Hybrid Event Beds in the Proximal to Distal Extensive Lobe Domain of the Coarse-Grained and Sand-Rich Bordighera Turbidite System (NW Italy)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Hybrid Event Beds in the Proximal to Distal Extensive Lobe Domain of the Coarse-Grained and Sand-Rich Bordighera Turbidite System (NW Italy) This is a repository copy of Hybrid event beds in the proximal to distal extensive lobe domain of the coarse-grained and sand-rich Bordighera turbidite system (NW Italy). White Rose Research Online URL for this paper: http://eprints.whiterose.ac.uk/118682/ Version: Accepted Version Article: Mueller, P, Patacci, M orcid.org/0000-0003-1675-4643 and Di Giulio, A (2017) Hybrid event beds in the proximal to distal extensive lobe domain of the coarse-grained and sand-rich Bordighera turbidite system (NW Italy). Marine and Petroleum Geology, 86. pp. 908-931. ISSN 0264-8172 https://doi.org/10.1016/j.marpetgeo.2017.06.047 (c) 2017, Elsevier Ltd. This manuscript version is made available under the CC BY-NC-ND 4.0 license http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ Reuse Items deposited in White Rose Research Online are protected by copyright, with all rights reserved unless indicated otherwise. They may be downloaded and/or printed for private study, or other acts as permitted by national copyright laws. The publisher or other rights holders may allow further reproduction and re-use of the full text version. This is indicated by the licence information on the White Rose Research Online record for the item. Takedown If you consider content in White Rose Research Online to be in breach of UK law, please notify us by emailing [email protected] including the URL of the record and the reason for the withdrawal request. [email protected] https://eprints.whiterose.ac.uk/ Accepted Manuscript Hybrid event beds in the proximal to distal extensive lobe domain of the coarse- grained and sand-rich Bordighera turbidite system (NW Italy) Pierre Mueller, Marco Patacci, Andrea Di Giulio PII: S0264-8172(17)30254-4 DOI: 10.1016/j.marpetgeo.2017.06.047 Reference: JMPG 2981 To appear in: Marine and Petroleum Geology Received Date: 16 January 2017 Revised Date: 20 June 2017 Accepted Date: 28 June 2017 Please cite this article as: Mueller, P., Patacci, M., Di Giulio, A., Hybrid event beds in the proximal to distal extensive lobe domain of the coarse-grained and sand-rich Bordighera turbidite system (NW Italy), Marine and Petroleum Geology (2017), doi: 10.1016/j.marpetgeo.2017.06.047. This is a PDF file of an unedited manuscript that has been accepted for publication. As a service to our customers we are providing this early version of the manuscript. The manuscript will undergo copyediting, typesetting, and review of the resulting proof before it is published in its final form. Please note that during the production process errors may be discovered which could affect the content, and all legal disclaimers that apply to the journal pertain. Idealized down-current axial sediment fairway stacking patterns S c. 60 km N 10 10 10 10 10 5 5 5 MANUSCRIP5 5 0 0 0 0 0 silt fsst csst gran cobb clay vfs msst vcs pebb clean sand argillaceous sand Proximal Distal ACCEPTED ACCEPTED MANUSCRIPT Hybrid event beds in the proximal to distal extensive lobe domain of the coarse-grained and sand- rich Bordighera turbidite system (NW Italy) Pierre Mueller¹*, Marco Patacci², Andrea Di Giulio¹ ¹ Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente, Università di Pavia, Pavia, Italy. ² Turbidites Research Group, School of Earth and Environment, University of Leeds, Leeds, LS2 9JT, United Kingdom. • Corresponding author • Email-address: [email protected] (P. Mueller) Abstract The Upper Cretaceous Bordighera Sandstone of NW Italy is a coarse-grained, sand-rich elongated turbidite system (ca. 15 x 45 km in outcrop) up to 250 meters thick, interpreted to have been deposited in a trench setting. The siliciclastic succession interfingers with muddy calcareous turbidites, which become more abundant toward the lateral and distal domains. Bed type associations allow the distinction of a proximal channelized domain which transitions to a more distal lobe domain, characterized by abundant mudclast-rich sandstones and by bipartite and tripartite beds with a mud-rich middle or upper division (hybrid event beds). The transition between the proximal and distal domains occurs over a relatively limited spatial extent (ca. 5 km). The presence of lenticular bed-sets made up of coarseMANUSCRIPT grained and mud-poor sandstones throughout the distal domain suggests that distributary channels were present, indicating sediment bypass further down-dip toward the most distal and not preserved parts of the system. Hybrid event beds - commonly associated with distal and marginal fan environments such as fan fringes - are present throughout the lobe domain and extend for up to ca. 30 km in down-dip distance. They are more abundant in the proximal and axial depositional lobe domain and their appearance occurs within a short basin-ward distance from the inferred channel-lobe transition zone. Flow expansion at the termination of the channelized domain and the enhanced availability of cohesive substrate due to the presence of intra-basinal muddy calcareous beds are interpreted as the key controls on pronounced argillaceous sandstone distribution. The abrupt appearance and the persistent occurrence of such beds across an extensive domain have implications for characterizing bed-scale (sub- seismic) heterogeneity of deep-water clastic hydrocarbon reservoirs. ACCEPTED Keywords: sand-rich turbidite system, bed-scale heterogeneity, hybrid event beds, hyperconcentrated density flows, degree of flow confinement 1. Introduction The sediment gravity flow spectrum is traditionally regarded as comprising two end-members, namely cohesive ACCEPTED MANUSCRIPT flows (debris flows) and frictional flows (turbidity currents) (e.g. Lowe, 1982; Mulder & Alexander, 2001; Talling et al., 2012). Yield strength and grain interactions account for the dominant particle support mechanisms in debris flows, whereas the primary supporting mechanism of turbidity currents is represented by fluid turbulence (Sumner et al., 2009). In recent years, research efforts have been directed at better understanding flow states intermediate between the two end-members and that share both laminar and turbulent flow properties (e.g. Baas et al., 2009; Southern et al., 2015). Flume experiments (e.g. Baas et al., 2009; 2011) reveal that the concentration of clay within the flow plays a crucial role on emerging rheological flow heterogeneity as it dampens turbulence. Deposits that record both or intermediate flow characteristics commonly comprise a roughly two-part arrangement of a lower mud-poor sandstone portion and an upper mud-rich sandstone and have been documented in numerous studies from various settings (e.g. “slurry flows” of Lowe & Guy, 2000 and Sylvester & Lowe, 2004; “linked debrites” of Haughton et al., 2003; “hybrid event beds” of Haughton et al., 2009; “transitional flow deposits” of Kane & Pontén, 2012; “matrix-rich sandstones” of Terlaky & Arnott, 2014). As bed-scale heterogeneity has a negative impact on both lateral and vertical sandstone permeability, the occurrence of such deposits can result in sudden and unexpected reduced hydrocarbon production efficiency (e.g. Sylvester & Lowe, 2004; Amy et al., 2009; Fonnesu et al., 2015; Porten et al., 2016). Consequently, in the last decade studies on turbidite systems prone to this type of bed-scale heterogeneity increasingly came to the center of attention of both academic and applied research.MANUSCRIPT Hybrid event beds (HEBs) are a type of deposits cha racterized by the presence of a mud-rich division sandwiched between clean sandstone divisions (Haughton et al., 2009), resulting in a reduced primary porosity and permeability in comparison to classic turbidite sandstones. This enhanced mud content is interpreted to result from progressive clay entrainment during flow evolution (see also Haughton et al., 2003; Amy & Talling, 2007; Davis et al., 2009; Fonnesu et al., 2016). According to Haughton et al. (2009), the idealized deposit of such beds displays five divisions that tend to show variable individual thicknesses. A basal, structureless graded or ungraded sandstone (H1) that gradually passes into a banded sandstone (H2) which exhibits alternating cleaner paler sands and darker argillaceous sandstone bands, a chaotic, debritic argillaceous sandstone subdivision (H3) with variable concentrations of mud clasts and sheared sand patches, a fine grained, laminated mud-poor sandstone (H4) and a clayey mudstone cap (H5). Nevertheless, a single event bed does not necessarily compriseACCEPTED all of the mentioned divisions (e.g. Talling et al., 2012; Fonnesu et al., 2017). Hybrid event beds and other