Anno 4 - n° 142 WWW.GIUSTIZIA-e-LIBERTA.COM 22 Dicembre 2005

Giustizia e Libertà Distribuzione telematica Periodico Politico Indipendente Copia gratuita

Berlusconeide - 4 di Aemme (a pagina 2,3) Berlusconi contro l'Italia

Berlusconi e le sconfitte «Sa di perdere, e non ha alcun interesse alla di Dario Oliviero (www.repubblica.it governabilità, ma punta solo a creare difficoltà (a pagina 2,3) all'avversario»

Casini svela il fumo ... di Furio Colombo (www.unita.it) di Giorgio Bocca (www.espreso.it (a pagina 3, 4) Andremo a votare con pressante nella vita ita- rassegnata di votare una legge elettorale liana il richiamo a un come ti dicono, facen- Cofferati e la legalità meticolosamente stu- livello più alto, a una do a meno del tuo giu- di Alessandro Menchinelli diata per renderci cie- garanzia più netta di dizio critico, della tua (a pagina 4) chi, irresponsabili, non moralità nella vita pub- partecipazione perso- in grado di eleggere blica e, in particolare, nale e cosciente al vo- su FAZIO e FIORANI candidati ma vincolati nella vita politica, gli to. di Gianni Barbacetto (Diario, n.48; pag 8) a pacchetti-partito i- esperti di Berlusconi si (a pagina 4, 5) dentificati soltanto dal sono applicati in modo Hanno ridotto la visi- di L.Fazzo e F. Sansa (www.repubblica.it) simbolo. che diventasse impos- bilità politica, dunque (a pagina 5, 6) Non ci sono più nomi, sibile la partecipazione la responsabilità mora- da www.repubblica.it (a pagina 6, 7) non ci sono più prefe- consapevole dei citta- le personale, costrin- di E. Polidoti (www.repubblica.it) renze. dini-elettori a questo gendo i cittadini a (a pagina 7, 8) Forse lo scopo interno impegno. muoversi a tentoni fra da www.repubblica.it a e agli liste che si moltipli- (a pagina 8) su dati da www.repubblica.it alleati di Berlusconi è Hanno protetto se stes- cheranno paurosamen- (a pagina 9, 12) di rendere possibile, e si rendendo possibile e te. anzi indolore, anche persino inconsapevole Hanno tolto a coloro I veri “furbetti” del ... per le persone per bene la elezione o rielezione che rappresenteranno i di Ferdinand che votano a destra, il di personaggi che han- cittadini nelle nuove (a pagina 13) gesto di eleggere o di no frequentato vari a- Camere l'orgoglio di rieleggere parlamenta- spetti e strati della ma- essere stati scelti per I doveri della politica ri già raggiunti da pe- lavita, dalla corruzione nome e cognome, per di Massimo Giannini (www.repubblica.it) santi condanne per pe- alla mafia. ciò che hanno fatto (a pagina 12) santi reati. nella vita privata, per Lega, è stato bello Hanno riportato il Pae- ciò che promettono di di Alessandro Ribecchi (www.ilmanifesto.it) Di certo ciò che è stato se nella condizione non (Continua a pagina 24) (a pagina 15, 15) approvato all'unanimi- tà dalla destra (com- Insoddisfatti 2 su 3 presa la parte della de- di Renato Mannheimer (www.corriere.it) stra che vorrebbe farsi (a pagina 16) passare per centro) è un colpo duro alla gra- Il venditore di ansia ndissima maggioranza di Curzio Maltese (www.repubblica.it) (a pagina 16, 17) di italiani che aveva scelto il sistema mag- ...fare un sondaggio... gioritario. di Paolo di Roberto Ma è anche un colpo (a pagina 18) duro a coloro che non avrebbero mai pensato Scantonamenti di votare in un sistema di Marco Travaglio (www.unita.it) proporzionale cieco, in (a pagina 19) cui al cittadino è tolta la possibilità di guar- L’ultimissimo Berlusconi dare in faccia il suo di AA.VV elaborazioni di GL eletto, di valutarlo in

(a pagina 20, 21) base a quello che sa, di ciò che ha fatto, come … soffia il vento eolico persona, come politi- di M.Iezzi e M. Sylos Labini (www.lavoce.infoo). co, come adulto re- (a pagina 22, 23, 24) sponsabile della pro- pria vita, azioni e im- Il caso Borghezio magine. Dichiarazione di Riccardo Muhlbauer Avendo notato che si (a pagina 26) faceva sempre più 2 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Berlusconi, cinque anni di sconfitte Berlusconeide Dopo le vittorie alle politiche del 2001, quasi solo delusioni

- 4 di Dario Oliviero (www.repubblica.it)

di Aemme Si fa prima a contare le Non è andata meglio nelle elezioni europee vittorie: Catania e Ta- per Berlusconi, che e nelle amministrative: ranto, la Lombardia e il come capo del governo otto Province perse e Veneto, Bolzano (vinta e leader della coalizio- tre Comuni importanti ma subito ripersa per- ne ha la responsabilità come Bergamo, Bari e ché il sindaco non è politica di questo anda- Foggia ceduti agli av- riuscito a mettere insie- mento in picchiata, ne- versari, la Sardegna me una maggioranza e anche nelle elezioni consegnata a Renato si è tornati a votare), la suppletive: dal 2002 al Soru, Provincia di Oristano. gennaio di quest'an- Per il no si è del i e via ondott i dai via C i fuor esso in ettarm è succ ad asp n noi. el che rano sia co e si è ere qu ne c'e taliani gent el ved perso degli i mo, la «N quante il 95% tusias orso, a che isto en C sembr ho v 5) egozi, ato e 12/200 senza Per il Cavaliere questi sono giorni n sseggi os 11/ o pa Kron contare i 16 Co- assai convulsi. H ata» i, ADN caten uscon votato muni non capoluogo s o Berl Nel contratto firmato con gli italia- re- ( Silvi 12 volte per sosti- sfumati. ni nello studio di Bruno Vespa, sto, s o l o tuire deputati e senato- cinque anni or sono, aveva aggiun- sconfitte. ri, e il Polo non ha mai E riguardo al dato pro- to una postilla studiata apposta per vinto. Anche Milano porzionale che emerge- fare colpo grosso sugli elettori, se- E' il deludente tabelli- ha voltato le spalle al va per il Parlamento condo la quale si impegnava a non no di marcia della Casa Cavaliere quando nel europeo rispetto a ripresentare la propria candidatura delle libertà, comincia- 2004 è stato eletto uno quello del '99, Forza se alla fine della legislatura non to all'indomani della dei grandi avversari Italia era il partito che avesse mantenuto gli impegni che vittoria alle elezioni storici: l'odiato ex pre- pagava di più nell'alle- solennemente assumeva in quel politiche del 2001 che sidente della Rai di anza perdendo 4 punti momento. consegnarono il gover- centrosinistra Roberto percentuali. Accompagnata da un ampio gesto no del Paese al centro- Zaccaria. Che rispetto al dato del del braccio avvicinò teatralmente la destra guidato da Sil- proporzionale delle sua mano armata di penna sul testo vio Berlusconi. Le sconfitte più pesanti politiche del 2001 di- sono però arrivate nelle ventavano 8,4: da 2,4% del contratto comprensivo della Quel lontano maggio - postilla e firmò, ultime elezioni regio- a 21. in cui si concludeva la nali del 5 aprile, quan- In quel momento Berlusconi pensò "traversata del deser- do il Polo è riuscito a Perdere quasi dieci che cinque anni erano lunghi e che to" del Cavaliere- Ber- tenere soltanto Veneto punti, seppure in una qualche espediente gli sarebbe ca- lusconi tornava al go- e Lombardia cedendo consultazione meno pitato per eludere il solenne impe- verno del Paese alla al centrosinistra pezzi sentita dagli elettori gno. guida di un partito, pregiati come il Pie- come quella europea, Forza Italia che viag- monte di Enzo Ghigo a era comunque una ba- Ad ogni buon conto ha cercato su- giava vicino al 30%. tosta resa ancora più bito di dare ad intendere che gli Mercedes Bresso, il Ma quel risultato è ri- Lazio di Francesco grave dal fatto che ri- impegni erano già mantenuti. Ad- masto l'unico segno guardava soprattutto il dirittura ha provato a sostenerlo per Storace a Piero Mar- positivo in una tabella razzo e la roccaforte partito del premier. i primi cento giorni. L’incubo lo ha che da allora non ha Ma sono le cifre nude e perseguito per tutta la legislatura e Puglia al comunista fatto che precipitare. Nichi Vendola oltre a crude a essere deva- per esorcizzarlo ad ogni piè sospin- stanti e testimoni del to ha affermato che gli impegni Da quel giorno, ad o- Liguria, Abruzzo e Ca- dissipamento di credito erano stati mantenuti, contando di gni consultazione elet- labria. Una batosta co- che la Cdl ha operato essere creduto sulla parola. torale, la Cdl è uscita stata a Berlusconi una in una legislatura: sei battuta. A cominciare lunga ed esteuante Il crollo di voti che ha dovuto subi- Regioni, 15 Province, re in tutte le prove elettorali non lo dall'emorragia soprat- verifica con gli alleati sei Comuni capoluogo, ha ancora convinto che gli Italiani tutto per Forza Italia) di governo culminata 19 Comuni non capo- hanno già mandato in “protesto” la delle europee del 2004 con una crisi e un go- luogo. sua firma apposta sul contratto del- per arrivare alle regio- verno bis. le promesse e tenta ora un ultimo nali e amministrative In questo arco di tem- espediente. dello stesso anno e di Ma quella era soltanto po l'unico sprint che la A tempo ormai abbondantemente quello successivo, fino l'ultima eruzione di Cdl e Forza Italia in scaduto rispetto agli impegni as- all'ultimo ballottaggio, una crisi che aveva ra- particolare sono riusci- quello di oggi per il dici più lontane. Alme- ti a compiere è stata (Continua a pagina 3) Comune di Messina: no un anno prima si l'impresa a Catania di l'ennesima sconfitta. (Continua a pagina 3) erano già colti i segnali 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 3

Berlusconeide - 4 Perfino Casini (Continua da pagina 2) svela il fumo di Silvio sunti ha fatto affiggere migliaia di mani- festi in tutta Italia, metri 3 per metri 6, su di Giorgio Bocca (www.espresso.it) cui è testualmente scritto per suo conto: “Stiamo mantenendo tutti gli impe- Tutto avrei potuto come Mariano Ru- stizia in cui si cele- gni….e andiamo avanti!” . Cioè non po- prevedere nel mio mor che un giorno, brava il processo a tendo insistere, perché non creduto, sugli modo di pensare in un'osteria di Giulio Andreotti. impegni già mantenuti, assicura ora che fuor che di trova- Challancin, in Val- Qui i giudici emise- li sta mantenendo, naturalmente proiet- re condivisibile e le d'Aosta, volli ro la sentenza stori- tandosi in avanti, nel futuro, dopo il nuo- persino gratifican- mettere alla prova e ca sulla Democra- vo voto. te un discorso po- dissi ai miei com- zia cristiana e la E la sua l’ha chiamata firma d’onore: litico di Pier Fer- mensali: «Adesso mafia, su Giulio An- “mi impegno a non ripresentare la mia candidatura…..” dinando Casini, provo a fare il suo dreotti e i suoi com- allievo prediletto nome a voce alta. pagni mafiosi di cor- Altro che mantenere la parola. di Arnaldo Forlani, Se non si gira allo- rente, Lima e Cian- Lui vuole ora a cinque anni di distanza che intervistai ra è spadroneggiare negli spazi pubblicitari di quando era mini- pro- oggi facendo pesare i voti che allora era stro e mi parve che prio riuscito ad estorcere con l’imbroglio. non avesse pronun- lui». Il suo insistere sul rifiuto della “par con- ciato una parola Feci il dicio” poggia infatti sulla pretesa di vo- anche se cera lì la nome ler contare più degli altri come contava registrazione a te- Rumor ieri, quando era creduto, ora che creduto stimoniare che a- a voce non è più. veva parlato o alme- alta ed Lui non si accontenta di essere trattato no sospirato. era alla pari con tutti gli altri che chiedono pro- come lui di essere votati. Ho trovato grade- prio Vuole di più. voli le parole di lui: E’ riuscito con l’imbroglio ad incassare Casini sull'illusio- non si un potere e questo lo vuole mantenere nismo di Berlusco- voltò per l’eternità. ni, sul suo vendere a E intanto può mantenere gli impegni e la fumo, sul suo men- guar- parola data chi si dichiara insostituibile a tire alla gente non dare dirigere il governo sia nei confronti dei perché ci trovassi chi lo suoi alleati e sopratutto nei confronti del- qualcosa di non ri- aveva l’opposizione? saputo, ma perché nomi- Nella trasmissione televisiva “Batti e era la rivelazione nato, ribatti” condotta da un suo ex addetto che, nel loro picco- conti- stampa personale (forse Bruno Vespa, lo, anche i democri- nuò a come notaio, si è un po’ troppo screditato stiani di potere, i parla- proprio per colpa dei suoi impegni non dorotei si rallegra- re a voce bassa con cimino, di concorso mantenuti), dopo aver preannunciato un no se escono dalla il produttore di esterno "fino agli nuovo contratto con gli Italiani, ha soste- paura e possono fontina della Val- anni Ottanta" con nuto che la sinistra rappresenta il regime finalmente dire pelline che lo ac- la onorata società. col quale finirebbe l’alternanza e che quello che hanno compagnava. E ai cronisti che gli pertanto al governo ci deve stare solo lui. in testa. chiedevano cosa Pensavo che anche significasse la sua Con logica aberrante ha candidamente Pensavo che Casini Casini fosse di presenza al proces- spiegato che solo lui può essere l’alter- non fosse capace di questa invincibile so, rispondeva tran- nanza di se stesso. tanto, che come i pasta prudente e quillo: «Sono qui suoi maestri demo- oscura da quel per solidarietà con Se quello che ha in testa Berlusconi non cristiani fosse im- giorno che lo in- Andreotti e per la è regime, cosa diavolo sarebbe? mutabile e impene- contrai a Palermo sua innocenza». trabile, che fosse nel palazzo di Giu- (Continua a pagina 4) Gli Italiani non hanno bisogno di molte spiegazioni in proposito. Berlusconi, cinque anni di sconfitte Di insostituibile con le promesse e la (Continua da pagina 2) siderando che la Sici- 2001. prepotenza ne hanno conosciuto uno da- Umberto Scapagnini, lia era il granaio di E visto il risultato di gli anni venti ai quaranta, e quello basta amico personale di voti del centrodestra, Messina quella vitto- e avanza. Berlusconi, che ha sancito da un indi- ria rischia di essere Di un altro, per giunta con paglietta, non conservato il Comu- menticabile cappotto ancora più preziosa. ne hanno assolutamente bisogno ne contro Enzo Bian- di 60 circoscrizioni a Dario Oliviero Aemme co. Ma è una soddi- zero maturato nella sfazione magra con- marcia trionfale del (www.repubblica. it) 4 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Perfino Casini svela il fumo di Silvio

(Continua da pagina 3) quando ha potuto dire regime c'è stato, e che ciò che pensa veramente Ma a Casini siamo grati in solo ora che le previ- E il primo a farci su del- del Cavaliere di Arcore, modo particolare per a- sioni elettorali sono la ironia era proprio il cioè di uno che scambia vere confermato ciò che cambiate e non sono co- processato che dalla sua le sue megalomanie per la per anni abbiamo soste- munque così sicure per sedia a lato dell'avvocato realtà e che divide il nuto tra la finta indigna- Forza Italia, molti, con Bongiorno, quella del fa- mondo tra i fedeli e gli zione dei cortigiani: in grandissimo stupore di moso "eh vai!" di esul- ingrati, in cui comprende Italia si era preformato Silvio, hanno ritrovato il tanza per l'assoluzione, tutti quelli che non sono un regime autoritario coraggio di dissentire. dispensava ai cronisti d'accordo con lui, final- che faceva paura, che battute curiali sulla rela- mente ha potuto tirar fuori invogliava i deboli a ta- E anche il Cavaliere tività della giustizia e ciò che gli stava dentro. cere, a non pronunciarsi conferma visto che ac- del potere, sorridendo E quando gli hanno mai ma a frequentare le comuna tutti i suoi cri- mentre affermava di non chiesto se avesse mai messe cantate di “Porta tici come i grati, in una aver mai conosciuto Totò detto di essere migliore a Porta", a far scendere concezione del potere Riina e tantomeno di aver- di Berlusconi, ha rispo- il silenzio sugli opposi- che concede i suoi fa- lo baciato. sto come meglio il suo tori. vori e non riconosce maestro Forlani non a- Casini e molti altri usciti meriti e diritti altrui. Ma finalmente, l'altro vrebbe potuto: finalmente dalla sogge- giorno, quando si è tolto zione e dalla paura con- Giorgio Bocca il piacere sommo della «Non l'ho detto, ma forse fermano che quel perio- (www.espresso.it) libertà e della non paura, l'ho pensato». do di incubazione di un Scenario impossibile: come sarebbe andata se chi poteva intervenire lo avesse fatto, prima dei magistrati ?

di Gianni Barbacetto (Diario, n.48, pag.8)

Hanno avuto tutti molto Lo hanno avuto le istitu- e alla furba razza romana, viate con metodi truffaldi- tempo per capire, per rea- zioni finanziarie, quelle di sdoganare i furbetti del ni sono bloccate dalle au- gire, per intervenire. controllo che non hanno quartierino, che mica torità di controllo per ri- Ma non lo hanno fatto. controllato e le grandi ban- c'hanno la rogna...). tornare alla trasparenza e Oggi è chiaro: Gianpiero che che, per spuntare gene- Ha avuto tempo, la politi- alla correttezza; Fiorani e Fiorani il banchiere della rose commissioni, faceva- ca, per capire. amici escono rapidamente Bassa è in galera, la sua no finta di non vedere. Dall'estate 2005, poi, la di scena, sostituiti da nuo- banda è ufficialmente u- Lo ha avuto la politica, che trama del grande colpo vi amministratori non col- n'associazione a delinque- tentato dai furbetti lusi; le grandi banche in- re; una mafia che rubava ai era emersa, era stata ternazionali plaudono il clienti piccoli - e anche ai raccontata su tutti i rinnovamento, dopo es- clienti morti- per dare agli giornali. sersi rifiutate di entrare in amici e compagni di av- A quel punto, i par- operazioni che puzzavano venture criminal-finan- ticolari rac- di illegalità lontano un ziarie; una consorteria che capriccianti ancora miglio; la maggioranza di trattava con un occhio di non si conoscevano, governo dimostra con i riguardo alcuni politici ma l'essenziale sì. fatti di non avere alcun (Luigi Grillo e Aldo Si sarebbe potuto collegamento sotterraneo Brancher, Forza Italia; intervenire, seppure con gli scalatori di banche Ivo Tarolli e Vito Bonsi- già un po' in ritardo, e del Corriere della sera; gnore, Udc; Roberto Cal- e cercare di risanare l'opposizione di centrosi- deroli, Lega...), che incas- l'ambiente. Immagi- nistra dichiara solenne- sava solidarietà anche a niamo uno scenario, mente che le regole val- sinistra (Giovanni Consor- una specie di sogno gono per tutti e si rifiuta te e i suoi sostenitori...) e possibile, in un Pae- di parteggiare per qua- riempiva di regali il Num- era impegnata in altre fac- se normale: il Parlamento, lunque consorteria. ber One, come lo chiama- cende (depenalizzare il convocato d'urgenza, ap- vano tra di loro, cioè il go- falso in bilancio e addirit- prova un'efficace riforma A proposito: per motivi vernatore di Bankitalia tura la bancarotta, attacca- del risparmio e della Ban- d'opportunità, Giovanni . re l'indipendenza della ma- ca d'Italia; il governatore è Consorte si dimette dalla gistratura, aggiustare i pro- subito sostituito da una presidenza di , che Hanno avuto tutti molto cessi di qualche imputato personalità che restituisce avvia una profonda rior- tempo per capire, per rea- eccellente, accarezzare il prestigio e credibilità all'i- ganizzazione per ritornare gire, per intervenire. pelo alla rude razza padana stituzione; le scalate av- (Continua a pagina 5) 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 5

Scenario impossibile: come sarebbe andata se … (Continua da pagina 4) dissipato i dubbi sul suo mal spirit della nuova fi- Tangentopoli, ma certo è a una governance più tra- ruolo quantomeno atten- nanza ? un sistema integrato poli- sparente, meno «monar- dista, se non collusivo, Eccoveli. tica-affari. chica», più nelle mani del- nell'assalto al Corriere. Prendeteveli tutti. Anzi. le cooperative che la con- Una pattuglia di politici e Forse non siete intervenuti trollano. parlamentari della Repub- Se vi piace la forza crea- non perché non sapevate, I vertici Ds convocano una blica erano a libro paga di tiva e la spregiudicatezza ma proprio (perché sape- grande assemblea sulla Fiorani (seppur con il me- dei nuovi arrivati, prende- vate ) trasparenza negli affari e todo postmoderno dei tevi anche l'insider sui rapporti tra industria e conti privilegiati e delle trading, le spartizioni 40 a Perché le consorterie crea- finanza, produzione e spe- operazioni sui derivati). me 60 a te, i furti dai conti no solidarietà trasversali, culazione. Insomma, a fine Una parte del centrosini- correnti e dal caveau, i esigono silenzi, impongo- luglio 2005, l'intrigo dei stra ha fatto a gara per so- fondi accumulati all'estero no complicità. per una serena vecchiaia... furbetti è già sgonfiato. stenere Consorte, ha fatto contorcimenti da kamasu- Non dite, adesso, che voi Con questo clima, come È un mondo di Alice ? tra per cercare di dividere la riforma sul risparmio la andremo, alle elezioni ? Un impossibile scenario di la scalata buona dalla sca- volevate fare, che siete per Come potrà il centrosini- fiaba, pensabile sol tanto lata cattiva e non ha na- la correttezza, che non stra indicare ai cittadini da inguaribili ingenui ? scosto la sua simpatia per sapevate... un'alternativa di correttez- i nuovi arrivati sulla scena za e trasparenza al berlu- Forse. Sapevate tutto, come sape- Certo che quel che è avve- dell'esangue e traballante scconismo del partito- capitalismo italiano, gente vate delle tangenti che te- azienda e dei conflitti nuto nella realtà non gli nevano in piedi la Prima somiglia neppur lontana- che ha pari dignità con d'interesse ? Repubblica. mente. quegli smorfiosi dei salotti Anzi, è esattamente l'op- buoni (e comunanza d'af- Hanno dovuto muoversi i Gianni Barbacetto posto. fari con il campione della magistrati, anche questa (Diario, n.48, pag.8) finanza rossa, Giovanni volta, per bloccare l'illega- Antonio Fazio è ancora al Consorte). lità che era diventata siste- suo posto. ma. Silvio Berlusconi non ha Vi piacciono tanto gli ani- Non chiamatela nuova L'ex amministratore delegato di Bpi decide di collaborare con i pm. L'atmosfera dalla Forleo: non c'è ostilità, solo una grande tensione

Prima ammissione di Fiorani "Sì, con Fazio eravamo d'accordo"

Il governatore sapeva ? E la risposta è sì. Il banchiere ha deciso: si libera del peso che lo ha fatto piangere nel tragitto da Lodi a San Vittore

di Luca Fazzo e Ferruccio Sansa (www.repubblica.it) MILANO - Con Fazio nel tempo: nella vita pub- ria del governatore rischia eravamo d'accordo. Alla blica e in quella privata, Ma il grande racconto di di complicarsi. E molto. fine Gianpiero Fiorani ha negli affari alla luce del Fiorani è soltanto all'ini- L'accusa di insider deciso di liberarsi del zio: l'ex re di Lodi tornerà trading che ha già portato grande peso che si porta- Fazio nel registro degli va dentro da mesi e che lo indagati -per avere rivela- ha seguito nella cella di to in anteprima al suo a- San Vittore. mico Luigi Grillo, depu- tato di Forza Italia, il via Alla fine ha parlato, ha libera di Bankitalia all'as- fatto ammissioni, impor- salto della Popolare di tanti ammissioni, sul rap- Lodi ad Antonveneta- porto che lo ha legato per rischia di essere solo la anni al governatore di prima e la meno grave di Banca d'Italia. quelle che il traballante Ecco la svolta dell'indagi- governatore dovrà affron- ne Antonveneta. Basta sole e in quelli segreti. presto in Procura per altri tare: perché le tracce che reticenze, basta giri di Ha fornito dettagli, ele- interrogatori. Ormai, però, nell'indagine Antonveneta parole, Fiorani ha deciso menti che i pubblici mini- la direzione è stata imboc- portano verso Fazio sono, di parlare per quattro ore steri valuteranno nei pros- cata e tornare indietro come è noto, numerose. durante le quali ha am- simi giorni cercando ri- sembra impossibile. messo l'esistenza di un scontri nei 46 faldoni di E se ieri, grazie alle con- rapporto che durava da documenti raccolti dalla Certo, a questo punto la fessioni di Fiorani, una anni, che si è sviluppato Guardia di Finanza. posizione anche giudizia- (Continua a pagina 6) 6 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Prima ammissione di Fiorani "Sì, con Fazio eravamo d'accordo" parte di questi indizi sono taglia con il coltello, ma creato un rapporto più "Sì", risponde Fiorani. Ed divenuti prove la procura non rabbia, anzi. stretto di fiducia e di sti- è un "sì" che risuona più ne trarrà le conclusioni. Non ostilità. ma, e che pure lo ha fatto di una volta, nella stanza Fazio potrebbe venire ac- Perché Gianpiero ha già arrestare. disadorna del settimo pia- cusato di complicità in deciso: collaborerà. Ma Fiorani non tiene il no quando la Forleo o i alcune delle operazioni Si libererà dal peso che broncio al suo accusatore. pubblici ministeri tornano contestate a Fiorani, anche lo ha fatto piangere come Si avvicina, gli stringe la a fare la domanda cruciale senza venire accusato di un bambino nel lungo mano con calore, sembra su questa o quella vicen- fare parte in modo organi- tragitto dalla casa di Lodi quasi sul punto di abbrac- da. co della associazione per fino a San Vittore. ciarlo. «Il governatore sapeva?» delinquere organizzata - «Sì». secondo la Procura e il La scelta di interrogarlo Poi, però, si apre il verba- giudice Forleo- dall'ex in tribunale anziché in le. Nessuno batte a mac- Alle 19,30 Clementina amministratore delegato carcere nasce da motivi china, c'è solo il ronzio Forleo ha finito. della Banca Popolare di tecnici. del registratore che gira. L'arresto di Fiorani è con- Lodi. Ma per Fiorani non è un I magistrati non hanno validato, il banchiere salu- riguardo, non è un van- voglia di perdersi in giri di ta il giudice. L'interrogatorio di Gian- taggio. parole. Con lei non è più previsto piero Fiorani comincia Attraversare le porte del E nemmeno lui, l'accusa- che si incontri. alle 15,10 di ieri. Ma il carcere sapendo di do- to. Quello con Francesco Gre confronto a distanza con i verci ritornare, attraver- Certo, bisogna chiarire co, Eugenio Fusco e Giu- pm, Eugenio Fusco e Giu- sare la Milano delle lu- decine di episodi, rivoli di lia Perrotti -la squadra del- lia Perrotti, e con il giudi- minarie natalizie con in- denaro che si perdono o- la Procura- è invece un ce delle indagini prelimi- torno gli agenti peniten- vunque, ma il nocciolo arrivederci a presto. nari Clementina Forleo, è ziari, sono altri colpi. della questione è un altro: Le confessioni di Fiorani già cominciato da ore: nel- Al settimo piano Fiorani Antonio Fazio, il governa- sono solo all'inizio. la stanza del gip è in corso si trova davanti France- tore della Banca d'Italia, l'interrogatorio di Gian- sco Greco. È il pm che lo era d'accordo con l'ammi- Luca Fazzo franco Boni, l'ex braccio ha interrogato più a lun- nistratore delegato della e Ferruccio Sansa destro di Fiorani, e Fiorani go, quello con cui si è Popolare di Lodi ? (www.repubblica.it) aspetta.

Aspetta per ore seduto Il presidente della Bce torna sulla questione Bankitalia annunciando nella stanza "audizioni un intervento nel caso in cui vengano provate le 'liberalità' di Fiorani protette", pochi metri più in là, dove dietro un vetro Regali a Fazio, Trichet: a specchio vengono inter- rogati di solito i pentiti e le vittime di stupri. "Se fosse vero è stato violato il codice I pubblici ministeri e la di condotta" Forleo se lo chiedono da giorni: "Fiorani collabo- I governatori non possono accettare regali di valore superiore rerà... ma davvero ?", ai 100 euro perché soltanto lui, l'ex grande capo di Lodi, può da www.repubblica.it con una frase trasformare l'indagine Antonveneta in Se venisse provato che il euro per i regali personali. venissero confermate le una valanga di cui è im- governatore della Banca Trichet ha ribadito: "Se informazioni, allora a- possibile prevedere le d'Italia, Antonio Fazio, fosse vero, e ripeto se vremmo una violazione conseguenze. ha ricevuto regali di in- del codice di condotta Il segreto è racchiuso nel- gente valore, potrebbe applicato ai membri del lo sguardo perso, ma sem- configurarsi una viola- consiglio direttivo: chie- pre fermo di quell'uomo zione del codice di con- deremo un chiarimento seduto su una sedia scalci- dotta della Banca Cen- su questo punto". nata del Tribunale. Dove trale Europea. poche ore prima era sedu- Lo ha detto il presidente A un giornalista che gli to uno spacciatore. Jean-Claude Trichet al chiedeva se si sentisse Niente gessato, Fiorani termine di un discorso "molto arrabbiato" per indossa un maglione az- all'Università di Karlsru- la vicenda Fazio, Trichet zurro. he. Trichet ha inoltre ha risposto di essere "in È dimagrito, teso, gli oc- ribadito la richiesta di un una posizione dove si chi di chi da troppe notti miglioramento della ri- deve essere impassibili". dorme male. forma della Banca Cen- trale in Italia. Il presidente della Bce è Il momento della verità poi tornato a criticare le arriva quando Fiorani en- Il codice deontologico norme italiana in materia tra nella stanza di Clemen- per il Comitato Esecuti- di sorveglianza bancaria: tina Forleo. vo della Bce prevede un "Come sapete, abbiamo C'è una tensione che si limite massimo di 100 Trichet, presidente (Continua a pagina 7) 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 7

Regali a Fazio, Trichet: "Se fosse vero è stato violato il codice ... (Continua da pagina 6) to pubblicamente che le nelle decisioni". rie in corso in Italia e la già detto pubblicamente, leggi che regolano la procedura che è stata a nome del board -ha Banca d'Italia, che sono "Ho detto anche -ha ag- avviata dalla Commis- spiegato- che la legisla- attualmente sotto l'esa- giunto Trichet- che nel sione Europea". zione italiana sulla sor- me del Parlamento ita- comportamento del veglianza bancaria non è liano, dovrebbero essere Board tutti devono avere da completamente in linea migliorate, in particola- il massimo rispetto delle www.repubblica.it con la legislazione euro- re introducendo una procedure, in particola- pea. Abbiamo anche det- maggiore collegialita re le procedure giudizia- Governatore in trincea: "lo rispetto la legge"

di Elena Polidori (www.repubblica.it) Un assedio come mai s'è vigilanza, e in ufficio non tanti richiami al binomio visto, e sofferto, a palazzo se-colare dell'Isti-tuto. c'erano nemmeno Castaldi “etica & economia”, a Koch. É il 24 marzo 1979: la not- e Clemente, i due quel suo in-sistere sul fat- Nel giorno in cui si sa che te, spontaneamente diri- "ribelli" che si erano op- to che chi prende decisio- è accusato di insider genti, funzionari decidono posti all'Opa di Fiorani, ni «non può pensare al trading e il governo di- di riversarsi davanti a Pa- poi approvata dall'istituto. proprio tornaconto ma scute di come liberar-si di lazzo Koch, in Via Nazio- E' stata quasi una serrata, al bene comune», alle lui, il governatore della nale, ciascuno a modo suo, certamente un fatto inedi- tante volte in cui, citando Banca d'Italia, Antonio la solidarietà al governato- to. San Tommaso, ha detto Fazio, si tiene tra le labbra re incriminato ingiusta- Comunque, solo come che la ricerca dell'interes- il sigaro e cerca in ogni mente. non è mai stato, Fazio de- se individuale e del pro- modo dimostrarsi calmo e La strada si anima, le luci cide di detta-re una nota, fitto «mal si concilia con sicuro: «Sono assoluta- si accendono. Adesso, 16 la sua risposta ufficiale lo svolgimento di fun- mente tranquillo con la dicembre 2005, di solida- alla notizia clamorosa del- zioni pubbliche». Colpì mia coscienza». rietà però, non si parla. la sua messa sotto accusa proprio per queste sue E dunque, per adesso, non Anzi. per insider trading: ci tesi quando venne nomi- si dimette. vogliono però sei ore per- nato, nella primavera del Però il trambusto e l'emo- A girare per le stanze di ché finalmente venga dif- 1993, in sostituzione di zione dentro e fuori la Palaz-zo Koch si sentono fusa. Carlo Azeglio Ciampi, Banca sono tali che non solo lamen-tele, sia pure Il governatore riafferma chiamato a diventare ca- può neanche uscire dal rigorosamente anonime. In con «assoluta sicu-rezza» po del governo. suo stu-dio. Tutt'intor;rio sala mensa si fa il conto di aver sempre operato nel Rinserrato nel suo ufficio, al palazzo, in via Naziona- alla rovescia e si ironizza rispetto della legge. Dice Fazio riceve Paolo Emilio le come in via dei Serpe- sugli ormai celebri regali di mettersi a disposizione Ferreri, il “decano" del n-ti s'assiepano giornalisti che dalla Bpi di Lodi sono dei giu-dici «per fornire Consiglio supe-riore, l'or- e troupe televisive. stati reca-pitati al governa- ogni chiarimento». Giura gano che decide no-mina tore. Negli uffi-ci degli che nulla sapeva della sua e revoca del governatore: Fotografi sono sotto la economisti si rileggono le iscrizione nel registro si riunirà martedì, in con- sua casa romana, ad Alvi- intercettazioni, con le tele- -degli indagati, che non ha tem-poranea col consiglio tò, il paesello natio in Cio- fo-nate in notturna al ban- ricevuto "alcun avviso": dei mini-stri straordinario ciaria, e persino davanti chiere Fiorani, oggi rin- «Ho avuto notizia soltan- a lui dedicato, già convo- alla chiesa dove, di solito, chiuso a San Vittore. to dai giornali». cato dal governo. Fàzio va a pregare nel po- «Prendere le distanze da E proprio i giornali sono Sembra che Fazio stia meriggio. Fazio e difendere l'lstitu- la sua "croce". cercando una qualche for- Per accertarse-ne, il go- zione», recita un volantino Il governatore pensa di ma di solidarietà, una rin- vernatore manda la scorta della Uil. «Serve un pas- essere al centro di un terri- novata fiducia. Ma in avanscoperta. Poi deci- so indietro del governa- bile attacco mediatico che -sembra anche che, per la de di non muoversi dal tore», scandisce Ome-ro oltretutto va avanti da me- prima volta, in quest'or- suo studio: lascerà la ban- Papi della Cida dirigenti. si. ganismo non ci sia più ca solo, a tarda sera quan- «Fazio ormai è solo: l'ha Da questo punto di vista, unanimità di consensi e le do le strade sono sgombre. scaricato anche la Bce», neanche la vicenda Baffi è critiche siano pure state rincara Luigi Leone, diri- durata tanto. messe per iscritto. «Di Non era mai successo gente della Falbi, il più In più, si sente fisicamente questo non so nulla. Ma pri-ma. E' se proprio si potente sindacato interno. assediato: «I giornalisti so che ci comporteremo vuole cercare una tempe- Il disagio -è venuto fuori mi stanno tutti addosso», secondo coscienza e co- sta del genere, ma alla ro- con evidenza l'altro giorno lamenta. Ma è logico: il noscenza», assicura il vescia, per forza di cose il quando la banca s'è svuo- governatore oggi è l'uomo consiglìere Paolo Blasi. ricordo torna ai tempi di tata in segno di protesta: del giorno. «Io rispetto le decìsioni Paolo Baffi, una delle pa- hanno scioperato gli stu- E tanto più fa notizia se si del governatore che è gi-ne più buie della storia diosi del mitico ufficio pensa al suo passa-to, ai (Continua a pagina 8) studi, s'è fermata anche la 8 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Governatore in trincea: "lo rispetto la legge"

(Continua da pagina 7) abbandona nel week- end», o «la prossima set- timana». persona al di so- C'è chi giura che stia pra di ogni sospet- trattando un'uscita ono- tò», gli fa eco il re-vole. collega Nicolò Sca- Chi pensa che voglia lui rone. indicare il successore, Ma getterà la spu- come hanno sempre fat- gna, secondo lei ? to i suoi predecessori. «Martedì si saprà Impazza il toto-nomine. qualcosa». Ma per adesso ancora Così, inevitabil- non accade nulla. mente, le voci su L'Alfetta blindata lascìa sue possibili dimis- palazzo Koch quando sioni si rincorrono fuori è buio pesto. per l'intera giorna- ta: «Lascia a mer- Elena Polidori cati chiusi», si di- www.repubblica.it) ce. Oppure: «No, Milano, a 3 giorni dall'arresto l'ex ad di Bpi davanti ai magistrati si è detto pronto a restituire il suo "tesoro"di 70 milioni di euro

Antonveneta, per Fiorani interrogatorio di 5 ore

I giudici: incontro "interlocutorio". Nessun nome di politici I difensori hanno chiesto la secretazione dei verbali

da www.repubblica.it Disponibile a far rientrare domande del gip Cle- dei pm milanesi titolari sco e Giulia Perrotti e al il denaro accumulato ille- mentina Forleo, a quelle dell'inchiesta Eugenio Fu- procuratore aggiunto citamente e nessun no- Francesco Greco in me di politici. maniera "superfi- ciale" e "generale" e A tre giorni dall'arresto, non ha fatto nessun Gianpiero Fiorani ha riferimento a uomini risposto per quasi cin- politici. que ore alle domande dei magistrati a palazzo Gli stessi magistrati, di Giustizia di Milano che hanno definito il dove è stato trasportato confronto "interlocu- dal carcere di San Vit- torio", non avrebbero tore. fatto domande sui no- mi emersi nell'ambito Si è trattato di un tipico dell'indagine.Ieri nel interrogatorio di garan- carcere milanese di zia, San Vittore il giudice conseguente all'arresto. Forleo ha interrogato Nel corso del faccia a un'altro protagonista faccia con gli inquiren- dell'inchiesta, Fabio ti, cominciato poco do- Conti, uno dei gestori po le 15 e terminato del fondo delle isole poco prima delle 20, Cayman Victo- l'ex numero uno di Bpi ria&Eagle, anche lui è apparso "provato" finito in manette mar- ma "sereno" e ha e- tedì sera. spresso la disponibilità Conti ha risposto per a far individuare agli sei ore alle domande inquirenti il suo del gip e dai pubblici "tesoro", stimato in- ministeri Giulia Per- torno ai 70 milioni di rotti ed Eugenio Fu- euro e ha dato spiega- sco. Conti, che è ap- zioni tecniche sui fatti parso tranquillo, a- contenuti nell'ordinanza vrebbe fornito nei det- firmata il 13 dicembre tagli molti chiarimen- scorso. ti.

Fiorani ha risposto alle ♦ 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 9

Quel particolarissimo giorno di dicembre

Minuto per minuto

su dati tratti da www.repubblica.it Da Repubblica (2005.12.16) partisan". Lo ha detto Renato Brunetta di Forza Italia intervenendo questa mattina alla trasmissione Radio anch'io, sulle vicende Antonveneta, Unipol e sull'in- Fazio indagato per insider trading - premier: treccio tra politica e affari. Il consigliere economico di "Cdm straordinario" Il governatore iscritto nel registro dalla Procura di Palazzo Chigi ed europarlamentare azzurro ha soste- Milano. Il ministro dell'Economia: "O si dimette nuto che la riforma deve coinvolgere anche la Banca o ci pensino governo e Parlamento". E Berlu- d'Italia, sollecitando "una rapida risposta da parte del- sconi annuncia: "Martedì Consiglio dei ministri la classe dirigente del Paese". sulla questione Bankitalia". Ma il Governatore 10:32 Tremonti: "O Fazio si dimette o decida il fa sapere di "essere tranquillo" per avere governo" "rispettato le leggi". Bondi, coordinatore nazio- nale di Forza Italia: "A Fazio la scelta di dimet- "Adesso basta. Proporrò che la nomina del governato- tersi" re della Banca d'Italia venga fatta dal governo, sentito il Parlamento e con il consenso dell'opposizione". Co- 09:30 Fazio nel mirino dei giudici sì Giulio Tremonti a Repubblica Radio, dopo la noti- La Procura di Milano ha iscritto nel registro degli in- zia che Antonio Fazio è indagato per il caso Antove- dagati il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fa- neta. Lo strumento per introdurre la proposta sono le zio. L'ipotesi di reato è quella di insider trading. Già la nuove norme sul risparmio, "che adesso vanno appro- Procura di Roma, nei mesi scorsi, aveva aperto un fa- vata". "O il governatore fa un passo indietro, o il go- scicolo su di lui, per i reati di aggiotaggio informativo verno fa un passo avanti", aggiunge il ministro. e ostacolo all'autorità di vigilanza 10:34 Castagnetti: "Tremonti faccia dimettere 09:33 Anche la Bce riapre il fascicolo su Fazio Fazio" La Bana cenhtrale europea riapre il dossier su Antonio Spero sia vero che il ministro Tremonti ponga la fidu- Fazio: lo scrive oggi il Sole 24 ore.Al centro dell'in- cia sulla legge di riforma del risparmio, spero che cor- chiesta, i regali di Giampiero Fiorani al governatore. regga presto il testo e ottenga subito le dimissioni del Infatti il codice di condotta dell'istitutzione vieta ai governatore Fazio". Lo ha dichiarato Pierluigi Casta- banchieri di accettare i regali. Se i doni saranno con- gnetti della Margherita, nel corso della trasmissione fermati, il consiglio della Bce non potrà non chiedere Radio anch'io. le dimissioni di Fazio. 10:44 Chiti: "Fazio non può più essere governa- 09:45 Amato: "E' la sconfitta della politica" tore" "Questo scandalo è una sconfitta della politica": lo di- Antonio Fazio "non può più svolgere il ruolo di go- ce Giuliano Amato in un'intevista a "Repubblica", vernatore della Banca d'Italia, e l'opposizione farà la commentando le vicende giudiziarie che stanno coin- sua parte" nello sviluppo della vicenda legato proprio volgendo parte del mondo bancario e finanziario. "Il ai compiti di Fazio. Lo ha affermato Vannino Chiti, Paese vive un nuovo e drammatico capitolo giudiziario coordinatore della segreteria nazionale dei Ds, inter- - ricorda l'ex presidente del Consiglio - ma ora è inuti- venendo oggi alla trasmissione "Radio anch'io" sulle le lamentare il fatto che i problemi in Italia si risolva- vicende Antonveneta e Unipol. no sempre per via giudiziaria. Non è il potere giudizia- 11:10 Procura di Milano interdetta ai cronisti rio che si autodilata, è che non funzionano mai i filtri Per indicazione del procuratore aggiunto Francesco preventivi". Greco parte della Procura di Milano, quella adiacente 09:51 Iniziato interrogatorio di Conti ai suoi uffici e a quelli del procuratore, capo è stata E' appena iniziato l'interrogatorio di Fabio Massimo interdetta ai giornalisti. Per far rispettare la nuova mi- Conti, gestore del fondo Victoria Eagle, presso il car- sura è stato chiamato un gruppo di carabinieri. cere di San Vittore, nell'ambito dell'inchiesta Bpi. 11:29 Rizzo (Pdci): "Fazio si deve dimettere" Qualche minuto fa sono arrivati i Pm titolari dell'in- Antonio Fazio "si sarebbe dovuto dimettere subito, fin chiesta, Eugenio Fusco e Giulia Perrotti. dalle prime intercettazioni telefoniche". Lo afferma il 10:27 Brunetta: "Intesa bipartisan per legge ri- capogruppo del Pdci al Parlamento europeo Marco sparmio" Rizzo, secondo il quale "le ombre di imparzialità che C'è ancora tempo per realizzare una riforma del rispar- pesano sul governatore compromettono la stessa isti- tuzione Bankitalia". "Rinnoviamo -aggiunge Rizzo- mio, "e la si può fare, la si deve fare con un'intesa bi- (Continua a pagina 10) 10 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Quel particolarissimo giorno di dicembre

(Continua da pagina 9) Fazio" questa richiesta di dimissioni. A rimetterci sono i cor- Intervenga il governo su Antonio Fazio e non scarichi rentisti e i piccoli risparmiatori, le famiglie, la povera la responsabilità sul Parlamento. Francesco Rutelli gente. La politica -conclude Rizzo- non sia ancella di risponde così al ministro dell'Economia Giulio Tre- questa economia sporca". monti, che annuncia per la prossima settimana un'ini- 11:56 Pecoraro: "Governo ottenga dimissioni" ziativa di esecutivo e Camere, per ottenere le dimis- "Il governo deve ottenere le dimissioni del governato- sioni del Governatore della Banca d'Italia. "C'è un re della Banca d'Italia Fazio, non è più tollerabile che i solo atto formale che manca in questa vicenda - spie- nostri cittadini, consumatori e risparmiatori siano dan- ga il presidente della ". neggiati mentre si assiste ad un vero e proprio scem- 13:05 An: "Pieno sostegno a Tremonti" pio di inchieste e di irregolarità e di mancanza di ogni "Pieno sostegno da Alleanza Nazionale alle parole del principio etico". Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, ministro Tremonti" sul caso Fazio. Lo dichiara An- presidente dei Verdi. drea Ronchi, portavoce di An, secondo il quale il mi- 12:12 Ddl risparmio esaminato da Consiglio mi- nistro dell'Economia, "ha perfettamente ragione: o il nistri governatore fa un passo indietro o il governo e il Par- Il Consiglio dei ministri ha avviato la discussione sul lamento devono fare un passo avanti. D'altro canto maxiemendamento al disegno di legge sulla tutela del questa è la posizione che da tempo sostiene An". risparmio e la disciplina dei mercati finanziari, attual- 13:07 Dai politici voci su dimissioni di Fazio mente all'esame della Camera. Lo si legge nel comuni- Dagli ambienti politici, da questa mattina, rimbalzano cato diffuso da Palazzo Chigi al termine della riunione voci sulle dimissioni del governatore della Banca d'I- di oggi. talia Antonio Fazio. Si tratta soltanto di indiscrezioni, 12:36 Calderoli: "Attacchi falsi e strumentali" che al momento non trovano conferme in altri am- "Sono amareggiato: mi sarei aspettato un qualunque bienti bene informati. attacco politico nei miei confronti ma, certo, non di 13:35 Cda Bnl rinnova "no" a Opa Unipol questo tipo". Roberto Calderoli ha firmato una nota Il cda della Bnl rinnova il suo no all'Opa di Unipol e sulla prima pagina della "Padania", per ribattere alle sottolinea che il nuovo gruppo che potrebbe nascere accuse sulla vicenda Bpi. "Sono e sarò sempre un per- se l'operazione della compagnia bolognese avrà suc- sonaggio scomodo, scomodo per tutti - scrive - non cesso ha bisogno "di una dotazione addizionale, al pensavo a delle inimicizie così false e strumentali", netto degli interventi previsti" dalla società guidata da dice il ministro delle Riforme. Giovanni Consorte, "di circa 2 miliardi di euro per 12:45 Giovanardi: "Giusta la strada di Tremon- poter mantenere, nell'ambito del conglomerato, gli ti" attuali livelli di patrimonializzazione del comparto "La via di uscita istituzionalmente corretta per il verti- bancario e di quello assicurativo". Il consiglio ha an- ce della Banca di Italia è quella indicata dal Ministro che cooptato Franco Alfredo Grassini come ammini- Tremonti, che avevo suggerito sin dal mese di agosto, stratore indipendente. e cioè un cambio di governatore, determinato dalle 13:43 Follini: "Coinvolgere l'Antitrust" nuove regole approvate dal Parlamento. E' questo l'u- "E' positivo che finalmente il governo torni ad occu- nico modo, al di fuori di un gesto personale di Anto- parsi del ddl risparmio. Quello che ha anticipato Tre- nio Fazio, per dare una soluzione giusta, giuridica- monti su mandato a termine e criterio di nomina del governatore mi sembra un primo importante passo in mente e moralmente ineccepibile alla questione". Lo avanti". Lo ha detto Marco Follini, ex segretario del- afferma il ministro dell'Udc, Carlo Giovanardi. l'Udc. "Resto convinto - ha aggiunto - che la riforma 12:48 Berlusconi: "Cdm straordinario su Banki- debba riguardare anche e soprattutto il sistema delle competenze e delle responsabilità fra i diversi organi talia" di vigilanza. Insisto: è necessario coinvolgere l'autori- Il premier Silvio Berlusconi ha annunciato che marte- tà Antitrust sui temi della concorrenza bancaria". dì ci sarà un Consiglio dei ministri straordinario, per 13:56 Milano, Fazio indagato dalla scorsa estate esaminare la questione Banca d'Italia. E, in particola- Il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, è re, l'ntroduzione del mandato a termine del governato- indagato dalla scorsa estate. La conferma arriva da re e i criteri di nomina. Il capo del governo ha aggiun- ambienti finanziari milanesi. to anche che le inchieste in corso sulle vicende Anton- 13:59 Visco: "Quella di Berlusconi è una bufa- veneta e Unipol non prefigurano una nuova Tangento- la" poli: "Mi sembra assolutamente di no. Almeno per quello che so lo escludo. Se poi ci sono cose che non "E' tutta una bufala, il mandato a termine del governa- so...". tore è già stato introdotto nel ddl sul risparmio al Se- (Continua a pagina 11) 12:50 Rutelli: "E' governo che deve sfiduciare 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 11

Quel particolarissimo giorno di dicembre

(Continua da pagina 10) sicurezza di aver sempre operato nel rispetto della leg- nato e riguarda il futuro. Il vero obiettivo è riportare la ge e di essere assolutamente tranquillo con la sua co- norma sul falso in bilancio a come era prima. sfruttan- scienza". E Bankitalia assicura che 'il Governatore è do il polverone sulla Banca d'Italia". L'ex ministro ovviamente a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, diessino Vincenzo Visco non vede nell'intervento an- nell'ipotesi in cui la notizia sia vera, per fornire ogni nunciato oggi del presidente del Consiglio nessuna chiarimento in merito alla vicenda di cui i giornali reale intenzione di rimuovere Fazio: "Se avesse voluto hanno parlato". lo avrebbe già fatto ma evidentemente non può risol- 16:42 Bpi, Consob avvia procedura impugnazio- vere il problema, perché da quello che sta emergendo ne bilancio 2004 dietro Fiorani si vede l'alleanza con la destra e con le aziende di Berlusconi". La Consob ha avviato la porcedura di impugnazione del bilancio 2004 di Bpi. E' quanto si legge in una no- 15:24 Bankitalia, Buttiglione: "Governo non ha ta dell'istituto di vigilanza sulla Borsa che ha convoca- poteri" to un cda il prossimo lunedì 19 dicembre per la riap- Le parole di Tremonti su Fazio? "Inviterei a essere provazione dell'esercizio 2004. prudenti, perché i poteri del governo in materia di di- missioni del Governatore di Bankitalia sono molto li- mitati, anzi inesistenti, e una sfiducia da parte del Con- In particolare Consob ha specificato che i bilanci d'e- siglio dei ministri sarebbe totalmente inefficace dal sercizio e consolidato di Bpi al 31 dicembre 2004, ri- punto di vista giuridico". Lo afferma il ministro Udc sultano in buona sintesi censurabili sotto diversi profi- della Cultura Rocco Buttiglione, commentando l'af- li a partire dalla mancata contabilizzazione di alcuni fondo di Giulio Tremonti che oggi ha esortato Antonio contratti derivati, dalla mancata contabilizzazione del- Fazio a fare un passo indietro, altrimenti saranno go- la garanzie di rendimento riconosciute ad alcuni clien- verno e Parlamento a doverne fare "uno avanti". Ma a ti e degli accantonamenti a fronte della potenziale per- suo parere Fazio dovrebbe a questo punto dimettersi? dita stimabile. Il ministro centrista non si sbilancia: "A mio parere - glissa - il governo farebbe molto bene a stare attento a 18:08 Fazio indagato dopo l'interrogatorio di non complicare una situazione già difficile di per Fiorani sé...". E' stato dopo l'interrogatorio dello scorso 31 agosto 15:34 Bankitalia, Trichet: "Se regali a Fazio veri, dell'ex ad di Bpi Gianpiero Fiorani dinanzi ai pm di infranto codice Bce" Milano che la procura ha iscritto Antonio Fazio nel "I regali a Fazio non sono ancora stati provati. Ma se registro degli indagati. A quanto si è appreso, al cen- lo fossero - e insisto qualora lo fossero - sarebbero tro dell'interrogatorio ci fu quasi esclusivamente la contro il codice di condotta dei componenti del Consi- nota telefonata dell'11 luglio in cui il governatore co- glio e la Bce chiederebbe un chiarimento". Così il pre- municò di aver dato l' autorizzazione all' Opa sidente dell'istituto di Francoforte, Jean-Claude Tri- 18:34 Boselli: "Fazio, banco di prova per il go- chet, si è espresso - secondo quanto riporta l'agenzia verno" Bloomberg - sulla vicenda Bankitalia in un intervento "Risolvere il problema Banca d'Italia e approvare la all'Università di Karlsruhe in Germania. legge sul risparmio sono il primo banco di prova del- 15:59 Fazio: "Ho la coscienza tranquilla" l'attuale maggioranza per dimostrare che ha seriamen- Il governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio affer- te intenzione di intervenire sul caso Fazio e Antonve- ma "con assoluta sicurezza di aver sempre operato nel neta". Lo sottolinea Enrico Boselli per la Rosa nel Pu- rispetto della legge e di esser assolutamente tranquillo gno. con la sua coscienza". E' quanto si legge in una nota di 18:38 Margherita: "Le dimissioni di Fazio im- Bankitalia. procrastinabili"

"Il Governatore della Banca d'Italia Fazio ha approfit- Il Governatore, si legge nel comunicato di Via Nazio- tato della divisione della maggioranza e della compa- nale "ha avuto notizia soltanto dai giornali della iscri- gine di governo per evitare le dimissioni che ormai zione del suo nome nel registro degli indagati da parte sono improcrastinabili". E' il commento sulla vicenda della Procura della Repubblica di Milano. Non dispo- Fazio del capogruppo della Margherita alla Camera nendo di altre fonti di informazione e non avendo rice- Pierluigi Castagnetti vuto alcun avviso non può nè confermare nè smentire 18:41 Baget Bozzo: "Crederò alle dimissioni di la notizia". Fazio quando ciò avverrà"

"Prima di credere che Fazio vada via, devo vedere che Fazio "intende sin d'ora però affermare con assoluta ciò avvenga; quando sarà avvenuto ci crederò". Lo ha (Continua a pagina 12) 12 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Quel particolarissimo giorno di dicembre

(Continua da pagina 11) vamente difficile" affermato don Gianni Baget Bozzo, considerato l'ideo- "Oggi Fazio si trova in una situazione obiettivamente logo di Forza Italia difficile". Questa la laconica risposta del ministro del- 18:47 Bondi: "A Fazio la scelta di dimettersi" la Giustizia Roberto Castelli "La questione delle dimissioni del Governatore di 21:12 Buttiglione: "Serve prudenza" Banca d'Italia è oggi più che mai affidata al senso di "Sono preoccupato per la situazione, ma invito alla responsabilità ed alla sensibilità istituzionale di Anto- prudenza. Molte ipotesi non tengono conto della strut- nio Fazio. Nessuno deve pronunciare sentenze prima tura del trattato che istituisce la Bce. Questo trattato del giudizio degli organi competenti, ma è indubbio mette le banche centrali al riparo dalle interferenze che andrebbe scongiurata una crisi istituzionale". E' della politica". Lo afferma il ministro dei Beni cultu- quanto dichiara in una nota Sandro Bondi, coordinato- rali, Rocco Buttiglione, sul caso Fazio. Cesa afferma re nazionale di Forza Italia. che 'le istituzioni devono prevalere sulle persone'. 19:28 Montezemolo preferisce tacere: "Ho già L'Udc su Fazio sta cambiando linea? "Noi - risponde parlato ad agosto" Buttiglione - abbiamo difeso Fazio quando è stato at- "Io credo che in certi momenti sia meglio non dire taccato in quanto cattolico. Se c'è un problema, va ri- niente, anche perchè avevamo parlato di queste vicen- solto. Ma siamo contrari a propositi bellicosi, che poi de in epoche non sospette, a maggio e ai primi di ago- risultano irrealizzabili. Serve una riflessione attenta". sto". Così il presidente di Confindustria, Luca di Mon- 21:16 Abi: "Fiducia nei giudici" tezemolo riferendosi alle sue precedenti dichiarazioni "Fiducia nell'operato della magistratura, ma un invito in cui sosteneva che fosse meglio per il governatore a tutti ad evitare generalizzazioni e a non speculare abbandonare Bankitalia sulla vicenda". Così il presidente dell'Abi, Maurizio 19:39 Cesa, Udc: "L'importante è garantire la Sella. "Evitare generalizzazioni è il miglior modo per credibilità di Bankitalia" far lavorare serenamente la politica e i giudici" "Sulle questioni giudiziarie siamo per il rispetto della 21:46 Violante: "Attendiamo la nuova legge sul persona e verranno affrontate in sede opportuna. Per risparmio" noi in questo momento è prevalente l'istituzione Banca d'Italia e la sua salvaguardia". Lo ha detto il segretario Il capogruppo dei Ds alla Camera, Luciano Violante, nazionale dell'Udc Lorenzo Cesa. non pone un no pregiudiziale alla modifica che il Go- "Quindi - ha aggiunto - anche a livello internazionale verno apporrà al testo della riforma del risparmio, at- se dovesse essere intaccata la credibilità della Banca tribuendo al governo il potere di nomina del governa- d'Italia preferiremmo garantire le istituzioni, la perso- tore, sentito il Parlamento e il parere dell'opposizione: na viene dopo". "E' importante cosa scriveranno" 19:53 Storace: "Inevitabile un gesto di Fazio" 22:22 Prodi: "Il governo non è stato tempesti- "Credo sia inevitabile un gesto da parte del governato- vo" re. Credo sia giunta l'ora di un pronunciamento che "E' chiaro che in qualsiasi legislatura ci saranno sem- può avvenire anche tramite la legge sul risparmio". pre i lazzaroni, ma con un intervento del governo più Così il ministro Francesco Storace. "Condivido quello tempestivo avremmo evitato queste vicende, questa che ha detto il ministro Tremonti - ha aggiunto Storace crisi che ci sta danneggiando tantissimo". Lo ha detto - c'è necessità di garantire i cittadini sull'autorevolezza Romano Prodi, interpellato nel corso di un'intervista della più grande istituzione monetaria che abbiamo in pubblica a Modena sulle indagini che stanno scuoten- Italia". do il mondo bancario. 20:01 Castelli: "Fazio in una situazione obietti- su dati tratti da www.repubblica.it Visto che il nostro “bene- amato” presidente del Con- siglio ha ricominciato con i suoi 6x3, Anche noi ricominciamo a pubblicare quelle splendide elaborazioni di Mark Ber- nardini.

(www,cavaliere mi consen- ta, Mursia, 2000; € 9.30) 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 13

I veri furbetti del quartiere, ovvero: La tutela del Risparmiatore

di Ferdinand Gli ultimi mesi del gover- li fondamentali, la Banca e, interpretando a modo b) che il controllo della no Berlusconi risultano i d’Italia -di cui Silvio ha suo il proprio ruolo, in concorrenza tra più proficui per il signore sempre saputo poco se pochi mesi si attira ad- banche viene tolto che dai cartelloni pubblici- non che doveva tenersi dosso critiche da tutte le alla banca centrale tari agli angoli delle strade buono il Governatore in parti. ci assicura di aver rispetta- vista delle elezioni- rap- c) che il falso in bilan- to tutti gli impegni presi presentava da sempre un Il Tremonti resuscitato cio dopotutto è solo “contratto con non aspettava altro: veste una marachella. nel l’armatura gli italiani”. del Paladino In verità più che que- di Francia e Che cosa tutto questo ab- gli impegni Silvio ha parte a testa bia a che vedere con la rispettato gli impegni bassa verso tutela del risparmiatore è presi con sé stesso l’odiato cio- un mistero. quando decise di en- ciaro. Silvio trare in politica: mo- non sa che Si formalizza così in breve dificare ogni aspetto fare, ma poi tempo la fine dell’indipen- della legislazione di alla fine Giu- denza della banca d’Italia questo sfortunato pae- lio gli sus- e Silvio&Giulio possono se che potesse in surra all’o- brindare soddisfatti per qualche modo crear- recchio questo inaspettato regalo gli dei problemi e in “Bankitalia sotto l’albero. questo senso ce l’ha è nostra” e messa tutta. si decide a La gente,occupata a fare farla finita shopping natalizio, non ha Con la rapida appro- con quell’ul- tempo per seguire la fac- vazione della legge timo baluar- cenda. elettorale e della mo- do che gli ha difica al falso in bi- L’antipatico ciociaro se ne resistito fin’- va e se torna alle sue lettu- lancio Berlusconi può ora. dormire sonni tran- re di SanTommaso. quilli visto che la pre- Ma bisogna vista vittoria dell’U- salvare la A Porta a Porta il maestro nione alle prossime faccia di delle cerimonie spiega a elezioni si ridurrà di fronte alla chi non l’avesse capito molto, forse a un so- nazione per- che grazie a Giulio e alla stanziale pareggio, e ché non si sua legge fresca di giorna- che d’ora innanzi i dica che an- ta i risparmiatori sono più bilanci delle sue aziende ostacolo alla libertà cui la che Bankitalia è finita alla tutelati. saranno più tranquilli per- CdL ha sempre fatto rife- catena e allora si camuffa ché l’indulgenza sarà la rimento: quella di utilizza- splendidamente il tutto L’Italia perde l’ultimo regola re banche, fare economia e come “ legge a tutela del pezzo mancante alla colle- . ignorare i parametri di risparmio” (sic!). zione del Berluskaiser, ma Ma il colpo da maestro il Mastricht. non si sentono grandi pro- duo Silvio&Giulio l’ha Nessuno si alza per teste. realizzato nell’insperata Il problema era come met- chiedere:in che senso ? riduzione in cattività della Il fatto che d’ora innanzi a terla al guinzaglio vista l’ Con la norma che viene Banca d’Italia. indipendenza riconosciuta decidere quali siano le approvata in quattro e banche da ispezionare sia Che la migliore tecnostrut- dalla Costituzione in que- quattr’otto a colpi di fidu- sto e nei paesi civili alla un soggetto messo lì dal tura di cui disponeva il cia, si decide sostanzial- Cavaliere, pare non inte- paese fosse da sempre nel banca centrale nei con- mente: ressi nessuno. mirino dei due affaristi fronti del governo. prestati alla politica (uno Il Tremonti ci pensa su da a) che il governatore Giulio aveva visto giusto: imprenditore senza scru- tempo ma al primo assalto d’ora in poi verrà in questo paese chi sa poli bravo a far soldi, gli va male e deve dimet- nominato dal Go- bleffare e puntare alto, tersi. Poi il diavolo ci met- spesso e volentieri vince. l’altro commercialista verno -sentito il maestro nelle infinite vie te la coda e avviene l’in- Perde il popolo italia- credibile. Capo dello stato all’evasione fiscale) non che ora è Ciampi no, ma questo eviden- era un mistero. Il Governatore Fazio ma tra qualche me temente non è poi così Di fatto ultimo baluardo al perde la testa per un fur- se sarà persona importante. progressivo arraffamento fantello camufattosi da gradita a Berlusco- ♦ di tutti i gangli istituziona- grande banchiere a Lodi ni- 14 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

I doveri della politica

di Massimo Giannini (www.repubblica.it)

Manette e mazzette. cedenti, né in Italia né all' non più rinviabile. di più di far passare la Scoppia Bancopoli, torna estero. Al centro destra, prima di legge elettorale che rein- la legge proporzionale. Se l'abuso d'ufficio può tutto và dato atto a Giulio troduce il proporzionale Per una fatale coincidenza anche prefigurare una ge- Tremonti di aver imposto invece, di restituire fidu- di fatti e di misfatti, in una nerica colpa in vigilando, finalmente al governo una cia al sistema finanziario sola settimana , l'orologio la manipola-zione del mer- linea seria e responsabile. che avrebbe avuto mag- d'Italia sembra riandare cato presuppone ne-cessa- Prima di tutto al Cavaliere, giore priorità». indietro di quinqici anni. riamente un dolo specifi- inspiegabilmente propenso Speriamo che, dopo tante Per un paradosso della sto- co. a coprire il governatore. ambigue esitazioni, il ria, l'epifania della Terza E grottesco e perfino inuti- Poi a Bossi, visibilmente pressing di Tremonti sul Repubblica sembra ri-cal- le, a questo punto, tornare preoccupato per le sorti premier l'abbia finalmente care l'agonia della Prima. a parlare di dimissioni, di della' Credieuronord. persuaso ad agire. Avrà anche ragione Berlu- fronte a un uomo che con- L'annuncio dato ieri a Re- Meglio tardi che mai. sconi a dire che questa « tinua ottusamente a farsi pubblica Radio dal mini- Una svolta politica, tutta- noni è un'altra Tangento- scudo dietro il semplice strò dell'Economia è im- via, si impone anche al poli». principio di legalità, e fin- portante. Mentre solo tre centrosinistra. Intanto, ha Allora fu davvero la ca-- ge impunemente di non giorni fa il premier aveva l'opportunità di dare un duta degli dei. capire che molto prima di ripetuto che «il governo convìnto via libera, stavol- Collassò il cuore del pote- quello c'è l' etica della re- non può fare nulla», a- ta autenticamente biparti- re politico-finanziario. sponsabi-lità. desso Tremonti annuncia san, alla riforma del rì- Oggi, almeno allo stato Avrebbe dovuto farsi da invece che al prossimo sparmio modificata secon- degli atti, crolla un sistema parte da un pezzo, per di- Consiglio dei ministri, con do l'annuncio del ministro periferico in cui si agi-tano fendere al meglio la sua un emendamento al dise- dell'Economia. quelle che Paolo Volponi reputazione e per tutelare gno di legge sul risparmio In secondo luogo, ha la avrebbe chiamato le mo- il prestigio dell'istituzione. sul quale sarà, posta la fi- possibilìtà di dire final- sche del capitale. Persi-no il pasticcere sici- ducia, una «soluzione giu- mente una parola chiara e Disinvolti bancari di pro- liano Billè, per molto me- ridica» risolverà una volta defini-tiva la sola che non vincia. no, ha avuto questo mode- per tutte la questione del ha pronun-dato finora tra Arrembanti industrialotti sto buon senso. Fazio no. governatore. le tante che ha se-minato della Bassa. Neanche adesso, che co- Sarà introdotto il mandato su tv e gìomali sull'Uni-- Palazzinari romani arric- mincia-no a serpeggiare a termine di cinque anni, pol e sul coinvolgimento chiti. dubbi anche nel Consiglio la nomina e la revoca sa- di Consorte nel giro dei E a fare da cornice, politi-- superiore di Palazzo Koch, ranno attribuite diretta- «furbetti del quartierì- canti di serie B e modesti finora blindato dalle rigide mente al governo. no». peones da Transatlantico. regole dello statuto inter- È una scelta tardiva. E giusto rivendicare i prìn- Ma proprio questo no. Doveva e poteva essere cipi della lìbera concor-- «contesto» così sordido - Neanche adesso, che lo fatta già alcuni mesi fa, e renza e ìl rispetto della par fatto di prestiti sen-za ga- scaricano Trichet e l'intera forse ci avrebbe risparmia- candi-cio sui mercati. ranzie e di portage aziona- BCE, finora prudente sulla -to il tormento politico in- Le cooperative non sono ri, di fondi neri e di scippi difesa dell'auto-nomia del- terno e la gogna mediatica «figlie di un dio minore» sui depositi degli ignari le banche centrali. internazionale. e il colosso bolognese di correntisti- aggrava una Con una sua malintesa i- Ma è una scelta decisiva. via Stalingrado (se i ratios volta di più la posizione di dea del mar-tirio proto- Tremonti porta il peso del patrimo-niali glielo con- An-tonio Fazio. cristiano, il governa-tore drastico peggioramento sentono) ha tutto ìl diritto Di questo scandalo è stato ha tramutato il mandato dei conti pubblici. Ma sul- di scalare una banca. lo spettatore distratto, se ci-vile che gli è stato con- la vicenda della Bankitalia E ancora più giusto respin- non addirittura il regista ferito in una guarentigia ha individuato e denuncia- gere i veleni e le strumen- occulto. papale. to per prìmo, in splendida talizzazìoni, rifiutando ìl Al go-vernatore, già inda- Ha trasformato la presti- solitudine, il problema. becero teorema di una de- gato a Roma per abuso giosa Banca d'Italia nella E stato abbandonato dalla stra che considera gli e- d'ufficio, i pm milanesi screditata Banda d'Italia sua maggioranza. ventua-li ìlleciti commessi con-testano adesso anche (come ha scritto efficace- Ha pagato con le dimissio- dai vertici dell'Unipol ine- 'il reato di market abuse, o mente Alberto Statera). ni. luttabìlmente legati ai di- se preferite insider Presto ne renderà conto ai Oggi si prende una rivinci- segni di potere (se non ad- trading. magistrati. E prima o poi ta. di-rittura ai conti correntì) Nella famigerata telefo-na- anche al Paese. Ma la priorità del momen- dello stato maggiore dei ta notturna, tra Fazio e Ma al tempo stesso, pro- to non è l’indennizzo po- Ds. Fiorani non passò solo un prio questo «contesto» stumo ad un ministro Ma lo stesso «codìce eti- simbolico «ba-cio in fron- così torbido -fatto di col- Quello che conta è l'ìmma- co» sostanziale e non ne- te», ma transitarono an-- lusioni autorizzative e di gine del Paese, che esige cessariamente formale, che «informazioni privi- frequentazioni amichevoli, un rìprìstino urgente. che a ragione si invoca per legiate». di passeggiate a braccetto Ancora ieri il Financial chiedere le dimissioni di La gravità di questo ulte- e di regali sotto l'albero- Times accusava Berlusco- Fazio, dovrebbe essere ap- riore addebi-to non ha pre- impone una svolta politica ni di essersi «preoccupato (Continua a pagina 15) 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 15

Lega, è stato bello

di Alessandro Ribecchi (www.ilmanifesto.it) Mi rendo conto dell'assur- Lega ti perdona ? vano al punto da metterci i di certi loro imperativi i- da e scandalosa volgarità Forse è vero che l'atten- loro risparmi- rischiavano deali. dell'assunto che vado a zione per la cronaca (nera di annegare come migranti Duri e puri sì, ma contro i enunciare, e me ne scuso, ed economica, in questo nel canale di Sicilia, quan- deboli, gli immigrati, la ma mi pare l'ora di dirlo: caso) distoglie da un'os- do proprio il Fiorani gli moschea, gli emarginati. la Lega ce l'ha mollo. servazione ampia e com- lanciò un salvagente. E poi invece tutti a difen- Non che sia grave, per ca- pleta della Storia. Ma di Da qui, forse, l'ammirazio- dere i forti, il capo del go- rità, tutto si cura, e sapete quella Storia, alla fine, ne dei vertici leghisti: se la verno e i decoder di suo che da queste parti il viri- bisognerà parlare. Di una banca del Nord non sono fratello, il governatore del- lismo a tutti i costi, l'o- forza politica locale che riusciti a farla loro, l'a- la banca centrale baciato stentazione di machismo, raggiunge a mala pena il vrebbe fatta il Fiorani, una in fronte al telefono, i fur- il roccosiffredismo di certi quattro per cento su scala specie di uomo della prov- betti che volevano com- dirigenti nordisti è guarda- nazionale e che ha avuto videnza, e si sa com'è fini- prarsi una banca fregando to con un certo disprezzo l'illusione di cambiare ta, anche se è appena inco- i soldi ai correntisti della misto a orrore e impastato questo Paese come se a- minciata. banca loro. col ridicolo. E ora -ultima metamorfo- Pure, è difficile mettere si- eccoli anche, prudenti e insieme il piccoloborghese garantisti, parlare di ma- veneto o lombardo che nette facili, di eccessive sfila inneggiando alla bat- persecuzioni, del fango taglia di Lepanto con il gettato su Calderoli. dirigente (addirittura il Mentre lassù, nelle valli, ministro !) che ha il conto la curva vuole ancora il e il fido alla Popolare di sangue, agita il cappio co- Lodi. me fece un leghista in aula Sognavano una banca del al tempo che fu, vede me- Nord «in grado di capire stamente i propri dirigenti, le logiche dei piccolissimi quelli del sogno padano, artigiani, dei piccoli im- trasformarsi in pupazzetti prenditori» (la Padania di semoventi dell'odiato po- ieri), ma resta il dettaglio tere centrale, fatto di ban- che ai piccolissimi artigia- che andate a male, di gio- ni e ai piccoli imprenditori chetti di potere, di attività i fidi da 200 mila, 300 mi- lobbystiche. la, un milione di euro non venivano dati con larghez- Non è che l'inizio della za. vesse il quaranta. fine, ma la nemesi storica E anzi gli si limava il con- Sogno un po' infantile, Insomma, sono suggeri- è ben avviata e sarà diffi- to corrente, e in caso di perché nonostante il gran- menti preziosi: ditemi che cile fermarla: chi abita al morte addirittura c'era l'e- de traguardo della devolu- azioni compra un dirigente Nord dovrebbe sapere che sproprio. tion, con le lacrime del leghista e io le vendo, di- quando una valanga parte Capo e tutto il resto, i fa- temi su cosa scommette e non la si arresta con belle Lodi ladrona, insomma, la mosi padani a casa non io scommetto contro: non parole e autocertificazioni hanno portato niente, e il ne azzeccano una nemme- di virilità. referendum cancellerà no per sbaglio, in questo È durato vent'anni, più o I doveri della quell'indigesto piatto di sono una garanzia. meno, è stato bello, ci ha politica lenticchie in cambio del fatto ridere e soffrire, ci ha quale sono stati avvallati Certo, i leghisti e il leghi- scandalizzato e fatto riflet- tutti gli affarucci privati smo non sono che un pic- tere. (Continua da pagina 14) del premier. colo ingranaggio del gran- Ma ora, basta: il leghismo plicato per prendere pub- de motore della destra, è al suo tramonto e va ver- bli camente le distanze da Piuttosto, il consiglio è di anche se a volte sono certi so l'archiviazione. Consorte, in attesa che si usare la Lega come cartina piccoli tasselli che tengo- Nel bene (?) e nel male (!) chiarisca la sua posizione. di tornasole, una specie di no in piedi le grandi strut- fa parte della storia recen- Oggi, e ancora di più nella insider trading alla rove- ture. te di questo Paese e quindi prossima legislatura, la scia: tutto ciò su cui la Le- Quel che crolla oggi, e che non c'è né da gioire né da Quercia ha una missione ga scommette si scioglie traballava da tempo, non è dolersi del suo imminente ben più importante da come un gelato. la sublime contraddizione decesso. compiere, che non quella La banca del Nord, la Cre- (indignarsi come fa il di- Nessun sarcasmo, dunque, di impiccare il suo destino dieuronord, se l'erano già rettore dalla Padania per- andremo al funerale e por- a quello di una compagnia fatta, e fallì dopo cinque ché Cuccia era siciliano e teremo un fiore. d'assicurazioni. minuti. intanto difendere e osan- Poi, finalmente, potremo Bancopoli non sarà Tan- Centinaia di leghisti duri e nare fino all'orlo del bara- pensare a cose più serie. gentopoli. Ma come dice puri che sognavano una tro un baciapile abruzze- banca del Nord -la sogna- se), ma proprio lo sfaldarsi Giuliano Amato, è fiorita ♦ 16 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Programma del centrodestra: insoddisfatti due italiani su tre

di Renato Mannheimer (www.corriere.it) Secondo le ultime rileva- gramma presentato nel L'insoddisfazione non si È il 15% tra l'elettorato zioni sulle intenzioni di 2001 ?», due elettori su concentra esclusivamente attuale di FI, ma si eleva voto, la distanza tra cen- tre rispondono negativa- tra i votanti per l'opposi- al 36% tra chi vota An, al trodestra e centrosinistra mente. zione. Essa si estende, sia 43% tra l'elettorato della rimane relativamente mo- È un responso netto: non a pure in misura diversa, tra Lega, sino al 44% tra gli desta, sebbene resti con- caso, contrariamente al tutte le fasce di elettorato. elettori dell'Udc. Natural- fermato il vantaggio (di solito, le risposte «non E si rileva con frequenza mente, il fatto che l'affer- circa il 3-4%) delle forze so» sono pochissime. Pe- relativamente maggiore mazione «abbiamo rea- di opposizione. raltro, già all'epoca del tra quanti dichiarano di lizzato tutto o quasi il Al tempo stesso, si accre- varo del Berlusconi bis, avere votato per una forza programma» non trovi sce l'incertezza e, in riscontro non certi casi, la confu- comporta ne ces- sione in ordine alla sariamente un ri- scelta di voto e per- fiuto a rivotare il sino al pronostico centrodestra. su chi potrebbe vin- Sia perché la scel- cere le prossime ta elettorale è, nel- consultazioni: più di la gran parte dei un quarto della po- casi, più orientata polazione si dichia- al futuro che al ra incapace di for- passato, più in- mulare una qualsia- fluenzata dalla si previsione. promesse che dai La campagna eletto- ricordi. rale si preannuncia Sia perché la pre- dunque ancora una Beppe Grillo, con la solita ironia che lo ha sempre contraddi- senza delle «tre volta decisiva. punte» permette Ma, sino a questo stinto negli anni propone il suo 6x3, chiaramente all'elettore poten- momento, i conte- “ispirandosi” allo slogan berlusconiano. ziale del centrode- nuti proposti dalla stra di optare per comunicazione del presi- qualche mese fa, il 65% di centrodestra alle Euro- la Cdl, anche senza ridare dente del Consiglio non dell'elettorato riteneva che pee del 2004 e affermano la fiducia al Cavaliere, sembrano avere convinto il Cavaliere non avrebbe di non avere più intenzio- considerato dai più, a torto gli italiani. In particolare, realizzato il programma ne di rinnovare questa o a ragione, il maggiore l'affermazione del Cava- enunciato. scelta. responsabile della insuffi- liere riguardo all'avvenuto La lamentela principale è Ma, anche tra chi oggi ciente realizzazione del adempimento di gran parte riferita, come accade or- preannuncia il proprio vo- programma. Ma è certo degli impegni presi all'ini- mai da diverso tempo, alla to per la Cdl, una percen- che la scarsa credibilità zio del mandato governati- percezione di una mancata tuale consistente -media- riscontrata sin qui dalla vo, suscita dubbi e per- diminuzione significativa mente il 28%- ritiene in- campagna di comunica- plessità. della pressione fiscale. compiuti la maggior parte zione del presidente del Tanto che di fronte al que- Ma vengono citate anche degli impegni assunti a Consiglio rende ancora sito diretto: «Il governo le opere pubbliche, l'eco- suo tempo dal governo. più arduo l'eventuale recu- ha realizzato il pro- nomia in generale, le pen- Con variazioni significati- pero del centrodestra nei sioni, ecc.. ve tra i vari partiti. mesi a venire. Il venditore di ansia

di Curzio Maltese (www.repubblica.it) Tre milioni di spettatori poche altre. sempre i delusi. Col passare dei tempo, nel hanno seguito a Porta a La risposta avrebbe potuto Due italiani su tre, secon- consueto mutismo dei Porta l'ultima, strana e a occupare alcuni minuti, do i sondaggi. giornalisti d'arredo studio, tratti preoccupante esibi- forse uno solo: «No». lo sproloquio dei premier zione dei presidente dei Il premier ha tuttavia im- Era la parodia dei Benigni visto da Celentano, alla si gonfiava di angoscia. Consiglio. piegato un paio d'ore (ma sembravano venti) per re- disperata ricerca di una cosa buona fatta dal go- Voleva comunicare ottimi- Il tema dei programma era perire nel brogliaccio di smo, come ai bei tempi, e nel titolo: «Contratto ri- fogli che aveva portato verno. Fra le tante, si capisce, ma trasmetteva piuttosto un' spettato ?». con sé la cifra in grado di ansia sconfinata. salvarlo, la statistica capa- almeno una. Domanda retorica come Quando ha esaurito i fo- ce di mettere a tacere per Non s'è trovata. (Continua a pagina 17) 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 17

Il venditore di ansia

(Continua da pagina 16) domanda, una sola, in sto che hai tirato fuori Sul 4 a 0 per il presidente glietti, il premier ha estrat- centinaia di apparizioni quel disegnino, fra l'altro della Fiorentina, Berlusco- to dal cilindro magico la televisive. non è la prima volta che ni ha tentato la strategia cartina dell'Italia che ave- Per la verità, una l'ha fatta circola, e mi sono cadute dei «ti spiezzo in due» e va abbandonato cinque Vittorio Feltri, indignato, le braccia. Chiudi gli oc- ha detto: «Se il signor anni fa negli studi di Porta perché nell'elenco dei chi, pensa a una famiglia Della Valle volesse fare a Porta. giornalismo comunista normale, gente che lavo- uno scontro con me ne Una matita colorata aveva Berlusconi non aveva cita- ra. Non possiamo offen- uscirebbe con le ossa rot- aggiunto nel frattempo to Mediaset. derli con quella roba, te». tutte le grandi opere porta- dirgli che tutto va bene». te a termine: porti, trafori, Non s'è capito se il diret- Fra le cantonate della sera- ponti, forse anche pirami- tore di Libero ce l'avesse Qui è cominciata l'anabasi ta, la più notevole. di egizie, nuove torri ge- con quell'estremista di televisiva di Berlusconi, Della Valle aveva già so- melle. Rossella, il bolscevico Ma una ritirata rovinosa. stenuto un combattimento Gli italiani hanno co- con lui ed era il sì saputo dove rin- premier a uscirne a tracciare le meravi- pezzi. glie promesse: nel «Silvio, stai pren- cassetto della scriva- dendo in giro gli nia di Vespa. italiani, guarda che Fallito il secondo nu- non sono analfabe- mero, Berlusconi ha ti». riposto la mappa e ha preso a fantasticare di È rimasto appena il un corridoio che, mi tempo (mezz'ora co- pare, dovrebbe colle- munque) per la tirata gare Novara con l'O- finale sui crimini dei ceano Pacifico, pas- comunismo e quindi, sando per la Transi- per la proprietà tran- beriana e per la sua sitiva di Arcore, di amicizia personale Prodi e alleati. con Putin. «Quando sono stati al governo hanno Qui, confesso, non portato soltanto l'ho seguito più. morte e miseria». Ma l'impressione è che per fino lui stesse Sarà, ma con l'Ulivo realizzando di non il Pil cresceva al 3 andare troppo bene. per cento e ora è sot-

Dotato di un repertorio rio Giordano o il sarcasti- Il premier quasi balbettan- to zero. sconfinato, il premier è co Emilio Fede. Berlusco- te ha provato subito a ri- Dopo aver incitato all'odio ripartito con un altro clas- ni in ogni caso, da gran spondere con un «signor per il nemico, Berlusconi sico: il complotto della signore, ha ammesso di Della Valle» al confiden- ha omaggiato di un panet- stampa di sinistra. essere un editore fin trop- ziale «tu», per mantenere tone Vespa perché «soltan Ovvero il novanta per cen- po liberale. la finzione dello statista. to se ci vogliamo bene si to dei giornalisti, anzi la possono risolvere i pro- A quel punto l'Italia era «Suvvia Silvio, ammetti blemi». totalità. scivolata dietro l'Uganda che hai fatto qualche er- Come si sa, la stampa di nella classifica della libera rore...». A tempo scaduto, s'è ricor- sinistra, non solo italiana informazione e io stavo «Nessuno, nessuno, nes- dato all'improvviso una ma addirittura mondiale, per cambiare canale o in- cosa, ha afferrato la giacca attacca di continua Berlu- suno...». serire una cassetta dell'ul- di Vespa e ha urlato sulla sconi con le scuse più im- timo match di Blair con i È’ arrivato a diciotto sigla d'aver donato cinque probabili, dal conflitto giornalisti inglesi che ho «nessuno». milioni di euro in benefi- d'interessi ai legami con registrato in ricordo della cenza agli orfani dello tsu- Previti e Dell'Utri, dalle democrazia, quando s'è Ormai all'angolo, è stato nami. condanne scampate sol- sentita una voce: «Dài, salvato da Vespa che ha Che serataccia, povero Sil- tanto grazie alla prescri- piantala Silvio, metti via tolto la parola a Della Val- vio. zione alle leggi ad perso- quei foglietti...». le ed è passato ad altro. Nei prossimi mesi la Mon- nam fino al fallimento e- Ma alla ripresa, il padrone dadori forse pubblicherà conomico dei sua gover- Un'allucinazione ? della Tod's ha ricomincia- un libro nero della scarpa no. Interferenza di TeleKa- to: «Silvio, hai perfino italiana. bul? ringraziato Fazio. Ma di Per fortuna, i giornalisti che cosa debbono esser- La cassetta di Blair è a di- invitati da Vespa apparte- Un attentato audio di Al gli grati gli italiani ?». sposizione di Rai Educa- Zarqawi ? nevano alla piccola ma tional. intrepida minoranza anti- Ma no, soltanto Diego In termini calcistici, ogni Curzio Maltese conformista che per dieci frase di Della Valle era un Della Valle che s'era stu- (www.repubblica.it) anni non gli ha rivolto una fato: «Dài, Silvio, ho vi- contropiede vincente. 18 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005 Come si realizzano i sondaggi

di Paolo di Roberto Qualche giorno fa un arti- grossolano. Gli elettori tistico. Per quanto l’im- colo apparso sul quotidia- centuale, badate bene, è indecisi sono, come dice portanza degli ultimi anni no Libero, diretto da Vit- riportata ben distinta dal la parola, “indecisi”. Que- ha fatto si che le tecniche torio Feltri, pretendeva di computo complessivo dei sto significa lapalissiana- si siano fortemente affina- spiegare ai suoi lettori i voti. Questo significa che mente che non hanno an- te, al punto da fornire del- metodi utilizzati dalle so- abbiamo i voti dati ai par- cora deciso a chi dare il le indicazioni che molto cietà che redigono sondag- titi, con un totale di 100%, proprio voto. Con quale spesso si sono rivelate cor- gi, e di come i dati, male e, separato, il numero di logica vengono inquadrati rette. indecisi. interpretati, falsifichereb- in uno dei due schiera- Sicuramente i dati di un bero le indicazioni di voto Bene. Se prendiamo questi menti? Si, è vero che di- indecisi e chiediamo loro sondaggio possono essere a tutto vantaggio del cen- chiarano una determinata ribaltati al momento della tro sinistra. Essendo un la propria collocazione collocazione politica, ma quotidiano notoriamente politica, scopriamo che se decidono di non espri- conta dei veri voti. Tanti filo-governativo, Libero di circa il 60% (così citava mersi su chi daranno il possono essere i fenomeni, era prefisso lo scopo di l’articolo) si definiscono proprio voto, mentre ac- non ultimo la costituzione dimostrare come in realtà di centro destra, mentre cettano di esprimersi sulla solo il 40% si definiscono di nuove alleanze politiche non è vero che il centro loro collocazione politica, dell’ultimo momento (è il destra sia in svantaggio nei di centro sinistra. Ridistri- significa in primo luogo sondaggi commissionati in buendo proporzionalmente che non sono persone che caso delle elezioni per il vista delle prossime ele- i voti tra i due schieramen- rifiutano di rispondere al- sindaco di Catania) ovvero zioni politiche di aprile ti, ovvero aggiungendo al l’intervistatore, e, in se- eventi nazionali ed inter- 2006. Anzi, affermava l’- centro destra i voti dei condo luogo, di persone nazionali imprevisti (si articolo, la Casa delle Li- suoi indecisi e al centro che potrebbero cambiare sinistra, magicamente otte- veda quanto accaduto in bertà era addirittura in idea in qualsiasi momento, Spagna alla vigilia delle vantaggio sul centro sini- niamo una situazione di proprio perché non hanno stra. pareggio tra i due schiera- ancora deciso. Dobbiamo elezioni poi vinte dal cen- Poiché in tutti i sondaggi menti, quella, aggiungia- anche ricordare che se una tro sinistra). presentati da qualche mese mo noi, di cui in fondo persona di destra, ad e- Sicuramente uno schiera- a questa parte il cento sini- parla il presidente del sempio, non è ancora deci- Consiglio da alcune setti- mento che da almeno due stra risulta, al contrario, sa a rinnovare il proprio anni è in testa a tutti i son- ampiamente in vantaggio, mane a questa parte. voto al suo schieramento, con percentuali che vanno un motivo ci sarà pure: daggi e vince regolarmen- dal 5% all’8%, percentuali Il ragionamento, che ap- mancanza di fiducia, delu- te tutte le elezioni di ogni che si aggiungono alla net- parentemente non fa una sione nell’operato del go- grado e tipo, eccezione ta vittoria alle recenti con- grinza, in realtà mostra verno, rivalutazione delle fatta per la già citata Cata- sultazioni elettorali di a- almeno due lacune. In ragioni che l’hanno porta- questo articolo vogliamo nia, non dovrebbe temere prile 2005, la curiosità ci ta a scegliere una coalizio- scherzi dell’ultima ora. ha portato ad approfondire analizzarle insieme. ne invece dell’altra. In al- l’articolo, analizzando il tri termini, al contrario di Per quanto, è bene sempre metodo utilizzato dall’arti- In ogni consultazione e- come afferma il quotidia- tenerlo a mente, non è il colista per ribaltare un così lettorale abbiamo sempre no Libero, sono persone caso di cullarsi sugli allo- evidente risultato. una percentuale di votanti che potenzialmente più di ri. A Bolzano, al ballottag- Il ragionamento è molto che si astiene. Essa è ov- tutte potrebbero votare per viamente variabile, ma gio per l’elezione del sin- semplicemente il seguente. lo schieramento opposto, daco ad aprile scorso, comunque rientra in per- ossia, nel caso del nostro In ogni sondaggio vengo- centuali che vanno dal 20- esempio, per il centro sini- molti elettori di centro si- no indicate le percentuali % al 30%. Mediamente stra. Pertanto, logica vuo- nistra non andarono a vo- di voti ottenuti da ciascun possiamo affermare intor- le, che è più probabile che tare in quanto sembrava partito, raggruppate e som- no al 25%. Guarda caso è il suo voto non vada al una percentuale che coin- che l’esito fosse ormai mate poi per schieramento centro destra. scontato. Lo sa la destra, (a parte sono indicati gli cide con quella degli inde- Altri partiti che non si ri- cisi. Con questo non vo- Terminiamo l’articolo che non a caso cerca di conoscono in nessuno dei gliamo affermare che gli ricordando che i sondaggi infondere ottimismo nei due schieramenti principa- indecisi vanno a costituire non esprimono voti, ma suoi elettori, temendo l’a- li di centro destra e centro i futuri astenuti, bensì che solo opinioni. Sono un’ap- stensione, ma non deve sinistra). Viene poi indica- il numero degli astenuti prossimazione statistica non viene preso in consi- dimenticarlo neanche la ta, separatamente la per- della realtà, non la realtà, sinistra. Sarebbe spiacevo- centuale di votanti così derazione nel corso dei e in quanto tali sono ov- detti indecisi, ovvero di sondaggi (e come potreb- viamente fallaci. Ciò è le scoprire di aver vinto la coloro che non hanno an- be!). Gli astenuti, ovvia- vero soprattutto per quan- lotteria e perdere il bigliet- cora deciso a quale partito mente, non vengono consi- to riguarda le opinioni po- to all’ultimo momento. deve essere dato il proprio derati nella distribuzione litiche. I numeri possono voto, ovvero di coloro che dei voti al termine delle al massimo essere indica- elezioni. ♦ non vogliono esprimere al tivi dell’evoluzione di un sondaggista la propria opi- Nell’articolo Libero com- fenomeno, ma con tutti i nione politica. Tale per- pie un errore veramente limiti dello strumento sta- 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 19 Scantonamenti

di Marco Travaglio (www.unita.it)

Toccava vedere anche co dopo, ripetendo la do- incensurati, lui ha in men- questa: un presidente del Prendiamo uno dei capi manda con più energia. te l'uomo giusto al posto Consiglio con dodici rinvii della banda, anzi della Allora ai dirigenti fiora- giusto: il senatore forzista a giudizio, sei prescrizioni banca: Gianpiero Fiorani, niani venne improvvisa- Giampiero Cantoni. e due processi in corso l'uomo che è riuscito ad mente in mente che forse all'attivo, circondato di associare due figure in l'archivio c'era: fu riesu- Ex socialista, Cantoni era pregiudicati, ottiene le di- genere distinte, quella del mato dalla pensione un presidente di Bnl nel feb- missioni del governatore banchiere e quella del ra- vecchio archivista che ac- braio '94 quando dovette di Bankitalia che non vo- pinatore, in una sola per- compagnò i militari in una "autosospendersi" in tut- leva sloggiare per ben due sona, la sua. soffitta di via Mercanti. ta fretta per una spiacevo- avvisi di garanzia. Bene, Fiorani è colui che Purtroppo alcuni micro- le disavventura. Dimissioni invocate a gran acquista gentilmente la film erano andati bruciati Mentre un'ispezione di voce, "per la credibilità Banca Rasini, dove il pa- (autocombustione ?), Bankitalia si occupava di dell'Italia", da quanti non dre del Cavaliere, ragio- mentre le holding Finin- finanziamenti Bnl al grup- hanno mai chiesto le di- nier Luigi Berlusconi, era vest si faticava a trovarle po meccanico Mandelli missioni del presidente del entrato sportellista e usci- perchè erano state regi- che aveva rilevato un'a- Consiglio nè dei pregiudi- to direttore generale, e strate (quando si dice la zienda legata alla sua fa- cati al seguito. dove secondo Sindona la sbadataggine) alla voce miglia, la Procura di Mila- mafia riciclava i soldi "negozi di estetista e no lo indagava e poi lo Naturalmente l'anomalia sporchi. parrucchiere per signo- faceva arrestare per corru- non sono le dimissioni: Poi ingloba nella Popolare ra". zione. ma il fatto che le dia L'accusa era quella di solo Fazio e non aver corrotto l'archi- Berlusconi. tetto Anchise Marco- Il quale, per la cro- ri, capogruppo del naca, non è sospetta- Psi al comune di Se- to di abuso d'ufficio grate, con una maz- e insider trading, ma zetta di 400 milioni ha sicuramente pa- di lire in cambio del- gato un giudice tra- la concessione edili- mite un suo avvoca- zia per un complesso to (reo confesso di residenziale nei terre- frode fiscale), già ni della sua famiglia. ministro, da 12 anni Cantoni confessò di parlamentare. aver pagato, ma so- C'entra qualcosa tut- stenne di essere stato to ciò con la costretto. "credibilità dell'I- Cioè concusso. talia"? Ma non fu creduto, nemmeno da se stesso, Chissà. di Lodi anche l'Efibanca, Quanto all'Efibanca, dopo la merchant dell'Eni infe- averla incorporata, Fiorani visto che all'udienza preli- A sentire i tg di regime, stata di piduisti di cui Pre- si mette in società con minare si presentò con pare quasi che Gianpiero viti era ovviamente consu- l'Hdc di Enrico Crespi, il 800 milioni sull'unghia a Fiorani avesse due soli lente e che fornì crediti sondaggista di Forza Ita- titolo di risarcimento e amici: Fazio e Consorte. illimitati a Bellachioma lia. patteggiò circa 2 anni di Invece ne aveva ben di per la sua scalata alle tv. Un impegnuccio da 15 reclusione. più. Insomma, fino all'altroieri miliardi di lire. Per corruzione.

La variopinta compagnia il banchiere-rapinatore è Poi all'improvviso gli Ecco perchè Bellachioma di giro che qualche mese rimasto seduto sulle due chiede di rientrare dai fidi: ha subito pensato a lui per fa, all'ombra dello sgover- banche che nascondono Hdc fallisce e Crespi fini- rimpiazzare Fazio. natore e dei protettori az- molti segreti dell'oscuro sce in galera per bancarot- Scegliere un incensurato, zurri, bianchi, rossi e ver- passato del Biscione, e sui ta. col pericolo che poi venga di, decise di spartirsi An- rispettivi archivi. indagato, è troppo rischio- tonveneta, Bnl e Rizzoli- Nel '99 la Guardia di Fi- Insomma, il presidente del so. Molto meglio un pre- Corriere della sera (tanto nanza di Palermo andò Consiglio è proprio l'uo- giudicato, che è già alle- per gradire: poi sarebbe alla Lodi in cerca delle mo adatto per risolvere il nato. toccato verosimilmente carte sui misteriosi finan- caso. alle Generali e alla solita ziamenti alle holding Fi- Infatti, per il dopo-Fazio, ♦ Telecom), aveva molto a ninvest, ma si sentì ri- mentre i giornali fanno i che fare con il Cavalier spondere che l'archivio nomi di Monti, Quadrio Bellachioma e i suoi cari. Rasini non c'era più. Curzio, Padoa Schioppa, I finanzieri tornarono po- Draghi e altri pericolosi 20 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005 “L’ultimissimo Berlusconi”

AA.VV. elaborazioni di GL

Silvio Berlusconi, Porta a Porta, Non sparate su quest'uomo

19 dicembre 2005 Massimo Granellini La Stampa 21,12.2005 Premier sull'orlo di una crisi di nervi. «Non Mai, in dodici anni di berlusconate televisive, ho sbagliato nessuna, nessuna, nessuna co- l'uomo più ricco d'Italia era parso così poco sa! Tutto è perfettibile ma c'è stato il cam- potente come l'altra sera a «Porta a Porta». bio sfavorevole dell'euro, il rincaro del pe- In tv, nessuno lo sa meglio di lui, le parole trolio... Se il signor Della Valle volesse fare contano niente rispetto ai gesti del corpo. uno scontro con me ne uscirebbe con le os- E quel che si vedeva era un uomo inchiodato sa rotte» a una poltrona girevole che si infilava le dita

Silvio Berlusconi, Porta a Porta, 19 di- nel colletto della camicia, strizzava gli occhi cembre 2005 di continuo e rovistava affannosamente in un pacco di grafici. Ai suoi lati, e il contrasto non avrebbe potuto PAROLE & POLITICA essere più sadico, due facce serafiche incom- bevano dai maxischermi. CORSERA 21.12.2005 Feltri gli intimava in modo tranquillo ma bru- "Silvio Berlusconi è il nostro leader, ma se sco di darsi una calmata. dovessimo vincere non è detto che debba E Della Valle sembrava una sintesi fra Bud- essere il premier." dha e Paolo Mieli mentre gli andava smon- tando 5 anni di governo senza muovere una Gianni Alemanno, ministro delle Politiche ruga né un lembo del tovagliolo a tre punte agricole ed esponente di punta di An, in che gli prorompeva dal taschino. un'intervista a News Settimanale in edico- la giovedì CORSERA 21.12.2005 SOTT'ATTACCO IN TV Un Berlusconi mai visto Berlusconi: il fascismo? Non fu criminale Editoriale IL RIFORMISTA 21.12.2005 Di Canio è "un bravo ragazzo" e Sintonizzandoci ieri sui titoli di testa del Tg1 delle 13,30 siamo caduti in un colossale equi- Bush "un sincero democratico" voco. Uno dei titoli recitava infatti: «Commuove, «Non si può combattere il terrorismo con il ma non convince». codice in mano», sostiene Silvio Berlusconi. E noi siamo rimasti insieme ammirati dall'ef- Lo penseranno pure in tanti, in Italia, ma a ficacia della descrizione e sorpresi dalla sua quanto si può ricordare così su due piedi una irriverenza: eravamo convinti che fosse il valutazione del genere non è mai stata abitua- commento all'apparizione televisiva del presi- le da parte di un presidente del Consiglio del- dente del Consiglio a Porta a porta. la Repubblica. Quando sono partiti i servizi, il nostro lapsus Negli anni Ottanta, al di là di quanto ciò fosse è stato immediatamente chiarito: il titolo si vero al cento per cento o di meno, la più fre- riferiva alla deposizione in aula di Annamaria quente delle tesi governative era che il terro- Franzoni. rismo nostrano era stato battuto nell'ambito della legalità, tuttalpiù aggiungendo leggi ap- Però i lapsus, come insegnava Freud, sono posite nell'ordinamento. sempre rivelatori di una inconscia percezione «Se combattono con una spada, bisogna della realtà. difendersi con una spada», ha sostenuto in- Evidentemente nel nostro inconscio la perfor- vece senza mezzi termini il Cavaliere parlan- mance di Berlusconi nel salotto di Vespa ave- do dei terroristi nell'anno quarto della nostra va fatto quell'effetto: commovente, ma non storia dopo le stragi dell'11 settembre. convincente.

