FeSTiVaL— Del GioRNaLiSMo RonCHi Dei LeGIoNaRi VII—eDiZioNe 2021

Anteprima festival 1–5 settembre Festival 7–11 settembre FeSTiVaL— Del GioRNaLiSMo RonCHi Dei LeGIoNaRi VII—eDiZioNe 2021

per cambiare il mondo partiamo da vicino.

Contro il caporalato e lo sfruttamento dei territori schieriamo i nostri produttori locali. Prendi anche tu posizione per un’economia più giusta, vieni alla Coop. francesca è una delle nostre fornitrici di frutta e verdura. le coltiva vicino a casa tua. Ciao Cris, sarai per sempre con noi.

GRAZIE per tutto e per aver condiviso un pezzo della tua vita con la nostra...

Photo Credit: Katia Bonaventura Indice

7 Presentazione Festival, VII Edizione 2021

19 Aspettando il Festival...

23 Festival del Giornalismo VII Edizione

37 Mostre

41 Libri

61 Letture sceniche

65 La diretta radio

69 Ospiti

125 Premio Leali delle Notizie

131 Passeggiata della Libertà di Stampa e di Espressione

141 Associazione Culturale Leali delle Notizie

145 I nostri sponsor Presentazione Festival, VII Edizione 2021 L’Associazione Culturale Leali delle Notizie è lieta di presentare anche quest’anno il Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari, giunto ormai alla sua settima edizione. Malgrado le difficoltà causate dall’emergenza Coronavirus, Leali delle Notizie non si è mai fermata in questi mesi e ha continuato a lavorare alla realizzazione di un Festival che, modestia a parte, crediamo sia di qualità: 130 ospiti nazionali e internazionali, 43 incontri, 23 panel di discussione, 2 mostre, 1 masterclass, 2 letture sceniche e 14 presentazioni letterarie in 10 giorni. Non manca, poi, la quarta edizione del Premio Leali delle Notizie in Memoria di Daphne Caruana Galizia con cui l’Associazione vuole sostenere la famiglia della giornalista maltese uccisa in un attentato nel 2017, sia nella ricerca della verità sul tragico delitto, sia nella lotta per la libertà di stampa nel mondo. Il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie, dopo quello del Parlamento Europeo, ha ricevuto per la prima volta il patrocinio del Ministero della Cultura.

La pandemia ha costretto associazioni culturali, come la nostra, a interrompere le proprie attività pubbliche per parecchio tempo, ma questo ci ha permesso di allargare i nostri orizzonti e di stringere nuovi legami con altre realtà del territorio. Leali delle Notizie si è infatti unita all’Associazione Thesis del Dedica Festival di Pordenone, a Vicino/Lontano di Udine, a GEOgrafie di Monfalcone, al Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway di Caorle e alla Vitale Onlus per regalare al pubblico un Festival ancora più ricco di incontri.

Quest’anno tornano in presenza gli appuntamenti itineranti di Aspettando il Festival… in diversi luoghi dell’Isontino e della Bassa Friulana. I Comuni di San Canzian d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, San Pier d’Isonzo, Staranzano, Aquileia e Sagrado ospitano dall’1 al 5 settembre sei appuntamenti in cui si affrontano diversi temi: dalla criminalità all’arteterapia, dalla comunicazione della pandemia alla strage di Capaci, dalla rivolta del Sudan e il suo regime, ai 700 anni di anniversario dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri. 8 9 Gli appuntamenti sopra citati sono solo un piccolo assaggio della settima di Leali delle Notizie, la mostra ¡Yo Estoy con Vos, Mi Nicaragua!, un reportage edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie, che si svolge fotografico sulla ribellione anti-Ortega in Nicaragua. interamente a Ronchi dei Legionari dal 7 all’11 settembre. Diversi sono i luoghi L’ultima serata, sabato 11 settembre, viene dedicata alla cerimonia di consegna della manifestazione: nel palatenda accanto all’Auditorium comunale nel Piazzale del Premio Leali delle Notizie in Memoria di Daphne Caruana Galizia, Premio Martiri delle Foibe, nel Consorzio Culturale del Monfalconese in Villa Vicentini indetto con il consenso della famiglia di Daphne e assegnato da un comitato Miniussi, nella sede dell’Associazione in Piazzetta Francesco Giuseppe I e nel scientifico a un operatore del mondo dell’informazione che si sia distinto, giardino e nella sala conferenze del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia in in Italia come all’estero, con le sue inchieste e le sue ricerche, anche mettendo in Via Duca d’Aosta. Verranno rispettate tutte le normative Covid-19 per la sicurezza pericolo la sua vita e spesso anche quella della sua famiglia. Il Premio ha ricevuto degli ospiti e del pubblico. anche quest’anno l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. La prima edizione del premio era stata vinta da Federica Angeli, la seconda Il Festival del Giornalismo continua a focalizzare la sua attenzione sul da Sandro Ruotolo e la terza da Fabiana Pacella. Il vincitore della quarta edizione fenomeno delle mafie e sulla libertà di stampa nel mondo. La manifestazione è invece Paolo Berizzi, giornalista di , che porta avanti da 20 anni propone inoltre anche altre tematiche legate all’attualità o agli anniversari un lavoro di indagine sul neofascismo, gruppo politico che mette in pericolo di alcuni fenomeni rilevanti per il mondo del giornalismo e per l’evoluzione della la libertà di stampa. Il Premio è stato realizzato questa volta dall’artista locale società stessa, dell’economia e della politica: dall’affermazione della Seconda Fabio Rinaldi, con l’intento di continuare a lottare per la libertà di espressione Repubblica Italiana all’ascesa e caduta del Partito Comunista, dal cambiamento anche attraverso le forme dell’arte del nostro territorio. della comunicazione dei politici in Italia e all’estero alle politiche ambientali Leali delle Notizie ha inoltre rinnovato e cambiato il volto della grafica del Festival di USA e Cina, dalla situazione messicana a quella turca, dall’anniversario del Giornalismo, grazie al lavoro di Roberto Duse e Simona Don. dell’11 settembre a quello dalla costruzione del muro di Berlino, dalla migrazione via mare a quella via terra, dal Caso Vermicino alla salute mentale, dalla violenza L’Associazione ringrazia tutte le persone e le realtà che supportano di genere alle questioni femminili e di genere, dalla ripartenza del mondo dei le sue tante attività culturali. Un ringraziamento particolare va, inoltre, viaggi e del turismo alla situazione dei giornalisti freelance in Italia. all’Amministrazione Comunale di Ronchi dei Legionari, alla Regione Friuli Venezia Giulia, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, che, tra le tante altre di cui Non manca il coinvolgimento del progetto BILL – Biblioteca della Legalità, trovate i nominativi nelle pagine interne, continuano a credere nelle iniziative promosso dalla Regione FVG e dalla cooperativa Damatrà. Proseguono le proposte, sostenendo l’organizzazione del Festival del Giornalismo. presentazioni editoriali con le due iniziative Libri Leali (nel palatenda) Un grazie speciale va ai tanti volontari e collaboratori che ci sono vicini e l’Aperitivo letterario (nel Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia e nella e ci permettono ancora una volta di realizzare questo Festival. Piazzetta Francesco Giuseppe), oltre a un masterclass sul Graphic Journalism. Due le mostre fotografiche: La voce di Impastato in Villa Miniussi e, nella sede Buon Festival a tutti! 10 11 ASSOCIAZIONE CULTURALE Presidente LEALI DELLE NOTIZIE APS Luca Perrino Piazzetta Francesco Giuseppe I Ronchi dei Legionari, 34077 (GO) Vicepresidente M. +39 320 8143610 Cristina Visintini T. +39 0481 777625 Direttivo → Leali delle Notizie ringrazia Laura Blasich, Giulia Micheluzzi, le Istituzioni pubbliche e gli sponsor Luigi Riabiz che continuano a sostenere la nostra realtà e il Festival del Giornalismo. Collaboratori Grazie anche a tutte le Associazioni Maria Attianese, Alessia Berlese, ed alle singole persone che hanno Beatrice Branca, Irene Capasso, permesso la realizzazione Renato Chittaro, Luca De Rosa, del programma Sergio Pisaniello

→ L’infopoint del Festival sarà attivo Progetto Grafico in Piazzetta dell’Emigrante Roberto Duse, Simona Don (obliquestudio.it)

Immagini fotografiche Barbara Trivani

Servizio di Interpretariato Mark David Mathias, Sonia Pio

Servizio Audio Scudo Service di Maicol Scudetti

[email protected] www.lealidellenotizie.it

[email protected] www.festivaldelgiornalismoronchi.it Realizzato da: Sotto l’alto patrocinio del: Con il patrocinio di: Media partner:

Partner istituzionali – patrocinio:

Festival partner: Partner tecnici:

Main sponsor: Sponsor: In collaborazione con: F → Gli appuntamenti di Aspettando il Festival e il Festival del Giornalismo seguono le indicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la normativa vigente in materia Aspettando di contenimento da COVID-19, pertanto gli accessi saranno consentiti tenendo in considerazione il Festival... le disposizioni ministeriali. La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita. La prenotazione per i singoli appuntamenti è consigliata chiamando al numero 0481 777625, su WhatsApp al 320 8143610, o via mail a [email protected]. Sarà comunque possibile la registrazione in loco. Avvisiamo, inoltre, che verrà rilevata la temperatura corporea e chiediamo al nostro pubblico di utilizzare i dispositivi di protezione individuale, a tutela della salute individuale e collettiva, corrispondenti agli standard attualmente richiesti.

19 MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO 01 SETTEMBRE 2021 02 SETTEMBRE 2021 03 SETTEMBRE 2021 04 SETTEMBRE 2021

→ ore 21.00 → ore 21.00 → ore 21.00 → ore 10.30 San Canzian d’Isonzo Fogliano Redipuglia San Pier d’Isonzo Aquileia Spazio antistante al Municipio, Piazzale retrostante Palazzo Piazzetta Nuovo Municipio, Sala Consigliare Largo Garibaldi, 37 – Località Pieris Municipale, via Fabio Filzi, 3 via Roma, 35 del Comune di Aquileia, (in caso di maltempo l’incontro (in caso di maltempo l’incontro (in caso di maltempo l’incontro è Piazza Giuseppe Garibaldi, 7 è spostato nella Sala Civica è spostato nella Sala dell’Oratorio spostato nella Sala del Consiglio della Casa delle Associazioni) Parrocchiale) Comunale) Incontro con gli studenti dell’istituto comprensivo Don Milani, i quali Presentazione del libro Incontro su Arte e Terapia Dopo mesi di parole, immagini saranno coinvolti in alcune letture La fiamma spezzata in tutte le sue declinazioni e suggestioni è ancora necessario sul tema della legalità e converseranno (Avagliano Editore, 2021) capire come Comunicare la Pandemia con Giuseppe Costanza, autista Intervengono sopravvissuto alla strage di Capaci Autore Stefania Abbenante Intervengono e con Antonella Napoli, scrittrice, Giovanni Taranto Psicologa e Psicoterapeuta Nicola Cesaro giornalista e direttrice di Focus Giornalista, scrittore e Presidente specializzata in arteterapia Giornalista Il Mattino di Padova on Africa Osservatorio Permanente della Irene Antonione Romana Ranucci Legalità di Torre Annunziata Rappresentante FVG di MediCinema Giornalista, collaboratrice Italpress → ore 21.00 Italia, in cui si usa il cinema a scopo Riccardo Riccardi Staranzano Dialoga con l’autore curativo e riabilitativo Assessore Regionale FVG alla salute, Sala Benito Peres Omar Costantini Cristina Feresin alle politiche sociali, alla disabilità (primo piano del Municipio) Giornalista Il Friuli TV Giornalista e curatrice di mostre e Delegato alla Protezione Civile Piazza Dante Alighieri, 26 d’arte ed eventi culturali Mirella Taranto Rita Marizza Capo ufficio stampa Presentazione del libro Pittrice, illustratrice e membro Istituto Superiore di Sanità Il vestito azzurro. Un regime del Direttivo ArTeA – Arteterapeuti dimenticato e il coraggio Associati Introduce e modera di una giornalista Caterina Ravenna Roberto Covaz (People, 2021) Musicista e Musicoterapeuta Giornalista Il Piccolo Autrice Introduce e modera Antonella Napoli Oscar D’Agostino Scrittrice, giornalista e direttrice Giornalista Il Messaggero Veneto di Focus on Africa

Dialoga con l’autrice Giampaolo Mauro Giornalista Tgr Friuli Venezia Giulia

20 21 DOMENICA 05 SETTEMBRE 2021

→ ore 21.00 Festival del Sagrado Giardino del Castello Alimonda, Giornalismo via delle Scuole, 2 (in caso di maltempo l’evento si terrà VII Edizione nella Sala Polifunzionale del Comune)

Lettura scenica Dante Alighieri alla prova della contemporaneità Come immaginare Beatrice, Virgilio, Omero. tradotti nella nostra contemporaneità? A 700 anni dalla Tutti gli appuntamenti, se morte del padre della lingua italiana, non diversamente indicato, del nostro esule più famoso, vogliamo si svolgeranno nel Palatenda provare quanto le sue parole ci accanto all’Auditorium riguardino, ancora. Francesca Comunale di Ronchi dei da Rimini, Ulisse, Conte Ugolino, Legionari (Piazzale Martiri Pier della Vigna. I temi di Dante sono delle Foibe) quelli universali, sono le passioni che ci tormentano come individui In caso di maltempo e che muovono le politiche gli appuntamenti previsti e i conflitti della storia umana in Piazzetta Francesco Giuseppe I si terranno Lettura a cura di in Auditorium Comunale Sara Alzetta (Piazzetta dell’Emigrante) Attrice mentre quelli previsti nel giardino del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia (entrata da via Duca d’Aosta) si terranno nell’adiacente sala conferenze

22 23 MARTEDÌ 07 SETTEMBRE 2021

→ nel pomeriggio Introduce e modera → ore 19.45 → ore 21.15 LIVE @ FESTIVAL Margherita Reguitti Piazzetta Francesco Giuseppe I, Le dinamiche che hanno favorito a cura di Giornalista culturale dietro al CCM l’affermazione in Italia della logica Radio Bullets bipolare e dato fiato alla cosiddetta con la direttrice L’evento sarà accompagnato Dialogo con un magistrato: “seconda Repubblica” Barbara Schiavulli da momenti musicali creati per Legalità come relazione e linguaggio l’occasione dai musicisti: Intervengono → ore 17.30 Marco Bianchi (chitarra), Interviene Marco Follini LIBRI LEALI con Giovanni Di Lena (violino), Donatella Salari Politico e giornalista Giancarlo Tartaglia Francesco Tirelli (voce solista), Magistrato Paolo Franchi Direttore FNSI e segretario generale Nicola Tirelli (tastiere), Giornalista – editorialista della Fondazione sul Giornalismo con la direzione artistica di Introduce e modera “Paolo Murialdi” Giuseppe Tirelli Chiara Pinton Gennaro Sangiuliano Coordinamento Nazionale Direttore Tg2 Presentazione del libro → A seguire BILL – Biblioteca della Legalità Andrea Spiri Ritorna la libertà di stampa. Consorzio Culturale Del Monfalconese Docente e scrittore Il giornalismo italiano dalla caduta (Villa Vicentini Miniussi) In collaborazione con del fascismo alla Costituente. BILL – Biblioteca della Legalità Introduce e modera 1943-1947 Inaugurazione mostra fotografica Marina Perna (Il Mulino, 2021) di Elia Falaschi (fotografo) → ore 20.00 Capo redattore aggiunto dell’area La voce di Impastato INAUGURAZIONE FESTIVAL internazionale ANSA Dialogano con l’autore Luciano Ceschia → ore 19.00 → ore 20.15 Già segretario generale Giardino del Consorzio di Bonifica LIBRI LEALI con della FNSI della Venezia Giulia Gennaro Sangiuliano Carlo Muscatello APERITIVO LETTERARIO con Direttore Tg2 Presidente Regionale Fabrizio Peronaci Assostampa FVG Giornalista Capo Servizio Presentazione del libro Il Corriere della Sera Reagan. Il Presidente che cambiò → ore 18.30 la politica americana La voce di Impastato Presentazione del libro (Mondadori, 2021) dal libro alla mostra Il crimine del secolo. Presentazione del progetto realizzato L’attentato al papa e i casi irrisolti Dialoga con l’autore da Ivan Vadori e Elia Falaschi della ragione di Stato Pietro Comelli (Fandango Libri, 2021) Giornalista Il Piccolo Intervengono Elia Falaschi Dialoga con l’autore Fotografo Timothy Dissegna Ivan Vadori Direttore Il Goriziano Giornalista freelance 24 25 MERCOLEDÌ 08 SETTEMBRE 2021

→ nel pomeriggio Daniele Nalbone LIVE @ FESTIVAL Giornalista MicroMega a cura di Ylenia Sina Radio Bullets Giornalista RomaToday con la direttrice Barbara Schiavulli Introduce e modera Stefano Corradino → ore 18.30 Giornalista RaiNews24 LIBRI LEALI con Sara Lucaroni → ore 19.30 Giornalista e scrittrice Nulla dies umquam memori vos eximet – Nessun giorno vi Presentazione del libro cancellerà dalla memoria del tempo Il buio sotto la divisa. (Virglio, Eneide): a 20 anni Morti misteriose tra i servitori dall’attentato delle Torri Gemelle dello Stato di New York la memoria e l’emozione (Round Robin Editrice, 2021) restano le stesse

Dialoga con l’autrice Intervengono Salvatore Ferrara Giampiero Gramaglia Giornalista Voce Isontina Giornalista e direttore dei corsi e delle testate della Scuola → ore 19.00 di Giornalismo di Urbino Giardino del Consorzio di Bonifica Ervin Hlandnik Milharčič della Venezia Giulia Giornalista Dnevnik Gaja Pellegrini Bettoli Giornalisti nel mirino. Scrittrice e giornalista La situazione messicana Silvia Tessitore Direttore Editoriale di Editrice Zona Intervengono Roberto Vitale Pedro Càrdenas Casillas Presidente del Premio Giornalistico (in collegamento dal Messico) Papa Ernest Hemingway Coordinatore gruppo di lavoro e Protezione e documentazione Introduce e modera degli attacchi contro Stefano Lusa di Artículo 19 Giornalista Radio Capodistria – María Fernanda de Luna Ferral RTV Slovenia (in collegamento dal Messico) Figlia di María Elena Ferral, uccisa il 30 marzo 2020 26 27 MERCOLEDÌ GIOVEDÌ 08 SETTEMBRE 2021 09 SETTEMBRE 2021

→ ore 19.30 Intervengono → nel pomeriggio Alberto Orioli Piazzetta Francesco Giuseppe I, Silvia Garambois LIVE @ FESTIVAL (in collegamento) dietro al CCM Presidente associazione a cura di Vicedirettore GiULiA Giornaliste Radio Bullets Stefania Tamburello Inaugurazione reportage Valeria Valente con la direttrice Giornalista economico-finanziaria fotografico sulla ribellione anti Senatrice e Presidente della Barbara Schiavulli e scrittrice Ortega in Nicaruagua di Inti Ocón Commissione d’inchiesta sulla (fotoreporter) ¡Yo estoy con vos, violenza di genere → ore 18.00 Introduce e modera mi Nicaragua! Di zampe, code e ali: impariamo Giovanni Romano Introduce e modera a conoscere e a comunicare Caposervizio della Rai TGR Molise In collaborazione con Eleonora De Nardis le battaglie del mondo animale l’Associazione Culturale Thesis Giornalista, socia giornaliste GiULiA → ore 19.30 e Dedica Festival di Pordenone e conduttrice di Radio Incontra Donna Interviene Piazzetta Francesco Giuseppe I, Alberto Cassutti dietro al CCM Intervengono → ore 21.45 Presidente Gruppo Ambiente onlus Gianni Beretta Sono crollati alcuni muri politici e Fulvio Cerutti APERITIVO LETTERARIO con Giornalista Il Manifesto, esperto sociali, ma muri mentali e fisici ancora Giornalista La stampa, Giovanni Tizian in questioni latinoamericane esistono e ancora vengono costruiti curatore della rubrica LaZampa.it Capo servizio del quotidiano Domani Angelo Bertani nel mondo: a 60 anni dalla costruzione Maria Cocozza Critico e storico dell’arte del muro di Berlino Giornalista TG5, curatrice della Presentazione del libro Claudio Cattaruzza rubrica L’Arca di Noè Atlante illustrato della ‘ndrangheta Curatore di Dedica Festival Intervengono Rinaldo Sidoli (Mondadori Electa, 2020) di Pordenone Laura Silvia Battaglia Portavoce di Roma del Partito Reporter specializzata in aree Animalista Italiano Dialoga con l’autore Introduce e modera di crisi e conflitti Alberto Bollis Christian Seu Stefania Battistini Introduce e modera Giornalista, coordinatore Giornalista Il Messaggero Veneto Giornalista Rai Roberto Covaz di VeneziePost.it, EmiliaPost.it Giovanna Botteri Giornalista Il Piccolo e autore del libro e LombardiaPost.it → A seguire Giornalista – corrispondente Rai Marco, il pinguino di Trieste Sede Leali delle Notizie Lucio Rizzica (Edizione MGS PRESS) Giornalista professionista per Sky Inaugurazione mostra nella Saletta e autore del libro Confine invisibile: → ore 19.00 espositiva sede di Leali delle Notizie così volammo via dalla Germania Est Comunicare l’economia: istruzioni per (Infinito Edizioni, 2021) l’uso, tra big data e borsa della spesa → ore 20.30 Come comunicare la violenza Introduce e modera Intervengono di genere e le questioni del femminile Luana De Francisco Paola Ansuini Giornalista Il Messaggero Veneto Portavoce del Presidente del Consiglio dei Ministri

