Biblioteca “A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PROIEZIONE Giovedì 11 Luglio Giovedì 8 Agosto VITA DI PI COME UN TUONO UNICA Un Film Di Ang Lee
domenica 23 giugno martedì 16 luglio lunedì 12 agosto lunedi 24 giugno mercoledì 17 luglio martedì 13 agosto RNNO HOOD - I GIORNI IL LATO POSITIVO IRON MAN 3 DELL’ARCOBALENO Un film di Shane Black. Con Robert Un film di David O. Russell. Con Bradley Downay Jr, Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Un film di Pablo Larrain. Con Gael Garcia Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Bernal, Alfredo Castro, Antonia Zegers, Guy Pearce, Rebecca Hall. Azione, durata Chris Tucker. Commedia, durata 117 min. - Marcial Tagle. Drammatico, durata 110 USA - Eagle Pictures 109 min. - Usa, Cina - Walt Disney min. - Cile - Bolero martedì 25 giugno mercoledì 14 agosto mercoledì 26 giugno giovedì 18 luglio giovedì 15 agosto - ORE 21.30 LO HOBBIT LA MIGLIORE OFFERTA QUARTET UN VIAGGIO INASPETTATO Un film di Giuseppe Tornatore. Con Geoffrey Un film di Dustin Hoffman. Con Maggie Smith, Un film di Peter Jackson. Con Ian Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Albert Finney, Tom Courtenay, Billy Connolly, McKellen, Martin Freeman, Cate Blanchett, Sutherland, Philip Jackson. Drammatico, Pauline Collins. Commedia, durata 98 min. Elijah Wood. fantastico, durata 164 min. - durata 124 min. - Italia - Warner Bros - Gran Bretagna - Bim USA, Nuova Zelanda - Warner Bros giovedì 27 giugno domenica 21 luglio domenica 18 agosto lunedì 22 luglio UN GIORNO IL GRANDE E DEVI ANDARE L’UOMO D’ACCIAIO POTENTE OZ Un film di Giorgio Diritti. Con Jasmine Trinca, Un film di Zack Snyder. Con Henry Cavill, Un film di Sam Raimi. Con James ROCCA CIVICA Anne Alvaro, Sonia Gessner, Pia Engleberth. Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane, Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Drammatico, durata 110 min. -
Berkeley Art Museum·Pacific Film Archive W in Ter 20 19
WINTER 2019–20 WINTER BERKELEY ART MUSEUM · PACIFIC FILM ARCHIVE UNIVERSITY OF CALIFORNIA PROGRAM GUIDE ROSIE LEE TOMPKINS RON NAGLE EDIE FAKE TAISO YOSHITOSHI GEOGRAPHIES OF CALIFORNIA AGNÈS VARDA FEDERICO FELLINI DAVID LYNCH ABBAS KIAROSTAMI J. HOBERMAN ROMANIAN CINEMA DOCUMENTARY VOICES OUT OF THE VAULT 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 CALENDAR DEC 11/WED 22/SUN 10/FRI 7:00 Full: Strange Connections P. 4 1:00 Christ Stopped at Eboli P. 21 6:30 Blue Velvet LYNCH P. 26 1/SUN 7:00 The King of Comedy 7:00 Full: Howl & Beat P. 4 Introduction & book signing by 25/WED 2:00 Guided Tour: Strange P. 5 J. Hoberman AFTERIMAGE P. 17 BAMPFA Closed 11/SAT 4:30 Five Dedicated to Ozu Lands of Promise and Peril: 11:30, 1:00 Great Cosmic Eyes Introduction by Donna Geographies of California opens P. 11 26/THU GALLERY + STUDIO P. 7 Honarpisheh KIAROSTAMI P. 16 12:00 Fanny and Alexander P. 21 1:30 The Tiger of Eschnapur P. 25 7:00 Amazing Grace P. 14 12/THU 7:00 Varda by Agnès VARDA P. 22 3:00 Guts ROUNDTABLE READING P. 7 7:00 River’s Edge 2/MON Introduction by J. Hoberman 3:45 The Indian Tomb P. 25 27/FRI 6:30 Art, Health, and Equity in the City AFTERIMAGE P. 17 6:00 Cléo from 5 to 7 VARDA P. 23 2:00 Tokyo Twilight P. 15 of Richmond ARTS + DESIGN P. 5 8:00 Eraserhead LYNCH P. 26 13/FRI 5:00 Amazing Grace P. -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
Fondo Giorgio Prosperi
