0.1.5 Allegato 5
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Candidature Presentate Allegato 1
Elenco delle candidature presentate Allegato 1 n. Nominativo Luogo di nascita Provincia Data di nascita 1 ABATI Consuelo Cormons GO 25/11/1977 2 ABATI Tatiana Gorizia GO 12/08/1991 3 ABBAI Yewhanis Roma RM 11/09/1978 4 ABBONDANZA Paolo Cesena FC 02/08/1956 5 ABBONIZIO Marilena Lanciano CH 24/11/1972 6 ACAMPORA Maria Napoli NA 11/05/1977 7 ACANTO Giuseppe Palermo PA 13/08/1986 8 ACATRINEI Ana Cotnari EE 22/12/1972 9 ACCETTA Maurizio Castellaneta TA 03/06/1989 10 ACERRA Rosanna Scafati SA 01/11/1983 11 ACIMOVIC Nena Majdanpek EE 31/07/1981 12 ACQUISTO Rita Canicattì AG 14/08/1969 13 ACUNA Auristela Bambamarca EE 30/12/1962 14 ACUNZO Antonio Angelo Bovalino RC 29/05/1959 15 ADAMO Miriam Palmanova UD 10/12/1972 16 ADAMO Natale Mazara del Vallo TP 22/02/1974 17 AGLIOTTONE Francesca Napoli NA 02/07/1969 18 AGNIHOTRI Jyotika Badla, Hoshiarpur EE 05/03/1988 19 AGOSTA Rosaria Modica RG 11/12/1982 20 AGOZZINO Maria Rosaria Napoli NA 03/11/1958 21 AIELLO Nicolò Reggio nell'Emilia RE 28/10/1991 22 ALAMBARRIO Rosa Virginia Valencia EE 10/06/1968 23 ALBANESE Francesco Taranto TA 07/08/1975 24 ALBANO Mario Napoli NA 22/05/1982 25 ALBERTI Sara Sassuolo MO 27/01/1987 EGAS - Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi condivisi pag. 1 di 112 Elenco delle candidature presentate Allegato 1 n. Nominativo Luogo di nascita Provincia Data di nascita 26 ALBINI Silvia Abbiategrasso MI 01/09/1986 27 ALDISIO Marta Maria Giuseppa Gela CL 04/02/1972 28 ALEMANNI Vita Lamezia Terme CZ 19/05/1984 29 ALEMANNO Matteo Poggiardo LE 30/12/1990 30 ALESSANDRI Flavia Casablanca -
Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot
Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 1 15-dic Abate F. Battipaglia Manca pagina 2 e C.I. 2 15-dic Accardo L. Torre del Greco No Motivo Covid 3 18-dic Acito F. Polla NO-MOTIVO COVID 4 22-dic ADDESA E. Battipaglia NO MOTIVO COVID 5 16-dic Adelizzi P. Campagna NO-MOTIVO COVID 6 21-dic ADINOLFI S. Battipaglia NO MOTIVO COVID 7 16-dic Afasano M. Castellammare di Stabia NO-MOTIVO COVID 8 21-dic Ahizoune E.H. Marocco Già Domanda Saturno Maria 9 31-dic Ahmed I. Pakistan Dichiarazione Incompleta 10 16-dic Ahmetovic V. Bitonto MANCATA COMPILAZIONE CAMPO 4/6 11 17-dic Ait Said E Marocco No Motivo Covid - Punto 6 non compilato 12 18-dic Ajina H. Tunisia P. 4,5 e 6 non compilato - manca C. I. 13 17-dic Akhtar M. N. Pakistan Punti 5 e 6 non compilati 14 04-gen Akhtar N. Pakistan P. 6 non Compilato 15 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 16 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 17 29-dic Albano A. Capaccio Mancata comp.Campo 6(Tipo prestazione) 18 18-dic Alfieri G. Salerno NO-MOTIVO COVID 19 30-dic Alfinito L. Battipaglia No Motivo Covid Pagina 1 di 38 Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 20 18-dic ALFINITO M. Salerno MANCA PUNTO 6 21 04-gen Ali S.A. Pakistan P. 5 e 6 non compilati 22 24-dic ALTIERI M. -
COMUNE Di LAUREANA CILENTO PROVINCIA Di SALERNO (Parco Nazionale Del Cilento E Vallo Di Diano ) Via Del Mercato N° 24 Tel
