List of Films on Dvd Indexed by Title Fiction
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SIMONE GODANO Qualunque Sia La Tua Idea Di Famiglia, Ne Avrai Sempre Bisogno
WARNER BROS. PICTURES PRESENTA UNA PRODUZIONE WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA PICOMEDIA E GROENLANDIA ALESSANDRO JASMINE FABRIZIO FILIPPO GASSMANN TRINCA BENTIVOGLIO SCICCHITANO Cf:3. e IZIO REGIA DI SIMONE GODANO Qualunque sia la tua idea di famiglia, ne avrai sempre bisogno. DAL28FEBBRAIO AL CINEMA IlCROCEEDELIZIAILFILM #CROCEEDELIZIA :i< PICOMEDIA ®GROENLANDIA ,��-c-.., o,... .. BmG ----WARNERBROS.l'ICTURliS�--� WARNER BROS. PICTURES presenta regia di SIMONE GODANO con ALESSANDRO GASSMANN, JASMINE TRINCA, FABRIZIO BENTIVOGLIO, FILIPPO SCICCHITANO, LUNETTA SAVINO con la partecipazione di ANNA GALIENA con ROSA DILETTA ROSSI, CLARA PONSOT una produzione WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA, PICOMEDIA e GROENLANDIA prodotto da MATTEO ROVERE e ROBERTO SESSA Data di uscita: 28 Febbraio 2019 Distribuito da Croce e Delizia CAST ARTISTICO ALESSANDRO GASSMANN CARLO JASMINE TRINCA PENELOPE FABRIZIO BENTIVOGLIO TONY FILIPPO SCICCHITANO SANDRO LUNETTA SAVINO IDA ANNA GALIENA GIULIETTA ROSA DILETTA ROSSI CAROLINA CLARA PONSOT OLIVIA GIANDOMENICO CUPAIUOLO GIANLUCONE Crediti non contrattuali 2 Croce e Delizia CAST TECNICO REGIA DI SIMONE GODANO SOGGETTO GIULIA STEIGERWALT SIMONE GODANO SCENEGGIATURA GIULIA STEIGERWALT AIUTO REGIA FABRIZIO PROCACCINI FOTOGRAFIA DANIELE CIPRÌ MONTAGGIO GIANNI VEZZOSI MUSICHE ANDREA FARRI SUONO ANGELO BONANNI SCENOGRAFIA TONINO ZERA COSTUMI MONICA GAETANI CASTING SARA CASANI (U.I.C.D) ORGANIZZATORE GENERALE PAOLO LUCARINI PRODOTTO DA MATTEO ROVERE ROBERTO SESSA UNA PRODUZIONE WARNER BROS.ENTERTAINMENT ITALIA PICOMEDIA GROENLANDIA DISTRIBUITO DA WARNER BROS. PICTURES ANNO 2019 DURATA 100’ Crediti non contrattuali 3 Croce e Delizia SINOSSI I Castelvecchio sono una famiglia di eccentrici, hanno una mentalità aperta, ma sono narcisisti e disuniti. I Petagna sono tutto l’opposto: gente molto affiatata, di estrazione sociale più umile, dai valori tradizionali ma conservatori. -
PB-Burraco-Fatale-1.Pdf
CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA SCritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA MusiChe PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP UffiCio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA UffiCio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna Con il proprio Carattere, le proprie debolezze e le proprie eCCentriCità, ma legate da una ConosCenza profonda e duratura nel tempo, unita e sCandita dalle loro irrinunCiabili partite a Carte. Quando deCidono di parteCipare ad un torneo nazionale di burraCo e usCire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a Carte sCoperte. La vita offre sempre una seConda oCCasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioCo del burraCo ad avergli insegnato Che una partita va gioCata tutta, fino in fondo, e Che nessun risultato è mai sContato. NOTE DI REGIA Ho raCContato uno sfaCCettato universo femminile Che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le Carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di Coppia. È anChe un film, questo, sulle seConde possibilità: le protagoniste si rifugiano dietro un Cinismo di faCCiata, adoperano l’arte della Civetteria di provinCia, ma non hanno sopito il naturale bisogno di affetto, la voglia di abbandonarsi a sentimenti forti. Ognuna di loro Cerca, Con alterne fortune, il risCatto Che una vita borghese non riesCe a Comprare. -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
Calendar of Events