Archivio Contemporaneo “Alessandro Bonsanti” Gabinetto G.P. Vieusseux (https://www.vieusseux.it/archivio-contemporaneo.html) Fondo Giorgio Prosperi a cura di Costanza Loponte Firenze, 2019/20 Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi INDICE - Stampa varia (1933-1954): p. 1-2 - “Il Giornale d’Italia” (1938-1949): p. 3-11 - “Asiatica” e “Yamato” (1941-1943): p. 12 - “Il Lavoro Fascista” (1942-1943): p. 13-18 - “Il Lavoro Italiano” (1943): p. 19 - “Domenica” (1944-1946): p. 20-21 - “Libera Stampa” (1945-1946): p. 22 - “Politeama” (1945-1946): p. 23 - “Gazzetta d’Italia” e “Gazzetta Sera” (1946-1947): p. 24 - “Fiera Letteraria” (1946-1948): p. 25 - “Commento” (1947): p. 26 - “Gazzetta del Popolo” (1947-1955): p. 27 - “La Settimana Incom” (1951-1959): p. 28-35 - “Il Tempo” (1955-1996): p. 36-142 Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi Stampa varia [SV] Articoli su spettacoli teatrali, politica e vita quotidiana 1) Tecnica ed arte al Congresso Volta (quotidiano e data non specificato) 2) Rinnovarsi o morire (da “Conquiste”), 7 marzo 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 3) In marcia (da “Conquiste”), 6 aprile 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 4) Natale di Roma (da “Conquiste”), 20 aprile 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 5) Lutto (da “Conquiste”), 4 maggio 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 6) Registi italiani Mario Camerini (da “Conquiste”), 24 maggio 1933 7) Dieci anni di pace per tutto il mondo (da “Conquiste”), 10 giugno 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 8) Liberalismo -
William A. Seiter ATTORI
A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It. -
February 2018 at BFI Southbank Events
BFI SOUTHBANK EVENTS LISTINGS FOR FEBRUARY 2018 PREVIEWS Catch the latest film and TV alongside Q&As and special events Preview: The Shape of Water USA 2017. Dir Guillermo del Toro. With Sally Hawkins, Michael Shannon, Doug Jones, Octavia Spencer. Digital. 123min. Courtesy of Twentieth Century Fox Sally Hawkins shines as Elisa, a curious woman rendered mute in a childhood accident, who is now working as a janitor in a research center in early 1960s Baltimore. Her comfortable, albeit lonely, routine is thrown when a newly-discovered humanoid sea creature is brought into the facility. Del Toro’s fascination with the creature features of the 50s is beautifully translated here into a supernatural romance with dark fairy tale flourishes. Tickets £15, concs £12 (Members pay £2 less) WED 7 FEB 20:30 NFT1 Preview: Dark River UK 2017. Dir Clio Barnard. With Ruth Wilson, Mark Stanley, Sean Bean. Digital. 89min. Courtesy of Arrow Films After the death of her father, Alice (Wilson) returns to her family farm for the first time in 15 years, with the intention to take over the failing business. Her alcoholic older brother Joe (Stanley) has other ideas though, and Alice’s return conjures up the family’s dark and dysfunctional past. Writer-director Clio Barnard’s new film, which premiered at the BFI London Film Festival, incorporates gothic landscapes and stunning performances. Tickets £15, concs £12 (Members pay £2 less) MON 12 FEB 20:30 NFT1 Preview: You Were Never Really Here + extended intro by director Lynne Ramsay UK 2017. Dir Lynne Ramsay. With Joaquin Phoenix, Ekaterina Samsonov, Alessandro Nivola. -
Una Famiglia Perfetta
