Il Conte Caramella
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Curaro Degli Indios Dell'amazzonia Da Veleno a Farmaco. Il Ruolo Di G.B
Istituto Superiore di Sanità In questo volume viene ripercorsa una parte della storia della ricerca sui curari Il curaro degli Indios dell’Amazzonia attraverso il contributo che il chimico G.B. Marini Bettolo diede in questo campo della medicina nella seconda metà del secolo scorso, in particolare negli anni in da veleno a farmaco. cui lavorò all’Istituto Superiore di Sanità. La ricostruzione delle diverse fasi della Il ruolo di G.B. Marini Bettolo sua attività di ricerca è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’ISS e l’Acca- e dell’Istituto Superiore di Sanità demia delle Scienze detta dei XL, istituzioni che benefi ciarono entrambe del suo contributo per diversi anni. Il suo impegno viene raccontato da ricercatori ed esperti italiani e latinoamericani che collaborarono in periodi diversi al suo lungo e appassionato lavoro di ricerca, arricchito da numerosi viaggi di studio in America Latina che facilitarono un fruttuoso scambio di conoscenze umane e scientifi che tra diversi paesi di questo Continente e l’Italia. “I beni storico-scientifi ci dell’Istituto Superiore di Sanità” rappresentano una collana di monografi e basate su un’intensa attività di recupero, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio di interesse scientifi co, storico e culturale. La serie ha lo scopo di documentare, attraverso le testimonianze sia materiali (strumenti scientifi ci, documenti, fotografi e) che immateriali (interviste a ricercatori e tecnici, racconti orali), la storia dell’Istituto Superiore di Sanità e più in generale della sanità pubblica italiana. A cura di Paola De Castro e Daniela Marsili Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma Presidente: Enrico Garaci www.iss.it Il curaro degli Indios dell’Amazzonia da veleno a farmaco. -
Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent -
Gfk Italia CERTIFICAZIONI ALBUM Fisici E Digitali Relative Alla Settimana 47 Del 2019 LEGENDA New Award
GfK Italia CERTIFICAZIONI ALBUM fisici e digitali relative alla settimana 47 del 2019 LEGENDA New Award Settimana di Titolo Artista Etichetta Distributore Release Date Certificazione premiazione ZERONOVETOUR PRESENTE RENATO ZERO TATTICA RECORD SERVICE 2009/03/20 DIAMANTE 19/2010 TRACKS 2 VASCO ROSSI CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2009/11/27 DIAMANTE 40/2010 ARRIVEDERCI, MOSTRO! LIGABUE WARNER BROS WMI 2010/05/11 DIAMANTE 42/2010 VIVERE O NIENTE VASCO ROSSI CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2011/03/29 DIAMANTE 19/2011 VIVA I ROMANTICI MODA' ULTRASUONI ARTIST FIRST 2011/02/16 DIAMANTE 32/2011 ORA JOVANOTTI UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2011/01/24 DIAMANTE 46/2011 21 ADELE BB (XL REC.) SELF 2011/01/25 8 PLATINO 52/2013 L'AMORE È UNA COSA SEMPLICE TIZIANO FERRO CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2011/11/28 8 PLATINO 52/2013 TZN-THE BEST OF TIZIANO FERRO TIZIANO FERRO CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2014/11/25 8 PLATINO 15/2017 MONDOVISIONE LIGABUE ZOO APERTO WMI 2013/11/26 7 PLATINO 18/2015 LE MIGLIORI MINACELENTANO CLAN CELENTANO SRL - PDU MUSIC SONY MUSIC ENTERTAINMENT 2016/11/11 7 PLATINO 12/2018 INEDITO LAURA PAUSINI ATLANTIC WMI 2011/11/11 6 PLATINO 52/2013 BACKUP 1987-2012 IL BEST JOVANOTTI UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2012/11/27 6 PLATINO 18/2015 SONO INNOCENTE VASCO ROSSI CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2014/11/04 6 PLATINO 39/2015 CHRISTMAS MICHAEL BUBLE' WARNER BROS WMI 2011/10/25 6 PLATINO 51/2016 ÷ ED SHEERAN ATLANTIC WMI 2017/03/03 6 PLATINO 44/2019 CHOCABECK ZUCCHERO UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2010/10/28 5 PLATINO 52/2013 ALI E RADICI EROS RAMAZZOTTI RCA ITALIANA SONY MUSIC ENTERTAINMENT 2009/05/22 5 PLATINO 52/2013 NOI EROS RAMAZZOTTI UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2012/11/13 5 PLATINO 12/2015 LORENZO 2015 CC. -