28 29 GIOVEDÌ 09 SETTEMBRE 2021

→ ore 20.00 Intervengono Giardino del Consorzio di Bonifica Toni Capuozzo della Venezia Giulia Giornalista, scrittore e blogger Vanni De Lucia La ripartenza dei viaggi e del mondo Autore, attore e regista del turismo al tempo del Covid Piero Fassino Senatore Intervengono Introduce e modera Stefano Crugnola Fabrizio Stelluto Ideatore e presidente Direttore Asterisco Informazioni dell’Associazione Turismo per l’Italia Francesca Delogu Giornalista, storyteller, musicista, dal 2013 al 2021 direttore di Cosmopolitan Jacopo Di Biase Autore del libro Il viaggio che ti cambia

Introduce e modera Alessandro Cesare Giornalista Il Messaggero Veneto

→ ore 20.30 LIBRI LEALI con Giuseppe Carrisi Autore e giornalista Rai

Presentazione del libro Il Paese che uccide le donne (Infinito Edizioni, 2021)

Dialoga con l’autore Riccardo Noury S Portavoce di Amnesty International → ore 21.45 Dall’alba al tramonto: ascesa e caduta del Partito Comunista, parabola della politica italiana

30 31 VENERDÌ 10 SETTEMBRE 2021

→ nel pomeriggio Intervengono → ore 19.30 Interventi musicali LIVE @ FESTIVAL Luciana Borsatti Giardino del Consorzio di Bonifica Aleksander Ipavec a cura di Giornalista e scrittrice della Venezia Giulia Fisarmonicista Radio Bullets Fabrizio Foschini con la direttrice Traduttore e ricercatore APERITIVO LETTERARIO con → ore 20.30 Barbara Schiavulli Marco Gaspari Luca Viscardi LIBRI LEALI con Titolare Libreria Einaudi Gaspari Conduttore radiofonico, blogger Giorgia D’Errico → ore 17.00 Editore di Udine e Youtuber Scrittrice LIBRI LEALI con Claudio Loiodice Introduce e modera Presentazione del libro Presentazione dei libri Sociologo, criminologo Franca Rigoni La vita a piccoli passi Femminile plurale e presidente del dipartimento Direttivo del Festival Vicino/Lontano (Sperling & Kupfer, 2020) e Maschile singolare sociologi del Piemonte (Round Robin Editrice, 2019 e 2021) Dania Mondini → ore 19.00 Dialoga con l’autore Giornalista e conduttrice Rai Vermicino: a quarant’anni dalla Gian Paolo Girelli Dialoga con l’autrice tragedia privata che divenne primo Giornalista già Tgr Rai FVG Alex Pessotto Presentazione del libro caso mediatico italiano coinvolgendo Giornalista Il Piccolo L’affare Modigliani. Trame, crimini, l’intera nazione → ore 20.00 misteri all'ombra del pittore italiano Piazzetta Francesco Giuseppe I, → ore 21.30 più amato e pagato di sempre Intervengono dietro al CCM La situazione dei freelance in Italia: (Chiarelettere, 2019) Rita di Iorio una vita di precariato Presidente Centro Alfredino Rampi Lettura scenica Dialoga con gli autori Massimo Gamba La principessa che il mare non volle. Intervengono Eliana Mogorovich Giornalista e autore del libro Storia della Stockholm, la nave Raffaella Della Morte Giornalista e critica d'arte Alfredino. L’Italia nel pozzo del fuoco Giornalista Ossigeno (Sperling & Kupfer ed.) per l’Informazione → ore 18.00 Vicsia Portel In collaborazione con Fabiana Martini Diari dal carcere. Una voce Caporedattrice e curatrice il Festival GEOgrafie di Monfalcone Giornalista, portavoce Articolo21 FVG per Sepideh: Vicino/Lontano di Quarta Repubblica (Appuntamento che rientra Fabiana Pacella e Gaspari Editore raccontano in Aspettando GEOgrafie) Giornalista La Gazzetta il progetto di traduzione dal Introduce e modera del Mezzogiorno e Le Guide persiano dei diari dal carcere Silvia de Michielis Testo di di Repubblica di Sepideh Gholian, reporter Direttore responsabile web Il Friuli Roberto Covaz Barbara Schiavulli iraniana detenuta in Iran. Giornalista Il Piccolo Corrispondente di guerra, scrittrice e direttore di Radio Bullets In collaborazione con Lettura a cura di l’Associazione Vicino/Lontano di Udine Lettori in Cantiere Introduce e modera Silvia Aizza, Cinzia Benussi, Roberto Rinaldi Paolo Frandoli, Vittorio Simonovich Giornalista, responsabile di Articolo21 Trentino Alto Adige 32 33 SABATO 11 SETTEMBRE 2021

→ ore 10.00 Francesca Paci → ore 19.00 Intervengono Auditorium Comunale Giornalista La Stampa Friuli Venezia Giulia: destinazione Antonella Dragotto finale della migrazione via terra Consulente per la Comunicazione Masterclass sul Grapich Journalism Introduce e modera attraverso la rotta Balcanica dell'IVASS e vice capo servizio St. Louis. Il coraggio di un capitano Barbara Schiavulli Intervengono della comunicazione di Banca d'Italia (Round Robin Editrice, 2021) Corrispondente di guerra, scrittrice Floriana Bulfon Janina Landau e direttore di Radio Bullets Giornalista di Repubblica e L’Espresso Giornalista, responsabile della sede Intervengono gli autori Giuseppe Colasanto romana del canale tv di Class CNBN Sara Dellabella → ore 18.00 Già responsabile della Polizia Giornalista e scrittrice Piazzetta Francesco Giuseppe I, di Frontiera di Trieste Introduce e modera Alessio Lo Manto dietro al CCM Ugo Dinello Margherita Reguitti Illustratore Giornalista dei quotidiani del gruppo Giornalista culturale Il diritto alla Salute Mentale nel Terzo Gedi-La Stampa Introduce e modera Mondo: analisi delle problematiche e Andrea Foffano → ore 21.00 Pietro Spirito dei progetti attuati per colmare il gap Analista di intelligence, saggista Cerimonia di consegna Giornalista Il Piccolo tra paesi ricchi e paesi poveri e editorialista della IV Edizione Premio Leali Nicolò Giraldi delle Notizie, in memoria → nel pomeriggio Intervengono Giornalista TriestePrima di Daphne Caruana Galizia LIVE @ FESTIVAL Marco Bertoli a cura di Psichiatra e Direttore Dipartimento Introduce e modera Alla presenza di Radio Bullets di salute mentale dell’ASUFC Stefano Giantin Corinne Vella con la direttrice Massimo Cirri Giornalista, esperto dell’area balcanica sorella di Daphne Caruana Galizia Barbara Schiavulli Conduttore radiofonico e giornalista Peppe dell’Acqua → ore 19.30 Intervengono → ore 17.45 Psichiatra Piazzetta Francesco Giuseppe I, Paolo Berizzi Repressione dichiarata: la situazione Federica Ferro dietro al CCM Giornalista e scrittore – Premiato della della politica e della Libertà di Stampa Project Manager Ass. Jobel Onlus OdV IV ed. Premio Leali delle Notizie in in Turchia Stati Uniti VS Cina, sfida per il pianeta memoria di Daphne Caruana Galizia Introduce e modera Beppe Giulietti Intervengono Gioia Meloni Interviene e dialoga con il pubblico Presidente FNSI Esma Çakir Giornalista, dirige la struttura Dario Fabbri Sandro Ruotolo Giornalista e già Presidente di programmazione italiana della Giornalista e analista, consigliere Giornalista e senatore dell'Associazione Stampa Estera sede Rai per il FVG scientifico e coordinatore America Mariano Giustino di Limes Presenta Giornalista, corrispondente → ore 18.40 Barbara Schiavulli Radio Radicale Presentazione del Festival → ore 20.00 Corrispondente di guerra, scrittrice Lucia Goracci del Giornalismo di Verona I cambiamenti nella Comunicazione: e direttore di Radio Bullets (in collegamento) da Conte a Draghi, da Trump a Biden Giornalista, inviata Rai e responsabile della sede Rai di Istanbul 34 35 SABATO 11 SETTEMBRE 2021

→ ore 21.45 Mostre Mafia e pandemia: quali gli effetti della pandemia sulle organizzazioni criminali

Intervengono Lirio Abbate Giornalista, saggista italiano e vicedirettore de L’Espresso Floriana Bulfon Giornalista Repubblica e L’Espresso Dina Lauricella Giornalista Rai 3 Salvo Palazzolo Giornalista La Repubblica

Introduce e modera Cristiano Degano Presidente Ordine dei Giornalisti FVG

36 37 07 SETTEMBRE – 08 SETTEMBRE – 15 OTTOBRE 2021 15 OTTOBRE 2021 VERNISSAGE: VERNISSAGE: 07 SETTEMBRE 2021, 08 SETTEMBRE 2021, ORE 19.45 ORE 19.30

Sala espositiva del CCM Sala espositiva dell’Associazione (Villa Vicentini Miniussi) Leali delle Notizie (Piazzetta Francesco Giuseppe I, La voce di Impastato. Elia Falaschi dietro al CCM) Inti Ocón Volti e parole contro la mafia Classe 1980, è fotografo Nato in Nicaragua nel 1982, del fotografo Elia Falaschi professionista, specializzato ¡Yo estoy con Vos, mi Nicaragua! è cresciuto a Managua in fotografia di spettacolo, e negli Stati Uniti. Terminati del fotografo Inti Ocón ritrattistica e architettura. gli studi superiori, si laurea Dopo l’omonimo documentario, Dal 2007 collabora con in Graphic Design all’Università La Voce di Impastato diventa un Phocus Agency per la quale La mostra dedicata alle fotografie Politecnica del Nicaragua. progetto editoriale frutto della segue eventi culturali, festival di Inti Ocón è organizzata secondo È fotografo indipendente collaborazione tra il giornalista Ivan e rassegne. Ha al suo attivo due sequenze, quella che dà conto specializzato in documentari, Vadori ed il fotografo Elia Falaschi. numerose pubblicazioni delle proteste popolari e studentesche reportage di viaggio, su libri, riviste e testate fotogiornalismo e fotografia Il libro traccia il percorso d’inchiesta contro il governo autoritario giornalistiche. Ha esposto di ritratti. È collaboratore giornalistica da Peppino Impastato a le sue foto in mostre personali del Nicaragua e quella che ha per freelance per diverse agenzie Mafia Capitale: sei anni di interviste e collettive in Italia e all’Estero. soggetto alcune feste tradizionali tra cui France Presse (AFP). ad alcuni tra i principali protagonisti e aspetti della vita quotidiana dello Alcuni dei suoi lavori sono stati dell’antimafia italiana. L’apparato Photo Credit: Elia Falaschi stesso Paese: in realtà si tratta pubblicati su quotidiani fotografico che accompagna i testi si di due nuclei di immagini convergenti e periodici come The New York Times, The Washington Post, articola in tre progetti complementari: nel dare la rappresentazione di Le Monde, Libération e El País, i ritratti Vedo, Sento, Parlo… Sono, i ritratti una Nazione che orgogliosamente La Croix, Internazionale. a taglio reportage I Volti del Coraggio vuole difendere la propria identità e una documentazione suoi luoghi chiave culturale anche attraverso della vita di Peppino Impastato. Il tutto un difficile e travagliato processo in un rigoroso contrasto bianconero, di democratizzazione. volutamente scelto per enfatizzare la potenza del messaggio espressivo. Le immagini “escono” dal libro e diventano la mostra La Voce di Impastato, Volti e Parole contro la mafia, che approda al Festival del Giornalismo di Ronchi dopo alcune importanti esposizioni in tutta Italia tra cui Udine (Festival Vicino/Lontano), Lamezia Terme (Festival Trame), Bologna (Festival Politicamente Scorretto), Capo di Ponte (Festival Segni), Brescia (Galleria Ken Damy), Biella, Pavia e Roma (Camera dei Deputati). 38 39 Libri

Tutti gli appuntamenti, se non diversamente indicato, si svolgeranno nel Palatenda accanto all’Auditorium Comunale di Ronchi dei Legionari (Piazzale Martiri delle Foibe)

In caso di maltempo gli appuntamenti previsti in Piazzetta Francesco Giuseppe I si terranno in Auditorium Comunale (Piazzetta dell’Emigrante) mentre quelli previsti nel giardino del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia (entrata da via Duca d’Aosta) si terranno nell’adiacente sala T conferenze

40 41 MERCOLEDÌ GIOVEDÌ 01 SETTEMBRE 04 SETTEMBRE 2021 2021

→ ore 21.00 Una donna mette in allarme la sede dei Servizi → ore 21.00 Antonella Napoli, unica giornalista occidentale San Canzian d’Isonzo segreti militari di Roma: vuole sapere la verità Staranzano in Sudan durante le rivolte che hanno portato Spazio antistante sulla presunta morte del figlio Ciro Casillo, Sala Benito Peres alla caduta del dittatore Omar Hassan al Municipio, carabiniere, avvenuta sei anni prima (primo piano al-Bashir nell’aprile del 2019, viene fermata Largo Garibaldi, 37 e archiviata come suicidio. Ad occuparsi del Municipio) mentre sta riprendendo alcuni palazzi Località Pieris del caso è il comandante della Compagnia Piazza Dante Alighieri, 26 governativi a Khartoum. Trattenuta per ore (in caso di maltempo di San Gioacchino, nel Vesuviano, il capitano dai servizi di sicurezza, subisce un duro l’incontro è spostato Giulio Mariani, brillante, astuto e romano Presentazione del libro interrogatorio. Il peggio viene scongiurato nella Sala Civica della de Roma, che si è guadagnato i gradi sul Il vestito azzurro. solo grazie all’intervento tempestivo Casa delle Associazioni) campo. L’indagine dovrà essere tenuta segreta Un regime dimenticato dell’ambasciata italiana e del Ministero per non creare imbarazzi ai livelli più alti e il coraggio degli Esteri. Oggi che l’inchiesta si è chiusa Presentazione del libro dell’Arma e dell’Intelligence. Con l’aiuto di una giornalista e i responsabili delle ore più buie della sua La fiamma spezzata dei fedeli investigatori del Nucleo Operativo (People, 2021) vita sono stati rimossi dal loro incarico, (Avagliano Editore, 2021) e di una giovane Pm napoletana, Mariani la giornalista racconta la propria esperienza tenterà di far luce su un’intricata vicenda di Antonella Napoli per fare luce su un regime da troppi di Giovanni Taranto che sembra coinvolgere i clan della Camorra Giornalista e scrittrice dimenticato e le storie di chi si è battuto Giornalista, scrittore e gli stessi Servizi militari. A cavallo fra per capovolgerlo. e Presidente Osservatorio Natale, Capodanno ed Epifania, il capitano, Permanente della Legalità tra indagini, blitz e la frenetica e a volte di Torre Annunziata pittoresca quotidianità della caserma, avrà a che fare con casi minori, episodi tragicomici, filosofia napoletana e il tentativo di ritagliarsi un briciolo di vita familiare. Tra tanti possibili colpevoli, colpi di scena e intuizioni del detective, arriva la svolta finale. Al capitano Mariani, perfettamente tratteggiato nella sua incrollabile tenacia, nel suo acume investigativo, nelle doti diplomatiche e nelle umane debolezze, finiamo per affezionarci, desiderosi di seguirlo in altre indagini. Un avvincente giallo, che non rinuncia al senso dell’humor, ambientato in un Vesuviano e in una Napoli magistralmente descritti. Un esordio brillante. Nel libro, la Premessa di Vincenzo Coppola, già Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.

42 43 MARTEDÌ 07 SETTEMBRE 2021

→ ore 17.30 Fu grazie a un inciso dello Statuto Albertino, → ore 18.30 Dopo il successo dell’omonimo documentario, LIBRI LEALI il cui articolo 28 recitava: “La stampa sarà Presentazione del La Voce di Impastato diventa un progetto libera, ma una legge ne reprime gli abusi” progetto realizzato editoriale frutto della collaborazione tra con che il fascismo riuscì a sopprimere la libertà da Ivan Vadori e il giornalista Ivan Vadori ed il fotografo Giancarlo Tartaglia di stampa e a imporre la dittatura. Per tutti Elia Falaschi, partendo Elia Falaschi. Il libro traccia il percorso Direttore FNSI i decenni successivi all’unità nazionale dal libro La voce d’inchiesta giornalistica dell’autore Vadori, e segretario generale il diritto alla libertà di stampa, così chiaramente di Impastato. da Peppino Impastato a Mafia Capitale: della Fondazione affermato, aveva dovuto sempre lottare con Da Peppino Impastato sei anni di interviste ad alcuni tra i principali sul Giornalismo quel “ma”; col fascismo dovette arrendersi. a Mafia capitale, protagonisti dell’antimafia italiana. I contenuti “Paolo Murialdi” Successivamente, dalla fine del regime sino l’Italia sotto inchiesta testuali sono accompagnati da un apparato all’approvazione della Costituzione (Nuovadimensione, 2018) fotografico che si articola in tre progetti Presentazione del libro repubblicana, che l’ha sancita nell’articolo 21, complementari: i ritratti Vedo Sento Parlo Ritorna la libertà di la libertà di stampa ha vissuto una lunga fase ...Sono, i ritratti a taglio reportage I Volti del stampa. Il giornalismo di transizione ed è stata oggetto di aspre Coraggio e una documentazione sui luoghi italiano dalla caduta del discussioni e conflitti politici. Nell’arco chiave della vita di Peppino Impastato. fascismo alla Costituente. temporale che va dal 1943 al 1947 il mondo Il tutto in un rigoroso contrasto bianconero, 1943-1947 dell’informazione italiano ha subito volutamente scelto per enfatizzare la potenza (Il Mulino, 2021) una profonda trasformazione: epurazione del messaggio espressivo. dei giornalisti e dei giornali, nascita di nuove testate, riorganizzazione sindacale, regolamentazione della professione. Questo lavoro di Tartaglia è il tentativo di ricostruire in dettaglio gli avvenimenti, le polemiche, i problemi inerenti alla rinascita della libertà di stampa, che hanno caratterizzato il triennio della transizione dello Stato sabaudo-fascista al nuovo Stato democratico-repubblicano.

44 45 MARTEDÌ 07 SETTEMBRE 2021

→ ore 19.00 Il 13 maggio 1981 segnò un punto di non ritorno la figlia di un barista sparita sempre nel 1983, Giardino del nell’estenuante contesa Est-Ovest. Il tentato emerge un retroscena: non era lei la “prima Consorzio di Bonifica omicidio di Karol Wojtyla, oltre a determinare scelta”, gli organizzatori del ricatto contro della Venezia Giulia una svolta nella Guerra Fredda, innescò una la Santa Sede inizialmente avevano posto APERITIVO LETTERARIO serie di ricatti e regolamenti di conti destinati nel mirino una coetanea della stessa scuola. a sconvolgere la vita delle famiglie coinvolte “Il mio lavoro – spiega Fabrizio Peronaci – con e a turbare l’opinione pubblica per decenni, fornisce per la prima volta un quadro di Fabrizio Peronaci fino all’oggi. Chi armò la mano di Ali Agca, riferimento politico, istituzionale e spionistico Giornalista Capo Servizio estremista turco di estrema destra disponibile tale da comprendere tutte le connessioni tra Il Corriere della Sera a qualsiasi doppio gioco? Cosa nascondevano l’evento primario, l’attentato del 13 maggio 1981, le trame delle spie venute dal freddo e degli e i successivi gialli mai risolti. Le connessioni Presentazione del libro 007 del fronte occidentale, in perenne conflitto sfuggite per quarant’anni agli occhi dei cronisti, Il crimine del secolo. tra loro all’ombra del Cupolone? Le inchieste sono diventate evidenti grazie alle nuove prove L’attentato al papa giudiziarie spaziarono in vari Paesi e durarono da me raccolte, alla visuale storica utilizzata e i casi irrisolti quasi vent’anni. La pista bulgara, con il supporto e alla selezione tra piste rivelatesi fondate della ragione di Stato dell’Unione Sovietica, fu l’unica a sfociare in un e palesi depistaggi”. La ragione di Stato, (Fandango Libri, 2021) processo e per molti è da lì che si deve partire nell’intrigo partito esattamente 40 anni fa con per risolvere il mistero dei mandanti. Ma gli l’attentato al Papa, ha un peso determinante. spari di piazza San Pietro non cambiarono solo Come in un angosciante gioco della matrioska, il corso della storia. Nulla da quel 13 maggio man mano che prove, indizi e riscontri trovano sarà come prima anche per i parenti e gli amici la giusta collocazione, la “ragazza con di Emanuela Orlandi, Mirella Gregori, Paola la fascetta” e gli altri giovani protagonisti Diener, Josè Garramon, Kathy Skerl e Alessia di questa catena di sangue e dolore escono Rosati, gialli mai risolti e insabbiati, legati, più dall’ombra, in un crescendo mozzafiato o meno direttamente, all’attentato a Giovanni nel quale, come dice Peronaci, “la realtà a Paolo II. La sconvolgente ricostruzione del volte supera l’immaginazione, ma se un fatto sequestro della “ragazza con la fascetta”, pare incredibile non si può automaticamente avvenuto nel giugno 1983, contenuta nel libro concludere che non sia avvenuto: ci vuole di Peronaci si basa su documenti ecclesiali pazienza, per venirne a capo”. inediti e sulle rivelazioni di nuovi testimoni: un investigatore di primo livello, oggi in pensione; un agente del servizio militare ex Sismi, che operò in contatto con i colleghi di Gladio; un monsignore giunto alla soglia del secolo di vita, che ha avuto una lunga carriera in Vaticano e molto sa sulla fine di Emanuela Orlandi; un vescovo, nel frattempo defunto, che ha avuto cura di lasciare tracce scritte. Sulla scomparsa di Mirella Gregori, 46 47 MARTEDÌ 07 SETTEMBRE 2021

→ ore 20.15 Il 4 novembre 1980, con un risultato schiac- e avvincente, piena di informazioni, notizie LIBRI LEALI ciante, gli americani eleggono presidente e aneddoti. Se oggi gli anni Ottanta del degli Stati Uniti Ronald Reagan. È una valanga: Novecento sono ricordati come una stagione con Ronnie, come lo chiamano gli amici, vince felice di benessere e di prosperità economica, Gennaro Sangiuliano in 45 Stati su 50; per il presidente uscente, lo si deve proprio a quella spinta di ottimismo, Direttore Tg2 il democratico Jimmy Carter, che chiedeva di pragmatismo e di modernizzazione che la rielezione, è un’umiliazione. Nonostante Reagan seppe imprimere agli Stati Uniti e di Presentazione del libro i numeri, l’ascesa di Reagan alla Casa Bianca conseguenza a tutte le nazioni industrializzate Reagan. Il Presidente è stata accolta con stupore: un ex attore dell’Occidente. che cambiò la politica di Hollywood, molto noto al pubblico televisivo, americana che assumeva la guida della più grande (Mondadori, 2021) superpotenza planetaria? Si trattava di un azzardo pericoloso o di un evento in anticipo sui tempi? Quella di Ronald Wilson Reagan, in realtà, è una storia tutta americana. Nato a Tampico nel 1911, all’epoca una minuscola cittadina dell’Illinois, il piccolo “Dutch” – come viene soprannominato in famiglia per le linee paffute del volto – cresce nella regione geografica che è il cuore pulsante della nazione a stelle e strisce, il Midwest. Il padre è un cattolico irlandese senza un lavoro stabile e con il vizio dell’alcol, la madre una donna religiosissima, devota alla Chiesa dei discepoli di Cristo. Dopo la laurea in economia, Reagan approda a Hollywood quasi per caso e fa una discreta carriera nel mondo del cinema, fino a quando non scopre l’importanza dell’impegno politico, prima in qualità di presidente del sindacato degli attori (Screen Actors Guild) e poi come governatore della California dal 1967 al 1975 nelle file del Partito repubblicano, lui che da giovane aveva avuto simpatie per il democratico Roosevelt. La scalata al Grand Old Party era ormai tracciata. A quarant’anni dall’insediamento di Ronald Reagan alla Casa Bianca, Gennaro Sangiuliano dedica al presidente più popolare dell’America moderna una biografia dettagliata 48 49 MERCOLEDÌ 08 SETTEMBRE 2021

→ ore 18.30 Ogni giorno in Italia la vita di donne e uomini LIBRI LEALI in divisa si intreccia con i grandi fatti di cronaca del paese e con il quotidiano, spesso con altrettanto difficile: alcuni di loro scelgono Sara Lucaroni di non farcela e il loro suicidio diventa quasi Giornalista e scrittrice subito un numero dentro un fenomeno complesso e sfumato di cui neanche lo Stato Presentazione del libro vuole parlare. Ma dietro quei numeri ci sono Il buio sotto la divisa. storie dolorose e straordinarie come quella Morti misteriose tra di Bruno Fortunato, il poliziotto che arrestò i servitori dello Stato Nadia Desdemona Lioce decretando la fine (Round Robin Editrice, delle Nuove Brigate Rosse. Quella di Fedele 2021) Conti, il capitando della Guardia di Finanza che per primo scoprì gli intrecci tra politica e affari a Fondi, sul litorale laziale. E quella di Daniele Da Col, ispettore della Polizia Municipale di Firenze la cui vicenda ha fatto nascere una delle prime associazioni che combattono il mobbing. La divisa non rende eroi, eroi sono le donne e gli uomini che la indozzano. E la loro forza o fragilità e responsabilità di tutti.pragmatismo e di modernizzazione che Reagan seppe imprimere agli Stati Uniti e di conseguenza a tutte le nazioni industrializzate dell’Occidente. i

50 51 GIOVEDÌ 09 SETTEMBRE 2021

→ ore 19.30 Una guida che conduce il lettore verso → ore 20.30 Un romanzo che, attraverso personaggi Piazzetta Francesco il mondo sommerso della ’ndrangheta per LIBRI LEALI di fantasia, racconta per filo e per segno, Giuseppe I, dietro al CCM comprendere fino a che punto è giunta col piglio del reportage, il Messico APERITIVO LETTERARIO l’infezione di interi territori. Per visualizzare con contemporaneo. Un Paese in cui per una la marcia espansionistica dei boss Giuseppe Carrisi donna è molto difficile vivere. Paul e Dana, con partiti dall’Aspromonte. La ’ndrangheta Giornalista partono per Città del Messico, una meta Giovanni Tizian è l’organizzazione più potente e ramificata sognata da tempo. dopo il loro arrivo, Capo servizio del del mondo. Non esiste continente immune Presentazione del libro però, la ragazza viene rapita. Per Paul inizia quotidiano Domani, ha dal contagio delle famiglie mafiose originarie Il Paese che uccide un incubo, reso ancora più spaventoso dalla collaborato con l’Espresso della Calabria. La sua è una storia secolare, le donne decisione della polizia di insabbiare il caso. e la Gazzetta di Modena tuttavia solo di recente al centro di studi, (Infinito Edizioni, 2021) Succede spesso, in Messico, nella vita di tutti analisi, inchieste, che hanno rivelato la vera i giorni. Paul capisce che deve cavarsela Presentazione del libro essenza della mafia calabrese. C’è un impasto da solo e comincia, con pochi aiuti e un po’ Atlante illustrato della di codici arcaici e liturgie ipermoderne che di fortuna, un viaggio nell’assurdo messicano ‘ndrangheta la rende adattabile a ogni contesto economico, di oggi, che lo conduce nei meandri più bui (Mondadori Electa, 2020) finanziario e politico. In Calabria come e impenetrabili, popolati da trafficanti di droga, nell’Ontario, dalla Germania fino all’Australia, criminali senza scrupoli, divinità esoteriche, la ’ndrangheta è una multinazionale magia nera, povertà, un inesorabile senso del crimine, specializzata nel narcotraffico, di sconfitta umana. E tante, troppe donne che nella gestione dei grandi appalti, nella fornitura ogni anno scompaiono, in modo particolare di servizi alle imprese e alla politica, dallo a Ciudad Juárez. Fino alla rivelazione e allo smaltimento di rifiuti alle provviste di pacchetti sconcerto finale. di voti per le elezioni. L’Atlante, dopo aver raffigurato le “regole sacre” con i riti, i codici e le simbologie, parte per un viaggio dall’ epicentro di Reggio Calabria verso Crotone, Kroton, Lamezia, Catanzaro, Cosenza per arrivare al mondo: Canada, New York, Sud America, Australia. Il capitolo dedicato ai paesi contaminati dell’Europa, si intitola Europa nostra. L’ultimo capitolo percorre le rotte del narcotraffico: la cocaina, il principio di tutto.

52 53 VENERDÌ 10 SETTEMBRE 2021

→ ore 17.00 Un’inchiesta dirompente che svela gli affari LIBRI LEALI con milionari all'ombra del grande Modì, a cento Claudio Loiodice anni dalla morte. Con documenti, perizie, Sociologo, criminologo testimonianze inedite e rivelatrici. Truffe, e presidente del esposizioni con quadri falsi, prolifici falsari, dipartimento sociologi fondazioni nate dal nulla. Guerre intestine che del Piemonte ruotano attorno a critici d'arte o presunti tali Dania Mondini e malfattori che negli ultimi decenni hanno fatto Giornalista la loro fortuna legando il proprio nome a quello e conduttrice Rai di Amedeo Modigliani. Mercanti disposti a tutto, il cui unico interesse è il profitto. Opere che in Presentazione del libro poco tempo acquisiscono un valore immenso, L’affare Modigliani. decuplicando le stime. Un business pari ad Trame, crimini, misteri almeno 11 miliardi di euro, che probabilmente all'ombra del pittore non sarà sfuggito alla criminalità organizzata italiano più amato e ai riciclatori internazionali. A fronte di 337 e pagato di sempre opere censite nel catalogo più accreditato, sul (Chiarelettere, 2019)l mercato oggi ne circolano oltre 1200 a firma dell'artista. Nemmeno un'opera su quattro è originale. Intorno alla figura e ai dipinti di Modigliani continuano da esattamente un secolo a intrecciarsi segreti, crimini e misteri. In questo libro incontreremo personaggi che hanno lasciato un segno perpetuo nella storia dell'arte, come Pablo Picasso. Solcheremo le strade e i vicoli della Parigi dei primi del Novecento e ci rimarremo per settant'anni, poi arriveremo in Italia, seguendo il destino funesto e criminale di tutti i grandi protagonisti di una storia che ci ha affascinato e che siamo certi conquisterà anche molti lettori. Otto capitoli che ci hanno portato a visitare molte città italiane (Livorno, Roma, Genova, Palermo...), ma anche V Londra, Ginevra, per raccogliere testimonianze preziose e documenti, molti dei quali inediti e rivelatori, qui per la prima volta resi pubblici. Questo e molto altro, in un'inchiesta che svela trame e interessi illeciti all'ombra del grande Modì, a cento anni dalla morte. 54 55 VENERDÌ 10 SETTEMBRE 2021

→ ore 18.00 Sepideh Gholian racconta la quotidianità → ore 19.30 Quando Luca scopre di aver contratto quel Presentazione di della vita nella sezione femminile del carcere Giardino del temibile – ancora sconosciuto – Coronavirus, Diari dal carcere di Sepidar in Iran. Condannata in prima istanza Consorzio di Bonifica da un giorno all’altro ogni cosa nella sua vita una voce per Sepideh: a 18 anni di reclusione per aver pubblicato della Venezia Giulia sembra essere diventata inutile: il programma Vicino/Lontano e Gaspari un reportage giornalistico sulla protesta dei APERITIVO LETTERARIO in radio, la tecnologia che tanto lo appassiona, Editore raccontano lavoratori di uno zuccherificio, si fa portavoce il ricordo di una pizza in compagnia e dei il progetto di traduzione delle sue molte compagne di prigionia, con viaggi lontano dalla sua Bergamo, che in quei dal persiano dei diari di cui raccoglie le diverse testimonianze. Luca Viscardi mesi sarà messa in ginocchio. Eppure, si dal carcere di Sepideh Alle parole si accompagnano numerosi disegni Conduttore radiofonico, aggrappa a questi spiragli di vita, come si fa Gholian, reporter che illustrano la crudeltà della loro condizione blogger e Youtuber con un gommone di salvataggio per affrontare iraniana detenuta di detenute in un luogo dove pressioni e la tempesta e uscirne sano e salvo. Ben presto, in Iran manipolazioni psicologiche, abusi e umiliazioni Presentazione del libro Luca capisce che da soli non si sopravvive: sessuali si consumano quotidianamente La vita a piccoli passi servono il supporto della famiglia, l’affetto In collaborazione con ai danni del corpo femminile. (Sperling & Kupfer, 2020) degli amici e degli ascoltatori, le braccia, l’Associazione le menti e i cuori di medici e infermieri che Vicino/Lontano di Udine sono diventati eroi. Quando azioni semplici e scontate, come lavarsi i denti, farsi la barba o la doccia, diventano per lui un privilegio, non gli resta che procedere a piccoli passi per scalare la montagna e trovare la via al campo base, la meta: quella normalità che si dà sempre per scontata. La vita a piccoli passi è la storia di speranza e rinascita di un uomo che ha lottato per la vita e la libertà, con il sorriso, la determinazione e l’entusiasmo che tutti dovremmo imparare ad avere nei momenti più difficili.

56 57 VENERDÌ SABATO 10 SETTEMBRE 11 SETTEMBRE 2021 2021

→ ore 20.30 Femminile plurale: il mondo del lavoro femminile → ore 10.00 Il 13 maggio del 1939 il transatlantico tedesco LIBRI LEALI raccontato da diverse voci e diverse angolazioni. Auditorium Comunale St. Louis parte da Amburgo direzione Cuba. Da una sex worker che vorrebbe il suo lavoro A bordo ci sono 937 ebrei in fuga dalla con legittimato dallo Stato, ad una giovane medico Masterclass follia nazista, l’attimo prima che il mondo Giorgia D’Errico che dovrà lottare per essere considerata come sul Grapich Journalism conosca la guerra più sanguinosa della storia Scrittrice il suo Professore maschio. Da una lavoratrice a St. Louis. Il coraggio dell’umanità. Al comando di quella nave c’è progetto che divide le ore del giorno in quantità di un capitano Gustav Schröder, un comandante tedesco, Presentazione dei libri prodotte per non perdere il lavoro, a una tassista (Round Robin Editrice, non ebreo, che detesta Hitler e quello che Femminile plurale e per cui la notte e il giorno diventano un’unica linea 2021) sta facendo al suo Paese e all’Europa intera. Maschile singolare di continuità del suo quotidiano vivere: una linea A Cuba le cose non vanno come sperato, (Round Robin Editrice, sempre più sottile. Fino al mondo dell’impresa di gli ebrei non possono sbarcare se non dietro 2019 e 2021) e dell’industria con le sue mille e spesso Sara Dellabella una tassa che solo 29 di loro riusciranno a ingiustificate contraddizioni. La differenza di Giornalista e scrittrice pagare. L’ Avana respinge la nave che, dopo retribuzione a la quotidiana lotta per ottenere e altre vicissitudini, non troverà riparo neanche le stesse condizioni di lavoro dei colleghi maschi. Alessio Lo Manto negli Stati Uniti di Franklin Delano Roosvelt Un viaggio all’interno della realtà sociale e Illustratore e in Canada. A Schröder non resta che tornare lavorativa di una generazione intera ancorata, in Europa, ma non in Germania. Decide di suo malgrado, ad un passato che dovrebbe non consegnare la nave agli armatori senza essere ormai un ricordo. garanzia per i suoi passeggeri. La nave arriva ad Anversa e tutti sbarcano sperando nelle Maschile singolare: “Adesso anche noi abbiamo nazioni ospitanti di Belgio, Olanda, Gran qualcosa da dire”. Nasce così l’idea di proseguire Bretagna e Francia. Ma la Germania nazista le storie di Femminile Plurale, attraverso gli occhi si prepara a invadere l’Europa e l’epilogo sarà degli uomini, delle loro storie, dei cambiamenti devastante anche per molti di quei passeggeri. culturali e sociali, Maschile singolare, dieci storie di uomini che raccontano la loro vita da reporter, da professore precario, da regista, da imprenditore, da vigile del fuoco, da operaio. Ognuno di loro prova a dire quanto sia cambiato il rapporto con il mondo femminile, quanto per loro molte diversità siano superate o non vogliono che si superino. Il loro rapporto con i figli, con le compagne, i compagni, le ex mogli e le famiglie. Le difficoltà di accesso al mondo del lavoro, che spesso non hanno differenza di genere ma molte volte invece esistono. Sono dialoghi aperti, complessi e spesso emotivamente coinvolgenti che portano a vedere la realtà con gli occhi del maschile per provare a comprendere il femminile. 58 59 Letture sceniche

60 61 DOMENICA 05 SETTEMBRE 2021

→ ore 21.00 Sagrado Giardino del Castello Alimonda, via delle Scuole, 2 (in caso di maltempo l’evento si terrà nella Sala Polifunzionale del Comune)

Dante Alighieri alla prova della contemporaneità

Come immaginare Beatrice, Virgilio, Omero. tradotti nella nostra contemporaneità? A 700 anni dalla morte del padre della lingua italiana, del nostro esule più famoso, vogliamo provare quanto le sue parole ci riguardino, ancora Francesca da Rimini, Ulisse, Conte Ugolino, Pier della Vigna. I temi di Dante sono quelli universali, sono le passioni che ci tormentano come individui e che muovono le politiche e i conflitti della storia umana

Lettura a cura di Sara Alzetta Attrice

62 63 VENERDÌ 10 SETTEMBRE 2021

→ ore 20.00 Testo di La diretta Piazzetta Francesco Giuseppe I, Roberto Covaz dietro al CCM Giornalista Il Piccolo radio

La principessa che il mare non volle. Lettura a cura di Storia della Stockholm, la nave Lettori in Cantiere del fuoco Silvia Aizza, Cinzia Benussi, Paolo Frandoli, Vittorio Simonovich In collaborazione con il Festival GEOgrafie di Monfalcone, Interventi musicali appuntamento che rientra Aleksander Ipavec in Aspettando GEOgrafie Fisarmonicista

La vicenda riguarda la motonave Stockholm, transatlantico all’avanguardia negli anni Trenta. Impostato nel cantiere di Monfalcone nell’aprile 1937, fu varato il 29 maggio 1938. Pochi mesi prima della consegna, il 19 dicembre 1938, un furioso incendio distrusse l’allestimento interno della nave. Il 10 marzo 1940 la nave fu varata una seconda volta dopo essere stata completamente rifatta. Ma a quel punto, con l’Italia entrata in guerra, fu rifiutata dall’armatore. Dopo aver cambiato proprietà e nome, la Stockholm fu portata nel Vallone di Muggia in attesa di tempi migliori, ma il 6 luglio 1944 fu bombardata dagli inglesi e distrutta definitivamente.

64 65 È un progetto e una testata giornalistica web che nasce dalla collaborazione di giornalisti ed esperti che si occupano di Esteri. Mai come oggi è importante sapere cosa accade per capire il contesto che ci circonda. Ci sono storie, eventi, notizie che segnano il nostro mondo ma che non sono accessibili nel panorama italiano. Così nel 2015, sull’onda di tragedie in corso che nessuno raccontava e della mancanza di continuità e verifica delle notizie, un gruppo di giornalisti indipendenti, ha deciso di mettersi insieme e tentare di fare la differenza. Ne è nato un notiziario quotidiano dal mondo, un podcast, che si concentra sulle notizie che non vengono date, si parla di Africa, Sudamerica, Oriente, Medio Oriente e poi sono nati programmi settimanali dove si raccontano storie, cinema, bellezza, libri, perfino un notiziario per bambini dove il filo conduttore è l’internazionalità. Una redazione diffusa, con un direttore Barbara Schiavulli, inviata di guerra da 20 anni, che racconta nei suoi viaggi storie e conflitti che sono possibili da capire solo se ci si assume il rischio di andarci. La redazione diffusa di Radio Bullets non è in luogo preciso, è ovunque, basta avere una connessione internet e noi possiamo lavorare.

