Comune E Trasparenza
1 2 3 Comune e trasparenza Il modello di Amministrazione che, in questi 5 anni, abbiamo vo- luto proporre ai cittadini, è stato quello di un’Amministrazione aperta, presente ed in costante rapporto con la cittadinanza. Appena insediati, nel 2014, è stata attivata la trasmissione in streaming delle sedute del Consiglio Comunale (poi superata dall’evoluzione della tecnologia), è stato riaperto, senza limiti, l’accesso agli uffici comunali in qualsiasi giorno ed orario e so- prattutto è stato eliminato il filtro della Segreteria: Sindaco ed assessori sono stati, per 5 anni, raggiungibili in ogni momento, attraverso i numeri di cellulare resi pubblici, attraverso i social networks ed i sistemi di messaggistica istantanea. Il rapporto tra Sindaco e cittadino è stato ogni giorno diretto, immediato e reale. I consiglieri comunali, per la prima volta, hanno avuto la possi- il Sindaco Paolo Bonari bilità di partecipare all’amministrazione attiva attraverso le mi- ni-deleghe, rese necessarie anche dalla riduzione degli asses- sori da cinque a quattro. Tra quelle che hanno dato i risultati migliori, la mini delega al consigliere Fabio Malfetti, sulla revisione del sistema di raccolta differenziata e quella al consigliere Elisa Bardelli (poi passata in Giunta a metà mandato) sulla valorizzazione della Via Lauretana. Come promesso, abbiamo anche coinvolto, da subito, i ragazzi delle scuole nel lavoro dell’Amministrazione, attraverso l’istituzione del Sindaco e del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che in questi 5 anni sono stati collabora- tori preziosi, nel cercare di capire e conoscere, di prima mano, le esigenze di quel mondo così importante. La struttura amministrativa dell’Ente è stata ridisegnata più volte, sia per rispondere in tempi rapidi a nuove esigenze che sono sorte nell’arco del mandato, sia per offrire ai dipendenti comunali possibilità di crescita profes- sionale.
[Show full text]