S E Na T O D El L a R Ep U B B Li C a X I I I L E G I S L a T U R A

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

S E Na T O D El L a R Ep U B B Li C a X I I I L E G I S L a T U R A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 557 D I S E G N O D I L E G G E d’iniziativa dei senatori PEDRIZZI e MACERATINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 MAGGIO 1996 Istituzione del tribunale di Gaeta TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – 557 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI ONOREVOLI SENATORI. – La proposta di del 1984. Ulteriori proposte vennero pre- istituire un tribunale in Gaeta fu per la pri- sentate alla Camera dei deputati il 17 gen- ma volta formulata in data 4 gennaio 1984 naio 1991, d’iniziativa degli onorevoli Ma- dall’allora deputato Guido Bernardi e da al- strantuono, Santarelli e Piermartini (atto tri dodici parlamentari appartenenti a diver- Camera n. 5385), nonchè il 20 febbraio si partiti politici (atto Camera n. 1102, IX 1991, d’iniziativa dei deputati Maceratini, legislatura), venendo incontro alle aspettati- Rauti, Fini, Caradonna e Trantino (atto Ca- ve di un largo movimento di opinione pub- mera n. 5468). blica, culminato nelle deliberazioni di tredi- Successivamente, motu proprio, la re- ci consigli comunali dell’area sud-pontina gione Lazio, con deliberazione del 16 ed in quella della stessa amministrazione giugno 1991, approvava una «Propo- provinciale, attivati e sensibilizzati dalla sta regionale di legge nazionale con- mozione (in data 27 marzo 1982) della cernente: istituzione del Tribunale di classe giuridico-forense degli allora manda- Gaeta», che veniva presentata al Sena- menti di Gaeta, Fondi e Minturno, e con il to della Repubblica (atto Senato consenso, largamente riportato dalla stampa, n. 2907). Ancora una volta, tuttavia, lo delle forze economiche e sociali della zona. scioglimento anticipato della legislatu- Lo scioglimento anticipato della legislatura ra non consentì il completamento e la mancanza di un deciso appoggio go- dell’iter. Nella XI legislatura un pro- vernativo (il Ministro di grazia e giustizia getto analogo fu ripresentato a firma all’epoca in carica, da più parti interpellato, dei deputati Carta ed altri (atto Came- aveva rinviato l’esame della questione al ra n. 1336), ma le note vicende parla- momento in cui sarebbe stato rivisto l’inte- mentari, ancora una volta, non ne ro assetto territoriale dell’apparato giudizia- consentirono l’esame. rio) non consentirono alla proposta, che pu- Orbene, pur condividendosi tutte le re aveva registrato i pareri favorevoli dei motivazioni di politica, socio-econo- capi degli uffici giudiziari e del consiglio miche, geografiche e storiche, esposte dell’ordine degli avvocati e procuratori di nei progetti precedenti ed alle quali si Latina, di pervenire a buon esito. rimanda, anche per quanto riguarda L’iniziativa, tuttavia, dopo le rinnovate e le tappe salienti dell’iter percorso nelle vieppiù pressanti istanze delle menzionate varie sedi dall’iniziativa, si è ritenuto componenti giudiziarie, forensi, amministra- tuttavia di dover redigere un nuovo tive ed economico-sociali, è stata ripetuta articolato, più aderente, sotto il profi- nella X legislatura con la presentazione, lo tecnico-giuridico, alle intervenute prima al Senato della Repubblica (atto Se- recenti modificazioni dell’ordinamen- nato n. 1767, presentato il 19 maggio 1989 to giudiziario e del codice di procedu- dai senatori Bernardi ed altri) e poi alla Ca- ra penale. mera dei deputati (atto Camera n. 4793, Superato il concetto territoriale di presentato il 27 aprile 1990 dagli onorevoli «mandamento» e sostituito lo stesso Carelli ed altri), di due proposte che sia da quello di «circondario» (coinciden- nell’articolato, sia nella relazione, ricalcava- te, quindi, con il territorio del tribuna- no pressochè integralmente quella originaria le) si rende necessaria l’istituzione di Atti parlamentari–3– Senato della Repubblica – 557 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI una pretura circondariale e di un uffi- nelle zone in questione è, per molti versi, cio di procura della Repubblica presso paragonabile a quella della vicina Campa- la pretura circondariale; le preesistenti nia. preture periferiche di Fondi e Mintur- Le infiltrazioni camorristiche, di cui era no, oggi sezioni distaccate di quella di fatta menzione già nella relazione alla pro- Latina, diventano