2.2017

Imprese artigiane di eccellenza alimentare 2017 Assessorato alle Attività produttive Direzione Competitività del Sistema Regionale Settore Artigianato Via Pisano, 6 10152 Torino tel. +39 011 432 1493 [email protected] [email protected]

www.regione.piemonte.it/artigianato Il Portale dell’Artigianato: http://artigianato.sistemapiemonte.it

Si invitano lettori ed operatori a segnalare refusi, approfondimenti e osservazioni scrivendo a: [email protected]

Redazione testi a cura del Settore Artigianato I testi delle introduzioni ai settori sono tratti dai Disciplinari dell’Eccellenza artigiana. Traduzione in inglese a cura di SGI srl - Società Generale dell’Immagine

Progetto grafico: SGI srl - Società Generale dell’Immagine Fotografie: archivio Regione Piemonte e SGI srl - Società Generale dell’Immagine

Aggiornamento dati: 30/11/2017

I Presentazione dell’Assessore Introduction by the Regional Councillor

Il marchio dell’eccellenza artigiana, introdotto nel 2000 dalla Regio- The Eccellenza artigiana logo was introduced in 2000 by Regio- ne Piemonte, rappresenta il riconoscimento più significativo per l’ar- ne Piemonte and is the most important award for high-quality tigianato di qualità. craftsmanship.

L’altissimo livello qualitativo della produzione artigiana è il risultato The outstanding quality of our artisanal production comes from the della forza della storia e della tradizione, l’elaborazione di un linguag- strength of history and tradition, from the elaboration of a language gio divenuto talora espressione artistica e in alcuni casi manifesta- that at times becomes the expression of art and pure creativity. zione di una creatività pura. High-quality craftsmanship is an important part of the economy of L’artigianato di eccellenza, tutto racchiuso in questo catalogo digitale, and it is now available in this catalogue. è una componente significativa dell’economia piemontese. The Region has placed safeguarding and supporting this important La Regione che ha collocato tra i suoi obiettivi strategici la salvaguar- production system among its strategic goals. It acknowledges the dia e il sostegno di questa importante realtà produttiva, riconosce alle craftsmen’s ability to withstand the financial crisis, which has so hea- imprese artigiane, nonostante la crisi finanziaria si sia abbattuta così vily impacted on both domestic and foreign markets, and the fact that pesantemente sui mercati interni ed esteri, la capacità di resistere they proudly go on manufacturing their unique products. e proporre comunque l’orgogliosa unicità delle proprie lavorazioni. This digital catalogue is meant to be a modern and specific guide for Questo catalogo digitale, pensato come una guida moderna e spe- those who are curious about the various types of artisanal products cifica per chi intende rivolgere la sua curiosità e la sua domanda ai and want to get directly in touch with the producers. It aims at sati- rappresentanti dell’eccellenza nei diversi e molteplici settori, vuole sfying even the most demanding consumer. soddisfare anche il consumatore più esigente. Shopping around - even virtually - will generate a desire to discover L’andar per botteghe anche solo in modo virtuale si tramuterà in de- the region and its products, which sometimes are classic, other ti- siderio di andare alla scoperta del territorio e dei suoi prodotti talora mes are unusual, but always highly valuable. classici, talora insoliti ma sempre altamente qualificati.

The Regional Councillor L’Assessore Regionale Giuseppina De Santis Giuseppina De Santis

II L’Eccellenza artigiana Piemontese “Piemonte Eccellenza artigiana”

Lavorazione del legno, restauro, oreficeria, ceramica, stampe d’arte, Woodworking; restoration; goldsmithing; ceramics; artistic printing; tessile ed abbigliamento, ricami, lavorazione del vetro, del rame e textile and clothing; embroidery; glass, copper and wrought iron ferro battuto, fabbricazione di strumenti musicali, pasticceria, produ- manufacturing; musical instruments production; pastry-making; zione di salumi, gelato, cioccolato, caramelle, torrone, birra di qualità, production of cured meats, ice cream, chocolate, candy, nougat, hi- distillati, liquori…: questi sono i settori nei quali operano a tutt’oggi in gh-quality beer, distilled beverages, liqueurs: these are the sectors regione oltre 2.600 imprese dell’Eccellenza Artigiana. where more than 2,600 businesses within Eccellenza Artigiana are Sono le imprese che hanno dimostrato di lavorare con standard currently working in Piedmont. produttivi specifici, con attenzione all’uso delle materie prime e These businesses have proven that they work according to spe- alla loro lavorazione secondo i requisiti definiti dai vari disciplinari cific production standards, paying attention to the use of raw di produzione. materials and processing, as per the requirements of various Sono il fiore all’occhiello dell’artigianato piemontese. L’universo delle production regulations. imprese dell’artigianato artistico, tipico, tradizionale e innovativo rap- They are the feather on the cap of Piedmontese craftsmanship. presenta un importante valore aggiunto per tutte le comunità locali The universe of artistic, typical, traditional and innovative artisanal del Piemonte: opportunamente valorizzato questo articolato e com- production represent an important added value for all local commu- plesso sistema produttivo contribuisce pienamente all’economia del- nities in Piedmont. Adequately enhanced, this complex and diverse la nostra regione. production system fully contributes to the region’s economy. Promuovere questo tipo di artigianato significa per la Regione Pie- For Regione Piemonte, promoting this kind of craftsmanship means monte scommettere sul domani, mettendo al centro dell’attenzione betting on the future, placing typical productions at the very centre le tipicità delle nostre produzioni. of attention. Le imprese riconosciute offrono al mercato la garanzia che i prodotti Businesses holding this award offer a guarantee that their products sono realizzati attraverso specifiche lavorazioni e processi che con- are made through specific processes that are typical of the “craft- traddistinguono il “saper fare artigiano”, che non solo si è tramandato sman’s know-how”, which was handed down throughout the past nel tempo, ma che intende cogliere da protagonista le opportunità and will be the means to seize opportunities in the future. del futuro.

The Eccellenza artigiana programme included a number of coordi- Il programma dell’Eccellenza artigiana si è svolto attraverso una nated actions, from drafting “Production Regulations” to creating the sequenza coordinata di azioni che si sono concretizzate con la re- “Piemonte Eccellenza Artigiana” logo, selecting the companies and dazione dei “Disciplinari di Produzione”, l’istituzione del marchio launching “Bottega scuola”. “Piemonte Eccellenza Artigiana”, il riconoscimento delle imprese, l’avvio delle “Botteghe scuola”.

III Il marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” The “Piemonte Eccellenza Artigiana” logo Appositamente predisposto e approvato dalla Giunta Regionale il The logo was specifically designed and approved by the regional go- marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” identifica le imprese vernment to identify those businesses whose excellence in crafts has che hanno ottenuto il riconoscimento di eccellenza. been given recognition. E’ un segno distintivo che caratterizza le produzioni di qualità al fine It is a hallmark of high-quality productions which aims at guarante- di garantirne l’origine, offrire fiducia ai consumatori, comunicare e eing their origin, building consumer trust, communicating and distin- distinguere i prodotti sui mercati. guishing their products on the market. Questo marchio, che nell’affiancare la “M” evocante il mastro di The logo includes an “M” – which refers to the master craftsman – bottega unisce la tradizione artigiana di antica origine sabauda e il and it shows the institutions’ commitment towards the ancient Savoy coinvolgimento istituzionale, attesta la perizia e la professionalità craftsmen tradition. It proves the expertise and professionalism of dell’impresa artigiana e comunica con immediata efficacia una -ga craftsmen and effectively communicates a quality guarantee, speci- ranzia di qualità, come reso esplicito dalla dicitura “Perché la qualità fied by the phrase “for recognized quality to be recognizable”. Fur- riconosciuta sia riconoscibile”. Inoltre, il simbolo rende riconoscibili thermore, the symbol makes sure the excellent crafts from Piedmont i prodotti e le lavorazioni piemontesi di eccellenza artigianale sia sul are recognizable in , as well as on foreign markets. mercato italiano che estero. This Eccellenza artigiana award is granted to the craftsmen Ottengono il riconoscimento di Eccellenza artigiana le imprese pie- businesses in Piedmont that meet the requirements foreseen montesi artigiane in possesso dei requisiti previsti dai Disciplinare del by their sector’s production regulation and apply for it at the settore di appartenenza e che presentano apposita domanda presso Chamber of Commerce. la Camera di commercio. Applications are examined by experts of the sector, who check that Le domande vengono quindi esaminate da esperti del settore che the production regulation’s specifications are met as regards raw verificano la corrispondenza con quanto specificato nel disciplinare materials and production techniques. di produzione relativamente alle materie prime e alle tecniche di pro- duzione utilizzate.

Production Regulations I Disciplinari di produzione Businesses wishing to be awarded the Piemonte Eccellenza Artigia- na logo must prove they abide by precise rules and meet specific L’impresa che voglia fregiarsi del marchio Piemonte Eccellenza Arti- requirements, which certify the quality of their products. In every giana deve dimostrare di svolgere la propria attività secondo precise recognized sector, Production regulations aim at giving guidelines regole e requisiti atti a certificare la qualità delle proprie lavorazioni. whereby businesses can distinguish themselves and enhance their La funzione del “disciplinare di produzione” è quella di dettare le linee excellent work. guida che, per ciascun settore riconosciuto, permettano alle azien- Production regulations are written by specific Committees inclu- de di identificarsi e di valorizzare il proprio mestiere quando questo ding high-level experts and professionals, after a thorough analysis dell’eccellenza abbia tutti i tratti. of the various types of productions. They are fundamental docu- Predisposto da apposite Commissioni composte da esperti e profes- ments for the Eccellenza artigiana process. They list the general sionisti di alto livello, risultato di un lungo lavoro di ricerca e di stu-

IV dio delle realtà e delle diverse tipologie produttive, il disciplinare è un features of businesses seeking this award: link to tradition, innova- documento fondamentale nel percorso dell’eccellenza artigiana. In tion, professional training, connection to new generations, as well esso troviamo, accanto alle caratteristiche generali che delineano as rules, characteristics and production methods that are typical of l’impresa eccellente - richiamo alla tradizione, innovazione, aggior- each sector to be promoted. namento professionale, legame con le nuove generazioni – regole, caratteri e comportamenti produttivi specifici di ciascun settore da promuovere. The “Bottega scuola” project

In order to promote the products of excellent craftsmanship, it Il progetto Bottega scuola is crucial to make sure the craftsman’s profession is well-known and alive. Se è fondamentale promuovere i prodotti dell’artigianato d’eccellen- This is possible only if the workshops of recognized craftsmen za, è altrettanto importante far conoscere e, soprattutto, far vivere il function as a meeting and training place for young people, who mestiere dell’artigiano. find in high-quality craftsmanship a real opportunity to work and Tutto questo è possibile solo se i laboratori degli artigiani riconosciuti express their creativity and ambition. With this in mind, the Region diventano luogo di incontro e di formazione per i giovani che vedono has launched the Bottega scuola project, whose objectives inclu- nel mondo dell’artigianato di qualità una concreta possibilità di lavoro de the following: e l’espressione della propria fantasia, creatività e intraprendenza. È • recovering “old professions” by revitalizing productions that con questo spirito che la Regione ha avviato il progetto delle Botteghe are disappearing; scuola, i cui obiettivi sono: • bringing young people in contact with less visible, but high-qua- • recuperare “gli antichi mestieri” attraverso la rivitalizzazione di lity and highly professional occupations; produzioni che vanno scomparendo; • creating employment opportunities in certain traditional and/ • avvicinare i giovani a professioni con poca visibilità e immagine, or artistic artisanal productions, thereby offering young people ma con elevato contenuto di professionalità e di qualità; prospects of employment; • conferire potenzialità di inserimento professionale in determina- • enabling interactions between youth and “master craftsmen”, te lavorazioni artigianali tradizionali, tipiche e/o artistiche, costi- who have experience, professionalism and know-how; tuendo pertanto per i giovani una prospettiva occupazionale; • offering a training and professional contribution to the establi- • creare interazioni tra giovani e “maestri artigiani” portatori di shment of micro-enterprises, giving incentives to the entre- esperienza, professionalità e saperi; preneurship of young people through adequate stimuli and • fornire un contributo formativo e professionale per la realizza- innovative tools. zione di concrete esperienze di creazione di micro-imprese, incentivando la capacità imprenditoriale dei giovani attraverso The Bottega scuola project includes a six-month, work-based lear- opportuni stimoli e strumenti innovativi. ning experience for young unemployed people between the ages of 18 and 35, who are interested in learning a craft directly in the work- Il progetto Bottega scuola consiste in un percorso lavorativo / didatti- shop, working with a master craftsman who received the Piemonte co della durata di sei mesi rivolto a giovani disoccupati di età compre- Eccellenza Artigiana award.

V sa tra i 18 e i 35 anni, interessati ad apprendere il mestiere artigiano The Craftsmanship Portal direttamente “in bottega”, a contatto con il mastro artigiano titolare del riconoscimento “Piemonte Eccellenza Artigiana”. This has been the online channel for Piedmontese craftsmanship since 2002, through which the Region coordinates the sector and spreads relevant information. It is a tool that institutions, businesses and consumers can use to be in touch, to inform and be informed. Il Portale dell’Artigianato The following services are offered: Operativo dal 2002, è il canale telematico privilegiato dell’artigianato Online showcase piemontese attraverso il quale la Regione promuove il coordinamen- Ask the Region to e la diffusione di tutte le informazioni di interesse per il comparto. Info on international EU projects Uno strumento per conoscere, informare, unire e far dialogare le isti- tuzioni, le imprese artigiane e i consumatori I servizi forniti: le “vetrine on line” la Regione risponde info su progetti comunitari internazionali

VI L’app “Il Piemonte fa bene” The “Il Piemonte fa bene” app

Il Piemonte fa bene è l’app per chi vuole Il Piemonte fa bene is the app for those who conoscere le imprese artigiane piemontesi want to discover the craft businesses in che si distinguono per l’eccellenza e la qua- Piedmont which stand out for the excellence lità delle proprie lavorazioni. Si tratta di una and quality of their products. It gives users app che fornisce le informazioni utili per rag- useful information on how to reach a craft giungere un’impresa artigiana in Piemonte. business in Piedmont. Finding a business is Trovare un’azienda è facile: basta selezionare easy: you just need to select the km radius il raggio chilometrico e cercare per “catego- and search by “category” to search the mar- ria” per individuare il settore merceologico ket sector you are interested in. The app will di interesse. Si possono così visualizzare le then display nearby businesses. Select one aziende nelle vicinanze, sceglierne una, leg- to view detailed information about it and cal- gere le informazioni di dettaglio e calcolare il culate the quickest way to reach it. percorso più rapido per raggiungerla. Available for Apple and Android. Disponibile per Apple e Android. Through this service, Regione Piemonte ma- Il servizio offre l’opportunità alla Regione Piemonte di mettere a di- kes available on mobile devices all the information that can already sposizione anche su dispositivi mobili il patrimonio informativo già be found on Portale dell’artigianato, the portal of craft businesses. disponibile sul Portale dell’artigianato. The mobile app is easy and quick to install and extremely user friendly. L’applicazione mobile” è facile e veloce da installare e estremamente agevole da utilizzare. Disponibile anche in inglese.

VII Guida alla consultazione

Il catalogo è un file PDF. Per un utilizzo ottimale utilizzare il software gratuito Acrobat Reader, scaricabile all’indirizzo: https://get.adobe.com/it/reader/ L‘utilizzo via browser o via Anteprima di Apple non garantisce il funzionamento dei pulsanti di stampa.

Le imprese sono elencate suddivise per settore e successivamente per provincia e per . Per ogni impresa vengono segnalati la ragione sociale, gli indirizzi, le specialità e le produzioni caratterizzanti.

Da ogni pagina, tramite i collegamenti in alto a sinistra, è possibile tornare al menu, stampare il settore o la pagina corrente.

Le imprese che hanno ottenuto il riconoscimento dell’Eccellenza in più settori sono segnalate con relativo link. I siti delle imprese, gli indirizzi e-mail e i profili dei social network sono cliccabili e si apriranno nella finestra del browser utilizzato.

Al fondo del catalogo è presente l’indice per denominazione, che indirizzerà alla pagina in cui si trova l’impresa desiderata.

VIII sommario

Sommario 1 Caseario 60 Panificazione Biella 4 Alessandria 64 5 Asti 67 Torino 7 Biella 68 Vercelli 8 Cuneo 69 Novara 83 9 Cioccolato, caramelle, torrone Torino 85 Alessandria 14 Verbano-Cusio-Ossola 100 Asti 15 Vercelli 102 Biella 17 Cuneo 18 104 fresca Novara 23 Alessandria 107 Torino 24 Asti 109 Verbano-Cusio-Ossola 30 Biella 110 Cuneo 111 31 Consorzio alimentare Novara 114 Cuneo 32 Torino 115 33 Distillati, liquori, birra e prodotti di Verbano-Cusio-Ossola 119 torrefazione Vercelli 120 Alessandria 37 121 Pasticceria fresca e secca, gelato Asti 38 Alessandria 124 Biella 39 Asti 129 Novara 41 Biella 132 Torino 42 Cuneo 134 Vercelli 44 Novara 145 45 Gastonomia e prodotti sottovetro Torino 148 Verbano-Cusio-Ossola 162 Alessandria 48 Vercelli 165 Asti 49 Cuneo 50 167 Salumi Novara 53 Alessandria 170 Torino 54 Asti 171 Verbano-Cusio-Ossola 58 Biella 172 Vercelli 59 Cuneo 173 Novara 175 Torino 176 Verbano-Cusio-Ossola 177 Vercelli 178 179 Indice

IX Caseario Caseario

Formaggi e prodotti caseari Cheese and Dairy Products

Secondo una antica leggenda piemontese, Annibale prolungò la sua According to an old Piedmont myth, Hannibal prolonged his endea- impresa in Italia non per strategia militare, ma per rifocillare il suo vors in Italy not due to military strategy, but in order to feed his army esercito con le “tome” della Valle di Susa. on tome, cheeses from the Susa valley. La produzione del latte piemontese, però, è ben più antica: fu intro- However, milk production in Piedmont is much more ancient: it dotta da popolazioni indoeuropee che qui migrarono intorno al 5000 was introduced by Indo-Europeans who migrated in the region a.C.; arrivarono con le loro mandrie di bovini e con la conoscenza del- around 5,000 B.C. with their herds of cattle and their knowledge la lavorazione del latte. on milk processing. In Piemonte le originarie popolazioni Gallo-Liguri conoscevano già In Piedmont, the original Gauls-Ligures people already knew the art l’arte di fare il formaggio e la conquista romana non fece altro che of cheese-making and the Roman conquest only increased their pro- incrementare la produzione, già diffusa nelle vallate pedemontane, duction, which was already widespread in the region’s valleys, rich in ricche di armenti e di alpeggi. herds and pastures. L’attività casearia era originariamente assai sviluppata in ogni vallata Even though each dairy produced relatively modest quantities, chee- alpina e prealpina. Ancorché ciascuna malga producesse quantità se production played an important role in the economy of mountain relativamente modeste, la produzione casearia ricopriva un ruolo people and, to a certain extent, also fostered commerce. non secondario nell’economia delle popolazioni di montagna alimen- In the Locarno and Ceresole valley, a high-quality, red-rind cheese tando una certa attività commerciale. was produced from cow milk, which was fat, with a strong and sharp Nella Valle di Locarno e Ceresole si producevano formaggi di un cer- taste and good aging potential. to pregio, caratterizzati dalla crosta rossastra, a base di latte di muc- The Lanzo valleys were famous for a type of fat cheese, whose de- ca, grasso, dal sapore forte e acre, con notevoli potenzialità di invec- scription is similar to today’s Toma di Lanzo, which is still produced chiamento. by small dairies. La Valle di Lanzo e le vallate laterali andavano famose per una varietà The Susa valley, in particular the area of Moncenisio, was characte- di formaggio abbastanza grasso, la cui descrizione riporta alla Toma rized by high quality cheese production thanks to its excellent mea- di Lanzo, ancora attualmente prodotta in piccoli caseifici. dows. The same ancient production techniques are still used today. La Valle di Susa, in particolare la zona del Moncenisio, si distingueva The dairy sector acquired an important role also in the plain, espe- per una una produzione casearia di un certo pregio, grazie all’eccel- cially after 1,000 A.D. when reclamation and land improvement wor- lente qualità dei pascoli, prodotti con la medesima tecnica ancora ks carried out by monasteries increased the availability of fodder and oggi usata per la produzione del Moncenisio. further stimulated cattle raising. The typical valley cheese produ- Anche in pianura peraltro il settore caseario ha ben presto assun- ced in the 1500s was hard and cooked, very similar to today’s Grana, to un’importanza significativa, in particolare dopo l’anno Mille, al- particularly suited for long aging. The was also the first area lorquando, ad opera dei complessi monastici, iniziarono le opere di where the 1900s technological renewal was exploited to significantly bonifica e miglioramento fondiario, che, aumentando la disponibilità increase cattle farming and milk and cheese production. della produzione foraggiera, hanno dato impulso all’allevamento del In every area, climate, topography and cultural differences have bestiame, in particolare di quello bovino. Il formaggio tipico prodotto given rise to different processes and technological developments.

2 Caseario

nella pianura padana nel 1500 è un formaggio duro, a pasta cotta, In fact, Piedmont boasts the widest range of cheeses in Italy and 9 molto simile all’attuale formaggio grana, particolarmente adatto alla designations of origin out of the 31 produced in the country. lunga stagionatura. Ed è proprio nella pianura padana che riesce per prima ad utilizzare il rinnovamento tecnologico del novecento, realiz- zando un impressionante incremento dell’allevamento bovino e della produzione di latte e formaggi. Condizioni climatiche, topografiche e culturali diverse in ogni singola zona hanno quindi determinato processi ed evoluzioni tecnologiche molto differenti. Non a caso in Piemonte si trova la più vasta gamma di formaggi reperibile in Italia e ben nove formaggi a Denominazione di Origine sul totale dei 31 prodotti in Italia.

3 Caseario BIELLA

CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO S.R.L. Via Pier Giorgio Frassati, 148 13814 POLLONE (BI) tel: 015/6108887 - 015/6108837 cell: 3487345684 - 3487345686 www.caseificiorosso.it [email protected]

Formaggi tipici dell’Alto Piemonte: Maccagno, Toma biellese, Toma di latte scremato Valle Elvo, Toma brusca, Toma piemon- tese DOP.

4 Caseario CUNEO

AZIENDA L’AGRICOLA di GENERO MAURO CASEIFICIO PERSIA di PERSIA LUCA VAL FORM di BERNARDI PAOLO & C. Via Franchi, 10 Località Rivaira, 37 - Frazione Madonna del Pilone Via San Sebastiano, 8 12031 (CN) 12030 (CN) 12030 (CN) tel: 0175/392987 tel: 0172/743974 - 0172/743934 tel: 0175/265431 cell: 3394711344 cell: 3470789660 cell: 3482662515 [email protected] www.caseificiopersia.it www.valform.it Da non perdere il Tomino fresco (mini tomino) prodotto con lat- [email protected] [email protected] te crudo a maturazione naturale e la Toma ‘d na volta. Il Caseificio Persia nasce dalla grande passione per l’arte case- La “Toma di Martiniana”, formaggio vaccino al 100% di pasta CASEIFICIO VALLE INFERNOTTO di aria e per la buona tavola. L’impronta spiccatamente artigiana- morbida, la “Toma d’Visu” dal gusto dolce, il “dolce Capra” fre- DEBERNARDI PAOLO & C. S.N.C. le dei formaggi si nota anche dall’irregolarità delle forme. Tra sco e cremoso, la “Caprella” ricotta dolce e amabile, il “Blu di le specialità: Toma d’la culina, Testun, Sola, Fior di tiglio, Sola al capra” dal tipico colore blu-verdastro, yogurt. Via Gabiola, 42 peperoncino, Mon Vej, lo Strano e il Micun. 12042 BARGE (CN) tel: 0175/346795 MILK S.R.L. CASEIFICIO SEPERTINO GIOVANNI BATTISTA cell: 3473066198 Via Don Bosco, 14/A www.caseificiovalleinfernotto.it di SEPERTINO ANNA MARIA & C. S.N.C. 12033 (CN) [email protected] Via Reale Nord, 2 tel: 0172/94295 cell: 3351487254 12030 (CN) tel: 0172/742575 Negozio: Via Don Bosco, 14 La storia del Caseificio “Valle Infernotto”, fondato nel 1992 ha cell: 3356175159 12033 Moretta (CN) origine negli anni 1960, quando si lavorava il latte prodotto dalle mucche di proprietà. Ancora oggi, come nei tempi passati, il lat- www.caseificiosepertino.com www.milksrl.it te viene raccolto nel comune di Barge (ed è quindi Piemontese [email protected] [email protected] ed Italiano al 100%) e, a garanzia dell’ottima qualità; viene sotto- l caseificio Milk gode di una grande esperienza nel settore lat- posto regolarmente ad accurate analisi sia da parte del servizio tierocaseario. L’esperienza trentennale della Famiglia Moruzzi Tradizione casearia dal 1930. Produzione di burro e formaggi veterinario dell’ASL competente che dagli stessi proprietari. spazia in diversi settori della lavorazione del latte. Negli ultimi (nostrale tenero e nostrale stagionato, Sola piemontese a latte anni si sono specializzati in prodotti come: Robiole, Toma, ricot- crudo, paglina e i tipici DOP piemontesi: Raschera, Bra tenero, ta e uno spalmabile di grande qualità. Il caseificio si trova alle I SEGRETI DI CARLA S.R.L. Bra duro, toma piemontese). porte di Moretta in provincia di Cuneo, una piccola comunità Località Col del Sole, 18 con una grande storia nel settore Caseario. La produzione fat- 12060 (CN) ta con solo latte Italiano e del territorio Piemontese fa si che tel: 0173/793320 il prodotto finale sia non solo buono e di qualità, ma anche un www.isegretidicarla.com prodotto che pensa all’economia locale. [email protected] Antica tradizione nella lavorazione del burro. Formaggi freschi: Delizia di Langa (gorgonzola con noci), Galuperia, Leggero di Langa (vaccino), Capriccio (caprino). Formaggi DOP Piemonte- si (Raschera, Toma piemontese, , Bra Tenero, Bra Duro, ).

5 Caseario CUNEO

L’ANTICA FORMAGGERIA di CARLETTI S.N.C. CASEIFICIO VALVARAITA di ROMANO RENZO Vicolo della Chiesa, 2 Borgata Marauda inf. 8 12016 (CN) 12020 (CN) tel: 0171/383576 tel: 0175/976204 www.anticaformaggeriacarletti.it cell: 333/3106843 [email protected]; [email protected] www.caseificiovalvaraita.com Produzione di formaggi di nicchia, prodotti con latte caprino: [email protected] Sola, Testun del Fen, Castagneto alla castagna. Ricetto al tartufo, Toma d’ Cà, Seirass cuneese. Fra le specialità, si segnalano il “Toumin dal mel”, la “Toma dal bòt” e il “Nòstral Val Varacha”, “Nòstral de Chabra”, caprini, toma CASEIFICIO RABBIA FRANCESCO S.N.C. del Bric, la Losetta (misto mucca e pecora) il Monte Nebin e San Lucio (misto mucca, pecora, capra). Yogurt, tomini freschi, Via Beato Pietro, 2 stracchino, peperini, vasetti sottolio toumin dal mel alle spezie 12030 (CN) o tartufo. tel: 0172/373322 [email protected]

Fra le specialità: quattro DOP di pianura (Bra tenero, Bra duro, Toma piemontese, Raschera), la toma prodotta sui pascoli, la Sola (di solo latte vaccino oppure di latte vaccino e caprino), il nostrale.

CASEIFICIO VINCENZO QUAGLIA S.R.L. Via Marconi, 2 12030 (CN) tel: 0175/74174 [email protected] Il caseificio produce e stagiona formaggi DOP (formaggio Bra, Raschera, Toma piemontese).

6 Caseario TORINO

CASEIFICIO GARDA SAS DI ZANETTO LUISA CASEIFICIO FOPPA S.R.L. Corso Vittorio Emanuele, 48 Via Vigone, 24 10010 ALBIANO D’IVREA (TO) 10068 VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) tel: 0125/59666 tel: 011/9807081 [email protected] cell: 335393740 Autentiche prelibatezze sono la Toma alle erbe, la Toma al pepe- Via San Sebastiano, 2 roncino e la Toma grassa e semigrassa. 10068 Villafranca Piemonte (TO) CASEIFICIO ARTIGIANALE FERRERO FULVIO Piazza Risorgimento, 47 S.R.L. 12037 (TO) CASEIFICIO DONATO di ARIENZO Via Torino, 64/b Via Buniva, 35 FRANCESCO E C. S.N.C. 10060 SCALENGHE (TO) 10064 Pinerolo (To) Via Don Bosco, 34 tel: 011/9809530 [email protected] 10044 PIANEZZA (TO) cell: 3803264583 Latte vaccino: muffettati piemontesi (paglieretta, tomino da cuo- tel: 011/9676178 [email protected] cere, robiola campagnola stagionata e fresca, caciotte al tartufo www.caseificiodonato.it/ Da gustare, la Contadina (formaggio molle, grasso, a pasta cru- e gusti vari, toma piemontese DOP, formaggio stagionato Ma- [email protected] da simile alla paglierina). Il Tomino del Contadino (adatto ad es- gnus del pinerolese, toma erborinata). Latte caprino: cagliate Il Caseificio Donato è il naturale sviluppo di un’antica tradizione sere scottato sulla piastra) e la Robiola Contadina (stagionata e lattiche, rotoli di lattica affinata nel carbone vegetale e miele, che viene tramandata da secoli di generazione in generazione. fresca), la Robiola caprina (misto capra) e la Robiola tartufina cravot stagionato, robiole affinate, blu di capra. Tra le specialità: il primo sale, le caciotte affumicate, i tomini e (con tartufo nero a pezzi). molte altre specialità come lo stracchino completano la produ- QUAGLIA VITTORIO zione giornaliera di formaggi freschi. CASEIFICIO ROSARIO di VECCHIONE Via Monsignor Reynaud, 24 ROSARIO & C. 10068 VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) CASEIFICIO QUARANTA di ROBERTO E tel: 011/9800696 Via Pietro Cossa, 293/3D MILENA QUARANTA 10151 TORINO (TO) [email protected] Vicolo San Martino, 14 tel: 011/7381660 011/7396705 L’azienda affina e stagiona da 4 generazioni di formaggi DOP 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) cell: 3357084022 piemontesi: Bra, Raschera, Castelmagno, Toma piemontese. tel: 011/9090108 011/9091104 Negozio: Via Gorizia, 52 cell: 3341228292 10136 Torino (TO) Via Bocca, 26 Corso Massimo D’Azeglio, 100 10040 Rivalta di Torino (TO) 10126 Torino Via Cherubini, 58/B www.caseificioquaranta.it 10154 Torino [email protected] www.caseificiorosario.it

[email protected] Il caseificio produce da cinque generazioni (da 150 anni) il To- Vasta gamma di prodotti e specialità: derivati da pasta filata, mino di Rivalta. Si segnalano inoltre la ricotta, le Tomette rusti- ricotta, stracciatella, burrata, cagliata, tutto rigorosamente pro- che, la Toma DOP piemontese. dotto con latte di bufala al 100%.

7 Caseario VERCELLI

LA GIUNCÀ di GIOVANNACCI BRUNO - LATTERIA di ROJ Località Roj 13025 FOBELLO (VC) tel: 0163/55043 [email protected] Azienda specializzata nella produzione di formaggio d’alpeggio. Con il latte vaccino vengono realizzate: le “Béole”, salate in sa- lamoia, con un periodo di stagionatura di 60 giorni; i “Laciarin d’la paja” dalla consistenza molle e dal tipico colore paglierino, il “Blu di Roj”, una toma di 7 kg erborinata; la “Toma Valsesia”; il “Res”, il Cappuccetto Rosso, formaggio dal gusto di sottobosco.

8 Cioccolato, caramelle, torrone Cioccolato, caramelle, torrone

Cioccolato, caramelle, torrone Chocolate, candies, nougat

Cioccolato Chocolate Quella del cioccolato è una lunghissima storia in cui realtà e leggenda Chocolate has a very long history mixing myth and reality. si fondono. Already in 5000 B.C. some varieties of the cocoa plant are thought to Si ritiene che già nel 5000 a.C. esistessero alcune varietà di pianta di have existed on the coast of the Gulf of Mexico and on its central pla- cacao sulla costa del Golfo del Messico e sull’Altipiano centrale: pro- teau: Mayas and Aztecs were probably the first ones to grow cocoa. babilmente i primi a coltivare il cacao furono i Maya e gli Aztechi. Allegedly the first European man to know the cocoa plant and its fruit Pare che il primo europeo entrato in contatto con la pianta e i frutti was Christopher Columbus during his first exploration trip in 1502. del cacao sia stato Cristoforo Colombo durante il suo quarto viaggio Chocolate may have been first brought to Italy by Emanuele Filiberto esplorativo nel 1502; il cioccolato fu portato in Italia forse per primo of Savoy (1528-1580). According to another hypothesis, the one who da Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580); secondo un’altra ipotesi, introduced chocolate in Italy was Francesco d’Antonio Carletti, a bu- a portare il cioccolato nella nostra Nazione, fu Francesco d’Antonio sinessman from Florence. Carletti, un uomo d’affari fiorentino. Torino, capital of the Savoy state, is among the main repositories of Torino, capitale sabauda, è una delle maggiori depositarie della tradi- the Italian chocolate-making tradition: already in the late 1700s seve- zione cioccolatiera italiana: sino almeno dal tardo ‘700 vi si affermò ral small but highly innovative businesses were set up in Torino. una ricca serie di attività di piccole dimensioni ma non prive di una Already at the end of the 1600s the city produced about 350 kg of certa capacità d’innovazione tecnica. chocolate per day and exported it to Austria, Switzerland, Germany A Torino già alla fine del Seicento si producevano circa 350 kg al and . It was in the artisanal workshops in Torino that appren- giorno di cioccolato e lo si esportava in Austria, Svizzera, Germania e tices from Switzerland learned the secrets of cocoa processing. Francia. Fu proprio nei laboratori artigiani torinesi che gli apprendisti Caffarel e Prochet belong to the first generation of confectionary provenienti dalla vicina Svizzera impararono i segreti della lavorazio- pioneers in Piedmont, whereas Talmone, Gruber, Cailler and Baratti ne del cacao. started working around the mid-XIX century, followed by other cho- Caffarel e Prochet appartengono alla prima generazione dei pio- colate-makers who helped spreading Torino’s reputation in Europe. nieri del dolciario piemontese; Talmone, Gruber, Cailler e Baratti Torino also became famous for the creation of new chocolate-based cominciarono invece a operare verso la metà del secolo XIX seguiti products: diablotin and givu looked like acorns (called givu in the local subito da altri cioccolatieri che contribuirono a diffondere la fama dialect) and were made of a roughly-shaped, hand-stretched paste; di Torino per l’Europa. in the mid-1800s, giandujotto’s smooth and soft paste was created Torino divenne famosa anche per la creazione di nuovi prodotti a with cocoa, sugar, cocoa butter and the famous hazelnuts of the ton- base di cioccolato: Diablotin e Givu, grossi come ghiande (in dialet- da gentile delle langhe variety. The famous slice-shaped praline was to, appunto, givu), ottenuti da una pasta tirata a mano e foggiata in named after Gianduja, the stock comic character from Piedmont. In modo grossolano e, nella metà dell’Ottocento, il giandujotto la cui the meantime, hot chocolate became even more popular than coffee pasta tenera e morbida è a base di cacao, zucchero, burro di cacao as a beverage to be enjoyed in good company. It was also drunk by

10 Cioccolato, caramelle, torrone

e le famose nocciole della varietà “Tonda Gentile delle Langhe”. Il ce- itself, but its version with coffee and milk became known as bicerin, lebre cioccolatino dalla caratteristica forma a spicchio prese il nome which became the typical morning drink from 1840 onward. Some da Gianduja, la tipica maschera piemontese. Nel frattempo la cioc- call it bicerin ‘d Cavour, referring to the fact that famous statesman colata calda entrò nell’uso comune diventando, ancor più del caffè, Cavour probably was a regular consumer of bicerin. una bevanda di compagnia; bevuta da sola, ma anche mescolata con At the beginning of the 1900s, master chocolate-makers started lo- caffè e latte ha dato origine al Bicerìn che divenne a partire dal 1840 la oking for new products. Already at the court of Luis XV in France the consumazione caratteristica del mattino. Qualcuno lo chiamò anche idea of coating an egg with chocolate had come out, but with little “bicerin ‘d Cavour” con riferimento al fatto che lo statista subalpino ne success. At the end of the 1800s the idea was brought back when To- era probabilmente abituale consumatore. rino’s Cicôlaté (chocolate-makers) introduced new products in order All’inizio del Novecento i maestri cioccolatieri andarono quindi alla to fulfill the needs of the newborn bourgeoisie. ricerca di nuovi prodotti. Già alla corte di Luigi XV di Francia qualcuno Since artisans and businesses in Piedmont have always been faithful aveva pensato per la prima volta di ricoprire un uovo con cioccolato, to tradition, chocolate-makers in Torino and the whole region are still ma con scarso successo. L’idea venne ripresa verso la fine dell’Otto- an important reference point in the art of chocolate-making. cento: i Cicôlaté torinesi per soddisfare le nuove esigenze della neo- nata medio alta borghesia introdussero nuovi prodotti come le uova di cioccolato. Forti del fatto che le aziende e gli artigiani piemontesi sono sempre Candies rimasti fedeli alle origini e alla tradizione, i cioccolatieri di Torino e del Piemonte rappresentano ancora oggi un punto di riferimento impor- Candies are one of the many products of confectionary art. tante nell’arte della cioccolateria. The forerunners of candies were cane sugar sticks called canna mellis in Latin (i.e. sugar cane), which became caramel in Spanish and caramella in Italian. These sticks were already known in Syria and were brought to Italy by Godfrey of Bouillon during the First Caramelle Crusade (1097-1099). In the XV century, the greater availability of sugar allowed for the La caramella è uno dei tantissimi prodotti che appartengono all’arte production of confetti, small flavored sugar balls, while barley tablets, della confetteria. made by Piedmont confectioners with sucher d’ördi (barley sugar), I precursori delle caramelle erano dei bastoncini di zucchero di can- were already well-known at the time and used against cough. na che in latino si chiamavano “canna mellis”, ossia canna di zucche- For a long time, candy and confectionary products in general were ro, da cui deriva la parola spagnola “caramel”, italianizzata “caramella”. used only by the aristocracy and the royal families. They became Questi bastoncini erano già conosciuti in Siria e fu proprio Goffredo di popular with masses only in the second half of the 1800s, when the Buglione che in occasione della prima crociata (1097-1099) li importò small workshops grew larger and increased their production until in Italia. becoming small factories. From that moment onward, the city of To- Nel XV secolo la maggiore quantità di zucchero disponibile permise rino became famous for the quality of its candy and the expression di produrre confetti, tondini di zucchero aromatizzati, oltre alle già “candy from Torino” became a synonym of quality candy. presenti pasticche di che all’epoca erano famose per “mellifica- Between the end of the XIX and the beginning of the XX century, re” la tosse”. I confettieri piemontesi, infatti, all’inizio della diffusione confectioners started wrapping candy to protect and decorate it.

11 Cioccolato, caramelle, torrone

delle caramelle, facevano largo uso del “sucher d’ördi” (zucchero d’or- After World War I, an endless range of candy was invented, with zo) per la loro realizzazione. various shapes, flavors (tropical fruits, citrus, alpine herbs, coffee), Per molto tempo le caramelle e in generale tutti i prodotti della confet- and types (hard, soft, filled, gummy, jelly; thirst-quenching, balsamic, teria furono consumati esclusivamente in ambienti reali ed aristocra- digestive, fizzy). tici. La loro diffusione tra la massa avvenne solo nella seconda metà dell’800 quando i piccoli laboratori aumentarono le loro dimensioni e di conseguenza la loro produzione, fino a diventare delle piccole industrie. Da quel momento la città di Torino diventò famosa per la Nougat qualità delle sue caramelle e “caramelle di Torino” diventò sinonimo di “caramelle di qualità”. In the countries around the Mediterranean Sea, where almonds and hazelnuts have been grown for centuries, the best example of ho- Tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, i confettieri iniziarono ad in- ney-based sweets is the mix of hazelnuts, honey, sugar and egg white cartarle per proteggerle ed abbellirle. Dopo la prima guerra mondia- that is called torrone in Italy. le i confettieri idearono una gamma infinita di caramelle dalle forme, dai sapori e dai tipi svariati: dure, morbide, ripiene, gommose, gelati- The Italian name - which could be translated as “big tower” - almost nose, ai frutti tropicali, agli agrumi, alle erbe alpine, al caffè, dissetanti, certainly comes from medieval pastry chefs’ habit of using torrone balsamiche, digestive e frizzanti. dough to build high structures in the shape of castles or towers. Further proof of its long history is the habit of covering nougat with tasteless flour wafer, which was a popular way of preserving sweets in the past. Torrone A similar product named torron or tourron is known to have been made in Spain during the Arab domination. Nei paesi lungo le sponde del Mediterraneo, dove la coltivazione del An Italian myth holds it that nougat was “invented” and officially pre- mandorlo e del nocciolo è millenaria, la testimonianza maggiore dei sented in Cremona for the wedding of Bianca Maria Visconti and dolci a base di miele resta ancora l’impasto di nocciole, miele, zucche- Francesco Sforza on October 25th, 1441. On that occasion, a sort of ro e bianco d’uovo, detto, in Italia, torrone. brittle was made in the shape of the Torrazzo, the high bell tower La denominazione di torrone deriva quasi certamente dall’abitudi- which is the symbol of the city, and supposedly named after it. At the ne dei pasticceri medioevali di “montare”, con l’impasto, dei grandi time, Cremona was an important commercial crossroads for goods dolci a forma di castello o torre. Altra prova della “storicità” del tor- coming from the East and the Mediterranean, but also a cultural me- rone è l’abitudine di coprirlo, in superficie, con delle cialde di farina eting point at international level. Therefore, the sweet could easily insipide, e cioè con una protezione molto diffusa nei secoli scorsi have Arab origins. per numerosi dolci. The Piedmontese version of nougat differs from the classic Cremo- Si hanno notizie comunque di un analogo preparato, già sotto il nome na one in that it uses hazelnuts instead of almonds. The change was torron o tourron in Spagna ai tempi della dominazione araba. made in 1885 in Gallo d’Alba, in the , by a famous L’episodio che consacrò il torrone alla storia italiana, riguardò gli abi- pastry chef who used hazelnuts because there were many of them tanti di Cremona. La leggenda vuole che il dolce fosse stato “inven- in the Langhe area and their price was low. Nougat is produced also tato”, e ufficialmente presentato, in occasione delle nozze di Bianca in the area of Asti. Maria Visconti e Francesco Sforza, il 25 ottobre 1441, quando venne The long-standing tradition of Piedmontese nougat still continues

12 Cioccolato, caramelle, torrone

confezionato una sorta di croccante a forma di Torrazzo (l’alta torre both at industrial and artisanal level, offering consumers a product campanaria simbolo di Cremona), da cui avrebbe preso il nome. In that keeps all the original features of the ancient recipe. quel tempo Cremona era un importante centro commerciale, croce- The main varieties of Piedmont nougat include: crumbly hazelnut via non solo di traffici mercantili, provenienti dall’Oriente e dal bacino nougat, soft hazelnut nougat, crumbly hazelnut nougat with dark del Mediterraneo, ma anche di incontri culturali di livello internazio- chocolate coating. nale. Non è difficile, dunque, pensare che il dolce fosse di probabile There are several degrees of crumbliness and softness, depending origine araba. on the cooking time and the percentage of honey and sugar used. Il Torrone piemontese si distingue da quello classico cremonese per l’utilizzo delle nocciole al posto delle mandorle. La modifica fu rea- lizzata nel 1885 a Gallo d’Alba, frazione di (Cuneo), ad opera di un noto pasticcere, che utilizzò le nocciole, abbondanti e all’epoca poco costose nelle Langhe. La produzione di torrone pie- montese è diffusa anche nella zona di Asti e nelle zone limitrofe. Sia a livello artigianale sia a livello industriale, prosegue la grande tradi- zione del torrone piemontese proponendosi ai consumatori come un prodotto che mantiene le caratteristiche originali dell’antica ricetta. Le principali varietà del torrone piemontese sono: Torrone friabile alla Nocciola, Torrone morbido alla Nocciola,Torrone friabile alla Noc- ciola ricoperto al cioccolato fondente. Le diverse gradazioni tra la friabilità e la morbidezza sono dovute alla durata della cottura e alla diversa percentuale di alcuni ingredienti come il miele e lo zucchero.

13 Cioccolato, caramelle, torrone ALESSANDRIA

ANTONELLA DOLCI di GALLO ANTONELLA PASTICCERIA TORTI di RICCIO MASSIMO & C. Piazza Garibaldi, 46 Via Po, 7 15121 ALESSANDRIA (AL) 15048 VALENZA (AL) tel: 0131/441828 tel: 0131/941090 cell: 3496934779 www.pasticceriatorti.it www.antonelladolci.it [email protected] [email protected]; [email protected]

Pasticceria Pasticceria L’azienda nasce nel 1906, tra le specialità si segnalano: i “Valen- Assolutamente imperdibili: i semini confettati, i Monferrini al sà”, cioccolatini al gusto di rum, limoncello, cremino, amaretti cioccolato, i grissini con le noci ricoperti di cioccolato, i soggetti ricoperti di cioccolato fondente e il torrone Camillo alle noccio- di animali in cioccolato, la frutta rivestita di cioccolato, le scato- le Piemonte. le di cioccolato con rose di zucchero fatte a mano contenenti praline.

PASTICCERIA GALLINA S.R.L. Via Andrea Vochieri, 46 15121 ALESSANDRIA (AL) tel: 0131/52791 www.pasticceriagallina.it [email protected]; [email protected] Pasticceria Da assaggiare i baci gallina, i baci al cioccolato, le praline al cioccolato e le uova pasquali.

ARATA MARIA ANGELA Via San Remigio, 1/A 15060 PARODI LIGURE (AL) tel: 0143/681128 Da 150 anni si produce il torrone secondo la ricetta tradizionale: dal classico torrone al miele, morbidissimo e rivestito di ostia, fino a quelli più elaborati con il rum, con la panna o con la frutta esotica, al caffè e al limone.

14 Cioccolato, caramelle, torrone ASTI

LA PREFERITA di VITELLARO CARLO Via Varrone, 2 14100 ASTI (AT) tel: 0141/592739 [email protected] Pasticceria, Gelato In particolare si segnala il cioccolato senza zucchero, al latte e fondente, pazientemente lavorato. Da assaggiare: i gioielli di cioccolato. TORRONERIA CIOCCOLATERIA DAVIDE ANTICA CASA FACCIO DAL 1856 di CERRATO BARBERO S.R.L. MAURIZIO PASTICCERIA CIOCCOLATERIA VINCENZO Via Brofferio, 84 Via Giovanni Colla, 2 BARBERO DI BARBERO MARCO 14100 ASTI (AT) 14050 CASSINASCO (AT) tel: 0141/851132 Corso Torino, 231/233/235 tel: 0141/594004 14100 ASTI (AT) www.barberodavide.it www.torronefaccio.it tel: 0141/211897 [email protected] [email protected] cell: 3929781202 Fondata nel 1856 da Antonio Faccio, si tramanda da cinque https://www.trovavetrine.it/pasticceriabarbero generazioni. La lavorazione lenta, fanno del torrone una delle 7 generazioni di produttori del torrone dal 1893. L’azienda si ca- [email protected] migliori e inimitabili armonie della Langa. Ottimi i torroni friabili ratterizza per la produzione del torrone friabile e per il finissimo con Nocciole Tonde Gentili delle Langhe, il torrone morbido al Pasticceria cioccolato. Il Torrone friabile Barbero e’ un prodotto lavorato miele d’arancio, il torrone ricoperto di cioccolato. I Tronchet- ancora con l’antica ricetta del torrone d’Asti con lunga cottura Da non perdere la pralineria assortita e le figure realizzate in ti alla nocciola, la Torroncina (crema di Torrone), le praline di in caldaie a vapore per 7 ore circa e un’altissima percentuale di ottimo cioccolato. cioccolato fondente ripiene di crema di Torrone. nocciola Piemonte e del miele millefiori. Il torrone dopo la cot- tura viene estratto con dei “remi” di legno e schiacciato a mano PASTICCERIA GIORDANINO di NELLO CARLO all’interno di appositi stampi in faggio. DOLCEVITA di DEL TROTTI ALESSANDRO MAGGIORA E C. S.N.C. Piazza Alessandro Scotti, 3 Corso Alfieri, 254 PASTICCERIA BOSCA SERGIO 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) 14100 ASTI (AT) tel: 0141/966679 Piazza Amedeo d’Aosta, 3 tel: 0141/593802 cell: 3475311634 14053 CANELLI (AT) Pasticceria tel: 0141/823329 www.dolcevita22.it [email protected] Tra le prelibatezze di questo esclusivo locale in stile liberty: gli www.pasticceriabosca.it alfierini (praline con incisa l’effige di Vittorio Alfieri, che nacque [email protected] ad Asti) i tartufi, i paliotti, gli astigiani. Particolarmente gustose Pasticceria, Gelato le torte, in particolare la Torta del Palio, dedicata alla manifesta- zione più importante della città, e la Torta Cabiria, che prende il Pasticceria Pralineria a mano con Nocciole Tonde Gentili del Piemonte, cioccolatini, tavolette classiche o aromatizzate al naturale, alla nome dal titolo del primo film muto italiano, diretto da un illustre Tra le specialità: i “Bon Ben Bon” cioccolato al cremino con noc- viola, al tabacco e al peperoncino, i tartufi e la Cremosa (cioc- astigiano: Giovanni Pastrone. ciole e gocce di cioccolato fondente e i “Cit Piasì” cubetti di cioc- colato spalmabile). colato con nocciole.

15 Cioccolato, caramelle, torrone ASTI

PASTICCERIA CAFFETTERIA BISCO di BALDI SILVANO & C. Via Roma, 20 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) tel: 0141/961575 [email protected] Pasticceria, Gelato Nocciole Tonde Gentili del Piemonte ricoperte di cioccolato e barrette di cioccolato ricoperte di nocciole.

PASTICCERIA ESTROSA di NICASTRI MAURO Via Roma, 121 14019 VILLANOVA D’ASTI (AT) tel: 3382950858 [email protected] Pasticceria Propone piccole opere d’arte realizzate in cioccolato.

16 Cioccolato, caramelle, torrone BIELLA

COGGIOLA FRATELLI di SANDRA COGGIOLA COLLE IL CIOCCOLATO ARTIGIANALE di BOVO ANDREA PASTICCERIA CAFFÈ PAOLO MOSCA & C. COLLE LORETTA Via Mazzini, 14/14A Via Delleani, 13/F Piazza Fiume, 2 13836 COSSATO (BI) 13900 BIELLA (BI) 13900 BIELLA (BI) tel: 015/0156221 tel: 015/20655 tel: 015/23532 cell: 3408945085 cell: 3358447185 - 3358332981 cell: 3285459193 [email protected] www.pasticceriacoggiola.com www.collecioccolato.it Pasticceria [email protected] [email protected] Pasticceria e cioccolateria attenta alla tradizione e specializzata Pasticceria , Gelato anche nella creazione di una linea di prodotti a base di castagne Specialità: Coggiolini al rum (composti da un guscio di meringa Le più eccellenti materie prime: i migliori cru di cacao, le noccio- e di riso biellesi. ripieno di una crema di cioccolato al rum e ricoperto di cioc- le IGP Piemonte, il pistacchio di Bronte e varie specialità locali. Il colato puro fondente), i canestrelli biellesi (due cialde ripiene risultato: praline, gianduia, nocciolati, frutta ricoperta, tavolette di cioccolato puro con mandorle e Nocciole Tonde Gentili delle e crema spalmabile alla nocciola senza aggiunta di grassi. Da Langhe), le Navette di Biella (biscotti preparati con noci, farina segnalare anche le praline classiche e alla nocciola o mandorla di castagne e miele). e al Mojto, all’aceto balsamico di Modena, allo zenzero e pepe rosa, peperoncino e Rum o fragole e champagne.

17 Cioccolato, caramelle, torrone CUNEO

PASTICCERIA MAGGI di MAGGI ROBERTO & C. PASTICCERIA ARTIGIANALE di TRUFFA FAGIOLO PIERO S.N.C. Piazza Botero, 21 GIACHET EUGENIO & C. Corso XXV Aprile, 34 12041 (CN) Corso della Valle, 23 12022 BUSCA (CN) tel: 0172/654110 12060 BOSSOLASCO (CN) tel: 0171/944707 - 0171/945958 Bar: Via Vittorio Emanuele, 43 tel: 0173/799031 cell: 3494083289 12041 Bene Vagienna (CN) [email protected] [email protected] [email protected] Pasticceria, Gelato Da non perdere “La géra ëd Belb“ (la ghiaia del belbo): dragée Da assaggiare il “Bacio di Busca”: morbida pralina con nocciole, Pasticceria, Gelato di nocciole mandorle pralinate e il “Ciolabareu”: cioccolatini al zucchero e cioccolato, torte, pasticcini e deliziose chantilly che Barolo chinato. affiancano più di quaranta varietà di cioccolatini. Ampia produzione, dal classico Benese alla pralineria tradizionale. CIOCCOLATERIA BUSCHESE FAGIOLO- PASTICCERIA FAGIOLO di ROGGERO LABORATORIO ARTIGIANO DEL PEIRANO S.N.C. RICCARDO & C. CIOCCOLATO S.A.S. DI BASSO MARCO Via Laghi di Avigliana, 136 Corso Romita, 13 GIUSEPPE GIRAUDO ELENA & C. 12022 BUSCA (CN) 12022 BUSCA (CN) tel: 0171/945007 tel: 0171/945165 Via Vittorio Veneto, 66 cell: 3389054745 - 3384196505 - 3355892258 Via Roma, 7 12011 (CN) www.fagiolopeirano.it 12039 (CN) tel: 0171/268400 [email protected] tel: 0175/87623 www.cittadelcioccolato.org [email protected] Tra le specialità: Cuneesi al rum, al marrone, barolo chinato, Pasticceria moscato, grappa e genepy, Delizie alla nocciola, Baci di Cuneo, Pasticceria torrone morbido con nocciole, mandorle e pistacchi. Tartufi Fare dolci è sempre stato un vizio della famiglia Fagiolo, che Baci di Melania e di Busca, i Buschesi al Rum e i Sorrisi di Fran- bianchi e neri, delizie al torrone, tavolette di cioccolato. risale al 1893 ormai alla sesta generazione. Impresa storica cesca. Il sublime tartufo e i delice, cremini al torrone, al caffè e d’Italia. La punta di diamante è il Bacio Blu di Busca® inventato alla nocciola. PASTICCERIA F.LLI OLIVA DOLCICASA di alla fine degli anni ‘50. Tra le specialità: Bacio tricolore, al caffè, all’amaretto, al Grand Manier, alle castagne, al torroncino, i Bu- PASTICCERIA SACCHERO OLIVA LUIGI & C. schesi al rhum, monete della zecca di Busca, Antiliesi di Busca. Tutte praline fatte una ad una con nocciole Piemonte IGP. Via Roma, 39 Piazza Martiri della Libertà, 7 12043 CANALE (CN) 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) tel: 0173/95617 tel: 0171/269815 www.pasticceriasacchero.it Pasticceria [email protected]; [email protected] La “Pasticceria Oliva” inizia la sua attività nel 1920, negli anni difficili del primo dopoguerra e di una faticosa ripresa economica. Oggi Pasticceria la filosofia dei fratelli Oliva è rimasta quella di un tempo: genuinità e qualità dei prodotti, serietà di lavorazione, fedeltà alle ricette di Da gustare “La duchesse” (antica ricetta segreta che si traman- un tempo e un’attenzione particolare per la clientela. Specialità di da da quattro generazioni: cioccolato e mix di liquori tra due cioccolatini, praline, uova e soggetti vari in cioccolato. cialde morbide).

18 Cioccolato, caramelle, torrone CUNEO

BARBERO CIOCCOLATO GELATO E CIOCCOLATO di ANSALDI ENRICO Corso Luigi Einaudi, 38/E Via Mondovì, 3 angolo Via 12062 (CN) 12100 CUNEO (CN) tel: 0172/487219 tel: 0171/67296 cell: 3383759020 [email protected] www.pasticceriabarbero.com

[email protected] Pasticceria, Gelato Dal 1881 si producono i “Baci di Cherasco”, preparati con cioc- colato fondente e nocciole tostate. Specialità della casa i “cuneesi Ansaldi” e i “dragée” (piccole per- MARTINI di MARTINI FRANCO le di mandorle, nocciole, chicchi di caffè, arancia candita, zenze- ro e pistacchio). Assortimento di praline. RAVERA CIOCCOLATO di RAVERA ARTURO Via Rogno, 1 12060 (CN) VALTER tel: 0173/790113 PASTICCERIA BERGIA di BERGIA LUCA & C. Via Cavour, 15 www.martinidolciaria.it Corso Vittorio Emanuele II, 5 12062 CHERASCO (CN) [email protected] 12100 CUNEO (CN) tel: 0172/488395 Pasticceria tel: 0171/694737 www.baciravera.com Da non perdere i Cuneesi meringa (Cuneese originale al rum Pasticceria [email protected] con un sottile strato di meringa), i Capricci al limone (praline Tra le specialità, ricordiamo il torrone con puro miele d’acacia e Da non perdere una tazza di “Cioccocaldo”, specialità della casa. di cioccolato fondente con ripieno al Limoncino), i tartufi neri e con solo Nocciole Tonde Gentili delle Langhe, le praline e uova Ottimi i baci Ravera di Cherasco e il famoso torrone al cioccola- bianchi, e i Cuneesi alla nocciola. di cioccolato nel periodo pasquale. to. Novità: “Spirito di cacao”, liquore di puro cioccolato ed erbe di montagna. CHOCOLAT D’ART di MUSSO MASSIMO ANGELO PASTICCERIA FOCACCERIA PELLEGRINO di PELLEGRINO ANNA & C. Via Sebastiano Grandis, 6 12100 CUNEO (CN) Via Roma, 41/A tel: 3495584173 12100 CUNEO (CN) [email protected] tel: 0171/609055 Via Roma, 43/C RICCARDI IL CIOCCOLATO di RICCARDI 12100 (CN) MAURO Cuneo Pasticceria, Gelato Via Savigliano, 18/D Via G. Marconi, 24 Per ogni occasione: il cuneese “Alpin” per l’Adunata degli Alpi- 12100 Cuneo (CN) 12062 CHERASCO (CN) ni Cuneese con cioccolato bianco e genepy della Valle , il [email protected] tel: 0172/488536 “Tour”, la pralina in giallo allo zafferano, per il Tour de France, cell: 3389074021 e il tricolore per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Cioccolatino allo Panificazione http://riccardicioccolato.it/ zafferano; cioccolatino “150” con coccarda tricolore e ripieno al Specialità della casa sono i “Capricci al rum” (praline fatte a [email protected]; [email protected] pistacchio di Bronte; torrone morbido (con miele d’acacia, noc- mano con rum e cioccolato, glassate; sono meno alcoliche dei ciole piemonte e vaniglia). cuneesi). Arancini (scorze di arancia glassate nel cioccolato). Sono realizzate originali fantasie floreali ai gusti della pralineria tradizionale.

19 Cioccolato, caramelle, torrone CUNEO

PASTICCERIA DELLAFERRERA di PASTICCERIA DEL VIALE S.N.C. di DEPETRIS RAFFREDDATO GIACOMO ELIO & C. Via V. Emanuele, 18 Viale Umberto I, 19 12063 (CN) 12036 (CN) tel: 0173/70587 tel: 0175/259144 www.dellaferrera.it cell: 3394514333 [email protected] TOSELLO SUSANNA Bar: Depetris i Ciculatè, Corso Italia, 78 Pasticceria, Prodotti sottovetro 12037 Saluzzo (CN) Via Roma, 6 tel: 0175 219461 Tra le praline, da non perdere quelle al miele e prodotte con in- 12015 (CN) di erbe delle valli piemontesi. tel: 0171/92434 www.depetrisciculate.it/index.htm [email protected] [email protected]

PASTICCERIA BERTOLINO di BERTOLINO Panificazione, Pasticceria Pasticceria GIANLUCA Baci prodotti con la Nocciola Tonda Gentile del Piemonte e baci Una vera è propria cioccolateria dove è possibile degustare il Via G. Marconi, 77 i Limonesi aromatizzati al rum, Cointreau e genepy. cioccolato in tutte le sue forme, da vari cru di cioccolato a de- 12045 (CN) liziose praline, e per i più golosi non può mancare una sublime tel: 0172/61252 PASTICCERIA “LA BOTTEGA DEL GOLOSO” tazza di cioccolata calda. Da provare assolutamente la CIOC- [email protected] di TERRAGNO MARCO COLATA ALLA SPINA, un’esclusiva della pasticceria, da un rubi- netto zampilla costantemente pura cioccolata. Pasticceria Via Rancosta, 1 Vasto assortimento di cioccolatini ripieni; in particolare i cioc- 12034 (CN) colatini con il miele e i “brutti e buoni” al miele di acacia, rico- tel: 0175/94223 LA NICCHIA DEI SAPORI S.N.C. di BARBERIS perti di cioccolato. cell: 3351644181 M. & VARVELLO M. [email protected] Via Sant’Anna, 71 - Frazione S. Giacomo CAREGLIO GIOVANNI BATTISTA Pasticceria 12080 (CN) Corso Asti, 15 - Frazione Vaccheria La pasticceria è specializzata in golosità di cioccolato, tutte rigo- tel: 3334259107 - 3398351152 12050 (CN) rosamente all’insegna della tradizione piemontese. Negozio: Via Serra, 1 tel: 0173/211457 12080 roburent (CN) [email protected] DOLCE & AMARO di PAIRE LUCA & C. www.lanicchiadeisapori.com [email protected] Vasto assortimento di caramelle, pastiglie e bonbon. Via Saluzzo, 7 12030 (CN) Gastronomia, Pasticceria tel: 0175/76107 I Parpaiun ed San Giacu: delizie al cioccolato a forma di falena, cell: 3200323957 creati in onore alla tradizione locale. Il torrone viene preparato [email protected] con miele di produzione propria e nocciole Piemonte, stessi in- www.dolceeamaro.com/it gredienti per la “cupeta”, specialità del Monregalese, compresa tra due ostie. Da non dimenticare i classici Sangiacomesi con o “La Golosa”: crema spalmabile realizzata con nocciole (55%), senza liquore (rum, cannella, gianduja, cremino nocciola) i Ca- cioccolato fondente e al latte. pricci e il gianduja bicolore o con le Nocciole Piemonte.

20 Cioccolato, caramelle, torrone CUNEO

PASTICCERIA E... CIOCCOLATO MILLEVOGLIE CREMERIA CHOCOLAT di BELFIORE EZIO E C. VITTONE GIORGIO di PASIO ALDO PIERPAOLO S.N.C. Corso Re Umberto, 60 Corso Piemonte, 157 Via Cavour, 51 12039 VERZUOLO (CN) 12037 SALUZZO (CN) 12019 (CN) tel: 0175/86162 tel: 0175/47225 tel: 0171/920169 [email protected] cell: 3204692555 cell: 3396809580 Pasticceria, Gelato [email protected] [email protected] Ideati e prodotti dal 1983, i Baci di Griselda, dedicati alla sposa del Marchese di Saluzzo protagonista della centesima novella Pasticceria Pasticceria, Gelato del Boccaccio, sono dolci alla mandorla uniti con un cuore di cioccolato. Da non perdere il Capriccio al “percï pien” (amaretto al ca- Specialità della casa sono “El Bôn Bôn”: cioccolatino con me- cao con crema di pesche e cioccolato) e le praline alla men- ringhetta ripiena di crema (senza farina) con cocktail di liquori ta di alta montagna. e cioccolato bianco, ricoperto di fondente. Si ricorda anche la LE DELIZIE di BESSONE SILVIO PIETRO E produzione di torrone classico morbido con Nocciole Tonde VINAI MARIANGELA Gentili del Piemonte. PANETTERIA PASTICCERIA MELLANO DI Via Francesco Gallo, 19 - Frazione Santuario MELLANO ANDREA GIOVANNI 12080 (CN) tel: 0174/563312 Via Vittorio Emanuele II, 13 cell: 3397218551 12020 (CN) www.silviobessone.it tel: 0175/977270 [email protected] cell: 3403940556 [email protected] “Sarvanot”: cioccolatino composto da due meringhe con gana- Pasticceria, Gelato che di crema di nocciole e cioccolato ricoperte di granella di Tra le specialità si segnala la produzione di tavolette di ciocco- nocciole e cioccolato fondente. lato, il Salame del Re, i Sorrisi del Santuario (in sette gusti; dalla Nocciola Tonda Gentile del Piemonte, al caffè Arabica, all’aran- TUTTOCIOCCOLATO S.N.C. di SOMÀ DANIELE & C. cio tarocco candito, al rum, alla mandorla di Bari, al Cocco dello Sri Lanka, al finissimo cacao) e i cioccolatini afrodisiaci Fuego. Via Giotto, 18 12049 TRINITA’ (CN) tel: 0172/652014 DOLCI E CIOCCOLATO D. E G. MAINERO [email protected] MARCHETTI WALTER Via , 11 12020 (CN) Produzione di tavolette e soggetti in cioccolato per festività e Via Pomarolo, 87 - Frazione Falicetto tel: 3382453864 ricorrenze. Cioccolatini di piccolo formato con nocciole, man- 12039 VERZUOLO (CN) dorle, caffè e rum. tel: 0175/85595 [email protected]; [email protected] [email protected] Tavolette di puro cioccolato con spezie e menta. Basin ‘d Vila con nocciole Piemonte e cacao, tartufi dolci, torte nocciola e Pasticceria cioccolato, pralineria assortita, torrone ricoperto al cioccolato. Assortimento di: pralineria, tavolette di cioccolato e torrone.

21 Cioccolato, caramelle, torrone CUNEO

PASTICCERIA GELATERIA L’ANGOLINO di CHIONETTI GIOVANNA Via Marconi, 36 12089 VILLANOVA MONDOVI’ (CN) tel: 0174/597600 www.angolinopasticceria.it [email protected] Pasticceria, Gelato Gustosissime praline al cioccolato, classiche o con qualche toc- co innovativo. Amalgamato con la crema pasticcera e posto in mezzo a due meringhe diventa il golosissimo ripieno dei Mon- regalesi al rum e al limoncello, dei gustosi Cuneesi al Serpol e, con l’aggiunta di crema di castagne, il Cuneese al Marrone. Sposandosi con le nocciole delle Langhe nascono gli invitanti Tartufi Neri e i Tartufi Bianchi.

22 Cioccolato, caramelle, torrone NOVARA

VOLPATI DAVIDE Via Giacomo Matteotti, 3 28061 BIANDRATE (NO) tel: 0321/838604 [email protected] Pasticceria, Gelato Crema Gianduja, giandujotti e cremini di esclusiva produzione.

CRAPANZANO MARINA Via Pietro Nenni, 19 - Frazione Cameriano 28060 CASALINO (NO) tel: 0321/877914 www.cioccolateriamarina.com [email protected] Cioccolatini assortiti in vari gusti: con fragole e aceto balsami- co, allo zafferano, al caffè e arancia.

PASTICCERIA PROLO di PROLO S. & C. Via Cesare Battisti, 25/C 28073 FARA NOVARESE (NO) tel: 0321/829241 [email protected] Pasticceria, Gelato Produzione di torrone ricoperto di cioccolato bianco, all’aran- cia, al limone e al cioccolato fondente.

PASTICCERIA SANTA RITA di BIZZEGO FABIO Via Valsesia, 7 28100 NOVARA (NO) tel: 0321/390491 [email protected]

Pasticceria, Gelato Praline, salame di cioccolato, uova pasquali, Torrone mor- bido alle mandorle, alle nocciole, misto, ai pistacchi e anche su richiesta.

23 Cioccolato, caramelle, torrone TORINO

UGETTI FRANCO PASTICCERIA GROSSI di ARAGONA AMEDEO & C. Via Medail, 80 Via A. Costa, 12 10052 BARDONECCHIA (TO) 10093 COLLEGNO (TO) tel: 0122/99036 tel: 011/783873 [email protected] cell: 3409267042 Pasticceria http://pasticceriacollegno.it/ [email protected] Bardonecchiesi alla mandorla, alla nocciola, al genepy, al rum e ai marrons glacès. Cioccolatini che recano in superficie la “B” Pasticceria, Gelato di Bardonecchia, ripieni di gelatina, frutti di bosco e cremino di Con miscele di cacao pregiate l’azienda produce il Cioccolatino nocciola. Praline ai frutti di montagna. AVIDANO PASTICCERIA di MARCO AVIDANO di Leuman: cuore di crema gianduja avvolto in una camicia di cioccolato nero extra-fondente e i Preferiti al liquore con cilie- Via Vittorio Emanuele, 46 gie, prodotti esclusivamente a mano. PASTICCERIA RE di RE LUIGI 10023 CHIERI (TO) Via Cavour, 22 tel: 011/9478354 10060 CAMPIGLIONE-FENILE (TO) cell: 3356094465 tel: 0121/590157 www.avidano.it cell: 3298874919 [email protected] www.pasticceriare.it [email protected] Pasticceria “Radiosa”: il concetto di tavoletta tradizionale è rinnovato a partire Pasticceria dalla forma circolare a raggiera fino alla concavità ondulata che Tradizione tramandata da tre generazioni. Si evidenzia la pro- contiene il logo Avidano; viene proposta nei seguenti tipi di cioc- duzione di almeno venti diverse varietà di cioccolati e di tavolet- colato: Ecuador 71% cacao totale, Madagascar 64% cacao totale, te di cioccolato con diversi ingredienti come anche anacardi ed Creolo del Venezuela 68% cacao totale e Cioccolato al latte. essenze profumate. CIOCCOLATERIA-PASTICCERIA ZUCCARELLO S.N.C. di ZUCCARELLO LORENZO & C. Corso Francia, 270 10093 COLLEGNO (TO) CALCAGNO TUNIN DARIO tel: 011/4080089 www.zuccarello-finechocolate.com Borgata Pontepietra, 5 [email protected]; 10094 GIAVENO (TO) tel: 011/9363833 – 011/9376520 Pasticceria [email protected] Nel vasto assortimento di creme, praline dragée non si può per- dere la Pralina Pluripremiata: ganache alla vaniglia con pralina- Panificazione, Pasticceria to di arachidi salate. Assortimento di soggetti natalizi e di fantasia in cioccolato, tavo- lette di cioccolata, cioccolatini, uova di Pasqua.

24 Cioccolato, caramelle, torrone TORINO

CASTAGNA GUIDO S.R.L. BALLESIO CIOCCOLATO di BALLESIO LUCA GIULIANO VALTER GIULIO Via Torino, 54 Viale Europa, 57 Via Roma, 26 10094 GIAVENO (TO) 10040 LEINÌ (TO) 10060 NONE (TO) tel: 011/9766618 tel: 011/9983185 tel: 011/9904088 cell: 3288659305 cell: 3339329676 Panificazione, Pasticceria Via Maria Vittoria, 27/c www.ballesiocioccolato.it Da non perdere: i cioccolatini al maraschino, rum, arancia, caf- 10123 Torino (TO) ballesiocioccolato.impreseatorino.it fè, gianduja, nocciola e il torrone classico. tel: 011/19886585 [email protected]; [email protected] Viale Regina Elena, 14 10094 Giaveno (TO) PASTICCERIA PEROTTI di PEROTTI tel: 011.19887470 Giandujotti e Giacomette prodotti ed incartati a mano, liquori- ALESSANDRA & C. ni al Genepy, alla pera Williams e alla grappa di Moscato. Vasto www.guidocastagna.it assortimento di cioccolatini, tavolette e soggetti vari, uova di -Pa Via Destefanis, 2 [email protected] squa decorate a mano. 10085 PONT-CANAVESE (TO) tel: 0124/85129 cell: Giandujotto estruso e tagliato con il 40% di Nocciole Piemonte, CIOCCOLART - CHOCOLEINI S.R.L. i cremini, gli speziati, i tartufi, la crema Gianduja “CQ” e la crema www.pasticceriaperotti.it Via Carlo Alberto, 24 nocciola “+55” e la selezione di tavolette ottenute dalla lavora- [email protected] 10040 LEINÌ (TO) zione della fava di cacao. From beans to bar. Pasticceria tel: 011/9983223 36 tipi diversi di praline, baci del Gran Paradiso, con liquore di www.gianduiottotorino.it/ erbe alpine o genepy. Confetti “Giuraje” con anima di nocciola: [email protected] antichi confetti della tradizione piemontese. Torrone morbido al cioccolato. Creata da un artigiano cioccolataio, per 10 anni si fa conosce- re come piccolo laboratorio, specializzato nella produzione dei PASTICCERIA CALOSSO di CALOSSO gianduiotti fatti (tagliati) a mano. Produce le classiche praline di cioccolato tavolette nei vari gusti e creme da spalmare genuine EMANUELE e naturali. Dal 2010 propone nuove varianti dei prodotti, in nuo- Via Toscanini, 7 ve modalità a sempre più appassionati estimatori. Resta uno 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) CAPPUCCETTO CARAMELLE di ROERO GIAN dei pochi a produrre l’antico originale gianduiotto fatto mano. tel: 011/9047166 CARLO & C. S.A.S. cell: 3663281886 [email protected] Via Binello, 4 PORETTI STEFANO 10095 GRUGLIASCO (TO) Via Villa Inferiore, 52 Pasticceria, Gelato tel: 011/3057552 10070 MEZZENILE (TO) Torrone morbido, anche glassato con cioccolato, con pistacchi cell: 3292189522 tel: 0123/581003 interi o nocciole Tonde Gentili del Piemonte. Rivaltesi al rum, www.cappuccetto.com www.cioccolatoporetti.it Cointreau e alla nocciola. [email protected] [email protected] Nel vastissimo assortimento di caramelle con e senza zucchero Creazioni di cioccolato dalle forme più svariate e personalizzate e biologiche, Limonsalvia, brevettata! e cioccolato alla polenta!

25 Cioccolato, caramelle, torrone TORINO

VACCHIERI MARCO LA PASTICCERIA DI GALLIZIOLI S.N.C. di BOELLA & SORRISI S.R.L. Via Roma, 2 GALLIZIOLI WALTER E C. Via Angelo Poliziano, 54 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) Via Martiri della Libertà, 84 10153 TORINO (TO) tel: 011/9090249 10099 SAN MAURO TORINESE (TO) tel: 011/2481149 cell: 3290819964 - 3276534921 tel: 011/8221161 www.sorrisiditorino.it www.vacchieri.it cell: 3495648114 [email protected] [email protected] “LE CHICCHE DI GALLIZIOLI” Dal 1960 si producono i “Sorrisi di Torino”: cioccolatini ripieni al Pasticceria Via Martiri della Libertà, 88 rum, al caffè, alla crema di nocciola. Ottime le “Tavolette Fanta- “Pavè di Torino”: tavoletta di cioccolato nocciolato gianduja o 10099 San Mauro Torinese (TO) sie” proposte in oltre 50 gusti, tra cui: caffè, uvetta, farro, noccio- fondente, che riproduce il ciottolato dei vecchi cortili di Torino. www.pasticceriagallizioli.it le, canditi, liquirizia, fava di cacao, ciliegie, curry e peperoncino. “Alè Sala’”: cracker di cioccolato salato al gusto di pomodoro e [email protected] origano, ceci e rosmarino, patata e erbette, pistacchio e mais. CIOCCOLATO CROCI di CROCI GUIDO E Pasticceria, Gelato CROCI LUCA S.N.C. PASTICCERIA NANI di KATIA E ROBY Varie tipologie di praline con pralinati o ganache. Specialità: Via Principessa Clotilde, 6/A Via Sestriere, 61 - Frazione Cascine Vica Sanmauresi (al rum con ganache al nettare dei Caraibi, alla 10144 TORINO (TO) 10098 RIVOLI (TO) nocciola con cremino e nocciola intera del Piemonte e le Delizie tel: 011/487048 tel: 011/9596842 di San Mauro con pasta di mandorle e nocciole e uvetta al Ma- cell: 3356155244 cell: 3664514906 - 331499651 raschino. I Sanmauresi sono incartati singolarmente e conten- www.cioccolatocroci.it/ [email protected] gono ognuno un proverbio piemontese. Il torrone morbido con [email protected] miele d’acacia, nocciole rigorosamente del Piemonte e bacche Pasticceria Il laboratorio artigianale viene fondato nel 1930 a Torino, tra le di vaniglia. Le specialità della pasticceria sono le realizzazioni di quadri, specialità:pralineria: i rhumini con ripieno al rhum, gli arancini con sculture, statue e riproduzione di macchine d’epoca in cioc- scorza d’arancio, i liquorini con l’anima di liquore liquido, i gian- colato. Inoltre, nell’assortimento di pralineria sono proposte le PASTICCERIA SMIMMO di SMIMMO GIORGIO duiotti, tavolette di cioccolato amarissimo al 71%, la pizza di giandu- ia e nocciole, la “crema gianduia di nonna Rosa” e le uova pasquali. “Carezze di Rivoli”. Da gustare il torrone morbido e friabile alle Via Leinì, 38/40 nocciole e mandorle. Ottimo anche il torrone al cioccolato. 10036 SETTIMO TORINESE (TO) tel: 011/8978975 DELL’AGNESE GIOVANNI cell: Corso Unione Sovietica, 417/C www.pasticceriasmimmo.it 10135 TORINO (TO) [email protected] tel: 011/616157 www.pasticceriadellagnese.it – www.dellagnesegiovanni.it Pasticceria [email protected]; [email protected] Pasticceria Smimmo da oltre 20 anni unisce tradizione, innova- Pasticceria, Gelato zione, passione e creatività. Le specialità: torrone morbido, pra- La specialità della pasticceria è la cristallizzazione di ed lineria, tavolette di cioccolato anche senza zucchero, soggetti in aromi con zucchero. Marroni Piemonte canditi, antica lavora- cioccolato e cremini. zione. Giandujotti prodotti e incartati ancora a mano.

26 Cioccolato, caramelle, torrone TORINO

DELL’AGNESE MAURIZIO GOCCE DI CIOCCOLATO di BAIUNCO IVANO E Via Saorgio, 20 GALIANO MAURIZIO 10147 TORINO (TO) Via Stradella, 242 tel: 011/250070 10147 TORINO (TO) www.pasticceriadellagnese.it tel: 011/2267950 [email protected] www.goccedicioccolato.it Pasticceria, Gelato [email protected] LARIVERA IL CIOCCOLATO S.A.S. DI LICATA Da non perdere i giandujotti lavorati e confezionati rigorosa- ANDREA & C. mente a mano, secondo la tradizione. Pasticceria Via Luca della Robbia, 10/b Producono cioccolatini, gelatine di frutta e un vasto assorti- 10141 TORINO (TO) mento di pralineria artistica. tel: 011/7790024 www.lariveracioccolato.com GUIDO GOBINO [email protected] Via Cagliari, 15/B 10153 TORINO (TO) Giandujotti, crema spalmabile con nocciole, cremini, tavolet- tel: 011/2476245 te cru, frutta candita ricoperta (arancia, albicocca e zenzero). Negozi: Via Lagrange, 1 Praline con metodo “chitarra” (ganache fresche alla viola, alla 10123 Torino (TO) liquirizia, ai frutti di bosco). Tel. 011/5660707 Strada San Maurizio, 12 LES CHOCOLATS di MIATTO GIULIO 10072 Caselle Torinese presso Aeroporto (TO) Via L. Galvani, 14 int. E F.LLI BERGAMINI S.N.C. L’ARTIGIANO DEL www.guidogobino.it 10144 TORINO (TO) DOLCE [email protected] tel: 011/487189 Siamo nel tempio del giandujotto: Giandujotto di Torino classi- Via Foligno, 46/7 [email protected] co; Giandujottino Tourinot® è la riproposta di un antico vanto 10149 TORINO (TO) Accanto ad un vasto assortimento di cioccolatini, uova di Pa- della cioccolateria torinese; Tourinot maximo® e Giandujotto di tel: 011/2217809 squa classiche e personalizzate. Torino al caffè. Negozio: Via Foligno, 68 10149 Torino (TO) MARINO GIUSEPPE www.bergaminisnc.it Via Tirreno, 3 [email protected] 10134 TORINO (TO) Dal 1956 l’azienda è presente sul mercato fra i migliori produtto- tel: 011/3017640 ri di ogni tipo di caramelle e di cioccolato. Cioccolato che viene cell: 3384258385 prodotto secondo le migliori tradizioni torinesi: gianduiotti, pre- [email protected] feriti, delizie, pralineria, liquorini, cioccolatini ripieni e quant’altro il goloso può sognare. Caramelle vasto assortimento: Digestive L’azienda nasce nel 1980 specializzandosi nella produzione di S. Georgius, ripiene, drops, dure, gommose e al fruttosio. cioccolato senza zucchero per diabetici, gelatine, caramelle, torrone, confetti, cioccolatini.

27 Cioccolato, caramelle, torrone TORINO

MONTECCONE CIOCCOLATO S.N.C. di PASTICCERIA DEL CAPITANO ROSSO di PASTICCERIA GIORCELLI S.N.C. di GIORCELLI FRANCO ROMEO GARELLI & C. ROSSO GIANFRANCO & C. CLAUDIO & C. Via Cesana, 56 Corso Traiano, 158 Corso Orbassano, 222 10139 TORINO (TO) 10127 TORINO (TO) 10137 TORINO (TO) tel: 011/4472286 tel: 011/6190638 tel: 011/353968 www.montecconecioccolato.it cell: 3482204238 cell: 3497885338 [email protected] “La Cambusa” del Capitano Rosso www.pasticceriagiorcelli.it Corso Traiano, 154 [email protected]

10127 Torino (TO) Pasticceria Da oltre quarant’anni il laboratorio crea e produce cioccolato www.capitanorosso.it di alta qualità nel rispetto dell’antica tradizione Torinese e dei Pralineria di oltre trenta gusti, Piemontèis (cioccolatini incartati [email protected] più genuini criteri di lavorazione. Tra le innovative specialità: le alla nocciola, all’amaretto e al rum con all’interno un proverbio tavolette di cioccolata che riproducono la mappa del centro di Pasticceria in piemontese), originali soggetti in cioccolato: grissini, taralli, Torino e di Milano, i Kubetti al rum e la Cioccolato Griglia. Gian- Sullo sfondo di marine e di strumenti da navigazione, “sfilano” personaggi di Disney, trenini, auto d’epoca, cartoline natalizie. dujotti al peperoncino Galeotto, i citronelli di Venaria Reale. cioccolatini, tavolette in cioccolato, confezioni regalo per priva- Cartoline e lecca lecca di cioccolato personalizzati con fotogra- ti e per aziende, uova pasquali, soggetti in cioccolato dalle più fie o immagini. PASTICCERIA COLOSSEO S.N.C. DI svariate forme e per tutte le ricorrenze, salami di cioccolato, gastronomia in cioccolato. Fantasiose bontà nate da una lunga PASTICCERIA RASPINO S.A.S. di RIGOBELLO CAMANDONA MARIA RITA E PISTONE esperienza e da una continua voglia di sperimentazione. ROBERTO GINO E C. Corso Regio Parco, 24 Via M. Cristina, 69 PASTICCERIA ELLIÈ di SERRA ELENA 10153 TORINO (TO) 10125 TORINO (TO) tel: 011/850142 tel: 011/6505395 Corso Casale, 96 cell: 3356438309 cell: 3400739260 10132 TORINO (TO) tel: 011/8198865 - 3926407776 [email protected] www.pasticceriacolosseo.it cell: 3484325699 [email protected] Pasticceria www.elliepasticceria.it [email protected]; [email protected] Una lunga storia di iniziata già alla fine dell’800. Il pasticcino Anita unisce l’Italia con le melanzane del sud e le mele renette Pasticceria del nord. La pralineria prodotta è un trionfo di sapori del tutto Una particolare attenzione è rivolta alla scelta delle materie pri- Pasticceria naturali. Il cioccolatino Africa (rhum e gelatina alla banana), Col me al fine di “ricreare” il gusto e la meraviglia che solo le buone di Nava (con gelatina all’albicocca, panna aromatizzata ai fiori Più di cinquanta tipi di cioccolatini animati da un cuore di gela- cose artigiane sanno trasmettere, nella conservazione di quella di lavanda), la trifula (con gnasce al tartufo bianco d’Alba). Da tina di frutta o fiori; il repertorio è vasto e si passa dalla violetta tradizione che appartiene al fine palato della cultura dolciaria ricordare anche la Spalmabile al Gianduia. alla lavanda, dal mirtillo alla mora, dalla fragola al lampone, dalla piemontese. In questa magica “fabbrica del cioccolato” nasco- ciliegia rossa al gelsomino, dal caffè alla menta. Ha rivisitato il no vere opere d’arte in puro cioccolato, dove la qualità si fonde celebre Bacio di dama, ridisegnato nella forma e reso più friabi- con la creatività e l’estro. Si segnalano: i Baci di Torino e il vasto le da un impasto di nocciole. assortimento di pralineria.

28 Cioccolato, caramelle, torrone TORINO

PIEMONT CIOCCOLATO di FIORASO PASTICCERIA SCALENGHE di SCALENGHE ALESSANDRO & C. GIOVANNI & C. Via Gran Paradiso, 16/23 Via Torino, 72/C 10156 TORINO (TO) 10028 TROFARELLO (TO) tel: 011/2732441 011/2732429 tel: 011/6497511 www.piemontcioccolato.com/ www.pasticceriascalenghe.it [email protected] [email protected] Ottimi i “Dragée”: praline al cioccolato con Nocciole Tonde Gen- Pasticceria, Gelato tili del Piemonte, chicchi di caffè torrefatto, mandorle, uvetta Giandujotti realizzati in varie dimensioni e assortimento di pra- sultanina, arance candite, castagne. Cri-cri alla crema gianduja. lineria.

PREMIER CIOCCOLATO di ROSSINI FRANCO E FREZZATO ALDO Via Bersezio, 5 10152 TORINO (TO) tel: 011/2481373 www.premier-cioccolato-calcagno.com [email protected] Crema Gianduja da spalmare e vasto assortimento di praline (nocciola Tonda Gentile del Piemonte, mirtillo, zenzero, ananas, chicci di caffè Colombia e mandorla di Avola). Il “Block Bitter” è una gustosa tavoletta di cioccolato senza zucchero. Assorti- mento tavolette di cioccolato speziate: assenzio, cannella, pe- peroncino e zenzero. Nel loro laboratorio mantengono antichi macchinari per la produzione di cioccolato.

STROPPIANA di GIORDANO NICOLETTA Via Pasquale Paoli, 51/b 10134 TORINO (TO) tel: 011/3190460 [email protected] Si evidenzia la produzione di creme gianduja, giandujotti, prali- neria, salame al cioccolato e tavolette assortite.

29 Cioccolato, caramelle, torrone VERBANO-CUSIO-OSSOLA

PASTICCERIA GRANDAZZI - L’OFFICINA DEL CIOCCOLATO - di CABALÀ PAOLA Via Castellazzo, 23 28845 DOMODOSSOLA (VB) tel: 0324/243040 www.pasticceriagrandazzi.com [email protected] Pasticceria Unendo fantasia e amore per le buone cose, la pasticceria re- alizza infiniti soggetti in puro cioccolato finissimo: simpatiche idee regalo che nella loro semplicità e bontà, stupiscono e si fanno ricordare. Tradizione, creatività e passione danno vita ad una collezione di oggetti comuni perfettamente somiglianti.

BIGGIO MARCELLO Piazza Bianchetti, 3 28877 ORNAVASSO (VB) tel: 0323/836168 [email protected] Pasticceria Cioccolatini fondenti all’ “Amaro Mottarone”, preparato con le erbe alpine raccolte sul monte Mottarone, a nord del Lago Mag- giore. Realizzazione di soggetti in cioccolato.

BARBA MAURO Via Salussolia, 16 13043 CIGLIANO (VC) tel: 0161/424076 [email protected] Pasticceria Vasto assortimento di cioccolatini e praline.

30 Consorzio alimentare Consorzio alimentare CUNEO

CONSORZIO PER LA TUTELA E LA PROMOZIONE DELLE PASTE di MELIGA DEL MONREGALESE Via Vigevano, 16 12084 MONDOVÌ (CN) tel: 0174/43818 (C/O MICHELIS EGIDIO S.N.C.) www.michelis.it/it/consorzio.aspx http://www.lepastedimeliga.it/ [email protected] Consorzio che tutela e promuove la produzione di paste di me- liga: biscotti a base di farina di frumento e farina di mais Ottofile macinato a pietra, uova, burro, zucchero e poi, a piacimento, miele, scorza di limone, vaniglia. Attualmente il Consorzio com- prende 6 aziende di qualità: Pasticceria Cagna - Michelis Egidio - Panetteria Nasi -Torteria Il Bottegone - Pasticceria L’Angolino - Panetteria Quaglia.

32 Distillati, liquori, birre e prodotti di torrefazione Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione

Distillati, liquori, birra, caffè Distilled spirits, liqueurs beer, coffee

Distillati Distilled spirits È difficile datare con certezza le origini della distillazione: i Cinesi fu- Defining the origins of distillation is difficult: already in the III millen- rono probabilmente i pionieri dell’estrazione delle essenze dalle erbe nium B.C the Chinese probably were pioneers in extracting essen- officinali tramite la distillazione, già dal III millennio a.C.. Nell’VIII se- ces from medicinal herbs through this method. The first distillation colo d.C. venne effettuata la prima distillazione di grano fermentato, of fermented grain was carried out in the VIII century A.D. by Arab ad opera del medico alchimista arabo Rhasés, che a tale scopo usò alchemist Rhasés, who used a container named alambiq for the ope- un recipiente chiamato alambiq, da cui deriva il termine nostrano ration: from it the modern term “alembic still” was derived. alambicco. However, distilled spirits didn’t become widespread drinks until the Per un uso diffuso, orientato al consumo dei distillati come bevan- XVII and XVIII centuries, when in Scotland more than 400 alembic da, bisogna attendere, però, i secoli XVII e XVIII: in Scozia operava- stills were used to produce whisky and in France new production te- no oltre 400 alambicchi per la produzione del whisky e in Francia le chniques allowed to go from fortified wine to double distillation pro- innovazioni apportate nelle tecniche di preparazione permisero di ducts then aged in casks (for Cognac and Armagnac). passare dalla produzione di vino fortificato alla doppia distillazione ed In Italy, the first examples of grappa distillation date back to the Mid- al successivo invecchiamento in botte del distillato di vino (cognac, dle Ages. In the XIX century important technological and hygiene armagnac). improvements in the production of grappa eliminated harmful sub- In Italia, i primi esempi di distillazione per la produzione di grappa stances such as methanol. risalgono all’epoca medioevale. Nel XIX secolo si hanno importanti World War I helped spreading knowledge about grappa and its con- migliorie tecnologiche ed igieniche nella produzione della grappa, sumption. Afterwards, it spread even further and faster thanks to per arrivare, ad esempio, all’eliminazione di sostanze nocive, come il marketing operations such as the invention of single-varietal types metanolo. in the mid XX century. La prima guerra mondiale favorì la conoscenza ed il consumo della grappa. Successivamente, la diffusione fu rapida e massiccia, grazie sia ad opere di marketing che a colpi di ingegno veri e propri, come, nella metà del decennio, l”invenzione” delle tipologie di monovitigno. Liqueurs

Medicinal herbs were mainly used for pharmaceutical reasons. The first bitters were known for their therapeutic virtues and had a plea- Liquori sant taste despite the strong “medicinal” flavor. In the Middle Ages, Carthusian, Franciscan, Cistercian and Benedi- Le erbe officinali erano destinate essenzialmente ad impieghi farma- ctine monks were deeply interested in studying plants growing near ceutici. I primi amari, piacevoli al palato anche se di sapore spicca- their monasteries to use them for therapeutic reasons. In their expe- tamente “medicinale”, nacquero per le loro proprietà taumaturgiche.

34 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione

Nel Medioevo, i monaci Certosini, Francescani, Cistercensi e Benedet- riments, they selected herbs according to their various characteri- tini si interessarono profondamente allo studio della flora presente stics, then dried them and left them to macerate in alcohol and, at nei pressi dei conventi al fine di trarne giovamento per scopi terapeu- times, even distillated them. The monks realized that the filtered ma- tici. Le loro sperimentazioni consentirono di selezionare erbe dalle cerates could be used as reinvigorating and digestive drinks, which diverse proprietà che, una volta essiccate, erano poste a macerare in soon became popular with the wayfarers hosted by the monks. alcool e, a volte, anche distillate. I monaci si accorsero che i macerati Several herbs have been selected to prepare liqueurs, which vary filtrati potevano anche essere utilizzati come bevande corroboranti e according to their origin and the producers’ knowledge; these digestive e, in breve tempo, esse divennero particolarmente gradite herbs include: Sage, Thyme, Rue, Angelica, Peppermint, Gentian ai viandanti ed ai signori che trovandosi in loco chiedevano ospitalità. and Artemisia. Sono numerose le erbe selezionate per la preparazione di bevande e variano secondo i luoghi di provenienza e la sapienza dei produttori. Tra le erbe impiegate, ricordiamo: la Salvia, il Timo, la Ruta, l’Angelica, la Menta Piperita, la Genziana e le Artemisie. Beer

Beer appears as a simple and easily obtained product because it has only four fundamental ingredients: malt, hops, water and yeast. Birra However, it is the brewer’s ability and experience in dosing these four elements that determines the type of beer obtained and its quality. Apparentemente, la birra sembrerebbe un prodotto semplice e fa- Malt needs to be ground so as to obtain the right sugar extraction; cilmente ottenibile poiché sono sufficienti quattro elementi fonda- carefully selected hops are responsible for the correct bitterness, ta- mentali: malto, luppolo, acqua e lievito. Tuttavia, è l’abilità del birraio, ste and aroma; selected yeast enhances fermentation; finally, water attraverso la sua esperienza nel dosare i quattro prodotti succitati, a characteristics allow to combine everything in a perfect balance. determinare il tipo di birra che si vuole ottenere e, soprattutto, la sua In the Middle Ages, monks played a fundamental role in improving qualità. the quality of beer as well as refining production techniques and in- Il malto deve essere macinato in modo da ottenere una corretta creasing preservability. estrazione di zuccheri; il luppolo, attraverso un’attenta scelta della Beer spread throughout Europe and became the Northern drink varietà, determina l’amarezza, il gusto e l’aroma corretti; il lievito sele- par excellence. zionato ne esalta la fermentazione; le caratteristiche dell’acqua, infine, permettono la sintesi dell’infuso di malto, dell’adeguata amarezza del In XIX century Piedmont, beer was produced mainly in Torino and luppolo e di una corretta fermentazione. was drunk only by the elite. All breweries were found in the Borgo San Donato neighborhood because there ran the Torino Canal, who- Un ruolo fondamentale fu svolto, nel medioevo, dai monaci che non se waters were described at the time as “pure, light, sweet and stable solo migliorarono la qualità della bevanda ma affinarono le tecniche in case of temperature changes”. Other smaller breweries developed di lavorazione ottenendo anche una più duratura serbevolezza. in other towns such as Biella and Asti and opened elegant and finely La birra si diffuse in tutta Europa e divenne la bevanda del Nord per decorated tasting rooms next to brewing plants. Since the 1970s, eccellenza. several microbreweries have opened in many European countries, In Piemonte, nel XIX secolo, la produzione di birra si concentrava offering a wide range of top-quality beers. Piedmont counts with a soprattutto a Torino ed il consumo era riservato alle èlites. Il luogo few small breweries producing excellent quality beers.

35 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione

d’elezione dei birrifici torinesi era la zona di Borgo San Donato poi- Coffee ché disponeva delle acque del Canale di Torino descritte dai cronisti dell’epoca come “purissime, leggere, dolci e stabili agli sbalzi di tem- Coffee arrived in Europe in the second half of the 1600s after the Tur- peratura”. Altri birrifici, in genere più piccoli, si affermarono anche in ks were defeated in Vienna. Though not immediately, the success of altri centri quali Biella e Asti ed affiancarono alla fabbrica eleganti the drink in the Austrian capital slowly increased while the first coffee saloni di mescita decorati finemente. shops opened up and served coffee with milk and honey. The result Dagli Anni Settanta, si sta assistendo, in molti paesi europei, ad una was very similar to cappuccino. rinascita di microbirrifici a conduzione artigianale che ripropongono In Italy, coffee arrived in Venice as a beverage for the rich sold un ampio assortimento di birre di prima qualità. in pharmacies. La realtà piemontese annovera alcuni piccoli produttori che eccello- In Piedmont, the first cafes opened in the XIX century. There, coffee no nella preparazione di birre qualitativamente pregevoli. could be tasted with chocolate and milk cream in small glass con- tainers: that’s how bicerin was born. It soon became Torino’s official drink, to be tasted in the most fashionable cafes of the time, such as Fiorio, Nazionale, San Carlo and Diley. Then it became a popular drink, Caffè accessible to all social classes and available in all cafes. Its price was fixed at 15 cents from the mid-1800s to 1913, and it included a cookie La diffusione del caffè in Medioriente (Arabia, Yemen, Siria, Egitto). to be dipped in the drink, the so-called bagnato (wet). Il caffè fece la sua comparsa in Europa nella seconda metà del Sei- cento in seguito alla sconfitta e alla cacciata dei Turchi da Vienna. Il successo (non immediato) della bevanda nella capitale austriaca aumentò progressivamente con l’apertura delle prime botteghe del caffè e con la somministrazione di varianti che prevedevano l’aggiun- ta di miele e di latte. Il risultato era molto simile all’attuale cappuccino. In Italia giunse a Venezia quale bevanda per ricchi venduta in farmacia. In Piemonte, nel XIX secolo, sorsero i primi locali dove era possibi- le gustare caffè con l’aggiunta di cioccolata e di crema di latte e la somministrazione in piccoli bicchieri di vetro: nasceva così il “bicerin”, una bevanda che in poco tempo si impose come bevanda ufficiale del capoluogo piemontese, da consumare, inizialmente, nei locali più alla moda, quali Fiorio, Nazionale, San Carlo e Diley, e, successivamente, diffondersi anche in altri café come bevanda popolare e accessibile a tutte le classi sociali. Nel prezzo di 15 centesimi, bloccato da metà Ottocento fino al 1913, si aveva diritto ad un biscotto da intingere, il cosiddetto ”bagnato”.

36 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione ALESSANDRIA

LEPRATO di LEPRATO ANNA MARIA & C. A.C.O. (ARTIGIANA CAFFÈ OVADESE) di Via Amendola, 12 CAROSIO ALBERTO 15011 ACQUI TERME (AL) Strada Rebba, 59 tel: 0144/322676 15076 OVADA (AL) [email protected] tel: 0143/86169 Caffè 100% arabica. Grazie ad un’ampia gamma di caffè crudi, cell: 3356048218 provenienti dalle migliori aree di produzione del mondo, l’azien- www.caffeaco.it da è in grado di preparare miscele per uso famiglia, ed in spe- [email protected]; [email protected] cial modo per Bar-Ristoranti espressi adatti a qualsiasi gusto I caffè particolari detti caffè gourmet si basano sulla qualità. ed esigenza. Questa è la filosofia che spinge A.C.O. a procedere nella direzio- ne della perfezione delle miscele, caratterizzate sempre da una CAFEMOKA S.R.L. grande attenzione. Via della Meccanica, 27 15121 ALESSANDRIA (AL) DISTILLERIA GUALCO S.N.C. tel: 0131/223197 Via XX Settembre, 5 cell: 3933343643 15060 SILVANO D’ORBA (AL) www.cafemoka.it tel: 0143/841113 [email protected] cell: 3358353161 www.distilleriagualco.it [email protected] Il motto dell’azienda è “Il caffè … una bevanda di alto gradimen- to, segno di amicizia e di amore”. Specialità di caffè tostati in gra- Fondata nel 1870, distilla le vinacce con uno storico impianto ar- ni, in cialde, capsule. tigianale a bagnomaria alla piemontese. Lo spaccio aziendale è aperto sette giorni su sette. Su prenotazione è possibile visitare il locale produzione e la cantina di invecchiamento. In occasio- ANTICA DISTILLERIA DI ALTAVILLA DI ne della manifestazione “la distilleria è aperta”, ogni anno la se- LAURA RAIMONDO MAZZETTI S.R.L. conda domenica di Novembre, l’impianto è aperto al pubblico. Si possono degustare 32 tipi di grappa di qualità elevata: da non Località Cittadella, 1 perdere “la Rosina”. 15041 ALTAVILLA MONFERRATO (AL) tel: 0142/926185 www.grappaltavilla.com [email protected]

Produzione di Grappe monovitigno piemontesi invecchiate in botti di legno diversi e della Grappa di Barbera 1992 invecchia- te in botti di Rovere. Il Museo della Grappa Mazzetti raccoglie ed espone negli storici locali in tufo e mattoni le testimonianze di questa attività strettamente legata al suo territorio ad opera della stessa famiglia da ben sei generazioni.

37 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione ASTI

F.LLI ROVERO di ROVERO FRANCO & C. DISTILLERIA BECCARIS S.N.C. CAFFÈ VALLE di VALLE GUIDO & C. Frazione San Marzanotto, 216 Frazione Boglietto - Via Alba, 5 Via Industria, 31 14100 ASTI (AT) 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) 14015 SAN DAMIANO D’ASTI (AT) tel: 0141/592460 tel: 0141/968127 tel: 0141/982797 www.rovero.it www.distilleriabeccaris.it www.caffevalle.com [email protected] [email protected] [email protected] La Grappa “il Milin” riserva nasce dall’unione di due grandi Grap- Il prodotto di punta è la Grappa di Moscato riserva, ottenuta con La Torrefazione Caffè Valle opera da oltre 30 anni nel settore pe, Barbera e Grignolino, tipiche della regione del Monferrato. le vinacce d’uva della zona di Calosso, Costigliole e Castiglione del caffè. Le miscele vengono prodotte utilizzando i tradizionali Tinella. metodi di lavorazione a tostatura lenta, selezionando accu- GRAPPERIA ARTIGIANALE ALÌ di POGLIO ratamente solo le migliori materie prime e investendo molte DISTILLERIE BERTA S.R.L. energie nella ricerca e sviluppo delle miscele. Nel punto vendita GIANLUCA & ANDREA adiacente alla torrefazione è possibile degustare le miscele e Viale Indipendenza, 110/116 Via Guasti, 34-36 - Frazione Casalotto trovare prodotti al caffè come tajarin, crema gianduja. 14053 CANELLI (AT) 14046 MOMBARUZZO (AT) tel: 0141/823440 tel: 0141/739528 DISTILLERIA DELLAVALLE S.R.L. cell: 3201545293 www.distillerieberta.it [email protected] Via Tiglione, 1 www.artegrappa.it 14040 VIGLIANO D’ASTI (AT) [email protected] La distilleria ha una riserva del fondatore Paola Berta. Per gli tel: 0141/953627 Da non perdere il “Gianduialì”: prodotto riscoperto da un’antica appassionati ricordiamo le Grappe invecchiate 20 anni di Bar- cell: 3476627749 bera e Nebbiolo da Barolo. Nel Museo l’originale impianto di ricetta: liquore cremoso ottenuto da latte intero, rosso d’uovo, www.grappedellavalle.it cacao e pasta di Nocciola Tonda Gentile delle Langhe. distillazione del 1947, risalente al primo anno di attività della di- stilleria e le antiche apparecchiature. [email protected]; [email protected] ANTICA DISTILLERIA QUAGLIA S.R.L. DISTILLERIE PIETRO MAZZETTI 1846 S.A.S. Grappa Cuntacc! Cru 91. È una grappa forte, dinamica, armo- Viale Europa, 3 niosa e vellutata prodotta armonizzando le vinacce selezionate 14022 CASTELNUOVO DON BOSCO (AT) Via Conte Calvi, 31 dai vigneti storici dell’astigiano, distillata artigianalmente, che tel: 011/9876159 14030 MONTEMAGNO (AT) ricorda con la sua potenza e austerità la tipica e storica “Bran- cell: 3319701432 tel: 0141/63150 da”. Per essere fedeli alla tradizione questa grappa è stata deno- www.mazzettipietro.it minata “Cuntàcc!”, antica esclamazione piemontese di stupita www.distilleriaquaglia.it ammirazione. [email protected] [email protected] Fondate nel 1846 ed annoverate fra le più antiche del Piemonte, le Distillerie Pietro Mazzetti vantano un marchio ultra centena- Specialità da non perdere è il Ratafià, prodotto con un’antica e rio. Vengono distillate soltanto vinacce selezionate dei migliori segreta ricetta: liquore ottenuto dall’infusione della frutta fresca vini del Monferrato col metodo tradizionale degli alambicchi a delle colline torinesi, in alcool, con l’aggiunta di spezie ed erbe bagnomaria; è il classico sistema per ottenere grappa genuina, aromatiche. pura, fragrante e vigorosa.

38 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione BIELLA

TORREFAZIONE BUGELLA S.A.S. di FACCIO CATTO PAOLO S.R.L. TERENZIO Via Muzzano, 6/A Via Maestri del Lavoro, 12 13897 OCCHIEPPO INFERIORE (BI) 13900 BIELLA (BI) tel: 015/590338 tel: 015/8353480 www.caffecatto.it cell: 3358029249 [email protected] www.torrefazionebugella.it Azienda specializzata nella produzione di caffè arabica di alta [email protected] qualità sia decaffeinato che non.

È una giovane azienda, nata dalla voglia di far propria l’esperien- MICROBIRRIFICIO JEB S.A.S. di BAÙ CHIARA E C. za maturata in decenni di lavoro, questa esperienza permette di Frazione Zegna, 42 proporre l’alta qualità delle miscele e un ottimo confronto qualità/ 13835 TRIVERO (BI) prezzo. Ricca linea di miscele di caffè per ogni gusto o esigenza. tel: 015/756371 cell: 3332937082 MICROBIRRIFICIO UN TERZO di ENRICO www.birrificiojeb.it TERZO E C. S.A.S. [email protected] Il birrificio Jeb si trova all’interno di un piccolo quanto caldo Via Vardese, 10 e accogliente pub. L’acqua utilizzata sgorga da una sorgen- 13878 CANDELO (BI) tel: 3332218946 te posta a 1000mt. e le materie prime impiegate sono cereali come avena, farro, frumento e malto d’orzo integrati da miele www.birrificiounterzo.it d’acacia. La produzione riguarda 9 etichette prodotte in alta [email protected] fermentazione, non filtrate, non pastorizzate, rifermentate na- L’acqua di Candelo, ingrediente fondamentale, è un’acqua molto turalmente in bottiglia e in fusto con l’aggiunta di zucchero di leggera e praticamente senza cloro per cui permette a tutti gli canna integrale. altri ingredienti di “lavorare” senza aggiungere nulla alla ricetta. Le birre prodotte sono tutte birre ad alta fermentazione e pre- vedono una seconda fermentazione in bottiglia a 24° C., così da permettere alla birra di acquisire quella morbidezza ed elastici- tà che sono i due elementi che le contraddistinguono.

39 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione CUNEO

CAFFÈ GHIGO S.R.L. CAFFÈ FANTINO di FANTINO PAOLO & C. Via Don Orione, 136 Via degli Artigiani, 16 12042 BRA (CN) 12016 PEVERAGNO (CN) tel: 0172/457371 – 0172/457777 tel: 0171/384816 www.caffeghigo.com Corso Nizza, 28 [email protected] 10100 Cuneo Torrefazione di caffè, specializzata nella produzione di caffè se- tel: 0171/681901 lezionati per il settore bar ed office. Gamma personalizzata di www.caffefantino.it cialde monodose in carta con relative macchine espresso. [email protected]

TORREFAZIONE CAFFÈ EXCELSIOR Produttori di capsule per caffè espresso, cialde per caffè Via Laghi di Avigliana, 210 espresso. Produttore di caffè biologico certificato. 12022 BUSCA (CN) tel: 0171/944454 ALPIPACK S.R.L. www.torrefazionexcelsior.it Strada del Molino Nuovo, 2 [email protected]; [email protected] 12035 (CN) tel: 0172/86311 Produzione e commercializzazione di caffè altamente selezio- cell: 3382352342 nati ad uso bar, famiglia e ufficio. Confezionato in grani e maci- www.alpipack.com nato, in cialda, in capsula e servizio di distribuzione automatica [email protected] per aziende ed uffici. Caffè tostato in grani o cialda e capsule. La specialità è il caffè miscela arabica. LA SPIRITOSA S.N.C. di DUTTO DILVA & C. Via Marconi, 55 ARTEMY di RAINERI FRANCESCA & 12020 (CN) BELMONDO MARIO tel: 0171/612825 cell: 3356955692 Via Divisione Alpina Cuneense, 7 12010 (CN) www.laspiritosa.it tel: 0171/959277 [email protected] Laboratorio: Via Nazario Sauto, 3/BIS Da un’antica ricetta ottenuta con infusione a freddo su susine 12010 Vinadio (CN) della Val Bronda, viene prodotto il particolare Liquore di susine “Ramasin”. www.artemy.com [email protected] Fra le specialità si ricordano due amari. Il primo, aromatico a base di fiori di alta montagna “Artemy”; il secondo, l’”Afatus”, un amaro dalle proprietà digestive a base di rabarbaro e preziose radici.

40 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione NOVARA

CAFFÈ COMERO di MORA E MOJA Via Novara, 123 28078 ROMAGNANO SESIA (NO) tel: 0163/833624 cell: 3407374314 www.caffecomero.it [email protected]

Miscele di caffè torrefatto in grani e macinato (provenienza Centro America). Tipi di miscele: 100% arabica - monorigine brasiliana - decaffeinato. Cialde e capsule.

41 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione TORINO

ANTICA TORREFAZIONE DEL CENTRO S.N.C. Via Valobra, 154 10022 CARMAGNOLA (TO) tel: 011/9723177 www.anticatorrefazione.it [email protected] È dal 1930 (3^ generazione) che il caffè crudo viene tostato, cot- to e miscelato direttamente nel negozio. La torrefazione è par- ticolarmente orgogliosa della creazione di 4 confezioni sotto- vuoto presentate a Torino Piemonte Design. 8 le miscele: Gran Moka, Gusto (con confezione), Sublime, Gran Espresso (con confezione), Blu bar, Fugace (con confezione), Puerto Turquino (con confezione). ALBERGIAN S.R.L. BIRRIFICIO PINEROLESE S.N.C. di ALLASIA Corso Torino, 85 MARIO E C. 10064 PINEROLO (TO) Corso Torino, 422 tel: 0121/374503 10064 PINEROLO (TO) C.so Torino, 85 tel: 0121/40327 10064 Pinerolo (TO) cell: 3474753943 tel: 0121.374503 www.birrificiopinerolese.it C.so Torino, 78 [email protected] 10064 Pinerolo Portici (TO) La filosofia “a chilometri zero”. Una produzione di birre sia ad tel: 0121.70394 alta sia a bassa fermentazione, ispirate al mondo tedesco (Xan- Via Nazionale, 55 thè, Kalè, Kefi, Fren), anglosassone (Ker) e belga (Nux), con al- 10060 Pragelato (TO) cuni inserimenti di birre dagli ingredienti speciali, tra queste tel: 0122.78.910 (negozio storico) la Kiki, con castagne del Piemonte e la Dike, nella quale sono www.albergian.it utilizzate mele, la “Grigia di Torriana”, un’antica varietà di mela [email protected]; [email protected] Piemontese. KAFFABAR di CORTESE ANGELO & C. S.A.S. Prodotti sottovetro BERNARD ENRICO & C. S.N.C. Strada Antica di Grugliasco, 111 10095 GRUGLIASCO (TO) Elisir del prete: concentrato di un’antica sapienza liquoristica ed Via Carlo Alberto, 20 tel: 011/4113293 erboristica è un digestivo preparato con una selezione di erbe 10063 POMARETTO (TO) accuratamente scelte tra le migliori e più efficaci della flora in- tel: 0121/81227 www.kaffabar.it cell: 3497779895 [email protected] digena ed esotica. Già nell’800, per il suo particolare ed intenso sapore era rinomato comune un “vero tesoro delle famiglie”. Si www.barathier.it Da tre generazioni, a partire dalle materie prime più pregiate, consiglia berlo diluito nel caffè o in acqua calda o su una zolletta [email protected] Kaffabar produce una sola miscela di alta qualità (in grani o ma- di zucchero. cinata) venduta direttamente ai locali pubblici. Da non perdere il Barathier: antica ed esclusiva ricetta compo- sta da sette varietà di fiori e piante di alta montagna.

42 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione TORINO

TORREFAZIONE DELLA PIAZZA TORREFAZIONE PUTTO ALDO Corso Moncenisio, 10 Via Ciotta, 8/A 10050 SANT’ANTONINO DI SUSA (TO) 10136 TORINO (TO) tel: 011/9631223 tel: 011/3090505 cell: 3391868580 cell: 3664148409 www.caffesandomenico.it Piazza Bengasi 23 La torrefazione della Piazza nasce nel 1998, distribuisce sotto il 10024 Moncalieri (TO) brand Caffè San Domenico. Apprezzata per la capacità che ha tel: 011/6061368 di offrire un prodotto di alta gamma (tra gli inserimenti più noti, www.caffeputto.com/ la fornitura per la caffetteria e il ristorante del Museo di Arte [email protected]; [email protected] contemporanea di Rivoli). Dal 2007 Torrefazione della Piazza ha Caffè Putto: dal 1954 le migliori qualità di caffè selezionate e convertito tutto il suo caffè all’equosolidale certificato Fairtrade. provenienti dalle più pregiate posizioni. Il sistema produttivo garantisce tutta la fragranza del caffè appena tostato nelle mi- SEITO CAFFÈ di GATTA PASQUALE ANGELO scele che vengono proposte tutte in grani: la successiva maci- natura micrometrica avviene alla presenza del cliente, a secon- Via Maioletto, 17 - Frazione Cerone da delle personali necessità, per l’utilizzo nelle caffettiere, moka 10019 STRAMBINO (TO) o napoletana, oppure nelle macchine espresso. tel: 3475376645 [email protected] www.seitocaffe.com Si privilegia la cura nelle varie fasi di lavorazione: dalla selezio- ne accurata dei caffè verdi alla loro miscelazione ed infine una curata e lenta tostatura grazie ad un impianto di ultima genera- zione. Previo appuntamento è possibile visitare la Torrefazione. È anche possibile creare la propria miscela personalizzata ex novo ed il proprio logo con minimi costi di gestione.

43 Distillati, liquori, birra e prodotti di torrefazione VERCELLI

BIRRIFICIO ARTIGIANALE ABBÀ S.R.L. Via Conti della Rocchetta, 39 13046 LIVORNO FERRARIS (VC) tel: 0161/478593 cell: 3205698182 www.birrabba.it [email protected]; [email protected] Il fiore all’occhiello è rappresentato da “La Farinèla” la prima birra di stile italiano, una birra contenente il 35% di riso liburni- no e l’aggiunta di piante officinali indigene. Il piacere di bere una buona birra italiana al 100% ha spinto l’azienda a realizzare il progetto dal “CHICCO al BOCCALE”; con la semina del suo orzo dalla prossima primavera “La Farinèla” sarà 100% made in Italy.

44 Gastronomia e prodotti sottovetro Gastonomia e prodotti sottovetro

Gastronomia e prodotti sottovetro Delicatessens and jarred products

Gastronomia Delicatessens Il termine non rimanda solo all’insieme di tradizioni culinarie di un ter- The Italian term gastronomia indicates not only the cooking tra- ritorio o un’epoca, ma anche ad un preciso luogo fisico, vale a dire a ditions of an area or a period, but also those specific workshops – quei negozi-laboratori, eredi delle antiche pizzicherie, in cui è possibile descending from ancient pizzicherie – where customers can find acquistare piatti pronti che tuttavia non sono articoli da fast food ma ready-made dishes. Nothing to do with fast food: they are true spe- vere e proprie specialità alimentari realizzate in sede da un artigiano cialties made by skillful chefs with a long-standing experience in pre- che è in genere uno chef abilissimo nel preparare e presentare i cibi. paring and presenting dishes. Alcune sono specialità della casa, o elaborazioni del gastronomo. Al- Some are house specialties or inventions of the chef. Others - the tre, e sono la maggioranza, sono piatti della tradizione: antipasti, car- majority - are traditional recipes: hors d’oeuvre; carpione (vegetables, pioni, verdure ripiene (zucchine, peperoni, cipolle, carciofi e così via), meat or fish marinated in vinegar); stuffed vegetables (zucchini, bell ma anche zuppe, arrosti, brasati, la finanziera o la Bagna Cauda, torte peppers, onions, artichokes, etc.), but also soups, roasted or braised e dolci al cucchiaio. Pietanze, insomma, la cui realizzazione richiede meat, finanziera (stewed giblets), bagna cauda (a thick sauce made tempo, impegno e un’abilità culinaria che non tutti posseggono with garlic, anchovies and olive oil), cakes and various desserts. That is to say, dishes that require a lot of time, effort and a culinary ability not available to everyone.

Prodotti sotto vetro I metodi più antichi di conservazione, che non necessitano di alcun Jarred products apporto tecnologico, sono l’essiccazione, l’affumicatura, la salatura, anch’essi noti, pare, sin dal tardo Paleolitico assieme ad una rudi- Drying, smoking and salting are ancient food preserving methods mentale refrigerazione in buche o grotte. A questi si sono aggiunti, that don’t require any particular technology and have been known col tempo, la conservazione sotto il grasso e quella per azione dell’al- since the late Paleolithic, together with refrigeration in grottoes or col, dell’aceto, del miele o dello zucchero, o di una combinazione di holes in the ground. With time, other methods were added, such as questi ingredienti: si pensi alle marmellate, alle mostarde, ai chutney, preserving in fat and in alcohol, vinegar, honey and sugar, or a com- alle verdure sottaceto o in agrodolce, e così via. bination of these, as is the case of jam, mustard, chutney, pickled or Un approccio più “scientifico” fu introdotto nella seconda metà del Set- sweet-and-sour vegetables, and so on. tecento, quando Nicolas Appert iniziò a sperimentare i procedimenti A more scientific approach was introduced in the second half of the di sterilizzazione. Si scoprì in seguito che, oltre a mantenere i cibi più 1700s when Nicolas Appert began experimenting with sterilization a lungo, questo processo elimina tossine pericolose come il botulino. methods. This process was discovered to be useful not only to pre- La salatura è un metodo in cui la disidratazione dell’alimento avviene serve food for longer periods, but also to eliminate harmful toxins per azione del sale, o di una salamoia, vale a dire una soluzione di ac- such as botulin.

46 Gastonomia e prodotti sottovetro

qua e sale, con l’eventuale aggiunta di aromi. Questo metodo di con- In salting, food is dehydrated by salt or brine, i.e. a solution made of servazione ha avuto grande importanza nell’evoluzione della cultura water, salt and spices. This preservation method has always been alimentare piemontese, oltre che nell’economia e nella storia di inte- quite important in the evolution of food culture in Piedmont, as well re comunità. Il discorso risulterà più chiaro se da un livello generale as in the economy and history of communities. A case in point are il discorso si orienta sul caso specifico: le acciughe, co-protagoniste, salted anchovies: they are the main ingredient – with garlic – of Pied- assieme all’aglio, della Bagna Cauda, il piatto-simbolo del Piemonte. mont’s trademark dish bagna cauda. Tutto nasce dal contrabbando del sale, per secoli un traffico tanto ri- It all started with salt smuggling, which was a dangerous but profi- schioso quanto redditizio per gli avventurosi passeurs che, stante il table activity carried out for centuries by adventurous passeurs. They monopolio sul sale detenuto da Genova, eludevano dazi e gabellieri would elude excise duties imposed by ’s monopoly and tran- trasportandolo lungo le impervie “vie del sale” che solcavano le Alpi sport salt along the arduous “salt roads” that crossed the Maritime Marittime, in particolare le montagne del Cuneese. , Vinadio, Alps, in particular in the province of Cuneo. Valdieri, Vinadio, the Mai- la Val Maira, Limone Piemonte, , sono solo alcune delle sta- ra valley, Limone Piemonte, Dronero are but a few of the many sta- zioni e destinazioni questo traffico. Uno degli stratagemmi più effica- tions and destinations of salt trafficking. One of the most effective tri- ci per nascondere il prezioso carico consisteva nel camuffarlo sotto cks was to hide salt below preserved anchovies, which could also be le acciughe conservate, che a loro volta potevano essere vendute ai sold by themselves to pilgrims, wayfarers and whoever was looking viandanti, ai pellegrini o a chiunque volesse procurarsi del cibo sapo- for a savory, cheap and long-lasting food. Many smugglers became rito, durevole ed economico. Molti contrabbandieri si trasformarono anchovy sellers (anciué), thus establishing not only a tradition, but a in acciugai, creando così non solo una tradizione, ma un’economia local economy as well. With their light yet sturdy carts, they would go locale: con i loro carretti leggeri e robustissimi gli anciué furono per around farms to markets, thus becoming typical characters of both molto tempo figure tipiche nelle città e campagne piemontesi, spo- cities and countryside in Piedmont. Their job was seasonal: when standosi di cascina in cascina, di mercato in mercato. Era un mestie- they finished working in the fields, anchovy sellers would leave to go re stagionale, il loro: terminati i principali lavori agricoli, gli acciugai and buy salt in , or sometimes even as far as Sicily, Portugal lasciavano i campi per andare ad approvvigionarsi. Raggiungevano and Greece. la Liguria ma anche luoghi più lontani, come la Sicilia e persino il Por- Preserving vegetables has always been important for households in togallo o la Grecia. areas, such as Piedmont, where winters were cold and unproductive Anche la conservazione di prodotti di origine vegetale ha sempre and the availability of preserved food was fundamental. Burnie (glass avuto un ruolo decisamente importante nell’economia domestica di jars) containing fruit in syrup, various kinds of vegetable preserves, territori che, come il Piemonte, dovevano affrontare inverni rigidi e and jam were crucial to survival. This is for instance the case of che- improduttivi, e in cui quindi in cui la disponibilità di cibo conservato stnuts, which have always been as important in alpine and pre-alpine poteva influire in modo determinante sulla qualità della vita. Le bur- areas – characterized by subsistence farming - as corn and polenta nie (barattoli) di frutta sciroppata, di verdure variamente trattate, di were in flat areas. So much so that in many places the chestnut tree conserve e marmellate diventavano indispensabili alla sopravvivenza. is also known as the “bread tree”. È il caso delle castagne, che storicamente hanno avuto, per le popo- lazioni delle zone alpine e prealpine che praticavano un’agricoltura di sussistenza, la medesima importanza che il mais e la polenta hanno rivestito per gli abitanti della “bassa”. Al punto che in molte zone il ca- stagno era anche soprannominato l’”albero del pane”.

47 Gastonomia e prodotti sottovetro ALESSANDRIA

GASTRONOMIA MIRAGGIO S.N.C. di RADUT GASTRONOMIA PIERA di LUCOTTI PIERA FONTANA CRISTINA MIRELA LUCIA e ZACCONE GIOVANNI Via Libarna, 376 Via Anselmi, 21 GIUSEPPE 15061 ARQUATA SCRIVIA (AL) 15056 SAN SEBASTIANO CURONE (AL) tel: 3336934365 tel: 0131/786335 Via Giacomo Bove, 19 cell: 3404606340 15011 ACQUI TERME (AL) [email protected] tel: 0144/470629 La Gastronomia Piera è nata nel 1997. Dopo alcuni anni trascor- [email protected] cell: 3470739505 si come dipendente, si è realizzato un sogno... L’amore per la preparati a mano e tasca ripiena cotta in forno, con car- www.gastronomiamiraggio.it cucina è stata la calamita principale di questo progetto. L’idea ne di vitello, uova grana e spinaci. [email protected] di base è che chi gusta questi prodotti deve pensare “questo sembra cucinato da me!” La produzione spazia dall’antipasto al LA CUCINA DI ANNALISA di BOZ ANNALISA dolce (biscotti e torte secche). Pasta fresca Via Roma, 7 15030 (AL) Una cucina basata sulle cotture al vapore, o alla pia- TERRUGGIA GASTRONOMIA PORTAVALLE di SCARFÒ tel: 0142/670075 stra escludendo completamente grassi di cottura. I piatti creati SERGIO cell: 3398580785 sono sempre freschi e leggeri. Le specialità: la bagna caoda, uova ripiene alle acciughe, terrina di selvaggina e pollame, lin- Via Ovada, 38 www.lacucinadiannalisa.it gua in salsa rossa. 15067 NOVI LIGURE (AL) [email protected] tel: 0143/746295 Pasticceria cell: 3473113700 OLIVERI EMILIO Prodotti sottovetro. Piccolo laboratorio che da trent’anni prepa- www.gastronomiaportavalle.com ra di piatti dolci e salati, rispolverando antiche ricette della tra- Via Carducci, 15 [email protected] dizione piemontese e creandone delle nuove, ad esempio i dolci 15011 ACQUI TERME (AL) Pasta fresca tel: 0144/322558 - 0144/324987 al profumo dei fiori. La stagionalità e la produzione limitata di cell: 335352215 Dall’insalata russa al casalingo, dagli di carni alcuni prodotti avvalorano la scelta di utilizzare per lo più mate- scelte del Piemonte, ai pansotti di verdura fatti con erbette, bo- rie prime coltivate in zona. Tra le specialità: il bagnetto verde, la www.oliveri-piemonte.it peperonata, la bagna cauda e, come novità, la salsa bruschetta. [email protected]; [email protected] ragine, spinaci e maggiorana. Tutto nel rispetto della tradizione e della qualità. Prodotti sottovetro. Da tre generazioni si preparano specialità dell’Alto Monferrato. Tra le specialità: funghi secchi o sottolio, olive ripiene con tonno, formaggio, pomodoro e acciughe, car- ciofini sottolio, salse e creme tipiche piemontesi (crema di pepe- ronici, bagnetto verde, bagna caoda). Confetture di vegetali per i formaggi: peperoni e miele, pere e pinoli, mostarda d’uva. La stes- sa azienda coltiva in loco i peperoni e li trasforma in conserve.

48 Gastonomia e prodotti sottovetro ASTI

RIOLFI SAPORI S.R.L. PASTIFICIO GASTRONOMIA RONDANO di Via Cocito, 26 FERRARIS CRISTIANA 14040 CASTELNUOVO CALCEA (AT) Via XX Settembre, 33 tel: 0141/957085 14036 MONCALVO (AT) cell: 3339603891 tel: 0141/917414 www.riolfisapori.it cell: 3351363291 [email protected] www.pastificiorondano.eu [email protected] Peperoncini piemontesi farciti con tonno, bagnet verd (bagnet- to verde), bagnet rouss (bagnetto rosso), saùsa d’anciove (salsa Pasta fresca di acciughe) e bagna cauda (intingolo per le verdure autunnali a base di acciughe e aglio). Antipasti tipici del territorio monferrino: poron an bagna caoda (peperoni in bagna caoda), friciolin verd (frittelle verdi), antipa- sto misto di verdure alla contadina, polenta rostìa (polenta ar- IL MATTARELLO di CONFORTI PASQUALE rostita), ancioi al verd (acciughe al verde); Carni prelibate: spez- Piazza A. Scotti, 11 zatini, roast beef, coniglio arrosto o al forno, agnello e capretto, 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) levra al sivé e al salmì (lepre al civet e salmì), le rane in umido, i tel: 0141/961373 ciccioli, la trippa in umido, la storica finansiera [email protected] Pasta fresca I prodotti di punta sono gli agnolotti del plin e i tajarin piemontesi.

49 Gastonomia e prodotti sottovetro CUNEO

PASTA FRESCA - GASTRONOMIA PRIMO di CORINO MAURO & C. PASTICCERIA DELLAFERRERA di SEGHESIO CLAUDIO Piazza Carlo Alberto, 6 - 6/A RAFFREDDATO GIACOMO Corso Langhe, 24 12042 BRA (CN) Via V. Emanuele, 18 12051 ALBA (CN) tel: 0172/44007 12063 DOGLIANI (CN) tel: 0173/441010 [email protected] tel: 0173/70587 [email protected] Pasta fresca www.dellaferrera.it Pasta fresca In particolare segnaliamo i ravioli del plin. [email protected] Dal 1961 prodotti artigianali e di qualità come i piatti tipici Langaroli. Cioccolato, Pasticceria Prodotti sottovetro. Da non perdere le confetture di mele re- PASTA FRESCA - GASTRONOMIA “DA MASSIMO” nette locali, di pesche di vigna, e di , preparate senza conservanti come da antica ricetta. di PICCA MASSIMO Via Carle Costanzo, 129 GASTRONOMIA PASTA FRESCA GHIO ALDO 12032 BARGE (CN) tel: 0175/346564 Via Brofferio, 10 12025 DRONERO (CN) [email protected] tel: 0171/917066 Pasta fresca [email protected] Gli agnolotti della nonna: a forma grande con ripieno di riso, Pasta fresca cavoli, arrosto di vitello, cotechino, spinaci e parmigiano. Asso- lutamente da assaggiare! La Cugnà una confettura di vino cotto con aggiunta di frutta au- PASTA FRESCA di GRIMALDI VALERIO tunnale ideale con i formaggi. La classica Bagna Caoda, i sughi al basilico, al cinghiale, all’anatra, ai funghi e circa altri 60 tipi INAUDI CLEMENTE & C. Via Vittorio Emanuele II, 71 diversi di prodotti sottovetro. 12042 BRA (CN) Corso Mazzini, 148 tel: 0172/44326 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) LA BURNIA S.R.L. tel: 0171/266189 [email protected] Via Garetta, 36/38 Pasta fresca www.inaudi.com – www.ipiaceridelgusto.it 12040 GENOLA (CN) [email protected] I speciali al coltello sono preparati a mano, con un im- tel: 0172/648500 - 0172/648124 pasto di trenta tuorli d’uova ogni chilogrammo di farina. www.laburnia.com Prodotti sottovetro. La ditta è specializzata da 40 anni nella- la [email protected] vorazione artigianale di funghi e tartufi e nel tempo ha saputo IDEE GUSTOSE di TOLOSANO EZIO Prodotti sottovetro. Tra le specialità sottovetro indichiamo il pesto ampliare la sua produzione con antipasti, creme, salse, sughi e Vicolo Duelli, 27 alla genovese, la crema di Castelmagno DOP, i prodotti al tartufo condimenti. Si segnala in particolare “La Tartufata”, crema con- 12044 (CN) bianco, la frutta sciroppata ai vini piemontesi DOC e DCG. centrata di funghi porcini e tartufi bianchi di Alba. tel: 3286773439 [email protected] L’azienda nasce nel 1990 e si è specializza da subito nelle picco- le produzioni di specialità locali.

50 Gastonomia e prodotti sottovetro CUNEO

GASTRONOMIA MARCHISIO DEL CORSO TARTUFLANGHE LA NICCHIA DEI SAPORI S.N.C. di BARBERIS M. Corso Italia, 24/C Località Catena Rossa, 7 & VARVELLO M. 12084 MONDOVÌ (CN) 12040 PIOBESI D’ALBA (CN) Via Sant’Anna, 71 - Frazione S. Giacomo tel: 0174/42658 tel: 0173/361414 12080 ROBURENT (CN) Negozio: Via Torino, 25 cell: 3400680116 tel: 3334259107 – 3398351152 12063 Dogliani (CN) www.tartuflanghe.com; http://www.trifulot.it/it/ Negozio: Via Serra, 1 [email protected] [email protected]; [email protected]; 12080 Roburent (CN) [email protected] Pasta fresca www.lanicchiadeisapori.com Azienda a conduzione familiare che da 35 anni produce spe- [email protected] Produzione di specialità di gastronomia nel rispetto della tradi- cialità tradizionali piemontesi al tartufo, prodotti gourmet e in- zione piemontese. gredienti innovativi per l’alta cucina. Antipasti tipici della cucina Cioccolato, Torrone, Pasticceria piemontese come tartufi in crema, in salsa e filetti di acciughe. La cucina casalinga propone al forno, bagnet vert, cin- Paste all’uovo e al tartufo, salse e sughi tradizionali, oli, condi- ghiale e cervo al Barbera, torte salate, polpettone alla Ligure, menti e tartufi conservati. crespelle ai funghi porcini ecc … il tutto condito con ingredienti genuini e semplici della tradizione. IL BARATTOLAIO di RIBEZZO GAETANO GASTRONOMIA DEI PORTICI DI BELTRANDO Strada San Carlo, 39/B 12040 (CN) SIMONA tel: 0173/616086 Corso Italia, 17 www.ilbarattolaio.it 12037 SALUZZO (CN) [email protected] tel: 0175/248105 Prodotti sottovetro. Zabaione al Moscato, sughi per la pasta e [email protected] ERBE DI MONTAGNA della DOTT.SSA patè di selvaggina. Batsuà, spiedini di maiale in gelatina, insalata russa con verdure BAGHINO SAMANTHA del territorio, agnolotti. GASTRONOMIA E PASTA FRESCA IL GHIOTTO Via Blangetti, 29 - Frazione Blangetti 12080 (CN) S.N.C. di GUIETTI ROBERTO E BOCCHINO FABIO AZIENDA MONTANA GHIBAUDO di tel: 3392387240 – 0174/585433 Via San Giovanni, 11 PRATO LIVIA www.erbedimontagna.it 12035 RACCONIGI (CN) Via Centrale, 3/4 [email protected] tel: 0172/86184 12029 SAN DAMIANO (CN) cell: 3284539346 tel: 3356144429 www.ilghiottoracconigi.it [email protected] Prodotti sottovetro. Erbe di Montagna è una realtà artigiana, [email protected]; [email protected]; che offre una selezione di prodotti particolari e di nicchia… [email protected] Prodotti sottovetro. Prodotti del territorio come i peperoni di Dall’arte della miscelazione di odori, fiori e verdure si è ottenuta Cuneo in agrodolce conservati sott’olio con acciughe, con erbe una linea di risotti e sughi pronti creativi e gustosi. Si affiancano Pasta fresca aromatiche ed olive; antipasto piemontese preparato secondo a questa le spezie, dalle più comuni alle più ricercate, i sali par- Insalata langarola con toma di latte vaccino locale, vitello tonna- la ricetta classica cuneese e con prodotti locali. ticolari ed aromatizzati, il miele, le bevande e una vasta scelta di to con carne da allevamenti locali. te e tisane.

51 Gastonomia e prodotti sottovetro CUNEO

I FRUTTI DELLA MIA LANGA “DELLAFERRERA” FONTEROSA di PIRA GIORGIO E C. S.A.S. di ANSELMINO PAOLO & C. S.N.C. Località Baudana, 75 Strada Statale, 56 12050 SERRALUNGA D’ALBA (CN) 12069 SANTA VITTORIA D’ALBA (CN) tel: 0173/613544 tel: 0172/478461 cell: 3491672662 cell: 3334645035 www.fonterosa.it www.fruttidellamialanga.it [email protected] [email protected] Prodotti sottovetro. Le specialità sono l’espressione della gente di Langa, dei loro modi di lavorare e di cibarsi. Primizie di asso-

luta qualità contenute in pratici ed originali vasetti in vetro con- Prodotti sottovetro. Ventidue anni di esperienza e professiona- fezionati con fantasia e sobrietà. lità qualificata, tesi alla valorizzazione dell’enogastronomia di Langa e Roero. Un luogo del “Buon Gusto”, dove si ritrovano gli antichi sapori con gustosi assaggi dei loro prodotti e la degusta- ANTICHI SAPORI di LANGA di REVELLO zione dei vini della cantina di famiglia. Un ampio assortimento CRISTINA di confezioni, cestini, e cassette di pregio, suggeriscono al clien- Località Fontane, 5 te di passaggio ed alle aziende, l’idea regalo per ogni occasione. 12070 (CN) tel: 0173/88161 COCORDANO LUCIA www.antichisaporidilanga.it Via Mazzini, 21-23 [email protected] 12038 SAVIGLIANO (CN) Prodotti sottovetro. Acciughe al tartufo, tumini sott’olio al tartufo tel: 0172/712244 e ai funghi porcini, salamini al Barolo. [email protected] Pasta fresca FALCONE S.R.L. Seguendo le ricette della nonna si realizzano agnolotti di carne, Via Saluzzo, 37/B - Frazione Falicetto agnolotti ripieni di riso e cavolo, panzerotti ricotta e spinaci e 12039 VERZUOLO (CN) , funghi, radicchio, patate e porri. tel: 0175/85562 Negozio: Via Ugo Foscolo, 3 GASTRONOMIA PASTA FRESCA DA BARBARA 20121 Milano c/o Centro Commerciale Duomo Store di CANELLI BARBARA www.gastronomiafalcone.it [email protected] Via Torino, 20 12038 SAVIGLIANO (CN) Da oltre 30 anni, l’ambizione dell’azienda è sempre stata quel- tel: 0172/711816 la di offrire una vasta scelta di prodotti freschi e artigianali nei quali il cliente possa ritrovare la cura e l’attenzione di una cucina [email protected] rispettosa delle tradizioni. Con questo obiettivo vengono utiliz- Pasta fresca zati solo ingredienti di prima qualità per proporre una gamma Terrina di pollo e coniglio, insalata di calamari gamberetti e carciofi. di prodotti dal sapore genuino e casalingo, dedicati a chi ama la buona tavola.

52 Gastonomia e prodotti sottovetro NOVARA

PASTA FRESCA DEL BORRELLO NICOLA FONTANA RENATO di MAGISTRIS LUCIA E I SAPORI DI NONNA FIORDALISO di Corso Giuseppe Mazzini, 34 FONTANA STEFANO TROMBIN DANIELA 28021 BORGOMANERO (NO) Via Risorgimento, 3 Via Carducci, 10 tel: 0322/82587 28015 MOMO (NO) 28079 VESPOLATE (NO) [email protected] tel: 0321/926333 tel: 0321/882801 cell: 3479120631 cell: 3392043376

Negozio: Cso Italia, 34 Pasta fresca 28100 Novara (NO) “Dal 1975 a tavola con te!” Solo prodotti artigianali di prima qualità. Prodotti sottovetro. Specializzati nella produzione di fungo por- www.isaporidinonnafiordaliso.it cino sia secco che sott’olio e nel cuore di carciofo sott’olio. [email protected] L’OASI DEL GUSTO di GRISONI SERGIO LA BOTTEGA DEL GHIOTTONE Si utilizzano chicchi di cereali macinati in laboratorio a pietra, Piazza Vittorio Veneto, 23 cereali quali: orzo, segale, farro, grano saraceno, miglio, grano 28045 INVORIO (NO) Via Legnano, 10/12 duro Senator Cappelli, mais, grano tenero, avena. Esclusiva- tel: 0322/254145 28100 NOVARA (NO) mente frutta e verdura fresche di stagione, mandorle, nocciole tel: 0321/620102 Tonde Gentili delle Langhe, uvetta, fichi, olio di girasole altoleico [email protected] olio extra vergine di oliva estratto a freddo, lievito pasta madre e www.labottegadelghiottone.net/

[email protected] sale marino integrale di Cervia. Pasta fresca La specialità della bottega è la realizzazione di primi piatti come La gastronomia prepara “piatti di lago”, come il filetto di pesce i di prosciutto e funghi, panissa novarese con ver- GASTRONOMIA BIANCU di MELLANA persico dorato. Inoltre, di patate alla piemontese con dure e salame della duja (salame tipico piemontese, morbido, ALESSANDRA & C. patate fresche, salsa piemontese ai funghi; coniglio ripieno di non grasso). La rustica: un piatto di carne arrosto di maiale, Via Borgarelli, 3 carne di vitello, ricotta e spinaci; cotechino in crosta, avvolto nel- salsiccia e vitello, con contorno di polenta. In stagione, anatre 10020 CAMBIANO (TO) la sfoglia con prosciutto e formaggio. allo spiedo. tel: 011/9442246 cell: 3343493858 PASTA FRESCA di VASCONE MARCO E C. [email protected] Via Mario Greppi, 1/B 28100 NOVARA (NO) tel: 0321/34204 - 0321/467475 Pasta fresca Corte dei Calzolai Tra i principali piatti preparati, si segnalano i flan di verdura, Cittadella Artigiana, 16 soufflé ai formaggi, insalata russa, salmone marinato, lasagne 28100 Novara (NO) alla Bolognese, crespelle alla Valdostana, stracotto di vitello al tel: 0321/467475 vino rosso, filetti di branzino al vapore. www.vascone.it [email protected] Pasta fresca Paniscia novarese, arrosti, verdure, torte caserecce

53 Gastonomia e prodotti sottovetro TORINO

LA BOTTEGA DELLA PASTA di CRIMI MARIA GAOTE LA NATA di AMATULLI CRISTIANA GABRIELLA Via La Cassa, 1/C Via Valobra, 51 10040 GIVOLETTO (TO) 10022 CARMAGNOLA (TO) tel: 011/9947698 tel: 011/9778116 [email protected] [email protected] Pasta fresca “Gaote la Nata” significa “togliti lo sfizio”. Al giovedì lo stufato di Si utilizzano prodotti del territorio, in particolare di Carmagnola. manzo e lo spezzatino, al venerdì il menu a base di pesce dall’in- Da non perdere i ravioli occitani al porro dolce di Carmagnola PAN S.A.S. di GIORDANO RAFFAELE E salata alla zuppa e al sabato l’immancabile semolino. Polenta e le tagliatelle al peperone di Carmagnola, i prodotti stagionali e cinghiale locale. Specialità Langarole dall’antipasto al dolce. come i persi pien (pesche ripiene con amaretti) e il fritto misto GIORDANO CLAUDIO alla piemontese. Via Meucci, 8 PASTIFICIO TABASSO 10040 DRUENTO (TO) tel: 011/9945657 Via Umberto I, 29 CEREAL TERRA S.R.L. 10020 PECETTO TORINESE (TO) www.panfunghi.it/ tel: 011/8156566 Via Ricardesco, 19 [email protected] 10073 CIRIÈ (TO) [email protected] tel: 011/9222629 Pasta fresca cell: 3341822402 PAN dal 1974 è un’azienda leader nel settore dei funghi porcini Da non perdere l’ottima insalata russa preparata con una ricetta www.cerealterra.it secchi. L’esclusiva ricetta del Risotto alla Piemontese preparato della nonna. Vasto assortimento di specialità tipiche Piemontesi. [email protected]; [email protected] con: riso Carnaroli, Nocciole Piemonte IGP tostate e funghi por- cini secchi extra. Senza conservanti e senza glutammato.

Prodotti sottovetro. L’azienda opera esclusivamente nel settore dell’alimentazione biologica producendo conserve alimentari PASTA E PASTICCI SOLE LUNA S.N.C. di sottovetro: dalle creme salate, agli antipasti, alle salse, ai condi- BETTIOL GIANFRANCO E GUZZON CRISTINA pasta e alle compose di frutta. Via Velasco, 13 10040 DRUENTO (TO) tel: 011/9844378 www.gastronomiadruento.it [email protected]

Pasta fresca Ampia la scelta di gratinati, tra cui lasagne classiche e vegeta- riane; interessanti le girelle con gamberi profumati al curry. Tra i secondi il filetto di vitello al vin brulè, il cervo in salmì e gli sfiziosi spiedini di pollo impanati al sesamo. Al venerdì un menù specia- le dedicato al pesce.

54 Gastonomia e prodotti sottovetro TORINO

ALBERGIAN S.R.L. GASTRONOMIA - ROSTICCERIA DEL PINO di BOETTO S.N.C. DI TARROCCHIONE FABRIZIO & C. Corso Torino, 85 MARTINA E CASTAGNO Borgata Pratidonio, 1 10064 PINEROLO (TO) Via del Pino, 9-13 10085 PONT-CANAVESE (TO) tel: 0121/374503 10064 PINEROLO (TO) tel: 0124/84173 C.so Torino, 85 tel: 0121/78428 Via Marconi, 23 10064 Pinerolo (TO) cell: 3358083708 10085 Pont Canavese (TO) tel: 0121.374503 [email protected] tel: 0124/84674 C.so Torino, 78 Pasta fresca www.boetto.net 10064 Pienerolo Portici (TO) [email protected]; [email protected] tel: 0121.70394 Il prodotto di punta sono gli agnolotti fatti a mano. Via Nazionale, 55 10060 Pragelato (TO) Pasta fresca, Salumi tel: 0122.78.910 (negozio storico) Tante le specialità come le tagliatelle, le cipolle del territorio ripie- www.albergian.it ne di carne (arrosto al forno), le trote marinate allevate in proprio [email protected]; [email protected] in acqua sorgiva potabile e il famoso fritto dolce alla piemontese.

BELLATO CLAUDIA Liquori Prodotti sottovetro. Confetture extra: frutta fresca e sapienza Corso Susa, 22/D 10098 (TO) antica. I frutti del bosco diventano un tesoro fatto di frutta, zuc- RIVOLI tel: 011/9530398 chero e tradizione. Composte di frutta: la semplicità elevata a bontà, niente zucchero, solo la naturale dolcezza della frutta. www.pastificiosanpaolo.it Ottime da sole, squisite con i formaggi. [email protected] LA GOFRERIA DI JOURDAN MARZIA Pasta fresca DOLCE SALATO di DEDOMINICI FRANCESCO Come gastronomia: piatti pronti della tradizione piemontese e Via Savoia, 27 italiana: insalata russa, vitello tonnato, antipasto gianduja, ac- Piazza Roma, 7 10064 PINEROLO (TO) ciughe al verde, bagna caoda, prosciutto in gelatina, verdure 10064 PINEROLO (TO) tel: 0121/379677 tel: 3331990150 ripiene, zucchine e cotolette in carpione, lasagne, cannelloni, cell: 3396624176 crespelle, gnocchi alla romana, semolini, arrosti e brasati. http://dolce-salato.it/ www.iomangiogofri.it [email protected] [email protected]; [email protected]; Specialità culinarie del Piemonte e menu particolarmente cu- [email protected] rati per i giorni di festa. Il Gofri é una cialda di forma rotonda che viene cucinata nell’Al- ta Val Chisone e Alta Val Susa. L’impasto, composto da acqua, farina, latte, uova, sale e lievito di birra una volta lievitato, viene fatto cuocere in speciali piastre di ghisa sagomate. Una volta cotto il gofri può essere abbinato a prodotti dolci (cioccolato, marmellate, miele) o salati (salumi e formaggi).

55 Gastonomia e prodotti sottovetro TORINO

NATURA È PIACERE TUTTOVO S.R.L. BUONGUSTAIO PIEMONTE S.R.L. GASTRONOMIA PASTIFICIO VAL SAN Via Stura, 24 Via Quaglia, 23 MARTINO di ROMANO SALVATORE 10098 RIVOLI (TO) 10026 SANTENA (TO) Strada Comunale Val San Martino inferiore, 5 tel: 011/9575805 011/4440801 tel: 011/9456497 10131 TORINO (TO) www.naturaepiacere.com cell: 3384939264 tel: 011/8190112 [email protected]; [email protected] www.buongustaiopiemonte.it Pasta fresca [email protected] Tra le specialità: il patè di fegato, l’insalata russa della nonna e il Si possono trovare i prodotti presso i migliori negozi della re- Gelato flan di topinambur e cardi. gione. Tra le specialità: la bagna cauda, la salsa cougnà (salsa a Prodotti sottovetro. Salse di altissima qualità bio e senza gluti- base di mosto d’uva - per accompagnare i formaggi) e il ragù di ne: 5 tipi di maionese anche senza uova; 5 tipi di ketchup anche coniglio grigio di Carmagnola. GIRARROSTO SQUISITO BETTY S.A.S. di senza zucchero; tonnata, rouille, tartara, aneto, tartufo, pepe IRENE ONORATI & C. verde. 3 tipi di vinaigrette; bagna cauda, bagnet verd, pesto sen- za formaggio, pesto di capperi e 5 deliziose varianti di zabajoni. BAUDRACCO S.R.L. Via Vibò, 21 Corso Vittorio Emanuele II, 62 10147 TORINO (TO) tel: 3336109183 GASTRONOMIA PRIMAVERA S.R.L. 10128 TORINO (TO) tel: 011/545582 [email protected] Via Lusigliè, 4 [email protected] 10090 SAN GIUSTO CANAVESE (TO) tel: 0124/493672 Pasta fresca, Salumi L’esperienza maturata in una famiglia di cuochi ha spinto la tito- www.gastronomiaprimavera.it Seguendo le ricette della tradizione piemontese si realizzano le lare ad appassionarsi all’attività di preparazione di piatti gastro- [email protected] gelatine con brodo di carne, gli agnolotti piemontesi ripieni con nomici e a coltivare la base per crescere e proporre ogni set- arrosto di vitello, il prosciutto cotto, salame crudo, lardo, pancet- timana piatti nuovi legati alla stagionalità delle materie prime. La certezza di un marchio affidabile sono un esempio le nuove ta e i cotechini di zampone. confezioni take away. Una scelta sicura; conoscere bene il va- lore delle cose. Per questo si producono a partire da un livello GOFRERIA PIEMONTEISA di MAURO DARIO irrinunciabile di alta qualità. Un valore al quale viene data ac- CUCINA-TO S.R.L. Via S. Tommaso, 7 cessibilità attraverso una gestione oculata del sistema produtti- Via Giuseppe Maria Bonzanigo, 5/G 10122 TORINO (TO) vo. Genuinità, bontà, igiene, sicurezza e controlli: sono le parole 10144 TORINO (TO) tel: 3493926090 chiave. Ad ognuno il suo gusto. tel: 011/7680866 www.gofriemiassepiemontesi.it cell: 3490616958 - 3493119001 [email protected] www.cucina-to.com Esempio di street food tipico piemontese. Dal 1500 delle miasse [email protected] - [email protected] al 1700 dei gofri, fino al 2005 della Gofreria Piemontèisa per Artigiani torinesi. Semplicemente cucinano buon cibo, per of- poter continuare a scrivere la storia. Queste antiche specialità frire la possibilità di mangiare bene risparmiando tempo. Pro- si chiamano Gofri. I gofri sono biologici e semi-integrali prepa- ducono zuppe pronte e primi piatti a base di cereali, senza ad- rati e macinati con farine multicereali. La macinatura avviene ditivi, conservanti o coloranti. Con materia prima proveniente pochi minuti prima che la farina sia usata per preparare i gofri. da filiere locali, ingredienti di stagione e di qualità e quel tocco CUCINATO. I prodotti si conservano 2 settimane in frigorifero. Una semplicità che conquista!

56 Gastonomia e prodotti sottovetro TORINO

PRET A MANGER TORTERIA GASTRONOMIA SAPORI di TASSINARI MAURIZIO & C. di MASSIMO MAVELLIA Via San Tommaso, 12 Piazza Statuto, 2 10122 TORINO (TO) 10122 TORINO (TO) tel: 011/530347 tel: 011/4363993 cell: 3395267316 cell: 3356723847 Negozio: Via Mazzini, 36/A www.bistronomie.it/ 10123 Torino [email protected] www.maestridelgustotorino.com/.../i-sapori-di-tassinari-c/ Specializzati nella cucina di cereali come il riso biologico inte- [email protected]; [email protected] grale italiano, il farro, l’orzo, la quinoa. Pasta fresca Specialità: dall’antipasto ai contorni. Sformati di verdure, acciu- ROBY & ROBY di BALBI - VAI ghe al verde, peperonicini ripieni, pomodori caramellati, pro- sciutto in gelatina, aspic, Bagna Caoda, rolate, pollo e coniglio, Via Monferrato, 11 spiedini, menù a base di pesce. 10131 TORINO (TO) tel: 011/8194503 www.gastronomiarobyroby.it TORTERIA DOLCE E SALATO di EURO 92 di [email protected] SIMBULA ROBERTO & C. Via dei Mercanti 8/B 10122 TORINO (TO) Pasta fresca tel: 011/5175087 Sughi realizzati alla “vecchia maniera” e disponibili anche in va- Le specialità sono le torte salate e le imperdibili quiches, realiz- setti confezionati manualmente nelle varietà del sugo d’arrosto, zate in 25 varianti. Tra le torte si segnala la tarte tatin, la pastiera pomodoro e basilico e spaghettata…una vasta gamma di gusto- napoletana e i muffin in quattro gusti. si piatti realizzati con materie prime rigorosamente fresche e di alta qualità. Carni di fassone piemontese per il meraviglioso roastbeef, funghi porcini e tartufi nella loro stagionalità. PIEMONT FUNGO diI PREVIDI DARIO & C. S.A.S. Via Cuneo 1, interno 4 10028 TROFARELLO (TO) tel: 011/4034831 www.piemontfungo.com [email protected]

Prodotti sottovetro. Da anni specializzata nella lavorazione -ar tigianale di funghi e prodotti tipici piemontesi, la ditta offre la linea completa di prodotti sottovetro di alta qualità. Ottimi i fun- ghi porcini cotti al vapore.

57 Gastonomia e prodotti sottovetro VERBANO-CUSIO-OSSOLA

BORGO MONTI S.N.C. di FRANZ SAMANTHA E CAMISASCA MATTEO Via Risorgimento, 9 - Frazione Località Cuzzago 28803 PREMOSELLO-CHIOVENDA (VB) tel: 3474326018 - 3474865803 www.borgomonti.com [email protected]

Prodotti sottovetro. Confetture Extra ad altissima percentuale di frutta, una mostarda di uva Cà de Maté, la composta di aran- ce e cipolle, un Cugnà “ringiovanito” e poi salse, sughi pronti, sott’olio (ad es. un radicchio con noci) sono tra le delizie pro- dotte dalla casa.

58 Gastonomia e prodotti sottovetro VERCELLI

RISERIA MERLANO di MERLANO FABRIZIO Strada Statale, 230 Trossi Biella-Vercelli, 5 13040 BURONZO (VC) tel: 0161/855502 www.riseriamerlano.com [email protected]

Prodotti sottovetro. Da segnalare la preparazione di risotti utiliz- zando riso DOP, di produzione dell’azienda lavorato con metodi- che tradizionali (lavorazione a pietra) ed ingredienti disidratati di prima qualità: agli asparagi, ai carciofi, ai funghi porcini, all’or- tica, al radicchio, al tartufo e allo zafferano.

ERBITAL di CAVALLO MARCO Via Gerbidi 13038 TRICERRO (VC) tel: 0161/312223 www.erbital.it [email protected] Erbital produce dal 1983 risotti pronti per la cottura a base di riso Carnaroli, paste di grano duro miscelate con ingredienti disidratati che ne compongono il condimento/salsa, zuppe e minestre a base di riso, cereali e legumi con verdure e funghi (pronte in pochi minuti) ed infine farina per polenta express ab- binata ad ingredienti disidratati. Da non perdere, tra i preparati per i risotti, i funghi porcini secchi.

59 Panificazione Panificazione

Pane, grissini, focacce Bread, breadsticks, focaccia

Dalle prime rudimentali focacce agli eleganti pani rinvenuti nelle From the first rough focaccia to the elegant breads found in ancient tombe egizie, dalla lievitazione alla modellazione in forme fantasiose Egyptian tombs, from leavening to the creative shaping of bread and e all’aggiunta di condimenti e spezie, tutto testimonia la costante ri- the use of seasonings and spices: everything proves the constant ef- cerca per selezionare il frumento e fare del pane non solo una fonte fort to find the right wheat selection and to make bread not only a di nutrimento abbondante ed economica ma anche un piacere per cheap and plentiful food, but also a source of pleasure for the palate. il palato. In Piedmont, various types of bread were not invented to meet taste, In Piemonte le varietà di pane sono nate non solo e non tanto in rispo- but rather out of the need to use the raw materials available in the sta ai gusti, ma per l’esigenza di trarre pane dai materiali che il terri- area. Especially in less accessible mountain areas, cereals supplies torio era in grado di fornire. Soprattutto nelle località montane meno were difficult, which led to bread being made with cereal mixes. Thus, accessibili, uno dei problemi principali era legato all’approvvigiona- a sort of hierarchy of bread was established, usually depending on mento dei cereali, e questo portò a creare pani con più tipi di cereali the percentage of wheat in the dough. For example in the Susa Val- variamente miscelati, determinando una sorta di gerarchia dei pani, ley or in the Canavese area, white bread was a luxury saved for cele- solitamente collegata alla percentuale di farina bianca di frumento brations, whereas black (rye) bread was readily available. Today, the contenuta. Tipico il caso dell’alta Valle di Susa, ma anche dell’alto Ca- opposite is true and rye bread is an expensive specialty made by only navese o altri territori montani, dove il pane bianco era un lusso ri- a few bakers with pure rye flour or mixed with various percentages servato alle feste, mentre all’estremo opposto si trovava il pane nero, of wheat. di segale (oggi costosa specialità realizzata, in purezza o in variabile In between the two, there was pan barbarià, perhaps the most com- mistura con farina di grano tenero, da ben pochi fornai). Fra i due si mon type of bread, made with a mix of rye and wheat in various pro- trovava il “Pan Barbarià”, forse il più comune, fatto con una miscela portions. Following the same principle, chestnut bread was made di segale e frumento in proporzioni variabili. Con lo stesso principio, in pre-alpine areas, where it was the staple food, as well as rice and altrove si facevano il pane di castagne - alimento fondamentale, e in corn bread. molti casi pressoché unico, di varie popolazioni delle zone prealpine e As in all rural societies, in many villages in Piedmont bread making delle medie valli - il pane di meliga o il pane di riso. was a collective activity periodically taking place at the public oven Come in tutte le società rurali, in molti paesi e borghi del Piemonte and announced well in advance. It was a heavy job, typically carried era prassi comune la panificazione collettiva nel forno pubblico, che out by women. Yeast was also collective: families took turns in storing avveniva periodicamente e di cui con debito anticipo veniva dato an- it and making it grow in order to have the necessary quantity to make nuncio. La panificazione era un’incombenza pesante e tipicamente bread. This starter dough (alvà in the local dialect) had to be kept ali- femminile. Anche il lievito era collettivo. Era conservato a turno dalle ve by regularly removing the superficial crust and kneading in water famiglie, che provvedevano poi a suddividerlo e a farlo crescere fino and flour. It was then stored in a cotton cloth tied with a string until it a ottenere la quantità necessaria. Le modalità di mantenimento e im- was needed. Compared to brewer’s yeast, this type of starter dough piego di questa pasta madre, in piemontese alvà, sono infatti partico- is used in larger quantities – up to a third of the total dough – and lari: innanzi tutto, la “madre” va mantenuta in vita con regolari rinfre- requires longer leavening time (20 hours on average). schi, che consistono nel rimuovere la crosta che si forma all’esterno Clearly, market needs have made this type of bread production very e nel reimpastare il tutto con aggiunta di acqua e farina, avvolgendola rare, and starter dough is now usually replaced by brewer’s yeast, poi in un telo di cotone legato con uno spago fino al momento del

61 Panificazione

nuovo utilizzo. Inoltre, di questo lievito madre si deve usare una quan- which only needs to rise for a few hours. tità assai maggiore rispetto al lievito di birra - fino a un terzo dell’im- However, in recent years traditional bread-making has been at the pasto totale – e i tempi di lievitazione sono decisamente più lunghi, in center of new attention, also thanks to a renewed nutritional appre- media una ventina di ore. ciation for whole wheat and different types of cereals. This new trend È evidente che le esigenze del mercato oggi hanno reso questa pani- has influenced both processing methods and raw materials and has ficazione estremamente rara, e il lievito naturale è in genere sostituito resulted in the establishment of many new businesses that study tra- dal lievito di birra, che riduce i tempi di lievitazione a poche ore. dition and work according to it, from dough mixes to oven structures. Tuttavia, in anni recenti la panificazione tradizionale è stata al centro Their research has also enabled to recover ancient cereal varieties di un rinnovato ritorno di interesse, alimentato anche dalla rivaluta- that risked becoming extinct. zione nutrizionale delle farine integrali e di una vasta gamma di ce- There are several types of bread in Piedmont, some having strange reali. Questa tendenza ha coinvolto sia i processi di lavorazione sia le names and origins: the most widespread is biova, which lends itself materie prime, ed il risultato più tangibile è stata la nascita di aziende very well to make soma d’aj (bread slices rubbed with garlic and oli- la cui produzione è conseguenza diretta di un accurato lavoro di ri- ve oil). Campagnola is typical of the Cuneo province and it is usually cerca rispetto alle lavorazioni tradizionali, dall’impasto alla struttura sliced. The dialect terms grissia and mica generically refer to a loaf, del forno. Non solo, ma questa ricerca ha anche portato al recupero while other names refer to its shape, as in the case of tursùn (“twi- di antiche coltivazioni a rischio di estinzione. sted”) and malfaita (“badly made”). Munizione (“ammunition”) comes Le varietà di pane in Piemonte sono moltissime, e alcune hanno nomi from the loaves that were distributed to soldiers in the Savoy army e origini curiosi: fra le più diffuse ricordiamo la classica Biova, ideale and were their daily ration of food. per la soma d’aj; o la Campagnola, tipica del Cuneese, che è un pa- There are also special breads, such as Pan Robi or black bread from gnottone fragrante, da affettare. I termini dialettali “Grissia” e “Mica” Coimo, or the famous Carlo Alberto’s bread, made in Agliano, flavo- indicano genericamente una pagnotta, mentre altre denominazioni red with anchovies and walnuts. si riferiscono alla forma, dal Tursùn (“pane ritorto, attorcigliato”) alla Last but not least, breadsticks are an ancient specialty from Pied- Malfaita. Interessante poi il caso della Munizione, che deriva dal pane mont. They were probably invented earlier, but they became popular che veniva distribuito giornalmente ai soldati sabaudi, costituendone in the late XVII century, when they were used as a medicine to cure quindi la razione, o munizione appunto, quotidiana. the little heir to the throne, who then became king Vittorio Amedeo Infine, i pani speciali, come il Pan Robi o il pane nero di Coimo, o il II. He suffered from a chronic bowl infection compounded by bread famoso Pane di Carlo Alberto, specialità di Agliano, insaporito con because, despite being the “white bread of the rich”, it was uncooked acciughe e noci. and poorly stored, also due to the lack of hygiene of the time. Po- Non possiamo che concludere con i grissini, antica specialità pie- tions and medicinal concoctions brought no results; then the court montese. La loro origine è probabilmente anteriore, ma di sicuro si physician mentioned that he had overcome the same bowl problem affermarono alla fine del XVII secolo, quando furono usati come far- by replacing the heavy uncooked loaves with thin and crunchy bread maco per guarire il piccolo erede al trono. Il futuro Vittorio Amedeo sticks. So the royal baker Antonio Brunero made a ghersino, a thin II era infatti debole e malaticcio, perché affetto da un’infezione intesti- bread loaf up to one meter long, that was a smaller version of the nale cronica aggravata dal pane dell’epoca, che pur essendo il pane ghersa, the classic loaf. “bianco” dei nobili, era cotto poco e male e soprattutto reso insalubre The main types of breadsticks from Piedmont are rubatà and stirati. dagli inesistenti criteri igienico-sanitari dell’epoca. Pozioni e intrugli Watching expert bakers making breadsticks, carrying out complex medicamentosi si rivelarono del tutto inefficaci, fino a quando il me- operations with apparent ease, is fascinating.

62 Panificazione

dico di corte, originario della Valle di Lanzo, osservò che egli stesso Rubatà, which means “rolled”, are made by rolling thin dough strips era guarito dal medesimo disturbo sostituendo alle pesanti pagnotte on a board to produce average-length breadsticks. Thin and crumbly semicrude un “pan biscotto” sottile e croccante. Fu così che il fornaio stirati are made by stretching the dough in one movement until it re- Antonio Brunero realizzò il ghersino, “un pane sottile, lungo fino a un aches the length of the baker’s arm. metro”. “Ghersino”, da cui “grissino”, in quanto versione ridotta della Ghersa, o Grissia, cioè della pagnotta classica. Le varietà principali di grissini piemontesi sono i rubatà e gli stirati. Assistere alla loro realizzazione è davvero affascinante, perché i pa- nettieri esperti compiono con estrema naturalezza e apparente fa- cilità operazioni tutt’altro che semplici. I rubatà, il cui nome significa “rotolati” si fanno con pasta tagliata a striscioline che vengono fatte rotolare sulla spianatoia, sotto il palmo delle mani, ottenendone dei grissini di media lunghezza. I grissini stirati, sottili e friabilissimi, si ottengono tendendo la pasta con un unico gesto fino a raggiungere una lunghezza pari all’estensione delle braccia del fornaio.

63 Panificazione ALESSANDRIA

PAN X FOCACCIA di LEVRATTI ROBERTO ACTIS MASSIMILIANO PANIFICIO ACTIS ROBERTO EMILIO Via Plana, 50 Via Vochieri, 128 Corso Italia, 20 15121 ALESSANDRIA (AL) 15121 ALESSANDRIA (AL) 15011 ACQUI TERME (AL) tel: 0131/252444 tel: 0131/253712 tel: 3386431326 http://granodialessandria.it/actis_massimiliano http://granodialessandria.it/actis_roberto [email protected] [email protected] Le rosette e le fogliette, i grissini stirati e le “lingue” e i Pane Todeschino a forma di chicco di grano a doppia lievitazio- Si segnalano il pane, i grissini e le focacce preparati con farina cracker di soia. ne fatto a mano e la focaccia tipo ligure. di farro e di Kamut. PANIFICIO F.LLI SECCHI di SECCHI MAURO PANIFICIO PASTICCERIA RATTO MARCO CAZZOLA GIOVANNI ANTONELLO E ANGELO Corso Bagni, 87 Via Ghilini, 78 Via Rettoria, 18 15011 ACQUI TERME (AL) 15121 ALESSANDRIA (AL) 15121 ALESSANDRIA (AL) tel: 0144/322196 tel: 0131/254135 tel: 0131/225188 cell: 3408003698 Frequentava il forno dello zio sin da bambino, una lunghissima [email protected] esperienza. Ogni giorno escono dal suo forno: pane integrale, al www.panificioratto.it Da non perdere, la “Tirolese”, ciabatta a lunga fermentazione. [email protected] sesamo, al kamut, alle olive, alla soia per non parlare delle varie forme: manine, tartarughe, montasù, filoncini, papere, rosette,

biove, lingue di suocera, trecce ... senza dimenticare i mitici gris- PANIFICIO PONTA CARLO & C. Panificio tradizionale del Piemonte. La focaccia è da non perde- sini. Buon pane a tutti! re e si segnalano anche i grissini e le croccantine friabili. Via Roma, 123 15061 ARQUATA SCRIVIA (AL) GIOVANNI CANE S.R.L. tel: 0143/636400 PANIFICIO SOLE di ASTENGO GIOVANNI Via Scazzola, 72 cell: 3498440158 Via Moriondo, 37 15121 ALESSANDRIA (AL) Piazza San Rocco, 6 15011 ACQUI TERME (AL) tel: 0131/342772 15061 Arquata Scrivia (AL) tel: 0144/324291 cell: 3357560312 Via Libarna, 28 cell: 3494105463 www.giovannicane.it 15061 Arquata Scrivia (AL) [email protected] [email protected]; [email protected] Pane fresco, grissini, focacce Pane speciale di ogni tipo, ciabattine, focaccia in diverse qualità (alle verdure, farcita, ai wurstel, ecc.). Il Grissino non è giudicati semplicemente come un alimento, GASTALDO CLAUDIO ma piuttosto come un complemento necessario ad accompa- Via Umberto I, 12 gnare le specialità della cucina. Da questa intuizione nasce una 15060 BOSIO (AL) produzione sostenuta dalle forti tradizioni e da un forte stimolo tel: 0143/684521 all’innovazione del prodotto per rispondere alle esigenze dei moderni consumatori. Grissini integrali all’olio extravergine di oliva, all’acqua, ciabatte, canestrelli, biscotti alla salvia. Per Halloween il pane con la zucca!

64 Panificazione ALESSANDRIA

PANETTERIA “DA PULINI” di GUIDO KRY S.R.L. PANIFICIO DELUCCA di DELUCCA FABRIZIO E EMILIANO Via Mameli, 54 GIANLUCA Via Serra, 26 15066 GAVI (AL) Via Girardengo, 86 15060 BOSIO (AL) tel: 0143/642602 15067 NOVI LIGURE (AL) tel: 0143/684129 [email protected] tel: 0143/2007 cell: 3470901322 Il forno è specializzato oltre che nella produzione di pane di Negozio: Via Roma, 129 [email protected] vario tipo, grissini, schiacciatine e focaccia di patate, anche di 15067 Novi Ligure (AL) prodotti di tradizione ligure come la focaccia stirata, le lingue di Da non perdere, la focaccia di Novi. focaccia, la torta di riso ed il pandolce alla genovese. Grissini all’olio extravergine d’oliva e la focaccia stirata genove- se. Pandolce “Antica Genova” e di polenta. PANIFICIO TIZIANA di MAGGENGO ENZO Via Garibaldi, 5 EL PAN ED CA di GAINO GABRIELE 15067 NOVI LIGURE (AL) tel: 0143/743650 Località Camugno, 1 15015 CARTOSIO (AL) Produzione di pane fresco, grissini, focacce, altri prodotti della tel: 0144/40118 panificazione cell: 3339647785 - 3884775302 [email protected]; [email protected] PANIFICIO DEL BORGO di ALBERTELLI Pasticceria FORNO DELL’ANTICA RICETTA GIOVANNI & C. Pane fresco, grissini, focacce Via E. Raggio, 91/E Via G. Di Vittorio, 7 15067 NOVI LIGURE (AL) 15076 OVADA (AL) IL BUON PANE di PANI MASSIMILIANO tel: 0143/321962 tel: 0143/821381 cell: 3355885153 Pane di pasta dura, le rosette soffiate, la focaccia novese e le Via Solferino, 32/C lingue piemontesi. 15053 CASTELNUOVO SCRIVIA (AL) Salita Marina, 1 tel: 0131/823218 15067 Novi Ligure (AL) tel: 0143/745288 Negozio: Via Marconi, 79 PANETTERIA FIOR di PANE di LORENZON 15045 Sale (AL) Viale Sassi, 34 GRAZIANO 15067 Novi Ligure (AL) [email protected] tel: 0143/323516 Via Roma, 39/41 Pane fresco, grissini, focacce Via Verdi, 75 15055 PONTECURONE (AL) 15067 Novi Ligure (AL) tel: 0131/887670 tel: 0143/323853 Da provare, gli sfilatini prodotti con antica ricetta, le pizze www.fornodellanticaricetta.it e le focacce. [email protected] Il Forno è aperto 24 ore su 24 e pani e focacce sono sfornati continuamente: la focaccia stirata in strisce e le focacce al ro- smarino, alle cipolle, alla salvia e alle olive. Si segnalano inoltre i pani regionali, al farro e ai cereali.

65 Panificazione ALESSANDRIA

BOTTEGA DELLE COSE BUONE PANETTERIA F.LLI GIROLDI S.N.C. di CANEPA MARCO & PASTICCERIA di SAGLIETTI TERESA CORSO PAOLA Via Vittorio Veneto, 47 Via Panza, 54/56 15068 POZZOLO FORMIGARO (AL) 15046 SAN SALVATORE MONFERRATO (AL) tel: 0143/417101 tel: 0131/237838 Via Roma, 68 Negozio: Via Panza, 58 15068 Pozzolo Formigaro (AL) 15046 San Salvatore Monferrato (AL) [email protected] Il Panificio F.lli Giroldi nasce nel 1971. I Fratelli Giroldi hanno nel Pane fresco, grissini, focacce tempo acquisito esperienza nel settore della panificazione, spe- cializzandosi in produzioni di pane e dolciumi con antiche ricet- te della tradizione locale. PANETTERIA PASTICCERIA RIVA S.A.S. di RIVA GIULIANO RIVA MICHELE E BORRA PATRIZIA IL CAPRICCIO di PROVITINA SANTINO Via Cavour, 52 Via Lorenzo Perosi, 12 15077 PREDOSA (AL) 15057 TORTONA (AL) tel: 0131/71135 tel: 0131/861429 cell: 3880659462 cell: 3394230410 [email protected] [email protected] Pasticceria Un forno nel pieno centro storico di Tortona con un occhio Grissini e prodotti da forno realizzati a mano con materie prime sempre attento alla sperimentazione di nuove miscele di fari- di qualità. Da 50 anni ha dimora nel centro storico di Predosa. ne, privilegiando quelle grezze e andando anche incontro alle Grissini stirati a mano, classici, alle olive, rustici con varie farine intolleranze alimentari. Un posto particolare occupano anche e semi di girasole e di avena. Da assaggiare i crackers fatti a i grissini mano, le classiche lingue (anche al kamut), e dei deliziosi snack dalla forma triangolare prodotti con farina d’orzo, di mais corvi- I GRISSINARI di DOTTO LUCA BRUNO E no e di grano tenero. DOTTO MARCO GEROLAMO TOSO ADRIAN & C. Via Roma, 15 15070 TRISOBBIO (AL) Piazza V. Veneto, 10 tel: 0143/871188 0144/375691 15010 RIVALTA BORMIDA (AL) tel: 0144/372598 www.grissinari.it Laboratorio: Via Don Garbarino, 11 “I grissini del castello”: grissino stirato a mano, particolarmente 15010 Rivalta Bormida (AL) lungo (anche fino a 40 cm); su richiesta vengono confezionati, oltre che nel sacchetto per conservarne la freschezza, anche in [email protected] eleganti scatole regalo. Pasticceria Schiacciatine lavorate a mano con farina di ottima qualità e olio extravergine di oliva prelevato direttamente dall’olificio.

66 Panificazione ASTI

L’ANTICO SAPORE DI PANE PANETTERIA- IL PANATÈ di MARIO FONGO & C. PASTICCERIA di BOANO SILVIO ANGELO Via Case Sparse Piana, 17 Frazione Sessant, 286/A 14030 ROCCHETTA TANARO (AT) 14100 ASTI (AT) tel: 0141/644764 0141/644604 tel: 3478538552 www.mariofongo.com http://anticosaporedipane.it/ [email protected] [email protected] Lingue di suocera: lunge mezzo metro croccanti e appetito- se devono la loro bontà alla semplicità degli ingredienti (im- Dal 2000 la famiglia Boano ha scelto la strada della qualità e pasto di farina, acqua, sale e olio di oliva del migliore); tradi- tradizione. Il pane, preparata con lievito madre, viene cotto nel zionali, al rosmarino, al diavolo (peperoncino), al parmigiano forno a legna. reggiano …sono un’ottima alternativa al pane. Novità: lingue al “fleur de sel” (sal de Ibiza). Vasto assortimento di grissini e PANIFICIO PENNA S.R.L. rubatà per tutti i gusti. Via Marconi, 3 14040 MONGARDINO (AT) tel: 0141/291303 www.panificiopenna.it [email protected] Grissini stirati classici, integrali, con kamut, senza strutto, con semi di papavero, al rosmarino, alle olive, al mais, alla ci- polla, al peperoncino, con i semi di sesamo e fette biscottate senza zucchero.

VOGLIAZZO FERDINANDO di VOGLIAZZO RAMONA Via Romano Gianotti, 3 14026 MONTIGLIO (AT) tel: 0141/994114 Negozio: Via Roma, 3 14023 Cocconato (AT)

Pasticceria Panifico del Piemonte

67 Panificazione BIELLA

ROMANO IL FORNAIO PASTICCERE DI DE MORI S.R.L. PANIFICIO MONTE ROSSIGLIONE di PILATI ROMANO E. E C. S.A.S. Via Castelletto Cervo, 319 ENRICO Corso Libertà, 49 13836 COSSATO (BI) Frazione Pratrivero, 285 13862 BRUSNENGO (BI) tel: 015/93674 13835 TRIVERO (BI) tel: 015/985843 cell: 3470488326 tel: 015/777013 Negozio: Piazza Martiri della Libertà, 3 Negozio: Viale Piemonte, 6 [email protected] 13853 Lessona (BI) 13900 Biella (BI) Da non perdere: le biove, i maggiolini e i grissini stirati a mano. tel: 015/22138 tel: 015/982080 [email protected] www.demorisimone.com [email protected]; [email protected] PANIFICIO BORDIGNON GRAZIANO Pani da zuppa con speck e rosmarino; multicereali; filoncini con farina di patate; pane “barbariente” con farina di meliga maci- Le specialità: il Grissino all’acqua, il Grissino Naturale all’olio Via Roma, 96 (laboratorio) nata a pietra; pane con farina di grano duro di Matera; pane con extravergine di oliva. Linea di grissini: “Natura & Benessere” 13855 VALDENGO (BI) l’uvetta e con le noci. Focacce, pizze e salatini; sfoglie con spinaci (all’acqua, senza sale, al riso), “Gusti & Sapore” (alle olive, alle tel: 015/882172 e ricotta e con speck e formaggio. Grissini stirati a mano all’ac- noci, al sesamo, al mais, al latte, al cioccolato, all’uvetta), “Export Il Fornaio Pasticcere - Via Milano, 374 qua, all’olio, integrali, con le noci, l’uvetta, le olive. grissino corto” (Naturelli classici, al mais), “Eccellenza del gusto” 13856 Vigliano Biellese (BI) (ai multicereali) e “Fatti a mano”. Biove, paste dure e ciabatte; grissini stirati a mano; focacce e pizze romane morbide al pomodoro o con verdure grigliate. VENTURINI LUCA Via Lamarmora, 38 13866 MASSERANO (BI) tel: 3486044319 Negozio: Via Roma, 116 13866 Masserano (BI) [email protected] Pane speciale: Gran Rustico ai cereali, Spighe (con farina di ka- PIANTANIDA LUCA mut), pane alle noci, pane al cioccolato, pane arabo, strudel di pane al latte con pere e cioccolato. Grissini senza grassi, al pe- Via Libertà, 8 (laboratorio) peroncino e al cioccolato. Focacce ripiene e farcite con pomo- 13863 COGGIOLA (BI) dorini, prosciutto e formaggio, oppure focacce dolci con noci e tel: 015/78302 uva. Ciucatun, treccine al vino. cell: 3392727053 Via Garibaldi, 10 13863 Coggiola (BI) www.panificiopiantanida.it – www.panettonezebrato.it [email protected]

Pane lievitato naturalmente con lievito madre; “pan barbarà” con farina integrale e di segale; grissini stirati a mano.

68 Panificazione CUNEO

ALLA CORTE DEL PANE di CANAVERO PANETTERIA DELPIANO di DELPIANO IL FORNAIO di SAN ROCCO MAR.EN.EL di MARCELLO MASSIMO & C. CHIAPPI MARZIO & C. Corso Langhe, 82 Via San Pio V, 10/B Piazza San Rocco, 9 12051 ALBA (CN) 12051 ALBA (CN) 12032 BARGE (CN) tel: 0173/293256 tel: 0173/284683 tel: 0175/346209 [email protected] [email protected] [email protected] Il titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. Offre Pane fresco, grissini, focacce Pasticceria un vasto assortimento di pane e di focacce. Tutti i tipi di pani: campagnolo con lievito naturale, con farina PANETTERIA GIACOSA ENRICO biologica di grano tenero macinata a pietra, all’olio di oliva, al GERLOTTO DAL 1955 S.N.C. di PREVIGNANO latte, al sesamo, al finocchio…. E poi grissini semplici o conditi e Corso Langhe, 68/A focacce farcite e non. ROBERTO 12051 ALBA (CN) tel: 0173/440580 Corso Piave, 19 PANETTERIA PASTICCERIA “DA SERGIO” di 12051 ALBA (CN) http://www.panetteriagiacosa.it/ tel: 0173/284135 [email protected] GIUSIANO SERGIO Si segnalano i grissini stirati a mano classici, integrali, con semi Si segnalano il pane, i grissini e altri prodotti da forno senza Via San Martino, 131 di sesamo e con erbe aromatiche glutine; il pane preparato con farine da agricoltura biologica, di 12032 BARGE (CN) farro, di segale e di Kamut; i grissini stirati a mano. tel: 0175/346597 IL FORNAIO SIRIO S.N.C. di SIRIO VALTER & C. Panificio tradizionale piemontese proveniente da una famiglia PASTICCERIA PANETTERIA IL PAESE DEI di panificatori Corso Europa, 22/C 12051 ALBA (CN) GOLOSI di MUSSO DOMENICO & C. S.N.C. tel: 0173/280935 Corso Unità d’Italia, 92 PANETTERIA RIBOTTA di RIBOTTA Pane fresco, grissini, focacce 12051 ALBA (CN) TOMMASO tel: 0173/442391 cell: 335328575 Piazza Madonna, 3 IL FORNO S.N.C. di BOSIO MARCO E C. 12032 BARGE (CN) www.ilpaesedeigolosi.com tel: 0175/346327 C.so 17/A-B [email protected] 12051 ALBA (CN) [email protected] Pasticceria tel: 0173/361079 La Panetteria Ribotta serve i suoi clienti dal 1954, alla terza ge- [email protected] Fra i prodotti di panificazione da non perdere il pane e i grissini nerazione. Dalle molteplici varietà di pane, ai grissini stirati a alle noci e alle olive, le focacce, le pizze e i salatini. Tradizionale panificio piemontese mano, dalle brioches sfornate ogni mattina, alla pizza cotta su pietra, dalla pasticceria dolce a quella salata. Il gusto e il sapore della tradizione vengono mantenuti intatti grazie alla lievitazio- ne naturale resa possibile dall’elvà, lievito madre che viene utiliz- zato e “rinfrescato” di giorno in giorno.

69 Panificazione CUNEO

PERRONE FLAVIO ARTE IN FARINA di VALLAURI ROBERTO & C. DELIZIE E SAPORI S.N.C. Viale Mazzini, 46 S.N.C. Via Vittorio Emanuele, 132 12032 BARGE (CN) Via Roma, 12 12042 BRA (CN) tel: 0175/345274 12081 (CN) tel: 0172/413769 [email protected] tel: 3490690285 Fornaio da oltre 30 anni. Panificio tradizionale del Piemonte “Pane di Bra”: 80% lievito madre, 10% integrale, 10% farina di tipo 1 macinata a pietra. Ottima la focaccia “Della Zizzola” con F.LLI CRAVERO di CRAVERO DANIELA & C. salsiccia e formaggio di Bra, i grissini e il tradizionale panettone S.A.S. dalla ricetta rigorosamente artigianale. Via Roma, 63 12060 BAROLO (CN) LA MERIDIONALE di CAVALLARO LOREDANA tel: 0173/56134 & C. S.N.C. Via Roma, 87 Piazza Roma, 23 12060 Barolo (CN) 12042 BRA (CN) www.grissinicravero.com tel: 0172/426408 BAUDINO MASSIMO [email protected] Negozio: Via Vittorio Emanuele, 10 Grissini al rosmarino, alle noci, alle olive, al peperoncino, al se- Regione Margherita, 1 12042 BRA (CN) 12010 (CN) samo, alle nocciole (si sposano meravigliosamente con i salumi Pane fresco e i formaggi); le “Foglie” (cracker lunghi e salati) classiche, inte- Il titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. Offre grali, con farina di farro e di mais, alla cipolla, al rosmarino, al un vasto assortimento di pane e di focacce. peperoncino. PANETTERIA di BALOCCO ROBERTO PANIFICIO FRESIA ENZO Corso Garibaldi, 4 VIBERTI MAURO 12042 BRA (CN) Via Cortemilia, 21 tel: 0172/412981 Via delle Viole, 28 - Frazione Vergne 12050 (CN) [email protected] 12060 BAROLO (CN) tel: 0173/529127 tel: 0173/56220 Bastoncini con olive, origano, rosmarino, noci e acciughe. [email protected] Panificio tradizionale del Piemonte Focaccia ligure. Biove, ciabatte; grissini stirati a mano; focaccia alla genovese.

AL FORNO FALCO DI FALCO IVO IL FORNAIO di BONELLI ELISA E BRUNO Via Roma, 28 GIUSEPPE S.N.C. 12081 BEINETTE (CN) tel: 0171/384057 Via Tecco, 1 12012 BOVES (CN) Pane fresco, grissini, focacce tel: 0171/380480 Pani speciali con farina di grano saraceno, farina di 8 cereali, con le noci, con i semi di sesamo; grissini agli 8 cereali e al sesamo.

70 Panificazione CUNEO

PANETTERIA DI BALOCCO SERGIO PANIFICIO PASTICCERIA FAGNOLA PANETTERIA ANTICHI SAPORI S.N.C. di Via Vittorio Emanuele, 152 GIANFRANCO & C. COLOMBANO MARIO E PAOLETTI ENRICA 12042 BRA (CN) Viale Madonna dei Fiori, 44 Via Umberto I, 103 tel: 0172/415574 12042 BRA (CN) 12022 BUSCA (CN) Negozio: Via Marco Aurelio, 2 - Frazione Macellaio tel: 0172/412566 tel: 0171/944273 12060 (CN) [email protected] cell: 3395940847 tel: 0172/473230 Pane lievitato naturalmente con lievito madre e farine macinate Pane casereccio; grissini stirati a mano con olio extravergine [email protected] a pietra (Kamut, segale, farro, farro integrale, farro gonococco). d’oliva; focacce assortite, tra cui quella ai peperoni. Grissie, biove e pani speciali preparati con miscele di farine di Pane Barbarià con farina di segale. Pane di Carlo Alberto, prepa- grano duro e ricche di fibre. Focaccia ligure. rato con farina “scura”, farina di segale, noci e acciughe disponibi- PANETTERIA di MARENGO IVANO E le in bocconcini da gustare con i formaggi. Grissini stirati classici, BORSOTTO MARISA alle cipolle, alle olive, alle noci e con gocce di cioccolato. PANETTERIA PASTICCERIA BATTAGLINO & Via Umberto I, 36 SONGIA di SONGIA GIOVANNI & C. PANIFICIO TOLOSA CRISTIANA 12022 BUSCA (CN) Via Umberto, 15 tel: 0171/945754 12042 BRA (CN) Via Regina Margherita, 31 - Frazione Pollenzo tel: 0172/412929 12042 BRA (CN) tel: 0172/458160 Nel periodo natalizio, la panetteria produce i tradizionali pupaz- Pane rustico di montagna senza grassi; biove. Pani speciali Da non perdere il pane preparato con le trebbie d’orzo fornite zi aromatizzati all’anice, piccoli, medi e grandi, preparati con la con fibre, cereali, farro; pane arabo. Grissini stirati a mano; pasta da ciambella. pizze e focacce. dal Birrificio Baladin di ; i tradizionali micconi e i grissini stirati a mano. PANETTERIA DUTTO PANIFICIO DOGLIANI SILVIO BARRA SECONDO Via , 17 Via G. Piumati, 10 Via Provinciale, 30 12022 BUSCA (CN) 12042 BRA (CN) tel: 0171/945848 tel: 0172/412250 12020 (CN) tel: 3478793404 cell: 3389281859 Si segnala il pane lievitato naturalmente e la focaccia alla genovese. Il titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. Offre www.panetteriadutto.it un vasto assortimento di pane e di focacce. [email protected]

PANETTERIA BUSSONE di BUSSONE MASSIMO Pane lievitato naturalmente, i grissini stirati a mano, pane ka- mut, grissini ai cereali, pizze e focacce. Piazza della Libertà, 1 12020 BROSSASCO (CN) tel: 0175/68293 Si segnalano il pane e i grissini cotti nel tradizionale forno a legna.

71 Panificazione CUNEO

MILONE PANE E DOLCI di MILONE PAOLO QUAGLIA F.LLI S.N.C. di QUAGLIA PIER PANETTERIA LERDA TIZIANA Via C. Battisti, 7/B BARTOLO E ROBERTO Via Centallo, 92 - Frazione Roata Chiusani 12023 (CN) Via Carlo Alberto, 13 12044 CENTALLO (CN) tel: 0171/618822 12030 (CN) tel: 0171/719704 Torciglioni, ciabattine, pane casereccio (prodotto con farine tel: 0172/88053 Tra le varietà di pane si segnalano le stiratine (tagliate longitu- non OGM, lievito di birra, olio d’oliva), pani preparati con fari- Pane preparato con farina di grano tenero, segale, semola ri- dinalmente in superficie, con la crosta increspata), i tucunin (ta- ne integrali macinate a pietra, pani con farina di mais, semi di macinata di grano duro, allo strutto, all’olio di oliva. gliati trasversalmente), i grissini stirati all’olio d’oliva e integrali. sesamo, noci e olive. Fra le focacce: la pissaladière con olive, aglio, acciughe e capperi (ricetta occitana); focacce con ver- PANIFICIO VIARA di GERBAUDO NADIA dure e salumi; pane ripieno con prosciutto e formaggio (fo- LA DOLCE ARTE RACCA di RACCA CLAUDIO caccia ripiena o calzoni). Frazione Madonna del Pilone, 16 Via Roma, 10 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN) 12044 CENTALLO (CN) CORTESE GIUSEPPINA tel: 0172/381411 tel: 0171/211120 Negozio: Via Vittorio Emanuele, 94 Lavorazione artigianale con lievitazione naturale (lievito madre). Corso Vitt. Emanuele II, 58 Grissini stirati a mano all’acqua. 12030 CARDÈ (CN) 12062 Cherasco (CN) tel: 0172/90367 www.ladolcearteracca.com PANETTERIA PASTICCERIA GIODA di GIODA Il panificio opera nel settore da oltre 30 anni . [email protected] ADRIANO FORNO ANTICO DI BENEDETTO WALTER & C. Pasticceria Piazza Vittorio Emanuele II, 10 12040 (CN) S.N.C. Nuovi e fantasiosi formati di pane senza strutto. Grissini con tel: 0172/574245 farine biologiche e olio extra vergine di oliva. La preparazione Via San Giuseppe, 29 delle focacce prevede una particolare cura affinchè la crosta in Fra le forme di pane più richieste, le biove e le ciabatte. Grissini 12061 CARRÙ (CN) superficie diventi croccante e insaporita con sale marino. stirati a mano senza grassi e focacce. tel: 0173/759332 cell: 3282894649 GARELLI PIETRO PAOLO [email protected] MULASSANO DANIELE Il forno propone oltre all’assortimento di pane e grissini, anche Via Roma, 59 Via Vallauri, 71 focacce, torte salate, sfoglie e brioches. 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN) 12013 CHIUSA DI (CN) tel: 0172/382610 tel: 0171/734855 IL FORNO DELLE DELIZIE di SUGLIANO Negozio: Piazza Santarosa, 54 Si segnala il pane lievitato naturalmente di farina di grano tene- 12038 Savigliano (CN) ro ed integrale, con le noci e con le olive. GIUSEPPE Si segnala il Pane di Caulimur, come da tradizione a lievita- Via , 15 zione naturale. 12050 (CN) tel: 0173/212068 [email protected] Pani e grissini lievitati naturalmente con la biga. Pane di farina di grano duro, al farro, ai cereali, con le noci e con le olive. Grissini stirati a mano all’acqua e all’olio (più friabili).

72 Panificazione CUNEO

PANETTERIA PASTICCERIA GARELLI PANETTERIA PASTICCERIA di BESSONE RENZO IL FORNAIO di BUCCARESI ENRICO & C. GIUSEPPE Piazza Duca degli Abruzzi, 102 Corso Giolitti, 25 Piazza Cesare Battisti, 1 12030 (CN) 12100 CUNEO (CN) 12013 CHIUSA DI PESIO (CN) tel: 0175/94928 tel: 0171/692432 tel: 0171/734818 cell: 3343842806 C.so Nizza, 40 Da non perdere gli ottimi rubatà. Negozio: Piazza Duca degli Abruzzi, SNC 12100 Cuneo (CN) 12030 Crissolo (CN) Pane e grissini lievitati naturalmente, prodotti con farina inte- GRISSINIFICIO EUROPA S.R.L. www.pasticceriacrissolo.it grale, di riso, Kamut, farro e con cipolle o semi di sesamo. Da [email protected] non perdere le focacce con stracchino e patate, pere e gorgon- Regione Moirane, 8/A Panificio tradizionale zola, lardo, e le torte salate di verdure. 12040 CORNELIANO D’ALBA (CN) tel: 0173/286844 ARTE IN FORNO S.N.C. di Dutto Silvano e ISAIA DARIO www.labuonaterrabio.it – www.grissinificioeuropa.it [email protected] Arzani Stefania Via Tetto dell’Ola, 11 12100 CUNEO (CN) Le materie prime utilizzate sono certificate, non OGM. Si pre- C.so Nizza, 90 tel: 0171/402011 parano grissini stirati, grissini Torinesi, grissini artigianali “Bon- 12100 CUNEO (CN) grì”, snack salati, biscotti artigianali, snack salati per baby foods. cell: 3289222956 Tra le specialità si ricordano i Rubatà, i grissini stirati a mano, il Certificazione biologica. E’ stata realizzata una linea di grissini pane di Campagna con lavorazione casereccia, il pane speciale Negozio: Piazza Italia, 12 (13) di segale e il pane all’acqua. artigianali biologici distribuita con il marchio La Buona Terra. 12012 Boves (CN) www.arteinforno.it/ MULINO A PIETRA NATURALE MARINO [email protected] PANETTERIA DELL’ANGOLO di MATTALIA MARCO E C. S.A.S. FELICE S.R.L. Via Negrelli, 21 Via Caduti per la Patria, 41 Pane fresco, grissini, focacce 12054 (CN) 12100 CUNEO (CN) 0141/88129 tel: 0171/634972 tel: DOLCE E SALATO di SERRA DANILO & C. www.mulinomarino.it [email protected] [email protected]; [email protected] Via 28 Aprile, 2 Panificio alla seconda generazione. Tra le specialità: pane fre- 12100 CUNEO (CN) Si macina – a pietra – solo farina proveniente da agricoltura bio- sco, grissini e focacce. tel: 0171/698798 logica (grano tenero, grano duro, grano saraceno, farro, enkir, Kamut, mais ottofile, segale, orzo, riso, ceci, castagne). Prelibatezze salate, anche su ordinazione per ricevimenti: fari- PANETTERIA FERRERO ROBERTO nata, salatini, torte di verdura. Via XXVIII Aprile, 8 PANETTERIA PASTICCERIA DEPETRIS MARCO 12100 CUNEO (CN) Via Vittorio Veneto, 65 tel: 0171/693834 12024 (CN) www.panetteriapasticceriaferrero.it tel: 0175/230113 [email protected] Biove stirate (farina e acqua), grissini stirati a mano e Pane e grissini senza grassi. focacce farcite.

73 Panificazione CUNEO

PANETTERIA MEINERO FRANCO PANETTERIA RIBA GIUSEPPE PANIFICIO PONSO RICCARDO Via Antica di Busca, 144 - Frazione Roata Rossi Via Seminario, 2 Via Roma, 18 12100 CUNEO (CN) 12100 CUNEO (CN) 12100 CUNEO (CN) tel: 0171/689022 tel: 0171/693347 tel: 0171/693856 Pane fresco, grissini, focacce Assortimento di pane e focacce

Tutta la produzione di pane, grissini e focacce si distingue per l’accurata lavorazione manuale. PANIFICIO BUSCHESE di BOTTO EZIO PASTICCERIA FOCACCERIA PELLEGRINO di PELLEGRINO ANNA & C. Via Barbaroux, 1 PANETTERIA PANERO S.N.C. di PANERO 12100 CUNEO (CN) Via Roma, 43 - angolo Zara ENRICO tel: 0171/692536 12100 CUNEO (CN) tel: 0171/609055 Via della Battaglia, 13 - Frazione Madonna dell’Olmo I lunghissimi grissini stirati a mano, infornati sul “palun”, il pane Via Roma, 43/C 12100 CUNEO (CN) con la crusca macinata a pietra, i Tupunin di Cuneo. 12100 Cuneo (CN) tel: 0171/413137 Via Savigliano, 18/D Da provare il pane al Kamut e i grissini stirati a mano PANIFICIO CERUTTI di CERUTTI MUZIO & C. 12100 Cuneo (CN) senza grassi. Corso Giolitti, 12 [email protected] 12100 CUNEO (CN) PANETTERIA PASTICCERIA BONELLI CESARE & C. tel: 0171/67558 Cioccolato Ciabatta: pane naturale senza grassi lavorato solo ed esclusiva- Via Bisalta, 4 - Frazione Borgo San Giuseppe Negozi: Via Pascal, 3 mente a mano. 12100 CUNEO (CN) 12100 Cuneo (CN) tel: 0171/401727 Via Valle Po, 9 - Frazione Madonna dell’Olmo www.panetteriabonelli.it 12100 Cuneo (CN) PERUCCA PIER LIVIO Particolarissima la produzione del filoncino dietetico Protypan, Fra i pani speciali si consiglia il pane di semola di grano duro Piazza Biancani, 20 ad alto contenuto proteico, povero di calorie e carboidrati e ric- rimacinata, di farina integrale e di farina di segale integrale e il 12100 CUNEO (CN) co di fibre. Da gustare, la schiacciatina toscana, salata. pane con i semi di sesamo e con le olive. tel: 3290347379 Produzione di pane tipico del Piemonte PANETTERIA PASTICCERIA GARNERONE PANIFICIO PANE E FANTASIA di ALLASINA MARCO RICCARDO BOTTEGA DEL PANE di MARIO E SERGIO Corso Vittorio Emanuele II, 12 Corso Galileo Ferraris, 27 BARBERO 12100 CUNEO (CN) 12100 CUNEO (CN) Via Martiri Caduti per la libertà, 34 tel: 0171/693663 tel: 0171/631000 12014 (CN) Pane all’acqua lievitato naturalmente con la biga, pane di semo- Si segnalano il pane di farina di grano duro, i grissini stirati tel: 0171/95251 all’acqua, i rubatà al sesamo, la focaccia sottile alla genovese e la di grano duro rimacinata e ai cinque cereali. Grissini stirati Negozio: Via Martiri, 17/A la focaccia con le olive. all’olio, cracker salati. 12014 Demonte (CN) Da non perdere il pane di campagna (micconi) e i grissini ru- batà alle fibre.

74 Panificazione CUNEO

GRISSINIFICIO EREDI ZEFFIRIO ALDO S.N.C. PANETTERIA PASTICCERIA di DELFINO LA CIOTA di NASI PIERO E TOMATIS Via Cane Guido, 40 - Frazione Valle Talloria ERALDO ALESSANDRA 12055 DIANO D’ALBA (CN) Viale Stazione, 14 Via Circonvallazione, 39 tel: 0173/231788 12025 DRONERO (CN) 12045 FOSSANO (CN) cell: 3391944066 tel: 0171/918303 tel: 0172/633317 [email protected] [email protected] cell: 3473838741 Grissinificio dagli anni 60’ delle colline di Langa, con un’unica Panificio tradizionale Negozio: Via Marconi, 23 ricetta vincente: farina, olio extravergine o strutto, sale e lievito. 12045 Fossano (CN) tel: 0172/633942 PANETTERIA PASTICCERIA MAISA MICHELE EL PANATÈ di ABBONA PAOLO [email protected] Piazza Martiri della Libertà, 14 Via Torino, 238 Le vere specialità sono stagionali: pane, focacce e grissini ai 12025 DRONERO (CN) porri di . Tra il pane si segnalano le stiratine e i tupunin. 12063 DOGLIANI (CN) tel: 0171/918936 tel: 0173/70248 I grissini rubatà vengono, come si dice in gergo, “rubatati”, ov- Pane fresco, grissini, focacce vero arrotolati a mano con un metodo di lavorazione più lungo Negozio: L’Angolo - Vicolo Ponte Vecchio, 2 (con due riposi). 12063 Dogliani (CN) PANIFICIO BARRA S.N.C. di BIOLÈ ELVINA & C. Via Torino, 236 MOLINO FRUTTERO FRANCESCO di 12063 Dogliani (CN) Via Dagatti, 22 [email protected] 12030 (CN) FRUTTERO GIANLUCA & C. tel: 0175/278157 Pasticceria Via Cuneo (San Sebastiano), 139 Via Roma, 56 12045 FOSSANO (CN) Panificio e pasticceria tradizionale del Piemonte, propone spe- 12030 Envie (CN) tel: 0172/633392 cialità del territorio: dal pane casereccio alla pasticceria e prali- tel: 0175/278301 neria tipica piemontese. [email protected] Fra le specialità del panificio il pane casereccio e i grissini stirati Farine a mano. PANETTERIA BOSIO ANTONIO AL.TRO PANE di FRUTTERO MATTEO Viale Regina Elena, 2 Viale Regina Elena, 17 12045 FOSSANO (CN) 12045 FOSSANO (CN) tel: 0172/692895 tel: 0172/646574 [email protected] Il panificio è stato aperto nel 2006 e propone: paesane, stirati- ne, mignon, pan focaccia, quadratine, spaccatine lunghe-corte, Dal 1949 la panetteria produce pane lievitato naturalmente, pre- micconi, filoni, micche “rise”, musichieri, trecce . Nella stagione parato senza grassi né additivi. Da non perdere i grissini stirati a autunnale si producono anche i grissini ai porri di Cervere. La mano e le focacce all’olio d’oliva. produzione è giornaliera e si svolge sette giorni su sette.

75 Panificazione CUNEO

PANETTERIA DELLA ROCCA di RICCA MIRKO MULINO SOBRINO S.N.C. TOSELLO SUSANNA E RUDY S.N.C. Via Roma, 108 Via Roma, 6 Viale Vallauri, 10 12064 (CN) 12015 LIMONE PIEMONTE (CN) 12045 FOSSANO (CN) tel: 0173/50118 tel: 0171/92434 tel: 0172/695082 www.ilmulinosobrino.it [email protected] Negozi: Via Roma, 129 [email protected] Cioccolato, Torrone, Pasticceria 12045 Fossano (CN) La macinazione è tradizionale con macine in pietra naturale. Si uti- Pane rubatà morbido a forma di “grisse”. Via Michelini, 8 lizzano materie prime a “Km. 0”. Vengono lavorate anche varietà di 12044 Centallo (CN) cereali: mais “ottofile”, “pignoletto”, “marano” e “triticum mocococ- cum” (il più antico dei cereali coltivati dall’uomo) di cui si era persa BOTTO S.R.L. traccia rimanendo solo descrizioni su antichi testi di agraria. Via Borgonuovo B, 21 Panificio tradizionale e tipico Piemontese 12060 (CN) AL FORN VEI di TUDISCO MICHELE tel: 0173/792160 PANETTERIA MANASSERO di MANASSERO Via Roma, 22/A Negozio: C.so Italia, 8 ALVERIO & C. S.N.C. 12030 (CN) 12084 Mondovì (CN) Piazza Luigi Bima, 6 tel: 3493315641 - 3921780464 www.panbotto.it 12045 FOSSANO (CN) Pane e grissini. [email protected] cell: 3393100959 Pasticceria Panificio con specialità del Piemonte PANETTERIA PASTICCERIA GULLINO MARCO “Paesana” pane naturale tipico. Via Manta, 2 PANIFICIO VECCHIO FORNO DUE S.A.S. 12030 LAGNASCO (CN) PANETTERIA SILVESTRO MASSIMO Via Roma, 44 tel: 0175/72148 Via Torino, 41/K 12045 FOSSANO (CN) [email protected] 12084 MONDOVÌ (CN) tel: 0172/633857 Panificio tradizionale del Piemonte. tel: 0174/42276 Panificio del Piemonte Assolutamente imperdibili i rubatà sottili e il vasto assortimento PANIFICIO FOCACCERIA PASTICCERIA di focacce. BARALE ELIANA CERUTTI di CERUTTI ITALO E PAOLO & C. Frazione Gosi, 8/B Via Roma, 52 12083 (CN) 12015 LIMONE PIEMONTE (CN) tel: 0174/345120 tel: 0171/92206 [email protected] [email protected] Vasto assortimento di pane, di segale, integrale. Focacce farcite Pasticceria con acciughe, ai formaggi e olive. Michette, pane all’olio e integrale. Ottimi i grissini rubatà.

76 Panificazione CUNEO

PANIFICIO PASTICCERIA FORLANI E PANETTERIA PASTICCERIA VIBERTI di MOLINO TOMATIS GREBORIO S.N.C. VIBERTI ENRICO & C. Regione La Farigliana, 2 Via Baruffi, 2 Via Palestro, 14 12060 (CN) 12084 MONDOVÌ (CN) 12065 MONFORTE D’ALBA (CN) tel: 0174/226108 tel: 0174/42591 tel: 0173/78487 cell: 3495723321 cell: 3335306730 [email protected] www.molinotomatis.com/ [email protected] Negozio: Piazza Martiri della Libertà, 4/A Da gustare, in particolare, le ciabatte paesane (spaccatine) e i 12084 Mondovì (CN) grissini stirati a mano. Si producono Farina “0” e Integrale solo con grani nazionali ol- [email protected] tre che la Farina tipo “00” a cui viene aggiunta una percentuale di Manitoba. Con una macina a pietra viene macinato il mais, in PANETTERIA PASTICCERIA COMINO particolare la varietà 8 file, antica e molto pregiata. Tutto il mais Pasticceria ROMANO E C. S.N.C. macinato in azienda viene essiccato al sole e poichè non con- tiene conservanti viene commercializzato soprattutto dai primi Il panificio opera nel settore da oltre 30 anni e propone ogni Via Marconi, 19 di novembre fino agli inizi di maggio. giorno, tra le specialità tradizionali del Piemonte, pane e grissini. 12040 (CN) tel: 0171/772069 PANE? di BONGIOVANNI STEFANO PANIFICIO PASTICCERIA TERRENO S.A.S. di Laboratorio: Via Bongioanni, 27 12040 Morozzo (CN) Via Campodello, 2 FILIPPI CARLA E C. [email protected] 12070 (CN) Corso Italia, 20 tel: 0174/74008

12084 MONDOVÌ (CN) cell: 3334655164 tel: 0174/42110 Panificio che produce pane con lievito madre, pani integrali di www.ilpane.eu – www.esmach.com – www.passionepane.it vari tipi, focacce di tutti i gusti e pasticceria secca e in crema www.panificiopasticceriaterreno.it [email protected]; [email protected] [email protected] PANETTERIA OLIVERO FEDELE Pasticceria Prodotti tipici e specialità dolci e salate piemontesi, elaborando Il panificio lavora all’insegna della tradizione. Dalle uova, alla Via Caduti Murellesi, 49 ingredienti presenti sul territorio: castagne, noci, miele, noccio- farina, ogni ingrediente utilizzato viene scelto con cura e sele- 12030 (CN) le, latte, burro, uova e farina. Il forno viene riscaldato a gusci di zionato da fornitori leader nel settore. Sempre con attenzione, tel: 0172/98441 nocciola. Il segreto del Pan ed Nosèj: il pane cotto nel forno ali- viene seguita l’antica tradizione di panificatori garantendo la cell: 3396020425 mentato con gusci di nocciola si riconosce già al primo morso. massima igiene e sicurezza. Tante e gustose sono le sfiziosità di [email protected] Questo pane riceve la maggior parte degli aromi e il suo gusto pasticceria salata preparati. Pane fresco, focaccine, pizze, piz- inconfondibile dal particolare procedimento di cottura. Ottime ciabatte e appetitose focacce, ma vera specialità della zette, pane integrale e di grano duro, pane senza lievito. panetteria sono i “Calandrini”, pane di farina di frumento, mais, integrale e semola di grano duro, senza l’aggiunta di grassi (la VECCHIO FORNO di MURISASCO ANDREA presenza della farina di mais fa sì che i Calandrini crocchino in bocca in modo caratteristico). La denominazione di questo pro- Corso Europa, 20/E dotto è in omaggio alla nobile e colta famiglia Calandra, che tra 12084 MONDOVÌ (CN) Otto e Novecento era solita villeggiare a Murello. tel: 0174/330101 Panificio tradizionale del Piemonte

77 Panificazione CUNEO

IL FORNO DELLE DELIZIE di ALLIO IVANO NON SOLO PANE S.A.S. di DURIGON MONICA PANIFICIO ALTA VALLE MAIRA di DE MEIO Via Nazionale, 10 Via Carrù, 92/A SILVIO & C. 12034 PAESANA (CN) 12060 PIOZZO (CN) Via Nazionale, 19 - Frazione Superiore tel: 0175/945083 tel: 0173/795526 12028 (CN) cell: 3408206090 cell: 3356226483 tel: 0171/99133 [email protected] Negozi: Piazza Martiri, 13/B www.ghironda.com/valmaira/pages/99133.htm 120041 Bene Vagienna (CN) Micche e micconi lievitati naturalmente con lievito madre; gris- Pane “barbarià” con farina di frumento e segale, lievitato natural- sini stirati a mano classici e integrali; pizze e focacce. Via Torino, 118/A 12063 Dogliani (CN) mente. Grissini stirati a mano e vasto assortimento di focacce. www.nonsolopanepiozzo.it PANETTERIA PASTICCERIA di MACCAGNO [email protected] IL FORNO di BETORI MARIO E C. S.N.C. DARIO Vasto assortimento: dal pane comune ai pani rustici, integrali, Via Regina Margherita, 24 bis Via Roma, 18 ai cereali e pani speciali aromatizzati. Oltre ai classici rubatà, le 12035 RACCONIGI (CN) 12030 PAGNO (CN) novità del panificio sono le “Lingue di Langa”. tel: 0172/84314 tel: 0175/76148 [email protected] Pane senza grassi con lievito naturale, grissini stirati a mano. PANETTERIA DEL BORGO di CIGLIUTI MASSIMO Pane fresco, grissini, focacce. Panificio artigianale con la- Borgo San Martino, 5 - Frazione Macellai vorazione biga. 12060 POCAPAGLIA (CN) tel: 0172/430706 REAL FORNO di PREKA KOLEC [email protected] Via Ceriana Maineri, 17 12035 RACCONIGI (CN) tel: 0172/85028 Panificio tradizionale del Piemonte. Panificio del Piemonte DOLCI IDEE di SERRE GIANFRANCO BARRA LIVIO S.N.C. PANETTERIA ALIMENTARI DEMARIA Piazza Santa Caterina, 49 - Frazione Maddalena RENATO 12020 (CN) Piazza San Rocco, 12 tel: 0175/950164 12036 REVELLO (CN) Salita Baldassarre, 3 tel: 0175/257102 12026 (CN) Pani speciali ai cinque cereali, al farro, alla soia, alle fibre, con le Pane fresco, grissini, focacce tel: 0175/79500 olive. Grissini stirati all’acqua e focacce. Via Umberto I, 13 12026 Piasco (CN) PANETTERIA BERTORELLO S.N.C. di [email protected] BERTORELLO LIVIO & C. Fra le diverse specialità si ricordano i tupunin tagliati a mano, il Via Vittorio Emanuele III, 52 pane lievitato naturalmente con lievito madre, i grissini stirati e 12036 REVELLO (CN) le focacce. tel: 3426403330 [email protected] Panificio tradizionale e tipico Piemontese aperto già nel 1966

78 Panificazione CUNEO

I SAPORI DEL FORNO di VENTURINO RUBEN PANETTERIA PASTICCERIA D’ANGELO “IL FORNAIO DI CERVIGNASCO” PANETTERIA Via Umberto I, 5 Via L. Barale, 22 ROSSO & ALLEMANO 12017 (CN) 12018 (CN) Frazione Cervignasco, 24/A tel: 0171/78552 tel: 0171/264018 12037 SALUZZO (CN) cell: 3923468584 tel: 0175/71139 Negozi: Piazza Vitt.Emanuele, 5/A cell: 3460870273 Tra le specialità si segnalano: il Pan Giovane con farina di kamut, 12010 Valdieri (CN) Pane tipico della campagna di Saluzzo, grissini stirati a mano, succo d’uva, polpa di spremitura di olive e con sale grosso rosa, Via Angelo Barale, 71 focacce e pizza. è detto anche pane salutistico per il basso contenuto di cole- 12010 (CN) sterolo. Si produce anche un pane tipo “antico” con l’impiego di pasta acida. Via Roma, 38 CHIAPPERO MARIO 12025 Dronero (CN) Via Spielberg, 143 www.panetteriadangelo.com 12037 SALUZZO (CN) [email protected] tel: 0175/42015 Pasticceria Il panificio ha aperto nel 2007 e produce anche pane al Kamut. Da oltre 20 anni è sul mercato e soddisfa le richieste più specifi- che dei clienti, facendosi carico delle loro esigenze, ad esempio per i diabeticie o celiaci; e per chi è perennemente a dieta i pro- LA PANETTERIA DEL MARCHESATO di dotti, tra i quali i grissini senza oli e grassi aggiunti sono perfetti VEGLIA ALDO come succedanei del pane. Corso G. Ancina, 3/5 12037 SALUZZO (CN) IL FORNO DEL BUON PANE di MARCARINO tel: 0175/248526 ROBERTO Da non perdere, fra i molti prodotti della panificazione, le “tar- SOMÀ LUIGI tarughe”. Località Corini, 3 Via Sant’Anna, 94/A 12050 (CN) 12080 ROBURENT (CN) tel: 0173/794088 PANE & COMPANY di BORIERO LIVIO tel: 0174/227331 cell: 3384938033 Piazza XX Settembre, 7 [email protected] [email protected] 12037 SALUZZO (CN) Panificio tradizionale piemontese. Gli ingredienti migliori sono: forno a legna e pasta madre. Si tel: 0175/43037 producono venti tipi diversi di pane, anche senza grano tenero www.paneecompany.it PANETTERIA PORTICI di PESA TERESA (farro, khorasan, segale, grano duro senatore cappelli). Interes- [email protected] sante è anche la produzione di pan uvetta sempre a pasta acida, Pane e grissini prodotti con farine di grano saraceno, Kamut, Via Roma, 7 focacce pizze di farro e khorasn. 12088 ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) mais, farro, riso, particolarmente indicati in caso di intolleranze tel: 0174/65200 alimentari. [email protected] Assortimento di varie forme di pane, prodotto anche con farina di segale o integrale, di mais e all’olio di oliva.

79 Panificazione CUNEO

PANETTERIA ABBÀ di ABBÀ STEFANO E PANETTERIA PASTICCERIA SALVAGNO L’ANTICO FORNO DI BARGE ANTONIO MARCO F.LLI & C. GIULIO & C. Piazza Caduti, 6 Piazza Garibaldi, 18 Corso Mazzini, 1 12040 SANT’ALBANO STURA (CN) 12037 SALUZZO (CN) 12037 SALUZZO (CN) tel: 0172/67200 tel: 0175/42921 tel: 0175/42617 cell: 3927059553 Fra i pani speciali, il pane lievitato naturalmente, il pane arabo, Pasticceria [email protected] il pane con le olive, le noci, i semi di papavero. Grissini stirati a Pane con lievito madre, come da tradizione, senza additivi né Segnaliamo tra le specialità i grissini stirati a mano e, nel mese mano e focacce assortite (ligure, con lo stracchino, con pro- grassi, tranne quello all’olio d’oliva extravergine. Grissini stirati a di novembre, i grissini rubatà con i porri di Cervere (produzione sciutto e formaggio). mano all’olio extravergine d’oliva; focacce e pizze con olio d’oliva. tipica dei terreni sabbiosi dei banchi di Stura); tra i pani, il pane lievitato naturalmente “l’Bon d’na vota”. PANETTERIA DEL CORSO di RIVERO NICOLO’ NON SOLO PANE di GHIGNONE MASSIMO & C. IL PROFUMO DEL PANE di SCARSI ENZO & C. Corso Italia, 16 Via Roma, 40 12037 SALUZZO (CN) 12020 SAMPEYRE (CN) Via Oberdan, 15/17 tel: 0175/42683 tel: 0175/977924 12058 (CN) cell: 3483635126 tel: 0141/840311 [email protected] www.panetteriadelcorso.it/ cell: 3333475637 [email protected]; [email protected] Pasticceria [email protected]; [email protected] Da provare, il pane artigianale e grissini stirati a mano. Storica “Panetteria del Corso”, fondata negli anni ’30. Tra le specialità: grissini classici torinesi e rubatà, integrali, con lievito Tutto il pane viene prodotto con lievito naturale, senza lievito di naturale, con le cipolle e con le olive, al kamut a lievitazione natu- LOU PAN ABOU PASIOUN di GARNERO DIEGO birra né additivi chimici. La produzione di grissini stirati a mano rale. Pane di frumento senza grassi e con lievito naturale, Pane avviene con l’impiego della “biga” e tra le specialità si ricordano i al kamut, soia, mais, alla segale, ai 5 cereali. Focaccia genovese Via Berardi, 10 grissini al farro. Tutti i giorni vengono preparate la farinata e una e croccante, focaccia con verdure fresche di stagione, pizza e 12029 (CN) speciale focaccia a lunga lievitazione, che viene stesa e schiac- focaccia in pala alla romana. tel: 3333681343 ciata a mano in padella, bagnata con acqua, sale ed olio. www.ghironda.com/valmaira/pages/900143.htm [email protected] PANETTERIA PASTICCERIA DA ANDREA di AL FORNO di GULLINO FLAVIO PANETTERIA CASALE ANDREA Forno a legna. Novità: pane di farro con farina macinata a pietra dal Mulino della Riviera di Dronero. 4 nuovi tipi di torte: cioccolato senza PASTICCERIA Via Bodoni, 6 burro, paradiso al limone, nocciola, cacciatori (cioccolato & vino) Via Sant’Andrea, 25 12037 SALUZZO (CN) 12038 SAVIGLIANO (CN) tel: 0175/42319 DADONE MAURIZIO tel: 0172/712286 Il titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. Offre [email protected] un vasto assortimento di pane e di focacce. Via Roma, 34 12040 SANT’ALBANO STURA (CN) Oltre alla tradizionale produzione di micconi, ciabatte, zoccoletti tel: 0172/67333 e bocconcini mignon, si ricordano i pani speciali: Pane con alvà L’esperienza lavorativa del titolare è stata fatta direttamente sul (senza lievito e grassi), pane toscano (senza sale e grassi), pane campo, infatti proviene da una famiglia di panificatori giunta alla con farina di Kamut, ai multicereali, alle fibre, di mais, pugliese, quarta generazione. siciliano, con noci e olive. Grissini stirati a mano e grissini sfo- gliati (multicereali, con noci, semi di sesamo, cipolla). Focacce con cipolla, asparagi, porri e salsiccia.

80 Panificazione CUNEO

PANE E VIZI di PALLONETTO VINCENZO FORLANI MASSIMO PANETTERIA “TALLONE” di PETTAVINO Via Torino, 29 Via Provinciale, 9 - Frazione Andonno MARGHERITA 12038 SAVIGLIANO (CN) 12010 VALDIERI (CN) Via Cavour, 2 tel: 0172/713523 tel: 0171/977821 12019 VERNANTE (CN) cell: 3288114146 Panificatore da oltre 40 anni, il titolare si appassiona ancora tel: 0171/920235 www.paneevizi.it adesso alla sperimentazione di nuovi prodotti, forme particolari Pasticceria [email protected] e nuove miscele. Oltre alle svariate forme di routine, si prepara- no giornalmente le miche all’acqua: un pane di queste zone che In particolare si propongono le ciabatte, gli zoccoletti (ciabat-

con la sua fragranza e pezzatura si mantiene come fresco per tine piccole), il pane di segale, i grissini stirati a mano con olio Nel cuore del centro storico, Enzo e Flavia producono il pane diversi giorni. d’oliva e le focacce assortite. con ingredienti semplici e genuini. Il negozio è curato nei mini- mi dettagli. Specialità: pane tradizionale e all’alvà, grissini rubatà EL PANATE DLA VILA di GOZZARINO MATTIA e pani speciali (noci, spinaci, zucca e carote). PANETTERIA PASTICCERIA DANIELE di CUCCHIETTI DANIELE Via Castello, 94 12039 VERZUOLO (CN) Via Caraglio, 3/A tel: 0175/85831 12020 (CN) cell: 3496663406 tel: 0171/98375 www.panatedlavila.it Antica Pasticceria Daniele Via Giolitti, 41 [email protected] 12025 Dronero (CN)

www.pasticceriadany.altervista.org [email protected] Panificio tradizionale e tipico Piemontese, con centenario forno a legna PANIFICIO VASSEROT di VASSEROT FLAVIO Pasticceria Via Torino, 61 Prodotto di punta: le micche borgne (superficie non “fiorita”, 12038 SAVIGLIANO (CN) senza spaccature) impastate in parte con lievito madre. Segna- NATURALMENTE PANE di VIETTO ELISA tel: 0172/712932 liamo inoltre i grissini stirati, le pizze e le focacce alle verdure Via Torino, 19 - Frazione Borbore www.panificiovasserot.it fresche. 12040 VEZZA D’ALBA (CN) [email protected]; [email protected] tel: 0173/658330 Pasticceria PANETTERIA GARNERO di GARNERO MAURO [email protected] Si segnala il pane a lievitazione naturale e la micca saviglianese Via Casavecchia, 69 (con farina macinata a pietra). Da non perdere, la Festa del Pane 12020 VENASCA (CN) La titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. -Of che si tiene ogni due anni la 3a domenica di settembre. tel: 0175/567374 fre un vasto assortimento di pane e di focacce. [email protected] LA BOTTEGA DEL PANE S.N.C. di GEUNA Tra le specialità: pane casereccio all’acqua cotto in forno a le- GUIDO & C. gna, il pane con farina di segale integrale e i grissini rubatà. Piazza Vittorio Emanuele, 7 12030 SCARNAFIGI (CN) tel: 0175/74280 Pane all’acqua e integrale; grissini di farina bianca e integrali.

81 Panificazione CUNEO

IL FORNAIO di AIME LIVIO BONGIOVANNI S.R.L. Piazza Grande, 6 Case Molino di Pogliola snc 12010 (CN) 12089 VILLANOVA MONDOVI’ (CN) tel: 0171/48213 tel: 0174/686106 cell: 3356608273 www.molinobongiovanni.com www.aimelivio.it [email protected] [email protected] Farine speciali macinate a pietra e non (Kamut, farro, sega- Pasticceria le, riso, mais, orzo, avena, ceci, castagne, grano tenero, duro e Si ricorda il pane casereccio “Brut e bon” con l’aggiunta di fari- saraceno, miglio, amaranto, lino, quinoa, carrube, fagioli, soia, na di segale integrale che ne permette una conservazione più tapioca…); fiocchi di segale, frumento, mix 5 cereali; muesli in di- lunga. I grissini all’acqua sono stirati a mano, anche ai semi di verse miscelazioni. I prodotti sono disponibili sia da coltivazione sesamo. Produzione di focacce miste farcite con mozzarella, convenzionale, sia da coltivazione biologica certificata. olive e carciofi. FORNERIA ARTIGIANA CAVANNA S.R.L. PANETTERIA PASTICCERIA LERDA S.N.C. di Via Gatto, 9 LERDA LORENZO & C. 12020 (CN) tel: 0171/902186 Via Roma, 24 12020 VILLAFALLETTO (CN) www.mulinodellariviera.com; www.biscotticavanna.com tel: 0171/938307 [email protected]; [email protected] Bar negozio: Piazza Mazzini, 7 12020 Villafalletto (CN) I titolari della forneria hanno salvato dall’abbandono un mulino Pasticceria ad acqua del 1870 che attualmente provvede a macinare tutta la farina necessaria alla loro produzione di biscotti: macinati che Si consigliano in particolare il pane ai sette cereali, le micche, mantengono integralmente i sapori e le caratteristiche orga- le ciabatte, i grissini stirati all’acqua e il panfocaccia all’origano. nolettiche di segale, orzo, grano (Aquileia, Bolero, Panda) e mais (Mais Vitreo, Dente del Cane, Pignoletto rosso, Pignoletto giallo, PANIFICIO PASTICCERIA ARTIGIANA S.P.A.N.I. Ottofile). di RASPO SERGIO & C. Via Termine, 47 LA BOTTEGA DEL PANE S.N.C. di TARABINI 12020 VILLAFALLETTO (CN) FERDINANDO & C. tel: 0171/930130 0171/947004 Via Rialdo, 1 [email protected] 12070 VIOLA (CN) Pasticceria tel: 0174/73388 32 tipi di pane di tutte le pezzature (farina di grano tenero, inte- Si consigliano le croccanti baguettes francesi, i grissini stirati a grale e semola di grano duro rimacinata), anche confezionati mano all’acqua e all’olio e le focacce. (per mense e ospedali), e due tipi di grissini stirati: all’acqua e conditi con olio extravergine d’oliva.

82 Panificazione NOVARA

MASTROCESARE S.R.L. PANETTERIA PASTICCERIA di BARLASSINA PANETTERIA BOZZOLA di A. BOZZOLA & C. Vicolo Sorga, 3 GIUSEPPE Via Antonio Gramsci, 16 28021 BORGOMANERO (NO) Piazza Dante Alighieri, 22 28066 GALLIATE (NO) tel: 0322/81667 - 0322/860739 28062 CAMERI (NO) tel: 0321/861386 Negozi: Via Torrione, 8 tel: 0321/518281 Da segnalare il pane “bucone” con latte e cereali e il pane mul- 28021 Borgomanero (NO) [email protected] ticereali. Molti i pani speciali di farina di mais, kamut e grano Via Quagliotti, 27 duro, con le olive e con le noci. Da non perdere la focaccia di Il mestiere di fornaio si è tramandato in famiglia, di padre in fi- 28021 Borgomanero (NO) farina di grano tenero e mais con l’uva americana o le più tradi- glio per più generazioni, alla terza. Tutto ha avuto inizio nel 1896 zionali focacce alla genovese, oppure con olive, cipolle, patate e Corso Giuseppe Garibaldi, 82 quando il nonno dell’attuale titolare ha aperto un panificio. Una pomodorini. Grissini stirati a mano. 28021 Borgomanero (NO) recente novità è il pane senza lievito (per intolleranze alimenta- Via Marconi, 10 ri), fatto solo con madre naturale. 28010 Fontaneto D’Agogna (NO) PANETTERIA ZIROTTI di EZIO E FABRIZIA www.mastrocesare.it PANETTERIA MOSSOTTI di MOSSOTTI ZIROTTI [email protected] GAUDENZIO Via Torino, 2 Le farine di alta qualità producono i rinomati grissini stirati a 28045 INVORIO (NO) mano alle noci o ai vini, i “crasanzin”, pane dolce con frutta secca Via Dante Alighieri, 22 tel: 0322/255507 28064 CARPIGNANO SESIA (NO) o gli “stinchett” , focaccine morbide e sottili. Prodotti secchi da [email protected] forno: grissini stirati a mano alle noci, al nebbiolo, uvette e mo- tel: 0321/825330 scato. Biscotti e dolci della tradizione piemontese: Brut e Bon, Molti i pani speciali: “pane meliga” (con farina di mais e crusca) Fra le diverse specialità, il pane di mais e di soia, il pane all’uva, la Fugascine, Paste di Meliga, Margheritine e biscotti Novaresi in pagnottelle da 500 grammi, pane con farina di semola rima- focaccia con le olive e la pizza. cinata di grano duro; pane nero con noci e fichi; pane di farro; pane senza sale. Inoltre, grissini stirati, pizze e focacce. AL FORNO di MALGAROLI LUIGI Via alle Zappe Sotto, 14 PANIFICIO MARINO SALVATORE 28040 LESA (NO) Piazza E. Pirali, 4 tel: 0322/7376 28040 DORMELLETTO (NO) [email protected] tel: 0322/497807 Pane fresco, grissini, focacce. Da non perdere il pane a lievitazione naturale e le focaccine ton- de insaporite con olio e sale. GALFRASCOLI CLAUDIO PANIFICIO FORNANA MARCO E C. S.N.C. PANETTERIA BIGNOLI di BIGNOLI CARLO Piazza Vittorio Veneto, 14 Via dei Frassini, 18 28040 MARANO TICINO (NO) 28021 BORGOMANERO (NO) Largo Rabellotti, 21 tel: 0321/97020 tel: 0322/836342 28066 GALLIATE (NO) cell: 3479288979 [email protected] tel: 0321/861108 www.panetteriagalfrascoli.com Pasticceria [email protected] [email protected] Panificio tradizionale del Piemonte. Da gustare la ciabatta a lievitazione naturale, il pane ai cereali, con Pane con lievito madre prodotto con farine bio macinate a pietra. farine di mais e di grano duro; il pane con le olive e con la pancet- Vasto assortimento di focacce tipo Genovese, Pugliese, Romane ta; la focaccia ligure, con olive, cipolla e pomodorini freschi. e grissini stirati Torinesi. Brioches tutto burro con lievito madre.

83 Panificazione NOVARA

BORRONI FERMO E D. Via Vittorio Emanuele, 6 28040 MASSINO VISCONTI (NO) tel: 0322/219246 Una produzione esclusiva è quella delle Dune, pane lavorato a mano con farina di grano tenero e mais. Ottimi il pane con le noci, con uvetta, ai cereali, il pane a lievitazione naturale, i grissi- ni stirati classici, con noci, olive, cipolla, uvetta.

PANETTERIA RABELLOTTI S.N.C. di RABELLOTTI LORENZO & C. Via Novara, 9 - Frazione Pernate 28100 NOVARA (NO) tel: 0321/637141 cell: 3494671647 [email protected] Pane al farro, ai cereali, al mais, alla soia, con noci, olive, cioc- colato, pane di segale, pane di coimo (segale, uvetta e noci), al burro, al kamut, integrale, con farina di grano duro, con lievito madre, con sesamo, con l’uva e rosette soffiate. Grissini con oli- ve, grissini torinesi, con sesamo e kamut. Focaccia olio e sale, olive, wurstel, formaggi, rosmarino e cipolle. Focaccia con bur- ro, zucchero e uva Americana.

LA NUOVA FORNERIA S.A.S. di ARDIZIO NICOLETTA E POZZATO IRVANO Via Marconi, 62 28047 OLEGGIO (NO) tel: 3387737308 [email protected] Tra le specialità: pane alla frutta (kiwi, mirtilli, pesche, albicoc- che, uvetta, fragole, fichi, prugne, noci); pane di farina di riso e fiocchi di riso.

84 Panificazione TORINO

BADELLINO ROBERTO IL FORNO A LEGNA S.N.C. di BERTA DAL FORNAIO di UGHETTO PIAMPASCHETTO Piazza Martiri della Libertà, 15 VITTORIO & C. LIVIA 10040 ALMESE (TO) Via Trento, 63 Piazza Municipio, 17 tel: 011/9350166 10080 BOSCONERO (TO) 10090 BRUINO (TO) [email protected] tel: 011/9886127 tel: 011/9085037 Panificio tradizionale del Piemonte. cell: 3393419834 Centro Commerciale Piramid Via Giaveno, 52/5 [email protected] 10040 Rivalta (TO) PANETTERIA BORGESIO SILVIA Piazza Municipio, 18 10090 Bruino (TO) Via Castellamonte, 43/A Nel suo forno a legna sforna pane comune senza grassi o strutto, [email protected] 10010 BANCHETTE (TO) vari tipi di pane ai cereali, di segale e integrale e poi grissini tirati tel: 0125/611404 a mano: i tipici torinesi che restano morbidi dove la pasta è più Ciabatta, biova tipica Piemontese (vuota), kamut, farro, lievita- spessa e croccanti dove è più sottile, conditi solo con olio d’oliva. zione naturale, pizza e focaccia, grissini stirati a mano anche Pane di pasta dura, i grissini stirati a mano e le focacce assortite. con sesamo, olive, noci, rosmarino. TRE SPIGHE di ROSA SILVANA & C. PANIFICI RIUNITI VALLE SUSA di ROMANATO Via Pinerolo, 18 OTTAVIO & C. S.N.C. 10060 BIBIANA (TO) tel: 0121/55397 Via Lago, 1 10050 BRUZOLO (TO) Da provare il pane all’acqua senza strutto, le ciabatte, i grissini tel: 011/9637252 stirati a mano e le focacce assortite. [email protected] PANIFICIO VERLUCCA RAVERI DAVIDE Le specialità sono le “pietre di Bruzolo” (un pane leggerissimo, prodotto in forme rotonde da 4 kg); il pane “autostrada” (forma Via Colleretto, 9 di pane lunga circa un metro e mezzo); il pane a forma di fungo 10080 BORGIALLO (TO) porcino, di rosa, di cestino. tel: 0124/699522 L’ARTE DEL PANE di CARBONE MAURIZIO Le Dune, pane all’acqua leggerissimo e molto digeribile e i Tuli- pani, pane all’olio soffice e croccante. ROBERTO Via Trieste, 1 10080 BOSCONERO (TO) tel: 011/9889684 Panificio: Via Martiri della Libertà, 2 10075 Mathi (TO) Vasto assortimento di grissini stirati e rubatà: all’olio di oliva ex- travergine, al sesamo, alle olive e senza grassi. Pani tradizionali, regionali (Pugliese e Toscano) e speciali: ai cereali, alla segale, al mais e alle patate. Specialità: pane con olive verdi, semi di finoc- chio e peperoncino. Panpasticcio: pane ripieno di salumi.

85 Panificazione TORINO

PANETTERIA PASTICCERIA SIMEONE di GAGLIASSO DAVIDE RODONDI LUIGI SIMEONE MARCELLA & C. Via Villa di Montpascal, 1 Via Umberto I, 7 Via Trieste, 2 10060 CANDIOLO (TO) 10041 CARIGNANO (TO) 10014 CALUSO (TO) tel: 011/9625026 tel: 011/9697301 tel: 011/9833260 Il Fornaio Pasticcere - Via Torino, 20 [email protected] cell: 3383758276 10060 Candiolo (TO) Panificio tradizionale piemontese Negozio: Viale Europa, 5 -7 [email protected] 10035 Mazzè (TO) Da assaggiare il pane di crusca, di grano duro e integrale, i PANETTERIA PASTICCERIA MASSELLANI MAURA [email protected] grissini con noci, olive, sesamo, rosmarino, mais, le focacce e le pizze integrali. Via Valobra, 41 Pasticceria 10022 CARMAGNOLA (TO) Al venerdì viene sfornato pane a lievitazione naturale con l’im- tel: 011/9720376 PANIFICIO CANTALUPA di VIGLIETTI piego di lievito madre. Tutti i giorni è possibile gustare le “lingue”: [email protected] vasto assortimento di pizze miste con diverse farciture. I Rubatà AGRIPPINO all’acqua sono stirati a mano e sono disponibili in diversi gusti. Il Da non perdere il pane al Peperone di Carmagnola, prodotto negozio è aperto anche la domenica. Via tre denti, 19 nel mese di settembre, e i panini al cioccolato. 10060 CANTALUPA (TO) tel: 3469896144 MOLINO ROCCATI di ROBERTO ROCCATI & C. RIMES S.N.C. di CARATELLI IGOR E MIRKO [email protected] Via Barone, 2 Via Valobra, 139 Il titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. Offre 10022 CARMAGNOLA (TO) 10010 CANDIA CANAVESE (TO) un vasto assortimento di pane e di focacce. tel: 011/9834621 tel: 011/9720430 Negozio: Largo Umbria, 2 www.molinoroccati.it CARENA FRATELLI S.R.L. [email protected] 10022 Carmagnola (TO) tel: 011/9720712 Mugnai alla terza geneazione. Si producono: farine da polenta Via Salotto 3/A macinate a pietra (Lucia, Belgrano, Alired); farine di Antichi Mais 10041 CARIGNANO (TO) Pasticceria Piemontesi; farine integrali di frumento, farina di segale, di farro, tel: 011/9692552 Vasto assortimento di circa 60 tipi di pane. Specialità: pane al di grano saraceno; farina “Buratà” macinata a pietra tipo 2; fari- Negozio: Strada Carmagnola, 7 peperone di Carmagnola, pani regionali, pane nero e ai multice- na ai cinque cereali macinata a pietra. 10041 Carignano (TO) reali, pane ottenuto con lievito naturale “a tre rinfreschi”. Rubatà www.carenafratelli.it alla nocciola tonda gentile delle Langhe. [email protected] In particolare durante la stagione autunnale si preparano PANIFICIO CAVAGNINI di CAVAGNINI MARIO pane, grissini e focacce ai “tupinabò” (topinambur, Helianthus Via Roma, 16 tuberosus). 10040 CASELETTE (TO) tel: 011/9688218 [email protected] Tra i pani speciali si segnalano le coppie e le bambole (micco- ni adatti alla conservazione), il pane al sesamo, i grissini stirati all’acqua o all’olio e le focacce assortite.

86 Panificazione TORINO

MULINO di PIOVA di PAGLIERO GIORGIO PANETTERIA VICENTINI di MAURINO FACCILONGO E LOMBARDI S.N.C. Frazione Spineto, 280 MARGHERITA Via Vittorio Emanuele, 12 10081 CASTELLAMONTE (TO) Via Roma, 7 10023 CHIERI (TO) tel: 0124/514726 10061 CAVOUR (TO) tel: 011/9472591 www.mulinodipiova.it tel: 0121/6275 Grissini ai 6 cereali e all’acqua, all’olio di oliva extravergine. Pane [email protected] cell: 3386965864 ai 6 cereali, alle olive, al papavero e al sesamo. Farina da polenta macinata a pietra (Pignoletto rosso e giallo, www.panificiovicentini.com Nostrano dell’Isola, Ostenga bianco, integrale, taragna); farine [email protected] LE DELIZIE DEL FORNAIO S.R.L. di frumento integrali; farine di semola di grano duro, farina di castagne macinata a pietra. Via Roma, 10 Il legame, che unisce la famiglia Vicentini con il grano, dura da 10023 CHIERI (TO) molto tempo, da prima come mugnai e poi come panificatori. tel: 011/9472608 PANE E DOLCI ZANNOL di ZANNOL PIERO & C. e sua moglie Margherita, nel maggio del 1976, rilevano cell: 3466072893 Via C. Colombo, 182 la già storica Panetteria Smeriglio, sita in via Roma a Cavour, ed Negozio: Centro Commerciale Il Gialdo 10020 CAVAGNOLO (TO) oggi, i figli, continuano la tradizione con loro. Pane a lievitazione Via Conte Rosso di Montelera, 51 tel: 011/9151200 naturale; pane a lunga lievitazione; ciabatte. I fiori all’occhiel- 10023 Chieri (TO) lo: i mitici grissini Rubatà, artigianali preparati con una ricetta [email protected] [email protected] esclusiva, distribuiti in numerosi ristoranti e rivendite della zona; Da segnalare il pane preparato con farine di grano duro, inte- poi i panettoni, i pandori sfogliati, le colombe tutti artigianali di Il titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. Offre grali e ai cereali e i grissini stirati. produzione propria e, naturalmente, a lievitazione naturale. un vasto assortimento di pane e di focacce.

PANIFICIO DELLE ALPI di PAIRE MAURO PANIFICIO GRISSINIFICIO BOSIO di BOSIO Via Lanzo, 34/32 FERDINANDO 10070 CERES (TO) Piazza Umberto I, 4/A tel: 0123/53372 10023 CHIERI (TO) Specialità da non perdere il pane preparato con farina di gra- tel: 011/9472756 no duro, i grissini stirati a mano all’acqua o all’olio di oliva e le [email protected] focacce assortite. Tra le specialità segnaliamo il pane di farina di grano duro, ai cinque cereali e alla soia, il pane con olive o semi di sesamo, PANIFICIO PASTICCERIA POLLINO ROBERTO PANIFICIO PASTICCERIA FRATELLI le ciabatte, i grissini rubatà conditi con olio extravergine d’oliva, Via C. Colombo, 56 RAPALINO di RAPALINO ENRICO all’acqua, o integrali. 10020 CAVAGNOLO (TO) Borgata Capoluogo, 12 tel: 011/9151110 10080 CERESOLE REALE (TO) [email protected] Solo prodotti di produzione propria, con farine biologiche, olio Una produzione tipicamente autunnale è quella del pane alla extravergine di oliva o burro, senza grassi idrogenati; biove; zucca. Tra le altre specialità si segnalano il pane di pasta dura, pane, crackers e crostini di polenta ottenuti con antiche farine il pane con farina di segale, di farro, con Nocciole Tonde Gentili (Ottofile, Pignoletto, Marano, Quarantina); crackers naturali, di del Piemonte, noci, uvetta, pinoli; i grissini stirati a mano all’acqua mais, di kamut, al rosmarino; grissini stirati preparati con farine o all’olio d’oliva, con noci o semi di sesamo, le focacce e le pizze. biologiche.

87 Panificazione TORINO

SERVETTI FRANCESCO di SERVETTI UGO & C. I FRUTTI DEL GRANO di VOCI ANTONIO & C. PANIFICIO “I TRE SCALINI” di TEPPA S.N.C. Via Manzoni, 7 FABRIZIO Via Principe Amedeo, 9 10093 COLLEGNO (TO) Via Arduino, 3 10023 CHIERI (TO) tel: 011/4033815 10082 CUORGNÈ (TO) tel: 011/9472216 Negozio: Via Vernante, 1B tel: 3388935783 Via Giovanni XXIII, 27 10098 Rivoli (TO) Negozio: Piazza Don Luigi Vesco, 14 10023 Chieri (TO) 10019 Strambino (TO)

tel: 011/9427423 [email protected] Pane e pizza a lievitazione naturale. Grissini conditi con olio ex- Specialità del forno: grissini rubatà del Chierese, focacce, sala- travergine d’oliva, alle olive, al prosciutto, al sesamo, i veri “Su- Pane fresco, grissini, focacce, altri prodotti della panificazione tini e pizzette. perfini Torinesi”.

GRANFORNO ITALIA S.R.L. I SAPORI DEL GRANO di VINETTI SAVINO & C. Via Simone Gribaudo, 18/a Corso Francia, 167 10034 CHIVASSO (TO) 10093 COLLEGNO (TO) tel: 011/0686329 tel: 011/785227 [email protected] cell: 3392132870 I titolari hanno esperienza quindicennale e vengono prodotti www.isaporidelgrano.it pani anche senza l’aggiunta di grassi e biologico. [email protected] Pane a lievitazione naturale (biga), preparato con farina di gra- AL MULIN D’BAROT di BARRA GIOVANNI no tenero, grano duro, soia, mais, farro, avena, segale e orzo. Pane azzimo, al Kamut, ai cereali; pane con olive, cipolle, noci, Via Plassa, 7 uvetta, cioccolato; coppie ferraresi di pasta dura; pane tipo Alta- 10070 (TO) mura; Pancor® (pane alla segale arricchito con steroli vegetali, tel: 0123/45587 riduce il colesterolo); pizze e focacce al Kamut su ordinazione. [email protected] La lunga tradizione di famiglia comincia nel 1850. Specialità: “stira- MASSA MICON PIERMAURIZIO tin” tradizionali, al mais, al peperoncino e integrali. “Pane grosso”. Stradale Torino, 117 - Frazione Benne 10070 CORIO (TO) PANIFICIO LA TORRE S.A.S. di SALVALAGGIO EL CIT FORN di BERTOTTI DAVIDE tel: 011/9282121 MASSIMO & C. Viale Italia, 57/1 Negozio: Via Anna Kuliscioff, 2 10050 COAZZE (TO) 10070 Robassomero (TO) Via Arduino, 25 tel: 011/9349770 10082 CUORGNÈ (TO) www.bottegadellalpe.it/dettaglio-produttori-alpe.aspx?id=2 tel: 0124/657280 Negozio: Corso Laghi, 20 [email protected] 10051 Avigliana (TO) Via M. Farina, 3 Pasticceria [email protected] 10086 Rivarolo Canavese (TO) Ottimo pane lavorato tradizionalmente con farina macinata a Grissini classici torinesi stirati a mano, pane senza grassi, pane Tra le specialità: pane casereccio, gustoso fatto con “la biga” pietra, e grissini di tutti i tipi, dai più classici stirati all’acqua a a grano duro a lievitazione naturale. come una volta, a lunga conservazione quelli più elaborati e sofisticati.

88 Panificazione TORINO

PANETTERIA PASTICCERIA BERTOT PANETTERIA PASTICCERIA FRATELLI PANIFICIO ITALIANO DEI F.LLI BLANCO ARMANDO & C. CHIAMBRETTO ANDREA E GIANLUCA & C. Via Roma, 4 Via Sacra di San Michele, 19 - Frazione Sala Via Mazzini, 14 10084 FORNO CANAVESE (TO) 10094 GIAVENO (TO) 10020 LAURIANO (TO) tel: 0124/7276 tel: 011/9376334 tel: 011/9187883 Ciabatte, biovette; pane di farina di grano duro; grissini stirati. [email protected] cell: 3467807898 Pasticceria Via C. Colombo, 121 10020 Cavagnolo (TO) IL CASTELLO LABORATORIO ARTIGIANALE Pani piemontesi stirotto, biovetta, doppietta; pane con olive, Via Mazzini, 44 noci, sesamo, cioccolato; grissini stirati a mano allo strutto. PANE PASTA DOLCI di MARTELLI PATRIZIA 10020 Brusasco (TO) Via Celso Miglietti, 150 www.panificioitaliano.net 10070 (TO) PANIFICIO GOITRE di GOITRE A. & C. [email protected] tel: 0123/29300 Via XX Settembre, 10 Produzione di pani speciali: alla zucca, pane nero ai cereali, al www.agrimont.it 10094 GIAVENO (TO) grano saraceno, alla birra (morbido e gustoso), al kamut, con [email protected] tel: 011/9376249 farina di segale. I grissini sono prodotti con olio extravergine Pane e grissini con farina proveniente da agricoltura biologica [email protected] di oliva e stirati a mano. Tra il vasto assortimento di focacce, si ricorda la focaccia con grano saraceno farcita con verdure gri- macinata a pietra; pane integrale con farina di segale, farro, Ka- Grissini, “capricci” (involtini di pane ripieni di affettati), pane a gliate al forno. mut, avena, orzo; grissini all’olio d’oliva e fette biscottate. lievitazione naturale, pizze.

CALCAGNO TUNIN DARIO PANIFICIO GUGLIELMINO IL FORNO di VENTO ROSARIO Via C. Colombo, 2 Borgata Pontepietra, 5 Borgata Gischia Villa, 44 10094 (TO) 10024 MONCALIERI (TO) GIAVENO 10094 GIAVENO (TO) tel: 011/641998 tel: 011/9363833 011/9376520 tel: 011/9377336 [email protected] [email protected] Pane fresco, grissini, focacce Cioccolato, Pasticceria Pane con farina al cuore di grano macinato a pietra, ai cereali (miglio, avena, Kamut, mais), al mais; pane con olive, noci, bacon; Dal 1953, micconi, stirotti, mezzane di farina di grano duro, farro, VIZZINI ANTONIO grissini rubatà all’acqua e stirati all’olio; grissini al cioccolato; fo- cereali, mais; grissini stirati e rubatà aromatizzati con pomodo- cacce alle verdure e ai formaggi. ro, sesamo, finocchio e rosmarino; focacce assortite. Via Palestro, 57 10015 IVREA (TO) tel: 0125/641592 LA VECCHIA ARTE DEL PANE S.A.S. di Specialità della casa: il pane Valdostano e il pane Toscano con o GIOVANNI MEREU & C. senza sale. Grissini dai classici stirati Torinesi a quelli al cioccolato. Strada Genova, 174 10024 MONCALIERI (TO) tel: 011/6471792 Produzione di pane artistico a forma di animali, vasi di fiori, ecc. Focaccia lievitata naturalmente.

89 Panificazione TORINO

PANIFICIO BOLLERO MAURO MAESTRELLO ALADINO IL FORNO di VACCA NICOLINA Via Cavour, 10 Strada Stupinigi, 3 Via Mazzini, 3 10017 MONTANARO (TO) 10043 ORBASSANO (TO) 10044 PIANEZZA (TO) tel: 011/9192212 tel: 011/9002686 tel: 011/9677122 Forno tradizionale del Piemonte. Negozi: Piazza Leumann, 5

10044 Pianezza (TO) Specialità grissini di tutte le qualità: Rubatà, rustici e al sesamo, LA MADIA di BERGAGNA CLAUDIO & C. Largo 2 Giugno, 2 rosmarino, noci, olive e al finocchio. 10044 Pianezza (TO) Via Genova, 5 Produzione di “ciabattine” lavorate al ghiaccio che garantisce 10076 NOLE (TO) PANIFICIO OBERTO MAURO una speciale morbidezza. Pane all’uvetta, con le noci, alle olive, tel: 011/9296127 ciabattine con la pancetta. Grissini speciali e friabilissimi molto Strada Statale, 55 Pane a lievitazione naturale; pane con farina integrale di segale; sottili, al mais, al sesamo, alle noci, alle olive, al rosmarino, con la 10010 PALAZZO CANAVESE (TO) pane lievitato con biga serale; pane con semi di sesamo, lino, pancetta, al cioccolato e alle cipolle. tel: 0125/568001 soia, girasole; pane con ricotta e sesamo; grissini stirati torinesi; focacce e pizze assortite. Ciabatte di farina di grano duro; grissini stirati all’acqua, all’olio, con sesamo, noci, olive, mais e integrali; focacce e pizze. CASA DEL PANE di CAPELLO GIANCARLO PANIFICIO DEORSOLA S.N.C. Via Roma, 49 10060 NONE (TO) Via Umberto I, 48 tel: 011/9864189 10020 PECETTO TORINESE (TO) tel: 011/8609236 [email protected] cell: 3472306366 Fra i pani speciali, le Onde (pan grissino), le Trapunte (senza [email protected] grassi e con poca mollica) e il pane ai dieci cereali senza grassi. Grissini stirati all’acqua e all’olio; pizze e calzoni. Stirati Torinesi e Pane della domenica (miccone da 4 kg adatto alla conservazio- grissini senza grassi. ne); grissini rubatà; pizze e focacce.

GIULIANO VALTER GIULIO PANIFICIO PICCOLO ANNA Via Roma, 26 Via Roma, 24/C 10060 NONE (TO) 10063 PEROSA ARGENTINA (TO) tel: 011/9904088 tel: 0121/803367 A’NZULLA - NOUVELLE VUE - PRODOTTI Cioccolato, Torrone, Pasticceria La Bottega del pane è un panificio di lunga tradizione familiare. BIOLOGICI di VIVALDA ROBERTO & C. Offre un vasto assortimento di pane e di focacce. Produzione di pane fresco, grissini, focacce Via F.lli Giuliano, 11 10064 PINEROLO (TO) tel: 0121/501356 cell: 3292110842 Prodotti da forno biologici e biodinamici; farine macinate a pie- tra sul momento. Forno a legna.

90 Panificazione TORINO

BECCARIA IL FORNAIO DEL BORGO di IL PICCOLO FORNO di MARTELLOTTO VECCHIO FORNO di TARRARAN DANIELE SANGALLI PAOLO FRANCO Via Tepice, 61 Corso Torino, 264/266 Via Porro, 13 10025 PINO TORINESE (TO) 10064 PINEROLO (TO) 10064 PINEROLO (TO) tel: 011/8111094 tel: 0121/374052 tel: 0121/322505 [email protected] cell: 3384279600 Via Savoia, 18 Il “Vecchio Forno” appartiene alla tradizione di famiglia del Negozio: Via Michele Bravo, 15 10064 Pinerolo (TO) titolare che si occupa della produzione “in diretta” davanti ai 10064 Pinerolo (TO) tel: 0121/322783 clienti, visto che il forno è visibile dall’area destinata alla vendi- www.ilfornaiodelborgo.it www.ilpiccoloforno.altervista.org ta. Nel 2008 ha ricevuto il titolo “Artigiano Radioso 2008” e il [email protected] [email protected] panificio è stato inserito all’interno della “Guida Critica Golosa” curata da P. Massobrio. Pasticceria L’ “Elvà” (lievito madre) viene tramandato da oltre 50 anni; ne- Pane lievitato con lievito madre o con la biga. Pane senza grassi. PANIFICIO CANE di CANE GIORGIO cessita di attenzioni quotidiane e di frequenti “rinfreschi” per Biove, baguette, ciabattine, paste dure, triangoli, banane, ciam- nutrirlo e mantenerlo in vita. Il risultato di tali cure è un prodot- belle. Grissini stirati a mano all’acqua e all’olio, con cereali, mais, Via Palestro, 96 to inconfondibile. Lo stirato a mano torinese è prodotto gior- semi di sesamo; grissini ondulati all’olio e treccine alla pancetta. 10045 PIOSSASCO (TO) nalmente con il Rubatà ai vari sapori (sesamo, rosmarino, noci, Pizze, salatini, torte salate e quiches (zucchine, porri, carciofi, tel: 011/9064601 olive, 8 cereali, mais). Pizze fantasia, focaccia ligure e ripiena di prosciutto e fonduta, peperoni e melanzane). [email protected] pere, noci e gorgonzola. Pane a lievitazione naturale (biga), biove, toscani; pane del Non- PANIFICIO PASTICCERIA di DI no lievitato naturalmente con lievito madre; grissini stirati a IL FORNAIO di VIA TRENTO di IPPOLITO FILIPPANTONIO DAVIDE mano, focacce e pizze. ANTONIO Via Saluzzo, 12 Via Trento, 70 10064 PINEROLO (TO) PANIFICIO FABARO S.N.C. di FABARO MARIA E C. 10064 (TO) PINEROLO tel: 3462333285 Via del Vaschetto, 29 tel: 0121/393997 I prodotti tipici sono: le ciabattine, i grissini (stirati torinesi oppu- 10046 POIRINO (TO) cell: 3474975408 re al pomodoro) e la focaccia. tel: 011/9450437 www.ilfornaiodiviatrento.it cell: 3382931762 [email protected] www.fabaro.com/ [email protected] Pane casereccio a lievitazione naturale, pane di farro e di ka- Pasticceria mut senza frumento. Grissini stirati a mano all’acqua e all’o- Il settore della panificazione vede il Panificio Fabaro come pio- lio, grissini ai multicereali, crackers, taralli, pizze e focacce niere in questa attività, nata dal trisavolo Fabaro Antonio nel anche integrali. 1915. Con il passare degli anni e sotto la gestione del figlio Carlo, il panificio diventò piano piano un punto di riferimento sopratut- to per la produzione di grissini.

91 Panificazione TORINO

PANETTERIA CROSASSO di CROSASSO PANIFICIO PASTICCERIA ARTIGIANALE DI PANETTERIA E PASTICCERIA PICCAT RENATO E CROTTO PATRIZIA PERETTO GIANCARLO PIERO E C. S.A.S. Via Caviglione, 14 Via Roma, 12 Via Clemente Bausano, 12/14 - Frazione Pasquaro 10085 PONT-CANAVESE (TO) 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) 10086 RIVAROLO CANAVESE (TO) tel: 0124/85237 tel: 011/9090272 tel: 0124/425835 [email protected] [email protected] Corso Torino, 123 Prodotti De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) di Pont Pane lievitato naturalmente (biga); schiacciatine con olive, 10086 Rivarolo (TO) Canavese, con farina integrale e di segale; “mica”; “biciulan” (fi- noci, uvetta; pasta dura lavorata a mano; pane con semola ri- tel. 0124/29595 loni da 400 gr); grissini stirati a mano all’acqua sottili e lunghi. macinata di grano duro e con farina integrale e segale, con [email protected] farina di soia; grissini rubatà friabili, classici e ai sei cereali; Biove, “stirot”; pane di farina di grano duro, soia, farro, integrale, PANIFICIO GHIGLIERI di GHIGLIERI MARCO & C. grissini stirati all’acqua. segale, con le noci; grissini stirati all’olio, al burro, integrali; fo- cacce; pizze; salatini. Via Caviglione, 7 10085 PONT-CANAVESE (TO) tel: 0124/85204 ARTE BIANCA 2000 di MAZZAGRECO LUCA & C. Negozio: Via Destefanis, 9 Via Manzoni, 11 10085 Pont Canavese (TO) 10098 RIVOLI (TO) [email protected] tel: 011/9534842 Pasticceria Piazza San Rocco, 3/a 10098 Rivoli (TO) Specialità: i “Biciulan”: pane a forma di bastone fatto a mano; pane alle castagne (con farina di castagne rigorosamente pro- www.panificioartebiancarivoli.it dotta dallo stesso panificio) e alle noci esclusivamente locali e [email protected] rispettando la stagionalità dei prodotti. PANIFICIO ZOPPÈ di ZOPPÈ EZIO-FRANCO & C. Pani speciali alla frutta (albicocche, ananas, pesche, uvetta); Via Trento, 45 pane con farina di farro, avena, segale, mais, cereali; pane a PANIFICIO BERTALMIO FULVIO 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) lievitazione naturale con lievito madre; grissini al mais; grissini tel: 011/9046350 stirati all’olio extravergine d’oliva; grissini rubatà. Via Nazionale, 64 [email protected] 10060 PORTE (TO) tel: 0121/201949 Pane casereccio di farina di semola rimacinata e pane ai cereali. Grissini stirati a mano all’acqua, all’olio e al sesamo. Assortimento Via Einaudi, 53 di focacce e pizze farcite. La produzione avviene con la biga. 10064 Pinerolo (TO) [email protected] PANIFICIO MILANO di MILANO ALBERTO & C. Pane di campagna a lievitazione naturale; grissini stirati all’acqua. Via Bartolomeo Grassa, 34 10080 RIVARA (TO) tel: 0124/31256 50 qualità di pane; pane con farina di grano duro, farro, mais; pane alle noci e alle olive; grissini stirati all’acqua e all’olio.

92 Panificazione TORINO

PANE & COMPANY DI TOTA ALESSANDRO & C. ROMAN MARIAN PANIFICIO GRISSINIFICIO CEDRINO di S.A.S. Via XXV Aprile, 99/C CEDRINO GILBERTO & C. Corso Susa, 44/a 10098 RIVOLI (TO) Via Vittorio Veneto, 44 10098 RIVOLI (TO) tel: 3926395866 10065 SAN GERMANO CHISONE (TO) tel: 011/9587300 Panificio tradizionale tel: 0121/58789 Da non perdere le focacce rustiche ai vari gusti (porcini e fon- cell: 3492531206 duta, cipolle e gorgonzola, stracchino e zucchine o stracchino e SPARTI MARIO Negozio: Via Roma, 25 prosciutto); le farinate con affettati. Tra i pani speciali, il pane di 10063 Perosa Argentina (TO) soia, segale, multicereali, con noci e olive; le ciabattine e fogliette Corso Francia, 132 - Frazione Cascine Vica tel: 0121/81469 all’olio extravergine di oliva, il pane a lievitazione naturale. Grissi- 10098 RIVOLI (TO) tel: 011/9592496 panificiocedrino.com ni classici all’olio extravergine d’oliva con semi di sesamo, semi [email protected] di girasole, origano, mais, cereali. [email protected] Artigiano panificatore del Piemonte. PANETTERIA MATTIAZZO ZANINI di Il Panifico Grissinificio Cedrino viene fondato nel 1983 da Cedri- no Gilberto ed è specializzato nella produzione di bontà tipiche MATTIAZZO FRANCO & C. PANETTERIA DEMARTINI MAURO IVAN della Val Chisone. Pane di campagna lievitato naturalmente con Via Cavour, 7 Strada Valperga, 27/29 lievito madre; pane di segale; grissini stirati senza strutto. 10098 RIVOLI (TO) 10080 SALASSA (TO) tel: 011/9587906 tel: 0124/7565 PANIFICIO ATZENI di ATZENI ROBERTO E C. S.N.C. [email protected] cell: 3487963349 Via Dante, 12 www.grissinoallacqua.it 10090 SAN GIORGIO CANAVESE (TO) [email protected] Pasticceria tel: 0124/32246 Grissini torinesi all’acqua che si possono trovare anche nelle Negozi: Via Favria, 33 60 tipi di pane; pane a lievitazione naturale con lievito madre; boutiques del lusso delle principali capitali di tutto il mondo (Pa- 10086 Rivarolo C.se (TO) pane barbariato; pane con farina di grano duro, avena, fibre, ce- rigi, Londra, New York, Tokyo, Hong Kong, Dubai). reali; pane con noci, olive, cipolle, uvetta; biove, coppie, micconi, Via Papa Giovanni XXIII, 3 grissini stirati e rubatà con rosmarino e sesamo. 10080 San Benigno C.se (TO) IL FORNO di ALBERTI ANDREA Via Umberto I, 94 PANIFICIO CAPILATO EVELINA & C. S.N.C. Via Re Umberto, 22 10090 Foglizzo (TO) 10080 SAN BENIGNO CANAVESE (TO) [email protected] Via XXV Aprile, 5 tel: 011/9880244 Il titolare del panificio proviene da una famiglia di panificatori 10098 RIVOLI (TO) cell: 3470404820 tel: 3274307128 da tre generazioni. Il prodotto di punta è il filone “Gran Forno”, [email protected] lungo cm. 60 e molto leggero, formato da un impasto morbido. Laboratorio: Via Chiesa della salute, 23 Panificio del Piemonte Si propongono anche pani speciali tipo quello di segale integra- 10147 Torino (TO) le valdostano, al farro, al kamut, ai cereali, alle cipolle, alle noci, [email protected] alle olive, alla ricotta, al mais, alla zucca e al cioccolato. La titolare del panificio ha una lunga esperienza nel settore. -Of fre un vasto assortimento di pane e di focacce.

93 Panificazione TORINO

PANIFICIO BACCO di BACCO CLAUDIO & C. PANIFICIO CANTORE DA ROSY E GIORGIO di BONTEMPI di BONTEMPI WALTER & C. Via Torino, 235 CANTORE GIORGIO & C. Via Francesco Rolando, 32 10099 SAN MAURO TORINESE (TO) Piazza Don Oreste Cantore, 19 10059 SUSA (TO) tel: 011/8221930 10050 SANT’ANTONINO DI SUSA (TO) tel: 0122/33267 cell: 3477643962 tel: 330602086 cell: 3777087014 [email protected] Piazza della Repubblica, 4 (o Via VIII Maggio) Negozio: Via Donatori di sangue, 21 Sistema di impastamento tramandato dal 1905, senza additivi 10050 Chiusa San Michele (TO) 10059 Susa (TO) o migliorativi; biove piemontesi; ciabatte rustiche senza grassi, tel: 3381248911 [email protected] friabili e con ampia alveolatura. Pane con farina di segale, grano Dal 1912 tradizione familiare tramandata da quattro genera- Pasticceria duro, soia; grissini stirati al rosmarino, cipolla, olive, olio; grissini zioni; pane lievitato naturalmente con lievito madre; stirotto Il pane viene prodotto a lievitazione naturale. Tra le specialità: rubatà con e senza grassi; focacce ottenuta con la pasta delle con due teste (forma creata dal nonno); pane di meliga (farina biove e condite con olio extravergine d’oliva; pizze e calzoni. pane al peperone, alle cipolle, Altamura, misto segale, grissini di mais, burro, latte, semi di finocchio, uvetta); grissino rubatà all’acqua o conditi all’olio di oliva extravergine. Vasto assorti- passato nella farina di mais; grissini alla bagna cauda (con ac- mento di pizze e focacce con ingredienti freschi di stagione. PANETTERIA VIGNOLO di VIGNOLO MARISA ciughe, aglio e noci tritate); grissini al peperoncino. Nel negozio di Chiusa S. Michele si produce il tipico Pan ad Melia dla Ciusa. Via Repubblica, 74 PANIFICIO FAMIGLIA FAVRO DAL 1870 S.A.S. 10060 SAN SECONDO DI PINEROLO (TO) tel: 0121/500321 PANIFICIO FALCO DEI FRATELLI LUCA E Corso Carlo Alberto Dalla Chiesa, 3 (Laboratorio) MAX FALCO 10059 SUSA (TO) Panificio dal 1950, ormai giunto alla terza generazione. Stirà tel: 0122/31794 (pezzatura media da affettare e consumare anche raffermo); Via Cesana, 10 cell: 3387397414 torciglioni (pane ritorto da consumare il giorno dopo); cuscino 10058 SESTRIERE (TO) [email protected] (miccone tagliato a metà sulla superficie); biove; grissini stirati tel: 0122/77442 a mano all’olio, con rosmarino, farina di mais, semi di sesamo; focacce allo stracchino e alla cipolla. [email protected] Pane di pura segale lievitato naturalmente con lievito madre; Specialità pane “Dune” preparato con farina di grano tenero e crackers ai cinque cereali; grissini rubatà con farina biologica e duro. Grissini stirati a mano. Da assaggiare le schiacciatine con olio extravergine d’oliva; grissini stirati con lo strutto. TIZIANA S.A.S. di TIZIANA DI PAOLA E C. i pomodorini. Via Caduti per la Patria, 9 10057 SANT’AMBROGIO DI TORINO (TO) tel: 3343234956 [email protected] Forno tradizionale del Piemonte cbe produce quotidianamen- te campagnole, infarinate, munizioni, pasta dura, biove, cubie e micconi. Vasto assortimento di pizze a lievitazione naturale, senza grassi, e pane casereccio con biga. Si utilizzano anche farine macinate a pietra. Vengono anche prodotte le paste di meliga.

94 Panificazione TORINO

ALLA VECCHIA MANIERA di GERMINARA GILDA di LASORSA VITO & C. S.A.S. IL FORNO DELL’ANGOLO di SCARCELLA LUCA VITTORIA Via Santa Giulia, 39/BIS Via Lurisia, 7 Via Juvarra, 20/C 10124 TORINO (TO) 10141 TORINO (TO) 10122 TORINO (TO) tel: 011/8172485 tel: 011/5782240 tel: 011/7642029 cell: 3287646458 www.ilfornodellangolo.com – www.lucascarcella.com www.allavecchiamaniera.net www.panificiogilda.it [email protected] [email protected] [email protected] Panificatore dall’età di 17 anni, utilizza sempre piu farine grezze Pasticceria “La passione per il mio lavoro suscita in me interesse, attenzio- che assicurano un risultato molto più genuino, più saporito e ne, studio, ricerca e approfondimento” questo è il motto del tito- più profumato, per dare al pane il sapore di una volta. Pane con Da almeno 30 anni si impastano i prodotti solo con gli ingredienti lare dell’azienda. La sua idea di lavoro si esprime in due parole: Lievito Madre: farina di grano duro, farro, segale, lievito madre migliori, che oltre a soddisfare i palati più esigenti, garantiscono tradizione e creatività. Con i suoi prodotti accontenta e coccola un po’ di sale e basta. Il pane al mais, il multi cereali, e quello con anche un’alimentazione salutare ed equilibrata. Si utilizzano an- tra i suoi clienti sia quelli golosi di sapori tradizionali sia chi è farine integrali tedesche sono solo alcune delle specialità. che farine biologiche Kamut, Farro, Segale, 5 Cereali e Soia. curioso di provare nuove ricette. LA BOTTEGA DEL PANE di LOMURNO MAURA BISCOTTI S.N.C. di BISCOTTI CARLO E C. G.M.D. di DE MATTEIS NICOLA & DI PAOLA Piazza Zara, 1 ang. C.so Moncalieri, 234 Piazza Pasquale Villari, 7 NERI GRAZIA S.N.C. 10133 TORINO (TO) 10149 TORINO (TO) tel: 011/6614866 tel: 011/296901 Via Andrea Sansovino, 243/65/L 10151 TORINO (TO) Pane con farina di grano duro, integrale, multicereali, di segale [email protected] tel: 011/290138 (pan rustico); pane di pasta dura (coppiette, montasù, sfoglie, Artigiano panettiere dal 1985, specializzato anche nei pani cell: 3462727720 carciofino e carciofone); toscani lunghi; panini caserecci (“pa- regionali. Negozi: Piazza Madama Cristina nn tatine” da 20 gr); mini bocconcini (“buffetti” da 40 gr); grissini 10125 Torino stirati all’olio; grissini rubatà, anche con sesamo; grissini “ruba- D’ERRICO VINCENZO Via Chambery, 93/115M tini” con mais e olive; pizze caserecce con lievito madre; schiac- 10142 Torino ciatine condite in superficie con olio e sale. Via Asiago, 70 www.panificiogmdsnc.com 10142 TORINO (TO) [email protected] tel: 011/4114895 L’azienda vanta un’esperienza di oltre 30 anni legata alla pro- [email protected] duzionedi pane e prodotti da forno in genere, dapprima limi- Panificatore già dal 1985 offre un vasto assortimento di diversi tatamente alla propria attività di panificio e, successivamente, tipi di pane. distributrice dei propri prodotti.

95 Panificazione TORINO

MASTRO ALDO S.N.C. DI TARRICONE PANETTERIA di FACCILONGO FABRIZIO Pani speciali: con farina di farro, di Kamut, di riso, al malto; pane Panda, pane Alpes (con il suo elevato contenuto di fibre di ave- GIUSEPPE & C. Piazza della Vittoria, 25 na ricche di betaglucani favorisce il controllo del colesterolo), Corso Racconigi, 51 (Stand 2 Mercato coperto) 10147 TORINO (TO) tel: 3925761495 pane Prokorn (contiene molti minerali, molte fibre grezze indi- 10139 TORINO (TO) spensabili per la digestione e poco sodio), “panini animati” (per tel: 011/4341766 [email protected] i bimbi, riporta sulla superficie un personaggio di Walt Disney) e Tartariga: evoluzione della classica pagnotta tartaruga a righe; Specialità: Pangrissino morbido preparato con lievito madre pane artistico. Grissini stirati a mano all’olio e all’acqua. pizze di tutti i gusti. naturale, pane ai multicereali, ciabatta con lievito naturale. Fo- cacce tipo Genovese e con diverse farciture. Grissini lavorati PANIFICIO BIROLO di VITALI ERMINIO & C. completamente a mano e con sesamo. PANE &... di GUIOTTO ALBERTO E ARLOTTA Via Cena, 38 int. 16 KATIA MARIA ROSSELLA PANETTERIA F.B. 10155 TORINO (TO) Corso Toscana, 122 tel: 011/2463313 10149 TORINO (TO) Via Aquila, 10 www.panificiobirolo.it tel: 011/735831 10144 TORINO (TO) [email protected] cell: 3358160253 Specialità pane Vasta produzione di pane fresco in oltre 40 tipi: con l’impiego di fari- [email protected] na di grano duro, zucca, avena, segale, latte. I grissini stirati a mano Ciabatte e ciabattine lavorate secondo tradizione; pane con -fa PANIFICIO ARDUINO di ARDUINO FULVIO Rubatà sono conditi con l’olio, le olive, il sesamo, il peperoncino e an- rina di grano duro, soia, cereali, segale; grissini stirati all’olio ex- che al cioccolato. Vasto assortimento di focacce e pizze farcite. Via Capua, 15 travergine d’oliva, pizza molto sottile, simile a quella di pizzeria. 10144 TORINO (TO) tel: 011/485826 PANIFICIO DIMMITO DOMENICO cell: 3357897290 Corso Francia, 103 Negozio: Corso Vercelli, 68/C 10138 TORINO (TO) 10155 Torino (TO) tel: 011/4344171 cell: 3332697962 [email protected] [email protected]

Pane d’autunno (farina di castagne, farina di grano tenero, uvet- Grissini rubatà; grissini stirati all’acqua e all’olio; focacce assortite. ta, noci, sale e lievito); taralli all’olio, al finocchio, al peperoncino, alle cipolle, alle patate e al rosmarino; bastoncini salati di sfoglia; PANE E CAFFÈ di PERFETTI FABRIZIO E PANIFICIO AVETTA di AVETTA RICCARDO mignon salati con wurstel e prosciutto; grissini stirati all’acqua, all’olio e con olive; grissini rubatà integrali, con rosmarino o Via Cibrario, 31 bis FELLETTI ENRICA & C. - S.A.S. cioccolato; pizzette leggerissime preparate con l’impasto delle 10143 TORINO (TO) ciabattine, fatto riposare per 6 ore. Via Chiesa della Salute, 94/A tel: 011/19507974 10147 TORINO (TO) tel: 011/210364 www.panificioavetta.it [email protected] [email protected]

Tra le specialità si segnalano le fragranti biove ed i grissini del forno.

96 Panificazione TORINO

PANIFICIO F.LLI DA COL di DA COL GIACOMO & C. PANIFICIO NOVARA PANIFICIO PETRUCCI CIRO Corso Belgio, 169/A Via Rieti, 45/b Via Oropa, 141 10153 TORINO (TO) 10142 TORINO (TO) 10153 TORINO (TO) tel: 011/8992974 tel: 011/4112068 tel: 011/8994374 cell: 3897867277 [email protected] [email protected] [email protected] Le vere specialità sono i grissini stirati Torinesi. Panificio tradizionale e tipico Piemontese Pane lievitato naturalmente con la biga; “gnocchettine” di pane con olive, noci, semi di papavero; “parmigiani” con parmigiano e PANIFICIO OCCHETTI PAOLO STAR PAN di D’AGOSTINO ANTONIO pancetta affumicata (bocconcini piccolissimi da 10-12 grammi); grissini stirati e rubatà con semi di sesamo, olive, origano; salatini Corso Siracusa, 72 Via Monginevro, 96 ang. Via Isonzo, 54 e pizze; torte salate alle verdure e con prosciutto e formaggio. 10136 TORINO (TO) 10141 TORINO (TO) tel: 011/3090362 tel: 011/3852802 PANIFICIO F.LLI NAGLIATO S.R.L. Fogliette sempre calde, coccodrillo e ciabatte; pane di Altamura; panfi- Bar: Via Monginevro, 96 bra; grissini stirati classici e con le olive; pizze e focacce sempre calde. 10141 Torino (TO) Corso Cincinnato, 148 10151 TORINO (TO) www.starpan.it tel: 011/731135 PANIFICIO PAPALE di PAPALE GIULIETTA & C. [email protected]; [email protected] [email protected] Via Berthollet, 24 Produzione di pane a lievitazione “parzialmente” naturale (con 10125 TORINO (TO) lievito madre) e in particolare di pani speciali vari. Si segnalano

tel: 011/6505648 la farinata, le focacce al mattone farcite in diversi gusti. Ciabatte, sfilatini e spaccatele; pane con farina di grano duro, [email protected] grano tenero soia, segale, cinque cereali; pane con olive, patate VOGLIA DI PANE S.N.C. di SPOTO e noci, grissini stirati all’olio con olive, sesamo, noci, papavero; Panificio attivo dal 1983. Tra le diverse specialità: pane casereccio pizze; focacce e salatini. e biove; pane di semola di grano duro e integrale; taralli pugliesi; ALESSANDRO E C. grissini stirati all’olio, con sesamo, noci, olive; focacce ripiene. Via Chiesa della Salute, 23 PANIFICIO GUALA ECCELSO di TORTORICI 10147 TORINO (TO) tel: 011/5708415 PAOLO & C. PANIFICIO PASTICCERIA BOANO di BOANO GIOVANNI [email protected] Piazza Statuto, 13 Fornaio dall’età di 14 anni. 10122 TORINO (TO) Corso Peschiera, 170 tel: 011/535246 10138 TORINO (TO) tel: 011/3358445 [email protected] [email protected] Si segnala la produzione di pasta dura e di pani tipici della produ- zione piemontese, come le biove e gli stirotti. Il panificio è inoltre celebre per i grissini “sopraffini” (grissini stirati a mano sottilissi- Pan di Gino (piccola ciabatta non condita); pan grissino (ciabatta mi e leggermente conditi con olio d’oliva) e per i rubatà. Da non stretta e corta); rosette soffiate; biove; Pan del Sole (farina di- gra perdere la gustosissima pizza al pomodoro e la focaccia soffice. no tenero, cereali e mais, glutine, malto); tartarughe (con lecitina di soia); pane ai dieci cereali, pane arabo; pane toscano; pane co- mune; grissini rubatà; grissini stirati non conditi o con olio; oltre 20 varietà di pizza, anche su richiesta.

97 Panificazione TORINO

IL CHICCO di POETTO GIOVANNI LA MICÀ S.N.C. di RETEUNA GUGLIELMO E MOLINO LUIGI SOLA DI PIER LUIGI SOLA E C. Via del Molino, 4 FERRO TESSIOR ANNA MARIA S.N.C. 10066 TORRE PELLICE (TO) Via Lanzo, 15/BIS - Frazione Pianetto Via Cesare Battisti, 18 tel: 0121/91776 10070 (TO) 10078 VENARIA REALE (TO) [email protected] tel: 0123/83853 tel: 011/495255 Seguendo le ricette tradizionali locali, si lavorano e producono: Tra le specialità si segnalano: la ciabatta rustica di una volta, a www.molinosola.it pane di campagna con lievito madre; pane barbariato con fa- lievitazione naturale, pane di segale con uvetta e noci, i micconi. [email protected] Produzione artistica di pane per feste patronali: la Carità con rina bianca e di segale; pane integrale biologico; grissini stirati all’acqua; pane di campagna; pane di farro; pane al mais. Si pro- decorazione a forma di croce e rosa centrale. Grissini solo all’o- pongono anche prodotti di pasticceria secca, come gli amaretti lio di oliva, sale e lievito, senza grassi. Inizia nel 1921. Tutti i prodotti sono semplici e naturali, e deri- morbidi, le paste di meliga, i Pinerolesi (al cioccolato), i novellini vano interamente dalla macinazione a pietra dei cereali e le- gumi. Si possono offrire miscele studiate ad hoc per qualsiasi e dil “pan dei santi” (biscotti morbidi a base di farina di grano CIBIPAN S.N.C. tenero e di mais con l’aggiunta di uvetta e spezie). esigenza. È disponibile un’ampia scelta di farine multicereali e Via Mazzini, 3 a base di cereali minori. PANIFICIO VALCHIUSELLA S.N.C. di 10087 VALPERGA (TO) tel: 0124/616195 PANIFICIO PASTICCERIA MARZO MARTINETTO GIANLUCA & C. Vendita esclusivamente all’ingrosso di pane lievitato natural- Via Antica Reale, 14 Reg. Crocetta, 4 mente (biga); micche e biove; panini tondi con noci, olive, uvetta, 10050 VENAUS (TO) 10080 (TO) gocce di cioccolato; grissini stirati all’acqua; grissini rubatà all’o- TRAVERSELLA tel: 0122/50115 tel: 0125/749016 lio, al burro e con semi di sesamo; focacce. Negozio: Piazza Europa, 20 [email protected] 10059 Susa (TO) Il panificio ha iniziato l’attività nel 1991 e produce, in particola- PANETTERIA PASTICCERIA BERTINO MAURO www.panificiopasticceriamarzo.it re: pane intregrale, pane di segale, pane con farina di casta- Via Torino, 20 [email protected] gne, pane con semi di sesamo e di girasole, pane con noci e 10070 VALLO TORINESE (TO)

nocciole. Ma il fiore all’occhiello è il pane a lievitazione naturale tel: 011/9249358 con lievito madre tutti i giorni; pane di campagna; grissini stirati cell: 3331712682 Pasticceria all’olio d’oliva. Piazza G. Galetto, 26 Le tradizioni e l’artigianalità del settore della Panificazione spo- 10040 La Cassa (TO) sano l’innovazione. Lunghe fermentazioni e l’utilizzo di sola Pa- PANETTERIA PASTICCERIA BALLARI di Pane di farina di grano tenero e integrale; raschie, bastoni, tar- sta Madre Viva caratterizzano sapori d’eccellenza e riscoprono BALLARI MICHELE & C. tarughe, stirotti, ciabattine a lievitazione naturale (biga); grissini profumi del grano e del buon Pane, da oltre 60 anni. Una ricerca stirati a mano all’olio; focacce e pizze. accurata di materie prime del territorio a filiera corta certificata Via Umberto I, 108 - Valle Sauglio e il continuo studio e aggiornamento nel settore. Utilizzo di sole 10028 TROFARELLO (TO) farine poco raffinate e eliminazione dei grassi animali. La nostra tel: 011/6497947 MENIN S.N.C. di MENIN FIORENZO E C. filosofia? Dal campo alla tavola: il nostro Pane per star bene. La cell: 3348013914 - 3407957900 Viale Buridani, 47 panificazione è concentrata sull’utilizzo della lievitazione a pasta [email protected]; [email protected] 10078 VENARIA REALE (TO) madre. Ingredienti a km. 0 e riutilizzo di antichi cereali. Pane a lievitazione naturale con biga (pezzatura media e picco- tel: 011/4591087 la); pane con semi di sesamo e olive; biove, pasta dura, fogliette, [email protected] banane, maggiolini, filoni, ciabatte e integrale; grissini rubatà (di vari tipi: con o senza strutto, all’olio e integrali); pizze e focacce. Panificio tipico e tradizionale del Piemonte.

98 Panificazione TORINO

PANETTERIA DONÀ CLAUDIO I PROFUMI DEL FORNO di BOSA Via C.D. Derna, 51 bis ALESSANDRO E AGOSTINO NICOLETTA 10038 VEROLENGO (TO) Via Tolaj, 2 tel: 011/9149675 10090 VILLARBASSE (TO) cell: 3397394230 tel: 011/9781024 [email protected] [email protected] Pane di autentica tradizione piemontese e grissini stirati torinesi. Forno tradizionale del Piemonte.

PANETTERIA PASTICCERIA PERETTI GUIDO PANIFICIO di ZINO JACKY Via Fiocchetto, 24/A Via Cossolo, 15 10067 VIGONE (TO) 10029 VILLASTELLONE (TO) tel: 011/9809228 tel: 011/9619709 [email protected] [email protected] Pane all’acqua lavorato a mano e lievitato con la biga; ciabatte;

pane al farro; grissini stirati all’acqua e integrali; focacce assortite. Panettiere dall’età di 15 anni con tanta passione l’arte della panificazione. ROLLÈ PAOLO & C. S.N.C. Piazza Palazzo Civico, 20 PANIFICIO di MUSSO FRANCO 10067 VIGONE (TO) tel: 011/9809166 Via Cottolengo, 30 cell: 3386474599 10048 VINOVO (TO) tel: 011/9651438 [email protected] [email protected] Le stirate sono un tipo di pane impastato semplicemente con farina, acqua e sale. Pane multicereali e integrale, con farina di Pasticceria grano duro. I grissini conditi o al naturale. Pane senza grassi, di kamut, pane barbaria di segale pianca e “pan paiass” di segale rustico. Grissini rubatà con lo strutto o PANETTERIA SANTO STEFANO MONETTI senza grassi e al sesamo. Focacce farcite con stracchino, sal- siccia e patate. RAFFAELLA Piazza Santo Stefano, 1 10068 VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) tel: 011/9800766 [email protected] Produzione di pane con farina di grano duro, pane di segale con cereali, con semi di lino e semi di papaveri, grissini stirati a mano all’olio e allo strutto, focacce con prosciutto stracchino e pizze farcite.

99 Panificazione VERBANO-CUSIO-OSSOLA

PANIFICIO ANTONINI MARCO CENTO PANIFICIO S.R.L. PANETTERIA PASTICCERIA DA IVANO di Via Borotti, 13 - Frazione Ramello Via Parnisari, 9 PELGANTA ROSALINDA 28814 CAMBIASCA (VB) 28845 DOMODOSSOLA (VB) Via Felice Cavallotti, 29 tel: 0323/469201 – 0323/469239 tel: 0324/243035 28845 DOMODOSSOLA (VB) Pane di segale lievitato naturalmente con lievito madre; grissini Via Rosmini, 19 tel: 0324/242807 stirati a mano all’olio; pizze e focacce 28845 Domodossola (VB) cell: 3452427316 tel: 0324/45314 Via Binda, 52 PANIFICIO FENAROLI di FENAROLI Via San Francesco, 31 28845 Domodossa (VB) FRANCESCO & C. 28845 Domodossola (VB) Corso P. Ferraris, 44 Corso Fratelli di Dio, 14 28845 Domodossola (VB) Via Crusinallo, 14 - Frazione Ramate 28845 Domodossola (VB) [email protected] 28881 CASALE CORTE CERRO (VB) tel: 0324/43032 Il panificio esiste dal 1993 e vengono prodotti: pane michette, tel: 0323/62984 Via Giovanni XXIII, 57 rosette, maggiolini, baguette, grissini (integrali, alle noci, alla [email protected] 28845 Domodossola (VB) soia, al sesamo e ai sette cereali), focacce (anche tipo Ligure), tel: 0324/44367 Tutto il pane viene preparato senza strutto; fra i pani speciali si pizze farcite, biscotti Walser (farina di castagne) e Tuchet (farina segnala il pane con farina di grano duro, di Altamura, di riso, Via Cairoli, 39 di segale). di farro, di soia, di mais; pane Autostrada (di grande formato). 28845 Domodossola (VB) Grissini stirati all’acqua classici e con le olive; vasto assortimen- tel: 0324/248006 to di pizze e focacce. www.panificiocento.com [email protected]; [email protected] Pasticceria Fra i pani speciali si segnala il pane ossolano con fichi, noci e uvetta e il pane lievitato naturalmente con lievito madre. Grissini stirati a mano all’olio classici e con noci, olive e cioccolato; vasto assortimento di focacce e pizze. PANIFICIO CONTI di CONTI MASSIMO & C. Via Bonardi, 24 - Frazione Coimo 28853 DRUOGNO (VB) tel: 3469440286 Pane Nero di Coimo e pane dolce di Coimo.

PANIFICIO STROLA GALLIANO & C. Piazza Vittorio Veneto, 6 28836 GIGNESE (VB) tel: 0323/20557 Pane lievitato naturalmente (biga); pane di farina di segale e in- tegrale; ciabattine e rosette soffiate; pizze e focacce.

100 Panificazione VERBANO-CUSIO-OSSOLA

IL FORNO di DANESE MARIO & C. PANETTERIA TRISCONI di EMANUELA ED PANETTERIA F.LLI IELMOLI di IELMOLI Via Stazione, 14 EDOARDO TRISCONI FRANCO & ORESTE 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) Via Risorgimento, 26 Via Craveggia, 15 tel: 0323/848248 28887 OMEGNA (VB) 28858 TOCENO (VB) Negozio: Via Stazione, 16 tel: 0323/643574 tel: 0324/988868 28883 Gravellona Toce (VB) Negozio: Piazza Dante Alighieri, 1 Saporitissimo il pane nero di Coimo, preparato con farina di se- E’ un panificio a tradizione familiare ventennale. Vengono 28831 Baveno (VB) gale o con farina di segale, fichi e noci. Grissini stirati all’acqua prodotti giornalmente: pani speciali con farina di segale e di [email protected] con leggera spennellatura di olio e focaccia alla genovese. avena e semi di girasole; ciabattine. Da provare la pagnotta Si producono oltre 50 tipi di pane, con farina di farro, di grano piuma, a lentissima lievitazione, leggerissima e friabile. Pizze e PANIFICIO SG di ROTA SIMONE, GIANLUCA & C. focacce con pomodorini, al tonno, alle acciughe, alle verdure, saraceno e con cereali; il Panmetà lievitato naturalmente con alle olive e cipolle; focaccia gialla con pomodori. lievito madre; le Stelle con semi di girasole e forma di stella; il Via Madonnina, 11 Pan Paillasse con pochissimo lievito e a lunghissima lievitazione 28858 TOCENO (VB) (due giorni), preparato con farina bianca o con farina di segale, tel: 0324/98554 IL PANE di IGNATOWICZ SOFIA e semi di lino e di girasole. Grissini stirati all’acqua e grissini con olive, noci, peperoncino, gocce di cioccolato e integrali. Pane nero con uvetta e noci e con cubetti di pancetta; pane Corso Milano, 39 bianco con l’uvetta, treccia svizzera impastata col burro, grissini 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) stirati all’olio e vasto assortimento di focacce. tel: 0323/865325 PANIFICIO MALVICINI di MALVICINI Fanificio di famiglia dove si producono, in paricoloare, anche: FERNANDO & C. CASA DEL PANE S.A.S. di RONDANINI il pane Ossolano di segale con uvetta e noci; i Giallini (panini morbidi di farina di grano duro); le Spighe (ciabattine al latte Via Lisca, 50 MAURIZIO & C. morbide su cui è impressa una spiga); le ciabattine croccanti di 28884 PALLANZENO (VB) tel: 0324/52533 Piazza Don Minzoni, 37 - Intra semola di grano duro non condite; le pizze e le focacce (cipolle, 28921 VERBANIA (VB) rosmarino, olive e pomodorini freschi). Negozio: Via Sempione, 34/bis tel: 0323/402388 28020 Pallenzeno (VB) cell: 3342100493 - 3388545287 C.so Italia, 54 DOLCI TENTAZIONI PANETTERIA E 28844 Villadossola (VB) [email protected] PASTICCERIA di PATANIA ROSA E MICHELE [email protected] Pane lievitato naturalmente (biga), pane di farina di grano duro; micchette e rosette. Ampio assortimento di focacce (con ro- Via Mozzalina, 102/C - Frazione Cireggio Il panificio Malvicini nasce nel 1961 e propone quotidianamen- 28887 OMEGNA (VB) smarino, cipolle, pomodorini, formaggio, prosciutto e formag- te: pane lievitato naturalmente con la biga, fra i pani speciali, il gio, olive, alla genovese) e di pizze. tel: 0323/61531 pane di farina di grano duro, integrale, nero, di segale (anche Negozio: Via Ferriere, 1 con noci e uvetta), focaccia alla genovese. 28887 Omegna (VB) Pane fresco, grissini, focacce, altri prodotti della panificazione ISOLA DEL PANE di BISSON ATTILIO & C. Via Anna Maria Bolongaro, 47 28838 STRESA (VB) tel: 0323/33310 Pane alle noci, olive, ai fichi; pane di segale al cioccolato, uvetta e miele.

101 Panificazione VERCELLI

AL PANATÈ PANETTERIA di MERLIN DEBORA T.D. GRISSINI S.N.C. di DALLEFRATE VULAIGA di POL EUGENIO - PANIFICAZIONE Via Salussolia, 1 LUCIANO & C. NATURALE 13040 ALICE CASTELLO (VC) Strada Vecchia di Livorno, 47 Via Rizzetti, 22 tel: 3479363486 13043 CIGLIANO (VC) 13025 FOBELLO (VC) cell: 3204805102 - 3406646303 tel: 0161/431333 tel: 0163/55901 Enoteca: Piazza Castello, SN Negozio: Corso Regina Margherita, 08 Eugenio Pol, in arte “Vulaiga” (in dialetto locale, indica la neve leg- 13040 Alice Castello (VC) 10010 Albiano d’Ivrea (TO) gera come farina), continua l’arte di panificare l’antica tecnica [email protected] www.tdgrissini.it/it/ della fermentazione naturale. Micche di montagna con farine in- Friabili grissini con olive, noci, cipolle, senza grassi e senza sale, [email protected] tegrali di farro, grano duro e grano tenero, olio extravergine d’oli- va. Pane di segale, pane alle erbe montane (cardi, achillea, menta, e il “torcettoni tradizionali” con la passione e la dedizione che Fra i pani più richiesti le rosette, i maggiolini, le biovette, i morbi- contraddistinguono i piccoli artigiani. Oppure i grissini sfizio- origano selvatico e coriandolo) prodotto con farine integrali di doni e i puffi (bocconcini morbidissimi). Grissini stirati all’acqua kamut, avena e grano tenero. Pane all’uvetta e alle noci. si, un tipo di grissino con vari gusti, tra cui: zucca, patate, mais, (friabilissimi) e all’olio d’oliva, e con rosmarino, sesamo, noci, ci- orzo e riso. polle, olive, mais. Schiacciatine con peperoncino, cipolle, olive, rosmarino, sesamo, integrali e all’olio d’oliva. Vasto assortimen- PANETTERIA PASTICCERIA GUARIENTO PANIFICIO DARIOLI PAOLO GIUSEPPE to di focacce con patatine, salsiccia, tonno e cipolla, capperi e DAVIDE acciughe, peperoni e alla zingara (verdure miste). Via Umberto I, 81 Via Lusani, 44 13031 ARBORIO (VC) 13040 SALUGGIA (VC) tel: 0161/869111 VARALDA RICCARDO tel: 0161/480052 [email protected] Via IV Novembre, 2 (laboratorio) cell: 3930634583 Pane integrale, ai cereali, con noci e olive. Grissini stirati classici 13033 COSTANZANA (VC) Pane lievitato naturalmente (biga). Da non perdere il pane Mi- e con noci e olive. Focacce assortite. C.so Marconi, 26 traglia, pane storico che costituiva la razione delle truppe na- 13034 Desana (VC) poleoniche (pagnotte da 600 grammi). Pane azzimo (partico- larmente adatto in caso di intolleranza al lievito), pane pugliese DENTELLA TIZIANO La panetteria ha riproposto ”il turcët” della Bassa Vercellese: con pomodorini e scamorza; pane con le olive. Grissini stirati a fino agli anni 50 questo torcettone veniva distribuito dai Parroci Via XX Settembre, 10 mano all’acqua classici e con olive e noci; gïrse (antenate stori- in occasione della prima Comunione dei bimbi; ora è richiesto che del grissino, più corte e larghe). Focacce assortite. 13024 CELLIO (VC) come prodotto della panificazione per la prima colazione. tel: 0163/49680 cell: 3383578686 Negozio: Via XX settembre, 7 13024 Cellio (VC) [email protected] Pasticceria Pane di segale prodotto con la biga. Grissini a pallina con olio d’oliva extravergine, ai cereali e con i semi di sesamo.

102 Panificazione VERCELLI

PANETTERIA PASTICCERIA INOCCO GIORGIO PIÙ DEL PANE di ODDO LORENZO Via Svizzera, 21 Via Peroglio, 5/7 (laboratorio) 13048 SANTHIA’ (VC) 13100 VERCELLI (VC) tel: 0161/94155 tel: 0161/213421 - 0161/251193 [email protected] cell: 3386985262 Corso Amedeo De Rege, 17

13100 Vercelli (VC) Paste dure, micconi, biove, grissie, maggiolini, bocconcini e pane Pane di farina di grano duro e integrale; grissini normali e alle arabo; ciabatte, lingue e quadrotti senza grassi; pane di riso, olive; assortimento di focacce. meneghina di farina di segale, Realpan di semola di grano duro rimacinata, Millennium (pane all’olio a forma di tulipano) e musi- chieri. Grissini stirati a mano con lo strutto. Focaccia alla genove- SCANDOLARA ERNESTO se, alla romana (soffice), con olive, pomodorini, mozzarella. Via Gioberti, 3 13100 VERCELLI (VC) COSE E COSE di STRADA CARLO & C. tel: 0161/253240 Via Umberto I, 52 Lievitazione naturale. Pane con fiocchi di patate; pane tricolo- 13019 VARALLO (VC) re (con spinaci e pomodori); ciabattine. Grissini stirati a mano tel: 0163/52206 all’acqua e vasto assortimento di pizze e focacce. cell: 3482657630 [email protected] Miacce

103 Pasta fresca Pasta fresca

Pasta fresca Fresh pasta Gli ingredienti di base della pasta sono gli stessi delle prime focacce: acqua e farina. Quello che cambia è il metodo di cottura: contatto di- Pasta’s basic ingredients are the same as those of the first focaccia: retto con superfici o pietre roventi per gli antenati del pane, bollitura water and flour. The difference lies in the cooking method: direct per la pasta – e ricordiamo che anche la bollitura è uno dei sistemi di contact with scorching surfaces or stones for bread’s predecessors, cottura più antichi. boiling for pasta. And let us remember that boiling is one of the oldest Come per molti generi e lavorazioni alimentari, anche per la pasta, cooking systems. universalmente diventata “i maccheroni”, la rivoluzione avvenne in se- As with many types of food and food processing, also for pasta – uni- guito alla scoperta dell’America, quando la diffusione del pomodoro versally known as maccheroni – the revolution came about when portò ad una unione di sapori ormai proverbiale e indissolubile. America was discovered and the cultivation of tomatoes spread, thus La pasta diventa, in breve tempo, un alimento popolare, economi- allowing for a pairing of flavors that has now become traditional and co, venduto dagli ambulanti agli angoli delle strade e consumato indissoluble. seduta stante. Pasta soon became a popular, cheap food sold by peddlers at stre- I maccheroni entrano nelle mense dei nobili dopo l’invenzione, all’ini- et corners and eaten on the spot. Maccheroni found a place on the zio del XIX secolo, della forchetta a quattro rebbi. tables of the rich after the fork with four prongs was invented at the Fino al Settecento la pasta non ebbe una collocazione ben precisa nel beginning of the XIX century. menù; non era ben chiaro, cioè, se la si dovesse classificare come pie- Until the 1700s pasta didn’t have a precise place on menus: that is, tanza dolce o salata, tanto che era prassi normale cuocerla nel latte it wasn’t clear if it was a savory or sweet dish, and it was normal to e dolcificarla con miele, cannella e spezie varie. Solo nel XVIII secolo cook it in milk and sweeten it with honey, cinnamon and other spices. la pasta divenne definitivamente un “primo” abbinato a sughi di vario Only in the 1800s pasta became a primo (first course) paired with genere. different kinds of sauces. Accanto alla pasta secca, fatta in genere con farina di grano duro e Alongside dry pasta, usually made with durum wheat flour and wa- acqua si sviluppa anche una tradizione di pasta fresca che, soprat- ter, fresh pasta also developed its own tradition: it was usually made tutto nell’Italia settentrionale, è fatta in genere con farina di grano te- with wheat flour, with the addition of eggs but only for special occa- nero e può contenere uova, la cui presenza era tradizionalmente un sions because they were a luxury. lusso da riservare alle occasioni speciali. Fresh egg pasta can be made into tagliatelle and maltagliati, or into Con la pasta fresca all’uovo si fanno tagliatelle e maltagliati, e so- sheets that are then used with a filling to makefilled pasta such prattutto si fa la sfoglia che viene variamente farcita per realizzare as ravioli and and many local variations with different sha- la pasta ripiena. pes and flavors. In Piedmont, fresh pasta means tajarin (extra thin In Italia, il connubio fra sfoglia e ripieno ha dato risultati diversi, ma tagliatelle), while filled pasta means agnolotti and raviole del plìn. tutti decisamente di gran pregio: dai generici “ravioli” e “tortelli” alle Traditionally fresh pasta was home-made and even in restaurants varie specialità locali, nel tempo sono state create infinite specialità or trattorias tajarin, gnocchi and agnolotti were hand-made. Now diverse per forma e sapore. In Piemonte, la pasta fresca si è trasfor- pasta makers try and reproduce those kinds of flavors, even when mata in tajarìn, cioè tagliolini (delle tagliatelle particolarmente sottili); using machines that allow for a faster and larger production and quella ripiena in agnolotti e raviole del plìn. new shapes and sizes.

105 Pasta fresca

Tradizionalmente la pasta fresca era la più tipica delle produzioni ca- In Piedmont, agnolotti are for important events: they are the Christ- salinghe, e anche i tajarin, gli gnocchi o gli agnolotti gustati al risto- mas dish par excellence, the one that should be triumphantly brou- rante o in trattoria erano generalmente fatti a mano. Ed è questo il ght to the table after hors d’oeuvre have adequately stimulated your genere di sapori che il pastaio cerca di riprodurre, anche se si serve papillae and created the right atmosphere of anticipation. di attrezzature che gli consentono una produzione più rapida e quan- Among agnolotti, the most popular kind in Piedmont are gobbi (hun- titativamente significativa, e l’invenzione di nuovi formati. chbacks), whose name refers to the little hunch made by filling. In Piemonte l’agnolotto è protagonista delle grandi occasioni: gli agno- And then raviole del plìn, which are different from ravioli, smaller, lotti sono il piatto natalizio per antonomasia, quello da portare trionfal- pinched (plìn) into a candy-like shape, and then cut with a pasta cut- mente in tavola dopo che gli antipasti hanno doverosamente solletica- ting wheel. to le papille e creato la giusta atmosfera di attesa e anticipazione. Agnolotti are usually divided between di grasso (fat), i.e. filled with Fra gli agnolotti, in Piemonte regnano sovrani i “gobbi”, così chiamati meat, and di magro (lean), made without meat and usually served per via di quella montagnola di ripieno che, avvolta nella sfoglia, pro- during Lent or to recovering patients. duce il caratteristico ingobbimento della forma. There are endless possibilities for flavors and sauces, even though E poi ci sono le raviole del plìn, che non sono ravioli: sono più piccole traditionally raviole are eaten in a bowl of red wine, or plain on a linen e si caratterizzano per il plìn, quel pizzicotto che le chiude a caramella handkerchief. ed è poi sigillato dal passaggio della rotella tagliapasta. Canonica la distinzione tra agnolotti “di grasso”, cioè quelli il cui ripie- no contiene carne, e agnolotti “di magro”, che di carne non ne hanno ed erano anticamente riservati ai periodi di quaresima o di convale- scenza. Infinite possibilità di sapori e di condimenti, pur se filologica- mente le raviole si consumano in una scodella, nel vino rosso, oppure scondite, adagiate semplicemente su un tovagliolo di lino.

106 Pasta fresca ALESSANDRIA

GASTRONOMIA MIRAGGIO S.N.C. di RADUT PASTA FRESCA di DICONZO VITTORIA MIRELA LUCIA e ZACCONE GIOVANNI Via Bruna, 14 GIUSEPPE 15033 CASALE MONFERRATO (AL) tel: 0142/454214 Via Giacomo Bove, 19 cell: 3289070360 15011 ACQUI TERME (AL) tel: 0144/470629 [email protected] cell: 3470739505 La titolare è sempre stata appassionata di cucina, infatti fin da www.gastronomiamiraggio.it piccola dall’età di cinque anni si è cimentata ai fornelli. Ed è [email protected] con grande entusiasmo che ha iniziato la sua professione af- fiancando un pastificio storico di Casale Monferrato di lunga Gastronomia tradizione e sinonimo di prestigio e alta cucina, dove scopre i Una cucina sana e leggera, con prodotti naturali, basata sulle segreti del mestiere. L’attività è passata poi direttamente a lei cotture al vapore, al forno o alla piastra escludendo grassi di che mantiene alto il livello del pastificio. cottura. e usando solo Olio Extravergine di Oliva DOP Ligure. Tajarin, tagliatelle, , lasagne, i veri gnocchi di pata- te come faceva la nonna ed i ravioli ai tre arrosti, cucinati con IL PIACERE DEL BUON GUSTO di manzo, maiale e coniglio, l’insalata russa, la finanziera ed il co- PREVELLONI CHRISTIAN & C. niglio in civet. Frazione Mascatagliata, 25/B 15070 LERMA (AL) PASTAIOLA S.A.S. di TORRETTA SONIA & C. tel: 0143/877347 Via Libarna, 362 Tra le ricette speciali ricordiamo i ravioli di carne con ricetta tra- 15061 ARQUATA SCRIVIA (AL) dizionale piemontese. tel: 0143/667704 cell: 3406804337 GASTRONOMIA PORTAVALLE di SCARFÒ Dopo anni di esperienza nel settore della ristorazione, la Sig.ra SERGIO Sonia Torretta ha avviato il suo pastificio. Via Ovada, 38 15067 NOVI LIGURE (AL) tel: 0143/746295 cell: 3473113700 www.gastronomiaportavalle.com [email protected] Gastronomia Dall’insalata russa al pesto casalingo, dagli agnolotti di carni scelte del Piemonte, ai pansotti di verdura fatti con erbette, bo- ragine, spinaci e maggiorana. Tutto nel rispetto della tradizione e della qualità.

107 Pasta fresca ALESSANDRIA

GOSLINO GIAN FRANCO ROMANO CARLO & C. di ROMANO CARLO E Via Girardengo, 24 LERMA IVANA 15067 NOVI LIGURE (AL) Via Acqui, 26/B tel: 0143/73006 15010 VISONE (AL) Da provare i Corzetti, pasta di grano duro (tipica di Novi) bagna- tel: 0144/395775 ta con vino bianco. La pasta rappresenta i rioni, il castello, il pa- cell: 3334146377 iolo e il grappolo d’uva. [email protected] Agnolotti alla piemontese, ravioli, torte di verdura. RAVIOLIFICIO GASTRONOMIA BRUNO AGNOLOTTI DI PONTESTURA di FABRIZIO BRUNO & C. S.N.C. Strada delle Fontane, 8 15027 PONTESTURA (AL) tel: 0142/466206 www.raviolificiobruno.it [email protected]

Pasta fresca con forte richiamo alla tradizione Monferrina, in particolare il famoso agnolotto di Pontestura.

PASTA FRESCA PADOVAN di LAMUSTA GIUSEPPE & STEFANO Vicolo Massimo Del Pero, 7 15048 VALENZA (AL) tel: 0131/924021 cell: 3381422099 [email protected] Specialità nella produzione di ravioli con ricotta e lamponi, ravioli con ricotta, radicchio e rucola; agnolotti con erbette e patate.

108 Pasta fresca ASTI

IL MATTARELLO di CONFORTI PASQUALE Piazza A. Scotti, 11 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) tel: 0141/961373 [email protected] Gastronomia I prodotti di punta sono gli agnolotti del plin e i tajarin piemontesi

PASTIFICIO GASTRONOMIA RONDANO di FERRARIS CRISTIANA Via XX Settembre, 33 14036 MONCALVO (AT) tel: 0141/917414 cell: 3351363291 www.pastificiorondano.eu [email protected]

Gastronomia Agnolotti di Somarello, Agnolòt Monfrin, Agnolotti di Moncalvo (Conì, Vaca, Crin con Còi e Salamin), Agnolotti del Trifulau (con Tartufo Nero e Porcini, (Pietanza del Marchese del Monferrato)

109 Pasta fresca BIELLA

NUOVA PASTA FRESCA GRAZIELLA di CANE GIUSEPPE & C. Piazza I Maggio, 2 13900 BIELLA (BI) tel: 015/33317 [email protected] Un’autentica specialità sono gli agnolotti con ripieno di carne, funghi porcini, ricotta e spinaci.

110 Pasta fresca CUNEO

I RAVIOLI DI LANGA di NEGRO ELISABETTA PASTA FRESCA “BORGO NUOVO” di PASTIFICIO DUTTO di ARIAUDO ALEX & C. E C. S.A.S. DADONE LAURA Strada Regionale 20, 671 - Regione San Quirico Via Dario Scaglione, 26 Via Giovanni XXIII, 26-28 12044 CENTALLO (CN) 12051 ALBA (CN) 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) tel: 0171/214242 tel: 0173/560522 tel: 0171/269671 Negozio: Regione San Quirico, 671 www.iraviolidilanga.altervista.org Panzotti di ricotta, i ravioli di carne e verdura, tagliatelle all’uovo. 12044 Centallo - CN [email protected] www.pastificiodutto.com/ [email protected] BRIGNONE CLAUDIO La pasta di qualità fatta come una volta. A Centallo, da tre ge- “Cose buone, fatte come una volta” è lo slogan del pastificio che Via Don Bernardi, 12 nerazioni, tra le specialità: agnolotti di carne e verdura fresca, da oltre dieci anni lavora nell’albese, specializzato nella produ- 12012 BOVES (CN) plin ai 3 arrosti di bovino, suino e coniglio. Tagliatelle preparate zione di pasta fresca, tra cui spiccano i Ravioli del Plin... anche in tel: 0171/387284 esclusivamente con tuorli d’uova fresche: per ogni chilo di fa- versione vegetariana. Panzerotti con ripieno a base di ricotta e [email protected] rina occorrono 15 tuorli. Specialità a rotazione preparate con spinaci, gnocchi e i classici “Tajarin” Ravioli piemontesi, ravioli del plin e piemontesi. verdura fresca di stagione: ravioli gallina e carciofi, tegoli di gor- gonzola e radicchio e con melanzane e mozzarella di bufala. PASTA FRESCA - GASTRONOMIA PRIMO di CORINO MAURO & C. SEGHESIO CLAUDIO BORELLO F.LLI S.N.C. di BORELLO STEFANO Piazza Carlo Alberto, 6 - 6/A Corso Langhe, 24 LIVIO E BRUNA 12042 BRA (CN) 12051 ALBA (CN) tel: 0172/44007 tel: 0173/441010 C.so Nizza, 49 [email protected] 12100 CUNEO (CN) [email protected] tel: 0171/698302 Gastronomia Gastronomia [email protected] In particolare segnaliamo i ravioli del plin. Dal 1961 ravioli di fonduta, tartufo nero, tagliatelle all’uovo e ra- Gnocchi di patate, riso e coi, ravioli di carne, di ricotta e spinaci e violi di zucca. pasta fresca all’uovo, tagliatelle. PASTA FRESCA di GRIMALDI VALERIO PASTA FRESCA - GASTRONOMIA “DA Via Vittorio Emanuele II, 71 PASTA FRESCA GROSSO MASSIMO” di PICCA MASSIMO 12042 BRA (CN) tel: 0172/44326 Via Roma, 42 Via Carle Costanzo, 129 12100 CUNEO (CN) [email protected] 12032 BARGE (CN) tel: 0171/603722 tel: 0175/346564 Gastronomia pastafrescagrosso.jimdo.com [email protected] I tagliolini al coltello preparati a mano, con un impasto di trenta [email protected] Gastronomia tuorli d’uova ogni chilo di farina. Gli agnolotti con ripieno di riso, cavoli, arrosto, cotechino, spina- Tagliatelle, crespine con fonduta, ravioli di riso e cavoli (ris e coi). ci e parmigiano.

111 Pasta fresca CUNEO

PASTIFICIO BOETTI S.N.C. di BOETTI FRATELLI BIANCO S.R.L. MB PASTIFICIO di BARBERO ANTONIO RICCARDO E CARMEN Via Courtil, 3 Via Umberto I, 13 Corso Soleri, 2 12020 (CN) 12026 PIASCO (CN) 12100 CUNEO (CN) tel: 0175/976019 tel: 0175/79214 tel: 0171/692466 www.laboratoriogastronomico.net www.mbpastificio.it [email protected] [email protected] [email protected] , in primavera, con erbette e asparagi; in estate con Primo produttore del Raviolo della Val Varaita: gnocchi di patate impastati con il Tumin di Melle - formaggio tipico del- zucchine; in autunno con zucca e in inverno con carciofi. Il laboratorio nasce nel 1963. Tra le specialità: antiche ricette la Val Varaita. locali di agnolotti di carne, ravioli “ris e coi”, “Ravioles della LA CUCINA DELLE LANGHE di CAVARERO Valle Varaita”. GASTRONOMIA MARCHISIO DEL CORSO FABRIZIO Corso Italia, 24/C GASTRONOMIA E PASTA FRESCA IL GHIOTTO Borgata Biarella, 32 12084 MONDOVÌ (CN) S.N.C. di GUIETTI ROBERTO E BOCCHINO FABIO 12063 DOGLIANI (CN) tel: 0174/42658 tel: 0173/70444 Via San Giovanni, 11 Negozio: Via Torino, 25 12035 RACCONIGI (CN) www.ilplin.it 12063 Dogliani (CN) [email protected] tel: 0172/86184 [email protected] cell: 3284539346 Fiore all’occhiello della Cucina delle Langhe è il “Plin”, raviolo tipicamente Langarolo e piatto forte della cucina piemontese. Gastronomia www.ilghiottoracconigi.it Le specialità: agnolotti del plin preparati secondo la ricetta tra- Produzione di specialità di pasta fresca ripiena e non, nel rispet- [email protected]; [email protected]; dizionale di Dogliani con i tre arrosti e le verdure oppure anche to della tradizione piemontese. Gastronomia con altri ripieni di Raschera Dop, Robiola di Roccaverano, ricot- Gnocchi della Val Varaita preparati a mano, gnocchi di patate ta e spinaci, basilico e asparagi. Tajarin con l’impiego di 15 tuoli con prodotti del territorio, tagliatelle di grano duro con uova di di uova fresche per ogni chilo di farina. MICHELIS S.N.C. di MICHELIS C.M.M. galline allevate a terra. Via Vigevano, 12 GASTRONOMIA PASTA FRESCA GHIO ALDO 12084MONDOVÌ (CN) tel: 0174/43818 PASTA FRESCA “DA GIOVANNI” di GARNERO Via Brofferio, 10 Negozio: Corso Nizza, 230/14 MARINA LUCIA 12025 DRONERO (CN) 10126 Torino Via Spielberg, 10 tel: 0171/917066 Via Vittorio Emanuele II, 32 12037 SALUZZO (CN) [email protected] 10023 (TO) Chieri tel: 0175/41349 Gastronomia, Prodotti sottovetro www.michelis.it Agnolotti campagnoli, agnolotti di vario tipo e ravioli Val Varaita. Novità 2011 sono i ravioles con farina di castagne e una vasta [email protected] gamma di pasta essiccata: tagliatelle alle ortiche, alle acciughe, Plin (di carne o verdura) con Robiola di Roccaverano o il Castel- al basilico e alle castagne. magno; tagliolini con tuorlo d’uovo e grano saraceno; gnocchi della Val Varaita con il tomino di Melle.

112 Pasta fresca CUNEO

PASTA FRESCA DEVALLE di DEVALLE VALTER & C. Piazza Risorgimento, 30 12037 SALUZZO (CN) tel: 0175/43519 [email protected] Specialità della casa sono i ravioli alla piemontese.

L’ANGOLO DEI SAPORI S.N.C. di CALORIO MARCO E ARNAUDO EZIO Piazza Annibale Costa, 5 12058 SANTO STEFANO BELBO (CN) tel: 0141/844900 [email protected] La pasta prodotta è realizzata con ingredienti di prima qualità come gli agnolotti del plin (ricetta tradizionale) e le tagliatelle sono preparate con trenta rossi d’uovo ogni chilogrammo di farina. COCORDANO LUCIA Via Mazzini, 21-23 12038 SAVIGLIANO (CN) tel: 0172/712244 [email protected] Gastronomia Seguendo le ricette della nonna si realizzano agnolotti di carne, agnolotti ripieni di riso e cavolo, panzerotti ricotta e spinaci e tagliatelle, funghi, radicchio, patate e porri.

GASTRONOMIA PASTA FRESCA DA BARBARA di CANELLI BARBARA Via Torino, 20 12038 SAVIGLIANO (CN) tel: 0172/711816 [email protected] Gastronomia Realizzati in modo artigianale: ravioli ripieni di brasato di vitel- lo; gnocchi di pure patate, gnocchi di ortiche, gnocchi di zucca gialla; gnocchetti alla parigina con timo.

113 Pasta fresca NOVARA

DE PAOLI ROBERTO & C. PASTA FRESCA di VASCONE MARCO E C. Via Libertà, 132 Via Mario Greppi, 1/B 28043 BELLINZAGO NOVARESE (NO) 28100 NOVARA (NO) tel: 0321/985592 tel: 0321/34204 0321/467475 cell: 3383990650 Corte dei Calzolai - Cittadella Artigiana, 16 Negozio: C.so Giacomo Matteotti, 34 28100 Novara (NO) 28047 Oleggio (NO) tel: 0321/467475 Tra le specialità si consigliano i ravioli di magro, gli agnolotti al www.vascone.it brasato, i cannelloni con ripieno di carne, le lasagne al ragù, la- [email protected] sagne di verdure e lasagne al ragù d’oca. Gastronomia Dal 1974 sulla tavola dei Novaresi. Vasto assortimento di ravio- PASTA FRESCA DEL BORRELLO NICOLA li e pasta tradizionale piemontese. Specialità ravioli del plin, al Corso Giuseppe Mazzini, 34 brasato e, secondo tradizione, ravioli alla zucca, agli asparagi, al 28021 BORGOMANERO (NO) radicchio, ecc… Paniscia novarese. tel: 0322/82587 [email protected]

Gastronomia Dal 1975 a tavola con te! Solo prodotti artigianali di prima qualità.

L’OASI DEL GUSTO di GRISONI SERGIO Piazza Vittorio Veneto, 23 28045 INVORIO (NO) tel: 0322/254145 [email protected]

Gastronomia Ravioli di carne al brasato, gnocchi di patate freschi; pasta fre- sca farcita con ripieno alle verdure di stagione e al radicchio e asparagi. Lasagne ai funghi e alla bolognese.

114 Pasta fresca TORINO

PASTIFICIO GIANNI GARDA LA BOTTEGA DELLA PASTA di CRIMI MARIA PASTA E PASTICCI SOLE LUNA S.N.C. di Via Traforo, 28 GABRIELLA BETTIOL GIANFRANCO E GUZZON CRISTINA 10053 BUSSOLENO (TO) Via Valobra, 51 Via Velasco, 13 tel: 0122/640105 10022 CARMAGNOLA (TO) 10040 DRUENTO (TO) [email protected] tel: 011/9778116 tel: 011/9844378 La produzione è fortemente orientata alla sagionalità soprattut- [email protected] www.gastronomiadruento.it to per quanto riguarda la verdura impiegata nei ripieni e alla Gastronomia [email protected] riscoperta di vecchie ricette locali. Si collabora anche con risto- ranti, sempre alla ricerca di nuovi sapori e abbinamenti. Si utilizzano prodotti del territorio, in particolare di Carmagnola. Da non perdere i ravioli occitani al porro dolce di Carmagnola Gastronomia e le tagliatelle al peperone di Carmagnola; inoltre i prodotti sta- La scelta di materie prime di qualità e al passo con il ritmo delle GASTRONOMIA BIANCU di MELLANA gionali come i persi pien (pesche ripiene con amaretti) e il fritto stagioni è la base. Tutti i prodotti sono privi di conservanti, co- misto alla piemontese. ALESSANDRA & C. loranti ed additivi chimici. La produzione artigianale di pasta Via Borgarelli, 3 fresca completa l’offerta: i ripieni sono anch’essi di stagione. Tra 10020 CAMBIANO (TO) PASTIFICIO VIGNA SURIA ELIO i piatti si segnaliamo i “ravotti” (ravioli di salsiccia e rape locali), ormai piatto tipico di Druento, oltre ai ravioli all’ortolana o con tel: 011/9442246 Via Roma, 27 ripieno di pesce. cell: 3343493858 10072 CASELLE TORINESE (TO) [email protected] tel: 011/9961246 cell: 3351250692 PETITI & DESTEFANIS di PETITI ANGELO & C.

[email protected] Gastronomia Via Coazze, 11 Da una ricetta della mamma astigiana, i ravioli campagnoli ri- 10094 GIAVENO (TO) Agnolotti di carne preparati con una ricetta di famiglia. Da apri- pieni di carne con verdure di stagione, il raviolino monosfoglia tel: 011/9376288 le a giugno è possibile acquistare i ravioli ripieni di fonduta e ripieno di carne di tradizione. Inoltre, si possono trovare i ravioli asparagi di Santena. [email protected] ripieni di Salame di Turgia e il classico tajarin alla piemontese: Particolarissimi i “fiorellini”, pasta ripiena di speck e brie a forma una pasta fresca all’uovo di forma lunga e sottile. PASTIFICIO ARTIGIANO IL CASTELLO di di fiore. Inoltre si possono trovare gli agnolotti piemontesi clas- sici e i ravioli del plin. COLAUTTI SILVIA Via Garibaldi, 26 10010 CARAVINO (TO) tel: 0125/778290 cell: 3408910056 [email protected] Prodotti tipici stagionali: in primavera ravioli ripieni di fragole; in estate ripieni di zucchine e menta; in autunno ripieni di Salam- patata e in inverno ripieni di patate e porri.

115 Pasta fresca TORINO

CASA DELLA PASTA ROSANNA di CAVALLINI IL RAVIOLONE PASTA FRESCA E PASTIFICIO DELL’ARCO di MAZZILLI LUIGI SALVATORE GASTRONOMIA di MIALI ANNA MARIA Via Bocca, 36 Via Villanova, 17 Via Bignone, 7/B 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) 10076 NOLE (TO) 10064 PINEROLO (TO) tel: 011/9092277 tel: 011/9296873 tel: 0121/374082 cell: 3487900200 La Pastronomia - Via Dante, 5 Agnolotti classici piemontesi, i e gli agnolotti del plin. [email protected] 10073 Ciriè (TO) Oltre alla realizzazione della pasta tipica piemontese segnalia- tel: 011/9206745 BOETTO S.N.C. DI TARROCCHIONE FABRIZIO & C. mo il “Re Agnolotto” e il raviolo con blu del Moncenisio (ripieno [email protected] di formaggio erborinato e fichi). Borgata Pratidonio, 1 Da non perdere gli agnolotti piemontesi, gli gnocchi di patate 10085 PONT-CANAVESE (TO) con sole patate e la pasta per lasagne. tel: 0124/84173 BELLATO CLAUDIA Via Marconi, 23 Corso Susa, 22/D PASTIFICIO TABASSO 10085 Pont Canavese (TO) 10098 RIVOLI (TO) tel: 011/9530398 Via Umberto I, 29 tel: 0124/84674 10020 PECETTO TORINESE (TO) www.boetto.net www.pastificiosanpaolo.it tel: 011/8156566 [email protected]; [email protected] [email protected] [email protected] Gastronomia Gastronomia Gastronomia, Salumi Produzione familiare di: agnolotti, cappelletti, mezze lune di -ma gro, tagliatelle, pasta corta trafilata e gnocchi, lasagne, cannel- Ravioli del plin realizzati con una pasta sottile tirata a velo e in- Tante le specialità come le tagliatelle, le cipolle del territorio ripie- loni, crespelle, gnocchi alla romana. gredienti del territorio. ne di carne (arrosto al forno), le trote marinate allevate in proprio in acqua sorgiva potabile e il famoso fritto dolce alla piemontese. BAUDRACCO S.R.L. GASTRONOMIA - ROSTICCERIA DEL PINO di MARTINA E CASTAGNO PASTA & COMPANY SOCIETÀ A Corso Vittorio Emanuele II, 62 10128 TORINO (TO) Via del Pino, 9-13 RESPONSABILITÀ LIMITATA tel: 011/545582 10064 PINEROLO (TO) Via F. Gioia, 3 [email protected] tel: 0121/78428 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) cell: 3358083708 tel: 011/9091471 Gastronomia, Salumi [email protected] www.pastaecompany.it Seguendo le ricette della tradizione piemontese si realizzano le [email protected]; [email protected]; gelatine con brodo di carne, gli agnolotti piemontesi ripieni con Gastronomia arrosto di vitello, il prosciutto cotto, salame crudo, lardo, pancet- Il prodotto di punta sono gli agnolotti fatti a mano. ta e i cotechini di zampone. Le specialità trainanti sono: l’agnolotto piemontese, il plin e i ta- gliolini fini. L’azienda vanta una produzione di oltre 70 tipi diversi di ripieni con verdure esclusivamente di stagione o a base di for- maggi locali tipo la Toma di Rivalta, il Castelmagno e tanti altri.

116 Pasta fresca TORINO

GASTRONOMIA PASTIFICIO VAL SAN PASTIFICIO GASTRONOMIA TIZIANA DI MARTINO di ROMANO SALVATORE ASTERITI TIZIANA Strada Comunale Val San Martino inferiore, 5 Via B. Luini, 137 10131 TORINO (TO) 10149 TORINO (TO) tel: 011/8190112 tel: 3283486650 Gastronomia [email protected] Agnolotti piemontesi ripieni di carne, rotolo di patate con pro- Il pastificio è sul mercato da oltre 25 anni ed impiega esclusiva- sciutto e formaggio, gnocchetti di magro o alla parigina, ravioli mente verdure fresche di stagione. Oltre alla produzione di pa- con melanzane e basilico. sta fresca quale agnolotti, lasagne, tortellini e tagliatelle, si pro- pone un vasto assortimento di piatti gastronomici piemontesi. NON SOLO PASTA di ALAMPI CARMELA PASTIFICIO PROFETA di D’ALESSIO PIETRO Corso Vinzaglio, 24 10121 TORINO (TO) Via Nicola Fabrizi, 29 tel: 011/535622 10143 TORINO (TO) Pasta fresca ripiena e non, gnocchi. tel: 011/746185 www.galleriacampidoglio.it PASTA FRESCA GIUSTETTO di GIUSTETTO [email protected] PASTIFICIO VIRGILIO Tagliatelle e agnolotti ripieni con arrosto di maiale, robiola ed LUIGI E ANNA Corso Casale, 384 erba cipollina. 10132 TORINO (TO) Via S. Teresa, 19 (ang. Via San Francesco d’Assisi) tel: 011/8903633 10121 TORINO (TO) tel: 011/543353 PASTIFICIO RENATO di ASSOM GIOVANNI & C. Negozio: Corso Brescia, 22 10152 Torino (TO) Agnolotti piemontesi, con ripieni di carne, fonduta, ricotta e spi- Corso Regina Margherita, 17 tel. 011/237556 naci; i tortellini, le tagliatelle e gli gnocchi di patate e polenta. 10124 TORINO (TO) tel: 011/888859 Via Mazzini, 38 10123 Torino (TO) PASTIFICIO BERTOLI S.N.C. DI BERTOLI [email protected] Via Tenivelli 26 STEFANIA E C. Agnolotti alla piemontese. Gnocchi di patate della Valle Gesso, 10024 Moncalieri (TO) tajarin al puro rosso d’uovo, piatti delle specialità Piemontesi. www.pastificiovirgilio.com Via Madama Cristina, 10/C [email protected] 10125 TORINO (TO) tel: 011/6505249 [email protected] I punti di forza sono naturalmente la pasta fresca (ripiena e non) e essiccata. La pasta integrale e la pasta vegana rappresenta- Da non perdere i tajarin piemontesi di castagne e la pasta con ri- no la risposta artigianale e sana alle necessità di alimentazioni pieni di verdure di stagione (carciofi, boraggine, zucca, zucchine). dedicate, sempre più richieste. La qualità dei prodotti del Pasti- ficio Virgilio nasce da una filosofia eco-simbiotica, che significa assoluto rispetto dell’ambiente e dell’uomo e utilizzo di materie prime esclusivamente del territorio: il Nord Ovest dell’Italia.

117 Pasta fresca TORINO

ROBY & ROBY di BALBI - VAI Via Monferrato, 11 10131 TORINO (TO) tel: 011/8194503 www.gastronomiarobyroby.it

Gastronomia Pasta fresca e ripiena. Agnolotti alla piemontese con il sugo d’arrosto.

SAPORI di TASSINARI MAURIZIO & C. Via San Tommaso, 12 10122 TORINO (TO) tel: 011/530347 cell: 3395267316 Negozio: Via Mazzini, 36/A 10123 Torino (TO) www.maestridelgustotorino.com/.../i-sapori-di-tassinari-c/ [email protected]; [email protected] Gastronomia Esperienza di oltre 25 anni, la gastronomia ha al suo attivo oltre 70 diverse tipologie di ravioli, agnolotti e cappelletti sui banchi di vendita. Produzione di agnolotti piemontesi (plin e Cavour), fonduta, zucca, carciofi, castagne, asparagi, cipolla di Tropea e Tortellini Bolognesi, è rigorosamente fatta a mano.

PASTIFICIO LO VERSO RITA Via Torino, 49/B 10028 TROFARELLO (TO) tel: 011/6499757 cell: 3478331470 Pastificio aperto già nel 1981. Si producono giornalmente: agno- lotti, panzerotti, gnocchi, tagliatelle, cappelletti e pasta corta.

118 Pasta fresca VERBANO-CUSIO-OSSOLA

CASA DEI RAVIOLI S.N.C. di OGLINA FIORENZA E STEFANO Piazza Volontari Libertà, 4 28845 DOMODOSSOLA (VB) tel: 0324/243028 Specializzati nella realizzazione di pasta ripiena, ravioli e gnocchi. Da non perdere gli gnocchi ossolani con farina di castagne e zucca.

IL NUOVO PASTIFICIO OSSOLANO S.N.C. di DI PIETRO SIMONE E PIFFERO LUCA Via dei Monti, 11 28854 MALESCO (VB) tel: 0324/929911 cell: 3470096511 www.pastificioossolano.it [email protected] Il Pastificio Ossolano nasce nel 1992 e punta da subito sulla rea- lizzazione e la diffusione di specialità tipiche delle valli ossolane. Le ricette dei prodotti rispecchiano infatti la storia e le tradizioni produttive ossolane, cercando di valorizzare le usanze e le sem- plicità culinarie che contraddistinguono la gente di montagna.

PASTIFICIO LA BOTTEGA DELLA PASTA di BONETTI EMANUELA Via Cadorna, 30 28857 SANTA MARIA MAGGIORE (VB) tel: 0324/94968 [email protected] Oltre ai tradizionali ravioli, assortimento con ripieni particolari quali: ravioli di cervo con ripieno di cervo e pasta vigezzina, ra- violi alla zucca con ricotta fresca di Crodo, zucca cotta a vapore, amaretti, uovo, sale, pepe e noce moscata. Gnocchi di patate “classici” e due vecchie ricette ossolane: gli gnocchi ossolani (con patate, zucca e farina di castagne) e gli gnocchi vigezzini (patate, pancetta affumicata locale).

119 Pasta fresca VERCELLI

RAVIOLIFICIO BERTOLI di BERTOLI PIERO & C. Frazione Balangera 13019 VARALLO (VC) tel: 0163/51363 [email protected] Pasticceria Da assaggiare i ravioli ai mirtilli, al timo selvatico, con toma e pere.

120 Pasticceria fresca e secca, gelato Pasticceria fresca e secca, gelato

Pasticceria fresca e secca, gelato Pasticcini and dry pastries, icecream

La tradizione dolciaria piemontese è antichissima, anche se non esi- Piedmont has a long-standing tradition in pastry-making, even thou- stono testimonianze precise sulla sua storia, ma solo aneddoti. gh its history isn’t based on documents, but only anecdotes. Nel Rinascimento, ad esempio, i pasticceri sono contagiati dalle ma- For example, in the Renaissance, pastry chefs were influenced by nie di grandezza dell’epoca e i diversi maestri sono perennemente in the delusions of grandeur of the period and were always competing gara per produrre composizioni sempre più ricche, come la riprodu- against each other to make ever richer sweet compositions, such zione del castello dei Savoia cinto da alti monti innevati con sopra il as a reproduction of the Savoy family castle surrounded by snowed diadema imperiale offerto a Chambery nel 1348 a Carlo IV, mountain peaks with the imperial crown on top that was offered to Con il Cinquecento l’arte dolciaria raggiunge un grado di autorevo- Charles IV in Chambery in 1348. lezza e raffinatezza che non ha precedenti e proprio in Piemonte si In the 1500s the art of pastry-making reached an unprecedented sviluppa un artigianato che vanta i migliori maestri pasticceri della degree of sophistication and Piedmont could boast the best pastry penisola. chefs in the country. Nella tradizione popolare i confetti vengono sostituiti dagli “anicini” In the local folklore confetti were substituted by anicini made with preparati con spezie meno costose come i semi di anice e i chiodi cheaper spices such as anise seeds and cloves. Despite its high price, di garofano. Nonostante il costo elevato, lo zucchero stava avviandosi sugar was replacing honey in all sweets also in Piedmont. From the a sostituire il miele in tutte le preparazioni dolci anche in Piemonte. mid-1600s sweets became softer, lighter and more refined; whipped Dalla metà del Seicento i dolci diventano sempre più soffici, leggeri cream and ice cream were discovered. e raffinati ed è di quell’epoca la scoperta della panna montata e la Camillo Benso, count of Cavour holds the merit of establishing the first diffusione dei gelati. sugar plants, after research discovered that sugar could be extracted A Camillo Benso conte di Cavour va anche il merito dell’attivazione dei from beets. This new type of sugar strongly influenced the economy as primi zuccherifici, grazie alle ricerche che portano ad estrarre zuc- well as people’s habits: once a luxury, sweet food became a common chero dalle barbabietole. Il nuovo zucchero influisce decisamente product. In Church estates the first cookies were made with the same sull’economia e sulle abitudini della popolazione: il sapore dolce da simple techniques used to make wafers for holy communion. lusso diventa un prodotto da consumarsi abitualmente. Nelle tenute Francesco Moriondo, a pastry chef at the Savoy court, moved to ecclesiastiche nascono i primi biscotti preparati con le stesse sempli- Mombaruzzo at the end of the 1700s and started producing and ci tecniche con cui si preparavano le ostie per le messe. marketing his amaretti, which became very successful in the 1800s. Francesco Moriondo, pasticcere alla corte dei Savoia, alla fine del At the time, pastry chefs travelled a lot, spreading ideas and recipes, ‘700 si trasferisce a Mombaruzzo, e comincia a produrre e a mettere mixing different food cultures. Thus, Mediterranean recipes were in- sul mercato i suoi “amaretti di Mombaruzzo”. Con l’Ottocento il suc- fluenced by Northern traditions, acquired cream, custard and deco- cesso di questo prodotto è straordinario. Nell’Ottocento i pasticceri rations, and become more elaborated. si muovono, superano i confini, diffondono idee e ricette. Si mescola- Today’s quality products are made revisiting the sweet recipes of the no, si integrano e completano le differenti culture culinarie. Le ricette poor. For example, in the countryside or in monasteries bread was mediterranee influenzate dalle tradizioni nordiche si arricchiscono di baked and fruit (such as pears, peaches, apples, figs, pumpkin) was panna, crema e guarnizioni e la pasticceria diventa più ricercata. cooked with honey and wine.

122 Pasticceria fresca e secca, gelato

Dalle ricette dei dolci poveri nascono tante altre elaborazioni che, In Piedmont sweets were almost exclusively eaten for important rivisitate oggi, ci offrono prodotti di qualità. Infatti nelle campagne e events: Christmas, New Year’s Eve, Easter, Lent, baptisms, birthdays, nei monasteri, oltrechè dalla dolcificazione del pane, nasce la cottura weddings, at times, even funerals. In fact, the sweet bones that are della frutta, con il miele o con il vino: le pere, le prugne, le pesche, le still produced today in some areas near Novara were made with egg mele, i fichi, la zucca. white and sugar and distributed to those who had participated in the In Piemonte i dolci sono comunque rimasti prerogativa quasi esclusi- funeral to thank them for sharing the family’s loss. va per il consumo nelle grandi occasioni: Natale, Capodanno, Pasqua, Only in the recent “era of economic wellbeing” have sweets become persino Quaresima, battesimi, compleanni, matrimoni, ecc. widespread, have broken the bonds of tradition and are now eaten A volte dolci da presentare anche per gli stessi funerali: le ossa da every day, thanks to a general improvement of life conditions, an in- mordere che tuttora si producono in certi comuni del Novarese, altro creased availability of products, a radical change in people’s mindset, non sono che un dolce a base di bianco d’uova e zucchero che veniva and an increasingly active and creative production, both at industrial distribuito originariamente tra i convenuti a un funerale quale forma and artisanal level. di ringraziamento per aver partecipato al dolore della famiglia. Soltanto nella recentissima, attuale “età del benessere” il consumo dei dolci si è esteso, ha rotto i vincoli di tradizione e consumo ed è entra- to nelle abitudini alimentari quotidiane, conseguenza di un generale miglioramento delle condizioni di vita, di una cresciuta disponibilità di prodotto, di un cambiamento radicale di mentalità, supportati da una produzione – prima di tutto artigianale poi industriale – sempre più attiva e creativa.

123 Pasticceria fresca e secca, gelato ALESSANDRIA

ANTONELLA DOLCI di GALLO ANTONELLA F.LLI MEZZARO di MEZZARO FILIPPO & MATTEO PASTICCERIA ROLANDO di ROGGERO MARCO Piazza Garibaldi, 46 Via Cavour, 43/45 Via Plana, 3 15121 ALESSANDRIA (AL) 15121 ALESSANDRIA (AL) 15121 ALESSANDRIA (AL) tel: 0131/441828 tel: 0131/68815 tel: 0131/443538 cell: 3496934779 cell: 3400712694 www.pasticceriarolando.com www.antonelladolci.it Negozio: Via Cavour, 49 [email protected] [email protected]; [email protected] 15121 Alessandria (AL) Amaretti, i baci dorati (baci al cioccolato fondente) e la torta San www.mezzaro.eu Marco, prodotta esclusivamente dalla Pasticceria Rolando con [email protected] nocciole, mandorle e cacao. Cioccolato, Caramelle Fra le molte prelibatezze, si consigliano le Delizie, costituite da due Da provare, le torte glassate e i “bicchierini”, mini mousse in bic- cialde sottili a base di mandorla unite da una ganache al gianduja, chierini trasparenti monoporzione. PASTICCERIA ZOCCOLA S.R.L. e le Albicocche Regina, preparate con albicocche denocciolate farcite con crema al cognac e ricoperte di cioccolato fondente. Corso Lamarmora, 61 DE GUSTIBUS di PONZANO SILVIA 15121 ALESSANDRIA (AL) tel: 0131/254767 Via De Giorgi, 32 MAGIE DEL MONFERRATO di CAVIGLIA www.pasticceriazoccola.com/ 15121 ALESSANDRIA (AL) DANIELA MARIANGELA [email protected] tel: 0131/264639 cell: 3299397634 Strada Provinciale Pavia, 67 Imperdibili la torta albanese, preparata con un impasto di man- 15121 ALESSANDRIA (AL) dorle e ricoperta con scaglie di gianduja; i cannoli ripieni di Negozio: Via Testore, 38/40 tel: 3931331542 cioccolata, panna, crema, nutella, crema al moscato. 15121 Alessandria www.magiedelmonferrato.it www.degustibus-lab.it [email protected] [email protected] EL PAN ED CA di GAINO GABRIELE Una serie di prodotti dolci e salati da forno e ogni singolo biscotto, Località Camugno, 1 sono confezionati con la foto di un paese dell’Alto o Basso Mon- 15015 CARTOSIO (AL) Biscotti di tutti i i tipi: i bottoni di zia Rosaria (frolla semplice di ferrato. In più “Magie” perché con l’effige dei 22 arcani maggiori tel: 0144/40118 kamut con ripieno al cocco) Biscotti di farro, di segale, di riso, di dei tarocchi, il “Tarocchiso”, venduti con tanto di “Bugiardino, a cell: 3339647785 - 3884775302 mais; Crostatine e biscottoni di kamut, sfogliate di pasta sfoglia raccontare ciò che è mistero. La vita è la realizzazione del sogno che riporta il Monferrato, dalle dolci colline ricche di storia, di ec- [email protected]; [email protected] cellenze artistiche, di cibi e vini di antica tradizione. Panificazione Da non perdere: il panettone dell’Alpino: a forma di cappello de- PASTICCERIA GALLINA S.R.L. gli con in cima una penna di cioccolato; il Pandolce delle Langhe (con Nocciole Tonde Gentili delle Langhe); i “Brutti e Via Andrea Vochieri, 46 Buoni” al cioccolato. 15121 ALESSANDRIA (AL) tel: 0131/52791 www.pasticceriagallina.it [email protected]; [email protected] Cioccolato Vasto assortimento di torte, biscotti, salatini.

124 Pasticceria fresca e secca, gelato ALESSANDRIA

GELATERIA SLURP di SERGIO BIONDA & C. PICCOLA PASTICCERIA DI CERULLO IDEE DA FORNO di RIZZO PIERO GIUSEPPE Piazza Castello, 42 ANGELINA E SAIMURA YUMIKO S.N.C. Via Villa Bianca, 124 15033 CASALE MONFERRATO (AL) Via Solferino, 13/15/17 15010 MONTALDO BORMIDA (AL) tel: 0142/79158 15033 CASALE MONFERRATO (AL) tel: 0143/85517 Viale Bistolfi, 10 tel: 0142/531274 [email protected] 15033 Casale Monferrato (AL) Baci di dama, torta di nocciole, canestrelli, e tante altre specialità. tel: 0142/461358 [email protected] Originalità, estro e capacità innovativa caratterizzano questa pasticceria tutta la femminile. Azienda pluripremiata. PASTICCERIA QUILICO di BARBERIS CESARE Via Umberto I, 76 Specialità: gelato. Da non perdere, il semifreddo “Giovanna”, a PASTICCERIA E BISCOTTI BERETTA MAURO 15020 MURISENGO (AL) base di panna montata e croccante e il vasto assortimento di tel: 0141/993182 semifreddi mignon. Via Colombara, 6 cell: 3331948002 15070 CASSINELLE (AL) tel: 0143/848189 www.pasticceriaquilico.it KRUMIRI ROSSI [email protected] Negozio: Via Colombara, 2 La torta di nocciole e i tartufi dolci sono il fiore all’occhiello di Via Lanza, 17/19 15070 Cassinelle (AL) 15033 CASALE MONFERRATO (AL) questa pasticceria, ma un’altra specialità è la torta di mele con tel: 0142/453030 Canestrelli con l’uvetta, prodotti durante il periodo pasquale, e amaretti e cacao amaro. Brutti e buoni, baci di dama e krumiri. trecce di pan dolce con fichi e noci. www.krumirirossi.it [email protected] PASTICCERIA LA PIEVE di ANCARANI I DOLCI DEL MORO di CAZZULO PAOLO E Questo antico biscottificio produce esclusivamente i celeber- GABRIELE & C. rimi Krumiri creati a Casale Monferrato nel 1878 dal pasticce- FABRIZIO S.N.C. Via Verdi, 55 re Domenico Rossi. Si narra che il Rossi li inventò una notte in Frazione Cazzuli, 2 15067 NOVI LIGURE (AL) compagnia di amici con cui era solito gustare il liquore “Krumi- 15060 CASTELLETTO D’ORBA (AL) tel: 0143/2622 ro” al Caffè della Concordia. A oltre cent’anni di distanza dalla tel: 0143/830224 cell: 3384335190 nascita del Krumiro l’azienda ha mantenuto intatto il carattere cell: 3939051268 artigianale della produzione e la genuinità degli ingredienti. www.pasticcerialapieve.it [email protected] [email protected]; [email protected] Dolci antichi, ormai famosi, da tutti apprezzati come i baci di Da gustare: gli amaretti con macinatura a pietra. PASTICCERIA CARLIN S.A.S. di AMAROTTO dama, gli amaretti morbidi e i canestrelli. I dolci del Moro sono ROBERTO & C. tradizionali del territorio. Qui regnano incontrastate la nocciola Piazza Cesare Battisti, 8 e la mandorla. 15033 CASALE MONFERRATO (AL) tel: 0142/74968 Pasticceria fresca e secca, biscotti krumiri e amaretti morbidi.

125 Pasticceria fresca e secca, gelato ALESSANDRIA

GELATERIA LUNG’ORBA di MARENCO PANETTERIA PASTICCERIA RIVA S.A.S. di ALLEMANNI MAURO LUCA E C. S.N.C. RIVA GIULIANO RIVA MICHELE E BORRA Piazza Carmagnola, 21 Via Lung’Orba Mazzini, 8/10 PATRIZIA 15046 SAN SALVATORE MONFERRATO (AL) 15076 OVADA (AL) tel: 0131/233258 Via Cavour, 52 cell: 3488647824 tel: 0143/822987 15077 PREDOSA (AL) cell: 3472396359 tel: 0131/71135 www.amarettimauro.it [email protected] cell: 3880659462 [email protected]; [email protected] [email protected] Specialità: gelato. Un gelato cremoso e soffice, classico gelato Panificazione Amaretti in sette varietà (classici, farciti al gianduja, al caffè, al cioccolato, al pistacchio, al cioccolato bianco, al pistacchio con le in cono da poter gustare anche nel locale. Numerose varietà di Da 50 anni ha dimora nel centro storico di Predosa, produce e amarene, al cacao con cioccolato al rum, all’anice con confettura coppe gelato, realizzate sia con la frutta fresca, la panna, i liquo- sperimenta tre generazioni diverse. I torcetti classici e al Gavi, bi- di fragole). Nerissimo (bacio morbido di nocciole e cacao rico- ri, la cioccolata e tante altre composizioni tipiche. scotti friabili a forma di ciambella ovale, poi un lievitato morbido perto con cioccolato extrafondente), i Nocciolotti (pasticcini alle della tradizione locale, denominato “Crescente”, dalla caratteristi- Nocciole Tonde Gentili del Piemonte con lamponi semicanditi). PASTICCERIA BOTTARO E CAMPORA ca forma di una pagnotta di pane da mezzo chilo, nel cui impasto trovano posto uvetta o gocce di cioccolato. Una torta simile a di BOTTARO MARCELLO E CAMPORA quella “Paradiso”, soffice, delicata e di semplici ingredienti. PASTICCERIA POZZI di POZZI ALBERTO DOMENICO Via Panza, 110 Via Cairoli, 155 TOSO ADRIAN & C. 15046 SAN SALVATORE MONFERRATO (AL) 15076 OVADA (AL) tel: 0131/233673 Piazza V. Veneto, 10 tel: 0143/81216 cell: 33825073023 cell: 3475282141 15010 RIVALTA BORMIDA (AL) tel: 0144/372598 [email protected] Villa Bottaro - Ricevimenti e banqueting Specialità: amaretti e Monferrini al rum, torte farcite, pasticce- Via XX Settembre, 80 Laboratorio: Via Don garbarino, 11 ria fresca e secca, panettoni e colombe. 15060 Silvano D’Orba (AL) 15010 Rivalta Bormida (AL) www.bottaroecampora.it [email protected] [email protected]; [email protected] Panificazione PASTICCERIA CERUTI MADONNINA di Specialità di questa pasticceria sono gli Spilnsugni d’Uo (Pizzi- Nell’ampio assortimento troviamo torte da cerimonia persona- CERUTI ANDREA & C. cotti di Ovada, amaretti bianchi con le mandorle aromatizzati lizzate, plum cake, canestrelli e baci di dama. Via Madonnina, 62 alla vaniglia), i Marcellini (Baci di dama con nocciole e mandor- 15020 SERRALUNGA DI CREA (AL) le, con ganache di cioccolato fondente). Torta alle nocciole con tel: 0142/940184 marmellata di lamponi, torta alle mandorle e farina di mais. cell: 3460329356 www.pasticceriaceruti.com [email protected] Tartufi dolci di Moncalvo (con cioccolato fondente e Nocciole Tonde Gentili del Piemonte) e Tartufi bianchi del Monferrato (con cioccolato bianco e mandorle), krumiri al grignolino e torta rustica monferrina (dolce di pasta frolla con noci, noc- ciole, mandorle).

126 Pasticceria fresca e secca, gelato ALESSANDRIA

PASTICCERIA CARREA FRANCESCO DELIZIE TORTONESI di MANDIROLA & C. PASTICCERIA CASALI Via Berthoud, 85-87 Strada Statale per Voghera, 52 Via Emilia, 310 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) 15057 TORTONA (AL) 15057 TORTONA (AL) tel: 0143/65235 tel: 0131/872989 tel: 0131/861456 [email protected] cell: 3334857145 Via Emilia, 52 (P.zza Malaspina) Bacioni al cioccolato e ciambella di Natale alle marasche (frutto Bar: Via Emilia, 218 15057 Tortona (AL) tra le ciliegie e l’amarena). Amaretti, focaccia al vino Cortese e 15057 Tortona (AL) tel. 0131/822488 alla birra di Pasturana e Montegioco; treccia all’amaretto. Pa- www.delizietortonesi.net www.pasticceriacasali.it nettoni e colombe alla birra. [email protected] [email protected] Torta Sbriciolona (dolce friabile preparato con farina di fru- Baci di dama, panettoni, colombe, praline. Gelati. LA CUCINA DI ANNALISA di BOZ ANNALISA mento e di mais e mandorle) e baci di dama. Via Roma, 7 15030 TERRUGGIA (AL) GELATERIA ARTIGIANALE FANELLI S.R.L. tel: 0142/670075 Corso Repubblica, 52 cell: 3398580785 15057 TORTONA (AL) www.lacucinadiannalisa.it tel: 0131/813404 [email protected] cell: 3493741317 Prodotti sottovetro U.L.: Corso della Repubblica, 60 Da quasi trent’anni si dedica alla preparazione di piatti dolci e 15057 Tortona (AL) salati, sia rispolverando antiche ricette della tradizione piemon- [email protected] tese, sia creando nuove generazioni di sapori, ad esempio i dolci al profumo dei fiori. Tra le specialità: torte, biscotti e spume al profumo di fiori, torte per eventi che si creano e si decorano nel Specialità: gelato. Sorbetti di frutta, preparati esclusivamente corso degli stessi eventi. con frutta fresca di stagione. A maggio è imperdibile il gelato alla “fragolina” di Tortona. Specialità: crema all’uovo, pistacchio di Bronte DOP, nocciola Piemonte e limoni di Amalfi DOP. Torte gelato e semifreddi.

127 Pasticceria fresca e secca, gelato ALESSANDRIA

GELATERIA SOBAN PASTICCERIA TORTI di RICCIO MASSIMO & C. Piazza Gramsci, 23 Via Po, 7 15048 VALENZA (AL) 15048 VALENZA (AL) tel: 0131/941806 tel: 0131/941090 Via San Lorenzo, 99 www.pasticceriatorti.it 15100 Alessandria (AL) [email protected] tel: 0131/445255

Corso Borsalino, 36 Cioccolato, Torrone 15121 Alessandria (AL) www.soban.it L’azienda nasce nel 1906 come bar pasticceria producendo [email protected] l’amaretto “Margherita” così battezzato in onore della Regina Margherita di Savoia, ospite a Valenza in quel periodo.

Specialità: gelato. Si consigliano il gelato al gusto “Millefoglie”: con pa- sta sfoglia e crème caramel e il semifreddo allo zabajone. Gelato al gusto “Oro di Valenza” con amaretti Margherita decorato con scaglie d’oro e sorbetti prodotti con le eccellenze frutta fresca Alessandrina.

PASTICCERIA PRINCIPE di BUONOCORE GENNARO Viale Oliva, 10 15048 VALENZA (AL) tel: 0131/1954634 http://pasticceriaprincipe.it/ [email protected] L’Antico laboratorio Principe produce numerosi tipi di dolci amalgamando passione ed abilità artigianale: biscotti in pasta- frolla, amaretti, meringhe, baci di dama, bignè, crostate di tutti i tipi, torte tartufate, pan di spagna, cannoli siciliani, babà, sfo- gliatelle, pastiera napoletana e i rinomati cannoncini di sfoglia.

128 Pasticceria fresca e secca, gelato ASTI

DANIELLA di ALLOSIO DANIELA & C. LA PREFERITA di VITELLARO CARLO CRESTA OSVALDO Via Brofferio, 159 Via Varrone, 2 Via Cortemilia, 5 14100 ASTI (AT) 14100 ASTI (AT) 14051 BUBBIO (AT) tel: 0141/355650 tel: 0141/592739 tel: 0144/8117 www.daniella.it [email protected] cell: 3388451829 [email protected] Cioccolato [email protected] Assolutamente da provare la “Nocciolla”: una torta prodotta Da non perdere la pasta e frutta di marzapane, cannoli e cassate, “Brutti e buoni”, amaretti e torte di nocciola prodotti rigorosa- esclusivamente con Nocciole Tonde Gentili del Piemonte, senza torte con panna fresca. Vasto assortimento di bignole e gelati. mente con nocciole Piemonte di esclusiva coltivazione propria. aggiungere burro e farina. PASTICCERIA CIOCCOLATERIA VINCENZO PASTICCERIA BOSCA SERGIO FATTOREPIÙ di CRESCIO BARBARA BARBERO DI BARBERO MARCO Piazza Amedeo d’Aosta, 3 Via Petrarca, 1 14053 CANELLI (AT) 14100 ASTI (AT) Corso Torino, 231/233/235 tel: 0141/823329 14100 ASTI (AT) tel: 0141/091410 www.pasticceriabosca.it cell: 3292181726 tel: 0141/211897 cell: 3929781202 [email protected] [email protected] https://www.trovavetrine.it/pasticceriabarbero Specialità: gelato, Il gelato viene preparato prevalentemente [email protected] Cioccolato con materie prime locali a “km. Zero”, quali uova di galline al- levate a terra e Nocciola Tonda Gentile del Piemonte. Sorbetti, Cioccolato Tra le specialità: il “Pan Canej” morbida torta di nocciole, la “Dol- granite, semifreddi, torte di gelato e stecchi di frutta. Polentina preparata con pan di Spagna alla meliga irrorato di ce Langa” pasta di nocciole e cacao spalmabile, il “Mattone delle rum, farcito con zabaione e ricoperto di Nocciole Tonde Gentili Langhe” biscotti pennellati al caffè, crema ricoperti di granelle del Piemonte. Torte da cerimonia monumentali e all’Inglese. di nocciole. Si segnala anche la produzione di gelato e semi- GELATERIA IL MURETTO di MONDO freddi al Moscato. Frollini “stisse” alla nocciola. PATRIZIA E C. S.N.C. PASTICCERIA GIORDANINO di NELLO CARLO Corso Vittorio Alfieri, 330 MAGGIORA E C. S.N.C. LE CAMILLE di BOLDRIN LUCIA ROSETTA 14100 ASTI (AT) Strada Statale, 137 tel: 3334551609 Corso Alfieri, 254 14033 CASTELL’ALFERO (AT) 14100 ASTI (AT) http://www.appgelato.it/gelaterie/il_muretto_18533 tel: 0141/405932 tel: 0141/593802 [email protected] cell: 3357719972 Cioccolato Gelateria a conduzione familiare. Oltre ai classici gusti, si pro- [email protected] pongono anche il gelato al whisky e “L’Apriti sesamo” (con pez- Polentina delle TRE mandorle: ottenuta dalla macinazione di

zetti di sesamo), anche dolci semifreddi e ghiaccioli all’anice e al mandorle amare, pelate dolci, pelate grezze. pompelmo rosa. Specialità: gelato. Torte e semifreddi, anche mignon

129 Pasticceria fresca e secca, gelato ASTI

DOLCEVITA di DEL TROTTI ALESSANDRO Piazza Alessandro Scotti, 3 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) tel: 0141/966679 cell: 3475311534 www.dolcevita22.it [email protected]

Cioccolato Il legame tra il territorio circostante, ai confini tra Langhe e Monferrato, e la tradizione locale nella preparazione della pa- sticceria rendono protagonista assoluta in questo piccolo laboratorio, la nocciola tonda Gentile delle Langhe: da questa unione nascono le “Contessine”, la torta di nocciola, i Brutti ma buoni, gli amaretti (anche alle mandorle). Gelati artigianali.

PASTICCERIA CAFFETTERIA BISCO di BALDI SILVANO & C. Via Roma, 20 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) tel: 0141/961575 VOGLIAZZO FERDINANDO di VOGLIAZZO AL MANGIA E BEVI S.R.L. www.pasticceriabisco.it [email protected]; [email protected] RAMONA Piazza Piacentino, 7 14030 (AT) Cioccolato, Torrone Via Romano Gianotti, 3 ROCCHETTA TANARO 14026 MONTIGLIO (AT) tel: 0141/644033 La pasticceria fu fondata da Silvano Baldi ed è nota per il pa- tel: 0141/994114 cell: 3482626210 nettone basso mandorlato: antica ricetta dal 1922 caratterizzata www.almangiaebevi.it dal procedimento continuativo dall’impasto alla cottura. Negozio: Via Roma, 3 14023 Cocconato (AT) [email protected] Specialità della casa: “Tirà”: ciambella al profumo di limone fre- sco, dolce tipico del Monferrato ed in particolare del Comune Panificazione di Rocchetta Tanaro. Da segnalare anche i “Tanarini”: bacetti spiritosi con Nocciole Tonde Gentili del Piemonte, cioccolato e Specialità pasticceria secca farcitura al Barbera chinato; gli amaretti morbidi alle nocciole. Produzione di gelati con sperimentazione innovativa: gusti pa- sta di meliga, Moscato passito, sigaro toscano e Calvados.

130 Pasticceria fresca e secca, gelato ASTI

CREMA E CIOCCOLATA S.A.S. di BASANO PASTICCERIA ESTROSA di NICASTRI MAURO GIOVANNI & C. Via Roma, 121 Via Asti, 36 14019 VILLANOVA D’ASTI (AT) 14015 SAN DAMIANO D’ASTI (AT) tel: 3450679825 tel: 0141/975634 cell: 3382950858 cell: 3494063507 [email protected] [email protected] Cioccolato Pasticceria creativa con un occhio di riguardo alla tradizione e alla tutela dei sapori e gusti genuini. Gelati artigianali. Specialità: gelato. Si propongono oltre ai gusti classici, specialità di gelato di invenzione. Tra le specialità: Langarola (torta di noc- ciole e zabajone), paste di meliga, pesche ripiene (amaretti, ca- cao e pesche), bunet garibaldino (dedicato al 150° anniversario dell’Unità di Italia), dolce della festa (mandorle, torrone e croc- cante di cioccolato), sfoglia di pere, bicerin (caffè, cioccolato e crema gianduja) e alfiere (cioccolato alla nocciola variegato).

PASTICCERIA SCAGLINE S.N.C. Via Garibaldi, 4/6 14015 SAN DAMIANO D’ASTI (AT) tel: 0141/982004 www.scagline.it [email protected]

I “San Damianesi”: cialda a base di Nocciole Tonde Gentili del Piemonte farcita con crema gianduja o crema al rum; panettoni e colombe tradizionali a lievitazione naturale; paste di meliga; torta di pesche: sfoglia con pasta di mandorle decorata con pe- sche sciroppate.

LA DOLCE LANGA di GIAMELLO FABRIZIO Piazza Vittorio Emanuele, 7 14059 VESIME (AT) tel: 0144/89128 [email protected] Bacio di Langa (a base di nocciole farcite con crema di cioccolato e nocciole) e la Moscatella (semifreddo al Moscato), panettoni e colombe alla nocciola o al Moscato passito. Gelati artigianali.

131 Pasticceria fresca e secca, gelato BIELLA

COGGIOLA FRATELLI di SANDRA COGGIOLA JEANTET GIOVANNI & C. PAOLO MOSCA & C. Piazza Vittorio Veneto, 16 Via Delleani, 13/F 13900 BIELLA (BI) 13900 BIELLA (BI) tel: 015/21415 – 015/22545 tel: 015/20655 www.jeantet.it cell: 3358447185 - 3358332981 [email protected] www.pasticceriacoggiola.com Tra le specialità ricordiamo i Canestrej, i canestrelli classici, al [email protected] caffè, alla cannella e al peperoncino. Gelati artigianali.

Cioccolato LA PASTICCERIA S.N.C. DI BENVENUTO Da assaggiare i canestrelli biellesi e le Navette di Biella, con la RICCARDO E C. punta di cioccolato: ricordano nella forma le navette dei telai c/o La Pasticceria - Piazza Adua 8/B del Biellese e vengono preparate con farina di noci e castagne. 13900 BIELLA (BI) Gelati artigianali. tel: 015/8492685 www.lapasticceriabiella.it GELATERIA PRESTIGE di GIACCIO Da non perdere i baci di Biella, meringata di frutta fresca, cane- BOVO ANDREA PASTICCERIA CAFFÈ GIUSEPPINA strelli antichi e biscotto di riso. Via Mazzini, 14/14A Via Ivrea, 80 13836 COSSATO (BI) 13900 BIELLA (BI) A.T. & B. S.R.L. tel: 015/0156221 tel: 015/8492228 cell: 3408945085 Via Castellengo, 91 Specialità: gelato. Tra i molti gusti tradizionali… da provare il 13878 CANDELO (BI) [email protected] cioccolato all’arancia! tel: 015/981480 Cioccolato www.atebsrl.eu Pasticceria e cioccolateria attenta alla tradizione e specializzata GELATO ALICE DOLCE & GELATO di SANCA [email protected] anche nella creazione di una linea di prodotti a base di castagne MAURIZIO E C. S.N.C. Produzione di pasticceria secca esclusivamente biologica. e di riso biellesi. Pasticceria tradizionale piemontese, tra cui spiccano amaretti Via Italia, 12 morbidi, le paste di meliga e baci di dama. 13900 BIELLA (BI) PASTICCERIA PEZZARO di PEZZARO tel: 3487998455-3276555608 RICCARDO & C. FERRARA MAURO [email protected] Via Mazzini, 86 Specialità: gelato. I prodotti di punta sono: le creme realizzate Via Roma, 76 13836 COSSATO (BI) con panna fresca e latte, gelato alla soia dolcificato con fruttosio 13863 COGGIOLA (BI) tel: 015/93626 e totalmente vegetale, specialità biellesi come il gelato alla crema tel: 015/78264 www.pezzaro.it biellese con paste di meliga e ratafià di Andorno, il sorbetto alla Da un’antica ricetta di 50 anni fa, la Torta Polentina, torta cremo- [email protected] birra Menabrea o alla grappa della Serra o all’amaro d’Oropa. sa che si conserva anche fuori frigo con crema a base di burro. Canestrelli biellesi, cialde al cioccolato fondente, proposte an- L’azienda ha ricevuto la certificazione come gelateria per celiaci. che nella versione al caffè, croccanti del “Ciavarin” (friabili e dal gusto caramellato, con profumo di mandorle e fiori d’arancio).

132 Pasticceria fresca e secca, gelato BIELLA

PASTICCERIA VALLESE di LAVA CLAUDIO PASTICCERIA PAVESI di STEFANO PAVESI PASTICCERIA DANIELE di PAOLO DANIELE & C. & C. S.N.C. Via dei Fiori, 1 Via Milano, 276 Via Matteotti, 22/2 13875 PONDERANO (BI) 13856 VIGLIANO BIELLESE (BI) 13836 COSSATO (BI) tel: 015/2543554 tel: 015/811635 tel: 015/93953 cell: 3807091584 cell: 366567515 www.pasticceriavallese.com www.pasticceriapavesi.com www.pasticceriadaniele.it [email protected] [email protected] [email protected] Cuoricini di Cossato (frollini con cioccolato al latte e fonden- Wedding cake è non è solo un dolce da gustare al termine di una celebrazione, ma una vera e propria opera d’arte, che con- te), “CiamBielline” (ciambella al cacao con cioccolato bianco e Pasticceria classica piemontese, torte classiche, nuziali, monu- clude in bellezza il ricevimento. La caratteristica fondamentale noci), “’L Pan del Tessior”, dolce al miele. mentali. Dolci per ogni ricorrenza. di una wedding cake deve così essere il perfetto connubio di forme, colori e gusti e proprio con questo principio i pasticceri DOLCE BON S.R.L. creano su misura per ogni singola coppia la loro torta, unica. PASTICCERIA DULCIA di RICCA DOMENICO Via Cavour, 84 Via Provinciale, 24 13894 GAGLIANICO (BI) PASTICCERIA MASSERA GINO 13886 VIVERONE (BI) tel: 015/2545948 tel: 0161/987091 cell: 3881808607 Via Regina Margherita, 9 - Frazione Bornasco 13884 SALA BIELLESE (BI) [email protected] www.dolcebon.it tel: 015/2551109 Baci di dama fatti a mano, realizzati con nocciole Piemonte IGP e [email protected]; [email protected] Negozio: Via Repubblica, 65 - Frazione Bornaso i tradizionali eporediesi , cannoli alla crema per la prima colazio- Nel 1976 produzione di biscotti tradizionali piemontesi Torcetti 13900 Biella (BI) ne. Vasto assortimento e studio personalizzato di Wedding cake, al burro, paste di meliga e meringhe. Impresa orgogliosa di torte a piani con complesse decorazioni in pasta di zucchero per www.massera.it essere presente con i suoi prodotti anche in campo internazio- andare incontro alle esigenze degli sposi, proponendo anche [email protected] nale, risultato di un amore per il proprio mestiere trasmesso da bomboniere golose e allestimenti dolci e salati per i ricevimenti. genitore in figlio e soprattutto della qualità e genuinità dei pro- Torcetto a lievitazione naturale, friabile, preparato seguendo la dotti, fulcro principale del successo. ricetta del 1919 del nonno panettiere.

GUSTO LIBERO di PRATO VILMA GELATERIA ANGELO DI LAZZARINI MICHELE Strada Antica per Biella, 19 Via Milano, 131 13875 PONDERANO (BI) 13856 VIGLIANO BIELLESE (BI) tel: 015/2547040 tel: 3392585393 [email protected] [email protected] Specialità: gelato. Produzione artigianale. L’azienda ha vasta produzione biologica di prodotti dietetici, senza glutine, latte e derivati, conservanti e collanti. Savoiardi prodotti con riso e fecola.

133 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

LABORATORIO DI RESISTENZA DOLCIARIA IL FORNAIO di SAN ROCCO MAR.EN.EL di DOLCIARIA ORSOBIANCO S.N.C. di MOLINARI MARIA CRISTINA E CHIAPPI MARZIO & C. Via Cuneo, 90 FEDERICO Piazza San Rocco, 9 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) tel: 0171/902304 Via P. Ferrero, 11 12032 BARGE (CN) 12051 ALBA (CN) tel: 0175/346209 www.orsobiancodolciaria.com tel: 0173/284185 [email protected] [email protected]; cell: 3381657832 [email protected]; Panificazione [email protected] [email protected] Tutta la produzione è caratterizzata dalla cottura indiretta nel- for Tra i prodotti speciali ricordiamo i panettoni e colombe al Mo- no a legna. Pasticcini alla mandorla e baci d’amore. Brutti e buoni scato d’Asti e al “Birbet” (Brachetto del Roero), inoltre la Torta (amaretti secchi alla Nocciola Tonda Gentile del Piemonte). Si ricordano: i Biscotti di farina di Enkir (antichissimo cereale Arbiora prodotta con la Robiola di Roccaverano e nocciole. selvatico), Kamut e Farro macinati rigorosamente a pietra. Tra la pasticceria: Crostate, , Creste al caffè, Delizie di mais, LE BATIAJE di CASA VINCENTI di BORDA Cioccolosi, Corone del Re. Torte e biscotti con o senza zucchero. PASTICCERIA CREMERIA VIBERTI F.LLI S.N.C. BOSSANA MIRELLA di VIBERTI LUCA & C. Via Carlo Alberto, 41 Corso Langhe, 30/B 12032 BARGE (CN) 12051 ALBA (CN) tel: 0175/346413 0175/349055 tel: 0173/35670 cell: 3351304378 [email protected] www.batiaje.com Prodotti con antiche ricette dell’800; assolutamente da prova- [email protected] re gli Albesi al rum e al Barolo. Gelati artigianali. Esclusivamente produzione di pasta di meliga secondo l’antica ricetta tradizionale ora giunta alla quinta generazione. Il pro- PASTICCERIA PANETTERIA IL PAESE DEI dotto classico è ora preparato anche nella versione con gocce GELATERIA KIWI di GIORDANO IRENE di cioccolato fondente, farina di castagne e uvetta. GOLOSI di MUSSO DOMENICO & C. S.N.C. Via Bergia, 4 Corso Unità d’Italia, 92 PASTICCERIA MAGGI di MAGGI ROBERTO & C. 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) 12051 ALBA (CN) tel: 0171/269584 tel: 0173/442391 Piazza Botero, 21 [email protected] cell: 335328575 12041 BENE VAGIENNA (CN) tel: 0172/654110 Specialità: gelato. Tra le specialità con ingredienti di prima qua- www.ilpaesedeigolosi.com lità: i gusti nocciola, pistacchio, stracciatella e le coppie gelato [email protected] Bar: Via Vittorio Emanuele, 43 guarnite con la frutta fresca. 12041 Bene Vagienna (CN) Panificazione [email protected] Tra le specialità le torte e i pasticcini alla Nocciola Tonda Gentile PAPÀ LUCIEN di AUDISIO CLAUDIO E DARIO

del Piemonte, i “Brutti e buoni”, i nocciolini; i Grinzanini e Cuneesi Via Garibaldi, 60 al rum, alla grappa di Barolo, al Grand-Manier, alla nocciola; gli Cioccolato, Torrone 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) Ossi da mordere al cacao e nocciole; gli amaretti morbidi, i baci “Basin di Madama Racchia”: due cialde friabili alla nocciola con tel: 0171/262198 di dama e le paste di meliga. confettura di mela e lampone, ricetta esclusiva tramandata dal Specialità: torta a base di torroncino, pan di Spagna, chantilly e ‘900 e dedicata ad una signora del luogo. Gelati artigianali. scaglie di cioccolato gianduja. Gelati artigianali.

134 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

PASTICCERIA F.LLI OLIVA DOLCICASA di CASA DEL GELATO di OCCHIENA ANTONELLA & C. BAR - PASTICCERIA FAGIOLO LUIGI di OLIVA LUIGI & C. Strada Montenero, 57 GIUSIANO RINALDO Piazza Martiri della Libertà, 7 12042 BRA (CN) Via Umberto I, 111 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) tel: 0172/413844 12022 BUSCA (CN) tel: 0171/269815 cell: 3405386847 tel: 0171/945380 Cioccolato Il Gelato di Maurizio - Parco Atlante Montello - Via Bra, 109/111 Ampio assortimento di torte, dalla Sacher alla Torronita. Gelato 12062 Roreto di Cherasco (CN) La “Pasticceria Oliva” inizia la sua attività nel 1920. I fratelli Oli- prodotto esclusivamente con frutta fresca di stagione, senza latte. va, giovani pieni di idee e di entusiasmo, aprono a Borgo San www.casadelgelatobra.com Dalmazzo “una fabbrica di paste dolci”. Oggi la filosofia dei fra- [email protected] telli Oliva è rimasta quella di un tempo: genuinità e qualità dei prodotti, serietà di lavorazione, fedeltà alle ricette di un tempo. Specialità: gelato. Vengono utilizzati ingredienti selezionati, Si possono trovare caramelle, caffettati e panettoni, specialità come: latte e panna di ottima qualità (zona di mungitura nel cu- regionali di pasticceria fresca e secca. neese), nocciole delle Langhe e pistacchio puro Sicilia.

PASTICCERIA ARTIGIANALE di TRUFFA GELATERIA FROZEN di EULA ALBERTO GIACHET EUGENIO & C. Via Pollenzo, 8 Corso della Valle, 23 12042 BRA (CN) 12060 BOSSOLASCO (CN) tel: 0172/750557 tel: 0173/799031 cell: 3463206486 [email protected] [email protected] Cioccolato, Torrone La pasticceria si distingue per la canditura frutta e per i prodotti Specialità: gelato. Una giovane gelateria dove il gelato diventa lievitati naturalmente con lievito madre. Pasticceria tipica della anche l’ingrediente principale per semifreddi, torte per ogni Langa a base di nocciola: “Brut e bun”. Gelati artigianali. ricorrenza curate e studiate su misura per il cliente. Tra le spe- CAPRICCIO D’ESTATE di MILLI ROBERTA E cialità: il gelato caldo al bonèt, alla crema e al Dolcetto d’Alba. C. S.N.C. DOLCE IDEA S.N.C. di MATTIAUDA ELIO & C. Piazza Regina Margherita, 14 Piazza Italia, 50 ZUCCHERO E FANTASIA di TIBALDI 12022 BUSCA (CN) 12012 BOVES (CN) ANNA LUCIA tel: 3387437611 / 3351805046 tel: 0171/387868 www.gelatopulito.it Viale Risorgimento, 65 [email protected] Da non perdere i “Basin a la Ninsola” (baci alla nocciola) e la tor- 12042 BRA (CN) ta pere e cioccolata. tel: 0172/439153 Produzione di: 28 tipi di bignole, 28 tipi di paste secche, torte Oltre naturalmente al gelato, tra le specialità: yogurt, sorbetti classiche in pan di Spagna, crostate, torte millefoglie, meringa- alla frutta senza latte e lattosio, una vasta scelta di torte gela- te, biscotti arancini, brut ma bun, paste di meliga e amaretti. La to e semifreddi, stecchi al latte ricoperti di cioccolato fondente, specialità natalizia è il Salot di Bra: torta pasta sfoglia con aran- bianco o al latte, un’ampia scelta di monoporzioni da asporto cia, frutta secca, uva passa e confettura extra di albicocche. per un goloso dessert di fine pasto.

135 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

CIOCCOLATERIA BUSCHESE FAGIOLO- PASTICCERIA FAGIOLO di ROGGERO LA GOLOSERIA di ALISETTA ELENA PEIRANO S.N.C. RICCARDO & C. Piazza Trento Trieste, 11 Via Laghi di Avigliana, 136 Corso Romita, 13 12043 CANALE (CN) 12022 BUSCA (CN) 12022 BUSCA (CN) tel: 0173/970433 tel: 0171/945007 tel: 0171/945165 cell: 3403857924 cell: 3389054745 - 3384196505 - 3355892258 Via Roma, 7 www.lagoloseria.net/ www.fagiolopeirano.it 12039 Verzuolo (CN) [email protected] [email protected] tel: 0175/87623 Qualità e passione guidano questo piccolo atelier di arte dol- ciaria capace di trasformare le preziose materie prime del Ro- [email protected] eroin dolcissime proposte originali e curiose con particolare Cioccolato Cioccolato attenzione a materie prime biologiche e salutari. La Goloseria Fare dolci è sempre stato un vizio della famiglia Fagiolo, che ri- Da gustare la Torta Zurigo (pan di Spagna al cioccolato con è un’atmosfera accogliente dove assaporare cioccolati diversi, sale al 1893 ormai alla sesta generazione. Impresa storica d’Ita- panna, nocciole e torrone, ricoperto di cioccolata gianduja). thè, tisane e infusi asiatici avvolti da filtri di seta. Un piccolo an- lia. I dolci della tradizione. Tra le specialità: Pan di Spagna soffice golo dove potersi coccolare. che si alterna alla crema pasticciera profumata con bacche di vaniglia naturale alla crema chantilly, alla vaniglia, al cioccolato, PASTICCERIA SACCHERO alla nocciola, Torta alla nocciola, priva di glutine e grassi animali, unica nella sua essenzialità è voluta per esaltare in pieno la fra- Via Roma, 39 granza della Nocciola Piemonte IGP. Dalla tradizionale ricetta di 12043 CANALE (CN) nonno Piero i plumcake si rinnovano: da qui nascono i plumca- tel: 0173/95617 ke al Bacio Blu di Busca®, al cioccolato fondente con cuore di www.pasticceriasacchero.it cioccolato bianco e Nocciola Piemonte IGP, plumcake con cuo- [email protected]; [email protected] re di cioccolato fondente e rhum, plumcake al caramello Mu- scovado. Il cioccolato diventa anche gelato, il deciso cioccolato fondente 70%, il cremoso cioccolato al latte 34% e il vanigliato Cioccolato BISCOTTIFICIO ROERO S.R.L. cioccolato bianco 32/34%. Una specialità molto apprezzata è il Ghiotte specialità: la torta Fior di Pesco, preparata con le pe- Fior di latte al Bacio Blu Busca® e la Coppa al Bacio blu. Panna Viale del Pesco, 19 sche di Canale e i biscotti con Nocciole Tonde Gentili delle Lan- rigorosamente ed esclusivamente montata a mano. 12043 CANALE (CN) ghe, farro, soia e grano saraceno. tel: 0173/979157 cell: 3498675031 GELATERIA PECCATI di GOLA di GRASSI www.biscottificioroero.com CORRADO [email protected] Via Roma, 133

12023 CARAGLIO (CN) Ogni biscotto è ancora fatto a mano, uno per uno. Una scelta tel: 0171/1710034 difficile, quanto meno non agevole, che è però come una sfida cell: 3498320533 da raccogliere ogni giorno con fiducia ed entusiasmo. È dall’e- [email protected]; [email protected] sperienza e dal rapporto tra l’uomo e la materia che deve espri- mersi l’identità di un prodotto artigianale, buono e salutare. E Specialità: gelato, Granite, torte e semifreddi, gelati stecco, va- se ogni tanto qualche biscotto non è proprio uguale all’altro è sto assortimento di pasticceria da gelateria. Monoporzioni, perchè non si lavora in serie! ghiaccioli, fruttini da passeggio.

136 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

PASTICCERIA MASCARELLO S.N.C. DI LA DOLCE ARTE RACCA di RACCA CLAUDIO MARTINI di MARTINI FRANCO MASCARELLO GIANNI ALLADIO SABRINA E Frazione Madonna del Pilone, 16 Via Rogno, 1 PARTINICO JESSICA 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN) 12060 CLAVESANA (CN) tel: 0172/381411 tel: 0173/790113 Piazza Martiri della Libertà, 12 12023 CARAGLIO (CN) Negozio: Via Cavour, 41 www.martinidolciaria.it tel: 0171/619799 12062 Cherasco (CN) [email protected] [email protected] www.ladolcearteracca.com Cioccolato [email protected] Baci di Caraglio: pasta morbida di nocciole con prence di cioc- Amaretti morbidi classici e anche in gusti diversi: al cappuccino colato. Torte tradizionali del Cuneese. Gelati artigianali. e alla polpa di frutta fresca. Panificazione ALBERO DEL DOLCE di CALIGNANO MATTIA Pasticceria tipica piemontese con l’utilizzo di farine e uova biolo- CHOCOLAT D’ART di MUSSO MASSIMO & C. S.N.C. giche e anche frutta di stagione. Tra le specialità: panettoni farciti ANGELO con marmellata di arance biologiche preparata direttamente dalla Via Sebastiano Grandis, 6 Strada Comunale per Clavesana, 2 stessa pasticceria e colombe con ciliegie amarene sciroppate. 12061 CARRÙ (CN) 12100 CUNEO (CN) tel: 0173/759254 tel: 3495584173 cell: 3483524960 - 3203927051 PASTICCERIA CAFFETTERIA “DOLCI [email protected] TENTAZIONI” di OLIVA CRISTIAN www.alberodeldolce.it [email protected] Piazza Vittorio Emanuele II, 5 Cioccolato, Torrone Azienda specializzata nella produzione e nel confezionamento 12044 CENTALLO (CN) Specialità: il biscotto “Rock d’la Besimauda” per la fiera del bi- di prodotti SENZA GLUTINE quali: amaretti morbidi assortiti, tel: 0171/214357 scotto. Torta Chocolat: montata morbida al cioccolato, burro di Divini (“cuneesi” con cialdina di meringa come nella tradizione cell: 3498721231 latteria e nocciole. Gelati con latte da agricoltura biologica, latte cuneese con ripieno di creme a bagne alcoliche e non alcoli- di bufala, frutta di stagione e cacao criollo del Venezuela. che), Tartufi con Nocciola I.G.P. Piemonte, Noccioloso (biscotti farciti con crema alla nocciola e ricoperti di cioccolato), paste Specialità: i sorrisi di Centallo, morbide cialde di cioccolato e di meliga e crostate di meliga. nocciola con gustosa ganache di cioccolato. Da non perdere i GELATO E CIOCCOLATO di ANSALDI ENRICO soffici panettoni e le colombe assortite, tra le quali spicca quel- la all’albicocca. Durante il periodo di carnevale, non possono Via Mondovì, 3 angolo Via Savigliano PASTICCERIA ARTIGIANA di MONTIFIORINI mancare le bugie farcite con fantasia. In estate prelibati gelati. 12100 CUNEO (CN) FABIO tel: 0171/67296 [email protected] Via Roma, 48 BRUZZESE VINCENZO 12061 CARRÙ (CN) tel: 0173/750704 Via I° maggio, 14 - Frazione San Defendente 12010 (CN) Cioccolato [email protected] tel: 3475249054 La specialità è il gelato naturale artigianale con frutta fresca di Pasticcere alla seconda generazione che ha rilevato l’attività [email protected] stagione; gelato al bacio di dama, alla pasta di meliga, al cune- di famiglia. ese al rum. Specialità: gelato. “Gelatosia” è la linea retail per la piccola di- stribuzione di gelato artigianale di qualità. Gelato e semifreddi.

137 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

GELATERIA BAR CORSO di BASSO MARCO ZUCCO PASTICCERIA di ZUCCO GIUSEPPE & C. ALESSANDRA & C. PASTICCERIA DELLAFERRERA di Corso Nizza, 16 Via Roata Canale, 4 - Frazione Località Spinetta RAFFREDDATO GIACOMO 12100 CUNEO (CN) 12100 CUNEO (CN) Via V. Emanuele, 18 tel: 0171/602014 tel: 0171/403628 12063 DOGLIANI (CN) [email protected] www.zuccopasticceriacuneo.com tel: 0173/70587 Specialità pasticceria gelata: pasticcini gelati mignon, cuneese [email protected] www.dellaferrera.it gelato al rum, torte gelato, gelati e semifreddi assortiti. Veri cu- [email protected] neesi al rum, al marrone e nocciolati. Pasticceria classica piemontese; la specialità è il bignè, affiancato Cioccolato, Prodotti sottovetro da più ricercate creazioni di nuova tendenza. Vasto assortimento Classica pasticceria piemontese langarola. LE TORTE DEL GOLOSONE di PALLAVICINI di torte per ogni ricorrenza e il gelato “come si faceva una volta”. GIORGIO & C. S.N.C. CONTE di CONTE REMO LAMORDIDOLCE di PETITI PATRICK Via XX Settembre, 13/C Via Montemale, 1/B 12100 CUNEO (CN) Via Alba-Cortemilia, 16/Q - Frazione Ricca, 16/quater 12025 DRONERO (CN) tel: 0171/696415 12055 (CN) DIANO D’ALBA Specialità: gelato. Da oltre 20 anni produce gelato all’insegna cell: 3914231703 tel: 3383627712 della creatività e del buon gusto. http://letortedelgolosone.weebly.com [email protected] [email protected]; [email protected] La produzione va dai classici croissant a: brutti e buoni, baci di PASTICCERIA BRIGNONE S.A.S. di BRIGNONE Dal 1982 le Torte del Golosone è una piccola bottega sinergia del dama, baci di dama al cioccolato, tartufi bianchi dolci, tartufi lavoro di coppia di Giorgio e Nadia artigiani pasticcieri. La torta di neri dolci, polentine e paste di meliga. GIORGIO & C. cioccolato fondente e panna cotta, la torta al vino rosso con con- Via Roma, 2 fettura di sambuco per le torte dolci, la torta di cardi e prosciutto, PASTICCERIA CERRINA di RIGOZZI ELENA 12025 DRONERO (CN) la torta di peperoni e acciughe per le torte salate sono alcune delle tel: 0171/918151 specialità di una produzione legata al territorio e alle stagioni. Via Ghigliano, 20 cell: 3462248209 12063 DOGLIANI (CN) www.pasticceriabrignone.com PASTICCERIA BERGIA di BERGIA LUCA & C. tel: 0173/70731 [email protected] cell: 3381953148 Corso Vittorio Emanuele II, 5 Dronesi bianchi: due meringhe farcite con cioccolato al rum. www.pasticceriacerrina.it 12100 CUNEO (CN) [email protected] tel: 0171/694737 Pasticceria mignon classica Piemontese. Gelati al Dolcetto di Cioccolato, Caramelle, Torrone Dogliani o al Moscato. Torta di nocciola e gianduja arricchita con cioccolato fondente. Fra i canditi: i marroni, l’arancia e il melone, utilizzato anche per la produzione di panettoni.

138 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

CREMERIA CUSSANIO S.N.C. di NICOLA PASTICCERIA BERTOLINO di BERTOLINO LA TALPINA S.N.C. di ORIGLIA SARA & C. CARLO & C. GIANLUCA Via Granetta, 1 Viale Mons. G. Rostagno, 2 - Frazione Cussanio Via G. Marconi, 77 12040 GENOLA (CN) 12045 FOSSANO (CN) 12045 FOSSANO (CN) “Quaquare di Genola”: biscotto secco a goccia di pasta frolla di tel: 0172/691344 tel: 0172/61252 grano tenero, arricchito con scorza di limone. “Lose di noccio- cell: 3471122957 [email protected] la”: croccanti di Nocciola Tonda Gentile delle Langhe. www.cremeriacussanio.it Cioccolato, Torrone [email protected] GELATERIA BERLICA Baci al miele: con nocciola, ripieno di cioccolato e miele di tarassa- Specialità: gelato. La cremeria prepara coppe gelato da tavolo co. Cupete: biscotto alla nocciola con ripieno di nocciole e miele. Via Garibaldi, 123 - Frazione Gallo con vasto assortimento di gusti sia alla crema e sia alla frutta 12060 GRINZANE CAVOUR (CN) di stagione. tel: 0173/69147 www.gelateriaberlica.it DEMIL S.N.C. di BORELLO MILVA & C. [email protected] Via , 9 Specialità: gelato. Per i gelati alle creme si utilizza latte fresco di 12045 FOSSANO (CN) alta qualità di produzione piemontese e si selezionano i miglio- tel: 0172/60046 ri ingredienti, come la nocciola del Piemonte o il pistacchio di www.demilsnc.191.it; www.demilpasticceria.com GIACCONE GIORGIO Bronte. Gusti gelato del territorio: Birbèt (vino di mosto del Roe- [email protected] ro), Zabajone al Moscato d’Asti alla torta di nocciole,Torroncino Via Vittorio Emanuele II, 81 di Gallo Grinzane, Nocciola IGP del Piemonte, Berlica al tartufo Amaretti del Casato (senza farina) rigorosamente fatti a mano 12075 (CN) dolce, Fiordilatte al Balsamico (con aceto balsamico di mosca- con passione, caratteristica fondamentale che ne esalta il gusto tel: 0174/81049 to). Pesca di Canale. e la qualità. Assortimento di 20 gusti, anche senza zucchero. Linea di biscotti e torte senza zucchero e senza farina. [email protected]

PASTICCERIA “LE DELIZIE” di RASPO Specialità: pasta frolla, pasta sfoglia, meringhe con panna fre- GIULIANO sca e spumiglie con e senza nocciole. I “Garessini” alle nocciole, torte di nocciola, petit four di cocco e dolci di castagne. Crema Via Circonvallazione, 30 zabaione di solo vino Marsala e assortimento di bignole. 12045 FOSSANO (CN) tel: 0172/60055 PASTICCERIA CAGNA ARRIGO & C. PANIFICIO FOCACCERIA PASTICCERIA www.pasticcerieledelizie.com CERUTTI di CERUTTI ITALO E PAOLO & C. [email protected] Via Vittorio Emanuele II, 89 12075 GARESSIO (CN) Via Roma, 52 Torta delle fate: meringa e chantilly con frutti di bosco locali. tel: 0174/81076 12015 LIMONE PIEMONTE (CN) Torta semifreddo mousse al limone e mango. tel: 0171/92206 www.pasticceriacagna.com [email protected]; [email protected] [email protected] Garessini: pasticcini a base di nocciola e cacao. Classiche paste Panificazione di meliga e biscotti di castagna prodotti con la farina delle -ca Tra le specialità si ricordano: pasticceria alla panna e frutta fre- stagne garessine locali. sca, torte di mele e crostate, paste di meliga e torte salate.

139 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

TOSELLO SUSANNA PANIFICIO PASTICCERIA FORLANI E BUONO COME IL PANE di ALMONDO DAVIDE Via Roma, 6 GREBORIO S.N.C. Corso Alcide De Gasperi, 70 12015 LIMONE PIEMONTE (CN) Via Baruffi, 2 12046 MONTÀ (CN) tel: 0171/92434 12084 MONDOVÌ (CN) tel: 0173/590537 [email protected] tel: 0174/42591 cell: 3389240060 Cioccolato, Torrone, Panificazione cell: 3335306730 [email protected] Torta ai frutti di bosco ricoperta da scaglie di mandorle, con fra- Negozio: Piazza Martiri della Libertà, 4/A 12084 MONDOVÌ (CN) goline, mirtilli e lamponi dei boschi locali. Il titolare Davide Almondo vanta oltre 30 anni di esperienza [email protected] ereditata dal papà e dal nonno. I punti che fanno delle sue spe- BOTTO S.R.L. cialità, prodotti unici di alta pasticceria sono: semplicità della la- vorazione e rispetto e ricerca delle ricette antiche. Le specialità: Via Borgonuovo B, 21 Panificazione panettone e colombe, paste di meliga, i “pan ed Natàl” montatesi 12060 MONCHIERO (CN) Il panificio opera nel settore da oltre 30 anni e propone ogni e i cioccolatini. tel: 0173/792160 giorno specialità di pasticceria tradizionali del Piemonte. Negozio: C.so Italia, 8 PASTICCERIA NOVO di NOVO ENRICO 12084 Mondovì (CN) Piazza Vittorio Veneto, 34/A www.panbotto.it 12046 MONTÀ (CN) [email protected] tel: 0173/971315 Panificazione cell: 3336510353 Si segnalano le paste sfoglie, frolle, le crostate e le immancabili [email protected] torte di nocciola e di mela. Artigiani alla terza generazione con alle spalle una lunga espe- rienza nella pasticceria. Specializzati nella realizzazione di dolci LA GOLOSA di MATTONE FABRIZIO e C. per ogni occasione e in particolare per rinfreschi e cerimonie. PANIFICIO PASTICCERIA TERRENO S.A.S. di Corso Europa, 23 12084 MONDOVÌ (CN) FILIPPI CARLA E C. QUAGLIA MARIA MARGHERITA tel: 0174/481018 Corso Italia, 20 Via Corsagliola, 4 [email protected] 12084 MONDOVÌ (CN) 12080 MONTALDO DI MONDOVÌ (CN) tel: 0174/42110 Specialità: gelato. Gelato alla “Crema golosa”: crema con torro- tel: 0174/227076 ne e cioccolato. www.panificiopasticceriaterreno.it cell: 3348518609 [email protected] www.lepastedimeliga.net Panificazione [email protected]; [email protected] Il panificio lavora all’insegna della tradizione. Dalle uova, alla Paste di meliga: prodotte esclusivamente con farina di mais ot- farina, ogni ingrediente utilizzato viene scelto con cura e se- tofile macinata a pietra. Crostate di mais o con farina di grano lezionato da fornitori leader nel settore. La tradizione, unita ai saraceno o con farina di castagne locali garessine. giusti ingredienti e ad un pizzico di fantasia vi regala prodotti di pasticceria dolci e salati sfiziosi e prelibati.

140 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

FRANCO DAVIDE PASTICCERIA “LA BOTTEGA DEL GOLOSO” di PASTICCERIA MILLE BACI di FERRERO Via Torino, 28/30 TERRAGNO MARCO GIUSEPPE 12033 MORETTA (CN) Via Rancosta, 1 Via Morosini, 13 tel: 0172/94338 12034 PAESANA (CN) 12035 RACCONIGI (CN) www.pasticceriafranco.com tel: 0175/94223 tel: 0172/86178 [email protected] cell: 3351644181 [email protected] Torta di nocciole: versione estiva aromatizzata alla cannella con [email protected] “Biù”: biscotto senza glutine, con farina di kamut, mandorle e noc- confettura di ribes. Torcettone: ottimo anche come accompa- Cioccolato, Caramelle, Torrone ciole, ricoperto da uno strato di cremino e granelle di fave di cacao. gnamento per il latte. La pasticceria è specializzata in golosità, tutte rigorosamente Fettina Langarola: biscotto friabile al cacao con nocciole pralinate. all’insegna della tradizione piemontese PASTICCERIA CURLETTI S.N.C. PASTICCERIA REALE di PETTENUZZO Via Tanaro, 18 CHINEA MONICA ADRIANO 12057 NEIVE (CN) tel: 0173/677109 Via Santa Libera, 16/A - Frazione Valcasotto Piazza Muzzone, 1 12087 (CN) 12035 RACCONIGI (CN) Negozio: Via Neive, 37 Località Baraccone tel: 0174/351183 tel: 0172/86387 12050 Castagnito (CN) tel: 0173/911939 [email protected] Canestrello prodotto tradizionalmente su antica ricetta pie- Paste di meliga: fatte a mano e prodotte con farina di mais otto- montese da più di quaranta anni; spumino al cacao: tipico dolce www.pasticceriacurletti.com della Reale Casa Savoia. [email protected] file macinata a pietra.

LISBONA - TOMATIS di TOMATIS ANNA PASTICCERIA DEL VIALE S.N.C. di DEPETRIS Specialità piemontesi, bignè alla crema pasticcera, al ciocco- ELIO & C. lato, alla nocciola Piemonte e al caffè. Tartellette alla frutta di MARIA & C. stagione. Bacio di Dama, paste di meliga, brut e bun, tartellette Via Roma, 58 Viale Umberto I, 19 con crema spalmabile al cioccolato, bastoncino al cioccolato, 12087 PAMPARATO (CN) 12036 REVELLO (CN) pastafrolla, meringhette, croccante alla nocciola e al pistacchio. tel: 0174/351127 tel: 0175/259144 Ciocconeive, la crema spalmabile ottenuto esclusivamente da cell: 3398571346 cell: 3394514333 “Nocciola Piemonte IGP”. www.lisbonatomatis.it Bar: Depetris i Ciculatè - Corso Italia, 78 [email protected]; [email protected] 12037 Saluzzo (CN) tel: 0175 219461

www.depetrisciculate.it/index.htm Prodotto unico in formato lungo e rotondo: la pasta di meliga in [email protected] tutte le sue varietà, con e senza zucchero, solo mais, “Noccioli- no” per accompagnare il caffè. Cioccolato, Caramelle, Torrone Mustacioli, biscotti impastati con il vino Barbera che, come da tradizione, si bagnano nel vino. Torta marchionale: pan di Spa- gna alle nocciole, cannella, lampone e glassa di cioccolato.

141 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

LA NICCHIA DEI SAPORI S.N.C. di BARBERIS PANETTERIA PASTICCERIA D’ANGELO PANETTERIA PASTICCERIA SALVAGNO M. & VARVELLO M. Via L. Barale, 22 GIULIO & C. Via Sant’Anna, 71 - Frazione S. Giacomo 12018 ROCCAVIONE (CN) Corso Mazzini, 1 12080 ROBURENT (CN) tel: 0171/264018 12037 SALUZZO (CN) tel: 3334259107 – 3398351152 cell: 3923468584 tel: 0175/42617 Negozio: Via Serra, 1 Negozio: Piazza Vitt.Emanuele, 5/A Panificazione 12010 Valdieri (CN) 12080 Roburent (CN) Dal 1905, le colombe e le focacce della Befana lievitati natural- Via Angelo Barale, 71 www.lanicchiadeisapori.com mente con lievito madre; biscotti inglesi, bijoux (bignè con gra- 12010 Entracque (CN) [email protected] nella di zucchero), baci di dama, Occhi di bue, krumiri classici Via Roma, 38 Cioccolato, Torrone, Gastronomia e al cioccolato, panzerotti di pasta frolla ripieni di marmellata, 12025 Dronero (CN) pastine alla nocciola, spumini morbidi, crostate (anche su ordi- Brutti e buoni nella migliore tradizione pasticcera, i fragranti Piazza San Dalmazzo, 3 nazione), torta con le mandorle “Marilù”, torta alla nocciola tortini monoporzione dal misterioso nome “del Pipotu”. Non 12010 (CN) può mancare la Torta di mele della nonna, oltre ai classici: i bi- scotti di mais, crostate, baci di dama, frollini e nocciolotti. www.panetteriadangelo.com PASTICCERIA CHIAPELLO DELSOGLIO & C. - [email protected] SUCC. FERRERO Panificazione Vicolo Mercati, 6/8 Da oltre 20 anni è sul mercato e soddisfa le richieste più specifi- 12037 SALUZZO (CN) che dei clienti, facendosi carico delle loro esigenze, ad esempio tel: 0175/42285 per i diabetici o celiaci. La Panetteria D’angelo è oggi un’azienda che guarda al futuro e alle innovazioni del proprio settore, man- Via Silvio Pellico, 14 tenendo un forte legame con la tradizione e con il territorio che 12037 Saluzzo (CN) da anni la vede protagonista. Tra le specialità: torte di nocciola, tel: 0175 42285 torte farcite, torte alla frutta, bignole e biscotteria in genere. Torta alla frutta fresca di stagione, specialmente con frutti di bo- sco e fragoline locali. Profiterolles al cioccolato fondente. BON GUST di RICCARDO TESIO & C. PASTICCERIA DOLCE FORNO di BOASSO Via Scarnafigi, 3/B 12030 RUFFIA (CN) GIOVANNI tel: 0172/373490 Corso Piemonte, 30/A www.saporidelcuneese.it 12037 SALUZZO (CN) [email protected] tel: 0175/248303 Savoiardo morbido, prodotto da quindici anni come da antica ricetta riadattata. Biscotto del nonno: friabile, leggero e molto digeribile, con farina e latte. Biscotti (oltre 20 tipi diversi), micro pasticcini “” di cioc- colato gianduja e panna, torta Sacher, torte salate e salatini.

142 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

PASTICCERIA E... CIOCCOLATO MILLEVOGLIE PASTICCERIA BERGESE di BERGESE ILARIO CREMERIA CHOCOLAT di BELFIORE EZIO E di PASIO ALDO PIERPAOLO Via Roma, 71 C. S.N.C. Corso Piemonte, 157 12040 SANT’ALBANO STURA (CN) Via Cavour, 51 12037 SALUZZO (CN) tel: 0172/67649 12019 VERNANTE (CN) tel: 0175/47225 [email protected] tel: 0171/920169 cell: 3204692555 cell: 3396809580 [email protected] [email protected] Una giovane pasticceria che impiega materie prime locali, dai marron glacées della Val di Susa, alla torta alla nocciola Pie- Crostata limonarancio: prodotta con limoni di Sorrento e aran- monte IGP Tonda Gentile delle Langhe. Cioccolato, Torrone ce. Torta millevoglie: torta in crema come da ricetta di una volta “Bacio nero”: morbida delizia a base di mandorle e Nocciole Ton- rivisitata, a base di cioccolata, con meringa, Nocciole Piemonte, PANIFICIO VASSEROT di VASSEROT FLAVIO de Gentili del Piemonte, con un impasto di miele, cacao, biscotti panna e stracciatella. Via Torino, 61 di sfoglia sbriciolati e baciata con crema di cioccolato al rum. 12038 SAVIGLIANO (CN) Paste di meliga e nocciole tostate della casa. Tra le specialità: il PASTICCERIA TESTA di TESTA AGOSTINO tel: 0172/712932 gelato al gusto di meliga, alla mandorla profumata all’arancia. Biscotto di castagna e mais, senza farina e senza latticini. & C. S.N.C. www.panificiovasserot.it [email protected]; [email protected] Via Spielberg, 65 PANETTERIA “TALLONE” di PETTAVINO 12037 SALUZZO (CN) Panificazione tel: 0175/45274 MARGHERITA Da provare il pasticcino saviglianese al rum (meringhetta co- Laboratorio: Via Spielberg, 55 perta di cioccolato fondente con ganache di crema pasticcera Via Cavour, 2 12037 - Saluzzo (CN) e rum distillato di canna). 12019 VERNANTE (CN) Torta Zurigo: pasta frolla, panna, crema nocciola, torrone rico- tel: 0171/920235 perto da cioccolato gianduja morbido, “La Castellana éd Salus- PANETTERIA PASTICCERIA DANIELE di Panificazione se a la Ninssòla”: dedicata alla maschera locale, con ripieno di CUCCHIETTI DANIELE Vernantesi al rum, alle nocciole, al genepy e al limoncello; i pa- nocciole, gianduja e meringa. nettoni, i pandori e colombe tradizionali; le torte alla crema di Via Caraglio, 3/A nocciole, alle pesche e alle mandorle; le crostate; le torte frangi- NON SOLO PANE di GHIGNONE MASSIMO & C. 12020 VALGRANA (CN) pane con pasta di mandorle e frutta. tel: 0171/98375 Via Roma, 40 Antica Pasticceria Daniele Via Giolitti, 41 MARCHETTI WALTER 12020 SAMPEYRE (CN) 12025 Dronero (CN) tel: 0175/977924 www.pasticceriadany.altervista.org Via Pomarolo, 87 - Frazione Falicetto [email protected] [email protected] 12039 VERZUOLO (CN) Panificazione tel: 0175/85595

Biscotti preparati con le trebbie dell’orzo, paste di meliga, baci di [email protected] Panificazione dama e “Brut e bun”. Cioccolato, Torrone Si segnala la produzione di bigné ripieni alle creme e croissants Produzione di torte speciali alla nocciola senza farina e senza classici; torta Zurigo, torta Sacher stile Viennese, come da ricet- burro: biscotti speciali senza uova. ta originale; pasticceria frolla da tè. Salatini misti e al Castelma- gno su ordinazione.

143 Pasticceria fresca e secca, gelato CUNEO

VITTONE GIORGIO PANETTERIA PASTICCERIA LERDA S.N.C. di Corso Re Umberto, 60 LERDA LORENZO & C. 12039 VERZUOLO (CN) Via Roma, 24 tel: 0175/86162 12020 VILLAFALLETTO (CN) [email protected] tel: 0171/938307 Cioccolato, Torrone Bar negozio: Piazza Mazzini, 7 Mandorlato, morbido al miele locale della Valle Varaita con incur- 12020 Villafalletto (CN) sioni di mandorle tostate e nocciole Piemonte. Gelati artigianali. Panificazione Villefallettesi (meringhetta ricoperta di cioccolato con ganache LE DELIZIE di BESSONE SILVIO PIETRO E di crema pasticceria aromatizzata al rum e al Grand-Manier), VINAI MARIANGELA Sorrisi di Villa (baci di zucchero, nocciole, polvere di cioccolato con ganache di cioccolato). Via Francesco Gallo, 19 - Frazione Santuario 12080 VICOFORTE (CN) PANIFICIO PASTICCERIA ARTIGIANA S.P.A.N.I. tel: 0174/563312 cell: 3397218551 di RASPO SERGIO & C. www.silviobessone.it Via Termine, 47 [email protected] 12020 VILLAFALLETTO (CN) tel: 0171/930130 0171/947004

[email protected] Cioccolato, Caramelle, Torrone Panificazione Paste di meliga: realizzate con farina di mais ottofile, macinato a pietra, farina bianca e con burro fresco delle Malghe di Frabosa Pasticceria in crema, torte nuziali, torta alla nocciola e alla man- Soprana, uova fresche, ed aromatizzate con buccia di limone e di dorla, crostate con confetture con alta percentuale di frutta, bugie arancio, un poco di miele per la doratura, e una bacca di vaniglia ripiene con cioccolato, albicocche, e confetture di frutta, baci di grattugiata. Panettoni a lievitazione naturale.Gelati artigianali. dama e “Brut e bun” con la Nocciola Tonda Gentile del Piemonte.

IL FORNAIO di AIME LIVIO PASTICCERIA GELATERIA L’ANGOLINO di Piazza Grande, 6 CHIONETTI GIOVANNA 12010 VIGNOLO (CN) Via Marconi, 36 tel: 0171/48213 12089 VILLANOVA MONDOVI’ (CN) cell: 3356608273 tel: 0174/597600 www.aimelivio.it www.angolinopasticceria.it [email protected] [email protected] Panificazione Cioccolato, Torrone Torta “Fina di Vignolo”: con le antiche ricette tramandate di genera- Pandolce di castagne a lievitazione naturale, con farina di casta- zione in generazione, si ottiene amalgamando i cinque ingredienti gne e marroni locali. Torta della Contessa con gelatina di rose, con passione ed esperienza; un risultato di friabilità e sapore unico. nata da una lunga sperimentazione. Gelati artigianali.

144 Pasticceria fresca e secca, gelato NOVARA

IL PASTICCIERE D’AGRATE S.A.S. di LA ROSA BLU di AGAZZONE GABRIELE PASTICCERIA SAVOINI - BAR GUARNORI SIMONE E C. Via Monscinolo, 1 - Frazione Arbora Via Cellini, 9 Piazza Roma, 5 28100 BOGOGNO (NO) 28021 BORGOMANERO (NO) 28010 AGRATE CONTURBIA (NO) tel: 0322/808606 tel: 0322/81855 tel: 0322/832050 Le specialità sono: le Roselline di Bogogno, biscotti dal gusto [email protected] www.ilpasticcierediagrate.it/pasticceria-agrate-conturbia/ delicato e friabili, i Bau Bau Bogognesi, biscotti a forma di cane, L’azienda nasce nel 1869 e deve la sua fama ai dolci “Brutti ma [email protected] che da secoli è il soprannome degli abitanti di Bogogno. Lo buoni” e alle “Ossa da mordere”, secondo una produzione at- stampo per questo biscotto è stato realizzato appositamente e Il pasticciere d’Agrate nasce nel 1990 ad Agrate Conturbia. In testata anche da un diploma ricevuto a Parigi nel 1905. Gelati lo stemma che si trova sulla scatola è stato consegnato diretta- artigianali. occasione dell’inaugurazione del battistero locale, risalente al X mente dal Comune di Bogogno. secolo, creano i Batisterini, dei biscotti leggeri che ricordano la forma dell’omonima costruzione e che sono destinati a diventa- ALE S.A.S. di ALESSANDRO PAPALEO & C. re il dolce tipico del locale. LUCHETTA ARMANDO Via Aronco, 3 Via Sottoborgo, 10 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) PASTICCERIA PRISMA di DANINI IVAN 28040 BORGO TICINO (NO) tel: 0331/962519 tel: 0321/90690 Via XX Settembre, 8 [email protected] 28041 ARONA (NO) [email protected] tel: 0322/243656 Produce i dolci tipici della zona tra i quali i “Melghini” (dolce a Pasticceria che propone mignon, cupcake, macarons e torte. [email protected] base di farina di mais), le “Fucacine” (paste frolla ricca di burro insaporita al marsala) e il “Pane di San Gaudenzio”. Si utilizzano rigorosamente burro e lievito madre, confettura e “Fiori di San Carlo” in onore del Santo della zona: biscotti confe- crema pasticcera. zionati in eleganti confezioni regalo. PANIFICIO FORNANA MARCO E C. S.N.C. PASTICCERIA PROLO di PROLO S. & C. VOLPATI DAVIDE Via dei Frassini, 18 28021 BORGOMANERO (NO) Via Cesare Battisti, 25/C Via Giacomo Matteotti, 3 tel: 0322/836342 28073 FARA NOVARESE (NO) 28061 BIANDRATE (NO) tel: 0321/829241 tel: 0321/838604 [email protected] [email protected] [email protected] Panificazione Cioccolato, Torrone Cioccolato, Torrone Pasticceria tradizionale del Piemonte. L’attività è stata avviata nel 1999. Titolare del marchio registrato dei “Baci di Fara”: pasticcini di Biscotti al Riso e Sgroie: biscottini a forma di in sfoglie di pasta di nocciole al cioccolato. Gelati artigianali. semola ricoperte di zucchero semolato. Gelati artigianali.

145 Pasticceria fresca e secca, gelato NOVARA

TOM TOM CAFÈ BAR E GELATERIA PASTICCERIA TINIVELLA di DONES ANDREA IL GELATIERE di MORANI ROBERTO Via Roma, 32 Via Roma, 6 Viale Roma, 30/B 28013 GATTICO (NO) 28075 GRIGNASCO (NO) 28100 NOVARA (NO) tel: 0322/880713 tel: 0163/417400 tel: 0321/456643 cell: 3470432366 cell: 3487465025 cell: 3385289006 [email protected] www.pastindones.weebly.com www.ilgelatierenovara.it Specialità: gelato. Linee speciali senza zucchero, senza glutine [email protected] [email protected]; [email protected] e senza lattosio, per dare la possibilità a tutti di dedicarsi un mo- Sebbene la gestione e i tempi siano cambiati, l’attenzione e la mento di relax. I gusti vengono variati spesso e sono originali gli cura per la scelta delle materie prime, tutte di assoluta qualità, Specialità: gelato. Entrare da Il Gelatiere è come entrare nella Bot- abbinamenti, tipo ananas e zenzero, guava e pompelmo rosa, ri- e la continua ricerca della perfezione, sono rimaste immutate tega delle Meraviglie. Qui niente è come te lo aspetti. Ogni volta ri- cotta e fichi, al chai tea, cioccolato con marmellata fatta in casa nel tempo. Estro, qualità e tradizione, questi sono gli ingredienti esci a sorprenderti e ti sembra di tornare bambino quando non di cassis, crema orientale con zenzero, menta liquirizia e mou. essenziali che da oltre 40 anni, caratterizzano la pasticceria at- sapevi che gusti scegliere perché tutto sembrava irrinunciabile. Sono prodotti anche stecchi, ghiaccioli di frutta fresca, granite traverso la passione di un costante miglioramento. e semifreddi. PASTICCERIA BORIOLO CAV. MARIO di BISCOTTIFICIO CAMPORELLI di GIOVANNI BORIOLO ROBERTO & C. FASOLA & C. Via Canobio, 14/B Vicolo Monte Ariolo, 3 28100 NOVARA (NO) 28100 NOVARA (NO) tel: 0321/625167 tel: 0321/620689 cell: 3356601451 [email protected] www.camporelli1852.it “Fiocchi di riso”: biscotti fatti unicamente con farina di riso. Il [email protected] 70% della produzione dell’azienda è realizzata senza frumento, unicamente con farina di riso. Una storia di gusto e leggerezza dal 1852: uova, zucchero e fari- na; da oltre 150 anni gli unici ingredienti dei “Biscottini di Nova- ra”. La tradizione rifiuta lattosio e grassi aggiunti. La dolcezza ha PASTICCERIA BRENCI di ROMAGNOLO ANNA solo il 3,1% di grassi. MARIA & C. PASTICCERIA VALLI di VALLI DIEGO Via San Pietro, 16 Via Roma, 26 28100 NOVARA (NO) tel: 0321/451770 28074 GHEMME (NO) tel: 0163/841112 www.pasticceriabrenci.it [email protected] [email protected] Per 4 anni sono stati i realizzatori della torta Sacher di Kg. 20 per il Ballo delle Debuttanti a Stresa “Vienna sul lago”. Produzio- I prodotti di punta sono: le Beatine di Ghemme, biscotti al riso, ne propria di panettoni e colombe. biscotti al Ghemme, biscotti rustici integrali con mandorle e miele di Ghemme, bacioni al passito di Ghemme, cioco-mi alla grappa al miele e brutti ma buoni.

146 Pasticceria fresca e secca, gelato NOVARA

PASTICCERIA CADARIO S.A.S. di CADARIO ARTE DEL GELATO AL.ICE S.A.S. di CARINI PASTICCERIA DELPONTE di DELPONTE E FEDERICO E C. CLAUDIA E C. VALLOGINI Viale Roma, 50/c Via Olina, 30 Via Giacomo Matteotti, 68 28100 NOVARA (NO) 28019 ORTE (NO) 28019 SUNO (NO) tel: 0321/231624 tel: 3358329298 tel: 0322/858059 cell: 3381553006 http://gelateriaartedelgelato.it/ [email protected] www.cadario.it [email protected] Nel periodo natalizio si sbizzarrisce nella produzione di panet- [email protected]; [email protected] toni tradizionali, all’albicocca, ai marrons glaceès, con noci ed Oltre alla classica pasticceria fresca e secca, la pasticceria è uvetta e come suggerisce il cliente e …la fantasia. Specialità: gelato. Tra le specialità tiramisù preparato con pan- specializzata in cake-design, macarones e cupcake. Inoltre, la na, tuorlo, mascarpone, zucchero e pan di spagna. Oppure il pasticceria Cadario è anche la creatrice e unica autorizzata alla gusto nocciola prodotto con nocciole piemonte IGP. Si propon- produzione dei “Boscotti”, il biscotto leggero del Santuario della gono anche gelati studiati per i clienti che hanno intolleranze Madonna del Bosco. alimentari, ad esempio senza latte, senza uova e senza glutine.

PASTICCERIA SANTA RITA di BIZZEGO FABIO GELATERIA ANTICA TORRE di NINNO Via Valsesia, 7 MARCO 28100 NOVARA (NO) tel: 0321/390491 Via Lungo Lago, 8/10 28010 PELLA (NO) [email protected] tel: 0322/969374 www.gelateriaanticatorre.com Cioccolato, Torrone [email protected] Panforte morbido, torta alle noci, torta al cioccolato con vino Specialità: gelato. Qui il dolce tipico piemontese riesce a diven- rosso, semifreddi. Sculture artistiche di zucchero su richiesta. tare gelato! Da non perdere il gusto “Antica Torre”, preparato Vasto assortimento di gelato: oltre ai classici gusti, si segnalano con ricotta, torrone e miele miscelati con latte condensato. quelli alla soia e senza zucchero. Una cura particolare per la produzione di dolci per intolleranze alimentari. PASTICCERIA COSTANTINO di PETTINAROLI MICHELE Via dei Martiri, 9 28078 ROMAGNANO SESIA (NO) tel: 0163/833470 www.pasticceriacostantino.it [email protected] La “Bussarola” biscotto tipico di Romagnano; Baci Costantino e Biscotti al riso.

147 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PASTICCERIA DALMASSO ALESSANDRO BRICCODOLCE IVANA & VITTORINA PASTICCERIA PIEMONTESE di STABILE Corso Laghi, 10 MONTANARI FRANCESCO 10051 AVIGLIANA (TO) Via Galileo Galilei, 36 - Frazione Borgaretto Via Rivalta, 4 tel: 011/9311482 10092 BEINASCO (TO) 10090 BRUINO (TO) www.pasticceriadalmasso.com tel: 011/3581862 tel: 011/9086032 [email protected] Negozio: Corso De Gasperi, 20/D Negozio: Via Orbassano, 99/1 10129 Torino 10090 Bruino (TO) Negozio: Corso Susa 7/A www.briccodolce.it [email protected] 10098 Rivoli (TO) [email protected] Panettoni, colombe e pralineria sono le più gustose specialità “La Langarola”: torta da forno, con impasto a base di Nocciola di della casa. Cortemilia. “Peccato di gola” torta di cioccolato, “liquorini” della Palette alle uvette, Brutti e Buoni, Tentatori al cioccolato (merin- Val di Susa, “candelotti” di cioccolato dello storico dinamitificio ghe con gocce di cioccolato fondente), Frollicocco (frollino al PANETTERIA PASTICCERIA SIMEONE di di Avigliana, e il Pangianduja. gusto di cocco), Frollino alla nocciola, al limone, al farro; Tron- SIMEONE MARCELLA & C. chetti al riso, cuori al fruttosio. PASTICCERIA MASCARELLO di MASCARELLO Via Trieste, 2 10014 CALUSO (TO) DANIELA & C. LA SORBETTERIA S.N.C. di DEMICHELIS tel: 011/9833260 Corso Laghi, 131 DARIO & C. cell: 3383758276 10051 AVIGLIANA (TO) P.zza Castelvecchio, 10 Negozio: Viale Europa, 5 -7 tel: 011/9328839 10060 BRICHERASIO (TO) 10035 Mazzè (TO) [email protected] tel: 0121/349279 0121/393975 0121/322067 [email protected] cell: 3336011791 Torta Conte Rosso (torta a mattonella, a base di nocciola e Panificazione cioccolato). Gelato Conte Rosso: cocktail di frutta e rum. Pan [email protected] Vasto assortimento di pasticceria fresca e secca: le specialità dei Santi: focaccia con marrons glacès; Amaretti morbidi e sono i dolci al passito di Caluso (panettoni, mousse, torte e cro- baci di Avigliana. Specialità: gelato. Produzione artigianale di gelati biologici alla state), i “calusiesi” e i torcetti. soia e senza latte. Squisite torte particolarmente curate e di gran- UGETTI FRANCO de effetto. PASTICCERIA RE di RE LUIGI Via Medail, 80 Via Cavour, 22 10052 BARDONECCHIA (TO) BRUNATTO MARCO 10060 CAMPIGLIONE-FENILE (TO) tel: 0122/99036 Viale Marconi, 44 tel: 0121/590157 [email protected] 10090 BRUINO (TO) cell: 3298874919 Cioccolato tel: 011/9048600 www.pasticceriare.it Dal 1954 ogni pomeriggio appuntamento per la tradizionale www.dolcevassoio.com [email protected] merenda con i “Kraphen” caldi, ripieni di marmellata o di cre- [email protected] ma o di cioccolato, o con “I Sapori di Montagna”, plumcake al Si producono: baci di dama, paste di meliga, frollini, torcetti, bi- Cioccolato cioccolato profumato al genepy o al ginepro, con decorazione gnole, torte per cerimonie e prodotti da forno stagionali come Pasticceri da tre generazioni specializzati in pasticceria mi- di bacche di rosa canina candite o violette. panettoni e colombe, bugie farcite e ricche. Da non dimenticare gnon, torte per ogni occasione e in svariate forme. le torte secche alla nocciola o alla mandorla.

148 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PASTICCERIA DEL BORGO di HARTVIG DARIO & C. PITTI PAOLO AVIDANO PASTICCERIA di MARCO AVIDANO Via del Porto, 118 Via Pietro Crotta, 134 Via Vittorio Emanuele, 46 10022 CARMAGNOLA (TO) 10010 CASCINETTE D’IVREA (TO) 10023 CHIERI (TO) tel: 011/9721817 tel: 0125/253024 tel: 011/9478354 cell: 3474057138 [email protected] cell: 3356094465 www.delborgo.it “Bacio di Nocciola”: biscotto morbido a base di nocciola, con www.avidano.it [email protected] cioccolato fondente; “Brutti ma buoni”: cotti in pentola di rame; [email protected] Finger food, ovvero l’arte di preparare monoporzioni dolci e sa- “Canestrelli di Borgofranco di Ivrea”: particolari per il loro tipo late in infinite varietà, dai tradizionali tramezzini al packaging più di cottura che avviene dentro una tenaglia di ferro rovente che Cioccolato di tendenza ed innovativo. modella una cialda piatta al gusto di vaniglia o al cacao. Gelatine di frutta speziate alla fragola e zenzero, pera e carda- momo. Vasto assortimento di pasticceria fresca. PASTICCERIA MOLINERIS S.N.C. di GELATERIA CIANOLINO di MORANDINI MOLINERIS GIANLUCA & C. ROBERTA DOLCI & DOLCI GIERRE di MARIELLA Piazza S. Agostino, 14 Viale Tenente Morello, 13 DROETTO & C. 10022 CARMAGNOLA (TO) 10081 CASTELLAMONTE (TO) Via delle Orfane, 1 tel: 011/9713471 tel: 3398050136 10023 (TO) cell: 3347743767 CHIERI [email protected] tel: 011/9413695 www.molineris.it Negozio: Via delle Orfane, 5 [email protected] Specialità: gelato. Gelateria con un occhio attento alle in- 10023 Chieri (TO) Titolare del marchio registrato de “La Giandujetta”: torta a base tolleranze alimentari, oltre ai classici gusti propone anche www.dolciedolci.net/ di pan di Spagna di nocciole con ripieno di crema al Gianduja. versioni alternative di gelato, mascarpone e noci, cannella e [email protected] prugne o zafferano. RIMES S.N.C. di CARATELLI IGOR E MIRKO 30 tipi di paste “mignon”, secche e in crema, torte da forno, Via Valobra, 139 I PASTICCERI di NADA GIANCARLO & C. torta alla Nocciola Tonda Gentile del Piemonte, Focaccia di 10022 CARMAGNOLA (TO) Via Martiri della Libertà, 60 Chieri e Chieresi (cioccolatini di Chieri nei sei gusti tra i quali tel: 011/9720430 10020 CAVAGNOLO (TO) quello alla Freisa di Chieri). Panettoni e colombe con il solo im- Negozio: Largo Umbria, 2 tel: 011/9152251 piego di lievito madre. 10022 Carmagnola (TO) [email protected] tel. 011/9720712 Torte di nocciola, i “Gemellino” (biscotti alle mandorle) e panet- Panificazione toni prodotti con lievito madre. Gelati artigianali. Specialità: Brutti e Buoni, paste di meliga (macinata a pietra), tor- te speciali personalizzate per ogni ricorrenza e per rinfreschi.

149 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PASTICCERIA BUTTIGLIERI di BUTTIGLIERI FANTASIE GOLOSE di PAOLO CAPPELLIERE & C. CIOCCOLATERIA-PASTICCERIA ZUCCARELLO GIUSEPPE E C. S.A.S. Via Asilo, 13/D S.N.C. di ZUCCARELLO LORENZO & C. Via XX Settembre, 10 10034 CHIVASSO (TO) Corso Francia, 270 10023 CHIERI (TO) tel: 011/9102804 10093 COLLEGNO (TO) tel: 011/9472270 [email protected] tel: 011/4080089 cell: 3408379788 Buonissima la Torta Irene a base di pesche sciroppate con im- www.zuccarello-finechocolate.com [email protected] pasto al gianduja. [email protected]; “Umbertini”: amaretti morbidi creati in occasione della visita del [email protected] Principe Umberto a Chieri nel 1930; Baci Chieresi; Genzianelle IL DOLCE CANAVESE di B. MILANESIO Cioccolato e “Perché”: amaretti con crema alla nocciola pralinata ricoperti Tra le specialità, oltre alla pasticceria mignon arricchita nella di cioccolato. Via San Marco, 24 10034 CHIVASSO (TO) decorazione, si distinguono i Marrons Glacès della Valle di Susa. tel: 011/9131032 CAFFÈ PASTICCERIA BONFANTE di ORTALDA cell: 3497318274 PASTICCERIA GROSSI di ARAGONA AMEDEO & C. ITALO & C. www.ildolcecanavese.it - www.nocciolinidichivasso.it Via A. Costa, 12 Via Torino, 29 [email protected]; [email protected]; 10093 COLLEGNO (TO) 10034 CHIVASSO (TO) [email protected] tel: 011/783873 tel: 011/9102157 cell: 3409267042 cell: 3356035632 Lasciatevi tentare dai Nocciolini di Chivasso prodotti con noc- pasticceriacollegno.it www.nocciolini-bonfante.it ciole Piemonte “Tonda Gentile Trilobata”, ma anche dai cane- [email protected] [email protected] strelli, torcetti del Canavese, paste di meliga al Passito Caluso, Cioccolato, Torrone torte di nocciola. Solo materie prime di alta qualità senza uso di I “Nocciolini di Chivasso” prodotti nel locale storico dell’azienda Dolce di San Lorenzo (patrono di Collegno): a base di farina di coloranti, conservanti né grassi vegetali. fondata da Luigi Bonfante nel 1922, secondo l’originale ricetta mandorle imbevuta nel liquore maraschino, ricoperto di cioc- con tre soli ingredienti (Nocciole Tonde Gentili del Piemonte, colato. Gelati artigianali. zucchero e albume). Gelati artigianali. MONTINI VITTORIO PASTICCERE Via Monte Soglio, 6 IJ CANESTREI ‘D FLAMINIA di CORTESE DOLCIARIA FONTANA di GENISIO ANNA 10073 CIRIÈ (TO) KATYA MARIA tel: 011/9210705 Via Torino, 1/D [email protected] Via Ivrea, 31 10055 CONDOVE (TO) 10034 CHIVASSO (TO) Infinito assortimento di pasticceria torinese mignon sia in cre- tel: 011/9642360 tel: 011/9102661 ma, sia in forno. Ogni tipo di torta tradizionalmente buona; Pa- cell: 3477852782 cell: 3401041147 ste di meliga. www.canestrellivallesusa.it www.nocciolinifontana.it [email protected] [email protected]; [email protected] Canestrello di Vaie, con impasto aromatizzato con scorza di li- Nocciole, zucchero, albume. È in questi tre semplici ingredienti mone, cotto tra due pinze di ghisa su fiamma viva. Paste di me- e nel loro giusto dosaggio che si nasconde il segreto dei Noc- liga prodotte con farine di antiche varietà di mais macinate a ciolini di Chivasso. Più di cent’anni di tradizione per le deliziose pietra: nostrano dell’isola, pignoletto, ottofile. Biscotto al miele piccole gocce. di castagno e torta alle nocciole. Frollino al fiore di lavanda e ca- nestrelli di vari gusti (scorza d’arancia, nocciola, cocco, cacao).

150 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

MASSA MICON PIERMAURIZIO CALCAGNO TUNIN DARIO BRUSTIA PASTICCERIA S.R.L. Stradale Torino, 117 - Frazione Benne Borgata Pontepietra, 5 Via Cardinale Agostino Richelmy, 24 10070 CORIO (TO) 10094 GIAVENO (TO) 10015 IVREA (TO) tel: 011/9282121 tel: 011/9363833 011/9376520 tel: 0125/616598 Negozio: Via Anna Kuliscioff, 2 [email protected] www.brustiapasticceria.it 10070 Robassomero (TO) Cioccolato, Panificazione [email protected] www.bottegadellalpe.it/dettaglio-produttori-alpe.aspx?id=2 Dolci tradizionali: paste di meliga, focacce dolci e torcettoni di Mousse al Cioccolato: specialità soffice al cioccolato fondente e [email protected] nonno Battista, plumcake, pasticceria fresca e secca, crostate, al latte, con strati di biscotto di mandorla e cioccolato, ricoperto Panificazione panettoni e colombe, le maddalene e i morbidelli. di salsa di cioccolato fondente. Pasticceria fresca, paste di meliga, baci di dama, torcetti, cioc- colato e pralineria in tutte le varianti. PANETTERIA PASTICCERIA FRATELLI AL TORCET S.N.C. - BAR PASTICCERIA di CHIAMBRETTO AIROLA ALESSANDRO ANTONIO & C. PASTICCERIA AIMONINO di AIMONINO Via Sacra di San Michele, 19 - Frazione Sala Via Cibrario, 21 RICAUDA FABRIZIO 10094 GIAVENO (TO) 10074 (TO) tel: 0123/29416 Via Ivrea, 23 tel: 011/9376334 10082 CUORGNE’ (TO) [email protected] Via Vicolo Bruno , 2 10074 Lanzo Torinese (TO) tel: 0124/666292 Panificazione cell: 3387512961 [email protected] Pasticceria mignon, torte di frutta, alle creme, alla panna, focac- Ottima la mousse e squisita la torta di Nocciole Tonde Gen- ce dolci di Natale Druentine (ricetta di antica tradizione familia- Torcetto tipico di Lanzo prodotto dal 1971 a mano con zucchero tili del Piemonte. Salatini. Rinfreschi per ogni occasione. re: grande biscottone secco aromatizzato al limone, adatto ad caramellato che esalta il gusto del biscotto. Paste di meliga clas- Gelati artigianali. essere conservato), panettoni bassi della tradizione piemonte- siche fatte a mano. se, colombe pasquali. PASTICCERIA DELLA TORRE di MURISENGO RAFFAELLO LE ANTICHE RICETTE DELLA NONNA di Via Principe Amedeo, 54 ARNAUD GRAZIELLA 10060 (TO) FROSSASCO Via Dante, 13 tel: 0121/353621 10095 GRUGLIASCO (TO) [email protected] tel: 011/701740 Dopo anni di esperienza come dipendente, Il Sig. Murisengo ha cell: 3478404744 aperto nel 2000 la Pasticceria Della Torre. Vasto assortimento [email protected] di pasticceria fresca e secca, dalle torte per ogni occasione o Paste di castagna, paste di meliga come da antiche ricette (pa- ricorrenza, ai classici panettoni e alle tradizionali colombe. ste di meliga alla lavanda), torte e biscotti di nocciola, canestrelli tradizionali ed innovativi, baci di dama.

151 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PASTICCERIA LEONE di LEONE PAOLO IL GELATO ARTIGIANO S.A.S. di OMEGNA PASTICCERIA RIVETTI SAS di RIVETTI UGO & C. Via Asti, 12 - Frazione Piazzo ELISABETTA & C. Via San Martino, 1 10020 LAURIANO (TO) Via Tenivelli, 14 10024 MONCALIERI (TO) tel: 011/9187347 10024 MONCALIERI (TO) tel: 011/641826 La pasticceria Leone vanta un’esperienza trentennale nella lavora- tel: 011/6407872 [email protected] zione della pasta lievitata e della classica pasticceria Piemontese. In [email protected] Ogni 8 dicembre sfornano i tradizionali panettoni. Agnolotti al particolare, spicca la produzione di Amaretti classici rigorosamente Torte semifreddo alla nocciola e Chantilly. Gelato prodotto con rum: cialda di frolla, cioccolato al rum rivestito di cioccolato morbidi e al pistacchio, al cacao e ricoperti al cioccolato. Propone bianco; Torta Campagnola: di frolla, crema pasticcera, mele re- anche il torrone con miele e nocciole del Piemonte. Gelati artigianali. latte e panna freschi, con frutta di stagione. Specialità: il fior di latte, crema e cioccolato fondente. nette e scaglie di cioccolato.

I TRE REMAGI S.R.L. GIULIANO VALTER GIULIO Via Pralafera, 36 Via Roma, 26 10062 LUSERNA SAN GIOVANNI (TO) 10060 NONE (TO) tel: 0121/909739 tel: 011/9904088 cell: 3487086812 Cioccolato, Torrone, Panificazione “DOLCI BONTA’” Via I° Maggio, 16 10062 Luserna San Giovanni (TO) Bignole, torte in crema, nocciolate, crostate e torta Sacher. www.itreremagi.it [email protected] IL BIGNÈ D’ORO di CICCARELLI DOMENICO Panettoni, colombe, biscotti, pasticceria e salatini, gelatine, foun- GAETANO dants, gommose, marroni della Val Pellice canditi con zucchero Via N. Sauro, 29 di canna. 10043 ORBASSANO (TO) tel: 011/9014359 L’ALPINA di CALLIERI EMANUELA [email protected] Viale De Amicis, 12 Tra le produzioni di punta: torte per cerimonie. 10062 LUSERNA SAN GIOVANNI (TO) tel: 0121/954140 cell: 3468523531 PASTICCERIA CAFFETTERIA SEMINARA di MARTINETTO ALESSANDRO www.lalpinapasticceria.it SEMINARA ANTONINO & C. S.N.C. Via Gorizia, 1/b [email protected]; [email protected] Corso Roma, 38 10043 ORBASSANO (TO) tel: 011/9031362 10024 MONCALIERI (TO) tel: 011/6065929 [email protected] Pasticceria fresca e secca, torte, semifreddi, praline, panettone, cell: 3347526409 pappa reale, dolci tradizionali locali. I gelati in questa pasticce- Torta al limone, meringata e pasta frolla. Pasticceria tradiziona- www.pasticceriaseminara.it ria a Luserna San Giovanni sono prodotti 12 mesi l’anno e varia- le piemontese: savoiardi ed anicini, “Torre salata” composta da [email protected] no dai gusti classici di gelato a novità stravaganti come il gelato mini tramezzini a forma di panettone. Pasticceria salata rustica. al mascarpone variegato con aceto di Modena, invecchiato più di 30 anni in botti di rovere barili, il gelato al vino, il gelato al pi- Vasto assortimento di pasticceria fresca e secca mignon. stacchio di Bronte, gelato al cioccolato Piemonte IGP.

152 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PIERO GELATERIA ARTIGIANALE - AL.PI. S.A.S. PANIFICIO FABARO S.N.C. di FABARO MARIA E C. ROBERTO PIERO ALESSANDRO Via Roma, 47 Via del Vaschetto, 29 Piazza Craveri, 9 10043 ORBASSANO (TO) 10046 POIRINO (TO) 10085 PONT-CANAVESE (TO) tel: 3405705664 tel: 011/9450437 tel: 0124/84639 www.appgelato.it/gelaterie/piero_gelateria_artigianale_16293 cell: 3382931762 Pasticceria attiva dal 1962. Tra le specialità: paste di meliga, [email protected] www.fabaro.com/ amaretti morbidi, torcettini tirati a mano. [email protected]

Panificazione Specialità: gelato. Vasto assortimento di gelato naturale, torte per- PASTICCERIA CALOSSO di CALOSSO sonalizzate, crêpes, piadine e pancakes fatti sul momento e farciti Crostate prodotte in varie misure e formati con passata di al- EMANUELE a piacimento, granite e ghiaccioli per rinfrescare le calde giornate bicocche e ciliege. Focacce dolci e i pani di meliga “Pan Meria” Via Toscanini, 7 estive, ed ancora mono porzioni, ricoperti, miniconi, semifreddi e 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) dolci sorprese per coccolare i sensi. Solo latte piemontese e pro- PANIFICIO GHIGLIERI di GHIGLIERI MARCO & C. tel: 011/9047166 dotti freschi a Km 0, garantendo così al consumatore specialità cell: 3663281886 prive di coloranti, conservanti e additivi chimici. Via Caviglione, 7 10085 PONT-CANAVESE (TO) [email protected] tel: 0124/85204 GELATOMANIA di SENA MAURIZIO Cioccolato, Torrone Negozio: Via Destefanis, 9 Anelli glassati di Rivalta: biscotti leggerissimi al burro con glas- Viale Duca d’Aosta, 8 10085 Pont Canavese (TO) sa di zucchero. Pasticceria mignon fresca e secca piemonte- 10063 PEROSA ARGENTINA (TO) [email protected] se. Gelati alla frutta fresca di stagione, al torrone di produzione tel: 3398653956 Panificazione propria della pasticceria e al cioccolato francese Valrhona. Per [email protected] le creme viene impiegata vaniglia naturale in bacche prove- Pasticceria tradizionale, torcetti e biscottini Madama Rua, a Specialità: gelato. Gelato alla nocciola e al pistacchio di Bronte. nienti da Tahiti. goccia con ripieno di mandorle amare e dolci, dedicati ad una strega che si dice abitasse nel Castello di Pont. Crostate casa- BECCARIA IL FORNAIO DEL BORGO di linghe con marmellata. VACCHIERI MARCO SANGALLI PAOLO Via Roma, 2 10040 RIVALTA DI TORINO (TO) Corso Torino, 264/266 PASTICCERIA PEROTTI di PEROTTI tel: 011/9090249 10064 PINEROLO (TO) ALESSANDRA & C. cell: 3290819964 - 3276534921 tel: 0121/374052 cell: 3384279600 Via Destefanis, 2 www.vacchieri.it 10085 PONT-CANAVESE (TO) [email protected] Negozio: Via Michele Bravo, 15 tel: 0124/85129 10064 Pinerolo (TO) Cioccolato www.pasticceriaperotti.it www.ilfornaiodelborgo.it [email protected] Sfogliatelle “manine” fatte a mano con tre giorni di lavorazione, [email protected] molto croccanti e fragranti. Torta meringata panna e zabaione. Cioccolato, Caramelle, Torrone Tra i classici pasticcini, i deliziosi caramellati con panna e noc- Panificazione Pandolce del Gran Paradiso con pan di Spagna, farina di mais, ciola e i nocciolini morbidi, senza farina né burro. Pasticceria secca, torte farcite e non, paste lievitate, biscotteria uvetta, imbevuto nel liquore; torta panino: sfoglia, panna e e prodotti da forno, pasticceria salata cioccolato; torta allo zabaglione, bignole al passito di Caluso, torta scacchiera.

153 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

BIOGELATERIA - SLOW ICE-CREAM PASTEPARTOUT di VINCIGUERRA SANDRA PASTICCINI E DINTORNI S.N.C. di Via Stura, 24 Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 28 ANTINORO STEFANO E C. 10098 RIVOLI (TO) 10098 RIVOLI (TO) Via Ferrero, 88 - Frazione Cascine Vica tel: 011/9575805 - 011/4440801 tel: 3339795996 10098 RIVOLI (TO) Bar: Vle Virgilio, 107 www.pastepartout.com/ tel: 011/9573743 10126 Torino (TO) [email protected] cell: 3407805217 www.biogelateria.it www.pasticciniedintorni.it [email protected] [email protected] Il laboratorio è stato inserito nel prontuario AIC nell’ambito del progetto “alimentazione fuori casa - dieta senza glutine” Una bottega nata per realizzare un sogno che negli anni si è trasfor- mato in una grande e meravigliosa realtà. Nella sede di Rivoli si da Prodotti sottovetro e nasce dalla voglia di rileggere la tradizione della pasticceria in una chiave moderna con l’obiettivo di offrire prodotti capaci spazio alla fantasia realizzando torte e dolci creativi, trasformando Specialità: gelato. Gelato artigianale tutto biologico certificato a di soddisfare le esigenze di tutti. Quotidianamente si produ- ogni occasione in un evento indimenticabile. La grande attenzione “Km 0” senza glutine (compresi i coni). Le creme sono prodotte ce una pasticceria senza glutine rivolta a tutti. L’assortimento per la scelta delle materie prime,con utilizzo di prodotti “chilometro con latte intero e panna freschissimi. I sorbetti con frutta bio e comprende prodotti senza latticini, senza uova, senza zucche- zero” controllati e certificati, consente di offrire un prodotto dai- sa acqua minerale naturale del Pian della Mussa. ro e senza lievito. pori naturali e tradizionali.

BRUCAS S.N.C. di CASINI ROBERTO E C. PASTICCERIA NANI di KATIA E ROBY LA ROSA ANTICA DEL GIUDICE di DONATO Piazza Principe Eugenio, 5 Via Sestriere, 61 - Frazione Cascine Vica PAOLA MICHELA E TERESINA 10098 RIVOLI (TO) 10098 RIVOLI (TO) Via Marconi, 52 tel: 011/9587258 tel: 011/9596842 10090 ROMANO CANAVESE (TO) cell: 3474161168 cell: 3664514906 - 331499651 tel: 0125/637399 www.cliccarivoli.it/casini/ [email protected] [email protected] [email protected] Cioccolato, Torrone Assortimento di torte alla frutta e millefoglie, torte per celebra- zioni, crostate, bavaresi e mousse. Torta Ripulae al rum, con uvetta, mandorla e pasta di nocciola. “Al Butun dal Cardinal”: biscotto creato in onore del Cardina- le Tarciso Bertone, Segretario di Stato del Vaticano. Si vende PANETTERIA MATTIAZZO ZANINI di esclusivamente in confezione brevettata. MATTIAZZO FRANCO & C. Via Cavour, 7 10098 RIVOLI (TO) tel: 011/9587906 [email protected]

Panificazione Pasticceria tradizionale piemontese dal 1963 con specialità le paste lievitate delle ricorrenze.

154 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

ROLETTI 1896 S.A.S. di ROLETTI PIER LUIGI & C. PASTICCERIA SMIMMO di SMIMMO GIORGIO BONTEMPI di BONTEMPI WALTER & C. Via Carlo Alberto, 28 Via Leinì, 38/40 Via Francesco Rolando, 32 10090 SAN GIORGIO CANAVESE (TO) 10036 SETTIMO TORINESE (TO) 10059 SUSA (TO) tel: 0124/32123 tel: 011/8978975 tel: 3777087014 cell: 3707125052 www.pasticceriasmimmo.it Negozio: Via Donatori di sangue, 21 www.roletti1896.it/ [email protected] 10059 Susa (TO) [email protected] [email protected] La Pasticceria Roletti nasce a San Giorgio Canavese il 5 gennaio Cioccolato, Torrone Panificazione 1896. La pasticceria proposta è quella tipica del Piemonte tori- nese, con specifici accenti del territorio canavesano. Si ha così Pasticceria Smimmo da oltre 20 anni unisce tradizione, innova- Pasticceri e panificatori dal 1960, le specialità sono: i baci di un vasto assortimento di paste secche. Inoltre: Biscotto della zione, passione e creatività. Pasticceria anche innovativa e con dama, le paste di meliga, i cestini di frolla con confetture, i bi- Duchessa: a base di cioccolato, erano i preferiti dalla duchessa prodotti alternativi, biscotteria tradizionale, pasticceria salata, scotti di pasta frolla, le sfogliatine, i croccantini, i brutti e buoni, di Savoia durante i suoi soggiorni al Castello di Agliè. Panettoni decorazioni e sculture in cioccolato e zucchero. le spumiglie e la focaccia ricoperta di zucchero. stagionali con lavorazione a base di lievito madre. SPINA DOLCE & CAFFÈ DEL PONTE LA PASTICCERIA DI GALLIZIOLI S.N.C. di Via Mazzini, 6 GALLIZIOLI WALTER E C. 10059 SUSA (TO) tel: 0122/31120 Via Martiri della Libertà, 84 cell: 3332247315 10099 SAN MAURO TORINESE (TO) tel: 011/8221161 https://dolceecaffe.wordpress.com/ cell: 3495648114 [email protected]; [email protected] “LE CHICCHE DI GALLIZIOLI” Via Martiri della Libertà, 88 Bignole, meringa con panna, ricco assortimento di pasticceria fre- 10099 San Mauro Torinese (TO) sca. La specialità è la focaccia Dolce Frutto con albicocche candite. www.pasticceriagallizioli.it [email protected] ALLA VECCHIA MANIERA di GERMINARA BON TON di PIETRINI S.R.L. VITTORIA Cioccolato, Torrone Piazza De Bartolomei, 10 Via Juvarra, 20/C 10122 TORINO (TO) Tradizionale pasticceria fresca e secca torinese con chantilly 10059 SUSA (TO) tel: 011/7642029 classici o allo zabajone, cannoncini, funghetti, le paste di meliga, tel: 0122/622303 - 0122/629740 gli ovis o baci di dama. Torte alla panna, millefoglie, mousse o cell: 335244046 www.allavecchiamaniera.net bavaresi secondo la stagionalità delle materie prime: d’estate www.pietrinisusa.it [email protected] bavarese alle fragoline di bosco o brulè di pesche, mouse lam- [email protected]; [email protected] poni o cioccolato. Gelatine morbidissime con polpa di frutta. Gelato fior di panna, preparato con panna montata e zabajone Panificazione con Marsala DOC. Il Pan della Marchesa è una morbida torta ricoperta di noccio- Da almeno 30 anni si impastano i prodotti solo con gli ingre- le tostate e scagliette di mandorle; le Lose Golose sono paste dienti migliori, che oltre a soddisfare i palati più esigenti, ga- secche, ottenute da albume e zucchero, mandorle amare ed rantiscono anche un’alimentazione salutare ed equilibrata. Dai essenza di pesca. mignon, alle crostate e alle paste secche.

155 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

CAFFETTERIA PASTICCERIA CUPIDO S.N.C. DELL’AGNESE MAURIZIO GELATERIA CIACCI S.N.C. DI CRISTIAN Via Salbertrand, 41 Via Saorgio, 20 CIACCI E C. 10146 TORINO (TO) 10147 TORINO (TO) Corso Belgio, 176 tel: 011/7761827 tel: 011/250070 10156 TORINO (TO) cell: 3881766238 www.pasticceriadellagnese.it tel: 011/8996791 [email protected] Le creazioni di Giò: Via Oropa, 52 Cioccolato, Caramelle 10153 Torino Artigiani pasticceri da diverse generazioni. La lavorazione av- viene con un laboratorio a vista così il cliente può vedere come Si propone pasticceria fresca, prodotti da colazione, prodotti www.ciaccigelato.it/ si produce quello che verrà acquistato. Specialisti nelle torte salati, linea lievitati, biscotteria, panettoni e colombe, gelatine, [email protected] monumentali e tridimensionali per cerimonie ed occasioni torte assortite. Personalizzazione delle torte con foto mangia- speciali. Produzione di panettoni e di pandoro con lievito ma- bili dai clienti. Da segnalare la squisita produzione artigianale di dre. Pasticceria fresca e secca. Esperienza nel servizio catering, panna montata. Gelati artigianali. Mastro gelatiere è Cristian Ciacci, terza generazione di una sto- buffet e rinfreschi per ogni occasione. rica famiglia di ristoratori da sempre attenti alla qualità dei pro- dotti, alle tradizioni e ai gusti del pubblico. Cristian Ciacci, con la moglie Giorgia Andolfo, dal 1998 colora le giornate dei torinesi DELL’AGNESE GIOVANNI con gelati dai mille sapori, granite, sorbetti e ghiaccioli di frut- Corso Unione Sovietica, 417/C ta fresca. Tra le specialità: Ciaccissimo, crema di sale, Cubana, 10135 TORINO (TO) Giandujotta, il pazzo ed altri ancora. tel: 011/616157 www.pasticceriadellagnese.it – www.dellagnesegiovanni.it GELATERIA SETTIMO GELO di SAINATO [email protected]; [email protected] BRUNO Cioccolato, Caramelle, Torrone Corso Toscana, 18/B La normale produzione propone pasticceria fresca, prodotti da DOLCEZZE ARTIGIANE di MAGLIANO 10149 TORINO (TO) colazione, prodotti salati, linea lievitati, biscotteria, panettoni e LUCIANO ANGELO tel: 342 022 5846 colombe, gelatine, torte assortite. Personalizzazione delle torte cell: 3490621262 Via Artisti, 13 con foto mangiabili dai clienti. Specialità: la meringata classica 10124 TORINO (TO) [email protected] e i marrons glacès antica canditura, torte da cerimonia classi- tel: 3331261872 che, moderne e all’Americana. Gelati artigianali. [email protected] Specialità: gelato Dolci con nocciole.

GELATELIER di GOZZELINO MARIA PIERA Corso Vinzaglio, 28 A 10121 TORINO (TO) tel: 011/537485 Specialità: gelato. Produzione di sorbetti alla frutta; il “Pekao”, la specialità della casa, è un gustosissimo sorbetto di pura frutta con pesca, amaretti e cacao.

156 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

GELSO S.R.L. RIVARENO GELATO TORINO GOCCE DI CIOCCOLATO di BAIUNCO IVANO E IL RUGANTINO di PAGLIALONGA DAVIDE E Piazza Vittorio Veneto,7/C GALIANO MAURIZIO BRUNO AGATA 10124 TORINO (TO) Via Stradella, 242 Corso Sebastopoli, 211/B tel: 011/599345 10147 TORINO (TO) 10137 TORINO (TO) cell: 3939356736 - 3358190228 tel: 011/2267950 tel: 011/323605 Via Lagrange, 26 www.goccedicioccolato.it [email protected] 10123 Torino (TO) [email protected] tel. 011/533721 Zeppole al cotte al forno con crema chantilly. Corso De Gasperi, 8/C - Torino tel. 011/599345 Cioccolato LA MADIA di GIARDINA LOREDANA [email protected] Producono panettoni e colombe a lievitazione naturale. Assorti- Via , 160/a Specialità: gelato. Il segreto del gelato di RivaReno Torino è la mento di frutta candita e marrons glacès. 10126 TORINO (TO) fantasia, l’equilibrio fra i grandi classici di RivaReno e i gusti ine- tel: 011/6637699 diti nati dalla creatività: Gran Torino61, la granita ai fiori di Sam- GOLOSANDO di SCARPONI GIUSEPPINA cell: 3404039188 buco, il sorbetto alla Pera Buré Roca, il sorbetto al Cioccolato www.lamadiatorino.it Corso B. Telesio, 69 Extra Fondentesenza. Da questa visione nasce ApeRivaReno, [email protected] che è il lato fresco e goloso dello street food: un gelato al volo, 10146 TORINO (TO) dove capita, da assaporare in giro per la città dove e quando tel: 011/796998 La Madia: più gusto, più qualità, senza glutine. Pasta fresca e meno te lo aspetti. cell: 3480832778 pane caldo tutti i giorni, ma anche pizze, focacce e prodotti di pasticceria da forno e non, tutti rigorosamente senza glutine e [email protected] senza lattosio e per altre intolleranza alimentari. La Madia è un GERTOSIO di GERTOSIO MASSIMO & C. Specialità: gelato. Tra i vari gusti, tutti rigorosamente artigianali, luogo caldo e accogliente, in cui è possibile anche gustare la spicca la “Crema Zarina”, con arance e vaniglia. Via Lagrange, 34/H produzione e concedersi piacevoli pause pranzo. 10123 TORINO (TO) tel: 011/5621942 IL PINGUINO di PACE VINCENZO LA PIRAMIDE di FOGLI ENRICO & C. gertosiopasticceria.it Piazza Nazario Sauro, 16E Via Po, 43/B [email protected] 10149 TORINO (TO) 10124 TORINO (TO) tel: 3895872802 tel: 011/835410 Pasticceria storica di Torino in attività dal 1880. Si producono [email protected] [email protected] cioccolato artigianale di alta qualità e giandujotti. Nel 1880 il Specialità: gelato. Ottime le granite tradizionali e alla panna. Specialità: gelato. Si trasformano i migliori prodotti italiani in grande cioccolatiere Pietro Viola fondò la sua bottega artigia- Tra i gusti classici il “Cuneese al rum”, il gianduja e il ciocco- gelato e granite artigianali. Nocciola Piemonte, menta piperita na in via Lagrange. Ancora oggi nella stessa sede storica, la lato extrafondente. di Pancalieri, Moscato Piemonte DOC, liquirizia di Rossano Ca- Pasticceria Gertosio propone un trionfo di prelibate dolcezze, labro, pistacchi e mandorle della Sicilia, limoni della Costiera rivelandosi uno dei luoghi di culto non solo per gli amanti del Amalfitana. Naturalmente: senza coloranti, senza conservanti, cioccolato ma anche per curiosi alla ricerca di nuove invenzio- senza additivi chimici e senza grassi idrogenati. ni di fine pasticceria. Tra le rinomate specialità: Torta sabauda, un’amalgama unica tra il gusto marcato delle nocciole e del ca- cao e la morbidezza del gianduja.

157 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PASTICCERIA BERARDO di BERARDO PASTICCERIA DEL CAPITANO ROSSO di ALESSIO ROSSO GIANFRANCO & C. Via Boston, 14/D Corso Traiano, 158 10137 TORINO (TO) 10127 TORINO (TO) tel: 011/3292246 tel: 011/6190638 cell: 3494135588 cell: 3482204238 - 3393671250 [email protected]; [email protected] “La Cambusa” del Capitano Rosso Corso Traiano, 154 10127 Torino (TO) Una giovane pasticceria con un occhio attento all’innovazione www.capitanorosso.it e alla proposta di torte e delizie preparate con semplici ricette. [email protected] Cioccolato PASTICCERIA CAFFETTERIA DOLCI I mobili di mogano con oggetti di ottone, stampe d’epoca di navi TENTAZIONI di GIANASSO PATRIZIA a vela ed a motore ed un rarissimo modello di nave passeggeri Via Nicomede Bianchi, 62/G degli anni ‘ 30 (il Vulcania), richiamano il legame con il mare. 10146 TORINO (TO) In questo ambiente particolare si trova la produzione di torte tel: 011/726851 alla frutta fresca; salatini e pizzette; tramezzini, canapè, panini cell: 3383262148 semidolci, panettoni, torte dalle più svariate forme e con disegni personalizzati, torte monumentali “all’Americana”. [email protected] PASTICCERIA COLOSSEO S.N.C. DI Pasticcera dal 1976 come da tradizione familiare, produce mi- CAMANDONA MARIA RITA E PISTONE gnon, croissant e paste lievitate per ogni ricorrenza. ROBERTO PASTICCERIA DURIGHELLO S.A.S. DI DURIGHELLO MANUEL & C. Via M. Cristina, 69 10125 TORINO (TO) Via Damiano Chiesa, 75/77 tel: 011/6505395 10156 TORINO (TO) cell: 3400739260 tel: 011/2731642 www.pasticceriacolosseo.it www.durighello.com [email protected] [email protected]

Cioccolato Nell’antico quartiere di Barca e Bertolla, c’è un presidio del bon- ton dolce, aperto dal 1994. Una sua creazione importante sono i Alle spalle del Parco del Valentino nasce la storica via Madama pasticcini mignon tra cui il “Durighello”, piccolo quadrato di biscuit, Cristina e con essa la Bottega Artigiana di Pasticceria denomi- con uno strato di mousse alla vaniglia e caffè e uno di prence al nata “Colosseo” . Una particolare attenzione è rivolta alla scelta cioccolato, mousse, che varia a seconda delle stagioni dal pistac- delle materie prime al fine di “ricreare” il gusto e la meraviglia chio ai frutti di bosco. Le torte spaziano dalle classiche meringate, che solo le buone cose artigiane sanno trasmettere, nella con- torte delle fate, wedding-cake ai dolci per occasioni uniche. Duri- servazione di quella tradizione che appartiene al fine palato del- ghello cura anche Catering per i quali vale la pena passare a tro- la cultura dolciaria piemontese. Si segnalano: torta all’ananas, varli per assaggiare le loro prelibatezze salate e consultare l’album torta Gianduja. fotografico dedicato agli eventi.

158 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PASTICCERIA ELLIÈ di SERRA ELENA PASTICCERIA LUPO PASTICCERIA ROSARIO di DOLCIDEE S.A.S. Corso Casale, 96 Via Cherubini, 71/C Via Sansovino, 121/A 10132 TORINO (TO) 10154 TORINO (TO) 10151 TORINO (TO) tel: 011/8198865 - 3926407776 tel: 011/203589 tel: 011/735937 cell: 3484325699 cell: 3357234086 [email protected] www.elliepasticceria.it www.pasticcerialupo.com Torte monumentali e specialità dolciarie regionali. [email protected]; [email protected] [email protected] La pasticceria propone, accanto alla pasticceria fresca, aperitivi PASTICCERIA SACCO di PEROTTO BARBARA serali, arricchiti di salatini sempre freschi e chicche di straordinaria Cioccolato bontà e, oltre alle specialità piemontesi, anche cassate e cannoli. Corso De Gasperi, 9 Ha messo a punto nuove e varie versioni delle celebri frolle al 10129 TORINO (TO) parmigiano note come Parmigianini: alle mandorle, alla sena- tel: 011/599991 pe, alla salsa rubra. E grazie al sapiente uso dell’aerografo ha PASTICCERIA MAZZA di MAZZA GIUSEPPE [email protected] introdotto la decorazione artistica delle praline denominate Via Bologna, 19 B Polpa di frutta che si presentano così arabescate miniature dai 10152 TORINO (TO) Marrons glacés pelati a mano e conditi artigianalmente. Gelati- colori soavi. tel: 011/851375 ne di frutta. Fondants di frutta. cell: 3477259920 PASTICCERIA GIORCELLI S.N.C. di GIORCELLI [email protected] ROMAGNOLI di TOTARO ANNA & C. CLAUDIO & C. Sempre predisposti alle novità … Tortino di Pan di Spagna, crema, Piazza Robilant, 1/E frutta con decorazione panna e cioccolato. Tartelletta con cuore 10141 TORINO (TO) Corso Orbassano, 222 di crema al cioccolato e crema di ganche. Bicchierini di cioccola- tel: 011/3856666 10137 TORINO (TO) to con nuovo gusto alla crema di Fragole. Bicchierini al cioccolato cell: 3737627046 tel: 011/353968 ripieni di crema chantilly e marron glace, crema di pistacchio con cell: 3497885338 [email protected] pistacchio sopra. www.pasticceriagiorcelli.it Specialità: gelato. Tra gli oltre 36 gusti di gelato non perdetevi [email protected] un cono al cioccolato “Fondente all’arancia”! PASTICCERIA RASPINO S.A.S. di RIGOBELLO Cioccolato, Torrone GINO E C. Panettone a forma di castagna con farcitura e pezzi di marroni. Corso Regio Parco, 24 10153 TORINO (TO) tel: 011/850142 cell: 3356438309 [email protected] Cioccolato, torrone Una lunga storia di vero amore per la genuinità iniziata già alla fine dell’800. Le paste lievitate sono prodotte con lievito madre naturale che si tramada da quasi cento anni: panettoni, pandori, Panpassito a base di Erbaluce di Caluso. I gelati sono solo stagionali: il bunet, lo za- baione, la crema della nonna con le briciole di meliga, pera e barbera, nocciola tonde e gentili trilobate, pistacchio puro di Sicilia, mandorla.

159 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

VANILLA - CREAMS & FRUITS di BOCCACCIO MODA VEJA di BORLA LUISA TERESA I SAPORI DELLA VALLE di SUSA di ROSSETTO BRUNO Frazione Grangia, 6 GIACCHERINO SUSI Via Palazzo di Città, 7/B 10070 TRAVES (TO) Via Roma, 38 10122 TORINO (TO) tel: 3284721514 10050 VAIE (TO) tel: 011/4362745 [email protected] tel: 011/9631030 cell: 3472332160 cell: 3336746052

www.vanillacreams.it [email protected] Specializzati in produzione di paste secche: paste di meliga, baci [email protected] di dama, “Malfatti” (biscotti con marmellata), lingue di gatto, dol- Canestrelli; paste di meliga, pastine di castagne. ci abbracci (bianchi e al cioccolato), amaretti. Crostate e sfoglia- I segreti del successo sono semplici: ottime materie prime, tine con confettura extra e sfogliatini salati (salatini). PASTICCERIA BARBERO LUIGI MARIO il sapore e i colori della frutta fresca, la passione e l’impegno Via Juvarra, 45 di una produzione giornaliera e naturalmente un pizzico di GELATERIA FLIPET di GIODA ALESSANDRO 10078 VENARIA REALE (TO) fantasia e creatività. Oltre ai gelati, anche sorbetti ed altre SIMONE & C. tel: 011/4524707 specialità. Via Torino, 29 [email protected] PASTICCERIA MOLLEA di SERGIO MOLLEA 10028 TROFARELLO (TO) tel: 011/6499222 Ricalcando le orme di famiglia, la pasticceria è rinomata per il Via Matteotti, 5 [email protected] 10066 TORRE PELLICE (TO) “Tronchetto dei Cremieux”: tortina di pasta sfoglia dedicata ai tel: 0121/932895 Specialità: gelato. Le specialità sono: sorbetto al Moscato Conti Cremieux fondatori di Altessano e di Venaria. Si segna- accompagnato da fiordilatte variegato con Cûgnà delle Lan- lano anche i classici Baci di Madama Reale, i canestrelli di Al- Gelateria: Via Della Repubblica, 4 ghe, pere caramellate, sorbetto al Brachetto, semifreddi al tessano e il Dolce di Sant’Eusebio, pasta lievitata tipo panettone 10066 Torre Pellice (TO) tris di cioccolato, alla fantasia di mele, alla crema o ricotta dedicato al Santo Patrono di Venaria Reale. www.casamollea.it con frutti di bosco. [email protected] Bignè extra-mignon, decorazioni torte effettuate con fiori freschi PASTICCERIA SCALENGHE di SCALENGHE o essiccati; non si utilizzano coloranti artificiali. Per tutta la produ- GIOVANNI & C. zione a base di frutta si utilizza solo frutta locale di stagione. Via Torino, 72/C 10028 TROFARELLO (TO) tel: 011/6497511 www.pasticceriascalenghe.it [email protected] Cioccolato, Caramelle, Torrone Pasticceria con prodotti locali e stagionali. Gelati artigianali.

160 Pasticceria fresca e secca, gelato TORINO

PANIFICIO PASTICCERIA MARZO LA BOTTEGA DELLE DELIZIE di ROLLÈ PANIFICIO di MUSSO FRANCO Via Antica Reale, 14 EMANUELA Via Cottolengo, 30 10050 VENAUS (TO) Via Roma, 23 10048 VINOVO (TO) tel: 0122/50115 10068 VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) tel: 011/9651438 Negozio: Piazza Europa, 20 tel: 011/9800988 [email protected] 10059 Susa (TO) [email protected] Panificazione www.panificiopasticceriamarzo.it Villafranchesi: dolci di vario gusto incartati (nocciola, mandorla, Dolci tipici tradizionali: panettoni, colombe, focacce della [email protected] genepy, rum, limoncello). Befana, anicini, sfoglia, baci, paste frotte, strudel, torte di mele e crostate. Panificazione DI.EMME.CI DOLCIARIA di CLAUDIA PERRO & C. Le tradizioni e l’artigianalità del settore della Panificazione spo- Via Roberto Incerti, 1 sano l’innovazione. Lunghe fermentazioni e l’utilizzo di sola Pa- 10040 VILLAR PEROSA (TO) sta Madre Viva caratterizzano sapori d’eccellenza e riscoprono tel: 0121/515222 profumi del grano e del buon Pane, da oltre 60 anni. Una ricerca www.nonnalucia.com/ accurata di materie prime del territorio a filiera corta certificata [email protected] e il continuo studio e aggiornamento nel settore. Utilizzo di sole farine poco raffinate e eliminazione dei grassi animali. La nostra Le Dolcezze di Nonna Lucia vengono sfornate secondo anti- filosofia? Dal campo alla tavola: il nostro Pane per star bene. La che ricette, nell’azienda della Famiglia Perro a Villar Perosa, un panificazione è concentrata sull’utilizzo della lievitazione a pasta grazioso centro montano del Pinerolese, in provincia di Torino. madre. Ingredienti a km. 0 e riutilizzo di antichi cereali. Paste di Meliga estruse e piegate a mano, Baci di Dama e Brutti e Buoni prodotti esclusivamente con nocciole appena tostate, cioccolato nocciolato e molte altre specialità del Piemonte. DOLCIARIA CASA S.N.C. DI CESARE CASA & C. Vendita in Italia ed all’estero. Un piacevole percorso alla sco- Via per Casale, 28 perta di antichi sapori. 10038 VEROLENGO (TO) tel: 011/9149001 IL REGNO DEL DOLCE - LA BOTTEGA DEL www.dolciariacasa.it CAFFÈ S.N.C. di LOMBINO ANGELA E GIUSEPPE [email protected] Via Ermanno Cossolo, 107 Torte di nocciola. 10029 VILLASTELLONE (TO) tel: 011/9610497 CHIATTONE SERGIO [email protected] Via Umberto I, 4 Oltre alle specialità piemontesi, da segnalare la “Torta Amalfi” 10067 VIGONE (TO) con bucce di limoni di Amalfi e mele flambate al limoncello. tel: 011/9809881 [email protected] Da assaggiare: i Baci di “Lena”, la torta “millefogli” e la Polentina (dolce tipico di Vigone a base di farina di mais e mele cotte, viene preparato come una volta nel mese di ottobre, in occasione della Fiera del mais).

161 Pasticceria fresca e secca, gelato VERBANO-CUSIO-OSSOLA

GELATERIA CAPRICCIO di VALORANI NADIA CENTO PANIFICIO S.R.L. PASTICCERIA GRANDAZZI - L’OFFICINA DEL Corso Garibaldi, 4 Via Parnisari, 9 CIOCCOLATO - di CABALÀ PAOLA 28831 BAVENO (VB) 28845 DOMODOSSOLA (VB) Via Castellazzo, 23 tel: 0323/922395 tel: 0324/243035 28845 DOMODOSSOLA (VB) [email protected] Via Rosmini, 19 tel: 0324/243040 Specialità: gelato. Vasto assortimento di gusti preparati con 28845 Domodossola (VB) www.pasticceriagrandazzi.com frutta di stagione. tel: 0324/45314 www.lofficinadelcioccolato.it Via San Francesco, 31 [email protected] 28845 Domodossola (VB) PASTICCERIA CARTINI di SALA MAURIZIO Corso Fratelli di Dio, 14 S.N.C. 28845 Domodossola (VB) Cioccolato Via Sempione, 74/bis tel: 0324/43032 Torte di qualità e originalità con decorazioni e personalizzazioni. 28865 CREVOLADOSSOLA (VB) Via Giovanni XXIII, 57 Biscotti tipici di Domodossola i baci di Nomo. tel: 0324/33790 28845 Domodossola (VB) cell: 3395040030 tel: 0324/44367 PASTICCERIA PANETTERIA BONNY di [email protected] Via Cairoli, 39 BONETTA MARCO 28845 Domodossola (VB) tel: 0324/248006 Corso Dante Alighieri, 71 28823 GHIFFA (VB) A settembre la torta di S. Maurizio con fichi e noci, a novembre www.panificiocento.com tel: 0323/405234 i biscotti dei morti con nocciole selvatiche, a Natale il panetto- [email protected]; [email protected] ne con panna fresca e cioccolata, a Pasqua la torta margherita Tartarughe: bignè al pistacchio. Margheritine di Stresa:

con burro d’alpe e in primavera con le fragole ancora acerbe, la biscotti secchi. fragolina. Brioches. Panificazione “Ciocoarancia”: torta cioccolato e arancio. MINGHINI AMERIGO MENEGHELLO GERMANO Corso Sempione, 73 Via Maglioggio, 13 DORIA ANTONIO 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) 28862 CRODO (VB) Via Gramsci, 13 tel: 0323/846268 tel: 0324/61066 28845 DOMODOSSOLA (VB) [email protected] www.ilfornoossolano.it tel: 0324/243777 [email protected] Fino dal 1979 la pasticceria Minghini è specializzata nella pro- Panettone gastronomico salato in varie farciture (gamberetti, duzione di bontà come: torte di frutta fresca stagionale, mous- La pasticceria è nata già nel 1960 e nel corso degli anni ha am- salmone, salumi). Gelati artigianali. se di panna, frutta e aromi e specialità piemontesi. pliato l’asssortimento della produzione. Pepite d’oro di Crodo (in ricordo delle antiche miniere di Crodo): biscotti con aggiunta di farina di mais e nocciole. Pan dolce Crodese: dolce a lievitazio- ne naturale (lievito madre), con aggiunta di sette varietà di frut- ta. La lievitazione naturale rende questo dolce soffice a lungo senza conservanti aggiunti.

162 Pasticceria fresca e secca, gelato VERBANO-CUSIO-OSSOLA

PASTICCERIA BIANCHI di BIANCHI BRUNO IL FORNO SHOP di GROSSI MORENA E C. S.N.C. PASTICCERIA JOLLY di LONGONI STEFANO Corso Marconi, 2 Via Sempione, 8 Piazza F.M. Beltrami, 32 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) 28802 MERGOZZO (VB) 28887 OMEGNA (VB) tel: 0323/848054 tel: 0323/80780 tel: 0323/61982 [email protected] cell: 3387090195 cell: 3498346890 Finanziera: dolce da colazione; Ossa da mordere al cioccolato. [email protected] www.pasticceriajolly.it Specializzati in torte monumentali. Pasticceria tradizionale con un occhio all’innovazione. Le speciali- [email protected]; [email protected] tà sono: le “Foglie dell’olmo” (biscotti di pasta frolla con un cuore di “Pan di mastrolino”: torta rustica di farina di mais e nocciole. BASALETTI S.N.C. di BASALETTI STEFANO marmellata di albicocche, nocciolata, crema caffè che nella sua for- Nella ricorrenza di San Vito si produce il “Dolce Omegna” spe- ma caratteristica ricorda le foglie dell’olmo. La “Fugascia” (focaccia cialità da forno con ripieno di albicocche candite. “Duchesse di & MAURIZIO dolce), il Nocciolato di Bracchio (piccolo amaretto) e la Stella Alpina. Omegna”: biscotto di forma rotonda a base di Nocciole Piemon- Via Centro Abitato Pecetto, 133 te e cioccolato. 28876 MACUGNAGA (VB) PIAZZA ALDO tel: 0324/65074 PASTICCERIA ZANARDI Via Marconi, 3 Pasticceri alla seconda generazione. Tra le specialità: torte 28891 NONIO (VB) Via Mazzini, 42 varie ( S. Honoré, mimosa, tartufata, millefoglie, diplomati- tel: 0323/889040 28887 OMEGNA (VB) ca, al cioccolato, zuppa inglese, tiramisù, strudel, al limone, La Fugascina: dolce di pasta frolla di forma quadrata tipica del tel: 0323/61289 sacher e crostate), pasticcini (alla frutta, nocciola, zabaione, cell: 3297844644 - 3391095474 caffè, pistacchio, fiamme al cioccolato, cannoncini), ama- Lago d’Orta, dalla consistenza croccante, aromatizzata al limo- retti, baci di dama, margheritine di Stresa, frollini, savoiardi, ne. Gelati artigianali. Negozio: Via Umberto I, 56 lingue di gatto e le tipiche Scandole: biscotto di nocciole, 13019 Varallo (VC) albume, zucchero, farina. NUOVA GELATERIA PASTORE GI & GI di www.pasticceriazanardi.it – www.reginette.com GASPARINI GIANMARIO [email protected]; [email protected] AL VECCHIO FORNAIO PASTICCERE di Via Mazzini, 53/59 BARONI E PAVESI GIORDANO 28887 OMEGNA (VB) “Reginette”: si producono da oltre 50 anni, di forma rotonda, a base di mandorle e cioccolato gianduja. I “Puncettini d’Scodel- Via Frattini Emilio, 6/A tel: 0323/62228 lo” (Valsesia), a base di farina, zucchero, farina di riso, vaniglia. 28802 MERGOZZO (VB) Bar: Lungo Lago Buozzi, 4 tel: 0323/80136 28887 Omegna (VB) www.fugascina.it Specialità: gelato. Torta gelato al cioccolato gianduja. BIGGIO MARCELLO [email protected] Piazza Bianchetti, 3 La Fugascina: dolce tipico tradizionale preparato in occasione 28877 ORNAVASSO (VB) della festa di S. Elisabetta (2 luglio). tel: 0323/836168 [email protected] Cioccolato Lingue di suocera: pasta di mandorle. Fagottino: pasta frolla con pan di Spagna macinato e crema pasticcera. del Boden: biscotti con farina di mais e miele.

163 Pasticceria fresca e secca, gelato VERBANO-CUSIO-OSSOLA

LA ROBA DUCIA di PASTICCERIA BONETTI FIOR di GELATO PASTICCERIA ARGENTO di ARGENTO Via Rosmini, 20/A Via XXV Aprile, 7 - Frazione Intra MICHELANGELO 28857 SANTA MARIA MAGGIORE (VB) 28921 VERBANIA (VB) Piazza Matteotti, 25/A - Frazione Intra tel: 0324/95124 tel: 0323/516224 28921 VERBANIA (VB) Piazza Cadorna, 32 tel: 0323/53659

28838 Stresa (VB) [email protected] Tra le specialità: “Mattonella vigezzina” (pasta frolla con marro- Via Ruga, 3 - Frazione Pallanza ni e albicocca), gli amaretti farciti, la torta Vigezzina (a base di 28922 Verbania (VB) Marasca: biscotto di pasta di mandorle, albume e zucchero con pane, latte e uvetta) e i “Fiacit” biscotti vigezzini di pasta frolla Via 25 Aprile, 54 - Frazione Intra scorza d’arancio; Intresine: biscotti di farina di nocciole e filetti con farina di nocciole. 28044 Verbania (VB) di mandorle. www.fiordigelato.it GELATERIA K2 di FASOLI MORRIS [email protected] PASTICCERIA BAUDO RENATO Via Bolongaro, 37 Via Ruga, 47 - Frazione Pallanza 28838 STRESA (VB) Da vent’anni lavorano con passione, per produrre un ottimo gelato 28922 VERBANIA (VB) tel: 0323/501944 Specialità: gelato. Assortimento di gusti e semifreddi. artigianale. I punti vendita sono presenti nelle più belle località turi- stiche del Lago Maggiore: Intra, Pallanza, Stresa. Vengono realizza- Amaretti di Pallanza: dolci morbidi di mandorle, zucchero e al- ti gelati, granite, torte gelato e semifreddi. La principale caratteristi- bume d’uovo fresco. Panettone “Dolce Camelia” a lievitazione PASTICCERIA MARCOLINI di MARCOLINI cha della gelateria è quella di presentare i coni a forma di fiore e di naturale, con albicocche e mandorlato. MARIO rosa. Vengono direttamente prodotti dalla gelateria anche alcuni Via De Vitt, 12 semilavorati come lo zabaione, la marmellata di frutta, la ganaché 28838 STRESA (VB) di cioccolato, croccante, goluis di frutta; mentre altri prodotti ven- tel: 0323/30364 gono ordinati direttamente da pasticcerie artigiane locali (pan di spagna, meringhe e bigné). www.pasticceriamarcolini.it [email protected] GELATOMANIA di GADDA & C. “Dolce Antonio Rosmini “ biscotto con scaglie di cioccolato e cacao. Torta di frutta. Piazza Matteotti, 25/C - Frazione Intra 28921 VERBANIA (VB) tel: 0323/402014 Gelateria K2 di Gadda e C. Piazza Gramsci, 1 - Fraz. Pallanza 28922 Verbania (VB) [email protected]

Specialità: gelato. La specialità della casa è il “Tiramisù”: delizio- so gelato semifreddo servito in coppa.

164 Pasticceria fresca e secca, gelato VERCELLI

LA GELATERIA di DE CET ROBERTO E ALFIERI PANETTERIA ROPPOLO di VERCELLONE PASTICCERIA BODIGLIO di VARALDA ANDREA ELIANA & C. ANTONELLO Piazza Mazzini, 21 Via Garibaldi, 12 Corso Cavour, 78 13011 BORGOSESIA (VC) 13043 CIGLIANO (VC) 13039 TRINO (VC) tel: 0163/22320 tel: 0161/433381 tel: 0161/801107 [email protected] cell: 3357296318 [email protected] Specialità: gelato. Tra gli ingredienti: solo frutta fresca di stagio- [email protected] Trinesini, dolce tipico Trinese inventato verso la fine degli ne, latte fresco intero alta qualità, panna e crema fresca. Gelato Canestrelli e timballa: torta di pere e amaretti. anni ‘60: baci di nocciola Piemonte con crema al rum rico- alle nocciole. La specialità è il gelato alla crema di biscotto, con perto di cioccolato fondente. Gabin, fragranti biscotti alle 3 granella di torrone e amaretto, variegato con cioccolato. L’ARTIGIANA DEL GELATO di BALICE farine (grano, mais, riso). ROSALBA DENTELLA TIZIANO Corso G. Garibaldi, 76 PASTICCERIA IL NUOVO CAPRICCIO di DELLA Via XX Settembre, 10 13045 GATTINARA (VC) VITE E FERRARIS 13024 CELLIO (VC) tel: 0163/832263 Regione Giare tel: 0163/49680 cell: 3336108196 cell: 3383578686 13019 VARALLO (VC) [email protected] tel: 0163/53353 Negozio: Via XX Settembre, 7 13024 Cellio (VC) Specialità: gelato. Produzione anche per celiaci. Due le specia- http://pasticceriailnuovocapriccio.it/ lità da non perdere: la torta “Il Cuore” di panna e fragole, e la [email protected] [email protected] torta “Horror” deliziosamente mostruosa …

Panificazione Torta di sfoglia: strati di torta sfoglia con mandorle e farcitura Biscotti di pasta frolla, frollini tradizionali della zona. Crostate e PASTICCERIA CAMETTI di crema chantilly. torte di mele. Corso Garibaldi, 7 13045 GATTINARA (VC) RAVIOLIFICIO BERTOLI di BERTOLI PIERO & C. BARBA MAURO tel: 0163/833275 cell: 3400507025 Frazione Balangera Via Salussolia, 16 13019 VARALLO (VC) 13043 CIGLIANO (VC) www.pasticceriacametti.com tel: 0163/51363 tel: 0161/424076 [email protected] Negozio: Via Valsesia, 10 Negozio: Cso Re umberto, 89 Lingue al Gattinara: biscotto realizzato con vino Gattinara DOCG 28077 Prato Sesia (NO) 13043 Cigliano (VC) particolarmente indicato nelle degustazioni o come raffinato [email protected] [email protected] dessert di fine pasto. Pasta fresca Cioccolato I Fochi, sfoglia allungata con marmellata, uvetta e cannella a Pasticceria fresca e secca, bignole e torte farcite. forma di fiammifero.

165 Pasticceria fresca e secca, gelato VERCELLI

GELATOMANIA di DEFENDINI BARBARA PASTICCERIA L’ARTEDOLCE di MOTTO ROS Viale Garibaldi, 94/96 MASSIMO 13100 VERCELLI (VC) Corso Bormida, 23 tel: 0161/256758 13100 VERCELLI (VC) cell: 3337239933 tel: 0161/58163 Corso M. Abbiate, 14/16 cell: 3470322803 13100 Vercelli (VC) Specialità: torta tartufata e Bicciolani Vercellesi. tel: 0161/54965 www.gelato-mania.it PASTICCERIA MONGINI di MONGINI [email protected] ROBERTO Specialità: gelato. Sempre aperto, tutto l’anno, per gustare oltre 80 gusti di gelato. Corso Libertà, 260 13100 VERCELLI (VC) PASTICCERIA FOLLIS di BAGLIERO PAOLO & C. tel: 0161/252680 Specialità di antica tradizione pasticcera: torta alla nocciola. La Corso Libertà, 164 nuova golosità senza farina, torta Sissi con nocciole Tonde Gen- 13100 VERCELLI (VC) tili delle Langhe, torta Sacher, Montebianco, tartufata. Bicciolani tel: 0161/251191 tipici di Vercelli, biscotti di riso Carnaroli e Venere, croissant per cell: 3358338946 la colazione e Charlotte. Strada Torino, 81 13100 Vercelli (VC) tel: 0161/394559 www.follis.it [email protected] Bicciolani (pasta frolla speziata con prevalenza di cannella): dal 1904 la tradizione si ripropone con successo. Sempre di tradi- zione centenaria, la torta tartufata: crema chantilly con ciocco- lato in sfoglia.

166 Salumi

Salumi Salumi

Salumi Cured meats

La tradizione del consumo di salumi è antichissima e le lavorazioni ad Cured meats have a long-standing tradition and for centuries almost essi collegate utilizzano, da secoli, quasi esclusivamente carne suina. exclusively pork meat has been used to produce them. In Piedmont, Il maiale, in Piemonte ed altrove,è il vero protagonista. just like elsewhere, pork meat is the protagonist. In epoca romana l’interesse si concentra progressivamente sulla In Roman times, attention increasingly focused on the pig’s leg; raw ma- coscia di suino; la sua produzione registra una sempre più precisa terials and processing techniques improved and became more precise, messa a punto della materia prima e dei metodi di trasformazione. thus making prosciutto the most refined food made with pork meat. Il prosciutto diventa l’elemento di maggior pregio ricavato dal suino. During Barbarians invasions, pigs became one of the most important Con le successive invasioni barbariche il suino diventa una delle ri- resources for villages and farms, in the form of cured and preserved sorse più importanti del villaggio e delle campagne, sotto forma di meats: prosciutto, spalla and pancetta even became a currency. Du- insaccati e di carni conservate; prosciutti, spalle e pancette diventano ring those medieval times people had to suffer through endless fami- addirittura moneta corrente. nes, often worsened by Barbarians’ raids. The Lombards first and the Il Medioevo fu un’epoca in cui la gente ebbe a soffrire carestie e sten- Francs later increased our already consolidated tradition and drew a ti a non finire, soprattutto a causa delle scorribande di popolazioni sort of separation line near the border with Bologna, distinguishing considerate “barbare” dai Romani; eppure; l’arrivo di questi barbari, i the Lombard area from the Byzantine Roman area that preferred Longobardi prima, i Franchi poi, non fece che assecondare la nostra sheep and goat meat. già consolidata tradizione determinando, al confine con Bologna, una With centuries, pig farming and pork meat consumption became in- linea di netta separazione tra la Longobardìa e quella Romanìa bizan- creasingly important: from the triumphs of the Renaissance, when tina che invece preferiva la carne di pecora e di capra. gastronomy was developed and pork meat reached the most luxu- Col passare dei secoli l’allevamento del suino e il consumo dei prodot- rious banquets, all the way to the XIX century, when the first work- ti da esso derivati, assumono progressivamente maggiore importan- shops and delis opened. za passando dai trionfi rinascimentali, in cui si sviluppa l’arte gastro- In Italy professions linked to pork meat processing strongly develo- nomica e il suino compare sulle tavole dei banchetti più sontuosi, fino ped between the XII and the XVII century. al diciannovesimo secolo, in cui si assiste al sorgere ed alla diffusione From a gastronomic point of view, pork meat primacy has never been dei primi laboratori alimentari e delle prime salumerie. challenged in any of the main food traditions in the world; there are In Italia, tra il XII e il XVII secolo, si osserva un forte sviluppo dei me- countless national and regional specialties made with it. It had all the stieri legati alla trasformazione delle carni del maiale. features of a delicacy and, more than anything, it was fat, which was Dal punto di vista alimentare e gastronomico l’egemonia della carne the most important characteristic at a time when fatness was asso- suina non è mai stata posta in discussione in nessuna delle principali ciated with prosperity, affluence and even good health. Pork played a culture culinarie del mondo; parlano da sé le infinite specialità nazio- fundamental role in human life and eating habits and, in Italy, this was nali e regionali a base di carne di maiale. Tale alimento aveva tutte le particularly true for Northern alpine regions where the climate didn’t rosee caratteristiche della prelibatezza e, oltretutto, era grasso, pos- allow to cultivate olive trees. There, lard was the main fat used for sedendo, dunque, la dote più ricercata in tempi in cui alla grassezza cooking. A distinction can be made between two different cooking erano associate idee di prosperità, di ricchezza e persino di salute. cultures, namely the “olive tree civilization” and the “pig civilization”: Piedmont undoubtedly belongs to the latter.

168 Salumi

Il maiale aveva quindi un ruolo fondamentale nella vita e nell’alimen- Indeed pig has always been the symbol of wealth and conviviality. Let tazione umana e, in Italia, questo si applicava specialmente alle re- us think of the carnival, when traditionally pork meat was eaten for gioni settentrionali alpine, dove il clima non consentiva la coltivazione the last time before Lent began. Thus public carnival celebrations dell’olivo; così il lardo e lo strutto erano i principali grassi impegnati were often accompanied by feasts and food (especially pork meat) in cucina: infatti si parlava di “civiltà dell’olivo” e di “civiltà del maiale”, a was often distributed to the people. In Piedmont there are several quest’ultima appartiene, indubbiamente, il Piemonte. examples of such village festivals celebrating with beans and pork Infine il maiale è da sempre emblema di abbondanza e conviviali- rinds, polenta and sausages, cured meat and fried food. tà. Si pensi al carnevale in cui era usanza mangiare carne di maiale Similar products have different names in local dialects: grive or fris- per l’ultima volta prima del periodo di quaresima; bisognava quindi sie, fresse or fresse (pork liver rolls); ciccioli or grassette (pork fat ca- approfittare con celebrazioni, accompagnate da grandi abbuffate e kes); quaiette or preive (pork rind rolls with spices to be cooked for a pubbliche distribuzioni di cibo, spesso a base di maiale. In Piemonte long time in the tofeja, a typical earthen pot); sanguinaccio or boudin ne sono un esempio le molte sagre e feste paesane a base di fagioli e (blood sausage). cotiche, salsicce e polenta, salumi e fritture. Besides cured pork meat, Piedmont’s tradition also includes cured Prodotti simili sono indicati con nomi diverse a seconda delle parla- beef, as well as cured sheep, goat and horse meat: carne secca, te locali: le grive o frissie, fresse o fresse (involtini con fegato di ma- mocetta, bresaola, salame di Turgia, salsiccia di Bra (which follows iale avvolti nella rete); ciccioli o grassette; quaiette o preive (involtini Jewish rules). di cotenna e spezie da cuocere a lungo nella tofeja); sanguinaccio o boudin. Oltre agli insaccati da carne suina, la tradizione piemontese presenta anche insaccati da carne bovina, ovocaprina ed equina: carne secca, mocetta, bresaola, salame di Turgia, salsiccia di Bra (secondo al re- gola ebraica).

169 Salumi ALESSANDRIA

SALUMIFICIO PERNIGOTTI S.R.L. Via Villalvernia, 8 15051 CAREZZANO (AL) tel: 0131/839373 0131/839131 cell: 3939963038 - 3939519666 Negozio: Via 5 martiri, 34 15051 Carezzano (AL) www.salumipernigotti.it [email protected]; [email protected] Salami crudi legati a mano, prosciutto cotto, il Gran Cotto, sim- bolo dell’azienda con la salatura in vena che lo rende unico e che si tramanda da 4 generazioni, lonzotto, manzo affumicato, pancette, lardo. Bresaola prodotta con carne di vitellone fresca.

170 Salumi ASTI

SALUMERIA ARTIGIANA BRICCO TOMMASO SALUMIFICIO TABACHETTI PASQUALE di EMANUEL GIANFRANCO Via Giorgio Piacenza, 7 Via Roma, 6 14036 MONCALVO (AT) 14020 ARAMENGO (AT) tel: 0141/921080 – 0141/917408 tel: 0141/909115 www.tabachetti.it [email protected] [email protected] L’azienda nata nel lontano 1916 oggi è alla quarta generazione. Nel 1964, Pasquale Tabachetti, salumiere figlio di salumieri, apri- Con orgoglio, pur aggiornando la sede con moderne attrez- va un laboratorio per la macellazione di maiali e la lavorazione di zature e rigide procedure sanitarie, produce rigorosamente carni insaccate a Moncalvo. I prosciutti cotti “Taba Cotto” sono piccole quantità, con la stessa manualità e passione dei vecchi il frutto della lunga esperienza del salumificio. Lardo aromatiz- salumieri, mantenendo alta la qualità con le stesse tradizionali zato, manzo, pancetta, salame Piemonte, salame crudo, salame e secolari ricette con carne di puro suino italiano ereditate dal cotto. Linea “Taba Grill” tutta a base di carne di maiale. fondatore.Le specialità sono - Zampone fresco, Salame Cotto, Cotechino, Lardo con la vena, i Salami crudi nelle varie forme e CONTI RICCARDO pezzature. Via Umberto I, 4 14010 VIALE (AT) SALUMIFICIO FERRERO di FERRERO GUIDO & C. tel: 0141/995303 Via Vittorio Veneto, 5 bis (laboratorio) [email protected] 14023 COCCONATO (AT) Ampia produzione di salame cotto, salame crudo, zampone. tel: 0141/907186 cell: 3358322726 www.salumificioferrero.it [email protected] Prosciutto crudo con il marchio Prosciutto del Piemonte, salato e stagionato a Cocconato; salame crudo (stuzzichini: salamini piccoli e più magri), salame crudo d’asino e di cinghiale.

171 Salumi BIELLA

SALUMIFICIO di VIGLIANO S.R.L. Via Milano, 446 13856 VIGLIANO BIELLESE (BI) tel: 015/510287 www.salumificiodivigliano.it [email protected] Specialità: paletta Biellese (prodotta con le parti più pregiate della spalla di maiale e aromatizzata con erbe e aromi); coppa cotta Bieleisa (coppa di maiale stagionata e cotta: un’antica ri- cetta biellese che si tramanda di padre in figlio).

172 Salumi CUNEO

BORGOSALUMI di BERETTA MAURIZIO & C. S.A.S. SALUMI di MASCHIO Via S.Pio V, 12 GIUSEPPINA 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) Località Fabbrica, 1 tel: 0171/266837 – 0171/266127 12070 MONTEZEMOLO (CN) [email protected] tel: 3339455830 Salame cotto, crudo, al finocchio, salsiccia, lardo pancettato. [email protected]; [email protected]

S. GIORGIO SALUMI di NEVISSANO ANGELO & C. Tra i pochi produttori in Italia della bresaola biologica priva di Viale Stazione, 7/bis conservanti e con erbe aromatiche come il timo, la menta, il 12022 BUSCA (CN) ginepro. Un’altra specialità è il filetto Cortese, lonza di maiale tel: 0171/943907 marinata nel vino Cortese. cell: 3486051256 www.sangiorgiosalumi.com SALUMIFICIO MARCHISIO S.R.L. [email protected]; [email protected] ANTICA CASCINA S.R.L. Strada S.S. Monregalese, 3 (Provinciale Mondovì-Cuneo) Via Moisa, 2/A 12080 PIANFEI (CN) Salame crudo piemontese al naturale (DOP), lardo Cuneo, pan- 12050 (CN) tel: 0174/585167 cetta Cuneo, galantina di coniglio. tel: 0173/266028 cell: 3388538230 cell: 3284862721 www.salumificiomarchisio.com CHIAPELLA S.R.L. www.anticacascinasrl.it [email protected] [email protected] Corso Vittorio Olcese, 6 12060 CLAVESANA (CN) Salami crudi con carni scelte di cinghiale, cervo e asino, im- Salame Cuneo con Barolo, con pezzi di tartufo, con noci, di cer- tel: 0173/732001 preziositi dal tartufo e dal Barolo; il salame cotto, il cotechino, lo vo, di cinghiale, d’asino ecc … Lardo Cuneo, alle erbe, al Barolo, cell: 3355650592 zampone, i filetti salati e decorati con varie spezie. al pepe rosa e con noci. Negozio: Via Mazzini, 1 12061 Carrù (CN) GARELLO GIAN DOMENICO PASTORELLI ELIO www.chiapellasalumi.it Via Ruffia, 1/B Via Morà, 11 [email protected]; [email protected] 12030 MONASTEROLO DI SAVIGLIANO (CN) 12088 ROCCAFORTE MONDOVI’ (CN) Salame di Langa e salame al tartufo. Filetto al Barolo, salame di tel: 0172/388018 tel: 3802916630 bue e prosciutto cotto Alta Qualità, lardo al rosmarino e salame www.salumificiogarello.it/ www.crudopastorelli.it cotto di Langa. [email protected] [email protected] Piccola azienda artigianale a conduzione famigliare che punta Il prosciutto crudo di Roccaforte Mondovì nasce alla fine del sulla produzione di salumi di qualità insaccati e non. I suoi pro- 1800 dalle sapienti mani di Antonio Cerri, dall’omonima ditta dotti sono tutti creati secondo vecchie tradizioni e non conten- “Premiata Salumeria Cerri” per avere ottimi “presciutti” (così gono fonti di glutine e derivati del latte. Specialità: salame cotto, erano chiamati) in questa azienda si lavorano cosce di suini, al- salame crudo (bocconcino, cacciatore, crespone, al Barolo, sot- levati e macellati nella Provincia di Cuneo. Il Prosciutto Crudo di to grasso), prosciutto cotto, salsiccia, pancetta, lardo alle erbe, Elio Pastorelli ha un gusto delicato che piace ai bambini. cotechino. “ ‘L ver jambon d’na vota”.

173 Salumi CUNEO

SALUMIFICIO VIVIANO F.LLI di VIVIANO FERDINANDO & C. Borgo San Bartolomeo, 5/bis 12020 VENASCA (CN) tel: 0175/567378 [email protected] Tra i prodotti caratteristici ricordiamo il salame crudo al Barolo, piccante, nostrano, di campagna e la salsiccia.

C.M.V. di GARELLO MARIA & C. Via Beni Comunali, 3 12020 VILLAFALLETTO (CN) tel: 0171/938376 www.cmvsalumi.it [email protected] Per la preparazione di tutti i prodotti sono utilizzate soltanto carni di suino nazionale che vengono macellate e lavorate in sede nel macello attiguo al salumificio. Lonza stagionata alle erbe e salami aromatizzati anche secondo richiesta del cliente.

SALUMIFICIO VILLANOVESE Via IV Novembre, 13 12089 VILLANOVA MONDOVÌ (CN) tel: 0174/699152 cell: 3391535964 Negozio: Largo Annunziata, 22 12089 Villanova Mondovì (CN) www.salumificiofenoglio.com [email protected]; [email protected] Si producono in particolare il Lanzardo, prodotto stagionato di lonza lavorata con il lardo e la cotenna, e la lonza stagio- nata affumicata.

174 Salumi NOVARA

SALUMIFICIO DESSILANI ANTONIO di DESSILANI ALDO PIETRO E PAOLA & C. Via Roma, 74/b 28073 FARA NOVARESE (NO) tel: 0321/829549 www.salumificiodessilani.it [email protected] Di esclusiva produzione di questo salumificio il lardo e il salame d’asino al Nebbiolo, il salame d’asino al mirtillo e il salame sotto- grasso. Da provare il prodotto tipico della tradizione novarese, il fegatino sottograsso “fidighin”.

SALMOIRAGO LUIGIA Via Rosmini, 8 28069 TRECATE (NO) tel: 0321/73398 Di esclusiva produzione di questo salumificio, da oltre 15 anni, il grissino di Treccate, un salume fatto a grissino dolce e piccante. Salame sottograsso “fidighin” e altri tipici salumi piemontesi.

175 Salumi TORINO

SALUMIFICIO VAL PELLICE S.R.L. BOETTO S.N.C. DI TARROCCHIONE BARBERIS SALUMI S.R.L. Via Fenile, 23 FABRIZIO & C. Strada Vigone, 22/2 10060 BIBIANA (TO) Borgata Pratidonio, 1 10068 VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) tel: 0121/55340 10085 PONT-CANAVESE (TO) tel: 011/9808271 [email protected] tel: 0124/84173 cell: 3284232698 Mustardela della Val Pellice: con sangue e carni di maiale e spezie. Via Marconi, 23 www.barberissalumi.it/ 10085 Pont Canavese (TO) [email protected] SALUMIFICIO NADIA di MORIONDO PIETRO & C. tel: 0124/84674 www.boetto.net Quasi un secolo di tradizione familiare. Dal 1920 la produzione è Via Pasubio, 50 - Frazione Are’ [email protected]; [email protected] alla quarta generazione. La cura artigianale nella produzione è 10014 CALUSO (TO) la chiave di volta del successo dei salumi. Tra le specialità: Cru- tel: 011/9833478 011/9832804 do Barberis, Gran Sabaudo, Crudo al coltello, Salsiccia sovrana, www.salumificionadia.com Gastronomia, Pasta fresca Pancetta contadina, Muletta Regina, Rosa Cortese, Salatoma, [email protected] Salampatata, con carne suina e patate, salame Pra d’la Fera di Crudo sotto strutto e Lonzina. Salampatata, dalla tradizione canavesana. Salame crudo, Rosa puro suino e salame cotto. di Casa, Filetta Canavesana, Artigianadia (prosciutto cotto al miele) e ‘L Zamin ‘d Nadia. BAUDRACCO S.R.L. Corso Vittorio Emanuele II, 62 SALUMIFICIO EMME BI di MUSSETTO G. & C. 10128 TORINO (TO) Via XX Settembre, 7 tel: 011/545582 10023 CHIERI (TO) [email protected] tel: 011/9472497 - 011/9409614 Gastronomia, Pasta fresca cell: 3394486229 Prosciutto cotto, salame crudo, lardo, pancetta, cotechino [email protected] di zampone. Salumi piemontesi: la coppa, il salame cotto locale chierese e la salsiccia.

176 Salumi VERBANO-CUSIO-OSSOLA

I SALUMI DEL DIVIN PORCELLO di SARTORETTI MARA Frazione Menogno, 4/bis 28855 MASERA (VB) tel: 0324/232858 [email protected] Mortadella (tipico della Valle d’Ossola); tutti gli insaccati tra cui il filetto di maiale alle erbe e il violino d’agnello (prosciutto -d’a gnello).

4F PROSCIUTTO TIPICO DELLA VALLE VIGEZZO di DEL PEDRO PERA ELSA E FRISA GIAN LUCA Via Matteotti, 80 28857 SANTA MARIA MAGGIORE (VB) tel: 0324/905329 cell: 3478338009 www.prosciuttovigezzino.it [email protected]; [email protected] Da 25 anni prosciutto crudo della Valle Vigezzo; violini di agnello, di capra, capriolo e camoscio. Il prosciutto, prodotto tipico della gastronomia della Valle Vigezzo, vanta un’antica tradizione. La ricetta per la sua preparazione risale al settecento. Oggi come allora, a Santa Maria Maggiore, viene prodotto lo stesso tipo di prosciutto nel rispetto dell’antica ricetta. Oltre al prosciutto tipi- co si produce anche altre tipologie di salumi artigianali: lonza, lonza lardata, violino, carne secca e filetto di maiale.

FG di FERRARIS ANDREA E STEFANO Via della Torre, 2 - Frazione Magognino 28838 STRESA (VB) tel: 0323/30077 www.bontadimagognino.it [email protected] Violino di agnello (prosciutto farcito con il lardo) e il lonzino al lardo.

177 Salumi VERCELLI

DEGIORGI ANTONIO & C. Via San Grato, 9 13011 BORGOSESIA (VC) tel: 0163/22325 Salam d’la Duja (salame di puro suino sottograsso), mortadel- le di fegato cotte e crude, salamelle, cotechini e sanguinacci e salsiccia.

178 Indice per denominazione commerciale

Simboli 4F PROSCIUTTO TIPICO DELLA VALLE VIGEZZO di DEL PEDRO PERA ELSA E FRISA GIAN LUCA 177 A A.C.O. (ARTIGIANA CAFFÈ OVADESE) di CAROSIO ALBERTO 37 ACTIS MASSIMILIANO 64 ALBERGIAN S.R.L. 42, 55 ALBERO DEL DOLCE di CALIGNANO MATTIA & C. S.N.C. 137 ALE S.A.S. di ALESSANDRO PAPALEO & C. 145 AL FORNO di GULLINO FLAVIO PANETTERIA PASTICCERIA 80 AL FORNO di MALGAROLI LUIGI 83 AL FORNO FALCO DI FALCO IVO 70 AL FORN VEI di TUDISCO MICHELE 76 ALLA CORTE DEL PANE di CANAVERO MARCELLO 69 ALLA VECCHIA MANIERA di GERMINARA VITTORIA 95, 155 ALLEMANNI MAURO 126 AL MANGIA E BEVI S.R.L. 130 AL MULIN D’BAROT di BARRA GIOVANNI 88 AL PANATÈ PANETTERIA di MERLIN DEBORA 102 ALPIPACK S.R.L. 40 AL TORCET S.N.C. - BAR PASTICCERIA di AIROLA ALESSANDRO ANTONIO & C. 151 AL.TRO PANE di FRUTTERO MATTEO 75 AL VECCHIO FORNAIO PASTICCERE di BARONI E PAVESI GIORDANO 163 ANTICA CASA FACCIO DAL 1856 di CERRATO MAURIZIO 15 ANTICA CASCINA S.R.L. 173 ANTICA DISTILLERIA DI ALTAVILLA DI LAURA RAIMONDO MAZZETTI S.R.L. 37 ANTICA DISTILLERIA QUAGLIA S.R.L. 38 ANTICA TORREFAZIONE DEL CENTRO S.N.C. 42 ANTICHI SAPORI di LANGA di REVELLO CRISTINA 52 ANTONELLA DOLCI di GALLO ANTONELLA 14, 124 A’NZULLA - NOUVELLE VUE - PRODOTTI BIOLOGICI di VIVALDA ROBERTO & C. 90 ARATA MARIA ANGELA 14 ARTE BIANCA 2000 di MAZZAGRECO LUCA & C. 92

179 ARTE DEL GELATO AL.ICE S.A.S. di CARINI CLAUDIA E C. 147 ARTE IN FARINA di VALLAURI ROBERTO & C. S.N.C. 70 ARTE IN FORNO S.N.C. di Dutto Silvano e Arzani Stefania 73 ARTEMY di RAINERI FRANCESCA & BELMONDO MARIO 40 A.T. & B. S.R.L. 132 AVIDANO PASTICCERIA di MARCO AVIDANO 24, 149 AZIENDA L’AGRICOLA di GENERO MAURO 5 AZIENDA MONTANA GHIBAUDO di PRATO LIVIA 51 B BADELLINO ROBERTO 85 BALLESIO CIOCCOLATO di BALLESIO LUCA 25 BARALE ELIANA 76 BARBA MAURO 30, 165 BARBERIS SALUMI S.R.L. 176 BARBERO CIOCCOLATO 19 BAR - PASTICCERIA FAGIOLO LUIGI di GIUSIANO RINALDO 135 BARRA LIVIO S.N.C. 78 BARRA SECONDO 71 BASALETTI S.N.C. di BASALETTI STEFANO & MAURIZI 163 BAUDINO MASSIMO 70 BAUDRACCO S.R.L. 56, 116, 176 BECCARIA IL FORNAIO DEL BORGO di SANGALLI PAOLO 91, 153 BELLATO CLAUDIA 55, 116 BERNARD ENRICO & C. S.N.C. 42 BIGGIO MARCELLO 30, 163 BIOGELATERIA - SLOW ICE-CREAM 154 BIRRIFICIO ARTIGIANALE ABBÀ S.R.L. 44 BIRRIFICIO PINEROLESE S.N.C. di ALLASIA MARIO E C. 42 BISCOTTIFICIO CAMPORELLI di GIOVANNI FASOLA & C. 146 BISCOTTIFICIO ROERO S.R.L. 136 BISCOTTI S.N.C. di BISCOTTI CARLO E C. 95 BOELLA & SORRISI S.R.L. 26 BOETTO S.N.C. DI TARROCCHIONE FABRIZIO & C. 55, 116, 176 BONGIOVANNI S.R.L. 82 BON GUST di RICCARDO TESIO & C. 142 BONTEMPI di BONTEMPI WALTER & C. 94, 155 BON TON di PIETRINI S.R.L. 155 BORELLO F.LLI S.N.C. di BORELLO STEFANO LIVIO E BRUNA 111

180 BORGO MONTI S.N.C. di FRANZ SAMANTHA E CAMISASCA MATTEO 58 BORGOSALUMI di BERETTA MAURIZIO & C. S.A.S. 173 BORRONI FERMO E D. 84 BOTTEGA DELLE COSE BUONE PANETTERIA PASTICCERIA di SAGLIETTI TERESA 66 BOTTEGA DEL PANE di MARIO E SERGIO BARBERO 74 BOTTO S.R.L. 76, 140 BOVO ANDREA PASTICCERIA CAFFÈ 17, 132 BRICCODOLCE IVANA & VITTORINA MONTANARI 148 BRIGNONE CLAUDIO 111 BRUCAS S.N.C. di CASINI ROBERTO E C. 154 BRUNATTO MARCO 148 BRUSTIA PASTICCERIA S.R.L. 151 BRUZZESE VINCENZO 137 BUONGUSTAIO PIEMONTE S.R.L. 56 BUONO COME IL PANE di ALMONDO DAVIDE 140 C CAFEMOKA S.R.L. 37 CAFFÈ COMERO di MORA E MOJA 41 CAFFÈ FANTINO di FANTINO PAOLO & C. 40 CAFFÈ GHIGO S.R.L. 40 CAFFÈ PASTICCERIA BONFANTE di ORTALDA ITALO & C. 150 CAFFETTERIA PASTICCERIA CUPIDO S.N.C. 156 CAFFÈ VALLE di VALLE GUIDO & C. 38 CALCAGNO TUNIN DARIO 24, 89, 151 CAPPUCCETTO CARAMELLE di ROERO GIAN CARLO & C. S.A.S. 25 CAPRICCIO D’ESTATE di MILLI ROBERTA E C. S.N.C. 135 CAREGLIO GIOVANNI BATTISTA 20 CARENA FRATELLI S.R.L. 86 CASA DEI RAVIOLI S.N.C. di OGLINA FIORENZA E STEFANO 119 CASA DEL GELATO di OCCHIENA ANTONELLA & C. 135 CASA DELLA PASTA ROSANNA di CAVALLINI SALVATORE 116 CASA DEL PANE di CAPELLO GIANCARLO 90 CASA DEL PANE S.A.S. di RONDANINI MAURIZIO & C. 101 CASEIFICIO ARTIGIANALE FERRERO FULVIO S.R.L. 7 CASEIFICIO DONATO di ARIENZO FRANCESCO E C. S.N.C. 7 CASEIFICIO FOPPA S.R.L. 7 CASEIFICIO GARDA SAS DI ZANETTO LUISA 7 CASEIFICIO PERSIA di PERSIA LUCA 5

181 CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO S.R.L. 4 CASEIFICIO QUARANTA di ROBERTO E MILENA QUARANTA 7 CASEIFICIO RABBIA FRANCESCO S.N.C. 6 CASEIFICIO ROSARIO di VECCHIONE ROSARIO & C. 7 CASEIFICIO SEPERTINO GIOVANNI BATTISTA di SEPERTINO ANNA MARIA & C. S.N.C. 5 CASEIFICIO VALLE INFERNOTTO di DEBERNARDI PAOLO & C. S.N.C. 5 CASEIFICIO VALVARAITA di ROMANO RENZO 6 CASEIFICIO VINCENZO QUAGLIA S.R.L. 6 CASTAGNA GUIDO S.R.L. 25 CATTO PAOLO S.R.L. 39 CAZZOLA GIOVANNI 64 CENTO PANIFICIO S.R.L. 100, 162 CEREAL TERRA S.R.L. 54 CHIAPELLA S.R.L. 173 CHIAPPERO MARIO 79 CHIATTONE SERGIO 161 CHINEA MONICA 141 CHOCOLAT D’ART di MUSSO MASSIMO ANGELO 19, 137 CIBIPAN S.N.C. 98 CIOCCOLART - CHOCOLEINI S.R.L. 25 CIOCCOLATERIA BUSCHESE FAGIOLO-PEIRANO S.N.C. 18, 136 CIOCCOLATERIA-PASTICCERIA ZUCCARELLO S.N.C. di ZUCCARELLO LORENZO & C. 24, 150 CIOCCOLATO CROCI di CROCI GUIDO E CROCI LUCA S.N.C. 26 C.M.V. di GARELLO MARIA & C. 174 COCORDANO LUCIA 52, 113 COGGIOLA FRATELLI di SANDRA COGGIOLA PAOLO MOSCA & C. 17, 132 COLLE IL CIOCCOLATO ARTIGIANALE di COLLE LORETTA 17 CONSORZIO PER LA TUTELA E LA PROMOZIONE DELLE PASTE di MELIGA DEL MONREGALESE 32 CONTE di CONTE REMO 138 CONTI RICCARDO 171 CORINO MAURO & C. 50, 111 CORTESE GIUSEPPINA 72 COSE E COSE di STRADA CARLO & C. 103 CRAPANZANO MARINA 23 CREMA E CIOCCOLATA S.A.S. di BASANO GIOVANNI & C. 131 CREMERIA CHOCOLAT di BELFIORE EZIO E C. S.N.C. 21, 143 CREMERIA CUSSANIO S.N.C. di NICOLA CARLO & C. 139 CRESTA OSVALDO 129 CUCINA-TO S.R.L. 56

182 D DADONE MAURIZIO 80 DAL FORNAIO di UGHETTO PIAMPASCHETTO LIVIA 85 DANIELLA di ALLOSIO DANIELA & C. 129 DEGIORGI ANTONIO & C. 178 DE GUSTIBUS di PONZANO SILVIA 124 DELIZIE E SAPORI S.N.C. 70 DELIZIE TORTONESI di MANDIROLA & C. 127 DELL’AGNESE GIOVANNI 26, 156 DELL’AGNESE MAURIZIO 27, 156 DEMIL S.N.C. di BORELLO MILVA & C. 139 DE MORI S.R.L. 68 DENTELLA TIZIANO 102, 165 DE PAOLI ROBERTO & C. 114 D’ERRICO VINCENZO 95 DI.EMME.CI DOLCIARIA di CLAUDIA PERRO & C. 161 DISTILLERIA BECCARIS S.N.C. 38 DISTILLERIA DELLAVALLE S.R.L. 38 DISTILLERIA GUALCO S.N.C. 37 DISTILLERIE BERTA S.R.L. 38 DISTILLERIE PIETRO MAZZETTI 1846 S.A.S. 38 DOLCE & AMARO di PAIRE LUCA & C. 20 DOLCE BON S.R.L. 133 DOLCE E SALATO di SERRA DANILO & C. 73 DOLCE IDEA S.N.C. di MATTIAUDA ELIO & C. 135 DOLCE SALATO di DEDOMINICI FRANCESCO 55 DOLCEVITA di DEL TROTTI ALESSANDRO 15, 130 DOLCEZZE ARTIGIANE di MAGLIANO LUCIANO ANGELO 156 DOLCIARIA CASA S.N.C. DI CESARE CASA & C. 161 DOLCIARIA FONTANA di GENISIO ANNA MARIA 150 DOLCIARIA ORSOBIANCO 134 DOLCI & DOLCI GIERRE di MARIELLA DROETTO & C. 149 DOLCI E CIOCCOLATO D. E G. MAINERO 21 DOLCI IDEE di SERRE GIANFRANCO 78 DOLCI TENTAZIONI PANETTERIA E PASTICCERIA di PATANIA ROSA E MICHELE 101 DORIA ANTONIO 162

183 E EL CIT FORN di BERTOTTI DAVIDE 88 EL PANATÈ di ABBONA PAOLO 75 EL PANATE DLA VILA di GOZZARINO MATTIA 81 EL PAN ED CA di GAINO GABRIELE 65, 124 ERBE DI MONTAGNA della DOTT.SSA BAGHINO SAMANTHA 51 ERBITAL di CAVALLO MARCO 59 F FACCILONGO E LOMBARDI S.N.C. 87 FAGIOLO PIERO S.N.C. 18 FALCONE S.R.L. 52 FANTASIE GOLOSE di PAOLO CAPPELLIERE & C. 150 FATTOREPIÙ di CRESCIO BARBARA 129 FERRARA MAURO 132 FG di FERRARIS ANDREA E STEFANO 177 FIOR di GELATO 164 F.LLI BERGAMINI S.N.C. L’ARTIGIANO DEL DOLCE 27 F.LLI CRAVERO di CRAVERO DANIELA & C. S.A.S. 70 F.LLI GIROLDI S.N.C. di CANEPA MARCO & CORSO PAOLA 66 F.LLI MEZZARO di MEZZARO FILIPPO & MATTEO 124 F.LLI ROVERO di ROVERO FRANCO & C. 38 FONTANA CRISTINA 48 FONTANA RENATO di MAGISTRIS LUCIA E FONTANA STEFANO 53 FONTEROSA di PIRA GIORGIO E C. S.A.S. 52 FORLANI MASSIMO 81 FORNERIA ARTIGIANA CAVANNA S.R.L. 82 FORNO ANTICO DI BENEDETTO WALTER & C. S.N.C. 72 FORNO DELL’ANTICA RICETTA 65 FRANCO DAVIDE 141 FRATELLI BIANCO S.R.L. 112 G GAGLIASSO DAVIDE 86 GALFRASCOLI CLAUDIO 83 GAOTE LA NATA di AMATULLI CRISTIANA 54 GARELLI PIETRO PAOLO 72

184 GARELLO GIAN DOMENICO 173 GASTALDO CLAUDIO 64 GASTRONOMIA BIANCU di MELLANA ALESSANDRA & C. 53, 115 GASTRONOMIA DEI PORTICI DI BELTRANDO SIMONA 51 GASTRONOMIA E PASTA FRESCA IL GHIOTTO S.N.C. di GUIETTI ROBERTO E BOCCHINO FABIO 51, 112 GASTRONOMIA MARCHISIO DEL CORSO 51, 112 GASTRONOMIA MIRAGGIO S.N.C. di RADUT MIRELA LUCIA e ZACCONE GIOVANNI GIUSEPPE 48, 107 GASTRONOMIA PASTA FRESCA DA BARBARA di CANELLI BARBARA 52, 113 GASTRONOMIA PASTA FRESCA GHIO ALDO 50, 112 GASTRONOMIA PASTIFICIO VAL SAN MARTINO di ROMANO SALVATORE 56, 117 GASTRONOMIA PIERA di LUCOTTI PIERA 48 GASTRONOMIA PORTAVALLE di SCARFÒ SERGIO 48, 107 GASTRONOMIA PRIMAVERA S.R.L. 56 GASTRONOMIA - ROSTICCERIA DEL PINO di MARTINA E CASTAGNO 55, 116 GELATELIER di GOZZELINO MARIA PIERA 156 GELATERIA ANGELO DI LAZZARINI MICHELE 133 GELATERIA ANTICA TORRE di NINNO MARCO 147 GELATERIA ARTIGIANALE FANELLI S.R.L. 127 GELATERIA BAR CORSO di BASSO MARCO GIUSEPPE & C. 138 GELATERIA BERLICA 139 GELATERIA CAPRICCIO di VALORANI NADI 162 GELATERIA CIACCI S.N.C. DI CRISTIAN CIACCI E C. 156 GELATERIA CIANOLINO di MORANDINI ROBERTA 149 GELATERIA FLIPET di GIODA ALESSANDRO SIMONE & C. 160 GELATERIA FROZEN di EULA ALBERTO 135 GELATERIA IL MURETTO di MONDO PATRIZIA E C. S.N.C. 129 GELATERIA K2 di FASOLI MORRIS 164 GELATERIA KIWI di GIORDANO IRENE 134 GELATERIA LUNG’ORBA di MARENCO LUCA E C. S.N.C. 126 GELATERIA PECCATI di GOLA di GRASSI CORRADO 136 GELATERIA PRESTIGE di GIACCIO GIUSEPPINA 132 GELATERIA SETTIMO GELO di SAINATO BRUNO 156, 160 GELATERIA SLURP di SERGIO BIONDA & C. 125 GELATERIA SOBAN 128 GELATO ALICE DOLCE & GELATO di SANCA MAURIZIO E C. S.N.C. 132 GELATO E CIOCCOLATO di ANSALDI ENRICO 19, 137 GELATOMANIA di DEFENDINI BARBARA 166 GELATOMANIA di GADDA & C. 164 GELATOMANIA di SENA MAURIZIO 153

185 GELSO S.R.L. RIVARENO GELATO TORINO 157 GERLOTTO DAL 1955 S.N.C. di PREVIGNANO ROBERTO 69 GERTOSIO di GERTOSIO MASSIMO & C. 157 GIACCONE GIORGIO 139 GIANLUCA & C. 101 GILDA di LASORSA VITO & C. S.A.S. 95 GIOVANNI CANE S.R.L. 64 GIRARROSTO SQUISITO BETTY S.A.S. di IRENE ONORATI & C. 56 GIULIANO VALTER GIULIO 25, 90, 152 G.M.D. di DE MATTEIS NICOLA & DI PAOLA NERI GRAZIA S.N.C. 95 GOCCE DI CIOCCOLATO di BAIUNCO IVANO E GALIANO MAURIZIO 27, 157 GOFRERIA PIEMONTEISA di MAURO DARIO 56 GOLOSANDO di SCARPONI GIUSEPPINA 157 GOSLINO GIAN FRANCO 108 GRANFORNO ITALIA S.R.L. 88 GRAPPERIA ARTIGIANALE ALÌ di POGLIO GIANLUCA & ANDREA 38 GRISSINIFICIO EREDI ZEFFIRIO ALDO S.N.C. 75 GRISSINIFICIO EUROPA S.R.L. 73 GUIDO GOBINO 27 GUSTO LIBERO di PRATO VILMA 133 I IDEE DA FORNO di RIZZO PIERO GIUSEPPE 125 IDEE GUSTOSE di TOLOSANO EZIO 50 I DOLCI DEL MORO di CAZZULO PAOLO E FABRIZIO S.N.C. 125 I FRUTTI DEL GRANO di VOCI ANTONIO & C. 88 I FRUTTI DELLA MIA LANGA “DELLAFERRERA” di ANSELMINO PAOLO & C. S.N.C. 52 I GEMELLI PASTICCERI di NADA GIANCARLO & C. 149 I GRISSINARI di DOTTO LUCA BRUNO E DOTTO MARCO GEROLAMO 66 IJ CANESTREI ‘D FLAMINIA di CORTESE KATYA 150 IL BARATTOLAIO di RIBEZZO GAETANO 51 IL BIGNÈ D’ORO di CICCARELLI DOMENICO GAETANO 152 IL BUON PANE di PANI MASSIMILIANO 65 IL CAPRICCIO di PROVITINA SANTINO 66 IL CASTELLO LABORATORIO ARTIGIANALE PANE PASTA DOLCI di MARTELLI PATRIZIA 89 IL CHICCO di POETTO GIOVANNI 98 IL DOLCE CANAVESE di B. MILANESIO 150 IL FORNAIO di AIME LIVIO 82, 144 IL FORNAIO di BONELLI ELISA E BRUNO GIUSEPPE S.N.C. 70

186 IL FORNAIO di BUCCARESI ENRICO & C. 73 “IL FORNAIO DI CERVIGNASCO” PANETTERIA ROSSO & ALLEMANO 79 IL FORNAIO di SAN ROCCO MAR.EN.EL di CHIAPPI MARZIO & C. 69, 134 IL FORNAIO di VIA TRENTO di IPPOLITO ANTONIO 91 IL FORNAIO SIRIO S.N.C. di SIRIO VALTER & C. 69 IL FORNO A LEGNA S.N.C. di BERTA VITTORIO & C. 85 IL FORNO DEL BUON PANE di MARCARINO ROBERTO 79 IL FORNO DELL’ANGOLO di SCARCELLA LUCA 95 IL FORNO DELLE DELIZIE di ALLIO IVANO 78 IL FORNO DELLE DELIZIE di SUGLIANO GIUSEPPE 72 IL FORNO di ALBERTI ANDREA 93 IL FORNO di BETORI MARIO E C. S.N.C. 78 IL FORNO di DANESE MARIO & C. 101 IL FORNO di VACCA NICOLINA 90 IL FORNO di VENTO ROSARIO 89 IL FORNO SHOP di GROSSI MORENA E C. S.N.C. 163 IL FORNO S.N.C. di BOSIO MARCO E C. 69 IL GELATIERE di MORANI ROBERTO 146 IL GELATO ARTIGIANO S.A.S. di OMEGNA ELISABETTA & C. 152 IL MATTARELLO di CONFORTI PASQUALE 49, 109 IL NUOVO PASTIFICIO OSSOLANO S.N.C. di DI PIETRO SIMONE E PIFFERO LUCA 119 IL PANATÈ di MARIO FONGO & C. 67 IL PANE di IGNATOWICZ SOFIA 101 IL PASTICCIERE D’AGRATE S.A.S. di GUARNORI SIMONE E C. 145 IL PIACERE DEL BUON GUSTO di PREVELLONI CHRISTIAN & C. 107 IL PICCOLO FORNO di MARTELLOTTO FRANCO 91 IL PINGUINO di PACE VINCENZO 157 IL PROFUMO DEL PANE di SCARSI ENZO & C. 80 IL RAVIOLONE PASTA FRESCA E GASTRONOMIA di MIALI ANNA MARIA 116 IL REGNO DEL DOLCE - LA BOTTEGA DEL CAFFÈ S.N.C. di LOMBINO ANGELA E GIUSEPPE 161 IL RUGANTINO di PAGLIALONGA DAVIDE E BRUNO AGATA 157 INAUDI CLEMENTE & C. 50 I PROFUMI DEL FORNO di BOSA ALESSANDRO E AGOSTINO NICOLETTA 99 I RAVIOLI DI LANGA di NEGRO ELISABETTA E C. S.A.S. 111 ISAIA DARIO 73 I SALUMI DEL DIVIN PORCELLO di SARTORETTI MARA 177 I SAPORI DEL FORNO di VENTURINO RUBEN 79 I SAPORI DEL GRANO di VINETTI SAVINO & C. 88 I SAPORI DELLA VALLE di SUSA di ROSSETTO GIACCHERINO SUSI 160

187 I SAPORI DI NONNA FIORDALISO di TROMBIN DANIELA 53 I SEGRETI DI CARLA S.R.L. 5 ISOLA DEL PANE di BISSON ATTILIO & C. 101 I TRE REMAGI S.R.L. 152 J JEANTET GIOVANNI & C. 132 K KAFFABAR di CORTESE ANGELO & C. S.A.S. 42 KRUMIRI ROSSI 125 KRY S.R.L. 65 L LABORATORIO ARTIGIANO DEL CIOCCOLATO S.A.S. DI BASSO MARCO GIUSEPPE GIRAUDO ELENA & C. 18 LABORATORIO DI RESISTENZA DOLCIARIA S.N.C. di MOLINARI MARIA CRISTINA E FEDERICO 134 LA BOTTEGA DEL GHIOTTONE 53 LA BOTTEGA DELLA PASTA di CRIMI MARIA GABRIELLA 54, 115 LA BOTTEGA DELLE DELIZIE di ROLLÈ EMANUELA 161 LA BOTTEGA DEL PANE di LOMURNO MAURA 95 LA BOTTEGA DEL PANE S.N.C. di GEUNA GUIDO & C. 81 LA BOTTEGA DEL PANE S.N.C. di TARABINI FERDINANDO & C. 82 LA BURNIA S.R.L. 50 LA CIOTA di NASI PIERO E TOMATIS ALESSANDRA 75 LA CUCINA DELLE LANGHE di CAVARERO FABRIZIO 112 LA CUCINA DI ANNALISA di BOZ ANNALISA 48, 127 LA DOLCE ARTE RACCA di RACCA CLAUDIO 72, 137 LA DOLCE LANGA di GIAMELLO FABRIZIO 131 LA GELATERIA di DE CET ROBERTO E ALFIERI ANDREA 165 LA GIUNCÀ di GIOVANNACCI BRUNO - LATTERIA di ROJ 8 LA GOFRERIA DI JOURDAN MARZIA 55 LA GOLOSA di MATTONE FABRIZIO e C. 140 LA GOLOSERIA di ALISETTA ELENA 136 L’ALPINA di CALLIERI EMANUELA 152 LA MADIA di BERGAGNA CLAUDIO & C. 90 LA MADIA di GIARDINA LOREDANA 157 LA MERIDIONALE di CAVALLARO LOREDANA & C. S.N.C. 70 LA MICÀ S.N.C. di RETEUNA GUGLIELMO E FERRO TESSIOR ANNA MARIA 98

188 LAMORDIDOLCE di PETITI PATRICK 138 L’ANGOLO DEI SAPORI S.N.C. di CALORIO MARCO E ARNAUDO EZIO 113 LA NICCHIA DEI SAPORI S.N.C. di BARBERIS M. & VARVELLO M. 20, 51, 142 L’ANTICA FORMAGGERIA di CARLETTI S.N.C. 6 L’ANTICO FORNO DI BARGE ANTONIO 80 L’ANTICO SAPORE DI PANE PANETTERIA-PASTICCERIA di BOANO SILVIO ANGELO 67 LA NUOVA FORNERIA S.A.S. di ARDIZIO NICOLETTA E POZZATO IRVANO 84 LA PANETTERIA DEL MARCHESATO di VEGLIA ALDO 79 LA PASTICCERIA DI GALLIZIOLI S.N.C. di GALLIZIOLI WALTER E C. 26, 155 LA PASTICCERIA S.N.C. DI BENVENUTO RICCARDO E C. 132 LA PIRAMIDE di FOGLI ENRICO & C. 157 LA PREFERITA di VITELLARO CARLO 15, 129 LARIVERA IL CIOCCOLATO S.A.S. DI LICATA ANDREA & C. 27 LA ROBA DUCIA di PASTICCERIA BONETTI 164 LA ROSA ANTICA DEL GIUDICE di DONATO PAOLA MICHELA E TERESINA 154 LA ROSA BLU di AGAZZONE GABRIELE 145 L’ARTE DEL PANE di CARBONE MAURIZIO ROBERTO 85 L’ARTIGIANA DEL GELATO di BALICE ROSALBA 165 LA SORBETTERIA S.N.C. di DEMICHELIS DARIO & C. 148 LA SPIRITOSA S.N.C. di DUTTO DILVA & C. 40 LA TALPINA S.N.C. di ORIGLIA SARA & C. 139 LA VECCHIA ARTE DEL PANE S.A.S. di GIOVANNI MEREU & C. 89 LE ANTICHE RICETTE DELLA NONNA di ARNAUD GRAZIELLA 151 LE BATIAJE di CASA VINCENTI di BORDA BOSSANA MIRELLA 134 LE CAMILLE di BOLDRIN LUCIA ROSETTA 129 LE DELIZIE DEL FORNAIO S.R.L. 87 LE DELIZIE di BESSONE SILVIO PIETRO E VINAI MARIANGELA 21, 144 LEPRATO di LEPRATO ANNA MARIA & C. 37 LES CHOCOLATS di MIATTO GIULIO 27 LE TORTE DEL GOLOSONE di PALLAVICINI GIORGIO & C. S.N.C. 138 LISBONA - TOMATIS di TOMATIS ANNA MARIA & C. 141 L’OASI DEL GUSTO di GRISONI SERGIO 53, 114 LOU PAN ABOU PASIOUN di GARNERO DIEGO 80 LUCHETTA ARMANDO 145 M MAESTRELLO ALADINO 90 MAGIE DEL MONFERRATO di CAVIGLIA DANIELA MARIANGELA 124 MARCHETTI WALTER 21, 143

189 MARINO GIUSEPPE 27 MARTINETTO ALESSANDRO 152 MARTINI di MARTINI FRANCO 19, 137 MASSA MICON PIERMAURIZIO 88, 151 MASTRO ALDO S.N.C. DI TARRICONE GIUSEPPE & C. 96 MASTROCESARE S.R.L. 83 MB PASTIFICIO di BARBERO ANTONIO 112 MENEGHELLO GERMANO 162 MENIN S.N.C. di MENIN FIORENZO E C. 98 MICHELIS S.N.C. di MICHELIS C.M.M. 112 MICROBIRRIFICIO JEB S.A.S. di BAÙ CHIARA E C. 39 MICROBIRRIFICIO UN TERZO di ENRICO TERZO E C. S.A.S. 39 MILK S.R.L. 5 MILONE PANE E DOLCI di MILONE PAOLO 72 MINGHINI AMERIGO 162 MODA VEJA di BORLA LUISA TERESA 160 MOLINO FRUTTERO FRANCESCO di FRUTTERO GIANLUCA & C. 75 MOLINO LUIGI SOLA DI PIER LUIGI SOLA E C. S.N.C. 98 MOLINO ROCCATI di ROBERTO ROCCATI & C. 86 MOLINO TOMATIS 77 MONTECCONE CIOCCOLATO S.N.C. di FRANCO ROMEO GARELLI & C. 28 MONTEZEMOLO SALUMI di MASCHIO GIUSEPPINA 173 MONTINI VITTORIO PASTICCERE 150 MULASSANO DANIELE 72 MULINO A PIETRA NATURALE MARINO FELICE S.R.L. 73 MULINO di PIOVA di PAGLIERO GIORGIO 87 MULINO SOBRINO S.N.C. 76 N NATURA È PIACERE TUTTOVO S.R.L. 56 NATURALMENTE PANE di VIETTO ELISA 81 NON SOLO PANE di GHIGNONE MASSIMO & C. 80, 143 NON SOLO PASTA di ALAMPI CARMELA 117 NUOVA GELATERIA PASTORE GI & GI di GASPARINI GIANMARIO 163 NUOVA PASTA FRESCA GRAZIELLA di CANE GIUSEPPE & C. 110 O OLIVERI EMILIO 48

190 P PANE & COMPANY di BORIERO LIVIO 79 PANE & COMPANY DI TOTA ALESSANDRO & C. S.A.S. 93 PANE? di BONGIOVANNI STEFANO 77 PANE &... di GUIOTTO ALBERTO E ARLOTTA KATIA MARIA ROSSELLA 96 PANE E CAFFÈ di PERFETTI FABRIZIO E FELLETTI ENRICA & C. - S.A.S. 96 PANE E DOLCI ZANNOL di ZANNOL PIERO & C. 87 PANE E VIZI di PALLONETTO VINCENZO 81 PANETTERIA ABBÀ di ABBÀ STEFANO E MARCO F.LLI & C. 80 PANETTERIA ALIMENTARI DEMARIA RENATO 78 PANETTERIA ANTICHI SAPORI S.N.C. di COLOMBANO MARIO E PAOLETTI ENRICA 71 PANETTERIA BERTORELLO S.N.C. di BERTORELLO LIVIO & C. 78 PANETTERIA BIGNOLI di BIGNOLI CARLO 83 PANETTERIA BORGESIO SILVIA 85 PANETTERIA BOSIO ANTONIO 75 PANETTERIA BOZZOLA di A. BOZZOLA & C. 83 PANETTERIA BUSSONE di BUSSONE MASSIMO 71 PANETTERIA CROSASSO di CROSASSO RENATO E CROTTO PATRIZIA 92 PANETTERIA “DA PULINI” di GUIDO EMILIANO 65 PANETTERIA DEL BORGO di CIGLIUTI MASSIMO 78 PANETTERIA DEL CORSO di RIVERO NICOLO 80 PANETTERIA DELL’ANGOLO di MATTALIA MARCO E C. S.A.S. 73 PANETTERIA DELLA ROCCA di RICCA MIRKO E RUDY S.N.C. 76 PANETTERIA DELPIANO di DELPIANO MASSIMO & C. 69 PANETTERIA DEMARTINI MAURO IVAN 93 PANETTERIA di BALOCCO ROBERTO 70 PANETTERIA DI BALOCCO SERGIO 71 PANETTERIA di FACCILONGO FABRIZIO 96 PANETTERIA di MARENGO IVANO E BORSOTTO MARISA 71 PANETTERIA DONÀ CLAUDIO 99 PANETTERIA DUTTO 71 PANETTERIA E PASTICCERIA PICCAT PIERO E C. S.A.S. 92 PANETTERIA F.B. 96 PANETTERIA FERRERO ROBERTO 73 PANETTERIA FIOR di PANE di LORENZON GRAZIANO 65 PANETTERIA F.LLI IELMOLI di IELMOLI FRANCO & ORESTE 101 PANETTERIA GARNERO di GARNERO MAURO 81 PANETTERIA GIACOSA ENRICO 69

191 PANETTERIA LERDA TIZIANA 72 PANETTERIA MANASSERO di MANASSERO ALVERIO & C. S.N.C. 76 PANETTERIA MATTIAZZO ZANINI di MATTIAZZO FRANCO & C. 93, 154 PANETTERIA MEINERO FRANCO 74 PANETTERIA MOSSOTTI di MOSSOTTI GAUDENZIO 83 PANETTERIA OLIVERO FEDELE 77 PANETTERIA PANERO S.N.C. di PANERO ENRICO 74 PANETTERIA PASTICCERIA BALLARI di BALLARI MICHELE & C. 98 PANETTERIA PASTICCERIA BATTAGLINO & SONGIA di SONGIA GIOVANNI & C. 71 PANETTERIA PASTICCERIA BERTINO MAURO 98 PANETTERIA PASTICCERIA BERTOT ARMANDO & C. 89 PANETTERIA PASTICCERIA BONELLI CESARE & C. 74 PANETTERIA PASTICCERIA COMINO ROMANO E C. S.N.C. 77 PANETTERIA PASTICCERIA DA ANDREA di CASALE ANDREA 80 PANETTERIA PASTICCERIA DA IVANO di PELGANTA ROSALINDA 100 PANETTERIA PASTICCERIA D’ANGELO 79, 142 PANETTERIA PASTICCERIA DANIELE di CUCCHIETTI DANIELE 81, 143 PANETTERIA PASTICCERIA “DA SERGIO” di GIUSIANO SERGIO 69 PANETTERIA PASTICCERIA DEPETRIS MARCO 73 PANETTERIA PASTICCERIA di BARLASSINA GIUSEPPE 83 PANETTERIA PASTICCERIA di BESSONE RENZO 73 PANETTERIA PASTICCERIA di DELFINO ERALDO 75 PANETTERIA PASTICCERIA di MACCAGNO DARIO 78 PANETTERIA PASTICCERIA FRATELLI CHIAMBRETTO 89, 151 PANETTERIA PASTICCERIA GARELLI GIUSEPPE 73 PANETTERIA PASTICCERIA GARNERONE MARCO 74 PANETTERIA PASTICCERIA GIODA di GIODA ADRIANO 72 PANETTERIA PASTICCERIA GUARIENTO DAVIDE 102 PANETTERIA PASTICCERIA GULLINO MARCO 76 PANETTERIA PASTICCERIA INOCCO GIORGIO 103 PANETTERIA PASTICCERIA LERDA S.N.C. di LERDA LORENZO & C. 82, 144 PANETTERIA PASTICCERIA MAISA MICHELE 75 PANETTERIA PASTICCERIA MASSELLANI MAURA 86 PANETTERIA PASTICCERIA MELLANO DI MELLANO ANDREA GIOVANNI 21 PANETTERIA PASTICCERIA PERETTI GUIDO 99 PANETTERIA PASTICCERIA RIVA S.A.S. di RIVA GIULIANO RIVA MICHELE E BORRA PATRIZIA 66, 126 PANETTERIA PASTICCERIA SALVAGNO GIULIO & C. 80, 142 PANETTERIA PASTICCERIA SIMEONE di SIMEONE MARCELLA & C. 86, 148 PANETTERIA PASTICCERIA VIBERTI di VIBERTI ENRICO & C. 77

192 PANETTERIA PORTICI di PESA TERESA 79 PANETTERIA RABELLOTTI S.N.C. di RABELLOTTI LORENZO & C. 84 PANETTERIA RIBA GIUSEPPE 74 PANETTERIA RIBOTTA di RIBOTTA TOMMASO 69 PANETTERIA ROPPOLO di VERCELLONE ELIANA & C. 165 PANETTERIA SANTO STEFANO MONETTI RAFFAELLA 99 PANETTERIA SILVESTRO MASSIMO 76 PANETTERIA “TALLONE” di PETTAVINO MARGHERITA 81, 143 PANETTERIA TRISCONI di EMANUELA ED EDOARDO TRISCONI 101 PANETTERIA VICENTINI di MAURINO MARGHERITA 87 PANETTERIA VIGNOLO di VIGNOLO MARISA 94 PANETTERIA ZIROTTI di EZIO E FABRIZIA ZIROTTI 83 PANIFICIO ACTIS ROBERTO 64 PANIFICIO ALTA VALLE MAIRA di DE MEIO SILVIO & C. 78 PANIFICIO ANTONINI MARCO 100 PANIFICIO ARDUINO di ARDUINO FULVIO 96 PANIFICIO ATZENI di ATZENI ROBERTO E C. S.N.C. 93 PANIFICIO AVETTA di AVETTA RICCARDO 96 PANIFICIO BACCO di BACCO CLAUDIO & C. 94 PANIFICIO BARRA S.N.C. di BIOLÈ ELVINA & C. 75 PANIFICIO BERTALMIO FULVIO 92 PANIFICIO BIROLO di VITALI ERMINIO & C. 96 PANIFICIO BOLLERO MAURO 90 PANIFICIO BUSCHESE di BOTTO EZIO 74 PANIFICIO CANE di CANE GIORGIO 91 PANIFICIO CANTALUPA di VIGLIETTI AGRIPPINO 86 PANIFICIO CANTORE DA ROSY E GIORGIO di CANTORE GIORGIO & C. 94 PANIFICIO CAPILATO EVELINA & C. S.N.C. 93 PANIFICIO CAVAGNINI di CAVAGNINI MARIO 86 PANIFICIO CERUTTI di CERUTTI MUZIO & C. 74 PANIFICIO CONTI di CONTI MASSIMO & C. 100 PANIFICIO DARIOLI PAOLO GIUSEPPE 102 PANIFICIO DEL BORGO di ALBERTELLI GIOVANNI & C. 65 PANIFICIO DELLE ALPI di PAIRE MAURO 87 PANIFICIO DELUCCA di DELUCCA FABRIZIO E GIANLUCA 65 PANIFICIO DEORSOLA S.N.C. 90 PANIFICIO DIMMITO DOMENICO 96 PANIFICIO di MUSSO FRANCO 99, 161 PANIFICIO di ZINO JACKY 99

193 PANIFICIO DOGLIANI SILVIO 71 PANIFICIO FABARO S.N.C. di FABARO MARIA E C. 91, 153 PANIFICIO FALCO DEI FRATELLI LUCA E MAX FALCO 94 PANIFICIO FAMIGLIA FAVRO DAL 1870 S.A.S. 94 PANIFICIO FENAROLI di FENAROLI FRANCESCO & C. 100 PANIFICIO F.LLI DA COL di DA COL GIACOMO & C. 97 PANIFICIO F.LLI NAGLIATO S.R.L. 97 PANIFICIO F.LLI SECCHI di SECCHI MAURO ANTONELLO E ANGELO 64 PANIFICIO FOCACCERIA PASTICCERIA CERUTTI di CERUTTI ITALO E PAOLO & C. 76, 139 PANIFICIO FORNANA MARCO E C. S.N.C. 83, 145 PANIFICIO FRESIA ENZO 70 PANIFICIO GHIGLIERI di GHIGLIERI MARCO & C. 92, 153 PANIFICIO GOITRE di GOITRE A. & C. 89 PANIFICIO GRISSINIFICIO BOSIO di BOSIO FERDINANDO 87 PANIFICIO GRISSINIFICIO CEDRINO di CEDRINO GILBERTO & C. 93 PANIFICIO GUALA ECCELSO di TORTORICI PAOLO & C. 97 PANIFICIO GUGLIELMINO 89 PANIFICIO ITALIANO DEI F.LLI BLANCO ANDREA E GIANLUCA & C. 89 PANIFICIO “I TRE SCALINI” di TEPPA FABRIZIO 88 PANIFICIO LA TORRE S.A.S. di SALVALAGGIO MASSIMO & C. 88 PANIFICIO MALVICINI di MALVICINI FERNANDO & C. 101 PANIFICIO MARINO SALVATORE 83 PANIFICIO MILANO di MILANO ALBERTO & C. 92 PANIFICIO MONTE ROSSIGLIONE di PILATI ENRICO 68 PANIFICIO NOVARA 97 PANIFICIO OBERTO MAURO 90 PANIFICIO OCCHETTI PAOLO 97 PANIFICIO PANE E FANTASIA di ALLASINA RICCARDO 74 PANIFICIO PAPALE di PAPALE GIULIETTA & C. 97 PANIFICIO PASTICCERIA ARTIGIANALE DI PERETTO GIANCARLO 92 PANIFICIO PASTICCERIA ARTIGIANA S.P.A.N.I. di RASPO SERGIO & C. 82, 144 PANIFICIO PASTICCERIA BOANO di BOANO GIOVANNI 97 PANIFICIO PASTICCERIA di DI FILIPPANTONIO DAVIDE 91 PANIFICIO PASTICCERIA FAGNOLA GIANFRANCO & C. 71 PANIFICIO PASTICCERIA FORLANI E GREBORIO S.N.C. 77, 140 PANIFICIO PASTICCERIA FRATELLI RAPALINO di RAPALINO ENRICO 87 PANIFICIO PASTICCERIA MARZO 98, 161 PANIFICIO PASTICCERIA POLLINO ROBERTO 87 PANIFICIO PASTICCERIA RATTO MARCO 64

194 PANIFICIO PASTICCERIA TERRENO S.A.S. di FILIPPI CARLA E C. 77, 140 PANIFICIO PENNA S.R.L. 67 PANIFICIO PETRUCCI CIRO 97 PANIFICIO PICCOLO ANNA 90 PANIFICIO PONSO RICCARDO 74 PANIFICIO PONTA CARLO & C. 64 PANIFICIO SG di ROTA SIMONE 101 PANIFICIO SOLE di ASTENGO GIOVANNI 64 PANIFICIO STROLA GALLIANO & C. 100 PANIFICIO TIZIANA di MAGGENGO ENZO 65 PANIFICIO TOLOSA CRISTIANA 71 PANIFICIO VALCHIUSELLA S.N.C. di MARTINETTO GIANLUCA & C. 98 PANIFICIO VASSEROT di VASSEROT FLAVIO 81, 143 PANIFICIO VECCHIO FORNO DUE S.A.S 76 PANIFICIO VERLUCCA RAVERI DAVIDE 85 PANIFICIO VIARA di GERBAUDO NADIA 72 PANIFICIO ZOPPÈ di ZOPPÈ EZIO-FRANCO & C. 92 PANIFICI RIUNITI VALLE SUSA di ROMANATO OTTAVIO & C. S.N.C. 85 PAN S.A.S. di GIORDANO RAFFAELE E GIORDANO CLAUDIO 54 PAN X FOCACCIA di LEVRATTI ROBERTO EMILIO 64 PAPÀ LUCIEN di AUDISIO CLAUDIO E DARIO 134 PASTA & COMPANY SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 116 PASTA E PASTICCI SOLE LUNA S.N.C. di BETTIOL GIANFRANCO E GUZZON CRISTINA 54, 115 PASTA FRESCA “BORGO NUOVO” di DADONE LAURA 111 PASTA FRESCA “DA GIOVANNI” di GARNERO MARINA LUCIA 112 PASTA FRESCA DEL BORRELLO NICOLA 53, 114 PASTA FRESCA DEVALLE di DEVALLE VALTER & C. 113 PASTA FRESCA di DICONZO VITTORIA 107 PASTA FRESCA di GRIMALDI VALERIO 50, 111 PASTA FRESCA di VASCONE MARCO E C. 53, 114 PASTA FRESCA - GASTRONOMIA “DA MASSIMO” di PICCA MASSIMO 50, 111 PASTA FRESCA - GASTRONOMIA PRIMO di SEGHESIO CLAUDIO 50, 111 PASTA FRESCA GIUSTETTO di GIUSTETTO LUIGI E ANNA 117 PASTA FRESCA GROSSO 111 PASTA FRESCA PADOVAN di LAMUSTA GIUSEPPE & STEFANO 108 PASTAIOLA S.A.S. di TORRETTA SONIA & C. 107 PASTEPARTOUT di VINCIGUERRA SANDRA 154 PASTICCERIA AIMONINO di AIMONINO RICAUDA FABRIZIO 151 PASTICCERIA ARGENTO di ARGENTO MICHELANGELO 164

195 PASTICCERIA ARTIGIANA di MONTIFIORINI FABIO 137 PASTICCERIA ARTIGIANALE di TRUFFA GIACHET EUGENIO & C. 18, 135 PASTICCERIA BARBERO LUIGI MARIO 160 PASTICCERIA BAUDO RENATO 164 PASTICCERIA BERGESE di BERGESE ILARIO 143 PASTICCERIA BERGIA di BERGIA LUCA & C. 19, 138 PASTICCERIA BERTOLINO di BERTOLINO GIANLUCA 20, 139 PASTICCERIA BIANCHI di BIANCHI BRUNO 163 PASTICCERIA BODIGLIO di VARALDA ANTONELLO 165 PASTICCERIA BORIOLO CAV. MARIO di BORIOLO ROBERTO & C. 146 PASTICCERIA BOSCA SERGIO 15, 129 PASTICCERIA BOTTARO E CAMPORA di BOTTARO MARCELLO E CAMPORA DOMENICO 126 PASTICCERIA BRENCI di ROMAGNOLO ANNA MARIA & C. 146 PASTICCERIA BRIGNONE S.A.S. di BRIGNONE GIORGIO & C. 138 PASTICCERIA BUTTIGLIERI di BUTTIGLIERI GIUSEPPE E C. S.A.S. 150 PASTICCERIA CADARIO S.A.S. di CADARIO FEDERICO E C. 147 PASTICCERIA CAFFETTERIA BISCO di BALDI SILVANO & C. 16, 130 PASTICCERIA CAFFETTERIA DOLCI TENTAZIONI di GIANASSO PATRIZIA 158 PASTICCERIA CAFFETTERIA “DOLCI TENTAZIONI” di OLIVA CRISTIAN 137 PASTICCERIA CAFFETTERIA SEMINARA di SEMINARA ANTONINO & C. S.N.C. 152 PASTICCERIA CAGNA ARRIGO & C. 139 PASTICCERIA CALOSSO di CALOSSO EMANUELE 25, 153 PASTICCERIA CAMETTI 165 PASTICCERIA CARLIN S.A.S. di AMAROTTO ROBERTO & C. 125 PASTICCERIA CARREA FRANCESCO 127 PASTICCERIA CARTINI di SALA MAURIZIO S.N.C. 162 PASTICCERIA CASALI 127 PASTICCERIA CERRINA di RIGOZZI ELENA 138 PASTICCERIA CERUTI MADONNINA di CERUTI ANDREA & C. 126 PASTICCERIA CHIAPELLO DELSOGLIO & C. - SUCC. FERRERO 142 PASTICCERIA CIOCCOLATERIA VINCENZO BARBERO DI BARBERO MARCO 15, 129 PASTICCERIA COLOSSEO S.N.C. DI CAMANDONA MARIA RITA E PISTONE ROBERTO 28, 158 PASTICCERIA COSTANTINO di PETTINAROLI MICHELE 147 PASTICCERIA CREMERIA VIBERTI F.LLI S.N.C. di VIBERTI LUCA & C. 134 PASTICCERIA CURLETTI S.N.C. 141 PASTICCERIA DALMASSO ALESSANDRO 148 PASTICCERIA DANIELE di PAOLO DANIELE & C. 133 PASTICCERIA DEL BORGO di HARTVIG DARIO & C. 149 PASTICCERIA DEL CAPITANO ROSSO di ROSSO GIANFRANCO & C. 28, 158

196 PASTICCERIA DELLAFERRERA di RAFFREDDATO GIACOMO 20, 50, 138 PASTICCERIA DELLA TORRE di MURISENGO RAFFAELLO 151 PASTICCERIA DELPONTE di DELPONTE E VALLOGINI 147 PASTICCERIA DEL VIALE S.N.C. di DEPETRIS ELIO & C. 20, 141 PASTICCERIA DOLCE FORNO di BOASSO GIOVANNI 142 PASTICCERIA DULCIA di RICCA DOMENICO 133 PASTICCERIA DURIGHELLO S.A.S. DI DURIGHELLO MANUEL & C. 158 PASTICCERIA E BISCOTTI BERETTA MAURO 125 PASTICCERIA E... CIOCCOLATO MILLEVOGLIE di PASIO ALDO PIERPAOLO 21, 143 PASTICCERIA ELLIÈ di SERRA ELENA 28, 159 PASTICCERIA ESTROSA di NICASTRI MAURO 16, 131 PASTICCERIA FAGIOLO di ROGGERO RICCARDO & C. 18, 136 PASTICCERIA F.LLI OLIVA DOLCICASA di OLIVA LUIGI & C. 18, 135 PASTICCERIA FOCACCERIA PELLEGRINO di PELLEGRINO ANNA & C. 19, 74 PASTICCERIA FOLLIS di BAGLIERO PAOLO & C. 166 PASTICCERIA GALLINA S.R.L. 14, 124 PASTICCERIA GELATERIA L’ANGOLINO di CHIONETTI GIOVANNA 22, 144 PASTICCERIA GIORCELLI S.N.C. di GIORCELLI CLAUDIO & C. 28, 159 PASTICCERIA GIORDANINO di NELLO CARLO MAGGIORA E C. S.N.C. 15, 129 PASTICCERIA GRANDAZZI - L’OFFICINA DEL CIOCCOLATO - di CABALÀ PAOLA 30, 162 PASTICCERIA GROSSI di ARAGONA AMEDEO & C. 24, 150 PASTICCERIA IL NUOVO CAPRICCIO di DELLA VITE E FERRARIS 165 PASTICCERIA JOLLY di LONGONI STEFANO 163 PASTICCERIA “LA BOTTEGA DEL GOLOSO” di TERRAGNO MARCO 20, 141 PASTICCERIA LA PIEVE di ANCARANI GABRIELE & C. 125 PASTICCERIA L’ARTEDOLCE di MOTTO ROS MASSIMO 166 PASTICCERIA “LE DELIZIE” di RASPO GIULIANO 139 PASTICCERIA LEONE di LEONE PAOLO 152 PASTICCERIA LUPO 159 PASTICCERIA MAGGI di MAGGI ROBERTO & C. 18, 134 PASTICCERIA MARCOLINI di MARCOLINI MARIO 164 PASTICCERIA MASCARELLO di MASCARELLO DANIELA & C. 148 PASTICCERIA MASCARELLO S.N.C. DI MASCARELLO GIANNI ALLADIO SABRINA E PARTINICO JESSICA 137 PASTICCERIA MASSERA GINO 133 PASTICCERIA MAZZA di MAZZA GIUSEPPE 159 PASTICCERIA MILLE BACI di FERRERO GIUSEPPE 141 PASTICCERIA MOLINERIS S.N.C. di MOLINERIS GIANLUCA & C. 149 PASTICCERIA MOLLEA di SERGIO MOLLEA 160 PASTICCERIA MONGINI di MONGINI ROBERTO 166

197 PASTICCERIA NANI di KATIA E ROBY 26, 154 PASTICCERIA NOVO di NOVO ENRICO 140 PASTICCERIA PANETTERIA BONNY di BONETTA MARCO 162 PASTICCERIA PANETTERIA IL PAESE DEI GOLOSI di MUSSO DOMENICO & C. S.N.C. 69, 134 PASTICCERIA PAVESI di STEFANO PAVESI 133 PASTICCERIA PEROTTI di PEROTTI ALESSANDRA & C. 25, 153 PASTICCERIA PEZZARO di PEZZARO RICCARDO & C. 132 PASTICCERIA PIEMONTESE di STABILE FRANCESCO 148 PASTICCERIA POZZI di POZZI ALBERTO 126 PASTICCERIA PRINCIPE di BUONOCORE GENNARO 128 PASTICCERIA PRISMA di DANINI IVAN 145 PASTICCERIA PROLO di PROLO S. & C. 23, 145 PASTICCERIA QUILICO di BARBERIS CESARE 125 PASTICCERIA RASPINO S.A.S. di RIGOBELLO GINO E C. 28, 159 PASTICCERIA REALE di PETTENUZZO ADRIANO 141 PASTICCERIA RE di RE LUIGI 24, 148 PASTICCERIA RIVETTI SAS di RIVETTI UGO & C. 152 PASTICCERIA ROLANDO di ROGGERO MARCO 124 PASTICCERIA ROSARIO di DOLCIDEE S.A.S. 159 PASTICCERIA SACCHERO 18, 136 PASTICCERIA SACCO di PEROTTO BARBARA 159 PASTICCERIA SANTA RITA di BIZZEGO FABIO 23, 147 PASTICCERIA SAVOINI - BAR 145 PASTICCERIA SCAGLINE S.N.C. 131 PASTICCERIA SCALENGHE di SCALENGHE GIOVANNI & C. 29, 160 PASTICCERIA SMIMMO di SMIMMO GIORGIO 26, 155 PASTICCERIA TESTA di TESTA AGOSTINO & C. S.N.C. 143 PASTICCERIA TINIVELLA di DONES ANDREA 146 PASTICCERIA TORTI di RICCIO MASSIMO & C. 14, 128 PASTICCERIA VALLESE di LAVA CLAUDIO & C. S.N.C. 133 PASTICCERIA VALLI di VALLI DIEGO 146 PASTICCERIA ZANARDI 163 PASTICCERIA ZOCCOLA S.R.L. 124 PASTICCINI E DINTORNI S.N.C. di ANTINORO STEFANO E C. 154 PASTIFICIO ARTIGIANO IL CASTELLO di COLAUTTI SILVIA 115 PASTIFICIO BERTOLI S.N.C. DI BERTOLI STEFANIA E C. 117 PASTIFICIO BOETTI S.N.C. di BOETTI RICCARDO E CARMEN 112 PASTIFICIO DELL’ARCO di MAZZILLI LUIGI 116 PASTIFICIO DUTTO di ARIAUDO ALEX & C. 111

198 PASTIFICIO GASTRONOMIA RONDANO di FERRARIS CRISTIANA 49, 109 PASTIFICIO GASTRONOMIA TIZIANA DI ASTERITI TIZIANA 117 PASTIFICIO GIANNI GARDA 115 PASTIFICIO LA BOTTEGA DELLA PASTA di BONETTI EMANUELA 119 PASTIFICIO LO VERSO RITA 118 PASTIFICIO PROFETA di D’ALESSIO PIETRO 117 PASTIFICIO RENATO di ASSOM GIOVANNI & C. 117 PASTIFICIO TABASSO 54, 116 PASTIFICIO VIGNA SURIA ELIO 115 PASTIFICIO VIRGILIO 117 PASTORELLI ELIO 173 PERRONE FLAVIO 70 PERUCCA PIER LIVIO 74 PETITI & DESTEFANIS di PETITI ANGELO & C. 115 PIANTANIDA LUCA 68 PIAZZA ALDO 163 PICCOLA PASTICCERIA DI CERULLO ANGELINA E SAIMURA YUMIKO S.N.C. 125 PIEMONT CIOCCOLATO di FIORASO ALESSANDRO & C. 29 PIEMONT FUNGO diI PREVIDI DARIO & C. S.A.S. 57 PIERO GELATERIA ARTIGIANALE - AL.PI. S.A.S. 153 PITTI PAOLO 149 PIÙ DEL PANE di ODDO LORENZO 103 PORETTI STEFANO 25 PREMIER CIOCCOLATO di ROSSINI FRANCO E FREZZATO ALDO 29 PRET A MANGER TORTERIA GASTRONOMIA di MASSIMO MAVELLIA 57 Q QUAGLIA F.LLI S.N.C. di QUAGLIA PIER BARTOLO E ROBERTO 72 QUAGLIA MARIA MARGHERITA 140 QUAGLIA VITTORIO 7 R RAVERA CIOCCOLATO di RAVERA ARTURO VALTER 19 RAVIOLIFICIO BERTOLI di BERTOLI PIERO & C. 120, 165 RAVIOLIFICIO GASTRONOMIA BRUNO AGNOLOTTI DI PONTESTURA di FABRIZIO BRUNO & C. S.N.C. 108 REAL FORNO di PREKA KOLEC 78 RICCARDI IL CIOCCOLATO di RICCARDI MAURO 19 RIMES S.N.C. di CARATELLI IGOR E MIRKO 86, 149

199 RIOLFI SAPORI S.R.L. 49 RISERIA MERLANO di MERLANO FABRIZIO 59 ROBERTO PIERO ALESSANDRO 153 ROBY & ROBY di BALBI - VAI 57, 118 RODONDI LUIGI 86 ROLETTI 1896 S.A.S. di ROLETTI PIER LUIGI & C. 155 ROLLÈ PAOLO & C. S.N.C. 99 ROMAGNOLI di TOTARO ANNA & C. 159 ROMAN MARIAN 93 ROMANO CARLO & C. di ROMANO CARLO E LERMA IVANA 108 ROMANO IL FORNAIO PASTICCERE DI ROMANO E. E C. S.A.S. 68 S SALMOIRAGO LUIGIA 175 SALUMERIA ARTIGIANA BRICCO TOMMASO di EMANUEL GIANFRANCO 171 SALUMIFICIO DESSILANI ANTONIO di DESSILANI ALDO PIETRO E PAOLA & C. 175 SALUMIFICIO di VIGLIANO S.R.L. 172 SALUMIFICIO EMME BI di MUSSETTO G. & C. 176 SALUMIFICIO FERRERO di FERRERO GUIDO & C. 171 SALUMIFICIO MARCHISIO S.R.L. 173 SALUMIFICIO NADIA di MORIONDO PIETRO & C. 176 SALUMIFICIO PERNIGOTTI S.R.L. 170 SALUMIFICIO TABACHETTI PASQUALE 171 SALUMIFICIO VAL PELLICE S.R.L. 176 SALUMIFICIO VILLANOVESE 174 SALUMIFICIO VIVIANO F.LLI di VIVIANO FERDINANDO & C. 174 SAPORI di TASSINARI MAURIZIO & C. 57, 118 SCANDOLARA ERNESTO 103 SEITO CAFFÈ di GATTA PASQUALE ANGELO 43 SERVETTI FRANCESCO di SERVETTI UGO & C. S.N.C. 88 S. GIORGIO SALUMI di NEVISSANO ANGELO & C. 173 SOMÀ LUIGI 79 SPARTI MARIO 93 SPINA DOLCE & CAFFÈ DEL PONTE 155 STAR PAN di D’AGOSTINO ANTONIO 97 STROPPIANA di GIORDANO NICOLETTA 29

200 T TARTUFLANGHE 51 T.D. GRISSINI S.N.C. di DALLEFRATE LUCIANO & C. 102 TIZIANA S.A.S. di TIZIANA DI PAOLA E C. 94 TOM TOM CAFÈ BAR E GELATERIA 146 TORREFAZIONE BUGELLA S.A.S. di FACCIO TERENZIO 39 TORREFAZIONE CAFFÈ EXCELSIOR 40 TORREFAZIONE DELLA PIAZZA 43 TORREFAZIONE PUTTO ALDO 43 TORRONERIA CIOCCOLATERIA DAVIDE BARBERO S.R.L. 15 TORTERIA DOLCE E SALATO di EURO 92 di SIMBULA ROBERTO & C. 57 TOSELLO SUSANNA 20, 76, 140 TOSO ADRIAN & C. 66, 126 TRE SPIGHE di ROSA SILVANA & C. 85 TUTTOCIOCCOLATO S.N.C. di SOMà DANIELE & C. 21 U UGETTI FRANCO 24, 148 V VACCHIERI MARCO 26, 153 VAL FORM di BERNARDI PAOLO & C. 5 VANILLA - CREAMS & FRUITS di BOCCACCIO BRUNO 160 VARALDA RICCARDO 102 VECCHIO FORNO di MURISASCO ANDREA 77 VECCHIO FORNO di TARRARAN DANIELE 91 VENTURINI LUCA 68 VIBERTI MAURO 70 VITTONE GIORGIO 21, 144 VIZZINI ANTONIO 89 VOGLIA DI PANE S.N.C. di SPOTO ALESSANDRO E C. 97 VOGLIAZZO FERDINANDO di VOGLIAZZO RAMONA 67, 130 VOLPATI DAVIDE 23, 145 VULAIGA di POL EUGENIO - PANIFICAZIONE NATURALE 102

201 Z ZUCCHERO E FANTASIA di TIBALDI ANNA LUCIA 135 ZUCCO PASTICCERIA di ZUCCO ALESSANDRA & C. 138

202 Assessorato alle Attività produttive Direzione Competitività del Sistema Regionale Settore Artigianato Via Pisano, 6 10152 Torino tel. +39 011 432 1493 [email protected] [email protected]

www.regione.piemonte.it/artigianato Il Portale dell’Artigianato: http://artigianato.sistemapiemonte.it

Si invitano lettori ed operatori a segnalare refusi, approfondimenti e osservazioni scrivendo a: [email protected]

Redazione testi a cura del Settore Artigianato I testi delle introduzioni ai settori sono tratti dai Disciplinari dell’Eccellenza artigiana. Traduzione in inglese a cura di SGI srl - Società Generale dell’Immagine

Progetto grafico: SGI srl - Società Generale dell’Immagine Fotografie: archivio Regione Piemonte e SGI srl - Società Generale dell’Immagine

Aggiornamento dati: 30/11/2017

203