COMUNE di LAUREANA CILENTO PROVINCIA di SALERNO (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ) Via del Mercato n° 24 Tel. 0974-832022 Fax 0974-832345 ELENCO PROFESSIONISTI 2015 N° RICHIEDENTE 1 GEOM. IMMERSO Gerardo - RUTINO (SA) 2 GEOM. CORTAZZO FLAVIO - AGROPOLI (SA) 3 Te.Co. Studio tecnico associato geomm. TEDESCO E COCCARO - Capaccio (SA) 4 GEOM. CORRADINO VITO - CICERALE (SA) 6 GEOM. SARRITELLA Filomeno - Ricigliano (SA) 7 ING. ANTONIO DI CAPUA - BATTIPAGLIA (SA) 8 ING. FRANCESCO DI PALO - BARLETTA (SA) 9 GEOM. DE LUCA VALERIO - AGROPOLI (SA) 10 GEOM. VERDEVALLE NICOLA (SA) 11 ING. SORNICOLA ANTONIO - CAPACCIO (SA) 12 ING. PACIELLO SERGIO - MERCATO SAN SEVERINO (SA) 13 GEOL. LETTIERI MATTIA - SALERNO 14 ARCH. CARPENTIERI MARIO - PELLEZZANO (SA) 15 GEOM CARBONE MARCO - BATTIPAGLIA (SA) 16 GEOM. RISPOLI CARMINEFRANCESCO - OMIGNANO (SA) 17 GEOM. GRAMBONE GIOVANNI - SESSA CILENTO (SA) 18 STUDIO TECNICO CARLISI - CASCINETTE D'IVREA (TO) 19 ING. NATELLI LEANDRO - SALENTO (SA) 20 Ph.D. ARCH. PACELLA CRISTOFORO - PICERNO (PZ) 21 GEOM. DE LUNA MAURO - CAMPAGNA (SA) 22 ARCH. FG FRANESCO GIANNATTASIO ARCHTECTS 23 ING. LAMBIASI ANTONIETTA - SALERNO 24 GEOM. DE SIMONE SABATO - NOCERA SUPERIORE (SA) Pagina 1 di 5 25 GEOM. DE SIMONE ANTONIO - NOCERA SUPERIORE (SA) 26 RTP ING. PIETRO PAGANO - PEPE- PAGANO - POMPEI 27 GEOL.PARLATO GIUSEPPE - SALERNO 28 ING. GUERCIO VINCENZO - NOCERA INFERIORE (SA) 29 GEOM. DE BELLIS ALFREDO - CASTELNUOVO (SA) 30 GEOM. DELLA CORTE PAOLO - MONTECORVINO PUGLIANO (SA) 31 ARCH RUSSO ANTONIO - MADDALONI (CE) 32 GEOM. MILITO MATTEO - SALERNO 33 ING. GIUSEPPE VECCHIO - BATTIPAGLIA (SA) 34 ING. SCUDERI CARLO DOMENICO - LINGUAGLOSSA (CT) 35 GEOM. DI PIANO CESARE - SALERNO 36 ING. -
Federazione Speleologica Campana
Federazione Speleologica Campana Grotte naturali della Campania, elenco catastale completo Aree di interesse speleologico ALB Massiccio degli Alburni BC Basso Cilento CER Monte Cervati IS Isola di Ischia LAT Monti Lattari, Isola di Capri MAD Monti della Maddalena MAG Monte Maggiore MAT Massiccio del Matese PIC Monti Picentini PS Massiccio del Partenio, Monti di Sarno TC Massiccio Taburno-Camposauro TIF Monti Tifatini VES Somma Vesuvio CP NOME GROTTA COMUNE PROV CODICE QOUTA DISLIVELLO SV.PLAN 1 Grotta di Pertosa Pertosa SA ALB 280 46 3300 2 Grotta di Castelcivita Castelcivita SA ALB 94 33 5400 3 Grotta del Convento di Polla Polla SA ALB 514 21 150 4 Grotta di Polla Polla SA ALB 465 88 1010 5 Grotta del Secchio San Pietro Al Tanagro SA ALB 470 44 232 6 Grotta di San Michele Sant'Angelo A Fasanella SA ALB 381 0 100 7 Grotta di Sant'Elia Postiglione SA ALB 882 0 30 8 Grotta del Lauro Petina SA ALB 580 18 170 9 Grava Superiore alla Grotta Minerva Postiglione SA ALB 538 22 22 10 Grava Inferiore alla Grotta Minerva Postiglione SA ALB 537 31 35 11 Grava Costa del Pateto Postiglione SA ALB 450 12 44 12 Grotte dell'Ausino Castelcivita SA ALB 65 20 362 13 Grotta Cozzolino Eboli SA PIC 175 0 32 14 Grotta Tiranna Eboli SA PIC 144 0 16 15 Grotta dei Morti Eboli SA PIC 164 0 38 16 Grottone di Eboli Eboli SA PIC 163 2 41,5 17 Grotta di Giacobbe Eboli SA PIC 166 0 32 18 Inghiottitoio del Bussento Caselle In Pittari SA BC 245 26 566 19 Grotta alla Risorgenza del Bussento Morigerati SA BC 110 37 462 20 Grotta di San Michele e Nardantuono Olevano Sul Tusciano -
SPECIALE BORGHI Della CAMPANIA2
SPECIALE BORGHI della CAMPANIA2 COPIA OMAGGIO edizione speciale FIERE un parco di terra e di mare laboratorio di biodiversità a park of land and sea R laboratory of biodiversity www.cilentoediano.it GLI 80 COMUNI DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI Agropoli Gioi Roccagloriosa Aquara Giungano Rofrano Ascea Laureana Cilento Roscigno Auletta Laurino Sacco Bellosguardo Laurito Salento Buonabitacolo Lustra San Giovanni a Piro Camerota Magliano Vetere San Mauro Cilento Campora Moio della Civitella San Mauro la Bruca Cannalonga Montano Antilia San Pietro al Tanagro Capaccio Monte San