Cinema Salerno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PB-Burraco-Fatale-1.Pdf
CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA SCritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA MusiChe PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP UffiCio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA UffiCio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna Con il proprio Carattere, le proprie debolezze e le proprie eCCentriCità, ma legate da una ConosCenza profonda e duratura nel tempo, unita e sCandita dalle loro irrinunCiabili partite a Carte. Quando deCidono di parteCipare ad un torneo nazionale di burraCo e usCire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a Carte sCoperte. La vita offre sempre una seConda oCCasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioCo del burraCo ad avergli insegnato Che una partita va gioCata tutta, fino in fondo, e Che nessun risultato è mai sContato. NOTE DI REGIA Ho raCContato uno sfaCCettato universo femminile Che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le Carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di Coppia. È anChe un film, questo, sulle seConde possibilità: le protagoniste si rifugiano dietro un Cinismo di faCCiata, adoperano l’arte della Civetteria di provinCia, ma non hanno sopito il naturale bisogno di affetto, la voglia di abbandonarsi a sentimenti forti. Ognuna di loro Cerca, Con alterne fortune, il risCatto Che una vita borghese non riesCe a Comprare. -
Burraco F a T a L E
presenta BURRACO F A T A L E un film di GIULIANA GAMBA con CLAUDIA GERINI ANGELA FINOCCHIARO PAOLA MINACCIONI CATERINA GUZZANTI MOHAMED ZOUAOUI e con la partecipazione di LORETTA GOGGI prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP durata 90' IN ESCLUSIVA SU XXXX DAL XXXXX WWW.FENIXENT.COM MANZOPICCIRILLO ENTERTAINMENT PRESS & CONSULTING [email protected] - WWW.MANZOPICCIRILLO.COM BURRACO FATALE CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA Scritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA Musiche PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP Ufficio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA Ufficio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 BURRACO FATALE SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna con il proprio carattere, le proprie debolezze e le proprie eccentricità, ma legate da una conoscenza profonda e duratura nel tempo, unita e scandita dalle loro irrinunciabili partite a carte. Quando decidono di partecipare ad un torneo nazionale di burraco e uscire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a carte scoperte. La vita offre sempre una seconda occasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioco del burraco ad avergli insegnato che una partita va giocata tutta, fino in fondo, e che nessun risultato è mai scontato. NOTE DI REGIA Ho raccontato uno sfaccettato universo femminile che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di coppia. -
Radiocorrieretv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 40 - Anno 89 5 Ottobre 2020 Reg
RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 40 - anno 89 5 Ottobre 2020 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. FENOMENO FERRAGNI Nelle librerie e store digitali #cibookiamo @RaiLibri @RaiLibri railibriofficial AMICI MIEI, DOVE SIETE? Nelle librerie e store digitali L'altra sera, mentre rientravo a casa, sono stato colto da uno stranissimo impulso: suonare ai campanelli degli appartamenti del mio comprensorio e poi scappare. Una cosa che da ragazzini facevamo quasi quotidianamente. Uno squillo e si correva via veloci, per paura di essere visti. Chiaramente non l'ho fatto, ma rientrato a casa ho preso l'intera collezione dei dvd di Amici Miei e mi sono accomodato a rivedere, per la centesima volta, tre film straordinari. Una storia di vita, di amicizia vera. Appunto, gli amici, quelli con cui ha diviso tutto. Quelli ai quali hai giurato fedeltà eterna. Quelli che ci sono sempre stati, o almeno, hai creduto che fosse così. Ma nella vita