Con la partnership di: 285 milioni per le aziende fiorentine

Scatta la terza fase del progetto Un Ponte tra banche e imprese: gli istituti di credito del territorio attivano un plafond dedicato alle pmi

Firenze, 27 aprile 2016 - Sei istituti di credito hanno messo a disposizione 285 milioni

di euro per le piccole e medie imprese del territorio fiorentino. E’ la terza fase del progetto Un Ponte tra banche e imprese che dalla primavera 2015 prevede una serie

di seminari gratuiti d’informazione, incontri personali di orientamento e adesso un plafond specifico con prodotti finanziari subito disponibili.

Le banche che, su sollecitazione di Camera di Commercio di Firenze, hanno destinato risorse fresche per dare credito alle pmi fiorentine sono Banca Monte dei Paschi di

Siena, BNL - Gruppo BNP Paribas, , BPER Banca, Banca di Cambiano e Banca di Vignole e Montagna Pistoiese. Nelle offerte, ognuna diversa dall’altra per

rispondere meglio alle singole esigenze, si trovano finanziamenti a breve termine, utilizzabili ad esempio per necessità di gestione ordinaria dell’impresa o per il reintegro del capitale circolante, e finanziamenti a medio-lungo termine, utilizzabili per investimenti realizzati o da realizzare, per ricerca e sviluppo, per la patrimonializzazione, ecc.

«Un anno fa abbiamo iniziato a lavorare per ridurre il divario di comunicazione fra banche e imprese con seminari e incontri one to one gratuiti che si stanno rivelando preziosi, oggi accanto a queste attività sono stati attivati dagli istituti di credito prodotti ad hoc per le nostre imprese. E non si tratta dei soliti annunci: la nostra volontà è quella di monitorare il più possibile l’erogazione dei fondi e comunicarlo a

tutti… Con quasi 300 milioni disponibili subito il territorio potrebbe avere un bello stimolo sulla strada della ripresa», ha detto il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi.

Le imprese interessate possono consultare le schede sintetiche dei singoli prodotti

sul sito di Camera di Commercio di Firenze e contattare direttamente le banche per informazioni più dettagliate e per attivare il finanziamento. Le condizioni sono state definite dagli istituti di credito e le istruttorie faranno riferimento alle banche

secondo il loro giudizio. Il progetto è aperto alla presenza di altri istituti di credito che desiderino proporre loro prodotti adeguati.

Imprenditori e professionisti possono anche usufruire del nuovo ciclo d’incontri di orientamento gratuiti sulle principali tematiche del settore. Il 17 maggio si parlerà di finanziamenti a lungo termine e leasing, l’8 giugno di finanziamenti a breve termine e factoring, il 6 luglio di valutazione delle start up, il 21 settembre di business plan e il 26 ottobre di rating e merito creditizio (maggiori informazioni e iscrizioni sul sito della Camera di Commercio di Firenze: http://bit.ly/1VxoEWZ).

Camera di Commercio di Firenze - PromoFirenze - Ufficio stampa: volta dei Mercanti, 1 - 50122 Firenze Marco Bastiani: tel. +39 055 2981168, cell. +39 338 7678094, e-mail: [email protected]

Con la Ecco l’elenco dei finanziamenti attivati per le pmi e i referenti del progetto: partnership di:

BCC di Cambiano - Prodotto Innovfin - Plafond disponibile: 30 milioni di euro BCC di Cambiano - Prodotto Garanzia Costo Zero - Plafond disponibile: 30 milioni di euro

Referenti: Andrea Corradini e Lorenzo Ramazzotti, [email protected]

BCC di Vignole e Montagna Pistoiese - Prodotto BCC ora! - Plafond disponibile: 2,5

milioni di euro Referente: Paolo Mati, [email protected]

BNL Gruppo BNP Paribas - Prodotto Investimento, Sviluppo e reintegro circolante -

Plafond disponibile: 100 milioni di euro BNL Gruppo BNP Paribas - Prodotto Fabbisogno Finanziario di Gestione - Plafond disponibile: 50 milioni di euro Referenti: Francesco Pelliccia (small business) e Paolo Feudatari (imprese)

BPER: Banca - Prodotto Leb Medio Termine - Plafond disponibile: 30 milioni di euro Referenti: Riccardo Canè e Andrea Vannucci

Banca Monte dei Paschi di Siena Leasing&Factoring - Prodotto Maxileasing - Plafond disponibile: 30 milioni di euro

Referente: [email protected]

Banca Monte dei Paschi di Siena - Prodotto Made in Toscana

Unicredit - Prodotto Finanziamento del Ciclo Produttivo – Plafond disponibile: 10 milioni di euro Unicredit - Prodotto Anticipo Contributi Piano di Sviluppo Rurale – Plafond disponibile: senza limiti

Referente: Filippo Barducci, [email protected]

Le schede dei prodotti finanziari sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Firenze (http://bit.ly/1rjrQJT), maggiori informazioni e richieste di istruttoria vanno

rivolte direttamente alle banche.

Camera di Commercio di Firenze - PromoFirenze - Ufficio stampa: volta dei Mercanti, 1 - 50122 Firenze Marco Bastiani: tel. +39 055 2981168, cell. +39 338 7678094, e-mail: [email protected]