Una Famiglia Perfetta Regia: Paolo Genovese Sceneggiatura: Paolo Genovese, Fernando León de Aranoa, Marco Alessi Interpreti: Sergio Castellitto: Leone Claudia Gerini: Carmen Carolina Crescentini: Sole Marco Giallini: Fortunato Ilaria Occhini: Rosa Eugenia Costantini: Luna Eugenio Franceschini: Pietro Francesca Neri: Alicia Distribuzione: Medusa Film Durata: 120’ Origine: Italia, 2012 Il regista – Paolo Genovese Nato a Roma nel 1966, è laureato in Economia e Commercio. Inizia a lavorare come pubblicitario presso la McCann Erickson Italiana realizzando pubblicità di successo. In questo settore ha diretto innumerevoli campagne vincendo premi nazionali e internazionali. Per la televisione, nel 2005, ha diretto la serie televisiva Nati Ieri, con Sebastiano Somma e Vittoria Belvedere; nel 2006 ha diretto con Luca Miniero Viaggio in Italia, esperimento di film "in pillole", trasmesso in 20 micro-puntate a Ballarò, su Raitre; infine nel 2008 ha curato la regia di Amiche mie, una miniserie con Margherita Buy, Elena Sofia Ricci, Luisa Ranieri e Cecilia Dazzi. Il sodalizio artistico con Luca Miniero continua anche in campo cinematografico dove, insieme, scrivono e dirigono i film Incantesimo Napoletano (2001), vincitore di un David di Donatello e due globi d'oro, Nessun messaggio in segreteria (2003) con Carlo Delle Piane, Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea, e Questa notte è ancora nostra (2008) con Nicola Vaporidis. Dopodichè le loro strade si dividono e, mentre Luca Miniero dirige Benvenuti al Sud (2010), Benvenuti al Nord (2012) e Un boss in salotto (2013), Paolo Genovese dirige La banda dei babbi natale (2010) con Aldo, Giovanni e Giacomo, Immaturi (2011) e il sequel Immaturi - Il viaggio (2012), commedie con Raoul Bova, Ricky Memphis, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ambra Angiolini, Anita Caprioli e Luisa Ranieri. -
Cristina Comencini CINÉCRITURES - FEMMES
UFR LANGUES DEPARTEMENT ITALIEN DAMS DIPARTIMENTO STUDI CINEMATOGRAFICI TIZIANA JACOPONI Cristina Comencini CINÉCRITURES - FEMMES Thèse de doctorat en cotutelle sous la direction des professeurs Christophe Mileschi et Giorgio De Vincenti Thèse de doctorat soutenue leÊ£ÈÉ£äÉÓä£ä TABLE DE MATIERES INTRODUCTION.....................................................................................................................6 PREMIÈRE PARTIE : CRISTINA COMENCINI ENTRE CINÉMA ET LITTÉRATURE .................................20 CHAPITRE 1 : FAMILLE CENTRE DU POUVOIR........................................................21 A. ÊTRE FEMME ET ÊTRE MÈRE ..............................................................................................23 B. FAMILLE MATRICE..............................................................................................................24 I.1. I divertimenti della vita privata....................................................................... .....27 I.2. LA QUESTION DU MODÈLE FAMILIAL FÉMININ (1991-1993)............................ ..................36 A. LA CONSTRUCTION DU MODÈLE FAMILIAL FÉMININ...............................................38 B. LA COMPOSITION DU MODÈLE. .............................................................................47 CHAPITRE II : LA RECHERCHE D’UN MODÈLE FÉMININ INTIMISTE .............58 I.2. LES ORIGINES (1991-1993) ........................................................................................58 A. LEVER DE RIDEAU THÉORIQUE ..................................................................................60 -
GIULIA E Giullaisj
