Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno IV n. 06 • 27 Marzo 2009 QUARTO MUNICIPIO

A PAGINA 4

Sicurezza, ma senza ronde Parchi e riserve naturali Sacco Pastore nel degrado Marciapiedi per parcheggiare La Questura, il Commissariato Fidene Dal 29 marzo riprendono le visite E’ ormai un quartiere dimenticato con Auto e motorini parcheggiati sui –Serpentara e il IV gruppo della guidate. Fitto il programma proposto da gli stessi problemi da quasi venti anni. marciapiedi e davanti ai passi carrabili Municipale quintuplicano le pattuglie Roma Natura. Risistemata la riserva della Urgenza di manutenzioni e di un piano costringono i pedoni a pericolosi slalom nel territorio e collocano un centro Marcigliana con il contributo di Terna. urbano parcheggi. e a camminare in mezzo alla strada mobile a Prati Fiscali. (PAGINA 5) (PAGINA 14) (PAGINA 3) (PAGINA 7) pagina 2 Venerdì 27 Marzo 2009

Alla Camera, Scajola: libertà di espressione è diritto inviolabile Sapienza, scontri per un corteo non autorizzato

Movimenti e ome se non man- studenteschi dell’universi- strade: libertà di movi- collettivi di sinistra cassero già i motivi tà La Sapienza sono infat- mento», hanno sfilato per Cdi protesta in ambi- ti tornati a farsi sentire le vie dell’ateneo romano, dell’Ateneo cercano to universitario, ci si met- proprio nel giorno dello ma la tensione è salita do- di unirsi al corteo te anche il nuovo proto- sciopero generale indetto po che gli studenti hanno collo capitolino sulle ma- dalla Flc-Cgil, il 18 mar- deciso di muoversi in cor- dello sciopero nifestazioni, che impone zo, provocando tafferugli teo, non autorizzato, per generale della Cgil ai manifestanti di proce- con le forze dell’ordine, unirsi a quello dello scio- ma la polizia si dere solo nelle zone auto- intorno alla città universi- pero “contro i tagli all’i- rizzate dal prefetto. taria. Al grido di «Voglia- struzione operati dal Go- oppone all’uscita I movimenti e collettivi mo andare nelle nostre verno”, fino raggiungere degli studenti dalla il ministero delle Finanze. Quando gli universitari tocollo. Una mattinata di ve più a nulla». Netta la città universitaria. hanno tentato di uscire tensione con cariche, lanci replica di Alemanno: «C'è Motivo? Il percorso dalla città universitaria, di bottiglie, scarpe, sassi e un impegno di tutta la cit- inevitabili sono stati gli persino pantofole. Contro tà ad avere delle regole, non rispetta il scontri con gli agenti in manganelli e scudi. Sul rispettiamo il diritto a ma- ‘protocollo’ siglato tenuta antisommossa, banco degli accusati è co- nifestare, ma entro delle da Prefettura, chiamati a far rispettare il sì finito il protocollo sui regole». Fermo e chiaro, protocollo. Il bilancio è percorsi dei cortei, varato poi, il ministro dell'Inter- Comune e sindacati stato di un agente ferito e dalla giunta Alemanno, in no Scajola nel question ti- confederati di decine di studenti con- accordo con le organizza- me alla Camera: «La li- tusi. Rientrati alla Sa- zioni sindacali e Prefettu- bertà di espressione, di , gli universitari ra. Il motivo dell'interven- manifestazione, di parte- hanno provato a uscire, to della Polizia alla Sa- cipare alle elezioni è un senza successo, dagli ac- pienza, infatti, sarebbe diritto costituzionale dei cessi secondari dell'uni- stato questo. Forte la rea- cittadini che noi intendia- versità. Nessuno l’aveva zione della Cgil che accu- mo garantire contro ogni chiesto preventivamente e sa: «Firmato per non crea- forma di violenza». Sentenza della II Sezione del Tar del Lazio il percorso non avrebbe ri- re disagi alla città è stato Rosalba Totaro spettato nemmeno uno dei utilizzato per massacrare rosalba.totaro@ Bocciato il Piano Regolatore sei punti previsti nel pro- gli studenti. Così non ser- vocequattro.it di Roma a II Sezione del Tar Protocollo di Kyoto, del Lazio ha boccia- Lto la procedura di l’Italia ce la poteva fare approvazione del piano re- golatore di Roma, acco- Abrogato il comma che prevedeva l’incremento al 25% dell’energia da gliendo i motivi di ricorso fonti rinnovabili entro 2012, da gestire in collaborazione con le Regioni. proposti dalla società Boa- dicea Property Services La nuova disposizione abbassa il livello al 17% e allunga i tempi al 2020 Co Limited. ortare l'energia elettrica da Regioni, delegando inoltre il Governo La società, proprietaria di «Pfonti rinnovabili dal 16% al 25% a recepire gli ulteriori incrementi de- un'area in via Fontanile del consumo entro il 2012, come pre- cisi in sede europea. La norma dunque Arenato, si era rivolta al vedeva la legge 244/2007, era un è stata abrogata. Quella che la sosti- Tar contro la legittimità obiettivo ambizioso, ma fattibile con tuisce prevede l’obiettivo del 17% del- il coinvolgimento delle Regioni. Inve- l’energia (non solo elettrica, ma an- della delibera con la quale il Consiglio Regione Lazio, il cui assessore all’Urba- ce, proprio ora che, data la recessio- che di calore e bio-carburanti) consu- comunale di Roma, il 12 febbraio 2008, nistica vicepresidente della giunta regio- ne, servono misure con effetto rapi- mata al 2020, coperta con fonti rinno- aveva approvato il piano mediante ratifi- nale Esterino Montino, ha prospettato «il do, questo obiettivo è stato diluito e vabili. «Tale obiettivo è già indicato ca dell'accordo di pianificazione. La so- pericolo che si crei un vuoto che ci può indebolito». A dichiararlo è Edo Ron- dalla Direttiva UE sulle rinnovabili - cietà contestava nel ricorso anche la le- riportare indietro di oltre 40 anni, al chi, presidente della Fondazione per prosegue Ronchi - quello che serviva, gittimità dell'accordo di pianificazione e 1965». Il ‘vizio’ contestato dal Tar, si ri- lo Sviluppo Sostenibile, commentando e serve, è, invece, la sua traduzione a della delibera con la quale la giunta re- ferisce al «mancato il segmento procedi- quanto accaduto con la pubblicazio- breve termine, in produzione di ener- gionale del Lazio l'8 febbraio 2008 ave- mentale relativo all'approvazione da par- ne, in Gazzetta Ufficiale, della legge gia elettrica, produzione di calore e va ratificato l'accordo. Già pronto il ri- te del consiglio comunale delle modifi- di conversione del decreto 208/2008. di bio-carburanti, traduzione che po- corso del Comune di Roma al Consiglio che apportate dalla conferenza di co-pia- Con questo provvedimento è stato teva essere fatta mantenendo la pro- di Stato per chiedere una sospensione nificazione rispetto al piano adottato». abrogato e sostituito il comma che grammazione dell’obiettivo del 25% di prevedeva un incremento dell’energia energia elettrica da rinnovabili al della sentenza del Tar per sanare le irre- Problemi dunque relativi a illegittima elettrica da fonti rinnovabili al 25% 2012 e indicando gli ulteriori obiettivi golarità nella procedura di applicazione procedura, non essenzialmente nella so- del consumo entro il 2012 e affidava al 2020» del Prg evitando nel frattempo qualsiasi stanza, come invece denunciato da altre al Governo, entro 90 giorni, la riparti- Carmen Minutoli blocco nell'attività urbanistica ed edilizia ‘parti’ non istituzionali. zione di tale forte incremento fra le [email protected] della città. Ricorso anche da parte della (R.T.)

Edizione IV Municipio Direzione I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via Radicofani, 133 - 00138 Roma Tel. 06.8805747 - Fax 06.88524997 Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma E-mail: [email protected] Aprile Maggio Giugno Luglio Anno IV - n.06 - 27 Mar 2009 Redazione Direttore Coordinatore Nicola Sciannamè 10-24 8-22 5-19 3-17-31 Giuseppe Grifeo Direttore Responsabile e-mail: Mario Baccianini Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il [email protected] Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Pubblicità Editore www.lavocedelmunicipio.it e seguite le indicazioni ALFA Promotion & Image srl Nicola Sciannamè Via Radicofani, 133 - 00138 Roma e-mail: Tel. 06.88 05 747 [email protected] E-mail: [email protected] Il numero del 13 marzo è stato scaricato da 61.173 utenti Stampa: Rotopress - Roma Venerdì 27 Marzo 2009 pagina 3

La “lotta continua” del Cdq per la riqualificazione di Sacco Pastore Eutanasia di un quartiere dimenticato

Problemi sempre Strade, marciapie- di e decoro urbano uguali da quasi un Innumerevoli gli inter- ventennio: venti di manutenzione ordinaria e straordinaria manutenzione di (richiesti più volte) di strade e strade e marciapiedi a cui marciapiedi, decoro il Comune avrebbe dovu- to far fronte da almeno urbano, riarredo e una decina d’anni: in via riqualificazione del di Valle Corteno, via di Valle Viola, via Valsassi- parco Val Trompia, na, via Valdarno con il messa in sicurezza lato lungo la scuola dis- sestato; via dei Campi della scuola Alberto sociale e culturale della senza di falde acquifere Flegrei che ha quasi tutti Manzi, rifacimento zona. Un quartiere po- nel terreno), propose nel i cigli dei marciapiedi di- delle sponde poloso, sorto su un ter- 2002 il noto progetto velti dal rigonfiamento reno argilloso di riporto della fermata dell’Fr2 del terreno per le radici dell'Aniene, circondato per tre riallestimento e lati dall’Aniene, privo di qualsiasi spostamento del collegamento con pericolosi e vecchi; rin- mento del campo di ba- mercato Val la Nomentana (so- novo della pavimentazio- sket. Richieste inutili, vi- D’Ossola, il tutto lo la linea 84, po- ne in gomma, recinzione sto l’incendio del 2007 co frequente, con dell’area giochi, installa- nella scuola. nell’urgenza di un corsa ridotta a un zione della segnaletica Novità sul rifacimento piano urbano solo senso di mar- adeguata, ripristino del- delle sponde dell’Anie- cia). l’illuminazione serale ne: dopo un esposto ai parcheggi Daniela Mattiuzzo con fari, maggiore pre- carabinieri del dicembre Brunetta, titolare senza delle forze dell’or- 2008 che denunciava il della farmacia di dine specialmente dal crollo di parte degli argi- via dei Campi Fle- tramonto fino al mattino ni e il riaprirsi di nuove grei e Guglielmo seguente. crepe nella pista ciclabi- Salerno ex impie- le, l’Ardis (Agenzia Re- gato e sindacali- Messa in sicurezza gionale per la Difesa del a lotta per la ri- sta, hanno fatto molto della scuola Alberto Suolo) finalmente inter- qualificazione del grazie a un costante mo- Val D’Ala, l’illumina- dei platani; via Valsuga- Manzi verrà. Lquartiere Sacco nitoraggio del territorio zione di via di Sacco na, via Val D’Aosta tutta Con una richiesta fatta I residenti sono stanchi e Pastore arriva da lonta- (spesso a spese di priva- Pastore e nel 2000 un dissestata e con pendenze dal Cdq e protocollata i tempi sono cambiati. no, dagli anni 90, quan- ti), alle continue raccol- parcheggio multipiano pericolose, via Valpoli- dal comune il 28-3-2003 Ci sarà una possibilità do il neonato comitato te di firme, petizioni po- alla stazione Nomentana cella piena di buche e si voleva un intervento per il quartiere? L’unica di quartiere si pose co- polari ed esposti alle (e riqualificazione della con l’asfalto usurato, via rapido per infiltrazioni nota positiva sono gli me scopo la tutela, la forze dell’ordine, inter- fermata e dei sottopas- Val Chisone e Valdinie- d’acqua nei corridoi e stanziamenti previsti dal promozione ambientale, loquendo per lo più col saggi), con annesso un vole. Due anziane hanno nelle aule, vetri rotti, as- Comune per scuole e Comune, mercato plateatico: riportato gravi fratture senza dell’uscita antipa- mobilità in IV per il ma anche avrebbe risolto la croni- (nel 2001 e nel 2007) nico e della certificazio- triennio 2009-2011. Chi con Muni- ca mancanza di posti au- causate dalla stessa buca ne per le misure antin- vivrà vedrà. cipio e Re- to e garage, l’assenza di del marciapiede in via cendio, fili scoperti nel- Ester Albano gione. Il norme igieniche del mer- dei Campi Flegrei; più in l’impianto elettrico gene- ester.albano@ Cdq sventò cato di via Val D’Ossola. là, vicino al palo della rale e un nuovo allesti- vocequattro.it la realizza- «Purtroppo, sono proble- fermata Atac, l’installa- zione del mi ancora attuali. Si ag- zione e la rimozione fre- parcheggio giungono la riqualifica- quente dei pali elettorali sotterraneo zione delle strade e dei ha causato crepe e rigon- pup di via marciapiedi, del parco fiamenti dell’asfalto; la Il Satiro e Val D’Os- Val Trompia, la messa in cartellonistica non sem- sola (che sicurezza della scuola Al- pre autorizzata vicino al- l’Anagramma avrebbe berto Manzi di via Val la chiesa Gesù Bambino, Rubrica satirica provocato D’Arno e il rifacimento è spesso un pericolo per i a cura di Federico Ligotti danni gravi delle sponde dell’Anie- pedoni; l’incrocio con agli edifici ne», risponde Daniela via Val di Fiemme do- Impressiona rivedere Romano Prodi, marpion d’oro per la pre- Brunetta. vrebbe avere un semafo- della old style communication, in televisione dopo ro lampeggiante con se- la batosta di un anno fa; peggio sarebbe stato se gnaletica orizzontale e l’invito Fabio Fazio lo avesse inoltrato a Fausto verticale. Sarebbe d’ob- Bertinotti: un Bettino ristufato alla volta, prego. bligo un vasto intervento Comunque, ci si consola leggendo i comunicati di di decoro urbano. Renato Brunetta: «Io non sono un ammazza precari, non voglio licenziare nessuno». Io rutto tre banane Riqualificazione del in faccia al popolo. Della liceità. parco di via Val- trompia Bene è concludere con il belgioioso Gianfranco Fini: I residenti chiedono (è «Oggi finisce An, nasce il Pdl, continua il nostro oggetto di una petizione amore per l’Italia». Addio fiamma ruggente, ti amo popolare presentata da soldo di Silvio; ma non dimentico la mia dimensione Daniela Brunetta alla laica ed europeista: «La laicità è un valore del Ppe, giunta Bonelli): imme- che ha smesso da tempo di essere un partito demo- diata manutenzione e ri- cristiano». Bravo, Gianfranco, meglio così: vuoi sa- pere l’anagramma di Democrazia Cristiana? Azien- strutturazione dell’area, da camorristica (per pochi, ma non per la base). ripristino dei giochi tolti [email protected] e sostituzione di quelli pagina 4 Venerdì 27 Marzo 2009

