l'Unità + Vhs "La primavera del 2002" € 7,40 ARRETRATI EURO 1,80 anno 79 n.185 mercoledì 10 luglio 2002 euro 0,90 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«In Forza Italia l’unica regola che ministri, unicamente se Lui lo vuole pubblicato queste frasi? L’Unità conta è la volontà inappellabile di e si cessa di esserlo quando Lui non o il ? Berlusconi. Si è deputati, senatori, vuole più». Quale giornale ha La sorprendente risposta a pag. 5

Incidente nel cantiere Marzano sputa l’osso: il Patto è a vita Muore a 19 anni «I giovani non avranno mai l’articolo 18. La legge sul sommerso? Un fallimento» sul lavoro Fassino, Rutelli e Bertinotti: a settembre una convention di tutte le opposizioni Era il primo giorno ROMA I giovani neoassunti non avran- Sinistra no mai i diritti dell’articolo 18. Ecco la CREMONA Assunto alle 8 di ieri matti- buona media a scuola, tanta voglia di «verità» sul cosiddetto Patto dell’Italia: na. Soffocato alle 11.45 da tre tonnel- non pesare sulla famiglia. È morto la pronuncia il ministro Marzano fa- PENSIONI, DECIDE late di sabbia che gli sono crollate ad- alle prime ore del primo giorno di cendo infuriare Cisl e Uil e anche alcu- dosso mentre era accucciato dentro lavoro per una impresa di costruzioni UE IFORMISMI ni settori del governo. Il centrosinistra CONFINDUSTRIA una trincea appena scavata. Gabriele del suo paese, partecipando alla co- D R intanto si mobilita: ieri si sono incon- Gandolfi aveva 19 anni, si era diplo- struzione di una porcilaia a Gerre Bor- trati Fassino, Rutelli e Bertinotti e han- Paolo Leon mato giovedì scorso. Era un bravo, ghi, alle porte di Cremona. ALLA BATTAGLIA no deciso di dare vita ad una conven- anzi un ottimo ragazzo di Orzinuovi, tion delle opposizioni a settembre. l governo continua il suo mar- nel Bresciano, attivo in parrocchia, SARTORI A PAGINA 8 D’AUTUNNO I tellante lavoro ai fianchi del ALLE PAGINE 2-5 movimento sindacale e il ministro Piero Sansonetti Maroni ha annunciato una serie di incontri con le parti sociali sulle GIOVANI ALLO SBARAGLIO e la sinistra affronterà la bat- Cofferati politiche previdenziali. Gli obietti- Ferdinando Camon S taglia d’estate, e d’autunno, vi del governo sono noti: anche il senza ritrovare un filo di unità, sistema previdenziale dovrà con- n provincia di Cremona è infelice ragazzo è nato e morto perderà. Il rischio è quello: una Positivi i primi correre al raggiungimento del pa- I morto ieri, in un incidente sul contemporaneamente. Aveva di- sconfitta storica. Perché in gioco reggio del bilancio statale entro il lavoro, un giovanissimo lavorato- ciannove anni. È successo al Nord, c’è quasi tutto: c’è l’assetto socia- incontri 2004, e ciò mentre ci si propone di re, e la sua morte ha questo di dove si pensa che tutto sia moder- le ed economico di questo pae- ridurre i contributi per i neo assun- particolare: che il lavoro era co- no, attrezzato, garantito. Un ragaz- se. Ormai si è capito abbastanza con le forze ti; dall’altro, si vuole rafforzare la minciato da un paio d'ore. Se si zo che prende la maturità e subito bene: il berlusconismo non è so- previdenza complementare. considera che cominciare a lavora- dopo trova lavoro, è un ragazzo lo la presa del potere di un grup- dell’Ulivo re, dopo la maturità e il diploma, sveglio. po finanziario dai bilanci non SEGUE A PAGINA 31 vuol dire cominciare a vivere, si sempre specchiati; è una ipotesi A PAGINA 3 può dire che questo sfortunato e SEGUE A PAGINA 30 di restaurazione molto seria, che punta a rifondare l’Italia. Chiesti i nomi degli iscritti a Magistratura democratica. Il ministro della Giustizia: è un diritto dell’imputato SEGUE A PAGINA 4 Film sul G8, Saccà non lo voleva neanche al cinema Nuovo fascismo: Previti LA SCISSIONE DEL MANDANTE vuole schedare i magistrati CINESE MILANO L’ultima iniziativa nella guer- lificabile maccartismo». Il presidente Antonio Padellaro ra personale di Cesare Previti contro del Movimento Riviezzo: «Inaccogli- i giudici è la richiesta dei nomi degli bile per la legge sulla privacy». Il lega- opo essere stato accusato LA VOLPE BUSH iscritti a Magistratura Democratica e le di Previti Sammarco insiste: è un D di essere, solo un po’ ma Movimento per la giustizia, le corren- diritto dell’imputato. Il Guardasigilli quanto basta, il mandante mora- EILADRI DI POLLI ti di sinistra delle toghe. Il motivo: di fatto gli dà ragione. Sabato la vi- le dell’omicidio Biagi, adesso Ser- valutare opinioni e convincimenti a cenda sarà all’esame dell’Anm, ma gio Cofferati viene individuato Siegmund Ginzberg lui ostili. intanto il caso finisce al Csm. come responsabile della possibi- Il presidente di Md Pepino re- le scissione dei Ds. è chi ha osservato, sui gior- spinge l’iniziativa al mittente: «Inqua- RIPAMONTI A PAGINA 7 Un pericolo pubblico questo se- C' nali americani, che Geor- gretario generale della Cgil, uno ge W. Bush si è esercitato ieri nel che pur di perseguire i suoi dise- ruolo di volpe che cerca di rassi- Rod Steiger Lega calcio gni di potere fomenta le divisio- curare le galline che d'ora in poi ni nel suo stesso partito, tra i sarà severo coi violatori del polla- suoi stessi compagni. io. Resta da vedere se basterà a È morto Galliani Questo tentano di dirci primari ricostruire un minimo di fiducia organi d’informazione, suppor- in chi ancora esita a reinvestire «L’uomo presidente tati da valutazioni attribuite ad in Borsa. Sarà stato forzato dalle autorevoli esponenti delle istitu- circostanze, costretto suo malgra- del Banco e Berlusconi zioni (tra cui, si mormora, un ex do ad andare contro le sue perso- capo dello Stato). nali inclinazioni. dei pegni» va in gol Piazza Carlo Giuliani un cartone sostitusce la scritta Piazza Alimonda GARAMBOIS e JOP A PAGINA SEGUE A PAGINA SEGUE A PAGINA 31 6 31 NICOLINI A PAGINA 21 RUSSO A PAGINA 19 GRASSI, LA MAFIA UCCIDE DUE VOLTE Aldo Varano fronte del video Maria Novella Oppo Gli assenti na storia di inefficienza e sot- «U tovalutazioni della Regione rande spazio su tutti i tg per la notizia della morte e poi per i Sicilia, dell'intera comunità», dice Pi- G funerali di Pietro Valpreda, anche se le accentuazioni sono state na Grassi a bassa voce e col garbo che diverse. C’è stato chi, forse per trarsi d’impaccio, ha lasciato la parola a ha conservato anche nei momenti lui, l’anarchico, intervistato di recente sul processo di Piazza Fontana. E che avrebbero spezzato una quercia. Valpreda, con la sua faccia segnata e la disarmante chiarezza della sua «È una cosa brutta» aggiunge. Da po- parlata milanese, diceva che, anche quando la giustizia ha finalmente co l'hanno informata che il tribunale emesso la sua sentenza contro i fascisti stragisti, dei tre condannati non di Palermo ha dichiarato il fallimento ce n’è uno che sia finito galera. Ma nessun tg ha ricordato agli spettatori della Sigma, la fabbrica di biancheria che il governo in carica non fa niente per assicurare alla prigione il primo intima, vestaglie e pigiami, di suo ma- responsabile, quel Delfo Zorzi difeso dall’avvocato Pecorella, presidente rito Libero. «Lui si sarebbe fatto am- della commissione Giustizia, che difende anche Berlusconi. Comunque mazzare, pur di non fallire», dice in Valpreda da morto ha avuto più rispetto che da vivo. A parte quello che è un fiato, quasi soprapensiero, facen- successo nel Consiglio comunale di Milano, che il tg regionale ci ha do riaffiorare per intero la tragedia di mostrato: tutti in piedi a ricordarlo, per quello che ha sofferto e per la Libero che per la Sigma, per non paga- testimonianza di una vita trascorsa tra i suoi concittadini, senza nascon- re il pizzo a Cosa nostra, si ribellò e dersi e senza nascondere la sua rabbia. Gli hanno reso onore tutti, tranne venne ammazzato veramente. il sindaco Albertini e i consiglieri di An. Si vede che quando dicono che i morti sono tutti uguali si riferiscono solo ai fascisti di Salò. SEGUE A PAGINA 9 GIOVEDÌ LE RELIGIONI VENERDÌ LA SALUTE 2 oggi mercoledì 10 luglio 2002

La Cisl approva La Legacoop firma l’accordo l’intesa, la Uil ma invita gli associati a non ‘‘ Felicia Masocco almeno su questo punta i piedi. Cisl e discute, intanto il governo applicare le norme sui Uil in queste ore e giorni si appresta- no a far digerire il Patto ai propri orga- ROMA Licenziabili a vita, altro che spe- fornisce l’interpretazione licenziamenti. Amato: Cofferati nismi dirigenti e ai propri iscritti. Lo rimentazione per tre anni. Ecco la bef- ‘‘ stop di Pezzotta arriva infatti nel mez- fa che si nasconde tra le pieghe del autentica sul trattamento da è un po’ responsabile zo di una conferenza stampa convoca- «Patto per l’Italia» e a svelarla è il mini- ta per annunciare che dal suo parla- stro delle Attività produttive Antonio riservare ai neoassunti della rottura mentino, il Consiglio generale Cisl, è Marzano. Dopo l’enfasi e le bugie che arrivato il sì alla firma del Patto ed è hanno accompagnato la sigla dell’inte- un sì unanime: «Così - spiega Pezzotta sa separata senza - viene eliminato la Cgil, dal gover- quel fastidioso no un barlume di parlare di divisio- verità pesante co- ne nel gruppo di- me il piombo per rigente della Cisl, quei lavoratori che non è mai esi- che assunti da stito». Esiste inve- aziende con me- ce, per il leader no di 15 dipen- Art.18, la deroga dura tutta la vita Cisl una differen- denti ne faranno za tra chi ha fir- scattare la «so- mato il patto per glia». Per costoro Il ministro Marzano dice cosa c’è veramente nel Patto. Pezzotta s’arrabbia l'Italia e chi non la cancellazione l'ha fatto, cioè dell’articolo 18 «tra un sindacato potrebbe valere non solo per i tre anni riformista e un sindacato che ha preso della sperimentazione, ma a vita: direttivo Cgil una deriva massimalista che non si sa «Quelli che sono stati assunti, vigente dove la porti», attacca il leader Cisl e il questa nuova normativa, chiaramente bersaglio è Sergio Cofferati. sono soggetti definitivamente a questa respinto anche con forza le ripetute Il segretario generale della Cgil norma. Gli assunti sotto questo regi- dichiarazioni di esponenti della mag- non si scompone più di tanto e inter- me - ha spiegato il ministro Marzano «Ora votino gioranza di governo che annuncia- pellato sullo «scivolone» di Marzano - tali sono e restano. Ovviamente fin- no l’esclusione della confederazione si limita a dire «Chiedete a chi ha fir- ché continuano a rimanere in quell' dai prossimi tavoli di confronto. mato...». impresa». E anche nel caso in cui la i lavoratori» Un’esclusione che sarebbe anticosti- Cofferati viene chiamato in causa sperimentazione dovesse risultare un tuzionale in quanto lede il principio anche dal vicepresidente della conven- fallimento. «di una rappresentanza sindacale li- zione europea, Giuliano Amato: «La Parole pronunciate in mattinata a ROMA Una consultazione «aperta e bera e autonoma». Il comitato diret- Cgil deve pur avere qualche responsa- margine dell’assemblea di Confartigia- democratica fra le lavoratrici e i lavo- tivo della Cgil ha quindi conferma- bilità per la spaccatura in atto tra i nato e riportate, virgola in più, virgola ratori, i giovani in cerca di lavoro, i to, per l’autunno, la decisione di in- sindacati e anche all'interno della sini- in meno, da tutte le agenzie di stampa. pensionati» sul Patto per l’Italia si- dire un nuovo sciopero generale stra». «Tutto ciò - ha aggiunto Amato Parole rimarcate dal silenzio imbaraz- glato nei giorni scorsi tra parti socia- contro le modifiche dell’articolo 18 - ha qualcosa di paradossale, perché la zato del resto del governo (a parte un li - Cgil esclusa - e governo. È que- e di procedere alla raccolta di firme spaccatura è avvenuta in nome di una tardivo Buttiglione, «nessuno tenti di sto l’invito del comitato direttivo «contro le misure del governo» per visione del futuro che è, invece, di coe- forzare il Patto») che a quattro giorni Cgil a Cisl e Uil. La consultazione proporre due leggi di iniziativa po- sione». «La storia è cattiva...». dalla sigla del Grande Patto rischia di tra lavoratori e pensionati, secondo polare sull’estensione dei diritti. Tra i firmatari del Patto c’è anche vedere incrinato il rapporto con i sin- l’organismo dirigente di Corso d’Ita- Ieri il direttivo Cgil ha anche Legacoop che ieri, riunita la direzione, dacati «dialoganti». Ed è in particolare lia, darà infatti la «possibilità di proceduto al completamento della ha deciso di invitare tutte le cooperati- Savino Pezzotta ad insorgere: «Non esprimere una valutazione impegna- segreteria confederale. Lo scrutinio ve associate a conservare le attuali tute- sta nè in cielo nè in terra. L’articolo 18 tiva e risolutiva sul protocollo e i ha confermato a larghissima maggio- le per i lavoratori, e quindi «a non non è un diritto individuale, ma si suoi contenuti». ranza - l’85,5 per cento dei voti - la applicare l'articolo 18 riformato». «Ab- applica alle imprese. Marzano si cor- Al termine della due giorni di proposta avanzata dai «saggi». Entra- biamo discusso in maniera franca e regga», tuona il segretario della Cisl. dibattito, il comitato della Cgil, al- no così a far parte dell’organismo aperta tutti gli aspetti- afferma il vice- Passa qualche ora ed ecco che il l’unanimità, ha ribadito la contrarie- Titti Di Salvo, Achille Passoni e Ni- presidente Giuliano Poletti- e abbia- ministro decide di «accogliere» il sug- tà «ai contenuti» dell’intesa ed ha coletta Rocchi. mo concluso che ci sono le condizioni gerimento del sindacalista e si vede affermato «la sua fedeltà a principi Il Comitato direttivo Cgil è sta- per sottoscrivere l’intesa anche se so- costretto al dietro-front: «Sono d'ac- di autonomia, fondamentali per un to convocato per il 20 e 21 settem- no stati riscontrati elementi di incer- cordo con il segretario generale della corretto rapporto tra funzioni di go- bre, in concomitanza con l’assem- tezza ancora molto larghi». Quanto Cisl quando afferma che la sperimen- verno ed esercizio della rappresen- blea dei quadri e dei delegati, per all’esclusione della Cgil dai tavoli nego- tazione sull'articolo 18 si applica alle tanza sociale». Non solo. L’organi- l’elezione di Guglielmo Epifani alla ziali, Legacoop non è d’accordo: «Se- Il segretario della Cisl Savino Pezzotta e il ministro per le Attività produttive Antonio Marzano Foto Ciro Fusco/ANSA imprese e non al singolo». Il resto il smo dirigente di Corso d’Italia ha guida della confederazione. condo noi è necessario che tutte le ministro lo attribuisce a «interpreta- forze sociali partecipino a tutte le fasi zioni a mezzo stampa». Eppure tra i successive di confronto». Anche per tecnici che stanno lavorando al decre- Confindustria sarebbe un «grande er- to di attuazione della delega, che devo- rore» escludere dalle trattative con il no insomma scrivere la norma sul co- governo una delle parti, ma - ha detto siddetto «computo», pare prevalga Guidalberto Guidi, consigliere incari- proprio l’orientamento di confermare L’Italia del lavoro difende i diritti cato per le relazioni industriali - «non l’esclusione dell’articolo 18 anche do- mi sembra neppure che sia nelle idee po i tre anni della sperimentazione. A di qualcuno». questo punto è probabile che giunga- I Ds dell’Emilia Romagna a fianco della Cgil. Alte adesioni allo sciopero nei trasporti Un incontro con i sindacati è sta- no a più miti consigli, perché quello to fissato dal ministro del Welfare Ro- che si è scatenato è un vero putiferio. berto Maroni per martedì prossimo: Anche la Uil ha infatti mostrato di Giovanni Laccabò in un’Italia quasi bloccata dallo di officine di riparazione di Foli- antisciopero, il leader dei trasporti Bea Filtri, Lobo. A Brescia bloccata all’ordine del giorno il monitoraggio e non gradire l’esternazione di Marza- sciopero dei trasporti: «Anche i fer- gno, dove la Cisl è il primo sindaca- Cisl di Milano Dario Ballotta. Do- la Om Iveco, scioperi con alte ade- l’aumento delle pensioni minime a no, «per quel che riguarda l'articolo rovieri hanno capito e duramente to - l’Umbria poi è la “patria” del mani si ferma l’intero trasporto sioni all’Alfa Acciai, Breda, Corma- 516 euro. Anche la Cgil è invitata: il 18 il testo è chiaro: la deroga è a termi- MILANO L’indignazione monta di condannato il tipo di società prefi- segretario dei trasporti Cisl Clau- pubblico locale (l’autonoma Fai- ch, Ocean, Sidergarda, Mollificio, ministro desiste dall’intenzione di ne. Solo un avviso comune, una volta giorno in giorno, la protesta capilla- gurato dal patto firmato da Cisl e dio Claudiani che si è schierato in sa-Cisal tenta il boicottaggio spa- Lonati, Fondital, Stanadyne, Dine- escluderla dai tavoli? Neanche per so- constatate le risultanze alla fine del bi- re va crescendo anche tra gli iscritti Uil, e lo hanno dimostrato aderen- aperta ostilità contro la Cgil - la ventando a vanvera i lavoratori), ma, Innse Berardi, Iveco mezzi spe- gno. L’incontro è stato richiesto dai ennio, potrà decidere il futuro di que- a Cisl e Uil, e ne darà ulteriore ri- do in massa alle lotte», commenta partecipazione del 90 per cento è mentre su invito della commissio- ciali, Italtech, Trend, Mim Ruote. sindacati stessi, fa sapere una nota mi- sta deroga», manda a dire il numero prova lo sciopero generale di doma- il leader della Filt Guido Abbadessa stata possibile solo grazie al convin- ne di garanzia lo sciopero aereo pro- In Liguria:aGenova hanno sciope- nisteriale. Ed era stato fissato la scorsa due di via Lucullo Adriano Musi. ni dell’Emilia Romagna. Sarà una soddisfatto per il successo sopra le to concorso di moltissimi iscritti Ci- grammato per venerdì 12 è stato rato al 90 per cento le Riparazioni settimana, prima della firma del «Pat-

Insomma, chi ha firmato l’intesa giornata memorabile, qui anche Ds aspettative: una media del 70% sl e persino di delegati Uil. Evento posticipato al 19. Navali, con corteo in piazza assie- to per l'Italia».

e sinistra giovanile aderiscono e an- esclusi gli addetti “comandati” dal- analogo alle officine di Prato. Treni- Non cessano i documenti an- me ai lavoratori del legno. A La zi premono perchè la partecipazio- la legge sugli scioperi nei servizi ai talia ha comunicato che hanno viag- che unitari di protesta, non cessano Spezia, su 800 addetti del Muggia- Il leader cislino ne sia molto alta. Ci saranno in treni garantiti, circa un terzo. In giato 7 treni su 10, un dato che, gli scioperi spontanei. Per tutta la no (Fincantieri) hanno scioperato Sulle pensioni ‘‘ ‘‘ piazza anche tutti i parlamentari dettaglio, hanno scioperato tra l’80 esaminato da occhi competenti, settimana si scioperano le due ore. in 600, circa 450 in assemblea e 22 polemizza con Ds-Ulivo per raccogliere il messag- e il 100% le biglietterie. Sportelli conferma la versione della Cgil poi- Ieri in Lombardia, la Bondioli Pave- nuove tesserati Cgil. Maroni convoca chi ha preso gio e tradurlo in una grande batta- chiusi a Torino, Roma Tiburtina, ché, detraendo dai 7 convogli viag- si, Marcegaglia, Belleli e Sogefi di Si sciopera ovunque, anche in le tre confederazioni glia in Parlamento. Firenze e Bologna, aperti col conta- gianti i tre-quattro garantiti, si ottie- Mantova, 4 ore alla Iveco di Suzza- Calabria, Puglie, Campania, Sici- una deriva A Bologna Uil e Cisl si lamenta- gocce in molte stazioni e uno solo ne che sono stati oltre la metà i ra (con punte del 90%), a Legnano lia.AdAncona ieri sciopero sponta- ma l’incontro era massimalista, senza no per il tono dei volantini di fab- in funzione alla Centrale di Mila- treni non garantiti bloccati ai bina- Abb e Ansaldo, in Brianza Delchi neo di un'ora nello stabilimento stato chiesto dal brica contro il “tradimento” di Pez- no. Nel “settore stazioni” ha aderi- ri. Spiegano alla Filt: «Stavolta non Carrier, Alcatel, a Milano Siae Mi- Fincantieri, con adesione totale. I sbocco zotta e Angeletti culminato nella fir- to circa il 70 per cento dei ferrovie- c’è stata guerra di cifre perché chi croel, Negri e Bossi, Parizzi, Imq, lavoratori sono rimasti dentro lo sindacato ma del patto scellerato contro il ri, con conseguenti difficoltà per la sa leggere i dati capisce che lo scio- Mamoli, Italtel, Kone (quella spiata stabilimento e hanno partecipato quale anche ieri da Nord a Sud so- circolazione. Prossima alla totalità pero ha avuto successo». Unica ec- l’altra volta dai carabinieri di Pero ad un'assemblea con il segretario no proseguiti gli scioperi spontanei l’adesione nelle officine: alle Gran- cezione, esempio di patetico zelo in ossequio alla circolare Maroni), Cgil di Ancona Gilberto Zoppi.

«Nessuna polemica con le altre organizzazioni, la nostra battaglia è per la difesa delle tutele. La firma di venerdì e il Dpef sono un affronto» Danilo Barbi Segretario Cgil Emilia Romagna «Venite a contarci domani: saremo migliaia»

Andrea Carugati dell’autunno: iniziative che mirano a due no sull’articolo 18 e sul decreto pensionati. Per evitare ogni polemica cambierà completamente: le nostre piat- in questi giorni, nei Ds e nel centrosini- mento. Perché Patto e Dpef sono due contestare le modifiche all'articolo 18 e, legge 848, già approvato da un ramo invitiamo ufficialmente Cisl e Uil a por- taforme e le nostre richieste salariali stra, si discuta su come collocarsi rispet- cose che vanno insieme: non so se que- più in generale, le politiche di condivi- del parlamento, che destruttura il mer- tare il testo sui luoghi di lavoro e chiede- non saranno ancorate ai valori contenu- to all’iniziativa della Cgil. Il problema è sto è stato percepito chiaramente. Inol- BOLOGNA «Cgil isolata? Non capisco sione delle scelte del governo contenute cato del lavoro. re ai lavoratori se sono d’accordo o me- ti nel Dpef. Stupisce che alcune associa- un altro: il Patto per l’Italia assume il tre mi aspetterei dall’opposizione una perché ci si ponga questa domanda. Al nel Patto. La raccolta delle firme per la In questi giorni ci sono forti no». zioni di impresa, come Cna e Legaco- Dpef del governo, una cosa che non era posizione chiara sul Dpef, anche per contrario siamo molto confortati dalle petizione si baserà su due sì e due no: tensioni con Cisl e Uil anche In particolare in Emilia Roma- op, non abbiano posto questa questio- mai accaduta. E quindi mi aspetterei rispondere a una domanda che sta cre- reazioni nei luoghi di lavoro dopo la due sì per l’allargamento dei diritti e in Emilia. Vi accusano di esse- gna sono emerse anche tensio- ne al tavolo. Diverso il caso per Confin- che l’opposizione discutesse di cosa pen- scendo nel paese. Altrimenti, se si diva- firma del cosiddetto Patto per l’italia». per ammortizzatori sociali universali e re a caccia di iscritti e di diffon- ni con espressioni del mondo dustria che ha attuato una scelta delibe- sa del Dpef e di come muoversi in Parla- ga parlando del presunto “partito di

Danilo Barbi, segretario della Cgil del- dere volantini con delle falsità. produttivo come Cna e Coop rata. Insomma, gli imprenditori hanno Cofferati”, il rischio è quello di fare con- l’Emilia Romagna, è sereno e fiducioso «Non ho intenzione di replicare. «Con le cooperative i problemi han- ammazzato la politica dei redditi nel fusione». per lo sciopero generale regionale di Anche le cooperative Soprattutto perché non vorrei che si no riguardato solo Coop estense, quin- merito e nel metodo, accettando un pat- In Piazza Maggiore Ritiene che il tentativo di cri- ‘‘ domani. La mobilitazione è ecceziona- ‘‘ pensasse che siamo davanti semplice- di non vorrei legare questo episodio al- to che esclude il sindacato di maggio- minalizzare la Cgil, prima e do- le, in piazza sono attese decine di miglia- e la Cna devono mente a un conflitto tra organizzazioni la questione generale della firma del Pat- ranza assoluta tra i lavoratori». parlerà po dopo l’uscita delle lettere ia di persone nelle 11 manifestazioni sapere che così sindacali. Quello che accade va molto al to. Noi poniamo un problema a tutte le Venerdì scorso Cofferati a Bo- Gugliemo Epifani, del professor Biagi, sia fallito? organizzate nelle maggiori città della re- di là e riguarda il ruolo stesso del sinda- controparti: il Patto ammazza qualun- logna ha lanciato Aprile, criti- «In parte credo che sia fallito. Ma gione. A Bologna, in piazza Maggiore, si ammazza cato, la sua autonomia e il suo rapporto que politica dei redditi. Firmando han- cando in modo netto anche il manifestazioni di rischi ce ne sono ancora: se si è arriva- parlerà Guglielmo Epifani. «Più che l’ul- la politica dei con i lavoratori. Per noi il vero punto è no accettato anche un Dpef, peraltro centrosinistra. Qualcuno ha in tutta ti ad accostare un’organizzazione come timo sciopero della vecchia fase di mo- chi legittimerà questa ipotesi di accor- non ancora licenziato dal governo, che parlato della nascita di un la nostra, con la sua storia, al terrori- bilitazione - dice Barbi - si tratta del redditi do firmata a palazzo Chigi. Fin dall’ac- prevede valori del Pil e dell’inflazione “Partito di Cofferati”. la regione smo significa che gli attacchi continue- primo di una nuova fase. Nel senso che cordo del 1993, e poi con quello sulle programmata che noi riteniamo sbaglia- «Non mi risulta che stia nascendo ranno, anche se non so prevedere con aprirà per la Cgil il periodo della raccol- pensioni del 1995, tutti gli accordi sono ti. Gli imprenditori devono sapere che, un nuovo partito: credo che dovrei sa- quali forme. Comunque spero che la ta di firme e dello sciopero generale stati discussi e votati con i lavoratori e i a questo punto, la politica contrattuale perlo. Detto questo trovo singolare che mia sia una preoccupazione eccessiva». mercoledì 10 luglio 2002 oggi 3

Luana Benini dacati nell’area del governo e di inchio- darne un altro a quella dell’opposizio-

ne. Lo conferma con brutale franchez- ROMA «Bienvenidos». Francesco Rutel- Positivo l’incontro Arturo Parisi: «Il patto ha il za il prodiano Arturo Parisi: «Che il li accompagna così la delegazione della patto abbia il sapore di un frutto avvele- Cgil capeggiata da Sergio Cofferati e nato è difficile non riconoscerlo, ma le tra il segretario della sapore di un frutto avvelenato ‘‘ Guglielmo Epifani nel suo studio a responsabilità di questo avvelenamen- Montecitorio. Al di là dei sorrisi e del- Cgil e il capo della coalizione ma le responsabilità di questo to sono di molti, non solo di Cisl e Uil l’accoglienza con tanto di gelati che ar- ma anche della Cgil». Che non si è rivano a stemperare una giornata torri- dell’Ulivo avvelenamento sono di molti, seduta al tavolo. da, la valutazione dell’incontro è per ‘‘ «Non ci stancheremo di combatte- ora affidata alle parole di Rutelli che Posizioni non distanti, anche non solo di Cisl e Uil re le divisioni nel mondo sindacale, di alla fine convoca una conferenza stam- mantenere aperti i ponti fra idee diver- pa: «Un colloquio fruttuoso». Cofferati se i distinguo non mancano ma anche della Cgil» se», spiega Rutelli. La difficile equidi- fa sapere che il suo bilancio lo farà stase- stanza della Margherita si costruisce ra dopo aver completato il puzzle dei sul crinale dell’autonomia sindacale. E faccia a faccia con dell’autonomia i leader del centro- della politica. Ru- sinistra. E dalla telli dice di aver Cgil non esce ver- apprezzato «l’ im- bo. postazione di Cof- Si apprende ferati, il rispetto per altro che Cof- per due sfere che ferati non ha dialogano mante- avanzato partico- Rutelli, con Cofferati e con l’unità sindacale nendo autono- lari richieste poli- mia di giudizio e tiche a Rutelli di iniziativa». Di mantenendo il Il leader della Margherita: «Opposizione dura sul Patto, ma rispetto per Pezzotta e Angeletti» certo Cofferati ha colloquio su un ottenuto il soste- piano strettamen- gno della Marghe- te sindacale, spiegando le ragioni di me- bilità di decidere sul campo e sul con- se «non c’è contrarietà di principio» tosto che ad accrescere le tutele»). Giu- giamento di Rutelli riflette tutte le fre- non addossare a Cisl e Uil la responsa- rita di fronte alla campagna di denigra- rito della sua bocciatura del Patto. creto il tipo di battaglia. Si riserva an- (c’è contrarietà di principio, invece, sul dizio tranchant sul patto ma non certo nate messe in campo dai vari partner bilità di una firma che ha innescato zione del governo (che «ha bisogno di L’unico (e non secondario) motivo di che di decidere in merito al referen- referendum di Bertinotti che «punta sui firmatari. Anzi. Il nodo politico di della Margherita per non sbilanciare il una deriva pericolosa con il rischio di buttarla in rissa e di additare avversa- divergenza seria ha riguardato le dina- dum sull’art.18 a tempo debito anche ad irrigidire il mercato del lavoro piut- queste ore è proprio questo. E l’atteg- giudizio verso Sergio Cofferati, per aprire la strada all’ingresso di due sin- ri»). Ma la stella polare è l’unità e l’auto- miche che hanno condotto alla firma nomia del sindacato. Sarebbe un «gra- separata. «Se ti fossi seduto al tavolo ve errore se si determinasse un bipolari- dopo lo sciopero generale, la forza di smo sindacale, un sindacato filogover- contrattazione sarebbe stata diversa» nativo e uno di opposizione». ha detto Rutelli. «Se la Cisl e la Uil non Anche sulle proposte di legge di si fossero sedute al tavolo, il governo iniziativa popolare annunciate dalla alla fine avrebbe fatto marcia indietro», Cgil, non manca disponibilità: «Non è ha ribadito Cofferati. E le differenze ancora deciso se si tratterà di principi o così esplicitate con chiarezza sono rima- articolati di leggi, quando le conoscere- ste tali. mo, le valuteremo». Di certo ogni mos- Di nuovo c’è che dopo un’ora e sa si inserisce in un quadro di equilibri. passa di colloquio con i capi della Cgil. Da una parte si dovrà calibrare l’oppo- Rutelli ha rincarato il giudizio negativo sizione in Parlamento coordinando sul Patto per l’Italia con toni che sfiora- l’azione dell’Ulivo con quella del Prc. no lo scherno: «Cos’è il Patto? Somiglia Dall’altra, salvaguardare anche l’ identi- al patto firmato da Berlusconi nello stu- tà centrista della Margherita. Per que- dio di Vespa. Promesse, annunci, di- sto Rutelli dopo gli incontri con il Prc e chiarazioni di buone intenzioni. Ci so- con la Cgil vuole precisare che «l’Ulivo no cose accettabili dentro quel patto? vince se il suo orizzonte è riformista», Che dovremmo fare, votare per sgravi se non «torna indietro a difendere vec- fiscali inferiori a quelli varati dal centro L’incontro tra il chie rigidità». E ripropone al tavolo del sinistra? ». Ne discende la promessa di segretario della confronto il testo Amato-Treu sui nuo- una opposizione dura in Parlamento. Cgil Sergio vi lavori e il testo di riforma del merca- A partire dalla difesa delle tutele assicu- Cofferati e il to del lavoro elaborato dalla Margheri- rate dall’art.18. Ma la battaglia parla- leader della ta. mentare sarà calibrata in base a ciò che Margherita «Viviamo tempi complicati» si la- arriverà davvero in Parlamento. Occor- Francesco menta Pierluigi Castagnetti. E per il rerà vedere come il governo tradurrà Rutelli centrosinistra sono tempi di «acroba- dentro il Dpef la materia del Patto. Vi- zie» per tenere tutto insieme. Perché il sto, fra l’altro, che le valutazioni del pericolo sta nel deterioramento anche governo sono «ballerine». Detti e con- dei rapporti personali dentro i sindaca- traddetti del ministro Marzano inse- ti. «Quando litigavano Storti e Lama, gnano. L’Ulivo farà quello che deve fa- poi però prendevano il caffé insieme». re. Porrà domande e valuterà le rispo- Ricucire dunque. E per la Margherita ste: è vero o no che non ci sono i soldi in questo momento è anche «importan- per applicare l’accordo già siglato per il te recuperare un confronto con i mili- pubblico impiego? Ci sono le risorse perché è fatto senza un mandato dei lavoratori e senza che possa Diliberto: «È stato un incontro molto positivo e l'analisi che abbia- tanti di base della Cisl». per il Mezzogiorno? E’ vero che si vuo- essere richiamata la nozione di sindacato maggiormente rappresen- mo svolto è concorde - è il suo commento-. Ci avviamo verso un Alla fine del puzzle di incontri la le tagliare la spesa sociale? Allo stato il Bertinotti: «L’accordo tativo». modello neocorporativo, in cui i sindacati che hanno firmato l'accor- parola spetterà ancora a Sergio Coffera- giudizio è il seguente: rispettiamo chi Convergenza nell’analisi e approvazione della strategia del mag- do diventano sostanzialmente parastatali. Questa è la fine dell'auto- ti. Oggi c’è un altro incontro decisivo, ha firmato perchè questo fa parte del- giore sindacato italiano. «Noi riconosciamo la forza e il valore dello nomia delle parti sociali, è la fine dell'idea di conflitto». Tocca con Piero Fassino. Il segretario dei Ds l’autonomia sindacale, rispettiamo chi con la Cgil è totale» sciopero generale, al quale lavora la Cgil» e raccogliere 5 milioni di invece al presidente del Pdci Armando Cossutta (erano presenti ha invitato a parteciparvi anche Massi- non ha firmato, ma noi faremo il no- firme per estendere i diritti «è una buona idea», per Bertinotti. Che anche ai due capigruppo Marco Rizzo e Luigi Marino) assicurare il mo D’Alema. stro mestiere. Rutelli si riserva la possi- spiega: «In questa chiave credo che possa essere sempre più apprez- pieno appoggio del Pdci a tutte le iniziative che la Cgil metterà in

ROMA «Analisi convergente», per Bertinotti; «Analisi concorde», per zabile anche un impegno come quello che noi, insieme ad altri, campo (raccolta di firme e sciopero) per contrastare il «Patto per Diliberto, e per Enrico Boselli un «incontro utile e sincero», in cui mettiamo sul referendum per l'estensione dell'articolo 18». Pare l'Italia». È il sostegno a una «battaglia che è socialmente fondamenta- La Margherita ha preoccupazioni e contrarietà non sono state taciute. A voler riassu- quindi delinearsi una “sinergia” tra quanto messo in campo dalla le, ed essenziale da un punto di vista democratico». Cofferati: «Se la Cisl ‘‘ ‘‘ mere in pochissime battute l’esito delle consultazioni che Sergio Cgil, ovvero la proposta di legge di iniziativa popolare per estendere Quasi due ore è durato l’incontro tra Cofferati e la delegazione definito l’incontro un Cofferati ha avuto ieri con le leadership di Rifondazione, dei Comu- i diritti a quei lavoratori che non li hanno e il referendum di dello Sdi guidata da Enrico Boselli (con lui anche Roberto Villetti, e la Uil non si fossero colloquio fruttuoso nisti italiani e dello Sdi, il bilancio è questo. Rifondazione: marceranno di pari passo. Toni positivi, dunque: Ottaviano del Turco e Ugo Intini): è il colloquio più lungo della sedute al tavolo, il È stato Fausto Bertinotti ieri mattina ad aprire il giro degli molto meno generoso, Fausto Bertinotti lo è stato con il centrosini- giornata, «utile e «sincero» lo definisce Boselli. «Ho espresso la Castagnetti incontri. Oltre un’ora e mezzo di colloquio nella sede del sindacato stra che «non ha compiuto finora una scelta di campo». «È come l' nostra grande preoccupazione per lo stato in cui versa l'unità sinda- governo alla fine «Viviamo tempi in Corso d’Italia, quindi il leader di Rifondazione ha ribadito «l’asso- asino di Buridano - aggiunge impietoso - che non sapendo scegliere cale, che è un valore e un principio che occorre difendere e ricostrui- avrebbe fatto marcia luta convergenza di analisi» tra il suo partito e la Cgil. Il Patto per a quale dei due secchi attingere finì per morire». re. Contemporaneamente - ha aggiunto il leader dello Sdi - abbia- complicati» l'Italia - è stato il giudizio condiviso - è «un atto socialmente e Nel pomeriggio, ma a Montecitorio, Cofferati ha incontrato mo evidenziato la nostra grande preoccupazione per l'unità dell'Uli- indietro» politicamente gravissimo», che favorisce «la costruzione del sindaca- Francesco Rutelli; quindi di nuovo in Corso d’Italia con Oliviero vo e della coalizione». Quanto al referendum sui licenziamenti lismo collaterale al governo». Un Patto che il segretario di Rifonda- Diliberto e Armando Cossutta dei Comunisti Italiani. «Ci sono lanciato dalla Cgil «la nostra posizione è nota: siamo contrari». zione bolla come «incostituzionale», «neocorporativo», «illegittimo, rischi molto seri per la tenuta del sistema dei diritti» è l’allarme di fe. m.

Gianni Marsilli grammata: il governo dice 1,4, ma In molti con la doppia tessera, ovviamente maggioritaria l’organizzazione di Cofferati. Ma per tutti i contrasti sindacali non trovano posto dentro il partito Cisl e Uil non concordano». Ne deri- va che, quando l’Ulivo dirà il suo no om’era bella la famosa cin- al Dpef in parlamento, si salvaguar- ghia di trasmissione. Teneva derà un filo di coerenza tra Cisl-Uil C saldi durante il volo, e nel Cisl, Uil e Cgil unite e divise sotto l’ombra della Quercia e partiti dell’opposizione: «Sì - dice contempo nutriva come un cordone Caprioli - ma insisto molto sulla reci- ombelicale. O almeno così pareva. proca autonomia tra forze politiche Perché un Di Vittorio o un Lama, piuttosto che unire la sinistra. E’ un e sindacali. Che ognuno faccia il suo per esempio, tutto erano meno che progetto da contrastare adeguata- mestiere. Ci è stato rimproverato di passivi conduttori. Chissà, forse la mente». Parole di sindacalista o di aver creduto al governo che parla di deregulation nei rapporti tra partiti uomo di partito? «Sindacalista. Così una crescita del 3 percento: ma non e sindacati cominciò in un giorno come da sindacalista ho apprezzato è problema nostro! Se poi la crescita lontano verso la fine dei ‘60, quando l’atteggiamento di disponibilità del- non sarà tale, vedremo». si consumò la non famosa “scissione la Margherita, e la sua attenzione Fernando Liuzzi, Ds e Cgil, non la del Monte di Pietà”. C’era stato un alle diversità di posizioni tra Cgil, vede ovviamente così: «Il Dpef con- effimero partito, il Psu, che quel gior- Cisl e Uil». tiene l’accordo, altroché. Mi chiedo no si divise nei due tronconi che ne Giorgio Caprioli è il segretario gene- dove sia finita la tradizione della Ci- erano stati all’origine, pochi anni pri- rale dei metalmeccanici Cisl. Non è sl, quel concetto di “autonomia col- ma: il Psi e il Psdi. Accadde che in iscritto ai Ds, ma rivendica «frequen- lettiva” da partiti e imprese che ne questo rimescolamento numerosi di- tazione e attenzione» alle vicende aveva ispirato le politiche contrattua- rigenti della Uil - sindacato che si del partito: «La vedo brutta. Tra di li. La Cisl era più autonoma dalla Dc era sempre riferito ai partiti laici mi- noi non c’è solo dissenso, ma tratti di quanto la Cgil lo fosse dal Pci, nori, Pri e Psdi in particolare - rima- di intolleranza, toni di propaganda una volta. Prendi gli Enti bilaterali, nessero nei ranghi del Psi, come da parte della Cgil che vanno oltre la questa cosiddetta cogestione del sin- Giorgio Benvenuto. A quel punto i divergenza di opinioni. C’è un tenta- dacato del mercato del lavoro e al- socialisti furono trasversalmente pre- tivo di caricare questa fase di signifi- tro. Il sindacato perde l’autonomia senti nel sindacato italiano: erano cati politici che vanno oltre la realtà finanziaria e si mette in posizione nella Cgil, nella Cisl, nella Uil. Fu merosi per esempio gli operai del spondono analoghe correnti negli al- me la mettiamo, dentro i Ds, adesso quanto sta succedendo: «Cofferati dei fatti. Io apprezzo lo sforzo dei Ds subordinata rispetto ai poteri pubbli- così per più di vent’anni. Quando bresciano che votavano Dc (o per- tri. che la Uil ha firmato il patto del ha tentato un’operazione sul sinda- e della Margherita per la riafferma- ci, all’esecutivo. Non solo, ma diven- scomparvero Dc, Pci, Psi il rimesco- ché cattolici, o perché se ne sentiva- Nei Ds, è cosa nota, i dirigenti della governo e la Cgil no? «Non c’è, den- cato, cercando di coinvolgerlo in zione di un dialogo che dev’essere ta autoritario rispetto al lavoratore. lamento fu di proporzioni sismiche. no tutelati nella società) nelle urne e Uil sono di casa. Ricorda Paolo Pira- tro il partito, aperta contrapposizio- una strategia il cui sbocco era però con tutti e per mantenere aperta una Il quale, a sua volta, deve iscriversi al E oggi sono i Ds a contare nelle loro Fiom-Cgil in fabbrica. E più tardi ni, segretario confederale della Uil e ne tra gente della Uil e della Cgil. politico. L’operazione non è riusci- prospettiva unitaria. Ma l’unità non sindacato per godere di un diritto, e fila dirigenti e militanti della Cgil, Lega nelle urne e sempre Cgil sul membro della direzione ds: «Venim- Che io sappia non c’è mai stata alcu- ta, e i guasti provocati dentro il sin- si può costruire se uno ti da del tradi- non il contrario. No, non ci siamo. ma anche della Uil e della Cisl. Va lavoro. Questo rapidissimo excursus mo con il gruppo di “Riformatori na riunione di sindacalisti diessini. dacato sono gravi. Adesso vorrebbe tore». Obiettiamo a Caprioli che il La convivenza delle anime sindacali detto anche che da molti anni non storico per dire che il rapporto tra per l’Europa”, promosso da Larizza Del resto io la polemica con la Cgil attuare la stessa operazione verso la Dpef arriverà alla Camera e conterrà dentro i ds? E’ un pluralismo inedi- c’è più un passaggio automatico tra partiti e sindacati non solo è ormai e Benvenuto. All’associazione c’era- preferisco farla nelle mie funzioni sinistra e il centrosinistra, utilizzan- l’accordo che la Cisl ha firmato, rac- to, non c’è dubbio. Se non si tira la militanza sindacale e lo schiera- privo di cinghie, ma non è nemme- no circa ventimila iscritti, dei quali sindacali. E le mie battaglie politiche do l’idea del disegno di legge di ini- chiuso come in uno scrigno blinda- troppo la corda? Non lo so, non cre- mento politico. Senza aspettare i no speculare, nel senso che alle cor- 15mila della Uil». Una bella truppa, di partito nelle fasi congressuali». Pi- ziativa popolare: solo che, a mio avvi- to: «No, perché il vero aggancio sin- do. L’involucro del partito è cosa sommovimenti ai vertici, erano nu- renti di pensiero degli uni non corri- non solo a livello dirigenziale. E co- rani ha le idee piuttosto chiare su so, il risultato sarà quello di dividere dacale del Dpef è sull’inflazione pro- diversa dal sindacato». 4 oggi mercoledì 10 luglio 2002

Lo sbocco di ieri Ma restano in piedi due modi apre scenari diversi di intendere il ‘‘ Segue dalla prima molto in questi anni, son mutati i confortanti davanti riformismo: quello radicale metodi e i tempi della politica. Rendendola il laboratorio di una Nessuno, oggi, ha l’impressione nuova fase del capitalismo, meno all’offensiva della Destra del segretario Cgil, quello che ci siano scissioni in vista. Il sociale, meno statale, meno pub- ‘‘ centro-sinistra sembra condanna- blico, più spregiudicato: dove le Le divisioni vengono messe classico del presidente to a vivere, per diverso tempo, imprese sono la “bussola” - l’inte- mantenendo l’attuale assetto orga- resse gnerale - e i diritti di massa da parte della Quercia nizzativo e l'attuale divisione in devono cedere il passo ai diritti partiti; e scontando il fatto che dello sviluppo. Il berlusconismo non ci sarà coincidenza tra questo non ha ancora assetto e le diffe- vinto, e anzi sta renti posizioni incontrando politiche dei sul terreno mol- suoi leader e te più difficoltà delle sue varie di quelle che componenti. immaginasse il Ci sarà una sor- suo leader. ta di trasversali- La “grande Sinistra: come evitare che Berlusconi stravinca tà nella batta- primavera” dei glia politica in- sindacati e dei terna. Almeno movimenti Costretti all’unità in vista della battaglia d’autunno. Ma resta il dilemma: Cofferati o D’Alema? per un lungo non era previ- periodo. sta. Ma l’esito Il problema della battaglia dipende in parti riformista classica, che considera te più importante di questa com- posizioni personalistiche tra loro. riformismo classico. Non si incon- di questo genere sarebbe sfociata che si è posto ieri è molto sempli- eguali da quello che sarà capace di compito fondamentale della sini- ponente della sinistra. Vecchia storia. Ad esempio si par- tra facilmente con il neo-radicali- in una serie di scissioni, ed even- ce: mantenendo queste distinzioni fare la destra e da come si compor- stra quello di coniugare moderni- Questo spiega lo scontro, che la di un’asse Cofferati-Prodi, che smo di Cofferati, che ormai è mol- tualmente di ricomposizioni in politiche e queste divisioni orga- terà la sinistra (è più giusto dire: il tà e stato sociale. non sembra più ricomponibile, però è un’asse precaria perché tra to più vicino alle posizioni della nuovi partiti. La storia del movi- nizzative, è possibile costruire centro sinistra). Sicuramente se il Il suo obiettivo fondamentale tra D’Alema e Cofferati. Ma non i due sicuramente c’è simpatia e sinistra ds, dei verdi e anche, abba- mento operaio italiano (europeo) ugualmente nuove forme di uni- centrosinistra resterà diviso e in è il governo dello sviluppo, è quel- spiega tutto della “guerra civile”. grande stima, ma ci sono anche stanza chiaramente, di Rifondazio- ne è piena. In fondo quello era il tà? Cioè, non solo non farsi la perenne guerra interna, come è la la sua scelta strategica: diritti, Ci sono altre componenti, in molte differenze, dal momento ne (e infatti ieri è andato molto modo più semplice per risolvere guerra, ma stendere un piano di stato in questi mesi, Berlusconi saperi, sono temi importantissi- questa battaglia, e un ruolo decisi- che Prodi (e con lui ampi settori bene l'incontro tra Cofferati e Ber- dissensi politici e disparità di giu- battaglia contro il governo, che co- avrà vita facile. mi, ma non sono l’asse della politi- vo lo giocano le aspettative dei della Margherita) è politicamente tinotti). dizi. stringa Berlusconi sulla difensiva e Ieri è stata una giornata molto ca. Massimo D’Alema è l’esponen- suoi vari leader e anche le contrap- molto più vicino alle posizioni del In altri tempi, una situazione Le cose però sono cambiate gli impedisca di portare in porto il importante perché si sono tenuti suo disegno di ristrutturazione del un gran numero di incontri bilate- paese? Probabilmente l’uomo che rali e multilaterali tra i principali più di tutti punta a questo obietti- leader del centro-sinistra italiano. vo, e si gioca tutta la sua credibili- Hanno partecipato a questi incon- Piero Fassino e tà politica, è il segretario dei Ds, tri Cofferati, Fassino, Rutelli, Berti- Massimo Piero Fassino. Però ha molti nemi- notti e altri. Qual è il bilancio? D’Alema durante ci. Soprattutto ha molti nemici Diciamo che si apre uno spiraglio, una seduta dei nelle situazioni. Il più grande ne- si vede una speranza, ma si capi- lavori TG1 mico, quello che rischia di far sal- sce bene che le difficoltà sono an- parlamentari Le bugie, anche le mezze bugie, hanno le gambe corte, ma in televisione non ha tare ogni ipotesi unitaria, è la divi- cora tante. importanza dato che le gambe dei mezzibusti non si vedono per definizione. E sione (e il veleno) sindacale. Lo spiraglio è soprattutto in così, secondo i titoli del Tg1 ci sono "buone notizie" per l’occupazione solo Si può affrontare oggi una quella decisione di tenere a settem- perché chi i disoccupati sono scesi dal 9,6 al 9,1. Poi si scopre che il rapporto grande battaglia contro Berlusco- bre una convention delle opposi- Ocse è tutt’altro che rose e fiori: la disoccupazione giovanile italiana è al 30 per ni senza scontrarsi con Uil e Cisl? zioni, cioè un confronto ad altissi- cento, un giovane si sbatte da una parte all’altra per 5 anni prima di trovare uno Non è la lotta contro il “patto per mo livello tra le varie anime del- straccio di lavoro, crolla l’impiego di manodopera femminile e siamo al penulti- l’Italia” il punto di partenza per le l’Ulivo, Rifondazione e il gruppo mo posto in Europa, battendo solo la Polonia (Santità li perdoni). Vero è che il opposizioni? Si direbbe di sì. Ma di Di Pietro. Le difficoltà stanno Tg1 ha aperto con il giro di Cofferati nel centrosinistra, ma poi arriva Francesco su questo non è facile trovare il nel fatto che si è confermata una Pionati che ormai è più veloce del pensiero della compagnia di governo: "La pieno consenso dei riformisti clas- spaccatura: le ipotesi politiche in maggioranza segue con attenzione e rispetto" (e appare il rispettoso La Russa) e sici e della Margherita. Non è un campo sono almeno due (ma con le polemiche di Marzano con Cisl e Uil sono "subito rientrate". Cosa ha detto problema da niente. Ieri abbiamo molte varianti) e difficilmente Marzano? Che chi viene assunto ora, in assenza dell’articolo 18, sarà licenziabile visto che c’è la volontà di affronta- compatibili. C’è Cofferati, il quale tutta la vita. C’è la registrazione di Marzano in video e in voce, mica noccioline, re e risolvere questo problema. Ba- ritiene che il nuovo riformismo ma la colpa - dice Pionati senza muovere un muscolo - è delle interpretazioni sterà? Un accordo fragile tra le di- italiano deve essere un riformi- giornalistiche. Si finisce in allegria: i tori di Pamplona mandano finalmente in verse opposizioni non sarà in gra- smo radicale e deve basarsi su tre ospedale 5 ossessi. do di reggere alla bufera del berlu- parole chiave: lavoro, diritti e sape- sconismo. Ci vuole qualcosa di so- re. È un’idea di attacco. Che non TG2 lido, ci vuole soprattutto la consa- solo rifiuta “in toto” il berlusconi- La lucida acquiescenza del Tg1 ai poteri forti risalta ancora di più alla vista del pevolezza che la battaglia in corso smo, ma gli oppone un progetto Tg2, che pure non è di opposizione. La gaffe di Marzano, che è di An, non viene determinerà il volto del nostro pa- di società del tutto opposto al pro- affatto mimetizzata, la ventata moralistica di Bush è supportata da un secondo ese per i prossimi dieci anni. getto della destra. E poi c’è la linea servizio che spiega come si è arrivati a tanto, dopo le truffe dei manager corrotti Piero Sansonetti delle grandi multinazionali. Persino la trovata dell’avvocato Previti non è censu- rata (sul Tg1 non una parola), e all’avvocato - perché no? - vengono dati 15

secondi per spiegare l’inspiegabile. Anche il rapporto Ocse non è stato dissimula- to: Guido Barendson scandisce che la disoccupazione giovanile è veramente preoccupante. Insomma, ieri sera era un Tg2 più che accettabile. Dalla possibilità di TG3 successo della sinistra‘‘ Bush contro i mercanti, ha titolato evangelicamente il Tg3 e la campagna dipenderà moralistica nel tempio della finanza americana è stata commentata dal direttore Antonio di Bella. Questo presidente "cinico e potente" ha capito che le minacce il futuro del Paese nei alle mele marce di Wall Street - ha detto - pagheranno alle elezioni di novembre, prossimi le elezioni di mezzo termine: "In politica non paga premiare chi imbroglia e chi ruba", ha concluso di Bella, pensando forse (o forse no) alle faccende di casa dieci anni nostra. Parlando di Rutelli che ha incontrato Cofferati e vedrà Pezzotta e Angeletti, Roberto Toppetta ha azzardato: "Rutelli si è assunto il ruolo di pontiere". Il riferimento era all’antica correntina democristiana di Taviani: ma chi avrà mai capito? Anche il Tg3 ha parlato di Previti, che vuole gli elenchi dei magistrati iscritti alle correnti di sinistra. Poi li ricuserà tutti o li passerà alla Aldo Varano Gestapo? L’impressione è che l avvocato e onorevole Previti non sappia più cosa mente l’esigenza di avere uno schie- inventare per evitare che il tribunale di Milano arrivi a sentenza per lui e ramento molto ampio che possa de- Berlusconi. terminare un risultato positivo. ROMA Quando chiedo a Giovanni E se il centrosinistra su questo Berlinguer perché sui giornali venga si dovesse spaccare? affacciata con sempre maggiore insi- Il problema è creare uno schiera- stenza l’ipotesi di una scissione tra i mento ampio come, ultimo caso, c’è Ds - il Correntone, altri pezzi della Per il leader della minoranza Ds il problema non si pone. «Ma a sinistra serve unità. Non si può dire che il Patto per Forza Italia non è un dramma...» stato nel centrosinistra su Scajola. E sinistra, Cofferati - il professore rac- si è vinto. conta: “Ieri (lunedì, ndr) è stata pub- Sul referendum alcuni hanno blicata una mia intervista anche con già detto di non essere d’accor- cenni autonomi rispetto alle valuta- do. zioni di Cofferati. Oggi (ieri, ndr) Berlinguer: «Scissione? Stiamo attenti a quella degli elettori...» La discussione sul referendum quello stesso giornale titola: “Nella non può essere anticipata a questi Quercia rispunta lo spettro della scis- vorare contro quella pericolosissima rebbe garantendo a Berlusco- libertà non solo per i lavoratori ma abrogare l’articolo 18 che biso- la Cgil e sugli scioperi. giorni. Non può sovrastare tutto il sione”. Che dirle? Io non sottovalu- scissione. ni una vittoria infinita. per tutti. gna fare? E mi pare giusto: sul contenuto sistema dell’opposizione che biso- to le distinzioni e anche le differenze Questo tormentone viene fuo- Berlusconi sta chiarendo le idee Cofferati propone un contrat- Procediamo con ordine cronolo- degli accordi e sui metodi di lotta gna costruire puntando anche su al- strategiche tra i Ds e nella sinistra, ri perché la Quercia è fragile? agli italiani con le minacce e la sua tacco: progetti di legge, raccol- gico. Per prima cosa serve un’opposi- che bisogna adottare. E bisognereb- tre forze sociali, culturali, giovanili e ma non c’è alcun segno che vada in Perché la sinistra ha alle spalle arroganza. Per questo ho profonda ta di firme, referendum sull’ar- zione ferma e unitaria in Parlamen- be riprendere con forza la questione su tutti coloro che in questi mesi direzione di quel titolo. Da parte una storia terribile? fiducia nell’erosione del consenso ticolo 18. to e una maggiore presenza. Ci sono delle regolamentazioni sindacali. hanno partecipato a forti movimen- mia non c’è nessuna propensione a Perché ci sono dissensi obiettivi per Berlusconi, nel sorgere dentro il Al quadro che ho esposto devo- leggi importanti del governo appro- Quando lei era giovane e io ra- ti e che hanno espresso accordo con fondare un altro partito. Voglio ag- e per quelle che gli inglesi chiamano centrodestra di voci di dissenso e nel- no dare una risposta tutti. Ne va del- vate con 210 voti, meno di quelli che gazzo si diceva: non regola- le posizioni assunte unitariamente giungere che, invece, sono riemerse self-fulfilling, previsioni che ripetute la possibilità di unire il centrosini- le regole democratiche e dei diritti ha l’opposizione. mentiamo altrimenti si mette dai tre sindacati. voci, dentro i Ds, voci di “destra” e richiamate rischiano di autorealiz- stra. sociali. Una risposta va data anche Sta denunciando una scarsa la camicia di forza ai sindaca- E’ preoccupato per la rottura (ma lo scriva tra virgolette) che invi- zarsi. Il governo attacca la Cgil, con agli attacchi personali a Cofferati nel partecipazione dei deputati ti. sindacale? tano noi ad andarcene... E come ci si oppone al self-ful- l’obiettivo di approfondire le quadro di una linea distruttiva del- del centrosinistra in Parlamen- E sbagliavamo. Era una valuta- E’ un male. I sindacati contano Questi appelli vi preoccupa- filling? divisioni tra sindacati. Berlu- l’autonomia dei sindacati. to? Ci sono sciatteria e assen- zione sbagliata. La vera preoccupa- di più se sono uniti e dobbiamo fare no? Con un maggiore collegamento sconi che progetto ha? Vuol dire che non tutti hanno teismo? zione è che i sindacati più rappresen- di tutto perché attraverso una gran- Ad andarcene o a essere mandati con tutti i lavoratori. Quello realizzato già in altri cam- dato risposta? Chi manca al- Non tutti i gruppi sono assentei- tativi possano essere esclusi dagli ac- de consultazione si ritrovi l’unità dei via. Questo non favorisce i buoni I Ds, divergenze a parte, han- pi: concentrare gran parte dei poteri l’appello? sti in ugual misura. Ma questo non cordi arbitrariamente e non c’è mo- lavoratori e forse l’unità dei sindaca- rapporti. no una linea chiara su quel nell’esecutivo; sottrarre, con leggi de- Negli ultimi sei mesi la mobilita- mi consola. Servono motivazioni ide- do di sapere cosa pensano di questo ti. Ma perché, secondo lei, siste- che sta accadendo? lega, potere legislativo al Parlamen- zione è stata straordinaria. Non ha ali e politiche più forti. Questo porte- i lavoratori. In queste settimane la solida- maticamente, i giornali torna- Non sempre. to; attaccare l’autonomia della magi- uguali negli altri paesi europei e in rebbe a una presenza molto maggio- E il referendum? rietà e l’impegno della sinistra no sulla scissione? Qual è il punto di maggior sof- stratura con leggi e minacce; impa- altre fasi della storia della Repubbli- re. Non trascuro il fatto che i numeri E’ la terza fase, una volta che sia sono stati adeguati? Ho paura, e non da oggi, della ferenza? dronirsi dell’insieme dei mezzi di co- ca. Difficoltà e contrasti tra gli oppo- sono quelli. Ma i nostri, facciamoli stato approvato dal Parlamento e C’è stato impegno anche da par- scissione silenziosa di quelli che van- Direi: l’analisi dei rischi che cor- municazione. sitori sono comprensibili ma se ana- valere. La seconda fase dell’opposizio- che sia possibile valutarlo. te dei Ds. Contemporaneamente si no via perché non trovano risposte. re l’Italia, l’esigenza di proporre altre Al suo inventario che nome da- lizziamo bene il progetto del gover- ne, già preannunciata, dev’essere Insomma, lei dice: avviamo un sono affermate voci alternative. Dire Quindi, scissione vera niente? politiche e non una copia migliorata rebbe? no non dovrebbero esserci esitazioni quella di una amplissima consultazio- processo e alla fine valutere- che il Patto per Forza Italia non è un Credo che una scissione sarebbe di quella governativa, l’autonomia Delinea uno stato autoritario e su cosa fare. ne su tutti i luoghi di lavoro sul patto mo se fare o meno il referen- dramma significa fare un’altra anali- una sciagura per la sinistra, la demo- culturale e valoriale delle forze di si- un restringimento sostanziale delle La sensazione è che ci sia accor- e sugli altri provvedimenti: fiscali, dum? si. crazia e l’Italia. Il rischio vero, inve- nistra. libertà democratiche. Ora l’offensiva do nell’analisi ma non nelle ri- previdenziali, scolastici, sanitari. Sì. Io personalmente ritengo che Sta polemizzando con D’Ale- ce, è la scissione silenziosa degli elet- C’è chi argomenta: se il centro- è sul sindacato che ha rappresentato sposte: né dentro il centrosini- Angeletti ribatte: se volete la sia legittimo ipotizzarlo e sostenerlo ma? tori. Proprio a lei, la scorsa estate, sinistra sposa le posizioni di nell’ultimo anno una punta avanza- stra né nella Quercia. Per consultazione sul patto noi fa- perché si violano diritti fondamenta- Polemizzo con tutti quelli che sottova- dissi che mi sarei impegnato per la- Cofferati l’alleanza si sfalde- ta delle rivendicazioni di dignità e di esempio, sul referendum per remo quella sulle posizioni del- li delle persone. Valutando natural- lutano la gravità di quanto sta accadendo. mercoledì 10 luglio 2002 oggi 5

Ninni Andriolo segretario della Cgil, Sergio Coffera- ti: l’impegno contro il Patto in Par-

lamento e nel Paese; il sostegno a ROMA I collaboratori più stretti del Per il segretario L’intesa servirà a mettere a tutti i lavoratori al di là delle tessere segretario di Rifondazione leggono sindacali; la necessità di lavorare così la giornata di ieri e il doppio per l’unità dell’Ulivo e del sindaca- della Quercia già da punto una strategia comune in ‘‘ incontro Bertinotti-Cgil, Bertinot- to. ti-Ulivo. «Mentre con Cofferati c’è subito non esclude qualsiasi vista della Finanziaria e delle Per Bertinotti, comunque, «è stata una convergenza grossa, con del tutto evidente» che al di là della Fassino e Rutelli si è registrata strumento di battaglia che elezioni amministrative del volontà di un lavoro comune «ci un’esigenza di convergenza». Il fat- ‘‘ sono divergenze tra noi e l’Ulivo». to è che, al di là delle differenze che ripristini l’articolo 18 così 2003. Anche con Una di queste riguarda il referen- permangono, nel movimentato dum sull’allargamento dell’articolo campo del centrosinistra è accadu- come è adesso l’Italia dei Valori 18 alle imprese che hanno meno di to ieri un fatto nuovo. Non solo quindici dipendenti promosso da perché Rutelli, Bertinotti e Fassino Rifondazione e non condiviso né si sono seduti in- da Rutelli, né da sieme attorno al- Fassino. Quel re- lo stesso tavolo, ferendum, ripe- ma anche per- te Rutelli, «pun- ché le «divergen- ta ad irrigidire il ze» che si sono mercato, men- ripresentate nel tre noi voglia- summit che si è mo accrescere le tenuto a Monte- L’opposizione lancia la controffensiva tutele». Insom- citorio, nella se- ma: l'Ulivo, se- de del gruppo condo il suo lea- parlamentare Convention in autunno, «impegno comune» tra Bertinotti, Rutelli e Fassino der, «dialoga della Margheri- con le forze an- ta, non portano che più radicali, Rifondazione e Ulivo a prendere come il Prc. Ma è riformista». Una strade diverse tra loro lontane. risposta alla dichiarazione che ripropone una L’esigenza di far muro contro la scelta precisa: un Ulivo che si con- politica di Berlusconi, infatti, spin- striscia rossa fronta e stabilisce accordi, ma non ge tutti a mettere in cantiere una si allarga a Rifondazione. Uno sche- iniziativa inedita: la Convention del- ma diverso, nella sostanza, da quel- le opposizioni da tenersi a settem- Le frasi in questione sono lo che hanno in mente altri settori bre per organizzare un lavoro unita- contenute nell’editoriale di della coalizione che puntano a un rio da sviluppare in Parlamento e nuovo centrosinistra che si rifondi nel Paese. Il primo obiettivo? Con- Ernesto Galli Della Loggia con Bertinotti e con l’Italia dei valo- trastare la linea economica e sociale dal titolo: “Gli Azzurri e il ri. del governo che si materializzerà Principe” pubblicato sul L’incontro Rutelli, Fassino, Ber- nella prossima legge Finanziaria. Il Corriere della Sera di ieri 9 tinotti? «Utile e interessante - com- secondo? Preparare per tempo le luglio. Citiamo, qui di segui- menta Vincenzo Vita, coordinatore amministrative del 2003 facendo te- della minoranza diessina - l’impor- soro delle intese elettorali tra Ulivo to, un altro passo significati- tante è costruire un centrosinistra e Prc che hanno creato, già quest’an- vo dell’articolo: «È questo due, cioè una nuova fisionomia del- no, non pochi problemi al centrode- che determina fatalmente la la coalizione». Per il verde Alfonso stra nelle province e nei Comuni sostanziale inconsistenza po- Pecoraro Scanio «finalmente la pro- andati al voto. litica, la mancanza d’iniziati- posta di andare oltre il vecchio Uli- Sull’uno e sull’altro terreno ini- vo, puntando al massimo allarga- zierà da subito «un impegno comu- va e di decisione, alla fine la mento, non è più la sola richiesta di ne» con la creazione di appositi scarsa resa e una certa allure Verdi e Pdci, ma un'iniziativa comu- gruppi di lavoro. Il suo esito? Verrà dilettantesca dei ministri di ne tra tutte le forze del centrosini- verificato strada facendo, ma una Forza Italia e del suo perso- stra». Adesso, «occorre lavorare per cosa è chiara: la convention del cen- nale politico». incontri e convenzioni locali e regio- trosinistra è ormai annunciata. nali che rendano efficace la conven- L’impegno, adesso, è quello di rea- zione nazionale che non dovrà esse- lizzarla, «farla diventare fruttuosa» re una passerella, ma un momento come dicono i dirigenti diessini. di confronto e rilancio programma- Il segretario della Quercia ha de- un messaggio alla nostra gente di Fassino, mentre il leader di Rifonda- to e insiste molto sul tema dell'auto- co il risultato nel merito». decidere «cosa si farà adesso». Ed è tico». finito «molto positivo» l’incontro collaborazione e di unità». zione ha ribadito la necessità di una nomia tra politica e sindacato. I Ds, spiega invece Fassino, già chiaro che i Democratici di sinistra La decisione di incontrare Berti- di ieri. «Abbiamo discusso di come «Abbiamo affrontato tutti i te- «iniziativa forte» che non escluda il «Quando i sindacati sono uniti vin- da subito «non escludono qualsiasi si impegneranno nel Paese e - quan- notti e Di Pietro era stata assunta dare seguito ad un'ulteriore conver- mi dell'agenda politica - commenta ricorso all’ostruzionismo parlamen- cono, quando invece sono divisi ri- strumento di battaglia che ripristini do la modifica dell’articolo 18 arri- durante la riunione dei segretari dei genza e collaborazione tra Ulivo, Ri- Bertinotti - compresa la situazione tare per contrastare la modifica legi- schiano di fare un regalo al gover- l’articolo 18 così come è adesso». verà in Aula - per una «dura batta- partiti dell’Ulivo che si era tenuta fondazione comunista e tutte le op- creatasi con la firma del Patto per slativa dell’articolo 18. no», spiega il leader dell’Ulivo. «Io Quanto al referendum proposto da glia parlamentare» le cui forme ver- dopo il primo turno delle ammini- posizioni», ha detto Fassino parlan- l'Italia tra Cisl, Uil e governo». E Se Bertinotti rimarca l’identità non posso che portare rispetto di Cofferati in ogni caso questo si po- ranno decise momento per momen- strative dello scorso maggio. Nei do dell’importanza delle elezioni proprio a proposito del Patto nel- di vedute tra Cgil e Rifondazione, fronte ad un sindacato che tratta, trà fare nel 2004 o addirittura nel to dai gruppi di Camera e Senato. prossimi giorni Rutelli e Fassino in- del 2003 e sottolineando il fatto che l’incontro di ieri si sono riproposti Rutelli spiega che l’Ulivo deciderà come hanno scelto di fare Cisl e Uil 2005 mentre il problema, secondo Oggi la delegazione Ds ribadirà contreranno anche l’Italia dei valo- l’intesa di ieri tra Ulivo e Prc «lancia accenti diversi tra Rutelli e lo stesso unito cosa si dovrà fare in Parlamen- - aggiunge Rutelli - Poi, certo, giudi- il leader della Quercia, è quello di tre cose durante l’incontro con il ri. 6 oggi mercoledì 10 luglio 2002

Articolo 21 denuncia la censura e allora il Cda dell’azienda si muove. Ieri sera al cinema Nuovo Olimpia di Roma si è visto qualcosa che gli abbonati forse non vedranno mai «Bella Ciao», l’ultima farsa della nuova Rai Saccà prima stoppa la proiezione del film sul G8, «pellicola estrema». Poi dà il via libera

Silvia Garambois a Rai Trade era arrivata la nota scritta Rai - é scritto in un comunicato azien- film era già stato proposto a Cannes (e cuiti indipendenti: persino nel promo E ieri è stata giornata di riunioni e pole- perativa di informazione), avevano già di autorizzazione a concedere il film dale -. Sono stati utilizzati infatti due per quella partecipazione ogni carta di sedici minuti del film compaiono sia miche. Prima il Consiglio d'ammini- pronte le loro liberatorie da mandare per la proiezione di ieri sera al nuova brani rispettivamente di 20 e 25 minuti era stata controllata al microscopio), immagini girate dai tecnici Rai che da- strazione al mattino, che non si è occu- al fax del direttore generale. Tutti gli ROMA Una figuraccia così alla Rai non Olimpia. E' a questo punto che l'altra acquistati da società esterne che hanno soprattutto che quei filmati li aveva ac- gli operatori indipendenti. pato della vicenda (ma intanto veniva occhi erano agli orologi: a che ora riu- l'avevano mai fatta. Prima hanno auto- sera il direttore generale Agostino Sac- posto all'azienda vincoli per l'utilizza- quistati proprio il direttore di Raidue, E quel promo é l'unico "pezzo" di diramato il comunicato che "giustifica- sciranno a studiare un comunicato che rizzato con carte, bolli, fax, la proiezio- cà, con una secca e tardiva telefonata, zione. In entrambi i contratti stipulati Carlo Freccero, che è anche autore del film che si è visto in tv: lo ha trasmesso va" la censura). Poi, nel primo pomerig- eviti conseguenze legali alla Rai, dopo ne del film Rai - e mai trasmesso dalla aveva vietato di consegnare le pizze del con le due società, è espressamente pre- film? L'80% del girato utilizzato per integralmente Enrico Mentana all'inter- gio, la Commissione di Vigilanza, dove le dichiarazioni ufficiali e tranchant Rai - "Bella Ciao", sui fatti di Genova, film. Le ragioni del "no", invece, sono vista la cessione solo per la trasmissio- "Bella Ciao" (come ha spiegato lo stes- no della sua trasmissione "Terra", su Saccà esternava ufficialmente contro il d'inizio pomeriggio? ad una manifestazione dell'Ulivo. Poi, arrivate solo ieri pomeriggio: "Si tratta ne televisiva". Una toppa peggiore del so Freccero) è frutto del lavoro degli Canale 5. Il film Rai, infatti, fino a ieri film di Freccero e spiegava perché, co- A che ora il fax "liberatorio" rag- a 24 ore dall'iniziativa (con 300 inviti di un lavoro di montaggio solo in parte buco. La Rai si era "dimenticata" che il operatori Rai, il resto proviene dai cir- si era visto solo all'estero e su Mediaset. sì, senza contradditorio, non lo avreb- giungerà Rai Trade permettendo di già diramati a deputati, senatori, intel- be mandato in onda. Alle 17,30 il colpo consegnare il film in tempo per la proie- lettuali, cittadini), l'altra sera il diretto- di scena: le prime voci sulla clamorosa zione delle 21? Anche: a che ora chiudo- re generale Saccà ha posto il suo veto, marcia indietro di Saccà, "se arrivano no gli uffici di Rai Trade? Ora resta bloccando il film. Ieri pomeriggio il saghe di destra le autorizzazioni delle società esterne". aperto il problema della messa in onda "niet" è stato motivato con inamovibili Le "società esterne", ovvero i produtto- in tv di "Bella ciao", e non soltanto in ragioni legali (mancanza di diritti per ri indipendenti (Indimedia e una coo- un cinema romano. proiezioni pubbliche) e il direttore ge- PAURA DI UN RITORNELLO? nerale, in Commissione di vigilanza, lo ha anche bollato come "film estremo" Toni Jop La Porta di Dino Manetta in cui "si accusano i carabinieri di esse- re assassini". Ieri sera infine - mentre ella ciao», «Bella ciao», «Bella ciao»: magari basta ripeterlo all’in- era ormai infuocata la polemica contro finito per procurare a questo governo un coccolone estivo. Poi- la censura di viale Mazzini - il consiglio «B ché nemmeno l’aglio dà tanto fastidio ai vampiri quanto ne dà d'amministrazione ha deciso il "via libe- questo titolo resistenziale alla maggioranza su cui poggia il doppiopetto di ra" per il film, rinnegando le rigide mo- Berlusconi. Ve lo ricordate che dopo la vergogna di Genova G8 c’era un film tivazioni legali di poche ore prima, so- su quelle brutte ore che doveva andare in onda per la Rai sotto la testata di prattutto affrontando a testa alta il ridi- «Stracult» e che poi è stato censurato? Rinfreschiamo la memoria ancora: colo. Era tutta una "bufala", come dico- ricordate che Freccero - per anni direttore di Raidue - ha recentemente no a Roma. Una tragicommedia, dove portato a Cannes un film dal titolo che suona proprio «Bella ciao» e che l'arroganza autoritaria della censura la- raccoglieva quelle immagini censurate e ne aggiungeva delle altre? Mezzo scia il passo allo sberleffo della farsa. mondo a Cannes ha applaudito quel film ed è piaciuto anche alla critica. All'ultimo minuto gli organizzatori del- Intanto i mesi erano passati, la Rai aveva dato per morto quel messaggio di la serata sul "diritto di informazione" resistenza con soddisfazione dei suoi nuovi dirigenti - tutti salariati diretti o hanno finalmente preso possesso della indiretti di Berlusconi - e si pensava che la cosa fosse finita lì, in Costa pellicola: in corner, con gli uffici Rai in Azzurra, bel posto ma fuori dai confini nazionali. Invece no. Il film è chiusura, il fax che non sfornava l'auto- ricomparso: «Bella ciao», aglio di questa destra che detesta la cultura e la rizzazione, gli invitati al cinema Nuova libertà, è tornato a far paura perché qualcuno ha pensato di offrire al Olimpia pronti a trasformare la serata pubblico delle immagini che la Rai aveva sepolto nei suoi sotterranei. Ieri dedicata al G8 in una manifestazione sera, davanti a trecento invitati rimasti fino all’ultimo a presidiare il cinema contro la censura. romano Nuovo Olimpia in attesa che la tragedia di «Bella ciao» epilogasse Perché di censura, fino a quel mo- una volta per tutte. Volete sapere perché quella gente davanti al cinema non mento, si trattava: "Bella ciao", già pre- ha saputo, se non quando mancava una manciata di minuti alla proiezione, sentato al Festival internazionale di se avrebbe visto quel film o no? Perché la notizia della proiezione aveva Cannes, che la Rai non ha mai trasmes- scatenato un altro terremoto, forse più forte del primo, e nel consiglio di so e non trasmette, sarebbe infatti rima- amministrazione della Rai più di qualcuno si stava chiedendo: e adesso che si sto chiuso a doppia mandata, immoti- fa? Un’altra rogna, lo cacciamo dalla finestra e quel film rientra dalla porta; e vatamente, negli armadi di viale Mazzi- Berlusconi, chi glielo dice a Berlusconi che «Bella ciao» lo proiettano sotto le ni. Una storia paradossale. Il primo a finestre del suo pied-à-terre? Ci mangia vivi, dietro le quinte, e poi magari si chiedere il film a Saccà per la serata mette a fare il primo della classe e dice ai giornalisti che lui è contento che il Bossi sogna lo spezzatino federalista dell'Ulivo era stato il consigliere d'am- film si veda al cinema e che è giusto che vada anche in tv, così come ha fatto ministrazione Luigi Zanda. "Non c'è con «Le rane» messe in scena da Ronconi. Non ci crederete, ma il pomeriggio problema", gli avrebbe risposto il diret- di ieri è stato occupato dalle paturnie del consiglio di amministrazione della Il caso Celtica per la Lega è da estendere. E al Tgr arriva il direttore della «Padania» tore generale. Il Comitato per l'Ulivo Rai su questo argomento: diciamo di sì o di no alla proiezione?. Il fatto è che "Informazione e diritti", intanto, prepa- in quel film c’erano anche materiali Rai, com’è chiaro e noto, il che dava-dà rava la domanda burocratica da inoltra- alla Rai ovvi diritti sulla loro rappresentazione. Il primo loro pensiero è stato Natalia Lombardo Nella riunione del Cda, ieri, il consigliere Carmine un accordo, mentre ormai spetta a Santoro decidere re a Rai Trade, che detiene i diritti del questo - perdonate la sommarietà - : diciamo che magari quelle immagini Donzelli ha sollevato il caso «Celtica», ottenendo che cosa fare», ha spiegato Baldassarre, «gli abbiamo pro- film. E a compilare quella domanda possono danneggiare qualcuno e che non vogliamo correre rischi. Morir dal il direttore generale formalizzi le procedure di distac- posto due alternative: il programma di informazione non erano certo degli sprovveduti, vi- ridere: quanti film su Genova G8 sono stati girati e visti durante tonnellate di ROMA Umberto Bossi ha messo il cappello sul cosid- co dalla rete generalista da parte delle sedi regionali: nel rispetto delle regole, oppure un programma di sto che del Comitato fanno parte an- tg? Mai successo niente. Allora si cambia versione: meglio dire che le produ- detto «esperimento» di tv federale, il contrappasso «Le richieste devono devono essere avanzate dal di- storia». Ma il presidente rimanda anche alla «autono- che numerosi giornalisti ed ex giornali- zioni esterne, che pure hanno fornito materiali al documentario che doveva fra Totò e i Celti andato in onda domenica su RaiTre rettore di rete e della Divisione competente, valutate mia dei direttori di rete», che senza dubbio esiste, ma sti Rai e anche ex dirigenti della tv pub- essere trasmesso su «Stracult», non hanno mai dato la liberatoria per destina- in tutto il Nord Italia: «Occorre modificare la legge dal responsabile dei palinsesti e approvate dal diretto- in questo caso crea molti dubbi. Antonio Marano, blica, che hanno avuto peso e rilevanza re quei materiali ad un uso diverso da quello orginario. Quindi quel film non Mammì per consentire la segmentazione non solo re generale». È difficile stabilire, comunque, chi ab- direttore di RaiDue, non ha ancora aperto le porte a nelle vicende Rai, come Giovanni Tan- si può vedere nemmeno al cinema, spiacenti: certo dipendesse da noi...Ma sulla terza rete Rai ma anche sulla prima e la secon- bia vinto domenica la sfida auditel, se Totò o l’even- Santoro, e anche in casa RaiTre c’è qualche difficoltà. tillo e Nino Criscenti. Insomma, quella poi chi ci crede? Così, come un collegio di avvocati senza speranze di vittoria da», ha detto ieri il leader della Lega con toni perento- to musicale. Il conduttore di Sciuscià, dalla Sardegna, si chiede: richiesta era formulata dai pochi che si sono arrabattati confezionando ipotesi e alibi per tutto di ieri. ri. L’obiettivo del Carroccio è quindi la frammenta- Per restringere gli spazi su Roma, il direttore «Ma il mio programma va in onda o no?», dove, come non si lasciano impaurire dalle tortuo- Mentre si sviluppava un bel dibattito di alto profilo tra - senza non si vive - zione dei programmi della tv pubblica (e sembra generale, Agostino Saccà, ha chiuso il contratto con e quando? Ancora non è chiaro. Se non altro la que- se burocrazie di viale Mazzini. La do- falchi e colombe. Tra chi diceva «nisba» - si dice l’impeccabile Saccà, diretto- essere in arrivo al tgr Giuseppe Baiocchi, direttore gli studi di Cinecittà: una scelta motivata dalla razio- stione delle sanzioni disciplinari sembra superata. manda era stata ufficialmente accolta: re generale - e chi - pare Baldassarre, presidente - suggeriva: macheccefrega, uscente de «La Padania»). Del resto anche Davide nalizzazione delle risorse e delle spese: «a Roma si Donzelli e Zanda hanno accolto con soddisfazione

diamogli questo film e buona notte, tanto sono in trecento in quel cinema. Caparini, membro leghista in commissione di Vigi- produce al 130 per cento, a Napoli, Torino e Milano l’apertura definitiva di Baldassarre sulle «voci dissen- Come in un film del vecchio Capra, hanno vinto le colombe: «Bella ciao», lanza, si è detto entusiasta della sperimentazione: «È siamo tra il 30 e il 45». Proprio sul bilancio ieri zienti», Biagi e Santoro: «Le battaglie si vincono e si titolo ormai per la destra impronunciabile senza toccamenti scaramantici, ha così che dovrà diventare RaiDue». E Romano Bracali- Baldassarre è tornato a ripetere: «Abbiamo ereditato perdono, ma vanno combattute. E la battaglia sul Giornata convulsa avuto il permesso di uscire una sera d’estate, a Roma. Ma ventiquattr’ore ni, vicedirettore del Tg3 da Milano, annuncia un tg dalla passata gestione una situazione pesante». Saccà pluralismo è aperta», ha commentato Donzelli. La ‘‘ prima avevano detto di no. A loro non piace, nell’ordine: Cofferati, quel- (tutto suo) su modello federale. Una programmazio- è più «buonista»: «In buona fede hanno sopravvalu- riunione fiume del Cda prosegue oggi: ieri si è discus- intorno ad una l’estroso di Freccero, il cinema quando racconta le cose come stanno, il ne «a macchia di leopardo», come ironizza Piero tato gli introiti e sottovalutato i costi». Non è d’accor- so anche di bilancio, ma sul tavolo ci sono anche le proiezione che ha cinema che non si vende ai loro interessi, tutto ciò che non possono controlla- Chiambretti? do il consigliere Luigi Zanda: «Non è vero, il bilancio nomine dei vicedirettori di RaiNews24, di Televideo, re, tutto ciò che ricorda la Resistenza, tutto ciò che puzza di Costituzione, Il presidente della tv pubblica, Antonio Baldas- 2001 era in attivo» esiste un fondo da utilizzare. di RaiSport. Fra i nomi che circolano alcuni provengo- fatto ritornare in auge tutto ciò che non si può corrompere, Biagi - tutti e due: il giornalista che non sarre, vuole rendere la Rai meno «romanocentrica» e Nell'audizione del Cda in Vigilanza, ieri pomerig- no dall’esterno (cosa contestata dall’Usigrai): uno di i bei tempi della ha paura di nessuno e quel «rompicoglioni» che ha sporcato di sangue il prosegue sulla linea della «riforma in senso federali- gio, Baldassarre e Saccà avrebbero chiuso il caso Biagi questi sarebbe Riccardo Berti, ex direttore della Nazio- marciapiedi davanti a casa sua - Santoro, e tutti i coraggiosi come loro. sta». Ieri, nell’audizione in Vigilanza ha annunciato e Santoro: «Mai pensato di escluderli dalla Rai», ha ne in trasloco dall’ufficio stampa di Forza Italia per censura Quando non hanno voglia di recitare l’elenco per intero mettono tutti e tutto che «i primi frutti di questa riforma si vedranno a affermato il presidente; il direttore generale ha invece Isoradio. Alle testate Parlamentari Anna La Rosa am- nel sacco e lo chiamano «comunismo». Dimenticavo: non gli piace, men che settembre» e entro luglio le testate regionali presente- sparato a zero sulla stampa: «Si è creato un assurdo bisce a quattro vice: si conferma Gianni Scipione Ros- meno, «Bella ciao», piuttosto che averci a che fare si fanno fare una flebo di ranno al Cda un documento con delle proposte. circo circo mediatico». «Con Biagi abbiamo trovato si (An) e si parla di Pierguido Cavallina (interno Rai). estratto d’aglio.

