GIOVEDì 23 OTTOBRE 2014 grandi protagonisti oggi al festival del film di Roma: i cinque membri della band inglese degli anni Ottanta, oggi ultracinquantenni, hanno presentato il film che celebra il loro percorso, Spandau Ballet "Soul Boys of the Western World", diretto dalla regista George Hencken, distribuito nei cinema italiani il 21 e 22 ottobre. In un'ora e trenta di film Grande stile per il loro film su anni 80 si ripercorre il decennio degli anni Ottanta con un gruppo che ne fu protagonista, e che operò una rivoluzione di costume e musicale dopo il nichilismo punk, nell'Inghilterra degli scioperi e dei riots, sotto il governo di Margharet Thatcher. "Quello che amo di più di questo film è CARMEN GUADALAXARA E CRISTIAN la parte in cui si racconta il quartiere dove vivevamo da bambini, PEDRAZZINI , e poi gli scioperi, i tumulti, la politica di quegli anni in Gran Bretagna: questo non è solo un film sugli Spandau Ballet" ha chiarito entusiasta il cantante , mentre il sassofonista ha precisato: "Noi abbiamo dato tutto il materiale d`archivio a George, e lei ha reso giustizia sia agli anni Ottanta che alla nostra profonda amicizia". Attraverso immagini di repertorio e il racconto dei protagonisti nel film si ripercorre la storia dei cinque ragazzi della woking [email protected] class londinese, Gary e , Steve Norman, Tony Hadley, John SPETTACOLINEWS.IT Keeble, che vendettero 25 milioni di dischi. Per gli Spandau è indelebile il ricordo del loro successo in Italia: "Essere qui era bellissimo, eravamo molto popolari" ha affermato , mentre Hadley ha ricordato: "Noi qui abbiamo incontrato le fan più pazzi del mondo" e Steve Norman ha precisato: "L`Italia ha veramente abbracciato con affetto la nostra band: ai concerti non c`erano solo ragazzine, ma bambini piccoli, nonni e bisnonni".

Nel film c`è la ricostruzione di un mondo e di una generazione che vedeva le proprie star musicali in tv nelle trasmissioni culto "20 century box" e "Top of the pops", e che non ascoltava solo la musica ma si nutriva di videoclip. Gli Spandau Ballet, oltre che per le canzoni dei loro album, da "Journey to the glory" a "Hearth like a sky", divennero famosi per il loro look, la loro immagine, cambiando per sempre la percezione delle band musicali: "Il film racconta di un`epoca in cui l`interesse per la moda e per il pop si fondevano. - ha spiegato Gary Kemp - Noi pensavamo di vivere nel futuro, ma in realtà eravamo molto ingenui, semplici. Oggi passa tutto attraverso i telefonini e youtube, manca il mito". Hadley ha ammesso che "anche oggi ci sono dei gruppi e delle boy band fantastici, ma il problema è che oggi non si vendono più dischi". Gli Spandau Ballet hanno ripreso la loro attività di concerti con un tour nel 2009/2010, il 30 settembre di quest`anno hanno

Pag. 1 / 2 presentato in anteprima il concerto "Soul Boys of the Western World", e arriveranno in Italia dal 24 al 30 marzo per cinque concerti, a Milano, Torino, Padova, Firenze, Roma.

Pag. 2 / 2