Costa Daurada Italiano
Costa Daurada Italiano Aroma mediterraneo È la sabbia fine e dorata delle spiagge a dare il nome a questa terra bagnata dal Mar Mediterraneo, che si estende a sud e a nord di Tarragona, lungo il litorale compreso fra le località marinare di Cunit e L’Hospitalet de l’Infant, e fino al massiccio di Prades nell’entroterra. Costa Daurada, aroma mediterraneo www.costadaurada.info Se amate il mare e le attività nella natura, non avrete che l’imbarazzo della scelta, fra lunghe spiagge e falesie a strapiombo sull’acqua, tra cui si snodano percorsi e sentieri. Potrete arrampicarvi su per le montagne costiere o raggiungere il massiccio del Montsant e i monti di Prades, per inoltrarvi poi nell’interno lungo il Cammino di Santiago. Se invece siete appassionati di feste e sagre, sarete felici di scoprire le tradizioni locali: concorsi di castells (torri umane), danze di diavoli e cercaviles, tradizionali cortei di maschere che annunciano l’apertura dei festeggiamenti e in cui sfilano “nani” e “giganti”. Ma potrete conoscere il territorio anche da un’altra angolazione, per esempio attraverso la sua gastronomia: pesce e frutti di mare freschi, ortaggi, selvaggina, calçots (cipolle novelle) e xató (insalata a base di baccalà, tonno, acciughe, scarola, olive e salsa romesco), il tutto innaffiato dai vini rossi del Priorat, della Conca de Barberà, di Tarragona e del Montsant, o con i più pregiati bianchi del Penedès. La città di Tarragona, capoluogo di queste terre, fu nel Medioevo un centro importante. Oggi la città è famosa soprattutto per il suo passato romano: conserva ancora, infatti, vestigia con duemila anni di storia, tanto importanti da meritare la classificazione di Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.
[Show full text]