Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 Chiama e risparmia sull’RC Auto

www.linear.it

Anno 83 n. 11 - giovedì 12 gennaio 2006 - Euro 1,00 www.unita.it

Proprio in quel momento uno dei sull’errore ortografico: «Deve dov’è il punto G? È nella G di megaschermi proietta dati sulla essere stata una donna. Sono shopping. È lo shopping che le «Siciglia» e Berlusconi non fissate con il punto G. Lo vedono fa godere». perde l’occasione per ironizzare dappertutto. Ma voi sapete Augusto Minzolini, La Stampa, 11 gennaio 2006

Commenti Caso Ds uniti: errori, ma reagiremo all’attacco IL COMPITO DELLA POLITICA Fassino in Direzione: sono stati i giorni più amari, noi siamo persone per bene GIANFRANCO PASQUINO a conclusione unitaria della di- D’Alema: contro di noi atti di spionaggio. Accordo finale: sì alla collegialità L rezione dei Ds segnala che, giustamente, il partito respinge in blocco le accuse infondate e ingiu- «NESSUNA QUESTIONE MORALE» Il segretario della Quercia non Staino IRAN stificate di comportamenti illeciti nel caso Unipol-Bnl. Non è adesso pensa che ci sia un complotto: «Ma l’aggressione sì, ed è un’aggressione il momento per interrogarsi sulle Blair: nessuna conseguenze elettorali dello sfrutta- violenta e fondata sull’odio». Sugli errori: «Dobbiamo chiederci perché si mento che presidente del Consiglio opzione e Casa delle Libertà stanno facendo sia allentata anche tra di noi la capacità di prevenire comportamenti non di un avvenimento che non è in nes- è esclusa sun modo comparabile con i molto coerenti con princìpi etici». La minoranza apprezza anche il richiamo alla più gravi comportamenti tenuti nel ■ Il premier britannico non risiko bancario da soggetti incorag- collegialità e vota il documento. Il presidente Ds: «C’è un momento in cui esclude l’uso della forza per fer- giati e appoggiati da esponenti del- mare i piani atomici dell’Iran. la stessa Casa delle Libertà. bisogna reagire, altrimenti si resta esposti alle scorribande» Oggi i ministri degli Esteri ingle- segue a pagina 25 se, francese e tedesco discutono a ■ di Ninni Andriolo Berlino come fronteggiare la cri- Poesia per i senatori si. Il caso sarà sottoposto al- Ai giorni più amari della sua «vi- Un risultato possibile grazie an- calzare il gruppo dirigente, ma l’Agenzia internazionale per ta politica» Piero Fassino non do- che alla volontà delle minoranze senza attestarsi tuttavia sull’uni- l’energia atomica e poi - con ogni PER SALVARE vrà aggiungere mercoledì 11 gen- diessine di Fabio Mussi, Cesare ca sponda della denuncia degli probabilità - alle Nazioni Unite. L’IMPUTATO naio 2006, data che premia la sua Salvi,Fulvia Bandoli e Enrico «errori politici» o delle «ingenui- Ma il regime di Teheran non ce- ostinazione. Il leader della Quer- Morando di farsi carico dei desti- tà» emersi nella vicenda Uni- de. E il presidente iraniano pro- NANDO DALLA CHIESA cia può schierare oggi tutto il suo ni della «ditta». pol-Bnl. nuncia nuove parole di sfida: «Il partito in campo contro «la vio- Senza rinunciare per questo ad in- segue a pagina 3 chiasso dell’Occidente - afferma Questa che segue è la poesia che lenta aggressione di queste setti- Ahmadinejad - non ci fa paura». concluderà al Senato la dichiarazione di mane». Collini e Marra alle pagine 2, 3 e 4 Bertinetto a pagina 11 voto di Nando Dalla Chiesa che, in versi, spiega il no dell’Unione all’ennesima legge ad personam per salvare Berlusconi dal processo d’appello Sme. entornati Senatori, B dalle feste e dai ristori, tutti insieme per votare E Berlusconi minaccia la gran legge secolare: la più urgente, la più bella; sì, la legge Pecorella. Ma quant’è curioso il mondo, e ricatta: «So cose...» nel suo gran girare in tondo, che fa nascere d’incanto una legge che può tanto. Fassino: basta, vada dai pm segue a pagina 24 All’interno

ANNA LA ROSA SOTTO ACCUSA INTIMIDAZIONE Usa lo studio di Porta a CENTROSINISTRA Porta Silvio Berlusconi per l’ultimo affondo Prodi: la Rosa nel pugno Il premier rifiuta entrerà nell’Unione Slitta confronto contro la Quercia: ci sono state pressioni su Fantozzi a pagina 3 soci Bnl. Dura replica dei Ds: corra dai giudici LEGGE 194 E PACS con D’Alema Sabato le manifestazioni ■ È slittato il confronto tra Ber- ■ di Marcella Ciarnelli a Milano e a Roma lusconi e D’Alema al program- Carati a pagina 9 ma di Anna La Rosa “Alice” sui La minaccia del premier arriva notti con cui sta concludendo il Raidue. E la conduttrice - che era dal salotto amico di «Porta a Por- primo confronto con un esponen- AMNISTIA disponibile ad accettare la pre- ta». Rivela di sapere che i Ds non te del centrosinista. Il «più tosto» senza del solo Berlusconi, che si sarebbero limitati solo al tifo che ha, infatti, vinto la partita. In aula senza accordo aveva rifiutato il faccia a faccia - da stadio a proposito della vicen- «Berlusconi la smetta di infanga- Ds e Margherita: indulto finisce sotto accusa. «Così viola da Unipol e Bnl ma avrebbero re i Ds, noi non abbiamo nulla da Iervasi a pagina 10 la par condicio», ha detto il presi- partecipato anche ad alcune riu- temere» è la replica della Quercia ALEMANNO NEI GUAI «Fondi Parmalat per An» dente della Rai Petruccioli. Intan- nioni in cui si doveva decidere lo che ha invitato il premier «a cor- DIRITTI TV HA RICEVUTO illeciti contributi da Tan- no alla Camera di poter procedere nei to via libera al ritorno di Michele spostamento di pacchetti aziona- rere in Procura» invece di stare in Santoro: tre serate sui Raitre a ri. «Penso di andare dal magistra- tv e «senza passare dal giornale zi. È questa l’accusa che i magistrati di confronti del ministro. : non si toccano febbraio. to» rivela Berlusconi, peraltro di famiglia». Parma rivolgono ad Alemanno e chiedo- Pivetta a pagina 5 Anche An: conflitto d’interessi Lombardo a pagina 6 sollecitato a farlo da Fausto Berti- segue a pagina 6 Lombardo a pagina 17

IL PARTITO UNICO DEI COMPUTER ■ di Toni De Marchi FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO inviato a Londra uando Paul Otellini è usci- Il solito pirla Q to da una nuvola vestito con lo scafandro dei tecnici del- SE NE ERA PERSA perfino la memoria, dei cosiddetti poliziotti le camere sterili dove si costrui- di quartiere, non essendo mai stati visti da nessun umano, se non scono i microchip, le migliaia una lontana volta in tv. E rieccoli al Tg1, con in mezzo il premier di persone che affollavano l’au- festante, che per qualche ora ha cambiato fiction, ma non poteva ditorium del Moscone Center lasciare solo Mimun. E mentre un tempo, via radio, non bastava- di San Francisco hanno reagito no venti milioni di baionette, ora, coi potenti mezzi della tv, basta- come fanno sempre di fronte al- no poche decine di uomini in divisa, che, seppure esistessero re- le genialate di marketing di Ste- almente, non basterebbero neanche a rendere sicuro un solo ve Jobs: fischi (americani) e ap- plausi. E Otellini, amministra- quartiere di una grande città (per non dire dei «quartierini» dei so- tore delegato di Intel, sembra- ci di Berlusconi). E lui impettito, nella replica di una delle sue pa- va un tantino imbarazzato gliacciate preferite: sparare percentuali sugli effetti miracolistici quando ha consegnato al suo delle attività inesistenti del governo. Criminalità scesa del mille omologo della Apple un wafer per cento, alé, da quando esistono i militi fantasma! I quali stava- di sicilio. Intel is ready, siamo no alle sue spalle, dove di solito giace l’ectoplasma Bonaiuti, muti pronti. Apple is ready too,an- e impalati nella foto ricordo, come una classe a fine anno scolasti- che la Apple. co. Tutti attenti a evitare le corna del solito pirla. segue a pagina 21 l’Unità + € 12,90 libro “Arte e cultura”: tot. € 13,90; l’Unità + € 10,90 Dvd “I viaggi alla ricerca del superuomo di Atlantide”: tot. € 11,90; l’Unità + € 5,90 libro “Ammazzate Beppe Alfano”: tot. € 6,90; l’Unità + € 6,90 libro “Tre operai”: tot. € 7,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 giovedì 12 gennaio 2006 L’unità del partito Tutti hanno riconosciuto c’è stata nella franchezza che errori sono stati commessi del confronto. Napolitano: ma che nessuna questione utile la gestione collegiale OGGI morale può essere imputata ai Ds Tutti i leader in campo. «Attenti a non chiuderci» Da Reichlin e Napolitano a Veltroni e Bassolino ieri i big della Quercia hanno detto la loro Mussi: per il bene del partito c’è bisogno di aumentare la democrazia interna

■ di Simone Collini / Roma NAPOLITANO VELTRONI REICHLIN COFFERATI BASSOLINO

C’È ALFREDO REICHLIN, che è stato parti- giano, direttore dell’Unità, allievo di Palmiro Togliatti e collaboratore di Enrico Berlinguer. E c’è Giorgio Napolitano, il senatore a vita che ha recentemente che nessuna questione morale «Il prestigio dei dirigenti «Il rischio principale «La vera domanda «È in corso una «L'unità non è utile può essere imputata ai Ds. Quei è un patrimonio da che noi possiamo che ci rivolge il paese aggressione violentissima a chiuderci in noi scritto «un’autobio- vertici ai quali tutti hanno espres- so solidarietà per la campagna di tutelare. Ma si può se le correre è culturale: non è se siamo onesti e volgare da parte stessi, ma serve grafia politica» sinte- aggressione subita e ai quali mol- ti hanno chiesto più collegialità decisioni nascono da quello di arroccarci o no, poiché il paese della destra per rispondere tizzata nel titolo: «Dal nella gestione del partito. riflessioni più ampie» di chiuderci» sa che siamo onesti» destinata a durare» alle domande del paese» Dopo sei ore di discussione, l’ap- Pci al socialismo europeo». Ci provazione all’unanimità del do- sono il governatore della Campa- cumento che riconosce «la sovra- in concreto, in una più frequente MUSSI SALVI re la democrazia interna e la par- largandola». Questo, ha detto nia Antonio Bassolino e il sinda- esposizione dei Ds sulla vicenda convocazione della presidenza tecipazione, in modo da poter Reichlin, anche per evitare che in co di Bologna Sergio Cofferati, Unipol-Bnl» e respinge «ogni il- della Direzione (il più ristretto tra correggere le cose in corso d’ope- futuro «non si riesca a rispondere quello di Roma Walter Veltroni e lazione calunniosa e denigrato- gli organismi in cui sono presenti ra». Un ragionamento non dissi- adeguatamente agli attacchi sol- quello di Firenze Leonardo Do- ria» soddisfa tutti: le minoranze tutte le anime della Quercia) vie- mile da quello di Napolitano: «Il tanto perché due persone sono an- menici. Ci sono decine di segreta- di sinistra e l’area liberal, che ve- ne giudicata una vittoria dalle mi- prestigio e l’autorevolezza del date contemporaneamente in va- ri regionali e provinciali, europar- dono riconosciuta la fondatezza noranze, ma non viene vissuta presidente e del segretario costi- canza». Non sarà invece una stra- lamentari come Nicola Zingaret- delle posizioni espresse nelle pas- dalla maggioranza come un ridi- tuiscono un patrimonio da tutela- da perseguibile quella avanzata ti, i capigruppo Luciano Violante sate settimane; e Piero Fassino, mensionamento della segreteria. re, ma questa tutela è espressa da Bassolino: «Una presenza del- e Gavino Angius, i membri della che apre i lavori con una relazio- A chiedere una maggiore colle- meglio da una gestione più colle- le minoranze interne in organi- segreteria e i coordinatori delle ne che incassa il consenso di tutte gialità, del resto, non sono stati giale. Specie in momenti delicati, smi esecutivi più ristretti». minoranze Fabio Mussi, Cesare le anime del partito e che, dopo soltanto Salvi e Mussi, che alla «Il riconoscimento «Decisiva è la capacità le decisioni devono nascere in ri- Tutte riflessioni rese possibili, ha Salvi e Fulvia Bandoli. Tutto il «giorni amari», come sottolinea vigilia della Direzione aveva la- degli errori politici del gruppo dirigente flessioni all’interno di organi col- osservato Veltroni, dal «grado in- partito si è stretto attorno ai suoi Antonello Cabras viene rafforza- mentato la gestione «consolare» legiali agili». Non la Direzione, tenso di solidarietà» registrato. vertici per la Direzione più deli- to dall’approvazione del docu- del partito. «Non volevo insulta- è un atto di forza nazionale di esprimere quindi, che è di 87 membri: «Bi- «Possiamo discutere con passio- cata da un bel po’ di tempo a que- mento unitario. Anche l’apertura re Fassino e D’Alema - ha spiega- e non di debolezza un alto livello sogna rivedere la struttura degli ne», ha detto il sindaco di Roma sta parte. Quei vertici che hanno della nuova fase, con una mag- to ieri il coordinatore del Corren- organismi dirigenti puntando, rilanciando il Partito democrati- riconosciuto che errori politici so- giore collegialità nella gestione tone - Credo che per il bene del di un partito» di collegialità» per esempio, sulla presidenza del- co e ammonendo: «Stiamo atten- no stati commessi e sottolineato del partito che dovrebbe tradursi, partito ci sia bisogno di aumenta- la Direzione, eventualmente al- ti a non chiuderci su noi stessi». Candidature, per la Quercia scatta il vincolo dei due mandati. Con deroghe Approvato il regolamento. Con le eccezioni del ristretto gruppo dirigente rischiano in molti. Visco e Spini hanno sette legislature alle spalle, Bogi nove. La Melandri tre

■ di Wanda Marra / Roma te le sue componenti». Se ovvie appa- avrà un incarico di governo: infatti è La scheda iono le ricandidature di Massimo prevista la distinzione tra cariche par- Inizia l’incognita candidature per D’Alema, Piero Fassino, Cesare Sal- lamentari e cariche di governo (ad molti parlamentari Ds. Il Regolamen- vi, Fabio Mussi e Fulvia Bandoli, in esclusione dei Ministri). Tra gli altri Il regolamento (Articolo 8). In caso di liste unitarie valutazione qualitativa sull’esercizio del to approvato ieri all’unanimità dalla teoria, i “big” non dovrebbero rischia- criteri di scelta per i candidati conte- e le quote rosa l’organismo abilitato per i Ds a definire le mandato dei parlamentari uscenti; 4) la Direzione nazionale della Quercia re. Anche se la discussione è aperta e nuti nel documento approvato ieri, modalità e le scelte comuni relative ai non riproponibilità per coloro che hanno stabilisce che non potranno essere ri- in molti sono fuori quota. Tra i depu- anche la non proponibilità - eccettua- Il Regolamento per le candidature candidati è il Comitato di coordinamento già svolto due o più mandati parlamentari presentati coloro che hanno già fatto tati, a tre legislature è l’ex Ministro, te deroghe - per Presidenti di Regione approvato ieri all’unanimità dalla elettorale (Articolo 8). Le quote rosa sono consecutivi; 5) la distinzione tra cariche due legislature consecutive, preve- Giovanna Melandri, a cinque sono e di Provincia, di Sindaci (nei Comu- Direzione Nazionale dei Ds istituisce una stabilite dall’Articolo 9: «La formazione parlamentari e cariche di governo (ad dendo però deroghe per chi ha svolto Anna Finocchiaro e Livia Turco, a ni con oltre 15mila abitanti), di As- Commissione elettorale nazionale di delle liste per i DS si ispira alla norma esclusione dei Ministri); 6)la non ruoli di dirigenza nel partito o detiene sette l’ex Ministro Vincesco Visco, il sessori regionali, provinciali e comu- garanzia che sarà composta da sette antidiscriminatoria stabilita nell’art. 6 proponibilità di Presidenti di Regione e di competenze indispensabili al lavoro capogruppo Ds alla Camera, Luciano nali (nei Comuni al di sopra dei 15mi- membri, di cui uno in rappresentanza di dello Statuto nazionale. Ciò al fine di Provincia, di Sindaci - nei Comuni al di parlamentare. Violante e l’ex socialista Valdo Spi- la abitanti) e di Consiglieri regionali ogni mozione congressuale di minoranza garantire il necessario equilibrio tra i sopra dei 15 mila abitanti –; di Assessori E proprio queste deroghe saranno ni. Mentre al Senato ha avuto cinque eletti nel 2005. (Articolo 2). Prevede, inoltre, la creazione generi nel numero complessivo delle regionali, provinciali e comunali, - nei fondamentali per capire la fisionomia mandati Gavino Angius e sette Fran- Un altro elemento di novità quello di un comitato di coordinamento candidature e al fine di ottenere un forte Comuni al di sopra dei 15 mila abitanti –, e delle candidature diessine alle prossi- co Bassanini. Tra chi, invece, in base sulle quote rosa. «Un passo avanti», elettorale e composizione delle liste riequilibrio di genere rispetto ai di Consiglieri regionali eletti nel corso me elezioni. L’evidenza arriva da alle norme approvate, rischia di esse- come fa notare la coordinatrice delle (Articolo 3) e di Commissioni elettorali parlamentari effettivamente eletti in delle elezioni dell’anno 2005; 7) la non uno sguardo ai numeri: su 130 depu- re escluso, ci sono i due segretari donne diessine, Barbara Pollastrini. regionali di garanzia (Articolo 4). ossequio allo spirito della proponibilità di candidati che non firmino tati uscenti della Quercia, solo 60 so- d’Aula alla Camera, Renzo Innocenti La formazione delle liste, infatti, si Favorisce la partecipazione nella fase raccomandazione europea. A tal fine al momento della proposta di candidatura no alla prima legislatura. Mentre su (tre legislature) e Piero Ruzzante ispira alla norma antidiscriminatoria della raccolta delle proposte delle l’ordine di lista sarà stabilito in modo la delega per la sottoscrizione della quota 64 senatori, di prima nomina sono in (due). Tra i più rieletti, ci sono l’ex re- stabilita nell’articolo 6 dello Statuto candidature, promuovendo un'ampia adeguato a conseguire questo di indennità prevista dal Regolamento 22. Insomma, sono in molti a rischia- pubblicano Giorgio Bogi con ben no- Nazionale del partito, secondo il qua- consultazione degli iscritti e degli elettori traguardo». Mentre i criteri di scelta si finanziario nazionale; 8)la non re il posto. Nel partito, assicurano che ve mandati a Montecitorio, Elena le nelle candidature donne e uomini (Articolo 5). Sancisce, inoltre, la definiscono nell’Articolo 10: 1) la proponibilità di parlamentari uscenti si è all’inizio del percorso che porterà Montecchi con cinque e Umberto Ra- devono essere presenti in maniera autoproposta di candidatura, dalla quale riconoscibilità politica, la capacità di iscritti al partito che non siano in regola a decidere sia il numero delle dero- nieri e Famiano Crucianelli con tre. non inferiore al 40%. Ma si va oltre: sono esclusi i componenti di segreterie o rappresentanza sociale, la con il versamento dei contributi ghe, che i nomi dei candidati. E la re- Mentre al Senato, a quota 4 sono Giu- infatti si dice esplicitamene che l’or- direzioni di partito, i componenti di rappresentanza territoriale, l’espressione sull’indennità percepita previsti dal sponsabile organizzazione, Marina seppe Ayala, Stefano Passigli e Lan- dine di lista sarà stabilito in modo rappresentanze consiliari e parlamentari di una pluralità di specifiche competenze Regolamento finanziario nazionale. Le Sereni spiega: «Questa regola nasce franco Turci. A quota 3, tra gli altri, adeguato a garantire un riequilibrio nazionali ed europee, gli ex parlamentari culturali e professionali utili al lavoro deroghe ai criteri stabiliti nei numeri 4) e 6) dall’esigenza di rinnovamento, quin- Franco Debenedetti e Enrico Moran- di genere tra gli eletti, come peraltro nazionali ed europei e gli ex consiglieri parlamentare; 2) il rispetto del pluralismo vanno motivate in riferimento a funzioni e di dobbiamo tenerci stretti con le de- do. Un altro punto del Regolamento, da raccomandazione europea. Que- regionali (Articolo 6). A decidere in via politico, ossia il pluralismo delle mozioni responsabilità di direzione politica roghe. Ma queste saranno date rispet- comunque, assicura una divisione tra sto significa, dunque, mettere le don- definitiva le candidature attribuibili al congressuali, il pluralismo culturale, la nazionale e competenze indispensabili al tando gli equilibri del partito, con tut- chi verrà presentato nelle liste e chi ne nelle parti alte delle liste. partito sarà la Direzione nazionale rappresentanza femminile; 3) la lavoro parlamentare. OGGI 3 giovedì 12 gennaio 2006 Il leader della Quercia difende «La destra vuole minare «Ci sono stati comportamenti l’assoluta integrità del la credibilità della contrari ai nostri valori partito. E riconosce dei principale forza politica e alla nostra storia. La presa ritardi di valutazione dell’Unione» di distanza è assoluta» Fassino: non c’è una questione morale nei Ds Il segretario Ds: non parlo di complotto, ma c’è un’aggressione fondata sull’odio «Non abbiamo prevenuto comportamenti non coerenti con princìpi etici». Esito unitario della direzione

■ di Ninni Andriolo / Segue dalla prima «arroccamenti». nata del leader dell'opposizio- no emerse in queste settimane - lido il progetto industriale, si so- «Sono giorni amari, i più amari ne». spiega Fassino - E tuttavia anche no determinati «intrecci tra le di- Anna Serafini, in un libro della mia vita politica», esordi- «In ogni caso» - ricorda Fassino - non sapendo, dobbiamo chieder- verse scalate (Antonveneta, Bnl, racconterà «i giorni amari» DAL MIX TRA DIFESA della Quercia, rifles- sce Fassino. La destra «tenta di «quella telefonata dimostra la ci per quale ragione si sia allenta- Rcs) che hanno offerto l'immagi- far dimenticare il suo bilancio fal- mia buona fede», «Non ho chie- ta, anche nelle nostre file, la capa- ne di un unico disegno dai contor- I giorni amari del leader Ds sione critica sul caso Consorte e impegno per limentare» cercando di dimostra- sto niente di più che informazioni cità di prevenire tempestivamen- ni equivoci». Un riferimento a sul caso Unipol diventano og- re che «anche noi abbiamo le ma- sul carattere dell'operazione te comportamenti non coerenti Consorte, quindi. Si sono deter- getto di un pamphlet che An- una gestione più collegiale del partito nasce, ni impastate con i soldi loschi». Bnl». I Ds e i loro dirigenti, in so- con principi etici e rigore mora- minati comportamenti «del tutto na Serafini, la moglie di Piero E, a proposito della telefonata stanza, sono «gente perbene» che le». estranei ai nostri valori e alla no- Fassino, darà alle stampe do- così, la conclusione unitaria di una Direzione con Consorte «pubblicata in mo- fanno vivere «la lezione morale e Ciò che, in realtà, non «abbiamo stra storia, tanto più per chi sta in po le elezioni del 9 aprile. Il ti- do illegale» dal Giornale. Fassi- politica di Berlinguer». Non han- visto in tempo, o in ogni caso ab- una organizzazione come una im- tolo? «Cinico e trendy, i 10 vizi che segna per Piero Ma non per questo fassinian-da- no ricorda che negli Usa «per no ricevuto «tangenti o finanzia- biamo sottovalutato - aggiunge - presa cooperativa, che nasce e vi- capitali dell’antipolitica», un lemiani da una parte e sinistre molto meno, nello scandalo Wa- menti illeciti e non hanno conti in è che mano a mano che la scalata ve per affermare finalità solidari- modo per mettere in evidenza Fassino e per i Ds un dall’altra rimetteranno in discus- tergate, Nixon subì l'impeach- Svizzera», non c’è «una questio- evolveva, assumeva connotati e stiche. Dunque - precisa Fassino le campagne «laide» orche- sione gli impegni presi con gli al- ment, mentre in Italia al contrario ne morale» che possa riguardarli. profilo assai diversi da quelli au- - su quei comportamenti il nostro strate in questi anni. Che, ri- giorno meno buio di leati, a partire dalla Lista unitaria nessuno trova scandaloso che il La riflessione critica su Unipol, spicati e previsti inizialmente». E giudizio non può che essere mol- corda Serafini, «si ripetono alla Camera. Per le sinistre l’asse quotidiano del capo del governo quindi. «Non eravamo a cono- mentre «è mancata una strategia to severo e la presa di distanza as- puntualmente nelle feste co- quelli precedenti. E Prodi-Ds-Dl dovrà vivere fino al- pubblichi illegalmente una telefo- scenza di molte delle cose che so- di alleanze» che rendesse più so- soluta». mandate». Quando, cioè, il se- le elezioni e non in funzione del gretario Ds riesce a ritagliarsi che permette al leader della Quer- Partito democratico. Per la mag- qualche giorno di vacanza, il cia di concludere la lunga riunio- gioranza, al contrario, dovrà rap- che non avviene di frequente. ne dell’hotel Quirinale rendendo presentare il primo passo verso Telekom-Serbia esplose a fer- omaggio ad un gruppo dirigente quel traguardo, sempre che le ele- ragosto del 2003, la pubblica- «che rimane unito» perché acco- zioni premino la Lista unitaria. zione «illegale» della telefona- munato non solo da «valori e poli- Chi mesta nel torbido del caso ta Fassino-Consorte durante tiche, ma anche da solidarietà Unipol è avvertito, in ogni caso: i le feste di Natale del 2005, umana». La commozione che si Ds reagiranno uniti, ma senza coglie nella voce di Fassino tradi- sce la tensione accumulata in que- La scheda sti giorni. Una Direzione un po’ ORDINE DEL GIORNO fredda, contrassegnata da pochi «Ci sono stati errori applausi, marcata dal momento L’organo collegiale difficile, è stata guidata dall’impe- della Quercia no alle aggressioni» rativo che accomuna maggioran- za e minoranza: imboccare uniti La presidenza della «Raccogliere le criti- una strada che faccia uscire i Ds direzione nazionale Ds. che, individuare con onestà dalle secche del caso Unipol. Per- Giorgio Benvenuto, presidente. e umiltà errori o contraddi- ché l’obiettivo primario è vincere Massimo D’Alema, Piero zioni è non solo doveroso, le elezioni portando l’Unione e Fassino, Gavino Angius, Fulvia ma è anche il modo più giu- l’Ulivo al governo del Paese e, Bandoli, Antonio Bassolino, sto per respingere la vergo- nel contempo, sconfiggere il pres- Pier Luigi Bersani, Vannino gnosa aggressione con cui si sing di chi vuole ridimensionare Chiti, Giovanna Melandri, tenta la delegittimazione mo- elettoralmente i Ds. Maurizio Migliavacca, Enrico rale e politica dei democrati- «La destra, reiterando la campa- Morando, Fabio Mussi, ci di sinistra e dei suoi diri- gna scandalistica di Telekom Ser- Pasqualina Napoletano, genti». È quanto si legge nel- bia - recita l’ordine del giorno ap- Barbara Pollastrini, Cesare l’ordine del giorno approva- provato ieri - vuole minare la cre- Salvi, Marina Sereni, Livia to all’unanimità dalla Dire- dibilità della principale forza poli- Turco, Walter Veltroni, Luciano zione Ds. Nel documento si tica dell’Unione per delegittima- Violante, Nicola Zingaretti. Massimo D’Alema e Piero Fassino ieri durante la Direzione del partito Foto di Riccardo De Luca/Ap ammette che «la sovraespo- re l’intero centrosinistra». Per dir- sizione dei Ds sulla vicenda, la con Fassino, hanno «scelto di su cui non ci sottraiamo ad colpire noi proprio per la funzio- una riflessione critica, non ne baricentrica, di architrave del- può giustificare in alcun mo- l’Unione che siamo venuti assol- do la violenta aggressione vendo». D’Alema: «Spionaggio contro l’opposizione» contro il nostro partito. La La “tregua” tra maggioranza e mi- destra vuole minare la credi- noranza Ds punta a opporre l’ar- Il presidente Ds attacca Berlusconi. E non solo. «Il collateralismo non c’è più da vent’anni» bilità della principale forza ma dell’unità del partito a chi - an- politica dell'Unione per col- che tra gli alleati - dovesse cedere pire l'intero centrosinistra. alla tentazione di approfittare del- ■ di Simone Collini / Roma per Antonveneta. Se alla fine la Bnl sarà spionaggio nei confronti dell’opposizio- Berlusconi e la sua maggio- le difficoltà Ds. E l’intesa è stata controllata da una banca straniera o dalle ne». Ma il presidente Ds è critico anche nei ranza tentano così, con un ul- favorita anche dal «no» ripetuto «IN CERTI MOMENTI bisogna di- rivelata azzardata». Ma se su questo va Generali non credo sarà meglio per gli inte- confronti di chi nelle passate settimane (uno timo disperato assalto, di oc- ieri da Fassino e D’Alema alle aperta una «riflessione critica», subito ressi generali e per l’economia italiana». Pa- di questi è stato Francesco Rutelli), ha parla- cultare il fallimento di cin- «accelerazioni» sul Partito demo- re “no”, fare una pausa, e poi comin- D’Alema precisa che quella in ballo era role che spingono Fabio Mussi a riprendere to di «collateralismo» tra Ds e movimento que anni di governo e di evi- cratico gettate sotto le fronde del- ciare a discutere». Lo dice calando «una partita politica» e che il suo intervento la parola alla fine dei lavori per dire: «L’in- cooperativo («che va riformato»): «Il colla- tare una possibile sconfitta la Quercia alla vigilia di una dire- la mano destra sul “no” e facendo o quello di Piero Fassino «è arrivato come tervento di D’Alema apre una seconda fase teralismo non c’è proprio più, è finito venti elettorale». Nell'Odg si sot- zione difficile, con il rischio di risposta alle posizioni politiche contrarie ve- del dibattito, che adesso non si può fare». Il anni fa ed è una sciocchezza nominarlo». tolinea inoltre che il centro- rendere impraticabile l’equilibrio una pausa. E poi riprendendo: aver passato nute da più parti, non come sostegno»: presidente non batte ciglio. E anche all’indirizzo del leader dell’Unione destra attaccando i Ds «tenta unitario che, al contrario, è stato «al quotidiano di proprietà del presidente «Non siamo stati noi a fare la curva Sud». L’attacco più duro, D’Alema lo sferra con- D’Alema manda un chiaro messaggio: di occultare l'evidente coin- raggiunto nell’ufficio di presiden- del Consiglio» atti tenuti fuori da un’inchie- D’Alema, i passi avanti che doveva compie- tro il «surreale» Berlusconi e parlando del «Guai se facciamo un solo passo indietro ri- volgimento di significativi za della Direzione, lo stesso che sta giudiziaria «è spionaggio nei confronti re, li ha compiuti nell’ultima settimana tra il capitolo delle intercettazioni tra Fassino e spetto a quello che abbiamo deciso, guai se esponenti del governo e del- riunisce gli esponenti più rilevan- dell’opposizione». Chi si aspettava un Mas- forum con l’Unità e la puntata di Porta a Consorte («non è il compagno G, che co- il processo unitario attorno a Romano Prodi la maggioranza nelle trame ti di maggioranza e minoranza e simo D’Alema in tono minore, costretto al- Porta. Nel suo intervento alla Direzione Ds munque non dava soldi al partito»), dicendo viene accantonato». Aggiunge poi rivolgen- illecite di Fiorani». Quindi si che, non a caso, da oggi avrà un l’autocritica e sulla difensiva, è rimasto de- ribadisce quanto affermato, senza spingersi di avere fiducia nella magistratura («come dosi in parte a quanto sostenuto dal Profes- «respinge nel modo più fer- ruolo più importante. luso. Il presidente Ds riconosce che c’è sta- oltre e anzi tornando a difendere il progetto sempre») e aggiungendo: «Siamo di fronte sore, in parte a quanto detto da Mussi in Di- mo ogni illazione calunnio- Di Partito democratico non si par- to da parte del gruppo dirigente diessino della scalata Unipol sulla Bnl: «Abbiamo a qualcosa di diverso rispetto all’inaccetta- rezione: «Non credo che si debba accelerare sa e denigratoria. Non esiste la nel documento approvato ieri. «un deficit di riflessione» sul fatto che espresso il nostro appoggio all’iniziativa di bile diffusione di atti coperti da segreto sulla strada del partito democratico per ri- alcuna questione morale che L’accordo non scritto tra maggio- l’operazione Unipol-Bnl «avrebbe provoca- Unipol e non all’iniziativa di un manage- istruttorio, perché erano atti fuori delle in- spondere agli scandali, ma non penso nep- riguardi i Ds». ranza e minoranza implica che il to resistenze e ostilità»: «Abbiamo sottova- ment spregiudicato. Abbiamo apprezzato chieste della magistratura. Le bobine che pure che la presunta caduta di tensione mo- Si parla anche dei rapporti nodo venga sciolto in un futuro lutato che c’era bisogno di sostegno e di al- quella iniziativa e non la scorribanda di un vengono trasmesse al quotidiano del presi- rale nasca dal fatto che si parla di partito de- tra i Ds e le cooperative, che congresso, anticipato o no che sia. leanze. Una certa idea di autosufficienza si è gruppo di speculatori così come è avvenuto dente del Consiglio sono un vero e proprio mocratico». «sono stati e sono di natura esclusivamente politica e im- perniati e principi di autono- mia e trasparenza. E tali de- vono continuare ad essere». L’annuncio di Prodi: «La Rosa nel Pugno sarà nell’Unione» Quindi il documento spiega le ragioni della posizione as- Risolto il problema Sdi-radicali. Ancora in salita la questione candidature nella Lista unitaria. Il Professore torna a prospettarla anche in Senato sunta nella vicenda Unipol: «Non è una convenienza di ■ di Federica Fantozzi / Roma annunciato che la Rosa nel Pugno, non si sa se gli elettori troveranno premier si dichiara non preoccupa- femminile «adeguata... a partire parte ma un interesse del pa- la formazione che unisce Pannella il nome “Ulivo per il partito demo- to dai sondaggi negativi: «Sono di- dalla teste di serie». Nomi di capili- ese che ci ha sollecitato a bat- Lista unitaria anche al Senato? campagna elettorale» (Rutelli). e Capezzone allo Sdi, «sarà nel- cratico”: la decisione è stata riman- scordanti, ce ne sono anche secon- ste però al momento non ne circo- terci perché all'impresa coo- «Un passo alla volta...». Con que- Ma anche di capilista e di una gran- l’Unione». data a «riunioni più operative» nei do cui noi siamo in crescita. Aspet- lano, a meno di un clamoroso ritor- perativa siano assicurate le sta formula Romano Prodi non de convention per lanciare il listo- Prodi ha ribadito la spinta verso il prossimi giorni. Il Professore fa ca- tiamo che si depositino le polveri e no di Lilli Gruber da Strasburgo. stesse opportunità e gli stessi spranga la porta in faccia alla pos- ne il 25 febbraio. partito democratico che dovrà es- pire che sarà comunque soddisfat- poi faremo analisi più serie». Giovanna Melandri vorrebbe che diritti riconosciuti a qualsia- sibilità ma neppure alimenta pole- Dopo la colazione del giorno pri- sere «punto di riferimento forte» to: «L’Ulivo è il più bel simbolo Altra questione apertissima è quel- a guidare nelle circoscrizioni fos- si impresa». miche. Il Professore è reduce da un ma con i vertici della Quercia Fas- in politica ed economia, «un’ànco- che c’è, ormai è diventato caro agli la dei capilista: ultima ipotesi, Pro- sero Prodi e i leader, ma «se si de- I Ds condannano inoltre «at- lungo pranzo e da «una bella con- sino e D’Alema, il leader del- ra stabile per il Paese» necessaria italiani e chiaramente è quello con di in 4 circoscrizioni e 8 big della cide di aprire, la questione di ti e comportamenti inaccetta- versazione» con Francesco Rutel- l’Unione chiude così il suo giro «soprattutto ora con la frammenta- cui andiamo tutti uniti alla Came- società civile ad affiancare i leader un’equilibrata presenza femminile bili sul piano politico ed eti- li, strenuo oppositore del listone a d’orizzonte con gli alleati e si pre- zione della nuova legge elettora- ra». politici. Mentre si concretizza la si pone. La lista si gioca credibilità co», comportamenti «inac- Palazzo Madama. para ad affrontare la campagna le». Ma, di fronte alle perplessità, Intanto, attraverso «progressi lenti trattativa che vede il 60% delle e capacità innovativa anche sotto cettabili per la sinistra, i suoi In una saletta del modaiolo risto- elettorale: «È cominciata molto nessuna forzatura sul simbolo sul- ma continui» e «decisioni solide», candidature ai Ds e il 40% ai Dl. Ie- questo profilo». L’ex ministro in- valori e i suoi principi». I Ds rante Gusto i due hanno parlato di male, spero di non dare nessun la scheda: con Rutelli «abbiamo l’embrione del partito democrati- ri la Quercia ha inserito nel regola- vita la Margherita a superare lo avviano quindi con questa massimi sistemi: «problemi del Pa- contributo al veleno». Il program- toccato anche questo problema co comincia a svilupparsi: gruppo mento per le candidature una nor- «squilibrio» con i Ds sul tema e au- Direzione «una riflessione ese e contenuti di una futura azio- ma dell’Unione va bene? «Su 270 che non è fondamentale». Insom- parlamentare unico, partecipazio- ma «anti-discriminatoria» voluta spica «una battaglia comune con le sull'identità del movimento ne di governo» (Prodi»), «partito pagine le critiche sono minime». E ma il partito democratico «rimane ne del «popolo delle primarie», co- da Barbara Pollastrini che impone donne dielle e con i dirigenti di cooperativo». democratico, futuro, priorità e dopo un incontro con i Radicali ha perno di un cammino comune» ma mitati ulivisti. Mentre il candidato il 30% delle elette e una presenza quel partito». 4 OGGI giovedì 12 gennaio 2006 L’immagine di un partito Ma che riafferma di essere un gruppo dirigente pulito e di non essere chiuso che ha preso atto di aver nel bunker. «La destra vuole commesso un errore di valutazione IL DOCUMENTO mascherare il suo fallimento»

LA RELAZIONE del segretario dei Ds ieri alla Dire- zione del Partito. Respinto l’attacco a colpi di calun- nie e infamie. D’accordo con il principio di collegalità nella gestione del partito. La Riflessione da aprire sul «Sono i giorni più amari mondo cooperativo. L’unità della coalizione della mia vita politica...»

Ecco ampi stralci della relazione di vanni Consorte, perché proprio da Noi dobbiamo parlare dell’Italia. Piero Fassino. quella mia conversazione pubblicata Di un’Italia che ha conosciuto e cono- Sono certamente giorni amari, pro- da “Il Giornale” in modo “illegale” è sce una stagnazione della crescita de- babilmente i più amari della mia vita partita l’offensiva degli ultimi giorni. gli investimenti, del redditi, dei consu- politica. Un’amarezza personale per la Quando dico pubblicata in modo ille- mi. campagna indecente di aggressione di gale non sto invocando nessuna forma Un’Italia che perde colpi nella compe- cui sono oggetto, ma soprattutto per- di reticenza o di omissis, ma in uno tizione internazionale e rischia una ri- ché sento la sofferta indignazione del- Stato di diritto non è indifferente che la duzione della capacità innovativa e la nostra gente, sdegnata per quanto pubblicazione di intercettazioni sia de- competitiva delle sue imprese. sta subendo il nostro Partito e, al tem- cisa dalla magistratura che le ha dispo- Un’Italia segnata nella vita di milioni po stesso, turbata per il profilo e i ca- ste e non sia il frutto avvelenato di una di famiglie da una maggiore precarietà ratteri che è venuta assumendo la vi- provocazione politica. di reddito, di lavoro e di opportunità, cenda Bnl/Unipol nelle ultime settima- In America per molto meno, nello in primo luogo per i più giovani. ne. scandalo Watergate, Nixon ha subito Un’Italia che si sente più insicura, A tutti ormai – anche ai commentatori l’impeachment. In Italia al contrario guarda al proprio futuro con maggiore meno favorevoli – risulta evidente nessuno trova che sia scandaloso che il incertezza, è meno capace di sperare e l’aggressione che la destra ha scatena- giornale del Capo del Governo pubbli- scommettere. to contro il nostro partito e i suoi prin- chi illegalmente una telefonata del lea- È un’Italia a cui non mancano risorse, cipali dirigenti. der dell’opposizione e su questo si im- energie, capacità, competenze. Non si può prescindere dal fatto che bastisca una aggressione personale e Ma quest’Italia ha bisogno di una gui- siamo a 90 giorni dal voto, un fiato, un politica. da che sia capace di restituire speran- attimo, un tempo brevissimo. In ogni caso il testo di quella telefonata za, fiducia, voglia di mettersi alla pro- La destra tenta di far dimenticare il – la cui esistenza era nota da luglio – va. bilancio fallimentare di 5 anni di go- dimostra la mia buona fede. Qui sta la sfida. E qui noi – il centrosi- verno. Così come è evidente il tentati- A Eugenio Scalfari che il 14 agosto su nistra – dobbiamo esser capaci di inter- vo di occultare le responsabilità che la La Repubblica chiedeva: “Che cosa si pretare e rappresentare le domande de- destra ha nelle vicende di questi mesi, sono detti Fassino e Consorte?”, il gli italiani. che vedono esponenti autorevoli della giorno dopo rispondevo con queste pa- (...)Essenziale è ridare slancio al pro- maggioranza e del governo implicati role: “A Consorte non ho chiesto nien- getto dell’Ulivo e alla prospettiva di nelle trame di Fiorani. te di più che informazioni sul carattere dare vita ad un grande partito democra- Ma soprattutto l’obiettivo è delegitti- dell’operazione BNL e con lui ho tico e riformista, dando corso con con- mare il centrosinistra, delegittimando scambiato reciproche opinioni sulla vinzione alle scelte maturare nel no- sul piano morale e politico il suo prin- sua evoluzione. Nessuna particolare ri- stro Congresso e, in particolare, alla cipale partito, i DS. chiesta a me da parte di Consorte, né Foto di Riccardo De Luca/Ap decisione di presentarci agli elettori (...) Si è colpito Fassino con l’obietti- mie ingerenze sulle scelte di Unipol”. con la lista dell’Ulivo nelle elezioni vo di demolire immagine e credibili- Cinque mesi dopo, la lettura di quella per la Camera dei Deputati. tà. telefonata dimostra quanto allora io Per tutto questo serve un partito si- Nel dire questo, voglio essere chiaro: sia stato sincero. un’immagine distorta del nostro parti- spesso spietate, non possono prescin- la destra vuole mettere in crisi l’intera curo, radicato, capace di trasmette- non penso ci sia un complotto, parola Insomma, una pura telefonata informa- to. Né mi sfugge che si sia percepita dere da principi etici e comportamenti alleanza, così come se si attaccasse la re agli elettori fiducia e serenità. che non ho usato mai e non uso, nean- tiva. una nostra sovraesposizione, di cui mi responsabili. Margherita si metterebbe in crisi l’in- Oggi lo siamo ed è per questo che le che in questa occasione. Ma l’aggres- (...) Non solo, ma c’è un aspetto che rammarico. Ma anche in questi casi – e (...)Le vicende bancarie, tuttavia, solle- tera alleanza. C’è dunque un interesse destra ha scelto di colpire noi: proprio sione sì, ed è un’aggressione violenta e sfugge a chi, anche in buona fede, stor- su cui certo è giusto riflettere critica- vano altri nodi culturali, economici e comune a respingere una campagna per la funzione baricentrica di architra- fondata sull’odio. Pur di non perdere ce il naso di fronte alla mia telefonata: mente – nulla giustifica la canea ag- politici, evocati anche da Romano Pro- con cui la destra cerca di evitare una ve del centrosinistra che siamo venuti le elezioni la destra non esita ad an- non si troverà mai una mia telefonata a gressiva con cui siamo stati investiti in di, su cui è dovere di tutti – istituzioni, sconfitta elettorale che sente prossi- assolvendo in questi anni. nientare l’avversario politico, e questo Fazio, a Fiorani, a Statuto, a Coppola, queste settimane. partiti, imprese – riflettere e agire. ma. Per questo è importante reagire e non è qualche cosa che va al di là dello stes- a Ricucci, a Zunino o a uno qualsiasi La verità è che non è ancora del tut- Emerge, in primo luogo, la necessità Infine alla nostra gente dico che col- smarrire il senso della funzione nazio- so attacco al nostro Partito, perché così dei tanti protagonisti di quelle vicen- to riconosciuta alle imprese coope- di una riflessione sull’identità del mo- go tutta l’ansia, la preoccupazione, nale a cui, ancora una volta, il nostro si travolge una democrazia e le regole de. Mi sono rivolto a Consorte e una rative la piena legittimità ad essere vimento cooperativo, su come debba il turbamento che agita il loro ani- partito è chiamato. normali di convivenza civile che sor- volta acquisite informazioni, la mia impresa. collocarsi un’impresa cooperativa nel mo. Decisiva, in particolare, è la capaci- reggono una società democratica. azione si è fermata lì, non seguita da al- (...) È infondata la tesi di una nostra in- mondo della globalizzazione, dell’eco- Voglio dire ai nostri elettori ed agli ita- tà del gruppo dirigente nazionale di Non c’entra l’asprezza della battaglia cuna interferenza, ingerenza, pressio- certezza nel valutare criticamente la nomia aperta, della competitività. E su liani: siate sicuri, noi siamo gente per esprimere un più alto livello di coe- politica. Né l’alternatività più netta tra ne o qualsivoglia iniziativa. conduzione di Bankitalia e l’operato quale rapporto si debba stabilire tra il bene! Possiamo anche commettere de- sione, di collegialità politica e di soli- maggioranza e opposizione imposta Proprio questo fatto conferma non so- del Governatore Fazio, perchè condi- solidarismo che ispira la nascita e la vi- gli errori e quando avviene è giusto ri- darietà umana. dal sistema bipolare. lo la mia buona fede, ma anche l’atteg- zionati dalle vicende Unipol. ta di un’impresa cooperativa ed un conoscerli e discuterne. Ma i DS sono Per questo condivido l’esigenza di Negli anni Cinquanta lo scontro tra giamento corretto dei DS sulla vicen- Ricordo che sono stati i gruppi parla- mercato con le cui regole anche un’im- una forza sana. una più ampia collegialità e condivi- Democrazia Cristiana e PCI era duris- da Unipol/BNL. mentari DS a battersi perchè in Parla- presa cooperativa deve fare i conti. La lezione morale e politica di Ber- sione di direzione politica che – accan- simo, ma non è mai venuto in mente a (...) Un milione di lavoratori, occupati mento si approvasse il mandato a ter- (...) Ma le vicende bancarie di questi linguer vive in noi ogni giorno, non to all’azione quotidiana di direzione De Gasperi e Togliatti di delegittimar- in migliaia di imprese, molte delle qua- mine per il Governatore e il trasferi- mesi pongono un problema di gover- per una ragione genetica, ma per i della Segreteria nazionale – potrà es- si reciprocamente sul piano morale. li con ruoli di punta nei loro settori di mento all’Antitrust della vigilanza sul- nance, che non riguarda solo le im- comportamenti che ci ispirano, per sere assicurata da più frequenti riunio- Per questo abbiamo reagito e continue- attività. Sulle prime 100 aziende italia- la concorrenza bancaria, due riforme prese cooperative, ma il più genera- l’idea della politica che abbiamo e per ni della Presidenza della Direzione, la remo a reagire contestando chi in que- ne per fatturato, 30 sono cooperative. di cui Fazio è stato fierissimo avversa- le sistema delle imprese. come la pratichiamo, per come miglia- cui composizione assicura la più am- sti giorni scrive che saremmo alla re- Nella grande distribuzione è grazie al- rio. È emerso un puzzle di incroci, patti/ ia di nostri amministratori assolvono pia rappresentatività unitaria. Ed è un plica di Tangentopoli del ’92. E’ una la Coop se ancora in Italia questo setto- (...) Ciò che, in realtà, non abbiamo contropatti, concertazioni, scatole so- alle loro funzioni istituzionali, per co- segnale importante di questa nostra falsità, quanto meno per quel che ri- re non è del tutto in mani di gruppi visto in tempo, o in ogni caso abbia- cietarie, indicativo di una patologia me serviamo con passione e generosi- volontà unitaria che questa importan- guarda i DS, che non hanno ricevuto multinazionali. mo sottovalutato, è che, mano a ma- che rischia di intaccare il capitalismo tà il nostro Paese, mettendocela tutta, te riunione della Direzione si conclu- tangenti o finanziamenti illeciti, né Nel settore agro/alimentare il movi- no che la scalata evolveva, assumeva italiano e i suoi assetti. credendo nelle cose che facciamo, con da con l’approvazione di un Ordine hanno conti in Svizzera. Non li ha il mento cooperativo, sia quello “rosso” connotati e profilo assai diversi da C’è qualche cosa di stonato nel fatto l’intelligenza e l’energia di cui siamo del giorno condiviso unanimamente nostro Partito, non li ha nessuno di noi. che quello “bianco”, è una presenza ri- quelli auspicati e previsti inizialmen- che sempre più spesso basta comprare capaci. ieri sera dalla Presidenza della Dire- Se qualche politico li ha, chiediamo levante, tant’é che quando si sono pro- te. l’1,5-il 2% di una società per control- (...) In questi giorni abbiamo visto di zione. che si sappia subito chi è. dotti i crack di Cirio e Parmalat, il go- (...) Le indagini della magistratura han- larla e determinarne i destini. quanta passione, generosità, dedizione (...) Siamo, dunque, al cimento decisi- Insomma non esiste una questione verno si è rivolto prima di tutto alle im- no poi fatto emergere comportamenti (...)È tempo di una riflessione sul rap- è fatto questo partito. Mi riferisco non vo. morale che investa i DS. prese cooperative per favorire il salva- e fatti di fronte ai quali non possiamo porto tra privatizzazioni e liberalizza- solo al grande moto di solidarietà di Alle spalle abbiamo quattro anni se- E il risanamento finanziario del nostro taggio di pezzi fondamentali dell’ap- chiudere gli occhi: conti esteri con de- zioni, prendendo atto che le sole priva- cui sono grato ai tanti che me lo hanno gnati da una costante crescita di con- Partito – che nel 2001 aveva accumu- parato produttivo agro/alimentare. positi illeciti, condonati con lo scudo tizzazioni possono non essere suffi- manifestato. Mi riferisco alla voglia di sensi del centrosinistra che – dal 2002 lato passività pregresse per 500 milio- La stessa Unipol è diventata nell’arco fiscale di Tremonti; consulenze di dub- cienti a creare nuovi operatori e pro- reagire che, dopo un iniziale smarri- ad oggi – ha accumulato successi in ni di euro – è stato realizzato alienando di quindici anni la terza compagnia as- bia motivazione; concertazioni tra- muovere maggiore concorrenza se mento, si va manifestando in modo ogni passaggio elettorale. E ci sono una parte del nostro patrimonio immo- sicurativa italiana. sversali non dichiarabili; forme di ar- contestualmente non si fanno politiche ampio e determinato nel nostro partito oggi le condizioni per raccogliere un biliare e per la quota residua contraen- E sul fronte delle attività terziarie e dei ricchimento personale; commistione di liberalizzazione. e nell’elettorato. Mi riferisco al fatto consenso maggioritario nel Paese. do mutui bancari di cui paghiamo re- servizi sociali, la forma cooperativa tra interessi privati ed interessi societa- (...) Come si vede non siamo arrocca- che in queste stesse ore sono venuti al Tuttavia, guai a dare per scontato l’esi- golarmente i ratei. appare sempre di più idonea ad assicu- ri. ti in nessun bunker. Siamo anzi inte- nostro Partito significative testimo- to elettorale. Il nostro non è un Partito inquinato; er- rare prestazioni di qualità. Naturalmente non spetta a noi pronun- ressati a discutere e a innovare profon- nianze di condivisione, come la deci- Proprio l’aggressione scatenata con- rori possiamo commetterli perché sia- Per questo abbiamo difeso il diritto del ciarci sul profilo giudiziario di questi damente regole che presiedano alla po- sione di aderire ai DS di due significa- tro di noi in queste settimane dice mo uomini in carne ed ossa, consape- movimento cooperativo. In nome di comportamenti. E’ la magistratura che litica e ai rapporti tra politica e econo- tivi esponenti del riformismo sociali- quanto sia determinata la destra nel voli di non essere infallibili. Possiamo un interesse del sistema-Paese. deve valutarli e ci auguriamo che gli mia. sta come Pietro Larizza, dirigente sto- tentare ad ogni costo di evitare una sbagliare e sui nostri errori siamo pron- In questi giorni tutti affermano che interessati dimostrino l’assoluta licei- Teniamo ben chiari due fronti di inizia- rico della UIL e del movimento sinda- sconfitta. E di come non esiterà a ri- ti a riflettere e discutere. Ma non accet- non è mai stato in discussione questo tà dei loro comportamenti. tiva: no, a qualsiasi aggressione politi- cale unitario, e di Pierluigi Severi, vi- correre a qualsiasi trucco, infingimen- tiamo e non accetteremo nessuna cam- diritto e che in ogni caso i DS hanno Ma non c’è dubbio che sono comporta- ca e morale; sì ad una riflessione criti- cesindaco della giunta Petroselli. to e artificio per convincere gli eletto- pagna di delegittimazione morale e po- ragione a riaffermarlo. Ma non è vero. menti del tutto estranei ai nostri valori ca che ci consenta di trarre dalle vicen- Lo stesso turbamento così ampio nel ri. litica dei DS. (...) Ci viene obiettato: “avete fatto il ti- ed alla nostra storia, tanto più per chi de di questi mesi indicazioni perché nostro elettorato e tra i nostri iscritti di- Da parte nostra serve, dunque, la mo- Detto questo sarebbe un grave erro- fo”, ma a parte il fatto che il tifo è sta in un’organizzazione, come un’im- quelle vicende non si ripetano più. ce quale patrimonio di fiducia c’è ver- bilitazione piena e incondizionata di re ignorare lo sconcerto e la preoc- l’espressione di un sentimento, di una presa cooperativa, che nasce e vive per Voglio terminare rivolgendomi ai no- so i DS. È questo patrimonio che i no- ogni energia per far giungere a ogni cupazione suscitati in una vasta opi- passione, cosa si vuole dire con questo affermare finalità solidaristiche. E, stri alleati ed alla nostra gente. Ai no- stri avversari vogliono intaccare. È donna e a ogni uomo del nostro Paese nione pubblica dalle vicende banca- rimprovero? È una colpa non solo bat- dunque, su quei comportamenti il no- stri alleati – e in primo luogo a Roma- questo patrimonio che noi dobbiamo la nostra parola di riscatto, di dignità e rie di questi mesi. E ancor più grave tersi perché Unipol abbia pari diritti, stro giudizio non può che essere molto no Prodi e a Francesco Rutelli – espri- preservare. E lo possiamo fare se – con di speranza. sarebbe ignorare il profondo turba- ma anche augurarsi che ce la faccia a severo e la presa di distanza assoluta. mo il nostro ringraziamento per la soli- umiltà e disponibilità – ci apriamo al So che ciascuno di noi farà la propria mento vissuto dall’elettorato nostro e esercitarli? Nessuna società vive senza principi darietà che ci è stata manifestata. Una confronto con la società italiana dicen- parte per essere all’altezza delle aspet- del centrosinistra di fronte al profilo e Naturalmente sono il primo a chieder- morali. Il fiume della politica per noi solidarietà resa più solida dal comune do al Paese quel che vogliamo fare e tative e della fiducia che tanti italiani ai contorni via via assunti dalla vicen- mi per quale ragione la nostra attenzio- non può che scorrere nel letto dell’eti- impegno a salvaguardare la coesione come intendiamo governare. ancora in questi giorni difficili ci han- da Unipol/Bnl. ne, razionale e fondata su ragioni lim- ca ed anche l’economia ed il mercato, del centrosinistra e le possibilità di (...) La destra tenta di occultare il no manifestato con passione e genero- (...) Parto dalla mia telefonata a Gio- pide, sia stato fraintesa, offrendo che pure hanno le loro regole ferree, e successo elettorale. Attaccando i DS suo fallimento. sità. OGGI 5 giovedì 12 gennaio 2006 Processo ad Alemanno L’accusa: prese soldi da Tanzi Finanziamento illecito sotto forma di pubblicità Il ministro: comportamento corretto, rifiuto l’immunità

