Charter for a Zero Waste.Pdf 502,87 Kb
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Firmatari Appello 25Aprile.Pdf
n° FIRMATARI 25 APRILE DESCRIZIONE 1 Daniele Abbado Regista teatrale e televisivo 2 Alessandra Abbado APS Mozart 14 3 Eleonora Abbagnato Etoile Internazionale 4 Lirio Abbate Giornalista 5 Luca Abete Personaggio televisivo - Inviato Striscia La Notizia 6 Stefano Accorsi Attore 7 Vittorio Agnoletto Docente Univ Milano, Presidente LILA 8 Gian Maria Ajani già Rettore di Università di Torino 9 Antonio Albanese Attore, regista, comico, scrittore 10 Piero Alciati Ristoratore 11 Nicola Alesini Musicista 12 Sabrina Alfonsi Presidente I° Municipio Roma 13 Franco Allegrini Imprenditore Vinicolo 14 Giovanni Allevi Compositore 15 Giulia Aloisio Giornalista 16 Francesco Altan Fumettista 17 Andrea Alzetta Portavoce di Spin Time Labs roma 18 Stefano Amatucci Regista televisivo 19 Gigliola Amonini Attrice Teatrale 20 Francesco, detto Ciccio, Anastasi Slow Food Youth Network Italia 21 Roberto Andò Regista 22 Michela Andreozzi Attrice 23 Giancarlo Aneri Imprenditore Vinicolo 24 Umberto Angelini direttore artistico teatro 25 Silvia Annichiarico Attrice 26 Gianfranco Anzini Programmista rai Sindaco Torino - Città Medaglia d'oro alla 27 Chiara Appendino Resistenza 28 Bruno Aprea Direttore Orchestra 29 Alberto Asor Rosa Critico letterario, saggista 30 Patrizia Asproni Presidente Fondazione Museo Marini 31 Caterina Avanza Assist. Parlam. Europ. per Gr. Renew Europe 32 Giuseppe Ajala Magistrato 33 Gaetano Azzariti Prof. ord. Diritto Costituzionale 34 Luca Baccarelli Imprenditore Vinicolo 35 Federico Baccomo Scrittore 36 Marco Bachi (Donbachi - Bandabardò) Musicista -
COMUNICATO STAMPA Emergenza Covid-19, Emanata Nuova Ordinanza Regionale Upi E Anci Raccomandano I Territori Alla Massima Collaborazione
COMUNICATO STAMPA Emergenza covid-19, emanata nuova ordinanza regionale Upi e Anci raccomandano i territori alla massima collaborazione UPI Emilia-Romagna e Anci, che hanno partecipato insieme ai presidenti di Provincia e i sindaci dei Comuni capiluogo della regione, giovedì 12 novembre al tavolo dell’Unità di crisi della Regione Emilia-Romagna per la stesura della nuova ordinanza regionale in vigore da sabato 14 novembre, sottolineano l’importanza del lavoro svolto dal tavolo per la definizione di nuove misure restrittive per il contenimento del contagio e della curva pandemica. In particolare evidenziano come la regione Emilia-Romagna stia affrontando con responsabilità e impegno questa fase, ma che nell’interesse collettivo si rende necessario attuare una serie di misure che abbiano il duplice obiettivo di ridurre gli assembramenti e di preservare la tenuta del tessuto sociale e produttivo dell’intero territorio. UPI e ANCI ribadiscono quanto ora più che mai, occorra essere responsabili e attenti. Le restrizioni che coinvolgeranno tutti noi, servono anzitutto a limitare i contagi, ma anche ad evitare il collasso del nostro sistema sanitario. I Comuni e le Province sono a piena disposizione dei cittadini e delle istituzioni per collaborare ad una sempre più efficace azione di contrasto al virus. UPI e ANCI sottolineano la necessità di prevedere ristori economici per le attività interessate dalle misure restrittive, in modo tale che si possa garantire la tenuta dell’intero tessuto socio-economico regionale. La Regione Emilia-Romagna è attualmente considerata in zona gialla, anche in ragione di un indice RT attestato sul valore di 1.4, come comunicato dal Presidente Bonaccini nel corso della riunione. -
