Chi è Terna Terna è proprietaria della Rete di Trasmissione Nazionale italiana dell’elettricità in Alta e Altissima Tensione, ed è tra i principali operatori europei di reti per la trasmissione dell’energia con 72.900 km di linee gestite e 25 interconnessioni con l’estero. Oltre 4.000 professionisti al servizio del Paese e dell’unione energetica europea gestiscono in efficienza e sicurezza, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, sia lo sviluppo della Rete di Trasmissione sia il dispacciamento dell’energia elettrica, garantendone la qualità del servizio e crescenti benefici per imprese e cittadini. La missione dell’azienda è esercitare un ruolo guida per una transizione energetica sostenibile, facendo leva su innovazione, competenze e tecnologie distintive a beneficio di tutti gli stakeholder. Dal 2005 Terna ha realizzato circa 11 miliardi di euro d’investimenti, a beneficio di imprese e famiglie e dell’integrazione delle reti elettriche europee. Per Terna - prima azienda italiana del settore Electric Utilities nel prestigioso Dow Jones Sustainability Index World di RobecoSAM - la sostenibilità è un aspetto determinante nella creazione di valore per gli stakeholders, ed è un valore centrale e una leva strategica. Ecco perché l’Azienda lavora ogni giorno nel rispetto dei territori e dialogando costantemente con le comunità.

Perché serve realizzare l’opera La realizzazione del nuovo collegamento di circa 7,6 km a 150 kV tra la Stazione elettrica 380/150 kV Maida e la linea 150 kV “”, consentirà di prelevare dalla rete ad alta tensione la produzione di energia rinnovabile concentrata nella zona e ad immetterla sulla rete di trasmissione ad altissima tensione, riducendo così le perdite di energia in rete, con notevoli benefici ambientali. Benefici dell’opera Gli interventi previsti consentiranno di migliorare la sicurezza e la flessibilità di esercizio, garantendo un incremento degli attuali livelli di qualità e continuità del servizio sulla porzione di rete interessata, funzionale all’alimentazione dei carichi della costa ionica e dell’entroterra della centrale. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.terna.it nella Sezione Cantieri Terna per l’Italia.

AVVISO AL PUBBLICO

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL'ESERCIZIO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

TERNA S.p.A. (C.F. 05779661007), con sede legale in Roma, Viale Egidio Galbani n. 70,

RENDE NOTO

- di aver presentato, in data 11.12.2018 (prot. TERNA/P20180039231), ai sensi del decreto legge 29/08/2003 n. 239, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 ottobre 2003 n. 290, e successive modifiche, istanza con relativo progetto al Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare - Divisione IV – Infrastrutture e sistemi di rete di concerto con Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento - Divisione IV - Inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico, per l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio, avente efficacia di pubblica utilità, urgenza, indifferibilità nonché di inamovibilità dell’intervento denominato “Raccordi in D.T. alla Stazione Elettrica 380/150 kV di Maida dall’elettrodotto 150 kV “Girifalco-Jacurso” e demolizioni (EL- 412)”; - che con nota prot. 93813 del 19.12.2018, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha comunicato l’avvio del procedimento relativo all’intervento sopra indicato; - che lo stesso riguarda esclusivamente il territorio della Regione Calabria, interessando i Comuni di Girifalco, Cortale e Maida in Provincia di ; - con nota protocollo TERNA/P20190018524 del 11.03.2019 Terna ha trasmesso la revisione aggiornata dei documenti relativi all’Appendice A, alla quale è seguita da parte del Ministero dello

