26 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC COPPA ITALIA 2016 3 COPPA COPPE Mediolanum Forum

4 COPPE ITALIA 19-21 febbraio

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (14-5 in Serie A) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Campionato

26 SCUDETTI 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 27 13.1 ppg, 59.7% t2p, 6.6 rpg, 4.8 fs 3 Playmaker 1.82 32 9.3 ppg, 43.2% t3p, 2.2 apg, 2.8 rpg 5 Guardia/ala 2.00 24 12.8 ppg, 48.9% t2p, 2.6 rpg, 3.7 apg 6 Andrea Amato Playmaker 1.90 22 0.7 ppg, 0.6 apg 7 Guardia/ala 1.96 30 3.3 ppg, 57.9% t2p, 1.7 rpg 8 Playmaker 1.95 30 15.0 ppg, 6.0 apg, 50.0% t3p 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 27 10.8 ppg, 4.8 rpg, 57.0% t2p, 37.8% t3p 3 COPPE CAMPIONI 15 Centro 2.08 29 3.1 ppg, 88.2% t2p, 2.0 rpg 20 Playmaker 1.90 30 5.9 ppg, 79.4% tl, 3.4 rpg, 2.3 apg 21 Guardia/ala 1.94 26 9.0 ppg, 60.0% t2p, 8.0 rpg 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 27 6.0 ppg, 39.0% t3p, 94.1% tl, 1.2 rec. 27 Stanko Barac Centro 2.17 30 7.2 ppg, 52.2% t2p, 4.1 rpg 43 Guardia-ala 1.97 31 14.1 ppg, 48.6% t3p, 88.2% tl, 4.3 rpg 1 INTERCONTINENTALE 51 Centro 2.08 32 11.0 ppg, 7.0 rpg, 83.3% tl

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

2 KORAC IL TABELLONE

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME BY GAME

26 SCUDETTI Partita Risultato Competizione Record Top Scorer EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17

EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15

Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22

3 COPPE CAMPIONI EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17

EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13

Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21

Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22 1 INTERCONTINENTALE Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16

EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24

EA7-Pistoia 88-71 Serie A 6-4 Barac 20

2 KORAC EA7-Cedevita 68-77 Eurolega 6-5 Gentile 19

EA7-Bologna 87-72 Serie A 7-5 Simon 25

Limoges-EA7 74-65 Eurolega 7-6 Gentile 19

Torino-EA7 85-83 Serie A 7-7 McLean 23 3 COPPA COPPE Laboral Kutxa-EA7 94-82 Eurolega 7-8 Gentile 24

EA7-Venezia 87-65 Serie A 8-8 Gentile/Hummel 19

EA7-Efes 88-84 Eurolega 9-8 McLean 26

4 COPPE ITALIA Cantù-EA7 71-78 Serie A 10-8 Lafayette 18 Efes-EA7 73-63 Eurolega 10-9 Cinciarini/Jenkins 12

Reggio Emilia-EA7 74-72 Serie A 10-10 Gentile 18

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Cedevita-EA7 82-85 Eurolega 11-10 Hummel 21

26 SCUDETTI EA7-Capo d’Orlando 84-57 Serie A 12-10 Simon/Cinciarini 13 EA7-Limoges 69-77 Eurolega 12-11 Macvan 15

EA7-Brindisi 77-72 Serie A 13-11 Simon 19

Pesaro-EA7 69-66 Serie A 13-12 McLean 24

3 COPPE CAMPIONI Cremona-EA7 81-96 Serie A 14-12 Lafayette 24

EA7-Sassari 87-50 Serie A 15-12 McLean 19

Alba-EA7 83-67 Eurocup 15-13 McLean 18

EA7-Aris 95-54 Eurocup 16-13 Macvan 16 1 INTERCONTINENTALE EA7-Trento 83-79 Serie A 17-13 Macvan 24

EA7-Neptunas 79-71 Eurocup 18-13 McLean, Simon 15

Varese-EA7 64-86 Serie A 19-13 Jenkins 31

2 KORAC Neptunas-EA7 73-74 Eurocup 20-13 Simon 15

EA7-Avellino 80-81 Serie A 20-14 Simon 20

EA7-Alba 91-79 Eurocup 21-14 Simon 28

Aris-EA7 83-68 Eurocup 21-15 Sanders 14 3 COPPA COPPE Pistoia-EA7 80-85 Serie A 22-15 Simon 22