"Le Nuove Brigate Rosse"
Politica Al sindaco lettera di minacce firmata "Le nuove 10 Novembre 2020 Brigate Rosse". IL TESTO Fa riferimento alle misure per contenere il Covid. Indaga la Digos. I messaggi di solidarietà 10 Novembre 2020 Il sindaco Michele de Pascale ha ricevuto una lettera di minacce firmata "Le nuove Brigate Rosse". Oggetto della lettera le recenti restrizioni previste dagli utlimi Dpcm per attività commerciali, scolastiche e del tempo libero, smart working. Gli autori chiedono che vengano riaperte le attività economiche chiuse, tolti gli obblighi dell'uso della mascherina e del distanziamento, riapertura di scuole e università. Analoghe lettere sono arrivate ai sindaci di Modena, Ferrara, Rimini e Forlì. Sull'episodio indaga la Digos. Solidarietà e affetto al sindaco dai presidenti del Gruppo SAPIR Riccardo Sabadini e di TCR Giannantonio Mingozzi dopo la lettera di minacce ad opera di "sedicenti brigatisti a lui indirizzata". "Ti siamo vicini ora più che mai, anche a nome dei dipendenti SAPIR e Terminal Container, alla tua famiglia e a tutta l'Amministrazione ravennate, e ti siamo grati per l'impegno che a nome del Comune e di tutte le Province italiane stai offrendo per combattere la diffusione del Covid in favore di tutta la popolazione e del mondo delle imprese e dei lavoratori, e per questo vai avanti caro Sindaco!". A nome di Forza Italia, il vice commissario regionale Alberto Ancarani, "esprime al sindaco di Ravenna Michele De Pascale la più sentita solidarietà per il vile atto minatorio giuntogli sotto forma di lettera firmata 'Nuove brigate rosse'. Non vi è colore che tenga quando sono in gioco i valori della democrazia e poiché proprio chi scrive non ha mai avuto timore nel rappresentare, quando è apparso opportuno, il rischio che detti valori venissero calpestati, appare ancora più importante che debba innalzarsi in questo caso anche dall’opposizione un netto muro di solidarietà e di vicinanza di fronte a simili gesti". -
Fiera Di Vicenza 11-13 Ottobre 2017
Main sponsor Fiera di Vicenza 11-13 Ottobre 2017 PROGRAMMA www.xxxivassemblea.anci.it Lorem ipsum ESPOSITORI 1 - SVT LIVELLO 1 LIVELLO 0 2 - DEDEM LIVELLO 1 LIVELLO 0 LIVELLO 0 3 - CAMERA DI COMMERCIO 4 - AIM L 5 - COMUNE DI VICENZA Sala 6 - PROVINCIA DI VICENZA Ancitel ANCITE 60 posti Sala 7 - REGIONE VENETO Sala 8 - ANCI VENETO Conai 9 - ENTERPRISE CONTACT GROUP AREA 10 - ITALGAS Sala RISTORO Sala CONAI 90 posti 11 - CASSA GEOMETRI IFEL 12 - COMUNICA ITALIA Sala IFEL 60 posti 13 - MAPEI Sala 14 - COLDIRETTI ANCI Sala 15 - ITALIA OGGI Comunicare ANCI COMUNICARE 16 - AXIANS SAIV Sala Sala 17 - SICUREZZA E AMBIENTE 63 64 65 18 - MOIGE Sala A 19 - PHILIP MORRIS Cdp CCESSO Sala CASSA DEPOSITI E PRESTITIE PRESTITI 60 posti 20 - UTILITALIA A ALLA SALA PLENARI 21 - SISCOM 55 56 58 22 - BFT 60 61 62 23 - ARAN 54 57 59 24 - MYRTHA POOLS 25 - BBS 26 - ENGIE 27 - MUNICIPIA GRUPPO ENGINEERING A 47 51 53 SalaÀLIA 28 - STUDIO STORTI t 46 ile Cittalia CCESSO CITT 50 Sala To 48 49 52 29 - CONI A ALLA SALA PLENARI 29bis - CNPI t oile 30 - MANUTENCOOP T 31 - VODAFONE 39 43 32 - GRAFICHE GASPARI 37 38 45 33 - INPS 40 41 42 44 34 - ANAS 35 - SOSE 36 - GEOPLAN 29 36BIS - GLOBAL POWER SERVICE bis 29 30 32 33 37 - MINISTERO SALUTE 28 31 34 35 36 36 38 - MINISTERO ISTRUZIONE bis 39 - MINISTERO AMBIENTE 40 - IREDEEM SMART 41 - TIM PIAZZA 42 - GI GROUP 43 - PROGETTI E SOLUZIONI 18 19 22 24 44 - CEV 27 45 - DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA 17 20 21 23 25 26 46 - CONAI 47 - AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE 48 - MIBACT 10 12 14 15 Sala 49 - LADISA 11 50 - KMG -
