Rassegna Stampa

Venerdì 01 Luglio 2016 Sommario

Testata Data Pag. Titolo p. 1. FIEG Advertiser 31/05/2016 7 Carlo Mandelli nuovo Presidente ADS. Audipress 1 Communication conferma Maurizio Costa Strategies 2. EDITORIA Stampa (La) 01/07/2016 23 Rcs, Cairo non molla. Si scommette sul rilancio 2 Giornale (il) 01/07/2016 20 Rcs - Le due cordate pronte al rilancio 3 Sole 24 Ore (Il) 01/07/2016 31 L'Espresso-Itedi, la firma il 30 luglio (Biondi Andrea) 4 Repubblica (la) 01/07/2016 27 Espresso-Itedi - Accordi entro fine luglio 5 Stampa (La) 01/07/2016 22 Editoria - Espresso-Itedi closing entro luglio 6 Avvenire 01/07/2016 3 Il giornale arriverà prima della notizia (Rancilio 7 Gigio) Corriere della Sera 01/07/2016 6 L'Eco di Bergamo Alberto Ceresoli nuovo 8 - ed. Bergamo direttore Eco di Bergamo (L') 01/07/2016 9 Il Comunicato del Cdr 9 Eco di Bergamo (L') 01/07/2016 9 Il comunicato dell'editore 10 Eco di Bergamo (L') 01/07/2016 1 L'Acqua del pozzo e l'eco del futuro 11 Corriere Adriatico 01/07/2016 1 Le Marche alla festa del nuovo Corriere 13 Pais (El) 01/07/2016 48 El Pais mantiene su hegemonìa con 1.299.000 18 lectores Espresso (l') 07/07/2016 64 La Milano dell'Espresso (Manfellotto Bruno) 19 Sole 24 Ore (Il) 01/07/2016 34 Ntv. Su Italo arriva «Il Paese della sera» 25 Monde (Le) 01/07/2016 34 Nouveau plan d économies à « L'Obs » 26 International New 01/07/2016 15 Copyrights snag rollout of Amazon's teaching site 28 York Times Italia Oggi 01/07/2016 24 Chessidice in viale dell'editoria 29 Giornale (il) 01/07/2016 20 Mondadori - Per Bompiani c'è anche De Agostini 30 Fatto Quotidiano (Il) 01/07/2016 20 Amazon vuole conquistare le librerie 31 Giornale (il) 01/07/2016 24 Come cambia l'Auditel: campione triplicato e 32 apertura alla nuova tv Messaggero (Il) 01/07/2016 7 Il Tg3 in agitazione. Semprini assunto in Rai 33 scoppia la polemica Italia Oggi 01/07/2016 24 Viacom lancia Vh1 in Italia 34 Gazzettino (Il) 01/07/2016 14 Antenna Tre, ora rischiano il posto 31 dipendenti 35 Giornale (il) 01/07/2016 6 Lady Cnn scippata a Napoli: era arrivata da soli 36 tre minuti (Di Meo Simone) Daily Media 01/07/2016 3 FCP-Assoradio Da gennaio a maggio il fatturato 37 pubblicitario del mezzo radio è cresciuto del 2% Testata Data Pag. Titolo p. 2. EDITORIA Sole 24 Ore (Il) 01/07/2016 33 Parterre - Italiaonline vende il «1254» a Contacta 38 (Gruppo Covisian) (Biondi Andrea) Sole 24 Ore (Il) 01/07/2016 43 Spid e Cie cercano spazio nella Ue (A.Mastr.;B.Sa.) 39 Messaggero (Il) 01/07/2016 19 Internet veloce, via libera della Ue al piano 40 italiano Italia Oggi 01/07/2016 35 Evasione digitale (Grigolon Gloria) 41 Italia Oggi 01/07/2016 24 Musica, artisti contro YouTube 42 DailyNet 01/07/2016 11 Social Media Facebook, ecco come funziona il 43 NewsFeed e perché i publisher devono preoccuparsi 3. ORGANISMI DI SETTORE Unità (l') 01/07/2016 14 Comunicato del Cdr 44 Daily Media 01/07/2016 1 ADS: corsa contro il tempo per il ripristino delle 45 multiple digitali. L'auditing di Reply evidenzia molte complessità nei download Mercato ADS: è corsa contro il tempo per il ripristino delle mul 4. NUOVE TECNOLOGIE Sole 24 Ore (Il) 01/07/2016 31 Startup con il Sole - Ora la Gran Bretagna teme la 46 fuga delle startup (Magnani Alberto) Repubblica (la) 01/07/2016 27 Banda larga, ok Ue al piano italiano (Pagni Luca) 49 5. FIEG - WEB Marketinsight.it 30/06/2016 1 Media - sempre vivo il piano di quotare auditel a 50 piazza affari 6. TWOSIDES Daily Media 01/07/2016 26 Pubblicità 51 Pubblicità Italia 01/07/2016 23 Pubblicità 52 Today Martedì Estratto da pag. 7 31/05/2016

Carlo Mandelli nuovo Presidente ADS. Audipress conferma Maurizio Costa L'Assemblea dei soci di ADS- Accertamento Diffusione Stampa, riunitasi il 23 maggio scorso ha eletto Presidente Carlo Mandelli, Direttore Generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori dal novembre 2012. Mandelli è inoltre Presidente e Amministratore Delegato di Mondadori International Business Srl e di Mondadori Pubblicità SpA nonché Presidente di Press-di SRL e di Cemit Interactive Media SpA. Consigliere incaricato di FIEG dal dicembre 2012, attualmente ha il mandato per la tutela del prodotto. LAssemblea di ADS ha anche ratificato l'ingresso nel Consiglio di Amministrazione di tre nuovi consiglieri: Pierluigi Masini (Poligrafici Editoriale Srl), Anna Matteo (II Sole 24 Ore Spa) e Maurizio Scanavino (Itedi Spa). Nel medesimo giorno, inoltre, l'Assemblea dei soci di Audipress L'Assemblea dei soci di ADS-Accertamento Diffusione Stampa, riunitasi il 23 maggio scorso ha eletto Presidente Carlo Mandelli, Direttore Generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori dal novembre 2012. Mandelli è inoltre Presidente e Amministratore Delegato di Mondadori International Business Srl e di Mondadori Pubblicità SpA nonché Presidente di Press-di SRL e di Cemit Interactive Media SpA. Consigliere incaricato di FIEG dal dicembre 2012, attualmente ha il mandato per la tutela del prodotto. LAssemblea di ADS ha anche ratificato l'ingresso nel Consiglio di Amministrazione di tre nuovi consiglieri: Pierluigi Masini (Poligrafici Editoriale Srl), Anna Matteo (II Sole 24 Ore Spa) e Maurizio Scanavino (Itedi Spa). Nel medesimo giorno, inoltre, l'Assemblea dei soci di Audipress ha riconfermato all'unanimità Maurizio Costa quale Presidente della Società e nominato il Consiglio di Amministrazione per il biennio 2016/201, Che risulta pertanto costituito: per FIEG, da Marco Arduini, Alessandro Bompieri, Francesco Dini, Uberto Fornara, Massimo Ghedini, Carlo Mandelli, Pierluigi Masini, Davide Mondo, Ivan Ranza, Maurizio Scanavino, Luigi Vanetti e Raimondo Zanaboni; per UPA, da Valerio Di Natale, Leonardo Lambertini, Giuseppe Lavazza, Giovanna Maggioni, Carlo Motto. Raffaele Pastore e Carlotta Ventura: per ASSAP, da Eugenio Bona, Stefano Del Frate, San L'Assemblea dei soci di ADS-Accertamento Diffusione Stampa, riunitasi il 23 maggio scorso ha eletto Presidente Carlo Mandelli, Direttore Generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori dal novembre 2012. Mandelli è inoltre Presidente e Amministratore Delegato di Mondadori International Business Srl e di Mondadori Pubblicità SpA nonché Presidente di Press-di SRL e di Cemit Interactive Media SpA. Consigliere incaricato di FIEG dal dicembre 2012, attualmente ha il mandato per la tutela del prodotto. LAssemblea di ADS ha anche ratificato l'ingresso nel Consiglio di Amministrazi dra Grifoni e Oraziana Pasqualotta; per UNICOM, da Gianluca Bovoli e Federico Rossi. ne di tre nuovi consiglieri: Pierluigi Masini (Poligrafici Editoriale Srl), Anna Mat Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

FIEG Pag. 1 Venerdì Estratto da pag. 23 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Maurizio Molinari 215.250 Rcs, Cairo non molla Si scommette sul rilancio Urbano Cairo vuole andare avanti su Rcs ed è pronto a un nuovo rilancio. L'editore de sta valutando come muoversi. Dovrà scoprire le carte entro la mezzanotte nel caso decida di non gettare la spugna e di migliorare l'Ops, già portata da 0,12 a 0,16 azioni per ogni titolo Rcs. Sempre oggi si riunisce il Cda di Rcs. Una settimana dopo la riunione che ha bocciato la proposta Cairo, il board deve valutare il prezzo di 0,80 euro dell'Opa di Andrea Bonomi e dei soci storici del gruppo (Mediobanca, UnipolSai, Della Valle e Pirelli), alzato venerdì scorso dagli 0,70 euro iniziali. Alla vigilia della scadenza nella battaglia tra i due schieramenti per il controllo di Rcs la Borsa premia il titolo Cairo (+4,6% a 4,5 euro). © BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 2 Venerdì Estratto da pag. 20 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Alessandro Sallusti 83.271

RCS Le due cordate pronte al rilancio Giornata decisiva per il destino di Rcs nella battaglia tra l'Ops di Urbano Cairo (spalleggiato da Intesa Sanpaolo) e la cordata guidata da Andrea Bonomi e Mediobanca. Se Cairo deciderà per il rilancio, Bonomi & C avranno però altri cinque giorni (da lunedì) per decidere un eventuale rialzo del prezzo. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 3 Venerdì Estratto da pag. 31 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Napoletano 145.182 Editoria. Un mese in più per arrivare agli accordi definitivi con la fissazione del concambio______L'Espresso-Itedi, la firma il 30 luglio di Andrea Biondi U n mese in più per arrivare agli accordi definitivi con la fissazione del concambio. Con una nota stringata in tarda serata ieri Gruppo Editoriale L'Espresso (Repubblica e 18 quotidiani locali, tre radio) e Itedi (la Stampa e II Secolo XIX) hanno fissato al 30 luglio il termine per arrivare alla firma degli accordi definitivi a seguito dei quali partirà il percorso vero e proprio che dovrà portare al closing dell'operazione prevista- l'incorporazione di Itedi nel Gruppo L'Espresso - entro il primo trimestre 2017. «È in corso la finalizzazione delle trattative per la firma degli accordi definitivi previsti dal memorandum d'intesa sull'integrazione tra i due gruppi annunciato lo scorso 2 marzo. Si prevede che tali accordi possano essere perfezionati entro il prossimo 30 luglio», è quanto riportato testualmente nella nota congiunta. Quel 2 marzo la deadline per la firma degli accordi definitivi era stata indicata entro giugno. Tempo in più dunque, ma del resto quello annunciato il 2 marzo scorso è un matrimonio di carta complesso, che nei fatti rappresenta un punto di svolta per l'industria dei media in Italia dando luogo a una società in cui Cir sarà sopra al 4O%con Exor al 5% e la famiglia Perrone (proprietaria del Secolo XIX) sempre al 5%. Il buon esito dell'operazione sarà poi legato al vaglio di Agcom e Antitrust. Per il settore editoria, infatti, le norme finalizzate a garantire il pluralismo ed evitare forme di concentrazione (legge 416/1981, successivamente modificata ed integrata soprattutto dalla legge 67/1987), indicano come colonne d'Ercole il limite del 20% della tiratura complessiva dei quotidiani in Italia, ma anche oltre il 50% delle copie tirate dai quotidiani «aventi luogo di pubblicazione nella medesima area interregionale». Il limite al momento non è rispettato, ma il closing dell'operazione è previsto per il primo trimestre 2017 e quindi è allora che andranno fatti i conti. E l'anno che farà testo sarà il 2016. ©RIPRODUZIONERISERVATA Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 4 Venerdì Estratto da pag. 27 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Mario Calabresi 327.329 ESPRESSO-ITEDI Accordi entro fine luglio Gli accordi per la fusione tra il gruppo Editoriale L'Espresso e Itedi saranno «perfezionati entro il prossimo 30 luglio» Lo afferma una nota congiunta La chiusura dell'operazione è prevista - dopo il via libera delle autorità competenti - per il primo trimestre 2017 Accordi entro fine luglio Gli accordi per la fusione tra il gruppo Editoriale L'Espresso e Itedi saranno «perfezionati entro il prossimo 30 luglio» Lo afferma una nota congiunta La chiusura dell'operazione è prevista - dopo il via libera delle autorità competenti - per il primo trimestre 2017 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 5 Venerdì Estratto da pag. 22 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Maurizio Molinari 215.250 Editorìa Espresso-ltedi closing entro luglio •• Gli accordi definitivi per la fusione tra il gruppo Editoriale L'Espresso e Itedi saranno «perfezionati entro il prossimo 30 luglio». È quanto si legge in una nota congiunta. In particolare, i due gruppi «rendono noto che è in corso la finalizzazione delle trattative per la firma degli accordi definitivi previsti dal memorandum d'intesa sull'integrazione tra i due gruppi annunciato lo scorso 2 marzo. Si prevede che tali accordi possano essere perfezionati entro il prossimo 30 luglio». Dopo il via libera di Antitrust e Agcom, la chiusura dell'operazione è attesa perii primo trimestre 2017. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 6 Venerdì Estratto da pag. 3 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Marco Tarquinio 111.289 II giornale arriverà prima della notizia

vite digitali Tj aeriamo finta che questo artìcolo sia ve spaventarci, ma può persino rivelarsi scritJL to fra uno o due anni Ovviamente, i contenuti molto utile, aiutandoci a produrre di più e cambierebbero, cercando di indagare le novità presenti nel 2017 o nel 2018 Ma quello che meglio e a concentrarci sugli aspetti soprattutto cambierebbe sarebbe tutto ciò che non si giornalistici che unicamente un essere vede in un articolo Cioè come il tema che tratta è umano può portare a termine H,Economist stato scelto, quali sono gli spunti e quali le fonti alle ha raccontato in questi giorni un progetto quali si è attinto per scriverlo, e così via Da tempo testate giornalistiche come Associated Press e con al centro il super computer Watson, Yahoo! usano software in grado di creare report quello che ha battuto due storici correnti nel finanziari e articoli di sport, simulando il lavoro di popolare quiz americano Jeopardy! «L'idea è giornalisti Ma ciò di cui parliamo va oltre Fra un quella di utilizzare l'apprendimento anno o due a scegliere quali argomenti trattare negli articoli non saranno solo i giornalisti, ma anche automatico del super computer Watson e le programmi basati sull'intelligenza artificiale Due di sue capacità tecniche di elaborazione del questi progetti sono Tj aeriamo finta che questo linguaggio per scoprire quali saranno i terni artìcolo sia scritJL to fra uno o due anni Ovviamente, più caldi che verranno discussi dai fan di un i contenuti cambierebbero, cercando di indagare le novità presenti nel 2017 o nel 2018 Ma quello che evento (in questo caso Wimbledon, ndr)» soprattutto cambierebbe sarebbe tutto ciò che non si Insomma, non ci basta più analizzare ciò che vede in un articolo Cioè come il tema che tratta è i lettori hanno letto sul digitale, ma c'è chi stato scelto, quali sono gli spunti e quali le fonti alle punta a prevedere ciò che li interesserà e di quali si è attinto per scriverlo, e così via Da tempo cosa discuteranno testate giornalistiche come Associated Press e Yahoo! usano software in grado di creare report finanziari e articoli di sport, simulando il lavoro di giornalisti Ma ciò di cui parliamo va oltre Fra un anno o due a scegliere quali argomenti trattare negli articoli non saranno solo i giornalisti, ma anche programmi basati sull'intelligenza artificiale Due di questi progetti sono

attualmente finanziati da Google e promettono di capire le preferenze dei lettori (già oggi misurabili su ogni sito web o app) e di anticipare le loro attese, persino secondo il giorno, l'ora e il tempo atmosferico Perché se è vero che nessuno ha ancora capito come rendere davvero un business sostenibile il giornalismo digitale su larga scala, è altrettanto vero che l'attenzione e gli investimenti sul futuro dei media e della produzione di notizie è aumentata in maniera esponenziale Sempre Google, non a caso, sta finanziando un progetto denominato NewsMonkey, che altro non è se non un algoritmo matematico che promette di predire il successo di un articolo Anche il progetto Post va in questa dirczione La società che lo sta creando, la Edenspiekermann, lavora anche al progetto Lovely Systems,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress che prevede la nascita di una piattaforma in grado di fornire ai giornalisti informazioni sui reali bisogni delle persone che appartengono a comunità specifiche, così da indicare loro quali sono gli argomenti più importanti da trattare Per non parlare delle decine di progetti dedicati - con l'ausilio dell'intelligenza artificiale - alla distribuzione di notizie sempre più mirate sugli interessi degli utenti Che le macchine possano fare lavori di ricerca meglio degli uomini è un dato di fatto Così come appare evidente che un computer dotato di un'intelligenza artificiale sia molto utile per scovare informazioni nel mare di dati che ogni giorno viene prodotto nel mondo digitale In fondo, i motori di ricerca non solo altro che macchine che ci aiutano a orientarci nel miliardo di informazioni presenti sul web Un aiuto dall'esterno, quindi, non solo non de