■ di Oreste Pivetta / Milano detto pronto a spiegare. Un regali- il ministro Alemanno e pagò spazi no a titolo di ringraziamento, per pubblicitari sulla rivista Area per un aiutino che il ministro avrebbe 85 mila euro, facendoli transitare LATTE FRESCO «Fumus persecutionis», concesso all’azienda, facendo in attraverso un'altra società, la Bo- modo che il suo latte, il “Fresco natti, della quale deteneva solo par- lancia l’allarme Ignazio La Russa. «Alemanno Blu”, venisse riconosciuto fresco e te del capitale (il 38 per cento). invece non lo era. Alla richiesta del Tribunale dei mi- candidato sindaco fa paura e si cerca di ricor- Stiamo ovviamente alla ricostru- nistri Alemanno ha risposto: «Non zione dei magistrati. Alemanno, as- voglio sottrarmi ad alcun tipo di Il ministro Gianni Alemanno Foto di Venanzio Raggi/Ap rere a qualunque mezzo pur di attaccarlo», in- sieme al ministro per la Salute Gi- giudizio, perché il mio comporta- rolamo Sirchia, nel marzo 2002, mento è stato lineare, corretto e tra- calza il vicepresiden- zioni, in modo illimitato». aveva istituito una commissione in- sparente». Vantando l’archiviazio- TG RAI Il ministro, con slancio, si è messo terministeriale per lo studio e l'ana- ne dallo stesso pm, il sostituto pro- DI PAOLO OJETTI te del consiglio comu- subito a disposizione del tribunale lisi di “Fresco Blu”. la commissio- curatore Giordano: «La forma scel- dei ministri. Non ne vuole sapere di ne, dentro la quale figuravano an- ta per sostenere la forza politica in dirò alla magistratura. Bertinotti, conoscendo le nale di Roma, Fabio immunità, di fronte a questa vicen- che consulenti di Parmalat, conclu- questione appare legittima, indiret- Tg1 Il panino berlusconiano panzane berlusconiane, lo ha incitato: vada, da lattiero-casearia, che lo vede in se il proprio lavoro decretando «la ta e priva di rilevanza penale». vada subito, presidente. E adesso? Sarebbe un Schiuma, che sente causa dai tempi del crack Parmalat. durabilità del latte in questione». Secondo i tre magistrati del Tribu- Niente da fare. Anche nel giorno di Fassino, il vero peccato che Berlusconi, così indaffarato, Dai tempi in cui, rovistando tra le Contro la denominazione “latte fre- nale dei ministri le cose stanno pe- Tg1 non rinuncia ad incollare alla direzione non riuscisse a trovare una mezz’ora per vuotare odore di complotto. Uno per uno, carte dei bilanci corretti da Calisto sco” riconosciuta al prodotto Par- rò in un modo un po’ diverso: Tan- diessina un paninazzo di reazioni berlusconiane a il suo sacco. Se non lo farà, l’omissione andrà a in fila indiana, ministri, parlamen- Tanzi e dal ragionier Tonna, ascol- malat (che aveva una scadenza fino zi si sarebbe servito della Bonatti cura di Angelo Polimeno. Per fortuna gli sommarsi al già cospicuo pacchetto di tari, consiglieri di Alleanza nazio- tando lo stesso Tanzi, che racconta- a 14 giorni), la Granarolo presentò per poter regalare soldi al ministro, interpellati si limitano a snocciolare le cose di pernacchie elettorali. nale, dichiarano la loro solidarietà va di soldi a vari personaggi della ricorso al tribunale di Bologna che senza dover ricorrere a delibere so- sempre e non si “indignano”: sarebbe stato al ministro per le politiche agrico- politica, il procuratore capo di Par- ne sospese il commercio. Molti al- cietarie e iscrizioni a bilancio, il tut- veramente troppo dai cortigiani del presidente del Tg3 le, scivolato secondo l’accusa sul ma, Vito Zincani, cominciò a valu- tri produttori di latte protestarono e to sotto forma di acquisto di spazi Consiglio più indagato, processato e prescritto Fassino latte della Parmalat per un modesto tare l’ipotesi di violazione della il risultato fu l'istituzione di una se- pubblicitari della rivista Area, aggi- del mondo. Pionati era occupato altrove, a dare regalo di Calisto Tanzi, ottantacin- legge sul finanziamento pubblico conda commissione che ne decretò rando i divieti e «attribuendo alla una sintesi di Porta a Porta con Berlusconi e La giornata di Fassino è – a suo dire – la “più quemila euro. Tutti beccati in con- ai partiti. Un fascicolo, dedicato ap- il divieto di vendita. Tanzi comun- elargizione in denaro l'apparente Bertinotti. Il talk show, tagliuzzato da Pionati, non amara” della sua vita politica. Amara, ma tropiede dall’ex amica, Alessandra punto ad Alemanno, viaggiò da que, volle comunque «ringraziare» natura di corrispettivo contrattuale aggiungeva nulla ai già consunti bla bla su eredità dignitosissima, affrontata senza stracciarsi le Mussolini, da un anno ormai leader Parma a Roma, per ulteriori indagi- tra la rivista Area, articolazione del disastrose, tasse tagliate e grandi opere. vesti e riconoscendo i “possibili errori”. Forse di Alternativa sociale, la più colpe- ni, affidato alle cure del pubblico partito di An, e la Bonatti». Ma che l’errore più vistoso è stato quello di usare – di volista, già arrivata alla conclusio- ministero Pietro Giordano, che lo An grida al complotto ragione aveva la Bonatti, che s’oc- Tg2 questi tempi – il telefono. Le intercettazioni, anche ne del processo: «Io non ce l'ho di- girò al Tribunale dei ministri. Il cupa di opere per il ciclo dell’ac- L’intimazione non giudiziariamente rilevanti, sono sempre rettamente con Alemanno». Per ca- quale si rifà ora vivo, a distanza di La Russa parla qua, a pubblicare pubblicità sulla bombe a orologeria. Bisognerebbe tornare a far rità. «Ma non si può accettare - cor- un anno, chiedendo appunto alla di fumus persecutionis rivista di Alemanno, pubblicità se- Un passaggio portaportese che Pionati ha uso di cartoline postali o delle vecchie, care lettere regge subito la Mussolini - che giunta per le autorizzazioni della condo l’accusa e secondo ammis- censurato, ritenendolo troppo pericoloso per con francobollo da collezionare. Il Tg3 ha avuto il mentre i cittadini incontrano enor- Camera di poter procedere nei con- Ma 85 mila euro sione del ministro, sollecitata per l’amato “premier”, è stato invece il piatto forte del merito di non aggiungere a Fassino un “panino” di mi difficoltà per l'accesso al credi- fronti del ministro, accusato di aver soccorrere la rivista in sofferenza? Tg2. Berlusconi ha lanciato l’intimazione: su Ds e ovvie dichiarazioni, ma Nadia Zicoschi poteva to, i cosiddetti rappresentanti del ricevuto da Tanzi «illeciti contribu- finirono alla rivista Area Nessuna, se non quella di coprire il Unipol so cose che, quando lo riterrò opportuno, tenere un tono più risoluto: siamo gente per bene. popolo lo ottengono senza condi- ti». Un regalino, che Alemanno si è finanziamento illecito. 6 OGGI giovedì 12 gennaio 2006

BALLARÒ Gli insulti Berlusconi all’ultima a Scalfari «pro veritate» ugenio Scalfari l’altra sera intimidazione: so cose... Enel salotto di Floris, «Ballarò», ragionava. Aveva davanti Cicchitto e Castelli che, al contrario, ringhiavano. Il “fondatore” di Repubblica è uno dei principali narratori I Ds: basta infamie dell’Italia degli ultimi sessant’anni. E, quindi, davanti al caso Unipol o agli incauti arricchimenti di Berlusconi In difficoltà con Bertinotti a Porta a Porta fa la sparata cercava letture, spiegazioni ed errori. Gli altri si sono accalorati, fino all’insulto, «Unipol, non c’è stato solo tifo, anche certi incontri...» però. Castelli, il ministro, ad un certo punto attribuendo a Scalfari la sua foga ha urlato, ■ di Marcella Ciarnelli / Segue dalla prima mier non si potrà sottrarre. Eppure «mi dica, mi dica, perché gli l’argomento lo aveva affrontato tra- tremano le mani?». Poco prima vestito da sincero democratico per- il “fondatore” lo aveva definito «I DS MENTONO su Unipol perché io sono a seguitato dai magistrati (e dai gior- uomo limite. «Dica quel che nalisti che com’è noto sono tutti di voleva dire, lo dica - incalzava conoscenza che elementi della coalizione sinistra anche se quelli ieri in studio il leghista- Border line, voleva non davano proprio questa impres- dire». Ma Scalfari non lo ha non si sono fermati al tifo da stadio ma hanno sione). «Non cambio la mia posi- detto, «pro veritate». zione di garantismo per approfitta- Dicono spesso di sentirsi avuto incontri con proprietari di azioni Bnl per- re politicamente delle vicissitudini minori e vittime di una della sinistra e lo dimostra il fatto egemonia culturale, a Destra. ché si determinasse- governo ma un comune cittadino che mi sto interessando in questi Martedì sera si è capito perché. che fa gossip con un amico. La re- giorni alla modifica della legge sul- Castelli pensava di essere a ro a venderle a Uni- plica è arrivata immediata dalla le intercettazioni telefoniche» ave- Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il segretario di Rifondazione Fausto Bertinotti ieri a Porta a Porta Foto Ap Pontida, ma senza claque e Quercia. «Berlusconi la smetta di va cominciato il premier. E poi ha senza Borghezio. «Lei non pol». Silvio Berlusco- infamare i Ds. Se ha delle cose da dato la stoccata ai Ds. Ora dovrà, scrive opinioni, scrive verità», dire ai magistrati non si trattenga ol- per la prima volta volontariamente, un’edizione rilegata della Costitu- tendo in difficoltà il presidente del del costo della vita verificatosi sot- ironizzava con supposto stile ni questa sua convin- tre negli studi di «Porta a Porta» e recarsi in Procura. Lo stesso Berti- zione italiana firmata da un «comu- Consiglio, introducendo gli altri to il suo governo». Bertinotti ha all’indirizzo di Scalfari il corra in Procura, possibilmente sen- notti l’ha inviato a farlo, se ha dav- nista» del valore di Umberto Terra- ospiti (Magnaschi, Orfeo e De Bor- spiegato la ricetta del centrosinistra ministro. Il giornalista non ha zione non l’ha comunicata ad un za passare prima dal giornale di fa- vero le prove di quello che ha affer- cini. Tutta la prima parte della tra- toli). Berlusconi ha chiesto la solita per l’economia del Paese a comin- mai perso la tranquillità. Con magistrato, supportandola con tutte miglia. Anzi, se come dice “sa delle mato. smissione è stata dedicata al con- fiducia sulla parola, questa volta ciare dalla necessità di far pagare le cortesia e rispetto della storia le prove necessarie, ma l’ha rivelata cose”, perché dai magistrati non è L’affermazione sulla vicenda Uni- fronto tra «un liberal ed un comuni- con «molti contratti» vantandosi tasse a chi ha grandi rendite e a chi Scalfari ha rammentato a nel salotto di «Porta a Porta» quasi già andato? Forse perché è più co- pol è arrivata al termine di una lun- sta«. Berlusconi ha cercato di spie- delle cose che il suo governo avreb- evade il fisco. Berlusconi ha preso Cicchitto, co-coordinatore oggi al termine della trasmissione, met- modo usare la televisione per mi- ga puntata della trasmissione. Il pri- gare la sua filosofia a Bertinotti. Il be fatto, attaccando l’euro «valuta- alcuni scivoloni. Paolo di Tarso è di Forza Italia, la sua identità tendo le mani avanti quando ha ag- nacce e allusioni ricattatorie contro mo faccia a faccia tra il premier ed segretario gli ha fatto una lezione di to in modo sbagliato da Prodi», e diventato un filosofo greco, il presi- politica, «lombardiano, della giunto «francamente di non sapere l'opposizione? In ogni caso Berlu- un esponente del centrosinistra era storia del comunismo e della sini- quindi da Ciampi. «Se ci fossi stato dente Reagan è diventato Donald sinistra del Psi». E di quando lo se si è trattato solo di un tentativo o sconi e chi per lui sappiano che noi cominciato con uno scambio di gen- stra che ha messo in evidenza la io il valore sarebbe stato fissato a (come Paperino) e non Ronald, il stesso esponente sgarofanato se questa cosa è riuscita». non abbiamo nulla da temere». tilezze tra i due contendenti che, è scarsa capacità di replica del pre- 1.500 lire». Non c’è possibilità al- governo Zapatero «non è rispettato «che conosco da quarant’anni» Un colpo di teatro in una serata fiac- Il metodo del premier è sempre lo noto, hanno in comune la passione mier quando si va oltre lo slogan e cuna di prova. C’è, invece, una nota nel mondo», i politici sono dei «fan- - ha aggiunto il “fondatore”- si ca in cui il grande comunicatore si stesso. Privilegiare i salotti amici e i per il . Berlusconi ha giocato le frasi fatte. È andata così qualun- del leader dell’Unione contro «Ber- nulloni». Su altre cose su cui si è lamentava del primo decreto ad era dovuto, fin lì, inchinare davanti giornali di famiglia per lanciare il la carta della passione rossonera re- que fosse l’argomento messo sul lusconi che persevera nella demo- trovato in difficoltà (diritti tv, deco- personam fatto da Craxi per alle indiscutibili capacità del segre- sasso. In attesa di vedere l’effetto galando a Bertinotti un orologio del tappeto dal solerte Vespa che ha an- nizzazione dell'euro con l'evidente der, sanatoria fiscale, situazione Berlusconi. Cicchitto, però, si è tario di Rifondazione. L’ha buttata che fa. Quello lanciato ieri è un ma- centenario del Milan che il leader di che provveduto ad interrompere ad obiettivo di attribuire a qualcun al- della massoneria)ha detto di non sa- irritato. lì, come se lui non fosse il capo del cigno. Dalle cui conseguenza il pre- Rifondazione a ricambiato con arte l’interlocutore che stava met- tro la responsabilità dell'aumento pere di cosa si stesse parlando. Fabio Luppino Ha paura di D’Alema. E fa saltare il dibattito Il premier non lo vuole da Anna La Rosa. Santoro, tre serate su Raitre a febbraio

■ di Natalia Lombardo / Roma competition con Vespa, che ha «piazzato» Ber- tinotti. Il reuccio del talk show non rinuncereb- SLITTA IL CONFRONTO tra il pre- dente Petruccioli ha trasmesso un comunicato be al faccia a faccia D’Alema-Berlusconi. Anzi, di fuoco: «Constato con rammarico che Anna dicono che a quest’ultimo avrebbe detto: «Lei è mier e D’Alema nel ritorno di «Alice», La Rosa ha completamente ignorato» la parità sempre venuto da me, la scrivania le ha portato dopo l’accusa del presidente Rai a An- di trattamento imposta dalla legge sulla par con- fortuna...», na La Rosa: viola la par condicio. dicio. Invece di rinviare la puntata, «ha confer- Rosa Alice sarà affiancata da Maria Giovanna mato la presenza del protagonista non disponibi- Maglie, Maria Teresa Meli, e altre donne. E Solo ieri sera alle otto la conduttrice ha rinuncia- le al confronto e la cancellazione dell’altro, di- chiede un 20% in più di budget, pari a costare il to a quello che non sarebbe stato più un faccia a sponibile. Pessimo inizio per Alice», Se Rizzo 10% in più di Ballarò su RaiTre. Giustizia uguale per tutti faccia, bensì altre due ore di Berlusconi show. Nervo (dl) nel Cda chiede che i confronti siano E RaiTre accoglierà il ritorno di Michele Santo- Se ne parla giovedì 19. Ieri mattina Anna La Ro- «ragolamentati con rigore», i membri del cen- ro in tv, prima delle elezioni: tre prime serate di Riforma, efficienza e tutela dei diritti sa aveva annunciato la presenza del premier da trodestra, imbarazzati, non hanno difeso la diret- approfondimento da febbraio, prima di Sanre- solo. Un pasticcio: per il nuovo esordio di «Ali- trice delle Testate parlamentari (che per il dop- mo. La leghista Rai Due è «rete olimpica», quin- ce e le altre, nel paese delle meraviglie» su Rai- pio ruolo contestatole dal Cdr ha ceduto la con- di il direttore di RaiTre, Ruffini, ha dato la di- Conferenza nazionale dei Democratici di Sinistra Due, la conduttrice aveva avuto il sì di Massimo duzione di Telecamere a Serena Bortone, ma fa- sponbilità. Oggi le date, ma il martedì di Ballarò Roma, 13-14 gennaio 2006 D’Alema. Ma già martedì da Palazzo Chigi arri- rà comunque le interviste). non si tocca. Forse i venerdì 10, 17, 24 febbraio? Teatro Capranica, Piazza Capranica 101 va il rifiuto del confronto, per non doppiare Una giornata di frenetici contatti tra La Rosa e Santoro dovrà organizzare in fretta studio e quello con Bertinotti da Vespa. Ieri mattina il gli staff di Palazzo Chigi e dei Ds. Tutto era staff. Ripartirà a maggio con nove reportage su VENERDI 13 SABATO 14 Intervengono: Giovanni Kessler paradosso: chi ha detto sì (D’Alema) non c’è, pronto per Silvio, pure il passi del truccatore. RaiDue. Nel Cda si è discusso dell’incompatibi- Nicola Latorre chi ha detto no al confronto (Berlusconi) sì. Ma Solo in serata la conduttrice, forse sollecitata an- lità del Dg Meocci (uscito dalla stanza): l’uffi- Ore 9.30 Ore 9.30 Giuseppe Aloia Giovanni Legnini da solo come voleva lui. Il presidente Ds, dopo cora dal presidente e dal direttore generale, Me- cio legale Rai scriverà una memoria difensiva in Giuseppe Ayala Carlo Leoni l’invito accettato in accordo con Prodi e Fassi- occi, ha rinunciato. Una «scelta sofferta», dico- cui saranno ricordati i voti contrari dei tre mem- Apertura della Inizio dei lavori Guido Alpa Marcella Lucidi no, lamenta: «Apprendo che sono stato cassato. no dal Paese delle Meraviglie... una scelta «co- bri di opposizione, e l’astensione di Petruccioli. Conferenza Pasquale Andria Giuseppe Lumia Dibattito Cosimo Arnone Beatrice Magnolfi È Berlusconi che non mi vuole». Nel pomerig- raggiosa» che avrebbe causato l’ira di Bonaiuti, Se l’Authority dovesse bocciare Meocci, anche Presiede gio, mentre era riunito il Cda della Rai, il presi- portavoce del premier. Dietro le quinte c’è la la Rai rischia multe fino a 100 milioni. Enzo Augusto Alberto Maritati Sandro Favi Interventi di: Marianna Bartolazzi Pietro Martello Gavino Angius Luigi Berlinguer Marcello Matera Saluto del Giuseppe M. Berruti Walter Militi Vannino Chiti Francesco Bonito Marco Minniti Sindaco di Roma Enrico Buemi Francesco Mollo Elezioni, Ciampi per contesa dai toni civili Walter Veltroni Guido Calvi Giuseppe Morabito Ore 13.30-15.00 Francesco Carboni Fabio Mussi Il presidente in Sicilia si erge ad arbitro: le parti abbiano rispetto dell’avversario politico Pausa Francesco Caroleo Paolo Nerozzi Introduzione di Giancarlo Caselli Elena Paciotti ■ Massimo Brutti Dibattito Nino Condorelli Mario Papa Vincenzo Vasile inviato a Ragusa re, una forma sottintesa di ricandida- appropriata per vantare, come ha fat- Franco Coppi Ignazio Juan Patrone tura, che stavolta è stata la signora to, un impegno “diretto” del gover- Dibattito Ore 17.30 Giuseppe Dati Antonio Patrono L’arbitro prepara il fischietto, sta amore e rispetto per le istituzioni”. Franca Ciampi a smentire davanti al- no regionale contro la mafia. C’è da Gabriella De Michele Giuliano Pisapia per dare inizio alla partita. Le racco- Più in generale, “virtù civili”. E la l’incauto presidente del consiglio co- dire anche che la minaccia mafiosa è Intervento Maddalena Del Re Intervento di conclusivo di Emilio Ricci mandazioni ai capitani: per quel che pratica di dialogo e di confronto, che munale ragusano, Francesco Baro- stata importata in questa zona della Gianni Di Cagno Ciro Riviezzo Virginio Rognoni si può, correttezza reciproca, “quanto è più rara, tanto più è prezio- ne. Questi, in mezzo al bagno di fol- Sicilia sud orientale - per lungo tem- Piero Fassino Giuseppe Fanfani Renato Romano “rispetto” dall’una e dall’altra parte sa”. Esempio da girare ai la che salutava la coppia presidenzia- po immune - dall’esterno, in tempi Elvio Fassone Anna Rossomando del campo, e adesso: buon gioco. “responsabili delle istituzioni locali le ha raccontato ai giornalisti: “Ho relativamente recenti. Proprio qui a Ore 13.30 -15.00 Anna Finocchiaro Cesare Salvi Pausa Carlo Fucci Linda Sandulli Carlo Azeglio Ciampi da Ragusa si e nazionali” sotto forma di appello. chiesto a Ciampi di farsi riconferma- Ragusa Ciampi ha voluto annuncia- Giuseppe Giampaolo Stefano Schirò rivolge ai partiti in vista delle elezio- Da tenere presente in questi tempi di re per un secondo mandato: il capo re l’ultima tappa, di domani, della Dibattito Claudio Giardullo Luigi Scotti ni perché esercitino la “preziosa pra- “accesi confronti politici” in vista dello Stato ha sorriso mentre la si- sua visita in Sicilia, a Palermo. Franco Grillini Anna Serafini tica del dialogo e del confronto”. Lo del traguardo elettorale. Il giudizio gnora Franca sorridendo e scherzan- “Voglio partecipare - ha detto - a una Interventi di: Michelina Grillo Vincenzo Siniscalchi spunto, il modello è un grande sici- popolare sarà tanto più efficace e do mi ha dato del matto da legare”. celebrazione solenne in ricordo di Carlo Federico Grosso Carlo Smuraglia Massimo D’Alema liano di queste parti, quel Giorgio La proficuo, “quanto più i contendenti L’altro spunto importante del discor- tutti i magistrati che furono vittime Antonino Intelisano Valerio Spigarelli Pira sindaco-santo di Firenze (dopo avranno saputo esprimere con paca- so di Ciampi è stato un vibrato appel- della malavita organizzata”. Magi- Luciano Violante Franco Ippolito Gianni Vigilante essere stato Costituente e parlamen- tezza misura e rispetto gli uni degli lo antimafia. Si tengano presenti due strati che diedero consapevolmente tare) che quell’arte coltivò e concre- altri le loro argomentazioni, le loro cose: a precedere Ciampi sul palco la loro vita “per il bene di tutta la so- tizzò, uno dei pochi che dialogò con proposte, i loro programmi”. dell’Auditorium era stato il presi- cietà”. Per Ciampi, che non a caso ie- gli avversari politici in tempi di Al solito, c’è chi ha colto in queste dente della Regione, Salvatore Cuf- ri ha insistito sulle “virtù civili” che Guerra fredda. Quel “grande italia- parole, improntate alla “terzietà” faro, dal curriculum giudiziario più dovrebbero caratterizzare chi gover- Direzione nazionale Ds www.dsonline.it no” ci insegnò infatti “rara dolcezza della funzione di alta garanzia che che noto e più che mai imbarazzan- na, evidentemente non si è fatto ab- Area Giustizia [email protected] nei rapporti umani” e “profondo Ciampi ha finora voluto impersona- te. E non era certo lui la persona più bastanza. OGGI 7 giovedì 12 gennaio 2006 Fiorani e la Lega: Berlusconi lascia casa Gnutti i conti sono Escono anche Consorte e Fiorani Hopa tratta il divorzio da Telecom «un complotto» ■ di Roberto Rossi / Roma Silvio Berlusconi fatti, quindi, l’investimento del lascia a casa Emi- premier non ha prodotto utili ma lio Gnutti. Finin- neanche generato delle perdite. Bossi nega di aver ricevuto soldi. I casi vest e Mediaset, Da Cologno Monzese hanno fatto la controllante e sapere che la svalutazione non la controllata del- avrà alcun effetto sul prossimo di- di Giorgetti, Calderoli e Brancher la galassia del Bi- videndo.L’operazione di ieri rien- scione, hanno ce- tra in una sorta di exit strategy or- duto rispettiva- dinata dal premier tre giorni fa. ■ di Carlo Brambilla / Milano rale da risolvere, ma un problema mente il 2,53% e Berlusconi aveva annunciato che di strategia. Certo le prossime ele- SCALATE L’archivio segreto di Ricucci il 2,73% detenuto avrebbe sciolto ogni legame con zioni col proporzionale sanciran- in Hopa, la società che fa riferi- Chicco Gnutti, la cui stella si è ap- «QUANDO LI APRIRANNO CONTI Querele vere e annunciate, secche no ancora una volta la sua esisten- faremo tutti dù risate». Stefano Ri- mento al finanziere bresciano. pannata in questi ultimi mesi. za. Certo verrà raccolta ancora cucci, su Novella 2000, parla dei 131 scatoloni di documenti se- Fininvest, attraverso la controlla- L’investimento fatto tre anni per- smentite, articoli sarcastici sulla Padania: la una discreta messe di voti, ma que- questrati dalla Guardia di Finanza a Zagarolo (nella foto esclusi- ta Trefinance, e Mediaset hanno metteva a Berlusconi di mettere sti saranno tutti funzionali a Berlu- va di Economy). «Non ci sta niente dentro, se non carte vecchie ceduto le loro quote a Fingruppo, piede in Telecom Italia. Hopa ha Lega mostra la grinta. Le voci, i «si dice», le in- sconi, che vinca o che perda. La la holding che controlla Hopa. Se- in fatti il 16% di Olimpia, socio di forza della Lega sarà nello stesso e inutili e i calendari di Anna. Perchè li ho portati lì? Perchè sto condo quanto stabilito dagli accor- riferimento di Telecom con una discrezioni che trapelano dalle aule di giusti- tempo la sua debolezza. I vertici traslocando gli uffici della Magiste a Piazza del Popolo». di, Trefinance, e quindi Fininvest, quota del 18%. Questo percorso ne sono consapevoli. Bossi non è incasserà un importo pari a circa non interessa più il premier. An- zia vengono definite hanno già dimostrato il teorema, più nelle condizioni (soprattutto fi- 42,5 milioni, mentre Mediaset che perché Mediaset sta sondan- non sul piano morale, ma perchè siche) di operare miracoli e allora porterà a casa intorno ai 46 milio- do altre strade. Il rapporto con la letteralmente «schiz- quei fatti hanno condizionato la potrebbe avere ragione chi dentro TORINO ni. Entrambe realizzeranno, però, società di Marco Tronchetti Pro- politica del Carroccio, costretto, il Carrocio teme che il prossimo Perizia alla Procura su Seat-Tin.it delle minusvalenze. La partecipa- vera si è in questi ultimi mesi stret- zi di pupù gettati ad- ad esempio, a virare su Fazio, pri- sia l’ultimo giro di ballo. zione in Hopa di Fininvest e Me- to ancora di più a colpi di accordi. ma considerato un nemico, co- Una cosa è sicura: gli intrecci con La procura di Torino sta esaminando i risultati di una consu- diaset era valutata a bilancio ri- L’ultimo ha visto Mediaset vende- dosso alla Lega» (ieri, stretto a sdraiarsi su Berlusconi e Fiorani c’erano eccome. Il salva- lenza tecnica disposta nel quadro di un' inchiesta su alcune ope- spettivamente 89 e 96 milioni. La re a Telecom contenuti giornalisti- Tremonti per avere le spalle coper- taggio di Credieuronord è un dato razioni che ruotano attorno alla Telecom e, in particolare, alla perdita secca, per le società di Ber- ci da vedere sui telefonini del articolo di fondo del direttore del- te. Questo è il punto: la Lega oggi di fatto. I buoni rapporti erano stati fusione Seat-Tin.it. Tra i dieci indagati figurano l' ex presidente lusconi, è di circa 100 milioni di gruppo. Gnutti, il cui nome è di- la Padania, Gianluigi Paragone). è ormai un docile strumento del favoriti da . Il soste- Roberto Colaninno, il finanziere Emilio Gnutti e l' ex ad della euro. ventato politicamente troppo sco- Insomma è tutto un complotto (di partito unico berlusconiano? gno a Fazio e alla scalata della Seat, Lorenzo Pelliccioli, attuale ad della De Agostini. Al vaglio Gnutti sarebbe costato a Berlusco- modo, poteva benissimo essere chi? ovviamente della sinistra e La Lega non ha una questione mo- «razza padana» è stato parte inte- dei pm Bruno Tinti e Roberto Furlan ci sono episodi che risalgo- ni 100 milioni? Non proprio. Per- messo da parte. E così è stato. dei giornali amici per deviare l’at- grante della politica leghista. Ma no al 2000, quando l' azienda aveva la sede legale nel capoluogo ché nel 2002, quando Fininvest e Intanto a Brescia il cda di Hopa, tenzione sull’affare Unipol), e ai tutta questa storia è finita male, an- piemontese, in epoca precedente alla vendita a Marco Tronchet- Mediaset decisero di entrare nel presieduto da Stefano Bellave- complotti si reagisce con durezza. Un legame cementato zi è finita in galera. Allora non fa ti Provera. I reati contestati nel 2001 agli indagati sono false co- salotto bresciano Gnutti fece un glia, ha indetto una nuova riunio- E ieri, più che dura, precisina, è ar- meraviglia che oggi la Lega sia ro- municazioni sociali, conflitto di interessi (regolato dall' articolo bel regalo a Berlusconi. Fininvest ne per il 19 gennaio per cooptare rivata anche la smentita nienteme- negli anni e sfociato sa dal tarlo della «sindrome Patel- 2391 del codice civile) e manipolazione di titoli. Vi è poi l' ipo- e Mediaset entrarono in Hopa gi- nuovi consiglieri dopo le dimis- no che di Umberto Bossi: «Non nel salvataggio li». Sorge spontanea una domanda tesi di falso in perizia, legata all' iter che portò alla fusione tra rando lo 0,87% dell’allora Olivet- sioni di Gianpiero Fiorani, Pierlui- conosco alcun dirigente della Ban- da girare a Paragone: ma se è vera Seat e Tin.it: la società di consulenza Kpmg e alcune banche d' ti proprio all’Hopa. Gnutti pagò gi Montani, Giovanni Consorte ca popolare di Lodi. Smentisco, della banca leghista la tesi del complotto, «cui pro- affari advisor avrebbero avallato l' operazione con modalità sul- quelle azioni quasi 100 milioni in ed Emilio Gnutti. E aprirà anche inoltre, che tale dirigenza abbia dest» far fuori il movimento di le quali la procura nutre dei dubbi. A firmare il parere è stata una più rispetto al valore di borsa. le trattative con Olimpia (cui fa mai aiutato la Lega in qualsiasi Credieuronord Bossi «schizzandogli addosso squadra di esperti fra i quali compare il fiscalista Victor Uck- Inoltre girò il 5,4% della holding capo Telecom) il cui patto scade modo e tantomeno con i soldi». In- pupù»? mar. Ieri, infine, Tronchetti Provera si è recato a Palazzo Chigi. alla galassia del premier. A conti in primavera. somma Gianpiero Fiorani non ha finanziato la Lega e men che me- no ha rifilato 100 milioni di vec- chie lirette in contanti direttamen- MAGISTRATI E OPA te al segretario, come invece so- sterrebbe, secondo le indiscrezio- Anm: fare ni pubblicate da Stampa e Repub- Intercettazioni al Giornale, Fassino parte offesa blica, un testimone invischiato chiarezza nell’inchiesta. In effetti che Bossi Gli ispettori di Castelli a Palazzo di Giustizia. Ma «gola profonda» abita da un’altra parte abbia preso la metà di quanto in- cassato dal «pirla» Patelli da Eni- sugli indagati mont è già di per sè un fatto piutto- ■ di Giuseppe Caruso / Milano ri è stata anche la giornata del l’ar- ispettori hanno incontrato i pm Ci- zione durerà ancora qualche gior- sto incredibile. È vero che Fiorani rivo degli ispettori inviati dal vardi e Napoleone, quest’ultimo no e si trascinerà fino alla prossi- ■ Niente sconti a nessuno e, so- non è Gardini, ma via siamo seri. INDAGINI Il segretario dei nicato della stessa procura, erano guardasigilli Roberto Castelli per titolare dell’inchiesta sulla fuga di ma settimana. prattutto, indagini rapide (quelle pe- Quanto agli altri nomi di leghisti definite irrilevanti ai fini delle in- accertare responsabilità riguardo notizie relativa all’intercettazione Sempre ieri i legali del gruppo nali e quelle disciplinari) che faccia- presunti beneficiati dal munifico Ds, Piero Fassino e il tesorie- dagini e, pertanto, nemmeno tra- alla fuga di notizie che ha portato tra Consorte e Castellano. Magiste, Vittorio Ripa di Meana e no chiarezza nell'interesse di tutti, Fiorani, ovvero il ministro Rober- re del partito, Ugo Sposetti, scritte e acquisite agli atti. Abbia- alla pubblicazione delle intercetta- Gli ispettori hanno chiesto di vi- Carlo Federico Grosso, hanno indagati compresi. È quanto chiede to Calderoli e il segretario della ieri si sono costituiti quali mo inteso sottolineare la straordi- zioni telefoniche tra Giovanni sionare gli atti dell’inchiesta ed avuto un incontro nel pomeriggio, l'Associazione nazionale magistra- Lega lombarda Giancarlo Giorget- naria gravità dell'accaduto che co- Consorte e il giudice Francesco hanno fatto un punto della situa- durato circa un'ora e mezzo, con il ti che affronta la vicende di alcune ti, tirati sempre in ballo dalla stes- parti offese presso la Procura di stituisce reato di violazione di se- Castellano prima e tra lo stesso zione con i due magistrati. Il com- procuratore aggiunto Francesco toghe coinvolte nelle indagini sulle sa fonte, non resta altro che atten- Milano, nell’ambito dell’inchie- greto che ha innescato, in partico- Consorte e Piero Fassino dopo. pito di Arcinaldo Miller e della Greco. scalate. «La credibilità e la traspa- dere la conclusione delle indagini sta sulla fuga di notizie che ha por- lare in riferimento all' onorevole Il capo degli ispettori, Arcibaldo sua collega Francesca Giaquinto, L'incontro, che la società di Stefa- renza - si legge - sono beni essenzia- e prendere atto delle querele e del- tato alla pubblicazione di intercet- Piero Fassino, un'ampia e aggres- Miller e la sua collega Francesca lo ricordiamo, è quello di accerta- no Ricucci definisce «interlocuto- li per i singoli magistrati e per l'inte- le smentite dei due interessati tazioni con protagonisti i due esp- siva campagna polemica». Giaquinto, hanno iniziato la gior- re l’esistenza di rilievi disciplina- rio», potrebbe essere seguito a ra magistratura; anche il codice de- Ma, al di là della vicenda giudizia- nenti diessini. Al momento, nell’inchiesta aper- nata incontrando il sostituo procu- ri. Tutti gli incontri, ha fatto sape- breve distanza di tempo da un un ontologico, che i magistrati si sono ria e degli «schizzi di pupù», il A rappresentarli i legali Carlo Fe- ta da Stefano Civardi, l’unico in- ratore e coordinatore dell’inchie- re Miller, si sono «svolti in un cli- altro. La procura infatti ha chiesto dati, detta norme rigorose a garan- problema della Lega in questa fa- derico Grosso e Guido Calvi, che dagato risulta essere il cronista de sta su Antonveneta, Francesco ma di massima serenità e collabo- alcuni approfondimenti documen- zia della loro piena indipendenza se è tutto politico. La sua quasi to- hanno spiegato in una nota di es- «Il Giornale» Gianluigi Nuzzi. Ie- Greco. razione». Probabilmente l’ispe- tali. da ogni forma di condizionamento, tale scomparsa dalla scena è visto- sersi «incontrati con il Procurato- Il colloquio è durato poco più di I legali hanno portato a conoscen- quale strumento indefettibile per la sa quanto sono vistosi i suoi imba- re della Repubblica di Milano, mezz’ora e i due ispettori hanno za dei magistrati l'analisi contabi- tutela dei diritti dei cittadini». «In razzi da «sindrome Patelli». Scri- Manlio Minale, e con il dottor Ste- L’avvocato Calvi: chiesto a Greco delle delucidazio- Colloquio di mezz’ora le svolta da Ernst and Young su relazione alle vicende che vedono ve ancora Paragone: «Ci attacca- fano Civardi, (il titolare dell’in- ni di tipo tecnico sulle intercetta- Magiste e il lavoro realizzato sot- coinvolti anche magistrati, l'Anm, no perchè vogliono dimostrare chiesta sulla fuga di notizie rigura- abbiamo inteso zioni disposte nell'ambito dell'in- tra gli emissari del to la guida degli advisor in termini sommamente interessata a che la che i leghisti sono uguali a tutti gli do all’intercettazione tra Fassino sottolineare chiesta sulla scalata di Antonvene- ministero e il pm Greco di riorganizzazione del gruppo e verità sia portata alla luce senza ri- altri». Ragionamento e difesa de- e Consorte) e abbiamo depositato ta. Soprattutto per quanto riguar- della governance societaria. Non guardi per nessuno, auspica che tan- bolissimi. La vicenda Patelli ai una costituzione di difesa di per- la straordinaria da le registrazioni che vengono sulle modalità tecniche è stata presentata, al momento, al- to in sede giudiziaria quanto in sede tempi di Tangentopoli e la recente sona offesa, nell'interesse dei no- eseguite fuori dal palazzo di giu- cuna istanza di dissequestro dei ti- di autogoverno si proceda ai neces- brutta storia di Credieuronord (la stri assistiti in relazione a comuni- gravità dell’accaduto stizia. delle registrazioni toli dell’istituto padovano Anton- sari accertamenti con speditezza, banca padana salvata da Fiorani) cazioni telefoniche che, nel comu- Poi nel primo pomeriggio gli veneta. completezza e tempestività».

Piero Fassino a “DOPOTG1” giovedì 12 gennaio ore 20.30, RAI 1 www.dsonline.it Foto: Chianura/AGF Foto: 8 OGGI giovedì 12 gennaio 2006 Scalata Unipol-Bnl la Finanza in Bankitalia Dopo il no all’Opa, la compagnia valuta il ricorso Torna l’ipotesi Bilbao, ma si attende la linea Draghi

■ di Bianca Di Giovanni / Roma

DOSSIER Finisce subito sul tavolo dei giudi- ● HANNODETTO ● ci romani la documentazione di Banca d’Italia sul no all’Opa Unipol su Bnl. Ieri la guardia di EPIFANI ABETE Finanza ha acquisito il dossier messo a punto dalla vigilanza, così A parte il muro-contro-muro (a cui in pochi credono), la compagnia come aveva fatto in potrebbe cercare un’intesa con il Bilbao, (dato da tutti come pronto a precedenza su tutto il subentrare con un’Opa cash) sce- gliendo di restare azionista in Via materiale riguardante Veneto per tutelare la sua quota di Bnl Vita. In alternativa ci sarebbe Va apprezzata la rapidità con Sono sereno e soddisfatto, le l’operazione romana. Nel frattem- l’alleanza/aggregazione con il cui il nuovo vertice della Banca nostre preoccupazioni hanno po a Bologna tecnici al lavoro per Montepaschi, che si sostituirebbe valutare le controdeduzioni possi- alla Bnl come partner bancario: in d’Italia è intervenuto. Questa trovato conferma nel giudizio bili al «verdetto» emanato da Pa- quel caso non sarebbe necessario il vicenda era in attesa da troppo della Banca d’Italia. Valuteremo lazzo Koch. La società ha 10 giorni mantenimento di una quota nella di tempo per replicare alle osserva- banca romana. In ogni caso l’Uni- tempo. Ora guardiamo avanti altre proposte se ci saranno zioni di Bankitalia, che si sono con- pol ha un anno di tempo per «riti- centrate sui coefficienti patrimo- rarsi» dal fronte romano. niali della aggregazione, ritenuti Nessuna reazione è giunta ancora baschi dovrebbero rilanciare con ta» aveva previsto prima 2,7 euro la reazione del presidente Luigi espresso sul merito della proposta uno degli attuali azionisti, o altri in- non soddisfacenti. È assai probabi- dagli spagnoli del Bilbao, che però un’oferta migliorativa rispetto a per azione, poi ritoccati a 2,75. A Abete. «Sono sereno e soddisfatto di opa da parte di Unipol, evidente- vestitori, faranno o proporranno le che i consulenti e i manager della stando a indiscrezioni avrebbero quella della primavera scorsa, ceh questo punto gli spagnoli dovreb- - ha dichiarato - Non conosciamo il mente, ha trovato una conferma nel progetti, idee, noi serenamente le compagnia giungeranno a una con- chiesto l’assistenza legale di Guido prevedeva uno scambio di un’azio- bero alzare di nuovo il prezzo. Ma merito del provvedimento di giudizio autonomo, autorevole, valuteremo. Chiunque presenterà clusione già domani, giorno in cui Rossi, lo stesso che ha seguito gli ne Bilbao contro 5 azioni Bnl, pari è chiaro che in queste ore aspettano Bankitalia, ma leggendo i giornali della Banca d'Italia».Aa proposito una proposta sarà trattato con la sarebbe previsto un consiglio olandesi della Abn Amro nella bat- a un valore di 2,5 euro per azione. le reazioni dei bolognesi. Dai piani sembra che una serie di preoccupa- del Bbva il presidente aggiunge massima attenzione nell'interesse d’amministrazione chiamato a va- taglia contro la Popolare italiana. I L’offerta Unipol, appena «aborti- alti di Via Veneto intanto è giunta zioni che il Cda di Bnl aveva che «se nelle prossime settimane dell' azienda». lutare le ipotesi sul tavolo. Se non si troverà un «varco» nelle maglie della sentenza di Palazzo Koch, re- L’INTERVISTA FRANCO BASSANINI Il sindaco Cenni esprime una opinione importante. La politica non intervenga nelle operazioni finanziarie sterebbe la strada del ricorso al Tar. In ogni caso, fanno sapere fonti vi- cine a Via Stalingrado, la strategia cui si perverrà dovrà essere condi- Tra cooperative e Siena un’intesa è possibile visa da tutti gli azionisti del grup- po. Oltre che il «mancato rispetto dei requisiti prudenziali di adegua- ■ / Roma no affatto arroccati, ma sono pronti a co- azione di valore sociale di lungo periodo. sia in senato che alla Camera. L’astensione tezza patrimoniale relativi al con- gliere opportunità di crescita anche per li- Questo è veroper la fondazione e per le co- in commissione al senato equivale al no. glomerato Bnl/Unipol», a pesare Due punti fermi, per di cui l’Italia ha estremo bisogno, e non più nee esterne». operative». Per di più D’Alema stesso in un’intervista sulla decisione di Via Nazionale sa- Franco Bassanini, prima di operazioni specifiche». Sì, ma cosa li unisce all’Unipol? Perché il sindaco ce l’ha tanto con di agosto ha riconosciuto l’importanza del- rebbero stati anche gli strascichi di parlare di Monte de’ Ieri il sindaco di Siena ha salutato con «Beh, le cooperative sono storicamente tra Tremont? Per quel tetto al 30% ai dirtitti le fondazioni nel sistema bancario italiano. giudiziari della vicenda. «Assumo- Paschi e dei nuovi scena- favore l’ipotesi di un’integrazione tra gli azionsiti del Monte de’ Paschi . E queste di voto della fondazioni? Questo per mettere fine a tutte le dietrolo- no rilievo - si legge nella documen- ri aperti dal no di Banki- Montepaschi e Unipol. Lei condivide? potrebbero trovare nel Monte un’alternati- «Tremonti ha tentato prima di mettere le gie». tazione - le procedure giudiziarie talia all’Opa Unipol. «Tutti sappiamo che il sindaco esprime va al progetto di sinergia e integrazione che grandi fondazioni bancarie del nord nelle Non è che adesso Siena tende la mano a in corso che coinvolgono alcuni «Primo: non spetta a chi un’opinione importante, ma che non si tra- avevano studiato per la Bnl». mani della Lega, poi di sottoporre le ban- Unipol perché teme qualche sacalatore membri del consiglio d’ammini- ha responsabilità politi- duce direttamente in strategie delle società. È un progetto realistico? che conferitarie al controllo del Tesoro at- per via di quella disposizione? strazione» di Unipol. A decidere che, neppure se rappresenta in Parlamento C’è il consiglio della fondazione, c’è il con- «È un progetto possibile, che va costruito e traverso le Sgr. Un disegno fermato dai ri- «Quella disposizione è incostituzionale e per Unipol comunque saranno i la realtà senese, fare scelte che competono siglio della banca cui spettano certe scelte. valutato in modo da creare valore per gli corsi delle fondazioni e dall’opposizione. non reggerà alla verifica della Consulta. vertici appena nominati, mentre esclusivamente ad una società, ai suoi am- Comunque l’indicazione del sindaco è im- azionisti dell’una e dell’altra società. Quel- Adesso c’è l’emendamento sui diritti di vo- No, l’ipotesi Unipol è una delle tante di per la nomina di un nuovo ammini- ministratori e ai suoi azionisti». E secon- portante perché in passato si accreditava lo che è interessante è che gli azionisti di to votato dalla maggioranza». apertura nei confronti di un partner amico. stratore delegato i bolognesi pren- do? «Secondo, spero che l’importante dire- l’idea che il Montepaschi fosse una banca ambedue le società per missione, per cultu- Per la verità si dice che lo abbia voluto Perché non è accaduto prima? Forse perché dono tempo, forse fino alla prima- zione dei ds di oggi (ieri, ndr) ci consenta arroccata in una posizione isolazionista, ra e per statuto non guardano tanto alla ren- anche D’Alema. c’era qualche manager che pensava di più vera in occasione dell’assemblea. finalmente di parlare di nuove regole, cosa dentro le mura senesi. Gli azionisti non so- dita immediata, al capital gain, ma alla cre- «Il partito ha votato un no compatto in Aula all’arricchimento personale». b. di g. E Bologna difende il suo modello economico Un forte tessuto di imprese, socialità, lavoro. L’Opa di Unipol tra errori e opportunità future

■ di Antonella Cardone / Bologna «sta nel fatto - come ha già det- no, e sono concrete». Comun- lavoro reale, e che cerca di dire to Lanfranco Turci, a lungo a que, i nuovi vertici di Unipol si la sua». Rimane comunque che PER UNA BOCCIATURA capo della Lega Nazionale del- trovano «davanti a un compito Unipol è «un'azienda splendi- le Cooperative e Mutue - che difficile, bisogna avere le idee da, che ha creato un enorme va- da Roma, tante promozioni tutto il settore delle cooperative chiare». Situazione da cui per lore, per i suoi soci e per l'eco- che è stato intrinseco alla logica Aldrovandi si esce solo puntan- nomia». Su questo devono pun- a Bologna per l'Unipol a cui del Pci, alla sua scomparsa si è do «sulla creazione di un forte tare adesso i nuovi vertici, è stata negata la possibilità trovato quasi solo», incapace di management: i dirigenti all'in- «prendendosi tutto il tempo ne- affrontare la nuova sfida e que- terno di Unipol sono ancora cessario per valutare le opzioni di scalare la Bnl. Pieni voti sto «ha lasciato spazio al bona- troppo pochi per dare una linea e decidendo anzitutto un asset- per il veloce cambio della partismo di certi manager. Man- più moderna». to manageriale adeguato». cando un altro soggetto con cui Un altro importante esponente Dall'altra parte della barricata, guardia, per il sogno di creare confrontarsi in maniera dialetti- della vita economica bologne- parlano i sindacati, contrari al- sulla via Emilia una grande ban- ca, ci sono stati degli strappi». se, Giancarlo Sangalli (è presi- l’operazione fin da quando ven- ca-assicurazione, per la dignità Ma è una ferita sanabile, secon- dente della Camera di commer- ne lanciata. della cooperazione «rossa» che do il politologo: «Tutto il mon- cio e dell’aeroporto «Marco- Una buona opportunità per Uni- mai come in questa occasione do legato alle cooperative sta ni»), crede ancora nel sogno. pol, secondo Giorgio Roma- si è dimostrata forte e compatta. reagendo con dignità, mostra «Speravo che l'operazione su gnoli, presidente regionale de- Prima promozione, quella in co- una forte capacità di risposta». Bnl andasse in porto», spiega gli assicurativi della Cgil, sareb- municazione. Se l'obiettivo pri- Edmondo Berselli C'è poi chi suggerisce di non ab- Sangalli, e ora, anche nell'ottica be quella di «aprire un canale mario della nuova dirigenza è bandonare del tutto il sogno. delle cooperative, il progetto più forte con Monte Paschi» e, ricostruire l'immagine, per il di reattività mi è parso effica- «Ho sempre apprezzato il pro- non è ora da buttare via, perché per farlo, Unipol «dovrebbe politologo Edmondo Berselli, ce». getto originale di voler creare è apprezzabile quando «coop e uscire dalla sua forte partecipa- direttore della rivista il Mulino, L'errore di Unipol, in tutta que- una banca a servizio delle coo- piccole imprese si organizzano zione in Bnl Vita». In alternati- la strategia scelta è giusta. Spie- sta vicenda, sottolinea Berselli, perative», rivela Stefano Al- dal basso. È un mondo fatto da va c'è l'accordo con gli spagnoli ga il professore bolognese: «Il drovandi, tra i pochi imprendi- del Bbva: «Ce ne sono tutti gli punto fondamentale è comuni- tori bolognesi che si sbottonano spazi», assicura Romagnoli, care, come effettivamente è sta- Berselli: la prima sul tema. Ora il presidente della L’imprenditore per avere almeno una banca to fatto fino ad ora, che a fronte Busi impianti ed ex numero «più attenta nei confronti del di una situazione tanto compli- reazione di Unipol uno di Fondazione del Monte di Aldrovandi: condivido mondo cooperativo». cata il cambio di vertice è stato è stata positiva Bologna e Ravenna, è convinto il piano di una banca L'importante, ricordano le Rsa rapido. Poi bisogna ricordare che «Unipol saprà trovare gli di Unipol, è che «tra i primi im- che Unipol è un'azienda solida, è una bella prova strumenti alternativi per realiz- a sostegno pegni dei nuovi amministrato- il terzo gruppo assicurativo ita- zare quello che è un progetto lu- ri» si riaffermi «il valore del la- liano. Fino ad ora, per quel che di responsabilità cido e opportuno. delle cooperative voro e le grandi capacità e pro- ho visto, su questi temi il livello Possibilità sul mercato esisto- fessionalità dei lavoratori». 9 giovedì 12 gennaio 2006 In piazza per i diritti Nella Capitale alcuni politici non solo delle donne si «pacseranno» mentre ma di tutti: «Non c’è a Milano si annunciano libertà senza laicità» IN ITALIA in migliaia da tutta Italia «Pacs e 194: liberi i corpi, liberi i sentimenti» Sabato Roma e Milano unite per una scelta di libertà. Grillini (Ds) chiede la diretta tv Casini: «Impensabile rivedere la legge sull’aborto»

