26 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 3 COPPA COPPE Vs EA7 EMPORIO ARMANI

4 COPPE ITALIA Domenica 15 febbraio, ore 20.45

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (13-5) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Campionato

26 SCUDETTI 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 27 13.2 ppg, 60.8% t2p, 6.7 rpg, 4.9 fs 3 Playmaker 1.82 32 8.9 ppg, 42.2% t3p, 2.2 apg, 48.8% t2p 5 (inf.) Guardia/ala 2.00 24 12.8 ppg, 48.9% t2p, 2.6 rpg, 3.7 apg 6 Andrea Amato Playmaker 1.90 22 0.7 ppg, 0.6 apg 7 Guardia/ala 1.96 30 3.5 ppg, 57.9% t2p, 1.6 rpg 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 27 11.0 ppg, 4.9 rpg, 58.0% t2p, 38.2% t3p 15 Centro 2.08 29 3.3 ppg, 88.2% t2p, 2.2 rpg 3 COPPE CAMPIONI 20 Playmaker 1.90 30 5.8 ppg, 80.0% tl, 3.4 rpg, 2.3 apg 21 Guardia/ala 1.94 26 - 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 27 6.2 ppg, 40.0% t3p, 94.1% tl, 1.2 rec. 27 Stanko Barac Centro 2.17 30 7.2 ppg, 52.2% t2p, 4.1 rpg 43 Guardia-ala 1.97 31 13.7 ppg, 47.5% t3p, 87.8% tl, 4.2 rpg 51 Centro 2.08 32 - 1 INTERCONTINENTALE

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

GIORGIO TESI GROUP PISTOIA (12-7) 2 KORAC N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre campionato 1 Preston Knowles Guardia 1.85 27 10.5 ppg, 3.6 rpg, 2.7 apg 8 Martino Mastellari Play-guardia 1.93 20 9 Michele Antonutti Ala 2.02 30 9.4 ppg, 41.0% t3p, 3.9 rpg 11 Eric Lombardi Ala 2.00 23 4.4 ppg, 65.4% t2p, 2.8 rpg 12 Ariel Filloy Playmaker 1.90 29 7.4 ppg, 3.1 apg, 30.3% t3p 3 COPPA COPPE 14 Luca Severini Ala-centro 2.04 20 1.0 ppg 15 Aleksander Czyz Ala forte 2.00 26 11.1 ppg, 54.5% t2p, 5.9 rpg 20 Wayne Blackshear Ala 1.98 24 11.9 ppg, 3.9 rpg, 51.4% t2p 25 Ronald Moore Playmaker 1.83 28 8.4 ppg, 6.5 apg, 4.4 rpg 53 Alex Kirk Centro 2.13 25 16.3 ppg, 8.4 rpg, 42.3% t3p

4 COPPE ITALIA Allenatore: . Assistenti: Fabio Bongi, Marcello Billeri, Luca Civinini

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME BY GAME

26 SCUDETTI Partita Risultato Competizione Record Top Scorer EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17

EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15

Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22

3 COPPE CAMPIONI EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17

EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13

Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21

Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22 1 INTERCONTINENTALE Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16

EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24

EA7-Pistoia 88-71 Serie A 6-4 Barac 20

2 KORAC EA7-Cedevita 68-77 Eurolega 6-5 Gentile 19

EA7-Bologna 87-72 Serie A 7-5 Simon 25

Limoges-EA7 74-65 Eurolega 7-6 Gentile 19

Torino-EA7 85-83 Serie A 7-7 McLean 23 3 COPPA COPPE Laboral Kutxa-EA7 94-82 Eurolega 7-8 Gentile 24

EA7-Venezia 87-65 Serie A 8-8 Gentile/Hummel 19

EA7-Efes 88-84 Eurolega 9-8 McLean 26

4 COPPE ITALIA Cantù-EA7 71-78 Serie A 10-8 Lafayette 18 Efes-EA7 73-63 Eurolega 10-9 Cinciarini/Jenkins 12

Reggio Emilia-EA7 74-72 Serie A 10-10 Gentile 18

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Cedevita-EA7 82-85 Eurolega 11-10 Hummel 21