Giacomo San Rufo Casal velino Montecorice Sant’Angelo a Fasanella Casalbuono Monteforte Cilento Sant’Arsenio Casaletto Spartano Montesano sulla Marcellana Santa Marina Caselle in Pittari Morigerati Sanza Castel San Lorenzo Novi Velia Sassano Castelcivita Omignano Serramezzana Castellabate Orria Sessa Cilento Castelnuovo Cilento Ottati Sicignano degli Alburni Celle di Bulgheria Perdifumo Stella Cilento Centola Perito Stio Ceraso Petina Teggiano Cicerale Piaggine Torre Orsaia Controne Pisciotta Tortorella Corleto Monforte Polla Trentinara Cuccaro Vetere Pollica Valle dell’Angelo Felitto Postiglione Vallo della Lucania Futani Roccadaspide I 15 COMUNI NELLE AREE CONTIGUE DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI Albanella Ogliastro Cilento Sala Consilina Alfano Padula Sapri Atena Lucana Pertosa Torchiara Caggiano Prignano Cilento Torraca Ispani Rutino Vibonati zona del parco Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Ai Focei si deve, invece, la fondazione di Velia (VI secolo a.C.), patria della scuola Eleatica di Parmenide che ha fecon- dato e illuminato la storia della filosofia occidentale. La Certosa di San Lorenzo di Padula costituisce un vero e proprio gioiello dell’architettura monastica, principale esem- pio del Barocco del Mezzogiorno, inserita tra i Monumenti Internazionali già nel lontano 1882. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
INFORMAZIONI PERSONALI Nome E Cognome LUCIO ALFIERI Data Di Nascita 15/12/1971 Residenza Torchiara (Sa), Via Nazionale N.88/1 Co
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome LUCIO ALFIERI Data di nascita 15/12/1971 Residenza Torchiara (Sa), Via Nazionale n.88/1 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome UMBERTO COMENTALE Data di nascita 30/03/1979 Residenza Buccino (Sa), C.da Sarnese n.30 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore agricolo INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome PASQUALE DI LEO Data di nascita 19/10/1974 Residenza Buccino (Sa) – via Forcella n.3 int.4 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani Società Cooperativa Iscrizione Albo Cooperative n.A162403 - Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. Abi 07066 Sede Legale e Direzione Generale: 84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32 Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104 Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV Email: [email protected] - Sito web: www.buccinocomunicilentani.it Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Pec: [email protected] - Swift ICRAITRRTM0 Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG) Iscritta all’Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome FRANCESCO PAOLO IANNI Data di nascita 15/07/1949 Residenza Castellabate (Sa) – Fraz. -
Brochure Dp Salerno
Informazioni utili Direzione Provinciale di Salerno - cod. TF8 Chiusura per festività Santo Patrono Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Salerno 21 settembre Telefono 089 30 62 111 Eboli 15 giugno e - mail [email protected] Ufficio Controlli - cod. TF9 Pagani 1 agosto Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Agropoli 29 giugno Telefono 089 30 62 111 Mercato San Severino 16 agosto Direzione e - mail [email protected] Sala Consilina 29 settembre Ufficio Territoriale di Salerno - cod. TE3 Provinciale di Vallo della Lucania 27 luglio Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Amalfi (sportello) 30 novembre Telefono 089 30 62 111 Salerno e - mail [email protected] Sarno (sportello) 8 maggio Ufficio