ELEZIONI COMUNI SUPERIORI 2009 Risultati

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ELEZIONI COMUNI SUPERIORI 2009 Risultati ELEZIONI COMUNI SUPERIORI 2009 Risultati ELABORAZIONE DATI A CURA DEGLI UFFICI ELETTORALI PRC – PDCI 6 e 7 giugno 2009 ELEZIONI AMMINISTRATIVE - 6 e 7 giugno 2009 ELEZIONI COMUNALI - Comuni capoluogo di provincia il numero di seggi assegnati alle liste è provvisorio. I seggi mancanti saranno assegnati dopo il turno di ballottaggio Comunali Comunali Europee Politiche Politiche Liste comunali 2009 2009 precedenti 2009 2008 2006 voti % s voti % s Voti % Voti % Voti % PRC 15.749 0,7 6 104.902 4,8 53 167.722 6,5 PDCI 7.286 0,3 1 52.770 2,4 18 61.166 2,4 PRC - PDCI 36.446 1,7 3 73.243 3,3 FED. DEI VERDI 9.370 0,4 1 53.604 2,5 21 54.362 2,1 SINISTRA E LIBERTA' - FED. VERDI 10.439 0,5 3 80.647 3,6 LA SINISTRA L'ARCOBALENO 3.004 0,1 1 81.285 3,4 LA SINISTRA 36.449 1,7 6 P. COMUNISTA LAVORATORI 1.637 0,1 11.329 0,5 14.230 0,6 SINISTRA CRITICA 1.326 0,1 11.048 0,5 LA ROSA NEL PUGNO 74.373 2,9 I SOCIALISTI 1.652 0,1 7.448 0,3 PARTITO SOCIALISTA 8.610 0,4 53.148 2,4 22 23.755 1,0 PARTITO DEMOCRATICO 642.742 30,4 183 25.141 1,1 18 726.668 32,8 1.004.038 41,6 L'ULIVO 991.629 38,5 DS 546.352 25,0 318 LA MARGHERITA 173.993 8,0 141 ITALIA DEI VALORI 90.420 4,3 23 35.582 1,6 8 203.304 9,2 130.628 5,4 58.124 2,3 PANNELLA BONINO 1.895 0,1 78.011 3,5 SOCIALISTI UNITI (NUOVO PSI) 2.777 0,1 12.503 0,6 4 UDEUR 4.578 0,2 3 31.765 1,5 21 20.444 0,8 DEMOCRAZIA CRISTIANA 3.573 0,2 1.007 0,0 UDC 78.929 3,7 16 86.884 4,0 47 113.974 5,1 116.603 4,8 160.736 6,2 MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE 11.678 0,6 1 9.604 0,4 LEGA NORD 97.843 4,6 40 35.451 1,6 18 130.688 5,9 110.438 4,6 56.905 2,2 POPOLO DELLE LIBERTA' 504.237 23,8 189 18.338 0,8 10 746.875 33,7 800.906 33,2 2.632 0,1 FORZA ITALIA 343.817 15,7 228 524.113 20,4 ALLEANZA NAZIONALE 199.586 9,1 102 324.550 12,6 ALTERNATIVA SOCIALE 7.108 0,3 14.291 0,6 LA DESTRA 11.150 0,5 LA DESTRA - MPA - PENSIONATI 20.511 0,9 LA DESTRA - FIAMMA TRICOLORE 624 0,0 61.167 2,5 FIAMMA TRICOLORE 147 0,0 4.500 0,2 14.718 0,7 12.365 0,5 FORZA NUOVA 1.863 0,1 145 0,0 10.127 0,5 8.419 0,3 PARTITO PENSIONATI 2.592 0,1 575 0,0 17.783 0,7 CIVICHE BEPPEGRILLO.IT 29.636 1,4 3 1.292 0,1 CIVICHE collegate a lista di CENTRO SINISTRA 172.252 8,1 28 177.198 8,1 103 CIVICHE collegate a lista di CENTRO DESTRA 244.143 11,5 45 120.321 5,5 50 ALTRE LISTE 88.171 4,2 5 96.301 4,4 23 6.685 0,3 39.699 1,6 24.910 1,0 TOTALI 2.115.695 100,0 556 2.187.806 100,0 1206 2.216.780 100,0 2.411.820 100,0 2.573.553 100,0 UFFICI ELETTORALI PRC - PDCI 2 COMUNALI 2009 Raffronto e differenza voti lista PRC con precedenti amministrative ed elezioni europee 2009 COMUNI CAPOLUOGO COMUNALI 2009 COMUNALI PRECEDENTI EUROPEE 2009 PRC PRC DIFF PRC PRC - PDCI Regione Prov Comune voti % voti % voti % voti % PIEMONTE BI BIELLA 545 2,2 1.251 5,0 -706 -2,8 592 2,2 LIGURIA IM IMPERIA 627 2,5 859 3,4 -232 -0,9 809 3,2 EMILIA ROMAGNA FC FORLI' 1.076 1,6 2.842 4,1 -1.766 -2,5 1.778 2,6 EMILIA ROMAGNA MO MODENA 1.980 2,0 5.257 5,0 -3.277 -3,0 2.562 2,5 EMILIA ROMAGNA RE REGGIO NELL'EMILIA 1.513 1,8 3.793 7,0 -2.280 -5,3 2.579 2,9 TOSCANA PO PRATO 1.668 1,7 6.122 6,3 -4.454 -4,6 2.811 2,8 MARCHE PU PESARO 1.513 2,8 2.285 4,2 -772 -1,4 1.735 3,1 UMBRIA PG PERUGIA 4.260 4,6 7.646 8,1 -3.386 -3,5 4.734 5,0 ABRUZZO PE PESCARA 2.093 3,0 2.093 3,0 2.356 3,4 BASILICATA PZ POTENZA 474 1,1 1.042 2,3 -568 -1,3 1.224 2,9 TOTALE 13.656 2,1 31.097 4,6 -17.441 -2,5 21.180 3,1 N.B nel totale voti validi com 09 non è sommato il voto di pescara perché non confrontabili con precedenti amministrative UFFICI ELETTORALI PRC - PDCI 3 COMUNALI 2009 Raffronto e differenza voti lista PRC - PDCI con elezioni europee 2009 COMUNI CAPOLUOGO COMUNALI 2009 COMUNALI PRECEDENTI EUROPEE 2009 PRC - PDCI PRC PDCI PRC - PDCI DIFF PRC - PDCI Regione Prov Comune voti % voti % voti % voti % voti % PIEMONTE VB VERBANIA 438 2,5 748 4,5 470 2,8 556 3,1 -118 -0,6 PIEMONTE VC VERCELLI 454 1,8 1.723 1,1 267 1,1 670 2,5 -216 -0,7 LOMBARDIA BG BERGAMO 1.500 2,4 2.494 4,1 400 0,7 1.719 2,5 -219 -0,1 LOMBARDIA CR CREMONA 887 2,3 2.435 6,2 915 2,3 1.398 3,3 -511 -1,1 LOMBARDIA PV PAVIA 734 1,8 1.528 3,8 616 1,5 1.185 2,7 -451 -0,9 VENETO PD PADOVA 2.494 2,2 3.000 2,5 1.063 0,9 2.490 2,1 4 0,1 EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA 3.902 1,8 10.202 4,7 3.724 1,7 6.073 2,7 -2.171 -0,8 EMILIA ROMAGNA FE FERRARA 3.163 3,9 3.884 4,7 3.422 4,1 2.567 3,0 596 0,9 TOSCANA FI FIRENZE 4.937 2,5 14.306 7,0 11.065 5,4 8.073 3,8 -3.136 -1,3 TOSCANA LI LIVORNO 5.000 5,9 10.547 11,4 4.060 4,4 6.883 7,3 -1.883 -1,5 MARCHE AN ANCONA 2.326 4,1 3.631 7,0 1.692 3,3 2.500 4,3 -174 -0,2 MARCHE AP ASCOLI PICENO 713 2,3 1.510 5,1 712 2,4 1.221 3,9 -508 -1,6 UMBRIA TR TERNI 4.034 6,4 5.153 8,0 2.708 4,2 5.226 8,1 -1.192 -1,7 ABRUZZO TE TERAMO 1.193 3,4 937 2,6 606 1,7 1.521 4,7 -328 -1,2 MOLISE CB CAMPOBASSO 413 1,2 824 2,5 446 1,3 709 2,2 -296 -1,0 CAMPANIA AV AVELLINO 735 2,0 743 2,1 407 1,1 1.273 3,6 -538 -1,6 PUGLIA BA BARI 1.259 0,8 6.549 3,6 1.489 0,8 3.831 2,1 -2.572 -1,2 PUGLIA BR BRINDISI 1.074 2,0 1.931 3,8 230 0,5 2.187 4,6 -1.113 -2,6 PUGLIA FG FOGGIA 747 0,9 1.054 1,2 834 0,9 1.416 1,8 -669 -0,9 SICILIA CL CALTANISSETTA 443 1,2 606 1,6 716 1,9 565 1,6 -122 -0,4 TOTALE 36.446 2,5 73.805 4,9 35.842 2,4 52.063 3,4 -15.617 -0,9 UFFICI ELETTORALI PRC - PDCI 4 COMUNALI 2009 Raffronto e differenza voti lista PRC con precedenti comunali ed elezioni europee 09 COMUNI SUPERIORI CONFRONTABILI COMUNALI 2009 COMUNALI PRECEDENTI EUROPEE 2009 PRC PRC DIFF PRC PRC - PDCI Regione Prov Comune voti % voti % voti % voti % PIEMONTE AL TORTONA 560 3,8 618 4,1 -58 -0,4 542 3,4 PIEMONTE TO COLLEGNO 657 2,4 2.152 7,9 -1.495 -5,4 1.219 4,3 PIEMONTE TO RIVOLI 779 2,8 1.817 6,3 -1.038 -3,4 1.009 3,5 PIEMONTE TO SETTIMO TORINESE 599 2,2 2.376 8,8 -1.777 -6,6 1.303 4,8 LOMBARDIA BG SERIATE 575 4,6 935 7,9 -360 -3,3 430 3,2 LOMBARDIA MI ARESE 224 2,1 393 4,3 -169 -2,2 239 2,0 LOMBARDIA MI CESANO BOSCONE 381 2,9 951 7,1 -570 -4,2 494 3,6 LOMBARDIA MI CINISELLO BALSAMO 1.329 3,6 3.620 9,0 -2.291 -5,4 1.464 3,8 LOMBARDIA MI COLOGNO MONZESE 902 3,7 1.625 6,4 -723 -2,7 1.035 4,1 LOMBARDIA MI CORMANO 540 4,8 1.031 10,0 -491 -5,2 534 4,6 LOMBARDIA MI CORNAREDO 537 4,8 1.169 10,5 -632 -5,7 505 4,3 LOMBARDIA MI LAINATE 801 6,1 1.115 8,9 -314 -2,8 561 3,8 LOMBARDIA MI PESCHIERA BORROMEO 643 5,5 648 5,8 -5 -0,3 530 4,0 LOMBARDIA MI ROZZANO 773 3,7 1.484 7,9 -711 -4,2 1.011 4,5 LOMBARDIA MI SAN GIULIANO MILANESE 550 3,0 1.020 6,0 -470 -3,0 833 4,3 LOMBARDIA MI SENAGO 462 4,1 971 8,9 -509 -4,8 596 5,0 LOMBARDIA MI SETTIMO MILANESE 447 4,1 1.191 12,3 -744 -8,3 397 3,5 LOMBARDIA MB BRUGHERIO 433 2,3 1.139 6,4 -706 -4,0 570 2,9 VENETO TV MOGLIANO VENETO 206 1,5 568 4,6 -362 -3,1 378 2,4 VENETO TV VITTORIO VENETO 251 1,6 454 2,9 -203 -1,3 355 2,1 FRIULI-VENEZIA GIULIA PN SACILE 249 2,4 511 5,0 -262 -2,6 177 1,6 EMILIA ROMAGNA BO CASTEL SAN PIETRO TERME 383 3,1 1.289 10,4 -906 -7,3 351 2,7 EMILIA ROMAGNA BO ZOLA PREDOSA 279 2,6 454 4,3 -175 -1,6 361 3,2 EMILIA ROMAGNA FE COPPARO 460 4,2 787 6,8 -327 -2,6 372 3,2 EMILIA ROMAGNA FC CESENA 1.365 2,5 2.583 4,6 -1.218 -2,1 1.666 2,9 EMILIA ROMAGNA MO CARPI 823 2,1 1.704 4,3 -881 -2,2 942 2,4 EMILIA ROMAGNA MO CASTELFRANCO EMILIA 448 2,6 796 4,9 -348 -2,3 546 3,1 EMILIA ROMAGNA MO FIORANO MODENESE 308 3,4 708 7,8 -400 -4,4 334 3,6 EMILIA ROMAGNA MO FORMIGINE 484 2,5 968 5,4 -484 -2,8 661 3,3 EMILIA ROMAGNA MO MARANELLO 313 3,5 484 5,3 -171 -1,8 395 4,1 EMILIA ROMAGNA MO SASSUOLO 272 1,2 1.289 5,6 -1.017 -4,4 532 2,3 EMILIA ROMAGNA MO VIGNOLA 419 3,2 978 7,5 -559 -4,3 387 2,8 EMILIA ROMAGNA RA LUGO 571 3,0 1.612 8,2 -1.041 -5,2 656 3,3 EMILIA ROMAGNA RE CORREGGIO 175 1,3 958 7,7 -783 -6,4 408 2,9 EMILIA ROMAGNA RE SCANDIANO 520 3,5 1.028 7,0 -508 -3,5 495 3,3 UFFICI ELETTORALI PRC - PDCI 5 COMUNALI 2009 Raffronto e differenza voti lista PRC con precedenti comunali ed elezioni europee 09 COMUNI SUPERIORI CONFRONTABILI COMUNALI 2009 COMUNALI PRECEDENTI EUROPEE 2009 PRC PRC DIFF PRC PRC - PDCI Regione Prov Comune voti % voti % voti % voti % EMILIA ROMAGNA RN BELLARIA-IGEA MARINA 228 2,2 460 5,4 -232 -3,2 261 2,4 EMILIA ROMAGNA RN CATTOLICA 308 3,5 681 7,7 -373 -4,1 303 3,0 EMILIA ROMAGNA RN RICCIONE 284 1,4 916 4,3 -632 -2,9 470 2,2 EMILIA ROMAGNA RN SANTARCANGELO DI ROMAGNA 414 3,4 736 6,2 -322 -2,8 404 3,2 TOSCANA AR CORTONA 848 6,4 1.022 7,7 -174 -1,3 662 4,9 TOSCANA AR SAN GIOVANNI VALDARNO 448 4,9 1.567 15,8 -1.119 -10,9 425 4,3 