basket6.qxp 14/11/2006 20.54 Pagina 1

il mensile d’informazione della pallacanestro marino

N. 6 - NOVEMBRE 2006 - ANNO II

CONSORZIO PALLACANESTRO MARINO

G.S. Pallacanestro Marino A.S.C. Virtus Marino A.S. Olimpia Marino Nova Basket Boville basket6.qxp 14/11/2006 20.55 Pagina 2

Basket instinct

Consorzio Pallacanestro Marino Palazzetto dello Sport di Cava dei Selci Via Appia Nuova km 19,400 - Marino - Roma

Se volete pubblicizzare la vostra azienda sul nostro periodico potete contattarci al 335/5326411

Basket instinct - Reg. Trib. Velletri n° 19/04 dell'11-8-2004

Stampa Direttore Responsabile Redazione Impaginazione Big Print S.r.l. Annamaria Gavotti Giulia Burchi Antonio Giacci Via Galileo Galilei, 11 00012 Guidonia (RM) basket6.qxp 14/11/2006 20.55 Pagina 3

Basket instinct Tre vittorie per la salvezza Inizio a tutta birra per la C2 marinese

E' cominciato nel migliore dei modi il secondo quarto in poi però cambia la glio e la campionato di C2 per la compagine musica e proprio il capitano comincia a difesa dei marinese della G.S. Pallacanestro bucare la retina avversaria con continui- nostri Marino: tre vittorie nei primi quattro tà, risultando alla fine il miglior realiz- "leoni" che incontri. zatore con 35 punti. con un con- La squadra comincia a far vedere che ha Anche la difesa poi comincia a funzio- tro parziale delle qualità e continuando a lavorare nare e piano piano i padroni di casa di 19 a 9 sodo può lottare per la salvezza al pari prendono in mano la partita fino a chiu- chiudono a delle altre compagini. dere l'incontro a metà dell'ultimo quarto. -4 il quarto. Capitan Ciavarro è il trascinatore del Di nuovo ottima la percentuale nel tiro Ultimo gruppo e si prende la squadra sulle spal- da tre 9/20 e 10 giocatori a segno per i quarto in le nei momenti di difficoltà ma a turno marinesi. cui il Mari- tutti quanti gli altri danno un sostanzio- Terza giornata e seconda partita casalin- no aumenta so contributo. ga contro una delle favorite del girone il ancora di Molta importanza quindi al gruppo che Minerva che ha nelle sue file due gioca- più la pressione difensiva sugli avversa- vede tutti quanti sentirsi partecipi alla tori di due categorie superiori il pivot ri e nello stesso tempo continua causa: infatti tutti e dieci i giocatori Crescenzi e il play Liberati. ad attaccare con molta effica- hanno sempre dato il loro contributo La squadra sente molto l'incontro e non cia le varie difese predisposte all'interno della partita. riesce mai ad esprimere il suo gioco dagli avversari. E non è mai lo stesso "l'eroe" della par- spumeggiante in attacco riuscendo a A metà ultimo quarto il sor- 3 tita. restare in partita solo grazie ad una passo con una bomba del- Già all'esordio, sul difficile campo di super difesa. l'immarcabile Apa, 7 su 8 per Tarquinia, la squadra ha mostrato le sue Infatti pur subendo solo 67 punti lui da 3 alla fine, e a 50 secondi qualità e le sue amnesie. Vecchio e compagni non sono riusciti a dalla fine l'88 a 89 fissato dal capitan Un inizio partita un po' contratto ha segnarne più di 58: un po' pochini per Ciavarro con un tiro libero. visto i padroni di casa volare sul +11 ma sperare di vincere. Due ottime azioni difensive hanno poi con una difesa attenta e un attacco più Non sono bastate le prestazioni super di permesso la vittoria finale. equilibrato i castellani si sono riportati Petroni, 24, vero incubo degli avversari, Oltre ad Apa, 26 alla fine per lui, ottimi due punti sotto a metà partita. e Ciavarro 17 per evitare la sconfitta: la bottini anche da Ciavarro, 20, Crescenzi Seconda parte di gara che vede ancora squadra ha comunque mostrato caratte- 11, Mancini 15 e ancora una volta tutti in equilibrio il punteggio fino all'inizio re e questo fa ben sperare i tecnici e la a referto, con i primi 4 punti di dell'ultimo quarto quando con due triple società per il futuro. Massimiliano Pompili, giocatore prove- e una conclusione da sotto Mancini, per Infatti solo una settimana dopo il primo niente dal settore giovanile marinesi e il Marino, apre un solco di 10-12 punti "miracolo" del team di coach Martiri. cresciuto da coach Bizzego. tra le due squadre che non verrà più Si gioca a Contigliano, campo già di per Ottime le prove anche di Petroni, recuperato dai tarquinesi. se ostico, contro una delle più serie can- Cadoni, Mazzoni, Vecchio e del giova- Quattro giocatori in doppia cifra, didate alla vittoria finale che vede tra i ne Matzuzzi. Mancini 18, "Gazza" Crescenzi 15, suoi giocatori la presenza dell'argentino Le premesse per un buon campionato ci Ciavarro, 14, Petroni 13, e solo 27 Pasqual e di Tavelli, giocatore prove- sono e quindi anche le speranza di sal- punti concessi agli avversari nei secon- niente dalle categorie superiori. vezza sono ben alimentate, l'importante di due quarti. Ciavarro e compagni mostrano subito di sarà non perdere mai la voglia di alle- Esordio positivo per Andrea Pomente, non avere paura dell'avversario e narsi e di giocare di squadra che sono le 16 anni, nelle file del Marino che ha rispondo colpo su colpo ai reatini che armi fondamentali per arrivare ai risul- messo a segno anche 4 punti in un sia nel primo che nel secondo quarto tati sperati. momento importante della partita. prendono vantaggi di 6-8 punti puntual- Non c'è poi da dimenticare che per Seconda gara di campionato ed esordio mente ricuciti dai castellani: 40 a 35 a ancora un mese circa la squadra dovrà casalingo nel derby contro Frascati per metà partita per i padroni di casa. fare a meno del pivot Arrigoni, unico di la squadra di coach Martiri. Terzo quarto che sembra poter essere ruolo insieme al rientrante Cadoni, che Inizio anche qui difficile con gli ospiti decisivo per il Contigliano quando si sicuramente con la sua esperienza e i che nel primo quarto prendono 8 punti porta sul +14, 61 a 47, con un parziale suoi centimetri non potrà che aiutare il di vantaggio e con capitan Ciavarro che di 21 a 12 a proprio favore. gruppo a portare in cascina i punti non ingrana come tutta la squadra. Dal A questo punto viene però fuori l'orgo- necessari alla salvezza. basket6.qxp 14/11/2006 20.55 Pagina 4