■ / Roma L’INTERVISTA PAOLA CONCIA PACS Chissà se qualche deputata o senatri- Esponente Consulta omosessuale Ds: più diritti non fanno male a nessuno ce raccoglierà l’appello di Titti De Simone: «Pacsiamoci anche tra parlamentari!». Certa- «La mia scelta da “politica”: mente però Alessandro Cecchi Paone e Lella sabato anch’io mi “pacso” Costa uniranno in un tutti - sottolinea Cecchi Paone - Non c’è libertà senza laicità». Il de- con la mia compagna» simbolico Pacs le putato Ds Franco Grillini ha annun- ciato che chiederà alla Rai di segui- ■ di Rinalda Carati Veramente in questo due piazze e i due re la manifestazione in diretta: «Si momento sembra che molti tratta di un evento che ha già avuto Paola che fa politica e Luisella portante, forte». abbiano bisogno di definirsi «popoli» di Roma e di un'ampia eco. È doveroso che il ser- che è regista: formano una delle Già scelto l’abbigliamento per contrapposizione vizio pubblico informi i cittadini su coppie, alcune omosessuali al- per l’occasione? piuttosto che per inclusione. Milano. Tre giorni per i diritti dei questo argomento». Immediate e tre eterosessuali, che sabato po- «Mi vestirò normale... forse un «Proprio per questo la manife- gay, e per rilanciare la proposta di prevedibili le alzate di scudo: un no meriggio in piazza Farnese da- tailleur... Siamo all’aperto ed è stazione è importante, per que- una legge che tuteli le unioni di fat- secco da Michele Bonatesta, An, e vanti al giudice della Cassazio- freddo, non mi posso esprimere, sto abbiamo invitato tutti a par- to. Evento clou, sabato pomeriggio, la proposta di una differita per car- ne Giovanni Palombarini regi- sbizzarrire... Luisella poi è mol- tecipare, per battere questa pau- «Tutti in Pacs», una manifestazio- nevale da Luca Volonté, Udc. streranno simbolicamente la to freddolosa, sarà tutta imba- ra della diversità che è figlia del- ne in piazza Farnese, dove il magi- Il programma di sabato in piazza propria unione attraverso i pacs. cuccata!» la globalizzazione e della socie- strato Giovanni Palombarini intro- Farnese prevede, alle 16, la celebra- Una iniziativa duramente conte- Quali aspettative apre tà multiculturale: forse, la paura durrà la celebrazione simbolica di zione dei Pacs di alcuni politici. Tra stata: per il merito, e anche un questa iniziativa? può essere un momento fisiolo- alcuni Pacs. Contemporaneamente, questi Paola Concia, presidente po’, da alcune parti, per la spet- «Fare politica mi ha sempre da- gico che è necessario attraversa- a Milano, si terrà la manifestazione Agensport, e la sua compagna; Al- tacolarizzazione del problema. to la sensazione di essere padro- re, per superare positivamente il nazionale per la libertà delle donne fredo Captano, capogruppo Ds al Ma Anna Paola Concia, mem- na della mia vita, le cose che problema. la battaglia per i dirit- e a difesa della 194. Una legge su Municipio X di Roma, e il suo com- bro del direttivo nazionale Gay- faccio, sento che sono gesti che ti degli omosessuali è una carti- cui ieri sera, durante Otto e mezzo pagno; Pasqualina Napoletano, eu- left e da poche settimane presi- mi mettono al centro della mia na di tornasole in questo senso». di Ferrara su La7, è intervenuto an- roparlamentare e Andrea Amato, dente di Agensport, Agenzia re- vita, mi danno un senso di real- Che cosa unirà sabato le due che il Presidente della Camera Pier- presidente Imed; Cristina Morelli, gionale per lo sport nel Lazio, il tà. Le iniziative come questa so- piazze di Roma e Milano? ferdinando Casini: «La legge sull' capogruppo Verdi in regione Ligu- Una manifestazione a favore dei pacs Foto di Virginia Farneti/Ansa valore del simbolico lo conosce no strumenti che possono con- «Le due piazze sono unite da aborto non ha alternative oggi in ria e Luca Dallorto, assessore al Co- e questo gesto lo considera dav- tribuire a cambiare il senso co- due grandi questioni, la difesa Italia, è una legge che serve, però mune di Genova. Tra i politici na- vero importante. mune». delle libertà individuali e la dife- andrebbe applicata con maggiore zionali ci saranno Franco Grillini, BREVI Perché questa scelta? A proposito di senso sa della laicità dello Stato, uno attenzione». Titti de Simone, Nicola Zingaretti, «È un modo per mettere a dispo- comune, c’è chi dice che i Stato che deve saper fare un pas- A raccontare i preparativi di Mila- Katia Bellillo, Alfonso Pecoraro sizione di una battaglia la mia at- pacs offendono alcune so indietro rispetto alle scelte no c’è Marina Cosi: treni e pullman Scanio, Daniele Capezzone, Enrico Milano tuale responsabilità nelle istitu- sensibilità. delle persone. E ricordo l’esem- attesi da tutta Italia, una attività che Boselli, Franco Giordano, Alessan- Falso pacco bomba al Tg5 zioni». «Non offendono nessuno, sono pio della Spagna, dove il movi- definisce «corale». Mentre le due dro Battisti. Intanto Sergio Lo Giu- per protesta contro le mine antiuomo E personalmente che cosa convinta di una grande verità: la mento omosessuale e il movi- manifestazioni, dice, sono «sorelle, dice, presidente nazionale di Arci- rappresenta questa conquista dei diritti degli omo- mento delle donne hanno co- figlie dello stesso desiderio di liber- Gay dichiara: «Siamo soddisfatti Una pacco sospetto è stato recapitato ieri negli studi Mediaset di giornata? sessuali non toglie niente a nes- struito battaglie e fatto politica tà e di libero arbitrio nei corpi e nei della presenza, nel programma dell' Cologno Monzese, alle porte di Milano. I metal detector hanno rile- «Nel privato? Non è liscia... Ha suno, anzi tutti ci guadagnano in insieme. La valorizzazione del- sentimenti». A Roma comunque si Unione, di un riferimento alle unio- vato la presenza di un oggetto metallico al suo interno e sono inter- un valore, nonostante sia un atto libertà e in civiltà». la differenza originaria tra uo- comincia venerdì 13, con la Giorna- ni di fatto». Soddisfatti, ma comun- venuti carabinieri e artificieri. All’interno della busta, che era stata simbolico. È una assunzione di Tutti? mo e donna e delle diversità ta mondiale per il dialogo tra reli- que vigili. Infine alle 10.30 di saba- inviata per posta celere e indirizzata alla redazione del Tg5 , una mi- responsabilità, dentro di me. Mi «Una società più inclusiva è una apre la strada a società più evo- gioni e omosessualità: sit-in alle 14, to 14 gennaio, la Liff, Lega italiana na antiuomo priva di innesco e di esplosivo. Nel volantino nessuna comunica una sensazione im- società migliore per tutti... ». lute». in piazza Pio XII, in memoria di Al- per le famiglie di fatto, ha organiz- rivendicazione, ma solo il «no» alla costruzione di questi ordigni. fredo Ormando, l'omosessuale che zato ancora un incontro, «Insieme si è suicidato il 13 gennaio 1998, per le libertà civili» al caffè Renault Firenze per protestare contro l'omofobia re- sempre a Roma. r. c. Evade da ospedale psichiatrico ligiosa. Nel pomeriggio, alle 17, Era «internato» da 10 anni per l’omicidio dei genitori presso la Sala Conferenze Fonda- zione Adriano Olivetti, il convegno Anche il presidente Ha approfittato di un’uscita di permesso per evadere dall’ospedale «Il diritto alla sessualità in una so- psichiatrico in cui era internato da dieci anni per aver ucciso i suoi cietà di credenti», al quale interver- della Camera genitori e averne straziato i cadaveri. È successo a Montelupo Fio- ranno esponenti di diverse comuni- ammette: la 194 serve rentino, in provincia di Firenze. L’uomo, Carlo Nicolini, 37 anni, il 20 tà religiose. «La maggioranza degli luglio 1995, nella villa di famiglia a Sestri Levante, aveva sparato ai italiani è a favore dei Pacs», dice Più attenzione nella genitori numerosi colpi di fucile e poi ne aveva dilaniato i corpi. Giu- Alessandro Zan, responsabile na- dicato incapace di intendere e di volere, Nicolini fu dichiarato non zionale Campagna Pacs. «La batta- sua applicazione punibile, ma vista la sua pericolosità sociale venne disposta la mi- Festa Nazionale de l’Unità sulla Neve glia per i Pacs è una battaglia per sura di sicurezza del ricovero nella struttura psichiatrica. Andalo - Molveno - Fai della Paganella, 12 - 22 gennaio 2006

● ● MARCO TRAVAGLIO BANANAS ASSEMBLEA NAZIONALE Non sappia la destra DEI RESPONSABILI FESTE DE L'UNITÀ, DEGLI ORGANIZZATORI E DEI TESORIERI a vera «diversità» fra Unipol-Bnl. Poi la pressione di sattezze formali, come milioni Luigi Vitali e gli avvocati di Previ- ANDALO (TRENTO) - PALAGHIACCIO sinistra italiana e de- giornali, intellettuali ed elettori li d’italiani. Giuro su Dio»). Del re- ti, che hanno già annunciato per lu- stra all’italiana è che costringe ad ammettere di aver ti- sto i suoi manager corrompevano nedì (quando la Corte si occuperà SABATO 14 GENNAIO 2006 L quando la sinistra sba- fato e sbagliato. Intanto Bellachio- la Guardia di Finanza senza dirgli della sentenza Imi-Sir/Mondadori) glia si nota subito: non solo la ma ha le mani in pasta non in una, niente (non gli chiedevano nemme- un ricorso alla Consulta contro stampa indipendente, ma anche e ma in tutt’e tre le scalate incrimi- no i soldi: si autotassavano) e Pre- quella norma che esclude Previti. ore 10.00 soprattutto gli intellettuali e i gior- nate: con Mediolanum, in quella di viti pagava i giudici in Svizzera Campane a morto, dunque. Ma il relazione di nali a lei più vicini intervengono a Fiorani ad Antonveneta; con Ri- senza dirgli niente (ma i soldi se li Giornale che fa? Scrive che «si Lino Paganelli chieder conto, gli elettori pure e i cucci & soci forzisti e fininvestiani, faceva dare). La verità è che il suo mette la parola fine sulla presunta leader devono spiegarsi e scusarsi. in quella di Magiste a Rcs; con Fi- è il primo gruppo al mondo ad aver illegittimità della legge sbandiera- Responsabile Sistema Nazionale Feste de l'Unità I meccanismi democratici funzio- ninvest, tramite Hopa, in quella di realizzato la perfetta anarchia. ta dagli oppositori che si ostinava- nano. Quando la destra sbaglia (la Consorte a Bnl. Eppure, nella sua Intanto gli scappa detto: «Avevo no a definirla Salva Previti» e mo- ore 13.00 qual cosa accade piuttosto di fre- bulimia esternatoria e presenziali- invitato… ehm… mi era stato detto bilita il suo giureconsulto più insi- intervento di quente), non succede niente. O me- stica, va ripetendo in ogni angolo che era stato invitato Fassino… ». gne, Mario Giordano, a spiegare glio: la stampa indipendente lo di ogni tv che lui non c’entra. Nega Era buona la prima, naturalmente. che aveva ragione il governo. In re- Ugo Sposetti scrive, ma i pochi intellettuali di persino di esser socio di Hopa, poi È lui che fa gli inviti in tv, tramite altà i rilievi d’incostituzionalità Tesoriere Nazionale DS destra che lo fanno (anzi, uno: dice che in effetti qualche azione appositi insetti e garofane. Poi an- dell’opposizione investivano la Montanelli) vengono prontamente c’era ma lui non lo sapeva, infine nuncia ai forzisti: «Manderò in tv versione precedente, prima del- ore 15.00 cacciati e bollati di comunismo, i annuncia che le azioni saranno la versione teatrale del Libro nero l’emendamento Udc. La legge ri- conclusioni di giornali di partito e di area non vendute entro un mese. Una balla del comunismo». I palinsesti li fa mane comunque, come ha detto il fanno un plissè, gli elettori se ne in- via l’altra. Suo fratello produce de- lui. Ma, sia chiaro, «la tv è in mano presidente della Cassazione Fran- Marina Sereni fischiano: così nessuno chiede e coder, lui fa un decreto per incenti- ai comunisti» e «io non mi occupo cesco Favara, «un obbrobrio deva- Responsabile Nazionale dell'Organizzazione DS nessuno dà conto di nulla. I mecca- vare l’acquisto di decoder con sol- delle mie aziende da 12 anni». stante». Infatti ha già salvato Pre- nismi democratici non funzionano. di pubblici, poi quando lo scopro- Sui giornali e le tv al seguito, mai viti da un processo non ancora ini- Giovanni Sartori, noto bolscevico, no dice che non sa cosa fa suo fra- l’ombra di un dubbio, una critica, ziato a Roma, sta per salvare Ber- ha scritto che «nelle democrazie le tello. La Procura gli contesta eva- un rilievo. Fanno il coro, la ola. La lusconi da quello sui diritti Media- bugie del potere sono smentibili, sioni fiscali per 126 miliardi, lui fa Cassazione stabilisce che la nor- set e l’altroieri ha mandato in pre- nei regimi no». Ecco, in Italia le un condono fiscale, promette che ma transitoria dell’ex Cirielli im- scrizione gli stupri di un bel tipino bugie della sinistra sono smentibi- né lui né le sue aziende lo useranno posta dall’Udc per escludere dalla in Sicilia. Ma «il Giornale» della li, quelle della destra no. Siamo un mai, poi Mediaset lo usa e lui lo prescrizione abbreviata i processi «tolleranza zero» e della castrazio- regime a geometria variabile. usa, e quando lo beccano dice che già iniziati, è conforme alla Costi- ne chimica per i maniaci non ha www.dsonline.it Fassino e D’Alema negano a lun- lui non sa cosa fanno i suoi com- tuzione. È il contrario di quanto fatto una piega. La diversità è tutta go di aver sponsorizzato la scalata mercialisti (ma «solo eventuali ine- han sostenuto il sottosegretario qui. 10 IN ITALIA giovedì 12 gennaio 2006 Amnistia, il giorno Stop alle sentenze di appello: l’ultima delle scelte legge ad personam Ds: siamo per l’indulto In Senato oggi la «non appellabilità» dopo l’assoluzione in primo grado

Oggi la Camera vota: An e Lega contro Casini ■ di Nedo Canetti / Roma

PER L’INTERA SEDUTA concludere in giornata, non è riu- Lui fa il capopartito e scarica sulla Quercia scito, nonostante i tempi fossero pomeridiana di ieri, la mag- contingentati, nonostante che per accelerare l’esame si fosse persino ■ di Maristella Iervasi / Roma Quercia in commissione Giustizia a gioranza ha cercato in Sena- rinviato l‘esame di un decreto rile- Montecitorio - è che Casini, piuttosto to di condurre in porto il di- vante sull’università e la scuola. È che garantire la libertà di espressione infatti mancato, per molte volte, in CLEMENZA DIFFICILE Il testo sull’amni- nei modi consentiti dal regolamento segno di legge - il cosiddet- numero legale nelle votazioni su- e dovendo governare una partita così to Pecorella, dal nome del gli emendamenti, tanto che alla fi- stia e indulto licenziato dalla commissione delicata, commenti in questi termini ne il presidente di turno Cesare il nostro orientamento». primo firmatario - già approvato al- Salvi ha tolto la seduta rimandan- Giustizia è arrivato nell’aula di Montecitorio, Cala il sipario sull’amnistia e resta la Camera, che modifica diversi ar- do le votazioni ad oggi. Come giù qualche spiraglio per l’indulto? Il mi- ticoli del codice di procedura pena- durante le precedenti sedute, l’op- nonostante i mal di pancia di An e Lega che nistro della Giustizia Castelli anche le. Prevede, in estrema sintesi, che posizione ha duramente contrasta- questa volta - come il 27 dicembre per le sentenza di assoluzione non to l’iter del provvedimento. Aveva avrebbero preferito l’amnistia e favorevoli all’indulto, scorso per la convocazione straordi- Un detenuto impegnato nella lettura all'interno della sua cella Foto Ap è più possibile ricorrere in appello, tentato di bloccarne il cammino esprimeranno un voto comune in au- naria del Parlamento sulle carceri - nemmeno da parte del pm, ma si sollevando pregiudiziali di costitu- discutere del riordino la. Ierisera la Quercia uscendo dalla non ci sarà. «L’amnistia - ha detto - è potrà solo rivolgersi alla Corte di zionalità ma la maggioranza era riunione del gruppo si è espressa a un provvedimento prettamente parla- vogliono Ds e Margherita. Il tentati- cile. E stamattina al primo voto si ve- Cassazione, mentre l’Appello ri- riuscita a superare questi ostacoli. delle carriere delle maggioranza per l’astensione all’am- mentare». Mentre Forza Italia punta vo di imporre la propria volontà alla drà subito che aria tira. Se ci saranno i mane in vita per le sentenze di con- Non è riuscita però a mantenere ie- nistia e il sì all’indulto; Dl contro al ricatto sulle responsabilità. Gaeta- maggioranza è davvero inaccettabi- due terzi dei deputati innanzitutto danna. ri compatte le proprie fila per l’in- Forze dell’Ordine e l’amnistia e il sì all’indulto, perchè no Pecorella, presidente della Com- le». Immediata la replica di Luciano (comprese le persone in missione) o Un provvedimento da annoverar- tera seduta. Ci riproverà oggi, chia- l’amnistia «non è un rimedio», richie- missione giustizia della Camera: Violante, capogruppo Ds: «O amni- se sull’amnistia e l’indulto calerà il si, come ha denunciato Mario Ca- mando a raccolta gli assenti. In ge- della legittima difesa e non di cle- de una forte riforma della giustizia «Non diremo sì al solo indulto, come stia e indulto o nulla: quello di Forza sipario. Secondo Anna Finocchiaro vallaro della Margherita, «tra le nere, quando si tratta di leggi ad menza. Così la votazione ai provvedi- penale che il centro destra non ha vo- Italia è un ricatto strumentale. A que- «il provvedimento d’amnistia avreb- leggi ad personam del centrodestra personam di questo tipo, la Cdl rin- menti per i detenuti che comincerà luto fare. Casini però dalla platea tele- sta forza politica non interessano le be effetti minimi», visto che riguarde- volte a incidere sui processi in cor- serra le fila, non è stato così questa stamattina è sempre di più in forse. visiva di Otto e mezzo sveste i panni Forza Italia ricatta: drammatiche condizioni di vita nelle rebbe solo ed esclusivamente quei re- so». «Ancora una volta - ha incal- volta, forse perchè qualche dubbio Gli uomini di Bossi e Fini sono di tra- di garante che la sua carica di presi- carceri ma solo cancellare qualche al- ati commessi prima del 1˚ gennaio zato Roberto Manzione suo colle- sul contenuto del provvedimento verso, preannunciano un’opposizio- dente della Camera gli imporrebbe e amnistia e indulto tro processo eccellente sfuggito alle 2001 e per il Parlamento sarebbe ga di gruppo - la maggioranza uti- serpeggia pure tra la maggioranza. ne molto dura, accusano il presidente scarica sulla Quercia: «È un fatto cla- insieme o niente varie leggi vergogna di questa legi- un’occasione sprecata. E il presiden- lizza impropriamente uno strumen- Secondo il Ds Elvio Fassone «la Casini di «elettoralistica accelerazio- moroso. Se ci sarà l’astensione dei slatura». te della Margherita Pierluigi Casta- to parlamentare per risolvere i pro- privazione della potestà del pm di ne» del tema dell’amnistia contro i la- Ds sarà difficile che il provvedimen- Violante (Ds): pensano In questo clima raggiungere il nume- gnetti aggiunge: «L’indulto è l’unico blemi giudiziari del leader della proporre appello alle sentenze di vori parlamentari e alla sinistra dico- to venga varato». «Quel che è clamo- ro legale e soprattutto raggiungere i provvedimento che fa uscire i detenu- Cdl e licenzia una legge, valevole proscioglimento è stata giustifica- no: «Preferite i ladri alle guardie». Ds roso - risponde immediatamente An- solo ai processi eccellenti due terzi (maggioranza richiesta dal- ti. Questo testo di amnistia rischia di anche per provvedimenti in corso, ta con provvedimenti fragili e rife- e Margherita, da sempre contrari al- na Finocchiaro, capogruppo della la Costituzione) non sarà per nulla fa- essere un intervento manifesto». che limita i poteri di impugnazione rimenti infondati al diritto interna- del pm, danneggia conseguente- zionale». «Si tratta - ha sostenuto - mente le parti civili e contraddice di un ddl implausibile sotto il profi- l’obbligatorietà dell’azione pena- lo costituzionale dell’uguaglianza le». Si tratta di una normativa - è delle parti davanti al giudice, lesi- stato denunciato dall’opposizione vo dei diritti della parte civile e in I rifugiati scappano da Milano: «L’Onu ci aiuti» - inaccettabile perchè viola il prin- determinati casi, persino del diritto cipio della partità delle parti di di difesa». Secondo l’opposizione Decine di sudanesi, sgomberati a fine dicembre, bloccati a Chiasso. Volevano andare alla sede di Ginevra fronte al giudice e lede i diritti del- inoltre la norma che prevede il ri- la vittima del reato, stravolgendo il corso in cassazione saltando l’ap- sistema processuale penale e con- pello porterà ad un deprecabile in- ■ di Giuseppe Caruso / Milano torità elvetiche hanno deciso di far pas- vere questa questione, che ormai si tra- ferendo un carattere di merito al golfamento di cause di questo or- sar loro la notte nella sede della protezio- scina da quasi due mesi. giudizio della Cassazione. Il tenta- ganismo, oltre a stravolgerne asset- MILANO Rischia di diventare un caso in- que hanno accettato di far ritorno in Ita- ne civile di Castel San Pietro. Singolare è il fatto che a scappare da Mi- tivo, però, della maggioranza di to e funzioni. ternazionale il destino dei rifugiati poli- lia, mentre gli altri 57 hanno deciso di ri- Il consigliere regionale di Rifondazione lano sia stato il gruppo di sudanesi ospi- tici sgomberati dal Comune di Milano a manere a Chiasso. comunista, Luciano Muhlbauer, parla di tato nel dormitorio di viale Ortles, pro- fine dicembre e poi sistemati in bagni, Questi ultimi in un primo momento so- «una situazione complicata, perché i ri- prio quelli che secondo l’assessore Ma- docce pubbliche e dormitori. Nella notte no stati divisi in due gruppi: meno della fugiati non ne vogliono sapere di tornare iolo si trovavano meglio... tra martedì e mercoledì 62 sudanesi, metà sono stati portati nel centro della in Italia, dove non non hanno avuto pos- La Maiolo ieri ha provato ha negare ospitati in uno stabile in viale Ortles, protezione civile svizzera di Castel San sibilità di inserimento e soluzione abita- l’evidenza delle sue responsabilità, at- hanno abbandonato l’Italia per raggiun- Pietro, gli altri al commissariato di poli- tive. Per il Comune di Milano è un disa- taccando il presidente della provincia gere la sede dell’Alto Commissariato zia doganale di Chiasso, dove sono stati stro totale, la prova della loro inefficien- Penati che aveva proposto soluzioni di- Onu per i rifugiati, a Ginevra. In quel effettuati gli accertamenti del caso. Per za». gnitose per i rifugiati, offrendo 60 posti luogo volevano denunciare il trattamen- loro, come per i cinque già consegnati Le forze di polizia svizzere hanno dato letto in un convitto di viale Piceno a Mi- to ricevuto dall’Italia ed in modo parti- alle autorità italiane, c'è un provvedi- ventiquattr’ore di tempo ai rifugiati per lano, una struttura che attualmente ospi- colare dal Comune di Milano. mento di «riammissione» urgente. tornare in Italia, ma questi si appellano ta infermiere e ostetriche della clinica Sono stati fermati dalla polizia elvetica Una volta accertata l’impossibilità di all’Onu e non è escluso un intervento Macedonio Melloni. Mentre l’assessore nei boschi tra Chiasso e Pedrinate. Cin- farli rientrare senza usare la forza, le au- dell’organizzazione mondiale per risol- si è limitata ai bagni e alle docce. Sul blog un grido di dolore: «Come è morto mio figlio?» Il «giallo» di Francesco Aldrovandi, 18 anni, scomparso nel settembre scorso a Ferrara. La madre chiede la verità sul web

■ di Amelia Esposito / Bologna affidato al web la sua storia e le sue lore fatale». Una spiegazione che Quello che accade nei minuti se- emozioni: il dolore per la perdita non ha mai convinto la famiglia Al- guenti e fino alle 6,04, quando gli «Scrivo la storia di quel che è suc- blog. C'è spazio a sufficienza per del più grande dei suoi figli, Federi- drovandi e neppure la Procura del- operatori del 118 constatano il de- cesso a Federico, mio figlio. Non denunciare un'ingiustizia e per co, 18 anni, e la rabbia che sente la città emiliana che ha aperto un' cesso, lo spiega l'avvocato Ansel- scriverò tutto di lui, non si può rac- chiedere la verità. È quello che ha perché questa morte, a distanza di inchiesta e disposto le perizie medi- mo: «È arrivata una prima volante, contare una vita». Ma narrarne il fatto Patrizia Aldrovandi, una si- mesi, non ha ancora una spiegazio- co-legali. «I risultati dell'autopsia ma il ragazzo era molto agitato, da- tragico epilogo si può. Anche in un gnora ferrarese di mezza età che ha ne. Così i suoi sentimenti, nel giro devono ancora essere depositati», va in escandescenze, dicono, e allo- di pochi giorni, sono diventati col- denuncia uno dei legali della fami- ra hanno chiamato un rinforzo. Un' lettivi, condivisi da almeno 120 glia, l'avvocato Fabio Anselmo. altra macchina». Altro buco nero. persone estranee. Coloro che han- Ma una cosa è certa: come dimo- Fino all'arrivo dell'ambulanza. «Fe- no visitato il suo blog e hanno deci- strano gli esiti della perizia tossico- derico è steso a terra, con la faccia so di lasciare un commento. logica, Federico non è morto per all'ingiù e le manette ai polsi», spie- Il blog di Patrizia è nato il 2 genna- overdose e neppure per un malore ga ancora l'avvocato. «Rimarrà in io, ma «Federico è morto il 25 set- dovuto alle sostanze stupefacenti, questa posizione, coperto da un len- tembre», spiega nella lunga lettera sebbene quella sera avesse assunto zuolo bianco, fino alle 11, quando che appare nello spazio virtuale oppiacei e chetamina. finalmente m’hanno chiamata e che porta il nome di suo figlio, fe- Ma che cos'è accaduto quella notte me l’hanno fatto vedere», brucia di dericoaldrovandi.blog.kataweb.it. e poi all'alba del 25? «Il program- rabbia Patrizia. Quello che ha visto Una lettera che, a ieri, contava più ma della sera - scrive la madre nel quando hanno tirato su il lenzuolo di 120 interventi: amici di Federi- blog - prevedeva un concerto a Bo- non lo scorderà mai più: suo figlio co, ragazzi come lui, ma, soprattut- logna. Prima è passato a casa a sfigurato e i suoi abiti imbevuti di to, adulti. Genitori “qualunque” co- cambiarsi le scarpe. È stata l'ultima sangue. «I medici - prosegue la me Patrizia colpiti dalla “strana” volta che l'ho visto vivo». Ma Fede- donna - hanno riferito che aveva lo morte di Federico e terrorizzati all' rico non è andato a quel concerto. scroto schiacciato, una ferita alla idea che possa accadere anche a lo- Ha rivisto gli amici a Ferrara verso testa e numerosi segni di percosse ro. Che i loro figli possano perdere le cinque del mattino. Non si sa co- ovunque». La Questura dice che le la vita per mano delle forze dell'or- sa abbia fatto nel frattempo. Gli al- ferite Federico se le è procurate da dine. «Massacrati di botte» dalla tri ragazzi gli hanno offerto un pas- solo, con comportamenti autolesio- polizia: questa, secondo Patrizia, la saggio in macchina, ma lui ha pre- nistici. Patrizia non ci crede. Molti verità sulla morte di suo figlio. La ferito tornare a casa a piedi. A que- genitori nel blog solidarizzano. Questura di Ferrara smentisce e sto punto si perdono di nuovo le Roberto è tra quanti hanno voluto parla di «affermazioni calunnio- sue tracce. Federico “riappare” po- lasciare un commento. «Ho un fi- se». Il giorno dopo il decesso di Fe- co dopo quando alcuni cittadini glio di 20 anni - scrive - sono un derico, nel mattinale della Questu- chiamano il 113 perché «c'è un ra- estraneo, ma se ti serve qualcosa ra veniva usata l’espressione «ma- gazzo che urla in strada». È lui. sai come contattarmi. Coraggio». 11 giovedì 12 gennaio 2006 Oggi i ministri degli Esteri Il caso sarà sottoposto inglese francese e tedesco probabilmente all’Aiea discutono a Berlino e poi alle Nazioni Unite come fronteggiare la crisi PIANETA Fini: non ci divideranno Nucleare, Blair minaccia ma l’Iran non cede Il premier britannico non esclude nessuna opzione per fermare i piani atomici di Teheran Il presidente Ahmadinejad rilancia la sfida: «Il chiasso dell’Occidente non ci fa paura»

■ di Gabriel Bertinetto differenza di Ahmadinejad, non Blair ha affrontato il problema gato che la chiamata in causa del uranio». Sulle iniziative da pren- iraniana è quella di dividerci, rinuncia a riproporre l’obiettivo iraniano intervenendo ai Comu- Consiglio di Sicurezza dell’Onu dere, ha affermato Blair, «ovvia- questo non avverrà e l'Iran non del dialogo. «Entrambe le parti ni: «Non c'è motivo di nasconde- sarebbe «coerente con quanto de- mente non escludiamo alcuna mi- troverà interlocutori disposti a ne- RANGHI SERRATI A TEHERAN nel con- -dice- devono mostrare saggez- re il nostro profondo sgomento di ciso qualche tempo fa dall'Aiea sura». Secondo le previsioni del- goziare in assenza di garanzie za». E ammonisce i governi occi- fronte a quel che l'Iran ha deciso (Agenzia internazionale per la diplomazia europea, una riu- precise». «La determinazione ira- tenzioso nucleare con la comunità internazio- dentali: «Se fanno mosse non me- di fare. Se ciò si somma agli altri l’energia atomica), quando la so- nione d'emergenza del consiglio niana a proseguire il programma ditate, commettono un’ingiusti- commenti che dirigenti iraniani la ragione per cui l'Agenzia so- direttivo dell'Aiea dovrebbe te- nucleare al di fuori delle intese nale. Anche l’avversario di Ahmadinejad nelle zia contro la regione e il mondo. hanno fatto sullo stato di Israele, spese il deferimento al Consiglio nersi entro la fine del mese. Per il raggiunte è motivo di costante, Non possono risolvere il proble- il tutto crea vero e serio allarme fu che l'Iran aveva fermato le sue ministro degli Esteri italiano profonda preoccupazione», ag- recenti presidenziali, Rafsanjani, rivendica il ma con le sanzioni o altro». in tutto il mondo». Blair ha spie- strutture per l'arricchimento dell' Gianfranco Fini «se l'intenzione giunge Fini. diritto dell’Iran ad an- GERUSALEMME dare avanti nel pro- gramma atomico e Sharon riconosce il figlio accusa l’Occidente Kadima vola nei sondaggi di atteggiamento «colonialista» nei confronti della Repubblica islamica. GERUSALEMME A una settimana una cifra record di seggi: 44-45, su La crisi con l’Iran si fa più acuta dalla emorragia cerebrale che l'ha un totale di 120. I principali rivali dopo la rimozione dei sigilli a Na- colpito, il leader israeliano Ariel (Likud e laburisti) vengono molto tanz e in altri due centri nei quali Sharon ieri ha registrato importanti ridimensionati, i centristi di Shinui si svolge ricerca finalizzata all’ar- segnali di miglioramento. Secondo stanno per scomparire secondo i ricchimento dell’uranio. Un tipo quanto dichiarato dal capo del grup- sondaggi dalla scena politica. In di lavorazione che suscita sospet- po di chirurghi chiamati ad assistere questo contesto Kadima ha divulga- ti nella comunità internazionale, il primo ministro, Felix Umasky, to un'idea controversa secondo cui perché può preludere alla fabbri- Sharon sembra avere riconosciuto il Sharon potrebbe essere presentato cazione di ordigni. Di questi ulti- figlio Gilad, al suo capezzale in simbolicamente al primo posto del- mi inquietanti sviluppi discute- ospedale, dove prosegue il lento ri- la lista elettorale, seguito da Ehud ranno oggi a Berlino i ministri de- sveglio del premier, che potrebbe ri- Olmert, da Peres e da Zipi Livni. gli Esteri di Francia, Gran Breta- chiedere molte ore, forse anche un L'idea di Sharon capolista è stata pe- gna e Germania, la cosiddetta giorno o due. Dopo una settimana di rò giudicata provocatoria da tutti i trojka europea, che per due anni silenzio, intanto ieri i partiti israelia- principali partiti israeliani. Intanto, ha tentato, a partire dal 2003, di ni hanno infranto la tregua politica. la polizia israeliana ha arrestato ieri convincere con il negoziato A rompere gli indugi è stato proprio 5 coloni nel corso delle operazioni Teheran a modificare le sue scel- il partito di Sharon, Kadima, che ne- di sgombero di un nucleo di avam- te. Un colono fermato durante lo sgombro di un avanposto a Neveh Daniel Foto di Oded Balilty/Ap gli ultimi sondaggi si vede assegnati posto in Cisgiordania. Ieri il capo di uno di quei tre go- verni, l’inglese Tony Blair, non ha escluso «alcuna misura» nei confronti di Teheran, riferendosi L’INTERVISTA YAEL DAYAN La scrittrice figlia dell’eroe della guerra dei Sei giorni: «Dal voto mi aspetto un successo di Kadima e un recupero dei laburisti» direttamente all’ipotesi di sanzio- ni da parte dell’Onu, ma alluden- do velatamente forse anche a quell’opzione militare che solo il «Il Likud crollerà, è questa la vera svolta di Israele» giorno prima il suo ministro degli Esteri Jack Straw aveva invece sostanzialmente escluso. ■ di Umberto De Giovannangeli inviato a Gerusalemme aspetto quindi dalle prossime elezioni un «Il problema principale di Amir Peretz si religioso». Nel rivendicare il diritto a produr- successo di Kadima anche senza Sharon, chiama oggi Shimon Peres, che si è porta- Molti pensano che nessun politico re energia nucleare attraverso «Dalle elezioni del 28 marzo mi attendo politica che si è venuta a creare: la rovi- un ritorno parziale dell'elettorato al parti- to via con lui una parte di elettori. Ma se è israeliano sia oggi in grado di l’arricchimento dell’uranio, la un successo di Kadima anche senza Sha- nosa caduta del Likud. Seggio più o seg- to laburista e alla sinistra e una nettissima vero che Peres attira un certo elettorato, è riempire il vuoto politico lasciato da leadership iraniana si ricompatta. ron, un recupero significativo da parte la- gio meno, questo partito, che rappresen- flessione della destra. Più difficile è pre- anche vero che ne allontana un'altra par- Sharon rispetto ad un progresso sulla Il capo di Stato Mahmud Ahma- burista e una nettissima flessione della tava nelle ultime elezioni oltre un terzo vedere ciò che accadrà più in avanti, te. E poi, si dovrà vedere che cosa rimarrà strada dei ritiri dai territori occupati. dinejad, in un discorso a Bandar destra. Ed è proprio il crollo del Likud il dell'elettorato, dopo aver commesso qua- quando si dovrà vedere se questa confi- di questo spostamento elettorale a ridos- Condivide questa valutazione? Abbas, proclama: «Non abbiamo dato strutturalmente più significativo nel si tutti gli errori possibili e immaginabili gurazione politica, soprattutto il nuovo so delle elezioni, quando le reazioni emo- «Personalmente non considero Olmert paura del chiasso che fanno le po- panorama politico d'Israele, quello che si riduce in modo drastico fino a diventa- partito Kadima, reggerà nel tempo. Non zionali e l'entusiasmo del cambiamento un personaggio di grande spessore, cari- tenze straniere». Ripete per l’en- può davvero aprire scenari nuovi nel fu- re la terza forza politica. Per quanto mi ri- sono convinta che Kadima sia qualcosa lasceranno il posto all'influenza di pro- smatico, come pure non sono certo stata nesima volta che il programma turo del mio Paese e del processo di pace guarda, penso che il crollo di una destra di più stabile dei tanti "partiti buoni per grammi e valori ideali propri di formazio- felice del passaggio di Peres e Ramon a del suo Paese ha fini esclusiva- con i palestinesi». A parlare è Yael Da- radicale, oltranzista, legata ancora all' una elezione" che abbiamo avuto nelle ul- ni politiche radicate nella società israelia- Kadima. Ma questa griglia di personag- mente civili e accusa gli Stati yan, scrittrice, più volte parlamentare la- ideologia aggressiva di Eretz Israel (il time campagne elettorali e che in parte na. Se, come penso, una parte di coloro gi, entro certi limiti, mi rende tranquilla Uniti e i paesi europei che possie- burista, figlia dell'eroe della Guerra dei Grande Israele, ndr.), sia uno sviluppo già sono scomparsi dalla scena politica». che in un primo momento hanno seguito che non ci saranno avventure pericolose dono impianti nucleari «di non Sei giorni, il generale Moshe Dayan. positivo per Israele visto che - in ogni ca- La scena politica israeliana Peres torneranno sui loro passi, Peretz e decisioni avventate. Personaggi come volere che altre nazioni abbiano Gli ultimi mesi sono stati densi di so - si spera che le mosse in direzione del continuerà dunque ad essere uscirà da queste elezioni forse non forte, Peres, Rabin, a suo tempo mio padre e accesso alla tecnologia avanza- cambiamenti significativi nel quadro processo di pace continuino anche dopo dominata dai due poli, destra e ma comunque rafforzato. Il Labour do- perfino Sharon - sia quando questi opera- ta». politico israeliano. La lotta di Sharon le elezioni e la neutralizzazione della de- sinistra? vrà passare ancora attraverso dei profon- va per la realizzazione del Grande Israe- Simili i concetti sviluppati dal ca- all'interno del Likud per portare stra può solo aiutare la ripresa del dialo- «Sì. Non credo alla necessità di una forza di rivolgimenti generazionali e un reclu- le, che quando ha deciso di uscire unilate- pofila della tendenza pragmatica, avanti il ritiro unilaterale da Gaza, la go. Il probabile successo di Kadima pre- centrista. Di fatto Kadima è una espres- tamento di nuove forze, ma non lo vedo ralmente da alcuni dei territori - erano tut- una sorta di opposizione interna sua uscita dal Likud e la fondazione di clude una coalizione di destra - viste le fe- sione - pragmatica, moderata, rassicuran- comunque in una crisi profonda come ti di una tale statura da poter tirare avanti al regime, Akbar Hashemi Raf- Kadima, la vittoria di Amir Peretz e rite lasciate aperte dallo smantellamento te - del centro-destra, i laburisti del cen- quella del Likud. A questo contribuisco- da soli il carro delle decisioni. Qui la si- sanjani. Le ragioni dell’offensiva l'uscita di Shimon Peres dal Labour, degli insediamenti della Striscia di Gaza tro-sinistra e alle loro rispettive estreme no anche i cambiamenti che avvengono tuazione è differente. Se Olmert sarà in internazionale contro i progetti Benjamin Netanyahu alla guida del e dall'intenzione di continuare nello ci sono i partiti minori». nella società, che sempre di più richiede grado di creare una squadra, un governo nucleari dell’Iran risiedono «nel- Likud e ora la probabile uscita di Ariel sgombero di colonie - mentre lascia deci- In ogni caso, anche la sinistra personaggi politici che non abbiano solo ampio e stabile e saprà muovere le giuste la natura e nella politica coloniali- Sharon dalla scena politica. Che samente aperto un canale di collaborazio- israeliana non sembra uscire dalla una valenza militare. Sotto questo aspet- corde, interpretando la volontà del popo- sta dell’Occidente, che vuole quadro esce da tutto questo in vista ne con i partiti della sinistra tanto su temi sua crisi. Se non Peretz, chi può ridar to vedo Israele muoversi verso modelli lo - che richiede che si trovi la strada della mantenere gli altri paesi nell’arre- delle prossime elezioni israeliane? socio-economici, quanto su un rilancio vita al partito laburista e all'intera europei, con un forte partito social demo- pace - i risultati potrebbero anche essere tratezza». Rafsanjani tuttavia, a «Una cosa risulta chiara dalla dinamica del processo di pace con i palestinesi. Mi sinistra? cratico, un altro conservatore e un blocco positivi». 12 PIANETA giovedì 12 gennaio 2006 Cina, la battaglia Fao: aviaria in Turchia a rischio i Paesi vicini dei reporter Ma per l’Oms Ankara ha agito bene Altre due vittime in Cina

ANKARA Non cessa l’allarme per offerta al nostro team di agire libe- contro il regime l’aviaria in Turchia. Per l'Organiz- ramente e con trasparenzà«, ha det- zazione mondiale della sanità, che to. Il problema in sostanza non so- sta seguendo da vicino l'evolversi no le misure adottate, ma il com- della situazione, il governo di portamento della gente. Se il mini- Dopo gli scioperi cresce il fronte anti-censura Ankara ha adottato misure appro- stro della sanità turco Recep priate. Ma la Fao, da Roma, parla Akdag afferma che la situazione è di pericolo di una cronicizzazione sotto controllo, il sindaco della cit- 5 giornalisti si licenziano: lavoreremo sul web del problema e dalle aree più colpi- tadina dove si sono registrati nei te, nell'est del paese, giungono an- giorni scorsi i primi (e per il mo- cora grida di allarme. Fao e Oms mento unici) morti per la versione ■ di Gabriel Bertinetto si, ma il principale strumento attra- sembrano procedere su strade deci- umana dell'aviaria in Turchia, spa- verso cui l’informazione tenta di samente divergenti. Rassicurante ra a zero contro le autorità centrali. emanciparsi dal conformismo e la seconda, preoccupata la prima, Non è vero che la gente non fa CINQUE REPORTER CINESI si sono licen- dalla censura. Secondo Rowan Si- che a Roma ha emesso un comuni- quello che deve fare - ha detto par- mons, uno studioso dei media che cato in cui si lancia un appello ai lando con l'Afp la signora Mukad- ziati dal giornale in cui lavoravano, per solida- risiede a Pechino, la rete «può gra- paesi confinanti, ovvero all'Arme- des Kubilay, sindaco di Dogube- dualmente ridurre la capacità cen- nia, all'Azerbaigian, alla Georgia, yazit. La questione, dice la signo- rietà con tre colleghi rimossi dalle autorità po- soria del governo», anche se le au- all'Iraq, all'Iran e alla Siria, perché ra, ha chiari risvolti politici perchè torità tentano costantemente di mantengano alta la vigilanza, ap- la zona è abitata da curdi e ad litiche a causa del taglio troppo spregiudicato bloccare l’accesso ai materiali onli- plichino le misure di sorveglianza Ankara ci sono molti pregiudizi ne considerati pornografici o politi- e di controllo. E se forte è il timore contro i curdi. Non nega comun- dei loro articoli. È l’ul- A quanto risulta tutti hanno già tro- camente sovversivi. Digitando ter- di una diffusione fuori dai confini que che siano stati inviati anche a vato un altro lavoro, senza attende- mini come «Dalai Lama» o «diritti turchi del morbo, altrettanto grave Dogubeyazit veterinari e farmaci, timo episodio della re di essere ricollocati dalle autori- umani» negli spazi appositi dei mo- è il timore che in Turchia l'influen- compreso il Tamiflu, e che nella tà statali, come di solito avviene. tori di ricerca, compare la consueta za aviaria diventi una malattia en- zona (in complesso centomila abi- lotta per la libertà d’in- Dalla carta stampata sono passati schermata con un elenco di testi e demica. «Il virus potrebbe diffon- tanti) ora siano operative 12 squa- al web, e lavoreranno per due dei di siti. Ma nel momento in cui si dersi nonostante le misure di con- dre ognuna di tre persone incarica- formazione che im- siti più frequentati dagli internauti clicca su uno qualunque di questi, trollo già prese», ha detto Juan Lu- te di ammassare a abbattere i vola- cinesi, il Sohu.com ed il Tengxun. la procedura viene impedita. Tutta- broth, esperto FAO di salute ani- tili. Ormai sono 300mila polli e perversa a Pechino da alcuni anni, com. Internet in Cina non rappre- via, sempre secondo Simons, inter- male. «Se non si riuscirà ad isolare tacchini inceneriti o seppelliti in stimolata dal pullulare di televisio- senta solo un veicolo di comunica- venti di questo tipo diventano sem- i luoghi dove il virus aviario è al tutta la Turchia orientale, ma già si ni e pubblicazioni a mezzo stampa, zione con particolari caratteristi- pre più complicati per le autorità a momento presente vi sarà un'espo- presenta per la Turchia un nuovo e dal diffondersi di Internet. Una si- che tecnologiche, come in altri Pae- mano a mano che la tecnologia sizione al virus degli esseri umani allarme: il tracollo di tutte le impre- tuazione in continuo movimento, online si perfeziona. A parte il e degli animali ancora maggiore». se che si basano sull'allevamento che rende sempre più difficile per il web, la rapidità e l’efficacia dei di- Il direttore generale dell'Oms per dei gallinacei. Intanto, in Cina, due governo controllare la diffusione Clamorosa decisione vieti è in constante calo anche nel l'Europa, Marc Danzon, parlando persone colpite da virus H5N1 so- di notizie sgradite. campo dell’informazione tradizio- dalla Turchia, ha preferito dire che no morte portando così a cinque il I cinque dimissionari hanno abban- in solidarietà nale. Questo anche grazie al pullu- «la situazione è stata affrontata numero di decessi per influenza donato il quotidiano «Notizie di Pe- con i colleghi rimossi lare delle televisioni (una cinquan- con grande serietà fin dall'inizio», aviaria. Una bambina di dieci anni chino», che nei suoi due anni di vi- tina in media nelle principali aree sottolineando che non c'è alcun pe- è morta il 16 dicembre e un uomo ta si è conquistato una meritoria fa- per i loro articoli urbane), delle radio, dei quotidiani, ricolo per chi voglia recarsi in Tur- di 35 il 30 dicembre, secondo ma di anticonformismo, con i fre- delle riviste. Un fenomeno che va chia. «Siamo soddisfatti sia per il quanto reso noto dal portavoce quenti reportage su vicende dram- dalle autorità cinesi di pari passo con l’accelerazione tipo di misure prese dal ministero dell'Oms, Roy Wadia, citando il matiche in cui sono coinvolti perso- della crescita economica. Un addetto sanitario turco impegnato a catturare un pollo Foto Ansa della sanità, sia per la possibilità ministero della Salute cinese. naggi dell’establishment politico, potenti uomini d’affari, elementi degli apparati di sicurezza. Tra i grossi fatti recenti di cui si è occu- RUSSIA pato «Notizie di Pechino», spicca- no le dimostrazioni popolari contro Naziskin irrompe alcuni espropri di terreni a Dong- Gas serra, anche le piante «sotto accusa» zhou, culminati nell’uccisione di in sinagoga alcuni manifestanti da parte della Su Nature la paradossale scoperta: le foreste produrrebbero fino a 240 milioni di tonnellate di metano l’anno polizia, e l’inquinamento del fiume Songhua provocato dallo scarico di e accoltella fedeli materiali tossici da uno stabilimen- ■ di Cristiana Pulcinelli sfera è triplicata negli ultimi 150 1000 volte più metano delle pian- sta in scienze atmosferiche, su to chimico. anni. te morte. Inoltre, il tasso di produ- «Nature» - che piantare nuove fo- MOSCA Terrore in una sinagoga Proprio i reportages su queste ulti- LE FORESTE potrebbero In particolare, dalla digestione I ricercatori tedeschi, però, han- zione di metano cresce drastica- reste accentui l'effetto serra, inve- nel cuore di Mosca: un naziskin me vicende potrebbero essere al- dei ruminanti e da microrganismi no scoperto un'altra fonte di que- mente con l'esposizione della ce di attenuarlo». Il paradosso sta ventunenne ha fatto irruzione du- l’origine delle misure punitive pre- contribuire al riscaldamento che vivono in ambienti umidi e sto gas, finora sconosciuta: a pro- pianta al calore, raddoppiando nel fatto che le foreste sono consi- rante la preghiera serale e si è mes- se alla fine di dicembre nei con- del pianeta. Sembra un pa- poveri di ossigeno, ad esempio durre metano non sono solo i mi- ogni 10 gradi di aumento di tem- derate un mezzo per frenare il ri- so a accoltellare all'impazzata i fe- fronti del capo redattore Yang Bin radosso, ma una ricerca nelle risaie. Il problema non è di crorganismi che vivono in alcune peratura. scaldamento globale: gli alberi deli gridando «Heil, Hitler!» e «Vi e due suoi collaboratori, trasferiti poco conto, perché l'allevamento colture, ma le piante stesse. E lo Facendo qualche calcolo, gli infatti funzionano come un serba- uccido!». A stento, quando già una d’imperio ad altra sede e altro inca- che viene pubblicata oggi dalla ri- del bestiame e la coltivazione di fanno in un ambiente «normale», scienziati hanno stimato che toio, intrappolando l'altro grande decina di persone urlavano ferite a rico. Per reazione contro quel prov- vista scientifica «Nature» sugge- riso sono aumentati enormemen- ovvero ricco di ossigeno. Come piante e foreste che coprono il no- gas serra, l'anidride carbonica. terra in pozze di sangue, il rabbino vedimento, gran parte della reda- risce proprio questo. I ricercatori te negli ultimi duecento anni, di mai nessuno se ne era accorto pri- stro pianeta potrebbero produrre Tanto è vero che il Protocollo di della sinagoga Isaak Kogan è riu- zione era ricorsa ad una forma di del Max Planck Institute di Hei- pari passo con la crescita della ma? «Finora i libri di testo soste- da 60 a 240 milioni di tonnellate Kyoto prevede che i paesi aderen- scito a immobilizzare l'aggressore protesta insolita in Cina, lo sciope- delberg in Germania hanno sco- popolazione. Secondo alcune sti- nevano che il metano poteva es- di metano all'anno. In termini ti possano emettere più anidride con l'aiuto del figlio Iosif e a legar- ro, costringendo l’editore ad uscire perto infatti che le piante emetto- me, circa i due terzi della produ- sere prodotto solo in mancanza di percentuali, dal 10 al 30% delle carbonica a fronte di una politica lo. L'accoltellatore («con il cranio per un giorno con foliazione ridotta no metano, uno dei gas responsa- zione annuale di metano oggi è ossigeno, quindi nessuno pensa- emissioni attuali di questo gas. di rimboschimento. Ora, forse, si rasato e con addosso un giubbotto ed un notiziario zeppo di testi del- bili del riscaldamento del pianeta dovuta a queste fonti. E la con- va che questo fenomeno fosse «Siamo di fronte alla possibilità - dovrà fare un bilancio tra l'effetto di pelle nera», secondo la descrizio- l’agenzia ufficiale Xinhua e senza e che, per questo motivo, vengo- centrazione di metano nell'atmo- possibile», ha detto Frank Kep- commenta David Lowe, speciali- positivo e quello negativo. «Fer- ne dei presenti) è penetrato nella si- servizi autonomanente prodotti. no chiamati «gas serra». Anzi, a pler, coordinatore dello studio. mare le politiche di rimboschi- nagoga situata sulla strada Bolsha- Ora è arrivato l’autolicenziamento dirla tutta, il metano è secondo Al Max Planck Institute invece mento sarebbe una follia - com- ia Bronnaia verso le 17,30, e dopo dei cinque giornalisti, che corri- solo all'anidride carbonica in La ricerca è stata sono come San Tommaso e sono La produzione menta il climatologo Antonio Na- l'indiscriminato, furibondo attacco sponde sostanzialmente alla deca- quanto a effetti sul clima. andati a vedere quali gas emette- varra - piantare foreste ha molti è stato portato nel vicino commis- pitazione dell’intero gruppo diri- Conosciuto come un gas natura- condotta vano le foglie vive e quelle mor- di metano delle piante vantaggi. C'è poi un'altra questio- sariato numero 83 dove l'hanno gente della testata. Se ne vanno in- le, il metano viene utilizzato lar- dal prestigioso te. I ricercatori hanno poi studia- corrisponde ne: se le piante producono meta- identificato. Si chiama Aleksandr fatti il capo della cronaca Cheng gamente come fonte di energia. to il rilascio di gas da parte di no, lo fanno da sempre. Sembra Kopzev risiede nella capitale russa. Feng, il reponsabile dei commenti Tuttavia, solo una parte del meta- Max Planck Institute piante intere, come il mais e il lo- dal 10 al 30% delle difficile che oggi ne producano Otto fedeli della sinagoga, sono sta- Meng Bo, la vicedirettrice Li no presente nell'atmosfera viene lium perenne, in laboratorio e su più di ieri. L'aumento di questo ti portati d'urgenza all'ospedale e 4 Doyu, gli editorialisti Chen Zihua e da questo uso. Un'altra grossa di Heidelberg campo. Hanno così visto che le attuali emissioni di gas gas nell'atmosfera, quindi, non di essi sono in condizioni gravi an- Li Lie. parte viene da fonti biologiche. piante vive rilasciano da 10 a sembra dovuto alle piante». che se non in pericolo di vita. Chiama 13 e risparmia giovedì 12 gennaio 2006 sull’RC Auto ECONOMIA & LAVORO www.linear.it

Il debito pubblico italiano si è attestato a fine ottobre UNICREDIT, RAMPL PRESIDENTE PESCA, CALANO FLOTTA E CATTURE a quota 1.534,683 miliardi di euro. Il dato, secondo PROFUMO AMMINISTRATORE DELEGATO PRODUZIONE IN CALO DELL’1,7% il Supplemento al Bollettino statistico di Bankitalia, Il nuovo consiglio di amministrazione di Unicredit, In Italia, nonostante i suoi quasi 7.500 Km di è superiore di 6,934 miliardi rispetto a settembre nominato dall'assemblea dei soci in dicembre, ha coste, sono calate sia la flotta di pescherecci (più 0,45%). Il debito è inoltre in crescita del 3,78% designato quale presidente Dieter Rampl, già ad che le catture: la produzione della pesca Hvb, e come vice presidenti Gianfranco Gutty marittima e lagunare ammonta a 2.604.926 rispetto ai 1.478,730 miliardi di dodici mesi prima (vicario), Franco Bellei, Fabrizio Palenzona e quintali (il 92,8% dei quali provenienti dal e del 6,59% rispetto a fine 2004 Carlo Salvatori, confermando Alessandro Mediterraneo), con un calo dell’1,7% nel Profumo come amministratore delegato. A 2004 rispetto al 2003. Le attività di pesca e Salvatori è stato chiesto di prestare al presidente servizi connessi rappresentano lo 0,1% del vicario la sua collaborazione per quanto valore aggiunto nazionale ed il 3,2% di quello concerne i rapporti da intrattenere con gli organi del settore primario produttore di biomasse di vigilanza e con l'azionariato estero del gruppo. (Agricoltura, silvicoltura e pesca). Pace sociale per le Olimpiadi Accordo con i sindacati, niente scioperi durante i giochi di Torino. La tregua dal 31 gennaio al 23 marzo

■ di Laura Matteucci / Milano SULT CUB Protesta dei ferrovieri, oggi stop dalle 9 alle 17 TREGUA Niente scioperi durante le Olimpia- MILANO I sindacati di base hanno confermato lo sciopero na- di invernali di Torino, che promettono la crea- zionale dei ferrovieri previsto per oggi dalle 9.00 alle 17.00. Rir- cordando i numerosi incidenti avvenuti recentemente (Piacen- zione di 57mila nuovi posti di lavoro, concen- za, Milano Certosa, Chiasso, Solignano, Casalecchio, Crevalco- re, Sannicandro, Rho, Roccasecca), i disagi per i passeggeri do- trati in gran parte in Piemonte. Governo e parti vuti a soppressioni, ritardi cronici, zecche e cimici, i sindacati di base sottolineano che «ormai le Ferrovie italiane sono arrivate sociali hanno siglato alla presidenza Gianni letta e al allo sfascio inglese». E a fronte di questa situazione hanno con- sottosegretario ai Beni culturali fermato lo stop, nonostante il parere negativo della Commissio- a Palazzo Chigi un Mario Pescante (supervisore dei ne di garanzia, che ha parlato di agitazione irregolare chiedendo giochi invernali di Torino), i rap- l’intervento del ministro Lunardi. protocollo d’intesa presentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, I ferrovieri - si legge nel comunicato - «non vogliono essere tra- Confsal, Cisal, Confindustria, volti da queste politiche sbagliate» . E nel far presente che i la- per la tregua sindaca- Confcommercio, Confesercenti, voratori lottano «per una Ferrovia sicura, efficiente, pubblica e Confapi, Confservizi, Abi, Con- sociale», i sindacati ricordano i motivi dello sciopero: il piano di le nel periodo dei giochi olimpici fartigianato, Cna, Casartigiani, emergenza per far fronte all'attuale crisi ferroviaria; maggiore che si terranno a Torino dal 10 al Claai, Confcooperative, Legaco- sicurezza in tutti i comparti ferroviari (manutenzione, manovra, 26 febbraio, seguiti da quelli para- op, Aggi, Ungi. stazioni, macchina, bordo, verifica , Ie, lavori, ecc..); la clausola olimpici tra il 10 e il 19 marzo. Il testo del protocollo d’intesa rela- sociale (l'obbligo, per tutte le imprese di trasporto su ferro, di L’accordo arriva al termine di una tivo alla «tregua sindacale» è già applicare lo stesso contratto); la revoca dei licenziamenti di chi trattativa durata mesi, per evitare stato inoltrato alla Commissione ha denunciato carenze di sicurezza. I Cub chiedono poi il ritiro una paralisi dei trasporti o un di garanzia, che lo esaminerà oggi. di alcune delibere, lo smantellamento del sistema automatico di black-out delle riprese tv come ac- sicurezza), una serie assunzioni a copertura degli organici, mag- cadde ai mondiali di sci di Bormio Le parti - è scritto nel protocollo - giore potere di contrattazione per le Rsu e regole chiare per gli lo scorso anno. concordano sulla necessità di «do- avanzamenti con un maggiore riconoscimento della professio- La tregua sociale andrà dal 31 gen- ver cogliere, per lo sviluppo eco- nalità ferroviaria. L’astensione dal lavoro si protrarrà dalle 9 al- naio al 23 marzo (per garantire i nomico e la promozione interna- le 17 per il personale addetto alla circolazione e per l'intera gior- servizi anche nelle fasi immediata- zionale dell’intero Paese, le oppor- nata per i ferrovieri non addetti alla circolazione treni. Dallo mente precedenti e successive alle tunità» offerte dalle Olimpiadi. Una parte del villaggio olimpico di Torino Foto Ap sciopero sono esclusi i ferrovieri del Lazio. Olimpiadi), nei settori dei traspor- Per questo, per consentire l’«ordi- ti e dei servizi, telecomunicazioni nato e puntuale» svolgimento dei e informazione, oltre ad altri setto- giochi, ritengono sia «essenziale ri suscettibili di impedire il regola- evitare ogni momento di conflitto re svolgimento delle gare. L’unico sociale». giorno in questo periodo in cui sa- Interessati dalla moratoria sono, A Milano minacciati 50mila posti di lavoro rà possibile scioperare sarà il 4 innanzitutto, i trasporti (in partico- marzo. lare il settore ferroviario e aereo), L’allarme della Camera del lavoro. Roilo: sono scomparse le grandi imprese industriali A livello locale è stato stabilito le comunicazioni, le telecomuni- che, in caso di sciopero nazionale, cazioni, l’informazione, la cultu- siano comunque assicurati traspor- ra. Le parti si impegnano anche a ■ / Milano so. Dal territorio milanese, ri- putare «alla grave carenza di ela- famiglia su cinque vive in condi- ti pubblici locali, sicurezza, servi- non attuare iniziative aziendali prende Roilo, «sono praticamen- borazione e di iniziativa di Asso- zioni precarie. zi sanitari, energia e servizi tecnici unilaterali dal 31 gennaio al 23 CRISI Milano nel suo intervento di te scomparse le grandi imprese lombarda». A quella del lavoro, Roilo ricorda anche, oltre al radiotelevisivi, in linea con un ac- marzo. «Milano oggi presen- apertura al sesto congresso della manifatturiere, molte delle quali si aggiungono altre emergenze, quindicesimo congresso della cordo preliminare firmato lo scor- Niente scioperi, dunque, per i la- ta un tessuto economico e Camera del capoluogo lombar- hanno preferito dedicarsi alle at- quelle della casa e della partita Cgil nazionale che si terrà ai pri- so 4 novembre presso la regione voratori della provincia di Torino do. tività finanziarie ed immobiliari. che riguarda gli stranieri innanzi- mi di marzo, il centenario della Piemonte. impiegati nei settori dell’elisoc- produttivo estremamente Apertura del congresso e chiusu- Un processo di deindustrializza- tutto. Di fatto, a Milano le fami- confederazione, in occasione Presenti, ieri mattina alla firma corso, della protezione civile, dei fragile ed esposto alle ricor- ra della propria carriera sindaca- zione e di terziarizzazione della glie sotto la soglia di povertà rag- del quale Milano sarà particolar- dell’intesa, oltre al sottosegretario vigili del fuoco, dei vigili urbani, le, visto che Roilo lascia la presi- realtà produttiva che ha avuto co- giungono il 14%. In pratica una mente attiva nel corso di tutto del trasporto pubblico locale, del- renti crisi del mercato e la ri- denza, per la quale il candidato me conseguenza la polverizza- l’anno, con incontri, convegni, la sicurezza ed ordine pubblico, prova di questo la stia- unico, che dovrà essere eletto do- zione dell’impresa sul territo- concerti (tra cui uno mega previ- Interessati alla del soccorso e della sicurezza stra- mani dall’assemblea, è Onorio rio». La conseguenza è che le im- La polverizzazione sto per questa estate), manifesta- dale, della sanità pubblica e priva- mo vivendo adesso: l’industria Rosati. prese milanesi «stanno attraver- zioni. Non è un caso, infatti, che moratoria trasporti, ta, dell’igiene urbana, dell’energia manifatturiera milanese, mecca- Commozione, ringraziamenti e sando una crisi di competitività, delle aziende ha la Cgil nacque proprio a Milano, informazione, e dei servizi tecnici radiotelevisi- nica e tessile, sta attraversando un lungo applauso da parte del- dovuta al fatto che è mancata la innescato una crisi perchè qui il processo di indu- vi. Coinvolti anche i lavoratori di una grave crisi e sono a rischio l’intera platea per Roilo. Al tavo- capacità di innovare i cicli di pro- strializzazione si affermò prima telecomunicazioni altre aree geografiche o di altri set- circa 50mila posti di lavoro». lo, accanto a lui, anche il leader duzione puntando alla qualità di di competitività legata e con maggior intensità che nel tori dove le iniziative di lotta po- Giorgio Roilo, segretario genera- della Cgil Guglielmo Epifani, prodotti». Ma la fragilità del tes- resto d’Italia, rendendola quindi e cultura trebbero impedire l’accesso a ser- le uscente della Camera del La- presente a tutti i lavori e che oggi suto economico e produttivo del all’incapacità di innovare la capitale dei lavoratori italiani. vizi e attività connessi ai giochi. voro di Milano, lancia l’allarme terrà le conclusioni del congres- territorio milanese è anche da im- la.ma.