66 67 Ospiti a

68 69 Lirio Abbate la specializzazione in Psicoterapia, ha di donne nel ’900. Le prime due puntate per il rafforzamento della cooperazione Giornalista intrapreso la formazione nelle artiterapie di questa narrazione, si intitolano internazionale, nell’ambito del processo professionista espressive, procurandole molte soddis- La guerra di Fannie e Anita e La pace di allargamento dell’Unione Europea e di dal 1998, dopo fazioni. Attualmente, l’Associazione di Fannie e Anita: storia della Grande transizione dall’IME alla Banca Centrale aver collaborato onlus Fermata d’Autobus in provincia Guerra e del primo dopoguerra, Europea (BCE). Nel 2001 rientra a Roma con il Giornale di Torino, nella quale lavora da diversi diventati poi radiodrammi per la Rai. presso l’Amministrazione centrale di Sicilia, ha anni, le ha permesso e le sta permettendo Nel 2019, in occasione del 300enario della Banca ed è nominata Capo della lavorato alla redazione palermitana di crescere professionalmente con dello statuto di Porto Franco a Trieste Divisione Stampa e Relazioni Esterne. dell’ANSA, occupandosi soprattutto di svariate tipologie di esperienze nel e del 150enario dell’apertura del Canale Coordina tra l’altro, in raccordo cronaca giudiziaria. Ha scritto poi per campo dell’arteterapia. di Suez e della morte del Barone con la BCE, la campagna nazionale La Stampa, passando al giornalismo Revoltella, Sara Alzetta ha scritto di comunicazione e informazione investigativo. Inviato de L’Espresso Il sogno del Barone, un’avventura per l’introduzione dell’Euro. Dal 2006 dal 2009, attualmente è vicedirettore Sara Alzetta fantastica in cui si viaggia nel al 2011 cura la comunicazione per il del settimanale e coordina la sezione Attrice, performer, Mediterraneo e si parla di finanza, Presidente del Financial Stability Board Inchieste. Autore di reportage sulle autrice, formatrice. mondializzazione, colonialismo, (precedentemente Financial Stability mafie, corruzione e collusioni fra boss Laureata migranti. Un altro ambito di interesse Forum) ed è responsabile dei rapporti e politici, durante la sua carriera si è in Filosofia, ha di Sara Alzetta è la divulgazione con la stampa internazionale in occupato specialmente dei principali studiato teatro scientifica, oltre a quella storica. occasione dei vertici dei Capi di Stato scandali italiani su criminalità al Piccolo e di Governo del G7, G8 e G20. Nel 2013 organizzata, tangenti e sul traffico di Milano e all’Accademia Nazionale è nominata Responsabile della di esseri umani. Nel 2010 gli è stato d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Da Paola Ansuini Comunicazione della Banca e dal 2014 assegnato il Premiolino e nel 2014 scritturata ha lavorato in diverse parti Nel luglio 2020 Vice Capo del Servizio Segreteria Reporters sans frontières lo ha inserito d’Italia con numerosi attori e registi diventa Capo particolare del Direttorio e fra i 100 eroi dell’informazione. teatrali tra cui Giorgio Strehler, Massimo del Servizio comunicazione. Cura la pianificazione Ha scritto diversi libri e gli ultimi titoli Castri e Toni Servillo. A Trieste ha Comunicazione strategica delle attività di comunicazio- sono: Il rosso & il nero. Il romanzo della lavorato nell’operetta, dove ha incontrato di Banca d’Italia ne e gestisce i rapporti con i media in “Peggio gioventù” (con Marco Tullio Gino Landi, Maurizio Nichetti, Damiano e da metà occasione dei principali eventi finanziari Giordana – Solferino, 2019), U siccu. Michieletto, Federico Tiezzi, e poi febbraio 2021 è la Portavoce del internazionali. Ricopre numerosi incari- Matteo Messina Denaro: l’ultimo capo al Rossetti e al Teatro Miela. Tra i lavori Presidente del Consiglio dei Ministri chi nell’ambito del Sistema europeo dei capi (Rizzoli, 2020) e Faccia da degli ultimi anni, i principali sono: Mario Draghi. Assunta in Banca d’Italia delle banche centrali: in particolare, Mostro (Rizzoli, 2021). La Maria Farrar di Manlio Marinelli, nel 1988 è assegnata all’Ufficio stampa è membro dello Eurosystem/ESCB una storia surreale e fantastica sul limite dove rimane fino al 1997. In questi anni External Communications Committee della compassione e della razionalità segue come addetta stampa i membri dal 2011 e dal 2014 rappresenta la Banca Stefania umane, portata a Roma, Torino, Trieste del Direttorio nell’ambito dei lavori che nel Single Supervisory Mechanism Abbenante e Palermo; il monologo Lampedusa porteranno alla realizzazione dell’Unione External Communications Committee. 35 anni, nata Beach di Lina Prosa, al Teatro Miela Economica e Monetaria, in particolare e cresciuta di Trieste, su una ragazza africana nel la costituzione dell’Istituto Monetario a Torino. Ha suo naufragio al largo di Lampedusa; Europeo (IME). Nel 1998 entra a far parte frequentato il Guardiana dei sogni di Corrado Premuda, della carriera direttiva della Banca Liceo Artistico una biografia poetica della pittrice e viene assegnata, con il ruolo di Vice e poi ha scelto di proseguire gli studi Leonor Fini. Ultimamente ha terminato Capo, alla Delegazione di Bruxelles universitari in Psicologia. È oggi, un lavoro di narrazione di Trieste dove rimane fino al 2000. Qui si occupa psicologa e psicoterapeuta. Dopo scrivendo e mettendo in scena storie della gestione della comunicazione 70 71 Irene Antonione Laura Silvia 2020, una serie di 4 interviste con Marta a Electrolux. Da molti anni collabora ingegnere, Battaglia Cartabia, prima donna Presidente con il Centro Iniziative Culturali di imprenditrice e È una reporter della Corte Costituzionale. Fa parte del Pordenone e dal 2006 è responsabile madre di tre figli, specializzata gruppo di Presidenza di Articolo21, per delle iniziative di arti visive promosse nasce a Trieste in aree di crisi cui si occupa soprattutto di diritti umani dall’Associazione Culturale Colonos. nel 1974. Si laurea e conflitti e libertà di stampa. Nel 2018 ha presentato, nell’ambito di in Ingegneria dal 2008. Dedica Festival, la mostra L’immagine Edile all’Università degli Studi di Trieste. Con un particolare focus su Yemen del ritorno con le fotografie di Atiq Dal 2001 ha iniziato la sua attività di e Iraq, si è occupata negli anni Gianni Beretta Rahimi, e nel 2019 quella di Inti Ocón ¡Yo libero professionista come contitolare di minoranze etniche, religiose e Dall’inizio estoy con Vos my Nicaragua!. di studio tecnico operante nell’ambito di genere, migrazione, terrorismo degli anni ’80 dell’edilizia, anche se non ha mai chiuso e traffico di esseri umani e di armi. corrispondente la porta a nuove opportunità in ambiti È autrice e conduttrice per Radio3, da Managua per Marco Bertoli più umanistici e sociali. Ad oggi è documentarista. Collabora, tra gli il Centro America Classe 1961, contitolare dello studio “4I associati” altri media internazionali, con e il Caribe per è psichiatra e con sede a Trieste. La forza motrice il Washington Post. il quotidiano Il Manifesto, Radio psicoterapeuta. dell’impegno nel suo lavoro è il contatto Popolare di Milano, Radio della Svizzera Attualmente con il cliente e la soddisfazione di poter Italiana e Radio Suiza Internacional è direttore del accontentare le differenti esigenze Stefania in onde corte; oltre che collaboratore Dipartimento di ognuno. Per questo motivo ha Battistini di Epoca e Panorama. Analista di Salute Mentale dell’Azienda sviluppato la sua carriera in modo tale Inviata Speciale politico della rivista centroamericana Sanitaria Universitaria Friuli Centrale. da poter lavorare nell’ambito delle del TG1 sui Pensamiento Propio, edita in Nicaragua Da oltre vent’anni è referente dei manifestazioni di pubblico spettacolo principali fatti negli anni ’80. Dalla fine degli anni progetti sulla salute mentale realizzati e quindi nel settore dello spettacolo di cronaca. Per ’90 filmaker in America Latina della dall’Associazione Jobel OdV di San Vito e musicale. Da questa esperienza Tv7 ha seguito Televisione Svizzera Italiana per al Torre (UD), che sostiene il lavoro di “tecnica”, nasce l’idea, assieme ai inchieste sulla pandemia da Covid-19 il magazine informativo Falò, per Grégoire Ahongbonon e dell’ colleghi dello studio “4I associati”, di in Italia e all’Estero, sull’emergenza la rubrica Cult Tv e per il programma Association Saint Camille de Lellis da fondare, nel 2018, la società per eventi migranti nei Balcani, sul crollo del della documentaristica Storie. questi fondata in Africa sub-sahariana, d’AIMeS snc, attraverso la quale è stato Ponte Morandi. Per Speciali TG1 ha in particolare in Benin, Costa d’Avorio e anche organizzato il Valzer dei Guinness realizzato reportage in zone di conflitto: Togo, dove si reca una o due volte l’anno in Piazza Unità d’Italia per conto I Sopravvissuti, nelle terre liberate Angelo Bertani con i suoi collaboratori. del Comune di Trieste. La naturale da Isis nel Nord della Siria e dell’Iraq Critico e storico evoluzione della figura professionale e Sotto assedio, sulla guerra civile dell’arte, è stato e umana di Irene Antonione la porta nel Kurdistan turco (Premio Articolo21 direttore artistico Alberto Bollis nel 2020 ad abbracciare la realtà di per la Libertà di Stampa con Ivan della rassegna Nato a Trieste nel MediCinema grazie alla sua Presidente, Compasso Grozny). L’Armenia dopo annuale di arte 1964, consegue Dott.ssa Fulvia Salvi, che l’ha spinta a la guerra dei 44 giorni in Karabakh contemporanea la Maturità credere fermamente nel progetto tanto è al centro del suo ultimo reportage, Hic et Nunc. Tra il 2008 e il 2015 Classica al liceo che, dall’inizio del 2021, Irene è diventata girato a luglio 2021. Per Rai Storia ha ha curato alcune iniziative espositive Dante Alighieri effettiva collaboratrice dell’Associazione realizzato, nel 2019, la serie in 4 puntate riguardanti lo scultore e designer di Trieste e si stessa e rappresentante territoriale Dei delitti: storia del delitto politico, Harry Bertoia e nel 2016 la mostra laurea in Scienze Politiche. Giornalista, per il Friuli Venezia Giulia. storia del femminicidio, storia dei killer Elettrodomesticità. Design e scrive di economia, politica, cultura seriali, storia dei crimini familiari e nel innovazione nel Nord-Est da Zanussi e società sui siti VeneziePost.it, 72 73 EmiliaPost.it e LombardiaPost.it e ne Giovanna Botteri coordina i contenuti. È stato per 12 anni Nata a Trieste, vicedirettore del quotidiano Il Piccolo laureata di Trieste. Inizia la sua attività giorna- in Filosofia, listica nel 1985. Scrive per Il Piccolo dal è giornalista 1987 al 2021 – eccezion fatta per una professionista. parentesi di quattro anni (2005-2009) Ha conseguito da caporedattore alla Nuova di Venezia un Dottorato alla Sorbona – Paris IV. Mestre. Ha scritto su varie testate Avvia il proprio percorso collaborando nazionali e regionali ed ha collaborato a riviste di filosofia, come Aut Aut con la Rai nella realizzazione di servizi e Alfabeta, poi dal 1983 con i quotidiani televisivi e radiofonici. Specializzato sul Il Piccolo e l’Alto Adige. Inizia a lavorare campo nell’informazione via web e sui con la Rai nel 1985, prima alla sede Rai social, ne ha seguito l’evoluzione fin dai di Trieste. Nel 1988 viene chiamata da primi passi e ne ha curato lo sviluppo Michele Santoro a Samarcanda (Rai 3) nelle testate in cui ha lavorato. È autore, e successivamente al TG3, dove svolge con Massimo Greco, di un libro sugli il praticantato giornalistico. Nel 1990 albori della Lega Nord: Carroccio a è redattore e tre anni dopo le vengono nord-est. Storia, programma e uomini affidati gli incarichi di inviata. Nel 1999 della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia viene richiamata da Santoro su Rai 1 (Mgs Press, 1993) per Circus. Dal 2000 conduce le edizioni serali del TG3 e dal 2005 l’edizione principale delle ore 19:00. Luciana Borsatti Come inviata speciale ha seguito Giornalista i più importanti avvenimenti e scrittrice. internazionali, a cominciare dal crollo Ha lavorato dal dell’Unione Sovietica e l’inizio della 1990 al 2018 guerra nella ex Jugoslavia nel 1991. all’Agenzia ANSA, Da allora ha seguito tutti i grandi dove è stata conflitti: dal 1992 al 1996 è in Bosnia anche corrispondente dagli uffici del e nella Sarajevo assediata, poi è Cairo e di Teheran. Sulla sua esperienza in Algeria, Sudafrica, Iran, Albania, egiziana ha scritto Oltre Tahir. Vivere in Kosovo. Nel 2001 è a Genova per il G8. Egitto con la rivoluzione (Editori Interna- Tra il 2001 e il 2005 segue i conflitti zionali Riuniti, 2013). Inoltre, ha scritto in Afghanistan e Iraq: filma in esclusiva L’Iran al tempo di Trump (Castelvecchi, mondiale l’inizio dei bombardamenti 2018-2020) e L’Iran al tempo di Biden su Baghdad e l’arrivo dei carri armati (Castelvecchi, 2021). statunitensi nei mesi di marzo e L Photo Credit: Luca d'Agostino – aprile del 2003. Dal 2005 insegna al Phocus Agency Master di Studi Internazionali del polo universitario di Trieste-Udine e Gorizia. Nel 2006 è in Libano, con il contingente di pace italiano, e in Siria, per l’inizio 74 75 della rivolta anti Assad. Nell’aprile del terrorismo internazionale. Scrive per giornalisti provenienti da oltre 50 paesi di Videonews. Ha tenuto inoltre, 2007 entra in esclusiva nella centrale La Repubblica, L’Espresso e testate diversi con sede a Roma e altri 90 a su Tgcom24, la rubrica Mezzi Toni. nucleare iraniana di Natanz. Nel maggio estere ed è inviata per Rai 1. È autrice Milano. 2007 le viene affidato l’incarico di di Grande Raccordo Criminale corrispondente per i servizi giornalistici (Imprimatur, 2014); del graphic novel Pedro Càrdenas radiofonici e televisivi Rai dagli Stati Il Buio, la lunga notte di Stefano Toni Capuozzo Casillas Uniti, dove segue tutta la campagna Cucchi (Round Robin Editrice, 2018) e All’anagrafe È coordinatore elettorale che porterà all’elezione del Casamonica, la storia segreta (Rizzoli, Antonio della documen- primo presidente afro-americano 2019). Ha realizzato inoltre i documentari Capuozzo, è tazione e della storia, e la grande recessione Invisibili e Vite sospese promossi da un giornalista, monitoraggio economica con il crollo di Wall Street. UNICEF. Tra i riconoscimenti: Premio scrittore, blogger dei casi del Nel giugno 2013 le viene riconosciuta Paolo Borsellino; Carlo Azeglio Ciampi e conduttore Programma di Protezione e Difesa la qualifica di caporedattore e, nel Schiena Dritta; Premio Internazionale televisivo italiano. Consegue la matu- di Artículo 19 Messico, ONG che lavora successivo mese di novembre, le viene Luchetta; Premio Paolo Giuntella per la rità classica ak Liceo Classico Paolo in difesa della libertà di espressione affidata la responsabilità dell’Ufficio libertà di informazione. È stata più volte Diacono di Cividale del Friuli e si laurea e d’informazione. Si occupa di difendere di Corrispondenza Rai di New York, minacciata perché da anni denuncia in Sociologia all’Università di Trento. i giornalisti sotto attacco. dove resta fino all’agosto 2019. il sistema di potere della criminalità Nel 1967 aderisce al Partito Comunista Dal 1° settembre viene nominata organizzata. Italiano, lasciandolo l’anno dopo capo dell’ufficio di corrispondenza Photo Credit: Roberto Gandola per aderire poi a Lotta Continua. Giuseppe Carrisi Rai per l’Asia, a Pechino, dove segue Inizia l’attività di giornalista nel 1979, Giornalista la rivolta di Hong Kong ed è uno dei lavorando a proprio al quotidiano Lotta Rai, scrittore e rari corrispondenti stranieri in Cina a Esma Çakir Continua, per il quale segue l’America documentarista, raccontare interamente l’inizio della Videogiornalista Latina; diventa professionista nel ha realizzato grande pandemia di corona virus e fotoreporter 1983. Dopo la chiusura del giornale, numerosi a Wuhan. Nel 2003 viene nominata freelance turca scrive per il quotidiano Reporter e per reportage Cavaliere dell’Ordine al Merito dal con base a Roma. i periodici Panorama Mese ed Epoca. da zone di guerra, come Palestina, Presidente Ciampi. Ha vinto con i suoi Dal 2001 si Durante la Guerra delle Falkland (1982) Sierra Leone, Uganda, Burundi, Costa reportage, tra gli altri, il Premiolino, occupa di politica, ottiene un’intervista esclusiva al grande D’Avorio, Liberia, Nigeria, Repubblica il Premio Saint-Vincent per il Giorna- immigrazione, religione, cronaca nera scrittore Jorge Luis Borges. Democratica del Congo, Ruanda e lismo, due volte il Premio Ilaria Alpi, e questioni sociali in Turchia, Italia, Successivamente, si occupa di mafia Sudan. Ha pubblicato Kalami va alla il Premio Hemingway, il Premio Interna- Città del Vaticano e in altri paesi come per il programma Mixer di Giovanni guerra. I bambini soldato (Ancora, zionale Matilde Serao, il Premio Niger, Macedonia e Bosnia Erzegovina. Minoli. È inviato per la trasmissione 2006), dedicato alla tragedia dei Lucchetta alla carriera, il Premio Flaiano, Ha collaborato con diverse agenzie L’istruttoria. In seguito, collabora con bambini costretti a combattere, e sullo il Premio Ischia. di stampa nazionali/internazionali, alcune testate giornalistiche del gruppo stesso argomento ha anche realizzato giornali e canali TV. I suoi articoli, editoriale Mediaset (TG4, TG5, Studio il documentario Kidogò, un bambino le interviste e i reportage regolarmente Aperto), seguendo in particolare le soldato, presentato al Giffoni Floriana Bulfon vengono pubblicati su canale NTV guerre nell’ex Jugoslavia, i conflitti Film Festival e vincitore nel 2010 Giornalista (Turchia), l’Agenzia DHA (Turchia) in Somalia, in Medio Oriente, in dell’International Film Festival for freelance, e Deutsche Welle (DW – Germania) Afghanistan e l’Unione Sovietica. Children and Youth di Yerevan si occupa di in lingua turca. Membro ed ex presidente Vicedirettore del TG5 fino al 2013, (Armenia). Ha scritto e diretto inchieste (2018-2019) dell’Associazione della dal 2000 ha curato e condotto Terra!, il documentario Voci dal buio, e le su criminalità Stampa Estera in Italia, fondata nel settimanale del TG5 per dieci anni e docufiction Zarema e le altre e Le figlie organizzata e 1912 a Roma e composta da circa 400 poi in onda su Rete 4, sotto la direzione di Mami Wata. È stato coautore ed 76 77 interprete dello spettacolo teatrale Claudio animali e del loro modo di comunicare le cronache del capoluogo friulano sono Abusi d’Africa. Ha inoltre pubblicato: Cattaruzza con il nostro mondo umano. Da questo diventate il pane quotidiano, con servizi Tutto quello che dovresti sapere Operatore rapporto così speciale, nel 2007, dedicati sul Messaggero Veneto. sull’Africa e che nessuno ti ha mai culturale, ha un’idea: creare il primo spazio raccontato (New Compton Editori, monfalconese quotidiano digitale dedicato al mondo 2009), vincitore del Premio Fregene per di nascita, animale su una testata giornalistica Nicola Cesaro la Saggistica; Gioventù camorrista (New è laureato importante come La Stampa. Così Giornalista Compton Editori, 2010); La fabbrica in Scienze Politiche a Trieste. Dal 1981 nasce LaZampa.it, in cui trovano spazio professionista delle prostitute. Un viaggio nel mercato si traferisce a Pordenone per motivi le storie dei rapporti quotidiani con cani di 37 anni criminale del sesso (New Compton lavoro. Nel corso della sua carriera e gatti che vivono nelle nostre case a e redattore Editori, 2011) e Padre Mosè. Nel viaggio professionale si è occupato di ricerche quelli che sono in cerca di un’adozione, de Il Mattino di della disperazione il suo numero di di marketing, pubblicità, promozione dalla meraviglia della natura selvaggia Padova. Laureato telefono è l’ultima speranza (con Mussie e merchandising e ha svolto anche alle battaglie per difenderne i diritti in Lettere Moderne all’Università Zerai – Giunti Editore, 2017). attività di formazione in Italia e ai grandi temi della biodiversità. di Padova, è autore di numerosi volumi all’Estero. Da sempre attivo in ambito Un progetto che, in questi quattordici di storia e cronaca locale. Tra questi: culturale, ha promosso e organizzato anni, è diventato una realtà consolidata I veri ricchi di Padova. Donne, uomini Alberto Cassutti diverse manifestazioni. È ideatore seguita da oltre cinque milioni di e storie di volontariato (Biblioteca Nato a Udine e curatore del Festival letterario Dedica. visitatori ogni mese. dell’Immagine, 2012); La storia dei Colli nel 1979, scopre Dal 2011 al 2016 ha ricoperto l’incarico Euganei. Dalla preistoria ai giorni nostri la passione di Assessore alla Cultura, Turismo (Typimedia Editore, 2019) e La storia per gli animali e Politiche Giovanili del Comune Alessandro del Coronavirus nei Colli Euganei e in grazie alla di Pordenone. Cesare Veneto (Typimedia Editore, 2020). Ha moglie Roberta. Photo Credit: Luca d'Agostino – La passione vinto il Premio Claudia Basso dell’Ordine Nel 2006 inizia a fare volontariato Phocus Agency per il giornalismo dei Giornalisti del Veneto e si è meritato nell’Associazione Gruppo Ambiente comincia a una menzione speciale al Premio Penna di Ronchi dei Legionari (GO) – un prendere forma d’Oca di Assostampa Padova. rifugio per animali abbandonati che Fulvio Cerutti al liceo scienti- da moltissimi anni sostiene ed Torinese, fico, con la realizzazione del giornalino aiuta la collettività locale accogliendo laureato in scolastico. Le prime collaborazioni Massimo Cirri cani e gatti in difficoltà, curandoli economia retribuite iniziano nel 2001 con il Conduce e cercando loro una nuova famiglia – e commercio, quotidiano Messaggero Veneto, come Caterpillar su dove ricopre la carica di Tesoriere ha 48 anni di cui corrispondente dall’area del Tarvisiano, Rai Radio 2. dal 2008 al 2014 e da ottobre 2020 21 passati a fare e con il mensile Alto Friuli. Da allora Per 25 anni è l’attuale Presidente pro tempore. informazione sul web come giornalista la comunicazione è diventata una psicologo nei Nel 2014 ottiene il Diploma Nazionale a La Stampa, vivendo tutta l’evoluzione professione, con collaborazioni avviate servizi pubblici di Operatore Volontario di Canile che questo strumento digitale ha avuto: con diverse testate, enti istituzionali o di salute mentale, lo fa adesso per e negli anni successivi, con il supporto si è occupato dei più svariati temi aziende del settore (Udine Economia, la CGIL. di educatori e comportamentalisti, – dallo sport agli esteri, dall’economia Provincia di Udine, Agenzia Stilo, si specializza nella gestione dei cani alle cronache – seguendo i più grandi Upc Tavagnacco) fino ad arrivare alla più “sensibili”. eventi avvenuti fino ad oggi. fondazione e alla guida della testata Per diciotto anni ha vissuto in simbiosi on line Diario FVG (Diario di Trieste, con una cagnolina, Lella, una meticcia Udine, Gorizia e Pordenone). Negli da cui ha imparato l’amore per gli ultimi anni, con il trasferimento a Udine, 78 79 Maria Cocozza negoziazione e alla cooperazione supporto alle attività investigative Stefano Giornalista con Enti e Istituzioni, così come con internazionali con il metodo Training Corradino di lungo corso, le popolazioni e le culture locali. on the job, implementazione di una Giornalista dal 2013 cura Tra il 2007 e il 2009 è stato Vice rete di cooperazione internazionale professionista la rubrica del dirigente dell’Ufficio della Polizia di polizia. Sempre in questi anni, dal 2003, tra TG5 l’Arca di di Frontiera terrestre e Centro al fine di promuovere la realizzazione i fondatori dell’ Noè e dal 2017 di Cooperazione Doganale e di polizia del Centro di Cooperazione di polizia Associazione l’edizione cartacea mensile edita dalle franco-italiana di Ventimiglia e tra trilaterale tra Montenegro, Albania per la Libertà di Informazione Articolo21, Edizioni Raffi. Nel 2014 scrive il libro giugno e agosto 2007 è stato Vice e Kosovo, Colasanto ha realizzato un è direttore del giornale on line Un cane in famiglia. Come scegliere il Direttore del Centro di Accoglienza video-clip che è stato premiato dalla www.articolo21.org dal 2005. In Rai cane giusto e vivere felici insieme. L’arca di Lampedusa. Tra il 2010 e il 2011 Ag. EUROPOL come miglior prodotto dal 2003, è attualmente inviato di di Noè (Sperling & Kupfer). è stato Capo Unità Polizia di Frontiera, nel settore. Il videoclip è stato RaiNews24 nella redazione Cronaca. Dopo una vita a ingurgitare fattacci EUPM-Missione di Polizia dell’Unione poi pubblicato come materiale da Si occupa prevalentemente di tematiche di cronaca, otto anni fa la folgorazione Europea in BiH a Sarajevo in Bosnia- training sulla piattaforma e-learning relative a immigrazione, stragi, mafie e sulla via di Damasco: l’insperata fortuna Erzegovina. Tra il 2012 e il 2013 è stato dell’Accademia di Polizia Europea criminalità organizzata. Per questo suo di conoscere un mondo meraviglioso, responsabile per le questioni Schengen CEPOL. impegno ha ricevuto il Premio Borsellino quello degli animali, il loro habitat, di giustizia e affari interni all’Ufficio nel 2017. le persone che si occupano di loro. per il coordinamento e la pianificazione “Quei giusti – direbbe Jorge Luis delle forze di polizia – Relazioni Pietro Comelli Borges – che accarezzano un animale internazionali. Tra il 2013 e il 2014 Classe 1969, Omar Costantini addormentato o coltivano il proprio è stato Capo Unità per le Guardie di è giornalista Nato nel 1976, giardino. Dar loro voce e visibilità è per Frontiera – EUBAM – Unione europea professionista, il giorno 29 me un onore e una missione che spero Missione di Assistenza in Libia a Tripoli vice capo- del mese di arricchire con sempre nuovi spunti”. e tra il 2015 e il 2016 è stato Capo redattore del di gennaio, in dell’unità per la Polizia di Frontiera quotidiano anticipo secondo e Dogane in EULEX in Kosovo. Il Piccolo di Trieste e responsabile delle il programma Giuseppe Tra il 2016 e il 2018 è stato esperto redazioni di Gorizia e Monfalcone. previsto (il calcolo era stato fatto Colasanto residente a Pristina (Kosovo) e a Tirana Oltre al lavoro giornalistico, che nel seguendo il calendario giuliano). Vice Questore per Albania e Kosovo nell’ambito dei corso degli anni l’ha visto impegnato “Meglio di un’edizione straordinaria della Polizia di progetti regionali Countering serious a Il Piccolo nei settori attualità, cronaca, del telegiornale, cinque minuti prima Stato e dal 2019 crime in the Western Balkans e Fight cultura e sport, è autore e coautore delle 20 ho iniziato le fasi di collegamen- dirigente del against organized crime – International di diversi saggi e cataloghi di mostre, to all’interno dell’utero di mia mamma. Settore Polizia Cooperation in Criminal Justice, dedicati ai fatti, ai personaggi e alle storie Dopo frenetiche trattative alle 21.45 di Frontiera di Trieste. Si è laureato entrambi designati dal Ministero italiane, che vanno dal dopoguerra ai come l’ETR 300 sono sbucato con la mia in Scienze Politiche all’Università dell’Interno. In questi progetti si giorni nostri, raccogliendo fotografie, livrea fuori dal tunnel terminando la mia di Bologna. Nel corso delle attività è cercato di migliorare la sicurezza testimonianze e documenti inediti. folle corsa nella sala parto del vecchio svolte quale funzionario della Polizia nei Balcani occidentali e di riflesso L’ultimo suo libro, uscito nel 2020, ospedale civile di Cormòns (Gorizia)”. di Stato, molte sono state le esperienze nell’UE e di sviluppare attività si intitola Ragazzi. Immagini e storie Anni intensi fatti di sana malattia per all’estero, in aree geograficamente di cooperazione di polizia, attraverso di ribelli negli anni Settanta a Trieste l’attuale mestiere. Single convinto, complesse ed eterogenee, quali corsi di formazione, seminari, (Spazio In Attuale Editore). cristiano cattolico de facto, dopo la Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Albania introduzione delle migliori pratiche maggior età cristiano protestante de iure, e Libia. In tali realtà ha sviluppato una e metodologie avanzate di indagine, coltiva molti hobby. Oggi vive con i suoi propria capacità alla collaborazione, quali le Joint Investigation Team, nella splendida campagna di Dolegnano 80 81 (UD) sempre con un occhio e un orecchio Grande Guerra (Edizioni Leg, 2019). Oscar D’Agostino Vanni De Lucia rivolto al futuro senza cancellare il Anche autore di testi teatrali. Nato a Milano Attore e autore. passato. Giornalista pubblicista contro nel 1964, vive a Nel 1976, a Udine, il logorio della cronaca moderna. “Cosa Udine. Giornalista è tra i fondatori molto importante: questa è una terra Stefano Crugnola di Il Messaggero del Teatro di nessuno dove tutti possono esprimere Nato e vissuto Veneto (Gruppo Ingenuo, gruppo la loro opinione nel rispetto del prossimo. nel settore del GEDI) ed è storico della Della serie: chi sgarra, viene segato! turismo, matura il responsabile della sezione Cultura clownerie europea con il quale, per Parola di Omar”. un’approfondita Spettacoli del quotidiano friulano. oltre venti anni, gira l’Italia e l’Europa. conoscenza Tra i fondatori dell’inserto MvScuola Nel 1982 vince il Primo Premio al degli aspetti e si occupa da più di vent’anni anche Torneo Nazionale di Improvvisazione Giuseppe commerciali, operativi, di marketing, delle pagine dedicate agli studenti. Teatrale organizzato dal Teatro Stabile Costanza amministrativi e legali del settore Copre l’incarico di fiduciario provinciale di Torino; nel 1985 il Premio al Festival È entrato a far nazionale ed internazionale, sia per (Udine) per Assostampa. È tra gli Internazionale dei Clowns a Ludenscheid parte della il comparto dell’incoming sia organizzatori del Festival LignanoNoir, (Germania) e nel 1992 il Premio alla ristretta cerchia dell’outgoing, con riferimento ai vari che viene organizzato ogni anno in Carriera del Festival del Teatro Italiano. di uomini settori e professioni: agenzie viaggi e ricordo dello scrittore e giornalista Dal 1980 partecipa come autore ed di fiducia di tour operator, hotel ed extralberghiero, Giorgio Scerbanenco. attore a numerosi varietà e sceneggiati Giovanni Falcone nel 1984. Miracolo- guide e accompagna-tori turistici, radiofonici, lavorando soprattutto con samente sopravvissuto all’attentato animatori, balneari, etc. Massimo Catalano e Diego Cugia, con di Capaci del 23 maggio 1992, dopo È il Coordinatore Tecnico della Consulta Luana De quest’ultimo ha collaborato anche alla l’esplosione dell’auto del Magistrato Nazionale della Lega, occupandosi Francisco realizzazione della prima serie di Jack dove si trovava, insignito della Medaglia dell’analisi e della stesura dei temi Giornalista Folla – Alcatraz, prodotta da Radio Rai. D’oro al Valor Civile, dimenticato per 23 inseriti nel programma elettorale per di Il Messaggero Nel cinema ha partecipato a Boris. anni dalle Istituzioni della memoria corta. le elezioni del 4 marzo 2018. Grazie Veneto, collabo- Il film (di Giacomo Ciarrapico, Mattia “Falcone diceva sempre la mafia non alla sua spiccata capacità relazionale e ra con La Torre, Luca Vendruscolo – 2011); è quella che ti spara, ma quella che ti all’ottima capacità di gestione di gruppi Repubblica. Mi rifaccio vivo (di Sergio Rubini – 2013), emargina lasciandoti solo”. di lavoro, è nominato, dal MiPAAFT È coautrice, insieme a Ugo Dinello e Maraviglioso Boccaccio dei F.lli Taviani (Ministero delle politiche agricole Giampiero Rossi, del libro Mafia a Nord- (2014). Il 9 febbraio 2013 ha vinto, nel alimentari e forestali – Dipartimento Est (BUR Rizzoli, 2015) e insieme concorso del Internationale Händel- Roberto Covaz del Turismo), membro del Comitato sempre a Ugo Dinello ha pubblicato Festspiele Göttingen con l’Ensamble Giornalista, vice Permanente di Promozione del Turismo Crimini a Nord-Est (Laterza, 2020). di musica barocca Cafebaum di Basilea, caporedattore in Italia. Il 22 luglio 2020 dà vita, con È stata vicecoordinatore dell’ Osserva- il primo Premio con un proprio testo di Il Piccolo, lavora alcuni Soci cofondatori, all’Associazione torio Regionale Antimafia del Friuli scritto e recitato sul tema delle opere nella redazione TURISMO per l’Italia. Venezia Giulia. di Handel Alcina e Rinaldo. Dal 2008 di Monfalcone. al 2011 ha avuto l’incarico di Docente Ha al suo attivo in Teoria e Tecnica del Teatro alla diversi libri che riguardano storie e facoltà di Comunicazione Sociale della personaggi del territorio: La casa del Pontificia Università Salesiana di Roma. duce (Edizioni Leg, 2016); La domenica delle scarpe (Edizioni Leg, 2018); Gorizia Capovolta (Bee, 2018); Monfalcone 1918- 2018 (Mgs Press, 2018); Gorizia nella 82 83 D eL María Fernanda al TG2, a Porta a Porta e a UnoMattina. De Luna Ferral Attivista per i diritti civili, le pari Nata a Gutiérrez opportunità e una nuova stagione Zamora, Veracruz femminista, è socia di GiULiA (Messico), da giornaliste, conduttrice di Radio quando ha ter- Incontro Donna, è autrice di Sei mia. minato gli studi Un amore violento (Bordeaux 2018) in Diritto, lavora al sito di informazione e di Un’idea di noi (Bordeaux 2020), Quinto Poder de Veracruz che ha co- romanzi che trattano tematiche del fondato insieme alla madre, la giornalis- femminile a sfondo sociale e bioetico. ta María Elena Ferral, uccisa il 30 marzo È madre di tre figli. 2020.