Basket instinct Il calendario della C2

Girone B GARE DI ANDATA 1a Giornata A.DIL. BASKET PEGASO - ACQUA E SAPONE MARINO 08-10-2006 17:30 2a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - LINEA GAGGIOLI FRASCATI 15-10-2006 18:00 3a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - MINERVA BASKET 22-10-2006 18:00 4a Giornata NUOVA PALL. CONTIGLIANO - ACQUA E SAPONE MARINO 28-10-2006 18:00 5a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - MARVECS BASKET SERAPO 05-11-2006 18:00 6a Giornata S.G.S. FORTITUDO 1908 - ACQUA E SAPONE MARINO 11-11-2006 19:30 7a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - A.D.BASKET SAN CESAREO 19-11-2006 18:00 8a Giornata A.S.DIL.ST.CHARLES - ACQUA E SAPONE MARINO 25-11-2006 18:00 9a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - A.DIL.SPORT MANAGEMENT 03-12-2006 18:00 10a Giornata A.DIL. ALL BASKET - ACQUA E SAPONE MARINO 09-12-2006 17:30 11a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - A.DIL.SAM BASKET ROMA 17-12-2006 18:00 12a Giornata FASTWEB S.P.A. LUMAX - ACQUA E SAPONE MARINO 07-01-2007 18:30 13a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - ENRICA BASKET VEROLI 14-01-2007 18:00

GARE DI RITORNO 1a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - A.DIL. BASKET PEGASO 21-01-2007 18:00 2a Giornata LINEA GAGGIOLI FRASCATI - ACQUA E SAPONE MARINO 27-01-2007 18:00 4 3a Giornata MINERVA BASKET - ACQUA E SAPONE MARINO 03-02-2007 20:30 4a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - NUOVA PALL. CONTIGLIANO 11-02-2007 18:00 5a Giornata MARVECS BASKET SERAPO - ACQUA E SAPONE MARINO 18-02-2007 18:30 6a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - S.G.S. FORTITUDO 1908 25-02-2007 18:00 7a Giornata A.D.BASKET SAN CESAREO - ACQUA E SAPONE MARINO 04-03-2007 17:45 8a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - A.S.DIL.ST.CHARLES 11-03-2007 18:00 9a Giornata A.DIL.SPORT MANAGEMENT - ACQUA E SAPONE MARINO 17-03-2007 19:00 10a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - A.DIL. ALL BASKET 25-03-2007 18:00 11a Giornata A.DIL.SAM BASKET ROMA - ACQUA E SAPONE MARINO 31-03-2007 18:00 12a Giornata ACQUA E SAPONE MARINO - FASTWEB S.P.A. LUMAX 15-04-2007 18:00 13a Giornata ENRICA BASKET VEROLI - ACQUA E SAPONE MARINO 21-04-2007 19:00 basket6.qxp 14/11/2006 20.55 Pagina 5

Basket instinct BENVENUTO VALERIO!

Lo scorso 12 novembre si è tenuta la "Giornata del diabete 2006", promossa per la quinta volta da Diabete Italia, il consorzio tra le società italiane dedicate allo studio e cura del diabete. La manifestazione ha visto negli anni un'at- tenzione e una partecipazione sempre mag- giori ed ha coinvolto più di trecento piazze lungo tutta la penisola con altrettanti presidi diabetologici, e quattro mila tra medici, ope- ratori sanitari e volontari delle associazioni dei pazienti. L'iniziativa ha previsto incontri con la cittadinanza nelle piazze cittadine, diffusione di mate- riale educativo, misurazione della glicemia, con il supporto di medici, infermieri, associazioni di volontariato. In occasione di quest'appuntamento, l'associazione "Insieme per il diabete" onlus ha organiz- zato in Sicilia una settimana d'attività informative sulla malattia che si è conclusa con due appuntamenti importanti: un incontro scientifico ed uno sportivo. Quest'ultimo in programma per sabato 11 novembre a Palermo ha visto impegnate l'A.N.I.A.D., Associazione Italiana Nazionale Atleti Diabetici, contro la squadra Nazionale Magistrati di pallacanestro in una partita di basket. La squadra Aniad è composta da atleti insulina dipendenti, compreso l'allenatore, provenienti 5 da tutta Italia con l'obiettivo di sensibilizzare quanti sono intervenuti sull'importanza dello sport per chi soffre di diabete e dimostrare comunque che gli stessi possono svolgere attività come una persona sana. Nel roster della prima squadra era presente il nostro Valerio Vacca. Infatti quest'anno l'atleta, classe 1990, gioca con la squadra Under 18 del GS Pallacanestro Marino sotto la guida del coach Vincenzo Bizzego. La dirigenza della società castellana è fiera di questa nuova recluta nel vivaio marinese, sia per le doti sportive del ragazzo che per l'attenzione sul problema del diabete che la sua storia ha suscitato tra i tanti atleti del Consorzio Pallacanestro Marino, i quali hanno appreso con pia- cere la notizia del nuovo ingresso nella propria formazione che è stata arricchita dall'esperien- za dello stesso. Infatti la sua passione per il basket è nata da quando aveva circa 6 anni e da allora ha iniziato a muovere i primi passi nei campi di pallacanestro giocando anche in campionati superiori rispetto a quello di categoria iniziato dal Marino giovedì 9 novembre a San Cesareo. Due immagini della Nel suo sito, che vi consiglio di andare a visitare www.basketediabete.it, lo stesso, scrive: "Io formazione ANIAD 2005 adoro questo sport, non c'è momento della giornata che non penso alla palla a spicchi. Perchè questo sito? Perchè i ragazzi diabetici sono moltis- simi, ed alcuni di loro si ver- gognano di questa malattia, invece voglio dire a loro che nonostante il diabete, riesco a vivere una vita come tutti gli altri. Inoltre ci sono molti campioni con il Diabete . . . e mi piace- rebbe diventare un campione ed essere il loro punto di rife- rimento". basket6.qxp 14/11/2006 20.55 Pagina 6

Basket instinct

I commenti di Vincenzo Bizzego coach dei gruppi giovanili del GS Pallacanestro Marino U16 e U18

UNDER 16 - Anche per gli under 16, Tra questi vorrei citare Alessandro quello che si presenta quest'anno sembra Leoni, un ragazzone di m. 1.97, alla sua una buona occasione per migliorare ulte- prima esperienza in assoluto, ma che, riormente il lavoro svolto durante la pas- oltre al sottoscritto, sta riscuotendo con- sata stagione. sensi anche all'interno della società. Questa squadra, costituita per lo più da Altra scommessa quella di Damiano atleti classe 91, che hanno superato un Santinelli che ha messo piede per la anno non molto facile e addirittura per prima volta in campo solo a gennaio di qualcuno è stato un anno di sofferenza. quest'anno e che sta piano piano metten- Infatti, durante l'anno passato, per la do in pratica tutti i consigli che gli ven- maggior parte delle volte, poche sono gono dati. state le convocazioni, il sistema di gioco Fabio Fiordalice, dopo un anno di "pur- era diverso e soprattutto hanno giocato gatorio" passato tra allenamenti sui fon- con annate superiori. damentali e brevissime apparizioni in Questi ragazzi non hanno avuto il giusto campo, sembra sulla strada giusta per spazio per esprimersi al meglio, ma, occupare un posto importante nella come pensavo, è stato un anno di grande squadra. crescita e sicuramente ora daranno gran- Il recupero a tempo pieno di Dario Lupi, di soddisfazioni. fermo da un anno per un grave infortu- Il roster quest'anno è completato da nio, il quale darà un contributo concreto nuovi innesti come Silvestri ('91), per la causa. Fabrizio, Petricone, Minniti, Brugnettini Per quanto riguarda Riccardo Burchi, 6 del '92 e dal promettente Dello Russo Alessandro Nucci e Cristiano Sassaroli, ('93). l'inserimento sarà un po' più graduale L'obiettivo quest'anno è continuare a cre- visto anche l'alto numero di ragazzi (17). scere, cercando di vincere e divertirsi. In ogni modo la squadra poggia sempre Il campionato è iniziato domenica 5 con sullo zoccolo duro, Pompili e Pomente il derby casalingo contro il Ciampino, anche in prima squadra, Sale, Pulga, prima vera prova contro una compagine Veronese, Musarra, Marilungo, Pongetti, sulla carta competitiva, per finire il resto Pozzi, danno ampie garanzie per poter del girone composto da Palestrina, disputare un gran bel campionato. Frascati, Frasassi e Monte Porzio Infine (non mi sono dimenticato!) vorrei Catone. sottolineare la grande soddisfazione di avere tra le nostre fila un ragazzo che UNDER 18 - Finalmente ci siamo, a tutto il movimento cestistico regionale e breve prende inizio il nostro Campionato non, conosce e che dopo un solo allena- Regionale di categoria e tra i ragazzi c'è mento con noi ha deciso di rimanere a molta attesa. Marino. Si punta sopra ogni cosa al divertimento, Stiamo parlando di Valerio Vacca, un a creare un gruppo solido di amici con atleta che tutti gli allenatori vorrebbero: l'obiettivo di portare il maggior numero disponibile, intelligente, molto sensibile. di atleti in prima squadra, così come è Un sicuro punto di forza di questa squa- stato fatto per Pompili e Pomente, oppu- dra dato che le sue esperienze passate re dare loro la possibilità di fare espe- provengono da Campionati Nazionali. rienze superiori come è successo per i Il suo sogno è quello di diventare un gio- nostri prodotti del vivaio Pongetti e catore di pallacanestro. D'Angeli, in forza quest'anno agli Under Per quanto mi riguarda cercherò di dare 18 della Lottomatica . il meglio di me per aiutarlo. Penso che sia un anno positivo e un'altra Io lo definisco un ragazzo a colori che, a scommessa da vincere grazie anche mio avviso, nella vita è già un vincitore... all'entusiasmo dei nuovi innesti e dall'ar- Benvenuto in squadra grande nu- rivo di nuovi giocatori. mero 12! basket6.qxp 14/11/2006 20.55 Pagina 7

Basket instinct

A partire da questo numero ogni mese sulle pagine del nostro Basket Istinct vi faremo conoscere i ragazzi che compongono la squadra Under 18 del GS Pallacanestro Marino allenata dal coach Vincenzo Bizzego, che quest'anno oltre a dedicarsi alle squadre giovanili, sarà impegnato anche come vice di Marco Martiri sulla panchina della prima squadra. Iniziamo presentandovi …

1. Nome 12. Film preferito Alessandro Fast and furios Damiano Non ne ho uno in particolare. 2. Cognome Preferisco tutto il genere dei film di Leoni fantascienza Santinelli 13. Piatto preferito 3. Età La pizza 15 anni tra un po' 16 (il suo comple- Assolutamente le lasagne anno è il 21 dicembre prossimo, ndr) 14. Cantante preferito 16 anni Paul Van Dicke (musica elettronica) 4. Fidanzato Dream theater No 15. Se dovessi dire qualcosa al tuo Si allenatore, gli diresti che… 5. Che classe frequenti? … bel lavoro coach! III° L del liceo scientifico Vito Si deve arrabbiare di meno, perché ci Volterra di Ciampino vuole tempo per capire le tante cose I° liceo classico Villa Sora a Frascati che ci insegna in allenamento 6. Da quando giochi a Marino? Da settembre di quest'anno 16. Se fossi tu il coach il quintetto base Dall'anno scorso da schierare in campo sarebbe …. 7. Da quando giochi a pallacanestro? Massimiliano Pompili, Damiano Sempre da quest'anno Santinelli, Valerio Vacca, Fabio 7 Da due anni Fiordalice e Andrea Pomente 8. In che ruolo giochi? Dipende dalle partite, io non ho pre- Pivot ferenze. Se dovessi comunque dare Pivot cinque nomi: playmaker, Andrea 9. Che punteggio ti dai da 1 a 10 per Pomente; guardie, Alessandro come giochi a basket? Musarra e Stefano Sale; Ala piccola, 6 Danilo Pongetti; al centro del 7 campo, Marcello

Il Consorzio Pallacanestro Marino ha un nuovo sito www.pallacanestromarino.it che aspetta di essere visitato e dove potete trovare curiosità, informazioni e news sulle attività delle nostre società e dei nostri atleti aggiornate! Potete anche scriverci ciccan- do sul link CONTATTACI in basso a destra nella home page. Le vostre lettere saranno pubblicate sulla rubrica Le vostre domande che da questo numero prenderà il via su Basket Istinct e riceveranno risposta da parte della redazione. Abbiamo iniziato con la prima che ci è pervenuta da parte di Silvia.

