Tarci,La Tua Finale-Scudetto Con in Campo Menego E
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
JUGARENEQUIPO. PARTIDOS AGRUPADOS POR COMPETICIÓN Y TEMPORADA Nota: Este Informe Contiene Todos Los Partidos
www.jugarenequipo.es JUGARENEQUIPO. PARTIDOS AGRUPADOS POR COMPETICIÓN Y TEMPORADA Nota: este informe contiene todos los partidos. La casilla de verificación seleccionada indica los partidos completos FECHA FASE E. LOCAL E. VISITANTE MEJORES JUGADORES CALIDAD ID ABA 1974-1975 22/05/1975 Final. Partido Kentucky 110 Indiana Pacers 105 Will Jones: 10 pts 6 reb. George McGinnis: 31 508 5 Colonels pts 11 reb 9 asi. Billy Knight: 40 pts 8 reb 4 asi. Artis Gilmore: 31 reb 28 pts 5 asi. Dani Issel: 16 pts 12 reb. Ted McClain: 19 pts 7 asi. Louie Dampier: 12 pts 12 reb. Excelente AC3 2 canales 256kb/s-Inglés DVD5 1975-1976 13/05/1976 Final. Partido New York Nets 112 Denver Nuggets 106 Julius Erving: 31 pts 19 reb 5 asi. Brian Taylor: 497 6 24 pts 3 asi 1 reb. John Williamson: 28 pts 2 asi 2 reb. Eakins: 15 pts 13 reb. David Thompson: 42 pts 7 reb. Dan Issel: 30 pts 20 reb 3 asi. Buena AC3 2 canales 256kb/s-Inglés DVD5 Adecco LEB Oro 2007-2008 01/06/2008 Final a Bruesa 81 Tenerife Rural 76 David Doblas: 17 pts 9 fpr 6 reb 1 asi. Bernard 981 Cuatro. Final. Guipuzcoa BC Hopkins: 9 pts 6 reb 4 fpr 1 tap. Andy Panko: 11 pts 5 fpr 2 reb. Diego Guaita: 17 pts 6 reb 2 rec. Joseph Lewis: 12 reb 7 pts 6 fpr 2 asi. Pedro Llompart: 7 pts 5 reb. Excelente MP2 2 canales 192kb/s-Español DVD5 2008-2009 martes, 24 de mayo de 2016 10:19:34 Página 1 de 414 FECHA FASE E. -
Giochi Olimpici Tokyo
#NothingButAzzurri @ITALBASKET GIOCHI OLIMPICI TOKYO Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma www.fip.it #NothingButAzzurri @ITALBASKET FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Via Vitorchiano, 113 00189 Roma [email protected] Fax-mail 06.62276220 All rights reserved ©2021 copyright Federazione Italiana Pallacanestro GIOCHI OLIMPICI TOKYO 25 LUG - 7 AGO Ufficio Stampa Nazionale maschile GIOCHI OLIMPICI Francesco D’Aniello [email protected] TOKYO [email protected] 2 Giochi Olimpici - girone B mob. 333.5785720 3 Giochi Olimpici - precedenti e roster avversarie girone B 08020600244 25 LUG - 7 AGO 4 Giochi Olimpici - le squadre degli altri gironi 5 Roster Nazionale maschile Settore Squadre 6-7 Marco Spissu Nazionali Maschili Massimo Valle 8-9 Niccolò Mannion [email protected] 10-11 Stefano Tonut 12-13 Danilo Gallinari 14-15 Nicolò Melli 16-17 Simone Fontecchio 18-19 Amedeo Tessitori 20-21 Giampaolo Ricci 22-23 Riccardo Moraschini 24-25 Michele Vitali 26-27 Achille Polonara 28-29 Alessandro Pajola 30-31 Lo staff Progetto grafico Alessandro Orrico (file23) 32-33 Record - Precedenti ai Giochi Olimpici Foto Ciamillo-Castoria /Brondi/Ceretti GRUPPO B FORMULA GRUPPO B - LE AVVERSARIE DELL’ITALIA Domenica 25 luglio