Emma Ivon Al Veglione
Paolo Valera Emma Ivon al veglione www.liberliber.it Questo e-book è stato realizzato anche grazie al sostegno di: E-text Editoria, Web design, Multimedia http://www.e-text.it/ QUESTO E-BOOK: TITOLO: Emma Ivon al veglione AUTORE: Valera, Paolo TRADUTTORE: CURATORE: Viazzi, Glauco NOTE: DIRITTI D'AUTORE: no LICENZA: questo testo è distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet: http://www.liberliber.it/biblioteca/licenze/ TRATTO DA: "Emma Ivon al veglione", di Paolo Valera; con una prefazione e una notizia di Glauco Viazzi; collezione Narratori, 40; All'insegna del pesce d'oro; Milano, 1974 CODICE ISBN: informazione non disponibile 1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 22 ottobre 2005 INDICE DI AFFIDABILITA': 1 0: affidabilità bassa 1: affidabilità media 2: affidabilità buona 3: affidabilità ottima ALLA EDIZIONE ELETTRONICA HANNO CONTRIBUITO: Paolo Alberti, [email protected] REVISIONE: Claudio Paganelli, [email protected] PUBBLICATO DA: Claudio Paganelli, [email protected] Alberto Barberi, [email protected] Informazioni sul "progetto Manuzio" Il "progetto Manuzio" è una iniziativa dell'associazione culturale Liber Liber. Aperto a chiunque voglia collaborare, si pone come scopo la pubblicazione e la diffusione gratuita di opere letterarie in formato elettronico. Ulteriori infor- mazioni sono disponibili sul sito Internet: http://www.liberliber.it/ Aiuta anche tu il "progetto Manuzio" Se questo "libro elettronico" è stato di tuo gradimento, o se condividi le fina- lità del "progetto Manuzio", invia una donazione a Liber Liber. Il tuo sostegno ci aiuterà a far crescere ulteriormente la nostra biblioteca. Qui le istruzioni: http://www.liberliber.it/sostieni/ 2 EMMA IVON AL VEGLIONE di PAOLO VALERA Emma Ivon al Veglione Paolo Valera Disilludetevi! Quest'opuscolo non è che la fisiologia di un veglione. -
Carlo Goldoni As Musical Reformer
CARLO GOLDONI AS MUSICAL REFORMER IN SEARCH OF REALISM IN THE DRAMMA GIOCOSO La vraisemblance doit toujours être la principale règle, et sans laquelle toutes les autres deviennent déréglées. -l’Abbé d’Aubignac, La Pratique du Théâtre by Pervinca Rista Dissertation submitted to the Johns Hopkins University in conformity with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy. Baltimore, Maryland March 18, 2015 © Pervinca Rista All Rights Reserved Abstract Venetian playwright Carlo Goldoni (1707-1793), who is best remembered in literary history for his realist ‘reform’ of comic theatre, was also a prolific librettist. In particular, his texts for music written from 1748 onwards remain understudied but warrant significant reappraisal, for Goldoni was one of the first to give shape to the dramma giocoso, an innovative and realistic new genre of opera that went on to have a lasting legacy all the way to W. A. Mozart and Lorenzo da Ponte. Through an interdisciplinary, historical approach and intertextual analysis, the present study reevaluates Goldoni’s drammi giocosi, largely overlooked by scholarship, to uncover the lasting innovations in form and content introduced by the Venetian playwright. Analysis of these texts also reveals clear affinity between Goldoni's contributions to the dramma giocoso and his reform of prose theatre. Most importantly, unlike other types of comic opera, the dramma giocoso has the particularity of combining buffo with serio, a dynamic that, through Goldoni's mature output, continually evolves to bring new realism and social relevance to opera theatre. Goldoni’s influence on this type of musical representation has not been fully considered, but the realism in music that he achieves through the dramma giocoso must be acknowledged as a lasting contribution to modern literature, and to operatic history. -
