2021 Bibliografia Incisione
Bibliografia Tecniche dell’Incisione a cura di Danilo Ferrero Brevi note per la lettura della bibliografia Ai tempi della scuola ho iniziato ad appuntare su fogli sparsi i libri di Grafica che ritenevo più interesanti, in seguito ho avuto il piacere nei primi anni di insegnamento di poter far parte commissione biblioteca dell’Istituto per Arti Grafiche G. V. Paravia di Torino, quella che nei primi anni del 900 era denominata Regia Scuola Tipografica di Torino, mi si è aperto un mondo, passavo interi pomeriggi a riordinare, spolverare e ricatalogare quel patrimonio nato con la biblioteca del Museo del Libro del Borgo Medievale di Torino del 1911, confluita negli anni 20 nella biblioteca della Scuola. Gli appunti manoscritti sono diventati dattiloscritti, oggi con le biblioteche digitali abbiamo un patrimonio di volumi enorme da poter consultare. Quello che segue è il tentativo di far confluire nelle mie ricerche alcuni lavori molto interessanti quali la bibliografia dell’amico e collega dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Toni Pecoraro, la bibliografia dell’incisione Panizzi di Reggio Emilia, e il diccionario del arte grafico, bibliografia della Real Academia de San Fernando di Madrid, inoltre la bibliografia grafica dell’ENIPG Roma del 1966, 1972 e 1975. La maggior parte dei volumi sono digitalizzati da Google Books, da Bnf Gallica, e u.s. international archive, Hathi Trust Digital Library Michigan University, Heidelberg University Library, quindi scaricabili in pdf, nella bibliografia sono indicati con il simbolo ° , quelli indicati con il simbolo * sono i volumi della mia biblioteca personale, i volumi sono indicati e ordinati in base alla data di edizione dove possibile, al termine è inserita una appendice per le riviste.
[Show full text]