A. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

Il Consiglio Direttivo del C.R. , ha disposto che il Campionato Regionale Juniores debba prendere il via lunedì 5 ottobre p.v.. L’elenco delle formazioni partecipanti e la composizione dei gironi vengono riportati nei successivi paragrafi, unitamente al prospetto con il campo e l’orario di giuoco delle gare interne, ed il Regolamento del Campionato. In allegato al presente Comunicato Ufficiale, inoltre, vengono ripubblicati i calendari delle gare dei tre gironi del Campionato Juniores con i rispettivi prospetti con i campi e l’orario di giuoco delle gare interne, che, comunque, sono stati già pubblicati sul C.U. n. 26. del 26 settembre u.s. e parzialmente successivamente corretti con il C.U.N. 27 . in particolare perchè nel girone “A”, per mero errore di trascrizione era stata omessa la società Cerrese, mentre nel girone “C” compariva, in ciascuna giornata di gara, due volte la società e mai la società .

B. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES – COMPOSIZIONE ORGANICO (STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 – INIZIO LUNEDÌ 5 OTTOBRE 2009)

Il C.R.Molise, ‹ preso atto che la società REAL ISERNIA, iscritta d’ufficio al Campionato Juniores perchè partecipante al campionato Regionale di Eccellenza, ha comunicato la propria rinuncia; ‹ preso atto che le società FORNELLI, MARONEA CALCIO, PRO , ROCCASICURA e ROSETO iscritte d’ufficio al Campionato Juniores perchè partecipanti al campionato Regionale di Promozione, hanno comunicato la propria rinuncia; ‹ considerato altresì che le società JOYLAND MATESINA, e 1993 (partecipanti con la prima squadra a Campionato di PRIMA Categoria) e le società CERRESE, COMPRENSORIO C. VAIRANESE e PESCHE (partecipanti con la prima squadra al campionato di SECONDA categoria), hanno inoltrato domanda di ammissione al Campionato Regionale Juniores; ‹ letto il punto a) del paragrafo 2 del capitolo A/9 del Comunicato Ufficiale n. 1 del 1° luglio 2009 della Lega Nazionale Dilettanti. DECIDE

F di deferire ai competenti Organi di Giustizia Sportiva le sei società sopra menzionate inadempienti all’obbligo alla partecipazione al Campionato Juniores; F di ammettere al Campionato Juniores 2009/2010 le società CERRESE, COMPRENSORIO C. VAIRANESE, JOYLAND MATESINA, ORATINO, PESCHE e PORTOCANNONE 1993, che ne hanno avanzato esplicita richiesta.

In virtù di quanto sopra riportato, pertanto, l’organico risulta essere composto dalle seguenti 31società:

AURORA , CALCIO MONTENERO, 1919, CAMPOBASSO CALCIO, CAPRIATESE BOYS CE, CASALE RICCIA, CERRESE, COMPRENSORIO C. MATESINO, DOMENICO DE SISTO, FRENTANA , GUGLIONESI, ISERNIA PENTRA SPORT, JOYLAND MATESINA, LUPI MOLINARO CB, MILETTO, MONTI DAUNI, ORATINO, ORATORIANA , PESCHE, PETACCIATO, POLISPORTIVA GAMBATESA, PORTOCANNONE 1993, REAL LISCIONE, RINASCITA BUSSESE, ROCCARAVINDOLA, SANTELIANA, SESTO CAMPANO, , TURRIS S.CROCE, VASTOGIRARDI, VENAFRO, VIRTUS M.SANTANGIOLESE

F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 - COMUNICATO UFFICIALE N. 28 DEL 29 SETTEMBRE 2009 Pagina 453 C. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES – COMPOSIZIONE GIRONI (STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 – INIZIO LUNEDÌ 6 OTTOBRE 2008)

Si comunica che le 32 società iscritte a partecipare al Campionato Juniores Regionale 2008/2009, sono state suddivise in tre gironi, dei quali il girone “A” composto da 12 società e i gironi “B” e “C” composti ciascuno da 10 società. La nuova composizione degli stessi, predisposta rispettando criteri di viciniorità geografica, è la seguente:

GIRONE A GIRONE B GIRONE C

1. CAPRIATESE BOYS CE 1. CAMPOBASSO 1919 1. AURORA URURI 2. CERRESE 2. CAMPOBASSO CALCIO 2. CALCIOMONTENERO 3. COMPRENSORIO.C. MATESINO 3. CASALE RICCIA 3. FRENTANA LARINO 4. DOMENICO DE SISTO 4. LUPI MOLINARO CB 4. GUGLIONESI 5. ISERNIA PENTRA SPORT 5. MILETTO 5. MONTI DAUNI 6. JOYLAND MATESINA 6. ORATINO 6. PETACCIATO 7. PESCHE 7. ORATORIANA LIMOSANO 7. PORTOCANNONE 1993 8. ROCCARAVINDOLA 8. POL. GAMBATESA 8. REAL LISCIONE 9. SESTO CAMPANO 9. RINASCITA BUSSESE 9. TERMOLI 10. VASTOGIRARDI 10. SANTELIANA 10. TURRIS S.CROCE 11. VENAFRO 12. VIRTUS M.SANTANGIOLESE

D. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES - CALENDARI (STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 – INIZIO LUNEDÌ 5 OTTOBRE 2009)

In allegato al Comunicato Ufficiale n. 26 del 26 settembre, del quale costituiscono parte integrante, sono stati pubblicati i calendari relativi ai gironi A, B e C del Campionato Regionale Juniores della stagione sportiva 2009/2010 , che, ricordiamo, prenderà il via lunedì 5 ottobre 2009. Si ricorda anche che con il Comunicato Ufficiale n. 27 del 28 Settembre è stata pubblicata la versione corretta dei calendari e dei prospetti dei gironi “A” e “C”. Su retro del calendario di ciascun girone sono riportati, inoltre, anche i campi, il giorno e l’orario di giuoco delle gare interne. Al riguardo si ricorda a tutte le società che qualora l’impianto di giuoco utilizzato disponga di un adeguato ed idoneo sistema di illuminazione le gare del Campionato Juniores possono essere fissate anche in orario serale diverso da quello federale.

F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 - COMUNICATO UFFICIALE N. 28 DEL 29 SETTEMBRE 2009 Pagina 454 E. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES - CAMPI DI GIUOCO (STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 – INIZIO LUNEDÌ 6 OTTOBRE 2008)

Di seguito si riporta l’elenco delle società partecipanti al Campionato Regionale Juniores 2007/2008 indicando per ciascuna di esse il campo di giuoco e l’orario delle gare interne:

Gir. DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITÀ CAMPO PV GIORNO ORARIO

C Aurora Ururi "M. Fiorilli" Ururi CB Lunedì Federale

C Calcio Montenero "Madonna di Bisaccia" CB Lunedì Federale

B Campobasso 1919 "Nuovo Antistadio Selva Piana" Campobasso CB Lunedì ore 18.00

B Campobasso Calcio "Nuovo Antistadio Selva Piana" Campobasso CB Lunedì ore 18.00

A Capriatese Boys Ce "Comunale" Ciorlano CE Lunedì ore 17.00

B Casale Riccia "Colle della Macchia" Riccia CB Lunedì ore 15.30

A Cerrese Comunale Cerro al Volturno IS Lunedì Federale

A Comprensorio C. Vairanese "A. Cantelmo" Vairano Patenora CE Lunedì Federale

A Domenico De Sisto "Comunale" Raviscanina CE Lunedì Federale

C Frentana Larino "Comunale" Larino CB Lunedì Federale

C Guglionesi "Comunale" Guglionesi CB Lunedì Federale

A Isernia Pentra Sport "Antistadio C.da Le Piane" Isernia IS Lunedì Federale

A Joyland Matesina "P. Cantelmo" S. Potito Sannitico CE Lunedì Federale

B Lupi Molinaro Cb "Nuovo Antistadio Selva Piana" Campobasso CB Lunedì Federale

B Miletto "Comunale" S. Massimo CB Lunedì ore 15.00

C Monti Dauni "S. Pio X" Lucera FG Lunedì Federale

B Oratino A.S.D. "Comunale" Oratino CB Lunedì Federale

B Oratoriana Limosano "M. Pulla" Limosano CB Lunedì Federale

A Pesche "Comunale" Pesche IS Lunedì Federale

C Petacciato "M. Battiloro" Petacciato CB Lunedì Federale

B Polisportiva Gambatesa "G. Venditti" Gambatesa CB Lunedì ore 15.30

C Portocannone 1993 "Stadio dei Pini" Portocannone CB Lunedì Federale

C Real Liscione "Comunale" CB Lunedì ore 17.30

B Rinascita Bussese "V. Pinto" CB Lunedì Federale

A Roccaravindola "Chiusa" Roccaravindola IS Lunedì ore 18.30

B Santeliana "Pr. A.A. Caracciolo" S. Elia a Pianisi CB Lunedì ore 15.30

A Sesto Campano "Comunale" Sesto Campano IS Lunedì Federale

C Termoli "Porticone" Termoli CB Lunedì Federale

C Turris S.Croce "Ventimila" S. Croce di Magliano CB Lunedì Federale

A Vastogirardi "F. Di Tella" Vastogirardi IS Lunedì Federale

A Venafro "Marchese Del Prete" Venafro IS Lunedì Federale

A Virtus M. Santangiolese "G. Carullo" S. Angelo d'Alife CE Lunedì Federale

F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 - COMUNICATO UFFICIALE N. 28 DEL 29 SETTEMBRE 2009 Pagina 455 F. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES - REGOLAMENTO (STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 – INIZIO LUNEDÌ 5 OTTOBRE 2009)

Il Consiglio Direttivo del C.R. Molise, come già preannunciato sui precedenti Comunicati, ha stabilito che anche nella corrente stagione il Campionato Juniores sarà organizzato, direttamente dal C.R. Molise, su scala regionale, e prenderà il via Lunedì 5 Ottobre 2009.

Relativamente ai limiti di età, si ritiene opportuno ricordare che: ‹ al Campionato Regionale Juniores possono partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 1991 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. ‹ nelle gare del Campionato in oggetto è consentita l’utilizzazione di quattro calciatori fuori quota, nati dal 1° gennaio 1989 in poi.

In deroga a quanto previsto dall'art. 34, comma 1, delle N.O.I.F., le Società partecipanti con più squadre a Campionati diversi possono schierare in campo, nelle gare di Campionato di categoria inferiore, i calciatori indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate dagli stessi nella squadra che partecipa al Campionato di categoria superiore.

Nel corso delle gare del Campionato Regionale Juniores è consentita la sostituzione di cinque calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. Le Società possono indicare nella distinta di gara da presentare all’arbitro fino a sette calciatori di riserva tra i quali saranno scelti gli eventuali sostituti.

Il Consiglio Direttivo del C.R. Molise ha anche stabilito la formula di svolgimento. Il Campionato si svolgerà in quattro fasi: la 1^ fase (eliminatoria); la 2^ fase (semifinali) e la 3^ fase (finale).

‹ Nella 1^ fase (eliminatoria) le 31 Squadre partecipanti sono state suddivise in 3 gironi, formulati seguendo rigidi criteri di viciniorità geografica, composti ciascuno da 10 squadre. Sono previste gare di andata e ritorno tra tutte le squadre inserite nei vari gironi. Al termine della disputa di tutte le gare in calendario saranno stilate le classifiche applicando i seguenti criteri di calcolo: ° 3 punti in caso di vittoria; ° 1 punto in casa di pareggio; ° 0 punti in caso di sconfitta.

Le squadre qualificate al 1° ed al 2° posto, di ciascun girone saranno ammesse direttamente alla 2^ fase del Campionato Regionale Juniores.

Nel caso in cui si dovesse verificare una situazione di parità tra due squadre, per determinare il passaggio al turno successivo si procederà alla disputa di uno spareggio, in gara unica su campo neutro. Qualora risultasse perfetta parità al termine della gara, verranno effettuati 2 tempi supplementari di 15’ ciascuno e, qualora al termine dei tempi supplementari si dovesse verificare ulteriore parità, si procederà all’esecuzione dei Tiri di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole del Giuoco”.

Nel caso in cui si dovesse verificare una situazione di parità fra tre o più squadre, per determinare il passaggio al turno successivo si procederà, preliminarmente, alla compilazione di una graduatoria (“c.d. classifica avulsa”) tra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

> punti conseguiti negli incontri diretti; > a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri; > della differenza fra reti segnate e subite nell’intero Campionato; > del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; > del sorteggio.

