Muorea19anni Sullavoro Era Il Primo Giorno Nuovofascismo:Previti Vuoleschedareimagistrati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
l'Unità + Vhs "La primavera del 2002" € 7,40 ARRETRATI EURO 1,80 anno 79 n.185 mercoledì 10 luglio 2002 euro 0,90 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA «In Forza Italia l’unica regola che ministri, unicamente se Lui lo vuole pubblicato queste frasi? L’Unità conta è la volontà inappellabile di e si cessa di esserlo quando Lui non o il Corriere della Sera? Berlusconi. Si è deputati, senatori, vuole più». Quale giornale ha La sorprendente risposta a pag. 5 Incidente nel cantiere Marzano sputa l’osso: il Patto è a vita Muore a 19 anni «I giovani non avranno mai l’articolo 18. La legge sul sommerso? Un fallimento» sul lavoro Fassino, Rutelli e Bertinotti: a settembre una convention di tutte le opposizioni Era il primo giorno ROMA I giovani neoassunti non avran- Sinistra no mai i diritti dell’articolo 18. Ecco la CREMONA Assunto alle 8 di ieri matti- buona media a scuola, tanta voglia di «verità» sul cosiddetto Patto dell’Italia: na. Soffocato alle 11.45 da tre tonnel- non pesare sulla famiglia. È morto la pronuncia il ministro Marzano fa- PENSIONI, DECIDE late di sabbia che gli sono crollate ad- alle prime ore del primo giorno di cendo infuriare Cisl e Uil e anche alcu- dosso mentre era accucciato dentro lavoro per una impresa di costruzioni UE IFORMISMI ni settori del governo. Il centrosinistra CONFINDUSTRIA una trincea appena scavata. Gabriele del suo paese, partecipando alla co- D R intanto si mobilita: ieri si sono incon- Gandolfi aveva 19 anni, si era diplo- struzione di una porcilaia a Gerre Bor- trati Fassino, Rutelli e Bertinotti e han- Paolo Leon mato giovedì scorso. Era un bravo, ghi, alle porte di Cremona. ALLA BATTAGLIA no deciso di dare vita ad una conven- anzi un ottimo ragazzo di Orzinuovi, tion delle opposizioni a settembre. l governo continua il suo mar- nel Bresciano, attivo in parrocchia, SARTORI A PAGINA 8 D’AUTUNNO I tellante lavoro ai fianchi del ALLE PAGINE 2-5 movimento sindacale e il ministro Piero Sansonetti Maroni ha annunciato una serie di incontri con le parti sociali sulle GIOVANI ALLO SBARAGLIO e la sinistra affronterà la bat- Cofferati politiche previdenziali. Gli obietti- Ferdinando Camon S taglia d’estate, e d’autunno, vi del governo sono noti: anche il senza ritrovare un filo di unità, sistema previdenziale dovrà con- n provincia di Cremona è infelice ragazzo è nato e morto perderà. Il rischio è quello: una Positivi i primi correre al raggiungimento del pa- I morto ieri, in un incidente sul contemporaneamente. Aveva di- sconfitta storica. Perché in gioco reggio del bilancio statale entro il lavoro, un giovanissimo lavorato- ciannove anni. È successo al Nord, c’è quasi tutto: c’è l’assetto socia- incontri 2004, e ciò mentre ci si propone di re, e la sua morte ha questo di dove si pensa che tutto sia moder- le ed economico di questo pae- ridurre i contributi per i neo assun- particolare: che il lavoro era co- no, attrezzato, garantito. Un ragaz- se. Ormai si è capito abbastanza con le forze ti; dall’altro, si vuole rafforzare la minciato da un paio d'ore. Se si zo che prende la maturità e subito bene: il berlusconismo non è so- previdenza complementare. considera che cominciare a lavora- dopo trova lavoro, è un ragazzo lo la presa del potere di un grup- dell’Ulivo re, dopo la maturità e il diploma, sveglio. po finanziario dai bilanci non SEGUE A PAGINA 31 vuol dire cominciare a vivere, si sempre specchiati; è una ipotesi A PAGINA 3 può dire che questo sfortunato e SEGUE A PAGINA 30 di restaurazione molto seria, che punta a rifondare l’Italia. Chiesti i nomi degli iscritti a Magistratura democratica. Il ministro della Giustizia: è un diritto dell’imputato SEGUE A PAGINA 4 Film sul G8, Saccà non lo voleva neanche al cinema Nuovo fascismo: Previti LA SCISSIONE DEL MANDANTE vuole schedare i magistrati CINESE MILANO L’ultima iniziativa nella guer- lificabile maccartismo». Il presidente Antonio Padellaro ra personale di Cesare Previti contro del Movimento Riviezzo: «Inaccogli- i giudici è la richiesta dei nomi degli bile per la legge sulla privacy». Il lega- opo essere stato accusato LA VOLPE BUSH iscritti a Magistratura Democratica e le di Previti Sammarco insiste: è un D di essere, solo un po’ ma Movimento per la giustizia, le corren- diritto dell’imputato. Il Guardasigilli quanto basta, il mandante mora- EILADRI DI POLLI ti di sinistra delle toghe. Il motivo: di fatto gli dà ragione. Sabato la vi- le dell’omicidio Biagi, adesso Ser- valutare opinioni e convincimenti a cenda sarà all’esame dell’Anm, ma gio Cofferati viene individuato Siegmund Ginzberg lui ostili. intanto il caso finisce al Csm. come responsabile della possibi- Il presidente di Md Pepino re- le scissione dei Ds. è chi ha osservato, sui gior- spinge l’iniziativa al mittente: «Inqua- RIPAMONTI A PAGINA 7 Un pericolo pubblico questo se- C' nali americani, che Geor- gretario generale della Cgil, uno ge W. Bush si è esercitato ieri nel che pur di perseguire i suoi dise- ruolo di volpe che cerca di rassi- Rod Steiger Lega calcio gni di potere fomenta le divisio- curare le galline che d'ora in poi ni nel suo stesso partito, tra i sarà severo coi violatori del polla- suoi stessi compagni. io. Resta da vedere se basterà a È morto Galliani Questo tentano di dirci primari ricostruire un minimo di fiducia organi d’informazione, suppor- in chi ancora esita a reinvestire «L’uomo presidente tati da valutazioni attribuite ad in Borsa. Sarà stato forzato dalle autorevoli esponenti delle istitu- circostanze, costretto suo malgra- del Banco e Berlusconi zioni (tra cui, si mormora, un ex do ad andare contro le sue perso- capo dello Stato). nali inclinazioni. dei pegni» va in gol Piazza Carlo Giuliani un cartone sostitusce la scritta Piazza Alimonda GARAMBOIS e JOP A PAGINA SEGUE A PAGINA SEGUE A PAGINA 31 6 31 NICOLINI A PAGINA 21 RUSSO A PAGINA 19 GRASSI, LA MAFIA UCCIDE DUE VOLTE Aldo Varano fronte del video Maria Novella Oppo Gli assenti na storia di inefficienza e sot- «U tovalutazioni della Regione rande spazio su tutti i tg per la notizia della morte e poi per i Sicilia, dell'intera comunità», dice Pi- G funerali di Pietro Valpreda, anche se le accentuazioni sono state na Grassi a bassa voce e col garbo che diverse. C’è stato chi, forse per trarsi d’impaccio, ha lasciato la parola a ha conservato anche nei momenti lui, l’anarchico, intervistato di recente sul processo di Piazza Fontana. E che avrebbero spezzato una quercia. Valpreda, con la sua faccia segnata e la disarmante chiarezza della sua «È una cosa brutta» aggiunge. Da po- parlata milanese, diceva che, anche quando la giustizia ha finalmente co l'hanno informata che il tribunale emesso la sua sentenza contro i fascisti stragisti, dei tre condannati non di Palermo ha dichiarato il fallimento ce n’è uno che sia finito galera. Ma nessun tg ha ricordato agli spettatori della Sigma, la fabbrica di biancheria che il governo in carica non fa niente per assicurare alla prigione il primo intima, vestaglie e pigiami, di suo ma- responsabile, quel Delfo Zorzi difeso dall’avvocato Pecorella, presidente rito Libero. «Lui si sarebbe fatto am- della commissione Giustizia, che difende anche Berlusconi. Comunque mazzare, pur di non fallire», dice in Valpreda da morto ha avuto più rispetto che da vivo. A parte quello che è un fiato, quasi soprapensiero, facen- successo nel Consiglio comunale di Milano, che il tg regionale ci ha do riaffiorare per intero la tragedia di mostrato: tutti in piedi a ricordarlo, per quello che ha sofferto e per la Libero che per la Sigma, per non paga- testimonianza di una vita trascorsa tra i suoi concittadini, senza nascon- re il pizzo a Cosa nostra, si ribellò e dersi e senza nascondere la sua rabbia. Gli hanno reso onore tutti, tranne venne ammazzato veramente. il sindaco Albertini e i consiglieri di An. Si vede che quando dicono che i morti sono tutti uguali si riferiscono solo ai fascisti di Salò. SEGUE A PAGINA 9 GIOVEDÌ LE RELIGIONI VENERDÌ LA SALUTE 2 oggi mercoledì 10 luglio 2002 La Cisl approva La Legacoop firma l’accordo l’intesa, la Uil ma invita gli associati a non ‘‘ Felicia Masocco almeno su questo punta i piedi. Cisl e discute, intanto il governo applicare le norme sui Uil in queste ore e giorni si appresta- no a far digerire il Patto ai propri orga- ROMA Licenziabili a vita, altro che spe- fornisce l’interpretazione licenziamenti. Amato: Cofferati nismi dirigenti e ai propri iscritti. Lo rimentazione per tre anni. Ecco la bef- ‘‘ stop di Pezzotta arriva infatti nel mez- fa che si nasconde tra le pieghe del autentica sul trattamento da è un po’ responsabile zo di una conferenza stampa convoca- «Patto per l’Italia» e a svelarla è il mini- ta per annunciare che dal suo parla- stro delle Attività produttive Antonio riservare ai neoassunti della rottura mentino, il Consiglio generale Cisl, è Marzano. Dopo l’enfasi e le bugie che arrivato il sì alla firma del Patto ed è hanno accompagnato la sigla dell’inte- un sì unanime: «Così - spiega Pezzotta sa separata senza - viene eliminato la Cgil, dal gover- quel fastidioso no un barlume di parlare di divisio- verità pesante co- ne nel gruppo di- me il piombo per rigente della Cisl, quei lavoratori che non è mai esi- che assunti da stito».