EDITORIA Pag. 7 Venerdì Estratto da pag. 6 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Luciano Fontana 8.207 Da 37 anni al quotidiano L'Eco di Bergamo Alberto Ceresoli nuovo direttore D nuovo direttore dell'Eco di Bergamo è Alberto Ceresoli (foto), 53 anni, alla guida del quotidiano cattolico dopo essere stato vice direttore. La nomina è stata comunicata dal Consiglio di amministrazione della Sesaab, la società editrice. Dopo 5 anni esatti lascia così la guida dell'Eco Giorgio Gandola, succeduto a Ettore Ongis nel luglio del 2011. L'assemblea degli azionisti ha ringraziato Gandola per l'importante lavoro svolto e «i numerosi traguardi raggiunti in questi anni». Di ieri il saluto del direttore uscente alla redazione di viale Papa Giovanni XXIII e il discorso inaugurale di Ceresoli. Giornalista professionista dal 1989, prima di essere assunto a L'Eco di Bergamo nell'Sy il nuovo direttore — allievo di Andrea Spada e Renato Possenti — era stato collaboratore per 7 anni, occupandosi di cronaca e sport. Capocronista della città, poi inviato su temi di università e sanità (con particolare attenzione ai progetti, gli appalti e i lavori per il nuovo ospedale), è stato coordinatore del sito web e, dal 2014, vice direttore del quotidiano di viale Papa Giovanni. © RIPRODUZIONE RISERVATA Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 8 Venerdì Estratto da pag. 9 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giorgio Gandola 42.467 // Comunicato delCdr L^ Eco di Bergamo» cambia direttore. Dall'edizione di domani a firmare il giornale sarà Alberto Ceresoli, collega di lunga militanza ed esperienza nella nostra redazione, dal 2014 vice direttore a fianco di Giorgio Gandola, che lascia il timone dopo cinque anni. A Giorgio Gandola va dato atto di aver saputo affrontare in questi anni i rapidi e importanti cambiamenti nel mondo della comunicazione e della società bergamasca, in un contesto generale di grande difficoltà che ha coinvolto direttamente anche il nostro quotidiano, con uno stato di crisi tuttora in corso, affrontato con responsabilità dallaredazione tutta. Al direttore Gandola vanno dunque il ringraziamento e il saluto del Cdr e di tutti i colleghi. Ilnuovo direttore, Alberto Ceresoli, viene dal cuore della redazione. Una scelta, questa dell'editore, che punta sulle professionalità interne e che auspichiamo siaperseguita anche in futuro. Ad Alberto Ceresoli l'augurio del Cdr e di tutta la redazione per un buon lavoro, che confidiamo teso a valorizzare il radicamento territoriale dellanostra testata, contribuendo a continuare una storia importante e a rafforzare il ruolo de «L'Eco di Bergamo» come punto di riferimento per la comunità bergamasca. Insieme agli auguri, l'assicurazione che nella strada intrapresa non mancheranno l'impegno e la collaborazione di tutti i giornalisti. Il Comitato di redazione Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 9 Venerdì Estratto da pag. 9 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giorgio Gandola 42.467 IL COMUNICATO DELL'EDITORE L^ editore de L'Eco di Bergamo, la Sesaab socialeeculturalehannosempre raggiunto gli obiettivi editrice, comunica che Giorgio Gandola lascia, prefissati (ilpiccolo Yousef morto in ospedale e dopo cinqueanni, la direzionede L'Eco di sepolto grazie alla generosità dei bergamaschi e la Bergamo, di Bergamo Tv e di RadioAlta- donazione della casa di Nicolò Rezzara al Comune di L'Assembleadegli azionisti hapresoatto delle Chiuppano) segno diun patto rinnovato traUEco intenzioni del direttore Giorgio Gandola e lo eisuoilettori.AncheBergamoTveRadioAlta,dicui haringraziatoperrimportantelavoro svolto in questi Gandolaè stato direttoreresponsabilehanno saputo anni e per i numerosi traguardi raggiunti. ConGiorgioGandolaL'EcodiBergamohapartecipato cavalcare, puntandosullaqualitàgiornalisticaesul in questo quinquennio conrinnovato vigore alla rinnovamentodeimezzitecnologiciedegli studi di vitadellanostraprovincia. Con registrazione. Pertutto questo lavoro lAssembleadegli spiccatavervegiornalistica Gandola ha reso il azionisti giornale «garante dei suoi lettori»elui stesso si rivolgeaGiorgioGandolailpiùvivoringraziamento per emesso in camponeimomentì critici, il lavoro compiuto. Al suo posto l'Assemblea di Sesaab ha designato Alberto Ceresoli, dal 2014 vice entusiasmantio dolorosi, chelacittàhavissuto e nelle direttore delgiornale. Nato situazioni di conflitto sociale. Il trasloco aBergamonell962,ilneodirettore ha cominciato dell'ospedale di Bergamo, la staffetta lasuacarrieragiornalisticanell980aL'Eco di politicanelgovernodelComunedella città, ilnuovo Beigarnooccupandosidicronacasportivaecittadina, per abito dell'istituzioneProvincia, il palazzo poi essere assunto nelfebbraio 1987. È stato una diviaAutostrada, l'inaugurazione delleultimeleve selezionate e cresciute conii direttore dell'AccademiaCarrara, l'invasione delle slot mons. AndreaSpada Capo servizio della cronaca machine neibar e i cambiamenti epocali della dellacittànell998, Ceresoli haraccolto il testimone governance delle nostre banche sono stati seguiti ideale daRenato Possenti, suo maestro di giornalismo, con attenzione critica e con lo sguardo alto di un al quale è rimasto sempre molto legato. Della nostra professionista che, prima di atterrare a Bergamo, cittàCeresoliconoscelestorie,ipersonaggi, i problemi e ha conosciuto il mondo da inviato per conto di i sogni che si sono avvicendati sulle pagine del Indro Montanelli. Una città, lanostra, che nel giornale negli ultimi trenf anni Nelmaggio mondo è presente con oltre 700 missionari e 2008haassunto l'incarico dicapo della redazioneweb migliaiadiBei-gamaschi senza confini aiquali portandola, in tandem conii direttore Gandola, Gandola ha voluto dare settimanalmente voce e atraguardi significati vi in termini dinumeri spazio di grande qualità. Conireportage sui ediqualitkAlbertoCeresolihasaputo sperimentare quartieri diBergamo, i viaggi conUEco Café, l'Urlo inuovilinguaggidellacomunicazioneperdarevoce ediffonderelacronacabergamasca. Appassionato da quotidiano eie interviste scritte inpunta di penna ai sempre ai terni dellapoliticasanitariae allasalute in capitani di impresabergamaschi, genere, Ceresolinonhamai abbandonato gli Gandolarestituisce, dopo cinque anni, approfqndimentieleanalisi diquesto importante lafotografialucida e appassionata di una città dalla ambito.Èsposatoehaunafiglia,viveaPonte San Pietro. quale lui stesso si è fatto conquistare. Con Alnuovo direttore Alberto Ceresoli, l'Assemblea degli Gandola, giunto a Bergamo dalla dir ezione azionisti esprimeimiglioriauguridibuonlavoro nella certezza che sapràcontinuare adinterpretarel'ispirazionecristianadelnostro quotidiano, implementando leistanze di innovazione, digitalizzazione e qualità che la sfida tecnologica impone. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

Palazzo Rezzara, sede della redazione de L'Eco dellaProvinciadiComo(appartenentealmedesimo editore de L'Eco), è stato introdotto nel lavoro della redazione uno dei più apprezzati sistemi editoriali digestione e distribuzione dellenotizie (lo stesso del WashingtonPost,delWallStreetJournal, edelFinancialTimes), ilsitowebdelgiornaleharaggiunto glioltrellO. OOOvisitatoriunicigiornalieriegliabbonamentihann omantenutoinumerideglianni scorsi (unadellerareeccezioninelpanoramadell'editoria italiana), le raccolte fondi legate a progetti di aiuto

EDITORIA Pag. 10 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giorgio Gandola 42.467 L'ACQUA DEL POZZO E L'ECO DEL FUTURO di GIORGIO GANDOLA

C erti film sono pezzi di vita, i miei sono pezzi di torta». Alfred Hitchcock voleva L'ACQUA DEL POZZO E invitare chilo stava premiando a non metterla giù troppo UECO DEL FUTURO dura. Non c'è nessun brivido in questa decisione: lascio L'Eco perché un tempo è finito, largo ai più giovani. Ma ciò basta a restituire il tono, non certo il senso di un'esperienza in un territorio che è una piccola patria, fra persone che si sentono popolo. Sono stati cinque anni splendidi in una terra che ti entra dentro e ti rende più solido, più generoso, anche più polemico (in senso buono). Perché tutto ciò che fai e dici viene messo in discussione. Per convincere i bergamaschi non basta certo il pensierino della sera e forse neppure l'Urlo, rubrica mai veramente gridata che mi ha permesso di stabilire un dialogo stupendo con lettori speciali. In Italia ci sono 50 milioni di commissari tecnici della Nazionale. A Bergamo cinquecentomila - fra lettori, visitatori del sito, dei social e telespettatori - direttori de L'Eco. E ciascuno ha il suo giornale ideale. Così il direttore vero ha due possibilità. O trascorre le di GIORGIO GANDOLA Segue da pagina 1 ti sceglie ogni giornate a mediare in modo giorno, anzi con il web ogni ora. E si fida di te più di chiunque altro. Ma se lo deludi ti abbandona per sempre, estenuante anche le brevi, trascinato dal fiume incontenibile delle news al tempo di pronto a rinchiudersi a chiave Facebook Detto questo, il buon giornalismo di qualità si sta in ufficio. Oppure mette in impadronendo di diversi mezzi. Ma non si può semplificare, Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress pratica ciò che ha nella sacca, non è tutto 140 caratteri o emoticon. Avvolti dal rumore di fondo che impedisce di cogliere il senso delle cose, frutto di 30 anni di esperienza informarsi senzafare un po' di fatica è impossibile. Sono stati in giro per il mondo. Questo cinque anni tosti, con una città, una terra impegnate a ho provato a fare, con una contenere e poi a sconfiggere la più devastante crisi dal '29. stella polare: la notizia prima Gli ultimi dati ci dicono che i bergamaschi ce la stanno facendo ancora una volta. La straordinaria cultura del lavoro di tutto. Perché senza notizie è un dono speciale. Un giorno Paolo Rocca mi spiegò che esistono anonimi bollettini o manda i suoi giovani ingegneri bergamaschi in tutti gli raffinate riviste da 25 copie, stabilimenti Tenaris del mondo per «trasferire non giornali. E le notizie, se quellapassione perii lavoro che assorbono fin dabambini nei vere e verificate, ad ogni discorsi dei padri latitudine non si discutono. Si pubblicano. Oggi il lettore CONTINUAAPAGINA9

EDITORIA Pag. 11 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giorgio Gandola 42.467 e dei nonni al pranzo della domenica». In questi anni duri il giornale non s'è limitato a proporre elenchi di aziende in chiusura, ma ha raccontato anche le storie di chi ha vinto, perché mai la speranza dev'essere soffocata dalla passività. Ne abbiamo aperti e chiusi di cantieri: « Bergamo senza confini» per andare a trovare i bergamaschi che si fanno onore nel mondo, e poi L'Ecolab per chiedere alla politica di ascoltare le priorità dei cittadini, epoiL'Ecocaféperportare il giornale neipaesi,nellaBergamascaprofonda, nel cuore di tenebra de L'Eco. E poi il sito web 3.0, e poi una Tv sempre più moderna, e poi il nuovo sistema

editoriale come quello di Le Monde e del Washington Post. Un impegno costante, portato avanti col sorriso, nel segno della leggerezza di Calvino, «che non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore». Tutti insieme abbiamo lavorato tanto ed è inutile farla lunga, anche perché mi capitò di vedere uscire di scena Indro Montanelli, quindi meglio tagliare sugli aggettivi. Arrivai e c'era il totem dellaposta pneumatica, saluto la compagnia dopo cinque anni con Facebook live. Cinque anni nel gorgo della vita, in mezzo ai problemi della gente, mai semplicemente affacciatiaunafinestraagiudicare. Ringrazio questaredazione di valore, convinta e pronta a raccogliere con passione e professionalità sfide sempre più decisive per l'editoria. Ringrazio il vescovo Francesco, un editore speciale, primo garante della libertà del giornale e dei suoi valori morali. Quando mi consegnò le chiavi della redazione mi disse: «Non ho consigli da darti, il professionista sei tu. Ti chiedo solo di dare spazio agli ultimi, perché se non lo facciamo noi non lo farà nessuno». Lascio il testimone in mani solide ed esperte, quelle di Alberto Ceresoli, giornalista di spessore, cuore Eco e bergamasco doc. Il resto d'una storia che finisce può essere sintetizzato da un vecchio proverbio cinese al quale tutti noi, io per primo, dobbiamo qualcosa: chi prende l'acqua da un pozzo non dovrebbe mai dimenticare chi l'ha scavato. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 12 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giancarlo Laurenzi 13.590 * Al Fortino Napoleonico passerella di vip per il restyling del nostro quotidiano: via il 6 luglio Le Marche alla festa del nuovo Corriere LUCILIA NICCOLINI Ancona II nuovo Corriere Adriatico ha scelto la baia di Portonovo per presentarsi nella sua nuova veste. E tutte le Marche hanno risposto per conoscere il quotidiano del futuro che è anche quello con più passato. Allepagme4,5e7 Massimo Caputi, il nostro editore Azzurra Caltagirone, il governatore Ceriscioli e Giancarlo Laurenzi, direttore del Corriere Adriatico Prende lo zio in ostaggio, paura nel palazzo Tensione in via Manzoni: chiede soldi, si barrica e minaccia l'anziano parente con un coltello

Massimo Caputi, il nostro editore Azzurra Caltagirone, il governatore Ceriscioli e Giancarlo Laurenzi, direttore del Corriere Adriatico FOTO MASI E VIDEO CARRETTA Al Fortino Azzurra Caltagirone riceve autorità, pr of e imprenditori Una festa nella Baia per il Corriere che sarà Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

LUCILIA NICCOLINI fusione», ha esclamato Azzurra Ancona Un giornale in arrivo. Caltagirone, amministratore delegato Nascerà il 6 luglio il nuovo del Messaggero e vice presidente del Gruppo Caltagirone che ieri, nella CorriereAdriatico. La "M" gotica serata serena sulla terrazza del Fortino del Messaggero sfuma sotto il Napoleonico, di fronte al trionfo del nome che il quotidiano delle sole al tramonto tra i lecci, ha fatto la Marche ha assunto a metà della presentazione ufficiale al "parterre de sua storia di 150 anni: «una rois" di autorità, industriali, crasi, il segno di una personalità della cultura e

