Curriculum Vitae Eduardo Caliano

INFORMAZIONI PERSONALI Eduardo Caliano

Via Quasimodo, n.11 - 84085 Mercato S. Severino (SA), Italia +39 089 890 390 + 39 3474567945 [email protected]

PEC: [email protected]

Sesso Maschile | Data di nascita 22/07/1978 | Nazionalità Italiana

TITOLI DI STUDIO

DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL

TERRITORIO

Università di – Facoltà di Ingegneria

INGEGN ERE CIVILE (sez. EDILE)

Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Ingegneria

ESPERIENZE

PROFESSIONALE

da dicembre 2010 ad oggi Funzionario coordinatore cat. D3

Provincia di Salerno

Settore Ambiente e Urbanistica

dal 2011 al 2013 Cultore della materia c/o l’Università degli Studi di Salerno

Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, (SA)

Per le cattedre di Urbanistica e di Tecnica Urbanistica dal 2007 Ingegnere civile (Socio fondatore della ISTEMI sas Società di diagnostica e monitoraggi per l’Ingegneria Civile, l’Ambiente ed i Beni Culturali) via Corso Umberto I, n. 19 – Mercato S. Severino (SA) Socio fondatore e consulente per diagnostica e consolidamento sui beni architettonici e culturali da gennaio 1999 a giugno 2004 Giornalista pubblicista Quotidiano “La Città” di Salerno Corrispondente

ABILITAZIONI/TITOLI/

CORSI UNIVERSITARI

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

anno 2016 Addetto ai lavori in quota (ex art. 77 dlgs 81/2008)

anno 2014 Tecnico certificato III livello quale addetto alle prove non distruttive in ambito civile secondo lo schema AJA AJA Europe

anno 2012 Tecnico competente in acustica ambientale Regione luglio 2011 International Summer School in Conservation of Historical Monumental and Archeological Sites Università degli Studi “Roma Tor Vergata”

anno 2009 Tecnico abilitato RSPP Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno anno 2008 Iscrizione all’Albo dei periti del Tribunale di Salerno Tribunale di Salerno anno 2008 Tecnico abilitato in prevenzione incendi (ex lege 818/1984) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno anno 2007 Tecnico abilitato sicurezza sui cantieri edili Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno da febbraio 2007 ad aprile 2007 Corso di perfezionamento universitario in Ingegneria per i beni culturali Università Federico II di Napoli (CiBeC) Corso universitario post – laura di perfezionamento 29 gennaio 2007 Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno n° 5288 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno settembre 2001 Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti Pubblicisti n° 096722 Regione Campania

ISTRUZIONE E

FORMAZIONE

febbraio 2018 Tecnico certificato III livello quale addetto alle prove non livello III distruttive in ambito civile secondo lo schema Kiwa Cermet Kiwa Cermet Italia 3° Livello in ispezioni ponti, viadotti e cavalcavia giugno 2014 Tecnico certificato III livello quale addetto alle prove non livello III distruttive in ambito civile secondo lo schema AJA AJA Europe 3° Livello in prove non distruttive sulle strutture civili e sui beni culturali ed architettonici luglio 2013 Tecnico certificato II livello quale addetto alle prove non livello II distruttive in ambito civile secondo lo schema Bureau Veritas Bureau Veritas 2° Livello in prove non distruttive sulle strutture civili e sui beni culturali ed architettonici: luglio 2011 International Summer School in Conservation of Historical Monumental and Archeological Sites Università degli Studi “Roma Tor Vergata” da gennaio 2008 a marzo 2011 Dottorato di ricerca in “Ingegneria Civile per l’Ambiente ed il Territorio”

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) Titolo della tesi: “La componente archeologica nella metodologia di valutazione ambientale”

da febbraio 2007 ad aprile 2007 Corso di perfezionamento universitario in Ingegneria per i beni culturali Università Federico II di Napoli (CiBeC) Corso universitario post – laura di perfezionamento Stage c/o Soprintendenza dei Beni Culturali e Archeologici – sezione di da febbraio 2010 a giugno 2010 Paestum (NA) Tirocinio Formativo Corso per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (D. Lgs. febbraio 2009 81/08) Ordine degli Ingegneri di Salerno Corso di abilitazione da dicembre 2007 a marzo 2008 Corso di specializzazione in prevenzione incendi (ex lege 818/1984) Ordine degli Ingegneri di Salerno Corso di abilitazione da ottobre 2007 a marzo 2008 Corso di tecnica legislativa e comunicazione Fondazione FareFuturo . via E. Q Visconti, n.85 - Roma Corso di formazione dedicato allo studio teorico e applicato dei momenti fondamentali dell’organizzazione parlamentare: dal riparto delle competenze alla concertazione fra Stato, Regioni ed Enti Locali da ottobre 2007 a dicembre 2007 Corso in Valutazione e riduzione della vulnerabilità del costruito storico Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) Relazione conclusiva: Tecniche di indagine e prove sulle strutture settembre 2007 Corso di applicazione tecniche georadar Boviar SpA – via delle Puglie, 12 A, Casoria (NA) Corso applicativo sulle tecniche di utilizzo del georadar e lettura di radargrammi da maggio 2007 a giugno 2007 Corso sulla Valutazione ambientale strategica (VAS) Ordine degli Ingegneri di Salerno Pianificazione territoriale per la promozione di piani volti alla sostenibilità del territorio da marzo 2007 a giuno 2007 Corso per Responsabile per la sicurezza ex d.lgs 494/96 Ordine degli Ingegneri di Salerno Corso di aggiornamento marzo 2007 Corso di perfezionamento in Materia di Pianificazione Comunale Provincia di Salerno - Palazzo S.Agostino, via Roma, 104 - 84121 Salerno Corso di perfezionamento Laurea quinquiennale in Ingegneria Civile votazione settembre 1997 a novembre 2006 (V.O. - Orientamento Edile) 106/110 Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) Titolo della tesi: “Aspetti urbanistici della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dei Piani comunali” votazione da settembre 1992 a luglio 1997 Liceo scientifico “Bonaventura Rescigno” 52/60 (SA) Diploma di Maturità scientifica

COMPETENZE PERSONALI

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

Lingua madre Italiana

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Produzione scritta

Inglese C1 C1 C1 C1 C1

marzo 2009 Conseguimento certificazione conoscenza Lingua Inglese (livello PET) Cambrige Istitute giugno 2004 Conseguimento 5° grado con merito di conoscenza della lingua inglese presso il Trinity College

Spagnolo B2 B2 B1 B1 B1

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze informatiche Buona conoscenza dei software indicati:

Sistemi Operativi: MS Windows XP/Vista/7/8; Office 200x – ottima conoscenza (word, excel, access, power point, outlook, publisher); Applicativi Internet: MS Explorer, Mozzilla firefox, Google chrome; Altri applicativi: AutoCad 200x, Revit, Acrobat Professional, Photoshop, Corel draw, Edilus CA, Primus ACCA, AcdSee, AutoCad Map 3D 200x, ArcGIS 10, HyperPlan.

Patente di guida Patente di guida autoveicoli cat. B

ULTERIORI INFORMAZIONI

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Ptr: il caso della Valle dell’Irno e della città metropolitana di Salerno Area Vasta: Rivista semestrale della Provincia di Salerno Numero 14/15 Dicembre 2010 - Dicembre 2011 ISSN 1825-7526 Il potenziale archeologico nella VAS in informatica e pianificazione urbana e territoriale ed. Libria ISBN 978 88 96067 47 5 (2010) Ambiente, Paesaggio ed Economia nel governo delle nuove urbanità Edizioni scientifiche italiane ISBN 978 88 495 2200 b (2009) in Le case e i luoghi del lavoro: I luoghi di lavoro e l’archeologia urbana. Due casi a confronto (a cura di P. Fiore) - Gutemberg ed. ISBN 978-88-7554-012 (2008) La Valutazione Ambientale nei piani e nei progetti Le Penseur isbn 978-88-95315-01-0 (2008

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

in Archeologia preventiva e Rischio Archeologico (P. Gull) Dario Flaccovio Isbn 9788857903354

Presentazioni e articoli “Scuola per la Democrazia” tenuto c/o il Palazzo dei Normanni – Palermo intervento su: “La Gestione dei rifiuti e tutela ambientale” 8 giugno 2012 Palazzo dei Normanni - Palerno Is news 4/2007: La Valutazione ambientale strategica Ordine ingegneri salerno pubblicato nel 2007 Rappresentate del Comune di presso il Parlamento Europeo settembre 2004 Parlamento Europeo di Strasburgo (Francia)

Corsi, seminari Relatore convegno “Controlli, Monitoraggi e Protezione Sismica degli e partecipazioni edifici” Associazione MASTER anno 2014 Relatore convegno “Vulnerabilità sismica degli edifici esistenti” Agenda Tecnica anno 2013 Relatore convegno “La tecnologia del calcestruzzo – III edizione” Sannio Test srl anno 2012 Membro Commissione Esami di Stato Ingegneri 2012 Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) anno 2012 Relatore convegno “La diagnostica strutturale a supporto delle indagini peritali” Ordine degli Ingegneri di Salerno anno 2011 Relatore convegno “La tecnologia del calcestruzzo – II edizione” Sannio Test srl anno 2011 Docente corsi di formazione sulla sicurezza ai sensi del d.lgs 81/08 Gruppo Iovine srl – (SA) Anno 2010 Relatore convegno “Le case e i luoghi del lavoro” Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) Anno 2008

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

ESPERIENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE di tipo All’atto dell’assunzione: funzionario coordinatore Settore Urbanistica e titolare di Specifica curriculare Responsabilità;

dal febbraio 2012 funzionario coordinatore Settore Trasporti, responsabile UfficioTPL e titolare di Specifica Responsabilità;

dall’aprile 2013 funzionario coordinatore Settore Ambiente, responsabile Ufficio Demanio

Idrico e titolare di Specifica Responsabilità;

dal novembre 2015 funzionario del Settore Ambiente e Protezione Civile, Responsabile del Servizio di Risorse Naturali;

dal luglio 2016 funzionario del Settore Ambiente e Tutela del Territorio, Responsabile del Servizio di Risorse Naturali;

dal maggio 2017 funzionario del Settore Ambiente Urbanistica, Responsabile del Servizio

Autorizzazione Unica Ambientale;

ESPERIENZE NELLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE di tipo Extracurriculare dicembre 2015 Commissario di gara Comune di (su indicazione Provincia di Salerno) Gestione ciclo dei rifiuti febbraio 2015 Commissario di gara Affidamento servizio GIS della Provincia di Salerno novembre 2013 Commissario di gara Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Commissione di gara per: Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno – POR Campania FESR 2007-2013

da giugno 2011 Piano Triennale Bacino Trasporti Anno 2012 Provincia di Salerno Gruppo di progettazione Commissario ad acta ex lr 19/2001 Anno 2012 Provincia di Salerno c/o Comune di Rilascio di Permesso a Costruire sig. Giorgio Commissario ad acta ex lr 19/2001 Anno 2011 Provincia di Salerno c/o Comune di Corbara Rilascio di Permesso a Costruire sig.ri Coscioni Commissario ad acta ex lr 19/2001 Anno 2011 Provincia di Salerno c/o Comune di Corbara

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

Rilascio di Permesso a Costruire sig. Padovano Segretario di Commissione di Gara Anno 2011 Provincia di Salerno Polo Scolastico Sarno Segretario di Commissione di Gara Anno 2011 Provincia di Salerno Forniture arredo scolastico Istituto Alberghiero Segretario di Commissione di Gara Anno 2011 Provincia di Salerno Variante Viabilità Provinciale del Comune di Castel S. Giorgio

PREMI E RICONOSCIMENTI Secondo posto nel concorso di spin – off universitario Start Cup Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) ottobre 2010 Partecipazione al Premio Nazionale Innovazione 2010 Palermo 3 e 4 dicembre 2010 2010

PRINCIPALI ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ’ PROFESSIONALI (attività extra istituzionali autorizzate o precedenti al 2011)

2018 - 2019 Servizio di controllo tecnico e indagini non distruttive per la caratterizzazione meccanica dei materiali degli elementi strutturali del Viadotto Gatto. Comune di Salerno (SA)

Agosto – settembre 2016 Rilievo, Diagnostica e Monitoraggio strutturale INSULA OCCIDENTALIS in Pompei Scavi Sovrintendenza Archeologica di Pompei

2016 Indagini ultrasoniche su strutture presso Insula dei Casti Amanti sita nel sito archeologico di Pompei. B5 srl

luglio 2016 Rilievo, Diagnostica per collaudo strutturale CASA DEI VETTII in Pompei Scavi Sovrintendenza Archeologica di Pompei

maggio – luglio 2016 Rilievo, Diagnostica e Monitoraggio strutturale VILLA DI DIOMEDE in Pompei Scavi Sovrintendenza Archeologica di Pompei

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

settembre 2015 Rilievo, Diagnostica e Monitoraggio strutturale TERME DEL FORO in Pompei Scavi Sovrintendenza Archeologica di Pompei luglio – agosto 2015 Rilievo e Monitoraggio strutturale facciata di PALAZZO BIANCO in Napoli Marina Militare Italiana

aprile – luglio 2015 Rilievo e Monitoraggio strutturale paratia discarica di Cannetiello in Cava de’ Tirreni (SA). Comune di Cava de’ Tirreni

luglio 2014 Campagna di indagini non distruttive c/o la discarica di Serre. Indagini PIT- Test per la caratterizzazione dei pali di fondazione Consorzio di Bonifica SA2 – Provincia di Salerno giugno 2014 Progettazione e direzione lavori, Lavori di somma urgenza: recupero e consolidamento statico delle zone interessate da quadro fessurativo, II e II piano lato Corte d’Appello presso Palazzo di Giustizia di Salerno Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche – Ufficio di Salerno marzo 2014 Progettazione di intervento di messa in sicurezza geotecnica della discarica di Serre Consorzio di Bonifica SA2 – Provincia di Salerno luglio 2012 CTU vertenza Giovine Coco Tribunale Salerno 2012 Perizia Giurata Aurubis Italia srl febbraio 2012 CTP (vertenza edilizia) Condominio Genetiempo Mercato S. Severino anno 2010/2011 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per la realizzazione di parchi eolici nei comuni di , Serre e (SA). Monitoraggio periodico del rumore ambientale in ambiente esterno ed abitativo. AceaElectrabel Produzione spa dicembre 2010 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per la richiesta di apertura di un pubblico esercizio di intrattenimento e somministrazione sito alla via del Centenario del comune di Fisciano (SA). Ai sensi della Legge n. 447/95 e s.m.i. e all’art. 15 del Regolamento Attuativo del Piano di Zonizzazione Acustica. Iannone Stefania ottobre 2010 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per la realizzazione di un’attività di riparazione di carrozzerie di autoveicoli in un locale con sede in via Ponte don Melillo del comune di Fisciano (SA) Ai sensi degli artt. 8 e 14 c2 – Legge n. 447/95 e s.m.i. Penta Motor snc

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

ottobre 2008 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione tecnica fonometrica previsionale relativa ai lavori di ristrutturazione edilizia di un fabbricato denominato “Palazzo Consalvo” sito nella località Licinella del comune di Capaccio (SA). Ai sensi degli artt. 8 e 14 c2 – Legge n. 447/95 e s.m.i. “Legge quadro sull’inquinamento acustico” e art. 34 del Regolamento Acustico Comunale Arch. Paola Paolillo Amm.re p.t. settembre 2010 Redazione di attestato di qualificazione energetica ai sensi del d.Lgs 152/09 – Palazzo Guerrasio, dimora storica – Mercato S. Severino Guerrasio srl settembre 2010 CTU (vertenza edilizia) Tribunale di Salerno 2010 RSPP Caal – bit snc giugno 2010 Tecnico incaricato per la redazione di Perizia Termografica costone