Territoriale di Eboli - cod. TEM Per prenotare un appuntamento è attivo il Indirizzo Via Cupa Inferiore, 20 - 84025 Eboli (SA) L’organizzazione dell’Agenzia delle Telefono 0828 330 92 11 Call Center 848.800.444 dal lunedì al venerdì Entrate si rinnova per potenziare le attività e - mail [email protected] dalle ore 9 alle 17, il sabato dalle ore 9 alle 13. di servizio e informazione e rendere più Ufficio Territoriale di Pagani - cod. TEX efficace e mirata l’attività di controllo. Indirizzo Via Califano, 68 - 84016 Pagani (SA) Nulla cambia per l’assistenza ai Telefono 081 32 50 111 / 208 I nuovi codici ufficio contribuenti che troveranno le stesse sedi e - mail [email protected] Direzione Provinciale di Salerno: TF8 degli attuali uffici presenti nella Provincia. Ufficio Territoriale di Agropoli - cod. TED Ufficio Controlli: TF9 Indirizzo Via Estate, loc. -
Dal 19 Aprile Al 5 Giugno 2021 Linee: Salerno – Mercato S.S
DAL 19 APRILE AL 5 GIUGNO 2021 LINEE: SALERNO – MERCATO S.S. – NAPOLI; SALERNO – TORRE A.C. – NAPOLI; CASTELLAMMARE DI STABIA – NAPOLI; BENEVENTO – CASERTA; BUCCINO S.G.M. – NAPOLI VARIAZIONI DELL’OFFERTA FERROVIARIA Dal 19 aprile al 5 giugno 2021, sulle relazioni di seguito elencate, si potenzia l’offerta commerciale con i seguenti bus. Da MERCATO SS per SALERNO Bus Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA01C 07:40 SALERNO 08:35 S.SEVERINO Ferma a FISCIANO (p.07:50); BARONISSI (p.08:00); ACQUAMELA (p.8:10); PELLEZZANO (p.08:11); FRATTE (p.08:15); SALERNO IRNO (p.08:25); SALERNO (a.08:35). NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA03C 08:30 SALERNO 09:25 S.SEVERINO Ferma a FISCIANO (p.08:40); BARONISSI (p.08:50); ACQUAMELA (p.08:55); PELLEZZANO (p.09:00); FRATTE (p.09:04-09:05); SALERNO IRNO (p.09:15); SALERNO (a.09:25). NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA05C 09:30 SALERNO 10:25 S.SEVERINO Ferma a FISCIANO (p.09:40); BARONISSI (p.09:50); ACQUAMELA (p.09:55); PELLEZZANO (p.10:00); FRATTE (p.10:05); SALERNO IRNO (p.10:15); SALERNO (a.10:25). Da SALERNO per MERCATO SS Bus Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA02C SALERNO 14:15 15:05 S.SEVERINO Ferma a SALERNO IRNO (p. -
Comune Di Postiglione (Provincia Di Salerno)
Comune di Postiglione (Provincia di Salerno) ORIGINALE X COPIA di determina del Responsabile dell 'Area Tecnica N. 40/2018/Reg.Gen. OGGETTO: Procedura per l'affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo di 5 anni. CIG: Z311F4E325 - Approvazione verbali di gara e aggiudicazione a BCC Battipaglia e Montecorvino Rovella. L'anno duemiladiciotto, addì 29, del mese di gennaio, nella Casa Comunale, il sottoscritto arch. Vincenzo Capasso, Responsabile dell'Area Tecnica, giusto provvedimento sindacale prot. n. 1326/2017 e, quindi, legittimato a svolgere le funzioni di cui all'ari. 107 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 e ss. mm. ed ii.; visto il vìgente Statuto Comunale; visto il vigente Regolamento Comunale di contabilità; visto il vigente Regolamento Comunale sull 'ordinamento degli Uffici e dei Servizi; visto il D. Lgs. 165/2001 e s.m. e i.; visto il D. Lgs. 267/2000 e s.m. e i.; vista l'insussistenza di situazioni di incompatibilità e comunque delle situazioni di inconferibilità ed incompatibilità di cui all'ari. 20 del D.lgs. n. 39/2013. Il Responsabile dell'Area Tecnica Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 23/12/2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale: si stabiliva di procedere all'affidamento del servizio di tesoreria comunale per un periodo di anni 5 (cinque) - quinquennio 2017/2021; si provvedeva ad approvare la convenzione per lo svolgimento del Servizio di Tesoreria Comunale, ai sensi dell'ari 201 del D. Lgs. n. 267/2000; si demandavano al Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziario gli adempimenti necessari a dare esecuzione al provvedimento del Consiglio Comunale. -
