La Chanson De Ligurie (PDF)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Download Songlist
ARTISTA/INTERPRETE TITOLO OPERA AUTORE COMPOSITORE AA.VV. Celebre Mazurca Variata (La Migliavacca) Migliavacca AA.VV. Il Ballo Del Somarello G.Piazzolla AA.VV. Medley Cumbia - Successi Italiani - Vol.4 A.Fornaciari AA.VV. Zibaldone Popolare - Vol.2 Aa.Vv. Adamo La Notte S.Adamo Adamo Non Sei Tu S.Adamo Adriano Celentano Fascino Mogol Adriano Celentano Il Ragazzo Della Via Gluck (Live) Celentano Adriano Celentano L'arcobaleno Mogol Adriano Celentano Pregherò (Stand By Me) (Live 2012) King Adriano Celentano Viola De Luca Adriano Pappalardo Ricominciamo L.Albertelli Alan Sorrenti Non So Che Darei A.Sorrenti Alberto Camerini Rock'n'roll Robot A.Camerini Alessandra Amoroso Comunque Andare E.Toffoli Alicia A Natale Puoi (Spot Bauli) F.Vitaloni Alpisella Band Quel Mazzolin Di Fiori F.Marchionni Alunni Del Sole Concerto Rossi Amedeo Minghi 1950 A.Minghi Amedeo Minghi Decenni P.Panella Amedeo Minghi La Vita Mia A.Minghi Amedeo Minghi Notte Bella Magnifica A.Minghi Antonello Venditti Buona Domenica A.Venditti Antonello Venditti Ci Vorrebbe Un Amico A.Venditti Antonello Venditti Cosa Avevi In Mente A.Venditti Antonello Venditti In Questo Mondo Di Ladri A.Venditti Antonello Venditti Notte Prima Degli Esami (Live) A.Venditti Antonello Venditti Ricordati Di Me A.Venditti Antonello Venditti Sotto Il Segno Dei Pesci A.Venditti Antonello Venditti Sotto La Pioggia A.Venditti Antonello Venditti & Francesco De Gregori Canzone Lucio Dalla Arrangiamento Inedito M-Live 'o Surdato 'nnammurato Califano Arrangiamento Inedito M-Live Maracaibo M.L.Colombo Avion Travel Sentimento G.Servillo Banda Bassotti Bella Ciao Popolare Beatles Hey Jude (Radio Edit) J.Lennon Beatles Ob-La-Dì Ob-La-Dà J.Lennon Benji & Fede Dove E Quando E.D.Maimone Biagio Antonacci Ho La Musica Nel Cuore B.Antonacci Biagio Antonacci Iris (Tra Le Tue Poesie) B.Antonacci Biagio Antonacci Lei Lui E Lei B.Antonacci Biagio Antonacci Non Vivo Più Senza Te (Live) B.Antonacci Biagio Antonacci Se È Vero Che Ci Sei B.Antonacci Biagio Antonacci Ft. -
Tutti I Plagi Di Fabrizio De André
TUTTI I PLAGI DI FABRIZIO DE ANDRÉ Storie di musica, collezioni, emozioni G IT RO A P I I PIÙ RAR sommario Il prossimo VINILE #1 2016 numero sarà Articoli in edicola il Fabrizio De André 10 giugno 14 Luci, ombre, stroncature, plagi e contraffazioni del più intoccabile dei cantautori italiani. di Alessio Lega Mark Fry 30 Il disco più raro e improbabile fra quelli pubblicati dalla It di Enzo Micocci ha una storia fatta di personaggi straordinari e intrecci impensabili. di Maurizio Becker Furio Colombo 38 La mitica scena del Greenwich Village, gli esordi di Bob Dylan e le fortune internazionali di una canzone tutta italiana, nei ricordi di un testimone d’eccezione. Intervista di Luciano Ceri I gioielli del Prog 46 I 15 album più rari e costosi del Prog italiano. di Franco Brizi Nada 56 Un servizio fotografico in bianco- nero realizzato nel 1968, alla vigilia del suo primo Sanremo: pura magia. di Francesco Coniglio Battisti-Mogol 60 35 anni dopo, i veri motivi della rottura. di Michele Neri Pier Paolo Pasolini 72 Un intellettuale a tutto tondo: letteratura, poesia, cinema, teatro, giornalismo. E canzoni. Lo sapevate? di Luciano Ceri Guido Guglielminetti 80 Battisti, Fossati, De Gregori, ma anche Patrick Samson, Umberto Tozzi e… Nilla Pizzi. La lunga storia di un 14 bassista per caso. Intervista di Vito Vita Fabrizio Rhino Records 110 Esce un libro che racconta le storie di 50 negozi USA specializzati in vinile: la nostra anteprima. De André di Mike Spitz e Rebecca Villaneda I segreti del genio Domenico Modugno 116 La discografia completa di un mito assoluto della canzone italiana. -