roccioso località Chiaiolella – Procida Provincia di Napoli gennaio 2010 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per la realizzazione di parchi eolici nei comuni di Postiglione, Serre e Sicignano degli Alburni (SA). Monitoraggio periodico del rumore ambientale in ambiente esterno ed abitativo, primo anno AceaElectrabel Produzione spa marzo 2010 Tecnico incaricato per l’esecuzione di indagini strutturali distruttive e non distruttive fabbricato per civile abitazione sito nel comune di S. Mango Piemonte (SA) ing. Masturzo Antonio febbraio 2010 CTP (vertenza edilizia) Sigg.ri Strianese Giuseppe e Cuomo Floriana anno 2010 Calcolo Ponteggio Palazzo Paciello – Mercato S. Severino Caal – bit snc novembre 2009 Redazione perizia di stima locale sito nel comune di Mercato San Severino (SA) Napoli Mariagrazia settembre 2009 - 2010 Incarico di supporto tecnico professionale al RUP per la redazione del PUC Comune di Aquara settembre 2009 CTU (vertenza edilizia) Tribunale di Salerno settembre 2009 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per la realizzazione di un’autorimessa interrata a box auto in via Luigi Luciani nc. 53- Località Parioli – Roma. Ai sensi dell’art. 9 della L. 122/89 e D.C.C. n. 165 del 08/08/1997 Monti Parioli Engineering srl

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

settembre 2009 Tecnico collaboratore per la redazione di perizia fonometrica sull’impatto acustico di un impianto di sollevamento rilancio “Basso Sele” – Capaccio (SA). Ai sensi dell’art. 8 Legge n. 447/95 e s.m.i.- “Legge quadro sull’inquinamento acustico” ASIS Salernitana Reti ed Impianti SPA settembre 2009 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per la realizzazione di un fabbricato industriale. Regolamento attuativo- zonizzazione acustica del territorio comunale di Salerno Deframa srl luglio 2009 Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione ai sensi dell’art. 101 del d.lgs 81/2008 Condominio “La Nuova Primula” aprile 2009 CTP (vertenza edilizia) Napoli Costruzioni srl gennaio 2009 CTP (vertenza edilizia) Condominio “Palazzo Genetiempo” anno 2009 Calcolo Ponteggio c/o cantiere ex Convento Cappuccini - Lanzara s.r.l. anno 2009 – anno 2010 Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Lanzara s.r.l. settembre 2008 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per l’attivazione di una pescheria in via Aldo Moro del comune di Mercato San Severino (SA). Ai sensi dell’ art. 6, comma 1 - Legge 447/95 Iannone Biagio ottobre 2008 CTU (vertenza edilizia) Tribunale di Salerno novembre 2008 CTP (vertenza edilizia) Concilio Pasquale ed altri luglio 2008 Progettista collaboratore per la progettazione di un fabbricato per civile abitazione sito alla frazione S. Bartolomeo del comune di Montoro Inferiore (AV) GENECA srl aprile 2008 Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione ai sensi del D.lgs 494/96 e s.m.i. per i lavori di manutenzione straordinaria fabbricato condominiale “Parco Barile” sito nel comune di Mercato San Severino (SA) Citro Luca Amm.re p.t. condominio “Parco Barile” marzo 2008 Progettista e Direttore dei Lavori di manutenzione straordinaria consistenti nella rifunzionalizzazione e sistemazione degli ambienti interni e sostituzione degli impianti di un fabbricato per civile abitazione sito nel comune di Fisciano (SA) Sessa Antonio 2008 Collaborazione Studio Matera & Associati per consulenza “Valutazione ambientale strategica (VAS) al PRG (2004) del Comune di Fisciano” Studio Matera

