PAG. 10 / sport I'Unit A / taboto 27 MHMibM 1969 Tra i rossoneri in dubbio Combin I medici non spiegano Joe Louis la natura della malattia MILKWAUKEE, H. JM Louis a state dimesse oogl dalfospedele ed he arbitrate un incontr* di pugilato. Sambrane cesi sva- Lazio difensiva niti i timeri a gli allarmi tuscitati dal MM improvvisa ricovaro in clinica par la censegueiue di qualcha vac- chia farita al cape subita durante la carrier a pugili- lascia ttka. Qualcune avava anil datta che Joe Louis stava dando tegni di souilibrio mental*. Ore inveca la netiiia del suo rllascie ha ridimensieneto que$ti timeri. Cemunqu* I'eccessiva raticenza dai medici lascia un contro ilMilan? marline di dubbia: a verament* In perfette condizioni Fospedale il Sienna pugila negro? La Rama (aid areata) part* oogi per Verona

Ore di attesa febbrile (ed anche di tension* e nervosi- sroo) per U big match Lazio- che andra in onda do mani all'Olimpico. L'attesa e Con Italia - Spagna cominciano oggi gli europei di basket dei tifosi. la tensione ed il ner- vosismo degli alienator). Rocco infatti e apparso infu riato per certe insinuazioni fatte dai giornali del Xord sul le condizioni nsiche di Combin (e specie riguardo a) ginoc­ chio). Comunque pare che la presenza di Combin contro la Lazio sia incerta: forse a cen­ tre avanti verrebbe spostato Sormani. Dal canto suo Lorenzo con- GLI AZZURRIPUNTANO AD UNA MEDAGLU tinua a fare pretattica ad ol- tranza ma sembra caduto nel suo stesso gioco: lui stesso cioe pare non aver aneora de- Le squadre MUalbod'oro ciso se giocare con tre punte, , con due o una sola (in questo '•nSi.'irT^' ws£i*^yisf L'URSS e la caso vedremmo una I^azio tut ta chiusa in difesa). < £** <. ".. f x 1935 LETTOMIA (Italia 7") Inutile in queste condizioni Bulgaria 1937 LITUANIA (Italia 2>) chiedersi quale potra essere la •WB3W V; il.» Cecoslovacchia 1939 LITUANIA (Italia t») formazione. Lorenzo decidera %r\ 194S CECOSLOVACCHIA all'ultimo minuto. probabilmen- Grecia te dopo aver tentato di sape- gran favorita (Italia » re con precisione se giochera Israele 1947 U.HSS. (Italia ••) o no Combin. Si pud solo ti- I Italia 1949 EGITTO (Italia assanta) rare ad indovinare. E allora, ci siamo: a Napoli rifiuta il discorso, e si naseon- Jugoslavia 1951 U.R.S.S. (Italia 5») In questo gioco la formazio­ e a Caaerta prendono il via, de in una smorfia che poi 1953 URSS. (Italia 7») ne che riscuote piu credito e quests, sera, i due gironi m si discluude in un sorriso, Polonia 1955 UNGHERIA (Italia P) la seguente: Di Vincenzo, Wil­ cud si articola U campiona- per la ringiovanita nazionale son, Facco. Cucchi, Soldo, Mar- to europeo di basket. italiana un piazzamento d'ono- Romania 1957 U.RSS. (Italia 19") chesi. Massa, Mazzola. Fortu­ **£ ?0 II primo girone, quello nel re, diciamolo pure, un secon­ Spagna 1959 URSS. (Italia 10*) nate Dolso. Morrone (con il r quale e impegnata la nazio­ do posto, non e poi proprio Svezia INI U.R.S.S. (Italia assanta) solo Fortunato punta stabile* nale it&liana, risulta cosl com- un sogno proibito. 