IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 1

IV Municipio P. 1 0 Il Presidente P. 3 Sedi e informazioni L’intervista Ufficio relazioni pubbliche Viabilità, urbanistica, Presidenza e direzione sicurezza: Bonelli Mappa e numeri utili spiega la situazione munici pi del municipio

Estratto mensile delle notizie da Dire - Lazio municipi Luglio 2010 Roma IV Municipio notiziewww..roma.it Amministrazione e iniziative sul territorio

Metro B1, la svolta Meno 'Palazzo' più verso il futuro:

ono passati più di quattro territorio: il IV anni dall'apertura del pri- mo cantiere della nuova metropolitana in IV muni- Municipio, una 'città' cipio,S quello di piazza Conca d'Oro. Un cantiere 'scomodo', che riduceva la viabilità in un punto tutta da raccontare nevralgico per il territorio, renden- do problematico lo scorrimento Un nuovo progetto dell'agenzia Dire della circolazione su diverse arte- rie fondamentali del quadrante. I oma e le sue 'città': i della città di Roma, lì dove ogni primi tempi furono caotici, con Municipi. Realtà am- giorno si misurano concretamente giornate al limite del collasso: ri- ministrative che le difficoltà vere dei romani ma an- cordate le condizioni, allora, di via- compongono la Ca- che lì dove si sperimentano, lo ripe- pitale, realtà alle pre- tiamo, i modelli che funzionano. E le Libia o del tratto della Tangen- se con questioni or- per farlo iniziamo dal IV Municipio ziale che passa sotto il Ponte delle Rmai centrali per i cittadini - dal Roma Montesacro: ogni mese, 16 Valli? Bene, pian piano la situazio- R ne è migliorata, grazie ad interven- traffico alla sicurezza, dalla mobilità pagine dedicate all'area a nord- ai servizi, dal commercio alle impre- ovest di Roma, guidata dal presi- ti mirati che hanno trasformato il se, dalla scuola al lavoro, dall'infan- dente Cristiano Bonelli. caos in 'normali' problemi di con- zia agli anziani -, ma anche zone ca- Una informazione, dedicata al IV gestionamento del traffico. Que- ratterizzate da esperienze positive, Municipio (pubblicata sul sito del- sto quadro, con tutta l'esperienza spesso un esempio e un modello. la Dire e riportata in forma carta- immagazzinata e messa da parte Si pensi al volontariato, all'associa- cea distribuita gratuitamente), che in questi quattro anni, si andrà a zionismo, allo sport, alla cultura e costituirà un appuntamento fisso ripresentare a breve, con l'apertu- all'integrazione. E così l'agenzia di con le notizie, i temi di attualità, gli ra di tre nuovi cantieri, nessuno stampa Dire ha deciso di allonta- approfondimenti, le inchieste, le in- meno critico di quello di Conca narsi un po' dal Palazzo, per raccon- terviste e i pareri raccolti fra gli abi- d'Oro. Nuovi blocchi a piazza Ca- tare la vita amministrativa dei terri- tanti, i commercianti, gli imprendi- pri, viale Jonio e all'incrocio tra via

tori e le storie di chi nei Municipi tori, i professionisti, i lavoratori. di Val Melaina e via Monte Cer- abita, lavora, studia. Da anni la Dire Sarà un appuntamento fisso anche vialto spaventano, ma i numerosi

racconta la politica italiana, l'attività con chi il IV Municipio lo guida, incontri (una ventina da gennaio a di Camera e Senato, del governo e Bonelli e la sua giunta, che avranno oggi) tra i tecnici di RomaMetro- delle maggiori istituzioni del Paese, modo di spiegare le decisioni prese dei partiti e degli interessi organiz- e le iniziative messe in campo, così politane, la Polizia municipale e i zati, da Confindustria ai sindacati, da rispondere alle sollecitazioni e “ responsabili del IV Municipio, sia- ma adesso vuole puntare ancora di alle domande che il nostro giorna- mo certi, riusciranno a rendere più sul territorio, dopo aver aperto le raccoglierà appunto nelle strade Inaugurata la nuova meno amara la pillola per i cittadi- tre anni fa una redazione locale a e nelle realtà associative di questa ni, perfezionando il piano degli in- Roma, che realizza ogni giorno un importantissima zona di Roma. terventi sulla viabilità occorrenti notiziario regionale dedicato alla sede del Municipio IV per l'apertura dei tre citati cantieri. Capitale e al Lazio. Abbiamo infat- GIUSEPPE PACE ti deciso di estendere ai Municipi (direttore agenzia Dire) “ in Piazza Sempione (P. 4-5)

SOMMARIO • L’intervista - Il presidente Cristiano Bonelli • Attualità e news - Scuola Montessori - Metro B1 • Mappa e sedi • Rubrica del IV Municipio - Orari e uffici • Territorio - Nuova sede piazza Sempione - Gli angoli della musica - I consulenti del Municipio - La nuova differenziata Ama - Referendum Art. 11 • Utilità - Sportelli del cittadino - Commercio e numeri utili IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 2

Dire Lazio Municipi La composizione del IV Municipio notizie Luglio 2010 IV MUNICIPIO www.comune.roma.it 2 (sezione dedicata al IV Municipio) COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA PRESIDENTE DEL MUNICIPIO: Cristiano Bonelli ASSESSORE CULTURA E SPORT: Andrea Pierleoni Vice Presidente del Municipio ASSESSORE LAVORI PUBBLICI E MOBILITÀ: Fabrizio Bevilacqua ASSESSORE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE E POLITICHE SOCIALI: Francesco Filini ASSESSORE AMBIENTE E URBANISTICA: Antonino Rizzo GRUPPI CONSILIARI IL POPOLO DELLE LIBERTÀ Berlusconi per Alemanno Roberto Borgheresi (Presidente del Consiglio), Giordana Petrella, Jessica Palmira De Napoli, Franco Fiocchi, Fabrizio Clavenzani, Francesco Vaccaro (Capogruppo), Stefano Ripanucci, Marco Bentivoglio, Alfredo Arista, Lina Tancioni, Giuseppe Sorrenti, Emiliano Bono, Valter Scognamiglio, Alessandro Cardente (candidato per la carica di Presidente)

PARTITO DEMOCRATICO Rutelli Sindaco Fabio De Angelis (Capogruppo), Riccardo Corbucci, Paolo Emilio Marchionne, Federica Rampini, Cristiano Riggio, Fabio Dionisi

LA SINISTRA - L'ARCOBALENO Michela Pace

DI PIETRO ITALIA DEI VALORI Romeo Iurescia

GRUPPO MISTO Alfredo D'Antimi, Giorgio Limardi COMMISSIONI CONSILIARI I° Personale-Organizzazione-Decentramento-Anagrafe-Servizi Tecnologici e Rete Informatica-Autoparco- Approvvigionamenti-Statuto-Regolamenti-Politiche Economiche Finanziarie ARISTA Alfredo (Presidente) - LIMARDI Giorgio (Vice Presidente Vicario) - DIONISI Fabio (Vice Presidente) - BENTIVOGLIO Marco - CLAVENZANI Fabrizio - FIOCCHI Franco - IURESCIA Romeo - MARCHIONNE Paolo -RIGGIO Cristiano II° Commercio e Artigianato-Servizi Pubblicitari-Attività Produttive-Servizi e Infrastrutture-Sportello Unico per le Imprese- Politiche della Sicurezza-Polizia Municipale-Tempi e Orari della Città DE NAPOLI Jessica Palmira (Presidente) - CORBUCCI Riccardo (Vice Presidente) - VACCARO Francesco (Vice Presidente Vicario) - CLAVENZANI Fabrizio - D'ANTIMI Alfredo - IURESCIA Romeo - PETRELLA Giordana - RIPANUCCI Stefano - SCOGNAMI- GLIO Valter III° Lavori Pubblici-Espropri-Edilizia Residenziale Pubblica-Mobilità-P.U.P.-Indirizzi ACEA, ATAC, CO.TRA.L., S.T.A.- Sicurezza sul Lavoro PETRELLA Giordana (Presidente) - DIONISI Fabio (Vice Presidente) - FIOCCHI Franco (Vice Presidente Vicario) - BORGHERESI Roberto - CARDENTE Alessandro - CLAVENZANI Fabrizio - RAMPINI Federica - SORRENTI Giuseppe - VACCARO Francesco IV Politiche Sociali e Servizi alla Persona-Politiche Sanitarie-Indirizzi Farmacap e Agenzia Comunale per le tossicodipendenze- Politiche Abitative-Emergenza Alloggiativa TANCIONI Lina (Presidente) - DE ANGELIS Fabio (Vice Presidente) - ARISTA Alfredo (Vice Presidente Vicario) - BONO Emiliano - BORGHERESI Roberto - CORBUCCI Riccardo - D'ANTIMI Alfredo - PACE Michela - SORRENTI Giuseppe V° Politiche Educative Scolastiche Giovanili-Politiche per l'Infanzia e Asili Nido-Politiche del Lavoro-Formazione Professionale BONO Emiliano (Presidente) - SCOGNAMIGLIO Valter (Vice Presidente Vicario ) -MARCHIONNE Paolo (Vice Presidente) - BEN- TIVOGLIO Marco - D'ANTIMI Alfredo - DE NAPOLI Jessica Palmira - LIMARDI Giorgio -RAMPINI Federica - RIGGIO Cristiano VI° politiche Culturali-Biblioteche-Toponomastica-Turismo-Valorizzazione del Patrimonio Archeologico SORRENTI Giuseppe (Presidente) - RIPANUCCI Stefano (Vice Presidente Vicario) - IURESCIA Romeo (Vice Presidente) - CAR- DENTE Alessandro - CORBUCCI Riccardo - FIOCCHI Franco - PACE Michela - SCOGNAMIGLIO Valter - TANCIONI Lina VII° Ambiente e Urbanistica RIPANUCCI Stefano (Presidente) - BONO Emiliano (Vice Presidente Vicario) - BORGHERESI Roberto - CARDENTE Alessandro (Vice Presidente) - DE ANGELIS Fabio - DE NAPOLI Jessica Palmira - MARCHIONNE Paolo - PACE Michela - TANCIONI Lina VIII° Politiche dello Sport-Impiantistica sportiva BENTIVOLGIO Marco (Presidente) - PETRELLA Giordana (Vice Presidente Vicario) - ARISTA Alfredo - DIONISI Fabio - DE ANGELIS Fabio - LIMARDI Giorgio - RAMPINI Federica (Vice Presidente) - RIGGIO Cristiano - VACCARO Francesco Commissione Consiliare Controllo, Garanzia e Trasparenza RIGGIO Cristiano (Presidente) - PACE Michela (Vice Presidente) - CLAVENZANI Fabrizio (Vice Presidente) - ARISTA Alfredo - CARDENTE Alessandro - DIONISI Fabio - FIOCCHI Franco - IURESCIA Romeo - MARCHIONNE Paolo Emilio - SORRENTI Giuseppe - VACCARO Francesco Commissione delle Elette RAMPINI Federica (Presidente) - PACE Michela (Vice Presidente) - DE NAPOLI Jessica P.(Vice Presidente Vicario) - PETRELLA Giordana - Consigliere: TANCIONI Lina IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 3

IV Municipio notizie Dire Lazio Municipi www.comune.roma.it L’INTERVISTA Luglio 2010 (sezione dedicata al IV Municipio) 3 Viabilità, urbanistica, sicurezza Il presidente Cristiano Bonelli ci spiega la situazione del IV municipio