Ciao sono Silvia. Lo scorso anno leggevo con piacere le notizie che apparivano sul vostro sito www.pallm.it che poi improvvisa- mente ha smesso di essere aggiornato e mio malgrado sono riuscita a seguire i risultati di campionato della vostra A&S, quando non venivo a Cava dei Selci, soltanto su altri portali che dedicavano spazio anche alla prima squadra del Marino. Vorrei sapere cosa pensate di fare quest'anno e se il sito comincerà di nuovo a vivere? Cara Silvia, la tua mail è l'occasione per comunicare ai nostri lettori che abbiamo un nuovo sito www.pallacanestromarino.it che quest'anno seguirà tutte le attività del Consorzio e diversamente da prima sarà gestito dal nostro webmaster che si è preso l'impe- gno di aggiornarlo con frequenza. Infatti la nostra realtà è composta da persone di buona volontà che dedicano il proprio tempo libero mettendolo a servizio di un importante progetto, come quello di dare forza e far crescere il movimento cestistico a Marino. Ma spesso accade che impegni di lavoro e altre occupazioni all'interno della palestra tolgono il tempo per dedicarsi ad altre attivi- tà come lo scorso anno è stato il sito. Ci siamo però resi conto di quanto importante è la comunicazione in rete e per questo abbia- mo deciso di non deludervi e vi aspettiamo numerosi sul nostro nuovo spazio! A presto. basket6.qxp 14/11/2006 20.55 Pagina 8

Basket instinct Piccoli a Grandi ris

Le Squadre Aquilotti ed Esordienti del G.S. Pallacanestro classificandosi rispettivamente primi e sec

Partono bene i gruppi della categoria Minibasket della Pallacanestro Marino. Il 21 ed il 22 Ottobre scorso, infatti, in una splendida cornice di pubblico si è svolto il Primo Torneo Autunnale di Basket, sapientemente organizzato dal S. Anna Morena, con il Patrocinio della Provincia di Roma. Oltre ai nostri piccoli grandi cestisti, erano della manifestazione il S. Nilo Grottaferrata, l'U.C.B. Ariccia ed appunto il S.Anna Morena. L'organizzazione è stata impeccabile e anche quel tocco di ufficialità, dato dalla presenza dei miniarbitri e degli addetti al tavolo, ha contribuito a rendere più entusiasmante ed avvincente il Torneo. Nella prima giornata il sorteggio ci aveva posto di fronte il Morena per gli Aquilotti e l'Ariccia per gli Esordienti, ma niente hanno potuto le formazioni avversarie contro un Marino scatena- to che conquistava entrambe le finali previste per il giorno dopo.

8 basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 9

Basket instinct atleti, risultati

stro Marino hanno già disputato un ottimo precampionato e secondi al bellissimo Torneo di Morena

Nella finale Aquilotti, contro il S. Nilo Grottaferata, non c'è stata praticamente mai storia ed i ragazzi di Giuliano Bartoloni (assente per sopraggiunti impegni) hanno, come si dice, vinto e convinto nel migliore dei modi. La menzione particolare come miglior giocatore del Torneo è andata al nostro Davide Gatta che ha favorevolmente impressionato tutti i tecnici presenti. Gli Esordienti non riuscivano invece a ripetere la prestazione del giorno precedente e cedeva- no, con l'onore delle armi, il primo posto alla formazione padrona di casa. Al di la dei risultati rimane comunque la bellissima esperienza maturata e l'impegno di ripro- porre, una volta sistemato il Palazzetto, la manifestazione, magari con più squadre ed in casa nostra.

9 basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 10

Basket instinct Il calendario della promozione

Girone A GARE DI ANDATA 1a Giornata A.S.D. MONTEPORZIO - NOVA BASKET BOVILLE 19-10-2006 20:45 2a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - A.S.DIL. MAGIC TEAM 92 29-10-2006 17:00 3a Giornata POL. BLACK EAGLES - NOVA BASKET BOVILLE 01-11-2006 21:15 4a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - A.S. SMIT ROMA CENTRO 12-11-2006 17:00 5a Giornata MAG. MAURY'S - OLIMPIA - NOVA BASKET BOVILLE 17-11-2006 21:15 6a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - A.DIL.PALL. SORA 26-11-2006 17:00 7a Giornata G.S. VIRTUS PAVONA - NOVA BASKET BOVILLE 02-12-2006 18:30 8a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - A.S. ALGARVE 10-12-2006 17:00 9a Giornata ACS ROMANORD - NOVA BASKET BOVILLE 13-12-2006 20:30 10a Giornata ASD BASKET TORVAIANICA - NOVA BASKET BOVILLE 07-01-2007 18:00 11a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - A.S.D. S. V. BACHELET 14-01-2007 17:00

GARE DI RITORNO 10 1a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - A.S.D. MONTEPORZIO 21-01-2007 17:00 2a Giornata A.S.DIL. MAGIC TEAM 92 - NOVA BASKET BOVILLE 25-01-2007 21:15 3a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - POL. BLACK EAGLES 04-02-2007 17:00 4a Giornata A.S. SMIT ROMA CENTRO - NOVA BASKET BOVILLE 10-02-2007 18:00 5a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - MAG. MAURY'S - OLIMPIA 18-02-2007 17:00 6a Giornata A.DIL.PALL. SORA - NOVA BASKET BOVILLE 25-02-2007 18:30 7a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - G.S. VIRTUS PAVONA 04-03-2007 17:00 8a Giornata A.S. ALGARVE - NOVA BASKET BOVILLE 10-03-2007 19:30 9a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - ACS ROMANORD 18-03-2007 17:00 10a Giornata NOVA BASKET BOVILLE - ASD BASKET TORVAIANICA 25-03-2007 17:00 11a Giornata A.S.D. S. V. BACHELET - NOVA BASKET BOVILLE 29-03-2007 20:30