deposits characterized by an argillaceous sandstone division have largely been reported from distal environments of tectonically active lobe-dominated sand-rich and mud-rich submarine fans (e.g. Haughton et al., 2009; Hodgson et al., 2009; Muzzi Magalhaes & Tinterri, 2010; see review in Fonnesu et al., 2015). Moreover, hybrid event beds have been documented in proximity to basin margins, where flows are interpreted to decelerate rapidly through interaction with the laterally confining slopes (e.g., Barker et al., ACCEPTED MANUSCRIPT 2008; Patacci et al., 2014). Nonetheless, the occurrence of such beds has also been recognized in more proximal environments of largely unconfined turbidite systems, specifically in channelized realms located at the toe of slope of deep-sea fans (Henstra et al., 2016) or in the immediate downstream vicinity of the channel- lobe transition zone (Terlaky & Arnott, 2014). This paper presents data on the Upper Cretaceous Bordighera Sandstone
Recommended publications
  • Allegato C Al Rapporto Ambientale Studio Di Incidenza
    ALLEGATO C AL RAPPORTO AMBIENTALE FINALIZZATO ALLA FASE DI VAS AI SENSI DELLA LR 32/2012 e s. m. e i. STUDIO DI INCIDENZA Proponente: Dipartimento TERRITORIO, AMBIENTE, INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Vicedirezione Generale TERRITORIO Settore TUTELA DEL PAESAGGIO, DEMANIO MARITTIMO E ATTIVITÀ ESTRATTIVE PTRAC 1 Rapporto Ambientale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE DELLE ATTIVITÀ DI CAVA Gruppo di lavoro: Settore TUTELA DEL PAESAGGIO, DEMANIO MARITTIMO E ATTIVITÀ ESTRATTIVE LIGURIA RICERCHE S. p. A. Autorità Competente Dipartimento TERRITORIO, AMBIENTE, INFRASTRUTTURE E TRASPORTI TERRITORIO Vicedirezione Generale TERRITORIO Settore PIANIFICAZIONE E VAS PTRAC 2 Rapporto Ambientale Sommario BIODIVERSITÀ IN LIGURIA .................................................................................................................... 6 1.1 Biodiversità inquadramento ed elementi di valutazione di incidenza ............................................ 6 1.2 Biodiversità e Atlante degli habitat ................................................................................................ 6 1.3 Rete Natura 2000 in Liguria ........................................................................................................... 8 1.4 Caratterizzazione dei siti ............................................................................................................. 12 2. ELEMENTI DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA ........................................................................... 18 2.1 Introduzione ...............................................................................................................................
    [Show full text]
  • Valutazione Ambientale Del Piano Di Sviluppo 2011
    Valutazione Ambientale del Piano di Sviluppo 2011 Rapporto Ambientale Volume Regione LIGURIA INDICE 1 Introduzione 4 3.3 Paesaggio e beni culturali, architettonici, monumentali e archeologici 13 1.1 Struttura del rapporto regionale 4 3.3.1 Siti UNESCO 13 1.2 Modalità di collaborazione attivate per la VAS 4 4 Contesto Economico 14 1.3 Fonti dati disponibili 4 5 Contesto Tecnico 15 2 Contesto Ambientale 5 5.1 Pianificazione energetica regionale 15 2.1 Caratterizzazione geografica 5 5.2 Stato della rete di trasmissione nazionale nell’area 2.2 Biodiversità ed aree protette 5 del Nord Ovest d’Italia 15 2.2.1 Aree naturali protette 5 6 Interventi 17 2.2.2 Rete Natura 2000 6 2.2.3 Aree Ramsar 9 6.1 Nuove esigenze 17 2.3 Assetto del territorio 9 6.2 Interventi presenti in Piani precedenti già approvati 31 2.4 Pianificazione territoriale 10 6.3 Sintesi degli indicatori regionali 33 3 Contesto Sociale 12 3.1 Demografia 12 3.2 Uso del suolo 12 Indice | 3 1 Introduzione dell’economia regionale, anche in relazione a 1.1 Struttura del rapporto regionale dati nazionali; − Il Rapporto Regionale relativo al Piano di Sviluppo Contesto Tecnico, che descrive lo stato della rete (PdS) 2011 riporta i principali interventi previsti, a livello regionale; suddivisi tra interventi in corso di concertazione, da − Interventi, che sono oggetto della VAS, proposti avviare alla concertazione, privi di potenziali effetti sul territorio regionale. significativi sull’ambiente, al di fuori dell’ambito VAS (in fase autorizzativa, autorizzati, in 1.2 Modalità di collaborazione attivate per la realizzazione, ecc.).
    [Show full text]
  • Megalithism in VAL CERESIO
    Megalithism in Ceresio Valley (N.-W. Lombardy, Italy) Alfredo Pirondini*, Gian Paolo Bocca, Filippo Pirondini* and Cecilia Pirondini* Summary The Authors describe the megalithic findings and petroglyphs, their orientation with the possible correlations that may indicate an archaeologic and archaeoastronomic attendance pre-and/or protohistoric of described places. Following an analysis of possible future research. Introduction The described findings are located in Porto Ceresio (Varese District, North-Western Lombardy, Italy), belonging to the current "Regio Insubrica" (a Cross-Border Community: Euroregion established in 1995), on the border with Canton Ticino (TI), belonging to the Swiss Confederation (CH), on the South-Western slopes of Monte San Giorgio (i.e. Mount St. George), UNESCO World Heritage. The resort is located on Southern coast of Lugano Lake (or Ceresio), a pre-Alpine lake formed between 18,000 and 15,000 years ago, at the end of the last ice age. The name “Ceresio” has unclear origins. Some derives from the Latin “cerasus” (i.e. Cherry), but from deeper linguistic analysis, lemmas “keres”, “krres”, “kar”, “ker”, the roots *krs and, above all, *kr are related to the concepts of altitude and elevation. Hence the Celtic - Insubric “kar”, meaning: rock, prominence, horn. By further linguistic analysis (4), "Ceresio" is not a toponym, but a hydronym, derived from the root *shr, related to "current" (s) of "water" (hr). Since prehistory, Porto Ceresio was a harbour for lake trades between Po Valley, North and Central Europe. The flat area, currently occupied by relatively recent buildings, was, until the Late Middle Ages, a swamp known as "Palude Ceresia".
    [Show full text]
  • Sui Sentieri Di Sanremo & Ospedaletti
    Marco PUKLI SUI SENTIERI DI SANREMO & OSPEDALETTI GUIDA ESCURSIONISTICA Itinerari scelti Riviera dei Fiori: Alpi Liguri Catena del Saccarello Costiera Ceppo Bignone Copyright © Marco Pukli 2015 - Tutti i diritti e i doveri riservati. Versione 1.3.0 2 Introduzione Questo libretto propone una serie di itinerari escursionistici nell’entroterra di Sanremo e di Ospedaletti. Alcuni di questi percorsi sono molto conosciuti dagli appassionati, altri un po’ meno. Spero che ognuno possa trovarvi uno spunto, un’idea, per organizzare una bella gita, tenendo conto che, oltre a quelli descritti, nella zona sono ancora molti i percorsi da scoprire, e resta tanto spazio libero per la fantasia di ognuno. Lo scopo principale, forse l’unico scopo di questo lavoro, corrisponde a un’illusione: tentare di trasferire sulla carta, di comunicare, qualche emozione nata proprio grazie alle passeggiate nella natura del nostro entroterra. Ovviamente non ci sono riuscito, poiché le emozioni sono una faccenda troppo impalpabile, intima, del tutto personale; ognuno può tentare di farsi capire, ma in fondo ognuno può sentire le proprie emozioni solamente vivendosele direttamente sulla propria pelle. La natura dell’entroterra ligure è un mondo, un ambiente, che vale la pena di conoscere, che per certi versi è necessario conoscere. Perché camminare su questi sentieri, oggi, oltre a consentirci di vivere esperienze sportive nella natura, di svago, di piacere personale, rappresenta un legame con una cultura alla quale apparteniamo, e che ci appartiene. Ma c’è di più. Camminare in montagna a volte offre l’opportunità di vivere esperienze che altrimenti sarebbero inaccessibili. Può capitare di vivere degli strani momenti, per esempio di farsi sorprendere da un odore particolare, da un profumo, che può essere di muschio, o forse di erba bagnata, che risveglia in noi una sensazione indefinibile, un’intuizione di un qualcosa che pensavamo perduto, o di cui forse non eravamo nemmeno mai stati coscienti.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Agr. Dott. Fabiano Sartirana Indirizzo Via Don Minzoni 14,18100 Imperia Telefono Partita IVA: 01578670083 Email [email protected] PEC: [email protected] Cittadinanza Italiana Società: Ce.S.Bi.N. srl - www.cesbin.it (socio) Data di nascita Sesso Maschile Albo professionale - Albo professionale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati – Collegio Provinciale di Imperia Iscritto n°185 - Consigliere Provinciale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati di Imperia (2015-2019 e 2019-2023) - Membro della Consulta Nazionale degli Ambientologi e dei Naturalisti presso il Collegio Nazionale degli Agrotecnici (Rappresentante del Collegio di Imperia) - Presidente della Federazione degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati della Regione Liguria (dal 2020) - Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche – Iscritto n°LI165 Settore Dal 2012 svolgo la libera professione ed ho lavorato come dipendente (tempo determinato) professionale nei seguenti settori: 1. Naturalista ed Ornitologo (redazione di studi di incidenza, monitoraggi avifaunistici, indagini faunistiche, coordinamento di attività di monitoraggio naturalistico, predisposizione di piani di gestione di siti Natura 2000 e di aree protette, stesura di testi scientifici e divulgativi e attività di docenza specialistica) -> pag. 2 2. Agrotecnico laureato e Progettista (progettazione, attività di coordinamento e di rendicontazione 3. di Progetti INTERREG-ALCOTRA, PSR e FSR regionali, attività ispettiva per controlli AGEA 4. sulle misure PSR e PAC, istruttorie per ispettorato agrario per misure PSR, progettazione 5. e mappatura di percorsi escursionistici e stesura di testi descrittivi per depliant, pannelli e cartine) -> pag. 25 6. Guida ambientale ed escursionistica e Educatore ambientale 7. (attività di accompagnamento di gruppi e scolaresche e attività di educazione ambientale 8.
    [Show full text]
  • (Zsc) Della Regione Biogeografica Mediterranea Misure Di Conservazione
    Misure di conservazione dei sic della regione geografica mediterranea approvate con DGR 4 luglio 2017 n. 537 ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC) DELLA REGIONE BIOGEOGRAFICA MEDITERRANEA MISURE DI CONSERVAZIONE approvate con DGR 4 luglio 2017 n. 537 (testo collazionato dagli Uffici regionali con le DGR 3 febbraio 2015 n. 73, 20 maggio 2016 n. 16) INDICE: IT1324818 Castell'Ermo - Peso Grande IT1342813 Rio Borsa - Torrente Vara IT1324896 Lerrone - Valloni IT1342824 Rio di Colla IT1314723 Campassu - Grotta Sgarbu Du Ventu IT1324908 Isola Gallinara IT1342907 Monte Antessio - Chiusola IT1315313 Gouta - Testa d'Alpe - Valle Barbaira IT1324909 Torrente Arroscia e Centa IT1342908 Monte Gottero - Passo del Lupo IT1315407 Monte Ceppo IT1324910 Monte Acuto - Poggio Grande - Rio Torsero IT1343412 Deiva Marina - Bracco - Pietra di Vasca - Mola IT1315408 Lecceta di Langan IT1325624 Capo Mele IT1343415 Guaitarola IT1315503 Monte Carpasina IT1330893 Rio Ciaè IT1343419 Monte Serro IT1315504 Bosco di Rezzo IT1331402 Beigua - Monte Dente - Val Gargassa - IT1343425 Rio di Agnola IT1315602 Pizzo d'Evigno Pavaglione IT1343502 Parco della Magra - Vara IT1315714 Monte Abellio IT1331501 Praglia - Pracaban - Monte Leco - Punta IT1343511 Monte Cornoviglio - Monte Fiorito - Monte IT1315715 Castel d'Appio Martin Dragnone IT1315716 Roverino IT1331606 Torre Quezzi IT1343518 Gruzza di Veppo IT1315717 Monte Grammondo - Torrente Bevera IT1331615 Monte Gazzo IT1343520 Zona Carsica Cassana IT1315719 Torrente Nervia IT1331718 Monte Fasce IT1343526 Torrente Mangia IT1315720
    [Show full text]
  • Itinerari Escursionistici Nell'altra Riviera
    LE VALLI DELLA RIVIERA LIGURE DELLE PALME Itinerari Escursionistici nell’Altra Riviera a piedi in bicicletta a cavallo l’altra riviera "L'altra Riviera": un nome appropriato per dire che il fascino della Riviera delle Palme non si esaurisce sulla costa ma continua nelle colline e nelle valli dell'entroterra col loro patrimonio naturale e culturale. Un entroterra che si può conoscere anche dimenticandosi di motori e strade asfaltate, da percorrere con maggior calma a piedi o in sella a una bicicletta o a un cavallo. Decine, forse centinaia, di sentieri escursionistici che collegano i centri della costa e delle valli con le vette delle montagne: panorami a perdita d'occhio, colline dai dolci profili e foreste vaste oggi come mille anni fa. Con questo volumetto, quinto della collana "L'altra Riviera", vogliamo suggerire diciotto itinerari escursionistici che permettono di conoscere le meraviglie della natura "verde" della Riviera delle Palme, attraversando il suo territorio da ponente a levante, dalle colline costiere alle valli più interne del versante padano. Ai lettori il piacere di percorrerli a piedi, in bici, a cavallo. Sapendo che dopo avere percorso questi ce ne saranno moltissimi altri da scoprire. Itinerario N° 1 Da Andora al Passo di Ginestro Andora Pigna e Rollo Colle di Cervo (10 m) (89 - 126 m) (324 m) (entroterra di Andora) Tipo di escursione Equipaggiamento consigliato Stagioni consigliate Naturalistica Normale equipaggiamento da Primavera e autunno offrono le Storica escursionismo: scarponi da migliori condizioni climatiche. trekking e indumenti idonei a I panorami più limpidi dalla Tempo di percorrenza riparare dal vento e dalla pioggia vetta del Pizzo d’Evigno si h 5,30 godono nelle secche giornate invernali di tramontana; alle Dislivello in salita Come arrivare quote più alte però in pieno 1000 m circa In treno: stazione FS di Andora.