CONTRATTI / 1 CONTRATTI / 2 VERTENZA Atenei, accordo Intesa raggiunta Alitalia, i sindacati per il personale sui dirigenti disertano l’incontro non docente dei ministeri con l’azienda

MILANO È stata firmata martedì sera MILANO È stata sottoscritta martedì, MILANO I sindacati non intendono in- dall'Aran e dai sindacati l'ipotesi di dopo una trattativa che si è protratta contrare l'Alitalia: alla luce dei manca- contratto relativa al II biennio econo- per circa un anno, l'ipotesi del nuovo ti chiarimenti richiesti, l'incontro sa- mico del comparto Università che ri- tri 10 euro alla contrattazione integrati- contratto nazionale di lavoro to». I sindacati definiscono «ottimo» rebbe inutile. Questa la decisione delle ti e nella realtà le situazioni scaturite guarda circa 59.000 dipendenti non do- va. 2002-2005, relativa al primo e secon- anche l'aspetto economico-contributi- organizzazioni sindacali, assunta al da intese che non hanno in alcun modo centi. L'ipotesi prevede, come ha riferi- Questo aumento, consente la crescita do biennio economico, della dirigenza vo che «pur ancorato agli indici di re- termine di un vertice che ha conferma- coinvolto le organizzazioni sindacali to l'Aran in una nota, un aumento me- della retribuzione media complessiva dell'Area 1 del pubblico impiego, ciò cupero dell'inflazione, colloca la quasi to lo sciopero previsto per il 19 genna- hanno già negato quanto contenuto ne- dio complessivo a regime di 99 euro del 5,01%, così come definito nell'ac- dei ministeri e delle aziende. Lo hanno totalità delle risorse sul tabellare e sul- io. Gli stessi sindacati hanno poi riba- gli accordi richiamati, quelli sì sotto- mensili per tredici mensilità. cordo del 27 maggio 2005 che era stato reso noto con un comunicato la la parte fissa della retribuzione di posi- dito la richiesta di incontrare il gover- scritti dalle organizzazioni sindacali». Gli incrementi, per la parte fissa dello stipulato fra i rappresentanti del gover- Fp-Cgil, la Cisl-Fps e la Uil-Pa. zione, voci integralmente pensionabili no. Pertanto, «nel riconfermare le iniziati- stipendio, saranno erogati in due tran- no e quelli delle organizzazioni sinda- «Il nuovo contratto - spiegano le sigle e che garantiscono a ciascun dirigente In una lettera inviata all'Alitalia, i sin- ve di mobilitazione e le valutazioni che: 37 euro a partire dal 1˚ gennaio cali. Un accordo poi confermato dalla sindacali - pur confermando l'impian- l'effettivo recupero inflattivo». dacati, apprezzando la disponibilità espresse fino ad oggi e la necessità di 2004 ed altri 48 euro dal 1˚ febbraio Legge Finanziaria per il 2006. Inoltre, to del precedente accordo sottoscritto È stata definita infine la piena integra- dell’azienda al confronto sulle retribu- un confronto con il governo, riteniamo 2005. In analogia con gli accordi per il a decorrere dal 31 dicembre 2005, è an- il 5 aprile 2001, interviene in particola- zione dei dirigenti delle professionali- zioni, lamentano lo stravolgimento de- che, stante la riconferma della rappre- personale di altri comparti, per la parte che previsto l'incremento del valore re su alcuni istituti migliorandoli sensi- tà sanitarie del Ministero della salute gli accordi di palazzo Chigi. «Da un la- sentazione fornita da Alitalia, risulta variabile della retribuzione 4 euro sono del buono pasto che passa così all’im- bilmente sia sul piano delle garanzie nell’ambito della dirigenza dell'Area to si dichiara il principio dell'applica- superfluo perché privo di efficacia, il destinati all'indennità di Ateneo ed al- porto di 7 Euro. che sui meccanismi di funzionamen- 1. zione integrale degli accordi sottoscrit- previsto incontro del 12 gennaio». 14 ECONOMIA & LAVORO giovedì 12 gennaio 2006

L’opinione «Metalmeccanici Le divisioni di Federmeccanica a rischio bloccano il rinnovo BRUNO UGOLINI

ualcuno ha avuto una bella idea. Si è messo in mutande, nonostante il freddo polare. Ha manifestato così. Non la tenuta sociale» c'era bisogno di gridare slogan aggressivi o di agitare car- Q telli rivendicativi. Il succinto abbigliamento risultava elo- quente. Più di mille parole d'ordine. Era uno dei tanti metalmeccanici che da due giorni manifestano per le Ancora niente contratto. Manifestazioni in tutta Italia strade d'Italia. Trattasi di un atto simbolico, un modo per dire agli in- dustriali: ecco come ci avete ridotti. Eppure noi siamo quelli che pro- ducono gran parte della ricchezza del Paese. Non facciamo parte della L’allarme di Epifani. Rinaldini: l’accordo si allontana tribù degli immobiliaristi di cui tanto si discute, non siamo né furbetti né furboni di quartiere. Siamo operai e tecnici metalmeccanici senza contratto da tredici mesi, abbiamo già fatto 150 ore di sciopero. ■ di Angelo Faccinetto / Milano 2mila lavoratori degli stabilimenti La Federmeccanica non li ascolta. E c’è qualcosa di irresponsabile in metalmeccanici del Monfalconese questo atteggiamento. Stanno scherzando col fuoco. Tanto che un di- hanno bloccato per mezz’ora il casel- rigente, non facilmente portato alle parole pesanti, come Guglielmo PROTESTE «Siamo al limite della tenuta so- lo dell’A4 del Lisert. In Emilia Ro- Epifani, ha sostenuto ieri che lo scontro è giunto ormai «al limite della magna si sono svolte manifestazioni tenuta sociale». Come a dire che la vicenda sindacale, con forti conno- ciale». La trattativa per il rinnovo del contratto in tutte le città (a Modena è stata de- tati politici, rischia di diventare ingovernabile. nunciata l’aggressione ad un delega- Quegli uomini e quelle donne che incrociano le braccia, che scendono dei metalmeccanici, a Roma, procede con to sindacale). Lo stesso è accaduto in nelle strade (e nelle autostrade) non sanno più che cosa fare per ren- Veneto, in Liguria e in Toscana e dersi visibili, per far capire ai tanti presi da altri affanni, la loro condi- una lentezza esasperante e il segretario gene- ˘sono continuate le proteste in Lom- zione. Sono lo specchio di una parte del Paese che non ne può più. bardia. All’agitazione hanno aderito Il blocco dei lavoratori della Piaggio della supestrada Firenze-Pisa Foto Ansa Solo una solidarietà estesa, un impegno anche politico più evidente rale della Cgil, Gugliel- gata la protesta. Come martedì, un diverse decine le fabbriche con presi- potrebbe assolvere ad un ruolo costruttivo. elenco lunghissimo di fabbriche, di di e un blocco stradale, sulla statale Perchè questo stato di cose? Siamo di fronte ad un braccio di ferro mo Epifani, lancia l’al- città, di strade e autostrade bloccate. del Sempione, a nord di Milano. A Fiat, una settimana di cig alle Presse di Mirafiori senza uscita? Con sindacalisti come Rinaldini, Caprioli e Ragazzi che Le cronache parlando di due ore di fermare il traffico, questa volta, sono da una parte avanzano rivendicazioni estremiste e dall'altra padroni larme. «I lavoratori - blocco a Pontedera, sulla superstra- stati i lavoratori dell'Agusta. Manife- MILANO Un’altra settimana di cassa integrazione per un centinaio di la- impietriti nella difesa implacabile dei propri interessi? Non sembre- da Firenze-Pisa-Livorno, protagoni- stazioni - ma il grosso è atteso per og- voratori delle Presse della Fiat di Mirafiori. dal 6 al 12 febbraio. Il provve- rebbe che sia così. Perlomeno non sembrava così a chi leggeva nei dice - aspettano da sti, in mattinata, gli operai della Piag- gi - si sono svolte anche in provincia dimento è stato comunicato ieri dall'azienda ai sindacati e fa seguito alla giorni scorsi e fin da prima di Natale le dichiarazioni dei capi della gio che hanno lasciato lo stabilimen- di Brescia, Pavia, Mantova e Como. settimana di cassa che interesserà - nello stesso periodo - lo stabilimen- stessa Federmeccanica. Tutti aperti a buone intenzioni, a profezie otti- un anno un contratto e siamo quasi a to e si sono diretti lungo la strada a E si tratta di un elenco ampiamente to di Cassino sulla linea della Stilo. mistiche. Come se l'accordo fosse a portata di mano. 50 ore di sciopero, e purtroppo per- scorrimento veloce. Lo stesso è acca- incompleto. Intanto, la trattativa per Intanto, mentre si attendono pervenerdì i dettagli dell’accordo con l’in- E, in effetti, al tavolo delle trattative le distanze non sembravano in- mane ancora una rigidità di Fe- duto in Campania, dove sono state il rinnovo prosegue a rallentatore. Ie- diana Tata - il titolo Fiat continua a correre in Borsa. Già mertedì il titolo colmabili. Eppure quegli stessi rappresentanti della Federmeccanica dermeccanica che non ha più fonda- numerose le manifestazioni e i bloc- ri qualche intoppo è stato registrato del Lingotto si era messo in mostra nel pomeriggio con una repentina improvvisamente ora stanno irrigiditi o quasi, come se fossero tratte- mento». Tutti dicono di volerla, ma chi stradali, compreso quello della anche sul capitolo apprendistato. Tra inversione di marcia chiudendo a in progresso del 3,31 per cento a 7,865 nuti per la giacca, come se un mastino alle loro spalle ringhiasse ad l’intesa ancora non c’è. Anzi. Al ter- rampa d’accesso alla tangenziale di Federmeccanica e sindacati si sono euro. Ieri si è mosso sempre in rialzo per accelerare sul finale di seduta ogni possibile apertura. C'è chi sussurra che tutto questo è frutto di una mine di una giornata complicata, Ri- Napoli, nella zona industriale della registrate divergenze sul rapporto tra oltrepassando l'importante soglia degli 8 euro con un guadagno attorno divisione ormai evidente tra gli imprenditori. Con quelli che vorreb- naldini si è mostrato tutt’altro che ot- città. O nelle Marche. Qui hanno formazione teorica e apprendimento al 3 per cento dopo essere salito fino a 8,12 euro. bero firmare perchè non ne possono più degli scioperi e quelli che in- timista. Ha parlato di «situazione scioperato i lavoratori delle principa- «on the job». Un tema, per quanto ri- A sostenere il rialzo, scambi quasi quadruplicati rispetto alla media con vece fanno calcoli diversi. E' già successo in passato, anche se a quell' complicata», di passi indietro di Fe- li aziende, compresa la Fincantieri di levante anche in termini economici, 36,2 milioni di pezzi passati di mano contro una media di 8,2 milioni. I forti epoca magari era la Fiat che dettava legge nel bene e nel male. dermeccanica ed ha concluso affer- Ancona. A Jesi, i lavoratori della in questa fase non centralissimo.Uno acquisti sono stati ancora favoriti dalle dichiarazioni dell'amministratore Fatto sta che ora il negoziato appare appeso ad un filo. E i metalmec- mando che «le possibilità di accordo Nuova Maip hanno bloccato la stata- spiraglio è stato individuato solo in delegato, Marchionne, il quale da Detroit ha fatto sapere che la il settore canici rimangono in mutande. E con loro quelli che hanno a cuore le si allontanano». le 76 dove era previsto il passaggio serata, dopo un’intera giornata di la- auto del Lingotto chiuderà il 2006 in utile e tornerà quest'anno sul merca- sorti del Paese e non sono contenti se una parte cospicua dell’industria E ieri, per il secondo giorno consecu- della fiaccola olimpica. O, ancora, in voro. Per salario ed orari c’è da to dei capitali con un bond probabilmente entro il primo semestre. del Paese non trova, come ha pur sempre fatto nel passato, regole in- tivo, dal Nord al Sud d’Italia è dila- Friuli Venezia Giulia dove più di aspettare ancora. terne di convivenza tra chi produce e chi governa.

IL PERSONAGGIO Chi è l’amministratore delegato della De Agostini, protagonista di tante operazioni BREVI non per acquistare Volare. Vetro De Longhi Accordo alla Avir di Bologna A volte ritornano: riecco Pellicioli Inaugurato stabilimento in Cina Ridotta la mobilità Produrrà condizionatori Si è conclusa con un accordo la vertenza aperta ■ di Roberto Rossi / Roma ta partendo da un paese che ˘Il gruppo De Longhi, che lo scorso aprile ha an- dalla multinazionale americana Avir, azienda spesso è sulla difensiva». «Da nunciato una joint venture con la cinese Tcl Cor- produttrice di bottiglie e contenitori in vetro che «Un’operazione coraggiosa ed La stella di Pellicioli cominciò tempo stavamo studiando il dos- poration, ha inaugurato a Zhongshan, nel Guan- conta diversi stabilimenti in Italia, di cui uno a equilibrata». Parola di mana- a brillare nella stanze della Se- sier Gtech - ha spiegato l’ammi- dong, il nuovo stabilimento nato dalla collabora- Castel Maggiore (Bologna). La Avir aveva aper- ger che di operazioni coraggio- at. Nella vecchia “Società ano- nistratore delegato - inizialmen- zione tra le due aziende. La commercializzazio- to la procedura di licenziamento collettivo per se, e lucrose, se ne intende. nima degli Elenchi ufficiali Ab- te insieme ad una cordata di ne dei condizionatori mobili e deumificatori rea- 60 dipendenti. L'intesa, raggiunta con la media- L’operazione coraggiosa è bonati al Telefono” il manager fondi di private equity, poi da lizzati in questo stabilimento avverrà a marchio zione della Provincia, prevede la collocazione in quella che ha visto Lottomatica, arrivò nel novembre del 1997. soli. L'idea di fondo era diversi- De Longhi in tutti i mercati del mondo, fatta ec- mobilità volontaria di non più di 14 dipendenti. il cui 58% è nelle mani della De Con lui la società crebbe rapi- ficare al di fuori dell'Italia e con cezione per il mercato cinese e quelli del Far Agostini, sbarcare in America e damente. Internet, con l’acquisi- Gtech lo abbiamo fatto ai massi- East, dove saranno distribuiti a marchio Tcl. Lo Telecom Italia Media comprarsi GTech, leader mon- zione della maggioranza del ca- mi livelli, considerando che ope- stabilimento presenta per il 2006 una capacità Varata la riorganizzazione diale nel settore giochi e lotte- pitale di Matrix (la società che ra in 100 paesi in tutti i conti- produttiva di 500mila unità, destinata a salire nel dopo l’incorporazione de La7 rie. Chi parla è, invece, Lorenzo ha inventato Virgilio), nuove ac- nenti. Un’operazione che ha ri- 2008 a 1,5 milioni. Pellicioli, amministratore dele- quisizioni come quella di Buffet- levanza per l’intero paese: un Incorporata La7, Telecom Italia Media ha varato gato della società di Novara, un ti, sulla quale lanciò un’opa, fi- campione nazionale cresce e lo Volare la nuova organizzazione che vede ai vertici la tempo ferma agli atlanti oggi no ad arrivare alle nozze con fa comprando il leader mondia- Slitta la decisione conferma di Riccardo Perissich in qualità di pre- con le mani nelle assicurazioni Tin.it e l’acquisto della maggio- le». sul ricorso di AirOne sidente, di Enrico Parazzini quale amministrato- (Toro) e nel gioco (Lottomatica, ranza delle televisioni Tmc e E senza vendere nulla. «È una re delegato e di Antonio Campo Dall'Orto come appunto). Tmc2 dalla Finmavi di Vittorio leggenda metropolitana. Non è Il tribunale civile di Busto Arsizio ha discusso il direttore generale televisione. Pellicioli - classe 1951 nato ad Cecchi Gori. vera). Assieme a tanti altri ma- prevista nessuna vendita di To- ricorso presentato dalla compagnia aerea AirO- Alzano Lombardo (Bg), coniu- Le nozze con Tin.it non passaro- nager (come Sergio Erede), Pel- ro. Non c'è nessun motivo per ne contro il commissario straordinario del grup- Made in Italy gato con tre figli, una carriera no inosservate. Con quella ope- licioli se ne andò nel settembre riordinare il portafoglio di atti- po Volare, Carlo Rinaldini, e la compagnia di All’estero vendite record iniziata come giornalista per il razione, datata 15 marzo 2000, del 2001. Si ritirò in Francia a vità della De Agostini, visto che bandiera Alitalia ammessa alla gara e quindi alla per il prosciutto di Parma quotidiano Giornale di Berga- Pellicioli si portò a casa una coltivare viti e produrre vino. si tratta di un’operazione del competizione per aggiudicarsi il vettore. Il colle- mo - non è nuovo a queste ope- mega stock options da 168 mi- Fino a pochi mesi fa. Quando fu tutto equilibrata. Per altro il gio si è riservato quattro giorni per adottare una Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha chiuso il razioni. Che lo avevano reso fa- liardi di lire. Un record in Ita- messo alla guida della De Ago- portafoglio è già ordinatissi- decisione. Secondo AirOne, Alitalia non poteva 2005 con un incremento a due cifre sui principali moso negli anni del boom della lia. La sua esperienza alla Seat stini per tornare in prima pagi- ma» ha specificato Pellicioli. partecipare all' asta in quanto è una compagnia mercati extra-europei. Del milione e mezzo di new economy, prima di subire finì con l’arrivo dei nuovi pro- na con l’operazione di ieri, «co- I vini francesi sono già un ricor- con gravi problemi di bilancio ed ha avuto finan- prosciutti esportati circa il 74% resta in Europa, un periodo di appannamento. prietari (Marco Tronchetti Pro- raggiosa ma non azzardata, fat- do. ziamenti pubblici per sistemare i propri conti e mentre un 26% va oltreoceano. ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 15 giovedì 12 gennaio 2006

Cambi in euro Borsa Blockbuster Bot 250 milioni di dollari per il suo offerti da Via XX Settembre 1,2088 dollari +0,002 Gli indici in risalita comportato l'S&P/Mib che è Chiude altri negozi servizio online nel 2004. Netflix Rendimenti in rialzo mentre per i Bot annuali 138,3100 yen +0,190 0,6884 sterline +0,005 salito dell'1,11% e ha superato ha superato Blockbuster nel (scadenza 15 gennaio 2007) a 1,5474 fra. svi. +0,004 La Borsa di Milano ha l’importante soglia dei 36.500 Blockbuster, la catena di mercato negli ultimi 18 mesi, Rendimenti in rialzo per l'asta di fronte di una offerta di 7 miliardi 7,4573 cor. danese -0,001 archiviato la seduta di ieri in punti, facendo segnare alla noleggio video numero uno in arrivando a 4 milioni di Bot a 3 e 12 mesi per un'offerta di euro sono stati richiesti 28,7530 cor. ceca -0,047 15,6466 cor. estone +0,000 rialzo al termine di una giornata conclusione 36.548 punti. Ed Usa, punta al servizio online e sottoscrittori, mentre complessiva da 10,5 miliardi di 11.606.834.000 euro. 8,0310 cor. norvegese +0,050 condotta sempre in crescita, ancora, gli indici All Stars e continuerà a chiudere negozi nel Blockbuster Online si è fermata a euro. I tassi dei titoli a tre mesi - I Bot trimestrali sono stati 9,3499 cor. svedese -0,003 chiudendo fra l’altro sui Midex sono migliorati 2006. Il gruppo si aspetta profitti un milione ed è stata piagata da informa una nota del Tesoro - assegnati con un prezzo medio 1,6061 dol. australiano +0,002 1,4073 dol. canadese -0,002 massimi di giornata. La seduta rispettivamente dello 0,49 e dall'online entro il 2007. problemi di debiti. Antioco ha sono saliti al 2,376% (più ponderato di 99,429 mentre il 1,7392 dol. neozelandese -0,002 di Piazza Affari è stata animata dell'1,02 per cento. «Il profitto di un cliente online predetto che il 2006 dovrebbe 0,291%) portandosi ai massimi prezzo di esclusione è stato pari a 249,8800 fior. ungherese -0,720 da numerosi spunti provenienti Significativo il dato relativo al per noi è ancora molto attraente. essere un anno migliore per le dal marzo 2003 mentre quelli ad 99,192. Le domande pervenute 0,5737 lira cipriota +0,000 239,4800 tallero sloveno -0,010 da notizie societarie, le cui volume delle contrattazioni: Continueremo a convertire molti vendite e il noleggio nei negozi, un anno sono andati a 2,715% dai 34 operatori partecipanti 3,7742 zloty pol. -0,013 buone performance hanno nella seduta di ieri si sono infatti dei nostri clienti in utenti online ma ha aggiunto che la società è (più 0,074%), attestandosi al sono state 88, quelle spinto gli indici del mercato registrati scambi per un dove è possibile», ha detto impegnata per tagliare in modo livello più alto da oltre tre anni, integralmente accolte 37, quelle Bot milanese. controvalore di 4,67 miliardi di l’amministratore delegato, significativo le spese generali e dal dicembre del 2002 (2,759%). parzialmente accolte 9. Quanto Alla fine l’indicatore principale, euro, dunque in crescita Antioco. Blockbuster, che ha amministrative e di voler Per i Bot trimestrali (scadenza 13 ai Bot annuali, ‘ammontare il Mibtel, è cresciuto dello sostenuta rispetto ai 3,84 sede a Dallas, è uscito perdente raddoppiare la dimensione del aprile 2006) la domanda si si è offerto è stato assegnato ad un Bot a 3 mesi 99,79 2,06 0,89% attestandosi a quota miliardi registrati nel giorno dalla guerra dei prezzi lo scorso suo servizio online entro la fine attestata a 6.299.712.000 euro a prezzo medio ponderato di Bot a 12 mesi 97,57 2,36 27.511; ancor meglio si è precedente. anno con Netflix dopo aver speso dell'anno. fronte dei 3,5 miliardi di euro 97,328.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Bialetti Industrie ha uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/05 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) acquistato Aeternum, storico marchio noto soprattutto per le sue A Datamat 18499 9,55 9,55 -0,09 -1,83 6 9,55 9,73 0,2400 270,94 Mirato 15976 8,25 8,25 -0,77 -0,37 34 8,25 8,44 0,2400 141,92 De' Longhi 4535 2,34 2,35 1,21 1,74 61 2,30 2,35 0,0600 350,13 Mittel 8326 4,30 4,33 1,07 2,45 23 4,20 4,32 0,1000 283,80 Acea 16596 8,57 8,62 1,00 2,29 122 8,38 8,66 0,3780 1825,32 pentole a pressione. Mondadori 15269 7,89 7,87 0,05 0,57 927 7,84 7,96 0,3500 2045,86 Acegas-Aps 14803 7,64 7,69 0,30 -1,38 23 7,64 7,80 0,2900 419,26 Digital Bros 8582 4,43 4,45 0,50 1,86 39 4,32 4,51 - 62,54 Mondo TV 58049 29,98 30,00 -0,03 -0,27 1 29,80 30,22 0,3500 132,04 L'operazione avrà effetto Acotel 27449 14,18 14,07 -0,65 4,37 12 13,56 14,46 0,4000 59,11 Digital M. Techn. 63413 32,75 32,48 -0,61 2,92 12 31,82 33,04 - 367,84 Monrif 2434 1,26 1,25 -0,63 -3,60 175 1,26 1,30 0,0320 188,55 dal primo febbraio. Acq. De Ferr. r nc 8481 4,38 4,38 0,69 -0,45 2 4,37 4,48 0,1110 65,98 Dmail Gr. 17634 9,11 9,10 -0,24 1,13 17 9,00 9,22 0,1000 69,67 Monte Paschi Si 7482 3,86 3,88 2,11 -1,55 11870 3,82 3,96 0,0860 9460,97 Bialetti, che nel 2004 ha Acq. De Ferrari 12489 6,45 6,45 4,03 4,79 0 6,16 6,46 0,1060 144,33 Ducati 1823 0,94 0,94 0,27 2,41 305 0,92 0,94 - 150,07 Montefibre 624 0,32 0,32 0,97 5,30 553 0,31 0,34 0,0300 41,87 Acq. Marcia 964 0,50 0,50 - - 0 0,50 0,50 0,0207 192,50 fatturato 3,9 milioni di Montefibre r nc 688 0,36 0,36 1,16 -4,61 46 0,35 0,39 0,0500 9,24 Acq. Potab. 33246 17,17 17,17 0,06 1,06 0 16,99 17,18 0,1000 139,98 E euro, si avvia chiudere il Acsm 4345 2,24 2,25 1,35 1,40 33 2,21 2,35 0,0700 84,14 Edison 3296 1,70 1,70 0,65 -0,29 168 1,70 1,71 - 7084,55 2005 con un giro d'affari Actelios 18699 9,66 9,74 -4,85 13,49 735 8,51 10,51 - 217,86 Edison r 3650 1,89 1,88 -0,79 0,59 38 1,87 1,90 - 208,47 N Edison w07 1610 0,83 0,84 -0,29 -1,01 14 0,82 0,85 - - Nav. Montanari 6150 3,18 3,18 0,51 7,62 168 2,95 3,20 0,0800 390,20 di 3,6 milioni. L'obiettivo Aedes 11124 5,75 5,82 3,04 5,47 785 5,45 5,75 0,1500 575,48 Negri Bossi 3313 1,71 1,72 - 6,34 74 1,61 1,77 0,0400 37,64 Aem 3203 1,65 1,66 0,42 2,29 3888 1,62 1,69 0,0530 2977,28 El.En 57468 29,68 29,63 -1,23 -2,66 38 29,68 30,49 0,3500 139,09 è quello di costituire un Emak 9364 4,84 4,84 0,31 0,79 9 4,80 4,84 0,1450 133,73 Nicolay 8254 4,26 4,26 1,31 5,36 23 4,05 4,27 0,0880 57,20 «polo del casalingo» Aem To 3969 2,05 2,05 -0,44 0,20 311 2,04 2,12 0,0410 966,17 Aem To w08 1062 0,55 0,55 0,98 2,12 69 0,53 0,56 - - Enel 13014 6,72 6,72 0,24 0,48 39124 6,68 6,75 0,1900 41381,68 competitivo sul Aerop. Firenze 25613 13,23 13,16 -2,29 -4,05 16 13,23 13,87 0,0600 119,51 Enertad 5873 3,03 3,05 0,10 4,66 109 2,90 3,10 0,0207 287,73 O Olidata 1963 1,01 1,01 0,20 1,20 92 0,99 1,04 0,0440 34,48 mercato internazionale. Aisoftw@re 2289 1,18 1,18 -1,01 6,78 267 1,11 1,21 - 40,10 Engineering I.I. 64071 33,09 33,48 2,79 3,08 70 31,90 33,09 0,3609 413,63 Trevisan Cometal e Alerion 887 0,46 0,46 1,29 3,43 745 0,44 0,46 0,0050 183,33 Eni 46742 24,14 24,25 1,08 2,07 15453 23,65 24,18 0,4500 96689,36 Algol 4734 2,44 2,42 - - 0 2,44 2,44 - 13,05 Erg 41146 21,25 21,32 1,48 3,31 769 20,57 21,25 0,3000 3194,30 P Tellkamp System hanno Pagnossin 1753 0,91 0,90 -1,39 1,58 189 0,89 0,94 0,0250 18,11 Alitalia 2060 1,06 1,05 -1,59 9,66 15103 0,97 1,12 0,0413 1475,44 Ergo Previdenza 10150 5,24 5,26 0,90 1,28 107 5,18 5,28 0,1740 471,78 Panariagroup I. C. 10735 5,54 5,55 -0,56 -0,16 23 5,53 5,57 0,1800 249,48 raggiunto un accordo per Alleanza 20046 10,35 10,37 0,63 -1,47 4533 10,32 10,55 0,3600 8762,18 Espresso 9040 4,67 4,65 1,02 5,06 3852 4,44 4,67 0,1300 2024,72 Parmalat 4372 2,26 2,24 0,49 9,24 5752 2,07 2,28 - 3657,84 la realizzazione e la Amga 3311 1,71 1,71 -0,70 3,57 581 1,65 1,71 0,0200 595,13 Esprinet 19632 10,14 10,36 4,71 9,66 1045 9,25 10,14 1,0000 500,91 Parmalat w15 2740 1,42 1,41 1,00 6,87 261 1,32 1,43 - - Amplifon 109341 56,47 56,53 -1,69 -0,62 45 56,47 58,02 0,2400 1116,68 Euphon 17835 9,21 9,12 0,46 -0,20 34 9,11 9,36 0,6000 65,77 commercializzazione di Partecipazioni It. 550 0,28 0,28 - - 0 0,28 0,28 0,0516 312,83 Anima 6322 3,27 3,26 1,91 5,94 608 3,08 3,28 - 342,82 Eurofly 12214 6,31 6,35 0,76 0,45 41 6,26 6,34 - 81,79 impianti di verniciatura a Perlier 972 0,50 0,50 0,80 1,66 222 0,49 0,50 0,0050 24,31 Art'é 21239 10,97 10,98 -0,50 3,33 10 10,44 11,08 0,4000 39,27 Eurotech 15752 8,13 8,10 -0,88 -5,08 718 7,99 8,57 - 151,52 Permasteelisa 25183 13,01 13,01 0,27 2,09 19 12,74 13,05 0,3000 358,97 polvere nel nord America. Asm 4930 2,55 2,54 -0,24 -0,51 174 2,54 2,56 0,1000 1971,38 Eutelia 14582 7,53 7,54 -0,50 2,81 126 7,27 7,74 - 492,66 Pininfarina 57333 29,61 29,31 -1,48 7,67 10 27,50 29,61 0,3400 275,88 La partnership prevede la Astaldi 9604 4,96 4,98 0,81 3,01 102 4,82 5,01 0,0750 488,19 Pirel &C w06 173 0,09 0,09 1,81 9,54 593 0,08 0,09 - - Auto To-Mi 31966 16,51 16,54 -0,28 4,02 164 15,85 16,52 0,3000 1452,79 F commercializzazione da Pirelli & C r nc 1662 0,86 0,86 0,92 2,12 103 0,84 0,87 0,0364 115,64 Autogrill 22480 11,61 11,64 0,32 0,37 1185 11,57 11,69 0,2000 2953,58 FastWeb 80568 41,61 41,74 1,07 7,08 888 38,86 41,61 - 3308,33 parte di Trevisan Cometal Pirelli & C R.E. 92089 47,56 47,80 0,82 2,92 40 46,21 47,56 1,7000 2001,09 Autostrade 39790 20,55 20,62 0,83 0,15 1571 20,29 20,77 0,2500 11748,67 Fiat 15541 8,03 8,08 2,93 7,77 39248 7,45 8,03 0,3100 8766,37 di impianti realizzati con i Pirelli & C. 1600 0,83 0,83 1,23 5,99 32049 0,78 0,83 0,0210 4281,35 Azimut H. 14280 7,38 7,54 6,77 11,59 1847 6,61 7,38 0,0500 1064,80 Fiat priv 12543 6,48 6,55 1,38 8,26 541 5,98 6,48 0,3100 669,13 migliori standard Fiat r nc 13627 7,04 7,08 1,71 5,82 463 6,64 7,04 0,4650 562,43 Poligr. Ed. 3075 1,59 1,58 -0,19 3,39 140 1,54 1,62 0,0240 209,62 tecnologici, mentre Fiat w07 373 0,19 0,20 5,83 6,52 972 0,18 0,19 - - Poligrafica S.F. 65775 33,97 33,92 0,83 2,54 5 33,05 34,90 0,3615 39,49 B Premafin 3948 2,04 2,04 1,69 1,59 525 2,01 2,04 0,0100 836,68 B. Antonveneta 51118 26,40 26,40 - 0,19 440 26,35 26,40 0,4500 8151,15 Fidia 9232 4,77 4,69 1,32 2,16 60 4,65 4,81 0,1400 22,41 Tellkamp metterà a Premuda 3381 1,75 1,75 1,39 3,31 351 1,69 1,76 0,0600 245,77 B. Bilbao Viz. 29747 15,36 15,35 0,27 0,85 1 15,23 15,44 0,1150 - Fiera Milano 17901 9,24 9,23 -0,74 4,16 27 8,87 9,27 0,3000 310,99 disposizione la propria Prima Ind. 25425 13,13 13,15 3,43 3,87 45 12,64 13,68 0,1400 60,40 B. C.R. Firenze 4949 2,56 2,54 -0,16 2,24 469 2,50 2,58 0,0520 2906,29 Fil. Pollone 2167 1,12 1,10 2,51 3,90 292 1,07 1,14 0,0500 11,92 rete di fornitori, B. Carige 6610 3,41 3,40 -0,44 3,17 607 3,31 3,45 0,0723 3277,09 Finarte-Sem. 1560 0,81 0,80 1,44 2,04 124 0,78 0,81 0,0362 40,34 commerciale e post B. Carige risp 9428 4,87 4,84 -1,20 3,86 13 4,69 4,92 0,0923 747,05 Finmeccanica 32291 16,68 16,64 -0,13 1,83 1216 16,38 16,78 0,0130 7051,79 R R. De Medici 1408 0,73 0,72 2,58 5,62 3930 0,69 0,73 0,0165 195,79 B. Desio 11943 6,17 6,20 0,75 -1,15 86 6,13 6,25 0,0830 721,66 Fondiaria-Sai 54041 27,91 28,04 2,67 -0,89 505 27,68 28,69 0,7500 3662,35 vendita. R. Ginori 1735 1012 0,52 0,52 -1,98 0,19 187 0,52 0,53 0,5200 52,18 B. Desio r nc 11552 5,97 5,99 -0,20 -0,80 16 5,97 6,04 0,1000 78,76 Fondiaria-Sai r nc 41630 21,50 21,54 1,22 0,75 122 21,34 21,92 0,8020 900,73 Il gruppo Safilo ha Ras 41320 21,34 21,30 0,52 3,44 1572 20,63 21,63 0,8000 14316,73 B. Fideuram 9809 5,07 5,07 0,20 9,46 9526 4,63 5,07 0,1600 4966,15 Fondiaria-Sai r w 3195 1,65 1,66 2,91 1,04 8 1,63 1,70 - - Ras r nc 101248 52,29 51,94 0,10 -2,55 0 51,07 53,66 0,8200 70,07 siglato il prolungamento B. Finnat 2188 1,13 1,13 0,35 -1,82 648 1,13 1,16 0,0100 410,05 Fondiaria-Sai w08 12555 6,48 6,46 2,46 -0,78 8 6,39 6,64 - - Ratti 1037 0,54 0,53 0,38 -1,24 19 0,53 0,54 0,0516 27,84 fino al 2010 della licenza B. Ifis 19477 10,06 10,09 -0,54 0,88 29 9,88 10,13 0,1400 288,55 FullSix 18511 9,56 9,65 -0,87 27,13 733 7,52 9,91 - 96,69 RCS Mediag. r nc 6173 3,19 3,18 1,66 5,98 325 3,01 3,19 0,0600 93,57 B. Intermobiliare 14667 7,58 7,57 -0,43 0,52 27 7,51 7,58 0,1750 1163,60 per la produzione e RCS Mediagroup 8322 4,30 4,32 2,96 6,47 4238 4,04 4,30 0,0400 3149,01 B. Intesa 8669 4,48 4,51 1,92 -0,84 22201 4,41 4,54 0,1050 26787,57 distribuzione delle G Recordati 11180 5,77 5,72 -1,63 -0,84 651 5,77 5,91 0,1100 1183,95 B. Intesa r nc 8065 4,17 4,16 1,02 -1,33 3985 4,12 4,28 0,1160 3883,82 Gabetti Hold. 7517 3,88 3,88 0,26 12,16 37 3,46 3,88 0,0600 124,22 collezioni di montature Reno De Med. r 1799 0,93 0,93 - 10,20 0 0,84 0,93 0,0275 0,48 B. Italease 43043 22,23 22,15 0,41 2,44 289 21,70 22,74 - 1694,87 Gaiana 7582 3,92 3,94 2,02 12,69 21 3,46 4,14 0,0600 70,32 Reply 35521 18,34 18,66 3,97 3,38 23 17,75 18,68 0,1500 154,31 da vista e occhiali da sole B. Lombarda 23655 12,22 12,25 0,07 1,27 526 12,06 12,26 0,3500 3937,44 Garboli 4508 2,33 2,33 - - 0 2,33 2,33 0,1033 62,86 Retelit 905 0,47 0,47 1,51 3,18 3802 0,45 0,48 - 192,28 B. Profilo 4086 2,11 2,11 0,14 -1,72 143 2,10 2,17 0,1100 262,47 Gefran 9708 5,01 5,00 -0,18 8,20 16 4,63 5,24 0,2200 72,20 Yves Saint Laurent. Reti Bancarie 69086 35,68 35,69 1,02 1,68 56 35,06 35,68 2,0000 1734,88 B. Santander 21891 11,31 11,35 1,25 1,25 2 11,17 11,44 0,0930 - Gemina 4062 2,10 2,10 1,64 4,85 837 2,00 2,10 0,0200 764,67 Secondo il presidente Ricchetti 3530 1,82 1,83 0,33 -1,94 34 1,82 1,86 0,0400 97,62 Gemina r nc 3524 1,82 1,82 0,55 5,20 2 1,73 1,83 0,0500 6,85 B. Sard. r nc 34210 17,67 17,63 0,07 2,23 12 17,25 17,67 0,5100 116,61 Risanamento 7149 3,69 3,69 -1,73 -2,48 226 3,69 3,80 0,0280 1012,85 della società, Vittorio Generali 55377 28,60 28,40 -0,28 -3,08 7153 28,59 29,60 0,4300 36494,10 B.P. Etruria e L. 27969 14,45 14,60 2,06 2,46 212 14,10 14,65 0,3300 779,10 Roma A.S. 986 0,51 0,51 -0,04 -2,45 60 0,51 0,52 - 67,47 Tabacchi, nei prossimi Geox 17998 9,29 9,20 -0,72 -1,12 752 9,29 9,68 0,0600 2405,95 B.P. Intra 24982 12,90 12,88 0,19 7,72 85 11,98 12,97 0,2000 625,29 Roncadin 768 0,40 0,40 -0,05 0,89 356 0,39 0,42 0,0413 51,65 Gewiss 9846 5,08 5,09 1,19 0,57 94 4,98 5,08 0,0800 610,20 cinque anni, la strategia B.P. Italiana 15850 8,19 8,24 2,72 9,98 7685 7,44 8,19 0,2750 3974,30 Roncadin w07 354 0,18 0,18 1,32 9,72 44 0,17 0,20 - - di sviluppo della licenza B.P. Milano 18149 9,37 9,42 1,38 0,56 6652 9,31 9,72 0,1300 3890,12 Gim 1604 0,83 0,82 3,12 10,26 1168 0,74 0,83 0,0200 175,55 prevede un ulteriore B.P. Spoleto 21378 11,04 11,08 0,49 1,54 10 10,87 11,27 0,3400 241,09 Gim r nc 1619 0,84 0,83 3,26 9,24 114 0,77 0,84 0,0724 11,42 Gim w08 584 0,30 0,30 3,94 8,57 341 0,28 0,30 - - S B.P. Verona No 34845 18,00 18,08 1,36 4,08 1472 17,29 18,00 0,5000 6711,35 S.Paolo-Imi 25992 13,42 13,48 0,75 1,18 9348 13,27 13,48 0,4700 21303,45 consolidamento del Grandi Viaggi 2705 1,40 1,40 -0,78 2,65 47 1,36 1,40 0,0200 62,87 B.P.U. Banca 37051 19,14 19,21 0,83 2,64 955 18,64 19,16 0,6700 6583,39 Sabaf 34504 17,82 17,90 1,31 -0,41 22 17,68 17,89 0,4800 201,96 marchio in Europa e un Granitifiandre 14158 7,31 7,30 0,05 0,45 4 7,24 7,37 0,1200 269,54 BasicNet 1020 0,53 0,53 1,46 1,86 537 0,52 0,53 0,0930 32,14 Sadi 5096 2,63 2,66 3,38 10,03 107 2,38 2,67 0,1500 27,11 Guala Closures 9594 4,96 4,95 0,45 9,89 144 4,51 4,96 - 335,08 rafforzamento nei Bastogi 526 0,27 0,27 1,56 0,74 1609 0,27 0,27 - 183,45 Saes G. 41146 21,25 21,48 2,87 5,62 48 20,12 21,25 1,0000 324,52 mercati del Far East e del Bayer 69067 35,67 35,52 -0,31 0,71 13 35,42 36,54 0,5500 - Saes G. r nc 33395 17,25 17,27 2,44 7,46 60 16,00 17,25 1,0161 128,67 BB Biotech 101209 52,27 52,24 - 1,79 15 51,22 52,27 2,4000 - H Nord America. Safilo Group 8973 4,63 4,60 -2,09 -3,62 4773 4,63 4,84 - 1313,15 Bca Ifis w08 8314 4,29 4,30 -0,21 -1,11 19 4,25 4,34 - - Hera 4308 2,23 2,23 0,18 -1,11 680 2,22 2,25 0,0600 2262,27 Fujitsu,il Saipem 29207 15,08 15,13 2,46 8,01 5335 13,97 15,08 0,1500 6655,55 Beghelli 1196 0,62 0,62 1,62 2,37 111 0,60 0,63 0,0258 123,52 Saipem r 29238 15,10 15,10 4,14 0,67 0 14,42 15,10 0,1800 2,69 conglomerato elettronico Benetton 18950 9,79 9,82 0,98 1,97 512 9,60 9,83 0,3400 1776,92 I Save 35622 18,40 18,72 2,01 -0,98 66 18,38 18,61 - 509,04 I. Lombarda 378 0,20 0,20 4,82 3,99 18149 0,19 0,20 - 767,04 giapponese, ha Beni Stabili 1621 0,84 0,84 1,22 3,22 6635 0,81 0,84 0,0200 1424,95 Schiapparelli 97 0,05 0,05 - -3,09 1341 0,05 0,05 0,0155 30,55 I.Net 78245 40,41 40,44 -0,22 1,08 1 39,98 40,82 1,0000 165,68 Biesse 13629 7,04 7,04 -0,30 3,87 28 6,78 7,08 0,1200 192,82 Seat P. G. 789 0,41 0,41 4,13 2,93 93756 0,39 0,41 0,4337 3315,00 annunciato di voler Ifi priv 27878 14,40 14,48 2,07 3,09 151 13,97 14,40 0,6300 1105,79 Bipielle Inv. 11947 6,17 6,17 0,65 3,18 2 5,98 6,17 0,3500 1694,82 Seat P. G. r 628 0,32 0,33 3,25 1,95 1697 0,32 0,32 0,4337 44,10 spendere 120 miliardi di Ifil 7331 3,79 3,78 0,91 4,36 3872 3,63 3,79 0,0683 3932,19 Bnl 5607 2,90 2,90 0,14 3,43 40824 2,80 2,90 0,0801 8847,99 Sias 20124 10,39 10,40 0,50 0,81 282 10,31 10,57 0,1300 1325,11 Ifil r nc 7646 3,95 3,93 -0,15 2,84 146 3,84 3,96 0,0890 147,63 yen (1,05 miliardi di Bnl r nc 5271 2,72 2,73 3,80 9,89 807 2,48 2,72 0,0415 63,15 Sirti 4308 2,23 2,23 1,50 -1,94 123 2,20 2,27 0,2000 493,90 Ima 17819 9,20 9,06 -2,16 0,47 94 9,16 9,35 0,4000 332,23 dollari) per costruire un Boero 31035 16,03 16,50 4,36 0,17 0 15,25 16,75 0,4000 69,57 Smi 832 0,43 0,43 4,12 6,49 1616 0,40 0,43 0,0080 138,51 Imm. Grande Dis. 4000 2,07 2,07 -0,05 2,73 405 2,00 2,07 0,0200 583,13 nuovo impianto di Bon. Ferraresi 65930 34,05 34,09 0,18 3,59 9 32,87 34,05 0,1200 191,53 Smi r nc 785 0,41 0,40 3,34 8,69 374 0,37 0,41 0,0408 23,20 Immsi 4370 2,26 2,27 -0,22 -1,18 1239 2,26 2,31 0,0300 645,50 Brembo 12373 6,39 6,40 0,02 -0,37 134 6,38 6,46 0,1800 426,75 Smurfit Sisa 4961 2,56 2,56 - -2,95 0 2,56 2,64 0,0100 157,82 microchip in Giappone. Impregilo 5869 3,03 3,03 2,06 9,11 3233 2,78 3,03 0,0300 1203,90 Brioschi 813 0,42 0,43 3,81 0,67 2554 0,40 0,42 0,0038 207,23 Snai 16731 8,64 8,60 -1,12 1,05 139 8,46 8,81 0,0387 474,76 Impregilo r nc 7096 3,67 3,76 7,43 12,46 18 3,26 3,67 0,0404 5,92 L'espansione di Fujitsu Brioschi w 135 0,07 0,07 15,54 6,55 7160 0,06 0,07 - - Snam Rete Gas 6827 3,53 3,52 -0,31 -0,45 12127 3,52 3,57 1,0000 6896,03 Indesit Comp. 17212 8,89 8,93 1,06 1,28 176 8,78 8,91 0,3610 1004,27 arriva quando la crescita Bulgari 18216 9,41 9,35 -1,01 -1,05 2067 9,41 9,66 0,2200 2798,90 Snia 173 0,09 0,09 2,99 -0,89 8590 0,09 0,09 0,0487 52,72 nella richiesta di globale Buongiorno Vit. 6351 3,28 3,27 -0,24 0,71 183 3,26 3,34 - 281,30 Indesit r nc 17796 9,19 9,20 0,11 1,83 1 9,00 9,19 0,3790 4,70 Snia w10 44 0,02 0,02 4,05 1,33 4023 0,02 0,02 - - Intek 1386 0,72 0,71 -1,05 2,52 69 0,69 0,72 0,0075 131,88 di chip è attesa al suo Buzzi Unicem 27210 14,05 14,08 2,24 6,08 602 13,25 14,05 0,2900 2199,92 Socotherm 18302 9,45 9,49 1,30 1,05 177 9,35 9,50 0,0400 360,71 Buzzi Unicem r nc 18786 9,70 9,69 1,94 5,31 215 9,21 9,70 0,3140 393,64 Interpump 10624 5,49 5,50 0,22 0,18 291 5,42 5,49 0,1300 438,52 Sogefi 9097 4,70 4,64 -1,32 1,45 433 4,63 4,76 0,1600 527,54 massimo nei prossimi Ipi Spa 14135 7,30 7,30 1,39 -0,98 1 7,18 7,37 0,1890 297,72 Sol 8388 4,33 4,31 -1,30 3,34 18 4,19 4,37 0,0610 392,91 anni. C Irce 5679 2,93 2,91 -2,64 -0,61 59 2,93 3,00 0,0600 82,50 Sopaf 1360 0,70 0,70 -0,52 0,41 406 0,70 0,72 0,0620 296,31 Findomestic Banca C. Artigiano 6616 3,42 3,41 -0,23 2,00 51 3,35 3,44 0,1126 486,57 Isagro 17725 9,15 9,14 -0,11 -0,61 16 9,11 9,21 0,2400 146,46 Sorin 3294 1,70 1,69 0,18 -0,18 948 1,69 1,72 - 798,37 ha in programma C. Bergam. 52763 27,25 27,20 -0,07 6,61 4 25,56 27,31 0,8200 1682,06 It Holding 3106 1,60 1,60 - -0,25 82 1,57 1,61 0,0258 394,38 Stefanel 7118 3,68 3,67 -0,24 -0,35 23 3,67 3,75 0,0300 199,23 C. Valtellinese 22712 11,73 11,73 0,61 2,74 83 11,42 11,89 0,4000 920,44 It Way 13974 7,22 7,23 -0,26 3,75 10 6,96 7,27 0,0800 31,88 l'emissione di un bond di Stefanel r 7648 3,95 3,95 - - 0 3,95 3,95 0,0600 0,39 Cad It 19942 10,30 10,33 0,40 2,03 9 10,06 10,37 0,3300 92,49 Italcementi 30605 15,81 15,87 0,88 0,52 466 15,72 15,85 0,3000 2799,52 STMicroelectr. 31797 16,42 16,31 -0,32 7,89 13468 15,22 16,42 0,1200 - tipo subordinato Lower Cairo Comm. 95865 49,51 49,68 1,43 0,90 29 48,78 49,51 1,6000 387,88 Italcementi r nc 20662 10,67 10,73 1,40 0,40 212 10,60 10,75 0,3300 1125,06 Tier II dell'ammontare di Caltagir. r nc 13844 7,15 7,15 - 2,10 0 7,00 7,15 0,0800 6,51 Italmobiliare 114976 59,38 59,52 1,10 1,92 27 58,26 59,52 1,1000 1317,20 T 150 milioni di euro a 10 Caltagirone 13899 7,18 7,17 1,09 -0,92 2 7,12 7,32 0,0600 777,31 Italmobiliare r nc 87423 45,15 45,36 0,33 2,89 50 43,88 45,63 1,1780 737,89 Targetti S. 9267 4,79 4,79 0,08 3,71 1 4,62 4,79 0,1400 88,41 Caltagirone Ed. 13962 7,21 7,19 -0,11 2,47 51 7,01 7,25 0,2000 901,38 anni. L'operazione verrà Tas 42927 22,17 22,28 0,41 1,19 2 21,91 22,44 1,7500 39,29 Cam-Fin w06 465 0,24 0,24 -2,34 3,45 339 0,23 0,27 - - J Telecom Ita Med. 898 0,46 0,47 2,31 4,11 10109 0,45 0,47 - 1526,22 prezzata probabilmente Cam-Fin. 3605 1,86 1,87 0,54 2,31 947 1,82 1,92 0,0300 644,17 Jolly H. 16846 8,70 8,57 -1,45 1,01 22 8,31 8,70 0,0500 173,41 Telecom Ita Med. r nc 835 0,43 0,43 2,86 3,61 48 0,42 0,44 - 23,69 entro la settimana. Lead Campari 12535 6,47 6,48 0,78 2,32 521 6,33 6,50 0,1000 1880,05 Juventus FC 2649 1,37 1,36 -0,15 0,66 25 1,36 1,37 0,0120 165,43 Telecom Italia 4990 2,58 2,56 -0,43 4,12 118275 2,48 2,61 0,1093 34455,73 manager dell'operazione Capitalia 9544 4,93 4,94 0,41 0,47 13033 4,91 5,03 0,0800 12747,27 Telecom Italia r 4233 2,19 2,17 -0,18 3,75 29960 2,11 2,22 0,1203 13173,10 è Bnp Paribas. Carraro 7019 3,63 3,63 0,08 5,56 209 3,43 3,77 0,1250 152,25 K Tenaris 20697 10,69 10,74 2,51 7,60 2931 9,93 10,69 0,1240 - Cattolica Ass. 87248 45,06 45,00 0,16 3,16 41 43,68 45,23 1,3500 2135,45 Kaitech 1021 0,53 0,53 2,03 11,64 1633 0,47 0,53 - 28,30 Terna 4037 2,08 2,08 -0,53 -0,19 7263 2,07 2,09 0,0500 4170,00 Boeing ha deciso di Cdb Web Tech 6304 3,26 3,24 1,69 4,56 866 3,11 3,26 - 329,17 Tiscali 5393 2,79 2,78 0,14 3,00 1693 2,70 2,79 - 1104,92 investire in India 185 Cdc 17947 9,27 9,30 0,41 -0,46 13 9,27 9,35 0,5600 113,67 L Tod's 111762 57,72 57,49 -0,50 0,70 14 57,32 58,07 0,4200 1746,03 milioni di dollari in risorse Cell Therapeutics 3679 1,90 1,90 0,11 -0,21 731 1,90 1,93 - - La Doria 4757 2,46 2,46 - -1,40 17 2,46 2,53 0,0333 76,17 Toro 28918 14,94 14,89 0,66 0,89 469 14,80 15,32 - 2715,81 di produzione. La Cembre 9228 4,77 4,75 -0,38 0,74 27 4,73 4,83 0,1000 81,02 Lavorwash 5532 2,86 2,85 0,60 -4,22 20 2,85 2,98 0,0200 38,10 Trevi 9408 4,86 4,82 -1,09 11,70 1658 4,35 4,86 0,0150 310,98 Cementir 10018 5,17 5,18 0,84 3,73 179 4,99 5,17 0,0700 823,29 Lazio 592 0,31 0,31 - -0,16 80 0,31 0,31 - 20,69 Trevisan Comet. 6239 3,22 3,42 17,61 10,38 1218 2,91 3,22 0,0700 87,92 società, in particolare, Cent. & Zin. 1125 0,58 0,58 - - 0 0,58 0,58 0,0361 8,28 Linificio 5937 3,07 3,07 -1,03 0,26 34 3,03 3,08 0,2500 84,77 Txt e-solutions 52570 27,15 27,12 -0,51 -0,37 3 27,07 27,25 - 70,63 spenderà 100 milioni di Cent. Latte To 8949 4,62 4,64 1,22 3,26 55 4,48 4,62 0,0300 46,22 Lottomatica 56249 29,05 29,99 -0,27 -4,03 6648 29,05 30,35 1,7000 2585,72 dollari nella realizzazione Chl 1070 0,55 0,55 0,02 1,82 499 0,54 0,56 - 69,17 Luxottica 41204 21,28 21,28 -0,09 -0,75 793 21,05 21,69 0,2300 9741,75 U di servizi e riparazione e Cir 4564 2,36 2,38 4,62 5,36 6486 2,24 2,36 0,0500 1836,67 Unicredito 11496 5,94 5,99 3,38 1,30 129442 5,71 5,94 0,2050 61559,85 Class 3263 1,69 1,69 0,90 2,25 384 1,65 1,71 0,0100 155,85 M Unicredito r 12326 6,37 6,38 1,01 4,04 96 6,12 6,50 0,2200 138,18 manutenzione degli Cofide 2056 1,06 1,07 3,79 4,32 2723 1,02 1,06 0,0130 763,80 Maffei 3828 1,98 1,97 -1,00 0,30 80 1,95 2,00 0,0470 59,31 Unipol 5125 2,65 2,60 -3,59 11,59 30984 2,37 2,65 0,1400 3866,01 aerei, e 75 milioni Coin 5706 2,95 2,94 0,17 4,61 381 2,82 2,95 - 390,97 Marcolin 5561 2,87 2,89 1,16 -1,07 12 2,86 2,90 0,0290 130,33 Unipol priv 4053 2,09 2,08 -2,16 10,27 35960 1,90 2,13 0,1452 1882,90 nell'addestramento dei Credem 18288 9,45 9,44 0,60 0,53 256 9,38 9,62 0,2500 2631,43 Mariella Burani 26647 13,76 13,78 -0,51 -0,11 31 13,76 14,08 0,2500 411,59 piloti. L'accordo segue di Cremonini 3935 2,03 2,03 - - 157 2,03 2,06 0,0610 288,18 Marr 12576 6,50 6,52 0,35 3,49 27 6,27 6,50 - 429,13 V Marzotto 7306 3,77 3,78 -0,21 -7,05 229 3,77 4,06 0,3600 266,82 quasi un mese la Crespi 1646 0,85 0,85 -1,16 0,02 12 0,85 0,86 0,0350 51,00 V.d. Ventaglio 1977 1,02 1,02 -0,59 -2,67 95 1,02 1,05 0,0700 78,93 Csp 2109 1,09 1,09 -0,73 1,78 120 1,06 1,10 0,0500 26,68 Marzotto r 7455 3,85 3,85 - -10,47 0 3,80 4,30 0,3800 2,99 Valentino F.G. 40023 20,67 20,72 1,37 0,63 69 20,41 20,82 - 1531,78 decisione del governo Cucirini 2457 1,27 1,27 0,79 10,25 25 1,13 1,28 0,0516 15,23 Marzotto r nc 7052 3,64 3,60 -1,34 -8,15 16 3,62 3,96 0,4200 9,08 Vemer Sib. 753 0,39 0,39 1,21 4,86 195 0,37 0,40 0,0516 37,95 indiano di autorizzare Mediaset 18145 9,37 9,38 1,33 4,19 8178 8,99 9,37 0,3800 11069,28 Vianini I. 5880 3,04 3,03 -0,33 -0,65 10 3,04 3,09 0,0300 91,43 l'acquisto per l'Air India di D Mediobanca 31157 16,09 16,07 0,02 -0,70 4159 16,09 16,34 0,4800 12819,55 Vianini L. 15961 8,24 8,28 0,94 0,33 7 8,21 8,29 0,1000 361,02 50 nuovi aerei dalla Dada 26463 13,67 13,65 -0,72 -1,56 51 13,67 13,88 - 214,18 Mediolanum 11738 6,06 6,08 1,30 8,87 7155 5,57 6,06 0,1400 4409,38 Vittoria 19047 9,84 9,85 0,57 4,25 33 9,44 9,84 0,1400 295,11 Danieli 12340 6,37 6,39 0,44 0,79 22 6,32 6,48 0,0600 260,53 Meliorbanca 6295 3,25 3,26 0,34 1,59 323 3,19 3,26 0,1000 410,39 compagnia americana, Danieli r nc 9364 4,84 4,84 2,07 3,47 126 4,67 4,84 0,0807 195,50 Milano Ass 11072 5,72 5,73 0,10 -0,82 969 5,72 5,84 0,2600 2447,64 Z più altri 18 aerei per le Data Service 14334 7,40 7,32 5,08 44,36 994 5,13 7,40 0,5200 37,15 Milano Ass r nc 11215 5,79 5,79 0,05 0,40 114 5,75 5,82 0,2800 178,05 Zucchi 5720 2,95 2,94 5,33 8,17 187 2,71 2,95 0,0300 72,01 controllate. Datalogic 50266 25,96 26,27 1,43 4,17 38 24,92 26,19 0,2200 321,34 Milano Ass w07 1000 0,52 0,51 0,55 -0,25 366 0,52 0,53 - - Zucchi r nc 5865 3,03 2,99 3,35 4,81 25 2,82 3,03 0,2800 10,38 16 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA giovedì 12 gennaio 2006