Sviluppo Economico la nota prot. 6375 del 20.03.2019, di comunicazione di revisione della documentazione catastale agli enti interessati dal procedimento; - che l’intervento sarà caratterizzato dalla realizzazione di un doppio collegamento tra la Stazione Elettrica di Maida e l’esistente elettrodotto “Girifalco-Jacurso”. La palificata sarà in doppia terna tra il sostegno n°1 e n°18 e verso i Pali Gatto; il collegamento alla linea esistente avverrà da un lato, verso Jacurso, con una campata aerea in semplice terna e dall’altro, verso la CP di Girifalco, con una campata mista aereo/cavo in semplice terna. Sarà realizzato un tratto in cavo, tutto interno alla Cabina Primaria di Girifalco, che avrà uno sviluppo di circa 65 m. Verrà, inoltre, demolita la campata di arrivo esistente della linea 150 kV ST “Girifalco- Jacurso” alla Cabina Primaria di Girifalco. - che le principali caratteristiche tecniche dell’intervento sono le seguenti: Elettrodotto 150 KV • Tensione nominale 150 kV • Frequenza nominale 50 Hz - che l’intervento, interessando aree naturali protette, sarà soggetto a procedura di "Valutazione di Impatto Ambientale" ai sensi del D. Lgs. 152/2006, art. 6, comma 7, comprendente anche la Valutazione di Incidenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 8/9/1997 n. 357; - con nota prot. TERNA/P20190033154 del 08.05.2019 Terna ha presentato istanza di Valutazione di Impatto Ambientale" ai Ministeri Competenti, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; - che l’opera sopra indicata sarà realizzata secondo le modalità tecniche e le normative vigenti in materia (D.M. 21.03.88 e successive modificazioni, L. 36 del 22.02.2001 e D.P.C.M. 08.07.2003, norma CEI 11-17) ed in conformità con il progetto allegato; - che in particolare il tracciato dell’opera è stato studiato in armonia con quanto dettato dall’art. 121 del T.U. del 11/12/1933 n. 1775, comparando le esigenze della pubblica utilità delle opere con gli interessi sia pubblici che privati coinvolti, in modo tale da recare il minore sacrificio possibile alle proprietà interessate, avendo avuto cura di vagliare le situazioni esistenti sui fondi da asservire rispetto anche alle condizioni dei terreni limitrofi; - che i terreni interessati dalle aree potenzialmente impegnate, al fine dell’imposizione di servitù perpetua di elettrodotto inamovibile, sono distinti in catasto dai seguenti numeri di foglio e particelle od aventi causa dalle stesse:

Comune di Cortale AGENZIA PER PROMOZIONE SVILUPPO DEL MEZZOGGIORNO con sede in CORTALE - 97048990580 - Fg.12 Pt.199,203,205; AGOSTEO Antonio Enrico - GSTNNN57B01H501D - Fg.17 Pt.8,213; AGOSTEO Carla Maria Elisabetta - GSTCLM62H69C352P - Fg.12 Pt.9,10,151,152; AGOSTEO Enrico - GSTNRC64S08H501K - Fg.21 Pt.9,117,118,119,122,149,153; AGOSTEO Giovanni Enrico - GSTGNN60B22H501Y - Fg.17 Pt.1,266,269; ASTRUSO Irma - STRRMI59H70E212O - Fg.16 Pt.294; BERTUCA Anna - BRTNNA55B68D049G - Fg.16 Pt.525; BILOTTA Domenico - BLTDNC54H12D049P - Fg.16 Pt.294; BILOTTA Francesco - BLTFNC64D14D049N - Fg.16 Pt.294; BILOTTA Giovanni Battista - BLTGNN68L20D049T - Fg.16 Pt.294; BILOTTA Paolo - BLTPLA58A28D049M - Fg.16 Pt.294; BRUNETTI Margherita - BRNMGH36B47G733I - Fg.9 Pt.43; BUBBA Graziella - BBBGZL66S64B717V - Fg.16 Pt.40,48,436,437,544; CACCAVARI Anna Santa - CCCNSN56S41D049K - Fg.8 Pt.458,462,465; CALIGIURI Carmina - CLGCMN09T65D049G - Fg.17 Pt.214, - Fg.21 Pt.10,11,139; CAMPISANO Elisabetta - - Fg.16 Pt.300,488,489,530,531,532,533; CANTAFIO Angelo - CNTNGL67R27D049T - Fg.16 Pt.40,544; CANTAFIO Giuseppe - CNTGPP60R20D049H - Fg.16 Pt.437; CANTAFIO Giuseppe - CNTGPP60R24D049P - Fg.16