Lunedì 15, una seduta memorabile. Assemblea municipale come un teatro Bilancio, come te nessuno mai Una riunione lle ore 18 del 15 malore, interpretato in marzo scadeva il maniera diversa, a se- del Consiglio locale Atermine per la di- conda degli interessati. mai vista prima. scussione del bilancio Il racconto del diretto in- comunale. Una seduta teressato. Sembrava la storia fiume, conclusa con nes- «Alla richiesta di quali di un film di alta suna variazione approva- fossero le motivazione fantapolitica, fuori ta, ad eccezione di un per cui non aveva accet- emendamento del Pdl, tato un emendamento al dalla realtà passato nonostante l'op- bilancio 2009, Borghere- immaginabile, posizione, con il quale si si mi ha espulso senza aumentano di 20.000 eu- nessun richiamo prece- con malori, ro i contributi annuali ai dente e senza motivazio- sceneggiate gruppi consiliari, da di- ne. Sono andato in fibril- napoletane, urla. videre in maniera pro- lazione, sono un infar- porzionale. Nulla di me- tuato, ho avuto quattro Al limite morabile, se non fosse bypass. Mi sono sdraiato del ridicolo che verso le 17,30 nella in fondo all'aula perché gazzarra generale, il il mio medico mi ha chiamato l'ambulanza. dire lo svolgimento della un comportamento inci- consigliere Idv, Romeo consigliato di fare così Destra e sinistra si insul- seduta, per cui sono sta- vile e irrispettoso, inve- Iurescia, ha avvertito un in questi casi. Hanno tavano, lui non c'ha capi- to costretto a comminar- ce di uscire si è steso a to più niente e mi ha gli un richiamo orale. In terra sempre con l'inten- cacciato, poi è stato co- corso di dibattito il con- zione di impedire i cor- stretto a reintegrarmi». sigliere, con l'aiuto di al- retti lavori del consiglio. Invece, secondo il presi- tri dell’opposizione, ha Dalla sua ridicola posi- dente del Consiglio mu- ripetutamente tentato di zione sghignazzava con i nicipale «Iurescia non si impedire, ostacolare i la- suoi, dichiarando ad alta è mai sentito male, né ha vori urlando e prenden- voce che non aveva al- dichiarato di sentirsi ma- do la parola senza che ne cun malore e che quindi le, tanto che nessuno si è avesse facoltà, fino a non necessitava di assi- attivato per chiedere as- quando sono stato co- stenza». sistenza. Come altre vol- stretto ad un secondo ri- Luciana Miocchi te ha preso la parola con chiamo e all’automatica luciana.miocchi@ l'evidente scopo di impe- espulsione dall'aula. Con vocequattro.it

Delibere tenute nei cassetti invece di sottoporle ai consiglieri? Panoramica politica del consigliere municipale dell’Italia dei Valori Il caso dei pareri in ritardo Romeo Iurescia a ruota libera Dionisi (Pd): «Queste delibere sono tutte state portate in aula, a eccezione anoramica complessa, a tutto di una, oltre la data stabilita». Roberto Borgheresi (Pdl), presidente campo, sulla realtà politica locale del consiglio municipale: «Per quanto attiene i termini, tutto regolare. P e, di riflesso, romana. Romeo Iu- rescia, rappresentante dell’Idv nel Con- Gli stessi sono stati prorogati più volte dal segretariato generale» siglio municipale, parla degli argomenti na serie di cio, non sulle a cui tiene di più. U delibere, delibere. Di Sull’approvazione del bilancio muni- definite prope- proroga di que- cipale deutiche alla ste delibere Alemanno ha parlato di tante proposte votazione del non ne ho trac- ma nei documenti non c'è nessuno stan- bilancio, sono cia.» ziamento. Ad esempio, lo svincolo a state presenta- Roberto Bor- Prati Fiscali si farà ma non si sa quando. te, secondo l'op- gheresi, presi- Siamo al secondo bilancio di questa posizione, fuori dente del con- dai tempi stabi- siglio munici- giunta; posso capire l'anno scorso, appe- liti dal Comune pale, da cui so- na entrati. Parlavano del buco nel bilan- di Roma. no state siglate cio, ma se c'era il buco, dovevano sapere Il consigliere Fa- le date di sca- se i soldi sono stati rubati o se sono stati bio Dionisi spie- denza, non è sperperati... ci sarebbero dovute essere ga: «Il concetto dello stesso av- delle denunce. Invece non ce ne sono. zato nulla. Ci devono spiegare cosa han- è semplice. Esi- viso. «Per Non sanno niente, non possono dire no fatto di buono» ste una data di quanto attiene niente. Tra cinque anni ne parleranno an- Iurescia è in attrito sia con la giunta che protocollo. Sono i termini, tutto cora. I buchi li stanno facendo adesso. con presidenza del consiglio, «sono, uno tutte delibere regolare. Gli Ogni anno aggiungono tagli e lasciano la Predappio e l'altro pure. Borgheresi si è che regolano i stessi sono sta- gente in difficoltà, ci sono tante cose che fatto fare la campagna elettorale con una fondi in entrata ti prorogati più al bilancio del volte dal segre- non funzionano. Non abbiamo un teatro, foto in cui alle spalle aveva la tomba di Comune e quin- tariato genera- un luogo dove esporre i reperti archeolo- Mussolini! Se non fossero spariti i gran- di diversificate le. Se l'operato gici. Per gli articoli di bilancio la presi- di partiti al governo, Fini era ancora re- per i vari municipi, che in ambito di dell'opposizione è solo cercare di impe- denza ha chiamato uno del partito demo- legato ai margini dell'arco costituziona- commissione dovevano dare parere. dire l'approvazione in tempi utili di atti cratico, neanche i capogruppo, per dire le. E quello che è venuto adesso è anche Ognuna di loro ha un termine entro il che contengono richieste a favore dei se le voci ci andavano bene così. Se non peggio. Hanno licenziato 4000 operai a quale deve ritornare all'organo centrale nostri concittadini, allora credo che i mantengono i rapporti con i consiglieri, Pomigliano d'arco e nessuno ha riferito con allegato il parere. Queste delibere cittadini stessi sapranno come punire quali rapporti tengono con i cittadini? nulla. La dittatura comincia addormen- sono tutte state portate in aula, ad ec- questi atteggiamenti distruttivi, non vo- Sugli equilibri politici in Municipio tando la stampa. Devono votare solo i cezione di una, oltre la data stabilita, tandoli più per molto tempo. Il centro «C’è mancanza di rispetto verso i grup- capogruppo?... ma io potrei anche pen- la settimana scorsa» destra ringrazia Corbucci, Rampini, Dio- pi. Non c'è dialogo. Nemmeno tra il sare diversamente da lui. Se in Francia Magari i termini sono stati prorogati al nisi, Iurescia e tutti gli altri per il pre- 15 marzo, come disposto dal Sindaco zioso contributo che stanno fornendo presidente Borgheresi e il presidente Bo- votano in questo modo deleterio, lo dob- per il parere sul bilancio per le prossime vittorie elettorali». nelli. Di tutto quello che il consiglio ha biamo fare anche noi, per imitarli?». Non mi risulta. La proroga era sul bilan- (L.M.) approvato in un anno non è stato realiz- (L.M.) Venerdì 27 Marzo 2009 pagina 5

Valutazioni post approvazione bilancio: Francesco Vaccaro (Pdl) e Paolo Emilio Marchionne (Pd) Due punti di vista, due realtà opposte

Forza e debolezze nel programma dei conti ome ovvio, le valuta- conda della prospettiva di Emilio Marchionne (Pd) dai dell'amministrazione. Considerazioni al margine zioni sui lavori che schieramento partitico. A par- banchi dell'opposizione. C hanno portato all'ap- lare sono Francesco Vaccaro, Marcello Intotero Falcone dell'ultima assemblea municipale, giudizio sui provazione del bilancio, sono capogruppo del Pdl in seno al marcello.intotero@ comportamenti delle forze politiche diametralmente opposte a se- Consiglio municipale e Paolo vocequattro.it Francesco Vaccaro (Pdl) Paolo Emilio Marchionne (Pd) orgoglioso e soddisfatto per l’approva- quasi un anno di gestione Alemanno e zione di un bilancio che nonostante le Bonelli, un palese regresso dei servizi note difficoltà finanziarie derivanti dalle alla persona, in qualità e quantità. Spe- esigenze di risanamento del buco lascia- ravo, senza grande fiducia, che questo to dall’ex sindaco Veltroni, ha trovato bilancio potesse fare fronte a qualcuna modo di incrementare le risorse per gli delle emergenze del IV Municipio, ma investimenti strategici per il territorio e puntualmente la maggioranza di centro- per le fasce più deboli, come dimostra la destra ha subito le scelte del Campido- previsione di oltre un milione di euro in glio, approvando, fuori tempo massimo, più per le politiche sociali». il bilancio proposto, senza esigere e «Il totale dei fondi previsti per scuola, proporre niente. I consiglieri del Pdl sport, cultura e servizi sociali è passata hanno perfino usato tutto il tempo che da 8.759.163 euro del 2008 a avevano a disposizione per esprimere il 10.377.464 richiesti per il 2009. Abbia- parere (venti giorni più un’ulteriore mo chiesto al Comune 1.400.000 euro proroga), sforando il termine ultimo, per la manutenzione straordinaria di senza proporre di modifiche al bilancio, asili nido, scuole materne, elementari e individuare priorità, dare risorse a pro- medie; 400.000 per la manutenzione getti che i cittadini attendono di veder bbiamo assistito ad una sinistra straordinaria delle aree verdi; 500.000 l bilancio che Bonelli ha presenta- realizzati. Nessuna proposta all'infuori «Ache, pur di dilazionare i tempi ha per la recinzione in ferro del parco delle «I to è privo di proposte e obiettivi. dei fondi a disposizione dei consiglieri presentato oltre cento emendamenti, al- Valli che risponde ad una esigenza di si- Il centrodestra ha promesso in campa- municipali per fare volantini e iniziative cuni dei quali di pura forma e palese- curezza richiesta dai cittadini; gna elettorale di cambiare il IV Munici- personali. Inaccettabile». mente inammissibili, o su pochissime 2.500.000 per la manutenzione straordi- pio. Ma quegli impegni rimarranno let- «Per queste ragioni non ho votato la centinaia di euro, chiedendo pause tra naria di strade e marciapiedi. Infine, tera morta. Non avremo risorse per in- proposta che di bilancio che ci hanno una votazione e l’altra. Oltre a maggio- 600.000 euro, per adeguamento delle se- tervenire sulle scuole, sulle strade e i fatto. I cittadini del IV Municipio vanno re serietà e senso istituzionale, consiglio di municipali e per migliorare i servizi marciapiedi dei nostri quartieri. Per rispettati, non possiamo pensare che all’opposizione di incominciare a occu- erogati ai cittadini. Ringrazio l’instan- l'ambiente e la mobilità, nessun investi- spariscano i fondi per la realizzazione parsi dei problemi della gente, anziché cabile impegno dei colleghi del gruppo mento, né soldi per la normale ammini- della metro B1, per fare un esempio elo- fare a gara al proprio interno a chi stril- consiliare del Pdl che per una settimana strazione. Vediamo già da oggi, con l'e- quente, e i consiglieri eletti dai cittadini la più forte contro la maggioranza. Sono hanno partecipano a sedute fiume». sercizio straordinario di bilancio e dopo per rappresentarli stiano in silenzio». pagina 6 Venerdì 27 Marzo 2009

Incontro organizzato il 12 marzo dal Comitato di quartiere di Montesacro Alto Via alla riqualificazione di via Sacchetti