26 SCUDETTI EA7-Capo d’Orlando 84-57 Serie A 12-10 Simon/Cinciarini 13 EA7-Limoges 69-77 Eurolega 12-11 Macvan 15

EA7-Brindisi 77-72 Serie A 13-11 Simon 19

Pesaro-EA7 69-66 Serie A 13-12 McLean 24

3 COPPE CAMPIONI Cremona-EA7 81-96 Serie A 14-12 Lafayette 24

EA7-Sassari 87-50 Serie A 15-12 McLean 19

Alba-EA7 83-67 Eurocup 15-13 McLean 18

EA7-Aris 95-54 Eurocup 16-13 Macvan 16 1 INTERCONTINENTALE EA7-Trento 83-79 Serie A 17-13 Macvan 24

EA7-Neptunas 79-71 Eurocup 18-13 McLean, Simon 15

Varese-EA7 64-86 Serie A 19-13 Jenkins 31

2 KORAC Neptunas-EA7 73-74 Eurocup 20-13 Simon 15

EA7-Avellino 80-81 Serie A 20-14 Simon 20

EA7-Alba 91-79 Eurocup 21-14 Simon 28

Aris-EA7 83-68 Eurocup 21-15 Sanders 14 3 COPPA COPPE

MILANO-PISTOIA: I PRECEDENTI La Pistoia attuale è in Serie A da tre anni. In questo arco di tempo ha giocato contro l’Olimpia 10 volte. Il bilancio è 8-2 per l’Olimpia, 6-0 a Milano – inclusa la partita di andata - e 2-2 a 4 COPPE ITALIA Pistoia. In regular season è 5-0 totale per l’Olimpia. Invece nei playoffs siamo 3-2, con il precedente che risale alla stagione 2013/14, quarti di finale con fattore campo rispettato in tutte le gare. Tuttavia Pistoia ha giocato in Serie A anche tra il 1992/93 e il 1998/99 (anno della retrocessione). In quell’arco di tempo le due squadre si sono affrontate 15 volte. A Milano il

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

record era 8-0 a favore dell’Olimpia; a Pistoia era 4-3 per la squadra toscana. Tecnicamente però si trattava dell’Olimpia Pistoia che non è la stessa società pur avendone di fatto ereditato la storia. 26 SCUDETTI

LA MILANO-PISTOIA CONNECTION L’unico legame riguarda Ariel Filloy, 62 partite a referto con l’Olimpia nell’arco di tre stagioni ma solo 18 entrando effettivamente in campo. Ovviamente il coach di Pistoia, Enzo Esposito, pur non avendo mai giocato nell’Olimpia ha vinto il suo unico scudetto a Milano nel 1991 con Caserta nella gara in cui si infortunò gravemente al ginocchio e fu costretto a lasciare il campo 3 COPPE CAMPIONI anzitempo. Suo compagno di reparto e originario dello stesso luogo era Nando Gentile che poi sarebbe arrivato a Milano diventando anche il Capitano della squadra.

PISTOIA-MILANO: GLI ARBITRI La partita Pistoia-Milano sarà diretta da Gianluca Mattioli, Saverio Lanzarini e Alessandro Vicino. Mattioli ha arbitrato l’Olimpia nella trasferta di Cremona, Lanzarini a Cremona e in casa 1 INTERCONTINENTALE contro Venezia e Brindisi. Vicino era in campo a Caserta e nella partita casalinga con Trento.

DISPONIBILE ANCHE ESTEBAN BATISTA Da questa partita è disponibile anche Esteban Batista, l’ultimo arrivo in casa Olimpia (il club ha utilizzato tutti i 16 tesseramenti disponibili nell’arco di una stagione). Batista è nato il 2 settembre 1983 a Montevideo. Ha cominciato la sua carriera cestistica in Uruguay, al Club 2 KORAC Atletico Welcome Montevideo, poi è passato al Salto Uruguay. Nel 2003 firmò per il Real Madrid che lo prestò ad Alarcon. Rientrò poi in Uruguay, riapparve in Spagna al Calpe Aguas (in LEB) e nel 2005 ha firmato con Atlanta diventando il primo giocatore uruguagio della NBA. E’ rimasto due anni con 70 partite giocate. Firmato da Boston nel 2007, venne tagliato alla vigilia della stagione e firmò per il Maccabi Tel Aviv giocando le Final Four di Eurolega nello stesso anno (10.3 punti, 6.1 rimbalzi di media). Nel gennaio del 2009 ha lasciato Tel Aviv e si è 3 COPPA COPPE trasferito in Argentina per giocare nella Libertad Sunchales (14.8 punti, 9.5 rimbalzi). Nel 2009 di nuovo in Spagna, a Fuenlabrada (14.1 punti, 8.3 rimbalzi nella Liga) poi a Vitoria (8.3 punti, 6.4 rimbalzi in Eurolega) per metà stagione, due anni all’Anadolu Efes in Turchia, uno al Pinar Karsiyaka (17.8 punti e 8.1 rimbalzi in Eurocup con il 67.3% al tiro) e un altro al Panathinaikos Atene (10.2 punti, 5.5 rimbalzi in Eurolega; 12.8 punti in campionato) prima dell’esperienza cinese di questa stagione. Ha chiuso l’anno con 25.9 punti di media, 12.6 rimbalzi, il 59.8% dal 4 COPPE ITALIA campo, 3.0 .

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LE PRIME DI RAKIM SANDERS Rakim Sanders non ha ancora giocato in campionato ma ha vestito la maglia dell’Olimpia nelle

26 SCUDETTI ultime due partite di Eurocup. Ecco le cifre:

Partita Min. P.ti T2 T3 TL Rim. EA7-Alba 15 12 3/6 2/2 0/3 2 Aris-EA7 24 14 4/5 2/4 - 2 Medie 19.5 13.0 63.6% 66.7% - 2.0

3 COPPE CAMPIONI LE PRIME DI Mantas Kalnietis ha giocato con l’Olimpia tre partite dopo il suo arrivo, due di Eurocup e una di campionato. Ecco il dettaglio.

Partita Min. P.ti T2 T3 TL

1 INTERCONTINENTALE Neptunas-EA7 19 6 - 2/3 - EA7-Avellino 20 15 4/4 2/4 1/1 EA7-Alba 13 5 2/2 0/2 1/2

LA GRANDE NOTTE DI JENKINS

2 KORAC Charles Jenkins aveva un record di punti in maglia Olimpia di 13, a Torino, ma a Varese l’ha sbriciolato segnandone 31. Primati personali per lui in quasi tutte le voci statistiche: minuti (35), punti (31), canestri da due (9), tiri da due (12), valutazione (30). Il suo plus/minus di +23 invece eguaglia quello di Caserta. I 31 punti di Jenkins rappresentano il massimo per un giocatore dell’Olimpia in questa stagione, senza tener conto della competizione (solo il top per ogni giocatore).

3 COPPA COPPE Giocatore Punti Avversaria Charles Jenkins 31 @ Varese Kruno Simon 28 Vs Alba Jamel McLean 26 Vs Efes Alessandro Gentile 24 @ Vitoria

4 COPPE ITALIA Oliver Lafayette 24 @ Cremona Milan Macvan 24 Vs Trento Robbie Hummel 21 @ Zagabria Stanko Barac 20 Vs Pistoia

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

“LA STRISCIA” E’ FINITA

26 SCUDETTI E’ terminata a quota 41 la striscia di vittorie interna in campionato (solo regular season) dell’Olimpi. Avellino ha interrotto la serie con la vittoria maturata sul canestro di Maarty Leunen a 12” dalla fine. La serie era stata avviata al termine della stagione 2012/13 con tre successi di fila, poi ne arrivarono altri 15 su 15 nella stagione 2013/14, 15 su 15 nella stagione 2014/15 per 33 totali, e ne sono stati aggiunti otto in questa stagione.

3 COPPE CAMPIONI I NUMERI DI McLEAN Jamel McLean ha numeri importanti in numerose categorie statistiche. Nella gara di Pesaro con 24 punti ha anche stabilito il suo nuovo primato personale nel campionato italiano. In maglia Olimpia il suo top sono i 26 punti segnati in Eurolega contro l’Anadolu Efes. Ecco dove emerge.

Statistica Media Pos. Rimb.Off. 3.1 4° 1 INTERCONTINENTALE Falli subiti 4.9 5° TL procurati 106 3° Tiri da due 60.8% 4° Valutazione 17.2 8° Plus/Minus +8.9 5°

2 KORAC PLUS/MINUS MADE IN OLIMPIA Kruno Simon è primo nel plus/minus, statistica dominata da giocatori dell’Olimpia che occupano tutte le prime sei posizioni. Eccoli.

Pos. Giocatore +/- 3 COPPA COPPE 1 Kruno Simon +10.7 2 Oliver Lafayette +10.4 3 Robbie Hummel +9.4 4 Alessandro Gentile +8.9 5 Jamel McLean +8.9 4 COPPE ITALIA 6 Bruno Cerella +7.5

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

MACVAN HA CAMBIATO MARCIA Milan Macvan contro Trento ha stabilito il suo primato di punti in maglia Olimpia con 24.

26 SCUDETTI Contro Avellino ha incrementato la sua striscia di partite consecutive in doppia cifra diventate otto. Ecco nei numeri la crescita del rendimento di Milan Macvan.

Giornate P.ti Tiri da 2 Tiri da 3 TL Rim. 1-10 6.9 53.6% 37.5% 90.0% 3.0 11-18 14.6 60.0% 38.5% 75.0% 6.5

3 COPPE CAMPIONI IL FATTORE K Kruno Simon ha segnato almeno 20 punti nelle ultime tre gare giocate, 20 contro Trento, 23 a Varese e ancora 20 contro Avellino. I nove rimbalzi di Varese sono la sua seconda prestazione stagionale dopo i 10 catturati ad Avellino nella partita di andata. Con il 47.2%, Simon è secondo assoluto nel tiro da tre preceduto solo da . Inoltre è quarto nei tiri liberi con

1 INTERCONTINENTALE l’87.8%. Il suo record di punti in singola partita con la maglia dell’EA7 è tuttavia di 28 punti ed è stato stabilito in Eurocup, contro l’Alba Berlino. Sotto le sue cifre nel girone di ritorno.

Giornate P.ti T2p T3p Tl Rim. Ass. 16-18 21.0 50.0% 60.9% 90.0% 6.0 4.7

2 KORAC DIFESA OLIMPIA NUMERI SUPER La difesa dell’Olimpia continua ad avere nel complesso i migliori numeri della serie A, capeggiando tre delle quattro statistiche principali, quella dei punti concessi, della valutazione concessa e del tiro da tre punti. Ecco il dettaglio:

3 COPPA COPPE Statistica Pos. Punti 69.9 1° Tiri da 2 49.1% 2° Tiri da 3 29.2 % 1° Valutazione 68.8 1° 4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA SCALATA DEL CAPITANO Alessandro Gentile è diventato il 22° realizzatore nella storia dell’Olimpia 1850 punti (11.86 di

26 SCUDETTI media per gara), abbastanza per superare il grande John Gianelli. La graduatoria storica è capeggiata da Mike D’Antoni con 5.573 punti davanti a Roberto Premier con 4.814 e con 4.002. Bob McAdoo e Antonello Riva sono quarto e quinto in graduatoria.

Pos. Giocatore Punti Partite Media 1 Mike D’Antoni 5573 455 12.25

3 COPPE CAMPIONI 2 Roberto Premier 4814 301 15.99 3 Massimo Masini 4002 261 15.33 4 Bob McAdoo 3800 146 26.03 5 Antonello Riva 3622 172 21.06 6 Pino Brumatti 3591 251 14.31 7 Vittorio Ferracini 3353 379 8.85

1 INTERCONTINENTALE 8 3144 291 10.80 9 Franco Boselli 3106 372 8.35 10 Romeo Romanutti 2882 170 16.95 11 Renzo Bariviera 2859 266 10.75 12 Flavio Portaluppi 2856 336 8.50 13 2824 287 9.84

2 KORAC 14 2820 342 8.24 15 Giulio Iellini 2680 261 10.27 16 2668 139 19.19 17 2625 139 18.88 18 Riccardo Pittis 2570 269 9.55 19 Mike Sylvester 2228 94 23.70 3 COPPA COPPE 20 Paolo Bianchi 2137 205 10.42 21 2087 117 17.84 22 Alessandro Gentile 1850 156 11.86 23 John Gianelli 1826 112 16.30 24 Sasha Djordjevic 1773 91 19.48 25 Piero Montecchi 1768 186 9.50 4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

26 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.