CAUCCI MARKET s.n.c. basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 11

Basket instinct 8Dicono di In questo numero vi presentiamoLei Maria Maulini, impegnata nella segreteria organizzativa del Consorzio Pallacanestro Marino, nonché moglie di Pino Linari, Presidente del GS Pallacanestro Marino, e mamma di Giulia e Marco. UVUVUVUVUVUVUV Fabio Micucci - Maria? Non so se abbia mai giocato a basket, ma certo che con l'avversario che ha, le partite "IN CASA".... le vince tutte!!! Scherzo ovviamente, Pino è un grande e lei anche "fuori casa" è fortissima ed è grazie a persone come lei, dedicate, volenterose, disponibili che società quali la nostra riescono ad andare avanti. Il perfetto alter-ego operativo di un grande Presidente! Vincenzo Bizzego - “Fa bene la parte della First Lady: concreta, anche se non sempre in prima linea! Sicuramente una grande risorsa per tutta la società”. Giulia Linari - “Persona determinata e piena di iniziative! Nonchè Mamma infaticabile! Più passa il tempo e più mi rendo conto dei sacrifici, dell'impegno e del bel tempo che mi regala in continuazione, anche se a volte sarebbe pronta a smentirlo. La stimo moltissimo e le voglio un bene infinito... spero col tempo di riuscire a restituirle tutto quello che mi offre ogni giorno! Ciao Mamma”. Marco Linari - “Gentile affettuosa e allo stesso tempo decisa e determinata. Sa svolgere bene il proprio lavoro. Le voglio un mare di bene”. Pino Linari - “Il faro di un momento di ogni giorno di tutta una vita”. Michelangela Andreassi - “Un'isola di tranquillità in un mare sempre agitato”. Aleardo Giovannangelo - “Nel paese delle parole chi sa ascoltare è una rarità”. 11 Antonio Carloni - “Quando c'è non si sente per la sua discrezione, ma quando manca si fa sentire la sua assenza”. Giacomo Girolametti - “Signora splendida, educata e culturalmente preparata. Una donna superiore alla media”. Pierluigi Monterubbianesi - “L'impressione è di una donna limpida, chiara e sicuramente è la fortuna dei figli e del marito per la sua tranquillità”. Giulia Burchi - “Un altro importante elemento che compone la gran famiglia della pallacanestro Marino che un anno e mezzo fa mi ha dato il benvenuto e che continua, con il sorriso e la disponibilità di per- sone come lei, a costruire grandi progetti grazie alla collaborazione di tutti”. Francesco Vannutelli - “E' sensibile, decisa e soprattutto . . . molto, molto, molto, molto, molto paziente”. basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 12

Basket instinct Pallacanestro Marino: “La nostra Società è stata invitata a partecipare OLE’OLE’ al Torneo Internazionale di Malgrat de Mar”

In occasione dei festeggiamenti per la conquista del Mondiale ed in vista del prossimo Campionato Europeo, la Federazione Spagnola di Pallacanestro si sta facendo promotrice di una notevole serie di iniziative, fra le quali il Torneo Internazionale di Malgrat de Mar, al quale la Pallacanestro Marino è stata uffi- cialmente invitata. Il Torneo si svolgerà a cavallo di Pasqua 2007 e sarà aperto praticamente a tutte le Squadre del Consorzio, dai Senior agli Under 14, sia maschili che femminili. Malgrat de Mar è una località turistica marittima facente parte della porzione Maresme della Costa Brava, a metà strada tra Barcellona e Girona. Sarà dura quindi, per l’importanza del Torneo e la bellezza del posto, scegliere la (le) Squadra/e a cui proporre l’iniziativa. 12 Ma nessuno disperi! La Pallacanestro Marino è da tempo inseri- ta in un selezionato circuito di avvenimenti sportivi internazionali, per cui, a stretto giro, anche chi resterà a casa in questa occa- sione, avrà modo di varcare i confini del nostro Paese e farsi valere in altre competi- zioni europee. Nella precedente “spedizione”, datata 2003, la Pallacanestro Marino fu rappresentata a Parigi Malgrat de Mar, 23/10/2006 dalla C femminile, perfettamente organizzata da le President della Virtus, Monsieur Fabio Micucci. Signor Aleardo Giovannangelo Saremo molto onorati di partecipazione di Pallacanestro Marino a 22° International Tournament, organiza- to da 7 a 11 April 2007 a Malgrat de Mar en colaborazione de la Federazione de Espana por occasione prossimo Campeonato d’Europa e por Espana Campeon de Mundo. Al Torneo puede partecipar todos l’equipe de Seniores fino a U 14 M/F. A seguito Vi spediamo tutta l’informazione per posta tra il prossimo mese di Novembre. In attesa che questa informazione sia del vostro gradito, vi porghiamo distinti saluti. Anselmo Morán, Segretario CLUB BASQUET MALGRAT

P.S. Perdono de male italiano basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 13

Basket instinct

Un periodico realizzato dal Consorzio Pallacanestro Marino, che riu- nisce le quattro società che si occupano di basket sul territorio, non si può esimere dal presentare ai propri lettori, non tutti cono- scitori di questo sport, la storia di questa disciplina. Su ogni numero dedicheremo una pagina alle origini, alle curiosità, agli eventi e ad i personaggi che hanno fatto la storia di questo sport.

La Pallacanestro o meglio basket, uno Negli anni Trenta quindi divenne sport degli sport più popolari e diffusi nel con diffusione nazionale. mondo, ha, a differenza di altri sport Adolfo Bogoncelli nel 1936 fondò la noti e blasonati, un'origine e un invento- Pallacanestro Olimpia, con la sponso- re certi. rizzazione del marchio Borletti. Si narra infatti che JAMES NAI- Diventarono famosi, giocatori come SMITH, nato il 6 novembre 1861 in Castelli, Paganelli e Canetta, e dieci Almonte, Ontario, Canada, professore anni dopo esordì un altro campione di educazione fisica presso lo Cesare Rubini. Springfield College (Massachusset), Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la intorno all'anno 1891, abbia inventato Virtus Bologna diventa la protagonista per i propri scolari, un gioco da prati- del basket italiano. Squadra già fondata carsi al caldo di una palestra. nel 1922, vinse il suo primo scudetto Da quanto sappiamo, il nostro nel 1946, contrastata solo dall'Olimpia Professore cercava di inventare un Milano. gioco di squadra che movimentasse le E per vari anni lo scudetto fu solo di La Granarolo Bologna vinse invece il giornate noiose passate in palestra a queste due squadre. campionato del 1984, chiudendo lavorare con gli attrezzi ginnici tradi- Negli anni Sessanta esordisce l'Ignis il ciclo della squadra vittoriosa zionali. Varese Una piccola cittadina lombarda negli anni Settanta. Con grande solerzia, nel corso dei suoi a nord di Milano vinse lo scudetto e nei Successivamente Milano e studi, redigeva appunti su appunti su Campionati 1962 e 1963 Milano, che in Pesaro furono le protagoniste 13 fogli di carta che poi sistematicamente quel periodo era sponsorizzata dalla indiscusse negli anni Ottanta. appallottolava insoddisfatto. Sembra Simmenthal, ottenne la rivincita, ma il Nella squadra milanese c'erano che dal gesto di gettarli in un cestino Varese rivinse nel 1964. i tre scudetti giocatori come Bob McAdoo, Joe ebbe l'intuizione: due squadre opposte, consecutivi della Simmenthal consacra- Barry Carroll e Russ Shoene, insieme a due cesti appesi al muro della palestra; rono la squadra milanese nell'Olimpo Roberto Premier e . rimaneva solo di fare centro senza farsi del Basket. Nel 1987 la Tracer si aggiudicò il male. A tale scopo introduceva 13 rego- La squadra che nel 1966 vinse anche la Grande Slam del basket, la Coppa Italia le fondamentali che fondarono la base Coppa dei Campioni aveva giocatori e Coppa dei Campioni. Mentre la del gioco che oggi conosciamo. come Riminucci e Bill Bradley, cam- Scavolini Pesaro, vinse gli scudetti Anche se la pallacanestro si cominciò a pione dell'Nba americana che per un 1988 e 1990. diffondere in Italia dopo l'arrivo delle anno aveva deciso di giocare in Italia. Dopo lo scudetto di Pesaro, nel 1991 si truppe di liberazione nella seconda Dieci anni dopo la pallacanestro è uno impose la Phonola Caserta di Nando guerra mondiale, il primo campionato sport di grande diffusione e la squadra Gentile e Vincenzo Esposito, vittoria Italiano datava 1920 e nel 1921 nasce la del Varese diventa la protagonista asso- importante, che per la prima volta con- Federazione Italiana Pallacanestro. luta. segnò il campionato di basket a una In Italia si gioca al basket dal 1907 con Vinse sette scudetti e cinque Coppe dei squadra del Sud Italia. L'anno successi- la traduzione delle regole del gioco ad Campioni. Nel 1966 esordisce Dino vo trionfò la Benetton Treviso. opera di Ida Nomi della Federginnastica Meneghin, il più grande giocatore ita- Negli anni Novanta nel campionato ita- con il nome di "Palla al cesto". liano di tutti i tempi. Insieme a lui nella liano la squadra di Bologna, dal 1993 al Nel 1920, lo sport venne ammesso nella Ignis gioca il messicano Manuel Raga 1995 si aggiudicò tre scudetti consecu- Federginnastica e nel 1922 venne Navarro. tivi. approvato lo statuto costitutivo della Nel 1972 arrivò il famoso Bob Morse, Successivamente, altre quattro edizioni Federazione Italiana Basket-Ball. campione indiscusso. Nel 1976 lo scu- del Campionato Italiano di Basket sono Nel 1930 la Federazione, affrancatasi detto tornò a Bologna dopo 21 anni. Il state ancora caratterizzate dal dominio dalla Federginnastica, venne ricono- primo campionato degli anni Ottanta fu bolognese. sciuta dal CONI e si trasferì a Roma vinto dalla Squibb Cantù. Se escludiamo lo scudetto di Varese del sempre nell'ambito della Il 1983 è l'anno del Bancoroma, con 1999, gli altri tre sono rimasti al Federginnastica, e divenne autonoma Valerio Bianchini che vinse contro Bologna. Nel 2000 si afferma anche la nel 1931. Milano. Nell'anno successivo la squa- Fortitudo Bologna. Nel 1932, venne costituita a Roma la dra conquistava la prestigiosa Coppa Gli ultimi dieci anni di storia al prossi- Federazione Internazionale (AIBA). Intercontinentale. mo appuntamento. basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 14

Basket instinct Le Assicurazioni a Canestro: la Responsabilità Civile del Capofamiglia

Con questo numero di Basket Instinct inizia una collaborazione tra la Phoenix e la Pallacanestro Marino che vuole portarci all’interno delle coperture assicurative, spiegando- cene il funzionamento e le esigenze che vanno a coprire.

La Responsabilità Civile del Capofamiglia è la meno conosciuta delle coperture contro il rischio di perdite patrimoniali per danni arrecati a terzi, sicuramente più famose la RC Auto (se non altro perché obbligatoria) e quella Professionale o di Impresa. Oggetto della polizza assicurativa Capofamiglia è il danno causato ad altri per fatto imputabile a componenti del nucleo familiare ovvero ad animali o cose ad essi appartenenti. Il danno realizzato a discapito di persone, cose o animali, vedrà il trasferi- mento dei suoi effetti economici dal bilancio familiare alla Compagnia Assicurativa, che quindi manleva il contraente - assicurato dagli obblighi patrimoniali a lui derivanti dal codice civile. Per facilitarmi nella spiegazione riporto alcuni esempi di richiesta di risar- cimento realmente accaduti nella mia carriera di assicuratore: bambino che in presenza della madre e di una sua amica, fratturava due dita di un piede 14 di quest’ultima spostando una sedia; vaso che cadeva dal settimo piano cen- trando in pieno il cofano di una macchina parcheggiata; rottura di tubo con conseguente allagamento e danni anche all’appartamento sottostante (ricor- do che le tubature sono di responsabilità condominiale solo fino all’allaccio per singola casa); bambino che sfuggendo al controllo dei genitori disegna- va con sasso casa, sole e nuvole, sulla fiancata di una Mercedes parcheggia- ta fuori a un ristorante; cuccioline di cane di media taglia che vedendo bam- bini giocare a palla travolgeva il padrone, due tavolini di un bar e i suddet- MESSAGGIO PROMOZIONALE ti bambini; ecc.  Potrei continuare, ma preferisco dare un consiglio: dato anche il costo, nor- malmente sotto i cento euro, è meglio avercela!!! Dr.Francesco Saverio Teruzzi Phoenix S.r.l. [email protected] basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 15

Basket instinct volte PallM 10 card 1. Per contribuire alla crescita dello Sport a Marino 2. Per sostenere l'attività di chi volontariamente dedica il proprio tempo allo Sport e al suo Insegnamento 3. Per difendere i valori dello Sport: leale competizione in un ambiente sano ed amichevole 4. Per i genitori: offrire un luogo sicuro per contribuire alla crescita ed alla formazione del bambino 5. Per i figli: avere un punto di ritrovo dove giocare e diver- tirsi 6. Per l'Amministrazione Locale: interagire con i propri cit- tadini più piccoli, portando il nome di Marino sempre più in alto 7. Per i giovani: un luogo d'incontro dove fare e approfondi- re le conoscenze attraverso un sana attività fisica 15 8. Per gli sportivi: perché il Consorzio Pallacanestro Marino è dedicato a Voi 9. Per la Maglia: il senso di appartenenza ad un'idea, ad un gruppo, a dei colori sociali, ad una tifoseria 10. Per la Squadra: perché ha bisogno di sentirci vicini per raggiungere nuovi e più ambiziosi traguardi  Pall M è un'erogazione liberale a Società Sportiva dilettantistica ai sensi della legge finanziaria 2003 art.90. Scoprine i vantaggi consegnando il coupon presso la Segreteria del Palazzetto di Cava dei Selci (tutti i giorni ore 16-19) oppure chiamando lo 069350157. Cognome______Nome______

Indirizzo______

Tel.______E-mail______Un incaricato della Società la contatterà al più presto.  basket6.qxp 14/11/2006 20.56 Pagina 16

Via Galileo Galilei, 11 - 00012 Guidonia