Bonelli tasta il polso l 12 marzo, nell’aula dell’asfalto, mancanza di magna del “Sisto V” sicurezza per carenze nel- dei cittadini: in I in via della Cecchina, la segnaletica orizzontale arrivo opere si è svolto un incontro or- e verticale, mancanza di ganizzato dal Comitato di semafori in punti critici, pubbliche con quartiere di Montesacro tombini sollevati rispetto l’intervento dei Alto fra il presidente del al piano stradale, chiusura privati. Il tutto IV Municipio, Cristiano notturna del parco della Bonelli, e i cittadini. Cecchina, degrado: queste grazie a un progetto È in arrivo, infatti, un pro- alcune delle emergenze di finanziamento getto di finanziamento tra- segnalate. Bonelli ha pre- mite bando europeo e il so nota di tutto, riaffer- tramite bando Municipio per riqualifica- mando la sua fiducia nel europeo re la zona di via Sacchetti. nuovo sistema di finanzia- Molti gli intervenuti, tra mento con l’intervento dei cui numerosi gli anziani privati: in questo caso, in «perché noi – commenta cambio di box in via Ban- una di loro – nel quartiere dello, verranno richieste ci viviamo tutto il gior- opere pubbliche anche in gnalate dai residenti. Pole- per la casetta incompiuta senza di un pornoshop che no». Stato drammatico base alle emergenze se- miche ancora una volta nel parco. È giunta l’assi- non rispetterebbe le regole curazione che i lavori – del “buon vicinato”, atti- verificati ormai tutti i re- rando l’attenzione anche Pd, alla ricerca del capogruppo perduto troscena – saranno portati dei minori del liceo “No- a termine «se possibile, mentano”. Si è tornati an- entro l’estate» e la casetta che sulla delibera 218, ma Quattro candidati su un gruppo di sei sarà data in gestione al Bonelli ha tagliato corto: Comitato di quartiere e a «Le cubature autorizzate on accen- «Non ab- mettere d'accordo sei per- un’associazione culturale dalla precedente Ammini- na a vede- biamo an- sone. per attività rivolte alla cit- strazione devono essere Nre la luce cora proce- Su sei elementi, quattro tadinanza. Molti ne prefe- realizzate, ma io non ho la nomina del ca- duto all'e- candidati? rirebbero la demolizione, firmato nessun’altra auto- pogruppo munici- lezione del Vediamo chi sarà il più per il timore che essa con- rizzazione. Quindi non ci pale del Pd. An- capogrup- abile o il più votato. tinui a essere ricettacolo sarà seguito alla 218». cora nessun passo po perché Siete in numero pari, notturno di personaggi Quanto alla sicurezza, il indietro da parte vogliamo potreste andare avanti equivoci. presidente ha annunciato dei candidati. legare la in eterno Sono in corso verifiche altri interventi congiunti Paolo Marchion- sua elezio- «Si, siamo sei, ma la ma- anche sull’isola ecologica delle Forze dell’Ordine ne, nel professar- ne anche tematica riserva le sue Ama di via della Bufalotta nelle aree a rischio. Una si già orgoglioso di essere glierà il suo preferito al alla scelta del segretario sorprese». che forse avrebbe potuto bella notizia, infine: in via stato eletto per due volte momento della formaliz- del Pd nel IV municipio. Sarà. Riccardo Corbucci essere costruita a maggio- non ufficiale l’Atac ha as- consigliere, afferma che zazione delle candidature, Infatti il Pd romano ha ap- rischia di passare alla sto- re distanza dal ciglio della sicurato che sarà istituita «è un ruolo importante ma già dice qualcosa di pena emanato i criteri con ria consiliare del IV Mu- strada. Gli abitanti di via una linea di collegamento ma non essenziale per più, «sembra che il capo- i quali dovrà essere nomi- nicipio come il più dura- Zuccoli e strade attigue, con l’ospedale S. Andrea. portare a termine i nostri gruppo debba essere un nato». turo dei rappresentanti tramite un condomino, Raffaella Paolessi compiti di militanti, dob- popolare». Quindi riman- Ma non ritenete che la provvisori. hanno chiesto l’intervento raffaella.paolessi@ biamo essere disponibili a gono in corsa Dionisi, De mancanza del capogrup- Luciana Miocchi del Municipio per la pre- vocequattro.it fare il capogruppo sapen- Angelis e Rampini. po possa danneggiare il do che nessuno è indi- Anche Fabio Dionisi, nel Pd in consiglio? spensabile e tutti siamo negare come gli altri che No, nel frattempo, come necessari». ci possano essere due da regolamento, lo sta fa- Cristiano Riggio, chia- fronde contrapposte nel cendo Corbucci. Del resto matosi fuori dalla disputa gruppo dei consiglieri, ri- siamo rimasti talmente insieme a Corbucci, sce- vela un nuovo tassello: pochi che non è difficile Venerdì 27 Marzo 2009 pagina 7

Dal dubbio d’abuso al degrado ambientale Parco della Cecchina, di chi le responsabilità? Dall’iniziale denuncia del comitato volta alla stampa e al loca- le comitato di quartiere di quartiere si è continuato nell’assoluta che l’11 aprile 2008 aveva mancanza di regole. Oggi il prefabbricato denunciato l’abuso in Mu- lasciato incompiuto, è nelle mire di vandali, nicipio? Solo a lavori in corso uscirono dagli uffici un luogo di degrado e sporcizia, senza municipali e del Servizio controlli e sicurezza. Bonelli lo ha visto? Giardini documenti che avallavano la realizzazio- ne. Ma senza una licenza, el recente incontro lità sull’avallo politico al- una ‘Dia’ ed un responsa- del presidente mu- l’operazione “Centro an- bile per la sicurezza, risul- Nnicipale Cristiano ziani”, ci dovrebbe essere tata sempre mancante dal- Bonelli con i cittadini e il almeno certezza di quelle le denunce fatte dai citta- CdQ Montesacro Alto, si istituzionali. Il manufatto dini e documentate da La è riaperto il mai chiuso ca- fu regalato, montato e og- Voce. Ma alla sospensiva pitolo della costruzione gi abbandonato incompiu- del presidente Bonelli, “abusiva” nel parco della to dall’“Edilizia Centro non era seguita né un’or- Cecchina. Nord Soc. Consortile dinanza di demolizione Dopo il prolungato e vela- r.l.”. Regalato a chi? Alla con ripristino dell’area e to rimpallo di responsabi- cittadinanza che si era ri- nemmeno la messa in re- gola del cantiere. è pensato ad una gestione co e trasparenza. Bonelli, Nell’incontro con i cittadi- congiunta tra un gruppo di sensibile alle tematiche ni Bonelli ha detto di po- anziani e il locale comita- ambientaliste, si faccia Slalom tra le macchine in sosta su i marciapiedi del IV Municipio ter dare una risposta entro to. Espressi invece dubbi una passeggiata nel parco giugno sulla presa in cari- sulla fattibilità dal presi- (vedi foto). co del manufatto da parte dente del CdQ Davide Fi- Maurizio Ceccaioni Gli habitué del parcheggio del Municipio o l’abbatti- lori, che chiede prima cer- maurizio.ceccaioni@ sui marciapiedi di Talenti mento. In caso positivo si tezza nelle regole del gio- vocequattro.it É ormai un’abitudine per molti lasciare la propria auto completamente sopra Slalom tra parcheggi inverosimili e marciapiedi inesistenti il marciapiede, costringendo i pedoni a passare direttamente sulla strada Talenti: solo a misura d’automobile ontinuano ad arrivare le lamente- le dei cittadini che ogni giorno Ordine del giorno, anarchia stradale. Il caso di via Luigi Capuana: C devono fare pericolosi slalom tra asfalto dissestato, macchine parcheggiate sopra i marciapiedi, passi le macchine parcheggiate su i marciapie- di del IV Municipio. Su via Nomentana, carrabili invasi da autovetture, assoluta mancanza di pedane per come già segnalato nel numero del 27 persone con handicap o per passeggini Febbraio, è ormai un’abitudine per molti lasciare la propria auto completamente el comma 1 dell'articolo 190 del Più volte il pedone viene definito come sopra il marciapiede, costringendo i pe- NCodice della Strada si legge: “I pe- categoria debole, ma, come ci insegna- doni devono circolare sui marciapiedi, no le regole degli scacchi: i pedoni for- doni a passare direttamente sulla strada. sulle banchine, sui viali e sugli altri mano l'ossatura della scacchiera, in Un lettore ha segnalato che si è rivolto ai spazi per essi predisposti”. passato figure logistiche poco conside- vigili urbani che stanno nel gabbiotto al- Non sempre è possibile rispettare le rate nelle più recenti tattiche di gioco l'incrocio di via Nomentana e via Arturo leggi, per assurdo neanche quelle che hanno acquisito grande importanza poi- Graf e successivamente anche telefonica- difendono i nostri diritti; a Talenti, con ché, essendo numerosi, possono com- mente, ricevendo come unica indicazione mentana. Cosa devo pensare? Che sono particolare riferimento alla zona di via piere incursioni nel territorio nemico. quella di provare a mandare un esposto, io l'unico stupido?”. Recentemente la via Luigi Capuana, l'utilizzo dei marciapie- La nostra città, penultima a livello eu- possibilmente con molte firme, in modo è stata riasfaltata e sono stati ripristinati di è praticamente impossibile. Asfalto ropeo in ambito di sicurezza stradale, da sollecitare un intervento. “Trovo para- marciapiede e segnaletica orizzontale ma dissestato, macchine parcheggiate so- pare non rendersi conto della situazio- dossale che sia necessario raccogliere fir- questo non ha impedito ad alcuni abitudi- pra i marciapiedi, passi carrabili invasi ne, tant'è che da risultati comunicati me per far rispettare le regole – scrive un nari di farsi passare questo pessimo vi- da autovetture, assoluta mancanza di dagli Eurotest, risulta che: l'11% della pedane per persone con handicap o totalità degli incidenti stradali, coin- lettore della Voce - Percorro quel tratto di zio. “Anche qui i vigili non hanno pur- per passeggini, rendono le banchine volge i pedoni, che nel più dei casi ri- strada quasi quotidianamente per andare troppo tempo e risorse per intervenire, predisposte per i pedoni zone off-li- mangono uccisi. Troppo facile rendersi a parcheggiare su viale Graf (a non più di molto più semplice limitarsi a fare multe mits, per cui non è raro incontrare pe- conto delle strisce pedonali sbiadite 500 metri di distanza) e non capisco per- dal gabbiotto - conclude amareggiato il doni camminare, non ai margini della quando sono ormai sporche di sangue. ché questo non possano farlo anche quel- lettore. strada, bensì quasi in mezzo alla car- Sara Nunzi le persone che ormai regolarmente par- Silvia Colaneri reggiata. [email protected] cheggiano sul marciapiede di via No- [email protected] pagina 8 Venerdì 27 Marzo 2009

Parla Anna De Luca, responsabile della Casa di Riposo Rm-II Gestire una struttura nel pantano della burocrazia La direttrice rrivati alla casa successivamente No. Basta sola- di riposo Rm-II provvede all’in- mente per coprire smentisce che ci A di via Casal Boc- tervento di ma- circa il 5-10 per siano infiltrazioni e cone, si è subito avvolti nutenzione. cento delle spese. dai nuovi palazzi in co- Le difficoltà Un suo persona- che piova acqua struzione e dal poco ver- maggiori? le appello alle sulle teste degli de. A rispondere sui pro- Allora, voi parla- autorità compe- ospiti: «L'assistito blemi della struttura (al te di acqua che tenti? centro di un articolo nella piove nelle stan- Diciamo proble- viene spostato fino scorsa edizione della Vo- ze degli ospiti mi sullo spazio a conclusione lavori. ce del Municipio) è la re- (vds. pag. 3 del esterno e intorno sponsabile, Anna De Lu- numero di vener- alla Casa di ripo- Non lo lasciamo ca. dì 13 marzo so. La strada sotto l'acqua». Da quando svolge que- n.d.r.): non piove asfaltata parzial- sto incarico? Come si assolutamente mente, le buche e Adesso sono arrivate sono evoluti negli anni i nelle stanze degli il manto stradale anche le lampadine, problemi della struttu- ospiti. Perché se dissestato; tutto quindi niente stanze ra? si crea questo questo è incomin- Sono responsabile della problema, l’ospi- ciato da quando al buio. Ciò non Casa di riposo dai primi te sarebbe obbli- hanno iniziato a toglie che possano di dicembre del 2005. La gato a cambiare costruire i palazzi struttura è di proprietà stanza. E questo che sicuramente sorgere disguidi, dell’Enpals, non del Co- capita finché non viene chiesta di lampadine e ciamo riferimento al Di- avrà visto. Gli anziani come quando un mune. Sulla piccola ma- risolto il problema. Solo vengono regolarmente partimento. Se le lampa- hanno lamentato molto fornitore portò nutenzione, questa viene laddove c’è stata una per- sostituite; c’è stato solo dine non arrivano qui, questi problemi. Anche i regolarmente effettuata; dita, salvo che non si un disguido, in quanto il non arrivano nemmeno cassonetti dell’immondi- delle lampade senza per la grande manuten- tratti di una di quelle per- fornitore aveva mandato alle altre strutture. All’i- zia delle palazzine adia- “starter”, quindi zione, la responsabilità dite grosse, e quindi, non delle lampadine senza i nizio dell’anno, se alla centi vengono smistati spetta al proprietario. Il subito risolvibile, solo al- relativi “starter”: non po- stesura del bilancio si ve- disordinatamente spesso inservibili “passaggio” è il seguen- lora, l’ospite viene neces- tevano funzionare, ovvia- rifica una carenza di fon- e volentieri verso la casa te: noi dipendiamo dal V sariamente spostato. C’e- mente. di, questa ricade su tutte di riposo. Nonché il tra- Dipartimento; ogni cosa ra stata un’infiltrazione Secondo alcuni ospiti, le case di riposo del Co- sporto pubblico: anche se che, diciamo, si “eviden- nella sala da pranzo, di- sembra ci siano notevoli mune. la fermata è dinanzi l’in- zia”, viene da me segna- pendeva dalla perdita di carenze. Lei, invece, Ha mai lamentato ca- gresso della Casa di ripo- lata al Dipartimento pres- un bagno, ma è stata ri- smentisce. renza di risorse? Di co- so, le corse vengono so l’Ufficio Tecnico e, solta. Chi glie l’ha detto che sa ha assoluto bisogno spesso e volentieri salta- per conoscenza, al diret- Per la piccola manuten- questa struttura è caren- la sua struttura? te, motivo di maggior di- tore del V Dipartimento zione, come le serrande te? A me non risulta. I Avrebbe bisogno di una sagio per gli anziani. stesso. Dopo, viene tra- spezzate nelle stanze, gli problemi che si posso manutenzione molto Nonché i lavori dinanzi a smessa via fax la specifi- scarichi dei lavandini, creare in una casa di ri- grande, proprio perché è via Casal Boccone: da ca richiesta di intervento le lampadine da sosti- poso, e specifico, in quel- grande. circa due anni attendia- manutentivo. Se l’ufficio tuire? le del Comune di Roma, Molti ospiti contribui- mo la realizzazione della tecnico competente repu- Le lampadine possono sono uguali come per la scono alla gestione eco- seconda corsia e ancora ta di dover intervenire al- comunque bruciare. mia, per tutte. Dipendia- nomica fornendo il ci sono i cantieri aperti. la nostra segnalazione, Adesso sono arrivate, mo tutte dal V Diparti- 70% della loro pensione Romano Amatiello inoltra la richiesta diret- quelle lampadine. Viene mento. Se si rompe una sociale. Basta a far qua- romano.amatiello@ tamente all’Enpals che sempre fatta normale ri- qualsiasi cosa, tutte fac- drare i conti? vocequattro.it pagina 10 Venerdì 27 Marzo 2009

Il punto di vista di un residente Ancora sui futuri parcheggi in largo Val Sabbia

Tormentata la storia l signor G. R. vive «Quando furono co- nodo: la differenza in via Val Travaglia struiti i palazzi – fra proprietà e pos- dell'area fra I dagli anni Settanta, racconta – al centro sesso; a suo avviso abbellimenti da quando la zona era un rimase una profonda e, secondo le infor- cantiere. La costruzione fossa che fu riempi- mazioni avute in parte dei residenti e di garage privati in largo ta con l’intervento Cassazione, sussiste ritorno in possesso Val Sabbia, nel giardino dell’assessore co- la tesi dell’usuca- e nell’area adibita ora a munale Fiore. Poi, pione. La Proprietà, dei proprietari. Il parcheggio, proprio non grazie alla raccolta per riavere il pos- timore che i nuovi gli va giù. Conosce le spontanea fra i resi- sesso dell’area par- lavori creino vicissitudini legate alla denti e nell’ex se- cheggio, dovrebbe piazza, fin da quando fu zione del Pci “Cesi- fare causa a chi oggi problemi alla lasciata in stato di ab- ra Fiori”, furono ac- lo detiene e, allora, stabilità dei palazzi bandono dalla Proprietà quistati i giochi e si potrebbe decidere che aveva venduto ai piantati i pini per attrez- furono invece predispo- a spese dei negozianti; per l’usucapione. Infine, costruttori gran parte dei zare un giardino. Il par- sti dal Comune». La fogne e tombini furono la preoccupazione dei terreni. cheggio e la fontanella strada vicina fu asfaltata predisposti grazie ai residenti sul pericolo condomini degli stabili che i nuovi lavori creino vicini. «Il Comune poi problemi di stabilità ai si riallacciò a quel siste- palazzi, per la presenza L’uscita per via delle Valli è occultata dai rami di un platano ma – dice il signor G. R. di falde acquifere. «I – quando fece le fogna- palazzi poggiano non su Circonvallazione Salaria, rampa fantasma ture in zona. Alcuni an- palafitte, ma su zattero- ni fa, per le proteste dei ni» spiega. Oltre a rile- ’uscita della tangen- ne della strada. Il Comu- Lziale (circonvallazione ne, in quanto ente pro- cittadini sul degrado vamenti idrici fatti dai Salaria) che conduce sul prietario di quel tracciato, igienico del giardino, tecnici della Proprietà ponte delle Valli è scom- dovrebbe provvedere a l’Amministrazione deci- «non attendibili a priori: parsa. Non ha subito ce- mantenerlo in sicurezza se di chiamare in causa corrispondono a interes- dimenti strutturali né è oltre a sanzionare gli au- la Proprietà che ne ri- si particolari», meglio stata chiusa al traffico a tomobilisti indisciplinati. prese il possesso recin- se «l’indagine geologica causa dei vicini lavori La stessa situazione si ri- tandolo. L’altra parte, fosse effettuata dal Co- per la nuova metropoli- pete in corrispondenza però, resta tuttora alla mune». tana. È solo occultata dell’uscita per via Salaria, cittadinanza, nonostante Raffaella Paolessi dalle fronde di un plata- direzione centro. Quanto i recenti cartelli». raffaella.paolessi@ no, l’ennesimo maltenu- tempo dovrà ancora pas- Ed è qui, secondo lui, il vocequattro.it to e pericoloso che è sare prima che il Comune stato segnalato alla Vo- intervenga con un serio ce. L’albero, che nasce piano di potature? al di là della recinzione Intanto Parco Marchi, sulla della stazione ferroviaria via Nomentana è final- Mercato alla Parrocchia Nomentana, è cresciuto mente utilizzabile. A oltre a tal punto da coprire completa- causare un incidente con gravi un mese dagli interventi di pota- mente il cartello indicante l’usci- conseguenze. Negli ultimi anni si tura, le fronde e i rami tagliati San Giovanni della Croce ta per via delle Valli, piazza Con- parla tanto di sicurezza stradale che occupavano quasi interamen- omenica 29 marzo, la Parrocchia San Giovanni ca d’Oro e Val Melaina. Una bru- senza mai far notare che oltre ai te il parco sono stati tolti in cin- D della Croce a Colle Salario, a proseguimento sca manovra di un automobilista comportamenti degli automobili- que giorni di lavoro. della Festa di Primavera, mette a disposizione il che si accorga solo all’ultimo mi- sti, un fattore spesso determinan- Roberto Vincenzo Ilardi suo salone per un mercato coperto dove poter ven- nuto di quell’uscita potrebbe te per gli incidenti è la condizio- [email protected] dere oggettistica, artigianato, dolci e quant’altro. Venerdì 27 Marzo 2009 pagina 11

Città Giardino, 24 marzo. Assemblea con proposta di soluzione condivisa Doppio intervento per il mercato Menenio Agrippa

Presenti, Cristiano l 24 marzo, commer- una migliore vivibilità», all’interno e ambulanti Bonelli, operatori, cianti, operatori di dichiara Bonelli. Gli lungo una semi carreg- Ipiazza Menenio ambulanti, italiani e giata di viale Gottardo. esercenti e residenti Agrippa, residenti di non, dovranno avere una Così il viale verrebbe ri- di zona. Un primo Città-Giardino e il presi- licenza e potranno ven- aperto al traffico (per dente Bonelli hanno di- dere la propria merce, interventi di pulizia del- intervento sulla scusso nel corso di un casalinghi e abbiglia- l’Ama viale Gottardo ri- legalità e la pulizia, assemblea in via Cimo- mento, solo su viale apre solo alle cinque) e poi la ne, sul futuro dello sto- Gottardo. Questo per ri- si ripristinerebbe la vec- rico mercato. Tutti in- spettare la vocazione chia circolazione in en- risistemazione dei sieme per approvare una storica del mercato, nato trata e uscita con le vie banchi fissi nella soluzione condivisa a per trattare frutta, ver- interne. C’è chi vorreb- breve e a lungo termine dura e generi alimentari; be spostare l’intero mer- piazza e degli e per stilare, nel prossi- «Poi, si pulirà a fondo cato alla fine di viale ambulanti lungo mo futuro, un progetto l’area e si procederà alla Gottardo e chi trovare da presentare al Comu- sistemazione dei 20 zioni e rotazioni». vata anche da Bonelli, la un sito completamente viale Gottardo ne. banchi fissi, e Sulla riqualificazione soluzione più condivisa. diverso per via dell’in- «Prima gli interventi di inutilizzati da anni (solo del mercato, molte le L’idea è di creare una quinamento atmosferi- ripristino della legalità e otto, ad oggi, sono atti- opinioni avanzate: una, struttura con banchi fissi co. rispetto delle regole per vi), rivedendo assegna- quella del presidente del di generi alimentari di- Ester Albano Cdq Città-Giardino, sposti a cerchio nella ester.albano@ Gianni Cicioni, appro- piazza, banchi mobili vocequattro.it Disfunzioni del pubblico servizio. E non solo “80 Express”, il capolinea Incidente mortale sulla Salaria: della discordia in due perdono la vita Linea deviata per la linea di trasporto pubblico. Strade verdi riaperte ll'alba del 15 marzo sta di passaggio che ha Adue amici di 21 e 23 visto la vettura fuori al traffico. Scoppia la protesta nel IV Municipio anni, residenti a Monte- strada. Sul posto, oltre rotondo, al rientro da alla polizia municipale n intero municipio al capolinea. una serata tra amici tra- sono accorsi i carabi- Tiziana Vitali, residente in via scorsa a Valmontone, nieri, il 118 e i vigili del U Val di Lanzo è portavoce del dis- sono rimasti vittime di fuoco. Questi ultimi senso per la decisione della Giunta Co- un incidente mortale, hanno dovuto lavorare munale di spostare il capolinea dell’80 nel quale non sono stati parecchio per liberare i Express da piazza San Silvestro a luogo coinvolti altri veicoli, due sfortunati dal gro- da destinarsi. «Sono vent’anni che faccio all'altezza del km viglio contorto di lamie- la linea da Vimercati a San Silvestro. So- 20,800 della Salaria. re nel quale si trovava- no architetto. Sono una dei tanti ad aver Forse per un colpo di no intrappolati. Il gui- sonno o per l'alta veloci- datore è stato trovato subito i disagi della riapertura di viale Li- tà, in un tratto a due senza vita, mentre il bia, con la penuria di corsie preferenziali sole corsie, la macchina passeggero, che aveva e il malcostume italiota della doppia fila guidata dal più giovane perso una gamba nel- con i vigili assenti». dei due, così come rico- l'impatto, è spirato sul- Il 5 febbraio l'incontro dell’Associazione valenza che meriti tale distruzione del struito dai vigili urbani del IV Gruppo, l'ambulanza che lo trasportava all'ospe- Strade Verdi nei locali del Macro: grazie servizio pubblico». Alla riunione del 18, è dapprima andata ad urtare contro un dale. Per consentire le operazioni di ai comitati, è stata scongiurata la riaper- clamorosa la risposta di Gasperini: «Spo- albero sul lato destro della carreggiata soccorso e recuperare il veicolo, è sta- tura di via Nizza, altra strada “contesa”. steremo tutti i capolinea della piazza a in direzione Monterotondo, poi è ca- to necessario chiudere la statale in en- Più grave la situazione della linea 80 Ex- Piramide». rambolata addosso ad un altro platano, trambe le direzioni di marcia fino a press. «Il 6 marzo è stato votato il pro- «Non hanno la minima idea di quale li- in corsia opposta, accartocciandosi su mattina inoltrata. getto per piazza San Silvestro: 2,5 milio- nea vitale vadano a toccare - sostiene la se stessa. I soccorsi sono giunti a segui- Luciana Miocchi to della segnalazione di un automobili- [email protected] ni di euro per risistemare la piazza - spie- Vitali - Sanno cosa vuol dire salire su un ga la Vitali - Perché un costo tanto eleva- bus affollato fino al collasso? Incredibile to? Nella riunione del 18 marzo era pre- la disinformazione. Ho mandato una sente Dino Gasperini, delegato di Ale- mail di protesta a voi della Voce, ad Ale- manno per il centro storico: sua è l’ini- manno, all’Assessore alla Mobilità Mar- ziativa di restaurare la piazza e di sposta- chi, a Dino Gasperini, al presidente del re il capolinea del bus 80 a ‘luogo da de- IV Municipio Bonelli, a Borgheresi. Non stinarsi’. Architettonicamente la piazza è mi ha risposto nessuno, tranne La Voce». uno spazio così ampio da non avere una Federico Ligotti

Torna il 60 originario ed è ecologico tornato il 60 Express le dei Partigiani, attra- Atac sul trasporto pub- Ècon percorso da largo verso via Nazionale. Se- blico, per la 60 Express Sergio Pugliese a piazza- condo la scelta ecologica (e la 170, altra linea ri- pristinata su via Nazio- nale) vengono utilizzati bus da 12 metri a meta- no, al posto dei jumbo- bus da 18 metri che adesso svolgono servizio su linee di altre zone, la 31 e la 280. Con il ripri- stino dei percorsi origi- nari, soppressa la navet- ta 101 tra piazza Venezia e la stazione Termini. pagina 12 Venerdì 27 Marzo 2009

Talenti, scarsa manutenzione e pulizia di marciapiedi e aree verdi Via Ettore Romagnoli, sporcizia ed erbacce el cuore di Talen- hanno grosse crepe e in- investita dalle automobi- Recenti ti, in via Ettore crinature. li», afferma una signora. gli interventi N Romagnoli, non «I pochi spazi verdi del Nel tratto di strada verso di ripristino mancano sporcizia e de- nostro quartiere non ven- l’incrocio con via No- grado. Passeggiando per gono sufficientemente mentana, c’è uno slargo del manto stradale. la strada, dove si trovano curati. Passano mesi e pieno di spazzatura e I giardini al centro gli studi televisivi Rai ex mesi senza che vengano sporcizia. Recentemente Dear Film, ci si rende puliti e sistemati», sotto- via Ettore Romagnoli è della strada, però, conto che nelle aree verdi linea un residente. I mar- stata interessata da lavori si presentano incolti al centro del viale si tro- ciapiedi sono in molti di ripristino del manto e poco curati, vano rifiuti di ogni gene- tratti dissestati e danneg- stradale che era forte- re, cartacce, bottiglie, bu- giati e il passaggio per i mente deteriorato e attra- per non parlare ste colme di immondizia pedoni e per le carrozzi- versato da numerose bu- dei rifiuti e persino cerchioni di au- ne è difficile e pericolo- che. Si spera che al più to. Osservando lo stato so. «Spesso mi trovo co- presto si intraprendano sparsi ovunque delle piante, si nota che stretta a transitare lungo anche interventi di manu- l’opera di manutenzione te. L’erba è alta, incolta, te e sistemate, i muretti la carreggiata a causa tenzione dei giardini e è piuttosto scarsa, caren- le siepi andrebbero pota- che delimitano i giardini delle crepe presenti e del- dei marciapiedi. le autovetture parcheg- Stefania Gasola giate sopra i marciapiedi, stefania.gasola@ I commercianti di via Sacchetti vogliono strade pulite dai “bisognini” rischiando così di essere vocequattro.it