EDITORIA Pag. 13 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giancarlo Laurenzi 13.590 dell'accademia marchigiana. l'imprenditore Alberto Rossi, seguito L'orgoglio del direttore Era stato dalla fama di campione di vela Giancarlo Laurenzi, il direttore del d'altura, il presidente dell'Anonima Corriere Adriatico, ad accogliere i Petroli Italiana Ugo Brachetti Peretti, tanti invitati, emozionato, com'è accompagnato dal direttore dell'Api naturale, e insieme orgoglioso di Raffineria Giancarlo Cogliati; e poi gli questo nuovo prodotto che nasce imprenditori Massimo Virgili, Paolo nella terra antica di Marca con la sua Togni, Giacomo Fileni, Giampaolo firma. «Mi pare di essere tornato a Giampaoli, Andrea Pieralisi con l'Ad de iGuzzini Andrea Sasso. Sul fronte dieci anni fa, quando mi chiesero di bancario, l'amministratore delegato innovare la Stampa di Torino. Stessa della Nuova Banca Marche Luciano eccitazione, che nasce da una Goffi e Nunzio Tartaglia, direttore fertissima motivazione». È lui ad accogliere Massimo Caputi, il caporedattore della redazione sportiva di Messaggero che condurrà generale di Ubi-Banca Popolare di la serata, subito prima di Azzurra Ancona. «Meraviglioso, questo Caltagirone, in pantaloni total black posto che non conoscevo!» esclama e tacco dodici, lo sguardo azzurro Azzurra, che non cerca neanche di come il suo nome. Con lei arrivano mimetizzare la sua emozione. «È il direttore generale de II sempre un bel momento, quando Messaggero, Alvise Zanardi, Tad nasce qualcosa di nuovo!". E intanto della Piemme Franco Cisco e il girano i cocktail e gli stuzzichini di direttore del personale del Gruppo, benvenuto, mentre di capannello in Claudio Di Vincenzo. Governatore e capannello si commenta la Brexit e sindaci E intanto si affollano sulla si lanciano ipotesi sul futuro di terrazza Aerdorica, si prendono appuntamenti di lavoro e la direttrice della Scuola di Giornalismo di Urbino Lella Mazzoli commenta la spalancata sulla baia i tanti invitati. prima uscita del nuovo Corriere Aprifila, il sindaco di Pesaro, Adriatico. Accanto a lei, il rettore Matteo Ricci, accompagnato dal suo dell'Università Politecnica delle capo di gabinetto, e il professor Marche saluta Pietro Alessandrini, Carlo Carboni, docente di docente di Economia Monetaria, Sociologia dell'Università recentemente nominato professore Politecnica delle Marche. Ben emerito dal ministro del Miur. La presto, mentre il pomeriggio svolta in un filmato La sigla di un assolato declina, ai tanti giornalisti video promozionale del nuovo di ogni testata e network Corriere Adriatico sovrasta marchigiano si affiancano le figure all'improvviso i saluti e i commenti, istituzionali, dal presidente del ed ecco, Massimo Caputi chiama sul Consiglio regionale Antonio palco, assieme ad Mastrovincenzo, al governatore della Giunta Regionale Luca Ceriscioli col segretario generale Azzurra Caltagirone, il presidente Fabrizio Costa, e dal prefetto di Luca Ceriscioli e il direttore Ancona Antonio D'Acunto al Giancarlo Laurenzi. Il clou della Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress presidente dell'Autorità Portuale serata, prima della bella cena al lume Rodolfo Giampieri, al presidente di candela sotto le stelle, è la della Camera di Commercio conversazione a più voci che anconetana Giorgio Cataldi e al suo catalizza l'attenzione di tutti. Il video segretario generale Michele De Vita. scorre sui monitor con la vivacità di E ancora, il direttore della uno spot, in cui le immagini più Confcommercio Ancona nobili dell'arte e del paesaggio Massimiliano Polacco, e i sindaci di marchigiano fanno da sfondo ai dati Ancona, Valeria Mancinelli, e di e alle pagine del nuovo quotidiano. Ascoli Guido Castelli. L'emozione Ed ecco Caputi, con consumata di Azzurra E mentre Azzurra spigliatezza da (anche) Caltagirone, sobria vestale della commentatore televisivo, interpella serata, stringe la mano della Azzurra Caltagirone: una nuova direttrice di Confindustria Marche partenza, con un nuovo formato. Ma Paola Bichisecchi, del direttore di perché proprio nelle Marche? Non Confindustria Ancona, Filippo esita, Azzurra: «Perché questa Schittone, ecco arrivare regione è un incubatore di cultura, un laboratorio importante, in cui la

EDITORIA Pag. 14 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giancarlo Laurenzi 13.590 E cita il successo del sito web di regionale, dal calcio alla ruzzola». Il Corriere Adriatico, inaugurato nel nuovo formato E ppi, il formato. È 2009. «Un piccolo miracolo, che è Azzurra, su assist di Caputi, a cresciuto del 50% l'anno nel favore lanciarlo: «Più piccolo ma più ricco del pubblico!». E poi, il giornale: di pagine, quasi sessanta! Che, in «Corriere Adriatico, in una regione abbinamento con il Messaggero dalle tante diversità, dai tanti nazionale, faranno circa cento campanili, li rappresenta tutti». pagine. Un esperimento, sul quale Saluta con uno sguardo che aspettiamo il giudizio dei nostri abbraccia i tanti imprenditori lettori di sempre. aggiunge il intervenuti: «Ringrazio gli amici che direttore Giancarlo Laurenzi - che un vedo tra voi, tutti animati da quella mio nuovo amico, un imprenditore bella operosità che guarda avanti e marchigiano, ha commentato così: pensa allo sviluppo. È giusto credere sarà più facile leggere il quotidiano, che da questa regione comind la senza rovesciare la tazzina del primo ripresa del Paese intero!». I caffè mattutino! La sfida comincia complimenti di Ceriscioli Le fa eco da qui e vi stupiremo, anche perché Luca Ceriscioli, che apprezza posso contare su una redazione dal l'intraprendenza della giovane ad di cuore grande, una di quelle che ogni Messaggero spa. «Ha il coraggio di direttore vorrebbe avere. Con questi mettersi in gioco e di rischiare. giornalisti stiamo per lanciare il Apprezzo molto che investa nella nuovo giornale: il futuro è già qui!». tradizione marchigiana, guardando Un lungo applauso sigla il battesimo avanti. E che abbia creduto nelle del nuovo Corriere Adriatico. Il potenzialità infinite di questa regione crepuscolo si accende di stelle sulla dalla lunga, lunghissima storia, baia di Portonovo, la lunga vita di spesso misconosciuta». Ecco il Corriere Adriatico -150 anni di titoli quotidiano Ma il vero mattatore della e notizie, di voci e di idee - svolta, e serata, che già scalpita, è Giancarlo si sfoglia sul futuro. Laurenzi, il direttore che si lancia ©RIPRODUZIONE RISERVATA immediatamente dopo in un gioioso amarcord della sua intraprendenza. «Ho chiesto al grafico che più ammiro, come avevo già fatto per la

nuova edizione de La Stampa: hai in testa un giornale che non hai mai fatto? E allora adesso puoi farlo, ma che sia un prodotto unico in Italia! L'ho sfidato, e il risultato mi pare ottimo. Ma saranno i lettori a giudicare». Intanto sfilano sugli schermi le pagine del numero zero. «Un giornale regionale come questo,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress deve raccontare le città del territorio: e allora, ognuna delle cinque edizioni, una per ogni provincia, comincerà con la cronaca cittadina, e poi dell'ambito in cui essa gravita. Ma il nuovo Corriere Adriatico sarà due giornali in uno. Al centro, abbiamo ideato Sonar, con gli approfondimenti, più tematico, e tutti gli appuntamenti, gli eventi regionali, dentro il quale un inserto di quattro pagine per cinque giorni darà conto del valore del territorio e insieme uno sguardo sul mondo: salute e wellness, viaggi, moda e tendenze, food and wine. Infine lo sport: ogni domenica e ogni lunedì, un inserto in cui troverà posto ogni manifestazione sportiva

EDITORIA Pag. 15 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giancarlo Laurenzi 13.590 Dall'alto, Nunzio Tartaglia dg della Bpa con Luciano Goffi ad di Nbm e Andrea Sasso ad de iGuzzini. Azzurra Caltagirone con Franco Cisco, ad della Piemme. Il conduttore televisivo Massimiliano Ossini Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 16 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giancarlo Laurenzi 13.590 II governatore delle Marche Luca Ceriscioli si intrattiene con il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli. Sotto, l'éditrice Azzurra Caltagirone

Massimo Caputi, Claudio Di Vincenzo e Alvise Zanardi II governatore Ceriscioli e i vacanzieri «Sonar sembra pensato proprio per loro!» «Immagino già con quale piacere, con quale interesse i nostri turisti sfogheranno questo nuovo Corriere Adriatico». Il presidente Luca Ceriscioli già pensa al riverbero del quotidiano sul pubblico dei vacanzieri dell'estate marchigiana. «Sonar sembra pensato per loro! Le Marche sono una regione che si attraversa come una metropoli: in mezz'ora ne attraversi la metà. E dunque è bello che si possa sapere ogni giorno cosa l'intero territorio off re in termini di spettacolo, cultura, mostre, folclore». E mentre scende dalla terrazza del Fortino, il rettore dell'Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi legge l'evento appena annunciato nella luce dell'innovazione. «Chi più di noi può apprezzare il coraggio di una nuovasfida! Trovo che sia significativa questa iniziativa che, in epoca digitale, rilancia la carta stampata». Nelle prime pagine, la cronaca dei tanti centri marchigiani: un giornale vicino ai fatti e alla gente. E al centro, la guida alle migliaiadi iniziative che ogni giorno caratterizzano la vita culturale di una regione laboriosa, timidae coraggiosa. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 17 Venerdì Estratto da pag. 48 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Javier Moreno (non disponibile) EL PAIS mantiene su hegemonìa con 1.299.000 lectores EL PAIS, Madrid EL PAÌS es lìder destacado entre la prensa de información general de pago en Espana con una media de 1.299.000 lectores cada dia, segùn los datos de la segunda oleada del ano del ECM, difundidos ayer. El periódico generalista del Grupo PRISA aventaja en un 59% de lectores a la segunda cabecera mas leida, lo que da muestra de su hegemonia en el àmbito de la prensa escrita. Entre las cabeceras de difusión nacional, el BGM otorga a El Munda una audiencia de 815.000 lectores, seguido de La Vanguardia (651.000) y El Periódico (490.000), que se coloca por delante del centenario Abc (485,000). A larga distancia aparece La Razón, que obtiene 249.000. Es significativo que el cuarto diario con mayor nùmero de lectores sea el rotativo regional La Voz de Galicia, que obtiene 579.000 lectores. Por comunidades autónomas, EL PAÌS se situa como el diario nacional de pago mas leìdo en casi todas Ias comunidades, excepto Andalucia, Cantabria, Baléares y Castilla y Leon. En Madrid, cuenta con mas de 421.000 lectores, 166.000 mas que su competencia directa. En Cataluna y Baléares registra 118.000 lectores; en la Comunidad Valenciana, 126.000; en Galicia, 82.000, y en Castilla- La Mancha, 69.000. En cuanto a Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress los deportivos, Marca alcanza 2.242.000 lectores y As obtiene 1.1800.000. Expansion (136.000) se coloca primero en el sector de los económicos, seguido de El Economista (61.000) y Cinco Dias (49.000). Los suplementos semanales estân encabezados por XL Semanal (1.832.000), por delante de Mujer de hoy (1.233.000) y El Pais Semanai (1.049.000), lider en 14 provincias.

EDITORIA Pag. 18 GiovedìGiovedì EstrattoEstratto da da pag. pag. 64 07/07/201607/07/2016 DirettoreDirettore ResponsabileResponsabile DiffusioneDiffusione Testata Luigi Vicinanza 210.787210.787 Album La Milano dell'Espresso II legame stretto tra la capitale morale e il nostro settimanale che ne ha raccontato l'evoluzione in questi sessantenni. In una mostra fotografica a Palazzo Reale di Bruno Manfellotto 1) II night club "Porta d'oro", simbolo della Milano che si diverte. 2) Una famiglia povera di Limbiate. 3) Fred Bongusto, a sinistra, e una giovane Ornella Vanoni agli albori della carriera. 4) II velodromo Vigorelli negli anni Sessanta durante una Sei giorni di ciclismo coi tavoli apparecchiati per chi cenava a bordo pista, tipico appuntamento dell'inverno meneghino. 5) Un "ghisa", vigile urbano, alla stazione centrale. 6) La mensa della fabbrica Breda 64 7luglio 2016 lespresso Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 19 GiovedìGiovedì EstrattoEstratto da da pag. pag. 64 07/07/201607/07/2016 DirettoreDirettore ResponsabileResponsabile DiffusioneDiffusione Testata Luigi Vicinanza 210.787210.787 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 20 GiovedìGiovedì EstrattoEstratto da da pag. pag. 64 07/07/201607/07/2016 DirettoreDirettore ResponsabileResponsabile DiffusioneDiffusione Testata Luigi Vicinanza 210.787210.787 Album 1) Piero Ottone, direttore del "Corriere della Sera", e Domenico Bartoli nel 1974. (Foto Mauro Vallinotto). 2) Dario Fo mentre interpreta il leader De Amintore Fanfani per la sua commedia "II Fanfani rapito" (Foto Mauro Vallinotto). 3) La sala riunioni del "Corriere della Sera" negli anni 70. 4) Mina pensosa durante una pausa delle prove per uno spettacolo. 5) La scrittrice Fernanda Pivano (Foto Dino Fracchia). 6) I carabinieri abbattono le antenne di Radio Bra Onde Rosse. 7) La rivolta nel carcere milanese di San Vittore del 1976 66 7luglio 2016 lespresso Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 21 GiovedìGiovedì EstrattoEstratto da da pag. pag. 64 07/07/201607/07/2016 DirettoreDirettore ResponsabileResponsabile DiffusioneDiffusione Testata Luigi Vicinanza 210.787210.787 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 22 GiovedìGiovedì EstrattoEstratto da da pag. pag. 64 07/07/201607/07/2016 DirettoreDirettore ResponsabileResponsabile DiffusioneDiffusione Testata Luigi Vicinanza 210.787210.787