Calendar of Events Film Festival Visions of the South: Geography as Character in Italian Cinema SEPTEMBER 25 – NOVEMBER 20 FEBRUARY 5 time: 7:00pm La Terra Trema (The Earth Trembles), 1948 Director: Luchino Visconti Guest Speaker: Richard Peña BIO: Richard Peña is program director of the Film Society of Lincoln Center and director of the New York Film Festival. He is an associate professor of film at Columbia University, specializing in film theory and international cinema. OCTOBER 2 time: 7:00pm Viaggio in Italia (Journey to Italy), 1953 Director: Roberto Rossellini With Ingrid Bergman, George Sanders Guest Speaker: Ingrid Rossellini BIO: Ingrid Rossellini was raised in Italy and immersed in the movie world of her father Roberto. She obtained her BA Visions of the South: Geography as Character in Italian Cinema, MA, and Ph.D in Italian literature from Columbia University. Her dissertation on Petrarca was published by Olshchki, Italy. She has taught literature and Italian cinema courses at SUNY Stony Brook, Princeton, and Harvard. She is presently teaching Italian literature at NYU. OCTOBER 9 time: 7:00pm Divorzio all’Italiana (Divorce, Italian Style), 1961 Director: Pietro Germi With Marcello Mastroianni, Daniela Rocca Guest Speaker: Antonio Monda BIO: Antonio Monda is an Assistant Professor of Film and Television at New York University. His documentaries include Beyond New York: A Journey into Jewish American Culture, Art and Fascism, and Strangers in America. His feature film, Dicembre won several awards at the Venice Film Festival. He is Film curator for the Center for Jewish History, American Cultural Correspondent for La Repubblica and film critic for La Rivista dei Libri. -
Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent -
William A. Seiter ATTORI
A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It. -
Grads Thi~ Year Concordia Twins Graduate
Volume 3, number 27 Ju11e 1977 Graduating list on back pages ) ,. I.,___ _ _____, FYI~ ... CONCORDIA UNIVERSITY More grads thi~ year There will be 2,383 students graduating · from Concordia University this year-an increase of 49 students over the previous year. Graduates will receive degrees and diplomas it six convocations from June 5 to 12, at which four prominent Canadians will receive honorary doctorates. Rev. Bernard Lonergan, regarded by many as the finest philosophic mind of the 20th century, will return to his alma mater to receive an honorary doctorate at the Loyola Faculty of Arts & Science convoca tion June 5 at 2 :15 p.m. on the Loyola Campus. Rev. Lonergan, a Quebec native who now lives in the Jesuit Community at Boston College, became the focal point of world philosophical thought after the publication of his master work Insight in the late 1950s. Norman McLar~n, the celebrated Cana dian filmmaker with the National Film Board, will receive an honorary doctorate at the Faculty of Fine Arts convocation June 7 at 8 : 15 p.m. at the Alumni Auditorium in the Henry F. Hall Building. Patricia and Sharon Fitzgerald Guy Desbarats, prominent Canadian architect and assistant deputy minister of Public Works, will receive an honorary doctorate at the Faculty of Engineering convocation June 8 at 8:15 p.m. at the Concordia twins graduate Alumni Auditorium. Charles S. Carter, a retired Bell Canada Twenty-one years of close and constant lives. Through kindergarten to university executive who was instrumental in estab twinship comes to an end this year as they have shared the same classes, the same lishing the university's modular studies Patricia and Sharon Fitzgerald graduate books-even the same clothes. -
96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4
96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 THE ITALIAN PRODUCTION Edito da ANICA I film compresi nel catalogo sono Associazione Nazionale Industrie lungometraggi di produzione italiana forniti Cinematografiche Audiovisive e Multimediali di visto censura nell’anno 2010 In collaborazione con il cast e crediti non contrattuali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema ANICA Viale Regina Margherita, 286 A cura dell’Ufficio Stampa ANICA 00198 Roma (Italia) Tel. +39 06 4425961 Coordinatore Editoriale Fax +39 06 4404128 Paolo Di Reda email: [email protected] Elaborazioni