Appello al senso civico dei padroni dei cani Accolta la richiesta del presidente «Una situazione insostenibile» lamentano gli esercenti di via Dossi a Talenti. Qualcuno ha distrutto Bonelli, incerti i tempi i cartelli messi da Cdq dove erano stati appesi guanti monouso per la raccolta degli escrementi e strade di Inutili le lamentele no Parco della Cecchina. Apertura pomeridiana delle Talenti sono dei passanti e le ri- Una situazione insosteni- L sporche e unioni del Cdq bile che sta creando delle Poste di Via Val Pellice maleodoranti ma “Bella Talenti”, an- vere e proprie zone offli- li utenti della zona di via Conca d’Oro potran- quello che fa più in- che loro costretti a mits ai pedoni perché no presto usufruire del servizio postale anche furiare i commer- pulire giornalmente “minate” di deiezioni ca- G in orario pomeridiano: le Poste Italiane hanno ac- cianti è trovare da- questi “ricordini” e nine. Il Cdq nella perso- colto ufficialmente la richiesta di apertura pro- vanti a vetrine e a dover telefonare na di Leonardo Boccacci lungata dell’ufficio di via Val Pellice, avanzata porte dei loro nego- all’Ama per far in- ha messo a disposizione dal presidente del IV Municipio, Bonelli. Il servi- zi i “regalini” che i tervenire le Kamo- dei padroni più indisci- zio attuale, limitato al solo orario antimeridiano, cani di padroni non to (speciali moto- plinati dei guanti di pla- infatti, non è assolutamente sufficiente per un troppo educati la- aspiranti dotate di stica monouso appesi ai quartiere tanto popolato e frequentato: lunghe fi- sciano quotidiana- un meccanismo che cartelli sparsi per tutta la le per attese di oltre un’ora, a volte la rinuncia mente e indisturbati. permette di aspirare via, cartelli che sono sta- per sfinimento. Sembra che il provvedimento ri- Le vie più colpite? le deiezioni canine ti incivilmente distrutti. entrasse già nei piani dell’azienda, anche se – e Soprattutto via e di lavare il mar- Valentino Salvatore questo è l’unico neo – non è ancora possibile pre- Franco Sacchetti e ciapiede): non sem- De Pietro vederne i tempi di attuazione, per ragioni econo- via Carlo Dossi. pre questo servizio valentino.depietro@ miche e organizzative. Alessandro Ramoz- è disponibile. Ba- vocequattro.it zi di recente ha sterebbe un pizzico esposto un cartello di senso civico in per cercare di sensibiliz- zio è chiuso, questi la- più per evitare certe si- zare i padroni su questo sciano orinare e defecare tuazioni, tanto più che di tema, ma invano, poiché i loro amici a quattro recente è stato creato uno di notte, quando il nego- zampe in tutta libertà. spazio per i cani nel vici-

Il giornalismo: riflessioni con gli studenti dell’Orazio Più il linguaggio è semplice, più è realistico Terza conferenza sui rapporto fra umanesimo e scienza, ospite Antonella Rampino, giornalista de “La Stampa” l 19 marzo l'aula magna del liceo manipolazioni. Agli studenti che hanno Iclassico “Orazio” ha ospitato Anto- preso parte al dibattito, la Rampino ha nella Rampino, giornalista de “La puntualizzato che il linguaggio utiliz- Stampa”, per la terza conferenza-di- zato è fondamentale per comprendere battito sul rapporto tra umanesimo e la veridicità dell'articolo stesso e, fa- scienza. L'incontro, dal titolo “Il lin- cendo riferimento alla riflessione di guaggio nella formazione della pubbli- Benedetto Croce, ha ricordato che, ca opinione”, ha inteso analizzare pro- quanto più un articolo è scritto con un prio l'attività giornalistica, più affine linguaggio semplice e chiaro, tanto più alla ricerca scientifica che alla pratica esso è attendibile. Pur riconoscendo la letteraria. Secondo la relatrice, il ruo- validità delle informazioni reperibili in lo del giornalista è quello di informare rete, si è detta ottimista sulla soprav- i lettori sugli accaduti quotidiani, cer- vivenza della carta stampata: con una cando di attenersi il più possibile alla differenza sostanziale di linguaggio e realtà dei fatti senza fornire dati che di impostazione, questi due strumenti possano compromettere l'obiettività di informazione si completano l’un dell'articolo. L'informazione, dunque, l’altro, rendendo il quadro della realtà è un diritto del cittadino: attraverso di aperto a sempre nuove e più acute essa ognuno dovrebbe avere una idea prospettive. effettiva della realtà circostante senza Rosa Calabrese pagina 14 Venerdì 27 Marzo 2009

In IV Municipio si studia l’efficienza energetica per la salute del pianeta Spegniamo le luci, anzi accendiamole meglio

Presentate il 19 e il 28 marzo 2009 ri, anche GM Ligh- del sito in determi- il Wwf inviterà a ting, piccola ma in- nate ore, nel rispetto marzo ad Amaro S spegnere le luci novativa azienda di delle norme in mate- (Udine) le per il risparmio energeti- Roma, con sede a ria. co, altri puntano allo Cinquina. Ne parla il Le avete già propo- potenzialità di stesso scopo accenden- titolare e direttore ste e a chi? sviluppo nel settore dole. Sono quelli di ‘Ala- tecnico, l’ingegnere Dopo la visita del delle sorgenti din’, programma finan- Giovanni Nardi. sindaco Alemanno in ziato dal ministero Atti- Come si sta tra i co- IV Municipio, con il luminose a stato vità Produttive nell’am- lossi del settore? presidente Bonelli solido, nel convegno bito del bando sull’effi- Ottimamente. Per abbiamo incontrato cienza energetica “Indu- stare qui, qualcosa di il suo capo della se- organizzato per stria 2015”. buono c’è in quello greteria in Campido- l’avvio del Tra i partner con nomi il- che proponiamo. In glio e pensato a un lustri, Plast-Optica, Italia circa il 16% incontro con Acea. programma Enea, Instm, Cnr, Fiat, dell’energia elettrica Dall’estrema peri- ‘Aladin’, Tra le Uni-Padova, Infineon è usata per l’illumi- feria della città società in corsa, GM Technologies Italia, Saes nazione e la nostra idea è di sicurezza nelle nostre consumi, un altro 13% guardate lontano? Getters, Cesi, Artemide, semplice: risparmiare città. Riqualificando l’il- sulla modulazione di Il progetto, partito il 1° Lighting di Cinquina Vimar, Elettrolux e Sola- mantenendo gli standard luminazione pubblica, flusso, più sicurezza marzo, durerà 3 anni. puntando sull’efficienza (tensione a 12 volt), re- Noi vogliamo sviluppare energetica grazie a nuove cupero dell’investimento una filiera tutta italiana lampade con tecnologia a stimato in due anni. È “Zero waste” (senza pro- ‘led’ e singoli regolatori tutto guadagno per i cit- duzione di rifiuti) e non di flusso luminoso. tadini. si esclude che il cuore di Rifacendo gli impianti? Delle lampade ‘intelli- tutto potrebbe essere qui No, sostituendole con genti’? a Cinquina. lampade intelligenti: illu- Si: regolano il flusso di Maurizio Ceccaioni minazione più uniforme, luce in funzione di quella maurizio.ceccaioni@ risparmi del 50% nei esterna e all’importanza vocequattro.it

Giovanni Nardi La parola all’avvocato Suzuki con cintura corta News dalla Riserva naturale della Marcigliana Egregio Avvocato, non disponga diversamente. Nel 2000 ho acquistato una Suzuki Wa- Il c.d. “Codice del Consumo”, applica- gon R., all’epoca essendo molto più bile agli acquisti effettuati dal 23 mar- magro di ora, non mi sono accorto che zo 2002, ha però introdotto una mag- Arriva la primavera, le cinture di sicurezza dalla parte del gior tutela per i consumatori che ac- guidatore, che non posso più allaccia- quistano prodotti, anche se usati (nor- re, sono notevolmente più corte ri- me che non si applicano, pertanto, al- ripartono le visite guidate spetto a quelle in uso dall’ospite della le vendite tra privati e nemmeno mia vettura e a quelle montate su quando gli acquirenti siano ditte, so- Fitto il programma di visite proposto da Roma Natura nei suoi parchi vetture simili. La concessionaria cui cietà, professionisti,associazioni, fon- e riserve cittadine, come quella della Marcigliana, mi sono rivolto si rifiuta di sostituire dazioni). la cintura. Mi domando: ma le cinture Tale garanzia legale copre i difetti esi- in via Tor S. Giovanni, risistemata con il contributo di Terna. non devono essere omologate? Non de- stenti al momento dalla consegna del vono avere un minimo di lunghezza? bene e che si manifestano nei 2 anni 29 marzo, “Le piante tra tradizione e leggenda”. Che fare? Grazie successivi e devono essere denunciati omenica 29 N.S. al venditore entro 2 mesi dalla scoper- marzo nuovo ta, a meno che il venditore abbia rico- incontro con la Acquisto di beni difettosi, nosciuto l’esistenza del vizio o lo ab- D bia occultato. natura alla Riserva quali diritti? Se la difformità del prodotto si mani- Naturale della Marci- Gentile lettore, festa entro 6 mesi dalla consegna si gliana, in via di Tor S. Rispondo al suo quesito confermando presume che lo stesso esistesse già al Giovanni 301: “Le che le cinture di sicurezza, devono ne- momento della presa in carico del be- piante tra tradizione e cessariamente essere di tipo omologa- ne. leggenda” ore 10.30 to in conformità alle direttive euro- In caso di accertamento del vizio il nella Casa del Parco, pee, da ultima Dir. 2003/20/CE. consumatore ha diritto o alla ripara- visita guidata lungo un Dal 1988, l'equipaggiamento dei veico- zione o alla sostituzione del bene sen- percorso di 3 chilome- li con cinture di sicurezza omologate è za alcuna spesa, oppure alla riduzione tri sull'utilizzo delle imposto quale requisito obbligatorio del prezzo o alla risoluzione del con- piante in cucina e nel- per ottenere l'immatricolazione. tratto (salvo che il rimedio richiesto Ciò detto, il venditore deve garantire sia oggettivamente impossibile o ec- la medicina tradizio- sia che il bene acquistato sia indenne cessivamente oneroso rispetto all’al- nale (info: da vizi materiali che lo rendano non tro). L’azione diretta a far valere i di- 06.87122260 - idoneo all’uso a cui è destinato o che fetti si prescrive in ventisei mesi dalla 3498595085 ven. sab. dom. 9.30-16). Cinquina, nei cui locali sono esposte ne diminuiscono in modo apprezzabile consegna. Il 23 è iniziato lo stage di 5 giorni of- riproduzioni di reperti trovati nella vi- il valore, sia che esso abbia le qualità Nel suo caso, pertanto, sono ampia- ferto da Roma Natura e dalla Coop. cina Crustumerium. Si farà una visita promesse o quelle essenziali per l’uso mente decorsi i termini entro cui po- Agricola Tor S. Giovanni. Protagonisti guidata in riserva, una “maratonina a cui è destinato ( ovvero presenti i ter agire nei confronti del venditore. 20 ragazzi della classe 3DX del Gior- ambientalista” e un incontro con i requisiti di funzionalità, utilità e pre- dano Bruno (via della Bufalotta), gui- “Produttori di Agricoltura Biologica gio che le sono propri, come nel suo Avv. Federica MENCIOTTI dati dalla professoressa Valentina Riga. del Lazio” per informare sui gruppi di caso). STUDIO LEGALE Alla Coop. Agricola che gestisce l’ac- acquisto di prodotti bio (Gus). Poi, Vizi e difformità devono essere denun- Piazza dei Carracci, 1 ciati al venditore entro 8 giorni dalla 00196 Roma coglienza e il casale didattico, pensano spettacolino per bambini, un film a te- scoperta, e comunque sempre che non Tel. 06/3211939 ad un evento/festa tra due mesi: coin- ma e una raccolta di prodotti per il sia trascorso 1 anno dalla consegna del Mobile 347/8436199 volgerà le realtà del territorio a comin- “Banco Alimentare”. bene, salvo che il contratto o la legge e-mail [email protected] ciare da Terna, al comitato di quartiere (M.C.) Venerdì 27 Marzo 2009 pagina 15

Sicurezza partecipata senza ronde “IV Municipio partecipa alla Sicurezza”

