25 SCUDETTI

TURKISH AIRLINES EUROLEAGUE 2012/13 3 COPPE CAMPIONI REGULAR SEASON 1° GIORNATA 1 INTERCONTINENTALE VENERDI’ 12 OTTOBRE ORE 20,45 2 KORAC EA7 EMPORIO ARMANI MILANO ANADOLU EFES ISTANBUL 3 COPPA COPPE MEDIOLANUM FORUM ASSAGO

4 COPPE ITALIA GAME NOTES

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (Record: 0-0; Casa 0-0; Fuori: 0-0) 25 SCUDETTI N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre ultima Eurolega 5 Jacopo Giachetti Playmaker 1.90 7/12/1983 1.1 ppg, 1.1 apg 6 Rok Stipcevic Playmaker 1.86 20/5/1986 10.3 ppg, 38.1% tl, 4.1 apg 7 Malik Hairston Guardia/ala 1.98 23/2/1987 13.9 ppg, 43.2% t3, 3.1 rpg 9 Antonis Fotsis Ala 2.09 1/4/1981 9.6 ppg, 60.4% t2, 4.9 rpg 10 Omar Cook Playmaker 1.85 28/1/1982 7.3 ppg, 79.8% tl, 5.7 apg 13 David Chiotti Ala/centro 2.05 9/9/1984 debuttante 3 COPPE CAMPIONI 15 Ioannis Bourousis Centro 2.13 17/11/1983 9.0 ppg, 51.5% t2, 6.4 rpg 18 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 3.6 ppg, 65.2% t2, 2.0 rpg 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 10.8 ppg, 32.5 % t3, 2.0 apg 25 Guardia/ala 2.00 12/11/1992 4.6 ppg, 1.9 rpg 35 Richard Hendrix Ala/Centro 2.05 15/11/1986 8.9 ppg, 5.4 rpg, 51.9 % t2 55 Gianluca Basile Guardia 1.92 24/1/1975 10.0 ppg, 39.1% t3, 83.3% tl 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: SERGIO SCARIOLO Assistenti: Fabrizio Frates, Mario Fioretti, Alberto Rossini; Preparatore Atletico: Massimo Annoni; Resp.Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Diego Gaddi, Gabriele Cirillo. Osteopata: Giovanni Bassi; Fisioterapisti: Claudio Lomma, Massimo Simonetta

ANADOLU EFES ISTANBUL (Record: 0-0; Casa 0-0; Fuori: 0-0)

2 KORAC N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre ultima Eurolega 4 Doguas Balbay Playmaker 1.85 21/1/1989 0.3 ppg, 0.8 apg 5 Jordan Farmar Playmaker 1.88 30/11/1986 14.1 ppg, 41.2% t3, 4.1 apg 7 Sasha Vujacic Guardia 2.00 8/3/1984 13.9 ppg, 3.3 rpg, 33.8% t3 8 Birkan Batuk Ala-centro 2.12 23/6/1980 - 9 Semih Erden Centro 2.10 28/7/1986 3.5 ppg (NBA) 10 Kerem Tunceri Playmaker 1.90 14/4/1979 4.3 ppg, 4.1 apg, 25.0% t3 3 COPPA COPPE 12 Kerem Gonlum Centro 2.08 22/11/1977 - 15 Esteban Batista Ala-centro 2.08 2/9/1983 5.1 ppg, 4.2 rpg, 50.7% t2 20 Dusko Savanovic Ala-centro 2.08 5/9/1983 10.0 ppg, 5.6 rpg, 34.5% t3 22 Jamon Lucas Playmaker 1.91 18/7/1984 9.3 ppg, 3.2 apg, 47.8% t3 23 Ermal Kuqo Centro 2.07 12/2/1980 5.2 ppg, 65.5% t2 32 Sinan Guler Guardia 1.92 8/11/1983 4.1 ppg, 2.0 rpg

4 COPPE ITALIA 33 Gokhan Sirin Ala 2.07 18/9/1990 - 42 Stanko Barac Centro 2.17 14/8/1986 10.7 ppg, 4.0 rpg, 57.5% t2

Allenatore: Oktay Mahmuti

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

MILANO E L’EUROLEGA: LA STORIA 25 SCUDETTI Ecco tutte le partecipazioni dell’Olimpia alla massima rassegna continentale per squadre di club, che ha vinto nel 1966, nel 1987 e nel 1988.