Cristiano Degano Silvia De Michielis Giornalista Nata a Udine professionista nel 1981, dopo la dal 1984 e Maturità Classica dal 1985 viene si avvicina chiamato al giornalismo a far parte grazie alla della redazione regionale della Rai. passione per lo sport. Nel frattempo, Consigliere regionale dal 1993 al 2008 consegue la Laurea quinquennale in e ricopre, fra gli altri, gli incarichi di Scienze della Comunicazione a Trieste presidente del Consiglio Regionale, e amplia i suoi settori d’interesse, vicepresidente della Giunta, assessore spaziando tra carta, web e televisione alla Sanità e Politiche Sociali, alla e collaborando con varie testate Viabilità e Trasporti, al Commercio regionali. Da gennaio 2016 è il Direttore e Turismo. Concluso il mandato politico- Responsabile dei quotidiani online amministrativo, ritorna in Rai con il ruolo ilfriuli.it e udineseblog.it e fa parte della di vice-caporedattore della TGR FVG “squadra” di Telefriuli e del settimanale e quindi, fino al pensionamento, con Il Friuli. quello di responsabile della Struttura di Programmazione in Lingua Italiana della Sede Regionale per il Friuli Venezia Eleonora Giulia. Dal 2013 è presidente dell’Ordine De Nardis dei Giornalisti del FVG. Nata a Roma nel G 1976, è sociologa, giornalista professionista e scrittrice. Ha lavorato in Rai come redattrice, conduttrice e inviata al Giornale Radio, 86 87 Raffaella Nel 1971 ha cominciato a lavorare Flair e Grazia. Dal 2013 al 2021 è stata attualmente lavora nel mondo della Della Morte con Franco Basaglia nell’Ospedale direttrice di Cosmopolitan. scrittura come autore esordiente Nata in provincia Psichiatrico di Trieste. È stato tra e ghostwriter freelance, alternando di Caserta, i promotori del Forum Salute Mentale, periodi di lavoro intenso a lunghi periodi dove ha mosso ha promosso e partecipato alla Giorgia D’Errico di viaggio. i primi passi nel campagna per la chiusura degli OPG 40 anni, torinese giornalismo. Vive (Ospedale Psichiatrico Giudiziario). da sempre, vive e lavora a Roma, dove si è trasferita per Cura la formazione degli specializzandi a Roma da alcuni Rita Di Iorio studiare Comunicazione, Informazione n Psichiatria. Svolge attività di anni. Mamma Psicoterapeuta, ed Editoria all’Università di Tor Vergata. consulenza scientifica e collabora di Edoardo, specialista Giornalista professionista, collabora con programmi radiofonici e televisivi ha fatto della in Medicina da diversi anni con Ossigeno per sul disturbo mentale. Per il suo impegno conciliazione, una missione di vita. Per Psicosomatica l’Informazione ed è consulente di nel campo della deistituzionalizzazione anni si è occupata di politiche del lavoro e in Psicologia Comunicazione in ambito istituzionale. ha ricevuto nel 2014 il Premio Nonino. con un’attenzione particolare verso delle Emergenze Ha pubblicato Il folle gesto (Edizioni il lavoro delle donne e ha fondato e Ambientali e Civili. Presidente del Sapere 2000, 1985), Fuori come va? coordinato a lungo la sezione Giovanni Centro Alfredo Rampi. Direttore e Sara Dellabella (Feltrinelli, 2013), Non ho l’arma che dell’Associazione Lavoro&Welfare. docente del Corso Internazionale Giornalista uccide il leone (Alpha & Beta, 2015). Ha lavorato nella segreteria generale di Alta Formazione in Psicologia freelance. Consulente scientifico della fiction Rai della CGIL prima con Susanna Camusso delle Emergenze Ambientali Civili e Attualmente C’era una volta la città dei matti. Dal 2010 e poi con Maurizio Landini, occupandosi Militari. Capo redattrice della rivista collabora con è Direttore della Collana 180 – Archivio di relazioni istituzionali mentre adesso on line conoscoimparoprevengo.org. AGI (Agenzia critico della salute mentale delle Edizioni è componente della segreteria nazionale (psicologia dell’emergenza, protezione Giornalistica Alpha & Beta. della FILT CGIL. Per Round Robin ha civile, sicurezza). Svolge consulenze e Italia) e scrive di politica ed economia pubblicato nel 2019 Femminile Plurale docenze in Psicologia delle Emergenze per L’Espresso. In passato, è stata e nel 2021 Maschile Singolare. per diversi enti e istituzioni scientifiche collaboratrice di Panorama.it e Il Fatto Francesca e universitarie. È autrice e coautrice Quotidiano. È autrice dell’ebook L’altra Delogu di diverse pubblicazioni e tra le ultime: faccia della Calabria. Viaggio nelle navi Nata a Udine, Jacopo Di Biase Stare con il dolore in emergenza. dei veleni (edizioni Quintadicopertina) dopo la Laurea Nasce a Milano Soccorritori, vittime e terapeuti che ha vinto il Premio Piersanti Mattarella in Lettere nel 1988. Dopo la (con Anna Maria Giannini – Franco nel 2015; è coautrice insieme a Romana e Filosofia Laurea in Scienze Angeli, 2018); Terrorismo e giovani. Ranucci del saggio Fake republic. La all’Università Bancarie, lavora La prevenzione della seduzione satira politica ai tempi di Twitter (Ponte di Trieste, si è trasferita a Milano, in Italia nel mondo fondamentalista in una prospettiva Sisto, 2018). dove ha iniziato la sua carriera corporate e retail psicosociale (con Daniele Biondo – giornalistica come reporter economica fino al 2015. Da allora viaggia a tempo Franco Angeli, 2019). a MF/Milano Finanza, seguendo pieno coltivando un sogno: visitare Peppe Dell’Acqua le aziende quotate nel settore moda nell’arco della sua vita tutti i 196 paesi Psichiatra, è e lusso. Globetrotter, storyteller e del mondo. Durante questo periodo stato per molti musicista (ha studiato pianoforte cambia profondamente il suo stile di vita, anni direttore del al Conservatorio e oggi suona il basso avvicinandosi alla filosofia minimalista e Dipartimento elettrico in una band), ha lavorato diventando un Nomade Digitale. di Salute Mentale in molte redazioni, fra cui D Nel 2020 si autopubblica il suo primo di Trieste. La Repubblica delle Donne, libro, Il viaggio che ti cambia la vita, e 88 89 Ugo Dinello Diplomatiche) di Gorizia. Arbitro di il suo primo libro #Comunicatrici Elia Falaschi Giornalista dei calcio, è referente della rivista L’Arbitro (Castelvecchi), scritto insieme alla Classe 1980, quotidiani del per il Comitato Regionale dell’AIA giornalista Janina Benedetta Landau. è fotografo gruppo GEDI, (Autorizzazione Integrata Ambientale) Ha tenuto testimonianze allo IULM professionista, in cui si occupa del Friuli Venezia Giulia. e alle Università di Torvergata e Bicocca specializzato di cronaca e web. in tema di comunicazione e crisis in fotografia Da anni segue communication. È membro della Giuria di spettacolo, il fenomeno mafioso e della criminalità Antonella del Premio Ischia Internazionale per la ritrattistica e architettura. Dal 2007 organizzata. Con Giampiero Rossi Dragotto sezione Comunicatori e del Comitato collabora con Phocus Agency per e Luana de Francisco ha scritto i libri Siciliana, laureata scientifico del Premio AGOL Giovani la quale segue eventi culturali, festival Mafia a Nord Est (BUR Rizzoli, 2015) in Giurisprudenza. Comunicatori. Fa parte del gruppo e rassegne. Ha al suo attivo numerose sull’espandersi delle zone di controllo A venticinque di esperti di comunicazione per pubblicazioni su libri, riviste e testate mafioso e Crimini a Nord Est (Laterza, anni vince una la campagna informativa 2021 del giornalistiche. Ha esposto le sue foto 2020) sulla criminalità organizzata borsa di studio Comitato per la programmazione in mostre personali e collettive in Italia straniera, i nuovi affari delle mafie in Banca d’Italia, dove tutt’ora lavora. e il coordinamento delle attività di e all’Estero. nostrane e in particolare gli ecocrimini. Ha seguito corsi di specializzazione educazione finanziaria. Ha seguito numerose inchieste alla Bocconi, alla London School of sui traffici di armi e per le sue indagini Economics e alla New York University. Piero Fassino giornalistiche su Unabomber è stato Per anni si è occupata di vigilanza Dario Fabbri Membro della premiato dal Consiglio Nazionale ispettiva sul sistema bancario e Analista Camera dei dei Giornalisti Italiani e dall’Unione finanziario e ha tenuto testimonianze e giornalista, Deputati. Eletto Cronisti Italiani. nelle Università, negli organi giudiziari consigliere per la prima e nelle amministrazioni pubbliche scientifico volta nel 1994, in materia economica e finanziaria. e coordinatore è stato rieletto Timothy Ha svolto soggiorni di studio alla per l’America in tutte le legislature fino al 2011 – Dissegna Bocconi e alla London School of di Limes, rivista italiana di geopolitica. quando è diventato sindaco di Torino Direttore Economics, in materia creditizia; È vicedirettore della scuola di geopolitica (2011-2016) – e di nuovo eletto de Il Goriziano, è alla New York University in Global di Limes. È docente in Geopolitica al Parlamento nel 2018. Attualmente laureato in Scienze Public Relations Strategy & Execution; Umana all’interno del Master in Relazioni è Presidente della Commissione Affari Internazionali all’Europoean Academy a Berlino Internazionali della IULM di Milano. Esteri della Camera dei Deputati e Diplomatiche in Crisis Communication; alla Scuola Scrive di geopolitica per Conflits, rivista – di cui è stato Vicepresidente dal 2018 all’Università di Trieste. Attualmente è Nazionale dell’Amministrazione francese di geopolitica, e per Gnosis, al 2020 –, membro dell’Assemblea iscritto alla Magistrale in Diplomazia e all’interno della Presidenza del Consiglio rivista italiana di intelligence. Ha tenuto Parlamentare del Consiglio d’Europa Cooperazione. Giornalista pubblicista dei Ministri in Uffico stampa e media lectio in Grammatica Imperiale presso e Vicepresidente della Commissione dall’agosto 2019, ha mosso i primi passi relations e Comunicazione pubblica l’Oriel College di Oxford. Ha insegnato Politica, oltre a essere Presidente nel giornalismo nella redazione Ragazzi e social network. Dal 2013 al 2018 Narrazione Geopolitica alla Scuola della sezione di amicizia Italia-Francia de Il Messaggero Veneto durante gli è stata a Capo della Divisione Stampa Holden di Torino. In passato ha firmato dell’Unione Interparlamentare. È stato anni del liceo. Collabora ancora oggi e Relazioni esterne della Banca d’Italia commenti per The International Sottosegretario di Stato del Ministero con Il Messaggero Veneto e ha e dal 2018 su incarico della Banca Herald Tribune. degli Affari Esteri (1996-1998, Governo firmato alcuni articoli per The Post d’Italia è Consulente per la Prodi) con delega anche alle Politiche Internazionale. È stato caporedattore Comunicazione dell’IVASS (Istituto Comunitarie europee alla Presidenza di Sconfinare, il giornale degli studenti di Vigilanza sulle Assicurazioni) del Consiglio; Ministro del Commercio del SID (Scienze Internazionali e e del suo Presidente. Nel 2018 pubblica Estero (1998-2000, Governo D’Alema); 90 91 Ministro della Giustizia, (2000-2001, Cristina Feresin Salvatore Ferrara di sedie e poltrone da ufficio che si Governo Amato). Membro della Goriziana Dopo la maturità concluderà nel 2004. Seguono anni Segreteria Nazionale del PCI dal 1987, e laureata in conseguita di profonda insofferenza professionale è stato uno dei giovani dirigenti che, Conservazione nel 2009 all’ e personale. La ricerca interiore avviene guidati da Achille Occhetto, hanno dei Beni Culturali Istituto Tecnico attraverso numerosi viaggi, molti dei realizzato la transizione dal PCI a PDS all’Università Commerciale quali in missione umanitaria in Africa tra il 1989 e il 1991. Dal 1991 al 1996 degli Studi di Staranzano e America Latina. Queste esperienze ha ricoperto il ruolo di Segretario di Udine, dove ha conseguito anche la (GO), ha intrapreso gli studi di la toccano talmente in profondità da Internazionale del PDS, guidandolo Specializzazione in Beni storico-artistici. Giornalismo all’Università di Trieste. indurla a prendere la decisione di nell’adesione alla Internazionale Collabora da anni con la pagina Cultura Ha frequentato il corso di Laurea dedicarsi al settore no profit a tempo Socialista e nella fondazione del Partito e Spettacoli del quotidiano Il Piccolo in Scienze della Comunicazione alla pieno. Nel 2006 inizia la collaborazione, Socialista Europeo. Dal 2001 al 2007 di Trieste, con riviste specializzate facoltà di Scienze della Formazione in qualità di Tecnico di Progetti, con è stato Leader dei Democratici e con enti ed associazioni per la di Trieste nel Dipartimento di Studi l’Associazione Jobel che sostiene di Sinistra (DS), il principale partito diffusione dell’arte contemporanea. Umanistici. Ha svolto, durante i progetti di liberazione, cura e italiano del fronte progressista. È curatrice indipendente di mostre la carriera accademica, dei tirocini riabilitazione promossi dall’Association Nel 2007 è stato invece tra i fondatori ed eventi d’arte relativi ad artisti universitari in alcuni giornali locali Saint Camille de Lellis e dal suo del Partito Democratico (PD), nato del territorio, tra cui le rassegne Xeno: (prima a Il Piccolo, in seguito a Voce Fondatore Grégoire Ahongbonon. dalla fusione tra i DS e altre formazioni sosta nel contemporaneo – Giampietro Isontina e poi a Il Friuli con il progetto Dopo diversi anni riprende gli studi politiche di centrosinistra. Attualmente Carlesso, Paolo Icaro, Alessandra 100reporter). Ha conseguito il titolo universitari e nel 2014 si laurea cum è membro della Direzione del PD Bonoli (Cormòns, 2004-2006); Bianco di laurea il 20 aprile 2014 ed è iscritto Laude in Scienze della Comunicazione e della Presidenza del PSE. Dal 2016 d’autore (Gorizia, 2010-2011); Paride all’Albo dei Giornalisti del FVG come alla Facoltà di Lettere e Filosofia al marzo 2020 è stato Presidente Castellan (Gradisca, 2011); Gino de giornalista pubblicista dal 2015. dell’Università degli Studi di Perugia del Gruppo Socialista al Congresso Finetti (Gradisca, Grado, Gorizia 2012); Dal 2018 è membro del direttivo con una tesi sul trattamento riservato dei Poteri Locali del Consiglio d’Europa Lojze Spacal (Gradisca, Gorizia, 2013); regionale FVG dell’Unione Cattolica alle persone con disagio psichico e portavoce per il Mediterraneo dello Cesare Mocchiutti (Gradisca, Gorizia, della Stampa Italiana e al suo in Africa occidentale dal titolo Matti stesso Congresso. Nei suoi ruoli 2014); Mauro Mauri (Gradisca, Gorizia, interno ricopre il ruolo di tesoriere da slegare. Dal 2015 svolge il ruolo istituzionali e politici ha maturato 2015); Renzo Marzona (Venzone, 2016); dell’associazione. Continua le di Progettista Sociale in libera una ampia conoscenza delle Federico Righi (Gradisca, Gorizia 2016); collaborazioni con Iniziativa Isontina professione per diverse realtà italiane problematiche di Unione Europea, Edi Carrer (Gorizia, 2016); Cesare e Voce Isontina. del Terzo Settore. Balcani, Mediterraneo, Medio Oriente, Spanghero (Gradisca, Gorizia 2017); Africa, Sud Est Asiatico e America Latina. Maurizio Frullani (Gorizia, 2017); Nel 2010 ha ricevuto il Premio America A proposito di scultura: Carrer, Comelli, Federica Ferro Andrea Foffano dalla Fondazione Italia-USA e nel 2013 Figar (Pietrarossa/Monfalcone, Nasce nel 1974 a 37 anni, con il Presidente Hollande gli ha conferito 2018); Angelo Brugnera (Pietrarossa/ Udine, si diploma tre lauree e la Legion d’Honneur. Autore di diversi Monfalcone, 2019); Dario Delpin. all’Istituto Tecnico due master. libri e pubblicazioni, è anche Presidente Passione incisa. Opere 2008-2020 Commerciale È stato docente del Centro Studi di Politica Internaziona- (Gorizia, 2020); Arte Open Itinerari Jacopo Linussio di Sicurezza le (CeSPI) e membro del Comitato diversi (Staranzano, Gradisca d’Isonzo, di Codroipo e Intelligence Direttivo della sezione italiana del ed. 2017 e 2020); Plurima, galleria in Ragioneria I.G.E.A. e decide nella Scuola di Guerra Economica e Movimento Europeo. d’arte Udine/Milano, 1973/2012 di interrompere temporaneamente Competizione Internazionale di Venezia (Gradisca d’Isonzo, 2020). gli studi per iniziare la sua carriera ASCE. Inoltre, è collaboratore dell’Italian professionale in una multinazionale Team for Security, Terroristic Issues & italo ceca di produzione e commercio Managing Emergencies nell’Università 92 93 Cattolica di Milano; docente e membro Fabrizio Foschini Massimo Gamba Marco Gaspari del comitato scientifico Juribit; docente Dottore di Giornalista Titolare della di Sicurezza e Intelligence all’Istituto Ricerca in Storia, professionista Libreria Einaudi Superiore per Operatori di Polizia Istituzioni e ha una Gaspari di Udine. Locale e formatore accreditato presso e Relazioni formazione come Cura la collana l’Eupòlis Lombardia. Saggista, Internazionali studioso della di narrativa editorialista e analista d’intelligence dell’Asia. comunicazione. e di poesia e attualmente ricopre la posizione di Si interessa in particolare ai Paesi Ha lavorato diversi anni in radio di Gaspari Editore, che ha pubblicato International Security Manager in una di lingua persiana e all’Afghanistan, – a Radio Rai e a RTL 102.5 – come in Italia i Diari dal carcere di Sepideh multinazionale inglese. dove dal 2003 ha condotto progetti giornalista, autore e conduttore Gholian (Gaspari, 2021). di ricerca nell’ambito della storia orale di programmi di informazione. e della situazione politica, sociale e Ha collaborato con Mediaset come Marco Follini culturale. Dal 2014 è impegnato anche autore televisivo e da circa dieci anni Stefano Giantin Nato a Roma come interprete di lingua Dari/Farsi lavora, sempre come autore, per Giornalista nel 1954. È stato per i richiedenti asilo e rifugiati in Friuli il canale Rai Storia, in particolare friulano, nato il segretario Venezia Giulia. Ha tradotto e annotato al programma Passato e Presente, nel 1977. del Movimento i Diari dal carcere di Sepideh Gholian condotto da Paolo Mieli e in onda Collabora da anni Giovanile della (Gaspari, 2021). su Rai Storia e Rai 3, occupandosi con l’agenzia Democrazia Photo Credit: Luca Valenta – soprattutto di storia del Novecento. di stampa ANSA, Cristiana dal 1977 al 1980. Successiva- Phocus Agency Ha scritto due libri: Pippo Fava. in particolare per il portale ANSA Nuova mente membro della Direzione Un antieroe contro la mafia (Sperling Europa, dedicato all’Europa centro- Nazionale della DC. Dal 1987 al 1993 & Kupfer, 2018) e Alfredino. L’Italia orientale e ai Balcani. Lavora anche è stato consigliere di amministrazione Paolo Franchi nel pozzo (Sperling & Kupfer, 2021). per La Stampa e Il Piccolo, seguendo della Rai. È stato eletto Deputato nel Giornalista, da Belgrado le evoluzioni politiche ed 1996 e nel 2001 ed eletto poi Senatore ha lavorato economiche dell’Est. In passato ha nel 2006 e nel 2008. È stato segretario a Rinascita, Silvia Garambois scritto anche per Panorama, per dell’UDC (Unione dei Democratici Paese Sera Giornalista L’Espresso e per vari media stranieri. Cristiani e di Centro) dal 2001 al 2005. e Panorama. esperta Vive nei Balcani da più di quindici anni. È stato vicepresidente del consiglio Nel 1986 di questioni per un brevissimo periodo tra il 2004 è approdato a Il Corriere della Sera, dell’informazione e il 2005. Si è dimesso nel 2005 non dove è stato inviato speciale, capo della e di genere. Nicolò Giraldi condividendo la legge elettorale poi redazione romana e infine editorialista. È presidente Giornalista battezzata Porcellum. Ha scritto diversi Ha diretto il Riformista, è stato dell’Associazione GiULiA giornaliste e responsabile libri sulla politica e sulla DC. L’ultimo, condirettore della rivista di Emanuele ed è stata segretaria dell’Associazione della redazione del 2019, si intitola Democrazia Cristiana. Macaluso, Le Ragioni del Socialismo. Stampa Romana (2001-2007). di TriestePrima, Il racconto di un partito (Sellerio Tra i suoi libri più recenti Giorgio Caporedattrice all’Unità (1975-2000), la prima testata Editore Palermo). Napolitano. La traversata da Botteghe nel nuovo millennio ha collaborato online nata Oscure al Quirinale (Rizzoli, 2013); con quotidiani e periodici, è stata nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia Il tramonto dell’avvenire. Breve ma capufficio stampa nel pubblico nel 2001 e parte del gruppo editoriale veridica storia della sinistra italiana e nel privato, ha curato e/o collaborato Citynews. Laureato in Storia e con (Marsilio, 2019) e Il PCI e l’eredità a diversi libri collettivi. un Master alla London School of di Turati (La nave di Teseo, 2021). Journalism, ha pubblicato La grande guerra a piedi. Da Londra a Trieste 94 95 sui luoghi del primo conflitto mondiale nuova adesione, all’epoca, nell’Unione nell’USIGRai (Unione Sindacale Giorna- Lucia Goracci (Biblioteca dell’Immagine, 2015), Storia Europea. Infine per tre anni, anche listi Rai) e nella Federazione della Responsabile di Trieste. Dalle origini ai nostri giorni coordinatore giornalistico della Stampa. Attualmente è Presidente