Centinaia di occhi funzionano meglio numeri di cellulare tazione anche Cri- di qualsiasi ronda. La Questura (335.7997687 e stiano Bonelli, pre- 335.7997711 sempre atti- sidente del IV Mu- e il commissariato Fidene-Serpentara, vi, possono essere con- nicipio, Paolo Volta, d’intesa con il IV Gruppo della Municipale, tattati anche via sms) o dirigente del com- una mail (fideneserpen- missariato Fidene- quintuplicano le pattuglie nel territorio. tara.poliziottodiquar- Serpentara e Olivia Prima fase dell’operazione con due numeri tiere.rm@poliziadista- Sordoni, comandan- a cui chiamare (335.7997687 e 335.7997711) to.it) cui mandare segna- te del IV Gruppo lazioni e foto digitali. C'è dei vigili urbani. e una mail cui inviare segnalazioni e foto anche il classico numero Quintuplicate le 113: chi chiama la sala pattuglie nel territo- operativa può fare riferi- rio, collocato un resentata in Questu- Municipio partecipa alla mento all'operazione; la centro mobile a ra da Raffaele Cle- sicurezza». Si tratta di in- sua indicazione sarà valu- Prati Fiscali, creato P mente, dirigente vogliare la gente a parte- tata e inserita nella piani- un coordinamento fra le tiere per individuare i per Roma Sicura dal cen- dell'Ufficio prevenzione cipare alla sicurezza sen- ficazione degli interventi. forze dell'ordine e inter- problemi. «È la prima im- tro città – dice Clemente generale, l'operazione «IV za ronde, utilizzando due Alla conferenza di presen- pellati i comitati di quar- portante uscita del Patto – tarata sulle criticità del IV Municipio. Dura quin- dici giorni poi tutto va al Conferenza dell’11 marzo nei locali della Maggiolina commissariato di zona. Si passerà dopo ad altre mu- nicipalità romane. La L’importanza del dialogo contro ogni violenza gente partecipa in qualco- sa di molto diverso dalle Hanno partecipato studenti dei licei di quartiere, gruppi studenteschi, ronde: centinaia di occhi che osservano, sono me- politici del IV Municipio, tutti uniti a condannare la politica violenta glio di qualsiasi altra so- ante le forme di storici licei di Talenti che niglio. Antonello Auri- luzione». violenza prese in hanno testimoniato come gemma, consigliere comu- «Questo Municipio ha il Tconsiderazione dai ultimamente la violenza nale del PdL, ha ricordato numero più alto di abitan- ragazzi che hanno parteci- stia tornando protagonista l’importanza del dialogo e ti, 270 mila, e una serie di pato alla conferenza “Poli- nelle scuole; «Le assem- dell’educazione a espri- problemi come la prosti- tica violenta e politica dei blee d’istituto solitamente mere le proprie idee, fa- tuzione, gli insediamenti, giovani” dell’11 marzo tranquille, cominciano ad cendo anche autocritica il commercio abusivo», nei locali della Maggioli- essere ‘agitate’» dice Ja- per una giusta dialettica. ha detto Bonelli. Per que- na. Oltre alle più estreme copo Zocchi, del Liceo Gianni Martino dell’Udc sto l’operazione è partita ci sono le violenze attive, Classico Orazio. La vio- ha sottolineato l’importan- dal IV Municipio. «Co- passive, verbali, visive, lenza tra i giovani è dovu- za della partecipazione e mitati ma anche singoli come ha ricordato Simone ta soprattutto alla poca del mettersi in discussione cittadini hanno segnalato Budini, laureato in scienze considerazione di questi e per primi. Paolo Emilio diverse situazioni – ag- politiche. E ancora, la cen- ad una scarsa educazione Marchionne del Pd ha ri- forze pubbliche. Sono in- violenza nella politica. giunge Bonelli - di cui sura, il non voler dialoga- alla nonviolenza e al dia- cordato recenti episodi tervenuti anche gruppi Blocco Studentesco ha in- neanche io ero a cono- re con chi ha idee diverse. logo, ha ricordato France- violenti e l’importanza di studenteschi come Azione vece rifiutato l’invito. scenza, pur operando nel- Hanno partecipato i rap- sco Mambrini presidente promuovere la denuncia Giovani, Giovani Demo- Silvia Colaneri l’area da qualche decen- presentanti d’istituto degli dell’associazione Bianco- di questi fatti anche alle cratici, i Corvi che hanno silvia.colaneri@ nio». condiviso la condanna alla vocequattro.it Nicola Sciannamè

Storia di un laboratorio di successo. Ma non confermato C’era una volta un’officina di scrittura Al liceo classico Aristofane. Le interviste al curatore Giuseppe Elio Ligotti e al preside del liceo romano, Claudio Salone. Un cammeo del comico Andrea Rivera, ex-alunno di Ligotti metà degli anni Ottanta il profes- aggiungere gloriosa, sia ripresa all’A- A sore Giuseppe Elio Ligotti realizzò ristofane. Tanto più che il preside di un laboratorio di scrittura poetica: l’ adesso, il professor Salone, mio ca- “Officina Poetarum” del liceo classi- rissimo amico, è sensibile a questo co Aristofane. Fra i suoi alunni degli tipo di iniziative». anni Ottanta, Andrea Rivera, mene- «Più che di mancata conferma - so- strello e attore comico. L’Officina stiene Salone - si è trattato di man- trionfa al Premio Mario Luzi e si ag- cata intesa. La scuola si qualifica an- giudica il Concorso Nazionale di Poe- che attraverso questo tipo di offerte sia per le scuole superiori 2004/05. formative. Speriamo di riprendere Di seguito, sempre all’Aristofane, Li- l’anno prossimo la tradizione. Tente- gotti ha condotto l’Officina per conto remo d’istituzionalizzarla». della Provincia di Roma, aprendola a «A Ligotti devo la mia verve creativa studenti di altri istituti. Nell’attuale e i miei giochi con gli anagrammi – anno scolastico l’Officina non è stata racconta Andrea Rivera - Ricordo confermata: il professore è migrato quando mi fece pubblicare sul Corrie- al liceo classico Giulio Cesare del II re della Sera l’anagramma di Austra- Municipio. lia: Urta l’Asia. Da quel momento «Le scuole, non solo l’Aristofane- so- non fui più lo stesso». “Istorìa Vera” stiene Ligotti - sono ormai oberate è il titolo della raccolta di scritti dei da troppi impegni, iniziative, corsi, giovani aristofanei, Premio Mario Luzi qualcuno di spessore, altri meno. In nel 2004/5. “Istorìa” anagrammato questo mare magnum è facile perde- dà “aristoi”, in greco antico “i mi- re di vista obiettivi primari quali gliori”, nonché “Ariosti”. un’officina di scrittura. Spero che Federico Ligotti questa tradizione, mi si permetta di [email protected] pagina 16 Venerdì 27 Marzo 2009

I ragazzi del “Delle Vittorie” battono l’Etrusca per 7 a 3 Primi nella categoria Allievi Coppa Lazio a Polisportiva delle vanissimi Coppa Lazio due volte, ma nel secondo La squadra del Ct Vittorie di Vigne d’Elite, classe ‘95: hanno tempo hanno sfruttato il Piero Moro continua L Nuove è una delle raggiunto due risultati cedimento degli avversa- squadre più vivaci del IV prestigiosi pareggiando 0 ri. Ora sono primi in clas- a stupire. In pochi Municipio. Presente nelle - 0 con la Lazio nella par- sifica a 57 punti, ben 10 mesi ha riportato categorie Juniores Pro- tita dell’8 marzo e vin- di distacco dalla seconda. vinciali, Allievi Coppa cendo 1 - 0 con il Cisco Forse il prossimo anno parecchi successi. Lazio Regionali, Allievi Calcio domenica 15. passeranno di categoria, Adesso ha Regionali Elite, Giovanis- Anche il team dei Giova- ad Allievi Coppa Lazio totalizzato ben 10 simi Provinciali, Giova- nissimi Provinciali (del d’Elite. Il presidente del nissimi Coppa Lazio Eli- ’94) di Davide Federici Delle Vittorie, Angelo Di punti di distacco te, ha una scuola calcio (Ct e direttore generale Livio, è orgoglioso oltre dalla seconda in per i nati tra il ‘96 e il della polisportiva) va che per i suoi successi 2003 e 180 iscritti. Tre molto bene: ha vinto 4 – personali come calciatore classifica formazioni meritano di 1 contro il Tor Lupara ed prima e come osservatore essere citate per i risultati è secondo in classifica a Maura. con l’Ottavia nella partita della nazionale di Lippi conseguiti nella stagione. soli 3 punti dalla Spes Ar- La punta di diamante so- del 15 marzo e sabato 21 ora, anche per il crescen- I ragazzi del Ct Massimi- tiglio; poi l’altra vittoria, no gli allievi Coppa Lazio con un 7 – 3 contro l’E- do delle sue squadre. liano Graziani della Gio- 7 a 0, contro il Torre Regionale, classe 1993, trusca; partita un po’ sof- Valentino Salvatore allenati dal C.T. Piero ferta all’inizio del primo De Pietro Moro. Diversi successi in tempo dove i ragazzi so- valentino.depietro@ pochi mesi, vinto 2 – 1 no andati in svantaggio Il Cinquina Calcio8 al 32° Torneo Pezzana vocequattro.it Un impegno per una società migliore I giocatori della Roma promuovono un’importante iniziativa Dalla strada al campo di calcio, lo sport come crescita culturale “Insieme alla Roma per donare la vita” e personale, nel rispetto delle regole e dell’avversario. È l’impegno verso i Il 29 marzo all’Olimpico i giallorossi, con il patrocinio di Regione, futuri cittadini italiani di Note Positive, associazione culturale di Cinquina Provincia, Comune di Roma e Ministero della Salute, alle re poi al invitano tutti a donare il sangue D strade circolo del- polverose ai la Polizia a omenica 29 mar- della società scomparso campi di Tor di Quin- zo si terrà l’ini- nel 2005. L’Assessore al- calcio ster- to. D ziativa “Insieme le Politiche Sociali Co- rati della «Eravamo alla Roma per Donare la mune di Roma nel corso periferia ro- tutti giova- Vita”, giunta alla IV edi- della conferenza di pre- mana, è sta- ni di Cin- zione e organizzata dal sentazione dell’evento, ha to un pas- quina – dice team giallorosso, con il sottolineato l’importanza saggio quasi il presiden- patrocinio di Regione, della presenza dei gioca- obbligato te, Alessan- per molti dro Vom- Provincia, Comune di tori: “Voi calciatori siete ragazzi del maro - Ai Roma e Ministero della dei miti, molti giovani secondo do- primi anni Salute, per sensibilizzare possono sentirsi stimolati poguerra. novanta na- le persone a donare il dalla vostra presenza. La Tornei parrocchiali, quelli della Fgci, sce Note Positive. Poi la mancanza di sangue. L’appuntamento che sfideranno la squadra donazione è una tematica con le squadre più blasonate in auge uno spazio per fare sport e la voglia è allo Stadio Olimpico attuale. La manifestazio- su cui insistere.” allora, il Bettini Quadraro, la Romu- di giocare ci portano a formarne una dalle 8 alle 12 per com- ne è dedicata a Luciano Stefania Gasola lea o l’Achillea, o il Pontida, poi con- per divertirsi tra di noi, ma con il piere un gesto importante Fioravanti, cognato di stefania.gasola@ fluito nella Lodigiani. tempo si struttura diventando il ‘Cin- e incontrare i calciatori Franco Sensi e dirigente vocequattro.it Così si sono formate schiere di pro- quina Calciotto’». della Roma. Verranno fessionisti del pallone, ma anche mol- Nel Torneo Pezzana sono la Sampdo- predisposte postazioni ti cittadini della società civile. Que- ria, più di 30 giocatori che anagrafi- sta è la filosofia seguita dall’associa- camente vanno dal 1957 al 1991. «Da della Croce Rossa e di al- zione Note Positive di Cinquina, cer- circa un anno – continua Vommaro – si cuni ospedali romani, tra cando di dare ai molti giovani di quel- sono uniti i ragazzi della piazzetta. cui Sant’Andrea e Sandro Errata Corrige la periferia senza servizi o infrastrut- Vanno guidati e noi “grandi” li correg- Pertini, con personale elativamente all'articolo uscito sul numero del ture sportive, una possibilità di socia- giamo in campo e, qualche volta, an- medico ed infermieristico R 27 Febbraio della Voce del Municipio, sulla pre- lizzazione e crescita collettiva. Han- che fuori. Vanno a mille, sono la nuo- che si occuperanno dei miazione del Fidene in Campidoglio. L'allenatore no formato una squadra di calcio per va linfa vitale per noi e per la squa- prelievi. Ci sarà anche che lo scorso anno ha portato la formazione in Ec- il 32° Torneo Pezzana, primo torneo dra». una partita con i campio- cellenza è Carlo Pascucci e non Francesco Montara- di calciotto in Italia che prese avvio Maurizio Ceccaioni ni del passato romanista, ni, arrivato a stagione 2008/2009 iniziata. Il premio era proprio relativo al successo dello scorso anno. nell’omonima via nel 1976 per passa- [email protected] tra cui Conti e Adailton,

Celebrazione per un parroco amato dai giovani del Tufello negli anni 70 e 80 La comunità S. Maria Assunta ricorda don Carletti La chiesa era piena, c’erano i parenti e molti dei suoi ragazzi, cresciuti nel gruppo scout, quando il Tufello era un quartiere devastato da droga e delinquenza l 19 marzo è stata cele- za. Don Luigi strappava i quando, alla fine, i “suoi” ra- san Giuseppe lo è stato di Gianni – ma li guidava con brata, nella chiesa di S. giovani a un futuro dramma- gazzi si sono riuniti davanti Gesù». Un uomo che era an- polso fermo, educandoli nei I Maria Assunta al Tufello, tico, coinvolgendoli nella vi- all’altare, intonando due can- che molto deciso: quando principi della famiglia, della dove fu parroco dal 1975 al ta parrocchiale. Ora gli ex ra- ti scout in forma di preghiera. nell’aprile dell’87, all’enne- Fede, della correttezza, incul- 1996, la messa di trigesimo gazzi vivono per lo più in al- «Una bella coincidenza che il simo tentativo di rapina in cando anche un grande amore per monsignor Luigi Carletti. tre zone o addirittura fuori trigesimo cadesse proprio il parrocchia, si difese sparando per la natura e lo sport: scala- La chiesa era piena, c’erano i Roma, ma hanno voluto esse- giorno di San Giuseppe, so- colpi in aria, un quotidiano lo re le montagne,in fondo, è parenti e molti dei suoi ra- re presenti per rendergli lennità che interrompe la criticò. Fu definito il “parro- propedeutico alla vita, ne è gazzi, cresciuti nel gruppo omaggio. La messa, celebrata Quaresima – commenta don co-sceriffo”. Chi lo conosce- una metafora». scout, quando il Tufello era dall'attuale parroco, don Gianni – Ogni sacerdote è un va bene sapeva che era di tut- Raffaella Paolessi un quartiere di frontiera, de- Gianni Di Loreto, ha avuto padre spirituale, don Luigi lo t’altra pasta. «Credeva nei raffaella.paoessi@ vastato da droga e delinquen- momenti commoventi, come è stato di tanti giovani, come giovani, – commenta don vocequattro.it Venerdì 27 Marzo 2009 pagina 17

Convegno a Roma: ospiti d’onore i figli dello scrittore, Alberto e Carlotta L’Europa celebra Giovanni Guareschi

Visibile al Teatro i è svolta presso il dre da parte della cultura pa non si sarebbe potuta Euclide anche la Teatro Euclide il 17 cosiddetta ufficiale è duro fare senza la Germania, Smarzo la prima ma- a cadere, ma a noi interes- nonostante lui fosse stato mostra “Don nifestazione, nella capita- sano i suoi lettori, quella prigioniero in un lager te- Camillo nel Mondo”, le, in onore di Giovannino gente che continua a far desco per non aver voluto Guareschi. L'evento, pro- vendere a Guareschi, qua- giurare fedeltà alla Re- con le copertine e le mosso dall’on. Luca Ro- si 80mila copie l'anno, - pubblica di Salò». Al con- illustrazioni di magnoli, ha attirato molte afferma il figlio Alberto – vegno sono anche inter- “Mondo Piccolo” persone anche per la mo- ma in Sud Corea, dove è venuti Simonetta Bartoli- stra “Don Camillo nel stato tradotto la prima ni (Università S. Pio V), eseguite a suo Mondo”: copertine e illu- volta lo scorso anno, ha Fabio Marri (Università tempo da strazioni di “Mondo Pic- subito venduto 50mila co- di Bologna), Claudio Sa- colo” eseguite a suo tem- pie, a conferma dell'uni- poretti (Università di Pi- Guareschi, messe a po da Guareschi messe a versalità del suo messag- sa) e Marco Ferrazzoli, disposizione per disposizione dai suo figli. gio». Quanto all'europei- autore del libro “Non solo Questi ultimi, arrivati ap- smo, Alberto Guareschi Don Camillo”. Il promo- l'occasione dagli positamente dall’Emilia, cita solo un fatto: «nel tore Luca Romagnoli stesso modo. Ci insegna schi solo come grande ita- eredi hanno intrattenuto i pre- 1957 mio padre andò a conferma il suo entusia- che le cose riescono e liano, ma anche come fi- senti con la disponibilità intervistare il ministro smo per Guareschi come hanno un seguito quando gura di livello europeo». che li contraddistingue. della Difesa tedesco uomo e come scrittore, si fanno col cuore e non Carmen Minutoli «Il pregiudizio nei con- Strauss per capire le sue poiché «non solo scriveva solo con la testa. Noi vo- carmen.minutoli@ fronti dei libri di mio pa- idee, convinto che l'Euro- col cuore ma agiva allo gliamo celebrare Guare- vocequattro.it

Un’artista ribelle rispetto al modo con cui si approccia alla musica Steven Wilson e l’uscita del primo album a suo nome È uscito il 9 marzo Insurgentes, il primo album solista di Steven Wilson dei Porcupine Tree: una musica ribelle che arriva dal cuore occasione per incontra- bum, Insurgentes? Cosa ci troverà dentro arrivano dal mio passato musi- re Steve Wilson (padre- Insurgentes significa, in- chi ancora non l'ha ascol- cale unite a ciò che sarà il futu- L’ padrone dei Porcupine sorto, rivolta, ribelle. Io tato? ro. E’ anche questo il motivo di Tree e di molti altri progetti mu- non mi considero un ribel- Direi che c’è di sicuro un un album solista: unire ciò che sicali, nonché produttore tra i le nel senso romantico del senso melodico alla Porcu- ho amato in passato con ciò che più richiesti) è la presentazione termine, ma il modo in cui pine Tree assolutamente ri- sono ora o che sarò in futuro. Il di “Insurgentes”, suo primo di- mi posiziono nel panora- conoscibile soprattutto nel- mio stile è una sorta di marchio sco solista. O meglio, il suo pri- ma musicale è sicuramen- la prima e nell’ultima par- di fabbrica riconoscibile nella mo disco ad uscire a suo nome, te inusuale, ribelle in qual- te, costituita da pianoforte, melodia, nell’uso degli strumen- dato che gli stessi Porcupine che modo: sono un ribelle voce e uno strumento giap- ti, nell’idea conduttrice. I suoni Tree, prima di essere un gruppo soprattutto rispetto al modo in un po’ la mia personalità. Il di- ponese che si chiama koto, ma noise per esempio arrivano cer- come lo conosciamo da molti cui mi approccio alla musica sco ha un inizio e una chiusura non potevo pensare che i Porcu- tamente dalla mia passione per i anni, nascono come one-man- contemporanea, agli strumenti in stile Porcupine Tree, mentre pine Tree producessero una cosa Nine Inch Nails. L’intervista in- band. e, in particolare, alla questione la parte centrale è una specie di simile. Nell'album penso si pos- tegrale è su www.rockshock.it Vuoi spiegarci il titolo dell'al- degli iPod. Il titolo dell’album è discesa agli inferi. sano riconoscere molte cose che Massimo Garofalo pagina 18 Venerdì 27 Marzo 2009

Secondo appuntamento il 28 marzo presso la biblioteca Ennio Flaiano Il Futurismo arriva in biblioteca Il movimento l 20 febbraio 1909 stazioni a tema, scano economica- a Roberta Perfetti. «In lo scrittore Filippo letture e proiezio- mente la quantità, un quadro di iniziative futurista partì dalla I Tommaso Marinetti ni. Le ricette fu- la banalità, la ri- che si ispirano al valore volontà di pubblicava su “Le Figa- turiste sono state petizione. Insom- dell’interazione artistica rò” il Manifesto del Fu- interpretate dallo ma una cucina e del coinvolgimento modificare non solo turismo, movimento de- chef Raffaele originale, artisti- multisensoriale, - rac- le arti ma anche la stinato a coinvolgere Sammarco. Stefa- ca, provocato- conta Laura Santarelli - vita sociale. Nasce tutte le forme d’arte e no Lanna ha in- ria.». La seconda ci piace soffermarci sul- della vita sociale con trodotto l’incon- serata si svolgerà la performance del pit- così l’idea di teorie e suggestioni in- tro, soffermando- il 28 Marzo alle tore Maurizio Pio Roc- celebrarne il novative. Tra le tante si sul concetto 18. In programma chi: l’intento che perse- celebrazioni in program- espresso nel “Sinestesi”, per- gue è quello di portare centenario con due ma nella capitale per il preambolo della formance di musi- l’arte al di fuori del suo serate, tra centenario futurista, le cucina futuri- ca, danza, pittura. studio, per creare una gastronomia e due serate organizzate il sta:«l’umanità si Ospiti il pittore sana competizione con 7 e il 28 marzo da Laura deve alimentare Maurizio Pio la musica, l’energia del musica, danza e Santarelli alla biblioteca con nuovissime Rocchi e la balle- pubblico e del luogo, il pittura. Ennio Flaiano. Il 7 mar- vivande in cui rina Alessandra tempo». zo è stato affrontato il l’esperienza, l’in- Ragonesi. La con- Stefania Cucchi tema della gastronomia: telligenza e la duzione della se- stefania.cucchi@ si sono succedute degu- fantasia sostitui- rata sarà affidata vocequattro.it

Una primavera all’insegna della musica d’autore Un’iniziativa importante per gli Concerti di musica classica alla scuola Toscanini attori in erba Presso l’Istituto scolastico di Via Flavio Andò, con il patrocinio del IV Municipio, giovani Rassegna di corti interpreti e musicisti affermati si esibiscono in “La meglio gioventù” teatrali al teatro Kairos i è tenuto venerdì 20 la. I prossimi ad esibirsi marzo alle 18 il pri- saranno il trio Eden il 27 Il 28 febbraio, presso i locali della S mo dei concerti di marzo, Marco Giberti il cooperativa Onlus Insieme per Fare, gli allievi musica classica in pro- 4 aprile, Angelo Ardi- della scuola Kairos hanno dato grande prova gramma alla scuola media glione il 17 aprile e il Arturo Toscanini di via duo composto da Stefano di talento e passione per la recitazione Flavio Andò. Con il patro- Cerrato e Susanna Pier- cinio del IV Municipio so- martiri il 4 maggio. Sono no stati organizzati “I con- tutti interpreti che hanno certi di primavera”, cinque coltivato con impegno e appuntamenti che voglio- dedizione la propria pas- no valorizzare la musica sione fino a diventare classica e avvicinarla ai ragazzi del- gonista del primo appuntamento la musicisti di fama internazionale. La le scuole. Giovani interpreti e musi- musica di Gioacchino Rossini inter- grande partecipazione e l’entusia- cisti affermati si esibiscono in “La pretata al pianoforte da Alessandro smo di studenti e insegnanti dimo- meglio gioventù” interpretando no- Marangoni, musicista giovane ma stra quanto i ragazzi gradiscano mi eccellenti della storia della mu- già conosciuto per bravura e valore. queste iniziative che permettono di sica come Beethoven, Chopin, Ha eseguito con grande precisione apprezzare anche le forme d’arte Schubert e tanti altri. La manifesta- molti brani del repertorio di Rossini più elevate che spesso ricevono po- zione è aperta a tutti ad ingresso dalla raccolta “Péchés de vieilles- co spazio. associazione di teatro Kairos, diretta da Fiorella gratuito: chi vuole può partecipare se”, conquistando l’attenzione e Stefania Gasola L’ Arnò e Pietro Panzieri, ha presentato “Korti Kai- con un contributo volontario. Prota- l’apprezzamento del pubblico in sa- [email protected] ros”, rassegna di corti teatrali interpretati dagli al- lievi del secondo anno della scuola. Lo spettacolo è andato in scena il 28 febbraio in via Pelagosa presso Insieme per Fare. I ragazzi si sono cimentati nel dif- Molti applausi il 14 marzo per l'esibizione live della giovane artista ficile compito di esprimere tutte le loro capacità recitative e comunicative attraverso esibizioni brevi ma originali. I corti sono stati votati direttamente Irene Fornaciari alla Fnac Porta di Roma dal pubblico in sala che ha espresso il proprio gradi- La cantante, figlia del grande Zucchero, è arrivata seconda tra le nuove proposte del festival mento al termine di ogni rappresentazione. Ad apri- re l’evento lo spettacolo “Fiabaraonda” portato in di San Remo dove ha presentato “Spiove il Sole”, brano di punta dell'album “Vintage baby”. scena dai ragazzi dagli 11 ai 13 anni. Nel corso della rassegna si sono esibiti anche gli allievi del terzo abato 14 marzo una padre come Zucchero e che non vivo” e con il te alcune parole in in- anno con degli intermezzi fuori concorso. La mani- S raggiante Irene For- di poter chiedere consi- brano “Il diavolo è illu- glese. Il disco include festazione si è conclusa con la premiazione dei ra- naciari, ospite nel Fo- gli a lui in fatto di mu- so”, rifacimento della undici brani R&B ispira- gazzi più apprezzati dal pubblico in sala. rum Fnac, ha intratte- sica. Il suo album ri- canzone anni '70 di Asha ti al sound anni ’60 e L’iniziativa ha permesso ai ragazzi di dimostrare la nuto giornalisti e fan chiama la passione di Putli “The devil is loo- ’70, tra cui una versio- propria bravura nella recitazione e la propria pas- con racconti e ballate Irene per la musica anni se”. La carriera di Irene ne italiana di “Ride my sione per il teatro ma anche di portare sul palco soul. La cantante, figlia 70’, da Tina Turner a inizia nel 2002 ma solo see saw” dei Moody fantasia e creatività. I corti, infatti, non solo sono del grande Zucchero, è Steve Wonder, al soul di l'anno seguente viene Blues, (tradotta come stati interpretati, ma anche ideati e creati dagli al- arrivata seconda al fe- marca Motown e Stax. conosciuta dal grande “La tiritera della se- lievi stessi. stival di San Remo dove «La parte forte dell'al- pubblico grazie al musi- ra”). Al disco ha contri- La scuola Kairos, grazie all’organizzazione di que- si è presentata con il bum – spiega Irene - so- cal “I Dieci Comanda- buito anche Zucchero ste belle iniziative, si conferma un importante pun- brano “Spiove il Sole” no gli arrangiamenti: un menti”, che le permet- come autore e co-auto- to di riferimento culturale per il IV Municipio: una punta di diamante di grande lavoro reso pos- te di avvicinarsi alla re in “Sorelle d’Italia”, realtà significativa che da anni si dedica all’arte, “Vintage baby”. A sen- sibile anche grazie al traduzione e adatta- “Dimmi delle balle” e alla cultura, alla recitazione e rappresenta un pun- tirla parlare Irene non mio produttore Max mento di pezzi dall’in- “Se non mi vuoi”. to di aggregazione per i ragazzi che possono colti- si sente una diva e non Marcolini». Alla Fnac si glese all’italiano da cui Valentino Salvatore vare le proprie passioni in modo sano e a divertirsi risente del peso del no- è subito fatta applaudi- deriva la sua passione De Pietro allo stesso tempo. me paterno, al contra- re con una ballata d’a- per le cover, che tradu- valentino.depietro@vo- Stefania Gasola rio è fiera di avere un more dal titolo “Ora ce lasciando volutamen- cequattro.it [email protected] Venerdì 27 Marzo 2009 pagina 19