    [Show full text]
  • Sintesi Delle Caratteristiche Geologiche E Geomorfologiche Della Provincia Di Imperia
    Quadro Fondativo del P.T.C. della Provincia di Imperia – TEMA:GEOLOGIA SINTESI DELLE CARATTERISTICHE GEOLOGICHE E GEOMORFOLOGICHE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA 1. - RICOSTRUZIONE PALEOGEOGRAFICA ED INQUADRAMENTO GEOLOGICO DELLA PROVINCIA DI IMPERIA Di seguito vengono riportati, dopo una breve introduzione finalizzata alla comprensione degli argomenti trattati anche da parte dei “non addetti ai lavori”, estratti bibliografici assai efficaci per la trattazione, in forma sintetica, del tema in oggetto. La citazione degli Autori è riportata nella nota a piè di pagina1. I terreni su cui poggiano i nostri piedi e su cui realizziamo le nostre opere ed attività sono il frutto di fenomeni geologici creativi che si sviluppano in archi temporali di milioni di anni, fenomeni che la scienza specifica ha studiato e continua a studiare, leggendo il passato attraverso ciò che l’attuale geografia degli ambienti terrestri ci mostra. La scoperta delle emissioni vulcaniche della cordigliera sottomarina situata al centro dell’Oceano Atlantico, scoperta che si è resa possibile grazie ai sempre più sofisticati strumenti di cui la Scienza moderna dispone, ha portato alla formulazione della teoria della “Tettonica a zolle”, meccanismo che riesce a descrivere i flussi di energia che fuoriescono dall’interno del nostro globo, che giustifica gli spostamenti reciproci, misurati anche annualmente, tra le masse dei continenti, che spiega il perché dei terremoti. Spiega altresì il perché in cima ai monti troviamo, infisse nelle rocce, le conchiglie marine, cioè spiega i fenomeni di “nascita“ delle montagne, le cosiddette orogenesi: esse avvengono allorquando esiste un movimento di compressione tra le placche continentali, che, detto elementarmente, produce costipazioni e rialzi delle masse rigide crostali, formate appunto da “terreni” o “formazioni” di materiali litoidi.