Archivio D'autore: Le Carte Di Fabrizio De André
STRUMENTI CXCIV OSCADELLI M ANO F TE Nella facciata anteriore della sovracoperta: e S Particolare di una stesura, di mano di Fabrizio De André, del testo della canzone Crêuza de ABBRINI (AFDA, G.V.28 [1997, novembre]). F mä ante © «Fondazione Fabrizio De André onlus». ARTA M Nella facciata posteriore della sovracoperta: Fabrizio De André in concerto al Teatro Tenda di Firenze (gennaio 1982). Archivio d’Autore: Fotografia di Lorenzo Maffei. le carte di Fabrizio De André © «Archivio Lorenzo Maffei». Inventario a cura di Inventario Archivio d’Autore: le carte di Fabrizio De André d’Autore: le carteArchivio di Fabrizio Le scansioni dei documenti sono state realizza- te presso l’Università degli studi di Siena, Inventario a cura di Sistema Bibliotecario di Ateneo. MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI I curatori e l’editore del volume ringraziano Introduzione di la «Fondazione Fabrizio De André onlus» e STE F ANO MOSCADELLI l’«Archivio Lorenzo Maffei» per aver messo gentilmente a disposizione i documenti che R O M A compaiono nelle facciate della sovracoperta. 2012 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI La riproduzione sotto qualsiasi forma di tali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI documenti non può avvenire senza specifica 2012 autorizzazione da parte degli aventi diritto. PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CXCIV STRUMENTI CXCIV 978-88-7125-323-7 N SB I Archivio d’Autore: OSCADELLI M le carte di Fabrizio De André ANO F TE e S ABBRINI Inventario a cura di F MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI ARTA M Introduzione di STE -
Fabrizio De André
Facoltà di Medicina e Psicologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Dinamico-Clinica nell’Infanzia, nell’Adolescenza e nella Famiglia Tesi di Laurea PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ DELLA CANZONE D’AUTORE: FABRIZIO DE ANDRÉ Relatore Prof. Accursio Gennaro Laureando Davide Corradetti Matricola 854256 Anno Accademico 2010/2011 “...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...” INDICE PREMESSA pag. 1 CAPITOLO 1: EVENTI DI VITA E PROFILO DI FABRIZIO DE ANDRÉ pag. 4 1.1 INTRODUZIONE pag. 4 1.2 L'INFANZIA E LA GIOVINEZZA pag. 4 1.2.1 Il periodo nell'Astigiano pag. 5 1.2.2 Il ritorno a Genova pag. 6 1.2.3 Genova per Fabrizio pag. 6 1.2.4 L'educazione paterna ed il rapporto con il fratello Mauro pag. 7 1.2.5 Il primo incontro con Paolo Villaggio pag. 7 1.2.6 La passione per la musica e l'anarchia: Brassens e Stirner pag. 8 1.2.7 Le prime esperienze sessuali, la strada e l'alcol pag. 10 1.3 LA NASCITA DELL'ARTISTA DE ANDRÉ pag. 11 1.3.1 Fabrizio e il periodo con “la Puny” pag. 11 1.3.2 La svolta decisiva e il successo pag. 12 1.3.3 L'importanza di Dori Ghezzi pag. 13 1.4 IL SEQUESTRO NEL 1979 pag. 14 1.5 GLI ULTIMI ANNI pag. 15 1.5.1 La scomparsa del fratello Mauro e il matrimonio con Dori pag. 15 1.5.2 La scoperta di un male incurabile pag. 16 CAPITOLO 2: L'EVOLUZIONE DELL'ARTISTA ATTRAVERSO LO STRUMENTO CANZONE pag. -
Fa¦Do¦Sol¦Do¦Fasol7¦Do¦Fado¦Soldo
