Jasmine Trinca
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
4 FESTIVAL ITALIANO CINEMA SOCIALE Cartella Stampa.Pmd
IV FESTIVAL ITALIANO DEL CINEMA SOCIALE Arezzo e provincia 4/9 dicembre 2011 Cartella stampa 28 novembre 2011 0. sommario 1. comunicato generale Ricchissimo il programma della quarta edizione AD AREZZO IL CINEMA PARLA ALLE COSCIENZE Dal 4 al 9 dicembre torna il Festival Italiano del Cinema Sociale promosso dal CESVOT-Centro Servizi Volontariato Toscana conil Patrocinio delle Presidenze di Camera e Senato 2. i film in concorso in ordine di proiezione /crediti, trama, trailer /tutti i registi saranno presenti alle proiezioni CORPO CELESTE regia di Alice Rohrwacher GANGOR regia di Italo Spinelli IL CACCIATORE DI ANATRE regia di Egidio Veronesi IL GIOIELLINO regia di Andrea Molaioli IL PRIMO GIORNO D’INVERNO regia di Mirko Locatelli 3. premi speciali /1 Premio della Presidenza della Camera alla Carriera al Maestro CARLO LIZZANI 4. premi speciali /2 Premio della Presidenza del Senato al Maestro VITTORIO DE SETA 5. i Giurati /1 Alessio Boni, attore 6. i Giurati /2 Filippo Scarafia, attore Fausto Mesolella, musicista compositore 7. i Giurati /3 Antonietta Nembri, giornalista - presidente Loredana Betti, antropologa e psicoanalista, Centro Franco Basaglia Arezzo Annamaria Granatello, direttore artistico Premio Franco Solinas Vincenzo Marega, artista e produttore 8. il programma /proiezioni e ospiti /eventi speciali Le PROIEZIONI dei FILM in CONCORSO e gli OSPITI IN SALA EVENTI SPECIALI / Arezzo SERATA FINALE / Arezzo, 9 dicembre - Multisala Eden ore 21 9. RINCORRENDO LA REALTÀ Rassegna di film e documentari Arezzo, 4/9-12 - Borsa Merci e Auditorium Ducci 10. RAI CINEMA presenta il progetto IL VIAGGIO CONTINUA 11. patrocini e sponsor /C’È UN MONDO INTORNO. Registi e attori in erba nel campo del sociale la prima edizione del concorso nazionale per cortometraggi riservato alle scuole superiori www.festivalcinemasociale.it 12. -
It 2.007 Vc Italian Films On
1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute. -
Comunicato Stampa 01 Il Premio Gian Maria Volonté 2018 a Isabella
Comunicato stampa 01 Il Premio Gian Maria Volonté 2018 a Isabella Ragonese La Maddalena, 14 giugno 2018 Durante la quindicesima edizione del festival La Valigia dell’Attore, manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Quasar diretta da Giovanna Gravina Volonté e da Fabio Canu, in programma nell’isola di La Maddalena dal 24 al 29 luglio, sarà consegnato dal circuito “Le isole del cinema”, il Premio Gian Maria Volonté 2018 all’eccellenza artistica. A riceverlo, la sera del 25 luglio sul palco della fortezza I Colmi, l’attrice e autrice Isabella Ragonese. Il suo esordio nel cinema nel 2006 con Nuovomondo di Emanuele Crialese; è poi la protagonista del film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti che le vale la candidatura al Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista. Recita poi in Viola di mare di Donatella Maiorca, Due vite per caso di Alessandro Aronadio, Oggi sposi di Luca Lucini, Dieci inverni di Valerio Mieli, Un altro mondo di Silvio Muccino. Nel 2010, con il film La nostra vita di Daniele Luchetti vince il Nastro d'Argento come migliore attrice non protagonista. Nello stesso anno recita per la prima volta in una produzione televisiva, lavorando in uno dei film de Il commissario Montalbano, ed è inoltre madrina della 67esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove viene presentato il film Il primo incarico, della regista Giorgia Cecere, di cui è protagonista. Nel 2011 è in teatro con il monologo “Lady Grey” di Will Eno. È ancora la protagonista del film di Fabio Volo Il giorno in più e nel 2012 è stata insignita al Festival di Berlino del premio “Shooting Star” come miglior talento europeo dell’anno. -