sezioni distaccate posta del 1984, come è stato recentemente della pretura di Gaeta. riconosciuta dallo stesso Ministero dell’in- Altre modifiche tecniche non si re- terno, hanno dato luogo, ormai, ad una vera putano necessarie, condividendosi, in e propria invasione. particolare, la precedente formulazio- Il sud della provincia di Latina (e segna- ne delle disposizioni transitorie, che tamente la zona compresa fra il Garigliano assumono quali momenti determinati- e Formia) è stato negli ultimi anni teatro di vi del trapasso di competenza territo- vari ed eclatanti fatti criminosi: omicidi di riale, in civile, l’assunzione delle cause stampo camorristico di autori in gran parte in decisione all’esito dell’udienza di rimasti ignoti o, quando scoperti, prove- discussione, in penale, l’apertura del nienti dalla suddetta regione confinante; at- dibattimento (vedi articoli 484 e se- tentati dinamitardi ed estorsioni ai danni di guenti del nuovo codice di procedura operatori economici e dilagante diffusione penale) e, nel rito del lavoro, la cele- di droga. Notori, e largamente riportati dal- brazione dell’udienza di cui all’artico- la stampa, sono i cospicui investimenti im- lo 420 del codice di procedura civile: mobiliari di «famiglie» camorristiche, vari eventi processuali salienti e caratteriz- esponenti delle quali, rifugiati nel sud Pon- zanti l’iter delle cause, oltre i quali la tino e «mimetizzati» nell’enorme massa rimessione delle stesse ad altro giudi- umana che vi affluisce durante la stagione ce determinerebbe notevoli inconve- estiva, sono incappati, spesso casualmente, nienti e vanificherebbe gran parte nelle maglie delle forze di polizia. dell’attività in precedenza svolta. Il tutto in un contesto ambientale in co- È opportuno a tal proposito ricor- stante evoluzione, che registra da una parte dare che in Formia vi sono già sedi un cospicuo aumento (soprattutto per effetto periferiche autonome dell’INPS e delle immigrazioni dal sud campano) della dell’INAIL cui sono state decentrate le popolazione residente (attualmente di circa competenze amministrative di zona. 150.000 abitanti), con tasso tendenziale in Ciò per chiarire che non vi sarebbero forte aumento, e dall’altra, nonostante gli complicazioni amministrative per la appelli si moltiplichino (tra gli altri va se- trattazione dei procedimenti previden- gnalato anche l’accorato grido di allarme ziali di cui all’articolo 444 del codice della curia vescovile), una sempre più labile di procedura civile. presenza sul territorio dell’autorità giudi- ziaria. *** La perdita di autonomia delle tre preture ex mandamentali, facenti ormai capo a Esaminata l’illustrazione degli aspetti quella di Latina, e l’assenza in loco di un tecnici della proposta, ritiene il proponente ufficio del pubblico ministero (essen- di dover ribadire l’oramai ineludibile esi- do stati i pretori privati del potere in- genza di un rapido coronamento legislativo quirente e questo accentrato nella lon- della stessa, avendo l’emergenza giudiziaria tana procura circondariale) si tradu- da tempo superato, nel sud Pontino, il livel- cono, in considerazione della grande lo di guardia, al punto che, pur nel generale distanza da Latina delle zone in que- quadro nazionale di disfunzione della giu- stione (dai 60 agli oltre 100 chilome- stizia, la situazione dell’ordine pubblico tri), in intollerabile intralcio e lentezza Atti parlamentari–4– Senato della Repubblica – 557 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI nelle prime indagini (quelle fonda- se a stima «per campione») il 35 per mentali e quasi sempre decisive) che cento ed il 45 per cento circa riferibili la polizia giudiziaria dovrebbe svolge- al territorio dei 14 comuni meridiona- re sotto la costante e assidua direzio- li. Al 31 dicembre 1993 le pendenze ne del magistrato di turno, i quali civili in cognizione erano giunte a però non di rado (specialmente nel 17.409, oltre a 3.568 procedimenti periodo estivo quando più numerosi si esecutivi. Nonostante la falcidia registrano i gravi delitti e le strade so- dell’amnistia e l’effetto deflattivo delle no perennemente intasate dal traffico modifiche processuali sul contenzioso turistico) impiegano diverse ore per devoluto al tribunale, quelle penali as- giungere sul posto! sommavano già a 1.702, di cui 971 Le medesime distanze rendono qua- presso il giudice per le indagini preli- si impossibile l’opera di verifica e con- minari e 731 in