Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Fism 1 Avvenire 19/06/2020 LE PARITARIE IN PIAZZA E ARRIVA LA BEFFA DEI FONDI UE 3 "VIETATI" (P.Ferrario) 12 Avvenire 17/06/2020 MATURITA', DEBUTTA LA MASCHERINA (P.Ferrario) 6

247.Libero.it 21/06/2020 CENTRI ESTIVI, COMUNE E COOPERATIVE SI DIFENDONO DALLE 8 POLEMICHE Estense.com 21/06/2020 CENTRI ESTIVI, COMUNE E COOPERATIVE SI DIFENDONO DALLE 9 POLEMICHE 3 Il Resto del Carlino - Ed. e 21/06/2020 "CENTRI ESTIVI, PRETESTUOSE LE POLEMICHE DELLA FISM" 12 Provincia 15 la Difesa del Popolo 21/06/2020 VOGLIAMO DARE UN SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE, A OGNI COSTO 13

14 La Nuova Ferrara 21/06/2020 FABBRI E LE COOP: SUI CRE FATTO TANTO A RETTE INVARIATE 14

1 L'Azione (TV) 21/06/2020 IN PIU' DI 30 MATERNE FISM PARTONO I CENTRI ESTIVI 15

1 il Gazzettino - ed. Padova 20/06/2020 CENTRI ESTIVI SICURI: 1,8 MILIONI PER CITTA' E PROVINCIA 16

3 il Gazzettino - ed. Padova 20/06/2020 "MA QUESTO DENARO POTREBBE NON ESSERE ANCORA 19 SUFFICIENTE" 13 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e 20/06/2020 SCUOLE PARITARIE RIAPERTE LA FRECCIATA AL COMUNE 20 Provincia 12 La Nuova Ferrara 20/06/2020 CRE, NUOVI INGRESSI GRAZIE ALLE RINUNCE E I PRIVATI 21 ATTACCANO 12 La Nuova Ferrara 20/06/2020 PARITARIE PER 350 IN PARTENZA IL NIDO NEW BABY 23

Polesine24.it 20/06/2020 "UNA SCUOLA D'INFANZIA SU TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE" 24

Rovigoindiretta.it 20/06/2020 "UN TERZO DELLE SCUOLE D'INFANZIA POTREBBE NON RIAPRIRE" 25

Ancoraonline.it 19/06/2020 LITALIA DISCRIMINA LE SCUOLE PARITARIE 27

7 Gente Veneta 19/06/2020 SCUOLE PARITARIE A RISCHIO: "UNA SU TRE NON RIAPRIRA'?" 29

25 Giornale di Pistoia 19/06/2020 SCONTRO TRA I DUE "DON" MATI E AIARDI, I FEDELI SI SCHIERANO 30

16 Il Ticino 19/06/2020 "SCUOLA, DIFENDIAMO LA LIBERTA' DI SCELTA DELLE FAMIGLIE" 32

20 In Manerbio Week 19/06/2020 L'ULTIMATUM DELL'ASILO: "PAGATE O SIETE FUORI" 33

Avvenire.it 18/06/2020 SCUOLA. FLASH MOB DELLE PARITARIE PER I FONDI. MA ECCO LA 34 BEFFA MINISTERIALE Flcgil.it 18/06/2020 LAVORO STAGIONALE NEI CENTRI ESTIVI: FIRMATO ACCORDO 38 NAZIONALE CON LA FISM IlNuovoTorrazzo.it 18/06/2020 LE SCUOLE PARITARIE S'APPELLANO AL GOVERNATORE FONTANA 39

6 LA VOCE DI ROVIGO 18/06/2020 MA UN ASILO OGNI TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE 42

Qdpnews.it 18/06/2020 RISCHIO RIAPERTURA PER LE SCUOLE INFANZIA, AMMORTIZZATORI 43 DALLA REGIONE. DONAZZAN: "SERVE IMPEGNO ST 3 Settimanale della Diocesi di Como 18/06/2020 RASSICURAZIONI DALL'UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE 45

TEMPI.it 18/06/2020 «BENE LA MOZIONE PRO PARITARIE APPROVATA IN LOMBARDIA» 46

Veronanews.net 18/06/2020 SCUOLE DINFANZIA, UNA SU TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE 48

247.Libero.it 17/06/2020 RIAPRONO I CENTRI ESTIVI: FESTA PER 2.500 BAMBINI DELLE 50 SCUOLE MATERNE 247.Libero.it 17/06/2020 SCUOLE INFANZIA, UNA SU TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE 51

247.Libero.it 17/06/2020 SCUOLE PARITARIE VENETO, MANCANO I FONDI: A RISCHIO 52 L'APERTURA DI UNA SU TRE Agensir.it 17/06/2020 SCUOLE PARITARIE: ASSOCIAZIONI NON PROFIT, DOPO IL 53 SUCCESSO DEL WEB-PRESSING PARLAMENTARE DOMANI FLA Daily.veronanetwork.it 17/06/2020 SCUOLE DELLINFANZIA, UNA SU TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE 55

Disal.it 17/06/2020 LE SCUOLE PARITARIE LOMBARDE: LIBERTA' DI SCELTA 57 SCOLASTICA DEI GENITORI 1 GAZZETTA DI REGGIO 17/06/2020 CENTRI ESTIVI PER I PICCOLISSIMI SI COMINCIA MA IN RITARDO 59 Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Fism Gazzettadireggio.Gelocal.it 17/06/2020 NEL REGGIANO TANTI CENTRI NON SONO PARTITI A CAUSA DEI 61 COSTI 13 Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio 17/06/2020 SCLEROSI MULTIPLA E DISFAGIA EFFICACE IL QUESTIONARIO 65 DYMUS Ilgiornaledeiveronesi.it 17/06/2020 SCUOLE INFANZIA: DONAZZAN, "UNA SU 3 RISCHIA DI NON 66 RIAPRIRE. DALLA REGIONE COPERTURA PER AMMORTIZZA Ilnuovoterraglio.it 17/06/2020 SCUOLE INFANZIA. DONAZZAN UNA SU 3 RISCHIA DI NON RIAPRIRE 68

Infoverona.it 17/06/2020 SCUOLE INFANZIA, UNA SU TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE 72

Venetoeconomia.it 17/06/2020 SCUOLE PARITARIE VENETO, MANCANO I FONDI: A RISCHIO 73 L'APERTURA DI UNA SU TRE Venti4ore.com 17/06/2020 SCUOLE DINFANZIA, DONAZZAN UNA SU TRE RISCHIA DI NON 75 RIAPRIRE Vicenzatoday.it 17/06/2020 SCUOLE INFANZIA: "UNA SU TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE, SERVE 76 IMPEGNO DELLO STATO" Askanews.it 16/06/2020 SCUOLE INFANZIA, DONAZZAN (VENETO): 1 SU 3 RISCHIA NON 78 RIAPRIRE Diocesidicremona.it 16/06/2020 SCUOLE PARITARIE, IN CONSIGLIO REGIONALE MOZIONE 79 APPROVATA QUASI ALLUNANIMITA' 1 GAZZETTA DI REGGIO 16/06/2020 BIMBI 0-3 ANNI C'E' IL VIA LIBERA 81

1 il Gazzettino - ed. Padova 16/06/2020 MASCHERINE E DISTANZE, VIA AI CENTRI ESTIVI 83

Ilgazzettino.it 16/06/2020 RIAPRONO I CENTRI ESTIVI: FESTA PER 2.500 BAMBINI DELLE 87 SCUOLE MATERNE It.finance.yahoo.com 16/06/2020 SCUOLE INFANZIA, DONAZZAN (VENETO): 1 SU 3 RISCHIA NON 88 RIAPRIRE Ivg.it 16/06/2020 CENTRI ESTIVI, AL VIA IL BANDO PER ABBASSARE LE RETTE: PRONTI 90 6 MILIONI DI EURO 26 L'ARENA 16/06/2020 CENTRI ESTIVI, IL COMUNE REGALA UNA SETTIMANA 93

Lavitadelpopolo.it 16/06/2020 SCUOLE DELL'INFANZIA, AIUTO DELLA REGIONE PER GLI 94 AMMORTIZZATORI SOCIALI OrizzonteScuola.it 16/06/2020 DONAZZAN: IN VENETO DOCENTI SCUOLE PARITARIE NON COPERTI 96 INTERAMENTE DA AIUTI DI STATO TGPadova.it 16/06/2020 SCUOLE PARITARIE: 1 SU 3 RISCHIA DI NON APRIRE 98

Tviweb.it 16/06/2020 VENETO UNA SCUOLA DINFANZIA SU TRE RISCHIA DI NON RIAPRIRE 100

Twnews.it 16/06/2020 SCUOLE D'INFANZIA, DONAZZAN: UNA SU TRE RISCHIA DI NON 102 RIAPRIRE Disabili.com 15/06/2020 DISFAGIA NELLE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA: UN 106 QUESTIONARIO AIUTA A DIAGNOSTICARLA PRECOCEMENTE Paeseitaliapress.it 15/06/2020 SCUOLA. PIU' PARITA' PER LE PARITARIE, PIU' LIBERTA' PER TUTTI 109

SardegnaReporter.it 15/06/2020 WEBINAR SULLA SCUOLA PUBBLICA. GRANDE IMPEGNO DELLA 111 POLITICA PER RILANCIARE LE PARITARIE 7 Modena Comune 01/06/2020 SCUOLA D'INFANZIA, LE GRADUATORIE SONO ONLINE 114

Quotidiano Data 17-06-2020 Pagina 12 Foglio 1 / 2

Il ritorno Maturità, debutta la mascherina ', tra i banchi Esame blindato, Azzolina sarà a Bergamo:siete un esempio per il Paese. L'incoraggiamento della Chiesa Paritarie, nuovi allarmi su possibili chiusure; Continua ilpressing per aumentare ifondi, M5s è isolato

sione più vera», ricorda. po il web pressing, durante il quale par- PAOLO FERRARIO Distribuite 5,3 milioni di mascherine lamentari di tutti i partiti, M5s com- La Maturità 2020 si svolgerà, in pre- preso, si erano invece espressi a favore attesa è finita.Da questa mat- senza, secondo strettissime misure di dell'incremento dei contributi(da 150 tina, i primi candidati alla sicurezza. Alle 3.268 scuole sedi di esa- a 300 milioni, oltre alla detraibilità del- Maturità 2020 varcheranno i me sono state distribuite 5,3 milioni di le rette dalle tasse e l'accesso delle scuo- portoni delle scuole per affrontare la mascherine, che dovranno essere in- le all'ecobonus del 110%). Risorse de- prova orale, l'unica rimasta dell'esa- dossate da tutti. Soltanto durante l'in- stinate a scongiurare la chiusura del me di quest'anno causa pandemia. terrogazione, il candidato potrà to- 30% delle paritarie, con il passaggio di La ministra dell'Istruzione, Lucia Az- glierla, mantenendo però una distan- 300mila studenti alle scuole statali, per zolina, sarà a Bergamo, «luogo sim- za di almeno due metri dalla commis- un costo stimato di 2,4 miliardi di euro bolo dell'emergenza», mentre da Co- sione, composta da sei membri inter- a carico della collettività e la perdita di dogno, altro territorio segnato dal ni e il presidente esterno. migliaia di posti di lavoro. Dai territori passaggio di Covid-19, una studen- L'incoraggiamento dei vescovi continuano ad arrivare segnali poco in- tessa liceale terrà il "diario di bordo" Ai circa 500mila candidati,è rivolto l'in- coraggianti. All'allarme lanciato dalle social, che sarà arricchito dai raccon- coraggiamento di alcuni vescovi. Ieri scuole materne Fism della provincia di ti di migliaia di studenti. sera, il vescovo di Trapani, Pietro Ma- Ferrara, dove la gran parte degli istitu- Intanto, dopo il web pressing di lunedì, ria Fragnelli, ha partecipato alla "Not- ti ha meno di 20 alunni, si aggiunge il in cui parlamentari di tutti i partiti si e- te prima degli esami" sui canali social, grido di dolore delle scuole cattoliche rano espressi a favore di nuovi finan- mentre l'arcivescovo di Lecce, Miche- della Sardegna: il 40% è a rischio chiu- ziamenti per le scuole paritarie, dura- le Seccia, ha presieduto la "Messa pri- sura. E in Lombardia, a settembre se- mente colpite dall'emergenza sanita- ma degli esami" con i maturandi, pro- dici scuole dell'infanzia cattoliche non ria, dal Movimento 5 Stelle sono parti- mossa dall'Ufficio diocesano di pasto- riapriranno. «Senza un adeguato so- te bordate alzo zero contro quella che rale scolastica e dal Movimento stu- stegno economico da parte dello Stato la legge 62 del 2000 considera a tutti gli denti di Azione Cattolica. «Chiedo a tut- temiamo che una scuola su tre a set- effetti parte integrante del servizio sco- ti voi di avere a cuore la vostra prepa- tembre non riesca a riaprire», è il timo- lastico pubblico. Una presa di posizio- razione perché il futuro vostro e della re dell'assessore all'Istruzione della Re- ne che isola i pentastellati in Parla- nostra Nazione potrà essere davvero gione Veneto,Elena Donazzan,che ie- mento,alla vigilia della discussione de- buono se ognuno di voi con compe- ri ha incontrato i rappresentanti regio- gli emendamenti al decreto Rilancio. tenza e passione si prepara a svolgere nali della Fism. Azzolina a Bergamo il lavoro,la professione che domani po- «Non mettete in crisi il sistema» «Ci tenevo a dare un messaggio di vici- trà intraprendere»,è stato il videomes- «Il M5s si ricorda che non governa da nanza molto concreto», ha sottolinea- saggio ai candidati del vescovo di Aci- solo?»,domanda il deputato di ItaliaVi- to la ministra Azzolina, che oggi in- reale, Antonino Raspanti, vicepresi- va, Gabriele Toccafondi. «Se ha i voti al- contrerà gli studenti e gli insegnanti dente della Cei. lora si accomodi — aggiunge l'ex-sotto- dell'Its "Giacomo Quarenghi". «Ci so- Sulle paritarie è scontro segretario all'Istruzione —. Altrimenti no territori che hanno sofferto più di Intanto, la politica si scalda anche sui non aiuta fare le barricate. Meno ideo- altri», ha aggiunto,sottolineando che finanziamenti alle scuole paritarie, «che logia, più realismo, meno barricate e «il grande esempio» della comunità non siamo in nessun caso disponibili più buonsenso. Più politica e meno scolastica bergamasca, «ci aiuterà an- ad aumentare»,dice la capogruppo del piattaforme».E la presidente di Fratel- che in vista di settembre».La segreta- M5sin commissione Istruzione del Se- li d'Italia, Giorgia Meloni, ricorda su ria generale della Cisl Scuola, Mad- nato, Bianca Laura Granato. «Faremo Twitter che «mettere in ginocchio la dalena Gissi, manda un messaggio di di tutto per scongiurare il tentativo di scuola paritariavuol dire mettere in cri- «augurio e gratitudine» ai maturan- aumentare fondi o finanziamenti», le si tutto il sistema dell'istruzione, con di. «Il loro ritorno, la loro diretta pre- fa eco il capogruppo in commissione danni enormi per le famiglie, gli stu- senza nelle aule,dopo un periodo co- Cultura della Camera, Gianluca Vacca. denti e lo Stato». sì lungo di forzata chiusura, restitui- Dichiarazioni che arrivano il giomo do- © RIPRODUZIONE RISERVATA sce alle nostre scuole la loro dimen- 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 6 Quotidiano Data 17-06-2020 Pagina 12 Foglio 2 / 2 ft PROvA A sinistra: Per garantire preparativi l'esame in z per la sicurezza sono Niente scritti: Maturità al stati distribuiti 5,3 soltanto l'orale "Volta" di milioni di Milano. Si L'Esame di Stato si terrà dovrà dispositivi a 3.268 in un'unica prova, un mantenere istituti. Dovranno colloquio orale, della una distanza essere indossati da durata di un'ora. di due metri e tutti, tranne dal Soltanto per quest'anno, indossare la niente prove scritte. Le mascherina, candidato materie del secondo che potrà durante lo scritto erano comunque essere state scelte a fine abbassata svolgimento della durante il prova orale gennaio, prima della chiusura delle scuole: colloquio/ latino e greco al liceo Fotogramma classico, matematica e fisica per lo scientifico.

■ Le differenze Più valore al triennio Per dare il giusto peso al 1 percorso scolastico, il La sicurezza credito del triennio finale è stato rivisto: potrà prima di tutto valere fino a 60 punti, anziché 40, come prima Per assicurare che tutto dell'emergenza. Al si svolga in sicurezza, le colloquio orale si scuole sedi d'esame potranno conseguire saranno accuratamente fino a 40 punti. Il voto pulite e sanificate. Ci massimo finale possibile saranno percorsi resta, infatti, 100/100. Si predefiniti di entrata e potrà ottenere la lode. uscita. I locali dovranno essere ben areati. Previsto il distanziamento di 2 metri fra candidati e commissari e fra gli La commissione: stessi commissari. Sarà necessario indossare la sei prof interni mascherina. Gli studenti Le commissioni della potranno abbassarla nel Maturità 2020 saranno corso del colloquio. composte da seì membri interni e dal presidente esterno. Gli altri anni, invece, i commissari erano tre interni e tre esterni, più il presidente. 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 7 "247.LIBERO.IT Data 21-06-2020 Pagina Foglio 1

MAIL NEWS SPORT VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

Centri estivi, Comune e cooperative si difendono CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU dalle polemiche

Estense.com 20-6-2020 Facebook Twitter Google+ Invia RSS Grazie ad uno sforzo importante, condiviso con il mondo Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. cooperativo e con i sindacati, siamo riusciti a garantire a 320 famiglie la possibilità di accedere al servizio senza aumentare la retta di un centesimo e abbiamo attivato più di 250 posti di ... Leggi la notizia

Persone: chiara bertolasi biagio missanelli Organizzazioni: comune confcooperative Prodotti: politiche sociali Luoghi: ferrara fism Tags: centri cooperative

ALTRE FONTI (500) RSA, da domani riprendono le visite dei familiari agli anziani Termini e condizioni d'uso - Contattaci Riaprono lunedì 22 giugno i centri sociali anziani Persone: pascoli del Comune di Livorno Ripresa delle visite dei Organizzazioni: rsa regione familiari agli ospiti delle RSA Livorno, 21 giugno Conosci Libero Mail? 2020-Nella giornata di oggi il sindaco Luca Salvetti Prodotti: politiche sociali ha firmato l'ordinanza che ... Luoghi: livorno Sai che Libero ti offre una mail Livorno Press - 20-6-2020 Tags: familiari visite gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Consiglio comunale approva ODG di Umbertide Cambia su emergenza educativ Scopri di più ... Fondo per l'esercizio delle funzioni fondamentali, che il Governo ha trasferito al Persone: umbertide cambia Comune di ... Correlati Continue Reading Previous San Giustino: dal 29 giugno gianni codovini aperti i centri estivi per bambini da 3 a ... Organizzazioni: CITTA' Primo Piano Notizie - 20-6-2020 consiglio comunale guerrieri Milano Palermo Perugia Prodotti: repubblica eventi Roma Firenze Cagliari Luoghi: umbertide san giustino Napoli Genova Trento Tags: emergenza educativ Bologna Catanzaro Potenza Sciacca, il Comune promotore di attività ludico ricreative e centri estivi Venezia Ancona Campobasso Torino Trieste Aosta Il Comune di Sciacca si fa promotore di attività Persone: francesca valenti ludico ricreative e centri estivi. È quanto comunica Organizzazioni: comune Bari L'Aquila il sindaco Francesca Valenti. Il Dipartimento della Famiglia della Regione Siciliana ha ieri ... regione siciliana Altre città Luoghi: sciacca sicilia Grandangolo Agrigento - 20-6-2020 Tags: attività centri FOTO Centri estivi, Comune e CENTRI ESTIVI: PEZZOPANE E DI GIOVAMBATTISTA, ''172MILA EURO AL COMUNE cooperative si DELL'AQUILA'' difendono dalle polemiche E con i ministri Gualtieri e Bonetti abbiamo adottato Persone: stefania pezzopane Estense.com - 20-6- uno strumento importante che porterà al Comune bonetti 2020 dell'Aquila oltre 172mila euro per attivare centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 anni ai 14'. ... Organizzazioni: comune aquila Prodotti: politiche sociali AbruzzoWeb - 20-6-2020 1 di 1 Luoghi: piano gualtieri Tags: centri giovambattista

Bari, per centri estivi e campi scuola 700 mila euro dal Comune 006405

Fism Pag. 8 Data 21-06-2020 Pagina Foglio 1 / 3 domenica 21 Giugno, 2020 Lettori on-line: 77 Pubblicità Meteo

SEGUICI: Invia i tuoi filmati video a EstenseTv al numero 346.3444992 via WhatsApp con notizie, segnalazioni dai quartieri, curiosità, videoclip musicali

Home Attualità Cronaca Politica Economia Provincia Argenta Bondeno Cento Codigoro Comacchio Copparo Fiscaglia Goro Jolanda Lagosanto Masi Torello Mesola Occhiobello Ostellato Poggio Renatico Portomaggiore Riva del Po Terre del Reno Tresignana Vigarano Voghiera Cultura Spettacoli Sport Spal Calcio Basket Volley Altri sport Rubriche @home Enogastronomia Finanza & Mercati Foto del giorno Motori Recensioni Salute Scienza e tecnologia Turismo e vacanze Blog “Diventa quello che sei” All the way from Bombay 006405 Backstage Cicaliche suburbane Du iu śpich frares? Estense.troll Faccio il sovversivo Freud and the City

Fism Pag. 9 Data 21-06-2020 Pagina Foglio 2 / 3

Indiscusso Le mie venticinque condivisioni L’inverno del nostro scontento Pensieri stringati Perle ai porci The scriblerus club Lettere Salute

Menu Dom 21 Giu 2020 - 19 visite Politica | Di Redazione

Centri estivi, Comune e cooperative si difendono dalle polemiche

Fabbri: "Sforzo condiviso, questo è un pregiudizio politico". Confcooperative e Legacoop: "Risposta efficace e tempestiva"

“Probabilmente con la metà dei fondi impiegati si riusciva a dare risposte più precise e capillari, dando la possibilità di una scelta libera, anche nel privato”. L’affondo di Biagio Missanelli, presidente Fism Ferrara (Federazione Italiana Scuole Materne) contro la gestione dei centri estivi comunali non è andato giù ai diretti interessati, in primis il Comune di Ferrara seguito a ruota dal mondo cooperativo.

“Ferrara è stata tra le prime città a dare il via ai centri centri estivi comunali in piena sicurezza per bambini e operatori – parte in quarta il sindaco Alan Fabbri -. Grazie ad uno sforzo importante, condiviso con il mondo cooperativo e con i sindacati, siamo riusciti a garantire a 320 famiglie la possibilità di accedere al servizio senza aumentare la retta di un centesimo e abbiamo attivato più di 250 posti di lavoro. Lo abbiamo fatto in piena emergenza e con pochi strumenti a disposizione, visto che il Governo era in ritardo su tutto e in particolare proprio sul tema della gestione e della socializzazione di bambini e ragazzi”.

“Come Comune, inoltre, consapevoli del momento difficile per tutti, già nei primi giorni di maggio abbiamo riconosciuto un contributo straordinario di 4000 euro a sezione per tutte le scuole materne paritarie della città, a copertura dei quattro mesi di sospensione forzata delle attività, con una variazione di bilancio da 274.400 euro – incalza il primo cittadino -. Inoltre, come abbiamo dimostrato, siamo stati sempre pronti al confronto su qualsiasi proposta e lo stesso presidente Fism è stato invitato al dialogo e alla collaborazione. Per questi motivi non possiamo che essere dispiaciuti di queste polemiche, sollevate con modi e tempi che alimentano il sospetto di un pregiudizio politico. Un pregiudizio che questa volta, però, non colpisce solo l’amministrazione, ma va a toccare anche tutta quella parte di città che, insieme a noi, ha scelto di fare sistema per il bene dei ferraresi”.

Sul tema interviene anche l’assessore alle Politiche Sociali, Cristina Coletti: “Il nostro obiettivo più importante era, ed è ancora oggi, dare alle famiglie già profondamente provate dall’emergenza sanitaria, risposte concrete nella gestione dei bambini e dei ragazzi. Per questo abbiamo messo in campo uno sforzo straordinario insieme al mondo cooperativo che, da tempo, a Ferrara si occupa dei servizi estivi dedicato all’infanzia e all’adolescenza, e alle sigle sindacali preoccupate di tutelare i lavoratori in un momento tanto difficile sul versante della salute. In queste settimane di lavoro non abbiamo mai escluso dal dialogo nessuna realtà e siamo rimasti sempre in ascolto di proposte o richieste come conferma anche il protocollo per le attività oratoriali estive per le parrocchie siglato lo scorso 10 giugno con la Curia arcivescovile. Ci sentiamo, dunque, particolarmente sereni nel rimandare al mittente accuse infondate da parte di chi non ha partecipato allo sforzo comune e condiviso di creare un servizio necessario per uscire dall’emergenza economica del paese”.

Anche Confcooperative e Legacoop rispondono in modo chiaro e preciso: “L’apertura tempestiva dei centri ricreativi estivi del Comune di Ferrara è stata un esempio di collaborazione tra pubblico e privato tra le più avanzate e tempestive a livello nazionale”.

A parlare sono Chiara Bertolasi (Confcooperative) e Chiara Bertelli (Legacoop Estense): “L’istituzione comunale hadimostrato sui Cre coraggio e

tempestività, garantendo una risposta alle famiglie diventata urgente. È stato firmato in tempi record, e grazie ad un lavoro di squadra non banale, un 006405 protocollo fra Comune, sindacati e le centrali cooperative Confcooperative e Legacoop che ha messo al primo posto la sicurezza. Il protocollo addirittura supera le richieste della Regione Emilia Romagna, prevedendo un triage che misura ogni giorno la febbre ai bambini e agli operatori a testimonianza del livello alto di attenzione alla sicurezza sanitaria. Tutto ciò grazie anche alla fondamentale collaborazione dell’Ausl. Un riconoscimento che va condiviso con i soci lavoratori delle cooperative, operatrici ed operatori senza la cui professionalità ed esperienza non sarebbe stato possibile definire i protocolli, che tengono conto sia della sicurezza sia delle esigenze educative dei bambini. Un intervento di questo genere, del tutto eccezionale, ha richiesto una importante forza organizzativa, qualità delle risorse umane e capacità di flessibilità gestionale che il sistema cooperativo è stata in grado di

Fism Pag. 10 Data 21-06-2020 Pagina Foglio 3 / 3 mettere in campo”.

“Abbiamo potuto reagire a questa sfida difficile – dichiara Sabrina Scida, presidente di coop Germoglio, uno degli enti gestori – grazie alla disponibilità del Comune, di Confcooperative e Legacoop e dei sindacati, e alla lunga esperienza del sistema cooperativo nella gestione 0-6 anni. L’operazione sui Cre si configura infatti come la ricaduta del rapporto gestionale in capo alla cooperazione sui nidi e scuole materne del Comune di Ferrara”.