Allegato C Formato europeo I per il curriculum i vitae l Informazìoni personalí Nome Silvia Napolitano Luogoedatadinascita 05/10/1950,Napoli i Esperienza lavorativa Attività didattica Incarichi ricoperti anno 2017 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università di Sassari anno 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università La Sapienza di . Roma i anno 2007/2008 LABORATORIO Dl SCRITTURA all'Llniversità La Sapienza di l Roma anno 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA al DAMS di Bologna l i , ;rÍnc;ali=l;;o;i-pe;Thªc'Ìnema l , rìlllll..{pdll lallìjll pbl Il blllle.llld l - soggetto e sceneggiatura: TRE MOGLI di Marco Risi con Jaja Forte e i l ì . -Francesca soggetto e D'Aloja sceneggiatura: TUTTI GLI UOMINI DI SARA di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - sceneggiatura: IL Bl E IL BA di Maurizio Nichetti con Nino Frassica i - soggetto e sceneggiatura: GIULIA E GIULlAisj;p4di Peter del Monte con Kathleen Turner,- sceneggiatura: Stìng, Gabriel FLIRT Byrne di Roberío Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - sceneggiatura: GROG di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco -Javarorie, soggetto Sandrae sceneggiatura: Milo CARLOTTA di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - soggetto e sceneggiatura' BUGIE BIANCHE::sQp4dí Stefano Rolla con Max Von l Í Sidow e Virna Lisi º - collaborazìone alla sceneggiatura (di Ro«:h:ìlfo Sonego) dell'episodio LE I . VACANZE INTELLIGENTI (del film 'DOVE VAI IN VACANZA?') di e con Alberto Sordi Principali lavorí per la televisíone - soggetto e sceneggiatura (con Maurizio di Giovanni e Francesca Panzarella) di l BASTARDI DI PIZZOFALCONE d: Carlo Carlel{sj;?pOn Alessandro Gassmann, serie- soggetto Rai Uno e sceneggiatura (con Franco Berniní) di ADRIANO OLIVETTI, LA FORZA DI UN SOGNO miniserie di Rai Uno di Michele Soavi con Luca Zingaretti- soggetto e sceneggiatura (con Andrea Purgatori e Stefano Voltaggio) di IL ' COMM?SSARIO NARDONE, seríe di Rai Uno di Fabrizio Costa con Sergio l 1. -
CV R&C Novembre 2011 -.: R&C Produzioni
R&C PRODUZIONI S.r.l. La R&C Produzioni S.r.l. è una società di produzione cinematografica fondata da Tilde Corsi e da Gianni Romoli nel 1998 dopo la loro precedente esperienza di produttori di DELLAMORTE DELLAMORE di Michele Soavi nel 1994 e di NITRATO D’ARGENTO, ultima opera del regista Marco Ferreri, nel 1996. Nell’anno della sua fondazione la R&C Produzioni realizza HAREM SUARE , secondo film del regista Ferzan Ozpetek già autore de IL BAGNO TURCO. L’ importanza del progetto risiede principalmente nel fatto che il film è stato pensato fin dal suo sviluppo come un film destinato anche al mercato estero attraverso il tentativo di convogliare in un unico progetto professionalità provenienti da diversi paesi europei. Questo è stato possibile grazie alla coproduzione realizzata con LES FILMS BALENCIAGA di Parigi e la AFS Film di Istanbul, e con l’importante supporto di due delle organizzazioni che meglio operano nell’ambito europeo: ACE – ATELIERS DU CINEMA EUROPEEN (un progetto sostenuto dal programma Media) ed EURIMAGES. Infine grazie alla collaborazione con TF1 INTERNATIONAL e la partecipazione al Festival di Cannes, il film è stato venduto in 18 paesi. Nel 2000 la R&C Produzioni è impegnata nella coproduzione di KIPPUR del regista israeliano Amos Gitai . Il film in competizione al Festival di Cannes, viene accolto con entusiasmo da parte della critica di tutto il mondo ed è presente nell’elenco pubblicato dai Cahiers du Cinema sui 50 migliori film dell’ultimo mezzo secolo. Nel 2001 esce nelle sale italiane LE FATE IGNORANTI terzo film di Ferzan Ozpetek . -
The Life and Films of the Last Great European Director
Macnab-05480001 macn5480001_fm May 8, 2009 9:23 INGMAR BERGMAN Macnab-05480001 macn5480001_fm May 19, 2009 11:55 Geoffrey Macnab writes on film for the Guardian, the Independent and Screen International. He is the author of The Making of Taxi Driver (2006), Key Moments in Cinema (2001), Searching for Stars: Stardom and Screenwriting in British Cinema (2000), and J. Arthur Rank and the British Film Industry (1993). Macnab-05480001 macn5480001_fm May 8, 2009 9:23 INGMAR BERGMAN The Life and Films of the Last Great European Director Geoffrey Macnab Macnab-05480001 macn5480001_fm May 8, 2009 9:23 Sheila Whitaker: Advisory Editor Published in 2009 by I.B.Tauris & Co Ltd 6 Salem Road, London W2 4BU 175 Fifth Avenue, New York NY 10010 www.ibtauris.com Distributed in the United States and Canada Exclusively by Palgrave Macmillan 175 Fifth Avenue, New York NY 10010 Copyright © 2009 Geoffrey Macnab The right of Geoffrey Macnab to be identified as the author of this work has been asserted by him in accordance with the Copyright, Designs and Patents Act 1988. All rights reserved. Except for brief quotations in a review, this book, or any part thereof, may not be reproduced, stored in or introduced into a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior written permission of the publisher. ISBN: 978 1 84885 046 0 A full CIP record for this book is available from the British Library A full CIP record is available from the Library of Congress Library of Congress -
Giuseppe Miale Di Mauro
Giuseppe Miale di Mauro Autore, drammaturgo e regista teatrale. Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica. È stato uno dei protagonisti dello spettacolo Gomorra andato in scena dal 2007 al 2012, vincitore del premio Gli Olimpici del Teatro. È autore di Quattro, scritto con Mario Gelardi, vincitore dei premi “Girulà” e “Scenario”. Ha scritto con Roberto Saviano la trasposizione teatrale di Santos, prodotto da Nuovo Teatro di Marco Balsamo. Ha diretto nell’edizione 2010 del “Napoli Teatro Festival Italia” lo spettacolo La Città di dentro, scritto con Angelo Petrella. Ha diretto lo spettacolo 12 baci sulla bocca, per sei anni di repliche. Ha scritto con Nicolai Lilin la trasposizione teatrale di Educazione Siberiana. Spettacolo di cui è anche regista, prodotto dal Teatro Stabile di Torino in collaborazione con ERT e Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Ha diretto All In prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, teatro Nazionale. Ha diretto la trasposizione teatrale del film Mi manda Picone, prodotta da Michele Gentile con Biagio Izzo. È stato il regista collaboratore di Mario Martone per la messinscena de Il sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino e dalla Elledieffe srl. Dal 2016 inizia una collaborazione con il Teatro Ghione di Roma, dirigendo lo spettacolo Certe Notti con Antonio Grosso, e prosegue il rapporto con il debutto di Miseria e Nobiltà 2.0 con Francesco Procopio di cui firma l’adattamento e la regia. È uno dei soci fondatori e direttore artistico del Nest Napoli est Teatro. È il regista stabile della Compagnia Nest con la quale ha messo in scena diversi spettacoli tra cui Love Bombing, Otello, Gli onesti della banda scritto a quattro mani con Diego De Silva.