dibattimento. trollo sulle attività economiche istitu- Nè migliore è la situazione nelle se- zionalmente demandata alla sezione di distaccate di pretura: al 31 dicem- commerciale del tribunale. Tale opera bre 1989 pendevano a Gaeta 1.901 è particolarmente utile nella preven- procedimenti civili, al 31 marzo 1994 zione e repressione della criminalità ben 2.397, di cui 1.761 procedimenti economica, in specie del fenomeno cognitivi e 636 esecutivi. A Fondi e del riciclaggio, che ha fatto del sud Minturno pendevano al 30 giugno Pontino terra di conquista delle fami- 1990 rispettivamente 978 e 745 proce- glie camorriste e adesso anche di dimenti civili; al 31 marzo 1994 Fondi quelle mafiose, per le quali il porto raggiunge i 1.019, di cui 565 cognitivi commerciale di Gaeta, l’area del nu- e 454 esecutivi; Minturno gli 852, di cleo
Recommended publications
  • Rankings Municipality of Gaeta
    9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lazio / Province of Latina / Gaeta Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Aprilia Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Lenola AdminstatBassiano logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Maenza Campodimele ITALIA Minturno Castelforte Monte San Cisterna di Biagio Latina Norma Cori Pontinia Fondi Ponza Formia Priverno Gaeta Prossedi Itri Rocca Massima Latina Roccagorga Roccasecca dei Volsci Sabaudia San Felice Circeo Santi Cosma e Damiano Sermoneta Sezze Sonnino Sperlonga Spigno Saturnia Terracina Ventotene Provinces FROSINONE RIETI LATINA ROMA VITERBO Regions Powered by Page 3 Abruzzo Liguria L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin AdminstatBasilicata logo Lombardia DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Calabria MarcheITALIA Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality of Gaeta Territorial extension of Municipality of GAETA and related population density, population per gender and number of households, average age and incidence of foreigners TERRITORY DEMOGRAPHIC DATA (YEAR 2019) Region Lazio Province Latina Inhabitants (N.) 20,071 Sign Province LT Families (N.) 9,217 Hamlet of the Males (%) 48.0 0 municipality Females (%) 52.0 Surface (Km2) 29.20 Foreigners (%) 4.4 Population density 687.3 Average age (Inhabitants/Kmq) 47.9 (years) Powered by Page 4 Average annual L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin variation -0.84 Adminstat logo (2014/2019) DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA MALES, FEMALES AND DEMOGRAPHIC BALANCE FOREIGNERS INCIDENCE (YEAR 2019) (YEAR 2019) Balance of nature [1], Migrat.
    [Show full text]
  • Urban Society and Communal Independence in Twelfth-Century Southern Italy
    Urban society and communal independence in Twelfth-Century Southern Italy Paul Oldfield Submitted in accordance with the requirements for the degree of PhD. The University of Leeds The School of History September 2006 The candidate confirms that the work submitted is his own and that appropriate credit has been given where reference has been made to the work of others. This copy has been supplied on the understanding that it is copyright material and that no quotation from the thesis may be published without proper acknowledgement. Acknowledgements I would like to express my thanks for the help of so many different people, without which there would simply have been no thesis. The funding of the AHRC (formerly AHRB) and the support of the School of History at the University of Leeds made this research possible in the first place. I am grateful too for the general support, and advice on reading and sources, provided by Dr. A. J. Metcalfe, Dr. P. Skinner, Professor E. Van Houts, and Donald Matthew. Thanks also to Professor J-M. Martin, of the Ecole Francoise de Rome, for his continual eagerness to offer guidance and to discuss the subject. A particularly large thanks to Mr. I. S. Moxon, of the School of History at the University of Leeds, for innumerable afternoons spent pouring over troublesome Latin, for reading drafts, and for just chatting! Last but not least, I am hugely indebted to the support, understanding and endless efforts of my supervisor Professor G. A. Loud. His knowledge and energy for the subject has been infectious, and his generosity in offering me numerous personal translations of key narrative and documentary sources (many of which are used within) allowed this research to take shape and will never be forgotten.
    [Show full text]
  • MPI - USR PER IL LAZIO - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LATINA Formazione in Ingresso Per Il Personale Docente Ed Educativo (Nota MPI Prot
    Gilda degli insegnanti Latina MPI - USR PER IL LAZIO - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LATINA Formazione in ingresso per il personale docente ed educativo (Nota MPI prot. n. 3577 del 28.02.08 e Nota USR Lazio prot. n. 4302 del 03.03.08) A.S. 2007-2008 N ORD COGNOME NOME COD. ISTITUTO ISTITUTO COMUNE DISTRETTO 1 BETTINI PAOLO RMRH030003 M.G.APICIO ANZIO 49 2 BIFOLCI DONATELLA LTMM11900Q SINTI + MAMELI TERRACINA 49 3 BOZZA SONIA LTMM11300R DON MILANI TERRACINA 49 4 CANNAVALE MONICA SAEE08400N DD NOCERA INF. 1° CIRCOLO NOCERA INFERIORE 49 5 CAPODIFERRO NATALE LTIS00900B POLO ARTISTICO LATINA 49 6 CARDILLO PIACENTINO FABRIZIO LTRI010006 E. FERMI FORMIA 49 7 CARDINALE MARIAROSARIA LTEE02200Q APRILIA 3 APRILIA 49 8 CATONE ANNA MARIA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 9 CIERVO STEFANIA LTEE034002 C O R I CORI 49 10 D'ANNA ERMINIA LTIC825005 ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELFORTE 49 11 DE LUCA AGNESE LTEE02900E CISTERNA 1 CISTERNA 49 12 DE MEO GIANNA LTEE034002 C O R I CORI 49 13 DELLA CHIESA GIUSEPPINA LTEE03000P CISTERNA 2 CISTERNA 49 14 DI GREGORIO LUCIA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 15 DI MAIO ALESSANDRA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 16 DI NUCCI LUISA LTEE09000A SABAUDIA SABAUDIA 49 17 DI PIRO MARCO LTTD01000R G. FILANGIERI FORMIA 49 18 DI VEGLIA SANDRA LTRI010006 E. FERMI FORMIA 49 19 D'URSO FRANCESCA LTRH01000P A. CELLETTI FORMIA 49 20 FAVOCCIA ANGELA LTEE04300R FORMIA 1 FORMIA 49 21 FICO MARIA FORMIA 49 22 FOROGHI BILAND KIUMARS LTIS01100B IS VITRUVIO POLLIONE FORMIA 49 23 FRANCIOSA MARIA LTTD01000R G. FILANGIERI FORMIA 49 24 GONNELLA LIDIA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 25 LA ROCCA FRANCA LTTD04000L ARTURO BIANCHINI TERRACINA 49 SEDE: IPIA FERMI - VIA E.
    [Show full text]
  • Le Golfe Gaeta
    AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI LATINA SOMMARIO IL GOLFO DI GAETA Informazioni p. 1 Come arrivare p. 2 Il Golfo di Gaeta p. 4 Le località p. 8 Le Isole Pontine p. 22 Sport e tempo libero p. 24 Stabilimenti balneari p. 26 Locali notturni e ritrovi tipici p. 27 Folklore e manifestazioni p. 28 Gastronomia p. 30 Ambiente e natura p. 32 Per informazioni sull’area e sulle località contenute nella pubblicazione, rivolgersi ai seguenti uffici turistici: Pour tous reinsegnements sur la zone et sur les localités présentées dans cette publication, s’adresser aux bureaux de tourisme suivantes: A.P.T. – Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Latina Via Legnano, 42 04100 LATINA – Tel. 0773695404 – Fax 0773661266 www.aptlatinaturismo.it e www.latinaturismo.it - e-mail: [email protected] Ufficio Informazioni: Piazza del Popolo – Tel. 0773480672 I.A.T. – Uffici Informazioni e Assistenza al Turista - Bureaux de renseignements Ideazione Formia Pier Giacomo Sottoriva Viale Unità d’Italia, 30 – 34 (C.A.P. 04023) Tel. 0771771490 - Fax 0771323275 Testi Gaeta Maria Caterina Santini Via E. Filiberto, 5 (C.A.P. 04024) – Tel. 0771461165 – Fax 0771450779 Foto Minturno–Scauri Archivio APT Latina, P. Petrignani, Via Lungomare, 32 (C.A.P. 04028) – Tel. 0771683788 – Fax 0771620829 P. Silvano, L. Orilia, Terracina S. Vannini, Archivio IGDA Via Leopardi (C.A.P. 04019) – Tel. 0773727759 – Fax 0773721173 Coordinamento redazionale Bruno Maragoni, Anna Maria ORGANISMI TURISTICI DI CATEGORIA/ORGANISMES TOURISTIQUES DE CATÉGORIE Mantione Associazione Provinciale Albergatori – c/o Confcommercio Grafica Via dei Volsini, 46 – 04100 Latina – Tel. 0773610678 Alberto Costa, Marco Stingo Traduzioni Confcommercio Latina – Via dei Volsini, 46 – 04100 Latina – Tel.
    [Show full text]
  • An Increase in the Levels of Middle Surface Antigen Characterizes Patients Developing HBV-Driven Liver Cancer Despite Prolonged Virological Suppression
    microorganisms Article An Increase in the Levels of Middle Surface Antigen Characterizes Patients Developing HBV-Driven Liver Cancer Despite Prolonged Virological Suppression Giuseppina Brancaccio 1,†, Romina Salpini 2,†, Lorenzo Piermatteo 2 , Matteo Surdo 3, Vanessa Fini 3, Luna Colagrossi 4, Marco Cantone 5, Arianna Battisti 2, Yasunori Oda 6, Domenico Di Carlo 7, Francesca Ceccherini-Silberstein 2, Carlo Federico Perno 4, Giovanni Battista Gaeta 5,‡ and Valentina Svicher 2,*,‡ 1 Infectious Diseases, University Hospital of Padua, 35128 Padua, Italy; [email protected] 2 Department of Experimental Medicine, Tor Vergata University, 00133 Rome, Italy; [email protected] (R.S.); [email protected] (L.P.); [email protected] (A.B.); [email protected] (F.C.-S.) 3 Molecular Genetics Laboratory, Eurofins Genoma, 00138 Rome, Italy; [email protected] (M.S.); fi[email protected] (V.F.) 4 Department of Diagnostic Medicine and Laboratory, Bambin Gesù Children’s Hospital, 00165 Rome, Italy; [email protected] (L.C.); [email protected] (C.F.P.) 5 Department of Mental Health and Public Medicine, Section of Infectious Diseases, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, 81100 Naples, Italy; [email protected] (M.C.); [email protected] (G.B.G.) 6 Citation: Brancaccio, G.; Salpini, R.; Beacle Inc., Kyoto 600-8305, Japan; [email protected] 7 Paediatric Clinical Research Center “Romeo and Enrica Invernizzi”, University of Milan, 26900 Milan, Italy; Piermatteo, L.; Surdo, M.; Fini, V.; [email protected] Colagrossi, L.; Cantone, M.; Battisti, * Correspondence: [email protected] A.; Oda, Y.; Di Carlo, D.; et al. An † First author equally contributed. Increase in the Levels of Middle ‡ Joint last author.
    [Show full text]
  • A Cosmatesque Architectural Fragment Inlaid with a Trelliswork Design Italy
    A Cosmatesque architectural fragment inlaid with a trelliswork design Italy, Gaeta, Cathedral of Sant'Erasmo and San Marciano First quarter 13th century, reusing ancient stone 67.5 x 20 x 6.5 cm; a single panel of delicately veined grey-white stone consistent with Proconnesian marble, inset with red porphyry (perfido rosso), green porphyry (marmor lecdaemon), rosso antico, and cut glass tesserae. Provenance Probably made as part of a liturgical screen for the cathedral of Sant'Erasmo and San Marciano, Gaeta, Lazio; Likely removed from the cathedral and reinstalled at the church of Santa Lucia in or shortly after 1648, when the cathedral’s interior was renovated; Private collection, Italy; Collection of Ogden Smith, London, by c. 1960 This slender architectural panel is decorated with a wide band of purplish red porphyry, green serpentine, and turquoise tesserae inlaid in a complex pattern of stars and trellis work. The design turns a sharp corner near the top of the slab and disappears off of its left-hand edge above a series of leaf and tongue mouldings carved in low relief. The combination of these features tells us we are looking at a fragment of a much larger object, and yet its neatly finished edges also show that whatever it comes from was carefully constructed from a series of blocks that must have slotted into place alongside one another. Cosmati work, ‘Sectilia’ ornament, and ancient stone – use and reuse in the Medieval world The panel’s inlaid decoration conforms to a style of ornament often described as Cosmati work, a name given to inlaid geometric ‘sectilia’ stonework typical of the architecture of Early Medieval Italy, and especially of Rome and its surroundings (figs.
