organizzazione sotto l’egida di in collaborazione con con il patrocinio di

Federazione Italiana Bocce PROVINCIA DI REGIONE in occasione di www.expovallearroscia.com

SFERISTERIO COMUNALE LOC. CASÀ

VALLE ARROSCIA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE OPEN DI PETANQUE 2018 SABATO 1 SETTEMBRE DOMENICA 2 SETTEMBRE Gara a terne miste Gara maschile a terne Gara giovanile a coppie Gara femminile a terne

con il patrocinio e la collaborazione dell’Unione dei Comuni della Valle Arroscia

COMUNE DI DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI AQUILA BORGHETTO COSIO MONTEGROSSO PIEVE D’ARROSCIA D’ARROSCIA D’ARROSCIA PIAN LATTE DI TECO

WWW.PETANQUEPONTEDASSIO.IT Petanque Valle Arroscia Open I SALUTI DELLE AUTORITÀ

L’Open Valle Arroscia 2018, grazie all’Asd Petanque , arricchisce quest’anno il già nutrito programma dell’Expo Valle Arroscia, tradizionale appuntamento estivo per gli estimatori della genuinità, gli amanti della natura e della “vacanza slow”, in un felice intreccio tra agricoltura, gastronomia, sport e cultura con un occhio particolarmente attento alle potenzialità che questo territorio ancora può esprimere. La gara internazionale di petanque, in questo contesto, assume il carattere della manifestazione culturale interpretando una tipicità del Ponente ligure particolarmente viva nel nostro entroterra. Alessandro Piana Presidente Consiglio Regionale della Liguria

Lo straordinario scenario dell’entroterra, nel contesto di una grande festa dedicata alle eccellenze del territorio, per una prestigiosa manifestazione sportiva dedicata a una disciplina di grande tradizione per il nostro territorio. Miglior occasione non poteva esserci per riportare la petanque in Valle Arroscia e permettere ai tanti appassionati del settore di conoscere l’accogliente e le altre belle località della zona, tutte con una storia da raccontare e con qualcosa di particolare da visitare.La Provincia di Imperia è lieta di poter concedere il patrocinio a questo tipo di iniziative, con l’auspicio che facciano da volano per il rilancio delle nostre vallate, così vicine al mare e così vicine alle Alpi. Fabio Natta Presidente Provincia di Imperia

Pieve di Teco e tutti i Comuni della Valle Arroscia sono lieti di riaccogliere, in occasione della quinta edizione dell’Expo, i campioni delle “piccole bocce” in una manifestazione di respiro internazionale, che darà sicuramente lustro e ancor maggior visibilità al nostro territorio. Ritengo particolarmente interessante e significativo l’abbinamento tra due sport di tradizione ligure, ringraziando per la collaborazione la società di pallapugno che con entusiasmo ha deciso di aprire per un week end le porte dello sferisterio a un’altra disciplina. Ad autorità, atleti, accompagnatori rivolgo il benvenuto, buona permanenza e buon divertimento in Valle Arroscia. Alessandro Alessandri Sindaco Pieve di Teco e presidente Unione dei Comuni della Valle Arroscia

Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri è lieto di poter contribuire ad accogliere sul territorio una manifestazione di respiro internazionale, in grado di promuovere in Italia e all’estero non soltanto una disciplina sportiva storicamente prestigiosa, ma anche l’intero ambito della Valle Arroscia e delle nostre Alpi Liguri, che meritano di essere conosciute in tutto il mondo per la loro eccezionale biodiversità. Ci auguriamo dunque che gli ospiti di questo evento possano trovare qui ottime condizioni di gioco e ringraziamo l’Associazione Sportiva Petanque Pontedassio per aver fornito al territorio l’occasione di mostrare le proprie potenzialità organizzative e turistiche. Giuliano Maglio Presidente Parco Alpi Liguri Per me è un onore poter rappresentare la Federazione Italiana Bocce e portare il saluto del presidente De Sanctis e del Consiglio Federale, insieme a quello del presidente della Fipjp Azema. É con piacere che partecipo al ritorno del nostro sport a Pieve di Teco, ricordando i fasti passati, quando la gara internazionale riusciva a portare in Valle Arroscia i migliori giocatori italiani e francesi. La petanque vivrà due belle giornate all’interno del prestigioso contesto dell’Expo Valle Arroscia e questo sarà un bellissimo biglietto da visita per le piccole bocce. Desidero ringraziare quanti hanno voluto fortemente questo evento, in particolare l’amico presidente della Asd Pontedassio, Ramoino, e tutti i suoi collaboratori. Un augurio sia ai tanti atleti e ragazzi che arriveranno per la prima volta in una location così affascinante, sia a quelli che ci sono stati tanti anni fa e che vi ritorneranno volentieri. Claudio Mamino Consigliere Nazionale FIB e Membro Bureau FIPJP É motivo d’orgoglio, personale e della società sportiva che ho l’onore di presiedere, aver contribuito a riportare una grande manifestazione di petanque a Pieve di Teco, terra natìa del campionissimo Antonio Napolitano e capoluogo di una vallata straordinaria, ricca di bellezze naturali e artistiche, nonché di aziende di eccellenza. Un territorio, in cui risiedono molti praticanti e appassionati, molto vicino, sotto tanti punti di vista, al nostro club. Auspicando il successo di una manifestazione che intendiamo far diventare appuntamento fisso del calendario, rivolgo un caloroso ringraziamento agli enti locali, alla Federazione e agli amici dell’Asd Valle Arroscia Pallapugno, che hanno creduto in questo ambizioso progetto. Agostino Ramoino Presidente Asd Petanque Pontedassio