PB-Burraco-Fatale-1.Pdf
CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA SCritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA MusiChe PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP UffiCio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA UffiCio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna Con il proprio Carattere, le proprie debolezze e le proprie eCCentriCità, ma legate da una ConosCenza profonda e duratura nel tempo, unita e sCandita dalle loro irrinunCiabili partite a Carte. Quando deCidono di parteCipare ad un torneo nazionale di burraCo e usCire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a Carte sCoperte. La vita offre sempre una seConda oCCasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioCo del burraCo ad avergli insegnato Che una partita va gioCata tutta, fino in fondo, e Che nessun risultato è mai sContato. NOTE DI REGIA Ho raCContato uno sfaCCettato universo femminile Che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le Carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di Coppia. È anChe un film, questo, sulle seConde possibilità: le protagoniste si rifugiano dietro un Cinismo di faCCiata, adoperano l’arte della Civetteria di provinCia, ma non hanno sopito il naturale bisogno di affetto, la voglia di abbandonarsi a sentimenti forti. Ognuna di loro Cerca, Con alterne fortune, il risCatto Che una vita borghese non riesCe a Comprare. -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
William A. Seiter ATTORI
A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It. -
Audiolibri Disponibili in Biblioteca in Ordine Alfabetico Per Cognome Dell'autore
AudioLibri disponibili in biblioteca in ordine alfabetico per cognome dell'autore aggiornato a aprile 2019 Un audiolibro è un libro letto ad alta voce e registrato su cd o audiocassetta Acqua bell'acqua: 10 storie sul bene più prezioso – Bologna : Emi, 2007 [Biblioteca Ragazzi] Agnello Hornby Simonetta, Un filo d'olio ; letto da Simonetta Agnello Hornby – Roma : Emons, 2014 Agnello Hornby Simonetta, Il veleno dell'oleandro ; letto da Donatella Finocchiaro – Roma : Emons, 2013 Agnello Hornby Simonetta, La zia marchesa ; letto da Isabella Ragonese – Roma : Emons, 2011 Agnello Hornby Simonetta, Caffè amaro ; letto da Iaia Forte. - Roma : Emons audiolibri, 2017 Agus Milena, Margherita Buy legge Mal di pietre – Roma : Emons Italia, 2008 Alighieri Dante, Divina Commedia ; letto da Claudio Carini – Perugia : Recitar Leggendo, 2010 Alighieri Dante, L'Inferno di Dante ; raccontato e letto da Vittorio Sermonti - Roma : Emons, 2018. Alighieri Dante, Il Purgatorio di Dante / raccontato e letto da Vittorio Sermonti - Roma : Emons Italia, ©2018 Alighieri Dante, Il Paradiso di Dante / raccontato e letto da Vittorio Sermonti - Roma : Emons Italia, ©2018 Allende Isabel, La casa degli spiriti ; letto da Valentina Carnelutti – Roma : Emons, 2012 Allende Isabel, L'isola sotto il mare ; letto da Valentina Carnelutti – Roma : Emons, 2010 Ammaniti Niccolò, Giochiamo? : due racconti letti dagli autori ; con Antonio Manzini – Milano : Mondadori, 2008 Ammaniti Niccolò, Giorgio Tirabassi legge Che la festa cominci – Roma : Emons, 2010 Ammaniti Niccolò, Michele Riondino legge Io non ho paura – Roma : Emons, 2013 Ammaniti Niccolò, Anna ; letto da Lorenza Indovina - Roma : Emons, 2018 Ammaniti Niccolò, Io e te ; legge Sergio Albelli - Roma : Emons, 2018 Artusi Pellegrino, La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene ; letto da Paolo Poli – Roma : Emons, 2014 Assante Ernesto, Beatles ; regia di Flavia Gentili. -
Accademia Del Cinema Italiano - Premi David Di Donatello
ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO CANDIDATURE FILM 2020 Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2021 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio 2020 al 28 febbraio 2021, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 15 marzo 2021 dai componenti la Giuria dell'Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell'incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia. Sono presenti degli ex-aequo*. MIGLIOR FILM prodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI Favolacce CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI per la regia di Fabio e Damiano D’INNOCENZO prodotto da Agostino SACCÀ, Maria Grazia SACCÀ, con RAI CINEMA, in Hammamet associazione con MINERVA PICTURES GROUP ed EVOLUTION PEOPLE per la regia di Gianni AMELIO prodotto da ROSAMONT, MINIMUM FAX MEDIA, RAI CINEMA Le sorelle Macaluso per la regia di Emma DANTE prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA Miss Marx BELGIQUE per la regia di Susanna NICCHIARELLI prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA Volevo nascondermi per la regia di Giorgio DIRITTI MIGLIOR REGIA Favolacce Fabio e Damiano D’INNOCENZO Hammamet Gianni AMELIO Le sorelle Macaluso Emma DANTE Miss Marx Susanna NICCHIARELLI Volevo nascondermi Giorgio DIRITTI MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE I predatori Pietro CASTELLITTO Magari Ginevra ELKANN Non odiare Mauro MANCINI Sul più -
Accordi @ DISACCORDI XIV Festival Del Cinema All’Aperto
MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com www.facebook.com/accordi @ DISACCORDI Agosto 2013 01 Giovedì THE MASTER di Paul Thomas Anderson (U.S.A. 2012 137 min.) con Joaquin Phoenix (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Philip Seymour Hoffman (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Amy Adams (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Laura Dern, Ambyr Childers, Rami Malek, Jesse Plemons, Kevin J. O'Connor. Leone d’Argento per la Miglior Regia, Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile (Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix) e Premio Fipresci come Miglior Film alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012), 3 Nomination Oscar 2013, 3 Nomination Golden Globe 2013, 4 Nomination Premi BAFTA 2013 (Sceneggiatura Originale). 02 Venerdì Serata con il Regista LEONARDO DI COSTANZO Ospite di accordi @ DISACCORDI L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (Italia/Svizzera/Germania 2012 90 min.) con Francesca Riso, Alessio Gallo, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco, Antonio Buíl, Jean-Yves Morard. David di Donatello 2013 (Regista Esordiente), Premio Fipresci come Miglior Film delle Sezioni “Orizzonti” e “Settimana Internazionale della Critica, Premio Pasinetti alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012), 1 Nastro d’Argento 2013, 2 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Regista Esordiente, Soggetto). -
Paolo Costella
PAOLO COSTELLA FILMOGRAFIA 2020 “SUPEREROI” – SCENEGGIATURA con: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Elena Sofia Ricci, Flavio Parenti regia: Paolo Genovese - Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa 2019 “GLI ANNI PIU’ BELLI” – SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema 2018 “A CASA TUTTI BENE” – SCENEGGIATURA con: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Impacciatore, Stefania Sandrelli, Massimo Ghini, Claudia Gerini, Giulia Michelini, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Carolina Crescentini, Ivano Marescotti Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema Sceneggiatura scritta con Gabriele Muccino. Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento 2016 “PERFETTI SCONOSCIUTI” - SCENEGGIATURA con: Marco Giallini, Kasia Smutniak, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston Regia: Paolo Genovese – Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa Sceneggiatura scritta con Filippo Bologna, Paolo Genovese, Paola Mammini e Rolando Ravello. Best Screenplay al Tribeca Film Festival, Best Screenplay al Cairo International Festival, Miglior Sceneggiatura ai David di Donatello e al Ciak d’Oro, Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento e ai Globi d’Oro 2015 “MATRIMONIO AL SUD” - REGIA, SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Massimo Boldi, Biagio Izzo, -
Italy Lorenzo Codelli
).4%2.!4)/.!,ĺ&),-ĺ'5)$%ĺĺITALY | 207 )TALYĺ,ORENZOĺ#ODELLI IDĺ.ANNIĺ-ORETTIlSĺANTI "ERLUSCONIĺ THEĺüLMĺINDUSTRYĺ"ERNARDOĺ"ERTOLUCCI ĺONEĺ SATIRE ĺ4HEĺ#AIMANĺ)LĺCAIMANO ĺ OFĺTHEĺGROUPlSĺLEADERS ĺWROTEĺAĺPASSIONATEĺ $RELEASEDĺJUSTĺBEFOREĺTHEĺELECTIONSĺINĺ OPENĺLETTERĺTOĺ,Aĺ2EPUBBLICAĺLAMENTINGĺHOWĺ -AYĺ ĺCONVINCEĺANYĺOFĺTHOSEĺ ĺVOTERSĺ )TALIANĺNATIONALĺHERITAGEĺITSELFĺISĺINĺDANGERĺ pĺAĺNARROWĺMARGINĺpĺWHOĺDETERMINEDĺTHEĺFALLĺ #ULTUREĺ-INISTERĺ&RANCESCOĺ2UTELLIĺREACTEDĺ OFĺ3ILVIOĺ"ERLUSCONIlSĺRIGHT WINGĺGOVERNMENTĺ BYĺPROMISINGĺINCREASEDĺüNANCIALĺRESOURCES ĺ ANDĺTHEĺVICTORYĺOFĺ2OMANOĺ0RODIlSĺCENTRE LEFTĺ TAXĺSHELTERSĺANDĺOTHERĺREMEDIESĺ4OOĺLATEĺANDĺ COALITIONĺ4HEĺ#AIMANlSĺSUCCESSĺWASĺSOĺüERCEĺ NOTĺENOUGH ĺRESPONDEDĺANGRYĺüLMMAKERS ĺTOĺ THATĺEVENĺ"ERLUSCONI OWNEDĺCINEMAĺCHAINSĺ REVIVEĺPRODUCTIONĺANDĺDISTRIBUTIONĺONĺASĺLARGEĺAĺ WANTEDĺTOĺSCREENĺIT ĺBUTĺ-ORETTIĺREPLIED ĺk.O ĺ SCALEĺASĺISĺNEEDEDĺ THANKSlĺ(ISĺüLMĺHUMOROUSLYĺDESCRIBESĺBOTHĺ THEĺIMPOSSIBILITYĺOFĺPORTRAYINGĺSUCHĺANĺALMIGHTYĺ )TALYlSĺANNUALĺOUTPUTĺOFĺAPPROXIMATELYĺEIGHTYĺ MANIPULATOR ĺANDĺHOWĺAĺWHOLEĺCOUNTRYĺHASĺ üLMSĺREMAINSĺSCANDALOUSLYĺDIVIDEDĺINTOĺTWOĺ DETERIORATEDĺUNDERĺHISĺLEADERSHIPĺ&EDERICOĺ ECHELONSĺATĺONEĺEND ĺAĺDOZENĺGUARANTEEDĺ &ELLINIĺWOULDĺHAVEĺBEENĺVERYĺPROUDĺOFĺ-ORETTI ĺ BLOCKBUSTERS ĺWIDELYĺRELEASEDĺFORĺ#HRISTMAS ĺ HAVINGĺLANDEDĺTHEĺüRSTĺBLOWĺINĺĺWITHĺ %ASTER ĺORĺTHEĺEARLYĺ.OVEMBERĺHOLIDAYSĺATĺTHEĺ 'INGERĺANDĺ&RED OTHER ĺALLĺTHEĺREMAININGĺüLMS ĺPARSIMONIOUSLYĺ SCREENEDĺFORĺELITEĺAUDIENCES ĺORĺTHROUGHĺ FESTIVALS ĺLATE NIGHTĺ46ĺANDĺ$6$ĺRELEASES )TĺISĺMAINLYĺTHEĺFESTIVALS -
Burraco F a T a L E
presenta BURRACO F A T A L E un film di GIULIANA GAMBA con CLAUDIA GERINI ANGELA FINOCCHIARO PAOLA MINACCIONI CATERINA GUZZANTI MOHAMED ZOUAOUI e con la partecipazione di LORETTA GOGGI prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP durata 90' IN ESCLUSIVA SU XXXX DAL XXXXX WWW.FENIXENT.COM MANZOPICCIRILLO ENTERTAINMENT PRESS & CONSULTING [email protected] - WWW.MANZOPICCIRILLO.COM BURRACO FATALE CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA Scritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA Musiche PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP Ufficio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA Ufficio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 BURRACO FATALE SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna con il proprio carattere, le proprie debolezze e le proprie eccentricità, ma legate da una conoscenza profonda e duratura nel tempo, unita e scandita dalle loro irrinunciabili partite a carte. Quando decidono di partecipare ad un torneo nazionale di burraco e uscire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a carte scoperte. La vita offre sempre una seconda occasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioco del burraco ad avergli insegnato che una partita va giocata tutta, fino in fondo, e che nessun risultato è mai scontato. NOTE DI REGIA Ho raccontato uno sfaccettato universo femminile che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di coppia.