Lega Pallavolo Serie A Femminile

17/04/2001 Lega Volley Femminile

LG CUP A1: programma gara 2 semifinali

NOMINATIONS MIGLIOR GIOCATRICE LG ELECTRONICS Radio 105 Foppapedretti Bergamo – Mirabilandia Ravenna: Tony Zetova (Radio 105 Foppapedretti BG). Edison Modena – Capo Sud Reggio Calabria: Eugenia Artamonova (Capo Sud Reggio Calabria).

VOLLEY IN TV Mercoledì 18 aprile ore 20.45 TMC2 Play Off Gara 2 semifinali: diretta Mirabilandia – Radio 105 Foppapedretti Mercoledì 18 aprile ore 22.10 Rai Sport Satellite Play Off Gara 2 semifinali: differita Capo Sud Edison (giocata alle 20.30)

SEMIFINALI PLAY OFF LG CUP A1 Capo Sud e Radio 105 Foppapedretti domani in gara due cercano il replay Edison e Mirabilandia per un riscatto

Gara due di semifinale dei Play Off domani a Reggio Calabria e a Ravenna. La Capo Sud Reggio Calabria e la Radio 105 Foppapedretti Bergamo, dopo la vittoria colta in gara uno (la prima in casa delle campionesse uscenti, la seconda davanti al suo pubblico) proveranno a replicare, anche se sia da parte della Edison Modena sia da quella della Mirabilandia Ravenna c’è chi è pronto a scommettere su un immediato riscatto, la qual cosa renderebbe ancor più avvincente la corsa allo scudetto. I Play Off sono belli proprio per questo: tensione e carica psicologica alla fine possono risultare determinanti, come è successo anche sabato scorso, dove la differenza (a Bergamo soprattutto) l’hanno fatta piccole cose e… Tony Zetova, apparsa in ottima forma. A Modena invece ha giganteggiato Eugenia Artamonova, mentre l’Edison per contro ha sofferto giocando una gara al di sotto delle sue possibilità (bene comunque Leggeri e Pachale) subendo l’azione di una Capo Sud ordinata che ha tratto nuova spinta (in difesa soprattutto) dall’inserimento di Cristina Pirv. Domani, in gara due, la Mirabilandia potrebbe sfruttare gli insegnamenti della sconfitta patita a Bergamo e il caloroso apporto del pubblico amico; l’Edison per parte sua deve operare l’azione di rivalsa lontano dal proprio pubblico, ma soprattutto deve essere convinta delle proprie capacità come chiede Lang Ping. Il resto lo lasciamo al giudizio del campo. (gr)

Top Five di gara uno Match Winner: Tony Zetova (Radioi105 Foppapedretti Bergamo) punti 23 (break point 8); (Mirabilandia Ravenna) 18 (8); Eugenia Artamonova (Capo Sud Reggio Calabria) 17 (9); Hanka Pachale (Edison Modena) 12 (4); Henriette Weersing (Mirabilandia Ravenna) 12 (2). Attacco: Marcela Ritschelova (Capo Sud Reggio Calabria) 71%; Eugenia Artamonova (Capo Sud Reggio Calabria) 57%; Olga Potachova (Capo Sud Reggio Calabria) 56%; Anna Vania Mello (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 55%; Carolina Costagrande (Mirabilandia Ravenna) 53%. Ricezione (perf.) Eugenia Artamonova (Capo Sud Reggio Calabria) 94%; Alessia Torri (Capo Sud Reggio Calabria) 92%; Stacy Sycora (Mirabilandia Ravenna) 84%; (Edison Modena) e Anna Vania Mello (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 75%. Muro: Simona Gioli (Capo Sud Reggio Calabria), Chihuan Ramos (Mirabilandia Ravenna) e Tony Zetova (Radi0 105 Foppapedretti Bergamo) 3; Manuela Leggeri (Edison Modena) e Anna Vania Mello (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 2.

IL PROGRAMMA DI GARA 2 SEMIFINALI

DATA: 18/04/01 LUOGO: Reggio Calabria, PalaPentimele ORE: 20.30 SQUADRE: CAPO SUD REGGIO CALABRIA VS EDISON MODENA ARBITRI: Matteo Cipolla (PA) e Ennio Madonia (CL) PRECEDENTI TOTALI IN SERIE A1: 15. Capo Sud: vinte 7, perse 8. Nei play off – giocate 8 partite; vinte Edison 5, vinte Capo Sud 3. Set: 30; vinti Modena 19; vinti Capo Sud 11. In campionato 00/01: Capo Sud – Edison 2-3; Edison – Capo Sud 3-2. SESTETTI INIZIALI Capo Sud: Kirillova – Ritschelova; Gioli – Su; Artamonova – Potachova; Torri (L). All. Caprara. Edison: Zhukova – Jelic; Leggeri – Ana Flavia; Phipps – Pachale; Zhiling (L). All. Lang Ping.