“Le polemiche di Fism su una iniziativa di questa portata in tempi di totale emergenza pandemica rischiano di generare conflitto, dove invece c’è bisogno di una risposta coesa del sistema territoriale. Questo è il momento di dare risposte chiare ai bisogni delle famiglie in un momento difficile che trascina una enorme complessità organizzativa e di impostare le attività per una ripartenza che a settembre impegnerà tutti i soggetti del territorio” concludono Bertolasi e Bertelli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Ora la crisi che deriva dalla pandemia Coronavirus coinvolge di rimando anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, non è più sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

OPPURE

se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)

Causale: Donazione per Estense.com

MOSTRA I COMMENTI

Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Parola da cercare 006405

Fism Pag. 11 Quotidiano ii Resto dei Carlino Data 21-06-2020 Pagina 3 Ferrara Foglio 1

Rispondono Confcooperative e Legacoop «Centri estivi, pretestuose le polemiche della Fism»

bre ai bambini e agli operatori a enorme complessità organizza- testimonianza del livello alto di tiva e di impostare le attività per «Lo sforzo messo in atto attenzione alla sicurezza sanita- una ripartenza che a settembre con Comune e sindacati ria. Tutto ciò grazie anche alla impegnerà tutti i soggetti del migliora anche i protocolli fondamentale collaborazione territorio». Sul tema interviene anche il sin- disposti dalla Regione» dell'Ausl». «Abbiamo potuto reagire a que- daco Alan Fabbri, punto nel vi- sta sfida difficile - aggiunge Sa- vo dalle affermazioni del presi- brina Scida, presidente di coop dente della Fism (secondo cui «Polemiche pretestuose». Con- «l'amministrazione avrebbe po- Germoglio, uno degli enti gesto- fcooperative e Legacoop respin- ri - grazie alla disponibilità del tuto spendere di meno»): «Mis- gono le affermazioni di Biagio Comune, di Confcooperative e sanelli è stato invitato al dialogo Missanelli, presidente della Fi- Legacoop e dei Sindacati, ed al- e alla collaborazione. Per questi sm (la federazione delle scuole la lunga esperienza del sistema motivi non possiamo che esse- paritarie) sui Centri Estivi. cooperativo nella gestione 0-6 re dispiaciuti di queste polemi- «L'apertura tempestiva dei cen- anni. L'operazione sui Cre si che, sollevate con modi e tempi tri ricreativi estivi del Comune configura infatti come la ricadu- che alimentano il sospetto di un di Ferrara è stata un esempio di ta del rapporto gestionale in ca- pregiudizio politico. Un pregiu- collaborazione tra pubblico e po alla cooperazione sui nidi e dizio che questa volta, però, privato tra le più avanzate e tem- scuole materne del Comune di non colpisce solo l'amministra- pestive a livello nazionale, affer- Ferrara». Perciò Chiara Bertola- zione, ma va a toccare anche mano Chiara Bertolasi (nella fo- si afferma che «le polemiche di tutta quella parte di città che, in- sieme a noi, ha scelto di fare si- to) e Chiara Bertelli: «E' stato fir- Fism su una iniziativa di questa stema per il bene dei ferraresi». mato in tempi record, e grazie portata in tempi di totale emer- Conclude l'assessore Cristina ad un lavoro di squadra non ba- genza pandemica rischiano di generare conflitto, dove invece Coletti: «In queste settimane di nale, un protocollo fra Comune, lavoro non abbiamo mai esclu- sindacati e centrali cooperative c'è bisogno di una risposta coe- sa del sistema territoriale». Con- so dal dialogo nessuna realtà e che ha messo al primo posto la siamo rimasti sempre in ascolto sicurezza. Il protocollo addirittu- clude la Bertelli: «Questo è il mo- mento di dare risposte chiare ai di proposte o richieste come ra supera le richieste della Re- conferma il protocollo per le at- gione, prevedendo un triage bisogni delle famiglie in un mo- mento difficile che trascina una tività Oratoriali Estive per le Par- che misura ogni giorno la feb- rocchie siglato lo scorso 10 giu- gno con la Curia».

Unife,scritti'online' anche II prossimo anno -y

SICUREZZA «A bimbi e educatori viene misurata la 006405 temperatura a ogni ingresso. Prova di grande responsabilità»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 12 po Settimanale Data 21-06-2020 Pagina 15 á laDifë Foglio 1

Tribano, Olmo e San Luca Vogliamo dare un sostegno alle famiglie, a ogni costo

urante la quarantena non abbiamo potuto essere ((in prima linea, come i medici, il personale sani- tario o i volontari. Ora l'estate ci interpella, come comunità cristiana, ad essere vicini alle famiglie e a dare un messaggio di speranza». Così il parroco don Andrea Tieto illustra l'idea di fondo che unisce i centri estivi di Tribano, Olmo e San Luca per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni. L'importante Lunedì scorso ha preso il via la fascia della scuola materna era essere Madonna di Fatima, che fa capo alla parrocchia, e quella dei ragazzi delle elementari e delle medie. «Per loro, nell'orga- presenti nizzazione dei centri estivi — aggiunge il parroco — abbiamo come coinvolto una cooperativa. C'era un progetto, prima dell'e- mergenza Covid, e non lo abbiamo scartato, pur con i neces- comunità sari adeguamenti alle normative vigenti. Volevamo dare un parrocchiali. sostegno alle famiglie, anche a costo di andare in perdita». L'attività della scuola materna proseguirà fino al 7 agosto e i Nel rispetto bambini saranno divisi per gruppi, rispettando le indicazio- ni della Fism, mentre i centri estivi per più grandi prosegui- delle regole ranno fino a fine agosto. «Dobbiamo essere ligi nel rispettare le regole, vincendo qualche diffidenza, soprattutto sull'uso delle mascherine, come abbiamo percepito dal dialogo con le famiglie. Ma l'importante è che noi ci siamo».(M. F.)

Le foto in pagina sono di esperienze estive pre Co" 006405

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 13 Quotidiano Data 21-06-2020 Pagina 14 la Nuova Ferrara Foglio 1

L'affondo delle scuole paritarie sui costi ha suscitato reazioni piuttosto decise Fabbri e le coop: sui Cre fatto tanto a rette invariate LL CASO ne,ha richiesto un'importan- te forza organizzativa e «si a fatto rumore l'af- configura come la ricaduta fondo delle scuole del rapporto gestionale in ca- paritarie contro le po alla cooperazione sui nidi modalità e i costi e scuole materne del Comu- dei Centri estivi organizzati ne» ha detto Sabrina Scida, dal Comune con l'aiuto delle presidente di coop Germo- coop. Le parole del presiden- glio. Chiara Bertolasi (Conf- te Fism, Biagio Missanelli, su coop) e Chiara Bertelli (Le- Ferrara unico Comune che ga) difendono «l'assessore «invece di usare, valorizzare Cristina Coletti e il suo staff, e implementare le risorse già hanno dimostrato coraggio e presenti sul territorio, e sono tempestività, garantendo molte, ha pensato di fare in una risposta alle famiglie di- proprio appaltando il servi- ventata urgente», ricono- zio», mentre «probabilmen- scendo che la riparlenza a set- te con la metà dei fondiimpe- tembre «impegnerà tutti i gnati si riusciva a dare rispo- soggetti del territorio». ste più precise e lineari», era- Nel pomeriggio è toccato no in difesa delle tante realtà allo stesso sindaco Alan Fab- chiuse, ma non poteva non bri, che ha anzitutto ricorda- suscitare reazioni. Tanto più to di aver dato posto a 320fa - a qualche giorno dalla firma del protocollo per i Cre negli E Missanelli(Fism): oratorifirmato da Curia e Co- mune. Così Missanelli già in niente da dire mattinata ha gettato acqua sulla progettazione sulfuoco, «i punti estrapolati auspici sui contributi dal nostro articolo portato ad un fraintendimento e ad miglie e 250 addetti grazie a un'inutile polemica», preci- coop e sindacati «senza au- sando anzitutto di non avere mentare la retta di un centesi- «nulla da obiettare sulla pro- mo», per ricordare poi i 4mi- gettazione Comune-coop. la euro a sezione per tutte le Queste ultime, in poco tem- materne paritarie chiuse per po e con grande professiona- lockdown, dicendosi quindi lità, hanno risposto alla ri- dispiaciuto per polemiche chiesta dell'amministrazio- «sollevate con modi e tempi ne comunale»; pur ribaden- Azierattet Cari& derisi che alimentano il sospetto di «Ora rirnborsl rapidi» do che «avremmo auspicato un pregiudizio politico». che i contributi del Comune Non abbiamo escluso alcuna potessero servire soprattutto realtà dal dialogo, aggiunge ad implementare le tante ri- Coletti, «ci sentiamo dunque sorse umane e strutturali già particolarmente sereni nel ri- esistenti sul territorio». mandare al mittente accuse

Niente da fare. Per prime infondate da parte di chi non 006405 sono intervenute le coop che ha partecipato allo sforzo co- lavorano nei Cre comunali. mune e condiviso». L'intervento «del tutto ecce- S.C. zionale», che supera in stan- ORIggrUZIONERESNATA dard le richieste della Regio- . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 14 Settimanale Data 21-06-2020 L'AzioNe Pagina 1+7 ßattimxunla delle Ilìmn"i di VII orla Crnnt" Foglio 1 In più di 30 materne Fism partono i centri estivi a pag.7 OLTRE 30 SCUOLE PARITARIE DIOCESAN E SI SONO ATTIVATE FISM I centri estivi delle scuole .aritarie in diocesi ei giorni scorsi la Fism provinciale di Treviso ha effettuato un son- N daggio tra tutte le scuole dell'infanzia o strutture ad esse collega- te per avere un quadro indicativo, pur non completo, delle scuole che risultano essere organizzatrici di centri estivi. Ecco le scuole della dio- cesi di Vittorio Veneto che si sono attivate: BAGNOLO - Scuola dell'infanzia e nido integrato "Santa Maria Goretti" Centri estivi in metà BIBANO - "Angolo verde" OEGGIA - Scuola dell'infanzia "Charitas Christi" CISON DI VALMARINO - Scuola dell'infanzia Brandolini COL SAN MARTINO - Scuola dell'infanzia San Martino COLLE UMBERTO - Scuola dell'infanzia Sínite Parvulos COMBAI - Scuola dell'infanzia Brunelli scuole dell'infanzia CONEGLIANO Parrocchia San Pio X - Scuola dell'infanzia San Pio X CONEGLIANO - Scuola dell'infanzia Umberto I CONEGLIANO - Plance School e scuole dell'infanzia pari- FOWNA - "Bambini del bosco" - Asilo infantile Scuola 'Mamma tarie stanno facendo tutto FOSSA - dell'infanzia Margherita" GAIARINE - "... E stiamo insieme" Iil per possibile dare una ri- GORGO AL MONTICANO - Scuola dell'infanzia San Giuseppe sposta alle famiglie che hanno la LAGO - Scuola dell'infanzia "Patrioti Brigata Piave" necessità di un aiuto in seguito LENTIAI - Scuola d'infanzia Nazareth al ritorno al lavoro dopo il lock- MONTANER -Scuola dell'infanzia San Giovanni Bosco down e per dare un segnale con- MORIAGO DELLA BATTAGLIA - Scuola dell'infanzia A. Troiani creto di ripartenza. MOSNIGO - Scuola dell'infanzia San Francesco Un sondaggio realizzato nei ODERZO - Scuola dell'infanzia Carmen Frove giorni scorsi dalla Fism provin- ORSAGO - Scuola dell'infanzia e nido integrato Maria Bambina ciale di Treviso ha contatocirca PIEVE DI SOUGO - Scuola dell'infanzia Maria Bambina 120 scuole paritarie — oltre una PONTE DELLA PRIULA - Scuola dell'infanzia Santa Maria delle Vittorie trentina nel territorio della dio- SAN MAR11NO DI COLLE UMBERTO - Scuola dell'infanzia San Martino SAN POLO DI PIAVE - "Un'estate da esploratori', Fondazione Aida Giol cesi di Vittorio Veneto — che SANTA MARIA DI FELEITO - Centro infanzia "Il girotondo delle età" hanno in programma l'attiva- Com'era prevedibile c'è una tono di abbattere le rette. e associazione "Girabosco" zione di centri estivi, per un ser- grande varietà delle proposte. .

Centri estivi in metà scuole dell'infanzia 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 15 Quotidiano Data 20-06-2020 Padova Pagina 1+2/3 IL GAZZETTINO Foglio 1 / 3 Centri estivi sicuri: 1,8 milioni per città e provincia >Dal ministero 385mi1a euro per il capoluogo I contributi sono in arrivo: per di età compresa tra zero e 14 an- Servizi Scolastici - è più o meno Padova significano quasi 385 ni. La notizia era molto attesa la somma che avevamo calcola- mila euro e per città e provincia sia dagli amministratori, che to. Ora noi siamo pronti e ab- ammontano a un milione e 860 da mamme e papà, e riguarda biamo già avuto diversi incon- mila, dei quasi 10 milioni desti- oltre 2mila piccoli utenti: que- tri con i gestori dei centri estivi, nati al Veneto.La somma per le st'anno i costi saranno maggio- assieme ai quali è stato predi- attività ricreative di bimbi e ra- ri per gli interventi anti conta- sposto un piano per la suddivi- gazzini nel periodo post qua- gio. «I 385mi1a euro che il mini- sione di questi contributi». rantena è stata calcolata sulla stero ha destinato a Padova - os- Cozza e L.Piva base del numero dei residenti serva Cristina Piva, assessore ai alle pagine II e III

SPAZI Fondi per i centri estivi: quest'annole regole anti-covid

Centri estivi: ecco icontributi ■ Finanziamento In curo 745 15.149.31 Moto renne ' 11737 35.321.26 Casatsarugo 471 tni 1.425 28.978,87 Sarn'Angeto dl Piove Atleta I. 1554 31.600.04 Caate8m8M 133 2.704.5 Monsetioe 1.561 31 742,39 di Sacco 300 Sant'Elena 156 Agna li - 3S4 7.198,47 Cerverese 619 12.586.81 Manlugnan9 614 16.552,40 Albignasego f' 3052 62 0131,35 Santa Croce Montegcotto Terme 093 sinrlJrbano 1,178 _ Angulllam Venate. [ 353 178 13 Cinto Erataneo. )81 3.880,57 NOVelite Padovana 1765 25 723,3 anam 1"301 Cinadella 2995 41.991,05 Selvazrann Dentro 622 Ar6uàPetrarea I 193 3.721,24 O i,ri letto 547 11.021,39 IM=E1 Arre. I 2208 4.249.94 Cadeviga 881 13 868 Euganeo Solesno 843 240 rodo ArzarOfeltde 1 492 10.004.65 C 4.980,32 Padova 18.057 283 Bagnet(Y1Sopra n 324 6.568,43 Cosselve 1.860 21554,73 Pernumia 7.483,15 Terrasse Pedwatts 937 Beone 765 5.388,68 Contenda 433 8.804 90 Pianeta sii. Brenta 1110 24.604,92 Tamödlo 574 Barbona 47 955,73 Curtereto 729 14.823,98 Piamhino Dese 19513 21.473,39 rr3rreg1* L438 iiiiIEZO Battaglia Tenne 273 5.551,36 Due Canore 809 19.301,18 Polvamra 303 7.788,17 TrebaaeladtYe 438 ME:1=1 %ara %orti 1 194 3.944,92 Este 1.4116 28.590.52 Pano 226 4.595,63 irÍt18n0 197 Sorgo:Veneri 600 13827 56 Fontaniva 853 17.345.40 Pente San Netti 1,313 699 39 urtato* 170 Borgrnio o 1.027 20.883,88 0411191'9 Venia r11. 14.457,94 Pontelon0 335 Vesrnuana 1.394 Iiiii=1 Bouetenta 343 6.913.79 Oalrígnano Terme 430 8.743,90 Pozznnoao 3^5 6.008,78 Vloddarzere 2446 Grugne 77 15.759 35 C a torta 518 10.553,68 Rovolon 603 12.261,79 Vitto 165 Cadoneghe Î7.ß23 33.003,13 Cranze 240 4.880,32 Rubarla 1.778 36.114.34 Villa Estense 1,732 25.052,29 Campo San Martino V 802 1224148 .07.m 1.054 2L493,72 Saccolonóo 497 10.108,32 Villatrenea 16.755.75 Padovane 4.803.62 Ctmpodarsego [.1717 34.914,59 Limeba 824 San Giorgio 1208 24.523,59 delle Pertiche Vi1laMlVa' Campudoro I 784 5.978.09 !ure98da 994 20.212.64 San Giorgio m Bosco 724 14.722.29 di Caznposemplere C4mposamplero t '1,323 26.902,74 LO220 At@stin0 258 5.286,87 IÍÍÍÍ=1 Va 82.588 LB61.860,75 ~era dll?adova 995 20.049,96 San Martioo 1.493 0.359,83 Candlana 195 3.965,26 11Lupan TOTALE Carceri 2562.17 Mast 185 3.761.91 126 San Pietro in Gu 485 15.840,68 Massanra90 15.922.03 Carmllgnano 779. SanP2tra VlmÍlvarlo 5'34 di Brenta 4egladino 149 3 029 96 ~,~ ~ - Santa GIU511110' M3 15.922,0 Cartura 477 9.699.63 San Vitale in Colte ,e CaSaledl.SCodásla 525 10.875,69 `Andar,' 196 4.028.26 ~ 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 16 Quotidiano Data 20-06-2020 Padova Pagina 1+2/3 IL GAZZETTINO Foglio 2 / 3 Coronavirus,i centri estivi Centri estivi, i fondi contro il "caro covid"

Per Padova e i comuni della provincia messi a disposizione dal ministero 1,8 milioni destinati alla corretta applicazione delle norme anti epidemia ft FONDO ro superiore di addetti. D'obbli- le strutture durante i anno e cne go pure la misurazione della ora sono gestite dalla Cooperati- PADOVA I contributi sono in arri- febbre all'entrata e quindi gli or- vo. E più o meno dell'importo ganizzatori dovranno dotarsi di va Terra. «Ci sono poi i 200 bim- previsto. Che per Padova signifi- termoscanner. cano quasi 385 mila euro e per Lo scorso anno solo per quan- bi delle materne - ha aggiunto la città e provincia ammontano a to riguarda i nidi, a fronte di 220 s'tessa Yiva -- enë-rruíranno dei iscritti , il bilancio dei centri esti- un milione e 860 mila, dei quasi centri estivi gestiti da Fism, 10 milioni destinati al Veneto. vi era stato di 130mila euro, 50 mila pagati dalle famiglie e 80 Dal Ministero, infatti, ieri è per- Spesp e da un centinaio di parroc venuta a tutti Comuni la notizia mila elargiti dal Comune alle chie. A tutto ciò si aggiungono i che sono stati stanziati i fondi cooperative che effettuavano il per i centri estivi, anche se ci servizio, mentre nel 2020, con progetti perle fasce della scuola vorrà un po' di tempo perché ri- 240 domande già pervenute, i primaria e secondaria, per le sultino materialmente versati conti saliranno di almeno 60 mi- quali sono arrivati 50 proposte. la euro. nelle casse municipali La som- Pure in quest'anno anomalo, ma per le attività ricreative di LA RIFLESSIONE quindi, avremo migliaia di uten- ti che frequenteranno le attività bimbi e ragazzini nel periodo «Trecentottantacinquemila post quarantena è stata ricreative estive». calcola-euro che il Ministero ha destina- ta sulla base del numero dei re- to a Padova - osserva Cristina Pi- sedenti di età compresa tra zero PROVINCIA va, assessore ai Servizi Scolasti- e 14 anni. E se la quota destinata al ca- ci è più o meno la somma che poluogo è quella attesa, pure le con il capo settore Silvano Golin ne sarà chiamata a stabilire se cifre per i centri della Provincia avevamo ipotizzato che sarebbe utilizzare direttamente i denari rispondonop alle aspettative dei arrivata e che penso riuscirà a girandoli a chi gestirà le varie sindaci; ecco le somme più si- far andare i conti in pareggio. iniziative, per esempio parroc gnificative che serviranno a co- Verrà frazionata con un tot a chie, associazioni sportiveripartirli e co in prire le spese delle attività nel bambinoogniper settimana, perative, oppure se in g resto del territorio padovano: ma ovviamente dipenderà an- vece fra le famiglie, che poi sce ad Abano arriveranno 35mila che dall'età degli utenti, perché i 435 euro, ad Albignasego 62mi- glieranno dove iscrivere i figli. più piccini, che sono divisi in la 261, a Cittadella 42mila 126, a La notizia era molto attesa sia gruppetti da 5, richiedono costi Conselve 2lmila 624, a Este dagli amministratori, che da superiori. Noi siamo pronti e ab- 28mila rotto mamme e papà,e riguarda oltre 20mila 25782 a Noventa 25mila 2milapiccoli utenti: quest'anno biamo già avuto diversi incontri con i gestori dei centri estivi, as 806, a Piombino 2lmila 542, a i costi saranno maggiori per gli Piove di Sacco 42mila 004, a interventi anti contagio che pre-sierre ai quali è stato predispo l'utiliz-sto un piano per la suddivisione Ponte San Nicolò 26mila 785, a vedono, tra le altre cose, Rubano 36mila 230, a San Gior- dei contributi. E' possibile pro zo della mascherina per i bimbi gio delle Pertiche 24mila 602, a che hanno dai 6 anni in su (ecce-porre progetti di intrattenimen San Martino di Lupare 30mila zion fatta, ovviamente,per i mo-to all'aperto fino alla prima set 457 e a Selvazzano 46mila 940. 006405 menti in cui pranzano, fanno timana di settembre». Nel frat Nicoletta Cozza tempo a Palazzo Moroni è parti- merenda, o sono all'aperto) e la © RIPRODUZIONE RISERVATA suddivisone in piccoli gruppi, a ta l'attività dei nidi, riservata a seconda delle fasce d'età, che 145 piccoli che già frequentano implica la presenza di un nume-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 17 Quotidiano Data 20-06-2020 Padova Pagina 1+2/3 ILGA7ZETIINO Foglio 3 / 3 1001LE AMMINISTRAZIONI DECIDERANNO SE GIRARE I SOLDI Al GESTORI DEI CENTRI O ALLE FAMIGLIE DEI BAMBINI OSPITI» L'ASSESSORE CRISTINA PIVA: «I 385MILA EURO PER PADOVA ERANO LA CIFRA DA NOI GIA IPOTIZZATA»

CALCOLI L'assessore di Padova Cristina Piva. Sono arrivati i fondi per avviare i centri estivi NECESSARI Dal ministero delle pari opportunità sono arrivati 1,8 milioni per i centri estivi di tutta la provincia padovana 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 18 Quotidiano Data 20-06-2020 Padova Pagina 3 IL GAZZETTINO Foglio 1

ICOMUNI PADOVA Non ci sono solo i Comu- ni che hanno appaltato o stanno «Ma questo denaro appaltando in queste settimane la gestione delle attività ricreati- ve ad associazioni, cooperative ed Enti No profit. Ma anche gli potrebbe non essere enti parrocchiali che gestiscono le scuola materne, i centri sporti- vi pubblici e privati gestiti dalle associazioni sportive e persino alcuni agriturismi, sedi di fatto- ancora sufficiente» rie didattiche, saranno coinvolti nell'operazione di ripartizione >Per il presidente della Fism Cecchinato «i costi restano delle risorse per l'organizzazio- ne dei centri estivi piovute sui comunque non paragonabili a quelli dell'anno scorso» comuni della Provincia di Pado- va. Forse è per questo che agli oc- chi dei tanti operatori del Terzo settore coinvolti nella gestione delle attività estive per i minori il più di un milione di euro per i 104 municipi non è ancora suffi- ciente per garantire un accesso economicamente adeguati delle famiglie alle attività. «Cifre alla mano - spiega in- fatti Mirco Cecchinato,Presiden- te della Federazione Italiana Scuole Materne(Fism) - le risor- se, anche se in apparenza rag- guagliabili, non sono sufficienti per dare risposte adeguate ai co- sti delle attività estive sul territo- rio. Le parrocchie stanno alle- stendo con molta fatica e con co- sti che non sono paragonabili a quelli dell'anno scorso, gli asili estivi per i bimbi dai 3 ai 5 anni. Ma molte di esse sono in una dif- NUMERI RIDOTTI Un centro estivo prima del coronavirus. Ora distanze e mascherine ficile situazione di liquidità. A gravare sul bilancio del resto pe- portare costi non indifferenti Cus Padova, palcoscenico "stori- vuto fermarci a 75 per rispettare sa l'anticipazione della cassa in- nell'adeguare le strutture del co" dei poli ricreativi estivi citta- le misure anti Covid. Senza con- tegrazione straordinaria che ha Centro sportivo Euganeo (ex dini - abbiamo inviato una rea- tare i maggiori costi necessari ai dovuto essere corrisposta al pro- centro di allenamento del Calcio zione sulle nostre attività per ot- presidi di sicurezza. Ci aspettia- prio personale. L'aiuto contem- Padova ndr) in nostra gestione, tenere una compartecipazione mo quindi di far parte del pro- plato nel "Decreto Rilancio" è per renderlo adeguato al rispet- finanziaria indispensabile alla gramma di ripartizione dei fon- una risposta considerevole, ma to delle misure di sicurezza e di realizzazione dei programmi di di erogati dal Governo al Comu- non sufficientemente adeguata distanziamento. Le risorse che animazione. A differenza dei ne di Padova". Un aiuto lo offro- a questi bisogni». potrà corrisponderci in tal senso grandi numeri dell'anno scorso, no gli stessi enti gestori. «Ci pro- Anche sul fronte delle associa- il Comune di Teolo saranno dav- che contavano una media di 200 poniamo di supportare i sindaci zioni di promozione sportiva, vero preziose». iscritti, quest'anno abbiamo do- - è l'idea del Presidente Fism, impegnate già da qualche setti- Tanto in ambito cittadino che Mirco Cecchinato - nel coordi- mana nell'allestimento dei cam- in quello provinciale, sono state «LE PARROCCHIE nare i diversi tavoli tecnici, in pus,l'idea di trarre dai fondi co- numerosi gli enti gestori dei Cen- modo da offrire risorse commi- munali risorse adeguate per far tri ricreativi che per tempo ave- STANNO ALLESTENDO surate ai bisogni. E rendere que- quadrare i conti è attesa con vano inviato ai rispettivi ammi- CON MOLTA FATICA ste risorse effettivamente ri- molta fiducia. «Abbiamo realiz- nistratori comunali il proprio spondenti alle necessità e sforzi zato i centri estivi - spiega San- progetto organizzativo dei"cam- GLI ASILI ESTIVI di chi sta attivando i progetti per dro Morandin, presidente pus" proprio in vista di possibili PER LA SCARSEZZA i bisogni dell'infanzia e delle fa- dell'associazione Torre Skating risorse in attivo. "Alcune setti- miglie». di Teolo - tariffe concorrenziali. mane fa - ha sottolineato Fran- DI LIQUIDITA» Lucio Piva Ma abbiamo dovuto anche sop- cesco Uguagliati, presidente del RIPRODUZIONE RISERVATA 006405

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 19 Quotidiano Data 20-06-2020 ii Resto dei Carlino Pagina 13 Ferrara Foglio 1 Scuole paritarie riaperte La frecciata al Comune Una ventina su 56 hanno riavviato i Centri Estivi che accolgono 350 bambini Il presidente Fism Missanelli: «L'amministrazione poteva spendere meno»

La sfida della ripartenza estiva tro questa nuova esperienza - sul territorio, e sono molte, ha è stata accolta da una ventina di dice Biagio Missanelli, presiden- pensato di fare in proprio, appal- scuole dell'infanzia paritarie del- te della Federazione scuole ma- tando il servizio. Si è preferita la la provincia, su 56 complessive, terne - i bambini per primi si so- semplificazione organizzativa. che ha permesso di offrire a più no mostrati all'altezza, desidero- Probabilmente con la metà dei di 350 bambini la loro normale si di ritrovare i compagni, capa- fondi impiegati si riusciva a da- quotidianità fatta di gioco e rela- ci di comprendere le indicazioni re risposte più precise e capilla- zioni. Gli istituti sono, in città, le e pronti per natura a fare do- ri. Sono stati anche ripartiti i 150 scuole di Chiara e Francesco e mande. L'esperienza che piano milioni stanziati dal governo per la Casa di Bambini, poi Voghie- piano prende corpo può offrire i centri estivi, sono fondi arrivati ra, Bosco Mesola, Codigoro, nuovi sguardi e spunti di rifles- ai Comuni, Ferrara avrà 227.520 Ostellato, Masi Torello, Monti- sione, a partire dal lavoro a pic- euro, ma sono per tutti i cittadi- celli. A Cento le scuole Malpi- coli gruppi, dallo stare all'aper- ni a cui bisogna dare la possibili- tà di una scelta libera, anche nel ghi-Renzi, Corporeno, e Angelo to, e dallo sperimentare linguag- privato. Le numerose scuole pa- Custode. Sant'Agostino e Pog- gi diversi, soprattutto laddove ritarie che non hanno potuto gio Renatico. A Bondeno e a la fisicità deve venir meno, ma aprire perché le rette erano ir- Scortichino. Nelle prossime set- non può mancare la relazione». raggiungibili per le famiglie, for- timane partiranno il nido New Ma non manca una frecciata: «Il se avrebbero potuto farlo, o po- Baby House, la scuola di Porot- Comune di Ferrara ha deciso au- tranno farlo avendo i contributi to, la materna di Tresigallo e For- tonomamente di attivare propri statali. Ad esse e alle esperienze mignana e probabilmente la centri estivi sia per l'infanzia e fi- ormai consolidate, si sono poi scuola Nostra Signora di Lour- no ai 14 anni con un impegno or- sostituite associazioni per lo più des a Comacchio. In alcune real- ganizzativo ed economico signi- sportive, anche approssimative tà c'è stato l'intervento delle am- ficativo. Forse unico capoluogo che, con un costo del personale ministrazioni comunali, ma nel- in Emilia Romagna che invece molto basso, offrono servizi la gran parte le scuole si sono di usare, valorizzare e imple- competitivi ma estemporanei e mosse autonomamente. «Den- mentare le risorse già presenti non continuativi». 006405