I nuovi cantieri della metropo- ché io non sia favorevole, ma tieri della metro e che su via dei litana, i supermercati, i centri perché, in quest'ultimo perio- Prati Fiscali cominceranno in- commerciali e i quartieri in co- do, stiamo scontando notevoli terventi, previsti dalla riforma struzione, una viabilità dura- problemi legati alla viabilità: di Roma Capitale, per un mi- mente messa alla prova e che a non a caso mi sono messo du- gliore e più diretto collegamen- breve dovrà sostenere esami ramente al lavoro insieme ai to all'Olimpica, tutte le mag- ancora più difficili. Ma anche la tecnici, ai vigili e ai vari comita- giori arterie del municipio fine dei mercati abusivi che in- ti e associazioni del territorio, subiranno pesanti ripercussio- sistevano sul territorio e una sempre con il valore aggiunto ni. Per cercare di ovviare a que- maggiore presenza della Polizia della partecipazione di com- sto è allo studio anche l'appli- municipale a tutela dei cittadini mercianti e residenti, per stu- cazione di nuovi sensi unici a onesti. Viabilità, urbanistica e diare eventuali alternative o so- partire dagli anelli esterni del sicurezza: sono questi, dunque, luzioni che non potranno mai quadrante, come ad esempio i temi più scottanti e d'attualità eliminare i disagi che ci trove- via della Bufalotta. L'unica ri- del IV Municipio di cui il presi- remo di fronte da qui a due me- sposta che al momento l'am- dente Cristiano Bonelli ci ha si, ma cercheranno comunque ministrazione può dare ai citta- aiutato a fare il punto e a dise- di ridurli al minimo. Ci sarà la dini è che l'obiettivo finale è gnare un quadro più completo. presenza di cantieri molto inva- confortante, e sono al lavoro, sivi, in particolare a viale Jonio per limitare i disagi, tante per- Viabilità. Presidente Bonelli, e a via delle Isole Curzolane, sone competenti". Il presidente del IV Municipio - Cristiano Bonelli i cantieri della metro apri- che rallenteranno i flussi prove- ranno a breve, quali saranno nienti dai quartieri più periferi- Urbanistica. Il municipio è nulla osta ad interventi che "Innanzitutto devo precisare le mosse della sua ammini- ci. Anche il miglior studio com- in continua espansione: su- cozzano con la viabilità e an- che appartenere al centrode- strazione? porterà enormi disagi, ma vero permercati, centri commer- che con l'erogazione di servizi stra è stato sicuramente d'aiu- "Non che scopra l'acqua calda, è che, finiti questi ultimi, avre- ciali, palazzi. Cosa ne pensa? essenziali ai cittadini. Un esem- to, perché non abbiamo quel ma registro che in questi due mo a disposizione la metropo- "Sicuramente non ci aiutano pio che grida vendetta è il nuo- blocco ideologico strumentale anni di governo tra le nostre litana, fatto importantissimo quegli interventi urbanistici vo supermercato costruito su contro le Forze dell'Ordine. priorità sul territorio c'è sem- per il territorio. Tra poco la via- frutto di evidenti errori del pas- via della Bufalotta, accanto a Siamo intervenuti con vigore e pre stata la mobilità. bilità del municipio finirà, al- sato, che ci fanno sprecare tem- cui ne stanno già costruendo fermezza, ma anche fornendo 'Purtroppo' una delle soluzioni meno inizialmente, nel caos. Se po ed energie. La mancanza di un altro: sono senza dubbio assistenza in quelle situazioni in atto è quella della metro, che consideriamo infatti le ridotte una pianificazione preventiva grandi strateghi coloro che emergenziali dove erano coin- arriva in periferia passando per dimensioni della carreggiata di da parte delle precedenti giun- hanno autorizzato due centri volti disabili o minori. I dati il quadrante del nostro munici- via Nomentana, il fatto che via- te ha trasformato il municipio commerciali così vicini e con sulla sicurezza sono molto pio. Dico 'purtroppo' non per- le Jonio sarà occupata dai can- in un 'cementificio', dando il sbocchi sulla stessa strada, tra soddisfacenti: la prima batta- l'altro già pesantemente conge- glia vinta dall'amministrazio- stionata dal traffico. Tutte que- ne, infatti, è stata quella legata sto ci rende ancora più difficile agli insediamenti abusivi, ri- una gestione che, visti i 260 mi- dotti dell'80% grazie alla co- la abitanti del IV municipio - stanza degli interventi e della tutto il Molise ne ha 320 mila - nostra attenzione. Lo stesso già sarebbe decisamente com- discorso vale per l'abusivismo plicata solo di per sé. E non è fi- commerciale: abbiamo dato nita, perché altre costruzioni, filo da torcere a chi non si altri quartieri e altri centri com- aspettava interventi solo per- merciali ci aspettano, per colpa ché niente era stato fatto in di quelle giunte che hanno pra- passato. Penso a piazza ticamente dato carta bianca ai Primoli ,a via Giovanni Conti, costruttori. Per noi è quasi im- al mercato del 'rubato' di via possibile intervenire per tam- Ennio Flaiano, sul quale sono ponare gli errori passato. stati effettuati 4-5 interventi a Sottolineo ed evidenzio a chi cui ho partecipato personal- ci segue su questo giornale le mente, e quello rom a via difficoltà oggettive dell'ammi- Conca d'Oro. Sembravano nistrazione sul territorio; come tutte situazioni irrisolvibili, ma amministratore e rappresen- è bastato solamente l'impegno tante delle istituzioni dico che è e la volontà. Il tutto, sommato impossibile che nessuno abbia all'aumento del 30% della utilizzato una logica prima di Polizia municipale - che com- autorizzare il riversamento sul porta sì più multe, ma anche nostro territorio di 5 milioni di maggior sicurezza per i resi- metri cubi di cemento in que- denti - ci fa uscire con un dato sto modo. Loro hanno pagato i positivo da questi primi due propri errori perdendo le ele- anni di. Per il resto, il giudizio zioni, ma lo scotto che pagano i positivo che io mi ero prefissa- cittadini è molto più elevato". to lo dobbiamo ancora rag- giungere. Ma il tanto lavoro e Sicurezza. Era uno dei suoi le tante energie che abbiamo cavalli di battaglia in campa- messo in campo per forza, alla gna elettorale, come proce- fine, ci porteranno a consegui- Il presidente Bonelli all’inaugurazione della nuova sede di piazza Sempione de il lavoro? re risultati molto positivi". IVMunicipio_no_OK.qxp 30-06-2010 16:26 Pagina 4

Dire Lazio Municipi IV Municipio notizie Luglio 2010 TRASPORTI www.comune.roma.it 4 (sezione dedicata al IV Municipio)

Decoro, interventi di pulizia straordinaria Metro B1, il sindaco visita i cantieri in IV Municipio Un piano di interventi di spazza- mento meccanizzato, una novità “I lavori procedono bene, siamo in anticipo sul programma” per garantire una maggiore puli- zia nelle strade con il supporto La metro B1 avanza e i lavori a lanciare la gara che potrem- dei vigili urbani. Oltre ai consue- per la tratta Bologna-Conca mo chiudere entro giugno ti interventi di spazzamento e pu- d'Oro sono ad un anno e mez- 2011 con l'avvio dei cantieri lizia, infatti, dal 15 marzo in IV zo dalla conclusione, prevista entro lo stesso 2011. Al tempo Municipio l'Ama, in collabora- per dicembre 2011. Data entro stesso il sindaco ha avviato, zione con l'amministrazione, sta la quale potrebbe aprirsi anche spingendo il bottone della tal- svolgendo operazioni straordi- il cantiere per il prolungamen- pa, l'avvio degli scavi da Conca narie di pulizia e lavaggio mecca- to della stessa linea B1 da piaz- d'Oro a Jonio la cui conclusio- nizzato, comprensive anche del- zale Jonio a Bufalotta. A fare il ne è prevista alla fine del 2012. la pulizia delle caditoie stradali, punto della situazione sul- Alemanno e i cronisti al seguito in 8 strade del quadrante Roma- l'avanzamento del cantiere è hanno poi visitato, con un pic- gnoli (Talenti): via Folengo, via stato l'ammini- colo trenino, Fogazzaro, via D'Ovidio (da via stratore delega- il tunnel già Romagnoli a via Graf), via Com- to di Roma Alemanno: realizzato tra paretti, via Martini, via Landino, Metropolitane, la fermata di via Panzacchi, via Algarotti. La ”Questo cantiere pulizia straordinaria del qua- Federico Bor- Conca d'Oro è la dimostrazione drante, tramite itinerari protetti, toli, che ha visi- e quella di viene ripetuta ogni terzo lunedì tato il cantiere di quel pezzo Annibaliano del mese, e prevede altri 2 per- della fermata di Roma che in direzione corsi programmati: Annibaliano in- Bologna. - Quadrante Nuovo Salario - via sieme al sinda- funziona, un "Questo can- , via , largo Gam- co di Roma, regalo per tiere- ha det- bassi, piazza , Gianni Ale- to il primo via , via Cinigiano, via manno, e all'as- la Capitale cittadino del- Vecchiano, via , via Pic- sessore alla la Capitale- è che resterà cioli - ogni primo martedì del Mobilità, Ser- la dimostra- mese dalle 7:30 alle 12; gio Marchi. ai cittadini” zione di quel - Quadrante Montesacro - viale Le novità più pezzo di Ro- Gottardo, via Monte Nevoso, importanti ri- ma che fun- via Monte Tomatico, via Monte guardano il ziona. Que- Cervino, piazza Matese, via Ci- prolungamento della linea ol- sta opera resterà alla città, è un mone, via di Montesacro, via tre la fermata Jonio. "Ho detto regalo per Roma che smentisce Picco dei Tre Signori - ogni se- al sindaco che è già pronto il anche i gufi che dicono sempre condo mercoledì del mese dalle progetto preliminare del pro- che i lavori in città si aprono e 7:30 alle 12. lungamento- ha affermato Bor- non si sa mai quando finisco- Le operazioni, con il supporto, toli- occorrono 600 milioni ma no. Stiamo invece rispettando i come detto, dei vigili urbani, non ci sono risorse pubbliche tempi ed, anzi, l'opera è in leg- prevedono itinerari protetti di disponibili. È necessario un in- gero anticipo sul cronopro- pulizia con temporanei divieti di tervento dei privati per i quali gramma". sosta per le automobili, istituiti abbiamo già individuato due Riassumendo: la linea B1, nel attraverso un'apposita segnaleti- aree dove è possibile ipotizzare tratto tra Bologna e Conca ca stradale. Ama ha invitato valorizzazioni immobiliari. Si d'Oro aprirà a fine 2011, quello quindi i cittadini a fare attenzio- tratta di Vigne Nuove e Porta tra Conca d'Oro e Jonio a di- ne agli orari indicati sulle paline di Roma che sono di proprietà cembre 2012 mentre sempre a e a rimuovere le automobili per del Comune per 1,5 milioni di fine 2011 si potrebbero aprire i consentire pulizie approfondite metri cubi". "Se il sindaco ci dà lavori sulla tratta Jonio-Bufa- sulla sede stradale (in particola- il via libera- ha continuato Bor- lotta con apertura dell'opera Il sindaco della Capitale - Gianni Alemanno re i bordi) e collaborare così al toli- entro l'anno siamo pronti nel 2014. decoro urbano. Metro B1, Bonelli: svolta significativa per il IV municipio “Finalmente il nostro territorio viene collegato al centro storico. Vigileremo sui disagi provocati dai cantieri”

“La linea B1 della metropolitana rap- nea B1. Il presidente esprime tuttavia presenterà una svolta significativa per il “preoccupazione per i possibili disagi IV Municipio, uno dei più popolosi di causati ai cittadini dall'apertura dei can- Roma. I residenti del nostro quartiere, tieri nella tratta che collegherà Conca ad alta densità abitativa e con forte pre- d'Oro a piazzale Ionio. Proprio per ri- senza di attività commerciali, potranno durli al minimo, da mesi il Municipio, arrivare in pochi minuti direttamente insieme a Roma Metropolitane e la Po- nelle zone centrali della città grazie a un lizia municipale, è al lavoro per trovare mezzo di trasporto veloce e moderno, le soluzioni ottimali per facilitare la cir- degno di una grande capitale europea”. colazione dei veicoli e per programma- Lo ha dichiarato il presidente del IV re al meglio- ha concluso Bonelli- la co- Municipio, Cristiano Bonelli, durante municazione ai romani che ogni giorno l'inaugurazione dei lavori di scavo per la si mettono in auto per raggiungere il realizzazione dell'ultima tratta della li- posto di lavoro”. Il cantiere della stazione Conca D’oro IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 5

IV Municipio notizie Dire Lazio Municipi www.comune.roma.it TRASPORTI Luglio 2010 (sezione dedicata al IV Municipio) 5 Metro B1, prossima fermata “Piazzale Jonio” “Ci aspettiamo due anni di pesanti disagi, ma i vantaggi futuri sono innegabili”

Uffici ma anche in locali pub- di Luigi Brienza blici, che hanno consentito ai tecnici di RomaMetropolitane Erano i primi giorni del mese e alla Polizia Municipale, con di marzo del 2006 quando fu la presenza costante ed il con- avviato il cantiere della linea tributo dei responsabili istitu- metropolitana a piazza Conca zionali del IV Municipio, di il- d'Oro. lustrare e perfezionare il piano I lavori, preceduti dalle solite degli interventi sulla viabilità polemiche riguardanti i perico- occorrenti per l'apertura dei tre li per la vivibilità del quartiere, citati cantieri. furono accompagnati da una Vi è la consapevolezza che quan- puntuale campagna di infor- to fatto può non essere sufficien- mazione, non solo sulla stam- te: è per questo che a breve vi sa- pa quotidiana ma anche attra- rà un incontro cittadino per verso internet ed un costante poter illustrare in maniera ade- volantinaggio per le strade del guata tutti gli interventi e fornire nostro municipio. i necessari chiarimenti. Nonostante si trattasse di un Nessuno vuole nascondere l'evi- solo cantiere, la sua ubicazione denza: ci aspettano due anni di obbligava ad adottare una serie disagi molto pesanti; sarà anche di misure per la viabilità che, ol- merito della cittadinanza, se con tre a rendere problematico lo l'impegno di ciascuno di noi vol- scorrimento su più arterie fon- to a seguire indicazioni e sugge- damentali per la mobilità pub- rimenti atti a mitigare le difficol- blica e privata, modificavano tà imposte alla circolazione ed radicalmente i sensi di marcia alla sosta, riusciremo a rendere il di strade da sempre usate per più sopportabile possibile que- Il cantiere ancora aperto nei pressi di piazzale Jonio entrare ed uscire da questo sto periodo. quadrante cittadino. I vantaggi sono innegabili e vasta portata. Certo, in questo ed alla mobilità che ci vede un in parte, comportamenti con- Le prime settimane furono consolidati dalla realtà di quelle caotiche, con giornate al limite periodo e guardando al futuro, po' troppo usi al mezzo priva- solidati riusciremo a ricordare metropoli che hanno ormai re- dovremo cambiare qualche abi- to: solo con la comune consa- questo periodo soprattutto per del collasso; si ricordano anco- ti infrastrutturali sotteranee di ra le file interminabili che riem- tudine legata allo spostamento pevolezza di modificare, anche i benefici prodotti. pivano tutto il viadotto delle valli e che ostruivano anche gran parte di viale Libia e della ‘TUTELAti’, l’assessore Bordoni sensibilizza sui rischi dell’indebitamento tangenziale est. Alcuni interventi mirati su de- 'TUTÈLÀti' è la campagna del- ricolosi.”. Tra le attività collegate a cisioni che non avevano supe- l'assessorato delle Attività produt- 'TUTÈLÀti' rientra il 'Progetto rato la prova del campo hanno tive del Comune di Roma diretta Scuole' che il Comune ha svolto consentito, fino ad oggi, di po- a sensibilizzare e formare i cittadi- presso gli istituti scolastici di Ro- ter parlare di problemi di con- ni all'uso responsabile del dena- ma con l'obiettivo di favorire nei gestione del traffico locale in ro. L'iniziativa coinvolge la rete ragazzi la cultura della legalità e termini di disagio, con qualche degli Sportelli per la prevenzione l'apprendimento dell'uso corret- punta di maggiore attenzione dell'usura e del sovraindebita- to e responsabile del denaro. In per la reperibilità di posti per il mento del Comune, che sono questo anno accademico il pro- parcheggio e la sosta. stati potenziati con l'apertura di getto ha coinvolto 25 scuole di A breve, dovremo affrontare la due nuovi centri che sono già atti- ogni grado; nel mese di maggio presenza di tre punti cantiere, vi nei Municipi XVII e XVIII, ri- gli studenti hanno presentato in ciascuno dei quali non meno spettivamente nelle zone di Prati Campidoglio i risultati del loro critico di piazza Conca d'Oro. e Boccea. L'iniziativa è stata for- percorso formativo. “Particolare Nei prossimi sei mesi e per i temente voluta dall'assessore alle attenzione- ha concluso Bordo- prossimi due anni piazza Capri, Attività produttive, Davide Bor- ni- è stata rivolta ai giovani con il viale Jonio e l'incrocio tra via doni: “Insieme al sindaco Ale- 'Progetto Scuole', perché ritenia- valle Melaina e via Monte Cer- manno abbiamo voluto potenzia- mo indispensabile promuovere vialto saranno oggetto, nell'or- re la rete degli sportelli informativi attività didattiche volte a sensibi- dine, di riduzione di carreggiata per la prevenzione del sovrainde- lizzare ed educare le fasce più gio- e sensi alterni che provocheran- bitamento- spiega l'assessore- e la vani della popolazione alla cultu- no inevitabili aumento dei tem- nuova campagna di comunicazio- ra dell'uso responsabile del pi per entrare ed uscire dal IV ne risponde all'esigenza di diffon- denaro”. Per rilanciare la funzione Municipio. dere in maniera capillare tra la po- degli Sportelli informativi per la Tutto ciò non avviene all'im- polazione il significato e le finalità prevenzione dell'usura e del so- provviso, né senza che sia stato del servizio offerto dal Comune. vraindebitamento, l'assessorato avviato per tempo un utile con- L'azione svolta dagli sportelli alle Attività produttive ha dato il fronto con i cittadini ed i com- TUTÈLÀti porta nei nostri quar- via ad una campagna di comuni- mercianti più direttamente tieri veri e propri presidi di legali- cazione che si svilupperà attraver- coinvolti dagli interventi. tà gratuiti: chi sta attraversando so la diffusione, nel circuito co- Sono quasi una ventina, dal un momento di crisi finanziaria munale, di 60.000 depliant mese di gennaio ad oggi, gli in- troverà consigli utili per non informativi, 2.000 manifesti e contri avuti non solo presso gli esporre i suoi risparmi a rischi pe- 5.000 locandine. Il manifesto della campagna IVMunicipio_no_OK.qxp 30-06-2010 16:47 Pagina 6

