LAGO DI FOGLIANO - PARCO DEL CIRCEO - PONZA - SPERLONGA - 20 – 22 SETTEMBRE 2019

VENERDI 20 SETTEMBRE: FOLIGNO – FOGLIANO – Ore 6,30 partenza da Foligno, parcheggio City Hotel (ex Holiday Inn). Ore 10,30 arrivo a Fogliano e visita del borgo sulla riva dell’omonimo lago, facente parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934 comprendente: Laghi di Fogliano, di Monaci, Caprolace e con la duna litoranea. L’area del borgo comprende l’Orto Botanico, sorto alla fine dell’800, per volontà della famiglia Caetani, con specie mediterranee (lecci, palme, alloro ed eucaliptus). Dopo un periodo di abbandono l’area, divenuta d’influenza pontificia, rifiorisce costituendo, unitamente a , Ninfa e i laghi costieri, un unico fiorente possedimento che Papa Bonifacio VIII affida alla famiglia Caetani, la quale arricchisce l’area di nuovi edifici: Casina di caccia, la Villa Padronale e la Villa inglese. Oggi il recupero degli edifici storici offre attrezzate strutture per la fruizione: un Centro di Educazione Ambientale, un Museo Ornitologico e la sede del Parco Letterario di Omero. Tempo libero per pranzo lungo la fascia costiera dunale di Sabaudia. Al termine proseguimento per S. Felice Circeo. Sistemazione Circeo Park Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

SABATO 21 SETTEMBRE: PONZA Prima colazione. Ore 9,20 imbarco e partenza per PONZA, la più grande delle isole Pontine (Zannone-Palmarola-). Ha origine preistoriche (ritrovamento residui lavorazione dell’ossidania). Fenicia, greca, romana, diviene parte del Regno di Napoli dal 1734 al 1857. Ore 11,00 giro in barca (mare permettendo) lungo gli oltre 20 km di costa per ammirare: Punta della Guardia-Cala di Chiaia di luna-Faraglioni e Cala dello Schiavone. Tempo libero per pranzo. Ore 17,00 partenza per rientro in hotel. Cena e pernottamento.

DOMENICA 22 SETTEMBRE: SPERLONGA – GAETA – FOSSANOVA – FOLIGNO Prima colazione. Ore 8,45 partenza per giro turistico del Golfo di Gaeta lungo la Via Flacca, l’antica strada romana che passa sopra la Grotta di Tiberio. Le sculture, ivi ritrovate, sono in parte ricomposte nell’attiguo Museo: l’accecamento di Polifemo, Scilla nell’atto di assalire la nave di Ulisse, il ratto del Palladio e Ulisse con il cadavere di Achille. Visita del museo e proseguimento per GAETA, dal nome della nutrice di Enea(Cajeta). Dalla spiaggia di Serapo si sale sul Monte Orlando al Santuario della Trinità. Visita della Montagna Spaccata (fenditura aperta alla morte di Cristo) e della Grotta del Turco. Ore 13,30 pranzo in ristorante a SPERLONGA, borgo marinaro arroccato su una propaggine dei Monti Ausoni. Caratteristiche le viuzze strette, gli archetti e le abitazioni dai colori mediterranei spruzzati a calce. Ore 16,00 partenza per Foligno, lungo il percorso sosta a FOSSANOVA. Visita della Chiesa del 1208, prezioso esempio di architettura cistercense, e dell’attigua Abbazia con il chiostro romanico-gotico. Cena libera in autostrada. Arrivo ore 22,30 circa.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE Base 25 pax Euro 380,00 Base 35 pax Euro 360,00

Supplemento singola euro 60,00 per l’intero periodo

LA QUOTA COMPRENDE: * Pullman GTS per tutto l’itinerario * Sistemazione hotel 4 stelle a S. Felice Circeo in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione, come da programma, con bevande incluse ai pasti * Ingressi e guide turistiche a Fogliano e al Museo di Sperlonga * Motonave per Ponza e tour dell’isola in barca *Pranzo in ristorante a Sperlonga il 22/09 * Accompagnatore dell’agenzia * Assicurazione responsabilità civile UNIPOLSAI ASSICURAZIONI 4063034/L * Iscrizione Fondo di Garanzia Filo Diretto Protection Polizza N. 6006000635/L

Acconto alla prenotazione: Euro 100,00 a persona. Saldo entro il 5 Settembre 2019

Informazioni Aldo Villanova tel. 3397012338. Prenotazioni in Agenzia 0742351515