della sede (Biblioteca dell’Immagine, 2016), Trieste. stessa rubrica. Segretario generale di FNSI (Federazione Nazionale Stampa Rai di Istanbul, La città imperiale (Biblioteca dell’ dell’UNAGA (Unione Nazionale delle Italiana) e portavoce di Articolo21. ha seguito le Immagine, 2017), Nel vuoto. Il cammino Associazioni Giornalisti Agricoltura, Photo Credit: Katia Bonaventura principali guerre dei dimenticati (Ediciclo, 2018) e Istria, Alimentazione, Ambiente, Territorio, mediorientali le isole del vento (Biblioteca Foreste, Pesca, Energie Rinnovabili), e più di recente i fronti contro l’ISIS. dell’Immagine, 2019). Per Editoriale gruppo ufficiale di specializzazione Mariano Giustino Tra i pochi giornalisti internazionali Programma Andar per malghe e per sui temi citati, della FNSI (Federazione Corrispondente a testimoniare, da dentro l’assedio, la la società Airport Handling ha curato Nazionale Stampa Italiana). Sempre di Radio Radicale resistenza della cittadina curda siriana il volume Il volo dell’oca – la vicenda per gli organi di categoria è stato dalla Turchia dal di Kobane; nel 2016 è nella cittadella dell’Handling milanese. Nel 2021 ha rieletto delegato nazionale di 2010. Conduce di Aleppo, a Palmira, subito dopo curato la parte su Trieste del Monocle CASAGIT SALUTE (Società Nazionale su Radio Radicale la liberazione dal califfato e segue tutta Book of Italy, monografia dedicata di Mutuo Soccorso, la Cassa la rubrica l’offensiva per liberare Mosul. Quell’ all’Italia e pubblicata dall’importante di Assistenza Sanitaria Integrativa settimanale Rassegna Stampa Turca, estate, all’indomani del golpe sventato rivista britannica. dei Giornalisti Italiani), della quale è sulla politica interna ed estera della in Turchia, realizza una delle poche Photo Credit: Gianmaria Fioriti anche fiduciario regionale. Di recente Turchia vista attraverso i quotidiani e interviste internazionali – ed esclusiva è stato commissario per gli esami i media turchi. Studioso dal 2004 di italiana – con il presidente turco di idoneità professionale al Consiglio problematiche politiche e sociali della Erdogan. L’attività di inviato di guerra Gian Paolo Girelli Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Turchia con particolare riferimento le vale diversi riconoscimenti, tra cui Giornalista a Roma. alla questione curda, alle minoranze, i Premi Alpi, Barzini, Cutuli, Luchetta, professionista, ai diritti umani, al rapporto con i suoi Biagio Agnes e il Premiolino. ha lavorato vicini e al suo ruolo geopolitico nella al quotidiano Giuseppe Giulietti regione. Collaboratore dell’Huffington economico Nato a Roma Post, ha scritto di Turchia, di Siria e Giampiero Il Sole 24ore, nel 1953. Ha di Iraq per i quotidiani Il Foglio, Gramaglia poi nella redazione Economia e Finanza frequentato Il Manifesto, Il Riformista, L’Opinione, Inizia la di Il Piccolo di Trieste, quindi capo- le scuole elemen- Il Dubbio e per i settimanali Gioia, sua attività cronista del Corriere di Pordenone. tari a Napoli e le Reset, ItalianiEuropei, Strade, giornalistica Per un paio d’anni anche a Il Gazzettino, medie e il liceo Articolo21, Atlantico quotidiano, a La Provincia sia nella sede centrale di Mestre classico a Venezia. Successivamente Affari Internazionali (IAI) e il Cespi. Pavese nel Venezia sia nella redazione udinese. frequenta l’Università a Roma, dove ha Segretario generale dell’organizzazione 1972. Dal 1976 al 1979 è alla Gazzetta Ha collaborato con i settimanali deciso di laurearsi in Lettere dedicando transnazionale di cittadini e del Popolo di Torino e nello stesso economici Il Mondo e Mondo Econo- la tesi agli anabattisti, perché già allora parlamentari Turchia in Europa anno, apre l’ufficio di corrispondenza mico. Dal 1993 alla TgR Rai del Friuli provava una irresistibile attrazione per da Subito; Presidente del Forum a Bruxelles. Nel 1980 passa all’Ufficio Venezia Giulia, caposervizio e gli eretici, gli irregolari, quelli che Turchia-UE. dell’ANSA di Bruxelles di cui diventa conduttore. Su Rai 3 è stato inviato diffidavano dei dogmi e delle sante responsabile nel 1984. Nel 1989 è per una decina di anni dalla rubrica o laiche inquisizioni. Nel 1979 approda a Roma come caporedattore Esteri a diffusione nazionale EstOvest, alla Rai e dopo un decennio trascorso e dal 1990 caporedattore centrale nata per informare e far conoscere nella sede del Veneto, fondò con altre Esteri. Dal 1997 è vicedirettore cultura, economia, usi e costumi persone il gruppo di Fiesole, da qui dell’ANSA, con delega all’informazione dei Paesi del Centro-Est Europa di la successiva attività sindacale da e per l’estero e allo sport. Nel 1999 96 97 guida l’ufficio ANSA di Parigi e nel 2000 dal Medio Oriente per il quotidiano diventa responsabile del Nord America, sloveno Delo. Nel 1995 e nel 1996 si trova con sede a Washington. Dal dicembre invece a Il Cairo e poi a Gerusalemme 2006 al giugno 2009 è direttore fino al 2000. Tra il 2000 e il 2004, dell’ANSA. Successivamente, dirige sempre per Delo, è corrispondente l’Agence Europe a Bruxelles e poi a New York. Nei due anni successivi l’edizione italiana di Euractiv, è vice è direttore del Delo Sunday Magazine direttore de La Presse ed è direttore Sobotna Priloga. Diventa poi editorialista di AffarInternazionali.it. Attualmente, e inviato per Dnevnik e scrive una è responsabile dei corsi e delle testate serie di articoli da alcuni stati ai confini della Scuola di Hiornalismo di Urbino dell’Europa: dalla Bielorussia, dalla e tiene tre corsi di Giornalismo a Slovacchia, dall’Ungheria, dal Kosovo, La Sapienza; è presidente di Infocivica dall’Albania, dalla Turchia, dall’Iran e e dirige la rivista dell’Associazione dalla Finlandia. Scrive l’introduzione Democrazia Futura; collabora regolar- e il riepilogo de La guerra dei dieci anni. mente con vari media tradizionali Jugoslavia 1991-2001 (Il Saggiatore, e online (Il Fatto Quotidiano, periodici, 2001) e inoltre, scrive per la rivista Das radio, tv, etc). Magazine di Zurigo e per The Al Ahram Weekly a Il Cairo. Pubblica un libro in albanese sulle guerre jugoslave a Pristina Ervin Hladnik e pubblica una raccolta di rubriche Milharčič The Clash of Civilizations for Children, Nato nel 1954, seguita da una seconda Short Stories vive a Lubiana on the Future. Scrive A Passage to con la moglie the Orient in cui, partendo dalle sue e le due figlie. esperienze di viaggio di quindici anni È editorialista tra Slovenia, Cairo, Instanbul e Iran, e giornalista per il quotidiano sloveno analizza la percezione dell’Oriente Dnevnik. Inizia la sua carriera giorna- nel Centro Europa. Attualmente sta listica negli anni ’80 a Lubiana con lavorando ad un libro sulle periferie Radio Student. Passa poi al settimanale dell’Europa. Mladina dove si occupa di conflitti tra etnie maggioritarie e minoritarie della Jugoslavia. Si focalizza sui disordini Janina Benedetta in terra jugoslava, ma anche sull’IRA Landau nell’Irlanda del Nord, sui curdi in Turchia, Giornalista sulla rivolta degli indiani nel Chiapas professionista. i e sui conflitti tra albanesi e serbi Attualmente dal 1988. Quando inizia la guerra in è responsabile Jugoslavia, è inviato di guerra e segue della sede romana tutti i principali eventi: dall’assedio di di Class CNBC, canale televisivo prodotto Vukovar agli accordi di pace di Dayton. da Class Editori in partnership con NBC, Tra il 1995 e il 2000 è corrispondente Dow Jones, General Electric e Mediaset. 98 99 Collabora con MF e Milano Finanza. Salvatore Cambosu e dal quale trae alla finanza e alla economia. Master (Osservatorio Mediterraneo Criminalità È stata a capo dell’ufficio stampa di spunto il programma che ha scritto in Geopolitica, dirige una società a Organizzata) della Fondazione Antonino Pioneer Global Asset Management e condotto su Rai 3: Disonora il padre. Londra di Business intelligence. È stato Caponnetto. S.p.A. (ex Gruppo Unicredit). Nel 2021 pubblica Donne al futuro per trent’anni Ispettore di Polizia in Italia Nel 2018 pubblica il libro #comunicatrici (Il Mulino), un’antologia firmata con e si è occupato prevalentemente di (Castelvecchi), scritto insieme ad il collettivo Controparola nato nel 1992 Criminalità Organizzata. Per dodici anni Stefano Lusa Antonella Dragotto. su volontà di Dacia Maraini e è stato agente sotto copertura infiltrato Nato a Capodi- attualmente collabora con Rai 3. in diverse organizzazioni internazionali stria e Dottore e nazionali. Fa parte della Fondazione in Storia Dina Lauricella Caponnetto e dirige corsi di formazione delle Società Giornalista Alessio Lo Manto in tema di riciclaggio internazionale Contemporanee di origine Nell’estate del attraverso le opere d'arte. Hanno svolto all’Università palermitana. 2012, ventenne, personalmente tutte le indagini di Torino. Attualmente è caporedattore Ha scritto per scopre il mondo e le ricerche che hanno portato alla del programma informativo di Radio diversi quotidiani del fumetto realizzazione del libro L’affare Modigliani. Capodistria, per cui conduce la e settimanali. e del graphic Trame, crimini, misteri all'ombra del trasmissione di approfondimento La prima grande palestra è stata Radio journalism pittore italiano più amato e pagato l vaso di Pandora. Corrispondente Capital e nel 2007 è entrata a far parte leggendo Joe Sacco all’Educational di sempre (con Dania Mondini - dalla Slovenia di Osservatorio Balcani della squadra di inviati di Michele Book Shop di Gerusalemme. Dopo Chiarelettere, 2019). e Caucaso ed editorialista della Santoro, per i programmi televisivi aver conseguito una Laurea in Scienze È coordinatore dell’Osservatorio sul Primorske Novice, collabora con Annozero (Rai 2), Servizio Pubblico Politiche e aver vissuto qualche anno Riciclaggio Internazionale intitolato testate italiane, slovene e croate. Come (La7) e Italia (Rai 2). Firma diversi speciali, da volontario all’estero, si diploma a Pier Luigi Vigna. storico si è occupato dei processi di tra cui La Mafia che cambia, nella quale in Grafite – Scuola di Fumetto e democratizzazione nell’ex Jugoslavia parla in TV per la prima volta Angelo Illustrazione a Bari. Alcuni dei suoi lavori e dei rapporti italo-sloveni. È autore Provenzano, il figlio del super boss sono stati pubblicati sul settimanale Sara Lucaroni di Italia-Slovenia 1990-94 (Il Trillo, 2001) e Stato criminale, con ospite il falso Internazionale e sui siti Graphic News, Laureata in e La dissoluzione del potere (Kappa pentito della strage di via D’Amelio, STORMI (Beccogiallo), La Via Libera, Filosofia all’ Vu, 2007). Vincenzo Scarantino. Nel 2014 vince, Parole sul Confine, Ex novo – Journal Università degli insieme a Sandro Ruotolo, il Premio of Archaeology. È coautore di Leo e Studi di Firenze, della Critica al Concorso Ilaria Alpi, Martina a spasso nel tempo. Lecce a è giornalista Rita Marizza per Inferno Atomico, un documentario fumetti (Edizioni del Grifo, 2020). Ha professionista. Arteterapeuta, sui rifiuti tossici in Campania e nello collaborato con le riviste autoprodotte Ha firmato reportage da Iraq, Siria pittrice, illustra- stesso anno si aggiudica il Premio Oblò e La Psicoscimmia. e Turchia e inchieste per L’Espresso, trice, critica d’arte Nazionale Paolo Borsellino. Coautrice Avvenire, Speciale TG1, SkyTG24. e insegnante. con Rosalba Di Gregorio del libro Ha condotto il telegiornale di Tv2000 Vive e opera tra Dalla parte sbagliata. La morte di Paolo Claudio Loiodice e lavorato come inviata per i programmi Gradisca d’Isonzo Borsellino e i depistaggi di Via D’Amelio Presidente del di attualità Fuori Onda su La7 e M e Milano, sede dell’associazione profes- (Castelvecchi, 2014), vincitore del Dipartimento di Michele Santoro, in onda su Rai 3. sionale ArTeA (Arteterapeuti Associati) Premio Marco Nozza per il Giornalismo sociologi Scrive di Medio Oriente, minoranze, diritti di cui è membro del Direttivo. Già Investigativo. Nel 2019 pubblica con del Piemonte. umani, legalità. Ha vinto, tra gli altri, insegnante con esperienza trentennale Einaudi Il codice del disonore. Donne Sociologo e il Premio Carlo Azeglio Ciampi – di scuola primaria e di gestione di che fanno tremare la ‘ndrangheta, che criminologo, Schiena Dritta, il Premio Giornalisti laboratori e di programmi sperimentali le è valso il Premio Letterario Nazionale esperto in reati transnazionali legati del Mediterraneo e il Premio Omcom nelle materie artistico-letterarie. 100 101 Ha esposto in numerose mostre conduttore al TGR, la testata giornalistica universitario di Cultura Romanì. Diana Mondini in Italia e all’estero dedicandosi anche regionale della Rai, dove è stato assunto A questo lavoro è stato attribuito Giornalista e all’Arte Sacra con la progettazione delle nel 1998. In precedenza ha lavorato nel 2003 il primo Premio del Concorso conduttrice Rai vetrate nella chiesa di SS.Maria Regina a Il Piccolo, TriesteOggi, la Cronaca, Internazionale Amico Rom. Dal testo ed è uno dei volti di Gorizia. Attualmente conduce atelier il Meridiano e TriesteSport, il settimanale di Pino Petruzzelli Zingari: l’olocausto del TG1. arteterapeutici ed espressivi, è docente per il quale nel 1980 ha firmato i sui primi dimenticato ha realizzato Porrajmos, Ha condotto formatore presso le scuole di arte- articoli. Laureato in Lettere, si è che è stato insignito della Medaglia rubriche econo- terapia ArTeA in tutta Italia e relatrice occupato a lungo di editoria per bambini della Presidenza della Repubblica. miche e notiziari per il TG3 e Rai News. in numerosi convegni con particolare e ragazzi ed è autore di una settantina Ha lavorato per 15 anni nella carta riguardo all’illustrazione, al fumetto di traduzioni. stampata occupandosi di cronaca e alle problematiche socio-culturali Eliana ed economia per Il Mattino, Ansa, collegate all’Arte. Mogorovich Il Messaggero, Il Tempo e Il Globo. Gioia Meloni Goriziana, Fa parte della Fondazione Caponnetto Giornalista mamma di due e dirige corsi di formazione in tema Fabiana Martini professionista, bambine, ha di riciclaggio internazionale attraverso Giornalista dal 2016 dirige studiato Lettere le opere d'arte. Hanno svolto personal- professionista. la struttura di Moderne mente tutte le indagini e le ricerche Dal 2000 al programmazione a indirizzo artistico all’Università degli che hanno portato alla realizzazione 2010 ha diretto italiana della Studi di Trieste, laureandosi con una del libro L’affare Modigliani. Trame, il settimanale sede Rai per il FVG. Nata a Trieste tesi sul ritrattista ferrarese Giovanni crimini, misteri all'ombra del pittore Vita Nuova, prima da famiglia sardo-puglio-polacca, è Pagliarini. Nello stesso ateneo, ha italiano più amato e pagato di sempre donna laica ad assumere la guida di un cresciuta professionalmente a Firenze quindi conseguito il Dottorato di Ricerca (con Claudio Loiodice - Chiarelettere, periodico religioso in Italia; dal 2011 al e a Milano prima di rientrare nel natio in Discipline Umanistiche studiando la 2019). È coordinatore dell’Osservatorio 2016 è stata vice sindaca del Comune di Nordest. Per diversi anni è responsabile ritrattistica fra la fine dell’Ottocento sul Riciclaggio Internazionale intitolato Trieste. Si occupa anche di formazione dell’edizione italiana di Alpen Donau e gli anni Trenta del Novecento. Come a Pier Luigi Vigna. per giornalisti e studenti in tema di Adria, primo magazine televisivo critica d’arte ha presentato numerose migrazioni, pari opportunità e hate transfrontaliero dell’Europa centro esposizioni di artisti contemporanei, speech. Per Parole O_Stili ha curato le orientale e come redattore della TGR affiancando a questa attività quella Carlo Muscatello schede didattiche per l’utilizzo in classe ha condotto i telegiornali, Buongiorno di guida in diverse realtà museali della Nato in Calabria, del Manifesto della Comunicazione Non Regione e ha collaborato alle rubriche Regione per le quali ha anche redatto vive e lavora a Ostile. Collabora con L’Espresso ed è Il Settimanale e Est-Ovest. Ha realizzato e revisionato saggi di cataloghi. Trieste. Maturità coordinatrice per il Friuli Venezia Giulia numerosi reportage radiofonici e Giornalista pubblicista dal 2001, classica e Laurea dell’associazione Articolo21. documentari di indagine sociale ha collaborato con il quotidiano in Giurisprudenza, Photo Credit: Annamaria Castellan sull’immigrazione, il disagio psichico, Messaggero Veneto e con periodici giornalista le nuove povertà. Le stanno molto come Gorizia & Monfalcone e professionista e critico musicale, si a cuore le questioni dell’ambiente e Fuocolento. Attualmente fa parte occupa da sempre di musica e cultura Giampaolo Mauro dell’animalismo. Non per nulla vive con della redazione del mensile Gorizia giovanile. Ha lavorato a Il Piccolo di Nato a Trieste sette gatti, un cane ed è vegetariana News & Views, cura la pagina Facebook Trieste, collaborato con testate regionali nel 1961, è da alcuni decenni. Trai i suoi lavori, della sede provinciale Aism di Gorizia e nazionali, e con le iniziative editoriali giornalista si trovano Baro Romano Drom – e cura il blog mammaconcalzettoni. del Corriere della Sera, condotto e professionista Il lungo viaggio dei Rom, spaccato blogspot.com. curato programmi radiofonici e televisivi. dal 1993. di una famiglia zingara di oggi dalla Negli anni Ottanta è stato direttore È caposervizio e quale proviene il primo docente responsabile di Radio Melody. 102 103 I suoi articoli sono anche sul blog Libri, 2019). Da anni si è specializzato Ramble Tamble. Nel 1999 ha pubblicato, nell’ideazione, costruzione e afferma- per Mgs Press, Graffiti per il nuovo zione dei prodotti editoriali digitali. millennio. Dal 2001 è presidente di È autore, insieme a Ylenia Sina, del Assostampa del Friuli Venezia Giulia e reportage Il Messico non riesce consigliere nazionale della Federazione a fermare le violenze contro i giornalisti Nazionale della Stampa Italiana. Dopo pubblicato su Internazionale (18 novem- aver fatto parte dal 2015 al 2019 della bre 2019) e della serie giornalistica giunta esecutiva FNSI, attualmente ne è Messico, giornalisti nel mirino responsabile nazionale per la formazione. pubblicata a puntate su Slow News. Collabora al sito dell’associazione Articolo21, di cui ha contribuito ad aprire la sezione regionale FVG. Per Radio Rai Antonella Napoli FVG – dopo le antiche collaborazioni Giornalista degli anni Settanta – ha realizzato e analista e condotto nel 2018 il programma di questioni Basaglia Live (i 40 anni della Legge 180, internazionali, partendo dai concerti che negli anni ha collaborato Settanta hanno contribuito ad aprire il e collabora con manicomio triestino); nel 2019 I suoni importanti testate nazionali ed estere, delle radici, musiche e storie da paesi tra cui Limes, Vanity Fair, Huffington lontani (cittadini del Friuli Venezia Giulia Post, Left, Daily Mail, Sudan Tribune, nati in altre parti del mondo, con le loro Il Fatto, Avvenire, L’Espresso, storie e le musiche dei paesi d’origine); La Repubblica ed emittenti televisive nel 2020 due speciali sul 70° Festival quali la Rai, TV2000 e Al Jazeera. di Sanremo; quest’estate Vintage – Ha maturato esperienza anche nella canzoni, oggetti, emozioni che non comunicazione politica ricoprendo, tramontano. Fa parte da anni della tra gli altri, l’incarico di portavoce giuria del Premio Tenco e del Premio del presidente Lamberto Dini e di Giornalistico Marco Luchetta. Nel 2021 responsabile per il Gruppo PD al ha coordinato la giuria del Miela Senato della Repubblica dei temi Music Contest. Esteri, cooperazione, immigrazione e Photo Credit: Barbara Trivani diritti umani. Ha realizzato inchieste e reportage in vari paesi del mondo o tra cui Libano, Siria, Birmania, India, Daniele Nalbone Botswana, Uganda, DR Congo, Sudan, È giornalista Repubblica del Centrafrica e molti di MicroMega. altri paesi africani e mediorientali. Il suo ultimo libro Gli ultimi lavori dal Sudan, Egitto, Sahara è Slow journalism Occidentale sono andati in onda su – Chi ha ucciso Tv2000 e Rai. Autrice di vari saggi il giornalismo e libri, tra cui il best seller Il mio nome (con Alberto Puliafito – Fandango è Meriam (Piemme, 2015), tradotto in 104 105 sette lingue e pubblicato in otto paesi. Riccardo Noury e temi sociali. Ha scritto diversi libri e dei cittadini, etico, sociale. È stata insignita della Medaglia di È il portavoce e tra gli ultimi: Non è il Paese che Attualmente scrive per AGI (Agenzia Rappresentanza della Presidenza della di Amnesty sognavo. Taccuino laico per i 150 anni Giornalistica Italia), Le Guide Repubblica nel 2011 per il reportage International Italia, dell’Unità d’Italia. Colloquio con Alberto di Repubblica e La Gazzetta del fotografico, poi divenuta mostra organizzazione Orioli (con il Presidente emerito Carlo Mezzogiorno, in cui cura la rubrica itinerante, Volti e colori del Darfur. per la difesa dei Azeglio Ciampi – Il Saggiatore, 2011); Voci dall’Inferno per dar voce alle Per la FNSI e Articolo21 è stata diritti umani di cui Figli di papà a chi? Storia del movimento donne vittime di violenza. Referente osservatrice internazionale in diversi fa parte dal 1980. È autore o coautore che ha cambiato la Confindustria di Assostampa Puglia ed è firma e processi a giornalisti turchi. Il suo di numerose pubblicazioni sui diritti (Il Sole 24 ore, 2014); Gli oracoli della referente per la Puglia di Articolo21. reportage Turchia, la più grande prigione umani, tra cui Un errore capitale. moneta. L’arte della parola nel linguaggio Ha ricevuto diversi premi e per giornalisti ha chiuso la prima Il dibattito sulla pena di morte (Cultura dei banchieri centrali (Il Mulino, 2016). riconoscimenti per la sua attività conferenza internazionale sulla Turchia, della Pace, 1999); Non sopportiamo d’inchiesta a sostegno della legalità. dall’escalation di arresti e processi nel la tortura (Rizzoli, 2000); Poesie da Paese al fallito colpo di Stato del 15 Guantánamo. La parola ai detenuti Fabiana Pacella luglio 2016, promossa dall’International (EGA-Edizioni Gruppo Abele, 2008); Giornalista Francesca Paci Press Institute, e che si è svolta a Berlino Srebrenica. La giustizia negata (Infinito professionista, È stata corris- nel 2018. Vincitrice di diversi premi Edizioni, 2015) e La testa altrove. Diario 43 anni, salentina, pondente da giornalistici nazionali e internazionali, dall’isolamento al tempo della pandemia si definisce Gerusalemme tra i più recenti il Premio Franco Giustolisi (Infinito Edizioni, 2020). Da ultimo ha battitrice libera e da Londra Verità e Giustizia 2020 e il Premio Gianni curato I dimenticati. Coloro che non e senza padroni per La Stampa, Mura nel 2021. Dopo il suo fermo ad sono ripartiti dopo la pandemia (Infinito se non i lettori e la verità, ad ogni costo. quotidiano di opera dei servizi di sicurezza in Sudan Edizioni, 2020). Dal 2003 cura l’edizione Laureata in Scienze della Formazione cui è attualmente vice caporedattore nel gennaio del 2019, mentre seguiva italiana del rapporto annuale di Amnesty ed è da 21 anni nel giornalismo. della redazione romana. Ha vinto il le rivolte in atto nel Paese, nel giugno International. Scrive, attraverso i suoi Ha lavorato in redazioni giornalistiche Premio Giornalistico Internazionale dello stesso anno, attraverso una lettera blog, su Il Corriere della Sera, Fatto televisive, su carta stampata, online, Marco Luchetta, il Premiolino Giovani, recapitata alla Federazione Nazionale Quotidiano, Focus on Africa, Articolo21 collaborando tra gli altri con Reportime il Premio Colombe d’Oro per la Pace della Stampa, i Fratelli Musulmani e Pressenza. di Milena Gabanelli su Il Corriere e nel 2015 il Premio Internazionale sudanesi, facendo esplicito riferimento della Sera, Sole24ore, Formiche.net, Maria Grazia Cutuli. Nel 2008 ha alla sua attività professionale, le hanno Liberainformazione, occupandosi ricevuto dal Quirinale l’Onorificenza di intimato di non tornare in Sudan Alberto Orioli prevalentemente di cronaca nera, Commendatore per l’impegno nella minacciandola di morte. Per questo Giornalista giudiziaria e inchieste, ricordando però comprensione di “culture e tradizioni motivo è stata disposta nei confronti professionista di raccontare anche le bellezze e etnico-religiose diverse”. Tra le sue della giornalista una protezione/ dal 1983, è le potenzialità della sua terra d’origine, pubblicazioni: L’Islam sotto casa. sorveglianza radiocontrollata. Membro vicedirettore il Salento. Sua la trasmissione Ombre, L’integrazione silenziosa (Marsilio, 2004); dell’ufficio di presidenza di Articolo21 diIl Sole 24 andata in onda su studio100 e Sky. Islam e violenza. Parlano i musulmani e di GIULIA – Giornaliste unite libere Ore dal 2008. Inviata in Kosovo ha realizzato un italiani (Laterza, 2006); Dove muoiono autonome, di cui è socia fondatrice. Responsabile del servizio problemi reportage sulla missione di pace delle i cristiani. Dall’Egitto all’Indonesia, Dal 2019 dirige il magazine Focus del lavoro alla fine degli anni ’80, poi forze NATO. Tra le inchieste seguite, viaggio nei luoghi in cui il cristianesimo on Africa. caporedattore e responsabile della quella su Antiracket Salento e Bcc è una minoranza perseguitata redazione romana come vicedirettore. di Terra d’Otranto/Comune di Carmiano (Mondadori, 2011); Se chiudo gli occhi Dal 2010 è vicedirettore a Milano. (LE), costatele minacce e ritorsioni. muoio. Voci di Auschwitz (Editrice La Si occupa di temi legati alla politica e Per queste ragioni definisce il suo Stampa, 2015) e Un amore ad Auschwitz. alla politica economica nonché di lavoro un giornalismo a servizio dei lettori Edek e Mala: una storia vera (UTET, 2016). 106 107 Salvo Palazzolo in Libano, in Iraq, in Algeria, Israele e Fabrizio Peronaci Alex Pessotto Inviato speciale nel Territorio Palestinese Occupato. Laureato in Giornalista, scrive del quotidiano Pubblica articoli di politica ed economia Scienze Politiche, per il quotidiano La Repubblica, politica in inglese con Think Tank è giornalista Il Piccolo sulle vive e lavora e testate internazionali: Carnegie, professionista. pagine di Gorizia a Palermo. Negli Al-Jazeera, Middle East Eye, Al-Monitor, Lavora dal 1992 e Monfalcone, ultimi trent’anni EU Observer, SiriaLibano, Zenith a Il Corriere della nonché su quelle ha raccontato le trasformazioni del Magazine, SyriaDeeply, Informant, Sera, nella sede di Roma, dove è capo culturali. Da anni, collabora poi con fenomeno mafioso dopo le stragi France24, Opendemocracy e the Atlantic servizio e si occupa di inchieste l’Accademia Europeista occupandosi Falcone e Borsellino. Fra i suoi libri: Treaty Association. È autrice del saggio e multimedialità. Ha seguito, prima di varie tematiche legate al processo Il Codice Provenzano (con Michele Generazione Senza Padri. Crescere in da cronista di nera e poi da responsabile di integrazione europea, con particolare Prestipino – Laterza, 2008); I pezzi Guerra in Medio Oriente (Castelvecchi, del settore, i principali gialli ambientati attenzione ai suoi aspetti socio- mancanti. Viaggio nei misteri della 2019) e di Shake-Up America. Capire nella capitale. Considera un’informazione economici. Per l’Associazione Gorizia mafia (Laterza, 2011); Ti racconterò le elezioni 2020 come un americano libera e coraggiosa pilastro essenziale Spettacoli ha contribuito all’ideazione tutte le storie che potrò (con Agnese (Castelvecchi, 2020). di una democrazia. Nelle sue indagini e alla realizzazione del Festival Alien- Borsellino – Feltrinelli, 2015); Collusi. predilige le fonti dirette rispetto a quelle Azioni. Inoltre, collabora con il Collettivo Perché politici, uomini delle istituzioni istituzionali. L’ultimo suo libro, Il crimine Terzo Teatro ed è attivo nelle presenta- e manager continuano a trattare con Marina Perna del secolo. L’attentato al papa e i casi zioni di libri, incontri vari e mostre d’arte. la mafia (con Nino Di Matteo – Bur, 2015). Capo redattrice irrisolti della ragione di Stato (Fandango È fra gli sceneggiatori di alcune docu- aggiunta dell’area Libri, 2021), ripercorre l’attentato a papa fiction andate in onda su Rai 3: Scacco internazionale Giovanni Paolo del 13 maggio 1981 Chiara Pinton al re, la cattura di Provenzano; dell’ANSA, e i successivi sequestri di ragazzine. Nata a Padova, Doppio gioco, le talpe dell’antimafia; lavora dal 1989 In precedenza ha pubblicato Mia sorella le piace molto Le mani su Palermo. nell’agenzia di Emanuela. Sequestro Orlandi: voglio partire e stampa, prima alla redazione economica, tutta la verità (con Pietro Orlandi – viaggiare, quasi poi al diplomatico e attualmente Ed. Anordest, 2011); Il ganglio. Un quanto leggere Gaja Pellegrini nell’aera internazionale. Ha seguito supertestimone, il sequestro Orlandi e ascoltare storie. Bettoli l’attualità e i grandi temi di politica e un gruppo di potere occulto negli Si occupa da molti anni di letteratura Ha lavorato per economica ed estera degli ultimi anni della guerra fredda in Vaticano per ragazzi e promozione della lettura, le Nazioni Unite decenni coprendo, da inviata, vertici (Fandango Libri, 2014); La tentazione. laboratori d’arte ed eventi culturali. a Gaza come internazionali, visite di Stato dei Una donna, un frate, un amore. Affianca alla passione per la letteratura addetta stampa, Presidenti del Consiglio, missioni di Un dossier segreto scuote il Vaticano quella per l’arte ed il cinema, affiancando al Parlamento sistema: dai G7/G8 ai G20, dai vertici (Centauria, 2017); Il figlio della colpa narrazione e immagini per attivare Europeo e alla Commissione a Bruxelles. OPEC (Organizzazione dei Paesi (Bertoni, 2018) e Morte di un detective la riflessione ed il dialogo attraverso Pubblica articoli sugli Stati Uniti per Esportatori di Petrolio) a quelli del FMI a Ostiense e altri delitti. 1990-2000: linguaggi diversi. Socia Ibby Italia e Huffington Post Italia ed è ospite- (Fondo Monetario Internazionale), 13 casi irrisolti nei quartieri di Roma membro del Consiglio Direttivo, fa parte commentatrice di RaiNews24, Sky, dai Consigli Europei ai summit NATO (Typimedia Editore, 2019). Ha creato del Coordinamento Nazionale di BILL – TgCom24. Pubblica articoli politici sullo e ONU. un gruppo Facebook di giornalismo Biblioteca della Legalità, del quale jihadismo dal Medio Oriente per LIMES investigativo dedicato all’approfondi- segue la segreteria, accompagnando e ha pubblicato interviste e reportage mento di cold case e misteri di Stato. la creazione delle nuove Reti Bill e dal Medio Oriente per Il Corriere della seguendo la formazioneannuale. È tra Sera. Ha realizzato un reportage al fronte le fondatrici e Presidente di MiLEGGI. a Mosul in Iraq ed interviste politiche Diritti ad alta voce, Associazione di 108 109 Promozione Sociale che dal 2016 si Caterina Ravenna ed adolescenti, secondo il modello Assessore all’ambiente della Provincia occupa di promozione della lettura e Musicista, Umanistico Fenomenologico della F.I.M., di Udine, mentre nel 2008 è stato della legalità, anche come capofila del musicoterapeuta, al Centro di Educazione e Divulgazione Assessore alla mobilità, all’energia e progetto BILL – Biblioteca della Legalità dottoressa Musicale di Gonars (UD). Professionista infrastrutture di trasporto della Regione. a Padova per il Veneto. Ha lavorato per in Psicologia e riconosciuta dalla Federazione Italiana Dal 14 luglio 2009 è stato Commissario oltre 20 anni nell’ambito del marketing insegnante. Musicoterapeuti, dal 2016 è iscritta nel Straordinario per l’emergenza delle e comunicazione aziendale. Diplomata in registro degli Arti Terapeuti nel profilo aree montane alluvionate a causa Pianoforte al Conservatorio di Vicenza specialistico di Musicoterapeuta. delle avversità atmosferiche nel Friuli e in Musicoterapia alla Scuola Venezia Giulia. È stato presidente della Vicsia Portel di Musicoterapia di Assisi, è laureata Commissione di Protezione Civile Nata a Trieste, in Psicologia Clinica all’Università degli Margherita e coordinatore di tutti gli assessorati è giornalista e Studi di Padova. Dal 2005 approfondisce Reguitti regionali delegati alla Protezione Civile. autrice televisiva. la sua formazione all’Associazione Lavora nel Dal 2011 è stato Commissario Delegato Dopo la Laurea Pedagogia Musicale e Musicoterapia mondo della passe autostradale Corridoio V in Filosofia, ha “G. Cremaschi Trovesi” di Bergamo con comunicazione dell’autostrada A4 nella tratta Quarto lavorato come la caposcuola prof.ssa Giulia Cremaschi e del giornalismo d’Altino – Trieste e nel raccordo inviata per Mediaset e Rai, realizzando Trovesi, fondatrice del modello culturale su autostradale Villesse – Gorizia. anche diversi reportage dall’estero come Umanistico Fenomeno-logico, con la carta stampata, radio, televisione e web. Dall’aprile del 2013 è stato Consigliere freelance. Dopo quattro anni come co-fondatrice dottoressa Simona Giornalista pubblicista, collabora con Regionale e Presidente del comitato autrice a La7 (DiMartedì), è tornata a Colpani, pedagogista e psicomotricista diverse testate, fra le quali Articolo21 legislazione, valutazione e controllo Mediaset dove ha creato il programma e con il dott. Mauro Scardovelli, e i giornali del Gruppo GEDI in Friuli e Presidente del Gruppo Forza Italia Quarta Repubblica, di cui attualmente è fondatore di Aleph Umanistica. Venezia Giulia. Ha ideato e realizzato in Consiglio Regionale del Friuli curatrice. Dal 2009 si interessa dell’uso Frequenta masterclass di perfezio- programmi radiofonici per la Rai, sede Venezia Giulia. sociale della fotografia e del video. namento in pianoforte, musica da Friuli Venezia Giulia, e per reti televisive Photo Credit: Alberto Moretti camera e maestro collaboratore, regionali. Cura e conduce rassegne partecipando come pianista all’interno letterarie e d’arte per il Ministero Franca Rigoni di festival, associazioni ed enti lirici. della Cultura, enti locali e associazioni Ha insegnato Romana Ranucci Dal 2005 collabora in percorsi di private. nei licei per Laureata musicoterapia e pedagogia musicale, quarant’anni. in Sociologia, individuali e di gruppo, in Veneto Fa parte del è una giornalista e in Friuli Venezia Giulia, entrando Riccardo Riccardi gruppo di lavoro professionista. in contatto con tutte le fasce d’età. Dal 2018 è del Festival Segue la politica Ha seguito progetti di integrazione, Vicepresidente Vicino/Lontano di Udine, fin dalle dal 2000, prima comunicazione e dialogo attraverso della Regione origini dell’Associazione, di cui è stata per l’Avanti!, poi per diverse agenzie la musica nelle scuole pubbliche Autonoma Friuli vice-presidente fino al 2019. stampa e attualmente collabora e private, associazioni, asili nido e Venezia Giulia Ha curato l’editing della versione italiana con Italpress. Coautrice di due libri: ludoteche. Ha condotto incontri di e Assessore alla dei Diari dal carcere di Sepideh Gholian Leopolda. Diario di viaggio di una formazione per volontari, insegnanti e salute, alle politiche sociali, alla disabilità (Gaspari, 2021). nuova generazione politica (con Dario genitori. È stata relatrice in numerosi e Delegato alla Protezione Civile. Photo Credit: Luca d'Agostino – Borriello – Albeggi, 2015) e Fake convegni e corsi inerenti l’educazione Laureato in Architettura, è stato tra il Phocus Agency Republic. La satira politica ai tempi musicale e la musicoterapia. Nel 2010 1990 e il 1992 Assessore all’urbanistica, di Twitter (con Sara Dellabella – ha iniziato la collaborazione con il ai lavori pubblici, all’edilizia privata e Ponte Sisto, 2018). progetto di Musicoterapia per bambini alla protezione civile. Nel 2007 è stato 110 111 Roberto Rinaldi medaglia ha il suo rovescio (Infinito giornalista de La Stampa. Ha perso Donatella Salari Laureato Edizioni, 2018); Serse Coppi, l’angelo su cugina Silvia Ruotolo, vittima Vive e lavora al DAMS nella gregario. Fratello di sangue e di vento innocente della Camorra. Nel 1988 a Roma. Entrata Facoltà di Lettere (Infinito Edizioni, 2019) e Confine ha iniziato un’ininterrotta collaborazione in Magistratura e Filosofia invisibile. Così volammo via dalla con Michele Santoro. È diventato nel 1986. di Bologna. Germania Est (Infinito Edizioni, 2021). caporedattore e poi vicedirettore. Ha esercitato Si specializza Ha collaborato a diversi programmi le funzioni in Psicologia Clinica, inserito nella televisivi: Samarcanda; Il Rosso e il Nero; di Pubblico Ministero, Giudice Civile Facoltà di Medicina e Chirurgia Giovanni Tempo reale; Moby Dick; Moby’s, Circus; e Penale. Pioniera tra i Magistrati di Bologna. Successivamente si Romano Il Raggio Verde; Sciuscià e Annozero. assegnati al settore civile del Tribunale perfeziona in Modelli di Ricerca e nella Caposervizio Nell’ottobre del 2009, in corrispondenza di Roma e forte dell’esperienza agli Formazione degli Adulti all’Istituto di della Rai di un’inchiesta sui rapporti tra mafia e Osservatori della Giustizia Civile, Pedagogia di Milano. Diventa, inoltre, TGR Molise. Stato e dopo aver intervistato Massimo ha contributo alla redazione dei primi docente formatore alla Scuola per le Ha collaborato Ciancimino, riceve una lettera minatoria protocolli di udienza e del progetto Professioni Sociali di Bolzano ed è con Il Sole 24 in cui viene minacciato di morte. per l’ufficio del processo. Dal 2005 supervisore di tirocinio sanitario. Infine, ore del Lunedì e con l’Ufficio Stampa Il 31 ottobre 2011, alla scadenza del al 2009 per due bienni, ha ricoperto è giornalista pubblicista e direttore dell’Associazione Bancaria Italiana. suo contratto con la Rai, segue Michele l’incarico di formatrice decentrata responsabile del giornale online Laureato in Scienze Politiche, ha Santoro e partecipa al programma alla Corte d’Appello di Roma per Rumor(s)cena; componente del direttivo frequentato la Scuola di Giornalismo Servizio pubblico. Nel maggio del 2015 il settore civile. Ha sempre creduto regionale del Sindacato Giornalisti Radiotelevisivo di Perugia. Si occupa è stato messo sotto scorta dopo aver nell’importanza di forme adeguate del Trentino Alto Adige e coordinatore di media digitali e politiche regionali ricevuto minacce da Michele Zagaria, nella comunicazione esterna del lavoro del Presidio di Articolo21 del Trentino dell’Unione europea. Appassionato boss dei Casalesi. A far innervosire giurisdizionale, sollecitando fin dai Alto Adige. di storia. il capo dei Casalesi, le sue inchieste primi anni 2000 la creazione di uffici Photo Credit: Katia Bonaventura sul traffico di rifiuti tossici in Campania. stampa per ogni ufficio. Si è sempre A primi giorni del febbraio 2019 interessata a un linguaggio più Sandro Ruotolo c’è un tentativo di revoca della scorta. consapevole, capace di veicolare Lucio Rizzica Ha iniziato La decisione viene sospesa il 5 febbraio i temi della magistratura progressista È giornalista l’attività successivo anche a seguito di numerose all’esterno degli uffici. Dal 2013 al 2014 professionista, giornalistica proteste da tutt’Italia. Nel 2018 recita è stata applicata, su sua richiesta, al inviato speciale nel 1974, come attore, impersonando sé stesso, Tribunale di Latina, dove ha presieduto e telecronista cominciando nel film Ed è subito sera per la regia di il Collegio Giudicante del cosiddetto per i canali Sky a lavorare per Claudio Insegno, con Franco Nero, sulla Processo di Criminalità Organizzata (in precedenza il quotidiano Il Manifesto, nel 1980 vita di Dario Scherillo, vittima innocente Caronte. Alla fine del 2014 è stata Rai e Tele+). Durante la carriera ha è entrato in Rai, e sei anni dopo è stato di camorra. È stato eletto Senatore destinata all’Ufficio del Massimario ricevuto importanti riconoscimenti, nominato inviato speciale per conto della Repubblica Italia il 23 febbraio della Corte di Cassazione. Da ottobre fra i quali il FIA World Press Award 2007. della sede Rai della Campania. È stato 2020, vincendo con il 48,5% dei voti 2016, ha dato la sua disponibilità come Ha pubblicato diversi testi e tra corrispondente da Napoli per il TG2 nelle suppletive Collegio uninominale Giudice della Protezione Internazionale gli ultimi: La storia della Nazionale e per il GR1. Nel 1991 ha lavorato Campania 07. al Tribunale di L’Aquila, dove è rimasta Cantanti raccontata dai suoi interpreti per il TG3 di Sandro Curzi, poi con Photo Credit: Katia Bonaventura due anni. Ha scelto consapevolmente (Gruppo Editoriale Viator, 2012); le trasmissioni di Michele Santoro. Poi e con spirito di servizio di fare questa Proprio come una cometa: storia della è tornato in Rai dove è stato assegnato esperienza nuova e fondante per Chapecoense e della Superga d’America prima a Rai 1 e successivamente a Rai 2. la tutela dei diritti fondamentali (Infinito Edizioni, 2017); Behind. Ogni Ha un fratello gemello, Guido Ruotolo, in un Ufficio “di frontiera” rispetto 112 113 al fenomeno della migrazione. la Germania ha sottomesso l’Europa È rientrata alla Corte di Cassazione (con Vittorio Feltri – Mondadori, 2014); nell’ottobre 2018 dove ha rappresentato Putin. Vita di uno Zar (Mondadori, 2015); la ADMI (Associazione Donne Magistrato Trump – vita di un presidente contro Italiane) nel Comitato tutti (Mondadori, 2017); Il nuovo Mao. di Pari Opportunità alla Corte. È autrice Xi Jinping e l’ascesa al potere nella di numerose pubblicazioni su riviste Cina di oggi (Mondadori, 2019); Reagan. giuridiche, fa parte del Comitato di Il presidente che cambiò la politica redazione del periodico Giudice Donna americana (Mondadori, 2021). ed è componente del Consiglio Direttivo Vincitore di vari premi fra cui il Premio di ADMI (Associazione Donne Magistrato Giambattista Vico, Premio Capalbio Italiane). e il Premio Dorso.