OLIMPIA: COSI’ IN COPPA ITALIA

4 COPPE ITALIA L’Olimpia Milano ha vinto la Coppa Italia quattro volte, la prima a Torino nel 1972 battendo in finale l’Ignis Varese 81-77 con il marchio Simmenthal (coach ). La seconda la vinse nel 1986 con il marchio Simac battendo in finale a Bologna la Scavolini Pesaro 102-92, successo ripetuto un anno dopo contro la stessa avversaria e sullo stesso campo per 95-93. Era l’anno del Grande Slam di (marchio Tracer). L’ultimo trionfo è datato 1996, formula

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Final Four, battuta in finale la Mash Verona 90-72, allenatore Bogdan Tanjevic, marchio Stefanel, capitano Nando Gentile e in campo anche Flavio Portaluppi nello scenario del Forum. Mvp della competizione fu nominato Rolando Blackman. In tutto l’Olimpia ha giocato la finale 26 SCUDETTI di Coppa Italia sette volte, perdendola nel 1970 a Roma contro l’Ignis, nel 1991 a Bologna contro la Glaxo Verona (coach Mike D’Antoni) e nel 2015 a Desio contro Sassari (coach Luca Banchi).

1972: 24 PUNTI PER BRUMATTI Pino Brumatti segnò 24 punti il primo giugno 1972 quando battendo Varese 81-77 vinse la sua 3 COPPE CAMPIONI prima Coppa Italia. Andarono in doppia cifra anche Iellini, Masini e Kenney. SIMMENTHAL: Iellini 14, Brumatti 24, Masini 14, Cerioni 8, Bianchi 3, Giomo 8, Kenney 10, Jacuzzo, Ferrari, Borlenghi. All. Rubini. IGNIS: Rusconi 2, Flaborea 12, Zanatta 11, Meneghin 14, Bisson 17, Raga 21, Malachin, Vigna. All. Nikolic.

1 INTERCONTINENTALE 1986: TRE UOMINI OLTRE I 20 PUNTI Fu Showtime il 16 aprile 1986 quando l’Olimpia a Bologna liquidò la Scavolini Pesaro 102-92 vincendo la sua seconda Coppa Italia con tre giocatori a quota 20 o più punti capeggiati da Cedric Henderson 28. SIMAC: D'Antoni 16, Premier 20, Meneghin 4, Schoene 21, Henderson 28, Bargna 8, F.Boselli 3, Bariviera 2, Gallinari, Blasi. All. Peterson. SCAVOLINI: Silvester 18, Fredrick 23, Tillis 9, Zampolini 9, Magnifico 16, Gracis 13, Costa 4, Minelli, Franco, Cipolat. All. 2 KORAC Sacco.

1987: McADOO E BARLOW SUPERSTAR Il 26 marzo 1987, anno del Grande Slam, l’Olimpia vinse la sua terza Coppa Italia battendo ancora in finale la Scavolini 95-93 con Bob McAdoo a quota 29 punti ma 20 anche del rookie Kenny Barlow. TRACER: D'Antoni 10, Premier 15, Meneghin 7, McAdoo 29, Barlow 20, F.Boselli 3 COPPA COPPE 3, Pittis, Bargna 10, Gallinari 1, Governa. All. Peterson. SCAVOLINI: Gracis 5, Fredrick 6, Davis 34, Magnifico 25, Costa 7, Zampolini 13, Natali 3, Franco, Sonaglia, Berti. All. Sacco.

1996: BLACKMAN 28 AL FORUM I 28 punti di Rolando Blackman servirono all’Olimpia per spazzare via la Mash Verona 90-72 nella finale del Forum di Assago che vide Dejan Bodiroga segnare anche lui 20 punti. STEFANEL: 4 COPPE ITALIA Gentile 11, Portaluppi 3, Fucka 8, De Pol 10, Bodiroga 20, Alberti 6, Baldi 2, Sambugaro, Cantarello 2, Blackman 28. All. Tanjevic. MASH: Laezza 7, Boni 4, Iuzzolino 17, Dalla Vecchia 6, Neal 16, Galanda 4, Nobile 6, Londero 8, Longobardi 4, Perbellini. All. Marcelletti.