1 2 3 4 STOP 5 6 7 8 STOP 9 01 RIMINI De Andrè AL BALLO MASCHERATO De André / Bentivoglio / Piovani Storia di un impiegato 1973 DELLE CELEBRITA’ (Originale in SIb) LA SIm MI LA LA SIm MI LA LA RE MI LA FA#m Cristo drogato da troppe sconfitte cede alla semplicità RE LA SOL SIm RE LA SIm SOL MI Di un Nobel che gli espone la praticità di un eventuale premio della bontà LA RE MI LA RE DO#7 FA#m Maria ignorata da un edipo ormai scaltro mima una sua nostalgia di natività RE LA SOL SIm RE LA SOL SIm Io con la mia bomba porto la novità la bomba che debutta in società RE LA FA#m6 MI7 LA Al ballo mascherato della cele--------bri----tà. LA SIm MI LA LA RE MI LA FA#m Dante alla porta di Paolo e Francesca spia chi fa meglio di lui RE LA SOL SIm RE LA SIm SOL MI Lì dietro si racconta un amore normale ma lui saprà poi renderlo tanto geniale LA RE MI E il viaggio all’inferno ora fallo da solo LA RE DO#7 FA#m con l’ultima invidia lasciata là sotto un lenzuolo RE LA SOL SIm RE LA SOL SIm Sorpresa sulla porta d’una felicità la bomba ha risparmiato la normalità RE LA FA#m6 MI7 LA Al ballo mascherato della cele--------bri----tà. LA SIm MI LA LA RE MI LA FA#m La bomba non ha una natura gentile ma spinta da imparzialità RE LA SOL SIm RE LA SIm SOL MI Sconvolge l’improbabile intimità di un’apparente statua della Pietà LA RE MI LA RE DO#7 FA#m Grimilde di Manhattan statua della libertà adesso non ha più rivali la tua vanità RE LA SOL SIm RE LA SOL SIm E il gioco dello specchio non si ripeterà sono più bella io o la statua della Pietà RE LA FA#m6 MI7 LA Dopo il ballo mascherato della cele--------bri----tà. -
Fabrizio De André Tutti I Testi
Fabrizio De André Tutti i testi 1 Indice LAUDATE DOMINUM 14 FOLAGHE 30 TUTTO FABRIZIO DE ANDRE’ (1966)3 L'INFANZIA DI MARIA 14 IL RITORNO DI GIUSEPPE 14 LA BALLATA DELL'AMORE CIECO (O DELLA IL SOGNO DI MARIA 15 UNA STORIA SBAGLIATA (45 GIRI) (1980) VANITA') 3 AVE MARIA 15 .....................................................30 AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI 3 MARIA NELLA BOTTEGA D'UN FALEGNAME 15 LA BALLATA DELL'EROE 3 VIA DELLA CROCE 15 UNA STORIA SBAGLIATA 30 LA CANZONE DI MARINELLA 3 TRE MADRI 16 TITTI 31 FILA LA LANA 3 IL TESTAMENTO DI TITO 16 LA CITTÀ VECCHIA 3 LAUDATE HOMINEM 16 LA BALLATA DEL MICHE' 4 (1981) LA CANZONE DELL'AMORE PERDUTO 4 FABRIZIO DE ANDRE’ ...........31 LA GUERRA DI PIERO 4 NON AL DENARO NON ALL'AMORE IL TESTAMENTO 5 NE' AL CIELO (1971).....................17 QUELLO CHE NON HO 31 CANTO DEL SERVO PASTORE 31 FIUME SAND CREEK 31 VOLUME 1 (1967)..................................5 DORMONO SULLA COLLINA 17 AVE MARIA (in sardo) 32 UN MATTO (DIETRO OGNI SCEMO C'E' UN AVE MARIA (traduzione) 25 VILLAGGIO) 17 PREGHIERA IN GENNAIO 5 HOTEL SUPRAMONTE 32 UN GIUDICE 17 MARCIA NUZIALE 6 FRANZISKA 32 UN BLASFEMO (DIETRO OGNI BLASFEMO C'E' SPIRITUAL 6 SE TI TAGLIASSERO A PEZZETTI 33 SI CHIAMAVA GESU' 6 UN GIARDINO INCANTATO) 18 VERDI PASCOLI 33 UN MEDICO 18 LA CANZONE DI BARBARA 6 UN MALATO DI CUORE 18 VIA DEL CAMPO 7 UN CHIMICO 18 CARO AMORE 7 CREUZA DE MÄ (1984)......................33 UN OTTICO 19 LA STAGIONE DEL TUO AMORE 7 IL SUONATORE JONES 19 BOCCA DI ROSA 7 CREUZA DE MÄ 33 LA MORTE 8 MULATTIERA DI MARE (traduzione) 33 CARLO -
Discographie Fabrizio De Andrè
Jazz Collection: Discographie Fabrizio De Andrè Dienstag, 22.02.2019, 21.00 – 22.00 Uhr Radio SRF 2 Kultur Samstag, 26.01.2019, 17.06 – 18.30 Uhr (mit Bonustracks) Fabrizio De André war einer der herausragendsten Cantautori Italiens. Einer, dessen Lieder die Jahrzehnte überlebt haben. Im Januar 1999 verstarb er viel zu früh. Eric Facon unterhält sich mit dem Kenner Italiens und seiner Cantautore-Szene Ruedi Ankli über den grossen Genueser Sänger. Kaum ein italienischer Cantautore hat ein derart hochgepriesenes Werk hinterlassen wie der Genueser Fabrizio De André. In seiner 35 Jahre dauernden Karriere hat er sich stets musikalisch weiterentwickelt – von den Anfängen als italienisches Gegenpart zu den Chansons eines Georges Brassens hin zu seinem Spätwerk, das eine eigene, mediterrane Sprache erfand. Fabrizio De André, der Sohn einer intellektuellen, besser gestellten Familie aus der Hafenstadt, schrieb Lieder, in denen er sich für die Schwachen, die Ausgestossenen, für die Prostituierten und armen Leute einsetze. Canzoni, die von grosser Poesie und Musikalität zeugen, die in Italien längst zum volksmusikalischen Kanon gehören. Am 11.1.1999 verstarb Fabrizio De André. Eric Facon unterhält sich mit dem Kenner Italiens und seiner Cantautore-Szene Ruedi Ankli über den grossen Genueser Sänger, dessen Lieder, und das Land, das ihn umgab. Gast: Ruedi Ankli Redaktion und Moderation: Eric Facon Fabrizio De André - Vol.3 Label: Ricordi Track 01: La Canzone Di Marinella Fabrizio De André - Peccati Di Gioventù Label: Universal Track 07: La Ballata Del Michè Fabrizio De André - Vol.1 Label: Ricordi Track 06: Via Del Campo Fabrizio De André - Storia Di Un Impiegato Label: Ricordi Track 02: La Canzone Del Maggio Fabrizio De André - Vol. -
Fabrizio De André Dalai Mint Ami Mással Történik Meg
a koncerten szerzett ereklye a teremben még kincs, az eseményt elhagyva azonban veszít értékéből, és BODROGAI DÓRA azzá a lommá válik, ami valójában. A teljesen kívülállóként megjelenő fiatalember, bár vet egy pillantást a földre hajított tárgyra, sőt kezébe is veszi, számára már láthatóan semmilyen jelentőséggel sem bír, hiszen nem volt jelen abban a környezetben, ahonnan a törött darab származik. Ami körülvesz bennünket, és személy szerint ránk gyakorol hatást, az fontosabb számunkra annál, Egy modern trubadúr: Fabrizio De André dalai mint ami mással történik meg. Ezt példázza az a kilátástalan eredménnyel záruló kísérlet, melynek során Thomas próbálja környezetét saját valósága részesévé tenni. Próbálkozását teljes érdektelenség kíséri végig. Saját valóságunk megélése azonban nem jelenti egyúttal azt is, hogy a mással megesett történés valós- sága kevésbé értékes vagy elhanyagolható lenne. Erre utal Antonioni is a parkban játszódó tenisz-jelenet során. Az igazság hajszolásába belefáradt és a kétségektől meghatározott karakter lassan ráébred, végül pedig megérti, mennyire képlékeny is az a kérdés, melyre oly vakon kereste a választ mindeddig. Akár Aki valamilyen szempontból foglalkozott már az elmúlt század olasz kultúrtörténetével, bizonyosan a nem létező labda, épp oly megfoghatatlan a világ igazsága. Ami az egyik szemnek kevésbé hihető, találkozott a genovai énekes, Fabrizio De André nevével, akinek munkássága – több korabeli szemé- a másik számára egyértelmű alakot ölt. lyiségével együtt – meghatározó és emblematikus volt Olaszországban a 20. század második felében. Hogy valóban történt-e gyilkosság, hogy létezett-e a képek köré szőtt eseménysorozat vagy sem, ön- A cantautorékról van szó, tehát olyan szerzőkről, akik – sokszor politikai témájú – dalaikat maguk írják magában képzi azt a nyitottságot, amely örökön fogva izgalmassá teszi a történetet. -
Catalogo MIDI
M-LIVE CATALOGO COMPLETO MIDI - 29/09/2021 COMME FACETTE LA CAMMESELLA MEDLEY ESTATE 2018 - POR UNA CABEZA (TANGO AC/DC 1 MAMMETA LA CUCARACHA VOL.2 STRUMENTALE) BACK IN BLACK CONCERTO D'ARANJUEZ (INSTRUMENTAL) MEDLEY ESTATE 2019 - QUEL MAZZOLIN DI FIORI 10CC HIGHWAY TO HELL CORAZON DE MELON LA CUMPARSITA VOL.1 REGINELLA CAMPAGNOLA YOU SHOOK ME ALL NIGHT I'M NOT IN LOVE CU CU RRU CU CU (INSTRUMENTAL TANGO) MEDLEY ESTATE 2019 - ROMA NUN FA LA STUPIDA LONG PALOMA (ESPANOL) LA GELOSIA NON È PIÙ VOL.2 STASERA ACE OF BASE 2 DEUSTCHLAND UBER DI MODA MEDLEY FOX TROT - VOL.1 ROMA ROMANTIC MEDLEY ALL THAT SHE WANTS ALLES - DAS LIED DER LA GONDOLIERA MEDLEY FOX TROT - VOL.2 RUSTICANELLA (QUANDO 2 EIVISSA CRUEL SUMMER DEUTSCHEN (GERMANY LA MARSEILLAISE (INNO MEDLEY FOX TROT - VOL.3 PASSA LA LEGION...) OH LA LA LA LIFE IS A FLOWER HYMN) NAZIONALE FRANCIA) MEDLEY FOX TROT - VOL.4 SAMBA DE ORFEO 24KGOLDN FT. IANN DIOR LIVING IN DANGER DIMELO AL OIDO LA MONTANARA (VALZER MEDLEY FUNK - 70'S (INSTRUMENTAL) MOOD THE SIGN (INSTRUMENTAL TANGO) LENTO) INSTRUMENTAL SBARAZZINA (VALZER) 2BLACK FT. LOREDANA ACHEVERÈ DO BASI DE FOGO LA PALOMA MEDLEY GIRO D'ITALIA SCIURI SCIURI LUNA DE ORIENTE (SALSA) BERTÈ DON'T CRY FOR ME (INSTRUMENTAL) MEDLEY GRUPPI ANNI 70 - SHAME AND SCANDAL IN WAVES OF LUV (IN ALTO ARGENTINA LA PICCININA VOL.1 THE FAMILY (SKA ACHILLE LAURO MARE) DOVE STA ZAZÀ (INSTRUMENTAL POLCA) MEDLEY HULLY GULLY - VERSION) 1969 2UE EBB TIDE LA PIMPA (SIGLA RAI VOL.2 SICILIANA BRUNA C'EST LA VIE LA TUA IMMAGINE EL BARBUN DI NAVILI YOYO) MEDLEY HULLY GULLY - SILENT NIGHT (ASTRO DEL MALEDUCATA EL CUMBANCHERO LA PUNTITA VOL.3 CIEL) MARILÙ 3 (INSTRUMENTAL) LA VEDOVA ALLEGRA MEDLEY HULLY GULLY - SILENT NIGHT (DANCE ME NE FREGO EL GONDOLIER (INSTRUMENTAL VALZER) VOL.5 RMX) ROLLS ROYCE 360 GRADI ESPANA CANÌ LARGO AL FACTOTUM MEDLEY HULLY GULLY - SIORA GIGIA SOLO NOI BA BA BAY (INSTRUMENTAL PASO (FROM IL BARBIERE DI VOL.7 SOMEWHERE OVER THE ACHILLE LAURO FT. -
Fabrizio De André
OTTOCENTO Omaggio a Fabrizio De André OTTOCENTO (BIOGRAFIA) Fabrizio De André. Quello che ancora oggi ci lega fortemente alla sua musica e alla sua poetica è la delicatezza con cui si ostinava a cantare la dignità della persona, e un rispetto senza contropartite. Siamo prima di tutto sei amici, ritrovati ad un incrocio di strade diverse, subito dopo la sua morte nel 1999, con il desiderio di suscitare e condividere tra gli amanti delle sue canzoni quell’emozione che attraversa “passaggi e passaggi di tempo”. Ci accompagna forte oggi la voglia di far conoscere un’opera entrata di diritto nell’antologia della cultura italiana. Ottocento è il nome di una canzone di De André che con ironia sferzante riflette sulla deriva dei valori sociali. L’abbiamo scelto come titolo del nostro omaggio anche grazie ad un amico di Fabrizio, quando la sera del primo concerto ci raccontò un loro vecchio ricordo. Le canzoni di De André, così armoniche nell’unire poesia e musica per quell’instancabile gusto dell’equilibrio, sono per noi tanto preziose che abbiamo scelto di riproporre – per quanto ci è possibile – i suoni e gli arrangiamenti originali degli album, dei concerti del ’79 con la PFM, e dell’ultima tournée del ’98 con Cristiano, sviluppando un percorso che porta ad avere un quadro d’insieme del lavoro di De André, attraverso i brani più conosciuti e quelli meno noti. Abbiamo suonato in situazioni molto diverse, in giro per tutta italia, dalle feste popolari (tra cui la Festa Regionale de L’Unità per diverse edizioni, La Notte Bianca di Genova) ai circoli letterari, ai teatri (tra cui il Filodrammatici di Treviglio, Il Donizetti di Bergamo, Il Sociale di Bergamo Alta, L’Olimpico di Sabbioneta), alle scuole, in vari locali, riproponendo le canzoni più famose e alcune “chicche” come Carlo Martello, Cose che dimentico, Inverno. -