Titoli di stato dati a cura di Radiocor Obbligazioni

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. BTP AG 01/11 110,490 110,680 BTP FB 04/20 109,130 109,350 BTP MG 98/08 104,580 104,670 BTP ST 03/06 100,080 100,100 CCT LG 00/07 100,680 100,760 B Intesa 04/14 98,290 98,280 Bei/20 EIB CMS 86,860 86,890 Crediop 98/18 Tf Capped RevFlo 10 111,270 111,300 Medio/07 V Puro 113,710 113,940 B Intesa tv IAPC 99,590 99,670 Bei/20 EIBCF 92,320 92,420 Dexia Cr SR Mar 05 98,500 98,630 Medio/13 Rend Pr 99,100 99,100 BTP AG 02/17 116,140 116,390 BTP FB 05/08 99,740 99,800 BTP MG 98/09 104,660 104,770 BTP ST 03/08 101,870 101,890 CCT LG 01/08 100,780 100,730 B Intesa/06 Euri 99,620 99,640 Bei/20 EIBFB 91,600 91,720 Dexia Cr/Bot Link 99,980 99,980 Medio/14 Rend TP 97,310 97,490 B Intesa/07 Europ3 104,340 104,070 Bei/25 EIBF 97,830 99,270 Dexia Cred Euro Var 91,980 91,970 Medio/14 V Reale 100,720 100,460 BTP AG 03/13 106,290 106,470 BTP FB 05/37 102,400 102,630 BTP MG 99/31 135,110 135,450 BTP ST 03/08 101,450 101,540 CCT LG 02/09 100,510 100,510 B Intesa/08 Bask 103,840 103,970 Bei/35 EIBF CMS 93,000 92,980 Dexia Cred/04/09 96,220 96,160 Mediob /06 Ind 99,630 99,700 BTP MZ 01/06 100,380 100,390 BTP ST 10 S 99,490 99,510 CCT LG E2/09 100,640 100,590 B Intesa/08 Goal 96,390 96,340 Bers /24 Sd Life 101,100 101,360 Dexia Cred/09 EP 97,130 97,110 Mediob /08 Russia 92,270 92,310 BTP AG 03/34 120,080 120,360 BTP FB 96/06 100,270 100,330 B Intesa/08 Goal 95,450 95,330 Bim Imi 98/18 Step Down 102,970 103,140 EBRD/17 89,000 88,990 Mediob 05/15 ind 99,140 99,170 BTP MZ 01/07 101,930 101,970 BTP ST 14ind 106,690 106,800 CCT MG 04/11 100,440 100,440 B Intesa/08 IAPC 100,770 100,840 Bnl/06 Bis OICR 110,450 110,560 Enel TF 05/12 101,480 101,640 Mediob 96/06 Zc 98,970 98,960 BTP AG 04/14 106,440 106,600 BTP FB 97/07 104,090 104,150 B Intesa/08 IT03 98,930 98,960 Bnl/07 Val Puro 108,470 108,550 Enel TV 05/12 100,990 100,940 Mediob 96/11 Zc 81,880 82,040 BTP NV 01/11 98,220 98,420 BTP ST 35ind 117,280 117,370 CCT MZ 05/12 0,000 0,000 BTP AG 05/15 102,300 102,470 BTP GE 03/08 101,230 101,300 B Intesa/08 STIN 98,610 98,790 CapIT/07 DJEStox 105,570 105,870 Fiat Step up/11 101,430 101,400 Mediob 97/07 Ind 100,510 100,520 BTP NV 93/23 168,640 168,930 CCT AG 00/07 100,290 100,290 CCT MZ 99/06 100,000 100,000 B Intesa/09 Gen04 99,050 99,130 CapIT/07 DJEStox2 105,510 105,650 HVB/08 BPm IV 5a 98,860 98,930 Mediob 98/08 Tt 100,260 100,280 BTP AP 04/09 100,020 100,120 BTP GE 04/07 100,060 100,090 B Intesa/09 Sprint 105,630 105,760 CapIT/07 Reload BP 100,940 100,850 HVB/08 BPm VI 5a 98,200 98,280 Mpaschi 99/09 2 102,340 102,350 BTP NV 96/06 103,940 104,000 CCT AG 02/09 100,460 100,460 CCT NV 04/11 100,450 100,450 B Intesa/09 STAP04 99,050 99,370 CapIT/08 I bim 104,380 104,650 HVB/09 BPr II 5a 100,700 100,780 Mpaschi 99/29 8 94,420 95,140 BTP DC 93/23 161,100 161,100 BTP GE 05/10 99,770 99,890 B Intesa/09 STEG 99,440 99,490 CapIT/09 Reload BP 100,580 100,800 IBRD/20 86,540 87,310 P Com Ind/07 MC 99,010 99,000 BTP NV 96/26 150,000 150,320 CCT AP 01/08 100,340 100,350 CCT NV 05/12 100,460 100,480 B Intesa/09 STMZ04 98,440 98,560 CapIT/14 Lower T 2 97,790 97,990 Imi 97/07 Zc I 95,130 95,120 P Ital Prest Sub 99,450 99,350 BTP FB 01/12 109,850 110,040 BTP GN 04/07 100,280 100,320 BTP NV 97/07 105,430 105,500 CCT AP 02/09 100,410 100,410 CCT OT 02/09 100,440 100,440 B Intesa/09 STOT04 97,540 97,580 Capitalia 08 261 Zc 92,760 92,730 IntBci 02/07 Mix 110,300 110,200 P Ital/06 ind DC 113,930 113,680 B Intesa/14 STEuro 99,610 99,790 Centrob /13 Elc 94,400 94,160 Interb /21 359 Cr 91,380 91,210 P Ital/07 MIX2 98,200 98,200 BTP FB 02/13 109,280 109,480 BTP GN 05/08 98,980 99,050 BTP NV 97/27 139,980 140,220 CCT DC 03/10 100,500 100,520 CCT ST 01/08 100,390 100,390 B Intesa04/09 Gen 99,490 99,570 Centrob /14 Rf 104,950 105,210 Interb/06 403 in 100,150 100,100 Pop Bg CV/12 tv 102,020 102,060 BTP FB 02/33 132,140 132,510 BTP GN 05/10 98,560 98,690 B Intesa04/09 Mar 99,390 99,600 Centrob /18 Rfc 101,900 101,960 LBT Co B.V. IE2017 99,030 99,030 R Ellenica/20 GF 92,850 92,850 BTP NV 98/29 122,100 122,370 CCT DC 99/06 100,150 100,160 CTZ AP 04/06 99,310 99,300 Bei 96/16 Zc 69,480 69,330 Comit /08 Tv 2 99,680 99,910 Med Lom /18 Rf C 75 107,470 107,510 Rep Aus/20 Flo.Ra 91,980 91,890 BTP FB 03/06 100,020 100,020 BTP LG 96/06 102,800 102,860 Bei 97/17 Zc 46,820 46,670 Comit /09 103,560 103,570 Med Lom /19 3 Rfc 100,970 101,280 Rep Aus/22 FBL 85,490 85,720 BTP NV 99/09 104,340 104,490 CCT FB 03/10 100,490 100,490 CTZ AP 05/07 96,520 96,520 Bei/09 eu bot 100,390 100,390 Comit 98/28 Zc 38,070 38,130 Medio Cen 08 Ind Nikkei 225 102,400 101,280 Rep Aus/CMS SFN 96,190 96,430 BTP FB 03/19 106,600 106,820 BTP LG 97/07 105,590 105,660 BTP NV 99/10 110,510 110,670 CCT GE 97/07 100,480 100,530 CTZ LG 04/06 98,630 98,610 Bei/14 EIBF 91,790 91,540 Council Europe Sdf 99/24 Sd 100,610 100,980 Medio/06 CB Coup 104,100 104,500 Spaolo 97/22 115 Zc 52,590 53,100 Bei/15 eu var 92,890 92,700 Council Europe Sdf/19 Sd 98,860 99,120 Medio/06 tri opz 133,280 132,850 UniCr/10 ind 98,340 98,220 BTP FB 04/15 106,410 106,550 BTP MG 03/06 100,090 100,100 BTP OT 02/07 103,610 103,680 CCT GN 03/10 100,480 100,490 CTZ ST 05/07 95,280 95,310 Bei/15 Euro Inv 91,190 91,250 Credem/07 DopCen 121,990 122,010 Medio/06 WC Bask 105,870 105,760 UniCr/10 S-U 107,390 107,540

Fondi

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA Ducato Geo America 5,242 5,244 6,958 12,950 Ducato Geo Gl. Alto Pot. 4,118 4,131 8,425 21,979 Bussola FdF Sviluppo 3,929 3,926 7,821 19,568 Fideuram Security 8,854 8,854 0,136 0,751 Alto Intern. Obbl. 5,594 5,601 -0,018 3,785 Pioneer Obb. Misto A 8,477 8,487 0,893 5,357 Dws America Lc 12,019 12,012 7,007 13,633 Ducato Geo Gl. Selezione 3,072 3,083 7,188 8,436 Ducato Mix 75 4,543 4,559 5,259 10,374 Fineco AM Monetario 12,015 12,016 0,142 0,865 Arca Bond 11,322 11,331 0,115 3,833 Pioneer Obb. Misto B 8,400 8,410 0,840 5,131 AAA Master Az. It. 17,335 17,385 3,080 12,697 Dws New York Nc 9,997 10,001 7,448 7,564 Ducato Geo Globale 24,707 24,765 12,612 25,799 Ducato Portf. Equity 75 4,672 4,667 6,158 17,387 Fineco Breve Termine 8,197 8,201 -0,098 0,762 Arca Multfifondo A 5,326 5,318 0,094 2,581 Prim.Obb.Misto 5,534 5,547 1,337 6,464 Alberto Primo Re 9,615 9,645 2,691 16,306 Eurom. Am.Eq. Fund 16,464 16,463 6,660 11,719 Ducato Geo Tendenza 3,087 3,101 6,965 16,227 Fineco AM Prof.Dina. 4,731 4,740 8,063 15,729 Fondersel Reddito 12,905 12,908 0,109 1,057 Aureo Bond 7,300 7,306 0,192 3,651 Ras LongTerm B. F. L 6,264 6,277 1,474 4,470 Alboino Re 8,287 8,289 -0,802 22,191 Fineco AM Az.NordA. 11,419 11,411 6,789 11,743 Ducato Portf. Global Eq. 4,263 4,259 8,088 22,430 G.P. All.Serv.Com.B 4,530 4,515 6,714 15,738 Generali Monetario Euro 15,125 15,129 -0,013 1,184 Aureo FF Prudente 5,360 5,343 0,393 3,415 Ras LongTerm B. F. T 6,217 6,230 1,403 4,155 Apulia Az.Italia 13,702 13,730 4,579 11,853 Fineco US Sm/M Cap Val. 7,192 7,143 9,318 22,626 Dws Internazionale Lc 14,439 14,458 8,490 16,830 Imindustria 13,332 13,363 5,026 12,993 Geo Europa ST Bond 1 6,140 6,140 0,196 1,740 Azimut Rend. Int. 8,667 8,677 0,023 3,548 Sanpaolo Etico VenSer 5,358 5,363 0,639 3,717 Arca AzItalia 24,699 24,756 4,719 13,210 Fineco Usa Growth 6,791 6,787 6,743 12,192 Dws Internazionale Nc 5,994 6,002 9,061 17,047 Multifondo C. C30/70 4,904 4,896 5,895 16,016 Geo Europa ST Bond 2 6,148 6,148 0,130 1,704 Bim Obblig.Globale 5,620 5,627 0,143 2,630 Sanpaolo Protezione 95 5,341 5,347 1,386 4,052 Aureo Azioni Italia 23,190 23,255 4,089 13,794 Fineco Usa S/M Cap Gr. 6,956 6,928 7,263 19,375 Effe Lin. Aggressiva 4,577 4,582 7,593 19,069 Nextra Team 5 4,366 4,373 6,203 15,320 Geo Europa ST Bond 3 6,159 6,159 0,098 1,953 Bipielle H.Obb.Glob 10,343 10,353 0,077 3,337 Sanpaolo Strat. Obb. 85 5,719 5,716 1,599 5,032 Azimut Crescita Ita. 28,438 28,511 5,225 14,071 Fineco Usa Value 4,850 4,842 8,356 15,394 Eurom. Blue Chips 12,512 12,552 6,295 14,088 PIXel Multifund - Aggress. 4,327 4,338 5,820 15,757 Geo Europa ST Bond 4 6,121 6,121 0,147 1,745 Bipiemme Pianeta 8,331 8,337 0,289 3,995 Systema Obb. Dinamico 6,777 6,786 1,422 6,741 Bim Az.Small Cap It 9,427 9,442 1,398 17,926 FMS - Equity Usa 10,000 10,000 0,000 0,000 Eurom. Growth E.F. 7,489 7,504 9,074 20,016 Ras Multipartner70 4,778 4,778 6,771 17,946 Geo Europa ST Bond 5 6,215 6,215 0,081 1,818 BPU Pra.Obb.Glob. 5,034 5,039 0,040 4,030 Veg Sin Mod 5,284 5,269 1,343 4,779 Bim Azion.Italia 9,062 9,065 4,473 12,627 Fondersel America 12,016 12,024 6,582 12,530 Fideuram Azione 14,901 14,958 8,434 22,662 Sanpaolo Soluzione 6 21,734 21,799 5,351 15,153 Geo Europa ST Bond 6 6,179 6,179 0,113 1,812 BPVI Bond 5,534 5,534 0,054 0,000 Vitamin Short Term 5,545 5,550 0,965 4,034 Bipielle F.Italia 27,288 27,348 4,228 11,854 Generali America Value 18,881 18,875 7,029 14,326 Fineco AM Az Intern. 13,337 13,367 8,714 17,860 Sanpaolo Strat.70 6,769 6,760 6,031 11,186 Gestielle BT Euro 6,865 6,867 0,117 1,090 BPVi Obbl. Intern. 5,292 5,297 0,038 3,521 Zenit Obbligazionar. 7,498 7,504 -0,133 2,488 Bipiemme Italia 19,666 19,709 4,484 17,732 Generali Usa Growth 2,665 2,664 6,643 10,169 Fineco Gl. Sm/M C. Core 6,709 6,711 10,473 24,981 Vitamin Long T.Plus 6,524 6,541 7,021 16,085 Grifocash 6,065 6,066 0,083 0,913 CA-AM Mida Obb.Int. 11,486 11,499 0,385 4,257 Bnl Azioni It PMI 7,023 7,036 -1,459 15,282 Gestielle America 13,475 13,477 7,371 12,865 Fineco Gl. Sm/M C. Gr. 8,268 8,284 10,079 30,246 Imi 2000 15,687 15,687 0,185 0,803 Capitalg. Global B 8,330 8,337 0,108 3,788 Bnl Azioni Italia 23,659 23,720 4,087 12,001 OB. FLESSIBILI Gestnord Az.Am. 13,948 13,948 6,538 11,131 Fineco Global Growth 7,004 7,012 3,106 8,539 BILANCIATI Int SistLq2 5,053 5,053 0,198 0,000 Carige Obbl. Internazionale 5,224 5,230 0,192 4,002 Bipiemme Premium 6,054 6,058 -0,346 2,523 BPU Pra.Az.Italia 6,471 6,497 6,239 15,864 Int SistLq3 5,045 5,046 0,060 0,000 Cariparma Nextra Bond 8,643 8,652 0,151 3,995 Imiwest 20,504 20,489 9,483 19,991 Fineco Global Value 5,163 5,186 8,878 22,230 AAA Master Bil 19,242 19,302 3,307 8,455 Bipiemme Risparmio 8,021 8,022 -0,037 1,725 BPVi Az. Italia 5,608 5,621 4,607 17,617 Intra Obb. Euro BT 5,116 5,117 0,020 1,207 Ducato Fix Globale 8,006 8,017 0,301 2,733 Investitori America 4,192 4,192 7,130 14,037 G.P. All.Serv.Com.A 4,249 4,233 7,733 18,621 Alto Bilanciato 16,550 16,620 2,035 8,361 Bnl Obbligazioni Flessibile 7,870 7,878 -0,190 0,691 CA-AM Mida Az.Italia 23,991 24,069 4,500 13,016 Laurin Money 6,340 6,342 0,016 1,068 Ducato Portf. Gl. Bond 5,128 5,124 0,826 4,674 Kairos US Fund 6,041 6,044 1,427 1,223 GAM It.Eq.Sel.Fd 6,982 6,949 8,198 21,871 Arca 5Stelle C 4,895 4,878 4,818 12,918 CA-AM Mida Dinamic 5,176 5,177 0,563 1,550 CA-AM Mida Mid Cap 5,751 5,779 1,090 11,216 Leonardo Monetario 5,291 5,293 0,151 1,380 Dws Bond Internaz. Lc 7,609 7,615 -0,013 4,033 MC Gest. FdF Ame. 6,030 6,029 5,272 8,727 Generali Global 13,658 13,702 5,622 15,218 Arca BB 33,590 33,670 4,359 10,946 Capitalg. B.Europa 9,220 9,221 0,217 1,308 Capitalg. Italia 20,886 20,931 5,150 13,056 Mediolanum Ri.Co. 12,440 12,444 0,032 1,122 Dws Bond Internaz. Nc 11,065 11,078 -0,009 2,653 Mediolanum America 2000 11,830 11,806 7,830 14,079 Generali Special 8,385 8,396 1,575 4,525 Arca Multfifondo D 4,885 4,862 4,336 9,505 Consultin. High Yield 5,361 5,359 0,960 5,761 Carige Az It 6,372 6,391 4,528 13,220 MGrecMon. 8,796 8,798 0,068 0,964 Eurom. Inter. Bond 9,026 9,035 0,144 3,142 Mediolanum Cristoforo Col. 15,403 15,370 7,721 14,606 Geo Equity Globale 1 5,962 5,962 7,211 17,432 Aureo Bilanciato 25,808 25,868 3,914 11,126 Consultin. Reddito 7,109 7,110 0,141 1,659 Ducato Geo Italia 16,611 16,655 4,656 14,638 Nextra Euro Mon. 14,092 14,096 0,057 1,061 Fineco AM Global Bd 13,434 13,450 -0,341 2,565 Nextam P.Az.America 3,956 3,960 4,850 8,413 Geo Equity Globale 2 5,953 5,953 8,513 18,775 Azimut Bil. 22,569 22,629 3,885 10,367 Ducato Fix Rendita 18,300 18,317 0,257 2,585 Dws Italia Lc 23,712 23,761 3,568 11,902 Nextra Euro Tas.Var. 6,400 6,400 0,266 1,090 Fondersel Intern. 12,416 12,425 -0,313 2,696 Nextra Az.N.Am. 6,260 6,257 6,156 9,307 Gestielle Internaz. 11,590 11,631 7,794 17,343 Azimut Bilan.Intern. 7,120 7,132 3,699 9,978 Eurom. Total Return Bd 6,108 6,110 -0,098 1,042 Dws Italia Medium Cap Lc 15,264 15,294 3,618 13,571 Nordfondo Ob.Euro BT 8,092 8,094 0,049 0,961 Generali Bond Internaz. 13,081 13,095 -0,214 3,587 Nextra Az.N.Am.Dinam. 19,540 19,529 5,553 9,260 Gestnord Az.Int. 3,133 3,142 7,626 17,782 BancoPosta Prof.Cresc. 5,827 5,834 3,905 11,054 Fineco AM Bond TR 7,172 7,171 0,084 0,773 Dws Italia Nc 14,473 14,503 3,564 11,399 Nextra Az.PMI N.Am. 21,623 21,541 10,097 23,222 Grifoglobal Intern. 9,067 9,109 10,143 12,410 Optima Reddito B.T. 5,994 5,997 -0,183 0,807 Gestielle Obb. Inter 5,833 5,837 -0,017 4,142 Eurom. Az. Italiane 26,680 26,738 3,793 11,338 BdS Arcob.Equilibrio 6,204 6,210 4,603 12,493 Generali Inst.Bond 5,151 5,153 0,234 2,466 Open Fund Az America 3,371 3,364 6,341 16,603 Intra Azionario Internaz. 6,088 6,102 7,982 17,009 Passadore Monetario 6,426 6,427 0,078 1,101 Imi Bond 13,994 14,007 0,093 3,155 Geo Global Bond TR 1 5,885 5,885 0,273 1,571 Fineco AM Az Italia 16,528 16,594 2,908 13,244 Bim Bilanciato 22,066 22,105 3,407 9,200 Optima Azionario America 4,759 4,755 8,455 14,785 Leonardo Equity 3,598 3,609 8,668 20,375 Perseo Rendita 6,438 6,440 0,078 1,020 Laurin Bond 5,509 5,514 -0,018 3,611 Geo Global Bond TR 2 5,794 5,794 0,277 1,649 Fineco AM SC Italy 5,434 5,453 -2,878 17,670 Bipielle Profilo 3 12,105 12,154 4,156 10,166 Pioneer Az. Am. A 9,540 9,489 10,200 21,529 MC Gest. FdF Mega. W 7,594 7,631 6,988 22,622 Pioneer Monet. Euro A 11,918 11,923 -0,025 0,932 Leonardo Bond 5,426 5,433 -0,129 3,234 Gest CPI TRO 5,105 5,107 0,334 1,431 Fineco Italia Opportunità 15,813 15,864 2,862 12,869 Bipiemme Comparto 50 5,242 5,259 4,277 13,463 Pioneer Az. Am. B 9,387 9,339 10,176 21,123 MC Gest. FdF Mega.H 5,643 5,621 9,658 10,150 Pioneer Monet. Euro B 11,809 11,813 -0,076 0,716 Mediolanum Intermoney 6,702 6,706 0,136 3,048 GestiL TR Ob 5,000 5,000 0,000 0,000 Fondersel Italia 23,864 23,907 4,575 12,987 Bipiemme Internaz. 12,671 12,697 4,082 9,791 Prim.Trading Az.N.Am 4,066 4,064 5,693 10,160 Mediolanum Borse Int. 17,365 17,452 8,545 19,610 Ras Cash L 6,251 6,252 0,080 0,888 ML MSeries Bnd 5,444 5,440 0,000 1,948 Ritorni Reali 5,199 5,201 0,503 4,168 Fondersel P.M.I. 18,040 18,117 2,025 12,029 Bnl Strategia 90 4,763 4,774 3,724 6,175 Ras America Fund L 15,473 15,471 6,843 14,378 Mediolanum Elite 95L 6,287 6,307 6,995 19,207 Ras Cash T 6,213 6,214 0,016 0,615 Nextra BondInter. 8,239 8,249 0,195 4,133 Sanpaolo Global B.Risk 8,351 8,360 0,036 3,264 Generali Capital 62,426 62,596 5,146 15,790 Bnl Strategia Mercati 14,609 14,636 5,793 8,553 Ras America Fund T 15,325 15,324 6,727 13,991 Mediolanum Elite 95S 12,329 12,370 6,846 18,868 Ras Monetario 14,244 14,246 0,070 0,914 Nordfondo Obb.Int. 11,872 11,886 -0,084 3,316 Vega Ob Fl 5,037 5,039 0,119 0,000 Gestielle Italia 16,549 16,604 4,410 13,256 BPU Pra.Priv 3 5,913 5,917 4,840 14,637 Ras Multip.MultAm. 6,169 6,155 7,399 16,550 Mediolanum Top 100 13,540 13,635 10,099 20,613 Sai Euromonetario 15,597 15,600 0,032 1,135 Optima Obbl. Euro Global 6,222 6,227 0,145 2,134 Gestnord Az.Italia 12,977 13,006 4,653 11,938 BPU Pra.Prtf.Din. 5,324 5,342 4,474 13,373 Sai America 13,976 13,960 6,080 7,956 MGreciaAz. 6,399 6,430 8,439 24,956 Sanpaolo Ob. Euro BT 6,879 6,882 -0,187 0,733 Pioneer Obbl. Int. Gov. A 11,193 11,203 0,440 4,647 Grifoglobal 13,346 13,382 -2,148 6,097 Bussola FdF Crescita 4,564 4,563 3,822 9,738 LIQUIDITÀ AREA EURO Sanpaolo America 9,882 9,875 6,948 14,111 ML MSeries Equities 4,791 4,767 8,961 22,626 Sanpaolo Soluz. Cash 9,034 9,039 -0,199 0,736 Pioneer Obbl. Int. Gov. B 11,092 11,102 0,380 4,425 Imi Italy 26,518 26,584 5,101 16,819 Bussola FdF Dinamica 4,196 4,193 5,826 14,613 Anima Liquidita' 5,872 5,873 0,325 1,627 Systema Az. Usa 4,922 4,920 6,884 10,309 Multifondo C. D10/90 4,902 4,889 7,524 19,619 Systema Obb. Euro B/T 7,979 7,981 0,125 1,295 Prim.Bond Int. 4,655 4,660 -0,300 1,615 Leonardo az. Italia 10,868 10,897 4,259 13,765 Capitalg. Bilanc. 19,305 19,339 4,194 8,315 Arca BT 7,996 7,996 0,238 1,062 Talento comp. America 115,792 115,442 7,249 14,783 Nextam P.Az.Internaz 4,698 4,709 4,889 12,285 Teodorico Monetario 6,675 6,677 0,105 1,213 Ras Bond Fund L 14,549 14,565 0,083 3,847 Leonardo small caps 10,910 10,937 1,602 15,048 Carige Bilanciato Euro 5,902 5,922 4,092 12,591 Arca BT-Tesoreria 5,211 5,211 0,308 1,362 Vegagest Az.America 4,325 4,319 7,667 13,996 Nextra Az.Inter. 16,235 16,261 8,523 18,660 Uniban Monetario 5,148 5,149 0,078 1,100 Ras Bond Fund T 14,435 14,450 0,007 3,499 Consultin. Bilanciato 5,647 5,671 5,139 11,535 Aureo Liquidità 5,221 5,221 0,307 1,359 Mediolanum R.I.Cre. 20,549 20,577 4,389 14,079 Nextra Az.PMI Int. 15,575 15,561 9,076 24,312 Vegagest Obb.Euro BT 5,254 5,256 0,057 1,292 Sai Obblig. Intern. 7,986 7,998 0,226 3,419 Zenit S&P 100 Index 4,251 4,250 5,510 10,645 Ducato Mix 50 4,757 4,770 3,684 8,015 Azimut Garanzia 11,422 11,423 0,175 0,946 Nextam P.Az.Italia 6,272 6,280 1,637 9,612 Nextra Port.Mul.Eq. 4,039 4,043 8,313 20,783 Zenit Monetario 6,682 6,683 0,075 0,769 Sanpaolo Obbligaz. Int. 11,029 11,041 0,182 3,841 Ducato Portf. Equity 50 4,820 4,817 4,442 13,119 Bipielle F.Liquidità 7,422 7,423 0,257 1,186 Nextra Az.Italia 15,202 15,237 4,856 13,702 Open Fund Az Int. 3,590 3,594 9,052 22,192 Sofid Sim Bond 6,760 6,767 0,193 4,048 AZ. PACIFICO Dws Eurorisparmio Lc 22,966 23,041 3,553 11,033 Bnl Cash 20,298 20,298 0,296 1,277 Nextra Az.Italia Din 22,390 22,456 4,149 14,815 Optima Azionario Intern. 5,387 5,405 9,181 18,578 Systema Obb. Globale 6,682 6,688 0,000 3,565 Alto Pacifico Az. 5,932 6,009 13,466 33,935 Dws Professionale Lc 56,188 56,348 4,592 13,328 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM Bnl Liquidità Euro 5,460 5,460 0,220 1,018 Nextra Az.PMI Italia 6,616 6,632 -0,884 19,036 Pioneer Az. Int. A 14,319 14,375 7,218 17,475 Vegagest Obb.Intern. 5,168 5,175 0,097 4,026 Anima Asia 7,286 7,357 14,831 31,564 Dws Professionale Nc 5,023 5,039 4,298 10,688 AAA Master Obb Euro M-LT 5,294 5,297 0,038 2,240 BPU Pra.Liquidita' 5,148 5,148 0,273 1,279 Optima Azionario Italia 6,920 6,935 4,532 12,594 Pioneer Az. Int. B 14,067 14,122 7,087 16,942 Arca AzFar East 7,088 7,175 14,581 30,151 Effe Lin. Dinamica 4,815 4,818 4,063 11,717 Anima Obbl. Euro 6,102 6,106 -0,049 1,060 CA-AM Mida Monetar. 11,231 11,231 0,250 1,226 Optima Small Caps It. 7,212 7,228 0,111 20,220 PIXel Multifund - Globale 3,721 3,726 4,026 11,675 Aureo Pacifico 4,275 4,316 12,737 28,726 Epsilon DLongRun 6,212 6,220 2,797 0,000 Apulia Obb.Euro MT 7,196 7,204 0,000 2,463 OB. INTERNAZ. CORP. INV. GRADE Capitalg. Liquid. 6,634 6,634 0,302 1,313 Pioneer Az. Crescita A 17,330 17,368 3,847 13,135 PIXel Multifund - Tematico 4,146 4,157 6,499 17,885 Azimut Pacifico 7,981 8,053 11,094 25,963 Etica Val.Resp.Bil. 5,932 5,954 3,797 7,367 Arca RR 8,127 8,136 -0,184 2,782 Arca Bond Corporate 6,233 6,242 -0,128 1,548 Carige Liquidità Euro 5,783 5,783 0,295 1,190 Pioneer Az. Crescita B 17,034 17,074 3,720 12,644 Prim. Azioni Value 5,252 5,266 7,844 19,799 Bipielle H.Giappone 6,351 6,433 14,888 30,948 Eurom. Capitalfit 30,722 30,793 2,777 6,725 Astese Obbligazion. 5,364 5,370 -0,093 2,582 Arca Corporate BT 5,114 5,114 0,117 1,147 Ducato Fix Liquidità 6,151 6,151 0,261 1,435 Pioneer Az. Italia A 20,730 20,774 4,255 11,981 Prim.Azioni PMI 7,937 7,969 9,855 33,822 Bipielle H.Oriente 4,419 4,436 6,585 26,329 Fideuram Performance 12,172 12,202 3,999 11,414 Aureo Rendita 18,645 18,660 0,016 2,812 Bipielle H.Cor.Bond 4,585 4,592 -0,131 1,236 Ducato Fix Monetario 7,770 7,771 0,181 1,119 Pioneer Az. Italia B 20,353 20,397 4,139 11,487 Ras Blue Chips L 3,835 3,852 5,998 13,866 Bipiemme Pacifico 5,357 5,409 12,259 29,396 Fin Et40EqGl 5,432 5,445 3,094 0,000 Azimut Fixed Rate 9,308 9,313 -0,021 2,241 BPU Pra.Obb.Gl.Corp 5,944 5,955 -0,151 1,192 Dws Liquidità Nc 6,809 6,809 0,265 1,264 Prim.Trading Az.It.. 6,319 6,340 4,068 14,206 Ras Blue Chips T 3,806 3,824 5,869 13,476 Bnl Azioni Pacifico 7,122 7,204 12,922 31,040 Fineco Equilibrio Euro 19,897 19,957 3,776 9,795 Azimut Reddito Euro 14,257 14,264 -0,021 1,807 Dws Tesoreria Imprese 7,610 7,610 0,264 1,197 Ras Capital L 27,090 27,152 4,623 12,842 Ras Global Fund L 14,048 14,151 7,896 18,299 BPU Pra.Az.Pacif. 7,197 7,276 13,089 37,374 Fineco Global Balanced 5,298 5,306 5,770 11,139 BancoPosta Obbligaz. Euro 6,217 6,222 -0,032 3,135 Epsilon Cash 5,674 5,674 0,354 1,521 Ras Capital T 26,823 26,884 4,540 12,489 Ras Global Fund T 13,918 14,020 7,791 17,929 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD Capitalg. Pacifico 4,127 4,170 17,278 34,037 Fondersel 46,385 46,440 3,333 8,985 BancoPosta Prof.Risparmio 5,305 5,309 -0,019 2,196 Eurom. Tesoreria 10,337 10,338 0,184 1,036 Sai Italia 23,640 23,673 4,173 13,961 Ras Multipartner90 4,350 4,349 8,398 21,849 BPU Pra.Obb.Gl. A/R 7,277 7,285 1,691 5,801 Ducato Geo Asia 5,672 5,685 5,291 22,930 G.P. All.Serv.Com.C 4,887 4,875 4,535 11,831 Bim Obblig.Euro 6,032 6,038 -0,330 1,892 Fideuram Moneta 13,480 13,480 0,238 1,027 Sanpaolo Azioni Ita. 33,307 33,398 3,838 11,874 Ras Research L 3,948 3,971 8,820 20,845 MC Ges. FdF H.Y. 6,533 6,529 1,919 7,433 Ducato Geo Giappone 4,243 4,312 16,151 31,729 Generali Rend 27,323 27,401 3,811 10,249 Bipielle F.Cedola 6,591 6,598 -0,061 2,472 Fineco AM Cash 5,716 5,716 0,281 1,150 Sanpaolo Italian Eq.Risk 15,263 15,297 4,199 14,330 Ras Research T 3,908 3,931 8,676 20,135 Dws Asia Lc 4,650 4,718 13,415 36,404 Geo Global Bal.1 7,308 7,308 6,221 19,921 Bipielle F.Obb.Euro 14,668 14,683 -0,048 2,631 Fineco AM Liquidita' 5,672 5,672 0,407 1,667 Sanpaolo Opp.Italia 5,418 5,436 3,515 12,081 Sai Globale 11,233 11,291 7,627 17,316 OB. YEN Systema Az. Italia 13,391 13,418 4,446 12,002 Dws Tokyo Nc 6,757 6,900 15,901 30,268 Gestielle Gl.Ass.3 12,161 12,192 5,181 13,665 Bipiemme Europe Bnd 6,435 6,436 -0,016 2,517 Fondaco Euro Cash 101,659 101,654 0,382 0,000 SanPaolo Azioni Internaz. 11,487 11,521 7,637 18,741 Aureo Oriente 4,182 4,186 0,024 -1,228 Vegagest Az.Italia 7,675 7,691 4,807 14,981 Eurom. Tiger 11,889 11,931 8,675 29,496 Gestnord Bil.Euro 14,834 14,878 3,286 11,300 Bnl Euro Obbligazioni 6,310 6,318 -0,142 2,802 Fondersel Cash 8,349 8,349 0,264 1,347 Sanpaolo Global Eq.Risk 13,055 13,128 6,181 16,876 Capitalg. Bond Yen 4,857 4,859 -0,267 -1,260 Zenit Azionario 13,655 13,663 4,628 18,780 Fineco AM Az.Pacifico 5,608 5,670 15,225 32,327 Gestnord Bil.Int. 12,637 12,656 4,102 10,589 BPU Pra.Euro M/L Te 5,949 5,954 0,050 2,960 Generali Liquidità 6,023 6,024 0,250 1,329 Sanpaolo Soluzione 7 8,532 8,562 7,065 18,764 Ducato Fix Yen 4,292 4,293 -0,093 -0,900 Fineco Pacific Equity 5,982 6,053 15,171 33,497 Grifocapital 19,540 19,624 4,896 10,184 BPVi Obbl. Euro 6,070 6,075 -0,132 2,413 Geo Gl. Div.Strategy 5,132 5,132 0,490 2,497 Sanpaolo Strat.90 7,187 7,174 7,832 13,628 Eurom. Yen Bond 7,777 7,781 -0,257 -1,457 FMS - Equity Asia 10,000 10,000 0,000 0,000 Imi Capital 31,676 31,728 3,503 9,182 CA-AM Mida Obb.Euro 17,273 17,291 0,064 3,184 Gestielle Cash Euro 6,523 6,523 0,323 1,352 AZ. AREA EURO Sofid Sim Blue Chips 6,960 6,989 9,486 23,601 Fondersel Oriente 5,433 5,452 9,869 32,319 MC Gest. FdF Bilan. 6,403 6,412 4,215 12,808 Capitalg. Bond Eur 9,759 9,765 -0,174 2,306 Int SistLq1 5,060 5,060 0,297 0,000 Alto Azionario 19,446 19,510 3,795 11,733 Systema Az. Globale 5,002 5,008 4,382 9,333 Generali Pacifico 16,239 16,442 15,621 34,551 Mediolanum Elite 60L 5,845 5,859 4,300 12,490 Carige Obbl 9,761 9,767 0,082 2,295 OB. PAESI EMERGENTI Mediolanum Ri.Mo. 5,457 5,457 0,257 1,295 Aureo E.M.U. 11,935 12,007 6,174 18,379 Gestielle Giappone 5,973 6,066 16,843 34,709 Mediolanum Elite 60S 11,440 11,467 4,208 12,113 Cariparma Nextra Obbl 8,989 8,995 0,056 2,206 Arca Bond Paesi Emer 11,389 11,410 2,061 8,498 Nextam P.Liquidita 5,310 5,310 0,264 1,259 Bipielle F.Euro 11,608 11,656 5,710 17,884 Gestielle Pacifico 11,230 11,242 4,494 21,695 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME Multifondo C. B50/50 5,010 5,001 4,506 12,508 Ducato Fix Euro MT 6,852 6,856 0,161 2,483 Aureo Alto Rend. 7,397 7,402 1,817 13,381 Nextra Tesoreria 7,001 7,001 0,286 1,229 Bipielle F.Mediteran 16,144 16,190 5,056 17,650 Gestnord Az.Pac. 7,870 7,951 12,767 31,760 Aureo Materie Prime 6,051 6,059 8,616 33,458 Nextam P.Bilanciato 5,866 5,882 1,929 7,102 Dws Euro Medio Termine Lc 16,754 16,764 0,054 2,078 Bipielle H.Obb.P Em 8,397 8,417 1,955 9,009 Nordfondo Liquidità 5,653 5,653 0,230 1,254 Bpm Euroland 5,423 5,440 8,460 0,000 Imi East 8,153 8,265 16,189 38,046 Azimut Energy 7,063 7,055 5,654 25,275 Nextra Bil. Inter. 9,283 9,298 4,233 10,895 Dws Euro Medio Termine Nc 6,257 6,262 -0,207 1,148 Bnl Obbl Emergenti 19,287 19,312 1,655 12,981 Optima Money 5,638 5,638 0,231 1,058 BPU Az Et 5,531 5,565 9,938 0,000 Investitori Far East 5,817 5,901 13,171 31,785 Gestnord Az.En. 7,058 7,064 5,722 45,167 Nextra Bilan.Euro 36,508 36,639 3,323 11,597 Epsilon Qincome 6,565 6,574 -0,030 3,778 Bpm EmMk B 5,122 5,130 2,440 0,000 Perseo Monetario 6,783 6,784 0,207 0,892 BPU Pra.Az.Euro 6,079 6,114 9,433 24,442 MC Gest. FdF Asia 8,682 8,713 14,720 32,046 Nextra Az.EnMatPrime 8,682 8,683 8,066 29,331 Open Fund Bil.Int. 4,550 4,556 4,670 14,178 Eurom. Euro LongTerm 7,527 7,532 -0,119 2,144 Capitalg. Bond EM 8,017 8,030 1,520 9,942 Pioneer Liquidità A 7,668 7,668 0,275 1,295 BSI Azionario Euro 4,971 4,994 2,410 15,739 Mediolanum Ferdinando Mag. 7,368 7,481 20,629 40,289 Ras Energy L 8,620 8,615 9,613 40,026 Pioneer Bil. Europa A 21,964 22,016 4,685 10,795 Eurom. Reddito 13,947 13,955 -0,179 1,870 Ducato Fix Emergenti 11,383 11,403 1,552 6,632 Pioneer Liquidità B 7,597 7,597 0,224 1,078 CA-AM Mida Az.Euro 6,087 6,120 5,439 22,376 Mediolanum Oriente 2000 10,629 10,787 18,693 37,628 Ras Energy T 8,536 8,530 9,408 39,272 Pioneer Bil. Europa B 21,578 21,631 4,616 10,413 Fin Et Eu Bd 5,082 5,089 -0,177 0,000 Eurom. Risk Bond 6,096 6,108 1,380 5,321 Ras Liquidita' A 5,103 5,103 0,295 1,270 Capges FF Eur Sect. 5,403 5,429 6,526 19,960 Nextra Az. Asia 8,295 8,345 9,882 30,650 Pioneer Bil. Glob. A 14,768 14,806 3,927 11,130 Fineco AM Euro Bd. 8,388 8,395 -0,095 2,255 Gestielle E.Mkts Bnd 8,241 8,256 1,854 7,263 Ras Liquidita' B 5,135 5,135 0,391 1,623 CariPa Nextra Az.Qeuro 15,059 15,107 7,113 24,024 Sai Liquidita' 10,504 10,504 0,325 1,517 Nextra Az.Giappone 4,672 4,750 16,075 23,992 Pioneer Bil. Glob. B 14,490 14,527 3,864 10,754 Fineco AM Eurobb MT 5,771 5,775 -0,069 1,889 Nextra BondEm.VAttiv 10,866 10,891 1,923 15,855 Ducato Geo Euro Blue C. 6,958 7,001 7,277 19,656 AZ. BENI DI CONSUMO Sanpaolo Liq.Cl B 6,821 6,821 0,324 1,292 Nextra Az.Pacifico Din. 4,395 4,446 12,318 26,694 PIXel Multifund - Moderato 4,457 4,466 3,893 10,404 Fineco Reddito 14,471 14,487 -0,007 3,055 Nextra BondEm.VCop. 9,518 9,538 1,590 6,334 Epsilon QEquity 5,394 5,411 7,365 24,803 Aureo Beni Consumo 4,334 4,347 4,838 10,929 Sanpaolo Liquidita' 6,738 6,738 0,253 1,019 Open Fund Az Pacific 3,983 4,017 14,028 33,434 Prim.Bil.Euro 5,833 5,853 3,330 10,851 Fondaco Eurogov Beta 104,149 104,149 0,240 0,000 Nordfondo Obb.P.Em. 7,278 7,284 1,393 11,131 Eurom. Euro Equity 4,029 4,048 5,059 16,512 Azimut Consumers 5,303 5,323 4,328 14,983 Vegagest Monetario 5,427 5,427 0,277 1,288 Optima Azionario Far East 4,140 4,189 14,872 32,692 Ras Bil Globale T 12,968 13,017 6,182 13,416 Fondersel Euro 7,229 7,233 0,125 2,889 Optima Obb. Em. Market 6,581 6,592 2,317 15,193 Fineco Euro Growth 11,987 12,012 3,309 7,410 Nextra Az.Beni Cons. 7,286 7,314 6,505 14,704 Pioneer Az. Giap. A 6,158 6,238 17,519 37,794 Ras Bil. Europa L 27,470 27,564 3,813 12,453 Generali Bond Euro 9,121 9,125 0,088 3,109 Pioneer Obbl. Paesi Emer.A 9,554 9,559 1,964 15,150 Fineco Euro Value 6,447 6,473 8,226 23,152 Ras Consum.Goods L 6,548 6,557 3,558 14,017 Pioneer Az. Giap. B 6,058 6,136 17,426 37,338 Ras Bil. Europa T 27,225 27,318 3,722 12,106 Gestielle Etico Obb. 5,650 5,654 0,498 3,347 Ras Em. Mkts Bond F. L 5,381 5,388 1,014 11,778 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO Intra Azionario Area Euro 6,411 6,444 6,037 18,197 Ras Consum.Goods T 6,508 6,518 3,466 13,677 Gestielle LT Euro 7,204 7,215 -0,166 3,254 Pioneer Az. Pacif. A 5,747 5,776 9,031 30,377 Ras Bil. Globale L 13,067 13,117 6,279 13,765 Ras Em. Mkts Bond F. T 5,333 5,340 0,889 11,336 Bnl Liquidità Dollaro 4,904 4,902 0,368 9,075 Leonardo Euro 6,162 6,186 5,532 19,349 Ras Luxury L 3,669 3,688 8,166 11,962 Gestielle MT Euro 13,230 13,242 -0,211 1,403 Pioneer Az. Pacif. B 11,891 11,951 8,812 30,013 Ras Multipartner50 5,167 5,167 5,084 13,886 Vegagest Obb.H.Yield 6,241 6,241 1,200 8,257 Prim.Azioni Growth 6,072 6,103 7,832 24,707 Ras Luxury T 3,648 3,666 8,025 11,560 Imirend 9,037 9,041 0,011 2,413 Prim.Trading Az.Giap 6,690 6,807 17,844 31,693 Sai Bilanciato 4,013 4,021 4,560 14,038 Sanpaolo Euro 17,097 17,167 6,417 18,548 Intra Obb. Euro 5,320 5,324 -0,075 2,921 FLESSIBILI Ras Far East Fund L 6,468 6,557 13,255 31,678 Sanpaolo Soluzione 4 6,301 6,315 2,890 9,793 Systema Az. Euro 5,560 5,586 5,203 17,176 Leonardo obbl. 6,642 6,650 -0,165 3,121 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AAA Master Flessibile 4,921 4,926 0,552 1,611 Ras Far East Fund T 6,402 6,490 13,050 31,081 AZ. SALUTE Sanpaolo Soluzione 5 26,318 26,384 3,675 11,479 Vegagest Az.Area Eur 8,108 8,153 5,655 17,337 Mediolanum Euromoney 6,926 6,930 0,364 2,503 AAA Master Obb Euro BT 15,636 15,643 -0,179 1,014 Abis Flessibile 5,483 5,483 1,218 4,858 Ras Multip.MultiPac. 8,239 8,283 14,542 33,188 Aureo Pharma 4,217 4,236 4,927 16,879 Sanpaolo Strat.50 6,357 6,350 4,316 8,760 Zenit Eurostoxx 50 I 5,542 5,579 6,597 20,820 Mediolanum Italmoney 6,795 6,797 0,031 2,151 Anima Convertibile 5,991 5,988 6,545 9,305 AgoraFlex 5,957 5,957 4,381 7,858 Sai Pacifico 4,660 4,719 15,432 39,312 Capitalgest Health Care 12,571 12,636 4,254 17,278 Veg Sin Din 5,669 5,635 3,923 11,113 Nextra BondEuro 6,957 6,965 -0,057 3,604 Aureo Gestiobb 9,416 9,423 0,106 3,427 Alarico Re 5,201 5,214 -2,493 8,921 Sanpaolo Pacific 5,987 6,052 12,116 26,655 Eurom. Green E.F. 10,148 10,204 4,425 17,890 Vitamin Long Term 6,270 6,284 5,485 12,932 Nextra BondEuro MT 9,455 9,461 0,085 2,349 Azimut Floating Rate 6,928 6,928 0,087 0,552 Alpi Az.Area Euro 9,453 9,465 1,766 10,523 AZ. EUROPA Talento C As 129,080 129,549 12,002 0,000 Gestielle Pharmatech 3,168 3,183 5,075 14,658 Nextra Long Bond E 8,751 8,760 0,598 6,021 Azimut Real Value 5,160 5,165 -0,116 0,000 Anima Fondattivo 14,939 14,983 6,033 13,570 AAA Master Az Eu 6,285 6,320 4,750 18,161 Vegagest Az.Asia 6,584 6,660 14,564 30,713 Nextra Az.Ph-biotech 7,303 7,342 4,478 18,690 BIL. OBBLIGAZIONARI Nextra SR Bond 5,435 5,431 0,184 3,170 Azimut Trend Tassi 8,147 8,149 0,074 1,205 Aureo Flessibile 5,950 5,964 3,299 12,476 Abis Europa 5,383 5,383 2,377 0,000 Ras Individual Care L 6,904 6,939 3,820 13,441 AAA Master Bil Obb 9,222 9,235 1,263 4,712 Nordfondo Ob.Euro MT 15,613 15,629 -0,013 2,394 Bnl Strat. Liq. Piu' 9,284 9,286 0,194 0,990 Azimut Str. Trend 5,338 5,350 3,130 0,000 Anima Europa 4,600 4,613 4,308 14,059 Ras Individual Care T 6,850 6,885 3,725 12,999 AZ. PAESI EMERGENTI Arca 5Stelle A 5,445 5,433 2,177 7,122 Open F.Obb.Euro 5,635 5,637 0,036 2,492 Bnl Tes Liquid. 5,027 5,028 0,119 0,000 Azimut Trend 22,489 22,540 5,771 14,816 Arca AzEuropa 10,655 10,712 6,582 19,064 Sanpaolo Salute Amb. 16,540 16,617 4,413 17,230 Anima Emer.Markets 7,447 7,508 10,818 28,641 Arca 5Stelle B 5,170 5,156 3,545 10,070 Optima Obbligazionario Euro 6,296 6,302 -0,174 2,224 BPU Pra.Obblig.USD 4,504 4,512 0,089 9,029 Azimut Trend Italia 19,050 19,114 4,642 17,796 Astese Euroazioni 5,944 5,981 5,859 20,373 Arca AzPaesi Emerg. 7,774 7,821 12,912 45,717 Arca Multfifondo B 5,134 5,122 1,764 5,464 Pioneer Obb Euro Gov M/L A 7,472 7,481 0,107 2,821 Bussola FdF Glb High Y. 5,218 5,210 1,954 9,691 Bim Flessibile 4,823 4,839 5,191 16,077 Azimut Europa 16,050 16,118 6,517 19,946 Aureo Merc.Emerg. 6,440 6,499 14,713 48,012 AZ. FINANZA Arca Multfifondo C 4,968 4,951 3,006 7,439 Pioneer Obb Euro Gov M/L B 7,401 7,411 0,041 2,592 Ducato Fix Convertibili 8,320 8,363 2,868 4,931 Bipielle F.Free 4,588 4,611 8,080 16,358 Bim Azionario Europa 10,756 10,798 6,138 19,764 Azimut Emerging 6,236 6,282 10,313 38,732 Aureo Finanza 4,908 4,934 9,946 20,265 Arca TE 16,211 16,251 3,347 8,587 Pioneer Obb.Euro Gov.A 6,398 6,406 0,110 2,746 Fineco AM Prof.Cons. 5,792 5,796 -0,396 0,242 Bipiemme Flessibile 3,052 3,059 3,880 9,666 Bipielle H.Europa 7,583 7,635 7,286 22,247 Bipielle H.Paesi Em 13,465 13,615 17,547 47,449 Azimut Real Estate 8,447 8,459 9,163 25,085 Aureo FF Ponderato 5,011 4,995 2,495 6,936 Prim.Bond Euro 5,324 5,331 -0,038 3,499 Fineco Global HY 6,522 6,528 1,415 8,900 Biver Obiettivo Rendimento 5,107 5,108 0,909 1,370 Bipiemme Europa 14,116 14,178 5,218 16,758 Bnl Azioni Emergenti 8,073 8,128 13,465 48,565 Gestielle World Fin 4,748 4,768 9,628 19,087 Azimut C Con 5,446 5,438 1,737 5,115 Prof Eu Bond 5,144 5,150 -0,445 0,000 GAM It.Bnd.Sel.Fd 5,368 5,369 -0,019 3,052 Bnl Flessibile 22,115 22,134 5,465 11,282 Bipiemme In.Europa 7,173 7,193 2,809 28,112 Bpm EmMk Eq 5,627 5,670 12,540 0,000 Gestnord Az.Banche 11,923 12,006 9,085 17,076 Azimut Protezione 7,292 7,297 1,758 5,239 Ras Obbl. L 29,100 29,131 -0,278 2,533 Geo GL.S.T Bond 1 5,103 5,103 0,236 1,856 Bnl Strategia Rend. 5,466 5,470 0,459 1,636 Bnl Azioni Europa 12,539 12,594 6,011 18,070 BPU Pra.Az.Merc.em. 8,047 8,114 14,109 50,749 Nextra Az.Finanza 7,348 7,383 11,031 17,100 BancoPosta Prof.Opport. 5,617 5,623 2,407 7,667 Ras Obbl. T 28,843 28,873 -0,342 2,229 Geo GL.S.T Bond 2 5,084 5,084 0,197 0,000 Bnl Tes Rendimen. 5,084 5,086 0,594 0,000 BPVi Az. Europa 4,345 4,369 5,231 16,550 Capitalg. Eq EM 19,865 19,958 13,184 41,903 Ras Financial Serv. L 6,136 6,187 11,869 23,089 BDS Arc. Etico 5,248 5,249 3,185 0,000 Sai Eurobblig. 11,849 11,856 0,017 2,385 Geo Global Real Bond 5,369 5,369 0,205 6,422 BPU Pra.Flessibile 5,298 5,299 2,101 4,911 Capitalg. Europa 7,594 7,633 5,795 17,536 Ducato Geo Paesi Em. 5,150 5,182 12,568 43,135 Ras Financial Serv. T 6,092 6,143 11,718 22,625 BdS Arcob.Opportun. 5,808 5,812 2,724 7,955 Sanpaolo Ob. Euro D. 12,514 12,522 0,096 3,885 Gestielle Glob.Conv. 6,452 6,464 2,250 5,840 CA-AM Mida Opport 5,312 5,305 0,663 3,086 Carige AzEu 6,146 6,183 5,856 19,852 Dws Emergenti Lc 8,241 8,265 16,910 48,889 Sanpaolo Finance 28,292 28,427 11,097 20,289 Bipielle Profilo 2 7,951 7,973 2,501 7,127 Sanpaolo Ob. Euro LT 7,661 7,670 0,157 5,523 Mediolanum Ri.Re. 12,975 12,984 0,965 6,566 Capitalg. Red.Piu' 6,722 6,736 1,910 2,376 Consultinvest Azione 10,244 10,310 6,920 18,661 Dws Emergenti Nc 6,243 6,274 18,396 48,044 Bipiemme Comparto 30 5,294 5,307 2,517 9,358 Sanpaolo Ob. Euro MT 7,187 7,196 -0,457 1,411 Mediolanum Vasco De Gama 11,060 11,072 0,765 3,723 Capitalg. Risk 7,386 7,408 3,113 8,698 Ducato Geo Eur. Pmi 19,690 19,788 7,320 31,565 Eurom. Em.M.E.F. 7,280 7,308 10,103 36,739 Bipiemme Mix 5,763 5,768 2,127 9,584 Systema Obb. Euro M/LT 5,561 5,567 -0,126 3,288 MGreciaObb 6,998 7,005 0,000 3,689 CariPa Nextra Redd.TR 5,233 5,234 0,887 1,356 Ducato Geo Eur.Alto Poten. 1,782 1,791 10,959 24,965 AZ. INFORMATICA Fineco Emerg. Markets 7,068 7,117 13,725 49,271 Bipiemme Visconteo 31,294 31,363 2,211 6,031 Uniban Obb. Euro 5,267 5,271 0,038 2,113 Nordfondo Obb.Conv. 5,265 5,274 2,173 5,596 CrCentoPrem 5,072 5,069 1,440 0,000 Ducato Geo Europa 10,498 10,570 7,937 20,252 Capitalg. H. Tech 1,940 1,947 10,604 15,476 FMS - Equity Gl Em Mkt 10,000 10,000 0,000 0,000 Bnl Strategia 95 20,368 20,397 2,326 4,067 Vegagest Obb.Euro LT 5,633 5,637 -0,195 3,434 Ras Cedola L 6,203 6,207 -0,369 0,716 Ducato Etico Flex Civita 4,653 4,660 1,883 4,562 Dws Europa Growth Lc 6,674 6,713 5,484 14,851 Eurom. Hi-Tech E.F. 12,540 12,582 10,954 15,939 Gestielle Em. Market 11,526 11,574 13,758 46,028 BPU Pra.Bil.E.R/C 5,523 5,534 1,919 6,580 Vegagest Obbl.Euro 5,909 5,913 -0,085 3,016 Ras Cedola T 6,152 6,156 -0,453 0,429 Ducato Flex 100 10,790 10,827 3,106 7,086 Dws Europa Lc 20,465 20,575 6,500 19,024 Gestielle High Tech 2,057 2,060 11,733 17,275 Gestnord Az.P. Em. 7,782 7,821 12,327 43,051 BPU Pra.Priv 1 5,483 5,485 2,028 7,236 Ras Spread Fund L 5,883 5,888 0,495 3,812 Ducato Flex 30 17,231 17,265 2,146 5,627 Dws Europa Medium Cap Lc 6,469 6,502 4,137 19,442 Gestnord Az.Tecn. 1,190 1,191 11,737 15,759 MC Gest. FdF P. Emer 9,043 9,030 10,794 41,518 BPU Pra.Priv 2 5,719 5,723 3,399 11,070 Ras Spread Fund T 5,827 5,831 0,431 3,517 Ducato Portf. Flessibile 4,643 4,640 3,893 10,732 Dws Europa Nc 4,638 4,661 3,758 14,717 Nextra Az.Tec.Avan. 3,731 3,737 10,156 15,261 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE Epsilon QReturn 5,600 5,590 2,639 0,000 Nextra Az.Paesi Emer 6,992 7,022 14,360 43,632 BPU Pra.Prtf.Mod. 5,421 5,432 2,283 8,225 Sanpaolo Currency Risk 7,577 7,581 -0,198 1,869 Epsilon QValue 6,177 6,215 8,559 26,216 Prim.Trading Az.H.T. 3,928 3,937 9,813 14,619 Abis Cash 5,021 5,021 -0,673 0,662 Eurom. Strategic 4,527 4,539 2,863 9,295 Pioneer Az. Am. Lat. A 12,262 12,322 14,118 63,602 Bussola FdF Evoluzione 4,946 4,946 1,895 5,256 Sanpaolo Global H.Yield 7,015 7,021 1,446 5,791 Eurom. Europe E.F. 16,574 16,647 4,753 16,358 Ras High Tech L 2,428 2,431 11,376 17,864 Aureo Corp.Europa 5,430 5,436 -0,275 1,723 Fineco AM Obiettivo 2005 5,189 5,190 0,174 1,765 Pioneer Az. Am. Lat. B 12,381 12,445 13,911 63,554 Ducato Mix 25 5,069 5,078 1,604 4,559 Sanpaolo Ob. Etico 5,417 5,422 -0,049 3,218 Fineco AM Az.Europa 13,610 13,721 7,487 22,790 Ras High Tech T 2,413 2,416 11,301 17,478 Bipiemme Cor.Bo.Eur. 6,583 6,588 -0,167 2,110 Fineco AM Obiettivo 2007 5,375 5,383 1,415 4,531 Pioneer Az. Paesi Em. A 9,246 9,324 16,375 52,826 Ducato Portf. Equity 25 4,883 4,880 2,519 8,559 SanPaolo Reddito 6,105 6,105 0,230 1,154 Fineco AM Europe Research 6,824 6,855 7,583 21,683 Sanpaolo High Tech 4,745 4,755 10,658 16,157 Bnl Obbl. Euro Corp. 4,612 4,618 -0,173 1,564 Fineco AM Obiettivo 2010 5,648 5,663 2,505 7,336 Pioneer Az. Paesi Em. B 9,101 9,178 16,203 52,293 Dws Bilanciato 10-50 Lc 5,703 5,712 1,967 6,181 Sanpaolo Strat. Obb. 100 5,722 5,717 0,527 2,988 Fineco AM Small Cap Europe 7,287 7,358 0,400 24,585 Zenit High Tech 1,765 1,768 8,415 8,415 CA-AM Mida Ob.Cp.Eur 6,358 6,366 -0,532 1,940 Fineco AM Obiettivo 2015 5,963 5,989 4,048 11,022 Prim.Trading Az.Emer 9,346 9,391 14,872 45,894 Dws Bilanciato 10-50 Nc 5,526 5,535 2,106 6,392 Sanpaolo Vega Coupon 6,104 6,106 0,131 2,243 Fineco Europe Equity 9,355 9,404 7,764 21,304 Capitalg. Bond Corp. 6,585 6,593 -0,152 1,495 Fineco AM Prof.Att. 5,554 5,601 10,439 15,588 Ras Em. Mkts Eq. F. T 8,644 8,691 12,949 46,957 Fin Et EuBal 5,272 5,284 1,815 0,000 SolidITAS 5,012 5,012 0,606 2,690 FMS - Equity Europe 10,000 10,000 0,000 0,000 Carige Corporate Euro 6,117 6,124 -0,212 2,137 Formula 1 Balanced 6,799 6,809 2,271 6,085 Ras Em. Mkts Equity F. L 8,732 8,779 13,153 47,775 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE Fineco AM Prof.Moder. 11,380 11,408 2,219 4,673 Fondersel Europa 14,513 14,593 6,510 21,560 Ducato Etico Fix 5,180 5,184 -0,116 2,069 Formula 1 Conservat. 6,607 6,613 1,350 3,769 Sai Paesi Emergenti 5,445 5,481 13,014 44,545 Gestielle World Comm 5,964 5,985 2,211 3,993 Fineco AM Valore Pr85 4,958 4,971 1,954 4,820 OB. MISTI Generali Europa Value 28,233 28,401 8,547 22,725 Nextra Az.Telecomu. 9,514 9,549 1,634 12,899 Fineco AM Valore Pr90 5,254 5,259 1,389 3,527 Ducato Fix Imprese 6,127 6,134 -0,114 2,510 Formula 1 High Risk 6,763 6,775 3,426 11,033 SanPaolo Mercati Emerg. 10,880 10,938 12,980 45,047 Agora Val.Pr.95 5,612 5,617 1,081 1,373 Gestielle Europa 13,064 13,142 5,764 18,451 G.P. All.Serv.Com.D 5,303 5,296 1,961 5,701 Effe Ob. Corporate 6,037 6,043 -0,198 2,218 Formula 1 Low Risk 6,519 6,525 1,258 3,427 Alleanza Obbl. 5,645 5,654 0,317 4,146 Gestnord Az.Europa 9,375 9,425 6,016 18,912 Geo Global Bal.3 5,995 5,995 3,131 7,708 Generali Corp. Bond Euro 6,223 6,229 -0,192 2,639 Formula 1 Risk 6,657 6,669 3,724 10,106 AZ. ALTRI SETTORI Alto Obbligazionario 8,033 8,040 0,475 3,518 Grifoeurope Stock 6,678 6,723 5,514 18,530 AZ. PAESE Gestielle Gl.Ass.2 12,215 12,236 3,132 8,665 Gestielle Corp. Bond 5,974 5,980 -0,200 1,478 Generali Inst.Equity 5,601 5,627 1,083 10,908 Alpi Az.Internaz. 6,437 6,443 4,294 12,930 Anima Fondimpiego 18,166 18,187 1,209 5,949 Imi Europe 20,536 20,651 6,410 21,457 Dws Francoforte Lc 12,142 12,218 2,881 21,517 Intesa Bouquet Prof. Att. 5,404 5,408 2,194 5,878 Nextra BondCorp.Euro 6,610 6,619 -0,287 1,959 Generali Medium Risk 5,373 5,381 -0,037 2,343 Aureo Tecnologia 1,940 1,948 4,301 6,711 Arca Obbligaz. Europa 7,828 7,840 0,811 5,017 Investitori Europa 5,664 5,697 7,395 22,704 Dws Francoforte Nc 11,261 11,335 6,517 19,265 Intesa Bouquet Prof. Din. 5,516 5,519 3,103 8,051 Nextra Corp. BreveT. 7,419 7,423 -0,013 1,311 Generali Risk 5,535 5,541 0,054 3,516 Azimut Generation 5,862 5,889 6,446 15,553 Azi Contofon 5,023 5,021 0,641 0,000 Kairos Eu Bn 5,909 5,958 7,593 0,000 Dws Swiss Lc 28,697 28,871 8,651 27,582 Intesa Bouquet Prof. Prud. 5,314 5,318 1,374 4,053 Nordfondo Obb.Euro C 6,515 6,524 -0,428 2,244 Geo Eur.Eq.Total Ret 5,867 5,867 4,843 17,457 Azimut Multi-Media 3,319 3,329 5,399 10,744 Azimut C Pru 5,318 5,312 1,064 3,403 Kairos Partners S.C. 9,465 9,491 7,131 19,689 Eurom. Japan Equity 3,975 4,029 15,822 33,255 Mediolanum Elite 30L 5,468 5,477 1,996 6,651 Pioneer Ob Euro Crp Et.A 5,331 5,338 -0,430 2,065 Gestielle Flessibile 12,681 12,695 3,510 8,144 Ducato Immobiliare 10,292 10,330 11,361 27,740 Azimut Solidity 7,396 7,399 0,326 2,438 Laurin Eurostock 4,014 4,038 6,331 19,857 Generali Japan 3,540 3,588 15,611 39,535 Mediolanum Elite 30S 10,745 10,762 1,887 6,134 Prim.Bond C.Euro 5,386 5,394 -0,444 1,719 GestiL TR AD 5,000 5,000 0,000 0,000 Eurom. R. Estate Eq. 6,714 6,720 9,867 26,156 BancoPosta Inv Pr 90 5,375 5,379 2,109 6,141 MC Ges. FdF Eur. 7,113 7,117 7,140 24,680 Gestielle Cina 5,788 5,814 7,724 29,312 Mosaico Bil. Obblig. 5,310 5,292 3,127 0,000 Sanpaol Bnd Corp.Eur 5,531 5,537 -0,270 1,935 Gestnord Asset All 5,689 5,687 2,819 9,173 Gestielle World Uti 5,155 5,146 3,618 25,304 BancoPosta Prof.Rend. 5,421 5,426 0,912 4,290 Mediolanum Amerigo Vesp. 6,379 6,408 4,539 17,846 Gestielle East Europ 13,286 13,156 10,578 58,073 Multifondo C. A70/30 5,077 5,059 1,907 9,206 Sanpaolo Tasso Variabile 6,342 6,342 0,253 1,068 Grifoplus 5,529 5,555 2,961 4,164 Gestnord Az.Amb. 7,307 7,314 4,148 14,386 Bim Corporate Mix 5,211 5,219 0,560 3,701 Mediolanum Europa 2000 17,784 17,851 6,084 18,410 Ras Multipartner20 5,746 5,746 2,552 7,987 Intesa Garanz Att- I sem 06 5,010 5,008 0,000 0,000 Optima Tecnologia 3,075 3,082 7,895 12,720 Bipielle F.80/20 9,619 9,640 1,638 5,657 Nextam P.Az.Europa 5,689 5,719 4,309 14,122 Sanpaolo Soluzione 2 6,486 6,491 0,683 3,165 Intesa Premium 5,216 5,218 0,831 2,778 AZ. INTERNAZIONALI Ras Advanced Serv. L 2,874 2,887 2,023 10,751 OB. EURO HIGH YIELD Bipielle F.E.R.C.Mun 10,414 10,420 0,424 2,108 Nextra Az.Europa 4,211 4,234 6,878 19,224 Sanpaolo Soluzione 3 6,963 6,972 1,472 5,388 Intesa Premium Power 0,000 0,000 0,000 0,000 AAA Master Az. Int. 10,735 10,783 6,319 13,996 Ras Advanced Serv. T 2,855 2,867 2,001 10,488 Ducato Fix Alto Potenziale 6,662 6,662 1,262 4,765 Bipielle Profilo 1 4,921 4,929 0,902 4,524 Nextra Az.Europa Din 19,717 19,775 6,780 18,314 Sanpaolo Strat.30 5,627 5,623 2,739 6,451 Intra Assoluto 5,097 5,096 1,777 0,000 Alto Intern. Az. 4,717 4,732 7,793 14,965 Ras Multimedia L 5,082 5,076 5,196 8,520 Gestielle H.R. Bond 5,188 5,187 1,368 4,449 Bipiemme Sforzesco 8,850 8,861 0,832 3,946 Nextra Az.PMI Europa 7,908 7,936 5,567 23,485 Veg Sin Aud 5,399 5,377 2,448 6,974 Intra Flessibile 5,174 5,176 0,818 2,011 Anima Fondo Trading 15,494 15,554 9,336 18,710 Ras Multimedia T 5,045 5,038 5,148 8,239 Nextra BondHY Europa 5,913 5,910 0,973 4,933 Bnl per Telethon 5,481 5,490 0,828 6,036 Open Fund Az Europa 4,209 4,225 5,701 21,788 Vitamin Medium Term 5,810 5,817 2,741 7,394 Investitori Fless. 6,081 6,085 1,911 6,200 Arca 27 13,317 13,364 8,692 18,069 BPU Pra.Prtf.Prud. 5,499 5,505 1,010 4,345 Iride 5,219 5,212 1,894 0,000 Optima Azionario Europa 3,389 3,407 6,272 18,621 Arca 5Stelle E 4,119 4,098 8,252 20,474 Pioneer Az Eur Dis A 9,703 9,743 7,073 20,124 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT CA Mult.Dif 5,107 5,105 0,571 0,000 Kair M-Ma As 1125,004 1125,004 0,000 0,000 Arca Multfifondo F 4,690 4,651 7,643 15,489 OB. EURO GOVERNATIVI BT CariPa Nextra Piu' 5,184 5,184 0,563 2,067 Pioneer Az. Europa A 17,992 18,098 6,569 20,380 Arca AzAlta Crescita 4,154 4,166 7,924 16,261 Generali Bond Dollari 5,819 5,819 0,293 6,536 Kair M-Ma Gl 1113,969 1113,969 4,551 0,000 Aureo Blue Chips 4,319 4,333 5,419 16,321 AAA Master Monet. 9,159 9,161 0,066 1,059 CariPa Nextra Pr Din1 5,202 5,210 0,912 3,132 Pioneer Az. Europa B 17,645 17,750 6,462 19,928 Aureo FF Aggressivo 4,190 4,170 8,129 21,626 Gestielle Cash Dlr 5,583 5,581 0,504 9,278 Kairos Par. Income 6,190 6,193 -0,016 1,960 Aureo Global 10,515 10,557 7,504 18,346 Alto Monetario 6,474 6,475 0,077 1,077 CariPa Nextra Pr Din2 5,170 5,178 1,174 3,235 Prim.Trading Az.Eur 5,402 5,417 7,481 21,585 Aureo Multiazioni 8,546 8,580 7,026 17,293 Nextra CashDollaro 12,351 12,349 0,341 8,848 Kairos Partners Fund 6,423 6,454 3,380 14,512 Aureo WWF Pian.Terra 5,588 5,614 5,216 9,098 Arca MM 13,151 13,157 -0,137 1,006 Cr.Cento Misto Best 5,440 5,446 0,965 2,913 Ras Europe Fund L 17,335 17,433 6,848 21,198 Bipielle H.Crestita 4,136 4,154 8,928 17,600 Nextra CashDollaro-$ 14,907 14,912 0,746 8,963 Leonardo Flex 2,245 2,246 -0,089 2,325 Azimut Borse Int. 13,218 13,251 6,950 16,325 Astese Monetario 5,371 5,372 0,019 1,051 Dws Bilanciato 0-20 Lc 9,240 9,248 0,862 3,541 Ras Europe Fund T 17,165 17,261 6,741 20,770 Bipielle H.Valore 4,789 4,800 7,280 16,833 M.Gestion Trend Global 5,368 5,361 5,049 10,158 Azimut C Acc 5,987 5,957 5,628 13,090 Aureo Monetario 5,693 5,694 0,053 0,920 Dws Bilanciato 0-20Nc 5,624 5,629 0,752 3,249 Ras Multip.MultiEur. 7,998 8,024 6,356 21,458 Bnl Azioni Dividendo 3,943 3,961 6,280 18,202 OB. DOLLARO GOV. M/L TERM MC Gest. FdF Flex B. 7,009 7,017 4,612 15,318 BancoPosta Az. Internaz. 4,060 4,067 10,176 23,932 BancoPosta Monetario 5,534 5,536 0,036 1,096 Dws Protezione 95 Lc 7,221 7,228 0,796 3,260 Sai Europa 11,680 11,750 5,482 20,898 Bussola FdF Eur. New F. 4,019 4,041 7,202 22,943 Arca Bond Dollari 8,024 8,035 0,100 8,653 Nextra Obiettivo Crescita 3,064 3,071 1,491 3,794 BdS Arcob.Crescita 7,027 7,035 8,929 22,807 Bim Obblig.BT 5,835 5,836 0,103 1,127 Effe Lin. Prudente 4,999 5,001 1,051 4,823 Sanpaolo Europe 8,869 8,907 6,063 18,175 Capitalg. Small Cap 7,014 7,043 1,476 8,425 Aureo Dollaro 5,547 5,553 0,435 8,255 Nextra Obiettivo Red 7,577 7,579 0,973 1,650 Bim Azion.Globale 4,417 4,430 8,366 18,386 Bipielle F.Monetario 13,274 13,278 0,015 1,035 Etica Val.Resp.Ob.M. 5,370 5,378 0,393 2,403 Talento comp. Europa 132,124 132,381 7,063 22,577 Ducato Etico Geo 3,849 3,870 6,297 16,319 Azimut Reddito Usa 5,644 5,654 0,142 7,998 Nextra Team 1 5,577 5,578 0,523 1,770 Bipielle H.Globale 18,938 18,996 6,657 16,700 Bipielle F.Tasso Var 8,671 8,673 0,104 0,931 Fineco AM Prof.Prud. 5,995 6,005 0,824 3,398 Uniban Az. Europa 6,434 6,468 6,913 19,502 Eurom. Risk Fund 35,458 35,575 4,510 11,398 Bipielle H.Obb.Amer 7,209 7,224 -0,194 6,974 Nextra Team 2 5,256 5,257 1,116 4,079 Bipielle Profilo 5 4,436 4,450 6,353 17,635 Bipiemme Monetario 10,899 10,901 0,193 1,207 Fineco AM Valore Pr95 5,422 5,424 0,781 2,167 Vegagest A.Europa 5,271 5,300 5,865 19,065 Gestielle Etico Az. 5,670 5,688 6,820 15,573 Bnl Obbligazioni Dollaro 5,678 5,684 0,141 8,297 Nextra Team 3 4,750 4,755 2,503 6,670 Bipiemme Comparto 90 4,742 4,758 8,438 22,185 Bipiemme Tesoreria 6,209 6,210 0,307 1,405 Fineco Impiego 6,660 6,670 0,150 3,448 Nextra Team 4 4,279 4,285 4,315 11,548 ML MSeries Sp.Equit. 4,998 4,970 9,509 25,736 Capitalg. Bond-$ 6,487 6,501 0,046 8,478 Bipiemme Globale 22,378 22,438 7,108 15,684 Bnl Obbl Euro BT 6,644 6,646 -0,165 0,973 Generali Cash 6,325 6,337 0,749 3,893 Nextra Top Approach 5,645 5,646 1,020 1,767 Sanpaolo Az.Int.Eti 7,032 7,056 7,342 16,986 Ducato Fix Dollaro 7,007 7,020 0,143 8,518 AZ. AMERICA Bipiemme Valore 5,314 5,337 7,658 0,000 BPU Pra.Euro B.T. 5,470 5,471 0,110 1,034 Geo Gl.Conv.Bond 5,583 5,583 4,005 6,750 Nextra Top Dynamic 5,813 5,825 2,522 7,073 Systema Az. Crescita Attiva 3,967 3,974 0,000 0,000 Eurom. North Am.Bond 8,383 8,396 0,155 8,476 AAA Master Az Am 5,684 5,677 6,582 12,443 Bnl Azioni Inter. 10,333 10,356 8,154 18,403 BPVi Breve Termine 5,642 5,642 0,195 1,057 Gestielle Gl.Ass.1 8,457 8,467 1,488 4,446 Paritalia Orchestra 71,524 71,399 2,335 6,139 Systema Az. Valore Attivo 5,428 5,439 0,000 0,000 Fineco Put.USA Bond 6,224 6,229 -0,016 7,107 Alto America Az. 4,946 4,945 6,297 12,409 BPU Pra.Az.G.Opp. 4,612 4,640 8,085 19,792 Capitalg. Bond BT 9,433 9,436 0,042 1,007 Grifobond 7,251 7,258 1,229 4,032 Prim.Trading Fl.G 5,029 5,039 2,843 7,000 Fondersel Dollaro 8,084 8,100 -0,210 6,565 Anima America 5,943 5,930 8,074 11,837 BPU Pra.Az.Globali 5,254 5,275 8,107 21,677 Carige Mon. 10,519 10,521 0,181 1,349 Griforend 7,560 7,568 0,854 1,793 Prof El Fle 5,517 5,526 2,432 0,000 Gestielle Bond-$ 7,982 8,002 0,213 8,025 Arca AzAmerica 18,741 18,726 7,918 14,121 BPU Pra.Priv 5 6,396 6,399 8,572 23,666 BIL. AZIONARI Cariparma Nextra Mon 6,633 6,635 0,060 1,067 Intesa Bouquet 2 Prof Cons 5,165 5,167 0,506 2,055 Profilo Best F. 6,067 6,060 5,002 12,020 Nextra BondDollaro 7,715 7,732 0,130 8,769 Aureo Americhe 3,505 3,504 6,212 12,052 BPVi Az. Internaz. 3,943 3,955 6,510 16,073 Arca 5Stelle D 4,528 4,509 6,591 17,033 Consultin. Monetario 5,048 5,048 0,040 1,021 Intesa Bouquet Prof. Cons. 5,195 5,197 0,522 2,043 Ras Opport. L 5,100 5,119 4,530 10,342 Nextra BondDollaro $ 9,312 9,337 0,544 8,881 Azimut America 11,062 11,055 6,704 10,864 BPVI Equity 5,877 5,877 5,398 0,000 Arca Multfifondo E 4,793 4,763 5,712 12,512 Cr Cento Valore 6,350 6,352 0,000 1,066 Intesa CC Prot.Dinamica 5,162 5,170 1,196 3,178 Ras Opport. T 5,061 5,080 4,415 9,950 Nordfondo Obb.Doll. 12,976 13,002 0,000 8,395 Bim Azionario Usa 6,192 6,199 6,392 1,725 BSI Azionario Inter. 5,185 5,217 7,931 19,443 Aureo FF Dinamico 4,168 4,151 6,083 15,425 Cr.Cento Monetario Plus 5,239 5,240 0,115 1,198 Leonardo 80/20 5,717 5,720 0,954 4,097 Ras TR Dinamico L 5,209 5,211 1,639 4,034 Ras Us Bond Fund L 5,656 5,665 0,071 8,498 Bipielle H.America 8,196 8,185 5,619 15,355 Bussola FdF Glb Growth 3,303 3,304 9,589 24,033 Azimut C Equ 5,802 5,784 3,774 9,492 Ducato Fix Euro BT 5,705 5,706 -0,035 0,920 Mosaico Obbl. Misto 5,177 5,174 1,133 0,000 Ras TR Dinamico T 5,191 5,193 1,565 3,758 Ras Us Bond Fund T 5,609 5,617 0,000 8,177 Bipiemme Americhe 9,804 9,792 6,219 9,139 Bussola FdF Glb Value 4,620 4,621 8,070 21,868 BancoPosta Prof.Svil. 6,101 6,109 5,939 15,856 Ducato Fix Euro TV 5,546 5,547 0,036 0,781 Nextam P.Obbl.Mi 5,612 5,618 0,736 3,181 Ras TR Prudente L 5,142 5,142 1,002 2,676 Sanpaolo Bonds Dol. 6,678 6,690 0,105 9,854 Bnl Azioni America 18,196 18,230 5,264 13,075 CA-AM Mida Az. Int. 3,451 3,455 5,471 15,148 BdS Arcob.Energia 6,568 6,576 6,175 16,557 Dws Euro Breve Termine Lc 7,623 7,624 0,105 0,833 Nextra Equilibrio 7,492 7,500 1,793 6,648 Ras TR Prudente T 5,124 5,125 0,926 2,378 BPU Pra.Az.Usa 4,684 4,681 10,498 29,285 Capges FF Glob.Sect. 4,920 4,938 7,330 18,755 Bipielle Profilo 4 5,063 5,085 6,143 13,039 Dws Euro Breve Termine Nc 7,493 7,495 0,107 0,807 Nextra Rendita 6,390 6,397 0,535 3,224 Sanpaolo High Risk 4,330 4,340 1,954 6,101 Capitalg. America 9,156 9,156 6,120 13,994 Carige Az 6,828 6,836 8,674 19,895 Bipiemme Comparto 70 4,978 4,992 6,801 18,778 Etica Val.Resp.Mon. 5,237 5,240 -0,019 1,003 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI Nextra SR Equity 10 5,484 5,485 1,162 4,477 Tank Flessibile 5,576 5,584 1,161 6,963 Carige Azionario America 2,898 2,894 7,373 14,500 CariPa Nextra Az.SR 4,580 4,602 8,223 21,196 BPU Pra.Priv 4 6,152 6,155 6,787 18,971 Eurom. Contovivo 11,112 11,115 -0,081 0,334 AAA Master Obbl. Int. 8,143 8,151 0,012 3,390 Nextra SR Equity 20 5,725 5,729 1,543 6,136 Vegagest Flessib. 6,068 6,073 1,710 4,315 Ducato Geo Am. Alto Pot. 16,615 16,626 7,841 16,490 Consultinvest Global 4,558 4,589 8,653 19,288 BPU Pra.Prtf.Aggr. 5,369 5,394 6,634 17,948 Eurom. Rendifit 7,683 7,686 -0,117 0,840 Alpi Obbligaz.Int. 6,999 7,003 -0,257 2,775 Nordfondo Et.Obb.M. 6,133 6,142 0,508 4,338 Zenit Absolute Return 6,462 6,468 1,828 4,529 17 giovedì 12 gennaio 2006

LO SPORT

Clemente Mimun intervista Marcello ■ 13,45 Eurosport ■ 19,00 Eurosport Lippi a “Dopo il Tg1”: «Firmerebbe INTV Tennis, Wta di Sidney Salto con gli sci ■ 14,45 SportItalia ■ 20,00 Rai3 un contratto con gli italiani, per un Calcio, Black.-Manch. Utd Rai TG Sport piazzamento minimo ai Mondiali?» ■ 15,30 RaiSportSat ■ 20,30 SkySport2 Il ct azzurro: «Contratto? Io non firmo Calcio, Cittadella-Lazio Basket, Zagab.-M. Tel Aviv ■ 15,45 SkySport2 ■ 20,30 RaiSportSat nessun contratto.... Però rassicuro gli Volley, Treviso-S. Croce Volley, Pavia-Rivergaro italiani, questo gruppo è fantastico» ■ 17,30 RaiSportSat ■ 21,00 Rai3 Pallanuoto, Pro Recco-Her. Calcio, Inter-Parma ■ 17,45 SkySport2 ■ 21,15 SportItalia Basket, Bologna-Roseto Volley, Sisley-Cannes ■ ■ Calcio 21,00 Rai3 Basket 22,45 SkySport2 18,45 RaiSportSat 22,45 SkySport2 Pallamano, Italia-Bosnia Basket, Panathinaik.-Siena Diritti tv, Forza Italia fa un assist a Mediaset In Parlamento il partito del Cavaliere blinda la legge. Persino An: «È un conflitto di interessi»

■ di Natalia Lombardo / Roma MERCATO Il portiere sarà operato al ginocchio IL CALCIO DEL PADRONE Forza Italia ha Fiorentina, Frey impedito al Parlamento di approvare la legge per riequilibrare i diritti televisivi sul calcio. Un è ko: in arrivo ginepraio di cui benificiano sia le tv che la Sereni o Toldo squadra di Berlusco- verno, il Parlamento viene bloc- La pesante sconfitta rimediata cato. E il diellino Risconi chiede martedì sera in Coppa Italia con la ni. Ma ieri il partito del le dimissioni di Galliani da presi- Juventus non è costata alla Fioren- dente della Lega Calcio. tina solo l'eliminazione dalla com- premier è andato con- Giovanni Lolli, capogruppo Ds petizione. La squadra viola ha per- in commissione Cultura, denun- so, fino al termine della stagione, tro An, partito di Fini. cia: «Forza Italia ha affossato la uno dei suoi giocatori più impor- possibilità che venisse approvata tanti, il portiere Sebastien Frey, Berlusconi a «Porta a Porta» ha una legge in tempi rapidi, i Ds era- che ha avuto la peggio dopo uno fatto finta di niente: «Non ne sono no d’accordo». La Commissione scontro con Zalayeta e dovrà esse- al corrente. A quanto ho capito, ri- d’indagine sul calcio aveva ap- re operato al ginocchio sinistro guarda il calcio, ma non capisco provato un anno e mezzo fa l’uni- per la parziale lesione del lega- la materia del contendere». co testo bipartisan, all’unanimità. mento crociato. Come possibili Ieri mattina nella riunione dei ca- Ma, ricorda il diessino Lolli: «Il sostituti si fanno i nomi di France- pigruppo, il presidente della Ca- mondo del calcio purtroppo non sco Toldo e Matteo Sereni, in rot- mera, Pierferdinando Casini, ha ha saputo raccogliere quelle indi- ta con Inter e Lazio. Capitolo at- presentato la richiesta di An per- cazioni e i problemi si sono ulte- taccanti. Il Palermo ha ingaggiato ché venisse approvato il ddl Ron- riormente aggravati». La Lega e Denis Godeas (classe 1975) dalla chi (e Landolfi) per abolire il di- le grandi società, insomma, se ne Triestina; il Milan, dopo aver ce- vieto di contrattazione collettiva sono infischiati. Si trattava di una duto Bobo Vieri al Monaco, atten- imposto alle squadre di calcio per proposta di riforma che avrebbe FERRARI Felipe Massa si presenta: «Non sono raccomandato» de oggi l’arrivo di Marcio Amoro- i diritti tv. Si sarebbe potuto fare riequilibrato il 5% di ricavi «spal- so. Il giocatore è in rotta con il San È INIZIATA con la prima vera esternazione pubblica di Felipe Massa per raccomandazioni o perché il mio manager è il figlio di Jean in tempi rapidi con una «legislati- mandoli» sulle società minori, Paolo, squadra con la quale ha va» in commissione Cultura purché queste avessero alimenta- (nella foto in motoslitta), in chiave ferrarista, la settimana bianca che Todt» ha detto il brasiliano. Oggi è atteso Schumi, mentre conti- vinto nel 2005 il Fifa World Club (quando tutti i gruppi sono d’ac- to i vari «vivai di under 21». Per raduna i piloti del Cavallino a Madonna di Campiglio. «Non sono qui nuano le indiscrezioni sul suo futuro, forse con la Toyota. Championship in Giappone. cordo la legge non passa per l’au- Lolli il testo era buono, anche se la). D’accordo tutti i capigruppo avrebbe differenziato le «piatta- di maggioranza e opposizione. forme» tv. POLITICHE Finanziamenti tagliati, ingerenze sul Coni e figuracce internazionali: le scelte distruttive di Palazzo Chigi Tranne uno: Elio Vito, per Forza Adornato, presidente forzista del- Italia, ha detto no. Perché cambia- la Cultura, ieri si sbracciava: re ora, meglio discuterne in aula... «Non si favorisce il premier, anzi, Giochi 2016, Torino e Pescara: lo sport del governo diventa spot E così via. Ma il tempo per farlo con la contrattazione collettiva non c’è. Il ddl Ronchi era del magari Mediaset prendeva tut- 2004, è andato in commissione il to». Così prende meglio... Accu- ■ di Massimo Franchi / Roma sua candidatura a sindaco di Mila- ultimi cinque inverni la Finanziaria tira e molla, per i Giochi del Medi- 14 dicembre scorso, poi si blocca sa An «di aver cambiato idea». no, visto che le quotazioni di Roma ha tagliato soldi al Coni per poi ri- terraneo di Pescara e per i Mondiali il 26, quando l'accordo tra Juven- Ma la polemica in Casa (delle Li- CON TORINO 2006 del governo per poi ordinare al Co- erano molto alte. Ora tutto è postici- darne le briciole sotto la minaccia di nuoto del 2009 il governo ha tro- tus e Mediaset ha portato nelle bertà) è furiosa: «Forza Italia si già in ni «ulteriori approfondimenti» e di pato a dopo le elezioni e si spera che di comportarsi secondo i dettami vato la cervellotica soluzione di da- casse della Signora 250 milioni (e assume una responsabilità politi- difficoltà, Pescara 2009 in «inviare al governo un dettagliato il nuovo governo rispetti l’autono- del presidente del Consiglio tramite re 60 milioni (30 a testa) tramite un Mediaset si prepara a usare la tv ca», tuona Ronchi. E il pur interi- rapporto sull’impatto economico mia dello sport. il fido Gianni Letta. Quest’anno è prestito da parte, udite udite, della sul cellulare). sta La Russa rincara: «Scelta mio- forse, ora il governo ha rovi- dei giochi». Il Coni da parte sua non Il 1980, con il Coni che manda i toccato al Credito sportivo, l’ente Protezione Civile. L’opposizione, dai Ds al Prc ai pe», auspica un ripensamento di nato perfino il 2016. La lette- nasconde l’imbarazzo trincerando- suoi atleti alle Olimpiadi di Mosca preposto a finanziare la costruzione Nella legislatura precedente invece Verdi, denuncia l’ennesimo con- Fi anche «per non dare il destro si dietro spiegazione di facciata: contro il parere del governo, sono di stadi e palazzetti, vedersi letteral- il governo dell’Ulivo pur di rispet- flitto d’interessi di Berlusconi. all'opposizione di parlare di con- ra con cui Berlusconi ha di proprio il giorno prima della lettera lontani anni luce. Berlusconi e i mente sottratto l’intero patrimonio tare l’autonomia dello sport aveva Per Giordano, Rifondazione, «è flitto di interessi» (comunque lo fatto commissariato il Coni (il 9 gennaio) la commissione che suoi hanno fatto strage dello sport, (420 milioni di euro) in cambio di dato il via libera a Coni Servizi, la incredibile e indecoroso», porterà nomina...). Critico Landolfi, mi- doveva decidere a breve (il 24 il ricordandosene solo quando c’era un finanziamento di uguale entità al società di proprietà del Foro Italico «uno straordinario vantaggio per nistro di An: «Un'occasione per- nella scelta fra Roma e Milano co- consiglio nazionale avrebbe dovu- da fare gli interessi del Milan e o da Coni. Per le Olimpiadi di Torino la che ne gestisce il patrimonio immo- Mediaset, che, senza legge, potrà duta per frenare le spese folli» me candidata italiana per le Olimpi- to ratificare) aveva chiesto alle due mettere il cappello su qualche me- finanziaria ha tagliato 74 milioni di biliare. Qualche eccesso “liberista” giovarsi della definizione dei con- che stanno riducendo «lo sport adi ha di nuovo dimostrato come il città ulteriori informazioni. La ra- daglia olimpica. Di dimostrazioni euro con il comitato organizzatore da parte dei suoi manager ha fatto tratti con le singole società di cal- più popolare d' Italia ad una com- governo di destra abbia in spregio gione di una decisione così veloce in questi cinque anni ce ne sarebbe- che a meno di un mese dalla ceri- storcere il naso alle piccole federa- cio». Duro anche Castagnetti del- petizione per pochi intimi». l’autonomia dello sport. Nella tragi- era data dalla volontà di Petrucci di ro infinite e la maggior parte riguar- monia di apertura si sta arrovellan- zioni, ma di certo le lamentele non la Margherita: «Quando ci sono Ieri il Cda Rai ha dato il via libera comica lettera inviata martedì a Pe- tenersi alla larga dalle elezioni poli- dano i finanziamenti con cui il go- do su come trovare i soldi mancanti potevano arrivare al governo, visto di mezzo gli interessi patrimonia- per l'acquisto dei diritti tv degli trucci Berlusconi ricordava per due tiche, ma Berlusconi è intervenuto verno tiene sotto scacco il Foro Ita- con il solo Pescante a dire che «tut- che le nomine erano fatte dal Coni li e non politici del capo del go- Europei di calcio del 2008. volte la «riconosciuta autonomia» per fare un favore alla Moratti e alla lico. Puntuale come la morte negli to va bene». Dopo un lunghissimo in piena autonomia.

COPPA ITALIA Per la Samp decisivo Flachi BREVI Tra l’affetto dei suoi cari si è serenamente spento il caro compagno Ai quarti Roma, Milan Basket Eurolega: Bologna a valanga. Milano quasi fuori GIUSEPPE EMILIO Decimo turno di Eurolega: Climamio Bologna-Benetton Treviso NAVA Sampdoria e Udinese 84-65; Prokom Sopot-Armani Jeans Milano 73-60. I familiari lo saluteranno insie- me ai suoi amici giovedì 12 Tennis/1 gennaio alle ore 10,30 in via Lo- Roma-Napoli 2-1 Giallorossi a Sampdoria-Cagliari 2-1 Flachi Sydney Wta, Schiavone in semifinale mellina 31, Milano. segno nel primo tempo con Aqui- regala ai blucerchiati la qualifica- lani al 39’ e Mancini al 45’; di zione, con una doppietta nel se- L’italiana ha raggiunto le semifinali grazie alla rinuncia nei quarti I Democratici di Sinistra di Te- Amodio al 47’ della ripresa la rete condo tempo (33’ e 49’) che allon- della belga Kim Clijsters. Ora troverà la ceca Nicole Vaidisova. staccio-San Saba-Aventino sa- del Napoli. Nella gara di andata la tana la crisi nello spogliatoio di lutano e ricordano con sincero Roma si era imposta 3-0. Nei Novellino. Per il Cagliari il mo- Tennis/2 affetto e incommensurabile sti- quarti la squadra di Spalletti af- mentaneo pareggio è stato realiz- Doping, due anni di stop a Sesil Karatantcheva ma il compagno fronterà la Juventus. zato al 48’ (st) da Gobbi La sedicenne bulgara era risultata positiva al nandrolone sia al Udinese-Atalanta 3-1 La squa- Brescia-Milan 3-4 Girandola di PIPPO TROVATO dra di Cosmi ha sbloccato il risul- reti al Rigamonti. Doppio vantag- Roland Garros a maggio sia fuori competizione a Tokyo il 4 luglio. tato nel primo tempo con Mauri gio del Milan con Seedorf (5’pt) e uomo di grande passione e ine- (17’). Nella ripresa pareggia Inzaghi (31 pt); accorcia il Bre- Dakar guagliabile generosità e si strin- Ariatti (24’); i gol del vantaggio e scia con Del Nero (38’ pt). Nella Nelle auto, vittoria di De Villiers gono intorno al dolore di tutti i della qualificazione sono stati se- ripresa per il Milan Rui Costa (3’e suoi cari. Il sudafricano ha preceduto i francesi Bruno Saby e Luc Alphand. gnati da Pieri (33’) e Di Natale 48’); per la formazione di casa Di Tariffe base: 5,62 € + IVA a parola (non vengono conteggiati spazi e punteggiatura) (37’). Ora troverà Sampdoria Biagio (15’) e Hamsyk M (26’) Stephane Peterhansel ha conservato la testa della generale. 18 giovedì 12 gennaio 2006

IN SCENA

UN FILM DI SPIKE LEE SUL DOPO-KATRINA quello federale. La gente deve capire che non è stato l'uragano a fare i «A NEW ORLEANS I NERI NON CI TORNANO» danni peggiori, è stata l'alluvione, gli argini erano fatti male ed hanno ceduto. Prima a New Orleans abitavano 500.000 persone, oggi ce ne When the Levee Broke è il documentario che Spike Lee sta girando sono solo 75.000 e la maggior parte di loro è lì per pulire: è una città nella New Orleans del dopo Katrina. Conta di poterlo mandare in onda popolata soprattutto da fantasmi». E dopo il disastro? «Anche i sull'emittente privata Hbo per la fine di agosto, in occasione del primo bianchi sono arrabbiati. E loro la Cnn non li ha mai fatti vedere, si anniversario dell’uragano. Nella città della Lousiana il regista ha vedevano solo i neri nello stadio. È successo comunque che il popolo scattato foto a un gruppo jazz che espone ora a Firenze, nello spazio nero se ne è andato, o meglio facevano salire i neri su aerei militari Quarter, nel programma di «Pitti Uomo» e abbinata alla presentazione senza nemmeno avvertirli di quale fosse la destinazione, li hanno dei Levi's Engineered Jeans. E sparpagliati in tutti gli Stati. Per il documentario chiedo a chi incontro dalla mostra Spike Lee parla per le strade della città se i neri faranno ritorno, più della metà mi chiaro: «Responsabili di ciò risponde che non torneranno più: se sarà così New Orleans non sarà che è successo sono il governo più New Orleans». della città, quello dello Stato e Gianni Caverni

I FILM I titoli italiani in uscita CINEMA Si confessa l’agente del Mossad nei prossimi mesi sono parec- Il vero agente di «Munich» chi, oltre 40, ma i più resteran- «La vendetta non risolve» no poco nelle sale. Dilaga la ■ «Occhio per occhio» può sembrare una «ri- moda di nascondere la trama sposta appropriata» ma non è «una soluzione»: è basato sul primato della politica il giudizio attuale come se fossero tutti Kubrick, di Avner, l'agente del Mossad che guidò la squa- dra incaricata di giustiziare i responsabili palesti- molte storie sono ambientate nesi della strage delle Olimpiadi di Monaco e sul- la cui storia Steven Spielberg ha tratto il suo Mu- nella provincia italiana nich dal 27 gennaio nei cinema. Avner - la cui ve- rà identità è tuttora sconosciuta - esce per la prima volta allo scoperto nella prefazione al libro riedito ■ di Dario Zonta in questi giorni da Rizzoli (447 pagine, 19.50 eu- ro) Vendetta di George Jonas, che ha raccontato la sua storia e al quale Spielberg si è ispirato. Il libro all'epoca suscitò numerose polemiche e da molte parti si levarono dubbi sia sull'autenticità della storia sia su quella di Avner. Polemiche e dubbi ai quali l'autore aveva già risposto a metà degli anni ‘80. Ma ora è lo stesso Avner a dire la sua: l'agente israeliano non rinnega la sua azione: «se dovessi tornare indietro nel tempo - dice - ri- farei esattamente la stessa scelta che feci quando er quanto riguarda il cinema italianoP quest'anno ne Golda Meir mi chiese di agire, più di trent'anni vedremo delle belle. Sono tanti e tali i film nostrani fa». E lo fa mettendo in risalto la diversa situazio- previsti in uscita nel 2006 che finalmente si potrà, a ne politica tra i primi anni '70 (l'epoca della strage conti fatti, tirare le somme dello stato di salute della di Monaco) ed oggi: un periodo - allora - in cui gli nostra cinematografia, che se vive una crisi certo accordi di Camp David «erano ancora molti lon- non è di quantità. Si fa un gran parlare di quanto sia tani, un periodo in cui l'espressione “processo di difficile piazzare film nuovi di nostri registi, eppure L’Iraq in guerra, il rapimento e la liberazione di Giuliana Sgrena: sarà il tema del film di Monteleone «Fuoco nemico» pace” non aveva ancora alcun significato». Cinema Italia 2006, ecco i copioni i listini delle case di distribuzione quest'anno sono dia per Lezioni di volo (Pollo e Cherry, due adole- a Bologna e sul Po per Cento Chiodi, Marco Belloc- ranno i migliori festival europei, e anche qui ci sarà mo Festival di Locarno. Trattasi della questione di ricchi. Ne siamo felici. Anche se è vero che sono scenti romani alla ricerca di se stessi nelle terre delle chio ha scelto la Sicilia per Il regista di matrimoni. da ridere, perché i posti sono pochi e le richieste tut- affidamento del piccolo Mario, sottratto alla fami- tanti quelli che vogliono fare cinema, pochi quelli mucche sacre), Maurizio Sciarra s'affaccia in Sviz- Quest'anno la partita sarà giocata da un poker di si- te uguali: Cannes e Venezia. La costa francese è pre- glia naturale, per le cure di una coppia napoletana che ci riescono, ancora meno quelli che lo meritano. zera per Quale amore (versione contemporanea del- gnori registi: Amelio, Bellocchio, Olmi e Moretti. notata, a scatola chiusa, da Moretti, quella adriatica borghese e insoddisfatta. Capuano dichiara di aver Paradossalmente, è anche vero che dei tanti molti la Sonata a Kreutzer di Tolstoj), Enzo Monteleone Gianni Amelio fa sua La dimissione di Rea, portan- da Amelio. Bellocchio pare non gradisca Berlino. fatto «un film frugale, disadorno, ma nello stesso sono i soliti noti, e quelli che vorrebbero esordire ricostruisce l'Iraq in Fuoco nemico (i 28 giorni della do Sergio Castellitto, operaio specializzato, in un Olmi è un signore. tempo, lontano dalla cifra e dallo stile». Con un'otti- non riescono neanche ad affacciarsi. Dalla mappa passione della giornalista del Manifesto Giuliana lungo viaggio attraverso la Cina per consegnare un Dopo otto anni ritorna Giuseppe Tornatore con La ma Valeria Golino, Marco Grieco e Andrea Renzi. che qui vi proponiamo spiccano, per assenza, nomi Sgrena che, insieme al compagno Pierre Scolari e al «pezzo» della fabbrica dismessa, erroneamente im- sconosciuta. Prodotto da Medusa, insieme alla Mi- Prodotto dalla Fandango e per la cura dell'Indigo di nuovi e facce fresche. E forse il 2006 sarà l'anno in regista, ha scritto la scaneggiatura), Mario Monicel- ballato. Il cast, al di là di Castellitto, è interamente ramax Film, è girato a Trieste e si annuncia come un Nicola Giuliano. Su grandi personaggi, certo diver- cui ci saranno meno opere prime. Abbiamo contato li (invero ancora da iniziare) volerà in Turchia per cinese, e fa capolino, con più forza rispetto al passa- noir con Michele Placido, Margherita Buy, Pier- si, si sono interrogati: Paolo Virzì (che ha osato lad- (tra quelli dichiarati) più di 40 film italiani in uscita Le rose del deserto. to, un forte personaggio femminile. Marco Belloc- francesco Favino, Claudia Gerini e Alessandro Ha- dove Kubrick non è riuscito) nella ricostruzione del- nei prossimi mesi, una ricchezza che se fa sperare Altri film sondano l'incredibile varietà della «pro- chio sembra voler fare il suo 8 e 1/2, immedesiman- ber. Altro veramente non sappiamo, e la conferenza la figura Napoleone, vista attraverso gli occhi di un nella salute della nostra «industria», preoccupa per vincia»: Giuseppe Tornatore sceglie Trieste per La dosi nelle crisi e fobie di un regista (ancora Castellit- stampa di fine riprese era una mirabolante messa in giovane maestro idealista e antinapoleonico (con la reale possibilità di una sua tenuta nelle sale. È ben sconosciuta, Paolo Virzì l'Elba per N, sul «soggior- to), la cui figlia si sposa in chiesa ferendo i suoi prin- scena per «non dire». Monica Bellucci, Elio Germano, Daniel Auteuil e difficile, sulla base delle poche informazioni che no» di Napoleone sull’isola, Paolo Sorrentino Lati- cipi di uomo laico, che, per fastidi giudiziari, abban- Qualcosa di più si può dire di La guerra di Mario di Valerio Mastandrea); e Marco Risi, alle prese con trapelano dai vari set (ormai è in voga la moda di na per L'amico di famiglia, Ermanno Olmi è andato dona il set del suo ultimo film per «sposare» quello Antonio Capuano, presentato con successo all'ulti- altro genio, ma del calcio, Maradona. non dire nulla di nulla del film… come se fossero di un dilettante siciliano, regista di matrimoni... sull' Molti altri spingono ai fianchi: Paolo Sorrentino tutti Kubrick!, invero malcelando una ben nota onda onirica de L'ora di religione. Ermanno Olmi con L'amico di famiglia, storia di un usuraio di no- «mossa» di marketing), ordinare le opere secondo Monteleone racconta chiama come protagonista di Cento Chiodi Raz De- Bellocchio, Olmi, me Geremia (Rizzo), persona laida e sgradevole, delle linee direttive: regna una sovrana schizofrenia i 28 giorni di Giuliana gan, professore universitario che al centro di una in- Amelio e soprattutto il che ha per amico Gino (Bentivoglio), un appassio- di argomenti e temi, situazioni e ambientazioni. dagine difficile abbandona la sua Bologna per rifu- nato del country, un sorta di cow boy pontino che si Un dato sembra prevalere, ed è significativo: lonta- Sgrena in Iraq, Risi giarsi sulle rive del Po e lì ricostruire relazioni e «Caimano» di Moretti crede in America; Sergio Rubini con La terra, ritor- ni da Roma, lontani dall'Italia. Dando uno sguardo amicizie. Molto atteso Il caimano di Nanni Moretti. no alla terra natia, la Puglia, di un professore di filo- dall'alto si nota come molte storie trovino ambienta- Maradona, Virzì va Poco o nulla si sa del film se non che: è ispirato a su Berlusconi sono le sofia emigrato a Milano. Ancora con Bentivoglio. E zioni estere ed esotiche: Gianni Amelio, conferman- Silvio Berlusconi, Nanni Moretti non ne è attore, poi ci saranno ancora i nuovi film di Emanuele Cria- do una predisposizione già espressa in Le chiavi di nell’Elba di Napoleone, Margherita Buy e Silvio Orlando sì (ma anche Tatti teste di serie in corsa lese, Carlo Verdone, Giovanni Veronesi, Gabriele casa (ambientato in Germania), si reca in Cina per la Archibugi in India Sanguineti e Giuliano Montaldo), esce a marzo (pri- per i grandi festival Muccino, Pupi Avati, Roberto Andò, Davide Ferra- La prima stella. Francesca Archibugi se ne va in In- ma delle politiche). Questi quattro film si contende- rio…

