26 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC EA7 EMPORIO ARMANI 3 COPPA COPPE Vs GTG PISTOIA

4 COPPE ITALIA Domenica 1 novembre, ore 18.15

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (3-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Campionato

26 SCUDETTI 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 13.3 ppg, 6.5 rpg, 62.5% t2p 3 Playmaker 1.82 31 8.5 ppg, 52.6% t3p, 2.0 apg 5 Guardia/ala 2.00 23 13.0 ppg, 3.3 apg, 87.5% tl 6 Andrea Amato Playmaker 1.82 21 3.0 ppg 7 Guardia/ala 1.96 29 3.3 ppg, 2.7 rpg, 83.3% t2p 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 26 8.0 ppg, 61.1% t2p, 87.5% tl, 3.0 rpg 15 Centro 2.08 28 1.0 rpg 3 COPPE CAMPIONI 20 (i) Playmaker 1.90 29 2.8 ppg, 2.8 rpg, 1.3 rec. 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 26 3.0 ppg, 2.3 rpg, 1.5 rec. 66.7% t3p 24 Robbie Hummel Ala 2.03 26 8.8 ppg, 4.8 rpg, 54.5% t2p, 41.2% t3p 27 Stanko Barac Centro 2.17 29 7.5 ppg, 71.4% t2p, 4.5 rpg 31 Gani Lawal Centro 2.05 26 7.5 ppg, 66.7% t2p, 5.0 rpg 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 1.97 30 13.5 ppg, 50.0% t3p, 2.3 apg, 4.3 rpg 1 INTERCONTINENTALE Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

GIORGIO TESI GROUP PISTOIA (4-0) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre campionato 2 KORAC 1 Preston Knowles Guardia 1.85 26 11.8 ppg, 3.8 rpg, 2.8 apg 8 Martino Mastellari Play-guardia 1.93 19 0.7 ppg 9 Michele Antonutti Ala 2.02 29 11.3 ppg, 47.4% t3p, 6.0 rpg 11 Eric Lombardi Ala 2.00 22 2.3 ppg, 1.3 rpg 12 Ariel Filloy Playmaker 1.90 28 8.3 ppg, 3.5 apg, 35.7% t3p 14 Luca Severini Ala-centro 2.04 19 1.0 ppg 3 COPPA COPPE 15 Aleksander Czyz Ala forte 2.00 25 9.8 ppg, 78.6% tl, 3.5 rpg 20 Wayne Blackshear Ala 1.98 23 8.8 ppg, 3.8 rpg, 81.3% tl 22 Marcus Thornton (inf.) Ala forte 2.03 23 - 25 Ronald Moore Playmaker 1.83 27 7.5 ppg, 6.5 apg, 3.0 rpg 53 Alex Kirk Centro 2.13 24 16.3 ppg, 67.7% t2p, 9.3 rpg

4 COPPE ITALIA Allenatore: Vincenzo Esposito. Assistenti: Fabio Bongi, Marcello Billeri, Luca Civinini

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME BY GAME

26 SCUDETTI Partita Risultato Competizione Record Top Scorer EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17 EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15 Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22 EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17 EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13

3 COPPE CAMPIONI Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21 Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22 Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16 EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24

1 INTERCONTINENTALE MILANO-PISTOIA: I PRECEDENTI La Pistoia attuale è in Serie A da tre anni. In questo arco di tempo ha giocato contro l’Olimpia nove volte. Il bilancio è 7-2 per l’Olimpia, 5-0 a Milano e 2-2 a Pistoia. In regular season è 4-0 totale per l’Olimpia. Invece nei playoffs siamo 3-2, con il precedente che risale alla stagione 2013/14, quarti di finale con fattore campo rispettato in tutte le gare. Tuttavia Pistoia ha giocato in Serie A anche tra il 1992/93 e il 1998/99 (anno della retrocessione). In quell’arco di tempo le due squadre si sono affrontate 15 volte. A Milano il record era 8-0 a favore 2 KORAC dell’Olimpia; a Pistoia era 4-3 per la squadra toscana.

LA MILANO-PISTOIA CONNECTION L’unico legame riguarda Ariel Filloy, 62 partite a referto con l’Olimpia nell’arco di tre stagioni ma solo 18 entrando effettivamente in campo.

3 COPPA COPPE PISTOIA-MILANO: GLI ARBITRI La partita Milano-Pistoia sarà diretta da Paolo Taurino, Carmelo Lo Guzzo e Guido Di Francesco.

“LA STRISCIA” DELL’OLIMPIA L’Olimpia cavalca una striscia incredibile di 34 vittorie interne consecutive in partite di regular 4 COPPE ITALIA season di campionato. La serie fu avviata al termine della stagione 2012/13 con tre successi di fila, poi ne arrivarono altri 15 su 15 nella stagione 2013/14, 15 su 15 nella stagione 2014/15 per 33 totali, diventati 34 dopo il successo su Varese.

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

GENTILE ASSALTO A MONTECCHI Alessandro Gentile è il 25° realizzatore nella storia dell’Olimpia con 1761 punti ed è meno sette

26 SCUDETTI dal 24° posto di Piero Montecchi. La graduatoria storica è capeggiata da Mike D’Antoni con 5.573 punti davanti a Roberto Premier con 4.814 e con 4.002. Bob McAdoo e sono quarto e quinto in graduatoria. Ecco i primi 10.

Pos. Giocatore Punti Partite 1 Mike D’Antoni 5573 455

3 COPPE CAMPIONI 2 Roberto Premier 4814 301 3 Massimo Masini 4002 261 4 Bob McAdoo 3800 146 5 Antonello Riva 3622 172 6 Pino Brumatti 3591 251 7 Vittorio Ferracini 3353 379

1 INTERCONTINENTALE 8 Gianfranco Pieri 3144 291 9 Franco Boselli 3106 372 10 Romeo Romanutti 2882 170

2 KORAC McLEAN MIGLIOR RIMBALZISTA OFFENSIVO Jamel McLean è il miglior rimbalzista offensivo del campionato italiano dopo quattro partite. Viaggia alla media di 4.5 rimbalzi d’attacco per gara. McLean viaggia a 6.5 rimbalzi totali di media. E’ anche terzo assoluto per tiri liberi procurati in quattro gare ovvero 21 di cui 13 a segno.

3 COPPA COPPE LAFAYETTE E SIMON VITA DA BOMBER Oliver Lafayette è terzo assoluto nel tiro da tre punti alle spalle di MarQuez Haynes (Sassari) e (Reggio Emilia). Dopo quattro gare ha 11/16 dall’arco con il 52.6%. Krunoslav Simon invece è quarto con il 50.0% su 20 tentativi. Come squadra l’Olimpia è prima nel tiro da tre con il 42.5%, unica oltre il 40% nella Serie A. 4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

BARAC PRIMO NEL PLUS/MINUS Stanko Barac è il miglior giocatore del campionato italiano per plus/minus medio. Il croato ha 26 SCUDETTI giocato due partite con +44 di plus/minus complessivo ovvero +22.0 di media. In classifica nei primi 10 ci sono anche Kruno Simon, terzo con +14.3, Oliver Lafayette, quarto con +14.0, e Robbie Hummel, decimo con +8.8

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.