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 20 Quotidiano Data 20-06-2020 Pagina 12 la Nuova Ferrara Foglio 1 / 2

L'ESTATE DEI BAMBINI Cre,nuovi ingressi grazie alle rinunce E i privati attaccano Missanelli (Fism) contro l'offerta di Comune e cooperative «Con metà dei fondi si davano risposte più capillari»

Ci sono ancora posti liberi nei stamenti delle graduatorie de- non c'è stata la forza politica e Centri estivi comunali, tanto gli asili, durante l'anno. si è preferita la semplificazio- anche ieri un bambino ha tro- ne organizzativa. Probabil- vato posto grazie ad una chia- L'AFFONDO DEI mente con la metà deifondi im- mata da parte dell'Istituzione Le scuole private e i Grest par- piegati si riusciva a dare rispo- scuola a seguito della rinuncia rocchiali, che in molti casi han- ste più precise e capillari». di una famiglia meglio piazza- no alzato le tariffe per i costi Il malessere riguarda anche ta in graduatoria. «Le riasse- Covid, si schierano tra i critici i fondi statali (227.520 euro a gnazioni andranno avanti per della opzione Comune-coop. Ferrara), «bisogna dare la pos- i prossimi giorni, è una prassi «Il Comune di Ferrara ha deci- sibilità di una scelta libera, an- normale» fa presente l'assesso- so autonomamente di attivare che nel privato. Le numerose re Cristina Coletti, sciogliendo propri centri estivi per l'infan- scuole paritarie che non han- gli interrogativi di chi si è trova- zia e fino ai 14 anni di età, con no potuto aprire perché le ret- to fuori dal primo giro di posti un impegno organizzativo ed te erano irraggiungibili per le ma ha letto le dichiarazioni de- economico significativo - è l'af- famiglie,forse avrebbero potu- gli amministratori sul numero fondo di Biagio Missanelli, pre- to farlo, o potranno farlo con i di posti messi a disposizione sidente Fism Ferrara - Forse contributi - dice Missanelli - superiore ai bambini effettiva- unico Comune di provincia in Ad essere si sono poi sostituite mente frequentanti. Emilia Romagna che invece di associazioni per lo più sporti- Si stanno in ettetti registran- usare, valorizzare ed imple- ve, anche approssimative che, do diverse rinunce da parte di mentare le risorse già presenti utilizzando un costo del perso- famiglie che hanno effettuato sul territorio, e sono molte, ha nale molto basso, possono of- pre-iscrizioni su più plessi o co- pensato di fare in proprio ap- frire servizi competitivi ma munque hanno trovato solu- paltando il servizio». I privati estemporanei e non continua- zioni alternative per i propri riconoscono che prima della tivi. Occorre non svendere i bambini. Una situazione che si pandemia un dialogo si era av- servizi per i più piccoli». registra di sovente negli asse- viato, «ma poi probabilmente 9RPRANT:kgnerivIAA 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 21 Quotidiano Data 20-06-2020 Pagina 12 Ia Nuova Ferrara Foglio 2 / 2

L'attività in regime Covid di un centro estivo

( rC.I111,rTf 0Y^23rC-SS1 ~~r".lïl.;:lut' l'ÍYIPII la'.' F.6 s'.uPlr 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 22 Quotidiano Data 20-06-2020 Pagina 12 la Nuova Ferrara Foglio 1

e Francesco e la Casa di bam- IL PANORAMA bini, poi ci sono state apertu- re a Voghiera, Bosco Mesola, Paritarie per 350 Codigoro, Ostellato, Masi To- rello, Monticelli, Malpi- In partenza ghí-Renzi,Corporeno e Ange- 11111do New baby lo custode, Sant'Agostino e Poggio Renatico, poi Bonde- no e Scortichino. La Fism an- L'offerta dei centri estivi pri- nuncia poi la partenza nelle vati si amplia. Arrivano ad prossime settimane del nido una ventina, su 56, le scuole New baby house,poile scuole d'infanzia paritarie della pro- di Porotto a Ferrara,la mater- vincia che hanno deciso di na di Tresigallo e Formigna- ospitare più di 350 bambini. na e,forse, Nostra signora di A Ferrara sono partite Chiara Lourdes di Comacchio.

tre.mloviingiTssi gnuk,Me AUMK, LírrhaliMia,Cal. •/ 006405

jreri r1

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 23

ROVIGOINDIRETTA.IT Data 20-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare Google Chrome o Mozilla X Firefox Questo sito utilizza cookie di pro lazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il Ok consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie

    20/06/2020 Piace a 33871 followers.

IN Cronaca IN Provincia IN Video IN Sport IN Società IN Veneto IN Più 

CORONAVIRUS IN VENETO "Un terzo delle scuole d'infanzia potrebbe non riaprire"

L'assessore Donazzan: "Dalla Regione copertura per gli ammortizzatori ma serve l'impegno dello Stato"

Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione

Ascolta  A A A

20/06/2020 - 18:30 VENETO - L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non

coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. 006405

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i bene ciari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

Fism Pag. 25 ROVIGOINDIRETTA.IT Data 20-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan - era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più nanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del NOTIZIE PIÙ LETTE decreto, confermi e anzi ra orzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”.

“Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione - perché la consolidata copertura nanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello CORONAVIRUS IN VENETO Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”. Donna di Vò muore a 52 anni dopo Ad a ancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro essere diventata negativa Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno nanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui s dare il governo. Fism partecipa CORONAVIRUS IN VENETO infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’U cio Ecco le nuove linee guida delle scolastico regionale. regioni per discoteche, sagre , ere e sale vlt SEGUI ANCHE: veneto , scuola infanzia

LASCIA IL TUO COMMENTO: Caratteri rimanenti: 1000 INCIDENTE Testo Schianto con un'auto: muore motociclista

INVIA

0 COMMENTI

. Contenuti Sponsorizzati da Taboola

LA STORIA

Chioggia: Postano sui social la foto di un'auto che si inabissa, dentro c'è un cadavere 006405

Fism Pag. 26 ANCORAONLINE.IT (WEB2) Data 19-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

PRIMA PAGINA VESCOVO DIOCESI COMUNI L’ANCORA RUBRICHE 

NOTIZIE DIOCESI Altre news L’Italia discrimina le scuole paritarie

Di Simone Incicco  19 giugno 2020  0

VIDEO Don Giacomo Unitalsi San Condividi questo articolo sui social o stampalo Novelli è tornato Benedetto del alla casa del Padre, Tronto: dal 29 l’ultima settembre al 3 testimonianza: ottobre il “Signore quando pellegrinaggio a busserò alla tua Lourdes porta avrò fatto tanta strada”

Unitalsi San VIDEO Papa Benedetto, Francesco: ai Presidente lavoratori del mare, Mariemma Bertoni: “non siete soli e non anche nel lockdown siete dimenticati” siamo rimasti vicino alle famiglie, ai disabili e agli anziani

Montalto delle Corpus Domini ad Marche, donate al Acquaviva Picena, Paolo Ferrario da Avvenire comune le monete e segno di speranza medaglie sistine della collezione Proprio nel giorno del flash mob delle scuole paritarie fuori dalla Camera, Grisostomi promosso per sostenere la richiesta di finanziamenti adeguati al comparto e la «libera scelta delle famiglie», dal ministero dell’Istruzione arriva la notizia che i Segui L'Ancora On Line sui

29 milioni di risorse europee per istituire smart class alle superiori (tramite social l’acquisto di computer, tablet, proiettori, webcam e scanner, ma anche sofware e licenze per piattaforme di e-learning e monitor touch screen), sono destinati esclusivamente alle scuole statali. Si tratta di un bando Pon (Programma Newsletter Ancora On Line operativo nazionale) che, tra l’altro, ha l’obiettivo, si legge nell’avviso pubblicato sul sito ministeriale, «di garantire pari opportunità e il diritto Iscriviti alla newsletter allo studio».

Riceverai aggiornamenti periodici con 006405 Ma soltanto agli alunni delle scuole statali, escludendo, quindi, gli oltre le notizie più interessanti

110mila studenti delle secondarie di secondo grado paritarie. Inserisci la tua e-mail

Interpellato in merito, il ministero risponde che, trattandosi di «risorse Fesr e Iscriviti!

Fism Pag. 27 ANCORAONLINE.IT (WEB2) Data 19-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

non Fse, la Commissione ha espresso difficoltà in merito alle paritarie» e «con Cliccando sul pulsante accetti le condizioni una successiva nota interpretativa ha espresso alcune perplessità rispetto a espresse nella nostra informativa privacy finanziamenti che costituiscono investimenti per beni durabili».

Ma proprio per superare queste difficoltà, l’8 febbraio 2018, dopo un lavoro di un anno e mezzo tra il nostro governo e le istituzioni europee, è stato modificato l’Accordo di partenariato tra la Commissione europea e l’Italia per la politica di coesione. Sul punto in questione, l’Accordo ora recita: «Il Fse e il Fesr interverranno nel sistema nazionale di istruzione». Che, per la legge 62 del 2000, è composto sia dalla scuole statali che dalle paritarie ed entrambe svolgono un servizio pubblico. (La legge 62 del 2000 CLICCA QUI fu voluta dal ministro dell’Istruzione, Luigi Berlinguer, del governo Prodi ndr)

La questione fu sollevata dal segretario nazionale della Fism ed europarlamentare, Luigi Morgano, in un’interrogazione del 7 giugno 2018. «Le risorse del Fondo sociale europeo e del Fondo europeo di sviluppo regionale sono generalmente assegnate sotto il controllo dello Stato, il quale seleziona i progetti da finanziare», scrisse nella risposta la commissaria europea alla concorrenza, Margrethe Vestager.

Quindi, non è l’Europa che dice agli Stati come usare queste risorse, ma sono i singoli governi a decidere.

E quello italiano ha deciso di discriminare, ancora una volta, le scuole paritarie.

«Su questa faccenda presenterò un’interrogazione», sbotta il deputato di , Gabriele Toccafondi che, da sottosegretario all’Istruzione aveva seguito passo passo l’iter di modifica dell’Accordo di partenariato. «È stato un percorso lungo e tortuoso, che non può essere mandato a monte così», aggiunge.

«Sembra che il tempo sia passato invano», sottolinea la vice-presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Maria Grazia Colombo, che dal 2016 è impegnata su questo fronte. «Con gli allora ministri Fedeli e De Vincenti siamo andati al fondo della questione – ricorda – scoprendo, tra l’altro, che da parte dell’Unione europea non c’era alcuna volontà di discriminare le scuole paritarie e che il problema, invece, era la burocrazia ministeriale. Come, purtroppo, anche questo caso conferma».

A vent’anni dalla legge, la strada verso la completa parità è, dunque, ancora disseminata di ostacoli. Anche se qualcosa si muove, come ha testimoniato la manifestazione di ieri pomeriggio fuori da Montecitorio, promossa da una molteplicità di sigle della scuola non statale. 006405

Fism Pag. 28 Settimanale Data 19-06-2020 GENTE VENETA Pagina 7 Se 'manale di informazione e di opinione Foglio 1

REGIONE - L'assessore Elena Donazzan ha incontrato martedì 16 giugno i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell'infanzia Scuole paritarie a rischio: «Una su tre non riaprirà?» Con i nuoviparametri servirà più personale, ma così ifondi statali non saranno sufficienti

Le preoccupazioni sono asse politico trasversale dine e grado in tutto il ter- per la tenuta economica che, in occasione in partico- ritorio nazionale - ha sotto- delle scuole paritarie, che lare del Decreto Rilancio, lineato l'assessore - appare alla riapertura di settembre ha rivendicato a gran voce del tutto inadeguata se si potrebbero trovarsi falci- sione è che una scuola su maggiori coperture sul dovrà rispettare il parame- diate: la drammatica previ- tre non riesca ad aprire. fronte degli ammortizzato- tro di un operatore ogni 15 I periodi di sospensione ri sociali e più finanzia- bambini, rispetto all'attuale F,accio mie le preoc- dell'attività scolastica, nei menti per le scuole stesse. di uno ogni 25-28. Senza un cupazioni della Fe- mesi di emergenza sanita- Speriamo che il Parlamen- adeguato sostegno econo- ~~ derazione delle ria, hanno inciso sui bilan- to, in sede di conversione mico da parte dello Stato scuole materne rispetto alla ci, perché non coperti total- del decreto, confermi e an- temiamo che una scuola su mancanza di risorse»: a mente dagli ammortizzato- zi rafforzi l'impegno eco- tre a settembre non riesca a parlare è l'assessore regio- ri sociali per i dipendenti nomico per le scuole pari- riaprire». nale all'Istruzione Elena (cassa in deroga e Fis, fon- tarie». L'impegno reciprocamen- Donazzan che martedì 16 do di integrazione salaria- Con i nuovi parametri le te assunto tra Regione e giugno ha incontrato il pre- le). «L'iniziale esclusione risorse non bastano. Ma i rappresentanti delle scuole sidente Stefano Cecchin e i del comparto dell'istruzio- timori riguardano ora il fu- paritarie dell'infanzia è im- rappresentanti regionali ne, in particolare delle turo: «La consolidata co- maginare soluzioni e pro- della Fism, la Federazione scuole paritarie - ha ricor- pertura finanziaria prevista poste su cui sfidare il go- delle scuole paritarie del- dato Donazzan - era stata dal bilancio dello Stato di verno. Fism partecipa infat- l'Infanzia. poi in parte corretta da una circa 536 milioni per tutte le ti al gruppo di lavoro per la forte azione della politica e scuole paritarie di ogni or- riapertura che la Regione della Chiesa. Si è creato un sta attivando con l'Ufficio scolastico regionale.

Nei mesi di sospensione dell'attività scolastica le paritarie, inizialmente, erano rimaste escluse dagli ammortizzatori sociali 006405

Elena Donazzan

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 29 Settimanale Data 19-06-2020 Pagina 25 Foglio 1 / 2

Prosegue la polemica sulla disponibilità degli spazi: in molti hanno risposto alle domande affisse in chiesa Scontro tra i due "don" Mati e Aiardi, i fedeli si schierano «La canonica? Deve rimanere a servizio dell'attuale parroco»

ste indica che la canonica biblioteca: ma il problema economicamente pesante, di Andrea Neri deve essere nelle piene di- resta quello degli spazi as- non più gestibile stante le sponibilità dell'attuale par- senti in una delle stanze della scarse iscrizioni. Molti fede- SERRAVALLE PISTOIESE roco (don Andrea Mati, ndr), canonica. Il tema successivo, li si augurano che con la ge- (nad) nonché per le necessità delle affrontato dai fedeli, ha visto stione della Fism l'asilo possa La firma, anzi le firme, sono la proposta di vendere i ter- quelle di Sonia Biagini e attività pastorali». ripartire, nel caso contrario è reni non utilizzati e di ade- Giovanni Frosini: la parroc- E evidente il malessere che meglio destinare la struttura emerge dalle parole pacate guare gli affitti di quelli uti- per i giovani e se l'oratorio chia di Casalguidi ha così lizzati auspicando la super- emesso il resoconto sui que- ma inequivocabili di don An- Frassati è davvero l'unico di- visione di un professionista. siti posti da don Andrea Mati drea derivante dalla pervi- sponibile». cace volontà di don Renzo Va da sé che esiste un pro- Dulcis in fundo il circolo alla popolazione nelle scorse blema finanziario accentuato settimane, elencati nella let- Aiardi (parroco a ripo- MCL Ariston: la matrice edu- so, ndr), di non lasciare liberi anche dai noti dissesti edilizi cativa si esplica con un ri- tera aperta affissa sul sagrato della chiesa, datati ma igno- della chiesa il 23 maggio. i locali della canonica che so- chiamo al «comportamento Si è trattato di una specie di no di pertinenza del parroco rati e solo recentemente ag- adeguato, con senso del ri- "referendum" alquanto ati- ufficiale della parrocchia. E gravati. Per cui serve denaro spetto e della correttezza», pico negli ambienti comu- quindi di don Mati. e a tal proposito torna spon- ma non è precisato se tale nicativi pastorali. Da quanto «E una questione di rispet- tanea alla mente la famosa richiamo è riferito agli av- si evince dal comunicato, le to - continua il comunicato - frase del fu arcivescovo Paul ventori o ai gestori. «Sono risposte ci sono state, e con pertanto viene richiesto l'in- Marcinkus quando affermò: quindi riconosciuti gli sforzi esse le indicazioni e i consigli tervento urgente della Curia «You can't run the Church on sostenuti dal MCL in 65 anni di cui è stata fatta la sintesi da per definire la situazione, e Hail Marys», (ovvero non facendosi carico di ogni spe- parte dei fedeli. Abbiamo una presa di posizione del si può governare la Chiesa sa e si auspica che il rapporto provato a mettere assieme Vescovo è ritenuta indispen- con le Ave Maria), per sot- parrocchia/gestori continui per i nostri lettori i punti sabile». Un inizio fragoroso tolineare che la preghiera è sì rinnovando le condizioni di salienti. dunque, che non lascia spa- importante e imprescindibile affitto, eliminando le Dopo una premessa in cui zio a fraintendimenti e che dalla spiritualità cristiana, slot-machine e che le stanze si evidenzia l'apprezzamen- probabilmente è il risultato ma non esecrabile è la di- superiori all'Ariston abbia- to da parte di coloro che han- di un problema già affron- sponibilità di denaro. no un utilizzo orientato alla no raccolto l'invito di don tato in cui le due parti, don E poi stata affrontata la proposta formativa e pasto- Andrea Mati nell'essere stati Mati e don Aiardi, sono ri- questione asilo definito rale». Ecco il parere dei fe- consultati, e la necessità ur- maste distanti, ferme in una «punto di riferimento di in- deli. Nel capitolo "Altre Pro- gente di istituire un consiglio specie di stallo inconcluden- tere generazioni e che le suo- poste" si è auspicato «un in- economico e pastorale, il re- te che il vescovo Fausto Tar- re per questo motivo sono contro con la responsabile soconto è entrato nel vivo dei delli, non ha saputo arbitra- state una presenza impor- delle Suore Mantellate e con quesiti. Il primo riguarda la re. tante per tutta la comunità». il vescovo per capire se è canonica e il suo utilizzo. Nel Proseguendo, il resconto Anche in questo caso è af- possibile un ritorno delle comunicato si legge che «la ha descritto il consenso po- fiorato il tema finanziario in suore a Casalguidi». quasi unanimità delle rispo- polare circa la proposta per la quanto « è una situazione © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sc.onnn Ira i due'don" Mati e Alardi, i finii si scl n1•a canonica? Deve rirnanerea seJv,in drlf,nnm ®IMEO aemgenie aalu ~ .. n~nrer~.~,awx,e,~n. ha 006405

pc a?Pa peno, . un success

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 30 Settimanale Data 19-06-2020 immainatGiornale diPistoia Pagina 25 Foglio 2 / 2

Due immagini in diverse cele- brazioni del parroco di Ca- salguidi, don Andrea Mati e a destra la «ca- nonica della di- scordia»

«È una questione di rispetto, pertanto viene richiesto l'intervento urgente della Curia per definire la situazione, e una presa di posizione del Vescovo è indispensabile» 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 31 Settimanale Data 19-06-2020 Pagina 16 il Ticiñ'c Foglio 1

Il comunicato delle Associazioni delle scuole paritarie della Lombardia. Soddisfazione per la mozione recentemente approvata dalla Regione "Scuola, difendiamo la libertà di scelta delle famiglie"

Le Associazioni delle scuo- bardia. alla ricchezza del- servizio dell'autonomia. dia dovuto versare e all'aumen- nostra Regione. Per discu- razione e di Istruzione), il le paritarie della Loinbar- l'offerta formativa scolasti- finalmente inizio ad una to delle spese per la sicu- tere le modalità operative Presidente regionale Giulio dia, accolgono con favore ca. Nella mozione approva- nuova fase che porti olla rezza degli alunni e del per- di collocazione delle risorse Massa;AVCL (Associazione l'approvazione da parte del ta si chiede l'impegno della completa paritàlanche eco- sonale in considerazione che tengano conto ciel le va- dita consacrata larmhar- Consiglio Regionale Lom- Giunta Lombarda ad au- nomica, delle scuole parita- del difficile momento che a rie esigenze degli ordini di dicr) il Presidente padre Lu.- bardo della mozione pre- mentare significativamen- rie lombarde. Le scriventi causa del Covid 19 le scuole scuola, le sottoscritte Asso- ra Zane/ti e la Referente sentata, il 9 giugno scorso, te le risorse per la libertà❑ Associazioni propongono si sono trovate a dover af- ciazioni chiedono che venga scuola Sr. Anna Monia Al- dal consigliere regionale di scelta scolastica dei ge- un rapido e consistente in- frontare. considerando con- presto convocato il tavolo fieri; CD() OPERE EDU- Luca Del Gobbo ("Noi con nitori sulla componente tervento di sostegno alle particolare attenzione, la della paritàhlstituito presso CATIVE-FOE, il Direttore l'Italia") e sottoscritta da "Buona Scuola" della Dote scuole paritarie per questo gravissima situazione delle la Regione Lombardia. nazionale Paola Guerin; tutti i capigruppo di mag- e, allo stesso tempo, dí atti- periodo d'emergenza, sia a scuole dell'infanzia parita- CPS(Comitato Politico Srn- gioranza. Una mozione ap- vare un lavoro con i] Go- supporto dell'anno scolasti• rio all'interno del sistema AGeSC (Associazione Geni- tastiro non statale), il Segre- provata in pratica all'una- verno perché'rla legge sulla co che si sta concludendo, zero-sei. tori Scuole Cattoliche), il tario nazionale Roberto Pa- nimità, comprese le opposi- Parità: sia effettivamente sia del prossimo che si Le mancanza di un adegua- Presidente regionale Silvio spl$ai,' FAES, it Delegato zioni,. con un solo voto d'a- applicata. A seguito di que- aprirà:a settembre. to sostegno e di adeguate Petteni; AGE LOM- per le Relazioni Istituziona- stensione. Un segnale di sta importante scelta, le ln particolare: misure per la riapertura BARDIA (Associazione Ge- li Giovanni Sanfilippo; FI- grande responsabilità isti- sottoscritte Associazioni, a - mediante il potenziamen- potrebbe portare al collasso nitori Lombardia), il Presi- DAE (Federazione istituti tuzionale, al di làlidegli nome delle scuole paritarie to della Dote Scuola che au- di tutto il sistema scolasti- dente Giuseppe Angelilto; di Attirita' IEducatice), il schieramenti di partito, lombarde associate (fre- spichiamo possa arrivare co italiano. Agidae (Associazionegesto- Presidente regionale don ohe riconosce l'insostituibi- quentate da piùiili 200.000 con veloce gradualità:a co- Regione Lombardia ha ri istituti dipendenti del- Giorgio Zucchelli; FISM le ruolo delle Scuole Pari- alunni), mentre continue- prire il totale dei contributi sempre promosso e soste- 1 Auto rita-ecclesíastica), la (Federazione italiana Scuo- tarie, servizio educativo di ranno a chiedere al Gover- versati dalle famiglie, a nuto un sistema scolastico Referente Regionale Sr. le Materne), il Presidente re- importanza strategica e no di stanziare finanzia- partire dalle meno abbien- plurale e anche in questo Emanala Brambaia; gionale Giampiero Redaelli; che dimostra l'intenzione menti adeguati, fanno ap- ti; momento storico non man- AIMC (Asssoriazione Italia- Opere Mon.tessori; il Pre- di voler stare dalla parte pello al Presidente della - con fondi destinati diret- ca di riconoscere il valore na Maestri Cattolici), la sidente regionale Mauro delle famiglie e dei ragazzi Regione Lombardia avv, tamente alle scuole per far della Iibertàrdi scelta delle Presidente regionale Maria Ghisellini; Scuole Waldorf che frequentano queste Attilio Fontana e alla fronte alla parziale manca- famiglie cosiltome il valore Disma Vezzosi; ANINSEI Lombardia, la Referente scuole che contribuiscono, Giunta Lombarda perché) ta riscossione dei contributi che le scuole paritarie lom• (Associazione Nazionale regionale amministrativa in particolar modo in Lom- la nostra Regione, nell'e- che le famiglie avrebbero barde rappresentano nella Istituti Non Statali di Edu- Maria Paola Fantini,

-•s~~:,i,,, aannmwmo aa Ims-rea d e

Una tesi di laurea dedicata al Cnao dl Pavia 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 32 Settimanale Data 19-06-2020 Pagina 20 IŒANERBIO Foglio 1 E' un pugno di ferro quello adottato della Fondazione Ferrari che ai genitori «morosi» invierà un sollecito dagli avvocati L'ultimatum dell'asilo: «Pagate o siete fuori» «E' una questione di compartecipazione e responsabilità, ma anche di rispetto verso le famiglie che ci sono venute incontro» MANERBIO (ce1) Hanno chie- totale. ma non per colpa della scuola. servizio che non è stato dato, sto, sollecitato, ribadito che Compartecipazione. Un «Nel contratto non è speci- ma dobbiamo pensare anche sarebbero arrivati sconti ai ge- unione di forze economiche ficata l'eventualità di una pan- al bisogno di sopravvivenza nitori contrari a pagare un ser- per permettere la ripresa delle demia, non c'è scritto che i della scuola, come sta suc- vizio non erogato dopo la attività e la salvaguardia per genitori devono pagare, ma cedendo per tante realtà del chiusura forzata per l'emer- una realtà preziosa, forse fon- nemmeno che non devono: in territorio nazionale». genza Covid. Ora dalla Fon- damentale per il territorio ma- breve i genitori non hanno La compartecipazione è dazione Materna Ferrari è ar- nerbiese. Questo il pilastro ragione e la scuola non ha l'unica strada ammessa. E se i rivato l'ultimatum: o si sal- della strada intrapresa da torto, e viceversa- ha spiegato genitori sono contrari? Do- dano le rette o a settembre, scuola e Comune, ma non la presidente della Fondazio- vranno cercare un'altra scuo- sempre che i conti tornino e la sposata all'unanimità dai ge- ne Ferrari, Marilena Barba- la. L'ultimatum è stato dato scuola riesca a ripartire, i bam- nitori. «Non è giusto pagare riga - Stiamo lavorando per lunedì sera, la Fondazione ri- bini della famiglie «morose» per un servizio che non ab- applicare uno sconto del 65 correrà agli avvocati per sol- non verranno ammessi. biamo ricevuto, lo troviamo per cento alle rette, su indi- lecitare i genitori insolventi. La cassa integrazione delle assurdo», avevano chiosato al- cazione della Fism e del Co- «Il genitore è libero di accet- insegnanti, anticipata dalla cune delle mamme e dei papà dacons, ma le famiglie sono tare o meno la proposta, se scuola, è stata confermata. An- che avevano deciso di non ver- tenute a versare il restante 35 avrà difficoltà troveremo una che con il Comune, nelle scor- sare le rette di marzo e aprile. per cento perché altrimenti se settimane, è stata studiata Altri aveva pagato «solo per non riusciremo riaprire. Pre- soluzione, ma non può non una linea d'azione per aiutare paura di perdere il posto, per sto manderemo la lettera in pagare per questi mesi e poi a settembre chiedere il servizio. la Fondazione: una volta che i timore che la scuola rifiuti il cui si metterà nero su bianco costi scoperti (tolte le spese figlio al termine di questa la situazione del genitori e Non possiamo accogliere le della mense e delle utenze, emergenza». E non a torto. quanto devono o non devono famiglie morose per presa di posizione, anche nel rispetto rimangono infatti assicurazio- Ora la Fondazione userà il pagare alla scuola, nonchè ne e altre spese inderogabili) pugno di ferro. In occasione eventuali conguagli. Se un ge- dei genitori che hanno accolto saranno nero su bianco, l'Am- dell'incontro fra scuola, Co- nitore è in difficoltà econo- la richiesta e capito le difficoltà della scuola». ministrazione calcolerà un mune e rappresentanti dei ge- mica e non può pagare può contributo da erogare alla nitori è stato dato un ultima- venire allo sportello rette e in E per il centro estivo? «C'è tum: in poche parole, «o pa- quella sede valuteremo un spazio per 50 bambini, pri- Fondazione che verrà utiliz- vilegiando quelli iscritti alla zato interamente per abbat- gate o a settembre non ac- piano di rientro sulla base del- tere le rette dei genitori. Che, cetteremo i bambini». la sua situazione personale. scuola le cui famiglie hanno coperto le rette e poi quelli per questi 4 mesi, dovranno Alla base il fatto che il ser- Abbiamo capito le difficoltà pagare circa il 35 per cento del vizio non è stato erogato, sì, della famiglie nel pagare un della comunità». Emma Crescenti

La Fondazione 006405 Scuola Mater- na Ferrari

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 33 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 1 / 4

AVVENIRE CEI NEWS SIR TV2000 RADIO INBLU FISC

seguici su    

 SEZIONI CORONAVIRUS PAPA FAMIGLIA CEI OPINIONI MONDO 

Home > Attualità > Scuola Scuola. Flash mob delle paritarie per i fondi. Ma ecco la beffa ministeriale

Paolo Ferrario giovedì 18 giugno 2020

Si lotta per non chiudere e arriva la notizia che 29 milioni di risorse europee per le smart class alle superiori saranno solo per le statali. Alla faccia della Ue e della legge 62/2000 006405

Flash mob in difesa delle scuole paritarie, parte integrante del sistema scolastico pubblico - Ansa

Fism Pag. 34 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 2 / 4

COMMENTA E CONDIVIDI

Proprio nel giorno del flash mob delle scuole paritarie fuori dalla Camera, promosso per sostenere la richiesta di finanziamenti adeguati al comparto e la «libera scelta delle famiglie», dal ministero dell’Istruzione arriva la notizia che i 29 milioni di risorse europee per istituire smart class alle superiori (tramite l’acquisto di computer, tablet, proiettori, webcam e scanner, ma anche sofware e licenze per piattaforme di e-learning e monitor touch screen), sono destinati esclusivamente alle scuole statali. Si tratta di un bando Pon (Programma operativo nazionale) che, tra l’altro, ha l’obiettivo, si legge nell’avviso pubblicato sul sito ministeriale, «di garantire pari opportunità e il diritto allo studio».

