1

METTIAMO MANO AL NOSTRO FUTURO

#LIGURIASOSTENIBILE

SEZIONE 1

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

MERITI E RINGRAZIAMENTI

L’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri ringrazia a vario titolo per il sostegno, la collaborazione e la partecipazione al Progetto:

- il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM);

- la Regione , e in particolare:  il Dipartimento Territorio, Ambiente, Infrastrutture e Trasporti - Vice-Direzione Generale Ambiente - Settore Valutazione Impatto Ambientale e Sviluppo Sostenibile;  il Dipartimento Agricoltura, Turismo, Formazione e Lavoro - Settore Politiche delle Aree Interne, Antincendio, Forestazione, Parchi e Biodiversità;

- la Provincia di e le Amministrazioni comunali di , , Aquila d’Arroscia, , , , , Borghetto d’Arroscia, , , Castelvittorio, , Cosio d’Arroscia, , , , Molini di , Montalto-, , , , , Pigna, , , , , Triora, e ;

- tutte le Associazioni e le Imprese operanti negli stessi Comuni;

- gli Amministratori dell’Ente Parco e gli operatori del Centro di Educazione Ambientale;

- l’Associazione Trip in Your Shoes;

- i protagonisti delle interviste: Alina e Christine, Amedeo, Andrea, Federico C., Federico G., Giampiero, Gianfranco, Graziano, Maria, Matteo e Silvia, Paola e tutte le persone degne di stima che nel nostro territorio sono eroi silenziosi della quotidianità; i paladini (spesso inconsapevoli) dello Sviluppo Sostenibile, gli innamorati della vita, quelli che ogni giorno, semplicemente con le loro mani, plasmano il futuro del Pianeta, delle Persone, della Prosperità, della Partnership e della Pace.

Tutti noi abbiamo le MANI: Mettiamo MANO al Nostro FUTURO, ognuno di noi PUO’

Progetto finanziato nell’ambito dell’accordo Regione Liguria-Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per la costruzione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile