di rado fa sconti ai “foresti” che seldom make discounts for the “fore- La Ligurianon ne conoscono la fsiono- sti” (strangers from other places) who mia. Non mancano, è vero, le passeggiate di tutto riposo, do not know its morphology and characteer. There is no quasi prive di dislivello, in mezzo ai boschi di castagno o shortage, it is true, of relaxing walks, almost devoid of a due passi dalle onde che si infrangono sugli scogli; ma steep climbs, in the middle of chestnut woods or near forse l’essenza più vera di questa regione sta nella fatica e the waves crashing on the rocks; but perhaps the truest nell’impegno che i suoi panorami sempre cangianti impon- essence of this region lies in the efort and commitment gono a chi arriva a piedi o in sella alle due ruote, desideroso that its ever-changing views impose on those who arrive di esplorare fno in fondo un universo eternamente sospeso on foot or on two wheels, eager to explore to the end tra cielo, roccia e mare. a universe which is eternally suspended between sky, er quanto l’estensione della Liguria sia tutto sommato rock and sea. Pmodesta – appena 5.410 chilometri quadrati – sono lthough the extension of Liguria is all in all modest ben 3.420 i chilometri di percorsi escursionistici che la at- A- just 5,410 square kilometers - there are 3,420 kilo- traversano da est a ovest, per un totale di 525 diversi itine- meters of hiking trails that cross it from east to west, for a rari, almeno secondo la prima stesura della Carta Inventario total of 525 diferent itineraries, at least according to the dei percorsi escursionistici della Liguria. Un reticolo fttissi- frst draft of the Inventory hiking trails in Liguria. A dense mo, che si dedica in egual misura alla costa e all’entroterra, network, which is equally dedicated to the coast and to con alcune “isole” ancora più dense (come il Monte di Por- the hinterland, with some even denser “islands” (such tofno, le Cinque Terre di o il Parco del Beigua, per limitarci as the Monte di Portofno, the Cinque Terre or the Bei- a due nomi) e scenari diversissimi tra di loro. Tantissimi di gua Park, to limit ourselves to two names) and scenarios questi, senza considerare le piste ciclabili, sono praticabili very diferent from each other. Many of these, without dalle mountain bike, per chi preferisce il cicloturismo. Due considering the cycle paths, are practicable by mountain sono le grandi direttrici che attraversano la Liguria nella sua bikers, for those who prefer cycling. There are two great lunghezza, percorse nei secoli dai pellegrini diretti verso routes that cross Liguria in its length, traveled over the Roma dalla Francia e dalla Spagna – l’Alta Via dei Monti centuries by pilgrims heading to Rome from and Liguri e le diverse varianti degli itinerari costieri paralleli alla Spain - the Alta Via dei Monti Liguri and the diferent va- Via Aurelia, come la Via della Costa o il nuovissimo Sentiero riants of the coastal itineraries parallel to the Via Aurelia, Liguria – ma i sentieri che le collegano e le attraversano like the Via della Costa or the brand new Liguria Trail - but sono sufcienti per mesi di passeggiate e di uscite in bi- the paths that connect and cross them are enough for cicletta senza mai passare lungo lo stesso percorso. In months of walking and cycling without ever going along questa guida ve ne ofriamo alcuni, con l’obiettivo mostrare the same route. In this guide we ofer some, with the aim come la Liguria balneare e più nota – ma anche quella delle to show how the most famous seaside Liguria - but also sue grandi città ricche di storia, come Genova e gli altri that of its large cities rich in history, like and the capoluoghi di provincia – si intrecci con un’impressionante other provincial capitals - intertwines with an impressive quantità di angoli ancora nascosti e gelosamente custoditi, amount of corners still hidden and jealously guarded, but ma pronti a rivelarsi ai viaggiatori attenti e disposti a pren- ready to reveal themselves to the attentive travelers and dersi tutto il tempo necessario per conoscerli. willing to take all the time necessary to know them.

1

Guida 2018.indd 1 18/07/18 01:20 1(2)

LA CASA DI REMO

LA FAVORITA

U FUNDU DE CASCIN

3 AGAPANTUS

A FENEIRA 2

LE CAMERE SALSADRENA DI NANA’ 1 CRIKKOT

BASILICO E PINOLI POR LA MAR ACQUA CASALUNA DI MARE MARINELLA ARTE CAMPING CASA IN TAVOLA AZUR ET MERVEILLES ALBERTIERI GIORGIO LA FRONTIERA 1 BARALE 2 BAR UN MARE DEL TEATRO DI

Guida 2018.indd 2 18/07/18 01:20 Area 1 ce border in Ponte San Ludovico, Grimaldi, da Ventimiglia (IM). Diffculty: E. a Duration: 2,30 h. Difference in altitude: 100 m.

from Ventimiglia na volta arrivati al parcheggio, superate Ula sbarra e raggiungete il primo edifcio to Sanremo del Museo dei Balzi Rossi, che si trova sot- to la falesia rocciosa in cui si aprono le celebri grotte dove dall’Ottocento sono stati trovati svariate testimonianze di epoca paleolitica. Fra i numerosi reperti vi sono resti di animali 1. Sentiero costiero di varie epoche, sepolture umane (in tutto dei Balzi Rossi una ventina), svariati oggetti (fra cui statuette - le cosiddette Veneri dei Balzi Rossi -, or- 1. Coastal path namenti, utensili in pietra) e anche un’incisio- of the Balzi Rossi ne rupestre rafgurante un cavallo. Almeno sette degli scheletri scoperti sono riferibili alla Luogo di partenza: Parcheggio dei Balzi presenza dell’Uomo di Cro-Magnon, il cui tipo locale è denominato Uomo di Grimaldi. Rossi, confne Italia-Francia di Ponte San Lu- Una volta superato il Museo, seguito il viotto- dovico, Grimaldi, Ventimiglia (IM). lo alle spalle di una rinomata spiaggia, per poi Difcoltà: E. ascendere nuovamente a fanco della ferro- Tempo: 2,30 h. via dopo una breve salita. Qui si può vedere Dislivello: 100 m. la torre dell’abitato di Grimaldi e si godono i panorami su Mentone e Cap Martin. Arri- Starting point: Balzi Rossi car park, -Fran- vati alla prima casetta a fanco della ferrovia

Le grotte dei Balzi Rossi

3

Guida 2018.indd 3 18/07/18 01:20 I giardini di Villa Hanbury

nce you have arrived at the car park, Opass the bar and reach the frst building of the Museo dei Balzi Rossi, which is loca- ted under the rocky clif where the famous caves are; here, since the nineteenth century, various evidences of the Paleolithic era have been found. Among the numerous fnds there were remains of animals from various eras, human burials (around twenty), various objects (including statuettes - the so-called Veneri dei Balzi Rossi - ornaments, stone tools) and also a rock engraving depicting a horse. At least seven of the discovered ske- letons are referable to the presence of the Cro-Magnon Man, whose local type is called the Man of Grimaldi. Once passed the Museum, follow the path abbandonate la stradina e svoltate a destra behind a famous beach, and then ascend scendendo lungo la costa, aggirando pun- again next to the railway after a short climb. ta Garavano e rimanendo a pochi metri dal Here you can see the tower of the town of mare. Dal centro della spiaggia a cui si giun- Grimaldi and enjoy the views of Menton and ge una vola superata la punta si trovano due Cap Martin. Arrived at the frst house next scalinate che passano sotto il tracciato della to the railway, leave the road and turn right ferrovia e salgono all’Aurelia, da seguire per down the coast, around Punta Garavano 1 km; dopo aver superato la prima galleria, and stay a few meters from the sea. From the all’imbocco della seconda svoltate a destra center of the beach, which reaches a faded lungo una stradina sterrata che inizia a scen- past the point, there are two staircases that dere, parte della via Julia Augusta. pass under the railway track and go up to Da qui raggiugete gli splendidi giardini di Villa Aurelia, to follow for 1 km; after passing the Hanbury, con il viottolo che li attraversa e a frst tunnel, at the mouth of the second turn metà sottopassa il ponticello che unisce la right along a dirt road that begins to descend parte superiore dei giardini con il settore infe- and that is part of the Via Julia Augusta. riore che scende fno al mare. From here you reach the beautiful gardens Si lascia poi la via principale (quella che sale of Villa Hanbury, with the path that crosses all’ingresso dei giardini) e si svolta a destra them and underpasses the bridge that joins seguendo il muro di cinta orientale che the upper part of the gardens, with the lower scende verso il mare. Una volta raggiunta la sector that descends to the sea. costa, seguite il muraglione tramite alcune You then leave the main street (the one that scalette e ponticelli (resti di una passeggiata goes up to the entrance of the gardens) and a mare ottocentesca risalente al periodo di turn right following the eastern wall that de- Sir Thomas Hanbury). Il percorso termina in scends towards the sea. Once you reach the prossimità della spiaggetta di capo Mortola, coast, follow the wall through some steps raggiungibile in cinque minuti con un ulteriore and bridges (remains of a nineteenth-cen- tratto tra gli scogli. tury seaside promenade dating back to the

4 5

Guida 2018.indd 4 18/07/18 01:20 Sir Thomas Hanbury period). The route ends te dai sanremaschi: la frazione si trova sulle near the little beach of Capo Mortola, rea- pendici sudoccidentali del , chable in fve minutes with a further stretch a circa 770 metri sul livello del mare, tra i pa- between the rocks. esi di Perinaldo, Bajardo e Ceriana. L’itinerario comincia nel centro di Sanremo e sale per prima cosa verso la Pigna, la città 2. Da Sanremo vecchia, un dedalo di vicoletti che in tempi a San Romolo recenti ha cominciato a essere riqualifcato. e al Monte Bignone Salite tra i passaggi coperti e gli archi fno a raggiungere il Santuario della Madon- na della Costa, da cui si può prendere la 2. From Sanremo mulattiera contrassegnata com “Strada to San Romolo San Romolo” che porta in circa tre ore fno and Monte Bignone alla località, incrociando più volte la SP 56. Il segnavia prima è un rettangolo giallo, poi Luogo di partenza: Piazza Colombo, San- rosso/bianco. In alternativa, per chi vuole tor- remo. nare in autobus c’è il servizio che permette di Difcoltà: E. arrivare a Sanremo con i mezzi. Tempo: 3 h + 2,30h. Da qui, con ulteriori due ore, due ore e mez- Dislivello: 770 m + 540 m. za di ascensione per coprire un dislivello di altri 540 metri, si può salire fno al Monte Bi- gnone seguendo la mulattiera, anche ottimo Starting point: Piazza Colombo in Sanremo. percorso per la mountain bike fno al Passo Diffculty: E. Foea. Seguite il segnavi con il rettangolo Duration: 3 h + 2,30 h. bianco/rosso fno alla chiesetta di Monte Bi- Difference in altitude: 770 m + 540 m. gnone, nei pressi della ex stazione della fu- nivia, luogo di eremitaggio del vescovo San uella al prato di San Romolo è una del- Romolo. Qle escursioni tradizionalmente più ama-

La chiesetta di Monte Bignone

4 5

Guida 2018.indd 5 18/07/18 01:20 he San Romolo meadow is one of the in height of 540 meters, you can climb up Tmost traditionally loved excursions from to Monte Bignone following the track, also San Remo: the village is located on the an excellent route for mountain bikes, up to southwestern slopes of Mount Bignone, Passo Foea. Follow the sign with the white/ about 770 meters above sea level, between red rectangle up to the little church of Monte the villages of Perinaldo, Bajardo and Ceria- Bignone, near the former cable car station, na. the hermitage site of the bishop San Romolo. The itinerary begins in the center of Sanre- mo and goes up frst to the Pigna, the old city, a maze of narrow streets that in recent 3. Da Dolceacqua times has begun to be redeveloped. Climb a Rocchetta Nervina through the covered passages and the ar- ches until you reach the Sanctuary of the (AVML) Madonna della Costa, from which you can take the track marked “Strada San Romolo” 3. From Dolceacqua which leads in about three hours to the town, to Rocchetta Nervina crossing the SP 56 several times. The frst si- (AVML) gnpost is a yellow rectangle, then a red/whi- te one. Alternatively, for those who want to Luogo di partenza: Dolceacqua (IM). return by bus there is the service that allows Difcoltà: E. you to get to San Remo by public transport. Tempo: 4,30 h. From here, with a further two hours, two and Dislivello: 1000 m. a half hours of ascent to cover a diference

Dolceacqua

6 7

Guida 2018.indd 6 18/07/18 01:20 Starting point: Dolceacqua (IM). Scendete verso valle immergendovi nei bo- Diffculty: E. schi della Val Barbaira, prestando attenzio- Duration: 4,30 h. ne al segnavia giallo. Scendete ancora, fno Difference in altitude: 1000 m. ad incontrare alcuni tratti panoramici sulla sottostante valle. A quota 560 m incontra- te fnalmente il , uno dei rivi che ’incantevole paese di Dolceacqua, cele- Rio Sgorea Lbre per il suo bellissimo ponte e per un formano il Torrente Barbaira. Si passa al centro storico di grande fascino, è il punto versante opposto grazie al Ponte Paù, in uno di partenza per questo itinerario che segue il splendido squarcio di natura lussureggiante. Sullo sfondo le montagne (tra cui il monte secondo tratto dell’Alta Via dei Monti Ligu- Abellio) formano una valle profonda e dirupa- ri, in una zona divisa tra gole, vette e dirupi immersi in una vegetazione lussureggiante. ta. Superato il ponte spostatevi ora sull’altro Si parte dalla piazza davanti alla pro-loco e si versante, tra sfasciumi di roccia e tratti sca- segue l’indicazione verso l’Alta Via, arrivando vati sulla montagna, con ampie vedute sul torrente sottostante. poi al trivio che conduce a Rocchetta Ner- Un sistema di ponti costituiva l’unico metodo vina, a Gouta o a Caixe – Ventimiglia. Poco sopra il trivio in direzione Ventimiglia, si ritrova per collegare le varie parti della vallata, e uno il sentiero su crinale dell’AVML. Il sentiero ta- di questi (il ponte del Cin) è raggiungibile glia lo sterrato per Gouta in più punti, e dopo grazie ad un sentiero che si stacca sulla de- circa 20 minuti incontra il cartello che segna- stra. Giungerete in vista di Rocchetta Nervina la l’inizio della seconda tappa dell’AVML in (280 m), con il paesaggio che in breve si fa campestre. Arrivate in paese, circondato dal località La Colla – 479 m. Salite ancora sul crinale percorrendo le pendici orientali del verde e col Rio Sgorea che diventa Torrente Barbaira. Si può tornare a Dolceacqua an- Monte Erisetta (530 m). Scesi al Passo del che in autobus. Cane ritrovate la strada sterrata per Gouta, che un tempo faceva parte di quel comples- so di carrarecce che collegavano le località he enchanting village of Dolceacqua, fa- montane immediatamente a ridosso del Tmous for its beautiful bridge and a fasci- nating historical center, is the starting point confne, dalla costa fn oltre il Col di Tenda: lo si può notare dalla prseenza di casemat- for this itinerary which follows the second te, rifugi, casermette, abbeveratoi per i muli stretch of the Alta Via dei Monti Liguri, in an che costituivano il sistema difensivo italiano. area divided between gorges, peaks and crags immersed in lush vegetation. It starts Alla base delle pendici dei Monti Abelliotto from the square in front of the tourist agency (900 m) e Abellio (1014 m), la vegetazione comincia ad assumere connotati più alpini, and follows the indication towards the Alta e il bosco misto lascia spazio alla pineta. Via, then arrives at the crossroads that leads Guadagnate guadagna ancora quota grazie to Rocchetta Nervina, Gouta or Caixe - Ven- ad una serie di tornanti, fno a raggiungere i timiglia. Just above the crossroads towards 1000 m, e superate un primo rifugio con una Ventimiglia, you will fnd the trail on the ridge fontana di acqua stagnante (cartello AVML); of the AVML. The trail cuts the dirt road to continuate sulla sterrata in falsopiano, fno ad Gouta in several points, and after about 20 minutes meets the sign that signals the start incontrare il Rifugio Paù (1063 m). Poco sotto al rifugio un cartello indica l’ac- of the second stage of the AVML at La Col- la - 479 m. Climb further up the ridge along cesso al sentiero per Rocchetta Nervina. the eastern slopes of Mount Erisetta (530 m).

6 7

Guida 2018.indd 7 18/07/18 01:20 Il ponte Paù

Get of at the Passo del Cane to fnd the dirt the mountains (including Mount Abellio) form road to Gouta, which once was part of that a deep and steep valley. After crossing the complex of roads that connected the moun- bridge, move now on the other side, betwe- tain resorts immediately close to the border, en rock disfgures and sections dug on the from the coast beyond the Col di Tenda: you mountain, with wide views of the stream can see it from the casemates, refuges, bar- below. racks, drinking troughs for mules, etc., which A system of bridges was the only method to constituted the Italian defensive system. At connect the various parts of the valley, and the base of the slopes of Mount Abelliotto one of these (the bridge of the Cin) can be (900 m) and Mount Abellio (1014 m), the ve- reached thanks to a path that comes of on getation begins to take on more Alpine con- the right. You will come in sight of Rocchet- notations, and the mixed wood gives way to ta Nervina (280 m), with the landscape that the pinewood. Keep on ascending thanks to soon becomes rural. Arrive in the village, sur- a series of bends, up to 1000 m, and pass a rounded by greenery and with the Rio Sgo- shelter with a fountain of stagnant water (sign rea that becomes Torrente Barbaira. You can AVML); continue on the dirt road, up to meet return to Dolceacqua also by bus. the Rifugio Paù (1063 m). Just below the refuge a sign indicates ac- cess to the path to Rocchetta Nervina. De- 1. Anello Bussana-Pe- scend towards the valley immersing yourself rinaldo in the woods of Val Barbaira, paying atten- tion to the yellow trail-sign. Go down again, 1. Bussana-Perinaldo until you meet some scenic sections on the valley below. At an altitude of 560 m fnally ring route meet the Rio Sgorea, one of the streams that form the Torrente Barbaira. Go to the oppo- Luogo di partenza: Bussana (IM). site side thanks to Ponte Paù, in a beautiful Distanza: 66,7 km. gash of luxuriant nature. In the background Tempo: 4 h.

8 9

Guida 2018.indd 8 18/07/18 01:20 Fondo: Asfalto. della Milano-Sanremo) e Ceriana. Giunti al Dislivello: 1064 m. piazzale della Chiesa del Poggio proseguite sulla SP55 per Ceriana, attraversando il pic- Starting point: Bussana (IM). colo comune nel cuore della Valle Armea, con un bel centro storico che spicca per i Distance: 66,7 km. caratteristici carrugi e passaggi coperti. Duration: 4 h. Percorrendo sempre la strada principale si Terrain: Asphalt. arriva fno alla sommità del colle, a 875 metri Difference in altitude: 1064 m. sul livello del mare; da qui si scende in di- rezione San Romolo, una delle frazioni più i tratta di un bel percorso ad anello che amate dagli abitanti di Sanremo per i suoi Sdal mare porta, lungo strade poco traf- prati (vedi itinerario a piedi n. 1). Si segue fcate, nelle zone dell’entroterra di Sanremo sempre la strada in direzione di Perinal- sforando i mille metri delle sue montagne. do, altro tipico comune arroccato famoso Un percorso difcile ma molto afascinante soprattutto per aver dato i natali a uno dei per chi vuole conoscere questo tratto di Li- più famosi astronomi italiani di sempre, Gio- guria. Si parte dalla pista ciclabile San Loren- vanni Domenico Cassini, a cui è intitolato zo al Mare - Ospedaletti (descritta nell’Area anche il locale Osservatorio e il Museo. Si at- successiva) all’altezza di Bussana Nuova e traversano i comuni di Soldano e San Bia- si prende la SS1 (Aurelia). Al bivio successivo gio della Cima e arrivati nuovamente sulla seguite l’indicazione Poggio (proprio quello costa, con la via Aurelia, a Vallecrosia si gira

Rocchetta Nervina

8 9

Guida 2018.indd 9 18/07/18 01:20 a sinistra verso Bordighera, attraversando la covered passages. nota località rivierasca seguita da Ospedalet- Always along the main road you reach the ti, dove si prende la ciclabile verso Sanremo top of the hill, at 875 meters above sea level; e si ritorna, in direzione Arma di Taggia, fno from here go down towards San Romolo, a Bussana, dove termina l’anello. one of the most loved hamlets of Sanremo for its meadows (see itinerary on foot No. t is a beautiful ring route that leads from 1). Keep following the road in the direction Ithe sea, along low-trafc roads, to the in- of Perinaldo, another typical perched village, land areas of Sanremo, touching the thou- famous above all for having given birth to one sand meters of its mountains. A difcult but of the most famous Italian astronomers of all very fascinating route for those who want time, Giovanni Domenico Cassini, to whom to know this stretch of Liguria. It starts from the local Observatory and the Museum is the San Lorenzo al Mare - Ospedaletti cycle also named. Cross the villages of Soldano path (described in the next area) at Bussana and San Biagio della Cima and once again Nuova where you take SS1 (Aurelia). At the arrive on the coast, one the Via Aurelia; at next junction, follow the indication for Poggio Vallecrosia turn left towards Bordighera, (just the one of -Sanremo) and Ceriana. crossing the famous coastal town followed When you reach the Piazzale della Chiesa del by Ospedaletti, where we take the cycle path Poggio, continue on the SP55 for Ceriana, towards Sanremo and we return, towards crossing this small town in the heart of the Arma di Taggia, up to Bussana, where the Valle Armea, with a beautiful old town that ring ends. stands out for its characteristic “carrugi” and

Bussana Vecchia

10 11

Guida 2018.indd 10 18/07/18 01:20 CASALUNA Latte (IM) Via Libero Alborno • 18039 Latte (Im)

Grazioso appartamento in un complesso di case, con ingresso indipendente, giardino e parcheg- gio privato, a pochi minuti dal centro di Latte e a pochi km dalla Costa Azzurra e Ventimiglia. La casa è l’ideale per chi ama il mare e la vita notturna della Riviera dei Fiori. Da non perdere le bel- lissime spiagge dei Balzi Rossi, situate al confne con la Francia, con la loro natura incontaminata e le acque cristalline. L’alloggio è vicino a tutte le città della Riviera di Ponente.

Nice apartment in a complex of houses, with private entrance, garden and private parking, at few minutes from the center of Latte, and at few km from the French Riviera and Ventimiglia. The house is ideal for those who love the sea and the nightlife of the Riviera dei Fiori. Do not miss the beautiful beaches of the Balzi Rossi, located on the border with France, with their pristine nature and crystal clear waters. Accommodation is close to all the towns of the Riviera.

B&B A FENEIRA San Biagio della Cima (IM) Via Annunziata, 14 • 18036 San Biagio della Cima (Im) • Tel. +39 328 0807870 A 5 minuti dal mare, A Feneira è situata in un tipico borgo del ponente ligure, nella pace della prima collina. È una deliziosa camera luminosa e soleggiata con magnifca vista sul verde della vallata, arredata con cura e dotata di tutti i confort, per vacanze o week-end romantici. Ideale per due persone, ma con la possibilità di aggiungere un terzo letto. Al terzo piano senza ascensore di un’antica costruzione in pietra, la camera è dotata di letto matrimoniale francese da 140cm, bagno privato con doccia e asciugacapelli, climatizzatore regolabile autonomamente, biancheria, collegamento WI-FI gratuito, ingresso indipendente e citofono.

5 minutes from the sea, A Feneira is located in a typical village of western Liguria, in the peace of the frst hill. It is a lovely bright and sunny room with a magnifcent view of the green valley, furnished with care and equipped with all the comforts, for holidays or romantic weekends. Ideal for two people, but with the possibility of adding a third bed. On the third foor without lift of an ancient stone building, the room has a 140cm French double bed, private bathroom with shower and hairdryer, individually controlled air conditioning, linen, free WI-FI connection, private entrance and intercom. B&B AGAPANTUS Dolceacqua (IM) Piazza Garibaldi, 11 • 18035 Dolceacqua (Im) • Tel. +39 333 8669323

In un palazzo di fne ottocento affacciato sulla piazza principale di Dolceacqua il B&B Agapantus offre una suite su due piani ideale per due-quattro persone, completamente indipendente. Un ambiente elegante ed accogliente composto da ingresso-soggiorno, angolo colazione (con frigobar), camera matrimoniale mansardata con aria condizionata, bagno privato (con asciugaca- pelli). Possibilità di prenotare per la stagione estiva soggiorni nella nostro nuovo B&B Le Gemme, in prossima apertura, vi accoglieremo in una tipica casa ligure nel centro storico di Dolceacqua. L’Agapantus offre anche la possibilità di soggiorno settimanale in appartamento per 2 o 4 persone. In a late nineteenth century building overlooking the main square of Dolceacqua, the Aga- pantus B & B offers a two-storey suite ideal for two to four people, completely independent. An elegant and welcoming environment composed of entrance-living room, breakfast corner (with minibar), attic double bedroom with air conditioning, private bathroom (with hairdryer). Possibility to book for the summer season stays in our new B & B Le Gemme, next to opening, we will welcome you in a typical Ligurian house in the historic center of Dolceacqua. L’Agapan- tus also offers the possibility of weekly stay in an apartment for 2 or 4 people. RISTORANTE LOCANDA LA FAVORITA Apricale (IM) Strada San Pietro, 1 • 18035 Apricale (Im) • Tel. +39 0184 208186 www.lafavoritaapricale.com • [email protected] Il Ristorante Locanda La Favorita, fondato nel 1976 dalla famiglia Anfosso, propone raffna- te specialità del territorio in un locale che vanta una splendida vista sull’incantevole Apricale: antipasti apricalesi, coniglio al Rossese con olive taggiasche e, grazie al camino che troneggia in sala, carni alla griglia cucinate sulla brace di legno d’ulivo, fno al tradizionale zabaione con le pansarole. D’estate si pranza e si cena nell’incanto della terrazza. Disponibili anche camere accoglienti e raffnate a tema foreale.

The Ristorante Locanda La Favorita, founded in 1976 by the Anfosso family, offers refned local specialties in a restaurant that boasts a splendid view of the enchanting Apricale: Apricalese appetizers, Rossese rabbit with Taggiasche olives and, thanks to the freplace that dominates the room, grilled meats cooked on the embers of olive wood, up to the traditional zabaglione with pansarole. In summer you can have lunch and dinner in the enchantment of the terrace. 10 Also available are cozy and refned rooms with a foral theme. 11

Guida 2018.indd 11 18/07/18 01:20 RISTORANTE SALSADRENA Sanremo (IM) Corso Imperatrice, 45 • 18038 Sanremo (IM) • Tel. 0184 663754 • www.salsadrena.it Elegante ed accogliente, ubicato lungo la passeggiata più famosa e bella di Sanremo, il ristorante Salsadrena sarà lieto di ospitarVi e deliziarVi con il suo menù variopinto e profumato di mare e di collina. Con una stupenda vista sul mare e circondato da un giardino pieno di fori proprio sopra la pista ciclabile, Salsadrena è in grado di accogliere 120 ospiti. È il luogo più adatto per cerimonie e banchetti e per tutti i Vostri momenti più belli. L’ambiente è vivace e dinamico, il servizio è profes- sionale, giovane e sorridente. Vasta scelta di pizze, anche per i nostri amici celiaci. Certifcato A.I.C.

Elegant and welcoming, located along the most famous and beautiful promenade of Sanremo, the Salsadrena restaurant will be happy to host and delight you with its colorful and fragrant menu from the sea and hills. With stunning sea views and surrounded by a fower-flled garden just above the bike path, Salsadrena is able to accommodate 120 guests. It is the most suitable place for ceremonies and banquets and for all your most beautiful moments. The environment is lively and dynamic, the service is professional, young and smiling. Wide selection of pizzas, even for our celiac friends. A.I.C. certifed.

BISTROT CRIKKOT Sanremo (IM) Corso Imperatrice, 48 • 18038 Sanremo (IM) • Tel. 0184 576358 • www.crikkot.com Ci puoi trovare in mezzo alle due più importanti attrazioni turistiche di Sanremo: il Casino Municipale e la famosa Chiesa Russa. Mettiamo a vostra disposizione un’ampia scelta di snack e piatti di ogni genere, caldi e freddi ideali per i vostri pranzi e le vostre cene. Crikkot è un’azienda a conduzione famigliare e siete tutti benvenuti al Crikkot: grandi, piccini, famiglie, coppie e single. Sapremo coccolarvi tutti, anche gli amici a quattro zampe. La nostra selezione è ampia e ben fornita. Abbiamo scelto per voi non solo i migliori vini, ma anche le migliori cantine. Grazie ai metodi innovativi che usiamo potrete degustare anche un singolo calice, consigliati dalla nostra sommelier AIS Karen.

You can fnd us in the middle of the two most important tourist attractions of Sanremo: the Casino and the famous Russian Church. We offer a wide range of snacks and dishes of all kinds, hot and cold, ideal for your lunches and dinners. Crikkot is a family business and you are all welcome heere: adults, children, families, couples and singles. We will be able to pamper you, even your four-legged friends. Our selection is wide and well supplied. We have chosen for you not only the best wines, but also the best wineries. Thanks to the innovative methods that we use you can also taste a single glass, recommended by our AIS sommelier Karen.

BASILICO E PINOLI Sanremo (IM) Corso Matuzia, 185 • 18038 Sanremo (IM) • tel. 0184 1897193 Corso F. Cavallotti, 158 • 18038 Sanremo (IM) • Tel. 0184 1891219 E-mail: [email protected]

Lungo la strada principale che attraversa Sanremo, all’ingresso e all’uscita del centro città, si trovano i due punti vendita di Basilico e Pinoli. Tra le tante delizie salate sfornate al momento spiccano la tipica “sardenaira”, le focacce farcite con prodotti di stagione, le torte verdi, la farinata, le e tanto altro ancora. Numerose anche le prelibatezze dolci da accompagnare ad un buon espresso o un cappuccino: croissants francesi da farcire al momento, torte, dolci al cucchiaio e biscotti… Il tutto da consumare sul posto o da asporto. Interessante la selezione di birre per nulla banali! Aperto 7/7 ; Wi-Fi; Pet- friendly.

Along the main road that crosses Sanremo, at the entrance and exit of the city center, there are the two shops of Basilico e Pinoli. Among the many delicious salty delicacies, express made, the typical “sardenai- ra” stands out, but also focacce stuffed with seasonal products, vegetable cakes, farinata, lasagne and much more. There are also many sweet delicacies to accompany a good espresso or a cappuccino: French croissants to be flled, cakes, spoon cakes and biscuits... All to be consumed on site or take away. Very interesting selection of beers! Open 7/7; Wi-Fi; Pet Friendly.

AGRITURISMO UN MARE DI FIORI Ventimiglia (IM) Corso Nizza, 162 - 18039 - Latte, Ventimiglia (IM) Tel. 320 06 05 421 - 0184 22 95 66 - www.agriturismounmaredifori.com L’agriturismo è al centro dell’azienda foricola a conduzione familiare ed è immerso nel verde di una coltivazione di mimose a pochi passi dai giardini botanici Hanbury. La struttura si trova a 300 m dal mare e a 20 km tra Montecarlo e Sanremo. Nell’agriturismo offriamo servizio di bed and breakfast. Tutte le camere sono di nuova costruzione e dotate di bagno interno e di aria condizionata, e mettiamo a di- sposizione un’ampia terrazza panoramica con zona relax. Offriamo una ricca colazione all’italiana (a ri- chiesta anche colazione all’inglese) con degustazione di marmellate biologiche e frutta biologica locale.

The farmhouse is at the heart of the family-run foriculture business and is nestled in the green of a mimosa cultivation just steps from Hanbury’s botanical gardens. The property is 300 m from the sea and 20 km from Montecarlo and Sanremo. In the farmhouse we offer bed and breakfast service. All rooms are newly built and equipped with an en suite bathroom and air conditioning, and we have a large rooftop terrace with relaxation area. We offer a rich Italian breakfast (on request also English breakfast) with tasting of organic12 jams and local organic fruit.

Guida 2018.indd 12 18/07/18 01:20 LA CASA DI REMO Olivetta San Michele (IM) Via Serro, 5 • 18030 Olivetta San Michele (IM) • Tel. 018420257/3489147190 www.remolidays.it • [email protected] La Casa di Remo ad Olivetta San Michele è un punto di accoglienza turistica gestito già da alcuni anni da tutti i membri della famiglia Muratore, ognuno coi propri compiti in base alle competenze personali, ma tutti animati dalla passione e dalla voglia di far conoscere e crescere turisticamente questo meraviglioso paese di Olivetta San Michele. Un’oasi di quiete e tranquillità, dove passare le proprie vacanze in armonia con la natura, nel silenzio degli uliveti e della macchia mediterranea a pochi minuti dalla Costa Azzurra e dalla Riviera dei Fiori.

La Casa di Remo located in Olivetta Saint Michele is a point of tourist reception managed for some years by all the members of the Muratore’s family, each of them with theirs own specialties and theirs personal skills compatibly with the available time, but every one enlivened by the passion and the desire to make the magnifcent village of Olivetta known. An oasis of quietness and tranquility, where you can spend your holidays in harmony with nature, in the silence of olive groves and the Mediterranean scrub just a few minutes from the Côte d’Azur and the Riviera dei Fiori.

BAR RISTORANTE FRONTIERA Ventimiglia (IM) Corso Limone Piemonte, 13 • 18039 Ventimiglia (IM) • Tel. +39 0184 33395 Bar, snack e tavola calda con ampio parcheggio gratuito e ricovero per il maltempo, si- tuato a due passi dal confne con la Francia e in una zona che è la porta d’accesso alla Val Roja. Vendita tabacchi e ricariche telefoniche. Bar, snack and diner with ample free parking and shelter for bad weather, located a few steps from the border with France and in an area that is the gateway to the Val Roja. Sale of tobaccos and telephone top-ups.

GIORGIO BARALE Bordighera (IM) Via Vittorio Emanuele II, 479 • 18012 Bordighera (IM) • +39 0184.252616

Dal 1930 Barale propone cicli da corsa, coppe, trofei e accessori in Via Vittorio Emanuele 479/77 a Bor- dighera, in provincia di . Questo negozio storico è un punto di riferimento sicuro per acquisti delle migliori marche in una delle zone della Liguria più ricche di piste ciclabili e percorsi cicloturistici. Veniteci a trovare per toccare con mano la qualità del nostro assortimento!

Since 1930, Barale has been offering racing bikes, cups, trophies and accessories in Via Vittorio Emanue- le 479/77 in Bordighera, in the . This historic store is a safe place to shop for the best brands in one of the Ligurian areas richer in cycle paths and cycling routes. Come and fnd us to see the quality of our assortment!

PARCO VACANZA E CAMPEGGIO POR LA MAR Ventimiglia Corso Nizza, 107 (18039) • Località Latte • 18039 Ventimiglia (IM) Tel. +39 0184 229626 • Cell. +39 3487 117386 • www.campingporlamar.com Il Camping Por la Mar è una struttura situata nel verdissimo cuore dalla Liguria vicino al confne con la Francia, direttamente sul mare Ligure, sulla costa della Riviera dei Fiori in località di Ventimiglia. A circa pochi passi dal paese di Latte e a 100 mts dal mare in un posto magico e ideale per le vostre vacanze. Un angolo incontaminato, un’oasi di verde che creano l’ambiente più adatto per un soggiorno rilassante e indimenticabile per trascorrere una meravigliosa vacanza tra sole e mare sulla Riviera del Mar Ligure.

Camping Por la Mar is a structure located in the green heart of Liguria near the border with France, directly on the , on the coast of the Riviera dei Fiori in Ventimiglia. It is located just a few steps from the village of Latte and 100 meters from the sea in a magical place and ideal for your vaca- tion. An uncontaminated corner, an oasis of greenery that creates the most suitable environment for a relaxing and unforgettable stay to spend a wonderful holiday between the sun and the sea on the Riviera del Mar Ligure. 13

Guida 2018.indd 13 18/07/18 01:20 ARTE IN TAVOLA BISTRO’ Bordighera (IM) Corso Europa, 80 • 18012 Bordighera (IM) • Tel. +39 342 6710222 Arte in Tavola Bistrò crea e rielabora le ricette, avendo ben presente la ricchezza della tradizione gastronomica italiana. Arte in Tavola è gastronomia espressa o su ordinazione: puoi degustare i piatti del menù del giorno preparati al momento oppure prenotare ciò che desideri da asporto. A mezzogiorno pranzo espresso, piatto unico con acqua e caffè a 12 euro. Merende per i bimbi. La chef Filomena Rizzuto, forte della sua passione per la cucina da oltre 30 anni, offre anche servizio di chef a domicilio: dalla cena a lume di candela alla ricorrenza speciale, elabora ogni tipo di menù sia di carne che pesce, con grande attenzione all’estetica e ai dettagli.

Arte in Tavola Bistrò creates and re-elaborates the classic recipes, always with the richness of the Ita- lian gastronomic tradition in mind. Arte in Tavola is express or take-away: you can taste the dishes of the freshly prepared menu of the day or book what you want to take away. At noon, express lunch, a single dish with water and coffee for 12 euros. Snacks for children in the afternoon. Chef Filomena Rizzuto, with a passion for cooking for over 30 years, also offers home chef service: from candlelight dinner to special occasions, she creates every type of meat and fsh menu, with great attention also to aesthetics and details.

AGRITURISMO U FUNDU DE CASCIN Dolceacqua (IM) 12, Via Doria • 18035 Dolceacqua (IM) • Tel. 0184 206784 www.agriturismoristoranteufundu.it • [email protected] Passeggiando per i caruggi di Dolceacqua, in Via Doria trovate l’ Agriturismo U Fundu De Cascin. Qui potrete respirare l’atmosfera medievale che diventa un piacere per la vista e per il palato. Entrando nel ristorante troverete personale gentile, un ambiente curato e caratteristico e tanto gusto. Il locale si di- stingue per la sua cucina casereccia e per l’attenzione al rispetto delle tradizioni della cucina ligure. Tra i piatti forti non mancano le acciughe ripiene, stoccafsso, brandacujun, , , , verdura di stagione coltivata nell’orto dell’agriturismo, menu di carne di prima qualità e molte altre specialità.

Walking around the Dolceacqua little streets, you can fnd Agriturismo U Fundu De Cascin in Via Doria. Here you can breathe a medieval atmosphere that becomes a pleasure for the sight and for the palate. Entering in the restaurant you will fnd a friendly staff and a characteristic and tasteful environment. The locale is famed for its homemade cuisine and for its attention to the traditions of Ligurian cuisine. Stuffed anchovies, stockfsh, brandacujun, ravioli, tagliatelle, dumplings, seasonal vegetables grown in the farm’s garden, high-quality meat menu and many other specialties are among the strongest dishes.

CASA ALBERTIERI BED & BREAKFAST Bordighera (IM) Via Circonvallazione 2 • 18012 Bordighera (Im) • Tel. +39 348 3855925 / +39 340 6717543 www.casaalbertieri.com • [email protected] Casa Albertieri Bed and Breakfast si trova nella città vecchia di Bordighera sulla Riviera dei Fiori ed offre un soggiorno suggestivo in un ambiente storico particolare. La casa, risalente al ‘600, è stata rinnovata con sensibilità e conserva affreschi e volte decorate. Casa Albertieri Bed and Brea- kfast è condotto come un B&B classico, in una parte separata della nostra abitazione. La scogliera di Sant’Ampelio e la passeggiata a mare sono a soli cinque minuti di cammino e la posizione è ideale per una rilassante vacanza al sole ed anche come punto di partenza per esplorare la riviera italiana e francese come pure gli incantevoli paesini montani del vicino entroterra.

Casa Albertieri Bed and Breakfast is located in the old town of Bordighera on the Riviera dei Fiori and offers an enchanting stay in a particular historical setting. The house, dating back to the 17th century, has been renovated with sensitivity and preserves frescoes and decorated vaults. Casa Albertieri Bed and Breakfast is conducted as a classic B & B, in a separate part of our home. The Sant’Ampelio cliff and the sea promenade are just a 5 minute walk away and the location is ideal for a relaxing holiday in the sun and also as a starting point for exploring the Italian and French Riviera as well as the enchanting mountain villages of the nearby hinterland. AFFITTACAMERE LE CAMERE DI NANA’ Sanremo (IM) Via San Francesco, 37 • 18038 Sanremo (IM • Tel. +39 366 133 2447 www.lecameredinana.it • [email protected] In una struttura che ha di recente attraversato una profonda e moderna ristrutturazione, ora è possi- bile offrire ai nostri clienti tutti i confort e la comodità di essere nel centro di Sanremo. La struttura è pronta ad accogliervi con le stanze dotate di tutti i confort, con fnestre con vista su Via San Francesco, TV lcd 40 pollici, accesso wireless a Internet, cassaforte in camera, bagno in camera con doccia grande, aria condizionata. Pulizia giornaliera, biancheria per bagno e letto con cambio ogni 3 giorni.

In a structure that has recently undergone a profound and modern renovation, it is now possi- ble to offer our customers all the comfort and convenience of being in the center of Sanremo. The structure is ready to welcome you with rooms equipped with all comforts, with windows overlooking Via San Francesco, 40-inch LCD TV, wireless Internet access, in-room safe, private bathroom with large shower, air conditioning. Daily cleaning, linen for bathroom and bed with change every 3 days. 14

Guida 2018.indd 14 18/07/18 01:20 RISTORANTE HOTEL MARINELLA Sanremo (IM) Corso Orazio Raimondo, 135 • 18038 Sanremo (Im) • Tel. +39 0184 505900 www.hotelmarinella.it • [email protected]

Le nostre camere sono collocate in due edifci adiacenti, la “Casa Madre” dallo stile semplice dei primi del Novecento e “la Villetta” con il suo stile neoclassico di fne Ottocento. Le speciali- tà del nostro ristorante non sono solo marinare, ma anche tipiche Liguri come i famosi Ravioli di borragine e carne. Fatevi consigliare dai nostri camerieri i vini più indicati per accompagna- re i vostri piatti. Potrete scegliere fra differenti menu, consigliati dagli Chef, sia di mare che di terra, per deliziare tutti i palati.

Our rooms are located in two adjacent buildings, the “Casa Madre” with a simple style of the early twentieth century and “la Villetta” with its neoclassical style of the late nineteenth century. The specialties of our restaurant are not only made from seafood, but also typical Ligurian, as the famous borage and meat ravioli. Ask our waiters for the best wines to accom- pany your dishes. You can choose from different menus, recommended by the chefs, both sea and land, for the delight of all palates.

ACQUA DI MARE Bordighera (IM) Via dei Pescatori, 6 • 18012 Bordighera (IM) • Tel. +39 339.81.08.227 [email protected] • www.acquadimare.com Il Bed & Breakfast Acqua di Mare, ricavato dalla recente ricostruzione di una casa di fne ‘800, nasce nel rispetto delle caratteristiche dell’antico borgo marinaro. Nel 2012 la strut- tura ricettiva ha ottenuto dalla Provincia il livello massimo di cassifcazione, i “TRE SOLI”. A 20 metri dal mare e immerso tra le palme Acqua di Mare offre entrata indipendente e parcheggio privato, tre confortevoli e soleggiate camere, saletta per una confortevole prima colazione.

The Acqua di Mare Bed & Breakfast, obtained from the recent reconstruction of a house from the end of the 19th century, was born with respect for the characteristics of the ancient fshing village. In 2012, the accommodation received the highest level of cassifcation from the Province, the “THREE SUNS”. At 20 meters from the sea and surrounded by palm trees, Acqua di Mare offers independent entrance and private parking, three comfortable and sunny rooms, a room for a comfortable breakfast.

BAR DEL TEATRO Ventimiglia (IM) Via G. Mameli, 1B • 18039 Ventimiglia (IM) Tel. +39 0184 357511 Ottimi cocktail, accogliante ed informale, adatto ai gruppi. Per sorseggiare bicchieri di vino accompagnati da piattini gustosi. Spezza la tua giornata assaporando le specialità anche seduto ai tavolini soleggiati in esterno.

Excellent cocktail, welcoming and informal, suitable for groups. The perfect place to sip wine glasses accompanied by tasty saucers. Break your day savoring the specialties also sitting at the sunny tables outside.

CAMPING AZUR & MERVEILLES Breil-sur- (Francia) 650 promenade Georges Clémenceau • 06540 Breil-sur-Roya • Tel. +33 (0)4 93624704 www.camping-azur-merveilles.com • [email protected] Benvenuti a Breil sur Roya, un tipico villaggio situato a metà strada tra mare e monta- gna, vicino al Parco del Mercantour e alla Valle delle Meraviglie, punto d’incontro per gli amanti della natura e gli sport acquatici come il canyoning, la canoa, il kayak o il rafting. Il campeggio offre 40 posti con servizi, 10 cottage, 1 casa mobile, servizi igienici e turistici, zona relax con tavoli da picnic, barbecue, parco giochi, campo da bocce, campo da beach volley. Le nostre piazzole sono ben defnite dalle siepi per rispettare lo spazio personale di ognuna e sono disposte in acqua ed elettricità.

Welcome to Breil sur Roya, a typical village located halfway between sea and mountains, near the Mercantour Park and the Valley of Wonders, meeting point for nature lovers and water sports such as canyoning, canoeing, kayaking or rafting. The camping offers 40 pithces with services, 10 cottages, 1 mobile home, toilets and turistic services, relaxation area with picnic tables, barbecue, playground, bowls, beach volleyball court. Our pitches are well defned by the hedges to respect the personal space of each and are equipped with water and electricity. 15

Guida 2018.indd 15 18/07/18 01:20 1 2

3

LA CASA DEL CACO

MOLINO DEI GIUSI

SAN GIUSEPPE

ROSSINI AL TEATRO

FLORIDA

I PORTICI EMY BAR

4 1 2

EMY BAR

16

Guida 2018.indd 16 18/07/18 01:20 Area 2 da Sanremo Dislivello: 2200 m. Starting point: Rifugio Allavena, Colle della a Imperia Melosa (IM). Diffculty: EEA. Duration: 7 h. Difference in altitude: 2200 m. from Sanremo n percorso difcile ed emozionante U(prima di partire assicurasi che non sia to Imperia chiuso a causa delle frane), che parte dal Rifugio Allavena, al Colle della Melosa, tocca i monti Toraggio (m 1973) e Pietra- 1. Anello Melosa-To- vecchia (m 2038) e segue il Sentiero degli raggio-Melosa (Sen- Alpini, tra le valli Roja, Nervia e Argentina tiero degli Alpini) nella zona nota come le Piccole Dolomi- ti Liguri. Qui tra le due guerre mondiali, gli 1. Melosa-Torag- alpini hanno scavato un sentiero sospeso gio-Melosa ring route nel vuoto, intagliato nella roccia e capace di (Alpini path) fornire panorami afascinanti. Partiti dal rifu- gio, si prosegue in salita sulla strada sterra- ta ex militare verso N fno al tornante della Luogo di partenza: Rifugio Allavena, Colle Fontana Itala; qui si abbandona la strada della Melosa (IM). per un sentiero sulla sinistra e si entra nel Difcoltà: EEA. bosco di larici alternati a prati di rododendri Tempo: 7 h. che scende fno alla sorgente S. Martino

La gola dell’Incisa

16 17

Guida 2018.indd 17 18/07/18 01:20 Il Sentiero degli Alpini

(m 1500), dove è possibile vedere i camosci 1684) per risalire poi nella stessa direzione quando il sentiero non è troppo trafcato. In attraverso una zona di magnifche foriture seguito si sale sino ad un punto panorami- d’endemismi locali al Passo della Valletta co (m 1650) e poi il sentiero con un percor- (m 1900) da dove, piegando a destra, si so a saliscendi raggiunge la Gola dell’Inci- scende direttamente al Rifugio Allavena, ri- sa (m 1458), facendo attenzione perché il percorrendo ancora un tratto del “Sentiero terreno qui è in più punti franato. Qui sono degli Alpini”. visibili le splendide stratifcazioni rocciose dei contraforti del Monte Pietravecchia e difcult but exciting path (before le- il panorama sulla Val Nervia è incompara- Aaving to ensure that it is not closed bile. Il “sentiero degli alpini” compie nume- due to landslides), which starts from Rifu- rosi tornanti sul contraforte meridionale del gio Allavena, to Colle della Melosa, touches Monte Toraggio con percorso decisamente the mountains Toraggio (m 1973) and Pie- impegnativo e ardito scavato nella roccia travecchia (m 2038) and follows the Alpini con esposizioni vertiginose che hanno reso path, between the valleys Roja, Nervia and necessario la posa in opera di cavi metallici Argentina, in the area known as the Little (non adatto a chi sofre di vertigini!). Ligurian Dolomites. Here, between the two Raggiunti i prati meridionali del Monte To- world wars, the Alpini have carved a path raggio, si risale verso N con qualche tor- suspended in space, carved into the rock nante fno alla Fonte Dragurina (m 1821). and capable of providing fascinating pa- Di lì si sale alla vetta del monte (m 1973), noramas. Departing from the rifugio, con- dove riposarsi prima di afrontare la disce- tinue uphill on the former military dirt road sa verso ovest, ritornando alla Fonte Dra- towards N until the bend of the Fontana Ita- gurina e percorrendo un facile e comodo la; here leave the road for a path on the left sentiero sui versanti occidentali (Francia) and enter the wood of larch trees alterna- dei due monti tra larici secolari si raggiunge ting with rhododendron meadows that de- la parte sommitale della Gola dell’Incisa (m scends to the source S. Martino (1500 m),

18 19

Guida 2018.indd 18 18/07/18 01:20 where you can see the chamois when the Difcoltà: EE. path is not too busy. Then go up to a van- Tempo: 9 h. tage point (1650 m) and with a path made Dislivello: 1200 m. of ups and downs reach the Gola dell’Incisa (m 1458): be careful because the ground Starting point: Verdeggia (IM). here is in several points collapsed. Here you Diffculty: EE. can see the splendid rock stratifcations of Duration: 9 h. the Monte Pietravecchia spurs and the pa- norama of the Val Nervia is incomparable. Difference in altitude: 1200 m. The “Alpini path” makes numerous hairpin bends on the southern buttress of Monte l , con i suoi 2201 metri, Toraggio with a very challenging and daring Iè la più alta vetta della Liguria, e insieme course dug into the rock with vertiginous al monte Frontè (2.152 m), alla cima Mis- exposures that have made the installation sun (2.356 m) e al monte Bertrand (2.482 of metal cables necessary (not suitable for m) forma il nodo del monte Saccarello: un those sufering from vertigo!). massiccio alpino, costituito in prevalenza da Reached the southern meadows of Mount substrati calcarei fyschoidi, che si caratte- Toraggio, go back up towards the N with rizza per le morfologie relativamente poco some hairpin bends to the Fonte Draguri- aspre. Dalla sua cima si gode un panorama na (1821 m). From there you go up to the eccezionale, e verso sud nelle più limpide summit of the mountain (m 1973), where giornate invernali emergono all’orizzonte you can rest before facing the descent to i monti della Corsica mentre verso nord la the west, returning to the Fonte Dragurina valle di Upega è dominata dai monti del and walking along an easy and comfortable cuneese, tra cui Punta Marguareis, la più path on the western slopes (France) of the alta vetta delle Alpi Liguri (in territorio però two mountains among secular larches you piemontese). reach the part summit of the Gola dell’Inci- Questo itinerario parte dalla piazza di Ver- sa (m 1684) to then go back in the same deggia, comune al confne con la val Roia direction through an area of magnifcent francese ai piedi del Monte Saccarello e uni- blooms of local endemics to the Valletta ca isola linguistica brigasca (insieme a Re- Pass (1900 m) from where, bending right, aldo) della Liguria. Seguite il segnavia con- descend directly to the Rifugio Allavena, re- trassegnato dalla bandierina bianca-gialla tracing again a stretch of the “Sentiero degli per salire rapidamente di quota, abbando- Alpini”. nando in fretta la zona con le caratteristiche fasce. Camminando ai margini dei terraz- zamenti arriverete a Grangie Colombe- ra (1133 metri) e a Cime Cabanne (1274 2. Anello del Monte Sac- metri), dimore per l’alpeggio dove le famiglie carello da Verdeggia contadine si trasferivano durante l’estate. Passate le case di Vesignana (1476 metri) 2. Mount Saccarello e seguite il sentiero che confuisce sulla ro- ring route from Verdeg- tabile sterrata. Dopo circa 800 metri (verso gia ponente), arrivate al Passo di Collardente (1586 metri). Luogo di partenza: Verdeggia (IM). Dal valico si prende l’Alta Via dei Monti Li-

18 19

Guida 2018.indd 19 18/07/18 01:20 guri che sale per il versante occidentale del ount Saccarello, with its 2201 meters, Saccarello, attraversando un tipico ambien- Mis the highest peak in Liguria, and te alpino ricco di larici, rododendri, ginepri, together with Mount Frontè (2,152 m), the arbusti di lamponi e mirtilli, fno ad arrivare peak Missun (2,356 m) and Mount Bertrand alla cima del Saccarello e alla statua del (2,482 m) forms the node of Mount Sacca- Redentore, facente parte di un gruppo di rello: an alpine massif, consisting mainly sculture collocate, nei primi anni del XX se- of calcareous fyschoid substrata, which is colo, sulle montagne più alte di ogni regione characterized by relatively soft morpholo- italiana. Lungo il crinale superate la valletta gies. From its summit it is possible to enjoy della Punta (dove terminano gli impianti di ri- an exceptional panorama, and to the south salita di Monesi, che hanno un po’ deturpa- in the clearest winter days the mountains to il versante settentrionale del Saccarello), of Corsica emerge on the horizon, while to il rifugio Sanremo (2078 metri), di proprietà the north the Upega valley is dominated by della sezione di Sanremo del Club Alpino the Cuneese mountains, including Punta Italiano, il monte Cimonasso (2085 metri) Marguareis, the highest peak in the Ligurian e, poco prima del monte Fronté, il Passo Alps (in Piedmontese territory). di Garlenda (2016 metri); da qui un sentie- This itinerary starts from the square of Ver- ro (segnavia rombo rosso) zigzagando cala deggia, village on the border with the French di quota fno al Passo della Guardia (1463 Val Roia at the foot of Mount Saccarello and metri). Seguite in direzione di la SP.76; the only linguistic island of the brigasca la- dopo un centinaio di metri trovate sulla destra guage (along with Realdo) of Liguria. Follow una strada forestale con segnavia a “bandie- the trail marked with the white-yellow fag rina rosso-gialla” il quale, divetando un sentie- to go up quickly, leaving the area with the ro, attraversa le abitazioni diroccate di Ca del characteristic “fasce”. Walking on the edge Prato, Case Barbone (dal nome della rocca of the terraces you will arrive at Grangie Co- che domina il luogo con la sua imponente pa- lombera (1133 meters) and Cime Cabanne rete) e Case Quin. Dopo la discesa fnale nel (1274 meters), residences for the mountain bosco si arriva di nuovo a Verdeggia. pasture where the peasant families moved

Il Rifugio Sanremo

20 21

Guida 2018.indd 20 18/07/18 01:20 La vetta del Saccarello

during the summer. Pass the houses of Ve- crosses the dilapidated houses of Ca del signana (1476 meters) and follow the path Prato, Case Barbone (from the name of that converges on the rolling dirt road. After the fortress that dominates the place with about 800 meters (towards the west), arrive its impressive wall) and Case Quin. After the at Passo di Collardente (1586 meters). fnal descent into the woods you get back From the pass you take the Alta Via dei to Verdeggia. Monti Liguri which climbs the western side of Saccarello, crossing a typical alpine en- vironment rich in larches, rhododendrons, 3. Da Lucinasco al junipers, raspberry and blueberry shrubs, Monte Acquarone up to the top of Saccarello and the statue of Redeemer, part of a group of sculptures 3. From Lucinasco to Il Rifugio Sanremo placed in the early twentieth century on the Mount Acquarone highest mountains of every Italian region. Along the ridge go past the Punta valley (where the Monesi ski lifts are, which have Luogo di partenza: Lucinasco (IM). slightly disfgured the northern slope of Sac- Difcoltà: E. carello), the Sanremo refuge (2078 meters), Tempo: 5 h. owned by the Sanremo section of the Ita- Dislivello: 400 m. lian Alpine Club, Mount Cimonasso (2085 meters) and, just before Monte Fronté, the Starting point: Lucinasco (IM). Passo di Garlenda (2016 meters); from here Diffculty: E. a path (red rhombus sign) zigzags to Passo Duration: 5 h. della Guardia (1463 meters). Difference in altitude: 400 m. Follow SP.76 towards Triora; after a hun- dred meters on the right you fnd a forest Dalla chiesetta di Santo Stefano, e il sug- road with a “red-yellow fag” sign which

20 21

Guida 2018.indd 21 18/07/18 01:20 Il monte Cimonasso

gestivo laghetto, si prosegue sulla strada di Imperia col Monte Faudo e il Monte Gran- asfaltata in direzione Vasia, si lascia un bivio de che le chiudono a monte, verso il mare la a destra (da dove si ritornerà), in breve si Corsica, l’Isola d’Elba e Capraia sbocciano giunge ad una biforcazione, si va a sinistra nel blu. Dal monte Acquarone si scende sempre su stradina asfaltata, indicazioni per verso ovest alla bianca chiesetta della Ma- la Chiesa della Maddalena (Monumento donna dell’Acquarone posta sul valico a nazionale). In breve con una leggera disce- quota m.681 ed immersa nei verdi pascoli. sa si giunge alla chiesa Romanica di Santa Dalla chiesetta dell’Acquarone si attraversa Maddalena immersa negli alberi a quota la strada asfaltata in direzione nord-ovest m.467. Il bell’edifcio, risalente al 1400, (Bacheca illustrativa) e si imbocca il sentiero merita una visita, anche se solo dall’ester- (nessun segnavia), a volte ridotto a traccia, no visto che è chiusa. Si ritorna indietro di che sullo spartiacque con alcuni sali scendi poche decine di metri nel boschetto a fasce va a scavalcare il Monte Pissibinelli m.737 prative dove parte un sentiero verso il mare, e il Monte dei Prati m.784, punto più alto segnavia bianco rosso sugli alberi. Il sentie- dell’itinerario. Si scende verso il Passo delle ro (Sentiero Balcone Mediterraneo) va pia- Ville, ma poco prima del passo il sentiero neggiante verso il mare, lo si segue, in breve incrocia una stradina asfaltata, la si segue si giunge ad una palina con le indicazioni per verso destra, si passa una bella e moderna il Monte Acquarone, le si seguono a destra fattoria, e si ritorna alla strada dell’andata, e in salita tra le roverelle fno a giungere sul alla chiesetta di Santo Stefano afacciata sul Monte Acquarone m.733, piloncino in ce- bel laghetto chiudendo l’itinerario. mento e pietre. La vista si apre sulle vallate

22 23

Guida 2018.indd 22 18/07/18 01:20 rom the church of Santo Stefano, and 4. Lingueglietta - San Fthe picturesque pond, continue on the asphalt road towards Vasia, leave a fork to Lorenzo al Mare the right (from where you will return), shortly you reach a fork, you go left always on a 4. Lingueglietta - San paved road, directions to the Church of La Lorenzo al Mare Maddalena (National Monument). In short, with a slight descent you reach the Roma- Luogo di partenza: Lingueglietta (IM). nesque church of Santa Maddalena immer- Difcoltà: T. sed in the trees at an altitude of m.467. The Tempo: 50 m. beautiful building, dating back to 1400, is Dislivello: 260 m. worth a visit, even if only from the outside Starting point: Lingueglietta (IM). as it is closed, the place is very impressive. Diffculty: T. You go back a few tens of meters in the gro- ve of grasslands where a path leads to the Duration: 50 m. sea, red white signpost on the trees. The Difference in altitude: 260 m. path (Sentiero Balcone Mediterraneo) goes fat towards the sea, you follow it, you will al piazzale antistante la chiesa parroc- soon reach a pole with the signs for Mon- Dchiale della Natività di Maria Vergine a te Acquarone, follow it right uphill through Lingueglietta (secoli XII-XVII) e l’adiacente the oaks until you reach Monte Acquarone oratorio della Santissima Annunziata (seco- m. 733, cement and stone pilon. The view li XVI-XVII), piazza San Pietro, s’imbocca il opens on the valleys of Imperia with Monte carruggio sulla sinistra (Via della Chiesa) e Faudo and Monte Grande, towards Corsi- lo si percorre in discesa giungendo sino allo ca, the Island of Elba and Capraia bloom spiazzo che si apre accanto alla magnifca in the blue. From Mount Acquarone we de- chiesa “fortezza” di San Pietro (metà del scend towards the west to the white chur- sec. XIII – seconda metà del sec. XVI), au- ch of the Madonna dell’Acquarone located tentico gioiello dell’architettura gotica dell’E- on the mountain pass at an altitude of m81 stremo Ponente Ligure. and surrounded by green pastures. From Da qui si prende a destra, attraversando i the small church dell’Acquarone you cross carrugi pittoreschi del centro storico (Via the asphalt road in a north-west direction della Chiesa, Via Discesa e Vico Littardi) (Bacheca illustrativa) and take the path (no e proseguendo, sempre in discesa, sino a trail sign), sometimes reduced to a track, fuoriuscire dalle mura medioevali del bor- which on the watershed with some ups go e a imboccare la ripida mulattiera che, and downs goes over the Monte Pissibinelli circondata da fasce coltivate e gerbidi, co- m. 737 and Monte dei Prati m.784 highest steggia serre di anemoni e uliveti. point of the itinerary. You go down towards the Pass of the Villas, but just before the rom the square in front of the parish pass the path crosses a paved road, you Fchurch of the Nativity of the Virgin Mary follow it to the right, you pass a beautiful in Lingueglietta (12th-17th centuries) and the and modern farm, and you return to the adjacent oratory of the Santissima Annunziata road of the going, and the church of Santo (16th-17th centuries), Piazza San Pietro, take Stefano overlooking on the beautiful lake by the carruggio on the left (Via della Chiesa) and closing the itinerary. go down it down to the open space next to

22 23

Guida 2018.indd 23 18/07/18 01:20 the magnifcent “fortress” church of San Pie- Distanza: 24 km. tro (mid-thirteenth century - second half of Tempo: 1,5 h. the 16th century), an authentic jewel of the Fondo: Asfalto. Gothic architecture of the Western Ligurian Dislivello: 0 m. extreme. From here, turn right, crossing the picture- Starting point: San Lorenzo al Mare (IM). sque carrugi of the old town (Via della Chiesa, Distance: 24 km. Via Discesa and Vico Littardi) and continuing, Duration: 1,5 h. always downhill, until you exit the medieval Terrain: Asphalt. walls of the village and take the steep mule Difference in altitude: 0 m. track that, surrounded by strips cultivated and gerbidi, along with greenhouses of anemo- nes and olive groves. requentatissima da cicloturisti italiani, Ffrancesi e non solo, ma anche da chi vuole concedersi una splendida passeggiata 1. Pista ciclabile del sulla costa ponentina da San Lorenzo fno a Ponente ligure Ospedaletti (e viceversa), questa pista cicla- bile si basa sull’antico tracciato della ferrovia Genova-Ventimiglia, completata nel 1872 1. “Ponente ligure” tra mille difcoltà dovute al binario unico e ai cycling path raddoppio che spesso ne hanno deviato l’o- riginario percorso. Oggi il percorso ferroviario Luogo di partenza: San Lorenzo al Mare si è spostato più a monte, e delle antiche sta- (IM). zioni è rimasta solo quella di Arma di Tag-

24

Guida 2018.indd 24 18/07/18 01:20 Porto Maurizio

gia, qualche chilometro più verso Taggia, attraversamento. all’imbocco della valle Argentina, rispetto alla La ciclabile del Ponente Ligure (che ha anche stazione antica. Sull’ex tracciato si è quindi un suo sito dedicato, www.pistaciclabile. realizzata la pista ciclabile, rendendo anche com) vanta diverse tappe sul percorso: San molto più vivibili i borghi costieri che prima Lorenzo al Mare, Costarainera, Cipressa, erano letteralmente tagliati in due dalla ferro- Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma via, con tanto di passaggi a livello di difcile di Taggia, Sanremo e Ospedaletti, per 24

25

Guida 2018.indd 25 18/07/18 01:21 chilometri di percorso sempre sulla costa e has its own dedicated site, www.pistacicla- numerose opportunità di noleggiare le bici- bile.com) boasts several stages on the route: clette (anche in una tappa per poi lasciarla San Lorenzo al Mare, Costarainera, Cipres- in un’altra), nonché la possibilità di esplorare sa, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma i villaggi dell’entroterra (da Lingueglietta, nel di Taggia, Sanremo and Ospedaletti, for 24 circuito dei borghi più belli d’Italia, a Bussa- kilometers of a route always on the coast and na Vecchia, oggi pittoresco villaggio di artisti numerous opportunities to rent bicycles (it’s dopo il terremoto che alla fne del dicianno- even possibile to rent them in one city and vesimo secolo la distrusse quasi completa- then leave it in another), as well as the oppor- mente). tunity to explore the villages inland (from Lin- gueglietta, in the circuit of the most beautiful oved by Italian, French and cyclists from villages of Italy, to Bussana Vecchia, today a Lother nations, but also by those who picturesque village of artists after the earth- just want to enjoy a splendid walk along quake that almost completely destroyed it at the coast from San Lorenzo to Ospedaletti the end of the nineteenth century). (and vice versa), this cycle path is based on the ancient Genoa-Ventimiglia railway track, completed in 1872 among a lot of difculties 2. Salita della Cipres- due to the single track and the doubling that sa often have diverted the original route. Today the railway path has moved further upstre- am, and of the ancient stations remains only 2. Cipressa climb the one in Arma di Taggia, a few kilometers more towards Taggia compared to the old Luogo di partenza: Santo Stefano al Mare station, at the entrance of the Argentina val- (IM). ley. On the former route, the cycle path was Distanza: 11 km. then built, making the coastal villages, which Tempo: 45 min. were literally cut in two by the railway, with Fondo: Asfalto. lots of difcult crossings, much more livable Dislivello: 240 m. than before. The cycle path of Ponente Ligure (which also

Cipressa

26 27

Guida 2018.indd 26 18/07/18 01:21 San Lorenzo al Mare

Starting point: Santo S tefano al Mare (IM). Distance: 11 km. Duration: 45 min. Terrain: Asphalt. Difference in altitude: 240 m.

un tratto classico della Milano-Sanre- Èmo , non troppo difcile per ciclisti media- mente allenati ma con una splendida vista. La parte più dura è all’inizio, una salita di cir- ca 4 chilometri con una pendenza massima dell’8%. Tra le possibilità per misurarsi con la salita della Cipressa c’è quella proposta da questo itinerario, ovvero un anello che parte da Santo Stefano al Mare, arriva fno a San Lorenzo al Mare seguendo la pista ciclabile e ters with a maximum gradient of 8%. Among proprio da San Lorenzo comincia a salire, at- the possibilities to defy the climb of the Ci- traversando Costarainera, Cipressa e scen- pressa is the one proposed in this route, a dendo poi verso Aregai. In alternativa, prima ring that starts from Santo Stefano al Mare, di tornare si può salire fno a Lingueglietta, arrives to San Lorenzo al Mare along the con le sue case dislocate a strapiombo sulla cycle path and just from San Lorenzo begins valle e strette l’una all’altra per formare una to rise, crossing Costarainera, Cipressa and cortina di difesa naturale, che qui sostituiva then descending towards Aregai. Alternati- la cinta murari, e gli antichi carruggi recen- vely, before returning, you can climb up to temente rinnovati e pavimentati, orientati in Lingueglietta, with its houses spread over senso longitudinale e collegati fra loro da the valley and almost over each other to rampe e passaggi coperti, volte ed archi di form a curtain of natural defense, which here chiara impronta medievale. replaced the walls, and the ancient carrug- gi, recently renovated and paved, oriented t is a classic stretch of the Milan-Sanremo, longitudinally and connected to each other not too difcult for medium-trained cyclists I by ramps and covered passages, vaults and but with a splendid view. The hardest part is arches of clear medieval imprint. at the beginning, a climb of about 4 kilome-

AGRITURISMO MOLINO DEI GIUSI Imperia Via Molino dei Giusi, 18 • 18100 Imperia (IM) • Tel: +39 338 816 8686 - +39 348 896 4720 [email protected] • www.molinodeigiusi.it Per vivere la Liguria di Ponente in tutta la sua pienezza, tra mare e colline, tre dimore di charme dove il tempo si ferma: la Domus Virgilii, tra gli ulivi e la sua vista mare mozzafato; la Torre Rossa, una torre di avvistamento saracena ristrutturata per offrire tutti i confort moderni in un piccolo paese dell’entroterra; l’Eremo, sulla cima di una delle colline più alte dell’imperiese, un luogo magico da vivere in coppia, all’insegna della privacy, tra i profumi della macchia mediterranea selvaggia e oggetti di design.