TEAM A CONFRONTO (nei soli play-off) CAPO SUD BEST PLAYER /// EDISON BEST PLAYER Attacco (% vincenti) 53% Ritschelova 71% /// 34% Leggeri 50% Attacco (indice di efficacia) 7.10 Ritschelova 9.17 /// 5.76 Leggeri 7.80 Ricezione (% perfette) 80% Artamonova 94% /// 57% Leggeri 75% Ricezione (indice di efficacia) 8.65 Artamonova 9.83 /// 6.81 Pachale 8.56 Battuta (vincenti) 0 /// 3 Pachale 2 Battuta (indice di efficacia) 4.82 Artamonova 5.67 /// 4.32 Leggeri 5.08 Muro (vincenti) 6 Gioli 3 /// 4 Leggeri 2 Rapporto punti fatti/errori 55/16= 3.43 /// 43/20= 2.15 Note: la gara sarà trasmessa in differita da Rai Sport Satellite mercoledì 18 aprile alle ore 22.10.

DATA: 18/04/01 LUOGO: Ravenna, Pala De Andrè ORE: 20.45 SQUADRE: MIRABILANDIA RAVENNA VS RADIO 105 FOPPAPEDRETTI BERGAMO ARBITRI: Sandro La Micela (TN) e Luciano Sinigaglia (PD) PRECEDENTI TOTALI IN SERIE A1: 13. Mirabilandia: vinte 3, perse 10. Nei play off: nessun precedente. In campionato 00/01: Mirabilandia – Radio 105 Foppapedretti 2-3; Radio 105 Foppapedretti – Mirabilandia 3-1.

SESTETTI INIZIALI Mirabilandia: Lo Bianco – Weersing; Zambelli – Bown; Costagrande – Croatto; Sycora (L). All. Bonitta. Radio 105 Foppapedretti: Cacciatori – Zetova; Mello – Del Solar (Galastri) – Soucy – Rinieri; Voeikova (L). All. Cuccarini.

TEAM A CONFRONTO (nei soli play off) MIRABILANDIA BEST PLAYER /// RADIO 105 FOPP. BEST PLAYER Attacco (% vincenti) 35% Costagrande 53% /// 39% Mello 55% Attacco (indice di efficacia) 6.0 Costagrande 8.37 /// 6.23 Zetova 7.68 Ricezione (% perfette) 69% Sycora 84% /// 66% Mello 75% Ricezione (indice di efficacia) 7.45 Sycora 8.53 /// 7.79 Mello 8.58 Battuta (vincenti) 1 Bown 1 0 /// Battuta (indice di efficacia) 4.62 Croatto 5.64 /// 4.81 Soucy 5.78 Muro (vincenti) 10 Chihuan 3 /// 9 Zetova 3 Rapporto punti fatti/errori 55/22= 2.5 /// 57/12= 4.75 Note: La gara viene trasmessa in diretta su TMC2.

PROGRAMMA DEI PLAY OFF SCUDETTO Semifinali Gara 3 – sabato 21 aprile Ore 18.00 Capo Sud Reggio Calabria vs Edison Modena Gara 3 – domenica 22 aprile Ore 18.30 Mirabilandia Ravenna vs Radio 105 Foppapedretti Bergamo Gara 4 – mercoledì 25 aprile (eventuale) Ore 18.00 Edison Modena vs Capo Sud Reggio Calabria Ore 18.00 Radio 105 Foppapedretti Bergamo vs Mirabilandia Ravenna Gara 5 – domenica 29 aprile (eventuale) Ore 18.00 Capo Sud Reggio Calabria vs Edison Modena Ore 18.00 Mirabilandia Ravenna vs Radio 105 Foppapedretti Bergamo

Finale Gara 1 – mercoledì 02 maggio Gara 2 – sabato 5 o domenica 6 maggio Gara 3 – mercoledì 9 maggio Gara 4 – sabato 12 maggio (eventuale) Gara 5 – domenica 20 maggio (eventuale)