si cresce, si incontrano persone diverse, mondi diversi. Ci si perde, ci si allontana. Ma loro nel tuo cuore ci sono sempre. Si mette su famiglia e in un minuto ti ritrovi di nuovo fuori da un locale, ma questa volta non in fila per entrare, bensì ad aspettare che tua figlia saluti i suoi amici per riportarla a casa. Eppure, vorresti entrare. Vorresti gettarti nella mischia. Tornare a quelle serate spensierate con i tuoi amici, quelli di sempre. Invece resti fuori e vedi tanti altri come te che aspettano. E allora pensi: è veramente tutto finito? Amici Miei non ci ha insegnato nulla? Ti metti alla ricerca tra i tuoi cd in macchina di quello che ha rappresentato l'inno alla tua libertà. -
IL PROGRAMMA Illustrazione Di Ettore Scola Iniziativa Cofinanziata Da Prodotta Da
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE MARGARETHE VON TROTTA PRESIDENTE ONORARIO Ettore SCOLA DIRETTORE FELICE LaUDADIO IL PROGRAMMA Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da In partnership con COMUNE DI BARI UNIVERSITÀ POLITECNICO DEGLI STUDI DI BARI DI BARI Con il contributo di Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Media partner Quartier generale durante il Bif&st Museo Civico - Strada Sagges 13 - 70122 Bari, Italy - [email protected] - www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 COMITATO D’ONOre SOGGETTO ATTUATOre Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia Presidente Antonio Decaro Giandomenico Vaccari Sindaco di Bari Vicepresidente Antonio Felice Uricchio Chiara Coppola Rettore Università degli Studi di Bari Simonetta Dellomonaco Eugenio Di Sciascio Fabio Prencipe Rettore Politecnico di Bari Consiglieri Domenico De Bartolomeo Presidente Confindustria Bari e BAT Sebastiano Di Bari Aurora De Falco Giuseppe Fragasso Presidente ANCE Bari e BAT Giuseppe Tanisi Collegio revisori Massimo Biscardi Sovrintendente Fondazione -
Marco Bellocchio and His Renown Actor Pierfrancesco Favino
NOVEMBER NEWNEW YORKYORK 21ST/23RD/24TH Associazione DECEMBER Culturale 12TH/13TH/14TH Artistic Soul MIAMIMIAMI Thanks to the contribution of the Ministry of Culture and Tourism – General Administration of Cinema, with the support of the Italian Consulate of New York, the Italian Institute of Culture, in collaboration with Sony Pictures Classics, RAI Cinema, Mercer Hotel, the Italian Culture Committee of New York, Stony Brook University, Your Italian Hub and the patronage of APA (Associa- zione Produttori Audiovisivo) we welcome the fourth edition of ITALY ON SCREEN TODAY – New York & Miami, the film festival created and directed by Loredana Commonara for the Artistic Soul Association. The festival will run from Nov 21ST to Nov 24TH at the Walter Reade Theater (Lincoln Center) and at the Wang Center of Long Island, with a curated selection of movies showcasing the best of contemporary Italian cinema: over the course of four days we offer great authors, young directors, US and New York premieres and indepth movie analysis. Over the course of the few last years, Italian cinema has become more and more eclectic, able to surprise and renew itself, both in regards of themes and language, while the productions keep making room for new authors, which is a constant stimulus for the spectators and the industry alike. This is why the effort we put into promoting Italian cinema abroad turns into true pleasure. The most awaited appointment of this edition will take place at the Walter Reade Theater (Lincoln Center), where we proudly host the maestro Marco Bellocchio and his renown actor Pierfrancesco Favino. -
Alessandro Gassmann IL MIO EROE IMPERFETTO Nelle Librerie E Store Digitali FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'animazione CROSSMEDIALE E DELLA TV DEI RAGAZZI
RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 41 - anno 89 12 Ottobre 2020 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. Alessandro Gassmann IL MIO EROE IMPERFETTO Nelle librerie e store digitali FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ANIMAZIONE CROSSMEDIALE E DELLA TV DEI RAGAZZI digitale DAL 18 AL 20 DICEMBRE 2020 CARTOONS ON THE BAY È UN EVENTO PROMOSSO DA ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON LA VOGLIA DI VIVERE Nelle librerie e store digitali Nei giorni scorsi ho incontrato una vecchia amica con la quale, per un periodo, abbiamo condiviso una esperienza di lavoro in Senato. Dopo i convenevoli le ho chiesto di cosa si stesse occupando. Daniela, questo il nome, mi ha detto che da anni aveva abbandonato l'attività giornalistica per dedicarsi all'insegnamento. E precisamente, da più di quattro anni, aveva iniziato a insegnare lettere ai ragazzi ricoverati al reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma. Sono rimasto subito affascinato dai suoi racconti, dall'importanza della scuola che interviene per curare l'animo di un bambino malato. Una vera e propria missione, se vogliamo. In Italia ci sono 170 ospedali dove si svolge una regolare attività scolastica, dalla materna al diploma e questa senza ombra di dubbio è una eccellenza del nostro Paese. Daniela mi ha raccontato di aver avuto più di quattrocento alunni, aggrappati, come ha tenuto a specificare, eroicamente alla vita anche grazie al percorso didattico. Mi ha fotografato storie straordinarie di forza e coraggio, con alunni a lezione anche se con l'ago della chemio nel braccio o con la nausea. -
David Di Donatello; Best New Director (Edoardo Falcone): Nastri D'argento •Nominated Best Actor (Marco Giallini): David Di Donatello; Best Producer: Nastri D'argento
Tuesday, 2016 April 12 7:00 p.m. ___________________________________SE DIO VUOLE GOD WILLING Tommaso is a successful, respected surgeon who also happens to be conceited, proud and arrogant – and a staunch atheist. However, Tommaso’s pedestal is set to be removed from beneath him when his only son Andrea brings the family together for an entirely unexpected announcement: he wants to become a priest! Tommaso refuses to accept this newfound Catholicism, and is further horrified when his wife Carla and daughter Bianca undertake a renaissance-of-sorts themselves. A string of hilarious situations ensues as Tommaso goes undercover to investigate and bring down the charismatic priest Don Pietro who he believes “brain-washed” his son and caused upheaval in his family. Director: Edoardo Falcone Cast: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce, Enrico Oetiker, Carlo De Ruggieri, Giuseppina Cervizzi, Alex Cendron, Fabrizio Giannini, Silvia Munguia Year: 2015 Duration: 87 min. Genre: Comedy Awards: 2 awards & 2 nominations •Best New Director (Edoardo Falcone): David di Donatello; Best New Director (Edoardo Falcone): Nastri d'Argento •Nominated Best Actor (Marco Giallini): David di Donatello; Best Producer: Nastri d'Argento Meet the director and actors: Edoardo Falcone, born in Marco Giallini, born in 1968 in Rome, studied at Rome in 1963, attended the the Fersen International Scuola d'Arte of Roma. After School of Acting. He began years of experience with writing and acting in the important theatre directors, theatre, and in 2010 made such as Arnoldo Foà, he the move to film, writing the made his cinematic debut in scripts for the hits Nessuno 1995 and won the Nastro mi può giudicare, Viva d’argento award for Best l’Italia and Ti ricordi di me? Supporting Actor in 2012. -
Dossier Pédagogique En Français
DOSSIER PÉDAGOGIQUE CINÉLANGUES Rédigé par Donatella Mendolicchio - Professeur agrégé d’Italien BELLISSIMA FILMS PRÉSENTE BELLISSIMA FILMS PRÉSENTE BELLISSIMA FILMS PRÉSENTE BELLISSIMA FILMS présente Après CÉSAR DOIT MOURIR LIBREMENT INSPIRÉ DU ROMAN CONTES « LE DÎNER » DE HERMAN KOCH ITALIENSMARAVIGLIOSO BOCCACCIO nos Le nouveau film de Paolo et Vittorio Taviani Imaginer, raconter, aimer... D’UNE TERRE SANS CONCESSION VIENNENT DES HOMMES SANS LOI. enfantsUN FILM DE IVANO DE MATTEO Jusqu’où iriez-vous pour les protéger ? UN FILM DE GABRIELE SALVATORES LUDOVICO GIRARDELLO VALERIA GOLINO FABRIZIO BENTIVOGLIO CHRISTO JIVKOV NOA ZATTA ASSIL KANDIL RICCARDO GASPARINI ENEA BAROZZI FILIPPO VALESE VERNON DOBTCHEFF VILIUS TUMALAVICIUS VINCENZO ZAMPA ET AVEC ALESSANDRO GASSMANN GIOVANNA MEZZOGIORNO KSENIA RAPPOPORT AVEC MARCO LEONARDI PEPPINO MAZZOTTA FABRIZIO FERRACANE ANNA FERRUZZO GIUSEPPE FUMO STEFANO PRIOLO VITO FACCIOLLA COSIMO SPAGNOLO ET AVEC LA PARTICIPATION DE BARBORA BOBULOVA LUIGI LO CASCIO BARBORA BOBULOVA UNE PRODUCTION INDIGO FILM AVEC RAI CINEMA EN COPRODUCTION AVEC BELLISSIMA FILMS FASO FILM AVEC LA PARTICIPATION DE PATHÉ UNE COPRODUCTION FRANCO-ITALIENNE DÉVELOPPÉ AVEC LE SOUTIEN DU PROGRAMME MEDIA DE LA COMMUNAUTÉ EUROPÉENNE EN ASSOCIATION AVEC IFITALIA GROUPE BNP PARIBAS 1ER ASSISTANT RÉALISATEUR NICOLA SCORZA CASTING STEFANIA DE SANTIS U.I.C.D. ICARO LORENZONI COSTUMES MARINA ROBERTI DÉCORS LUCA SERVINO SON STEFANO CAMPUS MUSIQUES ORIGINALES GIULIANO TAVIANI © ET ℗ 2014 ALA BIANCA GROUP S.R.L. PHOTOGRAPHIE VLADAN RADOVIC A.I.C. MONTAGE CRISTIANO TRAVAGLIOLI D’après LE DÉCAMÉRON de Boccace EN ASSOCIATION AVEC DE RIGO VISION SPA STING OCCHIALI BY DE RIGO EN ASSOCIATION AVEC PASTA DEL CAPITANO-FARMACEUTICI DOTTOR CICCARELLI AVEC LE SOUTIEN DE EURIMAGES AVEC LA CONTRIBUTION DU M.I.B.A.C.T. -
Pressbook RITORNO AL CRIMINE
Pressbook RITORNO AL CRIMINE FULVIO E FEDERICA LUCISANO e RAI CINEMA presentano regia di MASSIMILIANO BRUNO con ALESSANDRO GASSMANN, MARCO GIALLINI EDOARDO LEO, GIAN MARCO TOGNAZZI e con CARLO BUCCIROSSO, GIULIA BEVILACQUA MASSIMILIANO BRUNO, GIANFRANCO GALLO con la partecipazione di LORETTA GOGGI prodotto da FULVIO E FEDERICA LUCISANO una produzione ITALIAN INTERNATIONAL FILM con RAI CINEMA distribuzione Uscita: 12 marzo 2020 Durata: 105’ Materiali stampa disponibili su: www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Ufficio stampa film Rosa Esposito – Cell. +39 347 1254861 – E-mail [email protected] Giulia Martinez - Cell. + 39 335 7189949 - E-mail [email protected] 01 Distribution - Comunicazione Annalisa Paolicchi - [email protected] Rebecca Roviglioni - [email protected] Cristiana Trotta - [email protected] Stefania Lategana - [email protected] 2 CREDITI NON CONTRATTUALI Pressbook RITORNO AL CRIMINE Cast Artistico Sebastiano Alessandro Gassmann Moreno Marco Giallini Renatino Edoardo Leo Giuseppe Gian Marco Tognazzi Ranieri Carlo Buccirosso Lorella Giulia Bevilacqua Gianfranco Massimiliano Bruno O’Rattuso Gianfranco Gallo Sabrina Loretta Goggi Contessa Roccapadula Corinne Clerie Trikke Trakke Angelo Orlando Er Saetta Ninetto Davoli Van Gogh Antonio Gargiulo Kalashinikov Nicola Pistoia O’ Mammone Marco Esposito Teresa Marianna Di Maso Cast Tecnico Regia Massimiliano Bruno Soggetto Andrea Bassi e Massimiliano Bruno Sceneggiatura Alessandro -
Cineteca “Ugo Riccarelli” Di Ciriè, Con Numerose Proposte Di Visione
Comune di Cirié Biblioteca Civica “Alvaro Corghi” Liber Notiziario Bibliografico della Biblioteca Civica ‘A.Corghi’ di Ciriè Anno VIII, n° 60, SETTEMBRE 2020 Gentilissimo lettore, ecco il n. 60 di Liber con il quale sottoponiamo alla Sua attenzione 100 pagine dedicate alle nuove acquisizioni della Cineteca “Ugo Riccarelli” di Ciriè, con numerose proposte di visione. Le ricordiamo che Liber potrà essere consultato dagli appassionati di libri sia in forma cartacea presso la Biblioteca sia in formato elettronico sul sito internet del Comune di Cirié. (www.cirie.net). Cineteca “Ugo Riccarelli” Pagina 2 Pagina 3 12 Un film di Nikita Mikhalkov. Con Nikita Mikhalkov, Sergey Makovetsky. Drammatico, durata 153 min. - Russia 2007. Dodici giurati hanno il compito di giudicare un giovane ceceno (Apti Magamajev) ac- cusato di parricidio. Tutti tranne uno (Sergej Makoveckij) lo considerano colpevole, ma il giudizio di condanna deve diventare unanime. Riprendendo il soggetto del dramma di Reginald Rose La parola ai giurati, trasposto sullo schermo da Sid- ney Lumet nel 1957, e aggiungendovi una presa di posizione politica filo-putiniana nei confronti della guerra cecena, il film con cui Nikita Mikhalkov ritorna dietro la macchina da presa dopo nove anni di assenza toglie parte del fascino dell'opera originale: l'inserimento di analessi sulla vita dell'accusato e l'in- serimento del tratto politico allungano di molto il brodo rispetto alla durata più giusta e contenuta del film di Lumet. 45 anni Un film di Andrew Haigh. Con Charlotte Rampling, Tom Courtenay. Titolo originale: 45 Years. Drammatico - durata 95 minuti. - Gran Bretagna, 2015. Geoff (Tom Courtenay) e Kate (Charlotte Rampling) sono una coppia felice che si prepara a festeggiare i 45 anni di matrimonio. -