If you want to experience in all its fullness the Liguria di Ponente, between the sea and the hills you can fnd three charming houses where time stands still: the Domus Virgilii, among the olive trees, with its breathtaking sea view; the Torre Rossa, a restored Saracen watchtower which offers all modern comforts in a small inland village; the Eremo, on the top of one of the highest hills of the Imperia area,27 a magical place where to live as a couple, in the name of privacy, among the scents of the wild Mediterranean scrub and design furniture.

Guida 2018.indd 27 18/07/18 01:21 PENSIONE SAN GIUSEPPE Imperia P.zza Monsignor Marello, 2 • 18100 Imperia • Tel. 0183 615 47 • Cell. 340 372 9500 www.pensionesangiuseppe.com

La pensione San Giuseppe vi offre camere spaziose, fresche e pulite tutte con bagno privato di recente ristrutturazione. Alla mattina un ricco buffet con proposte dolci e salate vi farà inizare bene la giornata che potrà continuare rilassandovi sulla spiaggia riservata e convenzionata ai clienti dell’albergo oppure con gite nell‘entroterra. In pochi minuti a piedi potrete raggiungere la passeggiata mare (Borgo Marina), dove trove- rete le spiagge, i moli e la parte storica della città. La cucina, curata direttamente dai proprietari, vi proporrà una vasta scelta fra primi o secondi a base di pesce o carne con abbondanti contorni e dolci fatti in casa.

The San Giuseppe guesthouse offers you spacious, fresh and clean rooms all with recently renovated private bathrooms. In the morning a rich buffet with sweet and savory proposals will make you start the day in the best way, which you can continue by relaxing on the private beach and affliated with hotel guests or with trips inland. In a few minutes walk you can reach the seaside promenade (Borgo Marina), where you will fnd the beaches, the piers and the historical part of the city. The kitchen, taken care of directly by the owners, will propose a wide choice of frst or second courses based on fsh or meat with abundant side dishes and homemade desserts.

ALBERGO RISTORANTE FLORIDA Taggia (IM) Via Mazzini, 38 • 18018 Taggia (IM) • Tel. 0184 475323 • www.albergoforida.biz

L’Hotel Florida vi aspetta per darvi il benvenuto. In posizione deflata e tranquilla, munito di par- cheggio privato, consente di raggiungere in pochi minuti le spiagge, la Pista Ciclo-Pedonale del Parco Costiero Riviera dei Fiori di 24 km in riva al mare o i vicini centri commerciali e la stazione delle ferro- vie. L’Hotel Florida dispone di 22 camere ben arredate, sala tv e spazi per la lettura per un soggiorno all’insegna del relax e del comfort. All’interno anche un ristorante che prepara piatti tradizionali della cucina ligure che fa del buon cibo e del servizio impeccabile nonché della simpatia dello staff il suo fore all’occhiello.

Hotel Florida is waiting to welcome you. In a peaceful and quiet location, with private parking, you can reach in a few minutes the beaches, the Parco Costiero Riviera dei Fiori bike track – 24 kilometers by the sea – or the nearby shopping malls and the railway station. The Hotel Florida has 22 well furnished rooms, a TV room and reading areas for a relaxing stay and comfort. Inside there is also a restaurant that prepares traditional Ligurian cuisine, renowned for its good food and the impeccable service.

PIZZERIA I PORTICI Taggia (IM) Via Soleri, 14 • 18018 Taggia (IM) • Tel. 0184 462007 La Pizzeria I Portici, con il suo bel dehor, si trova nel borgo medievale del comune di Taggia e oltre alle eccel- lenti pizze cotte rigorosamente nel forno a legna, con materie prima di qualità e impasto di farina rustica, non mancano portate a base di pesce come l’antipasto di pepata di cozze o il baccalà con polenta. Da men- zionare anche le all’orientale o i frisceu, piccole frittelle salate tipiche liguri. Le pizze sono davvero particolari come la Pizza Pantan, una focaccia ripiena di stracchino e mozzarella con sopra il crudo, o la mar- gherita con salsiccia di Ceriana ed carciof freschi. Molto buoni anche i dolci, soprattutto il tris di cioccolato o la crema catalana. Possibilità anche di pizze da asporto; sono ben accetti i vostri amici a quattro zampe.

The Pizzeria I Portici, with its beautiful dehor, is located in the medieval village of Taggia and in addition to the excellent pizzas, cooked strictly in a wood oven, with quality materials and dough of rustic four, there is no shortage of fsh dishes like the appetizer of peppered mussels or the cod with polenta. Also worth mentioning are the oriental penne or the frisceu, small typical Ligurian salty pancakes. The pizzas are really special like the Pizza Pantan, a focaccia stuffed with stracchino and mozzarella with ham, or the margherita with Ceriana sausage and fresh artichokes. Desserts are also very good, especially the trio of chocolate or Catalan cream. Possibility also of take-away pizzas; your four-legged friends are welcome.

RISTORANTE EMY BAR San Lorenzo al Mare (IM) Via al Mare, 1 • 18017 S. Lorenzo al Mare (IM) • Tel. 0183 91314 • www.ristoranteemybar.it

Emy Bar offre la possibilità di gustare piatti prelibati con uno splendido panorama grazie alle splendida terrazza che si affaccia sul mare. Da noi troverai antipasti di mare, frittura o grigliata di pesce, fatta in casa, primi piatti di pesce, specialità frutti di mare. Il locale è anche un’eccellente pizzeria. Tutti i piatti proposti, dall’antipasto al dolce, sono cucinati con ingredienti freschissimi e genuini, in modo proporre al cliente solo il meglio della tradizione culinaria ligure. Le specialità del ristorante uniscono le ricette tipiche locali a sapori più mediterranei, creando una fusione di gusti unica, in grado di soddisfare anche i palati più sopraffni. Il locale dispone inoltre di una ricca carta dei vini. Aperto tutto l’anno, in estate anche a cena.

Emy Bar offers the opportunity to enjoy delicious dishes with a splendid view thanks to the beautiful terrace overlooking the sea. Here you will fnd seafood appetizers, fry or grilled fsh, homemade pasta, pasta dishes, seafood specialties. The restaurant is also an excellent pizzeria. All the proposed dishes, from appetizers to desserts, are cooked with fresh and genuine ingredients, in order to offer the client only the best of the Ligurian culinary tradition. The specialties of the restaurant combine local recipes with more Mediterranean favors, creating a fusion of unique tastes, able to satisfy even the most refned palates. The restaurant also has an28 extensive wine list. Open all year, in summer even at dinner.

Guida 2018.indd 28 18/07/18 01:21 HOTEL ROSSINI AL TEATRO Imperia Piazza Rossini, 14 • 18100 Imperia (IM) • Tel. 0183 74000 www.hotel-rossini.it • [email protected] Aperto tutto l’anno nel capoluogo della Riviera Ligure di Ponente, affacciato sui giardini di Piazza Rossini e a due passi dalla centrale Piazza Dante. Tutto è stato creato armoniosamente e con un’atmo- sfera magicamente unica, dominata dall’esclusività dell’accoglienza e del servizio, perché qualunque pernotto, anche di lavoro, possa trasformarsi in un soggiorno di piacere. Da non perdere gli spazi de- dicati al benessere e alla cura del corpo dove coniugare forma e bellezza e la sala colazioni dove è pos- sibile gustare una serie di prodotti appositamente selezionati per iniziare al meglio il nuovo giorno.

Open all year round in the capital of the Western Riviera of Liguria, the hotel is located in the centre of Imperia, close to the beaches and the port. The stylish welcome and the superb-quality services offered make the Rossini al Teatro the ideal choice for a pleasant stay, whether for work or pleasure. Especially worth mentioning are the splendid wellness, ftness and beauty areas, as well as the brea- kfast room, where guests can enjoy a range of genuine speciality foods from Liguria, carefully chosen to ensure your day gets off to the best possible start.

LA CASA DEL CACO Dolcedo (IM) Via IV Novembre, 27, Lecchiore • 18020 Dolcedo (IM) • Tel. 380 4522159 www.lacasadelcaco.it • [email protected] La Casa di pietra ha più di 200 anni ed ha mantenuto intatti i caratteri tipici delle antiche case rurali della Liguria. Finemente ristrutturata, agli antichi pavimenti in cotto ed ai sofftti in legno si sono ac- costate fniture contemporanee. Al piano terra l’antica cantina di pietre è stata trasformata nella Sala delle colazioni che è direttamente affacciata sulla terrazza, dove vengono servite le colazioni in estate. Al primo piano della Casa ci sono le camere del B&B da cui si gode una splendida vista sulla Valle e sul Mar Ligure. Servizio wi-f gratuito. Ogni stanza è dotata di bagno privato ad uso esclusivo.

This old stone house has more than 200 years and has kept intact the typical features of the ancient houses of Liguria. Beautifully restored, the ancient terracotta foors and the wooden ceilings have re- ceived contemporary fnishes. On the ground foor the old cellar of stones has been transformed in the breakfast room which is directly overlooking the terrace, where breakfast is served in summer. On the frst foor of the house there are the original bedrooms that are today the B & B. Feee wi-f service. Each room has a private bathroom for exclusive use.

HOTEL DELLE ROSE San Bartolomeo al Mare (IM) Via Colombo, 28 • 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) • Tel. + 0183 400712 www.hotel-dellerose.it • [email protected] Hotel 3 stelle con spiaggia privata, ristorante e dehor nella Riviera Ligure di Ponente, a pochi passi dal mare, nel cuore del Golfo Dianese, Riviera dei fori. Ci contraddistingue la cura e l’attenzione per l’ac- coglienza, oltre alla passione per la buona cucina. L’Hotel Delle Rose è pensato per i bambini, ideale per tutta la famiglia: parco giochi a 200 mt, giochi nel giardino e nella hall dell’hotel, piccola biblioteca e la possibilità di menù speciali concordati con la cucina secondo le esigenze di ogni bimbo e mamma. Un’at- tenzione speciale per le persone disabili che qui possono trascorrere le loro vacanze al mare senza barriere.

3 star hotel with private beach, restaurant and dehor in the Ligurian Riviera of Ponente, a few steps from the sea, in the heart of the Riviera dei Fiori. It is noted for the attention to hospitality, as well as the passion for good food. The Hotel Delle Rose is designed for children, ideal for the whole family: play- ground at 200 meters, games in the garden and lobby of the hotel, small library and the possibility of special menus agreed with the kitchen according to the needs of each baby and mom. Special attention is paid to disabled people who can spend their vacation at the seaside without barriers.

29

Guida 2018.indd 29 18/07/18 01:21 LA BRAIA

PICCO

LA BOTTEGA DEI SAPORI

CAMPING PARK MARA

BRUNA 3

CAMPING DEI FIORI

VILLA 3 SERENA

L’ALBERO DELLA VITA

CAMPING BACICCIA

SALVIA E ROSMARINO 2 LA PINETA

JULIA 1 1 AUGUSTA

ROSETTA

BORGATA CANTONE

REGINA

ROSA

LA LOCANDA DELL’ASINO

PANAMA 2

IL PIRATA

MEDITERRANEO

LA SOSTA

GASSA D’AMANTE

LUNGOMARE

BELLAVISTA

HOTEL DELLE ROSE

DA CILETTA

AI SECOLI BUI

30

Guida 2018.indd 30 18/07/18 01:21 Albenga

CAMPING PARK MARA

BRUNA

Area 3 1. La Via Julia Augu- sta da Imperia 1. The Julia Augusta a Pietra Ligure Way

Luogo di partenza: Albenga (SV). Difcoltà: T. from Imperia Tempo: 1 h. to Pietra Ligure Dislivello: 100 m. Fondo: terra e asfalto.

Starting point: Albenga (SV). Diffculty: T. 1. La Via Julia Augu- Duration: 1 h. sta Difference in altitude: 100 m. Terrain: asphalt and dirt road. 1. The Julia Augusta Way a Via Julia Augusta è una via conso- Llare romana la cui costruzione iniziò nel 13 a.C. per volere dell’imperatore Augusto

30 31

Guida 2018.indd 31 18/07/18 01:21 onde completare il collegamento stradale la Porta d’Arroscia, la porta sud della città tra Roma e la costa meridionale della Gallia, romana e si dirigeva verso il monte, ove sali- giungendo fno ad Arles. Lungo il suo tragit- va, secondo un tracciato parzialmente con- to attraversava, fra gli altri, i centri romani di servato, sino alla sommità e di qui, in piano, Vada Sabatia (Vado Ligure), Albingaunum a mezza costa, procedeva verso l’odierna (Albenga), e Albintimilium (Ventimiglia). Alassio. Lungo la via sorgevano diversi mo- In pratica non era altro che il proseguimen- numenti funebri talora assai imponenti. Oggi to della già esistente via Aurelia/via Æmil- dell’antica via romana è rimasto soltanto il ia Scauri che fno ad allora terminavano a tracciato ridotto in più punti sentiero in terra Vada Sabatia. Una volta completato, l’intero battuta, con apprezzabili resti di alcuni mo- sistema stradale Aurelia-Æmilia-Augusta numenti. Passeggiare lungo l’antica via è era lungo 962 km. afascinante per gli straordinari scorci che il Nel territorio ligure i resti del tracciato stra- percorso ofre, mentre si snoda tra la mac- dale originario sono individuabili solo in po- chia mediterranea e lo sfondo del mare in chi casi, come tra Albenga ed Alassio, dove compagnia della superba visione dell’isola rimangono tracce del selciato antico, e nel Gallinara. fnalese. Più numerosi, invece, sono i ponti Partite da piazza del Popolo e attraversate il sopravvissuti fno ai nostri giorni, così come ponte sul fume, per poi compiere una bre- i monumenti funebri visibili nel comune di ve deviazione per vedere i resti della chiesa Albenga e i cippi militari conservati presso paleocristiana di San Clemente, costruita il Museo civico archeologico Girolamo sopra il basamento delle terme romane. Rossi di Ventimiglia. Proseguite verso il monte e imboccate a Da Albenga, la Via Julia Augusta usciva dal- destra la provinciale per San Fedele, per

L’isola Gallinara

32 33

Guida 2018.indd 32 18/07/18 01:21 poi salire dopo qualche metro lungo l’erta In practice it was nothing more than the asfaltata che a sinistra porta al Monte. Se- continuation of the already existing via Au- guite la deviazione per raggiungere il Pilone relia / via Æmilia Scauri that until then ended e l’anfteatro e salite per alcune centinaia in Vada Sabatia. Once completed, the enti- di metri così da incontrare prima il Pilone, re Aurelia-Æmilia-Augusta road system was nome dato dagli Albenganesi al monumen- 962 km long. to funebre un tempo visibile dalla città, in In the Ligurian territory the remains of the passato ritenuto un faro dell’antico porto original road layout can only be identifed che si apriva ai piedi del Monte. Più in alto in a few cases, such as between Albenga si raggiunge un pianoro da cui si gode uno and Alassio, where traces of the ancient splendido panorama. Secondo alcuni stu- pavement remain, and in the Finale area. diosi qui era ubicato l’oppidum degli antichi More numerous, however, are the bridges Liguri Ingauni. A destra si notano, dietro una that survived to the present day, as well as rete metallica, i resti dell’anfteatro. the funeral monuments visible in the munici- Passate, succesivamente, accanto ai resti pality of Albenga and the military memorials della Chiesa e dell’Abbazia di San Martino, preserved in the Girolamo Rossi Civic Mu- e vi ritroverete in piano. Dopo una cinquanti- seum of Ventimiglia. na di metri inizia la serie di resti archeologici From Albenga, the Via Julia Augusta once di monumenti funebri denominati con lette- started from the Porta d’Arroscia, the re dell’alfabeto. Accanto a tutti i monumenti southern gate of the Roman city and hea- sono stati collocati cartelli esplicativi con ri- ded towards the mountain, where it clim- costruzione dell’aspetto originario. Partico- bed, according to a partially preserved path, larmente interessante il monumento F che up to the top and from here, fat, halfway up, presenta un interno ricostruito e coperto in proceeded towards today’s Alassio. Along epoche successive. Superate l’ultimo mo- the way there were several funeral monu- numento A, oltrepassate un piccolo ruscel- ments, sometimes very impressive. Today lo e potrete vedere ll’unico tratto di strada the ancient Roman road has remained only romana perfettamente conservato e ancora the track reduced in more points path in visibile, largo 3 metri e mezzo e con anco- dirt, with appreciable remains of some mo- ra la tipica lastricatura delle strade romane, numents. Strolling along the ancient road is due marciapiedi ai lati, e a monte un muret- fascinating for the extraordinary views that to di protezione. the route ofers, while it winds through the È possibile continuare l’itinerario anche ver- Mediterranean scrub and the background so la villa Russa afacciata sul mare e la of the sea in the company of the superb chiesa romanica di Santa Croce. view of the Gallinara island. Start from Piazza del Popolo and cross the he Via Julia Augusta is a Roman consu- bridge over the river, then take a short de- Tlar road whose construction began in 13 tour to see the remains of the early Christian B.C. at the behest of Emperor Augustus to church of San Clemente, built above the complete the road link between Rome and basement of the Roman baths. Continue the southern coast of Gaul, reaching as far towards the mountain and take the provin- as Arles. Along the way he crossed, among cial road to San Fedele on the right, then others, the Roman centers of Vada Sabatia climb a few meters along the asphalt road (Vado Ligure), Albingaunum (Albenga), and that leads to the left on the mountain. Fol- Albintimilium (Ventimiglia). low the detour to reach the Pilone and the

32 33

Guida 2018.indd 33 18/07/18 01:21 amphitheater and climb a few hundred me- Dislivello: 585 m. ters to meet frst the Pilone, name given by the Albenganesi to the funeral monument Starting point: Alassio (SV). once visible from the city, in the past con- Diffculty: E. sidered a beacon of the ancient port that Duration: 2 h. opened at the foot of the mountain. Higher Difference in altitude: 585 m. up you reach a plateau where you can enjoy a splendid panorama. According to some l percorso inizia sulla destra del piazzale scholars, the oppidum of the ancient Ligu- che si trova davanti al cimitero di Alas- rian Ingauni was located here. On the right I sio, alla confuenza di via Gastaldi con via you can see the remains of the amphithea- Michelangelo. Il percorso si inerpica, con ter behind a wire mesh. pendenza medio-alta, tra due muri a secco, Pass, next, next to the remains of the Chur- con sulla destra alcune ville e serre e sulla ch and the Abbey of San Martino, and you sinistra muri di cinta e fasce di olivi. will come back to plan. After about ffty Superate un tratto quasi in piano, nei pressi meters begins the series of archaeological del Molino Ibiza, e poi arriverete sulla stra- remains of funeral monuments named with da privata Valbona; dopo un centinaio di letters of the alphabet. Alongside all the metri, mentre la strada prosegue verso de- monuments, explanatory signs have been stra, il sentiero piega a sinistra e sale a una placed with a reconstruction of the original pendenza non troppo elevata per un altro appearance. Particularly interesting is the centinaio di metri. Attraversate una sterrata monument F which has an interior rebuilt e seguire la stradina che passa a fanco del and covered in later periods. Go past the cimitero della frazione Moglio e arriva alla last monument A, pass a small stream and strada provinciale Alassio-Testico, in corri- you will see the only perfectly preserved and spondenza della chiesa di S. Sebastiano, still visible Roman stretch of road, 3 meters di antiche origini e poi riedifcata nel Seicen- and a half wide and with the typical Roman to; qui c’è anche la fermata dell’autobus. paving, two sidewalks on the sides, and a Dal sagrato di San Sebastiano si prosegue protective wall. a destra della chiesa, risalendo la via Ton- You can also continue the route towards the narotti fno ad arrivare sulla piazza di Mo- Russian villa overlooking the sea and the glio e cercate più avanti, a destra, la mu- Romanesque church of Santa Croce. lattiera selciata (a tratti in forte pendenza) che attraversa tutto il paese fno al piazzale della “Cima” di Moglio. Dietro al posteg- 2. Da Alassio alla Ma- gio dell’autobus che qui si ferma prendete donna della Guardia il sentiero che sale ancora, seguito da un selciato per un breve tratto, e sempre con 2. From Alassio to the pendenza accentuata incrocia nuovamente Madonna della Guar- la provinciale per Testico. Il percorso, ora in dia terra battuta, raggiunge il sovrastante “Col- letto di Moglio”, presso il bivio della carroz- Luogo di partenza: Alassio (SV). zabile per la frazione Caso. Difcoltà: E. A destra del bivio, il sentiero prende a salire Tempo: 2 h. con grandi tornanti fno alla cima del Monte

34 35

Guida 2018.indd 34 18/07/18 01:21 L’antico selciato romano Tirasso (587 m.s.l.) su cui sorge il santuario ters, while the road continues to the right, della Madonna della Guardia. Qui potete the trail bends to the left and rises with a godervi lo splendido panorama su tutta la slope not too steep for another hundred Baia del Sole, da Capo Mele alla Cappellet- meters. Cross a dirt road and follow the ta, con l’abitato collinare di Moglio e il picco- road that passes alongside the cemetery of lo nucleo di Vegliasco, nei cui pressi sorge the village Moglio and arrives at the provin- la Torre di Adelasia, leggendaria fondatrice cial road Alassio-Testico, in corresponden- di Alassio. Dall’altro versante si domina la ce of the church of S.Sebastiano, of ancient valle del Lerrone, con i paesi di Villanova origins and then rebuilt in the seventeenth e Garlenda, l’ippodromo, il golf e il campo century; here is also the bus stop. d’aviazione. From the churchyard of San Sebastiano continue to the right of the church, going he route starts on the right of the square up the Via Tonnarotti until you reach Piaz- Tthat is located in front of the cemetery za di Moglio and look further ahead, on the of Alassio, at the confuence of via Gastaldi right, the paved track (sometimes steeply with via Michelangelo. The path climbs up, sloping) that crosses the whole village up to with a medium-high slope, between two the square of “Cima” by Moglio. Behind the dry-stone walls, with on the right some villas bus stand that stops here take the path that and greenhouses while on the left there are rises again, followed by a paved road for a walls and bands of olive trees. short distance, and always with an accen- Overcome a stretch almost level, near the tuated slope again crosses the provincial Molino Ibiza, and then you will arrive on the road to Testico. The route, now on packed private road Valbona; after a hundred me- dirt, reaches the overlying “Colletto di Mo-

L’antica strada romana

34 35

Guida 2018.indd 35 18/07/18 01:21 glio”, at the junction of the carriage road to Luogo di partenza: Castagnabanca, Verzi the hamlet of Caso. (SV). To the right of the junction, the trail begins to Difcoltà: EE. climb with great hairpin bends to the sum- Tempo: 5 h. mit of Mount Tirasso (587 m.s.l.) on which Dislivello: 850 m. stands the sanctuary of the Madonna della Guardia. Here you can enjoy the wonder- Starting point: Castagnabanca, Verzi (SV). ful panorama over the Baia del Sole, from Capo Mele to Cappelletta, with the hilltop Diffculty: EE. town of Moglio and the small nucleus of Duration: 5 h. Vegliasco, near which stands the Adelasia Difference in altitude: 850 m. Tower, legendary founder of Alassio. On the other side the valley of Lerrone is do- al piazzale del parcheggio di Casta- minated, with the villages of Villanova and Dgnabanca nel comune di Verzi prende Garlenda, the racecourse, the golf course il sentiero (segnavia cerchio e due quadrati) and the airfeld. che sale nel ftto bosco: poco più a monte, la traccia confuisce nuovamente nella car- rareccia, che va seguita verso sinistra per 3. Ascesa al monte alcune centinaia di metri e poi in salita, fno Carmo a un guado; poco prima del ruscello si ab- bandona la sterrata e si segue la ripida mu- lattiera a destra con segnavia due quadrati. 3. Ascent of Mount Salite nel bosco superando un rio con il Carmo Ponte Martinetti e vi ritroverete nella radura erbosa del Pian delle Bosse (841 m, h 0,30

La Madonna della Guardia ad Alassio

36 37

Guida 2018.indd 36 18/07/18 01:21 La Torre di Adelasia

da Castagnabanca). Al centro del ripiano si dio fnale: da qui, scendendo verso sinistra trova il Rifugio Pian delle Bosse; prosegui- per morbidi prati, si può raggiungere in po- te alle sue spalle con segnavia due quadrati chi minuti il piccolo Rifugio e un triangolo e svoltate un po’ più sopra a (o Rifugio Amici del Carmo, 1289 m). Se si sinistra verso il monte Carmo, nuovamente prosegue invece lungo le tracce segnalate, con segnavia due quadrati. Con una ripida si attacca il fronteggiante ripido ma bre- salita, il sentiero taglia inizialmente in diago- ve pendio erboso e, con alcune svolte, si nale il boscoso pendio ai piedi degli appic- raggiunge fnalmente la grande croce sulla chi rocciosi della cresta. Ora è il momento vetta del Monte Carmo (o Carmo del Fina- di salire la lunga cresta sud della montagna, le, 1389 m, h 0,15 dall’Anticima Sud-Est). con pittoresco tortuoso percorso fra tratti Godetevi qui il bellissimo panorama spet- erbosi, saltini e roccette. Più in alto, quando tacolare sia sulla costa, dal Tigullio fno ad ormai l’Isola Gallinara e la piana di Alben- Albenga, sia sul versante padano, con la ga appaiono dietro alla costiera del Monte , l’ampia conca di Bardine- Ravinèt, si aggira sulla sinistra un risalto e to e tutte le Alpi Liguri in bella evidenza. In poi si raggiunge la sommità dell’Anticima lontananza svetta il Monviso. A destra, bella Sud-Est, dove sorgono i resti di una vec- vista sulla testata della Val Maremola, sulla chia teleferica dismessa e da dove appare zona del Colle del Melogno e su tutti i vasti il pendio fnale con la grande croce posta in altipiani del Finalese. cima al Monte Carmo (h 1,15 dal Rifugio Pian delle Bosse). rom the square of the Castagnabanca Dall’anticima si scende brevemente ad una Fparking lot in the municipality of Verzi, larga insellatura erbosa alla base del pen- take the path (circle and two square signs)

36 37

Guida 2018.indd 37 18/07/18 01:21 that goes up into the dense forest: a little you reach the summit of the South-East further upstream, the trail again fows into Anticima, where there are the remains of an the cart road, which must be followed to old cableway. abandoned and from where the left for a few hundred meters and then the fnal slope appears with the large cross uphill, up to a ford; just before the stream placed on top of Monte Carmo (h 1,15 from you leave the dirt road and follow the ste- the Pian delle Bosse Refuge). ep mule track to the right with two square From the anticima, descend briefy to a signs. Climb into the woods passing a river large grassy ridge at the base of the fnal with Porte Martinetti and you will end up in slope: from here, descending to the left the grassy clearing of Pian delle Bosse (841 through soft meadows, you can reach the m, 0,30 from Castagnabanca). At the cen- small Rifugio Monte Carmo (or Rifugio Amici ter of the clearing is the Pian delle Bosse del Carmo, 1289 m) in a few minutes. If you Refuge; continue behind it with two squares continue instead along the marked trails, and a triangle signposted and turn a little you will attack the steep front but short further on to the left towards Mount Carmo, grassy slope and, with some turns, you f- again with two square signposts. With a nally reach the large cross on the summit steep slope, the path initially cuts diagonally of Monte Carmo (or Carmo del Finale, 1389 the wooded slope at the foot of the rocky m, 0.15 h from Ancient South-East). Enjoy ridge appliques. Now it’s time to climb the here the beautiful, spectacular scenery both long ridge south of the mountain, with a on the coast, from Tigullio to Albenga, and picturesque winding path between grassy on the Po valley side, with Rocca Barbena, areas, saltines and rocks. Higher up, when the wide basin of and all the Ligu- the Gallinara Island and the plain of Albenga rian Alps in evidence. The Monviso stands appear behind the coast of Monte Ravinèt, out in the distance. On the right, a beautiful there is a prominence on the left and then view of the Val Maremola headland, the Col-

Dalla cima del monte Carmo 38 39

Guida 2018.indd 38 18/07/18 01:21 Pian delle Bosse

le del Melogno area and all the vast plate- del Ginestro. Il resto dell’ascesa, con sol- aus of the Finale area. tanto gli ultimi tratti un po’ impegnativi, alter- na pendenze del 5% con altre fno all’8-9%. Una volta in cima ci si può riposare un po’ 2. Passo del Ginestro in questo crocevia tra l’alta valle Impero e le Valli Lerrone (Casanova Lerrone) e Merula (Testico-Andora). 2. Ginestro Pass Per la discesa, si svolta per Cesio e giù fno a Imperia evitando sempre i passaggi in gal- Luogo di partenza: Albenga (SV). leria, seguendo la vecchia strada. Una volta Distanza: 70 km. a Imperia la si attraversa con la ciclabile che Tempo: 5 h. costeggia il mare e poi si segue l’Aurelia Fondo: Asfalto. lungo la costa per tornare fno ad Albenga. Dislivello: 665 m. rom Albenga (at the trafc lights on the Starting point: Albenga (SV). Fring road), take the road to Villanova Distance: 70 km. d’Albenga, then cross the towns of Gar- lenda and Casanova Lerrone. From here Duration: 5 h. on, some fractions are crossed; Vellego Terrain: Asphalt. presents the frst stretch of a challenging Difference in altitude: 665 m. climb, around 10%, while rising towards the Ginestro pass. The rest of the ascent, with a Albenga (semaforo sulla tangenziale) only the last stretches that may be called a Dsi prende per Villanova d’Albenga, at- bit challenging, alternates slopes of 5% with traversando quindi gli abitati di Garlenda others up to 8-9%. Once at the top you can e di Casanova Lerrone. Di qui in su si at- rest a bit at this crossroads between the traversano alcune frazioni; è Vellego a pre- upper valley empire and the valleys Lerro- sentare il primo tratto di salita impegnativo, ne (Casanova Lerrone) and Merula (Testi- intorno al 10%, mentre si sale verso il passo co-Andora).

38 39

Guida 2018.indd 39 18/07/18 01:21 Il Monte Carmo

Duration: 1,5 h. Terrain: Asphalt. Difference in altitude: 732 m.

uesto valico è considerato una salita Qlunga e dolce, senza strappi eccessi- vamente duri. Molto frequentato dagli ap- passionati, viene spesso inserito nel traccia- to della gare ciclistiche. La salita dalla riviera ligure si svolge in un ambiente piuttosto sel- vaggio ed è caratterizzata da alcuni notevoli scorci panoramici sulla costa. Il colle fa par- te di un classico circuito detto dei tre gioghi che comprende anche il e il colle di . Si tratta in ogni casa di una bellissima asce- sa che vanta grandi squarci panoramici ver- so la costa e verso l’interno. Pur svolgendo- si sul lato a mare dello spartiacque questa salita si svolge in un ambiente montano, con il mare che appare all’orizzonte solo nei tornanti più esposti. La lunghezza complessiva e l’incremento For the descent, turn to Cesio and down to della pendenza nella seconda parte, dopo Imperia, always avoiding the tunnel passa- aver superato l’abitato di Carpe, ne fanno ges, following the old road. Once in Imperia un impegno di rilievo, da afrontare già con you cross it with the cycling path that runs un discreto livello di allenamento. along the sea and then follow the Aurelia Lungo l’intera salita si trovano alcuni brevi along the coast to return to Albenga. tratti con pendenze superiori alla media, compensati da passaggi meno impegnativi che consentono un parziale recupero. 3. Giogo di Dal Giogo si scende in pochi chilometri su Bardineto, girando a sinistra al bivio entro 3. Toirano crown rou- l’abitato. te Alla rotonda si svolta ancora a sinistra, per salire al Colle Scravaion. Scesi all’incrocio appena a monte di Luogo di partenza: Toirano (SV). Ca- stelvecchio di Rocca Barbena si piega a Distanza: 14,5 km. sinistra per Vecersio e la Croce di Tornassa, Tempo: 1,5 h. passando sul versante opposto per scen- : Asfalto. Fondo dere poi su Balestrino e chiudere infne l’a- Dislivello: 732 m. nello a Toirano.

Starting point: Toirano (SV). his pass is considered a long and gentle Distance: 14,5 km. Tclimb, without excessively steep parts. 40 41

Guida 2018.indd 40 18/07/18 01:21 Very popular with bike enthusiasts, it is often sed the town of Carpe, make it a major included in the cycling race track. The climb undertaking, to be tackled already with a from the Ligurian Riviera takes place in a reasonable level of training. rather wild environment and is characteri- Along the entire slope there are some short zed by some notable panoramic views of stretches with slopes above the average, the coast. The hill is part of a classic circuit compensated by less demanding passages called “the three passes” (gioghi) which also that allow a partial recovery. includes the Scravaion hill and the hill of Ba- From Giogo you descend in a few kilome- lestrino. ters on Bardineto, turning left at the fork wi- In each house there is a beautiful ascent that thin the village. At the roundabout turn left boasts great panoramic views towards the again, to go up to Colle Scravaion. coast and inland. While taking place on the When you get of at the intersection just waterside side of the watershed this climb upstream from Castelvecchio di Rocca Bar- takes place in a mountain environment, with bena, turn left to Vecersio and the Croce di the sea appearing on the horizon only in the Tornassa, passing on the opposite slope to most exposed bends. descend on Balestrino and fnally close the The overall length and the increase of the ring to Toirano. slope in the second part, after having pas-

Fontana a Garlenda

41

Guida 2018.indd 41 18/07/18 01:21 TRATTORIA BRUNA Borgio Verezzi (SV) Via Battorezza, 3 • 17022 Borgio Verezzi (SV) • Cell. 371 145 1984

Ampia scelta delle portate curate nei minimi dettagli dalla Chef Micol Visca. Da provare i ravioli al ragù di salsiccia, le alle vongole, il tegame di frutti di mare, i ravioli di borragine con gamberi e lupini di mare, gli alle vongole e cozze, il fritto misto, le verdure grigliate. Ottimi dolci come la fonduta al cioccolato con la frutta fresca, la millefoglie o la cheesecake. Le porzioni abbondanti e la cortesia di un personale simpatico ed effcente non guastano. Possibilità di mangiare anche all’aperto sotto alberi di limoni e aranci.

Wide choice of courses with great care in every detail by Chef Micol Visca. Try the ravioli with sausage sauce, clam linguine, seafood platter, borage ravioli with shrimp and sea lupine, spaghetti with clams and mussels, fritto misto, grilled vegetables. Great cakes like chocolate fondue with fresh fruit, millefoglie or cheesecake. The abundant portions and the courtesy of a friendly and effcient staff are a plus. Possibility to eat outdoors also under lemon and orange trees.

B&B L’ALBERO DELLA VITA Ceriale (SV) Via Rivoire 16 17023 Ceriale (SV) • Cell. 349 14 66 221 • www.alberodellavitaceriale.it

Situato a Ceriale, caratteristica cittadina situata esattamente a metà strada tra il capoluogo ligure a levante ed il confne francese a ponente, il B&B L’Albero della Vita ha un grande giardino con una veranda in comune, dove si può gustare un’ottima colazione casalinga: focaccia ligure, torte verdi, ciam- bella della nonna Gemma, crostate con marmellata fatta in casa e tanto altro. Un barbecue messo a disposizione degli ospiti permette di fare grigliate in giardino. Inoltre vi è una zona dedicata ai bambini con un grande tappeto elastico e vari giochi.

B & B L’Albero della Vita is located in Ceriale, a small town located just halfway between the Ligurian regional capital of the east and the French border to the west. The B & B L’Albero della Vita has a large garden with a shared veranda where you can enjoy a great homemade breakfast : Ligurian focaccia, vegetable pies, grandmother Gemma’s donut, homemade jam and much more. A barbecue provided at guests’ disposal makes it possible to grill in the garden. There is also an area dedicated to children with a large elastic rug and various games.

CAMPEGGIO LA PINETA VILLAGGIO TURISTICO Albenga Località Regione Roberti 17 • 17031 Albenga (SV) • Tel. 0182 20493 www.lapinetavacanze.it Il Villaggio Turistico “La Pineta” si trova nell’entroterra di Albenga a 2 km dall’autostrada, a 10 minuti dalle palestre di Roccia di Castelbianco. Accessibilità per diversamente abili. Il Villaggio è dotato di 44 alloggi: chalet - case mobili, appartamentini, monolocali. Il Campeggio ha tutte le piazzole allacciate all’acquedot- to ed alla fognatura. Piscina, ampio solarium, bar, ristorante, pizzeria, minimarket, gioco bocce, ping pong, tennis, box per cavalli, palestra, cappella, discoteca, sala meeting, giochi per bimbi, campo di pallavolo e di pallone. Biciclette. Bus del Campeggio per raggiungere la spiaggia convenzionata.

“La Pineta” is located in the hinterland of Albenga, 2 km from the motorway, 10 minutes from Castel- bianco’s rock gym. Accessibility for disabled people. The Village has 44 accommodations: chalets - mobile homes, apartments, studios. The campsite has all the pitches connected to the aqueduct and sewerage. Swimming pool, large solarium, bar, restaurant, pizzeria, mini market, bowling, table tennis, tennis, horse riding, gym, chapel, disco, meeting room, children’s playground, volleyball court and balloon. Bicycles. Campsite Bus to reach the beach with a discount agreement for guests.

CAMPING BACICCIA Ceriale Via Torino, 19 • 17023 Ceriale (SV) • Tel. 0182 990743 • www.campingbaciccia.it Con il mare a 500 mt, Bungalow, Chalets e Holiday-Homes completamente arredati, in un’oasi verde all’ombra di querce, eucalipti, aceri, abeti e tigli. Sono a disposizione degli ospiti un campo da tennis e uno da bocce, una piscina con solarium, un parco giochi per bambini ed animazioni estive. Dal 2016 nuovissimi appartamenti bilocali climatizzati, arredati ed attrezzati per ospitare comodamente fno a 5 persone e pensati per coniugare la privacy di una tranquilla sistemazione in appartamento con la possibilità di utilizzare tutti i servizi del Villaggio (le piscine, la spiaggia, l’animazione).

Camping Baciccia is located 500 meters from the sea, with fully furnished Bungalows, Chalets and Holiday Homes, in a green oasis in the shade of oaks, eucalyptus trees, maples, fr trees and lime trees. Guests can enjoy a tennis court and a bowling alley, a solarium pool, a children’s playground and summer animations. Since 2016 new, air-conditioned two-bedroom apartments, furnished and equipped to comfortably accommodate up to 5 people and designed to combine the privacy of a quiet apartment accommodation with the possibility to use all the services of the Village (swimming pools, beach, animation).42

Guida 2018.indd 42 18/07/18 01:21 LA LOCANDA DELL’ASINO Cucina e vini Alassio (SV) Via Ignazio dell’Oro, 4 • 17021 Alassio (SV) • Tel.0182.648071 • 344.1544679 www.lalocandadellasino.it • www.baiablualassio.it A pochi minuti dal centro e dalle spiagge un grazioso e fresco giardino, a poca distanza dal Budello di Alas- sio dove cenare in assoluta tranquillità sotto le stelle. In altre stagioni ad accogliervi sarà la graziosa saletta interna. Ristorante Gourmet situato all’interno dell’Albergo Baia Blu di Alassio, raggiungibile a piedi in pochi minuti dalla passeggiata. Le redini della cucina sono affdate allo chef Andrea Masala (“El Diablo”). Menù degustazioni esperienziali o à la carte, dove creatività e tradizione puntano sulla ricerca di materia prima di assoluta eccellenza, pescato e verdure del territorio e carni italiane di nicchia, un servizio sobrio e una vasta se- lezione di etichette con bollicine italiane e francesi e i rossi ricercati con personalità dal Patron Gianni Gaibisso. A few minutes from the center and from the beaches a nice and cool garden, not far from the Budello di Alassio where you can dine in absolute tranquility under the stars. In other seasons to welcome you will be the graceful internal room. Gourmet restaurant located inside the Baia Blu Hotel of Alassio, reachable on foot in a few mi- nutes from the promenade. The kitchen’s reins are entrusted to the chef Andrea Masala (“El Diablo”). Experien- ced tasting menu or à la carte, where creativity and tradition focus on the research of raw materials of absolute excellence, locally caught fsh and vegetables and niche Italian meats, a sober service and a wide selection of labels with Italian and French bubbles and refned reds with personalities from the Patron Gianni Gaibisso.

CASA VACANZE DA CILETTA San Bartolomeo al Mare (IM) Via Vione, 64 • S. Bartolomeo al Mare (IM) • Cell. 328 2131304

A San Bartolomeo al Mare vi attende una struttura costituita da più appartamentini, molto curata nei particolari. Dalla fnestra dell’appartamento Lavanda si gode di un ottimo panorama vista mare. Il posto è molto silenzioso e gli spazi comuni sono molto belli. Uno dei punti forti di questa struttura è senza dubbio la posizione, per chi è alla ricerca di una vacanza rilassante. Si trova infatti in una borgata molto tranquilla da cui si può godere una spettacolare vista sul mare. Molto grazioso anche lo spazio comune con il po- steggio privato per le auto, un bel prato attrezzato per prendere il sole, una cucina comune con una bella veranda. Il paese ed il mare sono raggiungibili a piedi in una ventina di minuti. In San Bartolomeo al Mare a wondeerful structure consisting of several apartments awaits you. From the window of the Lavanda apartment you can enjoy an excellent sea view. The place is very quiet and the common areas are beautiful. One of the highlights of this structure is undoubtedly the location, for those looking for a relaxing holiday. It is in fact in a very quiet village from which you can enjoy a spectacular view of the sea. The common area with private parking for cars, a nice lawn for sunbathing, a common kitchen with a nice veranda are also very nice. The village and the sea can be reached on foot in about twenty minutes.

LOCANDA RISTORANTE BELLAVISTA Cervo (IM) Piazza Castello, 2• 18010 Cervo (IM) • Tel. 0183 408094 • www.bellavistacervo.com Il locale, situato a Cervo nel punto più alto del borgo è gestito, da oltre 50 anni, dalla famiglia Carrara. La locanda dispone di 5 camere doppie e 1 camera singola, confortevoli, climatizzate e luminose. Il solarium sulla grande terrazza offre vista mozzafato a 360° dal mare alle colline circostanti; in giardino, all’ombra degli ulivi, si gustano i piatti della tradizione ligure e marinara. Francesca e Patrizia propongono una cucina a base di prodotti del territorio, come le trofe al gli spaghetti allo scoglio, il risotto alla marinara, la buridda di seppie, lo stoccafsso, le acciughe fritte. Con qualche giorno di anticipo si può gustare il “Cappon magro”, sontuoso piatto della tradizione genovese. La cantina è ricca e curata con ampia scelta di vini liguri e italiani.

The restaurant, located at the highest point in Cervo, has been managed by the Carrara family for over 50 years. The inn has 5 double rooms and 1 single room, comfortable, air-conditioned and bright. The solarium on the large terrace offers breathtaking 360 ° views from the sea to the hills; in the garden, in the shade of the olive trees, you can taste the dishes of the Ligurian and maritime tradition. Francesca and Patrizia propose a cuisine based on local products, such as trofe al pesto spaghetti with seafood, risotto alla marinara, cuttlefsh buridda, stoccafsso, fried anchovies. A few days in advance you can taste the “Cappon magro”, a sumptuous dish of the Genoese tradition. The winery is rich and cared for with a wide selection of Ligurian and Italian wines.

RISTORANTE AI SECOLI BUI San Bartolomeo al Mare (IM) Vico delle Fate, 1 • 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) • Cell. 338 795 1331

Da Ai Secoli Bui l’ambiente pittoresco del ‘700, molto curato e caratteristico, permette di immergersi in un’atmosfera medioevale del tutto unica: la selezione di birra e carne è davvero eccellente. Da provare la zuppa del giorno, originale e gustosa, i salumi di Norcia, il tagliere di formaggi, il pane fritto, la tarta- ra, la tagliata con patate, lo stinco di maiale,le pizze soffci e preparate con un impasto speciale e poi la farinata; per la notevole varietà di birre, fatevi consigliare dal proprietario che non sbaglia mai! Per non parlare dei dolci che sono fatti tutti in casa. Possibilità di serate a tema con degustazione.

At Ai Secoli Bui, the picturesque setting of the 18th century, very cured and characteristic, allows you to immerse yourself in a unique medieval atmosphere: the selection of beer and meat is really excellent. Try the soup of the day, original and tasty, the salami from Norcia, the selection of cheeses, the fried bread, the tartar, the tagliata with potatoes, the pork loin, the soft pizzas prepared with a special dou- gh, the farinata; for the great variety of beers, be advised by the owner who is never mistaken! Not to mention the sweets that are all homemade. Possibility of theme evenings 43with tastings.

Guida 2018.indd 43 18/07/18 01:21 RISTORANTE PANAMA Alassio (SV) Via Brennero, 35 • 17021 Alassio (SV) • Tel.0182 646052 www.residencepanama.it Ristorante Panama è sito ad Alassio e vi delizia con ottimi piatti regionali, accompagnati da eccellenti vini da gustare in una location con un’ottima vista mare. Ogni piatto proposto dal Ristorante Panama è realizzato con ingredienti sempre freschi e genuini. Nel periodo estivo il Ristorante Panama apre il “Panama Mare”, una veranda direttamente sulla spiaggia in cui si mangia in riva al mare coi piedi nella sabbia. Ristorante Panama organizza serate a tema in collaborazione con Slow Food, cucina a quattro mani con chef esterni e serate musicali.

The restaurant Panama is located in Alassio and delights you with excellent regional dishes, accompanied by excellent wines to enjoy in a location with a great sea view. Each dish offered by Panama is made with fresh and genuine ingredients. In the summertime the Panama opens “Panama Mare”, a veranda directly on the beach where you eat by the sea with your feet in the sand. Panama Restaurant organizes themed evenings in conjunction with Slow Food, four-handed cuisine with guest chefs and musical-themed evenings.

VILLA SERENA Loano (SV) Via Carducci, 10 • 17025 Loano (SV) • Tel. 019 667169 • Cell. 334 2283970 [email protected] • http://www.serenotel.com Il Serenotel, Hotel Villa Serena di Loano è un albergo a conduzione familiare, nato del 1958 e ristrutturato nel 1996. L’albergo, che si tramanda di generazione in generazione fra i com- ponenti della famiglia Condorelli, sorge al di sopra della via Aurelia, in posizione riparata ma centrale fra il centro della stazione e il mare, entrambi raggiungibili facilmente a piedi.Il par- cheggio dista circa cento metri dall’albergo, mentre a duecento metri, accanto al parco, sorge un ulteriore ampio parcheggio.

The Serenotel, Hotel Villa Serena di Loano is a family-run hotel, born in 1958 and renovated in 1996. The hotel, which is passed on from generation to generation among the members of the Condorelli family, rises above the Aurelia Street, in centrally located but far from traffc and noise, between the center of the station and the sea, both of which are easily accessible on foot. The car park is about one hundred meters from the hotel, while there is an ample parking next to the park, two hundred meters away.

CAMPING DEI FIORI Pietra Ligure (SV) Viale Riviera 17 • 17027 Pietra Ligure (SV) Tel. 019 625636 • Cell. 392 5330634 • www.campingdeifori.it • [email protected] Per le tue vacanze in Liguria vieni al Camping dei Fiori, accogliente villaggio per famiglie a Pietra Li- gure, in provincia di Savona. 29.000 metri quadri all’interno di un uliveto centenario, a 600 metri dalla spiaggia e meno di un kilometro dal caratteristico centro storico, il posto ideale per trascorrere una vacanza serena a contatto con la natura. Scopri le nostre comode Case Mobili o le Piazzole, la piscina e le escursioni guidate da compiere nel caratteristico entroterra. Ed ancora la cucina del nostro risto- rante, il piccolo market e le attività per bambini e per adulti, per una vacanza davvero spensierata!

For your holidays in Liguria, go to Camping dei Fiori, a cozy family village in Pietra Ligure, in the pro- vince of Savona. 29,000 square meters inside a centenary olive grove, 600 meters from the beach and less than a mile from the quaint old town, the ideal place to spend a serene holiday in contact with nature. Discover our comfortable Mobile Homes or Pitches, swimming pool and guided hiking tours in the quaint hinterland. And still the kitchen of our restaurant, the small market and the activities for children and adults, for a really carefree holiday!

OSTERIA BAR ROSETTA Albenga (SV) Via Delle Medaglie D’Oro, 60 - 17031 - AlbengaB&B (SV) IULIA AUGUSTA Albenga (SV) Via San Calocero, 24 - 17031 - Albenga (SV) Tel. 0182 50944 Tel. 389 5308367 - www.iuliaaugusta.it - [email protected] L’Osteria Bar Rosetta Catering è da sempre un punto di riferimento dell’utenza residenziale e turisti- Il B&B Iulia Augusta si trova a 500 metri dal mare, a pochi passi dal centro storico di Albenga. ca; vi accoglie con grande simpatia nei suoi deliziosi locali nel centro storico di Albenga promettendo- La struttura è composta da due camere confortevoli con bagno privato, nella camera superior vi un momento conviviale sereno, spensierato e gustoso in ogni periodo dell’anno. L’osteria propone è disponibile anche un balconcino. Nel b&b nei periodi caldi è possibile fare la colazione anche un delizioso menu di prelibatezze di mare ed un ottimo assortimento di vini liguri e della migliore nel dehor. Colazione inclusa nella camera, aria condizionata, wi-f gratuito, tv a schermo piatto, viticultura nazionale; ampia è la scelta di prelibatezze gastronomiche locali e della cucina nazionale, parcheggio privato a richiesta, biciclette a richiesta, escursioni. ed i suoi cibi sono sempre sani e genuini e di produzione locale. B & B Iulia Augusta is 500 meters from the sea and a short walk from the historic center of Al- The Osteria Bar Rosetta Catering has always been a reference point for residents and tourists; it wel- benga. The structure consists of two comfortable rooms with private bathroom, in the superior comes you with great sympathy in its delicious rooms in the historic center of Albenga, promising room there is also a balcony. In the b & b in the summer is possible to have breakfast also in you a serene, carefree and tasty atmosphere at any time of the year. The hostel offers a delicious the dehor. Breakfast included in the room, air conditioning, free wi-f, fat screen TV, private menu of sea delicacies and a great assortment of Ligurian wines and the best national viticulture and parking on request, bicycles on request, excursions. a wide selection of local gourmet delicacies and national cuisine. Tts foods are always healthy and genuine local produce. 44

Guida 2018.indd 44 18/07/18 01:21 OSTERIA BAR ROSETTA Albenga (SV) Via Delle Medaglie D’Oro, 60 - 17031 - Albenga (SV) Tel. 0182 50944 L’Osteria Bar Rosetta Catering è da sempre un punto di riferimento dell’utenza residenziale e turisti- ca; vi accoglie con grande simpatia nei suoi deliziosi locali nel centro storico di Albenga promettendo- vi un momento conviviale sereno, spensierato e gustoso in ogni periodo dell’anno. L’osteria propone un delizioso menu di prelibatezze di mare ed un ottimo assortimento di vini liguri e della migliore viticultura nazionale; ampia è la scelta di prelibatezze gastronomiche locali e della cucina nazionale, ed i suoi cibi sono sempre sani e genuini e di produzione locale.