Martedì 3 agosto Il torneo Olimpico si disputa dal 25 luglio al 7 Germania-Italia 82-92 Quarti di finale agosto. Le 12 squadre qualificate sono divise AUSTRALIA Precedenti Australia-Nigeria 84-67 Giovedì 5 agosto in tre gironi da quattro formazioni ciascuno. Mercoledì 28 luglio Semifinali Accedono ai quarti di finale le prime due clas- #4 Chris Goulding (1988, 192, G, Melbourne) 28 partite (14 vinte/14 perse) sificate di ogni girone e le due migliori terze. -
Milano-Varese Round 11 Game Notes
23 dicembre, SERIE A, Round 11 A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO Vs OPENJOBMETIS VARESE OLIMPIA MILANO (10 -0) N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 00 Amedeo Della Valle Guardia 25 1.94 8.1 ppg, 91.3% tl, 38.1% t3p 2 Mike James Playmaker 28 1.85 15.8 ppg, 50.7% t2p, 5.5 apg 5 Vladimir Micov Ala 33 2.03 9.2 ppg, 43.8% t3p, 2.6 apg 7 Arturas Gudaitis Centro 25 2.11 14.6 ppg, 8.6 rpg, 68.4% t2p 9 Dairis Bertans Guardia 29 1.93 6.1 ppg, 54.5% t3p, 1.1 rpg 13 Simone Fontecchio Ala 23 2.03 4.4 ppg, 61.1% t2p, 87.5% tl 15 Kaleb Tarczweski Centro 25 2.13 10.3 ppg, 6.7 rpg, 86.7% t2p 16 Nemanja Nedovic Guardia 27 1.91 14.0 ppg, 47.6% t3p, 3.0 rpg 19 Mindaugas Kuzminskas Ala forte 29 2.05 10.0 ppg, 3.4 rpg, 70.0% t2p 20 Andrea Cinciarini Playmaker 32 1.93 7.4 ppg, 2.6 apg, 75.0% t3p 23 Christian Burns Ala-centro 33 2.03 8.0 ppg, 5.6 rpg, 68.4% t2p 32 Jeff Brooks Ala forte 29 2.03 5.8 ppg, 4.0 rpg, 61.5% t2p 55 Curtis Jerrells Play-guardia 31 1.85 7.0 ppg, 53.3% t2p, 1.6 apg LO STAFF TECNICO Capo allenatore: Simone Pianigiani Assistenti allenatori: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti, Andrea Turchetto, Marco Esposito, Stefano Bizzozero Preparatore atletico. -
Lo Sapevate Che… Indice Campionati
LO SAPEVATE CHE… INDICE CAMPIONATI: LE FORMULE, LE ALLENATORI RECALCATI È L’ALLENATORE CON PIÙ PRESENZE RIFORME E LE REGOLE NEI PLAY OFF 24 LA STORIA DEI CAMPIONATI 2 SONO 4 GLI ALLENATORI AD AVER VINTO LO LA GRANDE RIFORMA DEL BASKET È INIZIATA SCUDETTO DA ESORDIENTI 25 NELLA STAGIONE 1974-1975 3 SONO NOVE GLI ALLENATORI STRANIERI DIVENTATI CAMPIONI D’ITALIA: TRE SONO DI COME SONO CAMBIATE LE REGOLE 4 TREVISO 26 DALLA STAGIONE 2010-11 LA DISTANZA PER IL IL PALASPORT DI BRINDISI È INTITOLATO A ELIO TIRO DA 3 PUNTI È A METRI 6.75 5 PENTASSUGLIA 27 SINO ALLA STAGIONE 1957-58 SI POTEVA BIANCHINI E RECALCATI SONO GLI UNICI GIOCARE ANCHE ALL’APERTO 6 ALLENATORI AD AVER VINTO 3 SCUDETTI CON 3 IL PAREGGIO NEL BASKET È STATO ABOLITO SQUADRE DIVERSE 28 DALLA STAGIONE 1956-5 7 GLI SPAREGGI SALVEZZA SONO STATI ABOLITI È CESARE RUBINI L’ALLENATORE CON PIÙ TROFEI 29 DAL 1990-91 8 GIOCATORI LE SQUADRE PIER LUIGI MARZORATI È L’UNICO GIOCATORE SCUDETTI CONSECUTIVI: È DI SIENA IL RECORD SCESO IN CAMPO PER 5 DECENNI CONSECUTIVI. ASSOLUTO (7) 9 LA MAGLIA È SEMPRE STATA LA STESSA: QUELLA È CANTÙ LA SQUADRA