CINEMA Il regista Dornford-May: «Ho ambientato il film in un sobborgo per scelta politica. E nel mio nuovo lavoro Gesù è di colore» Arriva l’«U-Carmen» nera, il film più visto dai neri sudafricani

■ di Gabriella Gallozzi piedi una compagnia teatrale di una quaranti- per passione. «Da noi i ragazzi - spiega l’attrice po elevati dei biglietti, sia per la lontananza dai na di artisti presi dalla strada - gli stessi che - dopo il calcetto vanno a cantare nei cori. Pen- sobborghi. Così abbiamo voluto presentare la na Carmen nera tra le baracche di latta vediamo nel film - con i quali, a partire da sate che solo a Città del Capo ne esistono mil- nostra Carmen in un grande stadio. Risultato: in di un sobborgo di Città del Capo. Tra Londra, ha fatto il giro del mondo con una se- le». Da qui lo straordinario e inaspettato succes- cinque giorni abbiamo avuto un pubblico di U povertà e «voci» staordinarie prese rie di spettacoli di grande successo, tra cui so di U-Carmen, nato comunque dalla volontà mille spettatori al dì. Un record assoluto: nes- dalla strada che cantano in Xhosa, il dialetto West Side Story e Rocky Horror. «Ricordo - «militante» dello stesso regista. «La scelta di sun altro film in Sudafrica è stato visto da tanto locale. Come poteva non diventare un caso? racconta Mark Dornford-May - che quando so- ambientare la storia in un sobborgo sudafricano pubblico di colore». Infatti lo è diventato. Prima come spettacolo no arrivato per fare i provini si è presentata è chiaramente politica - dice -. È la prima volta Di «colore» è anche il Gesù del nuovo film del teatrale che ha fatto il giro del mondo, poi co- un’infinità di persone: col tasso di disoccupa- che accade una cosa del genere. Come sono po- regista inglese: Son of Man in corsa al prossimo me film che ha persino vinto l’Orso d’oro al- zione che c’è da queste parti in molti l’hanno litiche le scelte di Carmen, va da sé, dettate dal- festival Sundance. Stesso cast con Pauline sta- la scorsa Berlinale. Stiamo parlando di pensato come un lavoro e basta. E ormai la no- la sua condizione sociale di difficoltà: è la po- volta nei panni di Maria. Una Madonna nera U-Carmen dell’inglese Mark Dorn- stra compagnia - si chiama Dimpho di Kopane - vertà, ovviamente, a costringerla a dover far per una versione molto particolare della vita di ford-May, originalissima e politica versione è diventata una sorta di piccola comunità: sia- conto sugli uomini». Politica è stata anche la Cristo, ambientata ancora una volta in Sudafri- cinematografica in salsa sudafricana del- mo in quaranta ma con gli stipendi i nostri arti- scelta di proiettare il film in un grande stadio, ca, ma, come spiega il regista, è un «Sudafrica l’opera di Bizet, in arrivo nelle nostre sale da sti danno da vivere a circa 300-400 persone». nei pressi dello stesso sobborgo. «In Sudafrica - piuttosto di fantasia: essendo Gesù nato in un domani per la LadyFilm. Il canto in Sudafrica fa parte della tradizione continua il regista - la democrazia è ancora mol- territorio allora occupato dai romani, ci siamo Politica, sì. Lo ribadisce con orgoglio lo stes- popolare. Lo spiega la stessa «Carmen», Pauli- to giovane, sono usciti dall’Apartheid da appe- rifatti a questo aspetto per raccontare di un pae- so regista che dalla Gran Bretagna si è trasfe- ne Malefane, talento naturale alle prese col can- na dieci anni e i cinema sono ancora estranei a se occupato, come i tanti oggi assediati in nome Un momento di «U-Carmen» rito in Sudafrica 4 anni fa quando ha messo in to da quando aveva cinque anni. Unicamente gran parte della popolazione, sia per i costi trop- della democrazia». IN SCENA 19 giovedì 12 gennaio 2006

RITORNI L’altra sera si sono rivisti Fo e Jan- nacci insieme: Dario è Milano l’è bela l’è bela, con Enzo e Dario candidato alle prima- rie del centrosinistra, i cemento. rimasti sono scarsi e sottopagati». E la giunta ha risolto il tutto con ne. Portateli in braccio i vostri pic- COMICI Da «Alto gradimento» a Berlusconi Inevitabile, dunque, che alle gag e L’esilarante Tutta brava gente ha un’idea a dir poco geniale, consi- coli, anzi, sulle spalle, a cavaceci! due artisti hanno can- alle canzoni in duetto si siano al- fatto da interludio alla storia del- gliando alle mamme di non porta- Mariti, sceglietevi possibilmente ternati monologhi politici del pre- l’edificio di piazzale Dateo, in cui re i bambini nei passeggini, giac- donne molto alte o insegnate loro tato e hanno parlato mio Nobel per la letteratura, candi- il sindaco non vuole gli inquilini a ché essi si muovono a livello dei a muoversi sui trampoli, meglio Giorgio Bracardi dato alle primarie del centrosini- canone agevolato perché «dato il tubi di scappamento delle macchi- ancora, acquistate dei palloni aero- della città, è stato bello stra per il sindaco di Milano. Il valore, il luogo e la qualità, non è statici sotto i quali appendere i vo- classico Mi sun chi ha così intro- utilizzabile certamente per l’edili- stri bimbi». Uno spettacolo diver- ■ «Ascoltiamo «Indignato improvviso» di Luigina Venturelli dotto un pesante bilancio sull’effi- zia pubblica». Mentre l’immanca- tente eppur amaro, illustrato dalle cienza dei mezzi pubblici Atm: «I bile classico E la vita, la vita ha Albertini - dice tele colorate che il Nobel ha dise- conti dell’azienda oggi sono in at- chiuso una preoccupante relazio- gnato per la sua campagna eletto- ■ di Giancarlo Susanna / Roma tivo, ma per raggiungere questo ri- ne sullo stato del traffico e dell’in- Fo - Per salvare rale, da ieri in mostra alla galleria sultato la giunta Albertini ha dovu- quinamento atmosferico: «Per Artandgallery: «Se volete cambia- er Giorgio Bracardi, in sce- Sembrava che la Rai avesse to ridurre il numero dei conducen- ben 160 giorni, il valore delle pol- i bimbi dallo re - ha concluso con Jannacci - vo- na in questi giorni al The smarrito le registrazioni di ti di mezzi di trasporto pubblici, veri sottili ha addirittura doppiato tate un matto come me». P Place di Roma, si può par- «Alto Gradimento»... per non parlare degli operai adibiti il limite imposto dall’Unione Eu- smog mettiamoli Sabato Fo terrà uno spettacolo al lare di un vero ritorno. La sua co- Quelle che abbiamo pubblicato an- alla manutenzione. Ne sono stati ropea - ha spiegato Fo - stiamo re- sui trampoli» Mazdapalace, da solo, sempre per micità surreale e irresistibile, lega- ni fa erano nastri che io avevo regi- L cacciati più di settecento e quelli spirando dentro una camera a gas. le primarie. ta soprattutto alla stagione di Alto strato di nascosto in Rai. Così ho a Milano di ieri e la Milano di og- Gradimento, è al centro anche di salvato un patrimonio. Poi Paquito gi: se la città è cambiata nelle for- un libro dedicato, guarda un po’, a Del Bosco disse a Renzo, a Gianni me e nei colori, i cantori che me- IL CASO L’autore vorrebbe Silvio Berlusconi. e alla stampa di averle ritrovate, glio riescono ad interpretarne i vi- andare al festival Il titolo del suo spettacolo, ma in realtà quelle erano le casset- zi e le virtù sono sempre loro, i «Sbroadway», è davvero te che io avevo donato alla Rai. Mi «grandi vecchi» dello spettacolo Esiste un brano curioso. C'è musica e parlato. dispiace anche molto che sia stata meneghino. Dario Fo ed Enzo Jan- Classici del jazz, evergreen ameri- organizzata una mostra per gli ot- nacci sono tornati ad esibirsi insie- cani dallo swing in poi e mie can- tant'anni della Rai senza ricordare me, circondati da una banda di mu- su Quattrocchi: zoni, perché sono anche un cantau- né Mario Marenco né me. sicisti e da una compagnia di tore. Canterò e di passaggio farò Come nascevano i personaggi clown che hanno introdotto le dan- punta a Sanremo qualche mio personaggio. di «Alto gradimento»? ze sulle note felliniane di Otto e Il suo libro, «Silvio, Silvio daje Da ricordi d'infanzia, da persone mezzo. Una serata tra musica e po- ■ «Sapevo dei rischi che questo ggiù ai comunisti» sta vivendo che ho conosciuto. Per esempio litica, organizzata alla discoteca lavoro ha./ Dio mio tu perdonali, un rilancio. Catenacci ha a che fare con mio Nuova Idea per raccogliere fondi e anch'io lo farò./ Ti prego fa in mo- Sono un po' le avventure di Berlu- padre, che era fascistissimo e ave- tentare di salvare uno dei quartieri do che si ricordino di me....». E sconi: in visita ufficiale a Mosca va fatto la marcia su Roma. Quan- popolari della città: l’Isola, minac- poi: «Dovunque io sia / c'è lui che da Putin, in Cina dal premier Cin do ero piccolo mi portava alle adu- ciata da un faraonico progetto edi- mi accompagna per mano....», «Io Cin Li. Richiamano un po' le mie nate e lì erano tutti dei Catenacci. lizio sponsorizzato dalla destra di disteso guardo su /. Ferite non ho vecchie gag. È un po' un Max Vi- Avete lasciato segni anche nel Albertini, che al posto di alberi ed e dagli affanni sono lontano /. Co- nella... Io non faccio la satira poli- linguaggio... edifici storici vorrebbe innalzare sì muore un italiano». Ecco a voi tica che fanno gli altri. Sono più Abbiamo inventato il tormentone. la futura città della moda di vetro e Così muore un italiano, la canzo- Corrierino dei Piccoli... La gente finiva col ripetere i nostri ne dedicata a Quattrocchi scritta Come avvenne l'incontro con slogan: perché non sei venuta, che da Domenico Gulli che l’autore Arbore e Boncompagni? te frega, chiappala chiappala, Pa- Cantano «Tutta vorrebbe portare a Sanremo. «L' Ci conoscevamo perché io facevo troclo, i pecuri, .. brava gente» e anno scorso abbiamo prodotto il l'autore di canzoni alla vecchia In «Sbroadway» si parlerà video e l'abbiamo mandato a tutti Rca. Boncompagni faceva il foto- anche della questione Unipol? raccolgono fondi poco prima dell'anniversario del- grafo e anche l'autore con Jimmy Io sono un improvvisatore. D'al- la morte di Quattrocchi, sperando Fontana e quel gruppo lì. Renzo tra parte sono un cittadino indi- per un quartiere che ci fosse una sensibilizzazio- vagava in cerca di occupazione e gnato come tutti gli altri, sembra ne», spiega Gulli, 45 anni. «Oggi poi entrò con un concorso in Rai. che il paese non si riesca a raddriz- minacciato da un al Festival diventerebbe una bom- Ci si conosceva da tanto tempo, zarlo e io sono molto duro, molto progetto assurdo ba». Intanto aspetta anche un’eti- perché io poi suonavo anche nei polemico. Qualcosa su questa vi- Dario Fo chetta disposta a pubblicarla. night club per mantenermi in vita. cenda mi verrà in mente. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI giovedì 12 gennaio 2006

IDEE LIBRI DIBATTITO 21 giovedì 12 gennaio 2006

ORIZZONTI EX LIBRIS Finalmente è uscito MAC & PC Nelle nuove «mac- un supercomputer chine» della Apple entrano i mi- per l’ufficio. croprocessori della Intel, tradi- Se commette un errore dà colpa zionalmente riservati al mondo Verso il partito unico dei pc Windows. Forse è il se- a un altro computer gno che la «guerra dei due mon- di» è finita. Ma è anche l’annun- cio dell’«uomo reticolare» ■ dei computer? Milton Berle di Toni De Marchi inviato a Londra / Segue dalla prima

SETTEQUATTORDICI

MANUELA TRINCI na piccola sceneggiata (trasmessaU in videocon- Genitori indecisi ferenza a Londra) per spiegare un passaggio epocale per Apple, ma anche a sottolineare un cambiamento che influirà probabilmente mol- è l’epoca del «Nì» tissimo sul mondo dei computer e che presto o tardi ci toccherà tutti più o meno direttamente. Il passaggio non è certo giunto inaspettato. Ap- er questa volta te lo concedo, passi ple lo aveva preannunciato sei mesi fa. Un cam- pure. Ma, però, tuttavia, ecc. Scatta, biamento come questo coinvolge decine di mi- P così, per i genitori l’ora del «Nì», la gliaia di persone. Non solo i tecnici delle due soluzione apparentemente più facile - e nella aziende interessate (oltre mille persone alle In- quotidianità più frequente - per evitare di tel, ha spiegato Otellini, sono impegnate nel entrare in contrapposizione con i figli e programma), ma anche gli sviluppatori di sof- magari uscirne smaccati, per sfinimento. tware, quelli che fanno vivere, in definitiva, il Mantenere con fermezza un «No» computer. Sono miliardi di righe di istruzioni pronunciato anche contro il parere di nonni, che devono essere riscritte perché i programmi zii, altri genitori o addirittura esperti di grido, possano girare sui nuovi computer. Un lavoro è molto impegnativo, tanto più che - nella gigantesco che non si compie in mezza giorna- compresenza di infiniti modelli educativi - i ta. genitori moderni sono spesso disorientati, Certo, forse la casalinga di Voghera non si senti- temono di essere dalla parte del torto e rà granché toccata da quanto è successo martedì soprattutto sono perseguitati dall’idea che un mattina in un centro congressi di San Francisco. conflitto significhi minore amicizia con i figli, Ma per l’utilizzatore un po’ più smaliziato di o addirittura che comporti la rottura del loro computer, uno dei tanti abituato al suo Wintel o legame speciale. Aggiungiamo poi che è al suo Mac, qualche ragionevole dubbio forse difficile rinunciare a un’immagine di sé può arrivare. Per non parlare poi dei tanti fan gentile, pronta alla rinuncia e generosa. dell’uno o dell’altro mondo, gente disposta a Steve Jobs durante la presentazione a Los Angeles e, a sinistra, lo scenografico ingresso di Paul Otellini Eppure, di fronte alle esagerazioni o alla vendersi la nonna pur di far passare le proprie smoderatezza di tanti figli quasi adolescenti, ragioni. Basta guardare il forum del sito del- anche il genitore più «ok» finisce per sentirsi l’Unità dedicato proprio al mondo Mac. Un fo- SCENARI Quel che accadrà sere un nano che ha il cinque per cento del merca- «out»: sfruttato, manipolato, ricattato rum nato per scherzo su una (ammettiamolo: dopo l’accordo con Intel to. Ma questo se i confronti si fanno con le mac- emotivamente. Tanto da iniziare a covare sciocca) domanda, «Il Mac è più politically cor- chine su cui gira, comunque, Windows. Ma tra i dentro di sé una buona dose di risentimento, la rect di Windows?», e prosperato tra infinite di- produttori la Apple è in realtà un gigante che riva- qual cosa è molto più pericolosa di un aperto scussioni a colpi di centinaia di messaggi gli uni leggia con i Dell e i Compaq. Questa contraddi- litigio. Da un lato, infatti, arrivare a un franco contro gli altri armati. Per Bill Gates zione è anche il carburante che alimenta il feno- e vivace diverbio consente di scoprire che le Certo, un qualche sconcerto la mossa lo provo- meno di un marchio da vent’anni dichiarato in via situazioni di disaccordo possono essere ca. A giugno i siti Mac di mezzo mondo erano di estinzione ma che da vent’anni è anche prota- risolte, dall’altro questo scontro evitato e pieni di invettive contro il tradimento: «Il Mac è gonista di tutte le vere innovazioni del settore. temuto al prezzo di infiniti «Nì» rischia di morto». L’altro mezzo mondo gioiva al grido il vero nemico La convergenza in qualche modo costretta verso divenire uno spettro dalle proporzioni di: «Il Mac è morto». Ovvio, d’altronde: per una il processore che da sempre rappresenta «l’altro» esagerate. Gli stessi ragazzini&ragazzine, ventina d’anni la Apple ha brandito la Durlinda- non dovrebbe avere, a breve, conseguenze signifi- quando babbo e mamma non mantengono la na della sua diversità, che aveva un nome, anzi ora è Linux cative. Ma l’informatica è il regno del possibile e decisione presa, rimangono insoddisfatti con due: Motorola e Ibm. Perché dal 68000 al G5 del «vietato vietare». Nessuna protezione resiste la sensazione addosso di aver chiesto troppo o tutti i processori montati sui computer della me- abbastanza a lungo da poter dire che sia stata ve- di essere stati prepotenti o guastafeste. Senza la sbocconcellata sono stati progettati e prodotti ramente efficace. Così sono in molti a chiedersi considerare che arrendevolezza e pavido da queste due aziende. Un lungo cammino ca- uasi nessuno ci pensa, eppure il solo pro- quanto tempo ci vorrà perché uno dei tanti sma- assenso, oltre a abolire con la barriera del denzato dal ritmo della legge di Moore. Gordon duttore di computer al mondo è la Apple. nettoni trovi la soluzione per far girare il sistema divieto, il sano gusto adolescenziale della Moore (che, per inciso, è anche uno dei fondato- Q Parliamo di computer, cioè di macchine operativo Mac sul computer assemblato dietro sfida e della trasgressione, facilita ri della Intel), predisse che il numero di transi- che per funzionare hanno bisogno di un sistema l’angolo. Anche perché, a differenza dei sistemi l’insorgenza della «sindrome di Peter Pan»: stor per pollice quadrato su di un processore sa- operativo, di un software di base che dialoga con «made in Microsoft», quelli Apple si possono ragazzini infantili e saputelli convinti che tutto rebbe raddoppiato ogni dodici mesi. La legge fu il mondo esterno, l’utilizzatore in primo luogo ma tranquillamente duplicare e non hanno numero di sia facile e tutto sia dovuto. In altre parole, corretta dallo stesso Moore qualche tempo do- anche tutto il resto. Apple è il solo marchio al serie che li protegga. Oppure, mutatis mutandis, troppi «Nì» non vanno contrabbandati come po, ed il raddoppio rallentò un po’: ogni 18 me- mondo al quale ci si può riferire sia per l’hardwa- quante settimane ci vorranno perché sui Mac con indice di flessibilità o di «regole e divieti» si. Ma la sostanza non cambia molto. Se raddop- re che per il software, se escludiamo alcuni pro- il cuore Intel qualcuno riesca a far girare il dete- presentati in maniera garbata, piuttosto essi piano i transistor raddoppiano velocità e presta- duttori di supercomputer o di prodotti iperspecia- stato Windows? appaiono come la mitizzazione di un regime zioni, per capirci. lizzati di uso prevalentemente scientifico e indu- È su questi due fronti che si muoverà lo scacchie- permissivo dove esistono regole fluttuanti, La guerra dei due mondi si è combattuta per un striale. Le macchine della Mela funzionano solo re informatico e andranno a ridisegnarsi strategie soggette a un eterno rinvio. Per genitori ventennio sull’assioma velocità = potenza, e con il sistema operativo MacOs e questo funziona ed alleanze. Una cosa è certa: la sola che non ne tentennanti, un sorprendente consiglio dalle dunque prestazioni. Intel giocava duro su que- solo sui computer costruiti dalla stessa casa. soffrirà veramente sarà la Microsoft. Comunque sapienza delle fiabe. Confrontarsi con altre sto punto. Chi aveva un computer Intel Inside Tutti gli altri fanno pezzi di computer: Microsoft vada se i Mac aumentano, cresce anche il fattura- culture, con persone estranee, capaci di snocciolava prima i megahertz o i gigahertz a il software, Dell, Compaq, Hp e via enumerando to della divisione Microsoft che produce applica- stimolare differenti considerazioni, può dimostrazione della superiorità del proprio quasi all’infinito l’hardware. Persino il negoziet- zioni per Mac. E se sul Mac dovesse girare anche alleggerire la ristrettezza dei «Sì» e dei «No» computer. Qualcosa che gli altri, i macintoshi- to sotto casa produce computer. Sono gli «assem- Windows, beh qualche pacchetto in più potrà familiari. Una divertente testimonial ne sti, non potevano fare per la semplice ragione blati», rifugio di tutti quelli che vogliono rispar- sempre venderlo. Il nemico vero, per Bill Gates, è rimane Lady Lollipop (di D. King-Smith, che i due processori erano strutturalmente diver- miare. Una filosofia che ha relegato Apple ad es- Linux. t.d.m. Ed.Fabbri). si e dunque imparagonabili. Ma si è trattato, alla

cezioni persistono molto più a lungo della realtà non si vedono ma fanno girare il mondo e stan- camente, scaricati o montati su dischi, e sempre Il tempo della tecnologia alla quale si riferiscono. Oggi il mondo dei pc è La battaglia si farà no ormai ovunque: nei lettori di dvd e nelle pi- più contenuti diffusi in rete. Lo streaming digi- dolce, del computer ormai per meno della metà Intel. Il resto usa pro- sulla gestione dei diritti peline che portano il gas, sui treni e nelle tac de- tale è la parola da tenere a mente. In futuro (do- cessori realizzati da altre società. gli ospedali) e per le consolle da gioco. mani, non dopodomani), anche il disco che ci accessorio è finito Insomma, appurato che la realtà è molto più Vedremo sempre meno Ma credo che le ragioni siano altre, e siano da compreremo starà su qualche server remoto: lo complessa di quanto noi non siamo disposti ad leggere proprio nella prospettiva dell’uomo reti- potremo sempre ascoltare, mai fisicamente pos- Il futuro ora si gioca ammettere, la domanda è: andiamo verso il par- musica e immagini colare. Per vivere nel mondo integrato della rete sedere. tito unico? Ci avviamo sulla strada di una ditta- servono macchine che si vedano, si sentano, si Se ciò è vero, il computer dell’uomo reticolare sull’entertainment tura dolce, dove i diversi sono esclusi e resi im- su cd e dvd e sempre più riconoscano senza la necessità di interpreti, di dovrà essere un computer capace di comunicare digitale in rete potenti? diffuse in rete decodificatori. Prendiamo la musica. Apple con e di gestire le prossime declinazioni di quello Se a qualcuno una domanda del genere dovesse l'iPod vince la scommessa della musica digitale che va sotto la sigla di Drm (digital rights mana- sembrare troppo impegnativa, o forse fuori luo- (tra l’altro, nell’ultimo trimestre del 2005 ne so- gement, gestione dei diritti digitali). Un ambito fine, di un assioma fallace, che definiva solo go visto che stiamo parlando «solo» di macchi- sul perché Apple abbia fatto la transizione. C’è no stati venduti 14 milioni, come dire cento al nel quale si stanno combattendo battaglie senza una parte delle prestazioni di un computer, e for- ne e di tecnologie, probabilmente farebbe bene da dire che non è stato un colpo di testa: cinque minuto per 24 ore al giorno, sette giorni su set- esclusioni di colpi. Ma anche un computer che se neppure quella più significativa. Tant’è che a ricredersi. Il tempo della tecnologia dolce, del anni fa, quando nacque l’attuale sistema operati- te). E l’entertainment digitale è la sfida su cui sappia muoversi con indifferenza tra film e mu- la stessa Intel, un paio d’anni fa, ha silenziosa- computer accessorio che si può spegnere, è fini- vo Macintosh, il MacOS X, gli ingegneri della nei prossimi anni si gioca il futuro di buona par- sica, giochi e applicazioni «serie», che sappia mente abbandonato il sistema dei nomi dei pro- to. È finito nel giorno in cui la rete è entrata nelle Apple decisero di crearlo anche per i processori te dell’industria elettronica. Ma il divertimento comunicare con il televisore (o quello che ne ri- cessori costruiti attorno alle prestazioni veloci- nostre vite per non lasciarci più. Il futuro prossi- Intel. Un segreto custodito con infinita cura tan- prossimo venturo sarà ancora di più un affare in mane) e con il telefono (o quello che ne sarà). stiche.Quel che è sicuro, è che per tutto questo mo venturo è già delineato nei laboratori e nelle to che nessuno ne aveva mai saputo nulla. Ma le rete, e non perché ci piace Internet. Certo, c’è la Intel promette questo e la Apple ci scommette. tempo Intel si è sempre identificata con quell’al- infrastrutture: l’uomo reticolare non esiste solo ragioni della transizione sono state spiegate so- rete sempre più veloce e dunque sarà molto più Anche se non rinuncia alla stoccata finale al tro mondo, quello del pc su cui gira prevalente- nella fantasia di qualche visionario ma nei pro- prattutto con problemi legati alle prestazioni: facile decidere di comprarsi un film dal salotto mondo pc. «Per anni il processore Intel è stato mente Windows. Al punto che il pc è spesso de- getti delle multinazionali. E dei governi. E delle velocità, consumi, potenza per watt, eccetera. di casa piuttosto che andare al Blockbuster sotto intrappolato dentro scatole noiose a fare diligen- finito come una macchina Wintel, Windows-In- majors cinematografiche e del disco. E forse di Cose probabilmente vere. Motorola e Ibm pre- casa. Ma ci sono soprattutto i fornitori, le temente piccole cose noiose… Adesso è libero tel. Eppure, anche questo non è più vero, e da potrebbe continuare, ma per il momento non feriscono fare microchip per applicazioni em- majors, ossessionate dalla copia illegale. Per cui dentro un Macintosh di viversi la vita» recita molto tempo ormai, a dimostrazione che le per- serve. Steve Jobs non ha dato molte spiegazioni bedded (sono i computer invisibili, quelli che vedremo sempre meno contenuti distribuiti fisi- l’ultimo spot. A MILANO IL 14 GENNAIO. NOI CI SAREMO. Con la nostra libertà, per la libertà delle donne.

194! Giù le mani dalla Agire sulla prevenzione, attraverso l'in- Il Governo delle destre ha messo formazione sessuale nelle scuole, la cono- nel mirino le donne, la loro libertà e respon- scenza e la diffusione dei metodi contraccet- sabilità, le loro condizioni materiali di vita, tivi, la cultura del proprio corpo e della pro- le loro aspirazioni. pria sessualità. Ha attaccato il principio della laicità dello Predisporre interventi per le donne stra- stato, su cui si fondano le democrazie niere, che costituiscono la maggioranza moderne, volendo imporre un'ideologia di delle donne che scelgono di interrompere la parte sulla maternità, sui modi di essere gravidanza, attraverso la mediazione cultu- famiglia, sui diritti di cittadinanza. rale, le campagne di informazione sulla salu- E ora la destra attacca la legge 194, una te, l'accoglienza e l'affermazione dei loro legge equilibrata, che tutta l'Europa ci invi- diritti. dia. Riconoscere il valore sociale della mater- Una legge voluta dalle donne e approvata nità: lavoro sicuro, tutele e diritti, reddito dal popolo italiano con un referendum. dignitoso, casa, asili nido sono i presupposti Una legge che ha consentito di battere la perché la società possa accogliere la mater- piaga dell'aborto clandestino nel nostro nità e favorirla. Paese. Nel mondo ogni anno più di 500.000 donne La libertà e la responsabilità delle donne muoiono di aborto, per terribili condizioni sono valori che possono unire, valori con cui igieniche, per danni organici gravissimi, per tessere un dialogo fra le diverse culture, in clandestinità. un reciproco riconoscimento che valorizzi le Non vogliamo che l'Italia torni indietro. differenze e le unisca nel progetto condiviso Con la legge 194 in Italia gli aborti sono di una società più umana. diminuiti drasticamente. E' la sfida del nostro tempo. E allora a cosa serve la Commissione d'in- Ancora una volta dalla nostra libertà può chiesta parlamentare voluta dalla destra? nascere la libertà di tutti. Serve a fare un po' di campagna elettorale a Con queste ragioni, con la nostra identità di scapito della libertà e della responsabilità Democratiche di Sinistra, di cui siamo orgo- delle donne: un po' di fumo per nascondere gliose, per cambiare la politica con la nostra i veri problemi del Paese, tanto più che c'è voce e i nostri talenti, con gli uomini e le già una Relazione annuale al Parlamento donne che come noi vogliono la riscossa del sull'applicazione della legge! paese, per le donne del nostro paese, noi ci Smascheriamo l'inganno! saremo. La 194 è una buona legge e non si tocca. Saremo alla manifestazione di Milano del 14 Le nostre proposte vanno nella direzione gennaio. della sua piena applicazione Ci sono tanti modi per "uscire dal silenzio". Rifinanziare ed estendere i consultori Noi abbiamo scelto da tempo quello della pubblici, renderli accessibili, dotarli di perso- sinistra, dei DS, dell'Ulivo, dell'Unione. nale. Ed è grave pensare di sostituire alle Proteggiamo insieme la 194. professionalità il volontariato. Il Movimento Tuteliamo la nostra salute. per la vita fa un altro mestiere! Con la nostra libertà, per la libertà di tutti. L’APPUNTAMENTO PER TUTTE E PER TUTTI È ALLE ORE 14 IN PIAZZA DUCA D’AOSTA - STAZIONE CENTRALE (DIETRO LO STRISCIONE DELLE DEMOCRATICHE DI SINISTRA)

www.dsonline.it

VOGLIAMO VINCERE, CON LE DONNE SI PUÒ. DIAMO FUTURO ALLA SPERANZA. ORIZZONTI 23 giovedì 12 gennaio 2006

L’UNIONE ha deciso CHE ALTRO C’È le linee per la difesa e IL PREMIO «NONINO» A GIOVANNA MARINI la tutela del nostro pa- Beni culturali, il programma c’è Giovanna Marini è la vincitrice del Premio Nonino 2006. In tal trimonio: fondi all’1% modo, la giuria (composta, fra gli altri, da Adonis, Peter del bilancio dello Sta- per vita e lavoro, che ha coordina- Un dramma autentico è che ci Brook, Claudio Magris e to i rappresentati dei partiti del- sono sempre meno storici Giulio Nascimbeni e to, slegati dall’altalena l’Unione per elaborare un piano dell’arte, non c’è turn over, presieduta da Ermanno Olmi) che si incardina sui alcuni pun- non si assume più nessuno e i ha voluto conferire un della Finanziaria e un ti-chiave: tipo, portare i finanzia- funzionari non possono agire. riconoscimento alla voce menti alla cultura a essere l’1% Sì, sono sottodimensionati. Per storica del canto popolare ministero più snello (ora è lo 0,33%) del bilancio del- cui programmiamo lo sblocco italiano. Insieme a Giovanna lo Stato, slegarli dall’altalena del- del turn over e la valorizzazione Marini, sono stati premiati lo ■ di Stefano Miliani la Finanziaria, sfoltire i vertici delle compentenze oggi umiliate. scrittore Gavino Ledda (con il del ministero, trovare altri e nuo- L’importante però è anche imma- «Nonino Risit d’Âur 2006» per vi canali per trovare soldi. ginare un ministero capace di i suoi trent’anni di impegno Nel programma dell’Unione la funzionare e tenere insieme, e letterario); la monaca cultura c’è o non c’è? non separare, due concetti come buddista Harami Setouchi C’è, con tutti i partiti è stato ela- la valorizzazione e la tutela. Ag- (con l’«Internazionale Nonino borato un piano: schede e punti giungo che non faremo condoni e 2006» per i suoi romanzi programmatici. Lo presenteremo che aboliremo la norma sul silen- d’ispirazione religiosa) e le l’11 febbraio alla convention del- zio assenso per la vendita di beni: Madri di Plaza De Mayo, (con l’Unione ed è il risultato di grup- anche questo è scritto a chiare let- il premio speciale «A un L maestro del nostro tempo»), e soprintendenze, le vedette del- pi di lavoro e delle giuste discus- tere. l’arte per lo Stato sparse per tutto sioni che dovevano esserci. La Per lo spettacolo? per il loro eroico impegno il territorio, non sono ancora terra premessa di tutto è quella che Da un lato dovremo riprendere in nell’Argentina dei desolata ma quasi, perché quan- vuole la cultura come un pilastro mano la legge sulle fondazioni li- desaparecidos. I premi do ad esempio le bollette del tele- dello sviluppo del paese. rico-sinfoniche, per defiscalizza- saranno consegnati il 28 fono o la carta sono una preoccu- Concretamente: come re più chiaramente l’investimen- gennaio (alle 11) presso le pazione urgente è naturale che finanziare la cultura? to privato. Sul cinema abbiamo Distillerie Nonino a Ronchi di chi ci lavora, e magari è persona Prevediamo di destinare alla cul- uno schema innovativo: per tro- Percoto (Ud). coscienziosa, abbia la netta sen- tura una quota degli introiti del- vare soldi si potrà prelevare una sazione che lo Stato voglia ritirar- l’8 per mille e una dagli introiti quota dai passaggi pubblicitari ESAURITE LE COPIE DEL si e lasciare strada ai privati. In- delle estrazioni infrasettimanali dalle tv che proiettano film. Vel- NUOVO HARRY POTTER tanto il ministero dei Beni cultu- del gioco del Lotto. Inoltre la ge- troni aveva già fatto una legge È già in ristampa Harry Potter e il rali con Urbani ha gonfiato a di- stione dei soldi dev’essere unita- del genere, però poi le tv stesse principe mezzosangue.Le smisura i direttori, i vertici, e rela- ria e tutta del ministero per i Beni hanno utilizzato quelle risorse 750mila copie tirate sono infatti tivi stipendi, mentre il Fondo uni- e Attività culturali, mentre ora è per produrre e diffondere loro fic- andate esaurite in soli cinque co dello spettacolo ha perso quo- frantumata. Come uno dei primi Un corridoio della Domus Aurea transennato per la minaccia di crolli: per restauri e manutenzione non ci sono più soldi tion e film. Qui invece immagi- giorni. L’editore italiano dei ta ogni anno, la lirica e la sinfoni- atti prevediamo di ripristinare le niamo un centro nazionale di ci- romanzi di J.K. Rowling ha ca vedono il burrone. L’ex mini- quote destinate alla cultura del nema che gestisca quei soldi e sia sottolineato come lo straordinario stro ai Beni culturali Urbani e 2001, dell’ultimo governo di cen- mo poi che la società Arcus, crea- E come pensate di Per i beni culturali cosa autonomo. In Francia esiste qual- successo sia stato agevolato l’attuale e si spera fugace Butti- trosinistra. Incluso il Fondo uni- ta in questa legislatura, dia effetti- raggiungere questi obiettivi? pensate? cosa di analogo, il rischio di crea- dalle modalità di vendita: «Le glione lasciano tristi ricordi del co dello spettacolo, che era pari a vamente il 5% dei fondi destinati La realtà ci dice che senza inve- Il ministero, con Urbani, è diven- re una struttura burocratica non librerie hanno creato tantissime loro passaggio. Tanto più allora oltre 500 milioni di euro. Voglia- a infrastutture alla cultura, che lo stimento pubblico non c’è possi- tato una struttura elefantiaca ai c’è. iniziative in occasione dell’uscita l’Unione, nel caso, nella speran- faccia con maggiore trasparenza, bilità di investimenti privati. E vertici, centralistica, con troppi italiana del sesto capitolo della za, disarcioni il cavaliere di Arco- Intervista con con criteri stabiliti e che siano i ancora: i fondi destinati alla cul- dirigenti, che impoverisce e ren- Valorizzare saga su Harry Potter. Inoltre, aver re da palazzo Chigi, ha il dovere Beni Culturali a deciderli, non il tura e allo spettacolo non dovran- de inefficaci le soprintendenze, lanciato la vendita nella notte di preparare un programma ade- la ds Vittoria Franco ministero dei Lavori pubblici co- no dipendere ogni anno dalla Fi- soprattutto quelle regionali che le competenze della Befana è stato come partire guato per la cultura e lo spettaco- me accade oggi. Comunque uno nanziaria. Pensiamo invece a una agiscono nel territorio. Va snelli- dal binario “9 e mezzo”». Puniti i lo che non sia una riverniciatura che ha coordinato degli obiettivi principali, da rea- programmazione triennale degli to, ai vertici appunto. nuovi canali librai che non rispettarono di parole formali. Lo si avverte lizzare nei tempi più brevi possi- stanziamenti, perché uno dei mo- Ma le soprintendenze l’embargo sulle vendite e prima le riunioni regionali non sono mai di finanziamento da più parti, in giro. «Abbiamo bili, è raggiungere l’1% del bilan- tivi centrali di sofferenza di un dell’Epifania vendettero alcune fatto un programma», dice Vitto- tra i rappresentanti cio dello Stato per la cultura. Vo- settore come lo spettacolo, ad decollate. Neanche prima del e programmazione copie del romanzo: la casa ria Franco, senatrice Ds e respon- gliamo incentivi fiscali più forti esempio, è proprio il dipendere governo Berlusconi. editrce non fornirà loro altri sabile per la cultura per la Quer- dei partiti per i contributi sia delle imprese ogni anno dal non sapere cosa ac- Sì, ma il centro destra le ha lascia- triennale volumi dello stesso titolo. cia, calabrese di nascita e toscana che delle persone fisiche. cadrà l’anno successivo. te inerti. 24 giovedì 12 gennaio 2006

COMMENTI

si scagliò apertamente contro gli uomini di Chie- so Unipol, il ricorso esclusivo, in forma di difesa ga parte sulle «scatole cinesi» e sui «patti di sin- I destini della sinistra / 3 sa che professano l'amore verso il prossimo, la o di accusa, al concetto di legalità . È questo, cre- dacato». Un mondo economico - aggiungiamo Autotassiamoci misericordia e il perdono e, invece, disapplicava- do, il senso dell'articolo di Paolo Prodi. Per stare noi - in cui l'assenza di regole - o, peggio, una per aiutare il povero Silvio! no questi loro nobili precetti proprio contro di insieme occorrono anche altre regole. Riforma, giungla di regole - ha favorito furbetti e furboni, lui: emarginato dalla stessa religione che aveva quella dell'etica, che non può essere fatta per leg- di cui l'Oscar non può che essere attribuito al Cara Unità, alla luce delle ultime dichiarazioni cercato di intraprendere e di capire quando si ge, né inserita fra i punti di un programma politi- presidente del consiglio, che era già ricco prima del cavaliere avrei una proposta da fare: perchè chiuse in un convento anni prima. Non trovando co. Ne dovrebbe essere alla base, però, conclude di andare al governo e che ora lo è più di prima. E l'Unione non realizza subito dei manifesti in cui ascolto, fece l'unica cosa che potesse rendere uni- Paolo Prodi. Altrimenti è difficile affrontare lo è diventato impoverendo tutta l'Italia, e non invita la cittadinanza ad autotassarsi di un euro co il suo gesto, facendo risuonare il suo grido di ogni problema. Anche quello dell'aborto, delle solo economicamente, ma anche moralmente e per il povero (zio) Silvio visto che per colpa no- dolore dentro le mura vaticane per farle tremare nuove forme di convivenza, della fecondazione culturalmente. Siamo indignati, ma non sorpre- stra (soprattutto di quelli che purtroppo l'hanno fin dalle fondamenta: «Penseranno che sia un assistita. Con una Chiesa che ripiega allora su si. I più anziani di noi hanno già assistito alla vi- votato) è divenuto più povero?...ecco dei bei ma- pazzo perché ho deciso piazza San Pietro per dar- una legge (stretta) da imporre a tutti, e altri che rulenza di chi si oppose al cambiamento con le nifesti in cui si invita la cittadinanza a quest'ulte- Chi ricorda Alfredo, mi fuoco. Spero che capiranno il messaggio che considerano buono ogni comportamento, pur- stragi e il terrorismo (le bombe di Piazza Fonta- riore sacrificio, visto che lui ne ha fatti tanti per gay e suicida voglio dare: è una forma di protesta contro la ché legale. È di senso del limite, invece, che ab- na, Brescia, l'Italicus, il rapimento e l'uccisione noi, mentre noi ci sollazzavamo nella ricchezza per ribellione alla Chiesa? Chiesa. Mi rendo conto che il suicidio è una for- biamo bisogno: nell'economia, nella tecnica, di Moro e della sua scorta). Oggi altri ci provano prodotta dal suo esecutivo? ...resistere... resiste- ma di ribellione a Dio, ma non riesco più a vive- nell'uso dell'ambiente. Di persone che si cono- con la delegittimazione del maggior partito d'op- re.. resistere.. Cara Unità, il 13 gennaio 1998 è una data che re, in verità sono già morto, il suicidio è la parte scono e si confrontano. Che partendo dal loro posizione, umiliando chi in questi anni ha saputo Enrico nessuno ricorda. In quel giorno un uomo di 39 finale di una morte civile e psichica». A otto anni pluralismo etico costruiscono leggi fondate sulla tener testa, vincendo tutti gli appuntamenti elet- anni scelse di porre fine alla sua vita, una vita pie- dal suo gesto, per certi versi, straordinario, oggi Costituzione. E che sull'etica non smettono mai torali, al partito del conflitto d'interessi per eccel- I destini della sinistra / 4 na di stenti, di problemi, di «ostracismi». Nono- in pochi sanno della sua storia. Molti però vivono di cercare. lenza. Delegittimando Fassino e D'Alema si Se un ministro irride stante avesse palesi difficoltà con la lingua italia- quotidianamente la stessa esistenza di Alfredo Silvano vuole delegittimare in primo luogo la nostra for- l’ultraottantenne Scalfari na e con l'istruzione in generale (licenza media Ormando. Milioni di Alfredo italiani ogni giorno za collettiva. Aspettiamo fiduciosi - e ci manche- conseguita a 20 anni, diploma superiore a 35), a reagiscono lottando contro le discriminazioni di I destini della sinistra / 2 rebbe! - le indagini della magistratura: se c'è chi Carissima Unità, come al solito abbiamo guarda- cui giunse molto tardi e, al livello più alto, addi- cui sono oggetto, alle volte cadendo, altre rima- Solidarietà nel mondo della cooperazione od ovunque ha to la trasmissione Ballarò: raramente abbiamo rittura postumo, questo uomo è riuscito a lasciar- nendo a terra a lungo, ma rialzandosi sempre e a Fassino & D’Alema sbagliato, paghi. Tutto ciò ci rattrista e deve in- assistito a manifestazione di tanta arroganza, ci alle spalle un'eredità che dovrebbe essere da ogni volta con maggiore slancio, per essere pron- durre tutti ad una seria riflessione, non per auto- ignoranza e sfacciataggine da parte degli onore- esempio a chi giudica sulla base dei pregiudizi. ti a ricadere di nuovo in un ciclo senza fine. Cara Unità, siamo un gruppo di compagni dell' flagellarsi ma per esprimere, riprendendo nuova- voli Cicchitto e Castelli. Oltre al sistema di inter- Sentitosi abbandonato dalla famiglia, dagli amici Andrea Caramia Unione Ds del Centro Storico di Roma, e scrivia- mente Reichlin, «lo spessore e la capacità di pro- rompere chi parla, abbiamo assistito alla derisio- e dalla sua gente perché omosessuale, è piomba- mo per esprimere la nostra piena solidarietà al getto necessari a tornare sul ponte di comando e ne sul tremolio delle mani dell'ultraoottantenne to in un vortice dal quale non è semplice uscire, e I destini della sinistra / 1 Segretario e al Presidente del nostro Partito, per a trasmettere la consapevolezza che solo essa po- Scalfari da parte del ministro della giustizia. La lui non ci è riuscito. Ci ha lasciato un testamento Non di sola legalità gli attacchi anche personali cui sono sottoposti trà guidare adeguatamente il paese». Auspichia- cosa ci sembra di una volgarità inaudita, non stu- scritto di romanzi e piccoli racconti, che a sue vive il pensiero politico... da mesi. Condividiamo l'analisi fatta nell'artico- mo che il partito tutto sappia rispondere con in- pisce solo perché il leader del partito dove milita spese aveva provveduto a pubblicare. Con i ri- lo di venerdì 6 gennaio su questo giornale da Al- telligenza, passione e solidarietà nel gruppo diri- Castelli ha avuto parole altrettanto volgari per la sparmi di una vita insieme alla madre (contadina Cara Unità , in una comunità politica, è necessa- fredo Reichlin, in particolare laddove afferma gente a questa ennesima sfida e poi... tutti in se- bandiera italiana. La nostra ammirazione per analfabeta) e alla sua misera pensione sociale, ci rio saper distinguere il comportamento legale da che «la violenza di questa aggressione non è un zione a ritirare la tessera 2006, che è il miglior Scalfari è ancora, se possibile, aumentata: ha di- ha omaggiato del suo modo di vedere e di vivere quello illegale. Ma non è sufficiente, se diventa complotto di misteriosi congiurati. È direttamen- modo per far capire a «lor signori» come si fi- mostrato ben altra fermezza, oltre l'intelligenza il suo stato, quel senso di inadeguatezza e vuoto «norma a una dimensione». Per questo ci lascia te proporzionale alle preoccupazioni politiche di nanzia il nostro partito. e la lucidità . interno provocato dal pregiudizio. Col suo gesto insoddisfatti, a proposito delle telefonate sul ca- un mondo economico che si fonda tutt'ora in lar- Seguono 61 firme Renato e Rosanna

● ● LIDIA RAVERA FRALERIGHE Scrivi come magni Attenti all’ecomostro (parlamentare)

VALERIO CALZOLAIO averli esaminati congiuntamente tenze, entrando nel merito con os- MARAMOTTI (e trovi due sinistre) per poche ore e individualmente servazioni critiche puntuali su de- per pochi giorni, tralasciando sen- cine di articoli. E trecento scien- na cosa è certa: la sinistra non è za motivazione una proposta sul- ziati si sono rivolti al presidente mai stata così in crisi. Non ha mai le aree protette. Ciampi per impedire lo scempio. vissuto un periodo tanto tribolato. Un unico testo che «fonde» i cin- Il ministro contro l'ambiente ha «U O ne esce in fretta o va a ramen- que schemi è stato approvato dal bollato i poveri contestatori come go». Il vaticinio porta la firma di Vittorio Feltri e l'ho consiglio dei ministri il 25 no- «immobilisti reazionari», dichia- letto su Libero in un ampio resoconto sullo stato dell' vembre ed è giunto alle Camere il rando di voler andare comunque Unione, composto nell'accattivante stile definito dal 6 dicembre, senza il previsto pare- avanti. Non avendo attuato, pro- professor Gervaso su Il Messaggero «scrivi come ma- ono ore decisiveS per l'ecomostro re della conferenza unificata. I mosso, realizzato una sola politi- gni», e così titolato: «La sinistra dà scacco in 7 mosse normativo, il decreto che vuole compiacenti presidenti lo hanno ca ambientale vuole poter dire in ai Ds». Ohibò: ma non era in viaggio verso «ramen- stravolgere tutta la legislazione assegnato alle commissioni fa- campagna elettorale che, però, ha go»? Sono due sinistre diverse? Sì, dev'essere così. ambientale italiana. Oggi le com- cendo scattare il termine dei 30 cambiato tutte le leggi...! C'è una sinistra che si appresta a «incollare due coc- missioni parlamentari potrebbero giorni. L'esame è continuato du- Dunque, forse, il decreto arriverà. ci, renderli presentabili e gridare agli elettori. Abbia- votare il parere. Che ambiente fa- rante questa settimana. I relatori Deputati e senatori della maggio- mo abolito i rottami excomunisti e formato un sogget- rà in Italia nella prossima legisla- di maggioranza (uno alla Came- ranza in scadenza daranno un lun- to fresco, affidabile, moderno e dal respiro interna- tura lo si sta decidendo ora, all'in- ra, quattro al Senato ovvero uno go parere pieno di condizioni e zionale» e un'altra che sta tribolata (Fassino e D'Ale- saputa dei più. Le scelte di oggi per partito del centrodestra) parla- emendamenti... ma favorevole? I ma?). Poi ce n'è anche una composta da «cittadini or- condizioneranno l'ambiente ita- no apertamente di errori, refusi, ministri competenti e incompe- fani dei ds» che si appresta a «berla per disperazione liano, ecosistemi e inquinamenti, perplessità, riserve, violazioni tenti chiederanno qualche giorno e regalare il suo consenso» a quelli del «soggetto fre- norme e fatti, politiche e crona- della disciplina comunitaria, giu- in più per ricevere almeno un pa- sco» (Rutelli e Prodi, detti dal nostro editorialista che per i successivi due anni. Al- stificati rischi di contenziosi e ri- rere della conferenza unificata, lo pop «Mortadella e Cicciobello» con l'appoggio del meno. corsi. Le schede predisposte dai avranno negativo... e approveran- ds Veltroni «il quale non si è gettato nella mischia»). Il ministro contro l'ambiente vuo- servizi studi legislativi citano im- no in consiglio il testo definitivo? Il soggetto fresco sarebbe il Partito Democratico da le assolutamente «emanare» il de- pietosamente contraddizioni, so- Deputati e senatori si rivedranno cui, paventa Feltri, mi pare, fra le righe, il Cavaliere creto-mostro di 6 parti, 318 arti- potrebbe ricevere un tot di filo da torcere, per dirla in coli e 45 allegati (confusi e illeg- «precarizzazione» di tutta la nor- fletta bene. Forse un altro scena- «scrivi-come-magnese». La disamina, infatti, si con- gibili, con tabelle, appendici, se- Ore decisive per il decreto che mativa, un lungo periodo di incer- rio è ancora possibile: un atto par- clude così: «Gli avversari boccheggiano. Basta poco zioni, numeri arabi, romani, lette- vuole stravolgere tutta la legislazione tezza costituzionale, conflitti isti- lamentare che proroghi i termini a farli affogare. Ma attenzione. Prima di morire da- re alfabetiche) che «semplifica» tuzionali, vuoto amministrativo, della delega, che consenta ai nuo- ranno qualche colpo di coda. Va schivato, signor Pre- la legislazione italiana, provocan- ambientale italiana. Oggi le confusione diffusa. Ne usciremo. vi eletti di approfondire seriamen- mier». do un terremoto giuridico, incer- Entro due anni nuovo parlamento te l'articolato, di meditare critiche Quale potrebbe essere il colpo di coda? Un'inedita tezza e paralisi. Il 15 dicembre commissioni parlamentari potrebbero e nuovo governo, sulla base della e proposte, di giungere a testi con- alleanza con il Vaticano? La scoperta che Fassino ha 2004 ha ricevuto una delega con stessa delega, possono rimettere certati e condivisi, che lasci al sempre pagato le tasse come noi cittadini deficenti voto di fiducia alla Camera dopo votare il parere. E le scelte di oggi ordine. nuovo governo un compito di sin- che ancora non abbiamo imparato a fottere il fisco precedenti voti di fiducia anche al condizioneranno il futuro del Belpaese L’Europa interverrà subito, la tesi unitaria e di transizione stu- coi condoni? D'Alema che diventa simpatico? Una Senato (estorti alla sua stessa Commissione e la Corte di Giusti- diata. bella autocritica per gli errori commessi, dura e pura maggioranza, senza consenso di zia segnaleranno tutti i già annun- Non è certo uno scenario ideale. come si portava una volta, una retrocessione militan- merito). vrapposizioni, vuoti. a fine febbraio per un ultimo scon- ciati contrasti con le direttive co- La destra avrà comunque garanti- te per alcuni, per poi ripartire, compatti e decisi? I ds Un anno fa ha nominato discre- Tutti i soggetti interessati hanno tato parere anche se le correzioni munitarie. Dovrà pronunciarsi la to che si parta da un approccio che mettono sù una squadra di calcio e vincono il zionalmente una commissione espresso critiche e contrarietà, ba- non saranno state apportate? Il ca- Corte Costituzionale. Vi saranno scadente e pericoloso. Almeno campionato? Una Velina Rossa e una Toga Femmina quasi tutta compiacente, pagando- sta leggere i verbali delle audizio- po dello stato riceverà un testo una miriade di ricorsi alla giusti- avremo evitato che il «mostro» con due tette fantastiche che sbaragliano il parterre la molto e riunendola poco, chie- ni argomentate e documentate. enorme e confuso, con ricorsi alla zia amministrativa, giudiziaria, diventi norma e avremo il tempo di Porta a Porta dichiarando che solo la sinistra è dendo improvvisamente il 5 otto- Le regioni (tutte, anche quelle po- corte in itinere, appelli contrari di penale. Un terremoto dal quale di coinvolgere esperti e compe- sexy? Si scopre che Enrico Berlinguer non era morto, bre di esprimersi su cinque sche- che del centrodestra) hanno indi- esperti, giudizi pessimi di tutte le usciremo prima o poi. tenti, interessi e principi, regioni ma era stato ibernato, si sbrina e torna fra noi? mi apparsi la settimana prima che cato vari profili di incostituziona- forze sociali... ma non potrà far Dico un paio di anni, spero meno. e comuni in un'opera di rilancio In attesa di qualche evento miracoloso, cari orfani non avevano mai visto né discus- lità. Province e comuni hanno nulla? È uno scenario probabile. Chi può, nell'attuale maggioran- dello sviluppo sostenibile e di ri- della Fiducia Totale nella perfezione del proprio so (elaborati da «altri», suoi ami- elencato tutte le invasioni di cam- Dopo cinque anni di condoni e li- za, soprattutto chi ha incarichi conversione (ecologica) delle leg- schieramento, permettetemi di darvi un consiglio: ci), via posta elettronica, dopo po nei confronti delle loro compe- cenze ad inquinare avremo la nelle istituzioni costituzionali, ri- gi ambientali. leggete, su Il manifesto, l'editoriale di Giovanni De Luna (anche lui scrive come mangia, ma evidente- mente mangia meglio). Titolo: «Morale politica». Può darsi che adesso le differenze fra destra e sinistra si vadano affievolendo, dice De Luna, ma «è certa- Per salvare l’imputato mente sbagliato proiettare a ritroso nel tempo questo giudizio». Segue, senza alcun compiacimento, una memoria personale: «Diventavamo di sinistra non NANDO DALLA CHIESA sopra la Costituzione. potrà dar l'assoluzione a far leggi di favore anche se nell'ossessione perché avevamo letto Marx ma perché pensavamo E ora è bello, edificante, senza alcuna sconfessione; - rogatorie, suspicioni, ce l'aveste una ragione: che i democristiani rubavano, che i nostri padri era- SEGUE DALLA PRIMA che di voci ne sian tante che il processo finirà lodi, falsi e prescrizioni - falsa è di Marx la tesi no avviliti dai compromessi, schiacciati dalle racco- - di giuristi, ex magistrati, e un macigno calerà approvate in frenesia che lo Stato è dei borghesi; mandazioni, irretiti dalle regole di un perbenismo la scrive un avvocato di causidici, avvocati - sull'accusa dello Stato e con gran democrazia, ci insegnaste voi del Polo ipocrita e formalista... Così come si diventava di de- per salvare il suo imputato, pronte intrepide a spiegare e su chi subì il reato. che chi c'è non può parlare che lo Stato è... di uno solo. stra perché ci si riconosceva in valori quali l'obbe- E che poi, caso assai moderno, che la legge è da votare, Che trionfo, che tripudio! e chi è assente può votare. Or votando con l'inchino dienza, la disciplina, l'ordine, la patria, la famiglia, è anche capo del governo; poiché vuole la dottrina E per Silvio che preludio Mentre al pubblico, in diretta, si completi il Gran Bottino una moralità bigotta e sessuofobica, l'ordine milita- resco portato nella vita civile, si diventava di sinistra mentre invece l'avvocato che il diritto su una china a una dolce terza età, Lui giurava: «Date retta, delle leggi personali, per rompere con gli impacci del familismo amorale, è un potente deputato. più virtuosa scorrerà l'assoluta impunità. se non si combina niente questo sconcio senza eguali. con i vizi di una tradizione impastata di opportuni- Ah che idea stupefacente, se la norma si farà. Bentornati Senatori sui problemi della gente Del diritto sia mattanza, smo, trasformismo, un concetto sentimental-servile non si trova un precedente. Ma pensate che bellezza per la fine dei lavori. colpa è di opposizioni, ma l’Italia ne ha abbastanza. di legittimazione del potere». La differenza era chia- È un esempio da manuale per un reo, l'aver certezza Cinque anni incominciati parlamento e commissioni!». ra, per molti lo è ancora. Possimo sperare che sia di cultura occidentale che se il giudice è impaurito coi tesori detassati, Bravi voi che con tempismo questo «il colpo di coda?» che sa metter le persone o corrotto o scimunito, poi vissuti con amore combattete il comunismo, COMMENTI 25 giovedì 12 gennaio 2006 Il compito della politica

