12 [email protected] www.corrierecomunicazioni.it n°5. 8 marzo 2010

IL PUNTO. A parte il caso PosteMobile, in Italia gli operatori virtuali restano di nicchia Mvno, in Italia un business per piccoli In totale sono una ventina e cʼè già un primo flop: Conad ha abbandonato lʼavventura Insim

MARGHERITAAMORE bana, che ci ha scelto come operatore Noverca, ultimo nato ad aprile 2009 mobile di riferimento perché offriamo (90% Acotel e 10% Intesa SanPaolo) Dovevano rivoluzionare il merca- la miglior tariffa per chiamare Cuba divenuta nei giorni scorsi Full Mvno a to della telefonia mobile, ma il tanto (0,98 euro verso tutti i numeri fissi seguito di un accordo con Telecom Ita- atteso ʻboomʼ, almeno finora, non cʼè e mobili, senza scatto alla risposta, lia al quale si appoggia per la copertura stato. A tre anni dal debutto i Mvno ndr) - racconta Antonio Cortina, Ad su tutto quanto il territorio nazionale e (Mobile virtual network operator) di Cim-Carrefour Italia Mobile - La internazionale. Allʼorigine dellʼaccor- non hanno scalfito più di tanto lʼege- nostra attività di comunicazione verso do lʼintento di portare servizi bancari monia dei gestori tradizionali, come la comunità caraibica è molto fervida; innovativi sul telefonino, permettendo è avvenuto in altri paesi europei, dove abbiamo contatti a livello diplomatico, a tutti i clienti di Intesa San Paolo, di sono invece una realtà attiva che ha presso lʼente del Turismo Cubano e interagire direttamente con il proprio contribuito notevolmente a far scen- presso i maggiori tour operator”. conto corrente tramite il cellulare. Ma dere i prezzi di mercato. Gli operatori Anche Carrefour Uno Mobile è lʼazienda al momento non fornisce dati virtuali (così chiamati perché pur es- nata nel 2007, da unʼiniziativa finaliz- sulle attivazioni. sendo operatori con proprie tariffe, sim zata a costruire unʼofferta telefonica Fine dei giochi invece per Conad e clienti, non hanno una propria rete) specifica e dedicata alla clientela del Insim, lʼMvno di Conad. Il servizio in Italia hanno di fatto esordito tardi, Gruppo. “Siamo soddisfatti per il trend mobile battezzato il 31 marzo 2008 solo nel 2007, a causa di controversie delle attivazioni, che è in crescita ed (grazie alla rete di Vodafone Italia). La sul piano delle norme che regolano il in linea con le previsioni iniziali. Per cessazione dellʼattività è avvenuta il 1 settore e oggi sono circa una ventina. noi è molto significativo e importante novembre 2009: “In questo delicato

