Discarica Calabria Quarantatré Siti Nel Mirino Dell'ue
incalabria giovedì 19 marzo 2015 cronache del garantista 6 IL CASO Discarica Calabria Quarantatré siti tutto in sicurezza. Un invito che parte da lon- tano, ribadito ma sempre rimasto inascolta- to. La mappa degli orrori è rimasta segreta fi- no a quando Claudia Mannino, deputata del nel mirino dell’Ue Movimento 5 Stelle, non è riuscita a farsela consegnare dal dipartimento Ambiente del- la Commissione europea. Alcuni dei luoghi Una sentenza condanna l’Italia a pagare una maxi multa più belli della nostra regione, dunque, ne escono deturpati: da Amantea a Mormanno, La nostra regione seconda solo alla Campania per mala passando per Sangineto, Badolato, Reggio Calabria, Pizzo e Ricadi. Quarantatré luoghi gestione dei rifiuti, con rischi enormi per la salute sfigurati e potenzialmente pericolosi per la salute dei cittadini, artefici anche loro di L’elenco dei siti contaminati: Amantea, quell’orrore che ormai non stupisce più nes- Belmonte Calabro, Caloveto, Campana, Colosimi, Falconara Albanese, Firmo, Laino Castello, suno. Sarà il presidente Mario Oliverio, assie- Longobardi, Maierà, Malito, Mendicino, me ai colleghi delle altre regioni interessate, Mormanno, Pietrapaola, Sangineto, Maida, ora, a dover correre ai ripari per evitare di in- Tortora, Verbicaro, Villapiana, Umbriatico, correre in ulteriori sanzioni, provvedendo al- Badolato, Davoli, Gizzeria, Isca sullo Jonio, la messa in sicurezza e alla bonifica. Termi- Magisano, Martirano Lombardo, Petronà, San ne ultimo: 2 giugno 2015. E la Commissione Floro, Sellia, Soveria Simeri, Taverna, Reggio europea, ovviamente, non si accontenterà di Calabria, Acquaro, Gerocarne, Joppolo, Pizzo, dichiarazioni d’intenti: le autorità italiane Ricadi, San Calogero, Sorianello dovranno mettere su quella bonifica il loro si- gillo di autenticità.
[Show full text]