Dire Lazio Municipi IV Municipio notizie Luglio 2010 SCUOLA www.comune.roma.it 6 (sezione dedicata al IV Municipio) Montessori, dopo le polemiche un po' di chiarezza Bonelli: “È il Partito democratico ad aver abusato di strutture pubbliche”

“Stanno per partire i lavori di sentire la sua voce nei confron- manutenzione, risanamento e ti dell'amministrazione locale, contenimento strutturale delle cittadina e regionale, organiz- nove aule inagibili della scuola zando delle lecite manifestazio- Montessori di viale Adriatico ni, anche se un po' colorite. da parte della Regione Lazio, L'accusa al Municipio è quella che è proprietaria dell'immobi- di non fare la manutenzione or- le. In soli due mesi la giunta dinaria all'istituto e di aver asse- Polverini è riuscita a fare ciò gnato delle aule ad una scuola che la gestione Marrazzo non privata. Il 14 giugno, dopo l'in- era riuscita a fare per anni, no- tervento del Municipio, inizia- nostante i numerosi annunci e no i lavori per mettere in sicu- spot elettorali”. Cristiano Bo- rezza le aule, ma le aule in nelli, presidente del IV Muni- questione non sono quelle del- cipio, annuncia così l'avvio dei l'Istituto Montessori - come lavori di ristrutturazione della qualcuno ha appositamente di- scuola pubblica elementare chiarato - ma quelle dell'ex-Gil, Montessori, dopo le polemiche una struttura regionale che da avanzate dall'opposizione mu- anni è gestita dal Municipio IV. nicipale su un presunto abuso Le precedenti giunte di centro- edilizio 'da parte- accusa il Pd- sinistra al Municipio hanno di ignoti che, muniti delle chia- sempre utilizzato quella strut- vi dello stabile e sconosciuti tura: la casa della partecipazio- agli uffici tecnici municipali', ne voluta dalla giunta Cardente avrebbero effettuato 'lavori e la sala Agnini, utilizzata in non autorizzati in nove aule passato addirittura per riunioni Una veduta dell’istituto in viale Adriatico della scuola, demolendo anche di partito. L'attuale giunta del una parete', accusando anche il Municipio IV ha voluto utiliz- ta 'di intraprendere ogni inizia- faccia di bronzo per arrivare a fa- associazioni 'amiche'. Quello che Municipio di 'aver assegnato zare quegli spazi in maniera dif- tiva necessaria per promuovere re dichiarazioni come quella de- sosteniamo- proseguono gli arbitrariamente spazi di una ferente, ha affidato delle aule ad e divulgare la cultura e la peda- gli onorevoli Valeriani, Foschi e esponenti della maggioranza- è scuola pubblica ad una privata'. un'associazione di protezione gogia steineriana'. Pochi sanno Palumbo circa presunte assegna- facilmente riscontrabile sul pro- La vicenda ha attirato l'atten- civile e quelle 'incriminate' - che l'associazione fece richiesta zioni illegittime e minacce di filo MySpace della candidata (e zione di consiglieri municipali, dando tra l'altro seguito alla ri- al Municipio per avere in uso convocazione di commissioni non eletta) del Pd in IV Munici- comunali e regionali del Pd e i chiesta venuta dal Consiglio dei locali che saranno utilizzati trasparenza, con toni degni di un pio, Carla Smanassi, supportata conseguenti annunci di atti e municipale - a 'La Primula', as- come sportello pedagogico, la- redivivo Torquemada, come i dai tre paladini della 'trasparenza interrogazioni per ricevere sociazione di promozione so- boratori d'arte e pittura che sa- tre soggetti in questione fossero fatta in casa'. Non si affrettino gli spiegazioni sulla vicenda. Se- ciale che opera nel territorio di ranno messi a disposizione di i candidi paladini della giustizia e esponenti democratici ad anda- condo la versione ufficiale del- Montesacro dal 1999, si occu- chiunque volesse usufruire di della legalità. Si dà il caso che lor re a cancellare le prove sul sito l'amministrazione, oltre 2 anni pa di pedagogia steineriana ed questo servizio. L'opposizione signori nella campagna elettora- MySpace, abbiamo tutta la do- fa i pompieri hanno dichiarato ha una scuola dell'infanzia sita ha tentato di cavalcare la prote- le per il Comune di Roma nel cumentazione per chiedere la inagibili ben nove aule dell'isti- in via della Cisa, a Città Giardi- sta messa in opera da alcuni ge- 2008, quando ancora gli espo- convocazione di vere commis- tuto Montessori, creando un no. Nell'aprile del 2009 il Con- nitori dell'istituto, la maggioran- nenti del Pd erano convinti di es- sioni trasparenza e chiedere- enorme disagio ai ragazzi. Fini- siglio del Municipio IV appro- za ha risposto per bocca del sere invincibili a Roma e in IV concludono il presidente della te le elezioni regionali, dopo la va all'unanimità (maggioranza presidente Bonelli e dell'assesso- Municipio, si concedevano il lus- commissione scuola, Emiliano sconfitta del centrosinistra, il e opposizione) un ordine del re alle Politiche scolastiche del so di fare campagna elettorale in Boro e Filini- che i locali comu- Comitato genitori degli alunni giorno in cui si chiede al presi- Municipio, Francesco Filini: “Bi- strutture pubbliche assegnate nali della Maggiolina siano resti- di viale Adriatico inizia a far dente del municipio e alla giun- sogna avere veramente una bella dalle precedenti giunte rosse ad tuiti alla cittadinanza”. Varato il nuovo piano di riassetto del traffico pubblico Dopo circa un anno di intenso lavoro il gare come si è giunti ad un piano organi- polinea di autobus verrà attivato nella zo- pienamente il trasporto di superficie con Consiglio Comunale e il Consiglio Mu- co: in via preliminare l'ATAC ha realizza- na di Casale Nei con la possibilità di ser- la metropolitana, ma riteniamo di poter nicipale del IV Municipio hanno appro- to numerose interviste agli utenti per co- vire anche il quartiere Porta di Roma. Via aggiungere che il municipio è finalmente vato il nuovo PGTU: ma di che si tratta? noscerne esigenze ed aspettative. La della Bufalotta verrà collegata con la Me- stato valutato per ciò che effettivamente Dietro questo strano acronimo si na- presenza della metropolitana in zona na- tro Conca d'Oro, mentre Fidene sarà fi- è, una vera e propria città nella città, se è sconde il Piano Generale del Trasporto turalmente significa poter collegare senza nalmente collegata direttamente con la vero che sulle dorsali principali i passag- Urbano; in sostanza, un piano di riasset- sforzo aree periferiche al centro città, Stazione Termini, passando per Via Su- gi negli orari di punta sono previsti con to del trasporto pubblico in vista del- scongiurando l'uso del mezzo privato che vereto, Viale Libia e Via Nemorense; da una cadenza inferiore ai 5 minuti. Per evi- l'apertura delle nuove fermate della me- andrebbe a gravare sul già appesantito Casal Boccone si potrà arrivare a porta di tare che i cittadini possano essere “inve- tro in Piazza Conca D'Oro e Piazzale traffico locale. Pertanto i quartieri attual- Roma passando per l'asse viario Via stiti” da questa ondata di cambiamenti Jonio, ma anche una risposta concreta al- mente “isolati” dal resto della città ver- Ojetti - Viale Jonio - Via Conti. Piazza senza conoscere i canoni particolari, am- le esigenze, ormai emergenziali, che ca- ranno attraversati da “dorsali” di traspor- Vimercati invece sarà collegata con il Ve- pia comunicazione sarà data in modo ca- ratterizzano l'area di Casal Boccone, Ca- to interne che li collegheranno tra di loro rano attraverso Via dei Prati Fiscali, Via- pillare e didascalico, ma cominciate a sale nei e Porta di Roma. Proprio da con le fermate metro previste. le Somalia e Corso ; ancora, dalla prenderne nota dalle nostre pagine. Tor- queste zone vogliamo iniziare, stigmatiz- Grazie alle informazioni che ci sono sta- Stazione di Fidene si potrà arrivare alla neremo a parlare di questo argomento zando il fatto che uno degli interventi di te fornite dalla Presidente della Commis- Via Nomentana e da Via Virgilio Talli si nei prossimi numeri, considerando la urbanizzazione più importanti di sempre sione Municipale Mobilità e Lavori Pub- potrà arrivare a Via Monte Savello. Sin promessa di rilasciarci un'intervista, che nella città sia stato realizzato senza una blici, Giordana Petrella, possiamo vedere qui potremmo dire che si tratta di una ci è giunta dalla Presidente della Com- minima previsione di adeguati servizi di in concreto, anche se a grandi linee, cosa vera e propria rivoluzione del sistema di missione Giordana Petrella e il Vice Pre- trasporto pubblico; vogliamo cioè spie- prevede il nuovo PGTU: un nuovo ca- trasporti pubblici locale, che integrerà sidente Franco Fiocchi. IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 7

IV Municipio notizie Dire Lazio Municipi www.comune.roma.it AMBIENTE Luglio 2010 (sezione dedicata al IV Municipio) 7 Tuteliamo il Parco dell'Aniene a Via Monte Nevoso Questa è una storia che merita le per la Gestione del Sistema più http://comitatoparcoanie- attenzione, per dare voci ai resi- delle Aree Naturali Protette nel ne.blogspot.com/) denti che lamentano il sacrosan- Comune di Roma, anche della La società proprietaria dell'area ha to diritto di poter utilizzare il Riserva Naturale dell'Aniene, si redatto un piano di utilizzo/ge- parco che si trovano davanti alle occupa di gestire le aree e pro- stione dell'area che, per essere ese- loro abitazioni. Ma andiamo al muovere attività compatibili. cutivo, deve prima essere appro- dunque per i dettagli… L'Ente è quindi a conoscenza vato da RomaNatura, e conside- L'area di parco compresa tra via di quanto programmato su tale rato inoltre che in base allo studio Monte Nevoso e il Poligrafico è area, comunica e prende accor- della documentazione pervenuta parte integrante della Riserva Na- di con la proprietà, concede il al Municipio, risulterebbe che turale Valle dell'Aniene, ma di- nulla osta alle attività ed inol- l'area sarà destinata per una parte versamente dalle altre aree questa tre comunica abitualmente con alla creazione di orti affidati a pri- Una veduta dell’Aniene appartiene ad un privato, nello i cittadini e i comitati di quar- vati in area urbana (orti a ridosso specifico la proprietà dell'area ri- tiere recependone le richieste. delle case di Via Monte Nevoso rimane comunque confinata alle ranno ritenute più opportune, sulta essere la società “Ostilia srl”. Dal giorno della chiusura del che affaccerebbero dentro il par- decisioni che prenderanno Ro- al fine di dare inoltre la possibi- La Riserva naturale Valle del- parco vari gruppi di cittadini, co) e un'altra parte in cui sarà alle- maNatura e la società proprieta- lità all'Ente Gestore di ripristi- l'Aniene è una area naturale pro- allarmati di non poter più frui- stito un sentiero di circa 300 me- ria, senza acquisire in alcun mo- nare la continuità territoriale tetta della Regione Lazio, si re di un bene sino ora fruibile, tri per i cani. do il parere della cittadinanza re- ed ambientale della Riserva estende per 650 ettari lungo il hanno iniziato una raccolta di Quindi l'area sarebbe di fatto sidente e del Municipio IV. Valle dell'Aniene e restituire, corso urbano del fiume Aniene, e firme al fine di chiedere, a chi di chiusa al pubblico. La libertà di Per tutte le ragioni sopra espo- quindi, l'area alla cittadinanza che la Regione Lazio con legge competenza, che tale area pos- accesso l'avranno, oltre ai mezzi ste, dichiara la Consigliera del che potrà in tal modo usufruire regionale n. 29 del 6 ottobre sa divenire pubblica e venga ri- di pubblica sicurezza e di soccor- IV Municipio Jessica De Napo- di un cuneo verde praticabile 1997 "Norme in materia di aree qualificata. Ad oggi il Comitato so, solamente i gestori degli orti li, abbiamo presentato una mo- dalla periferia della Tiburtina naturali protette regionali” istitui- Parco Aniene Città Giardino che eventualmente si occupe- zione in Consiglio Municipale, alla Salaria. sce 9 nuove riserve naturali nel ha raccolto più di 1100 firme, rebbero di aprire e chiudere se- per chiedere a gran voce insie- Togliere alla storica e gradevo- comune di Roma, tra queste il ha richiesto durante numerosi condo orari non definiti l'acces- me ai cittadini che rivendichia- lissima Città Giardino, centinaia Parco dell'Aniene e ne affida la incontri e riunioni effettuate so al pubblico. Questi ultimi, mo la nostra intenzione di ac- di ettari di verde è inaccettabile, gestione ad un unico ente apposi- con la Presidenza del Munici- dalle notizie raccolte, avrebbero quisire gratuitamente l'area del è per questo motivo che in mol- tamente istituito: RomaNatura. pio che l'area in questione di- le chiavi del cancello e la scelta Parco dell'Aniene/Città Giar- ti sono al lavoro per evitare que- RomaNatura è l'ente Regiona- venti pubblica (per saperne di degli orari di apertura e chiusura dino, con le modalità che ver- sto scempio.