The Osteria Bar Rosetta Catering has always been a reference point for residents and tourists; it wel- comes you with great sympathy in its delicious rooms in the historic center of Albenga, promising you a serene, carefree and tasty atmosphere at any time of the year. The hostel offers a delicious menu of sea delicacies and a great assortment of Ligurian wines and the best national viticulture and a wide selection of local gourmet delicacies and national cuisine. Tts foods are always healthy and genuine local produce.

RISTORANTE WINE AND FOOD IL PIRATA Laigueglia (SV) Piazza Maglione, 3 - 17053 - Laigueglia (SV) Tel. 0182 499863 - www.pizzeriailpirata.it Ristorante Wine and Food sbarcato a Laigueglia nel 1987, propone una vasta scelta di piatti preparati con prodotti genuini. Imperdibili i fatti in casa ai frutti di mare e le diverse proposte del giorno che abbinano il pescato, rigorosamente locale, ai sapori e ai profumi dell’entroterra. Per la pizza nel forno a legna la scelta varia dalle più classiche ai calzoni, fno alle pizze in camicia. Il tutto a lievitazione naturale per la massima digeribilità. Disponibili numerosi dolci fatti in casa, dai cantucci alla storica torta al cioccolato con gelato. Ampia scelta di vini con il supporto dei sommelier FISAR Luca e Giada.

Restaurant Wine and Food landed at Laigueglia in 1987, it offers a wide choice of dishes made with genuine produce. The homemade seafood tagliolines and the various proposals of the day combine the strictly local fsh with favors and scents of the hinterland. For pizza in the wood-burning oven, the choice ranges from the most classic to the calzoni, to the pizzas in camicia. All with natural leavening for maximum digestibility. Numerous homemade cakes are available from cantucci to the historic chocolate cake with ice cream. Wide choice of wines with the support of the FISAR sommeliers Luca and Giada.

B&B SALVIA E ROSMARINO Villanova d’Albenga Via Crose, 51/5 • 17038 Villanova d’Albenga (Sv) • Tel. 0182 582961 • Cell. 328 9517192 www.salviaerosmarino.com • [email protected] • Facebook @bebsalviaerosmarino Se cercate tranquillità ma volete stare a pochi minuti dalle spiagge, l’affttacamere B&B Salvia e Ro- smarino fa al caso vostro. A gestione familiare, questa struttura offre camere e appartamenti arreda- ti con gusto, con giardini privati, frutteto e uliveto che fanno da cornice ad una splendida campagna circostante. Si trova a 5 km da Alassio e Albenga, a 2 km dal Golf Club di Garlenda e a soli 500 mt. dal borgo medioevale di Villanova d’Albenga. Quest’atmosfera accogliente vi consentirà di rallen- tare i ritmi della vita oramai divenuta troppo frenetica e ciliegina sulla torta, nella stagione estiva, la nuova affascinante piscina e il solarium all’ombra di ulivi e alberi da frutta. Cosa volere di più?

If you are looking for tranquility but you want to stay just a few minutes from the beaches, the B&B Salvia e Rosmarino is the perfect accommodation for you. Family-run, this property offers tastefully furnished rooms and apartments, with private gardens, orchards and olive groves that frame a beautiful surroun- ding countryside. It is located 5 km from Alassio and Albenga, 2 km from the Golf Club of Garlenda and just 500 meters from the medieval village of Villanova d’Albenga. This welcoming atmosphere will allow you to slow down the pace of the nowadays too hectic life, and as a icing on the cake, in the summer, the- re’s the new charming pool and solarium in the shade of olive and fruit trees. What more can you ask for?

TRATTORIA LA BRAIA Cairo Montenotte (SV) Via Cortemilia 47 - Ville - Loc. La Braia • 17014 Cairo Montenotte (SV) Tel. +39 019-5098908 • Cell. +39 329 2906504 La trattoria La Braia di Cairo Montenotte offre ottima cucina Piemontese/Ligure e buon vino. La specialità è la carne alla brace. Il locale è aperto tutto l’anno, tutti i giorni, a pran- zo e cena. Con i suoi ampi e accoglienti dehors è il posto ideale per organizzare cerimonie, compleanni, merende e feste di ogni genere. Il parcheggio è a disposizione dei clienti.

Trattoria La Braia in Cairo Montenotte offers an excellent Piemontese / Ligurian cuisine and good wine. The specialty is grilled meat. The restaurant is open all year round, every day for lunch and dinner. With its large and comfortable outdoor area, it is the ideal place to organize ceremonies, birthdays, snacks and parties of all kinds. Parking is available to customers.

45

Guida 2018.indd 45 18/07/18 01:21 LA BOTTEGA DEI SAPORI Millesimo (SV) Piazza Italia, 58 • 17017 Millesimo (SV) • Tel. +39 338 1931806 [email protected] • bottegadeisapori.wordpress.com Semplice trovare La Bottega dei Sapori: basta passeggiare nel cuore del borgo medievale di Millesimo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, e soffermarsi in Piazza Italia, dove i portici si aprono per far strada al ciottolato che scende giù alla Gaietta, il ponte fortifcato simbolo del paese. I peperoni con la bagna cauda, il bagnetto verde, la zraria, la torta di Zucca, le tire, gli sciacarotti, la carne battuta al coltello, gli arrosti cucinati con carne proveniente da alle- vamenti locali, le lumache in zimino, le formaggette e la giuncata di piccoli produttori locali.

It’s easy to fnd La Bottega dei Sapori: just walk in the heart of the medieval village of Millesimo, one of the most beautiful villages in Italy, and stop in Piazza Italia, where the arcades open to make their way to the cobblestone that descends down to Gaietta, the fortifed bridge, symbol of the city. The peppers with the bagna cauda, the “green bagnetto”, the zraria, the pumpkin pie, the tire, the sciacarotti, the meat cut with the knife, the roasts cooked with meat coming from local farms, the snails in zimino, the cheeses and the juncture of small local producers.

LA TANA DEL LUPPOLO Savona Via Domenico Buscaglia, 5r • 17100 Savona (Sv) • Tel. +39 329 655 6333 La Tana del Luppolo è un locale specializzato nella mescita e vendita di birre artigianali di qua- lità alla spina e in bottiglia; le birre vengono cambiate tutte le settimane per avere un prodotto sempre fresco. Si organizzano corsi di degustazione e produzione casalinga.

La Tana del Luppolo is a pub specialized in the sale and sale of quality craft beers on tap and bottled; the beers are changed every week to always have a fresh product. We organize tasting courses and home production.

CAMPING PARK MARA Borgio Verezzi (SV) Via Trento Trieste, 83 • 17022 Borgio Verezzi (SV) • Tel. 019 610479 [email protected] • www.campingparkmara.it Le nostre case mobili sono dotate di due camere da letto, cucina attrezzata, soggiorno con TV e bagno con doccia. All’esterno di ognuna, spazio attrezzato. Aria condizionata. Possono ospitare da 4 a 6 persone; nel bagno, doccia con acqua calda. TV e cucina. Dalla veranda arredata esterna si gode una stupenda vista mare. Composti da un’unica stanza i nostri bungalow senza servizi interni possono invece ospitare da 2 a 4 persone: letto matrimoniale e due letti singoli, lavandino con acqua corrente e armadio. Ogni bungalow ha un angolo cottura esterno e uno spazio coperto, attrezzato con tavolo e sedie. La piscina è circondata da solarium con comodi lettini ed è dotata di area idromassaggio. Our mobile homes are equipped with two bedrooms, fully equipped kitchen, living room with TV and bathroom with shower. Outside of each, equipped space. Conditioned air. They can accommodate 4 to 6 people; in the bathroom, hot water shower. TV and kitchen. From the outdoor furnished veranda you enjoy a wonderful sea view. Comprising of a single room our bungalows without internal toilets can ac- commodate from 2 to 4 people: double bed and twin beds, washbasin with running water and wardrobe. Each bungalow has an outside cooking area and a covered area, equipped with table and chairs. The pool is surrounded by solarium with comfortable sun loungers and features a hydromassage area.

HOTEL MEDITERRANEO Laigueglia (SV) Via Andrea Doria, 18 • 17053 Laigueglia (SV) • Tel. 0182 690240 • https://www.hotelmedit.it A pochi passi dalla spiaggia e dal centro storico, nella tranquillità di olivi ed alberi da frutto, vi aspetta un ambiente molto accogliente e al passo coi tempi. Ai piani superiori le 32 camere. Il giardino con i giochi per bimbi, la piccola palestra, al chiuso in inverno e in solarium d’estate e, ancora, le attrezzature in legno tra gli ulivi, per tenersi sempre in forma. Il solarium, dove abbronzarsi al sole della Liguria, con il verde an- fteatro della collina alle spalle e la vista sul mare; sala tv e giochi con ping-pong, calciobalilla e di società; internet-point, wi-f per il libero accesso ad internet; deposito biciclette con e servizi ai ciclisti; bici da pas- seggio, disponibili per brevi gite; l’invidiabile parcheggio, con il posto sicuro ed indipendente per i clienti.

A few steps from the beach and the historic center, in the tranquility of olive groves and fruit trees, a very welcoming atmosphere awaits you, in step with the times. On the upper foors the 32 rooms. The garden with games for children, the small gym, indoors in winter and solarium in summer and, even the wooden equipment among the olive trees, to keep ft. The solarium, where you can sunbathe in the sun of Liguria, with the green amphitheater of the hill behind and the sea view; TV room and games with ping-pong, table football and company; internet-point, wi-f for free internet access; bicycle storage with and services for cyclists; walking bikes, available for short trips; the enviable parking, with a secure and independent place for customers.46

Guida 2018.indd 46 18/07/18 01:21 B&B BORGATA CANTONE COUNTRY HOUSE Garlenda (SV) Borgata Cantone, 13-15 - 17033 - Garlenda (SV) Tel. 0182 582344 - Cell. 320 0133059 - www.borgatacantone.it [email protected] L’antica struttura del ‘700 costruita prevalentemente in pietra si fonde armoniosamente con la gene- rosa natura della collina boscosa. Le piccole corti e le terrazze panoramiche creano scorci suggestivi. Il giardino e la piscina offrono momenti di pace e relax; un’area attrezzata con cucina estiva e barbecue in pietra renderanno indimenticabili le vostre serate sotto le stelle. La flosofa che caratterizza il no- stro modo di gestire il B&B è l’utilizzo di materie prime naturali; dalle colazioni ai prodotti per l’igiene, dalle lenzuola agli asciugamani la scelta è sempre ecologica, naturale e responsabile.

This ancient structure of the 18th century, built predominantly in stone, blends harmoniously with the generous nature of the wooded hillside. Small courtyards and panoramic terraces create striking views. The garden and pool offer moments of peace and relaxation; an area equipped with summer kitchen and stone barbecue will make your evenings under the stars unforgettable. The philosophy that characterizes our way of managing the B & B is the use of natural raw materials; from breakfasts to hygiene products, from sheets to towels, the choice is always ecological, natural and responsible.

HOTEL ROSA Alassio (SV) Via Maddalena Conti, 10 - 17021, Alassio (SV) Tel. 0182 640821 - 0182 640766 - www.hotelrosa.it - [email protected] Ospitalità, benessere, gusto ed esperienza. Sono questi i valori che dal 1954 contraddistinguono l’Hotel Rosa, un albergo studiato per tutti coloro che cercano una vacanza da vivere con piacere ed armonia. Famiglie, coppie e single trovano qui servizi esclusivi offerti con semplicità e gentilezza da una struttura costantemente rinnovata nel segno della tradizione e della modernità e da un personale attento e qua- lifcato, sempre pronto a soddisfare ogni esigenza. L’Hotel dispone di una Thalasso&Spa vista mare do- tata di grande vasca idromassaggio illuminata, sauna, bagno turco, fontana di ghiaccio e cromoterapia.

Hospitality, well-being, taste and experience. These are the values that since 1954 distinguish the Hotel Rosa, a hotel designed for all those who seek a holiday to live with pleasure and harmony. Families, cou- ples and singles here can fnd exclusive services, offered with simplicity and kindness ,from a constantly renewed structure in the spirit of tradition and modernity, and by an attentive and qualifed staff, always ready to satisfy every need. The Hotel has a Thalasso & Spa with sea views, with a large whirlpool tub, sauna, Turkish bath, ice fountain and chromotherapy.

PASTICCERIA PICCO Cairo Montenotte (SV) Corso Guglielmo Marconi, 37 • 17014 Cairo Montenotte SV • Tel. +39 019 504116

Pasticceria storica a Cairo Montenotte, dove gusto e tradizione sposano le esigenze anche dei palati piu esigenti. Materie prime di qualità e specialità della Val Bormida.

Historic pastry shop in Cairo Montenotte, where taste and tradition meet the needs of even the most demanding palates. Chosen ingredients and specialties from Val Bormida. B&B CA’ DE L’ASE Giusvalla (SV) Via Colletto 10 - 17010 Giusvalla (SV) - Tel. +39 335 6596270 - www.cadelase.it - [email protected] Di Ca’ de l’Ase ci si innamora a prima vista. E noi, Pedro e Federica, ci siamo innamorati tre anni fa di questa vecchia cascina abbandonata in mezzo al bosco, l’abbiamo ristrutturata e siamo venuti a vivere qui per poter lavorare tutti i giorni alla terra che la circonda. Ed ospitare chi come noi ama la Natura. Ora fnalmente Ca’ de l’Ase sta ritrovando tutta la sua bellezza e non passa giorno senza che venga curato un albero, che veda luce una piantina, che sia tracciato un sentiero. Ca’ de l’Ase è ideale per un soggiorno molto rilassante. In Ca’ de l’Ase il silenzio è rotto solo dalle voci della Natura: gli uccelli, il vento, l’acqua, i caprioli. Ca’ de l’Ase B&B vi offre stanze e servizi confortevoli, grandi spazi esterni, colazioni gustose ed accurate e tutta la nostra ospitalità. Affnché anche voi vi innamoriate come ci innamorammo noi tre anni fa.

Ca’ de L’Ase may evoke love at frst sight just as 3 years ago we, Pedro and Federica fell in love with this old, deserted farm in the heart of the woods. We restored it and came to live here; to work the land and to meet others who love nature with as much passion as we do. Ca’ de L’Ase has now, once more, regained its full be- auty and not a day passes without a tree being tended, a new track trodden or a new shoot pushing through into the light. Ca’ de L’Ase is ideal for a very relaxing stay. Here at Ca’ de L’Ase the silence is broken only by the sounds of nature; the birds, the breezes, the water and the deer. Ca’ de L’Ase offers comfortable rooms and wide open spaces, delicious homemade breakfasts and the warmest of receptions.

46 47

Guida 2018.indd 47 18/07/18 01:21 CENGIO

Altitudine 409 m s.l.m.

Superfcie 18,96 km²

Abitanti 3 458

Densità 182,38 ab./km²

Comuni confnanti Cairo Montenotte, Cosseria, Millesimo, Montezemolo (CN), Roccavignale, Saliceto (CN)

Cengio è situato in alta val Bormida, sul versante settentrionale dell’Appennino ligure adia- cente al colle di Cadibona, e consiste in un insieme di borgate sugli opposti versanti della Bormida di Millesimo. Il territorio è delimitato in alcuni punti da terrazze rocciose, dette “cenge”, da cui deriverebbe il toponimo del borgo. Cengio è idale per le gite fuori porta e gli amanti della natura qui possono combinare arte e natura. Camminando per il centro storico si trovano architetture religiose e civili come il Castello di Cengio Alto, la Torre Saracena, il Palazzo Rosso, il Santuario della Natività di Maria Vergine, la Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, la Cappella di San Rocco, la Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari e molti altri edifci. L’antico feudo fu dal XII sec. possesso dei Del Carretto che vi costruirono un grande castello; il borgo fu conteso dagli spagnoli, che nel 1648 distrussero il maniero, e venne annesso al Regno di Sardegna nel 1735. Della parte medievale, che doveva essere imponente, restano oggi poche rovine; caratteristiche le abitazioni addossate alle pareti rocciose del Salto.

Cengio is located in the upper Val Bormida, on the northern side of the Ligurian Apennines adjacent to the Cadibona hill, and consists of a group of villages on the opposite sides of the Bormida di Millesimo. The territory is delimited in some points by rocky terraces, called “cenge”, from which the toponym of the village derives. Cengio is ideal for outings and na- ture lovers can combine art and nature here. Walking through the historic center are found religious and civil architecture such as the Castle of Cengio Alto, the Saracen Tower, the Palazzo Rosso, the Sanctuary of the Nativity of the Virgin Mary, the parish church of San Giuseppe, the Chapel of San Rocco, the parish church of San Nicola di Bari and many other buildings. The ancient feud was from the twelfth century. possession of the Del Carretto who built a large castle there; the village was disputed by the Spaniards, who destroyed the manor in 1648, and was annexed to the Kingdom of Sardinia in 1735. Of the medieval part, which was to be imposing, few ruins remain today; features the houses leaning against the rocky walls of the Salto.

48 49

Guida 2018.indd 48 18/07/18 01:21 ANTICA OSTERIA LA SOSTA Laigueglia (SV) Via alla Chiesa, 6 • 17053 Laigueglia (SV) • Tel. +39 0182 480195 www.lasostalaigueglia.it

Nel centro storico di Laigueglia, caratteristico paese della Riviera del Ponente Ligure, si trova L’Antica Osteria La Sosta. Nel locale, in un ambiente curato ed accogliente, si può gustare una cucina legata al territorio sempre interpretata con un pizzico di creatività. I menù propongono piatti della tradizione ligure seguendo l’andamento delle stagioni. Consigliati il pesce spada in carpione, la terrina di coniglio, le trofe al pesto, i tagliolini di borragine alla bottarga, il “ciuppin” di pesce, il baccalà, il branzino della Sosta, la frittura di acciughe e panissa, le lattughe ripiene, il coniglio disossato con taggiasche e pinoli.

The Antica Osteria La Sosta is located in the historic center of Laigueglia, a characteristic town of the coast of the West from Liguria. At the restaurant, in a refned and welcoming environment, you can taste a cuisine linked to the territory, always interpreted with a touch of creativity. The menus offer traditional Ligurian dishes, following the seasons. Swordfsh in carpione, rabbit terrine, trofe al pesto, borage with bottarga, the “ciuppin” of fsh, cod, the sea bass of La Sosta, the fried anchovies and panissa, the stuffed lettuce rolls, the boned rabbit with taggiasche and pine nuts are all reccomended.

HOTEL REGINA Alassio (SV) Viale Daniele Hanbury, 220 • 17021 Alassio (SV) • Tel. 0182 640215

Soggiornare all’Hotel Regina di Alassio vuol dire concedersi una piena vacanza nel comfort, relax e tranquillità, godendo del clima mite e dell’aria salubre che rende unica la Baia del Sole della Riviera Ligure. Per rendere unici i tuoi eventi il ristorante sul mare dell’Hotel Regina è il luogo ideale per cerimonie e matrimoni. Inoltre, dispone di un centro benessere per coccolarvi ancora con sauna e massaggi. Parcheggio garantito all’arrivo, ambienti climatizzati, terrazza solarium con minipiscina dotata di idromassaggio, camere climatizzate e insonorizzate con Wi-f.

Staying at Hotel Regina in Alassio means giving yourself a complete holiday in comfort, relaxation and tranquility, enjoying the mild climate and the healthy air that makes the Baia del Sole unique in the Ligurian Riviera. To make your events really special, the Hotel Regina’s seafront restaurant is the perfect place for weddings and ceremonies. There is also a wellness center to pamper yourself with a sauna and massages. Secure parking at arrival, air-conditioned rooms, sun terrace with mini pool with hydromassage, air-conditioned and soundproofed rooms with Wi-Fi.

49

Guida 2018.indd 49 18/07/18 01:21 LA FARINATA BELVEDERE BIRRIFICIO ALTAVIA IL NUOVO LAGHETTO GIANDUIA SAN GIOVANNI CA’ DE L’ASE LA VECCHIA OH!XBACCO CANTINA SOCIALE 3 1 2 LA CANTINA DEI FRATI

LA SCIVERNA

DA PIER

ANTICO CAFFÈ BRUNA

2 LA TANA DEL LUPPOLO

BLUE RISTORO RESTAURANT CAMILIA

KLEM IL CANTUCCIO INSAPORITO

ANTICO FRANTOIO TAVIAN

OROVERDE

COSTA AZZURRA

ZUNINO

U PEO

LA SPIAGGIA

VITTORIA MILANO

VILLA SALVAREZZA

1 TAHITI GAMBONE 50

AL RIPARO GROTESQUE LA PIAZZA

Guida 2018.indd 50 18/07/18 01:21 Capo Noli

Tempo: 3 h. Area 4 Dislivello: 10 m (270 m-260 m).

da Pietra Ligure Starting point: Varigotti (SV). a Varazze Diffculty: T. Duration: 3 h. Difference in altitude: 10 m (270 m. - 260m) from Pietra Ligure to i tratta di una delle più note e afasci- Varazze Snanti, in quanto a panorami, tra le escursioni del Ponente Ligure e va da Va- rigotti a Noli (o viceversa). Il Sentiero del Pellegrino, così chiamato probabilmente 1. Sentiero del Pelle- per la presenza di diverse antiche chiese (S. Lorenzo di Varigotti, S. Giulia e S. Lazzaro grino di Noli) oggi sconsacrate, parte da Varigot- ti, in Via Strada Vecchia, fno all’imbocco 1. Path of the Pilgrim del sentiero. La prima parte ha la salite più impegnativa, fno al muretto chiamato Mau- Luogo di partenza: Varigotti (SV) soleo Cerisola, uomo di mare della zona, Difcoltà: T. tornato a Varigotti negli anni ‘70’ dopo aver trascorso parte della sua vita in Australia,

50 51

Guida 2018.indd 51 18/07/18 01:21 Il centro storico di Noli principale, giungerete in poco meno di 45 minuti, a Noli, dopo aver incrociato i resti della Chiesa di Santa Margherita e i resti, nascosti dal bosco, dell’Eremo costruito dal Capitano De Albertis, intellettuale e viag- giatore di fne ‘800, proprietario anche del noto Castello a Genova.

t is one of the most famous and fascina- Iting, in terms of landscapes, between the itineraries of the Liguria di Ponente and goes from Varigotti to Noli (or vice versa). The Path of the Pilgrim, so called probably due to the presence of several ancient churches (S. Lorenzo di Varigotti, S. Giulia and S. Laz- zaro di Noli) today deconsecrated, starts in Varigotti, in Via Strada Vecchia The frst part has the most challenging climbs, up to the wall called Mausoleo Cerisola, named from a salilor who returned to Varigotti in the 70s after spending part of his life in Australia, frst as a prisoner, during the war, and in fol- lowed by a worker. Always climb along the clifs between Varigotti and Noli and allow yourself a break in two magnifcent vantage points, deviating from the path, from which you can admire the clifs of Punta Crena, prima da prigioniero, durante la guerra, ed the surrounding hills and the sea. Go past in seguito da lavoratore. Salite sempre co- the junction for the Manie, which is from the steggiando le rupi tra Varigotti e Noli e con- second panoramic stretch, keeping to the cedendovi una sosta in due magnifci punti right (the trail is very well signposted). Pro- panoramici, deviando dal sentiero, dai quali ceed along the descent, where, with a little si può ammirare la falesia di Punta Crena, attention, you will meet, in a hairpin bend le colline circostanti ed il mare. Superate il on the left, the detour to visit the “Grotta dei bivio per le Manie, che si trova dal secondo Briganti”, a rather steep path that leads up tratto panoramico, tenendovi sulla destra (il to this suggestive natural cave, once home sentiero è molto bene segnalato). Proce- trafcking of smugglers who hid their go- derete poi lungo la discesa, dove, facendo ods here. Going back to the main path, you un po’ di attenzione, incontrerete, in un tor- will reach Noli in less than 45 minutes after nante a sinistra, la deviazione per visitare la crossing the remains of the Church of San- “Grotta dei Briganti”, un sentiero piuttosto ta Margherita and the remains, hidden by ripido che porta fno a questa suggestiva the forest, of the Hermitage built by Captain grotta naturale, un tempo sede dei trafci De Albertis, intellectual and traveler of the dei contrabbandieri che qui nascondeva- late ‘800, owner of the well-known Castle no la propria merce. Risalendo sul sentiero in Genoa.

52 53

Guida 2018.indd 52 18/07/18 01:21 Continuando per una carrareccia che pene- 2. Sassello - Colle tra nel bosco di conifere del Bric Galletto, Bergnun – Collega- l’escursionista oltrepassa il Bric del Luvetto mento Alta Via e il colle del Bergnon, da dove una variante sale al Monte Avzè (segnavia: 3 pallini gialli 2. Sassello - Colle disposti a triangolo). Bergnun – Alta Via Una volta raggiunta la Casa della Bandita il connection sentiero prosegue all’ombra dei faggi di Co- sta del Giancardo, raccordandosi con l’Alta Luogo di partenza: Sassello (SV) Via dei Monti Liguri fno alla cima del Monte Difcoltà: T. Beigua. Per riprendere il sentiero ad anello si torna sui propri passi fno al Bric Veciri (1263 Tempo: 8 h. m), da dove si scende alla frazione Veirera. Dislivello: 950 m. Il sentiero procede alla penombra di boschi misti (pini e castagni cedui) ricchi di felce Starting point: Sassello (SV). aquilina e agrifoglio. Ormai prossimo alla fne Diffculty: T. dell’itinerario l’escursionista lambisce i muri Duration: 8 h. della torre dei Saraceni e quanto resta della Difference in altitude: 950 m. Bastia Soprana.

’itinerario inizia dal centro di Sassello he itinerary starts from the center of Sas- Lin Piazza della Concezione e, una volta Tsello in Piazza della Concezione; once usciti dal paese, attraverso il ponte di San you have left the village, through the bridge Sebastiano, prosegue in direzione della Lo- of San Sebastiano, continue in the direction calità Colletto. of Località Colletto.

La spiaggia di Punta Crena 52 53

Guida 2018.indd 53 18/07/18 01:21 Continuing along a dirt road that enters the coniferous wood of Bric Galletto, the hiker 3. Foresta della Deiva goes past Bric del Luvetto and the Bergnon pass, from where a variant climbs to Monte 3. Deiva Forest Avzè (trail sign: 3 yellow dots arranged in a triangle). 1. Foresta della Deiva Once you reach the Casa della Bandita the path continues in the shade of the beeches 1. Deiva Forest of Costa del Giancardo, connecting with the Alta Via dei Monti Liguri to the top of Monte Luogo di partenza: Sassello (SV) Beigua. To resume the ring trail, go back on Difcoltà: T. your steps to Bric Veciri (1263 m), from where Tempo a piedi: 4 h. you descend to the Veirera district. Dislivello: 300 m. The trail proceeds to the twilight of mixed woods (pine and chestnut coppice) rich in Fondo: terra. bracken and holly. Nearing the end of the iti- Lunghezza: 13 km. nerary, the excursionist laps the walls of the Saracen tower and what remains of the Bastia Starting point: Sassello (SV). Soprana. Diffculty: T.

Sassello 54 55

Guida 2018.indd 54 18/07/18 01:21 Duration on foot: 4 h. rami sull’area di Sassello si arriva al bivio per Difference in altitude: 300 m. la località Giumenta. Una deviazione di circa Terrain: dirt. 500 metri sulla destra porta nell’area attrezza- Distance: 13 km. ta della Giumenta dove l’Ente Parco ha ristrut- turato un vecchio seccatoio per castagne e realizzato un percorso didattico per i più picci- alendo da Albissola, prima di giungere ni, sugli abitanti del bosco. al centro storico di Sassello e dopo la S Ritornati sulla strada principale si prosegue il frazione Badani si parcheggia in un piazzale giro ad anello con una strada circa in piano vicino alla grande targa di legno che segna che passando tra zone boscose, nella quali l’accesso alla “Foresta della Deiva”. Si tratta si possono osservare le tracce del passaggio di un sentiero natura che ofre un panorame di caprioli, cinghiali ed altri mammiferi. Pan- delle diverse formazioni boschive che carat- nelli interpretativi posizionati in diversi punti ci terizzano il territorio del Parco del Beigua, aiutano sia a riconoscere le tracce di animali notevoli anche per la grande diversità fauni- non facilmente osservabili, sia a riconoscere i stica: essendo una zona di scarso disturbo è diversi tipi di bosco che si incontrano. Lungo infatti possibile osservare lungo il percorso la il sentiero da diverse zone aperte si godono presenza di molti uccelli tipici degli habitat fo- bei panorami sulla valle Erro, fno ad arrivare al restali, e le tracce di molti mammiferi. Passo Salmaceto. Dopo si percorre un sen- Dopo aver attraversato il ponte sul Rio del tiero esposto a sud est, caratterizzando dalla Giovo si entra nella Foresta Demaniale della presenza di serpentiniti e secondariamente Deiva e si incontra la Casa del Custode. Il lherzoliti. Entrambe sono poco erodibili e for- percorso non è segnalato da segnavia; segue mate da minerali ricchi di magnesio, elemento un’ampia strada forestale di facile individua- tossico per i vegetali per cui i suoli che qui ve- zione ai bivi della quale sono poste frecce diamo sono molto scarsi e con una rada ve- indicanti le deviazioni principali. La strada fo- getazione costituita per lo più da specie frugali restale in leggera salita attraversa un bosco di e poco esigenti. abeti rossi ed abeti di Douglas, la cui disposi- Lungo questi tratti soleggiati ed aridi sono rare zione ftta e regolare, e l’assenza di individui le osservazioni di uccelli, fatta eccezione per la giovani nel sottobosco evidenziano l’origine cincia dal ciufo, il luì bianco ed il cuculo. da rimboschimento, per giungere in 30 minuti Si prosegue la strada con ampie curve che al Castello Bellavista da cui inizia il giro ad entrano ed escono da diversi rii, mentre guar- anello del sentiero. Il castello è in realtà una dando verso est osserviamo i rilievi del Monte villa ottocentesca costruita dalla famiglia Bi- Beigua, per tornare al Castello Bellavista rag- gliati proprietaria delle segherie omonime. Si giunto il quale si percorre la medesima strada imbocca il sentiero più a destra per percorrere dell’andata per tornare al parcheggio in circa l’anello in senso antiorario attraversando pri- 20 minuti. ma i versanti settentrionali e successivamente Il percorso è adatto nelle stagioni non inne- quelli meridionali. Percorsi circa 1200 metri tra vate anche alle MTB e ai trekking a cavallo, in radi pini neri e sorbi montani con ampi pano- presenza di neve con l’utilizzo delle ciaspole.

ANTICO CAFFÈ BRUNA Altare (SV) Via Roma, 55 • 17041 Altare (SV) • Tel. +39 339 221 934

Oltre ai suoi buonissimi caffè, alle cioccolate, ai cappuccini, l’Antico Caffè Bruna di Altare, in provincia di Savona, vi propone innumerevoli cocktail, panini, tramezzini, stuzzichini, ma anche budini e crostate da gustare da soli o in compagnia. A pranzo, l’Antico Caffè Bruna è anche ristorante, con tante proposte con ingredienti genuini. In addition to its delicious coffee, chocolate, cappuccino, Antico Caffè Bruna in Altare, in the , offers countless cocktails, sandwiches, sandwiches, snacks, but also puddings and pies to be enjoyed alone or in 54 company. At lunch, Antico Caffè55 Bruna is also a restaurant, with many recipes with genuine ingredients.

Guida 2018.indd 55 18/07/18 01:21 oing up from Albissola, before reaching gnize the traces of animals that are not easily Gthe historical center of Sassello and after observable, and to recognize the diferent Badani park in a square near the large woo- types of woods that are encountered. Along den plaque that marks the access to the “Fo- the path from diferent open areas you can resta della Deiva”. It is a nature trail that ofers enjoy beautiful views of the Erro valley, up to an overview of the diferent forest formations the Salmaceto Pass. Then you follow a path that characterize the territory of the Beigua facing south-east, characterized by the pre- Park, also remarkable for the great diversity of sence of serpentinites and secondarily lherzo- fauna: being an area of little disturbance it is lites. Both are hardly erodible and made up of indeed possible to observe along the way the minerals rich in magnesium, a toxic element presence of many typical birds forest habitats, for plants, for which the soils we see here and traces of many mammals. are very scarce and with a sparse vegetation After crossing the bridge over the Rio del Gio- consisting mostly of frugal and undemanding vo you enter the Deiva State Forest and meet species. the Guardian’s House. The route is not marked Along these sunny and arid tracts, bird ob- by trail sign; follows a wide forest road easy servations are rare, with the exception of the to locate at the intersections of which arrows tufted tit, the white luì and the cuckoo. are placed indicating the main deviations. The You continue the road with wide curves that slightly uphill forest road passes through a enter and exit from diferent rii, while looking forest of spruce frs and Douglas frs, whose eastward we observe the hills of Monte Bei- dense and regular layout, and the absence of gua, to return to the Bellavista Castle reached young individuals in the undergrowth highlight which you follow the same road of the going the origin of reforestation, to arrive in 30 minu- to return to the parking in about 20 minutes. tes at the Bellavista Castle from which begins The route is suitable for non-snowy seasons the loop ride of the trail. The castle is actually also for mountain biking and horse trekking, in a nineteenth-century villa built by the Bigliati the presence of snow with the use of snow- family, owner of the homonymous sawmills. shoes. Take the path on the right to go around the ring counterclockwise, crossing frst the nor- thern slopes and then the southern ones. 2. Anello Savona-Na- Approximately 1200 meters between sparse so di Gatto - Albissola black pines and mountain sorbs with wide views of the area of Sassello you get to the 2. Savona - Naso di junction for the village of Giumenta. A detour of about 500 meters on the right leads to the Gatto - Albissola ring equipped area of the Giumenta where the route Park Authority has renovated an old chestnut squeegee and made an educational trail for Luogo di partenza: Savona (SV). the little ones, on the inhabitants of the forest. Distanza: 43,2 km. Returning to the main road, we continue the Tempo: 3 h. circular tour with a level road that passes Fondo: Asfalto. through wooded areas, where you can see Dislivello: 734 m. traces of the passage of roe deer, wild boar and other mammals. Interpretive panels posi- Starting point: Albenga (SV). tioned at diferent points help us both to reco-

56 57

Guida 2018.indd 56 18/07/18 01:21 La foresta della Deiva

Distance: 43,2 km. cerchio. Duration: 3 h. Per una deviazione a piedi c’è la Riserva Terrain: Asphalt. naturalistica dell’Adelasia, situata in val Difference in altitude: 734 m. Bormida nel territorio del comune di Cairo Montenotte: si tratta di un’area protetta, già appartenente al patrimonio immobiliare della uesto itinerario, che passa a fanco della Ferrania Imaging Technologies del gruppo riserva naturale Adelasia, è riservato ai Q 3M, la cui gestione è attualmente afdata alla ciclisti allenati e parte da Savona, da cui si provincia di Savona. La riserva è stata costi- prende la strada Provinciale per Torino-Alta- tuita nel 1989 come contributo da parte del- re. Per un po’ di riscaldamento “soft”, tutto il la 3M Italia alla preservazione dell’ambiente tratto fno al bivio per Santuario è una pista naturale nell’area di Ferrania. A questo fne ciclabile (sul marciapiedi). sono state vincolate alcune centinaia di ettari Seguite la strada, sempre dritta, lungo il boschivi all’intorno della Rocca dell’Adelasia Torrente Letimo, e girate a destra al bivio, (698 m s.l.m.), dove, secondo la leggenda, seguendo poi il falsopiano verso la Località trovarono riparo Adelasia (fglia di Ottone) ed Santuario. Dopo aver fatto una breve sosta, il suo amato Aleramo. si riparte sempre seguendo la strada per Al- tare (qui la strada si impenna con punte che his itinerary, which passes alongside toccano fno a un 8% di pendenza). the Adelasia nature reserve, is reserved Seguendo sepre la salita si arriva allo scolli- T for trained cyclists and starts from Savona, namento del Naso di Gatto, e si scende fno from which you take the Provincial road to a Pontinvrea. Si riparte in direzione Giovo e -Altare. For a little ‘soft’ warm up, the dopo 4 km di falsopiano in salita si arriva a whole stretch to the junction for Santuario is Giovo Ligure. Da qui si scende direttamente a cycle path (on the sidewalks). fno a Albissola e infne Savona, chiudendo il Follow the road, always straight, along Tor-

56 57

Guida 2018.indd 57 18/07/18 01:21 SASSELLO

Sassello, meno di duemila abitanti su un territo- rio di oltre 100 chilometri quadrati, è situato sul- lo spartiacque appenninico a cavallo tra Liguria e Piemonte. Polo culturale tra i più importanti dell’entroterra savonese, la “Guida della Monta- gna” Mondadori lo defnisce “frizzante centro di villeggiatura”, grazie a quella vivifcante miscela di aria, sole, boschi, prati, ruscelli e cascate che lo hanno reso famoso come meta turistica nel corso degli anni. Dal 1999 Sassello è assegna- tario della Bandiera Arancione (primo comune in assoluto in Italia), marchio di qualità turistico-am- bientale nato come riconoscimento ufciale per quelle località dell’entroterra che rappresentano esempi di territorio con particolari ricchezze na- turali, paesaggistiche e culturali, unite alla qualità dell’accoglienza turistica. Sassello, infne, dà molto del suo territorio al Parco Naturale Regionale del Beigua che dal novembre 2015 è riconosciuto come sito UNESCO nell’ambito della prestigiosa lista degli UNESCO Global Geoparks e del quale conserva due delle emergenze naturalistiche più belle del Parco: la foresta demaniale della Deiva e la torbiera del Laione. Numerosi sono gli edifci di particolare interesse storico – architettonico: il Municipio (fne sec. XVII), la Chiesa della Concezione (1582-1584), le nobili architetture di palazzi del ‘600, ‘700, ‘800: Palazzo Gervi- no, Palazzo Perrando, sede del Museo omonimo e Palazzo Doria (forse l’ultimo gineceo della Liguria con il suo “Giardino delle Anime Pure”). Meritano altre tappe l’elegante cimitero ove è sepolta la Beata Chiara Luce Badano, la Parrocchiale della Santissima Trinità (1654- 1725) con l’abside afrescato da Paolo Gerolamo Brusco, la quattrocentesca Cappella di S.Antonio Abate (con tela del ‘600, di Giovanni Batti- sta Carlone), la Chiesa di S.Rocco (1630 con opera di Domenico Piola), quella di S. Sebastiano (1637) e la parrocchiale di S. Giovanni (1300), la quale conserva tele del ‘500 e del ‘600 fra cui un cenacolo attributo alla scuola di Luca Cambiaso ed una statua di S. Giovanni Battista attribuita al Maragliano. Nell’ ex complesso conventuale francescano (1620) ha sede il Museo Napoleonico e il Polo museale ospita la prestigiosa collezione all’Ing. Giuliano Bianchi (1944-1991), con opere di Mirò, Francis Bacon, una Sol LeWitt, Mario Schifano, Emanuele Scanavino, Alighiero Boetti e molte altre. Da non perdere la folcloristica inforata del Corpus Domini.

Di recente inaugurazione è il nuovo progetto di promozione e sviluppo turistico denominato FEEL Sas- sello, con un sito (www.feelsassello.com) dedicato al territorio comunale, ai nuovi percorsi di visita e alle strutture di accoglienza. Una rete ben segnalata di percorsi accompagneranno il turista alla scoperta del centro storico e del pregevole paesaggio circostante. Gli escursionisti che percorrono l’Alta Via (in direzione ovest-est, tappa 19 Colle Giovo - Pratorotondo) possono visitare il paese e le sue valli percorrendo il raccordo che scende sul versante nord dello spar- tiacque appenninico (segnavia doppio triangolo giallo).

DA PROVARE: gli amaretti, i funghi, il paté di lardo, il prosciutto cotto, il salame cotto e crudo, la testa in cassetta, il miele, il tirotto di patate e la birra artigianale.

Per maggiori informazioni contattare: info point di Palazzo Gervino, Sassello (019724020); oppure visitare i siti on line: ww.parcobeigua.it, www.feelsassello.com.

58 59

Guida 2018.indd 58 18/07/18 01:21 Una cincia dal ciuffo SASSELLO

rente Letimo, and turn right at the fork, then following the slight slope towards Località 3. Bubbio - Acqui Ter- Santuario. After a short break, you always me - Urbe - Sassello start again following the road to Altare (here the road rears with peaks that touch up to 3. Bubbio - Acqui Ter- an 8% slope). me - Urbe - Sassello Following the climb, the path leads to the Naso di Gatto, and descends to Pontinvrea. Luogo di partenza: Bubbio (SV). It starts in the direction of Giovo and after 4 Distanza: 110 km. km of steep uphill you get to Giovo Ligure. Tempo: 7 h. From here we descend directly to Albissola Fondo: Asfalto. and fnally Savona, closing the circle. Dislivello: 600 m. For a detour on foot there is the Adelasia Na- ture Reserve, located in Val Bormida in the territory of the municipality of Cairo Monte- Starting point: Bubbio (SV). notte: it is a protected area, once belonging Distance: 110 km. to the real estate of Ferrania Imaging Techno- Duration: 7 h. logies of the 3M group, whose management Terrain: Asphalt. is currently entrusted to the province of Sa- Difference in altitude: 600 m. vona. The reserve was established in 1989 as a contribution by 3M Italia to the preser- i tratta di un bell’itinerario di una certa vation of the natural environment in the area Slunghezza che parte da Sassello e arri- of Ferrania. To this end, a few hundreds of va fno al basso Piemonte, per una giornata wooded hectares were tied around the Roc- dedicata alla bicicletta. Si parte da Sassello ca dell’Adelasia (698 m s.l.m.), where, accor- e ci si dirige verso Cartosio, superando il ding to legend, they found shelter Adelasia (daughter of Otto) and her beloved Aleramo. confne tra Liguria e Piemonte e passando

58 59

Guida 2018.indd 59 18/07/18 01:21 vicino, una volta giunti a Cartosio, alla torre Proseguite attraversando Visone, Gro- quadrangolare di probabile origine sarace- gnardo, Vallasio tra splendidi panorami e na. Seguite la strada che vi conduce al pae- passando per la Madonna delle Rocche, sino di origine preromana di Ponti e verso le santuario del diciassettesimo secolo, e rico- belle vigne di Bubbio. Molto consigliata, in minciate a costeggiare il confne con la Ligu- questo tratto, una deviazione al Monastero ria: la stradina dell’Olbicella che congiunge Bormida (vecchio castello tardotrecentesco il santuario delle rocche con la strada per di origine abazziale con torre alta 27 metri Tiglieto è una delle più suggestive. Supe- molto ben conservata) e al ponte medioe- rate San Pietro d’Orba e, prima di arrivare vale sul fume Bormida costruito dai monaci nuovamente a Sassello, nell’abitato di Palo benedettini e restaurato dopo l’alluvione del è d’obbligo un rifornimento d’acqua alla bel- 1994. Da Bubbio ci si dirige a Bistagno (da la “fonte della salute”, tappa di tutti i ciclisti. vedere l’interno della chiesa parrocchiale di San Giovanni e la bella costruzione della t is a beautiful itinerary of a good length chiesa di Santa Maria della Pieve) e si arriva Ithat starts from Sassello and reaches fno ad Acqui Terme, che vale la pena di vi- down to , for a day dedicated sitare con attenzione vista la quantità di mo- to cycling. It starts from Sassello and he- numenti e, naturalmente, le sorgenti termali. ads towards Cartosio, crossing the border Da qui è possibile prolungare l’itinerario con between Liguria and Piedmont and passing una deviazione verso Alice Bel Colle, terra close, once arrived in Cartosio, to the qua- di eccellenti vini con un’ottima produzione drangular tower of probable Saracen ori- di moscato, barbera, brachetto, spumante gin. Follow the road that leads you to the e dolcetto. pre-Roman village of Ponti and to the beau-

Il parco del Beigua ad Arenzano 60 61

Guida 2018.indd 60 18/07/18 01:21 La riserva Adelasia

tiful vineyards of Bubbio. In this section, we small road of the Olbicella that connects the recommend a detour to the Bormida Mo- sanctuary of the fortresses with the road to nastery (an old, late-twelfth-century castle Tiglieto one of the most suggestive one. Go with a well-preserved 27-meter high tower) past San Pietro d’Orba and, before arriving and a medieval bridge over the Bormida ri- again at Sassello, in the village of Palo it ver built by Benedictine monks and restored is necessary to refuel the beautiful “health after the food of 1994. From Bubbio head source”, a stop for all cyclists. towards Bistagno (the interior of the parish church of San Giovanni and the beautiful construction of the church of Santa Maria della Pieve can be seen here) and you will reach Acqui Terme, which is worth visiting with care given the amount of monuments and, of course, the thermal springs. From here it is possible to extend the itinerary with a detour to Alice Bel Colle, land of excel- lent wines with an excellent production of Muscat, Barbera, Brachetto, Spumante and Dolcetto. Continue through Visone, Gro- gnardo, Vallasio between beautiful landsca- pes and passing by the Madonna delle Roc- che, seventeenth-century sanctuary, and start again along the border with Liguria: the

La “bollente” ad Acqui Terme 60 61

Guida 2018.indd 61 18/07/18 01:21 RISTORO CAMILIA Quiliano (SV) Parco di San Pietro in Carpignano • 17047 Quiliano (SV) • Tel. 342 319 3498 Il Ristoro Camilia, all interno del Parco naturalistico archeologico San Pietro in Carpignano a Qui- liano, a due minuti dall’ uscita autostradale di Savona, è il luogo d’incontro per gli amanti della cucina tipica ligure-piemontese ed è un punto di riferimento per la cottura di carni alla brace di razze piemontesi e di allevamenti europei di alta qualità, in particolare di tagli di svariate frollature. Inoltre dal Parco si diramano molti sentieri per gli amanti della mountain bike e delle camminate. Per i più piccoli c’e una fattoria didattica sempre aperta e ad ingresso libero. Il parco,con un’esten- sione di seimila metri quadrati, è dotato di un’area libera attrezzata composta da tavoli e barbecue.

Il Ristoro Camilia, inside the San Pietro in Carpignano archaeological park in Quiliano, two minutes from the Savona motorway exit, is the meeting place for lovers of typical Ligurian-Piedmontese cuisine and is a point of reference for the cooking of grilled meats of Piedmontese breeds and of high quality European breeding, in particular of cuts of various maturties. In addition, many paths for mountain bikers and walkers branch off from the park. For the little ones there is a teaching farm that is always open and with free admission. The park, with an extension of six thousand square meters, has a free area equipped with tables and barbecue.

TRATTORIA LA FARINATA Acqui Terme (AL) Via IV Novembre, 4 • 15011 Acqui Terme (AL) • Tel. +39 0144 320816 +39 348 2313597 www.lafarinata.it Farinata, pizza al tegamino, cucina tipica piemontese, pani e focacce di nostra produzione, sele- zione di formaggi e salumi. Dehor estivo e terrazza. Ricovero interno biciclette. Questo è ciò che possiamo offrire ai nostri ospiti, insieme ad una selezione di vini locali e birre artigianali.

Farinata, pizza in the pan, typical Piedmontese cuisine, breads and focacce of our production, se- lection of cheeses and cold cuts. Summer terrace and terrace. Internal bicycle shelter. This is what we can offer our guests, along with a selection of local wines and craft beers.

RISTORANTE PIZZERIA IL LAGHETTO Ponzone (AL) Frazione Cimaferle, 145 • 15010 Ponzone (AL) • Tel. +39 346 774 9432 Il nostro è un grazioso locale immerso nel verde e nella tranquillità della campagna ponzonese. Ci troviamo a circa 24 km da Acqui Terme e a circa 20 km dall’ovadese. Il menù spazia dai piatti di terra con eccellenti funghi porcini ad un sontuoso fritto di mare, per non parlare del tonno di coniglio con mele e uvetta, il tagliere di formaggi e salumi tipici come il “fletto baciato”, tra gli ottimi dolci la bavarese fatta in casa. Svolgiamo attività di pizzeria, ristorante e bar. Le pizze sono fatte con farine biologiche, anche di farro, kamut ed enkir. Vi aspettiamo!

Ours is a nice place surrounded by greenery and tranquility of the ponzonese countryside. We are about 24 km from Acqui Terme and about 20 km from the Ovadese. The menu ranges from ground dishes with excellent porcini mushrooms to a sumptuous fritto di mare, not to mention “tonn di coniglio” with apples and raisins, the typical cheese and salami platter with specialties such as the “fletto baciato”, not forgetting to mention the excellent home-made Bavarese. We carry out pizzeria, restaurant and bar activities. Our pizzas are made with biological four, also made from spelled, kamut and enkir. We are waiting for you!

LA VECCHIA CANTINA SOCIALE Alice Bel Colle (AL) Borgo Stazione, 19 • Alice Bel Colle (Al) • Tel. +39 0144 745705 www.casabertalero.it • [email protected]

La Vecchia Cantina Sociale di Alice Bel Colle e Sessame d’Asti conta conta circa 400 soci per una super- fcie di circa 900 ettari a vigneto, tra Moscato Bianco, Brachetto, Barbera, Dolcetto e Cortese. Il punto vendita Casa Bertalero propone grandi vini oltre a servizi aggiuntivi come il Ristorante Naso e Gola, le degustazioni guidate, il noleggio bici. II vini e le antiche cantine, la cucina tipica rivisitata con superba maestria, gli spunti storici e paesaggistici, l’atmosfera accogliente e raffnata sono i punti di forza della nostra offerta. Da non perdere l’affascinante Museo del Moscato, edifcato nel 1800.

Vecchia Cantina Sociale of Alice Bel Colle and Sessame d’Asti counts around 400 members for a sur- face of about 900 hectares of vineyards, including Moscato Bianco, Brachetto, Barbera, Dolcetto and Cortese. The Casa Bertalero sales point offers great wines as well as additional services such as the Naso and Gola Restaurant, guided tastings, bike rental. The wines and the ancient cellars, the typical cuisine revisited with superb mastery, the historical and landscape ideas, the welcoming and refned atmosphere are the main strengths of our offer. Not to be missed, the fascinating Museum of Moscato, built in 1800. 62 63

Guida 2018.indd 62 18/07/18 01:21 La badia di Tiglieto

ALBISOLA SUPERIORE

Albisola Superiore si divide tra due storiche vocazioni: artistica e turistica, che non si escludono ma si integrano a vicenda. Il mare e il clima mitigano le temperature tutto l’anno, il verde delle colline appaga la vista e queste percezioni non sono disgiunte dalla bellezza delle ceramiche esposte nelle vetrine delle botteghe dei maestri ceramici artigiani. Albisola vanta una secolare tradizione ceramica dove ogni epoca artistica e ogni stile decorativo ha lasciato un segno indelebile ed ha permes- so ad Albisola di fregiarsi del titolo di «Città della ceramica». Il nucleo centrale del territorio di Albisola Superiore, si divide in due parti: la zona mare denominata Capo, che si raccoglie intorno al suo nucleo storico e si sviluppa su un asse centrale, cuore commerciale della città e la zona a monte, denominata Superiore, con il suo centro storico e ponte medioevale, il complesso monumentale di S. Nicolò e la principesca Villa Gavotti, una delle più belle ville italiane del ‘700, magnifco esemplare del cosiddetto «barocchetto genovese». La città conta di due frazioni: il tipico borgo di Ellera, che si sviluppo sulle rive del torrente Sansobbia, dedalo di viuzze e carruggi, e il borgo di Luceto di origini medioevali che ha visto una forte espansione urbana negli ultimi decenni. Albisola vanta la Bandiera Blu, Verde e Lilla, vessili importanti che certifcano rispettivamente la qualità delle acque di balneazione ed i servizi turistici; le attività di sensibilizzazione, formazione e di educazione ambientale; l’accessibilità per le persone disabili o con difcoltà dei luoghi e delle strutture turistico-cul- turali.

Albisola da non perdere

Numerosi sono i luoghi di interesse storico e culturale ad Albisola: dal sito archeologico di epoca romana, “Villa Alba Docilia”, al centro storico di Capo, al complesso monumentale di S. Nicolò, alla villa settecen- tesca dei marchesi Gavotti. E poi le viuzze del borgo di Superiore, gli scorci sul mare, i viottoli impervi e caratteristici del borgo di Ellera con i suoi 50 pannelli ceramici che ne fanno un vera e propria Galleria d’arte Ceramica all’aperto in un paese del colore. La passeggiata E. Montale, naturale e suggestivo sce- nario di opere d›arte di artisti contemporanei, tra cui spicca l’opera monumentale denominata “L’Onda”: una panchina di 120 metri completamente rivestita in piastrelle di ceramica, opera degli artisti E. Luzzati, E. Caminati e C. Carlè. Assolutamente da visitare le botteghe artigiane ceramiche che ripropongono l’arte fgulina nellossequio della tradizione policroma e del “bianco e blu” savonese.

62 63

Guida 2018.indd 63 18/07/18 01:21 OSTERIA LIGURE Ù PEO Spotorno (SV) Via Cavour, 48 • 17028 Spotorno (SV) • Cell. 347 117 8152

Il locale offre cibo a km 0, piatti semplici e preparati al momento con i prodotti locali e di stagione. Antipasto fsso, scelta tra quattro primi e tra due secondi, vino della casa, frutta. Baccalà mantecato con purè di patate e crostini, polpo e zucchine, panissa con cipolla e cozze, castagne saltate con cipol- la. Tra primi, immancabili le al pesto e una vellutata di fave con moscardini saltati in padella al momento con sopra ottimo olio ligure a crudo. Ottimo il coniglio alla ligure e, per assaggiare un prodotto del momento, la cavalla (pesce simile allo sgombro) servito su una purea di piselli e patate.

The restaurant offers farm-to-table food, for simple and seasoned dishes with local and seasonal pro- duce. Fixed appetizer, choice between four frst and two seconds, house wine, fruit. Trickled cod with mashed potatoes and croutons, octopus and zucchini, panissa with onion and mussels, chopped che- stnuts with onion. Among the frst, immancable “trenette al pesto” and horse beans velouté with spi- cy eledones sautéed in the pan with excellent Ligurian raw oil. The rabbit “alla ligure” is tasty and, to taste a product of the moment, the “cavalla” (fsh like mackerel) served on a pea puree and potatoes.

ANTICO FRANTOIO TAVIAN Vado Ligure (SV) Via Vezzi, 16 • 17047 Vado Ligure (SV) • Tel. 019 888167 • Cell. 39 349 7369110

Con un piede nella tradizione ed uno sguardo all’innovazione, oggi l’azienda produce olio extraver- gine di oliva da prima spremitura a freddo ed un prodotto unico per novità, territorialità e sapore: il CHIN’ORO®, un olio realizzato frangendo simultaneamente olive taggiasche e chinotto di Savona Presidio Slow Food, caratterizzato da un netto aroma di zagara al naso e note fresche ed agrumate in bocca. Nel 2013 sono stati premiati da Unioncamere Liguria per l’impegno col quale portano avanti da secoli un’attività della tradizione con particolare attenzione per l’ambiente.

With a strong tradition and a sharp look at innovation, today the company produces extra-virgin olive oil from the frst cold squeezing and a unique product for its innovation, territoriality and fa- vor: CHIN’ORO®, an oil created by simultaneously grinding olives taggiasche and chinotto of Savona Presidio Slow Food, characterized by a clear aroma of orange fower on the nose and fresh notes and citrus fruit in the mouth. In 2013, Unioncamere Liguria awarded to Antico Frantoio Taivan the prize for the commitment with which they have been pursuing for centuries a traditional activity with a special focus on the environment.

OSTERIA LA GASSA D’AMANTE Andora (SV) Via Aurelia, 53 - 17051 - Andora (SV) Tel. 0182 87109 - www.lagassadamante.it Un’atmosfera unica, direttamente sulla spiaggia, vi accompagnerà nella degustazione di un menù sia di carne che di pesce sempre in evoluzione. Una cucina nuova, sia tradizionale che fusion, proposta con maestria dal nostro chef Chris Murray. Il menù varia a seconda degli approvvigionamenti settima- nali. Tra le nostre specialità, tartare di pesce locale con avocado e salsa al sesamo, mammole di patate viola con crema di zucca, tartare di gambero rosso e marmellata di arance amare, tuna burger con pane nero al carbone vegetale maionese al curry e di cipolla.

A unique atmosphere, directly on the beach, will accompany you in tasting a menu of both meat and fsh that is constantly evolving. A new way of cooking, both traditional and fusion, features our master chef Chris Murray. The menu varies according to weekly supplies. Among our specialties, local seafood tartare with avocado and sesame sauce, purple potato “mammoles” with pumpkin cream, red shrimp tartare and bitter orange jam, tuna burger with black bread, curry mayonnaise and onion rings.

OSTERIA BAR ROSETTA Albenga (SV) Via Delle Medaglie D’Oro, 60 - 17031 - AlbengaHOTEL (SV) B&B VILLA SALVAREZZA Noli (SV) Via Vescovado 7, 17026 Noli (SV) Tel. 0182 50944 Tel. +39 019 7490192 - Cell. +39 335 6541149 - www.villasalvarezza.it - [email protected] L’Osteria Bar Rosetta Catering è da sempre un punto di riferimento dell’utenza residenziale e turisti- L’ Albergo Villa Salvarezza è situato a Noli nel cuore della città storica, in un palazzo medievale ai ca; vi accoglie con grande simpatia nei suoi deliziosi locali nel centro storico di Albenga promettendo- piedi della torre Papone, inserita nella più antica cerchia delle mura. L’ albergo è aperto da marzo a vi un momento conviviale sereno, spensierato e gustoso in ogni periodo dell’anno. L’osteria propone novembre, effettua servizio di B&B e offre una gestione curata nei minimi particolari. Le stanze sono un delizioso menu di prelibatezze di mare ed un ottimo assortimento di vini liguri e della migliore disposte su due piani con ascensore e tutte dotate di bagno, televisione con impianto satellitare, aria viticultura nazionale; ampia è la scelta di prelibatezze gastronomiche locali e della cucina nazionale, condizionata, wi-f libero. La colazione a buffet, viene servita nell’accogliente sala al primo piano o, ed i suoi cibi sono sempre sani e genuini e di produzione locale. a seconda della stagione, nel giardino interno circondato dalle mura dell’antica repubblica marinara. The Osteria Bar Rosetta Catering has always been a reference point for residents and tourists; it wel- Hotel Villa Salvarezza is located in Noli in the heart of the historical city, in a medieval palace at the comes you with great sympathy in its delicious rooms in the historic center of Albenga, promising foot of the Papone tower, inserted in the oldest circle of the walls. The hotel is open from March to you a serene, carefree and tasty atmosphere at any time of the year. The hostel offers a delicious November, offers B & B service and offers careful management in the smallest details. The rooms are menu of sea delicacies and a great assortment of Ligurian wines and the best national viticulture and on two foors with lift and all have a bathroom, satellite television, air conditioning, free wif. The a wide selection of local gourmet delicacies and national cuisine. Tts foods are always healthy and breakfast buffet is served in the cozy frst-foor lounge or, depending on the season, in the inner genuine local produce. garden surrounded by the64 walls of the ancient maritime republic.

Guida 2018.indd 64 18/07/18 01:21 RISTORANTE DA PIER Albisola Superiore (SV) Via Spotorno, 87 • 17011 Albisola Superiore (SV) • Cell. 338 2496942 - 348 2304773 [email protected] • www.ristorantedapier.it

Il Ristorante Da Pier, specializzato in pesce, propone a pranzo e cena menù rivisti secondo la stagionalità e il pescato del mar Ligure, il tutto accompagnato da una ricca carta di vini. Le specialità sono insalata russa di pesce, d’aragosta, carbonara di mare, pesto alla genovese, ravioli della casa, fritto misto, cappon magro e black angus. Il nostro personale giorno ti suggerirà le proposte migliori per pranzo e cena, accompagnando il tutto con una selezione di vini dalla nostra pregiata cantina. Il Ristorante Da Pier mette inoltre a vostra disposizione il locale in afftto per eventi privati.