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

CHI HA VINTO LA COPPA? Rakim Sanders è l’unico giocatore dell’Olimpia ad aver vinto la Coppa Italia, nel 2015 contro

26 SCUDETTI Milano in finale. Finì 102-94 e Sanders ebbe 20 punti e sette rimbalzi, 22 di valutazione. L’Olimpia ebbe 21 punti di Joe Ragland. Nessun altro ha mai vinto la Coppa Italia ma nel palmares figurano diverse altre coppe nazionali. Jasmin Repesa: ha vinto in Turchia al Tofas Bursa due volte e in Croazia ha vinto la Coppa quattro volte, due al Cibona e due al Cedevita. Mantas Kalnietis: ha vinto la Coppa di Lituania quattro volte con lo Zalgiris Kaunas. Charles Jenkins: ha vinto due volte la Coppa di Serbia con la Stella Rossa Belgrado. 3 COPPE CAMPIONI Kruno Simon: ha vinto tre volte la Coppa di Croazia con il KK Zagreb. Stanko Barac: ha vinto la Coppa nazionale sia in Bosnia con il Siroki che in Spagna con Vitoria. Milan Macvan: ha vinto la Coppa di Israele con il Maccabi. Esteban Batista: ha vinto la Coppa di Grecia con il Panathinaikos.

EA7 vs. COPPA ITALIA 1 INTERCONTINENTALE L’Olimpia ha affrontato tra le partecipanti alla Coppa Italia due volte Trento, Avellino e Pistoia. Una volta Reggio Emilia, Sassari, Cremona e Venezia. Il record complessivo è 7-3. In particolare è 2-0 contro Pistoia, 1-1 contro Trento e Avellino. 1-0 contro Sassari, Cremona e Venezia. 0-1 contro Reggio Emilia. Contando la Supercoppa il bilancio contro Venezia diventa 2-0, contro Reggio Emilia 0-2.

2 KORAC EA7 vs. VENEZIA: NOTE L’Olimpia ha affrontato la Reyer sia in campionato che in Supercoppa vincendo 71-66 a Torino (Alessandro Gentile 17) e 87-65 al Forum dove i primi realizzatori furono ancora Gentile e Robbie Hummel con 19 punti a testa. PRECEDENTI – In totale il bilancio degli scontri diretti è 76-15 per l’Olimpia che sul suo campo è addirittura 36-2. Venezia ha vinto al Mediolanum Forum nella stagione 2012/13. 3 COPPA COPPE GLI EX – Jeff Viggiano della Reyer ha giocato a Milano anche se mai per una stagione intera. Daniele Magro, al primo anno all’Olimpia, ha giocato quattro stagioni nella Reyer. Un altro ex è il preparatore atletico di Venezia, Renzo Colombini.

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LE PRIME DI RAKIM SANDERS Ecco le prime gare di Rakim Sanders a Milano senza distinguere tra campionato e Eurocup.

26 SCUDETTI Partita Min. P.ti T2 T3 TL Rim. EA7-Alba 15 12 3/6 2/2 0/3 2 Aris-EA7 24 14 4/5 2/4 - 2 Pistoia-EA7 16 9 3/5 1/3 8 Medie 18.3 12.7 62.5% 55.5% - 4.0

3 COPPE CAMPIONI LE PRIME DI MANTAS KALNIETIS Mantas Kalnietis ha giocato con l’Olimpia tre partite dopo il suo arrivo, due di Eurocup e una di campionato. Ecco il dettaglio.

Partita Min. P.ti T2 T3 TL

1 INTERCONTINENTALE Neptunas-EA7 19 6 - 2/3 - EA7-Avellino 20 15 4/4 2/4 1/1 EA7-Alba 13 5 2/2 0/2 1/2 Medie 17.3 8.7 6/6 44.4% 66.7%

2 KORAC JENKINS UNICO OVER 30 STAGIONALE Charles Jenkins aveva un record di punti in maglia Olimpia di 13, a Torino, ma a Varese l’ha sbriciolato segnandone 31. I 31 punti di Jenkins rappresentano il massimo per un giocatore dell’Olimpia in questa stagione, senza tener conto della competizione (solo il top per ogni giocatore).

3 COPPA COPPE Giocatore Punti Avversaria Charles Jenkins 31 @ Varese Kruno Simon 28 Vs Alba Jamel McLean 26 Vs Efes Alessandro Gentile 24 @ Vitoria Oliver Lafayette 24 @ Cremona

4 COPPE ITALIA Milan Macvan 24 Vs Trento Robbie Hummel 21 @ Zagabria Stanko Barac 20 Vs Pistoia

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

I NUMERI DI McLEAN Jamel McLean ha numeri importanti in numerose categorie statistiche. Nella gara di Pesaro con

26 SCUDETTI 24 punti ha anche stabilito il suo primato personale nel campionato italiano. In maglia Olimpia il suo top sono i 26 punti segnati in Eurolega contro l’Anadolu Efes. Ecco dove emerge.

Statistica Media Pos. Rimb.Off. 3.0 4° Falli subiti 4.8 4°

3 COPPE CAMPIONI TL procurati 108 3° Tiri da due 59.7% 4° Valutazione 16.7 7° Plus/Minus +8.0 5°

PLUS/MINUS MADE IN OLIMPIA

1 INTERCONTINENTALE Kruno Simon è primo nel plus/minus, statistica dominata da giocatori dell’Olimpia che occupano tutte le prime sei posizioni. Eccoli.

Pos. Giocatore +/- 1 Kruno Simon +10.5 2 Oliver Lafayette +10.2 2 KORAC 3 Robbie Hummel +9.4 4 Alessandro Gentile +8.9 5 Jamel McLean +8.0 6 Bruno Cerella +6.7

3 COPPA COPPE MACVAN HA CAMBIATO MARCIA Milan Macvan contro Trento ha stabilito il suo primato di punti in maglia Olimpia con 24. Si è invece interrotta a quota 8 la striscia di gare consecutive di campionato in doppia cifra. Ecco nei numeri la crescita del rendimento di Milan Macvan.

Giornate P.ti Tiri da 2 Tiri da 3 TL Rim. 4 COPPE ITALIA 1-10 6.9 53.6% 37.5% 90.0% 3.0 11-19 13.9 58.5% 37.9% 72.7% 6.1

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

IL FATTORE K Kruno Simon ha segnato almeno 20 punti nelle ultime quattro gare giocate, 20 contro Trento,

26 SCUDETTI 23 a Varese, 20 contro Avellino e 22 a Pistoia. I nove rimbalzi di Varese sono la sua seconda prestazione stagionale dopo i 10 catturati ad Avellino nella partita di andata. Nelle ultime due gare ha distribuito sette . Con il 48.2%, Simon adesso guida la classifica del tiro da tre punti davanti a Austin Dye. Inoltre è quarto nei tiri liberi con 88.2%. Il suo record di punti in singola partita con la maglia dell’EA7 è tuttavia di 28 punti ed è stato stabilito in Eurocup, contro l’Alba Berlino (25 il top in capionato). Sotto le sue cifre nel girone di ritorno.

3 COPPE CAMPIONI Giornate P.ti T2p T3p Tl Rim. Ass. 16-19 21.3 41.2% 60.6% 91.7% 6.0 5.3

DIFESA OLIMPIA NUMERI SUPER La difesa dell’Olimpia continua ad avere nel complesso i migliori numeri della serie A, 1 INTERCONTINENTALE capeggiando tre delle statistiche principali, quella dei punti concessi, della valutazione concessa e del tiro da tre punti. Ecco il dettaglio:

Statistica Pos. Punti 70.4 1° 2 KORAC Tiri da 3 29.2 % 1° Valutazione 69.7 1°

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA SCALATA DEL CAPITANO Alessandro Gentile è diventato il 22° realizzatore nella storia dell’Olimpia 1850 punti (11.86 di

26 SCUDETTI media per gara), abbastanza per superare il grande John Gianelli. La graduatoria storica è capeggiata da Mike D’Antoni con 5.573 punti davanti a con 4.814 e con 4.002. Bob McAdoo e sono quarto e quinto in graduatoria.

Pos. Giocatore Punti Partite Media 1 Mike D’Antoni 5573 455 12.25

3 COPPE CAMPIONI 2 Roberto Premier 4814 301 15.99 3 Massimo Masini 4002 261 15.33 4 Bob McAdoo 3800 146 26.03 5 Antonello Riva 3622 172 21.06 6 Pino Brumatti 3591 251 14.31 7 Vittorio Ferracini 3353 379 8.85

1 INTERCONTINENTALE 8 Gianfranco Pieri 3144 291 10.80 9 Franco Boselli 3106 372 8.35 10 Romeo Romanutti 2882 170 16.95 11 2859 266 10.75 12 Flavio Portaluppi 2856 336 8.50 13 Sandro Riminucci 2824 287 9.84

2 KORAC 14 2820 342 8.24 15 Giulio Iellini 2680 261 10.27 16 Paolo Vittori 2668 139 19.19 17 Sergio Stefanini 2625 139 18.88 18 2570 269 9.55 19 Mike Sylvester 2228 94 23.70 3 COPPA COPPE 20 Paolo Bianchi 2137 205 10.42 21 Gabriele Vianello 2087 117 17.84 22 Alessandro Gentile 1850 156 11.86 23 John Gianelli 1826 112 16.30 24 Sasha Djordjevic 1773 91 19.48 25 Piero Montecchi 1768 186 9.50 4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

26 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.