STRUTTURE RICETTIVE NEI COMUNI DEL PARCO ALPI LIGURI nei dintorni di Pieve di Teco MENDATICA Affittacamere San Salvatore via Piano, 3 - Tel. 0183.328772 - 347.7759618 Agriturismo Il Castagno via San Bernardo, 39 - Tel. 0183.328718 - [email protected] Hotel San Bernardo via Redentore, 10 - Tel. 0183.328724 - www.hotelsanbernardo.it Rifugio Ca’ da Cardella via Giardino - Tel. 0183.38489 - [email protected] Affittacamere M. G. Gandolfi via Pornassio, 24 - Tel. 0183.273377 - [email protected] Agriturismo Cioi Longhi via Ai Prati, 45 - Tel. 0183.38470 - www.cioilonghi.it Rifugio Alpe Pian Latte loc. Pian Latte - Tel. 0183.328731 - [email protected] REZZO Agriturismo In u Cian via Scuola, 4 - Tel. 0183.34242 - [email protected] Agriturismo Sciu Pepin via Cavour, 66 - Tel. 333.6504546 - www.agriturismosciupepin.it Locanda Alpina via Generale Dian, 21 - Tel. 0183.753328 - [email protected] Hotel Negro Rist. I Cavallini via Canada, 10 - Tel. 0183.34089 - www.hotelnegro.com Altre strutture ricettive, site nelle vicinanze, sono segnalate sul sito della manifestazione www.petanquepontedassio.it LA GRANDE PETANQUE TORNA A PIEVE DI TECO…

Fine anni ‘80: parata di campioni e di trofei in Comune a Pieve di Teco

La prima edizione del Valle Arroscia Open, manifestazione internazionale inserita nel calendario della Federazione Italiana Bocce, colma un vuoto di oltre 27 anni. E’ infatti dal giugno del lontano 1991, con la disputa del 3� Festival Internazionale, che Pieve di Teco e la Valle Arroscia non ospitano una competizione di petanque di alto livello. Il promotore di quelle kermesse fu Antonio Napolitano, nativo di Pieve di Teco e genovese d’adozione, due volte campione del mondo (nel 1978 in Belgio e l'anno successivo in Gran Bretagna), che con un eccezionale lavoro riuscì a mettere insieme un cast straordinario, richiamando atleti da mezza Europa. Napolitano è uno dei soli cinque giocatori italiani che si può fregiare di un titolo iridato che manca in Italia proprio dal 1979. A Pieve di Teco nel periodo ‘88-’91 tre furono le giornate di gara, ospitate presso lo sferisterio comunale in concomitanza con i festeggiamenti patronali di San Giovanni: il Torneo degli Assi, il Gran Prix (maschile e femminile a coppie) e il Trofeo Raffaele Napolitano (a terne), con ricchissimi premi, con il coinvolgimento della cittadinanza e con diverse iniziative collaterali. Oggi è l’Asd Petanque Pontedassio, una delle storiche realtà del ponente, a far decollare, con un’edizione pilota, un nuovo progetto che punta a far rifiorire il legame di una disciplina legata alle tradizioni con un territorio che è ricco di appassionati e geograficamente centrale rispetto al “triangolo” italiano (Imperia-Cuneo-Genova) di questo sport. Il 1� Valle Arroscia Open si svolge presso lo sferisterio comunale di località Casà, a due passi dalla centrale piazza e dai famosi portici di Pieve di Teco. L’ingresso al pubblico è gratuito. La struttura, che ospita regolarmente incontri di pallapugno, è dotata di comode e ampie tribune, di illuminazione notturna e di servizio bar.