Mille Anni Ancora
Mille Anni Ancora Mille Anni Ancora Ricordando Fabrizio De André Da quindici anni suoniamo le canzoni di Fabrizio De André come le eseguivamo con lui per dare ancora voce al messaggio di un musicista e poeta che ha saputo suscitare attenzione, amore e rispetto per i deboli e gli sconfitti. Ellade Bandini, Giorgio Cordini, Mario Arcari !2 di 12! Mille Anni Ancora Lo spettacolo: Questo tributo a Fabrizio De André è voluto ed interpretato da tre dei suoi musicisti storici: Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari. Dall’estate del 2019 si è unita a loro anche Laura De Luca, corista e flautista nelle tournée di De André. Per loro suonare ancora insieme le canzoni di Fabrizio significa dichiarare l’affetto per lui, affetto che è maturato negli anni della collaborazione e che è ancora vivo nei ricordi di episodi vissuti al suo fianco, che di tanto in tanto rievocano tra una canzone e l’altra. Nel concerto vengono riproposte le più famose canzoni del grande cantautore poeta: da Marinella a Bocca di Rosa, da Piero a Geordie, salgono sul palco i personaggi più amati del mondo di Faber, quei personaggi a cui lui ha donato un’identità densa di significati, facendone degli archetipi dell’umanità intera. Un’opera, la sua, che non smette di parlare al cuore, con una lingua diretta e insieme poetica e amorevole, con una musica mai uguale e sempre attenta a sottolineare i significati profondi di canzoni indimenticabili, in cui l’impegno dei testi non intacca la bellezza della lirica. In questo concerto l’opera di Fabrizio De André viene riproposta con arrangiamenti musicali fedeli agli originali e la voce del giovanissimo Alessandro Adami stupisce e commuove per la somiglianza con quella di Faber. -
Dio È Morto L'immensità Lontano Dagli Occhi Il Cielo
DIO È MORTO L’IMMENSITÀ LONTANO DAGLI OCCHI IL CIELO IN UNA STANZA DEDICATO LA CANZONE DI MARINELLA C’È CHI DICE NO IO CHE NON VIVO SENZA TE IO CHE AMO SOLO TE MAMMA INSIEME A TE NON CI STO PIÙ CARUSO IL MONDO PUGNI CHIUSI ’O SOLE MIO UN’AVVENTURA VOLARE [NEL BLU DIPINTO DI BLU] (This text is translated from the original Italian press kit.) HITALIA: AN ITALIAN ALBUM FOR TODAY This is an Italian album for today, and today everything in Italian music is shaken into one big cocktail: Sanremo, Cantagiro, Disco per L’Estate, Festivalbar, authentic 1960s pop; singer-songwriters from Gino Paoli to Vasco Rossi, which became mass Italian music from the 1970s onwards; song-song-squared penned by well-educated musicians and well-read lyricists; generational words and perfect texts, those right from the heart and those right from the textbook. No more black-or-white distinctions, in our memories it’s now all rolled into one. Just plain twentieth-century Italian songs, that were simply able to score a point, make a mark. Nannini hasn’t chosen the most popular Italian hits ever recorded; she’s picked out the loveliest of the most popular. Not a revival-drunk jukebox but a choice from the head and the heart made with a head and heart of a musician, a singer, a songwriter. Gianna writes: ‘What’s it like to sing other people’s songs? I don’t do it much but it’s liberating to lend my voice to someone else’s inspiration.