Emergenza caldo, Non c'è proprio pace per il Quartiere Talenti Municipio pronto Dopo le ultime piogge che si sono opere d'obbligo del relativo ac- possono più aumentare le “cu- sto che vuole coinvolgere tutti protratte fino all'inizio della stagio- cordo urbanistico (Parco Ta- bature” per nuovi palazzi eppu- i residenti di Talenti e li invita a ne estiva, ecco che in questi giorni lenti, raddoppio Via Casal re, sempre “grazie” ad una vec- donare un albero e/o una è finalmente arrivata l'estate che, Boccone, prolungamento Via chia autorizzazione a costruire pianta che poi verrà collocata oltre ai piaceri legati al periodo di Ugo Ojetti sino a Via Nomen- (approvata nel vecchio P.R.G.) proprio là dove l'INPDAP rea- riposo feriale di cui quasi tutti go- tana), hanno reso evidente, i mai resa nota agli Uffici Muni- lizzerà, forse, gli immobili. dremo, porterà numerosi disagi problemi scaturiti dalla nascita cipali, lungo Via Luigi Capua- Due Comitati di Quartiere dovuti al caldo, in particolare, per di un vero e proprio nuovo na, l'INPDAP, proprietaria del- hanno aderito all'iniziativa ed le fasce più deboli della cittadinan- Quartiere nel Quartiere, basta l'immensa area verde, ha hanno, in pochi giorni, raccol- za quali gli anziani. vedere, non solo nelle ore di intenzione di scaricare circa 70 to oltre 2.000 firme. Per ovviare a ciò il Municipio IV, grazie ad una iniziativa del Presiden- punta ciò che accade su Via mila Mc di Residenziale (abi- Il governo del Municipio, i re- te del Municipio Bonelli e del Presi- Niccodemi, su Via della Bufa- tazioni). A renderlo pubblico e sidenti ed i Comitati di Quar- dente del Consiglio Borgheresi, I nuovi 1.500 appartamenti, lotta, e poi ancora lungo Via ad opporsi nettamente sono tiere, tutti insieme potrebbero hanno pianificato una serie di inter- autorizzati nell'ambito dell'ac- Renato Fucini. stati Cristiano Bonelli (Presi- rappresentare un reale proble- venti volti a garantire assistenza agli cordo Urbanistico Parco Ta- A Talenti continuano ad au- dente del Municipio IV) e Fa- ma a coloro che, pur avendo le anziani del nostro territorio. lenti - Rione Rinascimento 3°, mentare i residenti, il traffico, brizio Clavenzani (Consigliere autorizzazioni a costruire, non Con la collaborazione della Prote- che ancora non completa le la richiesta di posti auto, la ri- del Municipio IV - P.D.L.). hanno quelle del popolo... so- zione Civile verranno distribuiti nei chiesta di servizi pubblici, non Lo hanno fatto con un manife- vrano. Centri Anziani, ed in tutte le sedi del Municipio IV (Piazza Sempione, Via Umberto Fracchia e Via Flavio Il 14 Luglio, alle ore 20, ci sarà una fiaccolata a difesa del Parco Capuana Andò), nei giorni più critici di afa, sostanziose scorte di acqua. IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:53 Pagina 8

Dire Lazio Municipi IV Municipio notizie Luglio 2010 MAPPA www.comune.roma.it 8 (sezione dedicata al IV Municipio) La mappa del

UFFICIO TECNICO IV MUNICIPIO Via Flavio Andò, 12

UFFICIO STAFF PRESIDENZA IV MUNICIPIO Via Monte Rocchetta, 10/14

l Municipio IV è il più esteso e popoloso municipio della città di Roma. Ha una superficie di 97,82 chilometri quadrati e una popolazione censi- ta di 199.771 abitanti (ma secondo le attuali stime sarebbero di gran lunga oltre i 200 mila), per una densità di 2.042,47 abitanti per chilome- tro quadrato. Il territorio si estende sui quartieri Monte Sacro (XVI), Trieste (XVII) e Monte Sacro Alto (XXVIII), e sulle zone Val Melaina (I),I Castel Giubileo (II), Marcigliana (III), Casal Boccone (IV) e Tor San Gio- vanni (V). Il municipio è diviso in 13 zone urbanistiche: Monte Sacro, Val Me- laina, Monte Sacro Alto, Fidene, Serpentari, Casal Boccone, Conca d'Oro, Sacco Pastore, Tufello, Aeroporto dell'Urbe, Settebagni, Bufalotta e Tor San Giovanni. Il presidente è Cristiano Bonelli (centrodestra), eletto al turno di ballottaggio del- le elezioni amministrative del 27-28 aprile 2008 con il 50,42% dei voti battendo il suo predecessore Alessandro Cardente (centrosinistra).

L’editore resta a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare e per le eventuali omissioni IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:53 Pagina 9

IV Municipio notizie Dire Lazio Municipi www.comune.roma.it MAPPA Luglio 2010 (sezione dedicata al IV Municipio) 9 IV Municipio

IV Municipio notizie ROMA Montesacro

SEDE CENTRALE - AMMINISTRATIVA IV MUNICIPIO Via Umberto Fracchia, 45

al punto di vista territoriale il IV Municipio è grande più di 9.781 ettari e si colloca tra il Tevere, l'Aniene, la via No- mentana e la via Salaria. Il territorio è stato interessato da fenomeni vulcanici che si verificarono centinaia di miglia- ia di anni fa per opera dei Monti Sabatini e dei Vulcani Al- bani, ma un contributo significativo alla sua attuale con- Dformazione deriva dall'opera erosiva esercitata dai fiume Tevere ed Aniene e dai numerosi fossi presenti. Il territorio municipale è abitato fin da epoca molto antica: resti fossili risalenti a più di 700.000 anni fa sono stati ritrova- ti in una zona della Bufalotta, mentre altri reperti di epoca più recente (200.000 anni fa) sono stati rinvenuti nella località denominata Monte del- le Gioie (odierno scalo ferroviario della Serpentara), e Sacco Pastore (attua- U.R.P le Via Val di Nievole, 120.000- 80.000 anni fa). Nell'antichità, in quest'area IV MUNICIPIO erano presenti due tra i più importanti centri del Lazio antico, vale a dire Piazza Sempione, 15 Crustumerium (localizzabile nel nel settore nord-est della Salaria) e Fide- nae (l'odierna Fidene, che all'epoca della fondazione di Roma era già un flo- rido villaggio). Il territorio dell'attuale IV municipio divenne successiva- mente parte dell'Urbe grazie alla presa di Cenina (Ponte Mammolo), del territorio di Ficulea (tra la Nomentana e il Grande Raccordo Anulare), di Crustumerium e alla conquista di Fidenae. IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 10

Dire Lazio Municipi RUBRICA IV Municipio notizie Luglio 2010 orari e numeri utili www.comune.roma.it 10 (sezione dedicata al IV Municipio)

Orari del IV Municipio Numeri

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO U.R.P. UFFICIO INFORMATICO UNITÀ DI DIREZIONE - DIRETTORE Staff Tel 06.696.04.482-405-406 Fax 06.69604405 Via Umberto Fracchia 45 via Umberto Fracchia, 45 Segreteria Tel 06.696.04.302-301 Fax 06.8180669 Tel. 06.696.04.333 - 334 - 433 - 432 Tel. 06-69604.808-809 Fax 06-69604.809 ARCHIVIO Tel 06.696.04.627 Lunedì Mercoledì Venerdì 8,30 -12,00 BILANCIO Tel 06.696.04.386-387 Fax 06.696.04.387 ECONOMATO Tel 06.696.04.382 383-384 388-380- 494 Martedì Giovedì 8,30 - 12,00 / 14,00 - 16,00 U.O.S.E.C.S. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (U.R.P.) Piazza Sempione, 15 via Umberto Fracchia, 45 Via Umberto Fracchia 45 Tel. 06.696.04.333 - 334 - 433 - 432 Piazza Sempione, 15 Tel. 06.45476978 Tel. 06.45476978 Segreteria: Tel. 06-69604.604-603-601 Fax: 06- MESSI NOTIFICATORI Tel 06.67694249 Lunedì Mercoledì Venerdì 9,00 -13,00 69604.628 UFFICIO INFORMATICO Tel 06.696.04.808 Fax 06.696.04.809 Martedì Giovedì 9,00 - 13,00 / 14,00 - 17,00 Staff :Tel.06-69604.605/607 PORTINERIA Via Umberto Fracchia 45 Tel. 06.696.04.305 e-mail: [email protected] Via Monte Rocchetta, 10/14 Tel 06.696.04.337 SERVIZI SOCIALI PERSONALE Tel 06.696.04.360-361-453 Fax 06.8183207 PROTOCOLLO Tel 06.696.04.311 Fax 06.696.04.310 UFFICIO DI STAFF DI PRESIDENZA E GIUNTA via Umberto Fracchia, 45 UFFICIO PREVENZIONE E PROTEZIONE via Monte Rocchetta, 10/14 Tel.: 06-0669604.652/653 via Flavio Andò, 12 Tel. 06.696.04.847-860 Il Presidente riceve previo appuntamento telefonico Lun.: 8.30 - 13.00 PRESIDENTE DEL MUNICIPIO Tel. 06.696.04.202-203-204-205 Fax 06.87183838 Tel 06-696.04.202/203/204 Fax 06-87183838 Mar.: 8.30 -13.00/14.30-17.00 VICEPRESIDENTE DEL MUNICIPIO Gio: 8.30 - 17.00 Tel. 06.696.04.225 Fax 06.696.04.225 SEGRETERIA CONSIGLIO DI PRESIDENZA Tel. 06.696.04.221 UFFICIO TECNICO CONSIGLIO DEL MUNICIPIO Tel 06.696.04.223 Fax 06.696.04.223 via Flavio Andò, 12 DIETISTE GIUNTA Tel. 06.696.04.227 Fax 06.696.04.222 Segreteria Direzione Tecnica: Tel. 06-69604.802-806 via Umberto Fracchia, 45 SALA COMMISSIONI Tel. 06.8180707 GRUPPI DI MAGGIORANZA Tel. 06.696.04.338-478 Fax: 06-69604.803 Tel. 06.69604685-686-687-688 Fax 688 GRUPPI DI MINORANZA Tel. 06.696.04.220 Mar.: 8.30-13.00/14.30-17.00 Lunedì 8.30 - 10.30 UNITA' ORGANIZZATIVA AMMINISTRATIVA via Umberto Fracchia, 45 - via Monte Rocchetta, 10/14 - piazza Sempione, 15 Gio: 8.30 - 17.00 Martedì Giovedì 8.30 - 10.30 / 14.30 - 16.00 Dirigente ad Interim Dott. Massimo D'Amanzo Ispettorato Edilizio: Mar. e Gio.: 8.30-13.00 Tel 06.696.04.302 - 301 Fax 06.8180669 UFFICIO PSICOLOGI MATRIMONI Tel 06.696.04.447-977 Fax 06.696.04.449 POLIFUNZIONALE ANAGRAFICO: SPORTELLI ANAGRAFICI via Umberto Fracchia, 45 via Umberto Fracchia: Tel 06.696.04.440 Fax 06.696.04.445 - Per l'erogazione dei servizi gli utenti dovranno munir- Tel.: 06-69604.660/662 via Flavio Andò: Tel 486-487 Fax 06.696.04.485 via Franco Sacchetti (Mercato): Tel 06-87201736 06-87201736 si del relativo numero di prenotazione entro e non oltre Mar. 9.00-11.00 per informazioni piazza Sempione, 15: Tel 06.45444295-3206 le ore 12.00, in orario antimeridiano, entro le ore 16.00 POLIFUNZIONALE COMMERCIO E TRIBUTI in orario pomeridiano. UFFICIO PEDAGOGICO via Umberto Fracchia 45 Tel 06.696.04.471-2-3-4-5-6-7-9-480-489 490- Fax 06.696.04.479 1. via Umberto Fracchia 45 sede centrale Tel 06- via Umberto Fracchia, 45 UNITA' ORGANIZZATIVA SOCIO-EDUCATIVA, CULTURALE e SPORTIVA 696.04.440 Fax 06-696.04.445 Tel.: 06-69604.671 via Umberto Fracchia, 45 DIRIGENTE Lunedì Mercoledì Venerdì 8,30 -12,00 (l'Ufficio Matri- Mar. 15.00-17.00 insegnanti educativi Staff Tel. 06.69604.605-Fax 607 moni è chiuso il venerdì) Gio: 15.00-17.00 famiglie previa appuntamento (06- Segreteria Tel. 06.69604.601-603-604 Martedì Giovedì 8,30 - 12,00 / 14,00 - 16,00 69604.660) PSICOLOGI Tel. 06.69604.662-660 PEDAGOGICO Tel. 06.69604.671 2. via Flavio Andò sede distaccata Tel 06-696.04.486- RESPONSABILE TECNICA AREA SOCIALE Tel. 06.69604.640 487 Fax 06-696.04.485 SERVIZI EDUCATIVO-SCOLASTICI, SPORTIVO-CULTURALI RESPONSABILE AMM.VA AREA SOCIALE Tel. 06.69604.654 Fax 657 RESPONSABILE AMM.VA ANZIANI Tel. 06.69604.643 Lunedì Mercoledì Venerdì 8,30 -12,00 via Umberto Fracchia, 45 FRONT-OFFICE SOCIALE Tel. 06.69604.650-652-653 Martedì Giovedì 8,30 - 12,00 / 14,00 - 16,00 Lunedì 8.30 - 12.00 ASSISTENTI SOCIALI HANDICAP Tel. 06.69604.677 3. piazza Sempione, 15 sede distaccata Martedì Giovedì 8.30 - 12.00 / 14.00 - 16.00 ASSISTENTI SOCIALI AREA MINORI Tel. 06.69604.644-646-676 ASSISTENTI SOCIALI AREA ANZIANI Tel. 06.69604.641-645 Lunedì Mercoledì Venerdì 9.00 - 13.00 Ufficio Scuole Asili Nido Tel.: 06-69604.611 - 612 ASSISTENTI SOCIALI AREA ADULTI Tel. 06.69604.643-655 Martedì Giovedì 9.00 -13.00 / 14.00 -17.00 Ufficio Scuole dell'Infanzia Tel.: 06-69604.610 - RESPONSABILE AREA EDUCATIVA Tel. 06.69604.602 RESPONSABILE SCUOLE Tel. 06.69604.619 4. Box nel mercato di Via Franco Sacchetti 616/651 UFFICIO SCUOLE DELL'INFANZIA Tel. 06.69604.610-651-616 Fax 611 ESCLUSI I CAMBI DI RESIDENZA Ufficio Quote Contributive Tel.: 06-69604.613 - 614 - UFFICIO ASILI NIDO Tel. 06.69604.611-612 Lunedì Mercoledì Venerdì 8,30 -12,00 619 - 620 - 622 Fax: 06-69604.678 UFFICIO SCUOLE DELL'INFANZIA Tel. 06.69604.610-616-651 UFFICIO TRASPORTO SCOLASTICO Tel. 06.69604.670 Martedì Giovedì 8,30 - 12,00 (mercato chiuso) CENTRO ORIENTAMENTO AL LAVORO (C.O.L.) UFFICIO REFEZIONE Tel. 06.69604.617-678 Fax 678 via Sergio Tofano 80 UFFICIO QUOTE CONTRIBUTIVE REFEZIONE UFFICIO COMUNITARI Tel. 06.69604.613-614-619-622 Tel. :06-87187456 Fax:06-87195421 UFFICIO QUOTE CONTRIBUTIVE ASILI NIDO TRASPORTI Tel. 06.69604.620 via Umberto Fracchia, 45 l e-mail: [email protected] DIETISTE Tel. 06.69604.685-686-687-688 Fax 688 un. mar. mer. gio.: 8.30-12.00 sito web: www.romalavoro.net RESPONSABILE SPORT-CULTURA Tel. 06.69604.602 UFFICIO SPORT-CULTURA Tel. 06.69604.680-682-684 martedì e giovedì 14.00-16.00 (solo rilascio attestazio- Lun. Mer.: 9.30 - 13.00 RESPONSABILE PERSONALE SCUOLE Tel. 06.69604.679 ni regolarità soggiorno) Mar. Gio.:9.30 - 13.00/15.30 - 17.00 PERSONALE SCUOLA DELL'INFANZIA Tel. 06.69604.615-624 Fax 615 PERSONALE O.S.S.E. Tel. 06.69604.630-631 Ven.: 9.00 - 12.00 PERSONALE ASILI NIDO Tel. 06.69604.649-626-621 Fax 649 UFFICIO MATRIMONI IV GRUPPO POLIZIA MUNICIPALE RILEVAZIONE PRESENZE ASILI NIDO Tel. 06.69604.609-634-635 Fax 608 Via Umberto Fracchia, 45 via Flavio Andò 6 INFORMAGIOVANE Tel. 060608 C.O.L. Centro Orientamento Lavoro Tel. 06.87187456 Fax 06.87195421 Tel.: 06-69604.447-977 Tel. e Fax: 06-69604.449 Tel.: 06-67694305/6 Fax: 06-8819797 PORTINERIA Tel. 06.69604.625 Lun. Mer. 8.30-12.00 Lun. Mer. Ven: 8.30 - 12.30 U.O. Tecnica via Flavio Andò, 12 DIRIGENTE: Ing. Domenico Di Paolo Tel 06.8803057 Mar. Gio. 8.30-12.00 e 14.00-16.00 Mar.: 8.30 - 12.30 / 14.30 - 17.00 SEGRETERIA Tel. 06.69604.802-806 Fax 06.69604803 Gio.: 8.30-17.00 UFFICIO STAFF DIR. - UFFICIO ARREDO URBANO E AMBIENTE UFFICIO PROTOCOLLO Tel 06.69604.841 UFFICIO PERSONALE UOT Tel 06.69604.804 via Umberto Fracchia, 45 Servizio I - Area Amministrativa Tel. 06.69604.310 / 06.69604.311 / 06.69604.430 Fax: CAPO AREA Tel. 06.69604862 ORARIO ESTIVO 2010 UFFICI ANAGRAFICI - U.R.P. - MA- UFFICIO BILANCIO - ECONOMATO Tel. e Fax 06.69604.807 06.69604.310 UFFICIO SCAVI Tel. e Fax 06.69604.875 Lun. Mer. Ven. 8.30 - 12.00 TRIMONI - MESSI - SERVIZIO STRANIERI/COMUNITARI UFFICIO AMMIN. SCAVI-O.S.P.-PASSI CARRABILITel 06.69604.876 Fax 870 Mar. Gio.8.30 - 12.00 / 14.00 - 16.00 UFFICIO O.S.P. (PERMANENTE E TEMPORANEO) TECNICO Tel. e Fax06.69604865 Gli sportelli Anagrafici - U.R.P. - Matrimoni - Messi di Servizio II - Area Interventi Lavori Pubblici UFFICIO COMMERCIO E TRIBUTI via Umberto Fracchia, 45, limitatamente al periodo dal LL.PP. CAPO AREA Tel. 06.69604.821 UFFICIO APPALTI Tel. 06.69604.874-872-871 (Sportello Unico Attività Produttive) 30 giugno 2010 al 15 settembre 2010 osserveranno il UFFICIO MANUTENZIONE STRADE Tel. 06.69604.864-861-933 via Umberto Fracchia, 45 seguente orario: UFFICIO MANUTENZIONE EDILIZIA Tel. 06.69604.206-817-840-820-860 Tel. 06.69604.474-475-479 Fax: 06-69604.479 Lunedì Martedì Mercoledì Venerdì 8.30-12.00 (chiuso Servizio III - Interventi Lavori Pubblici e Ispettorato Edilizio CAPO AREA Tel. 06.69604207-866 Fax 06.69604207 Lun. 8.30 - 12.00 il venerdì l'Ufficio Matrimoni) UFFICIO ISPETTORATO EDILIZIO Tel. 06.69604.941-818-843-845 Mar. e Gio.8.30 - 12.00 / 14.00 - 16.00 Giovedì 8.30 - 12.00 e 14.00 - 16.00 UFFICIO DISCIPLINA URBANISTICA Tel. 06.69604.816-815-932 UFFICIO IDONEITA' ALLOGGIATIVE ED INSEGNE Tel. 06.69604.847-931 UFFICIO AMMIN.ISPETTORATO EDILIZIO Tel. 06.69604.814-813 CASSA TESORERIA In ragione della carenza di personale il Municipio co- RECEPTION piano terrra Tel. 06.69604.359-842 via Umberto Fracchia, 45 munica che le sedi distaccate dell'U.R.P. di piazza Sem- Polizia Municipale IV° Gruppo POLIZIA MUNICIPALE IV GRUPPO Tel. : 06-69604444 pione, 15 e dei Servizi Anagrafici di piazza Sempione, Comdandante Dott.ssa Olivia Sordoni Lun. Mer. Ven: 8.30 - 13.00 15, di via Franco Sacchetti (Box Mercato) e di via Flavio Vice Comandante: Raffaele Scala Mar. Gio.: 8.30 - 13.00 / 14.00 - 16.00 Andò, 6 resteranno chiuse dal 2 agosto al 27 agosto 2010. via Flavio Andò, 12 SALA RADIO - CENTRALINO Tel. 06. 67694305 QUALITÀ URBANA - TUTELA AMBIENTE Tel. 06. 67694265 UFFICIO ECONOMATO Il servizio Stranieri / Comunitari presso la sede di via POLIZIA AMMINISTRATIVA Tel. 06. 67694250 POLIZIA STRADALE - INFORTUNISTICA Tel. 06. 67694241 via Umberto Fracchia, 45 Umberto Fracchia, 45 sarà sospeso da lunedì 2 agosto UFFICIO INTERDISCIPLINARE TRAFFICO Tel. 06. 67694292 Tel. : 06-69604.380-382-383-384-388-494 a martedì 31 agosto 2010 e riaprirà mercoledì 1 set- 1° SETTORE Tel. 06. 67694282 Lun. Mer. Ven: 8.30 - 12.00 tembre 2010. 2° SETTORE Tel. 06. 67694285 3° SETTORE Tel. 06. 67694288 Mar. Gio.: 8.30 - 12.00 / 14.00 - 16.00 U.I.T.S.S. Tel. 06.67694293- 4296-4297 IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 11

IV Municipio notizie Dire Lazio Municipi www.comune.roma.it TERRITORIO Luglio 2010 (sezione dedicata al IV Municipio) 11

TUFELLO Piazza Sempione, ecco la nuova casa del IV Municipio Il Municipio riqualifica piazza degli Euganei Operativi due uffici Urp e lo sportello anagrafico l IV Municipio ha inaugurato, insieme all'associazione cul- turale 'Mamme in Quarta' ed alla 'Cooperativa mer- Icato Tufello', la riqualifica- zione di piazza degli Euga- nei, nello storico e popolare quartiere del Tufello. "La riqualificazione si inseri- sce nel quadro di interventi che abbiamo effettuato negli ultimi due anni su tutto il ter- ritorio- afferma Cristiano Bo- nelli, presidente del IV Muni- cipio- Siamo sicuri che la piazza riqualificata continue- rà ad essere vissuta dai cittadi- ni come un punto di incon- tro e di aggregazione, in un quartiere come questo da in- tendere non solo come ag- glomerato di case e palazzi". Piazza Sempione - una nuova sede per il IV Municipio "Ringraziamo- aggiunge il presidente- la cooperativa Nessun taglio di nastro, ma Il presidente, alla presenza della e che eroga servizi speciali e in che 'visivamente' ai servizi Urp Mercato coperto del Tufello, una presentazione informale giunta municipale, dell'ufficio alcuni casi unici, come il rilascio e anagrafici. Ogni tanto, visto che ha collaborato all'iniziati- 'condita' dalla benedizione del tecnico, del personale ammini- della Carta bianca". quello che stiamo facendo- ha va e per l'occasione ha lancia- parroco della chiesa dei Santi strativo e dell'assessore alle Ri- La nuova sede, sarà completata concluso il presidente- lascia- to una campagna di sconti Angeli Custodi: così è stata sorse umane del Comune di Ro- ed arredata dopo l'estate, "atti- temi autolodare...". per incentivare i residenti a inaugurata la nuova sede di ma, Enrico Cavallari, ha vando privati che offriranno il "Abbiamo sempre espresso la vivere il quartiere ed il mer- piazza Sempione, civico 15, del annunciato con soddisfazione loro contributo in cambio di necessità che i dipendenti siano cato stesso, e l'associazione IV Municipio di Roma, che ac- l'apertura dei nuovi 'front office', pubblicità: è questo il nostro messi a proprio agio, affinché si 'Mamme in Quarta', che ha coglie due nuovi sportelli Urp che si vanno ad inserire in un modello, che consente allo possano migliorare le prestazio- organizzato la festa, facendo (Ufficio relazioni pubbliche) e "quartiere anziano con, finora, stesso tempo di rimpinguare il ni e rendere al massimo- ha di- divertire i più piccoli assieme uno di servizi anagrafici, per il pochi servizi. Nonostante- ha bilancio e di ampliare l'offerta chiarato l'assessore alle Risorse ai loro genitori". rilascio di certificati. "Questa spiegato Bonelli insieme al pre- alla cittadinanza". Bonelli ha umane del Comune di Roma, Sempre a piazza degli Euga- inaugurazione informale e sen- sidente commissione personale poi annunciato che a breve ver- Enrico Cavallari- Prima i locali nei, è stato inoltre inaugura- za tagli, che in passato hanno Alfredo Arista- le casse munici- rà predisposta l'apertura di due del Municipio erano, come dire, to il secondo 'Speaker's Cor- rappresentato un simbolo sba- pali non siano straripanti, questi uffici Ater e che sarà operativo brutti... Adesso ci sono due nuo- ner' del Municipio, un gliato e cui noi siamo contrari, sono interventi necessari. Voglio uno sportello virtuale, situato ve sedi belle e confortevoli. Il angolo del quartiere desti- è una risposta con i fatti alle esi- ricordare che questa è la secon- presso la sede dell'Inps in IV presidente Bonelli- ha concluso nato alla discussione e al genze dei cittadini", ha dichia- da sede che apriamo, dopo quel- Municipio, che "consentirà agli l'assessore- è uno che combatte, confronto tra tutti i cittadini. rato Cristiano Bonelli, presi- la di via Fracchia inaugurata otto utenti, attraverso l'utilizzo di uno che ha a cuore i propri di- dente del IV Municipio. mesi dopo il mio insediamento una webcam, di accedere an- pendenti e il proprio territorio". Torna 'Gli angoli della Musica', appuntamento in piazza Al via la seconda edizione della manifestazione musicale del IV municipio