Pt.40,48,436,544; CEFALI Maria - CFLMRA30D59D049Z - Fg.21 Pt.60; CEFALI` Maria - CFLMRA30D59D049Z - Fg.21 Pt.44,49,243,243; CEFALI` Pietro - CFLPTR33L28D049U - Fg.8 Pt.253,296; CIMINO Leonardo - CMNLRD75P20C352C - Fg.9 Pt.83; DI CORTALE con sede in CORTALE - 00297780793 - Fg.16 Pt.380,380; COMUNE DI MAIDA con sede in MAIDA - 00297450793 - Fg.10 Pt.67; CORTALE Maria Teresa - CRTMTR21A56D049F - Fg.21 Pt.109; CRISTOFARO Domenico - CRSDNC75E08D049I - Fg.8 Pt.184, - Fg.16 Pt.238,270; CRISTOFARO Eleonora - CRSLNR68C52D049T - Fg.16 Pt.238,270; CRISTOFARO Elisabetta - CRSLBT64T57D049S - Fg.16 Pt.238,270; CRISTOFARO Francesco - CRSFNC69R01E050A - Fg.9 Pt.159; CRISTOFARO Michele - CRSMHL66P21E050H - Fg.12 Pt.167,173,273; CRISTOFARO Rocco - CRSRCC63D12E050W - Fg.12 Pt.272; CUCE Antonio - - Fg.16 Pt.300,488,489,530,531,532,533; CUCE Domenico - - Fg.16 Pt.300,488,489,530,531,532,533; CUCE Francescantonio - - Fg.16 Pt.300,488,489,530,531,532,533; DE FILIPPO Francesco - DFLFNC79D20C352U - Fg.16 Pt.40,544; DE FILIPPO Maria - DFLMRA36C59E050N - Fg.8 Pt.185,399, - Fg.9 Pt.108,109,220; DEFILIPPO Maria - DFLMRA36C59E050N - Fg.8 Pt.182,446; Ente Urbano - Nessuna corrispondenza- - Fg.16 Pt.542, - Fg.17 Pt.9; FODERARO Domenico - FDRDNC53R05D049L - Fg.21 Pt.93; FODERARO Pietro;FU GIOVANNI - - Fg.21 Pt.77; FODERARO Santo;FU GIOVANNI - - Fg.21 Pt.77; FODERARO Teresa;FU GIOVANNI - - Fg.21 Pt.77; FODERAROA Francescantonio;FU GIOVANNI - - Fg.21 Pt.77; GEMSA ENERGIA FONTI RINNOVABILI S.R.L. con sede in COSENZA - 02793540788 - Fg.8 Pt.177, - Fg.11 Pt.12,55; GIAMPA` Angela - GMPNGL36D55E050O - Fg.9 Pt.183; GIAMPA` Antonio - GMPNTN32D14E050D - Fg.9 Pt.183; GIAMPA` Assunta - GMPSNT34M69E050Y - Fg.9 Pt.183; GIAMPA` Domenico - GMPDNC23E05E050S - Fg.9 Pt.183; GIAMPA` Emilio - GMPMLE42A03E050C - Fg.9 Pt.183; GIAMPA` Rocco - GMPRCC55T24E050E - Fg.9 Pt.183; GIAMPA` Salvatore Antonio - GIRIFALCO- 12/11/1962 - Fg.9 Pt.183; GIAMPA` Vincenzo - GMPVCN38L09E050Q - Fg.9 Pt.183; IANIA Antonio Giuseppe - NIANNG74R24Z133N - Fg.16 Pt.50,51, - Fg.17 Pt.20,22,271; IANIA Tranquillo - NIATNQ61R27Z133G - Fg.16 Pt.50,50,51,51, - Fg.17 Pt.20,20,22,22,271,271; INTESTAZIONE PARZIALE - - Fg.8 Pt.253,296; IULIANO - - Fg.21 Pt.103,121; IULIANO Angela;DI ANTONIO - - Fg.21 Pt.103,121; IULIANO Elisabetta;DI ANTONIO - - Fg.21 Pt.103,121; IULIANO Ippolita;DI ANTONIO - - Fg.21 Pt.103,121; IULIANO Margherita;DI ANTONIO - - Fg.21 Pt.103,121; IULIANO Maria;DI ANTONIO - - Fg.21 Pt.103,121; IULIANO Maria;MAR GENOVESE FU TOMMASO - - Fg.8 Pt.514,515,517; IULIANO Pietro;DI ANTONIO - - Fg.21 Pt.103,121; JULIANO Antonio;FU TOMMASO - - Fg.21 Pt.103,121; MACRI Francesco - MCRFNC26B19D049N - Fg.17 Pt.21; MACRI Lucrezia;FU DOMENICO - - Fg.17 Pt.17,18; MAIUOLO Elisabetta - MLALBT65C61C352G - Fg.16 Pt.130,131,226,227,491,492; MAIUOLO Salvatore - MLASVT35A01D049P - Fg.16 Pt.130,131,226,227,491,492; MAZZA Franco - MZZFNC52L08C674I - Fg.8 Pt.246,247; MAZZOTTA Carmela - MZZCML69D70Z133P - Fg.21 Pt.30; MIGLIACCIO Eleonora - MGLLNR16S41D049X - Fg.17 Pt.3; MIGLIACCIO Elisabetta - MGLLBT40T48D049D - Fg.8 Pt.178,178; MIGLIACCIO Francesco - MGLFNC11L14D049V - Fg.17 Pt.3; MIGLIACCIO Francesco - MGLFNC19D26D049N - Fg.17 Pt.3; MIGLIACCIO Francesco - MGLFNC38D12D049I - Fg.8 Pt.429,429; MUNGO Anna - MNGNNA79B66C352P - Fg.16 Pt.294; MUNGO Anna Lucia - MNGNLC69A65D122P - Fg.8 Pt.179,380,435,436,437,439; MUNGO Francesco - MNGFNC36T08D049S - Fg.8 Pt.179,435,436,437; MUNGO Ippolita;FU DOMENICO - - Fg.21 Pt.152; MUNGO Marianna - MNGMNN40S55D049D - Fg.8 Pt.258,459,463,464,467; MURACA Isabella - MRCSLL45T50D049G - Fg.16 Pt.130,131,226,227,491,492; NASO Laura - NSALRA35B58D049T - Fg.21 Pt.9,117,118,119,122,149,153; NASO Teresa - NSATRS26H65L452F - Fg.21 Pt.9,117,118,119,122,149,153; NICOTERA MARIA MAR. SARACENO NATA A IL con sede in CORTALE - 00000000018 - Fg.16 Pt.380,380; NICOTERA Teresa - NCTTRS07A54D049D - Fg.21 Pt.43; NICOTERA Teresa;MAT PULLI FU GIOVANNI - - Fg.21 Pt.59; NOTARO Angela - NTRNGL26T56D049E - Fg.8 Pt.457,461,466; NOTARO Battista - NTRBTS59B19C352N - Fg.9 Pt.285; NOTARO Beniamino - NTRBMN67T18H224C - Fg.8 Pt.258,459,463,464,467; NOTARO Domenico -

NTRDNC65S02H501Z - Fg.8 Pt.298, - Fg.16 Pt.42,46, - Fg.17 Pt.10,289,293; NOTARO Graziella - NTRGZL68M46C352K - Fg.8 Pt.249,250,251,252, - Fg.17 Pt.2,3,4,12,13,288; NOTARO Maria - NTRMRA47D46D049I - Fg.9 Pt.285; NOTARO Sandro - NTRSDR71H06L063I - Fg.8 Pt.258,459,463,464,467; NOTARO Teresa - NTRTRS63C49H501E - Fg.8 Pt.298, - Fg.16 Pt.42,46, - Fg.17 Pt.10,289,293; PARISI Annamaria - PRSNMR52L54D049M - Fg.8 Pt.246,247; PASSAFARO Franca - PSSFNC67C55Z133K - Fg.9 Pt.67; PASSAFARO Rocco - PSSRCC62R04Z133W - Fg.11 Pt.22,23,48,50,51; PELLEGRINI VENUTI Bettina;DI FRANCESCO MAR NASO - - Fg.12 Pt.201,202,204,206, - Fg.21 Pt.148; PELLEGRINO Giuseppe;FU GIOVANNI - - Fg.21 Pt.99; PETA Antonio;FU LUIGI - - Fg.17 Pt.11,24; PETA Luigi - -5/6/1941 - Fg.17 Pt.11,24; PETA Rosetta - CARAFFA DI CATANZARO-5/1/1939 - Fg.17 Pt.11,24; PETRARCA Domenica - PTRDNC56S60D049S - Fg.21 Pt.109,113; PETRARCA Giovambattista - PTRGMB40P28D049N - Fg.21 Pt.109,113; PETRARCA Giovanna - PTRGNN58D62D049H - Fg.21 Pt.113; PETRARCA Giovanna Eleonora Elisabetta - PTRGNN58D62D049H - Fg.21 Pt.109; PFISTER Gerda - PFSGRD64A55Z133G - Fg.16 Pt.40,544; PRAIANO` Ippolita Grazia - PRNPLT39L42D049G - Fg.8 Pt.141; PROCOPIO Angela - PRCNGL65B46D049C - Fg.21 Pt.12,15,125; PROCOPIO Vito - PRCVTI68A06D049G - Fg.21 Pt.12,15,125; PULLI Caterina - - Fg.17 Pt.20,22,271; PULLI Giovambattista Fu Giovanni - - Fg.21 Pt.113; PULLI Giovambattista;FU GIOVANNI - - Fg.21 Pt.108; PULLI Giovanni - PLLGNN36M13D049V - Fg.21 Pt.43; PULLI` Giuseppe - PLLGPP34S30D049U - Fg.21 Pt.43; RIGA Angela;MAR VAITA DI PIETRANTONIO - - Fg.21 Pt.16; RONDINELLI Antonietta - RNDNNT70M65D049H - Fg.11 Pt.22,23,48,50,51; ROSATO Francesco - RSTFNC69R19D049U - Fg.16 Pt.101,300,475,476,488,489,530,531,532,533,543, - Fg.21 Pt.64,94,98,104,201,204,205,206,207,208,209,210; ROSATO Giuseppe - RSTGPP72D26D049G - Fg.16 Pt.64,65, - Fg.21 Pt.17,31; ROSATO Pietro - RSTPTR78L20C352H - Fg.16 Pt.64,65; RUGIERI Francesco Giuseppe - RGRFNC59S09E050L - Fg.9 Pt.84; RUGIERI Maria Rosa - RGRMRS62S64E050L - Fg.9 Pt.281; SARACENO Cosimo - SRCCSM75B10C352Z - Fg.8 Pt.293, - Fg.9 Pt.41; SARACENO Domenico;F GIOVANNI - - Fg.12 Pt.8; SARACENO Elisabetta - SRCLBT31C49D049B - Fg.16 Pt.525; SARACENO Francesco - - Fg.17 Pt.20,22,271; SARACENO Francesco;FU ANTONIO - - Fg.17 Pt.14,19,23; SARACENO Francesco;FU GIUSEPPE - - Fg.17 Pt.17,18; SARACENO Giovanni - SRCGNN39E30D049B - Fg.8 Pt.182,185,254,255,399,443,446, - Fg.9 Pt.108,109,220,224, - Fg.16 Pt.209,545,547; SARACENO Giuseppe - SRCGPP24S23D049N - Fg.16 Pt.266,268,375; SARACENO GIUSEPPE NATO A CORTALE IL 23/11/24 con sede in CORTALE - 00000000018 - Fg.16 Pt.380,380; SARACENO Giuseppe;FU ANTONIO - - Fg.17 Pt.14,19,23; SARACENO Giuseppe;FU GIOVANNI - - Fg.17 Pt.17,18; SARACENO Ippolita;FU ANTONIO - - Fg.12 Pt.8; SARACENO Ippolita;MAR SIGNORELLI FU ANTONIO - - Fg.17 Pt.14,19,23; SARACENO Maria - SRCMRA58B60D049H - Fg.16 Pt.266,268,375; SARACENO Maria Fu Francesco - SRCMFF00A41D049V - Fg.17 Pt.20,22,271; SARACENO Maria;FU ANTONIO - - Fg.17 Pt.15, - Fg.17 Pt.16; SARACENO Marianna - - Fg.17 Pt.20,22,271; SARACENO Marianna - SRCMNN56A46D049R - Fg.16 Pt.266,268,375; SARACENO Pietro - - Fg.17 Pt.20,22,271; SARACENO Pietro;FU ANTONIO - - Fg.17 Pt.14,19,23; SARACENO Salvatore - SRCSVT61C05D049O - Fg.21 Pt.30; SCICCHITANO Antonio - SCCNTN55L31C352Z - Fg.9 Pt.80,204,207; SCICCHITANO Rocco - SCCRCC50P08C352T - Fg.9 Pt.78,206; SCICCHITANO Tommaso - SCCTMS47B16E050N - Fg.9 Pt.205; SCULCO Vincenzo - SCLVCN62M08B717R - Fg.10 Pt.9,13; SERGI Elisabetta - SRGLBT44M67E050J - Fg.16 Pt.288; SESTITO NOTARO Battista - SSTBTS63H22C352I - Fg.16 Pt.237,240,263,264,365,369,376,377,378,379, - Fg.17 Pt.210; SESTITO Teresa - SSTTRS26E52D969O - Fg.17 Pt.83; SIGNORELLI Francesco - - Fg.16 Pt.50,51; SIGNORELLI Maria Teresa Di Francesco - - Fg.21 Pt.113; SIGNORELLI Maria;MAR FUSTO DI FRANCESCO - - Fg.21 Pt.110; SIMONETTA Alba - SMNLBA50C48D049V - Fg.8 Pt.257; SIMONETTA Angela - SMNNGL61S53D049W - Fg.16 Pt.262,265,371,372,373; SIMONETTA Bruno - SMNBRN52D02D049S - Fg.17 Pt.83; SIMONETTA Elisabetta - SMNLBT43M45D049U - Fg.16