    [Show full text]
  • Komisjoni Rakendusotsus, 16. November 2012, Millega Võetakse
    26.1.2013 ET Euroopa Liidu Teataja L 24/647 KOMISJONI RAKENDUSOTSUS, 16. november 2012, millega võetakse vastu Vahemere biogeograafilises piirkonnas asuvate ühenduse tähtsusega alade kuues ajakohastatud loetelu (teatavaks tehtud numbri C(2012) 8233 all) (2013/29/EL) EUROOPA KOMISJON, (4) Kui Natura 2000 võrgustikus toimuvad dünaamilised muutused, vaadatakse ühenduse tähtsusega alade loetelu läbi. Seepärast on vaja Vahemere biogeograafilises piir­ võttes arvesse Euroopa Liidu toimimise lepingut, konnas asuvate ühenduse tähtsusega alade loetelu ajako­ hastada. võttes arvesse nõukogu 21. mai 1992. aasta direktiivi 92/43/EMÜ looduslike elupaikade ning loodusliku loomastiku 1 ja taimestiku kaitse kohta, ( ) eriti selle artikli 4 lõike 2 (5) Ühest küljest on Vahemere biogeograafilises piirkonnas kolmandat lõiku, asuvate ühenduse tähtsusega alade loetelu ajakohastamine vajalik selleks, et lisada sinna täiendavad alad, mida liik­ mesriigid on alates 2010. aastast pakkunud Vahemere ning arvestades järgmist: biogeograafilises piirkonnas asuvateks ühenduse täht­ susega aladeks direktiivi 92/43/EMÜ artikli 1 tähenduses. Direktiivi 92/43/EMÜ artikli 4 lõikes 4 ja artikli 6 lõikes (1) Direktiivi 92/43/EMÜ artikli 1 punkti c alapunktis iii 1 sätestatud kohustusi tuleb lisatud täiendavatele aladele osutatud Vahemere biogeograafiline piirkond hõlmab kohaldada niipea kui võimalik ning mitte hiljem kui kuue 2003. aasta ühinemisakti protokolli nr 10 ( 2) artikli 1 aasta möödumisel alates käesoleva otsuse vastuvõtmisest. kohaselt ELi Kreeka, Küprose territooriumi ja Maltat, osa ELi Hispaania, Prantsusmaa, Itaalia ja Portugali terri­ tooriumist ning vastavalt asutamislepingu artikli 355 lõikele 3 Gibraltari territooriumi, mille välissuhete eest (6) Teisest küljest on Vahemere biogeograafilises piirkonnas vastutab Ühendkuningriik, nagu on märgitud kõnealuse asuvate ühenduse tähtsusega alade loetelu ajakohastamine direktiivi artikli 20 kohaselt asutatud komitee (edaspidi vajalik selleks, et võtta arvesse pärast ELi esialgse loetelu „elupaikade komitee”) 20.
    [Show full text]
  • La Liguria Di Rado Fa Sconti Ai “Foresti” Che Non Ne Conoscono La Fisiono
    di rado fa sconti ai “foresti” che seldom make discounts for the “fore- La Liguria non ne conoscono la fsiono- Liguria sti” (strangers from other places) who mia. Non mancano, è vero, le passeggiate di tutto riposo, do not know its morphology and characteer. There is no quasi prive di dislivello, in mezzo ai boschi di castagno o shortage, it is true, of relaxing walks, almost devoid of a due passi dalle onde che si infrangono sugli scogli; ma steep climbs, in the middle of chestnut woods or near forse l’essenza più vera di questa regione sta nella fatica e the waves crashing on the rocks; but perhaps the truest nell’impegno che i suoi panorami sempre cangianti impon- essence of this region lies in the efort and commitment gono a chi arriva a piedi o in sella alle due ruote, desideroso that its ever-changing views impose on those who arrive di esplorare fno in fondo un universo eternamente sospeso on foot or on two wheels, eager to explore to the end tra cielo, roccia e mare. a universe which is eternally suspended between sky, er quanto l’estensione della Liguria sia tutto sommato rock and sea. Pmodesta – appena 5.410 chilometri quadrati – sono lthough the extension of Liguria is all in all modest ben 3.420 i chilometri di percorsi escursionistici che la at- A- just 5,410 square kilometers - there are 3,420 kilo- traversano da est a ovest, per un totale di 525 diversi itine- meters of hiking trails that cross it from east to west, for a rari, almeno secondo la prima stesura della Carta Inventario total of 525 diferent itineraries, at least according to the dei percorsi escursionistici della Liguria.
    [Show full text]
  • Alpi Marittime 12122011
    30 / Sentieri d’accesso a rifugi e bivacchi Sentieri d’accesso a rifugi e bivacchi In questo capitolo sono descritte le vie d’acces - perando Limone Piemonte. Si attraversa il tra - so ai rifugi e ai bivacchi situati nelle Alpi Liguri foro del Colle di Tenda e si scende in Valle Roya tra la Val Tanaro e la Val Vermenagna. Si tratta fino a St. Dalmas de Ténde. Qui si prende a si - per lo più di percorsi escursionistici agevoli e nistra il bivio per La Brigue: oltre il paese si pro - ben segnalati, su carrarecce e sentieri senza segue nel Vallone Levenza, fino a dove questo particolari difficoltà. Fanno eccezione: l’itinerario si divide nei due rami del Vallon de la Madone n. 1 dalla Baisse d’Ugail al Rifugio Don Barbera, (a destra) e del Vallon de Morignole. Si prose - che può presentare problemi d’orientamento in gue a sinistra, lungo quest’ultimo solco, fino al caso di nebbia in un tratto dove il percorso è piccolo villaggio di Morignole. poco evidente; l’itinerario n. 27, che percorre b) Da Ventimiglia si rimonta la pittoresca Valle l’aereo sentiero del Passo di Baban, per cenge Roya fino a St. Dalmas de Ténde, dove si gira a e gradini che richiedono un po’ di attenzione destra per La Brigue e si prosegue come in “a” specie quando la roccia è bagnata; l’itinerario fino a Morignole (Morignolo ). n. 31, che rimonta il selvaggio Vallone della Boaria lungo un sentiero piuttosto impervio. Si tratta una minuscola borgata posta alla testata del - l’omonimo vallone, fra i grandi boschi alla base del ver - sante sud-ovest del Monte Bertrand.
    [Show full text]
  • GITE G.E.S. Dal 1965 Al 2016 S/A = Sci / Alpinistica - CIA = Ciaspole N° DESCRIZIONE LOCALITA' DATA N
    GITE G.E.S. dal 1965 al 2016 S/A = Sci / Alpinistica - CIA = Ciaspole N° DESCRIZIONE LOCALITA' DATA n. Pers. Tipo G.G. 1 ACQUEDOTTO STORICO di GENOVA 08/02/2015 21 2 ACQUEDOTTO STORICO di GENOVA 1° Parte 25/09/2011 14 3 ACQUEDOTTO STORICO di GENOVA 2° Parte 20/11/2011 29 4 ALASSIO - MADONNA DELLA GUARDIA 04/02/2001 20 5 ALASSIO - MONTE BIGNONE - ALBENGA 30/11/2003 17 6 ALASSIO - POGGIO BREA - ALASSIO 23/01/2005 42 7 ALBENGA - ALASSIO 12/01/2003 28 8 ALBENGA - ALASSIO 17/01/2010 28 9 ALBENGA - ALASSIO (Via Martiri della Libertà) 24/03/1991 12 10 ALBENGA - ALASSIO (Via Martiri della Libertà) 14/01/1996 27 11 ALBISOLA SUPERIORE - BRIC GENOVA (Anello) 10/11/2013 23 12 ALPICELLA - MONTE BEIGUA - MONTE PRIAFIA 30/03/2008 44 13 ALTARE - QUILIANO 19/11/2006 17 14 ALTIPIANO delle MANIE - GROTTA dell'ARMA 21/03/1976 12 15 ALTOPIANO del FINALESE (CALVISIO-San Cipriano-Bric Reseghe) 22/12/1985 24 16 ALTOPIANO DELLE CONCHE (ORCO - SAN LORENZINO) 05/12/1982 35 17 ALTOPIANO DELLE MANIE (Polentata Sociale) 09/11/1983 48 18 ALTURE di BOGLIASCO - NERVI (M.Bado-M.Becco-M.Cardona) 08/04/1984 31 19 AMEGLIA - MONTE MARCELLO - LERICI 26/03/2006 39 20 ANDORA - CAPO MELE BIRDWATCHING 21/03/1999 17 21 ANELLO BARBARESCO (LANGHE) 13/10/2013 28 22 ANELLO DI GIUTTE (MONTE PENNELLO) 14/10/2001 13 23 ANELLO RIO FERRAIA 12/08/2012 10 24 ANELLO SAN PIETRO D'ORBA (Alla ricerca dell'ORO) 30/05/2004 44 25 ANELLO VARIGOTTI 14/04/2013 25 26 ANTICO SENTIERO DEL FIENO SANMARTINO 03/02/2013 37 27 ARENZANO - PASSO DELLA GAVA 13/05/2007 23 28 ARMA STRAPATENTE (ORCO FEGLINO) 02/12/2001 17 29 ARMA STRAPATENTE (ORCO FEGLINO) 25/01/2009 42 30 ARTESINA (Pulman Frabosa S.na) 29/11/1968 33 31 ARTESINA (Pulman) 08/02/1970 30 S/A 32 ARTESINA (Pulman) 22/03/1970 17 S/A 33 ARTESINA-Cima DURAND-Colla BAUSANO-ARTESINA 21/02/2016 13 CIA 34 BADIA DI TIGLIETO 07/11/2004 42 35 BAGNASCO (F.S.
    [Show full text]