Il passato seppellito di due ministri del governo di Destra. Il primo nel gruppo del «Manifesto», l’altro allo stesso giornale inviava suoi pareri Frattini a suo agio con l’eskimo quando Tremonti odiava i condoni

ualche giorno fa il solito Jena, e si muore pompieri. E che certe cose è tore, oceanologo mancato per carenza fiscale», scriveva al Corsera contro i con- zioni senza ricchezza, ricchezza senza na- il corsivista del Manifesto,ha meglio farle all’età adatta, quando si è di sbocchi professionali, appassionato doni. E il buon Manifesto gli combina zioni. A proposito dei mutamenti eco- Q deciso di spolverare l’album ragazzi. Quei pochi anni vissuti perico- di montagna e di vacanze al gelo, è un lo scherzo di ripubblicare il pezzo nel nomici e sociali: «L’impoverimento po- dei ricordi. E di aprirlo alla pagina dedi- losamente li ricorda Frattini: «Erano gli tipo eclettico. Così spiega la sua meta- ‘94: «Il condono è comunque una for- litico non è certo un problema per la cata al ministro Frattini: «Siamo orgo- anni del liceo a Roma, a metà dei ‘70, morfosi da compagno a destrorso: «Ho ma di prelievo fuorilegge... Vuol dire «destra»: domestico o imperiale, nazio- gliosi di annunciare... che Franco Fratti- ero con quelli del Manifesto. Un perio- vissuto male il movimento del ‘77, che che il rapporto fiscale si basa su questa nalista o mercantilista, imploso o esplo- ni, prossimo ministro degli Esteri, è cre- do abbastanza burrascoso, anche se all’università di Roma ha avuto momen- ragione pratica: farla franca confusi tra so, l’egoismo si trova infatti bene do- sciuto politicamente nel gruppo del ma- non c’erano grandi violenze. E poi io ti drammatici... Ero in facoltà la matti- milioni di evasori, farla lunga coltivan- vunque. Ma non è così per la «sini- nifesto, come lui stesso ebbe modo di non ero un tipo da violenze, facevo più na terribile del comizio di Lama e delle do con calma la lite, farla fuori con stra»... Ciò che la sinistra deve fare è, in confessare. È la prima volta che piazzia- l’intellettuale, parlavo nelle assemble- contestazioni che poi scoprii fomentate poche lire di condono... In questo siste- specie, la cosa politicamente più diffici- mo un nostro allievo così in alto». ee». Al Giulio Cesare, vivaio di buona proprio dai terroristi... Da studente fu il ma smontato e rovesciato, in cui a detta- le eppure assoluntamente necessaria: Il verbo crescere è giusto: il Frattini co- famiglia non immune da degenerazio- disgusto della politica: arrivò il seque- re legge sono proprio i fatti fuorilegge, proporre l’assunzione di doveri a chi munista era quello adolescente. Poi ni: Ghira e Izzo (la storiaccia del Cir- stro Moro, arrivò gente a lezione con le l’evasione e la furbizia, non bastano i finora ha avuto soprattutto diritti, e vi- Guccini cede il posto al flauto traverso, ceo), qualche picchiatore, qualcuno che armi. E io pensai solo a laurearmi e ad correttivi tecnici che dovrebbero con- ceversa... È solo così che si potrà dire: il la parentesi dell’eskimo (dovuto ai tra- ha concluso la carriera con i Nar. Fratti- andarmene in montagna». Poco comu- sentire al governo di agire con fermez- futuro dell’occidente è a sinistra, la sini- gitti in motorino più che alla voglia di ni invece la carriera l’ha iniziata: ex ma- nicativo, al palcoscenico preferisce il za». Mentre nel ‘92 il Manifesto del mese stra è il futuro dell’occidente». omologazione) finisce due anni dopo la gistrato al Tar e Consiglio di Stato, gior- dietro le quinte: «Mi piacerebbe che riprendeva un suo brano tratto da Na- g.v. maturità. Nel 1977, come lui stesso rac- nalista per un breve interludio, ex colla- una legge portasse il mio nome, ecco il conta in un’intervista a Sette riprodotta boratore di Giuliano Amato (che, pure massimo del mio narcisismo». Soddi- sul suo sito personale. Titolo senza equi- lui, lo definisce «un mio ex allievo» per- sfatto. voci: «E dire che ero comunista». Inci- dipiù «bravo») al Tesoro, ex ministro Ma se, come suol dirsi, cambiare idea pit faceto: «Ma Berlusconi le sa queste della Funzione Pubblica con Dini, ex (politica) è privilegio delle persone intel- cose? Lo sa che pure lei era un pericolo- presidente della Commissione sui servi- ligenti, il nostro è in ottima compagnia. so comunista?» Risatina: «No, non cre- zi segreti. Attuale deputato di Forza Ita- Undici anni fa Giulio Tremonti, attuale do proprio». lia e ministro della Funzione Pubblica, superministro dell’Economia e padre Ovviamente Berlusconi lo sa eccome. in attesa della Farnesina. Poi si vedrà. della sanatoria sul rientro dei capitali Come sa che, spesso, si nasce incendiari Del resto Frattini, maestro di sci e scala- dall’estero nota con il nome di «scudo mercoledì 10 luglio 2002 oggi 7

nito, Ds) che Previti sia «preso da un' Iniziativa singolare contro la quale è insorto il Csm a difesa della libertà d’opinione autentica paranoia. Si difenda una vol- ta tanto dalle accuse e cerchi essere convincente». Per Luciano Violante, capogruppo dei Ds alla Camera, «Pre- viti mette in atto tutti quanti gli sbar- ramenti e le polemiche che possono ritardare la decisione finale». Previti vuole i nomi L’Anm valuterà sabato la questio- ne, ma intanto il segretario Carlo Fuc- ci anticipa qualche battuta: «È incon- cepibile che si possa ritenere ostile un magistrato solo perchè ha idee politi- che diverse da quelle dell'imputato. Tanto più che la libertà di pensiero in dei magistrati da scartare questo paese esiste ancora e va tutela- ta». Ma tra i magistrati sono già in Il deputato-imputato ha chiesto l’elenco degli iscritti a Md e Movimento per la giustizia molti a chiedere l’intervento del presi- dente Ciampi. Lo fa Fabio Roja, segre- Susanna Ripamonti che per Md, i valori di imparzialita, re) Niccolò Ghedini, difensore di Sil- stata sottoposta all'attenzione del vice- tario milanese della corrente modera- terzietà, serenità e distaccò dei magi- vio Berlusconi lo sponsorizza e sostie- presidente Giovanni Verde. «Spetta al ta Unicost e Claudio Castelli, segreta- strati sono da sempre «riferimento ne che tutto è regolare e legittimo. Ma Csm - scrivono - ribadire il fondamen- rio di Md chiede rinforzi: «È opportu- MILANO Da oggi esiste una nuova re- fondamentale e irrinunciabile». Quei al Csm non la pensano affatto così. tale principio secondo cui l'esercizio no che sulla questione intervengano gola, lo ha stabilito Cesare Previti, per valori sono «l'essenza stessa della giu- Un gruppo di consiglieri sta racco- da parte del magistrato del diritto di altri perchè non riguarda soltanto Ma- bocca del suo avvocato Alessandro risdizione e devono trovare applica- gliendo firme per chiedere che l’orga- parola e di critica su temi di interesse gistratura Democratica, nè soltanto la Sammarco. Si può essere giudicati so- zione sempre e nei confronti di tutti i no di autogoverno della magistratura generale o la sua adesione ad una libe- magistratura, bensì la democrazia ita- lo per affinità elettive e se il giudice cittadini, indipendentemente dalle ap- apra una pratica per adottare iniziati- ra associazione di magistrati non pos- liana». non la pensa come l’imputato deve partenenze politiche, dalle condizioni ve «a salvaguardia della libertà di opi- sono in nessun caso essere rappresen- A fine giornata Previti ha reso no- essere ricusato. Questo è in sintesi il economiche e dal colore della pelle. nione e di associazione dei magistrati tati di per sè come forme di un pregiu- to il contenuto di una lettera aperta retropensiero che sorregge l’incredibi- Forse è questo che a qualcuno non e del corretto svolgimento della giuri- dizio individuale o (addirittura, come inviata a Pepino in cui sostiene che in le iniziativa dell’onorevole, che ha piace, pur se lo vuole l'art. 3 della sdizione». L'istanza, firmata, tra gli al- nel caso in questione) collettivo». articoli apparsi su «Questione Giusti- chiesto via fax, con una lettera siglata Costituzione. Ma il discorso mi porte- tri, dai consiglieri Nello Rossi, Gian- Imbarazzate reazioni sul fronte zia» bimestrale promosso da Md, si dal suo legale, l’elenco dei magistrati rebbe lontano...». franco Gilardi, Sergio Mattone, Carlo del Polo, col ministro della Giustizia dedicano «moltissime pagine ai miei iscritti a Magistratura democratica e Dello stesso tenore la risposta di Di Casola, Claudio Viazzi (tutti di Roberto Castelli che non commenta processi sostenendo che la responsabi- del Movimento per la giustizia, le cor- Ciro Riviezzo, presidente del Movi- Md), Armando Spataro e Gioacchino nascondendosi dietro a un dito: «Se lità è già accertata». Previti ritiene renti di sinistra della magistratura. La mento per la giustizia, che l’ha rinvia- Natoli (Movimenti Riuniti), Marghe- questa richiesta l'avesse fatta l'on. Pre- dunque che sia un suo diritto conosce- richiesta è arrivata ai presidenti delle ta al mittente dichiarandola «inacco- rita Cassano (Magistratura indipen- viti come parlamentare potrei dire re chi sono i magistrati di questa cor- due associazioni. Siamo alle liste di glibile» e facendo sempre riferimento dente) e dai laici Giovanni Di Cagno qualcosa, ma visto che l'hanno fatto i rente perchè necessariamente tutti, proscrizione, Previti lo dice in modo alla legge sualla privacy. (Ds), Salvatore Mazzamuto (Rinnova- difensori di Previti come atto interno nessuno escluso, condividono il pare- esplicito: vuole valutare «opinioni e Sammarco rilancia e ribadisce la mento italiano) e Sergio Pastore Ali- di un processo allora non dico nien- re dell’estensore di quegli articoli e convincimenti politici a lui ostili» e sua richiesta, il collega (e parlamenta- nante (Rifondazione comunista), è te». L’opposizione ritiene invece (Bo- dunque lo hanno già condannato. probabilmente il suo avvocato ha in- tenzione di presentare in fotocopia a Milano, l’istanza di ricusazione che ha presentato a Roma in un altro pro- cesso, dove era imputato Marcello Dell’Utri. Là l’avvocato ha ricusato il giudice Vittorio Pazienza sostenendo Seggi vacanti, il ricatto della Destra che ha partecipato in toga nera al- l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Era stata questa la silenziosa forma di La maggioranza si oppone all’applicazione tout court della legge. «O a noi o non si assegnano» protesta scelta dai magistrati e Del- l’Utri (difeso da Sammarco) ha moti- vato la ricusazione sostenendo che Nedo Canetti zione se, all'interno della giunta, sia possibi- Si sono espressi, in questo senso, il Presi- Giordano, al termine dell'incontro- che sia muro contro muro, è lo stesso Violante, lui, uomo di governo, non poteva es- le, già domani (oggi ndr) trovare una solu- dente della Camera, Pierferdinando Casini; seguito il principio di legalità». Di parere dopo l'incontro con Casini, a rinunciare ad sere giudicato da un avversario politi- zione non controversa da un punto di vista il presidente dei ds, Luciano Violante; Igna- esattamente opposto, La Russa. Auspica, co- avanzare altre proposte, oltre quella del ri- co. Senza dubbi è questa la nuova stra- ROMA La Giunta per le elezioni della Came- politica e giuridico». «Ove questo si verifi- zio La Russa per An, Luca Volonté per me tutti, che la Giunta «riesca ad arrivare spetto della legge. «Aspettiamo - commen- tegia di attacco che Previti vuole ra si riunirà oggi per tentare di risolvere casse -ha aggiunto- si seguirebbe la proce- l'Udc. Il punto controverso, com'è ovvio, ad una soluzione indicando il percorso da ta- di conoscere le opinioni della maggio- esportare a Milano, dove però avrà l'ormai annoso e delicato problema dei seg- dura ordinaria di assegnazione dei seggi; non è però quello della volontà di decidere, seguire», conferma che An è intenzionata a ranza: una volta conosciutolo, decideremo, qualche difficoltà a sostenere questa gi vacanti (11 non assegnati e il 12 vacante ove questo non si verificasse, cioè dovesse- ma di come decidere. A chi assegnare i 12 trovare presto una soluzione, poi però prati- tenendo conto però che i diritti elettorali tesi, per quanto pazzesca. I suoi giudi- per la morte di Lucio Coletti) diventato ro rimanere diverse valutazioni sia dal pun- seggi non andati a Fi perché rimasta senza camente chiude ad una possibile soluzione non sono merce di scambio: esiste un decre- ci non appartengono a nessuna cor- rovente per le iniziative di Marco Pannella. to di vista giuridico che politico, allora, nel- candidati, per il pasticciaccio delle liste ci- concordata. «Tutto è possibile -afferma- to del Presidente della Repubblica che all' rente o addirittura simpatizzano per Lo ha ieri deciso la conferenza dei capigrup- la relazione, affiderò all'aula un ventaglio di vetta. L'Ulivo insiste per l'osservanza della tranne che con i voti di elettori di Forza art.11 stabilisce quale sia il criterio da segui- quelle moderate, ma se anche fossero po, la quale ha pure stabilito di convocare ipotesi possibili sulle quali la sintesi potrà legge in vigore, la quale -ricordiamo- stabili- Italia siano eletti deputati del centrosini- re, una legge riconosciuta valida anche dal- tutti di Md sarebbe folle pensare di lunedi, sullo stesso argomento, l'assemblea essere fatta alla fine della riunione», conside- sce che, in mancanza di candidati, i seggi stra». «Una soluzione del genere -aggiunge- la Corte costituzionale». L'esponente della censurare il loro lavoro, ritenendoli di Montecitorio, che si riunirà comunque, rando che è pur sempre la giunta ad asse- che avanzano vanno distribuiti proporzio- sarebbe un affronto agli elettori e al voto da Quercia si dichiara anche contrario alla pregiudizialmente ostili. anche per valutare di porre le basi per una gnare i seggi, non l'aula. Per Soro, l'obietti- nalmente tra tutte le forze politiche che han- loro espresso». Se le cose stanno così, è non assegnazione dei seggi. E' un'eventuali- Livio Pepino, presidente di Md leggina che impedisca,. Nel futuro, il ripe- vo è che si possa, comunque, concludere il no superato la soglia del 4%. Su questo ha molto difficile pensare ad un qualche accor- tà che è stata ieri avanzata da più parti. Da ha già risposto sdegnatamente alla ri- tersi del caso. Lo ha comunicato, al termine 15, con «una definitiva scelta di assegnazio- insistito Violante. Lo hanno poi ribadito i do di compromesso, anche se, subito ieri La Russa, nel caso non ci fosse accordo chiesta parlando di «inqualificabile se- della riunione, lo stesso presidente della ne di questi seggi» senza escludere la solu- presidenti dei gruppi dell'Ulivo e del Prc sera, Soro ha iniziato il suo certosino tentati- sull'assegnarli alla Cdl; da Volonté. «O si gnale di maccartismo». Pepino respin- Giunta, Antonello Soro. «L'incarico che mi zione della non assegnazione. Sulla necessi- nel corso di un colloquio di un'ora con vo di avvicinare le tesi opposte, con l'inten- trova una soluzione largamente condivisa ge la richiesta facendo riferimento al- è stato conferito -ha precisato- è quello di tà di concludere entro la metà di luglio, c'è Casini. «Abbiamo chiesto -hanno detto, zione di continuarlo questa mattina, prima -ha detto- o ci si assume la responsabilità di la legge sulla privacy. Spiega quindi verificare, attraverso un lavoro di prepara- un consenso pressoché generalizzato. Violante, Pierluigi Castagnetti e Franco della Giunta. Di fronte a questa sorta di non assegnarli».

on c’è dubbio che, soprattut- antiamericana, a conforto della tesi to nelle ultime settimane, ab- dell’autore del libro, che a non caso N bia ripreso vigore il dibattito aveva un titolo “forte”: “Sassano ci sul “convitato di pietra” della demo- L’io diviso del «compagno» Cicchitto spiega poi che il Sid è una etichetta crazia italiana, ossia il terrorismo. dove la fanno da padrone gli ameri- Molti, non senza inquietudine, si in- cani. Di bene in meglio. Eppure, a terrogano sui perché delle aggressio- GIANNI CIPRIANI costo di apparire degli ottimisti, vo- ni alla Cgil e a Sergio Cofferati, sugli gliamo dire che se c’è la capacità di sfacciati tentativi di una parte della sostiene che la disinformazione ha verno invisibile il cui scopo principa- esso, a sua volta, ha cercato di recu- generiche, il compagno Cicchitto ave- vulsioni diventano molto pericolose, svolgere una campagna di massa su classe politica di strumentalizzare le alle sue origini la pubblicistica comu- le è quello di cambiare le regole del perare in diversi modi, uno dei quali va indicato quali fossero le forze che e se non si sta attenti, si può essere questi strumenti pericolosi ma logori gesta criminali per cercare di blocca- nista in materia di stragi. gioco, di manipolare sistematica- è stata l’organica attività terroristi- c’erano dietro i “mostri”: “Che fra i colpiti da iniziative disperate. Non del potere, anche questa volta può re, alla base, ogni tentativo di lotta Chissà, tanto per fare una citazione mente la realtà e di farlo non a paro- ca, provocatoria, violenta di precisi corpi separati ci sia anche una logica c’è niente di peggio dell’avventuri- darsi che chi li manovra non ce la di massa. in voga, se il dirigente di Forza Italia le, ma costruendo fatti”. E ancora: settori dei corpi separati dello stato. di autonoma intrapresa professiona- smo dei moderati”. faccia”. Per delegittimare e neutralizzare il “si riconosce” in quelle frasi. Sicura- “Oltre ai mostri extraistituzionali co- E’ così avvenuto che non c’è stato le (…) è indubbio. Ma dietro tutto Dopo aver sottolineato le Oggi Cicchitto (non il compagno) conflitto sociale. Riposte non manca- mente sì. Però è sempre bene aiutare stituiti dai fascisti, oggi abbiamo an- attentato, congiura, tentativo di gol- questo si sono mosse forze politiche, “coincidenze” con le quali le Brigate spiega: “Non è credibile che negli an- no. Ma, a guardare bene, una defini- la memoria dell’uomo che – nei suoi che i mostri istituzionali, di stato. pe in cui non fosse presente un uomo uomini politici, settori della Dc e del Rosse comparivano ad ogni campa- ni Settanta il gruppo dirigente demo- zione assai penetrante sulle dinami- saggi – accusa i suoi avversari politi- (…) L’entità del fenomeno ci appa- del Sid o degli Affari Riservati”. La Psdi che hanno lasciato fare o detto gna elettorale (quindi anche per lui cristiano si sia arrischiato a mettere che che regolano tali vicende, la si ci di “trasformismo”: Cicchitto, al- re difficilmente contestabile: nel teoria del terrorismo di Stato, dun- di fare (…) quando un sistema di dovevano essere “sedicenti” ancora in atto operazioni eversive (…)”. E può rinvenire in un saggio tanto in- l’epoca il compagno Cicchitto amato ’68-’69 la contestazione del sistema que. potere, un blocco sociale, una forza nel 1975…) la trionfale conclusione ammonisce: “La teoria comunista trovabile quanto coraggioso. Dove si esponente della sinistra socialista, ha fatto tremare l’ordine costituito e Ma affinché le accuse non fossero politica entrano in crisi le loro con- del breve saggio introduttivo è tutta sull’esistenza in Italia di un doppio afferma: “Quando Marx parlava di aveva infatti scritto l’introduzione di stato affermava che le correnti di cen- dittatura di una classe sociale e, nel un libro d’inchiesta dal titolo: “Sid e tro-destra della Dc erano ricorse allo nostro caso, di dittatura della borghe- partito americano, il ruolo della stragismo, all’assassinio d’intesa con sia e di una certa funzione dello sta- Cia, dei servizi segreti e dei corpi la Cia, con i servizi deviati, con i to e del governo non emetteva giudi- separati nella strategia dell’eversio- poteri occulti per escludere il Pci dal zi moralistici e nemmeno si fermava ne”, di Marco Sassano (bravo e serio potere (…) Si realizza una piena alla forma delle cose, andava più a giornalista de l’Avanti) pubblicato manipolazione e deformazione di fondo, al nocciolo duro dei regimi da Marsilio. Eravamo nell’aprile del ciò che è avvenuto nel nostro paese”. politici e sociali senza con questo 1975. E Cicchitto (d’ora in poi il E come si sarebbe svolta la manipola- mettere sullo stesso piano ogni tipo compagno Cicchitto per distinguerlo zione? “Il gruppo dirigente comuni- di sistema politico. Certo è che men- da quello attuale) aveva illustrato la sta ha sviluppato una efficace opera- tre il fascismo e demo- sua teoria sul “governo invisibile”, zione egemonica costruendo, attra- cratico-borghese sono due cose ben sulle responsabilità dei servizi segreti verso una ricerca storica politicamen- diverse, anche in quest’ultima l’ele- statunitensi e sui “mostri istituziona- te orientata e sostenuta da fortissime mento coercitivo scatta quando i li” in qualche misura creati e protet- strutture editoriali…”. Chissà se nel- gruppi dirigenti temono che le cose ti a causa dell’ “avventurismo dei l’elenco il dirigente di Forza Italia vengano messe in discussione alla ra- moderati”. Formule anticipatrici del- ha incluso anche la casa editrice dice”. la tanto bistrattata teoria – comuni- Marsilio, che ospitava le inchieste Il marxista in questione, che condu- sta – del “doppio stato”. contro la Cia. ce la sua analisi lungo le concezioni Scriveva infatti il compagno Cicchit- Cicchitto versione 2002 spiega anco- gramsciane del sovversivismo delle to: “Da diverso tempo i mostri sono ra che tutta questa mistificazione è classi dirigenti, si chiama Fabrizio diventati qualcosa di organico, di frutto di una “operazione sottilmen- Cicchitto. Omonimo del Cicchitto vi- permanente, di continuativo nella te eversiva portata avanti dal ce-capogruppo di Forza Italia e rela- nostra società, sono diventati il go- Pci-Pds”. E’ curioso, certo, che chi si tore della Commissione Mitrokin? scandalizza di una parola come Omonimo del Cicchitto che alla Ca- “scellerato” oggi definisca in blocco mera ha convenuto con il dettato Negli anni 70 vedeva “eversiva” l’attività di tanti giornali- berlusconiano a proposito del caso ‘‘ sti, ricercatori, magistrati, e uomini Biagi? Parente prossimo del Cicchit- la Cia dietro le trame perbene e delle istituzioni. Ma non è to coautore del saggio “La disinfor- italiane. Oggi chiama questo il punto. La tesi cicchittiana mazione in commissione Stragi”, do- va presa sul serio. Introduciamo allo- ve si denuncia la manipolazione del- eversivi gli studiosi ra nel codice il nuovo reato di asso- la verità da parte dei comunisti con che scrivono quelle ciazione “sottilmente” sovversiva. il loro insistere sul “doppio stato”, le Noi siamo pronti ad autodenunciar- responsabilità della Cia e di parte cose ci immediatamente. A processo por- delle vecchie classi dirigenti? No. Il teremo, come principale teste della “marxista” in questione è proprio difesa, uno dei nostri “cattivi mae- Fabrizio Cicchitto. Quello che oggi stri”: Fabrizio, compagno, Cicchitto. 8 Italia mercoledì 10 luglio 2002

La tragedia alle porte di Cremona. Il ragazzo si era diplomato giovedì scorso e con questo lavoro voleva pagarsi le vacanze Morire a 19 anni, il primo giorno di lavoro Gabriele era stato assunto alle 8 di ieri mattina. È morto in una porcilaia, sotto 30 quintali di sabbia, tre ore dopo

Segue dalla prima ramente l'imprenditore: «Se non si fosse mana fa, ci conosciamo, e mi ha chiesto di lavorando, ed è morto sul colpo. A Berga- offerto a fare le pulizie non sarebbe succes- impiegare il figlio. Ho parlato con Gabrie- mo invece è arrivato a conclusione il pro- «Una fatalità», dice il titolare della ditta so nulla». Beh: questa è materia dell'Asl, e le, per capire se era adatto. Va bene, gli ho cesso a due imprenditori - hanno patteggia- edile, Luciano Rizzi. «Una fatalità», ripete il della magistratura. Ma il ritratto del ragaz- detto, ma aspetta qualche giorno, che fac- to pene attorno ad un anno - accusati di proprietario della porcilaia, Paolo Grandi, zo è questo. «Allegro, socievolissimo. Negli ciamo le carte. Ieri erano pronte, assunzio- responsabilità nella morte di un ragazzino vicepresidente di una catena di cooperative anni scorsi dava una mano ad animare i ne in regola, contratto fino al 10 agosto, di appena 15 anni, Yuri Borrello, schiaccia- di allevatori, la Pro-Sus. L'impresa era im- Grest», feste cattoliche nell'oratorio, spiega paga sindacale, e Gabriele ha cominciato a to nel rovesciamento di un carrello elevato- pegnata da più di un mese a realizzare il il parroco di Orzinuovi. Già un anno fa lavorare». Quante storie-fotocopia. Un an- re all'interno delle fonderie Mazzucconi di nuovo impianto. Ieri mattina, al lavoro, aveva lavorato, appena finito l'anno scola- no fa, sempre nel bresciano: una ragazza Ambivere . erano in cinque, compreso il figlio del pro- stico, per raggranellare un po' di soldi per morta al primo giorno di lavoro in una Era il 23 luglio 2001. Yuri, al primo prietario. Gabriele, il novizio, si dava da le vacanze: non voleva pesare sulla fami- fabbrichetta, caduta in una buca. Brescia lavoro, era stato assunto da appena venti fare. Il suo compito era di passare ad alcuni glia, mamma, papà, un fratello. ha uno dei più alti tassi d'Italia di incidenti giorni, e stava montando una scaffalatura compagni i casseri, le armature in legno E adesso, da neo diplomato disegnato- mortali sul lavoro. Proprio ieri, i sindacali- metallica in un magazzino automatico. Le delle pareti. Il pavimento era sporco di ter- re meccanico - media di 71 centesimi, anco- sti degli edili lombardi erano impegnati in fonderie avevano appaltato il lavoro a una ra. Il ragazzo, spiega Luciano Rizzi, si è ra affissa all'albo dell'istituto tecnico Moret- un convegno su infortuni e malattie profes- ditta di Erba, la Ovas. La Ovas lo aveva offerto: «Pulisco io». Mancava poco a mez- to - pensava a trovare un lavoro adeguato sionali, un trend in crescita. subappaltato ad un imprenditore di Urgna- zogiorno, e alla pausa-pranzo. al titolo. Ma prima, una vacanza in Spagna, E ieri mattina, nell'azienda farmaceuti- no, Albino Tezoli. Tezoli lo aveva È andato a prendere un badile. Il badi- da metà agosto. E per farla, un mese di ca Biofer di Medolla, nel modenese, un sub-sub-appaltato al compaesano Adriano le era posato sul fondo di una trincea appe- lavoro provvisorio. Ricorda l'imprendito- lavoratore trentottenne di Bondeno è preci- Detoni. Così va il mondo. na scavata, nella quale avrebbero dovuto re: «Il papà era venuto a trovarmi una setti- pitato all'interno di un silos a cui stava Michele Sartori essere posati i tubi di un collettore di liqua- mi. La trincea è fonda un metro e sessanta, larga un metro e mezzo, lunga sedici metri . Ai bordi, il cumulo della terra scavata. la polemica Gabriele si è calato dentro, e proprio in quell'istante il monticello gli è franato ad- dosso, cogliendolo mentre era piegato per la Campania ha il più basso tasso di vaccina- prendere la vanga: 30 quintali di materiale zione in Italia: 53 per cento contro una me- piuttosto sabbioso. I compagni sono accor- La Bbc: attenti ai viaggi in Italia dia nazionale del 74 per cento ma, soprattut- si, hanno raspato con le mani, il ragazzo to, percentuali del 90 per cento in molte regio- non era tanto sotto. Sono riusciti a liberar- ni del Nord. Ironia della sorte, l'ultimo deces- gli la testa, ma troppo tardi, il terriccio era c’è un’epidemia di morbillo so è avvenuto a Benevento che è invece la penetrato nella bocca e nelle narici. Il resto, provincia campana con il maggior tasso di l'han fatto i pompieri. copertura vaccinale dell'intera regione, l'85 Perché è caduta la terra? «Fosse del Lorenzo Monaco le è d'obbligo - perché le scuole sono chiuse e per cento. genere erano state scavate allo stesso modo questo rende più difficile il contagio. Intanto, si vaccina, contando anche sul anche in precedenza e non era successo Ma questi avvenimenti potrebbero avere fatto che per fortuna il vaccino è utile anche nulla. Forse sono state le vibrazioni dell' ROMA L'epidemia di morbillo che si è svilup- anche una ricaduta imprevista. La BBC e la se somministrato nella prima fase dell'infezio- escavatore in funzione poco distante, tra- pata dalla primavera nel Sud (e in particola- televisione tedesca hanno infatti mandato in ne. «Nella nostra Asl - ha detto D'Argenio smesse dal terreno», prova a indovinare Pa- re in Campania) ha già provocato sei morti: onda, nei loro notiziari, servizi allarmati sull' direttore servizio epidemiologia e prevenzio- olo Gran di. «Forse è dipeso dalla consisten- tre nuovi decessi (uno in Campania, uno in epidemia in Italia. La BBC, tra l'altro, rivela ne della Asl di Benevento - solo nell'ultimo za del terreno, che in quel punto era molto Molise e uno in Puglia) si aggiungono infatti che i bambini ricoverati a Napoli sono oltre mese sono state somministrate 5000 dosi di più sabbioso rispetto a dove si era scavato ai primi tre denunciati nei mesi scorsi . Inol- 800 e che ben 13 di loro hanno sviluppato vaccino. Il problema - ha concluso - è di come in precedenza», immagina Luciano Rizzi. tre vi sono altri due casi sospetti in Calabria una forma di encefalite. La Tv inglese sottoli- riuscire a distribuire al meglio i servizi sul Com'era, Gabriele? «Volonteroso. Fin che potrebbero essere presto confermati. nea peraltro che in Gran Bretagna il numero territorio cercando in tutti i modi di offrire troppo. Sveglio. Fin troppo», impreca ama- Tutti e tre i morti sono persone non vacci- dei bambini immunizzati è sceso dal 92 un livello di prestazioni che deve essere ade- nate che hanno contratto la malattia e hanno all'84 per cento. guato». sviluppato complicazioni mortali. È stato così Le trasmissioni delle Tv europee hanno L'Italia si trova in una situazione di estre- L’imprenditore: «se per un bambino di sei anni morto a Campo- spaventato non pochi potenziali turisti diretti mo ritardo riguardo alla vaccinazione da ‘‘ basso il 12 giugno scorso, per una bambina di nel nostro paese: chi aveva un amico o un morbillo. Nel nostro paese infatti, nonostante non si fosse offerto di 7 anni morta a Bari (per lei la diagnosi è di parente in Italia si è affrettato a chiedere la copertura vaccinale per questa malattia sia fare le pulizie...» epatite fulminante e broncopolmonite) e per notizie. andata progressivamente aumentando (la un uomo di 28 anni nativo di Caserta e Per ora, invece, nel nostro paese, di que- vaccinazione antimorbillo è raccomandata Il parroco: «Non morto a Benevento il 2 luglio. sta epidemia si parla poco o nulla anche se, dal 1976), e l'attuale obiettivo del Ministero voleva pesare sulla L'epidemia, la più grave dal 1997, avreb- come spiega il dottor Giovanni Gallo, respon- della Salute sia di vaccinare il 95% almeno be già colpito 20 mila persone, secondo le sabile scientifico della rete di sorveglianza «la dei bambini entro i due anni di età, fino alla famiglia» stime degli esperti. L'allarme era già scattato situazione è grave. Nessun bambino non vac- metà degli anni '90 la copertura vaccinale agli inizi di giugno, quando erano stati notifi- cinato può considerarsi al riparo». non superava il 60%, e nel 2000 era del 70% cati i primi tre decessi. Ora la situazione E' soprattutto il caso Campania a suscita- e in molte aree del Sud, come abbiamo visto, potrebbe anche migliorare - ma il condiziona- re le maggiori preoccupazioni. Come è noto, non raggiungeva il 60%.

Giuseppe Caruso tempi burocratici che ad assicurare un diritto che è costituzionalmente garantito». Torna in carcere MILANO Disabile a causa di un vac- Anna ha subito i primi scom- cino. Questa è l’atroce sorpresa che Invalida a 4 anni dopo il vaccino pensi dopo essere stata sottoposta il boss Fabbrocino il destino ha voluto riservare ad ad una normale vaccinazione esava- una bambina di quattro anni di lente( che agisce contemporanea- libero per un cavillo Lomazzo, un piccolo centro in pro- La bambina aveva fatto un’esavalente: ora ha gravi danni neurologici mente come antipolio, antidifteri- vincia di Como. Un caso sconcer- te, tetano, epatite B, antipertosse e NAPOLI Il boss della camorra Mario tante, portato a galla pochi giorni anti-meningite) praticatale quan- Fabbrocino, libero da venerdì scorso dopo quello della donna napoleta- due anni a Saronno (in provincia sbagliato diagnosi ritardando l’ini- Anna arriva anche il Codacons(as- dal mese di aprile il Consiglio supe- do aveva pochi mesi dai medici del- per decorrenza dei termini di na a cui è stato trapiantato un fega- di Varese), che adesso chiedono il zio di una terapia adeguata e peg- sociazione a tutela dei consumato- riore di sanità aveva stabilito che, l’Asl di Saronno. custodia cautelare e con obbligo di to non sano, ma con presenze di riconoscimento del danno. Rinfac- giorando il caso. Per il momento ri) che accusa il ministero della Sa- essendo l’Europa ormai polio-free, A partire da quel momento ini- firma nella caserma dei carabinieri linfonodi, appartenente ad un uo- ciano ai medici di non averli avver- però dai medici dell’ospedale mila- lute di aver disatteso una promessa si doveva introdurre anche in Italia zia l’odissea della bambina, ricove- di San Gennaro Vesuviano, è stato mo morto in un incidente stradale titi dei rischi, remoti, ai quali la nese non è giunta nessuna risposta fatta ormai tre mesi e mezzo fa: il nuovo regime basato sul Salk(ri- rata a più riprese in molti ospedali. arrestato ieri in esecuzione di un e del quale non si conosceva la gra- bambina poteva andare incontro e in merito alle gravi accuse mosse. sostituire il vecchio anti-polio Sa- schio di paralisi azzerato contro il I genitori, oltre alle cause in sede provvedimento di ripristino della ve malattia. di non aver capito di che tipo di «Mia figlia in seguito alle vacci- bin(con virus attenuato ma ancora rischio di 1 caso ogni 5 milioni con civile, hanno chiesto al Ministero misura cautelare della custodia in La piccola Anna (nome di fan- male soffriva la piccola Anna. nazioni obbligatorie» ha spiegato il vivo) con il più sicuro Salk(virus il siero di Sabin)». della Sanità, tramite l’Asl di Lomaz- carcere adottato dalla nona sezione tasia), quattro anni, è adesso una Sotto accusa per quanto acca- padre in una intervista al giornale ucciso, quindi innocuo).Richiesta Il ministro Sirchia però si difen- zo, il riconoscimento del danno. del Tribunale di Napoli. disabile, vittima di un encefalite duto è il distretto Asl di Saronno( «La Provincia» di Como «ha ripor- accompagnata da un esposto alla de: «L’iter è in fase di ultimazione, Valeria Valioni, direttrice del Il provvedimento - eseguito dal con complicanze epilettiche e di- dove la bambina aveva ricevuto tato danni neurologici molto seri. Procura per omissione d’atti di uffi- l’introduzione del nuovo regime distretto Asl di Lomazzo(che fa ca- personale della Compagnia dei sturbi motori, a causa di un siero, una vaccinazione obbligatoria) ed È inconcepibile che ancora oggi i cio. avverrà tra breve». Il Codacons ri- po alla Asl di Como) spiega che «la carabinieri di Nola, dal centro l’anti-polio Sabin, che le è stato anche i medici dell’ospedale San genitori vengano tenuto all’oscuro Secondo i Codacons dopo l’am- batte che «è impossibile che dopo bambina ha abitato fino al novem- operativo Dia di Napoli e dal iniettato durante una vaccinazione Paolo di Milano, dove la piccola dei gravi rischi che queste profilas- missione da parte del ministero del- tre mesi l’iter non sia stato ancora bre del ‘99 a Saronno. E proprio Commissariato Polizia di Stato di esavalente obbligatoria. venne ricoverata due volte tra il 25 si comportano, anche se si tratta di la Salute, a fine aprile, del nesso di completato. E’ intollerabile mette- presso il distretto di Saronno(che San Gennaro Vesuviano - è stato Il caso è stato denunciato dai dicembre ’98 ed il 14 gennaio ‘99. rischi che vengono normalmente causalità tra vaccinazione e invali- re a rischio l’incolumità dei bambi- risponde alla Asl di Varese) ha rice- adottato dal Tribunale su richiesta genitori di Anna, trasferitasi a Lo- Sempre secondo i genitori di An- definiti come remoti». A dare man- dità «si pensava che il Sabin sareb- ni per un colpevole comportamen- vuto la prima e la seconda dose del dei pubblici ministeri Giuseppe mazzo ma residenti da poco più di na, i medici del S.Paolo avrebbero forte alla richiesta dei genitori di be stato sostituito con il Salk. Già to omissivo, teso più al rispetto dei vaccino incriminato». Borrelli e Salvatore Sbruizzi, della Direzione distrettuale antimafia. «Il ripristino dello stato custodiale del Fabbrocino, recentemente Ardea, la scoperta fatta da alcuni carabinieri che indagavano su un deposito di rifiuti non autorizzato. Sarebbero tre i cadaveri trovati fino ad ora scarcerato per decorrenza dei Mons. Bertone termini di custodia cautelare - come rileva il procuratore Agostino è partito Cordova - trova il suo fondamento Restaurano il cimitero e buttano le bare in discarica nella previsione normativa di cui per lo Zambia all'articolo 307, comma secondo, del Codice di procedura penale, essendo Il segretario della Congregazione per ROMA Di solito si dice «riposino in su di un terreno privato, nascosto tutto questo materiale era stato po- e sequestrato i camion. Certo - ha ne l’identità. I carabinieri hanno se- stato il medesimo condannato in la dottrina della fede, mons. Tarciso pace». Ma se capita di trovare delle alla vista da un grande canneto, i sto in un mucchio, che avrebbe do- concluso - se il grado di civiltà di un questrato, intanto, anche i registri primo grado di giudizio alla pena di Bertone, è partito nel primo salme in una discarica, insieme ai carabinieri stavano indagando da vuto essere prossimamente spianato popolo si misurasse dal rispetto che del cimitero. L’aspetto naturalmente anni 8 di reclusione». A carico di pomeriggio di ieri per lo Zambia, calcinacci, come materiale di riempi- tempo, e ieri si sono trovati sul po- da una ruspa: dopodichè sarebbe sta- si ha per i morti, verrebbe da chieder- più inquietante è come possano esse- Fabbrocino, arrestato il 3 settembre dove incontrerà i familiari di mons. mento, allora si può dire che non sto mentre arrivavano tre camion to assai difficile poter ritrovare qual- si a quale punto si è arrivati». Secon- re state asportate, casse e ossa, che 1997 dalla Dia e dalla polizia Emmanuel Milingo, i vescovi nelle hanno avuto né «pace», né «riposo». pronti a scaricare materiale di risul- cosa». «La prima ipotesi investigati- do i primi accertamenti, i resti pro- invece avrebbero dovuto essere ri- federale argentina dopo dieci anni cui diocesi sono incardinate le Una scoperta tanto raccapricciante è ta. «Abbiamo scavato - ha racconta- va - ha prosegutio Forleo - si basasul verrebbero dal cimitero di Ardea. In- composte in un ossario. «Mi auguro di latitanza ed estradato in Italia congregazioni religiose fondate da avvenuta ieri mattina a Marina di to il capitano dei carabinieri Forleo - fatto che in un appalto edilizio, una fatti proprio qualche mese fa il sinda- che la giustizia sia forte nel rilevare l'anno scorso, numerose condanne Milingo e le associazioni caritatevoli Ardea, fra i campi a ridosso del com- e man mano, da sotto il primo strato quota variabile fra il 30 ed il 40% dei co della cittadina, Roberta Ucci, ave- chi ha compiuto un gesto del genere definitive per diversi omicidi, a lui collegate. Mons. Bertone alla plesso turistico «Le salzare», dove i di terra, sono spuntate due bare con- costi riguarda le operazioni di scari- va emesso un’ordinanza per la riesu- - ha detto il sindaco Ucci - perché estorsioni, traffico di stupefacenti partenza non ha rilasciato carabinieri della compagnia di An- tenenti resti umani, che secondo il co del materiale da risulta e l'affitto mazione di 36 salme dal campo co- chi ha compiuto questo gesto non è associazione mafiosa. Era dichiarazioni, ma il vicedirettore zio si sono trovati di fronte a bare medico legale appartengono ad al- di una discarica autorizzata. È dun- mune, e la ditta impegnata in questi definibile e va condannato pesante- considerato l'ultima «primula della sala stampa vaticana padre scoperchiate, resti umani, cadaveri meno tre corpi, tra cui quelli di un que possibile che sia questa la spiega- lavori, la «Irsef», è la stessa proprieta- mente. Con questa azione infatti - rossa» dei clan della camorra., La Ciro Benedettini ha spiegato che il integri. Fra cumuli di sabbia, calci- uomo e di una donna. Tra le lapidi zione del nostro ritrovamento: un' ria dei camion fermati. ha proseguito il sindaco - sono state sua scarcerazione aveva scatenato viaggio di Bertone, che si concluderà nacci e vecchi elettrodomestici sono rinvenute, una portava ancora inci- operazione volta a ridurre i costi di I resti umani recuperati alla pre- colpite la dignità e la moralità di un nuove polemiche facendo emergere domenica, ha intenti «di sollecitudine spuntati prima i marmi di alcune so il nominativo: si tratta di un uo- un lavoro edile. senza del sostituto procuratore della intero paese. Spero solo - ha conclu- molti timori per la possibile messa verso la famiglia, i vescovi e gli lapidi,con i nomi scritti sopra, poi mo, seppellito nel 1990, e riesumato Le indagini proseguono e vengo- Repubblica di Velletri, dott. Travagli- so che al più presto vengano fuori i in libertà di altri boss, a cominciare operatori di carità collegati a mons. due bare di zinco schiacciate e le ta- circa due settimane fa, insieme ai no prese estremamente sul serio - ha ni e del medico legale sono stati po- colpevoli - e a tal fine garantisco l’im- da Francesco Schiavone, detto Milingo». vole di una, forse due, bare di legno. resti di altre 35 persone. Bisogna no- aggiunto il capitano - per ora abbia- sti sotto sequestro dal magistrato e pegno di tutta l’amministrazione». Sandokan. Sulla discarica abusiva, che si trova tare - puntualizza il capitano - che mo denunciato la ditta in questione ora spetterà al medico legale accertar- tu.fa. mercoledì 10 luglio 2002 Italia 9

Era il 29 agosto del ’91 quando l’imprenditore che non pagava il pizzo venne punito dalle pallottole dei boss. Undici anni dopo finisce un sogno Chiude la fabbrica di Libero Grassi La Sigma era il simbolo della lotta a Cosa Nostra. Nessuno l’ha salvata dal fallimento Segue dalla prima Grassi. Così, tra sorrisi e disponibili- ta al cuore della questione siciliana e come disse una volta, soprattutto un altri la sua merce». E in un'altra occa- della sua città che continuavano e fosse così divenne chiaro fin da suo tà s'è snodata la marcia fino all'epilo- di Cosa nostra. Era il 29 agosto del "mercante". Lo uccisero perché disse sione: «Non sono un uomo coraggio- continuano a pagare il pizzo alla ma- funerale. La città lo disertò. Palermo La fabbrica era stata chiusa dopo i go grottesco del fallimento. Un'altra 1991 quando Libero Grassi venne a Cosa nostra: non pago il pizzo. so. Ma uno che difende i propri inte- fia. «Non condivido le mie scelte coi lasciò solo questo eroe borghese del tentativi generosi di Pina, Alice e Da- macchia per gran parte del ceto poli- stroncato da quattro pallottole, la Quando Salvuccio Madonia, giova- ressi. È stupido pagare il pizzo. Si mafiosi», aveva detto Grassi. Avreb- suo tempo. Pochi politici, i dipen- vide che, appena spentasi l'eco dei tico siciliano e classi dirigenti distrat- mattina, appena uscito da casa, coi ne rampollo del potente clan, gli spendono quattrini e poi quelli tor- be voluto condividerle con gli altri denti della Sigma, gli amici più inti- colpi di pistola contro il marito e te e infastidite dal ricordo imbaraz- sandali francescani, per andare alla chiese il pizzo sulla Sigma, Grassi nano alla carica, si ripresentano. E imprenditori di Palermo che, però, mi, i commercianti di Capo D'Orlan- padre, s'erano buttati anima e corpo zante di Libero Grassi. Non ce l'ha Sigma. Libero era un signore di cul- rispose: «Non pago». Poi scrisse una allora tanto vale rivolgersi alle forze lo lasciarono solo, incapaci di seguir- do guidati da Tano Grasso, vendito- per impedire lo scempio della chiu- fatta nessuno a salvare la Sigma dal tura raffinata, vicino ai settanta an- lettera al più diffuso giornale cittadi- dell'ordine». lo nella scandalosa rivoluzione bor- re di scarpe che dall'altra parte della sura e del fallimento. Dal 1993, a fallimento. Neanche Berlusconi che ni. Parlava due lingue, amava Polli- no: «È inutile che tornino, non pa- Da allora sono stati consuma- ghese che Libero riteneva necessaria Sicilia proprio in quei mesi stava or- fabbrica chiusa, avevano avvertito la nel ‘94, venuto in Sicilia «m'incon- naire che traduceva e recitava in casa go». Semplice, chiaro, diretto. So- ti fiumi d'inchiostro per raccontare per ridare fiato a Palermo. Una sfi- ganizzando la lotta aperta al pizzo Regione: restano solo debiti fiscali, trò - ricorda Pina Grassi - e mi disse insieme alla figlia Alice. Innamorato prattutto pubblico e alla luce del so- la sfida di Libero Grassi a Cosa no- da, quindi, a Cosa nostra ma soprat- inventando e costruendo l'Antirac- tasse non pagate nel tramestio di ac- che mai e poi mai al mondo avrebbe di Palermo, s'era mischiato in tutte le. Spiegò: «Non ho mai pagato e stra, per dire che i boss non avrebbe- tutto alla palude palermitana che pa- ket. cadimenti drammatici. La Regione consentito il fallimento della Sigma. le battaglie di civiltà che avevano at- non pagherò mai il pizzo ai mafiosi. ro potuto tollerare il suo esempio. ga il pizzo: imprenditori, commer- Ogni anno il 29 agosto, Davi- non ci avrebbe rimesso una lira. Sa- Una promessa come tutte le altre di traversato la città, fondando giorna- Perché da quarant'anni faccio il mer- Ma in realtà Libero si propose prima cianti, professionisti: vittime e com- de e Alice, i suoi due figli che assie- rebbe stato sufficiente anticipare i questi anni». Eppure, la Sigma ripor- li, partecipando ai dibattiti. Ma era, cante. E il mercante non affida ad di tutto come esempio ai borghesi plici dell'impotenza di Palermo. Che me a Pina hanno rifiutato la lapide soldi che poi avrebbe ripreso: una che le autorità di Palermo avrebbero partita di giro, un'operazione conta- voluto fissare sotto casa, scrivono bile perfino banale, senza oneri. E Davide figlio col pennarello un cartello sempre dire, ricorda la signora Grassi Maisa- di Libero Grassi uguale: «Il 29 agosto 1991 qui è stato no, che «s'erano sbracciati tutti a di- con la madre assassinato Libero Grassi, imprendi- re di sì, che la Fabbrica per cui Cosa Pina Maisano tore, uomo coraggioso, ucciso dalla nostra aveva ammazzato Libero non alla cerimonia mafia, dall'omertà dell'Associazione doveva fallire perché avrebbe signifi- commemorativa degli industriali, dall'indifferenza cato ucciderlo un'altra volta e di- del decimo dei partiti, dall'assenza dello Stato». struggere un simbolo positivo. Inve- anniversario I quattro colpi che hanno stroncato ce, governi regionali di centrosini- dell’omicidio Libero hanno trovato quattro colpe- stra e di centrodestra hanno fatto a dell’imprenditore voli. gara». Mai nessuno ha detto di no Foto di C'è da chiedersi perché si sia- alla Sigma, troppe le emozioni con- Alessandro Fucarini/AP no accumulati tanti sgraffi contro la centrate in quella sigla. Così ogni go- memoria e il simbolo del mercante verno regionale, appena eletto, ha di Palermo. Solo il Commissariato presentato un provvedimento legisla- antiracket presieduto da Tano Gras- tivo. Provvedimenti smarriti nei me- so è riuscito a segnare una pagina andri misteriosi di commissioni e Ogni governo positiva risarcendo, in base alla leg- quant'altro che sfoderano efficienza ‘‘ ge, la famiglia Grassi. Risarcimento da manuale quando si tratta di far regionale, appena che ha consentito l'anno scorso la passare quelle leggine che dividono eletto, presentava fondazione della Nuova Sigma, il no- contributi, portano gli stipendi alle me scelto da Davide per continuare stelle, spartiscono appalti. Ad ogni provvedimenti per il mestiere del padre. E c'è una sola governo nuovo s'è ricominciato da evitare questo risposta: Libero, a undici anni dalla capo. Sempre inutilmente. Sempre morte, continua a inquietare le co- disponibili i governanti, da ultimo epilogo scienze perché i problemi che ha po- Totò Cuffaro che con quel sopranno- sto alla sua città sono ancora tutti lì. me di "vasa-vasa" mai e poi mai Duri. Terribili. Ineliminati. avrebbe detto di no alla famiglia Aldo Varano «Vogliono il Grand Hotel che denunciava Falcone» È il commento del Ds Lumia alla protesta contro il 41bis che coinvolge, ormai, 8 istituti. L’Antimafia: una legge per renderlo definitivo

Sandra Amurri 41 bis, bensì contro la qualità del cibo forni- contenuto nel disegno di legge Pepi-Sapona- ormai da giorni, in stato di agitazione. Ora, messa a regime dell’istituto che sarebbe D’Amelio.Un dolore che assomiglia a quel- to loro dall’amministrazione penitenziaria. ra, allora, forse, lo scenario cambia e la chia- infatti, il 41 bis deve essere rinnovato ad l’unico modo per risolvere il problema e lo di tanti madri e padri come i genitori di Sempre alla cattiva qualità del cibo, secon- ve di lettura dello sciopero della fame da ogni scadenza, mentre l’opposizione vorreb- dare a Cosa Nostra una risposta forte e Emanuela Loy, la poliziotta ventiquattren- ROMA «Non enfatizziamolo. Non è un vero do il presidente Centaro, si deve anche il gastronomica assume contorni politici an- be che divenisse permanente proprio per definitiva degna di uno Stato capace di ono- ne che faceva parte della scorta del giudice e proprio sciopero della fame. Rifiutano il battere ritmico contro le sbarre delle celle? che preoccupanti. spezzare definitivamente il «cordone ombe- rare la memoria dei suoi servitori. Padri assassinato. A lei, una settimana prima del- cibo che viene fornito loro dall’amministra- Sarebbe una spiegazione comica se non «Vogliono tornare al carcere Grand Ho- licale» fra detenuti e organizzazione crimi- strappati a figli che di fronte ai tentativi, più la strage, Borsellino, intuendo ciò che sareb- zione, ma comunque possono acquistarlo e riguardasse un problema serio che nascon- tel denunciato da Giovanni Falcone, voglio nale . E a proposito il direttore del Dap, o meno, sotterranei di trattare con la mafia, be accaduto, aveva paternamente consiglia- soprattutto cucinarlo nelle proprie celle». de molte insidie. Se Totò Riina, infatti, arre- ricordare che fu sua la proposta di istituire Giovanni Tinebra, ascoltato dalla Commis- o di fronte agli inviti espliciti di conviverci, to di mettersi in ferie e la sua risposta senza Butta acqua sul fuco il Presidente della stato nel 93 e da allora sottoposto al 41 bis, il 41 bis, che permetteva a Cosa Nostra di sione Antimafia, ha detto che il Dipartimen- non smettono di far sentire il loro grido di esitazione fu:«Se lei è in pericolo, a maggior Commissione Antimafia, Roberto Centaro decide di organizzare una protesta, seguito continuare a comandare da dietro le sbar- to, per evitare contatti interni ed esterni in dolore e la loro sacrosanta sete di giustizia ragione io debbo restare al mio posto». Di di Forza Italia. Ma è difficile non enfatizza- a ruota da oltre 300 mafiosi rinchiusi in re», afferma l’on Giuseppe Lumia, capo- carcere tra gli esponenti di Cosa Nostra, ha che passa anche attraverso misure certe e lei, dilaniata dalla bomba, è rimasto un brac- re: la protesta dei detenuti sottoposti al regi- altri otto carceri, qualcosa di nuovo deve gruppo Ds della Commissione Antimafia avviato una serie di «controlli in tutti gli severe di detenzione. «E mentre loro chiedo- cio infilzato sulle inferriate del palazzo di me «duro» si è estesa, ormai, a ben otto essere accaduto. E non basta a spiegare l’agi- che aggiunge: «Altro che dato da sdramma- istituti penitenziari che ospitano detenuti no un carcere più dignitoso che gli permet- via d’Amelio dove abitava la mamma del carceri. Difficile, dunque, fermarsi alla lettu- tazione del capo mafioso il fatto che ormai tizzare, è serio e grave. La mafia che sta sottoposti al 41 bis». Sono due le strategie ta di abbracciare i figli senza doverli divide- magistrato. Ai suoi genitori lo Stato ha in- ra in « chiave gastronomica». Secondo Cen- tutti i maschi Riina sono ospiti delle patrie fuori continua a fare affari liberamente e in campo. Una è quello del Governo che re con un vetro, noi, figli di padri assassina- viato il conto per il trasporto della salma, di taro, infatti, Totò Riina e con lui molti altri galere. quella che sta dentro chiede di liberarsi dal- chiede di andare avanti con le proroghe del ti dalle loro mani, dobbiamo rassegnarci a quel poco che restava, da Palermo al paesi- boss rinchiusi ad Ascoli Piceno, Aquila, Cu- Se a questo si aggiungono i tentativi la morsa del 41 bis, regime che deve diventa- 41 bis, attualmente in vigore sino alla fine vedere i nostri padri coperti per sempre da no sardo dove Emanuela era nata. Quello neo e Novara, Terni, Parma, Tolmezzo, Ro- non andati in porto, o almeno così sembra, re permanente senza esitazione e tentenna- della legislatura. L’altra è di un gruppo di una lastra di marmo». Sono le parole di stesso Stato che oggi si interroga se il carce- ma - Rebibbia non starebbero protestando di far accettare allo Stato la dissociazione e menti». Questa, secondo Giuseppe Lumia, parlamentari Ds, che vede come primo fir- Fiammetta Borsellino, una dei tre figli del re duro per quei mafiosi che hanno distrut- contro le misure di detenzione imposte dal la richiesta di revisione dei processi come è l’unica risposta possibile da dare ai boss, matario Giuseppe Ayala, che propone la giudice ucciso il 19 luglio del 92 in via to intere famiglie sia giusto oppure no.

Alessio Gervasi a un gruppo di imprese: Astaldi, Di Pen- Da vent’anni l’Ente acquedotti siciliani dà il via alla costruzione, finanzia e poi si ferma. Ora ci riprova il governatore della Sicilia: la procura indaga ta, Impresem e Vita - imprese che oggi si sono rimescolate: la Astaldi ha incor- PALERMO La bufala di Blufi. La diga in porato la Di Penta, la Impresem è diven- provincia di Palermo che avrebbe dovu- tata Tecnofin e la Cir ha preso il posto to risolvere i problemi idrici della Sicilia Cuffaro riprende i lavori alla diga di Blufi e arrivano i carabinieri della Vita - ma sempre da loro riparte centro meridionale e di cui invece si l'appalto. Secondo l'Ente appaltante la sono perdute le tracce. Tranne che in diga - i cui lavori iniziarono il 4/12/90 e Procura. avrebbero dovuto essere completati en- Questa volta Totò Cuffaro - u zù la protesta tro il 15/12/94, per un importo di 180 vasa vasa, come lo chiamano da queste miliardi di lire finanziati dall'Agensud - parti - l'ha fatta davvero grossa, e si è avrebbe risolto i problemi della grande beccato una bacchettata dal Procurato- sete siciliana con un apporto di 22 milio- re di Palermo Pietro Grasso. Emergenza acqua in Sicilia e Puglia ni di metri cubi d'acqua. Oggi però l'Eas «Mi assicurano che non si sta inda- parla di soli 10 milioni… gando» - aveva detto il Presidente della Gli agricoltori scendono in piazza Ma non andò così. Regione - a cui rispondeva a stretto giro Si comincia infatti ben presto con le Pietro Grasso: «Non è mio costume da- In Sicilia e Puglia migliaia di agricoltori e allevatori in piazza. Gli cosiddette "perizie di variante" e il finan- re notizie al Presidente della Regione invasi ormai vuoti lasciano a secco campagne e centri abitati La crisi ziamento originario si dimostra insuffi- sull'esistenza o meno di indagini del idrica che attanaglia molte aree del Sud sta esasperando gli animi. Ieri ciente per completare l'opera. Negli an- mio ufficio, del resto gli accertamenti agricoltori e allevatori siciliani si sono radunati a Palermo in piazza ni 95/96 il cartello di imprese ferma i servono a verificare la fondatezza di ipo- Massimo per chiedere soluzioni vere all’emergenza. Se la Sicilia non cantieri e sospende i lavori: si apre il tesi di reato di volta in volta denuncia- ha quasi più nemmeno lacrime per piangere, la situazione non è certo contenzioso con l'Eas. Della diga non te». migliore in Puglia. Dove, stanchi di vaghe promesse d’intervento c'è neppure l'ombra. E mentre le impre- È questa la coda di una polemica contro la siccità, centinaia di agricoltori bloccano da alcune ore con se chiedono una trentina di miliardi di che si è consumata nell'ultima settima- trattori e automobili le statali 98 (Bari-Foggia) e 93 (Canosa di Pu- danni e l'Eas dal canto suo dichiara re- na di giugno, attorno alla ripresa dei glia-Barletta). Agenti della Polizia stradale deviano il traffico sull’auto- scisso il contratto in danno, ecco che il lavori (fermi dal 1996) per il completa- starda “A14”. Una delegazione di manifestanti è stata ricevuta dal Cipe assegna alla Regione Siciliana un mento della diga di Blufi; ripresa dei sindaco di Canosa, Francesco Ventola, e dal vicequestore Fulvio Schi- finanziamento di ulteriori 133 miliardi lavori che ha subito suscitato l'interesse nieri. La protesta verrà interrotta solo quando saranno date garanzie per il completamento della diga di Blufi. della Procura di Palermo, che ha affida- sulla prossima distribuzione dell’acqua. È il 22/04/1999. Il resto è storia recente. to l'indagine ai carabinieri del comando L'Eas e le imprese infatti trovano un provinciale. accordo e risolvono il contenzioso mi- Al centro dell'indagine c'è la transa- liardario. Infine una curiosità. Il vice zione con la quale l'Eas (Ente acquedot- più di dieci anni detengono il contratto idropotabile, in virtù dei poteri straordi- tura dei cantieri stessi, annunciata in della parola, tant'è che nella scheda dei fatti riguardano la vasca di dissipazione, Commissario Straordinario Vicario dell' ti siciliani) e le imprese che hanno sino- e che se lo sono visto rinnovare qualche nari conferitigli dal Ministero dell'Inter- pompa magna da Cuffaro. lavori di completamento della stessa, re- il canale di restituzione, il pozzo delle Eas - Salvatore Lorenzo D'Urso, nomi- ra eseguito i lavori della diga di Blufi settimana addietro con l'atto di sotto- no. È una storia parecchio intricata peribile sul sito internet dell'Ente acque- paratoie, la casa di guardia con una par- nato nel 2001 - è, sempre nel 2001, com- hanno chiuso il contenzioso pregresso missione che porta in calce la firma di L'Eas ha fatto marcia indietro (po- quella della diga di Blufi - diga di cui dotti siciliani (www.easacque.it) alla vo- te della strada di accesso… ponente dell'ufficio di Gabinetto dell'As- con un esborso - da parte dell'Eas - di 11 Cuffaro. Firma che il Presidente della chi giorni fa) e ha deciso un nuovo stop finora, a distanza di 12 anni dalla posa ce "descrizione delle opere da realizzare" La vicenda comincia nel lontano sessore regionale ai Lavori Pubblici; e miliardi di vecchie lire; ma nel mirino ci Regione Siciliana ha apposto in qualità dei lavori - revocando una delibera e della prima pietra e a fronte di stanzia- c'è scritto: avandiga e corpo diga (!) ol- 1989, quando l'Eas appaltò (trattativa questo sta scritto nel curriculum che fa sono anche le procedure seguite per asse- di Commissario delegato per l'emergen- sospendendone un'altra - a poco più di menti per più di trecento miliardi di tre al completamento della strada di ac- privata) i lavori di costruzione della di- bella mostra di sé sul sito internet dell' gnare il lavori alle stesse imprese che da za del settore dell'approvvigionamento un mese (22 maggio scorso) dalla riaper- lire, non c'è traccia. Ma nel vero senso cesso etc. etc. I lavori finora eseguiti in- ga di Blufi sul fiume Imera meridionale Eas. Controllore e controllato. 10 Italia mercoledì 10 luglio 2002

Scrissero delle accuse al vicequestore Troiani. E a Napoli proroga delle indagini per 58 poliziotti Rapina i fidanzati il poliziotto spara G8, indagati due giornalisti e uccide il bandito Carlotta Angeloni poliziotti, per l’inchiesta svolta sulle presunte care di capire. Così il 13 luglio inizieranno nella Un poliziotto fuori servizio ha violenze all’interno della caserma Raniero du- città ligure,anche con il patrocinio del Comu- reagito ad un tentativo di rante il Global forum di Napoli, del marzo del ne, le prime manifestazioni in ricordo della rapina, ROMA Avevano dato notizia il 5 luglio scorso, 2001. Con i reati ipotizzati di abuso d’ufficio, morte di Carlo Giuliani, organizzate dal comita- avvenuto mentre era appartato dell’iscrizione nel registro degli indagati per fal- violenza privata, lesione personale e sequestro to Carlo Giuliani presieduto dal padre, e il Fo- in auto con la fidanzata, ed ha so e calunnia, del vice questore aggiunto della di persona. L’avviso di garanzia rigfuarda, dun- rum Sociale. Durante le quali Genova mettera’ sparato, uccidendo un bandito. squadra mobile di Roma Pietro Troiani; nel- que, solo una parte dei poliziotti che erano inda- ancora una volta a disposizione della gente, piaz- Il fatto è accaduto in via del l’ambito dell’inchiesta sulla scuola Diaz di Ge- gati per la vicenda della caserma Raniero. Un ze e strade, per pacifici convegni, dibattiti a Marzano, una strada isolata nel nova, dove, come si ricorderà, le forze dell’ordi- passaggio tecnico, questo dell’avviso di garan- tema, e un corteo. Le manifestazioni di comme- quartiere Posillipo, a Napoli. ne fecero irruzione durante le giornate di prote- zia, che indica la proroga delle indagini. Otto morazione sono state autorizzate dopo una riu- Il poliziotto era a bordo di una sta contro il G8 che ha portato alla incriminazio- fra funzionari e agentio del reparto mobile na- nione del comitato per la sicurezza e l’ordine di Fiat Uno in compagnia della ne per falso di numerosi esponenti della polizia. poletano erano stati costretti agli arresti domici- cui fanno parte i comandi di carabinieri, finanza propria fidanzata quando alla Ma, ieri, dopo pochi giorni dalla pubblica- loiari e poi liberati dal tribunale del riesame. e questura e gli organizzatori delle manifestazio- vettura si sono avvicinati, su un zione delle notizie, sono stati gli stessi autori Sempre ieri alla Procura di Genova intorno ni. motorino, due rapinatori. Il dell’articolo, Massimo Calandri e Carlo Bonini, alle 15 iniziava un nuovo interrogatorio del vice Le manifestazioni non hanno l’adesione del- malvivente che era seduto a ricevere un avviso di garanzia: l’acciusa è di questore Troiani, assistito dall’avvocato e vice- la Rete Lilliput che, forte delle sue 700 associazio- dietro, armato con una pistola, si aver diffuso informazioni coperte da segreto presidente della camera Alfredo Biondi, sulla ni , ha invece previsto un incontro finora senza è avvicinato al finestrino dal lato istruttorio. Anche se si trattava di « notizie or- vicenda delle bottiglie molotov utilizzate come prececedenti: fra otto ragazzi che si trovavano di guida, dove sedeva l'agente di mai di dominio publico », sottolineano L’Asso- false prove contro i no Global, e che il commis- alla Diaz, e sindacalisti del SILP e SIULP, dome- polizia, ed ha intimato alla ciazione e l’Ordine dei giornalisti Liguri,Che il sario Massimiliano Di Bernardini avrebbe visto nica prossima, a Palazzo San Giorgio di Genova coppia di consegnare denaro ed presidente della Federazione della Stampa Ser- in mano al vicequestore, all’interno della Diaz. Fra le iniziative c’è la pubblicazione di un Cd oggetti preziosi. Il poliziotto ha venti Longhi definisce «corrette e verificate». E mentre la magistratura continua il suo rom insieme a un libro bianco curato dal Genoa estratto la sua pistola Mentre proprio poche ore prima, a Napoli, lavoro, a un anno dai fatti di Genova, la società Social Forum e che sarà distribuito da L’Unità, Il d'ordinanza ed ha sparato. . venivano iscritti nel registro degli indagati 58 civile si mobilita, per non dimenticare, per cer- Manifesto e Liberazione. Il corpo di Giuseppe Grieco ucciso a Napoli da un poliziotto in borghese foto Ciro Fusco/ANSA

Patrimonio, Urbani diserta l’aula NAPOLI Litiga alla stazione La legge approvata con 206 voti contro 183. Respinti gli emendamenti dell’opposizione gli danno fuoco Maria Annunziata Zegarelli Francesco Morfeo, 59 anni, vicepresidente della il concerto cooperativa di portabagagli che opera alla stazione centrale di Napoli è ricoverato in gravi condizioni ROMA Respinte. La Camera ha respin- all'ospedale «Cardarelli». All’uomo a conclusione di to le mozioni presentate dalla mino- un litigio con un altra persona, è stato spruzzato sul ranza, Ulivo e Prc, con le quali si chie- Jovanotti contro viso e sul corpo di liquido infiammabile e gli hanno devano regole precise per stabilire dato fuoco. L’aggressore, Gennaro Cangiano, 25 quali beni statali siano vendibili e qua- il Traforo Gran Sasso anni, è stato arrestato poco dopo. li no. Ieri si parlava della Patrimonio Spa, una delle due facce della stessa medaglia (leggi come finanziare le TERAMO Un concerto contro la re- grandi opere di Lunardi), l’altra è la alizzazione del terzo traforo del ormai famosa Infrastrutture spa. Il do- Gran Sasso, ai piedi della monta- MORTE VALPREDA cumento presentato dall’Ulivo è stato gna, per difendere il bene acqua bocciato con 206 voti contrari, 183 che la realizzazione dell'opera po- Commemorazione favorevoli e 2 astenuti; il secondo, del trebbe mettere in pericolo. È que- Prc con 205 no, 187 si e 5 astensioni. sto l'obiettivo della manifestazio- in Regione no di An Grandi assenti i due ministri diret- ne «Una montagna di musica per tamente interessati della Tutela del pa- l'acqua» che il 30 luglio porterà Dopo il consiglio comunale «Alleanza Nazionale ha trimonio artistico ambientale e cultu- Jovanotti a cantare in difesa del detto no alla commemorazione di Pietro Valpreda rale del paese: Altero Matteoli e Giu- Gran Sasso, sul piazzale dei Prati in consiglio regionale». E quanto si legge in una liano Urbani. Erano impegnati altro- di Tivo di Pietracamela (Teramo), nota del gruppo consiliare del centro sinistra. La ve. A rappresentare il governo c’era appena qualche giorno fa scenario motivazione è che «le commemorazioni in Maria Teresa Armosino, sottosegreta- della visita del presidente della Re- consiglio regionale riguardano solo persone che rio alle Finanze. Che in sostanza ha pubblica, Carlo Azeglio Ciampi, sono state membri dell'assemblea stessa». detto: tranquilli. Nessun pericolo di per l'apertura delle celebrazioni vendita del Colosseo. Il governo ha italiane per l'Anno internazionale già dato prova della sua saggezza. Co- della montagna. me quando «è incorso in un infortu- Il concerto è in programma nio legislativo - l’articolo 71 della fi- alle ore 21. Jovanotti terrà una RAPINA nanziaria - ed è prontamente corso ai conferenza stampa a Pescara il ripari». Quando cioè le opposizioni giorno prima del concerto, per Gambizzato perché hanno denunciato la mega sanatoria spiegare le ragioni di questo suo che l’articolo in questione si portava impegno a difesa dell' ecosistema non cede il motorino dietro. Rispetto alla Patrimonio spa, Gran Sasso. Il concerto nasce per ha detto la sottosegretaria «Non è rav- iniziativa delle province di Tera- Un ragazzo di 18 anni, Francesco Barattolo, è stato visabile alcun comportamento che mo, Pescara e Ascoli Piceno e fino- gambizzato da due sconosciuti in via De Roberto a possa dare origine a modifiche legisla- ra hanno fatto pervenire la loro Poggioreale. Il giovane si trova ora ricoverato al tive (come aveva suggerito il presiden- adesione numerosi comuni, sinda- Loreto Mare e ne avrà per 20 giorni. Agli agenti il te della Repubblica, ndr)... Il presiden- cati, associazioni ed organizzazio- giovane ha raccontato di essere stato avvicinato da te del Consiglio ha spiegato nella lette- ni ambientalistiche. due giovani a bordo di un ciclomotore che gli ra a Ciampi i meccanismi di funziona- hanno intimato di consegnare il suo motorino. mento della nuova società e ha ribadi- to che l’operazione prevede il pieno mantenimento del sistema di tutele e mente poco chiari il ruolo del Ministe- artistico, storico e paesaggistico, così centro di un dibattito che ha coinvol- blica vengano alienati oppure messi a vincoli esistenti sul patrimonio» dello ro dell’Ambiente e di quello dei Beni come definiti, sia effettuato di concer- to i vertici dello Stato a partire dal reddito. Teodoro Buontempo, An, in- Stato. culturali: sono marginali, sovrastati to con il ministero per i beni e le presidente della Repubblica fino alla vece, ha chiesto un momento di rifles- Caduto nel vuoto l’invito ad acco- dall’ossessione economica. Seconda: attività culturali che dovrà preventiva- Corte dei Conti. sione a maggioranza e opposizione su gliere le mozioni lanciato dal capo- l’esautoramento del massimo organo mente approvare l’elenco dei beni tra- Antonio Leone, vicepresidente un tema così delicato. Fabrizio Vigni, gruppo ds Luciano Violante, che ha di consulenza del ministro dei beni sferibili». Ma Urbani ha detto che è del gruppo di Forza Italia ha definito deputato Ds, annuncia: «Non ci fer- sottolineato la necessità di regole cer- culturali, il Consiglio che non è stato impossibile stilare l’elenco, perché il «paradossali» le ipotesi di una vendita meremo. Lavoreremo affiché vada te per i beni culturali che «attengono consultato su questa materia, di sua patrimonio è talmente variegato e dif- dei gioielli di famiglia come il Colos- avanti l’esame del disegni di legge del alla identità culturale del paese». Ha stretta competenza. Terza: nell’ordine ferenziato che imporsi limiti vorreb- seo e la Fontana di Trevi. «Sono assur- centro sinistra già presentati per mo- fatto tre esempi Violante, sugli aspetti del giorno Vizzini, approvato in Sena- be dire privarsi della flessibilità. Vio- dità. C’è solo l'ipotesi che terreni, ca- dificare radicalmente le due società e più inquietanti dell’intera operazio- to si fa riferimento all’opportunità lante ha anche ribadito che la vicenda pannoni o stabili che non siano neces- non escludiamo l’ipotesi di un refe- ne: «Prima questione, sono assoluta- che il trasferimento dei beni di valore della società Patrimonio Spa è stata al sari all' esercizio della funzione pub- rendum».

La proposta dell’Ulivo per un’indagine parlamentare sul modello dell’Antimafia. Il Pm ha ascoltato Monteventi. Audizione del Csm per la procura di Bologna Biagi, la commissione riparte dal delitto Ruffilli

Gigi Marcucci ce del Bologna social forum e direttore del abbastanza rassicurato», ha dichiarato ieri Biagi e Massimo D’Antona». quindicinale. Interrogato per due ore co- Giovanni Di Cagno, presidente della deci- Secondo il progetto l’organismo parla- me persona informata sui fatti dal pm Gio- ma commissione. Di Cagno ha spiegato mentare sarà composto da 40 senatori e BOLOGNA«Abbiamo difficoltà strutturali, vanni Spinosa, Monteventi ha rifiutato che si sta provvedendo ad assegnare due deputati e dai presidenti delle Camere e che però non incidono sulle indagini sul- per segreto professionale di fare il nome dei cinque posti scoperti di polizia giudi- avrà il compito, tra gli altri, di accertare lo l’omicidio di Marco Biagi, alle quali la poli- della fonte». Parlando con i giornalisti, ziaria. stato del terrorismo in Italia, a partire dal- zia giudiziaria sta dando un apporto piena- Monteventi ha invitato a non sottovaluta- Intanto ieri i parlamentari dell’Ulivo l’88, «con riferimento ad organizzazioni mente soddisfacente». Questa, in estrema re la relazione del prefetto Sorge, capo di hanno presentato una proposta di legge italiane e di origine straniera in qualsiasi sintesi, la risposta che i vertici della Procu- gabinetto dell'ex ministro Scajola: «Pone per istituire una commissione bicamerale forma operanti in Italia». Tra i compiti ra di Bologna hanno dato alla decima com- problemi che prima erano negati. Quando d’inchiesta sul terrorismo a partire dal fondamentali della commissione ci sareb- missione del Csm, dopo che in un’intervi- Scajola in Parlamento ha detto che non 1988, anno in cui venne ucciso dalle Briga- be quello di far luce sulla mancata indivi- sta del Pm Antonello Gustapane aveva la- era successo nulla aveva la relazione in te rosse il professor Roberto Ruffilli. La duazione degli autori dell’omicidio di Mas- mentato l’insufficienza del personale di po- tasca». commissione dovrebbe funzionare sul mo- simo D’Antona e di Marco Biagi. La com- lizia giudiziaria. A sollecitare l’intervento Ieri il procuratore capo Enrico Di Ni- dello della commissione antimafia, ha spie- missione si dovrà anche occupare delle del Csm è stata anche la circostanza che cola e il procuratore aggiunto Luigi Persi- gato Luciano Violante. «Abbiamo deciso cause e delle eventuali responsabilità della alcune delle lettere di Biagi pubblicate da co, hanno spiegato al Csm che le lettere in di esaminare il fenomeno a partire dal revoca della scorta a Marco Biagi». Zero in condotta - lettere in cui il consulen- questione provenivano da un computer 1988», ha dichiarato il capogruppo della «In questo modo - spiega Pierluigi Ca- te del ministro del lavoro invocava una dell’Università di Modena, dove Biagi la- Quercia, «perché da quella data si aprì un stagnetti - confermiamo la serietà della protezione che non gli fu data - non erano vorava. Quel computer non era di proprie- nuovo filone del terrorismo che si staccò posizione espressa in aula. Le uccisioni di ancora state sequestrate dalla magistratu- tà del professore, e il lavoro degli universi- dalle Br e cominciò ad agire autonoma- Marco Biagi e Massimo D’Antona devono ra. A questo proposito, ieri a Bologna è tari sarebbe stato danneggiato dal seque- mente. Ed è da lì che si aprì una nuova essere onorate in questo modo, non con stato sentito Valerio Monteventi, portavo- stro. «Da questa audizione il Csm esce fase riconducibile agli omicidi di Marco l’intestazione di strade o piazze». mercoledì 10 luglio 2002 pianeta 11

L’opposizione israeliana protesta. Ucciso leader della Jihad a Jenin. Cresce la fronda ad Arafat nelle file di Al Fatah Sharon punisce anche la colomba dell’Anp Chiuso l’ufficio di Sari Nusseibeh a Gerusalemme. Peres tenta il disgelo e incontra ministro palestinese

Umberto De Giovannangeli rio dei Ds Piero Fassino. E da Roma, il lo stesso Erekat. Il capo negoziatore pale- Jihad che, secondo fonti palestinesi, sa- leader della Quercia stigmatizza l’azione stinese non nasconde il suo pessimi- rebbero riusciti a mettersi in salvo. «Isra- di polizia: si tratta, dichiara Fassino, di smo: da quando Sharon è premier, os- ele pagherà a caro prezzo questo atto La «colomba» non entrerà più nella sua «una decisione insensata e controprodu- serva amaramente, «non ci sono stati criminale», minaccia in un comunicato università. L’uomo del dialogo, colui cente che colpisce un uomo che sta lavo- contatti politici tra le parti». E a chi, il gruppo integralista. E in Israele torna che Washington vedrebbe bene come rando per la pace e che proprio per que- come l’Unità, gli ricorda del piano di l’incubo-kamikaze. A Ramallah, intan- futuro primo ministro palestinese, non sto è esposto a rischi e a ostilità». In pace messo a punto da Peres e dal presi- to, Yasser Arafat deve fare i conti anche ha diritto di cittadinanza politica a Geru- quegli uffici, ricorda ancora il segretario dente del Parlamento palestinese, Ah- con le contestazioni interne. In Al-Fa- salemme. La polizia israeliana ha chiuso dei Ds, «ho incontrato pochi giorni fa med Qreia (Abu Ala) - anche attraverso tah, il movimento fondato da Arafat, d’autorità, ieri mattina, gli uffici della Sari Nusseibeh, in un colloquio che mi incontri segreti svoltisi a Roma - Erekat sembra crescere la richiesta perché l’an- direzione dell’Università palestinese «Al ha confermato il ruolo prezioso e delica- ribatte con tagliente ironia: «Se quello ziano rais venga relegato in un ruolo Quds» e del suo presidente Sari Nussei- to che egli sta svolgendo per la ricostru- può essere considerato un negoziato, al- sempre più simbolico e deleghi buona beh. Nell’ordine di chiusura emesso dal zione di canali di dialogo tra israeliani e lora quando dico buon giorno a mia parte dei suoi poteri a un premier con ministro per la sicurezza interna Uzi palestinesi. Chiediamo alle autorità isra- moglie è un negoziato». Schermaglie dia- funzioni esecutive. A favore di questa Landau - un falco del Likud - si afferma eliane - conclude Fassino - di revocare lettiche che fanno da sfondo ad una vio- soluzione, e del passaggio dall’attuale re- che gli uffici operano come rappresen- la decisione e al governo italiano di agi- lenza che non conosce soste. A Gerusa- gime presidenziale dell’Anp a un siste- tanza non autorizzata dell’Anp in terri- re in questa direzione». Al segretario dei lemme, in una sparatoria davanti alla ma parlamentare, si è pronunciato - in torio sotto sovranità di Israele. Nell’ordi- Ds replica, indirettamente, Landau: Porta dei Fiori che dà accesso alla Città un articolo pubblicato dal «New York ne si impone inoltre a Nusseibeh, titola- «L’Anp - afferma il ministro della Sicu- Vecchia, un anziano passate arabo israe- Times» - Khalil Shikaki, direttore del re del portafoglio per le questioni di rezza - non può svolgere attività politica liano viene ucciso, nel pomeriggio, dai Centro palestinese di ricerca politica e Gerusalemme in seno all’Anp, di chiude- a Gerusalemme, indipendentemente colpi sparati da un palestinese, dappri- statistica di Ramallah. Secondo Shikaki, re la rappresentanza. Il provvedimento dalla presunta “moderazione” del si- ma sfuggito all’arresto dopo aver ferito «i partiti e le fazioni che caratterizzano del ministro viene aspramente contesta- gnor Nusseibeh». Per chi chiude, fisica- un poliziotto e in seguito catturato. Nel oggi la politica palestinese, dovranno to dal leader dell’opposizione di sinistra mente, spazi di dialogo, c’è chi si eserci- lungo elenco delle «eliminazioni mira- formare coalizioni per ambire al potere israeliana, Yossi Sarid: «Sharon parla di ta in difficile «prove tecniche di disge- te» va invece inserita l’operazione anti- e questo produrrà una generale modera- alternative ad Arafat, evoca la necessità lo». È Shimon Peres. Nelle ultime 24 ore terrorismo condotta da una unità scelta zione». Più duro è il giudizio di Hussam di dialogare con una dirigenza pragmati- il capo della diplomazia israeliana ha sera delle misure per alleviare le condi- rente e che i fondi non siano usati per seguiranno nei prossimi giorni, il gover- di Tsahal. L’obiettivo dell’imboscata è Khader, uno dei deputati «riformatori» ca e poi chiude ogni spazio a chi, come incontrato i due nuovi ministri palesti- zioni di vita della popolazione della Ci- finanziare i grupi armati. Con il neo no israeliano ha costituito un Alto comi- Moammar Daraghme, 30 anni, un re- del Consiglio legislativo palestinese. Per il professor Nusseibeh, si batte per le nesi Salam Fayed (Finanze) e Abdelri- sgiordania, di nuovo sotto occupazione ministro dell’Interno, che era affiancato tato di guida, formato dal premier Ariel sponsabile della Jihad islamica. L’uomo Khader le riforme avviate finora da Ara- riforme e ha pubblicamente condanna- zak Yehiyeh (Interni). Con il primo, che militare. In questo ambito, Israele ha dal capo negoziatore Saeb Erekat, Peres Sharon, da Peres, dai ministri della Dife- viene intercettato a Yamoun, un villag- fat sono «inconsistenti». Il j’accuse del to il terrorismo suicida», sottolinea Sa- ha chiesto la restituzione dei fondi per accettato in linea di principio di restitui- ha invece affrontato, ieri mattina, la que- sa Benyamin Ben Eliezer e delle Finanze gio palestinese a meno di dieci chilome- deputato è spietato. E investe diretta- rid. Negli uffici sigillati dalla polizia isra- Iva e altre imposte di spettanza dell’Anp re all’Anp 42,5 milioni di euro, il 10% stione cruciale della cooperazione in ma- Silvan Shalom. Prove di disgelo, dun- tri da Jenin. Daraghme è stato ferito mente Arafat, accusato da Khader di eliana, si era svolto, solo qualche giorno e «congelati» da Israele (circa 400 milio- della cifra «congelata», a condizione che teria di sicurezza. Per tirare le fila di que. Una goccia di speranza in un mare mortalmente mentre viaggiava a bordo condurre il popolo palestinese «all’infer- fa, l’incontro tra Nusseibeh e il segreta- ni di euro), Peres ha discusso l’altro ieri il trasferimento avvenga in modo traspa- questi contatti con i palestinesi, che pro- di pessimismo. Un mare in cui «naviga» di una vettura con altri attivisti della no». Guerra all’Irak, si rafforza il fronte del no a Bush Putin e il re giordano: sarebbe una catastrofe. Martino: l’Europa interverrà solo in presenza di prove certe contro Saddam

Toni Fontana sostenuta dagli americani che abban- donarono le milizie alla repressione degli iracheni. Successivamente, al- I «piani di battaglia» ormai non si l’ombra della «no fly zone» (il Kurdi- contano più, periodicamente dai pa- stan è costantemente pattugliato da lazzi dell’amministrazione america- caccia Usa e britannici che impedi- na filtrano dettagliate notizie su uo- scono ogni movimento delle truppe mini, mezzi e missili pronti per l’im- irachene) i curdi hanno creato un minente guerra contro Saddam. E mini-stato nel quale vivono in pace. tuttavia anche gli osservatori più at- «Ora - spiega uno dei capi curdi, tenti concordano sul fatto che, nono- Una macchina Massud Barzani - non siamo pronti stante Bush ritenga necessario un delle Nazioni ad assumerci rischi. Se non siamo cambio di regime a Baghdad,(come Unite in Irak a sicuri dell’esito di ogni passo non lo ha detto lunedì in una conferenza lato una statua di intraprenderemo». Questi dubbi in- stampa: cacceremo Saddam con Saddam ducono gli iracheni a intensificare la ogni mezzo possibile) per mettere in Hussein loro campagna contro l’embargo. Ie- campo un’operazione militare come ri, dal Sudafrica, il vice di Saddam quella descritta dalla stampa ameri- Tareq Aziz ha chiesto nuovamente cana, occorrono tempi lunghi, cioè la fine delle sanzioni ed ha assicura- mesi. Bush inoltre deve tener contro to che l’Irak è pronto a difendersi da delle sempre più numerose prese di un attacco americano. posizione contrarie ad un intervento Che un attacco non sia imminen- contro l’Irak. un preciso obiettivo: porre le basi Saddam. Ieri, al termine della visita sibili alleati degli americani nella re- te è anche la convinzione del mini- La Russia nonostante i passi per creare una sorta di «cartello» di di re Abdallah, il ministero degli gione. Il New York Times pubblica stro della Difesa italiano Martino se- compiuti da Putin per avviciare Mo- paesi contrari ad una nuova guerra Esteri russo ha diffuso una nota che una lunga corrispondenza di John F. condo il quale «non risulta alcun pia- sca alla Nato e l’alleanza stretta con del Golfo. «Occorre coordinare gli parla di «conseguenze catastrofiche» Burns dal Kurdistan iracheno, pro- no». Martino tuttavia non esclude Bush per contrastare il terrorismo, sforzi» - ha detto il sovrano hascemi- per il Medio Oriente in caso di con- tetto dalla «no fly zone» fin dai tem- questa eventualità e quindi un coin- mantiene una posizione di netta osti- ta - per evitare un attacco. Un invito flitto. D’accordo in questo con molti pi della rivolta contro Baghdad del volgimento anche italiano ma ag- lità sulla questione irakena. Lo si è subito sottoscritto dai dirigenti russi governi europei i russi dicono anche 1991. Il giornale americano ricorda giunge che, in ogni caso, «l’Europa visto anche ieri durante la visita di re che pochi giorni fa avevano definito di non possedere «alcuna informa- appunto che «migliaia di curdi» mo- interverrà solo in presenza di prove Abdallah a Mosca. Il sovrano giorda- «assolutamente inaccettabile» l’ipo- zione concreta» sui piani di Bush. rirono perchè la ribellione incorag- certe» che, per ora, neppure Bush è no si è recato nella capitale russa con tesi di scatenare una guerra contro Dubbi affiorano anche tra i pos- giata da Bush padre non venne poi in grado di esibire.

DALL’INVIATO Gigi Marcucci costrette a sposarsi contro la propria vo- lontà». Questo ha trasformato questa gen- tile professionista in un possibile obietti- SULEYMANIA (KURDISTAN IRAKENO)«Qui Kirkuk, anche un cognome curdo vo dell'organizzazione terroristica Anwar viviamo in condizioni estreme, ma conti- Al Islam, attiva da alcuni mesi nel Kurdi- nua ad arrivare gente. Gli uomini di Sad- stan irakeno. Halabja è una città curda di dam un giorno espellono 10 famiglie, un poche migliaia di abitanti, a due passi giorno 14. Le portano al confine, si fanno espone alla vendetta di Baghdad dalle montagne che segnano il confine consegnare tutta la loro roba, tutti i loro con l'Iran. Da sempre è un tragico termo- soldi. Finché il gruppo non ha passato il metro della questione curda. Nell'88 Sad- confine, il capofamiglia viene trattenuto caccia anglo-americani che pattugliano la mincia ad assaporare la pace. In una zona tatore la gente spunta dalle case costruite occupati da cittadini arabi provenienti un kalashnikov appoggiato al sedile del dam Hussein la fece bombardare con gas in carcere, solo successivamente lo lascia- regione. Gli accordi Onu sottoscritti nel poco più grande dell'Emilia Romagna, col fango. «Tutta la nostra etnia è di Ki- dal sud dell'Irak. «Per venire a casa nostra passeggero. Durante la guerra contro Sad- nervino, morirono almeno 5000 persone. no andare». Il campo profughi è nella '96, prima fessura nel muro dell'embargo sembra diventare realtà il sogno di uno rkuk», spiega Mohammad Faias, «in quel- ciascuno di loro percepisce 10 milioni di dam, la signora Galawezh dirigeva e adde- Recentemente il fondamentalismo islami- zona di Chanchamhan, nel settore del imposto all'Iraq, fanno affluire su questa stato autonomo curdo, un progetto fede- la città è vietato mettere nomi curdi ai dinari irakeni, così se si fa un censimento strava le donne peshmerga. Nell'87, suo co ha scelto Halabja come avamposto cur- Kurdistan irakeno controllato dal Puk, terra, sotto forma di medicinali e aiuti di ralista che prevede la presenza di rappre- nostri figli, è una vita drammatica, senza risulterà che Kirkuk non è curda, ma ara- marito Sherzad Jabbari, docente, fu arre- do. «Sono arrivati qui e minacciavano e l'Unione patriottica curda fondata da Ja- vario genere, il 13% delle risorse ricavate sentati curdi nel governo di Baghdad. A speranza, senza futuro. Se sei curdo a Ki- ba». Hamsala Habder è un uomo sulla stato e impiccato, l'ordine arrivò diretta- compravano la gente», racconta Jamal, lal Talabani. Da qui, adeguatamente scor- dalla vendita del petrolio. Nelle città, nel- Suleymania ci sono un parlamento demo- rkuk non puoi aver lavori statali e se com- cinquantina, l'aspetto curato di chi a lun- mente da Baghdad, firmato da Saddam «volevano che le donne cominciassero a tati e indirizzati dai peshmerga, i partigia- le campagne spuntano come funghi cen- craticamente eletto e un governo ancora pri casa la devi intestare a un arabo. Un go ha lavorato come impiegato statale. È Hussein in persona. La signora Jabbari portare il velo e che smettessero di lavora- ni curdi, è possibile vedere sulle monta- tri e magazzini della Fao, dell'Unicef, del non riconosciuto a livello internazionale. giorno sono venuti da me e mi hanno stato espulso dall'Irak il 19 settembre del rimase sola con due figli da crescere, no- re, volevano i nostri voti e così qui hanno gne i mezzi corazzati di Saddam pronti a World found program. Nuova linfa per Può avere ministri dell'Istruzione e della detto: "Se vuoi rimanere qua devi cambia- 2001. «Prima sono stato in prigione un nostante questo diventò ministro dell' vinto le elezioni». Il 24 settembre, due calpestare di nuovo la terra da cui furono una terra devastata dal progetto Al Anfal Sanità, per fare un esempio, ma non quel- re il tuo cognome"». Il controllo esercita- anno e mezzo. Mi hanno chiesto di diven- istruzione. «Perché giro con il Kalash- settimane dopo l'attacco alle Twin cacciati nel '91, dopo la seconda guerra di Saddam Hussein - 182 mila persone lo degli Esteri. Non ci sono ambasciatori, to da Saddam sulla popolazione è totale, tare arabo, io gli ho detto di no e così mi nikov? Non voglio ammazzare nessuno. Towers, ad Halabja scattò un piccolo col- del Golfo. «Ogni tanto incendiano i cam- scomparse nel nulla, 4000 villaggi distrut- ma solo responsabili delle relazioni ester- raccontano i profughi, persino i muktar, hanno bruciato la macchina e raso al suo- Io difendo i diritti umani, ma devo anche po di stato, un'azione in stile algerino. I pi di grano, per farci arrabbiare», spiega il ti, migliaia di pozzi murati, 25 milioni di ne. La pace definitiva è ancora un mirag- gli anziani dei villaggi, si sono trasformati lo la casa con i bulldozer», racconta. Fei- difendere me stessa». Poi spiega che quel- fondamentalisti, spiegano fonti curde, cat- comandante Rashid Mant, due volte feri- mine antiuomo disseminate sul terreno, gio, perché a Baghdad c'è Saddam Hus- in carcerieri: «Se non ti comporti come ma Alì sorride e spiega di essere stata la curda, per quanto aperta, «è una socie- turarono 40 peshmerga e li decapitarono. to durante la rivoluzione, «hanno schiera- per il 40% di fabbricazione italiana - co- sein e perché l'Irak, come ricorda Sadih vogliono loro», spiega ancora Moham- espulsa cinque anni fa. Il suo volto è se- tà islamica e le ragazze spesso vengono A quel punto scattò la reazione di Suley- to i loro carri sul confine e forse si prepa- Pira, responsabile delle relazioni esterne mad Faias, «ti negano i tagliandi per le gnato dalle rughe, il suo abito a sfondo mania, gli uomini del gruppo Anwar Al rano ad attaccare. Per noi casa e famiglia del Puk, ha una caratteristica che lo tra- razioni alimentari». Il presidente america- blu la copre dalla testa ai piedi. «Non c'è Islam furono circondati ed eliminati. Ma non esistono più, stiamo mesi senza ve- Venti di guerra sforma in un colossale problema interna- no George Bush ha annunciato la guerra fotografo che non mi abbia ripreso, per In una zona ancora oggi, circolare ad Halabja è perico- ‘‘ derle. E per batterci contro quei mezzi ‘‘ zionale: custodisce il 16% della riserve contro Saddam Hussein e il dittatore di due volte sono stata morsicata da serpen- loso. Avvicinandosi alla città martire i po- corazzati non abbiamo armi anticarro, ab- nei campi profughi mondiali di petrolio. Rimane ancora in Baghdad si sta preparando. Anche a Ki- ti». Parla la sua amica Rakma Karib: «So- poco più grande sti di blocco, si trasformano in piccoli biamo solo questi kalashnikov e il nostro Saddam ammassa mano irakena Kirkuk, patria curda dell' rkuk è in corso il reclutamento forzoso no stata un mese in prigione, poi sono dell’Emilia Romagna fortini: tra i sacchetti di sabbia si intrave- corpo». Si vive anche così a nord del 36˚ oro nero. Ed è qui che la pulizia etnica di per l'esercito irakeno, ribattezzato per l'oc- stata espulsa. Mio marito era un peshmer- dono bocche da fuoco e mitragliatrici e parallelo, la zona dove negli ultimi sei carri armati Saddam Hussein continua senza sosta. casione col nome arabo di Gerusalemme: ga, è stato ferito due volte. Gli irakeni lo il progetto lanciarazzi. L'ultimo attacco di Anwar Al anni le congiunture geopolitiche hanno sulle alture Nel campo profughi ai piedi di Barda Al Quds, la città sacra. hanno deportato, non ho sue notizie da di uno Stato autonomo Islam risale ad aprile. Tre uomini cercaro- creato un inizio di prosperità e nuove Karaman, la «Montagna dell'eroe», dove «Ogni famiglia deve dare uno o due 15 anni». no di assassinare il premier Barham Salih, minacce di guerra. I curdi sono protetti al confine all'inizio del 900 i curdi combatterono figli all'esercito di Saddam, chi si rifiuta Ma la pace curda non è minacciata curdo riuscirono a uccidere cinque peshmerga, dal tetto della no fly zone. Qui gli aerei contro gli inglesi, la temperatura sfiora i va in prigione», spiega Omar Hosma Si- solo da Saddam Hussein. Salendo sull'au- due di loro furono uccisi, il terzo fu cattu- irakeni non possono arrivare perché ver- 45 gradi. Visto dalla strada, il villaggio dik, che aggiunge che i villaggi nei dintor- to di Galawesh Jabbari, avvocatessa e pre- rato e, secondo fonti curde, confessò di rebbero immediatamente abbattuti dai sembra deserto, ma appena arriva un visi- ni di Kirkuk vengono progressivamente sidente del centro per i diritti umani, c’è essere legato ad Al Qaeda. 12 pianeta mercoledì 10 luglio 2002

Cristiana Pulcinelli Solo due sperimentazioni su 65 sono arrivate alla fase che riguarda migliaia di persone. Contestato il ministro alla sanità Usa so peggiore del male. «L'unica rispo- sta - ha detto la ricercatrice - è quella repressiva. Il tossicodipendente finisce Dopo l'uscita pubblicitaria della Com- in carcere con effetti drammatici: l'in- pagnia americana Vaxgen che lunedì fezione da Hiv dilaga e si trasmettono ha annunciato di poter avere un vacci- «Vaccino anti-Aids, è una maratona non uno sprint» anche altre malattie, ad esempio la tu- no pronto per il mercato nel 2005, ieri bercolosi resistente ai farmaci». La co- finalmente si è parlato di vaccini an- sa più sconvolgente è che si sapeva che durante i lavori della XIV Confe- malattia in questo modo evolverà me- questi risultati? tutto in anticipo. «Nonostante si fosse renza sull'Aids di Barcellona. Ad af- no rapidamente. Senza contare che le Vaccini e terapie promettono be- previsto l'andamento dell'epidemia, frontare lo spinoso tema è stato persone vaccinate dovrebbero essere nefici, dunque. Ma non ci devono far non si è fatto nulla perché non andas- Lawrence Corey, docente all'Universi- meno contagiose, con un risultato po- dimenticare la prevenzione. Secondo se a finire così. Ora, l'unica soluzione tà di Seattle nonché coordinatore del- sitivo sul diffondersi dell'epidemia. Ellen Gayle dei Centers for Diseases possibile è un approccio pragmatico: la rete di sperimentazione dei vaccini Quello che però Corey ci tiene a dire è Control di Atlanta bisogna rivedere le mettere in atto politiche di riduzione negli Stati Uniti e in molti Paesi in via che la ricerca del vaccino «non è uno strategie messe in atto finora, tuttavia del danno e soprattutto permettere di sviluppo. sprint, ma è una maratona». È un pro- la prevenzione rimane importante. l'accesso alla cura perché molte perso- I numeri, prima di tutto: «In que- cesso lento, costoso e poco remunera- Se la prevenzione cerca nuove stra- ne non fanno il test convinte che tanto sti anni - ha detto Corey - sono stati tivo. Tanto che, sostiene sempre lo de in Occidente, nell'ex Unione Sovie- non potranno fare nulla nel caso risul- messi a punto 65 possibili vaccini con- scienziato, necessita di un finanzia- tica non si è mai scavata neanche un tasse positivo». tro l'Aids. Di questi, solo 25 sono arri- mento pubblico perché non si può sentiero. Kasia Malinkovska Sem- Quello su cui tutti gli esperti con- vati alla sperimentazione sull'uomo. E pensare che le aziende private si accol- pruck, una ricercatrice polacca che la- cordano è che bisogna agire presto: «Il due sono quelli giunti alla fase tre del- lino da sole questo peso. vora alla Columbia University, ha pre- momento migliore per piantare un al- la sperimentazione, quella cioè in cui Sempre dalla Conferenza arriva sentato dati sconvolgenti sull’Europa bero è vent'anni fa. Il secondo momen- il prodotto viene provato su migliaia una buona notizia per i trapianti. La dell'Est. Solo in Russia nell'ultimo an- to migliore è adesso», dice un prover- di persone». Quello che è chiaro, co- sopravvivenza a tre anni dal trapianto no ci sono stati 200mila nuovi casi di bio africano. Sarà per questo che una munque, è che anche i candidati più delle persone sieropositive è presso- infezione. Un anno prima erano circa cinquantina di attivisti ha sommerso promettenti non saranno protettivi ché identica a quella delle persone 10mila. In Ucraina l'1% della popola- di fischi il discorso del ministro della nei confronti dell'infezione. Chi si vac- non infettate. Attualmente il trapian- zione è sieropositiva. Il 95% degli in- sanità americano Tommy Thompson: cinerà contro l'Aids, in sostanza, pren- to si esegue poco: in Italia solo due fettati sono tossicodipendenti. La dro- secondo loro, Washington non dà ade- derà lo stesso l'infezione, ma il vacci- centri hanno dato la disponibilità a ga è un problema di dimensioni cata- guato sostegno al fondo delle Nazioni no aiuterà il suo sistema immunitario effettuare trapianto di fegato nei siero- strofiche nell'ex Unione Sovietica. Ma Unite contro l’Aids. Non si può più a controllare la replicazione virale. La positivi. Cambieranno le cose dopo il rimedio adottato dai governi è spes- aspettare. Argentina, il grande nemico è il Fondo Monetario Viaggio fra la gente che va a caccia di cibo e medicine. In agguato un nuovo analfabetismo

Elena Cordoni, deputata Ds, rio gentile e disponibile. Davanti ai con- ha svolto un viaggio in Argen- solati che restano, si dispongono pazien- tina e Uruguay, su incarico temente in file lunghissime, mischiati ai della Direzione Nazionale Ds giovani che chiedono di espatriare, per e del gruppo parlamentare. ottenere medicine, qualche soldo e per- Questo il racconto del suo viag- fino cibo, a volte. Hanno saputo, grazie gio e le sue osservazioni sulla ad un tam tam che non ha avuto biso- drammatica situazione argen- gno di comunicazioni ufficiali, che vale tina. anche per loro la possibilità di chiedere l'integrazione ad un milione delle pen- Elena Cordoni sioni minime ed hanno fatto domanda in tanti: a Montevideo già si sa che il 60% dei richiedenti ha davvero diritto Economia e finanza. Mentre il taxi all'aumento, ma il governo italiano an- sfreccia lungo le imponenti strade di cora non ha fatto sapere quando e co- Buenos Aires, mi trovo a pensare che me provvederà a rendere disponibili i l'autista con cui sto parlando si orienta fondi necessari. Ma far arrivare soldi ai nella politica monetaria molto più di cittadini italiani in Argentina non è faci- tanti addetti ai lavori. È un'esperienza le: l'Inps ha dovuto fare una convenzio- frequente, in Argentina: tutti ti parlano ne con la Bnl per sbloccare le pensioni, con competenza dei vantaggi e degli ma per tutti gli altri interventi, come svantaggi che ha comportato la scelta quelli delle Regioni, occorrerebbe un del cambio uno a uno peso-dollaro, co- intervento diretto del governo italiano. noscono il Fondo Monetario Interna- Penso che la Regione Toscana, per zionale e le sue politiche e disquisisco- intervenire sul bisogno di medicinali, no di debito e di microcredito. È un dovrebbe scegliere di passare attraverso Paese che ha scoperto sulla sua pelle Una le istituzioni locali o le organizzazioni quanto può diventare orribilmente con- manifestazione non governative per farli arrivare diret- creto l'evanescente mondo della Finan- davanti a una tamente. Meglio far arrivare a soggetti za: come può trasformare uno stipen- banca precisi i materiali che occorrono, maga- dio in carta straccia, mandare in fumo americana a ri allo stato grezzo, senza confezioni co- un deposito bancario e mutare un'eco- Buenos Aires stose che aumentano inutilmente il nomia apparentemente solida in un si- prezzo. Così, mi dicono, sta intervenen- stema allo sbando. Quando lo Stato in do la Provincia di Parma. A Rosario bancarotta non ha più potuto stampare invece stanno provando ad organizzar- moneta, per pagare gli stipendi si sono si in questo modo, grazie al rapporto stampati buoni senza valore e 16 tipi con Ginevra: il Comune acquisterebbe diversi di moneta fittizia, che qui tutti all'estero medicinali e macchinari ospe- chiamano «patacones». Al mercato, nei prodotte da altri negli Usa. In questo pagarle. Le compro, certo, ma questo dalieri emettendo fatture intestate alla negozi, nessuno li voleva, ma era impos- modo andò rapidamente perduto l'inte- anniversario della rivolta vuol dire rinunciare a tutto il resto». In città svizzera, che si è impegnata a pa- sibile prelevare in Banca i propri rispar- ro sistema produttivo del Paese: oggi Argentina i salari e le pensioni sono garle. Nel Paese esistono anche ospedali mi in pesos perché il governo aveva non esistono più fabbriche d'avanguar- fermi, anche se hanno subito una svalu- italiani con cui si potrebbero fare specia- congelato tutti i fondi disponibili nel dia, né strutture industriali di un certo forze di sicurezza hanno immediatamente caricato i gio- tazione del 15% e l'assistenza sanitaria è li convenzioni: tuttavia, bisogna prende- Paese a garanzia del debito estero. An- peso. Ogni argentino si sente strangola- vani. Secondo altre, a lanciarsi per primi contro i dimo- completamente saltata. Il 30% degli re atto che queste strutture si sono spes- che dopo lo sbocco parziale dei deposi- to dal debito estero e odia il Fondo Gli studenti di Teheran stranti sono state alcune decine di squadristi dell'organiz- adulti è disoccupato e per di più nessu- so trasformate in cliniche private a paga- ti, le banche, incapaci di far fronte alle Monetario Internazionale. C'è però da zazione estremista islamica «Ansar-e Hezbollah» (Segua- no è in grado di indicare al Paese una mento, che servono soltanto i clienti richieste di tutti i risparmiatori, sono in dire che se pochi argentini hanno bene- ci del partito di Dio), che anche in occasione della rivolta qualche prospettiva. Fino a poco tempo più abbienti e non svolgono più alcuna buona parte fallite, incenerendo d'un ficiato dei prestiti enormi attivati al tem- in piazza contro il regime del 1999 furono tra i principali protagonisti della repres- fa, mi dice Cristina Chan, segretaria ge- funzione di supporto autentico alle no- colpo le risorse accumulate da intere po della dittatura e perduti nei rivoli sione. La situazione è comunque rapidamente sfuggita di nerale della Caritas di Buenos Aires, in stre comunità. Così è a Montevideo ed generazioni. Oggi quelle superstiti offro- della corruzione dei militari e degli ap- mano a tutti, con diverse migliaia di dimostranti e uomi- Argentina emigravano boliviani, para- anche a Buenos Aires, mi dicono indi- no interessi del 120% per depositi che parati dello Stato, molti invece sono cor- TEHERAN Gli studenti tornano in piazza e la polizia li ni delle forze dell'ordine che, sbucando da ogni parte, si guayani e peruviani che trovavano occu- gnati, mentre gli Ospedali di Mar de nessuno però è più disposto a fare, e responsabili delle inefficaci politiche di disperde. A tre anni dalla rivolta che scosse il paese, sono sono gettati nella mischia. Candelotti lacrimogeni sono pazione soprattutto nelle famiglie di Plata e di Rosario sembrano conservare sono costrette a blindare frettolosamen- risanamento messe in atto dalla classe tornati a protestare sfidando i divieti delle autorità e per stati sparati dalla polizia, mentre molti giovani accende- classe media, per lavori di servizio: con un buon rapporto con la comunità ita- te porte e finestre delle loro filiali per politica che ha governato l'Argentina ore sono stati protagonisti di scontri con le forze di vano falò sulle strade. Testimoni hanno riferito che molti la crisi, nessuno può più permettersi liana. Alla fine del viaggio scoprirò che ridurre i rischi di assalto da parte della democratica, se non altro per averli vo- sicurezza, con la gente comune che si univa a loro nello passanti si sono uniti ai dimostranti. Gruppi di giovani questo tipo di personale e i sudamerica- la Caritas è la sola organizzazione che gente inferocita che ha perduto tutti i tati. In questi anni, privatizzazioni mal scandire slogan di protesta. Decine gli arresti e molti i composti di 50-100 unità sono andati avanti per ore a ni immigrati stanno tutti quanti tornan- sia riuscita a far entrare nel Paese medi- suoi risparmi. A Buenos Aires, ogni guidate e talvolta irresponsabili hanno feriti negli incidenti, anche se è difficile fare un bilancio disperdersi davanti alle cariche della polizia e a radunarsi do a casa. Le Mutue private sono allo cine: queste arrivano grazie ad una spe- giorno alle 12, molte persone, soprattut- gravemente intaccato il patrimonio di perché né la polizia né alcun organo d’informazione poco più lontano. Alla fine, dopo le 21:00, la protesta è sfascio perché ci sono sempre meno la- ciale convenzione con la dogana. È senz' to donne, si riuniscono davanti agli in- risorse del Paese, senza riuscire peraltro ufficiale hanno dato notizie sull’accaduto. Il ministero stata domata con l'intervento massiccio degli Ansar-e voratori e non coprono più i servizi altro un esempio da studiare e da utiliz- gressi delle banche e picchiettano con- a ridurre il debito in modo significati- dell’Interno aveva vietato qualsiasi manifestazione per Hezbollah, che a bordo di motociclette e automobili e sanitari neppure a chi ancora lavora. zare. Esiste ormai anche un problema tro le porte, in segno di protesta. vo. Per esempio, si è scelto di privatizza- commemorare il terzo anniversario della rivolta che dal armati di catene, spranghe e coltelli hanno riconquistato Gli anziani, invece, beneficiavano di un fame. La Chan mi dice che tutta una Certo, finché il cambio alla pari col re la scuola col risultato che oggi nessu- 9 luglio e per circa una settimana vide i più gravi scontri il controllo del territorio. Intanto da Los Angeles la televi- sistema pubblico di assistenza; ma ora generazione di bambini argentini è sot- dollaro ha retto, molti ne hanno tratto no più la frequenta, essendo a pagamen- di piazza dalla rivoluzione del 1979. Ma fin dal pomerig- sione dell'opposizione «Pars Tv», ricevuta clandestina- sono costretti a pagarsi tutte le medici- toalimentata e che metà della popolazio- vantaggio. Le classi medie potevano to: il Paese rischia così di ripiombare gio di ieri un numero crescente di giovani e molti curiosi mente in Iran da moltissime famiglie, lanciava appelli ne. Sono spesso italiani gli anziani che ne è in uno stato di povertà spesso dav- contare su un potere d'acquisto eccel- nell'analfabetismo. Con la stessa legge- hanno cominciato a radunarsi nelle strade intorno al alla popolazione perché scendesse nelle strade e manda- incontro e che mi raccontano il loro vero estrema. La gente ricomincia a lente e permettersi prodotti di importa- rezza, si sono vendute le ferrovie ad una quartiere universitario, che dà sulla Via Enghelab (rivolu- va in onda telefonate in diretta di persone che chiamava- bisogno di farmaci introvabili o dai mandare i bambini nelle scuole perché zione provenienti da ogni parte del società che ha semplicemente interrot- zione). La zona era presidiata massicciamente da reparti no da Teheran riferendo quello che succedeva. Per ore prezzi proibitivi. I nostri consolati li co- lì la Caritas distribuisce pasti regolari: mondo. Purtroppo però, molti degli im- to le comunicazioni tra città di milioni antisommossa della polizia. La scintilla che ha fatto esplo- centinaia di migliaia di persone sono rimaste intrappola- noscono bene; è a loro che si rivolgono chiacchierando viene fuori l'idea che prenditori locali compresero in fretta di abitanti, nel momento in cui lo ha dere la carica di tensione accumulata per ore è scoccata te nei giganteschi ingorghi di auto che hanno paralizzato anche i più dignitosi, quando non san- dall'Italia potremmo realizzare progetti che per la stessa ragione poteva esserci ritenuto conveniente. Contro tutto que- intorno alle 19:00, quando dalla massa di giovani si è il centro dopo che la polizia aveva bloccato le principali no più a che Santo votarsi. Si lamenta- di adozione a distanza grazie ai quali maggiore profitto nell'importare pro- sto, tuttavia, non si sono levate in passa- levato uno slogan contro l'appoggio del regime iraniano vie di accesso alla zona centrale dell'Università, in coinci- no perciò della chiusura dei vice-conso- gruppi di famiglie italiane potrebbero dotti finiti o prefiniti dall'estero, piutto- to voci di qualche importanza e nessu- alla causa palestinese. Secondo alcune testimonianze, le denza con l'ora di punta. lati nelle periferie: scambierebbero vo- sostenere la frequenza scolastica dei sto che accollarsi tutti i rischi della pro- no ha messo in guardia il Paese dal lentieri la politica degli annunci di Tre- bambini argentini. Penso che la nostra duzione diretta; perciò, chiusero le pro- rischio enorme che stava correndo. L'in- maglia col ritorno di qualche funziona- comunità potrebbe farsi carico di un duzioni più impegnative delle loro fab- tera classe politica, insieme ai due terzi donne - l'Instituto Social y Politico de zione del sistema produttivo del Paese. progetto simile, aiutando i bambini a briche e si trasformarono in commer- della popolazione del Paese che non era- la Mujer - che lavora attivamente su Tutti temono però la centralizzazione continuare a studiare. Se non avranno cianti di prodotti stranieri. Durante il Pochi frequentano no al di sotto della soglia di povertà e questi temi, oltre ad occuparsi di argo- degli aiuti, perché diffidano della buro- L’assistenza sanitaria la possibilità di farlo, tra qualche anno ‘‘ mio viaggio ho conosciuto due di que- ‘‘ non vivevano nelle bidonvilles, ha prefe- menti che ci sono familiari come le mo- crazia nazionale corrotta e suggerisco- un'intera generazione di analfabeti non sti imprenditori «riconvertiti»: il pri- la scuola dopo rito tenere la testa sotto la sabbia finché lestie sessuali. no interventi mirati su singole zone. A è saltata e anche le sarà più in grado in alcun modo di con- mo, che in Argentina prima della rifor- che la scelta è stato possibile, lasciandosi coinvolge- Tutti sperano oggi nell'efficacia del Rosario, per esempio, il sindaco mi dice Regioni italiane che tribuire a risollevare i destini dell'Argen- ma monetaria produceva prosciutti, re dai molti vantaggi personali di un microcredito, in grado di fornire a sin- che in quella città esiste una Banca Mu- tina. Le mense gratuite gestite dalla Ca- scoprì subito dopo che per lui era mol- di privatizzarla sistema profondamente corrotto in goli e piccoli gruppi i fondi necessari ad nicipale che potrebbe essere coinvolta vogliono portare aiuto ritas nel Paese, dal novembre scorso, to più vantaggioso comprare in dollari l’ha resa a ogni sua parte. Ora, tutti sono molto avviare piccole esperienze di azienda. nella realizzazione di un progetto di mi- incontrano hanno quadruplicato i loro assistiti: da a Parma il prosciutto migliore e limitar- più attenti ai meccanismi e ai tranelli Oggi, in Argentina, nessuno può ottene- crocredito: un'ipotesi di intervento con- un milione di Argentini che sfamavano si a rivenderlo nel suo Paese; il secondo, pagamento della globalizzazione. Ne ragionano in re risorse finanziarie per realizzare un creto cui potremmo dare corpo. difficoltà prima di allora, sono passate a quattro, che era il maggior produttore argentino tanti e in modo interessante: a Buenos nuovo progetto imprenditoriale, ma Sociale e sanità.«Ho il diabete e di su una popolazione complessiva di 36 di autobus gran turismo, scelse invece Aires ho incontrato Maria José Luberti- non mancano professionalità ed ener- alcune medicine ho bisogno ogni gior- milioni di persone. di dedicarsi all'assemblaggio di parti no, Presidentessa di un'associazione di gie in grado di cominciare la ricostru- no; prima erano gratis, ma ora devo 1.continua mercoledì 10 luglio 2002 pianeta 13

Razzismo, nuova bufera sulla polizia di Los Angeles Video accusa un agente per il pestaggio di un ragazzo nero. Sospeso dall’incarico

Roberto Rezzo Le versioni su quanto sia acca- conto di cosa stesse accadendo: disgustosa, la polizia non può sodio isolato, che la cultura della mento che di solito si riserva alle faccenda, vuole capire perché i col- duto immediatamente prima del ha obbedito agli ordini degli agen- comportarsi in questo modo». polizia è cambiata, che non si tol- infrazioni meno gravi o quando leghi dell’agente incriminato so- pestaggio sono contrastanti: la po- ti e solo quando si è sentito mette- Dieci anni dopo è tornato il lera nessun discriminazione raz- pare improbabile che una colpa no intervenuti solo all’ultimo mo- NEW YORK La polizia di Los Ange- lizia ha dichiarato che il ragazzo, re le mani addosso, ha avuto la fantasma della rivolta di Los Ange- ziale: il colpevole sarà processato grave possa essere accertata. Il di- mento e come eventualmente si les è di nuovo nella bufera: un per difendere il padre, avrebbe at- reazione istintiva di divincolarsi. les, della protesta esplosa dopo e punito. L’agente in questione si partimento di polizia di Los Ange- sarebbe cercato di mettere a tace- video amatoriale, passato ai taccato gli agenti. Il genitore ha «Quando ho iniziato a regi- l’assoluzione dei poliziotti che ave- chiama Jeremy Morse, ha tre anni les non fa dichiarazioni e gli agen- re tutta la faccenda se non fosse network televisivi nazionali, mo- smentito con decisione questa cir- strare la scena, quel ragazzino ave- vano massacrato un altro nero, di servizio alle spalle, e lunedì mat- ti che hanno assistito alla vicenda saltata fuori la videocassetta.˘ Tre stra un agente bianco che agguan- costanza e l’avvocato che ha assun- va già preso un sacco di botte, era Rodney King. Le autorità si sono tina è stato sospeso dal servizio, si sono trincerati dietro un assolu- inchieste sono state aperte dopo ta un ragazzino nero ammanetta- to il caso spiega che probabilmen- conciato male - ha riferito il testi- subito affrettate a dichiarare ma continuerà comunque a rice- to silenzio. L’avvocato del ragazzo che la Cnn ha fatto rimbalzare la to, lo scaraventa sul bagagliaio del- te Donald non si è neppure reso mone alla Cnn - È stata una cosa che˘questa volta si tratta di un epi- vere lo stipendio, un provvedi- promette di andare in fondo alla notizia di un ragazzino nero ritar- l’auto di servizio e inizia a pestar- dato preso a botte da un poliziot- lo selvaggiamente. La scena si è to bianco: quella interna della po- svolta lo scorso sabato pomerig- lizia, quella della procura di Los gio in una stazione di servizio nel Slovacchia Angeles e persino l’Fbi ha aperto quartiere di Inglewood, ed è stata Rimpasto a Madrid. Aznar trasferisce Piquè un fascicolo. ripresa al volo da un disk-jockey L’opinione pubblica è inorridi- che alloggiato in un motel dall’al- Rimpasto di governo in Spagna. Il quando si è appreso ieri sera a etico», dice Ciampi. Se ne sta discutendo in seno alla Ue: i ta e le associazioni che si battono tra parte della strada. La vittima, capo del governo Josè Maria Aznar Piquè sarà affidato il ministero francesi sono contrari a nominare la religione tra i valori comu- per i diritti civili denunciano che le cui generalità sono state rivelate ha deciso di sostituire alcuni delle Scienze e della Tecnologia Ciampi: Europa unita ni del nuovo Statuto, che ci si appresta a redigere. Ma non è le discriminazioni della polizia dal Los Angeles Times, si chiama ministri cui erano affidati i (che controlla le detto che un’impostazione «laicista» prevalga: proprio ieri da contro cittadini afroamericani Donovan Jackson, è afroamerica- dicasteri più importanti. Secondo le telecomunicazioni), finora diretto Roma sul tema s’è registrata una convergenza bipartisan tra il continuano ad essere la norma e no, ha sedici anni e nessun prece- prime indiscrezioni trapelate da da Anna Birules che lascia la dai valori cristiani vicepresidente della Convenzione europea, Giuliano Amato, e il non l’eccezione che si vorrebbe dente penale; vive con i genitori e Madrid sarebbe stato silurato compagine governativa. vicepremier Gianfranco Fini. Il primo ha bollato come «ipocri- far credere e annunciano che si frequenta una scuola speciale per anche l’attuale ministro degli Esteri Acebes, considerato un astro ta» la posizione d’Oltralpe: «Le religioni hanno una forza straor- costituiranno parte civile nel pro- ragazzi con handicap dell’appren- Josep Piquè e al suo posto sarebbe nascente nella politica spagnola, ha DALL'INVIATO Vincenzo Vasile dinaria nel difendere i valori della tolleranza». Il secondo gli ha cesso. Il sindaco di Los Angeles ha dimento. Sabato era in macchina stata nominata d'Ana de Palacio, ricoperto finora la carica di dato ragione: questa scelta non avrebbe alcun carattere confes- espresso profondo rammarico con il padre e durante una sosta membro del Parlamento europeo. ministro della Giustizia. Prenderà sionale. Accenti analoghi da Ciampi, che considera la questione per l’accaduto, ma la popolazione per fare benzina, approfitta per Aznar avrebbe nominato ministro il posto di Mariano Rajoy che BRATISLAVA Da Bratislava, dove si trova in visita di Stato, iscritta pienamente nell’agenda di lavori che deve condurre la afroamericana si domanda come comprarsi un sacchetto di patati- dell’Interno uno dei politici in diventa sottosegretario alla Carlo Azeglio Ciampi chiede che venga inserito nella nuova Ue nello stesso tempo ad allargare i suoi confini e a riformare e sia stato possibile che un agente di ne fritte. Quando esce dall’empo- ascesa nella politica spagnola, presidenza del consiglio, portavoce Costituzione europea il riferimento ai valori del cristianesimo, rafforzare le sue istituzioni. Nella visione di Ciampi, che si batte polizia, qualificato per addestra- rio, la polizia sta contestando al Angel Acebes. La presidenza del del governo e capo dello staff del inteso come una religione aperta e tollerante. Ne ha parlato contro tendenze euroscettiche, il rafforzamento dell’Unione eu- mento e per storia di servizio, qua- padre di circolare con targhe sca- consiglio spagnola ha annunciato premier. Acebes assume la carica di domenica scorsa nell’incontro privato con il papa. E Giovanni ropea passa attraverso la «convinta messa in comune di sovrani- lunque sia stato il comportamen- dute; un agente intima a Dono- che vi era stato il rimpasto in ministro degli Interni in un Paolo insiste a battere su questo tasto sin dal 2000, inascoltato. tà». Significativo che si registri un accordo su questi temi tra un to del ragazzo, abbia potuto reagi- van di posare le patatine e di allon- serata; precedentemente il premier momento molto delicato per la Adesso questo è uno dei temi degli incontri e dei brindisi paese fondatore e un paese che si accinge ad aderire alla Ue: re con violenza bestiale nei con- tanarsi dall’auto. È questione di Aznar aveva fatto visita al re Juan Spagna. I terroristi dell’Eta hanno ufficiali di Ciampi con il presidente slovacco, Rudolf Schuster. l’Europa del 21/mo secolo - afferma Ciampi - non vuole che il fronti di un minorenne mental- pochi secondi, e le immagini regi- Carlos per comunicargli i inaugurato la «campagna d’estate» È un paese ad alto tasso di presenza cattolica, la Repubbli- suo patrimonio spirituale «si riduca a un sito archeologico». Le mente ritardato. I suoi colleghi, a strate mostrano gli agenti mentre cambiamenti. Piquè negli ultimi sei compiendo cinque attentati ca Slovacca. E le procedure di adesione all’Ue qui sono più radici comuni a cui sia Ciampi sia Schuster si richiamano servo- giudicare dalle facce viste in televi- immobilizzano il ragazzino, lo mesi, prima della conferenza di dinamitardi durante il recente avanti che negli altri paesi dell’Est. «Veniamo da una comune no per battere tendenze negative. La nuova Europa «respinge sione, non sembravano affatto sbattono a faccia in giù, e uno di Siviglia, il ministro ha guidato la vertice di Siviglia e minacciano di eredità umanistica e cristiana, con questo spirito dobbiamo ogni forma di residuale nazionalismo, rifiuta l’intolleranza, rico- sconcertati dal suo comportamen- loro inizia a prenderlo a pugni in politica estera europea durante la intensificare le azioni nei prossimi guardare al futuro, rivendicare una cultura e uno spirito genui- nosce il ruolo delle minoranze», è l’auspicio non casualmente to e a verbale hanno scritto che faccia sino a quando non viene presidenza spagnola. Secondo mesi. no europeo, dimostrare con i fatti che l’Unione europea sa pronunciato da Ciampi a Bratislava, antico confine tra Occiden- l’agente ha risposto a un’aggressio- fermato dai colleghi. perseguire contestualmente, il progresso economico e quello te e mondo degli «altri». ne.

Il libro Polvere di spie, uscito case supersicure e autosufficienti, a maggio di quest’anno per i Nel libro Polvere di spie, il giornalista Massimo Franco racconta dei nuovi incubi dopo l’11 settembre: dalle armi biologiche ai Taleban della porta accanto in grado di garantire l’isolamento tipi della Baldini&Castoldi, è dall’esterno per giorni e giorni. Vec- di Massimo Franco, inviato chie fortezze sperdute nel mare da- speciale di Panorama e com- vanti alle coste di alcune città sono mentatore politico dell’Avve- Attacchi chimici, una minaccia che frutta miliardi state presentate come ottimi rifugi nire. Qui di seguito ne pubbli- antiatomici e anti-attacco chimico. chiamo alcuni stralci. Il settimanale inglese New State- sovietico era l’isola Vozrozdenie sul impermeabili a ogni vero controllo. Simulazioni, vaccini e miliardi si potrebbe provocare un milione tura di portarsi in aereo come lettu- stman, in un articolo intitolato signi- Massimo Franco lago d’Aral». Di nuovo, riaffiorava- Il governo di Pervez Musharraf ha È la «scuola non del se ma del di morti e tre milioni di persone ra Brevi note e istruzioni sulle sostan- ficativamente: «Oh, che bella guer- no le voci sull’antrace conservato fatto di tutto per rassicurare il quando». Sottolinea la vulnerabilità infette. Per questo, per tutto il perio- ze chimiche tossiche e i loro effetti. ra per i profitti!», ha stilato l’elenco nei contenitori semi-incustoditi dei neo-alleato americano. I sospetti, occidentale al bioterrorismo e l’im- do successivo all’11 settembre sono Era paranoia, o ansia per una mi- dei beneficiari del panico diffusosi Febbre emorragica per i profughi vecchi stabilimenti. «Cento chilo- tuttavia, hanno continuato a pesare, patto potenziale di un attacco di va- fioriti studi su come difendersi da naccia reale? «Un po' di entrambe», dopo l’11 settembre. «Ad esempio», Si è parlato per mesi di attacchi grammi di antrace possono provoca- senza risposta, sulle relazioni fra iolo o di antrace. Michael Moody, attacchi nucleari o batteriologici. rispondeva a tutti Andy Kain, presi- ha scritto Andrew Stephen, «una na- chimici dal cielo su Stati Uniti e Eu- re la morte anche di tre milioni di Washington e il governo di Islama- direttore dell’Istituto per il control- Sui giornali e in tv i marines imbra- dente della Ake Limited, una com- zione traumatizzata come gli Usa, è ropa. I servizi segreti di un Paese persone» spiegava Jane’s. bad. Ormai, il problema non riguar- lo delle armi chimiche e biologiche gati in tute grigie e verdi che sem- pagnia che insegnava agli executives stata presa d’assalto dai giganti far- dell’Est europeo hanno rivelato che Si sapeva che venticinque scien- da le intenzioni di Al Qaeda di usare di Washington, ha ricordato su The bravano scafandri, con maschere e come sopravvivere facendo affari maceutici che dovevano piazzare i nel 1998 alcuni messi Al Qaeda ave- ziati di Biopreparat si erano trasferi- mezzi di distruzioni di massa. La World Today, la rivista pubblicata respiratore, sono diventati figure fa- nelle zone calde. Di certo, la paura vaccini contro il vaiolo. Tommy vano acquistato tre laboratori per la ti negli Usa da alcuni anni. Ma il novità, dopo l’11 settembre maledet- dal Royal Institute of International miliari. degli attacchi batterici e chimici, del- Thompson, ministro per la Salute e produzione di agenti chimici in Ju- tam tam dell’intelligence trasmette- to, è soltanto se ne abbia la capacità; Affairs di Londra, che recentemen- Il Wall Street Journal del 12 otto- la «bomba atomica dei poveri» ha i Servizi sociali nel governo Bush, goslavia, e altri si erano procurati va indizi anche su cinque cervelli insomma, se sia venuta in possesso te è stato simulato uno scenario ca- bre 2001 riferì che un’editrice ameri- fatto guadagnare a qualcuno molti, ha proposto l’acquisto di 250 milio- pesticidi e materiale radioattivo in sovietici esportati in Iran e di altri in dei veleni o dell’uranio arricchito ne- tastrofico: un attentato terroristico cana di libri per bambini, in viaggio molti soldi. ni di nuove dosi di vaccino antivaio- Ucraina, trasferendoli poi a Kan- Iraq. E rimaneva il buco nero di un cessari per compiere un’altra strage. di vaiolo in tre città americane. Si è per la Fiera di Francoforte nell’otto- Ovunque, sono apparsi annun- lo, prevedendo allo scopo 509 milio- dahar, con l’aiuto della solita orga- Afghanistan e di un Pakistan quasi calcolato che nello spazio di tre me- bre del 2001, aveva pensato addirit- ci pubblicitari, che promettevano ni di dollari, inseriti nel bilancio fe- nizzazione caritativa islamica come derale. Ma dieci grandi compagnie copertura. E quando nel novembre farmaceutiche stanno chiedendo del 2001 la rivista inglese Jane’s Ter- È mancato all’affetto dei suoi cari È venuto a mancare all’affetto dei fra i sei e gli otto dollari a vaccino, rorism and Security Monitor ha an- suoi cari anche se guadagnerebbero ugual- nunciato un’epidemia di febbre MARCO BONINI mente moltissimo a circa due dolla- emorragica tra i rifugiati afghani a di anni 48 NELLUSCO TOSELLI ri a dose...». Quetta, nel Beluchistan pakistano, Ne danno il triste annuncio: il papà Ne danno il triste annuncio la mo- Non era soltanto allarmismo in- quasi ai confini con l’Iran, lo spettro Nino, la mamma Irma, le figlie Enri- glie Erminia, il figlio Norberto, Ma- teressato, però. Gli arresti avvenuti di «Voz Island» si è riaffacciato con ca con Michelangelo, Chiara con ra, Manuela, Sergio e Mirko. nei primi mesi del 2002 in diverse tutta la sua carica di terribili segreti. Carlo, il fratello Gianni con Ines, i città europee, a cominciare da Ro- A Quetta, almeno 75 profughi Il funerale avrà luogo oggi 10 luglio ma e Milano, hanno dimostrato nipoti Barbara e Andrea, i parenti partendo da Monterenzio alle ore sono stati messi in quarantena. Alcu- tutti e amici. I funerali in forma che i terroristi islamici accarezzano ne decine sono morti, pur essendo 14.00 con arrivo al cimitero di Bor- davvero l’idea di usare armi di di- civile, avranno luogo mercoledì 10 go Panigale alle ore 15.00. stati allestiti trentanove ospedali da luglio alle ore 9.30, partendo dalla struzione; e la realizzeranno, se non campo per fronteggiare l’emergen- camera mortuaria del cimitero di Bologna, 10 luglio 2002 saranno fermati in tempo. Ahmed za. «Ciò che rende l’epidemia una Montecchio Emilia, per il cimitero Onoranze Funebri Stalfieri Rassam, un terrorista catturato in minaccia è che negli anni Ottanta di Coviolo per la cremazione. Crespellano (Bo) America nel 1999, ha confermato l’organizzazione sovietica Bioprepa- Montecchio E., 10 luglio 2002 che in Europa esisterebbero almeno rat, specializzata nella guerra biologi- 200 guerriglieri di Bin Laden, di cui ca», scriveva la rivista Jane’s il 14 una cinquantina in Italia. Lui stesso novembre del 2001, «ha studiato le «era stato addestrato in Afghani- armi biologiche e conservato una stan a usare il cianuro, servendosi banca-virus di circa 10 mila dei peg- di cani come cavie», ha rivelato Mar- giori agenti patogeni esistenti. Molti cella Andreoli su Panorama. «Per analisti pensano che Osama Bin La- questo, la Cia ha lanciato l’allarme den abbia comprato i bacilli da traffi- cianuro già lo scorso 31 gennaio canti di armi kazaki. Il Ground Zero 2002 in un rapporto per il Congres- del programma di armi biologiche so». i e irai-h et o devo- non - detto ha - giornali dei rie finanzia- pagine “Le persuasive. suona- vano parole sue le e scrittori ottimi una pollaio”. guardia- del è come na Bush propone si - che messaggio volpe il attenti diceva “State - pubblica. vita della ne moralizzazio- Voice”, la Family per un’associazione “American pa- spot da uno gato da Sui preceduto stato Street? è presiden- te Wall del discorso a il teleschermi risparmi loro i svanire visto hanno che azionisti coli pic- i rassicurare la per conversione Basterà sua radicali. misure propone e la atteggiamento crollare cambia fa Bush che borsa, panico al Ora, fronte prigione. mi- di in agli oggi mandare che collo di affari naccia sul di briglia uomini stessi la tempo lasciato molto per ha e presidente, tato diven- e è speculazioni azienda personali sue sua le della truccati bilanci per 1990 i messo nel Sec Texas dalla inchiesta del sotto petroliere L’ex e stes- so. se scandali, difendeva tempo di stesso nello clamorosa da serie turbata una americana, per l’economia reti fiducia altre chiedeva da Bush e televisive. Cnn dalla diretta in so trasmes- discorso, il ascoltavano mati allar- risparmiatori di centi- migliaia mondo di il naia tutto in e a York, riuniti New affari, di uomini un di a migliaio Parlava coscienza”. senza è non capitalismo cui Il su capitalismo. regole il fonda le si riformare di - dente i contro bilancio. in vigilare falsi per perso- necessari il e nale tecnologie le per milioni dollari cento di otterrà Street, Wall controllo di di commissione Sec, carce- La di re. anni dieci a cinque ai da piato, frodi raddop- sarà le risparmiatori dei per danni pena della Il massimo giustizia, sospetti. contabili libri della i agli esaminerà ministro finanziarie”, del cuoio ordini di “teste corpo di Un terroristi. impe- i contro stesso usato lo to con Street Wall di sti disone- speculatori degli anda- all’assalto Vuole re guerra. nuova una rato eiain aoao ldvrotra divario il e lavorano) italiane le del- metà la (solo disoccu- femminile di pazione tasso il mesi), dodici ai (superio- re durata Grecia lunga di disoc- cupazione e la anche alti (20,2%) Restano (16,7%). Slovacca blica Repub- (23%), si Polonia con l’Italia contende che primato Ocse Un media anni dell’8,7%. una 24 contro i 16%, e al 20 pari i tra disoccupa- persone di per zione quota una di ieri, parlano pubblicato sull’occupazione to Rappor- nel econo- dell’Ocse, Gli parigini misti Italia. in giovanile zione MILANO WASHINGTON 14 lpeiet aa u servizio suo al ha presidente Il presi- il esclamato ha - tempo “E’ mibtel lam e adisoccupa- la per allarme È ereBs adichia- ha Bush George ar Matteucci Laura alSre al inoaeia annicna Peiet,prh acneal perdite?» le nascondeva perché «Presidente, incanta. finanza non ma della etica, nuova cuoio di parla di Street Wall teste A le lancia Bush rn Marolo Bruno at,u nrmnodltsod oc- di tasso del in- incremento l’Italia, un per fatti, Previsto analisi. netta in sa in pre- prossimo, all’area rispetto controtendenza quest’anno l’anno per per sia che è calo lavoro in senza previsto dei numero il plesso donne. e uomini aae-h ihaaoBinMc- Brian dichiarato ha delle - repubblica banane una di degna è mer- cati ai passa America che Corporate la finanziaria scoperto l’informazione è ha che investitori quando da degli furibondo pubblico «Il radi- alle ci. marcio rivelato siste- è si un che ma a abbastanza credibilità non restituire per ma operatori, secondo dovuto, gli atto Un esercitare società. le del- una conti per sui di stringenti più force creazione controlli la task e speciale bilanci i trucca- no che manager i per manette promesso le fiducia ha Bush «restituire investitori». agli per a Street visita in Wall Bush, W. George un pre- sidente del così discorso sul esprimendo giudizio chiaro perdita, in ta sedu- un’altra registrato hanno tedì E YORK NEW inchiesta sotto è Vivendi fiducia senza è L’America nc oii oiia e com- nel positiva, notizia Unica ect scandali e mercati

ebreaeiaemar- americane borse Le petrolio oet Rezzo Roberto uain tmt l91 e 2002, nel 9,1% disoc- di al stimato tasso cupazione il anche l’Italia per lo ca- In Slovacca). Repubblica e Corea Grecia, Australia, invece, virtuosi, te (analogamen- dello anno prossimo e il 2002 0,9% nel 0,4% media dello una europea contro 2003, nel 2% del e quest’anno, per dell’1,5% cupazione ad oid rsii r multina- fra prestigio di fascicoli nomi di i na deci- una e aperti Enron contro sono d’inchiesta dove procura- tore, del dichiara- Nell’ufficio ha Spitzer. sano» to paniere un in ce mar- mele pro- poche un riguardi che è blema non «Questo nes- parte. da arriva suna non quel che lui passo primo secondo Bush: parlare sen- tito ha avuto quando rabbia ha di attacco più un ieri i collaboratori, secondo stretti Spitzer, Eliot New York, di generale procuratore il rosi: giusta».˘˘ passo direzione primo nella un considerate possono essere presidente del parole le situazio- ne, questa In nostra. casa in va accade- abbiamo cosa a badare frattempo di dimenticato fi- nel della ma campo nanza nel mondiali dard stan- gli dettato sempre hanno Stati Uniti Co- Gli - Advisor di Financial lumbia partner managing Quade, o ut ooatetnogene- altrettanto sono tutti Non

euro/dollaro rpigoaisnalvr nItalia in lavoro senza giovani esclusi sono Troppi ragazzi e donne ma Paese, nostro nel dell’occupazione progresso un evidenzia Ocse rapporto Il et bassa resta credibilità la ma bilanci i trucca chi per pene le raddoppiano Sec, della controllori i per risorse Più et eleooi itaur e i per tradurrà rallenta- si dell’economia mento il l’Ocse che «inaccettabili»: livelli definisce con horribilis, l’an- nus 2002 il proprio sarà comunque, prossimo. l’anno 7,5% a al 7,6% destinato calare 2001), al del 7,4% tasso la il un (contro per stima Ue, l’Ocse a dell’area quale superiore Paesi dei rimane quello italiano disoccupa- di zione tasso il tutto, calo nostante No- all’8,5%. un occupazione di stima tasso anno, del documento prossimo il il per infatti, Dpef - governo nel del contenuta quella in negativo corregge sti- che dell’Ocse, Una questa prossimo. ma, al l’anno fino secco ancora 9% scendere a destinato e t e opteirregolarità. sospette inchie- per sotto sta finisce Vi- Parigi, e a fermano vendi, si non sui truccati notizie conti risultati le vedere Intanto possano apprezzabili. si che pri- ma anni mesi, occorreranno mante- nute, fossero Street Wall a fatto ha investitori. degli fuga dal dalla ta allarma- formulata Exchange, Stock York stata New è l’informazione finanziaria e aziendale con- la tabilità per riforma di proposta e una posizione di cambio repentino a un scandali di dall’ondata costretta ta sta- è mercati, dei regolamentazione dell’auto- virtù pro- nelle credere e a pensa burocrazia di eccessi evitare d’esercizio. risultati i legge, rispetto della nel spesso disonesti manipolare, ragionieri per ai e garbugli e ca azzec- aziendali agli spazio bilanci ambio dato i hanno dietro celi co- si capire sa investitori piccoli i per le impossibi- punto praticamente tal rendere da a complicate sono si tario socie- diritto del regole Le problema. del di strutturale l’origine mancando riconoscere indietro, passo un addirittu- ra fatto abbia Bush con- che sono vinti d’affari, banche e zionali e adscuain mondiale, disoccupazione la Per nh el rmseceBush che promesse le se Anche a orientata sempre Street, Wall etesgooi diretta in seguono mentre l prtr iborsa di operatori Gli ldsos iBush di discorso il ‘‘ e 96 usocnrbt rcs aFr varrà - Ford la precisa - contributo Questo prima 1996. acquistate del catalizzate vetture vecchie alle pure incentivi de nuovi ai superiore o governativi». agevolazioni equivalente auto, vecchia livello la rottama di concessiona- chi dei a rete già, la «offre che ri assicura ma cifre parte fa da «Twingo» non Peugeot, sua, La la 2.750.82). la più per (650,82 per 3.325,14 R4» ai «Scenic stabiliti Renault) 1.100 più euro governativi (526,5 1.626,5 dai modelli», dei variando seconda a triplicati o raddoppiati saranno aggiuntive. offerte loro Italia le in con presenti cambio in estere scendono automobilistiche case le Fiat, dalla anche offerto «raddoppio» l’immediato e vernativo cicnii imlilcn eofred «raddoppio» MILANO di offerte le moltiplicano Si Ecoincentivi. nh aFr adpi l cicniiel esten- li e ecoincentivi gli raddoppia Ford la Anche ecoincentivi «gli oggi da che annuncia Renault La oceprl rm ot l’occupazio- volta prima la per che Tan- to milioni. 7,9 sali- a disoccupati quest’anno i ranno dove contrazione e 0,4%, una dello registrerà 2002 l’occupazione nel dove Uniti, soprattutto Stati sentire negli facendo stia si fenome- no il come Il sottolinea milioni. rapporto 34,9 senza a di scenderà numero che un lavoro con 2003, nel lo so- riprenderà si parigina, nizzazione l’orga- prevede rit- dell’occupazione, Il mo milioni. 20,4 saranno lavoro za sen- i an- occidentale dieci nell’Europa Solo ultimi ni. degli media 2,7 persi- sulla e significa no 2001, al che rispetto il più in milioni, milioni 35,6 a pa- disoccupati ri di record cifra una in industrializzati maggiormente Paesi oogieonetv rvsidldcer go- decretro dal previsti ecoincentivi gli Dopo in e 06.LIai u vantare può L’Italia occupa- 50,6%. di del tasso zione un con a peggio, riesce fare Spagna Paesi la Solo dei 69%. del media Ocse una contro del è 50,7%, lavorano che italiane delle tasso il femminile: occupazione ad quanto pro- dei e dotti. lavoro del mercato del me rifor- un le ma per ad sforzi 6,9%), degli spazio allentamento al comunque attesterà lascia e non si all’8%, 2002 era nel disoccupazione di tas- so il ‘93 (nel decennio nell’ultimo le internaziona- scenario dello ramento miglio- il sottolinea dello Usa. l’Ocse Insomma: performance salita la in supererà 0,3%, stimata europea, ne ’tlarsaal liiposti ultimi agli resta l’Italia E nh h o agn l netv es cusauna acquista privato. si un se da precisa catalizzata incentivi usata gli decretolegge auto un'automobile valgono Il non cambio che rottamare. non in anche potenza da dando una di catalizzata kw, acquista ecologico non chi 85 usato anni, a tre un superiore per o auto bollo nuova il vettura e l'iscrizio- Pra per tasse al le ne pagherà non che per prevedono legge ecoincentivi auto le decreto Gli il ufficiale. prevede Gazzetta sulla Lo pubblicato 2002. dicembre 31 dall’8 acquistate al auto luglio le riguarderanno ministri dei glio sul lanciata appena stata nuova alla sia mercato. anche nonostante esteso sarà Fiesta, e en- potenza Ford rientrano di KW che 85 versioni gli (Mon- nelle tro Italia incluse), in Galaxy Ford e automobili deo di gamma la tutta per l cicniiapoaivnrìsos a consi- dal scorso venerdì approvati ecoincentivi Gli ecld 0lgi 2002 luglio 10 mercoledì et inntleaepiù. tollerare non di pro- mette che creativa contabilità della ca tecni- la bene conosce Perlomeno, ci. riuscir- Potrebbe Street. Wall mora- lizzare vuole che E’ presidente verbali”. il evasiva: questo i stata controllare è “Dovreste risposta personal- La lui mente? da passivo approvata il stata occultare era di fede”. decisione buona La è in non che Eravamo quel bianco… nero è che sempre non giornalisti le i azienda- contabilità sguardo “Nella ridevano: lo con fulmina- to Ha successo”. è capi- cosa ho bene to “Non risposto: quelle ha da allora, diverse di siano oggi di giustifica- zioni sue le perché stato dieci è domandato gli per Quando dollari. perdite di trucco milioni un con nasco- aveva sto cui il in 1990 correggere del bilancio a costretta petrolifera società la Harken, am- della di ministratore passato suo sul è domande alle si insofferenza qualche Bush con In sottoposto stampa, avute. ha conferenza le una parte in e presidente dollari. di milioni cento scappati congresso chiede al Bush sono Worldcom, stalla più. come buoi dalla soldo che un Ora non Bianca Casa risposto: La aveva vigilanza. la per dol- di lari milioni 360 la chiesto Bush, aveva di Sec elettorali campagne le va finanzia- che bancarotta texano la gigante il Dopo Enron, padroni”. anche i bene per andare di deve veste - nuova populista sua nella affer- ha Bush, - mato lavoratori “Quello i per personale. bene va borsa che profitto in il cerca chi solo per tolleranza li, azienda- casse dalle prelevati personale, licenzia prestiti e l’azien- difficoltà in se è anche da l’anno dollari di ni milio- di decine di dei stipendi eccessivi dirigenti: privilegi di ai è fine scopo lo mettere presentato punti, dieci Ha in legge”. piano un la violava si verità e la occultava truc- si si bilanci, cui i in cavano giorni ai fine metterà “La - assicurato nuovo. ha - amministrazione l’uomo pre- mia è come si e sentato Clinton, Casa Bill alla c’era quando Bianca 90, anni degli sivo permis- spirito lo denunciato affa- di Ha ri”. negli etica personale nuova responsabilità una Chiedo scanda- listico. foglio un a somigliare più no amt el ei Ocse. media della e metà industrializzati la Paesi quota dei la bassa direzione, più di funzioni lavora con infatti, 0,3% occupate, lo donne solo delle responsabilità, miraggio: un resta di 78,7%). poi, al posti sale tasso Occupare stu- il di superiore titolo di un (con il studi più di il di livello pesa con mentre solo figlio, in comunque secondo che e meno Paesi, Italia altri in influisce mater- nità la tasso femminile Sul occupazione 34,8%. di il con seguito 35,9%, Spagna il dalla con Grecia più la scarto è lo della alto con 18,6% Paese Il del Ocse. zona media tra una alti contro 33,9%, più maschile: e scarti femminile lavoro degli uno anche lpeevlv peain dal spiegazioni voleva paese Il mercoledì 10 luglio 2002 economia e lavoro 15