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

febbraio 2008 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione tecnica di supporto alla richiesta di autorizzazione in deroga per l’attività rumorosa del cantiere correlato ad un intervento urgente per la realizzazione di una rete paramassi per la messa in sicurezza della trincea ferroviaria nella tratta S. Martino – Viterbo P.ta Romana della linea Roma-Viterbo. Ai sensi dell’art. 1 comma 4 DPCM 01/03/1991, degli artt. 5 e 17 della L.R. n. 18 del 03/08/2001 e dell’art. 3.1.1 delle Norme Tecniche di attuazione della vigente Classificazione Acustica in zone del Territorio Comunale. L.I.M.A. 2013 srl luglio 2007 Tecnico collaboratore per la redazione di una relazione di previsione di impatto acustico per la realizzazione di un impianto per lo stoccaggio provvisorio- trasferenza-trasbordo dei rifiuti solidi urbani. Ai sensi dell’ art. 8, comma 4, L. 447/95. Consorzio Comuni Bacino SA/2 per lo smaltimento RR.SS.UU. maggio 2007 Progettazione e coordinatore per la sicurezza ex d.lgs 494/96 per i lavori di rimozione di manto di copertura e soffittatura in cemento amianto capannone industriale Cumerio spa - 2007 Progettazione e Direzione dei lavori di restauro e consolidamento fabbricato per civile abitazione (zona di Recupero) sito nel comune di Montoro Inferiore (AV) Coniugi Cerrato 2007 Progettazione e Direzione dei lavori di restauro e consolidamento fabbricato per civile abitazione (zona di Recupero) sito nel comune di Mercato S. Severino (SA) Giuseppe Russo marzo 2007 Redazione perizia giurata relativa ai consumi ambientali ai sensi del D.M. 30/09/2004 Cumerio Italia srl

COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE E UNIVERSITARIE Anno 2016 Correlatore tesi “Indagini di conoscenza su elementi strutturali di secondo

ordine” (allieva Maria Belen Gaggero) Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingeneria Anno 2015 Correlatore tesi “Le indagini geofisiche applicate alle discariche di RSU”

(allievo Antonio Turco) Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingeneria

Anno 2013 Correlatore tesi “La valorizzazione del centri minori: caratteri morfologici e dettagli costruttivi del centro storico di Mercato S. Severino – SA. (S. Fontanella)

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

Università degli Studi di Salerno

Anno 2012 Correlatore tesi “Analisi delle trasformazioni urbanistiche mediante tecniche di telerilevamento” (A. Rosanova) Università degli Studi di Salerno dal 2011 al 2013 Cultore della materia c/o l’Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) Urbanistica e Tecnica Urbanistica

Competenze relazionari e

organizzative Esperienza politico amministrativa Consigliere Comunale di Mercato S. Severino dal 2004 al 2009 Assessossore Comunale di Mercato S. Severino dal 2009 al 2014 Consigliere Comunale di Mercato S. Severino dal 2014 al 2016 Consigliere Comunale di Mercato S. Severino dal 2017

dal 2015 ad oggi Socio Associazione AIPnD Prove non distruttive dal 2013 ad oggi Socio Associazione MASTER “Materials and Structures, Testing and Research” Presidente dell’ Associazione Dottori e dottorandi Italiani – Salerno DALL’OTTOBRE 2004 AL 2009 Nomina a membro della Commissione Consiliare Cultura e Istruzione

dal gennaio 2007 Socio INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) dal maggio 2008 a dicembre 2010 Rappresentante degli studenti di Dottorato di Ricerca dell’Università di Salerno. dal 2002 al 2006 Rappresentante degli studenti presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Salerno; Organizzatore e coordinatore di convegni e giornate di studi presso enti locali ed Università di Salerno; dal 2001 al 2006 Coordinatore per giornate di studio Urbing; Membro dell’Associazione ALDIUS – Salerno; Fondatore e presidente dell’associazione universitaria L’ Atlante; Socio Fondatore e vice presidente onorario dell’Associazione Musical-Culturale “Laboratorio Sonoro” – Organizzazione degli eventi: “StereoLab Music Festival”, “RadioLab” (speaker radiofonico); Membro fondatore del gruppo musicale blues/rock “Distretto SA”: chitarrista e compositore; dal 1992 al 1998 Atleta per la “Libertas Irno Basket”.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Data, 27/04/2020

Firma

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 12 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 13 / 13