Stagione Squadra Coach Risultato Ultimo avversario 1957/58 Simmenthal Cesare Rubini Qualificazione - 1958/59 Simmenthal Cesare Rubini Ottavi di finale Gezira Il Cairo 1962/63 Simmenthal Cesare Rubini Quarti di finale Dinamo Tbilisi 3 COPPE CAMPIONI 1963/64 Simmethnal Cesare Rubini Semifinale Real Madrid 1965/66 Simmenthal Cesare Rubini VINCENTE Slavia Praga 1966/67 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Real Madrid 1967/68 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Spartak Leningrado 1972/73 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Ignis Varese 1982/83 Billy Dan Peterson Finalista Ford Cantù

1 INTERCONTINENTALE 1985/86 Simac Dan Peterson Girone finale - 1986/87 Tracer Dan Peterson VINCENTE Maccabi Tel Aviv 1987/88 Tracer Franco Casalini VINCENTE Maccabi Tel Aviv 1989/90 Philips Franco Casalini Girone finale - 1991/92 Philips Mike D’Antoni Semifinale Partizan Belgrado 1996/97 Stefanel Franco Marcelletti Quarti di finale Olimpia Lubiana 2005/06 Armani Jeans Lino Lardo/Sasha Djordjevic Girone qualif. - 2 KORAC 2007/08 Armani Jeans Attilio Caja Girone qualif. - 2008/09 Armani Jeans Piero Bucchi Top 16 - 2009/10 Armani Jeans Piero Bucchi Girone qualif. - 2010/11 Armani Jeans Piero Bucchi Girone qualif. - 2011/12 EA7 Sergio Scariolo Top 16 -

3 COPPA COPPE OLIMPIA, UNA STORIA DI VITTORIE Ecco tutte le vittorie dell’Olimpia nelle competizioni europee per club, ad eccezione dell’Eurolega/Coppa dei Campioni. . Stagione Competizione Squadra Coach Ultima avversaria 1970/71 Coppa delle Coppe Simmenthal Cesare Rubini Spartak Leningrado

4 COPPE ITALIA 1971/72 Coppa delle Coppe Simmenthal Cesare Rubini Stella Rossa Belgrado 1975/76 Coppa delle Coppe Cinzano Filippo Faina Aspo Tours 1984/85 Coppa Korac Simac Dan Peterson Ciao Crem Varese 1992/93 Coppa Korac Philips Mike D’Antoni Virtus Roma

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

ANADOLU LOVES MILANO L’Anadolu Efes Istanbul è particolarmente legata al Forum di Assago perché in questo impianto 25 SCUDETTI nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic. Era la squadra di Petar Naumoski (in seguito all’Olimpia), Ufuk Sarica, Mirsad Turkcan e Conrad McRae. Da allora nonostante sia diventata una superpotenza a livello europeo, l’Efes non ha più vinto una coppa. In compenso vanta 13 titoli turchi (ma l’ultimo l’ha vinto solo nel 2009).

3 COPPE CAMPIONI IL PRECEDENTE FAVOREVOLE L’Olimpia ha tradizione sfavorevole contro l’Efes con cui ha giocato 10 volte in Eurolega dal 2005/06 battendolo solo nella stagione 2010/11, gara di ritorno, 84-70 a Milano con 24 punti di David Hawkins. Le due squadre si sono affrontate anche la passata stagione e l’Efes ha vinto due volte su due.

1 INTERCONTINENTALE IN TURCHIA SI PARTE LUNEDI’ L’Anadolu Efes Istanbul non ha ancora debuttato nel proprio campionato: lo farà solo lunedì 15 in casa contro il Banvit nella prima giornata della lega turca. Nel frattempo, la squadra di coach Oktay Mahmuti si è qualificata per le finali della Coppa di Turchia assicurandosi il proprio girone da imbattuta. L’ultima vittoria 76-57 contro il Pinar Karsiyaka.