TOSCANA FI BAGNO A RIPOLI 517 3,4 1.295 8,2 -778 -4,7 739 4,7 TOSCANA FI BORGO SAN LORENZO 1.511 15,6 1.759 18,5 -248 -2,9 1.051 10,1 TOSCANA FI CASTELFIORENTINO 498 4,9 723 6,8 -225 -1,9 546 5,2 TOSCANA FI LASTRA A SIGNA 563 5,4 1.177 10,9 -614 -5,6 706 6,4 TOSCANA FI PONTASSIEVE 667 5,4 1.114 8,5 -447 -3,1 664 5,2 TOSCANA FI SCANDICCI 1.073 3,8 2.598 8,5 -1.525 -4,7 1.399 4,7 TOSCANA FI SESTO FIORENTINO 1.309 4,7 2.520 8,7 -1.211 -4,0 1.356 4,7 TOSCANA GR FOLLONICA 364 2,8 1.046 8,1 -682 -5,3 576 4,2 TOSCANA LI CECINA 546 3,5 948 6,0 -402 -2,5 723 4,3 TOSCANA LI PIOMBINO 1.149 5,7 2.073 9,8 -924 -4,0 1.132 5,4 TOSCANA LU MASSAROSA 595 4,7 836 6,7 -241 -2,0 860 6,4 TOSCANA PO MONTEMURLO 300 2,9 721 7,0 -421 -4,1 372 3,6 MARCHE MC RECANATI 261 2,2 487 4,3 -226 -2,1 815 3,5 UMBRIA PG BASTIA UMBRA 296 2,4 728 6,2 -432 -3,8 479 3,8 UMBRIA PG CORCIANO 641 5,9 681 6,9 -40 -1,1 598 5,3 UMBRIA PG GUALDO TADINO 499 5,3 930 10,1 -431 -4,8 742 7,8 UMBRIA PG MARSCIANO 1.058 9,8 722 7,1 336 2,7 801 7,3 UMBRIA PG SPOLETO 453 2,0 1.127 4,9 -674 -2,9 760 3,4 UMBRIA TR ORVIETO 482 3,8 916 7,0 -434 -3,2 569 4,3 LAZIO RM GUIDONIA MONTECELIO 1.245 2,9 2.116 4,9 -871 -2,0 1.787 4,1 LAZIO RM MONTEROTONDO 755 3,4 1.268 6,1 -513 -2,7 1.235 5,6 LAZIO VT CIVITA
Recommended publications
  • Vaccini, Tour De Force: 4 Fasi Torna Lo Sci: Bielmonte Pronta
    |LUNEDÌ 8FEBBRAIO 2021 ANNO 75 - N. 011 |EURO 1,50 +#!"!z!=!# Bisettimanale - Fondato nel 1947 - www.primabiella.it lTel. 015.85.55.700 - E-mail: [email protected] EDICOLA LUNEDÌ - Twitter: E GIOVEDÌ @ecodibiella - Facebook: EcoDiBiella l y(7HA3J3*LTSKKO( TUTTI I REDDITI IN COMUNE Il M5s Rinaldi IL CASO AVREBBE 18 ANNI, CHI LA UCCISE? VALLE MOSSO ORA IL SINDACO TENTENNA è il ‘Paperone’ Matilda senza giustizia ‘Giù le mani dalla scuola’ di Palazzo Oropa con 260mila € la pagina XX lCaneparo a pagina 9 lCiocchetti a pagina 23 COVID I contagiati tornano sopra i 400. Da oggi prime dosi per le forze dell’ordine Vaccini, tour de force: 4 fasi Torna lo sci: Bielmonte pronta LA SITUAZIONE Quaranta i ri- LA STORIA COSSATESE IL PERSONAGGIO coverati all’ospedale di Biella, 4 GOVERNO DRAGHI ORA I PARLAMENTARI BIELLESI DICONO SÌ, TRANNE DELMASTRO in rianimazione. Gli attualmen- te positivi superano di nuovo i Azzolina: La musica Murray: da qui 400. Il Piemonte rimane in zo- na Gialla per questa settimana. di Giulia: «Io a Wimbledon VACCINI Definite le quattro fasi un lungo anno dei vaccini. Da oggi via con le Mogol e Fabi» Via al torneo forze dell’ordine. Dal 21 gli over da Ministra 80. Tutte le date. l NEVE La nuova nevicata di circa alle pagine 2 e 3 15 centimetri fa ben sperare il comprensorio di Bielmonte LE IDEE (dove il tedesco Krause ha vinto il trofeo Zegna) in vista della La sfida-Draghi riapertura delle piste da lunedì 15 febbraio, sempre che il Pie- monte rimanga “zona gialla”.
    [Show full text]
  • COMUNICATO STAMPA Emergenza Covid-19, Emanata Nuova Ordinanza Regionale Upi E Anci Raccomandano I Territori Alla Massima Collaborazione
    COMUNICATO STAMPA Emergenza covid-19, emanata nuova ordinanza regionale Upi e Anci raccomandano i territori alla massima collaborazione UPI Emilia-Romagna e Anci, che hanno partecipato insieme ai presidenti di Provincia e i sindaci dei Comuni capiluogo della regione, giovedì 12 novembre al tavolo dell’Unità di crisi della Regione Emilia-Romagna per la stesura della nuova ordinanza regionale in vigore da sabato 14 novembre, sottolineano l’importanza del lavoro svolto dal tavolo per la definizione di nuove misure restrittive per il contenimento del contagio e della curva pandemica. In particolare evidenziano come la regione Emilia-Romagna stia affrontando con responsabilità e impegno questa fase, ma che nell’interesse collettivo si rende necessario attuare una serie di misure che abbiano il duplice obiettivo di ridurre gli assembramenti e di preservare la tenuta del tessuto sociale e produttivo dell’intero territorio. UPI e ANCI ribadiscono quanto ora più che mai, occorra essere responsabili e attenti. Le restrizioni che coinvolgeranno tutti noi, servono anzitutto a limitare i contagi, ma anche ad evitare il collasso del nostro sistema sanitario. I Comuni e le Province sono a piena disposizione dei cittadini e delle istituzioni per collaborare ad una sempre più efficace azione di contrasto al virus. UPI e ANCI sottolineano la necessità di prevedere ristori economici per le attività interessate dalle misure restrittive, in modo tale che si possa garantire la tenuta dell’intero tessuto socio-economico regionale. La Regione Emilia-Romagna è attualmente considerata in zona gialla, anche in ragione di un indice RT attestato sul valore di 1.4, come comunicato dal Presidente Bonaccini nel corso della riunione.
    [Show full text]
  • "Le Nuove Brigate Rosse"
    Politica Al sindaco lettera di minacce firmata "Le nuove 10 Novembre 2020 Brigate Rosse". IL TESTO Fa riferimento alle misure per contenere il Covid. Indaga la Digos. I messaggi di solidarietà 10 Novembre 2020 Il sindaco Michele de Pascale ha ricevuto una lettera di minacce firmata "Le nuove Brigate Rosse". Oggetto della lettera le recenti restrizioni previste dagli utlimi Dpcm per attività commerciali, scolastiche e del tempo libero, smart working. Gli autori chiedono che vengano riaperte le attività economiche chiuse, tolti gli obblighi dell'uso della mascherina e del distanziamento, riapertura di scuole e università. Analoghe lettere sono arrivate ai sindaci di Modena, Ferrara, Rimini e Forlì. Sull'episodio indaga la Digos. Solidarietà e affetto al sindaco dai presidenti del Gruppo SAPIR Riccardo Sabadini e di TCR Giannantonio Mingozzi dopo la lettera di minacce ad opera di "sedicenti brigatisti a lui indirizzata". "Ti siamo vicini ora più che mai, anche a nome dei dipendenti SAPIR e Terminal Container, alla tua famiglia e a tutta l'Amministrazione ravennate, e ti siamo grati per l'impegno che a nome del Comune e di tutte le Province italiane stai offrendo per combattere la diffusione del Covid in favore di tutta la popolazione e del mondo delle imprese e dei lavoratori, e per questo vai avanti caro Sindaco!". A nome di Forza Italia, il vice commissario regionale Alberto Ancarani, "esprime al sindaco di Ravenna Michele De Pascale la più sentita solidarietà per il vile atto minatorio giuntogli sotto forma di lettera firmata 'Nuove brigate rosse'. Non vi è colore che tenga quando sono in gioco i valori della democrazia e poiché proprio chi scrive non ha mai avuto timore nel rappresentare, quando è apparso opportuno, il rischio che detti valori venissero calpestati, appare ancora più importante che debba innalzarsi in questo caso anche dall’opposizione un netto muro di solidarietà e di vicinanza di fronte a simili gesti".
    [Show full text]
  • Pnews N. 40 Del 20 Novembre 2020
    Dybala in campo contro il Covid Il presidente della Regione Piemonte: «Indice Rt vicino all’1, ma restiamo sempre prudenti e responsabili» al fianco della Regione Piemonte Da domenica 20 attiva l’area sanitaria a Torino Esposizioni Pronti 458 posti per pazienti a “bassa intensità”. Diventerà un centro di vaccinazione contro il Covid L'indice Rt del Covid in Piemon- tà di Torino. A fine emergen- te «è oggi molto vicino all'1. Si za, la nuova area sanitaria stanno vedendo gli effetti, molto potrà diventare il centro per la buoni, delle misure prese anco- vaccinazone contro il Covid. ra prima della creazione della Il presidente Cirio ha aggiunto zona rossa». Lo ha affermato il che «il 13 novembre abbiamo presidente della Regione Pie- raggiunto parametri da zona «Non sottovalutiamo questo virus: questo virus monte, Alberto Cirio, nel corso arancione. Sta a noi ora man- si vince solo se sapremo fare squadra. Indossa- di una conferenza stampa svol- tenerli nei prossimi 14 giorni te la mascherina, proteggendo voi, proteggere- te anche gli altri. Insieme ce la faremo». Paulo tasi giovedì 19 novembre in Sono 55 le tende allestite nell’ex Quinto Padiglione di Torino per poterci passare il 27 no- Dybala, maglia numero 10 della Juventus, Prefettura, alla presenza del sin- Esposizioni, che da domenica ospiterà malati di Covid-19 vembre. Puntiamo a passare scende così in campo contro il Coronavirus e, daco di Toino Chiara Appendino in zona arancione e poi gial- accogliendo l’appello della Regione Piemonte, e del prefetto Claudio Palomba. la, ma sempre restando mol- offre il proprio volto alla campagna istituzionale Nella conferenza è stato confer- to attenti, molto prudenti e per ricordare a tutti l’importanza di indossare la mascherina.
    [Show full text]
  • 7A ?Hai?Ej= a J=Iia 1 / Lah = = Fh L=
    641 1 3761,1) /4)6716 =HJì CEKC ' AJHAMIEJ (AJHAMI1J=E= AJHAMI1J=E= 4 7 +KA ILAJH=J -IFIEA A KE?EFE @E 4??= @E 2=F= CH=LEIIE E IE@=? BAHEJE JH= E >E >E @E K= I?K= )2)/! 7A ?HAI?EJ= A1 J=IIA +KA @E 4??= @E 2=F= 4= @F ’AIFIEA 81/11 ,- .7+ 1 /LAH == FHL= 2HE LAHJE?A = 2= = +DECE 1@KIJHE= KL ?H FAH = FH@K EA 2IIE>E E =CAL = EE FAH = 4? )KJ )- 2)// - ! 1 ?DA ?I= A GK=J -E?JJAH IK CH=JJ=?EA 4EJHL=JA A L=ECEA KLAJKI FAH 5=HHE IFA@A E EAE= F=KH= = =D=JJ= @AE @KA CEL=E =AC=JE =K?E BHIA CELì )2)/" )2)/ 2)) ) 2)/ $ )6)/1)6) 2)/ MMM AJHAMIEJ =HJì CEKC ' 5K J=L @A /LAH AJJAHA(AJHEJ=OEJ = IJH=JACE= FAH = 7A 8AHJE?A = 2= = +DECE FAH = @ABEE E A @A A FH IIEA IIA 1 >= E J=C E @A A J=IIA 4) 8AHJE?A JJKH @A ’JH JH= E 2== +DECE ’ FHAEAH +JA ? E @KA FHAEAH +JA La quota riservata alla ò AIIAHA ?IE@AH=J= = LE?AFHAEAH ,E =E A 5= A E ?=@E@=J remunerazione del lavoro è = IJHACK= @E K FE?? LEE E JHACK= =H=J= @A 2FA == passata nei Paesi Ocse da 5J=J » FAH IJE=HA K= IHJ= @E FHAIE@A= un’incidenza del 68% sul Pil ?HFHCH== @AE @A= a metà degli anni Settanta *E=?E FIJ LJ FHIIEE F=IIE @A /LAH +EIIEA al 58% di trent’anni dopo.
    [Show full text]
  • Shareholders' Meeting of Hera Spa of 29Th April 2020
    Esteemed Hera S.p.A. Viale Berti Pichat no. 2/4 Purpose: Shareholders' meeting of Hera S.p.A. of 29th April 2020 List of candidates for the post of members of the Board of Directors. With this letter, the Chairman of the Shareholders' Committee pursuant to the "Shareholder's voting agreement and regulations governing share transfers" of 26th June 2018, currently in force between 111 public shareholders of Hera S.p.A., owing to the mandate conferred in annex sub. 2, is presenting the following list for the appointment of the members of the Board of Directors of Hera S.p.A., according to the terms and conditions detailed in the Shareholders' Meeting Notice of Call. To this end it is here specified that the proposing Shareholders are listed in annex sub 1. and that the same hold no. 619,396,602 Hera shares overall, amounting to 41.58% of the share capital. List of candidates for election to the Board of Directors - Shareholders' Meeting of Hera S.p.A. of 29th April 2020 – 1. Tomaso Tommasi di Vignano 2. Stefano Venier 3. Gabriele Giacobazzi 4. Monica Mondardini 5. Fabio Bacchilega 6. Danilo Manfredi 7. Lorenzo Minganti 8. Manuela Cecilia Rescazzi 9. Marina Vignola 10. Alessandro Melcarne 11. Federica Seganti 18th March 2020 In faith. The Chairman of the Shareholders' Committee (Gian Carlo Muzzarelli) (document digitally signed) Please find attached: 1. Personal data of the shareholders presenting the list; 2 An extract of the Minutes of the Shareholders' Committee and for each candidate: 1 Statement of irrevocable acceptance of the position; 2.
    [Show full text]
  • P 20200706 Lune Lune Naz 003
    Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano.
    [Show full text]
  • Aro Top Sindaci Endino Aggi Ko
    Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci periferia e centro ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE saranno POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 i nuovi leader? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 Sul podio il salto non È 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 scontato CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 2020 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- 7 zionale, ma bisogna sempre fare Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano.
    [Show full text]
  • Cal - Consiglio Delle Autonomie Locali
    CAL - CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Seduta del 23 Settembre 2019 Lunedì 23 Settembre 2019, alle ore 9,30, si è riunito il Consiglio delle Autonomie localicon il seguente ordine del giorno: 1. Nomina Presidente e Vice Presidente 2. Richiesta di parere ai sensi dell’art. 6 della L.R. 13/2009 in merito alle Proposte di Delibera della Giunta regionale concernente: “Direttiva di funzionamento del Fondo per gli oneri di difesa nei procedimenti penali a carico degli addetti di polizia locale di cui all’art. 15 bis della L.R. 24/2003 così come modificata dalla L.R. 13/2018” 3. Richiesta di parere ai sensi dell’art. 6 della L.R. 13/2009 in merito alle Proposte di Delibera della Giunta regionale concernente: “Direttiva in materia di linee di indirizzo per la stesura di protocolli operativi locali in tema di ASO-TSO di cui all’art. 12 comma 3 della L.R. 24/2003 così come modificata dalla L.R. 13/2018”; 4. Richiesta di parere ai sensi dell’art. 6 della L.R. 13/2009 in merito alle Proposte di Delibera della Giunta regionale concernente: “Direttiva in materia di corso-concorso unico regionale per l’assunzione di operatori di polizia locale da parte degli Enti Locali, di cui agli art. 12 comma 2 lett. B e 16 bis della L.R. 24/2003 così come modificata dalla L.R. 13/2018”. Il Capo di Gabinetto della Giunta regionale Andrea Orlando 5. Designazione di n. 2 componenti del CAL all’interno della Consulta degli emiliano- romagnoli nel mondo, ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • Rassegna Stampa Protezione Civile
    RASSEGNA STAMPA PROTEZIONE CIVILE La rassegna stampa è curata da Cervelli in azione srl via degli Agresti 2, 40123 Bologna T +39 0518551730 F +39 051 554141 PI 02848751208 REA BO 472090 Sommario Rassegna Stampa dal 02-02-2010 al 04-02-2010 L'Adige: Protezione civile, trionfo tricolore ....................................................................................................................... 1 L'Adige: Dal Tavolo per l'Abruzzo al Tavolo per Haiti: la solidarietà trentina si mobilita ancora per portare aiuto a .. 2 L'Adige: A dieci giorni dalla scomparsa, alle 15 di ieri si sono chiuse ufficialmente le ricerche di Mariano Cologna, .. 3 Adnkronos: Protezione Civile: scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in provincia di Macerata...................................... 4 Adnkronos: Scossa sismica nelle Marche........................................................................................................................... 5 Adnkronos: Terremoti, evento sismico tra le province di Ascoli Piceno e Macerata ........................................................ 6 Affari Italiani (Online): Legambiente protesta: 'Zona a rischio'">Al via il porto alla foce del Tevere Legambiente. 7 Agi: 09:43 TERREMOTO: SCOSSA SISMICA IN PROVINCIA DI MACERATA .............................................................. 8 Agrigento Notizie: Nuovo gruppo di volontari al monitoraggio del centro storico........................................................... 9 Alto Adige: PRESSO IL SERVIZIO IGIENE ...................................................................................................................
    [Show full text]
  • All'attenzione Del Ministro Dell'economia E Delle Finanze, Daniele Franco
    - All’attenzione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco - All’attenzione del Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani - All’attenzione del Presidente di ANCI Nazionale, Antonio Decaro E p.c. - All’attenzione dell’Assessore all’Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo - All’attenzione del Presidente di ATERSIR, Francesca Lucchi Bologna 26/04/2021 Prot. n. 104 Oggetto: sostenibilità tariffe rifiuti Gentili Ministri, Caro Presidente, crediamo che a tutti sia ampiamente nota l’incredibile situazione che si sta generando nel campo dei rifiuti. Agli effetti della pandemia, dei cambiamenti introdotti da ARERA e alle modifiche al Testo Unico Ambientale introdotte dal Dlgs 116/2020 si è aggiunta la recente circolare MATTM-MiTE che non solo non chiarisce le ambiguità legislative ma aggiunge disposizioni che vanno ben oltre il dettato normativo. Bene ha fatto il Presidente Decaro con la nota del 15 aprile a richiamare con forza l’attenzione del governo su un tema che è stato per troppo tempo gestito senza tenere conto dei rilevanti impatti politici. A nome dei Comuni di una regione impiantisticamente autosufficiente, con alti livelli di prestazioni ambientali, che sta procedendo speditamente agli affidamenti con le procedure previste dalle norme, che sta operando per ridurre gli ingiustificati aumenti tariffari indotti dalla regolazione nazionale ARERA, durante la più grande crisi economica dell’ultimo secolo, riteniamo ingiustificato e dannoso che si introduca una così forte perturbazione nel sistema come quella indotta dal recepimento di normative europee senza alcuna concertazione con il sistema degli enti locali e in assenza di un’analisi di impatto con l’effetto di scaricare sul sistema dei Comuni, e quindi sulle famiglie ed imprese del territorio amministrato, cambiamenti così drastici con provvedimenti confusi quando non contradditori.
    [Show full text]
  • Nord E Centro, La Lega Domina
    Corriere della Sera Martedì 28 Maggio 2019 PRIMO PIANO 15 # SUL TERRITORIO Carroccio al 49% in Veneto, la Toscana «isola» rossa idemocratici Nel Mezzogiorno primo il M5S, incalzato dall’alleato Nelle regioni Valle d’Aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Friuli Venezia Giulia Europee Politiche 37,2% 43,4% 27,8% 42,6 2019 2018 16,2% 23,1% 16,0% 22,2 (Camera) 9,7% 9,3% 6,3% 9,6 Voti Piemonte Veneto Lega 37,1% 49,9 23,9% 18,9 13,3% 8,9 Voti L’Italia Pd in zone Liguria Emilia -Romagna 33,9% 33,8 24,9% 31,2 Voti M5S 16,3% 12,9 ● L’Italia è divisa in Marche Toscana cinque 38,0 circoscrizioni 33,3% Umbria elettorali. La 22,3 31,5% 38,2% circoscrizione 18,4 del Nord- 12,7% 24,0% Ovest 14,6% Molise comprende 28,8% Piemonte, Lazio Valle d’Aosta, 24,3% Europee Liguria e 32,7% 14,6% 2014 Lombardia: 23,8% qui alle Sardegna Europee 18,0% 2019 il 27,6% partito più 25,7% votato è stato Abruzzo Campania la Lega, con il 24,3% 35,3% 33,9% 40,6% 22,4% 19,2% ● Nella 17,0% 19,1% circoscrizione Puglia Nord-Est ci 26,3% sono Veneto, Trentino-Alto 25,3% Adige, Friuli 16,6% Venezia- Giulia ed Emilia- Sicilia Romagna: la Calabria Basilicata Lega è stato il 31,2% 26,7% 29,7% partito più 20,8% votato con il 22,6% 23,3% 40,9% 16,6% 18,3% 17,4% ● Nella L’Ego - Hub circoscrizione del Centro ci sono Toscana, Umbria, Marche e Lazio: anche qui il partito più votato è stata la Lega, con il 33,4% La mappa ● Nella circoscrizione Sud ci sono Inuovi colori Abruzzo, Molise, ROMA L’Italiaelettorale del Piemonte con il 37,1%.
    [Show full text]