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa Della Musica 8 Marzo 2019
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa della Musica 8 marzo 2019 BOZZA DI PROGRAMMA Ore 10.30 Saluti istituzionali STEFANO BONACCINI Presidente Regione Emilia Romagna e Presidente Conferenza delle Regioni Intervento di apertura FEDERICO PIZZAROTTI Sindaco di Parma e Vice Presidente ANCI Proiezione video Città Medie Ore 11.30 La potenza delle Città Medie per lo sviluppo sostenibile dell’Italia Presentazione Dossier ANCI-IFEL VERONICA NICOTRA Segretario Generale ANCI Modera DANILO MORIERO Responsabile Comunicazione ANCI Ne discutono ANTONIO BATTISTA Sindaco di Campobasso, FEDERICO BORGNA Sindaco di Cuneo, VIRGINIO BRIVIO Sindaco di Lecco, MASSIMO DEPAOLI Sindaco di Pavia, VALERIA MANCINELLI Sindaco di Ancona, MARIO OCCHIUTO Sindaco di Cosenza, MATTIA PALAZZI Sindaco di Mantova, CARLO SANGALLI Presidente Unioncamere, STEFANO SORDELLI Direttore Future Mobility Volkswagen Italia, LUCA VECCHI Sindaco di Reggio Emilia Ore 13.00 Pausa pranzo Ore 14.00 Il capoluogo al servizio dell’Area Vasta: la proposta dell’ANCI NICOLA SANNA Sindaco di Sassari e Coordinatore ANCI Città Medie Modera GIANLUCA ZURLINI giornalista della “Gazzetta Parma” Ne discutono PATRIZIA BARBIERI Sindaco di Piacenza, ALESSANDRO CANELLI Sindaco di Novara, FRANCESCO DE PASQUALE Sindaco di Carrara, RAFFAELLO GIULIO DE RUGGERI Sindaco di Matera, ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo, SERGIO GIORDANI Sindaco di Padova, JACOPO MASSARO Sindaco di Belluno, CLEMENTE MASTELLA Sindaco Benevento, FABIO RUGGE Rettore Università di Pavia e delegato enti locali CRUI -
Shareholders' Meeting of Hera Spa of 29Th April 2020
Esteemed Hera S.p.A. Viale Berti Pichat no. 2/4 Purpose: Shareholders' meeting of Hera S.p.A. of 29th April 2020 List of candidates for the post of members of the Board of Directors. With this letter, the Chairman of the Shareholders' Committee pursuant to the "Shareholder's voting agreement and regulations governing share transfers" of 26th June 2018, currently in force between 111 public shareholders of Hera S.p.A., owing to the mandate conferred in annex sub. 2, is presenting the following list for the appointment of the members of the Board of Directors of Hera S.p.A., according to the terms and conditions detailed in the Shareholders' Meeting Notice of Call. To this end it is here specified that the proposing Shareholders are listed in annex sub 1. and that the same hold no. 619,396,602 Hera shares overall, amounting to 41.58% of the share capital. List of candidates for election to the Board of Directors - Shareholders' Meeting of Hera S.p.A. of 29th April 2020 – 1. Tomaso Tommasi di Vignano 2. Stefano Venier 3. Gabriele Giacobazzi 4. Monica Mondardini 5. Fabio Bacchilega 6. Danilo Manfredi 7. Lorenzo Minganti 8. Manuela Cecilia Rescazzi 9. Marina Vignola 10. Alessandro Melcarne 11. Federica Seganti 18th March 2020 In faith. The Chairman of the Shareholders' Committee (Gian Carlo Muzzarelli) (document digitally signed) Please find attached: 1. Personal data of the shareholders presenting the list; 2 An extract of the Minutes of the Shareholders' Committee and for each candidate: 1 Statement of irrevocable acceptance of the position; 2. -
Prima Conferenza Annuale Dei Sindaci Delle Città Medie