LG CUP SERIE A2 – IL PROSSIMO TURNO Sabato 21 aprile ore 20.30 – ant.12^ giornata di ritorno Siram Roma – Brums Busto Arsizio: Attilio Mercalli (NO) e Antonio Ciavarra (TO) Domenica 22 aprile – ore 18.00 – 12^ giornata di ritorno Figurella Firenze – Moreschi Vigevano Rocco Paolini (CH) e Marco Rossetti (MC) Fiam Meta Pesaro – Forme Cucina Veca Soliera: Giuseppe Caldarola (AQ) e Stefano Ippoliti (PE) Agil Trecate – Zara Carifac Fabriano: Marcello Storti (SP) e Renzo Grippino (SP) Vini Monte Schiavo Jesi – Sapori di Sardegna Sestu: Massimo Banducci (GR) e Antonio Longo (GR) Renauto Bari – Las Tortoreto: Bruno Simeone (CE) e Giovanni Boccuzzi (RM) Icot Forlì – Pasta Primeluci Mavi Lercara: Davide Capra (CO) e Silvio Antoniacomi (MI) Omega Veneto San Donà – Teseco Toscana Volley Sesto: Giovanni Rossi (CR) e Luca Pavesi (CR)

Classifica: Vini Monte Schiavo Jesi 65, Agil Trecate 64, Icot Forlì 59, Figurella Firenze 52, Pasta Primeluci Mavi Lercara 48, Omega Veneto San Donà 46, Siram Roma 44, Las Tortoreto 43, Teseco Toscana Volley Sesto Fiorentino 39, Fiam Italia Meta Pesaro 36, Zara Carifac Fabriano 35, Forme Cucina Veca Soliera 25, Brums Busto Arsizio 24, Sapori di Sardegna Sestu 22, Renauto Bari 15, Moreschi Vigevano 4. (Siram e Las una partita in meno)

Classifica realizzatrici LG Cup A2 11^ rit.

1 Federica Cimolai (Forme Cucine Veca Soliera), Elena Popova (Pasta Prime Luci Mavi Lercara), Sandra Wiegers (Fiam Italia Meta Pesaro) punti 25; 4 Majda Cicic (Teseco Toscana Volley Sesto) 21; 5 Sylvia Roll (Vini Monte Schiavo Jesi) e Ramona Marc Diana (Forme Cucina Veca Soliera) 20; 7 Virginie De Carne (Agil Trecate) e Francesca Secchi (Teseco Toscana Volley Sesto) 19; 9, (Agil Trecate), Simona Bruni (Teseco Toscana Volley Sesto), Andrea Moraes (Icot Forlì) e Dina Iassakova (Zara Carifac Fabriani) 18; 13 Vesna Dragicevic (Moreschi Vigevano) e Cristina Mengarda 17; 15 Sabrina Rocchi (Teseco Toscana Volley Sesto) e Sabrina Taboni (Brums Busto Arsizio) 16.

PUNTO AZZURRO

Nei giorni scorsi sono stati inoltrati alla Federazione Internazionale gli elenchi delle 18 atlete nell’ambito dei quali verranno prescelte le azzurre che giocheranno nel mese di giugno al Torneo di Qualificazione al Grand Prix di Karlsruhe ed al Volley Masters di Montreux ; e in quello di luglio al Torneo di Qualificazione per Campionati Mondiali ad Urbino. Le indicazioni del tecnico federale Marco Bonitta sono uniformi, soltanto per il classico appuntamento svizzero di Montreaux ci saranno tre variazioni, rispetto a quello che deve essere ritenuto il gruppo su cui lavorerà in proiezione Europei, che risulta così composto: n.1 Gioli (Capo Sud Reggio Calabria), n.2 Rinieri (Foppapedretti Bergamo), n.3 Togut (Minetti Vicenza), n.4 Leggeri (Edison Modena), n.5 Anzanello (Agil Trecate), n.6 Barazza (Romanelli Firenze), n.7 Cacciatori (Foppapedretti Bergamo), n.8 Croatto (Mirabilandia Ravenna), n.9 Centoni (Figurella Firenze), n.10 Paggi (Minetti Vicenza), n.11 Mifkova (Minetti Vicenza), n.12 Piccinini (Foppapedretti Bergamo), n.13 Pinese (Famila Imola), n.14 Lo Bianco (Mirabilandia Ravenna), n.15 De Tassis (Ain Napoli), n.16 Mello (Foppapedretti Bergamo), n.17 Cardullo (Agil Trecate), n.18 Beccaria (Rio Marsì Palermo). Nell’elenco delle probabili per Montreux, Leggeri, Cacciatori e De Tassis, sono sostituite da Secolo (Icot Forlì), Galastri (Foppapedretti Bergamo) e Sangiuliano (Volley San Donà). (fonte Uff. Stampa Fipav)

RELAX “La felicità è una ricompensa che giunge a chi non l´ha cercata.” Anton Chekhov