The Da Pier Restaurant, specialized in seafood and fsh, offers lunch and dinner menus revised according to seasonality and the fsh of the Ligurian Sea, all accompanied by a rich wine card. The specialties are Russian fsh salad, lobster agnolotti, sea carbonara, genoese pesto, ravioli of the house, fritto misto, cappon magro and black angus. Our staff will suggest you the best proposals for lunch and dinner every day, accompanied by a selection of wines from our fne cellar. The Da Pier Restaurant is also available for private events.

RISTORANTE IL CANTUCCIO INSAPORITO Vado Ligure (SV) Via Antonio Gramsci, 49 • 17047 Vado Ligure (SV) • Cell. 340 280 201

Situato in pieno centro, il ristorante, piccolo ma accogliente e raffnato, propone piatti molto interessanti. Assolutamente consigliato è l’antipasto “il Cantuccio”. Si tratta di un tris di assag- gi. Da provare le linguine calamaretti, vongole e bottarga o i gamberoni al brandy o quelli con farina di nocciole e burrata. Il fritto misto è fantastico e abbondante, il tutto accompagnato da buoni vini. Ottima anche la notevole varietà di dolci, particolare è uno sformatino di cioccolato con un cuore fondente. Alternative vegetariane presenti nel menù.

Located in the center of the city, the restaurant, small but cozy and refned, offers very inte- resting dishes. Absolutely recommended is the starter “Cantuccio”, three different tastings. Try the linguine with squid, clams and bottarga or the brandy shrimp or those with hazelnut four and burrata. The fritto misto is fantastic and abundant, and everything is accompanied by good wines. There’s a great variety of sweets too, in particular the chocolate sformatino with a melting heart. Vegetarian alternatives in the menu.

RISTORANTE BIRRERIA PUB KLEM Vado Ligure (SV) Via Piave, 18 • 17047 Vado Ligure (SV) • Tel. 019 216 0439 • Cell. 347 236 0053

Il ricchissimo menu con tanti primi e secondi piatti vi propone anche bruschette, crepes, piadine e panini. Da provare i super panini con le patatine fritte in compagnia dei giochi da tavolo che il titolare mette a disposizione dei clienti. I piatti, come la pasta alla Carbonara, sono ottimi e gustosi. Il locale vi propone, inoltre, una vasta quantità di birre. Orario apertura: tutti i giorni dalle 18.00.

The rich menu with many frst and second dishes also offers bruschette, crepes, piadine and sandwiches. Try the super sandwiches with fries while playing with table games that the owner puts at your disposal. The dishes, like the« Carbonara, are great and tasty. The restaurant also offers a large amount of beers. Ope- ning hours: every day from 6 pm.

HOTEL OROVERDE Bergeggi (SV) Strada Comunale alla Gola S. Elena 11 • 17028 Bergeggi, (SV) • Tel/Fax 019 859853 Cell. 334 8497184 • [email protected] • www.hoteloroverde.it Affacciata sul golfo di Capo Noli, la struttura offre agli amanti della tranquillità 8 camere ma- trimoniali con relativi servizi, tutte all’insegna della funzionalità e del comfort. La colazione è a buffet con prodotti artigianali. All’esterno un ampio giardino racchiuso tra un flare di vite e numerosi alberi di ulivo invita a trascorrere piacevoli momenti di relax all’aria aperta; in più la piscina e la vasca idromassaggio dove ci si può rinfrescare durante le giornate più calde e il sola- rium. Un ambiente familiare e rilassante vi accoglierà. Location ideale per cerimonie e banchetti.

Overlooking the Gulf of Capo Noli, the hotel-restaurant offers 8 double rooms with all ameni- ties, all with the functionality and comfort of the guests. Breakfast is buffet style with genuine products. Outside, a large garden enclosed in a row of vines and numerous olive trees invites you to spend pleasant moments of relaxation in the open air; furthermore there are the pool and hot tub where you can refresh yourself during the hottest days and the solarium. A homely and relaxing environment will welcome you. Ideal location for ceremonies65 and banquets.

Guida 2018.indd 65 18/07/18 01:21 RISTORANTE PIZZERIA VITTORIA Noli (SV) Lungomare Guglielmo Marconi, 2 -17026 - Noli (SV) Tel. 019 528 5463 - www.bagnivittorianoli.it Divertimento e relax per grandi e piccini. A pochi passi dall’antico borgo marinaro di Noli, troverai un mare cristallino ed una spiaggia di fne sabbia naturale. Vieni a trovarci e a scoprire la bellezza della nostra spiaggia. Offriamo la possibilità di usufruire di due ristoranti con dif- ferenti proposte, dove oltre a degustare specialità liguri di terra e di mare, potrete gustarvi le nostre pizze cotte con forno a legna sulla terrazza panoramica vista mare. Aperitivi in riva al mare con servizio all’ombrellone, serate musicali e cene in riva al mare.

Fun and relaxation for young and old. A few steps from the ancient fshing village of Noli, you will fnd a crystalline sea and a beach of fne natural sand. Come and visit us and discover the beauty of our beach. We offer the opportunity to enjoy two restaurants with different proposals, where in addition to taste Ligurian specialties of land and sea, you can enjoy our pizzas cooked in a wood oven on the terrace overlooking the sea. Aperitifs by the sea with umbrella service, musical evenings and dinners by the sea.

HOTEL ZUNINO Spotorno (SV) Via Serra 23 - 17028 - Spotorno (SV) Tel. 019 74.54.41-2 - www.hotelzunino.it Situato a 50mt. dal mare nella parte ovest di Spotorno, l’hotel è dotato di 35 camere climatizzate (aria condizionata e riscaldamento autonomo) tutte con servizi, telefono diretto, Tv, frigobar, cassaforte e phon. Sala riunioni 40 posti. L’hotel offre una ricca colazione a buffet e un ristornate con vasto menù che spazia da specialità tipiche liguri, ai piatti della cucina internazionale. A disposizione della clientela una comoda zona relax con Tv, impianti di riproduzione audio/video, internet-point e un cortile interno verde e soleggiato. A pochi passi troverete una spiaggia convenzionata. Parcheggio disponibile a pagamento.

Located at 50mt. from the sea in the west of Spotorno, the hotel has 35 air-conditioned rooms (air con- ditioning and heating) with all amenities, direct dial telephone, TV, mini bar, safe and hairdryer. Meeting room with 40 seats. The hotel offers a rich buffet breakfast and a wide range of menus ranging from typical Ligurian specialties to international cuisine. A comfortable relaxation area with TV, audio / video reproduction facilities, internet point and a green and sunny internal courtyard are at guests’ disposal. Within a few steps you will fnd the beach. Parking available at an additional cost.

RISTORANTE BLUE RESTAURANT Savona Calata Sbarbaro, 30/32/R - 17100 Savona (SV) Tel. +39 019 826758 - www.bluerestaurantsavona.it - [email protected] Con il suo splendido dehors sull’antico Porto di Savona, con i pescatori che scaricano il pesce tutte le notti per il vicino mercato civico, Il Blue Restaurant, è il punto di riferimento per la cucina di pesce savonese. Il nostro menù comprende una vastissima scelta di piatti a base di pesce o frutti di mare, ogni singolo piatto viene realizzato utilizzando esclusivamente il miglior pesce appena pescato, che gli conferisce un sapore fresco e genuino. Vieni a trovarci per provare di persona le numerose specia- lità che la nostra carta offre.

With its beautiful dehors on the ancient Port of Savona, with the fshermen who sail the fsh every night for the nearby marketplace, The Blue Restaurant is the landmark for the Savonese fsh cuisine. Our menu includes a large selection of seafood or fsh dishes, each dish is made exclusively using the best fsh that has been just caught, giving it a fresh and genuine favor. Come and visit us to try out the many specialties that our menu offers.

HOTEL LUNGOMARE Andora (SV) Via Capri, 10 • 17051 Andora (SV) • Tel. 0182.85185 www.hotellungomare.it • [email protected]

Trascorri la tua estate in Liguria. Benvenuti all’Hotel Lungomare di Andora! A due passi dalla spiaggia e dal mare del Ponente Ligure, il Lungomare offre spazi dedicati al riposo e al divertimento per grandi e piccini, ristorante di ottima cucina italiana, un servizio eccellente, sempre attento e dispo- nibile. Per un soggiorno all’insegna del relax, scegli una delle nostre sistemazioni: a pochi passi dalla bella spiaggia di Andora, disponiamo di diversi tipi di camere da letto per rispondere al meglio alle esigenze dei nostri Clienti.

Spend your summer in Liguria. Welcome to the Hotel Lungomare in Andora! Just steps from the beach and the sea of the Ponente Ligure, the Lungomare hotel offers a lot of space for fun and enter- tainment for the young and the old, a great Italian restaurant with excellent service, always attentive and helpful. For a relaxing stay, choose one of our accommodations: within walking distance of the beautiful Andora beach, we have different types of bedrooms to meet the needs of our customers. 66 67

Guida 2018.indd 66 18/07/18 01:21 B&B HOTEL COSTA AZZURRA Spotorno (SV) Via Lombardia, 2 • 17028 Spotorno (SV) • Tel. 019 745459 • Cell. 348 476 8588

ll nostro hotel, a pochissima distanza dalle spiagge e stabilimenti della zona, si trova in una posizione tranquilla. La zona in cui ci troviamo ed i luoghi circostanti offrono ai nostri ospiti la possibilità di co- struire golosi itinerari enogastronomici attraverso i quali scoprire tradizioni e culture. La nostra strut- tura è il luogo perfetto per tutte le famiglie in viaggio che qui si sentiranno come a casa propria, per meeting e soggiorni di affari. Caratteristiche della struttura wi-f gratuito, ambienti riscaldati, libertà di rientro notturno ad ogni ora, parcheggio, posto auto, un grazioso giardino, una luminosa terrazza.

Our hotel, not far from the beaches and establishments of the area, is in a very quiet location. The area where we are and the surrounding places offer our guests the opportunity to build delicious food and wine routes to discover traditions and cultures. Our hotel is the perfect place for all traveling families who will feel at home here, but also for business meetings and business stays. The property features free wi-f, heated environments, free time at night at night, parking, car parking, lovely garden, bright terrace.

HOTEL GAMBONE Finale Ligure (SV) Via della Concezione, 37 • 17024 Finale Ligure (SV) • Tel. 019 692614 www.hotelgambone.com L’Hotel Gambone di Finale Ligure ha disponibili 23 camere (singole con letto “alla francese”, doppie o famigliari). tutte con bagno, TV, telefono e connessione Wi-f. Le camere sono tutte arredate con cura e stile, alcune hanno una favolosa vista mare, che dista circa 20 metri da nostro hotel. Abbiamo una convenzione con una spiaggia che vi farà risparmiare il 10% del costo di ombrellone e lettini. Tutta la struttura è coperta dalla rete Wi-Fi. Cucina accurata tipica ligure ed internazionale. L’hotel è diretto dai proprietari da quattro generazioni. Si accettano carte di credito.

The Hotel Gambone in Finale Ligure has 23 rooms (single with French bed, double or family bed). all with bathroom, TV, telephone and Wi-Fi connection. The rooms are all tastefully decorated and some have a fabulous sea view, which is about 20 meters from our hotel. We have a convention with a beach that will save you 10% of the cost of umbrella and sun loungers. The whole property is covered by the Wi-Fi network. Typical Ligurian and international cuisine. The hotel has been run by the owners for four generations. Credit cards accepted.

BED AND BREAKFAST AL RIPARO Finale Ligure (SV) Vico Riparo, 4 • 17024 Finale Ligure (SV) • Cell. 347 458 1701

A 4 km dalla meravigliosa Baia dei Saraceni, il B&B Al Riparo, in una posizione veramente incantevole, vi propone servizi gratuiti in tutti gli ambienti, quali la connessione WiFi ed un parcheggio privato in loco. Colazione eccezionale con frutta fresca raccolta direttamente dal giardino del B&B e torte e marmellate fatte in casa. Tutte le camere includono una TV a scher- mo piatto e un bagno privato con vasca o doccia, bidet e asciugacapelli. Provvisto di biciclette a noleggio, il bed & breakfast Al Riparo vi attende in una zona ideale per il windsurf, il ciclismo, escursioni e taante altre attività.

B & B Al Riparo is located 4 km from the wonderful Baia dei Saraceni, in a truly enchanting location. It offers free Wi-Fi and free on-site private parking. Exceptional breakfast with fresh fruit picked directly from the B & B’s garden and homemade cakes and jams. All rooms include a fat-screen TV and a private bathroom with bathtub or shower, bidet and hairdryer. Al Riparo bed & breakfast is set in an ideal area for windsurfng, cycling, hiking and other activities.

CAMPING TAHITI Finale Ligure (SV) Via Varese 2 • 17024 Finale Ligure (SV) • Tel. +39 019 600600 [email protected] • www.campingtahitifnaleligure.it Il Camping Tahiti di Finale Ligure è un riserva di quiete di circa 20.000 mq all’interno del centro cittadino di Finale Ligure Pia e a pochi passi da ogni tipo di servizio. Lo splendido mare che ca- ratterizza questo tratto di litorale dista appena seicento metri ed è facilmente raggiungibile con una passeggiata, così come il centro mondano di Finale Ligure Marin. La struttura nel suo insieme dispone di novanta piazzuole costantemente rinnovate, con prestigiosi bungalow in legno e due diverse tipologie di mobilhome entrambi climatizzati, e con piazzuole più spaziose ed accoglienti per tende, camper e caravan.

Camping Tahiti in Finale Ligure is a quiet reserve of about 20,000 square meters within Finale Li- gure Pia and within walking distance of every kind of service. The beautiful sea that characterizes this stretch of coastline is only six hundred meters away and is easily reached by a walk, as well as the central center of Finale Ligure Marina. The structure as a whole has ninety rooms, constantly renewed, with prestigious wooden bungalows and two different types of mobile homes, both air-conditioned, and with more spacious and welcoming pitches for tents,67 campers and caravans.

Guida 2018.indd 67 18/07/18 01:21 ALBERGO PIZZ. RISTORANTE SAN GIOVANNI Sassello (SV) Località, via Avilla 4 - sulla strada per il motocross • 17046 Sassello (SV) Tel. +39 019 7234285 • Cell. 328 5954691 Roberto [email protected] • www.sangiovannisassello.it

Ristorante accogliente, immerso nella natura... pietanze genuine ed eccellenti. Si può variare dagli antipasti, primi e secondi di carne e di pesci cucinati con sapienza. Provare per credere... Durante l’inverno è possibile gustare la tagliata chappa di sale mentre durante l’estate è sempre disponibile un menù di pesce fresco. La pizzeria è dotata di forno a legna. Possibilità di pernot- tare in una delle 5 camere charme con cena compresa nel costo. A cozy restaurant, surrounded by nature ... genuine and excellent dishes. You can vary from appetizers, frst and second courses of meat and fsh cooked with wisdom. Try it to believe ... During the winter it is possible to taste the salt chappa tagliata, while during the summer a fresh fsh menu is always available. The pizzeria is equipped with a wood oven. Possibility to stay in one of the 5 charming rooms with dinner included.

68

Guida 2018.indd 68 18/07/18 01:21 LA CANTINA DEI FRATI Sassello (SV) Vico Concezione, 10 • 17046 Sassello (SV) • Tel. +39 349 804 2935 Nel cuore del centro storico e affacciata su una delle piazze più suggestive del paese, La Cantina dei Frati rappresenta il tempio della movida di queste valli. Edifcio antico con volte di mattoni a vista e arredamento in stile pub, ospita un vasto assortimento di birre interna- zionali, artigianali locali a Km0 e non, distillati di qualità, rumeria importante e anche una piccola selezione di vini. La cucina offre tutti i classici del caso, dagli hambuger alle costate passando per i fritti, tenendo conto anche di chi non mangia carne. Locale caldo e accoglien- te ideale per aperitivi, bevute tra amici e cene informali.

In the heart of the historic center and overlooking one of the country’s most evocative squares, La Cantina dei Frati is the temple of the nightlife of these valleys. An ancient bu- ilding with exposed brick vaults and pub-style decor, it houses a vast assortment of inter- national beers, local and non-local crafts, quality distillates, great rums and even a small selection of wines. The kitchen offers all the appropriate classics, from the hambuger to the ribs going through the fried, taking into account even those who do not eat meat. Warm and welcoming place ideal for aperitifs, drinks with friends and informal dinners.

BIRRIFICIO ALTAVIA Sassello (SV) Località Badani 15 • 17046 Sassello (SV) • Tel. +39 349 739 2703 www.birrifcioaltavia.it • [email protected] Il birrifcio AltaVia, con sede a Sassello in provincia di Savona, dal 2016 produce birra artigianale a km zero, utilizzando le materie prime che coltiva nei propri terreni: , luppolo e un piccolo allevamento di api. Le principali birre sono la Badani, una pils; la Contamusse, una american IPA; la , una birra con l’utilizzo del miele e del malto affumicato sulle castagne; la Maccaja, american pale ale e la Matota, una goden ale. A queste si aggiungono birre stagionali. In alcuni giorni della settimana è inoltre possibile gustare le birre e acquistare le bottiglie presso l’accogliente tap room all’interno del birrifcio.

The AltaVia brewery, based in Sassello in the province of Savona, has been producing zero-mile craft beer since 2016, using the raw materials that it grows on its land: barley, hops and a small bee farm. The main beers are Badani, a pils; Contamusse, an American IPA; Monte Rama, a beer with the use of honey and smoked-on-chestnuts malt; the Maccaja, American pale ale and the Matota, a goden ale. There are also the seasonal beers. On some days of the week it is also possible to enjoy the beers and purchase the bottles at the cozy tap room inside the brewery.

ALBERGO RISTORANTE NUOVO GIANDUJA Acqui Terme (AL) Viale Einaudi, 24 • 15011 Acqui Terme (AL) • Tel. +39 0144 56320 www.albergonuovogianduja.it • [email protected] L’albergo si trova vicino allo stabilimento termale Regina e alla Spa Lago delle Sorgenti. Aperto tutto l’anno con servizio di navetta gratuito per il trasporto dei clienti alle strutture termali da maggio a ottobre. Le camere hanno servizi privati, alcune con balcone, asciugacapelli, telefono, tv con schermo piatto, connessione wi-f gratuita. Ristorante con cucina tipica, a richiesta piatti vegetariani e per intolleranti, ottima carta dei vini. La nostra piscina all’esterno vanta ampio solarium, bar, zona gioco bambini, campi da beach-volley e da beach-soccer, ping -pong, animazione e un servizio baby sitter su richiesta. Noleggio biciclette gratuito. Servizio di lavanderia su richiesta.

The hotel, open all year, is located near the Regina spa and the Lago delle Sorgenti Spa. Free shuttle service for the transportation of customers to the spa facilities. Rooms with private facilities, some with balcony, hairdryer, telephone, fat-screen TV, bathrobe, free wi-f. Our restaurant offers typical cuisine of the area. On request vegetarian and intolerant dishes, excellent wine list. TV room, bar with large dehor. Outdoor swimming pool with solarium, bar, children’s play area, beach volleyball court, beach soccer feld, ping-pong, animation, babysitting service on request. Free bycicle rental, laundry. HOTEL RISTORANTE BELVEDERE Alice Bel Colle (AL) Piazza G. Guacchione, 7/9 • 15010 Alice Bel Colle (AL) • Tel. +39 0144 74300 • WhatsApp +39 347 28 43 848 www.belvederealice.it • [email protected] • FB @belvederealice @hotelalicebelcolle • Instagram belvederealicebelcolle IL RISTORANTE. Delizia per il palato: la cucina del Belvedere propone piatti legati al territorio e alla tradizione piemontese, anche se non mancano incursioni in proposte innovative. Delizia per la vista: la sala panoramica a perdita d’occhio sulle colline. L’HOTEL. Circondato dalle colline patrimonio UNESCO, è la struttura ricettiva ideale per coloro che cercano un ambiente tranquillo e rilassante; dispone di 30 camere nella struttura principale e 10 camere situate nell’al- bergo diffuso comunicante. Il wi-f è disponibile in entrambe le strutture. La piscina dell’hotel, disponibile gratuitamente per gli ospiti durante la stagione estiva, si trova ad appena 800 metri dall’edifcio principale.

THE RESTAURANT. A delight for the palate: the Belvedere kitchen offers dishes related to the territory and the Piedmontese tradition, even if there are incursions in innovative proposals. A delight for the sight: the panoramic room as far as the eye can see on the hills. HOTEL. Surrounded by the UNESCO heritage hills, it is the ideal accommodation facility for those seeking a peaceful and relaxing environment; it has 30 rooms in the main building and 10 rooms located in the com- municating hotel. The wi-f is available in both facilities. The hotel’s swimming pool, available free of charge 68 for guests during the summer season, is just 800 meters from the main building.69

Guida 2018.indd 69 18/07/18 01:21 OSTERIA GROTESQUE Finale Ligure (SV) Via Tommaso Pertica, 23 • 17024 Finale Ligure (SV) • Cell. 346 3266399

L’Osteria Grotesque è un locale decisamente particolare ed accogliente, curato in ogni minimo dettaglio che ricorda il caratteristico bistrot francese. Dall’Osteria Grotesque vi aspetta un servi- zio impeccabile ed un’ottima cucina tipicamente ligure con piatti davvero originali. Da provare l’antipasto Grotesque, un misto di mare e terra, i pansotti alla salsa di nocciole, le trofe al pesto e vongole o lo spiedone di gamberi con panatura di sesamo accompagnati da una piccola ratatouille. Aperto a pranzo e cena.

The Osteria Grotesque is a decidedly particular and welcoming restaurant, with attention to every little detail that recalls the characteristic French bistro. From the Osteria Grotesque you can expect impeccable service and excellent typical Ligurian cuisine with truly original dishes. Try the Grotesque appetizer, a mixture of sea and land, the pansotti with hazelnut sauce, the trofe with pesto and clams or the prawn skewer with sesame breadcrumbs accompanied by a small ratatouille. Open for lunch and dinner.

RISTORANTE LA PIAZZA Finale Ligure (SV) Via Concezione, 64 • 17024 Finale Ligure (SV) • Tel. 019 692495

Nella caratteristica Piazza Centrale di Finale Ligure si trova il Ristorante La Piazza, un locale accogliente e curato, dove potrete gustare vari piatti liguri. Il locale di fronte al mare vi propone piatti liguri come le trofe al pesto con patate e fagiolini ma anche portate di pesce freschissimo come il polpo con patate, le grigliate, la frittura, l’astice, tagliate di tonno. Il tutto accompagnato da ottimi vini. Se preferite, possibilità di mangiare la pizza. Inoltre deliziosi dessert come la crema catalana e il gelato al Grand Marnier.

In the characteristic Central Square of Finale Ligure there is the La Piazza Restaurant, a cozy and well-kept place where you can taste various Ligurian dishes. The restaurant facing the sea offers Ligu- rian dishes such as trofe al pesto with potatoes and green beans but also fresh fsh dishes such as octopus with potatoes, grilled meats, fry, lobster, sliced tuna. All accompanied by excellent wines. If you prefer, you can eat pizza. Also, to fnish off, delicious desser- ts like Catalan cream and Grand Marnier ice cream.

BAGNI BAR RISTORANTE LA SPIAGGIA Noli (SV) Lungomare Brignole, 17026 • Noli (SV) • Tel. 019 748 5942 Se vuoi gustarti un aperitivo davanti al mare, lo stabilimento balneare La Spiaggia di Noli è quello che fa per te, con il bar e la possibilità di pranzare o cenare al ristorante, inoltre il wi-f free e la possibilità di noleggio canoe. Il ristorante propone piatti gustosi come l’insalata di polpo alla genovese, la tartare di tonno con citronette al lime e curry, le tartare di manzo con rucola, pomodorini e scaglie di grana, gli spa- ghetti alle vongole e datterini, le trofe al pesto accomodate alla genovese, il fritto misto pescato del gior- no, la scottata di tonno con verdure croccanti e tanto altro. Per uno spuntino veloce, puoi scegliere tra i vari panini che lo stabilimento ti propone, toast o insalate. Il tutto accompagnato da ottimo vino o birra.

If you want to enjoy an aperitif in front of the sea, the bathhouse “La Spiaggia di Noli” is the one for you, with the bar and the possibility to have lunch or dinner at the restaurant, also free wi-f and the possibili- ty to rent canoes. The restaurant offers tasty dishes such as octopus salad, tuna tartare with lime and curry citronette, beef tartare with rocket salad, cherry tomatoes and parmesan fakes, spaghetti with clams and datterini, and trofe al pesto, the mixed fried fsh of the day, the seared tuna with crispy vegetables and much more. For a quick snack, you can choose from the various sandwiches that the establishment offers you, toasts or salads. All accompanied by excellent wine or beer.

RIFUGIO ESCURSIONISTICO “La Sciverna” Sassello (SV) Località Bandite, 5, Maddalena • Sassello (SV) • Tel. +39 349 096 8534 www.granbego.com • www.rifugiosciverna.com Completamente immerso nel verde delParco Regionale del Beigua, nel luogo unico e mitico di incontro in Italia fra le Alpi, gli Appennini, la pianura e il mare, la struttura si colloca lungo i percorsi di raccordo all’Alta Via dei Monti Liguri, a un passo dal bellissimo e rinomato centro storico di Sassello e a pochi chilometri dalla costa ligure. La struttura è aperta tutto l’anno previa prenotazione. È adatta ad ospitare famiglie, turisti occasionali, escursionisti, ma anche grandi gruppi come scouts, scolaresche, comunità, centri diurni, gruppi sportivi, ecc.

Completely immersed in the greenery of the Beigua Regional Park, in the unique and mythical meeting place in Italy between the Alps, the Apennines, the plains and the sea, the structure is located along the routes connecting the Alta Via dei Monti Liguri, a few steps from the beautiful and renowned historical center of Sassello and a few kilometers from the Ligurian coast. The structure is open all year round by reservation. It is suitable for families, occasional tourists, hikers, but also large groups such as scouts, schools, communities, day centers, sports groups, etc. 70

Guida 2018.indd 70 18/07/18 01:21 BAR TAVOLA CALDA MILANO Noli (SV) Via Cristoforo Colombo, 60 • 17026 Noli (SV) • Tel. 019 748117 A Noli, antica 5° repubblica marinara e rinomata località turistica della Rivie- ra di ponente, si trova il Bar Tavola Calda Milano. Il locale, ubicato nel corso principale del borgo, in Via Colombo 20 (angolo Piazza Garibaldi), accoglie la propria clientela dalle colazioni mattutine sino ai pranzi e agli aperitivi serali. Spesso meta di persone comuni ma anche di vip che, sempre più di sovente, soggiornano tra le mura della nostra antica repubblica. La nostra attività a conduzione familiare (famiglia De Simone, presente nel commer- cio locale da quasi 40 anni) fornisce alla propria clientela piatti e prodotti locali freschi genuini e preparati al momento con ingredienti tipici della cucina sicula e ligure. Nella splendida e incontaminata cornice della costa savonese, piccolo paradiso di terra, compreso tra l’isolotto di Bergeggi e il promontorio di Capo Noli. Nel piccolo borgo marinaro si possono ancora ammirare i vecchi pescatori che sin dalle prime luci del mattino, con anti- che tecniche di pesca, tramandate dalla tradizione dei loro avi, raccolgono i frutti generosi del mare. Prodotti tipici, gustosi e genuini che il turista può degustare nei vari ristoranti (tutti di livello medio-alto e rinomati anche al di fuori della provincia savonese). Il turista che si trova ad approdare nella nostra piccola realtà per la prima volta, può scoprire sprazzi di storia sem- plicemente ammirando i monumenti che ancora oggi, portano lustro alla nostra antica repubblica (Chiesa di San Paragorio, Castello di Monte Ursino, il Vescovado, le 4 torri ancora intatte). Grazie alla limpidezza delle acque, la particolare posizione e ad un coscienzioso rispetto dell’ambiente marino, il golfo di Noli è spesso meta di windsurfer di livello internazionale e di mani- festazioni legate al mare. Vi aspettiamo! Veniteci a trovare!

In Noli, an ancient maritime republic and a renowned tourist resort on the western Riviera, there is the Bar Tavo- la Calda Milano. The restaurant, located in the main street of the village, in Via Colombo 20 (corner Piazza Ga- ribaldi), welcomes its customers from morning breakfasts to lunches and evening aperitifs. Often a destination for ordinary people but also for VIPs who, more and more often, stay within the walls of our ancient republic. Our family business (the De Simone family, present in local commerce for almost 40 years) provides its customers with fresh and genuine, freshly prepared local products and with ingredients typical of Sicilian and Ligurian cuisine. In the beautiful and unspoiled frame of the Savona coast, a small paradise of land, between the islet of Bergeggi and the promontory of Capo Noli. In the small fshing village you can still admire the old fshermen who, from the frst light of the morning, with ancient fshing techniques, handed down by the tradition of their ancestors, collect the generous fruits of the sea. Typical products, tasty and genuine that tourists can taste in the various restaurants (all of medium-high level and renowned even outside the province of Savona). The tourist who fnds himself in our little reality for the frst time, can discover fashes of history simply admiring the monuments that still today, bring prestige to our ancient republic (Church of San Paragorio, Castello di Monte Ursino, the Bishop’s Palace, 4 towers still intact). Thanks to the clarity of the waters, the particular position and a conscientious respect for the marine environment, the Gulf of Noli is often a destination for windsurfers of international level and events related to the sea. We are waiting for you! Come and visit us!

71

Guida 2018.indd 71 18/07/18 01:21 NONNA DU IL DIAVOLO CASTELLO OASI SULLE DI ROCCA AGROSOLIDALE COLLINE GRIMALDA

IVANO E PATRI CICLI DA SILVIA GUIZZARDI

PASTA FRESCA PERASSO

LA MALIARDA

2 1

AL CASTELLO VILLA MARGHERITA

LA FATTORIA NEL BOSCO

LA NUVOLA SUL MARE

ALTRIMENTI

DA U GIGIUN

MARINETTA PANIFICIO CIOI

2 1

DORIA

BIANCA MARIA 72

Guida 2018.indd 72 18/07/18 01:21 Il canyon della Val Gargassa

Tempo: 4 h. Area 5 Dislivello: 180 m.

da Varazze Starting point: Rossiglione (GE). a Genova Voltri Diffculty: EE. Duration: 4h. Difference in altitude: 180 m.

from Varazze to Ge- l Sentiero Natura che attraversa la Val IGargassa è un itinerario per escursionisti nova Voltri esperti, con presenza di corda fssa in al- cuni tratti, che permette di scoprire alcuni angoli di incontaminata bellezza a poca distanza da Genova, tra laghetti, canyon e suggestive conformazioni rocciose. Questa 1. Il canyon della Val parte del Parco del Beigua è caratterizzata Gargassa da una diminuzione delle tipiche rocce ofo- litiche, altrove più abbondanti e che cedono 1. Val Gargassa il passo ai conglomerati, dove l’acqua ha Canyon scavato forme erosive di grande suggestio- ne. A metà del percorso ad anello si posso- Luogo di partenza: Rossiglione (GE). no trovare gli inequivocabili segni dell’antica Difcoltà: EE. presenza dell’uomo, come il borgo di Ve- reira, dove le antiche attività pre-industriali

72 73

Guida 2018.indd 73 18/07/18 01:21 testimoniano il passato sfruttamento di massi arrotondati può risultare difcoltoso questi luoghi per la produzione del vetro. se non praticato con calzature idonee ed è La partenza dell’itinerario si ha dal campo comunque sconsigliato dopo forti piogge. sportivo in località Gargassino, partendo Dopo un tratto in salita dal quale si scorgo- da Rossiglione e prendendo la provinciale no ad ovest scorci sui torrioni della “Rocca verso Tiglieto. dra Crava” e “Rocca Giana”, si ridiscende Il Sentiero Natura si snoda ad anello attorno per giungere nuovamente a guadare il rio alla valle del Torrente Gargassa ed è mar- Gargassa. Risaliti pochi metri dal guado cato con il segnavia XX sino a Case Vereira. si apre di fronte a noi un ampio prato con All’inizio ci si sposta in un bosco caratteriz- alberi da frutta inselvatichiti e alcuni edifci zato da castagni, querce, noccioli e aceri rurali sulla sinistra: siamo giunti all’antico montani in prossimità del torrente. Usciti borgo di Case Vereira. dal bosco, il percorso segue per un tratto la Dalle case Vereira si può percorrere il sentie- sponda sinistra del Gargassa, tra spettaco- ro che prosegue verso sud, senza segnavia lari laghetti inseriti in un ambiente roccioso specifco ma ben tracciato, e proseguire nel con scarsa vegetazione e pendii acclivi. In bosco per circa 600 metri per giungere alla queste condizioni ambientali possono cre- sorgente sulfurea, una zona aperta dove tra scere e sopravvivere solo poche essenze rocce aforanti e bassi arbusti, scendendo come pini ed eriche. verso il corso d’acqua, si individua la sor- Passato il tratto tra le “roccette” aiutandosi gente con tipiche concrezioni attorno e un con l’apposita catena, il percorso prosegue debole odore di zolfo. in piano sino ad una zona caratterizzata Il percorso del ritorno permette di ammirare da rimboschimenti a pini neri dalla quale si scenografci panorami sui canyon sotto- scorgono i primi torrioni rocciosi bruno-ne- stanti, riportandoci nuovamente al campo rastri, talvolta rossastri, e le ripide pareti del sportivo dopo aver percorso il crinale sini- canyon inciso nei conglomerati. Dopo alcu- stro della Val Gargassa. Il sentiero è mar- ni limpidi laghetti, accoglienti spiaggette ed cato con un segnavia tre bolli gialli disposti erte pareti di roccia, si potrà godere di un a triangolo e si imbocca a nord del prato di panorama suggestivo ed osservare meglio Case Vereira. Un’erta salita conduce in bre- la formazione rocciosa in conglomerati. ve in quota dove tra gli scorci lasciati liberi Ad accompagnare, lungo il cammino, ci dal bosco si può osservare il “Balcone del- sono pareti rocciose verticali in cui è facile la Signora”, una frattura verticale originatasi distinguere i ciottoli e le stratifcazioni tipi- in un bastione di roccia bruno-rossastra at- che di queste rocce. Le incisioni fuviali con traverso la quale si osserva l’azzurro del cie- pareti verticali (canyons) scavate nelle dure lo. Un tratto di sentiero di pochi metri molto rocce conglomeratiche diventano sempre esposto conduce ad una sella consenten- più suggestive. Dopo circa un’ora, il torren- do il godimento di scorci mozzafato sui te scorre ed incide le sue forme tra due ripi- canyon e sugli spettacolari torrioni di roccia de pareti molto vicine tra loro, rendendo an- presenti nell’area, forme decisamente in- cora più suggestivo lo scorrere dell’acqua. consuete nel panorama ligure. Scesi a valle Giunti al primo guado, posto sotto un tor- verso Case Camilla, sempre seguendo il rione di roccia dall’aspetto particolare che segnavia con i tre bolli giallini si osservano da origine al toponimo “Muso del Gatto”, i contrasti tra i rilievi della Val Gargassa e le si passa sulla sponda destra idrografca del forme montano-collinari delle valle Stura. Rio Gargassa. L’attraversamento su grossi Superate Case Camilla si giunge a unn pun-

74 75

Guida 2018.indd 74 18/07/18 01:21 Il balcone della signora

to in cui si possono trovare molti degli alberi production of glass. The itinerary starts from che costituiscono il bosco misto di latifoglie the sports feld in Gargassino, starting from (rovere, roverella, acero, sorbo). Il sentiero Rossiglione and taking the provincial road scende quindi ripidamente per giungere in towards Tiglieto. circa 10 minuti alla partenza. The Nature Trail winds its way around the valley of the Torrente Gargassa and is mar- he Nature Trail that crosses the Val Gar- ked with the trail XX to Case Vereira. At frst Tgassa is an itinerary for experienced you move into a forest characterized by hikers, with a fxed rope in some stretches, chestnut trees, oaks, hazels and mountain and which allows you to discover some maples near the stream. Leaving the wo- corners of unspoiled beauty not far from ods, the path follows the left bank of the Genoa, among ponds, canyons and sug- Gargassa for a while, among spectacular gestive rock formations. This part of the lakes inserted in a rocky environment with Beigua Park is characterized by a decrea- scarce vegetation and steep slopes. In the- se of the typical ophiolitic rocks, elsewhere se environmental conditions only a few spe- more abundant and which give way to the cies such as pines and heather can grow conglomerates, where the water has dug and survive. highly evocative erosive forms. Halfway After passing the stretch between the along the ring route you can fnd the une- “rocks” using the appropriate chain, the quivocal signs of the ancient presence of path continues on level up to an area cha- man, such as the village of Vereira, where racterized by reforestation with black pines the ancient pre-industrial activities testify to from which you can see the frst browni- the past exploitation of these places for the sh-black rocky towers, sometimes reddish,

74 75

Guida 2018.indd 75 18/07/18 01:21 Case Veirera

and the steep walls of the canyon carved you can see glimpses of the towers of the into conglomerates. After some limpid la- “Rocca dra Crava” and “Rocca Giana” in kes, cozy beaches and steep rock faces, the west, you descend again to reach the you can enjoy an evocative view and better Rio Gargassa again. Go up a few meters observe the rock formation in conglomera- from the ford, in front of us there is a large tes. meadow with wild fruit trees and some rural Along the way, there are vertical rock walls buildings on the left: we have reached the in which it is easy to distinguish the peb- ancient village of Case Vereira. bles and the stratifcations typical of these From the Vereira houses you can follow the rocks. The fuvial incisions with vertical walls path that continues south, without a spe- (canyons) dug in the hard conglomeratic cifc but well marked trail, and continue in rocks become more and more suggestive. the woods for about 600 meters to reach After about an hour, the stream fows and the sulphurous spring, an open area whe- cuts its shape between two steep walls very re among rocky outcrops and low shrubs, close to each other, making the fow of wa- descending towards the water, the source ter even more suggestive. is identifed with typical concretions around When you reach the frst ford, located under and a faint smell of sulfur. a rock tower with a particular appearance The return route allows you to admire sce- that gives credit to the toponym “Muso del nic views of the canyons below, bringing us Gatto”, you pass on the right hydrographic back to the sports feld after having crossed bank of the Rio Gargassa. The crossing the left ridge of Val Gargassa. The trail is on large rounded boulders can be difcult marked with a signpost three yellow stamps if not practiced with suitable footwear and arranged in a triangle and take the north of is however not recommended after heavy the meadow of Case Vereira. An uphill climb rains. After an uphill section from which leads shortly to a height where among the

76 77

Guida 2018.indd 76 18/07/18 01:21 glimpses left free from the forest you can di Cian da Nave e proseguite nel bosco di see the “Balcony of the Lady”, a vertical fanco al Rio Lerone, fno ad un ponte in fracture that originated in a reddish-brown pietre e legno. Superatelo e seguite i segna- rock bastion through which the blue of the via rossi dall’altra parte, mentre risalgono sky is observed. A stretch of a few meters con alcuni tornanti la sponda opposta, fra of exposed path leads to a saddle allowing prati e macchie boscose. Prendete il sen- the enjoyment of breathtaking views of the tiero proveniente dalla frazione Terralba, e canyons and spectacular rock towers in the proseguendo superate alcune piccole valli area, very unusual shapes in the Ligurian laterali e raggiungete infne, costeggiando landscape. Going downhill towards Case un antico acquedotto, il pittoresco Ponte Camilla, always following the trail with the Negrone, che attraversa una profonda gola three yellow stamps we observe the contra- rocciosa, proprio nel punto in cui si unisco- sts between the mountains of Val Gargas- no i corsi dei torrenti Leone (a destra) e Ne- sa and the mountain-hill forms of the Stura grone (a sinistra) per formare il Lerone. Un valley. Once you pass Case Camilla, you tempo da qui iniziava il lungo acquedotto reach a point where you can fnd many of che portava l’acqua potabile ad Arenzano. the trees that make up the mixed deciduous Subito prima del ponte c’è un bivio, da cui forest (oak, maple, rowan). The trail then de- seguire la diramazione che, a destra, inizia scends steeply to arrive in about 10 minutes a salire nel bosco. Dopo una breve rampa, at the starting point. il sentiero prosegue per buon tratto in sa- lita leggera, tagliando boschetti e lingue di pietrame. Il sentiero inizia quindi a risalire la 2. Anello del lago del- sponda sinistra idrografca del vallone, con la Tina una lunga serie di regolari tornanti sul ripido pendio. Attraversata una pietraia, ci si porta 2. Tina lake ring route con un più lungo traversone fno alla som- mità di un costone boscoso: al di là di que- Luogo di partenza: Arenzano, località Motta sto, si giunge ad una caratteristica macchia (GE). di castagni. Difcoltà: E. Abbandonando il sentiero a sinistra e scen- Tempo: 4 h. dendo dritti lungo una traccia, si raggiunge Dislivello: 400 m. in breve una bella fonte ed un tavolo con panche presso un monumentale castagno Starting point: Arenzano, Motta district centenario. Proseguendo lungo il sentiero a (GE). sinistra, si sale ancora ripidamente con due Diffculty: EE. tornanti, fno ad incrociare un ampio sentie- Duration: 4h. ro pianeggiante proveniente dal Passo du Difference in altitude: 400 m. Gua. Si abbandona la traccia che prosegue in salita verso il Ricovero Fate e Präo Lisêu l punto di partenza di questo itinerario si per seguire il sentiero verso sinistra, mentre Iraggiunge da Arenzano, dirigendosi verso taglia pianeggiante uno splendido bosco e superando le località di Colletta di faggi. Si prosegue in piano e ci si porta e poi di Motta. Seguite la strada dal tornan- sul fondo del vallone principale del Torrente te, che sale leggermente e poi diventa pia- Leone, raggiungendo il letto del rio presso neggiante nel bosco. Attraversate la radura il Passu du Figü. A questo punto, prima

76 77

Guida 2018.indd 77 18/07/18 01:21 di attraversare il torrente, si abbandona il giante, si continua nel bosco poi, raggiun- sentiero principale per seguire una marcata to un colletto con grossi massi, si scende traccia a destra che risale il corso del torren- con un paio di tornanti fno al Rio dei Guadi, te: raggiunta una prima pozza, si prosegue dove una bella cascatella tipo “Staubach” per alcune lisce rocce lungo una evidente scende fra salti rocciosi incombenti. Dall’al- traccia. Facilitati in alcuni punti da scalini ce- tra parte pochi metri di corda fssa (facilissi- mentati, si supera un ulteriore bel laghetto mo) fanno guadagnare nuovamente il bo- e, aggirato un masso per una brevissima sco, dove si prosegue in blanda salita fno cengia, si risale l’ultima lastronata fno sulle ad un nuovo guado (Rio du Môu): si taglia sponde del caratteristico e altamente sce- il rio per una cengia rocciosa pianeggiante nografco Lagu da Tin’a o Lago della Tina, alla base della bella placca solcata da una una grossa “marmitta dei giganti” modellata cascata, quindi si continua nuovamente in dall’acqua, del diametro di 5 m circa e della piano nel bosco e si raggiunge fnalmente il profondità di 5-6 m, alimentata da una bella “Sentiero dell’Ingegnere” presso un marca- cascata che scende sullo sfondo, da una to tornante. Abbandonata la prosecuzione gola rocciosa. Sulla sinistra un’umida pare- del segnavia C5 (diretto a Gua dell’Ômu), te aggettante è caratterizzata da un conti- si segue questo sentiero (segnavia I) verso nuo stillicidio, fatto questo che contribuisce sinistra, in ripida discesa e, con numero- a rendere ancor più selvaggio e pittoresco il se svolte, si percorre una stretta valletta ai quadro d’insieme. Le sponde del lago non piedi degli imponenti appicchi rocciosi della sono percorribili e non è possibile prosegui- Costa di Guadi. Più in basso si attraversa il re oltre, essendo lo specchio d’acqua rin- torrente che scende dalla severa gola del serrato fra verticali pareti di roccia. “Cû du Mundu” quindi, dopo un bellissimo Ritornati dunque al Passu du Figü, si supe- tratto di mulattiera, si raggiunge il torrente ra il rio e si continua lungo il sentiero sulla principale presso una zona rocciosa dove sponda opposta (segnavia C2). Questo si formano belle pozze. Attraversato il corso inizia a risalire il fanco destro idrografco del d’acqua, si prosegue sull’altra sponda pra- vallone con ripide e regolari serpentine, in ticamente in piano o in moderata discesa, un bel bosco di pini. Si raggiunge così, più si doppia un colletto alla base della costa in alto, lo stacco del sentiero C5 (Percorso rocciosa e si scende in breve nuovamen- Natura o “Sentiero dei Boy Scout”) che si te al Ponte Negrone. Attraversato il ponte, collega con il “Sentiero dell’Ingegnere” e la si segue il sentiero dell’andata e si ritorna diretta al Monte Argentea). Abbandonato il all’auto. C2 (che si dirige a destra verso l’Agueta e la lontana frazione Terralba di Arenzano), si he starting point of this itinerary can continua lungo il C5 verso sinistra, ancora Tbe reached from Arenzano, heading in salita, fno ad un costone dove si trova un towards Cogoleto and passing the localities bivio (freccia in legno). of Colletta and then Motta. Follow the road Seguendo il ripido sentiero a destra, si sale from the hairpin curve, which rises slightly in una cinquantina di metri ad una panchi- and then becomes fat in the woods. Cross na in legno presso il ristrutturato Ricovero the clearing of Cian da Nave and continue “Sambuco” (Sambügu), da dove si gode di in the woods next to the Rio Lerone, up to a buon panorama verso il basso vallone fno stone and wood bridge. Go through it and al mare. follow the red trail signs on the other side, Proseguendo lungo il sentiero, ora pianeg- while the opposite side, between meadows

78 79

Guida 2018.indd 78 18/07/18 01:21 Il laghetto della Tina

and wooded patches, rise up with some a beautiful fountain and a table with ben- hairpin bends. Take the path coming from ches near a monumental centenary chest- the hamlet of Terralba, and continuing past nut. Continuing along the path on the left, some small side valleys and fnally reach, climb up steeply again with two hairpin along an ancient aqueduct, the picturesque bends, until you come across a wide fat Negrone Bridge, which crosses a deep path coming from the Passo du Gua. Le- rocky gorge, right where the courses of the ave the track that continues uphill towards Leone streams join (right) and Negrone (left) the Fate and Präo Lisêu shelters to follow to form the Lerone. Once upon a time this the path to the left, while the fatness cuts was the long aqueduct that brought drin- a beautiful beech forest. Continue on level king water to Arenzano. Just before the bri- ground and go to the bottom of the main dge there is a fork, from which follow the valley of the Torrente Leone, reaching the branch that, on the right, begins to climb river bed at the Passu du Figü. At this point, into the woods. After a short ramp, the trail before crossing the stream, leave the main continues uphill, cutting through groves and path to follow a marked trail to the right that tongues. The trail then begins to go up the goes up the stream: after having reached left bank of the valley, with a long series of a frst puddle, continue for some smooth regular hairpin bends on the steep slope. rocks along an obvious track. Facilitated in After crossing a stony ground, take a longer some points by cemented steps, overcome traverse to the summit of a wooded ridge: a further nice pond and, after bypassing a beyond this, you will reach a characteristic boulder for a very short ledge, climb the last chestnut tree. slab to the banks of the characteristic and Leaving the path on the left and going highly scenic Lagu da Tin’a or Lago della straight along a track, you will soon reach Tina, a large “Marmitta dei giganti” (giant’s

78 79

Guida 2018.indd 79 18/07/18 01:21 cauldron) shaped by water, with a diame- the distant hamlet of Terralba di Arenzàno), ter of about 5 m and a depth of 5-6 m, fed continue along the C5 to the left, still uphill, by a beautiful waterfall that descends in the up to a ridge where there is a fork (wooden background, from a rocky gorge. On the arrow). left a humid jutting wall is characterized by Following the steep path to the right, go a continuous dripping, which contributes to up a ffty meters to a wooden bench at the make the overall picture even more sava- renovated “Sambuco” shelter (Sambügu), ge and picturesque. The shores of the lake from where you can enjoy a good view are not passable and it is not possible to down the deep valley to the sea. continue beyond, being the mirror of water Continuing along the path, now fat, you locked up between vertical rock faces. continue in the forest then, reached a col- Then return to the Passu du Figü, cross the lar with large boulders, you go down with a river and continue along the path on the couple of hairpin bends to the Rio dei Guadi, opposite bank (trail sign C2). This begins where a beautiful waterfall “Staubach” falls to climb up the right side of the valley with between incumbent rocky jumps. On the a steep and regular serpentine, in a beau- other side a few meters of fxed rope (very tiful pine forest. Thus, the highest point is easy) goes through the forest again, where reached by the detachment of the path C5 you will continue in mild slope up to a new (Nature Trail or “Boy Scout Path”) which ford (Rio du Môu): cut the river for a rocky connects with the “Path of the Engineer” ledge at the base of the beautiful furrowed and the direct route to Monte Argentea). plate from a waterfall, then continue on level After having abandoned the C2 trail (whi- ground again in the wood and fnally reach ch heads right towards the Agueta and the “Path of the Engineer” at a marked hair-

Il Monte Argentea

80 81

Guida 2018.indd 80 18/07/18 01:21 pin. Leave the continuation of the C5 trail le gallerie rendono la Cogoleto-Varazze un (directed to Gua dell’Ômu), follow this path vero “classico” per famiglie nel weekend, e (trail I) to the left, in steep descent and, with non mancano le persone che scelgono di numerous turns, along a narrow valley at percorrerla a piedi. the foot of the imposing rocky outcrops of Il Lungomare Europa, da percorrere sia a the Costa di Guadi. Further down, cross the piedi che in bicicletta, inizia all’estremo Po- stream that descends from the severe gor- nente di Cogoleto, appena attraversato il ge of the “Cû du Mundu” then, after a be- ponte sul Torrente Arestra, subito dopo l’ex autiful stretch of mule track, reach the main passaggio a livello sulla via Aurelia. river at a rocky area where beautiful pools Il percorso attraversa gli animati lungomare are formed. After crossing the waterway, cittadini per condurre a scogliere selvagge continue on the other bank practically fat or ed a piccole calette dal mare cristallino. in moderate descent, double a collar at the Interessante per la geologia e la presenza base of the rocky coast and descend again di vegetazione mediterranea che conserva shortly to the Negrone Bridge. Cross the ancora molte specie tipiche e divenute or- bridge, follow the path of the journey and mai rare in altri luoghi. La zona è compresa return to the car. nel Geopark del Beigua, ed era denomina- ta i “bianchi e i neri”, per le due diverse co- lorazioni di rocce che si trovano nella zona 1. Arenzano - Cogo- precisamente distribuite. Nel primo tratto, leto - Varazze infatti, si trovano rocce bianche (dette meta- gabbri) mentre, dopo circa 1300, superata la Baia dei Corvi, si incontra un tipo rocce 1. Arenzano - Cogole- diverso, dal colore nero o verdastro, ovvia- to - Varazze mente di diversa conformazione rispetto alle precedenti. Luogo di partenza: Arenzano (GE). Distanza: 5 km. t is an itinerary that once again is based Tempo: 0,30 h. Ion the ancient route of the railway that fol- Fondo: Asfalto. lowed the Ligurian coast, and which today Dislivello: 0 m. is a very popular choice even for those who are beginners with a bicycle: splendid views Starting point: Arenzano (SV). and the fresh air ofered by the galleries make the Cogoleto-Varazze a true “classic” Distance: 5 km. for families over the weekend, and there are Duration: 0,30 h. plenty of people who choose to walk there. Terrain: Asphalt. The Lungomare Europa, to be covered on Difference in altitude: 0 m. foot or by bicycle, starts at the extreme west of Cogoleto, just across the bridge Si tratta di un itinerario che ancora una vol- over the Torrente Arestra, just after the for- ta si basa sull’antico tracciato della ferrovia mer train crossing on the Via Aurelia. che seguiva la costa ligure, e che oggi rap- The route crosses the animated city prome- presenta una scelta molto apprezzata an- nade to lead to wild clifs and small coves che da chi è alla prime armi con la bicicletta: with crystal clear sea. splendidi panorami e la frescura oferta dal- Interesting for the geology and the presence

80 81

Guida 2018.indd 81 18/07/18 01:21 of Mediterranean vegetation that still preser- tano dell’Oltregiogo. La vicinanza al mare ves many typical species and now become delle montagne, costituisce una linea di de- rare in other places. The area is included in marcazione tra il tipico clima continentale e the Geopark of Beigua, and was called the il clima mediterraneo, dando luogo a condi- “whites and blacks”, for the two diferent co- zioni climatiche particolari che permettono lors of rocks that are located in the precisely la coesistenza di specie tipiche della fora distributed area. In the frst part, in fact, the- alpina e specie caratteristiche dell’ambiente re are white rocks (called metagabbri) while, mediterraneo, in una zona dall’estensione after about 1300, after the Baia dei Corvi, you relativamente limitata. come across a diferent type of rock, black or Si parte da Campo Ligure e ci si dirige in di- greenish, obviously of diferent conformation rezione del Parco Naturale; dopo un primo than the previous ones. tratto poco difcile comincia la salita, che per 5 chilometri presenta pendenze signif- cative, fno ad arrivare al Sacrario della Be- 2. Campo Ligure - nedicta. Si attraversa, con guadi e strappi, Capanne di Marca- il Parco Naturale, seguendo le indicazioni rolo - Alessandria - per Voltaggio, uno dei comuni più “liguri” della provincia di Alessandria, che mantie- Ovada (anello) ne fortissimi legami con Genova. L’itinerario continua attraversando i comuni di Carrosio 2. Campo Ligure - e Gavi, e proseguendo per Basaluzzo, Fre- Capanne di Marca- sonara, Bosco Marengo e Casal Cermelli, rolo - Alessandria - da cui ci si dirige ad Alessandria compiendo Ovada (ring-route) la prima metà dell’anello. La seconda parte da Casal Cermelli costeggia la riserva na- Luogo di partenza: Campo Ligure (GE). turale speciale del Torrente Orba: prendete Distanza: 111 km. la via vecchia per Ovada attraverso Predo- sa, superando Capriata d’Orba, Pratalbora- Tempo: 7,30 h. to, Silvano d’Orba e Rocca Grimalda fno a Fondo: Asfalto. Ovada, continuando poi verso Gnocchetto Dislivello: 691 m. e Rossiglione per completare il percorso a Campo Ligure. Starting point: Masone (GE). Distance: 111 km. he itinerary starts from Campo Ligu- Duration: 7,30 h. Tre, the homeland of the fligree, on the Terrain: Asphalt. border with Piedmont, to explore the park Difference in altitude: 691 m. of the Capanne di Marcarolo, the most ex- tensive green area of the entire Genoese ’itinerario parte da Campo Ligure, la metropolitan area, the intersection of the Lpatria della fligrana, al confne con il specifcally Ligurian areas with the metro- Piemonte, per esplorare il parco delle Ca- politan background of the Oltregiogo. The panne di Marcarolo, l’area verde più este- proximity to the sea of the mountains is a sa di tutta l’area metropolitana genovese, line of demarcation between the typical intersezione tra le zone propriamente liguri continental climate and the Mediterranean dell’agglomerato e il retroterra metropoli- climate, giving rise to particular conditions

82 83

Guida 2018.indd 82 18/07/18 01:21 that allow the coexistence of species typical with Genoa. The itinerary continues through of the alpine fora and species characteri- the municipalities of Carrosio and Gavi, and stic of the Mediterranean environment, in an goes on to Basaluzzo, Fresonara, Bosco area of a relatively limited extension. Marengo and Casal Cermelli, from which It starts from Campo Ligure and heads we head to Alessandria completing the frst towards the Natural Park; after a difcult frst half of the ring. The second part from Casal section begins the ascent, which for 5 kilo- Cermelli runs along the special nature re- meters presents signifcant slopes, up to the serve of Torrente Orba: take the old road to Shrine of Benedicta. It crosses, with fords Ovada through Predosa, passing Capriata and climbs, the Natural Park, following the d’Orba, Pratalborato, Silvano d’Orba and signs towards Voltaggio, one of the most Rocca Grimalda up to Ovada, then continu- “Ligurian” municipalities of the province of ing towards Gnocchetto and Rossiglione to Alessandria, which maintains strong ties complete the route to Campo Ligure.

La ciclopedonale Cogoleto-Varazze

82 83

Guida 2018.indd 83 18/07/18 01:21 MASONE

L’abitato di Masone dà il benvenuto in valle Stura a chi giunge dal passo del Turchino. Luogo di villeggiatura molto amato dai ge- novesi ha un centro storico arroccato sulla collina lungo la quale è ancora visibile il lun- go cordone di case a schiera, in origine de- stinate ad abitazioni dei “ferrieri”, essendo attiva nella zona la produzione siderurgica. Circondato dal bosco, il Santuario della Madonna della Cappelletta è meta di pelle- grinaggio degli abitanti di Masone il 2 luglio di ogni anno, in ringraziamento della scam- pata epidemia di peste del 1656. Da non perdere il Museo del Ferro “Andrea Tubino”, la Cascata del Serpente e le escursioni lungo l’Alta Via dei Monti Liguri fno al Forte Geremia. Il centro urbano è diviso in due nuclei, quello storico - denominato “Paese vecchio” - sorge a 432 m sulle pendici meridionali di un modesto colle, posto sul versante sinistro della vallata e sul quale, fno al 1747, era collocato il castello. A partire dai primi decenni del XIX secolo si è venuto a costituire un secondo nucleo urbano, ubicato nella piana alluvionale (391 m s.l.m.) sulla destra orografca del torrente Stura, a valle della confuenza di questo con il torrente Vezzulla; l’agglomerato urbano di fondovalle è detto localmente “Paese nuovo” o “Piana” data la sua natura alluvionale, in quanto è attraversata dal torrente Stura.

The village of Masone welcomes you in the Stura valley to those coming from the Turchino pass. A very popular holiday resort by the Genoese, it has a historic center perched on a hill along which the long cordon of terraced houses is still visible, originally destined for “iron houses”, as the iron and steel production is active in the area. Surrounded by the woods, the Sanctuary of the Madonna della Cappelletta is a pilgrimage destination for the inhabitants of Masone on July 2nd each year, in thanksgiving for the escaped plague epidemic of 1656. Do not miss the “Andrea Tubino” Iron Museum, the Serpente Waterfall and the excursions along the Alta Via dei Monti Liguri to Forte Geremia. The urban center is divided into two nuclei, the historical one - called “Paese Vecchio” - rises 432 m on the southern slopes of a modest hill, located on the left side of the valley and on which, until 1747, the castle was located. Starting from the frst decades of the nineteenth century, a second urban nucleus was built, located in the alluvial plain (391 m above sea level) on the orographic right of the Stura stream, downstream from the confuence of this with the Vezzulla torrent; the urban conglo- meration of the valley foor is called locally “New country” or “Piana” due to its alluvial nature, as it is crossed by the Stura torrent.

84 85

Guida 2018.indd 84 18/07/18 01:21 HOTEL DORIA Varazze (SV) Piazza Doria, 6 - 17019, Varazze (SV) Tel. 019.93.01.01 - www.hoteldoriavarazze.it - [email protected] Hotel Doria, albergo e Ristorante a Varazze da 25 anni, viene gestito dalla famiglia Bruno fn dal 1990. L’ambiente all’Hotel Doria è familiare, amichevole e tranquillo, adatto alle famiglie con bambini e a chi cerca comodità e relax. Un punto di forza di Hotel Doria è la nostra cucina, che sviluppiamo quotidianamente con la massima cura: il ristorante Doria, interno all’hotel, offre prelibatezze liguri con menu pranzo a prezzo fsso, specialità di pesce, fritture, pizza tutte le sere anche da asporto con forno dedicato e divertenti serate a tema ogni venerdì.

Hotel Doria, hotel and restaurant in Varazze for 25 years, has been run by the Bruno family since 1990. The Hotel Doria is family friendly and quiet, suitable for families with children and those lo- oking for comfort and relaxation. One of the strong points of Hotel Doria is our cuisine, which we develop daily with utmost care: the Doria restaurant, inside the hotel, offers Ligurian delicacies with fxed-price lunch menu, fsh specialties, fries, pizza every night also take away with dedicated oven and fun themed evenings every Friday.

HOTEL BIANCA MARIA Varazze (SV) Via Genova, 2 - 17019 - Varazze (SV) Tel. 019 931023 - www.hotelbiancamaria.it - [email protected] - Situato proprio di fronte al mare di Varazze, l’Hotel Bianca Maria vanta una piscina all’aperto, un parcheggio incluso nella tariffa, il noleggio gratuito di biciclette e sistemazioni dotate di TV a schermo piatto e, nella maggior parte dei casi, della vista sul mare. Il Bianca Maria Hotel, a conduzione fami- liare, serve un variegato buffet per la colazione, che comprende cibi dolci e salati. Gli appartamenti dispongono di cucina completamente attrezzata e lavatrice, inoltre la maggior parte di essi e delle camere si affacciano sul Mar Ligure.

Just opposite the sea in Varazze, Hotel Bianca Maria features an outdoor pool, free parking, free bike rental and rooms with a fat-screen TV and, in most cases, a view of the sea. The family-run Bianca Maria Hotel serves a varied breakfast buffet, which includes sweet and savory food. The apartments have a fully equipped kitchen and washing machine, and most of them and the rooms overlook the Ligurian Sea.

OSTERIA TRATTORIA DA Ü GIGIUN Mele (GE) Via Perniciaro, 35 • 16010 Mele (GE) • Tel. 010 6319146 www.gigiun.it • [email protected] Nello spendido comune di Mele adagiato su colline percorse dal profumo del mare, si colloca la trattoria osteria “da ü Gigiun” della famiglia Tomaselli. Cibi freschi, genuini, in un ambiente caldo ed accogliente, che propone ottime specialita’ casalinghe, ricette che rispettano le tradizioni liguri piu’ antiche e che mantengono intatti i sapori di una volta. A pranzo menu a 10 euro. Dal Lunedi al Sabato, cucina sem- plice e casalinga preparata col cuore: oltre alle varie pietanze potrete gustare al martedì il Minestrone tipico Genovese (antica ricetta), al giovedì la Trippa, al venerdì lo Stoccafsso e al sabato gli Gnocchi.

In the village of Mele, nestled on hills caressed by the scent of the sea, the osteria “ü Gigiun” is the trattoria of the Tomaselli family. Fresh, genuine food, in a warm and welcoming environment, which offers great homemade specialties, recipes that respect the oldest Ligurian traditions and keep intact the favors of the past. Lunch menu at 10 euros. From Monday to Saturday, simple and home-cooked cu- isine with heart: in addition to the various dishes you can enjoy the typical Genoses Minestrone (ancient recipe) on Tuesdays, Trippa on Thursday, Stoccafsso on Fridays and Gnocchi on Saturday.

PANETTERIA AL CASTELLO Campo Ligure (GE) Via Convento, 3 • 16013 Campo Ligure (Ge) • Tel. 010 921066 Presso la Panetteria e Pasticceria Al Castello di Campo Ligure troverete specialità preparate come una volta, i baci, i canestrelli e la specialità della casa: la tipica revezöra, la golosa focaccia di farina di mais.

At the bakery Al Castello of Campo Ligure you will fnd specialties prepared as in the past, the baci, the canestrelli and the house specialty: the typical revezöra, the delicious focaccia of cornmeal four.

ALTRIMENTI L’ALTERNATIVA CULINARIA Mele Via Provinciale, 12 16010 • Mele (GE) Tel. 010.63.19.397 • [email protected] • www.altrimentibraceria.it

Ristorante braceria pizzeria, cucina particolareggiata ed anticonvenzionale, carni esotiche (zebra, canguro, kobe wagyu...) e pizze gourmet. Vini e birre artigianali. Il titolare Stefano Rossi si è classifcato terzo ai Campionati Mondiali della Pizza 2017, categoria Pizza a due (Pizza Gourmet). Pizzeria, braceria and restaurant, detailed and unconventional cuisine, exotic meats (zebra, kangaroo, kobe wa- gyu...) and gourmet pizzas. Wines and artisanal beers. The owner Stefano Rossi ranked third in the 2017 Pizza World Championships, “Pizza a due” category (Pizza Gourmet). 85

Guida 2018.indd 85 18/07/18 01:21 LA FATTORIA NEL BOSCO Tiglieto (GE) Via Garioni, 18 • 16010 Tiglieto (GE) Tel. +39 010 929545 • www.lafattorianelbosco.com • [email protected]

La Fattoria nel Bosco è un agriturismo-fattoria didatticca immerso nella natura dove si possono gustare prodotti tipici, parte- cipare a eventi e trascorrere piacevoli giornate. La casa rurale, ristrutturata in mezzo ad un grande prato con stalla, pascolo e orti è situata all’interno del parco del Beigua a 700 metri di altitudine, in una zona circondata dai boschi e vicina al fume Orba.

La Fattoria nel Bosco is a farmhouse-educational farm surrounded by nature where you can taste typical products, participate in events and spend pleasant days. The restored rural house, in the middle of a large lawn with stable, pasture and vegetable gardens, is located inside the Beigua Park at an altitude of 700 meters, in an area surrounded by woods and close to the Orba river. IVANO & PATRI B&B Tagliolo Monferrato (GE) Regione Bosi Berretta 1 • 15070 Tagliolo Monferrato (AL) • Tel. +39 347 5634047 www.ivanoepatribb.it • [email protected] Il B&B offre un contatto diretto con la natura. Tra orto, giardino, alberi da frutto e prati, Patrizia ed Ivano mettono a disposizione un ambiente accogliente costituito da una camera con bagno e un soggiorno indipendente nel quale verrà servita la colazione. L’area esterna, caratterizzata da un bel panorama sulle colline, è attrezzata con un’ampia piscina. The B&B offers direct contact with nature. Between garden, garden, fruit trees and meadows, Patrizia and Ivano provide a welcoming environment consisting of a bedroom with bathroom and a separate living room where breakfast will be served. The outdoor area, characterized by a beautiful view of the hills, is equipped with a large swimming pool. CASTELLO DI ROCCA GRIMALDA Rocca Grimalda (AL) Piazza Borgatta, 2 • 15078 Rocca Grimalda (AL) • Tel. +39 0143 873128 www.castelloroccagrimalda.it • [email protected] Soggiornare negli appartamenti di charme all’interno del castello di Rocca Grimalda, recentemente restaurato e tuttora abitato da una numerosa famiglia di antiche origini tra Liguria e Piemonte, signifca rivisitare secoli di sto- ria, reinterpretati secondo le esigenze della vita del giorno d’oggi. Grande giardino e ampio panorama. Staying in the charming apartments inside the castle of Rocca Grimalda, recently restored and still inhabited by a large family of ancient origins between Liguria and Piedmont, means revisiting centuries of history, reinterpreted according to the needs of today’s life. Big garden and a wonderful view. LA BOTTEGA DEL VINO - IL DIAVOLO SULLE COLLINE Rocca Grimalda (AL) Piazza Vittorio Veneto, 15 • Rocca Grimalda (AL) • Tel. +39 0143 873123 www.ildiavolosullecolline.it • [email protected] La prima Bottega del Vino in provincia di Alessandria “Il Diavolo sulle Colline” è stata inaugurata nel dicembre 2003. Servizio bar e piccola cucina, vendita diretta vini della pregiata azienda Clerici, possibilità di pernottamento presso il bed&breakfast con prima colazione e parcheggio privato. The frst Wine Shop in the province of Alessandria “Il Diavolo sui Colline” was opened in December 2003. Bar and typical local meals service, direct sales of wines of the prestigious Clerici company, possibility of overnight stay at the bed & breakfast with private parking. RISTORANTE PIZZERIA DA SILVIA Ovada (AL) Strada Voltri, 27 • 15076 Ovada • Tel. +39 0143 833460 • [email protected]

Un team di donne che gestiscono sala e cucina con allegria all’interno di un ampio locale dall’aspetto familiare. La cucina è tipica italiana dove tutto è fatto “in casa” con sfumature argentine come la chef Silvia, dalle carni alla griglia piemontesi e argentine al Bu- din de Pan con Dulce de leche. Il Ristorante è anche Pizzeria con forno a legna. Offriamo anche wii f gratuito e ampio parcheggio.

A team of women who manage the hall and the kitchen with joy in a large family-looking place. The cuisine is typical Italian where everything is done “at home” with Argentinian nuances like the chef Silvia, from the Piedmontese and Argentinian grilled meat to the Budin de Pan with Dulce de leche. The restaurant is also a pizzeria with a wood oven. We offer free wii f and ample parking. OASI AGROSOLIDALE Tagliolo Monferrato (AL) Cascina Rondinaria, 56 • 15070 Tagliolo Monferrato (AL) • Tel. +39 0143 1979381 www.agrosolidale.com L’Oasi Agrosolidale è un ristorante-pizzeria e bar con annessa bottega di prodotti dell’orto, che ha aperto le proprie porte in Cascina Rondinaria 56, nel Comune di Tagliolo Monferrato, in un antico casale rimesso a nuovo. La cucina, rigorosamente a km. 0, propone la valorizzazione di prodotti della Cooperativa sociale di gestione ed altri del territorio, con un menu di stagione, strutturato con ricette genuine, rivisitate in chiave originale, tutte cucinate con materie prime ottenute con processi produttivi aderenti a disciplinari delle colture naturali e bio. Pasta e dolci fatti in casa quotidianamente. Alla sera, tutti i giorni, pizzeria (anche da asporto). The Oasi Agrosolidale is a restaurant-pizzeria and bar with an adjoining shop of garden products, which opened its doors in Cascina Rondinaria 56, in Tagliolo, in an old renovated farmhouse. The kitchen, strictly at km. 0, proposes products by the social cooperative and others in the territory, with a seasonal menu, structured with genuine recipes, revisited in an original key, all cooked with raw materials obtained with production processes adhering to disciplinary of natural and organic crops. Pasta and homemade desserts daily. In the evening, every day, pizzeria (also take-away).

CICLI GUIZZARDI Ovada (AL) Via Antonio Gramsci, 28 • 15076 Ovada (AL) • Tel. +39 014386021 www.cicliguizzardishop.it • [email protected] Dagli inizi degli anni Cinquanta Cicli Guizzardi è un punto di riferimento a Ovada per quanto riguarda il mondo delle due ruote. Nel 2012 Cicli Guizzardi intraprende il mercato della vendita on-line. Da 70 anni al servizio del ciclista, anche con noleggio di biciclette e biciclette elettriche. Rivenditori autorizzati Specialized. From the beginning of the Fifties Cicli Guizzardi is a point of reference in Ovada regarding the world of the two wheels. In 2012 Cicli Guizzardi undertakes the on-line sales market. For 70 years at the service of the cyclist, even with the rental of bicycles and electric bicycles.86 Specialized authorized dealers.

Guida 2018.indd 86 18/07/18 01:21 LA MALIARDA B&B E PARCO AVVENTURA Rossiglione Via Valle Gargassa, 136A • 16010 Rossiglione (Ge) • Tel. + 39.348.5822602 • +39.010.9239014 www.lamaliarda.com • [email protected] La Maliarda offre due camere con bagno e soppalco. Disponibilità in totale di 9 posti letto, servizio B&B, mezza pensione e pensione completa. Taverna riscaldata con stufa a legna, piazzetta solarium per pranzi all’aperto. Il Ristorante organizza banchetti per nozze, battesimi, comunioni, riunioni aziendale con menù e prezzi concordati anche con accompagnamento musicale. Si trova a 600 s.l.m. nel Comune di Rossiglione, tra la Valle Stura e la Valle dell’Orba, confna con il Parco Regionale del Beigua, in una posizione invidiabile immersa nel verde tra boschi di castagni, querce e vaste pinete sulle Alpi, con una meravigliosa vista sulle Alpi.

La Maliarda is two bedroom with bathrooms. Total availability is 9 places. B&B service, half board and full board. The Inn is heated with a wood stove. There is a sunny open-air space for parties. The Restaurant offers banquets for weddings, Baptisms, the Holy Communions, and Company Meetings. Parties and banquets can include live musice. It is 600 meter above sea level in Rossiglione, between the Stura and Orba Valleys. It bor- ders the Regional Park of Beigua, in an unique location rich with the green of the countryside and chestnut, oak and tall pine-tree woods and a wonderful view of the Alps.

RISTORANTE HOTEL LA NUVOLA SUL MARE Urbe (SV) Via Faiallo, 25 • 17048 Urbe (SV) • Tel. +39 348 882 9978 www.lanuvolasulmare.com • [email protected] La Nuvola Sul Mare è un Ristorante Albergo a 1.050 metri sul livello del mare posto sul confne delle province di Genova e Savona. Il locale è raggiungibile dal passo del Faiallo ed è immerso nel verde dell’appenino ligure. La zona offre i percorsi escursionistici dell’Altavia dei Monti Ligu- ri con panorami mozzafato e le bellezze naturalistiche del Parco del Beigua. La gestione è gio- vane e vitale e sarà lieta di ospitarvi, farvi gustare i prodotti tipici della zona e proporvi moltissi- me attività: escursioni a piedi e a cavallo, uscite in Mountain bike e DownHill, ricerca di funghi, uscite con le ciaspole o semplici passeggiate nella natura per una vacanza adatta a tutte le età!

La Nuvola Sul Mare is a Restaurant & Hotel on the mountainous border between the provinces of Genoa and Savona, sitting at 1,050 metres above sea level. It can be reached from the passo del Faiallo and is surrounded by the intense greenery of the Ligurian Appenine mountains. The management is young and vital and will be happy to accommodate you, let you taste the typical products of the area and offer many activities: hiking and horseback riding, mountain biking and downhill, mushrooming, snowshoeing or simply walking in nature for a holiday suitable for all ages!

ALBERGO VILLA MARGHERITA Tiglieto (GE) Via Francia, 39 • 16010 Tiglieto (Ge) • Tel. +39 010 929003 www.villa-margherita.biz • [email protected] L’ospitalità, la professionalità, la qualità, la continua tendenza al miglioramento sono i nostri punti di forza. La nostra struttura da anni accoglie il Cliente con il massimo della professionalità ed è sempre attenta al rispetto delle tradizioni della nostra terra, ricca di storia e cultura, patrimonio inesauribile di risorse ambientali, monumentali ed enogastronomiche. Essere scelti ed apprezzati signifca distin- guersi non solo per la qualità del servizio ma anche per il rispetto dell’ambiente, ecco perchè uno dei nostri obiettivi è quello di promuovere e diffondere la mentalità della tutela ambientale.

The hospitality, the professionalism, the quality, the continuous improvement are our strengths. Our years-old property welcomes the customer with the utmost professionalism and is always careful to respect the traditions of our land, rich in history and culture, with an inexhaustible wealth of natural resources, both monumental and gastronomic. To be chosen and appreciated means to stand out not only for the quality of service but also for the environment, which is why one of our goals is to promote and disseminate the mentality of environmental protection.

PASTA FRESCA PERASSO Ovada (AL) Via San Paolo, 17 • 15076 Ovada (AL) • Tel. +39 0143 80038

Tra le specialità della Pasta Fresca e Gastronomia Perasso a Ovada potrete trovare paste ripie- ne della tradizione, tra Piemonte e Liguria, come agnolotti alla maggiorana, ravioli classici e di pesce, pansotti, e , ma anche paste fresche quali tagliatelle, , , trofette, gnocchi. Inoltre torte salate, piatti pronti, pesto e svariati tipi di sughi. Siamo aperti tutti i giorni festivi al mattino, restiamo chiusi solo il lunedì tutto il giorno.

Among the specialties of Pasta Fresca and Gastronomia Perasso in Ovada you can fnd traditio- nal stuffed pasta, with recipes from Piedmont and Liguria, as agnolotti with marjoram, classic ravioli and ravioli with fsh, pansotti, tortelloni and tortellini, but also fresh pasta such as taglia- telle, fettuccine, pappardelle , trofette, gnocchi. Also savory pies, ready meals, pesto and va- rious types of sauces. We are open every day in the morning, we stay closed on Mondays all day.

87

Guida 2018.indd 87 18/07/18 01:21 CICLICAMENTE

VILLA PARADISO

AL VECCHIO SCALO

OSTERIA N. 1

2

PANE PER FABBRICA I TUOI DENTI BIRRA

ALBERGO MONTEMAGGIO BIRRA

SCOLARO MARIA GIULIA

SCOLARO MARIA GIULIA

CICLI CERATI

MARIO GARRÈ AZIENDA AGRICOLA BRUNA

LE DELIZIE IL RIFUGIO DI SILVIA

LA FATTORIA DI MARTA E REIXE

DELLE PIANE

1

IL CEDRO

BM SPORT GELATINA LA CAVA CASA DEL 1 PARMIGIANO FARMACIA PAPA PASTIFICIO PASTIFICIO DANIELLI BOVIO

OLD PORT COME UNA GENOVA VOLTA

88

Guida 2018.indd 88 18/07/18 01:21 mura; Forte Crocetta e Forte Belvedere Area 6 sulle alture occidentali e infne, a levante, Forte San Giuliano, Forte San Martino, da Genova Voltri a Forte Santa Tecla, Forte Quezzi, Forte Ri- chelieu e Forte Monteratti. Bogliasco Questo itinerario tocca tutti i forti principali genovesi, partendo dal capolinea degli au- tobus a Begato, sopra Genova Bolzaneto. Salite la scalinata che raggiunge la chiesa from Genova Voltri parrocchiale e proseguite lungo una viuzza che si inoltra fra le case, salendo poi su una to Bogliasco stretta “crösa” dal selciato a mattoni, che va seguita verso sinistra fno a raggiunge una sella boscosa. Da qui si imbocca il sentiero sulla destra, inoltrandosi poi nel bosco e se- guendo i cartelli del “Percorso storico-na- 1. Anello dei forti di turalistico Begato-Forte Fratello Maggio- Genova re” (Parco Urbano delle Mura). Dopo alcune curve il sentiero esce dal bosco e raggiunge 1. Genoa forts ring la sommità di un costone erboso (490 m), da dove, oltre la testata della Val Torbella, Luogo di partenza: Genova, località Be- appare il crinale displuviale Polcevera-Bi- gato. sagno, sul quale si stagliano le sagome dei forti Puìn, Sperone e Begato. Si sale Difcoltà: E. fra erba e arbusti si giunge sulla sommità Tempo: 2,30 h. di un’altura da dove si può vedere il Forte Dislivello: 100 m. Fratello Minore. Seguendo il sentiero, prima in piano poi in salita anche ripida, si arriva in Starting point: Balzi Rossi car park, cima al Monte Spino dove sorge Forte Fra- Italy-France border in Ponte San Ludovico, tello Minore, che con il vicino Forte Fratello Grimaldi, Ventimiglia (IM). Maggiore costituiva il complesso di fortifca- Diffculty: E. zioni noto come “I due Fratelli”. Duration: 2,30 h. Dopo aver aggirato, sulla destra, l’impo- Difference in altitude: 100 m. nente muraglione meridionale del forte, si sale in pochi passi alla mulattiera di servizio l Parco Urbano della Mura è il più grande allo stesso, proprio di fronte all’ingresso. Si Iparco urbano di Genova, a cavallo tra le segue poi un sentiero pianeggiante che si mura sei-settecentesche della città e i ma- mantiene nei pressi del crinale. Al bivio si estosi forti che le punteggiano: Forte Ca- lascia la più larga mulattiera di destra e si stellaccio, Forte Sperone, Forte Begato continua lungo il sentiero che si mantiene e Forte Tenaglia sul percorso delle mura sul flo di cresta e raggiunge la sommità del nuove; Forte Puìn, Forte Fratello Minore Monte Sellato,dove si notano i ruderi dei (Forte Fratello Maggiore è stato demolito baraccamenti e le vecchie piazzole per l’ar- nel 1932) e Forte Diamante a nord delle tiglieria sorte dopo la demolizione del Forte Fratello Maggiore, che qui sorgeva. La som-

88 89

Guida 2018.indd 89 18/07/18 01:21 Forte Diamante

mità del Sellàto, infatti, ospitò a partire dai so si scorgono i binari della linea ferroviaria primi anni del 1800 il complesso del Forte Genova-Casella. In seguito si raggiunge Fratello Maggiore. un’ampia sella erbosa (547 m), posta ai Dalla sommità del Monte Sellàto si vede la piedi della spalla Sud-Est del Monte Sellato, piramide erbosa del Monte Diamante, sor- nuovamente sul crinale Bisagno-Torbella: montato dall’omonimo forte: scendendo il sentiero che si stacca a destra è quello lungo il ripido crinale si raggiunge l’ampia che raggiunge direttamente il Forte Fratello insellatura del Colle del Diamante, dove si Minore. Si prosegue lungo il comodo crinale incontra un crocevia di sentieri. erboso, in direzione delle evidenti fortifca- Risalite il versante meridionale del Monte zioni che lo dominano. Dopo un poggio con Diamante raggiungendo la sommità dello grosso ometto di pietre, si scende veloce- stesso, dove sorge il complesso e monu- mente ad una insellatura e si segue un ripi- mentale edifcio del Forte Diamante, il primo do sentierino che sale in breve ai piedi del e più importante baluardo difensivo contro severo bastione del Forte Puìn, il più piccolo gli attacchi da nord per la città di Genova. dei forti genovesi. Per la sua forma particolare (che dall’alto Costeggiato il bastione est del forte (lato Bi- ricorda una stella) e per la sua posizione sagno), si raggiunge una nuova ampia sella, dominante è uno dei più caratteristici e sug- dove si ritrova la mulattiera: all’altezza della gestivi forti genovesi. colonnina si può imboccare anche la breve Ritornati al Colle del Diamante, si prosegue rampa lastricata che sale al cancello di in- lungo la pianeggiante mulattiera che taglia a gresso del forte. Lasciato a sinistra lo stac- mezzacosta il versante Est del Monte Sella- co del “Sentiero delle ” si prosegue to, alto sulla bassa Val Bisagno: più in bas- lungo il crinale per la comoda mulattiera,

90 91

Guida 2018.indd 90 18/07/18 01:21 che da qui diventa quasi una carrareccia. ftto bosco, perde quota con alcuni lunghis- Superati numerosi ruderi di antiche costru- simi tornanti e si immette, molto più in bas- zioni ed una zona con antenne per teleco- so, in una stradina asfaltata presso alcune municazioni, si scavalca un breve ponte in case isolate. pietra portandosi nuovamente sul versante Si segue la stradina in discesa, verso de- Torbella: seguendo un sentierino a sinistra stra: fancheggiando case sparse e poderi, di nuovo sul flo del crinale, si può raggiun- la rotabile perde quota in discesa modera- gere il piede della grande costruzione del ta quindi, superato un piccolo rio, scende Forte Sperone (500 m circa), sulla sommità più ripidamente fra le case fno ad un ponte del Monte Peralto, altrimenti si continua nel sul Torrente Torbella. Superato il ponte, si bosco sulla carrareccia che rimane ai piedi abbandona l’asfalto per seguire a destra del lato occidentale delle imponenti Mura una “crösa” scalinata in ripida salita e ci si Nuove, un grandioso complesso fortifcato immette più in alto in una via asfaltata pia- che racchiudeva al suo interno, con la for- neggiante (Via Begato). Proseguendo verso ma di una “V” rovesciata, la città di Genova. sinistra, si giunge ad un ponte su un rio: ol- Si costeggia tutto il lungo complesso del tre il ponte, si segue a sinistra in salita Via forte, fno ad uscire in un ampio spiazzo nel Negrotto Cambiaso e, in beve, si ritorna bosco dove c’è un crocevia di sentieri (425 nella piazza principale di Begato. m circa, h 0,30 dal Forte Puìn). Verso sinistra, si supera un grande cancel- he “Parco Urbano della Mura” is the lo aperto nelle Mura Nuove raggiungendo Tlargest urban park in Genoa, straddling una strada asfaltata: seguendo la strada the sixteenth-eighteenth century walls of verso sinistra si raggiunge in breve l’ingres- the city and the majestic forts dotting them: so dell’imponente Forte Sperone: realizzato Forte Castellaccio, Forte Sperone, Forte fra il XVIII° e il XIX° Secolo al vertice delle Begato and Forte Tenaglia on the route of Mura Nuove, il complesso fu un punto chia- the new walls; Forte Puìn, Forte Fratello ve delle fortifcazioni genovesi. Oggi è aper- Minore (Forte Fratello Maggiore was demo- to al pubblico con visite guidate. Seguendo lished in 1932) and Forte Diamante to the invece la strada verso destra, si raggiunge north of the walls; Forte Crocetta and Forte in qualche centinaio di metri il grande piaz- Belvedere on the western heights and fnal- zale davanti all’ingresso del Forte Begato ly, to the east, Fort San Giuliano, Fort San (453 m): costruito tra il 1818 e il 1829 su Martino, Fort Santa Tecla, Fort Quezzi, Fort una zona di pre-esistenti fortifcazioni, esso Richelieu and Forte Monteratti. costituiva una vera e propria cittadella com- This itinerary touches all the main Genoe- prendente diversi stabilimenti militari, un se forts, starting from the bus terminal at parco di artiglieria ed un considerevole ac- Begato, above Genoa Bolzaneto. Climb quartieramento di truppe. the staircase that reaches the parish chur- Tornati allo spiazzo nel bosco, si segue ver- ch and continue along a lane that passes so sud-ovest l’ampio sentiero che traversa between the houses, then climbing on a pressoché pianeggiante nel bosco sotto il narrow “crösa” from the brick paving, whi- Forte Begato. Dopo un centinaio di metri, si ch must be followed to the left until it re- lascia un sentiero meno evidente che pro- aches a wooded saddle. From here take segue dritto e si svolta con decisione a de- the path on the right, then enter the woods stra, mantenendosi sui medesimi segnavia: and follow the signs for the “Begato-Natu- con lentissima discesa il largo sentiero, nel ralistic route of the Fratello Maggiore” (Par-

90 91

Guida 2018.indd 91 18/07/18 01:21 Particolare di Forte Diamante

co Urbano delle Mura). After a few bends, widest mule track on the right and continue the path leaves the forest and reaches the along the path that remains on the ridge summit of a grassy ridge (490 m), from and reaches the summit of Monte Sellato, where, beyond the head of the Val Torbella, where you can see the ruins of the barracks the ridge of Polcevera-Bisagno appears, on and the old pitches for the artillery that which the outlines of the strong Puìn, Spe- arose after the demolition of Forte Fratello rone and Begato stand out. Climb between Maggiore, which stood here. The top of the grass and bushes and reach the top of a hill Sellàto, in fact, hosted the Forte from the from where you can see the Forte Fratello early 1800s. Minore. Following the path, frst on a level From the top of Monte Sellàto you can see and then uphill also steep, get to the top the grassy pyramid of Monte Diamante, of Mount Spino where Forte Fratello Minor surmounted by the homonymous fort: de- stands; with the nearby Forte Fratello Mag- scending along the steep ridge, reach the giore, this was the complex of fortifcations wide hill of the Colle del Diamante, where known as “The Two Brothers”. you will meet a crossroads of paths. After having bypassed, on the right, the im- Ascend the southern slope of Monte Dia- posing southern wall of the fort, climb in a mante reaching its summit, where the com- few steps to the mule-track, just in front of plex and monumental building of the Forte the entrance. Then follow a fat path that is Diamante stands: it’s the frst and most im- kept near the ridge. At the junction leave the portant defensive bulwark against attacks

RADIF Genova (GE) Via San Lorenzo, 52 • 16123 Genova • Tel. +39 010 2485543 • www.radif.it Radif, uno dei nomi più noti in Italia nei prodotti per la tavola, ha sede a Genova, dove l’azienda opera dal 1820. Da sei generazioni Radif accompagna i genovesi nella scelta dei servizi da tavola: la ricchezza dell’assortimento e la presenza dei più rinomati marchi nazionali ed internazionali della porcellana e dell’oggettistica fanno del negozio di Via San Lorenzo un punto di riferimento insostituibile per chi cerca competenza, qualità, idee regalo originali. Scegliere la Vostra lista nozze da Radif Vi consentirà di usufruire di servizi su misura e della competenza del nostro personale che, con cortesia, saprà guidarvi e suggerirvi proposte di gusto contemporaneo o tradizionali. Radif, one of the best known names in Italy in tableware, is based in Genoa, where the company has been operating since 1820. For six generations, Radif has been accompanying the Genoese in the se- lection of tableware: for the richness of the assortment and the presence of the most renowned natio- nal and international brands of porcelain and objects, the Via San Lorenzo shop is an irreplaceable point of reference for those seeking expertise, quality and original gift ideas. Choosing your wedding list from Radif will allow you to take advantage of tailor-made services and the expertise of our staff who, with courtesy, will guide you and92 suggest you proposals of contemporary or traditional taste.

Guida 2018.indd 92 18/07/18 01:21 GENOVA PEGLI E LE SUE VILLE GENOVA PEGLI AND ITS PALACES

La villa Durazzo Pallavicini, con il suo parco romantico, è uno dei monumenti più signifcativi di Pegli. Oggi di proprietà del comune di Genova, è sede del museo di archeologia ligure. È corredata da un grande parco, tra i maggiori giardini storici a livello europeo. La villa sorge in posizione dominante sulla collina di San Martino, ma l’ingresso al complesso si trova accanto alla stazione ferroviaria. Villa e parco nelle forme attuali risalgono alla metà dell’Ottocento, ma il complesso ha le sue origini da un palazzo di villa settecente- sco della famiglia Grimaldi, completamente ristrutturato da Michele Canzio tra il 1840 e il 1846 per Ignazio Alessandro Pallavicini, lonta- no nipote di Clelia Durazzo.

La villa Doria Centurione, tipico esempio di architettura manierista pre-alessiana, fu costruita nel 1540 per il banchiere Adamo Cen- turione. Intorno al 1580 divenne proprietà del nipote Giovanni Andrea Doria che tra il 1590 e il 1592 la fece ristrutturare ed ampliare da Andrea Ceresola, detto “il Vannone”. Rimasta di proprietà della famiglia Doria (ramo Doria Pamphilj) fno al 1908, dopo alcuni passaggi di proprietà nel 1926 passò al comune Genova. Nel 1930 divenne sede del Civico Museo Navale e succursale del liceo classico “Giuseppe Mazzini”.Nei primi anni duemila prima la villa e poi il parco sono stati interessati da lavori di recupero terminati nel 2015.

La villa Lomellini Rostan insieme con la chiesa di Monte Oliveto connota con la sua presenza il nucleo abitato di Multedo. Situata a poca distanza dal torrente Varenna, fu costruita nel XVI secolo dalla famiglia Lomellini e restaurata nel Settecento da Agostino Lomellini, politico e letterato, doge dal 1760 al 1762; dopo il suo ritiro dalla vita politica, nel 1784, Agostino Lomellini incaricò Emanuele Andrea Tagliafchi della progettazione del giardino all’inglese, che divenne uno dei più belli e ammirati d’Europa.

The villa Durazzo Pallavicini, with its romantic park, is one of the most signifcant monuments of Pegli. Now owned by the municipality of Genoa, it is home to the Ligurian archeology museum. It is accompanied by a large park, among the largest historic gardens in Europe. The villa stands in a dominant position on the hill of San Martino, but the entrance to the complex is located next to the train station. Villa and park in the current forms date back to the mid-nineteenth century, but the complex has its origins from an eighteenth-century villa palace of the Grimaldi family, completely renovated by Michele Canzio between 1840 and 1846 for Ignazio Alessandro Pallavicini, a nephew of Clelia Durres.

The Villa Doria Centurione, a typical example of pre-Alessian mannerist architecture, was built in 1540 for the banker Adamo Centurione. Around 1580 it became the property of the nephew Giovanni Andrea Doria who between 1590 and 1592 had it restructured and extended by Andrea Ceresola, known as “il Vannone”. Remained property of the Doria family (Doria Pamphilj branch) until 1908, after some ownership changes in 1926 it passed to the municipality of Genoa. In 1930 it became the seat of the Naval Naval Museum and branch of the “Giuseppe Mazzini” classical high school. In the early 2000s the villa and then the park were afected by renovation work completed in 2015.

The Lomellini Rostan villa together with the church of Monte Oliveto connotes with its presence the inhabited nucleus of Multedo. Located a short distance from the Varenna stream, it was built in the 16th century by the Lomellini family and restored in the 18th century by Agostino Lomellini, politician and writer, doge from 1760 to 1762; after his withdrawal from political life, in 1784, Agostino Lomellini commissioned Emanuele Andrea Tagliafchi to design the English garden, which became one of the most beautiful and admired in Europe.

92 93

Guida 2018.indd 93 18/07/18 01:21 from the north to the city of Genoa. Becau- of the Butterfies”, continue along the ridge se of its particular shape (which reminds of for the comfortable mule track, which from a star seen from above) and because of its here becomes almost a cart road. After nu- dominant position it is one of the most cha- merous ruins of ancient buildings and an racteristic and evocative Genoese forts. area with telecommunications antennas, Returning to Colle del Diamante, continue a short stone bridge crosses over the Tor- along the fat mule track that cuts the east bella side: following a path on the left again side of Monte Sellato to the middle, on the on the ridge line, you can reach the foot of lower Val Bisagno: further down you can the great construction of the Sperone Fort see the Genoa-Casella railway tracks. Then (about 500 m), on top of Mount Peralto, you reach a large grassy saddle (547 m), otherwise we continue in the woods on located at the foot of the South-East shoul- the dirt track that remains at the foot of the der of Monte Sellato, again on the ridge Bi- western side of the imposing Mura Nuove, sagno-Torbella: the path that comes of to a grandiose fortifed complex that, with the the right is the one that directly reaches the shape of an inverted “V” , enclosed inside Forte Fratello Minore. Continue along the the city of Genoa. comfortable grassy ridge, in the direction Walk along the entire complex of the fort, of the obvious fortifcations that dominate it. until you come out into a large open space After a hillock, you quickly descend to a gor- in the woods where there is a crossroads ge and follow a steep trail that soon rises to of trails. the foot of the severe bastion of Forte Puìn, To the left, you pass a large open gate in the smallest of the Genoese forts. the New Walls reaching a paved road: fol- Along the east rampart of the fort (Bisagno lowing the road to the left you soon reach side), reach a new wide saddle, where you the entrance of the imposing Fort Sperone: fnd the mule track: at the height of the colu- built between the eighteenth and nineteenth mn you can also take the short paved ramp centuries at the top of the New Walls , the that goes up to the entrance gate of the fort. complex was a key point of the Genoese Left to the left the detachment of the “Path fortifcations. Today it is open to the public

Forte Begato

94 95

Guida 2018.indd 94 18/07/18 01:21 with guided tours. Instead, following the fat asphalt road (Via Begato). Continuing to road to the right, reach the large square the left, you come to a bridge over a river: in front of the entrance to the Begato Fort over the bridge, follow the uphill road to the (453 m): built between 1818 and 1829 on left Via Negrotto Cambiaso and, in drinks, an area of pre-existing fortifcations, it was you return to the main square of Begato. a real own citadel including several military settlements, an artillery park and a conside- rable troop quartering. 2. Sentiero dei castel- Returning to the clearing in the woods, fol- lani low the wide path to the south-west that crosses almost fat in the woods under the Begato Fort. After a hundred meters, you 2. “Dei castellani” leave a less obvious path that goes straight path and you turn right to the right, keeping on the same trailers: with very slow descent Luogo di partenza: Località Torre, Vobbia, the wide path, in the dense forest, loses alti- GE. tude with some long hairpin bends and you Difcoltà: E. enter, very further down, on a paved road Tempo: 2 h. near some isolated houses. Dislivello: 200 m. Follow the downhill road, to the right: fan- ked by scattered houses and farms, the Starting point: Località Torre, Vobbia, GE. rolling road loses altitude in moderate de- Diffculty: E. scent, then, after passing a small stream, Duration: 2 h. descends more steeply between the hou- ses up to a bridge over the Torbella Torrent. Difference in altitude: 200 m. After crossing the bridge, leave the asphalt to follow to the right a “crösa” stairway in l castello della Pietra (O Castello da Pria steep ascent and you enter higher up in a Iin genovese) è un’antica fortifcazione sita

94 95

Guida 2018.indd 95 18/07/18 01:21 nel comune ligure di Vobbia, ubicato nell’o- per la particolarità di ambienti e specie che monima valle tributaria del torrente Scrivia. in esso si possono incontrare, oltre ai resti di Si tratta del principale e più caratteristico un secchereccio per essiccare le castagne, monumento dell’entroterra genovese, polo cardine del mondo rurale, e poi una piazzola d’attrazione culturale e paesaggistico del dove si faceva il carbone. Parco naturale regionale dell’Antola ed in- Passando dai Calcari dell’Antola al conglo- serito nella lista dei monumenti nazionali merato cambia il tipo di roccia, roccia se- italiani. dimentaria costituita da un’infnità di ciottoli A Vobbia (475 m) il segnavia con croce gial- cementati tra di loro. Le Rocche del Reo- la indica la direzione per immettersi lungo passo incombono sempre di più su di noi e l’antica via medioevale, il Sentiero dei Ca- il torrente scorre incassato nella valle: siamo stellani, che inizia presso località Torre (490 entrati nella gola, con il bosco diventa sem- m), dove un pannello informativo dell’Ente pre più fresco e ftto. Già si vede il castello Parco mostra il tracciato. Qui l’andamento mentre il sentiero si addentra in una valletta sinuoso del canyon scavato dal torrente dal clima molto umido, ambiente ideale per Vobbia conduce all’afascinante Castello molte specie di felci. Proseguendo si trova della Pietra. una piccola area attrezzata. La prima tappa è il Poggetto, sperone di Sul conglomerato a seconda dell’esposizio- roccia con splendida vista sull’abitato di ne si creano microclimi diversi e ad ognuno Vobbia, dove un tempo sorgeva una torre corrisponde un tipo di vegetazione rupestre di avvistamento. Complice l’esposizione a diferente. Infne lo sguardo corre verso l’alto sud, si attraversa un ambiente caldo e sec- fno ad incontrare la fgura del Castello della co, dove aforano i Calcari dell’Antola e su Pietra, dove ono state riportate alla luce ci- cui ha radicato la vegetazione amante delle sterne, segrete, nicchie, scale, l’ampia sala zone assolate. Qui si è all’interno del SIC coperta a vela e i camminamenti con ampio “Conglomerato di Vobbia”, un sito tutelato panorama sulla valle. Per il ritorno si può proseguire in discesa raggiungendo in 15 minuti la strada asfaltata per Vobbia, distan- te circa 3 chilometri.

he Castello della Pietra (Castle of the TStone or Castello da Pria in Genoese) is an ancient fortifcation located in the Ligu- rian town of Vobbia, located in the homony- mous valley of the Scrivia torrent. It is the main and most characteristic monument of the Genoese hinterland, a pole of cultural and natural attraction of the Antola Regional Natural Park and included in the list of Italian national monuments. In Vobbia (475 m) the trail with a yellow cross indicates the direction towards the ancient medieval road, the Sentiero dei Ca- stellani, which starts at Torre (490 m), where an information panel of the Park Authority Il meccanismo del ponte levatoio a Forte Sperone 96 97

Guida 2018.indd 96 18/07/18 01:21 Il Castello della Pietra

shows the route. Here the sinuous course equipped area. of the canyon dug by the Vobbia stream le- On the conglomerate, depending on the ads to the fascinating Castello della Pietra. exposure, diferent microclimates are cre- The frst stop is the Poggetto, a rock spur ated and each one corresponds to a dif- with a splendid view of the village of Vobbia, ferent type of rock vegetation. Finally, the where a watchtower once stood. Accompli- gaze runs upward to meet the fgure of the shing the southern exposure, you will cross Castle of the Stone, where cisterns, dunge- a warm and dry environment, where the Li- ons, niches, stairs, the large room covered mestones of Antola emerge and on which with sailing and the walkways with a wide you root the vegetation lover of the sunny view of the valley have been brought to light. areas. Here we are within the SCI “Conglo- For the return you can continue downhill re- merato di Vobbia”, a site protected by the aching in 15 minutes the asphalt road to particularity of environments and species Vobbia, about 3 kilometers away. that can be found in it, in addition to the remains of a drying-up for chestnuts, the cornerstone of the rural world, and then a 1. Sampierdarena - pitch where coal was made. Laccio - Sampierda- Passing from the Limestone of Antola to the rena conglomerate changes the type of rock, se- dimentary rock made up of an infnite num- ber of pebbles cemented between them. 1. Sampierdarena - The loom more and Laccio - Sampierda- more on us and the torrent fows recessed rena into the valley: we entered the gorge, with the woods becoming increasingly cool and Luogo di partenza: Sampierdarena (GE). dense. You can already see the castle while Distanza: 76 km. the path goes into a valley with a very hu- Tempo: 5 h. mid climate, an ideal environment for many Fondo: Asfalto. species of ferns. Continuing, there is a small Dislivello: 732 m.

96 97

Guida 2018.indd 97 18/07/18 01:21 Starting point: Sampierdarena (GE). tradizionalmente segna il confne geologico Distance: 76 km. tra Alpi e Appennini. Da qui fno a Pontede- Duration: 5 h. cimo e poi Sampierdarena è tutta discesa. Terrain: Asphalt. his long but fun itinerary crosses some Difference in altitude: 732 m. Tof the most famous places of the Geno- ese hinterland, such as Scofera, Davagna, uesto lungo ma divertente itinerario Montoggio, Casella the Passo dei Giovi. It attraversa alcuni dei luoghi più noti Q starts from Sampierdarena, near the Fiu- dell’entroterra genovese, come Scofera, mara shopping center, taking the provincial Davagna, Montoggio, Casella il Passo dei road of the Passo dei Giovi to Bolzaneto. Giovi. Si parte da Sampierdarena, presso il From here cycle in the direction of Manes- centro commerciale fumara, imboccando seno (Villa Serra) and arrive in Arvigo, with a la strada provinciale del Passo dei Giovi fno fat course that until here does not encoun- a Bolzaneto. Da qui si pedala in direzione ter any difculty: then start to rise quite frm- Manesseno (Villa Serra) e si arriva ad Arvi- ly up to Pino Soprano, with slopes of 10 %, go, con un percorso tutto pianeggiante che then descend to Molassana and continue fno a qui non incontra alcuna difcoltà: poi with a practically fat road up to Scofera, si comincia a salire in maniera piuttosto de- from where the road starts to climb again cisa fno a Pino Soprano, con strappi anche with some stretches that allow you to ca- del 10%, per poi scendere fno a Molassana tch your breath, up to Laccio (deviation e proseguire con strada praticamente pia- for Torriglia), then it’s all down again until neggiante fno a Scofera, da dove la strada in Casella; from here to San Bartolomeo riprende a salire con dei tratti che permet- the road is fat. From San Bartolomeo the tono comunque di riprendere fato, fno a road continues to climb up to the Sanctuary Laccio (deviazione per Torriglia), poi è nuo- of Our Lady of Victory in Mignanego, built vamente tutta discesa fno a Casella; da qui on the place of the victory of the villagers fno a San Bartolomeo la strada è piana. Da captained by a priest against eight thou- San Bartolomeo la strada riprende a salire sand Huguenots in the pay of the French, fno al Santuario di Nostra Signora della Vit- and then descend to the Giovi pass, which toria a Mignanego, costruito sul luogo della traditionally marks the geological boundary vittoria dei valligiani capitanati da un prete between the Alps and the Apennines. From contro ottomila ugonotti al soldo dei fran- here to Pontedecimo and then Sampierda- cesi, e poi si scende al passo dei Giovi, che rena it’s all downhill.

TRATTORIA AL VECCHIO SCALO Isola del Cantone (GE) Via Roma, 149 • 16017 Isola del Cantone (GE) • Tel. +39 010 963 6032 • www.alvecchioscalo.it

Al Vecchio Scalo propone una cucina tipica del territorio di confne tra Liguria e Piemonte, con eccellenze del territorio come la patata quarantina, la confettura di rose della Valle Scrivia, il formaggio Montebore. In stagione vengono proposti i funghi e il cinghiale nostrani, mentre il tartufo, nostrano e non, la fa da padrone tutto l’anno. Amici a 4 zampe ammessi. Al Vecchio Scalo offers a typical cuisine of the border area between Liguria and Piedmont, with excellent local products such as the Quarantina potato, the Scrivia Valley rose jam, Montebore cheese. In season you can fnd mushrooms and wild boar, while truffe, local or not, is the master all year around. Pets allowed. AZIENDA AGRICOLA BRUNA Montoggio (GE) Località Caiasca (sopra il lago Val di Noci) • Montoggio (GE) • Tel. 010938094 • www.sciroppodirose.com L’Azienda nasce da una nostra scelta di vivere in mezzo alla natura e di recuperare e tramandare antiche tradizioni con- tadine liguri. Attraverso ricerche sui testi e la raccolta sul campo di testimonianze, abbiamo potute ricostruire le antiche ricette dello sciroppo e della confettura di rose, per salvare dall’oblio un prodotto tradizionale dalle molte virtù. Our choice is to live in the midst of nature and to recover and pass on ancient Ligurian farming traditions. Through research on the texts and the collection on the feld of testimonies, we have been able to reconstruct the ancient recipes of the syrup and the98 jam of roses, to save from oblivion a traditional product with many virtues. 99

Guida 2018.indd 98 18/07/18 01:21 FABBRICA BIRRA BUSALLA Savignone (GE) Localita Birra 3/A, 16010 Savignone GE • tel/fax: +39 010 9640161 Uffcio Vendite: Tel e Fax: +39 010 9641500 • Cell. +39 346 6867581 [email protected] • www.birrabusalla.it Nel 99 viene riaperta la Fabbrica di Birra Busalla, primo microbirrifcio in Liguria. Oggi il complesso è costituito da due componenti: la fabbrica e il locale di mescita con annesso ristorante, dove si possono degustare le birre prodotte (tutte non pastorizzate e non fltrate) da affancate ad una cucina che offre una variegata gamma di prodotti: primi piatti di pasta fresca, taglieri di salumi e formaggi selezionati e sopratutto carni di primissima scelta come bisonte, bufalo, Angus scozzese, anatra, struzzo, chianina, Wagyu massaggiato tipo Kobe, vacca vecchia e fassona piemontese, forentine e costate. In ‘99 the Busalla Brewery was reopened, the frst microbrewery in Liguria. Today the place is made up of two components: the factory and the bar with adjoining restaurant, where you can taste the beers (all unpasteurized and unfltered) alongside a kitchen that offers a varied range of products: frst dishes of fresh pasta, cold cuts and selected cheeses and above all meats of the frst choice such as bison, buffalo, Angus scottish, duck, ostrich, Chianina, Wagyu massaged Kobe type, old cow and piedmontese fassona, Florentine cow and ribs.

ALBERGO BIRRA Savignone (GE) Localita Birra 3/A, 16010 Savignone GE • tel/fax: +39 010 976 1322 [email protected] • www.albergobirra.it L´atmosfera è quella di un autentico “Hotel d´epoca” dai decori e gli arredi raffnati, mentre i livelli di comfort sono assolutamente attuali. Le sistemazioni sono tutte dotate di scrivania, mi- nibar, bagno con doccia, asciugacapelli e TV con canali Sky. Come ospiti della struttura potrete acquistare la birra prodotta in loco e godere di sconti presso il ristorante-pub della struttura Fabbrica Birra e presso il Ristorante Pizzeria Gargantua, situato a Nenno Inferiore e specializ- zato in piatti di pesce.

The atmosphere is that of an authentic “Hotel d’epoque” with decorations and refned furnishings, while the levels of comfort are absolutely up-to-date. All rooms have a desk, a minibar, a bathroom with a shower, a hairdryer and a TV with Sky channels. Guests can buy the beer produced on site and enjoy discounts at the Fabbrica Birra’s restaurant-pub and at the Ristorante Pizzeria Gargantua, located in Nenno Inferiore and specializing in fsh dishes.

PASTICCERIA GUANO Torriglia (GE) Piazza Cavour, 2R • 16029 Torriglia • Tel. +39 010 944290 www.guidadigenova.it/shopping-genova/pasticceria-guano

Famiglia di Pasticceri da quasi 60 anni, da 30 sono presenti nel centro del borgo di Torriglia. La loro particolarità sta nel saper sapientemente fondere grandi classici della pasticceria tradi- zionale e ricette dell’antichità locale, con l’innovazione della più recente arte del cake design. Alcuni prodotti della Pasticceria hanno chiesto ed ottenuto il logo Sapori del Parco dell’Antola, che attesta la genuinità e la provenienza delle materie prime e delle ricette utilizzate. Family of confectioners for almost 60 years, they have been present in the center of the village of Torri- glia for 30. Their particularity lies in knowing how to blend great classics of traditional pastry and recipes of local antiquity, with the innovation of the most recent art of cake design. Some P+pastry products have asked for and obtained the logo Sapori del Parco dell’Antola, which attests to the genuineness and provenance of the raw materials and the recipes used.

CICLICAMENTE Serravalle Scrivia (AL) Viale Martiri della Benedicta, 93 • 15059 Serravalle Scrivia (AL) • Tel. +39 0143 633404 Vendita di biciclette, abbigliamento, accessori e pezzi di ricambio, specializzato in mountain bike. Riparazioni anche a domicilio. Bicycles, clothing, accessories and spare parts on sale. The shop is specialized in mountain biking. Repairs even at home.

PANIFICIO CIOI Genova Pra’ (GE) . Via Pra’, 174R • 16157 Genova (GE) • Tel. +39 010 619 6000 Panifcio & Pasticceria storico nel Quartiere di Genova Pra-Palmaro dal 1957. Famoso per il suo Pandolce Genovese, per la sua focaccia tipica e per il suo Pane. Vasta scelta di prodotti da forno e di pasticceria fresca. Bakery & Pastry shop in the Pra-Palmaro district of Genoa since 1957. Famous for its Pandolce Genovese, for its typical focaccia and its bread. Wide selection of bakery products and fresh pastries.99

Guida 2018.indd 99 18/07/18 01:21 ROOM&BREAKFAST OLD PORT GENOVA Genova Via di Sottoripa 3/5 B • 16124 Genova • Cell. 327 2993849 • www.oldportgenova.it

Il Room&Breakfast Old Port Genova dista 200 metri dall’Acquario di Genova, 500 metri da Via Garibaldi e 6 km dall’Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo. Il B&B di ottimo livello, con arredamento nuovo e confortevole, offre connessione WiFi nell’intero edifcio. Il Room&Bre- akfast Old Port Genova dispone di camere dotate di TV a schermo piatto, aria condizionata, camere per non fumatori, aree pubbliche e private per non fumatori e cassetta di sicurezza. Troverete inoltre a vostra disposizione un deposito bagagli ed un parcheggio.

Room & Breakfast Old Port Genova is located 200 meters from Genoa Aquarium, 500 meters from Via Garibaldi and 6 km from Cristoforo Colombo Airport. The B & B is of the highest standard, with new and comfortable furnishings, and offers WiFi in the entire building. Room & Breakfast Old Port Genova offers rooms with fat-screen TV, air conditioning, non-smoking rooms, public and private non-smoking areas and a safe. There is also a luggage storage and a car park.

GASTRONOMIA MARINETTA Genova Voltri Via Lemerle 13 R • 16158 Genova Voltri • Tel. 010 6136377 • www.marinettadal1946.com Marinetta è da sempre una tappa obbligata nel tour delle prelibatezze di Genova. Qui trovate tutte le specialità della gastronomia ligure: dalle torte pasqualine, ai ripieni di verdura, alla farinata, declinata in molte varianti, fno ai dolci della tradizione, come il pandolce, i canestrelli e gli ottimi savoiardi. Pre- libatezze salate sfornate ogni giorno e preparate con le ricette e le tecniche di lavorazione tradizionali, come la torta Pasqualina. La vera focaccia ligure tradizionale, preparata secondo la ricetta originale è il vero punto forte del forno Marinetta. Dolci e specialità tipiche per tutti i gusti e per ogni occasione, feste, compleanni, ricorrenze o semplici momenti di golosità. Marinetta has always been a must in the tour of the delicacies of Genoa. Here you will fnd all the spe- cialties of Ligurian gastronomy: from the Pasqualina cake, to stuffed vegetables, to farinata, declined in many variations, up to traditional sweets, such as pandolce, canestrelli and excellent sponge biscuits. Savory delicacies baked every day and prepared with traditional recipes and processing techniques, such as the Pasqualina cake. The true traditional Ligurian focaccia, prepared according to the original recipe, is the real strong point of the Marinetta oven. Desserts and typical specialties for all tastes and for every occasion, parties, birthdays, anniversaries or simple moments of delight.

CASA DEL PARMIGIANO Genova

PEGLI • Via Pallavicini 2 R • Tel. 010 6981071 SESTRI • Piazza Baracca 23 R • Tel. 010 6048135 SAMPIERDARENA • P.za V. Veneto 13 R • Tel. 010 6469596 DINEGRO • Mercato Dinegro B.N. 13 • Tel. 010 255005 S. NICOLA • Corso Firenze 70 R • Tel. 010 218375 TERRALBA • Piazza Terralba 5 R • Tel. 010 503228 CENTRO • Mercato Orientale B. 60-63 • Tel. 010 589690 CENTRO • Mercato Orientale B. 64 • Tel. 324 8016052 CENTRO • Piazza Palermo 50 R • Tel. 010 317940 FOCE • Mercato via della Libertà B. 2 MARASSI • Via Ponte Nuovo 15 • Tel. 342 3670003 MARASSI • Mercato piazza Romagnosi B. num 5

L’Alta qualità al miglior prezzo!

• Il Parmigiano Reggiano da quello “giovane” di 15 mesi allo “stravecchio” di 48 mesi sempre tagliato a mano e al momento, per una fragranza unica. • I “Freschissimi” di arrivo giornaliero come le Mozzarelle, lo Stracchino, le Robiole, il Primosale. • La “Selezione Salumi Gran Riserva”: Prosciutto di Parma, di S.Daniele, Cotti di Altissima Qualità, Pata Negra, Speck del Tirolo, Coppe e Pancette di Parma e una grande varietà di salami.

High quality at the best price!

• Parmigiano Reggiano from the “young” one of 15 months to the “stravecchio” of 48 months, always cut by hand and at the moment, for a unique fragrance. • The “Freschissimi” of daily arrival like the Mozzarelle, the Stracchino, the Robiole, the Primosale. • The “Gran Salumi Selection”: Parma Ham, San Daniele, Cotti of the highest quality, Pata Negra, Speck del Tirolo, Coppa and Pancette di Parma and a great variety of salami.

100

Guida 2018.indd 100 18/07/18 01:21 PASTIFICIO DANIELLI Genova Via Galata, 41 R • 16121 Genova • Tel. 010 562383 • www.daniellilapastafresca.it Dal 1967 il Pastifcio Danielli crea pasta fresca da cuocere o precotta, sughi di alta qualità realizzati con materie prime genuine come il sugo di carne, di pesce, la crema di pinoli o di piselli ed il pesto genovese D.O.P. Diversissimi le tipologie di pasta che il pastifcio ligure vi propone, come i di speck, gli gnocchetti al basilico, di castagne, di patate, di spinaci, i pansoti, le trofe, i ravioli, i corzetti. Inoltre, dal Pastifcio Danielli si possono trovare anche aceti di diverse tipologie come quel- lo balsamico, l’olio extra vergine di oliva, i peperoni farciti, la cima genovese e tanti altri prodotti.

Since 1967 the Pastifcio Danielli has been producing fresh pasta to cook or pre-cooked, high qua- lity sauces and gravy made from genuine raw materials such as meat sauce, fsh, pine nuts or peas and Genoese pesto DOP. The types of pasta that the Ligurian pasties propose are very diverse, like speck fagottinis, with basil, chestnut, potato, spinach, pansot, trofes, , corzettis, gnocchettis. In addition, in the Pastifcio Danielli you can fnd vinegars of different types such as balsamic vine- gar, extra virgin olive oil, stuffed peppers, Genoese “cima” and many other products.

RISTORANTE PIZZERIA LA CAVA Genova Sestri Ponente Via Chiaravagna, 70 N/118 R • 16153 Genova Sestri Ponente Tel. 010 0018377 • 342.6946126 • 346.6470931 Nel fascino di una terra sospesa tra montagna e mare, passato e futuro, quiete e forza, tradizione e innovazione, s’innesta un locale dall’animo sincero e piacevole: La Cava. Nel cuore di Genova Sestri Ponente potrete trovare un locale curato ed elegante che mischia la cucina del passato alla cucina gourmet, offrendovi piatti a base di pesce dove la materia prima è la protagonista. Un menù composto da pochi piatti, ma ben curati e mirati, per offrire una cena diffcile da dimenticare accompagnata da vino di qualità. La tradizione culinaria e gastronomica italiana e genovese viene amplifcata dalla creatività degli chef e dall’ospitalità dello staff, attento e pronto a rispondere a qualsiasi esigenza del cliente.

In the charm of a land suspended between the mountains and the sea, past and future, quiet and strength, tradition and innovation, there is a place with a sincere and pleasant soul: La Cava. In the heart of Genova Sestri Ponente you will fnd a refned and elegant restaurant that mixes the cuisine of the past with gourmet cuisine, offering dishes based on fsh where the raw material is the protagonist. A menu consisting of a few dishes, but well made and targeted, for a dinner which will be diffcult to forget, accompanied by quality wine. The Italian and Genoese culinary and gastronomic tradition is amplifed by the creativity of the chefs and the hospitality of the staff, attentive and ready to respond to every customer’s needs.

GELATERIA GELATINA Genova Via G. Garibaldi, 20 R • 16126 Genova (GE) Cell. 339.7850507 • www.gelatinagenova.it Gelatina è uno spazio polivalente situato nel centro storico di Genova, dove la cultura del dolce e quella delle immagini si fondono in un’unica realtà. Gelatina è gelateria artigianale, libreria e spazio espositivo per l’arte contemporanea. Gelatina è un punto di incontro aperto alla creatività in ogni sua declinazione, dal sapore allo sguardo. Un luogo dove gustare un caffè senza guardare l’orologio, sfogliando una rivista internazionale, assistendo ad un reading o partecipando ad uno dei workshop in programma.

Gelatina is a multi-purpose space located in the historic center of Genoa, where the culture of sweet food and visual come together in a single reality. Gelatine is artisan ice cream, a bookshop and an exhibition space for contemporary art. Gelatina is a meeting point open to creativity in all its forms, from taste to look. A place to enjoy a coffee without looking at the clock, leafng through an international magazine, attending a reading or participating in one of the scheduled workshops.

B&B VILLA PARADISO Arquata Scrivia (AL) Via Moriassi 75 • 15061 Arquata Scrivia (AL) • Tel. +39 333 8518636 www.villaparadiso75.com • Instagram: villaparadiso75 Abbiamo deciso di aprire la nostra casa a tutti quegli ospiti che desiderano entrare in contatto con una dimensione famigliare e che credono nel piacere dello scambio e della condivisione. Villa Paradiso, costruita nel 1930, è stata ristrutturata nel pieno rispetto dello stile dell’epoca, grazie a interventi di recupero che hanno messo in evidenza l’eleganza delle linee originarie. La villa si trova in un luogo strategico per gli amanti della natura, del buon vino e dello shopping. Le 4 camere esclusive – L’Italiana, La Belga, La Francese, La Tunisina – sono completamente indi- pendenti, climatizzate e dotate di sistema WIFI e TV con canali internazionali.

We decided to open our home to all those guests who want to get in touch with a family dimen- sion and who believe in the pleasure of sharing. Villa Paradiso, built in 1930, has been restored in full respect of the style of the period, thanks to restoration work that highlighted the elegan- ce of the original lines. The villa is located in a strategic place for lovers of nature, good wine and shopping. The 4 exclusive rooms - L’Italiana, La Belga, La Francese, La Tunisina - are comple- tely independent, air-conditioned and equipped with WIFI and TV with101 international channels.