Informatiche Elenco Inserzionisti Gennaro Bruni Alberto Grimaldi Productions p. XVII con la collaborazione di Cinetecnica 73 Romina Coppolecchia Eurolab 74 Kodak 75 Redazione e reperimento dati Medusa 76 Claudia Bonomo Panalight XXI Antonio Dell’Erario Sound Art V Technicolor II-III Progetto Grafico e impaginazione Una vita per il cinema 72 Selegrafica‘80 s.r.l. Stampa Selegrafica‘80 s.r.l. - Guidonia (Rm) www.selegrafica.it [email protected] Concessionaria esclusiva della pubblicità Fotolito e impianti Via Tor dè Schiavi, 355 - 00171 Roma Composit s.r.l. - Guidonia (Roma) Tel. 06 89015166 - fax. 06 89015167 [email protected] [email protected] - www.apsadvertising.it Le schede complete della produzione italiana 2010 sono consultabili al sito www.anica.it IV 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 5 ità 7 g.it 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 6 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 ELENCO REGISTI LIST OF DIRECTORS A D I Adriatico, Andrea pag. -
Diapositive 5 Casiraghi N
DIAPOSITIVE 5 CASIRAGHI N. INVENTARIO 198404 : ITALIA ’40-’50 [1.] diapositive n. 40 Don Pasquale / Camillo Mastrocinque,Armando Falconi. 1940 diapositive n.1 Tosca / Carl Koch, 1941, con Imperio Argentina, Michel Simon 2 A che servono questi quattrini / Esodo Pratelli, 1942, con E. e P. De Filippo 8 Maria Malibran / Guido Frignone, 1943 1 La vita ricomincia / Mario Mattoli, 1945 , con Alida Valli 2 L’Elisir d’amore / Mario Costa, 1946, con Silvana Mangano 2 Avanti a lui tremava tutta Roma / Carmine Gallone, 1946 1 Che tempi! / Giorgio Bianchi, 1947, con Walter Chiari, Lea Padovani 4 Natale al campo 119 / Pietro Francisci, 1947, (il manifesto) A. Fabrizi, V. De Sica 4 Follie per l’Opera / Mario Costa, 1947 (manifesto) 2 Rigoletto / Carmine Gallone, 1947 1 Assunta Spina / Mario Mattoli, 1947, con Anna Magnani, Eduardo De Filippo 5 Anni difficili / Luigi Zampa, 1948 2 Cesare Zavattini 1 Marcello Mastroianni primi anni cinquanta 1 Olivetti, Ferrara, Silone 1 Di Vittorio, A.C.Jemolo 1 Brancati, Comencini, Moravia 1 N. INVENTARIO 198405 : [ITALIA] ANNI ’40-’50 [2.] diapositive n. 35 Catene / Raffaello Matarazzo, 1950 diapositive n. 3 Napoleone / Carlo Borghesio ; 1951, con Renato Rascel 4 I figli di nessuno / Raffaello Matarazzo, 1951 2 Totò a colori / Steno, (il manifesto) , 1952 4 Passaporto per l’Oriente / Alessandrini Goffredo, 1952, con Gina Lollobrigida 2 Aida / Clemente Fracassi, 1953 , con Sophia Loren… 10 Caso Renzi – Aristarco, 1953 copertina Cinema Muto 1 Rigoletto e la sua tragedia / Flavia Calzavara, 1954 4 Italia K2 / Marcello Baldi, 1954 1 Totò all’inferno / Mastrocinque, 1955 2 La banda degli onesti / Camillo Mastrocinque, 1956, Totò Peppino De Filippo 1 Totò truffa’62 / Camillo Mastrocinque, 1961 1 N. -
Una Famiglia Perfetta
Una Famiglia Perfetta Regia: Paolo Genovese Sceneggiatura: Paolo Genovese, Fernando León de Aranoa, Marco Alessi Interpreti: Sergio Castellitto: Leone Claudia Gerini: Carmen Carolina Crescentini: Sole Marco Giallini: Fortunato Ilaria Occhini: Rosa Eugenia Costantini: Luna Eugenio Franceschini: Pietro Francesca Neri: Alicia Distribuzione: Medusa Film Durata: 120’ Origine: Italia, 2012 Il regista – Paolo Genovese Nato a Roma nel 1966, è laureato in Economia e Commercio. Inizia a lavorare come pubblicitario presso la McCann Erickson Italiana realizzando pubblicità di successo. In questo settore ha diretto innumerevoli campagne vincendo premi nazionali e internazionali. Per la televisione, nel 2005, ha diretto la serie televisiva Nati Ieri, con Sebastiano Somma e Vittoria Belvedere; nel 2006 ha diretto con Luca Miniero Viaggio in Italia, esperimento di film "in pillole", trasmesso in 20 micro-puntate a Ballarò, su Raitre; infine nel 2008 ha curato la regia di Amiche mie, una miniserie con Margherita Buy, Elena Sofia Ricci, Luisa Ranieri e Cecilia Dazzi. Il sodalizio artistico con Luca Miniero continua anche in campo cinematografico dove, insieme, scrivono e