Davanti alla Commissione Bilancio e Finanze della Camera l’Istat ha portato la lista dei rincari dopo l’avvento della moneta unica Banche, a fine anno pagamenti con l’e-Bollettino MILANO Fine 2002 all'insegna centrale di sicurezza, che da al delle tecnologie più avanzate per negoziante la conferma Pomodori e vongole in testa agli euro-rincari il mondo dei pagamenti dell'effettuato pagamento, senza elettronici. Una rivoluzione che che il numero della carta circoli. consentirà alle banche di offrire Una sorta di marchio di sistema MILANO Pomodori da sugo (+39,9%), vongo- E’ la prima volta, dopo che le recenti rincaro degli alimentari pesa di più». «Ma alla clientela la possibilità di per le mille associate all'Abi, che le (+29,7%), patate (+22,8%), fiammiferi proteste dei consumatori si sono concluse noi - aggiunge - misuriamo i prezzi, non effettuare i pagamenti stando verrà attivato definitivamente da (+17,6) e altri beni di largo consumo come con lo sciopero della spesa di una settimana misuriamo il disagio». Insomma, come a di- seduti davanti al computer o, fine 2002. per esempio la verdura (+9,2%), la frutta fa, che l’Istat stila una lista ufficiale sui cam- re che, se gli aumenti dei generi di prima semplicemente, utilizzando il Una novità assoluta sarà invece (+5,8%) e le polizze Rc auto (+5,3%). Alla biamenti tariffari più consistenti avvenuti ne- necessità sono controbilanciati dalla diminu- telefonino. Il tutto sotto e-Bollettino, il bollettino di fine anche l’Istat si è dovuta arrendere alle gli ultimi cinque mesi, dal primo gennaio al zione dei generi non proprio di largo consu- l'ombrello di un marchio di pagamento elettronico, che vedrà proteste dei consumatori e ammettere che 31 maggio. Ma non si tratta di soli rincari. A mo come i voli intercontinentali, per l’Istat garanzia, che assicurerà efficienza anch'esso la luce alla fine dal primo gennaio di quest’anno, cioè da fronte di forti aumenti, specialmente nei ge- non cambia niente. A sposare la tesi del- delle operazioni e riservatezza per dell'anno. Un'opportunità per chi quando è entrato in circolazione l’Euro, si neri alimentari e di largo consumo, alcuni l’Istat anche Tanzi, secondo cui l’arrivo del- l'utente. Ad anticipare le novità non vuole utilizzare la carta ed sono verificati rincari indiscriminati e non prodotti hanno subito consistenti ribassi. In l’euro «non ha portato in Italia una particola- che cambieranno faccia al effettuare i pagamenti delle giustificabili fino al 40 per cento. L’Istituto calo, i voli aerei intercontinentali (-12,9%) re crescita dei prezzi». Questa impressione di sistema dei pagamenti elettronici, utenze direttamente col nazionale di statistica (lo stesso che continua ed europei (-6,5%), il gas da riscaldamento e aumenti «è dovuta - per il sottosegretario - è stato il direttore generale computer. a indicare l’inflazione al 2,2%, mentre secon- da cottura (rispettivamente -8,3% e -7,4%), al fatto che quei prezzi che hanno subito i dell'Associazione Bancaria E, mentre alcune banche hanno do le associazioni dei consumatori il dato si i personal computer (-4,4%), ma anche la maggiori rialzi hanno una grande visibilità, Italiana, Giuseppe Zadra. già comunciato ad offrire alla attesterebbe ad un più realistico 4%) quanti- carne suina e i telefoni cellulari. Gian Paolo mentre altri prezzi, che sono diminuiti, han- Le principali novità si chiamano clientela carte ricaricabili e fica così l’entità degli eurorincari e lo fa in Oneto, direttore delle statistiche congiuntu- no scarsa visibilità». Bank Pass Web, e-Bollettino e pre-pagate, sempre per la fine di una sede istituzionale, davanti alla commis- rali dell’Istat, sugli eurorincari si defende e Pronta la risposta Adoc, Adusbef, Coda- Bank Pass mobile. Il Bank Pass quest'anno è in arrivo un'altra sione Bilancio e Finaze della Camera, dove respinge le accuse dei consumatori. «Certi cons e Federconsumatori, secondo cui «il Web è il sistema di sicurezza che modalità di pagamento tutta ieri si è tenuta un’audizione per affrontare aumenti - osserva Oneto - riguardano i prez- sottosegretario, o non fa la spesa o non ascol- impedisce che il numero di una basata sulle tecnologie: Bank Pass proprio il problema dell’impatto della mone- zi di prodotti che vengono acquistati di conti- ta la gente». «Ma il fatto grave - aggiungono carta giri e arrivi fino al Mobile, che permetterà di ta unica sull’andamento dei prezzi. Presente nuo; certo, se nel bilancio di una famiglia a - è che Tanzi non abbia letto lo stesso Dpef negoziante. Con questo sistema efettuare i pagamenti attraverso all’incontro anche il sottosegretario all’Eco- reddito medio-basso gli alimentari hanno del governo, dove vengono denunciati tutti infatti il numero va ad una il telefonino. nomia e presidente del «comitato euro» Vito un’incidenza del 40% a fronte del 16% della gli elevatissimi aumenti delle tariffe». Tanzi. media delle famiglie italiane, in quel caso il li.mu. La crisi dei fondi colpisce il risparmio Analisi di Mediobanca: nel 2001 si sono registrati i peggiori risultati mai realizzati dal sistema

Roberto Rossi FONDI E SICAV Un operatore nale di sorta, ma soprattutto averlo al lavoro presenta dei costi risibili. Lo storico Raccolta netta* Risultato netto* all’interno raffronto, perciò, tra i fondi e i Bot a MILANO I fondi continuano a brucia- 1995 -4.736 4.053 della Borsa dodici mesi sottoscritti all’emissio- re il risparmio in una corsa verso il di Milano ne (l’investimento più semplice, ap- 1996 26.633 6.851 basso che non ha precedenti. Mai a piazza Affari punto) non lascia dubbi. Nell’arco così male come nel 2001. Sia in ter- 1997 67.677 14.521 foto di Luca Bruno di diciotto anni (e cioè dal 1984 al mini di raccolta sia di risultato net- 1998 143.747 20.430 2001) meglio i Bot. Perchè? Se negli to. Una prestazione ottenuta mante- ultimi dieci anni (dal 1992 al 2001) nendo alti costi e commissioni. Ne- 1999 62.748 42.399 si fossero investite 100 lire in fondi anche andando indietro nel tempo 2000 -3.680 -13.157 alla fine del 1991 avremnmo avuto si rintraccia un’annata così pessima. 187 lire. Lo stesso meccanismo ap- 2001 -17.506 -22.996 Addirittura i Bot (buoni ordinari plicato ai Bot avrebbe trasformato del tesoro) tornano a essere più con- * - in milioni di € Fonte Mediobanca le stesse cento lire in 193,1. Con un venienti dell’investimento in fondi rischio quasi nullo si avrebbe avuto se la prospettiva è di 10 o 18 anni, un buon rendimento. mentre nei cinque anni il vantaggio Rendimento che per quanto ri- che un fondo può avere è addirittu- guarda l’anno passato ha registrato, ra trascurabile tenuto conto del mag- Capitalia primo socio in piazzetta Cuccia per i fondi, un negativo generale del gior rischio. 5,8%. Un risultato peggiore si era Questo è il quadro che si ricava MILANO Capitalia, ex Banca di mantiene il suo potenziale di avuto solo nel 1987 quando l’arretra- dalla lettura del rapporto dell’uffi- Roma, diventa il primo socio del 5.790.000 azioni) con l’effetto di mento era stato di 7,4 per cento. cio studi Mediobanca “Dati di 980 patto di sindacato di Mediobanca passare dal 7,833% all’8,413%, Nella valutazione dei fondi per setto- Fondi e Sicav” per il 2001. Un anno con l’8,413%, superando Unicredit che sale al 9,331% considerando re, la vera debacle è stata per quelli particolare. Crisi economica, sgon- che resta fermo al 7,833%. altri 7.142.284 titoli a disposizione azionari che hanno lasciato il fiamento della bolla speculativa L’annuncio verrà pubblicato oggi tramite Consortium. Con gli altri 19,8%. Peggio della perdita di valo- americana, attentati terroristici, in versione aggiornata, dopo titoli apportabili si giunge al re dei mercati borsistici internazio- scandali borsistici hanno contribui- «l’acquisto e relativo apporto» al complessivo 9,494%. Al medesimo nali (-12%), peggio anche di quella to a creare un clima non proprio patto da parte di Capitalia di risultato può arrivare Unicredit registrata dalla Borsa Italiana idilliaco per tutto il settore. Detto 4.520.000 azioni. A questo punto che è al 7,833%, trasformabile in (-19,4%). Se nel 1991 avessimo inve- questo, però, lo studio evidenzia an- nel patto, Sinpar holding 8,750% con le azioni disponibili in stito negli azionari le solite 100 lire che come parte del risultato sia im- (Lucchini) raggiunge lo 0,526%, Consortium. Qualora Unicredit oggi avremmo ottenuto 213 lire. putabile alle decisioni di investimen- Poligrafici editoriale ha lo 0,114%. apportasse anche le sue azioni Niente al confronto se quei soldi fos- ti e alle scelte gestionali fatte. In sostanza, l’ex BancaRoma ha disponibili le due banche si sero stati impiegati nella media delle

Nell’anno passato, dicevamo, i ridotto da 5.790.000 a 1.270.000 la ritroverebbero appaiate al 9,494% borse internazionali (418,2 lire) o mercati finanziari hanno sofferto disponibilità di azioni a potenziale massimo con 73,9 nella borsa italiana (300,6). non poco. Si sono prodotti rendi- disposizione (mentre Unicredit milioni di azioni vincolate. Infine i costi. Dallo studio di Me- menti negativi sulle azioni e positivi diobanca traspare come gli oneri di sui titoli a reddito fisso. Questo per- gestione si siano ridotti del 19%. In ché i titoli a reddito fisso hanno be- te. Il flusso dei riscatti, infatti, ha serie di cause anche esterne al mon- ancora più scura con le perdite che 43,4% in Italia, 61,7% negli Stati termini percentuali sul patrimonio neficiato della discesa dei tassi statu- superato di gran lunga quello delle do stesso dei fondi, il risultato netto Nel lungo periodo arrivano a toccare i 70 mila miliardi Uniti. mediamente gestito sono scesi dal- nitensi. Una scelta che ha permesso sottoscrizioni. Il saldo negativo è da è dovuto soprattutto a una cattiva ‘‘ di lire. Altro raffronto quello con i Bot. l’1,6 all’1,4%. Un bel salto, ma nien- ai fondi di aumentare la quota in brivido: 17 miliardi e mezzo di eu- gestione di una delle industrie finan- i Bot tornano ad Per chiarire questo punto si po- Questi rappresentano una vera e te in confronto con i costi dei fondi portafoglio investita in titoli di Stato ro. Il peggior saldo nella storia dei ziarie più fiorenti. L’insieme dei bi- essere più convenienti trebbero fare alcuni raffronti. Si po- propria pietra angolare per chi vo- americani. Se in Italia le commissio- e in obbligazioni (dal 51,9% al fondi italiani. Neanche l’introduzio- lanci evidenzia come la perdita sia trebbe paragonare, ad esempio, l’an- glia investire. Perché consente una ni in un fondo azionario sono del 57,7%), riducendo al contempo ne di quelli speculativi, che nell’in- stata stata pari a 23 miliardi di euro, I costi diminuiscono damento di tutti i fondi italiani e comparazione impermiabile a qual- 2% della somma investita negli Stati l’esposizione azionaria. sieme hanno tuttavia raccolto la mi- il peggior risultato che si ricordi. Se ma restano statunitensi in un arco temporale ab- siasi critica. Chi investe in Bot, infat- Uniti la cifra si riduce a 1,35%. Un Un’operazione di difesa che pe- seria di 613 milioni di euro, hanno poi il rosso di quest’anno si somma bastanza lungo. Diciamo sette anni. ti, non rischia nulla (il rendimento valore questo che comprende anche rò non ha impedito la fuga dai fon- portato giovamento. a quello registrato l’anno preceden- sempre alti Un periodo sufficiente ad evidenzia- anche se basso è garantito), può riti- altri costi, come quelli di entrata e di di. Che è stata generalizzata e costan- Ma se la fuga è imputabile a una te (13 miliardi) la situazione appare re una differenza di rendimento: ralro anche senza pagare qualche pe- uscita.

Nei primi sei mesi dell’anno il mercato immobiliare ha fatto registrare un incremento del 4,5 per cento DEMOCRATICI DI SINISTRA - UNIONE REGIONALE TOSCANA Casa, crescono i prezzi (più 4,2%)

MILANO Cresce la domanda. E cre- ti nelle principali aree urbane del del 2,5 per le abitazioni da ristruttu- scono i prezzi. Il mercato immobi- Paese. rare. liare italiano nel primo semestre Nel primo semestre la crescita La domanda di immobili nelle 2002 ha fatto registrare un più 4,5 percentuale più elevata della do- città italiane si è soprattutto con- per cento con una domanda con- manda è stata però registrata nei centrata sui trilocali (90-120 mq). centrata soprattutto sugli immobi- semicentri (più 10 per cento) e nel- La forbice tra prezzo iniziale di li localizzati nelle zone di pregio, le zone dell’hinterland (più 5), an- mercato e prezzo finale di compra- centrali e soprattutto semicentrali. che a causa di cambiamenti nell’of- vendita, per la prima volta da due I prezzi, a loro volta, sono aumen- ferta, che ha registrato una diminu- anni, si è incrementata rispetto al tati del 4,2 per cento. Un incremen- zione, in particolare nelle zone di 2001, passando da uno sconto me- to che si è registrato un po’ in tutte pregio (meno 8,5) e in quelle cen- dio del 6,5 per cento al 7,8. L’incre- le principali città italiane. Mentre trali (meno 7,7). Questo fenomeno mento di questo indicatore è visto per quel che riguarda le dimensio- evidenzia, secondo Gabetti, come come un segnale del fatto che i ni, i più gettonati sono soprattutto l’offerta di abitazioni di qualità me- prezzi hanno raggiunto livelli piut- i trilocali. Se questi sono i dati rela- dio-alta sia in decrescita e l’immis- tosto elevati e che il gap tra doman- tivi alla prima metà dell’anno, pre- sione di prodotti di nuova costru- da e offerta si è allargato. L’indica- visioni positive sono state fatte an- zione sia per ora insufficiente a sod- tore evidenzia quindi come la ten- che per il secondo semestre che do- disfare la domanda. denza dei prossimi mesi dovrebbe vrebbe far registrare una stabilizza- I prezzi intanto hanno conti- essere nel senso di un rallentamen- zione del mercato, sia dal lato della nuato a crescere, anche se a tassi to nella crescita dei prezzi. domanda che da quello dei prezzi. inferiori a quelli registrati nel corso Le previsioni per il secondo se- Sono queste, in sintesi, le prin- del 2001, facendo registrare, come mestre del 2002 sono positive, con cipali indicazioni sull’andamento ricordato, un incremento medio un consoldiamento sia della do- del mercato immobiliare residen- del 4,2 per cento; in particolare, manda che dei prezzi. Per il 2002 è ziale italiano nei primi sei mesi del l’aumento è stato del 5,2 per cento prevista una crescita del 4/5 per 2002, elaborate dall’Ufficio Studi per le abitazioni di nuova costru- cento del numero di compravendi- della Gabetti, sulla base dei dati rac- zione o completamente ristruttura- te e una crescita dei prezzi, a livello colti presso tutte le agenzie presen- te, del 4,3 per le abitazioni recenti e nazionale, dell’8,5. 16 economia e lavoro mercoledì 10 luglio 2002

Anche il governo tedesco avrebbe scaricato il discusso amministratore delegato. La Borsa festeggia Vodafone Omnitel si ristruttura CAGLIARI Accorciata la catena di controllo Il porto si ferma Deutsche Telekom, Sommer ha le ore contate con l’incorporazione di sei società per tre giorni MILANO Il cambio ai vertici di Deut- stando alle rivelazione del giornale, smentito. Secondo un suo portavo- Secondo il quotidiano si stareb- MILANO Vodafone Omnitel razionalizza la sua attuale strut- sche Telekom potrebbe essere im- lunedì prossimo. ce non è mai stata offerta la guida be parlando di Gerhard Cromme, tura societaria e dal mese di dicembre 2002 assumerà la Si fermerà per tre giorni, dal 17 al 19 luglio, il minente. Un portavoce del governo ha di Deutsche Telekom e neppure ha membro del consiglio di sorve- denominazione sociale di Vodafone Omnitel NV con sede porto di Cagliari. Verrà bloccato dalla protesta di Ron Sommer, il discusso capo però smentito che a Piech sia stata mai avuto l'intenzione di presiede- glianza del colosso siderurgico legale in Olanda e sede amministrativa, commerciale e circa 100 lavoratori delle società che gestiscono le di una delle più grandi società tele- fatta una qualche offerta, ma fonti re il gruppo di tlc, come riportato Thyssenkrupp, da lui risanato, e tecnica in Italia. La società risultante dalla fusione, operazioni a terra. La causa è il mancato rinnovo foniche mondiali, starebbe per fare finanziarie continuano a ritenerla dalla stampa tedesca. Klaus Mangold, responsabile di da- Vodafone Omnitel NV, sarà fiscalmente residente in Italia del contratto con la Tirrenia che passerebbe in le valigie. Secondo quanto rivelato un’ipotesi plausibile: Piech è noto Il totonomine non si è però imlerchrysler services. Tra i mana- e soggetta alla legge italiana come una società per azioni esclusiva al Cto (Combinate Terminal Operator) a ieri dal settimanale economico come ottimo risanatore, e gode del- esaurito con le indiscrezioni su Fer- ger con qualità di «grande risanato- italiana a tutti gli effetti. È stata, inoltre rivista la danno della Compagnia dei lavoratori portuali Wirtschaftswoche, il governo tede- la piena fiducia del cancelliere dinand Piech. Nell’edizione di oggi re» si fa anche il nome di Juergen struttura operativa dell'azienda. La Direzione generale (Clp), che da 70 anni opera nello scalo marittimo. sco (azionista di maggioranza con Schroeder che lo conosce e apprez- Berliner Zeitung rivela infatti che al Dormann, che ha portato avanti la delle operazioni è stata riorganizzata in cinque La Cto pretende di garantire lo stesso servizio con il 43%) avrebbe definitivamente za da molti anni. Comunque, la più tardi alla fine della prossima ristrutturazione dell'ex gruppo chi- macrodirezioni centrali e quattro direzioni regionali. La 40 lavoratori, e ciò suscita forti perplessità tra i scaricato Sommer e avrebbe già in- smentita del portavoce del gover- settimana ci sarà una riunione del mico-farmaceutico Hoechst. semplificazione dell'attuale struttura societaria di controllo lavoratori, perché si teme che si voglia tornare dividuato il successore: si trattereb- no non smentisce la vera novità. cda del gruppo tedesco. Già in que- Le voci di una immininente sarà attuata attraverso la fusione per incorporazione in indietro di 20 anni quando non c'erano certe be di Ferdinand Piech, già ammini- Che è poi quella della cacciata im- sta occasione, secondo fonti di uscita di Sommer ha scatenato una Vodafone Investments Bv (già Mannesmann Investment regole sulla sicurezza. stratore delegato di Volkswagen e minente dell’amministratore dele- Deutsche Telekom, potrebbe esse- serie di speculatori. Il titolo, alla BV) di 6 società (Vodafone Omnitel spa, Pronto Italia oggi capo del consiglio di sorve- gato Sommer dalla poltrona di re deciso il destino di Sommer, nel Borsa di Francoforte (-1,63%) si è spa, Omnitel Sistemi Radiocellulari spa, Omnitel 2000 glianza della stessa società. Il cam- Deutsche Telekom. caso in cui avrà successo la ricerca mosso in netta controtendenza ra- spa, Oliman Holding II BV e Omnistrada BV). BENZINAI bio dovrebbe avvenire, sempre Anche Ferdinand Piech ha dell'eventuale successore. vanzando del 6,8%. Revocato lo sciopero sulle autostrade Lo sciopero degli impianti di rifornimento sulla rete autostradale non ci sarà. Le associazioni di gestori Anisa Confcommercio e Fegica Cisl hanno revocato la chiusura degli impianti, prevista per L’Europa non si fida di Tremonti domani, dopo la firma di un accordo, presso il Ministero delle Attività Produttive, tra le Associazioni dei gestori Aisa/Faib, Fegica e Anisa, i Bruxelles chiede «sforzi aggiuntivi» per il pareggio. Venerdì l’Ecofin ministeri delle Attività Produttive e delle Infrastrutture, la Società Autostrade, Autogrill e altri soggetti interessati alla rete. DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi l'ipotesi, affacciata dal governo italiano, di bilanci. Era da un po' che da Bruxelles risiamo. L'Italia corre sul filo di una nuo- gazioni che arrivano da Roma a proposito mantenere allo 0,8% il rapporto defi- non s'invocavano per l'Italia gli "sforzi ag- va sorveglianza. Alla stessa stregua della del deficit. Il direttore Regling afferma cit-pil per il 2003. Ecco perchè, dopo la giuntivi". L'espressione, d'un colpo, ritor- Francia verso la quale il commissario di- che le previsioni fatte dalla Commissione CGIL BRUXELLES "Gli impegni dell'Italia conti- affermazioni di ieri, il commissario torna na sulla scena dopo che il governo ha ce: "Stiamo seguendo con grande interes- siano confermate in pieno e che i "grandi nuano ad essere validi...". Il commissario in prima persona a sottolineare il bisogno messo le carte in tavola con le linee del se cosa sta accadendo in questo paese". La orientamenti" (Gope) approvati a Siviglia Nasce Nidil, sindacato europeo, Pedro Solbes, non ha intenzione di "sforzi aggiuntivi" per mettere a posto i Dpef. La Commissione è preoccupata. Ci Commissione non è "convinta" dalle spie- si fondano proprio su quelle previsioni alcuna di mollare la presa. Ce l'ha con i compiute in primavera: "I più recenti svi- dei lavoratori atipici paesi che fanno registrare, nei loro conti, luppi non ci fanno mutare idea e non ci un rapporto deficit-pil che desta "preoccu- portano a cambiare nulla. Dunque, l'argo- Si apre oggi a Roma presso il Centro congressi di pazione". Dice proprio così il responsabi- mento italiano per cui il deficit sarà supe- via dei Frentani il congresso costitutivo di le delle politiche economiche e monetarie riore non è convincente". La stima di Bru- Nidil-Cgil, che diventa così una struttura dell'esecutivo comunitario durante la pre- xelles per la crescita italiana è dell'1,3% autonoma della rappresentanza diretta di tutto il sentazione del rapporto trimestrale sulla per il 2002 e i Gope impegnano l'Italia a lavoro atipico. Il congresso, che eleggerà per la situazione economica di Eurolandia. L'Ita- raggiungere il "quasi pareggio" di bilancio prima volta gli organismi dirigenti, sarà concluso lia è tra i quattro paesi che accusano tutto- nel 2003 mentre il governo ha fissato un venerdì da Guglielmo Epifani, vicesegretario ra un deficit: gli altri sono Germania, tetto dello 0,8% e uno 0,5% nel 2004 generale della Cgil. Francia e Portogallo. quando, invece, i conti dovrebbero essere Il commissario pronuncia parole seve- in pareggio. re per giudicare l'andamento dei conti spe- Il fatto è che Solbes ritiene addirittura BMW cie nei paesi che non li hanno a posto. "inquietanti" le informazioni che gli arri- Non fa i nomi dei governi ma la pressante vano da una serie di paesi. Solbes denun- Vendite record raccomandazione partita, ancora una vol- cia il pericolo di un "nuovo deterioramen- ta da Bruxelles, sostiene che "i paesi che to" dei conti, attribuisce lo slittamento del nel primo semestre non hanno ancora raggiunto una posizio- deficit a "rilassamenti discrezionali" nelle ne di bilancio vicina al pareggio" hanno politiche di bilancio e denuncia "significa- Nuovo record di vendite per Bmw in Italia: nel ribadito al summit di Siviglia l'intenzione tive revisioni dei dati". primo semestre del 2002 ha registrato un di "centrare l'obiettivo entro il 2004". Per Le critiche di Solbes appaiono signifi- incremento di oltre il 30% nelle consegne di auto la Commissione, gli argomenti che vengo- cative alla vigilia del Consiglio Ecofin di con i marchi Bmw e Mini e del 29% nelle moto. no utilizzati dal governo italiano a propo- venerdì a Bruxelles. Nell'attesa, il commis- Con 4.495 auto Bmw vendute a giugno ha sito del deficit non sono "affatto convin- sario fornisce anche un'altra opinione che raggiunto il miglior risultato mensile di ogni centi", secondo il direttore generale degli non sembra gradita all'Italia: esclude che tempo. In un mercato dell'auto in forte flessione Affari economici, il tedesco Klaus Re- le spese per la difesa e gli investimenti (-17,2% a giugno e -13,4% nel semestre) Bmw ha gling. Ecco, dunque, il motivo per cui Sol- spossano essere scorporate dai calcoli del consegnato 33.131 vetture (+30,5%) di cui 24.491 bes torna a rinfrescare la memoria di chi, deficit: "Devo dire che non si può perchè Bmw e 8.640 Mini. Notevole anche la prestazione approfittando dell'accordo di Siviglia, si è gli investimenti devono essere anche fi- delle moto: sono state vendute 1.297 unità, con un lanciato nella campagna tesa a "reinterpre- nanziati. Sebbene la spesa pubblica sia al- aumento del 13% rispetto a giugno 2001. Nel tare" il Patto di stabilità per la moneta tamente giustificata, essa deve essere fi- primo semestre la crescita è stata del 29%. unica. Si sa che a Solbes non va affatto giù nanziata da tasse o da debiti”

Solbes vuole evitare un nuovo ‘‘ deterioramento dei bilanci pubblici Romano Prodi e chiede il rispetto e Pedro Solbes a Bruxelles degli obiettivi

Riguardano gli stabilimenti di Mel, Porcia e Rovigo. Fiom, Fim e Uilm raggiungono intese su flessibilità, carichi di lavoro e uguaglianza di diritti Zanussi-Electrolux, firmati tre accordi unitari

MILANO Zanussi-Electrolux e sindaca- condizioni di lavoro con ulteriori fles- l’impresa. E di ancorare formazione e il nodo dei premi che l’azienda aveva non c’erano pregiudiziali». ti hanno firmato tre accordi. Unitari. sibilità». L’accordo prevede che ai pic- ricerca e individuare strumenti per la quantificato a suo modo facendo uso Nessun pregiudizio nemmeno A Mel (Belluno) sulla flessibilità, a chi stagionali, a partire dal 2003, ora formazione e la riqualificazione in vi- dei vecchi premi del 2000. Castagna: sul caso di Porcia, e dello scontro in- Porcia (Pordenone) sui carichi di la- si potrà far fronte aumentando l’occu- sta di una eventuale ricollocazione in «Si dimostra che quando si fa divisio- nescato dalla contesa sui carichi di voro, e a Rovigo sulle condizioni di- pazione, con part-time ciclici che ri- caso di estrema necessità. Inoltre è ne del sindacato, si creano solo conflit- lavoro che l’azienda aveva chiesto di versificate di lavoro e diritti. spondono anche alla stagionalità del- stato risolto, riportandolo “a norma”, ti. Abbiamo dimostrato che per noi aumentare. La risposta è stata unita- A Mel si è chiusa l’odissea dell’ac- ria: non si accresce il carico di lavoro, cordo separato dell’anno scorso sulle ma si modifica l’organizzazione del flessibilità che la Fiom non aveva fir- lavoro, soluzione resa possibile dal mato e i lavoratori avevano bocciato Powertrain “soccorritore”. Spiega Castagna: con un referendum. È toccato alla «L’azienda voleva aumentare la pro- Fiom sbloccare lo stallo con una nuo- duzione alzando i ritmi. Noi abbiamo va proposta, diretta a consolidare il confermatola loro ricetta per mante- proposto di introdurre nella squadra radicamento produttivo di Mel e il nere operative le strutture italiane. una figura in più, il cosiddetto suo sviluppo qualitativo con l’ingres- Nessun piano industriale Questa si fonderebbe soprattutto sui “soccorritore”». so di nuovi prodotti, proposta tutta- concetti di «qualità e competitività = Terzo tema, la Promorovigo: a via dapprima bocciata dall’azienda, e produttività», in una sorta di compe- metà anni 90 si era pensato che un riportata in scena dalle lotte e dall’in- Confermati i 550 esuberi tizione interna tra i vari stabilimenti nuovo stabilimento, nella zona di Ro- tervento dell’Associazione industriali. che in questo modo potrebbero spe- vigo che è a bassa occupazione, pote- La proposta è stata ccolta anche da rare non soltanto di restare fornitori va essere insediato solo inserendo ma- Fim e Uilm e ha fatto da base alla Massimo Burzio te non ad un piano industriale - spie- di Fiat e Opel, ma anche di diventar- nodopera “diversa” dagli altri lavora- trattativa. Dice Andrea Castagna, se- ga Lello Raffo della Fiom - ma ad lo, in futuro, per un non meglio iden- tori del gruppo, ossia con minori dirit- gretario regionale (uscente) della una struttura che sceglie di ridimen- tificato altro costruttore. ti, a fronte di un obiettivo occupazio- Fiom: «A Mel non è possibile intro- TORINO La conferma della messa in sionarsi agendo solamente sui costi, Per Mirafiori e per Arese ma an- nale di 450 addetti. Castagna: «Poiché durre nessuna ipotesi di flessibilità mobilità di 550 lavoratori e l’illustra- chiedendo un aumento della produt- che per gli stabilimenti di Termoli l’obiettivo non è stato raggiunto, era senza prima modificare radicalmente zione di un piano industriale che tività del 20% ed un’espulsione di ed Avellino, l’incontro con la Powe- insostenibile mantenere in vigore un il sistema degli orari. Non siamo con- non ha assolutamente convinto la forza lavoro». I rappresentanti di train non solo non ha portato novi- regime differenziato. L’accordo ora tro la flessibilità per principio, ma per Fiom. Sono questi i risultati dell’in- Powertrain infatti non soltanto han- tà, ma ha aggravato le preoccupazio- fissa l’occupazione a 170 addetti, con un motivo concreto, l’orario troppo contro tra la Powertrain e i sindacati no ribadito ai sindacati che il 17 lu- ni del sindsacato, in quanto non vi è un radicamento produttivo forte e la pesante: Mel infatti lavora sette giorni in cui la società mista Fiat-GM non glio ci sarà un ulteriore incontro per nulla di nuovo, sia esso motore o abrogazione di ogni discriminazio- su sette. Ecco perché abbiamo sempre ha detto nulla di nuovo rispetto a il proseguimento delle procedure cambio, da assegnare agli stabilimen- ne». respinto la pretesa di aggravare queste Fiat Auto. «Ci siamo trovati di fron- dei 550 esuberi, ma hanno anche ri- ti italiani. g.lac. mercoledì 10 luglio 2002 economia e lavoro 17

I CAMBI La Schroder Ventures ha lanciato un’offerta pubblica sulla totalità delle azioni del produttore di barche di Forlì 1 euro 0,9930 dollari +0,010 Borsa Addio Bipop-Carire 1 euro 117,3200 yen +0,520 Si è chiusa con un bilancio me- Si chiamerà Fineco 1 euro 0,6425 sterline +0,000 no negativo di quanto temuto Gli yacht Ferretti diventano americani 1 euro 1,4721 fra. svi. +0,003 la seduta della Borsa valori, MILANO L’assemblea straordinaria che riesce a recuperare dai mi- di Bipop-Carire ha approvato a 1 euro 7,4278 cor. danese -0,000 nimi e limita le perdite a solo MILANO Cambiano proprietario e passa- porto, Ferretti e Galeone manterranno di cantieri concorrenti, tra i quali Mo- larga maggioranza il cambio della 1 euro 29,1300 cor. ceca -0,203 il -0,29 per cento dell’indice no ai fondi Schroder gli yacht della Fer- i loro incarichi e Kyriazakos resterà nel chi e Riva. denominazione in Fineco e alcune Mibtel, a 20.306 punti, mentre retti. La Schroder Ventures ha lanciato Galateri (Fiat) lascia consiglio di amministrazione. L’opa è condizionata al raggiungi- modifiche statutarie. 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 il Mib30 cede lo 0,37 per cen- un’offerta pubblica da 674 milioni di Ad assistere Schroder nella scalata mento di adesioni pari almeno al 66 Così entro la fine della settimana, 1 euro 7,3095 cor. norvegese +0,005 to. euro sul 100 per cento delle azioni del il comitato esecutivo agli yacht romagnoli è Mediobanca. per cento del capitale, anche se gli offe- dopo il completamento dei necessari Piazza Affari ha sofferto come produttore di barche romagnolo. Piazzetta Cuccia fornirà anche i finan- renti si riservano di accettarla a una passaggi tecnici, sul listino di Piazza 1 euro 9,1850 cor. svedese +0,026 tutte le altre borse europee L’offerta - 4,35 euro per azione a del Sanpaolo Imi ziamenti necessari. quota del 50 per cento più una azione. Affari scomparirà Bipop-Carire per 1 euro 1,7536 dol. australiano +0,009 per il timore di nuovi scandali fronte di una quotazione di 3,63 - è Come visto, l’offerta lanciata ieri Schroder punta a togliere Ferretti cedere il posto a Fineco. contabili nelle società quotate stata accettata da Norberto Ferretti, MILANO Gabriele Galateri di Geno- rappresenta un premio del 24 per cen- dal listino di Piazza Affari e quindi, se Ai rilievi avanzati da Bankitalia 1 euro 1,5110 dol. canadese +0,014 (lunedì i sospetti avevano presidente della società di Forlì e pri- la, neo amministratore delegato to sul prezzo ufficiale di borsa di vener- avrà più del 90 per cento del capitale, nell’ispezione che si è chiusa di 1 euro 2,0185 dol. neozelandese +0,013 coinvolto Merck) che hanno mo azionista con il 28 per cento del della Fiat, si è dimesso da membro dì, del 22,9 per cento sulla media della non ricostituirà il flottante e lancerà recente, l’istituto ha annunciato la tra l’altro indotto il presiden- capitale. del comitato esecutivo del settimana e del 76,1 per cento sul prez- un’opa residuale. propria determinazione di 1 euro 253,6000 fior. ungherese +2,420 te Bush a chiedere un inaspri- Formalmente a lanciare l’offerta so- Sanpaolo Imi. zo al momento del collocamento in L’acquisizione, spiega una nota, è «rispondere nei tempi previsti». Per 1 euro 0,5785 lira cipriota -0,001 mento delle pene. Sconcerto no state la Impe Lux e la Coci, società All’origine della decisione, precisa borsa, avvenuto nel giugno del 2000. stata lanciata nella convinzione che nel- quel che riguarda la possibile anche per il dato sulla produ- di diritto lussemburghese entrambe una nota della banca torinese, L’opa dovrebbe essere formalmen- l’arco di tre-cinque anni il mercato del- nomina ad amministratore 1 euro 226,6885 tallero sloveno +0,471 zione industriale in Germania controllate dalla Permira, a sua volta «l’importante e impegnativo ruolo te lanciata entro agosto per concludersi le imbarcazioni da diporto a motore delegato del direttore generale, 1 euro 4,1873 zloty pol. +0,093 a giugno, in calo inatteso, e controllata dalla Schroder Ventures. venuto recentemente a ricoprire a settembre, mentre gli offerenti si so- possa offrire alla Ferretti «significative Ferrari, il diretto interessato ha per il declassamento a junk Una nota di quest’ultima spiega nell’ambito del Gruppo Fiat» dallo no impegnati a presentare alla Consob possibilità di crescita, anche attraverso rilevato che «questa decisione bond dei titoli Alcatel. Il listi- che Ferretti, l’amministratore delegato, stesso Galateri. Al suo posto è stato al più presto, e comunque entro il 22 acquisizioni». Obiettivo, raggiungere compete al Cda e agli azionisti». E BOT no ha toccato un minimo del Giancarlo Galeone (che detiene il 4 per nominato Virgilio Marrone, luglio, il documento di offerta. «una maggiore presenza internaziona- in ogni caso, pur in mancanza -1,3% dopo metà seduta, per cento del capitale) e Georgios Kyria- direttore generale dell’Ifi. Galateri Ferretti è il secondo costruttore ita- le, sia produttiva che commerciale, un dell’amministratore delegato, grazie Bot a 3 mesi 99,68 2,76 riprendersi nel finale vista la zakos (3,35 per cento) si sono impegna- resta tuttavia nel consiglio di liano di yacht e possiede i marchi Per- ampliamento della gamma dei prodot- alle regole di governance adottate, tenuta di Wall Street. ti ad investire in Impe Lux fino a 123,9 amministrazione della banca. shing e Bertram. Negli ultimi due anni ti e il rafforzamento dell’attuale struttu- «tutto è sotto controllo». . Bot a 12 mesi 96,68 3,19 milioni di euro. Se l’offerta andrà in ha messo a segno cinque acquisizioni ra organizzativa».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 4002 2,07 2,05 0,05 -29,81 20 1,78 3,75 - 107,48 G GABETTI 4177 2,16 2,16 0,51 6,10 16 1,91 2,88 0,0500 69,02 MILANO ASS R 5030 2,60 2,62 1,16 -16,44 39 2,60 3,35 0,2300 79,86 ACEA 10804 5,58 5,58 -0,04 -26,18 83 5,09 7,58 0,1800 1188,34 GANDALF W04 884 0,46 0,47 -1,68 - 48 0,33 0,95 - - MIRATO 10338 5,34 5,32 -0,56 32,98 7 3,66 5,69 0,1800 91,83 ACEGAS 11602 5,99 5,91 -0,71 -11,19 33 5,78 7,35 0,3400 213,18 GARBOLI 1530 0,79 0,79 - -2,95 0 0,76 0,88 0,1033 21,33 MITTEL 6297 3,25 3,27 - 3,58 0 2,96 3,63 0,2000 126,83 ACQ MARCIA 523 0,27 0,27 0,15 -1,64 38 0,25 0,30 0,0207 104,37 GEFRAN 7544 3,90 3,86 -1,28 -9,25 8 3,79 4,40 0,2000 56,10 MONDADORI 12582 6,50 6,57 1,36 -6,79 352 6,13 8,69 0,6200 1684,79 MONDADORI R 21299 11,00 11,00 - 23,14 0 8,93 23,58 0,6252 1,67 ACQ NICOLAY 4709 2,43 2,39 - 16,64 0 1,91 2,50 0,0800 32,63 GEMINA 1535 0,79 0,80 0,87 12,22 73 0,69 1,07 0,0100 288,88 MONRIF 1346 0,70 0,68 -1,49 -20,14 62 0,65 1,03 0,0258 104,30 ACQ POTABILI 28419 14,68 14,69 - 10,35 1 12,00 14,82 0,1100 119,65 GEMINA RNC 1936 1,00 1,00 -4,76 -24,59 2 1,00 1,42 0,0500 3,76 MONTE PASCHI 6299 3,25 3,27 -0,64 16,80 8244 2,73 3,81 0,1033 8453,64 ACSM 3540 1,83 1,83 -2,56 -22,31 2 1,75 2,57 0,0500 68,00 GENERALI 45967 23,74 23,69 -1,21 -23,76 4889 22,75 31,27 0,2800 30275,21 MONTEFIBRE 1178 0,61 0,61 0,73 2,08 12 0,54 0,70 0,0300 79,12 ACTELIOS 11685 6,04 6,02 -0,18 - 24 1,79 9,26 - 102,59 GEWISS 5979 3,09 3,09 -0,32 -12,92 15 3,01 4,78 0,0500 370,56 MONTEFIBRE R 1229 0,63 0,64 - 0,16 0 0,60 0,76 0,0500 16,51 ADF 25768 13,31 13,30 0,90 -0,43 1 13,10 15,97 0,2400 120,23 GIACOMELLI 3925 2,03 2,02 -2,42 2,01 58 1,86 2,43 - 110,98 AEDES 6891 3,56 3,57 -0,28 -3,07 18 3,50 4,45 0,1400 130,79 GILDEMEISTER 8733 4,51 4,51 0,07 12,47 9 4,01 4,51 0,1000 130,84 GIM 1934 1,00 1,00 -0,79 17,53 40 0,78 1,06 0,0310 148,50 NAV MONTAN 2287 1,18 1,18 1,63 1,03 29 1,06 1,29 0,0500 145,10 AEDES RNC 5933 3,06 3,10 - 4,77 0 2,92 3,86 0,1500 12,87 N GIM RNC 2169 1,12 1,12 - -7,21 0 1,12 1,32 0,0724 15,30 NECCHI 195 0,10 0,11 7,37 -54,27 377 0,10 0,23 0,0516 22,94 AEM 2788 1,44 1,47 3,45 -35,74 1218 1,38 2,24 0,0420 2592,07 GIUGIARO 7025 3,63 3,63 1,31 -5,94 108 3,50 4,42 0,1376 181,40 NECCHI RNC 2285 1,18 1,18 - -9,23 0 1,01 1,32 0,0413 0,53 AEM TO 3541 1,83 1,82 -0,66 2,24 46 1,78 2,33 0,0340 633,40 GRANDI NAVI 3996 2,06 2,05 0,98 -7,57 12 2,01 2,49 0,0700 134,16 NECCHI W05 147 0,08 0,08 -1,00 -46,55 17 0,06 0,16 - - AIR DOLOMITI 25336 13,09 13,12 0,82 42,29 5 9,20 13,57 - 108,93 GRANDI VIAGG 1491 0,77 0,79 13,21 25,09 408 0,59 1,08 0,0129 34,66 NEGRI BOSSI 5028 2,60 2,60 - -8,94 14 2,18 2,85 0,0400 57,13 ALITALIA 788 0,41 0,41 1,47 -42,35 9828 0,41 0,73 0,0413 787,81 GRANITIFIAND 14963 7,73 7,77 0,35 9,51 54 6,29 8,10 0,0900 284,87 ALLEANZA 18315 9,46 9,44 -1,55 -23,27 1831 9,06 12,53 0,1600 8005,55 OLCESE 885 0,46 0,45 -5,38 1,60 62 0,40 0,55 0,0775 27,49 GRUPPO COIN 13517 6,98 6,95 -2,11 -23,27 30 6,24 9,37 - 458,03 O AMGA 1776 0,92 0,91 -0,39 -18,32 42 0,92 1,15 0,0150 299,05 OLI EXTEC04W 181 0,09 0,10 2,70 -61,24 50 0,09 0,24 - - AMPLIFON 41940 21,66 21,46 -0,51 12,53 20 18,26 24,45 0,0500 424,99 H HDP 4494 2,32 2,31 1,23 -31,45 688 2,09 3,80 0,0400 1697,14 OLIDATA 4384 2,26 2,25 8,13 -16,02 47 2,02 2,97 0,0909 76,98 ARQUATI 2866 1,48 1,48 - 45,81 0 0,77 1,82 0,0100 36,33 HDP RNC 2606 1,35 1,37 1,64 -36,33 9 1,31 2,17 0,0600 39,50 OLIVETTI 2105 1,09 1,09 1,30 -24,15 66107 1,01 1,48 0,0350 9563,41 ASTALDI 5197 2,68 2,68 -1,54 - 50 2,46 3,05 - 264,17 OLIVETTI W 1155 0,60 0,56 -2,54 -40,66 57 0,51 1,03 - - AUTO TO MI 15064 7,78 7,74 -1,14 13,60 41 6,07 8,56 0,3600 684,64 I IDRA PRESSE 5499 2,84 2,84 0,18 23,75 13 2,12 2,85 0,0516 42,80 OLIVETTI W02 72 0,04 0,04 7,78 -76,46 3735 0,03 0,16 - - AUTOGRILL 21100 10,90 10,79 -1,71 4,69 390 10,41 13,06 0,0413 2772,20 IFI PRIV 33652 17,38 17,28 0,09 -27,49 29 17,30 25,33 0,6300 536,61 AUTOSTRADE 16780 8,67 8,69 0,96 11,12 3472 7,58 9,03 0,2300 10253,21 IFIL 9420 4,87 4,86 0,31 -6,17 55 4,47 5,32 0,1800 1253,49 P P BG-C VA 38305 19,78 19,72 -1,19 8,41 95 18,25 22,51 1,0000 2687,91 IFIL RNC 6854 3,54 3,52 -0,56 -11,19 105 3,48 4,14 0,2007 651,65 P BG-C VA W4 762 0,39 0,39 -2,33 -3,93 28 0,37 0,51 - - B B AGR MANTOV 18493 9,55 9,64 0,86 -4,38 11 8,84 10,47 0,4600 1282,72 IM LOMB W03 23 0,01 0,01 - -21,05 491 0,01 0,02 - - P COM IN 15792 8,16 8,18 -0,23 -19,24 220 8,14 10,75 0,6197 795,14 B ANTONVENET 34636 17,89 17,98 0,63 - 60 17,59 21,63 0,6000 4162,31 IM LOMBARDA 278 0,14 0,14 -1,77 4,35 69 0,12 0,19 - 86,25 P COM IN W 108 0,06 0,06 9,35 -59,24 55 0,05 0,14 - - B BILBAO 22412 11,57 11,95 - -12,31 0 10,81 14,25 0,0900 36991,99 IMA 21915 11,32 11,28 -0,94 29,93 12 8,40 12,06 0,3600 408,58 P CREMONA 22953 11,85 11,96 2,86 39,51 149 7,97 11,85 0,1700 398,12 P ETR-LAZIO 23227 12,00 11,94 -0,95 16,42 9 9,99 12,19 0,3700 308,18 B CARIGE 3749 1,94 1,94 -0,05 -0,56 144 1,87 1,97 0,0723 1975,78 IMMSI 1445 0,75 0,76 0,80 6,39 102 0,66 0,91 - 164,14 P INTRA 24087 12,44 12,54 0,03 12,27 20 10,30 13,11 0,4000 367,83 B CHIAVARI 7848 4,05 4,01 -0,17 -4,81 132 3,93 5,42 0,2000 283,71 IMPREGIL RNC 1063 0,55 0,55 - -8,35 0 0,47 0,70 0,0400 8,87 P LODI 19057 9,84 9,80 0,26 14,19 69 8,16 12,19 0,1800 1446,82 B DESIO-BR 4744 2,45 2,42 - -6,60 33 2,42 2,91 0,0680 286,65 IMPREGIL W03 132 0,07 0,07 -5,56 -19,05 5 0,06 0,12 - - P MILANO 7648 3,95 3,98 0,63 0,97 410 3,86 4,89 0,2272 1517,94 B DESIO-BR R 3873 2,00 2,00 -1,96 6,61 3 1,86 2,17 0,0820 26,40 IMPREGILO 1075 0,56 0,56 -1,42 -4,39 615 0,46 0,70 0,0100 400,73 P SPOLETO 10940 5,65 5,65 - 0,57 0 5,32 7,00 0,3200 85,40 B FIDEURAM 11252 5,81 5,81 -0,89 -35,91 3130 5,79 9,55 0,2300 5283,68 INTBCI W PUT 7244 3,74 3,79 1,66 -0,11 79 2,36 4,16 - - P VER-NOV 24933 12,88 12,73 -1,49 - 546 12,66 13,89 - 4763,89 B LOMBARDA 19775 10,21 10,24 0,94 7,80 370 9,47 11,63 0,3300 2927,58 INTEK 716 0,37 0,37 3,89 -12,36 9 0,35 0,44 0,0155 61,20 PAGNOSSIN 4870 2,52 2,52 -2,52 -18,34 16 2,35 3,08 0,0250 50,30 B NAPOLI RNC 2093 1,08 1,08 0,09 -11,61 1 1,08 1,30 0,0494 138,45 INTEK RNC 728 0,38 0,38 - -9,50 0 0,34 0,43 0,0206 13,79 INTERBANCA 31383 16,21 16,16 -0,88 9,71 4 14,62 19,92 1,7500 808,45 PARMALAT 6264 3,23 3,23 - 6,62 3303 3,02 3,99 0,0200 2603,75 B PROFILO 3447 1,78 1,77 -1,29 -32,01 15 1,72 2,83 0,1130 215,87 INTERPUMP 8026 4,14 4,13 0,29 -1,38 60 3,81 4,70 0,1000 342,14 PARMALAT W03 1838 0,95 0,96 1,05 11,82 12 0,84 1,32 - - B SANTANDER 16555 8,55 8,50 5,99 -13,55 0 7,70 10,38 0,0631 40769,85 INTESABCI 5147 2,66 2,67 -0,37 -3,28 28056 2,42 3,70 0,0450 15723,95 PERLIER 356 0,18 0,18 -3,16 -6,60 3 0,18 0,22 0,0050 8,91 B SARDEG RNC 15577 8,04 8,07 -0,47 -8,20 11 7,74 9,88 0,6200 53,10 INTESABCI R 3828 1,98 1,96 -0,46 0,05 8974 1,75 2,76 0,0800 1843,53 PERMASTEELIS 34853 18,00 18,00 0,03 11,15 37 15,92 21,99 0,2000 496,80 B TOSCANA 8101 4,18 4,18 0,10 4,29 46 3,70 4,55 0,1800 1329,04 INV IMM LOMB 7745 4,00 4,00 - 27,88 0 2,92 4,40 0,0300 190,00 PININFAR RNC 38822 20,05 20,05 -4,52 12,26 0 17,50 24,30 0,3814 - BASICNET 2072 1,07 1,05 -10,38 - 1543 0,77 2,86 0,0930 31,44 IPI 7555 3,90 3,92 0,41 4,95 9 3,51 4,19 0,1800 159,14 PININFARINA 36789 19,00 19,00 -0,75 1,27 0 17,24 24,89 0,3400 175,77 BASTOGI 264 0,14 0,14 0,73 -7,73 319 0,14 0,18 - 91,99 IRCE 4972 2,57 2,55 -1,28 -6,35 6 2,57 3,12 0,0700 72,23 PIRELLI 2238 1,16 1,16 2,92 -41,05 22198 1,02 2,10 0,0800 2218,28 BAYER 63955 33,03 32,65 -1,06 -8,48 2 30,10 40,19 0,9000 - IT HOLDING 4682 2,42 2,42 -1,06 -23,39 48 2,11 4,31 0,0258 483,91 PIRELLI R 2424 1,25 1,25 -0,48 -31,06 5 1,17 1,90 0,0904 110,18 BAYERISCHE 8249 4,26 4,21 -0,94 -41,50 24 4,26 7,43 0,0800 383,40 ITALCEM 19702 10,18 10,31 1,97 15,78 467 8,45 10,62 0,2400 1802,17 PIRELLI REAL 46780 24,16 24,32 1,54 - 212 21,96 24,16 - 981,02 BEGHELLI 1331 0,69 0,68 -1,40 -23,44 17 0,67 1,03 0,0258 137,50 ITALCEM RNC 9939 5,13 5,10 -0,57 19,23 346 4,22 5,70 0,2700 541,18 PIRELLI&CO 4147 2,14 2,13 1,28 -22,36 437 1,84 3,55 0,0800 1324,37 BENETTON 23262 12,01 12,03 1,32 -3,95 292 11,58 16,08 0,4100 2181,25 ITALGAS 21671 11,19 11,09 -2,01 5,72 2775 10,50 11,78 0,1800 3900,56 PIRELLI&CO R 3907 2,02 2,04 2,00 -21,66 6 1,78 3,05 0,0904 69,46 BENI STABILI 1109 0,57 0,57 -0,97 7,91 1930 0,52 0,63 0,0150 975,15 ITALMOBIL 71545 36,95 36,65 -2,27 8,68 0 34,00 42,86 0,9400 819,65 POL EDITOR 2424 1,25 1,26 0,40 21,32 20 0,90 1,57 0,0413 165,26 BIESSE 7139 3,69 3,62 -2,14 -21,22 17 3,31 4,73 - 101,00 ITALMOBIL R 39016 20,15 20,14 0,45 8,67 5 18,54 24,73 1,0180 329,31 PREMAFIN 2871 1,48 1,49 1,36 3,92 14 1,43 1,70 0,1033 240,21 BIM 7964 4,11 4,18 -1,42 -10,29 9 4,00 5,68 0,1290 513,68 PREMUDA 2122 1,10 1,09 -0,91 -2,14 19 1,09 1,41 0,0800 67,88 BIM 04 W 585 0,30 0,30 -2,60 -45,09 7 0,30 0,59 - - J JOLLY HOTELS 11376 5,88 5,84 -0,68 16,94 18 4,80 7,38 0,1033 117,24 PREMUDA RNC 2498 1,29 1,29 - -19,63 0 1,21 2,04 0,1000 0,22 BIPOP-CARIRE 1356 0,70 0,71 1,56 -27,93 10886 0,66 1,10 0,0671 2455,54 JOLLY RNC 19363 10,00 10,00 - 76,43 0 4,90 40,00 0,1808 0,45 BNL 3538 1,83 1,83 2,52 -20,91 22681 1,63 2,66 0,0801 3881,81 JUVENTUS FC 4320 2,23 2,24 1,73 -37,21 60 2,11 3,67 0,0110 269,80 R R DEMEDICI 2711 1,40 1,40 -0,85 6,54 51 1,25 1,59 0,0165 189,42 BNL RNC 3276 1,69 1,71 2,83 -23,20 43 1,55 2,50 0,0415 39,25 R DEMEDICI R 2585 1,34 1,34 -3,61 4,30 0 1,23 1,61 0,0275 4,42 BOERO 17426 9,00 9,00 - - 0 8,60 12,98 0,2500 39,06 L LA DORIA 3962 2,05 2,05 0,79 -7,42 1 1,96 2,21 0,0279 63,43 RAS 27117 14,01 14,04 0,78 7,20 3851 12,50 15,32 0,3700 10076,62 BON FERRAR 21254 10,98 11,00 3,77 13,63 6 9,40 10,98 0,1800 54,88 LA GAIANA 2120 1,09 1,09 - -11,34 0 0,98 1,40 0,0400 19,66 RAS RNC 23779 12,28 12,25 0,41 13,36 48 10,38 14,32 0,4100 118,33 RATTI 1401 0,72 0,74 -0,54 -6,77 44 0,64 0,89 0,0516 22,57 BONAPARTE 1683 0,87 0,87 0,38 5,65 187 0,72 0,87 0,0026 79,18 LAVORWASH 5286 2,73 2,78 1,28 -35,26 1 2,71 4,22 0,1100 36,40 RECORDATI 52763 27,25 27,20 0,15 22,14 16 22,31 28,50 0,2500 1362,08 BONAPARTE R 1766 0,91 0,92 0,77 -0,84 18 0,79 0,93 0,0500 5,85 LAZIO 1721 0,89 0,87 -4,21 -40,97 232 0,87 1,53 - 82,18 RICCHETTI 774 0,40 0,40 -0,20 -23,17 66 0,40 0,53 0,0100 85,66 BREMBO 13438 6,94 7,00 -0,11 -24,51 9 6,64 9,19 0,1100 386,58 LINIFICIO 2324 1,20 1,20 - -17,75 0 1,20 1,46 0,0200 14,26 LINIFICIO R 1936 1,00 1,00 - -14,53 0 0,96 1,23 0,0500 6,27 RICH GINORI 2440 1,26 1,25 -1,57 -13,70 52 1,23 1,47 0,0530 114,41 BRIOSCHI 415 0,21 0,21 -4,91 9,67 376 0,17 0,28 0,0025 103,31 LOCAT 1314 0,68 0,68 -0,07 -5,82 30 0,66 0,85 0,0325 366,98 RINASCENTE 7135 3,69 3,70 0,60 -5,34 93 3,64 4,34 0,1064 1101,54 BRIOSCHI W 69 0,04 0,04 - -16,74 160 0,03 0,06 - - LOTTOMATICA 15692 8,10 8,15 1,62 36,50 57 5,94 10,01 1,5000 1428,44 RINASCENTE P 7493 3,87 3,92 -1,01 -1,40 4 3,43 4,20 0,1064 12,17 BULGARI 12148 6,27 6,16 -3,93 -28,25 3060 5,60 10,08 0,0620 1856,67 LUXOTTICA 33536 17,32 17,03 -1,55 -5,46 225 17,32 22,91 0,1700 7866,48 RINASCENTE R 6783 3,50 3,56 2,12 4,85 24 3,26 3,73 0,1376 360,22 BURANI F.G. 12669 6,54 6,53 -0,32 -10,22 18 6,26 7,45 0,0550 183,20 RISANAMENTO 4455 2,30 2,32 1,84 2,27 162 1,92 2,38 0,0504 162,40 BUZZI UNIC 16913 8,73 8,72 -0,81 17,66 169 7,33 9,71 0,2300 1111,17 MAFFEI 2548 1,32 1,33 9,92 6,90 21 1,19 1,39 0,0430 39,48 ROLAND EUROP 1900 0,98 0,99 -1,36 12,30 25 0,78 1,41 0,0780 21,59 BUZZI UNIC R 14208 7,34 7,25 -1,63 24,54 1 5,89 8,18 0,2540 93,37 M MANULI RUB 1990 1,03 1,04 1,87 5,06 16 0,83 1,27 0,0260 85,97 RONCADIN 1127 0,58 0,57 -1,81 -13,04 77 0,53 1,09 0,0413 23,63 MARANGONI 5269 2,72 2,73 0,74 2,29 13 2,16 2,80 0,0516 54,42 ROTONDI EV 6773 3,50 3,50 - 45,45 0 2,40 3,53 0,1200 69,26 C LATTE TO 5118 2,64 2,65 0,19 3,65 1 2,53 3,15 0,0300 26,43 C MARCOLIN 3015 1,56 1,56 0,84 17,95 14 1,26 1,79 0,0250 70,65 CALP 5449 2,81 2,82 0,39 9,66 14 2,56 2,90 0,1100 78,61 MARZOTTO 14237 7,35 7,32 -0,89 -18,66 36 7,30 10,81 0,3200 487,79 S SABAF 28568 14,75 14,73 -0,13 16,15 12 11,99 15,69 0,3400 167,21 CALTAG EDIT 11937 6,17 6,18 0,47 -10,99 11 6,02 7,98 0,2500 770,63 MARZOTTO RIS 14619 7,55 7,55 4,86 -12,72 0 7,36 11,06 0,3400 25,35 SADI 4113 2,12 2,16 -2,57 -22,51 1 2,12 2,75 0,1500 21,88 CALTAGIRON R 9389 4,85 4,85 8,99 12,77 0 3,90 5,91 0,0700 4,41 MARZOTTO RNC 13995 7,23 7,25 - -5,42 0 7,08 8,73 0,3800 18,02 SAECO 5869 3,03 3,03 - 12,84 68 2,63 3,48 0,0300 606,20 CALTAGIRONE 8858 4,58 4,60 - 3,20 9 4,12 5,17 0,0500 495,43 MEDIASET 14845 7,67 7,72 2,14 -5,42 5346 7,12 10,38 0,2100 9056,47 SAES GETT 17647 9,11 9,10 -0,05 -23,94 2 8,73 12,91 0,2500 126,46 CAMFIN 7755 4,00 4,01 0,25 8,54 0 3,63 5,01 0,0520 390,11 MEDIOBANCA 16875 8,71 8,69 -0,01 -30,80 1193 8,68 12,60 0,1550 6784,88 SAES GETT R 10930 5,64 5,63 -3,66 -30,88 35 5,64 8,69 0,2650 54,33 CAMPARI 68292 35,27 35,01 -1,38 34,31 48 25,44 37,89 0,8800 1024,24 MEDIOLANUM 11664 6,02 6,02 -1,18 -40,78 3567 5,64 10,71 0,1000 4367,52 SAI 36419 18,81 18,77 -0,09 32,71 5 14,17 19,87 0,4000 1153,93 CAPITALIA 3425 1,77 1,76 -3,13 -19,99 8754 1,77 3,13 0,0500 3885,29 MELIORBANCA 8841 4,57 4,58 0,75 -7,81 28 4,53 5,84 0,2300 335,58 SAI RIS 14235 7,35 7,27 -1,78 -7,43 13 7,12 9,11 0,4414 267,41 CARRARO 2420 1,25 1,25 -0,08 -5,23 16 1,24 1,82 0,1540 52,50 MERLONI 21626 11,17 11,13 -0,84 89,53 25 5,59 11,40 0,2200 1205,80 SAIAG 6113 3,16 3,20 0,09 -17,10 3 3,16 3,87 0,0650 54,95 CATTOLICA AS 47884 24,73 24,71 1,23 2,96 12 23,65 28,69 1,0000 1065,44 MERLONI RNC 13263 6,85 6,85 -0,58 63,33 2 4,14 8,01 0,2380 17,14 SAIAG RNC 4647 2,40 2,40 0,04 -4,91 0 2,15 2,66 0,0754 23,38 CEMBRE 4810 2,48 2,46 -0,40 3,50 0 2,38 2,85 0,1000 42,23 MIL ASS W05 236 0,12 0,13 3,84 -23,11 23 0,12 0,17 - - SAIPEM 14814 7,65 7,65 -0,86 40,28 1349 5,45 7,66 0,1270 3369,95 CEMENTIR 5642 2,91 2,93 0,17 20,66 19 2,41 3,11 0,0600 463,68 MILANO ASS 5090 2,63 2,65 2,36 -25,86 213 2,62 3,72 0,2100 891,41 SAIPEM RIS 14948 7,72 7,72 - 45,06 1 5,32 15,00 0,1570 1,65 CENTENAR ZIN 2614 1,35 1,35 -2,81 -15,09 0 1,06 1,62 0,0361 19,24 SAV DEL BENE 4783 2,47 2,44 -2,40 16,02 52 2,13 2,90 0,0800 90,67 CIR 2039 1,05 1,05 1,55 14,06 2088 0,92 1,38 0,0413 811,20 SCHIAPPAREL 236 0,12 0,12 7,90 -16,46 159 0,12 0,15 0,0155 26,13 CIRIO FIN 498 0,26 0,26 0,35 -17,19 33 0,25 0,34 0,0129 95,33 SEAT PG 1383 0,71 0,72 0,73 -21,67 20190 0,69 0,94 0,1048 7987,28 CLASS EDIT 4504 2,33 2,30 -0,95 -34,79 110 2,10 4,06 0,0440 214,54 SEAT PG RNC 965 0,50 0,50 2,11 -25,30 193 0,49 0,68 0,0013 93,56 CMI 6306 3,26 3,25 -0,67 128,72 44 1,38 3,43 0,0207 166,11 NUOVO MERCATO SIAS 7919 4,09 4,13 0,41 - 28 3,75 4,51 - 359,92 COFIDE 969 0,50 0,50 0,34 3,03 1172 0,45 0,69 0,0155 359,82 SIRTI 1956 1,01 1,02 2,73 29,73 389 0,69 1,56 0,5000 222,20 SMI METAL R 967 0,50 0,50 1,63 -5,27 23 0,48 0,59 0,0232 28,59 CR ARTIGIANO 6310 3,26 3,25 - -8,76 6 3,10 3,62 0,1229 368,00 SMI METALLI 973 0,50 0,51 0,60 -0,65 534 0,47 0,60 0,0180 323,82 CR BERGAM 28405 14,67 14,67 -1,48 3,21 0 14,15 16,26 0,6500 905,53 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 1917 0,99 0,99 -0,60 55,29 224 0,60 0,99 0,0100 60,98 CR FIRENZE 2691 1,39 1,39 - 19,93 329 1,14 1,41 0,0520 1509,87 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SNAI 4117 2,13 2,13 0,71 -57,29 34 2,04 5,04 0,0387 116,81 CR VALTEL 16218 8,38 8,39 0,23 -6,53 9 8,09 9,04 0,3615 447,43 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAM GAS 5805 3,00 2,98 -1,06 2,11 4409 2,81 3,21 0,0936 5861,09 CREDEM 11509 5,94 5,91 -1,19 4,91 81 5,67 7,45 0,2000 1619,96 ACOTEL GROUP 33854 17,48 18,12 9,45 -42,56 52 14,11 33,56 0,4000 72,91 SNIA 3993 2,06 2,06 0,24 36,92 1243 1,42 2,17 0,0650 1034,56 CREMONINI 3077 1,59 1,59 -0,81 -0,63 20 1,52 1,83 0,0230 225,35 AISOFTWARE 9863 5,09 5,20 11,21 -38,57 53 4,02 8,77 - 34,80 SNIA RIS 3996 2,06 2,06 -1,90 41,18 5 1,43 3,42 0,0970 7,80 CRESPI 1863 0,96 0,96 -0,52 -12,13 1 0,92 1,22 0,0671 57,73 ALGOL 7592 3,92 3,96 3,43 -46,32 9 3,63 7,49 - 13,79 SNIA RNC 3876 2,00 2,02 0,75 42,69 8 1,40 2,25 0,1070 30,39 CSP 5290 2,73 2,77 1,47 -1,83 8 2,54 2,94 0,0500 66,93 ART'E' 51098 26,39 26,24 -0,15 -11,29 0 23,78 30,17 0,4000 76,00 SOGEFI 3890 2,01 2,02 1,30 -1,66 19 1,90 2,37 0,1240 218,57 CUCIRINI 1661 0,86 0,86 - -22,66 0 0,81 1,11 0,0516 10,29 BB BIOTECH 81846 42,27 42,56 0,45 -48,82 5 37,20 82,59 - 1175,11 SOL 4529 2,34 2,34 1,74 29,23 25 1,75 2,60 0,0543 212,15 BIOSEARCH IT 23892 12,34 12,41 -1,26 -25,25 8 11,36 19,48 - 150,05 SOPAF 527 0,27 0,27 -1,13 -8,42 12 0,25 0,39 0,0620 31,79 DALMINE 287 0,15 0,15 -0,27 -27,76 663 0,15 0,22 0,0023 171,30 CAD IT 34967 18,06 18,18 -0,48 -29,07 1 17,74 25,60 0,6500 162,17 D CAIRO COMMUN 36781 19,00 19,14 2,22 -30,82 2 17,68 29,33 0,4000 147,22 SOPAF RNC 446 0,23 0,23 2,44 -2,04 27 0,21 0,36 0,0723 9,38 DANIELI 4624 2,39 2,39 0,13 -21,27 32 2,39 3,43 0,0465 97,62 CARDNET GR 8250 4,26 4,43 8,76 -36,33 12 3,95 7,04 - 22,03 SPAOLO IMI 18245 9,42 9,39 -2,93 -22,01 10181 9,32 13,77 0,5700 13652,34 DANIELI RNC 2825 1,46 1,46 0,97 -17,29 77 1,44 1,96 0,0671 58,98 CDB WEB TECH 4409 2,28 2,32 4,22 -39,12 56 2,17 3,83 - 229,52 STAYER 697 0,36 0,36 5,88 -19,10 0 0,30 0,45 0,0258 7,74 DANIELI W03 91 0,05 0,05 0,64 -69,22 432 0,04 0,17 - - CDC 15256 7,88 8,00 -0,07 -31,43 3 7,34 11,96 - 96,61 STEFANEL 3505 1,81 1,80 0,45 -12,39 61 1,68 2,14 0,0600 97,83 DE FERRARI 9666 4,99 4,99 -0,80 2,72 1 3,99 7,19 0,1070 111,71 CHL 6068 3,13 3,29 8,59 -50,53 101 2,93 6,34 - 32,12 STEFANEL RNC 5131 2,65 2,65 -3,64 -5,05 1 2,54 3,60 0,0600 0,26 CTO 7871 4,07 4,20 9,63 -63,07 55 3,75 11,11 0,2453 40,65 DE FERRARI R 5809 3,00 3,00 - -1,64 0 2,80 3,29 0,1120 45,19 STMICROEL 48174 24,88 24,76 -2,48 -31,78 8190 22,17 39,10 0,0450 22369,59 DE'LONGHI 10078 5,21 5,22 -0,04 52,86 30 3,37 5,66 0,0330 778,15 DADA 13871 7,16 7,55 8,34 -37,95 13 6,33 12,93 - 94,95 DATA SERVICE 85428 44,12 43,85 -0,99 -12,74 0 42,06 54,19 0,5200 221,43 DUCATI 3146 1,63 1,64 - -9,32 98 1,52 2,04 - 257,56 TARGETTI 5973 3,08 3,06 -1,61 7,12 1 2,71 3,36 0,0800 54,60 DATALOGIC 17808 9,20 9,20 -1,40 -23,99 1 8,87 12,15 0,0500 109,48 T DATAMAT 11074 5,72 5,68 -0,30 -27,95 7 5,66 8,56 - 153,51 TECNODIF W04 1895 0,98 0,96 -2,60 -48,43 6 0,95 2,07 - - E EDISON 4310 2,23 2,21 -0,18 -13,92 142 2,08 2,72 0,0200 6417,37 DIGITAL BROS 6893 3,56 3,71 9,02 -46,08 42 3,20 6,79 - 45,92 TELECOM IT 15459 7,98 8,00 0,01 -17,44 26222 7,59 9,89 0,3125 42017,61 EDISON R 3938 2,03 2,04 0,74 0,10 19 1,90 2,23 0,0500 157,46 DMAIL GROUP 6119 3,16 3,24 6,82 -66,72 28 2,97 9,89 0,0200 20,38 TELECOM IT R 10208 5,27 5,28 0,27 -11,20 5450 5,03 6,36 0,3237 10824,06 EMAK 4885 2,52 2,53 -1,75 7,36 22 2,30 2,85 0,1300 69,77 E.BISCOM 47787 24,68 24,74 -1,00 -51,62 118 24,68 52,73 - 1195,75 TERME ACQ R 447 0,23 0,23 -3,36 0,61 9 0,21 0,30 0,0100 12,57 ENEL 11044 5,70 5,75 0,63 -9,03 21459 5,60 6,80 0,3600 34583,78 EL.EN. 22656 11,70 11,68 0,85 1,76 2 10,67 15,85 0,2000 53,82 TERME ACQUI 637 0,33 0,33 - 1,01 0 0,30 0,42 0,0060 26,86 ENI 32262 16,66 16,68 -0,54 19,96 19207 13,71 17,15 0,7500 66676,16 ENGINEERING 37205 19,21 19,09 -0,17 -38,96 1 18,07 31,48 0,2510 240,19 TIM 8491 4,38 4,38 -0,45 -29,69 58905 3,82 6,42 0,2342 36983,11 EPLANET 1424 0,74 0,73 0,80 -56,15 1166 0,74 1,82 - 79,96 EPLANET W02 107 0,06 0,05 1,73 -89,13 276 0,05 0,54 - - TIM RNC 7631 3,94 3,95 0,64 -7,83 495 3,62 4,64 0,2462 520,48 ESPRINET 25106 12,97 13,00 2,78 1,19 3 11,93 15,78 0,5000 61,98 TOD'S 88333 45,62 45,60 0,46 -0,46 24 42,84 57,69 0,3500 1380,01 EPLANET W03 224 0,12 0,12 7,82 -72,11 63 0,10 0,44 - - EUPHON 30731 15,87 16,07 2,59 -26,11 4 15,00 25,53 0,6000 75,55 2670 1,38 1,35 -2,38 -23,64 23 1,37 1,92 0,0150 88,26 EPLANET W04 298 0,15 0,16 2,60 -62,25 94 0,13 0,45 - - FIDIA 15405 7,96 8,03 0,75 -21,43 1 7,49 10,73 0,1400 37,39 TREVI FIN ERG 8130 4,20 4,20 -0,94 4,17 54 3,82 4,73 0,2000 674,61 FINMATICA 20176 10,42 10,57 2,00 -44,81 35 9,56 20,06 0,0258 472,51 ERICSSON 52434 27,08 27,88 3,91 0,86 3 23,12 32,20 0,2400 697,04 FREEDOMLAND 20439 10,56 10,46 -1,55 -9,96 34 7,79 13,30 - 152,12 U UNICREDIT 8762 4,53 4,57 0,86 0,76 30665 4,12 5,25 0,1410 28227,52 UNICREDIT R 7476 3,86 3,88 - 6,72 7 3,59 4,57 0,1560 83,81 ESAOTE 8510 4,39 4,40 0,14 29,26 59 3,21 4,47 0,0600 204,97 GANDALF 7513 3,88 3,89 -0,05 -37,05 13 3,13 9,65 - 22,27 I.NET 100822 52,07 52,40 -0,13 -40,09 0 47,33 88,66 - 213,49 UNIMED 3251 1,68 1,71 - 21,67 0 1,38 1,99 0,0800 145,86 ESPRESSO 6696 3,46 3,45 1,65 2,64 1127 3,03 4,84 0,0850 1489,17 INFERENTIA 17370 8,97 8,99 -2,77 -49,62 19 8,97 18,11 - 62,39 UNIPOL 7915 4,09 4,09 0,22 5,93 130 3,83 4,18 0,0950 1304,68 IT WAY 8425 4,35 4,54 9,36 -64,38 9 4,20 12,23 0,1300 19,22 UNIPOL P 3301 1,71 1,70 0,12 0,53 217 1,67 2,04 0,1002 314,45 FERRETTI 8316 4,29 4,29 18,05 15,86 7636 3,31 4,29 0,0300 665,73 F MONDO TV 56771 29,32 29,42 1,87 -13,94 4 27,35 37,98 0,3000 112,00 UNIPOL P W05 223 0,12 0,12 -1,27 8,08 120 0,11 0,15 - - FIAT 24769 12,79 12,72 -1,13 -27,75 2641 11,54 18,16 0,3100 5541,76 NOVUSPHARMA 41010 21,18 21,33 0,66 -36,81 1 21,17 35,66 - 139,07 UNIPOL W05 339 0,18 0,18 0,63 16,58 85 0,14 0,19 - - FIAT PRIV 16772 8,66 8,64 -0,06 -28,01 124 8,14 12,28 0,3100 894,72 ON BANCA 48136 24,86 24,76 -1,12 -20,01 0 24,22 32,17 - 64,19 FIAT RNC 15752 8,13 8,12 -1,94 -27,60 319 7,92 11,55 0,4650 650,09 OPENGATE GR 16385 8,46 8,58 1,62 -51,09 15 7,70 18,04 0,2066 75,47 V VENTAGLIO 4910 2,54 2,50 0,36 45,75 352 1,71 3,36 0,0700 82,42 FIAT W07 818 0,42 0,41 -1,06 - 79 0,28 0,84 - - POLIGRAF S F 61844 31,94 31,77 -0,63 -24,15 0 31,30 42,36 0,3615 28,75 V PRIMA INDUST 14439 7,46 7,53 0,55 -41,74 2 7,18 13,05 - 30,95 VEMER SIBER 748 0,39 0,38 -0,78 -70,38 65 0,36 1,35 0,0516 20,68 FIL POLLONE 2004 1,03 1,03 -1,81 -12,58 21 0,96 1,38 0,0500 11,02 REPLY 26440 13,65 13,70 -0,36 -23,94 0 12,42 18,01 - 111,45 VIANINI IND 4397 2,27 2,30 1,37 -2,57 2 1,98 2,34 0,0300 68,37 FIN PART 1181 0,61 0,61 1,15 -41,17 874 0,52 1,08 0,0168 142,85 TAS 47168 24,36 24,55 2,12 -40,76 1 23,65 42,24 1,0000 42,26 VIANINI LAV 9002 4,65 4,70 0,06 -0,83 1 4,22 5,05 0,1000 203,61 FIN PART W 68 0,04 0,04 4,29 -63,10 672 0,03 0,11 - - TC SISTEMA 44031 22,74 22,63 -1,82 -9,73 1 22,56 26,37 - 98,24 VITTORIA ASS 7745 4,00 4,00 - -4,33 2 3,92 4,34 0,1100 120,00 FINARTE ASTE 2901 1,50 1,50 0,07 -29,00 16 1,21 2,21 0,0362 37,45 TECNODIFFUS 19911 10,28 10,58 1,52 -52,72 9 10,12 22,18 - 50,75 VOLKSWAGEN 87713 45,30 44,98 -1,77 -12,53 5 45,15 61,60 1,3000 - FINCASA 740 0,38 0,38 -0,60 1,38 218 0,33 0,41 0,0258 64,93 TISCALI 11000 5,68 5,70 0,26 -44,11 2925 5,55 10,78 - 2041,65 FINMECCANICA 1485 0,77 0,77 -0,71 -20,10 24448 0,69 1,04 0,0100 6460,68 TXT 40178 20,75 21,45 8,55 -45,35 6 19,31 40,29 - 51,88 ZIGNAGO 28111 14,52 14,55 -0,14 22,40 5 11,70 15,94 0,5500 362,95 VITAMINIC 25456 13,15 13,30 2,63 -39,58 32 10,04 22,37 - 91,41 Z FOND ASSIC 7482 3,86 3,88 0,70 -34,02 254 3,82 6,25 0,1050 1487,14 ZUCCHI 8320 4,30 4,33 - -4,51 0 3,86 4,50 0,2500 104,75 FOND ASSIC R 5904 3,05 3,06 1,32 -35,76 11 3,01 5,02 0,1260 41,01 ZUCCHI RNC 7842 4,05 4,05 - -4,48 0 3,94 4,88 0,2800 13,88 18 economia e lavoro mercoledì 10 luglio 2002