Pt.262,265,371,372,373; SIMONETTA Giovambattista - SMNGMB47S15D049K - Fg.16 Pt.262,265,371,372,373; SIMONETTA Giovanni Salvatore - SMNGNN46H20D049R - Fg.21 Pt.12,15,125; SIMONETTA Ippolita;MAR CACCAVARI DI ANTONIO - - Fg.12 Pt.8; SIMONETTA Lucia - SMNLCU63P52D049K - Fg.16 Pt.262,265,371,372,373; SIMONETTA Maria - SMNMRA51L63D049U - Fg.16 Pt.262,265,371,372,373; SIMONETTA Maria Costantina - SMNMCS47B54D049I - Fg.21 Pt.12,15,125; SIMONETTA Rosa - SMNRSO54A48D049B - Fg.17 Pt.83; SIMONETTA Vittoria - SMNVTR45H66D049V - Fg.16 Pt.262,265,371,372,373; SOVERINA Antonio - SVRNTN76T26C352Y - Fg.8 Pt.516,518; STRANIERI Domenica - STRDNC46L59D049I - Fg.8 Pt.184, - Fg.16 Pt.238,270; STRANIERI Rossella - STRRSL73H55C352X - Fg.16 Pt.288; STRANIERI Stefania - STRSFN75D41C352F - Fg.16 Pt.288; SURIANELLO Assunta Graziella Caterina - SRNSNT64T54B002E - Fg.16 Pt.294; SURIANELLO Maria Elisa - SRNMLS65M60C352R - Fg.8 Pt.248; SURIANELLO Stefania - SRNSFN76L44C352W - Fg.8 Pt.426; TALARICO Francesco - TLRFNC41D27B717C - Fg.11 Pt.12,55; TALARICO Maria - TLRMRA45L58B717B - Fg.11 Pt.12,55; TOLONE Rosa - TLNRSO25A66E050B - Fg.9 Pt.183; VITALIANO Caterina - VTLCRN60T60D049R - Fg.12 Pt.44; VITALIANO Elisabetta - VTLLBT58H58D049Y - Fg.12 Pt.44; VITALIANO Maria - VTLMRA57M58E050W - Fg.9 Pt.85,116; VITALIANO Maria Rosa - VTLMRS46S57D049T - Fg.12 Pt.44, - Fg.21 Pt.12,15,125; VITALIANO Rocco - VTLRCC49A13E050R - Fg.9 Pt.85,116; VITALIANO Rocco - VTLRCC50P17D049Q - Fg.12 Pt.44; VITALIANO Salvatore - VTLSVT54D25D049S - Fg.12 Pt.44; VRG WIND 070 S.P.A. con sede in ROVERETO - 02793540788 - Fg.10 Pt.67;