2 KORAC ALE GENTILE, LO STORICO DEBUTTO Alessandro Gentile ha debuttato in Eurolega poche ore dopo essere stato acquistato nel dicembre del 2011 dall’EA7 Emporio Armani dalla Benetton Treviso. Nella sua prima stagione in Eurolega ha giocato 7 gare con 32 punti complessivi, 4.6 di media. Sia il padre Nando che il fratello maggiore Stefano fanno parte dell’elenco dei giocatori che hanno preso parte

3 COPPA COPPE all’Eurolega e tutti l’hanno fatto (anche) a Milano. Nando Gentile ha anche allenato la squadra di Roma. IL PREDESTINATO - Alessandro Gentile è stato il più giovane giocatore della storia dei playoff italiani a segnare almeno 20 punti in una partita. Li ha segnati in gara1 dei quarti di finale della stagione 2010/11 contro Avellino, a 18 anni, 6 mesi e 7 giorni di età, vestendo la maglia della Benetton Treviso. L’ESORDIO – Alessandro Gentile ha debuttato nel campionato di Serie A, con la maglia della 4 COPPE ITALIA Benetton Treviso, quando ad allenarlo era Oktay Mahmuti, ora coach dell’Anadolu Efes. Successe a Roma il 14/12/2008. Roma vinse 96-75. Gentile però non entrò.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

GIANLUCA, THE HIGHLANDER In carriera Gianluca Basile ha segnato 2133 punti in 214 partite di Eurolega. In pratica è a 7

25 SCUDETTI punti segnati di distanza dalla doppia cifra media in carriera. Ha giocato l’Eurolega con Fortitudo Bologna, Barcellona e Cantù. L’Olimpia è la sua quarta squadra. Il suo record di punti è di 34, segnati con il Barcellona contro il Maccabi Tel Aviv il 4 marzo 2008.

FOTSIS, IL VINCENTE Antonis Fotsis ha vinto l’Eurolega tre volte, sempre con il Panathinaikos, nel 2000, nel 2009 e

3 COPPE CAMPIONI nel 2011. A livello internazionale nessun giocatore dell’Olimpia ha vinto più di Antonis, capace di conquistare l’Uleb Cup del 2006 con la Dynamo Mosca. Con cui ha stabilito i suoi primati personali in Eurolega di punti (28 contro l’Aris Salonicco) e rimbalzi (24 contro la Benetton). I GRECI TIRANO MEGLIO? - Non hanno in comune solo la nazionalità greca. Fotsis e Ioannis Bourousis hanno anche vinto tutti e due la classifica di Eurolega della percentuale di tiro da due punti. Fotsis lo fece nel 201=0/11, Bourousis nel 2006/07 quando giocava nell’Olympiacos. IL RIMBALZISTA - Ioannis Bourousis ha vinto nel 2008/09 la classifica dei rimbalzi i di Eurolega 1 INTERCONTINENTALE con 7.36 di media. Nello stesso anno fu primo nei rimbalzi difensivi con 5.14. Il centro greco dell’Olimpia all’epoca militava nell’Olympiacos Pireo. OMAR L’ALTRUISTA - Omar Cook lo scorso anno ha guidato le Top 16 di Eurolega in e nel rapporto assist/palle perse. Prima della partita con l’Anadolu Efes era a 16 assist di distanza dai 400 in carriera ed ha un passo che gli consentirebbe di entrare tra i Top 10 di sempre entro la fine della stagione. 2 KORAC IL RECORD DI KEITH – Il record personale di punti segnati in una gara di Eurolega. Keith Langford l’ha stabilito giocando nel Khimki per Sergio Scariolo. Segnò 35 punti contro lo Zalgiris Kaunas il 23 dicembre 2010. In quella gara ebbe anche 8 rimbalzi, anch’esso record personale. Langford ha anche segnato in doppia cifra in 11 delle sue ultime 12 gare di Eurolega. LA STRISCIA DEL BASO – Gianluca Basile ha segnato un canestro da tre in 13 consecutive partite di Eurolega. 3 COPPA COPPE BOUROUSIS VERSO I 100 – Ioannis Bourousis è distante un recupero dai 100 in carriera. E ANCHE COOK… - Cook è distante 5 canestri da tre punti dai 100 in carriera.