Un musical originale e divertente racconta la storia dell’eroe di Sherwood punti di DISTRIBUZIONE GRATUITA EDICOLE Coccetti Via Genina ( vigne Nuove) Andreucci Via Tor San Giovanni Al teatro Viganò arrivano Esposito Casagrande Via Fucini (Primoli) Zambelli Via Ojetti ang Via Sibilla Alerano Claudio e Roberta Via Capuana (105) Longhi Via A. Graf 10 (ang. Nomentana) Malfatti Via G. Stampa (ang. Via Nomentana) Danilo & Cristina Via F. Sacchetti ( 75) Capretti Viale Jonio 225 (Astra) le avventure di Robin Hood Ripanti Via Valle Scrivia Borracci Piazza Capri Marras P.le Jonio Venzi Via Val di Non, 46 Venerdì 27 marzo, teatrale “I Paroikus”. Lo Eredi Malfatti Via Conca d’Oro 267 Travaglini Via Val Padana 2 spettacolo, liberamente Ceccarelli Via Valle Melaina 54 al teatro di Piazza Bianchini Via delle Isole Curzolane tratto dal romanzo “Iva- Far Edicola Piazza Monte Baldo 10 Valentini Via Cimone 116 Fradeletto, la noe” di Walter Scott, Flammini Via Bertelli 8 Celletti Via Nomentana Nuova 45 a (Espero) racconta, in una versio- Farnetti Via Nomentana Nuova 591 a (Finanza) compagnia teatrale Loghi Via Val d’Ossola, 94 ne nuova e originale, le Fiorini Via dei Campi Flegrei 25 Gerardo Via Conti / Via Monte Massico “I Paroikus” vicende del leggendario Generali Via Monte Cervialto ( 38 ) eroe che nella foresta di Fazi L.go Angiolillo - Standa presenta una F.lli Tofani Piazza Fradelletto Sherwood si batte per Coppolella Via Lina Cavalieri Ballarini Via Titina De Filippo brillante commedia difendere la sua gente Ruggeri Via Grottazzolina 3 Ris.ma Via Radicofani 226 dagli abusi del Principe Renzi Via Rapagnano musicale adatta a Di Vetta Via Monte Giberto Giovanni e dello scerif- Croce Piazza tutta la famiglia Ricci Piazza 82 fo di Nottingham. «Il F.lli Di Maggio Piazza Antonelli Largo Valturnanche protagonista ha un La Tua Edicola Via della Bufalotta 136 aspetto sognante e ro- SUPERMERCATI - MERCATI COOP Via Enriquez ul palco del teatro mantico – spiega Gian EMMEPIU’ Via Talli PAM Via Lina Cavalieri 81 Viganò (Piazza Luigi Pesce, uno degli mo e all’avventura». Il grande consenso di pub- PAM Via Val Padana 1 PAM Viale Jonio Fradeletto 17) ve- autori - ma è un vero Gruppo teatrale “I Pa- blico. “Robin Hood & GS - Talenti Largo Pugliese S GS - Prati Fiscali Via Prati Fiscali 75 nerdì 27 marzo alle ore paladino con tutte le roikus”, nato nel 1992, Co”, che dal suo debutto SIR Piazza Vimercati 55 STANDA Via Monte Cervialto 135 20,30 andra in scena carte in regola: la bella in ogni spettacolo uni- ha sempre registrato il SER FRANCO Piazza Ateneo Salesiano 4 SER FRANCO Via San Leo “Robin Hood & Co” da conquistare, gli amici sce freschezza e sponta- tutto esaurito, conferma TODIS Via TODIS Via Conca d'Oro 291 una commedia musicale della foresta da difende- neità a carisma ed espe- il successo della compa- TODIS Via Emilio Tezza LIDL Via Gino Cervi in due atti di Marco Be- re e i suoi ideali da se- rienza. Da quindici anni gnia. Le musiche coin- SMA Piazza Minucciano MERCATO TALENTI Via G. Deledda rardi e Gian Luigi Pe- guire. Lo spettacolo è la compagnia, con i suoi volgenti e l’interpreta- MERCATO SACCHETTI Via F. Sacchetti MERCATO SERPENTARA Via Talli sce, con musiche di all’insegna dell’allegria trenta attori, porta in zione brillante regale- MAXI SIDIS Via A. Sainati MAXI SIDIS Via Camerata Picena 393 Alessandro Cercato, che e della leggerezza ma scena musical e comme- ranno due ore di svago e IL CASTORO Via Val Pellice IPERTRISCOUNT Via Salaria 1380 vedrà in scena il gruppo senza rinunciare al rit- die musicali come “Sia- divertimento sia ai gran- SISA SEBAL Via Bufalotta 164 mo arrivati in America”, di che ai più piccoli. PEWEX Via U.Barbaro 24 ISTITUTI BANCARI “Oliver Twist”, “Il Fi- Stefania Gasola Banca Intesa San Paolo Via F. Sacchetti 121 gliol Prodigo”, “Mastro stefania.gasola@ Credito Coop Roma ag 4 Via Russolillo Credito Coop Roma ag 121 Piazza Monte Gennaro 51 Letto e mangiato Gatto”, riscuotendo vocequattro.it BAR Bar La Palma Via Bufalotta 753 da Mangialibri.com Bar Coyote Ugly Via Cesco Baseggio 98 Gran Caffè Cinquina - Agip Via Tor San Giovanni 35 Bar I Lecci Via Tor San Giovanni, 175 Nick Abadzis Bar West Via Corrado Mantoni 11 Lorenzo Lambiase: una Bar Shaker Via F. Amendola 86 Bar Zio d’America Via U. Ojetti Laika Bar Coviello Via G. Civinini 40 biostratigrafia dei sentimenti Bar Iannotta Via Arturo Graf 38 Magic Press 2008 - € 15,50 Bar Zanzibar Via F. d’Ovidio 99 Bar Danville Piazza Corazzini 5 Bar Plaza Via Fogazzaro 61 Bar D.D. Via G. Deledda 83 Nick Abadzis, autore e Una “Cena” Bar Nicolai Via G. Deledda, 39 Bar Caravaggio Via Isidoro del Lungo, 47 disegnatore di fumetti Bar Lucky Via Nomentana 877 Bar Aroma Via R. Fucini 70 inglese di origine gre- Bar Scuti Via R. Fucini, 77 per farsi conoscere Bar Edy Via F. Sacchetti 122 ca, si ispira alla storia Bar Valley's Via Valle Vermiglio 16 Bar Rocco Via Pantelleria 12 della cagnetta Laika Bar Abate P.le Jonio 25 Per il cantautore il 2009 segna un momento Bar Lion Via Val Maggia, 49 (ovvero il primo essere Bar Antonini Via Conca d’Oro, 277 vivente ad essere lan- di svolta, che lo condurrà verso nuovi percorsi Bar Conca d'Oro Via Conca d’Oro, 234 Bar Gipsy Via Montaione 64 ciato nello spazio) e Chef Bar Via Prati Fiscali 75 (Upim) musicali ed artistici: non solo un nuovo cd, Bar Basili Via 45 regala ai lettori un'ope- Bar Barbablù Piazza Monte Gennaro,6b Bar Di Rosa Piazza Monte Gennaro 30 ra davvero memorabi- ma la realizzazione di un progetto a cui tiene Bar Mary Viale Carnaro, 25 Caffè Club 23 Viale Gottardo 37 le. La storia travagliata Bar Ibba Via Jacopo Sannazzaro 20 immensamente e che racchiude la sua idea di arte Bar La Mucchetta Via Jacopo Sannazzaro 63 di questa cagnetta ab- Bar Cossu Via Val d'Ossola 30 orenzo Lambiase è un esperto geologo, capace Bar Danicla Via Valsugana, 42 bandonata riesce a so- Bar Izzi Via Val Pollicella, 3 Ldi scavare non solo tra le argille, ma tra i molte- Bar LC Via Conca d’Oro, 122 pravvivere sulla stra- Bar Caffè Tirreno Viale Tirreno, 117 plici strati che compongono l'animo umano. Senti- Bar Fedi Via delle Isole Curzolane, 84 da, fino al giorno in Bar dello Sport Via Capraia 41 menti, ma mai sentimentalismi, emozioni, sensa- Bar Ateneo Piazza Ateneo Salesiano, 4 cui viene acciuffata zioni e vibrazioni immaginifiche e psichedeliche Bar Mosca Via Cocco Ortu 2 Il Chicco Via Pian di Scò 60 a dagli accalappiacani, i quali, per evitare che venga compongono le canzoni del suo nuovo disco, in Bar Toto Snack Piazza Benti Bulgarelli Bar Coppi Piazza F. De Lucia soppressa per il sovraffollamento del canile, decidono uscita il 23 maggio e intitolato “La cena”,che rac- Break Bar Via Don G. Russolillo 71 Bar La Perla Piazza dei Vocazionisti 21 di portarla all'istituto di Medicina dell'Aviazione, è chiude undici pezzi, è un libro in musica dove l'in- Bar Nurzia Via Annibale M. di Francia, 117 Bar Il Baretto Via Annibale M. di Francia, 74 davvero molto toccante. Tuttavia Abadzis non si limi- chiostro non ha fissato le parole ma le fa volteggia- Bar Garden Via Salaria 1392 c re nell'aria senza permettere che si vanifichino nel- Bar Silvestrini Via Salaria 1446 ta a trasformare in fumetto una vicenda commovente Bar Aldino Via Salaria Vecchia, 1486 l'oblio: si racconta di una cena dove due sconosciuti Bar Il Glicine Via Salaria Vecchia, 1488 come quella di Laika, rimasta nell'immaginario col- Bar Smile Cafè Via Rapagnano, 16 lettivo di milioni di persone (a prescindere dal risibile si ritrovano allo stesso tavolo a parlare e che, rive- Bar Tecno Via Rapagnano, 76 landosi, imparano a capire le proprie essenze. Una Gran Caffè Cirulli Via Monte Giberto, 43 valore scientifico della missione, pressoché nullo vi- Bar 2000 Via Monte Urano 25 cena di un'ora e mezza i cui brani dipingono a tinte Bar Lucky Via Val di Non, 60 sto che la cagnetta morirà poche ore dopo il decollo), Bar LM Via Valsavaranche, 54 forti due vite che racchiudono momenti che posso- Bar Linda Via 43 Bar dei Pini Piazza Minucciano 14 ma riesce mirabilmente a fondarne un mito intrec- no ritrovarsi nelle esperienze di ognuno. Nella sua Bar Digemer Via Val di Lanzo, 49 ciandola con la vita e i sentimenti delle altre persone “In un attimo”, in un'atmosfera di calma apparente ALTRO venute in contatto con la piccola cagnolina, le quali MUNICIPIO sportelli Via Fracchia tra ritmi asfissianti e pareti di suono, il cantautore SPORTELLO del CITTADINO Via delle Isole Curzolane 20 rimarranno inevitabilmente segnate da questo incon- dice «l'arte è il posto dove i perché ti assalgono SPORTELLO del CITTADINO Via Sansepolcro 3b TABACCHI Catena Via Val di Sangro 56 tro: la bambina a cui è stata sottratta, la giovane vete- senza pietà e non è detto che tu abbia sempre il TABACCHI Val Padana Via Val Padana 91 TABACCHI Amori Via Val d'Ossola 111 rinaria Yelena incaricata del suo addestramento, il re- coraggio di rispondere»:si percepisce la situazione TABACCHI Vannozzi Via Camerata Picena 363 TABACCHI Residence 2000 Via L. Capuana 60 sponsabile medico Oleg Gazenko e il capo esperi- dell'arte nella nostra contemporaneità, in una città TABACCHI Coratti Via della Bufalotta 262 dove lo spazio per la comunicazione e la creatività FUMO E FORTUNA Via Radicofani 108 mento Sergej Korolev. Alternando rigore storico e in- TABACCHI Sebastiani Via Radicofani 162 si rinchiude in zone asettiche. Da questa esigenza e SALARIA SPORT VILLAGE Via S. Gaggio /Salaria km.14,500 venzione poetica, Abadzis, anche attraverso il suo af- Fonte ACQUA SACRA Via Passo del Furlo dalla voglia di riportare la musica tra la gente, na- VIRGIN Active Via Dario Niccodemi 75 fascinante tratto 'naïf', ci fa commuovere profonda- MAXIMO Via Casal Boccone sce il Circo dei musicanti, un collettivo di artisti at- POSTE Via Sinalunga mente e al tempo stesso meditare sul cinismo della POSTE Via Tor S. Giovanni 159 tivi sulla scena romana, che si incontrano per crea- POSTE Via F. De Roberto politica che, in nome della propaganda e della ragion POSTE Via Pantelleria re, parlare, imparare, crescere e confrontarsi, ma POSTE Via Campi Flegrei di stato, non esita a sacrificare inutilmente delle crea- anche per spalleggiarsi in realtà sempre più chiuse Distr ERG Via di Casal Boccone TIPOLITO Viale Carnaro 5 ture innocenti. al genio ma spalancate alla massificazione. Biblioteca Flaiano Via Monte Ruggero VILLA TIBERIA Via E. Praga 26 Alessandro Busnengo Sara Nunzi VILLA VALERIA P.le Carnaro [email protected] FONTE DEL RISPARMIO Via Monte San Savino 10 altre recensioni su Mangialibri.com L'APPETITOSA Piazza Vocazionisti