Guida 2018.indd 101 18/07/18 01:22 PASTIFICIO BOVIO PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Genova (GE) Via Giovanetti, 84R • 16149 Genova Sampierdarena (GE) • Tel. +39 010 412715

Il Pastifcio Bovio Pasta Fresca e Gastronomia è specializzato nella produzione artigianale di pasta fresca, utilizzando solo ingre- dienti genuini e freschi, con pasta fresca all’uovo, ravioli freschi, pasta integrale, pasta per lasagne, pasta secca, oltre a deliziose specialità gastronomiche per soddisfare tutti i gusti e prodotti tipici della tradizione genovese. Pastifcio Bovio Pasta Fresca e Gastronomia specializes in the artisan production of fresh pasta, using only genuine and fresh ingredients, with fresh egg pasta, fresh ravioli, wholemeal pasta, lasagne pasta, dry pasta, as well as delicious gastronomic specialties to satisfy all tastes and typical products of the Genoese tradition.

BM SPORT Genova (GE) Via Prè, 117 • 16100 Genova (GE) • Tel. +39 010 2364049 [email protected] • www.bmsport.it Negozio specializzato in montagna e outdoor. Personale molto competente ed amante della montagna. Abbigliamento e attrezzatura scelti con attenzione tra le aziende di primissimo livello. Grandissima scelta di scarpe e scarponi da montagna e trekking. Alcuni marchi: Pata- gonia, Montura, Salewa, Marmot, Crezy, Love Alpin, Black Diamond, Kong, Edelrid, Gipron, Salomon, Scarpa, Asolo, Aku, Dolomite, Grisport...

Shop specialized in mountain and outdoor equipment. Very competent staff, with a passion for the mountains. Clothing and equipment carefully chosen among the companies of the highest prestige. Great choice of shoes and mountain boots and trekking. Among the brands: Pata- gonia, Montura, Salewa, Marmot, Crezy, Love Alpin, Black Diamond, Kong, Edelrid, Gipron, Salomon, Scarpa, Asolo, Aku, Dolomite, Grisport ...

PANE PER I TUOI DENTI Savignone Via Marconi, 23 16010 • Savignone (GE) Tel. tel:+39 345 734976 • https://www.paneperituoidentidimilia.it Pane per i tuoi denti... è il panifcio-pasticceria che produce prodotti sempre freschi, utilizzando ingredienti di alta qualità. Produciamo quotidianamente le migliori specialità, sia dolci che salate. Grazie ad una ricetta di nostro esclusivo possesso ed unica nel suo genere, potete trovare, oltre alla vasta scelta, la nostra migliore specialità: il pane al sale nero.

Pane per i tuoi denti ... is a bakery-pastry that produces always fresh products, using high quality ingredients. We produce daily the best specialties, both sweet and salty. Thanks to a recipe of our exclusive possession and unique in its kind, you can fnd, in addition to the wide selection, our best specialty: bread with black salt. LE DELIZIE DI SILVIA Ceranesi (GE) Piazza Lencisa, 7 A • 16014 Ceranesi (GE) Tel. +39 010 718015 FB: le Delizie di Silvia Azienda di cibo e bevande... tantissime varietà sia di dol- ci che di torte a vostra scelta. Per qualsiasi informazione contattare telefonicamente o inviare un messaggio su Facebook.

Food and drink company ... lots of variety of sweets and cakes of your choice. For any information contact by pho- ne or send a message on Facebook.

RISTORANTE MONTEMAGGIO Savignone (Ge) Località Monte Maggio 41 • Savignone (GE) • Tel. +39 3475801190 • Facebook Gruppo ristorante Montemaggio

Il ristorante offre un’antica cucina a base di carne con prodotti tipici liguri, prevede due menu da € 15 e da € 22 . Il ristorante è situato sulla provinciale n. 10, e raggiungibile a piedi seguendo la via del sale e del Cai e tramite il celebre trenino di Casella. Chiuso il lunedì. The restaurant offers an old-style cuisine based on meat with typical Ligurian products, with two menus for € 15 and € 22. The restaurant is located on the provincial road no. 10, and can be reached on foot following the via del sale and the Cai route and102 via the famous little train of Casella. Closed on Monday.

Guida 2018.indd 102 18/07/18 01:22 ISOLABUONA OSTERIA N. 1 Ronco Scrivia (GE) Loc. Isolabuona, 32 - a 300 mt. Casello A7 • 16019 Ronco Scrivia (GE) Cell. +39 347 6265205 [email protected] • FB: osteria isolabuona Cucina tipica genovese, piatti curati per far rivivere i sapori di una volta... inoltre si può gustare la vera pizza napoletana. A poche centinaia di metri dall’uscita autostrada A7. Da provare, ci si trova sempre molto bene, con un grande cuoco e un servizio ottimo per chi é di passaggio e vuole provare la cucina tipica Ligure.

Typical Genoese cuisine, dishes prepared to revive the favors of the past ... you can also taste the real Neapolitan pizza. A few hundred meters from the A7 motorway exit. A place to try, where you can always have a good time, with a great cook and a great service for those who are passing through and want to try the typical Ligurian cuisine.

FARMACIA PAPA Genova (GE) Via San Lorenzo, 105-107r • 16123 Genova (GE) • Tel. +39 010.4207320 / 2468842 / 2469232 www.farmaciapapa.org • [email protected] La FARMACIA PAPA, storica apoteca di medicinali del 1600, sita nel cuore del centro storico in Via San Lorenzo, 105-107r tra il Duomo ed il Palazzo Ducale è sempre aperta con orario continuato 8.00-20,00 (domenica 9,30- 19,30). Capace di offrire, non solo, tutti i prodotti farmaceutici presenti sul mercato ma anche una varietà di preparazioni galeniche capaci di soddisfare ogni esigenza. Oltre alla farmaceutica umana, la farmacia Papa, è specializzata in prodotti VETERINARI. L’aggiornamento professionale costante, capacità, ingegno e gentilezza nel soddisfare ogni cliente, han fatto della Farmacia Papa un punto di riferimento per la salute, cura e pre- venzione. Alla farmacia Papa si parla: italiano, inglese, spagnolo, francese, albanese, arabo e persiano e turco.

Located in the heart of Genova (historic district), Via San Lorenzo 105-107r, between the Cathedral and the famous Palazzo Ducale, PAPA PHARMACY is open everyday from 08:00 to 20,00, (Sunday 9,30-19,30) all year long. The pharmacy is able to provide almost any pharmaceutical product on the market, alongside a variety of galenic formulations to meet every client’s necessity. Besides human pharmaceutical products, Papa is specia- lized in VETERINARY. A multitasking staff works stricktly through high standards of professionalism and com- mitment to satisfy clients’ needs with kindness and courtisy. Thus the Papa Pharmacy has become a reference in healthcare. At the Papa pharmacy we speak: Italian, English, Spanish, French, Albanian, Arabic and Persian.

AZ. AGRICOLA BIO SCOLARO MARIA GIULIA Savignone (GE) Via Ronchetto, 9a • 16010 Savignone (GE) • +39 3498699372 • www.facebook.com/Az.Ag.Bio.mariagiulia.scolaro [email protected] • www.sciropporose.it • www.parks.it/tip/scolaro.maria.giulia Nella mia piccola Azienda Agricola Biologica, situata nel Parco Regionale dell’Antola, coltivo senza l’uso di concimi e trattamenti chimici, rose da sciroppo (R. Centifoglia Muscosa e R.Rugosa), vari tipi di frutta, di cui alcune cultivar antiche, frutti di bosco, ortaggi, patate quarantine certifcate dall’omonimo Consorzio e, nel mio laboratorio Bio, preparo confetture di frutta e fori, conserve e sciroppi, tra cui quello di Rose che ha ottenuto il Presidio Slow Food , tutto senza conservanti , coloranti né addensanti.

In my small biologic farm, located in the Antola Regional Park, I personally cultivate, without the use of chemical treatments and fertilizers, roses for syrup (r. centifolia muscosa and r. rugosa), va- rious types of fruit, some of which are recovered from ancient cultivars now almost extinct, berries, vegetables, “quarantina” potatoes certifed by the homonymous Consortium, and, in my biologic laboratory, I prepare jams with fruits and fowers, preserves and syrups, among which my rose syrup, who got the Slow Food Presidium, all without preservatives, colorants or thickeners.

COME UNA VOLTA MACELLERIA Genova Via Torti 64/66 • 16143 Genova • Tel. 329 6315277

Offriamo Chianina igp indicazione geografca protetta: il rinomato vitellone bianco dell’Appennino centrale, più precisamente Val di Chiana tra Siena e Arezzo: nasce e cresce solo in quelle zone ed è tutelato dal consorzio che ne difende la particolarità, l’Igp. Non parliamo di allevamenti intensivi ma vengono cresciuti al pascolo quindi si nutrono di erba e frumento biologico. Insomma la Fiorentina è più che una garanzia e noi ne abbiamo l’esclusiva. Il reparto di salumeria e gastronomia presenta i prodotti migliori sul mercato e la professionalità adeguata per potervi consigliare al meglio.

We offer Chianina igp (protected geographical indication): the renowned white calf of the central Apennines, more precisely Val di Chiana, between Siena and Arezzo: it is born and grows only in those areas and is protected by the consortium that defends its peculiarity, Igp. We do not talk about intensive breeding: the cows are grown by grazing, so they feed on organic grass and wheat. In short, the Fioren- tina is more than guaranteed and we have the exclusive. The delicatessen and salami department has the best products on the market and the professionalism to be able to advise103 you the best.

Guida 2018.indd 103 18/07/18 01:22 Associazione Turistca Pro Loco di Busalla Sede Legale: Piazza Maccio 1 - 16012 Busalla (Ge) SANTUARIO DI N.S. DELLA GUARDIA Tel. 345 0878438 - 334 5047281 [email protected] www.prolocobusalla.it

DA VEDERE: La statua di della Madonna della Guardia; il panorama sulle due riviere; gli afreschi. 2° weekend di Giugno

DA PROVARE: I tanti itinerari che portano al santuario dall’entroterra genovese.

«Alla Madonna della Guardia, Stella splendente del vostro Mare, affdo la cara compagine del popolo di Dio raccolta nella diocesi genovese, i suoi problemi e le sue aspirazioni, i suoi traguardi e prospettive: sia sempre degna delle sue grandi tradizioni.»

«To the Madonna della Guardia, the glorious star of your Sea, I entrust the dear community of God’s people gathered in the diocese of Genoa, its problems and its aspirations, its goals and perspectives: may it be always worthy of its great traditions»

Giovanni Paolo II, Visita pastorale a Genova , 22 -9 1985

Il santuario di Nostra Signora della Guardia - conosciuto semplicemente come Santuario della Madonna della Guardia - è il più importante santuario mariano della Liguria e uno dei più im- portanti d’Italia. Edifcato sulla vetta del , a 804 m s.l.m., è situato nel territorio del comune di Ceranesi, a circa 20 km da Genova. Il santuario, retto attualmente da mons. Marco Granara, è così chiamato poiché il monte Figogna, sul quale sorge, era nell’antichità un punto strategico per l’osservazione di navi o di eserciti nemici. Sulla terrazza antistante il santuario è situato un punto panoramico dal quale, nelle giornate limpide, si può ammirare il panorama sulla sottostante città di Genova con un raggio che si apre sulle riviere di ponente e di levante. Secondo un atto notarile datato 1530 e conservato presso l’archivio storico della curia arci- vescovile di Genova e secondo la tradizione della val Polcevera, la Madonna apparve al pa- store Benedetto Pareto il 29 agosto 1490 (secondo alcuni studiosi, però, è più probabile che l’evento risalga al 1487). La Vergine chiese a Pareto di far costruire una cappella sul monte. Alcuni giorni dopo la Vergine guarì il pastore che era caduto da un albero ed era in gravissime condizioni. Questo avvenimento lo convinse a parlare delle visioni avute e a cercare aiuto per costruire la cappella. Sempre secondo tradizione, la prima cappella fu costruita dallo stesso Pareto sul luogo dell’apparizione. È un piccolo edifcio rettangolare sormontato da un tetto di legno. Nel 1507 la cappella costruita da Benedetto Pareto fu afdata alla parrocchia di Livel- lato. Il crescente fusso di pellegrini portò alla costruzione del primo santuario avvenuta tra il 1528 e il 1530 grazie alle donazioni dei fedeli e dei nobili Ghersi. A metà Ottocento si rese necessaria la costruzione di un nuovo santuario. Le opere edili iniziarono però nel 1878 grazie alla volontà del nuovo arcivescovo Salvatore Magnasco e all’opera degli abitanti della valle che, a turno, fornivano manodopera gratuita alla realizzazione della chiesa, che fu terminata nel 1889 e inaugurata il 26 maggio 1890. Dallo stesso anno il santuario ha un suo rettore.

104 105 Mercatini, Animazione e Spettacoli dal 8 Dicembre al 6 Gennaio

Guida 2018.indd 104 18/07/18 01:22 Associazione Turistca Pro Loco di Busalla Sede Legale: Piazza Maccio 1 - 16012 Busalla (Ge) Tel. 345 0878438 - 334 5047281 [email protected] www.prolocobusalla.it

2° weekend di Giugno

104 105 Mercatini, Animazione e Spettacoli dal 8 Dicembre al 6 Gennaio

Guida 2018.indd 105 18/07/18 01:22 PASTICCERIA MARIO GARRÈ Casella (GE) Viale Europa, 32 - 16015 Casella (GE) • Tel. +39 010 9677445

La pasticceria Garrè vi propone una gamma di prodotti dolci che spaziano dal classico croissant alla più elaborata torta. L’alta qualità della pasticceria e la scelta degli ingredienti genuini si incontra sia nel semplice cupcake che nella maestosità delle torte nuziali, ricche di raffnate ed eleganti decorazioni curate in ogni particolare. Quando si è nei dintorni di Casella, necessita farci un salto...

The Garrè bakery offers a range of sweet products ranging from the classic croissant to the most elaborate cake. The high quality of the pastry and the choice of genuine ingredients can be found both in the simple cupcake and in the majesty of the wedding cakes, rich in refned and elegant decorations with attention to every detail. When you are around Casella, you have to visit us...

TRATTORIA IL RIFUGIO Serra Riccò (GE) Via Serra, 89 • 16010 Serra Riccò (GE) • Tel. +39.010.750540 [email protected] • www.trattoriailrifugiogenova.it

Il menù del ristorante Il Rifugio, a Serra Riccò, non è un semplice elenco di piatti: è un viaggio all’indietro nel tempo, alla scoperta di tutti quei piatti tipici genovesi e liguri una volta tanto comuni nelle case della zona, e che oggi rappresentano al meglio tutta la qualità di una cucina con una tradizione secolare alle spalle. Sia la la pasta che i dolci tipici sono fatti in casa, con ingredienti freschi e genuini. I vini proposti, oltre a quelli imbottigliati, sono di produttori della zona. Perfetti per accompagnare tutti i secondi piatti a base di carne.

The menu of the restaurant Il Rifugio, Serra Riccò, not just a list of dishes is a trip back in time, to discover all the typical Ligurian and Genoese specialties once so common in the houses of the area, and today they best represent all the quality of a kitchen with a secular tradition behind. Both the pasta and the sweets are homemade, with fresh ingredients. The wines offered, as well as bottled ones, are of local producers. Perfect to accompany all main dishes with meat.

PASTA FRESCA DELLE PIANE Genova Piazza Livraghi 9 r. • 16162 Genova Bolzaneto (GE) • Tel. 010 7453548 www.pastafrescadellepiane.com

Pasta Fresca Delle Piane è presenti sul mercato dal 1926 con una produzione propria. Oggi siamo alla quarta generazione. Si producono tra le altre specialità squisiti Ravioli, Tortellini, Pansöti,Corzetti della Valpolcevera, Raviolini, Gnocchi di patate, Pesto, Sugo di carne, Sugo di funghi, Salsa di noci, Lasagne, gli immancabili Mandilli de sea, Piccagge, Fettuccine, Pasta verde all’uovo ecc. Sfoglia all’olio extra vergine d’oliva per torte salate (Pasqualina, ecc.),Trofette, Trofette di castagne ,Gnocchi alla romana, Taglierini alla maggiorana e molto altro.

Pasta Fresca Delle Piane has been on the market since 1926 with its own production. Now the fourth generation of bakers works here with us .We produce delicious Ravioli, Tortellini, Pansöti, Corzetti from Valpolcevera, Raviolini, Potato Gnocchi, Pesto, Meat Sauce, Mushroom Sauce, Walnut Sauce, Lasagne, Mandilli de Sea, Piccagge, Fettuccine, Green Pasta etc. Puff pastry made with extra virgin olive oil for sal- ty pies (Pasqualina, etc.), Trofe, Chestnut Trofe, Roman Gnocchi, Marjoram Taglierini and much more.

NONNA DU AGRITURISMO B&B Gavi (AL) Località Vallemme Zamblea, 14 • 15066 Gavi (AL) • Tel/Fax + 39 0143 642582 Mob +39 348 8932198 • [email protected] • www.nonnadu.com

L’Azienda Agricola Nonna Du è immersa nelle colline Piemontesi tra i vigneti del famoso vino bianco Gavi di Gavi. Potrete godere di assoluto relax nell’ampio giardino, che si fonde con la campagna circo- stante, nella nuova piscina ad acqua salata, ed entrare in contatto con la natura incontrando gli animali della nostra fattoria. I padroni di casa sono pronti ad accogliervi nelle confortevoli camere curate nei minimi particolari, tutte arredate fnemente con mobili del passato e con vista mozzafato sul giardino e le colline circostanti.

The Azienda Agricola Nonna Du is immersed in the Piedmont hills among the vineyards of the famous Gavi di Gavi white wine. You can enjoy absolute relaxation in the large garden, which merges with the surrounding countryside, in the new salt water pool, and get in touch with nature by meeting the animals of our farm. The hosts are ready to welcome you in the comfortable rooms with attention to detail, all fnely furnished with furniture from the past and with a breathtaking view of the garden and the surrounding hills..106 107

Guida 2018.indd 106 18/07/18 01:22 AGRITURISMO LA FATTORIA DI MARTA S. Olcese (Ge) Via Arvigo Sopra, 5 • 16010 Sant’Olcese (Ge) • Tel. +39 340 6440214 www.lafattoriadimarta.com La struttura sorge su un vecchio edifcio ristrutturato, creando un posto ideale per l’accoglienza degli ospiti, immerso nel verde ad un passo dalla città. Nel salone che ospita fno a 50 coperti si possono assaporare piatti tipici fatti a mano come una volta. Le quattro graziose camere arredate con cura e dotate di servizi igienici offrono la possibilità di soggiornare in piena tranquillità e godere di una piscina dotata di impianto a sale e idromassaggio immersa nel giardino adiacente. Possibilità di cen- tro estivo e settimane verdi.

The structure is located in an old renovated building, creating an ideal place to welcome our guests, surrounded by greenery, just one step away from the city. In the living room that can seat up to 50 people you can taste our typical dishes, made by hand as they once were. The four charming rooms, furnished with care and equipped with toilets, offer the opportunity to stay in complete tranquility and enjoy a swimming pool with salt and hydromassage system immersed in the adjacent garden. Possibility of summer camp and green weeks.

AGRITURISMO “E REIXE” S. Olcese (Ge) Via G. Galilei, 48 • 16010 Sant’Olcese (GE) • Cell. +39 338 412 3682 [email protected] • FB: Agriturismo E Reixe Una casetta in mezzo al verde... Il posto è incantevole, la ristrutturazione fatta in modo veramente stimabile. Il menù ottimo: antipasti misti vari, creati usando gli ingredienti del territorio ma rivisitati per non stancare il palato, primi piatti molto buoni (gnocchi e ravioli fatti a mano) e il fritto di ver- dure con la cima veramente di ottimo livello. Come sentirsi a casa, con persone che ti accolgono e ti coccolano. Consigliatissimo per tutti, coppie, amici, cene o pranzi di lavoro, battesimi!

A little house in the middle of the green ... The place is lovely, the renovation done in a truly repu- table way. The menu is excellent: various mixed starters, created using the ingredients of the territory but revisited not to tire the palate, very good frst courses (gnocchi and ravioli handmade) and the fried vegetables with the really excellent “cima”. This is how to feel at home, with people who wel- come you and cuddle you. Highly recommended for everyone, couples, friends, dinners or business lunches, baptisms!

BED AND BREAKFAST IL CEDRO Genova (GE) Viale dei Cipressi, 12 • 16165 Genova (GE) • Tel. +39 010 3020632 Cell. +39 339 8493378 • [email protected][email protected] “Il Cedro” immerso nel verde delle colline Genovesi offre ai propri ospiti un luogo accogliente e con- fortevole dove rilassarsi nel silenzio. A soli 6 Km dallo svincolo autostradale Genova Est, favorisce an- che chi, in viaggio sul litorale autostradale ligure, vuole concedersi un momento di piacevole riposo. È a disposizione per i nostri ospiti un parcheggio, una piccola area giochi per bimbi e naturalmente sono i benvenuti i Vostri amici a 4 zampe. Adiacente al nostro giardino corre l’antico acquedotto genovese risalente all’epoca dei Dogi: questa antica opera dà agli amanti delle passeggiate, la possi- bilità di apprezzare angoli genovesi sconosciuti ma di sicuro interesse.

“Il Cedro” is located in the green hills of Genoa and offers its guests a welcoming and comfortable place to relax in silence. Just 6 km from the Genova Est motorway junction, it also favors those who, traveling on the Ligurian motorway coast, want to enjoy a moment of pleasant rest. A parking space, a small play area for children are available for our guests and naturally your 4-legged friends are welcome. Adjacent to our garden runs the ancient Genoese aqueduct dating back to the time of the Doges, an opportunity to appreciate unknown but of great interest Genoese corners.

CICLI CERATI Casella (Ge) Viale Europa, 5 • 16010 Casella (Ge) • Tel. + 39 371 156 3146 • [email protected]

Situati di fronte alla stazione del trenino storico “Genova-Casella”, Cicli Cerati offre un servizio di vendita (nuovo ed usato) assistenza, riparazione, e noleggio biciclette, e dal 2016 oltre al noleggio di biciclette implementa il servizio con biciclette elettriche che permetterà agli appas- sionati di raggiungere le zone più lontane della Valle (per il noleggio convenzione e sconti a turisti e residenti possessori del biglietto “Treno storico Genova-Casella”). In estate aperti alla Domenica e chiusi al lunedì.

Located in front of the historic train station “Genova-Casella”, Cicli Cerati offers a sales service (new and used), assistance, repair, and bike rental, and from 2016 in addition to the rental of bicycles it offers electric bicycles that will allow enthusiasts to reach the most distant areas of the Valley, for the rental agreement and discounts to tourists and residents holders of the “Historic train Genoa-Casella” ticket. In the summer open on Sunday and closed on Monday. 107

Guida 2018.indd 107 18/07/18 01:22 CAMPING LE FONTENELLE

1

ANTICO FORNO A LEGNA PASTICCERIA DA CARLO VILLA GUANO TIFFANY

DEL PIPPO DA UGO

FRANCESCA

LIGAGIN

DA RASIN IRIS

INOSTERIA

BACCO E ARIANNA

CASA FLORINDA

1

SAN DAL SIRO BAFFO

2

108

Guida 2018.indd 108 18/07/18 01:22 San Fruttuoso di Camogli e l’abbazia

Luogo di partenza: San Rocco di Camogli Area 7 (GE). Difcoltà: EE. da Bogliasco a Chia- Tempo: 2,40 h. vari Dislivello: 1000 m.

Starting point: San Rocco di Camogli (GE). Diffculty: EE. from Bogliasco to Duration: 2,40 h. Chiavari Difference in altitude: 1000 m. uno dei sentieri più noti e panoramici Èdella Liguria, nell’incanto del Monte di Portofno; presenta qualche difcoltà dopo 1. Da San Rocco di Batterie, per la presenza di alcuni tratti a Camogli a San Frut- picco sul mare con corda fssa; sconsiglia- tuoso to nei giorni più caldi della stagione estiva. L’itinerario parte dall’incantevole frazione di San Rocco di Camogli, dopo le belle ville 1. From San Rocco di collinari di Ruta: da qui si gode di una ma- Camogli to San Frut- gnifca vista del Golfo Paradiso. Il segnavia tuoso da seguire è quello con due pallini rossi.

108 109

Guida 2018.indd 109 18/07/18 01:22 San Rocco di Camogli

Dalla piazzetta prospiciente la chiesa di San Bacio si scende sul sentiero a mezza costa, Rocco si supeera la scalinata che scende sempre a pochi metri dal mare a strapiom- a Punta Chiappa e si arriva alle località di bo. Dopo aver oltrepassato un nuovo pas- Poggio e di Mortola con una panoramica saggio eesposto, il sentiero si snoda lungo strada pedonale, che lascia poi il posto il versante occidentale di Cala dell’Oro. La a un sentiero tra gli ulivi fno a un piccolo risalita verso il valico della costa del Termi- ponte. Il terreno qui è sassoso e si continua ne ha luogo prevalentemente tra gli alberi attraverso il bosco fno al bivio di Località del valloncino, a cui segue la discesa verso Fornelli, seguendo la destra e attraversando l’abbazia di San Fruttuoso. via via in saliscendi alcuni valloncelli, per poi San Fruttuoso è un luogo incantato, con emergere in prossimità di una vecchia co- la celebre abbazia (che fa fa parte dei beni struzione militare su uno sperone di roccia, architettonici del Fondo per l’Ambiente Ita- il vecchio “Gruppu Marsu”, oggi Belvedere, liano, grazie alla donazione dei proprietari a 260 m di quota sul crinale che scende a Frank e Orietta Pogson Doria Pamphilj), la Punta Chiappa, con splendida vista sulla spiaggia, la torre Doria e il mare di un blu Riviera. cobalto, con il Cristo degli Abissi meta dei A questo punto si arriva in località Batte- sub. Per il ritorno, si può prendere il battello rie, che prende il suo nome dalla grande sino al bellissimo borgo marinaro di Camo- quantità di casematte seminascoste; da qui gli e da qui risalire in autobus (o, se si ha volendo si può scendere anche sulla lingua voglia, ancora a piedi lungo Ruta) fno a San di roccia, sottile e afascinante, di Punta Rocco. Chiappa. Proseguendo si arriva, a 126 m di altitudine, t is one of the most famous and pano- al ben noto passo del Bacio, a perpendi- Iramic paths in the whole Liguria area, in colo sopra la Punta del Buco, non difcile the enchantment of Monte di Portofno; it da superare anche se molto esposto, grazie presents some difculties after Batterie, due alla presenza di catene per sorreggersi, utili to the presence of some stretches on the soprattutto in caso di piogge improvvise. sea with a fxed rope; not recommended Dopo gli splendidi panorami del passo del during the hottest days of the summer sea-

110 111

Guida 2018.indd 110 18/07/18 01:22 son. The itinerary starts from the enchanting the well known passo del Bacio, perpendi- hamlet of San Rocco di Camogli, after the cular above the Punta del Buco, not difcult beautiful hillside villas of Ruta: from here you to overcome even if very exposed, thanks to can enjoy a magnifcent view of the Golfo the presence of chains to support, especial- Paradiso. The signpost to follow is the one ly useful in case of sudden rains. After the with two red dots. splendid views of the passo del Bacio, de- From the small square facing the church of scend along the path halfway up the slope, San Rocco, pass the stairway that leads still a few meters from the sea. After passing down to Punta Chiappa and you will arri- through a new and unexposed passage, ve at Poggio and Mortola with a panoramic the path winds along the western slope of pedestrian street, which then gives way to Cala dell’Oro. The ascent to the pass of the a path through the olive trees up to a small Termine coast takes place mainly between bridge. The ground here is stony and con- the trees of the valley, to which it follows the tinues through the woods to the fork in Lo- descent to the abbey of San Fruttuoso. calità Fornelli, following the right and going San Fruttuoso is an enchanted place, with slightly up and down through some small the famous abbey (which is part of the archi- valleys, then emerge near an old military bu- tectural heritage of the Italian Environment ilding on a rock spur, the old “Gruppu Mar- Fund, thanks to the donation of the owners su“, today Belvedere, at 260 m altitude on Frank and Orietta Pogson Doria Pamphilj), the ridge that descends to Punta Chiappa, the beach, the Doria tower and the sea of with a splendid view of the Riviera. a cobalt blue, with the Christ of the Abyss, At this point we arrive at Batterie, which a famous destination for divers. For the re- takes its name from the large amount of turn, you can take the boat to the beautiful semi-hidden casemates; from here you can seaside village of Camogli and from here go also go down on the thin and fascinating back by bus (or, if you want, still walk along rock tongue of Punta Chiappa. Ruta) to San Rocco. Continuing we arrive, at 126 m altitude, to

Punta Chiappa

110 111

Guida 2018.indd 111 18/07/18 01:22 Camogli

pali monti che fanno corona (Monte Porcile, 2. Sentiero Le 5 Torri Zatta, Penna, Aiona, Ramaceto, Caucaso). di Leivi Si parte dalla stazione ferroviaria di Chiavari e si segue una parte del “Carruggio dritto” 2. 5 towers path in della città, imboccando l’inizio del sentiero Leivi con segnavia ≠ sulla strada che porta al Ca- stello di Chiavari. Luogo di partenza: Stazione di Chiavari Dopo alcune centinaia di metri dalla par- (GE). tenza si trova una prima variante, che verso Difcoltà: T/E. destra permette di arrivare alla “sesta” torre, Tempo: 5 h. il campanile della chiesa di Ri Alto, ancora nel comune di Chiavari, mentre in salita, su Dislivello: 250 m. un sentiero che taglia i tornanti della stra- da carrozzabile, si riunisce all’altra variante Starting point: Chiavari train station (GE). cinquanta metri prima della torre d’avvista- Diffculty: T/E. mento di Ri alto. Si prosegue in salita per Duration: 5 h. una crosa superando la torre di avvista- Difference in altitude: 250 m. mento di Rì e raggiungeendo la prima torre campanaria in comune di Leivi, quella della uesto itinerario forma un anello con chiesa di San Tommaso del Curlo. Qpartenza e arrivo a Chiavari, salendo Dal piazzale della chiesa di Leivi si può pro- sul crinale di Leivi e tornando passando per seguire a nord attraversando un bel bosco Maxena e San Pier di Canne. Viene detto “il di castagni con vista sulla val Graveglia, sentiero delle cinque torri” perché lungo il Sestri Levante e la cinta di monti, oppure a cammino si incontrano una torre medioeva- sud con vista sul Golfo del Tigullio. In ogni le e quattro torri campanarie. Splendidi i pa- caso si arriva alla seconda torre campana- norami sul Golfo del Tigullio, su parte della ria, quella della Chiesa di S. Bartolomeo. val Graveglia - Fontanabuona con i princi- Superata la chiesa, all’altezza del Ristorante

112 113

Guida 2018.indd 112 18/07/18 01:22 Al Cioso ci si dirige a destra, verso Via al his itinerary forms a ring with departure Castello (non ci sono rovine, ma probabile Tand arrival in Chiavari, climbing on the sede di un antico castellaro - abitato di ca- Leivi ridge and returning via Maxena and panne poste nel punto più alto per motivi di San Pier di Canne. It is called “the path of difesa) per un lungo tratto di crinale o sua the fve towers” because along the way the- prossimità. A ovest comparee la terza torre re is a medieval tower and four bell towers. di Leivi, simbolo del paese, e la quarta torre Beautiful views of the Gulf of Tigullio, on campanaria che è quella della chiesa par- part of the Val Graveglia - Fontanabuona rocchiale di S. Rufno. with the main mountains that crown (Mon- Dopo un breve tratto asfaltato si arriva al te Porcile, Zatta, Penna, Aiona, Ramaceto, Bocco, punto principale di collegamento Caucasus) are assured. con Leivi e S. Colombano di Certenoli, e The path starts from the railway station of quindi con la Val Fontanabuona. Chiavari and follows a part of the “Carrug- Davanti al Ristorante Pepen si prende per gio dritto” of the city, taking the beginning of San Lorenzo e qui si trova l’ultima torre the path with the trailsign ≠ on the road that campanaria di Leivi, che appartiene alla leads to the Castle of Chiavari. chiesa di S. Lorenzo, la più antica delle After a few hundred meters from the start chiese di Leivi. there is a frst variant, which to the right le- Da qui inizia la via del ritorno sul sentiero ads to the “sixth” tower, the bell tower of the immerso nel bosco sino a raggiungere Ma- church of Ri Alto, still in the town of Chia- xena. Dopo una breve gradinata si arriva a vari, while uphill, on a path that cuts hair- San Pier di Canne, quindi con un quarto pins of the road, join the other variant ffty d’ora di cammino si ritorna alla stazione di meters before the sighting tower of Ri alto. Chiavari. Continue uphill through a crosa passing the watchtower of Rì and reaching the frst bell tower in the town of Leivi, that of the church

San Rufno, Leivi

112 113

Guida 2018.indd 113 18/07/18 01:22 of San Tommaso del Curlo. then with the Val Fontanabuona. From the square of the church of Leivi you In front of the Pepen Restaurant you take for can continue to the north through a beau- San Lorenzo and here is the last bell tower tiful chestnut wood with views of the Val of Leivi, which belongs to the church of San Graveglia, Sestri Levante and the moun- Lorenzo, the oldest of the churches of Leivi. tain belt, or to the south with a view of the From here begins the way back on the path Gulf of Tigullio. In any case we arrive at the immersed in the woods until you reach Ma- second bell tower, that of the Church of S. xena. After a short fight of steps you get to Bartolomeo. San Pier di Canne, then with a quarter of After the church, at the Al Cioso Restaurant, an hour walk back to the station of Chiavari. head right towards Via al Castello (there are no ruins, but probably this is the site of an ancient castellaro - inhabited by huts placed 1. Anello del Brugne- at the highest point for defense reasons) for to a long section of ridge or its proximity. To the west appears the third tower of Leivi, symbol of the village, and the fourth bell 1. Brugneto lake ring tower which is that of the parish church of route S. Rufno. After a short asphalt section you arrive at Luogo di partenza: Sampierdarena (GE). Bocco, the main point of connection with Distanza: 17,5 km. Leivi and S. Colombano di Certenoli, and Tempo: 1,5 h. Fondo: Asfalto/terra.

La chiesa di San Bartolomeo Dislivello: 837 m.

Starting point: Sampierdarena (GE). Distance: 17,5 km. Duration: 1,5 h. Terrain: Asphalt/dirt. Difference in altitude: 837 m.

l percorso prende il via dalla piazza anti- Istante lo sbarramento della diga del Bru- gneto, provenendo da Torriglia. Si lascia la macchina nell’ampio parcheggio e, dopo aver attraversato la diga, si prosegue subito in salita. Seguendo la strada asfaltata, e la cartelloni- stica Rondanina-Propata arriviamo, dopo circa 5 Km di salita, ad un bivio molto carat- teristico, con una piccola chiesetta a divide- re le strade. Proseguiamo a sinistra, in sali- ta. Proseguiamo sempre sulla statale, fno a trovare un bivio sulla destra con indicazione

115

Guida 2018.indd 114 18/07/18 01:22 “Baestre” “Casesparse Vaccarezza”. che seguiamo a destra fno a trovare un bi- Dopo la svolta a destra, continuiamo in sali- vio, questa volta a sinistra, e seguiamo le ta per circa 500 metri fno a trovare un bivio indicazioni per Garaventa. dove noi proseguiremo a sinistra, su ster- A questo punto proseguiamo, sempre in rato, seguendo le indicazioni “Casesparse discesa, verso il lago del Brugneto. Ci at- Vaccarezza”. Seguiamo lo sterrato il salita, tende un ultimo bivio: anche questo al mo- con alcuni strappi abbastanza impegantivi, mento non è segnato, ma la possibilità di fno a giungere in cima al monte, dove si tro- errore è bassa in quanto, proseguendo drit- va la piccola chiesa di S. Rocco di Cafare- ti, si fnirebbe letteralmente dentro al lago. na, a circa 1150 mt di altitudine. Giunti a questo punto non ci resta che se- Ci lasciamo la chiesetta alle spalle e, dopo guire lo stupendo sentiero che costeggia il aver superato un cancello che va assolu- lago, in divertente saliscendi, con l’attraver- tamente richiuso, iniziamo a scendere se- samento di alcuni ponti che ofrono meravi- guendo la cresta del monte superando i gliosi scorci sull’acqua. Si prosegue fno ad grossi ripetitori che li si trovano. incrociare la strada statale: giriamo a sinistra Prestiamo attenzione in quanto ci troviamo e dopo poche centinaia di metri siamo nuo- all’interno di un pascolo: troveremo sicura- vamente al punto di partenza. mente gruppi sparsi di bellissime mucche intente a brucare erba o dormire... he route starts from the square in front Continuiamo in cresta fno ad una biforca- Tof the dam of the Brugneto, coming zione, poco evidente, dove noi dobbiamo from Torriglia. You leave the car in the large prendere a destra in discesa. parking lot and, after crossing the dam, you Da qui inizia una bellissima discesa, per un continue immediately uphill. breve tratto, all’inizio, su pietre, che ci por- Following the asphalt road, and the Ronda- terà fno alla piazzetta della frazione Cafare- nina-Propata poster, we arrive, after about 5 na; troveremo ad un tratto un altro cancello. km of ascent, at a very characteristic cros- Anche questo dovrà essere richiuso, taglie- sroads, with a small church to divide the remoa destra il grosso prato che si apre streets. We continue to the left, uphill. davanti a noi, fno a riprendere l’evidente We continue on the state road until you fnd sentiero in discesa fno in fondo. a fork on the right with the indication “Bae- Prendiamo la stradina di fronte a noi e, subi- stre” “Casesparse Vaccarezza”. to dopo, proseguiamo a destra. After the right turn, continue uphill for about Continuiamo a scendere il bellissimo sentie- 500 meters until you fnd a fork where we ro fno ad incrociare nuovamente la statale, will continue on the left, on a dirt road, fol-

ANTICO FORNO A LEGNA DA CARLO Montebruno (Ge) Via Guglielmo Barbieri, 41 • 16025 Montebruno (GE) • Tel. +39 010 95038 +39 347 0669749 www.anticofornoalegna.it • [email protected] Dal 1886, il Forno è la sintesi dei nostri Valori: siamo custodi della Tradizione e la interpretia- mo in chiave moderna attraverso la ricerca maniacale delle materie prime selezionate da noi assaggiandole di persona, a km zero, solo se di altissima qualità; oggi anche biologiche, come il Burro bio che rende la nostra pasta frolla con una morbidezza ancora più eccezionale. Nelle belle giornate vi intratteniamo al passaggio… scoprite i nostri Menu Degustazione nello spazio dedicato all’aperto. Il Giro dei Dolci: una Selezione delle nostre specialità con vino passito. Il Giro del Salato: focaccia, salami locali, formaggi della Val Trebbia con vino locale.

Since 1886, our oven is the synthesis of our Values: we are custodians of Tradition and interpret it in a modern key through the obsessive research of the zero km raw materials selected by us, tasting them in person, of the highest quality; nowadays also organic, like the butter that gives our pastry an even more exceptional softness. In the beautiful days, discover our Tasting Menus in the dedicated outdoor space. Il Giro dei Dolci: a selection of our specialties with passito wine. Giro del Salato: focaccia, local salami, Val Trebbia cheese with local wine. 115

Guida 2018.indd 115 18/07/18 01:22 lowing the signs “Casesparse Vaccarezza”. the big lawn that opens in front of us, up We follow the dirt road uphill, with some ra- to resume the obvious path down to the ther steep slopes, until you reach the top of bottom. the mountain, where there is the small chur- We take the road in front of us and, imme- ch of S.Rocco di Cafarena, about 1150 diately after, we continue to the right. meters above sea level. We continue to descend the beautiful path We leave the church behind and, after pas- up to cross again the state, which we follow sing a gate that must be completely closed, to the right until you fnd a fork, this time on we begin to descend following the crest of the left, and follow the signs to Garaventa. the mountain overcoming the large repea- At this point we continue, always downhill, ters that are found there. towards the lake of Brugneto. A fnal jun- Pay attention as we fnd ourselves in a pa- ction awaits us: even at the moment this is sture: we will certainly fnd scattered groups not just about it, but the possibility of error is of beautiful cows intent on grazing grass or low because, going straight, it would literally sleeping .... end up in the lake. Continue in the ridge up to a bifurcation, not At this point we just have to follow the beau- very evident, where we have to take a right tiful path that runs along the lake, in fun ups downhill. and downs, with the crossing of some brid- From here a beautiful descent begins, for a ges that ofer wonderful views of the water. short distance, at the beginning, on stones, Continue until you cross the state road: turn which will take us to the square of Cafare- left and after a few hundred meters we are na; we will suddenly fnd another gate. Also back to the starting point. this will have to be closed, we will cut right

Il lago del Brugneto

116 117

Guida 2018.indd 116 18/07/18 01:22 B&B IRIS Avegno (GE) Via Steneri 6 - 16036 Avegno (GE) Tel. 346 6307458 Il B&B Iris si trova a mezza costa, su una sponda di ulivi che lasciano il posto poco sopra ai castagni, a 350 m sul livello del mare a 6 Km dalla spiaggia di Recco e dall’uscita della autostrada. Flora e fauna tipiche del parco del monte di Portofno raggiungibile a piedi in meno di 1 ora (o 20 minuti in auto); mezz’ora di cammino per Cappelletta del Gallo, punto panoramico del sentiero dei due golf (Tigullio e Paradiso), ben marcato, percorribile anche in mountain bike e con un panorama straordinario. Cinguettio di uccelli, profumi di erbe e fori, tranquillità e spazio è ciò che troverete qui in abbondanza. Genova è a 28 Km.

B&B Iris is located half way up the coast, on a shingle of olive trees that alternate with chestnut trees, at 350 m above sea level, 6 Km from Recco beach and from the motorway exit. Flora and fauna typical of tue Portofno mountain; the park is within walking distance, in less than 1 hour on trail (or 20 minutes by car); we are half an hour’s walk to Cappelletta del Gallo, a panoramic view of the two gulfs (Tigullio and Paradiso), in a well marked trail, also possible on mountain bikes and with an extraordinary view. Chirping birds, herbs and fowers, tranquility and space is what you will fnd here. Genoa is 28 km away.

ANTICA OSTERIA DA RASIN Avegno (SV) Via Michelangelo, 5 - 16036 - Avegno (GE) Tel. 347 5404482 - www.anticaosteriarasin.it - [email protected] L’Antica Osteria Rasin è un ristorante tipico con tutte le specialità liguri e genovesi; propone diverse specialità quali focaccette ripiene, pansotti di Recco, trofe di Recco, ravioli alla genovese, tutti pro- dotti fatti in casa. Carne alla brace cotta con pietra lavica, tagliate e fletti, selezione di vini alla carta e vino della casa. Menu di pesce su prenotazione. I piatti vengono preparati con ingredienti accurata- mente selezionati da produttori locali e carne e pesce sono freschi di giornata.

The Antica Osteria Rasin is a typical restaurant with all Ligurian and Genoese specialties; it offers various specialties such as stuffed muffns, Recco’s pansotti, Recco’s trofes, Genoese ravioli, all ho- me-made products. Grilled meat with lava stone, cut and fllets, wine selection and home wine. Fish menu on reservation. Dishes are prepared with ingredients carefully selected by local producers and meat and fsh are fresh every day.

TRATTORIA DEL PIPPO DA UGO Neirone (GE) Via della Chiesa, 159 • Ognio, Neirone (GE) • Tel.+39 0185.934544 • Cell. +39 335.5929306 [email protected] • www.delpippodaugo.it A Ognio, Del Pippo da Ugo ha una storia più che centenaria. In cucina oggi c’è Gianna, la moglie di Pippo, ed il fglio Luca Ugo. La pasta fresca, come ravioli, pansoti e , è preparata in casa. Piatto principe del locale il “Fritto misto del Pippo” composto da carni, ver- dure, frutta e latte dolce. A menù anche piatti come il coniglio alla ligure ed il baccalà in pastella. Il nuovissimo bed and breakfast sorge nella stessa struttura del ristorante e dispone di 3 camere doppie.

In Ognio, Del Pippo da Ugo has more than a century of history. In the kitchen today there is Gianna, the wife of Pippo, and her son Luca Ugo. The pasta, such as ravioli, pansoti and lasagnette, is always prepared fresh. The main dish of the restaurant is “Fritto misto del Pippo” composed of meats, ve- getables, fruits and “latte dolce”. A menu also dishes such as Ligurian rabbit and cod in batter. The brand new bed and breakfast is located in the same restaurant and has 3 double rooms.

CAMPING LE FONTANELLE Rovegno (GE) Via alla Baracchina, 17 • 16028 Rovegno (Ge) • Tel. 366-3839731 Il Camping Le Fontanelle si trova sulla Statale 45 che collega Genova e Piacenza a 1 km da Rovegno e a 150 m dal fume Trebbia, dalla riserva di pesca e dal Parco dell’Antola, e offre ai suoi clienti la possibilità di soggiornare con la tenda e il camper in ampie piazzole erbose e ombreggiate. Dispone di bungalow, case mobili e roulottes molto confortevoli ed accoglienti, a prezzi convenienti. Ideale per una vacanza o un soggiorno all’insegna del relax, il camping è il punto di partenza di molti sen- tieri da percorrere a piedi o in mountain bike. Gli animali di piccola e media taglia sono ammessi. I clienti possono usufruire di sconti per l’accesso alla piscina di Casanova, che dista 5 km.

Camping Le Fontanelle is located on the national road between Genoa and Piacenza, 1 km from Rovegno and 150 m from the Trebbia river, the fshing reserve and the Parco dell’Antola, and offers its guests the opportunity to stay with the tent and the camper in spacious grassy and shaded pitches. It has very comfortable and welcoming bungalows, mobile homes and caravans, at affor- dable prices. Ideal for a holiday or a relaxing stay, the campsite is the starting point for many paths to be covered on foot or by mountain bike. Small and medium-sized animals are allowed. Guests can take advantage of discounts for access to the Casanova swimming117 pool, which is 5 km away.

Guida 2018.indd 117 18/07/18 01:22 ENOTECA BACCO E ARIANNA Recco (GE) Via Vittorio Veneto, 33 • 16036 Recco (GE) • Tel. 0185 7418

Specializzata soprattutto nei vini non solo di produzione ligure, nelle birre, nei liquori, negli infusi e nelle acque minerali. Caratteristico e pregiato è il Bisson, uno spumante molto partico- lare affnato nei fondali dell’area marina protetta di Portofno. Da Bacco e Arianna potete però trovare anche tantissimi prodotti come i fletti di tonno e letti di acciughe in olio extra vergine di oliva, le creme di tartufo, di olive taggiasche, il pesto ma anche diverse tipologie di pasta provenienti da alcune note aziende liguri e tantissimi dolci artigianali preparati appositamente da agriturismi locali.

We are specialized especially in wines not only of Ligurian production, beers, liqueurs, infusions and mineral waters. The Bisson, a very special sparkling wine refned on the bottom of the protected marine area of Portofno, is characteristic and very valuable. At Bacco and Arianna’s you can also fnd many products such as tuna fllets and anchovy beds in extra virgin olive oil, truffe creams, “taggiasche” olives, pesto, but also different types of pasta coming from some famous Ligurian companies many handmade sweets specially prepared by local farmhouses.

GELATERIA PASTICCERIA FRANCESCA Gattorna (GE) Piazza Vittorio Basso, 5 • 16047 Gattorna di Moconesi (GE) Cell. 328 207 2659 - Facebook: Gelateria Francesca In questo piccolo bar si trova tutto, dalle ottime brioches al buon caffè, e non parliamo dei gelati veramente squisiti. Se vi capita di passare a Gattorna e volete gustarvi un buon gelato non potete fare a meno di fermarvi da Francesca! Gelato davvero speciale e unico! Colazioni fantastiche brioche eccellenti e il caffè di qualità superiore. Da gustare anche la pasticceria.

In this small bar you can fnd everything from good brioches to good coffee, not to mention the really delicious ice-creams. If you happen to be in Gattorna and want to enjoy a good ice cream you can not help but stop by Francesca! Very special and unique ice-cream! Excellent brioche breakfasts and superior quality coffee. The pastry have also to be enjoyed.

TRATTORIA LIGAGIN Lumarzo (GE) Frazione Recroso, 229 • 16024 Lumarzo (GE) • Tel. +39 0185 94311 Facebook: Trattoria Ligagin Cucina tradizionale ligure di qualità superiore (da gustare il fritto misto, leggerissimo!). Loca- le molto accogliente, con caminetto acceso in inverno e spazi esterni in estate, ma soprattut- to tranquillo. Tavole apparecchiate con raffnatezza e creatività, si è accolti con un sorriso e un assaggio di panissette calde, da parte di una famiglia meravigliosa, che fa tutto da sola... in sintesi: ottimo cibo, ottimo vino e dolci celestiali!

Traditional Ligurian cuisine of superior quality (one has to try the very light fritto misto!). Very cozy place, with a freplace in winter and outdoor spaces in summer, but quiet above all. Tables set with refnement and creativity, you are greeted with a smile and a taste of warm panissette, by a wonderful family, who does everything by himself ... in short: great food, good wine and heavenly desserts!

TRATTORIA S.SIRO Santa Margherita (GE) Corso Matteotti, 137 • 16038 Santa Margherita Ligure (GE) • Tel. +39 0185 293493 - http://www.trattoriasansiro.com - [email protected] La cucina offre specialità di mare e alla brace e la vera pizza napoletana. Primi piatti con pasta fresca fatta in casa, secondi a base di frutti di mare, molluschi e crostacei, carne alla brace (tra cui la bistecca forentina) e dolci fatti in casa.

The kitchen offers seafood and grilled specialties and the real Neapolitan pizza. First courses with fresh homemade pasta, se- cond courses based on seafood, molluscs and crustaceans, grilled meat (including the Florentine steak) and homemade desserts.

BAR PIZZERIA LA GROTTA Chiavari (GE) Via Ravaschieri, 61 16043 Chiavari (GE) • Tel. +39 0185 040547

A 500 metri dalla Stazione FS di Chiavari, il Bar La Grotta, il più antico della città, in Piazza Fenice, offre a tutti i clienti servizio di paninoteca, piattinoteca, enoteca, birreria e cocktail! Ampia scelta di pizze e le immancabili farinata e focaccia al formaggio. At 500 meters from the Chiavari railway station, the Bar La Grotta, the oldest in the city, in Piazza Fenice, offers all the customers sandwiches, specialties, wines, beers and cocktails! Wide selection of pizzas and the ever-present farinata118 and focaccia.

Guida 2018.indd 118 18/07/18 01:22 B&B CASA FLORINDA Rapallo (GE) Via Fiordalisi, 2 • 16035 Rapallo (GE) • Tel. 349 4031944/347 0049541 www.casaforinda.it Casa Florinda è una villetta indipendente trasformata in accogliente Bed and Breakfast a gestione famigliare. Sita in un quartiere tranquillo di Rapallo lungo il torrente S. Francesco, è in una posi- zione strategica per le più interessanti mete turistiche della Riviera del Levante. Portofno dista di soli 7 km e Le Cinque Terre sono raggiungibili con soli 40 minuti di treno. Casa Florinda ha camere personalizzate e uniche il cui accesso è indipendente e libero e nella bella stagione è possibile fare colazione nella terrazza attrezzata anche di barbecue per cucinare. Possibilità di prenotare lezioni di yoga.

Casa Florinda is a detached villa converted into a cozy family-run Bed and Breakfast. Located in a quiet neighborhood of Rapallo along the S. Francesco river, it is strategically located for the most attractive tourist destinations on the Riviera del Levante. Portofno is just 7 km away and Le Cinque Terre can be reached with only 40 minutes by train. Casa Florinda has unique rooms whose access is independent and free and in the summer you can have breakfast on the terrace, also equipped with barbecue to cook. Possibility to book yoga lessons.

RISTORANTE PIZZERIA DAL BAFFO Santa Margherita Corso Matteotti, 56 • 16038 S. Margherita Ligure (GE) • Tel. 0185 28898 www.ristodalbaffo.com A Santa Margherita Ligure è possibile trovare un angolo accogliente, a conduzione familiare, dove poter gustare la pizza cotta al punto giusto e preparata con prodotti di qualità. La scelta è ampia e i prezzi sono imbattibili. Dal Baffo trovate anche ottimo pesce fresco della Riviera Ligure, grigliate di carne e pasta artigianale fatta in casa. Dal Baffo potrete inoltre gustare un vasto assortimento di dolci e desserts: dalla panna cotta al tiramisù e al profterol. L’ambiente del Baffo, con la sua simpa- tia e accoglienza, rappresenta la meta ideale per ogni tipo di cerimonia, feste tra amici e comitive.

In Santa Margherita Ligure you can fnd a cozy, family-run corner where you can enjoy the pizza perfectly cooked and prepared with quality products. The choice is wide and the prices unbeatable. At Dal Baffo you can also fnd great fresh fsh of the Ligurian Riviera, grilled meat and homemade pasta. At Dal Baffo you can also enjoy a wide assortment of sweets and desserts, from panna cotta to tiramisu and profterol. The Baffo ambience, with its sympathy and warmth, is the ideal destina- tion for any kind of ceremonies and parties.

INOsteria Calvari (GE) Via D. Cuneo, 135 • 16040 Calvari, San Colombano Certenoli (GE) • Tel. 327 5439672 www.inosteria.com • [email protected] Nel nostro ristorante potete gustare la cucina ligure della tradizione contadina, fedele alle vecchie ricette tramandate da generazioni, tutto preparato con prodotti genuini e con un occhio di riguar- do alle allergie alimentari ed a esigenze particolari (vegetariani). Il nostro Bed and Breakfast è stato ricavato dalla ristrutturazione di un antico mulino dismesso del ‘700’, al momento è possibile soggiornare in 3 con confortevoli stanze, ciascuna con proprio bagno privato e tutto questo si trova a soli 13 Km dallo splendido Golfo del Tigullio, vicinissimo anche Portofno e alle Cinque Terre.

In our restaurant you can enjoy the Ligurian cuisine of the peasant tradition, faithful to the old recipes handed down for generations, all prepared with genuine products and with a focus on food allergies and special needs (vegetarians). Our Bed and Breakfast was built from the renovation of an old mill of the 700s; at the moment you can stay in 3 with comfortable rooms, each with its own private bathroom. All this is located only 13 Km from the splendid Gulf of Tigullio, also near Portofno and Cinque Terre.

B&B VILLA TIFFANY Torriglia (GE) Localita S.M. del Porto, 36 • 16029 Torriglia (GE) • Tel. +39 342 6262550 www.villatiffany.it • [email protected] È un’antica villa Liberty situata nel Parco dell’Antola, vicino lo splendido Lago del Bru- gneto dove dormire e passeggiare, immersi completamente nella natura a pochi passi da Torriglia e lungo l’Antica via del sale. Sono disponibili tre camere in arredamento Liberty. Tra le attività da praticare nei dintorni, trekking nel Parco dell’Antola, ciaspolate, gite al Lago del Brugneto, pesca nel Trebbia, visite all’Osservatorio Astronomico, mountain bike con noleggio, trasporto e guida tesserata e molto altro.

It is a pictoresque Art Nouveau villa located in the Parco dell’Antola, near the splendid Lago del Brugneto where you can sleep and walk, immersed in nature just a short distance from Torriglia and along the ancient Via del Sale. There are three rooms all furnished in Liberty decor. Among the activities to be practiced in the surroundings of our b&b, trekking in the Antola Park, snowshoeing, trips to the Lake of Brugneto, fshing in the Trebbia, visits to the Astronomical Observatory, mountain bike with rental, transport and offcial guide and much more. 119

Guida 2018.indd 119 18/07/18 01:22 VILLA ROSA

ANTICA TRATTORIA DEI MOSTO BRICCO DELLA GALLINA

IN CUXINN-A LA TERRAZZA DAI MOSTO SUI FIESCHI VERA NAPOLI MONNA BIANCA

VINO E CUCINA DA U GAGGIA LA GROTTA

RAIEU

PELAGICA A RIDOSSO 100% 1 NATURALE

29B

MIRA

I DUE GABBIANI

CAMPING LA PINETA

3

1

120

Guida 2018.indd 120 18/07/18 01:22 Il mare sotto Punta Manara

Diffculty: E. Area 8 Duration: 2 h. da Chiavari a Deiva Difference in altitude: 200 m. i parte a metà di Via 25 Aprile, il car- Marina Sruggio principale nel centro storico di Sestri Levante, e si imbocca un vicolo che, oltrepassato un arco, si inerpica fra orti, giardini e frutteti. L’inizio è in salita ma dopo from Chiavari to poco la strada, oltretutto bene acciottolata, presenta molti tratti in piano, e vi consentirà Deiva Marina di arrivare non già afaticati nel tratto più im- pegnativo. Il sentiero è contrassegnato da due quadrati 1. Anello di Punta rossi, e saleendo su una serie di scalini sca- Manara vati nella roccia si inizia a vedere la baia di Sestri Levante. 1. Manara Point ring Segue un lungo tratto pianeggiante mol- to piacevole sul mare circondati da pini e Luogo di partenza: Sestri Levante (GE). qualche esemplare di albero del sughero. Al bivio si scende a sinistra per arrivare al Difcoltà: E. Bivacco Manara, dove troviamo un rifugio Tempo: 2 h. e alcuni tavoli con panche. Dislivello: 200 m. Dietro alla costruzione una ripida scalina- ta permette di raggiungere Punta Mana- Starting point: Sestri Levante (GE). ra, una postazione eccezionale da cui ilo

120 121

Guida 2018.indd 121 18/07/18 01:22 Sestri Levante

sguardo spazia a sinistra fno a punta Me- that, after passing an arch, climbs between sco e a destra fno a Portofno. Percorrendo gardens, gardens and orchards. The begin- pochi metri a destra della torretta la vista è ning is uphill but after a while the road, also a 360°. well cobbled, has many fat stretches, and Ritornati al bivacco, si imbocca il sentiero a will allow you to arrive not already tired in the destra, contrassegnato da due pallini rossi, most challenging stretch. che sale, in maniera abbastanza ripida, su The path is marked by two red squares, roccia per poi proseguire in piano. Questo è and going up a series of steps carved into il percorso conduce a Riva Trigoso, località the rock you start to see the bay of Sestri balneare e sede di cantieri navali. Si arriva Levante. ad uno slargo attrezzato con panchine e It follows a long, very pleasant fat stretch on alcuni rudimentali attrezzi ginnici. Da qui si the sea surrounded by pine trees and some prosegue a destra fno ad un bivio, dove si examples of cork trees. At the junction go lascia il sentiero principale per imboccare down to the left to get to the Bivacco Ma- una piccola pista a sinistra che avanza tra nara, where you will fnd a shelter and some la ftta vegetazione per poi scendere, in ma- tables with benches. niera abbastanza irregolare, ed arrivare alle Behind the building, a steep staircase leads spalle di un’abitazione. to Punta Manara, an exceptional location Mantenendo la sinistra e scendendo una from which the eye sweeps to the left to scaletta, ci si trova su una larga strada ster- Punta Mesco and to the right to Portofno. rata che seguiamo, a destra, e che, in circa Walking a few meters to the right of the 15 minuti conduce, sulla Via Aurelia e poi di tower the view is 360 °. nuovo verso Sestri Levante. Returning to the bivouac, take the path on the right, marked by two red dots, which e start in the middle of Via 25 Apri- rises quite steeply on rock and then conti- Wle, the main carruggio in the historic nues on level ground. This is the route le- center of Sestri Levante, and take an alley ading to Riva Trigoso, a seaside resort and

122 123

Guida 2018.indd 122 18/07/18 01:22 LEIVI

Salendo verso la collina da Chiavari si raggiunge Leivi in pochi minuti, si può percorrere l’intera panoramica e ri- discendere in città; la gita è straordinaria, tra uliveti, muri a secco ed un paesaggio che corre verso l’immenso orizzonte marino. La si può percorrere in auto ma ancor più suggestivo è il percorso a piedi seguendo gli antichi sentieri. Attraverso un vecchio percorso - chiamato “delle cin- que torri” e ripristinato nel 1998 dalla locale pro loco - è possibile attraversare il crinale che, partendo dal centro storico di Chiavari e proseguendo per il castello, compie un anello tra i due territori comunali. Lungo il percorso si attraversano le cosiddette cinque torri: la torre di Leivi, simbolo del comune, e le torri cam- panarie delle chiese di San Tommaso del Curlo, di San Bartolomeo, di San Rufno e di San Lorenzo. Il sentiero ha termine nuovamente a Chiavari dopo aver attraversato i due abitati chiavaresi di Maxena e di Sanpierdicanne. Leivi come sempre ofre un territorio ricco di suggestivi panorami sia sul mare che sulla collina, di quiete e di verde per i villeggianti e di tradizioni mantenute vive dai suoi abitanti. In primis la produzione di una qualità d’ olio d’ oliva particolarmente pregiato, inoltre una rete di sentieri ancora ben tracciati e percorribili per gli appassionati di escursioni. Da non dimenticare la buona cucina ligure proposta dai suoi ristoratori ed infne eventi gastronomici e musicali ed una varietà di prodotti tipici locali.