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 100,790 100,800 BTP GE 93/03 103,560 103,580 BTP MZ 01/07 99,530 99,530 BTP ST 99/02 100,030 0,000 CCT MG 96/03 100,550 100,550 BCA FIDEURAM 99/09 TV 99,680 99,680 COMIT /09 99,300 99,100 MED CENT/05 DJEU 95,100 95,250 OPERE 93/00 31 IND 100,100 100,130 BEI /19 EU. ST. B. 68,600 68,610 COMIT 96/06 IND 99,900 99,830 MED LOM /05 18 94,620 94,500 OPERE 94/04 5 IND 103,750 103,800 BTP AG 02/17 98,410 98,440 BTP GE 94/04 106,490 106,550 BTP MZ 02/05 99,450 99,450 CCT AG 00/07 100,810 100,810 CCT MG 97/04 100,650 100,650 BEI 96/03 ZC 95,500 95,850 COMIT 97/03 IND 99,820 99,820 MED LOM /09 33 92,260 92,910 P LODI/04 IND DC 94,340 93,400 BTP AG 93/03 106,360 106,390 BTP GE 95/05 111,960 111,940 BTP MZ 93/03 104,640 104,710 CCT AG 95/02 99,990 100,000 CCT MG 98/05 100,800 100,820 BEI 96/16 ZC 45,400 45,550 COMIT 97/04 6,75% 103,150 103,350 MED LOM /18 RF C 75 70,300 70,260 PAN EURO BONDS /04 23,000 23,240 BTP AG 94/04 108,270 108,170 BTP GN 00/03 101,190 101,210 BTP NV 93/23 143,370 143,420 CCT AP 01/08 100,800 100,800 CCT MZ 97/04 100,580 100,590 BEI 97/04 IND 100,000 100,110 COSTA CR /05 TV 98,690 98,700 MED LOM /19 3 RFC 65,010 66,400 PARMALAT /07 2 98,000 97,890 BEI 99/04 TURBO ONE COUPON 100,000 102,800 COUNCIL EUROPE SDF/19 SD 67,050 67,500 MED LOM 00/05 375A IND TLC 88,000 88,400 PARMALAT F /07 7,25% 97,800 97,800 BTP AP 00/03 100,860 100,860 BTP GN 93/03 106,120 106,130 BTP NV 96/06 112,380 112,320 CCT AP 02/09 100,790 100,790 CCT MZ 99/06 100,720 100,720 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 78,450 78,450 CR BO OF 96/03 298 TV 99,880 99,980 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 89,480 89,400 POP BG CV /08 TV 100,500 100,500 CCT AP 96/03 100,560 100,550 CCT NV 95/02 100,160 100,170 BTP AP 94/04 107,380 107,310 BTP LG 00/05 101,230 101,230 BTP NV 96/26 122,590 122,600 BIM IMI 99/04 NIKKEI LINKED 92,760 93,230 CR BO OF 97/04 314 TV 99,120 99,150 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 92,490 92,000 POP COM IND /06 98,000 97,750 BTP AP 95/05 115,620 115,660 BTP LG 01/04 100,890 100,900 BTP NV 97/07 105,870 105,870 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,420 100,420 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 66,410 66,700 CR PPLL OP 6% 103,000 102,000 MEDIO/06 TRI OPZ 93,810 93,900 POP LODI/06 IND 91,970 91,460 CCT DC 95/02 100,280 100,280 CCT OT 95/02 100,130 100,130 BIRS 97/02 INDEX BI 122,030 122,010 CREDIOP /05 TMT 9 96,200 95,760 MEDIO/07 V PURO 97,080 97,000 R COLOMBIA/05 100,000 100,150 BTP AP 99/04 98,840 98,840 BTP LG 02/05 99,130 99,130 BTP NV 97/27 112,750 112,810 CCT DC 99/06 100,850 100,850 CCT OT 98/05 100,850 100,860 BIRS 97/04 IND 100,100 100,000 CREDIOP /14 FE CMS 95,000 95,500 MEDIOB /02 IND TM 166,460 166,500 SPAOLO /03 165 100,560 100,550 BTP DC 00/05 102,650 102,670 BTP LG 96/06 115,190 115,220 BTP NV 98/29 95,930 95,960 BNL 97/04 7,35% 104,900 105,400 CREDIOP /19 FLOAT1 65,000 64,900 MEDIOB /04 MIB30 95,550 95,370 SPAOLO /04 34 103,570 103,480 CCT FB 96/03 100,340 100,340 CCT ST 01/08 100,790 100,790 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 109,040 109,040 BTP NV 99/09 95,480 95,480 BNL/03 DOP CEN 3 95,050 94,900 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 66,200 66,800 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,390 96,450 SPAOLO /05 CONC 87,770 87,680 CCT GE 95/03 100,260 100,260 CCT ST 96/03 100,680 100,670 BNL/04 DOP CEN 3 97,690 96,880 CREDITOIT 96/03 IND 100,300 100,100 MEDIOB /06 DJ ES 95,750 95,750 SPAOLO /05 I BON 11 91,560 91,990 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,780 100,800 BTP NV 99/10 102,820 102,830 CCT GE 96/06 102,800 102,980 CCT ST 97/04 100,600 100,620 BNL/06 BIS OICR 88,570 88,230 EFIBANCA /03 DJ ES50 97,830 97,820 MEDIOB /08 RUSSIA 72,110 72,690 SPAOLO /06 7 98,600 98,810 BTP FB 01/04 101,630 101,660 BTP LG 99/04 99,990 99,990 BTP OT 00/03 101,740 101,740 CCT GE 97/04 100,500 100,510 CTZ DC 01/02 98,400 98,400 BNL/06 DOP CEN 5 98,510 97,130 ENI 93/03 IND 107,270 107,320 MEDIOB 94/04 100,200 100,190 SPAOLO /13 ST DOWN 83,790 83,840 BNL/07 VAL PURO 94,610 93,690 FIN PART 98/05 6,45% 95,000 0,000 MEDIOB 96/03 7% 100,060 100,250 SPAOLO 95/10 66 IND 97,000 97,000 BTP FB 01/12 98,680 98,700 BTP MG 02/05 100,590 100,570 BTP OT 01/04 99,830 99,890 CCT GE 97/07 101,960 102,030 CTZ DC 02/03 94,537 94,537 BTP FB 02/33 103,280 103,470 BTP MG 98/03 100,880 100,890 BTP OT 02/07 101,310 101,310 CAPITALIA /09 SUB 101,600 102,000 GRANAROLO /03 TV 99,790 0,000 MEDIOB 96/06 ZC 83,200 82,770 SPAOLO TO /10 154 5,39% 99,750 99,700 CCT GE2 96/06 102,090 102,050 CTZ GN 01/03 96,713 96,713 CAPITALIA 03 277 IND 99,950 99,950 IMI 96/03 ZC 96,280 95,810 MEDIOB 96/11 ZC 60,000 59,970 SPAOLO/08 S L 25 101,300 101,000 BTP FB 96/06 116,450 116,420 BTP MG 98/08 101,180 101,140 BTP OT 93/03 106,170 106,180 CCT LG 00/07 101,190 101,050 CTZ GN 02/04 92,390 92,290 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,900 99,850 IMI 96/06 2 7,1% 108,260 108,350 MEDIOB 97/04 IND 100,750 100,740 SPAOLO/08 S L 30 98,350 99,000 BTP FB 97/07 108,670 108,650 BTP MG 98/09 97,530 97,560 BTP OT 98/03 100,270 100,290 CCT LG 01/08 100,990 101,090 CTZ LG 00/02 99,972 99,961 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,220 100,200 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 111,560 112,000 MEDIOB 97/07 IND 100,690 100,690 UNICEM /03 TV 99,980 99,970 CENTROB /14 RF 77,890 76,680 INTBCI 01/06 DC 95,000 95,090 MEDIOCR L/08 2 RF 99,250 99,300 UNICR IT /04 IND 91,450 92,000 BTP FB 98/03 100,840 100,840 BTP MG 99/31 106,660 106,650 BTP ST 92/02 100,710 0,000 CCT LG 02/09 100,790 100,790 CTZ MZ 01/03 97,452 97,510 CENTROB /15 RFC 73,700 74,300 INTERB /04 373 IND 95,800 96,040 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 82,760 83,390 UNICR/10 IND 82,510 82,700 BTP FB 99/04 99,010 99,040 BTP MZ 01/04 100,900 100,910 BTP ST 95/05 117,740 117,690 CCT LG 96/03 100,580 100,580 CTZ MZ 02/04 93,446 93,449 CENTROB 97/04 IND 99,910 99,910 INTERB/06 403 IN 86,010 86,800 MPASCHI /03 6A 5% 100,600 100,600 UNICR/10 S-U 101,100 101,540 BTP GE 00/03 100,510 100,490 BTP MZ 01/06 101,020 101,010 BTP ST 97/02 100,390 100,390 CCT LG 98/05 101,000 101,490 CTZ ST 01/03 95,718 95,720 COMIT /08 TV 2 98,160 98,040 MED CENT /03 ENER B 109,100 109,760 MPASCHI 99/09 2 93,600 93,490 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,800 99,800

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BPB PRUM.AZ..USA 4,010 4,088 7764 0,000 DUCATO MEGATRENDS 3,722 3,665 7207 -23,854 BN NEW LISTING 6,290 6,321 12179 -13,360 ANIMA FONDIMPIEGO 14,265 14,241 27621 -6,575 HSBC CLUB B BOND EUR 4,821 4,834 9335 0,000 SAI OBBLIG. INTERN. 7,902 7,911 15300 -0,989 CAPITALG. AMERICA 9,097 9,260 17614 -28,824 DUCATO TREND 2,949 2,980 5710 -26,440 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,175 3,135 6148 -15,960 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,680 6,680 12934 1,612 IMIREND 8,521 8,518 16499 4,045 SANPAOLO BONDS 6,789 6,809 13145 -3,933 ALBERTO PRIMO RE 7,534 7,563 14588 -18,410 CRISTOFORO COLOMBO 14,668 14,923 28401 -25,262 DWS PANIERE BORSE 5,556 5,605 10758 -21,713 CAPITALG. SMALL CAP 5,375 5,365 10407 -10,401 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,517 5,528 10682 -3,091 ING REDDITO 15,230 15,221 29489 4,300 SOFID SIM BOND 6,506 6,526 12597 -3,428 ALBOINO RE 6,424 6,437 12439 -23,805 DUCATO AZ. AMERICA 5,438 5,527 10529 -28,258 EFFE AZ. GLOBALE 3,086 3,127 5975 -25,115 DUCATO AMBIENTE 3,627 3,673 7023 -26,978 AZIMUT SOLIDITY 6,765 6,755 13099 1,775 INVESTIRE EURO BOND 5,450 5,449 10553 4,106 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,504 5,514 10657 -2,842 APULIA AZIONARIO 10,518 10,539 20366 -16,271 EFFE AZ. AMERICA 2,780 2,829 5383 -29,027 EFFE AZ. TOP 100 2,976 3,015 5762 -25,150 DUCATO COMMODITY 4,244 4,198 8218 -12,728 BIM GLOBAL CONV. 4,915 4,919 9517 -1,915 ITALMONEY 6,701 6,699 12975 3,627 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,753 10,768 20821 -2,670 ARCA AZITALIA 18,707 18,751 36222 -15,840 EPTA SELEZ. AMERICA 4,506 4,616 8725 -31,696 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,877 3,833 7507 -21,534 DUCATO FINANZA 3,778 3,811 7315 -20,463 BIPIELLE F.80/20 8,266 8,281 16005 -3,299 ITALY B. MANAGEMENT 7,402 7,400 14332 4,755 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,743 10,757 20801 0,000 ARTIG. AZIONIITALIA 4,399 4,416 8518 -8,829 EUROM. AM.EQ. FUND 16,844 17,147 32615 -27,396 EPTA CARIGE EQUITY 2,856 2,898 5530 -27,439 DUCATO INDUSTRIA 3,340 3,384 6467 -20,362 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,483 9,478 18362 2,474 LEONARDO OBBL. 5,604 5,600 10851 3,585 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,888 4,895 9464 0,000 AUREO PREVIDENZA 17,681 17,729 34235 -17,949 F&F L.AZIONI AMERICA 4,206 4,278 8144 0,000 EPTA EXECUTIVE RED 3,943 3,873 7635 -21,140 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,956 2,994 5724 -18,093 BIPIEMME PLUS 5,133 5,132 9939 1,724 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,520 5,519 10688 4,131 ZENIT BOND 6,382 6,399 12357 -5,241 AZIMUT CRESCITA ITA. 20,874 20,879 40418 -18,904 F&F SELECT AMERICA 11,684 11,888 22623 -24,967 EPTAINTERNATIONAL 11,025 11,186 21347 -27,198 DUCATO SMALL CAPS 3,999 3,973 7743 -18,785 BIPIEMME SFORZESCO 7,833 7,839 15167 0,423 MC OM-OBB MED.TERM. 5,599 5,598 10841 3,993 ZETA INCOME 5,253 5,263 10171 -2,650 BIM AZION.ITALIA 6,574 6,576 12729 -16,190 FONDERSEL AMERICA 12,484 12,750 24172 -25,450 EUROCONS.TECNOL. 3,908 4,033 7567 0,000 EUROM. RISK FUND 27,931 28,046 54082 -18,986 BN OBB. DINAMICO 11,622 11,623 22503 -3,599 MIDA OBBLIGAZ. 14,755 14,750 28570 5,227 ZETABOND 13,785 13,813 26691 -2,648 BIPIELLE F.ITALIA 21,629 21,667 41880 -15,097 FS BEST.OF.AM. 4,064 4,031 7869 0,000 EUROCONSULT AZ.INT. 5,732 5,804 11099 -29,460 IIS AZIONI GROWTH 4,445 4,511 8607 0,000 BNL PER TELETHON 4,981 4,993 9645 -1,033 NEXTRA BONDALA 8,403 8,399 16270 3,612 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,001 10,996 21301 -21,297 GEO US EQUITY 2,982 2,943 5774 -27,445 EUROM. BLUE CHIPS 12,234 12,377 23688 -24,388 IIS AZIONI PMI 5,057 5,119 9792 0,000 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,915 4,918 9517 0,000 NEXTRA BONDEURO 5,863 5,859 11352 3,843 BIPIEMME ITALIA 14,176 14,194 27449 -11,111 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI GEPOAMERICA 3,710 3,778 7184 -29,373 EUROM. GROWTH E.F. 7,211 7,293 13962 -24,062 IIS AZIONI VALUE 4,449 4,516 8614 0,000 BPB TIEPOLO 7,036 7,038 13624 1,514 NEXTRA LONG BOND E 7,036 7,030 13624 4,144 AGRIFUTURA 14,542 14,538 28157 3,487 BN AZIONI ITALIA 11,494 11,525 22255 -14,460 GESTIELLE AMERICA 13,700 13,984 26527 -24,204 F&F GESTIONE INTERN. 13,193 13,299 25545 -20,466 ING INIZIATIVA 17,974 17,995 34803 -19,467 BPC MONTEVERDI 5,100 5,101 9875 -0,351 NEXTRA REDDITO FISSO 5,569 5,565 10783 4,719 ANIMA CONVERTIBILE 4,494 4,493 8702 -3,727 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,548 4,549 8806 0,000 GESTNORD AMERICA 14,726 14,994 28514 -28,035 F&F LAGEST AZ.INTER. 11,390 11,480 22054 -19,991 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,096 4,077 7931 -6,993 CISALPINO IMPIEGO 5,467 5,466 10586 1,844 NORDFONDO 13,744 13,738 26612 3,128 ARCA BOND CORPORATE 5,349 5,345 10357 5,129 BPB TIZIANO 14,783 14,817 28624 -15,756 IIS TRADING AZ.AMER. 3,773 3,868 7306 0,000 F&F TOP 50 5,400 5,440 10456 -17,970 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,129 4,110 7995 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,643 5,641 10926 1,112 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,499 5,495 10648 3,190 AUREO GESTIOBB 8,877 8,882 17188 -2,321 BPVI AZ. ITALIA 4,172 4,182 8078 -11,871 IMIWEST 18,411 18,811 35649 -27,188 FIDEURAM AZIONE 12,474 12,657 24153 -23,790 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,667 1,751 3228 -43,299 DUCATO EURO PLUS 17,575 17,587 34030 -0,969 PADANO OBBLIGAZ. 8,034 8,030 15556 3,811 AZIMUT FLOATING RATE 6,696 6,695 12965 2,369 C.S. AZ. ITALIA 11,220 11,239 21725 -18,417 ING AMERICA 16,102 16,409 31178 -28,048 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,922 3,828 7594 -20,284 PARITALIA O.MEG.L 75,923 74,836 147007 0,000 DWS RENDIMENTO 5,038 5,046 9755 -0,257 PRIME BOND EURO 7,750 7,746 15006 4,531 AZIMUT TREND TASSI 7,345 7,340 14222 3,845 CAPITALG. ITALIA 15,703 15,766 30405 -19,817 INVESTIRE AMERICA 17,265 17,630 33430 -25,191 GEPOBLUECHIPS 5,231 5,286 10129 -25,207 PARITALIA O.MEGATR.C 77,048 75,956 149186 -23,018 EPSILON LIMITED RISK 5,173 5,172 10016 1,991 QUADRIFOGLIO OBB. 13,477 13,467 26095 2,713 BIPIELLE H.COR.BOND 4,222 4,225 8175 -9,008 CENTRALE ITALIA 13,180 13,190 25520 -16,640 INVESTITORI AMERICA 4,023 4,103 7790 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 11,379 11,533 22033 -22,586 PRIME SPECIAL 8,717 8,819 16878 -26,482 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,094 5,100 9863 0,632 RAS OBBLIGAZ. 24,762 24,748 47946 3,563 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,441 5,439 10535 0,684 CISALPINO INDICE 12,566 12,614 24331 -22,926 MC GEST. FDF AME. 5,000 5,000 9681 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 10,589 10,717 20503 -23,995 PUTNAM INTER.OPP. 4,665 4,672 9033 -13,176 EUROCONSULT OBBL.MI 5,993 6,000 11604 -5,933 ROLORENDITA 5,523 5,520 10694 3,601 BIPIEMME PREMIUM 5,308 5,306 10278 3,449 DUCATO AZ. ITALIA 12,321 12,352 23857 -16,246 NEXTAM P.AZ.AMERICA 4,031 4,105 7805 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 4,404 4,440 8527 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,585 4,544 0 -13,177 GEPO CORPORATE BOND 5,307 5,315 10276 -1,320 ROMAG EUROBB MT 5,130 5,129 9933 0,000 BIPIEMME RISPARMIO 7,137 7,136 13819 3,509 DWS AZ. ITALIA 10,835 10,853 20979 -15,172 NEXTRA AZ.NAM. LTE 6,573 6,735 12727 -27,896 GESTNORD INT.EQUITY 2,853 2,884 5524 -23,450 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,727 6,840 13025 -23,945 GEPOBONDEURO 5,328 5,327 10316 1,698 ROMAGEST EURO BOND 7,464 7,462 14452 3,065 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,925 9,924 19217 -0,010 DWS CRESCITA AZION. 13,391 13,419 25929 -17,027 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 19,777 20,251 38294 -26,960 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,017 7,054 13587 -10,996 UNICREDIT-PH-A 12,887 13,027 24953 -19,657 GESTIELLE OBB. 20 7,588 7,592 14692 1,389 SAI EUROBBLIG. 10,152 10,151 19657 3,444 BN VALUTA FORTE-CHF 11,966 11,965 0 -3,783 DWS ITAL EQUITYRISK 15,969 16,004 30920 -13,718 NEXTRA AZ.PMI AM. 16,986 17,458 32889 -18,112 ING INDICE GLOBALE 12,277 12,431 23772 -25,706 UNICREDIT-PH-B 12,808 12,949 24800 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,239 9,240 17889 0,555 SANPAOLO OB. EURO D. 10,482 10,473 20296 4,642 BNL BUSS.FDF G H Y 4,374 4,399 8469 -14,770 EFFE AZ. ITALIA 5,934 5,945 11490 -17,238 OPEN FUND AZ AMERICA 3,166 3,148 6130 -28,289 ING WSF GLOBALE 3,615 3,551 7000 -25,015 UNICREDIT-RISN-A 5,125 5,139 9923 -7,591 GRIFOBOND 6,649 6,642 12874 -0,075 SANPAOLO OB. EURO LT 6,076 6,071 11765 5,394 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,769 4,765 9234 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 11,354 11,373 21984 -18,900 OPTIMA AMERICHE 4,511 4,601 8735 -25,376 ING WSF TEMATICO 3,814 3,797 7385 -21,457 UNICREDIT-RISN-B 5,009 5,022 9699 0,000 GRIFOREND 7,394 7,393 14317 1,730 SANPAOLO OB. EURO MT 6,351 6,349 12297 3,605 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,011 4,998 9703 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,764 3,751 7288 -12,199 PRIME FUNDS AMERICA 19,812 20,166 38361 -28,000 INTERN. STOCK MAN. 12,173 12,303 23570 -22,970 UNICREDIT-SERV-A 12,672 12,844 24536 -26,636 INVESTIRE OBBLIGAZ. 18,920 18,958 36634 -1,190 TEODORICO OB. EURO 5,344 5,341 10347 2,967 CAPITALG. BOND CORP. 5,493 5,487 10636 2,615 EUROCONSULT AZ.ITAL 10,412 10,430 20160 -16,936 PRIME USA 2,912 2,971 5638 -30,067 INVESTIRE INT. 9,398 9,527 18197 -22,922 UNICREDIT-SERV-B 12,604 12,779 24405 0,000 LEONARDO 80/20 5,094 5,108 9863 0,019 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,419 6,416 12429 3,833 DUCATO REDDITO IMPR. 4,851 4,863 9393 -3,596 EUROM. AZ. ITALIANE 20,352 20,409 39407 -19,496 PUTNAM US SMC VAL 5,492 5,581 10634 0,000 LEONARDO EQUITY 3,027 3,078 5861 -28,826 ZETA MEDIUM CAP 4,586 4,585 8880 -13,160 M.G.OBBLIG.DIN. 4,796 4,803 9286 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,409 6,405 12410 0,000 DWS FINANZA P.CASH 7,046 7,046 13643 2,383 F&F GESTIONE ITALIA 19,560 19,608 37873 -15,067 PUTNAM US SMC VAL$ 5,398 5,428 0 0,000 MC GEST. FDF MEGA. W 5,000 5,000 9681 0,000 NAGRAREND 8,328 8,344 16125 -0,608 ZETA OBBLIGAZION. 14,601 14,594 28271 4,307 EFFE OB. CORPORATE 5,223 5,229 10113 2,211 F&F LAGEST ITALIA 3,630 3,636 7029 -17,387 PUTNAM USA EQ-$ 6,274 6,273 0 -24,649 MC GEST. FDF MEGA.H 5,000 5,000 9681 0,000 NEXTAM P.OBBL.MI 4,991 4,992 9664 0,000 ZETA REDDITO 6,393 6,391 12379 3,698 EUROM. RISK BOND 4,500 4,515 8713 -11,712 F&F SELECT ITALIA 11,677 11,706 22610 -15,218 BILANCIATI PUTNAM USA EQUITY 6,384 6,450 12361 -24,645 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,826 3,856 7408 -18,212 NEXTRA BONDCONV.INT 4,182 4,203 8097 -12,911 FS SH.TERM OPTIM. 5,015 5,015 9710 0,000 FONDERSEL ITALIA 17,466 17,480 33819 -13,367 ALTO BILANCIATO 13,822 13,837 26763 -5,348 PUTNAM USA OP.-$ 5,496 5,542 0 -28,789 MGRECIAAZ. 5,578 5,668 10801 -23,797 NEXTRA EQUILIBRIO 7,174 7,215 13891 -7,682 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,434 5,433 10522 3,642 FONDERSEL P.M.I. 12,576 12,530 24351 -9,538 ARCA 5STELLE B 4,501 4,467 8715 -8,701 OB. AREA EUROPA PUTNAM USA OPPORT. 5,592 5,699 10828 -28,791 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,054 3,088 5913 -23,840 NEXTRA RENDITA 6,240 6,241 12082 0,581 AUREO RENDITA 15,967 15,965 30916 1,648 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,406 5,403 10467 3,483 GEPOCAPITAL 15,876 15,899 30740 -13,312 ARCA 5STELLE C 4,227 4,176 8185 -12,138 PUTNAM USA V.$ USA 4,308 4,302 0 -15,632 ML MSERIES EQUITIES 4,182 4,150 8097 0,000 NEXTRA RISPARMIO 4,847 4,848 9385 0,148 AZIMUT REDDITO EURO 12,635 12,630 24465 3,744 GESTIELLE CORP. BOND 5,172 5,168 10014 2,823 GESTIELLE ITALIA 13,264 13,270 25683 -22,013 ARCA BB 27,716 27,831 53666 -10,161 PUTNAM USA V.EURO 4,383 4,424 8487 -15,646 MULTIFONDO C. D10/90 4,389 4,331 8498 0,000 NORDFONDO ETICO 5,420 5,420 10495 0,519 BIPIELLE F.CEDOLA 6,261 6,260 12123 2,143 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,907 5,913 11438 -3,211 GESTIFONDI AZ.IT. 13,106 13,120 25377 -15,543 ARCA MULTFIFONDO D 4,521 4,447 8754 0,000 RAS AMERICA FUND 15,136 15,446 29307 -30,097 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,259 4,301 8247 0,000 PADANO EQUILIBRIO 5,215 5,245 10098 -8,235 CAPITALG. B.EUROPA 8,437 8,438 16336 3,255 GESTIELLE H.R. BOND 3,754 3,769 7269 -12,778 GESTNORD P.AFFARI 9,961 9,981 19287 -16,455 ARTIG. MIX 4,246 4,266 8221 -13,080 ROLOAMERICA 10,224 10,436 19796 -30,087 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,663 3,617 7093 -24,177 PRIMECASH 5,337 5,336 10334 0,527 CISALPINO REDDITO 12,337 12,332 23888 4,595 MGRECIAOBB 6,292 6,298 12183 0,688 GRIFOGLOBAL 10,884 10,978 21074 -14,393 AUREO BILANCIATO 22,061 22,131 42716 -11,298 ROMAGEST AZ.NORDA. 11,657 11,856 22571 -26,356 NEXTRA AZ.ARIETE 10,949 11,125 21200 -24,186 AZIMUT BIL. QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,285 7,309 14106 -11,921 DWS OBBL. EUROPA 11,845 11,850 22935 2,616 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,346 5,342 10351 3,504 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,540 4,537 8791 0,000 18,118 18,107 35081 -6,487 SAI AMERICA 12,390 12,537 23990 -18,727 NEXTRA AZ.IN. DIN 20,484 20,809 39663 -24,071 6,119 6,163 11848 -9,173 RAS LONG TERM BOND F 5,493 5,500 10636 0,310 EPTA EUROPA 5,806 5,805 11242 3,623 NEXTRA BONDATTIVO 15,969 15,989 30920 0,050 IMI ITALY 18,804 18,857 36410 -16,630 AZIMUT BILAN.INTERN. SANPAOLO AMERICA 9,452 9,696 18302 -27,786 NEXTRA AZ.INTER. 15,146 15,380 29327 -25,649 BIM BILANCIATO 17,707 17,755 34286 -14,068 ROLOGEST 15,409 15,411 29836 -0,220 EUROM. EUROPE BOND 5,422 5,422 10498 4,389 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,876 4,924 9441 -7,388 ING AZIONARIO 20,857 20,861 40385 -13,927 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,383 5,377 10423 3,838 UNICREDIT-AZ.AM-A 8,372 8,553 16210 -29,397 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,957 6,051 11534 -19,889 BIPIELLE FONDICRI BI 11,139 11,217 21568 -13,811 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,321 5,329 10303 -0,504 EUROMONEY 6,889 6,890 13339 3,288 INVESTIRE AZION. 17,929 17,971 34715 -16,176 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,366 4,412 8454 -17,886 UNICREDIT-AZ.AM-B 8,330 8,513 16129 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 11,596 11,736 22453 -22,693 BIPIEMME COMPARTO 50 4,403 4,388 8525 -11,940 ROMAGEST VALORE PR85 4,782 4,800 9259 -4,550 F&F BOND EUROPA 8,042 8,046 15571 3,807 ITALY STOCK MAN. 12,360 12,376 23932 -13,957 NEXTRA CORP. BOND 5,547 5,542 10740 4,169 VEGAGEST AZ.AMERICA 4,031 4,117 7805 0,000 NEXTRA BLUE CHIPS I 19,649 19,988 38046 -24,377 BIPIEMME INTERNAZ. 11,266 11,377 21814 -14,967 ROMAGEST VALORE PR90 5,037 5,051 9753 0,000 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,829 6,823 13223 3,847 LEONARDO AZ. ITALIA 7,692 7,704 14894 -15,888 NORDFONDO C.BOND 5,573 5,566 10791 1,771 ZENIT S&P 100 INDEX 4,178 4,260 8090 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,165 3,156 6128 -24,821 BN BILANCIATO 7,485 7,533 14493 -13,116 ROMAGEST VALORE PR95 5,168 5,169 10007 2,114 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,185 6,208 11976 0,000 LEONARDO SMALL CAPS 7,501 7,510 14524 -17,480 NORDFONDO CONV. BOND 4,779 4,781 9253 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 4,890 4,946 9468 -27,501 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,066 4,047 7873 -10,460 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,519 5,518 10686 1,470 NORDFONDO EUROPA 6,992 6,990 13538 2,959 MIDA AZIONARIO 18,301 18,300 35436 -15,888 NORDFONDO HIGH YIELD 4,462 4,467 8640 0,000 PADANO EQUITY INTER. 4,031 4,096 7805 -24,541 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,633 3,604 7034 -15,491 TEODORICO MISTO INT. 4,993 5,007 9668 -2,021 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,725 5,725 11085 2,140 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,575 4,583 8858 0,000 AZ. PACIFICO PRIME CONV.B.EUROPA 4,829 4,831 9350 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 4,850 4,879 9391 -16,422 PARITALIA O.AZ.INT.C 76,826 75,700 148756 -23,016 BNL SKIPPER 3 4,399 4,440 8518 -11,238 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,397 7,399 14323 -0,040 UNICREDIT-OB.EU-A 5,510 5,509 10669 4,238 NEXTRA AZ.ITALIA 11,239 11,266 21762 -17,801 PRIME CORP.BOND EURO 5,195 5,192 10059 3,383 ANIMA ASIA 4,645 4,668 8994 -3,349 PARITALIA O.AZ.INT.L 75,997 74,874 147151 0,000 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,534 4,557 8779 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,386 7,388 14301 0,000 UNICREDIT-OB.EU-B 5,502 5,501 10653 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 16,123 16,134 31218 -15,258 PUTNAM GLOBAL HY 5,107 5,119 9889 -4,399 ARCA AZFAR EAST 5,506 5,539 10661 -19,385 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,816 3,722 7389 -21,931 CAPITALG. BILANC. 18,154 18,301 35151 -16,333 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,640 6,644 12857 -0,791 VEGAGEST OBBL.EURO 5,042 5,039 9763 0,000 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,155 4,153 8045 -7,067 PUTNAM GLOBAL HY-$ 5,019 4,978 0 -4,407 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,273 3,290 6337 -16,505 PRIME GLOBAL 13,360 13,532 25869 -23,213 CISALPINO BILANCIATO 16,891 16,908 32706 -12,513 NEXTRA ITALIA INDEX 3,918 3,932 7586 -18,646 RAS CEDOLA 6,259 6,257 12119 3,045 AUREO PACIFICO 3,517 3,535 6810 -16,619 PRIME WORLD TOP 50 3,245 3,281 6283 -30,064 DUCATO BIL. GLOBALE 4,575 4,599 8858 -14,100 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE NEXTRA PIAZZA AFFARI 8,538 8,553 16532 -18,187 OB. AREA DOLLARO RAS SPREAD FUND 4,489 4,492 8692 -9,147 AZIMUT PACIFICO 6,140 6,176 11889 -10,794 PUTNAM GL .SMC CORE$ 5,400 5,392 0 0,000 DUCATO BIL.EUROPA 4,912 4,922 9511 -2,636 ALTO MONETARIO 6,103 6,102 11817 3,004 OPTIMA AZIONARIO 5,218 5,230 10103 -17,787 ARCA BOND DOLLARI 8,620 8,703 16691 -6,192 RISPARMIO IT.REDDITO 12,461 12,509 24128 -3,463 BIPIELLE H.ORIENTE 3,485 3,503 6748 -5,785 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,287 5,275 0 0,000 DUCATO CAPITAL PLUS 4,256 4,228 8241 -13,811 ARCA BT 7,591 7,589 14698 3,194 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,085 5,076 9846 0,000 ARTIG. AREADOLLARO 5,398 5,454 10452 -8,663 ROMAGEST PROF.CONS. 5,435 5,433 10524 3,170 BIPIEMME PACIFICO 4,268 4,298 8264 -16,149 PUTNAM GL.SMC CORE 5,495 5,544 10640 0,000 DUCATO EQUITY 50 4,267 4,235 8262 -13,902 ARCA MM 12,048 12,042 23328 3,763 PADANO INDICE ITALIA 10,449 10,465 20232 -18,653 AUREO DOLLARO 5,877 5,909 11379 -7,623 SANPAOLO BOND HY 4,899 4,904 9486 -7,548 BN AZIONI ASIA 6,907 6,936 13374 -20,654 PUTNAM GL.SMC GROW 5,380 5,424 10417 0,000 DWS FINANZA P.25 4,545 4,558 8800 -9,045 ARTIG. BREVE TERMINE 5,335 5,334 10330 3,531 PRIME ITALY 16,469 16,467 31888 -17,502 AZIMUT REDDITO USA 6,070 6,119 11753 -6,701 SANPAOLO BONDS FSV 5,962 5,973 11544 5,896 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,696 4,723 9093 0,000 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,038 4,026 0 -17,885 EFFE LIN. DINAMICA 4,240 4,209 8210 -14,773 ASTESE MONETARIO 5,366 5,364 10390 3,328 PRIMECAPITAL 44,619 44,610 86394 -17,283 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,745 7,821 14996 -8,267 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,075 6,095 11763 -2,924 CAPITALG. PACIFICO 3,309 3,324 6407 -25,707 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,109 4,140 7956 -17,885 EPSILON LONG RUN 4,434 4,442 8585 -5,518 AUREO MONETARIO 5,620 5,619 10882 2,031 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,502 5,516 10653 -14,829 BIPIEMME US BOND 4,866 4,907 9422 0,000 SANPAOLO OB. ETICO 5,258 5,257 10181 4,056 DUCATO AZ. ASIA 4,067 4,074 7875 -12,443 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,958 6,944 0 -20,889 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,398 4,330 8516 -12,040 BANCOPOSTA MONETARIO 5,160 5,158 9991 2,952 RAS CAPITAL 20,205 20,238 39122 -15,357 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,665 4,696 9033 0,000 SANPAOLO VEGA COUPON 6,091 6,088 11794 3,368 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,401 3,422 6585 -22,351 PUTNAM GLOBAL EQUITY 7,080 7,140 13709 -20,885 EPTACAPITAL 13,180 13,206 25520 -6,841 BIM OBBLIG.BT 5,463 5,462 10578 3,094 RAS PIAZZA AFFARI 8,356 8,370 16179 -15,133 CAPITALG. BOND-$ 7,238 7,288 14015 -8,263 SPAZIO CORPORATE B. 5,163 5,156 9997 -3,350 EFFE AZ. PACIFICO 2,984 3,003 5778 -12,364 RAS BLUE CHIPS 3,674 3,730 7114 -24,043 EUROCONSULT BIL.INTE 5,519 5,556 10686 -15,585 BIPIELLE F.MONETARIO 12,329 12,325 23872 2,621 RISPARMIO IT.CRESC. 14,811 14,827 28678 -13,375 COLUMBUS INT. BOND 8,863 8,966 17161 -11,370 VASCO DE GAMA 10,149 10,173 19651 2,943 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,513 6,544 12611 -13,460 RAS GLOBAL FUND 12,422 12,580 24052 -23,472 EUROM. CAPITALFIT 26,710 26,812 51718 -9,769 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,135 8,132 15752 -0,318 ROLOITALY 11,177 11,194 21642 -13,437 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,748 8,728 0 -10,989 ZETA CORPORATE BOND 5,449 5,446 10551 3,612 EUROM. JAPAN EQUITY 3,294 3,309 6378 -20,855 RAS MULTIPARTNER90 3,804 3,818 7366 -21,905 F&F EURORISPARMIO 19,601 19,614 37953 -5,646 BIPIEMME MONETARIO 10,220 10,217 19789 3,159 DUCATO MON. DOLLARO ROMAGEST AZ.ITALIA 27,396 27,420 53046 -16,319 4,772 4,814 9240 -11,235 EUROM. TIGER 9,064 9,135 17550 -12,492 RAS RESEARCH 3,367 3,421 6519 -22,114 F&F LAGEST PORT. 2 4,912 4,938 9511 -13,460 BIPIEMME TESORERIA 5,801 5,800 11232 3,867 ROMAGEST SC ITALY 3,789 3,773 7337 -8,167 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,464 7,516 14452 -9,593 F&F SELECT PACIFICO 6,894 6,892 13349 -11,239 RISPARMIO AZ.TOP 100 12,271 12,424 23760 -24,560 F&F PROFESSIONALE 49,917 50,098 96653 -8,102 BN EURO MONETARIO 10,557 10,554 20441 3,368 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,760 3,764 7280 -14,096 DWS DOLLARI 7,515 7,553 14551 -7,621 NORDEST SIC 4,330 4,250 8384 0,000 F&F TOP 50 ORIENTE 3,424 3,430 6630 -5,959 RISPARMIO IT.BORSEI. 15,897 16,085 30781 -21,885 FIDEURAM PERFORMANCE 11,341 11,442 21959 -14,206 BN REDDITO 6,149 6,148 11906 2,998 5,706 5,757 11048 -6,718 SAI ITALIA 17,297 17,325 33492 -13,979 EFFE OB. DOLLARO SYMPH. MS ADAGIO 4,936 4,913 9557 0,000 FERDINANDO MAGELLANO 5,415 5,452 10485 -11,142 ROLOTREND 9,344 9,476 18093 -24,778 FONDERSEL 40,487 40,622 78394 -10,353 BPB PRUM.EURO B.T. 5,058 5,057 9794 0,000 EUROM. NORTH AM.BOND 8,959 9,031 17347 -6,550 SANPAOLO AZIONI ITA. 25,744 25,813 49847 -19,219 SYMPH. MS AMERICA 4,324 4,212 8372 0,000 FONDERSEL ORIENTE 4,380 4,397 8481 -21,152 ROMAGEST AZ.INTERN. 8,562 8,652 16578 -23,981 FONDERSEL TREND 8,678 8,738 16803 -14,896 BPVI BREVE TERMINE 5,265 5,263 10194 3,743 F&F RIS.DOLLARI $ 7,371 7,348 0 -7,023 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,169 4,174 8072 -13,542 SYMPH. MS ASIA 5,399 5,378 10454 0,000 FS BEST OF JAP. 5,067 5,082 9811 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,300 3,337 6390 -23,380 FONDO CENTRALE 17,371 17,529 33635 -13,499 C.S. MON. ITALIA 6,763 6,762 13095 2,781 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,501 7,556 14524 -7,016 UNICREDIT-AZ.CRES-A 12,822 12,837 24827 -13,452 SYMPH. MS EUROPA 4,596 4,480 8899 0,000 GEO JAPANESE EQUITY 2,889 2,833 5594 -25,713 SAI GLOBALE 10,546 10,657 20420 -23,899 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,367 4,306 8456 -11,813 CAPITALG. BOND BT 8,865 8,864 17165 3,213 FONDERSEL DOLLARO 8,939 9,001 17308 -7,339 UNICREDIT-AZ.CRES-B 12,760 12,775 24707 0,000 SYMPH. MS LARGO 4,872 4,818 9434 0,000 GEPOPACIFICO 3,430 3,450 6641 -21,203 SANPAOLO INTERNAT. 12,022 12,183 23278 -24,815 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,888 3,859 7528 -15,880 CARIGE MON. 9,772 9,769 18921 3,134 GEO USA ST BOND 1 5,754 5,747 11141 6,476 UNICREDIT-AZ.IT-A 15,826 15,850 30643 -12,775 SYMPH. MS P.EMERG. 6,269 6,202 12138 0,000 GESTIELLE GIAPPONE 5,011 5,049 9703 -22,943 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,666 4,627 9035 0,000 GEPOREINVEST 15,161 15,175 29356 -6,517 CENTRALE CASH EURO 7,596 7,595 14708 3,094 GEO USA ST BOND 2 5,766 5,758 11165 6,856 UNICREDIT-AZ.IT-B 15,770 15,795 30535 0,000 SYMPH. MS VIVACE 4,715 4,618 9130 0,000 GESTIELLE PACIFICO 8,182 8,217 15843 -11,622 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,653 5,713 10946 -20,098 GEPOWORLD 9,480 9,545 18356 -17,154 CISALPINO CASH 7,692 7,690 14894 2,861 GEPOBOND DOLLARI 7,284 7,334 14104 -7,610 ZENIT AZIONARIO 9,983 9,997 19330 -20,517 SYMPH. S AZ. INTER 7,412 7,485 14352 -25,559 GESTNORD FAR EAST 6,436 6,468 12462 -17,866 SPAZIO AZION. GLOB 3,471 3,504 6721 -23,731 GESTIELLE BIL. 70 11,149 11,237 21587 -11,000 CR CENTO VALORE 5,848 5,846 11323 3,467 GESTIELLE BOND-$ 8,235 8,306 15945 -6,959 ZETA AZIONARIO 17,654 17,690 34183 -14,171 SYMPH. S AZ. ITALIA 10,465 10,491 20263 -15,889 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,723 4,760 9145 0,000 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 13,243 13,424 25642 -24,502 GRIFOCAPITAL 16,200 16,236 31368 -6,644 DUCATO OBBL. EURO BT 5,313 5,311 10287 2,035 GESTIELLE CASH DLR 6,213 6,283 12030 -9,681 DUCATO OBBL. TV 5,269 5,267 10202 2,449 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,602 3,643 6974 -27,960 IMI EAST 5,930 5,968 11482 -20,306 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 13,183 13,367 25526 0,000 IMI CAPITAL 27,853 27,999 53931 -9,904 HSBC CLUB A BOND USD 4,702 4,704 9104 0,000 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,875 4,886 9439 -2,500 AZ. AREA EURO ING ASIA 4,504 4,530 8721 -14,729 ZETA GROWTH 2,922 2,956 5658 -22,800 ING PORTFOLIO 29,389 29,397 56905 -10,188 DWS FAMIGLIA 6,438 6,437 12466 2,581 HSBC CLUB B BOND USD 4,559 4,581 8827 0,000 AGORA EUROSTOXX 4,192 4,198 8117 0,000 DWS MONETARIO 8,312 8,310 16094 3,408 SYMPH. S MONETARIA 6,291 6,289 12181 3,487 INVESTIRE PACIFICO 5,771 5,808 11174 -20,815 ZETASTOCK 12,834 12,983 24850 -22,756 ING WSF MODERATO 4,167 4,131 8068 -15,080 INVESTIRE N.AM.BOND 6,035 6,094 11685 -7,665 7,114 7,111 13775 4,433 ALPI AZ.AREA EURO 8,084 8,097 15653 -25,984 EFFE OB. EURO BT 5,352 5,351 10363 2,923 SYMPH. S OB.A.EUROP INVESTITORI FAR EAST 4,618 4,647 8942 0,000 INVESTIRE BIL. 12,872 12,919 24924 -10,834 NEXTRA AMERICABOND 8,204 8,280 15885 -7,934 SYMPH. S PAT.GL.RED 6,006 6,010 11629 1,247 ALTO AZIONARIO 14,812 14,844 28680 -11,496 EPSILON LOW COSTCASH 5,320 5,320 10301 3,260 MC GEST. FDF ASIA 5,000 5,000 9681 0,000 AZ. SETTORIALI MC GEST. FDF BILAN. 5,000 5,000 9681 0,000 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,097 8,060 0 -7,544 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,852 4,860 9395 -9,713 AUREO E.M.U. 10,442 10,456 20219 -19,098 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,751 3,780 7263 -16,994 AUREO BENI CONSUMO 4,357 4,400 8436 -13,637 MULTIFONDO C. B50/50 4,632 4,601 8969 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,410 5,409 10475 3,560 NEXTRA BONDDOLLARO 8,546 8,627 16547 -8,852 6,047 6,046 11709 2,752 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,244 2,282 4345 -29,009 BIPIELLE F.EURO 10,263 10,289 19872 -17,678 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 6,136 6,173 11881 -6,690 AUREO FINANZA 4,131 4,168 7999 -21,389 NAGRACAPITAL 17,286 17,395 33470 -11,994 EPTA TV NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,435 8,398 0 -9,122 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,449 7,447 14423 3,357 BIPIELLE F.MEDITERAN 12,787 12,824 24759 -16,123 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,887 3,924 7526 -19,855 AUREO MATERIE PRIME 4,715 4,750 9130 -9,898 NEXTAM P.BILANCIATO 4,811 4,814 9315 0,000 NEXTRA CASHDOLLARO 14,055 14,213 27214 -9,491 EUROM. CONTOVIVO 10,565 10,559 20457 2,922 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BPB PRUM.AZ.EURO 4,358 4,354 8438 0,000 NEXTRA AZ.PACIFICO 5,151 5,182 9974 -18,651 AUREO PHARMA 4,128 4,180 7993 -21,892 NEXTRA BIL. INTER. 8,672 8,753 16791 -13,349 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,872 13,835 0 -9,761 EUROM. LIQUIDITA' 6,250 6,248 12102 3,118 ANIMA LIQUIDITA' 5,419 5,418 10493 3,534 BSI AZIONARIO EURO 4,618 4,634 8942 0,000 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,223 3,225 6241 -16,782 AUREO TECNOLOGIA 1,857 1,886 3596 -34,543 NEXTRA BILANCIATO 27,744 27,822 53720 -8,955 NORDFONDO AREA DOLL 14,132 14,215 27363 -9,387 EUROM. RENDIFIT 7,157 7,156 13858 3,350 ARTIG. LIQUIDITA' 5,248 5,247 10162 2,841 CAPGES FF EUR SECT. 4,427 4,450 8572 0,000 OPTIMA FAR EAST 3,213 3,228 6221 -16,197 AZIMUT CONSUMERS 4,816 4,878 9325 -16,170 NEXTRA LIBRA BILAN. 29,607 29,677 57327 -7,622 PRIME BOND DOLLARI 6,693 6,743 12959 -8,627 F&F LAGEST MONETARIO 7,126 7,125 13798 2,917 AZIMUT GARANZIA 10,894 10,891 21094 2,792 CISALPINO AZIONARIO 12,269 12,316 23756 -28,689 ORIENTE 2000 7,517 7,554 14555 -14,384 AZIMUT ENERGY 4,782 4,810 9259 -11,263 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,242 4,206 8214 -10,165 PUTNAM USA BOND 6,730 6,742 13031 -1,435 F&F MONETA 6,160 6,159 11927 3,407 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,007 7,005 13567 3,059 CISALPINO EURO VALUE 5,011 5,025 9703 0,000 PRIME FUNDS PACIFICO 13,533 13,587 26204 -19,070 AZIMUT GENERATION 5,196 5,265 10061 -22,308 NORDCAPITAL 12,675 12,687 24542 -9,632 PUTNAM USA BOND-$ 6,614 6,557 0 -1,445 F&F RISERVA EURO 7,221 7,219 13982 3,171 BN LIQUIDITA' 6,130 6,129 11869 2,973 DWS AZ. EURO 4,048 4,056 7838 -16,622 PRIME JAPAN 2,941 2,951 5695 -22,462 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,906 2,979 5627 -34,297 NORDMIX 11,841 11,903 22927 -12,702 RAS US BOND FUND 6,194 6,252 11993 -8,750 FIDEURAM SECURITY 8,499 8,498 16456 2,756 BNL CASH 19,291 19,287 37353 2,573 EPSILON QEQUITY 3,979 3,994 7704 -12,491 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,375 4,340 0 -14,809 AZIMUT REAL ESTATE 5,322 5,352 10305 -0,504 OPEN FUND BILANCIATO 4,133 4,135 8003 -15,150 SANPAOLO BONDS DOL. 7,062 7,125 13674 -8,166 FONDERSEL REDDITO 11,939 11,933 23117 3,655 BNL MONETARIO 8,861 8,861 17157 2,736 EUROM. EURO EQUITY 3,497 3,503 6771 -17,581 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,452 4,463 8620 -14,810 BIPIEMME BENESSERE 4,468 4,520 8651 -15,951 OPEN FUND GNF MULTIF 4,142 4,156 8020 -13,147 UNICREDIT-OB.AM-A 6,198 6,243 12001 -6,754 GEO EUROPA ST BOND 1 5,540 5,540 10727 4,213 CAPITALG. LIQUID. 6,267 6,266 12135 3,109 KAIROS PARTNERS S.C. 5,201 5,191 10071 0,000 RAS FAR EAST FUND 5,227 5,250 10121 -18,986 BIPIEMME FINANZA 4,121 4,158 7979 -18,653 PARITALIA O. ADAGIOC 90,086 89,434 174431 -9,880 UNICREDIT-OB.AM-B 6,192 6,237 11989 0,000 GEO EUROPA ST BOND 2 5,561 5,561 10768 4,314 CASH ROMAGEST 5,433 5,432 10520 2,917 LEONARDO EURO 4,738 4,745 9174 -15,332 ROLOORIENTE 5,025 5,048 9730 -17,676 BIPIEMME INNOVAZIONE 7,167 7,364 13877 -33,700 PARITALIA O.ADAGIO L 89,537 88,891 173368 0,000 GEO EUROPA ST BOND 3 5,548 5,548 10742 4,129 CENTRALE C/C 8,762 8,760 16966 2,792 MIDA AZIONARIO EURO 4,682 4,696 9066 -20,603 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,655 4,679 9013 -19,602 BIPIEMME RIS. BASE 4,980 5,017 9643 -6,933 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,421 4,359 8560 -10,578 GEO EUROPA ST BOND 4 5,535 5,534 10717 4,355 OB. AREA YEN DUCATO MON. EURO 7,347 7,345 14226 1,942 NEXTRA AZ.EURO DIN. 11,839 11,859 22924 -21,507 SAI PACIFICO 3,305 3,323 6399 -8,347 BIPIEMME TEMPO L. 4,286 4,356 8299 0,000 PRIMEREND 23,000 23,042 44534 -13,883 GEO EUROPA ST BOND 5 5,557 5,556 10760 4,415 AUREO ORIENTE 4,819 4,814 9331 -7,451 DWS LIQUIDITA' 6,419 6,418 12429 2,835 NEXTRA EUROPA INDEX 3,922 3,985 7594 -17,881 SANPAOLO PACIFIC 4,986 5,016 9654 -18,382 BN COMMODITIES 10,188 10,185 19727 -5,614 PUTNAM GL BAL 4,663 4,684 9029 -7,809 GEO EUROPA ST BOND 6 5,558 5,557 10762 4,219 CAPITALG. BOND YEN 5,567 5,559 10779 -7,892 DWS CRESCITA RISP. 7,172 7,172 13887 2,794 PRIME EURO INNOVAT. 2,379 2,386 4606 -19,736 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 5,060 5,078 9798 -20,565 BN ENERGY & UTILIT. 9,656 9,734 18697 -16,823 PUTNAM GL BAL-$ 4,583 4,555 0 -7,813 GEPOCASH 6,272 6,271 12144 3,073 DWS YEN 4,812 4,799 9317 -7,568 DWS TESOR. IMPRESE 7,166 7,165 13875 3,330 SANPAOLO EURO 15,057 15,100 29154 -21,471 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 5,058 5,077 9794 0,000 BN FASHION 10,331 10,414 20004 -6,226 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,916 8,940 17264 -13,478 GESTIELLE BT EURO 6,395 6,393 12382 2,599 EUROM. YEN BOND 9,129 9,109 17676 -10,341 EFFE LIQ. AREA EURO 5,851 5,850 11329 2,559 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 8,496 8,521 16451 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-A 4,197 4,214 8127 0,000 BN FOOD 11,165 11,200 21618 -4,849 RAS BILANCIATO 23,097 23,179 44722 -10,674 GESTIFONDI MONET. 8,637 8,635 16724 2,980 INVESTIRE PACIFIC B. 4,949 4,951 9583 -8,656 EPTAMONEY 12,207 12,204 23636 3,090 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 8,466 8,491 16392 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-B 8,751 8,785 16944 0,000 BN PROPERTY STOCKS 9,293 9,389 17994 -13,746 RAS MULTI FUND 11,036 11,109 21369 -11,888 GRIFOCASH 5,981 5,982 11581 3,473 SANPAOLO BONDS YEN 6,340 6,345 12276 -8,062 EUGANEO 6,446 6,445 12481 2,872 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,747 4,759 9191 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 5,090 5,135 9856 0,000 CAPITALG. C. GOODS 13,178 13,332 25516 -18,548 RAS MULTIPARTNER50 4,390 4,397 8500 -10,917 IMI 2000 15,046 15,044 29133 2,675 EUROM. TESORERIA 9,811 9,809 18997 2,808 1,795 1,826 3476 -38,737 ROLOINTERNATIONAL 11,488 11,580 22244 -15,758 CAPITALG. H. TECH ING EUROBOND 7,674 7,672 14859 3,117 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 12,872 12,870 24924 2,696 AZ. EUROPA 3,011 2,955 5830 -37,296 ROLOMIX 11,383 11,416 22041 -12,303 AZ. PAESE DUCATO HIGH TECH INVESTIRE EURO BT 6,160 6,164 11927 3,078 ARCA BOND PAESI EMER 7,373 7,392 14276 -7,478 FONDERSEL CASH 7,873 7,871 15244 3,009 AMERIGO VESPUCCI 5,965 5,983 11550 -17,882 BIPIELLE H.GIAPPONE 5,071 5,102 9819 -16,264 ROMAGEST PROF.ATT. 4,964 4,988 9612 -12,281 DUCATO WEB 1,508 1,554 2920 -42,705 LAURIN MONEY 5,908 5,906 11439 2,712 AUREO ALTO REND. 5,487 5,540 10624 -11,414 GESTIELLE CASH EURO 6,140 6,138 11889 3,072 ANIMA EUROPA 3,632 3,642 7033 -24,286 DWS FRANCOFORTE 10,213 10,281 19775 -20,878 SAI BILANCIATO 3,659 3,686 7085 -14,309 EFFE AZ. B. SECTOR 2,612 2,672 5058 -31,027 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,468 5,467 10588 2,956 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,297 6,342 12193 1,499 ING EUROCASH 5,763 5,762 11159 2,818 ARCA AZEUROPA 9,322 9,361 18050 -19,610 DWS LONDRA 5,187 5,200 10043 -14,476 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,378 5,402 10413 -7,243 EPTA FINANCE FUND 4,381 4,440 8483 -15,814 MGRECMON. 8,228 8,225 15932 3,276 CAPITALG. BOND EM 6,410 6,490 12411 -7,836 MIDA MONETAR. 10,699 10,696 20716 2,805 ARTIG. EUROAZIONI 3,387 3,401 6558 -18,306 8,250 8,336 15974 -12,983 SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,622 22,749 43802 -10,158 DWS NEW YORK EPTA H. CARE FUND 3,702 3,772 7168 -22,519 NEXTRA BREVE T. 6,527 6,526 12638 3,308 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,172 8,257 15823 -8,200 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,026 5,025 9732 0,000 ASTESE EUROAZIONI 5,029 5,052 9738 -18,677 12,341 12,355 23896 -18,331 SG VENT.STR.BILANC. 4,782 4,757 9259 0,000 DWS PARIGI EPTA TECHNOLOGY FUND 1,946 2,016 3768 -32,873 NEXTRA CORP. BREVET. 6,754 6,751 13078 3,193 DWS OBBL. EMERG. 4,723 4,773 9145 -9,138 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,484 5,483 10619 3,063 AZIMUT EUROPA 13,257 13,300 25669 -12,943 DWS TOKYO SPAZIO BILANC.ITALIA 5,600 5,605 10843 -4,729 NEXTRA TESORERIA 6,621 6,619 12820 2,954 4,953 4,983 9590 -15,593 EPTA UTILITIES FUND 3,434 3,476 6649 -36,747 NEXTRA EURO BT 11,486 11,482 22240 3,514 EFFE OB. PAESI EMERG 4,790 4,817 9275 -9,417 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,408 3,464 6599 -11,180 9,194 9,240 17802 -20,218 UNICREDIT-BI.EU-A 20,087 20,143 38894 0,000 NORDFONDO MONETA 5,367 5,366 10392 2,658 F&F SELECT GERMANIA EUROM. GREEN E.F. 9,595 9,742 18579 -22,807 NEXTRA EURO MON. 13,138 13,131 25439 3,326 EPTA HIGH YIELD 5,704 5,780 11044 -10,888 BIPIELLE H.EUROPA 6,341 6,367 12278 -16,773 5,849 5,910 11325 0,000 UNICREDIT-BI.EU-B 20,024 20,081 38772 0,000 OPTIMA MONEY 5,364 5,364 10386 2,699 GESTIELLE EAST EUROP EUROM. HI-TECH E.F. 10,805 11,068 20921 -37,665 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,078 6,077 11769 3,016 F&F EMERG. MKT. BOND 6,870 6,938 13302 -8,509 BIPIEMME EUROPA 12,141 12,178 23508 -16,865 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,724 13,831 26573 -15,855 PERSEO MONETARIO 6,449 6,448 12487 3,019 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,917 4,970 9521 -9,347 NORDFONDO CASH 7,680 7,678 14871 2,632 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,299 6,368 12197 -8,471 BIPIEMME IN.EUROPA 4,664 4,657 9031 -4,249 UNICREDIT-BI.GLOB-B 13,669 13,776 26467 0,000 PRIME LIQUIDITA' 5,689 5,688 11015 2,763 AZ. PAESI EMERGENTI F&F SELECT FASHION 4,483 4,519 8680 -15,046 OPTIMA REDDITO 5,618 5,617 10878 3,120 GESTIELLE E.MKTS BND 6,773 6,858 13114 -9,172 BN AZIONI EUROPA 7,491 7,510 14505 -17,681 ZETA BILANCIATO 16,285 16,364 31532 -12,304 RISPARMIO IT.MON. 5,447 5,446 10547 2,734 ANIMA EMER.MARKETS 4,604 4,624 8915 -3,621 F&F SELECT HIGH TECH 1,547 1,549 2995 -30,440 PADANO MONETARIO 6,190 6,188 11986 3,063 ING EMERGING MARKETS 13,747 13,916 26618 -7,452 BPVI AZ. EUROPA 3,873 3,888 7499 -18,566 ZETA GROWTH & INCOME 3,852 3,859 7459 -12,354 ROLOCASH 7,286 7,284 14108 2,880 ARCA AZPAESI EMERG. 4,652 4,686 9008 -6,997 F&F SELECT N FINANZA 4,164 4,193 8063 -18,703 PASSADORE MONETARIO 5,985 5,983 11589 3,047 INVESTIRE EMERG.BOND 13,799 13,928 26719 -8,537 CAPITALG. EUROPA 6,409 6,437 12410 -19,626 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,307 5,306 10276 3,168 AUREO MERC.EMERG. 3,803 3,839 7364 -7,153 FS INFO TECNOLOG. 3,759 3,708 7278 0,000 PERSEO RENDITA 5,993 5,990 11604 3,595 MC GES. FDF H.Y. 5,000 5,000 9681 0,000 CENTRALE EUROPA 18,464 18,535 35751 -16,858 SAI LIQUIDITA' 9,577 9,574 18544 3,111 AZIMUT EMERGING 3,926 3,974 7602 -13,180 GEPO HIGH TECH 1,710 1,763 3311 -36,289 BIL. AZIONARI PRIME MONETARIO EURO 14,077 14,074 27257 3,317 NEXTRA BONDEM.VATTIV 7,700 7,784 14909 -7,695 CONSULTINVEST AZIONE 8,654 8,661 16756 -16,924 SANPAOLO LIQ.CL B 6,450 6,449 12489 3,035 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,846 4,894 9383 -27,487 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,103 5,158 9881 -18,845 ARCA 5STELLE D 3,877 3,807 7507 -16,443 QUADRIFOGLIO MON. 5,755 5,754 11143 0,559 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,376 6,398 12346 -0,140 DUCATO @ N.MERCATI 1,103 1,117 2136 -40,281 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,431 6,429 12452 2,780 BIPIELLE H.PAESI EM 8,849 8,925 17134 -11,976 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,218 4,249 8167 -19,946 ARCA MULTFIFONDO E 4,412 4,326 8543 0,000 RAS CASH 5,924 5,925 11470 2,740 NORDFONDO EMERG.BOND 5,857 5,901 11341 -11,271 DUCATO AZ. EUROPA 8,514 8,554 16485 -13,069 UNICREDIT-LIQ-A 7,232 7,230 14003 2,888 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,313 4,374 8351 0,000 GEPOENERGIA 5,098 5,140 9871 -20,131 AUREO FF DINAMICO 3,619 3,544 7007 -16,516 RAS MONETARIO 13,463 13,463 26068 2,912 OPTIMA OBB EM MARKET 5,136 5,146 9945 0,000 EFFE AZ. EUROPA 2,949 2,963 5710 -18,378 UNICREDIT-LIQ-B 7,220 7,219 13980 0,000 CAPITALG. EQ EM 11,780 11,917 22809 -4,930 GESTIELLE HIGH TECH 1,842 1,891 3567 -36,152 BIPIEMME COMPARTO 70 4,244 4,205 8218 -15,120 RISPARMIO IT.CORR. 11,660 11,658 22577 3,295 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,515 6,561 12615 -4,556 EPSILON QVALUE 4,625 4,634 8955 -8,902 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,206 3,231 6208 -11,191 GESTIELLE PHARMATECH 2,908 2,966 5631 -31,881 BIPIEMME VALORE 4,222 4,269 8175 -14,534 ROLOMONEY 9,506 9,502 18406 3,068 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,482 6,528 12551 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 4,872 4,890 9434 -14,270 DWS AZ. EMERGENTI 3,708 3,713 7180 -4,506 GESTIELLE W.CONSUMER 4,873 4,915 9435 0,000 BN INIZIATIVA SUD 11,236 11,238 21756 -8,865 ROMAGEST MONETARIO 11,402 11,400 22077 2,980 F. FLESSIBILI EUROCONSULT AZ.EUR. 5,181 5,200 10032 -20,463 EPTA MERCATI EMERG. 6,270 6,327 12140 -9,641 GESTIELLE WORLD COMM 5,901 5,921 11426 -34,542 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,333 3,293 6454 -20,244 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,419 5,418 10493 3,514 OB. INTERNAZIONALI AGORA FLEX 4,787 4,780 9269 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 14,807 14,835 28670 -18,337 EUROM. EM.M.E.F. 4,590 4,619 8887 -12,936 GESTIELLE WORLD FIN 4,250 4,296 8229 -17,779 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,333 4,362 8390 0,000 SAI EUROMONETARIO 14,076 14,075 27255 1,845 ALTO INTERN. OBBL. 5,571 5,583 10787 -2,022 ALARICO RE 4,262 4,251 8252 -14,811 EUROPA 2000 15,750 15,798 30496 -13,471 F&F SELECT NUOVIMERC 4,850 4,833 9391 -6,587 GESTIELLE WORLD NET 1,376 1,414 2664 -42,666 DUCATO CRESCITA GL. 4,375 4,406 8471 -17,763 SANPAOLO OB. EURO BT 6,500 6,498 12586 3,668 ARCA BOND 11,027 11,057 21351 -2,138 ANIMA FONDATTIVO 11,180 11,240 21647 -12,601 20,871 20,924 40412 -16,194 F&F LAGEST AZ.EUROPA GESTIELLE EM. MARKET 6,895 6,967 13351 -7,350 GESTIELLE WORLD UTI 4,275 4,320 8278 -19,567 DUCATO EQUITY 70 4,055 4,010 7852 -18,080 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,406 8,404 16276 3,688 ARCA MULTFIFONDO A 4,946 4,949 9577 0,000 ARIES FUND 4,637 4,649 8978 0,000 F&F POTENZ. EUROPA 5,978 5,991 11575 -18,677 GESTNORD PAESI EM. 5,037 5,077 9753 -11,398 GESTNORD AMBIENTE 6,731 6,774 13033 -18,913 DWS FINANZA P.35 3,653 3,682 7073 -19,163 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,227 5,225 10121 3,609 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,369 5,385 10396 -4,500 AUREO FLESSIBILE 4,651 4,649 9006 -8,768 F&F SELECT EUROPA 17,272 17,315 33443 -15,918 IIS TRADING AZ.EMER. 5,728 5,795 11091 0,000 GESTNORD BANKING 9,928 9,982 19223 -14,147 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,137 4,066 8010 -17,260 SICILFONDO MONETARIO 7,990 7,988 15471 3,995 AUREO BOND 7,113 7,122 13773 -4,957 AZIMUT TREND 16,865 16,923 32655 -3,213 AZIMUT TREND I 12,740 12,745 24668 -20,409 F&F TOP 50 EUROPA 3,478 3,478 6734 -18,356 ING EMERGING MARK.EQ 5,000 5,044 9681 -6,594 GESTNORD BIOTECH 2,966 3,079 5743 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,875 4,910 9439 -18,025 SPAZIO MONETARIO 5,846 5,844 11319 3,067 AUREO FF PRUDENTE 5,065 5,063 9807 -2,464 4,056 4,070 7854 -21,969 FONDERSEL EUROPA 12,057 12,089 23346 -18,857 INVESTIRE PAESI EME. 4,677 4,728 9056 -1,764 GESTNORD EDILIZIA 4,775 4,791 9246 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,094 4,012 7927 -17,024 TEODORICO MONETARIO 6,208 6,206 12020 3,157 AZIMUT REND. INT. 8,144 8,159 15769 0,444 BIM FLESSIBILE BIPIELLE F.FREE 4,237 4,301 8204 -25,874 FS BEST OF EUR. 4,559 4,508 8827 0,000 LEONARDO EM MKTS 3,748 3,771 7257 -8,918 GESTNORD ENERGIA 4,823 4,870 9339 0,000 IMINDUSTRIA 11,662 11,756 22581 -15,846 UNICREDIT-MON-A 11,078 11,075 21450 3,060 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,471 5,479 10593 -1,830 BIPIELLE F.FREE50/50 4,704 4,757 9108 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 3,654 3,657 7075 -16,594 MC GEST. FDF P. EMER 5,000 5,000 9681 0,000 GESTNORD PHARMA 3,947 3,998 7642 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 3,939 3,881 7627 -19,100 UNICREDIT-MON-B 11,062 11,059 21419 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,096 10,118 19549 -1,077 BIPIELLE F.FREE70/30 4,987 5,030 9656 0,000 GEPOEUROPA 4,026 4,034 7795 -16,438 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,610 6,656 12799 -25,705 GESTNORD TECNOLOGIA 1,151 1,186 2229 -40,020 MULTIFONDO C. C30/70 4,541 4,483 8793 0,000 VEGAGEST MONETARIO 5,081 5,079 9838 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,698 7,721 14905 -0,246 BN OPPORTUNITA' 4,743 4,775 9184 -15,076 GESTIELLE EUROPA 11,683 11,730 22621 -17,817 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 6,160 6,252 11927 -3,584 GESTNORD TELECOM 3,727 3,736 7216 0,000 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,823 3,770 7402 -15,867 ZENIT MONETARIO 6,350 6,344 12295 2,040 BN OBBL. INTERN. 8,374 8,377 16214 -3,168 BNL TREND 18,837 18,941 36474 -19,043 GESTNORD EUROPA 8,630 8,663 16710 -18,768 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,470 4,513 8655 -6,836 GESTNORD TEMPO LIB. 3,908 3,964 7567 -30,709 PARITALIA O.ALLEG.L 82,255 81,239 159268 0,000 ZETA MONETARIO 7,214 7,212 13968 3,175 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,936 4,941 9557 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,100 6,099 11811 -0,456 GESTNORD NEW MARKET 3,857 3,903 7468 0,000 PRIME EMERGING MKT 5,853 5,893 11333 -10,340 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,446 3,583 6672 0,000 PARITALIA O.ALLEGROC 83,124 82,102 160951 -17,117 BPB REMBRANDT 7,495 7,516 14512 -2,154 CAPITALG. RISK 6,524 6,541 12632 -23,909 GRIFOEUROPE STOCK 4,899 4,903 9486 -6,596 PUTNAM EMER.MARK.-$ 4,009 3,987 0 -8,825 ING COM TECH 0,975 0,995 1888 -52,531 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,072 3,991 7884 -16,948 BPVI OBBL. INTERN. 5,147 5,158 9966 -1,699 IIS TRADING AZ.EUR. 4,363 4,387 8448 0,000 RAS MULTIPARTNER70 4,103 4,113 7945 -16,316 OB. AREA EURO A MED/LUN TERM CISALPINO ATTIVO 3,172 3,174 6142 -10,014 PUTNAM EMERG. MARK. 4,079 4,100 7898 -8,828 ING GLOBAL BRAND NAM 4,525 4,598 8762 -20,024 AGORA EMU BOND 5,036 5,032 9751 0,000 BSI OBBLIG. INTER. 4,961 4,990 9606 0,000 IMI EUROPE 17,026 17,100 32967 -17,289 ROMAGEST PROF.DINA. 4,348 4,389 8419 -21,203 DUCATO CIVITA 4,666 4,696 9035 -8,366 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,930 4,968 9546 -4,936 ING I.T. FUND 4,731 4,912 9160 -45,906 ALLEANZA OBBL. 5,312 5,311 10285 3,005 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,391 7,401 14311 -2,890 ING EUROPA 16,993 17,043 32903 -18,255 SANPAOLO SOLUZIONE 6 18,674 18,821 36158 -15,379 DUCATO SECURPAC 10,288 10,348 19920 -15,995 ROLOEMERGENTI 5,744 5,813 11122 -8,345 ING INTERNET 2,260 2,306 4376 -40,884 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,141 6,139 11891 3,453 CAPITALG. GLOBAL B 8,290 8,305 16052 -3,368 ING SELEZIONE EUROPA 11,646 11,670 22550 -18,837 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,360 7,438 14251 -20,723 DUCATO STRATEGY 4,214 4,186 8159 -14,679 SAI PAESI EMERGENTI 3,350 3,384 6487 -8,419 ING QUALITA' VITA 4,848 4,919 9387 -22,998 ANIMA OBBL. EURO 5,411 5,409 10477 4,258 CENTRALE MONEY 12,958 12,998 25090 -3,736 INVESTIRE EUROPA 11,006 11,054 21311 -18,437 DWS HIGH RISK 7,024 7,082 13600 -17,867 SANPAOLO ECON. EMER. 5,162 5,204 9995 -7,821 ING REAL ESTATE FUND 4,926 4,993 9538 -9,647 APULIA OBBLIGAZ. 6,368 6,365 12330 3,561 CONSULTINVEST H YIE. 4,465 4,475 8645 -11,338 INVESTITORI EUROPA 4,450 4,467 8616 0,000 DWS TREND 3,864 3,885 7482 -18,601 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,519 5,550 10686 -24,696 KAIROS PAR.H-T FUND 2,124 2,168 4113 -33,769 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 6,885 6,877 13331 4,514 DUCATO GLOBAL BOND 4,766 4,774 9228 -5,021 LAURIN EUROSTOCK 3,384 3,400 6552 -19,332 EUROM. STRATEGIC 3,327 3,346 6442 -20,043 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,544 5,574 10735 0,000 MC HW-AZ SET.BENINV 3,134 3,205 6068 -25,681 ARCA 5STELLE A 4,797 4,776 9288 -5,328 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,505 5,503 10659 4,439 DUCATO OBBL. INTER. 7,780 7,797 15064 -5,696 MC EU-AZ EUROPA 3,571 3,576 6914 -19,590 FORMULA 1 BALANCED 5,842 5,843 11312 0,137 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,083 5,149 9842 -14,600 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,000 2,003 3873 -28,952 ARCA MULTFIFONDO B 4,753 4,720 9203 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,206 5,202 10080 4,256 DWS B RISK 9,589 9,590 18567 -1,347 MC GES. FDF EUR. 5,000 5,000 9681 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,940 5,936 11501 3,828 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,052 5,117 9782 0,000 NEXTRA AZ.BENI CONS. 7,084 7,183 13717 -18,817 ARCA MULTFIFONDO C 4,631 4,575 8967 0,000 AZIMUT FIXED RATE 8,020 8,013 15529 4,155 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,984 10,978 21268 -2,260 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,543 4,549 8796 0,000 FORMULA 1 HIGH RISK 5,460 5,462 10572 -6,378 UNICREDIT-SVI.EU-A 6,070 6,207 11753 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,856 6,933 13275 -18,468 ARCA TE 14,234 14,297 27561 -7,493 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,233 5,231 10133 4,180 EFFE OB. GLOBALE 5,296 5,305 10254 -2,215 NEXTRA AZ.EUROPA 5,849 5,876 11325 -17,550 UNICREDIT-SVI.EU-B 6,042 6,177 11699 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA 6,355 6,422 12305 -19,526 AUREO FF PONDERATO 4,548 4,515 8806 -6,879 FORMULA 1 LOW RISK 5,901 5,898 11426 3,726 BIM OBBLIG.EURO 5,174 5,171 10018 3,459 EPTA 92 10,931 10,964 21165 -4,457 FORMULA 1 RISK 5,493 5,493 10636 -4,018 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 17,394 17,443 33679 -18,601 NEXTRA AZ.IMMOB. 6,029 6,126 11674 -6,192 AZIMUT PROTEZIONE 6,398 6,398 12388 -1,326 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,412 5,406 10479 3,857 EUROCONSULT OBB.INT. 6,586 6,599 12752 -4,273 FS GLOBAL THEME 4,348 4,293 8419 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,881 2,891 5578 -16,005 NEXTRA AZ.INDUST. 5,405 5,486 10466 -9,312 BIPIELLE F.70/30 7,297 7,327 14129 -3,606 AZ. INTERNAZIONALI BIPIELLE F.OBB.EURO 12,687 12,676 24565 3,104 EUROM. INTER. BOND 8,634 8,653 16718 -1,640 FS TREND GBL.OPP. 4,303 4,247 8332 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 10,864 10,911 21036 -16,095 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,770 6,881 13109 -18,187 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,938 4,939 9561 0,000 ALTO INTERN. AZ. 4,480 4,534 8674 -26,821 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,624 5,621 10890 4,302 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,020 11,027 21338 -0,926 GENERALI INST.BOND 5,060 5,058 9798 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,637 3,646 7042 -21,481 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,670 3,821 7106 -41,326 BIPIEMME COMPARTO 30 4,576 4,587 8860 -8,480 ANIMA FONDO TRADING 10,766 10,829 20846 -14,657 BN OBB. EUROPA 6,116 6,113 11842 3,766 F&F REDDITO INTERNAZ 7,297 7,302 14129 -1,631 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,694 4,682 9089 -6,419 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,719 3,732 7201 -19,292 NEXTRA AZ.TELECOMU. 7,138 7,176 13821 -32,730 BIPIEMME MIX 4,897 4,897 9482 -0,890 APULIA INTERNAZ. 6,744 6,817 13058 -24,258 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,074 5,071 9825 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,376 12,398 23963 -2,489 GESTIELLE FLESSIBILE 12,548 12,584 24296 -13,174 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,666 5,674 10971 -24,674 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,867 4,947 9424 -16,888 BIPIEMME VISCONTEO 26,894 26,964 52074 -5,109 ARCA 27 12,030 12,197 23293 -24,567 BPVI OBBL. EURO 5,286 5,282 10235 4,507 GEPOBOND 7,621 7,630 14756 -3,040 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,783 4,807 9261 0,000 OPEN FUND AZ EUROPA 3,507 3,490 6790 -18,213 NEXTRA AZ.WEB 1,626 1,686 3148 -43,067 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,523 4,514 8758 -4,738 ARCA 5STELLE E 3,545 3,461 6864 -20,764 BSI OBBLIG. EURO 5,095 5,094 9865 0,000 GESTIELLE BOND 9,373 9,402 18149 -5,131 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,978 4,990 9639 0,000 OPTIMA EUROPA 3,054 3,062 5913 -22,546 OPTIMA TECNOLOGIA 2,830 2,929 5480 0,000 BNL SKIPPER 1 4,967 4,978 9617 -1,350 ARCA MULTFIFONDO F 4,329 4,218 8382 0,000 C.S. OBBL. ITALIA 7,041 7,038 13633 4,203 GESTIELLE BT OCSE 6,493 6,514 12572 -2,419 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,575 4,611 8858 0,000 PRIME EUROPA 3,845 3,854 7445 -18,761 PRIME FIN. EUROPA 3,874 3,883 7501 -19,173 BNL SKIPPER 2 4,663 4,693 9029 -6,981 AUREO BLUE CHIPS 3,914 3,953 7579 -25,033 CAPITALG. BOND EUR 8,573 8,570 16600 4,117 GESTIELLE OBB. INTER 5,571 5,585 10787 -3,948 GESTNORD TRADING 5,266 5,305 10196 -14,401 PRIME FUNDS EUROPA 21,705 21,745 42027 -14,516 PRIME HEL. EUROPA 3,939 3,944 7627 -19,166 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,865 4,864 9420 0,000 AUREO GLOBAL 9,350 9,438 18104 -21,855 CARIGE OBBL 8,723 8,718 16890 3,549 GESTIFONDI OBBL. INT 7,906 7,907 15308 -1,801 HSBC CLUB IT.OPP. 4,810 4,807 9313 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 8,059 8,079 15604 -17,546 PRIME TMT EUROPA 2,714 2,718 5255 -31,221 AZIMUT BORSE INT. 11,335 11,488 21948 -20,456 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,783 4,794 9261 0,000 CENTRALE REDDITO 17,388 17,379 33668 3,444 IMI BOND 13,811 13,848 26742 -2,650 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,014 5,069 9708 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 13,122 13,170 25408 -12,989 PRIME UTIL. EUROPA 4,503 4,531 8719 -10,101 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,445 3,481 6670 -27,167 BPC STRADIVARI 4,777 4,781 9250 -4,114 CISALPINO CEDOLA 5,429 5,426 10512 4,546 ING BOND 14,274 14,295 27638 -2,259 INVESTITORI FLESS. 5,046 5,050 9770 0,000 RAS EUROPE FUND 14,302 14,360 27693 -18,404 RAS ADVANCED SERVIC. 2,445 2,491 4734 -31,608 BIM AZION.GLOBALE 3,544 3,559 6862 -28,706 DUCATO EQUITY 30 4,438 4,421 8593 -10,470 CONSULTINVEST REDDIT 6,395 6,391 12382 -2,604 INTERMONEY 7,378 7,403 14286 -3,023 KAIROS PAR. INCOME 5,371 5,370 10400 4,820 ROLOEUROPA 9,068 9,083 17558 -14,758 BIPIELLE H.GLOBALE 17,021 17,266 32957 -24,138 RAS CONSUMER GOODS 6,669 6,716 12913 -11,080 DUCATO REDDITO GLOB. 4,946 4,963 9577 -10,349 DUCATO OBBL. EURO MT 5,977 5,972 11573 2,345 INTERN. BOND MANAG. 7,041 7,039 13633 -1,358 KAIROS PARTNERS FUND 4,164 4,159 8063 -11,234 ROMAGEST AZ.EUROPA 11,883 11,890 23009 -18,121 BIPIEMME COMPARTO 90 4,050 3,989 7842 -19,000 RAS ENERGY 6,159 6,213 11925 -20,189 DWS FINANZA P.15 5,079 5,095 9834 -5,224 DWS EURO RISK 10,632 10,631 20586 3,253 INVESTIRE GLOB.BOND 8,440 8,467 16342 -4,123 LEONARDO FLEX 2,310 2,359 4473 -22,300 SAI EUROPA 9,883 9,910 19136 -20,324 BIPIEMME GLOBALE 19,540 19,825 37835 -23,465 RAS FINANCIAL SERV 4,778 4,823 9251 -21,349 EFFE LIN. PRUDENTE 4,565 4,559 8839 -7,139 DWS OBBL. EURO 5,621 5,622 10884 0,357 LAURIN BOND 5,386 5,399 10429 -1,409 MC GEST. FDF FLEX B. 5,000 5,000 9681 0,000 SANPAOLO EUROPE 7,826 7,860 15153 -20,053 BIPIEMME TREND 3,211 3,241 6217 -20,084 RAS HIGH TECH 2,134 2,209 4132 -36,031 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,620 4,582 8946 -7,600 DWS OBBL. ITALIA 11,190 11,192 21667 1,764 LEONARDO BOND 5,142 5,144 9956 -0,676 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,213 5,206 10094 2,015 UNICREDIT-AZ.EU-A 15,405 15,434 29828 -14,818 BN AZIONI INTERN. 10,385 10,496 20108 -22,133 RAS INDIVID. CARE 6,764 6,873 13097 -25,019 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,962 4,971 9608 -0,799 EFFE OB. ML TERMINE 6,079 6,077 11771 4,432 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,172 11,190 21632 -2,180 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,823 4,795 9339 -2,190 UNICREDIT-AZ.EU-B 15,354 15,383 29729 0,000 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,913 2,858 5640 -26,606 RAS LUXURY 3,576 3,644 6924 -32,744 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,409 4,424 8537 -7,490 EPSILON Q INCOME 5,464 5,461 10580 4,996 ML MSERIES BND 4,888 4,895 9464 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,352 4,301 8427 -7,620 VEGAGEST A.EUROPA 4,386 4,430 8492 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,926 3,874 7602 -18,191 RAS MULTIMEDIA 4,554 4,659 8818 -39,198 F&F LAGEST PORT. 1 5,539 5,553 10725 -7,852 EPTA CARIGE BOND 5,444 5,441 10541 3,932 NEXTRA BONDESTERO 6,662 6,681 12899 -2,772 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,825 3,749 7406 -14,410 ZETA EUROSTOCK 4,347 4,350 8417 -18,868 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 4,185 4,241 8103 0,000 SANPAOLO FINANCE 23,974 24,232 46420 -20,600 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,772 4,747 9240 -4,099 EPTA LT 6,814 6,807 13194 4,734 NEXTRA BONDGLOBALI 6,726 6,745 13023 -3,139 NEXTRA OBIETTIVO RED 6,989 6,990 13533 2,976 ZETASWISS 22,877 22,843 44296 -4,035 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 4,043 4,105 7828 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 4,171 4,317 8076 -38,335 GESTIELLE BIL. 40 11,538 11,595 22341 -6,605 EPTA MT 6,364 6,360 12322 4,362 NEXTRA BONDINTER. 7,872 7,896 15242 -3,493 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,545 5,600 10737 -9,202 BPB RUBENS 7,624 7,725 14762 -24,760 SANPAOLO INDUSTRIAL 10,568 10,725 20463 -25,614 MULTIFONDO C. A70/30 4,700 4,688 9100 0,000 EPTABOND 18,058 18,048 34965 4,002 NEXTRA BONDTOPRATING 7,544 7,566 14607 -3,480 NEXTRA TREND 3,079 3,109 5962 -17,052 AZ. AMERICA BPVI AZ. INTERNAZ. 3,719 3,760 7201 -23,524 SANPAOLO SALUTE AMB. 15,605 15,887 30215 -24,511 PARITALIA O.PIANO C 95,861 95,498 185613 -4,045 EUROM. EURO LONGTERM 6,529 6,526 12642 4,347 NORDFONDO GLOBAL 11,834 11,850 22914 -2,864 QUADRIFOGLIO FLESS. 16,907 16,919 32737 -7,124 ALTO AMERICA AZ. 5,449 5,560 10551 -22,916 BSI AZIONARIO INTER. 4,837 4,891 9366 0,000 SPAZIO EURO.NM 1,420 1,438 2750 -38,234 PARITALIA O.PIANO L 95,637 95,280 185179 0,000 EUROM. REDDITO 12,433 12,429 24074 4,946 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,582 5,579 10808 1,805 RAS OPPORTUNITIES 4,693 4,741 9087 -16,181 AMERICA 2000 11,328 11,537 21934 -27,741 C.S. AZ. INTERNAZ. 7,316 7,398 14166 -25,868 ZENIT INTERNETFUND 1,493 1,545 2891 -43,468 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,831 4,804 9354 -3,205 F&F CORPOR.EUROBOND 5,945 5,941 11511 -4,880 PADANO BOND 8,314 8,338 16098 -3,628 SAGITTARIUS FUND 4,501 4,530 8715 0,000 ANIMA AMERICA 3,872 3,915 7497 -20,834 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,411 4,481 8541 0,000 RAS MULTIPARTNER20 4,868 4,872 9426 -2,190 F&F EUROREDDITO 10,767 10,769 20848 0,956 PRIME BOND INTERNAZ. 12,986 12,996 25144 -4,204 SAI INVESTILIBERO 6,239 6,262 12080 -9,224 ARCA AZAMERICA 18,002 18,399 34857 -28,009 CARIGE AZ 6,177 6,275 11960 -24,078 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ROMAGEST PROF.MODER. 10,243 10,269 19833 -4,742 F&F LAGEST OBBL. 15,113 15,109 29263 0,305 PUTNAM GLOBAL BOND 7,643 7,645 14799 1,151 SANPAOLO HIGH RISK 4,653 4,715 9009 -24,525 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,604 3,678 6978 -25,629 CENTRALE G8 BLUE C. 9,150 9,313 17717 -24,740 ARCA AZALTA CRESCITA 3,866 3,934 7486 -25,910 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,959 5,961 11538 0,421 FONDERSEL EURO 6,157 6,154 11922 4,126 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,512 7,435 0 1,156 SPAZIO AZIONARIO 5,398 5,407 10452 -13,243 AUREO AMERICHE 3,413 3,472 6608 -25,900 CENTRALE GLOBAL 13,649 13,859 26428 -24,243 AUREO FF AGGRESSIVO 3,500 3,406 6777 -18,642 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,181 6,193 11968 -2,106 GEPOREND 5,714 5,712 11064 3,923 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,417 5,426 10489 -4,445 SPAZIO CONCENTRATO 2,957 2,966 5726 -17,838 AZIMUT AMERICA 10,424 10,657 20184 -26,813 CONSULTINVEST GLOBAL 3,709 3,727 7182 -19,840 AUREO MULTIAZIONI 7,547 7,611 14613 -22,745 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,929 4,914 9544 0,000 GESTIELLE LT EURO 5,952 5,946 11525 2,585 RAS BOND FUND 14,314 14,361 27716 -3,257 UNICREDIT-OPP-A 4,328 4,366 8380 -20,206 BIPIELLE H.AMERICA 7,928 8,069 15351 -27,185 DUCATO AZ. INTERNAZ. 21,511 21,733 41651 -23,331 BIPIELLE H.CRESTITA 4,014 4,080 7772 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,658 11,646 22573 2,994 ROLOBONDS 8,491 8,504 16441 -3,159 UNICREDIT-OPP-B 4,313 4,351 8351 0,000 BIPIEMME AMERICHE 9,107 9,326 17634 -28,995 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,701 3,640 7166 -23,611 BIPIELLE H.LEADER 4,320 4,376 8365 0,000 OB. MISTI GESTNORD C.E.BOND 4,997 4,998 9676 0,000 ROMAGEST OBBL.INTERN 12,931 12,932 25038 -2,422 VEGAGEST FLESSIB. 5,042 5,056 9763 0,000 BN AZIONI AMERICA 7,202 7,329 13945 -25,212 DUCATO IMM. ATTIVO 7,160 7,231 13864 -4,761 BIPIELLE H.VALORE 4,447 4,498 8611 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,863 6,861 13289 2,417 HSBC CLUB A BOND EUR 5,036 5,032 9751 0,000 ROMAGEST SEL.BOND 5,163 5,164 9997 -1,750 ZENIT TARGET 6,473 6,505 12533 -20,459 DEL eto e cavaliere. braccio del “mero destro” di ruolo il assumerà Gallia- ni Adriano mo- signor il il cui in e mento passo, il fiduciosamente Aspettia- mo televisivi. diritti dei nodo to fase delica- il una sciogliere bisogna in quale nella d’interessi conflitti evi- tare per Lega), di presidenza alla tura candida- propria la ufficializzò nella quale Gazzetta alla nell’intervista dimettendosi ciò annun- geste: (come Mediaset beau cariche dalle a un con un’intervista ro lavo- di suo il Comincerà corso “Panorama”. nel lita” fal- “tecnicamente inverno scorso lo rò dichia- Sposito, Claudio Fininvest, la allo del- delegato l’amministratore grazie che azien- da , farà dell’A.C. delegato tore Lo amministra- da euro. maturato know-how di milio- con ni 700 conti di debitorio i macigno quel facendo incombente, il to fallimen- fuori dal vertice tiri di italiano che calcio strategia dise- titanico: una compito gnare un da atteso discorso. altro un insegnano; è questo ma internazionali recenti le vicende come vincitori, serve dei parte gli benemerenze da guadagnargli non a che affatto Il vincente. fa- la zione con votare sempre, a miracolosamente, riesce le elettorali; durante operazioni schieramento nel di specialista cambio ormai Matarrese, to A provvedu- precisate. avrebbe l’impasse meglio sbloccare non vista in scadenze e di comprendere, dise- da un a tutto attorno gno alleate fazioni sono con delle si che ardite: momento più il promiscuità è invece, Adesso, riconoscibili. e netti mostrare schieramenti di due pregio il al- aveva poiché esso meno votazione: aveva ogni ieri vana a fino reso che stallo rimpiangere- quello mo se chissà E rispondere. Difficile semplice)? (futuro reggerà te 1991). grazia all’illu- di (anno problemi minazione per squa- campo la dal ritirare dra a limitava della si grigia prima seconda nell’era della Ché unto repubblica. perciò e sconide berlu- novus homo certo, di st’ultimo, Que- prescelto. Galliani e primattore, Andria sullo da Matarrese Tonino Carraro sfondo, Franco aveva commis- dal che sariamento: passo un stallo a lega di la portato situazione la sblocca- re e scena la occupare pubblica re- prima di rinnova- visto pezzo intramontabile ha un un che di italiano calcio solco del nel mento tutto Il BerlusCo- ni. nuovo del politi- co-economiche fondamenta le giorni gettano si nei cui in Lega, della poltrona sima mas- sulla cavaliere il del destro papam: braccio habemus Dunque, presi- dente. eleggere farsi ceduto di ha tentazione c’era alla che già e passato) pio (partici- più retto ha reggendo non (gerundio), reggendo col mesi, dei e passare presente); il era (participio Galliani reggente Adriano signor il pomerig- gio, ieri a fino calcio, Lega Della A ecld 0lgi 2002 luglio 10 mercoledì ’xrget din alaiè Galliani Adriano reggente L’ex reggen- l’ex è: domanda la Adesso TRAGUARDO L LCAVALLO IL lo sport in tv C ip Russo Pippo AVALIERE 20,40 19,35 18,50 18,30 16,30 15,30 14,00 13,45 13,05 00,55 netei aLg cnir lcmisraet.Mtreed vesroa«delfino» a avversario da Matarrese commissariamento. il scongiura Lega gol la extremis golden In col presidente Galliani, iodIai vela a d’Italia Giro Ita-Por pista, Hockey mercato Calcio femminile d’Italia Giro Sportsera kickboxing Speciale tappa 4a France, de Tour Tour European Golf Inshore F1 Mondiale Notizie Sport Rai emteeb icmaetai tra campare di gli che permetterebbe banca in conto grosso al rivol- to pensiero col vo- correre, di più glia senza viziato, troppo ca giudi- lo chi contrario, il teme chi c’è «entourage» suo Nel testa apposto. la 2003 mettere nel dovesse bici qualora in campione rivedremo il è che Tour, questo di te ra...». carrie- il alla addio Ullrich, come tedesco fai anfetamine giunta alle per ricorso e notturni i frequenti locali se esagerato, è mento diverti- il poi Se nelle maniere. dovute mestiere il rispettare è facile non e tentazioni mille con tano coabi- ag- corridori i però «Adesso giunge: Che Martini. Alfredo l’ottantenne racconta tidiano», quo- l’allenamento per sella in monta- di va si mattino 9,30 del 8 alle alle e letto sera a s’andava pi tem- miei «Ai professione. me- la al glio onorare per base la tuisce costi- se anche oggi, di pochi mondo di nel è che Cosa ciclista. l’imperativo un è di atleta da vita Far rnoCrao(rsdneFg)s ogauacnAraoGalliani Adriano con congratula si Figc) (presidente Carraro Franco Rai2 a lrc lgad assen- grande il è Ullrich Jan Rete4 Rai3 Rai2 SportStream SportStream Tele+ RaiSportSat unedfeez o lcnainl lrc,seoao iit ez i olad correre di presto voglia più letto senza e viziato a sregolato, Ullrich, fila connazionale il con che differenze Quante tedesco il Erik, RaiSportSat ioSala Gino Rai3 e iod pga9 nelle Nel 2000. e Sidney 99 di Spagna Olimpiadi di Giro 97, di Tour nel nel quel imposto è in si 93 Oslo dilettanti dei diale mon- titolo ventottenne il vinto aver un dopo che è Ullrich lussi. ei et otai,hanno gap. il contrario, annullato vento il compli- ce e, tirare a messe si sono velocisti dei poi squadre le 11’10’’, però di gruppo vantag- sul un gio avevano 68 km fuggitivi km al due 7 I soli traguardo. a dal conclusasi e il via, dopo e subito Durand partita Rénier, di chilometri di fuga 161 una da caratterizzata gara Una Fraire. abbuoni, spagnolo allo agli grazie gialla soffiata, maglia la con consola si comunque il che Zabel beffare tedesco a l’australiano McEwen è Robbie sprint. volta allo Questa vittoria gialla ed maglia un’altra pianura, la di tappa Zabel Un’altra a tappa, la McEwen A eod e or e 8der a dietro 98 nel Tour, nel secondo Rostock. di germanico del completezza la no dimostra- che cronometro a diali mon- due anche «palmares» suo r ot a ièclassificato è si Jan volte Tre àcraet rivoluzionata. certamente la rà per usci- ne classifica prova La carovana. di Un banco Chateau-Thierry. duro a Eper- nay da chilometri 67,5 dre, Giro. affer- al due colte mazioni dopo Tour, al mo pri- stagionale, successo simo tredice- il è Lotto-Adecco della gliato. imbotti- rimasto di era ritorno che Zabel al resistito ha ed to usci- è l’australiano quando tri me- a 150 ai gruppo fino l’andatura, al fare testa in piazzata è si McEwen di Lotto-Adecco e ’cod.Lioeid aoosi lavoro di L'ipotesi l’accordo. per manovre le partono comun denominatore, (davvero) minimo il Indivi- duato questo. proprio è evitare voglio- no tutti che rischio il commissariamen- Perchè to”. al il cede evitare charme “basta con per presidenza, Molla pieno. la piatto può al non puntare che è capisce Sensi, chi cordata della l’uomo il fatto di nuovo Matarrese, chi. di comincia carte, le sparigliano Si Montecitorio. di co dei Transatlanti- degno del è spettacoli succede migliori duri che quel i e due ora ore, Passano E giocare. a 2/3. cominciano con a pari, sceso 17,35: 16 quorum Ore a 16. l’appaiamento a ecco 18 Tonino: per anco- ra set secondo 17,17: Ore 3/4. maggioranza di una si di partita meglio la al e gioca 17,00 le Sono della 15. liani Gal- display voti, 18 ottiene sul Matarrese conta e scelgono denti bello sue il le venire. e ancora non 16,30 deve e le Sono calcio poltrone». il amano quelli che con collaborare sono a «Io disponibile pace: in venuto è buono, fa il Ma Carraro. gestione della ma- gagne delle fundo, cam- in dulcis del e, pionato slittamento calcio, possibile del finanziario del buco del do parlan- dieci giornalisti i In sbalestra minuti forma. gran Tonino un in con Mastarrese entra si Milano Rosselli- a via ni di piano cal- quarto Al Lega cio. della presidenza alla liani Gal- Adriano ecco monsieurs, Voilà gicooer squa- a cronometro Oggi sprinter trentenne il Per la traguardo, dal km tre A iarn evtzoi presi- i votazioni, le aprono Si dad Novella Edoardo az.Og oaisrnoafott temi commer- i la Uefa, affrontati Coppa della saranno formula nuova della domani e Oggi impor- tanza. notevole a di argomenti dibatte tre dell’Uefa (Svizzera) Nyon esecutivo comitato il gli Intanto e Madrid Feyenoord. Real del del olandesi spagnoli gli supercop- tra di allo europea finale pa alla assisterà Monaco di dopo II Louis giorno stadio Coppa il di e Campedelli League Uefa. Champions di sorteggio il effettua- verrà to quell'occasione In «Sera- Stelle». la per delle Club ta Sporting allo gala Montecarlo di a serata agosto alla 29 il Chievo «piccolo» Montecarlo del te presiden- a il agosto invitato hanno 29 Aigner) ese- Gerhard del cutivo capo al gala (assieme dell'Uefa di presidente Il serata Grandi delli. alla i veneto manager tra NYON giovane il sbarca invita Chievo Johansson presidente piccolo Il il Campedelli, chiama L’Uefa enr oaso haaLc Campe- Luca chiama Johansson Lennart sevtr e aeecese che parere un del di più è caso a osservatore Non altro. di cibi e di abuso per smaltire da chili 18 quei invernali, sregolatezze nonostante le Armstrong di alle spalle 2001 nel e 2000 nel Pantani, oal 95:2 oi alaièil Vince è Lega. Galliani della voti, presidente 24 nuovo 19,59: alle salta- no tratta bottiglia di si tappi Ora I brindare. nulle. di tre e bianche ve no- zero, è Matarrese voti, teatro 22 Galliani ribaltone: di chiamatelo colpo non Il riuscito, 19,38. le volta, sono quarta la la per lascia vota e Si contributo, riunione. suo il dare di opzione. prima la Pas- sa Galliani. Adriano stesso dello due e Sensi Francesco di Roma della sidente pre- invece del persone quello nelle co-presidenti e vicepresidente vicario, Matarrese e pre- Galliani sidente con due, a di governo un quello binario: doppio sul snoda lpeiet rgot decide Cragnotti presidente Il òasgii aoedlesceàpùpiccole». più società delle favore in assegni rò nessuno». per sarà tifo ne il faccio ce non finché e Lega reggente il la Sono avanti bisogno. mando superpartes: «Sono ANSA Galliani Lega». Adriano di presidente mai sarò «Non gennaio 16 ANSA, Galliani stacche- Adriano non e regole sue le accetterò non Sensi vince «Se 2002 gennaio commissario». 15 un sarà ci Galliani non Adriano che detto ha mi «Carraro 2002 gennaio 9 Galliani Adriano olaeodetto l’avevo io eeepoi opgod squa- di compagno il esempio me minaccioso. più sicuramente Armstrong avversario un incontrato signor avrebbe il samente, diver- comportato fosse si Ullrich npsodufcopronn e cnu gran- «cinque dei ognuno per assegnare d'ufficio di posto proposta un la boc- quindi stato Probabile il era ciato. Stoccolma, Carraro a Franco aprile italiano candidato di voto) congresso un con scorso membri allo paesi 51 attuale dei della sistema (ognuno fatturato però il del Con cento europea. per l'80 Confederazione tv, diritti tra- infatti, i forniscono mite - Inghilterra e Spagna nia, Germa- Francia, Italia, - I d'Europa grandi» esecutivo. «cinque comitato calcio nel del importanti rappresentati più vengano paesi i modo tutti futuro far in per che Johansson proposta Lennart una presidente l'Italia del esecutivo. per comitato interesse al particolare elezioni Di di sistema del ca modifi- la e League Champions della cializzazione lrc orbepedr co- prendere dovrebbe Ullrich es ifr 'mosbl e evita- per l'impossibile fare di messo pro- di ero Mi mortificazione commissariamento. un la accettato avrei mai «non precisato, ha perchè, che an- raggiunto l'accordo sod- per molto disfatto detto è si canto Matarrese Dal suo calcio». il vinto compe- Ha grandi tenze. conosce ha e che mondo persona questo una c'è della Lega capo a perchè contento molto sono del dell'intelligenza, vittoria e una buonsenso «È Juventus: della delegato amministratore Ecco Giraudo, lungimiranza. e modestia ne, soddisfazio- di sfoggio ov- fa si All’uscita viamente figura. nuova legittimerà si questa passacarte e Matarrese, carte per con vicariato del linea la oedlassad osn.Spero migliori. Bossoni. giornate in di sesta della e to Balda- di posizione quinta della si accontentar- dovuto hanno ita- liani gli Cipollini, Mario Leblanc nostro il Marie Jean despota del volere per casa A finale. nel volatone McEwen essendo da pur anticipato gialla stato maglia la to indossa- ha patria Erik champagne dello nella Ieri purtroppo scuola abbandonata. una ciclismo un di di un antico figlio stesso, è se che con uomo severo così ce, tena- un così attento, Zabel, così altro pedalatore un sia ci non che ci. da intender- per ottobre, stagione, ad febbraio della arco l’intero nel- competitivo essere ad porta che lo co- un’applicazione e per serietà stanza, per plotone nel sto te- fa dell’Uci, internazionale fica classi- della comando al è numerosi successi suoi i per che Milano-Sanre- colui mo, quattro di tore vinci- Il compleanno. taduesimo tren- il festeggiato del ha tappa Zabel Tour, prima la ultimata da sa, dire scor- Domenica sente Esatto. parti. si più Zabel Erik dra orisalam,m penso ma sbagliarmi, Potrei if ipoeur o 'tul itm ioal fino sistema l'attuale con 2006. proseguire di fa di mesi ciò alcuni deciso e avesse formula l'esecutivo nuova nonostante una sia proposta potrebbe essere vi competizione) anche non la che per interesse sembra grande Francia, in alcuni come (in i paesi, televisivo Visti mercato del 2003-2006. attuali stagioni problemi Cham- delle la per League la marketing stagione pions del valutata e dalla tv verrà diritti gironi dei riunione vendita a la Durante fase 2003-04. una creando competizio- la ne l'esecutivo riformare di Uefa, progetto Coppa il esaminerà la riguarda quanto Per prima cambiare potrà 2004. del nulla comunque Ma di». leouasicaiaSli ieri data. avergliela Silvio calcio». deve sbirciatina il una dentro Almeno guardare per interveni- re dovere presidente suo è ed ancora del Milan, del è presidente che un consiglio «Abbiamo dice- che va: Matarrese Tonino con ta Amen. intenti». una di trovato unità abbiamo proprio nuova se è lui ed a Lega grazie in strada una nuova aperto «ha perchè assente) al (ieri Matarrese Sensi Franco di Roma della che presidente Galliani di sia il parte con da particolare buonismo ringraziamento del all’insegna Chiusu- ra clone?). un mica (sarà riale imprendito- funzio- mondo altre nel ricoperte le ni e d’interessi carica nuova conflitto la tra l’intento il dica risolvere si non di che men in to Annuncia- miracoli». dei che nessuno fare più potrà sarà ci non costi sti que- tagliano si non am- Se e mortamenti. stipendi principali: so- voci due le no e questo da cominciare il mo per dobbia- Lega numeri società i la Visti alle risanamento. e indirizzi gli - darà presidente da conferenza prima stampa nella Galliani sottolinea- to ha - regi- pericoloso cambia sarà si stro non «Se calcio. suo di tà del socie- delle obiettivo risanamento il mandato primo come ra insieme». collaborare lavorare e per lui con qui umilmente quin- di Sono Galliani. di suggeri- l'elezione ho to e ferro di braccio proseguire nel non più a pensato ho casa, torna a che prodigo figliol il l'ultimo arrivato, essendo ed strada questa re iecel iraas r aper- era si giornata la che dire E dichia- che vincitore al largo Poi 19 20 lo sport mercoledì 10 luglio 2002