Jasmine Trinca
JASMINE TRINCA IPC INTERNATIONAL FILMS 2021 - "The Catholic School" - Directed by Stefano Mordini with Riccardo Scamarcio, Valentina Cervi and Benedetta Porcaroli Picomedia 2021 - "The story of my wife" - Directed by Ildikò Enyedi with Léa Seydoux, Louis Garrel and Luna Wedler Arte France Cinéma 2021 - "Supereroi" - Directed by Paolo Genovese with Alessandro Borghi and Greta Scarano Lotus 2020 - "Romantic Guide to Lost Places" - Directed by Giorgia Farina with Clive Owen and Andrea Carpenzano Oplon Film 2019 - "The Goddess of Fortune" - Directed by Ferzan Ozpetek with Stefano Accorsi and Edoardo Leo R&C Produzioni 2019 - "Simple Women" - Directed by Chiara Malta Rai Cinema 2019 - "An Almost Ordinary Summer" - Directed by Simone Godano with Fabrizio Bentivoglio, Alessandro Gassmann and Filippo Scicchitano Groenlandia 2018 - "Il ragazzo più felice del mondo" - Directed by Gian Alfonso Pacinotti Fandango 2018 - "On My Skin" - Directed by Alessio Cremonini with Alessandro Borghi and Massimiliano Tortora @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 JASMINE TRINCA IPC INTERNATIONAL Cinemaundici 2018 - "Euphoria" - Directed by Valeria Golino with Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea, Isabella Ferrari and Valentina Cervi HT Film 2017 - "Fortunata" - Directed by Sergio Castellitto with Stefano Accorsi and Alessandro Borghi HT Film 2017 - "Slam" - Directed by Andrea Molaioli with Ludovico Tersigni and Luca Marinelli Indigo Film 2016 - "Tommaso" - Directed by Kim Rossi Stuart with Kim Rossi Stuart, Cristina Capotondi and Camilla Dana Palomar 2015 -
Catalogo-IMA-2018-Web.Pdf
con le Medaglie di Bronzo del Presidente della Repubblica Italiana, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati con il patrocinio morale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con il patrocinio di PLURAL+ Youth Video Festival by UNAOC (United Nation Alliance Of Civilization) con il patrocinio di Anno Europeo Del Patrimonio Culturale con il patrocinio della Regione Campania con la partnership del Russia-Italia Film Festival di Mosca & San Pietroburgo Il Festival Tema 2018 L’Italian Movie Award ® per i temi sociali trattati riceve da sei anni la prestigiosa Medaglia di Bronzo della Presidenza della Repubblica Italiana, della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, oltre ai prestigiosi patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei beni e delle attività cul- turali e del turismo in occasione delle ultime quattro edizioni. Quest’anno il Festival vanta anche il patro- cinio dell’Anno Europeo Del Patrimonio Culturale. Il tema di questa edizione è “FUTURO: Uno sguardo alle generazioni, a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni, perché gli insegnamenti di oggi rappre- sentano le scelte e le azioni del domani”. RETROSPETTIVA: Durante la rassegna Aspettando il Festival, 7 - 28 luglio, Italian Movie Award® dedica una retrospettiva in onore del premio Oscar ® Denzel Il festival e premio cinematografico internazionale ITALIAN MOVIE AWARD ® celebra Washington con la proiezione dei film The Equalizer e il suo decimo anniversario dal 29 luglio al 6 agosto 2018 nella storica Città di Pompei. I Magnifici 7 entrambi del regista Antoine Fuqua. LE CIFRE: Nelle ultime edizioni, i numerosi attestati Nasce nel 2009 dal proget- Negli anni, l’impegno e la determinazione nel perse- di stima, le innumerevoli partecipazioni di pubblico to innovativo del suo fon- guire questa mission, ha portato al coinvolgimento dei e la presenza di grandi personalità hanno spinto il datore e attuale presiden- siti UNESCO di Paestum e Pompei dove il festival si festival fin oltre i confini nazionali.