Ovviamente, ° nel caso in cui vi sia in palio un solo passaggio al turno successivo, le prime due squadre nella “classifica avulsa” si contenderanno il posto disponibile tramite uno spareggio da tenersi con le modalità descritte nel precedente capoverso; ° nel caso in cui i posti disponibili siano due, la prima classificata nella “classifica avulsa” passa direttamente al secondo turno, mentre la seconda e la terza classificata si contenderanno il secondo posto utile mediante l’effettuazione di uno spareggio da tenersi con le modalità descritte nel precedente capoverso. Ovviamente, qualora occorresse stabilire solo la posizione di classifica tra squadre già qualificate al turno successivo, si farà ricorso alla “classifica avulsa”.

F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 - COMUNICATO UFFICIALE N. 28 DEL 29 SETTEMBRE 2009 Pagina 456 ‹ Nella 2^ fase (semifinali) le 6 squadre promosse dalla 1^ fase saranno suddivise in 2 mini raggruppamenti composti da 3 squadre ciascuno. In ognuno dei due gironi, a sorteggio, sarà inserita una delle tre squadre classificate al 1° posto dei tre gironi eliminatori ed essa sarà la testa di serie e 2 squadre seconde classificate negli altri gironi; in uno dei due triangolari, a sorteggio, sarà inserita l’altra squadra prima classificata dei tre gironi della prima fase non sorteggiata come testa di serie. Le tre squadre qualificate al 1° posto dei tre gironi eliminatori disputeranno due partite sul proprio campo di giuoco; viceversa le tre squadre seconde classificate disputeranno una sola gara in casa. In questa fase sono previste gare di sola andata tra tutte le squadre inserite nei tre gironi. Inoltre, le squadre che in ciascuna giornata di gara avrebbero dovuto osservare il turno di riposo, giocheranno fra di loro. I punti conquistati in queste gare ad incrocio avranno valore per la classifica finale del girone di appartenenza. Le date di disputa delle tre giornate della seconda fase sono le seguenti: 1^ giornata lunedì 12 aprile 2010; 2^ giornata lunedì 19 aprile 2010; 3^ giornata lunedì 26 aprile 2010. Al termine della disputa di tutte le gare in calendario saranno stilate le classifiche applicando i seguenti criteri di calcolo:

° 3 punti in caso di vittoria; ° 1 punto in casa di pareggio; ° 0 punti in caso di sconfitta.

Saranno ammesse alla 3^ fase (finale regionale) le due squadre che risulteranno qualificate al 1° posto di ciascuno dei due mini raggruppamenti.

Nel caso in cui si dovesse verificare una situazione di parità tra due squadre, per determinare il passaggio al turno successivo si procederà alla disputa di uno spareggio, in gara unica su campo neutro. Qualora risultasse perfetta parità al termine della gara, verranno effettuati 2 tempi supplementari di 15’ ciascuno e, qualora al termine dei tempi supplementari si dovesse verificare ulteriore di parità si procederà all’esecuzione dei Tiri di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole del Giuoco”.

Nel caso in cui si dovesse verificare una situazione di parità fra le tre squadre, per determinare il passaggio al turno successivo si procederà, preliminarmente, alla compilazione di una graduatoria (“c.d. classifica avulsa”) tra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

» punti conseguiti negli incontri diretti; » a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri. » del maggior numero di reti segnate nella 2^ fase; » del sorteggio.

Ovviamente, essendovi un solo passaggio al turno successivo, le prime due squadre nella “classifica avulsa” si contenderanno il posto disponibile tramite uno spareggio da tenersi con le modalità descritte nel precedente capoverso.

Si precisa infine che nella seconda fase del Campionato Juniores (gironi di semifinale) qualora dovessero essere rinviate e/o sospese delle gare esse saranno recuperate il giovedì immediatamente successivo alla data nella quale erano fissate a calendario. In questa fase, proprio per la necessità di dover fissare eventuali immediati recuperi, il martedì successivo alla giornata di gara sarà pubblicato specifico Comunicato Ufficiale riportante i risultati delle partite ed i relativi provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice Sportivo territoriale.

Nella 4^ fase (finale Regionale) le 2 squadre qualificate si affronteranno in gara unica di finale da disputarsi SABATO 1° MAGGIO 2010 in campo neutro. La gara prevedrà la disputa di due tempi regolamentari di 45 minuti ciascuno. Qualora risultasse perfetta parità al termine della gara, verranno effettuati 2 tempi supplementari di 15’ ciascuno e, qualora al termine dei tempi supplementari si dovesse verificare ulteriore situazione di parità, si procederà all’esecuzione dei Tiri di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole del Giuoco”. ‹ Al riguardo si precisa che, qualora alla gara di finale dovessero risultare qualificate due società che con la loro prima squadra sono ancora impegnate in gare ufficiali di Campionato e/o Playoff/Playout, essa sarà automaticamente posticipata a MERCOLEDI’ 5 MAGGIO 2010.

La squadra vincente la finale conquisterà il titolo di Campione Regionale Juniores ed acquisirà il diritto a partecipare alle Finali Nazionali di Categoria che prenderanno il via sabato 15 Maggio 2010.

Si comunica infine, che le ammonizioni riportate dai calciatori nelle tre fasi del Campionato Regionale Juniores saranno cumulate tra la loro e le eventuali squalifiche per recidività saranno comminate in applicazione del comma 9 dell’art. 19 del C.G.S.

Per tutto quanto non previsto nel presente Regolamento, si fa riferimento ai Regolamenti Federali in vigore.

F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 - COMUNICATO UFFICIALE N. 28 DEL 29 SETTEMBRE 2009 Pagina 457

G. CAMPIONATO JUNIORES - NORME PER L’ASSEGNAZIONE DELLA COPPA DISCIPLINA DEL CAMPIONATO JUNIORES (STAGIONE SPORTIVA 2009/2010)

Il Comitato Regionale Molise, in applicazione dei vigenti Regolamenti Nazionali, che non prevedono l’assegnazione di più Coppe Discipline per lo stesso Campionato; - tenuto presente che la composizione dei gironi del Campionato Juniores risulta essere numericamente differente, cosa questa che comporta, ovviamente, un numero di gare diverso, - tenuto anche presente che le tecnologie in uso per la compilazione della Coppa Disciplina elaborano classifiche differenziate per ciascun girone composto da un numero diverso di società partecipanti, ha deliberato che la classifica finale della Coppa Disciplina del Campionato Juniores venga unificata e determinata da un criterio unico che possa garantire gli stessi diritti a tutte le società partecipanti al predetto campionato. La classifica finale della Coppa Disciplina del Campionato Juniores, pertanto, sarà determinata dal punteggio totale conseguito da ciascuna società diviso per il numero delle partite disputate.

H. MODIFICHE AI REGOLAMENTI DELLE MANIFESTAZIONI REGIONALI (STAGIONE SPORTIVA 2009/2010)

Il Consiglio Direttivo del C.R. Molise, tenuti presenti alcuni episodi verificatisi nel corso delle scorse stagioni sportive, ritenute giuste al riguardo le richieste avanzate dalle Società, ha deliberato di apportare una modifica ai Regolamenti di svolgimento delle Manifestazioni agonistiche a carattere regionale che prevedono la disputa di gare ad incrocio tra squadre appartenenti a gironi diversi in modo tale da non creare disparità tra le società partecipanti, consentendo a tutte di poter vantare il medesimo numero di gare disputate, ha ritenuto opportuno integrare i precedenti regolamenti come di seguito specificato (la modifica viene evidenziata con il carattere grassetto): Nei gironi ove sono previsti gare ad incrocio tra società appartenenti a gironi diversi “In caso di mancata presentazione ad una gara da parte di una Società nel tempo di attesa fissato, senza alcuna valida motivazione, la stessa sarà esclusa dal raggruppamento medesimo e sanzionata con un’ammenda comminata dal Giudice Sportivo, nella misura stabilita dal Regolamento della manifestazione (€ 500,00), inoltre, sarà tenuta a versare alla società avversaria l’indennizzo di mancato incasso, dell’importo di € 77,00, qualora l’assenza si verifichi in gare in trasferta. Ai fini della compilazione delle classifiche dei gironi interessati all’esclusione le eventuali gare da essa disputate precedentemente e le eventuali gare ancora da disputare della società esclusa saranno considerate perdute con il punteggio di 0-3, ovvero 0-6 per le gare di calcio a cinque, in favore delle altre società con le quali la società esclusa avrebbe dovuto disputare le gare fissate in calendario”. Ovviamente tale criterio da adottare per la compilazione delle classifiche dei gironi “ad incrocio” sarà valido anche nel caso di ritiro e/o di esclusione di una società inserita in un girone dove sono previste gare con società appartenenti ad altri gironi.

F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 - COMUNICATO UFFICIALE N. 28 DEL 29 SETTEMBRE 2009 Pagina 458