AVEVA VOLUTA, LEI POCO PIÙ che trentenne, tra le firme di punta dell'Europeo". E poi l'aveva seguita, curata, coccolata. Scrittura brillante, ironia, sensibilità per tutto ciò che si muoveva nella società, Camilla Cederna sembrava possedere la qualità che più affascinava Arrigo Benedetti, artigiano della parola e dell'immagine, inventore del settimanale moderno: la capacità di saltare dalla cronaca alla moda, dal salotto al teatro, di mescolare - come si sarebbe detto più tardi - l'alto e il basso, la cultura e il pop. Fu del tutto naturale quindi che ARRIGO BENEDETTI AFFIDO A CAMILLA CEDERNA LA RUBRICA "LA MILANESE". DOVE SI MESCOLAVA L'ALTO E IL BASSO, LA CULTURA E IL POP Album ARRIGO BENEDETTI AFFIDO A CAMILLA CEDERNA LA RUBRICA "LA MILANESE". DOVE SI MESCOLAVA L'ALTO E IL BASSO, LA CULTURA E IL POP AVEVA VOLUTA, LEI POCO PIÙ che trentenne, tra le firme di punta dell'Europeo". E poi l'aveva seguita, curata, coccolata. Scrittura brillante, ironia, sensibilità per tutto ciò che si muoveva nella società, Camilla Cederna sembrava possedere la qualità che più affascinava Arrigo Benedetti, artigiano della parola e dell'immagine, inventore del settimanale moderno: la capacità di saltare dalla cronaca alla moda, dal salotto al teatro, di mescolare - come si sarebbe detto più tardi - l'alto e il basso, la cultura e il pop. Fu del tutto naturale quindi che nel 1955, chiusa l'esperienza dell'Europeo", Benedetti la chiamasse accanto a sé anche per la nuova avventura dell'Espresso", affidandole pure una rubrica studiata su misura per lei: "La Milanese". Aveva visto giusto. Per i due si sarebbe aperta una grande stagione, nasceva un connubio intellettuale e giornalistico che avrebbe caratterizzato la vita del nuovo settimanale. E portato alla ribalta sogni, virtù e segreti della capitale morale di un Paese appena uscito dalla guerra e desideroso di tornare a vivere e a sperare: Milano. Perché questo ricordo? Perché quando abbiamo deciso, dopo il successo al Vittoriano di Roma, di portare anche a Milano la mostra "La nostra storia - Ieri e oggi attraverso le fotografie dell'Espresso" (Palazzo Reale, inaugurazione I'll luglio, apertura al pubblico dal 12 luglio all'I 1 settembre), ci siamo resi conto che era opportuno allargare lo spazio dedicato a una città che ha segnato la vicenda politica, economica e culturale del Paese e che questo settimanale ha sempre raccontato con grande attenzione, fin dal debutto. E così, alle nove stanze che contrappuntano il percorso espositivo - C'era una volta il boom; Cadono i muri; Per più diritti; Scandali e misteri d'Italia; La rabbia, la rivolta, il piombo; L'Italia delle mafie; Da Mani pulite all'antipolitica; II terrore cambia il mondo; Salvare l'ambiente - ne abbiamo aggiunta una decima tutta dedicata a "Milano Capitale", dal boom all'Expo. E ci siamo accorti, selezionando quasi 500 immagini, molte originali ed esclusive, scattate da maestri della fotografia e notissimi reporter - da Nick Ut a Dana Stone, da Mauro Vallinotto a Gilles Caron, da Letizia Battaglia a Uliano Lucas, Massimo Vergari, Angelo Palma, Franco Zecchin, fino ai più giovani Paolo Pellegrin, Fabio Bucciarelli, Simone Donati, Gianni Cipriano, il premio Pulitzer Manu Brabo... - che non stavamo allestendo una retrospettiva né festeggiando i sessant'anni di un combattivo settimanale (debutto in edicola, il 2 ottobre 1955). Piuttosto stavamo rileggendo sessanta e più anni di storia del Paese e del Mondo e celebrando, questo sì, le radici e i valori tuttora intatti di un modo di essere e di fare giornalismo. Con le parole e le immagini. In questa storia, Milano svolge un ruolo decisivo. Da subito. L'Italia svelata dal giornale è quella spaccata in due di un sud fermo a un secolo prima (memorabili le foto per la grande inchiesta "L'Africa in casa") e di un nord che corre verso la rinascita, il boom, la libertà di pensiero, il radicale mutamento dei costumi. E "l'Espresso" è lì a registrare ogni novità, soprattutto a Milano, certo la capitale più brillante e reattiva in economia, nella cultura, nell'imprenditoria. Spicca la firma di Camilla Cederna, ma via via a lei si affiancheranno sulle pagine altri 1) Una prima di Sant'Ambrogio alla Scala negli anni Settanta (Agenzia Liverani). 2) Giorgio Gaber e Ombretta Colli ARRIGO BENEDETTI AFFIDO A CAMILLA CEDERNA LA RUBRICA "LA MILANESE". DOVE SI MESCOLAVA L'ALTO E IL BASSO, LA CULTURA E IL POP AVEVA VOLUTA, LEI POCO PIÙ che trentenne, tra le firme di punta dell'Europeo". E poi l'aveva seguita, curata, coccolata. Scrittura brillante, ironia, sensibilità per tutto ciò che si muoveva nella società, Camilla Cederna sembrava possedere la qualità che più affascinava Arrigo Benedetti, artigiano della parola e dell'immagine, inventore del settimanale moderno: la capacità di saltare dalla cronaca alla moda, dal salotto al teatro, di mescolare - come si sarebbe detto più tardi - l'alto e il basso, la cultura e il pop. Fu del tutto naturale quindi che nel 1955, chiusa l'esperienza dell'Europeo", Benedetti la chiamasse accanto a sé anche per la nuova avventura dell'Espresso", affidandole pure una rubrica studiata su misura per lei: "La Milanese". Aveva visto giusto. Per i due si sarebbe aperta una grande stagione, nasceva un connubio intellettuale e giornalistico che avrebbe caratterizzato la vita del nuovo settimanale. E portato alla ribalta sogni, virtù e segreti della capitale morale di un Paese appena uscito dalla guerra e desideroso di tornare a vivere e a sperare: Milano. Perché questo ricordo? Perché quando abbiamo deciso, dopo il successo al Vittoriano di Roma, di portare anche a Milano la mostra "La nostra storia - Ieri e oggi attraverso le fotografie dell'Espresso" (Palazzo Reale, inaugurazione I'll luglio, apertura al pubblico dal 12 luglio all'I 1 settembre), ci siamo resi conto che era opportuno allargare lo spazio dedicato a una città che ha segnato la vicenda politica, economica e culturale del Paese e che questo settimanale ha sempre raccontato con grande attenzione, fin dal debutto. E così, alle nove stanze che contrappuntano il percorso espositivo - C'era una volta il boom; Cadono i muri; Per più diritti; Scandali e misteri d'Italia; La rabbia, la rivolta, il piombo; L'Italia delle mafie; Da Mani pulite all'antipolitica; II terrore cambia il mondo; Salvare l'ambiente - ne abbiamo aggiunta una decima tutta dedicata a "Milano Capitale", dal boom all'Expo. E ci siamo accorti, selezionando quasi 500 immagini, molte originali ed esclusive, scattate da maestri della fotografia e notissimi reporter - da Nick Ut a Dana Stone, da Mauro Vallinotto a Gilles Caron, da Letizia Battaglia a Uliano Lucas, Massimo Vergari, Angelo Palma, Franco Zecchin, fino ai più giovani Paolo Pellegrin, Fabio Bucciarelli, Simone Donati, Gianni Cipriano, il premio Pulitzer Manu Brabo... - che non stavamo allestendo una retrospettiva né festeggiando i sessant'anni di un combattivo settimanale (debutto in edicola, il 2 ottobre 1955). Piuttosto stavamo rileggendo sessanta e più anni di storia del Paese e del Mondo e celebrando, questo sì, le radici e i valori tuttora intatti di un modo di essere e di fare giornalismo. Con le parole e le immagini. In q 68 7luglio 2016 lespresso esta storia, Milano svolg Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 23 GiovedìGiovedì EstrattoEstratto da da pag. pag. 64 07/07/201607/07/2016 DirettoreDirettore ResponsabileResponsabile DiffusioneDiffusione Testata Luigi Vicinanza 210.787210.787 milanesi doc o intellettuali che hanno eletto Milano a patria di adozione: Arbasino, Fortini, Oreste del Buono, Umberto Eco, Tullio Pericoli, Giorgio Bocca, Enzo Biagi... E non sono tutti. Basta sfogliare il giornale e scorrere le immagini per vedere il susseguirsi di tante stagioni e di altrettante Milano: il Piccolo Teatro di Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Valentina Cortese; l'altro teatro di Fo & Rame; la Scala di Callas e Carla Fracci; il "Giorno" e il "Corriere della Sera"; i libri di Mondadori, Rizzoli, Bompiani, Feltrinelli; le grandi case discografiche di 500 immagini divise in dieci sezioni LA MOSTRA di Palazzo Reale raccoglie circa 500 immagini - molte originali ed esclusive - scattate da maestri della fotografia e notissimi reporter: da Mauro Vallinotto a Gilles Caron, da Letizia Battaglia a Nick Ut; e poi Uliano Lucas, Massimo Vergari, Angelo Palma, Franco Zecchin. Sarà possibile rivedere, riemerse dagli archivi, foto storiche come quelle di Dana Stone, grande reporter di guerra che ha documentato gli orrori del Vietnam e della Cambogia; una delle prime foto di Silvio Berlusconi che si fa ritrarre da Alberto Roveri con una pistola posata sul tavolo; quelle più recenti scattate da Massimo Sestini nel mare di Lampedusa, da Alex Maioli subito dopo la strage del Bataclan o da Andrea Jemolo per l'Expo di Milano; o ancora i grandi servizi dei giovani fotografi di oggi, come Paolo Pellegrin, il premio Pulitzer Manu Brabo, Fabio Bucciarelli, Simone Donati, Gianni Cipriano. La mostra, promossa e prodotta da Comune di Milano, Palazzo Reale e "l'Espresso", in collaborazione con Terna e con il contributo di Prysmian, Deutsche Bank, Generali, Piaggio e Atm, resterà aperta dal 12 luglio all'll settembre. Ingresso gratuito. Orari: lunedì 14,30-19,30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9,30-19,30; giovedì e sabato 9,30-22,30 500Milva, immagini Celentano divise e Gaber; in dieci la sezioniBorsa, laLA finanza MOSTRA e l'impresa di Palazzo in guerra Reale con raccoglie la razza circa 500padrona immagini vivisezionata - molte originalida Eugenio ed Scalfariesclusive e -Peppino scattate Turani;da maestri le radio della private fotografia e poi e notissimile prime tv, reporter: protagonista da Mauro indiscusso Vallinotto a GillesSilvio Caron,Berlusconi, da Letizia che agli Battaglia esordi sia Nickfa fotografare Ut; e poi daUliano Alberto Lucas, Roveri Massimo con una Vergari, pistola Angelo posata sulPalma, tavolo... Franco Poi Zecchin. la Milano Sarà da possibilebere, le scorribande rivedere, riemerse di Silvio dagli e Bettino, archivi, la fotoferita storiche di Mani come Pulite. quelle Fino di alla Dana rinascita Stone, politica grande (Giulianoreporter di Pisapia, guerra cheBeppe ha Sala) e documentatoalla riconquista gli di orrori un posto del Vietnam centrale enell'Italia della Cambogia; e nel mondo: una delle oggi primequi hanno foto sededi Silvio i grandi Berlusconi della moda che sie delfa ritrarre design, da i Alberto Roveriprotagonisti con una della pistola finanza, posata gli chefsul tavolo; stellati, quelle le università più recenti di eccellenza. scattate da Intanto,Massimo con Sestini l'occasione nel mare delFExpo, di Lampedusa, gran parte da Alexdella Maiolicittà è stata subito ridisegnata dopo la strage e rivitalizzata. del Bataclan Un'altra o da AndreaMilano. Jemolo Oggi il perMezzogiorno l'Expo di Milano; d'Italia nono ancora è più i "l'Africagrandi servizi in casa" dei della giovani fine fotografidegli anni di Cinquanta, oggi, come ma Paolo certo Pellegrin, il divario il con premio il resto Pulitzer del Paese, Manu con Brabo, le capitali Fabio delBucciarelli, nord, non Simone è stato Donati,affatto sanato Gianni e Cipriano.nuove Lacriticità mostra, sono promossa emerse. eAnzi, prodotta nel ripercorrereda Comune ledi stanzeMilano, della Palazzo mostra, Reale fortissimo e "l'Espresso", appare ilin divariocollaborazione tra i sogni, con i Ternaprogetti, e con gli il contributoimpegni di disessant'anni Prysmian, faDeutsche e le realizzazioni Bank, Generali, concrete Piaggio che ne e sonoAtm, seguite. resterà apertaResta ladal speranza 12 luglio che, all'll rileggendo settembre. la Ingresso storia di ciò gratuito.che è stato Orari: fatto lunedì e di ciò 14,30-19,30; che è stato disatteso,martedì, mercoledì, si abbia la venerdìforza di ericominciare. domenica 9,30-19,30; Bruno Manfellotto giovedì e lespressosabato 9,30-22,30 7luglm2016 Milva, 69 Celentano e Gaber; la Borsa, la finanza e l'impresa in guerra con la razza padrona vivisezionata da Eugenio Scalfari e Peppino Turani; le radio private e poi le prime tv, protagonista indiscusso Silvio Berlusconi, che agli esordi si fa fotografare da Alberto Roveri con una pistola posata sul tavolo... Poi la Milano da bere, le scorribande di Silvio e Bettino, la ferita di Mani Pulite. Fino alla rinascita politica (Giuliano Pisapia, Beppe Sala) e alla riconquista di un posto centrale nell'Italia e nel mondo: oggi qui hanno sede i grandi della moda e del design, i protagonisti della finanza, gli chef stellati, le università di eccellenza. Intanto, con l'occasione delFExpo, gran parte della città è stata ridisegnata e rivitalizzata. Un'altra Milano. Oggi il Mezzogiorno d'Italia non è più "l'Africa in casa" della fine degli anni Cinquanta, ma certo il divario con il resto del Paese, con le capitali del nord, non è stato affatto sanato e nuove criticità sono emerse. Anzi, nel ripercorrere le stanze della mostra, fortissimo appare il divario tra i sogni, i progetti, gli impegni di sessant'anni fa e le realizzazioni concrete che ne sono seguite. Resta la speranza che, rileggendo la storia di ciò che è stato fatto e di ciò che è stato disatteso, si abbia la forza di ricominciare. Bruno Manfellotto 500 immagini divise in dieci sezioni LA MOSTRA di Palazzo Reale raccoglie circa 500 immagini - molte originali ed esclusive - scattate da maestri della fotografia e notissimi reporter: da Mauro Vallinotto a Gilles Caron, da Letizia Battaglia a Nick Ut; e poi Uliano Lucas, Massimo Vergari, Angelo Palma, Franco Zecchin. Sarà possibile rivedere, riemerse dagli archivi, foto storiche come quelle di Dana Stone, grande reporter di guerra che ha documentato gli orrori del Vietnam e della Cambogia; una delle prime foto di Silvio Berlusconi che si fa ritrarre da Alberto Roveri con una pistola posata sul tavolo; quelle più recenti scattate da Massimo Sestini nel mare di Lampedusa, da Alex Maioli subito dopo la strage del Bataclan o da Andrea Jemolo per l'Expo di Milano; o ancora i grandi servizi dei giovani fotografi di oggi, come Paolo Pellegrin, il premio Pulitzer Manu Brabo, Fabio Bucciarelli, Simone Donati, Gianni Cipriano. La mostra, promossa e prodotta da Comune di Milano, Palazzo Reale e "l'Espresso", in collaborazione con Terna e con il contributo di Prysmian, Deutsche Bank, Generali, Piaggio e Atm, resterà aperta dal 12 luglio all'll settembre. Ingresso gratuito. Orari: lunedì 14,30-19,30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9,30-19,30; giovedì e sabato 9,30-22,30 Milva, Celentano e Gaber; la B lespresso 7luglm2016 69 rsa, la finanza e l'imp Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 24 Venerdì Estratto da pag. 34 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Napoletano 145.182

NTV Su Italo arriva «II Paese della sera» «Gli altri ti raccontano l'Italia com'è, noi come sarà». Uno sguardo nuovo sul nostro paese che resiste costruendo coesione e una finestra aperta verso il futuro. Così nasce «II Paese della Sera», la nuova rivista quindicinale dedicata al mondo del volontariato e del sociale, che da lunedì 27 giugno viene distribuita gratuitamente a bordo dei treni Italo in partenza la mattina da Napoli e Milano. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 25 Venerdì Estratto da pag. 34 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Gilles van Kote (non disponibile) Nouveau plan d économies à « L'Obs » La direction du magazine veut réduire ses dépenses de 5 millions d'euros par an

Après des tensions autour de sa budget 2016 semble difficile à direction, le débat à L'Obs se atteindre. Le plan d'économies est déplace sur le terrain économique censé permettre au titre de : le magazine a annoncé, mercredi retrouver une situation financière 29 juin, un plan de réduction des positive et d'investir à nouveau, dépenses de 5 millions d'euros par alors que les ventes ont baissé de an. Celui-ci entraînera notamment 13% en 2015, à 401 ooo un plan de départs volontaires, exemplaires. afin de «réduire la masse L'annonce de ces mesures salariale», a précisé en comité intervient au lendemain de la d'entreprise extraordinaire nomination d'un nouveau directeur Matthieu Croissandeau, le adjoint de la rédaction, Matthieu directeur de l'hebdomadaire Aron, jusqu'ici directeur de détenu par les actionnaires du l'investigation à Radio France. Monde. Aucune précision n'a été Passé par le reportage à l'étranger, donnée sur le nombre de postes l'exdirecteur de la rédaction de concernés ou les autres pistes France Inter remplace Aude d'économies. Les salariés Lancelin, dont le licenciement a devaient se réunir en assemblée alimenté la crise à L'Obs. Son générale jeudi midi, tandis que la différend avec M. Croissandeau direction a annoncé qu'elle avait été interprété comme un consulterait le comité d'entreprise conflit de personnes, doublé d'un et la société des rédacteurs au désaccord politique sur la ligne de cours des prochaines semaines. l'hebdomadaire, qu'elle ouvrait à «Matthieu Croissandeau nous a la gauche de la gauche. Le expliqué que la situation était directeur avait fait l'objet d'une apparue alarmante après la motion de défiance, le 12 mai. La réalisation d'un budget nomination de M. Aron ne règle pas tout, aux yeux de M. Hédrich : Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress prévisionnel révisé, explique Pierre Hédrich, secrétaire du « C'est difficile de diriger une comité d'entreprise. Mais à L'Obs, rédaction après une motion de nous avons déjà fait des défiance votée à 80 %. » Les économies. Et depuis la nouvelle équipes des supports numériques formule d'octobre 2014, nous del'Obs ont notamment fait grève avons toujours dit aux pendant 24 heures, le 23 juin. actionnaires qu'il est difficile de Avec les représentants de relancer un Motion de défiance l'hebdomadaire, elles réclament Selon sa direction, L'Obs a réduit toujours l'intégration d'une ses pertes à environ 1,5 million journaliste en CDD «à qui il a été d'euros en 2015. Mais l'équilibre brutalement signifié qu'elle ne prévu initialement dans le serait pas titularisée, contrairement aux engagements pris », selon leur communiqué.

EDITORIA Pag. 26 Venerdì Estratto da pag. 34 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Gilles van Kote (non disponibile) Les employés du site dénoncent une stratégie floue : la direction a décidé de repositionner le site sur l'actualité chaude, après l'avoir orienté vers les contenus à valeur ajoutée et les sujets magazine. Des développeurs informatiques ont démissionné. Enfin, le changement de fonction de Pascal Riche, directeur adjoint chargé du numérique devenu grand reporter au service économie, a laissé un vide. La direction a annoncé qu'il serait ALEXANDRE PIQUARD Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 27 Venerdì Estratto da pag. 15 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Martin Gottlieb (non disponibile) Copyrights snag rollout of Amazon's teaching site

3 items are withdrawn from Inspire platform one day after its release DENVER BY NATASHA SINGER like Apple, Google and Microsoft have File this under how not to roll out a already established footholds. Mr. Agarwal highprofile digital education said the site, which had been available to a limited number of teachers and school districts platform. One day after Amazon during the beta test phase, was scheduled to go announced that it would introduce live at the start of the school year this fall. But Amazon Inspire, a free instructional Amazon Inspire's early stumble has raised resources site where teachers could some concerns among educators, its intended audience. Amazon designed the site to enable share lesson plans, the company said teachers to post and freely share lesson plans, it had removed three items from the quizzes and curriculums of their own design, site after educators complained that as well as open educational resources created the products were copyrighted by others. Mr. Agarwal said that users were not supposed to upload copyrighted materials materials. In a related blunder, and that the site had a process in place to Amazon had included two of the quickly take down items that were the subjects items it has since taken down in a of such complaints. But it may be more screen shot of the site that was sent difficult than Amazon executives realized for the site's users to distinguish between open to journalists and published in news educational resources and copyrighted works. outlets, including The New York "Even with all the safeguards in place, you Times. More embarrassing still: Two have the ability to have someone upload a items — a collection of first-grade resource thatvioiates a copyright," Mr. Agarwal conceded. More complaints may be math lessons and English literature in the works. On Tuesday night, a reader activity lessons— in the Amazon emailed me a screen shot indicating that screen shot were created by authors Amazon Inspire also offered resources by one on teacherspayteachers.com, a rival of the best-selling authors on teacherspayteachers.com, a site with more instructional resources site where than two million active users. "It takes educators offer lesson plans they tremendous work to create engaging and have created. Although the rigorous educational resources," said Adam complaints about the Amazon site Freed, the chief executive of Teacher Synergy, the company behind teacherspayteachers.com. have been few, the copyright issue "So we understand the concerns from our that emerged on Tuesday suggested TeachersPavTeachers community." that Amazon Inspire did not have an effective procedure to independently vet the copyright status of materials that teachers uploaded and shared. By contrast, established sites like YouTube have sophisticated processes to monitor user-generated content. Rohit Agarwal, the general manager of Amazon K-12 Education, the company's education Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress unit, said the company was looking into how the materials in question came to be uploaded on the site. "Our team is doubling down and investigating what the root cause is," Mr. Agarwal said in an interview on Tuesday evening at the annual conference of the International Society for Technology in Education, attended by about 16,000 educators in Denver. "We will do what is appropriate to respond to the results of the investigation." Amazon Inspire is a majoi step by the company to gain market share in an education tech landscape where rivals The site was designed to enable teachers to freely share lesson

EDITORIA Pag. 28 Venerdì Estratto da pag. 24 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Pierluigi Magnaschi 41.297 CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA Rcs, atteso entro oggi il rilancio di Cairo. Fausto Amorese. «La crescita dell'1,2% Oggi cda sul rialzo di Bonomi. Rcs ha del maggio 2016 va quindi considerata chiuso ieri la giornata in Borsa a -0,92% a positivamente. Negli ultimi 18 mesi il 0,8045 euro. Cairo Communication a fatturato del mezzo è risultato in +4,6% a 4,5 euro. Il titolo del gruppo del incremento per 17 volte. Il dato di fatturato Corriere della Sera resta quindi intorno al progressivo resta pertanto ampiamente valore ritoccato della cordata targata positivo: +2%». Italiaonline cede il Andrea Bonomi, di cui fanno parte servizio 1254 al gruppo Covisian. La Mediobanca, Diego Della Valle, Pirelli e società nata della fusione per Unipol. Il titolo del gruppo guidato da incorporazione della internet company in Urbano Cairo, invece, valorizza Seat P.G. spa ha ceduto il ramo d'azienda implicitamente l'azione Rizzoli 0,73 euro e relativo al servizio 1254 a Contacta, che fa rimane lontano dal valore più basso della parte del gruppo di contact center e forchetta indicata dai consulenti esterni di business process outsourcing. Rcs (0,81 euro a cui si avvicina invece Bonomi). Ma Cairo, con la seduta di ieri, ha nuovamente visto il suo titolo chiudere Wind, contenuti digitali su Windows al rialzo. Alla sua ops sono state conferite Store da acquistare col credito telefonico ieri 19.987 azioni per un totale di 128.999 tramite Windows 10. Wind offre ai azioni (pari allo 0,02472%). All'opa di propri clienti la possibilità di acquistare Bonomi, invece, sono state apportate app, film, serie tv, giochi e musica 16.403 azioni per un totale di 81.853 (pari all'interno di Windows Store, attraverso allo 0,020264%). Entro la mezzanotte di qualunque dispositivo dotato di sistema oggi, però, Cairo ha ancora la possibilità di operativo Windows 10 e pagando rilanciare. Se lo facesse, a Bonomi direttamente con il credito telefonico. Il andrebbero altri 5 giorni, fino alla servizio, disponibile per i clienti Wind mezzanotte di venerdì 8 luglio, per sia ricaricabili sia in ritoccare o meno la sua proposta. abbonamento,permetterà di acquistare Entrambe le offerte si concludono il 15 contenuti digitali senza necessità di luglio. Se Cairo non dovesse rilanciare, utilizzare la carta di credito. Per ogni allora le due offerte verrebbero acquisto, i clienti riceveranno una mail cristallizzate così come sono oggi e di conferma. Dopo la prima operazione, significherà che Cairo vuole puntare tutto la modalità di pagamento verrà sulla natura industriale del suo piano di sviluppo per Rcs e sulla fusione con Cairo impostata automaticamente. Eco di Communication. Ieri intanto, secondo Bergamo, Ceresoli alla dirczione. indiscrezioni di stampa, Bonomi&co non Alberto Ceresoli, vicedirettore del sono interessati a partecipare all'eventuale quotidiano edito da Sesaab dal 2014, fusione e voterebbero contro in assemblea, sostituisce Giorgio Gandola, al timone avendo buone possibilità di bloccare del giornale da cinque anni. Italo lancia ilprogetto grazie a una quota del capitale II Paese della Sera, È la nuova rivista pari al 22,6%. Sempre oggi, infine, è in quindicinale sul mondo del volontariato calendario un cda Rcs per esprimere e del sociale, distribuita gratuitamente dal lunedì al venerdì sui treni Italo in partenza la mattina da Napoli e da un giudizio di congruità sul ritocco di Milano. Bruin Sports Capital compra Bonomi a 0,8 euro. Fusione Repubblica- Deltatre. Il gruppo internazionale Stampa, accordi definitivi entro fine specializzato in media, sport, marketing luglio. Il gruppo L'Espresso e Itedi e branded lifestyle ha acquisito la stanno concludendo le trattative per maggioranza di una delle principali arrivare alla firma degli accordi aziende a livello globale negli sport definitivi previsti dal memorandum media services, che ha come clienti Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress d'intesa sull'integrazione tra i due gruppi Uefa, Fifa, English Premiere League, così come annunciato il 2 marzo. La Atp, Bbc, Bt Sport e Fox. Bruin Sports previsione è di perfezionarli entro il 30 Capital conta più di mille dipendenti luglio. Mondadori, Ainio entrerà in cda. suddivisi in 24 uffici, in 9paesi diversi, Il fondatore e presidente di Banzai che coprono tre piattaforme: marketing entrerà infatti a far parte del cda del services, sports media & technology ed gruppo editoriale, per portare le sue experiences & hospitality. competenze in ambito tecnologico- digitale. Banzai, di recente, ha ceduto la divisione media a Mondadori per 45 milioni di euro. Pubblicità su radio, investimenti a maggio su dell'1,2%. Secondo l'Osservatorio Fcp-Assoradio, il fatturato pubblicitario delle inserzioni nazionali a maggio è aumentato dell'1,2%. Dato che, in valore assoluto, è pari a 31,81 milioni di euro. «Nel 2015 il fatturato di maggio è stato il terzo per volume», ha dichiarato il presidente Fcp- Assoradio

EDITORIA Pag. 29 Venerdì Estratto da pag. 20 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Alessandro Sallusti 83.271 MOWDADORS Per Bompiani c'è anche De Agostini Molti big dell'editoria italiana sono in corsa per la conquista della Bompiani passata al gruppo Mondadori con l'acquisizione di Rcs Libri. Tra questi anche Gems, gruppo Feltrinelli (che fa capo alla famiglia omonima), Giunti, De Agostini, il Saggiatore, Nave di Teseo. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 30 Venerdì Estratto da pag. 20 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Marco Travaglio 45.694 L'interesse per Bompiani L'azienda di e-commerce è pronta a presentare un'offerta Amazon vuole conquistare le librerìe

» VIRGINIA DEH A SALA Oeil più libro virtuale che cerca di famoso sito di eO commerce del Non solo éBook mondo decide di fare un'offerta per diventare reale. E •••••••• se la acquisire una casa editrice La società ha sua offerta dovesse essere italianailmotivoè, asorpresa, uno: fare anche un ramo accettata, Amazon potrà l'ultimo passo per trasformarsi da un contare sulla rete commerciale market store per le case editrici editoriale che in (soprattutto le più piccole) in e di distribuzione di Bompiani. distributore dei propri prodotti. IERI Italia ha © RIPRODUZIONE l'ad di Mondadori, Ernesto Mauri, ha RISERVATA fatto circolare la notizia dell'interesse distribuito 23 di Amazon - insieme ad altri otto - per titoli da Bompiani, casa editrice del ramo Rcs che insieme a Marsilio deve essere dicembre ceduta affinchè Mondadori non sfori la quota di mercato stabilita dall'Antitrust dopo l'affare Mondazzoli. Da anni, però, i maggiori editori vedono Amazon come un pericolo: la vendita di libri per corrispondenza, il poi inviato al cliente". I titoli in italiano distribuiti da Amazon Publishing negli ultimi sei mesi sono stati 23: i primi otto a dicembre, tra autori italiani e internazionali (tra cui anche uno dei titoli candidati al Premio Strega, La notte delle Falene di Riccardo Bruni grazie ai voti di Giancarlo De Cataldo e Roberto Ippolito). Ieri, l'annuncio dell'arrivo di altri 17 titoli, tradotti in italiano da 14 autori internazionali. Alessandra Tavella, acqui- core business degli ebook e del mmmmmmmm sitions editor dispositivo per la lettura Kindle per Amazon Italia, a novembre sono sempre stati considerati aveva parlato di piccoli passi e un attentato alla vita del sottolineato che la società era volume di carta e delle librerie. soddisfatta già solo di poter L'interesse per Bompiani è portare otto l'esatto contrario: l'azienda di Seattle vuole entrare nelle librerie per portarci i propri titoli. Basti pensare che fin dalla fondazione di Publishing, ramo editoriale della società, si sono susseguiti rumors sull'intenzione dell'azienda di aprire centi- Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress nuovi titoli ai suoi lettori. Titoli naia di negozi fisici (uno, in un commerciali, scelti sulle centro commerciale di Seattle). preferenze e i feedback degli IN ITALIA, Amazon utenti. Ma non per questo di Publishing è arrivata a scarsa qualità. "IN ALTRI dicembre: una casa editoriale a Paesi - aveva spiegato in tutti gli effetti, che sceglie i un'intervista- i titoli di Amazon suoi titoli, ci mette il suo sono già in vendita Sui progetti marchio e li vende sotto forma per il futuro italiano, aveva di ebook. "Ma è prevista anche lasciato la frase a metà. Ma la distribuzione cartacea ormai sembrano abbastanza spiegano dall'azienda - con chiari: il tanto di stamperia poco fuori Londra: il libro viene stampato solo se richiesto e

EDITORIA Pag. 31 Venerdì Estratto da pag. 24 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Alessandro Sallusti 83.271 Come cambia T Auditel: campione triplicato e apertura alla nuova tv Dopo lo scandalo di ottobre, sostituite tutte le famiglie, in autunno arriva il super panel

Laura Rio tutte le 5700 famiglie (sulla identificare i singoli utenti 5700 il numero delle H A ottobre il caso aveva base degli stessi criteri statistici davanti alla tv, ma la famiglie campione in creato grande scandalo: precedenti) che prima di otto- Italia, pari a 14.000 presenza sarà rilevata individui, svelate le identità del bre facevano parte del automaticamente completamente rinnovate campione Auditel, possibilità campione: per intenderci sono SECONDA FASE Un nuovo il numero delle famiglie di «inquinamento dei dati», le famiglie che accettano di sistema potrà rileva re la campione in Italia, pari a timori per le eventuali tenere sul televisore una fruizione su pc, smartphone 14.000 individui, tentativi di «corruzione» delle scatoletta che registra quali e tablet con un meter completamente rinnovate famiglie che detengono il programmi guardano. digitale, mentre un sistema 15700 le famiglie meter, la scatolina magica da Comunque, Auditel (società (SDK, Software campione del nuovo super cui dipendono milioni di in cui siedono Rai, , panel che entrerà in investimenti pubblicitari e development kit) monitorerà funzione in autunno le Sky, Discovery, La? e le la fruizione sugli altri famiglie campione del anche le carriere professionali associazioni degli utenti di molti personaggi dello device. In autunno, i dati nuovo super panel che pubblicitari), ha colto l'occasione comunicati saranno relativi entrerà in funzione in spettacolo. Un semplice errore di quel « pasticciaccio» anche autunno umano, l'invio di una mail per aprirsi al futuro, rispondere al super panel ma solo per la collettiva in «chiaro» invece alle tante critiche cui viene finzione tradizionale della che in copia nascosta, aveva sottoposta da anni, ed esaudite le tv. In una seconda fase (con provocato una valanga e un richieste ed esigenze del nuovo date ancora da definire) conseguente danno di mercato te saranno comunicati anche credibilità e di immagine per levisivo (si pensi solo allo sbarco quelli relativi a tablet e Auditel. Perché uno dei in Italia di ). Dunque due smart phone (e anche alla requisiti fondamentali del sono le strade su cui si sta visione in differita sull'on «panel» è quello muovendo la società. La prima è l'ampliamento del campione, con demand). E questo darà dell'anonimato dei la creazione di un super panel di all'Italia il sistema più componenti, in modo che non 15.700 famiglie, 5700 attuali più moderno e ampio al mondo. possano essere raggiunti e altre 10.000, che darà Se, ovviamente, tutto filerà influenzati. In effetti poi non liscio. Perché con tutto sono stati L'INCIDENTE Un una affidabilità maggiore quello che è successo errore umano aveva rilevato soprattutto per quanto riguarda all'Auditel in questi anni l'identità dei possessori di le emittenti minori. La bisogna restare prudenti. meter identificati casi di pubblicazione dei dati entrerà in

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress inquinamento dei dati, però funzione in autunno. Sarà ormai il danno era enorme. interessante vedere se questa Così, per superare l'incidente rivoluzione porterà a e riottenere la fiducia del significativi cambiamenti nei mercato e degli utenti numeri assegnati ai grandi televisivi, la società di canali, da Mediaset a Rai a Sky. rilevazione (che nel frattempo Il secondo obiettivo è l'apertura ha cambiato anche ai device moderni. Per management con presidente raggiungere questo scopo i Andrea Imperiali) ha deciso di diecimila nuovi campioni rinnovare totalmente il saranno dotati di nuovi sistemi campione. E l'altro giorno ha di rilevamento (people meter) annunciato di aver raggiunto che servono al monitoraggio « uno degli obiettivi fissati in globale»: oltre alla visione tradizionale della tv, anche quei giorni drammatici quella che avviene con quando si sospese per due telefonini e pc. In sostanza le settimane la pubblicazione nuove famiglie non avranno il degli ascolti. Dunque, sono vecchio meter con pulsanti da state cambiate schiacciare per

EDITORIA Pag. 32 Venerdì Estratto da pag. 7 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Virman Cusenza 139.923 II Tg3 in agitazione Semprini assunto in Rai scoppia la polemica

