Provincia di IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: – OLIVETTA S. MICHELE

FESTIVAL DEI SENTIERI 2010 (Scopriamo il Nordic Walking)

Domenica 7 Marzo 2010: Valloria-Dolcedo Lunghezza 6 km Dislivello salita 30 m Quota massima 400 m Tipo percorso: facile Programma Ore 9.00 ritrovo in Dolcedo -P.zza Don Minzoni c/o campo sportivo e transfer con bus alla località Valloria (Prelà) per la 1°escursione inaugurale del NW Park “Riviera dei Fiori” con accompagnamento di istruttori NW e guide. Ore 12.30 arrivo a Dolcedo. Pranzo al sacco presso locale messo a disposizione dal Comune, che offrirà ai partecipanti la degustazione di 1 piatto tipico. Segue visita guidata al borgo storico.

Domenica 14 marzo 2010: - Olivetta Lunghezza 7,5 km Dislivello salita 380 m Quota massima 390 m Tipo percorso: facile Programma Ore 9.00 ritrovo in Airole –zona Santuario Madonna delle Neve- e partenza per la 2° escursione inaugurale del NW Park “Riviera dei Fiori” nel tratto Airole-Fanghetto, con accompagnamento di istruttori NW e guide escursionistiche. Prosecuzione trekking su sentiero sino ad Olivetta. Ore 12.00 pranzo al sacco presso struttura coperta, dove il Comune di Olivetta offrirà ai partecipanti la degustazione di 1 piatto tipico. Ore 14.00 percorso trekking sino alla stazione di S. Michele per trasfer con trenino ad Airole.

Domenica 21 Marzo: -Borgomaro Lunghezza 6,8 km Dislivello salita 70 m Quota massima 500 m Tipo percorso: facile Programma Ore 9.00 ritrovo in Borgomaro-parcheggio ingresso paese ex Euroemme- e transfer con bus sino ad Aurigo per la partenza della 3°escursione inaugurale del NW Park “Riviera dei Fiori” con accompagnamento di istruttori NW e guide. Ore 12,00 Arrivo a Borgomaro e pranzo al sacco in locale messo a disposizione dal Comune, che offrirà ai partecipanti la degustazione di 1 piatto caldo tipico. Ore 14.00. Passeggiata per visita guidata al borgo e al Santuario dei S.S. Nazario e Celso e successivo rientro.

INFO E PRENOTAZIONI : 800813012 Per partecipare alle escursioni domenicali (gratuite) è richiesta l’iscrizione entro le ore 10 del venerdi precedente al n° info indicato. E’ d’obbligo dotarsi di scarponcini ed equipaggiamento adeguato per il trekking