Comune di Girifalco AGOSTEO Enrico - GSTNRC64S08H501K - Fg.9 Pt.10, - Fg.10 Pt.77,78; AVERTUA Maria Rosaria - VRTMRS54H50F839L - Fg.13 Pt.92; BONELLI Maria Francesca - BNLMFR43A71D049E - Fg.9 Pt.56; BONELLI Vincenzo - BNLVCN40R02D049D - Fg.9 Pt.56; CAMAS ENERGY S.R.L. con sede in MAIDA - 02765800798 - Fg.9 Pt.271,272,272; CARRABETTA Antonio - CRRNTN63C29H846F - Fg.9 Pt.58,59,64; COLACINO Rita - CLCRTI30A65C352C - Fg.9 Pt.16,57; DE STEFANI Filippo - DSTFPP60D22C352G - Fg.9 Pt.16,57; DE STEFANI Filippo - DSTFPP75R17C352Z - Fg.9 Pt.16,57; DE STEFANI Filippo Giovanni - DSTFPP73H25C352D - Fg.9 Pt.16,57; DE STEFANI Giuditta - DSTGTT63E52C352E - Fg.9 Pt.16,57; DE STEFANI Giuditta - DSTGTT70T51C352D - Fg.9 Pt.16,57; DE STEFANI Giuliano - DSTGLN69T15C352D - Fg.9 Pt.16,57; E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA - 05779711000 - Fg.9 Pt.230; ENEL Società per azioni con sede in Roma - 5779711000 - Fg.9 Pt.272; FODERARO Angela Bruna - FDRNLB47C44C352R - Fg.13 Pt.92; FODERARO Giuliana - FDRGLN84T59F839C - Fg.13 Pt.92; FUSTO Carolina - FSTCLN42L70D049M - Fg.9 Pt.65,110,343; IAPELLO Antonio - PLLNTN44E13E050V - Fg.13 Pt.262,263; IAPELLO Giuseppe - PLLGPP48D05E050M - Fg.13 Pt.105; IAPELLO Rocco - PLLRCC55L01E050X - Fg.13 Pt.1; MARCELLO Cosimo - MRCCSM70E25H501X - Fg.9 Pt.56; MARCELLO Gianfranco - MRCGFR67S20H501D - Fg.9 Pt.56; NASO Laura - NSALRA35B58D049T - Fg.9 Pt.10, - Fg.10 Pt.77,78; NASO Teresa - NSATRS26H65L452F - Fg.9 Pt.10, - Fg.10 Pt.77,78; NOTARO Francesco - NTRFNC84T21C352C - Fg.9 Pt.17,320,325; SERRA CASSANO Rosa Assunta - SRRRSS40S58C002H - Fg.9 Pt.16,57; SESTITO DOMENICO - SSTDNC86M08C352U - Fg.9 Pt.318,321,323, - Fg.10 Pt.233; STRANIERI Francesca - STRFNC71A44E050F - Fg.9 Pt.319,324; STRANIERI Rocco - STRRCC40P03E050P - Fg.9 Pt.65,110,343;