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa della Musica 8 marzo 2019 PROGRAMMA Ore 10.30 Saluti istituzionali PAOLO ANDREI Rettore dell’Università di Parma e CRUI STEFANO BONACCINI Presidente Regione Emilia Romagna e Presidente Conferenza delle Regioni Intervento di apertura FEDERICO PIZZAROTTI Sindaco di Parma e Vice Presidente ANCI Ore 11.30 La potenza delle Città Medie per lo sviluppo sostenibile dell’Italia Presentazione Dossier ANCI-IFEL VERONICA NICOTRA Segretario Generale ANCI Modera DANILO MORIERO Responsabile Comunicazione ANCI Ne discutono ANTONIO BATTISTA Sindaco di Campobasso, FEDERICO BORGNA Sindaco di Cuneo, VIRGINIO BRIVIO Sindaco di Lecco, MASSIMO DEPAOLI Sindaco di Pavia, VALERIA MANCINELLI Sindaco di Ancona, MARIO OCCHIUTO Sindaco di Cosenza, MATTIA PALAZZI Sindaco di Mantova, ANTONIO PAOLETTI Vicepresidente Unioncamere e Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia, STEFANO SORDELLI Direttore Future Mobility Volkswagen Italia, LUCA VECCHI Sindaco di Reggio Emilia Ore 13.00 Pausa pranzo Ore 14.00 Il capoluogo al servizio dell’Area Vasta: la proposta dell’ANCI NICOLA SANNA Sindaco di Sassari e Coordinatore ANCI Città Medie Modera GIANLUCA ZURLINI giornalista della “Gazzetta di Parma” Ne discutono PATRIZIA BARBIERI Sindaco di Piacenza, FRANCESCO DE PASQUALE Sindaco di Carrara, ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo, SERGIO GIORDANI Sindaco di Padova, JACOPO MASSARO Sindaco di Belluno, ALESSANDRO ZERBONI Responsabile Comunicazione Open Fiber Interviene MICHELE DE PASCALE Sindaco di Ravenna -
Programma Della XXXVI Assemblea Annuale Anci 2019
PROGRAMMA Arezzo Fiere e Congressi Fiere Arezzo XXXVI Assemblea Annuale AREZZO | 1921 NOVEMBRE 2019 ASCOLTARE. DECIDERE. MIGLIORARE. # ANCI2019 main sponsor Martedì 19 NOVEMBRE 19^ ASSEMBLEA CONGRESSUALE H 9.30 | Apertura iscrizioni e registrazione dei delegati H 12.00 | Apertura Assemblea Congressuale Insediamento Ucio di Presidenza Approvazione modiche statutarie Elezione del Presidente Elezione del Consiglio Nazionale Insediamento e prima riunione del Consiglio Nazionale per adempimenti statutari XXXVI Assemblea Annuale H 16.30 | Apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le ore 16.00 Presiede Presidente Consiglio Nazionale ANCI Saluti istituzionali MATTEO BIFFONI Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana SILVIA CHIASSAI MARTINI Presidente Provincia di Arezzo ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo ENRICO ROSSI Presidente Regione Toscana H 17.00 | Relazione del Presidente ANCI La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA H 20.30 | LOGGE VASARI - cena sociale Mercoledì 20 NOVEMBRE I SESSIONE H 9.00 | I Sindaci per un nuovo stile di vita e di sviluppo Cambiamento climatico, mutamenti demograci, innovazione tecnologica e sociale: le sde epocali del nostro tempo impongono un cambiamento nei no- stri stili di vita e nel nostro modello di sviluppo. Come operare perché questo cambiamento muova verso il benessere e la sostenibilità? Interviene Ministra dell’Interno LUCIANA LAMORGESE Introduce e modera FRANCO DI MARE Giornalista Tavola Rotonda STEFANO -
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa Della Musica 8 Marzo 2019