Dottore Di Ricerca in Ingegneria Civile Per L’Ambiente Ed Il
Curriculum Vitae Eduardo Caliano INFORMAZIONI PERSONALI Eduardo Caliano Via Quasimodo, n.11 - 84085 Mercato S. Severino (SA), Italia +39 089 890 390 + 39 3474567945 [email protected] PEC: [email protected] Sesso Maschile | Data di nascita 22/07/1978 | Nazionalità Italiana TITOLI DI STUDIO DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO Università di Salerno – Facoltà di Ingegneria INGEGN ERE CIVILE (sez. EDILE) Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Ingegneria ESPERIENZE PROFESSIONALE da dicembre 2010 ad oggi Funzionario coordinatore cat. D3 Provincia di Salerno Settore Ambiente e Urbanistica dal 2011 al 2013 Cultore della materia c/o l’Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) Per le cattedre di Urbanistica e di Tecnica Urbanistica dal 2007 Ingegnere civile (Socio fondatore della ISTEMI sas Società di diagnostica e monitoraggi per l’Ingegneria Civile, l’Ambiente ed i Beni Culturali) via Corso Umberto I, n. 19 – Mercato S. Severino (SA) Socio fondatore e consulente per diagnostica e consolidamento sui beni architettonici e culturali da gennaio 1999 a giugno 2004 Giornalista pubblicista Quotidiano “La Città” di Salerno Corrispondente ABILITAZIONI/TITOLI/ CORSI UNIVERSITARI © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano anno 2016 Addetto ai lavori in quota (ex art. 77 dlgs 81/2008) anno 2014 Tecnico certificato III livello quale addetto alle prove non distruttive -
INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Carlo VITA Residente: Torraca , C
INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Carlo VITA Residente: Torraca , C.da S.Martino 4, Tel. 0973/603555 Cell. 339/2807771. www.carlo.vita@hotmail ,it Nazionalità: italiana Nato a : Rio de Janeiro (Brasile) Data: 16.05.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA 1991 sino al 31/12/1994, ha ricoperto la Qualifica di Assistente Medico Cardiologo di ruolo ed a tempo pieno presso P.O. di Sapri—Ambito ex USL 61; 1995 Acquisiva Qualifica di Dirigente Cardiologo di primo livello, ricoprendo il ruolo Dirigente Medico Anziano presso l’UTIC-Cardiologia P.O. di Sapri – ASL ASL SA/3 a tempo pieno e con rapporto esclusivo per la Struttura pubblica; 1999 dall’Ottobre Responsabile dell’Ambulatorio Polifunzionale afferente al Distretto 111 di Sapri, Ambulatorio ubicato nel Comune di Santa marina-Policastro. 2000 con giusta deliberazione del Direttore Generale dell’ASL SA/3 n.5858 dal novembre 2000 gli veniva conferito incarico di Dirigente Responsabile, con relativo contratto individuale a 5 anni, rinnovato successivamente per 3 anni , a tutt’oggi, della Struttura Semplice Cardiologica autonoma sita nel comune di Santa Marina-Policastro ;Codice Regionale Identificativo AC 0069 ..Struttura da subito Iperproduttiva , con afferenza di Utenti anche da altre Regioni e/o ASL. 2003 ottenuto approvazione ed autorizzazione al progetto elaborato e presentato per “abbattimento delle liste di attesa” per tutti gli esami strumentali di 1° e 2° livello cardiologico secondo i criteri dettati dal Ministero della Salute e dalle linee guida d della Regione Campania, con pieno raggiungimento dell’obiettivo