Comune di Maida BUBBA BELLO Antonio - BBBNTN34M09B717X - Fg.49 Pt.432,450; BUBBA BELLO Giuseppe - BBBGPP45B15B717L - Fg.49 Pt.432,450; BUBBA BELLO Maggiorino - BBBMGR52E01B717B - Fg.49 Pt.430,432; CAMAS ENERGY S.R.L. con sede in MAIDA - 02765800798 - Fg.49 Pt.218,222,240; CONIDA

Antonia;VED PULLI FU FRANCESCO - - Fg.49 Pt.181; ENERGREEN S.P.A. con sede in MILANO (MI) - 10333880960 - Fg.49 Pt.454; FELICETTA Caterina - - Fg.49 Pt.454; FELICETTA Ciliberto - FLCCBR62B15C352U - Fg.49 Pt.240,308,309; FELICETTA Domenica - - Fg.49 Pt.454; FELICETTA Franceschina - FLCFNC28H54E834F - Fg.49 Pt.454; FELICETTA Luigi - - Fg.49 Pt.454; FELICETTA Raffaella - FLCRFL31B67B717H - Fg.49 Pt.454; SAV ENERGY S.R.L con sede in ACQUAVIVA DELLE FONTI - 06093650726 - Fg.49 Pt.430,432,448,450,464; WIND SERVISE S.R.L. con sede in ROVERETO - 03606300238 - Fg.49 Pt.190,192,193,194,463;

TUTTO CIO’ PREMESSO

Ai fini dell’“Avvio del procedimento amministrativo” ed anche dell’apposizione del “Vincolo preordinato all’imposizione in via coattiva delle servitù di elettrodotto”, quanto ai fondi interessati dall'elettrodotto, nonché della “Dichiarazione di pubblica utilità” secondo il combinato disposto dell’art. 7 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e del DPR 8 giugno 2001 n. 327 e successive modificazioni

COMUNICA

- che l’oggetto del procedimento è l’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio dell’intervento denominato Raccordi in D.T. alla S/E 380/150 kV di Maida dall’elettrodotto 150 kV “Girifalco-Jacurso” e demolizioni”; - che l’Amministrazione competente a rilasciare l’autorizzazione è il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare - Divisione IV – Infrastrutture e sistemi di rete di concerto con Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento - Divisione IV - Inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico previa intesa della Regione Calabria; - che il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Marilena Barbaro, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico - Divisione IV – Impianti, infrastrutture e sistemi di rete della Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare (indirizzo e-mail: [email protected] – indirizzo PEC: [email protected]); - che gli Uffici presso cui si può prendere visione del progetto e della relativa istanza sono: ➢ Regione Calabria - Ufficio Presidenza - Cittadella Regionale, Località Germaneto, – 88100 Catanzaro - PEC: [email protected] ➢ Comune di Girifalco - Piazza Umberto I, 1 - 88024 Girifalco CZ - PEC [email protected] ➢ Comune di Cortale - Via F. Turati, 18 - 88020 Cortale CZ - PEC: [email protected] ➢ Comune di Maida - Via O. De Fiore, snc - 88025 Maida CZ - PEC: [email protected]

Chiunque, ed in particolare i soggetti interessati, può prendere visione della domanda e del relativo progetto nonché presentare osservazioni scritte, nel termine di trenta giorni dalla presente pubblicazione, ai suddetti Ministeri dandone comunicazione anche alla società Terna S.p.A. - Gestione Processi Istituzionali – Autorizzazioni e Concertazione – Via Galbani,70 – 00156 Roma PEC: [email protected]