In Rai tornano le chiamate dirette: assunto a tempo indeterminato come caporedattore Gianluca Semprini, che condurrà il nuovo Ballare. Polemiche da renziani e FI. Salta Fedizione notte del Tg2. Tg3 in stato di agitazione. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 33 Venerdì Estratto da pag. 24 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Pierluigi Magnaschi 41.297 TV&MUSICA Viacom lancia Vhl in Italia

DI MARCO LIVI Viacom international media networks Italia amplia il portfolio dei suoi brand sulla tv in chiaro con l'arrivo di Vhl, canale internazionale del network che sbarca ora in Italia al canale 67 del dtt (mentre Mtv Music è da oggi in esclusiva sul canale 708 di Sky). Vhl è un canale musicale, dedicato ai successi del presente e del passato, e per il suo debutto oggi parte con il video Born to run di Bruce Springsteen, che darà il via anche al weekend dedicato a Springsteen con la rotazione musicale Best of Bruce, in occasione dei suoi concerti italiani a Milano e Roma. Vhl sarà quindi attento ai grandi eventi live, alle ricorrenze (come il compleanno di Mick Jagger con Best of Rolling Stones) e alle celebrazioni di grandi artisti (come Prince e David Bowie). Uno spazio va poi alla musica italiana, tra cui i Negramaro che hanno ricevuto il premio Mtv video award. Luca De Gennaro, vicepresident talent & music per Viacom Italia, è il responsabile del canale con la supervisione di Sergio Del Prete, vice president editorial content per Viacom Italia. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 34 Venerdì Estratto da pag. 14 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Papetti 66.140 TELEVISIONI L'editore Thomas Panto ha annunciato al sindacato di poter garantire il lavoro a un massimo di 25 persone Antenna Tre, ora rischiano il posto 31 dipendenti

Paolo Calia Precipita la situazione tavolo della trattativa, per motivi U SEDE Antenna Tre e la Panto di Antenna Tre Nordest. L'editore di costi, è anche sparita la Thomas Panto ha ufficialmente possibilità di trasformare annunciato al comitato di redazione l'emittente in un service di di non essere più in grado di supporto a Eu Regional, soluzione mantenere 56 dipendenti. Alle ipotizzata dalla nuova società e attuali condizioni - ha detto Antenna che avrebbe garantito lavoro per può garantire il lavoro a un tutti. A quel punto il sindacato ha massimo di 25 persone, il resto è da interrotto ogni discussione: «Non considerarsi un esubero. Fatti due c'erano più le condizioni per conti è un bagno di sangue: 31 continuare il confronto con dipendenti rischiano il Thomas Panto, che ha esaurito licenziamento. L'ammissione ha definitivamente anche l'ultimo avuto come reazione immediata uno bonus di credibilità tanto come sciopero che in un primo momento editore quanto come Sindacato e era stato pensato a oltranza, poi cdr chiederanno un incontro ridotto a tre giorni: lunedì giornalisti e tecnici dovrebbero tornare in urgente al commissario giudiziale redazione. La situazione è nominato dal Tribunale per precipitata all'improvviso. A fine vigilare sul concordato preventivo maggio Panto, nonostante avesse in e lo inviteranno ad aprire la mano un pre accordo con Eu procedura competitiva per sondare Regional per cedere il ramo l'eventuale interesse di altri d'azienda delle news sgravandosi imprenditori disposti a investire su così del peso di 25 dipendenti che Antenna Tre». © riproduzione sarebbero passati nella nuova riservata società, TREVISO

aveva deciso di chiedere il concordato preventivo dando così il via libera alla stato di crisi dell'azienda. Il motivo? Non tutti i dipendenti avevano firmato un documento con cui, in vista della riorganizzazione, rinunciavano a ogni diritto pregresso, ovvero ai sei mesi di stipendi arretrati. E visto che questa firma ancora non è ancora arrivata, la nuova svolta: l'annuncio della massiccia Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress campagna di licenziamenti. Ieri pomeriggio le parti si sono incontrate in un vertice dai toni durissimi tra Fnsi, il sindacato dei giornalisti, Panto e Roberto Palladin, rappresentante della Eu Regional. Panto ha confermato le difficoltà economiche e la volontà di andare avanti con l'affitto del settore delle news, ma ha pure precisato che questo non cambierà di molto la situazione. Se anche 25 persone dovessero andare con Eu Regional, le 31 che rimarrebbero ad Antenna Tre sarebbero comunque troppe per servizi limitati come messa in onda e gestione degli studi: «Ne basterebbero 4-5». E dal

EDITORIA Pag. 35 Venerdì Estratto da pag. 6 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Alessandro Sallusti 83.271 PERSONAGGI L'ex console italiano ad Atlanta, negli Usa, Angela Turner e (a destra) il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che è stato appena rieletto OE MAGISTRIS SNELLA BUFERA Lady Cnn scippata a Napoli: era arrivata da soli tre minuti L'ex console dopo essere finita in ospedale scrive al sindaco: «Riuscirete a risorgere come New York?»

Simone Di Meo Riuscirà lei a vincere questa guerra e a H Tre minuti, il record del mondo dei regalare finalmente al mondo una città pentimenti. Tanto ha impiegato l'ex libera, sicura, europea? Io, caro sindaco, console italiano ad Atlanta Angela Della voglio tornare. Mi dica lei quando». La Costanza, sposata col figlio del magnate risposta di «Giggino» è arrivata a stretto della Cnn Ted Turner, a maledire il giro tra non pochi imbarazzi. Ha invitato momento in cui ha messo piede a Napoli nuovamente in città «al più presto» per una vacanza. A una stazione di Angela Della Costanza Turner ma sul rifornimento in via Marina, è stata paragone col sindaco-sceriffo di New affiancata da due rapinatori in scooter che York, l'ex pm d'assalto ha sfoggiato hanno provato a rubarle il prezioso un'inaspettata etica perdonista del orologio «Patek Philippe» da 1 Smila crimine. «Mi domando quanto quel tipo euro. La combattiva 47enne, originaria di di politica super-repressiva, che punisce Genova ma ormai statunitense a tutti gli anche i graffittari e i lavavetri - ha detto - effetti, ha resistito ed è riuscita a possa davvero risolvere le questioni di divincolarsi e a scappare. Angela Della una comunità complessa, dove il reato è Costanza era appena uscita spesso collegato al bisogno, al disagio, dall'autostrada con la sua «Porsche all'emarginazione». Una presa di Carrera» decappottabile di colore bianco, posizione che ha fatto sobbalzare proveniente da Roma. L'idea era di Amedeo Laboccetta, vice coordinatore campano di Forza Italia che ha contestato a de Magistris «l'assoluta inerzia in tema di sicurezza e legalità». «Più che soggiornare a Napoli per qualche giorno, dimenticanza o incapacità - ha aggiunto

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress ospite di un amico giornalista veneto ma l'ex parlamentare Pdl - il caos e la partenopeo d'adozione dopo aver visitato mancanza di controllo del territorio la Capitale e Milano. Invece, si è diventano gli assi portanti di un modo di ritrovata prima in ospedale e poi in amministrare la città che contrabbanda Questura a sporgere denuncia. l'anarchia e l'assoluta inosservanza delle Recuperate lucidità e sangue freddo, la regole come assurdi principi nuora del più importante (e ricco) tycoon rivoluzionari». Sulla stessa lunghezza Usa ha affidato al giornale online d'onda l'ex assessore regionale e Fanpage.it un'accorata lettera al sindaco responsabile nazionale per il Sud del Luigi de Magistris per chie partito azzurro, Severino Nappi. «Anziché pensare ai problemi di Napoli e a dire con chiarezza cosa intende fare, de dere più sicurezza e controlli. E per Magistris preferisce dedicarsi alle beghe proporre pure in riva al Golfo il modello personali. Ormai è fermo al "Caro Renzi della «tolleranza zero» applicato dal ti scrivo"». primo cittadino della Grande Mela, Rudolph Giuliani, negli anni Novanta. «Non voglio odiare questa città, perché è troppo bella - ha concluso la lunga missiva -. Ma io le chiedo: riuscirà Napoli a risorgere come New York?

EDITORIA Pag. 36 Venerdì Estratto da pag. 3 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Vittorio Parazzoli 9.000 FCP-Assoradio Da gennaio a maggio il fatturato pubblicitario del mezzo radio è cresciuto del 2% Nel quinto mese è aumentato dell'1,2%. Si conferma il dinamismo di tutto il comparto Secondo i dati dell'Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) relativi al mese di maggio 2016, il fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica è aumentato dell'1,2% rispetto al corrispettivo periodo del 2015. Tale dato corrisponde a un fatturato totale di 31.810.000,00 di euro. "Nel 2015 il fatturato del mese di maggio è stato il terzo per volume. La crescita dell'1,2% del maggio 2016 registrata dall'Osservatorio FCPAssoradio va quindi considerata positivamente. Negli ultimi diciotto mesi il fatturato del mezzo è risultato m incremento per di ciassette volte. Significa che il posizionamento nelle pianificazioni degli investitori si è consolidato. La continuità ha un signi ficato importante soprattutto m un quadro di mercato che soltanto negli ultimi mesi sembra m fase di stabilizzazione. Il dato di fatturato progressivo resta pertanto ampiamente positivo: +2,0%. L'attività e il dinamismo del comparto verrà prossimamente confermato da iniziative e indagini allo studio tanto di FCP-Assoradio quanto del Tavolo Editori Radio", ha commentato il Presidente FCP-Assoradio, Fausto Amorese. Brand Pixartprinting: al via la sfida su Zooppa per l'evoluzione del logo' Con il progetto denominato "Pixartprinting needs a Thrill -The ultimate logo contest", Pixartprinting sbarca su Zooppa.com, social network globale per il talento creativo. Letteralmente alla ricerca di un'esperienza elettrizzante. Il W2P veneziano sceglie per la prima volta il crowdsourcing creativo con il contest on air fino al prossimo 1° settembre. Lo spinto e l'obiettivo del contest è trovare idee originali e innovative su cui costruire un nuovo logo che sia contemporaneo e m grado di esprimere i caratteri distintivi dell'azienda, la sua continua crescita e la sua tensione verso l'innovazione e l'evoluzione. L'idea premiata sarà la base da cui Pixartprinting partirà per avviare la realizzazione del nuovo marchio. Come fonte di ispirazione i partecipanti sono, allora, invitati a utilizzare il sito aziendale m cui possono trovare tutti i riferimenti relativi al posizionamento e alla vision, ma il brief è molto chiaro: non lasciarsi condizionare dall'esistente e spaziare liberamente con la propria creatività. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 37 Venerdì Estratto da pag. 33 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Napoletano 145.182

Italiaonline vende il «1254» a Contacta (Gruppo Covisian) II ceo Antonio Converti lo aveva annunciato a metàgiugno, durante alla presentazione a Piazza Affari della nuova Italiaonline,frutto della fusione con Seat Pagine Gialle. Aveva detto che la directory 1254 sarebbestatavendutaabreve^omedadettameAntitrustCosiestato. Del resto non c'era possibilità di sfuggire a questa possibilità e quindi ierièstatacomuracata/a vendta a Contacta, società de/gruppo Co vistanr/ atturato complessivo nel2Oi$ di oltre nomi/ioni, oltre 4milaoccupatìessedi, terzo operatore ne/settore detcontactcenter, nato dall'unione di Visiant e Contacta (aziende italiane rispettivamente quintaenonasulmercato).Ladirectoryi254,attivadal2OO5,èunserviziodi ricerca numeri telefonici e indirizzi di privati e aziende presenti nell'elenco abbonati nazionale e intemazionale. Genera 9 milioni di euro difatturatocon4milionidiEbitda. Italiaonlinecontìnueràamantenereoperativiinveceinumerii24oel'8() 2424eapuntareallanuovastrategia annunciata due settimane fa. Con la speranza che in Borsa, dove è arrivata il 20giugno, l'effetto Brexit non dia altre sorprese. (A. Bia.) Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 38 Venerdì Estratto da pag. 43 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Napoletano 145.182 Identificazione elettronica. Da oggi operativo il regolamento comunitario Eidaf Spid e Cie cercano spazio nella Ue

v Decorre da oggi, 1° luglio 2016, identificazione e del numero dei l'applicabilità in tutti gli Stati potenziali clienti, pari di fatto ai membri del regolamento Eidas cittadini europei che saranno dotati inmateriadiidentìficazioneelettroni abreve di un identificativo online ca e servizi fiduciari per le di per sé valido, per mutuo transazioni elettroniche. Nella riconoscimento, in ogni S tato conferenza stampa di membro. Il mutuo riconoscimento presentazione del regolamento dei sistemi di identificazione Eidas, tenutasi ieri al Senato, sono elettronica porterà alla validità, in stati tracciati e approfonditi tutto il mercato contenuti e obiettivi della norma digitaleeuropeo,dellecredenziali comunitaria, evidenziando anche Spid, della Cie - Carta di identità l'importanza della leva digitale elettronica e della Cns - Carta na come momento fondamentale di sviluppo economico e crescita del zionale dei servizi. È in corso il Paese. Incontro organizzato e procedimento di riconoscimento coordinato dalla senatrice Silvana connotificadeglischemi diidentificazione al Cooperation network, cui seguirà il loro Amati, segretario della Presidenza del mutuo riconoscimento. Senato, la quale ha sottolineato come Analogamente si procederà per sicurezza, certezza giuridica, far riconoscere alcuni strumenti affidabilità, facile impiego, tecnologici nazionali come riservatezza e regole comuni contenuti nel regolamento Eidas costituiscono servizi fiduciari qualificati, requisiti fondamentali e necessari individuati dal regolamento nelle tran- Eidas. Sarà oggetto di riconoscimento, immediato e diretto, la firma digitale mentre sazioni elettroniche tra imprese, sarà necessaria la previa pubbliche amministrazioni, qualifica del servizio per i professionisti e cittadini. Il sistemi di marcatura temporale e regolamento Eidas si inserisce posta elettronica certificata, perfettamente nella strategia apportandovi modifiche di nazionale sulla digitalizzazione, processo. B.Sa. A.Mastr. perseguita da ultimo con le revisioni al Cad - Codice ILPERCORSO Dopo il mutuo dell'amministrazione digitale - in riconoscimento i cittadini ita lia ni corso di emanazione. Antonio potranno utilizzare i sistemi Samaritani, direttore generale di nazionali per accedere ai servizi Agid -Agenzia per l'Italia degli altri Stati digitale ha evidenziato come l'Italia risulta allineata al resto dei Paesi europei per il numero di soluzioni offerte ordine ma è indietro quanto alla propensione al loro utilizzo soprattutto e anche da parte delle piccole e medie imprese le quali dovrebbero invece essere maggiormente attratte verso il mercato unico digitale avvalendosi degli strumenti di Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress identificazione e dei servizi fiduciari riconosciuti a livello europeo. Il tutto considerando che circa P85 %delle aziende fallite in Italia nel 2015 non avevano un sito web. Fattore propulsivo sarà sicuramente rappresentato dallo strumento nazionale dello Spid, il Sistema pubblico per l'identità digitale che permette una identificazione in rete secondo indicazioni e prescrizioni dettate dal regola mento Eidas. Lo Spid ha un impatto positivo in termini di economicità, efficienza, efficacia e trasparenza innanzitutto per le pubbliche amministrazioni. Le imprese dovrebbero però avvertirne i vantaggi sviluppando il proprio commercio online, in ragione della sicurezza dei sistemi di

EDITORIA Pag. 39 Venerdì Estratto da pag. 19 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Virman Cusenza 139.923 Internet veloce, via libera della Ue al piano italiano

LA SCELTA BRUXELLES È arrivato l'atteso via libera Ue al Piano per la banda ultralarga dell'Italia da 4 miliardi, che ora può partire a tutti gli effetti per cercare di portare una connessione internet ad alta velocità all'85% della popolazione. Per l'Antitrust Ue è in linea con le regole europee sugli aiuti di Stato, in quanto entra in gioco nelle aree in cui l'intervento privato da solo non basta ma senza però falsare la concorrenza. UN SUCCESSO Un risultato che consentirà di «tornare ad avere una rete pubblica nelle aree bianche», ha sottolineato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonello Giacomelli, ottenuto « grazie alla buona cooperazione con l'Italia» come ha riconosciuto la commissaria Margrethe Vestager. In linea con gli obiettivi del mercato unico digitale, la strategia italiana per la banda ultralarga mira ad aumentare la copertura della connessione ad alta velocità, contribuendo così al raggiungimento dell'obiettivo nazionale di estenderla all'85% della popolazione e a tutti gli edifìci pubblici, in particolare a scuole e ospedali, con una connettività di almeno 100 Mbps. Il piano sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022 e lo stato finanzierà completamente la nuova infrastnittura, che resterà di proprietà pubblica, mentre incaricherà un concessionario della gestione della rete. Ancora gli ultimi dati di Akamai mostrano che, nonostante un boom del 20% di connessioni nel primo trimestre rispetto a un anno fa raggiungendo 1*83% BRUXELLES È arrivato l'atteso via libera Ue al Piano per la banda ultralarga dell'Italia da 4 miliardi, che ora può partire a tutti gli effetti per cercare di portare una connessione internet ad alta velocità all'85% della popolazione. Per l'Antitrust Ue è in linea con le regole europee sugli aiuti di Stato, in quanto entra in gioco nelle aree in cui l'intervento privato da solo non basta ma senza però falsare la concorrenza. UN SUCCESSO Un risultato che consentirà di «tornare ad avere una rete pubblica nelle aree bianche», ha sottolineato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonello Giacomelli, ottenuto « grazie alla buona cooperazione con l'Italia» come ha riconosciuto la commissaria Margrethe Vestager. In linea con gli obiettivi del mercato unico digitale, la strategia italiana per la banda ultralarga mira ad aumentare la copertura della connessione ad alta velocità, contribuendo così al raggiungimento dell'obiettivo nazionale di estenderla all'85% della popolazione e a tutti gli edifìci pubblici, in particolare a scuole e ospedali, con una connettività di almeno 100 Mbps. Il piano sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022 e lo stato finanzierà completamente la nuova infrastnittura, che resterà di proprietà pubblica, mentre incaricherà un concessionario della gestione della rete. Ancora gli ultimi dati di Akamai mostrano che, nonostante un boom del 20% di connessioni nel primo trimestre rispetto a un anno fa raggiungendo 1*83% del totale, l'Italia con una velocità media di 8,2 Mbps non riesce a tenere il passo e solo il 7% viaggia a 15 Mbps o più. Il Piano italiano, secondo l'analisi di Bruxelles, ha diversi punti forti: «comporterà la spesa di denaro pubblico per aree poco servite senza escludere gli investimenti privati», poi «promuoverà l'utilizzo delle infrastrutture esistenti», inoltre «stimolerà la concorrenza tra operatori e al livello del mercato al dettaglio», e infine « comporterà la concessione di aiuti di stato mediante gare di appalto aperte» e «rispettose del principio della neutralità tecnologica». Per questo, ha sottolineato Giacomelli, «sbaglia chi pensa che le aree bianche siano poco interessanti queste riguardano 7.300 comuni italiani su Smila, senza contare che più del 70% delle imprese lombarde si trova in aree a fallimento di mercato. Per questo, secondo il direttore generale della Dg Connect della Commissione Ue, Roberto Viola, che ha seguito da vicino il dossier, si tratta di «un giorno storico» oltre a «un attestato di stima al lavoro che ha fatto il governo italiano». Bruxelles, però, non abbasserà la guardia: «Seguiremo con attenzione e supporteremo l'attuazione del Piano», ha assicurato Viola. R.EC. BRUXELLES È arrivato l'atteso via libera Ue al Piano per la banda ultralarga dell'Italia da 4 miliardi, che ora può partire a tutti gli effetti per cercare di portare una connessione internet ad alta velocità all'85% della popolazione. Per l'Antitrust Ue è in linea con le regole europee sugli aiuti di Stato, in quanto entra in gioco nelle aree in cui l'intervento privato da solo non basta ma senza però falsare la concorrenza. UN SUCCESSO Un risultato che consentirà di «tornare ad avere una rete pubblica nelle aree bianche», ha sottolineato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonello Giacomelli, ottenuto « grazie alla buona cooperazione con l'Italia» come ha riconosciuto la commissaria Margrethe Vestager. In linea con gli obiettivi del mercato unico digitale, la strategia italiana per la banda ultralarga mira ad aumentare la copertura della connessione ad alta velocità, contribuendo così al raggiungimento dell'obiettivo nazionale di estenderla all'85% della popolazione e a tutti gli edifìci pubblici, in particolare a scuole e ospedali, con una connettività di almeno 100 Mbps. Il piano sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022 e lo stato finanzierà completamente la nuova infrastnittura, che r PER L'ANTITRUST DI BRUXELLES GLI INTERVENTI NELLE AREE PIÙ DIFFICILI DEL MERCATO NON VIOLANO LE REGOLE sterà di proprietà pubblica, mentre incaricherà un concessionario della gestione della rete. Ancora gl Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 40 Venerdì Estratto da pag. 35 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Pierluigi Magnaschi 41.297 Evasione digitale Sul contrasto all'evasione la Commissione ha dei giganti del web contestato l'abuso di l'Unione europea preferisce posizione dominante nel aspettare. E alla richiesta mercato degli e-book, sn dell'Ocse di un intervento Apple ha dovuto allungare i ex ante che limiti l'evasione tempi d'investigazione a dei colossi 2.0, risponde col causa di un volume monitoraggio e il eccessivo di materiale sanzionamento in caso di informatico da esaminare. accordi fiscali troppo di Infine il caso Google, al favore. La valutazione dei quale è stato rinfacciato lo beni intangibili è infatti sfruttamento della ancora tutta da studiare. tecnologia Android per Nella lotta alle frodi diffondere indirettamente i tributarie di società che si propri prodotti. Gloria occupano di digitale Ocse e Grigolon Ue si trovano su binali paralleli. Se un'azione mirata volta a limitare alla fonte le scorciatoie è quanto chiesto dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (seppure non precisando in che termini i singoli stati debbano agire), l'Unione ha risposto con un'intensificazione dei controlli ex post, tradottisi nella contestazione di tax rulings eccessivamente sbilanciati a favore dell'impresa e di accuse legate all'abuso di posizione dominante nel commercio online. È questo quanto emerge dallo studio «tax challenges in the digital economy» redatto dall'Ocse, il quale non si è risparmiato nemmeno nella valntazione dei patent box, definendoli come strumenti di orientamento in termini di tassazione della proprietà intellettuale. Proprietà intellettuale che, assieme ai diritti d'autore e alle opere d'ingegno non posseggono

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress un «nexus» materiale con l'area di produzione e sono quindi facilmente trasferibili in paesi con tasse a zero. Tra le principali sfide fiscali individuate nello studio, la difficoltà nell'attribuire il valore realizzato o trasferito all'utente finale; la possibilità nel concludere affari senza la presenza fisica; e lo sfruttamento di modalità di pagamento nuove non tracciabili. Così, mentre ad Amazon

EDITORIA Pag. 41 Venerdì Estratto da pag. 24 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Pierluigi Magnaschi 41.297 Lettera ail Commissione Ue: deve essere responsabile dei contenuti postati dagli atenti Musica, artisti contro YouTube Boom di utenti ma pochi ritorni, troppo potere del sito

Gli utenti e i ricavi dai servizi ...... di streaming nel 2015 68 mln utenti • Servizi su abbonamento Fonte, elaborazione ItaliaOggi su dati /fpi Servizi con pubblicità

DI ANDREA SECCHI iva la tempestivamente alle richieste di Spotify ne ha versati 18. Cosa musica digitale, soprattutto lo rimozione. «Queste esenzioni c'entri il safe harbour con le fee streaming, grazie al quale sempre furono create oltre venti anni fa troppo basse da YouTube lo più utenti accedono a cataloghi come garanzie per favorire lo spiega Enzo Mazza, consigliere enormi quando e dove vogliono. sviluppo delle start-up digitali, delegato della Fimi. «La Attenzione però a chi la offre, ma oggi sono applicate contrattazione con YouTube su perché in mancanza di adeguati impropriamente a corporation questo argomento è continua, ma compensi per autori e case che distribuiscono e monetizzano il safe harbour da a Google un discografiche potrà esserci «una il nostro lavoro», si legge nella grande potere contrattuale seria minaccia alla stessa lettera. Di fatto oggi YouTube rispetto agli aventi diritto e la sopravvivenza dei creativi». Per consente all'industria musicale di monetizzazione è al ribasso, questo autori e artisti fra i quali monetizzare anche i contenuti perché i contenuti nel portale ci molti italiani, da Zucchero a postati dagli utenti: un sistema sono comunque, postati dagli Laura Pausini, hanno scritto al utenti. Il safe harbour era stato presidente della commissione introdotto dalla Direttiva europea JeanClaude Juncker chiamato Content Id riconosce i commercio elettronico per denunciando il «value gap», la caricamenti non autorizzati e da la possibilità agli artisti e alle escludere dalla responsabilità i differenza fra il numero di utenti "mere carrier", come le telco. che ormai accede alla musica con etichette di guadagnare comunque queste modalità e i ricavi che attraverso la pubblicità in pagina. I Oggi una piattaforma come sono invece riconosciuti ai proprietari dei diritti, infatti, una YouTube organizza i contenuti, li detentori dei diritti. Nella missiva volta avvertiti possono decidere di promuove, si comporta come un si punta il dito in particolare sulle far eliminare il contenuto oppure broadcaster, non come un piattaforme che ospitano i appunto di monetizzarlo. Questo semplice provider». La richiesta contenuti caricati dagli utenti, unito agli accordi di revenue share della lettera, insomma, è che si come YouTube di Google «che di che le etichette ormai hanno con arrivi a un «fair playing field», fatto sottraggono valore alla YouTube sulle pagine dedicate e un campo da gioco perfettamente comunità musicale, agli autori e con i contenuti direttamente postati livellato. agli artisti». da loro. Il portale di Google parla di 3 miliardi di dollari (2,7 mld di

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress euro) riconosciuti all'industria musicale. Il problema è che secondo artisti ed etichette le fee di La richiesta degli artisti a Juncker YouTube sono troppo basse. Nel (coordinati da Ifpi, l'associazione Global Music Report 2016 di Ifpi che rappresenta l'industria si spiega che dalle piattaforme musicale mondiale, Impala per le come YouTube, che hanno oltre etichette indipendenti e Gesac per 900 milioni di utenti arrivano al autori e compositori) è che in vista settore ricavi pubblicitari per 634 della revisione delle norme milioni di dollari (571 mln di europee sul copyright si elimini euro), mentre dai servizi di l'esenzione di responsabilità di cui streaming su abbonamento come godono i provider come YouTube, Spotify, che hanno 68 milioni di il cosiddetto safe harbour, grazie al utenti, i ricavi ammontano a 2 quale questi soggetti non sono miliardi di dollari responsabili del contenuto che caricano gli utenti, anche se violano il diritto d'autore. Non hanno quindi l'obbligo di bloc (1,8 mld di euro). In particolare, dice Ifpi, YouTube ha versato nel care a priori i contenuti incriminati, 2014 un dollaro per utente ai semmai di rispondere detentori di diritti, mentre

EDITORIA Pag. 42 Venerdì Estratto da pag. 11 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Daniele Bologna 4.000 Social Media Facebook, ecco come funziona il NewsFeed e perché i publisher devono preoccuparsi • di GIACOMO BROGGI Facebook ha nuovamente messo mano al NewsFeed. La modifica all'algoritmo privilegerà i post condivisi dagli amici e potrebbe apparire come una minaccia ai publisher, che da molto tempo sono alle prese con il problema del calo della reach organica. La stampa di settore estera si è scatenata dando diverse interpretaziuni su questo ennesimo aggiustamento. FACEBOOK NEWSFEED, IL MEDIA PIÙ GRANDE AL MONDO Re/Code ha puntuahzzato come il NewsFeed di Facebook sia il media più grande al mondo. L a ragione: sono 1,6 miliardi le persone che si collegano alla piattaforma ogni mese. Ciò a cui il social da priorità è quello a cui publisher danno priorità. In ogni caso gli interrogativi della testata specializzata si concentrano su come i vari segnali interpretati dall'algoritmo si relazionano tra loro. In questo senso Facebook è riuscito a placare, almeno parzialmente, i dubbi di molti, pubblicando il NewsFeed Values. NEWSFEED VALUES: II colosso ha nuovamente messo mano all'algoritmo. Di seguito le principali novità che bisogna conoscere TdCGDOOk I TRE PARAMETRI PRINCIPALI I post di amici e familiari sono quelli che hanno maggiore peso. "Facebook è stato costruito con l'idea di connettere le persone con amici e familiari. Questo è sempre il principale driver del NewsFeed", ha scritto l'azienda m un blogpost. II NewsFeed dovrebbe essere un polo d'mformazione sia essa politica, locale o di qualsiasi tema. In sintesi, Facebook vuole far imparare e conoscere nuove cose al suo pubblico. • Il NewsFeed dovrebbe essere anche un canale d'intrattenimento. Ciò significa che il social tenta di prevedere cosa potrebbe interessare e divertire la propria audience. PERSONE DIETRO L'ALGORITMO Adam Mosseri, a capo del NewsFeed product, ha spiegato che se l'algoritmo funziona m modo au tonomo c'è un team di lavoro che ne determina le funzionalità. Una banalità7 Forse. Ma come ricorda ancora Re/Code la modifica tecnologica arriva a un mese di distanza dall'accusa di Gizmodo, che ha sostenuto come Facebook abbia di proposito - quindi attraverso il proprio team - tolto dalla sezione Trending Topics (disponibile m USA) le notizie relative al partito repubblicano. PIÙ FORZA ALLE CONDIVISIONI DEI POST DI AMICI E FAMILIARI II punto "uno" ha acceso le preoccupazioni dei publisher. Le media company, infatti, si trovano m una posizione di svantaggio rispetto ad amici e familiari e il raggio di copertura dei loro post potrebbe essere ulteriormente assottigliato. Queste paure potrebbero essere compensate dal calo delle attività degli utenti, che lascerebbe più spazio ai post dei publisher. Secondo Digiday, i publisher però non devono temere del tutto la novità. Se, infatti, le notizie pubblicate direttamente dai publisher avranno meno reach, se queste fossero condivise aumenterebbe la visibilità. CHI VINCE Sempre Digiday ha stilato una piccola guida, indicando vincitori e sconfitti m seguito a queste modifiche. A vincere saranno naturalmente i post degli amici. Quindi contenuti e storytellmg emozionali, che le persone tendono a condividere più spesso. Ci sono contenuti come il ritorno a casa dei militari, o la guarigione di un bambino che vengono condivisi da molte persone, altri come l'incidente di un aereo che invece saranno penalizzati. Un altro tipo di contenuto vincente è il Video: non è un mistero che Facebook stia puntando forte sul tema, pagando addirittura media company e celebrities per produrre dirette video di qualità. L i video sono molto più condivisi dei post testuali. Un ultimo elemento premiante sarà l'utilizzo di Instant Articles. CHI PERDE A perdere sono gli editori di piccola e media taglia, che avranno meno possibilità di raggiungere l'audience di riferimento. A meno che non paghino. Come già emerso nell'articolo le News rischiano di volatilizzarsi dal NewsFeed. Questo perché l'algoritmo privilegia le notizie più complete rispetto ad altre one-shot. A tutto beneficio di Twitter. LIMITATO L'IMPATTO SULLE NEWS Puntuale come un orologio è arrivato un articolo di eMarketer, m cui si cerca di fare chiarezza sul mondo dell'informazione e dei social. Per capire anche meglio le conseguenze del nuovo algoritmo. Stando a quanto rivela uno studio del Pew Research condotto a febbraio m America, solo il 18% del campione accede spesso ai social per informarsi mentre il 26% lo fa qualche volta. In sostanza, secondo un'analisi Reuters e YouGov il canale privilegiato per informarsi è internet e non i social media. In ogni caso, segnala lo studio, Facebook è la piattaforma social regina per informarsi (44%). Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

EDITORIA Pag. 43 Venerdì Estratto da pag. 14 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Luca Landò 21.405 COMUNICATO DEL CDR Da diversi mesi non vengono pagati i contributi Inpgi dei giornalisti de l'Unità. Un fatto gravissimo, su cui ancora non abbiamo avuto certezze, nonostante gli impegni che l'azienda aveva preso, a seguito di pressanti sollecitazioni da parte della rappresentanza sindacale. Non si può più accettare. Oltre al versamento dei contributi, un obbligo di legge, sono diversi i punti che i lavoratori hanno avanzato in più incontri tenuti nel mese di giugno. Si chiede certezza sul pagamento dello stipendio e dell'indennità redazionale (siamo al 30 giugno, data limite, e ancora non si è visto nulla). Ma soprattutto si chiede certezza sul futuro del giornale, con un piano industriale e poi un piano editoriale capaci di fronteggiare le difficoltà di un mercato denso di criticità. Abbiamo lavorato 12 mesi senza avere una bussola, senza indicazioni chiare sul posizionamento del giornale rispetto ai suoi competitor, senza una riflessione seria sul rapporto con il suo lettorato, senza un chiarimento definitivo sulla gestione del sito, che oggi è esterna al giornale. Così non si può andare avanti. I giornalisti sono pronti a collaborare attivamente con il futuro direttore - di cui ancora non ci è stata data notizia ufficiale ma a una condizione precisa: che non ci si presenti soltanto un nome, ma anche un progetto. Vogliamo chiarirlo fin da ora ai nostri lettori: non tifiamo per l'uno o per l'altro, ma solo per la nostra e vostra Unità. Per queste ragioni i giornalisti de l'Unità hanno proclamato una giornata di sciopero per oggi, venerdì primo luglio. Pertanto domani il giornale non sarà in edicola. IlCdr Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