Torna in IV municipio 'Gli An- golo Via Franco Sacchetti, al- nata a diventare una tradizio- goli della Musica', la manifesta- l'interno del Centro Sportivo ne, questa è la sua seconda edi- zione organizzata dall'ammini- Virtus Vigne Nuove. “Non si zione, miriamo a mettere in strazione in collaborazione tratta soltanto di rubare per evidenza i giovani talenti del con le associazioni culturali, qualche ora le piazze alle mac- Municipio IV”. L'iniziativa è con i commercianti e privati chine, bensì di rimpradonirci l'esempio, secondo il presiden- cittadini per tornare a vivere i dei nostri quartieri, vivendoli te, “di come l'amministrazione quartieri e riscoprire la bellezza insieme come accadeva in vuole mettere in campo delle di stare tutti insieme in piazza e tempi ormai troppo lontani”, valide alternative ai giovani di fornire ai giovani la possibilità commenta con soddisfazione questo territorio al fine di con- di esprimere le proprie qualità il presidente del IV Municipio, trastare quello che oggi viene ed il proprio talento musicale. Cristiano Bonelli e l’assessore definito disagio giovanile. La seconda edizione è partita alla cultura Andrea Pierleoni. Creare iniziative che coinvol- sabato 3 luglio, i prossimi ap- Con questa manifestazione, gano giovani dei nostri quartie- puntamenti saranno sabato 10 spiega, “vogliamo offrire un'op- ri- conclude Bonelli- equivale a luglio dalle ore 17 in piazza de- portunità ai ragazzi del nostro presentare un'offerta di svago e gli Euganei e piazza dei Voca- territorio di esprimersi poten- cultura, nonché di spazi aggre- zionisti. L'appuntamento fina- do usufruire di spazi pubblici in gativi differenti per qualità e in- le si terrà sabato 28 agosto varie piazze del municipio. tenti ai soliti centri sociali, di- dalle ore 18 in viale Jonio, an- Questa manifestazione è desti- scoteche e muretti”. Il presidente Bonelli e l’assessore Pierleoni durante la prima edizione IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 12

Dire Lazio Municipi IV Municipio notizie Luglio 2010 TERRITORIO www.comune.roma.it 12 (sezione dedicata al IV Municipio) I consulenti del IV Municipio, fra competenza e dedizione Dall’agricoltura ai trasporti, ecco di cosa si occupano i delegati dell’amministrazione

Della presenza a fianco degli gratuito di occuparsi di alcune impiegati pubblici di professio- problematiche specifiche e ben nisti con incarichi di consulen- identificate: Piero Amorese, Im- za si parla e, diciamo noi, si piegato del Ministero dell'Agri- sparla ormai da anni; ciò che coltura, è esperto di politiche infastidisce i cittadini è pensare agricole a livello nazionale e co- che l'Amministrazione, che so- munitario; nell'ambito del suo lo nel Comune di Roma impie- incarico ha già promosso la rea- ga ben più di 15 mila persone, lizzazione del farmer's market abbia bisogno di pagare ele- presente sul territorio municipa- menti esterni per occuparsi di le da alcuni mesi e si sta occu- temi che dovrebbero essere ap- pando di proporre soluzioni or- pannaggio unico di chi è rego- ganiche e strutturali alle larmente assunto. Il tema, effet- problematiche connesse ai ter- tivamente, non è di facile ritori agricoli del municipio (in- soluzione, particolarmente se fatti se è vero che il Comune di si considerano le vuote casse Roma è il più grande comune comunali, su cui pesa la crisi agricolo d'Europa, è altrettanto economica mondiale e quindi vero che con i suoi 51 mila etta- anche nazionale, ma anche l'or- ri agricoli il IV Municipio è il se- mai noto debito ereditato dalla condo comune agricolo euro- precedente amministrazione. peo). L'architetto Luigi Brienza, Le domande più gettonate su del ministero delle Infrastrutture I consulenti del IV Municipio mettono a diposizione le loro competenze tecniche questo argomento sono 3: è e dei Trasporti, è esperto di ur- possibile che la P.A. non abbia banistica, di valutazione degli in- Mini, esperto di normativa sulla ha al suo interno tutte le profes- in opere di volontariato nei più al suo interno tutte le profes- vestimenti pubblici e per conto sicurezza nei luoghi di lavoro, sionalità di cui necessita, la pro- disparati settori, qualcuno non sionalità di cui necessita? E an- del Municipio si interessa delle contribuisce alla realizzazione di grammazione a medio e lungo dovrebbe ritenere di mettere cora, di cosa mai si occupano i problematiche connesse alla programmi di sensibilizzazione termine, così come alcuni pro- gratuitamente a disposizione consulenti di volta in volta de- pianificazione urbana, come ad dei cittadini e delle associazioni getti “mirati”, abbisognano di della cosa pubblica le proprie legati nelle varie diramazioni esempio i cantieri per la costru- di categoria su queste difficili una disponibilità che difficil- competenze tecniche? Non fac- periferiche dell'amministrazio- zione dei nuovi tratti della Me- materie; a lui si deve la realizza- mente si può chiedere a coloro ciamo fatica a credere che come ne? Ma tutti, indistintamente, tro B1 (Conca d'Oro, Piazzale zione della campagna “La sicu- che ogni giorno si occupano del- una persona si senta gratificata si chiedono: quanto (ci) costa- Jonio, ecc.). Alessandra Collet- rezza parte in IV” che nel 2009 la “macchina” amministrativa. I dal fare del bene agli altri ad no i consulenti? Crediamo non ti, ultima in ordine di tempo ad ha coinvolto imprenditori e la- delegati del Presidente non han- esempio in un ospedale, un pro- ci siano risposte certe e precon- entrare a far parte della pattuglia, voratori nell'applicazione della no un ufficio in municipio e si li- ject manager possa ritenersi sod- fezionate, valide per tutti i con- è ingegnere ambientale ed corretta prassi di sicurezza nei mitano ad avanzare proposte e disfatto quando vede ristruttu- sulenti presenti in Italia, ma al- esperta di programmazione eu- cantieri edili nel territorio muni- soluzioni che raccolgono dalla rare una palestra con fondi che meno possiamo parlare dei 6 ropea e garantisce assistenza tec- cipale. Diego Rubbi è delegato cittadinanza e dal mondo pro- senza di lui non sarebbero arri- delegati del Presidente Bonelli nica per la predisposizione di ai rapporti con gli enti del Terzo fessionale a cui appartengono; vati nelle casse comunali. e magari proporre una chiave programmi e progetti in materia Settore ma, in virtù di una vasta infatti, e su questo ci sentiamo di La società odierna è permeata, di lettura che sino ad oggi non ambientale. Patrizio Del Bon, esperienza nella progettazione sbilanciarci, sono tutte persone anche a ragione, di una diffusa sembra aver sfiorato la seppure appartenente alle Forze dell'Or- comunitaria, ha anche curato al- che già hanno un lavoro e non diffidenza nei confronti del vo- fervida immaginazione di talu- dine, con una specifica esperien- cune proposte progettuali su percepiscono alcun compenso lontariato, ed allora potrà esse- ni che hanno affrontato il di- za nella contrattazione sindacale bandi regionali e provinciali. per ciò che fanno in municipio. re d'aiuto un dato: il gruppo di scorso prima di noi. e nella comunicazione sociale, E fin qui almeno abbiamo detto Ma allora, si dirà, perché lo fan- delegati del presidente dal Vediamo chi sono questi consu- supporta la Presidenza nella ge- di chi stiamo parlando. Ora si no? Sembra grottesco doverlo 2008 ad oggi ha presentato lenti e non è inutile specificare stione dei contatti con la cittadi- tratta di indagare il perché ed il sottolineare, ma come mai in progetti che complessivamente che non si tratta di consulenti, nanza, soprattutto in materia di percome di questa presenza. Paese che conta ben 16 milioni hanno ottenuto finanziamenti ma di persone che dal Presiden- sicurezza sociale e rispetto dei Cominciamo col dire che se è di persone (dicasi 16 milioni!!!) per circa 1,25 milioni di euro. A te sono state incaricate a titolo diritti di cittadinanza. Roberto pur vero che l'Amministrazione che giornalmente si adoperano noi tanto basta. Rifiuti, la nuova raccolta differenziata Ama arriva nel IV Roma è una delle città europee lette - infatti, oltre alla raccolta di materiali non riciclabili e degli vio', comprendente una 'biopat- con la maggiore produzione di carta, vetro, plastica, metallo, sa- scarti organici e alimentari sa- tumiera' areata, i sacchetti per la rifiuti: nella Capitale, infatti, rà avviata anche quella degli ranno sostituiti da una rete di raccolta degli scarti alimentari e vengono raccolti quasi due mi- scarti alimentari e organici, che Punti Mobili di Raccolta, presi- organici da inserirvi, il calenda- lioni di tonnellate l'anno di scar- saranno trasformati in compost diati da operatori Ama, dove rio e il materiale informativo per ti, tra cui una grande percentua- (un fertilizzante naturale utiliz- consegnare in modo differen- fare una corretta raccolta diffe- le di materiali che, se recuperati zabile in agricoltura biologica) ziato i suddetti rifiuti in giorni renziata. Dichiara Stefano Ripa- in modo corretto, potrebbero nell'impianto Ama di Maccare- ed orari prestabiliti. Saranno nucci, presidente commissione essere. È per questo che Ama, in se. Il tutto per consentire mag- mantenuti, invece, i cassonetti Ambiente: “Questo nuovo si- collaborazione con Municipio e giore rispetto dell'ambiente, va- bianchi per la raccolta di carta, stema di raccolta differenziata Comune, ha avviato un piano di lorizzazione del ciclo dei rifiuti e cartone e cartoncino e quelli blu consentirà - oltre, come detto, estensione del proprio servizio salvaguardia del decoro della per vetro, plastica e metallo. benefici per l'ambiente e il de- di raccolta differenziata, arrivan- città. Con il nuovo che avanza, a Proprio il personale dell'azien- coro della città - anche una mag- do a toccare anche il nostro ter- 'rimetterci' è sempre il vecchio: da, ovviamente munito di tesse- giore disponibilità di parcheggi. ritorio: in alcune vie del IV mu- una volta avviato il nuovo siste- rino di riconoscimento, conse- E per chi vive in IV municipio, nicipio - nelle zone Prati Fiscali, ma, infatti, i cassonetti attual- gnerà gratuitamente a domicilio bisogna dirlo, non è certamente Conca d'Oro, Val Padana e Val- mente usati per la raccolta dei ai cittadini un apposito kit di 'av- un fatto di poco conto”. I cassonetti della differenziata IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 13

IV Municipio notizie Dire Lazio Municipi www.comune.roma.it TERRITORIO Luglio 2010 (sezione dedicata al IV Municipio) 13 Sicurezza sul lavoro, dal Municipio arriva l'opuscolo multilingue Mini-guida per i datori e per gli operai dei cantieri edili del territorio

“Sicurezza e guadagno non sono in conflitto, ma - Cercare di eliminare i rischi o, quando non è sono l'uno parte integrante dell'altro”. È questo il possibile, ridurli al massimo; messaggio che il IV Municipio di Roma vuole - Sostituire ciò che è pericoloso con ciò che non diffondere a datori di lavoro ed operai del pro- lo è, o è meno pericoloso; prio territorio attraverso l'opuscolo 'La sicurezza - Ridurre al minimo l'uso degli agenti chimici; parte in quarta', un vero e proprio vademecum - Addestrare, informare e formare i lavoratori; redatto in italiano, arabo, romeno, polacco e - Usare tutti i segnali di avvertimento e sicurezza; francese che va ad inserirsi all'interno della cam- - Curare la manutenzione delle attrezzature e pagna per la sicurezza nei cantieri edili promos- dei macchinari; sa dalla presidenza del Municipio. - Non modificare i macchinari e le apparecchia- “Il nostro è un territorio ampio ed in continua ture; espansione- scrive il presidente Cristiano Bo- - In caso di lavori in quota o ponteggi, control- nelli nell'introduzione- Questo continuo am- lare che tutti i dipendenti abbiano i sistemi an- pliamento fa insistere sul territorio grandi can- ti-caduta. tieri con una moltitudine di lavoratori, anche di provenienza extracomunitaria. Penso che Lavoratori proprio in contesti simili si annidano più facil- - Osservare le disposizioni e le istruzioni impar- mente rischi, anche gravi, per la sicurezza dei tite dal datore di lavoro; lavoratori”. - Utilizzare correttamente i macchinari e le at- L'opuscolo, si legge ancora, “nasce dalla convin- trezzature, non modificarli anche se sembra zione che la sicurezza sui luoghi di lavoro debba di migliorarli; concretizzarsi in una sana abitudine che aiuti ad - Indossare sempre ed utilizzare sempre i dispo- evitare incidenti ed alti costi sociali. Il mini-ma- sitivi individuali di protezione (elmetto, guan- nuale, realizzato con il contributo del dottor Ro- ti, ecc.) forniti dal datore di lavoro; berto Mini, collaboratore della presidenza del - Segnalare immediatamente al datore di lavoro Municipio IV per le Politiche della sicurezza sui eventuali pericoli riscontrati; luoghi di lavoro, contiene utili suggerimenti e li- - Seguire con attenzione l'addestramento, la nee guida per entrambi le parti”: formazione e l'informazione fatte dal datore; - In caso di pericolo grave e immediato si può Datori di lavoro abbandonare il posto di lavoro; - Non utilizzare lavoratori in nero; - Non salire su ponteggi instabili o montati male; - Valutare tutti i rischi a cui sono esposti i dipen- - Sui ponteggi usare sempre i dispositivi anti- denti; caduta; - Individuare le misure di prevenzione e prote- - Sottoporsi sempre alla sorveglianza sanitaria Un operaio indossa il caschetto obbligatorio di protezione zione per i rischi individuati; periodica.

Tornano le Scuole d'Arte e dei Mestieri, attivi oltre 100 corsi Anziani e disabili viaggiano gratis L’assessore alla Formazione e al Lavoro, Davide Bordoni: “Incontro alle esigenze dei romani” Uno dei progetti più importanti e all'avan- guardia organizzato dal IV municipio è stato sicuramente quello della Mobilità Sono aperte le iscrizioni ai corsi “vuole così venire incontro alle Garantita Gratuitamente. Il progetto, che delle Scuole d'Arte e dei Mestie- esigenze formative di ciascuno e ha preso il largo lo scorso gennaio, per- ri del Comune di Roma. Presen- favorire lo scambio di esperienze mette il trasporto gratuito di diversamen- ti nel territorio cittadino già dal per sviluppare competenze pro- te abili, anziani o persone con difficoltà motorie residenti nel territorio del IV mu- 1871, le quattro scuole rappre- fessionali”. Per iscriversi alle nicipio. “È con soddisfazione che possia- sentano un'opportunità per tut- Scuole d'Arte bisogna presenta- mo dichiarare di essere il primo municipio ti coloro che, superata l'età del- re il modulo d'iscrizione, reperi- a fornire un servizio di questo tipo nella nostra città” sono state le parole dell'As- l'obbligo scolastico, vogliono bile sul sito internet del Comune sessore alle Politiche Sociali Francesco Fi- acquisire nuove conoscenze e di Roma, debitamente compila- lini e della Presidente della Commissione competenze professionali nei to insieme alla fotocopia di un omonima Lina Tancioni, che hanno pro- campi artistico-artigianale e tec- documento e del codice fiscale e seguito: “Finalmente veniamo incontro in modo concreto a tutte quelle persone che nico- scientifico. Gli oltre 100 successivamente pagare una tas- non possono prendere i mezzi pubblici e corsi attivati ogni anno permet- sa d'iscrizione tramite un bollet- hanno difficoltà di spostamento all'interno tono di sviluppare e acquisire tino postale. Ecco le scuole a cui del municipio vengono effettuati sposta- menti verso le strutture ospedaliere, centri tecniche essenziali di un'arte, di è possibile iscriversi: di fisioterapia, strutture mediche anche una tecnica o di un mestiere of- Arti Ornamentali fuori dal Municipio (come S. Pertini, S. frendo un percorso di costante via San Giacomo, 11 Andrea etc…), chiamando semplicemen- aggiornamento e perfeziona- tel. 06.36.00.18.43 te il numero telefonico (06.30.31.709) fax 06.36.08.80.35 messo a disposizione e prenotando il per- mento nei diversi settori: dal fo- corso di loro interesse. Tra l'altro i primi tografico alla pittura, dalla grafi- Ettore Rolli numeri dei risultati raggiunti che possia- ca all'informatica, dall'oreficeria via Macedonia, 120 mo annunciare vanno oltre i 150 accom- al restauro. “Con le Scuole sera- tel. 06.78.85.00.00 pagni al mese sottolineando il fatto che il fax 06.78.39.46.60 servizio è attivo mattina e pomeriggio sa- li d'Arte e dei Mestieri, il Comu- Scienza e Tecnica bato e domenica inclusi”. Il progetto è sta- ne vuole offrire un'ampia gam- viale Glorioso, 5 to realizzato grazie Mgg Italia Spa, azienda ma di corsi ad alto valore che fornirà i mezzi per l'iniziativa, e che tel. 06.58.81.081 conta 1500 dipendenti e oltre 720 mezzi artistico e professionale”, dichia- fax 06.58.81.233 in tutta Italia e la Cooperativa Sociale On- ra l'assessore alle Attività produt- Nicola Zagaglia lus CassiAvass e la Cooperativa sociale tive, al Lavoro e al Litorale, Davi- “Ambiente e Lavoro” , che gestisce il servi- piazza S. Paolo alla Regola, 43 zio di trasporto mettendo a disposizione de Bordoni. L'amministrazione tel 06.68.65.976 un recapito telefonico fisso o numero ver- comunale, spiega l'assessore, fax 06.68.19.94.65 Scuola d’Arte e dei Mestieri - dal 1871 de gratuito(800.584.955), per chi vorrà disporre del servizio. IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 14

Dire Lazio Municipi IV Municipio notizie Luglio 2010 TERRITORIO www.comune.roma.it 14 (sezione dedicata al IV Municipio)

Piazza Art. 11, case o negozi? Dal Municipio referendum sulla destinazione d'uso Bonelli: “I residenti sono i primi interessati, giusto interpellarli” Una consultazione informale reni di cominciare a costruire", autorizzazioni per l'edificazione è stato possibile perché tutte le posizionamento delle urne per per acquisire le idee e le consi- ha spiegato Bonelli all'agenzia di 55 mila metri cubi, e attraver- autorizzazione erano già state ri- la consegna dei moduli. derazioni dei cittadini rispetto Dire. L'area era inizialmente ri- so la consultazione i residenti lasciate. In un Municipio che "ha Tutti i fogli, che sono stati distri- alla destinazione d'uso della zo- volta ad un uso commerciale, potranno esprimere con dei mo- dovuto subire più di tutti gli in- buiti direttamente in cassetta ai na tra la stazione Nuovo Sala- poi è arrivata la richiesta di duli - numerati progressivamen- terventi dei privati, che hanno ri- cittadini, "sono stati- ha assicura- rio e piazza Minucciano: l'idea cambio di destinazione: così, te per garantire la massima tra- versato nel territorio qualcosa to Bonelli- numerati e timbrati l’ha avuta Cristiano Bonelli, invece della procedura stan- sparenza - la propria opinione, come 5 milioni di metri cubi di per evitare la falsificazione dei ri- presidente del IV Municipio di dard, il presidente ha pensato ovvero se preferirebbero per cemento", l'amministrazione lo- sultati, a riprova della nostra Roma, che ha indetto un refe- "di far scegliere i residenti, che l'area una destinazione commer- cale ha ritenuto "opportuno estrema attenzione alla traspa- rendum locale per dare la possi- sono i primi ad essere interes- ciale o residenziale. "Ci trovia- ascoltare l'opinione dei residen- renza". Il parere degli abitanti del- bilità ai cittadini di partecipare sati, continuando l'iniziativa di mo a dover subire interventi au- ti in prima persona" tramite un la zona è "anche se non vincolan- al processo decisionale sul fu- coinvolgimento popolare da torizzati dalle giunte passate- ha "processo di partecipazione po- te, un parere molto importante, turo dell'area, interessata dal parte del Municipio, dopo aver sottolineato Bonelli- Questo è polare senza precedenti". Una visto che saranno loro a subire i Piano di recupero urbano (art. organizzato diverse assemblee senza dubbio un valore aggiunto partecipazione che vede il coin- disagi dei cantieri e del traffico- 11) approvato dalle precedenti pubbliche e anche un Consi- negativo, siamo costretti a gesti- volgimento delle realtà territo- ha concluso il presidente del IV giunte municipali e comunali. glio municipale esterno". re situazioni che non avremmo riali, basti pensare ai commer- Municipio- La speranza finale è "Finora non si era mai percepi- La società proprietaria dei terre- mai voluto. Personalmente avrei cianti che hanno messo a che i titolari possano scegliere un ta la volontà del titolare dei ter- ni in oggetto possiede già tutte le preferito bloccare tutto, ma non disposizione i loro locali per il altro luogo per edificare". Nuovo ponte di Fidene: ci siamo A chi conosce Fidene sembrerà una burla, un'altra tro- tonda da edificare all'incrocio fra Via di San Gimigna- vata di qualche amministratore a caccia di consensi a no e Via Radicofani. buon mercato…eppure a quanto pare questa volta Dei lavori sappiamo che avranno la durata di 24 me- non è uno scherzo: il Sindaco Alemanno con Ordi- si, quindi è presumibile che il nuovo ponte possa es- nanza 221 del 21 Ottobre 2009, in qualità di Commis- sere inaugurato in concomitanza con la fermata del- sario Straordinario Delegato dal Governo per i pro- la Metro di Piazzale Jonio. Non è necessario dire blemi del traffico, ha approvato il progetto preliminare quanto quest'iniziativa possa concretamente miglio- per la costruzione del Nuovo Ponte che collegherà rare la viabilità e la qualità della vita nell'area di Fide- Fidene a Villa Spada; non solo, perché a seguito di ne, ma lasciateci dire che lieti di poter fare questo questo provvedimento è già stato realizzato dal XII annuncio, destinato in breve tempo ad essere segui- Dipartimento del Comune di Roma il progetto defi- to dai fatti. nitivo sulla base del quale verrà convocata la Gara Per poter informare più adeguatamente i residenti d'Appalto per la realizzazione dei lavori. Il percorso sulle opere previste, il Presidente del Municipio Cri- amministrativo quindi non è del tutto concluso. stiano Bonelli e l'Assessore municipale ai Lavori Pub- In concreto il progetto, reso possibile anche grazie al- blici Fabrizio Bevilacqua (reperibili all'indirizzo mail la concretezza dell'Assessore ai Lavori Pubblici Co- [email protected]) hanno deciso (ed anche que- munale Fabrizio Ghera, prevede che l'attuale sovrap- sta è una piccola grande novità, ndr) di mettere a di- passo venga trasformato in area pedonale e sostituito sposizione dei cittadini che ne facessero richiesta il da una più ampia struttura che, partendo dal prolun- progetto esecutivo. gamento di Via Radicofani si collegherà ad una co- Dopo anni di promesse senza fondamento, ci viene in struenda arteria di collegamento proveniente dalla mente il cesariano “alea iacta est”...speriamo solo che confluenza di Via Incisa Val D'Arno e Via di ; per passare il Rubicone fidenate sia presto disponibi- Fidene il traffico locale sarà ulteriormente snellito da una ro- le un ponte... IVMunicipio_no_OK.qxp 30-06-2010 16:26 Pagina 15

IV Municipio notizie Dire Lazio Municipi www.comune.roma.it TERRITORIO Luglio 2010 (sezione dedicata al IV Municipio) 15

Calcio, il sogno del Fidene è appena cominciato I rossoverdi in serie D per la prima volta nella loro storia, ma è solo l'inizio

zione sembrava chiuso. Invece, un paio no e Pool Civita Castellana, con i primi di scivoloni dell'ex capolista e la deter- vincenti e promossi. È la seconda volta, minazione rossoverdi hanno reso possi- poi, che uno spareggio promozione del- Dopo un finale bile l'aggancio e, quindi, il sorpasso, do- l'Eccellenza si gioca ad Anagni. In prece- thrilling la squadra po centoventi minuti tiratissimi ed denza era toccato a Cassino e Almas equilibrati. Poi la lotteria dei rigori, che giocarsi il tutto per tutto in una sfida di- romana ottiene ha tenuto col fiato sospeso i 700 al se- retta, ma nel 2004-2005 le due squadre la promozione guito dei romani prima del tripudio fi- giocavano entrambe nel girone B. Infi- nale che gli ha consegnato il punto più ne, è la terza volta che a vincere il girone aggiudicandosi lo alto, finora, della loro storia: mai il Fi- A dell'Eccellenza è una squadra di Ro- spareggio sul neutro dene era giunto così in alto. L'Eccellen- ma. Un terzetto che comprende, oltre za, raggiunta una prima volta negli anni al Fidene appena arrivato, anche il Col- di Anagni contro Novanta e ritrovata tre stagioni fa, era latino e l'Ostia Mare, che pur essendo l'Anziolavinio stata finora la punta di un iceberg spor- fuori città fa parte del Comune di Roma. tivo che ha cominciato a formarsi nel 1966. Da quegli anni, nella borgata alle porte di Roma, di strada ne è stata per- corsa parecchia, non sempre con gioie ma anche con qualche dolore. Fino al- l'avvento di una nuova dirigenza che ha Il campo del Salaria Sport Village scelto di fare il grande salto, scegliendo come casa il Salaria Sport Villane, l'ex Un traguardo storico quello raggiunto centro sportivo del Banco di Roma, che quest'anno dal Fidene, che compie un negli anni Settanta era stato teatro di salto di categoria che mai era stato com- epiche sfide di terza serie (l'ex serie C). piuto prima. Un finale thrilling dopo un La serie D appena conquistata sembra campionato emozionante, passato a rin- essere un passo importante, ma non correre i rivali dell'Anziolavinio, per poi l'unico che si vuole compiere: il vero agganciarli all'ultima giornata, davanti obiettivo, infatti, è quello di continuare al proprio pubblico, grazie ad un fanta- a crescere e stupire. Curiosità: è stata la stico 3-0 e costringerli allo spareggio quarta volta dall'istituzione (venti anni promozione per la serie D, giocato sul fa) del girone A dell'Eccellenza che per neutro di Anagni. Proprio qui il Fidene assegnare il pass per la serie D si deve ha mandato a compimento una rimon- far ricorso ad uno spareggio. Era già ca- ta a cui pochi, per la verità, credevano. pitato a Fregene e Tivoli (vittoria dei Quando l'Anziolavinio aveva cinque primi) a Monterotondo e ancora Tivo- punti di vantaggio, il discorso promo- li (tiburtini ancora sconfitti) e a Pisonia- La festa del Fidene per il passaggio storico in serie D La Carta Bianca, il servizio

Dire - Lazio Municipi esclusivo del IV Municipio Estratto mensile delle notizie di agenzia - luglio 2010 Registrazione: Tribunale di Roma - sezione stampa - n.341/88 del 08/06/1988 Ormai da quasi un anno, precisamente dal 5 italiano e residente nel Comune di Roma. La Direttore responsabile agosto 2009, il Municipio IV, unico a Roma Carta Bianca, non valida per l'espatrio, si può Giuseppe Pace ad effettuare il servizio, rilascia la Carta Bian- richiedere presso l'Ufficio Anagrafico del IV ca, il certificato di nascita per minori di anni Municipio di via Umberto Fracchia, 45, pre- Vicedirettore Nicola Perrone 15. Si tratta di un documento di riconosci- via presentazione di due fotografie formato mento rilasciato a vista su richiesta dei genito- tessera del minore (formato 4x4 a fondo bian- Segreteria di direzione ri muniti di un documento di identità valido, co e volto scoperto), ed è valida cinque anni [email protected] un certificato di nascita con fotografia auten- dal rilascio o fino al compimento del 15° anno Redazione Lazio - Municipi ticata rilasciato ai residenti dal Comune di di età. Il costo della Carta è di 26 centesimi. Caporedattore: Andrea Clerici [email protected] Roma. Per ottenere la Carta Varie le possibilità di utiliz- c'è bisogno della presenza zo: la Carta Bianca infatti, Proprietario del minore titolare e dei due permette ai ragazzi la facili- COM.E Comunicazione & Editoria srl Via Portuense, 956 - 00148 Roma genitori muniti di docu- tazione delle iscrizioni nelle mento di identità valido, scuole e nei centri sportivi, Editore e raccolta pubblicitaria: oppure della presenza di funge da patentino per il ci- DIRE società cooperativa Via Giuseppe Marchi, 4 - 00161 Roma uno dei due genitori munito clomotore e torna utile an- Tel. 06.45499600 – Fax 06.45499609 di proprio documento di che per i viaggi all'estero e [email protected] identità valido e di delega e l'acquisto di biglietti per Progetto grafico fotocopia del documento di partite di calcio, oltre ad es- Giancarlo Bandini identità valido del genitore sere un documento da esi- [email protected] non presente. Il minore in- bire in casi specifici per Stampa testatario della Carta non eventuali ordinanze del Co- Mediagraf S.p.A. deve aver compiuto 15 anni IV MUNICIPIO mune di Roma, come quelle Stabilimento di Roma SO.GRA.RO di età, deve essere cittadino anti-alcol. IVMunicipio_no_OK.qxp 28-06-2010 16:42 Pagina 16

Dire Lazio Municipi IV Municipio notizie Luglio 2010 SERVIZI www.comune.roma.it 16 (sezione dedicata al IV Municipio)

Attivo il nuovo Ufficio Numeri utili Commercio Tutela Inquilini È attivo l'Ufficio per la tutela de- COMUNE DI ROMA MERCATI RIONALI Call Center Tel. 060606 gli inquilini degli enti previden-

POLIZIA MUNICIPALE MERCATI FISSI GIORNALIERI ziali, all'interno del Dipartimen- Comando Tel. 06.6769.1 - Mercato Val d'Ossola, via Val D'Ossola (21 operatori) to del patrimonio e della casa del IV Gruppo Tel. 06.6769.4305/6 - Mercato Montesacro II, piazza Menenio Agrippa (35 operatori) Comune di Roma. A volerlo for- - Mercato Montesacro I, viale Adriatico (13 operatori) POLIZIA temente e spingere per la sua Soccorso pubblico di emergenza Tel. 113 - Mercato Tufello, piazzale degli Euganei (13 operatori) creazione è stato Cristiano Bo- Commissariato P.S. Monte Sacro Tel. 06.87261 - Mercato Val Melaina, via Giovanni Conti (81 operatori) Polizia Stradale Settebagni V. salaria km 14,200 Tel. 06.886601 - Mercato Talenti, via Veronica Gambara (28 operatori) nelli, presidente del IV Munici- - Mercato Serpentara II, via Virgilio Talli (45 operatori) pio e delegato del sindaco alla CARABINIERI Pronto intervento Tel. 112 - Mercato Sacchetti, via Franco Sacchetti (40 operatori) gestione delle problematiche Stazione Talenti via F. De Roberto 20 Tel. 06.8208191 degli inquilini delle case degli Stazione Borgata Fidene via , 80 Tel. 06.8815993 MERCATI SALTUARI enti previdenziali. "Si tratta di un Stazione Città Giardino via Vigese, 8 Tel. 06.82000653 - Mercato Primoli, piazza Primoli (60 operatori) - martedì e sabato Stazione Nuovo Salario via Vaglia, 48 Tel. 06.8107903 passaggio fondamentale- ha Stazione Settebagni Via Salaria 1930 Tel. 06.8889791 - Mercato Nuovo Salario, piazza Ottaviano Vimercati (41 operatori) - martedì e giovedì - Mercato Colle Salario, via Monte Urano (8 operatori) - mercoledì spiegato Bonelli - per aiutare le VIGILI DEL FUOCO - Mercato Conca D'Oro, via Val di Sangro (28 operatori) - lunedì e mercoledì 30 mila famiglie romane che abi- Pronto intervento Tel. 115 - Mercato Fidene, largo Fausta Labia (55 operatori) - giovedì tano in case degli Enti pubblici Caserma di Via Ettore Romagnoli Tel. 06.8278025 - Mercato Cinquina, via Emilio Teza (25 operatori) - lunedì e mercoledì privatizzati e che si trovano a GUARDIA DI FINANZA Tel. 117 - Mercato Serpentara, viale Lina Cavalieri (4 operatori) - martedì combattere con gravi problemi - Mercato Vigne Nuove, via delle Vigne Nuove/via Gino Cervi - martedì e giovedì EMERGENZA AMBIENTALE Tel. 1515 che vanno dagli aumenti degli affitti agli sfratti, fino alle vendite CIS-VIAGGIARE INFORMATI Tel. 1518 CENTRO COMMERCIALE 'PORTA DI ROMA' via Alberto Lionello, 201 e alle dismissioni". GUARDIA COSTIERA Tel. 1530 "Stiamo parlando- ha sottolinea-

TELEFONO ROSA Tel. 06.37518261/2 - Auchan, Ikea, Leroy Merlin, MediaWorld, FNAC, Decathlon to il presidente del IV Munici- Da lunedi a domenica - dalle 9.00 alle 22.00 pio- di una vicenda prevalente- TELEFONO AZZURRO Tel. 114 - Galleria commerciale, 220 Negozi mente romana, visto che oltre il da lunedì a venerdì - dalle 10.00 alle 22.00 GUARDIA MEDICA Tel. 118 60% del patrimonio immobilia- sabato e domenica - dalle 9.00 alle 22.00 re degli Enti pubblici privatizza- C.R.I. Talenti Tel. 06.8278349 - Cinema UGC Ciné Cité, 14 sale cinematografiche Da lunedì a giovedì - dalle 13.00 alle 1.30 ti è ubicato nel territorio del Co- CROCE BIANCA Tel. 06.8181011 venerdì - dalle 13.00 alle 3.30 mune di Roma. Un problema P.I.C. Tel. 068889082/47498 sabato - dalle 11.00 alle 3.30 che coinvolge circa 90 mila citta- domenica - dalle 11.00 alle 1.30 dini della nostra città. Quindi il FARMACIE NOTTURNE - Ristoranti e Bar, oltre 15 tipi di ristorazione Comune, pur non avendo com- Del Benessere - via Prati Fiscali, 278 (zona largo Valtournanche) Tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00 Tel. 06 8120891 petenze dirette, non poteva non Eredi Simeoni dott. Luigi - via , 2 (zona Colle Salario) Tel. 06 8805037 intervenire". Farmacap - viale Gino Cervi 14-30 (zona supermercato Lidl) Tel. 06 87131569 Sportello Lav, più tutela per i Sportello polifunzionale, il servizio Gravina - via Nomentana 564-566-566/A (zona ex cinema Giardino) Tel. 06 86895602 nostri amici a quattro zampe gratuito per i cittadini del IV Municipio Severi dott. Paolo - via Gargano, 50 (zona piazza Monte Baldo) Tel. 06 86899177 Nella sede del Municipio di via Fracchia, È attivo, al piano terra della sede del IV Municipio di via Info Farmacie a domicilio/aperte: Tel. 06 228941 per la prima volta a Roma è stato attiva- Umberto Fracchia, 45, lo Sportello Polifunzionale mu- FARMACIE COMUNALI to uno sportello Lav, all'interno dello nicipale, completamente gratuito e al servizio dei citta- Castel Giubileo via Castorano, 41 Tel. 06.8804500 Sportello Polifunzionale Municipale, dini, che ha già riscontrato un grande successo tra i resi- Cecchina via Gaspara Stampa, 71/73 Tel. 06.8274393 Tufello - Vigne Nuove via Dina Galli, 7 Tel. 06.87137510 con l'obiettivo di tutelare i diritti dei no- denti del territorio. Lo sportello fornisce ai cittadini Val Melaina - Via delle Vigne Nuove, 656 Tel. 06.87136191 serv. notturno stri amici a quattro zampe grazie al- consulenze e informazioni su questioni legali, di lavoro, CENTRI ANTIVELENI l'esperta consulenza dei volontari dell'as- problematiche condominiali, diritti dei consumatori, Policlinico A. Gemelli L.go A. Gemelli 8 Tel. 06.3054343 sociazione. "Con la stipula della tutela degli animali e molto altro ancora, ed è gestito da Policlinico Umberto I V.le Regina Elena 324 Tel. 06.490663 convenzione tra il nostro Municipio e la varie associazioni. "Azione Legale"-Avvocati & Dottori A.C.I. Centro assistenza telefonico Tel. 06.502681 Lav, lo sportello polifunzionale si è arric- Commercialisti fornisce tutti i martedì dalle ore 14.00

ITALGAS Guasti e dispersioni Tel. 800.900999 chito di un ulteriore servizio", ha il presi- alle ore 16.00 consulenza gratuita e servizio di primo dente del IV Municipio, Cristiano Bo- ascolto su questioni legali, nonché informazioni qualifi- A.C.E.A. nelli. cate in materia di lavoro e consulenza lavoristica. In par- Pronto intervento idrico Tel. 800.130335 Pronto intervento elettrico Tel. 800.130332 Lo sportello di via Fracchia, ha prose- ticolare, sono trattati diritto civile (separazioni, divorzi, Pronto intervento illuminazione pubblica Tel. 800.130336 guito Bonelli, "già fornisce ai cittadini, lavoro, condominio, proprietà), diritto amministrativo A.M.A. Tel. 800.867035 in maniera totalmente gratuita, consu- (accesso agli atti, silenzio dell'amministrazione su istan- lenze in ambito legale, nella gestione ze del privato, provvedimenti di diniego, revoca o annul- I.N.P.S. MONTESACRO Via A. Bettini Tel. 06.872911 delle problematiche condominiali e lamento di autorizzazioni) e diritto penale (mobbing, ASL RMA IV Distretto Tel. 06.872841 un'assistenza per la tutela dei diritti e stalking, diffamazione, abuso d'ufficio). L'Anaci (Asso- TRENITALIA Tel. 06.892021 degli interessi individuali e collettivi ciazione nazionale amministratori condominiali e im- dei consumatori". Inoltre, ha spiegato il mobiliari) offre tutti i giovedì dalle ore 10.00 alle ore ATAC Tel. 800.431781 presidente del IV Municipio, "è attivo 12.00 consulenza nell'ambito delle problematiche con- COTRAL Tel. 800.150008 anche uno sportello informativo sui di- dominiali, mentre la “Casa del Consumatore Lazio” si ritti degli animali, un punto di primo occupa di assistenza, tutela e difesa dei diritti e degli in- DIFENSORE CIVICO: REGIONALE Tel. 800.866155/06.65932014 ascolto con consulenza ed assistenza teressi individuali e collettivi dei consumatori di beni e PROVINCIALE Tel. 06.67667386/7117 gratuita, nell'ambito di tutte le proble- degli utenti dei servizi tutti i martedì ed i giovedì dalle COMUNALE Tel. 06.6710.9714/22/23/31 matiche che hanno come protagonisti i ore 14.00 alle ore 16.00. Infine lo Sportello Informativo POSTE ITALIANE Tel. 06.803160 nostri amici animali. Allo sportello- ha sui diritti degli animali, aperto ogni primo e terzo giove- Uffici Postali Roma Montesacro - viale Adriatico, 136 concluso Bonelli- potranno rivolgersi dì del mese dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e gestito dal Roma 075 - via Pantelleria, 7/A tutti i cittadini che intendano segnalare personale volontario della Lav, fornisce consulenza, as- Roma 081 - via Salaria km 10,400 Roma 087 - piazza Sempione, 6 particolari situazioni o ricevere infor- sistenza gratuita e servizio di primo ascolto per tutti i cit- Roma 108 - via Campi Flegrei, 21 mazioni utili in materia di diritti degli tadini che intendano segnalare particolari situazioni e/o Roma 111 - via Salaria, 1438 animali". ricevere informazioni utili in materia di diritti degli ani- Roma 123 - via Federico De Roberto, 35 Roma 124 - via Sinalunga, 1 Il personale volontario della Lav offre la mali. Con questo nuovo servizio, i cittadini avranno un Roma 128 - via Monte Cervialto, 125 propria consulenza gratuitamente, ed è punto di riferimento in più sul territorio per poter rice- Roma 132 - via Val Pellice, 34 Roma 155 - via Alberto Lionello, 201 presente presso lo sportello polifunzio- vere aiuto e consulenze sui propri problemi, segno del- Roma 163 - via Grazia Deledda, 43/45 nale di via Fracchia per due giorni al me- l'attenzione dell'amministrazione verso i bisogni degli Roma 167 - via di Tor San Giovanni, 159 Roma 172 - piazza Fernando De Lucia, 100/107 se (il primo e il terzo giovedì), dalle ore abitanti del municipio.