BOUROUSIS PRIMA DELL’EFES “E’ la prima partita della stagione e vogliamo fare bene. L’Efes è una squadra tradizionalmente lo forte e quella di quest’anno non fa differenza quindi per batterli bisogna giocare bene. Il 4 COPPE ITALIA nostro gruppo è il più difficile ma il modo migliore di affrontarlo è giocare partita dopo partita e provare a battere tutti quelli che troviamo davanti”.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OMAR COOK SU EUROLEAGUE.TV Omar Cook è stato intervistato da Euroleague.tv sulla nuova stagione di Eurolega. Ecco cos'ha

25 SCUDETTI detto. SULL'EA7: "Abbiamo grosso modo lo stesso nucleo base della passata stagione ma un paio di addizioni interessanti che ci permetteranno di essere un po' più veloci e di sviluppare meglio il nostro gioco su e giù per il campo". SUI PROGRESSI RISPETTO ALL'ANNO SCORSO: "Dobbiamo essere più continui, giocare duro e giocare bene contro tutte le squadre, tutte le volte. Questo dev'essere il nostro primo obiettivo durante tutta la stagione". 3 COPPE CAMPIONI SUI COMPAGNI: "Il lavoro del point-man dovrebbe essere più facile perché oltre che tanti tiratori abbiamo anche più giocatori capaci di creare da soli, quindi non dovrò avere la palla in mano tanto quanto nella passata stagione. E questo è già un vantaggio". SUL GRUPPO DI EUROLEGA: "Il nostro è il più duro, generalmente tutte le squadre di Eurolega sono buone e competitive ma questo direi che è il gruppo più difficile anche da prevedere. Quest'ultima è la parte più inquietante". 1 INTERCONTINENTALE L'OBIETTIVO: "Il mio personale sogno è raggiungere le Final Four: abbiamo un paio di giocatori che hanno vinto la Coppa, abbiamo un altro paio di giocatori che hanno fatto le Final Four. La chiave è essere sostenuti dalla salute. Non sarà mai facile comunque".

FOTSIS SU EUROLEAGUE.TV 2 KORAC Euroleague.tv, la web-television dell'Eurolega, ha mandato in onda questa video-intervista con Antonios Fotsis. Ecco le frasi più significative che potete ascoltare anche in inglese sul video. NUOVA STAGIONE - "Siamo contenti, vogliamo fare una buona stagione, per lo più abbiamo gli stessi giocatori che erano assieme la passate stagione con alcune addizioni significative. Cercheremo di imparare in fretta le loro abitudini e loro le nostre, aiutandoli. C'è la possibilità di fare cose interessanti". 3 COPPA COPPE SECONDO ANNO A MILANO - "E' un vantaggio per tutti avere un anno di esperienza con coach Scariolo. Adesso ci conosciamo meglio, sappiamo cosa facciamo bene e cosa dobbiamo fare meglio. Useremo questa esperienza". ESPERIENZA VINCENTE: "Quello che conta è quello che fai in campo, non quello che dici fuori. Le vittorie del passato non contano, ho tanti compagni di squadra che sono giocatori di alto 4 COPPE ITALIA livello. Naturalmente farò del mio meglio per aiutare tutti a dare il meglio del loro".

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OBIETTIVO EUROPA Rok Stipcevic (Croazia) e David Chiotti (Italia) sono i due giocatori dell’EA7 Emporio Armani

25 SCUDETTI Milano che in estate hanno contribuito alla qualificazione per i prossimi Europei delle rispettive squadre nazionali. Ambedue hanno finito imbattuti. Ecco le loro cifre.

Giocatore G Punti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimbalzi Assist Stipcevic 8 4.9 50.0% 26.1% 50.0% 1.1 2.1 Chiotti 4 5.5 60.0% - 100% 3.5 0.3

3 COPPE CAMPIONI GENTILE, NEL NOME DEL PADRE Con 19 anni, 6 mesi e 28 giorni Alessandro Gentile è diventato il terzo giocatore più giovane della storia a partire in quintetto in una finale scudetto. Il primato spetta ad Antonello Riva che a 18 anni, 1 mese e 9 giorni, scese in campo nella finale tra Gabetti Cantù e Sinudyne Bologna della stagione 1979-80. Al secondo posto il padre di Alessandro, Ferdinando, che a 19 anni, 4 mesi e 20 giorni guidò la sua Mobilgirgi Caserta nella finale del 1985-86 proprio contro 1 INTERCONTINENTALE l'Olimpia Milano. Sotto i 10 giocatori più giovani che sono partiti in quintetto in una finale scudetto. Alessandro Gentile è diventato comunque il più giovane starter in finale nella storia dell’Olimpia Milano, superando il record di Vittorio Gallinari.

ETA' COGNOME NOME SQUADRA STAG PUNTI 1 18 anni, 1 mesi, 9 giorni Riva Antonello Gabetti Cantu' 1979/80 8 2 KORAC 2 19 anni, 4 mesi, 20 giorni Gentile Ferdinando Mobilgirgi Caserta 1985/86 20 3 19 anni, 6 mesi, 28 giorni GENTILE ALESSANDRO EA7-Emporio Armani Milano 2011/12 14 4 20 anni, 2 mesi, 20 giorni Belinelli Marco Climamio Bologna 2005/06 8 5 20 anni, 2 mesi, 21 giorni Mancinelli Stefano Skipper Bologna 2002/03 2 6 20 anni, 6 mesi, 11 giorni Gallinari Vittorio Billy Milano 1978/79 6 7 3 COPPA COPPE 20 anni, 7 mesi, 18 giorni Henderson Cedric Simac Milano 1985/86 29 8 20 anni, 7 mesi, 19 giorni Bargnani Andrea Benetton Treviso 2005/06 16 9 20 anni, 8 mesi, 24 giorni Buonaventuri Rossano Scavolini Pesaro 1993/94 2 10 20 anni, 10 mesi, 14 giorni Magnifico Walter Scavolini Pesaro 1981/82 12

LANGFORD RITROVA PORTALUPPI 4 COPPE ITALIA Keith Langford arrivò in Italia nella stagione 2006/07 per giocare in Legadue nella Vanoli Soresina, quando tra i compagni di squadra c’era Flavio Portaluppi, allora 35enne bomber, avviato verso un dignitosissimo finale di carriera. Quell’anno Portaluppi segnò 12.1 punti di media. Langford segnò 19.7 punti a partita. L’allenatore era Andrea Trinchieri.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

IL PRIMATO EUROPEO DI SCARIOLO 25 SCUDETTI Sergio Scariolo ha stabilito un primato europeo diventando l’allenatore che ha portato il maggior numero di squadre in finale nel proprio campionato. Il coach dell’Olimpia giocherà la sua terza finale nel campionato italiano con la terza squadra diversa. Dopo Pesaro e Fortitudo Bologna tocca all'EA7 Olimpia Milano. L'impresa gli era già riuscita in Spagna dove aveva condotto alla finale Vitoria, Real Madrid e Malaga. Aggiungendo il Khimki in Russia, abbiamo 7 finaliste diverse, 8 se contiamo la Nazionale spagnola. Nel basket europeo nessuno ha fatto

3 COPPE CAMPIONI meglio.

Allenatore n. Squadra portate in finale Sergio Scariolo 7 Pesaro, Fortitudo, Vitoria, Malaga, Real Madrid, Khimki, OLIMPIA MILANO Boscia Tanjevic 6 Bosna, Caserta, Milano, Limoges, Buducnost, Fenerbahce Neven Spahija 6 Cibona, Novo Mesto, Lietuvos Vilnius, Maccabi, Vitoria, Fenerbahce Ettore Messina 4 Virtus Bologna, Treviso, CSKA Mosca, Real Madrid 1 INTERCONTINENTALE Dusan Ivkovic 4 Partizan, Paok, Olympiacos, CSKA Mosca Dusko Ivanovic 4 Friburgo, Limoges, Vitoria, Barcellona Jonas Kazlauskas 4 Zalgiris, Lietuvos Vilnius, Olympiacos, CSKA Mosca Zeljko Obradovic 3 Partizan, Real Madrid, Panathinaikos Carlo Recalcati 3 Varese, Siena, Fortitudo 2 Maccabi, Treviso