dal ciclismo i motivi che hanno spinto Mario Cipollini a Il Re Leone scende dalla bicicletta: Cipollini vuole chiudere col ciclismo scegliere di chiudere di colpo con il ciclismo. «L'amarezza di non poter competere per la vittoria con la possibilità di Annuncio a sorpresa sul suo sito: deluso per l’esclusione dal Tour e per la crisi del movimento. Il patron Santoni: «Gli parlerò» conquistare ancora una volta il primato al Tour de France -

flash ha scritto il velocista toscano sul suo sito Internet - unita alla Re Leone abdica. In una notte di mezza estate Mario “Beau Mario”. Ha iniziato con la Del Tongo, la squadra che delusione ricevuta dagli sponsor principali della mia Cipollini decide di fermarsi. Lo fa sapere con un comunicato fu di Saronni, poi è passato alla Bianchi, quindi ('93) alla squadra, che non hanno riconosciuto il valore dei miei sul suo sito internet. I dettagli delle motivazioni le spiegherà Saeco, il gruppo col quale ha vinto di più raggiungendo nel sacrifici, mi induce a prendere la drastica decisione di dire nei prossimi giorni, ma la decisione di oggi rappresenta la '95 il primato stagionale di 18 successi, primato avvicinato 'basta con il ciclismò». «Nei prossimi giorni - conclude resa di fronte ad un mondo rispetto al quale si è sempre nel '99 con 17 primi posti compresi quei 4 al Tour de France Cipollini - in occasione di un incontro con , avrò sentito diverso. È stato criticato ed escluso dal Tour de che sono stati il suo addio forzato alla Grand Boucle. Otto occasione di spiegare meglio questa mia scelta». La France. Il patron Jean Marie Leblanc appena una settimana anni con la Saeco, i più belli ha sempre detto, ma chiusi non decisione di Mario Cipollini è arrivata a sorpresa, ma era già fa lo ha definito fenomeno mediatico, più che grande tra gli abbracci e col passaggio all'Acqua e Sapone. dalla fine del Giro d'Italia che il velocista toscano chiedeva campione. Eppure Mario Cipollini è l'uomo delle 175 vittorie. Che quest'anno potesse essere l'ultimo non lo negava del rinforzi e garanzie per il futuro alla “Acqua e Sapone”. A 35 anni, in questo 2002 ha vinto la Milano-Sanremo la tutto ma il suo obiettivo 2002 era il mondiale, a Zolder, in Impegno che secondo Cipollini non c'è. La decisione di Gand-Wevelgem, 6 tappe al Giro d'Italia. Mario ha autunno, su un circuito a lui adatto e con la possibilità di un Mario Cipollini ha colto di sorpresa anche Santoni. «Dovrò cominciato a correre da professionista nel 1988. La bicicletta arrivo in volata, la sua specialità. Sono però l'amarezza per parlarci era una decisione che non mi aspettavo. Non è stata tutta la sua vita. Ha vinto d'ovunque: al Tour diventò il l'esclusione dal Tour e la crisi che tiene lontani gli sponsor pensavo che arrivasse a tanto». Un colpo di mano per annettersi il Coni I Ds contro il decreto legge: «Atto gravissimo che mette a rischio l’autonomia dello sport»

Davide Sfragano Una nota per smentire le voci: ROMA «Con questo decreto sconclusionato, anche nei con- fronti del Coni e dello sport, prevale la linea di Tremonti «Nessun aumento di stipendio che annulla le competenze del ministero dei Beni culturali e mette seriamente a rischio l’autonomia del Coni». È il seve- per il presidente e il segretario» ro giudizio rilasciato dall’onorevole Giovanna Melandri, ex ministro dei Beni culturali, in merito al decreto legge appro- Non c'è stato, nè di recente nè in passato, alcun aumento vato lo scorso venerdì dal consiglio dei ministri per riforma- degli emolumenti per il presidente del Coni e per il re l’intera materia sportiva segretario generale. Lo ha precisato lo stesso ente a Un giudizio in perfetta sintonia con quanto dichiarato dal proposito di alcuni articoli apparsi sulla stampa. Il Coni deputato diessino Giovanni Lolli - responsabile sport Ds e smentisce anche di aver bloccato il trasferimento all'Inps di membro della commissione cultura alla Camera - nel corso 15 dipendenti. «Fino ad oggi -riferisce l'ente- ogni richiesta di una conferenza stampa tenuta ieri dal partito dei Demo- di trasferimento all'Inps (nel 2002 se ne sono registrate 18) cratici di sinistra nella propria sede di via Palermo. «L’ap- è stata accolta, dando alle stesse richieste regolare corso». provazione da parte del consiglio dei ministri del decreto Il Coni precisa inoltre che i concorsi interni per legge in materia di Coni, concorsi pronostici e società spor- adeguamento retributivo svoltisi nel mese di giugno hanno tive dilettantistiche, è gravissima. È frutto esclusivamente di trovato attuazione con l'approvazione delle graduatorie e misure improvvisate, buttate giù da un giorno all’altro, una la dichiarazione dei vincitori, con decorrenza 23 aprile tantum» è il primo commento di Giovanni Lolli. Non solo. 2002, cui seguirà l'adeguamento retributivo previsto». «Si Il governo - da quanto si è appreso durante la conferenza ricorda, infine -prosegue la nota- che tra le competenze stampa - porrà la fiducia sul decreto, dribblando così i della Coni Servizi Spa, società strumentale alle attività numerosi emendamenti che l’opposizione è pronta a pre- dell'Ente, non sarà compresa quella della determinazione sentare, ed evitando così di essere sottoposto alla discussio- dei contributi (ordinari, di preparazione olimpica ad alto ne parlamentare. Tra le altre cose, è stato dichiarato duran- livello) alle federazioni sportive che continuerà ad essere di te l’incontro di ieri, la maggioranza intende chiudere i esclusiva competenza del Coni, così come quella in favore lavori parlamentari entro il 26 luglio per poter poi usufrui- di tutti gli organismi finanziati dal Coni, ivi compresi gli re delle vacanze estive. enti di promozione sportiva». Peraltro, una riforma del settore sportivo sarebbe giu- sta e necessaria secondo gli della Quercia: «Il doping e la crisi finanziaria del Coni sono segnali di un modello che non regge più i tempi. Un cambio di mentalità nella gestio- ne del comitato olimpico è necessario anche per loro». Ma il piano Tremonti a determinate condizioni, si precisa. «Non si può varare un provvedimento di tale importanza senza consultare il mon- do sportivo» ammonisce Lolli. La riforma Melandri infatti - va costituito, con la Lottomatica, una società - la pulare convenzioni con regioni, province comuni. approvata nella scorsa legislatura - fu anticipata da un anno “Cinque cerchi spa” - della quale aveva la maggio- Dovrebbe assorbire anche tutti i debiti del Coni, che di consultazioni. L’unica delegazione che gli esponenti della Così il ministero ranza. Il decreto Tremonti stabilisce che «le azioni si aggirano sui 500 milioni di euro. Ridicola, al maggioranza hanno incontrato e con cui si sono confron- possedute dal Coni, relative a società operanti nel proposito, la copertura da un milione di euro. A tanti, invece, è quella del Coni. “Ammorbidita” peraltro predetto settore di attività (dei giochi, ndr) sono proposito di risorse aggiuntive, da erogare nel caso dalla facoltà di nomimare il consiglio di amministrazione soffocherà l’ente trasferite, a titolo gratuito, allo Stato». Fine della le entrate delle schedine fossero insufficienti del della futura “Coni Servizi Spa”. In ogni caso tutto dipende “Cinque cerchi”, fine dell'autofinanziamento del meccanismo, da definire per legge, chiesto da Pe- da quello che prevederà lo statuto. Le regioni sono state Coni, fondamento essenziale per l'autonomia. Sarà trucci, non c'è traccia. C'è un vaghissimo (ecco per- invece “imbavagliate” con la promessa della costituzione di Nedo Canetti il Comitato (ministeriale) dei giochi, ristrutturato, a ché parlavamo di euro virtuali) accenno a «possibili un fondo, nel quale saranno convogliate il 10% delle princi- fissare gli indirizzi strategici per l'organizzazione e la risorse aggiuntive», non precisate né quantificate, a pali entrate previste e destinate al finanziamento delle infra- gestione di tutti i concorsi e le scommesse. Quelli favore dell'Ente, da stabilire di anno in anno. Una strutture sportive. ROMA Fine dell'autonomia del Coni. Per decreto-leg- ricadenti nella riserva del Coni saranno approvati perla. I benefici fiscali e tributari concessi alle socie- «Con questa legge, l’autonomia dello sport è lesa - ge. Tutto in pochi minuti al Consiglio dei ministri; con il voto del presidente del Coni, che fa parte del tà dilettantistiche (come da proposte di legge anche prosegue Lolli - tutto andrà a finire sotto il controllo del tutto da approvare, in pochi minuti, in Parlamento. Comitato. Per decreto scompare il Comitato olimpi- dell'opposizione) vengono concessi anche alle gran- ministero delle Finanze e del ministro Tremonti, mentre il E, se qualcuno si azzarda a presentare emendamen- co così come lo avevamo conosciuto dai tempi di di società professionistiche spa. Sembra, a occhio, ministero dei Beni culturali verrà spogliato totalmente delle ti, è pronta la fiducia. Così, annegata in un decre- Onesti. un favore per i club di calcio in grave dissesto finan- competenze sportive». Per il deputato diessino sarebbe sta- to-omnibus, tra l'Anas e il prezzo dei farmaci, le Nasce, con la classica pennellata tremontiana, la ziario. E una beffa. Tutti conoscono la drammatica to più giusto regolamentare la materia con una legge qua- spese in agricoltura e l'irrigazione, Giulio Tremonti, Coni servizi spa, le cui azioni sono tutte attribuite al caduta dei concorsi. Ebbene, nel decreto si immagi- dro, anzichè affrontarla e disciplinarla col titolo di spalleggiato saldamente dal Cavaliere, in tre articoli ministero dell'Economia e delle Finanze che designa na (è la finanza creativa di Tremonti?) che il 10% “omnibus”, ossia mescolandola ad altri argomenti che han- di legge vara una riforma che modifica alle radici il il presidente del Consiglio sindacale. Il presidente e i delle «maggiori entrate» (?) sarà destinato alle regio- no nessuna pertinenza con lo sport. Secondo i Ds, fa specie governo dello sport italiano, in un misto di statizza- membri del CdA sono designati dal Comitato olim- ni e agli enti locali per la costruzione di impianti inoltre che - nonostante il decreto legge abbia l’ambizione zione e privatizzazione. Per decreto, tutti i concorsi pico. Trattandosi di una società per azioni, solo il sportivi. Si notano, infine, nel testo, singolari assen- di riformare l’intera materia sportiva - non vi sia contenuto pronostici, finora gestiti dal Coni, passano al mono- suo statuto potrà stabilire i modi della designazione. ze. Mancano lo sport per tutti, gli Enti di promozio- neanche un accenno agli enti di promozione. «Gli esponen- polio di Stato, che svolgerà «tutte le funzioni in Tutto da scoprire. Questa società espleterà i compiti ne sportiva, nonostante i milioni di iscritti e manca ti del centrodestra smantellano un modello senza crearne materia di organizzazione ed esercizio dei giochi, attualmente attribuiti al Coni. Assorbirà i beni e il anche il ministero vigilante sullo sport, completa- un altro: un vero pasticcio» ha concluso l’onorevole Lolli. delle scommesse e concorsi pronostici». Il Coni ave- patrimonio dell'Ente; gestirà il personale; potrà sti- mente assorbito dall'idrovora Tesoro.

Giorgio Reineri Gianni Gola, presidente della Fidal. In alto C’era una volta, a Roma, il “Palazzo un’immagina H”. Sopravvissuto, seppur seriamen- emblematica sulla Quello che resta del Palazzo H te azzoppato, al crollo del fascimo e grave situazione in alla guerra (perduta) venne ristruttu- cui si trova il vertice rato a nuova vita da Giulio Onesti, dello sport italiano La sede del Foro Italico tra stallo e rabbia. Un dirigente: «Cancellati 50 anni di storia» su mandato di Giulio Andreotti, fur- bescamente utilizzando la legge istitu- tiva del 1942. Per oltre mezzo secolo, un modello di organizzazione, spes- chio, incapaci di reagire se non per no: alla Coni Servizi Spa? In qualche dunque la totale subordinazione del- la Fidal, non ne ha la minima idea. questi non finiranno alle federazioni in quel palazzo sede del Coni so lodato da Juan Antonio Samaran- supplicare l’elemosina, che poi vole- disperso ufficio di ministero? O di lo sport ai voleri di Tremonti. E que- «Per prima cosa, qui non ci sono per l’attività istituzionale, ma verra- “liberato”, si celebrarono i riti, i fasti, ch e sempre portato ad esempio da va dire un bel po’ di miliardi (di lire). nuovo “affittati” al Coni, alle federa- sto è contro la legge, perchè il Coni è i soldi per arrivare alla fine del mese no subito intascati dalla Banca Nazio- e pure le nefandezze, del potere spor- uomini di politica e di sport degli Ma, è ovvio, non era più quello il zioni? sottoposto soltanto al controllo di le- di luglio. Ora, il decreto parla del nale del Lavoro, che è nostra creditri- tivo: da ieri – giorno della firma, da altri paesi, sia così rapidamente, e modo: andava cambiando l’organiz- «Personalmente – sostiene il vec- gittimità da parte del Governo, che a futuro: va bene, ma con cosa vado ce per ben più di quella cifra. Secon- parte del Presidente della Repubbli- miseramente, crollato? zazione degli enti pubblici, delle chio dirigente, sull’orlo della pensio- sua volta ha delegato il ministro Ur- avanti oggi, considerando ad esem- da domanda: se il personale che lavo- ca, del decreto di “programmazione «Noi abbiamo alcune colpe: la aziende di stato, e per forza doveva- ne - credo che questo Tremonti sia bani, che a sua volta ha delegato il pio che devo mandare gli atleti ai ra qui passerà alla Coni servizi spa, economico-finanziaria 2003-2006” - prima, è stata quella di non aver pro- mo cambiare anche noi. Questo è come il padrone delle ferriere di anti- sottosegretario, e mio ex collega, Ma- campionati d’Europa, il prossimo come potrà mai questa società mette- il “Palazzo H” e’ morto. In piedi ri- posto una riforma seria, credibile, ca- stato l’errore che ha contribuito a ca memoria. E, per di più, nutra rio Pescante. Ma quale controllo di 6-11 agosto? Il Coni ha debiti per re a disposizione di un ente privato, mane lo scheletro di calcestruzzo ros- pace di affrontare i cambiamenti so- farci morire, così in fretta e per asfis- un’antipatia profonda per tutto ciò legittimità potrà mai esserci sugli atti 560 miliardi di vecchie lire ma anche quali le federazioni sono, personale sodipinto, ma dentro è come se il ciali e culturali dell’Italia. Siamo, pur- sia». che è attività sportiva: forse, quan- del Coni che, non avendo piu’ una se riceverà, ammesso che li riceva, i pubblico? Terza domanda: il sistema vecchio spirito l’avesse abbandona- troppo, rimasti a rimorchio del vec- Il vecchio dirigente è sul piede di d’era ragazzo in Valtellina, l’avranno lira, puo soltanto decidere nel meri- 200 miliardi promessi un anno fa, di finanziamento. Il termine to, volato via per i larghi finestroni partenza. «Non voglio che sia fatto il cacciato da qualche campo scuola, o to? La verità è che Urbani e Pescante “minimo garantito” a favore del Co- che si aprono sullo Stadio dei Mar- mio nome: quello che avevo da dire, da una gara di sci. E, adesso, si vendi- non hanno più alcuna voce in capito- ni non si è potuto scrivere nel decre- mi, altra vestigia del cimitero dello Tutto è fermo, non l’ho già detto in privato. Qui, ormai, ca. Non c’è altra spiegazione a tanta lo: l’unica voce sarà quella di Tre- Non ci sono i soldi to, e non potrà esser scritto nella leg- ‘‘ sport italiano. ‘‘ non ci sono altro che macerie: e l’uni- furia devastatrice». monti. Il quale farà e disfarà secondo ge di attuazione, perchè anticostitu- «Tutto è fermo, più niente fun- funziona più niente ca cosa intelligente, è scappare». Sa- Vediamo la devastazione: il Co- le esigenze di cassa. Una cosa mai per arrivare alla fine zionale. Ogni spesa del bilancio dello ziona. Nessuno muove una carta, Ci sono solo macerie pessero dove andare – almeno in pen- ni, così com’era sino a ieri, non esiste vista, specie nell’Unione Europea do- del mese: con cosa Stato deve difatti avere una copertu- prende una decisione, pensa un’ini- sione, come il vecchio dirigente – più. Rimane un ente spogliato di ve ogni ministro dello sport ha un ra. Qui la copertura è impossibile da ziativa. Cinquant’anni di sport sono e l’unica cosa scapperebbero tutti i duemila e passa ogni potere reale, e titolare soltanto suo bilancio, discusso in Consiglio mandiamo gli atleti ai determinare: ecco, allora, che confu- stati cancellati per decreto, e noi con intelligente da fare dipendenti del Coni. Quelli del dei rapporti internazionali (Cio), dei dei ministri e approvato dal Parla- campionati d’Europa sione e incertezza sono, anch’esse, ta- loro» mormora, con la voce stanca e “Palazzo H” e gli altri, che sono dislo- rapporti tecnico-sportivi con le Fede- mento, e in base a quello dà concre- li che diventa veramente impossibile disillusa, uno degli ultimi, alti diri- è scappare cati nelle sedi delle varie federazioni razioni, e s’immagina del compito di tezza alla politica del Governo votata in agosto? determinarle. Io ho un’ultima spe- genti Coni che vissero, e in parte con- nazionali. Perchè questo è il punto: stabilire la divisione dei contributi dai legislatori». Ma se il Coni è mor- ranza: capire qualcosa di più, sul no- tribuirono a costruire, l’epoca glorio- nessuno ha idea di cosa capiterà nei per attività sportive nazionali. «Il pro- to, cosa succede alle federazioni na- stro futuro, nel consiglio nazionale sa. Ma come è potuto accadere che prossimi mesi, e di dove si ritroveran- blema – spiega l’antico dirigente – è zionali? Gianni Gola, presidente del- del 24 luglio». mercoledì 10 luglio 2002 21

GUERRITORE, UNA VOCE PER LA «COMMEDIA» DI LISZT BASTERÀ UN CLICK PER SCANSARE LA PUBBLICITÀ. E ALLORA SARANNO GUAI... La sinfonia sulla «Divina Commedia» Roberto Gorla composta nel 1855 da Liszt sarà eseguita l'11 luglio al Ravenna Con l'avvento delle piattaforme satellitari, le vie del- blicità e la gente comune. Le altre sono il fallimento alla pubblicità, invece, poco importa della qualità di la televisione e scambiandosi, in un passaparola che Festival con la voce recitante di la comunicazione sono diventate così numerose da della pubblicità sull'internet ed il picco dei consumi ciò che somministra al telespettatore che sembra con- percorre la rete, solo la pubblicità di loro gradimento. Monica Guerritore. L'evento è fare a gara con quelle del Buondio. Quali che siano i d'acqua, dovuta agli scarichi degli sciacquoni, nel siderare una specie di spugna inerte, capace di assor- Nel frattempo, proveniente dagli Usa, un registratore proposto nella versione per due nostri interessi, curiosità o desideri, in fatto di cono- corso degl'intervalli pubblicitari. Nonostante il siste- bire passivamente fin le sollecitazioni all'acquisto più digitale, capace di saltare gli spot con un semplice pianoforti e coro femminile. Alla scenza o di svago, la risposta sta lassù, dove qualcuno ma si affanni a sottacere il fenomeno, gl'investitori viete, incapace di fare il minimo gesto per difendere i click, sta per sbarcare in Europa. Se è vero che, nel musica si associano immagini ci ama, al punto di discendere fino a noi in forma di più accorti fanno ormai a gara nel cercare di accapar- propri neuroni dalle aggressioni del cinismo imboni- giro di tre anni, sarà venduto in almeno 30 milioni espressive ispirate al testo dantesco, canale tematico. Ce n'è per tutti e per tutti i gusti, rarsi il primo e l'ultimo posto all'interno dei break torio. Il che può anche aver corrisposto, in passato, di esemplari, per la pubblicità italiana e non solo, tra cui le famose incisioni di Gustave buoni o cattivi che siano, elevati o meschini. Qualsia- pubblicitari, considerandoli i soli che diano una cer- ad una certa immagine di telespettatore, ma oggi potrebbe essere una catastrofe. Aziende ed agenzie Dorè. La regia multimediale è di Paolo si richiesta ha il suo canale ed è strano che, in questo ta garanzia di visibilità. Eppure gli italiani non sono basta un dito sul telecomando per volare da un cana- decideranno, finalmente, d'imboccare la strada della Micciche. Al piano ci saranno Vittorio «di tutto di più», pronto soddisfare anche le più aprioristicamente contrari alla pubblicità. Ne sono le all'altro, ed il ricambio generazionale promette qualità o continueranno a consolarsi con dati che Bresciani e Francesco Nicolosi che impensate inclinazioni, non ci sia un canale dedicato anzi sensibili ed attenti fruitori, disposti ad appassio- anche di peggio. Avvezzi a padroneggiare il computer contano i televisori accessi senza saper dire se, davan- formano il Franz Liszt Piano Duo, alla pubblicità. Una specie di eterna «Notte dei pub- narsi alle buone campagne, come ad evitare quelle e a navigare sull'internet, i giovani, da tempo, man- ti, c'è qualcuno che li sta guardando? Se così fosse è formazione molto affine al verbo blivori» fatta di spot, interrotti dalla pubblicità che cattive. La pubblicità, agli italiani, piace. A patto che dano chiari segnali al sistema pubblicitario: sono probabile che, fra non molto, invece della «buonaseee- lisztiano che nel 1999 ha prodotto con presenta la reclame. Il fatto che non esista è un'ulte- non sia idiota o cervellotica, pretestuosa o vacua e loro a decidere come, dove, quando e per quanto ra», il pubblico decida di dare agli spot la buonanot- pol spot eventi successo la Faust - Symphonie. riore conferma del distacco che intercorre fra la pub- soprattutto non prenda per fesso l'interlocutore. Ma tempo accedere alla pubblicità e lo fanno disertando te. Con un piccolo click. ([email protected])

cinquant’anni Niente capricci, di film niente di hollywoodiano, Cinquant'anni di cinema, un pre- niente di mio Oscar per il ruolo del rude ‘‘ sceriffo di provincia in La calda narcisistico: era notte dell'ispettore Tibbs e uno speciale legame con l'Italia suggel- la professionalità lato dai film Le mani sulla città di Francesco Rosi, Mussolini: ultimo atto di Carlo Lizzani e Giù la testa Renato Nicolini di Sergio Leone: è la carriera di Rod Steiger, che ha interpretato oltre sessanta film. a notizia della morte di Rod Stei- Nella sua filmografia spiccano i ri- ger mi colpisce di più e in manie- tratti di Charley Malloy, braccio de- L ra diversa di quanto avrei pensa- stro del boss del porto e fratello di to. È come se fosse morta, con lui, Marlon Brando in Fronte del porto, una sorta di quelle immagini interio- quello dell'uomo del banco dei pe- ri, di quei dàimon socratici, che ac- gni nel film omonimo, che gli val- compagnano la nostra vita - quella a sero altre due candidature all' metà tra il personale ed il sociale rap- Oscar, e quelli dello speculatore presentata dalle immagini dei film e edilizio in Le mani sulla città edi degli spettacoli che abbiamo visti. Benito Mussolini nel film di Lizza- Uno strano paradosso - a ben pensar- ni. ci - per un attore come lui. Cresciuto, Ecco i titoli principali, tra cui molti se non sbaglio, alla scuola dell’Actor’s classici, di una cinematografia tra Studio. Ma capace - come per una le più auree della storia della setti- sorta di estraneazione brechtiana istin- ma arte: Teresa (1951), Fronte del tiva, anche questa sorprendente se si porto (1954), Il grande coltello pensa alla sua formazione attraverso (1955), Il colosso d'argilla (1956), film come Fronte del porto - di distin- La tortura della freccia (1957), La- guere se stesso, la propria capacità di ma alla gola (1958), Al Capone giudizio, dal personaggio che interpre- (1959), Il giorno più lungo (1962), tava. Dunque un modello di professio- Le mani sulla città (1963), Gli indif- nalità in apparenza uno strumento Rod ferenti (1964), Il dottor Zivago completamente docile per le intenzio- Steiger (1965), L'uomo del banco dei pe- ni del regista. Niente capricci, niente in «Giù la testa» gni (1965), La calda notte dell' di hollywoodiano. Niente di rappre- di Sergio ispettore Tibbs (1969), Waterloo sentazione che si sovrappone all’inter- Leone (1970), Giù la testa (1971), Lucky pretazione. Niente di meno che essen- Luciano (1973), Mussolini ultimo ziale, di funzionale alla parte, niente atto (1964), F.I.S.T. (1978), Ami- di narcisistico. Eppure, come se fosse tyville horror (1979), Lo speciali- stato anche lui, che aveva scelto di sta (1994), Mars Attacks (1996), essere un antidivo, un divo hollywo- Hurricane (1999) e la sua ultima diano, ecco che da tutte le sue nume- apparizione nel ruolo di un giudice rose e diversissime interpretazioni assai comprensivo in Pazzi in Ala- esce una sorta di immagine unica. bama (1999), esordio alla regia di Antonio Banderas con Melanie Oltre Hollywood Griffith. È come se lui avesse saputo dare alle nostre peggiori pau- re, ai nostri peggiori avversari immagina- pensato in funzione di un «pubblico». ti possibili, un cor- Si è spento a 77 anni Non un pubblico astratto, ma un pub- po. E nello stesso il ricordo/1 il ricordo/2 blico concreto, di cui si intuiscono i tempo avesse sapu- gusti e di cui si sanno mettere in scena to esorcizzarli, ren- uno dei più bravi anche le ambiguità, le pulsioni negati- derceli familiari, mo- ve. Ecco cosa unisce film diversi tra di strarne i tic e le de- attori del mondo loro come Giù la testa di Sergio Leo- bolezze - insomma Lizzani: è stato il mio Rosi: chi altri se non lui ne, Il dottor Zivago di David Lean, avesse saputo imme- È stato Napoleone e L’uomo del banco dei pegni di Sidney diatamente, per la Lumet. via dell’arte dell’at- l’uomo del banco dei Mussolini preferito nelle «Mani sulla città» Vorrei però soffermarmi, per conclu- tore, farci capire che dere su due personaggi interpretati da non bisognava più, Rod Steiger in una fase cruciale della n ricordo incancellabile. Così Carlo Lizzani parla di Rod rofondamente addolorato per la morte di Steiger è France- ne avessimo mai pegni. Uno Zelig più sua carriera, negli anni sessanta, come Steiger interprete nel ‘74 del suo Mussolini ultimo atto. sco Rosi che ricorda: «per Le mani sulla città ho pensato avuta, avere paura. Mussolini (sotto la regia di Carlo Liz- «Era un attore straordinario - racconta il regista - . E subito a lui. Non c'erano all'epoca attori con quella fisicità Penso immediata- grande della stessa U P zani) e Napoleone (in Waterloo). Do- quando venne in Italia per tutti noi era un mito». La scelta di perfetta per il personaggio che avevo immaginato, l'imprendito- mente alla sua stra- ve questo discorso sull’ambiguità co- affidare a Steiger il ruolo di Mussolini, racconta Lizzani è venuta re edile Nottola che riesce a diventare, con complicità politiche, ordinaria interpreta- stitutiva dell’attore cui tocca la parte Hollywood quasi naturale. «Lo avevo apprezzato in Fronte del porto, ovvia- assessore comunale. Ero rimasto molto colpito dalle sue inter- zione nel suo primo del cattivo - ambiguità che inevitabil- mente, ma nel Dottor Zivago l’ho ammirato infinitamente per pretazioni in Fronte del Porto einGrande coltello. Prima di film italiano, il ge- mente è nel pubblico che la guarderà quella sua capacità di essere affascinante anche nel male». Così cominciare a girare per giorni siamo stati a Napoli per conosce- niale capolavoro di sullo schermo - è messa alla prova più la scelta è caduta su di lui. «E anche nei panni di Mussolini - re l'umanità che volevo rappresentasse e siamo diventati amici». Francesco Rosi Le dura, quella della dittatura. prosegue Lizzani è stato splendido. Lui era molto affascinato dal Con Steiger, Rosi ha girato anche Lucky Luciano. «Lui faceva un mani sulla città. questo fosse il modo giusto dell’estra- ruolo, perché indubbiamente per un attore è un personaggio gangster - racconta il regista -. Ricordo la scena della sua uccisio- Un film che io, come molti altri della neazione. Non dare poco peso alle pas- Dittatori ingombranti

che attira. Mi ricordo che insieme vedemmo molti documenti e ne per mano dei mafiosi, girata a New York. Un' interpretazio- mia generazione, non dimenticherò sioni ed alla carnalità che agitano i Anche Rod Steiger fa la sua parte di

filmati su Mussolini e anzi dovetti limitare il suo istrionismo». ne formidabile». Negli anni Rosi e Steiger hanno mantenuto mai perché ci ha fatto intuire la possi- personaggi che mettiamo in scena, fil- attore - come, e non credo che il para- Un rimpianto però Lizzani ce l’ha. «Mi sarebbe piaciuto fare «un'amicizia, una stima e un affetto reciproco. Quando ho bilità di qualcosa che poi non si è mai trandoli intellettualmente, ma espri- gone sia improprio, Elias Canetti - nel- altre cose con lui. Ci siamo rivisti due anni fa a Venezia e ricevuto - dice Rosi - il Leone d'Oro a Venezia, nel '64, c'era completamente realizzata (ma forse merle al massimo - e proprio in que- l’affrontare il grande tema del Novecen-

scherzosamente ci siamo salutati con il saluto fascista». anche lui e quando veniva in Italia ci incontravamo sempre». resta ancora sempre possibile): un to, quello del rapporto tra «massa» e film di impegno civile capace di inter- «potere». loquire con la quotidianeità, in que- È stato capace di dar corpo sto continuo «tendere all’eccesso» mo- Forse è quel che distingue questo tipo Passione per la realtà Un’arte politica che purtroppo è com- ‘‘ sto caso di aprire una violenta polemi- ‘‘ strare il proprio distacco, consentire di cinema, ma è una inconfessata pas- prensibile solo ai tiranni. Quelli veri, ca sulla speculazione edilizia che ave- alle peggiori paure all’attore di rivelare il proprio volto sione per la realtà, magari nascosta e fastidio per l’orpello: naturalmente, magari fosse possibile va messo le mani sulla città di Napoli; e i nostri peggiori nemici sotto il personaggio. Rod Steiger è sta- sotto il gusto dell’eccesso sentimenta- ma è una geniale agli attori che l’interpretano. Ma le figu- e di assumere immediatamente anche to uno di quelle persone che hanno le e del melodramma popolare. Ed un re immense e ingombranti di Napoleo- l’autorevolezza e il disincanto amaro sapendo al tempo stesso saputo incarnare un’idea di cinema di fastidio istintivo per tutto ciò che è ambiguità a unire titoli ne e di Mussolini interpretate da Rod di un classico. esorcizzarli, renderli «qualità» veramente internazionale, invece ortello privo di senso, di masti- come «Il dottor Zivago» Steiger ci fanno capire che, per quanto Rod Steiger sa rendere in modo esem- capace di unire Europa ed America, cature stilistiche che si trasformano in il dittatore si possa avvolgere dentro la plare la voracità controllata quanto familiari di passare per esperienze diverse, ma esitazioni ed inceppamenti dell’azio- e «Giù la testa» cappa dell’autorità e della demagogia, istintiva ed involontaria, dello specula- tutte sotto il segno del rigore, ed insie- ne. viene il momento in cui questa cade, e tore. A cui dà carne e passione. Nelle me della sua capacità di raccontare Un’altra caratteristica di questo tipo l’inventore dell’illusione si ritrova solo mie divagazini ho pensato spesso che una storia. di cinema è il fatto di essere sempre davanti allo specchio. 22 in scena tv mercoledì 10 luglio 2002

Rete4 16,05 Raitre 20,50 Italia1 20,45 Raiuno 1,35 LUI E LEI LE COMICHE FUGA DA LOS ANGELES ATMOSFERA ZERO Regia di George Cukor - con Spen- Regia di Neri Parenti - con Paolo Regia di John Carpenter - con Kurt Regia di Peter Hyams - con Sean cer Tracy, Katharine Hepburn. Usa Villaggio, Renato Pozzetto. Italia Russell, Stacy Keach. Usa 1996. Connery, Peter Boyle. Gran Breta- da non perdere 1952. Commedia. 1990. 89 minuti. Comico. 100 minuti. Azione. gna 1981. Drammatico. Pat è una insegnante Due personaggi delle co- Los Angeles, 2013. Dopo In una stazione spaziale d'educazione fisica piena miche stanno fuggendo un terremoto, la metropo- sulla terza luna di Giove di talento ma psicologica- da un treno in arrivo e si li è diventata un'abnor- il capo della polizia si ac- da vedere mente bloccata dal fidan- salvano oltrepassando la me prigione. Jena deve re- corge che alcuni operai ca- zato, un antipatico profes- pellicola e finendo tra il cuperare un apparecchio dono in preda ad eccessi sore di lettere. La soluzio- pubblico in sala. A partire contenente i codici dei sa- di follia. Indagando sco- ne arriva quando la ragaz- da questo momento i due telliti che controllano pre che gli industriali, per za incontra Mike, un fa- passano da un'avventura l'energia dell'intero piane- ottenere maggiori ritmi così così moso ed aitante allenato- surreale all'altra senza es- ta, rubato dalla figlia del nella produzione, droga- re. Tra gelosie e baruffe serne minimamente scalfi- presidente USA innamo- no i lavoratori con una emergeranno i veri senti- ti, come fossero cartoni rata di un rivoluzionario droga antidepressiva da- scelti per voi menti. animati. post-castrista. gli effetti letali. da evitare

BOLZANO 18 29 VERONA 22 29 AOSTA 16 21 TRIESTE 24 28 VENEZIA 19 28 MILANO 20 32 TORINO 19 23 MONDOVÌ 19 23 CUNEO 18 26 GENOVA 24 26 IMPERIA 19 25 BOLOGNA 19 32 FIRENZE 19 32 PISA 19 28 ANCONA 17 28 PERUGIA 13 28 PESCARA 16 27 L’AQUILA 13 24 ROMA 20 32 CAMPOBASSO 18 28 BARI 19 27 NAPOLI 25 35 POTENZA 16 29 S. M. DI LEUCA 24 30 R. CALABRIA 22 30 PALERMO 22 27 MESSINA 24 29 CATANIA 18 32 CAGLIARI 23 29 ALGHERO 20 31

HELSINKI 12 23 OSLO 12 15 STOCCOLMA 16 23

COPENAGHEN 16 21 MOSCA 17 30 BERLINO 20 29

VARSAVIA 16 27 LONDRA 16 19 BRUXELLES 17 25

BONN 14 30 FRANCOFORTE 17 31 PARIGI 18 28

VIENNA 15 29 MONACO 16 30 ZURIGO 15 30 Nord: generalmente nuvoloso sul settore alpino occiden- Nord: generalmente nuvoloso sul settore alpino e prealpi- Sull' Italia permane un campo di alta pressione. Tuttavia infiltrazioni d'aria umida GINEVRA 17 31 BELGRADO 19 27 PRAGA 14 27 tale, con locali precipitazioni che nel corso della giorna- no, con precipitazioni a carattere temporalesco. Parzial- e moderatamente instabile interessano le estreme regioni settentrionali. BARCELLONA 19 25 ISTANBUL 25 30 MADRID 18 29 ta potranno interessare anche la pianura padana setten- mente nuvoloso sul resto del nord, Centro e Sardegna: trionale. Poco nuvoloso sul resto del nord. Centro sud e sereno o poco nuvoloso salvo locali annuvolamenti. Sud LISBONA 17 24 ATENE 23 34 AMSTERDAM 14 23 isole: sereno o poco nuvoloso con annuvolamenti nel e Sicilia: sereno con locali modesti annuvolamenti corso della giornata sulle zone meridionali e sulle isole. ALGERI 23 31 MALTA 22 29 BUCAREST 19 32 mercoledì 10 luglio 2002 in scena 23

GORAN BREGOVIC A CARACALLA IL GOVERNO ASSEDIA IL CINEMA: SOSPESE LE COMMISSIONI PER I FINANZIAMENTI Goran Bregovic ritorna in Italia, Gabriella Gallozzi ospite lunedì prossimo dell'Accademia di Santa Cecilia per Chi fa terrorismo? Ovviamente i soliti registi comu- sui diritti d’autore. L’altro giorno, poi, nel corso s’intende - ha tuonato Carmelo Rocca, potente precedente governo, quello dei comunisti per inten- esibirsi alle Terme di Caracalla di nisti, impegnati a dire male di questo governo dell’assemblea romana indetta dall’Anac per lan- segretario generale del ministero, assicurando, da- derci. Che, come non ha perso occasione di sottoli- Roma con il suo gruppo Weddings tanto prodigo, tra l’altro, nel tentativo di risolleva- ciare una «vertenza della cultura» contro gli attac- vanti alla folta platea, «la normale attività delle neare «Libero» il quotidiano che meglio incarna la and Funeral Band. Nel suggestivo re le sorti del cinema italiano. Dopo aver urlato chi del governo all’industria cinematografia e cultu- commissioni quantunque senza innaturali accele- voce del padrone, sono stati responsabili di «sperpe- scenario en plein air anche le Voci contro la nomina di un sociologo alla direzione rale, i soliti facinorosi (Maselli, Gregoretti & com- razioni». Peccato che mentre Rocca era intento a ri miliardari», finanziando i «film degli amici de- bulgare, il coro e l'Orchestra della Scuola nazionale di cinema, adesso ce l’han- pagni) si sono permessi di lanciare l’allarme sul rassicurare gli animi, dal Ministero partivano le gli amici». Film che però, guarda caso, sono piaciu- arabo-andalusa di Tetouan, il coro no con la nuova legge sul cinema. Una nuova «blocco» delle commissioni che assegnano i finan- telefonate agli otto membri della commissione per ti al pubblico e alla critica. Un esempio? «L’uomo maschile Peresvet di Mosca e la «perla» di efficientismo - porta le firme di Rositani ziamenti pubblici al cinema. Presto, tutto lo lascia annullare gli incontri del 17 e 18 luglio in cui si in più» di Paolo Sorrentino o «Il più bel giorno cantante Vaska Jankovska. Centinaia e Carlucci, sì proprio la Gabriella di tanta tv Me- intendere, saranno smobilitate o perlomeno rinno- sarebbe dovuto discutere del finanziamento di 16 della mia vita» di Cristina Comencini, premiati di artisti in scena per presentare diaset - destinata a ridurre a una trentina i film vate dal governo, dotato della nuova legge Frattini film di interesse nazionale culturale ed esaminare proprio l’altra sera con i Nastri d’argento a Taor- l'anteprima italina dell'ultimo cd realizzati col contributo dello stato, a fovorire quel- - quella che permette di far quello che si vuole con dei nuovi progetti per la promozione del nostro mina. Ma che importa? L’importante è sparare nel (Tales and songs from weddings and li in grado di fare cassetta e, poi, a creare una sorta le poltrone - e di un’altra ancora destinata, tanto cinema. Ma tant’è. mucchio. E convincere i cittadini-clienti. Così co- funeral band) del musicista prediletto di nuovo Minculpop, sotto il nome di Ufficio di per spiegarlo in soldoni, al riassetto o meglio alla Il blocco delle prossime sedute della commissione me hanno provato a convicere gli italiani che il

da Emir Kusturica, nato a Sarajevo manovre garanzia per la cinematografia, un organismo dai «razionalizzazione» delle funzioni dei ministeri. cinema appare, ovviamente, come il preludio al paese sia stato governato dai comunisti per qua-

concerti da madre serba e padre croato. super poteri con controllo assoluto su tutto, persino «Ma questo è terrorismo!» - quello degli autori cambio della guardia dei membri nominati dal rant’anni. Filmfest tra fede, griffe e glamour «Gli astronomi» a Taormina, buon titolo italiano: religione e società, dopo Gavras e Bellocchio Dario Zonta struscio cinefilo fatti TAORMINA «Nessuno ha mai scritto di quel non parole leggero senso di vertigine e di repulsione che coglie noi luterani quando entriamo in una chiesa cattolica. È una impressione stra- Grant e Defoe, – BATMAN CONTRO SUPERMAN vagante, un misto di ebbrezza sensuale e di IN UN FILM NEL 2004 superstizioso terrore. In ultimo di totale in- La sfida è lanciata e il sogno di tutti i sicurezza. Troppi santi, troppi simboli ti superstar sotto il sole fumettari realizzato: Batman se la ve- osservano dappertutto». Parole migliori drà con Superman in un film che usci- non ci sono per descrivere una parte, una rà nelle sale cinematografiche nel buona parte di quella Sicilia barocca, densa l festival di Taormina è questo luogo strano dove chi viene sorpre- 2004. L'impensabile scontro tra Clark di religioso, financo di superstizioso dove so a camminare a velocità doppia lungo il corso Umberto viene Kent e Bruce Wayne, prodotto dalla viene ambientato l’unico film italiano, Gli Iguardato male, con diffidenza dai tanti turisti, tutti americani, Warner Bros, sarà affidato, secondo la Astronomi, selezionato in questo «non-con- quasi oltraggiasse il loro candido ciondolare. Tempi rilassati, tanto rivista «Variety», al regista Wolfgang corso» che è il Festival di Taormina. Ci sole e un programma ridotto all’osso con non più di una manciata di Petersen (La tempesta perfetta), con piace ancora chiamarlo così nonostante gli film al giorno. Tutto si muove solo dopo pranzo, una volta smaltite le la sceneggiatura di Andrew Kevin acronimi anglofili tanto di moda che hanno «sbronze» notturne che rappresentano il cuore caldo della manifesta- Walker (Seven). Stretto riserbo sul e stanno ribattezzando tutti i festival italiani zione. La mattina i cinefili si possono gustare i film di Sergio Leone a cast, anche se inizia a circolare il no- da Torino a Pesaro e ora anche a Taormina cui il festival ha dedicato una retrospettiva e prepararsi per le visioni me di Matt Damon. dove il cinema è «filmfest». Il luterano con pomeridiane che fino ad ora hanno visto proiettare film di diversa il senso di vertigine è il Peter così elegante- qualità, natura e provenienza dal filandese Kai Lehtinen, Umur, – CHANNEL 4 SOCCOMBE mente descritto da Vanni Ronsisvalle nel- all’ungherese Peter Guardos, The Last Blue, all’americanissimo Bad NELLA SFIDA A HOLLYWOOD l’omonimo libro Gli astronomi e che ora ha Company di Joel Schumacher con Anthony Hopkins. Alcuni di que- La «Channel 4» getta la spugna nella assunto il volto e la voce di Paolo Bonacelli sti film avranno una vita distributiva, presumiamo quelli americani, sfida alle major di Hollywood: dopo interprete del film diretto dal figlio dello gli altri no. Di sicuro non distribuiti saranno i corti, anch’essi autocto- una serie di flop internazionali, l'emit- scrittore, Diego. ni, selezionati e giudicati da Abbas Kiarostami che ha anche tenuto tente britannica ha annunciato che ridi- A festival inoltrato, quindi, dopo i ba- una lezione sul cinema. La temperatura si scalda la sera quando i mensionerà notevolmente la sua so- gni caldi e soporiferi delle star transitate su bicchieri tintinnano in occasione del quotidiano cocktail sulla terraz- cietà di produzione cinematografica per il corso e giù nell’arena dello splendido za del Timeo che sovrasta il mare di Sicilia in compagnia degli ospiti e FilmFour. Lanciata con grandi ambizio- Teatro Greco (Isabelle Huppert e Hugh registi del Festival e quando al Teatro Antico vengono presentate ni come divisione indipendente, la Fil- Grant, per ora) e dopo i Nastri che hanno quelle che si pensano essere i film di punta, non senza premiazione e mFour - almeno all'inizio - non aveva fasciato il cinema italiano arriva, silenzioso, passserella. La passerella ha visto strusciare, finora, la lunga figura di deluso le aspettative: grazie a una se- un film impegnato e impegnativo che im- Hugh Grant, visto accompagnarsi con la top model Fernanda Lessa, e rie di successi mondiali, tra cui Quat- provvisamente riporta gli astanti convenu- quella più oscura di Isabelle Huppert. Oggi toccherà a Willem Dafoe tro matrimoni e un funerale e Train- ti, tra accredidati, starlette, amici e curiosi, che qui a Taormina accompagna e presenta il film di cui è protagoni- spotting, la società mirava a compete- nella Sicilia di metà Ottocento, la Sicilia sta The Reckoning del regista Paul McGuinan. Anche lui è stato visto re con le grandi case cinematografi- barocca del catanese così lontana dai fasti passeggiare lungo il corso, non a velocità doppia e per questo non che di Hollywood. La FilmFour conti- taorminesi che hanno, e sia, trasformato la riconosciuto se non da qualche appassionato turista Usa. d.z. nuerà comunque a produrre film a bas- splendida città in un corso a striscie tra so budget. artigianato di lusso e commercio di busso, sempre bella, ma sempre più confetto. Die- chi si professa integralmente laico. Willem – MADONNA TIRA DI FIORETTO go Ronsisvalle, invece, punta in alto, sopra Il film di Roncisvalle costeggia, benché Defoe CON JAMES BOND le colonne e le cupole delle chiese, diritto alla lontana, questi territori impervi e lo fa ieri Madonna apparirà nelle vesti d'istrut- verso il cielo, le costellazioni e i calcoli astra- attraverso un’ottica storica particolare. Ad a Taormina, trice di scherma nel nuovo film di Ja- li di scienziati illuminati, e luterani, che aiutarlo, e tanto, nell’ambizioso progetto, qui nelle vesti mes Bond La morte può attendere,le chiamati dalla apparente vanità di vescovi sono Paolo Bonacelli e Marisa Fabbri, chia- di attore cui riprese sono in corso negli studi in pectore, tentano tra superstizioni e boi- mata a interpretare il Monsignor Stupendo, e regista londinesi di Pinewood. Il cammeo del- cottaggi, di tracciare la linea meridiana. e in un cameo meraviglioso Laura Betti. la star verrà inserito in una scena in È questo il tema trattato dal film e rac- Parterre di tutto rispetto per un film-testo cui Bond, interpretato ancora una vol- contato nel libro: scienza e fede. Ronsisval- che «lotta» con il letterario per diventare ta da Pierce Brosnan, duella con il le, così, si inserisce in quel filone, affrontato visivo anche se spesso si trasforma in teatra- «cattivo» del film. Madonna ha anche nello scorcio di questa fine stagione, che ha le. Marisa Fabbri, occhi azzurri e penetran- registrato la canzone-guida del film, visto a confronto i dettami delle fede cattoli- ti, capelli d’argento vivo, sguardo dolce e che uscirà a novembre in Usa e Gran ca con le esigenze e le verità della Storia, ferreo allo stesso tempo, con le parole di Bretagna e nel gennaio 2003 in Italia. della Politica, della Società civile. I film di una voce che viene dal profondo descrive

Costa-Gavras, Amen, di Marco Bellocchio, con estrema lucidità il cuore del film: «Il – SHARON STONE TORNA SUL SET

L’ora di religione e anche di Emidio Greco CON UN FILM SU KIM PHILBY con Il consiglio d’Egitto hanno in lungo e in Dopo un'assenza di due anni, Sharon largo sperimentato la distanza, spesso abis- Tra una star e l’altra, monsignor Stupendo ha dentro tutto quel- Eccellente il cast: forza più ctonia, più sotterranea, cerca nel Stone torna al cinema. Lo dice il Daily ‘‘ sale e spesso esiziale, tra il laico e il religioso, ‘‘ lo che riguarda l’uomo dalla nascita in poi. cielo una forma di rapporto tra l’orrore che News, secondo cui la diva ha scelto tra fede e ragione. Spesso le congiunture tra griffe e mondanità, È un personaggio che viene dal mondo dei con Paolo Bonacelli si rivela esserci sotto il marmo meraviglioso come primo progetto un film sulla vita tematiche nel cinema sono frutto del caso, ecco un’opera contadini, è un figlio della terra educato e Marisa Fabbri delle chiese barocche e il cielo filtrato dalla della spia britannica Kim Philby dal ma è anche vero, come insegna Jacques Mo- grazie alle cure di una nobildonna. Ma allo linea del sole, dalla linea meridiana. Tutto titolo A different loyalty. A maggio l'at- nod, che il caso è legato alla necessità, e ci di stampo letterario stesso tempo è strano e evanescente, diafa- c’è anche Laura Betti questo dà un senso laico meraviglioso di trice ha fatto parte della giuria del festi- piace pensare che ora più che allora, sia che ci tuffa no e femmineo. In lui c’è la forza della terra in un affascinante una cosa a venire». val di Cannes. centrale e urgente sondare la materia di cui e l’educazione chiesastico alto-borghese, e Anche questo si trova a Taormina, in siamo fatti, quella dimensione giudaico-cri- nell’Ottocento per questo non si contenta di lasciare le cameo un Festival griffato e mondano, che riesce a – SETTIMANA MUSICALE SENESE, stiana entro cui ci iscriviamo e che, come cose come stanno, non vuole costruire una permettersi schizofrenie verso l’alto forse MAAZEL DIRIGE IL MAGGIO insegna Bellocchio tanto incide sul modo di bellissima statua di cristo o della madonna. per espiare quel medio d’orato che è il cine- Lorin Maazel dirigerà stasera l'Orche- pensare e sull’orizzonte culturale, anche per Lui vuole la meridiana, lui che viene dalla ma in vetrina, il cinema glamour. stra del Maggio Musicale Fiorentino presso la Chiesa di S. Agostino, per l'inaugurazione della 59esima Settima- na Musicale Senese. Anche quest'an- I Ds presentano una mozione per l’abbassamento della tassa dal 20 al 4 per cento. La campagna prenderà il via il prossimo 15 luglio al concerto romano di Ligabue no il festival si presenta con una scelta artistica che spazia dal ‘700 fino a pri- me esecuzioni assolute di autori con- temporanei. Da ricordare anche le due Quanto mi costi, caro Cd: la battaglia dell’Iva approda in Parlamento rare esecuzioni di Don Perlimplin di Madema e in prima ripresa italiana Dei- damia di Haendel. Il programma della Massimo Solani l’hanno firmata, potrebbe essere approva- lanciata ieri dai Democratici di Sinistra ciale inizierà a riprendere quota su quello Una querelle annosa, quella sull’Iva serata inaugurale comprende di Ravel ta nella prossima settimana. Obiettivo del- che prenderà ufficialmente il via il prossi- pirata». dei dischi, che il mese scorso aveva regi- La Valse eilBolero e il concerto Shehe- la mozione è quello di impegnare il gover- mo 15 luglio in occasione della tappa capi- La stessa intenzione di equiparare l'Iva strato anche un appello firmato da 150 razade di Rimskij-Korsakov. ROMA Compact disc costosissimi e dischi no ad abbattere l’aliquota Iva attualmente tolina del tour di Luciano Ligabue. Allo sui Cd a quella riservata ai beni culturali è artisti, fra cui Jovanotti, Franco Battiato, inavvicinabili per le tasche dei più giovani. prevista per i dischi musicali, considerati stadio Olimpico, come ha anticipato lo oggetto anche di una proposta di legge 99 Posse ed Alexia, e rivolto fra gli altri al – BB KING SMENTISCE: Una situazione che consumatori e addetti beni di lusso, fino a portarla a quel 4% di stesso Ruzzante, verranno infatti distribui- presentata questa volta da Rifondazione presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. NON MI RITIRERÒ MAI ai lavori denunciano da anni e che presto, imposta sul valora aggiunto che la legisla- ti volantini a sostegno dell’iniziativa. Una Comunista. «La nostra proposta - ha com- «Se il disco è un bene culturale come lo «Non ho alcuna intenzione di smette- finalmente, potrebbe risolversi nel miglio- zione vigente nel nostro paese riserva inve- campagna che per ora, oltre alle firme dei mentato Titti De Simone, capogruppo di sono altri prodotti intellettuali, quali ad re. La musica è tutta la mia vita. La re dei modi. È stata infatti presentata ieri a ce a quei beni, come i libri, che vengono deputati diessini, ha già registrato l’adesio- Rifondazione Comunista in Commissio- esempio i libri - recitava l’appello - perché mia chitarra Lucille? Ne ho altre 46». Montecitorio una mozione parlamentare considerati culturali. Una distinzione che, ne della Sinistra giovanile, dell’Arci e di ne Cultura alla Camera - prevede che tutti deve ancora sussistere una disparità di trat- Smentisce così le voci di un imminen- firmata da alcuni deputati dei Ds (primo oltre a pesare in maniera evidente sulle Audiocoop, il coordinamento delle eti- i prodotti culturali, come libri, musica, tamento così palesemente penalizzante te ritiro dalle scene B.B. King, Il «re del firmatario Piero Ruzzante) che impegna il tasche dei consumatori, introduce una di- chette discografiche indipendenti italiane, video e software (contrassegnati da bollo per la musica? Sembra una paradosso, ma blues», 77 anni, reduce dai concerti di governo ad abbassare l’Iva sui dischi, por- scriminazione fortemente osteggiata da e che nei prossimi giorni mira a coinvolge- Siae) siano sottoposti ad aliquote Iva uni- ad un libro che racconta la vita di Giusep- ieri l’altro a Palermo e ieri a Catania, tandola dal 20 al 4% già dal prossimo tutti gli addetti al settore e che di fatto re anche numerosi parlamentari apparte- formi, pari al 4%. È una proposta - ha pe Verdi si applica il 4% di Iva, tuttavia, se ad un giornalista che gli ha chiesto chi documento di Programmazione economi- nega alla musica il riconoscimento dello nenti anche ad altri gruppi. Se la mozione concluso - volta al sostegno di tutte le volessimo acquistare un disco che contie- ritiene sia il miglior chitarrista al mon- ca e finanziaria. Una mozione che appro- status di «opera culturale». verrà approvata e la proposta diventerà produzioni culturali e a favorire l'accesso ne l‘opera del grande compositore italia- do, ha risposto «Eric Clapton: lui con derà ai banchi della Camera già venerdì e «Libera la musica! Abbassare l’Iva sui legge, «lo stato finirà col guadagnarci - ha ai beni intellettuali, nell'ambito di una po- no, dovremmo pagare un’Iva del 20%. È la chitarra può fare ciò che vuole». che, stando alle previsioni dei deputati che Cd si può» è lo slogan della campagna spiegato Ruzzante - perché il mercato uffi- litica di welfare culturale». giusto?» 24 cinema e teatri mercoledì 10 luglio 2002

FARMACIE DI TURNO 19,30. ENEL Segnalazione guasti e operazioni zioni col Pubblico: 051/203040 Quartieri: San Vitale, San Donato, San- 051/290290 alle 2-3; Edicola Orti, contrattuali 800900800 OSPEDALI E AMBULANZE to Stefano, Savena 848832832 AUTOSTRADE Centro Informazioni via- via degli Orti 41, fino APERTE 24 ore su 24: CHIAMATE D'URGENZA SERVIZI Croce Rossa 051/234567; Bologna soc- GUARDIA MEDICA PRIVATA bilità e varie 06/43632121 alle 3,30; San Carlo, S.PIETRO Via Indipen- POLIZIA STRADALE A.I.D.S. INFORMAZIONI Bologna corso (coordinamento ambulanze Cri) COS 051/224466, a domicilio 24 ore TAXI 051/534141 - 051/372727 via Riva Reno 100, denza, 20 - Centralino 051/526911 167856080 118; Ambulanza "5" 051/505050 su 24 festivi compresi. FS Ferrovie dello Stato aperta fino alle 2; Bia- DE PISIS Via Ruffini, 2 VIGILI URBANI Informazioni TELEFONO VERDE AIDS REGIONALE Bellaria 051/6225111; Beretta ASSISTANCE 051/242913 www.trenitalia.it - orari, tariffe (tutti i sco Renata, via Emilia S.ANTONIO Via Massa- 051/266626 800856080 051/6162211; Rizzoli 051/6366111; A.N.T. (associazione per lo studio e la giorni 7/21) 848-888088 386 Idice, aperta tutta renti, 23 Rimozione Auto 051/371737 (lun. 9,00-13,00; lun./ven. Maggiore 051/6478111; Malpighi cura dei tumori solidi): G.A.S.D. (grup- TURISMO la notte; Sacchetti, via Murri 71, aperta COMUNALE P.zza Maggiore, 1 VIGILI DEL FUOCO 15,00-19,00) 051/636211; Maternità 051/4164800; po di assistenza specialistica domicilia- www.nettuno.it/bologna/touringbologna fino alle 3; M.W.D., via Irma Bandiera - UFFICI 051/327777 SERVIZIO INFORMAZIONI SANITA’ Otonello (psichiatria) 051/6584282; Re- re gratuita) 051/383131 CST Centro Servizi per i Turisti angolo Saragozza, aperta finoa lle APERTE dalle 8,30 alle 12,30 e dalle PATTUGLIE CITTADINI 051/233535 EMILIA ROMAGNA 800033033 parti breve degenza (x Cdn) Clinica psi- Servizio operativo solidarietà (S.O.S.) 051/4210188 - 051/6487411 2,30; Carella Point, piazza di Porta San 15,30 alle 21,30: EMERGENZA TRAFFICO TELEFONO AMICO 051/580098 chiatrica II e Comunità protette ex O. P. per i malati di tumore e le loro famiglie FIERE di BOLOGNA Vitale, aperta 24 ore su 24. DALLE DUE TORRI Via S.Vitale, 2 Informazioni sulle misure antinquina- TELEFONO AZZURRO (S.O.S. INFAN- "Roncati" 051/6584111; S. Camillo 051/524824 www.bolognafiere.it CROCE BIANCA Via Saffi, 63 mento Centro di Informazione Comu- ZIA) 051/222525 051/6435711; S. Orsola 051/6363111; Un medico a casa (informazioni per gli informazioni 051/282111 FREQUENZE RADIO LOCALI S.GIORGIO Via Garavaglia, 6 nale Bologna 051/232590 TELEFONO AMICO GAY 051/6446820 Centro antiveleni 051/6478955; Villa anziani) 051/204307 Ciao Radio 90.1/91.2 S.PAOLO Via Collegio di Spagna, 1 051/224750 TELEFONO BLU 051/6239112 Olimpia Cdn 051/6223711; Centro tra- Salus 2000, assistenza anziani e infer- BENZINA DI NOTTE Fashion FM 100.2 IPPODROMO ARCOVEGGIO Via di SOS C.O.E.R. Operatori emergenza ra- CASA DELLE DONNE PER NON SUBI- sfusionale: prenotaz. ambulatoriali mi a domicilio e in ospedale 24 ore su Q8, via Ferrarese 162/2; Ip, via Bentini International Hit Radio 97.6/97.3 Corticella, 180 dio 051/802888 RE VIOLENZA 051/265700 051/6364881; Centro raccolta sangue 24, 051/761616 2; Agip, via M. E. Lepido 37; Esso, via Lattemiele 98.7/106.25 PONTEVECCHIO Via E.Levante, 29 PREFETTURA: SCOT SERVIZIO CONSULTORIO OMO- 051/6363539. Guardia medica veterinaria: Stalingrado 43 (Fiera); Esso, via Emilia Radio Bruno 94.2/91/105.6 051/6401561 - 6401483 SESSUALI 051/555661 GUARDIA MEDICA PUBBLICA 051/246358 Levante 137/5A. Radio Budrio 98.2 Tutte le altre farmacie del Comune di SEABO Servizio telefonico clienti ALCOLISTI ANONIMI 335/8202228 Orario prefestivo 10-20; festivo 8-20; TRASPORTI Distributore Agip, piazza Azzarita 8, Radio Città del Capo 96.25 Bologna assicurano dal lunedì al vener- 800257777 FARMACO PRONTO, CROCE ROSSA, notturno 20-8 AEROPORTO G. Marconi self service 24 ore su 24. Radio Città 103 103.1 dì (esclusi i festivi) il normale orario Acquedotto e Gas FEDERFARMA 800218489 Quartieri: Borgo Panigale, Reno, Sara- 051/6479615 EDICOLE NOTTURNE Radio Fujiko 94.7 dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle - Pronto intervento 800250101 COMUNE DI BOLOGNA - Ufficio Rela- gozza, Porto, Navile 848831831 ATC Informazioni e reclami Rizzoli, via dei Mille 12/a, aperta fino RadioNettunoOndalibera 96.7/104.5

BOLOGNA 150 posti Casomai CREVALCORE EMBASSY C.so Porta Po, 117 Tel. 0532/203424 ARISTON via Tevere, 26 Tel. 0543/702040 5 Scooby-Doo 20,20-22,30 (E 4,00) Chiusura estiva Chiusura estiva 16,30-18,30-20,30-22,30 Via San Felice, 28 Tel. 051/227911 VERDI P.le Porta Bologna, 13 Tel. 051/981950 ADMIRAL 100 posti Scandalosi vecchi tempi 6 Spider-Man Chiusura estiva Chiusura estiva MANZONI via Mortara, 173 Tel. 0532/209981 CIAK via E. Vecchio, 5 Tel. 0543/26956 15,35-17,55-20,15-22,35 21,00-22,30 (E 4,00) 585 posti Windtalkers 432 posti Windtalkers Via XXI Aprile, 8 Tel. 051/6142034 IMOLA APOLLO 90 posti Il più bel giorno della mia vita 20,00-22,30 7 Spider-Man 450 posti Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni Via Emilia, 210 Tel. 0542/23634 20,00-22,30 20,30-22,30 (E 4,00) CENTRALE 16,55-19,20-21,45 MULTISALA ASTORIA viale Appennino Tel. 0543/63417 20,00-22,45 (E 4,00) Resident evil MIGNON p.zza P.ta S. Pietro, 76 Tel. 0532/760139 8 Long time dead OLIMPIA Via A. Costa, 69 Tel. 051/6142084 Sala 1 Spider-Man ARCOBALENO P.zza Re Enzo, 1 Tel. 051/235227 20,30-22,30 (E 5,00) Riposo 16,15-18,20-20,25-22,40 Chiusura estiva 20,25-22,45 1 Scooby-Doo p.zza Trento e Trieste, 52 Tel. 0532/207197 9 Verità apparente CRISTALLO Via Appia, 30 Tel. 0542/23033 NUOVO Sala 2 Scooby-Doo 700 posti 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30 (E 5,00) RIALTO STUDIO Via Rialto, 19 Tel. 051/227926 Chiusura estiva 840 posti Il più bel giorno della mia vita 16,00-18,00-20,30-22,35 20,30-22,45 2 Resident evil 1 Carlo Giuliani, ragazzo 21,30 10 Resident evil LAGARO Sala 3 Lilo & Stitch 380 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) 300 posti 21,00-22,30 (E 4,00) 16,05-18,15-20,30-22,40 MATTEI Via del Corso, 58 via Del Turco, 8 Tel. 0532/206879 20,30-22,30 2 Millennium Mambo RISTORI 11 Windtalkers ARLECCHINO Via Lame, 57 Tel. 051/522285 Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 4 On the line 128 posti 20,10-22,30 (E 4,00) 16,40-19,40-22,20 Cinema Windtalkers 20,30-22,30 LOIANO RIVOLI via Boccaleone, 20 Tel. 0532/206580 12 Lilo & Stitch 460 posti 20,00-22,30 (E 4,00) ROMA D'ESSAI Via Fondazza, 4 Tel. 051/347470 VITTORIA Via Roma, 55 Tel. 051/6544569 Chiusura estiva ODEON DIGITAL viale Libertà, 2 Tel. 0543/33369 16,10-18,05-20,25-22,30 CAPITOL Via Milazzo, 1 Tel. 051/241002 Chiusura estiva Chiusura estiva via Tazzoli, 11 Tel. 0532/207884 520 posti Resident evil 1 Windtalkers S. BENEDETTO SMERALDO via Toscana, 125 Tel. 051/473959 20,30-22,30 MODENA 450 posti 16,30-19,30-22,30 (E 7,00) MINERBIO Chiusura estiva 600 posti Windtalkers ARENA via Tassoni, 8 Tel. 059/211712 2 The terrorist PALAZZO MINERVA Via Roma, 2 Tel. 051/878510 via della Resistenza, 7 Tel. 0532/200181 SAFFI D'ESSAI viale Appennino, 480 Tel. 0543/84070 20,00-22,30 (E 4,00) S. SPIRITO Alfa Multisala Sala 3 Chiusura estiva 225 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Riposo Chiusura estiva Sala 100 Chiusura estiva p.zza di P. Saragozza, 5 Tel. 051/585253 Arena Multisala Sala 1 Chiusura estiva 3 Qualcuno come te TIFFANY D'ESSAI Sala 300 Chiusura estiva MONTERENZIO SALA BOLDINI via Previati, 18 Tel. 0532/247050 Rex Multisala Sala 4 Chiusura estiva 115 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Chiusura estiva SAN LUIGI via Nanni, 12 Tel. 0543/370420 LAZZARI via Idice, 235 Tel. 051/929002 Chiusura estiva Rio Multisala Sala 2 Chiusura estiva 4 Lo scroccone e il ladro Chiusura estiva VISIONI SUCCESSIVE Chiusura estiva ASTRA via Rismondo, 27 Tel. 059/216110 115 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) PROVINCIA DI FERRARA via Medaglie d'Oro, 82 Tel. 0543/400419 BELLINZONA D'ESSAI via Bellinzona, 6 Tel. 051/6446940 PORRETTA TERME TIFFANY Sala Rubino Lilo & Stitch Chiusura estiva EMBASSY Via Azzogardino, 61 Tel. 051/555563 Chiusura estiva ARGENTA 20,30-22,30 620 posti Resident evil KURSAAL Via Mazzini, 42 Tel. 0534/23056 via Pace, 2 Tel. 0532/805344 Sala Smeraldo Windtalkers 20,30-22,30 (E 5,00) CASTIGLIONE P.zza di Porta Castiglione, 3 Tel. 051/333533 Riposo MODERNO PROVINCIA DI FORLÌ Chiusura estiva 20,00-22,30 Chiusura estiva LUX P.le Prochte, 17 Tel. 0534/21059 CESENA FELLINI Via XII Giugno, 20 Tel. 051/580034 Sala Turchese Spider-Man Chiusura estiva BONDENO Sala Federico Scooby-Doo PARROCCHIALI ALADDIN via Assano, 587 Tel. 0547/328126 20,00-22,30 450 posti 20,45-22,30 (E 5,00) RASTIGNANO ARGENTINA via Matteotti, 18 Sala 100 Lilo & Stitch Via Arcoveggio, 3 Tel. 051/352906 CAPITOL DOLBY DIGITAL via Università, 9 Tel. 059/222411 Sala Giulietta Lilo & Stitch ALBA Chiusura estiva 76 posti 20,30-22,30 (E 6,20) Chiusura estiva STARCITY Via Serrabella, 1 Tel. 051/6260641 Chiusura estiva 200 posti 20,30 (E 5,00) CENTO Sala 200 Spider-Man Sala 1 Spider-Man CAVOUR 50 c.so Cavour, 50 Tel. 059/222211 Disperato Aprile ANTONIANO Via Guinizelli, 3 Tel. 051/3940212 856 posti 20,00-22,30 (E 4,50) 133 posti 20,15-22,40 ASTRA via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 Chiusura estiva 22,30 (E 5,00) Riposo Sala 300 Windtalkers Sala 2 Resident evil Chiusura estiva EMBASSY via Albergo, 8 Tel. 059/225187 Via Lincoln, 3 Tel. 051/540145 GALLIERA Via Matteotti, 25 Tel. 051/372408 334 posti 20,30-22,30 (E 4,50) 202 posti 20,10-22,40 FOSSOLO Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 3 Scooby-Doo ODEON via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 Sala 400 Scooby-Doo 238 posti 20,40-22,40 (E 4,50) Chiusura estiva 358 posti 20,30-22,40 via N. dell'Abate, 50 Tel. 059/236291 Via Montegrappa, 2 Tel. 051/231325 ORIONE Via Cimabue, 14 Tel. 051/382403 FILMSTUDIO 7B FULGOR Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo Sala 4 Lilo & Stitch CODIGORO ARENA SAN BIAGIO Via Aldini, 24 (estate cortile Rocca Malatestiana) 222 posti 20,30-22,30 (E 4,50) Tel. 0547/355757 METROPOL via Gherarda, 10 Tel. 059/223102 PERLA Via S. Donato 38 Tel. 051241241 CINEMA TEATRO ARENA p.zza Matteotti Tel. 0532/712212 GIARDINO V.le Oriani, 37 Tel. 051/343441 Sala 5 Windtalkers Monsters & Co. Sala 1 Lo scroccone e il ladro 650 posti Spider-Man Chiusura estiva Chiusura estiva 142 posti 20,00-22,30 (E 4,50) 21,30 (E 6,20) 20,30-22,30 20,00-22,30 (E 5,00) COPPARO TIVOLI Via Massarenti, 418 Tel. 051/532417 Sala 2 Lilo & Stitch S. GIOVANNI IN PERSICETO ASTRA viale Osservanza, 190 Tel. 0547/22317 Via Indipendenza, 6 Tel. 051/223732 IMPERIALE 500 posti Il Signore degli Anelli: La compagnia ARCOBALENO via Fiorini, 2 Tel. 0532/860816 Chiusura estiva 20,30-22,30 550 posti Lilo & Stitch dell'anello PORTA MARCOLFA Via della Repubblica, 3/F Tel. 0516812758 Riposo via Montaletto, 2934 Tel. 0547/324682 17,15-19,00-20,45-22,30 (E 5,00) 21,30 (E 4,50) Il favoloso mondo di Amelie AURORA MICHELANGELO via Giardini, 255 Tel. 059/343662 ASTRA CINEMA-TEATRO P.zza della Libertà, 19/a Tel. 053/2870631 21,30 (E 4,00) Chiusura estiva Chiusura estiva ITALIA NUOVO via M. E. Lepido, 222 Tel. 051/6415188 CINECLUB Chiuso per lavori Chiusura estiva S. LAZZARO DI SAVENA CAPITOL DIGITAL via V. di Gattolino, 20 Tel. 0547/383425 NUOVO SCALA via Gheradi, 34 Tel. 059/826418 LUMIERE Via Pietralata, 55/a Tel. 051/523812 FRANCOLINO Sala 1 Chiusura estiva Sala Rosa Spider-Man CORTE DEL CINEMA Cortile del Palazzo C. Tel. 0545281860 JOLLY Via Marconi, 14 Tel. 051/224605 Ladri di biciclette NAGLIATI via Calzolai, 474 Tel. 0532/723247 Sala 2 Chiusura estiva 396 posti 20,10-22,30 380 posti The mothman prophecies Chiuso per lavori ingr, gratuito (E 5,50) Chiusura estiva Sala Verde Samsara 21,30 (E 4,00) ELISEO Via Carducci, 7 Tel. 0547/21520 MARCONI Via Saffi, 58 Tel. 051/6492374 Sotto le stelle del cinema 2002 LIDO DELLE NAZIONI Sala 1 Chiusura estiva 110 posti 20,00-22,30 SAN GIOVANNI IN PERSICETO 500 posti Resident evil ore 22,00 presso piazza maggiore; ingr, gratuito Sala 2 Chiusura estiva NUOVO SCALA MULTISALA ALL'APERTO Via Gherardi 34 Tel. (E 5,50) JOLLY Viale delle Nazioni, 99 20,30-22,30 (E 5,00) FANIN P.zza Garibaldi, 3/C Tel. 051/821388 059/826418 Kate & Leopold JOLLY via Lugaresi, 202 Tel. 0547/331504 Amnesia MEDICA P.. .TEATRO Via Montegrappa, 9 Tel. 051/232901 Chiusura estiva PROVINCIA DI BOLOGNA LIDO ESTENSI 546 posti Resident evil 21,30 (E 5,16) 1150 posti Spider-Man GIADA Via Circ.ne Dante, 12 Tel. 051/822312 BAZZANO 20,30-22,30 17,15-20,00-22,30 (E 5,00) Riposo ARENA GIARDINO RAFFAELLO via Formigina, 380 Tel. 059/357502 Gosford Park CESENATICO MEDUSA MULTICINEMA Viale Europa, 5 Tel. 051/6300511 ASTRA Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 SAN PIETRO IN CASALE Salagiu' Scooby-Doo 600 posti Resident evil Chiusura estiva ASTRA via L. Da Vinci, 24 Tel. 0547/80340 252 posti 18,50-20,40-22,30 ITALIA P.zza Giovanni XXIII, 6 Tel. 051/818100 DUCALE viale Carducci, 72 Tel. 0533/327249 16,30-18,30-20,30-22,35 (E 5,25) Sala A Atlantis - L'impero perduto 494 posti Spider-Man Salampia Spider-Man CINEMAX V.le Carducci, 17 Tel. 051/831174 Chiusura estiva 223 posti Spider-Man 20,30-22,30 505 posti 20,00-22,30 Sala 1 Chiusura estiva 450 posti 15,3017,50-20,10-22,30 (E 5,25) SASSO MARCONI Salasu Windtalkers Sala 2 Chiusura estiva Sala B Vanilla Sky FORLIMPOPOLI 198 posti On the line 252 posti 20,00-22,40 MARCONI p.zza dei Martiri, 6 Tel. 051/840850 350 posti ARENA VERDI 15,05 Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 STAR Chiusura estiva Il segno della libellula - Dragonfly SALA TRUFFAUT Palazzo S. Chiara Via degli Adelardi 4 Tel. Spider-Man Chiusura estiva MASSA FISCAGLIA 059/236288 VERGATO 21,15 16,50-19,10-21,30 (E 5,25) NUOVO via Matteotti, 14/16 Tel. 0533/53147 Chiusura estiva CA' DE FABBRI NUOVO Via Garibaldi, 5 198 posti Scooby-Doo PREDAPPIO Chiusura estiva SPLENDOR via Madonella, 8 Tel. 059/222273 MANDRIOLI Via Barche, 6 Tel. 051/6605013 Prossima apertura 15,0517,00-18,55-20,50-22,45 (E 5,25) COMUNALE via Marconi, 19 Tel. 0543/923438 515 posti Resident evil Chiusura estiva REVERE 198 posti Scooby-Doo VIDICIATICO Chiusura estiva 20,30-22,30 Tel. 038646457 16,35-18,3020,25-22,20 (E 5,25) CASALECCHIO DI RENO Via Marconi Tel. 055/22641 DUCALE LA PERGOLA SAVIGNANO A MARE SUPERCINEMA ESTIVO Via Carlo Sigonio 386 Tel. 059/306354 198 posti Verità apparente Riposo Chiusura estiva ARENA GRAN RENO C. com. Gran Reno Tel. 051/6178030 c/o Romagna Center - SS16, uscita Showtime 16,20-18,20-20,20-22,20 (E 5,25) UGC CINEMA ROMAGNA 600 posti Amnesia FORLÌ Savignano-S. Mauro Tel. 0541321701/02/03 21,45 (E 4,13) 198 posti Long time dead FERRARA 21,45 (E 2,58) 1 Windtalkers 15,00-16,55-18,50-20,45-22,40 (E 5,25) ALEXANDER viale Roma, 265 Tel. 0543/780684 ALEXANDER via Foro Boario, 77 Tel. 0532/93300 2498 posti 16,15-18,55-21,30 198 posti Windtalkers CASTEL D'ARGILE Chiusura estiva 860 posti Spider-Man 2 Scooby-Doo 16,55-19,40-22,25 (E 5,25) DON BOSCO Via Marconi, 5 20,00-22,30 APOLLO via Mentana, 8 Tel. 0543/32118 15,45-17,30-19,15-21,00-22,45 223 posti Lilo & Stitch Chiusura estiva APOLLO MULTISALA P.za Carbone, 35 Tel. 0532/765265 Chiusura estiva 3 Operazione rosmarino 16,10-18,10-20,10-22,10 (E 5,25) CASTEL SAN PIETRO Sala 1 Spider-Man ARENA ELISEO C.so Della Repubblica, 108 16,10-18,15-20,35-22,45 METROPOLITAN Via Indipendenza, 38 Tel. 051/265901 20,00-22,30 Brucio nel vento 4 Resident evil Via Matteotti, 99 Tel. 051/944976 Chiusura estiva JOLLY Sala 2 Resident evil 21,30 17,00-19,00-21,00-23,00 Chiusura estiva NOSADELLA Via Nosadella, 21 Tel. 051/331506 20,20-22,30 Sala 1 Samsara CASTENASO Sala 3 Scooby-Doo 620 posti 20,00-22,30 (E 4,50) 20,30-22,30 ITALIA Via Nasica, 38 Tel. 051/786660 Sala 2 Italiano per principianti Sala 4 Lilo & Stitch Chiusura estiva 350 posti 20,30-22,30 (E 4,50) 20,20-22,30 CASTIGLIONE DEI PEPOLI ODEON MULTISALA Via Mascarella, 3 Tel. 051/227916 ARENA LE MURA Via Copparo - Centro comm. Le Mura 350 posti L'apparenza inganna NAZIONALE Via A. Moro, 1 Tel. 0534/92692 504 posti L'uomo che non c'era 20,45-22,30 (2 euro) (E 4,00) Riposo 21,45 (E 4,13) mercoledì 10 luglio 2002 cinema e teatri 25

BAGNACAVALLO PROVINCIA DI PARMA OLIMPIA via Tassoni, 4 Tel. 0522/292694 22,30 CONCORDIA ARENA BAGNACAVALLO Via Berti - Parco delle Cappuccine Tel. Chiusura estiva Sala 2 Spider-Man BORGO VAL DI TARO 0545/281860 SPLENDOR via Garibaldi, 25 ROSEBUD Via Med. d'Oro Resistenza, 6 Tel. 0522/555113 875 posti 20,30-22,30 Riposo appuntamenti CRISTALLO via Taro, 32 Tel. 0525/97151 La vera storia di Jack lo Squartatore Chiusura estiva Riposo 21,30 (E 4,13) BELLARIVA Viale Regina Margherita Tel. 0541/372188 FINALE EMILIA Da zero a dieci RAMENGHI via Trento Trieste, 1 Tel. 0545/63930 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA via Matteotti FARNESE p.zza Verdi, 1 Tel. 0523/96246 c.so D'Augusto, 20 Tel. 0541/27949 CORSO Chiusura estiva CORSO Riposo COLPI DI SCENA Riposo ALBINEA Chiusura estiva FIDENZA BARBIANO FIORANO Apre i battenti la sesta edizione di APOLLO via Roma Tel. 0522/597510 FULGOR c.so D'Augusto, 162 Tel. 0541/25833 vicolo Ronchei, 7 Tel. 0524/526219 DORIA via Corriera, 12 Tel. 0545/78176 Chiusura estiva "Colpi di Scena - vetrina di Teatro APOLLO Chiusura estiva Chiusura estiva PRIMAVERA via Bonincontro, 10 Tel. 0536/830032 Ragazzi e Giovani Chiusura estiva BAGNOLO IN PIANO Riposo via Goito, 6 CASTELBOLOGNESE MODERNISSIMO via Gambalunga, 21 Tel. 0541/24376 dell'Emilia-Romagna" con le CRISTALLO GONZAGA Piazza G. Garibaldi, 2 Tel. 0522/952885 Chiusura estiva FONTANALUCCIA Chiusura estiva MODERNO ESTIVO P.le Capuccini 2 Tel. 0546/55075 esperienze più significative della Riposo Chiusura estiva S. AGOSTINO via Cairoli, 36 Tel. 0541/785332 LUX via Chiesa NOCETO CADELBOSCO DI SOPRA Chiusura estiva Riposo produzione teatrale regionale CERVIA dedicata ai giovani. Tre giorni di SAN MARTINO via Saffi, 4 ESTIVO PARCO VALLECHIARA Parco Vallechiara MARANELLO Chiusura estiva SARTI Via XX Settembre, 98/a SETTEBELLO Via Roma, 70 Tel. 0541/21900 Chiusura estiva Riposo Sala Rosa Resident evil spettacoli che iniziano con la storia di Moby SALSOMAGGIORE 330 posti 20,30-22,30 FERRARI via Nazionale, 78 Tel. 0536/943010 Dick, in scena con Ferruccio Filippazzi e Elena CONSELICE CAMPAGNOLA Chiusura estiva ODEON via Valentini, 11 Sala Verde Scooby-Doo Bertuzzi (Teatro Comunale, ore 16) seguita da COMUNALE via Selice, 127 DON BOSCO via Nasciuti, 1 MEDOLLA Chiusura estiva Riposo 185 posti 20,30-22,30 "Nessuno" con Giovanbattista Storti (Chiesa di Casomai Ex pista di pattinaggio TEATRO NUOVO via Romagnosi, 24 SUPERCINEMA c.so D'Augusto, 181 Tel. 0541/26630 FACCHINI ESTIVO FAENZA CASALGRANDE Prossima apertura Santa Croce, ore 18). Poi ancora la danza Chiusura estiva Chiusura estiva contemporanea con la performance di Silvia ARENA BORGHESI Viale Stradone, 2 Tel. 0546/663568 NUOVO ROMA via Canale, 2 Tel. 0522/846204 via S. Giuliano Tiberio MIRANDOLA SORBOLO Tosca Chiusura estiva TIBERIO Travesi (Teatro all'Aperto, via Spada, ore 21.30) Tel. 0521698320 Chiostro Estate PIAZZETTA CENTRO CIVICO 21,30 (E 4,13) CASTELLARANO ASTORIA via G. Pico, 45 Tel. 0535/20702 e la musica con la Microband, da Bach al Riposo Via Granarolo, 155 Tel. 0546646033 Chiusura estiva CINEDREAM MULTIPLEX BELVEDERE via Radici Nord, 6 Tel. 0536/859380 PROVINCIA DI RIMINI reggae. Brisighella (Ra). Info: tel. 054564330. TRAVERSETOLO 1 Lilo & Stitch Chiusura estiva BELLARIA CAPITOL via 5 Martiri, 9 Tel. 0535/21936 ARTE ALTERNATIVA ARENA CORTE AGRESTI Corte Agresti 20,40-22,30 Chiuso per lavori CAVRIAGO v.le P. Guidi, 75 Iniziano le selezioni di giovani artisti per il Da zero a dieci 2 Verità apparente NUOVO ASTRA via Focherini, 13 Tel. 0535/21497 20,45-22,40 Il Signore degli Anelli: La compagnia SUPERCINEMA GRAND'ITALIA p.zza Fanfulla, 28 Tel. 0521/841055 NOVEC. MULTISALA via del Cristo, 5 Tel. 0522/372015 Riposo Festival delle Arti che si concluderà il 10 3 Resident evil Sala Rossa Chiusura estiva dell'anello Chiusura estiva 20,35-22,35 21,15 NONANTOLA settembre e con esse la programmazione Sala Verde Chiusura estiva curata dal Comitato Piazza Verdi, l'Accademia 4 Scooby-Doo CATTOLICA PIACENZA 20,45-22,35 CORREGGIO ARENA via Pieve, 31 Tel. 0595/48859 Chiusura estiva delle Belle Arti e il Festival delle Arti, che da APOLLO Via Garibaldi, 7 Tel. 0523324655 5 Long time dead CRISTALLO via Vittorio Veneto, 2 Tel. 0522/693601 ARENA NETTUNO V.le Mancini, 18 Il destino di un cavaliere oggi accompagneranno l'estate alternativa in Chiusura estiva 20,30-22,30 Concerto PAVULLO centro, con musica, performances e altro. C.so Vittorio Emanuele, 49 Tel. 6 Spider-Man 21,30 21,15 IRIS 2000 MULTISALA WALTER MAC MAZZIERI Via Giardini, 190 Tel. 053/6304034 Accademia. Ore 20.30. 0523334175 20,15-22,40 FABBRICO ARISTON v.le Mancini, 11 Tel. 0541/961799 Riposo Chiuso per lavori 7 Spider-Man Sala 1 Scooby-Doo PRAGA EBRAICA p.zza V. Veneto, 10/b PIEVEPELAGO (E 6,71) 21,00 CASTELLO 600 posti 20,30-22,30 Attraverso letture di Frank Kafka l'immagine di 8 Windtalkers Chiusura estiva Via Costa Tel. 053671327 Chiuso per lavori Sala 2 Chiusura estiva CABRI Praga, città affascinante e densa di storia, nella (E 6,71) 20,10-22,40 FELINA Riposo LAVATOIO via del Lavatoio Tel. 0541/962303 quale risiede una delle più grandi comunità Chiuso per lavori EUROPA via S. Antonino, 4 Tel. 0546/32335 ARISTON via Kennedy, 39 Tel. 0522/619388 Chiusura estiva RAVARINO (E 6,71) Chiusura estiva Chiusura estiva ebraiche europee. Museo Ebraico, via Valdonica IGEA MARINA ARCADIA p.zza Libertà MULTISALA CORSO Corso Vittorio Emanuele, 81 Tel. FELLINI Santa Maria Vecchia GATTATICO Riposo 1/5. Ore 21. 052332185 Chiusura estiva ARENA SPLENDOR Via Ovidio, 60 CENTRO POLIVALENTE L'era glaciale ROVERETO CALEIDOSCOPIO MUSICALE - Sala Millennium Chiusura estiva ITALIA via Cavina, 9 Tel. 0546/21204 Riposo Annoverato dalla critica internazionale tra i più - Sala Spazio Chiusura estiva Chiusura estiva 21,15 LUX Via Emilia Est, 7/a Tel. 0523760541 GUASTALLA MISANO ADRIATICO Riposo significativi interpreti di Paganini a seguito NUOVO JOLLY SARTI via Scaletta, 10 Tel. 0546/21358 Chiusura estiva Chiusura estiva CENTRALE via Gonzaga, 10 Tel. 0522/830600 ASTRA via D'Annunzio, 20 Tel. 0541/615075 SAN FELICE SUL PANARO dell'incisione dei "Capricci", Marco Rogliano, 500 posti Parla con lei L'era glaciale violinista, si esibirà con l'integrale di PLAZA L.go Matteotti, 7 Tel. 0523326728 LIDO DI CLASSE CINE ROCCA Cortile Rocca Estense Tel. 059/224744 Chiusura estiva 21,15 20,30-22,30 quest'opera. Villa Isolani,via del Mulino 6, ARENA DEL SOLE Via Marignoli, 26 Riposo POLITEAMA MULTISALA Via S. Siro, 7 Tel. 0523338540 MONTECAVOLO MONTECOLOMBO Quaderna - Ozzano dell'Emilia (Bo). Info: tel. Il favoloso mondo di Amelie COMUNALE via Mazzini, 10 Tel. 0535/85175 Ricette d'amore 21,30 (E 5,16) EDEN D'ESTATE Via Fratelli Cervi - scuola elementare L. AMICI Via Canepa Chiusura estiva 05161400136. Ingresso: 6,50 e 8 ł. Ore 21. 20,30-22,30 (E 6,71) Il favoloso mondo di Amelie Riposo TANGO BAR Spider-Man LUGO 21,30 SASSUOLO 20,15-22,30 (E 6,71) ARENA PRET A PORTER Via Baracca, 62 ang. F.lli Cortesi PENNABILLI È il concerto dei Trenzas e la Piccola Riposo MONTECCHIO EMILIA via Parcovegni, 3/5 Tel. 0541/928317 CARANI via Mazzini, 28 Tel. 0536/811084 Windtalkers GAMBRINUS 739 posti Scooby-Doo Compagnia delle Serenate per l'ultimo DON BOSCO Via Franchini, 41 Tel. 0522864719 Chiusura estiva 20,05-22,30 (E 6,71) ASTRA via Garibaldi, 94 Tel. 0545/22705 20,30-22,30 appuntamento della stagione estiva Chiusura estiva Chiusura estiva RICCIONE via San Francesco, 10 Tel. 0536/980190 dell'Associazione Conoscere la Musica. PROVINCIA DI PIACENZA GIARDINO viale Orsini, 19 Tel. 0545/26777 ZACCONI via d'Este Tel. 0522/864179 SAN FRANCESCO Chiusura estiva Chiusura estiva AFRICA via Gramsci, 39 Tel. 0541/601854 Chiusura estiva Pullman gratuito da Bologna, tel. 051580795. FIORENZUOLA D'ARDA 198 posti Il diario di Bridget Jones PUIANELLO SAVIGNANO SUL PANARO Rocca di Cento (Fe). Ore 21. ARENA Piazzale Verdi Tel. 0523984927 S. ROCCO c.so Garibaldi, 118 Tel. 0545/23220 via Corridoni, 29 Tel. 0541/605611 Chiusura estiva ODEON PERCUOTERE LA MENTE Il più bel giorno della mia vita EDEN p.zza Gramsci, 8 Tel. 0522/889889 Lilo & Stitch BRISTOL via Tavoni, 958 Tel. 059/775510 21,30 MARINA DI RAVENNA Chiusura estiva 21,30 Sala Blu Chiusura estiva Sonorità che affondano le radici nel jazz, da cui L.go Gabrielli, 6 Tel. 0523/984927 Via Volturno, 14 Tel. 0544/538904 Sala Rossa Chiusura estiva si muovono verso il tango, la milonga e le CAPITOL ARENA PARCO REGGIOLO S. G. MARIGNANO Riposo Jules et Jim Sala Verde Chiusura estiva melodie di stampo francese, per il trio CORSO SANTARCANGELO Riposo SESTOLA RAVENNA PINARELLA composto da Emiliano Rodriguez (sassofoni), ARENA PINARELLA Via Pinarella, 189 RUBIERA SUPERCINEMA p.zza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 BELVEDERE c.so Umberto I, 1 Tel. 62436 Simone Zanchini (fisarmoinica) e Roberto ALEXANDER via del Pignattaro, 6 Tel. 0544/39787 Scooby-Doo Sala Antonioni Chiusura estiva Riposo Chiusura estiva EXCELSIOR via Trento, 3/d Tel. 0522/626888 Sala Wenders Chiusura estiva Batoli (contrabbasso) che collabora da qualche RIOLO TERME Riposo SOLIERA ARENA ROCCA BRANCALEONE Via Rocca Brancaleone Tel. tempo con jazzisti di fama internazionale quali via Garibaldi, 80 Tel. 059/859665 0544/32122 COMUNALE via Matteotti, 24 Tel. 0546/71856 S. ILARIO D'ENZA PROVINCIA DI MODENA ITALIA Gianluigi Trovesi ed Ettore Fioravanti, uniti Chiusura estiva Chiusura estiva Moulin Rouge! ARENA FORUM Via Roma, 8 Tel. 0522/674748 CARPI nell'intento di coniugare il jazz ad altri generi 21,30 RUSSI Riposo ARENA S. ROCCO Cortile S. Rocco Tel. 059/649905 ZOCCA musicali legati al Mediterraneo. Corte degli Via Godo Vecchia ASTORIA MULTISALA via Trieste, 233 Tel. 0544/421026 ARENA S. POLO D'ENZA Mulholland Drive ANTICA FILMERIA ROMA via Tesi, 954 Agostiniani, via Cairoli 44, tel. 054151351. Ore Sala 1 Lilo & Stitch Prossima apertura 21,30 Il Re Scorpione CINEMA IN ROCCA Rocca Civica 1500 posti 20,40-22,30 21,15 21.15. REGGIO EMILIA Il diario di Bridget Jones ARISTON SS. 462, 42 Tel. 059/680546 IL RITORNO DEL RE TAMARRO Sala 2 Spider-Man 21,30 (E 4,13) (S.Marino) Riposo 20,00-22,30 c.so Garibaldi, 12 Tel. 0522/430796 PARMA Dopo la prima e fortunata edizione dello scorso AL CORSO SCANDIANO Sala 3 Scooby-Doo Chiusura estiva CAPITOL c.so Cabassi, 43 Tel. 059/687113 ARENA ASTRA anno, ritorna il Re Tamarro che quest'anno 20,30-22,30 ARENA BOIARDO Via V. Veneto (Scuola Elementare Rocca) Tel. Chiusura estiva ALEXANDER via Emilia S. Pietro, 49 Tel. 0522/430864 Moulin Rouge! narrerà i vizi dei modaioli cittadini, immersi Sala 1 Chiusura estiva 0522854355 c.so M. Fanti, 89 Tel. 059/686341 21,30 CAPITOL via Salara, 35 Tel. 0544/218231 Riposo CORSO nella stessa Bologna in cui gli extra-comunitari Chiusura estiva Sala 2 Chiusura estiva Chiusura estiva VEGGIA ASTORIA via Trento, 4 Tel. 0521/771205 che vendono cd sono perennemente rincorsi CORSO via di Roma, 51 Tel. 0544/38067 AMBRA via S. Rocco, 8 Tel. 0522/436657 EDEN via S. Chiara, 21 Tel. 059/650571 Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 1 Chiusura estiva PERLA p.zza Matteotti, 17 Tel. 0536/990144 Chiusura estiva dalla polizia e nella quale Biffi predica e Sala 2 Chiusura estiva Chiusura estiva ASTRA D'ESSAI p.le A. Volta, 15 Tel. 0521/960554 redarguisce. Il mattatore di questo musical JOLLY via Serra, 33 Tel. 0544/64681 SPACE CITY via dell'Industria, 9 Tel. 059/6326257 Chiusura estiva Chiusura estiva ARENA ESTIVA STALLONI Via Samarotto, 10/e Tel. REP. S. MARINO Sala Luna Lilo & Stitch interattivo è ancora Vito circondato da una Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 0328/8791970 180 posti 20,30-22,30 CAPITOL MULTIPLEX via Magnani, 6 Tel. 0521/672232 troupe di attori comici. Villa delle Rose. MARIANI MULTISALA A p.zza Marino Tini, 7 - Dogana Tel. 0549/885515 Sala 1 Windtalkers Windtalkers Carlo Giuliani, ragazzo NUOVO Sala Sole Windtalkers 21,30 Chiusura estiva Ingresso: 10 ł. (con biglietto Atc linea 20 al 20,00-22,30 260 posti 20,00-22,30 450 posti 20,00-22,30 BOIARDO via S. Rocco, 1/b Tel. 0522/435782 PENNAROSSA via Corrado Forti, 53 - Chiesanuova Tel. Sala 2 Ricette d'amore prezzo di 1 ł.) Ore 21. MARIANI MULTISALA B Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 Sala Terra Spider-Man Chiusura estiva 0549/998423 190 posti 20,30-22,40 20,30-22,30 ARTE DI SCOZIA Spider-Man Chiusura estiva Sala 3 Long time dead È un viaggio intorno al mondo la 20,30-22,40 CAPITOL via Zandonai, 2 Tel. 0522/304247 via Rodolfo Pio, 8 Tel. 059/686755 Chiusura estiva TURISMO via della Capannaccia, 3 Tel. 0549/882965 SUPERCINEMA 20,30-22,30 programmazione della rassegna "Là dove MARIANI MULTISALA C Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 Chiusura estiva Sala Azzurra Scooby-Doo Resident evil CRISTALLO Via F. Bonini, 4 Tel. 0522/431838 450 posti 20,30-22,40 D'AZEGLIO D'ESSAI via D'Azeglio, 33 Tel. 0521/281138 scorre il fiume" che per oggi propone 20,35-22,35 Lilo & Stitch RIMINI Sala Gialla Resident evil Chiusura estiva un'immersione nella danza e nella musica 20,35-22,30 450 posti 20,30-22,30 EDISON largo VIII Marzo Tel. 0521/967088 ROMA Via Nino Bixio, 19 Tel. 0544/212221 APOLLO via Magellano, 15 Tel. 0541/770667 popolare scozzese, che è tradizione popolare Chiusura estiva D'ALBERTO via Emilia S. Pietro, 17 Tel. 0522/439289 CASTELFRANCO EMILIA Chiusura estiva Sala 1 Scooby-Doo Chiusura estiva mista a riverenza alla nobiltà. Parco del Lido, Mignon Chiusura estiva EMBASSY (PICCOLO TEATRO) B.go Guazzo Tel. 0521/285309 500 posti 20,30-22,30 NUOVO via Don Luigi Roncagli, 13 Tel. 059/926872 Chiusura estiva Casalecchio (Bo). Ingresso gratuito. Ore 21.30. PROVINCIA DI RAVENNA Sala A Riposo Sala 2 Windtalkers ASTORIA via Euterpe, 10 Tel. 0541/772063 ALFONSINE 300 posti 20,00-22,30 Sala 1 Lilo & Stitch Sala B Riposo LUX p.le Barnieri, 1 Tel. 0521/237525 EKOVA ARENA GULLIVER JOLLY Via G. B. Vico, 68 (loc. Villa Cella) Tel. 0522/944006 326 posti 20,30 CASTELNUOVO RANGONE Sala 1 Scooby-Doo Prossima apertura Chiusura estiva Windtalkers 20,30-22,30 Per la terza edizione del festival "Per te" curato ARISTON Via Roma, 6/B Sala 2 Lilo & Stitch da Giovanni Lindo Ferretti, concerto degli Chiusura estiva 20,30-22,30 Ekova, punto di contatto tra musicisti CAVEZZO NUOVO ROMA via Tanara, 5 Tel. 0521/244273 provenienti da Usa, Iran e Algeria, la cui musica ESPERIA FACCHINI D'ESSAI via Volturno, 31 Spider-Man ruota attorno alla voce della cantante e teatri Riposo 20,00-22,30 violoncellista Dierdre Dubois che si esprime attraverso un linguaggio immaginario, Via Marescalchi, 2/b - Tel. 051224243 Oggi ore 21.30 Le serve da J. Genet emblema della volontà del gruppo di spingersi Bologna oltre ogni preconfezionamento musicale. ACCADEMIA 96 ORATORIO S. ROCCO Arrivano con il loro secondo album "Space Via Tacconi, 6 - Tel. 0516271789 Via Calari, 4/2 - Tel. 0516492034 Riposo lullabies…and other Fantasmagore" e con la Riposo forte energia che li contraddistingue, ancor di ALEMANNI SALA BOSSI più dal vivo. Piazza San Francesco. Ingresso Via Mazzini, 65 - Tel. 051303609 Piazza Rossini, 2 - Tel. 051236346 Riposo Riposo gratuito. Ore 21.30. JAZZ AL BOLOGNETTI ARENA DEL SOLE SAN MARTINO Da oggi il mercoledì del Quadriportico si veste Via Indipendenza, 44 - Tel. 0512910910 Via Oberdan, 25 - Tel. 051224671 Oggi ore 21.30 Concerto Spettacolo del sopranista Manuel Mensà C/o Chiostro di San Martino: oggi ore 21.40 Ai confini della realtà: «Il piccolo mostro» di jazz con la serata "Fujiko OranJazz". Si inizia proiezioni fantastiche con il concerto di Piergiorgio Farina e i BIBIENA C/o Chiostro di San Martino: oggi ore 22.00 prenotazione obbligatoria Le notti bianche Via San Vitale, 13 - Tel. 051228291 spettacolo itinerante regia di T. De Rosa presentato da Gruppo Libero Moongerms seguito dall'intrattenimento Venerdì 12 luglio ore 21.00 prenotazioni telefoniche L'amore di gruppo 1 e 2 ventiquattre- musicale del dj Diaz di Radio Fujiko con musica simo anno di repliche SIPARIO CLUB Via Collegio di Spagna, 7/3 - Tel. 051234875 lounge, afro e funky. Vicolo Bolognetti 2. CELEBRAZIONI Riposo Ingresso gratuito. Ore 21.30. Via Saragozza, 234 - Tel. 0516153370 RALPH TOWNER Riposo TEATRI DI VITA Via E. Ponente, 485 - Tel. 051566330 Virtuoso della chitarra con importanti CHET BAKER Riposo collaborazioni alle spalle, oggi è a Palazzo Via Polese, 7/A - Tel. 051223795 Magnani, Reggio Emilia. Ingresso: 12 euro. Ore Riposo TESTONI RAGAZZI Via Matteotti, 16 - Tel. 0514153800 21.30. COMUNALE Palazzo Re Enzo: domenica 14 luglio ore 21.00 ingresso gratuito ritirando tagliandi CINEMA ITALIANO Largo Respighi, 1 - Tel. 051529999 all'ingresso di Palazzo Re Enzo dalle 20.30 la sera dello spettacolo I tre moschettieri nel Certosa e Chiesa di S. Girolamo della Certosa: domani ore 19.00 Attese e letizie della castello Uno sguardo sul cinema italiano da parte di Pasqua Leopoldina progetto e redazione di T. Gotti e S. Vartolo Parco Grosso (Via Erbosa 22): oggi ore 20.30 Il cortile dei bambini - I moschettieri! Maurizio Totti, produttore della Colorado Film, spettacoli a percorso, spazio giochi, spettacoli per i più piccoli presentato da La Baracca/ DEHON Testoni Ragazzi che presenterà "Amnèsia" di Gabriele Via Libia, 59 - Tel. 051342934 Salvatores. Shopville Gran Reno, Casalecchio Riposo odena (Bo). Ingresso: 4 ł. Ore 21.45. DUSE M LADRI DI BICICLETTE Via Cartoleria, 42 - Tel. 051231836 Sarà il film di De Sica, manifesto del Riposo PASSIONI Via Sigonio, 382 - Tel. 059223244 neorealismo, ad inaugurare la rassegna "Sotto EUROPAUDITORIUM Riposo le stelle del cinema" insieme al ciclo di Piazza Costituzione, 4 - Tel. 051372540 proiezioni che la Cineteca intende dedicare a Riposo STORCHI Largo Garibaldi, 15 - Tel. 059223244 Cesare Zavattini. Enzo Staiola, Bruno nel film, HUMUSTEATER Riposo introduce la serata nella quale, inoltre, un Via degli Ortolani, 12 - Tel. 051548554 Riposo originale archivista interpretato da Giorgio arma Comaschi, presenterà il volto di Bologna LABORATORIO SAN LEONARDO P Via San Vitale, 63 - Tel. 051234822 immortalato da cinque scatti di Aldo Ferrari. DUE Piazza Maggiore. Ore 22. Riposo Via Basetti 12/a - Tel. 0521230242 Riposo A cura di Chiara Affronte NAVILE 26 mercoledì 10 luglio 2002

SORPRESA, DELLA LOGGIA SI ISCRIVE AI GIROTONDI Bruno Gravagnuolo

Della Loggia come Pardi. «In Forza Italia l’unica forza che no equilibrista, condito d’odio irrefrenabile a sinistra. Oppu- intolleranti. Eppure a Firenze avreste dovuto vederlo il pi In fondo conta davvero è la cooptazione dall’alto, la volontà inappella- re crede sul serio a quel che scrive. Ma allora, se ci ci crede, Alberoni, in mezzo al Sabba forzaitaliota. Gridare sudat anche una natura morta bile di Berlusconi»; «Nessuna qualità, nessuna capacità ha il tragga le conseguenze: avversi innanzitutto questa destra contro i suoi persecutori. Parlare solo di sè stesso e dei tor minimo peso se manca il beneplacito del Principe»; «Basta ottomana e barbarica (Sublime Porta!). E poi magari faccia subiti «in quanto imprenditore...». Pareva un tarantolato è una architettura un suo cenno per perdere tutto»; «...La via italiana al bipolari- anche le bucce alla sinistra, come è giusto. Ma la smetta- col Abissi dell’anima? Sì, ma che abissi! E che anima complessa. smo è costretta a passare per la Sublime Porta». Chi è che gemello Panebianco - di fare il mugnaio di centro-destra. Veneziani epurator. «Qui non siamo al compromesso, all scrive queste cose? Pancho Pardi? Flores D’Arcais? Nanni Portando al Mulino, e altrove, farina graditissima al Sultano. coabitazione, ma al cedimento totale, al subappalto». Co Moretti? E non sono un tantino esagerate? Macché! È Erne- Il pio Alberoni. Apologo serafico e buonista di Alberoni, in tuonò Marcello Veneziani sul Giornale. E perché mai? Per sto Galli Della Loggia a metterle nero su bianco sul Corriere. rubrica sul Corriere. Vi sono uomini incapaci di odiare - ché la Moratti mise insieme Eco, Schiavone, Cardini, Natali Incredibile. Ma lui non fustiga un giorno sì e uno no i annota il sociologo - leali e increduli dinanzi a certi sentimen- no Irti e altri in un nuovo Istituto Italiano di Scienze Uman girotondi? Le demonologie di Berlusconi? Gli allarmismi ti irrazionali. E si capisce che Alberoni parla di sè. Poi, altri post-universitario, già varato dal centro-sinistra. Eppure Ve demagogici? Sì, lo fa eccome, il politologo. Ora però - dopo il uomini «affettuosi in famiglia ma con un demone che son- neziani ha fama di «destro civile» e tollerante. E invece s

Giorgio Morandi (1964) tocco&ritocco cerchio - vien la botte. E che bòtte, alla botte Berlusconi! necchia in loro...». E qui Alberoni non parla certo di sè. E mette a fare lo Storace. Anzi il duro alla Pavolini, e in stil

ex libris Ora, delle due l’una. O Della Loggia pratica un futile giochi- stilizza in negativo quel che gli fa orrore: l’intolleranza, gli Minculpop. Della serie: a chi l’Alta scuola? A noi! Che figura

Adriano Guerra to oltre al Manifesto e agli scritti di sto- ria»). Non erano pochi i «comunisti dell’in- terno». Li distinguevi perché non sempre runo e il caso. «Ho cominciato a si schieravano con le correnti «storiche» fare il critico per caso. Bilenchi nel degli ingraiani, degli amendoliani, degli B’47 mi offrì quella piccola cattedra operaisti e dei prosovietici, ma, come ad sul suo giornale». E ancora: «Avevo dun- esempio Bruno, sostenevano il cinema di que incominciato il mio confronto con il De Sica, Rossellini, De Santis, Lizzani, da- grande romanzo francese partendo dalla vano vita alle «case della cultura» ma nel fine» (Proust) ed è stato «ancora una volta contempo, in contrapposizione al «Teatro il caso a consentirmi di ripercorrerla a ri- di Massa» ispirato al prolet-Kult degli anni troso nel corso degli anni. Vallecchi mi ’20, sostenevano la linea dei «Teatri Stabi- chiese di tradurre Bouvard et Pécuchet di li» (e di Brecht), salutavano con soddisfa- Flaubert...». Quanto a Stendhal: «a tradur- zione le prime mostre di Picasso e dei «rea- lo ero arrivato per gradi, ma ancora una listi» milanesi ma sostenevano anche gli volta, per caso». E così per la «carriera» - astrattisti contro Guttuso e i suoi, seguiva- chiamiamola così - nel Pci. Siamo a Firen- no con interesse le battaglie contro lo stori- ze ad un congresso. Bruno prende la paro- cismo condotte da Della Volpe e dal giova- la, al tavolo della presidenza c’è Giancarlo nissimo Colletti a Roma, da Banfi a Mila- Pajetta, l’intervento gli piace, ed ecco che no, da Luporini a Firenze, da Badaloni a la vita di un giovane letterato subisce una Pisa. Battaglie viste tutte - mentre sotto il svolta. Bruno va a Roma e poi, e per due segno della linguistica di Stalin e della bio- anni di seguito, in Puglia a «fare» campa- logia di Lysenko era ancora operante il gne elettorali. Il caso che interviene a spiaz- dogmatismo teorico, e nessuno per la veri- zare la tua vita. Ma se fosse il caso, invece, tà ne era immune - come testimonianze di a cercarti e a dare un ordine ai tuoi giorni? alternative presenti e di un confronto per Vediamo con ordine. Bilenchi, tanto per l’egemonia in corso prima ancora che al- cominciare, Bruno lo aveva conosciuto a l’esterno, «all’interno o ai margini» del Pci. Firenze, alle «Giubbe Rosse». E a quel caffè Ecco quando si parla di «egemonia cultura- andava a sedersi spesso, insieme a Montale le» della sinistra nell’Italia democristiana a Contini, a Gadda, anche Sandro Bonsan- bisogna tener conto di questo. Il Pci, alme- ti, il direttore di Letteratura. Ed è_ stato su no sino al ’56 e nonostante le battaglie questa rivista che è_ uscita la tesi sui poeti «zdanoviste» di Togliatti contro Vittorini, ermetici che Bruno aveva discussa con Giu- l’arte astratta e Shostakovich, era anche seppe De Robertis. Quanto ai romanzieri una realtà nella quale Schacherl poteva bat- francesi letti «a ritroso» ecco cosa accadde tersi perché Vito Pandolfi potesse mettere a Bruno quand’era ragazzo a Fiume: «Ve- in scena Il mutilato di Toller, un proclama nuto a sapere che esisteva in città un’anzia- contro l’illusione che il socialismo fosse il na signorina praghese la quale possedeva regno dell’uguaglianza anche per un muti- tutti i quindici volumi della Recherche di lato impotente. Proust, ebbi il coraggio di presentarmi e li Bruno e l’Unità. Come giornalista Bruno ottenni in prestito, uno alla volta». Quanto appartiene al ristrettissimo club di coloro al lavoro nel Pci, come si può dimenticare che non hanno mai vinto un premio, nean- la particolarissima «politica dei quadri» di che il «Premiolino Bagutta», ma senza i Pajetta, le cui conseguenze, per la verità quali nessun giornale potrebbe uscire. Un forse non sempre negative, sono spesso «mastino da lavoro» dice Schacherl di Ro- ancora di fronte ai nostri occhi? mano Ledda all’Unità, ed è un autoritrat- Bruno e l’Italia. Quante cose incredibili to. Undici anni - dal 1956 al 1967 - a «fare» possono capitare a chi, figlio di un ebreo il giornale dapprima come responsabile de- viennese ma di cittadinanza dapprima un- gli Ìnterni e poi come redattore capo, sen- gherese e poi cecoslovacca (perché questo za poter, per ben dieci anni, firmare gli poteva accadere a chi era nato sotto gli articoli. A quei tempi - quando nei giorna- Asburgo) e di una madre boema di origine via Montale, Ungaretti, Quasimodo, Gat- “liberal”, se oggi non fosse un’etichetta li non c’erano due , tre o quattro vice che ma italiana di cultura e vocazione, sia venu- to, Luzi. Fin qui siamo insomma all’adole- Ritratto di Bruno Schacherl abusata. Ma “comunista liberal” mi suona facevano i turni, il redattore capo veniva to al mondo a Fiume nel periodo in cui la scenza di un letterato. E di un letterato che bene». cercato sempre fra i «mastini». Quello che città era nelle mani di D’Annunzio, e cioè presto è diventato, come è accaduto a mol- Che c’entra tutto questo col Pci, si dirà? nelle riunioni sedeva un poco da parte, «in uno Stato che non esiste». Anche qui, ti, comunista. Un comunista senza tessera intellettuale comunista atipico C’entra, c’entra. Libri come questo di Bru- ascoltava tutti senza mai prendere la paro- si dice, il caso. Bruno si sentiva italiano. al quale però il partito ha chiesto nel 1943, no servono a guardare meglio dentro al la (perché il tempo volava e i treni che Ma per avere tra le mani il passaporto ita- in un ottobre «sospeso tra la brutale violen- «apolide», redattore capo de Pci. C’erano all’interno del partito - per dovevano portare i giornali in Sicilia parti- liano a quante porte ha dovuto bussare, za dell’occupazione nazi-fascista e la lotta ricordare i filoni dell’emigrazione comuni- vano ad ore assurde) con un foglio in ma- quanti giorni ha dovuto trascorrere, clan- partigiana ancora in nuce», di andare a l’Unità, traduttore di Stendhal e sta - quelli che venivano da Mosca, come no. E su quel foglio, alla fine della riunio- destino in patria, col rischio di essere fer- Colle val d’Elsa per chiedere a Romano Togliatti; da Parigi come Di Vittorio; da ne, c’era già disegnata tutta la prima pagi- mato e rinchiuso nel campo di Alatri.Ricor- Bilenchi di tornare a Firenze a dare una gran bastian contrario... Tunisi come Valenzi; da Alessandria d’Egit- na, dal fondo al taglio basso. Ma quel fo- do che quando sentii parlare per la prima mano nel settore della stampa clandestina. to, come Mieli; da New York, come Doni- glio, quella prima pagina virtuale, era poi volta del suo «caso» qualcuno disse:«Pen- «Quell’incontro - scrive ora Bruno - deter- ni. Ed erano tutti espressione di esperienze una specie di nave che in balia delle notizie sa, se fosse morto a Firenze, durante la minò una svolta nei rapporti tra me e Bi- - come sappiamo - non sempre unificabili. navigava sino a sera verso un porto scono- Resistenza, neanche la lapide con la scritta lenchi. Penso che allora egli abbia incomin- Poi c’erano i «comunisti dell’interno», e sciuto sino all’ultimo. La mano sul timone “La Patria riconoscente”, gli avrebbero fat- ciato ad attribuirmi un ruolo che andava penso non soltanto a coloro che sono usci- e pronti sempre a cambiar rotta. Questo to». Ma come ha vissuto quegli anni Bru- ben oltre la mia funzione reale. Non ero Bruno Scacherl ti dalle carceri e dai luoghi di confino, co- era Bruno all’Unità. Un «mastino» appun- no prima che Mario Alicata, direttore deci- più per lui un giovane amico, un critico in e Achille Occhetto me Terracini o la Ravera nei giorni di Ba- to. Pochi allora sapevano che prima di rag- sionista dell’Unità, raggiungesse, con lui al erba che amava i suoi scritti, ma diventavo in primo piano doglio, e ai figli della «svolta» degli anni giungere il giornale aveva tradotto qualche fianco, l’ufficio del ministro degli interni in qualche modo anche “il partito”». Anco- e, sopra Trenta quando, sulla base però di un erro- pagina delle Lettere famigliari di de Brosses Taviani, per dire, «Siamo qui per risolvere ra, dunque, un «caso». Ancora un «come una foto storica re di valutazione del «centro» di Parigi, e poi di Roma Napoli e Firenze ediIl Rosso il caso di questo clandestino»? La risposta se». Con Bruno militante e anzi dirigente del Caffè decine di quadri vennero inviati clandesti- e il nero, per Amerigo Terenzi che, oltre ad è semplice. Bruno ha vissuto «come se». nel pieno di una battaglia terribile come se Le Giubbe Rosse namente in Italia per reclutare e organizza- essere uno degli inventori della stampa del Come se avesse avuto da sempre il passa- oltre al passaporto italiano avesse avuto in di Firenze re i comunisti. Penso ai tanti giovani - Pci, era anche l’editore di libri stupendi, porto italiano in tasca. Come uno studente tasca anche la tessera del Pci. decine di migliaia - che si sco- illustrati con stampe pazientemente cerca- italiano ha frequentato l’Ateneo di Pado- Bruno e il partito. Comunista a tutti gli prirono comunisti, chi prima, te sulle bancarelle di tutt’Europa. va, per laurearsi poi a Firenze con De Ro- effetti seppure, come si è visto, senza tesse- Come se chi dopo, chi per l’aiuto dalla Mi rendo conto di non aver scritto una bertis. Come uno dei tanti studenti italiani ra, lo era diventato quando nel 1942 men- di Bruno Scacherl famiglia, o di un amico, o di recensione. Non sono un critico letterario. ha fatto i conti con D’Annunzio (per poi tre a Firenze cercava «la strada per fare Edizioni Cadmo un professore, chi scrivendo Non ho neppure detto che il libro di Bru- leggere e studiare Rebora, Sbarbaro, e via qualcosa», venne raggiunto da Vittoria pagine 117, euro 16 di rivoluzione in un giornale no è bellissimo. Giunti, amica dei suoi cugini romani Lom- della gioventù fascista, chi fa- bardo Radice, e poi, attraverso di essa, da cendo tutto da solo, magari «Come se», autobiografia una straordinaria figura di comunista, Bru- con l’aiuto di un libro trovato La laurea con De Robertis ‘‘‘ no Sanguinetti, autorizzato dalla polizia a per caso, chi - penso ai più ‘‘ di un compagno senza risiedere a Firenze per finire gli studi e con Pajetta, Bruno era un semplice «attivi- di fondo: il primato in ogni caso della de- giovani - negli anni della costruzione della e l’amicizia con Bilenchi, tessera cresciuto tra insieme per dirigere uno degli stabilimenti sta», «non un quadro né un funzionario». mocrazia. «Se per molti l’orizzonte era co- nuova Italia leggendo Il Politecnico di Vitto- poi il lavoro politico, la della famiglia, l’«Arrigoni» di Sesto Fioren- «Continuavo a insegnare - scrive - collabo- munque il socialismo, per pochi il sociali- rini. Ecco Bruno Schacherl è un «comuni- Fiume e i letterati tino. Sanguinetti era stato incaricato dal ravo con le case editrici e con Radio Firen- smo più la democrazia, per me la parola sta dell’interno», divenuto antifascista so- Resistenza, il giornale, la fiorentini, giunto al partito di riannodare le fila dei comunisti ze, continuavo a frequentare le amicizie d’ordine era: democrazia. L’eventuale con- stanzialmente da solo, «per gusto estetico, critica teatrale e gli anni sopravvissuti alle operazioni di polizia che delle Giubbe rosse, pubblicavo saggi su Let- tenuto socialista della stessa era tutto da antiretorico, anticafone» e poi militante co- partito nel ’42 avevano posto fine alla «svolta», e Bruno è teratura. Poi, a Roma e in giro per l’Italia, inventare». (Socialismo da inventare è il ti- munista a Firenze ove si occupava di stam- a «Rinascita» stato appunto una delle sue «conquiste». l’immersione piena nel partito, difeso sem- tolo di un libro di Lucio Lombardo Radi- pa clandesina ma anche di Montale. E poi, Ma che cosa significava per Bruno essere pre, anche nei giorni duri dell’Ungheria, ce, cugino di Bruno). Nella stessa pagina si dopo la guerra, leggendo tutto Gramsci (e comunista? All’inizio, sino all’incontro rimanendo sempre però fedele ad un’idea legge: «Potrei usare la definizione di certo anche Marx, ma «senza andare mol- mercoledì 10 luglio 2002 orizzonti 27

LAURENT SCHWARTZ: UN MATEMATICO A SINISTRA ADDIO A WARD KIMBALL, PAPÀ DI QUEL SIMPATICO GRILLO PARLANTE DISNEYANO Il matematico francese Laurent Schwartz, professore all'Ecole Polytechnique e Renato Pallavicini membro dell'Accademia delle scienze, è on sappiamo come sarà il Grillo Parlante di piuttosto a un personaggio dickensiano. stone quasi fosse Fred Astaire; e i due numeri 1972, quando smise di fare l’animatore, anche se morto il 4 luglio scorso a 87 anni. N Peppe Barra nel Pinocchio che verrà di Beni- «Sembrava Mr. Pickwick, ma senza orecchie, musicali in cui canta When you restò consulente della major nel settore dell’anima- Grazie alla sua «teoria delle distribuzioni», gni. Sappiamo per certo, però, che non solo avrà naso e capelli» raccontò una volta l’animato- wish upon a star e Give a little whist- zione e, soprattutto, in quello delle attrazioni dei è stato il primo francese a ricevere nel poco a che fare con l’originale collodiano ma an- re spiegando anche che Disney lo costrinse le restano nella storia del cinema. grandi parchi a tema, da Disneyland ad Epcot, 1950 la medaglia Fields, equivalente del che con la versione disneyana a cartoni animati a disegnarlo e ridisegnarlo 14 volte per Il Grillo Parlante non è il solo character dove fece valere la sua grande passione per i treni premio Nobel per la matematica. che ne diede Ward Kimball (uno dei mitici nove renderlo più umano. «La gente - aggiun- creato da Kimball che ha partecipato a in miniatura di cui è sempre stato un accanito Uomo di scienze impegnato, definiva se animatori che collaborarono con Disney fin dagli geva Kimball - lo accettava come un quasi tutti i lungometraggi storici della Di- collezionista. stesso come «uomo di sinistra oltre che inizi) morto l’altro ieri a Los Angeles all’età di 88 grillo solo perché gli altri perso- sney: da Biancaneve (sua la sequenza in cui i Con Kimball scompare un grande talento della matematico»: partecipò alla resistenza anni. E Giminy Cricket (così si chiamava il Grillo naggi del film dicevano che lo nani mangiano la zuppa, esclusa dalle versione fabbrica di Topolino & Co. uno dei «nine old antinazista e fu sospeso nell’originale cartoon del 1940), del resto, aveva era». Doppiato dal cantante originale del film e poi recuperata nella riedizio- men» raccolti da Walt per dar vita a una delle più dall'insegnamento, dal 1960 al 1963, per ben poco a che spartire con il severo ed alquanto Cliff Edwards (in italiano la ne restaurata di due anni fa) ad Alice nel paese grandi fabbriche di sogni di Hollywood. Di quei le sue posizioni a favore dell’indipendenza noioso «precettore» del celebre burattino. Con voce gli fu data dal grande delle meraviglie,aDumbo di cui dise- nove grandi vecchi del cartoon, oggi in vita resta- dell’Algeria. Si batté contro l’invasione una tuba splendente in testa, le ghette, un panciot- Carletto Romano) canta- gnò alcune sequenze chiave, ai Tre no soltanto due: Frank Thomas e Ollie Johnston,

lutto russa in Afghanistan e per la causa to rosso dal bottone dorato, palandrana nera ed va e danzava facendo ro- caballeros. Arrivato agli studi Disney la celebre coppia che ha firmato capolavori come

palestinese. cartoon ombrello-bastone, il Grillo di Kimball assomiglia teare il suo ombrello-ba- nel 1934, Kimball vi lavorò fino al Biancaneve e Bambi.