SABATO 1 DOMENICA 2 ore 14.15 inizio gara a terne miste ore 9.30 inizio gara maschile ore 15 inizio gara giovanile a coppie e gara femminile a terne ore 21 finali ore 18 finale femminile ore 21 finale maschile Direttore di gara: Mauro Casale (Im). Arbitro: Luciano Fiandino (Cn). Durata degli incontri (ai 13 punti): max 50 minuti più due manche. Le gare della domenica si svolgono con una formula che prevede almeno 4 incontri per formazione. Prevista una speciale classifica combinata tra le

IL PROGRAMMA gare del sabato e quelle della domenica per eleggere il Re e la Regina 2018 della Valle Arroscia.

ALBERGO RISTORANTE PIZZERIA Via Torino, 1 - Colle di San Bartolomeo () tel. 0183.55023 - 333.3609920 LA PINETA [email protected] - lapinetaristorante.eu IL PARCO DELLE ALPI LIGURI

Tutti i toni del grigio, del verde e dell’azzurro accompagnano i passi dei cammina- tori nel Parco Regionale delle Alpi Liguri: il grigio della roccia e della pietra lavorata dall’uomo, il verde della vegetazione, l’azzurro del cielo e il blu del mare all’orizzonte. Proprio qui, a poco più di un’ora d’auto dalle spiagge, si arriva alle pendici del Monte Saccarello, la cima più alta della Liguria (2.200 m s.l.m.).Circa 6.000 gli ettari da scoprire, 7 i Comuni coinvolti, tutti in Provincia di Imperia: Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte e Rezzo in Valle Arroscia, in Valle Argentina, Pigna e in Val Nervia. Un mix straordinario di natura incontaminata e antropizzata, dove la biodiversità è davvero eccezionale: foreste e paesaggi alpini (Testa d’Alpe, Gerbonte, faggeta di Rezzo), paradisi vegetali e botanici (i larici delle Navette, i rododendri del Monte Saccarello, i gigli dei monti Toraggio e Pietravecchia), ma anche punti di avvista- mento per la fauna (vivono qui l’aquila reale, il gallo forcello, il camoscio e il lupo). Ovunque nel Parco, questa varietà dialoga a tu per tu con l’espressione artistica e la vita quotidiana dell’uomo: borghi con chiese affrescate, ponti e malghe in pietra, opere difensive e piccoli musei, tradizioni locali e sapori della cucina tipica. Nulla di più attraente per un visitatore, che nel Parco Alpi Liguri può camminare indietro nel tempo lungo la storica Via Marenca, sull’Alta Via dei Monti Liguri e su percorsi di crinale fra ininterrotte catene di cime, orizzonti di mare e borghi medievali. Senza dimenticare la geologia straordinaria, che ha valso alla catena del Monte Saccarello-Monte Toraggio (insieme ad altri siti della Provincia di Imperia, del Parco Alpi Marittime in Piemonte, del Parco Mercantour in Francia e del Principato di Monaco) la candidatura a Patrimonio dell’Umanità Unesco per l’anno 2019. www.parconaturalealpiliguri.it la prima edizione di PIEVE DI TECO Valle Arroscia Open 31 AGOSTO - 1�2 SETTEMBRE si svolge in occasione di www.expovallearroscia.com

SPONSOR UFFICIALI 1º VALLE ARROSCIA OPEN

BORGHETTO D’ARROSCIA tel. 0183.318102 tel. 0183.321909 www.arredamentiguido.it DA NOI PUOI TROVARE TUTTO PER... ORTI FORAGGI GIARDINI ANIMALI FAI DA TE CASA SEMINA

Colle di Nava - Pornassio www.fratelliporro.com Via Case Soprane, 11 - Pieve di Teco tel. 347.1245271 - 339.6582592 Telefono: 0183.325052 www.tenutamaffone.it

PESCIO tel. 011.3989864 Via Mazzini, 1 - PIEVE DI TECO www.boulenciel.com tel. 0183.368013