Gennaro Barbara Sangiuliano Schiavulli Classe 1962, Corrispondente è il direttore del di guerra e TG2 della Rai. scrittrice. Ha Per nove anni seguito i fronti è stato vice- caldi degli direttore del TG1 della Rai. Laureato ultimi ventiquattro anni, come Iraq in Giurisprudenza, ha conseguito e Afghanistan, Israele, Palestina, il PhD Dottorato di Ricerca in Diritto ed Pakistan, Yemen, Sudan, Cile, Venezuela. Economia Cum Laude e pubblicazione I suoi articoli sono apparsi, tra gli altri, della tesi. Ha altresì conseguito con su Il Fatto Quotidiano, La Repubblica, il massimo dei voti il Master in Diritto Avvenire e L’Espresso. Ha collaborato Privato Europeo diretto da Guido Alpa. con diverse emittenti radiofoniche Ha frequentato lo IASD (Istituto Alti (Radio 24, Radio Rai, Radio Popolare, Studi per la Difesa), il più alto istituto Radio Svizzera Italiana, Radio Capital, di formazione militare. A lungo inviato Radio Radicale) e televisive (Rai, di economia e politica internazionale RaiNews24, Sky TG24, LA7, TV Svizzera in diversi scacchieri internazionali, Italiana e la BBC). Dirige Radio Bullets, è stato direttore del quotidiano Roma una testata giornalistica online che si di Napoli e vicedirettore del quotidiano occupa di Esteri. Vincitrice di numerosi Libero. Collabora al quotidiano premi nazionali e internazionali, tra cui Sole24Ore. È titolare del corso di Storia il Premio Lucchetta, il Premio Antonio R dell’Economia nella Facoltà di Economia Russo, il Premio Maria Grazia Cutuli dell’Università Luiss Guido Carli e il Premio Enzo Baldoni. Ha pubblicato di Roma ed è direttore della Scuola Le farfalle non muoiono in cielo di Giornalismo dell’Università di Salerno. (La Meridiana, 2005), Guerra e guerra Autore di diversi libri, ha pubblicato, (Garzanti, 2010), La guerra dentro tra l’altro: Il Quarto Reich. Come (Youcanprint, 2013) e Bulletproof diaries. 114 115 Storie di una reporter di guerra (Round designato dalle Associazioni per la Robin Editrice, 2016). Infine Quando protezione degli animali maggiormente muoio lo dico a Dio, storie di ordinario rappresentative per il solo esame delle estremismo, (Youcanprint, 2017). produzioni che utilizzano in qualunque Viaggia sempre con un trolley rosa modo gli animali. Dal 2017 fino al 2018 e una stilografica. ricopre la carica di Responsabile Centro Studi del Movimento Animalista, presieduto dall’On. Michela Brambilla. Christian Seu Nel 2018 conclude la sua esperienza Giornalista con Le.I.D.A.A. (Lega Italiana per professionista, la Difesa degli Animali e dell’Ambiente), è redattore onlus in qualità di responsabile del Messaggero nazionale iniziative speciali. Fino Veneto. al 2019 è stato il Responsabile della Ha collaborato Comunica-zione di Animalisti Italiani in passato con ANSA, Il Piccolo, onlus con la delega ai rapporti con Radio Gorizia 1 e diverse testate le istituzioni. sportive online.

Ylenia Sina Rinaldo Sidoli È giornalista Dal 15 maggio di RomaToday 2021 è il portavoce occupandosi di Roma del di politica, Partito Animalista urbanistica, Italiano, dove emergenza aiuterà il nuovo abitativa, ambiente. Il suo ultimo libro candidato sindaco della Capitale a è Chi comanda Roma. Palazzinari, discutere e sottoscrivere il programma banche e stampa: un sistema di delle Associazioni Animaliste arrivando potere che tiene in pugno la Capitale alla nomina di un Garante dei Diritti (Castelvecchi, 2013). Insieme a Daniele degli Animali Condiviso. Attualmente, Nalbone è autrice del reportage ricopre il ruolo di portavoce di Alleanza Il Messico non riesce a fermare le Popolare Ecologista (APE), un’Associa- violenze contro i giornalisti pubblicato zione che coll