    [Show full text]
  • Women in Court in Medieval Southern Italy'
    Disputes and Disparity: Women in Court in Medieval Southern Italy' Patricia Skinner University of Southampton The backbone of many localized medieval studies is the evidence furnished by charters - records of land transactions - surviving from the area under scrutiny. The survival of charter evidence is itself patchy: much more material survives from Italy than from France or England up to 1300, for example, and the copious archives of Catalonia and north-western Spain are also providing a rich seam of information for medieval historians to mine. Charter collections frequently include records of court cases before local officials, and these can be extremely illuminating when examining the lives and status of women in a medieval community. Of particular value is their evidence for women's voices, protesting against a given situation. This paper will examine several important questions. Firstly, what access did women have to courts and under what circumstances might they bring a case? When they reached the court, did their tactics show any variation from men's? And fmally, how successful were women in winning their cases when compared with men at court? In addition, I shall consider whether court case records are a reliable source of evidence for women's lives in general, or if a woman in court was in fact an exceptional occurrence. In southern Italy, the survival of much documentation from the ninth to twelfth centuries allows us to examine these issues in some detail, but the area needs to be set in a wider European context. The problems raised here are methodological as well as empirical.
    [Show full text]
  • Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale Latina
    FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE LATINA COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 16 OTTOBRE 2009 UFFICIO GARE N. 980003 Campionato Regionale Under 17 Maschile Calendario Ufficiale Gare Girone: GIRONE A Gara n. TURNO DI ANDATA 1 Giornata 195 SABOTINO BASKET - BASKET SERAPO 85 Lun 02-11-2009 20:30 SCUOLA. VITO FABIANO - Via Don Vincenzo Onorati Snc - BORGO SA 196 IL COCCODRILLO FORMIA - AB LATINA Dom 01-11-2009 16:30 PALESTRA - S.rocco - Trav. Cinole - MARANOLA DI FORMIA (LT) 197 I GIGANTI DEL MB - GIOCOBASKET SABAUDIA Sab 31-10-2009 17:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Europa - TERRACINA (LT) 198 A.S.D. VIRTUS CISTERNA - A.S.D. BASKET TERRACINA Mer 28-10-2009 19:15 PALESTRA S.M. PLINIO - Via Dei Bersaglieri - CISTERNA DI LATINA (L 2 Giornata 199 AB LATINA - I GIGANTI DEL MB Dom 08-11-2009 11:30 PALACECI - Via dei Mille - LATINA (LT) 200 A.S.D. BASKET TERRACINA - SABOTINO BASKET Dom 08-11-2009 16:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Europa - TERRACINA (LT) 201 BASKET SERAPO 85 - A.S.D. VIRTUS CISTERNA Dom 08-11-2009 15:30 PALAMARINA - Via Marina Di Serapo - GAETA (LT) 202 GIOCOBASKET SABAUDIA - IL COCCODRILLO FORMIA Sab 07-11-2009 16:30 PALL. TENSOSTATICO - Via Cesare Del Piano - SABAUDIA (LT) 3 Giornata 203 A.S.D. BASKET TERRACINA - BASKET SERAPO 85 Dom 15-11-2009 16:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Europa - TERRACINA (LT) 204 SABOTINO BASKET - AB LATINA Lun 16-11-2009 20:30 SCUOLA. VITO FABIANO - Via Don Vincenzo Onorati Snc - BORGO SA 205 IL COCCODRILLO FORMIA - I GIGANTI DEL MB Dom 15-11-2009 16:30 PALESTRA - S.rocco - Trav.