Ma soltanto agli alunni delle scuole statali, escludendo, quindi, gli oltre 110mila studenti delle secondarie di secondo grado paritarie.

Interpellato in merito, il ministero risponde che, trattandosi di «risorse Fesr e non Fse, la Commissione ha espresso difficoltà in merito alle paritarie» e «con una successiva nota interpretativa ha espresso alcune perplessità rispetto a finanziamenti che costituiscono investimenti per beni durabili».

Ma proprio per superare queste difficoltà, l’8 febbraio 2018, dopo un lavoro di un anno e mezzo tra il nostro governo e le istituzioni europee, è stato modificato l’Accordo di partenariato tra la Commissione europea e l’Italia per la politica di coesione. Sul punto in questione, l’Accordo ora recita: «Il Fse e il Fesr interverranno nel sistema nazionale di istruzione». Che, per la legge 62 del 2000, è composto sia dalla scuole statali che dalle paritarie ed entrambe svolgono un servizio pubblico. (La legge 62 del 2000 CLICCA QUI fu voluta dal ministro dell'Istruzione, Luigi Berlinguer, del governo Prodi ndr)

La questione fu sollevata dal segretario nazionale della Fism ed europarlamentare, Luigi Morgano, in un’interrogazione del 7 giugno 2018. «Le risorse del Fondo sociale europeo e del Fondo europeo di sviluppo regionale sono generalmente assegnate sotto il controllo dello Stato, il quale seleziona i progetti da finanziare», scrisse nella risposta la commissaria europea alla concorrenza, Margrethe Vestager.

Quindi, non è l’Europa che dice agli Stati come usare queste risorse, ma sono i singoli governi a decidere.

E quello italiano ha deciso di discriminare, ancora una volta, le scuole paritarie.

«Su questa faccenda presenterò un’interrogazione», sbotta il deputato di Italia Viva, Gabriele Toccafondi che, da sottosegretario all’Istruzione aveva seguito passo passo l’iter di modifica dell’Accordo di partenariato. «È stato un percorso lungo e tortuoso, che non può essere mandato a monte così», aggiunge.

«Sembra che il tempo sia passato invano», sottolinea la vice-presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Maria Grazia Colombo, che dal 2016 è impegnata su questo fronte. «Con gli allora ministri Fedeli e De Vincenti siamo andati al fondo della questione – ricorda – scoprendo, tra l’altro, 006405 che da parte dell’Unione europea non c’era alcuna volontà di discriminare le scuole paritarie e che il problema, invece, era la burocrazia ministeriale. Come, purtroppo, anche questo caso conferma».

A vent’anni dalla legge, la strada verso la completa parità è, dunque, ancora disseminata di

Fism Pag. 35 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 3 / 4 ostacoli. Anche se qualcosa si muove, come ha testimoniato la manifestazione di ieri pomeriggio fuori da Montecitorio, promossa da una molteplicità di sigle della scuola non statale.

Due suore al flash mob delle scuole paritarie - Ansa

Dopo il web pressing di lunedì, parlamentari di tutti i partiti si sono presentati in piazza, per confermare l’impegno ad aumentare i 150 milioni per le paritarie, previsti dal decreto Rilancio.

Una somma che, però, non è sufficiente ad evitare la chiusura, a settembre, del 30% degli istituti (soprattutto nidi e materne), con il conseguente passaggio di 300mila alunni alle statali, per una spesa di almeno 2,4 miliardi di euro.

«Abbiamo una grande opportunità: restituire centralità al Parlamento, trovando un accordo trasversale tra le diverse forze politiche che consenta alle scuole paritarie di potere non solo sopravvivere ma proseguire nella loro missione per educare i nostri figli», ha proposto la capogruppo di alla Camera, Mariastella Gelmini. E ad «ascoltare il grido di dolore che viene dalle scuole», ha invitato anche il deputato di Leu, Stefano Fassina: «Servono risposte concrete affinché, a settembre, tutte le scuole paritarie possano continuare a svolgere l’importante servizio per il Paese».

Da parte della senatrice Tiziana Drago, del Movimento 5 stelle, l’unico contrario a sostenere le paritarie, è infine arrivata la proposta di dare alle scuole la possibilità di accedere al credito fiscale. Meccanismo che, ha spiegato la parlamentare, consentirebbe ai gestori di abbattere le rette a carico delle 006405 famiglie.

Leggi anche

Fism Pag. 36 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 4 / 4

La protesta.La politica litiga, le scuole paritarie affondano. Flash mob a Roma

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: Europa Scuola Politica Attualità

CORRELATI pubblicità

La politica litiga, le scuole paritarie affondano. Flash mob a Roma Paolo Ferrario

SCUOLA

La protesta La politica litiga, le Coronavirus Al via la maturità. Lettera di un prof "Ragazzi, scuole paritarie affondano. Azzolina: "Felice di rivedere le ora è il vostro momento: dite al Flash mob a Roma scuole aperte" mondo chi volete essere" Paolo Ferrario Redazione Internet Marco Pappalardo

pubblicità 006405

Fism Pag. 37 FLCGIL.IT Data 18-06-2020 Pagina Foglio 1

Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto Maggiori informazioni

Chi siamo Dove siamo Contattaci

Scuola Università e AFAM Ricerca Risorse

Servizi e comunicazioni

Il CAAF CGIL ti è vicino Home » Scuola » Scuola non statale » Lavoro stagionale nei centri estivi: firmato accordo nazionale con la FISM Lavoro stagionale nei centri estivi: firmato accordo nazionale con la FISM L'accordo nazionale è sperimentale e decade il 31 agosto 2020.

18/06/2020

Tweet Stampa Invia ad un amico

Vai agli allegati È stato sottoscritto lo scorso 15 giugno, l'accordo nazionale sulla stagionalità dei Centri Estivi afferenti alla FISM per l'anno 2020.

L'accordo tiene conto delle disposizioni normative DPCM del 17 maggio 2020, delle linee guida I più letti per la gestione in sicurezza dei Centri estivi, di cui all'allegato 8 dello stesso DPCM e delle Ordinanze regionali. L'accordo nazionale riguarda il personale dei servizi educativi e i docenti della scuola dell'infanzia Emergenza Coronavirus: che su base volontaria, nel rispetto del CCNL FISM 2016-2018, possono prestare servizio nei notizie e provvedimenti predetti centri estivi. Per l'anno 2020 le attività dei centri estivi a carattere ludico, ricreativo ed educativo sono svolti nei mesi di giugno, luglio e agosto. Ferie del personale della Sono fatti salvi gli accordi di II livello e gli eventuali trattamenti di miglior favore in esso previsti. scuola: la situazione L'accordo nazionale è sperimentale e decade il 31 agosto 2020. determinata dal COVID-19 non prevede limitazioni di fruibilità accordo nazionale fism sindacati 15 giugno 2020 stagionalita centri estivi 2020 #IostocongliATA: un decreto del presidente del consiglio dei ministri del 17 maggio 2020 linee guida gestione in questionario per il personale sicurezza centri estivi ATA decreto del presidente del consiglio dei ministri del 17 maggio 2020 allegato 8 Prolungata la sospensione Rimani sempre aggiornato, 81.048 delle attività didattiche in Diventa Fan di FLC CGIL Mi piace presenza Tweet su Facebook!Stampa Invia ad un amico

Tag: contratto fism 2016-2018, coronavirus covid-19, dpcm 17 maggio 2020, fism, scuola Concorso ordinario scuola dell'infanzia secondaria: nuovi prospetti di ripartizione dei posti

Filo diretto sul contratto 006405

Ora e sempre esperienza!

Fism Pag. 38 ILNUOVOTORRAZZO.IT (WEB) Data 18-06-2020 Pagina Foglio 1 / 3

GIOVEDÌ, GIUGNO 18, 2020 ACCEDI CHI SIAMO LA NOSTRA STORIA ABBONAMENTI ARCHIVIO GIORNALE CONTATTACI  

CRONACA  CREMA  CREMASCO  CHIESA  ITALIA E MONDO  CULTURA E SCUOLA  SPORT  VIDEO 

Home  Cultura e Scuola  LE SCUOLE PARITARIE S’APPELLANO AL GOVERNATORE FONTANA

Cultura e Scuola In Evidenza LE SCUOLE PARITARIE S’APPELLANO AL GOVERNATORE FONTANA

giugno 17, 2020

 Condividi su Facebook  Tweet su Twitter  

006405

Le associazioni Lombarde delle scuole paritarie hanno diffuso un comunicato rivolto al presidente della Lombardia Attilio Fontana, in vista di un intervento della Regione in aiuto alle scuole non statali, dimenticate dal governo.

Fism Pag. 39 ILNUOVOTORRAZZO.IT (WEB) Data 18-06-2020 Pagina Foglio 2 / 3

Lo pubblichiamo interamente

COMUNICATO ASSOCIAZIONI LOMBARDE SCUOLE PARITARIE

Le Associazioni delle scuole paritarie della Lombardia, accolgono con favore l’approvazione da parte del Consiglio Regionale Lombardo della mozione presentata, il 9 giugno scorso, dal consigliere regionale Luca Del Gobbo (Noi con l’Italia) e sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza. Una mozione approvata in pratica all’unanimità, comprese le opposizioni, con un solo voto d’astensione. Un segnale di grande responsabilità istituzionale, al di là degli schieramenti di partito, che riconosce l’insostituibile ruolo delle Scuole Paritarie, servizio educativo di importanza strategica e che dimostra l’intenzione di voler stare dalla parte delle famiglie e dei ragazzi che frequentano queste scuole che contribuiscono, in particolar modo in Lombardia, alla ricchezza dell’offerta formativa scolastica. Nella mozione approvata si chiede l’impegno della Giunta Lombarda ad aumentare significativamente le risorse per la libertà di scelta scolastica dei genitori sulla componente “Buono Scuola” della Dote e, allo stesso tempo, di attivare un lavoro con il Governo perché la legge sulla Parità sia effettivamente applicata. A seguito di questa importante scelta, le sottoscritte Associazioni, a nome delle scuole paritarie lombarde associate (frequentate da più di 200.000 alunni), mentre continueranno a chiedere al Governo di stanziare finanziamenti adeguati, fanno appello al Presidente della Regione Lombardia avv. Attilio Fontana e alla Giunta Lombarda perché la nostra Regione, nell’esercizio dell’autonomia, dia finalmente inizio ad una nuova fase che porti alla completa parità, anche economica, delle scuole paritarie lombarde. Almanacco Le scriventi Associazioni propongono un rapido e consistente intervento di sostegno alle di chiesacattolica.it scuole paritarie per questo periodo d’emergenza, sia a supporto dell’anno scolastico che si Santi Marco e Marcelliano, martiri » sta concludendo, sia del prossimo che si aprirà a settembre. Liturgia del giorno »

In particolare: Colore liturgico: Verde Mt 6,7-15 – mediante il potenziamento della Dote Scuola che auspichiamo possa arrivare con veloce Dal Vangelo secondo Matteo gradualità a coprire il totale dei contributi versati dalle famiglie, a partire dalle meno ​Mt 6,7-15)​​In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:​«Pregando,... » abbienti;

– con fondi destinati direttamente alle scuole per far fronte alla parziale mancata riscossione Liturgia delle ore » dei contributi che le famiglie avrebbero dovuto versare e all’aumento delle spese per la sicurezza degli alunni e del personale in considerazione del difficile momento che a causa del Covid 19 le scuole si sono trovate a dover affrontare, considerando con particolare attenzione, la gravissima situazione delle scuole dell’infanzia paritarie all’interno del sistema zero-sei.

La mancanza di un adeguato sostegno e di adeguate misure per la riapertura potrebbe Il Nuovo Torrazzo portare al collasso di tutto il sistema scolastico italiano. 3850 "Mi piace"

Regione Lombardia ha sempre promosso e sostenuto un sistema scolastico plurale e anche in questo momento storico non manca di riconoscere il valore della libertà di scelta delle Mi piace Contattaci famiglie così come il valore che le scuole paritarie lombarde rappresentano nella nostra Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici 006405 Regione.

Fism Pag. 40 ILNUOVOTORRAZZO.IT (WEB) Data 18-06-2020 Pagina Foglio 3 / 3

Per discutere le modalità operative di collocazione delle risorse che tengano conto delle varie esigenze degli ordini di scuola, le sottoscritte Associazioni chiedono che venga presto convocato il tavolo della parità istituito presso la Regione Lombardia.

Milano, 15 giugno 2020

AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche): il Presidente regionale Silvio Petteni AGE LOMBARDIA (Associazione Genitori Lombardia): il Presidente Giuseppe Angelillo Agidae (Associazione gestori istituti dipendenti dell’Autorità ecclesiastica): la Referente Regionale Sr. Emanuela Brambilla AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici): la Presidente regionale Maria Disma Vezzosi ANINSEI (Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione): il Presidente regionale Giulio Massa I TAG PIU’ USATI AVCL (Associazione vita consacrata Lombardia): il Presidente padre Luca Zanchi la Referente scuola Sr. Anna Monia Alfieri Ac Crema 1908 aggiornamento arresto CDO OPERE EDUCATIVE-FOE: il Direttore nazionale Paola Guerin Bagnolo cremasco calcio CPS (Comitato Politico Scolastico non statale): Il Segretario nazionale Roberto Pasolini Calcio serie d carabinieri FAES: il Delegato per le Relazioni Istituzionali Giovanni Sanfilippo castelleone chiesa FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative): il Presidente regionale don Giorgio Commento al Vangelo concerto Zucchelli

FISM (Federazione Italiana Scuole Materne): il Presidente regionale Giampiero coronavirus crema Redaelli cremasco diocesi di crema Festa Opere Montessori: il Presidente regionale Mauro Ghisellini gialloblu Inaugurazione incidente Scuole Waldorf Lombardia: la Referente regionale amministrativa Maria Paola Fantini Incontro madignano Mostra musica offanengo

Ospedale Maggiore di Crema

Pallacanestro Crema pandino

papa francesco Pergolettese

polizia quaresima

Regione Lombardia Ripalta Cremasca CONDIVIDI     Mi piace 11 Tweet rivolta d'adda Romanengo sconfitta

sindaco Stefania Bonaldi soncino Articolo precedente Prossimo articolo Spettacolo spino d'adda Preghiera per Padre Gigi, in diretta dalla PARLAMENTARI UNITI IN AIUTO ALLE trescore cremasco Vescovo Daniele chiesa di Montodine, con la presenza del SCUOLE PARITARIE Vescovo Daniele vescovo Daniele Gianotti vittoria

volley B1

ARTICOLI CORRELATI DI PIÙ DELLO STESSO AUTORE 006405

Fism Pag. 41 Quotidiano Data 18-06-2020 ,avocea,amrtco Pagina 6 Foglio 1

L'ALLARME Regione-Fism Ma un asilo ogni tre rischia di non riaprire

L'assessore regionale allistruzrone Elena Donazzan hk incontrato il presidente Stefano Cecchine i rappresentano.:; ti regionali della Fism,la Federazione delle scuole parita tie dell'infanzia,fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell'attività per i propri dipen'- denti,in quantole settimane previste daidecreti governa- tivi e i diversiammortizzatori coinvolti(cassa in deroga e Fis,cioè ilfondo diintegrazione salariale)non coprono del, tuttoipeodi interessati peril personale delle scuolepara; tari. L'assessore ha ricordato che l'insenmento fbëti fici h degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà parti: colai mente presente in Veneto, è stata frutto di una siner < gia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism)che ha prodotto istanze poi accolte dalla, Conferenza delle Regioni. "L'iniziale esclusione del com--' parto dell'istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan - era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa.Si è creato un asse politico trasversale che,in occasione in particolare del Dl Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanzia- menti per le scuole stesse.Speriamo che ilParlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l'impegno economico perle scuole paritarie ". "Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse - prose» ;ue l'assessore all'istruzione -perché la consolidata coper tura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa: '536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e, grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto ina- 'deguatase si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all'attuale di uno ogni 25-28. enzaunadeguato sostegno economicoda parte delloSta- äto temiamo che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire". RIPRODUZIONE RISERVATA

.i PRIMO PIANO .,.. 'Che gioia rivedere i nostri bimbi" 006405

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 42 QDPNEWS.IT Data 18-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

aggiornato alle : 07:52 - Giovedì 18 Giugno 2020. Direttore: Sergio Zanellato

I COMUNI  BENINFORMATI QDP CONOSCERE AL MICROFONO + STORIE DI SPORT SOS ANIMALI +      

Veneto - Giovedì, 18 Giugno 2020 Rischio riapertura per le scuole infanzia, ammortizzatori dalla Regione. Donazzan: "Serve impegno statale"

// STORIE DI SPORT

La riapertura delle scuole paritarie per l'infanzia, almeno per molte, è a rischio. L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori non coprono del Dal mondo del volley all'idea di un tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. "termoscanner" anti-Covid: l'invenzione dell'ex arbitro di Serie A Diego Pol “L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle 006405

Fism Pag. 43 QDPNEWS.IT Data 18-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2 scuole paritarie - ricorda Donazzan - era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”. “Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla Il pluricampione di rally Alessandro mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione - perché la consolidata Fassina si racconta: dalle prime gare al copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni trionfo mondiale del 1993 con la Mazda per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiamo che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”. L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta Fregona, nati per la bicicletta: da tre attivando con l’Ufficio scolastico regionale. generazioni i Fontana pedalano, sudano e... vincono

(Fonte: Redazione Qdpnews.it). (Foto: web). #Qdpnews.it d g p j A

TI POTREBBERO INTERESSARE

Le Tose de Zaia Mascherina fino al banco e Per Zaia “l’ospedale del raccolgono 50 mila euro e due metri quadrati di futuro” avrà la sua li consegnano nelle mani spazio vitale per gli università: in tribunale per del governatore: studenti: la decisione di

Zaia sul piano per Feltre, la leggenda delle Arriva in Veneto il “Gelato affrontare il ritorno del reliquie dei santi martiri della Rinascita”, la virus in autunno: Vittore e Corona. Il proposta dei gelatai veneti “Schiereremo l’artiglieria santuario ispirati dal

Commenti: 0 Ordina per Meno recenti 006405 Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

Fism Pag. 44 Settimanale Data 18-06-2020

• DELIA ÖIOCrSI DI COMO Pagina 3 ~ Sethmana Foglio 1 Mercoledì 10 giugno in occasione dell'annuale assemblea della Fism provinciale Rassicurazioni dall'Ufficio scolastico territoriale

in quest'ultimo anno scolastico, erano 122. dell'Ufficio scolastico territoriale di Sondrio, tuto attingere a duecasse integrazioni. Quella Numeri sottolineati, la mattina di mercoledì Fabio Mannari,presente all'incontro, che ha "In deroga'; che prosegue fino a fine giugno, io giugno, da Elisabetta Natali, presidente Informato i presenti circa le erogazioni dei per le scuole con un massimo di cinque di- provinciale della Federazione italiana scuo- fondi per le scuole paritarie. Per l'anno sco- pendenti, e quella del Fondo d'integrazione le materne(Fism), nel corso dell'annuale as- lastico appena concluso saranno disponibili salariale (Fis) per lescuole con più di cinque semblea svoltasi nella chiesa parrocchiale di a breve,come pure l'acconto per 112020/2021. dipendenti, come la maggior parte dl quelle Chium, Tra itemi affrontati nel corso dell'in- «Sono molto felice di essere stato invitato a in provincia. In questo caso, il sostegno eco- contro, le difficoltà che le scuole paritarie quest'incontro - ha affermato il dirigente Mo- nomico t. tenninato il 31 maggio, magli inse- stanno affrontando nel gestire l'apertura dei rmori -. Ritengo che le scuole paritarie rap- gnanti sono andati avanti a lavorare. centri estivi sulle quali gravano i costi deri- presentino un tassello importante nell'ambito «Spero che in futuro ci sia un'attenzione in vanti dal rispetto delle linee guida regionali di un unico servizio pubblico di istruzione e più per le scuole paritarie, poiché rischiamo e la sospensione della cassa integrazione per formazione: Sono personalmente vicino alle di perdere un valore inestimabile considerai gliinsegnanti delle scuole paritarie,i quali per scuole che In questo periodo stanno soffren- do anche che hanno tutte pítt di cento anni ora restano senza stipendio. «Conlosforzo di do economicamente a causa dell'epidemia in tli storia - ha conclusola presidente della Fi- tutti riapriremo le nostre scuole - ha afferma- atto, ma auspico ima positiva soluzione an- sm provinciale, Elisabetta Natali-.Se tutte le ano ventinove le scuole dell'infanza to Elisabetta Natali -, una temo che il nostro che di questa vicenda.Sono profondamente scuole paritarie dovessero chiudere, in Ita parrocchiali in provincia di Sondrio impegno potrebbe non essere sufficiente: ci convinto che sia necessario costruire positivi lia più di 800 mila bambini rischierebbero di e accolgono circa 1.800 bambini, an - vogliono aiuti economici, senza i quali sarà rapporti di collaborazione fra scuola parita- rimanere senza istruzione e molte famiglie 5, dando ad essere, in alcuni territori, molto dura- Indispensabile poi il supporto ria e scuola statale nell'esclusivo interesse dei non riuscirebbero a seguire i propri figli, per non solo un'alternativa alla scuola statale, morale delle famiglie, fondamentale per noi nostri ragazzi». non parlare poi dei circa 130 stila insegnanti ma l'unica realtà in cui i genitori possono per andare avanti». Dall'inizio della pandemia, con la chiusura che perderebbero il proprio posto di lavoro». iscrivere i proprie figli. I docenti occupati, Rassicurazioni sono giunte dal dirigente delle scuole, le strutture paritarie hanno po- ALBERTO GIANOLI 006405

Rassicurazioni dall'Ufficio scolastico territoriale

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 45 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

 ACCEDI  REGISTRATI  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER   

SEARCH …

«Bene la mozione pro paritarie approvata in Lombardia»

Redazione 18 giugno 2020 Interni VIDEO Le associazioni delle scuole non statali plaudono all’intervento promosso in Regione da Luca Del Gobbo

 Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

La profezia di Chomsky e quella di Milosz sulla caccia alle farfalle (in monopattino)

 Scrivi al direttore

Le Associazioni delle scuole paritarie della Lombardia, accolgono con favore l’approvazione da parte del Consiglio Regionale Lombardo della mozione presentata, il 9 giugno scorso, dal consigliere regionale Luca Del Gobbo (Noi con l’Italia) e sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza. Una mozione approvata in pratica all’unanimità, comprese le opposizioni, con un solo voto d’astensione.

Un segnale di grande responsabilità istituzionale, al di là degli schieramenti di partito, che riconosce l’insostituibile ruolo delle Scuole Paritarie, servizio educativo di importanza strategica e che dimostra l’intenzione di voler stare dalla parte delle famiglie e dei ragazzi che frequentano queste scuole che contribuiscono, in particolar modo in Lombardia, alla ricchezza dell’offerta formativa scolastica. Tempi Web Nella mozione approvata si chiede l’impegno della Giunta Lombarda ad 30.702 "Mi piace" aumentare significativamente le risorse per la libertà di scelta scolastica dei genitori sulla componente “Buono Scuola” della Dote e, allo stesso tempo, di attivare un lavoro con il Governo perché la legge sulla Parità sia effettivamente Mi piace 006405 applicata. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici A seguito di questa importante scelta, le sottoscritte Associazioni, a nome delle scuole paritarie lombarde associate (frequentate da più di 200.000 alunni),

Fism Pag. 46 Data 18-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2 mentre continueranno a chiedere al Governo di stanziare finanziamenti adeguati, fanno appello al Presidente della Regione Lombardia avv. Attilio Fontana e alla Giunta Lombarda perché la nostra Regione, nell’esercizio dell’autonomia, dia finalmente inizio ad una nuova fase che porti alla completa parità, anche economica, delle scuole paritarie lombarde.

Le scriventi Associazioni propongono un rapido e consistente intervento di sostegno alle scuole paritarie per questo periodo d’emergenza, sia a supporto dell’anno scolastico che si sta concludendo, sia del prossimo che si aprirà a settembre.

In particolare:

mediante il potenziamento della Dote Scuola che auspichiamo possa arrivare con I NOSTRI BLOG veloce gradualità a coprire il totale dei contributi versati dalle famiglie, a partire dalle meno abbienti; Rodolfo Casadei con fondi destinati direttamente alle scuole per far fronte alla parziale mancata Il Deserto dei Tartari riscossione dei contributi che le famiglie avrebbero dovuto versare e all’aumento Silvia Romano non è ancora delle spese per la sicurezza degli alunni e del personale in considerazione del tornata a casa difficile momento che a causa del Covid 19 le scuole si sono trovate a dover affrontare, considerando con particolare attenzione, la gravissima situazione delle Massimiliano Casto scuole dell’infanzia paritarie all’interno del sistema zero-sei. Il condominio per tutti Che cosa succede se non si La mancanza di un adeguato sostegno e di adeguate misure per la riapertura pagano le rate delle spese potrebbe portare al collasso di tutto il sistema scolastico italiano. condominiali

Regione Lombardia ha sempre promosso e sostenuto un sistema scolastico Aldo Trento plurale e anche in questo momento storico non manca di riconoscere il valore Lettere dalla fine del mondo È la fede il miglior antidoto contro della libertà di scelta delle famiglie così come il valore che le scuole paritarie la psicosi generata dal lombarde rappresentano nella nostra Regione. coronavirus

Per discutere le modalità operative di collocazione delle risorse che tengano Angelo Bonaguro conto delle varie esigenze degli ordini di scuola, le sottoscritte Good Bye, Lenin! Associazioni chiedono che venga presto convocato il tavolo della parità istituito La “favola” di Lenin in Russia, 150 presso la Regione Lombardia. anni dopo

Milano, 15 giugno 2020 Giovanni Fighera Il sugo della storia AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche): il Presidente regionale Napoleone non si convertì in Silvio Petteni punto di morte AGE LOMBARDIA (Associazione Genitori Lombardia): il Presidente Giuseppe Angelillo FOTO Agidae (Associazione gestori istituti dipendenti dell’Autorità ecclesiastica): la Referente Regionale Sr. Emanuela Brambilla AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici): la Presidente regionale Maria Disma Vezzosi ANINSEI (Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione): il Presidente regionale Giulio Massa Con Più parità per le AVCL (Associazione vita consacrata Lombardia): il Presidente padre “Chapeau” Rosetum paritarie, più libertà per riapre al pubblico e tutti Luca Zanchi la Referente scuola Sr. Anna Monia Alfieri diventa casa per gli Cdo Opere Educative-FOE: il Direttore nazionale Paola Guerin artisti CPS (Comitato Politico Scolastico non statale): Il Segretario nazionale Roberto Pasolini FAES: il Delegato per le Relazioni Istituzionali Giovanni Sanfilippo FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative): il Presidente regionale don Effetti collaterali del Giorgio Zucchelli Covid-19 e altro

FISM (Federazione Italiana Scuole Materne): il Presidente regionale 006405 Giampiero Redaelli Opere Montessori: il Presidente regionale Mauro Ghisellini Scuole Waldorf Lombardia: la Referente regionale amministrativa Maria Paola Fantini

Fism Pag. 47 VERONANEWS.NET Data 18-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2 giovedì, 18 Giugno, 2020 PRIVACY POLICY PUBBLICITA’ ELETTORALE    

HOME CRONACA  POLITICA  SERVIZI  ECONOMIA  SPORT  CULTURA  SALUTE  EVENTI  

Economia e lavoro Scuola e università ARTICOLI RECENTI

Scuole d’infanzia, una su tre rischia di non Scuole d’infanzia, una su tre rischia riaprire di non riaprire 18 Giugno 2020 Arriva il contributo per chi ha accolto bambini Di Redazione - 18 Giugno 2020 in difficoltà

Mi piace 4 18 Giugno 2020

 Condividi      Passeggiate nel verde di Verona 18 Giugno 2020

Verallia Italia a fianco del Presidio Ospedaliero “Mater Salutis” di Legnago

18 Giugno 2020

Univr: Tornano i corsi di preparazione ai test d’ingresso

18 Giugno 2020

COMMENTI RECENTI

Avise Minghetti su Aeroporto Catullo – Scomode verità

Aldo su Catullo, Comencini e Borchia incontrano i vertici di Air Dolomiti

Dario su Arena, basta chiacchiere è il

momento di decidere

Alessandra Spagnolo su Filobus: il sindaco fa marcia indietro ma i lavori continuano? I cittadini chiedono chiarezza

aldo su Aeroporto Catullo – Giochi proibiti

ARTICOLI PIU’ LETTI

Aeroporto Catullo – Scomode 006405 verità

L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Nel fine settimana a Garda Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole torna la “Festa delle Fate” paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di

Fism Pag. 48 VERONANEWS.NET Data 18-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2 sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste Serata alcolica e tuffo nel Lago: dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè ragazza salvata per miracolo il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. Bardolino riparte con l’estate

del chiaretto L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una Meteo, continuano i rovesci e i sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha temporali prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni. Aeroporto Catullo - Scomode

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie – Verità Episodio 2 ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare Filobus, auto e alternative. La del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli mobilità futura di Verona ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Aeroporto Catullo - Scomode Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”. Verità Episodio 3

Vespe Samurai all’attacco delle “Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla Cimici Asiatiche mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni Verona News 44.862 "Mi piace" 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”. Mi piace Iscriviti

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale.

006405

Fism Pag. 49 "247.LIBERO.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1

MAIL NEWS SPORT VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

Riaprono i centri estivi: festa per 2.500 bambini CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU delle scuole materne

Il Gazzettino (venezia) 13142 4 ore fa Facebook Twitter Google+ Invia RSS Sono state circa novanta scuole materne coordinate da parrocchie, Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. congregazioni di suore, enti morali, dislocate tra Padova e provincia, a riaprire i battenti e cambiando 'pelle' per l'estate, offrendo cioè non attività didattiche come durante ... Leggi la notizia

Persone: cecchinato Organizzazioni: fism federazione Prodotti: conferenza Luoghi: padova Tags: centri bambini

ALTRE FONTI (500) Chiusi, da lunedì 22 giugno ripartono i centri estivi per bambini Termini e condizioni d'uso - Contattaci Il primo ringraziamento va a tutti gli uffici comunali Persone: covid sara marchini che hanno lavorato al programma e che hanno Organizzazioni: chiusi città trovato le migliori soluzioni per organizzare dei Conosci Libero Mail? Centri Estivi dove i bambini ritroveranno il senso ... scuola primaria Luoghi: san francesco chiusi SienaFree - 13 ore fa Sai che Libero ti offre una mail Tags: centri bambini gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Desio: il Comune apre i Centri Estivi per bambini e pre-adolescenti Scopri di più In considerazione dell'uscita oggi del nuovo DPCM, Persone: aurora calcio che rende possibile l'apertura di i centri estivi desio volley brianza anche per i bambini in età da 0-3 anni , il Comune sta anche avviando le necessarie verifiche di ... Organizzazioni: comune CITTA' pubblica istruzione MB News.it - 15 ore fa Milano Palermo Perugia Prodotti: politiche sociali Roma Firenze Cagliari Luoghi: desio dolomiti Napoli Genova Trento Tags: centri bambini Bologna Catanzaro Potenza Centri estivi Uisp multisport 2020: nuove proposte per i bisogni dei bambini Venezia Ancona Campobasso Torino Trieste Aosta Centri estivi Uisp multisport 2020: nuove proposte Persone: gianni rodari alfina per i bisogni dei bambini 16 Giugno 2020 I Centri Organizzazioni: uisp fai Bari L'Aquila estivi multisport Uisp sono pronti a riaprire . L'obiettivo di garantire il diritto al gioco a ... Prodotti: energia amica Altre città Luoghi: umbria tuscia Orvieto si - 19 ore fa Tags: centri proposte FOTO Riaprono i centri estivi: Sport e divertimento anti Covid, al via i centri estivi per i bambini festa per 2.500 bambini delle scuole materne Sport e divertimento anti Covid, al via i centri estivi Persone: covid pastorelli per i bambini a Perugia. Lunedì tanti giovani atleti si Il Gazzettino (venezia) - Organizzazioni: sono recati presso i diversi impianti, che hanno 19 ore fa messo in atto le disposizioni anti Coronavirus amministrazione comunale csi perugia presenti nei protocolli federali e ... 1 di 1 Tuttoggi.info - 19 ore fa Luoghi: santa sabina perugia Tags: centri divertimento

Cattolica, centri estivi 2020

L'amministrazione di Cattolica continua a lavorare con impegno al coordinamento Persone: papa giovanni xxiii dei centri estivi ... Sono 120 i bambini interessati e tutte le istanze pervenute sono 006405 Organizzazioni: giunta comunale state accolte dagli uffici di ... amministrazione EmiliaRomagna News24 - 19 ore fa Luoghi: ventena cattolica Tags: centri attività

Cinquecento mascherine per i centri estivi

Fism Pag. 50 "247.LIBERO.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1

MAIL NEWS SPORT VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

Scuole infanzia, una su tre rischia di non riaprire CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU

InfoVerona.it 5 ore fa Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Persone: forcolin Facebook Twitter Google+ Invia RSS Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli marilena pistolato Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Organizzazioni: scuole fism amici. Parlamento, in ... Prodotti: bilancio dello stato Leggi la notizia conferenza Tags: infanzia scuole paritarie

ALTRE FONTI (500) Scuole dell'infanzia, arriva il primo ricorso. L'avvocato: ''Perché alcuni bambini ammessi e altri no? Palese discriminazione. Violata la ...

... rientro in sicurezza alla scuola dell'infanzia per Persone: fugatti spena 11 bimbi Nuove aperture di scuole materne e asili Organizzazioni: provincia giunta nido: l'assessore Bisesti stamani ad Aldeno e Marco di Rovereto Anche Bieno ha riaperto la ... Prodotti: costituzione repubblica Luoghi: italia bieno Il Dolomiti - 10 ore fa Tags: avvocato bambini

Ripresa del servizio di nido d'infanzia del Comune di Trento

Tenuto conto che lo svolgimento dei servizi è Persone: presidente subordinato al rispetto puntuale del 'Protocollo Termini e condizioni d'uso - Contattaci Organizzazioni: comune salute e sicurezza nelle scuole -Covid-19, nidi d'infanzia e micro-nidi, 0-3 anni, e servizio ... giunta provinciale Luoghi: trento Comune di Trento - 10 ore fa Conosci Libero Mail? Tags: linee guida bambini Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud Nido d'infanzia di Trento: si riapre il 18 giugno, arrivate 438 domande su web, cellulare e tablet? Tenuto conto che lo svolgimento dei servizi è subordinato al rispetto puntuale del ' Persone: tagesmutter presidente Protocollo salute e sicurezza nelle scuole -Covid-19, nidi d'infanzia e micro-nidi, Scopri di più Organizzazioni: nido d'infanzia 0-3 anni, e servizio ... comune La Voce del trentino - 10 ore fa Luoghi: trento CITTA' Tags: domande nidi Milano Palermo Perugia Educazione. Al via dal 19 giugno le iscrizioni per i centri estivi della scuola Roma Firenze Cagliari dell'infanzia Napoli Genova Trento Bologna Catanzaro Potenza Milano, 17 giugno 2020 " Dalle 12 di venerdì 19 Persone: laura galimberti giugno e fino alle 12 del 23 giugno sarà possibile Organizzazioni: regione Venezia Ancona Campobasso fare domanda per partecipare ai centri estivi per le Torino Trieste Aosta scuole dell'infanzia organizzati, in 70 sedi, dal milano summer school Comune di Milano, nell'ambito del progetto Milano Luoghi: lombardia milano Bari L'Aquila Summer School. Possono iscriversi i bambini che Tags: centri iscrizioni hanno frequentato le scuole dell'infanzia comunali Altre città ... Comune di Milano - 10 ore fa

Maturità e Covid-19. La Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza: «Esame importante per 13mila studenti sardi»

Nel dopo coronavirus nulla, anche nelle scuole di Persone: grazia maria de matteis ogni ordine e grado, potrà essere uguale rispetto Organizzazioni: coordinamento ...ai nostri servizi socio-educativi e scolastici.» La Garante regionale per l'infanzia e l'... anci Luoghi: italia La Provincia del Sulcis Iglesiente - 10 ore fa Tags: infanzia studenti

Scuole paritarie Veneto, mancano i fondi: a rischio l'apertura di una su tre 006405

Fism Pag. 51 "247.LIBERO.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1

MAIL NEWS SPORT VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

Scuole paritarie Veneto, mancano i fondi: a rischio CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU l'apertura di una su tre

VenetoEconomia 1 3 ore fa Facebook Twitter Google+ Invia RSS Sul fronte sgravi, vi diamo tre buone notizie: c'è un contributo per Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. l'affitto, 400 euro, per le famiglie in difficoltà, clicca qui, l'ecobonus 110% prevede una serie di lavori gratis in casa, clicca qui, il decreto rilancio prevede tutta una serie ... Leggi la notizia

Persone: stefano cecchin elena donazzan Organizzazioni: fism regione Prodotti: conferenza Luoghi: veneto Tags: scuole paritarie rischio

ALTRE FONTI (105) Scuole infanzia, una su tre rischia di non riaprire Termini e condizioni d'uso - Contattaci L'assessore ha ricordato che l'inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori Persone: forcolin delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di marilena pistolato una sinergia tra Regione Veneto ... Organizzazioni: scuole fism Conosci Libero Mail? InfoVerona.it - 5 ore fa Prodotti: bilancio dello stato Sai che Libero ti offre una mail conferenza gratis con 5GB di spazio cloud Tags: infanzia scuole paritarie su web, cellulare e tablet? VENETO - Una scuola d'infanzia su tre rischia di non riaprire Scopri di più

L'assessore ha ricordato che l'inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori Persone: forcolin delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di marilena pistolato una sinergia tra Regione Veneto ... CITTA' Organizzazioni: fism regione TVWeb - 22 ore fa Milano Palermo Perugia Prodotti: bilancio dello stato Roma Firenze Cagliari conferenza Tags: scuola d'infanzia Napoli Genova Trento scuole paritarie Bologna Catanzaro Potenza Venezia Ancona Campobasso La preoccupazione di Forza Italia per le scuole paritarie Torino Trieste Aosta Sono oltre 100mila in Veneto i ragazzi che le Persone: andrea bimbatti Bari L'Aquila frequentano dei ...Italia si è sempre battuta per il roberta marinelli sostegno al mondo delle paritarie ...interventi Altre città strutturali e permanenti di supporto per queste Organizzazioni: forza italia scuole ... diocesi FOTO Rovigo Oggi - 13-6-2020 Luoghi: rovigo veneto Tags: preoccupazione Scuole paritarie Veneto, mancano i fondi: a scuole paritarie rischio l'apertura di una su tre Banca Prealpi SanBiagio dona 100mila euro a sostegno delle scuole materne VenetoEconomia - 30-5- paritarie del territorio 2020

...ha stabilito - sotto forma di anticipazione dei Persone: presidente carlo antiga contributi straordinari alle scuole paritarie per l'a.s. Organizzazioni: 1 di 1 2019/2020 previsti dal piano di riparto regionale e assegnazione a saldo della Regione Veneto, ... banca prealpi sanbiagio banca Luoghi: tarzo prealpi Oggi Treviso - 12-6-2020 Tags: scuole materne territorio 006405 La dura battaglia per la riapertura degli asili e dei servizi per l'infanzia in Sardegna

Fism Pag. 52 AGENSIR.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

SIR AVVENIRE TV2000 RADIO INBLU FISC VATICANNEWS s Abbonato FISC Entra

CHI SIAMO REDAZIONE SCRIVICI u RSS AGENSIR.EU Agenzia d'informazione

HOME QUOTIDIANO CHIESA ITALIA EUROPA MONDO TERRITORI V FOTO E VIDEO ULTIMA SETTIMANA CercaCercaq

Approfondimenti CORONAVIRUS COVID-19 #BARI2020 PAPA IN THAILANDIA E GIAPPONE SINODO AMAZZONIA PAPA IN AFRICA/4 TUTTI

AgenSIR su 0 1 U QUOTIDIANO ITA ENG

MOBILTAZIONE 17 giugno 2020 L Scuole paritarie: CORONAVIRUS COVID-19 DOCUMENTO xITALIA associazioni non profit, INFANZIA E ADOLESCENZA: NOVE RETI DELLA SOCIETÀ CIVILE SCRIVONO A CONTE, “CINQUE dopo il successo del “web- PASSI PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA E PROMUOVERE I DIRITTI” pressing” parlamentare 16:12

domani flash mob in piazza CORONAVIRUS COVID-19 DOCUMENTO xITALIA INFANZIA E ADOLESCENZA: NOVE RETI DELLA Montecitorio SOCIETÀ CIVILE SCRIVONO A CONTE, “RIPARTIRE DA EDUCAZIONE E DIRITTI NUOVE GENERAZIONI 17 giugno 2020 @ 14:36 CON INVESTIMENTI E POLITICHE” AD HOC 16:11 Continua la mobilitazione del mondo dell’associazionismo a

difesa delle scuole paritarie e della libertà di scelta educativa. RAPPORTO ANNUALE xITALIA Lunedì scorso, 50 associazioni non profit dell’appello pro- ROM: ASS. 21 LUGLIO, “SEMPRE MENO IN ITALIA, paritarie (Comitato Polis Pro Persona), Ricostruire e Forum CIRCA 20.000. IL 55% SONO BAMBINI. SGOMBERI -26% IN UN ANNO” delle associazioni familiari hanno dato vita ad un “web-pressing” 16:02 parlamentare che ha fatto seguito all’Sos lanciato dal settore

scolastico considerato che con l’attuale crisi e con l’esiguità delle FEDE E CULTURA xGERUSALEMME risorse stanziate dal Decreto Rilancio, il 30% delle scuole MEDIO ORIENTE: RIVISTA TERRASANTA, IL paritarie potrebbe non riaprire a settembre. “Il tam tam – spiega NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO DEDICATO A don Giorgio Zucchelli, presidente di Fidae Lombardia – è stato “GERUSALEMME CITTÀ SOSPESA” 15:53 ‘virale’, con oltre 2.500 iscritti al webinar e migliaia collegati in piattaforme Facebook”. “La risposta dei gruppi parlamentari – MESSAGGIO xPINEROLO prosegue – è stata davvero straordinaria e nei prossimi giorni se ESTATE 2020: MONS. OLIVERO (PINEROLO) AI ne potrebbe occupare direttamente la conferenza dei TURISTI, “DESIDERARE COSE BELLE ANCHE NELLA capigruppo”. Il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti TEMPESTA” Casellati in una lettera alle associazioni ha spiegato che “oggi più 15:45 che mai è necessario dimostrare che scuola statale e scuola SOLIDARIETÀ xLUGANO paritaria non sono l’una alternativa dell’altra, ma uno strumento SVIZZERA: CARITAS TICINO, NEL 2019 AIUTATE unico per un’offerta formativa sempre più ricca”. 1.140 PERSONE GRAZIE AI PROGRAMMI Al dibattito sono intervenuti diversi politici: Giancarlo Giorgetti OCCUPAZIONALI 006405 (Lega), Mariastella Gelmini (Forza Italia), Maria Elena Boschi 15:36 (Italia Viva), Stefano Lepri (Pd), la viceministra all’Istruzione Anna Ascani, Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), Stefano Fassina CORONAVIRUS COVID-19 ECONOMIA xITALIA

Fism Pag. 53 AGENSIR.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

(Leu), Piero Fassino (Pd), Tiziana Drago (Movimento 5 Stelle), CORONAVIRUS COVID-19: COLDIRETTI, “DALLA CHIUSURA DEI RISTORANTI MANCATO Paola Binetti (Udc). Hanno portato il proprio contributo anche FATTURATO PER 1,5 MILIARDI” anche Luigi Morgano (Fism – Agorà per la parità), suor Monia 15:27 Alfieri (Usmi), Stefano Parisi (Ricostruire), Gigi De Palo (Forum Famiglie), Alfredo Mantovano (Centro Studi Livatino), Massimo DISOCCUPATI xTERNI-NARNI-AMELIA Gandolfini (Family Day). DIOCESI: CARITAS TERNI E ASS. SAN MARTINO, Nel suo intervento, suor Alfieri ha ricordato che è in corso l’iter AL VIA LE CANDIDATURE PER LA SECONDA ANNUALITÀ DEL PROGETTO “FORMATI E AVVIATI per la conversione del Dl Rilancio in legge: “Questa è l’unica AL LAVORO” chance che il Governo, nelle sue aree più sensibili (che 15:19 ringraziamo), ha per votare sì agli emendamenti dell’opposizione e viceversa”. CONFLITTO xALEPPO Domani, intanto, è in programma un flash mob promosso da SIRIA: MONS. TOBJI (ARCIVESCOVO MARONITA alcune associazioni a Roma, dalle 14.30, in piazza Montecitorio. ALEPPO), “NUOVE SANZIONI USA SONO UN ATTO DIABOLICO” 15:10 (A.B.)

ASSEMBLEA ANNUALE xBARI USURA: FONDAZIONE SAN NICOLA E SANTI Argomenti EDUCAZIONE POLITICA SCUOLA PARITARIA MEDICI DI BARI, APPROVATO IL BILANCIO 2019. PORZIO (COMMISSARIO ANTIRACKET), “QUESTA Luoghi ROMA PIAGA SI VINCE CON LAVORO DI SQUADRA” 15:02

VIDEOMESSAGGIO xTERMOLI-LARINO 17 giugno 2020 DIOCESI: TERMOLI-LARINO, DAGLI OSPITI DEI © Riproduzione Riservata SERVIZI CARITAS AUGURI SPECIALI AI MATURANDI 14:53

CHI SIAMO CONTATTI REDAZIONE PRIVACY BILANCIO

Società per l’Informazione Religiosa - S.I.R. Spa — Copyright © 2020 - P.Iva 02048621003 - ISSN 2611-9951 - Via Aurelia 468 · 00165 Roma - tel. 06.6604841 · fax 06.6640337 Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Ok Info 006405

Fism Pag. 54 DAILY.VERONANETWORK.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Pantheon Radio Adige Redazione > inviaci una mail > scrivici su WhatsApp    

HOME NEWS ECONOMIA SOCIETÀ SPORT SPETTACOLI  ITALIA 

Home  News  Scuole dell’infanzia, una su tre rischia di non riaprire

News Scuole dell’infanzia, una su tre rischia di non riaprire

A lanciare l'allarme è l'assessore all'istruzione della Regione Veneto Elena Donazzan che ricorda le coperture regionali, ma invoca l'impegno necessario dello Stato.

Di Redazione - 17 Giugno 2020

 Share       

L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. 006405

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

Fism Pag. 55 DAILY.VERONANETWORK.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

«L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie».

«Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire».

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. «E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali».

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale.

TAGS donazzan scuola asilo

Mi piace 0

 Share       

Articolo precedente Articolo successivo Si tuffa nel lago e batte la testa, grave una All’Università di Verona, gli animali arrivano 20enne negli uffici

Redazione 006405

Fism Pag. 56 DISAL.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

mercoledì 17 giugno 2020

Cerca... 

HOME ASSOCIAZIONE CONCORSI NOVITÀ PROFESSIONE

SERVIZI AI SOCI CONSULENZA SOCI ISCRIZIONE LINKS

Le scuole paritarie Lombarde: libertà di scelta scolastica dei genitori

 Home > Novità > Voci dalla scuola > Le scuole paritarie Lombarde: libertà di scelta scolastica dei genitori

COMUNICATO ASSOCIAZIONI LOMBARDE SCUOLE PARITARIE Milano, 15 giugno 2020

Le Associazioni delle scuole paritarie della Lombardia, accolgono con favore l’approvazione da parte del Facebook Twitter YouTube Consiglio Regionale Lombardo della mozione presentata, il 9 giugno scorso, dal consigliere regionale Luca Del Gobbo (Noi con l'Italia) e sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza. Una mozione approvata in pratica all’unanimità, comprese le opposizioni, con un solo voto d’astensione. Un segnale di grande responsabilità istituzionale, al di là degli schieramenti di partito, che riconosce l’insostituibile ruolo delle Scuole Paritarie, servizio educativo di importanza strategica e che dimostra l’intenzione di voler stare dalla parte delle famiglie e dei ragazzi che frequentano queste scuole che contribuiscono, in particolar modo in Lombardia, alla ricchezza dell’offerta formativa scolastica. Nella mozione approvata si chiede l'impegno della Giunta Lombarda ad aumentare significativamente le risorse per la libertà di scelta scolastica dei genitori sulla componente “Buono Scuola” della Dote e, allo stesso tempo, di attivare un lavoro con il Governo perché la legge sulla Parità sia effettivamente applicata. A seguito di questa importante scelta, le sottoscritte Associazioni, a nome delle scuole paritarie lombarde associate (frequentate da più di 200.000 alunni), mentre continueranno a chiedere al Governo di stanziare finanziamenti adeguati, fanno appello al Presidente della Regione Lombardia avv. Attilio Fontana e alla Giunta Lombarda perché la nostra Regione, nell’esercizio dell’autonomia, dia finalmente inizio ad una nuova fase che porti alla completa parità, anche economica, delle scuole paritarie lombarde. Le scriventi Associazioni propongono un rapido e consistente intervento di sostegno alle scuole paritarie per questo periodo d’emergenza, sia a supporto dell’anno scolastico che si sta concludendo, sia del prossimo che si aprirà a settembre. In particolare: - mediante il potenziamento della Dote Scuola che auspichiamo possa arrivare con veloce gradualità a coprire il totale dei contributi versati dalle famiglie, a partire dalle meno abbienti; - con fondi destinati direttamente alle scuole per far fronte alla parziale mancata riscossione dei contributi che le famiglie avrebbero dovuto versare e all’aumento delle spese per la sicurezza degli alunni e del personale in considerazione del difficile momento che a causa del Covid 19 le scuole si sono trovate a dover affrontare, considerando con particolare attenzione, la gravissima situazione delle scuole dell’infanzia paritarie all’interno del sistema zero-sei. La mancanza di un adeguato sostegno e di adeguate misure per la riapertura potrebbe portare al collasso di tutto il sistema scolastico italiano. Regione Lombardia ha sempre promosso e sostenuto un sistema scolastico plurale e anche in questo momento storico non manca di riconoscere il valore della libertà di scelta delle famiglie così come il valore che le scuole paritarie lombarde rappresentano nella nostra Regione. Per discutere le modalità operative di collocazione delle risorse che tengano conto delle varie esigenze degli ordini di scuola, le sottoscritte Associazioni chiedono che venga presto convocato il tavolo della parità istituito presso la Regione Lombardia.

AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche): il Presidente regionale Silvio Petteni AGE LOMBARDIA (Associazione Genitori Lombardia): il Presidente Giuseppe Angelillo Agidae (Associazione gestori istituti dipendenti dell’Autorità ecclesiastica): la Referente Regionale Sr. Emanuela Brambilla AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici): la Presidente regionale Maria Disma Vezzosi

ANINSEI (Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione): il 006405 Presidente regionale Giulio Massa AVCL (Associazione vita consacrata Lombardia): il Presidente padre Luca Zanchi la Referente scuola Sr. Anna Monia Alfieri CDO OPERE EDUCATIVE-FOE: il Direttore nazionale Paola Guerin CPS (Comitato Politico Scolastico non statale): Il Segretario nazionale Roberto Pasolini

Fism Pag. 57 DISAL.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

FAES: il Delegato per le Relazioni Istituzionali Giovanni Sanfilippo FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative): il Presidente regionale don Giorgio Zucchelli FISM (Federazione Italiana Scuole Materne): il Presidente regionale Giampiero Redaelli Opere Montessori: il Presidente regionale Mauro Ghisellini Scuole Waldorf Lombardia: la Referente regionale amministrativa Maria Paola Fantini

Salva Segnala Stampa Esci Home

Like 0 Tweet Share

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL - WebMail | Admin Via Legnone, 20 20158 Milano - tel. 02.69000940 - [email protected] - [email protected] - CF 97290710157 - P. IVA 03472350960 - Canale trasmissione SDI: [email protected] - Codice Univoco: USAL8PV

©2020. Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL | Powered by Soluzione-web

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Approfondisci Chiudi 006405

Fism Pag. 58 Quotidiano Data 17-06-2020 Pagina 1+12 GAllETTA DI REGGIO Foglio 1 / 2

PROBLEMI ORGANIZZATIVI Centri estivi per i piccolissimi Si comincia ma in ritardo Problemi organizza rivi - di spazi e di personale -finiscono per ritarda- re l'apertura dei centri estivi per i pic- colifino a 3 anni. RICCO /PAGINA12

Reggio riparte

• • • • • • Sìai centri estivi per i piccolissimi ma con l'incognita spazi e personale L'apertura non sarà il 22 giugno. L'assessore Curioni: «Dobbiamo organizzare e coordinarci con Fism e cooperative» seguiremo quanto indicato Martina Riccò REGGIO EMILIA pure gli insegnanti, gli atelie- d'infanzia. Puntiamo a con- risti,le cuoche. «Dovremo or- fermare questi numeri». A fa- dettagliatamente nell'ordi- Con il via libera della Regio- ganizzarci bene - spiega l'as- vore gioca il fatto che 80 bam- nanza della Regione». Il rap- ne, anche i bambini di età sessore all'educazione Raf- bini tra i 27 e i 36 mesi hanno porto di un insegnante ogni compresa tra gli O e i 3 anni faella Curioni - e per questo già trovato spazio nei centri cinque bambini (uno a uno potranno - finalmente - tor- abbiamo convocato d'urgen- estivi iniziati lunedì. «Si trat- nel caso di bambini disabili), nare a scuola. L'ordinanza re- za il tavolo del sistema pub- ta di bambini che fino a feb- ad esempio, e l'accoglienza gionale permette di aprire le blico integrato.In questo mo- braio erano al nido ma che in con misurazione della feb- porte a partire da lunedì 22 mento, come già successo settembre passeranno alla bre. Sarà anche possibile ri- giugno, ma è molto probabi- per il resto dell'offerta rivolta scuola dell'infanzia - spiega correre a personale ausilia- le che il Comune abbia biso- ai bambini più grandi, c'è bi- l'assessore - abbiamo voluto rio(una persona ogni 10 o 15 gno di più tempo. sogno di collaborazione e inglobarli nella fascia 3-6 per bambini, a seconda degli Le difficoltà maggiori ora coordinazione». Tra nidi co- accompagnarliin questo pas- iscritti). Ma sarà il tavolo del non riguardano il manteni- munali, Fism e cooperative saggio e siamo riusciti a sod- sistema pubblico integrato, mento della distanza inter- le strutture accreditate - disfare quasi tutte le doman- convocato per questa matti- personale(sfida persa in par- quelle,cioè, che secondo l'or- de. Siamo stati gli unici a far- na, a stabilire il costo della tenza nel caso di bambini co- dinanza possono accogliere i lo». retta,gli orari,l'organizzazio- sì piccoli) e dei comporta- bambini quest'estate - sono Questa volta non ci sarà ne generale. «Solo quando menti igienicamente corretti 33,ma al momento è impossi- neanche bisogno di creare avremo valutato tutto e deci- (altra missione praticamen- bile stabilire quanti saranno i un protocollo comunale e so come muoverci- dice l'as- te impossibile, poiché a posti a disposizione. «Il no- quindi l'iter sarà più veloce. sessore - passeremo al ban- quell'età tutto, o quasi, fini- stro obiettivo - garantisce «Per la fascia 3-6 abbiamo de- do di iscrizione, quindi diffi- sce in bocca), quanto la di- l'assessore - è quello di pre- ciso di recepire il protocollo cilmente riusciremo ad apri- sponibilità di spazi e persona- sentare un'offerta in linea regionale e nazionale aggiun- re lunedì 22 giugno.Preferia- le. Da lunedì scorso, infatti, con gli anni precedenti. Nel gendo, però, una parte peda- mo prenderci qualche gior- buona parte dei nidi e delle mese di luglio,con i nidi aper- gogica per noi fondamenta- no in più e fare scelte ragiona- scuole dell'infanzia è usata ti, abbiamo sempre accolto il le. Quella parte verrà portata te. Apriremo quando saremo per i centri estivi rivolti ai 30-35% degli iscritti ai nidi anche nello 0-3 e per il resto del tutto pronti». bambini dai 3 ai 6 anni. Così CT, RIPRODUZIONE RISERVATA

Al nostro obiettivo Questa mattina è presentare un'offerta si riunirà il tavolo in linea con quella ciel sistema 006405 degli scorsi anni» pubblico integrato

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 59 Quotidiano Data 17-06-2020 Pagina 1+12 GAllETTA DI REGGIO Foglio 2 / 2

Attività all'aria aperta epiccoli gruppi,tosi i bambini tornano a giocare insieme nei centri estivi avviati a Reggio Emilia 1'8 e il 15 giugno

GAllETTA DI REGGIO =' CRONACA 7e, 1110 ì ai centri esi per i t~ïccolDssïmï Ya con Fine. 4allta spazi e pea~wamalc

Fermata la droga dalla Nigeria 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 60 Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 4

HOME CRONACA SPORT TEMPO LIBERO ITALIA MONDO DOSSIER FOTO VIDEO ANNUNCI PRIMA

METEO: +20°C AGGIORNATO ALLE 22:31 - 16 GIUGNO ACCEDI ISCRIVITI 006405

Fism Pag. 61 Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 4

EVENTI NEWSLETTER LEGGI IL QUOTIDIANO SCOPRI DI PIÙ 006405

Fism Pag. 62 Data 17-06-2020 Pagina Foglio 3 / 4 006405

Reggio Emilia Correggio Guastalla Scandiano Montecchio Emilia Tutti i comuni Cerca

Reggio » Cronaca

Fism Pag. 63 Data 17-06-2020 Pagina Foglio 4 / 4 Nel Reggiano tanti centri non sono ORA IN HOMEPAGE partiti a causa dei costi

16 GIUGNO 2020   

Le regole imposte dal rischio epidemico stanno avendo un impatto molto alto sui costi, tanto che molti centri estivi quest’anno non hanno aperto nel Reggiano. Nei giorni la Fism (Federazione italiana scuole materne) ha reso noto che 39 centri su Reggio Emilia, fra bufale e mascherine inizia la maturità ai 77 non sono riusciti a partire in città e in provincia. tempi del Covid

Coronavirus, in provincia di Reggio Emilia nessun decesso e un nuovo contagiato

Reggio Emilia, addio al "dottore": è morto Adriano Guidetti, storico medico sportivo

NOI GAZZETTA DI REGGIO

A buon punto i lavori al parco Matilde. Aree giochi da riaprire - cronaca - Gazzetta di Reggio Carpineti, intervento da 150.000 euro che ha visto la riqualificazione della struttura polivalente L’ex campo di bocce diventerà un aula a cielo aperto Gazzetta di Reggio

Sponsorizzato Nasce Rez Weekend, la newsletter con gli eventi del fine settimana

DAL WEB Contenuti Sponsorizzati

Scopri tutte le offerte di Dacia Duster da 150 € MYmovies! al mese e 6 rate 006405 Mymovies.it scontate a 1€ l’una Dacia Scopri tutte le offerte di MYmovies! da Taboola Mymovies.it| Sponsorizzato

Fism Pag. 64 L c1 Bisettimanale Data 17-06-2020 ii Corriere Pagina 13 d Roma.o , Lazio Foglio 1 RICERCA&SANITA' Il lavoro del team della Fondazione S.Lucia IRCCS Sclerosi Multipla e disfagia efficace il questionario Dymus

Le difficoltà di deglutizione sono piuttosto comuni nelle persone con SM. Un nuovo studio ha verificato l'efficacia del questionario DYMUS, facile da somministrare anche a livello ambulatoriale,per sostituire o affiancare l'esame strumentale invasivo. Lo studio,finanziato da FISM, è sulle pagine di Dysphagia

i chiama DYMUS - Dysphagia in Multi- Uccelli di AISM e dal dr Claudio Solari. del Diparti- presentarsi in forme intermittenti, in questi casi zioni della FEES vengono riassunte in una scala, Dy- ple Sclerosis - il questionario destinato mento di Riabilitazione "M.L.Novarese" di lvloncri- DYMUS potrebbe andare ad intercettare anche i casi sphagia Outcome Severity Scale (DOSS), i roti valori alle persone con Sclerosi Multipla, fina- vello, VC. non rilevati da evidenze endoscopiche. Nel complesso da l a 7 -misurmto il livello di gravità nei problemi lizzato a diagnosticare i disturbi della de- Per verificare l'efficacia diagnostica del questionario però, alla luce delle correlazioni osservate. i risultati di degiut izittne icon valori più bassi per difficoltà mag- glutizione (disfagia) e a intervenire i ricercatori hanno sottoposto oltre 200 persone conse- suggeriscono che il questionario DYMUS possa tro- giori). Stempestivamente con la nenroriabilitazione. Un nuovo cutive non selezionate, con diversa gravità e forma di vare spazio nella pratica clinica, a livello ambulato- Entrambi richiedono personale specializzato: per la studio, pubblicalo su Dysphagia. ha verificato l'etLca- SM. sia al questionario di screening DYMUS che alla riale, come slrnmeno facile e veloce da somministrare FFSS, per esempio, un endoscopio flessibile viene in- cia del questionario per diagnosticare la disfagia. il FEES, l'esame diagnostico strumentale tradizional- alle persone con SM per identificare quelli con pro- serito a livello del naso e utilizzato per osservare le questionario. per alcuni pazienti, potrà quindi affian- mente impiegato. Quello che si è osservato è stata l'ef- blemi di deglutizione; da indirizzare verso un percorso strutture della laringe e della faringe, a riposo edurante care ilFEES, tilt esame endoseopico invasivo oggi uti- fettiva correlazione tra le risposte rilevate con il di ncuroriahilitazionc". la deglutizionc.Lo studio finanziato da FiSM epubhli- lizzato per diagnosticare la disfagia ed individuane le questionario DYMUS e le osservazioni endoscopiche. La Sclerosi Multipla è une malattia che colpisce il si- cato su Dysphagia, ha cercato proprio di capire se fosse lesioni già causate dal dislurbo.Affrontarela disfagia il risultato più rilevante è che nessuno dei soggetti con stema nervoso centrale con tante manifestazioni. Tra i possibile usare un questionario specifico per intercet- precocemente con la neuroriabilitazione permette di DYMUS dl aveva alterazioni alla FEES quindi il que- sintomi cine possono comparire nella vita delle persone tare precocemente i pazienti problematici, da avviare evitare conseguenze anche gravi. Si udita di un tratta- stionario può essere usato nella pratica clinica per sa- con SM c'è per esempio anche la disfagia, ovvero una a indagini più approfondita Con questo scopo stato mento complesso ma efficace se erogalo, in strutture pere chi siano i soggetti che non hanno disfagia. Allo difficoltà a deglutire, ma anche a controllare i movi- sviluppato DYMUS. idonee, da terapisti neuro-funiatrici addestrati. il que- stesso tempo inetti dei soggetti con DYMUS >2 ave- menti della lingua. Più frequente nelle persone con li- stionario Si. è rivelato anche uno strumento prezioso vano alterazioni alla FEES. velli più elevati di disabil.ità. é tin disturbo però che perla diagnosi precoce della malattia perché individua In conclusione, il questionario consente di selezionare poti colpire anche le forme più lievi della malattia, e anche i soggetti a rischio ma senza evidenze diagno- con facilità quali siano i soggetti a rischio. Lo stridio diagnosticarla precocemente consente di mettere in si fiche. comfetma come, per il campione analizzato, la disfagia pratica tutte le strategie che possano ridurre eventuali DYMUS c uno strumento semplice da utilizzare per- si dimostri un disturbo piuttosto frequente nelle per- complicazioni, dalle cosiddette polmoniti ab ingestis ché basato sulle risposte del paziente ed è erogabile già sone con sclerosi multipla, con sintomi più gravi nelle alla malnutrizione. Gli strumenti tradizionalmente irti- nello studio del neurologo, spiega il team di ricercatori forme progressive di malattia; rispettoa quelle recidi- lizzatiper indagare la presenza di disfagia, sono essen- guidati dalla neurologa e ricercatrice Maria Grazia vanti-intermittenti. E ancora, la presenza del disturbo zialmente due: uno radiologico (videolluoroscopia) e Grasso dell'IRCC-S Fondazione Santa Lucia di Roma, è collegata alla durata della malattia e al grado di di- uno di tipo endoscopico (fitiroscopia, fiher-0110c en- e composto, tra gli altri, anche da Michele Messmcr sabilità."La disfagia ha evidenziato la Dott.ssa - può doscopic examination, abbreviala FEES). Le osserva-

Così curiamo gli effetti neurologici del Coronavints su molli pazienti F

Sclerosi. Multipla e disfagia

efficace il questionario Dymus 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 65 ILGIORNALEDEIVERONESI.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta

ITALIA VENETO VERONA ECONOMIA SALUTE ATTUALITÀ SPORT EVENTI TERRA&GUSTO

RUBRICHE SPECIALE

MEDIA PARTNER

Home / Veneto / Regione Veneto

Scuole infanzia: Donazzan, “Una su 3 rischia di albengacorsara.it - Nel Budello di non riaprire. Dalla Regione copertura per Alassio obbligo di mascherina

ammortizzatori. Ma serve impegno dello Stato” 006405

 17TH GIUGNO, 2020 ILGIORNALEDEIVERONESI  REGIONE VENETO  0 COMMENTS

L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole

Fism Pag. 66 ILGIORNALEDEIVERONESI.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie.

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”.

“Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”.

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha Guarda Anche Contenuti Sponsorizzati trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale. Jaguar E-PACE. Cose che Condividi: hanno valore. E che ne  Facebook avranno. Jaguar

da Taboola . Contenuti Sponsorizzati da Taboola 006405

Nuova F-TYPE. Torniamo È il momento di investire Ecco come difendere la ad emozionarci per le sul futuro con Range tua casa dai ladri con cose belle. Rover Evoque. Verisure. Promo giugno…

Fism Pag. 67 ILNUOVOTERRAGLIO.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 4

MENU

HOME / CULTURA / ISTRUZIONE / Scuole infanzia. Donazzan “Una su 3 rischia di non riaprire”

ISTRUZIONE REGIONE Scuole infanzia. Donazzan “Una su 3 rischia di non riaprire”

SCUOLE INFANZIA: DONAZZAN, “UNA SU 3 RISCHIA DI NON RIAPRIRE. DALLA REGIONE COPERTURA PER AMMORTIZZATORI. MA SERVE IMPEGNO DELLO S L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della...

 17 GIUGNO 2020 10:02  Redazione Il Nuovo Terraglio  0  0  Visite: 8

SCUOLE INFANZIA: DONAZZAN, “UNA SU 3 RISCHIA DI NON RIAPRIRE. DALLA REGIONE COPERTURA PER 006405 AMMORTIZZATORI. MA SERVE IMPEGNO DELLO S

L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione

Fism Pag. 68 ILNUOVOTERRAGLIO.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 4

dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie.

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”.

“Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”.

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale.

Condividi la notizia

      006405

Fism Pag. 69 ILNUOVOTERRAGLIO.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 3 / 4

Edwige Fenech ha adesso 71 anni e deve vivere in questo modo

Cash Roadster |Sponsorizzato

T-Roc da 199€/mese TAN 5,99% TAEG La figlia di Cristina Parodi è 7,21% con servizi inclusi probabilmente una delle donne più bell… Volkswagen |Sponsorizzato InvestmentGuru |Sponsorizzato

Prova il cous cous Simmenthal con mozzarella e fagioli.

Simmenthal |Sponsorizzato

Solo con leasys miles paghi i chilometri 29,90€/mese e Disney+ incluso per 6 che percorri. mesi! Scade il 30 Giugno! Fiat |Sponsorizzato TIM |Sponsorizzato

Potrebbe Interessarti Anche da Taboola 006405

Fism Pag. 70 ILNUOVOTERRAGLIO.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 4 / 4

Ordinanza di Zaia: vietate Sandro Manente, Sandrone ci Regione, nuova odinanza. Nei passeggiate, biciclettate e ha lasciati supermercati solo con guanti e chiusi i supermercati la mascherina e chiusura le domenica domeniche

Commenta la news

0 commenti

Commenti: 0 Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI 006405

Fism Pag. 71 INFOVERONA.IT (WEB) Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1

Home News, indice cronaca Scuole infanzia, una su tre rischia di non riaprire cerca... Home News Contattaci InfoTourist

WEBCAM ARENA

webcam

MENU

Home

News, indice

Cronaca Scuole infanzia, una su tre rischia di non riaprire Sport Scritto da red2 Cultura e spettacoli mercoledì, 17 giugno 2020 09:41 Turismo L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione Editoriali dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa Lettere dei Lettori in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole Indici 1998-2004 paritarie. L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente Rubriche, indice presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha Newsletters, iscrizioni prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni. “L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan - era stata poi in parte Contattaci corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le FAQ scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”. Cerca “Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione - perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole PREVISIONI PER DOMANI paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”. Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”. L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale.

Prossimo >

[ Indietro ]

© 2020 infoverona.it Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. 006405

Fism Pag. 72 VENETOECONOMIA.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

CORONAVIRUS PMI E IMPRESE COMMERCIO CREDITO ECONOMIE FISCO E CONSUMI INFRASTRUTTURE INNOVAZIONE LAVORO OPPORTUNITÀ

Scuole paritarie Veneto, mancano i fondi: a rischio l'apertura di una su tre

17.06.2020 | Opportunità

Scuole paritarie Veneto, a rischio l’apertura di una su tre. Questo emerge alla fine dell’incontro fra l’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan, il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i dipendenti delle scuole paritarie Veneto, in

quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori 006405 coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie.

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori

Fism Pag. 73 VENETOECONOMIA.IT Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

LEGGI: GLI AIUTI PER LE FAMIGLIE, DAL CONTRIBUTO PER L’AFFITTO AI LAVORI GRATIS IN CASA

Covid free come regione, ma molte famiglie soffrono le difficoltà dovute al contagio. Sul fronte sgravi, vi diamo tre buone notizie:

c’è un contributo per l’affitto, 400 euro, per le famiglie in difficoltà (clicca qui) l’ecobonus 110% prevede una serie di lavori gratis in casa (clicca qui) il decreto rilancio prevede tutta una serie di sgravi e bonus per le famiglie (clicca qui)

Scuole paritarie Veneto, servono maggiori coperture

«L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie Veneto – ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie».

«Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole paritarie Veneto rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiamo che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire». 006405 Obbligo mascherina scuola Veneto, per Zaia «in classe non occorre»

Obbligo mascherina scuola Veneto, il governatore Luca Zaia non ci sta. Lo ha detto nel corso

Fism Pag. 74 VENTI4ORE.COM Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1

Chi siamo Contatti Cookie Policy Rimozione contenuti Sitemap Cerca 

Italia Politica Mondo Economia Agenzie

Ultimora Mafia Capitale, Carminati libero dopo 5 anni e 7 mesi Bonafede invia gli ispettori per accertamenti Il video

 Home / Agenzie / Scuole dinfanzia, Donazzan Una su tre rischia di non riaprire”

Scuole dinfanzia, Donazzan Una su tre rischia di non riaprire”

 52 minuti ago  Agenzie  1 Views

Scuole dinfanzia, Donazzan Una su tre rischia di non riaprire”

L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie.

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta …

Scuole dinfanzia, Donazzan Una su tre rischia di non riaprire”

visita la pagina

SIMILI: 1. Ecobonus e scuole paritarie, stavolta Conte rischia di perdere la poltrona Cominciano le discussioni per cambiare il decreto...

2. Reggio Emilia, scuole paritarie in crisi: metà dei centri estivi non riesce a riaprire In provincia ben 39 realtà su 77 non riescono ad affrontare le norme anti Covid: «Ogni bimbo costa ai gestori...

3. Sugli aiuti alle scuole paritarie i parlamentari sono tutti daccordo Il decreto rilancio aveva inizialmente previsto lo stanziamento di 65 milioni di euro per le scuole paritarie dell’infanzia a

compensazione...

4. Scuole paritarie webinar con parlamentari viceministra per ripartire Partecipa anche tu al primo "web-pressing" parlamentare organizzato dalle 50 associazioni non profit dell’appello pro-paritarie. 006405 Ecco come fare...

5. Le regole per riaprire le scuole a settembre: banchi a un metro e mascherina obbligatoria Il Comitato tecnico-scientifico ha approvato il protocollo per il ritorno in sicurezza a scuola a settembre...

6. Fase 2 Senatori Fi, ‘governo dimentica scuole paritarie’ Roma, 26 mag. (Adnkronos) – È ufficiale, il governo non intende farsi carico delle scuole paritarie. Lo dichiarano i componenti...

Fism Pag. 75 VICENZATODAY.IT (WEB) Data 17-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Sezioni Attualità

Attualità Scuole infanzia: "Una su tre rischia di non riaprire, serve impegno dello Stato" L’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti

Redazione 17 giugno 2020 09:08

I più letti di oggi e settimane previste dai decreti governativi e i APPROFONDIMENTI 1 Coronavirus: ricoverati ancora in L diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e calo in Veneto, nuovi contagi a Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono Scuole d'infanzia: il Vicenza Veneto si prepara a del tutto i periodi interessati per il personale delle riaprire in sicurezza 2 Ferrari porta mamma in vacanza 23 aprile 2020 con Belen e i Rodriguez: reunion scuole paritarie. Questa la preoccupazione espressa dal sul lago di Como presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali Riapertura il 2 giugno nido, 3 Coronavirus, 20 veneti in della Fism, la Federazione delle scuole paritarie materna e centri estivi: un isolamento domiciliare: erano piano per ripartire dell’Infanzia, nell'incontro con l'assessore regionale andati a un matrimonio 7 maggio 2020 all'Istruzione Elena Donazzan. 4 15 giugno riapertura discoteche: all'aperto, niente abbracci, no drink in piedi L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan - era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse. Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”.

“Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione - perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio 006405 nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”.

Fism Pag. 76 VICENZATODAY.IT (WEB) Data 17-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale.

Argomenti: asili scuole scuole infanzia

Tweet

In Evidenza

I 4 ristoranti più Passaporto nuovo? Come fare la Carta Ma dove si sposano i romantici del vicentino Ecco come fare d'identità a Vicenza vicentini?

Potrebbe interessarti

I più letti della settimana

Coronavirus: ricoverati ancora in calo in Veneto, nuovi contagi a Vicenza Passaporto nuovo? Ecco come fare

Ferrari porta mamma in vacanza con Belen e i Rodriguez: reunion sul lago di Coronavirus, 20 veneti in isolamento domiciliare: erano andati a un Como matrimonio

I 4 ristoranti più romantici del vicentino Rapinato e picchiato con un bastone: ferito un 25enne

CANALI APPS & SOCIAL

Cronaca Zone Sport Guide Utili Politica Video Economia e Lavoro Segnalazioni Cosa fare in città Consigli Acquisti 006405

Chi siamo · Press · Contatti

© Copyright 2010-2020 - VicenzaToday supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Fism Pag. 77 Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1

CHI SIAMO LA REDAZIONE CERCA AREA CLIENTI

Martedì 16 Giugno 2020

HOME POLITICA ECONOMIA ESTERI CRONACA REGIONI SPORT CULTURA SPETTACOLO NUOVA EUROPA VIDEO ALTRE SEZIONI

SPECIALI Cyber Affairs Libia-Siria Africa Asia Nomi e nomine Crisi Climatica Concorso Fotografico Stenin 2020

Home Cronaca Scuole infanzia, Donazzan (Veneto): 1 su 3 rischia non riaprire

VENETO Martedì 16 giugno 2020 - 17:38 Scuole infanzia, Donazzan (Veneto): 1 su 3 rischia non riaprire "Da Regione copertura ammortizzatori, ma serve impegno Stato"

Venezia, 16 giu. (askanews) – L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. VIDEO L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori Ai Musei Capitolini Caravaggio coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le e i capolavori di Roberto Longhi scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie “.

“Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su Ue, Di Maio: ora si concretizzi tre a settembre non riesca a riaprire”. Recovery Fund, non c’è più tempo 006405

Fism Pag. 78

Quotidiano Data 16-06-2020 Pagina 1+5 GAllETTA DI REGGIO Foglio 1 / 2

CENTRI ESTIVI /PAGINA5 BIMBI 0-3 ANNI C'È IL VIA LIBERA 4 a Regione ha emesso ieri un provvedimento che dà il via I libera ai centri estivi per i bambini da O a 3 armi. Un educato- re ogni5 bambini. La Regione dà il via libera ai centri estivi 0-3 anni Bonaccini ha firmato l'ordinanza: previsto un educatore ogni cinque bambini REGGIO EMILIA. arriva dopo l'integrazione e ecmcatore per ogni gruppo. un rapporto minimo di un E ufficiale il via libera in adozione da parte del Go- Tale rapporto può essere po- ausiliario ogni 15 bambini Emilia-Romagna alle attivi- verno delle Linee guida na- tenziato in determinati mo- per le strutture che ospitino tà estive anche per i bambi- zionali sulle attività estive menti della giornata o in re- fino a tre piccoli gruppi, di ni più piccoli, fino a 3 anni, per la fascia 3-17 anni, ria- lazione alle diverse autono- uno ogni 10 in quelle che a partire da lunedì prossi- perte in anticipo in Emi- mie dei bambini,aumentan- ospitino da quattro gruppi mo. lia-Romagna,già dall'8 giu- do la presenza di educatori in su. Anche peri più piccoli Il presidente della Regio- gno, che vengono dunque con specifica qualifica pro- è preferibile che le attività ne, , ha estese ai bimbi più piccoli, fessionale. Nel caso di bam- vengano svolte prioritaria- firmato ieri una ordinanza recependo le proposte avan- bini con disabilità, il rappor- mente all'aperto; non è ri- che consente nuovamente zate a fine maggio dalla Re- to dovrà essere di uno a chiesto, considerata l'età tali attività nel rispetto del gione Emilia-Romagna in uno. dei bambini, l'utilizzo della Protocollo regionale defini- stretta collaborazione con In considerazione dell'e- mascherina. to in stretto raccordo con il enti locali,enti gestori, coor- tà dei bambini è inoltre pre- La vicepresidente della territorio. Obiettivo: assicu- dinamenti pedagogici terri- vista un'adeguata dotazio- Regione e assessora al Wel- rare la ripresa di tali struttu- toriali, esperti universitari ne di personale ausiliario fare, Elly Schlein, ha com- re,fondamentali per genito- e la sanità pubblica. utile a garantire lo svolgi- mentato con favore l'avvio ri e famiglie, garantendo la Il Protocollo definito dal mento delle attività, anche delle attività estive anche sicurezza dei bambini e del tavolo regionale introduce tenendo conto dell'organiz- per i bambini più piccoli. personale. regole per i gestori e indica- zazione necessaria al rispet- «Abbiamo lavorato — ha In sostanza, potranno zioni per le famiglie: acces- scritto in una nota — per tro- operare le strutture già au- si e uscite scaglionati, auto- vare un equilibrio tra il dirit- torizzate nell'ambito dei certificazione delle condi- «Equilibrio tra i diritti to alla socialità e i bisogni servizi 0-3 anni in grado di zioni di salute dei bambini, dei bambini dei bambini,le esigenze del- organizzare tali attività — pulizia e disinfezione co- e le esigenze le famiglie, in particolare all'interno o in spazi esterni stante degli ambienti e dei delle donne, e la necessità — avvalendosi di educatori materiali. delle famiglie» di essere creativi e responsa- e educatrici professionali. Le attività potranno svol- bili per tutelare al massimo Ovviamente rispettando gersi in piccoli gruppi com- la sicurezza e la salute di le indicazioni regionali per posti al massimo di5 bambi- to delle misure di precauzio- bambini, personale coinvol- la sicurezza. ni, con la presenza di un ne,igiene e sicurezza. to e famiglie». L'indicazione è quella di Il nuovo provvedimento © RIPRODUZIONE RISERVATA 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 81 Quotidiano Data 16-06-2020 Pagina 1+5 GAllETTA DI REGGIO Foglio 2 / 2

Il presidente della Regione,Stefano Bonaccini, ha firmato ieri una ordinanza che consente l'apertura dei centri estivi per i bimbi 0-3anni

GLI EFFETTI DEL COVID Nel Reggiano tanti centri non sono partiti a causa dei costi

Le regole imposte dal rischio epidemico stanno avendo un impatto molto alto sui costi, tanto che molti centri estivi quest'anno non hanno aper- to nel Reggiano. Nei giorni la Fism (Federazione italiana GAllETTA DI REGGIO scuole materne) ha reso no- mNu mi- to che 39 centri su 77 non so- no riusciti a partire in città e in provincia.

uAlanilauura,~pori: .,`~'I.~ le eccellenze di Reggi. pii colpii.. dalla crisi+. 4.a Itegunæ t:, e it~ i Cera t:_~- ~~ li c litri ci,- h i 0-3 anni ' 006405

FZmukw.m.wsi~~~ xrulmv W. nWrW

u., LA SECUMUII GUERRA MIMO

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 82 Quotidiano Data 16-06-2020 Padova Pagina 1+3 ILGA7ZETIINO Foglio 1 / 4

Fase 2 Da ieri via libera ad animatori e bambini: 2500 tra città e provincia Mascherine e distanze, via ai centri estivi APERTI Centri estivi padovani: la metà è ripartita, l'altra si sta preparndo. Benvenuti, Cappellato e Rodighiero alle pagine II e III

1 Padova MI ' l. . .. M'~,n',_ ~~~ l. ~~ •. . a Norme-()vId; -_360 sagre l . . rischioa ■ 2141 4 --I ! _ . .~... . - .: ae. .--.. .: _

Lorouuviru, c ri.zperrurc A ó.y Insieme `1500 bimbi ~ Serve,; I,n;~;~

~ riecco i centri estivi ~~'~` 3~ ~ a~ me tl rette 006405 :=222======...r-m.~~ ~ ~ '' ..._ ,_ ~~~. ~a ~.. ~ di. : ~ ~ w -Nr~+~ ,~~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 83 Quotidiano Data 16-06-2020 Padova Pagina 1+3 ILGA7ZETIINO Foglio 2 / 4 Coronavirus,le riaperture Insieme 2500 bimbi riecco i centri estivi

Torna in attività i150% delle materne Fism: organizzate per offrire spazi adeguati nel rispetto delle norme anti covid con un tutore ogni 5 giovani 1.500 tra insegnanti e operatori. sizione gli spazi interni e i giardi- RIPARTE ZA «Noi ci eravamo organizzati e ni. Noi volevamo fare i centri esti- rimaniamo organizzati con un vi per non stare chiusi sei mesi, PADOVA Giocare, stare insieme,in- operatore ogni cinque bambini per dare un segnale di vitalità, an- vestire in spensieratezza e recu- anche se le ultime ordinanze sot- dare incontro alle famiglie, man- perare le amicizie perdute: da ieri tolineano che questo rapporto tenere con loro il dialogo. Poi te- mattina oltre duemilacinquecen- non è più vincolante ma "racco- niamo conto che un insegnante to bambini hanno trovato un'oc- mandato".Un po'ci penalizza ma in cassintegrazione a luglio non casione di svago e gioia nei centri non modifichiamo l'organizza- ha ferie, quindi deve lavorare e va estivi che fanno in capo alla Fism, zione - promette Cecchinato - per- pagato ugualmente. Insomma, Federazione italiana scuole ma- chè ci interessa la tranquillità nel- anche dal punto di vista economi- terne, centri cioè di stampo catto- la sicurezza. La normativa attual- co, con le entrate si riesce a paga- lico. mente in vigore è più flessibile re in toto o in parte il personale. Sono state circa novanta scuo- della precedente: non c'è più l'ob- Mi rendo conto che non è una la materne coordinate da parroc- bligo dell'adulto educatore fisso passeggiata organizzare un cen- chie, congregazioni di suore, enti per l'intero periodo, ma ogni morali, dislocate tra Padova e tro estivo, ma secondo noi era quindici giorni, inoltre è stata in- una cosa preziosa non chiudere provincia, a riaprire i battenti e serita la possibilità di farsi aiuta- cambiando "pelle" per l'estate, of- ma prodigarsi per dare un segna- re da adulti esterni che collabora- le forte, di accoglienza». frendo cioè non attività didatti- no e coadiuvano nell'organizza- che come durante l'anno scolasti- zione. Il nuovo Dpcm norma an- RETTE co ma attività di divertimento e che i pernottamenti, questo signi- Attualmente alla Fism, istitui- socializzazione. Per i bambini tra fica via libera per i Grest e i campi fa nel 1973 dalla Cei, Conferenza i 3 e i 5 anni e mezzo ieri è stato episcopale italiana, fanno riferi- dunque un giorno di festa, un lu- estivi parrocchiali di più giorni». mento circa 8.000 scuole dell'in- nedì di girotondi, merende condi- E l'offerta, per la gioia di tanti fanzia cattoliche o di ispirazione vise, canzoni e balli di gruppo. genitori, è destinata ad aumenta- cristiana, gestite da congregazio- re. «Secondo me arriveremo in- ni religiose, parrocchie, enti mo- NUMERI torno alle 130 strutture, i due/ter rali, associazioni anche di genito- «Ha riaperto il 50% delle no- zi dei centri Fism tenuto conto ri, frequentate da 550.000 bambi- stre strutture, ed è un bel nume- che i centri estivi non sono mai ro, altre si stanno organizzando», stati una delle "specialità" delle ni. Lescuole aderenti alla Federa- gioisce Mirco Cecchinato, presi- scuole di infanzia. Per due motivi. zione «sono impegnate a promuo dente della Fism di Padova, che Primo:a luglio il personale solita-vere l'educazione integrale del durante le varie fasi dell'emer- mente aveva le ferie, ed conse- genza coronavirus ha tenuto riu- guentemente era difficile la ge- cristiana dell'uomo, del mondo e nioni on line con i gestori delle stione, secondo sono appannag_ della vita». Le rette ai centri estivi 199 scuole dell'infanzia e i 55 nidi gio delle parrocchie. Quest'anno Fism nel territorio padovano va- che aderiscono all'associazione e è diverso: alcune scuole hanno riano da 100 a 150 euro a bambino che in tempi normali accolgono stretto convenzioni con Comuni a settimana, compreso il pranzo. 17.500 bambini grazie al lavoro di o cooperative, mettendo a dispo- Previste agevolazioni per fratelli. Federica Cappellato 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 84 Quotidiano Data 16-06-2020 Padova Pagina 1+3 IL GA=TTINO Foglio 3 / 4

A.,

~~.