Maurizio Caparra, Repubblica on-line (Continua a pagina 21) 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 21 “L’ultimissimo Berlusconi”

SOTT'ATTACCO IN TV L'Autorità garante della concorrenza e del merca- Un Berlusconi mai visto to ha aperto un procedimento per conflitto di inte- resse sul presidente del Consiglio per gli stanzia- (Continua da pagina 20) menti sull'acquisto dei decoder. Commovente perché si è trattato forse del peggior L'Antitrust, si legge in una nota dell'Autorità, trattamento pubblico mai riservato al premier da «nella riunione del 22 dicembre 2005, ha deli- quando è tale. berato l'apertura di un procedimento ai sensi E siccome l'abbiamo visto soffrire, sbandare, reagi- dell articolo 3 della legge sul conflitto di inte- re, innervosirsi, tutta la gamma dei sentimenti uma- ressi. Il procedimento riguarda il Presidente ni di chi è quasi incredulo di fronte all'accanimento del Consiglio e punta a verificare quanto se- nei suoi confronti, Berlusconi ci ha fatto simpatia: è gnalato da alcuni parlamentari circa l'even- parso umano, troppo umano. tuale sussistenza di una situazione di conflitto Non convincente, però, è stato il premier, perché il di interessi nell'ambito degli stanziamenti sta- modo in cui si è difeso dagli attacchi che gli prove- biliti dalla legge Finanziaria a favore dell'ac- quisto di decoder televisivi». nivano da destra e da manca, ci è parso quasi sor- prendente nella sua ingenuità. L'ultimo atto, quello che ha dato spunto all'aper-

Come si può immaginare di poter andare al giudi- tura del procedimento dell'Antitrust, è un esposto zio degli elettori sostenendo che se due su tre non dell' Unione di due giorni fa: «Con la fiducia credono che il suo contratto sia stato realizzato que- sulla legge finanziaria, l'on. Berlusconi si è as- sto è solo perché la stampa è tutta ostile e inganna sunto la responsabilità di atti governativi a fa- gli elettori ? vore anche del fratello» si leggeva ieri in una nota dei presidenti dei gruppi dell'Unione alla Ca- O che basti un'esibizione di cartelli da sussidiario di mera dei deputati…. prima elementare per capovolgere il giudizio sull'o- L'indice è puntato sulla questione di fiducia, deci- perato del governo? sa dal Consiglio dei ministri il 14 dicembre e vo- Come è possibile fare una campagna elettorale che tata dalla Camera dei Deputati nella seduta del 15 nega, o quantomeno bypassa, il sentimento preva- dicembre, su un maxiemendamento sostitutivo lente nel paese, che è di allarme, preoccupazione e del'intera legge finanziaria, «comprendente con- fatica per il declino economico ? tributi pubblici per l'acquisto dei decoder per E proprio da parte dell'uomo che così efficacemente il digitale terrestre, distribuiti e commercializ- individuò quel sentimento negli italiani cinque anni zati in Italia anche da una società controllata fa, prendendolo di petto e proponendo una soluzio- dal signor Paolo Berlusconi, fratello del presi- ne ? dente del Consiglio dei ministri». . Nell'esposto all'Antitrust i capigruppo del centro- C'è una debolezza grave nella campagna elettorale sinistra alla Camera rilevavano che, «in base al impostata da Berlusconi cui finora nessuno ha fatto nostro ordinamento, la posizione della questio- la necessaria attenzione: essa si svolge su un con- ne di fiducia investe in via diretta ed immedia- tratto di cinque anni fa, ma non c'è il contratto per i ta la responsabilità del Presidente del Consi- prossimi cinque anni. glio (“dirige la politica generale del Governo e Come se il premier avesse esaurito le idee e contas- ne è responsabilè e, conseguentemente, ha il se solo sulla sua capacità di convincere gli italiani compito di mantenere 'l'unità di indirizzo politi- che quelle che aveva cinque anni fa erano buone. co ed amministrativo" del governo”, come recita Una campagna elettorale sul passato è perdente in l'art. 95 della Costituzione), per cui la presenza partenza. o l'assenza del presidente del Consiglio alla de- La puntata di Porta a porta, capitata per caso in liberazione relativa alla posizione della que- coincidenza con una delle più gravi crisi vissute stione di fiducia è del tutto ininfluente, ai fini dalla Repubblica con le dimissioni di Antonio Fa- della responsabilità diretta del presidente del zio, è stata dunque certamente il punto più basso Consiglio, perchè si tratta di questione che non toccato dal Cavaliere nella sua comunicazione tele- può essere deliberata senza il suo consenso e la visiva. sua autorizzazione». «"Ne consegue -precisava la nota- che, nel porre Editoriale IL RIFORMISTA 21.12.2005 la questione di fiducia su un maxiemendamen- to che, tra l'altro, comprendeva norme di favo- Conflitto di interessi per Berlusco- re per suo fratello, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è incorso nel conflitto di in- ni: L'Antitrust apre un procedi- teressi». mentosull'acquisto dei decoder REPUBBLICA on-line 22-12.2005 22 Giustizia e Libertà ECONOMIA 22 Dicembre 2005

Perché non soffia il vento dell'eolico

di Marco Iezzi e Mauro Sylos Labini (www.lavoce.info) Negli ultimi anni, la cità a circa sedicimila crescita del prezzo del abitazioni. petrolio e l’instabilità Dopo la fase dimostra- dell’area tiva di un anno, proba- medio-orientale hanno bilmente saranno ac- accelerato l’espansione quistate da Zeusford, dell’energia eolica. una società posseduta Cresce nel mondo del da Airtricity (il mag- 20 per cento all’anno, gior produttore irlan- con una potenza passa- dese di energia rinno- ta dai 2.500megawatt vabile) e (MW) del 1992 agli dalla spagnola Ehn, attuali 40.000 MW. che ha intenzione di Generatori eolici danesi ampliare la struttura Le torri fino a e il paesaggio. distanti alcuni chilometri na integrandosi nel pae- produrre 520 MW di ener- dalla costa. saggio circostante. gia, il 10 per cento del Nel mondo, ma non da noi. Pur avendo ampia di- Oltretutto, hanno il van- Nell’insieme le wind farm fabbisogno energetico di sponibilità di energia eoli- taggio di sfruttare coprono circa il 20 per tutta l’Irlanda, ben al di ca, l'Italia fino ad ora non venti molto più forti e cento del fabbisogno elet- sopra degli attuali 175 continui, e dunque con- MW. ha investito su questa fon- trico della Danimarca con te energetica così come sentono rendimenti ener- costi pari a 3 centesimi di Sulla terra ferma, proprio invece hanno fatto la Ger- getici ben maggiori. euro/kWh, superiori solo in questi giorni, è stato mania (15.239 MW), la Anche i costi di produzio- ai costi delle centrali a inaugurato nel Galles Spagna (6.800 MW) e la ne sono inferiori rispetto carbone, che però produ- un "parco eolico" da 75 Danimarca (3.094 MW, si alla terra ferma perché si cono notevoli quantità di milioni di euro, il più este- veda la figura (1). possono realizzare instal- CO2. so del Regno Unito, che lazioni di dimensioni più Anche in Irlanda, uno dei soddisferà le esigenze di Anzi, negli ultimi tempi si ampie. circa quarantamila fami- Le più importanti piatta- paesi più ventosi d’Euro- sono accentuate le diversi- pa, è stato inaugurato il glie inglesi. tà di opinioni tra il mini- forme eoliche off-shore La centrale, che copre il sono in Irlanda e Dani- primo grande impianto stero dell’Ambiente, alcu- off-shore: è costituito da 20 per cento della produ- ne Regioni e gruppi di am- marca. zione eolica del Galles e A Middelgrunden, di fron- sette eliche, ognuna alta bientalisti e cresce la resi- come un palazzo di trenta consentirà un risparmio di stenza a costruire sul te al porto di Copenhagen, 160mila tonnellate di CO- esiste una delle più grandi piani, localizzate a dieci territorio le grandi torri chilometri dalla costa 2, è stata costruita da per la produzione di ener- wind-farm del mondo che Falck Renevables, una so- produce circa 100 milioni nella parte sud-orientale gia eolica. dell’isola, sul banco sab- cietà controllata dal grup- di kWh ogni anno. In que- po italiano Falck. sto caso, i mulini eolici bioso di Arklow. Le resistenze sono com- prensibili: le torri eoliche sono stati posizionati in Le turbine, che sono state I progetti off-shore hanno un’altezza che modo da non deturpare il costruite dalla General nel nostro paese varia tra i sessanta e i cen- colpo d’occhio della mari- Electric, forniranno elettri- Nel nostro paese, in que- to metri ed eliche lun- sto momento, i grandi ghe sino a trenta me- progetti per la produ- tri; zione di energia eoli- andrebbero costruite ca sono tre, in Sarde- in punti particolari gna, in Calabria e in del territorio, come i Puglia. crinali Per il primo, siamo montuosi dove la nella fase di indivi- ventilazione è mag- duazione del sito, in giore, ma con un pe- Calabria si sono sante impatto sul rallentate le procedu- paesaggio. re per il cambio della Lo stesso vale per gli giunta regionale, in impianti realizzati Puglia i lavori di alle- nelle vicinanze delle stimento delle zone zone costiere, che interessate procedono provocano disagi an- con una certa che per il rumore. difficoltà, per l’im- Un’alternativa po- patto che decine di trebbe essere perciò pale innalzate per la costruzione di piat- (Continua a pagina 23) taforme off-shore, 22 Dicembre 2005 INTERNI Giustizia e Libertà 23

Perché non soffia il vento dell'eolico

(Continua da pagina 22) inferiore a quello delle zo ragionevole può torna- trasmissione -i campi eo- sfruttare il vento possono centrali a gas. Ma restando re utile a tutti. lici sono spesso lontani

avere sul paesaggio. anche dentro i limiti del- Quale futuro quindi dai centri abitati o addirit- Altre piattaforme eoliche l’utilitarismo per cui tura nel mare- e dagli e- off-shore potrebbero esse- "Economics matters", per l’eolico ? ventuali sistemi di accu- re localizzate in prossimità non se la cava poi così È immaginabile che entro mulo. La dei porti, Genova, Livor- male (si veda la tabella): poche decadi il 20 per distribuzione geografica no, Civitavecchia, Napoli, in siti buoni, il costo me- cento della produzione di pone, come ovvio, un li- Ancona, Olbia, Cagliari, dio dell’energia elettricità globale sia eoli- mite fisico allo sviluppo dove è elevato il consumo eolica si aggira intorno ai ca, come già accade in dell’eolico: per essere di energia elettrica e limi- 4-6 c$/kWh (senza sussidi Danimarca ? competitivo, ha bisogno tato l’impatto sul paesag- o crediti), e passi avanti A che valore della CO2? di siti con vento gio. nella progettazione delle C’è un limite superiore di sostenuto, a volte in zone turbine potrebbero abbas- penetrazione oltre il quale remote e poco accessibili, Un programma di sviluppo e comunque esauribili. dell’energia eolica incen- trato sulle piattaforme Per saperne di più Il costo dell’intermittenza off-shore potrebbe quindi viene generalmente quan- rivelarsi molto interessan- American Wind Energy Association, "Global tificato attorno ai 2 te per l'Italia. Che ha Market Reports", 2004, disponibile all’indi- c$/kWh, ma in realtà di- bisogno di energia alterna- rizzohttp://www.awea.org/pubs/documents/glo pende da un elevato nu- tiva, pulita e a costi che balmarket2004.pdf mero di fattori. non ci costringano a In particolare, l’impatto ridurre i consumi. Intanto, Danish Wind Industry Association, "Annual sulla rete elettrica e i costi aspettiamo di vedere, tra Report", 2004, disponibile all’indirizzohttp://- che ne risultano non qualche giorno, quale www.windpower.org/media/annualreport- sono ovvi quando il vento sarà l'adeguamento delle serve una percentuale im- tariffe amministrative di 2004.pdf portante della produzione luce e gas per il elettrica. trimestre luglio-settembre The British Wind Energy Association, “An- In Danimarca, ad esem- 2005. nual Review", 2004, disponibile all’indirizzo pio, i costi sono contenuti http://www.britishwindenergy.co.uk/pdf/revie dall’efficienza del Non rappresenta ancora wsmall.pdf mercato elettrico del Nord più dello 0,1 per cento del- Pool (Danimarca, Finlan- la produzione mondiale di 05-09-2005 “Via col vento”Massimo Tavoni dia, Svezia, Norvegia), elettricità, eppure l’energia dalla possibilità di accu- eolica continua a far parla- sare il costo fino a 2 mulare energia tramite re di sé, riempie c$/kWh nei prossimi venti non si potrà comunque pompaggio dei bacini idri- articoli scientifici e di di- anni. andare? ci norvegesi e dalla forte vulgazione, viene studiata interconnessione con la come esempio di Date le premesse, viene da I costi rete elettrica tedesca. sussidi pubblici. A volte chiedersi quale possa esse- Per studiare le potenzialità Qualora la penetrazione mette perfino d’accordo re il ruolo del vento di sviluppo dell’eolico su dell’energia eolica doves- eco-scettici, convinti nel soddisfare la crescente larga scala, oltre se aumentare molto, che i mulini a vento deb- sete di energia, e allo stes- ai costi d’installazione investimenti in reti elettri- bano restare confinati ai so tempo limitare diretti bisogna considerare che e connessioni saranno libri di Cervantes, e le emissioni di gas serra anche i costi che indispensabili, e i costi ambientalisti doc, che responsabili del cambia- derivano dalla non conti- aggiuntivi potrebbero sali- guardano preoccupati allo mento climatico. nuità della generazione di re ben oltre i 2 c$/kWh. sventolare delle pale, Se l’energia eolica rimane elettricità, causata Molto dipenderà anche forse calandosi un po’ infatti la più certa fonte dalla variabilità del vento, dallo sviluppo di mercati troppo nel ruolo di uccelli verde di elettricità, vale e i limiti imposti dalla elettrici integrati, in cui migratori. anche il contrario: senza la conformazione geografica. poter scambiare eccesso sensibilità ambientalista di L’intermittenza è spesso di offerta di elettricità in La situazione alcuni paesi, del Nord citata come il principale modo efficiente. e le potenzialità Europa in particolare, e i ostacolo allo sviluppo sussidi che ne seguirono a dell’eolico. Sistemi di E la convenienza Nel frattempo, il vento fa back-up –vale a dire ca- la sua parte: 32 GW di po- partire già dagli In un articolo di prossima anni Settanta, la tecnolo- pacità eccedente di pubblicazione, due ricer- tenza installata nel centrali non intermittenti mondo al 2002 (poco me- gia e il mercato dell’elet- catori nord americani tricità eolica non si come le termoelettriche– hanno studiato la fattibili- no della metà di quella devono essere approntati, complessiva italiana), una sarebbero di certo svilup- tà economica dello svilup- pati così rapidamente. e costituiscono un costo po su larga scala dell’eoli- crescita del 32 per cento aggiuntivo che aumenta annuo dal 1997 al 2002. In Adesso, con accordi co per il mercato statuni- stringenti sui limiti di e- quello di pura generazio- tense. (1) Diventa conve- termini assoluti,addirittura ne. superiore a quella dell’i- missioni di CO2, la dispo- niente, compresi i costi nibilità di una fonte a Costi addizionali derivano droelettrico; certo, sempre dalle lunghe linee di (Continua a pagina 24) un ordine di grandezza emissioni zero e a un prez- 24 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

Perché non soffia il vento dell'eolico

(Continua da pagina 23) Il successo dell’eolico, sione e di gestioni delle aggiuntivi, per prezzi della quindi, dipenderà innanzi- intermittenze, saranno tutti Marco Iezzi CO2 superiori ai 40 tutto da come si sviluppe- fattori importanti. e Mauro Sylos Labi- $/tCO2: un valore elevato, ranno le politiche sui cam- Infine, la stessa composi- ni (www.lavoce.info) ma molto vicino a quello biamenti climatici, sia a zione del parco di genera- scambiato nelle ultime set- livello internazionale, già zione elettrica sarà timane nel mercato dell’e- dal dopo-Kyoto, sia di sin- NOTE determinante: i costi ag- (1) De Carolis, J. e K. mission-trading europeo. gole regioni o Stati. giuntivi di intermittenza Inoltre, l’eolico è econo- Tuttavia, sarà legato anche David (2004), "The Eco- sono infatti molto più nomics of Large-Scale micamente competitivo al modo in cui il sistema bassi se il mix elettrico è rispetto ad altre opzioni elettrico nel suo comples- Wind Power in a Carbon dominato dalle flessibili Constrained World", in per la riduzione delle e- so saprà gestire la maggio- centrali a gas, che coprono missioni di gas serra, quali re flessibilità imposta dal- corso di pubblicazione in facilmente le intermitten- Energy Policy. Disponibi- nucleare e carbone con l’eolico: rete e connessioni ze, invece che da centrali sequestrazione e stoccag- elettriche, mercati dell’e- le su internet all'indirizzo: a carbone o nucleare, più http://dx.doi.org/ gio della CO2. lettricità, sistemi di previ- lente nel seguire il carico. Berlusconi contro l’Italia

(Continua da pagina 1) gnata deliberatamente per pubblica, 16 dicembre). fare nella vita pubblica. lungo perché eletto con esplodere nelle mani dei una legge che rende meno vincitori. E dunque resta ragionevo- Hanno aumentato di molto ardua la continuità e che le e legittimo il desiderio la confusione alle urne ma gli ha lasciato tempo per Ci sembra giusto definire che la legge «dei pozzi anche, dopo il voto, la recuperare (Berlusconi lo questa legge incostituzio- avvelenati» non entri mai possibilità di divisione e di fa seguendo le regole del nale, e temerne gli effetti, in vigore, che i suoi tratti frammentazione, costruen- mercato) i pezzi del suo perché stravolge in molti di incostituzionalità ap- do quella che avrebbe po- sostegno parlamentare che punti (per esempio con il paiano abbastanza marcati tuto essere una legittima e hanno minacciato, di volta sistema del premio di da connotare «il gravissi- normale legge proporzio- in volta, di staccarsi. maggioranza regionale) la mo difetto irrazionale e nale in modo da rendere il Ecco perché quella che è garanzia di eguaglianza disfunzionale» come e- più difficile possibile la diventata, a colpi di prepo- del voto (del peso del vo- straneo alla Costituzione, stabilità e la continuità di tenza e di maggioranza, la to) di tutti i cittadini, scar- e ad essa nemico. un governo. nuova legge elettorale di dina la famosa formula Per capire la malafede del- tutto il Paese, viene giusta- «una persona, un voto» S'intende che, nella coali- l'impianto dato deliberata- mente definita «antipa- che è la definizione di o- zione di centrosinistra che, mente, fino ai dettagli, alla triottica». gni moderna democrazia. tutta insieme, si impegna a nuova legge elettorale, oc- Da un lato allontana i cit- La legge berlusconiana rimuovere Berlusconi e a corre tornare al vanto ripe- tadini dalla piena consape- moltiplicherà o depoten- rimettere l'Italia nelle ma- tutamente reclamato per sé volezza di ciò che stanno zierà il peso di ciascun ni oneste di leader compe- dall'attuale primo mini- votando, li fa scendere al voto (dunque di ciascun tenti, è già stata detta, e stro: il fatto di avere go- di sotto del livello politico votante) a seconda delle sarà certo confermata, la vernato a lungo. Poiché si moderno che avevano già capricciose regole di attri- decisione di non giocare tratta di un capo di gover- raggiunto, sia pure con buzione dei «premi regio- con i veleni messi a dispo- no che ha perso lungo la una legge tutt'altro che nali». sizione della nuova legge, strada i principali ministri perfetta. Potevano dire: fino a quando la nuova (Esteri, Interni, Economia) «Voto per te, voto contro Perciò è importante anche legge non sarà diventata cambiando titolare persino di te, per queste ragioni», la definizione proposta da «quella vecchia e abro- alle Comunicazioni (che sapendo ogni volta quello Giuliano Amato: «Il gra- gata». per il proprietario di Me- che stavano decidendo. vissimo difetto di questa diaset è il ministero chia- Dall'altro è una legge che legge... è che si tratta di Berlusconi e la sua gente ve) e alla Sanità (dove si incoraggia la frammenta- una scelta assolutamente hanno recato all'Italia (che giocano immensi interes- zione molto più che la pro- irrazionale e disfunzio- lasciano impoverita e sce- si), se avesse governato porzionale, sia nella cam- nale... Anche per il meno sa molto in basso nell'opi- con la legge che ha fabbri- pagna elettorale, dove vie- partigiano degli osserva- nione del mondo) gravi cato appositamente per i ne favorita una moltiplica- tori è ovvio pensare che danni. Adesso lasciano suoi avversari, Berlusconi zione di sigle, gruppi e questa sia stata la scelta una legge contro l'Italia. sarebbe caduto varie volte. liste, tutte al riparo dal di chi sa di perdere, e Paradossalmente un simile E varie volte avrebbe do- precedente dovere di stabi- non ha alcun interesse evento ci rassicura. Quan- vuto sperare in un reincari- lire un rapporto diretto fra alla governabilità, ma do abbiamo attaccato lui, co del Quirinale, nono- cittadino e candidato; sia punta solo a creare diffi- non abbiamo mai attaccato stante le batoste subite, le nel dopo voto, quando si coltà all'avversario. Ma l'Italia, come lui ha cerca- minacce, i voltafaccia, i tratterà di raccogliere e (ammettendo che sia co- to di far credere. ricatti dei suoi cosiddetti organizzare e tenere insie- stituzionale) basta questo L'abbiamo difesa. alleati. me non solo le parti più a un Parlamento serio solide dei partiti votati ma per far approvare una Furio Colombo Berlusconi ha governato a anche le schegge di una simile fesseria ?» (La Re- struttura elettorale dise- (www.unita.it) 22 Dicembre 2005 ECONOMIA Giustizia e Libertà 25

Scandali finanziari e governo delle banche

di Francesco Vella (www.lavoce.info)

Le sentenze le scrivono i nuove forme di responsa- rischio che riguarda tutte Si potrebbero così inserire giudici e non i giornali e bilizzazione, non solo de- le banche, e che dovrebbe negli statuti clausole che nel nostro ordinamento gli amministratori delle essere prevenuto sia am- prevedano rigidi limiti, vige la presunzione di in- società quotate, ma anche pliando le funzioni colle- relativi sia al cumulo de- nocenza. dei dirigenti preposti alla giali dell’organo ammini- gli incarichi, sia, soprat- Una volta richiamati que- redazione dei documenti strativo (e sperando in am- tutto, al numero dei man- sti basilari principi, invo- contabili. ministratori che sappiano dati dei singoli ammini- cati con forza o dimentica- fare il loro mestiere), sia stratori, per garantire mag ti con noncuranza a secon- introducendo adeguati giore professionalità e as- da delle esigenze di parte, La questione delle contrappesi, come ad e- sicurare un fisiologico è importante porsi qualche banche popolari sempio un rafforzamento turn over nelle cariche domanda sulle origini de- Tuttavia, la vicenda di Lo- del ruolo di garanzia del sociali. gli scandali finanziari e di presenta alcune peculia- presidente della società. Inoltre, si potrebbero a- sulle condizioni che con- rità ricondotte da molti a Tuttavia, chi riveste fun- dottare codici etici, che sentono una utilizzazione una sorta di difetto geneti- zioni di vertice in una rifuggendo dai frequenti, delle banche per finalità co delle banche popolari grande banca cooperativa, retorici e spesso del tutto criminose. che di per sé costituirebbe- non subendo la minaccia inutili richiami a principi ro un ambiente favorevole del ricambio del controllo generali sulla "missione I controlli "saltati" al manifestarsi di possibili societario, gode di una sociale", fissino stringenti Nel caso della Banca po- patologie dei loro ammini- maggiore stabilità nella vincoli comportamentali polare di Lodi è fin trop- stratori. carica, condizione che può per gli amministratori, creare un ambiente favo- con l’istituzione di una po banale riscontrare co- In sostanza, la presenza di me, ancora una volta è fal- revole alla affermazione magistratura interna for- migliaia di soci con nes- mata da persone autorevo- lita l’intera catena dei con- sun potere di influenza, in di nuclei dirigenti sostan- trolli, da quelli interni a zialmente autoreferen- li e del tutto estranee alla ragione del voto per testa e ziali e sganciati da qual- banca che ne accerti il ri- quelli esterni. E se sulle dei limiti di partecipazione omissioni o collusioni sarà siasi seria verifica del loro goroso rispetto. vigenti nel modello coope- operato. compito della magistratura rativo, finirebbe con il ge- Ogni amministratore si individuare le rispettive Fenomeno questo di parti- nerare dirigenti onnipo- colare gravità se si pensa dovrebbe sottoporre a responsabilità, sulla ade- tenti e liberi da qualsiasi questi vincoli, accettando guatezza di questo sistema che quei dirigenti dovreb- controllo. bero ispirare i propri com- l’immediata decadenza dovrà essere il legislatore dalla carica in caso di vio- a valutare quali interventi Sarebbe, allora, necessario portamenti a quegli speci- fici e peculiari valori de- lazione. realizzare. rivedere il modello coope- Sono esempi di misure mocrazia, partecipazione e rativo della banca popola- tutto sommato molto sem- D’altronde, nella storia re omologandolo a quello "servizio" nei confronti degli ordinamenti bancari dei soci che caratterizza- plici, e che hanno il van- delle altre banche società taggio di poter essere in- le crisi rappresentano da per azioni, dove la presen- no, e in fin dei conti giu- sempre il più grande mo- stificano, il modello coo- trodotte rapidamente su za di veri soci che pesano base volontaria. tore di propulsione per con i loro pacchetti azio- perativo. legislatori colpevolmente nari costituirebbe un soli- Ovviamente, bisogna evi- Non hanno certo virtù mi- sonnolenti che non riesco- do presidio contro tenta- tare facili e strumentali racolistiche: non rappre- no a percepire con dovuto zioni "dittatoriali". generalizzazioni, ed è im- sentano una garanzia per anticipo i "buchi" del si- pensabile buttare via una evitare il ripetersi di com- stema. Se, però, guardiamo alla cassetta di mele se ce n’è portamenti delittuosi, ma storia dei dissesti bancari Ad esempio, alcuni degli solo una o due marce. Ma possono contribuire a una nel nostro paese, a partire sarebbe anche sbagliato migliore e più efficace strumenti previsti dal nuo- dal Banco Ambrosiano, vo disegno di legge sul nascondere la testa sotto la prevenzione. troviamo molti casi di sabbia quando suonano i risparmio, se introdotti "autocontrollo" degli am D’altronde, un segnale su con tempestività dopo lo campanelli d’allarme. ministratori, che, purtrop- Se da un lato dovrebbero questo terreno è necessa- scandalo Parmalat, non po, hanno coinvolto anche rio: il rischio per le ban- avrebbero certo impedito i essere rivisti alcuni istituti (apparentemente) solide so in grado di favorire più che popolari è che, in as- disegni criminosi, ma cietà per azioni, con forti senza di adeguate reazio- quantomeno avrebbero rapidi ricambi nelle gover- azionisti di riferimento. nance, ad esempio esten- ni, non solo si diffonda la reso più difficile per gli In sostanza, nel governo tentazione di gettare insie- autori la loro realizzazio- dendo anche alle banche dell’impresa bancaria può popolari quotate la disci- me alle mele marce, l’in- ne. effettivamente esistere il tera cassetta di frutta, ma plina della sollecitazione Si pensi soltanto alle mo- rischio di una eccessiva delle deleghe di voto pre- che si disperda anche quel difiche del Testo unico concentrazione di poteri vista dal Testo unico della prezioso patrimonio di bancario che prevedono gestori in capo ad alcuni finanza, dall’altro sono fiducia sul quale si fonda una più puntuale e rigida amministratori o all’am- possibili alcuni interventi il rapporto con i propri ministratore delegato, con soci e clienti. disciplina dei finanzia- da realizzarsi senza aspet- menti ai soggetti collegati un consiglio che si limita tare i tempi infiniti del alla banca, oppure alle di fatto a ratificare scelte legislatore. ♦ già selezionate. Ma è un 26 Giustizia e Libertà INTERNI 22 Dicembre 2005

COMUNICATO STAMPA

LA PROVOCAZIONE DI BORGHEZIO

NON VALE 100MILA MANIFESTANTI

Dichiarazione di Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc Evidentemente a qualcuno non è andato giù che la grande ma- nifestazione no-tav di ieri ha smentito sonoramente tutti gli in- teressati allarmismi. E allora bisognava inventarsi qualcosa per riaccreditare il teorema delle infiltrazioni dei "violenti", "autonomi" e "anarcoinsurrezionalisti". Ci ha pensato l'immancabile Borghezio, esponente dell'ala più estremista e xenofoba della .

Ma partiamo dai fatti. Circa 500 manifestanti di Milano e di di- verse città del nord-est hanno preso il treno delle 19.00 a Tori- no, stazione di P.ta Susa, diretti a Milano. Ai manifestanti era- no riservate cinque carrozze, che infatti erano vuote, salvo l'in- credibile presenza di Borghezio e due suoi accompagnatori, u- na donna e un uomo. Qualcuno lo ha riconosciuto, si è sparsa rapidamente la voce e dalle carrozze adiacenti sono accorse de- cine di persone. Si è creata immediatamente una grande calca nei corridoi. Dopo pochi minuti sono giunto sul posto e insieme ad altri manifestanti milanesi di Rifondazione e dei centri so- ciali abbiamo creato un cordone attorno Borghezio e ai suoi due accompagnatori. Borghezio aveva qualche traccia di san- Con la fratturato al naso, ha gue sul viso, mentre i suoi due accompagnatori apparivano del un collare per reggere il collo. tutto illesi. Ho consigliato loro di scendere dal treno a Chivas- so e l'accompagnatrice si è dichiarata d'accordo. Quindi, giunti a Chivasso, attorno alle 19.20, abbiamo fatto scendere lui e i due accompagnatori. Ad attenderli vi erano degli agenti dell'ar- ma dei Carabinieri che lo hanno preso in consegna.

Arrivati a Milano, uno schieramento di polizia in tenuta antisommossa ha preteso di identifica- re tutto il treno, su ordine diretto del Ministro Pisanu. Cioè, non qualcuno e nemmeno i soli manifestanti, ma semplicemente tutto il treno! Ovviamente questo non era possibile e dopo u- na breve trattativa -presenti oltre il sottoscritto, anche il consigliere comunale Farina, il segre- tario provinciale di Rifondazione, Rocchi, e l'on. Pisapia- i manifestanti e i passeggeri hanno potuto lasciare la stazione oppure salire sui treni che li portavano a casa.

Questa la cronaca. Oggi abbiamo saputo che i due accompagnatori di Borghezio erano agenti di polizia e che dei manifestanti sono stati identificati a Padova, additandoli come i responsa- bili dell'accaduto.

A questo punto si impongono però due osservazioni:

Primo, è inquietante che le forze dell'ordine abbiano deciso di assecondare la palese provoca- zione di Borgehzio, mettendogli persino a disposizione due agenti. E chi di dovere spieghi chi ha preso quella decisione.

Secondo, i manifestanti padovani non c'entrano proprio nulla, visto che si trovavano due o tre carrozze più avanti rispetto al luogo dei fatti. Giustizia e Libertà Periodico Politico Indipendente Insomma, l'unica cosa intollerabile e vergognosa è che in Autorizzazione Tribunale di Roma questo paese, ogniqualvolta vi è un conflitto o una forte e pa- n° 540/2002 del 18.09.2002 cifica mobilitazione popolare, qualcuno cerchi di inquinare il clima con ogni mezzo. E sarebbe bene che qualche parlamen- Proprietà: L. Barbato Redazione: Via Monte di Casa, 65 -00138– Roma tare presentasse un'interrogazione per chiarire eventuali re- E-Mail: [email protected] sponsabilità istituzionali. Fax: (+39) 06.6227.6293

Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc Direttore Responsabile: Luigi Barbato Vice Direttore: Paolo Di Roberto Milano, 18 dicembre 2005 Redattore Capo: Antonia Stanganelli