1943 U.R.S.S. (Italia 12") In caso opterji per le due pun . r r, posto: Spagna, Israele, Polo- Ungheria 1945 URSS. (Italia 4») te Lorenzo fara giocare Ctv nie, Cecoslovacchia, Romania, Michele Muro Unione Sovietica 1947 U.RSS. (Italia 7») naglia al posto di Dolso. oltre, s'intende, l'ltalia; nel gi­ La Roma invece parte st* rone B, che si gioca a Ca- mattina per Verona. La formo. serta, gareggeranno Jugoslavia, mazionc appare gia fatta t v cioe la seguente: Ginulfi. Bd. c t Greoia, Ungheria, URSS, Bul­ 1 garia, Svezia, Sabato 4 e do- Petrelli, Spinosi. Cappelli. S"' menica 5 ottobre, saranno di- tanni, Peird, Cappellini. Lan sputati, a Caserta e a Napo­ E' costato 180 milioni di lire dim. Capello. Scaratti Come li, gli incontri di semifinali si vede anche Herrera ha pre e di finale. parato un vero e proprio t mu / i ro» difensivo includendo Sca­ La grande favorita del cam- ratti all'ala e approflttando dei ^ .581" pionato resta la squadra del- rientro di Petrelli per spostare lTJnione Sovietica che ormai Spinosi a mediano di rottura. domdna la scena da dodioi L'obiettivo e di cogliere un ami. Non ci dovrebbero esse- Tartan all'Olimpico: pareggio a Verona, anche per L'allenatore PRIMO (a sinistra) con una delle formazioni azzurre, Da sinistra: Zanatta, BISSON, Masini, re dubbi, difatti, sulla sua salvaguardare gli incassi delle BOVONE, MENEGHIN, BARIVIERA, CERIONI (alienators in seconds). Da sinistra in ginocchio: CRISPI plena affermaaone nel giro­ successive partite: quella di ne B, malfrradn la presenza mercoledl con lArds (retour (massaggiatore). RECALCATI, BRUMATTI, COSMELL I, JESSI, OSSOLA, BERGONZONI di fortUsime formazioni, come match della Coppa delle Cop- quella della Jugoslavia e del- pe) e quella di domenica pros- llTngheria. La maggiore atte- sima con l'lnter di Heriberto aa, pertanto. fe concentrata sul lavori quasi ultimati girone A. Soprattutto ci ai chiede che cosa potra fare la leri sera boxe al Palazzetto rinnovata formazione italiana. II nome del l'ltalia non fieu- totip ra nell'albo d'oro: vale a dire che l'ltalia non ha mai vinto , nato a Mace- menthal di Milano. Si trat- 13 titolo. PRIMA CORSA: 1 1 rata, il 21 aprile 1946, alto ta di un giocatore di gran- Qualche volta addlrittura e 1 2 mt. 1,98, ragioniere. Inizib de precisione e molto peri- stata assente nella competl- SECONDA CORSA: 1 1 a giocare nel Teramo nel coloso in fase offensiva. Jannilli supera zione: nel 1949 e nel 1961. II X x 1962 ed ora fe alio Snaidero , nato a miglioT piazzamento fu otte- TERZA CORSA: 21 di Udine. E* stato 5 volte Montecatini il 9 maggio nuto ne* 1937, a Riga- l'ltalia 1 2 si olassific6 al secondo po­ QUARTA CORSA: 1 nazionale junior e 8 volte 1945, alto mt. 2,06, ragio­ sto. Tempi lontani. mettiamo- nazionale cadetto. Forte nei niere. E' il capitano della x li da parte. Negli ultimi cam­ QUINTA CORSA: 1 rimbalzi d'attacco e un ot. squadra ed e il piu giova- pionati disputati. a partire dal 1 timo tiratore. ne «pivot» cresciuto in Majo ai punti 1963, l'ltalia si e cosl classi- SESTA CORSA: 1 2 2 Massimo Cosmelli, nato a Italia. Versatile in tutte le ficata: 1963, a Wroclaw, dodi- 21 x Rosignano Marittimo (Li- situazioni di gioco avendo cesima; nel 1965, a Mosca, vorno), il 6 agosto 1943, alto partecipato, nonostante la II peso medio romano Ser­ quarta; nel 1967, a Helsinki, mt. 1,80, insegnante di edu- sua giovane eta, a due gio Jannilli. tomato ieri .sera settima. cazione fisica. Nel 1956 ini- olimpiadi. Inizi6 a giocare a combattere sul ring del Pa­ Ora la formazione di Gian- zid la sua camera nella Li- nel 1955 nella squadra del lazzetto. ha nettamente battu- carlo Primo e attesa alia pro- totocalclo bertas di Livorno ed ora Montecatini per poi passa- to ai punti in otto riprese il va. Cosa potra fare? Si dice bresciano Raffaele Majo. II che la squadra che gioca in gioca nella Virtus di Bolo­ re al Simmenthal di Mila­ case e sempre favorita, spe- gna. E' il « barbuto » della no. E' stato 96 volte nazio­ combattimento e stato vivace Barl-Napell 1 x 2 e tirato dalla prima all'ultima oialmente nelle competizJoni compagnia, un giocatore te- nale e cinque volte ha in- internazionali. Sara una favo- Brascla-Cagliarl 1 nace e grintoso. dossato la maglia azzurra ripresa. L'avversano di Jan­ la, sara vero, sta di fatto che Fiarantlna-Sampdoria 1 , nato ad Ala­ dei cadetti. nilli. ur. buon pugilatore. ha la squadra italiana un primo Inter-Torino 1 X mo di Piave, il 18 gennaio , nato a Mi­ costrotto il romano ad impe- segno di compiacimento do- Juventm-Bologna 1 X gnarsi seriamente. specie con vrebbe gia averlo ottenuto es- Lazia-Mllan x 2 1950, alto mt. 2,02, studente lano I'll settembre 1945, Palermo-Vicanza 1 presso l'lstituto tecnico per alto mt. 1,84, ragioniere. azioni a media distanza. Lo sendo stata inolusa nel giro­ geometri. E' uno del piii Jannilli ien sera e stato par- ne A dove solamente le for­ Verona-Roma 1 x 2 Benche molto giovane ha mazioni dewla Cecoslovacchia Atalanta-Piaconza 1 forti giocatori nei pressi del partecipato all'ultima Olim- ticolarmente apprezzato come Ganoa-Foggia X combattente e eerte sue de- e della Romania potrebbero canestro e giocatore fonda- piade del Messico e la ma­ contrastarle H passo. Modana-Llvorno 1 mentale nell'impostazione glia azzurra lo ha visto 43 faillance gli sono state perdo- Padova-Novara 1 della nuova nazionale. volte protagonista. Ha ini­ nate volenticn dal pubbheo. Quindi rammissione ned gi­ Udin«ie-Trl«*tina 1 X Enzo Bariviera, nato a Ci. ziato a giocare nel 1958 nel­ L'avversano non era un pu- ro che porta a qualche me- gile da poco. ma vantava in- daglia non dovrebbe manca- madolmo (Treviso) il 16 la Pavoni, successivamente re. Ma non e questo il di- Lo stadio Olimpico di Ro­ febbraio 1949, alto mt. 1,98, e passato al Cantii dove vece una buon a tecnica con la quale ha spessn messo in « im- scorso che mteressa gli ap- ma ha cambiato fondamenial- perito industriale. E' il gio­ tuttora gioca. Tiratore for. passionati dl basket: essi si paccio » il romano. mania la sua caratteristiche. catore piu abile per la sua midabile ora completatosi domandano quanto vale que­ Ormai la pitta a la padana felinita sotto canestro. Die- anche come « guard » raf- L'altro peso medio romano st* nuova formazione allesti- in «tartan » sono una realta. ci volte nazionale sebbene finato. che ien sera era impegnato ta da Giancarlo Primo che abbia iniziato a giocare da si b privato del Lombardi. Proprio in questi glorni si /MOLTI NE FANNO Marino Zanatta, nato a Mi­ sul ring di viale Tiziano. Ma- sta completando I'ultima ini- poco. Pupillo di « Tonino » lano 1'8 febbraio 1947, alto no Romersi. ha avuto un av- Vittori, Bufalini eoc. per far Zorzi fu da questi lanciato posto deoisamente ai giovani. zlativa del CON I che, all'in- UNA QUESTIONE mt. 1,98, studente in geolo- versano. .1 tunisino Abdul E Giancarlo Primo preedsa: segna dalla piu modern* inno­ in serie A nel 1967. gia. Ha iniziato u giocare Diendoubi. wr.iiiH'iilv troppo Enrico Bovone, nato a No- «Una squadra dd basket in vation! in campo della tec­ DI FORTUNA* nel 1961 ed ha indossato facile e Noi rispondiamo che su 495 colonne una e quella Paolo Berfomi, nato a Bo­ SABATO 4-10: semifinali Campionoto 4 ottobre a Napoli incontrara soto giovani, nessuna concea- su una superflcle di 7.000 ma. buona (noi paghiamo i dodici, gli undioi e i dieci). logna, 1125 marzo 1946, alto DOMENICA 5-10: final! Benvenuti par II titalo 4 sione ai « senatori ». I piu an. trl quadrat! tra piste a pa­ mt. 1.87, studente all'ISEF. giunto iarl a Napoli ova nai siani della squadra sono Co- dana. E poi c'e un'altra cosa: etatistiche alia mano, ab- E' atato 14 volte nazionale Novizi amelH di 28 anni e Masini pomerigolo ha tanute al Q\*T* di 24. L'et* media della squa­ I tecnlcl dalla « Minnesota •, biamo scoperto che le vincite piu intereesanti sono juniores ed ha lndoaaato N.B. — Le partite degli nalltti napelatani una confa- Ghlsl, Cravare a Braca, cha par 13 volte 1* maglia as> della boxe dra ft sul 33 anrd. realizzate con piccoli aistemi ben calibrate azzurri si riferiscono al renin stamp*, nella quale ha Largo ai giovani, dunque, hanno guldato I lavori sotto zurra della nazionale cadet- rlpatulo all'lnclrca gli statti la consulanza diratta dl dlrl- ti. Ha Iniziato a realiczare girone che si svolge al Da lunedi 29 Mttembre a m« sensa awenture, nel sen- lift fortuaft noa • ttOMa eke ai riguardi. Palazzo dello Sport di Na- venerdi 3 ottobre, sul ring del cancattl cha avava espresso so cha questi giovani, par la gantl dal CON I, hanno Illu­ 1 auol priml canaetri nella maggior parte sono gia abba- Fortitude dl Bologna nel poli. Nelle stesse giornate Palazzeto dello Sport, si svol- nella prima, al sua arrive a strate al glornalisti la carat­ geranno i Campionati regio- Rama («Non tame Benve­ atansm collaudati in competl- teristiche dal « tartan », una * Alcuni ne fanno uaa • 4' NonbAnno 1957, aquadm in cul milita a Caserta si giocheranno nali novizi di boxe per 1'anno nuti, le canasco bene mantra atonJ internazionali. Cinque dl retina polluretanlca di parti- anoora. Ottimo reflate. essi, difatti, hanno gia parte­ tortaMai anohe vero Gtaweppe Bnimaiti, nato a gli incontri del girone B 1969. I campioni di ogni cate- lui non cenesce ma: perclo ha cipato alltMimpiade dl Citt* colore composliiona cha una di Bolito pubblioBOQ1 EM poBJitqi P clolavala a Inalterable dagll gheria, Bulgaria e Svezia. | inizio alia ore 21,15. der* la praparaslea* a Napall. carlo Primo a alamanti atmesfarkl.