Prolegomena to the Automated Analysis of a Bilingual Poetry Corpus, with Particular Reference to an Annotated Edition of “The Cantos” of Ezra Pound
University of Pennsylvania ScholarlyCommons Publicly Accessible Penn Dissertations 2016 Prolegomena To The Automated Analysis Of A Bilingual Poetry Corpus, With Particular Reference To An Annotated Edition Of “the Cantos” Of Ezra Pound Robin Seguy University of Pennsylvania, [email protected] Follow this and additional works at: https://repository.upenn.edu/edissertations Part of the English Language and Literature Commons Recommended Citation Seguy, Robin, "Prolegomena To The Automated Analysis Of A Bilingual Poetry Corpus, With Particular Reference To An Annotated Edition Of “the Cantos” Of Ezra Pound" (2016). Publicly Accessible Penn Dissertations. 2576. https://repository.upenn.edu/edissertations/2576 This paper is posted at ScholarlyCommons. https://repository.upenn.edu/edissertations/2576 For more information, please contact [email protected]. Prolegomena To The Automated Analysis Of A Bilingual Poetry Corpus, With Particular Reference To An Annotated Edition Of “the Cantos” Of Ezra Pound Abstract Standing at the intersection of a theoretical investigation into the possibilities of applying the tools and methods of automated analysis to a large plurilingual poetry corpus and of a set of observables gleaned along the creation of a digitally annotated edition of The Cantos of Ezra Pound — a robust test-case for the TEI — the present dissertation can be read under different guises. One of them, for instance, would be that of a comedy, divina commedia or com�dia de Deus, in which the computer plays — Leibnizian harmonics! — the part of supreme intellect. A: The selva oscura is that of newly born “Digital Humanities” — burgeoning yet obscured already by two dominant paradigms. On the one hand, the constructivism inherited from poststructuralist theory; on the other, a na�ve return to the most trivial kind of linguistic realism. -
Italian Artists Mon, 30
Italian Artists www.redmoonrecords.com Artist Title ID Format Label Print Catalog N° Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi IT AR/00930 EX/EX 3,00 € ACID GROUP Dedicato 23039 1xCD Giallo records IT SAF030 USED 22,00 € ACQUA FRAGILE Mass-media stars 18908 1xCD RCA Sony EU 0888430999824 -
UCLA Electronic Theses and Dissertations
UCLA UCLA Electronic Theses and Dissertations Title Prima La Musica o Prima La Parola? Textual and Musical Intermedialities in Italian Literature and Film Permalink https://escholarship.org/uc/item/9385t0bs Author Nadir, Erika Marina Publication Date 2017 Peer reviewed|Thesis/dissertation eScholarship.org Powered by the California Digital Library University of California UNIVERSITY OF CALIFORNIA Los Angeles Prima La Musica o Prima La Parola? Textual and Musical Intermedialities in Italian Literature and Film A dissertation submitted in partial satisfaction of the requirements for the degree Doctor of Philosophy in Italian by Erika Marina Nadir 2017 © Copyright by Erika Marina Nadir 2017 ABSTRACT OF THE DISSERTATION Prima La Musica o Prima La Parola? Textual and Musical Intermedialities in Italian Literature and Film by Erika Marina Nadir Doctor of Philosophy in Italian University of California, Los Angeles, 2017 Professor Luigi Ballerini, Chair This dissertation is a comparative study of Italian opera, literature, and film, and traces the textual and musical intermedialities among the art forms. Using the analytical prisms of Elio Vittorini’s linguaggio unitario del musicista and Giuseppe Verdi’s notion of verità, I examine the myriad ways that literature, film, and music interact and the effects on the respective arts. Chapter 1 focuses on literature that is written in such a way as to evoke music. I analyze three texts and their musical components: Vittorini’s Italian Resistance novel, Uomini e no; the postmodern novel Passavamo sulla terra leggeri by Sergio Atzeni—a soundscape of text that mimics contemporary opera structure; and Manzoni’s I promessi sposi, which was the inspiration for Giuseppe Verdi’s notion of verità in art. -
ARTISTA ALBUM ANNO 883 1 in + 99 Posse Cortocircuito 1998 99 Posse La Vita Que Vendrà 2000 AA.VV
ARTISTA ALBUM ANNO 883 1 in + 99 Posse Cortocircuito 1998 99 Posse La vita que vendrà 2000 AA.VV. Arrivano i bersaglieri AA.VV. Legalisation 1996 AA.VV. Piemonte: antologia della musica antica e moderna 2004 Africa Unite 20 2001 Africa Unite Bayet and Jabu Khanyile 1997 Africa Unite Un'altra ora 2004 Afterhours Hai paura del buio? 1997 Afterhours Quello che non c'è 2002 Afterhours Siam tre piccoli porcellin – live 2001 Agricantus Calura 2002 Agricantus Kaleidos 1998 Alessandria Wave Wave compilation 2004 / 1-2-3 Alexia Gli occhi grandi della luna 2004 Alice I grandi successi 2000 Alice Viaggio in Italia 2003 Almamegretta Live 2004 2004 Almamegretta Quattro quarti 1999 Anka, Paul I grandi successi originali 2000 Antonacci, Biagio Convivendo – parte 1 2004 Antonacci, Biagio Convivendo – parte 2 2005 Antonacci, Biagio Tra le mie canzoni 2000 Antonacci, Biagio 9/Nov/2001 2001 Antonacci, Biagio Vicky love + S. Siro 07 2007 Arbore, Enzo Renzo Arbore L'orchestra italiana at Carnegie Hall New York 2006 Area Arbeit macht frei 1989 Articolo 31 Domani smetto 2002 Articolo 31 Greates hits 2000 Articolo 31 Italiano medio 2003 Articolo 31 Nessuno 1998 CATALOGO MUSICA - ITALIANA Pag. 1 di 15 ARTISTA ALBUM ANNO Audio 2 Senza riserve 1996 Audio 2 The best 1998 Avion Travel Selezione 1990/2000 2000 Avitabile, Enzo Sacro sud 2006 Baccini, Francesco Nomi e cognomi 1992 Baglioni, Claudio Anime in gioco 1997 Baglioni, Claudio Antologia dal vivo 1998 Baglioni, Claudio Attori e spettatori 1996 Baglioni, Claudio Crescendo e cercando 2005 Baglioni, Claudio Parole -
Ricochet 2004 Rriiccoocchheett
Irene Schiavetta RICOCHET 2004 RRIICCOOCCHHEETT di Irene Schiavetta Nel regno della Regina di Fiori vive il musico Ricochet. Gli si offre l'opportunità di compiere un viaggio nel mondo reale, dove spera di trovare l'ispirazione per le sue composizioni. Si troverà così a Parigi, nel pieno del carnevale… PERSONAGGI N.B.: alcuni personaggi possono essere interpretati dalla stessa persona in quanto non compaiono mai simultaneamente. Parti recitate e cantate: RICOCHET, musico di corte GARAFALDO, servitore; cammina ingobbito, zoppicando GARAFALDA, sua moglie; donna molto bella GRAN CIAMBELLANO REGINA DI FIORI REGINA DI CUORI SCIACCARETTA, maschera Parti recitate: CARAMELLA, ancella GIROMINA, ancella SCRIFFELIA, ancella SPECCHIO MAGICO UN PAGGIO CAVALIERE DI CUORI MONSIEUR LEBLANCHE MADAME LEBLANCHE COSIMO, cameriere GRANDE ASSO DUE DI PICCHE QUATTRO 'QUATTRO' GENDARME PRIMA MASCHERA SECONDA MASCHERA TERZA MASCHERA Gruppi corali: ANCELLE BAMBINI, figli di Garafaldo e Garafalda SEGNI MUSICALI: note, pause, chiavi di violino, pentagrammi ecc. MASCHERE di CARNEVALE Comparse: Ancelle Spargitrici di fiori Cortigiani dei Fiori Cortigiani dei Cuori Maschere Danzatori: Arlecchino e Colombina 1 Irene Schiavetta RICOCHET 2004 PRIMO ATTO SCENA I Nella stanza da musica di Ricochet, musico della Regina di Fiori. Buio; è illuminato