dirigono i film Incantesimo Napoletano (2001), vincitore di un David di Donatello e due globi d'oro, Nessun messaggio in segreteria (2003) con Carlo Delle Piane, Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea, e Questa notte è ancora nostra (2008) con Nicola Vaporidis. Dopodichè le loro strade si dividono e, mentre Luca Miniero dirige Benvenuti al Sud (2010), Benvenuti al Nord (2012) e Un boss in salotto (2013), Paolo Genovese dirige La banda dei babbi natale (2010) con Aldo, Giovanni e Giacomo, Immaturi (2011) e il sequel Immaturi - Il viaggio (2012), commedie con Raoul Bova, Ricky Memphis, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ambra Angiolini, Anita Caprioli e Luisa Ranieri. -
Burraco F a T a L E
presenta BURRACO F A T A L E un film di GIULIANA GAMBA con CLAUDIA GERINI ANGELA FINOCCHIARO PAOLA MINACCIONI CATERINA GUZZANTI MOHAMED ZOUAOUI e con la partecipazione di LORETTA GOGGI prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP durata 90' IN ESCLUSIVA SU XXXX DAL XXXXX WWW.FENIXENT.COM MANZOPICCIRILLO ENTERTAINMENT PRESS & CONSULTING [email protected] - WWW.MANZOPICCIRILLO.COM BURRACO FATALE CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA Scritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA Musiche PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP Ufficio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA Ufficio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 BURRACO FATALE SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna con il proprio carattere, le proprie debolezze e le proprie eccentricità, ma legate da una conoscenza profonda e duratura nel tempo, unita e scandita dalle loro irrinunciabili partite a carte. Quando decidono di partecipare ad un torneo nazionale di burraco e uscire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a carte scoperte. La vita offre sempre una seconda occasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioco del burraco ad avergli insegnato che una partita va giocata tutta, fino in fondo, e che nessun risultato è mai scontato. NOTE DI REGIA Ho raccontato uno sfaccettato universo femminile che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di coppia. -
Radiocorrieretv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 40 - Anno 89 5 Ottobre 2020 Reg
RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 40 - anno 89 5 Ottobre 2020 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. FENOMENO FERRAGNI Nelle librerie e store digitali #cibookiamo @RaiLibri @RaiLibri railibriofficial AMICI MIEI, DOVE SIETE? Nelle librerie e store digitali L'altra sera, mentre rientravo a casa, sono stato colto da uno stranissimo impulso: suonare ai campanelli degli appartamenti del mio comprensorio e poi scappare. Una cosa che da ragazzini facevamo quasi quotidianamente. Uno squillo e si correva via veloci, per paura di essere visti. Chiaramente non l'ho fatto, ma rientrato a casa ho preso l'intera collezione dei dvd di Amici Miei e mi sono accomodato a rivedere, per la centesima volta, tre film straordinari. Una storia di vita, di amicizia vera. Appunto, gli amici, quelli con cui ha diviso tutto. Quelli ai quali hai giurato fedeltà eterna. Quelli che ci sono sempre stati, o almeno, hai creduto che fosse così. Ma nella vita si cresce, si incontrano persone diverse, mondi diversi. Ci si perde, ci si allontana. Ma loro nel tuo cuore ci sono sempre. Si mette su famiglia e in un minuto ti ritrovi di nuovo fuori da un locale, ma questa volta non in fila per entrare, bensì ad aspettare che tua figlia saluti i suoi amici per riportarla a casa. Eppure, vorresti entrare. Vorresti gettarti nella mischia. Tornare a quelle serate spensierate con i tuoi amici, quelli di sempre. Invece resti fuori e vedi tanti altri come te che aspettano. E allora pensi: è veramente tutto finito? Amici Miei non ci ha insegnato nulla? Ti metti alla ricerca tra i tuoi cd in macchina di quello che ha rappresentato l'inno alla tua libertà.