ITALIANA PIÙ VINCENTE IN DELLA “SUA” CANTÙ 30 EUROPA 10 CHUCK JURA E’ L’UNICO GIOCATORE DOPO GRANDE SLAM ITALIANO: TREVISO È STATA LA L’AVVENTO DEI PLAY OFF AD AVERE VINTO NELLA PRIMA 11 STESSA STAGIONE LA CLASSIFICA MARCATORI E DALLA NASCITA DELLA SERIE A UNICA QUELLA DEI RIMBALZISTI 31 (2001/2002) CINQUE SOCIETÀ SEMPRE PRESENTI 12 SOLO I GRANDI OSCAR E DALIPAGIC HANNO NELLA STAGIONE 2010-11 CANTÙ È TORNATA IN REALIZZATO PIÙ DI 1.000 PUNTI IN UNA SOLA -
Centro Sportivo Cappelli E Sforza—Milano HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE
Centro Sportivo Cappelli e Sforza—Milano HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE: Giorgio Papetti (Responsabile www.museodelbasket-Milano.it) Paolo Bianchi Stefano Bertani Alessandro De Mori Mauro Gurioli Alessandro Chitotti Fotografie: Roberto Pecorelli, Enrico Casiraghi, Savino Paolella, Andrea Folcia Si ringrazia per la collaborazione e la logistica la Polisportiva Garegnano Pubblicazione realizzata in proprio da Museodelbasket-Milano per l‘Associazione Basket Overtime no profit ad uso esclusivo dei soci associat (www.basketovertime.org). Associazione senza scopo di lucro regolarmente costituita Sede Legale—Via Melchiorre Gioia 63—20124 Milano—cod. fisc. 97761820154 Presentazione “Questa non è solo un’occasione di ritrovo per ex - giocatori ma è soprattutto la dimostrazione che anche gli acerrimi rivali ai più alti livelli nazionali ed interna- zionali possono testimoniare che l’antagonismo termina all’ultimo fischio dell’arbitro, mentre l’amicizia e il ri- spetto per l’avversario durano tutta la vita.” Giorgio Papetti (Presidente Associazione “Basket Overtime”) 3 Il Programma della Reunion I Filmati Esclusivi delle Sfide Simmenthal vs Ignis Simmenthal vs Ignis del 11 gennaio 1970 (76-73) Ignis vs Simmenthal del 5 aprile 1970 (82-72) Simmenthal vs Ignis del 14 marzo 1971 (73-72) Simmenthal vs Ignis del 14 gennaio 1973 (76-72) E altri video del Trofeo Lombardia e di altre sfide tra Olimpia Milano e Pallacanestro Varese Gli Uno-contro-Uno di Dario Colombo Art Kenney vs Dino Meneghin Renzo Bariviera vs Marino Zanatta Aldo Ossola vs Dodo Rusconi Aldo Albanesi vs Marzio Zambelli Sandro Gamba 4 Lo Spareggio 1970/71 (M.Gu.) Per la terza volta nella storia del basket maschile gnita Kenney, mentre Forst Cantù e All'Onestà Milano italico, era necessario procedere allo spareggio tra Varese (che aveva fatto l'ennesima ricca campagna acquisti) e Milano per l‘assegnazione dello Scudetto. -
Varese-EA7 Game Notes
25 SCUDETTI SERIE A 2012/13 REGULAR SEASON 27° GIORNATA 3 COPPE CAMPIONI DOMENICA 14 APRILE ORE 20.30 1 INTERCONTINENTALE CIMBERIO VARESE EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 2 KORAC PALAWHIRLPOOL - VARESE 3 COPPA COPPE GAME NOTES 4 COPPE ITALIA 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (Record: 16-10; Casa: 6-7; Fuori: 10-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione 25 SCUDETTI 5 Jacopo Giachetti Playmaker 1.90 7/12/1983 0.9 ppg, 66.7% 2p, 50.0% 3p 7 Malik Hairston (infortunato) Guardia/ala 1.98 23/2/1987 13.0 ppg, 55.6% 2p, 82.7% tl 9 Antonis Fotsis Ala 2.09 1/ 4/1981 7.3 ppg, 54.7% 2p, 41.4% 3p 13 David Chiotti (infortunato) Ala/centro 2.05 9/9/1984 2.9 ppg, 70.7% 2p, 1.9 rpg 15 Ioannis Bourousis Centro 2.13 17/11/1983 12.0 ppg, 63.4% 2p, 7.1 rpg 18 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 5.6 ppg, 3.6 rpg, 75.8% tl 22 JR Bremer Play/guardia 1.90 19/9(1980 5.9 ppg, 2.4 apg, 50.0% 2p 3 COPPE CAMPIONI 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 13.7 ppg, 45.7% 3p, 84.2% tl 25 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 10.6 ppg, 3.3 rpg, 1.8 apg 30 Marques Green Playmaker 1.65 18/3/1982 7.2 ppg, 45.5% 3p, 5.2 apg 43 Leon Radosevic Ala/centro 2.09 28/2/1990 5.5 ppg, 65.8% 2p, 2.5 rpg 55 Gianluca Basile Guardia 1.92 24/1/1975 3.4 ppg, 35.0% 3p, 1.3 rpg Allenatore: SERGIO SCARIOLO 1 INTERCONTINENTALE Assistenti: Mario Fioretti, Alberto Rossini; Preparatore Atletico: Massimo Annoni; Resp.Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Diego Gaddi, Gabriele Cirillo. -
Serie a 2016/17 Ojm Varese Ea7 Emporio
SERIE A 2016/17 5 FEBBRAIO 2017 - 20.45 OJM VARESE EA7 EMPORIO ARMANI EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (14-3) N. Giocatore Ruolo Età Altezza Statistiche campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 28 2.03 9.9 ppg, 4.6 rpg, 62.1% t2p 2 Simone Fontecchio Ala piccola 21 2.03 5.3 ppg, 71.4% t2p, 46.7% t3p 7 Ricky Hickman Playmaker 31 1.89 8.5 ppg, 2.8 apg, 43.3% t3p 9 Mantas Kalnietis Play-guardia 30 1.95 6.6 ppg, 4.4 apg, 43.8% t3p 11 Miroslav Raduljica Centro 28 2.13 8.4 ppg, 3.4 rpg, 84.1% tl 12 Zoran Dragic Guardia 27 1.96 8.2 ppg, 3.4 rpg, 58.7% t2p 13 Milan Macvan Ala-centro 27 2.06 11.6 ppg, 5.1 rpg, 62.7% t2p 14 Davide Pascolo Ala forte 26 2.03 6.2 ppg, 58.2% t2p, 4.1 rpg 20 Andrea Cinciarini Playmaker 30 1.93 4.2 ppg, 72.7% tl, 2.5 apg 21 Rakim Sanders Ala 27 1.93 9.8 ppg, 3.9 rpg, 40.7% t3p 23 Awudu Abass Ala piccola 23 2.00 6.2 ppg, 55.6% t2p, 45.7% t3p 30 Bruno Cerella (i) Guardia-ala 30 1.94 1.0 ppg 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 31 1.97 13.4 ppg, 46.2% t3p, 4.8 rpg, 60.3% t2p Capo allenatore: JASMIN REPESA Assistenti Allenatori: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti, Paolo Galbiati. Preparatore Atletico: Giustino Danesi, Luca Agnello (assistente) Fisioterapisti: Claudio Lomma, Alessandro Colombo Responsabile Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Ezio Giani; Giovanni Bassi (osteopata) Magazziniere: Alessandro Barenghi OPENJOBMETIS VARESE (5-12) N. -
Atlanta 1996 XXVI Olimpiade