    [Show full text]
  • Fondi E Sperlonga): Punti Presa Caccia Al Cinghiale in Braccata
    DISTRETTO 2 (comprendente i comuni di Formia, Gaeta, Itri, Fondi e Sperlonga): Punti Presa caccia al cinghiale in braccata : Punto presa n.6 composto da 3 sottozone “ Carrrubo” di Ha 19 2 , “ Campese “ di Ha 10 1 e “Vate Cancello” di Ha 2 79 - (Formia); Punto presa n.7 composto da 2 sottozone “ Sugh erete” di Ha 2 79 - (Formia) e “ Fossato Aratro – ex Moneta” di Ha 6 6 - (Itri); Punto presa n. 8 “S. Onofrio/ Schettino” di Ha 4 65 - (Itri); Punto presa n. 9 “Marano ” di Ha 5 32 - (Itri); Punto presa n.10 composto da 2 sottozone “Pozzel le” di Ha 403 (Sperlonga/ Itri) e “Pietra Grossa” di Ha 113 - (Fondi) ; Punto presa n.11 “Vallaneto” di Ha 472 - (Fondi) ; Punto presa n.12 A “Rene” di Ha 265 - (Fondi) ; Punto presa n.12 B “Vallevigna” di Ha 188 - (Fondi) Punti Presa caccia al cinghiale in girata: Zona “1 ” composta da 5 so ttozone “Polveriera” di Ha 36 ricadente nel comprensorio di “girata” del Comune di Gaeta , “Cuccurone” di Ha 12, “Costaforte nord” di Ha 17, “Costaforte sud” di Ha 20 ricadente nel comprensorio di “girata” del Comune di Itri ; Aree di caccia al cinghiale in selezione : a) S1 “Caserma CC” di Ha 6 a Itri b) S2 “Stazione” di Ha 6 a Itri c) S3 “Valle scura” di Ha 5 7 a Itri d) S4 “Monte Rotondo” di Ha 1 3 a Fondi e) S5 “Monte Valletonda” di Ha 10 a Fondi f) S6 “Santa Porpora” di Ha 1 4 a Fondi SISTEMA INFORMATIVO ATC LATINA 2 Legenda IBA RAMSAR EUAP (PARCHI) ZPS SIC-ZSC CONFINI ZRV Zone Caccia Selezione Zona Girata Parco Naturale Regionale Incendi 2009 Incendi 2010 Incendi 2011 Incendi 2012 Incendi 2013 Incendi 2014 Incendi
    [Show full text]
  • Ecco Gli Esercenti Di Gaeta Che, Ad Ora, Hanno Aderito All'iniziativa: SUPERMERCATI/ALIMENTARI/ENOTECHE 1. Mister Risparmio
    Ecco gli esercenti di Gaeta che, ad ora, hanno aderito all'iniziativa: SUPERMERCATI/ALIMENTARI/ENOTECHE 1. Mister risparmio Via Begani 2 Gaeta 0771.465102 2. Supermercato Natale di Massimo Natale Corso Italia - Gaeta 0771.902007 3. Ninotto Via Genova, n.4 - Gaeta 0771.460901 4. Lo Spicchio di Anna Capobianco Via Indipendenza 8 - Gaeta 0771.463616/327.9829506 5. Caseificio "Lo spicchio - La Pupatella Srl" Lungomare Caboto, n. 316 0771.471026 Via Papa Giovanni XXIII 0771.465360 6. Alimentari il Golosone di Strozza Loreta Via indipendenza 50 - Gaeta 0771.464477 7. Enoteca Ciccariello Via Sant'Agostino 41, - Gaeta 0771.470095/329.7229604 8. Enoteca Perrone Corso Cavour - Gaeta 338.7569792 9. Panificio Calegna Via Calegna, n. 1 - Gaeta 0771.712107 10. Ottimo Market medievale Piazza Traniello, n. 20 - Gaeta 0771.464722 11. Punto Casa Via Calegna, n.7 0771.712090/333.1061842 12. Uno risparmi sicuro Corso Italia, n. 71 - Gaeta 0771.741230 13. Uno risparmio sicuro Lungomare Caboto, n. 440 - Gaeta 0771.466380 14. Alimentari "Mary" via Buonomo, n. 49 - Gaeta 347.6546240/327.9558791 15. "Risparmione" Via Indipendenza, n. 126 333.9021536 FARMACIA 16. Farmacia "Gualtieri" Lungomare Caboto, n. 556 - Gaeta 0771.460543 FRUTTERIE 17. Frutteria Vaudo Veronica Via Indipendenza 45 - Gaeta 0771.209609 18. Frutta e verdura da Antonio Via Papa Giovanni XXIII n°3 Gaeta 333 4723351 19. Frutteria San Nilo di Paliotta Roberto Via Rimini 1 - Gaeta 380.3407757 20. L'Isola della frutta Via Calegna - Gaeta 349.2684551 21. Lungomare della frutta Lungomare Caboto, snc 324.5881689 GIOCHERIE 22. ToyStore giocattoli Via Faustina, n.
    [Show full text]
  • C.S. Coronavirus 14 Ottobre N
    DIREZIONE GENERALE COMUNICATO STAMPA Rispetto alla giornata di ieri, si registrano 47 nuovi casi positivi , distribuiti nei Comuni di Aprilia ( 21), di Cisterna di Latina (2), di Cori (3), di Fondi ( 1), di Gaeta (4) di Latina (4), di Minturno ( 1), di Pontinia (1), di Sermoneta (3), di Sperlonga (1), di Sonnino (1) e di Terracina (5). Non si registrano nuovi decessi. Casi Prevalenza Guariti Deceduti Positivi di cui a domicilio 1769 30,75 697 41 1031 926 Si ricorda che, in relazione alla situazione epidemiologica in essere localmente, sono stati attivati nei Comuni di Aprilia, Gaeta e Priverno, locali postazioni permanenti di "Drive in" per l’esecuzione del test antigenico o molecolare volto alla rilevazione del coronavirus SARS -COV2. GAETA: attivo dalle ore 9:00 alle ore 15:00 dal lunedì al sabato c/o ex Ospedale Monsignor Don Luigi di Liegro via salita cappuccini APRILIA : attivo dalle ore 9:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabato c/o Fiera (mercato dei fiori) località Campoverde Km 46,600 (direzione Latina) della SS.148 Pontina PRIVERNO: attivo dalle ore 8:30 alle ore 13:30 dal lunedì al sabato c/o la Casa della Salute sita in via Madonna delle Grazie L'accesso al “drive in” è regolato da prenotazione che dovrà essere effettuata almeno 24 h prima. Pertanto non sarà garantito il tampone alle persone prive di prenotazione, ad eccezione dei seguenti cittadini che potranno presentarsi senza prenotazione: - Cittadini che devono partire per Stati Esteri, dove viene richiesta idonea certificazione, per i quali sarà sufficiente mostrare al personale del “drive in” idoneo titolo di viaggio e ricevuta di pagamento; - Cittadini contattati dal Dipartimento di Prevenzione, che procederà direttamente ad effettuare la prenotazione.
    [Show full text]
  • Senato Della Repubblica X Legislatura
    SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 1767 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori BERNARDI, VENTRE, SARTORI, CAPPELLI e TANI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 19 MAGGIO 1989 Istituzione del tribunale di Gaeta ONOREVOLISENATORI.~ Il presente disegno di che, allo stato, è servita, a differenza di altre legge trova le sue premesse nella unanime zone del Lazio, di analoga densità abitativa aspirazione delle cittadinanze di quattordici (basti citare i tribunali di Civitavecchia e comuni della parte meridionale ed insulare Velletri in provincia di Roma e quello di della provincia di Latina ad usufruire, ai fini di Cassino nel Sud frusinate), da un solo tribuna~ una più sollecita, efficiente ed accessibile le, avente sede nel capoluogo e quindi ubicato giustizia, di una sede di tribunale agevolmente quasi all'estremità settentrionale del vasto cir~ raggiungibile. condario. L'istanza proviene dalle popolazioni, dai Le distanze tra Latina e le tre sedi di pretura consigli comunali e dagli operatori giuridici del «Sud pontino», Fondi, Gaeta e Minturno, del cosiddetto «Sud pontino», quella fascia sono rispettivamente di 60, 73 e 93 chilometri; del litorale tirrenico e dell'immediato entro~ taluni centri abitati, sulla riva destra del terra, in passato facente parte del territorio Garigliano (Castelforte, Santi Cosma e Damia~ campano, compresa tra la piana di Fondi ed il no e relative frazioni) distano circa 110 fiume Garigliano,' estesa 66.749 ettari e popo~ chilometri dal suddetto capoluogo, e parados~ lata da 134.856 abitanti (dati del censimento salmente, sono molto più vicini ad altre sedi di dell'ottobre 1981), su complessivi 225.043 tribunale (Cassino a circa 30 chilometri, Santa ettari e 434.086 abitanti dell'intera provincia, Maria Capua Vetere a 60, Frosinone a 80).
    [Show full text]