n. 179 7 maggio 2012 IL RICORDO L'8 maggio del 1982 a Zolder Villeneuve moriva in pista. Nel ricordo della moglie Joanna le ragioni di un mito che continua a scaldare il cuore di tutti GILLES 30 ANNI DOPO Dall’1 gennaio c’è una grande novità! Una nuova piattaforma che rende questa rivista accessibile anche da iPhone, iPad e smartphone Android. Niente da scaricare o da installare, ma solo il meglio del Magazine Italiaracing sul vostro telefono o tablet! Approfittatene Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 Direttore responsabile: Massimo Costa (
[email protected]) Redazione: Stefano Semeraro Marco Minghetti Collaborano: Carlo Baffi Antonio Caruccio Marco Cortesi Valerio Faccini Alfredo Filippone Dario Lucchese Claudio Pilia Guido Rancati Produzione: Marco Marelli Fotografie: Photo4 Actualfoto Studio Mazzi Photo Pellegrini MorAle Realizzazione: Inpagina srl Via Giambologna, 2 40138 Bologna Tel. 051 6013841 Fax 051 5880321
[email protected] 4 EUROCUP F.RENAULT CHE PAURA! Il terribile volo di Villemi Paura ad Alcaniz nella prima gara della Eurocup F.Renault. Nel corso del 7° giro, Hans Villemi ha tamponato alla prima curva Daniel Cammish. La monoposto del pilota estone è decollata e nel violento impatto con l'aslfato della via di fuga si è letteralmente spezzata in due. Villemi è rimasto a lungo all'interno dell'abitacolo accusando dolori alla schiena e al ginocchio sinistro. Estratto con cautela, al centro medico non gli è stato riscontrato alcun danno alle vertebre, ma per fortuna solo una forte contusione alla gamba Foto Mario Bartkowiak IL RICORDO GILLES VILLENEUVE Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché“ io di sentire i cavalli che mi spingono nella schiena ho bisogno come dell’aria che respiro Gilles Villeneuve ” 6 SALVE, GILLES 7 IL RICORDO GILLES VILLENEUVE Stefano Semeraro quello che per Jody Sheckter, campione del mon- foto: Actualfoto do con la Ferrari nel 1979, resta «una specie di diavolo, il più veloce pilota della storia della F.1».