Per la realizzazione de “Le Marche a 5 Cerchi” si ringraziano: Archivio statistico e fotografico del CONI Federazioni Sportive Italiane delle discipline Olimpiche Edizioni de “La Gazzetta dello Sport” Danilo Di Tommaso, Direttore della Comunicazione CONI Claudio Mele, CONI Servizi Roma Germano Peschini, Vice Presidente CONI Marche Fabio Luna, Presidente CONI Ancona Aldo Sabatucci, Presidente CONI Ascoli Piceno Giuseppe Illuminati, Presidente CONI Macerata Alberto Paccapelo, Presidente CONI Pesaro Urbino Nico Coppari, Addetto Stampa CIP Marche Vittorio Cassiani, Addetto Stampa CONI Pesaro Urbino Giorgio Galeazzi, autore de "La Boxe nelle Marche" Augusto Bizzi, fotografo Giuseppe Barontini Luca Pambianco Roberta Pugnaloni Tutti gli operatori degli Uffici Anagrafe che hanno contribuito all’acquisizione dei dati Le fonti editoriali e i fotografi che non abbiamo avuto la possibilità di individuare Edizione limitata, senza fini di lucro Grafica Studio GIO.COM - Ancona Stampa Tecnoprint srl - Ancona Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e degli autori © 2010 Tecnoprint Editrice srl 60131 Ancona - Via Caduti del Lavoro, 12 tel. 071 2861423 - fax 071 2861424 e-mail: [email protected] - www.tecnoprint.it ISBN 978-88-95554-15-0 © Andrea Carloni, CONI regionale Marche Tutti i diritti riservati Finito di stampare dicembre 2011 con il contributo di: 57 Berlino 1936 XI olimpiade durata 17 giorni periodo di svolgimento dall’1 al 16 Agosto 1936 città ospitanti Berlino, Doberitz (Equitazione, completo individuale e a squadre, prova di Pen- tahlon moderno), Grunau (Canottaggio, canoa e Kayak), Kiel (Vela) altre città candidate Alessandria d’Egittto, Barcellona, Budapest, Buenos Aires, Colonia, Dublino, Francoforte, Helsinki, Losanna, Norimberga, Roma, Rio de Janeiro presidente C.O.L. -
Euroleague Ea7 Emporio Armani Maccabi Tel Aviv
EUROLEAGUE OCTOBER 13 2016-8.00 pm EA7 EMPORIO ARMANI MACCABI TEL AVIV EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (0-0) N. Giocatore Ruolo Età Altezza Statistiche EuroLeague 1 Jamel McLean Ala-centro 28 2.03 - 2 Simone Fontecchio Ala piccola 21 2.03 - 5 Alessandro Gentile Guardia-ala 24 2.00 - 7 Ricky Hickman Playmaker 31 1.89 - 9 Mantas Kalnietis Play-guardia 30 1.95 - 10 Andrea La Torre Guardia-ala 19 2.04 - 11 Miroslav Raduljica Centro 28 2.13 - 12 Zoran Dragic Guardia 27 1.96 - 13 Milan Macvan Ala-centro 27 2.06 - 14 Davide Pascolo Ala forte 26 2.03 - 20 Andrea Cinciarini Playmaker 30 1.93 - 21 Rakim Sanders Ala 27 1.93 - -23 Awudu Abass Ala piccola 23 2.00 - 30 Bruno Cerella Guardia-ala 30 1.94 - 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 31 1.97 - Capo allenatore: JASMIN REPESA Assistenti Allenatori: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti, Paolo Galbiati. Preparatore Atletico: Giustino Danesi, Luca Agnello (assistente) Fisioterapisti: Claudio Lomma, Alessandro Colombo Responsabile Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Ezio