Lʼidea era quella di accaparrarsi lʼindice di fedeltà delle sim attive e momento economico - si legge sulla gli utenti sempre più insoddisfatti ’ anche sotto questo profilo i risultati nota emessa al momento dellʼaddio al dellʼofferta delle grandi compagnie Le offerte sono positivi”, aggiunge Cortina sotto- mercato mobile - Conad ha scelto di telefoniche mobili, ma le tariffe “low lineando dati alla mano che lʼazienda concentrare i propri investimenti su cost” e i servizi innovativi proposti Tariffe semplici e servizi per gli immigrati conta oggi 200.000 clienti e registra offerte che diano più valore al carrel- non hanno portato i risultati previsti un Arpu mensile medio di circa 14-15 lo della spesa dei propri clienti, con o sperati che dir si voglia. per differenziarsi dai big della telefonia euro. Ad allungare la lista dei virtua- lʼimpegno di offrire quotidianamente Bisogna però distinguere e isolare li ci sono anche Auchan A-Mobile e qualità e convenienza”. alcuni casi, come quello di PosteMo- bile, che detiene il primato per numero di clienti, con 1,2 milioni di attivazio- ni. Il suo successo risiede nei servizi L’intervista Giacchi (Ad di PosteMobile): il 2010 sarà un anno di crescita innovativi offerti che permettono di effettuare pagamenti e bonifici, tra- mite il cellulare. E casi a parte sono anche quelli di Fastweb, e BT: le compagnie di Tlc hanno ag- giunto la telefonia mobile allʼofferta «Siamo già in utile, battute le previsioni» fixed-Internet e pertanto non possono essere annoverati fra i Mvno “puri”. Cento milioni di euro di fatturato. Questa Prevediamo di incrementare il parco partner Vero è che il successo degli virtuali è la stima sulla chiusura di bilancio 2009 di con i quali avviare iniziative di mobile com- strettamente connesso con la forza del PosteMobile, lʼoperatore mobile virtuale che merce, per offrire al cliente unʼampia gamma brand , oltre che con una tariffazione Poste Italiane ha battezzato a novembre 2007. di beni e servizi da acquistare via telefonino semplice. “Tariffe facili da capire e I numeri segnano un andamento a oltre il rad- oppure attraverso il canale web. Parallelamente da ricordare e, soprattutto, stabili e doppio rispetto allʼanno precedente, quando sono anche in corso sperimentazioni sui servizi durature sono fondamentali”, spiega il fatturato raggiungeva i 38 milioni. E dal di proximity payment. Massimiliano Parini, responsabile secondo semestre 2009 si sono cominciati a Ci sono ostacoli lungo il cammino? telefonia CoopVoce. Primo virtuale vedere gli utili. Se nel 2008 lʼazienda contava Lʼambito dei pagamenti mobili, in partico- a debuttare sul mercato italiano il 1° una perdita di 16 milioni di euro, il 2009 chiude lare attraverso le tecnologie di prossimità, è giugno 2007, dopo una fase sperimen- con un dimezzamento a otto milioni nel pri- tale durata circa tre mesi, CoopVoce mo semestre dello scorso anno. “Chiuderemo ’ (nato dallʼaccordo tra Coop Italia e lʼanno in perdita, ma il dato riguarda il primo Telecom Italia) a fine 2009 contava semestre del 2009 perché nella seconda metà oltre 450mila attivazioni (di cui 80% dellʼanno lʼazienda ha raggiunto il break even e soci Coop). Nel secondo semestre ha cominciato a produrre utili - spiega Roberto 2008 lʼazienda ha raggiunto il break Giacchi, Ad di PosteMobile- Il tutto quindi in Nuove sfide even e a partire dal 2009 ha cominciato appena un anno e mezzo di attività (il primo a generare un margine positivo. “Per esercizio va calcolato dal 2008, ndr)”. «Stiamo lavorando molto il 2010 è inoltre previsto il lancio di Giacchi, come sta andando il business sul fronte mobile payment unʼofferta CoopVoce nel campo del rispetto alle previsioni iniziali? traffico dati, segmento in forte crescita Il piano industriale originale prevedeva due Presto nuovi servizi» sul mercato”, annuncia Parini. milioni di clienti entro il 2011, ma proveremo a Tra gli operatori che puntano alla raggiungere il traguardo già entro questʼanno. fidelizzazione del cliente per raffor- Ad oggi sono 1,2 milioni le sim attive e siamo ROBERTO trasferire denaro da e verso carte Postepay, estremamente complesso poiché figurano molti zare il proprio core business cʼè anche soddisfatti di come sta andando la crescita della GIACCHI controllare il saldo e gli ultimi tre movimenti attori in gioco: gli esercenti che hanno necessità Ad di Erg Mobile, apparso sul mercato lo base clienti. PosteMobile del conto BancoPosta o della Postepay asso- di vendere beni o servizi; i circuiti delle carte di scorso aprile, in virtù di un accordo Per questʼanno cosa vi aspettate? ciati alla sim. credito, le banche, gli operatori mobili, fino al- tra Erg Petroli e Vodafone Italia. Il Stimiamo una crescita per i servizi di Tlc Quali servizi stanno riscuotendo più lʼacquirente finale. Lʼindividuazione di modelli modello di business scelto da Erg è tradizionali e dei servizi innovativi che ci ca- successo? economici convenienti per gli attori coinvolti chiaro: sfruttare la capillare rete di ratterizzano, su tutti i segmenti, dal privato al Il servizio più utilizzato, che poi è anche il più e lʼeffettuazione delle opportune evoluzioni distribuzione di carburante costituita professional fino alle Pmi. E ci aspettiamo un “anziano”, è quello che permette di ricaricare la tecnologiche sulle piattaforme di servizio sono da ben 2000 stazioni sul territorio risultato netto positivo a fine anno. Postepay direttamente dal menù del cellulare con i principali ostacoli da superare. nazionale e offrire ai clienti vantaggi Che novità ci sono? addebito diretto dellʼimporto sul conto corrente. E qual è il vostro punto di forza? immediati per quanto riguarda la ri- Innoveremo ulteriormente i servizi “Sempli- Presto riusciremo a fare un bilancio anche sui Potendo contare sul know how in ambito carica della sim del cellulare, oltre a fica”, che rappresentano il valore aggiunto che servizi che abbiamo lanciato recentemente e tecnico-commerciale, in particolare nel campo tutta una serie di servizi e promozioni contraddistingue lʼofferta PosteMobile rispetto che comunque, in base a un primo riscontro, della sicurezza delle transazioni e di operazioni che fanno già parte del programma di alla concorrenza. Il nostro obiettivo è quello stanno andando bene. Mi riferisco, ad esempio, di tipo finanziario, PosteMobile è riuscita a sem- fidelizzazione “Erg più”. di rendere il telefono cellulare sempre di più ai servizi che offrono la possibilità di acquistare i plificare al massimo “lʼambiente” necessario alla Per attirare nuovi clienti alcuni uno strumento di pagamento. Associando alla biglietti del trasporto pubblico a Roma (servizio gestione dei servizi di pagamento in mobilità, Mvno hanno invece deciso di scom- sim il proprio Conto BancoPosta o la propria sviluppato con Atac), a quelli che consentono di costruendo una proposizione di valore sia per i mettere sulle tariffe verso lʼestero. Carta Postepay il cellulare diventa già a tutti pagare la sosta auto nelle 35 città in cui è attivo il merchant che vogliono partecipare al business “Nel 2010 proseguiremo le attività gli effetti un portafoglio elettronico con il quale servizio Telepark e al servizio di money transfer sia per i clienti finali. Il risultato è il successo che verso il segmento cosiddetto ʻetnicoʼ è possibile pagare bollettini di conto corren- internazionale sviluppato con Moneygram. PosteMobile sta ottenendo in questo campo. ed in particolare verso la comunità cu- te, spedire telegrammi, effettuare bonifici, Su cosa state lavorando? M.A.