Leaving Chiavari and heading for the hills it is possible to reach Leivi and, following a pano- ramic route, circle back to Chiavari: the trip is spectacular, among olive groves, old stone walls and a magnifcent view over the sea. You can enjoy the drive along the modern paved road or experience a more impressive hike through the old paths. Through an ancient route - called “of the fve towers” and restored in 1998 by the local pro loco - it is possible to cross the ridge that, starting from the historic center of Chiavari and continuing to the local castle, makes a ring between the two municipal territories. Along the way we cross the so-called fve towers: the tower of Leivi, symbol of the municipality, and the bell towers of the churches of San Tommaso del Curlo, San Bartolomeo, San Rufno and San Lorenzo. The trail ended once again in Chiavari after passing through the two villages of Chiavari of Maxena and Sanpierdicanne. As always Leivi ofers a territory rich in amazing panoramas either over the sea and the hills, quietness and greenery for the holidayers and traditions kept alive by the locals. First of all we would like to mention the production of a particularly appreciated olive oil, then a net of paths still practicable for hill walkers. Not to forget the good Ligurian kitchen proposed by the local restaurants and fnally musical events and a variety of local products.

122 123

Guida 2018.indd 123 18/07/18 01:22 home to shipyards. You get to a widening uesto itinerario segue in gran parte la equipped with benches and some rudimen- Qtratta del Sentiero Verdeazzurro che tary exercise equipment. From here conti- va da Bonassola fno a Moneglia, permet- nue to the right up to a junction, where you tendo di ammirare una zona relativamente leave the main path to take a small trail to meno frequentata della costa di Levante, the left that advances through the dense ve- soprattutto per la vicinanza con gli itinerari getation and then descend, quite irregularly, delle Cinque Terre. and get behind a house. Partendo dalla stazione di Moneglia, scen- Keeping the left and going down a ladder, dete verso il paese e attraversateelo tutto you are on a wide dirt road that we follow, sino ad arrivare, dopo circa 1 Km, al ponte on the right, and that, in about 15 minutes e all’inizio del sentiero che sale lungo una leads, on the Via Aurelia and then again scalinata di cemento. Si arriva quindi sulla towards Sestri Levante. strada asfaltata, costeggiata da tante abi- tazioni, sulla quale si prosegue sempre in salita sino a raggiungere la località di Leme- 2. Da Moneglia a Fra- glio. Dopo aver attraversato il piccolo borgo mura il sentiero riprende attraverso la lecceta, in salita sino a San Pantaleo, da cui poi si scende verso Castagnola con un tratto è 2. From Moneglia to abbastanza ripido: si passa su scivolosi la- Framura stroni di roccia che sono sgretolati dall’azio- ne erosiva dell’acqua piovana. Luogo di partenza: Moneglia (GE). L’ultima parte del sentiero che porta a Dei- Difcoltà: EE. va Marina è su una carrozzabile a tratti mol- Tempo: 4 h. to ripida, concludendo con una scalinata Dislivello: +935/-930 m. che arriva nel vecchio borgo del paese. Si prosegue a destra costeggiando il torrente Starting point: Moneglia (GE). Deiva dove ci sono diverse panchine e tavoli da pic-nic. Da Deiva si oltrepassa l’ultimo Diffculty: EE. ponte e si prosegue dapprima a sinistra e Duration: 4 h. poi a destra sino a trovare le indicazioni per Difference in altitude: +935/-930 m. il sentiero che sale ripido e tortuoso verso l’alto, arrivando nel comune sparso di Fra- mura, in località Fornaci.

OSTERIA DA SERGIO Sestri Levante Via Aurelia, 28 • 16039 Sestri Levante (GE) • Tel. 0185 450853 L’Osteria Da Sergio vi propone piatti a base di pesce freschissimo. Anche il pane o la focaccia sono prepa- rati rigorosamente in casa. Ottimi gli antipasti, specialmente quello caldo di mare o la pepata di cozze che è davvero unica. Tra i primi, sempre a base di pesce, da provare il risotto alla marinara o quello al nero di seppia, gli spaghetti con le vongole oppure allo scoglio, i tagliolini ai frutti di mare. Tra i secondi, eccel- lente il fritto misto, lo stoccafsso con patate, i totani ripieni e le acciughe impanate con le verdurine fritte in pastella. Il tutto accompagnato da un vino bianco ligure molto buono. I dolci sono tutti fatti in casa con impasti leggeri e ben digeribili, come la torta di cioccolato e pere, la torta della nonna ed il tiramisù.

Osteria Da Sergio offers dishes based on fresh fsh. Even bread or focaccia are strictly prepared at home. Excellent appetizers, especially the warm fsh antipasto or the pepata di cozze, which is truly unique. Among the frst courses, try the risotto alla marinara or the one with squid ink, the spaghetti with clams or the rock, the tagliolini with seafood. Among the latter, excellent mixed fried fsh, stoccafsso with potatoes, stuffed squid and anchovies breaded with fried vegetables in batter. All accompanied by a very good Ligurian white wine. The desserts are all homemade with light and easily digestible doughs, such as chocolate and pear124 cake, grandmother’s cake and tiramisu. 125

Guida 2018.indd 124 18/07/18 01:22 Faggeta

La prima parte non è molto panoramica Starting from Moneglia station, go down perché ci troviamo in mezzo ad una lecceta. towards the village and cross it until you re- Più avanti il fondo è fatto da una placca roc- ach the bridge after about 1 km and at the ciosa che può diventare scivolosa in caso beginning of the path that goes up a con- di pioggia. crete stairway. You then arrive on the paved Arrivati in alto sul monte Serra si trova un road, bordered by many houses, on which crocevia di sentieri ma il nostro vira a destra you continue uphill until you reach the villa- sino ad un largo sterrato che inizia ad ofrire ge of Lemeglio. After passing through the bellissimi panorami sulla costa. Arrivati alla small village, the path resumes through the strada asfaltata si prosegue a destra e si holm oak, uphill to San Pantaleo, from whi- taglia solo un tornante per riprenderla nuo- ch you then descend towards Castagnola vamente in basso sino ad arrivare all’abitato with a stretch is quite steep: pass on slip- di Setta. Si attraversa il paese seguendo pery rock slabs that are crumbled by the sempre i segnavia e si arriva all’abitato di erosive action of the rain water. Ravecca dal quale si scende una scalinata The last part of the path that leads to Dei- sino ad Anzo, con la chiesa della Madonna va Marina is on a paved road very steep at della Neve. Framura è collegata al conf- times, ending with a staircase that arrives nante comune di Bonassola grazie a una in the old village of the village. Continue to pista ciclabile; essa si sviluppa lungo il vec- the right along the Deiva stream where there chio sedime ferroviario della Genova-Pisa, are several benches and picnic tables. From spostata verso monte nel 1970, e termina Deiva you pass the last bridge and continue nel comune di Levanto per un totale di circa frst on the left and then right until you fnd 5 km. the signs for the path that climbs steeply upwards and upwards, arriving in the scat- his itinerary largely follows the route of tered municipality of Framura, in the locality Tthe Verdeazzurro path that goes from of Fornaci. Bonassola to Moneglia, allowing you to ad- The frst part is not very panoramic because mire a relatively less frequented area of the we are in the middle of an ilex grove. Later Levante coast, especially due to its proximi- the bottom is made of a rocky plate that can ty to the Cinque Terre itineraries. become slippery in case of rain.

124 125

Guida 2018.indd 125 18/07/18 01:22 At the top of Mount Serra there is a cros- testa della valle verso Ca’ Marcone e da lì al sroads of paths but our road turns right up Passo del Bracco. Dopo un paio di chilometri to a wide dirt road that begins to ofer be- si gira a sinistra sempre seguendo le indica- autiful views of the coast. When you reach zioni per Mezzema, con una strada che sale the asphalt road, continue to the right and anche in maniera piuttosto ripida, con strappi cut only a hairpin bend to take it down again fno al 20% ma ottime condizioni dell’asfalto. until you reach the village of Setta. You Superato l’ultimo tornante ora la strada prose- cross the village always following the trail gue verso Mezzema e si incomincia a vedere signs and you get to the village of Ravecca in mezzo alla valle il viadotto dell’autostrada. from which you go down a staircase up to Sulla prima sella a sinistra si trova Ca’ Mar- Anzo, with the church of the Madonna della cone, e da lì la strada in costa che sale verso Neve. Framura is connected to the neigh- il Passo del Bracco, sempre immersa nella boring municipality of Bonassola thanks to a natura e con pochissimo trafco. Dopo aver cycle path; it develops along the old railway aggirato Mezzema ci sono circa 2km di sali- station of Genoa-Pisa, moved upstream in scendi e la strada prosegue passando sotto 1970, and ends in the municipality of Le- i piloni dell’autostrada, fno a raggiungerne e vanto for a total of about 5 km. superare il livello. Giunti nei pressi del casello autostradale si interseca la provinciale 65; allo stop si svolta a sx per raggiungere la SP1 in 1. Anello Deiva - Pas- prossimità di Cà Marcone. Si arriva nei pres- so del Bracco si del passo del Bracco a quota 615m, sono 3,3km di leggera salita dalla località Ca’ Mar- cone a quota 560m. Scollinato dal passo del 1. Deiva - Bracco Bracco si va in discesa per 1,3km arrivando al Pass ring route bivio in località “La Baracca” si svolterà a de- stra per Levanto. Proseguite dritti sulla strada Luogo di partenza: Deiva Marina (SP). dove è passato il 100° Giro d’Italia; dal bivio Distanza: 40 km. per Levanto al successivo bivio delle Cave Tempo: 2,5 h. ci sono 6,8km e si passa per la Colletta di Fondo: Asfalto. Guaitarola, per una strada davvero spetta- Dislivello: 768 m. colare.Si scollina alla Colletta di Guaitarola a 612m Starting point: Deiva Marina (SP). e da qui inizia una bella discesa di circa 3km sino al bivio delle Cave, dove dovrete girare a Distance: 40 km. destra, in direzione Framura - Deiva Marina. Duration: 2,5 h. Lasciato Reggimonti la strada prosegue per Terrain: Asphalt. Costa di Framura e va in discesa verso Ca- Difference in altitude: 768 m. stagnola, e da lì ancora giù per fare ritorno a Deiva Marina, passando dalle frazioni di Ca’ uesto itinerario arriva fno a uno dei più di Lazzino, e Piazza. Da Costa di Framura a Qcelebri passi per i ciclisti e i motociclisti Deiva Marina sono circa 11km di discesa. in tutta la Liguria, il famoso “Bracco”. Si parte da Deiva, con un percorso che all’inizio si iner- his itinerary reaches one of the most fa- pica sulla sinistra della valle verso la frazione Tmous passes for cyclists and motorcycli- di Mezzema per poi proseguire in costa sulla sts throughout Liguria, the famous “Bracco”.

126 127

Guida 2018.indd 126 18/07/18 01:22 It starts from Deiva, with a path that initially near Cà Marcone. You arrive near the Brac- climbs to the left of the valley towards the co pass at an altitude of 615m, 3.3km are village of Mezzema and then continue along slightly uphill from the town of Ca ‘Marco- the coast on the head of the valley towards ne at an altitude of 560m. From the Bracco Ca’ Marcone and from there to the Passo pass you go down for 1.3km arriving at the del Bracco. After a couple of kilometers, turn junction in the locality “La Baracca” will turn left, following the signs for Mezzema, with a right to Levanto. Continue straight on the road that climbs even rather steeply, with road where the 100th Giro d’Italia passed; slopes of up to 20% but excellent conditions From the junction for Levanto to the next of the asphalt. After the last hairpin bend, junction of the Quarries there are 6.8km and the road continues towards Mezzema and pass through Colletta di Guaitarola, for a you start to see the highway viaduct in the truly spectacular road. Go through the Col- middle of the valley. On the frst saddle on letta di Guaitarola at 612m, and from here the left is Ca’ Marcone, and from there the begins a nice descent of about 3km to the coastal road that climbs towards the Passo junction of the Cave, where you have to turn del Bracco, always surrounded by nature right, in the direction of Framura - Deiva Ma- and with very little trafc. After bypassing rina. After leaving Reggimonti the road conti- Mezzema there are about 2km of ups and nues to Costa di Framura and goes downhill downs and the road continues passing un- towards Castagnola, and from there it is still der the pylons of the motorway, up to reach down to return to Deiva Marina, passing by and exceed the level. When you reach the the hamlets of Ca‘ di Lazzino and Piazza. motorway tollgate, the provincial 65 inter- From Costa di Framura to Deiva Marina are sects; at the stop turn left to reach the SP1 about 11km of descent.

Frazione Costa a Framura 126 127

Guida 2018.indd 127 18/07/18 01:22 RISTORANTE VINO & CUCINA Chiavari Via Bighetti 107 • 16043 Chiavari (GE) • Tel. 0185 305536 Nel cuore di Chiavari dal 1999 trovate Vino & Cucina. La nostra cucina è creativa ma leggera, con pochi piatti ma espressi. Benedetto, il cuoco, può consigliarvi il nostro fritto di pesce freschissimo, oppure la zuppa di pesce alla francese, con formaggio, maionese alla paprika e crostini all’aglio. Nei secondi piatti non manca mai dell’ottimo pesce con il contorno che varia con la proposta stagionale. Antonio si occupa dei dolci e dei vari vini della cantina. Tra i vari dolci, sicuramente, è da provare la storica torta morbida di cioccolato, che è ormai un must! Questi sono piatti fssi, il resto cambia con la stagionalità dei prodotti. Inoltre è possibile scegliere un menù degustazione ligure ed un menù per i bimbi.

In the heart of Chiavari since 1999 you will fnd Vino & Cucina. Our cuisine is creative but light, with few dishes but made on the fy. Benedetto, the chef, can recommend our fried fresh fsh, or the French fsh soup, with cheese, paprika mayonnaise and garlic croutons. In the main courses there is never lack of excellent baked fsh with side that varies with the seasonal proposal. Antonio takes care of the desserts and the various wines of the cellar. Among the various desserts, surely you have to try the historical soft chocolate cake, which is a real must! These are fxed dishes, the rest changes with the seasonality of the products. Also you can choose a Ligurian tasting menu and a menu for children. 100% NATURALE GELATERIA ARTIGIANA Sestri Levante (GE) Via XXV Aprile, 126 16039 Sestri Levante (GE) • Via Bighetti, 3 16043 Chiavari • Tel. +39 0185 177 0799

Buono, digeribile, preparato con prodotti d’eccellenza, del territorio o del commercio equo-solidale, biologico: questo è il nostro gelato, preparato giornalmente in bottega,apprezzato da giovani e anziani, più volte premiato e segnalato sulle guide di settore più conosciute. Un gelato per tutti! Tasty, light, prepared with products of excellence, of the territory or fair trade, organic: this is our gelato, daily prepared in our shop, loved by the young and the old alike, several times awarded and reviewed on the most well-known industry guides. An ice cream for everyone!.

PANETTERIA AL CASTELLO Campo Ligure (GE) Via Convento, 3 • 16013 Campo Ligure (Ge) • Tel. 010 921066 Presso la Panetteria e Pasticceria Al Castello di Campo Ligure troverete specialità preparate come una volta, i baci, i canestrelli e la specialità della casa: la tipica revezöra, la golosa focaccia di farina di mais.

At the bakery Al Castello of Campo Ligure you will fnd specialties prepared as in the past, the baci, the canestrelli and the house specialty: the typical revezöra, the delicious focaccia of cornmeal four.

OSTERIA DA Ü GAGGIA Lavagna (GE) Via dei Devoto, 12 • 16033 Lavagna (GE) • Tel. +39 0185 307431

L’Osteria da Ü Gaggia a Lavagna propone un’eccellente cucina di pesce, con antipasti che vanno dalle alici marinate o ripiene alle seppioline in guazzetto di pomodoro, per non dimenticare gli spaghetti Ü Gaggia, specialità della casa, con sugo di cozze, vongole e polpo, e uno straordinario fritto. The Osteria da Ü Gaggia in Lavagna offers an excellent fsh cuisine, with appetizers ranging from marinated or stuffed anchovies to cuttlefsh in tomato stew, not to forget spaghetti Ü Gaggia, the house specialty, with mussels, clams and octopus sauce, and an extraordinary fried fsh.

RISTORANTE RAIEU Cavi di Lavagna (GE) Via Milite Ignoto, 23 • 16033 Cavi di Lavagna (GE) • Tel. +39 0185 390145 Nel 1962 Maria Dasso moglie di Giulio Bo “Raieu” il pescatore apre nel magazzino di reti di famiglia una piccola trattoria dove cucina- re il pescato del marito. Ancora oggi lo spirito di un tempo rivive per opera delle fglie e dei nipoti. Carpaccio di pesce del peschereccio di famiglia, acciughe di lampara al limone, gnocchi di pesce, ravioli di pesce, zimino di totani rossi, buridda di seppie, dolci fatti in casa.

In 1962, Maria Dasso, wife of Giulio Bo “Raieu”, the fsherman, opened a small trattoria in the family nets warehouse where he could cook his husband’s catch. Even today the spirit of the past is revived by the work of daughters and grandchildren. Carpaccio of fsh from the family fshing boat, anchovies from lampara with lemon, fsh gnocchi, fsh ravioli, red squid zimino, cuttlefsh buridda, homemade desserts.

ANTICA TRATTORIA DEI MOSTO Conscenti di Ne (GE) Piazza dei Mosto 15/1 • 16040 Conscenti di Ne (GE) • 347 516 8756

Autentica istituzione in Val Graveglia, la Trattoria Dei Mosto offre una grande cucina del territorio, con largo spazio all’orto, alle erbe spontanee, alle paste fresche ripiene e non, senza dimenticare i funghi, le castagne da cui si ricava la farina e gli animali da cortile. Dai testaieu ai mandilli de sea, dalla polenta con cavolo ai ravioli di prebuggiun, fno allo stoccafsso: tanta tradizione e un rapporto qualità/prezzo che non teme confronti.

An authentic classic in Val Graveglia, Trattoria Dei Mosto offers great cuisine from the terroir, with large space for vegetables from the garden, spontaneous herbs, freshly stuffed pasta, not forget- ting the mushrooms, chestnuts from which the four is obtained and the courtyard animals. From testaieu to mandilli de sea, from polenta with cabbage to prebuggiun ravioli to the stockfsh: a fne tradition and a value for money that does not fear comparisons.

128

Guida 2018.indd 128 18/07/18 01:22 GASTRONOMIA IN CUXINN-A DAI MOSTO Chiavari (GE) Via Entella, 55 • 16043 Chiavari (GE) • Tel. 0185 177 3399

È una piccola gastronomia nel centro storico di Chiavari, in Via Entella: ogni giorno Catia cucina piatti diversi, freschi e genuini utilizzando i prodotti del territorio a “km 0”. Dalla In Cuxxinn-a dai Mosto potete trovare oltre alle nostre varie portate, la cantina di Franco, grande appassionato di vini, le farine del Mulino Rossi di Fivizzano, l’olio Confetture ed i Sottoli di Rue de Zerli, oltre il caffè, sia macinato che nelle capsule compatibili con Nespresso e Lavazza classica, della Torrefazione Caracas di San Salvatore di Cogorno. Possibilità anche di pranzare o di fare merenda con il self service.

It is a small gastronomy in the historic center of Chiavari, in Via Entella: every day Catia cooks different, fresh and genuine specialties using local products at “km 0”. From In Cuxxinn-a from the Must you can fnd in addition to our various courses, Franco’s winery, a great wine lover, the fours of Mulino Rossi di Fivizzano, the oil Confetture and the Sottoli of Rue de Zerli, and also coffee, both milled in the capsules compatible with Nespresso and Lavazza classico, of the Torrefazione Caracas of San Salvatore di Cogorno. Possibility also to have lunch or to have a snack with self-service.

ENOTECA MONNA BIANCA Lavagna (GE) Via Dante Alighieri, 56 • 16033 Lavagna (GE) • Tel. 0185 395452 • www.monnabianca.it Nel cuore del centro storico di Lavagna, l’enoteca propone vini selezionati italiani ed esteri, birre artigianali, distillati ed alcuni tra i migliori prodotti tradizionali liguri. Nel dicembre 2009 è stata inaugurata la “Canti- na di Monna Bianca”, uno spazio attiguo all’Enoteca dove vengono esposte e conservate le bottiglie che costituiscono il patrimonio più prezioso del locale. La Cantina è una vetrina in costante evoluzione e al suo interno si organizzano mostre e concerti. L’Enoteca Monna Bianca organizza, inoltre, con una certa fre- quenza, diverse degustazioni. Gli spazi dell’enoteca possono ospitare rinfreschi per festeggiare i vostri mo- menti speciali. In funzione delle vostre esigenze verranno studiate le migliori soluzioni enogastronomiche.

In the heart of the historic center of Lavagna, the wine shop offers selected Italian and foreign wines, craft beers, spirits and some of the best traditional Ligurian products. In December 2009, the “Cantina di Monna Bianca” was inaugurated, a space adjacent to the Enoteca where the bottles that constitute the most precious heritage of the restaurant are displayed and conserved. The Cellar is a constantly evolving showcase and inside it exhibitions and concerts are organized. The Enoteca Monna Bianca also often orga- nizes various tastings. The rooms of the enoteca can host refreshments to celebrate your special moments. According to your needs, the best food and wine solutions will be studied.

BED AND BREAKFAST 29b Sestri Levante (GE) Villa Ginestra 29 B • 16039 Sestri Levante (GE) • Cell. 347/9669752 • www.29b.it Il B&B 29b si trova sulle alture di Sestri Levante, immerso nella splendida collina alle spalle di S. Barto- lomeo della Ginestra. La struttura è una tipica casa ligure di campagna, su 2 piani. L’ingresso è l’area di accoglienza principale. Un soggiorno per scoprire le bellezze della riviera Ligure di Levante, con i sapori dei prodotti tipici, la cordialità e la semplicità dell’accoglienza dei gestori, i profumi e i colori della natura. La colazione (comprensiva della focaccia ligure) viene servita nel tavolo centrale della sala mentre nella bella stagione sarà servita nel suggestivo giardino. La camera doppia situata al primo piano, da cui si gode una splendida vista, è molto luminosa e arredata nei toni del lilla e viola.

The B & B 29b is located on the heights of Sestri Levante, immersed in the beautiful hill behind S. Bartolo- meo della Ginestra. The structure is a typical Ligurian country house, on 2 foors. The entrance is the main reception area. A stay to discover the beauties of the Ligurian Riviera di Levante, with the favors of the typical products, the cordiality and the simplicity of the reception of the managers, the perfumes and the colors of nature. Breakfast (including Ligurian focaccia) is served in the central table of the room while in the summer it will be served in the charming garden. The double room located on the frst foor, which offers a splendid view, is very bright and furnished in shades of lilac and violet.

HOTEL MIRA RISTORANTE Sestri Levante (GE) Viale Rimembranza, 15 • 16039 Sestri Levante (GE) • Tel. 0185 459404 - 018541576 www.hotelmira.com L’Hotel Mira è situato sulla passeggiata a mare di Sestri Levante, caratteristico e pittoresco paesino del golfo del Tigullio, di fronte a Portofno. A pochi chilometri da Sestri Levante ci sono le località di Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofno, Moneglia, Deiva, Levanto, e le Cinque Terre; Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Rio Maggiore. L’Albergo a tre stelle a gestione familiare è situato di fronte ad un’ampia spiaggia libera sabbiosa. L’hotel Mira mette a disposizione camere singole, doppie o matrimoniali, triple e quadruple. Camere con vista sulla passeggiata a mare di Sestri Levante, sul golfo del Tigullio e sul promontorio di Portofno. Inoltre il Ristorante dell’Hotel vi propone un’ottima cucina ligure. Hotel Mira is located on the sea promenade of Sestri Levante, a characteristic and picturesque village in the Gulf of Tigullio, facing Portofno. A few kilometers from Sestri Levante there are the towns of Chia- vari, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofno, Moneglia, Deiva, Levanto, and the Cinque Terre; Mon- terosso, Vernazza, Corniglia, Manarola and Rio Maggiore. The family-run 3-star hotel is located opposite a large sandy beach. The Mira hotel offers single, double or twin, triple and quadruple rooms. Rooms overlooking the sea promenade of Sestri Levante, the Gulf of Tigullio and the promontory of Portofno. In addition, the Hotel Restaurant offers you an excellent Ligurian cuisine. 129

Guida 2018.indd 129 18/07/18 01:22 AGRITURISMO VILLA ROSA Ne (Ge) Via Arzeno, 25 • 16040 Ne (GE) • Tel: +39 339 5889453 [email protected] • www.villarosaagriturismo.com

L’agriturismo Villa Rosa propone 7 camere indipendenti, di cui 4 matrimoniali, 2 singole ed una “ju- nior suite” a 4 posti situata in un’accogliente mansarda! Tutte le camere sono dotate di impianto TV satellitare. Il ristorante propone una cucina semplice ma ricca, frutto dell’esperienza culinaria tipica del luogo, ricca di sapori locali e genuini provenienti dalla più sana coltivazione locale. Le specialità proposte vengono realizzate con la cura tipica del prodotto casereccio; è possibile gustare specialità di carne cotte sotto al testo o sulla brace, testaieu al pesto, polenta e altri piatti tipici.

Villa Rosa offers 7 independent rooms, including 4 doubles, 2 singles and a 4-persons “junior sui- te” in a cozy attic! All rooms are equipped with satellite TV. The restaurant offers simple but rich cuisine, the result of the local dining experience, full of local and genuine favors from the fnest local cultivation. The specialties offered are made with the typical care of the homemade product; you can enjoy specialties of meat cooked “sotto al testo” or grilled, testaieu with pesto, polenta and other typical dishes.

RISTORANTE PIZZERIA VERA NAPOLI Chiavari (GE) Corso Giuseppe Garibaldi, 68 • 16043 Chiavari (GE) • Tel. 0185 306474 La pizzeria ristorante Vera Napoli si trova sul lungomare di Chiavari in ampio locale ideale per famiglie e comitive, curato nei dettagli. Potrete gustare dalla pizza all’aragosta oltre le tante specialità campa- ne come gli scialiatelli allo scoglio. Il Ristorante Pizzeria Vera Napoli vi propone la tradizione della vera pizza napoletana, la focaccia al formaggio tipica di Recco, i piatti della cucina marinara con possibilità, inoltre, di menu a prezzo fsso. Nota di merito per tutti i dolci della tradizione napoletana come la ti- pica pastiera o i babà al rum. La pizzeria ristorante si trova nelle immediate vicinanze di un parcheggio pubblico gratuito (Colmata a Mare) per auto e pulman.

The pizzeria restaurant Vera Napoli is located on the seafront of Chiavari in a large room ideal for families and groups, with attention to detail. You can taste from lobster pizza over the many specialties of Campania as the scialiatelli “allo scoglio”. The Ristorante Pizzeria Vera Napoli offers you the tradi- tion of true Neapolitan pizza, the typical focaccia al formaggio of Recco, the seafood dishes with the possibility also of a fxed price menu. Note of merit for all the traditional Neapolitan desserts such as the typical pastiera or rum babas. The pizzeria restaurant is located in the immediate vicinity of a free public parking (Colmata a Mare) for cars and buses.

BRICCO DELLA GALLINA Breccanecca (GE) Via degli Ulivi, 96 • 16039 Breccanecca, Cogorno (GE) • Tel. 0185 380193 Immerso nel verde a Breccanecca, frazione di Cogorno, con affascinante vista sul Golfo del Tigullio tra Chiavari e Lavagna, il Bricco della Gallina si basa su sceltissime basi alimentari e spesso del territorio, rigo- rosamente stagionali, piatti tipici e innovativi di rara armonia che appagano i sensi. Tra questi, insalata di calamaretti agli agrumi e senape in grani, il cappon magro, l’insalata di coniglio con aceto balsamico ai lamponi e cavolo cappuccio, i ravioli di pesce in sfoglia nera, il brandacujun su passata di ceci, il coniglio alla ligure, il semifreddo al croccante di mandorla, tutte golosità che si sposano con buone bottiglie di pregio di quasi ogni regione italiana, in particolare della Liguria.

Surrounded by greenery in Breccanecca, part of Cogorno, with fascinating views of the Tigullio Gulf between Chiavari and Lavagna, Bricco della Gallina is based on very basic food bases and often in the territory, strictly seasonal, typical and innovative dishes of rare harmony that satisfy the senses. Among these, salad of citrus squid and mustard in grains, cappon magro, rabbit salad with raspberry balsamic vinegar and cabbage, fsh ravioli in black pastry, brandacujun on chickpea pass, the Ligurian rabbit , semifreddo with crunchy almond, all specialties combined with good quality bottles of almost every Italian region, especially Liguria.

130

Guida 2018.indd 130 18/07/18 01:22 CAMPING LA PINETA Riva Trigoso (GE) Via Alessandria, 23 • 16039 Riva Trigoso (GE) • Tel. +39 0185 42364 - +39 333 3660758 e-mail [email protected] • www.lapinetaonline.it

Il Camping La Pineta è situato nel verde della collina a 400 metri dal mare (spiaggia di Renà). Il complesso turistico sorge su un’estensione di 15.000 mq, distribuiti a terrazze. All’interno del Camping troverete Bar-Ristorante e Pizzeria con forno a legna. Potrete gustare i piatti tipici della gastronomia ligure sulla terrazza per una cena in pieno relax! Siamo aperti da Pasqua a Settem- bre, da Ottobre all’Epifania solo i fne settimana, compresi tutti i ponti e le vacanze natalizie dal 23 Dicembre fno all’Epifania.

Camping La Pineta is located on a green hill 400 meters from the sea (Renà beach). The tourist complex rises on an area of 15,000 sqm distributed on various terraces. Inside the Camping you will fnd a Bar-Restaurant and a Pizzeria with a wood-burning oven. You can enjoy typical Ligu- rian gourmet dishes on the terrace for a dinner in full relaxation! We are open from Easter to September, from October to Epiphany only on weekends, including all bank holidays and Christ- mas holidays from December 23 until Epiphany.

B&BOSTERIA LA TERRAZZA BAR ROSETTA SUI FIESCHI Albenga Cogorno (SV) (GE) Via D.Canata,18Delle Medaglie - 16030 D’Oro, Cogorno 60 - 17031 (GE) - Albenga (SV) Tel. 32886296270182 50944 - 0185381325 ore pasti - [email protected] - www.laterrazzasuifeschi.com CircondatiL’Osteria Bar dalle Rosetta nostre Catering meravigliose è da sempre colline inverditeun punto dagli di riferimento ulivi, avrete dell’utenza la possibilità residenziale di tuffarvi e inturisti que- staca; vistupenda accoglie cartolinacon grande che simpatia vi si presenterà nei suoi davantideliziosi aglilocali occhi. nel centro Scoprite storico le nostre di Albenga ampie promettendocamere, tutte- dotatevi un momento di bagno conviviale privato, idromassaggio sereno, spensierato e sauna, e gustoso il bel salone in ogni dedicato periodo alle dell’anno. colazioni, L’osteria ma anche propone dove allaun delizioso sera potersi menu rilassare di prelibatezze ammirando di mareil panorama ed un ottimo e chiacchierando assortimento un di po’, vini laliguri soleggiata e della miglioreterrazza esternaviticultura dove nazionale; lasciarsi coccolareampia è la nella scelta nuova di prelibatezze zona wellness gastronomiche con idromassaggio locali e riscaldatodella cucina e cromotera nazionale,- pia.ed i suoiTutto cibi questo sono nella sempre tranquillità sani e genuini delle verdie di produzione colline liguri! locale.

SurroundedThe Osteria Barby ourRosetta beautiful Catering olive-green has always hills, been you a willreference have the point opportunity for residents to anddive tourists;into the it won wel- derfulcomes postcardyou with thatgreat will sympathy show you in inits frontdelicious of your rooms eyes. in Discoverthe historic our center large rooms,of Albenga, all with promising private bathroom,you a serene, whirlpool carefree and and sauna, tasty aatmosphere beautiful salon at any for time breakfast, of the but year. also The where hostel in offers the evening a delicious you canmenu relax of seawhile delicacies admiring and the a great view assortmentand chatting of a Ligurian while, the wines sunny and outside the best terrace national where viticulture to indulge and ina widethe new selection wellness of local area gourmetwith heated delicacies hydromassage and national and cuisine.chromotherapy. Tts foods All are this always in the healthy tranquility and ofgenuine the green local Ligurian produce. hills!

RISTORANTE PELAGICA A RIDOSSO Sestri Levante (GE) Via Pilade Queirolo, 7 • 16039 Sestri Levante (GE) • Tel. +39 346 774 9432

Pelagica a Ridosso è un ristorante con cucina ligure a base di pesce fresco pescato in giornata dal peschereccio della famiglia Chiappara. È il ristorante ideale per un’occasione speciale: ven- gono serviti anche splendidi aperitivi su di una splendida terrazza affacciata sulla Baia delle Favole. Il ristorante è aperto tutti i giorni a mezzogiorno e di sera, il suo giorno di chiusura il mercoledì.

Pelagica a Ridosso is a restaurant with Ligurian cuisine based on fresh fsh caught daily by the f- shing boat of the Chiappara family. It is the ideal restaurant for a special occasion: delicious aperitifs are also served on a splendid terrace overlooking the Baia delle Favole. The restaurant is open every day at midday and in the evening, its closing day is on Wednesdays.

PIZZERIA I DUE GABBIANI BEACH Riva Trigoso (GE) Via Milite Ignoto, 10 • 16039 Riva Trigoso (GE) • Tel. +39 0185 43664

La pizzeria ristorante I Due Gabbiani Beach si trova a Riva Trigoso, vicino a Sestri Levante, e offre il servizio di pizzeria da asporto e con tavoli interni ed esterni, e ristorante di pesce con autentica cucina ligure. In più c’è anche I Due Gabbiani Pizzeria Steak House, con le migliori carni delle nostre vallate, carni irlandesi e argentine, cotte alla brace, a Sestri Levante in Via Nazionale 500.

I Due Gabbiani Beach is a pizzeria and restaurant located in Riva Trigoso, near Sestri Levante, and offers takeaway pizza service and with indoor and outdoor tables, in addition to the seafood re- staurant with authentic Ligurian cuisine. In addition there is also I Due Gabbiani Pizzeria Steak House, with the best meat of our valleys, Irish and Argentine meats, cooked on the grill, in Sestri Levante in Via Nazionale 500.

131

Guida 2018.indd 131 18/07/18 01:22 LA PERLA DEL LEVANTE

ANTICHE TERRE PARK HOTEL NUOVA PIZZERIA ARGENTO BRUNA

OSTERIA TUMELIN 1 ACQUA DOLCE LA PICEA IL FILO DI ARIANNA

2

BAR LUME DI PARIDE

1 DA U CILA ART’IN BANCHI

THE 5 TERRE APPARTAMENTO

132

Guida 2018.indd 132 18/07/18 01:22 Manarola di notte

Area 9 Starting point: Riomaggiore (SP). Diffculty: E. da Deiva Marina a Duration: 5 h. Portovenere Difference in altitude: 500 m. in assoluto il percorso più celebre di Ètutta la Liguria nonché un irrinunciabile “must” per chi visita le Cinque Terre. Prima from Deiva Marina di descrivere l’itinerario che Riomaggiore, toccando Manarola, Corniglia e Vernaz- to Portovenere za arriva fno a Monterosso, sospesi tra il mare e la “fasce” dove il lavoro dell’uomo ha portato alla paziente realizzazione di terraz- zamenti dove vivere e coltivare, è d’obbligo una premessa:il Sentiero Azzurro è spesso in condizioni difcili a causa delle frane, mo- 1. Il Sentiero Azzurro tivo per cui, prima di iniziare a percorrerlo, è bene consultare il sito del Parco Nazionale 1. The Blue Path delle Cinque Terre (http://www.parcona- zionale5terre.it) e verifcare la situazione. Luogo di partenza: Riomaggiore (SP). Il primo tratto del Sentiero è quello pro- Difcoltà: E. babilmente più noto, la conosciutissima Tempo: 5 h. Via dell’Amore. L’inizio del sentiero 592-1 (SVA2) si trova vicino alla stazione ferroviaria Dislivello: 500 m.

132 133

Guida 2018.indd 133 18/07/18 01:22 di Riomaggiore: dopo pochi passi si è subi- 1860. Il sentiero che sale sulla destra porta to a ridosso della scogliera a strapiombo sul alla frazione di Volastra passando dal Pog- mare. Lungo la via dell’Amore è possibile gio Le Croci. Mantenendo la sinistra, lato ammirare le arenarie zonate di Riomaggiore mare, si prosegue il cammino che adesso è con gli strati a pieghe, a ginocchio, a cernie- praticamente in piano. In questo primissimo ra, le impronte di carico, di corrente e i se- tratto del sentiero ftta è la macchia di lecci, gni dell’erosione marina. L’ultimo tratto del mentre nei vigneti terrazzati abbandonati percorso si trova sotto i vigneti terrazzati e vegeta l’euforbia arborea che perde le foglie sovrasta la stazione ferroviaria di Manarola. in estate quando va in riposo. Per entrare in paese è necessario percorre- L’ultimo tratto del percorso costeggia, per re una galleria pedonale di circa 150 metri. circa un chilometro ad un’altezza di trenta Per riprendere il sentiero 592-2 (SVA2) oc- metri, lo spiaggione artifciale formatosi du- corre recarsi alla Marina di Manarola. Qui ci rante il lavori di costruzione della vecchia sono due possibilità, a seconda del tempo ferrovia. a disposizione: o percorrere la passeggia- Prima di arrivare alla stazione ferroviaria di ta “Birolli” che porta al Palaedo, dal nome Corniglia si raggiunge un terrapieno dove, dell’antico approdo, un tratto di 250 metri fno agli anni sessanta, passava la ferrovia costruito nel 1968 dai giovani di Manaro- a un binario. Attraversato un canale, si co- la, che gira intorno alla Punta Bonfglio; steggia la spiaggia di Corniglia e si arriva alla in alternativa si segue la salita che porta al stazione, dopo i 377 gradini della scalinata cimitero di Manarola. Poco dopo il cam- Lardarina che portano in paese, a 90 metri posanto s’incontra il primo bivio, dove c’è sul livello del mare. una cappelletta della Madonna risalente al Il sentiero 592-3 (SVA2) costeggia i nume-

La Via dell’amore 134 135

Guida 2018.indd 134 18/07/18 01:22 rosi vigneti di Corniglia, attraversa la strada ponte seminascosto da vegetazione e mu- asfaltata per San Bernardino, e prosegue retti a secco. La mulattiera è in forte salita: per il rustico ponte del Canale dove sotto in breve si raggiunge quota 150 metri, sul scorrono le acque del Rio Groppo. Poco terrazzino di Costa Mesorano. Da questo dopo c’è un bivio: il sentiero che sale a momento si proseguirà, con un leggero sa- destra porta alle Case Fornacchi, mentre liscendi, fno alla precipitosa discesa verso il 592-3 (SVA2) prosegue a sinistra, in pia- Monterosso. Ci s’inoltra nella macchia me- no, inoltrandosi negli oliveti. Si prosegue il diterranea che occupa alcuni terreni ormai cammino attraversando il ponte a schiena abbandonati. Si supera il rio Molinaro e si d’asino del Canaletto, si risale negli oliveti raggiunge un’area di sosta attrezzata. Di- fno a sbucare nella macchia mediterranea. rigendosi all’interno della valle dell’Acqua- A questo punto la mulattiera incontra la pendente, si supera un ponticello a schie- zona interessata dalla frana del Guvano. na d’asino a quota 140 metri. Ancora una Dall’alto si possono vedere i muraglioni di leggera salita per superare l’ultima dorsale, contenimento costruiti per proteggere la poi inizia la discesa lungo una scomoda ma vecchia linea ferroviaria, la scogliera frangi- sicura scalinata di cemento, costruita su un’ futti e le opere di canalizzazione delle ac- antico tracciato che costeggia le alte mura que. Il sentiero prosegue in leggera salita, degli orti. Ci si dirige verso punta Corone fno a raggiungere l’abitato di Prevo. Poco dove si vede un grosso bunker militare. prima s’incontra, sulla destra, una variante Poco dopo il sentiero si biforca, un tratto che sale a San Bernardino. Il sentiero co- raggiunge il paese passando dietro il pa- steggia in alto le case a grappolo sul mare. lazzo comunale e arriva in piazza Garibaldi, Subito dopo c’è la possibilità di efettuare l’altro seguirà la costa fno ad arrivare alla un percorso alternativo, l’ex. 2/b, molto più passeggiata a mare. A questo punto, si può panoramico del sentiero principale. Si tratta tornare a Riomaggiore prendendo il treno. scalinata sulla sinistra che scende negli oli- veti sotto il paese e prosegue su un percor- t is by far the most famous route in all so pensile ricavato dal muro di sostegno di Iof Liguria and a real “must” for those vi- un terrazzamento. Se, invece, si mantiene siting the Cinque Terre. Before describing il sentiero principale incomincia la discesa the itinerary that Riomaggiore, touching verso Vernazza. Al termine di una serie di Manarola, Corniglia and Vernazza arrives scalette il sentiero si ricongiunge con la va- until Monterosso, suspended between the riante ex. 2/b. Si sovrasta l’abitato di Ver- sea and the “fasce” where the work of man nazza e ci si imbatte nel sentiero 507 (ex n. has led to the patient realization of terracing 7) che, sulla destra, sale per San Bernardi- where to live and cultivate, a warning is ne- no e la Cigoletta. Si continua a scendere ecessary: the Blue Path is often in difcult costeggiando una torretta cilindrica d’avvi- conditions due to landslides, which is why, stamento medievale. Ancora due tornanti e before starting to travel, it is good to consult si arriva in paese. the site of the Cinque Terre National Park L’ultimo tratto, quello verso Monterosso al (http://www.parconazionale5terre.it) and Mare, è il più impegnativo del Sentiero Az- check the situation. zurro ed indicato come 592-4 (SVA2). Biso- The frst part of the path is probably the best gna percorrere via Ettore Vernazza, uscire known, the well known Via dell’Amore (Love dal paese e incominciare a salire verso il ci- Road). The beginning of the path 592-1 mitero, che si costeggia. Si passa sopra un (SVA2) is located near the train station of

134 135

Guida 2018.indd 135 18/07/18 01:22 La scogliera vicino a Monterosso Vernazza

the path that is now practically level. In this very frst part of the thick path is the holm oaks, while in the abandoned terraced vi- neyards there is the arboreal euphorbia that loses its leaves in the summer when it goes to rest. The last section of the route runs along the artifcial beach formed during the con- struction of the old railway line for about a kilometer at a height of thirty meters. Before arriving at the Corniglia railway sta- tion, you reach an embankment where the railway passed to a railway track until the 1960s. After crossing a canal, it runs along the beach of Corniglia and arrives at the station, after the 377 steps of the Lardarina staircase that lead to the village, 90 meters above sea level. The path 592-3 (SVA2) runs along the nu- Riomaggiore: after a few steps it is imme- merous vineyards of Corniglia, crosses diately close to the clif overlooking the sea. the asphalt road to San Bernardino, and Along the Via dell’Amore you can admire the continues through the rustic canal bridge zoned sandstones of Riomaggiore with the where the waters of the Rio Groppo fow folded, knee-shaped, hinged layers, the lo- below. Shortly after, there is a crossroads: ading and current signs and the signs of sea the path that climbs to the right leads to the erosion. The last part of the route is located Fornacchi Houses, while the 592-3 (SVA2) under the terraced vineyards and overlooks continues on the left, on the fat, entering the railway station of Manarola. To enter the the olive groves. Continue along the path village it is necessary to follow a pedestrian through the donkey back bridge of the Ca- tunnel of about 150 meters. To resume the naletto, go up through the olive groves until path 592-2 (SVA2) it is necessary to go to you come out into the Mediterranean scrub. the Marina of Manarola. Here there are two At this point the mule track meets the area possibilities, depending on the time avai- afected by the landslide of the Guvano. lable: to take the walk “Birolli” that leads From above you can see the retaining walls to the Palaedo, from the name of the an- built to protect the old railway line, the brea- cient landing, a stretch of 250 meters built kwaters and the works of canalization of the in 1968 by the young Manarola, who goes water. The trail continues slightly uphill, until around the Punta Bonfglio; alternatively, to you reach the village of Prevo. Shortly befo- follow the climb that leads to the cemetery re, there is a variant on the right that goes of Manarola. Shortly after the camposanto, up to San Bernardino. The path runs along you reach the frst crossroads, where there the clustered houses above the sea. Imme- is a small chapel dating back to 1860. The diately afterwards there is the possibility of path that climbs to the right leads to the making an alternative route, the former. 2 / hamlet of Volastra passing from Poggio Le b, much more scenic than the main path. Croci. Keeping the left, sea side, continue It is a staircase on the left that goes down

136 137

Guida 2018.indd 136 18/07/18 01:22 Vernazza

into the olive groves below the village and ce of Costa Mesorano. From this moment continues on a hanging path made from it will continue, with a slight up and down, the wall supporting a terracing. If, however, until the precipitous descent towards Mon- you keep the main path there the descent terosso. Go forward in the Mediterranean towards Vernazza begins. At the end of a scrub that occupies some now abandoned series of stairs the path is reunited with the land. You pass the Rio Molinaro and reach variant ex. 2 / b. It overlooks the village of an equipped rest area. Heading inside the Vernazza and you come across the path Acquapendente valley, you pass a donkey 507 (ex n.7) that, on the right, goes up to bridge at a height of 140 meters. Still a sli- San Bernardino and Cigoletta. You continue ght climb to overcome the last ridge, then to go down along a cylindrical watch tower the descent along an uncomfortable but medieval. Two more bends and you arrive safe concrete staircase begins, built on an in the village. ancient path that runs along the high walls The last stretch, the one towards Monteros- of the gardens. Head towards the Coro- so al Mare, is the most challenging of the ne peak, where you will see a large mili- Blue Path and indicated as 592-4 (SVA2). tary bunker. Shortly after the path forks, a You have to go along Via Ettore Vernazza, stretch reaches the village passing behind leave the village and begin to climb towards the town hall and arrives in Piazza Garibaldi, the cemetery, which runs along. It passes the other will follow the coast until you reach over a bridge half hidden by vegetation and the promenade. At this point, you can re- dry stone walls. The trail is on a steep slope: turn to Riomaggiore by taking the train. soon you reach 150 meters, on the terra-

136 137

Guida 2018.indd 137 18/07/18 01:22 tracciato corrisponde a una remota via di 2. La Via dei Santuari comunicazione risalente all’Età del Bronzo (1800-900 a.C.), come testimoniano anche 2. The Sanctuaries i menhir di Volastra e di Tramonti. 8-9 ore di Way cammino dovrebbero bastare per coprire il percorso di tutti e cinque i santuari, oppure Luogo di partenza: Monterosso (SP). è possibile dividere il percorso a tappe. Difcoltà: EE. Dal Santuario di Nostra Signora di Monte- Tempo: 6,5 h. nero si scende a Riomaggiore, per poi pro- Dislivello: 468 m. seguire attraverso la Via dell’Amore (atten- zione a eventuali chiusure) fno a Manarola, salendo poi a Volastra attraverso un’antica Starting point: Monterosso (SP). scala di pietra, fno al Santuario di Nostra Diffculty: EE. Signora della Salute; con il sentiero 6d si Duration: 6,5 h. arriva a Porciana e poi Case Fornacchi, Difference in altitude: 468 m. prendendo poi il sentiero 7 per il santua- rio di Nostra Signora delle Grazie e di San ostra Signora di Montenero, Nostra Bernardino. Il sentiero prosegue fno al NSignora della Salute, Nostra Signora Santuario della Madonna di Reggio sopra delle Grazie, Nostra Signora di Reggio, Vernazza e, con il sentiero B8, al Santuario Nostra Signora di Soviore: ogni paese di Santa Maria di Soviore, scendendo infne delle Cinque Terre ha il suo santuario, da a Monterosso al Mare con il sentiero 9 per Riomaggiore a Monterosso al Mare, e gli concludere l’itinerario. abitanti sono ad essi legati da una profon- da devozione che ha saputo attraversare ur Lady of Montenero, Our Lady of He- i secoli. È possibile, è vero, raggiungere i Oalth, Our Lady of Graces, Our Lady of santuari anche con la strada carrozzabile, Reggio, Our Lady of Soviore: every village of anche se spesso impervia e difcoltosa: the Cinque Terre has its sanctuary, from Ri- ma l’esperienza di arrivarci con gli antichi omaggiore to Monterosso al Mare, and the sentieri, che si aprono sugli splendidi scorci inhabitants are linked to them by a profound di uno dei tratti di costa più belli d’Italia, è devotion that has been able to go through impagabile. the centuries. It is possible, it is true, to rea- Durante le feste patronali, gli abitanti delle ch the sanctuaries even with the road, even Cinque Terre partono in processione dal pa- if often inaccessible and difcult: but the ese inerpicandosi sui diversi sentieri in sali- experience of getting there with the ancient ta, ma la Via dei Santuari collega in senso paths, which open onto the splendid views orizzontale tutti i diversi edifci di culto, con of one of the most beautiful stretches of co- un percorso a mezza costa adatto anche ast in Italy, is priceless. alla bicicletta. I panorami sono straordinari, During the patronal feasts, the inhabitants dalle insenature della costa fno all’arcipela- of the Cinque Terre leave in procession from go toscano e, nei giorni più limpidi, fno alla the village climbing the various uphill paths, Corsica. but the Via dei Santuari connects horizontal- Secondo alcuni studiosi la Via dei Santuari ly all the diferent buildings of worship, with è ancora più antica degli stessi edifci reli- a half-way path also suitable for cycling. giosi, se è vero che almeno una parte del The views are extraordinary, from the inlets

138 139

Guida 2018.indd 138 18/07/18 01:22 of the coast to the Tuscan archipelago and, Madonna di Reggio above Vernazza and, in the clearest days, up to Corsica. with the path B8, to the Sanctuary of Santa According to some scholars, the Via dei Maria di Soviore, fnally descending to Mon- Santuari is even older than the same reli- terosso al Mare with the path 9 to complete gious buildings, if at least part of the route the itinerary. corresponds to a remote communication route dating back to the Bronze Age (1800- 900 BC), as menhir also testify of Volastra 1. Ciclopedonale Ma- and Tramonti. 8-9 hours of walking should be enough to cover the path of all fve san- remonti ctuaries, or it is possible to divide the route in stages. 1. Bicycle lane Mare- From the Sanctuary of Nostra Signora di monti Montenero descend to Riomaggiore, then continue through the Via dell’Amore (atten- Luogo di partenza: Levanto (SP). tion to possible closures) to Manarola, then Distanza: 5 km. go up to Volastra through an ancient stone Tempo: 0,5 h. staircase, up to the Sanctuary of Nostra Fondo: Asfalto. Signora della Health; with path 6d you get Dislivello: 0 m. to Porciana and then Case Fornacchi, then taking path 7 for the sanctuary of Nostra Starting point: Levanto (SP). Signora delle Grazie and San Bernardino. The trail continues to the Sanctuary of the Distance: 5 km.

Una galleria della ciclopedonale Maremonti 138 139

Guida 2018.indd 139 18/07/18 01:22 N.S. di Soviore Duration: 0,5 h. Terrain: Asphalt. Difference in altitude: 0 m.

i tratta di una ciclopedo- Snale breve ma tra le più belle d’Italia. La Ciclopedo- nale Maremonti è un per- corso in provincia della Spe- zia, compreso tra Levanto e Framura lungo circa 5 km, la maggior parte dei quali in galleria, con un andamento facile, pianeggiante e pano- ramico. La pista ciclabile inizia nella zona di Vallesanta a Levan- to, nell’area del rinnovato lungomare; la pista prose- gue verso Bonassola in un tracciato quasi totalmente in galleria, eccetto alcuni tratti all’aperto tra cui quello in corrispondenza dell’area de La Francesca, dove sorge nel, with an easy, fat and panoramic cour- l’omonimo villaggio turistico. se. Dopo il passaggio nel borgo di Bonassola, The bike path starts in the Vallesanta area in lungo il percorso del vecchio sedime ferro- Levanto, in the area of the renewed prome- viario, la pista procede verso Framura; qui nade; the route continues towards Bonas- termina in corrispondenza della locale sta- sola on a track almost entirely in the tunnel, zione, dove si incontra con l’attuale linea except for some open-air sections, inclu- ferroviaria Genova-Pisa. ding the one near the La Francesca area, È in corso di studio il prolungamento della where the tourist village of the same name pista ciclabile verso Monterosso al Mare, is located. con il riutilizzo dell’abbandonata galleria fer- After the passage in the village of Bonasso- roviaria a binario unico, il cui imbocco è an- la, along the path of the old railway tracks, cora visibile nella zona orientale di Levanto. the track proceeds towards Framura; here it ends at the local station, where it meets t is a short pedestrian area but one of the with the current Genoa-Pisa railway line. Imost beautiful in Italy. The Ciclopedona- The extension of the cycle path towards le Maremonti is a route in the province of Monterosso al Mare is under study, with the , between Levanto and Framura reuse of the abandoned single-track railway about 5 km long, most of which in the tun- tunnel, whose entrance is still visible in the eastern area of Levanto.

140 141

Guida 2018.indd 140 18/07/18 01:22 ART’IN BANCHI Riomaggiore (SP) Via Colombo, 166 • Riomaggiore (SP) • Tel. 0187 920242 www.artinbanchicinqueterre.com Il negozio Art’in Banchi di Riomaggiore è nato per valorizzare e promuovere l’arte artigiana italia- na. Da Art’In Banchi puoi trovare articoli di vario genere come oggettistica in ceramica, bijoux di cristallo o in fligrana, borse realizzate con vele riciclate, articoli fatti all’uncinetto come pupazzi, scarpine per neonati. Ma anche piccola oggettistica di arredamento per la tua casa e tanti altri articoli in legno realizzati sempre ed esclusivamente a mano.

The Art’in Banchi store in Riomaggiore was born to enhance and pro- mote Italian artisan art. At Art’In Banchi you can fnd articles of various kinds such as ceramic items, crystal or watermelon jewelery, handbags made of recycled sacks, crocheted items such as dolls, baby booties. But also small home decor items for your home and many other wooden items made always and exclusively by hand.

BAR LUME DI PARIDE Biassa (SP) Località Monte Madonna Via Filzi • Biassa (SP) • Tel. 340 3183706

Il valico di Sant’Antonio è il crocevia strategico per conoscere l’affascinante territorio e percor- rere sentieri. Dietro la piccola Chiesa degli alpini trovate il Bar Lume di Paride, chiosco dove assaggiare tipicità liguri, torte di verdura, acciughe sempre nel menù in base alla stagione, me- sciua, muscoli alla marinara, lasagne al pesto e cima alla genovese. Ottimo punto di partenza per escursioni. Suggestivi i 1000 gradini che scendono con vista mare a Manarola.

The Sant’Antonio Pass is the strategic crossroads to get to know the fascinating terrain and walk along the many trails. Behind the small church of the Alpines you will fnd the Bar Lume di Paride, a kiosk where you can taste Ligurian typical specialties, vegetable pies, anchovies always in the menu according to the season, “mesciua”, mussels “alla marinara”, lasagna with pesto and Genoese “cima”. Great starting point for excursions. Suggestive 1000 steps downto the seafront in Manarola.

CAMPEGGIO ACQUA DOLCE Levanto (SP) Via Guido Semenza 5 - 19015 - Levanto (Sp) Tel. 0187 808.465 - www.campingacquadolce.com Dal 1957 il Campeggio Acqua Dolce sorge in una conca a ridosso del promontorio del Mesco, a due passi dalle Cinque Terre e 200 metri dal mare. La gestione fn da subito è stata all’insegna del rispetto dell’ambiente circostante, e oggi la nostra oasi verde con più di 175 specie di alberi è il valore aggiunto che presentiamo alla clientela. Puntiamo molto su risparmio energetico, strutture eco con sistemi di isola- mento chimico, prodotti per la pulizia biologici al 100%. Connessione Wi-Fi gratuita e bar recentemente rinnovato; ben accetti tutti gli animali domestici.

Since 1957, the Campeggio Acqua Dolce is located in a little valley near the promontory of Mesco, a sto- ne’s throw from the Cinque Terre and 200 meters from the sea. The management has been immediately in favor of respect for the surrounding environment, and today our green oasis with more than 175 species of trees is the added value that we present to our customers. We work hard on energy saving, eco structures with chemical isolation systems, 100% organic cleaning products. Free Wi-Fi and recently renovated bar; all pets are well accepted.

THE 5 TERRE APPARTAMENTO Riomaggiore (SP) Via Telemaco Signorini, 506 • 19017 Riomaggiore (SP) • Cell. 320 696 0259 www.the5terre.it Nel centro di Riomaggiore, The 5 Terre afftta un appartamento per 3 persone con una camera matrimoniale, una camera singola, la cucina, la zona giorno e un bagno privato con doccia. Tutte le camere sono molto luminose grazie alle ampie fnestre che danno verso l’esterno. L’appartamento è a 5 minuti dalla stazione, 10 minuti a piedi dal mare e a pochi passi dalla via principale con negozi, ristoranti e attività. La soluzione ideale per una vacanza breve o lunga alle 5 Terre e dintorni da Portovenere e le sue isole a Lerici e Tellaro, da Portofno a Pisa.

In the center of Riomaggiore, The 5 Terre rents an apartment for 3 people with a double be- droom, a single room, kitchen, living area and a private bathroom with shower. All the rooms are very bright, thanks to the large windows that give out to the outside. The apartment is 5 minutes from the station, 10 minutes walk to the sea and a few steps from the main street with shops, restaurants and activities. The ideal solution for a short or long holiday at 5 Terre and surroundings from Portovenere and its islands in Lerici and Tellaro,141 from Portofno to Pisa.

Guida 2018.indd 141 18/07/18 01:22 NUOVA PIZZERIA BRUNA Levanto (SP) Piazza Staglieno, 52 • 19015 Levanto (SP) • Tel. 0187 807796 • Cell. 377 325 1674

La pizzeria è situata in un’ampia piazza con giardini a Levanto, con un bel verde circostante ed a ridosso della zona balneare. Nella bella stagione, si può mangiare all’esterno e vedere un po’ di passeggio. La pizza sembra la migliore e la piú economica di Levanto e le dimensioni delle pizze sono ragguardevoli. Da provare il calzone farcito, la pizza al pesto genovese, la pizza marinara (semplice ma ben preparata), la pizza al würstel. Possibilità anche d’asporto.

The pizzeria is located in a large square with gardens in Levanto, with a beautiful surrounding green and close to the seaside. In the cool season, you can eat outside and watch the people taking a walk. Pizza appears to the best and the cheapest in Levanto and the sizes of the pizzas are remarkable. Try the stuffed calzone, pizza with Genoese pesto, marinara pizza (simple but well prepared), pizza with würstel. Is it possibile to take away.

BAR RISTORANTE ENOTECA DAU CILA Riomaggiore Via S. Giacomo, 65 • 19017 Riomaggiore (SP) • Tel. 0187 760032

A Riomaggiore nelle Cinque Terre le prelibatezze d’Italia trionfano e il Ristorante “Dau Cila” porta avanti con orgoglio, passione, impegno e professionalità la cucina casalinga di alto livello, predili- gendo i tipici piatti liguri di mare e di terra della dieta mediterranea, l’eccellenza degli ingredienti, proponendo i sapori e i profumi unici di questa sottile striscia di terra baciata dal sole e lambita dal mare. La struttura del Ristorante Enoteca, completamente rinnovata, è molto accogliente e curata nei particolari, con tavoli sia all’ interno sia all’esterno, a due passi dal mare.

In Riomaggiore in the Cinque Terre, the delicacies of Italy triumph and the “Dau Cila” Restaurant brings you – proudly, passionately and professionally – the top-class home cooking, preferring the typical Ligurian sea and land specialties of the Mediterranean diet, and pursuing the excellence of the ingredients, offering the unique favors and scents of this subtle strip of earth kissed by the sun and by the sea. The structure of the Enoteca Restaurant, completely renovated, is very cozy and cared for in every detail, with tables both inside and outside, just a stone’s throw from the sea.

PIZZERIA LA PICEA Levanto (SP) Via Della Concia 18 • 19015 Levanto (SP) • Tel. 0187 802063 • www.pizzerialapicea.info Pizzeria a Levanto con una trentina di posti a sedere tra interno ed esterno ma che è soprattutto una pizzeria d’asporto, con la consegna a domicilio... dove volete. La Picea però non è solo pizzeria, a Levanto è rinomata anche per gli aperitivi e come piccola gastronomia. All’ora di pranzo trovate infatti lasagne, torte di verdure, torte di riso... Ma la pizza qui è proprio speciale perché Riccardo le fa con il lievito madre e le condisce solo con latticini freschi che ogni settimana va a prendere da un caseifcio di fducia a Chiavari. Da provare la focaccia con la burrata, davvero deliziosa. Da provare le pizze sfziose, I 7 peccati capitali. Il titolare Riccardo La Rosa è stato 2° classifcato ai mondiali di pizza a Parma e 1° in Europa.

Pizzeria in Levanto with about thirty seats inside and outside but that is above all a take away pizzeria, with home delivery ... where you want. But the Picea is not just a pizzeria, in Levanto it is also renowned for its aperitifs and as a small gastronomy. At lunch time you can fnd lasagna, vegetable pies, rice cakes ... But the pizza here is really special because Riccardo makes it with the sourdough and season it only with fresh dairy products that every week goes to take from a dairy of trust in Chiavari. Try the focaccia with the burrata, really delicious. Try the delicious pizzas, like the 7 deadly sins. The owner Riccardo La Rosa was classifed 2nd in the pizza world series in Parma and 1 ° in Europe.

OSTERIA TUMELIN Levanto (SP) Via D. Grillo 32 • 19015 Levanto (SP) • Tel. 0187 808379 • www.tumelin.com

Nei fondi di Casa del Capitanato a Levanto, un simbolo è l’Osteria Tumelin, baluardo del man- giar bene e della tradizione culinaria ligure. Fin dal 1970 la nostra flosofa è stata quella di va- lorizzare le ricette della tradizione, nel segno della simpatia e del gusto. Primi e secondi piatti, cucinati sempre con prodotti freschi e selezionati. La freschezza del pesce per un gusto unico è uno dei nostri punti di forza. E per deliziarvi il palato, dessert con le ricette della tradizione aggiornate secondo i gusti attuali.

In the “fondi” of the Casa del Capitanato in Levanto, the Osteria Tumelin is a symbol of the city, the stronghold of the culinary tradition of Liguria. Since 1970, our philosophy has been to enhance the recipes of tradition, in the spirit of pleasantness and taste. First and second courses, always cooked with fresh and selected products. The freshness of the fsh for a unique taste is one of our strengths. And to delight your palate, dessert with traditional recipes upda- ted to the tastes of today.142

Guida 2018.indd 142 18/07/18 01:22 OSTELLO LA PERLA DEL LEVANTE Framura (SP) Via Ravecca 12 • 19014 Framura (SP) • Tel. 0187 823035 • Cell. 3396109867 www.perladellevanteframura.it Tra le Cinque Terre e Portofno si trova Framura, un insieme di cinque piccoli borghi con una storia secola- re alle spalle, immersi in una natura incontaminata che offre scenari mozzafato ad ogni angolo. Spiagge e scogliere che accarezzano un mare blu cobalto e boschi dai mille colori secondo le stagioni fanno di questo paese uno dei posti più belli ed incontaminati della Liguria. Perla del Levante Hostel è il punto di partenza ideale per visitare Framura, le Cinque Terre, e tutta la Riviera di Levante Ligure. La Perla del Levante è in grado di accogliere 25 persone, suddivise in camere da 2, 4 e 8 posti letto, tutte con servizi privati. Possiede una sala auditorium con una capacità di 40 posti per conferenze e convegni. Among the Cinque Terre and Portofno is Framura, a group of fve small villages, with a centuries-old history behind them, surrounded by unspoiled nature that offers breathtaking scenery at every corner. Beaches and cliffs, a cobalt blue sea and woods of many colors make this place one of the most beautiful and unspoiled places in Liguria. Pearl of the Levante Hostel is the perfect starting point to visit Framura, the Cinque Terre, and the whole Riviera di Levante Ligure. La Perla del Levante is able to accommodate 25 people, divided into rooms with 2, 4 and 8 beds, all with private bathrooms. It has an auditorium hall with a capacity of 40 seats for conferences and conventions.

PARK HOTEL ARGENTO Levanto (SP) Via per S. Anna Loc. Moltedi Levanto S.N. (SP) • 19015 SP • Tel. 0187-801223 www.parkhotelargento.com L’hotel dispone di piscina esterna non riscaldata con zona idromassaggio, centro benessere SPA con sauna, bagno turco e percorso docce emozionali, parcheggio esterno non custodito gratuito, garage a pagamento su richiesta. Le camere sono ampie e luminose, alcune provviste di terrazzo attrezzato. 7 Suite, camera matrimoniale e soggiorno; una con angolo cottura e due con doppio bagno. 40 ca- mere doppie dotate di aria condizionata, TV color satellitare, cassetta di sicurezza, frigobar, telefono con linea diretta, connessione a Internet via cavo, bagno privato con doccia o vasca, asciugacapelli.

The hotel has an outdoor heated swimming pool with hydromassage area, SPA with sauna, turkish bath and emotional showers, free unguarded outdoor parking, garage on payment on request. The rooms are large and bright, some have a furnished terrace. 7 Suites, with double bedroom and living room; one with kitchenette and two with double bath. 40 double rooms with air conditioning, satel- lite color TV, safe, mini bar, direct dial telephone, cable internet connection, private bathroom with shower or bathtub, hairdryer.

143

Guida 2018.indd 143 18/07/18 01:22 IL FORNO IN PIAZZETTA IL PANE DI BASTREMOLI

BELLA NAPOLI

CECCO DA NACLERIO RIVOLTA NONNA PAPERA

IL CALANDRINO LA PIA 1 LA CENTENARIA

SIMON BOCCANEGRA FORESTERIA LA BRANDA DEL PESCATORE I REMI DEL PRIONE LA COLOMBIERA

IL MONASTERO

DALLA TATA MARALUNGA

IL FORNO IN PIAZZETTA

DA 2 ISEO

DA PIPINO

144

Guida 2018.indd 144 18/07/18 01:22 La scalinata di Monesteroli

Area 10 Starting point: La Spezia. Diffculty: E. da Portovenere a Duration: 50 m. Sarzana Difference in altitude: 415 m. on il sentiero 536 (ex 4/d) per Mone- Csteroli di Tramonti si può sperimentare from Portovenere to di persona un’ascesa afascinante su una delle più incredibili e spettacolari mulattiere Sarzana costruite dai contadini delle Cinque Terre, per raggiungere i vigneti sostenuti da mu- retti a secco, impiantati a pochi metri dalla scogliera. Il percorso è una diramazione del sentiero 1. Salita a Moneste- n. 504, che sale da Pegazzano (quartiere roli nord di La Spezia), passando per Biassa fno al valico di San Antonio a metri 508 1. Monesteroli ascent dove incrocia l’Alta Via delle Cinque Terre. Dalla chiesetta di San Antonio si scende Luogo di partenza: La Spezia. ripidamente lungo il versante di Tramonti Difcoltà: E. transitando sul piazzale dove sorge il noto Menhir e poi sulle alture di Pian di Veo; lì Tempo: 50 m. giunti su un pianerottolo lastricato in are- Dislivello: 415 m. naria la mulattiera sede del 504 si biforca

144 145

Guida 2018.indd 145 18/07/18 01:22 Il “menhir del Diavolo”

e una ripida scalinata dà inizio al 536, attra- sole. versando un ftto bosco di lecci. Dal piccolo nucleo agricolo la scalinata Il Menhir di Tramonti, conosciuto anche scende ancora sino alla piccola insenatura come il Menhir del Diavolo, è considerato a ridosso dello scoglio Montonaio. opera delle antiche popolazioni liguri che lo Il sentiero 536 si può raggiungere anche pro- eressero con funzione sacra. veniendo da Campiglia col sentiero n. 535, Quando si incrocia il sentiero n. 535 prove- dove si incontra la fontana di Nozzano, niente da Campiglia, si entra nel paesag- costruita nel 1805 dai soldati napoleonici ac- gio vignato che degrada dolcemente verso campati nella piana dei castagni di Nozzano Reboi per poi afacciarsi bruscamente sulla per controllare la costa contro il blocco nava- Scalinata Grande, opera ciclopica dell’in- le inglese. Fino a pochi decenni fa le donne gegneria contadina delle Cinque Terre, di Biassa e di Campiglia venivano a fare il composta da oltre duemila scalini. bucato nelle vasche di questa fontana realiz- La scala è interamente eseguita in pietra zate con la pietra arenaria locale. arenaria locale con blocchi di diversa pez- zatura posti a secco e percorre il ripido pen- ith the path 536 (ex 4 / d) for Mone- dio lasciando a sinistra il dirupo e a destra Wsteroli di Tramonti you can experien- i vigneti superstiti. Sul fondo della scalinata ce a fascinating ascent on one of the most spiccano le minuscole cantine, a soli 40 incredible and spectacular tracks built by metri sul livello del mare, che sorgono su the farmers of the Cinque Terre, to reach uno sperone di roccia a strapiombo, dove the vineyards supported by dry stone walls, anticamente si vinifcavano le uve raccolte planted in a few meters from the clif. da questi vigneti magicamente baciati dal The path is a branch of the path n. 504,

146 147

Guida 2018.indd 146 18/07/18 01:22 which rises from Pegazzano (northern distri- the pools of this fountain made with local ct of La Spezia), passing through Biassa up sandstone. to the pass of San Antonio at 508 meters where it crosses the Alta Via delle Cinque Terre. 2. Bocca di Magra - From the little church of San Antonio de- Lerici scend steeply along the side of Tramon- ti passing through the square where the well-known Menhir rises and then on the 2. Bocca di Magra - heights of Pian di Veo; Once there, on a Lerici sandstone paved landing, the muletrack of the 504 forks and a steep staircase begins Luogo di partenza: Bocca di Magra (SP). at 536, crossing a dense forest of oaks. Difcoltà: E. The Menhir of Tramonti, also known as the Tempo: 3,5 h. Menhir del Diavolo, is considered the work Dislivello: 411 m. of the ancient Ligurian populations who erected it with a sacred function. Starting point: Bocca di Magra (IM). When you cross the path n. 535 from Cam- Diffculty: E. piglia, you enter the vineyard landscape Duration: 3,5 h. that slopes gently towards Reboi and then Difference in altitude: 411 m. abruptly appears on the Grande Scalinata (Big Staircase), a cyclopean work of the Cinque Terre peasant engineering, compo- i tratta di una parte del Sentiero Ligu- sed of over two thousand steps. Sria, per l’esattezza la prima del lungo The staircase is entirely made of local sand- cammino che arriva fno a Ventimiglia. Il stone with blocks of diferent sizes placed sentiero inizia alla foce del Magra, tra i due dry and runs along the steep slope leaving centri abitati di Bocca di Magra e Fiuma- the clif on the left and the surviving vi- retta, in prossimità del parcheggio posto neyards on the right. At the bottom of the alle spalle del nucleo storico del borgo di stairway stand out the tiny cellars, just 40 Bocca di Magra. Il primo tratto passa ai meters above sea level, which stand on a confni del sito archeologico della Villa Ro- spur of sheer rock, where in ancient times mana e quindi del Monastero del Corvo, the grapes harvested by these magically con una mulattiera che interseca la strada sun-kissed vineyards were vinifed. più volte e che costituisce anche una sezio- From the small agricultural center the neee dell’AVG (Alta Via del Golfo). stairway still goes down to the small creek Il sentiero diventa più esposto arrivati al pa- behind the Montonaio rock. ese di Montemarcello, situato sulla sommi- The path 536 can also be reached coming tà del promontorio del Caprione, un altopia- from Campiglia with the path n. 535, where no carsico contraddistinto da numerose ed the fountain of Nozzano meets, built in 1805 ampie doline, per lo più trasformate oggi in by Napoleonic soldiers encamped in the coltivi. chestnut plain of Nozzano to control the co- Una volta attraversato l’antico borgo e ar- ast against the English naval blockade. Until rivati alla Parrocchiale di San Pietro, se ne a few decades ago, the women of Biassa percorre il perimetro così da abbandonare and Campiglia came to do the laundry in l’AVG che risale a Monte Murlo. Si prosegue

146 147

Guida 2018.indd 147 18/07/18 01:22 quindi lungo il sentiero n°433, che rimane towns of Bocca di Magra and Fiumaretta, tendenzialmente in quota. Prima di lasciare near the parking area behind the historic Montemarcello, una breve deviazione per- core of the village of Bocca di Magra. The mette di raggiungere il punto panoramico frst section passes the boundaries of the di Punta Corvo. Il tratto tra Montemarcello archaeological site of the Villa Romana and e Zanego utilizza l’antica mulattiera per Tel- therefore of the Corvo Monastery, with a laro e Lerici; si attraversano oliveti, in parte mule track that intersects the road several coltivati, in parte abbandonati, ed in alcuni times and which also forms a section of the casi già sostituiti da boschi, soprattutto a AVG (Alta Via del Golfo). leccio e a pino d’Aleppo. Giunti sul ripido The trail becomes more exposed to the vil- versante interno al Golfo ci si trova nel cuo- lage of Montemarcello, located on the top re del SIC (Sito di Importanza Comunitaria) of the Caprione promontory, a karst plateau “Montemarcello”, dove su tutto c’è la mac- characterized by numerous and large doli- chia mediterranea. Da Zanego in direzione nes, mostly transformed today into cultiva- nord si diparte il percorso di crinale verso tions. la Rocchetta (AVG); a est il n°424 connette Once you have crossed the ancient village Salendo verso Monesteroli al borgo storico di Ameglia; proseguendo and arrived at the Parish Church of San verso ovest il Sentiero Liguria (sempre se- Pietro, you cross the perimeter so as to guendo il n°433) continua invece sul ver- abandon the AVG that goes back to Monte sante mare in direzione Tellaro. Il borgo non Murlo. Then continue along the path n. 433, viene però raggiunto (a meno di una devia- which still remains at high altitude. Before le- zione, segnalata) perché il percorso rimane aving Montemarcello, a short detour allows sulla mezza costa, attraverso i borghi ab- you to reach the panoramic point of Punta bandonati di Portesone e Barbazzano, per Corvo. The stretch between Montemarcel- raggiungere quindi La Serra. lo and Zanego uses the ancient mule track Giunti in prossimità della Serra il Sentiero for Tellaro and Lerici; we cross olive groves, Liguria devia all’interno del centro storico, partly cultivated, partly abandoned, and in in modo da poter visionare i bei carugi del some cases already replaced by woods, borgo ed il magnifco panorama sul Golfo especially holm oak and Aleppo pine. Once della Spezia. Dalla Serra, scendendo ver- you reach the steep internal side of the Gulf, so Lerici, si aprono magnifche viste sulle you will fnd yourself in the heart of the SCI calette della costa, mentre si attraversano (Site of Community Importance) “Monte- alcuni lembi residuali di boschi di latifoglie a marcello”, where the Mediterranean scrub roverella e carpino. is all about. From Zanego heading north, Quasi a Lerici, raggiunta la strada carreg- the ridge path towards Rocchetta (AVG) giabile al bivio per Maralunga, il Sentiero Li- starts; to the east, the n. 424 connects to guria, invece di proseguire con il n°433, uti- the historical village of Ameglia; continuing lizza la variante 433c che rimane sul crinale towards the west the Liguria path (always permettendo di pervenire al borgo attraver- following the n ° 433) continues instead on so il nucleo originario che attornia il castello. the sea side towards Tellaro. The village is however not reached (unless a detour, si- t is a part of the Sentiero Liguria (Liguria gnaled) because the route remains on the ITrail), precisely the frst of the long journey half-coast, through the abandoned villages that goes up to Ventimiglia. The trail begins of Portesone and Barbazzano, to then rea- at the mouth of the Magra, between the two ch La Serra.

148 149

Guida 2018.indd 148 18/07/18 01:22 Panorama su Lerici

Once in the vicinity of the Serra, the Ligu- Luogo di partenza: Sarzana (SP). ria path deviates into the historic center, Distanza: 35 km. so you can see the beautiful carugi of the Tempo: 2 h. village and the magnifcent view of the Gulf Fondo: Asfalto. of La Spezia. From the Serra, descending Dislivello: 350 m. towards Lerici, there are magnifcent views of the coves of the coast, while some re- sidual limbs of deciduous woods with oak Starting point: Sarzana (SP). and hornbeam are crossed. Distance: 35 km. Almost in Lerici, reached the roadway at Duration: 2 h. the junction for Maralunga, the Liguria Trail, Terrain: Asphalt. instead of continuing with No. 433, uses Difference in altitude: 350 m. the variant 433c that remains on the ridge allowing to reach the village through the ori- i parte da Sarzana Stazione, Viale XXI ginal core that surrounds the castle. SLuglio, Via Emiliano, a destra imbocca- re la pista ciclabile che attraversa la ferrovia, Via Mazzincollo, rotonda sull’Aurelia, Viale XXV Aprile (laghetti), superamento autostra- 1. Montemarcello da da zona Porto, Via Alta Nuova lungo il Ma- Sarzana gra, all’incrocio con la SP432 imboccarla a destra per attraversare il ponte ricostruito 1. Montemarcello sul Magra e proseguire fno all’incrocio di from Sarzana Cafaggio dove si va in direzione Ameglia a

148 149

Guida 2018.indd 149 18/07/18 01:22 Il porto di Lerici

sinistra ed iniziare la salita passando Ame- una breve stradina alla quale segue un sen- glia (consigliabile sosta per visitare l’interno tierino che scende a Punta Bianca per un del paesino) e raggiungendo su strada a bagno (scogli); lucchettare la bici ad inizio pendenza costante con percorso panora- sentiero. mico l’abitato di Montemarcello. Per completare l’intero percorso ad anello, Consigliabile e da non perdere una scap- da Montemarcello proseguire sulla strada a pata per un bagno alla spiaggetta di Punta saliscendi passando per Zanego, Pugliola Corvo; in questo caso da Montemarcello (da questo paesino, volendo, si può scen- seguire il sentiero 3d del CAI che con un dere al mare a Lerici, Fiascherino e Tellaro) dislivello di circa 250 metri scende alla pic- Guarcio-Carpione e Romito Magra dove cola insenatura; lucchettare la bici ad inizio deviando a sinistra si raggiunge l’Aurelia, si sentiero. passa il ponte sul Magra, alla rotonda Via Da Montemarcello un giro più breve con- Brigate Partigiane, Via Lucri e si chiude l’a- siste nel ritornare al ponte sul Magra pas- nello a Sarzana Stazione. Km. 35/50, Disl. sando da Bocca di Magra che si raggiun- m. 350/500. ge con bella discesa per poi percorrere la sponda del Magra fno al ponte; su questo t starts from Sarzana Station, Viale XXI percorso è consigliabile, dall’ultimo tornante ILuglio, Via Emiliano, on the right take the al fondo della discesa, imboccare a destra cycle path that crosses the railway, Via

150 151

Guida 2018.indd 150 18/07/18 01:22 Mazzincollo, roundabout on the Aurelia, shorter ride is to return to the bridge over Viale XXV Aprile (ponds), crossing the Porto the Magra passing from Bocca di Magra area, Via Alta Nuova along the Magra , at which is reached with a nice descent and the junction with the SP432 take it to the then cross the bank of the Magra up to the right to cross the reconstructed bridge on bridge; on this route it is advisable, from the Magra and continue until the intersection last bend to the bottom of the descent, to of Cafaggio where you go in the direction take a short road on the right which follows Ameglia left and start the climb passing a path that goes down to Punta Bianca for Ameglia (recommended stop to visit the in- a swim (rocks); padlock the bike at the be- side of the village) and reaching the village ginning of the path. To complete the entire of Montemarcello on a constant slope road ring route, from Montemarcello continue on with a panoramic route. the road up and down through Zanego, Pu- It is advisable and do not miss a getaway gliola (from this village, if you want, you can for a swim at the beach of Punta Corvo; go down to the sea in Lerici, Fiascherino in this case from Montemarcello follow the and Tellaro) Guarcio-Carpione and Romito 3d path of the CAI that with a diference in Magra where deviating left reach the Aure- height of about 250 meters goes down to lia, pass the bridge over the Magra, at the the small inlet; padlock the bike at the be- roundabout Via Brigate Partigiane, Via Lucri ginning of the path. From Montemarcello a and close the ring at Sarzana Stazione.

150 151

Guida 2018.indd 151 18/07/18 01:36 TRATTORIA DA PIPINO Marinella di Sarzana (SP) Viale Litoraneo, 104 • 19038 Marinella di Sarzana (SP) • Tel. 0187 64348

A Marinella di Sarzana, caratteristico borgo Ligure, in un ambiente simpatico e curato, potrai gu- stare l’ottima cucina di Paola e Corrado. Non solo a base di pesce. Da provare sono sicuramente gli antipasti della casa di pesce, il risotto di mare, le pennette agli scampi, le seppie, la gallinella, la frittura mista, leggera e croccante, le verdure di stagione grigliate con olio di qualità, il tutto in porzioni abbondanti ed accompagnato da vermentino della casa. Ottime anche le pizze.

In Marinella di Sarzana, a characteristic Ligurian village, in a nice environment, you can taste the excellent cuisine of Paola and Corrado, not just based on fsh. To try are certainly the appetizers of the fsh house, the risotto di mare, the pennette with prawns, the cuttlefsh, the chicken, the fritto misto, light and crunchy, the season vegetables grilled with quality oil, all in generous portions and accompanied by a vermentino of the house. Pizzas are also excellent.

PIZZERIA LA PIA LA CENTENARIA La Spezia Via Magenta, 12 • 19121 La Spezia • Tel. 0187 739999

La Pia La Centenaria è il posto giusto per tutti coloro che amano la farinata, questa specialità della nostra terra, tanto semplice quanto buona, anzi buonissima. Ma anche deliziose pizze preparate come vuole la nostra tradizione, sane e gustose, con i giusti ingredienti e la giusta lievitazione, in tante versioni, una più buona dell’altra. La Pizzeria La Pia Centenaria vi invita ad assaggiare, semplicemente, le loro tante proposte che sono anche da asporto! Non dimenticandosi anche delle esigenze dei più piccoli, perché hanno degli appositi menù pensati per i bambini. La pizzeria è aperta la mattina e il pomeriggio, fno a sera, disponibile per pranzi, cene o anche solo per uno spuntino a metà giornata.

La Pia La Centenaria is the right place for all those who love farinata, a true specialty of our land, as simple as it’s good: indeed, very good. But also delicious pizzas prepared as our tradition dictates, both healthy and tasty, with the right ingredients and leavening, in many versions, one better than the other. The Pizzeria La Pia La Centenaria invites you to taste, simply, its many proposals, also available for take away! We don’t for- get childrens’ needs, because they have special menus designed for them. The pizzeria is open in the mor- ning and in the afternoon, until the evening, available for lunches, dinners or even just for a mid-day snack.

RISTORANTE PIZZERIA CECCO RIVOLTA La Spezia Via Vecchio Ospedale, 33 • 19121 La Spezia • Tel. 0187 770701 • www.ceccorivolta.com

Il Ristorante Pizzeria Cecco Rivolta sceglie solo ingredienti freschi e genuini, a partire dalla selezioni di carne: la razza Black Angus originaria della Scozia, dal vicino Piemonte l’inconfondibile gusto del Fassone piemontese e, dalla Toscana, il sapore inconfondibile della Chianina. Viene servita cruda, con le battute ed i carpacci, oppure cotta su griglia a pietra lavica. E per chi vuole lasciarsi andare ad una serata più informale, c’è sempre la farinata o la pizza di Cecco, cotta nel forno a legna e lasciata lievitare almeno 48 ore. E non è una vera cena se non si conclude con un dolce fatto in casa Cecco!

The Pizzeria and Restaurant Cecco Rivolta selects only fresh and genuine ingredients, starting with the meat selections: the Black Angus breed originally from Scotland, from the nearby Piedmont,the unmi- stakable taste of the Fassone and the unmistakable favor of the Chianina from Tuscany. They serve the meat raw, with tartares and carpaccios, or cooked on a lava stone. And for those who want a more informal evening, there are always Cecco’s farinata or pizza, cooked in the wood-burning oven and leavened for 48 hours. And it’s not a real dinner if it does not end with a homemade Cecco dessert!

TRATTORIA DA ISEO Portovenere (SP) Calata Doria, 12 • Porto Venere (SP) • Tel. 0187 792379 Frequentato da personaggi famosi (Alberto Lupo, Walter Chiari, Paolo Villaggio, Gino Paoli, Adria- no Celentano, la contessa Vacca Augusta e molti altri) che “entravano nel ristorante seriosi e ne uscivano sorridenti”, la Trattoria Da Iseo portata alla fama da Giuseppe Basso è uno dei ristoranti più conosciuti di Portovenere, situato proprio nella splendida Calata Doria, a due passi dal mare. Oggi a gestirla è il fglio di Giuseppe, Gian Battista, e il locale continua ad essere uno dei più impor- tanti punti di riferimento per gli amanti del mangiar bene che arrivano in Liguria.

Attended by renowned celebrities (Alberto Lupo, Walter Chiari, Paolo Villaggio, Gino Paoli, Adria- no Celentano, Countess Vacca Augusta and many others) who “entered the restaurant with a se- rious face and came out smiling”, the Trattoria Da Iseo, brought to fame by Giuseppe Basso, is one of the most popular restaurants in Portovenere, located right in the beautiful Calata Doria, a stone’s throw from the sea. Today, Giuseppe’s son, Gian Battista, is the manager of the restau- rant, and the venue continues to be one of the most important landmarks for good-eating lovers arriving in Liguria. 152

Guida 2018.indd 152 18/07/18 01:22 IL FORNO IN PIAZZETTA Tellaro (SP) Piazza Figoli, 16 • 19032 Tellaro (SP) • Tel. 324 586 0405

Per gustare un’ottima focaccia ligure, o focaccia al formaggio, nella Piazzetta centrale della caratteristica Tellaro, si trova Il Forno in Piazzetta, con possibilità di mangiare fuori dal locale seduti ai tavolini. Da provare i tortini con verdure, tutti senza strutto ma anche le pizze e le schiacciate di diversi tipi. Ottime le focacce alle olive, ai pomodorini e la focaccia al formaggio. Da Il Forno In Piazzetta potete trovare anche dell’ottimo gelato artigianale. Ve lo consigliamo.

To enjoy an excellent Liguria focaccia, or cheese focaccia, in the central little square of the characteristic Tellaro, there is Il Forno in Piazzetta, with the possibility to eat at the tables outside. Try the cakes with vegetables, all without lard, but also the pizzas and schiacciate of dif- ferent types. Great focacce with olives, with cherry tomatoes and che- ese focaccia. At the Forno In Piazzetta you can also fnd an excellent artisan ice cream. We recommend it.

CAMPEGGIO MARALUNGA Lerici (SP) Via Carpanini, 61 • 19032• Lerici (SP)• Tel. 0187 966589 Maralunga si trova nel tratto di costa Ligure più vicino alla Toscana. Il piccolo campeggio ha accesso diretto al mare in una delle più belle baie di tutto il Golfo dei Poeti. All’interno sono presenti vari gruppi di servizi, docce calde, attacchi per la corrente elettrica ed un piccolo negozio alimentare con servizio bar per le prime colazioni. Le terrazze del campeggio Maralunga sono tutte sotto gli ulivi e quasi tutte godono di uno splendido panorama sul golfo. Località ideale per sub alla scoperta di insenature naturali e dell’ambiente marino. Il campeggio è aperto solo durante il periodo estivo, nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.

Maralunga is located in the stretch of Ligurian coast closer to Tuscany. The small campsite has direct access to the sea in one of the most beautiful bays across the Gulf of Poets. Inside there are various services, hot showers, electric power strikes and a small grocery store with breakfast bar service. The terraces of the Maralunga campsite are all under the olive trees and almost all enjoy a beautiful view of the Gulf. It’s an ideal spot for discovering natural creeks and marine environments. The campsite is only open during the summer months, in June, July, August and September.

AFFITTACAMERE LA BRANDA La Spezia Via Torino 85 • 19122 La Spezia • Cell. 347 4614390 • www.labranda.it All’interno di un palazzo della fne del XIX secolo si trova l’affttacamere “La Branda”, la soluzio- ne ideale per tutti coloro che intendono pernottare a La Spezia e godersi le 5 Terre, Lerici e Por- tovenere. La posizione strategica di fronte alla stazione ferroviaria (50 mt) di La Spezia Centrale e la vicinanza al centro storico pedonale (200 mt) rappresentano il punto di forza che differenzia la nostra struttura. L’affttacamere è dotato di moderno ascensore e dispone di camere arredate in stile sobrio e moderno dotate di ogni comfort.

Inside a building of the late XIX century is the rooms-for-renting “La Branda”, the ideal solution for those who want to stay overnight in La Spezia and enjoy the 5 Terre, Lerici and Portovenere. The strategic position in front of the railway station (50 meters) of La Spezia Centrale and the proximity to the historic pedestrian center (200 meters) represent the strong point that differen- tiates our structure. The guest house has a modern lift and features rooms furnished in a sober and modern style equipped with every comfort.

GELATERIA NONNA PAPERA La Spezia C.so Nazionale, 188 • 19125 La Spezia • Tel. 0187 599339 • Facebook: La gelateria di Nonna Papera

La Gelateria di Nonna Papera a La Spezia è il riferimento del Buon gusto; gelateria artigianale, dove la qualità degli ingredienti si incontra con l’alta esperienza e conoscenza tecnica fondendo un mix di elementi per un’eccellenza di prodotto, inalterando l’antica tradizione del Gelato. La selezione diretta sul territorio delle materie prime di qualità va dagli ingredienti di base semplici ma genuini (panna fresca, latte fresco giornaliero) fno alla ricerca di elementi più raffnati. Orari: Invernale 10:30 - 20:00 - Estivo : 10:30 24:00 - Chiusi tutti i mercoledì ed il secondo martedì di ogni mese.

Nonna Papera’s gelato shop in La Spezia is a landmark of good taste; homemade products, where the quality of the ingredients meets with the high experience and technical knowledge blending a mix of elements for a product excellence, without altering the ancient tradition of gelato. The direct selection on the territory of quality raw materials goes from simple but genuine ingredients (fresh cream, fresh daily milk) to the search for more sophisticated elements. Open: Winter 10:30 - 20:00 - Summer: 10:30 24:00 - Closed every Wednesday and the second153 Tuesday of each month.

Guida 2018.indd 153 18/07/18 01:22 I REMI DEL PRIONE La Spezia Via del Prione, 269 • 19121 La Spezia (Sp) • Tel. +39 320 8806977 www.iremidelprione.com • [email protected] I Remi del Prione è un affttacamere di recente ristrutturazione, nel centro storico nel cuore dell’area shopping e a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di La Spezia. È la soluzio- ne ideale per chi desidera un soggiorno a pochi chilometri dalle principali località turistiche (Cinque Terre, Portovenere, Lerici,etc.) senza rinunciare alle comodità che il centro storico può offrire. Atmosfera accogliente, colori caldi vi accoglieranno in un ambiente confortevole con personale attento e sempre disponibile alle vostre richieste.

I Remi del Prione is a recently renovated guesthouse in the historic center in the heart of the shopping area and just a few minutes walk from the La Spezia train station. It is the ideal so- lution for those who want a stay a few kilometers from the main tourist resorts (Cinque Terre, Portovenere, Lerici, etc.) without giving up the comforts that the historic center can offer. A cozy atmosphere, warm colors will welcome you in a comfortable environment with an attentive staff, always available for your requests.

FORESTERIA DEL PESCATORE La Spezia Via Rattazzi, 51 • 19100 La Spezia (Sp) • Tel. +39 345 9238902 www.foresteriadelpescatore.com • [email protected] Situato nel centro pedonale della Spezia, vicinissimo alla Stazione marittima e ferroviaria, l’af- fttacamera Foresteria Del Pescatore vanta camere climatizzate con Wi-Fi gratuito in tutta la proprietà. Ogni stanza è dotata di DGTV. Le camere sono dotate di bagno privato. Gli extra includono articoli da toeletta gratuiti e asciugacapelli. Ci sono negozi presso la struttura. Por- tovenere dista 10 km da Foresteria Del Pescatore, mentre Forte dei Marmi si trova a 32 km. L’aeroporto più vicino è Galileo Galilei, a 65 km da Foresteria Del Pescatore.

Situated in La Spezia, 10 km from 5 Terre, Foresteria Del Pescatore boasts air-conditioned rooms with free WiFi throughout the property. Each room comes with a TV. Rooms come with a private bathroom. Extras include free toiletries and a hair dryer. There are shops at the property. Porto- venere is 10 km from Foresteria Del Pescatore, while Forte dei Marmi is 32 km away. The nearest airport is Galileo Galilei Airport, 65 km from Foresteria Del Pescatore.

B&B DALLA TATA La Serra di Lerici (SP) Via Tanca, 22 16010 • La Serra di Lerici (SP) • Tel. +39 0187969211 • [email protected] • www.dallatata.it

Il Bed & Breakfast Dalla Tata è un affttacamere a La Serra, situato in collina sopra la rinomata cittadina turistica di Lerici. Si trova in una tipica casa ligure ottocentesca appena ristrutturata, nel centro storico de La Serra in una via pedonale silenziosa e molto pittoresca. Ha 4 camere luminose spaziose, alcune con vista mare. The Bed & Breakfast Dalla Tata is a guest house in La Serra, located on a hill above the famous tourist town of Lerici. It is located in a typical nineteenth-century Ligurian house, recently renovated, in the historic center of La Serra, in a quiet and very picturesque pedestrian street. It has 4 spacious bright rooms, some with sea views.

VILLAGGIO ANTICHE TERRE Faggiona di Pignone Via delle Fonti, 197 • 19020 Faggiona di Pignone (SP) • Tel. 0187 887022 Fax 0187 1921424 • Mail [email protected] • www.anticheterrehotel.com Il villaggio “Antiche Terre” è ben più di un hotel, è un luogo insieme arcaico e attuale, dove l’atmosfe- ra del vecchio borgo medievale si accompagna alla modernità. Per gli appassionati di bike e trekking, a pochi passi dal villaggio si diramano i sentieri per raggiungere agevolmente il parco delle Cinque Terre. Il Villaggio dispone di 42 camere con servizi privati, telefono e TV-SAT, cassaforte e WIFI, molte di queste con vista sulla vallata. La struttura è ideale anche per il turismo di gruppo (siamo provvisti inoltre di un parcheggio privato per bus).

The “Antiche Terre” village is more than a hotel, it is an archaic but modern place, where the atmo- sphere of the old medieval village is accompanied by modernity. For bike and trekking enthusiasts, just a few steps from the village, the paths branch off to easily reach the Cinque Terre park. The Village has 42 rooms with private facilities, telephone and TV-SAT, safe and WIFI, many of them overlooking the valley. The structure is also ideal for group tourism (we also have private parking for buses).

154

Guida 2018.indd 154 18/07/18 01:22 RISTORANTE PIZZERIA DA NACLERIO Sarzana (SP) Via Cisa, 196 • 19038 Sarzana (SP) • Tel. 0187622258 • Cell. 3291775992 Email: [email protected] • www.ristorantedanaclerio.it Il ristorante pizzeria a Sarzana Da Naclerio è a conduzione familiare ed è attivo sul territorio dal 2004. Tutti i cibi infatti, vengono preparati con ingredienti sani, genuini e sono realizzati da cuochi esperti e competenti. La struttura inoltre mette a disposizione della propria clientela la possibilità di ordinare pizze da asporto e organizzare eventi di vario tipo. Il locale è ampio e dispone di posti a sedere interni ed esterni. Il ristorante pizzeria a Sarzana Da Naclerio mette a disposizione della propria clientela differenti tipologie di piatti della tradizione ligure e cam- pana, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

The pizzeria-restaurant in Sarzana, Da Naclerio, is family-run and has been active in the area since 2004. All foods are made with healthy, genuine ingredients and are made by skilled and competent chefs. The facility also offers its customers the possibility of ordering takeaway piz- zas and arranging events of various kinds. The restaurant is large and has internal and external seating. The pizzeria restaurant in Sarzana “Da Naclerio” offers its customers different types of dishes of the Ligurian and Campanian tradition, which can satisfy every need.

CINQUE TERRE TRA IL FILO DI ARIANNA Riccò del Golfo (SP) Via Valle 4 bis - Via Valle 111 • 19020 Riccò del Golfo (SP) • Tel. WhatsApp +39.392.0411071 / +39.349.7762040 / +39.340.0804385 • www.bbcinqueterre.it • [email protected] Il B&B Cinque Terre Tra il Filo di Arianna è la struttura ricettiva inserita nella nostra azienda agricola nelParco Nazionale delle Cinque Terre. Offriamo camere, monolocali e appartamenti spaziosi, tutti con ingresso indipendente, servizi privati, possibilità di cucinare ed ampie terraz- ze all’esterno. Abbiamo piscina, solarium, centro benessere, piccola palestra, cappella per le preghiere, parcheggio e giardino con barbecue e forno a legna. Al B&B Cinque Terre tra il Filo di Arianna troverete un ampio belvedere porticato, per la colazione nella stagione estiva. Due terrazze panoramiche consentono agli ospiti di rilassarsi all’esterno.

The B & B Cinque Terre “Tra Il Filo di Arianna” is the accommodation located on our farm in the Cinque Terre National Park. We offer spacious rooms, single-room houses and apartments, all with private entrance, private facilities, cooking facilities and large terraces outside. We have a pool, solarium, spa, small gym, praying chapel, parking and garden with barbecue and wood oven. At the B & B Cinque Terre “Tra Il Filo di Arianna”, you will fnd a large porch viewpoint for breakfast in the summer season. Two panoramic terraces allow guests to relax outside.

OSTERIA SIMON BOCCANEGRA Sarzana (SP) Via Ancillotto Cattani 32 • 19038 Sarzana • Tel. 0187 621212 • Email: [email protected] www.simonboccanegrasp.com L’Osteria Simon Boccanegra ti darà la possibilità di gustare piatti tipici della cucina lunigiana, di assaggiare la pasta fresca fatta in casa, focacce, tagliata, fetti, dolci preparati da noi con ingre- dienti accuratamente selezionati. Potrai scegliere anche tra un’ampia carta di vini Vermentini o accompagnare i tuoi pasti con la nostra birra alla spina o le birre artigianali. Nel corso dell’anno il nostro locale propone serate a tema, come la serata dei formaggi e la serata dei muscoli (cozze), in cui degustare formaggi stagionali e piatti di cozze proposti con le migliori ricette, mentre in estate potrai cenare nel nostro ampio spazio esterno che si affaccia sulla bellissima Piazza Calandrini.

The Osteria Simon Boccanegra will give you the chance to enjoy typical Lunigiana cuisine, to taste homemade fresh pasta, focaccia, tagliata, biscuits and desserts prepared by us with carefully se- lected ingredients. You can also choose between a large wine card or accompany your meals with our beers or handmade beers. During the year, our restaurant proposes themed evenings, such as chefs’ evening and mussels evening, where you can sample seasonal cheeses and mussels served with the best recipes, while in the summer you can dine in our large exterior space overlooking the beautiful Calandrini Square.

BAR IL CASTELLO Ceparana (SP) Via Genova, 6 • 19020 Ceparana (SP) • Tel. 0187 934683 Dal castellano in via Genova puoi trovare tutte le soluzioni per un lunch veloce ma ricercato, con prodotti locali. Le specialità sono focaccia farcita, bruschette, pasta fredda, salsiccia e wurstel con patate, insalata di mare, cannellini con ci-polla, carpaccio tonno, bruschette con acciughe...Aperitivi e apericena.

From the castellano in via Genova you can fnd all the solutions for a fast but sophisticated lunch with local produce. The specialties are stuffed focaccia, bruschette, cold pasta, sausage and wurstel with potatoes, sea salad, cannellini with chicken, tuna carpaccio, bruschetta with anchovies ... Aperitifs and apericena.

155

Guida 2018.indd 155 18/07/18 01:22 IL PANE DI BASTREMOLI Follo Via Trieste, 20 • 19020 Follo (SP) • Tel. 0187 939604 Da parecchio tempo una domanda mi frul- lava nella mente. Mi chiedevo: le nostre nonne facevano il pane una volta la setti- mana e lo si mangiava per giorni e giorni ed era sempre buono. Ora che lo si compra tutte le mattine “fresco” si deve consuma- re entro poche ore, pena diffcoltà masti- catorie e digestive: perché? La risposta mi viene data da certi sistemi produttivi; infatti, la conoscenza, la manualità, la se- lezione nelle materie prime sono spesso sacrifcate sull’altare della comodità, si preferiscono farine economiche, povere dal punto di vista nutrizionale, farine “de- boli”, che richiedono l’utilizzo di additivi e miglioratori chimici, dal lievito di birra che fa risparmiare tempo e che ha soppiantato il lievito madre, troppo “vivo” e bisognoso di cure. L’amore per le cose semplici e na- turali, la voglia di riscoprire vecchi sapori ed il profumo del pane appena sfornato mi hanno portato alla ricerca di antichi meto- di di lavorazione. Il lievito madre o biga è un componente fondamentale del nostro pane. Il ceppo del nostro lievito madre ha origini nei primi decenni del ventesimo se- bile sapore e il suo caratteristico profumo. Non come oggi, che è il pane a rispettare colo. Per riuscire a mantenere vivo il lievito Il giusto quantitativo di lievito madre con i tempi delle catene di lavorazione. Solo naturale va lavorato tutti i giorni dell’an- l’aggiunta di farina, acqua, nelle giuste quando il riposo avrà reso pronto l’impa- no, nutrendolo con farina e acqua, dopo dosi e un pizzico di sale, danno vita alla sto, le mani esperte del fornaio potranno che si è prelevato il quantitativo necessario formazione dell’impasto, che seguendo spezzarlo e porlo su appositi telai avvol- per l’utilizzo giornaliero. Una parte che va varie fasi di lavorazione ci permetterà di gendolo con semplici teli e lasciandolo a sempre lasciata si rinfresca con farina e ac- ottenere un ottimo pane. La prima fase, riposare e lievitare per circa due ore, du- qua, poi lo si lascia riposare per il tempo detta di mescolamento, avviene in maniera rante le quali il forno viene scaldato con necessario, il quale è dettato dalle tempe- molto lenta, in modo che tutte le compo- legna essiccata in precedenza. II forno è rature naturali della stagione; per esempio nenti dell’impasto non si “brucino” e rie- costituito da una base circolare, avente su- d’estate 10/12 ore mentre d’inverno 18/20 scano ad amalgamarsi uniformemente. La perfcie di 10 mq, piastrellato con quadroni ore. Trascorso questo tempo il lievito ma- seconda fase, dell’amalgamazione, avviene di pietra grigia refrattaria, coperta da una dre avrà ricreato tutti quei principi attivi in maniera più rapida, in modo che si pos- cupola, chiamata anche “cielo”, composta che occorrono per ottenere un lievito na- sano sciogliere tutti i grumoli e l’impasto da mattoni rossi refrattari, che assumono turale e vivo. Le farine usate vengono da sia più ricco di ossigeno e uniforme in tutte un colore bianco ogni volta raggiunta la metodi tradizionali di lavorazione che le le sue parti. Un’altra fase del ciclo di lavo- giusta temperatura. Quando l’esperienza permettono di mantenere parti delle ce- razione, forse la più importante, è il riposo del fornaio ritiene che il pane ha raggiunto neri della macinazione e tutte le fbre del dell’impasto; infatti un buon fornaio sa la lievitazione ottimale e il forno è suff- germe del grano affnché dopo la cottura a che per ottenere un buon pane deve saper cientemente caldo, viene tolta la brace e il legna il pane non perda il suo inconfondi- aspettare e rispettare i tempi degli impasti. piano di cottura viene spazzolato in modo che risulti privo di fuliggine e carboncini. Quindi si procede all’infornatura, sicura- mente una delle fasi più suggestiva della produzione del pane. Le marole vengono disposte all’interno del forno seguendo uno schema a nido d’ape; e, fnalmente, dopo circa un’ora di cottura si può sfornare il nostro pane. Grazie alle materie prime, alla biga, ai tempi di lievitazione, il “PANE DI BASTREMOLI” rimane inalterato per giorni e viene apprezzato per la qualità unica del suo sapore e del suo profumo che non si disperde col trascorrere delle ore, piuttosto s’intensifca, trasformando- lo così in una vera e propria prelibatezza. Purtroppo si sa, che le cose genuine, sono destinate ad ammuffre, quindi se vi capita di notare segni di muffa nel nostro pane, non preoccupatevi, è segno che nel nostro pane non sono presenti additivi chimici come conservanti e miglioratori, proprio come accade nell’unico e vero “PANE DI BASTREMOLI”. 156

Guida 2018.indd 156 18/07/18 01:22 I’ve always had a question winding in my mind: our nannies used to cook bread once a week and then ate it fresh and soft for a few days. Today, I buy it ‘fresh’ every morning and I have to eat it up in a few hours if I don’t want to experience mastica- tory and digestion disorders. Why is it that way? The answer can be found in certain production systems. Knowledge, manual skills, selection of raw materials are often replaced by convenience; producers prefer cheap fours with a low nutritional value, ‘weak’ fours needing additives or chemical food improvement agents such as the fa- ster dry yeast, which has gradually replaced culture yeast: too ‘live’ and care-needing. My passion for simple and natural thin- gs, and my interest in re-discovering old favours and the aroma of freshly cooked bread urged me to study the old proces- sing methods. Culture yeast is a central component of our bread. The strain of our culture yeast originates in the frst deca- des of the 20th century. To keep it alive, we have to work our yeast all year round, nourishing it with four and water. Once the quantity of yeast needed fort the day has been taken apart, the remaining part is refreshed with four and water. Then, we leave it resting for the necessary time, which varies according to the me season: 10/12 hours in summertime, 18/20 hours in wintertime. During this time, culture yeast re-creates all the active principles which make it natural and live. The fours we use have been produced with natural methods, which keep part of grinding ashes all the fbers of wheat germs. These elements, second step is the amalgamation phase, ak it, lay it on special frames, cover it with together with a correct baking in a wood at a faster pace, which dissolves lumps and ordinary sheets and let it rest and leaven oven, give bread its unique taste and its oxygenates and uniforms the dough. The for approximately two hours. During this characteristic aroma. The correct quantity third step, the most important one, is the time, the oven is heated with dry wood. of culture yeast, four, water and a pinch of dough rest. A skilled baker knows that if The oven is made up of a 10 sqm circular salt give birth to the dough, which is then he wants to make a good bread, he has to base, tiled with grey stone refractory cu- processed and transformed into an excel- wait and respect the dough’s timing. Not bes, and covered with a dome, also known lent bread. The frst step of the process is like in the modern industry, where bread as ’sky’, made of red frebricks, which get the blending phase, at a slower pace, whi- is forced to respect the timing of the pro- white when the correct temperature is re- ch prevents ingredients from “burning” duction chains. When the dough has rested ached. When the skilled baker decides that and amalgamates them uniformly. The enough, the skilled hands of the baker bre- leavening is complete and that the oven is a the right temperature, the embers are removed and the baking surface is swept, to eliminate all residual soot and charcoal. Then, the bread is put into the oven. This is the most suggestive step of bread pro- duction. Loafs are placed into the oven fol- lowing a honeycomb structure and, fnally, after one hour baking, the bread is taken out of the oven. Thanks to the high quality of raw materials, to the use of culture ye- ast and to the correct leavening times, the “PANE DI BASTREMOLI” is fresh for several days and is appreciated for its unique ta- ste and aroma which does not fade away as the time goes by. Quite the reverse, it intensifes and makes our bread a real deli- cacy. Unfortunately, genuine food is bound to go mould. Thus, if you spot some mould in our bread, don’t worry. It means that our bread does not contain chemical additives such as preservatives or improver, being the unique, true “PANE DI BASTREMOLI”.

157

Guida 2018.indd 157 18/07/18 01:22 RISTORANTE IL CALANDRINO Sarzana (SP) Piazza Calandrini, 2 3 • 19038 Sarzana (SP) • Tel. 0187 603591 [email protected] • www.ilcalandrino.it Al Ristorante Il Calandrino ci riforniamo dai migliori produttori non solo della zona ma anche di altri paesi europei, per portare in tavola piatti gustosi e sani in un ambiente confortevole, con una carta dei vini di prim’ordine. Il nostro menù rappresenta un viaggio nel tempo e nel mondo che segue il ritmo delle stagioni, ed è frutto dei nostri ricordi e delle nostre esperienze. Non è legato quindi solo alla tradizione di Sarzana ed del nostro territorio, ma a sapori che ci hanno lasciato un ricordo e che speriamo entusiasmino anche voi.

At Ristorante Calandrino we supply frome the best producers not only in the area but also in other European countries, to bring tasty and healthy dishes in a comfortable setting with a top quality wine list. Our menu is a journey in time and in the world that follows the rhythm of the seasons, and is the result of our memories and experiences. It is not therefore related only to the tradition of Sarzana and our territory, but to the favors that have left us a memory and that we hope to excite you too.

AZ. AGRICOLA LA COLOMBIERA Castelnuovo Magra (SP) via Montecchio 92 - 19033 Castelnuovo Magra (Sp) • Tel 0187 699235 • Cell. 335 7787180 www.cantinalacolombiera.it • [email protected] Ci troviamo a Castelnuovo Magra (SP), nella zona che sovrasta il sito archeologico dell’antica città di Luni e dove liguria e Toscana si incontrano. Dalla fne degli anni Settanta e di generazione in genera- zione coltiviamo vigneti in una zona collinare che guarda verso il mare. Nostra principale alleata è l’e- sposizione, particolarmente favorevole alla maturazione ottimale delle uve, sangiovese e vermentino, tipiche delle nostre terre e delle quali cerchiamo di esaltare le principali caratteristiche preservandone l’autenticità. Simbolo dell’azienda è la statuta stele, monumento di età preistorica e dalla data incerta ritrovato in Lunigiana. Attività: Degustazioni vista vigneto e vendita diretta dei nostri prodotti, visite guidate in cantina ed eventi.

We are in Castelnuovo Magra (SP) above the archaeological Luni site, where Liguria and Tuscany join up. From Seventies and from generation to generation we have cultivated vineyards on hill, close to the sea. Our frst fellow is a very good exposure in support of the grapes optimal maturation. Vermentino and Sangiovese are our antique and fne grapes, strongly tied to local tradition. We try to bring out the main features of our wines and we preserve their authenticity. Icon’s frm is stele statue, prehistorical monument of uncertain date found in Lunigiana. Activities: tasting with vineyard view and direct sale of our products, guided tours, events.

IL MONASTERO Ortonovo - Luni (SP) Via Casanova 2, Località Annunziata • 19034 Ortonovo - Luni (SP) • Tel. +39 0187 669022 www.locandailmonastero.it • Email: [email protected] Struttura molto confortevole, arroccata in cima alla collina da cui si può ammirare un bel pano- rama. Posizione ottima per poter raggiungere in poco tempo il mare e città d’arte come Pisa e Lucca oltre le stupende Cave di Marmo di Carrara, uno spettacolo della natura che merita di essere visitato.

Very comfortable structure, perched on top of the hill from which you can admire a beautiful pa- norama. Great location to reach in no time the sea and art cities such as Pisa and Lucca beyond the wonderful Carrara Marble Caves, a nature show that deserves to be visited.

PIZZERIA e B&B BELLA NAPOLI La Spezia Via Antonio Gramsci, 175 • 19100 La Spezia • Tel. + 39 0187714750 • Cell. +39 3488288051 www.bellanapolionline.net • [email protected] La Pizzeria Bella Napoli ha saputo negli anni arricchire sempre di più la propria offerta. Quando era ancora solo una trattoria ha aggiunto anche la pizza al proprio menù, poi ha iniziato ad offrire il servizio a domicilio e piatti per celiaci. Ora è in grado di offrire anche la possibilità di pernottare all’interno di tre strutture che portano il suo nome. L’affttacamere Bella Napoli è un affttacamere a La Spezia diviso in tre strutture separate solamente a 50 metri una dall’altra. I tre edifci sono ubicati nel pieno centro della città e permettono di raggiungerne facilmente i punti nevralgici.

Over the years, the Pizzeria Bella Napoli has been able to enrich its offer more and more. When it was still only a trattoria, he also added pizza to his menu, then started offering home delivery and dishes for celiacs. Now it is able to offer the possibility of staying overnight in three structu- res that bear its name. Bella Napoli is a guest house in La Spezia divided into three separate structures only 50 meters one from the other. The three buildings are located in the heart of the city and allow you158 to easily reach its most important locations.

Guida 2018.indd 158 18/07/18 01:22 INDICE

3 AREA 1. DA VENTIMIGLIA A SANREMO / FROM VENTI ACQUI TERME - URBE - SASSELLO MIGLIA TO SANREMO SENTIERO COSTIERO DEI BALZI ROSSI / COASTAL PATH OF 73 AREA 5. DA VARAZZE A GENOVA VOLTRI / FROM VA THE BALZI ROSSI RAZZE TO GENOVA VOLTRI IL CANYON DELLA VAL GARGASSA / VAL GARGASSA 5 DA SANREMO A SAN ROMOLO E AL MONTE BIGNONE / CANYON FROM SANREMO TO SAN ROMOLO AND MONTE BIGNONE 77 ANELLO DEL LAGO DELLA TINA / TINA LAKE RING ROUTE 6 DA DOLCEACQUA A ROCCHETTA NERVINA (AVML) / FROM DOLCEACQUA TO ROCCHETTA NERVINA (AVML) 81 ARENZANO - COGOLETO - VARAZZE / ARENZANO - CO GOLETO - VARAZZE 8 ANELLO BUSSANA-PERINALDO / BUSSANA-PERINALDO RING ROUTE 82 CAMPO LIGURE - CAPANNE DI MARCAROLO - ALESSAN DRIA - OVADA (ANELLO) / CAMPO LIGURE - CAPANNE DI 17 AREA 2. DA SANREMO A IMPERIA / FROM SANREMO MARCAROLO - ALESSANDRIA - OVADA (RING-ROUTE) TO IMPERIA ANELLO MELOSA-TORAGGIO-MELOSA (SENTIERO DEGLI 89 AREA 6. DA GENOVA VOLTRI A BOGLIASCO / FROM ALPINI) / MELOSA-TORAGGIO-MELOSA RING ROUTE (AL GENOVA VOLTRI TO BOGLIASCO PINI PATH) ANELLO DEI FORTI DI GENOVA / GENOA FORTS RING

19 ANELLO DEL MONTE SACCARELLO DA VERDEGGIA / 95 SENTIERO DEI CASTELLANI / “DEI CASTELLANI” PATH MOUNT SACCARELLO RING FROM VERDEGGIA 97 SAMPIERDARENA - LACCIO - SAMPIERDARENA / SAMPIER 21 DA LUCINASCO AL MONTE ACQUARONE / FROM LUCINA DARENA - LACCIO - SAMPIERDARENA SCO TO MOUNT ACQUARONE 109 AREA 7. DA BOGLIASCO A CHIAVARI / FROM BOGLIA- 23 LINGUEGLIETTA - SAN LORENZO AL MARE / LINGUEGLIET SCO TO CHIAVARI TA - SAN LORENZO AL MARE DA SAN ROCCO DI CAMOGLI A SAN FRUTTUOSO / FROM SAN ROCCO DI CAMOGLI TO SAN FRUTTUOSO 24 PISTA CICLABILE DEL PONENTE LIGURE / “PONENTE LIGU RE” CYCLING PATH 112 SENTIERO LE 5 TORRI DI LEIVI / 5 TOWERS PATH IN LEIVI

27 SALITA DELLA CIPRESSA / CIPRESSA CLIMB 114 ANELLO DEL BRUGNETO / BRUGNETO LAKE RING ROUTE

31 AREA 3. DA IMPERIA A PIETRA LIGURE/ FROM IMPERIA 121 AREA 8. DA CHIAVARI A DEIVA MARINA / FROM CHIA TO PIETRA LIGURE VARI TO DEIVA MARINA LA VIA JULIA AUGUSTA / THE JULIA AUGUSTA WAY ANELLO DI PUNTA MANARA / MANARA POINT RING

34 DA ALASSIO ALLA MADONNA DELLA GUARDIA / FROM 124 DA MONEGLIA A FRAMURA / FROM MONEGLIA TO FRAMURA ALASSIO TO THE MADONNA DELLA GUARDIA 126 ANELLO DEIVA - PASSO DEL BRACCO / DEIVA - BRACCO 36 ASCESA AL MONTE CARMO / ASCENT OF MONTE CARMO PASS RING ROUTE

40 GIOGO DI TOIRANO / TOIRANO CROWN ROUTE 133 AREA 9. DA DEIVA MARINA A PORTOVENERE / FROM DEIVA MARINA TO PORTOVENERE 51 AREA 4. DA PIETRA LIGURE A VARAZZE / FROM PIETRA IL SENTIERO AZZURRO / THE BLUE PATH LIGURE TO VARAZZE SENTIERO DEL PELLEGRINO / PATH OF THE PILGRIM 138 LA VIA DEI SANTUARI / THE SANCTUARIES WAY

53 SASSELLO - COLLE BERGNUN – COLLEGAMENTO ALTA 139 CICLOPEDONALE MAREMONTI / BICYCLE LANE MAREMONTI VIA / SASSELLO - COLLE BERGNUN – ALTA VIA CONNECTION 145 AREA 10. DA PORTOVENERE A SARZANA / FROM POR TOVENERE TO SARZANA 54 FORESTA DELLA DEIVA / DEIVA FOREST SALITA A MONESTEROLI / MONESTEROLI ASCENT

56 ANELLO SAVONA-NASO DI GATTO - ALBISSOLA / SAVO 147 BOCCA DI MAGRA - LERICI / BOCCA DI MAGRA - LERICI NA - NASO DI GATTO - ALBISSOLA RING ROUTE 149 MONTEMARCELLO DA SARZANA / MONTEMARCELLO 59 BUBBIO - ACQUI TERME - URBE - SASSELLO / BUBBIO - FROM SARZANA

158 159

Guida 2018.indd 159 18/07/18 01:22 160

Guida 2018.indd 160 18/07/18 01:22