Giani; Giovanni Bassi (osteopata) Magazziniere: Alessandro Barenghi MACCABI TEL AVIV (0-0) N. Giocatore Ruolo Età Altezza Statistiche EuroLeague 0 Andrew Goudelock Guardia 28 1.91 - 3 Victor Rudd Ala forte 25 2.05 - 4 DJ Seeley Guardia 27 1.93 - 6 Devin Smith Ala 33 1.96 - 8 Dagan Yivzori Guardia 31 1.93 - 9 Gal Mekel Playmaker 28 1.92 10 Guy Pnini Ala forte 33 2.01 11 Itay Segev (i) Ala forte 21 2.04 - 12 Yogev Ohayon Playmaker 29 1.89 - 13 Sonny Weems Ala piccola 30 1.98 - 15 Sylven Landsberg Ala piccola 26 1.98 23 Joe Alexander Ala-centro -
Eurobasket 2015
MEDIA GUIDE PIETRO ARADORI ANDREA BARGNANI MARCO BELINELLI RICCARDO CERVI ANDREA CINCIARINI MARCO CUSIN LUIGI DATOME AMEDEO DELLA VALLE DANILO GALLINARI ALESSANDRO GENTILE DANIEL HACKETT NICOLO’ MELLI DAVIDE PASCOLO GIUSEPPE POETA ACHILLE POLONARA LUCA VITALI EUROBASKET 2015 www.fip.it Federbasket App @italbasket FIPufficiale fipbasketv italbasket PIANETA BASKET.COM LA TV DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Ogni giorno, in diretta e in HD, le rubriche dedicate alla pallacanestro italiana, i campionati di Serie A2 (Gold e Silver), la Serie A1 femminile, i tornei ed i Campionati Europei delle Nazionali DA OGGI NON VEDRAI ALTRO MEDIA GUIDE FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO UFFICIO STAMPA www.fip.it AREA MARKETING EVENTI COMUNICAZIONE Francesco D’Aniello Via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma [email protected] Federbasket App [email protected] [email protected] fax-mail 06.62276220 tel. 06.33481350 - 333.5785720 @italbasket All rights reserved © 2015 copyright SETTORE SQUADRE NAZIONALI MASCHILI www.facebook.com/FIPufficiale Federazione Italiana Pallacanestro Massimo Valle SOLO SU SKY SPORT HD [email protected] www.youtube.com/fipbasketv Dati statistici aggiornati al 24 luglio 2015 tel. 06.33481324 italbasket 4 La storia della FIP/ Italian Basketball Federation History 5 Presidenti e Segretari Generali / Presidents and Secretaries General 6-7 La formula e il calendario delle partite / Formula and Schedule 9 La Nazionale Maschile / Men’s National Team 10 Il roster / The roster 12 Allenatore / Coach Simone Pianigiani 13 Vice Allenatore /Assistant -
Cantu-Milano
Pubblicazione distribuita gratuitamente in occasione della serata “Cantù-Milano in ricordo di Bob Lienhard” del 3 dicembre 2018 il cui ricavato è interamente destinato a ‘LA SOGLIA’, Associazione di volontariato di Cantù a sostegno delle famiglie in difficoltà. Evento organizzato da Associazione Cittadini Benemeriti di Cantù e da Associazione Basket Overtime con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Cantù, CONI, Federazione Italiana Pallacanestro e FIP Lombardia. Hanno collaborato alla realizzazione: Mauro Gurioli per i testi e Alessandro De Mori (MDB-MI), che si è occupato dei testi, dell’impaginazione e della copertina. Schede, cronache