REGOLE Sono ripartiti ieri i centri estivi in città e provincia, anche se non nella loro totalità. Punto di riferimento, le regole anti covid 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 85 Quotidiano Data 16-06-2020 Padova Pagina 1+3 ILGA7ZETIINO Foglio 4 / 4

Mirco Cecchinato, Federazione italiana scuole materne della provincia di Padova

IL PRESIDENTE «CON QUESTE ENTRATE MIRCO CECCHINATO: SI RIESCONO A PAGARE «E UN BEL NUMERO, IN TOTO O IN PARTE E ALTRI ISTITUTI GLI INSEGNANTI SI STANNO IN CASSINTEGRAZIONE ORGANIZZANDO» CHE NON FANNO FERIE» 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 86

Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Home Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo Mobile Altro

Cerca notizie, simboli o aziende Cerca Accedi Mail

Home Finanza Il mio portafoglio Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale Industry

Italia markets closed Dow Jones Nasdaq Nikkei 225 26.351,28 9.906,17 22.582,21 +588,12 (+2,28%) +180,14 (+1,85%) +1.051,26 (+4,88%)

Scuole infanzia, Donazzan (Veneto): 1 Cerca quotazioni su 3 rischia non riaprire Visualizzazioni recenti

Bnz

Askanews 16 giugno 2020 La tua lista è vuota.

Venezia, 16 giu. (askanews) - L'assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell'Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell'attivit per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cio il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie.

L'assessore ha ricordato che l'inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realt particolarmente presente in Veneto, stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni. Potrebbe interessarti anche...

"L'iniziale esclusione del comparto dell'istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan - era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e pi finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l'impegno economico per le scuole paritarie ". Borsa Milano in rally con WS su stimolo Fed, forti banche e cementieri "Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla Reuters mancanza di risorse - prosegue l'assessore all'istruzione - perch la consolidata 006405 copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovr rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all'attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello

Fism Pag. 88 Data 16-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire".

Motori ibridi Mazda. Piacere puro. Mazda Annuncio ...

Carburanti: Assogasliquidi, 'per filiera Gnl necessari strumenti di sostegno' Adnkronos

Visco: crisi senza precedenti, Pil -13% nello scenario peggiore Askanews

Autostrade, indagine Antitrust su Aspi per pratiche scorrette Askanews

Funghi che passione! Frosta Annuncio ... 006405 Stati Uniti: rimbalzo vendite al dettaglio, aumentano speranze ripresa a forma di 'V'? Finanza.com

Fism Pag. 89 Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1 / 3

 Menù  Associazioni  Servizi  Liguria24  Cerca SOSTIENICI Seguici su     Accedi 

SOSTEGNO  CONDIVIDI SU FACEBOOK   0 Centri estivi, al via il bando per abbassare le rette: pronti 6 milioni di euro Gli operatori dei centri estivi, raccolte le domande delle famiglie, potranno chiedere il voucher per ogni ragazzo iscritto

di Redazione - 16 Giugno 2020 - 12:44  Commenta  Stampa  Invia notizia

Più informazioni  centri estivi  regione  ilaria cavo su

PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO

 

Grave scontro tra una moto e un mezzo pesante: tra co in A10 bloccato Liguria. Aperto il bando da 6 milioni di euro, nanziato da Regione Liguria tramite il Fse e gestito da Filse, con cui gli operatori dei centri estivi, raccolte le domande delle famiglie, potranno chiedere il voucher per ogni ragazzo iscritto. 006405

“Insieme alla vicepresidente Viale abbiamo previsto un voucher da 150 euro a settimana per i bambini iscritti al servizio 0/5 e da 100 euro per il servizio 6/17 – spiega l’assessore Cavo – un meccanismo per nanziare velocemente gli enti in modo che le spese aggiuntive, necessarie quest’anno per far fronte

Fism Pag. 90 Data 16-06-2020 Pagina Foglio 2 / 3

alle regole della sicurezza, non ricadano sulle famiglie sotto forma di rette maggiorate”.

LEGGI ANCHE

 QUESTIONE IRRISOLTA Centri estivi in Liguria, Pd: “Caos sulle procedure sanitarie, la Regione chiarisca”  VOUCHER Centri estivi, stanziati dalla Regione 6 mln di euro: dal 16 giugno via libera alla presentazione delle domande  LETTERA Centri estivi, un’educatrice: “Toti come Ponzio Pilato. A lui il lustro, alle strutture la responsabilità”  NUOVO AFFONDO Centri estivi in Liguria, sindacati ancora all’attacco: “Un pasticcio annunciato”  RIPARTENZA Centri estivi, apertura in Liguria 0-17 anni: nuova ordinanza e bando da 6 mln per i gestori IVGmeteo Previsioni  INTERVENTO Dif da sindacale per i centri estivi, Fism: “Regole troppo rigide, a rischio attività e aumento dei costi” Savona 24°C 17°C

GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ  “Le famiglie non ricevono direttamente il voucher ma ne ottengono l’effetto sotto forma di contingentamento delle spese, in quanto l’erogazione di Regione Liguria sostiene i costi aggiuntivi sostenuti dagli enti

erogatori del servizio. È stato LE PREVISIONI importante dare un segnale e Meteo: sereno al mattino e mettere a disposizione regole e peggioramento in serata, risorse in modo che il servizio mercoledì torna la pioggia partisse in maniera rapida per i previsioni ragazzi e per le loro famiglie”.  Condividi  Commenta 006405

Fism Pag. 91 Data 16-06-2020 Pagina Foglio 3 / 3

L’annuncio è arrivato durante la visita dell’assessore Ilaria Cavo dei primi centri estivi riaperti in questa particolare estate.

Ecco come difendere la tua casa dai ladri con Verisure. Promo giugno -50% Antifurto Verisure | Sponsorizzato

Proteggi la tua famiglia con Verisure. Buon piano: impara a pulire il tuo PC -50% a Giugno per renderlo più potente! Antifurto Verisure | PC Cleaner | Sponsorizzato Sponsorizzato 006405 IVGlettere Tutte le lettere Maltempo e danni, Vaccarezza: “Tempestività degli interventi e allerte sono fondamentali”

Fism Pag. 92 Quotidiano Data 16-06-2020 Pagina 26 L'Arena Foglio 1

SAN GIOVANNI ILARIONE.L'amministrazione ha varato un pacchetto di iniziative per aiutare le famiglie nella fase di ripresa post pandemia Centri estivi,il Comune regala una settimana Stanziato un nuovo fondo per la spesa alimentare, slitta a settembre la Tari,ampliamento plateatici gratis Partito il centro estivo e una sap, è stato previsto un am- bonario con la ditta che si oc- terventi di igienizzazione e sa- settimana la paga il Comune: pliamento dei plateatici gra- cupa del trasporto scolastico, nificazione degli ambienti (l'i- è una delle misure che l'am- tuiti fino al 31 ottobre (il che il Comune è stato in grado di potesi è di acquistare un ozo- ministrazione comunale di. significa un risparmio 75 cen- recuperare il 50 per cento del- nizzatore); l'ampliamento San Giovanni Ilarione ha de- tesimi per metro quadrato al la quota annua dovuta per il delle progettualità legate alla ciso di mettere in campo per giorno). ser izio. borsa lavoro, la diminuzione aiutare le famiglie ad affron- Sono cinque, inoltre, le mi- Alle famiglie in difficoltà, delle quote del trasporto so- tare il post Covid-19. sure messe in campo per le poi, è rivolto un fondo per la ciale per persone ín difficoltà Sta tutto scritto in una deli- famiglie:si comincia dal con- spesa alimentare che sarà at- e l'acquisto eli igienizzante e bera di indirizzo che in buo- corso alle spese per la fre- tivato in collaborazione con relativi dispensar o supporti na parte coincide con quan- quenza al centro estivo, che il Centro aiuto vita e con la per le sedi delle associazioni, to, attraverso una mozione, i grazie alla collaborazione Croce rossa.italiana. ma anche per le attività aper- due gruppi di minoranza han- con School ofart è partito ieri «Questo fondo integra i 35 te al pubblico. no proposto a sostegno degli e prolungherà la propria of- mìla euro arrivati dallo Stato Non meno importante,e su ilarionesi alle prese con il do- ferta fino al 28 agosto, pron- per i cosiddetti buoni spesa questo ha posto l'accento il po emergenza sanitaria: i to ad accogliere bambini dai che hanno risposto ai bisogni consigliere Davide Creasi due testi sono sovrapponibi- 5 ai 10 anni. di 106 famiglie,come dire il 9 (che aveva firmato la mozio- li, tanto che entrambi i docu- Per le famiglie dei piccoli per cento della popolazio- ne con i colleghi Marco Bel- menti sono stati approvati che frequentano la scuola ne»,ha detto il primo cittadi- trame, Nadia Bevilacqua. e all'unanimità. dell'infanzia Papa Luciani il no. Lorenzo Gecchele), è la defi- Slitta allo settembre la sca- Comune coprirà il 30 per cen- L'amministrazione comu- nizione dell'offerta culturale denza per il versamento to della retta per i mesi di nale si è già messa a disposi- e ricreativa estiva perle fami- dell'acconto Tari, mentre il maggio e giugno, «Quota zione nel caso in cui,se doves- glie, e anche a questo proget- saldo va. al 31 ottobre: per le. che», ha spiegato il sindaco se protrarsi la didattica a di- to il Comune lavorerà. attività che sono state interes- Luciano Marcazzan, «è la stanza,fosse necessario dota- Un impegno formale è stato sate dal locldown, poi,scatta stessa indicata dalla Federa- re i ragazzi che siano privi di chiesto dallo stesso Creasi,in- anche una riduzione del 30 zione italiana scuole mater- strumenti di adeguate dota- fine,relativamente alla rmo- per cento. ne come compartecipazione zioni tecnologiche.Altre aree dulazione dell'addizionale co- Per quanto riguarda la To- alle spese di gestione a scuola di azione verso le quali il Co- munale dellirpefo all'adozio- chiusa». Grazie a un accordo mune è orientato sono: gli in- ne di fasce differenzia- te.• P.D.C.

f'R(1\'IÀ4'1.1 Covid- 19 i numeri dell'emergenza, 006405 Bambini e animatori in un centro estivo,con le regole anti Covid l.P ~eltinulnn

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 93 LAVITADELPOPOLO.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Cerca

In edicola n. 23 del 14/06/2020 ABBONATI SUBITO

Martedì 16 Giugno 2020

Paesi&Città Il settimanale Media Rubriche Community Eventi Documenti E-shop

Italia Mondo Chiesa Società e Politica Cultura e Spettacoli Sport Opinioni e Commenti Editoriali Dossier Ultim'ora

Edizione online

Home » Società e Politica » Scuole dell'infanzia, aiuto della Regione per gli ammortizzatori sociali

SOCIETÀ E POLITICA Scuole dell'infanzia, aiuto della Regione Foto Gallery per gli ammortizzatori sociali

L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e il Consiglio regionale della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle Dedicazione del nuovo altare alla scuole paritarie. Pieve di Castelfranco Parole chiave: scuole dell'infanzia (79), fism (83), stefano cecchin (19), elena donazzan (10), coronavirus (704) Video Gallery

Il futuro del turismo nel Veneto

Scuola archivio notizie

12/06/2020 Scuola: un anno che ha insegnato molto, ma irripetibile 16/06/2020 di Redazione online Nei giorni scorsi si è formalmente concluso l’anno scolastico più “breve” e sofferto che L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano ci sia mai stato. Per un bilancio di questo Cecchin e i rappresentanti provinciali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie anno scolastico abbiamo interpellato dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione Giovanni Vinciguerra, direttore responsabile di “Tuttoscuola”, testata dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e nazionale specializzata di informazione i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione scolastica.

salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. 11/06/2020 Bambini 0-3 anni, finalmente le linee

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle 006405 guida. Si va verso la riapertura dei nidi scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia Siamo prossimi al via libera, da parte del tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto Governo, per la riapertura di asili nido e istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni. scuole dell’infanzia. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanità e alle “L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie Politiche sociali, Manuela Lanzarin: «Ieri, ricorda Donazzan - era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della mercoledì 10 giugno, è stato fatto un

Fism Pag. 94 LAVITADELPOPOLO.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL incontro con il ministro per la Famiglia Bonetti". Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di 11/06/2020 conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole Treviso: lunedì 15 giugno riaprono i nidi comunali paritarie ”. Il servizio estivo di sostegno alle “Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla famiglie intende restituire ad iscritti e frequentanti occasioni di gioco ed incontro mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione - perché la consolidata copertura negli ambienti educativi e nei giardini: le finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie attività avranno luogo prevalentemente di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà negli spazi esterni.

rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25- 11/06/2020 28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola Mattarella inaugurerà il prossimo anno su tre a settembre non riesca a riaprire”. scolastico a Vo' Euganeo Lo si apprende da fonti del Quirinale. Una Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro scelta simbolica quella del capo dello Stato, Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di visto che la cittadina del padovano e' stata ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario 'epicentro' della pandemia da Coronavirus in Italia e tra i primi focolai che hanno attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le determinato la decisione istituire zone scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie rosse all'inizio nel Nord Italia essendo uno di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di dei territori piu' colpito assieme a Codogno. essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”. Veneto L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie il territorio dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio 16/06/2020 scolastico regionale. In Veneto i numeri tornano a salire: oggi cinque decessi e otto nuovi contagi Fonte: Comunicato stampa Il totale, da inizio epidemia, sale a 1.987. Si registra anche un nuovo (unico) paziente Forse ti può interessare anche: positivo in terapia intensiva, dove ci sono ancora anche 12 pazienti negativizzati. Diminuisce di due unità, invece, il numero » Scuole d'infanzia paritarie: a pieno titolo nel sistema scolastico del Veneto in area non critica: 36 i positivi ricoverati, » 150mila euro dalla Regione per la messa a norma delle paritarie 222 i negativizzati. In Italia meno di 200 » Scuole d'infanzia: la mobilitazione a Treviso e a Venezia giovedì 20 ricoverati in terapia intensiva.

15/06/2020 Votazione: 0/5 (0 somma dei voti) Maltempo, 5 milioni di euro di danni per Log in o crea un account per votare questa pagina. vigneti e colture Ci sono poi danni ingenti agli ortaggi e alla frutta come ciliegie e albicocche in primis che in prossimità di maturazione sono state danneggiate anche dall’eccesso di pioggia che stimola fenomeni di Non sei abilitato all'invio del commento. marcescenza e cracking. Il presidente del Condifesa TVB Valerio Nadal ha Effettua il Login per poter inviare un commento sottolineato: “Siamo passati da un inverno- inizio primavera tra i più siccitosi di sempre a record di eccesso di pioggia. Con questo quadro meteo-climatico oramai gli agricoltori della Marca trevigiana hanno a che fare”.

12/06/2020 Regione, "campagna senza precedenti per il turismo veneto" Il piano di marketing costerà 2,3 milioni di euro, ha spiegato l’assessore, e prevede l’attivazione di tre linee di intervento: i canali tradizionali, cioè l’utilizzo di media, giornali, radio e televisioni, locali, nazionali e internazionali; i canali digitali (Facebook, Instagram, YouTube); l’attività di influencer marketing, cioè blogger, videomaker, fotografi, creatori di contenuti.

12/06/2020 Piace il bonus biciclette, in Italia già venduti oltre 40mila mezzi l bonus biciclette si sta dimostrando uno strumento molto gradito anche ai cittadini

dei capoluoghi veneti che stanno 006405 accorrendo all'acquisto di bici ed altri dispositivi di mobilità elettrica. Il Veneto secondo il rapporto sull'economia della bicicletta condotto da Legambiente nel 2018 rappresentava la terza regione per utilizzo della due ruote dopo l'Emilia Romagna e il Trentino Alto Adige. Non

Fism Pag. 95 Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Martedì, 16 Giugno 2020 NEWSLETTER PUBBLICI PROCLAMI PUBBLICIZZATI NOTIFICHE CONTATTACI Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di pro lazione di prima e di terza parte, per Accetta inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

SERVIZI CONSULENZA SINDACALE – FISCALE ASSICURATI FORUM CALENDARIO

HOME GUIDE DIVENTARE INSEGNANTI DIDATTICA FORMAZIONE E-BOOK SCADENZE ORIENTAMENTO E ALTERNANZA

SPECIALI Graduatorie istituto, aggiornamento Esami di stato Concorsi a cattedra TFA sostegno 24 CFU

Donazzan: in Veneto docenti scuole paritarie non coperti interamente da aiuti di Stato di redazione

Tweet

L’assessore all’istruzione della Regione Veneto, Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, riguardo alla copertura dei periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie.

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i bene ciari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una 006405

Fism Pag. 96 Data 16-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più nanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto,confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie”.

Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola! Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it

16 Giu 2020 - 18:41 - redazione Versione stampabile Argomenti: Scuole non statali

CORSI ORIZZONTE SCUOLA

Prevenzione e monitoraggio di BURNOUT e STRESS LAVORO CORRELATO a scuola Il Coding, due Webinar gratuiti Bullismo e cyberbullismo. Gratuito La Comunicazione non verbale (CNV), competenza strategica per gestire le criticità del sistema Classe. Gratuito 3 webinar gratuiti – BES-DSA Chi sono e come gestirli. Preparazione per concorso a cattedra secondaria di I e II grado Preparazione Concorso Infanzia e Primaria 006405

ARGOMENTI

Alternanza scuola-lavoro anief assegnazioni provvisorie ATA

Fism Pag. 97 TGPADOVA.IT (WEB) Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

TELENUOVO.IT TGBIANCOSCUDATO.IT METEO

Home Politica Cronaca Attualita Cultura Cineteca Spettacoli Ricerca Economia

L'ASSESSORE LANCIA L'ALLARME Scuole paritarie: 1 su 3 rischia di non aprire

16/06/2020 17:32

L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei Asilo, scuola d'infanzia periodi di sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi e i diversi ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie.

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni.

“L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie ricorda Donazzan - era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole paritarie ”.

“Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione - perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”.

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo 006405 sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie dell’infanzia è

Fism Pag. 98 TGPADOVA.IT (WEB) Data 16-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2 immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale.

Azioni Amazon: bastano solo 250€ per ottenere un Investi 200€ su Amazon, lavora da casa e potresti creare secondo stipendio fisso. Scopri come un secondo stipendio! Azioni Amazon Investimento Protetto Sponsorizzato da

Lascia un Commento

Nessun commento per questo articolo.

Il rispetto della tua privacy è la nostra MORE OPTIONS GRUPPO TELENUOVO I nostri siti RSS Info Tg Telenuovo, registrazione del Tribunale di Verona n. 723 del 13 novembre 1986 priorità Telenuovo.it Home Numeri Utili Direttore Editore: Luigi Vinco - Direttore Responsabile: Mario Zwirner TgGialloblù.it Politica Ristoranti ACCETTO Caporedattore: Andrea Moretto Noi e i nostri partner utilizziamo, sul nostro sito, tecnologie come i TgPadova.itcookie per personalizzare contenutiCronaca e annunci, Pizzerie Editrice T.N.V. S.p.a. via Orti Manara 9 - 37121 Verona | CF/P.IVA 00870060233 | TgVerona.it Attualita Alberghi Capitale fornireSoc.: 546.000 funzionalità Euro i.v. per social media e analizzare il nostro traffico. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo Cultura VoliMostra tutte Registro didelle questa Imprese tecnologia. di Verona n. 00870060233Puoi cambiare REA: 163837idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando Spettacoli Trenile finalità di Privacy Policysu questo | Web Project sito. , HQHosting , by MWD.digital | Economia Autobusutilizzo FarmacieVisualizza la Cinemalista Eventi completa Mostre dei partner Teatri

Powered by

Privacy 006405

Fism Pag. 99 TVIWEB.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

 Accedi 

Seguici su Facebook Mi piace 26.934

Martedì 16-06-2020 | Informazioni su Tviweb | Contattaci | Cerca in Tviweb

STREET TG CRONACA PROVINCIA AREA BERICA ALTO VICENTINO OVEST VICENTINO ECONOMIA CULTURA SPORT IL GRAFFIO FOOD & DRINK FUORIPORTA STORIE DA CORONAVIRUS EROTICO VICENTINO

ATTUALITA' - SCUOLA | 16 Giugno 2020 - 17.48 VENETO – Una scuola d’infanzia su tre rischia di non riaprire

LA BAND REAL ILLUSION

Video non disponibile Spiacenti, non è stato possibile riprodurre questo video.

Scopri di più

IN PRIMO PIANO

VENETO – Lockdown e polveri sottili: netta riduzione delle emissioni, lo studio

di REDAZIONE CONDIVIDI SU: dell’Arpav

CORONAVIRUS VENETO – LA Per essere aggiornato sulle notizie del Veneto iscriviti al gruppo Facebook: VENETO SITUAZIONE DEL 16 NOTIZIE Per essere aggiornato con Tviweb entra nel GRUPPO FACEBOOK TVIWEB GIUGNO - NOTIZIE VICENZA E PROVINCIA (Clicca qui) Zaia: “Il piano sanitario L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato per l’autunno sarà pronto per metà luglio” il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, 006405 fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di Aggredito e rapinato sospensione dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le del suo cellulare in centro: i Carabinieri settimane previste dai decreti governativi e i diversi indagano ammortizzatori coinvolti (cassa in deroga e Fis, cioè il fondo di

Fism Pag. 100 TVIWEB.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

integrazione salariale) non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. In evidenza

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle scuole paritarie, realtà particolarmente VENETO – Nuova legge sulla Polizia presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Locale Veneto ed enti di gestione (in particolare proprio la Fism) che ha prodotto istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni. Conferenza stampa di Luca Zaia: segui la “L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare diretta delle scuole paritarie ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è Lascia borsa di Bottega creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare Veneta in auto: 34enne del DL Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul vicentina derubata, fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le due denunciati scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di conversione Ragazza 21enne del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le compra marijuana ma scuole paritarie ”. le vendono erba di campo: va dai “Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole carabinieri materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno ogni 25-28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”.

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti

delle scuole paritarie dell’infanzia è immaginare soluzioni e 006405 proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio scolastico regionale.

Fism Pag. 101 TWNEWS.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 1 / 4

ITALIAN NEWS PLATFORM

ITALY STATISTICS

0 TRUSTED L'ECO VICENTINO NEWS VIEWED

Scuole d’infanzia, Donazzan: “Una su tre 0 rischia di non riaprire” TOTAL USERS

0 ONLINE

LEGAL ISSUES

Denial of responsibility! The World News is an automatic aggregator of the all world's media. In each material the author and a hyperlink to the primary source are specified. All trademarks belong to their rightful owners, all materials to their authors. If you are the owner of the content and do not want us to publish your materials, please contact us by email [email protected] . The content will be deleted within 24 hours.

OTHER NEWS L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato il presidente Stefano Cecchin e i rappresentanti regionali della Fism, la Federazione delle scuole paritarie dell’Infanzia, fortemente preoccupati per la copertura dei periodi di sospensione All News dell’attività per i propri dipendenti, in quanto le settimane previste dai decreti governativi Great Britain News e i diversi ammortizzatori coinvolti ﴾cassa in deroga e fondo di integrazione salariale﴿ non coprono del tutto i periodi interessati per il personale delle scuole paritarie. USA News

L’assessore ha ricordato che l’inserimento tra i beneficiari degli ammortizzatori delle Spanish News scuole paritarie, realtà particolarmente presente in Veneto, è stata frutto di una sinergia tra Regione Veneto ed enti di gestione ﴾in particolare proprio la Fism﴿ che ha prodotto Switzerland News istanze poi accolte dalla Conferenza delle Regioni. Belgium News “L’iniziale esclusione del comparto dell’istruzione, in particolare delle scuole paritarie News 006405 ricorda Donazzan – era stata poi in parte corretta da una forte azione della politica e della Chiesa. Si è creato un asse politico trasversale che, in occasione in particolare del DL Czech News Rilancio, ha rivendicato a gran voce maggiori coperture sul fronte degli ammortizzatori sociali e più finanziamenti per le scuole stesse Speriamo che il Parlamento, in sede di Poland News

Fism Pag. 102 TWNEWS.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 2 / 4

conversione del decreto, confermi e anzi rafforzi l’impegno economico per le scuole Sweden News paritarie”. Netherlands News “Faccio mie le preoccupazioni della Federazione delle scuole materne rispetto alla mancanza di risorse – prosegue l’assessore all’istruzione – perché la consolidata copertura Colombian News finanziaria prevista dal bilancio dello Stato di circa 536 milioni per tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale appare del tutto inadeguata se si Austrian News dovrà rispettare il parametro di un operatore ogni 15 bambini, rispetto all’attuale di uno Football sport news ogni 25‐28. Senza un adeguato sostegno economico da parte dello Stato temiami che una scuola su tre a settembre non riesca a riaprire”. Deutsche fußballnachrichten

Ad affiancare l’assessore nella videoconferenza c’erano il direttore della Direzione Lavoro Notizie sul calcio italiano Alessandro Agostinetti e Marilena Pistolato, funzionaria regionale che si occupa di ammortizzatori sociali. “E’ grazie allo sforzo della Direzione Lavoro e all’impegno Noticias de fútbol español finanziario attivato con l’aiuto del collega Forcolin, che la Regione ha trovato una soluzione per le scuole paritarie gestite dalle Ipab – ricorda ancora l’assessore – Si tratta Football sport nouvelles di una fattispecie di scuole tutta veneta, che proprio per le ragioni della sua particolarità, ha rischiato di essere esclusa da qualsiasi copertura di sussidio e alla quale abbiamo rimediato con fondi regionali”.

L’impegno reciprocamente assunto tra Regione e rappresentanti delle scuole paritarie OTHER NEWS dell’infanzia è immaginare soluzioni e proposte su cui sfidare il governo. Fism partecipa infatti al gruppo di lavoro per la riapertura che la Regione sta attivando con l’Ufficio Borsa: Ftse Mib in rally, scolastico regionale. denaro su Telecom Italia ed Enel Articolo precedente 0:0 Comments

Ue, Di Maio: ora si concretizzi Recovery Fund, non c’è più tempo 0:0 Comments

Paragone: "Carminati libero altra dimostrazione incapacità Bonafede" 0:0 Comments Football news: Il canale televisivo di calcio mostrerà le partite del campionato Nordcorea, Frassineti: Havertz è riconosciuto come il miglior giocatore di maggio in Bundesliga‐5 gol in 4 "Esplosione atto dimostrativo per partite insoddisfazione su Pep Guardiola: Man City non è pronto per le partite ogni 3‐4 giorni sanzioni" Le autorità britanniche, dopo la richiesta di Rashford, continueranno a nutrire i bambini 0:0 Comments bisognosi gratuitamente Sarri sulla partita contro Milano: Ronaldo perso dopo 30 minuti di gioco Coronavirus in Italia, Marcus Rashford e ' un eroe. Ha costretto il governo britannico ad annullare la propria 210 nuovi casi e 34 decisione e ha restituito ai bambini cibo gratis per l'estate vittime nelle ultime 24 ﴿Saul Campbell: L'arsenal deve rapinare una banca per salvare Obameyang ore ﴾I DATI 0:0 Comments

Coronavirus in SOURCEhttps://www.ecovicentino.it/veneto/scuole‐dinfanzia‐donazzan‐una‐su‐tre‐… Campania, i dati del 15 giugno: zero contagi su 1.282 tamponi 0:0 Comments

Ex Ministro paparazzata con l'attore Berruti: cresce il feeling

0:0 Comments 006405

Coronavirus, nuovi casi in calo. 34 vittime in un giorno 0:0 Comments

Fism Pag. 103 TWNEWS.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 3 / 4

Gossip News: Sossio di nuovo al GF Vip, Anna Tantangelo cambia look e i fan… 0:0 Comments

Pio e Amedeo, morta la mamma di Amedeo Grieco: aveva 57 anni 0:0 Comments

Banda ultra larga, fondi Ue a rischio 0:0 Comments

Coronavirus, 8 regioni senza contagi. Ottime notizie dalle terapie intensive 0:0 Comments

Coronavirus, continuano a calare i contagi giornalieri: sono 210. Attualmente positivi sotto quota 25mila. Registrate altre 34 vittime 0:0 Comments

Da Montanelli parte la caccia. Ma la storia è piena di impuri 0:0 Comments

“Ho perso la vita…”. Ermal Meta, la confessione arriva solo oggi. Quel ricordo è struggente 0:0 Comments

MotoGP, paddock chiuso alla stampa 0:0 Comments

Tennis, US Open dal 31 agosto al 13 settembre: è ufficiale 0:0 Comments

Giulio Giorello, l’intervista a Fq MillenniuM dopo il Covid: “Dalla politica leggerezze gravissime nella gestione dell’emergenza” 0:0 Comments

Coronavirus: trend in calo degli attualmente positivi ﴾‐1.340﴿, 34 006405 decessi, +1.516 guariti 0:0 Comments

Borsa, Piazza Affari regina d’Europa: effetto

Fism Pag. 104 TWNEWS.IT Data 16-06-2020 Pagina Foglio 4 / 4

Macquarie su Tim 0:0 Comments

È scontro aperto tra Le Iene e Burioni: "Noi non stravolgiamo i fatti, venga a chiarire" 0:0 Comments

Calano i nuovi contagi, ma sale il numero dei morti 0:0 Comments

Lavoratori stranieri, in due settimane 32mila domande al Viminale: quasi tutte per colf e badanti. Solo il 13% viene dal settore agricolo 0:0 Comments

Ora Conte dovrà decidere cosa fare da grande. Due volte premier grazie ai Cinque Stelle, è spinto a iscriversi al Movimento 0:0 Comments

Coronavirus, altri 34 morti. Terapie intensive sotto quota 200 0:0 Comments

La legge «Dopo di noi» è ancora poco utilizzata 0:0 Comments

Senato: Casellati ricorda Bertacco, in Aula un minuto di ﴿silenzio ﴾2 0:0 Comments

Crimi: "Seggi non in scuole buona ipotesi, ma no obbligo" 0:0 Comments

Moor: «La mia madia così rigorosa e camaleontica» 0:0 Comments

Start up: Invitalia, in un giorno 849 domande per 'Voucher 3i' 0:0 Comments

Scuole d’infanzia, 006405 Donazzan: “Una su tre rischia di non riaprire” 0:0 Comments

Tartarughe, l’allarme del

Fism Pag. 105 Data 15-06-2020 Pagina Foglio 1 / 3

HOME InformativaESPERTI RISPONDONO FORUM PUBBLICITA' TURISMO AUSILICerca nel sito     × Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendoSostituzione la navigazione badante per in feriealtra maniera,e acconsenti all’uso dei cookie. 15 26 assistenza durante le vacanze: le LUN, GIU NUOVI ARTICOLI 

LEGGE LAVOROPRODOTTI & SCUOLA & MEDICINA BARRIERE, CULTURA, VACANZE SPORTFAMIGLIA AMICI & ANZIANI & TECNOLOGIE ISTRUZIONE & SALUTE MOBILITA' & & TEMPO LIBERO & AIUTO INCONTRI FISCO AUTO

SEI QUI: MEDICINA & SALUTE ARTICOLI MEDICINA & SALUTE

DISFAGIA NELLE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA: UN QUESTIONARIO AIUTA A DIAGNOSTICARLA PRECOCEMENTE

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Nome

Cognome Disfagia nelle persone con sclerosi Email multipla: un questionario aiuta a Autorizzo al trattamento dei dati diagnosticarla precocemente come da Privacy Policy

Like 8 Tweet Condividi 4 ISCRIVITI 13 GIUGNO 2020

TIPOGRAFIA 0 Comments ULTIME NOTIZIE

 MEDIUM  PIÙ LETTI

 DEFAULT  Un nuovo studio ha verificato l'efficacia del questionario Cerchi una badante? Scegli i professionisti dell'assistenza CONDIVIDI DYMUS, facile da somministrare anche a livello ambulatoriale, domiciliare di Privatassistenza

per sostituire o affiancare l'esame strumentale invasivo per 006405 (Ultim'ora) diagnosticare la disfagia FISH: “A l’Aquila atto vile contro l’infanzia e la Le difficoltà di deglutizione sono piuttosto comuni nelle persone con SM, disabilità”

ma affrontare la disfagia precocemente con la neuroriabilitazione (Ultim'ora)

Fism Pag. 106 Data 15-06-2020 Pagina Foglio 2 / 3

permette di evitare conseguenze anche gravi. Si tratta di un trattamento Allestimenti auto per complesso ma efficace se erogato, in strutture idonee, da terapisti neuro- trasporto disabili: le promo di foniatrici addestrati. Focaccia Group su pronta consegna e servizi extra

(Ultim'ora) Uno studio finanziato da FISM e pubblicato su Dysphagia ha cercato di capire se fosse possibile usare un questionario specifico per intercettare precocemente i pazienti più a rischio di disfagia, da avviare a indagini più approfondite. Lo studio ha dimostrato l’efficacia di questo questionario, il cui acronimo è DYMUS – (Dysphagia in Multiple Sclerosis) - destinato alle persone con sclerosi multipla: per alcuni pazienti, potrà quindi affiancare il FEES, un esame endoscopico invasivo oggi utilizzato per diagnosticare la disfagia ed individuare le lesioni già causate dal disturbo.

DISFAGIA E SM La disfagia, ovvero una difficoltà a deglutire, ma anche a controllare i movimenti della lingua, è tra i sintomi che possono comparire nella vita CARROZZINE E AUSILI PER I delle persone con SM. Più frequente nelle persone con livelli più elevati di DISABILI disabilità, è un disturbo però che può colpire anche le forme più lievi Ecco una serie di Prodotti e Ausili delle della malattia, e diagnosticarla precocemente consente di mettere in aziende che collaborano con noi, clicca pratica tutte le strategie che possano ridurre eventuali complicazioni, qui per vederli tutti dalle cosiddette polmoniti ab ingestis alla malnutrizione. Scooter elettrico a 4 ruote robusto DISFAGIA: STRUMENTI DI DIAGNOSI Propulsore per carrozzine manuali Gli strumenti tradizionalmente utilizzati per indagare la presenza di Solleva wc elettrici Servoscala richiudibile a pedana disfagia sono soprattutto due: uno radiologico (videofluoroscopia) e uno Sanort Ortopedia e Sanitaria online di tipo endoscopico (fibroscopia, fiber-optic endoscopic examination, Sollevatore a binario Roomer abbreviata FEES). Le osservazioni della FEES vengono riassunte in una Maniglioni a ventosa per il bagno scala, Dysphagia Outcome Severity Scale (DOSS), i cui valori – da 1 a 7 - Carrozzina 4 ruote motrici misurano il livello di gravità nei problemi di deglutizione (con valori più Trasporto auto carrozzine disabili bassi per difficoltà maggiori). Entrambi richiedono personale Centralina infrarossi volante disabili specializzato: per la FESS, per esempio, un endoscopio flessibile viene Carrozzina Elevabile inserito a livello del naso e utilizzato per osservare le strutture della Ascensore per carrozzine disabili Trasformazione vasca in doccia laringe e della faringe, a riposo e durante la deglutizione. Trasporto auto disabili fino a tre carrozzine Lo studio finanziato da FISM e pubblicato su Dysphagia, ha cercato Carrozzina da mare per disabili proprio di capire se fosse possibile usare un questionario specifico per Carrozzina elettronica super compatta intercettare precocemente i pazienti problematici, da avviare a indagini Noleggio veicoli disabili più approfondite. Con questo scopo è stato sviluppato DYMUS, che ha dimostrato l’efficacia di questo questionario.

IL QUESTIONARIO DYMUS Basandosi sulle risposte del paziente, DYMUS si dimostra uno strumento semplice ed erogabile già nello studio del neurologo, spiega il team di ricercatori guidati dalla neurologa e ricercatrice Maria Grazia Grasso dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, e composto, tra gli altri, anche da Michele Messmer Uccelli di AISM e dal dr Claudio Solaro del Dipartimento di Riabilitazione "M.L.Novarese" di Moncrivello, VC Per verificare l'efficacia diagnostica del questionario i ricercatori hanno 006405 sottoposto oltre 200 persone consecutive non selezionate, con diversa gravità e forma di SM, sia al questionario di screening DYMUS che alla FEES, l'esame diagnostico strumentale tradizionalmente impiegato. Quello che si è osservato è stata l'effettiva correlazione tra le risposte rilevate con il questionario DYMUS e le osservazioni endoscopiche. Il

Fism Pag. 107 Data 15-06-2020 Pagina Foglio 3 / 3

risultato più rilevante è che nessuno dei soggetti con DYMUS =0 aveva alterazioni alla FEES, quindi il questionario può essere usato nella pratica clinica per sapere chi siano i soggetti che non hanno disfagia. Allo stesso tempo molti dei soggetti con DYMUS >2 avevano alterazioni alla FEES.

In conclusione, il questionario consente di selezionare con facilità quali siano i soggetti a rischio. Lo studio conferma come, per il campione analizzato, la disfagia si dimostri un disturbo piuttosto frequente nelle persone con sclerosi multipla, con sintomi più gravi nelle forme progressive di malattia, rispetto a quelle recidivanti-intermittenti. E ancora, la presenza del disturbo è collegata alla durata della malattia e al grado di disabilità.

"La disfagia – ha evidenziato la dott.ssa Maria Grazia Grasso dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma - può presentarsi in forme intermittenti, in questi casi DYMUS potrebbe andare ad intercettare anche i casi non rilevati da evidenze endoscopiche. Nel complesso però, alla luce delle correlazioni osservate, i risultati suggeriscono che il questionario DYMUS possa trovare spazio nella pratica clinica, a livello ambulatoriale, come strumento facile e veloce da somministrare alle persone con SM per identificare quelli con problemi di deglutizione, da indirizzare verso un percorso di neuroriabilitazione".

In disabili.com: Disfagia: cos’è, come si riconosce, come trattarla e come gestire la dieta della persona disfagica in casa

Ricette per mangiare con gusto anche in caso di disfagia

Redazione

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la tua email

Accetto la Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione 006405

0 Commenti Disabili.com 1 Accedi

 Consiglia t Tweet f Condividi Ordina dal migliore

Inizia la discussione...

Fism Pag. 108 PAESEITALIAPRESS.IT Data 15-06-2020 Pagina Foglio 1 / 2

Benvenuto! User Pass > Password Dimenticata? | Registrati

Cerca... >

Questa testata è dedicata al Giornalista Prof. Carmelo Garofalo

Attualità Politica Uno Sguardo all' Europa Economia Cultura Arte Spettacolo Archeologia Vedi Tutte Rubriche Foto Video

:: Magazine Cultura Arte Spettacolo Scuola. Più parità per le paritarie, più libertà per tutti”

WEB PRESSING il 15 giugno , FLASH Mob il 18 giugno nelle piazze d'Italia di Giuseppe Adernò - preside Bias 2020 da Venezia alla Sicilia: Biennale Lun 15 Giugno 2020 - 14:44 :: Rubrica Internazionale d’Arte Sacra delle Religioni dell’Umanità

Più di 100 artisti provenienti da tutto il mondo e di ispirazioni religiose diverse. Inaugurata a Venezia, nei luoghi fortemente simbolici della pestilenza del 1631, la Biennale Internazionale di Arte Sacra, grande evento post - lockdown. La Biennale si svolgerà tra Venezia - Palermo - la Sicilia - la Toscana - la Liguria - San Pietroburgo - Israele - Africa. In esposizione grandi ed affermati artisti internazionali e per la prima volta in assoluto sarà possibile filmare ed ammirare opere inedite realizzate da studenti e cittadini

Da martedì 9 giugno è in discussione alla Camera dei Deputati per essere convertito in legge il Decreto n.34 italiani durante il lockdown denominato “Rilancio”. nell'ambito della sezione 006405

Fism Pag. 109 PAESEITALIAPRESS.IT Data 15-06-2020 Pagina Foglio 2 / 2

Si auspica che le tante buone proposte di miglioramento sulla scuola e sulla famiglia possano avere accoglienza e nel testo di legge e che vengano recepite le istanze sociali che nello specifico della scuola laho missione spaziale elezioni riguardano le scuole paritarie che fanno parte del sistema nazionale d’istruzione e sono rimaste emarginate, ordine dei giornalisti trascurando il diritto della “parità” e della libertà di scelta educativa dei genitori erasmus trapani medifilm Continua la maratona per aiutare la famiglia e salvare la scuola pubblica e, dopo il “rumore costruttivo” attivato nei giorni 19 e 20 maggio, mediante la mobilitazione nazionale di numerosi video da tutte le scuole notte europea dei cattoliche, , dirette televisive, convegni, comunicati stampa è stato organizzato per LUNEDI 15 GIUGNO ricercatori azzurre 2020 un WEB-PRESSING PARLAMENTARE " sul tema “PIÙ PARITÀ PER LE PARITARIE, PIÙ LIBERTÀ PER TUTTI” cioccolato solidali d'italia

Hanno aderito oltre 50 associazioni non profit rispondendo dell’appello pro-paritarie (Comitato POLIS PRO patrick mauriès monaco vicenza PERSONA), da RICOSTRUIRE e dal FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMILIARI - Prima del voto alla Camera sul mandato d'arresto europeo "DL Rilancio" occorre un impegno straordinario e appassionato del Parlamento affinché le scuole paritarie possano riaprire, a settembre. E’ in gioco un pezzo essenziale della stessa libertà di tutti donatella di pietrantonio calogero

L’incontro webinar sarà introdotto da un saluto scritto della Senatrice Maria Elisabetta Casellati, Presidente la piana g7 torino segni del Senato della Repubblica ed interverranno: Maria Elena BOSCHI (Iv), Maria Stella GELMINI (Fi), Giancarlo new generations festival GIORGETTI (Lega), Pietro FASSINO e Stefano LEPRI (PD), Maurizio LUPI (NCI), Giorgia MELONI (FdI), Stefano giornalistico FASSINA (LEU), e la Viceministra alla Pubblica Istruzione Anna ASCANI, , san pietroburgo Il documento delle associazioni Agorà per la parità verrà presentato da Luigi Morgano (FISM-AGORÀ) e Gigi via nicodemo gentile De Palo (Forum), il Piano Scuola di RICOSTRUIRE per la riapertura in sicurezza delle scuole da Stefano Parisi bruxelles finanze ue fabrizio (promotore di Ricostruire); il documento del Family Day da Massimo Gandolfini, l'appello delle 50 associazioni non profit per le scuole paritarie da Suor Anna Monia Alfieri e Domenico Menorello. frizzi bangkok lewis

GIOVEDI 18 GIUGNO 2020 ore 14.30 si attiverà un FLASH MOB in piazza hamilton associazione italiana Montecitorio con lo slogan "Sosteniamo il delicato lavoro dei parlamentari" genitori teatri università Saranno rappresentate tutte le città d’Italia.

napoli

Stampa Articolo Sociale

Ti potrebbe interessare:

Giornata Mondiale del Rifugiato 20 giugno: UNHCR

Neo regole formazione Catania Istituto “San Catania. La scuola Va Pensiero: La Festa lancia #WithRefugees docenti. Mario De Nonno Vincenzo”: Cantieri continua! per una della Repubblica nelle 006405 Roma Tre: Università educativi e attività didattica a distanza note dei Ragazzi Sindaci UNHCR, l’Agenzia ONU per i grande assente …. estive per minori efficace: videoconferenza CISCO Rifugiati promuove la campagna Webex #WithRefugees, per diffondere un

Fism Pag. 110 SARDEGNAREPORTER.IT (WEB) Data 15-06-2020 Pagina Foglio 1 / 3

C  25.5 Roma Accedi  

HOME PROVINCE  CRONACA  POLITICA  ATTUALITÀ  ECONOMIA  MANIFESTAZIONI ED EVENTI  

SPORT 

Home  Attualita'  Iniziative  Webinar sulla scuola pubblica. Grande impegno della politica per rilanciare le paritarie

0 - Copertina 0 - Evidenza Attualita' Iniziative ULTIMI ARTICOLI

Webinar sulla scuola pubblica. Webinar sulla scuola pubblica. Grande impegno della politica per rilanciare le... Grande impegno della politica per 15 Giugno 2020

Cagliari, inizia la settimana di rilanciare le paritarie Hellas Verona-Cagliari: terapie per Nainggolan e... Di La Redazione - 15 Giugno 2020 15 Giugno 2020

 Facebook  Twitter  Pinterest  Linkedin  Print Incendi. Nella giornata odierna 12 roghi. 15 Giugno 2020

Cdry Blue. Proseguono le attività di monitoraggio 15 Giugno 2020

Carica altri 

Webinar sulla scuola pubblica.Oggi si è tenuto il “web-pressing” parlamentare organizzato dalle 50 associazioni non profit dell’appello pro-paritarie (Comitato POLIS PRO PERSONA), da RICOSTRUIRE e dal FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMILIARI.

Il webinar è nato da una serie di documenti sulla scuola pubblicati durante l’emergenza Covid-19 e realizzati dalle associazioni Agorà per la parità, dal Centro Studi Livatino, da RICOSTRUIRE, dal Family day e grazie all’appello delle 50 associazioni non profit per le scuole paritarie. 006405

Un’iniziativa molto apprezzata del mondo associativo cattolico, che dimostra di saper dialogare con successo con piattaforme laiche, partita spontaneamente dopo l’SOS lanciato dal settore scolastico: con l’attuale crisi e con l’esiguità delle risorse stanziate dal Decreto Rilancio, il 30%

Fism Pag. 111 SARDEGNAREPORTER.IT (WEB) Data 15-06-2020 Pagina Foglio 2 / 3 delle scuole paritarie potrebbe non riaprire a settembre.

Il tam tam è stato “virale”, con oltre 2500 iscritti al webinar e migliaia collegati in piattaforme facebook attrezzate per far fronte alla domanda di partecipazione.

L’impegno condiviso è stato quello di non discriminare le scuole pubbliche paritarie, perché preservare il baluardo del pluralismo scolastico in Italia non è tema della maggioranza o dell’opposizione, ma della ‘Res publica’ in quanto tale.

La risposta dei gruppi parlamentari è stata davvero straordinaria e, secondo la proposta Gelmini, condivisa da molti leader intervenuti, nei prossimi giorni se ne potrebbe occupare direttamente la conferenza dei capigruppo.

Il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in una lettera alle associazioni ha spiegato che “oggi più che mai è necessario dimostrare che scuola statale e scuola paritaria non sono l’una alternativa dell’altra, ma uno strumento unico per un’offerta formativa sempre più ricca”.

“Non riesco a capire come, su 55 miliardi messi a disposizione e investiti in termini di spesa sul decreto-legge, non se ne siano trovati 400-500 milioni per garantire la libertà e la parità per i nostri ragazzi” ha invece dichiarato il deputato della Lega Giancarlo Giorgetti.

“Quella per le paritarie è una grande battaglia di libertà, non è solo una questione economica. Parliamo di 12mila scuole, di 160mila persone che ci lavorano e di 1 milione di studenti” ha detto Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, intervenendo all’incontro.

“Forza Italia, con i colleghi Aprea, Palmieri, Marin e con tutti i membri della Commissione Cultura di Montecitorio, ha presentato emendamenti per un fondo straordinario per le paritarie da 500 milioni, per prevedere la detraibilità delle rette scolastiche, per più fondi agli alunni disabili delle paritarie” ha concluso.

Per Maria Elena Boschi, capogruppo di IV alla Camera dei Deputati, “l’impegno di Italia Viva è convinto da sempre sulle scuole paritarie e si è tradotto in emendamenti sottoscritti anche con le opposizioni. Chiediamo che sia destinata alle paritarie anche una parte importante degli 800 milioni che sono nella diretta disponibilità dei gruppi parlamentari”.

Per Stefano Lepri, delegato di Graziano Del Rio (Pd), la questione paritarie non va affrontata in una logica maggioranza/opposizione e le proposte del mondo associativo devono essere considerate dal Parlamento in quanto tale.

“Il settore delle paritarie è fondamentale per il nostro sistema di istruzione – ha affermato la viceministra dell’Istruzione Anna Ascani – e includeremo i rappresentanti delle scuole paritarie nei tavoli regionali che verranno attivati nei prossimi giorni.

Bisogna sostenere le paritarie per riavviare in piena sicurezza e in presenza l’anno scolastico che ci aspetta. Il sostegno a queste realtà è doveroso per garantire il diritto all’istruzione”. 006405

Per la vicepresidente della Commissione Istruzione della Camera, Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), occorre “combattere a difesa della libertà educativa e scongiurare in ogni modo che le scuole paritarie possano chiudere.

Fism Pag. 112 SARDEGNAREPORTER.IT (WEB) Data 15-06-2020 Pagina Foglio 3 / 3

Fratelli d’Italia ha presentato numerosi emendamenti, prima al decreto Cura Italia e poi al decreto Scuola, a difesa di questo comparto ma sono stati tutti bocciati. Li abbiamo ripresentati al decreto Rilancio”. Ma anche Stefano Fassina (LEU) ha auspicato che il Parlamento si ponga in una prospettiva di riparazione dei danni subiti, senza frapporre ulteriori condizioni.

Piero Fassino (Pd) ha coraggiosamente proposto di “raddoppiare gli stanziamenti attuali e allargare la cassa integrazione fino ad agosto per tutti gli insegnanti delle scuole paritarie”, ribadendo la necessità di “garantire il pluralismo educativo, anche attraverso la giusta immissione di risorse”, mentre Tiziana Drago (5Stelle) ha suggerito di utilizzare con maggiore decisione lo strumento del credito d’imposta.

Per una volta la libertà di educazione – ben sintetizzata dall’intervento della senatrice Udc Paola Binetti – è sembrata un “diritto” capace di mobilitare società civile e politica all’unisono.

“Tutti i rappresentanti politici hanno preso l’impegno di uno stanziamento molto più importante nel decreto Rilancio per le scuole pubbliche paritarie.

Si è puntato ad ottenere almeno 300 milioni per le paritarie dell’infanzia e almeno il credito di imposta per le rette per le paritarie del ciclo primario e secondario, oltre che un incremento significativo dei relativi fondi stanziato in decreto Rilancio, che non può certo disporre misure sanitarie per contenere il contagio fra gli studenti solo se frequentano scuole statali” ha spiegato Domenico Menorello, fra i promotori dell’iniziativa.

All’incontro hanno preso parte anche Luigi Morgano (FISM – Agorà per la parità), Suor Monia Alfieri (USMI), Stefano Parisi (RICOSTRUIRE), Gigi De Palo (Forum Famiglie), Alfredo Mantovano (Centro Studi Livatino), Massimo Gandolfini (Family Day).

Intanto, per giovedì 18 giugno, alle ore 14,30, alcune associazioni hanno “lanciato” un flash mob in piazza Montecitorio.

 Facebook  Twitter  Pinterest  Linkedin  Print

Articolo precedente Cagliari, inizia la settimana di Hellas Verona-

Cagliari: terapie per Nainggolan e Oliva 006405

Fism Pag. 113 Mensile Data 06-2020 Pagina 7 vioaena Foglio 1

Scuola d'infanzia, le graduatorie sono online aposto per tutti: 1.061 domandeper 1.133 disponibilità ono consultabili on line le graduatorie dei bambini Restano in lista di attesa 96 bambini che potranno ammessi alle scuole dell'infanzia della città di scegliere un posto tra i ben 168 rimasti liberi. Alle Modena: statali, comunali, della Fondazione Cresci@ famiglie alle quali non si è potuta assegnare una delle mo, convenzionate e Fism. Le domande giunte nei scuote scelte per esaurimento dei posti nelle strutture termini sono più dello scorso anno e tutti i bambini Indicate, subito dopo la pubblicazione della graduato- richiedenti potranno frequentare la scuola d'infanzia, ria, vengono infatti proposti, come ogni anno, i posti confermando la tendenza consolidata negli ultimi anni. ancora disponibili. Per l'anno educativo 2020/2021 i richiedenti per le Le graduatorie sono consultabili online; per consultare la sezioni dei tre anni sono 1.061 (furono 1.019 l'anno propria posizione è sufficiente collegarsi al sito Internet precedente) per 1.133 posti disponibili. Gli ammessi del Comune all'indirizzo www.comune.modena.it/ in prima battuta sono 965 e la maggior parte di loro istruzione. Per altre informazioni è possibile contattare frequenterà una delle scuole indicate come prima o l'Ufficio Ammissioni Scuole Infanzia di via Galaverna seconda scelta all'atto della iscrizione presso il Sistema unico di prenotazione. 8, per email all'indirizzo [email protected] o per telefono allo Per l'esattezza sono 1'85 per cento dei richiedenti a poter accedere alla scuola che 059.2032771 tutte le mattine da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13 e i pomeriggi di hanno messo come prima scelta (73 per cento) o come seconda scelta (12 per cento). lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 18 006405

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fism Pag. 114