2 KORAC COACH SCARIOLO, MISTER CINQUE CERCHI Sergio Scariolo è diventato il terzo allenatore italiano a vincere la medaglia d’argento nel torneo olimpico di basket. Prima di lui c’erano riusciti Sandro Gamba nel 1980 (Italia, battuto in finale dalla Jugoslavia) e Carlo Recalcati (Italia, battuto in finale dall’Argentina) nel 2004. E’ il primo però a riuscirci con una Nazionale straniera. Alla guida della Spagna, Scariolo ha vinto 3 COPPA COPPE due ori europei e un argento olimpico, il terzo nella storia del basket iberico dopo quelli del 1984 e del 2008.

CHIAMATELO CAPTAIN COOK! Omar Cook è il nuovo capitano dell'Olimpia EA7 Emporio Armani Milano. "Abbiamo identificato in Cook il giocatore esperto, serio, affidabile per rivestire questo ruolo - spiega il general 4 COPPE ITALIA manager Flavio Portaluppi - E' al secondo anno a Milano, si sente parte del progetto e da playmaker è il leader in campo della squadra per cui è venuto naturale estendere in assoluto i confini della sua leadership". Trenta anni di età, nativo di New York, stella alla St.John's

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

University, Cook in Europa ha giocato nella Stella Rossa Belgrado, a Malaga e Valencia. "Sono entusiasta - dice il capitano -, è la prima volta a livello professionale che vengo nominato

25 SCUDETTI capitano. Lo considero un onore e anche un grande riconoscimento. Da point-man dell'EA7 mi sentivo già un po' leader del gruppo, adesso le responsabilità aumentano ma neanche di tanto. Dirigere la squadra in campo mi ha preparato per un ruolo che si allargherà anche al di fuori. Non la considero una motivazione supplementare perché personalmente non potrei essere più determinato. La carica semmai la considero una sfida: dimostrare di essere in grado anche mentalmente di gestire una responsabilità ulteriore". Cook ha giocato nella D-League e anche 3 COPPE CAMPIONI 17 partite nella NBA tra Orlando e Portland, ma con la Nazionale del Montenegro è stato protagonista degli Europei del 2011. "Mi aspettavo di essere tenuto in considerazione per la carica di capitano, quindi non la definirei una sorpresa, ma abbiamo tanti giocatori ugualmente meritevoli per esperienza e carisma: se la scelta fosse caduta su uno di loro non sarebbe stata comunque una sorpresa. Però sono felice che tocchi a me". Al tempo stesso Gianluca Basile e 1 INTERCONTINENTALE Alessandro Gentile sono stati nominati vice-capitani. "Rappresentano - dice Portaluppi - l'anima italiana dell'EA7 e i due volti della nostra squadra: Basile è il veterano di grande personalità, Alessandro la forza emergente del gruppo".

IL GIORNO DELLE SCARPETTE ROSSE 2 KORAC E' stato annunciato la scorsa settimana presso Nike Stadium Milano, dal General Manager di Nike Italy Andrea Rossi e dal General Manager di EA7 Emporio Armani Milano Flavio Portaluppi, l'accordo per la fornitura tecnica footwear tra Nike e EA7 Emporio Armani. All'incontro ha partecipato anche una rappresentanza della squadra composta da: Gianluca Basile, Alessandro Gentile, Omar Cook, Malik Hairston, Keith Langford e Richard Hendrix. I giocatori hanno svelato le scarpe ispirate alle celebri “scarpette rosse”, simbolo della storia del 3 COPPA COPPE club di Milano, che hanno indossato per la prima volta contro i . "Per una società attenta come la nostra al suo passato, la sua tradizione il ritorno delle scarpette rosse ha un altissimo significato simbolico - dice il general manager dell'EA7 Emporio Armani, Flavio Portaluppi - Noi rappresentiamo tra Olimpia, Milano e gruppo Armani tre entità vincenti per cui con la Nike celebriamo un matrimonio perfetto con un'altra azienda leader. Giocare con le scarpette rosse proprio contro i Celtics è stata un'altra idea meravigliosa: come

4 COPPE ITALIA noi, sono il club più titolato nella loro lega di appartenenza e sono identificati da un colore. E' tutto perfetto, per questo non si tratta solo di una partnership ma di un'unione naturale". “Siamo felici di iniziare questa importante collaborazione con EA7 Emporio Armani. Un’opportunità di lavorare con una realtà sportiva prestigiosa e in una città già così importante per lo sport e per Nike, come lo è Milano – ha dichiarato Andrea Rossi, General Manager di

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Nike Italy – Riportare le scarpette rosse sui parquet è stato il modo migliore di coniugare l’ispirazione che viene dalla storia della EA7 Emporio Armani Milano con i migliori prodotti Nike in termini di performance e innovazione tecnologica.” 25 SCUDETTI L'Olimpia Milano è sempre stata una società all'avanguardia e capace di imporre il proprio stile e le proprie idee innovative in campo e fuori. Le scarpette rosse usate negli anni 50 sono il simbolo di una squadra che è stata vincente e allo stesso tempo irriverente. Per questo motivo Nike ha voluto coniugare l'elevata ricerca tecnologica dei propri prodotti con la forte tradizione del club riportando sul campo le celebri “scarpette rosse”. Le scarpette rosse sono state realizzate utilizzando i 5 modelli più innovativi della collezione Nike ; tratto 3 COPPE CAMPIONI caratteristico la dominanza del colore rosso e della scritta Milano 1936. Ogni tifoso, inoltre, - grazie a NIKEiD - potrà personalizzare le proprie scarpe come i propri eroi e riceverle direttamente a casa.

THE TWITTER CHAMPIONS Questa settimana, l’EA7 ha superato quota 9200 followers su twitter. Tra i club del 1 INTERCONTINENTALE campionato italiano di Serie A la Virtus Bologna è quella più “vicina” ma… a debita distanza con circa 2500 “followers”. Al terzo posto Siena al quarto Cantù e al quinto Brindisi. La stessa Legabasket, con oltre 6000 “followers” non raggiunge i livelli di “social network popularity” dell’EA7. L’Olimpia vanta anche oltre 15.000 fans su facebook.

OLIMPIAMILANO.COM: VERSIONE 2.0 2 KORAC E’ on-line il nuovo sito dell’Olimpia Milano, la società di basket più titolata d’Italia. L’indirizzo resta il solito www.olimpiamilano.com. Interazione con gli utenti, integrazione con i Social Network, messa in risalto dei contenuti, restyling e nuova architettura dell’informazione sono le caratteristiche su cui Vidiemme Consulting (digital partner della società) e lo staff comunicazione e marketing dell’Olimpia Milano hanno lavorato per rinnovare la presenza su web della squadra. Il risultato ottenuto è un sito in grado di catturare l’attenzione di fans ed 3 COPPA COPPE appassionati e di rendere piacevole e fluida la navigazione. Il nuovo portale dell’Olimpia Milano presenta numerose novità: riorganizzazione della struttura in modo da risultare chiara e sintetica, cura della veste grafica ed attenzione alla user experience. Grande attenzione è stata data alla scelta dei contenuti da mettere in primo piano: nella homepage spiccano le news relative alla squadra e a tutto ciò che la riguarda e particolare cura è stata anche data alla presentazione della squadra. I giocatori sono rappresentati come card di una collection 4 COPPE ITALIA sportiva e le informazioni relative a ciascuno di essi sono trattate in maniera sintetica e chiara. Attenzione ai video storici che impreziosiscono uno dei motivi di orgoglio della società. Ma il sito che nasce oggi continuerà a completarsi ed evolversi durante tutto l’arco della stagione. Altro elemento degno di nota è l’attenzione rivolta ai Social Network. Oltre alla possibilità di

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

diventare fan o follower della squadra su Facebook o Twitter, infatti, l’utente può visualizzare i video e le immagini relative alla squadra su YouTube e Flickr. In aggiunta a ciò, ogni news può essere condivisa dall’utente con i membri del proprio network. Nelle prime due settimane, il 25 SCUDETTI sito è stato visitato da 45.000 utenti singoli, sono state visualizzate circa 290.000 pagine e la percentuale di nuovi visitatori è stata del 34.5%. Il sito è disponibile per gran parte dei contenuti anche in inglese con oltre 6.000 visitatori unici della sezione.

OLIMPIAMILANO.COM SU IPHONE A pochi giorni dalla messa on line del nuovo sito, è finalmente su App Store EA7 3 COPPE CAMPIONI Olimpia Milano, l’applicazione iPhone del club di basket più vincente d'Italia con 25 scudetti e tra i più titolati d'Europa con le sue tre Euroleghe e gli otto trofei internazionali. La veste grafica, la scelta dei contenuti e la navigazione sono state pensate e realizzate da Vidiemme in accordo con lo staff dell’Olimpia per offrire all’utente un’esperienza coinvolgente e ricca di emozioni. L’applicazione offre 5 sezioni ricche di informazioni e di funzioni innovative. L’homepage dà immediata 1 INTERCONTINENTALE visibilità alle news sull’Olimpia ed è navigabile attraverso scroll verticale ed orizzontale. A corredo delle notizie sono presenti photo e videogallery, che possono essere condivisi dall’utente sui Social Network e via e-mail. La sezione Squadra è organizzata in modo da permettere un rapido accesso al dettaglio dei giocatori e a quello dei membri dello staff tecnico e medico. Per ciascuno di questi sono presenti informazioni sulla carriera e, nel caso dei membri del roster, 2 KORAC statistiche ed immagini. Nella sezione Stagione sono presenti contenuti relativi al calendario 2012-2013. Per ogni partita, oltre al risultato, sono disponibili gli highlights, le interviste ed un resoconto del match. Nella pagina Sponsor sono presenti tutti i brand che supportano l’EA7 in qualità, ad esempio, di partner tecnico, commerciale o media. Nella sezione Extras, infine, sono presenti contenuti pensati per garantire un’ulteriore 3 COPPA COPPE fidelizzazione dell’utente/fan. E’ questo, ad esempio, il caso del Supporter Sound che permette di sostenere la squadra al palazzo attraverso un suono emesso dall’iPhone. Altre nuove funzionalità sono già in sviluppo per andare a rendere ancora più innovativa ed interattiva l’app. L’applicazione iPhone, così come il nuovo sito, rientra nelle strategie messe in campo da Vidiemme che, in qualità di Digital Partner della squadra, punta a fare dell’EA7 un punto di riferimento nel mondo digitale per le società sportive italiane. Nel frattempo 4 COPPE ITALIA l’applicazione è entrata nella classifica di iTunes delle 10 applicazioni sportive più scaricate.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA VIDEO-PRESENTATION SU YOUTUBE Sul sito www.olimpiamilano.com e sul canale youtube dell’Olimpia è disponibile anche la

25 SCUDETTI video-presentazione della squadra realizzata dallo staff capitanato da David McKnight. Il video, della durata di 120 secondi, viene trasmesso sul videoboard del Mediolanum Forum di Assago in occasione di tutte le gare interne della squadra. Su youtube il video è stato visto circa 6.000 volte.

UN APPLAUSO PER COACH PETERSON

3 COPPE CAMPIONI E FRANCO CASALINI Prima dell’esordio casalingo in Eurolega, la Pallacanestro Olimpia celebrerà i due ultimi allenatori che hanno portato il club sul trono europeo ovvero Dan Peterson, coach della squadra che vinse la Coppa dei Campioni nel 1987, e Franco Casalini, che allenava la squadra del 1988 e resta nella storia come primo head-coach ad aver vinto il titolo nell’era delle Final Four. La premiazione dei due allenatori avverrà prima della palla a due. Un’intervista a coach

1 INTERCONTINENTALE Casalini è disponibile anche presso il Game-Program EA7 Emporio Armani distribuito prima della partita o scaricabile sul sito internet www.olimpia.com nella sezione press kit.

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.