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa della Musica 8 marzo 2019 BOZZA DI PROGRAMMA Ore 10.30 Saluti istituzionali STEFANO BONACCINI Presidente Regione Emilia Romagna e Presidente Conferenza delle Regioni Intervento di apertura FEDERICO PIZZAROTTI Sindaco di Parma e Vice Presidente ANCI Proiezione video Città Medie Ore 11.30 La potenza delle Città Medie per lo sviluppo sostenibile dell’Italia Presentazione Dossier ANCI VERONICA NICOTRA Segretario Generale ANCI Ne discutono ANTONIO BATTISTA Sindaco di Campobasso, FEDERICO BORGNA Sindaco di Cuneo, MASSIMO DEPAOLI Sindaco di Pavia, VALERIA MANCINELLI Sindaco di Ancona, MARIO OCCHIUTO Sindaco di Cosenza, MATTIA PALAZZI Sindaco di Mantova, CARLO SANGALLI Presidente Unioncamere Interventi dei Sindaci dei Comuni Capoluogo Ore 13.00 Pausa pranzo Ore 14.00 Il capoluogo al servizio dell’Area Vasta: la proposta dell’ANCI NICOLA SANNA Sindaco di Sassari e Coordinatore ANCI Città Medie Ne discutono PATRIZIA BARBIERI Sindaco di Piacenza, VIRGINIO BRIVIO Sindaco di Lecco, ALESSANDRO CANELLI Sindaco di Novara, ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo, JACOPO MASSARO Sindaco di Belluno, CLEMENTE MASTELLA Sindaco Benevento Interviene MICHELE DE PASCALE Sindaco di Ravenna e Presidente UPI È stato invitato STEFANO CANDIANI Sottosegretario Ministero dell’Interno Ore 16.00 Modelli di finanza per le città che vogliono crescere Presentazione dossier IFEL GUIDO CASTELLI Sindaco di Ascoli Piceno e Presidente Fondazione IFEL DAMIANO COLETTA Sindaco di Latina, MARIO CONTE Sindaco di Treviso, UMBERTO -
P 20200706 Lune Lune Naz 003
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Presentazione Di Powerpoint
Terzo trimestre 2016 LA SINTESI 28,0 47,8 …. 52,6 Media soddisfazione dei Media soddisfazione dei Fiducia nel Governo sindaci dei capoluoghi di Governatori provincia METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello nazionale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 1.000…. casi stratificato per caratteristiche socio-demografiche (sesso, Campione classi di età, aree geografiche ampiezza centri) Data di realizzazione del sondaggio 26-30 Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it Terzo trimestre 2016 INDEX CITTÀ METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello comunale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 500 casi per ciascun comune, Campione stratificato per caratteristiche socio- demografiche (sesso e classi di età) Data di realizzazione del sondaggio Luglio - Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim. 3° trim. Diff. 1 Giorgio Gori Bergamo 61,5 62,6 1,1 2 Paolo Perrone Lecce 62,3 62,1 -0,2 3 Dario Nardella Firenze 61,0 61,9 0,9 4 Vincenzo Napoli Salerno - 61,5 - 5 Luigi Brugnaro Venezia 61,7 61,2 -0,5 6 Matteo Ricci Pesaro 60,2 60,8 0,6 7 Massimo Bitonci Padova 60,6 60,3 -0,3 8 Roberto Scanagatti Monza 60,0 60,1 0,1 9 Alessandro Tambellini Lucca 59,8 60,0 0,2 10 Mattia Palazzi Mantova 59,4 59,9 0,5 11 Paolo Calcinaro Fermo 59,6 59,8 0,2 11 Simone Pietrangeli Rieti 58,3 59,8 1,5 11 Antonio Decaro Bari 59,5 59,8 0,3 14 Silvia Marchionini Verbania 59,9 59,5 -0,4 14 Mario Lucini Como 59,4 59,5 0,1 INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim. -
Aro Top Sindaci Endino Aggi Ko
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci periferia e centro ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE saranno POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 i nuovi leader? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 Sul podio il salto non È 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 scontato CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 2020 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- 7 zionale, ma bisogna sempre fare Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano.