FIBA EUROBASKET 2017 OTTAVI DI FINALE Italia-FINLANDIA 9 SETTEMBRE 2017 - ORE 17.45 ISTANBUL - SINAN ERDEM ARENA

TM FIBA EUROBASKET 2017 OTTAVI DI FINALE 9 SETTEMBRE 2017 - ORE 17.45 ITALIA-FINLANDIA ITALBASKET, VINCERE PER UN POSTO NELLE PRIME OTTO

ISTANBUL. Ancora la Finlandia. Sulla strada degli essere qui a Istanbul. Abbiamo fatto un percorso che ci Eliminate La classifica finale del Gruppo A Azzurri, dopo le due amichevoli a Cagliari, c’è di nuo- fa credere di poter competere contro una buona squa- Georgia 2/3 Slovenia 10 (5/0) vo la squadra di coach Dettmann. Sembra passato un dra come la Finlandia. A mio parere chi ci affronta non è Israele 1/4 Finlandia 9 (4/1) secolo dalle sfide in Sardegna e da quei giorni molto è molto contento di farlo: siamo una squadra fastidiosa e Francia 8 (3/2) cambiato, da una parte e dall’altra. I finlandesi hanno non è facile farci canestro. Stiamo facendo un Europeo Il cammino della Finlandia Grecia 7 (2/3) ospitato in casa a Helsinki il gruppo A dell’EuroBasket di tutto rispetto. So che ci saranno tanti tifosi finlan- a EuroBasket 2017 2017, stupendo tutti con il secondo posto finale. Rispet- desi… anche io farò un appello sui social per cercare di Girone A I PRECEDENTI CONTRO LA FINLANDIA to alla squadra vista in Italia l’addizione è il veterano pareggiare i conti domani al palazzetto”. 31 agosto 23 partite giocate (21 vinte/2 perse) (infortunato a Cagliari). E’ esplosa la Francia-Finlandia 84-86 5 partite giocate nelle fasi finali del Campionato stella di Lauri Markkanen, quarto marcatore del torneo IL girone B 2 settembre Europeo (4 vinte/1 persa) finora con una media di 22.6 punti a partita (prima di lui Giovedì 31 agosto Finlandia-Slovenia 78-81 La prima: Campionato Europeo, 23 maggio 1939 solo Dragic, Schroder e Shved). Gli Azzurri hanno inve- Germania-Ucraina 75-63 3 settembre (Kaunas, attuale Lituania) Italia-Finlandia 63-13 ce centrato il terzo posto nel girone B in volata contro la Lituania-Georgia 77-79 Finlandia-Polonia 90-87 L’ultima: Amichevole, 9 agosto 2017 (Cagliari), Georgia nell’ultimo match a Tel Aviv, davanti all’Ucraina Israele-Italia 48-69 5 settembre Italia-Finlandia 78-64 e preceduti da Lituania e Germania. Grecia-Finlandia 77-89 La vittoria più larga: Amichevole, 20 aprile 1972 Sabato 2 settembre 6 settembre (Torino) Italia-Finlandia 111-53 (58) “Entrambe le squadre – spiega coach Messina – hanno Georgia-Germania 57-67 Finlandia-Islanda 83-79 La sconfitta più pesante: Qualificazioni EuroBasket, grandi tiratori da dietro l’arco e chi riuscirà a togliere Italia-Ucraina 78-66 20 agosto 2009 (Porto San Giorgio) all’altro più tiri da tre avrà maggiori possibilità di suc- Israele-Lituania 73-88 Italia-Finlandia 89-95 (6) cesso. La loro stella, Markkanen, che considero pronto per l’NBA, è molto abile nel raccogliere rimbalzi in at- Domenica 3 settembre tacco. Starà a noi attaccarlo per far si che commetta Ucraina-Georgia 88-81 falli e non rimanga molti minuti sul parquet. Nel com- Italia-Lituania 73-78 plesso la Finlandia è molto aggressiva sui pick&roll e Israele-Germania 82-80 FINLANDIA - IL ROSTER noi dovremo esser bravi a muovere la palla e trovare spazi. Questo sarà fondamentale contro una buona Martedì 5 settembre Giocatore Anno/Altezza/Ruolo Club squadra che è stata capace di uscire alla grande da un Ucraina-Lituania 62-94 #4 Mikko Koivisto 1987, 194, G Salon Vilpas girone complesso battendo Francia e Grecia e tenendo Italia-Germania 55-61 #7 Shawn Huff 1984, 198, A Fraport Skyliners – Germania testa alla Slovenia. Gli addetti ai lavori o gli appassio- Israele-Georgia 91-104 dts #8 Gerald Lee 1987, 208, C Maccabi Ashdod – Israele nati che seguono il basket conoscono la Finlandia e i #9 Sasu Salin 1991, 191, G Unicaja Malaga – Spagna grandi progressi che ha fatto in questi anni. Magari chi Mercoledì 6 settembre non è molto addentro può pensare che il nostro ottavo Germania-Lituania 72-89 #10 Tuukka Kotti 1981, 205, A Helsinki Seagulls di finale sia tutto in discesa. Così non sarà”. Italia-Georgia 71-69 #11 Petteri Koponen 1988, 194, G Barcellona – Spagna Israele-Ucraina 64-88 #12 Matti Nuutinen 1990, 200, A Pitesti - Romania Anche il capitano, Luigi Datome, parla degli avversari: #15 Teemu Rannikko 1980, 189, P Kataja Basket “Hanno la capacità di aprire il campo muovendo bene la La classifica del girone b #22 Carl Lindbom 1991, 206, A Helsinki Seagulls palla. Si conoscono da una vita e a loro si è aggiunto un Qualificate agli ottavi #23 Lauri Markkanen 1997, 213, A Chicago Bulls – NBA ottimo giocatore come Markkanen. La partita di domani Lituania 4/1 #31 Jamar Wilson 1984, 185, P Estudiantes - Spagna sarà molto diversa da quelle che abbiamo giocato a Ca- Germania 3/2 gliari e non solo perché loro hanno recuperato Koponen. Italia 3/2 #33 Erik Murphy 1990, 208, A/C Nanterre 92 – Francia Nel complesso siamo contenti di aver raggiunto il pri- Ucraina 2/3 mo obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero quello di All: Henrik Dettmann FIBA EUROBASKET 2017 OTTAVI DI FINALE 9 SETTEMBRE 2017 - ORE 17.45 ITALIA-FINLANDIA

ITALIA - IL ROSTER

Giocatore Anno/Altezza/Ruolo Presenze/Punti club #0 Daniel Lorenzo Hackett 1987, 197, P/G 99-628 Brose Bamberg - Germania #3 Marco Stefano Belinelli 1986, 196, G 139-2032 Atlanta Hawks - NBA #4 1988, 194, G 135-1303 Virtus Segafredo Bologna #5 Ariel Filloy 1987, 190, P 16-121 Sidigas Avellino #6 Paul Stephane Biligha 1990, 200, C 15-48 Umana #9 Nicolò Melli 1991, 205, A 72-364 Fenerbahçe - Turchia #12 1985, 211, C 113-470 EA7 Emporio Armani Milano #20 1986, 193, P 120-599 EA7 Emporio Armani Milano #23 1993, 200, A 22-43 EA7 Emporio Armani Milano #24 1991, 207, A/C 13-19 Dolomiti Energia Trentino #32 Christian Burns 1985, 203, A/C 16-35 Red October Cantù #70 Luigi Datome 1987, 203, A 160-1437 Fenerbahçe - Turchia

Commissario Tecnico: Assistenti Allenatori: Pino Sacripanti, Giordano Consolini, , Riccardo Fois

Clicca sui simboli per andare alle schede complete FIBA EUROBASKET 2017 GIRONE B 6 SETTEMBRE 2017 ITALIA-GEORGIA

Tel Aviv. Batte forte il grande cuore dell’Italia, che Così coach Messina: “Una vittoria importante, giocata batte la Georgia 71-69 dopo 38 minuti di dominio e due sempre bene eccetto gli ultimi due o tre minuti, quando di “superficialità”, come li ha definiti coach Messina. Il abbiamo perso qualche palla di troppo e siamo stati un successo sui georgiani spalanca le porte degli ottavi po’ superficiali complicandoci la vita. La cosa bella è di finale, già aperte ieri sera, verso la sfida contro la il piglio con cui la squadra è entrata in campo stasera sorprendente Finlandia (sabato 9 settembre, ore 17.45). dopo la delusione di ieri contro la Germania. E se non Il terzo posto nel girone dietro Lituania e Germania con facciamo solo 7/16 ai liberi magari la vinciamo di 10 tre vittorie e due sconfitte conferma che l’opaca prova punti. Cose molto buone anche stasera dalla panchina contro i tedeschi è stata solo una serata storta in un con Filloy, Biligha e Baldi Rossi. Sono molto contento. percorso più che positivo. Ora siamo dove volevamo essere, ovvero ad Istanbul. Questi ragazzi hanno lavorato sodo per tutta l’estate e meritano credito e rispetto”.

Il tabellino Italia-Georgia 71-69 (27-10, 11-20, 20-17, 13-22)

Italia: Hackett 7 (2/2, 1/5), Belinelli 15 (2/6, 3/5), Aradori 12 (3/5, 1/2), Filloy 9 (3/3, 1/5), Biligha 4 (2/5), Melli 6 (1/2, 1/4), Cusin 2 (1/1), Cinciarini ne, Abass ne, Baldi Rossi 2 (1/2, 0/2), Burns ne, Datome 14 (2/6, 3/7). All: Messina

Georgia: Dixon 29 (6/6, 5/11), Gamqrelidze ne, Boisa ne, Pachulia 9 (4/12), Tsintsadze (0/2 da tre), Sher- madini 11 (3/6), Sanadze 5 (1/2, 1/6), Markoishvili 3 (0/2, 1/6), Berishvili, Shengelia 12 (4/6, 0/2), Bitadze ne, Londaridze ne. All: Zouros

Arbitri: Vazquez (Portorico), Maricic (Serbia), Vojinovic (Montenegro)

Note: Tiri da due Ita 17/32, Geo18/34; Tiri da tre Ita 10/30, Geo7/27; Tiri liberi Ita 7/16, Geo 12/16. Rimbalzi Ita 33, Geo 40. Ita 20, Geo 10. Tecnico a coach Zouros (5:00), tecnico a Pachulia (12:00), antisportivo a Shengelia (25:00), antisportivo a Pachulia (33:50). I RECORD AZZURRI

I COMMISSARI TECNICI DAL DOPOGUERRA i MIGLIORI REALIZZATORI DI TUTTI I TEMPI coach hISTORY ALL TIME BEST SCORERS Allenatori Anni Gare Vinte Perse Punti Atleta Gare Punti Atleta Gare Coach Years Games Win Loss Points Player Games Points Player Games Nello Paratore Elliott Van Zandt ‘48-‘51 45 33 12 3775 206 1438 216 Giancarlo Marinelli Gennaio ‘52 1 0 1 2845 272 1437 Luigi Datome 160 Amerigo Penzo Marzo ‘52 1 1 0 2265 207 1435 201 Giancarlo Marinelli Marzo ‘52 5 5 0 2222 277 1303 Pietro Aradori 135 Vittorio Tracuzzi ‘52-‘53 28 13 15 2193 210 1245 166 Francesco Ferrero ‘54 8 2 6 2042 Walter Magnifico 207 1243 103 Jim Mc Gregor ‘54-‘56 25 15 10 2032 139 1182 Iwan Bisson 153 Nello Paratore ‘57-‘68 163 106 57 1902 Gregor Fucka 162 1138 196 Bogdan Tanjevic Carlo Recalcati Giancarlo Primo ‘69-‘79 237 162 75 1862 179 1129 73 Sandro Gamba ‘79-’85/‘87-‘92 262 171 91 1841 carlton Myers 131 1085 128 ‘85-‘87 37 26 11 1626 211 1084 Enrico Gilardi 159 Ettore Messina ‘92-‘97 105 65 40 1625 253 1074 alessandro Abbio 150 Bogdan Tanjevic ‘97-‘01 96 72 24 1552 Fabrizio Della Fiori 156 1032 ario Costa 192 Carlo Recalcati ‘01-‘09 229 157 72 1475 Roberto Chiacig 188 1021 Marino Zanatta 170 ‘09-‘15 109 76 33 Ettore Messina ‘16-’17 25 17 8 Simone Pianigiani Ettore Messina

GLI AZZURRI CON PIÚ DI 100 PRESENZE Antonello Riva Dino Meneghin Renato Villalta Gianluca Basile Marco Belinelli AZZURRI WITH MORE THAN 100 GAMES Atleta Gare Atleta Gare i MIGLIORI REALIZZATori IN UNA PARTITA Player Games Player Games Pierluigi Marzorati 277 144 TOP SCORER IN A SINGLE GAME Dino Meneghin 272 Marco Belinelli 139 Punti Atleta Quando Dove Avversario Roberto Brunamonti 253 Alessandro De Pol 137 Points Player When Where Opponent Giacomo Galanda 216 Pietro Aradori 135 Gianluca Basile 211 132 46 antonello Riva Italia-Svizzera 141-75 Forlì, 29 ottobre 1987 Renzo Bariviera 210 Ferdinando Gentile 132 45 adelino Cappelletti Italia-Svezia 86-30 Bologna, 15 settembre 1956 Walter Magnifico 207 Carlton Myers 131 41 antonello Riva Italia-Brasile 109-125 Rosario, 8 agosto 1990 Renato Villalta 207 131 40 claudio Malagoli Turchia-Italia 94-93 Istanbul, 25 maggio 1978 Antonello Riva 206 Marco Mordente 130 Antonello Riva Italia-Uruguay 111-102 Los Angeles, 10 agosto 1984 Renzo Vecchiato 201 Vittorio Ferracini 129 39 antonello Riva Italia-Israele 100-78 Madrid, 18 luglio 1986 Denis Marconato 196 Massimo Bulleri 128 37 antonello Riva Italia-Polonia 106-74 Granada, 24 giugno 1992 Ario Costa 192 Flavio Carera 128 Roberto Chiacig 188 Giuseppe Bosa 121 Gianfranco Lombardi Italia-Spagna 97-91 Napoli, 28 settembre 1963 Massimo Masini 179 Andrea Cinciarini 120 36 carlton Myers Italia-Svezia 92-81 Avellino, 3 dicembre 1997 Marino Zanatta 170 Giuseppe Poeta 120 Andrea Bargnani Italia-Lettonia 71-62 Siauliai, 2 settembre 2011 Giulio Iellini 170 Ottorino Flaborea 118 35 Enrico Bovone Finlandia-Italia 106-68 Tampere, 20 settembre 1966 Carlo Recalcati 166 118 Antonello Riva Italia-Australia 94-89 Rosario, 9 agosto 1990 Gregor Fucka 162 Riccardo Pittis 118 34 Gianfranco Lombardi Italia-Cecoslovacchia 81-70 Roma, 20 settembre 1964 Luigi Datome 160 Luca Vitali 117 Gianluca Basile Italia-Lituania 81-71 Strasburgo, 15 agosto 2003 Enrico Gilardi 159 116 Fabrizio Della Fiori Italia-Urss 90-98 P.S.Giorgio, 16 luglio 1978 158 Marco Cusin 113 Massimo Cosmelli 153 Luigi Serafini 112 Antonello Riva Italia-All Star 110-108 Treviso, 11 luglio 1984 Iwan Bisson 153 111 Antonello Riva Italia-Urss 85-88 Seattle, 23 luglio 1990 152 Claudio Coldebella 111 Antonello Riva Italia-Spagna 106-83 Salta, 19 agosto 1990 Alessandro Abbio 150 108 Andrea Bargnani Italia-Montenegro 72-71 Bari, 26 agosto 2010 146 Andrea Meneghin 106 Pietro Aradori Italia-Montenegro 86-84 Skopje, 25 luglio 2014