DIAMO I NUMERI/2. Accettato dagli Arabi, usato negli scambi e nei mercati, nell’Occidente cristiano fu sentito quasi come un pericolo Pietro Greco e allo zero che batte alle porte d’Europa. Lì, nel nostro continente in crisi, quello del niente era diventato un bel problema. Già, perché la Bib- a pericolosa idea s’infiltrò in Occidente bia, nella sua Genesi, narra di un Dio che crea il attraverso le terre infedeli dell’Andalusia mondo ex nihilo, dal nulla. La storia non aveva Le della Sicilia. Portava con sé la «cifra del creato problemi agli Ebrei, che non erano distur- niente». Oh,quanto dura ed eroica e prolungata bati dal concetto di niente e usavano tranquilla- fu la resistenza che gli Europei le opposero. Ma mente lo zero operazionale dei sumeri. Ma ne dopo qualche secolo dovettero arrendersi alla crea subito ai cristiani, che come sappiamo affon- subdola quanto potente idea. E da allora, dal- dano le loro radici nella cultura greca, che nella l’epoca detta del Rinascimento, la «cifra del nien- sua matrice aristotelica nega il nulla e per fonda- te», lo zero, conquisterà il vecchio continente e re questa sua negazione propone un Primo Mo- parteciperà da protagonista assoluto alla nascita bile, Dio, come origine del Tutto inteso come della nuova scienza. Tutto Pieno. È in questo Primo Mobile aristoteli- Lo zero è il primo e il più strano dei numeri. co che i cristiani credono di trovare il punto di La sua è una tipica storia mediterranea, quella di congiunzione tra la cultura greca e la loro religio- una migrazione di idee e di un contagio cultura- ne. Questo tentativo integrista non è affare da le. Una storia di incontro, di con-fusione e di poco. E la creazione ex nihilo di cui è capace il revisione di titaniche visioni del mondo che ini- Dio dei cristiani è uno dei formidabili ostacoli zia intorno al VII secolo, in India, quando sulle da rimuovere. rive del Gange fioriscono i mille boccioli di una Cupola del Dell’impresa si incaricano in molti. Tra que- cultura mistica ma anche scientifica. Mentre in mausoleo sti i più grandi uomini di pensiero del cristianesi- Arabia un popolo di nomadi inizia a scrivere, a ghaznavide a mo: Agostino e Tommaso. Agostino cerca di interpretare e a portare in giro per il Medio Sangbast, Korasan risolvere il conflitto sul niente che nasce tra la Oriente e l’Africa settentrionale le parole di un in Iran filosofia di Aristotele e la narrazione della Bib- Profeta, morto nel 632, avviando una grande e Sopra bia, sostenendo che il nulla da cui Dio ha creato secolare civiltà. E mentre in Europa, come scrive Jiminy Cricket il mondo non è il vuoto fisico, che non esiste, lo storico della matematica Carl Boyer: «si senti- il Grillo Parlante ma un vuoto spirituale: l’assenza del divino, cioè va soltanto il graffiare della penna del Venerabile di Ward Kimball il male. Dio ha creato il bene dal male. Tomma- Beda (637 circa – 735) che in Inghilterra scriveva so preciserà poi che Dio non ha creato il mondo intorno alla matemati- dal nulla, ma attraver- ca necessaria al calen- so la progressiva elimi- dario ecclesiastico o al- nazione del nulla, cioè la rappresentazione del male. Insomma dei numeri per mezzo nella interpretazione delle dita». Insomma, scolastica del mondo, la storia dello zero, la cifra del niente è quella pericolosa, ini- una cifra puramente zia quando l’asse cultu- Zero, la cifra del nulla e dell’infinito spirituale e non può rale del pianeta si tro- certo essere ridotta a vava in Oriente. E l’Oc- una cifra numerica. cidente viveva i suoi Arrivò dall’India e dagli infedeli quel «nulla» che cambiò la matematica e il mondo Ecco, dunque, che Secoli Bui. quando sbarca in Sici- In questo periodo lia e in Spagna come gli indiani iniziano a rivedere i metodi hindu per riportata dallo storico Morris Kline, un altro Continua il nostro e indivisibili che chiamano atomi, a elemento rappresentazione numerica del niente, i cristiani scrivere i numeri, anche con parole e simboli. Si grande matematico indiano, Bhaskara. Se divido la serie viaggio attraverso i fondante del Tutto. E, poi, in epoca ellenistica d’Europa temono un nuovo e mortale attacco tratta di una revisione profonda che riguarda gli 2 per 0 (2/0), la frazione resta immutata qualun- numeri, quei piccoli grandi scienziati, come Archimede, si avvicina- alla loro civiltà. E innalzano enormi barriere cul- stessi fondamenti della matematica. In particola- que numero io vi aggiunga o vi sottragga. Quin- segni che hanno dato no molto al concetto matematico di infinito, che turali nel tentativo di arginare la logica irresistibi- re gli indiani recuperano un simbolo che rappre- di il valore della frazione non può essere 0: se vita a grandi costruzioni culturali. Nel precedente articolo del niente è, per certi versi, l’immagine comple- le di quell’idea. Idea astratta di matematici, che senta l’assenza dei numeri, inventato qualche aggiungo 2 a 0, infatti, questi non resta invariato Michele Emmer ha parlato di Leonardo Fibonacci e del suo mentare. Il fatto è che i Greci, sia in epoca classi- ha il grave difetto di funzionare nella oltremodo migliaio di anni prima dai sumeri, che era stato ma diventa 2. Se aggiungo 3 diventa 3. E così via. «Liber Abaci», alla base dei moderni sistemi di calcolo. Oggi ca sia in epoca ellenistica, non danno un valore pratica contabilità dei mercanti. Arginarne l’im- portato sulle rive del Gange da un giovane con- Poiché la frazione 2/0 resta invariata qualsiasi Pietro Greco ci racconta la storia dello zero, un numero che numerico al niente. E fatto è che i più grandi tra peto non è impresa facile. Ci tenta Leonardo dottiero macedone, Alessandro detto il Grande, numero io aggiunga o sottragga, allora il suo sa di niente e dell’infinito, ovvero del nulla e del tutto. Ma, i loro filosofi, Platone e Aristotele, ne teorizzano Pisano, che nel XIII mostra di apprezzare la ma che non aveva mai avuto particolare fortuna valore è pari a infinito. anche, un numero che ha posto più di un problema, non la non esistenza. Se il niente non può esistere, ragion pratica di quel numero ma cerca di svuo- nella sua patria d’origine, la Grecia. Questo sim- Ecco, dunque, che sulla penna dei matemati- soltanto matematico, e ha mandato all’aria conti filosofici e non può esistere neppure un numero che lo tarla della sua ragion critica. Per questo ribattez- bolo non ha (non sembra avere) una funzione ci indiani il numero zero produce due grandi teologici. rappresenta. Per una sorta di estremo parados- za il sifr arabo nel latino zephirum (da cui zero), profonda, è un semplice operatore. Lo «zero prodigi: dà un valore numerico al niente, il «ve- Sullo zero sono stati scritti diversi libri. Ne ricordiamo alcuni, so, Aristotele giunge a negare la non esistenza per cercare di separare il numero 0 dal significa- operatore» posto alla destra di un numero, per ro zero» è il numero che ben rappresenta il recenti, senza alcuna pretesa di completezza. L’ultimo in del niente nel tentativo di confutare per via logi- to eversivo di niente. L’opposizione all’idea di esempio 2, lo moltiplica per dieci. In questo niente, e genera l’infinito. Nella pratica il «vero ordine di tempo è «Zero. La storia di un’idea pericolosa», che ca i paradossi di Zenone, tra cui quello famoso zero si protrasse per secoli, fino al Rinascimento, modo il «vero numero», il 2, assume così un zero» funziona. Perché consente finalmente di il giornalista Charles Seife ha appena pubblicato presso del pie’ veloce Achille che non riesce a superare coinvolgendo in una disputa logica sul significa- valore dieci volte più grande e diventa 20. Gli introdurre i numeri negativi e di dare solide Bollati Boringhieri. C’è poi il libro «Zero. Storia di una cifra» la tartaruga. Non solo Aristotele non raggiunge to di niente intellettuali come Pico della Miran- indiani, dunque, si impadroniscono dello «zero fondamenta all’aritmetica che permette di conta- pubblicato nel 1999 da Robert Kaplan presso Rizzoli. Nello il suo fine, confutare Zenone, ma sarà proprio dola e Marsilio Ficino. Ma, lentamente, prima il operatore» e lo usano per oltre un secolo e mez- bilizzare i debiti. Operazione necessaria, nelle stesso anno la casa editrice Cuen ha pubblicato «Zero e grazie allo zero e al calcolo infinitesimale che sul comodo numero poi la pericolosa idea sono sta- zo. Finché un grande matematico, Mahavira, sviluppate civiltà mercantili dell’India e del- infinito», una raccolta di saggi su questi due concetti firmati, concetto di zero e di infinito si fonda, che in ti assorbiti anche nella coriacea Europa. Fino a intuisce che quel simbolo può assumere la digni- l’Islam. E, infatti, il nuovo numero inventato tra gli altri, da Giorgio Israel, Paolo Zellini, John Barrow. Un epoca moderna il pie’ veloce Achille riuscirà fi- quando nel XVII secolo la «cifra del niente» non tà e diventare un numero vero, come tutti gli dagli indiani viene rapidamente fatto proprio libro più antico, ma forse ancora interessante, è «Semiotica nalmente a superare l’invitta e altrimenti invinci- è diventata la base di quel calcolo infinitesimale altri. Lo zero, simbolo 0, è il primo dei numeri dagli Arabi che lo diffondono in Medio Oriente dello zero» pubblicato nel 1988 da Brian Rotman bile tartaruga. che, da Newton e da Leibniz in poi, è lo strumen- ed è pari. Anche se quello che Mahavira chiama e in tutta la parte meridionale del bacino medi- presso la casa editrice Spirali. Ma è ormai tempo di ritornare ai Secoli Bui to con cui si è realizzata la matematizzazione sunya (niente) e che William Shakespeare defini- della fisica. Fondamento, a sua volta, dell’intera rà il «vero zero» ha molte proprietà davvero impresa scientifica contemporanea. strane. Se lo aggiungo a un qualsiasi altro nume- Per Platone terraneo. In realtà gli Arabi non si impadronisco- già, perché nel continente dove i mercanti scar- Da Newton e da Leibnitz Lo zero come rappresentazione numerica ro, per esempio 2, questi non aumenta: 2 + 0 = ‘‘ no solo della cifra, ma anche dell’idea che sta seggiano e gli intellettuali sono isolati nei mona- ‘‘ del niente si è presa la sua definitiva e clamorosa 2. Anche se lo sottraggo a qualsiasi altro nume- e Aristotele il niente dietro il numero: 0 rappresenta il niente. E loro steri, il niente fa davvero paura. Minaccia le fon- in poi è lo strumento rivincita. C’è tuttavia da rilevare che ancora og- ro, questi non diminuisce: 2 – 0 = 2. Se invece non esiste e dunque lo ribattezzano, appunto sifr, che come il sunya damenta stesse, invero deboli, della cristianità. con cui si è realizzata gi, la fisica, ormai quantistica, ha difficoltà a moltiplico un qualsiasi numero per 0, ottengo degli indiani significa, appunto, niente o vuoto. Per capire il motivo della strana reazione che concepire la realtà, fisica, del nulla. E quando sempre lo stesso risultato: 0. Anche se divido 2 o non può esistere neppure Portato a Ovest dai taccuini dei mercanti l’Europa oppone allo zero occorre fare qualche la matematizzazione parla del vuoto, anche se lo descrive con uno 3 o 4 per il nuovo numero, lo zero, sostiene il numero che arabi e dai libri dei pronti matematici islamici, passo indietro nella storia della cultura occiden- della fisica, fondamento zero, preferisce parlare di un niente potenziale, Mahavira ottengo lo stesso e medesimo risulta- verso il XII secolo il nulla ridotto in cifra (e già, tale. E ritornare al tempo della Grecia classica. pieno zeppo di materia ed energia virtuali pronti to: 0. lo rappresenta perché da noi l’arabo sifr non significa più nien- Quando i filosofi tendevano a negare l’esistenza della scienza a divenire, come il niente del platonico Plotino, In realtà quest’ultima affermazione non è te, ma diventa la base etimologica di cifra) o, se del niente. In realtà anche nella Grecia classica una concreta realtà. La logica non aborre più lo esatta. Anzi, è del tutto sbagliata. Se ne accorge volete, la «cifra del niente» bussa finalmente alle c’erano gli atomisti che al niente credevano, fino zero matematico, ma la natura forse continua ad qualche secolo dopo, secondo la ricostruzione porte della dormiente Europa. E la spaventa. E ad assurgerlo, insieme a quelle particelle minime aborrire il niente.

A Caraglio una mostra sull’esperienza del «Teatro dei Sensibili» fondato trentadue anni fa da Guido Ceronetti: un microcosmo fantastico e fatto di surreale ironia Dare gioia è un mestiere duro, ma non per le marionette

Mirella Caveggia decine e decine di libri, un fiume di malaticcio e febbricitante, crudele e vi- protesta contro l’insostenibilità della si- teramente dedicata all’evento: figuretta lungo un bel percorso affacciato su un articoli che hanno fatto scintille su quo- zioso, eppure sostenuto da una forte tuazione in cui noi mortali siamo im- chagalliana, con un’aria di artista di sof- giardino, Guido Ceronetti era perfetta- tidiani e riviste, una pila di quaderni tensione spirituale, trapassato da una mersi, Guido Ceronetti si è fatto rivede- fitta, più che mai simile alle sue caricatu- mente inserito. Poi se ne è andato, forse referirei di no». Potrebbe es- gremiti di note raccolte dopo aver pun- malinconia tinta di rabbia e dal senso re «a gentile obbligo». L’occasione l’ha re (è celebre quella di Fellini e sorpren- lo aspettava un aquilone per un viaggio sere questo il motto di Guido tato lo sguardo aguzzo sulle miserie di dell’ineluttabilità del destino, un mon- fornita una mostra dal titolo lungo de che il cinema non lo abbia cattura- di ritorno chissà dove. All’antico con- «PCeronetti, lo scrittore poeta e questa società dalla coscienza obnubila- do che ha una collocazione nello spazio quanto il percorso che propone: Dare to). Leggero, silenzioso, sfuggente, ma vento, sede dell’Associazione Marcoval- giornalista che a dispetto dell’indigna- ta. Senza parlare della catasta di oggetti e nel tempo tutta sua, a cui si contrap- gioia è un mestiere duro : trent’anni più sempre pronto a illuminare l’acre ritro- do, ha affidato quella ricchezza che la zione che ribolle nei suoi scritti e nelle che popolano il suo teatro, detto - chis- pone - almeno così sembra - il microco- due di Teatro dei Sensibili di Guido Cero- sia con guizzi ironici, ha fatto pensare a Svizzera ci porterà via e tutte le sue sue profezie intrise di pessimismo, vive sà perché, dei Sensibili - un teatro di smo del suo artefice, quotidiano e salu- netti. Prima che tutto questo patrimo- Woody Allen. minuscole creature, maligne e ironiche, appartato in Toscana in quieta opposi- strada, elitario da un lato e popolare tare, dove i pensieri veleggiano sospinti nio venga risucchiato dal Canton Tici- Lo si è visto emergere così in una gior- sofisticate e folli, che deve amare molto. zione a tutto quello che gli si agita intor- dall’altro, brulicante di marionette, cor- dal vapore delle tisane e di verdure scon- no che gli ha fornito diritto di asilo, lo nata marcia di pioggia, con l’impermea- Ma si fissa con quest’evocazione il ricor- no. La solitudine venata di severità su- redato da casse, armadi, scatole, archi- dite, un mondo dove la televisione go- si potrà osservare al Convento dei Ca- bile, la sciarpa, il basco nero sui capelli do di quel teatro che ci ha allietato dav- balpina, interrotta dalle visite degli ami- vi, costumi, scenografie: un insieme fan- de di alto sgradimento ed è bandita. puccini a Caraglio, in provincia di Cu- radi del colore delle nuvole. Si è prodot- vero, «un gioco filosofico e istruttivo», ci, pochi e sempre gli stessi, gli ha porta- tastico, dalla surreale e sublime ironia, Come l’automobile del resto, o il telefo- neo, dove è distribuito con sapienza sce- to in letture impagabili di poesie - Unga- portato attraverso un alito, una parola , to il tempo dalla sua parte. E lui deve creato con il solo apporto di amici e di no, per lo più muto o a metà tempo nografica (al Convento dei Cappuccini retti, Kavakis, Pavese e altri - e ha diver- un lieve movimento impresso, con voci averne fatto un alleato, a giudicare dal- ammiratori che da anni lo sostengono e attivo, dato che le connessioni con il fino all’8 settembre). In questo posto tito molto. Fra i manifesti, terreno pro- e gesti zampillati a capriccio, «come in l’abbondanza della sua produzione. ne condividono il gioco bizzarro e som- resto del mondo non gli arrecano gran- bello e chiaro è apparso il festeggiato in pizio ai nonsense, e gli infiniti oggetti un sogno, che si sa che arriverà, ma non Frutto di tanta febbrile creatività sono messo. Questo si esercita in un mondo ché. Smessa per un attimo la solitaria occasione della giornata inaugurale, in- che spuntavano ovunque, disseminati cosa porta alla sua apparizione».

mercoledì 10 luglio 2002 orizzonti 29

IL LIBRO NEL CASSETTO/3. Parlano alcuni ideatori di siti che ospitano inediti: ma la rete non può sostituire le case editrici www. Mi pubblichi tu? Internet è l’ultima spiaggia per il giovane scrittore rifiutato da editori ed agenti

Francesca De Sanctis dedicati ad aspiranti scrittori. Non tutti, infatti, inseriscono i testi inediti nella re- te. C’è chi, semplicemente, dispensa con- iberi di scrivere, liberi di esprimer- sigli; chi aggiorna sugli eventi che posso- si, liberi di accettare critiche da par- no interessare gli scrittori; chi valuta gli Lte di eventuali lettori. La rete, si sa, scritti senza pubblicarli; chi offre servizi ha un grande vantaggio: uno spazio illimi- che possono aiutare a districarsi nel com- tato per chiunque voglia comunicare plesso panorama editoriale. Il Rifugio de- qualcosa. Questo significa senza dubbio gli esordienti, per esempio, si serve della una grande occasione per i giovani scrit- rete non per pubblicare testi inediti ma tori che desiderano farsi conoscere, ma per offrire servizi ai giovani autori: l’elen- non basta. Di solito Internet rappresenta co delle case editrici affiancate da una l’ultima spiaggia per un esordiente che specie di bollino di qualità, le schede di abbia trascorso gli ultimi mesi a girovaga- valutazione sui testi che vengono visiona- re tra tanti «lidi»: piccoli e grandi case ti (ma non pubblicati), le lettere di giova- editrici, agenzie letterarie, concorsi e pre- ni esordienti che raccontano le proprie mi vari, scuole di scrittura più o meno esperienze negative per evitare che altri serie. possano incappare nelle stesse trappole. Di tutto questo abbiamo parlato nelle set- «Noi non crediamo che la rete possa sosti- timane precedenti. Oggi continuiamo il tuirsi alle case editrici - dice Maurizio J. viaggio intrapreso cercando di capire qua- Bruno, ideatore del sito, nonché progetti- le altra strada resta da percorrere. Per chi sta elettronico con l’hobby della scrittura ha già speso soldi e tempo inviando datti- -. Quello che crediamo, invece, sia utile è loscritti in tutta Italia e per chi ha cercato mettere a disposizione degli esordienti la l’aiuto di editor o agenti letterari, senza nostra esperienza». Insomma, il mondo riuscire a cavare un ragno dal buco, non dell’editoria è pieno di pescecani, ma que- restano molte altre possibilità. Qualcuno sta non è una novità. È anche vero, però, decide di frequentare un corso di scrittu- che esistono letture che piacciono e lettu- ra a pagamento (più che altro con la spe- re che piacciono meno: se un testo è mol- ranza di riuscire a trovare il contatto giu- to buono (scritto bene e soprattutto col sto), qualcun’altro «si lancia» nei concor- cuore) prima o poi approderà nelle mani si letterari. Se anche in questi casi il libro di un «lettore» che trasformerà il dattilo- nel cassetto non si è spostato, tranne che Un disegno scritto del cassetto in un vero libro. per fotocopiarlo, l’ultima opportunità ri- di Glauco (3, fine. I precedenti articoli sono stati pub- mane il web. Sono centinaia i siti Internet blicati mercoledì 26 giugno e martedì 2 dedicati agli esordienti e anche in questo luglio) caso bisogna stare molto attenti a non cadere in trabocchetti: la trasparenza è elemento essenziale per l’attendibilità del Gli iscritti al sito sono circa 1.600 e utiliz- blicati altri tre. È chiaro che non è così fatto che difficilmente un buon testo in nei concorsi, c’è poca selezione. Bisogne- sito, mentre non c’è da fidarsi - come del zano Bookcafè soprattutto come per tutti. Comunque, quei pochi che scri- rete viene notato da un editore. rebbe scegliere solo concorsi seri, come clicca su resto accade con le case editrici o con le “palestra”. Esistono, infatti, due mailing vono testi davvero di qualità pubblicano Il sito Alice.it dedica un’ampia sezione a può essere il “Calvino”, e non concorrere http://www.alice.it agenzie letterarie - di chi chiede denaro. list: “Amelia”, uno spazio virtuale in cui e godono di una distribuzione nazionale. «scrittori e lettori», ricca di link che ri- a tutti. E comunque chi decide di mettere http://web.tiscali.it/ilrifugio/index.htm Le prime pagine web che hanno comin- discutere delle letture, e “Naufragi”, dove Probabilmente è questo il fine ultimo di mandano a siti Internet per aspiranti in rete i propri testi, di solito, ha già speri- ciato a pubblicare testi inediti sono nate emergenti e scrittori noti si scambiano chi ci invia testi inediti». In realtà Boo- scrittori, a riviste online per emergenti, mentato altre strade. Purtroppo, però, http://www.raccontieletteratura.net cinque o sei anni fa. «Nel 1996 esistevano opinioni. Noi li seguiamo, li leggiamo e kcafè è uno dei pochi siti ad offrire concre- ad autori presenti online. «La rete ha un l’editore non va a cercare gli scrittori in http://www.bookcafe.net solo due siti per esordienti: Bookcafè e tra tutti i testi che arrivano scegliamo te possibilità di pubblicare il proprio li- pregio: chiunque vede pubblicato di tut- Internet». Eppure, ci sono tanti autori Fabula - spiega Giuseppe Granieri, fonda- quelli da pubblicare. Abbiamo, infatti, an- bro nel cassetto. Come distinguere, quin- to. Ma di rado un esordiente si rivolge che si pubblicano da soli, si costruiscono http://www.club.it tore di Bookcafè -. L’idea di inserire in che un casa editrice qui a Potenza, Litera- di, siti «seri» da quelli poco affidabili? solo al web - spiega Grazia Casagrande, siti che contengano testi propri. D’altra http://www.esprimersi.it rete testi inediti ci è sembrata una buona lia, che pubblica quattro-cinque testi al- «Bisogna diffidare da chi promette gratui- redattrice di Alice.it -. Stanno proliferan- parte non è così complicato realizzare oppurtunità per gli esordienti. E comun- l’anno. Noi amiamo definirci tà e poi chiede denaro. Chi naviga in do le scuole di scrittura, presenti in Inter- una propria pagina web. «Il punto è - http://www.fabula.it/indice.html que il nostro sito lascia spazio a giovani “professionisti dell’inedito”, ci piace dare Internet sa distinguere: la chiarezza e la net con propri siti. Il punto è che c’è continua Grazia Casagrande - che questi http://www.show.it/fogli autori, ma anche a scrittori affermati. In- un’occasione agli esordienti, è per questo trasparenza sono elementi essenziali per molta presunzione da parte degli scrittori testi pubblicati in Internet vengono visti viare un racconto è semplicissimo: basta che abbiamo cominciato a lanciare esor- l’affidabilità di un sito e poi basta guarda- emergenti. Al concorso letterario che ab- solo da amici e familiari, più in là non http://www.liberodiscrivere.it inserire i propri dati e il testo viene spedi- dienti. Un ragazzo catalano, sconosciuto, re da quante persone è frequentato un biamo lanciato hanno partecipato circa vanno. Ecco perché sono in tanti a chie- http://www.pseudolo.it to in automatico. Più o meno ci arrivano ha pubblicato con noi il suo primo libro portale (accessi e testi pubblicati) per ca- 800 testi: la metà erano di bassa qualità, derci consigli su come pubblicare e a chi dieci-quindici testi inediti a settimana. e quando è tornato in Spagna ne ha pub- pire se ci si può fidare o meno». Sta di l’altra metà dignitosa. Nella rete, come rivolgersi». C’è un’immensa varietà di siti http://www.scritturafresca.org 30 commenti mercoledì 10 luglio 2002

n volto severo, squadrato, oscuri sul piano della verità e della austero. Un pensatore, un giustizia (chi dette l’ordine, quale U filosofo, uno scrittore? Ma fu esattamente, quali le motivazio- poi mostra gli occhi, duri, violenti, ni che furono addotte, eccetera) ne cattivi. Sono gli occhi di un assassi- presenta altri non meno inquietan- no, un assassino quale lui è. Ad ti. Amburgo, la sua città, è stato con- Mezzo secolo per un processo Come mai i partiti, specie quelli di dannato a sette anni di carcere per sinistra, hanno esitato così a lungo la strage compiuta il 19 maggio del amico Ibio Paolucci. Ma non ho gnare a non parlarne. Può essere (l’ufficialità dell’Armadio è emersa 1944 al passo del Turchino. Si con- capito il perché, non ho trovato Il criminale nazista Engel è stato condannato per la un fatto di ignoranza, il che è assai nel maggio del 1999) prima di af- tarono 59 vittime. Ma la corte mili- motivazione alcuna di questo enor- grave ai fini dell’informazione, ma frontare il problema della istaura- tare di Torino lo aveva condannato me ritardo. Sono passati cinquan- strage del Turchino, 58 anni dopo i fatti. La ragione non è una motivazione che può zione di una Commissione parla- in contumacia all’ergastolo anche totto anni da allora. Eh, già, molto del ritardo è nell’Armadio della Vergogna essere generalizzata dato che alcuni mentare d’inchiesta? Forse l’incal- per altri tre massacri: Benedicta più di mezzo secolo. Quasi la vita di quei colleghi che hanno scritto zare degli avvenimenti, tanto più (147 morti); Portofino (22 mitra- media di un uomo del ventesimo di Engel conoscono senza dubbio drammatici di fronte ai colpi di ma- gliati); Cravasco (18 spediti nell’al- secolo, non di quegli uomini, molti FRANCO GIUSTOLISI le cause di questo enorme ritardo. no sulla giustizai, sulla scuola, sul dilà). Lo chiamavano il boia di Ge- giovanissimi, che lui fece uccidere. Più probabilmente è stato dato per non conflitto di interessi di questo nova dove, con il grado di maggio- Engel, che è vicino al compimento acquisito un elemento che acquisi- governo. Ma un passato così atroce re, comandava le SS. Ma perché è dei 94 anni, a dimostrazione che la sue foto di ieri alle immagini di mafia, siciliana, russa o cinese, non mila civili, per lo più bambini, don- to non è: la conoscenza da parte non si può dimenticare. Nè si può stato processato soltanto oggi que- malvagità fa male agli altri, non a oggi, i suoi lineamenti restano im- ha importanza. Questo è vero: è ne, vecchi, e oltre 10 mila uomini dell’opinione pubblica di questo ignorare se si vuole dare un senso st’uomo che risponde al nome diso- se stessi, ci è stato mostrato dai ser- mutati, è sempre lo stesso Engel. stato protetto da una mafia, ma né in grigio verde colpevoli di non es- obbrobrioso passato. Purtroppo, compiuto al dovere dell’informa- norevole di Friedrich Engel? Ho vi- vizi televisivi nel giardino della sua Altra ipotesi per l’ignaro lettore: ha siciliana, né russa né cinese. Bensì sersi immediatamente arresi. L’or- però, non è così. Me ne sono reso zione. La Commissione d’inchiesta sto telegiornali, ho ascoltato giorna- casa. Forse ha pagato per riuscire a cambiato nome, città, abitudini. da una mafia assai più potente: i dine di «sepoltura» fu eseguito alla conto qualche settimana fa parlan- è stata votata alla quasi unanimità li radio, sono andato a leggere le far sotterrare il suo fascicolo giudi- Una specie di Bernardo Provenza- partiti al potere in Italia dal maggio lettera e quei fascicoli finirono nel- do con un personaggio con un pas- alla Camera (unico voto contrario cronache dei giornali di casa nostra ziario? Non credo, non appare un no? Macché. Dopo aver esercitato del 1947 in poi. Furono loro ad l’Armadio della Vergogna. E lì ri- sato (ed un presente) politico e isti- la deputatessa di An Angela Napo- - non so cosa abbiano scritto i gior- personaggio fornito da una tale li- le sue funzioni omicide in Italia e, imporre ai procuratori generali mi- masero sino al 1994. Ma non ne tuzionale di tutto rispetto. Non sa- li), quando verrà approvata anche nali tedeschi -, in particolare Il Cor- quidità da poter corrompere la giu- forse, altrove, Engel ha vissuto tran- litari di tumulare tutti i fascicoli hanno colpa senz’altro i giornalisti: peva niente di questo maledetto Ar- al Senato, allora, forse, si parlerà riere della sera, La Stampa, La Re- stizia. Allora, forse, si è fatto fare, quillamente la seconda parte della con i crimini commessi dai nazifa- non sono mica loro a doversi vergo- madio della Vergogna. Me ne sono adeguatamente della storia che ab- pubblica. E L’Unità, già pure l’Uni- poco dopo la caduta del nazismo, sua esistenza ad Amburgo. Rimane scisti. Un «pacchetto» costato al no- gnare dell’Armadio della Vergo- stupito solo parzialmente. Questa biamo alle spalle, ma che non ci tà, con un articolo a firma del mio una plastica facciale... Ma no: dalle un’ipotesi: è stato protetto dalla stro paese circa 25 mila morti: 15 gna, semmai si dovrebbero vergo- vicenda che presenta molti lati possiamo lasciare dietro le spalle.

Sagome di Fulvio Abbate Maramotti

le» e ad altri vecchi titoli pubblicati in gi e delle trame fasciste e di stato, il edizione economica dagli Editori Riu- semplice ricordo di quegli anni ha il AVALPREDA VOLEVO DIRE... niti. Tutti titoli finiti in purgatorio, potere di restituirmi un senso di pie- libri che ormai hanno bisogno di una nezza, la pienezza della coscienza del- n tutti questi anni, dal dicembre giorno in cui, sarà stato il 1971, acqui- scala per tornare al mondo. C’è poi l’esserci al mondo. Sono forse discor- del 1969, mi sarebbe piaciuto in- stai le sue poesie scritte in carcere. da ricordare di quando «il manife- si che non servono a nulla, discorsi I contrare Pietro Valpreda. Pecca- Non erano esattamente all’altezza, sto» volle candidarlo alle elezioni, an- che, come tutte le cose in cui c’è di to, non esserci mai riuscito, peggio, che so?, di Majakovskij, e tuttavia un che in quel caso rammento una sua mezzo la nostalgia, consolidano la re- non avere fatto nulla perché la cosa mare di persone in eskimo, fra le qua- immagine affissa sui muri: lui, il cion- gressione, e tuttavia, citando Flau- accadesse. A pensarci bene, me ne li il sottoscritto, fecero un salto in dolo con la A al collo, che fa il pugno bert che pensando agli anni della rivo- sarei dovuto ricordare l’ultima volta libreria in fretta e furia, un po’ per chiuso... luzione del 1830, dice «soltanto una che ho messo piede a Milano, magari curiosità e un po’ per dovere di «soc- È poco, lo so, anzi, si tratta ormai volta nella vita sono stato intero», al- appuntando su un foglietto di carta il corso rosso». Non ricordo più nulla soltanto della parte più pulviscolare cuni di noi, nonostante gli incubi, mio desiderio. Peccato, peccato dav- di quei versi, però i colori della coper- della memoria civile, nonostante il soltanto allora hanno sentito l’emo- vero non avere cercato l’indirizzo del tina mi sono rimasti impressi insie- passato comune e il fatto che queste zione dell’interezza, hanno potuto di- suo bar sull’elenco del telefono. Qual- me al suo volto così come allora pun- stesse cose furono condivise da molte re a se stessi di essere stati pienamen- cosa sarei riuscito certamente a dirgli tualmente spuntava sui giornali. An- altre persone, però ugualmente mi te al mondo. Ecco cosa avrei voluto o, più semplicemente, sarebbe basta- cora adesso, quando vado in giro, mi sarebbe piaciuto raccontargli queste raccontare a Pietro Valpreda. Cui ta una stretta di mano, proprio come capita di scorgere il dorso di quelle nostre cose. dobbiamo qualcosa, a lui che ci ha quando chiudi i conti con qualcosa, poesie di Valpreda ai piani alti delle Incontrarlo, fra l’altro, mi sareb- fatto diventare un po’ più anarchici come quando metti un punto alla librerie di qualche persona che la pen- be servito a saldare un piccolo debito di quanto non lo fossimo al momen- storia. Ecco, adesso è finita, proprio sa o la pensava come me, magari ac- con la realtà. Cosa voglio dire? Soltan- to di venire al mondo. Ecco, adesso finita. Avrei potuto raccontargli del canto a «La strage di stato», «Il capita- to che, nonostante l’incubo delle stra- l’ho detto!

l ministro Maroni, a nome del per il popolo bue di tutti gli altri, ha governo, ha annunciato che i scritto Sartori) l’intransigenza è stata I prossimi incontri per la riforma totale. Per cui i dipendenti di Media- del welfare, escluderanno la Cgil. La Per fare le regole ci vuole una regola set non potrebbero assumere cariche decisione è talmente grave che ha di governo, mentre il padrone che messo in difficoltà persino Pezzotta e decide le nomine, le carriere, gli sti- Angeletti. Ma, al di là del fatto specifi- ELIO VELTRI pendi e persino il nome delle veline, co, è utile riprendere il ragionamen- può farlo. E lo fa al punto da manda- to sui comportamenti politici del ca- l’immigrazione ecc. In Italia, dopo più profonda, etica e politica, che truccato: chi partecipa, o influisce ne generalmente in base a un senti- l’approvazione delle leggi sul falso in re in soffitta la legge del ’57 sulla po del governo, che l’Unità ripropo- Mani Pulite, la necessità di scrivere spiega anche i comportamenti di Ber- sulle regole a suo favore, o fa saltare mento di moralità e di etica pubbli- bilancio e sulle rogatorie, la pistola è ineleggibilità dei concessionari di neva il 5 luglio. La risposta non si era nuove regole sulla organizzazione lusconi. Le regole si possono scrivere il tavolo, com’è avvenuto con la Bica- ca, in Italia ha bisogno di norme e stata sfoderata sul conflitto di interes- pubblici servizi, voluta da De Gaspe- fatta attendere: nella stessa giornata dello Stato, a cominciare dalla giusti- a condizione che venga rispettata la merale, se non lo si accontenta in prescrizioni». Il problema l’aveva be- se, mentre nell’area della democrazia ri e una proposta di legge del 1998 nello stesso intervento, com’era avve- zia, è stata sottolineata da tutti. Ma il regola cardine per scriverle. Sembra tutto. ne individuato e sottolineato Indro si dovrebbe entrare «lasciando fuori presentata dallo stesso Berlusconi, nuto alla Camera sulle dimissioni di paese, nonostante i ripetuti ed auto- un gioco di parole, ma non lo è. Essa Se poi le regole riguardano la giusti- Montanelli scrivendo che era illuso- il portafogli e la pistola». Anche in nella quale è scritto che è considerata Scajola, con una mano offriva un fin- revoli tentativi (si pensi al fallimento impone che nessuno dei protagonisti zia penale, i rapporti con gli interessa- rio pensare di affrontare i problemi questo caso le regole riguardano per- «rilevante» anche una «impresa eser- to ramoscello d’ulivo della collabora- di ben tre commissioni bicamerali, interessati personalmente o in quali- ti diventano drammatici e insosteni- politici del paese fino a che non fosse- sonalmente il presidente del Consi- cente mezzi di comunicazione di zione contro il terrorismo e con l’al- delle quali l’ultima fatta fallire pro- tà di capi di un gruppo o di una bili, soprattutto in un paese come il ro stati risolti i problemi di Berlusco- glio. E, anche in questo caso,a costo massa, indipendentemente da qua- tra impugnava la pistola, minacciava prio da Berlusconi) è rimasto in mez- azienda, partecipi alla scrittura delle nostro nel quale, come spiega nella ni. Sembrava una forzatura polemica di incrinare ulteriormente la sua cre- lunque parametro dimensionale». In- Cofferati attribuendogli responsabili- zo al guado e non solo perché è aller- regole. Altrimenti il gioco (le regole sua intervista a l’Unità Leopoldo del vecchio Indro, ma i fatti hanno dibilità all’estero e in Italia, (quel che somma, Berlusconi oppositore, sa- tà più gravi di quelle di Scajola e gico alle regole. Esiste una ragione del gioco delle quali parla Bobbio!) è Elia, «quello che in altri paesi si ottie- dimostrato che aveva ragione. Dopo è lecito per Berlusconi non è lecito pendo che una legge seria non sareb- diceva che il centrosinistra gli ha la- be stata approvata, diceva che anche sciato «una macchina rotta» per cui la proprietà di una radio locale costi- persino Schumacher, per vincere, do- segue dalla prima tuiva un grande conflitto di interes- vrebbe prima metterla a posto, come se; Berlusconi capo del governo dice sta facendo il governo. I fatti dicono che la proprietà del suo impero non che è del tutto inutile inseguire Berlu- feroce lotta politica proprio sulle garan- evitare i primi rischi e farti scaltro. si alla sorte. Non è sempre un ricatto del costituisce conflitto di interesse per- sconi nei suoi giravolta quotidiani. È Giovani zie e le protezioni del lavoro. I maturati dei giorni scorsi, come que- padrone. A volte è una condizione a cui ché lui non partecipa alle riunioni necessario riflettere, invece, su cosa Un ragazzo che esce dalla maturità e sto ragazzo, vanno al lavoro come allo scendono spontaneamente i lavoratori, del Consiglio di amministrazione e succede in Italia da alcuni anni, per allo sbaraglio va verso il primo lavoro, è come un auti- sbaraglio. Uno dei lavori più facili da tro- perché pensano che così è più facile tro- gli ordini li dà tramite i suoi figli. La capire anche i comportamenti del ca- sta che ha comprato un'auto e va a ritirar- vare è quello nei cantieri edili, come sta- var lavoro, il lavoro in regola è più diffici- morale è chiara: Berlusconi si dà le po del governo e quelli che egli impo- Dunque, l'incidente di cui è vittima non è la: prima deve passare dall'assicurazione, volta. le perché costa di più. regole e le usa sulla base delle sue ne ai suoi subordinati e agli alleati. frutto di inintelligenza, ma semplicemen- non deve fare neanche un metro senza Nei cantieri edili è facile trovare ope- La tragedia di ieri viene a spiegare che convenienze. Se si guardano i programmi elettora- te lui non poteva prevederlo: s'è calato in assicurazione, perché i primi metri sono i rai che lavorano a mese, a settimana, a non deve esistere lavoro senza regole e Se l’opposizione ci sta lui è anche li dei partiti e dei leader delle demo- un fossato per raccogliere un attrezzo, ed più pericolosi. giornata, assunti provvisoriamente, per- lavoro nelle regole: solo il lavoro nelle disponibile a discutere sul resto e ma- crazie europee e degli Stati Uniti, si è stato travolto e sepolto da una tonnella- Lavorare a 19 anni anni significa po- ché il padrone ne ha bisogno, perché loro regole è lavoro, l'altro è rischio della vita. gari a fare qualche concessione. Ma nota che alle regole riguardanti l’or- ta di terriccio. Erano le ore 11,45. Aveva ter fare i primi progetti. A fine mese que- ne hanno bisogno. In gran parte la mano- Non c'è un momento, neanche il primo se l’opposizione non ci sta, fa battute ganizzazione dello Stato e l’esercizio cominciato il lavoro verso le 9. Tiriamo sto ragazzo avrebbe avuto i primi soldi in dopera che vien da fuori lavora lì. minuto, del lavoro di un operaio, che il sprezzanti come quella di non sapere della democrazia, a meno che la cam- subito le conclusioni: la sua tragica fine tasca, quindi la prima libertà. Quella che Quando si legge, come ho letto io og- sindacato può lasciare senza il suo preven- chi è Rutelli e dice che Cofferati, esa- pagna elettorale non coincida con dimostra, a chi ne dubitasse, che non biso- fa ritenere di non essere più ragazzo, ma gi, che in una regione ci sono tante deci- tivo controllo. cerbando lo scontro sociale, ha arma- una svolta epocale, viene dato pochis- gna fare neanche una giornata, neanche già un uomo. ne di migliaia di stranieri che di fatto Quando ci sono i controlli e le regole, to la mano dei terroristi. Le conclu- simo spazio. Le regole ci sono, dura- un'ora, neanche un minuto di lavoro sen- Ma il lavoro è un nemico, ogni lavo- lavorano, ma che alla questura ne risulta- e speriamo che stavolta ci siano stati, allo- sioni sono semplici e lo erano da no a lungo e sono certe. I confronti si za garanzie, assicurazioni e protezioni. ro: ti realizza, ma ti devi difendere, e que- no regolarmente occupati uno su tre, ra la morte di un operaio è una disgrazia. quando Berlusconi è entrato in politi- fanno sui contenuti: lo stato sociale, Lo diciamo in un momento in cui la sta è un'abilità che acquisti un po' alla vuol dire che gli altri due lavorano senza Quando non ci sono, è un delitto. ca: con lui non si discute perché man- la riduzione del tempo di lavoro, vita della nostra nazione è scossa da una volta, con gli anni, se hai la fortuna di garanzie, senza assicurazioni, rimettendo- Ferdinando Camon cano le pre-condizioni per farlo. cara unità... da velo alla sostanza della questione di merito posta dal Capo ufficio stampa Da quest'area, che il sen. Tessitore ben conosce e precisamente da T. idee, e continueremo a muoverci nella loro direzione. dell’ambasciata della Repubblica islamica dell’Iran. Il lungo colloquio tra il Annunziata, la proposta di decentramento di Corsi e Facoltà ebbe una segretario dei Ds Piero Fasino e il presidente dell’Anp Yasser Arafat ha fatto partenza di base nel '94-95, poi rafforzata alla luce della finanziaria del Sciopero dei poligrafici Arafat discutere e ha avuto una vasta eco internazionale. Segno dell’importanza del dic. '96 (tra i primi proponenti il docente di Diritto Costituzionale prof fatto. Uno dei temi più delicati toccati nel colloquio riguarda la lotta ai gruppi S. Prisco). Sono state raccolte firme e fatti scioperi studenteschi, delibere e Corriere della Sera sul terrorismo integralisti: in quel contesto, il presidente Arafat, nel sottolineare l’impegno a di C. d'Istituto (la prima del Liceo Classico B. Croce di T. Annunziata), contrastare «i gruppi fanatici» ha fatto riferimento ai copiosi finanziamenti e al del Distretto, del C.C., fu formato un Comitato di Docenti Universitari, Ferruccio De Bortoli Ali Pakdaman sostegno dei gruppi integralisti mediorientali, ma non solo, da parte della Guida si sono avuti continui incoraggiamenti di personalità come Michele del Nell’intervista sullo sciopero dei poligrafici, pubblicata l’8 luglio dall’Uni- Capo Ufficio Stampa Spirituale della Repubblica islamica, l’ayatollah Khamenei. Un sostegno di cui Gaudio, il sostegno dei parlamentari della legislatura che si è chiusa, G. tà a pagina due, in una domanda del collega Roberto Rossi a Fulvio Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran il presidente dell’Anp si è doluto e non ha certo smentito. Tant’è che nella Nappi e E. Pelella. L'enumerazione degli elementi necessari al decentra- Fammoni, segretario Sic-Cgil, si legge: «Si riferisce al Corriere della Sera, Nel porgerLe i miei più calorosi saluti e con riferimento all’articolo puntualizzazione ufficiale apparsa il giorno dopo sul quotidiano «Al-Quds» di mento fatta dal sen. F. Tessitore ci sono tutti. Non di meno penso che uno dei pochi quotidiani a celare la notizia dell’agitazione?». A pagina 9 apparso sull’Unità del 5 Luglio dal titolo: «Arafat: non lasciatemi solo Gerusalemme Est, mentre si affermava che il presidente dell’Anp non ritiene che non sono altrettanto solide e condivisibili le motivazioni circa "l'esperien- del Corriere del 6 luglio era riportato oltre alla notizia dell’agitazione, il contro il terrorismo» e a quanto ivi riportato e attribuito alla Guida della i dirigenti di Yemen e Sudan offrano protezione a palestinesi implicati in episodi za di vita e di studio in città importanti". Le "gerarchie territoriali" in comunicato sindacale e una breve intervista sulle motivazioni dello scio- Repubblica islamica dell’Iran, desidero esprimere rincrescimento per il di terrorismo, nessuna menzione veniva fatta per ciò che concerne i riferimenti epoca di Super Villaggio Globale, non dovrebbero avere più un gioco pero allo stesso Fammoni. Grazie e auguri di buon lavoro. fatto che purtroppo talvolta infondate affermazioni trovano spazio an- all’ayatollah Khamenei riportati dall’Unità. Un «silenzio» alquanto indicativo. così decisivo, ma un approccio più pragmatico. Il punto è l'accesso alla che su autorevoli quotidiani come l’Unità; nella speranza che siffatti cultura, alla formazione superiore, e all'Università, che è anche condizio- equivoci non si ripetano in futuro, ricordo il comunicato stampa fatto Villaggi Globali ne di allargamento della libertà in generale e della stessa libertà di pensie- dall’On. Piero fassino l’indomani della pubblicazione dell’articolo suddet- ro, specialmente in quest'epoca. Oggi è proprio finita la stagione dei to a rettifica di quanto erroneamente riferito da alcuni mass media. e università locali diritti? Non è un caso che dove ci sono le condizioni di decentramento è Colgo quest’occasione per porgerLe i miei più cordiali saluti e i sensi il notabilato locale che si oppone e frappone disinteresse. A Torre, dove Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- della mia rinnovata stima. Ciro Corsaro pure si era avuto un piccolo risultato con la Partenope (ex Istituto te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o L'articolo del sen. F. Tessitore su l'Unità del 6 c.m. vede me e credo Universitario Navale) e si è manifestato un interesse della Federico II alla casella e-mail «[email protected]» L’apprezzamento per i toni cortesi e per il riconoscimento dell’autorevolezza diverse migliaia di giovani studenti, docenti, genitori dirigenti scolastici sulla base seria indicata dal Senatore F. Tessitore, oggi prendono corpo dell’Unità che connotano la lettera del dottor Ali Pakdaman, non possono far di Liceo e istituti tecnici dell'area della piana e Foce del Sarno concordi. seri ostacoli. Non pensiamo che debba finire la stagione dei diritti e delle mercoledì 10 luglio 2002 commenti 31

Segue dalla prima co, può darsi che l'abbia fatto un po' Ieri a Wall Street, il presidente Usa ha Ha parlato di nuove pene per il falso in troppo tardi. Può darsi che il mercato a per il presidente che sinora non creda alla sua sincerità (a Wall stre- si piccava di non scontentare formulato proposte per «una nuova etica bilancio, se l’è presa con chi «scuote la et non c'è stata la reazione al rialzo che M mai i suoi grandi elettori, fi- della responsabilità societaria» fiducia del pubblico», non con i magistrati qualcuno si aspettava). Ma noblesse nanziatori ed ex soci della più disinvol- oblige: ci sono circostanze in cui ogni ta «Corporate America» si tratta di un statista degno di questo nome deve te- vistoso ripensamento, sincero o no, effi- ner conto, gli piaccia o meno, di quel cace o no che sia. La prima cosa che che impone la fuga da sfiducia dai mer- colpisce è il contrasto con l'immutata cati, l'aria che tira nell'opinione pubbli- iattanza della volpe-capo e dei volpac- ca, fatta più da galline spennate che da chiotti di casa nostra, che invece conti- volpi. Per salvare le borse doveva scari- nuano a non porsi il problema, anzi ad care i borsaiuoli. incoraggiare ladri di polli incalliti o aspi- La volpe Bush e i ladri di polli di casa nostra Anche perché, per quanto abbia amici ranti, normalizzare i falsi in bilancio, potentissimi e interessati, Bush non ignorare i conflitti di interessi di suppo- controlla affatto tutta la stampa e tutte sti controllori che coincidono con i sup- mento dei poteri e degli strumenti d'in- SIEGMUND GINZBERG da? Cambia discorso parlando d'altro, le tv in America; non pretende di detta- posti controllati. Viene da chiedersi: dagine a ciò preposti. Se l'è presa con guerre e attentati (forse ci ha provato)? re legge alla Corte suprema e ai giudici; cos'è che autorizza Silvio Berlusconi a coloro che «scuotono la fiducia del pub- Così come direttamente interessati, o politico, come l'aver contribuito alle fal- della società perdessero, da un giorno Accusa di intemperanza l'opposizione? non è in grado di evitare che persino continuarsi a crogiolare nelle vesti di blico», non con lo zelo, tantomeno l'ac- controinteressati ad una spinta in dire- sificazioni di bilancio della Harken all'altro, il 75% del proprio valore. Bu- Se la prende con la "miopia" dei sindaca- una sua supporter convinta, come l'ex volpe malandrina mentre non può più canimento dei magistrati che indagano zione della trasparenza sono personali- Energy, traendone per giunta vantaggio sh si era "dimenticato" di riferire corret- ti che gli sono avversi? Chiede alla pro- speechwriter di Ronald Reagan, Peggy permetterselo nemmeno un presidente sulle malversazioni e che pure tanto tà di primo piano del suo governo, a personale (Fu la Harken a salvare dal tamente queste transazioni alla Sec, la pria maggioranza parlamentare (che pe- Noonan, scriva sull'ultraschierato Wall americano di destra e amico del busi- danno fastidio ai suoi amici. Non ha cominciare dal suo vice Dick Cheney, fallimento la Spectrum 7 Energy del gio- Consob americana, sostiene che l'aveva raltro sarebbe forse anche ben disposta) Street Journal, che sarebbe più giusto a ness allegro e allergico ai controlli come fatto appello a comporre e scopare sot- sotto tiro per sospetti falsi in bilancio vane Bush quando questa era pericolo- fatto ma le carte si erano perse"; ci fu a fare quadrato contro norme più seve- questo punto parlare di "tragedia" anzi- Bush? to il tappeto gli scandali già esplosi ma quando dirigeva la petrolifera Hallibur- samente indebitata con le banche, ap- un'inchiesta ma fu prosciolto, forse gra- re in materia di bilanci, conflitti di inte- ché di semplici "scandali" e che coloro Nell'atteso discorso di ieri a Wall street, ha invece invitato a prepararsi ad affron- ton. Rischia che l'attenzione si concen- profittò probabilmente degli appigli po- zie anche al fatto che il presidente di resse, controlli e responsabilità dei diri- che imbrogliano sui conti "con le loro Bush ha formulato proposte per «una tare adeguatamente quelli che devono tri ora su "tutte le Enron del presiden- litici goduti dal figlio di un ex direttore allora della Sec era stato nominato da genti societari? Si appella alla sacrosan- azioni danneggiano più che le loro repu- nuova etica della responsabilità societa- ancora venire fuori. Ha proposto "puli- te", così come per il Nixon del Waterga- della Cia divenuto vicepresidente e poi suo padre e l'avvocato della Sec era sta- ta libertà d'impresa? No: chiede di esse- tazioni, più che i portafogli degli investi- ria» che comprendono nuove più seve- zia", più "trasparenza", non pateracchi te erano stati messi in discussione "tutti presidente per concludere improvvisa- to in precedenza il suo avvocato). re più severi, credibili, perché le malver- tori: danneggiano e colpiscono il nostro re pene per la falsificazione dei bilanci e per insabbiare. Sino a poco prima si era gli uomini del presidente". Lui stesso ha mente, con zero esperienza in campo, Che cosa fa il presidente Usa, l'uomo sazioni minacciano "il nostro intero si- paese". Sa bene che rischia non solo che altre forme di ostruzione della giustizia, limitato a parlare di "poche mele mar- personalmente da rendere conto, non un contratto per esplorazioni marine al più potente al mondo, in circostanze stema fondato sulla libera impresa". gli elettori lo puniscano nelle legislative l'aumento, anzi il raddoppio delle «pe- ce". Ora ha cambiato decisamente to- solo dei comportamenti degli "amici", largo del Bahrain, e infine a consentirgli del genere? Grida alla persecuzione? De- Può darsi che non gli andasse inizial- a novembre o lo mandino a casa a fine ne detentive per frodi commesse da fun- no. ma anche di vicende relative a quando di ritirarsi vantaggiosamente poco pri- nuncia stampa e giudici? Chiama in cau- mente a genio, può darsi che la cosa mandato, ma anche un benservito più zionari e dirigenti societari», il rafforza- Eppure, Bush è un diretto interessato. faceva l'uomo d'affari e non ancora il ma che, fallite le esplorazioni, le azioni sa manovre dei "comunisti" o di Al Qai- corrisponda poco al suo pedigree politi- drastico se le cose andassero a rotoli. Senti chi sparla di Cofferati ENZO COSTA

cellerato»; «Collaterali- strati «rei» di indagare sul suo governi D’Alema e Amato? l’umorismo di Luttazzi? E gli uo- ria? Tralasciando il ministro (Ciampi compreso?), tralascian- re l’idea che la lezione di tempe- smo». Eccole, le parole conto in virtù di gravi notizie di Uno che ha utilizzato l’aggetti- mini del governo e della maggio- Tremonti, che battezzò amabil- do la nota continenza espressi- ranza lessicale a Cofferati venga «S dello scandalo: quelle reato? Uno che bollò come «ille- vo «criminoso» per descrivere il ranza di quest’autoproclamato mente «gangster contabili» i mi- va di Sgarbi, Mancuso e Taormi- tenuta da ministri o esponenti che avrebbero armato (indiret- gittimi» (in Italia e all’estero) i giornalismo di Biagi e Santoro e tutore della moderazione orato- nistri economici dell’Ulivo na, si può decentemente accetta- leghisti? Ma dico, stiamo scher- tamente, bontà garantistica de- zando? Fedeli discepoli di un gli accusatori politici e mediati- leader che esortò a gettare nel ci) gli assassini di Marco Biagi. cesso il tricolore, che avvertì un Quelle che hanno turbato il Ca- la foto del giorno segue dalla prima magistrato sgradito rammentan- po del Governo e – a cascata – do minacciosamente il costo esi- ministri, sottosegretari e mag- guo di una pallottola, che evocò gioranza tutta. Quelle che han- ispirato il magistrale qui lo dico e qui lo la potenziale insurrezione di tor- no fatto stracciare le vesti a opi- La scissione nego del «Foglio». Leggiamo infatti: «E allo- me di bergamaschi armati di ka- nionisti d’area polista e non so- ra questo Cofferati che va avanti dritto co- lashnikov, che ha definito «For- lo, editorialisti liberali, ghost del mandante cinese me un treno fa sorgere dei sospetti tra qual- colandia» l’Unione Europea, writers di peso ed Enrico Menta- che diessino di provata fede dalemiana. Ri- che ha accusato ministri belgi na. Se non fosse una faccenda prende corpo lo spettro della scissione». di perorare una «dose minima terribilmente seria, legata alla incertezza di valutazioni e attribu- Tra treni, spettri e sospetti se non è zuppa è di pedofilia», che ha omaggiato morte di un uomo vittima della zioni, sia ben chiaro, è dovuta al pan bagnato: con la scusa dell’articolo 18 Giuliano Amato dell’epiteto di paranoia terroristica (oltreché L’ pesante clima di cospirazione crea- quel furbacchione del Cofferati sindacali- «nano nazista», che insomma della protezione negatagli da to dalla scelta della Cgil, e del suo segreta- sta prepara la strada al Cofferati politico. ha fatto e fa dell’aggressione ver- prefetti e ministero dell’Inter- rio estremista ( non a caso soprannomina- Ma, almeno, l’ipotesi della scissione, ha un bale al nemico politico, sociale no), ci sarebbe da ridere. to il «cinese») di non sottoscrivere con il fondamento? Boh. o razziale di turno la ragione Un riso amaro e desolato che governo l’accordo che limita l’articolo 18. Veniamo a Franco Mauri. Dicono che co- (a)sociale del suo partito, bene, sgorga da una domanda senza Quello che, come bene ha spiegato il mini- stui sia lo pseudonimo di Francesco Cossi- fedeli discepoli di un leader sif- risposta: ma non si vergogna- stro Marzano, peserà sui nuovi assunti co- ga quando scrive su «Libero». Deve essere fatto ora, come timorate dame no? Ma come possono questi me una condanna a vita. proprio così perché se Mauri fosse un gior- di San Vincenzo, arrossiscono sensibilissimi censori delle (pre- Leggiamo, dunque, sul «Foglio» che «nel nalista qualsiasi, l’Ansa non rilancerebbe i pudichi di fronte al linguaggio tese) intemperanze verbali di transatlantico di Montecitorio c’è un nuo- suoi scritti. Ma se lo sanno tutti perché non sconveniente del segretario ge- Cofferati prodursi nelle loro de- vo tam tam tra i deputati del centrosini- si firma semplicemente Cossiga? Vai a sape- nerale della Cgil («Orrore! Ha plorazioni pubbliche senza av- stra». Succulento incipit, ma subito si met- re. Scrive dunque Mauri-Cossiga: «L’artico- detto “collateralismo”!»)? Ma vi vertire un minimo di imbaraz- tono le mani avanti: «È un’indiscrezione lo 18 dello Statuto dei Lavoratori sarebbe rendete conto? E soprattutto: zo? Come può assurgere a giudi- che hanno messo in giro i dalemiani». Va un alibi che serve a Sergio Cofferati per far ma se ne rendono conto, i com- ce del bonton lessicale un Presi- bene, ma di che si tratta? «Nella Quercia si fuori Massimo D’Alema. L’obiettivo del «ci- mentatori «indipendenti», gli dente del Consiglio che dalla sarebbe prossimi alla scissione, la minoran- nese» sarebbe mettere in crisi l’Ulivo per opinion makers dei massimi or- sua entrata in politica ha detto za dei Democratici di sinistra che si ricono- dare vita a un partito «neo-comunista» o gani di informazione? Si rendo- di tutto e di più, a suon di inso- sce nelle posizioni di Sergio Cofferati sareb- almeno a un partito socialista rigidamente no conto che a bacchettare un lenze, sparate e accuse pesantis- be in procinto di dire addio al partito e di classe, seppur nel senso moderno del preteso estremismo extraparla- sime? Uno che (come ricordava intenzionata a costruire una nuova forma- termine», in contrapposizione con il pro- mentare di Cofferati c’è il mini- Nando Dalla Chiesa sull’Unità zione perché convinta che la coabitazione getto di ricostituzione della sinistra «di tipo stro Maroni, reduce da ripetuti, di martedì 9 luglio) ha più volte con la maggioranza Ds si sia fatta impossi- occidentale social-democratico portato solenni giuramenti sulla Costi- affermato che Prodi aveva vinto bile soprattutto dopo le ultime prese di avanti da Massimo D’Alema». L’uso mas- tuzione della Padania, protago- le elezioni del ’96 grazie ai bro- posizione dei massimi dirigenti della Quer- siccio dei condizionali fa pensare che il nista pochi anni fa di un memo- gli elettorali, e che con la sini- cia sulla battaglia che sta conducendo la Mauri non abbia nulla a che fare con il rabile scontro fisico con le forze stra al potere in Italia si rischia- Cgil nei confronti del governo Berlusconi». Cossiga che, a quanto ci consta, è uno che dell’ordine impegnate in una va l’abolizione delle libere ele- Il periodo, piuttosto ansimante, va così tra- non ha paura nè dei verbi nè degli aggetti- perquisizione alla sede della Le- zioni? Uno che a margine di un dotto: poichè Fassino e D’Alema non han- vi. E poi tutte quelle frasi fatte - neo-comu- ga regolarmente disposta dal- processo per corruzione in cui no solidarizzato abbastanza con Cofferati, nista, rigidamente di classe sia pure nel sen- l’autorità giudiziaria? Ma come era coinvolta la sua azienda defi- anzi lo odiano, costui, notoriamente una so moderno, sinistra di tipo occidentale - si fanno questi severi censori del nì la Guardia di Finanza «un’as- testa calda, spacca il partito. Un fior di addicono più allo stile di un giornalista lessico cofferatiano a non ren- sociazione a delinquere»? Uno notizia, ma anche un coitus interruptus. Sì, praticante che ha orecchiato qualcosa. dersene conto? Soffrono di sme- che a causa delle indagini sul perché «è una voce che non ha praticamen- Quando invece leggiamo che Cofferati vuo- moratezza? Di strabismo? Di suo conto, o forse (non ricordo te nessun fondamento. Ma è una voce che, le «fare fuori» D’Alema, riconosciamo il doppiopesismo critico cronico? bene) a seguito del ritrovamen- però, la dice lunga sullo stato dei rapporti vecchio picconatore che va diritto al bersa- Quando, finendo col telecoman- to nel suo ufficio di una maxici- in quel partito». Traduzione: nelle righe glio. Fare fuori D’Alema, ma in che modo? do su «Blob», vedono il leghista mice (poi rivelatasi una maxibu- precedenti non c’è niente di vero, però Cof- Con il mitra? L’arsenico? Del resto, dal di governo Borghezio vomitare fala), asserì che nel nostro paese ferati ne esce malissimo. E D’Alema pure mandante morale cinese ci si può aspettare insulti da taverna sugli immigra- vigeva uno Stato di Polizia? peggio. di tutto. Anche una scissione. Ma questa è ti, cosa dicono? Uno che non fa che dipingere Anche per la «Stampa» il titolo è: «Nella una voce priva di fondamento. Firmato «Però, che uomo moderato: come sicari togati di un com- I superstiti dell’incendio di una nave cinese: stanno per arrivare gli elicotteri di soccorso Quercia rispunta lo spettro della scissio- Mauri. Che è Cossiga. O forse no. Chissà. non ha mai usato l’aggettivo plotto comunista valenti magi- ne». La fonte deve essere la stessa che ha Antonio Padellaro “scellerato”»? segue dalla prima

tato, è che il rendimento dei fondi pensione prese, i profitti miglioreranno e si rafforzerà la Pensioni sarà superiore a quello dell’attuale TFR, ma si sua posizione in Confindustria. Si tratta di ef- tratta di una compensazione molto piccola e, fetti che lasciano il sindacato, e i lavoratori, del decide Confindustria forse, inesistente: basta guardare come sono tutto indifferenti. Certo, c’è da chiedersi quale andate le Borse negli ultimi 18 mesi per capire sia la capacità di resistenza del sindacato. Guar- quali rischi incontri il rendimento dei fondi diamo alla decontribuzione per i nuovi assun- ra i due obiettivi c’è un legame molto pensione. C’è stato un po’ di terrorismo, nei ti: il costo di questa misura è tanto maggiore stretto: è implicito nel ragionamento mesi scorsi, sulla gobba, ma si è trattato di uno quanto più le imprese licenzieranno lavoratori T del Governo che è possibile ridurre i scoop mancato, perché l’eventuale aumento (senza giusta causa!) per riassumerli pagando contributi che le imprese pagano per i neoas- della spesa previdenziale è rinviato al meno contributi. Mi figuro già la discussione sunti solo se si riducono le prestazioni della 2025-2035, quando saremo tutti morti…L’en- al tavolo delle parti sociali: il sindacato dirà che previdenza pubblica, altrimenti non si sarebbe fasi sulla futura gobba, incomprensibile per i è necessario evitare questa forma subdola di in grado di rispettare il patto di stabilità con più, nasce invece proprio dalla volontà del Go- profittare della decontribuzione, e dopo un l’Unione Europea. Naturalmente, la riduzione verno di far riconoscere a pensionati e pensio- po’ di tira e molla il Governo cederà, ma farà delle prestazioni della previdenza pubblica da- nandi che il loro reddito futuro è in pericolo, e passare la decontribuzione senza sotterfugi. Si rebbe luogo a insanabili situazioni di conflitto che dunque è per loro conveniente che lo Stato creerebbe, così, un finto negoziato, utile soprat- sociale, e il Governo pensa di porvi rimedio riduca la propria responsabilità sulle prestazio- tutto al Governo e alla Confindustria perché i affidando le future pensioni alla previdenza ni previdenziali. Per il momento, non mi sem- mezzi di comunicazione di massa sono quasi complementare, utilizzando l’accantonamen- bra che qualcuno caschi in questa trappola, e il interamente nelle loro mani. Dopo la sconfitta to del TFR. Per i lavoratori si prospetta una prossimo incontro dovrebbe vedere unito il sull’art.18, è probabile che CISL e UIL non perdita sicura, da un sistema del genere, per- sindacato a difesa del sistema e delle riforme ricadano nell’errore commesso, ma come fidar- ché hanno già il TFR a disposizione, mentre già fatte. D’Amato insisterà molto sulla rifor- si delle loro assicurazioni, dopo che quelle sul- perderebbero parte delle prestazioni della pre- ma ulteriore del sistema, perché pensa che, l’art.18 sono state così facilmente negate? La tiratura de l’Unità del 9 luglio è stata di 134.565 copie videnza pubblica. L’unico vantaggio, spesso ci- riducendo i contributi previdenziali delle im- Paolo Leon