GIANFRANCO PASQUINO che i dirigenti politici si consi- Sarebbe il caso di ricordarsi lo di assecondare scalate, fu- ca, che non venga formulata neate e accompagnate con il pratiche scelte politiche com- derino depositari anche di un che i comportamenti economi- sioni, acquisizioni. in 270 pagine, ma esposta in ricorso a competenze (che, plesse che debbono porsi co- SEGUE DALLA PRIMA sapere tecnico superiore, ma, ci non debbono essere piegati Quarto, il partito si è sentito at- poche e chiare indicazioni, non tanto scherzosamente, de- me obiettivo anche la gestione né in questa né in altre occa- a visione politiche attraverso taccato e qualcuno ha utilizza- quelle che un elettore media- finirò «collaterali»). e la trasformazione del siste- sioni, il loro sapere tecnico ap- il controllo di alcuni operatori to termini sicuramente ecces- mente interessato alla politi- La collegialità alla quale si ri- ma economico dell'Italia. pare tale da surrogare quello ancorché, apparentemente e sivi quali complotto e aggres- ca, è disposto a leggere e valu- chiama il documento conclusi- Questo non è un tema da affi- degli esperti (che, spesso, so- temporaneamente, potenti. Il sione. tare. vo non può consistere esclusi- dare al dopo elezioni e da di- no tutt'altro che digiuni di poli- compito della politica è quello Purtroppo, nel caso italiano Questo è, probabilmente, il vamente nel coinvolgimento scutere nel corso dell'azione tica). di dare regole, assumendosi la questo modo di fare politica è terreno sul quale i Ds dovreb- di tutte le componenti (sensi- di governo. È un tema priorita- Secondo, non c'è nulla di male responsabilità di quelle regole diventato abituale. Non deve bero intraprendere una azione bilità?) interne al partito. De- rio, urgente, con molte dira- nell'avere preferenze per una e, naturalmente, segnalando essere assecondato neppure dinamica perché è quello sul ve, invece, significare apertu- mazioni, non ultima quella a parte difensivaL dell'onore po- soluzione economica piutto- anche la disponibilità a cam- da reazioni legittime. Deve, quale si misura il loro riformi- ra a coloro che sono disposti a della ristrutturazione della litico dei Ds era, però, alquan- sto che per un'altra. L'impor- biarle qualora non funzionas- invece, essere controbattuto smo che deve dispiegarsi lun- collaborare per impostare, de- classe dirigente, locale e na- to facile. Molto più difficile, tante è, da un lato, essere in sero adeguatamente, non quel- sul piano della proposta politi- go direttrici chiaramente deli- finire e, al limite, tradurre in zionale, del partito. ed è un compito che rimane da grado di motivarla con riferi- affrontare in profondità, è la mento ad obiettivi di generale parte offensiva. validità per il paese e non sol- LA LETTERA Sostenere, provandolo, che al- tanto per la propria parte poli- cuni comportamenti impru- tica; dall'altro, nel non interfe- denti, che dovevano comun- rire comunque nella dinamica que essere evitati, non hanno degli avvenimenti fintantoché La Coop nessuna attinenza con com- rimangono nei confini della La collegialità nei Ds? Bene, ma non basta il coinvolgimento di tutte e i suoi «bracci» le componenti del partito. Deve PAOLO LEON significare apertura a coloro che sono aro Direttore, Del resto, è oscuro cosa significa disposti a collaborare per tradurre Nicola Cacace non mi no- dotarsi di un «braccio finanzia- C mina nel suo articolo rio»: sarebbe certamente sbaglia- in pratiche scelte politiche complesse dell'11 gennaio scorso, ma credo to pensare che, acquistando Bnl, risponda alla mia obiezione di Unipol avrebbe potuto ottenere fondo (l'Unità, 9/1), sulla scala- condizioni di finanziamento di- portamenti illeciti, non è suffi- normale dialettica economica ta Unipol, sostenendo che è per- verse da quelle che riceverebbe ciente. Infatti, quello che è e non implicano violazioni di fettamente legittimo che le coo- da qualsiasi altra banca e, se successo solleva legittima- leggi. perative si dotino di un «braccio l'avesse pensato, avrebbe realiz- mente una pluralità di quesiti. Terzo, si è avuta l'impressione finanziario», come è del resto il zato un conflitto di interessi. Vado per ordine. che in alcuni settori dei Ds e caso delle coop bianche, che ag- Certo, Unipol avrebbe potuto so- Primo, perché i due più autore- dei loro sostenitori serpeggias- gregano le ex casse rurali, degli stenere che l'acquisizione di Bnl voli dirigenti del partito, il se- se l'idea ovvero il desiderio di olandesi di Rabobank, o dei fran- costituiva soltanto un buon inve- gretario e il Presidente, si so- usufruire di qualche strumen- cesi di Credit Agricole. Gli stimento, e non un suo possibile no esposti in prima persona in to economico cospicuo con il esempi fatti non sono giusti: a «braccio operativo», ma allora una materia complicata e che quale a tempo debito orientare differenza di Bnl, che è una bastava acquistare una qualsiasi si sapeva essere scottante? il mercato e guidare l'econo- SpA, si tratta sempre di banche quota delle azioni di quella ban- Non sarebbe stato opportuno, mia. Se si è intrattenuta questa cooperative, e perfino il Credit ca e non il suo controllo. Infine, e non lo sarà in futuro, mobili- convinzione, si è commesso Agricole, che è una società per è vero che tutti i grandi gruppi si tare le competenze economi- qualcosa di più grave di un er- PAKISTAN Piccoli kashmiri aspettano i giocattoli azioni, ha come azionisti le cas- diversificano, ma è anche vero che che già esistono nel parti- rore di valutazione. I SOPRAVVISSUTI del terremoto del Ka- Islamabad. La festa di Eid al-Adha viene ce- se rurali francesi, a loro volta di che il rapporto tra banche e gran- to e che, anche al di fuori del È un errore di comprensione origine cooperativa. In nessuno di gruppi non è di natura proprie- partito, sono disposte a colla- dei rapporti fra politica ed eco- smir attendono la distribuzione di giocattoli lebrata dagli islamici per commemorare la di- di questi casi, le banche coopera- taria, ché se lo fosse ci sarebbe borare al fine di evitare errori nomia nella democrazie avan- da parte delle Ong nel primo giorno di festa sponibilità di Abramo a sacrificare il figlio tive costituiscono il «braccio fi- sempre l'ombra del conflitto di di valutazione? Sembrerebbe zate. dell’«Eid al-Adha» nel campo profughi ad Ismaele su ordine di Dio. nanziario» di altre cooperative. interessi. La questione morale? Non facciamocela strappare di mano

ELIO VELTRI Ma siamo solo a metà delle indagini cana. ni per reati gravissimi. qualche parola di circostanza, han- rettore del (suo) Corriere di portar- della magistratura. Il peggio potreb- Nulla di tutto questo è stato fatto. È E l'etica? L'Etica, come ha spiegato no contato meno di zero. gli il caffè; gli ossequi servili a Gnut- protagonisti delle scalate sono be ancora venire. D’altronde, Cusa- proprio vero, come dice Gramsci, Angelo Panebianco, con la politica All'interno dell'Unione hanno sba- ti, Fiorani e Consorte, novelli capita- tutti fuori gioco, in carcere o in- ni, che di queste cose se ne intende, che la Storia insegna ma non ha sco- c'entra come i cavoli a merenda. Il gliato Fassino e D'Alema a sostene- ni coraggiosi capaci di defenestrare I quisiti per reati gravi «particolar- ha detto che se non bloccano la ma- lari. Perché in questo caso i prece- Verbo di Panebianco è tanto Verbo re la scalata Unipol non tenendo le vecchie cariatidi del capitalismo e mente odiosi perché sono sempre gistratura milanese, e ci stanno già denti, alcuni lontani nel tempo come che nessun politico ha replicato e conto delle compagnie che frequen- di rinnovarlo a colpi di plusvalenze. contro il mercato, contro la gente, provando con le ispezioni di Castel- il Banco ambrosiano e altri più vici- l'ha dovuto fare il direttore dell'Uni- tava Consorte, di quanto avviene La magistratura cercheranno di fer- contro gli altri risparmiatori, piccoli li, si arriva al nodo di Bancopoli e, ni come la Parmalat, c'erano eccome tà, ricordando che se la sinistra butta con le società off shore collocate nei marla. Ma se solo apparisse parteci- e grandi. Sono reati che solo i peg- ne sono convinto, della madre di tut- e bisognava farne tesoro. a mare la Diversità è finita. paradisi fiscali e quanto la finanza pe dell'iniziativa il centro sinistra o giori commettono». te le scalate, la Telecom dei «capita- Allora vediamo quello che non ha Ha sbagliato anche l'Unione per non facile sia sempre pericolosa soprat- una sua parte, sarebbe il disastro. Così Giuseppe Turani su La Repub- ni coraggiosi». funzionato e che, come teme Bene- avere scritto e presentato al paese tutto in un paese come il nostro, di Hanno funzionato anche alcuni gior- blica. È un bene o un male? Io credo Sarebbe facile dire che avevano ra- detto Altieri, lettore dell'Unità, ri- una proposta di legge rigorosa sulle come le cosiddette plusvalenze han- nali, come il Corriere e Sole 24 Ore, che sia un bene per il paese, le ban- gione coloro (Sartori, Sylos Labini, schia di fare apparire il centrosini- società, sul risparmio e sui mercati no sostituito le vecchie tangenti. legati a quello che resta della bor- che, le cooperative e i risparmiatori. Biagi, Tabucchi, Travaglio e l'intera stra molto simile al centrodestra. In- finanziari, smettendola di rincorrere Quindi, errori politici, e sottolineo ghesia liberale che si sono difesi con La stessa fine rischiano due magi- presidenza del Cantiere) che con ar- nanzitutto non ha funzionato la poli- la legge del governo che ha depena- politici, che leader come loro non uno scatto di orgoglio, per non cade- strati, per lo meno imprudenti. Ma ticoli, qualche intervista strappata a tica e non solo negli ultimi mesi. lizzato ulteriormente il falso in bi- dovrebbero commettere. Non hanno re in mano ai tanti parvenu d'accat- anche la politica rischia i suoi guai e, fatica, appelli a Prodi e sollecitazio- Dal 1996 è passato il messaggio, lancio; per non avere detto una paro- funzionato i controlli del consiglio to. come era inevitabile, anche se la ni a Fassino, in tempi non sospetti, con responsabilità trasversali, secon- la chiara sulle scalate e sulla commi- di amministrazione dell'Unipol e di Non vorrei che stando l'Unione sulla maggior parte dei politici favoriti da avevano invocato una presa di di- do il quale i politici sono sanzionati stione politica-affari in tempo debi- Holmo, dei sindaci e dei revisori; difensiva, anche negando le respon- Fiorani appartiene al centro destra, è stanza netta dalle scalate; l'adozione solo se commettono reati e condan- to; non avere approvato un Codice della Banca d'Italia; di altre autorità sabilità, ignorando le posizioni di il centro sinistra a rischiare di più. di un Codice Etico; un'azione politi- nati con sentenze passate in giudica- Etico, facendone conoscere i conte- di vigilanza. chi aveva visto giusto e non pren- Nei Ds si è aperta una discussione ca preventiva per evitare che, anche to, dal momento che l'innocenza per- nuti alla pubblica opinione. Ancora una volta ha fatto il proprio dendo una iniziativa politica forte e sulle responsabilità della leadership, questa volta, il problema lo risolves- corre i tre gradi di giudizio. Ma solo Insomma si è traccheggiato su tutto dovere, con competenza e senza in- concreta, ci trovassimo con il centro- che forse solo l'avvicinarsi delle ele- se la magistratura; la proposta di una teoricamente, se è vero, che 24 par- e i suggerimenti di personalità, a co- dulgenze, la magistratura, il cui in- destra pronto ad agitare la bandiera zioni potrà bloccare, con la speranza legge sulla riorganizzazione dei po- lamentari, nel silenzio generale, minciare da Paolo Sylos Labini, che tervento ha evitato la permanenza di della questione morale, il cui obietti- di evitare guasti irrimediabili, met- teri e delle autorità di controllo delle esclusi Beppe Grillo e pochi altri, so- per la loro autorevolezza morale e Fazio sulla poltrona di Palazzo Ko- vo è uno solo: siamo tutti uguali. tendo in forse un risultato elettorale società e dei mercati finanziari, no inchiodati alla poltrona, nono- culturale avrebbero dovuto essere te- ch; l'invasione di Ricucci che, come Tutto potremmo sopportare meno che sembrava acquisito. prendendo a modello la legge ameri- stante le condanne definitive di alcu- nuti in grande considerazione, dopo tutti i parvenu, avrebbe chiesto al di- che questo. I Ds e la finanza: non tutto il male viene per nuocere

GIANNI PITTELLA* In Italia una politica debole si è accompa- dai rapporti credito-industria e indu- polistica dei processi di liberalizzazione: gnata ad un capitalismo nazionale caratte- stria-giornali. questi dovrebbero essere, a mio avviso, al- l tema dei rapporti tra politica e finan- rizzato da familismo e protezionismo, de- Ciò che occorre è uno sforzo volto a co- cuni obiettivi di fondo per consentire al za, al netto della odiosa e inaccettabile lineando un quadro poco rassicurante ri- struire una moderna democrazia economi- mercato di funzionare, ai suoi attori di I campagna di fango contro il Partito dei spetto alle legittime aspirazioni di una ca liberale, fondata su un nuovo impianto competere correttamente, agli organi de- Ds, merita riflessioni che vanno oltre la vi- grande democrazia occidentale. di governo del sistema finanziario e credi- putati di vigilare. cenda degli ultimi mesi. Oggi un salto di qualità è imposto non so- tizio che sia fortemente ancorato nel siste- Discutiamo di tutto questo anche parten- Non c'è molto da aggiungere a quanto lo dalle vicende su cui sta indagando la ma europeo. do dai prossimi decreti attuativi della nuo- hanno detto D'Alema e Fassino a proposi- Magistratura, ma anche e soprattutto dalla Una democrazia economica che non am- va legge sul risparmio, da un ripensamen- to dell'attacco fondato sul nulla, di cui si è progressiva finanziarizzazione dell'econo- metta rendite di posizione e ruoli cristal- to delle funzioni del relativo comitato in- fatto portavoce il quotidiano di famiglia mia, dall'integrazione dei mercati finan- lizzati come quelli che si pretende di asse- terministeriale, da una riflessione sulla ef- del Presidente del Consiglio uscente. ziari a livello europeo, dall'esigenza di gnare, ad infinitum, al mondo della coope- ficacia degli strumenti e sull'operato di au- Voglio, invece, affrontare alcuni aspetti economie di scala e concentrazioni per far razione, destinato per alcuni ad occuparsi torità garanti come la Consob e l'Isvap. che riguardano il ruolo della politica nei fronte alla concorrenza sui mercati finan- a vita di supermercati malgrado oggi rap- Alla sinistra, a noi Ds, tocca compiere un suoi rapporti con economia, mercati e fi- ziari internazionali, dalla necessità di un presenti il trenta per cento delle prime ulteriore passo in avanti sulla strada della nanza. sistema di sorveglianza efficace e coordi- aziende per fatturato, e la terza assicura- elaborazione culturale e programmatica Io non credo affatto che la politica debba nato a livello europeo sulle concentrazio- zione del Paese. di una moderna forza riformista e di go- fare un passo indietro, credo invece che ni e acquisizioni nei settori finanziari più Meno arbitrarietà, più trasparenza e meri- verno. essa debba recuperare quella che Aristote- sensibili, come quello bancario e assicura- tocrazia, centralità dei consumatori, rego- *Componente Commissione Economica e le definiva la sua superiorità e autonomia tivo, dal ruolo nuovo della Banca Centrale le nuove di governance del sistema pro- Monetaria La tiratura del 11 gennaio è stata di 133.643 copie rispetto ad interessi di parte. Europea dopo il varo della moneta unica, duttivo, ripensamento in chiave non oligo- del Parlamento Europeo

cinema 1 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 12 gennaio 2006

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Harry Potter Lady Vendetta Lady Hendeson P3K: Pinocchio 3000 A history of violence L’enfant Saw II presenta Giunto alla quarta pellicola il Il regista coreano Chan-wook Mastro Geppetto uno scienziato, la Tom Stall (Viggo Mortensen) è un Dagli autori di "Rosetta" un affresco Il sadico e diabolico serial killer maghetto con gli occhiali (Daniel conclude la sua trilogia. Dopo «Mr. Londra, fine anni Trenta. La caustica e Fata Turchina (Cyberina, doppiata uomo tranquillo che vive in una sugli emarginati delle periferie del Jigsaw è tornato. E questa volta al Radcliffe) è ormai un ragazzo, Vendetta» e «Old Boy», stavolta la ricca vedova lady Henderson (Judi da Platinette) un ologramma? È la piccola città con la moglie e due figli. Belgio. Una giovane coppia, povera suo aberrante «gioco» è chiamata a pertanto è stato necessario rivedere vendetta è donna. Geum-ja ha passato Dench) vuole investire soldi e tempo trasposizione futuristica della storia Minacciato da due balordi rapinatori ed emarginata, ha appena avuto un partecipare anche la polizia. Quando il nuovo romanzo della Rowling, tredici anni in prigione per il sequestro nel restauro e rilancio di un teatro di di Pinocchio. Siamo nell’anno 3000 che entrano nel suo bar li uccide a figlio. Il padre pensa di vendere il viene ritrovato un cadavere con una complesso e tenebroso, alla luce e l’omicidio di un bambino. Dietro la varietà. L’impresario (Bob Hoskins) e il burattino di legno mantiene le sangue freddo diventando così un neonato al racket delle adozioni per cicatrice a forma di puzzle dell'età del protagonista sua apparente redenzione di detenuta all’inizio non la prende sul serio, ma la sue fattezze, ma assomiglia più a un eroe intervistato dalla tv e dai ricavarne qualche soldo. Vedendo la marchiata a fuoco sulla carne, gli cinematografico…ed ecco allora modello, la donna nasconde un lady non molla e per meglio robot. Lungometraggio in digitale giornali. Con la popolarità però giovane compagna sconvolta investigatori si rendono conto di anche i primi turbamenti amorosi… insaziabile desiderio di vendetta che conquistare il pubblico londinese ha realizzato dal regista canadese che esplodono anche tensioni sotterranee l'uomo cercherà di recuperare la avere a che fare ancora una volta con Tutto ruota intorno al torneo "Tre da privato si farà collettivo. Una un’idea: mettere in scena un musical ha già lavorato sugli effetti speciali e dubbi sulla sua vera identità: cosa dignità e il figlio. La mdp "pedina" i lo psicopatico convinto che le maghi", dove tre scuole rivali di continua e provocatoria sfida allo con donnine nude, come a Parigi, de «Il Quinto Elemento» e nasconde il passato? Ispirato al personaggi e sta loro addosso. persone si sentano vive solamente di magia si sfidano in gare spettatore a colpi di ironia nera e carte «magari come tableaux vivant per «Titanic». Vincitore del premio romanzo a fumetti l'omonimo di Seconda Palma d'oro per i fratelli fronte alla morte. Sequel splatter d'incantesimi. truccate. salvaguardare un certo tono culturale». Goya, l’Oscar spagnolo. Wagner e Vince Locke. Dardenne. come l’originale.

di Mike Newell fantasy di Park Chan-wook drammatico di Stephen Frears Commedia di Daniel Robichaud animazione di David Cronenberg drammatico di J.Pierre e Luc Dardenne drammatico di Darren Lynn Bousman horror

Genova

Ambrosiano via Buffa, 1 Tel. 0106136138 San Giovanni Battista Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 ● MASONE The new world - Il nuovo mondo 22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo (E 5,50) Riposo O.p Mons. Maccio' via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 Sala 4 Natale a Miami 15:40-17:40-20:40-22:40-00:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 5 Natale a Miami 16:00-18:00-20:00 (E 6,50; Rid. 5,50) America via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 San Siro via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Parole d'amore 22:20 (E 6,50; Rid. 5,50) Parole d'amore 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) ● RAPALLO Sala 6 Harry Potter e il calice di fuoco 15:00 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala B 375 Memorie di una geisha 15:30-18:30-21:30 (E 5,50)  Augustus via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 Sivori salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 Mr. & Mrs. Smith 18:00-00:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Ti amo in tutte le lingue del mondo Ariston vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 A History of Violence 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Memorie di una geisha 21:00 (E 6,50; Rid. 5,50) 16:00-18:05-20:15-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 150 Reinas - Il matrimonio che mancava Sala 2 Lady Henderson presenta 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Ti amo in tutte le lingue del mondo 22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 2 200 Vizi di famiglia... 16:00-18:05-20:15-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50)  Uci Cinemas Fiumara Tel. 199123321 Sala 7 Chicken Little - Amici per le penne 15:00-16:45 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 2 350 Broken Flowers 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 3 150 Memorie di una geisha 20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 8 Ranstad 499 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Chaplin piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 Grifone corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 16:50-19:45-22:40 (E 7,20; Rid. 5,20) 20:00-23:00 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo Riposo Sala 1 143 Chicken Little - Amici per le penne 15:30-17:30 (E 7,20; Rid. 5,50) Sala 8 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... 15:00-16:00-18:00-21:00-00:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Cineclub Fritz Lang via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 Mr. & Mrs. Smith 19:40-22:20-01:00 (E 7,20; Rid. 5,50) ● RONCO SCRIVIA  Sala 9 Vizi di famiglia... 18:30-00:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 2 216 Natale a Miami 17:50-20:05-22:20 (E 7,20; Rid. 5,50) Columbia via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 Sala 10 Parole d'amore 15:00 (E 6,50; Rid. 5,50)  Cinema Teatro San Pietro PIAZZA FRASSINETTI, 10 Tel. 0103728602 Sala 3 143 Vizi di famiglia... 18:00-20:10-22:20 (E 7,20; Rid. 5,50) Riposo Palmaria via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Riposo Kirikù e gli animali selvaggi 16:10 (E 7,20; Rid. 5,50) ● ROSSIGLIONE Sala 4 143 A History of Violence 20:05-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50)  Cineplex Porto Antico Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. Sala Municipale piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 199199991 Chicken Little - Amici per le penne Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Provincia di La Spezia 14:30-16:20-18:10 (E 7,20; Rid. 5,20) ● Saw 2 - La soluzione dell'enigma ● SANTA MARGHERITA LIGURE LERICI 10:45-15:40-18:00-20:15-22:30-00:40 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 5 143 Harry Potter e il calice di fuoco 16:10 (E 7,20; Rid. 5,50)  Centrale largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Astoria via Gerini, 40 Tel. 0187965761 Sala 2 122 Harry Potter e il calice di fuoco 10:45-15:00-18:10 (E 7,00; Rid. 5,50) Memorie di una geisha 19:20 (E 7,20; Rid. 5,50) Riposo Riposo King Kong 21:20 (E 7,00; Rid. 5,50) The new world - Il nuovo mondo 22:20 (E 7,20; Rid. 5,50) Sala 3 113 Chicken Little - Amici per le penne Sala 6 216 King Kong 18:45-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) ● SESTRI LEVANTE SAVONA 10:45-15:30-17:20 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 7 216 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Ariston via E. Fico, 12 Tel. 018541505 Diana via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 16:00-18:50-21:40 (E 7,20; Rid. 5,20) Vizi di famiglia... 20:25-22:35-00:40 (E 7,00; Rid. 5,50) Riposo (E 3,50; Rid. 2,80) Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Sala 4 454 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Sala 9 216 King Kong 18:15-22:00 (E 7,20; Rid. 5,20) 16:00-19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00) 10:45-14:50 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 10 216 Ti amo in tutte le lingue del mondo IMPERIA Sala 2 448 Ti amo in tutte le lingue del mondo Memorie di una geisha 18:10-21:20 (E 7,00; Rid. 5,50) 16:10-18:20-20:30-22:45 (E 7,20; Rid. 5,20) Centrale via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 15:50-18:00-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 5 113 Natale a Miami 10:45-15:00-17:20 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 11 320 Natale a Miami 16:15-18:25-20:35-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Riposo (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 181 Chicken Little - Amici per le penne 16:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Mr. & Mrs. Smith 20:05-22:35-00:55 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 12 320 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Dante piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 A History of Violence 18:00-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) 16:20-18.30-20:40-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 6 251 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Riposo (E 6,50; Rid. 4,00) Sala 4 King Kong 15:30-18:45 (E 7,00; Rid. 5,00) 10:45-16:20-20:00-22:50 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 13 216 Ti amo in tutte le lingue del mondo Vizi di famiglia... 15:30-18:45 (E 7,00; Rid. 5,00) 17:45-20:00-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) Imperia via Unione, 9 Tel. 0183292745 Sala 7 282 Ti amo in tutte le lingue del mondo Sala 5 Memorie di una geisha 16:00-19:15-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) 10:45-16:00-18:15-20:30-22:45-00:50 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 14 143 P3K - Pinocchio 3000 16:15-18:10 (E 7,20; Rid. 5,20) Riposo (E 6,50; Rid. 4,00) Sala 6 Natale a Miami 15:45-18:00-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 8 178 Natale a Miami 15:40-18:00-20:20-22:40-00:50 (E 7,00; Rid. 5,50) Parole d'amore 20:00-22:20 (E 7,20; Rid. 5,20) Provincia di Imperia Filmstudio piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 Sala 9 113 P3K - Pinocchio 3000 10:45-15:45-17:45 (E 7,00; Rid. 5,50) Universale via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 ● DIANO MARINA A History of Violence 20:20-22:30-00:30 (E 7,00; Rid. 5,50) My name is Joe 17:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 1 300 Saw 2 - La soluzione dell'enigma  Politeama Dianese via cairoli , 35 Tel. 0183/495930 Sala 10 113 King Kong 10:45-15:00-18:40-22:20 (E 7,00; Rid. 5,50) 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Provincia di Savona Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) City Tel. 0108690073 Sala 2 525 Ti amo in tutte le lingue del mondo ● ALASSIO ● SANREMO Sala 1 Chicken Little - Amici per le penne 15:30-17:15-19:00-21:00 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Ritz via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 Ariston corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Zucker! ...come diventare ebreo in 7 giorni Sala 3 600 Vizi di famiglia... 18:00-20:20-22:40 (E 5,16; Rid. 3,62) Viva Zapatero! 21:15 (E 3,00) 15:30-17:15-19:00-21:00 Natale a Miami 15:30-17:40-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Provincia di Genova ● ALBENGA Sala 2 Me and you and everyone we know 15:30-17:30-20:30-22:30 Centrale corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 ● BARGAGLI  Ambra via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 Club Amici Del Cinema via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 Ti amo in tutte le lingue del mondo Parrocchiale Bargagli piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 Sophie Scholl - La rosa bianca 21:00 (E 3,00) Sogni 21:15 (E 5,00; Rid. 4,00) 15:30-17:40-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Astor piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Corallo via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 Ritz corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 ● BOGLIASCO Riposo Kirikù e gli animali selvaggi 15:45-17:30-20:15-22:30 (E 6,20; Rid. 3,60) Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Paradiso largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) ● Sala 2 120 La tigre e la neve 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,20; Rid. 3,60) BORGIO VEREZZI Riposo Roof corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 Gassman Tel. 019669961 Eden via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 ● Riposo CAMOGLI Saw 2 - La soluzione dell'enigma Natale a Miami 21:00 (E 3,00) San Giuseppe via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 15:30-17:40-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) ●  Europa via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 CAIRO MONTENOTTE Roof 2 135 A History of Violence 18:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo  Cine Abba via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 King Kong 18:00-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) King Kong 15:30- (E 7,00; Rid. 4,00) ● Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Instabile via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 CAMPO LIGURE Roof 3 135 Chicken Little - Amici per le penne 15:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Campese via Convento, 4 ● The Rocky Horror Pictures Show (V.O) 21:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Memorie di una geisha 17:00-19:30-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00) CISANO SUL NEVA  Multiplex Albenga Regione Bagnoli - Località Cisano sul Neva, 38/18 Tel. Lumiere via Vitale, 1 Tel. 010505936 Riposo Tabarin corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 0182590342 Riposo ● CAMPOMORONE Romanzo criminale 15:00-16:40 (E 7,00; Rid. 4,00)  Chicken Little - Amici per le penne 17:25 (E 7,00; Rid. 4,00) Nickelodeon via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 Ambra via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 LA SPEZIA Saw 2 - La soluzione dell'enigma 20:35-22:45 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo Riposo (E 5,16) Controluce Don Bosco via Roma, 128 Tel. 0187714955 Sala 2 143 Ti amo in tutte le lingue del mondo  Nuovo Cinema Palmaro via Prà , 164 Tel. 0106121762 ● CASELLA Parole d'amore 20:30 (E 6,70; Rid. 4,60) 17:30-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo (E 4,5) Parrocchiale Casella via De Negri, 56 Tel. 0109677130  Garibaldi via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 Sala 3 143 Memorie di una geisha 17:45-22:20 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala 4 148 King Kong 17:10-21:00 (E 7,00; Rid. 4,00)  Odeon corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 Riposo (E 4,50; Rid. 3,00) Riposo (E 5,16; Rid. 4,13) Sala 5 270 Natale a Miami 17:30-20:15-22:45 (E 7,00; Rid. 4,00) Harry Potter e il calice di fuoco 15:00-18:00-21:00 (E 5,00; Rid. 4,50) ● CHIAVARI  Il Nuovo via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 Sala 6 311 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega...  Sala Pitta 280 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Cantero piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 Lady Henderson presenta 19:30 (E 6,00; Rid. 4,00) 17:25-22:10 (E 7,00; Rid. 4,00) 15:30-18:15-21:15 (E 5,00; Rid. 4,50) The new world - Il nuovo mondo 22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Paradise Now 17:15-21:30- (E 6,00; Rid. 4,00) ● FINALE LIGURE  Olimpia via XX Settembre, 274r Tel. 010581415  Mignon via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694  Megacine Tel. 199404405 Ondina Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 Natale a Miami 14:30-16:30-18:30 (E 5,50; Rid. 4,00) Riposo (E 5,00) Saw 2 - La soluzione dell'enigma Natale a Miami 21:00 (E 4,00) The new world - Il nuovo mondo 20:30 (E 5,50; Rid. 4,00) 15:30-17:45-20:30-22:40-00:40 (E 6,50; Rid. 5,50) ● ISOLA DEL CANTONE ● LOANO Ritz piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 Sala 2 King Kong 15:00-18:30-20:30-22:00 (E 6,50; Rid. 5,50)  Silvio Pellico Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Loanese via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 Ti amo in tutte le lingue del mondo Sala 3 Ti amo in tutte le lingue del mondo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,71; Rid. 5,16) Riposo (E 6; Rid. 5) 16:00-18:00-21:00 (E 6,50; Rid. 5,50) Ti amo in tutte le lingue del mondo 20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,00)

Teatri

Genova DUSE via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 AUDITORIUM MONTALE Oggi ore 11.00 e 20.30 MERCATOR con gli allievi della scuola Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 dello Stabile, regia Marco Sciaccaluga e Massimo Mesciulam Oggi ore 10.30 LA CAMERA MAGICA DI DON GIOVANNI Opera buffa da camera giocosa di e con Luigi Maio GARAGE via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 CARLO FELICE Oggi ore 21.00 EMILY DICKINSON, CANDIDO SUSSURRO di Andrea Ben- passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 fante e Rosa Cutuli RIPOSO GUSTAVO MODENA DELLA CORTE-IVO CHIESA piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 RIPOSO Oggi ore 20.30 IL SORRISO DI DAPHNE di Alessandro D'Alatri GUSTAVO MODENA SALA MERCATO DELLA TOSSE piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Oggi ore 21.00 COME UN ROMANZO da Daniel Pennac, di e con RIPOSO Giorgio Scaramuzzino DELLA TOSSE SALA AGORÀ H.O.P. ALTROVE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Piazzetta Cambiaso, 1 - Tel. 010/2511934 RIPOSO Oggi ore 21.00 LA CASA DI RAMALLAH di Antonio Tarantino, regia DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO Paolo Coletta piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 POLITEAMA GENOVESE Oggi ore 21.00 IL SOLITARIO, OVVERO CHE INENARRABILE CASINO! da via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 Eugène Ionesco, regia Emanuele Conte RIPOSO DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA TEATRO CARGO piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 piazza Odicini, 9 - Tel. 010694240 RIPOSO RIPOSO CINEMA TEATRI MUSICA cinema 2 giovedì 12 gennaio 2006

Torino

Adua corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 Sala 4 141 Chicken Little - Amici per le penne 14:40-16:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Provincia di Torino Sala 5 Lady Henderson presenta Vizi di famiglia... 18:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) 14:25-16:30-18:35-20:40-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 100 Chicken Little - Amici per le penne 16:00 (E 6,50; Rid. 4,50) ● AVIGLIANA Sala 5 132 King Kong 14:30-18:10-21:50 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 6 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Parole d'amore 18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Corso corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 14:00-16:00-18:00-20:15-22:10 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 200 King Kong 15:00-18:15 (E 6,50; Rid. 4,50) King via Po, 21 Tel. 0118125996 La foresta dei pugnali volanti 18:30-21:15 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 7 Saw 2 - La soluzione dell'enigma The new world - Il nuovo mondo 21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) 15:00-17:00-19:00-21:00-22:55 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo ● BARDONECCHIA Sala 400 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Sala 8 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... 15:30-18:30-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  via Medail, 71 Tel. 012299633 15:30-18:15-21:00 (E 6,20; Rid. 5,50) Kong via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 Sabrina Sala 9 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega...  Agnelli via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 Mr. & Mrs. Smith 21:15 Riposo 14:30-17:15-20:00-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) ● Riposo (E 4,15; Rid. 3,10) BEINASCO Sala 10 Ti amo in tutte le lingue del mondo  Massimo Multisala via Verdi, 18 Tel. 0118125606  14:25-16:30-18:35-20:40-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Alfieri piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 Bertolino Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Broken Flowers 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 11 Ti amo in tutte le lingue del mondo Riposo (E 4,10; Rid. 3,10) Riposo Sala 2 149 Lady Henderson presenta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) 13:35-15:40-17:45-20:00-22:05 (E 6,20; Rid. 5,50) Solferino 1 120 Vai e vivrai 19:45-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 3 149 Il ginocchio di Claire (V.O) (Sottotitoli) 16:30 (E 5,00; Rid. 3,50)  Warner Village Le Fornaci Tel. 01136111 Sala 12 King Kong 14:35-18:10-21:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Solferino 2 130 Oliver Twist 20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) L'amore il pomeriggio (V.O) (Sottotitoli) 18:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Sala 13 King Kong 13.30-17.00-20:30 (E 6,20; Rid. 5,50)  Ambrosio Multisala corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 Pauline alla spiaggia (V.O) (Sottotitoli) 21:00 (E 5,00; Rid. 3,50) 15:50-18:50-22:00 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 14 Memorie di una geisha 14:00-16:50-19:50-22:40 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 1 411 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Sala 15 Natale a Miami 14:30-16:35-18:40-20:50-22:55 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 1 472 Riposo Medusa Multisala via Livorno, 54 Tel. 0114811221 16:10-18:25-20:35-22:40 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 16 Natale a Miami 13:45-15:50-18:00-20:20-22:25 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 2 208 Riposo Sala 1 262 Ti amo in tutte le lingue del mondo Sala 2 411 Ti amo in tutte le lingue del mondo ● Sala 3 154 Riposo NONE 15:20-17:45-20:10-22:35-00:55 (E 7,00; Rid. 5,00) 15:30-17:45-20:00-22:20 (E 7,00; Rid. 5,50)   Arlecchino corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 Sala 2 201 Natale a Miami 15:10-17:40-20:00-22:20-00:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 307 Natale a Miami 15:05-17:30-20:05-22:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Eden via Roma, 2 Tel. 0119905020 Sala 4 144 King Kong 17:50-21:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 1 437 Natale a Miami 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 124 Chicken Little - Amici per le penne 14:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 5 144 Chicken Little - Amici per le penne 15:20 (E 7,20; Rid. 5,10) Sala 2 219 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Vizi di famiglia... 16:00-18:15-20:30-22:45-01:00 (E 7,00; Rid. 5,00) ● ORBASSANO 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 4 132 King Kong 14:10-17:55-21:40 (E 7,00; Rid. 5,00) King Kong 17:20-21:00 (E 7,20; Rid. 5,10)  Sala 5 160 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Sala 7 246 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Sala Teatro Sandro Pertini Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 Capitol via Cernaia, 14 Tel. 011540605 16:00-18:15-20:25-22:40-00:50 (E 7,00; Rid. 5,00) 14:40-17:40-20:40 (E 7,00; Rid. 5,50) Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) Riposo Sala 6 160 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... The new world - Il nuovo mondo 22:00 (E 7,00; Rid. 5,50) ● PIANEZZA 15:15-18:20-21:20-00:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 8 124 Harry Potter e il calice di fuoco 16:20 (E 7,00; Rid. 5,50)  Centrale via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Sala 7 132 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Mr. & Mrs. Smith 19:35-22:15 (E 7,00; Rid. 5,50) Cityplex Lumiere via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Me and you and everyone we know 14:30-17:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 124 Vizi di famiglia... 15:20-17:35-19:50-22:10 (E 7,00; Rid. 5,50) Saw 2 - La soluzione dell'enigma 20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50; Rid. 2,50) Mr. & Mrs. Smith 20:05-22:45 (E 7,00; Rid. 5,00) ● BORGARO TORINESE Sala 2 160 Ti amo in tutte le lingue del mondo 20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Sala 8 124 P3K - Pinocchio 3000 14:15-15:55-17:35 (E 7,00; Rid. 5,00) Charlie Chaplin via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 Sala 3 Natale a Miami 20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Memorie di una geisha 19:15-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00)  Italia via Italia, 45 Tel. 0114703576 Riposo Sala 4 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Riposo (E 6,20; Rid. 4,65) 21:00 (E 6,50; Rid. 5,00) Sala 2 Riposo  Monterosa via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 ● BUSSOLENO ● PINEROLO  Ciak corso Giulio Cesare, 27 Tel. 011232029 Riposo (E 4,50; Rid. 3,50)  Narciso corso B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 Riposo Hollywood via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 Nazionale via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 Riposo (E 6,00; Rid. 4,50) Ti amo in tutte le lingue del mondo 21:30 (E 5,50; Rid. 4,00)  Cinema Teatro Baretti via Baretti, 4 Tel. 011655187 Broken Flowers 16:00-18:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● CARMAGNOLA  Riposo (E 4,20; Rid. 3,10) The new world - Il nuovo mondo 21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Italia via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 Margherita via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 Sala 2 L'enfant 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo  Cineplex Massaua piazza Massaua, 9 Tel. 199199991 Natale a Miami 21:15 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala Duecento 188 Riposo Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega...  Nuovo corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 ● CHIERI 14:40-17:20-20:00-22:40 (E 7,00) Ritz via Luciano, 11 Tel. 0121374957 Nuovo Riposo Sala 2 117 Saw 2 - La soluzione dell'enigma  Splendor via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 CINEFORUM 20:45 (E 5,50; Rid. 4,00) 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Sala Valentino 1 300 Ti amo in tutte le lingue del mondo 20:20-22:30 (E 6,70; Rid. 5,00) Riposo Sala 3 127 King Kong 21:00 (E 7,00) Sala Valentino 2 300 Mr. & Mrs. Smith 20:10-22:35 (E 6,70; Rid. 5,00) ● RIVOLI  Vizi di famiglia... 14:30-16:40-18:50 (E 7,00) Universal piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867  Olimpia Multisala via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 Borgonuovo via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Sala 4 127 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Riposo Riposo (E 6,00; Rid. 4,50) 14:40-16:40-18:40-20:40-22:40 (E 7,00) Sala 1 A History of Violence 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● HIVASSO Sala 2 Harry Potter e il calice di fuoco 14:45-17:40 (E 7,00; Rid. 5,00) C Sala 5 227 Natale a Miami 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00) Don Bosco Digital corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 Vizi di famiglia... 20:35-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00)  Moderno via Roma, 6 Tel. 0119109737  Doria via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 Riposo (E 5,50; Rid. 4,00) Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) Riposo  Pathè Lingotto via Nizza, 230 Tel. 0116677856 ● SAN MAURO TORINESE Politeama via Orti, 2 Tel. 0119101433  Due Giardini via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 Sala 1 141 Vizi di famiglia... 18:00-20:15-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00)  Gobetti via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 Harry Potter e il calice di fuoco 14:45 (E 7,50; Rid. 6,00) L'ottavo giorno 21:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Ti amo in tutte le lingue del mondo Natale a Miami 21:10 (E 6,20; Rid. 4,65) 15:45-18:00-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 2 141 Memorie di una geisha 15:00-18:30-22:00 (E 7,50; Rid. 6,00) ● CIRIÈ ● SESTRIERE Sala Ombrerosse 149 A History of Violence 15:00-16:55-18:50-20:45-22:35 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 137 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... 15:00-18:05-21:10 (E 7,50; Rid. 6,00) Nuovo via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 Fraiteve piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 Eliseo via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 Sala 4 140 A History of Violence 18:00-20:10-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo La marcia dei pinguini 21:15 (E 6,70; Rid. 5,00) Blu 220 Lady Henderson presenta 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 5 280 Ti amo in tutte le lingue del mondo ● COLLEGNO 15:10-17:35-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) ● SETTIMO TORINESE Grande 450 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Sala 6 702 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Regina 15:15-18:00-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Petrarca Multisala via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Rosso 220 Vizi di famiglia... 15:45-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Sala 7 280 Chicken Little - Amici per le penne Sala 2 149 Riposo Riposo Empire piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118138237 14:40-16:15-18:00 (E 7,30; Rid. 6,00) Sala 2 178 Ti amo in tutte le lingue del mondo 21:30  Studio Luce Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114056681 La seconda notte di nozze 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70; Rid. 4,50) Mr. & Mrs. Smith 19:45-22:15 (E 7,30; Rid. 6,00) Sala 3 104 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... 21:10 Sala 8 141 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Riposo (E 4,00; Rid. 3,00) ● SUSA Erba Multisala corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 15:45-18:55-22:00 (E 7,50; Rid. 6,00) ● CUORGNÈ La marcia dei pinguini 16:45-18:30-20:15-22:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 9 137 King Kong 14:30-18:10-21:50 (E 7,50; Rid. 6,00)  Cenisio corso Trieste, 11 Tel. 0122622686  Sala 2 360 Riposo Sala 10 Natale a Miami 14:45-17:35-20:00-22:25 (E 7,50; Rid. 6,00) Margherita via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 Riposo Sala 11 Ti amo in tutte le lingue del mondo 17:10-19:35 (E 5,00) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) ●  Esedra Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 TORRE PELLICE The new world - Il nuovo mondo 22:00 (E 5,00) ● GIAVENO Riposo (E 4,50; Rid. 3,50)  viale Trento, 2 Tel. 0121933096 Natale a Miami 15:10 (E 5,00) Trento  S. Lorenzo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923  Fiamma corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 Broken Flowers 21:15 (E 5,00; Rid. 3,50)  Piccolo Valdocco via Salerno, 12 Tel. 0115224279 Riposo Riposo ● VALPERGA Riposo ● IVREA  Fratelli Marx & Sisters corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 Ambra via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 Boaro - Guasti via Palestro, 86 Tel. 0125641480 Reinas - Il matrimonio che mancava Reposi Multisala via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 Riposo Riposo (E 7,00; Rid. 5,00) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Natale a Miami 14:30-16:35-18:40-20:45-22:45 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 2 225 Riposo Sala Groucho Ti amo in tutte le lingue del mondo Sala 2 430 King Kong 14:45-18.15-21:45 (E 7,00; Rid. 4,50) La Serra corso Botta, 30 Tel. 0125425084 ● VENARIA REALE 15:45-18:00-20:25-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 430 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Memorie di una geisha 21:15 (E 5,50; Rid. 4,00) Sala Harpo Memorie di una geisha 15:30-18:15-22:00 (E 7,00; Rid. 4,50) 14:30-17:15-20:00-22:45 (E 7,00; Rid. 4,50) Supercinema piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 Sala 4 149 Chicken Little - Amici per le penne 14:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Politeama via Piave, 3 Tel. 0125641571 Sala 1 378 Natale a Miami 21:00 (E 6,00; Rid. 5,00)  Gioiello via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Riposo Sala 2 213 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... Riposo 16:40-18:40-20:40-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) 21:00 (E 6,00; Rid. 5,00) ● MONCALIERI  Greenwich Village Via Po, 30 Tel. 0118173323 Sala 5 100 Ti amo in tutte le lingue del mondo Sala 3 104 Ti amo in tutte le lingue del mondo 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) 14:40-16:40-18:40-20:40-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50)  King Kong Castello via Alfieri, 42 Tel. 011641236 Le cronache di Narnia - Il Leone, la Strega... ● VILLAR PEROSA 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Romano piazza Castello, 9 Tel. 0115620145  Nuovo Tel. 0121933096 Sala 2 Crash - Contatto fisico 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 1 Parole d'amore 15:50-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Ugc Cinè Citè 45 Tel. 899788678 Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 3 Ti amo in tutte le lingue del mondo Sala 2 Memorie di una geisha 15:30-18:30-22:00 (E 6,50; Rid. 4,50) 16:45-18:40-20:35-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) P3K - Pinocchio 3000 14:30-16:15-18:00 (E 6,20; Rid. 5,50) ● VILLASTELLONE Sala 3 Ogni cosa é illuminata 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Mr. & Mrs. Smith 20:20-22:50 (E 6,20; Rid. 5,50)  Ideal Cityplex corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316  Sala 2 Chicken Little - Amici per le penne Jolly via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 Sala 1 754 Natale a Miami 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Studio Ritz via Acqui, 2 Tel. 0118190150 14:30-16:15-18:00 (E 6,20; Rid. 5,50) Matrimonio all'italiana 21:00 (E 5,20; Rid. 4,00) Vizi di famiglia... 20:45-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 2 237 Ti amo in tutte le lingue del mondo Vizi di famiglia... 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● VINOVO 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 A History of Violence 20:15-22:20 (E 6,20; Rid. 5,50)  Sala 3 148 Saw 2 - La soluzione dell'enigma Vittoria via Roma , 356 Tel. 0115621789 Harry Potter e il calice di fuoco 14:00-17:00 (E 6,20; Rid. 5,50) Auditorium via Roma, 8 Tel. 0119651181 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Riposo Sala 4 Parole d'amore 14:30-16:35-18:40-20:45-22:50 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo (E 5,00; Rid. 3,00)

Teatri

Torino Oggi ore 21.00 DON CAVAGNA E I GIOCHI RIPOSO regia di Michail Znaniecki, diretto da Car- Oggi ore 20.30 CI PENSA LA LUNA Regia MONTEROSA Nichelino OLIMPICI di e con Giorgio Molino lo Pavese Gabriele Duma,Immagini Andrea Nalin via Brandizzo, 65 - Tel. 0112304153 AGNELLI FONDAZIONE TEATRO NUOVO Domani ore 21.00 BUSIARD di Gianni SUPERGA via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 CARIGNANO corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. REGIO AUDITORIUM AGNELLI Chiavazza, gruppo teatro Carmagnola piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 Oggi ore 21.00 VOLEVO VEDERE IL CIELO da piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 0116500211 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 RIPOSO RIDITORINO E DINTORNI "Niente più niente al mondo" RIPOSO Oggi ore 21.00 L'HISTOIRE DU SOLDAT con Martedì ore 20.00 MANON LESCAUT dal ro- RIPOSO la Fabula Saltica Danza piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. Orbassano ALFA manzo di Antoine-François Prevost, musi- CAVALLERIZZA REALE che di G. Puccini BARETTI RIPOSO via Casalborgone, 16/i - Tel. CENTRO CULTURALE S.PERTINI Via Verdi, 8 - Tel. 0115176246 GOBETTI Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 TORINO PUNTI VERDI 0118193529/8399353 via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 Oggi ore 20.45 SENZA di Filippo Taricco, via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 REGIO SALA DEL CAMINETTO RIPOSO c/o I Giardini Reali, - Tel. RIPOSO RIPOSO Beppe Rosso diretto da Paola Zecca, Bep- Oggi ore 20.45 IL COMICO E LA SPALLA di piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 RIPOSO FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI ALFIERI pe Rosso - c/o il Maneggio Reale Vincenzo Cerami, diretto da Jean Claude RIPOSO San mauro torinese piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 Penchenat, con Tuccio Musumeci e Pip- corso Giulio Cesare, 14 - Tel. VIGNALEDANZA 2005 COLOSSEO 0114360895 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. Oggi ore 20.45 I RAGAZZI IRRESISTIBILI di po Pattavina TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE GOBETTI via Madama Cristina, 71 - Tel. RIPOSO 0116500211 Neil Simon, con Johnny Dorelli e Antonio PRIVATO via Martiri della Libertà, 17 - Tel. 0116698034 JUVARRA RIPOSO Salines corso Moncalieri, 241 - Tel. 0118222192 RIPOSO via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 0116618404 FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI Collegno RIPOSO BELLEVILLE RIPOSO RIPOSO DAL MONDO Via San Paolo, 101 - Tel. ERBA via Cecchi, 17 - Tel. PARCO GENERALE DALLA CHIESA Settimo torinese RIPOSO corso Moncalieri, 241 - Tel. ONDA TEATRO RIPOSO VITTORIA via Torino, 9 - Tel. 011535529 0116615447 piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. CAFÉ PROCOPE via Gramsci, 4 - Tel. 0118159132 RIPOSO GARYBALDI TEATRO 0114367019 GIOIELLO via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 Oggi ore 21.00 TRAPPOLA PER TOPI presen- RIPOSO via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 tato dal Teatro Stabile Privato Torino RIPOSO via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. Grugliasco RIPOSO RIPOSO Spettacoli musica 0115805768 CARDINAL MASSAIA PICCOLO REGIO PUCCINI Oggi ore 21.00 SWICHI 2... 10 ANNI DOPO! di STALKER PETRARCA via Cardinal Massaia, 104 - Tel. EX ACCIAIERIE ILVA piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 ARALDO Vera Matthews, regia di Girolamo Angio- via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 011257881 via Pianezza, - Tel. Domani ore 21.00 MAN AND BOY: DADA via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 ne Oggi ore 10.30 ATTO PRIMO RIPOSO