solo Ricochet Ricochet, i Segni Musicali, poi Gran Ciambellano. RICOCHET - (suona l’organo con ferrea concentrazione) SEGNI MUSICALI - (entrano poco a poco mentre la luce si allarga; per un po' danzano e giocano sulla musica) GRAN CIAMBELLANO – (entra) RICOCHET – (non nota il Gran Ciambellano, continua a suonare) SEGNI MUSICALI – (spaventati dal Gran Ciambellano, corrono a nascondersi) SCENA II Gran Ciambellano, Ricochet, Garafaldo, poi Segni Musicali GRAN CIAMBELLANO - (si ferma ad ascoltare, poi, piuttosto seccato, si avvicina a Ricochet, e senza riguardo lo interrompe) Che cos'è 'sta lagna? RICOCHET – (smette di suonare, si scuote) Chi.. -
Paolo Benvegnù E Marina
Marina Rei e Paolo Benvegnù a Femminile Singolare Valdagno Biografie MARINA REI Figlia di genitori musicisti (madre violinista e padre batterista) Marina Restuccia, in arte Marina Rei, ha sempre respirato musica di diverse ispirazioni, una musica che ha alimentato in lei contrasti e nutrito al tempo stesso la ricchezza della sua formazione. Intorno ai 18 anni, alla ricerca di una identità artistica autonoma dalle influenze familiari, Marina ha formato un suo gruppo grazie al quale ha iniziato a mettere a fuoco l’obiettivo artistico da perseguire. Contemporaneamente ha registrato due dischi dance in inglese, con i quali ha riscosso un discreto successo in Giappone. Ma soprattutto è in quel periodo che ha iniziato a suonare nei locali, scoprendo la varietà di sensazioni che solo i concerti sanno suscitare ed è questa la forma espressiva che lei tuttora predilige. Nel 1994, dopo anni di concerti dal vivo e di studio delle percussioni, grazie anche all’aiuto di Paolo Micioni, all’epoca suo manager, firma con una major, la Virgin, con la quale pubblica il suo primo singolo importante (“Sola”, aprile 1995) e partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il pezzo “Al di là di questi anni”, col quale vince il Premio della Critica 1996. Nello stesso anno pubblica il suo primo album in italiano, “Marina Rei”. Ai tempi del secondo album, “Donna” (1997), il meccanismo discografico si era già fatto impegnativo e logorante, sottraendole tempo ed energie alla scrittura di testi e musica, alla ricerca di un suono appropriato e che le rispondesse. Marina inizia a non condividere a pieno le scelte della casa discografica, tra queste – la più sofferta – quella di una seconda partecipazione al Festival di Sanremo. -
GIOCO in RIMA Conte E Filastrocche Per Giocare
GIOCO IN RIMA Conte e filastrocche per giocare Comune di Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale Settore Servizi Educativi Servizio di Progettazione Educativa GIOCO IN RIMA Conte e filastrocche per giocare In occasione della 7aedizione di Dritti sui Diritti il Servizio di Progettazione Educativa ha realizzato questa piccola raccolta di “Conte e filastrocche in rima” che verrà messa a disposizione di genitori e bambini. Lo strumento si inserisce nell’ottica dell’art. 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: “Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali”. L’idea nasce quindi per contribuire a fornire spunti per giocare assieme tra bambini e tra adulti e bambini riscoprendo anche qualche tradizionale cantilena con cui si divertivano i bambini e le bambine in passato. Buon divertimento! Dott.ssa Daniela Galvani Responsabile Progettazione Educativa Comune di Venezia Pum! Passa Paperino Orlando paladino Sotto la pergola Il serpente Pum! Passa Paperino Orlando paladino Sotto la pergola nasce l'uva, con la pipa in bocca avea un bel cavallino. prima acerba, poi matura. Trippe trappe con rose e fiori guai a chi la tocca Trotterella, trotterella Zeffirin, zeffirà, questo è dentro e questo è fuori chi la toccherà per cercar la caramella.