e statistiche tratte da ‘Museo del Basket-Milano’, archivio storico ‘La Prealpina’, archivio storico ‘La Provincia di Como’ e ‘Giganti del Basket’, archivio Legabasket e Almanacco Illustrato del Basket— Panini. Un grazie speciale a Gianni Corsolini per l’introduzione e a Carlo Recalcati per il supporto. Si ringraziano Bruno Alberti di ‘Olimpia Milano Jerseys Collection’ e Dino Merio per le immagini delle maglie ufficiali di gioco in formato elettronico. Fotografie: Archivio Museo del Basket-Milano, Archivio CassaRurale e Artigiana di Cantù, Archivio personale di Carlo Recalcati. Pubblicazione realizzata in proprio da Museodelbasket-Milano per l’Associazione Basket Overtime no profit ad uso esclusivo dei soci associati (www.basketovertime.org). Tutti i diritti sono riservati; è vietata la riproduzione parziale o totale senza l’espressa autorizzazione scritta da parte degli aventi diritto. Stampato nel novembre 2018 per conto di Associazione Basket Overtime da ’La Fotocopia Service S.A.S.’ - Via V. Emanuele II, 25—Besana in Brianza (MB) -http://www.fotocopiaservice.it Associazione senza scopo di lucro regolarmente costituita Sede Legale—Via Melchiorre Gioia 63—20124 Milano—cod. -
2000-2001 HISTORY History 2000 2000-2001
EUROLEAGUE BASKETBALL OFFICIAL GUIDE 2007-2008 2000-2001 HISTORY history 2000 2000-2001 2001 ÍÍ REGULAR SEASON MVP Dejan Tomasevic KK Buducnost Podgorica Í Í FINAL FOUR MVP Manuel Ginobili Virtus Kinder Bologna EUROLEAGUE PLAYERS OF THE WEEK WEEK 1 PANAGIOTIS LIADELIS PAOK Thessaloniki WEEK 6 DARKO KRUNIC KK Zadar WEEK 2 DEJAN TOMASEVIC KK Buducnost Podgorica WEEK 7 GREGOR FUCKA Paf Bologna GIANLUCA BASILE Paf Bologna WEEK 8 KEBU STEWART Hapoel Jerusalem VIRTUS KINDER UU WEEK 3 MILENKO TOPIC KK Buducnost Podgorica WEEK 9 DEREK HAMILTON St. Petersburg Lions BOLOGNA 2000-2001 WEEK 4 DEJAN TOMASEVIC KK Buducnost Podgorica WEEK 10 MARCELO NICOLA Benetton Treviso Euroleague Champions WEEK 5 DEREK HAMILTON St. Petersburg Lions All-Euroleague Teams ALL-EUROLEAGUE 1ST TEAM ALL-EUROLEAGUE 2ND TEAM LOUIS BULLOCK Müller Verona JAMEIL RICH Lugano Snakes ALPHONSO FORD Peristeri Athens PANAGIOTIS LIADELIS PAOK Thessaloniki DEREK HAMILTON St. Petersburg Lions PAU GASOL FC Barcelona GREGOR FUCKA Paf Bologna YOANNIS GIANNOULIS PAOK Thessaloniki DEJAN TOMASEVIC KK Buducnost Podgorica RASHARD GRIFFITH Virtus Kinder Bologna 4 Euroleague Basketball Official Guide 2007-2008 5 history 2000-2001 FINALS REGULAR SEASON Game 1 BOLOGNA • April 17, 2001 RESULTS STANDINGS GROUP A GROUP B GROUP A TG W L P+ P- KINDER BOLOGNA • TAU VITORIA 65-78 (14-18,16-28,19-19,16-13) WEEK 1-6 WEEK 1-6 Paf 10 8 2 812 760 I KINDER: Ginobili 8, Abbio 10, Bonora 2, Jestratijevic, Frosini 11, Andersen 12, Rigaudeau 4, Smodis 4, Jaric 14 Lugano-Zadar 75-74, 79-118 Charleroi-St.Petersburg 80-68, 77-83 Peristeri 10 7 3 841 786 DNP: Ambrassa.