ORGANISMI DI SETTORE Pag. 44 Venerdì Estratto da pag. 1 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Vittorio Parazzoli 9.000 ADS: corsa contro il tempo per il ripristino delle multiple digitali. L'auditing di Reply evidenzia molte complessità nei download II documento è ancora al vaglio della Commissione Lavori, che metterà la società di cui è presidente Carlo Mandelli nelle condizioni di decidere come riattivare questo canale 15 Carlo Mandelli

II documento redatto dall'auditor è ancora al vaglio della Commissione Lavori, che dovrà mettere la società di cui è presidente Carlo Mandelli nelle condizioni di riattivare in parte o in to to questo canale per ogni singola testata. Ma il CdA non è stato ancora convocato ela nuova release è attesa entra il 10 luglio di Vittorio Parazzoli Sulla vicenda delle copie multiple digitali di ADS, a questo punto, si può parlare solo di una corsa contro il tempo per vedere se, almeno in parte, quelle vendute attraverso questa modalità potranno tornare a essere conteggiate al fine del computo totale di quelle diffuse per ogni testata. Dopo la loro sospensione decisa dal CdA della società per effettuare le opportune verifiche che l'organismo ha deciso di affidare a Reply in seguito ai dubbi sollevati da Condé Nast sull'effettivamente avvenuta downloadizzazione delle relative, singole, copie, il report della struttura di consulen-Mercato ADS: è corsa contro il tempo per il ripristino delle multiple digitali. Il report di Reply evidenzia numerose complessità za digitale è stato completato, ma è ancora al vaglio dell'apposito gruppo di lavoro composto da tre membri della Commissione Lavori della società di cui è presidente Carlo Mandelli. La Commissione svolge funzioni di Comitato Tecnico e sta esaminando il complesso documento prodotto da Reply, per darne, poi, una sintesi al CdA, che deciderà cosa fare sulla scorta delle evidenze emerse. Ma il tempo a disposizione per ripristinare eventualmente l'apporto di questo canale alle diffusioni già dalla prossima release - cioè, quella relativa al mese di maggio per quotidiani e settimanali, e aprile per i mensili - è davvero poco. In genere, i dati vengono rilasciati entro la prima decade di ogni mese e la materia pare sia piuttosto complessa. Non a caso, a ieri, il Consiglio non era stato ancora convocato. Come già anticipato da DailyMedia, infatti, Reply ha evidenziato non meno di sei o sette situazioni diverse, che riguardano sia le modalità di cessione delle copie (per esempio, m abbonamento, m cambio mercé, m blocco a un intermediano), sia il riscontro dell'avvenuta, singola, downloadizzazione da parte dell'utente finale. In realtà, l'attuale Regolamento è già abbastanza preciso, specie laddove precisa che "l'avvenuta attivazione da parte dell'utente finale dev'essere sempre venficata dalla Società di Revisione attraverso il controllo, sul sistema informativo che gestisce l'effettiva distribuzione delle copie digitali, del log di sistema generato al momento della singola attivazione". L dove precisa che "tale verifica dev'essere effettuata su un campione significativo di contratti e di utenze e può essere realizzata attraverso interrogazioni a video, online o batch del sistema stesso". Il Regolamento aggiunge, inoltre, che "nel caso di vendita a soggetti giuridici (a titolo esemplificativo aziende, enti pubblici, ecc.) di copie fruibili per un certo numero di dipendenti/ utenti attraverso l'mtranet dell'acquirente, sono considerate attivate e certificagli solo le copie per le quali siano messe a disposizione della Società di Revisione le informazioni di log relative ai singoli utenti finali, ad esem-Emittenti RDS a Milano Marittima al Papeete Beach RDS sarà in diretta dal Papeete Beach tutti i fine settimana di luglio, il venerdì e il sabato dalle 12 alle 15 con l'energia e la carica di simpatia di Petra Loreggian, mentre la domenica con Paolo Piva dal le 13 alle 17 II 22 e 23 luglio, invece, a condurre la diretta on the beach sarà la presenza rock di Giudi tta Arecco II 30 e 31 luglio inoltre l'RDS Play on tour farà tappa proprio nella spiaggia del Papeete,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress perduegiorni all'insegna del grande intrattenimento La presenza on field dei conduttori di RDS regalerà ore di esclusivo coinvolgimento, con i tornei sportivi di beach volley, beach tennis e tanti nuovi giochi alla ricerca di gadget e premi nascosti nel villaggio pio attraverso la generazione di un report che contenga la registrazione delle attivazioni e che evidenzi l'identificativo dell'acquirente, dell'utente e del prodotto. Nel caso, invece, di vendita attraverso intermediary sono considerate attivate e certificabili esclusivamente le copie per le quali l'intermediano consenta la verifica puntuale dell'avvenuta attivazione da parte dell'utente finale (ad esempio, presso alberghi, aeroporti, stazioni, ecc.), mettendo a disposizione della Società di Revisione i log generati dal sistema informativo al momento della singola attivazione e consentendo alla Società di Revisione una dettagliata analisi delle procedure interne di generazione dei suddetti dati". Gli eventuali aggiornamenti m senso restrittivo del Regolamento dovrebbero andare, quindi, m direzione di un'accentuazione della possibilità che la copia scaricata sia effettivamente certificarle e, dunque, a un certo punto, certificata come tale: e da una persona fisica, non da un robot. La sola "attivazione" msomma, non vale, e il mercato chiede trasparenza su questo fronte. Ovvero, che ci siano una mail di richiesta e una di risposta, oltre a un effettivo scaricamento della replica. Per questo, il CdA dovrà vagliare caso per caso come si compongono per ogni giornale le copie multiple digitali e ripristinare quelle vendute attraverso modalità ritenute valide. Un lavoro abbastanza complesso che, appunto, fa pensare che sia possibile un loro rinvio, almeno per la prossima tornata.

ORGANISMI DI SETTORE Pag. 45 Venerdì Estratto da pag. 31 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Napoletano 145.182 EoralaC^ STARTUP CON IL SOLE EoralaC^ Alberto Magnani > pagina 35 EoralaC^ Alberto Magnani > Startup eon il Sole ^OSSERVATORIO NÒVA E FINANZA&MERCATI E ora la Gran Bretagna teme la foga delle startup II 53% di ingegneri e informatici arriva dall'estero

Come cambia la geografìa delle startup europee Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

Alberto Magnani v < La Londra Compass, una cifra compresa tra dall'Unione potrebbe creare SparkLabs Global Venture, c'è delle startup si è svegliata nella i 39 e i 49 miliardi di dollari nel più di uno squilibrio a un non a caso quello di «spostare Brexit. E lo scenario non è dei 2015. Il divorzio da Bruxelles, migliori: i professionisti del settore sistema che si regge sul il proprio business in paesi osteggiato in maniera compatta reclutamento di lavoratori dell'Est Romania e Ungheria, temono battute d'arresto per hub proprio dagli dettori della City, cresciuto fino a essere eletto, può incrinare le fondamenta di high-skilled, ad alto tasso di dall'ultimo report Compass, come il quella che si era già accreditata qualifiche, sopratutto per il sesto centro al mondo e il primo in fabbisogno di ingegneri e Europa. Ad oggi l'innovazione come « capitale europea londinese ha sfornato "unicorni" dell'innovazione». Cosa si rischia software developer. C'è chi come Shazam (un miliardo di di perdere? Il primo nodo è, spera nell'avvio di un sistema dollari) e Powa Technologies (2,7 forse, il di immigrazione qualificata, miliardi di dollari), si espande a un come quello sperimentato ritmo medio del 3,3 per cento più sensibile: l'ingresso di dall'Australia. Ma la soluzione annuo evale, sempre secondo professionisti stranieri. Compass più semplice potrebbe ricadere stima che il 53% dei dipendenti sulla fuga, dalla vicina Berlino del tech arrivi dall'estero, buona a nuovi hub Ict nell'Est del parte dei quali dall'Europa e dalle Continente. Tra i suggerimenti sue università più blasonate. indicati da Frank Meehan, L'uscita cofondatore di

NUOVE TECNOLOGIE Pag. 46 Venerdì Estratto da pag. 31 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Napoletano 145.182

perché da lì sarà più facile fare perché da lì sarà più facile fare assunzioni nel resto d'Europa. E assunzioni«Lasciare nel resto Londra? d'Europa. E Dipende dai quei paesi vorranno restare a queicapitali» paesi vorranno Brexit, restare ae adesso? Per gli lungo nella Ue». Il secondo lungo nella Ue». Il secondo nodo, la fuga degli investimenti, nodo,startupper la fuga degli italiani investimenti, emigrati a Londra (o è una conseguenza naturale del èin una procinto conseguenza naturaledi emigrare) del è stata una clima di incertezza che ha fatto clima di incertezza che ha fatto colare apicco lasterlinadopo i colaresettimana apicco lasterlinadopo convulsa. i Andrea Rinaldo è il risultati del referendum. risultati del referendum. L'ipotesi di perdere un mercato L'ipotesiGeo di di perdereXmetrics, un mercato una società che si unico da 500 milioni di persone unicooccupa da 500 dimilioni wearable di persone applicato al nuoto. e l'aumento di complicazioni e l'aumento di complicazioni burocratiche per il reclutamento burocraticheQualche per mese il reclutamento fa ci aveva raccontato di professionisti europei didella professionisti fuga europei della sua startup a Londra: potrebbe frenare il circuito, potrebbe frenare il circuito, finora efficiente, di capitali finora«Una efficiente, Ltd -di avevacapitali detto Rinaldo - ha destinati all'innovazione. destinati all'innovazione. Londra ha attratto solo l'anno Londraun'appetibilità ha attratto solo l'anno superiore rispetto a una scorso oltre 2 miliardi di euro in scorsoSrl, oltreche 2 miliardiper sua di euro struttura in rimane molto investimenti di venture capital investimenti di venture capital in startup, con finanziamenti inrigida startup, conin finanziamentialcuni aspetti». Oggi, dopo SeriesAperuna media SeriesAperunaBrexit, è mediaalle prese con mille domande. dell'equivalente di 7-7,5 milioni dell'equivalente di 7-7,5 milioni di dollari (Compass) nel 2014. di«È dollari difficile (Compass) - nel dice 2014. Rinaldo al Sole24». Nel processo di uscita Nel processo di uscita dall'Unione, il mirino degli dall'Unione,Secondo il mirinoZanini, degli ci sarà da capire cosa investitori può ricalibrarsi su investitorisuccederà può ricalibrarsi in fatto su di «visto mercati come Ber mercatiimmigrazione, come Ber tasse, burocrazia, import/ export, assunzione personale, lino, Amsterdam, Parigi e tutte lino,programma Amsterdam, Parigi Horizon e tutte 2020, fondi di le culle di innovazione europea le culle di innovazione europea che già godono di una certa base cheinvestimento. già godono di una certaPerché base dialogare con gli negli investimenti. Anche negli investimenti. Anche perché la regolamentazione Ue, perchéStati la membriregolamentazione è la Ue, base della contestata per la sua rigidità dai contestatacondivisione per la sua rigidità voluta dai dalla Ue che sostenitori del leave, offre un sostenitori del leave, offre un contesto più adatto all'impresa contestoovviamente più adatto all'impresa con la Brexit adesso non di quello che si verrebbe a disarà quello più che sipossibile». verrebbe a B.Sim. crearedopolarottura crearedopolarottura conBruxelles. Senza conBruxelles.PRODUZIONE Senza RISERVATA dimenticare il problema dimenticare il problema opposto: la permanenza e i opposto:L'AZIENDA la permanenza Xmetrics e i 1 milione Chi ricambio di lavoratori britannici ricambiosono XMetrics,di lavoratori britannici una startup italiana che in Europa, con il nuovo status di in Europa, con il nuovo status di cittadini extra-comunitari e le cittadiniproduce extra-comunitari dispositivi e le indossabili per difficoltà che ne possono difficoltàmisurare che ne le possono prestazioni dei nuotatori. Ha seguire in fase contrattuale. seguire in fase contrattuale. Un'analisi di Registro Imprese Un'analisichiuso di un Registro primo Imprese round di investimento ha contato 10.346 aziende ha contato 10.346 aziende italiane con almeno un italiane(seed con round) almeno un con Breed Reply, per 1 dipendente dall'Isola, inoltre dipendentemilione dall'Isola, di euro inoltre nel gennaio 2015. lametàdei casi (7.870) in qualità lametàdei casi (7.870) in qualità di amministratore. Il rapporto di amministratore. Il rapporto con Londra va tenuto in vita, ma con Londra va tenuto in vita, ma non è facile capire come. non è facile capire come.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress startup@>i/so/e24ore.com startup@>i/so/e24ore.com

NUOVE TECNOLOGIE Pag. 47 Venerdì Estratto da pag. 31 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Roberto Napoletano 145.182

Amsterdam pronta ad attirare talenti Biagio Simonetta Londra è sempre stata definita la capitale europea delle startup. Un titolo che la City si è guadagnata sul campo, diventando calamità di capitali importanti. Ora, con Brexit, si è immediatamente aperta la corsa allo scettro londinese. Perché anche se da una parte il processo diExit è ancoralungo e dalle dinamiche variabili, dall'altra c'è la necessità di delineare nuove ipotesi che non ostacolino i dettami europei. Attualmente sembrano tre le città maggiormente indiziate a sostituire Londra, e sono Parigi, Berlino e Amsterdam. Ma mentre Parigi e Berlino hanno già molta storia dalla loro parte e possono contare su realtà di successo (Blablacar è parigina, mentre Zalando è berlinese), il vero boom degli ultimi mesi porta dritti ad Amsterdam. I numeri dicono che negli ultimi sei mesi, nella sola capitale olandese, sono stati realizzati investimenti in ambito startup per una cifra complessiva di oltre 40 muioni di dollari (di questi, io solo nell'ultimo mese). Proprio Amsterdam, qualche settimana fa, haottenuto unriconoscimento importante dalla Commissione europea, vincendo il titolo di "European Capital of Innovation 2016". Un passaggio importante, anche perché in fase di valutazione vengono presi in esame quattro punti fondamentali: governo, economia, inclusione sociale e qualità della vita. Un altro dettaglio importante che gioca a favore di Amsterdam, riguarda il grado di digitalizzazione dell'imprenditoria. La capitale olandese è al secondo posto nell'European Digital City Index, guarda caso proprio dietro Londra. Allo stato attuale Amster dam sembra avere tutte le carte in regola per diventare il centro nevralgico delle startup in Europa. L'ente comunale ha avviato un programma chiamato "Startup in residence", che di fatto è una collaborazione fra il Comune e le startup, con il primo che invita le startup locali e internazionali a proporre idee e soluzioni per il bene pubblico. Il sito iamamsterdam.com ha realizzato un censimento delle startup presenti in città e i numeri dicono che le società presenti sono 1143, mentre 136 sono gli enti investitori e 58 i servizi legati alle attività delle startup. Infine, gli acceleratori. Il loro ruolo sarà determinante per capire chi, veramente, può prendere il posto di Londra. A Parigi ci sono Nextstarts, 33entrepreneurs e Le Camping Paris. Berlino può contare Black Forest Accelerator, Berlin Startup Academy, Axel Springer Plug& Play Accelerator, Startupbootcamp Berlin e ProSienbenSat.i Accelerator. Amsterdam, invece, su Rockstart e Startupbootcamp. La partita si giocherà anche qui. ©RIPRODUZIONE RISERVATA IL PREMIO Capital of Innovation 950mila I numeri Lo scorso aprile la Commissione europea ha riconosciuto ad Amsterdamiltitolodi"Capitale Europea della innovartene 2016" .Tra le finalisteanche la nostra Torino. Il premio del valore di 950mila euro è stato assegnato per l'eccellenza nei servizie nelleinfrastrutture. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

NUOVE TECNOLOGIE Pag. 48 Venerdì Estratto da pag. 27 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Mario Calabresi 327.329 Banda larga, ok Ue al piano italiano

Lo Stato investirà 4 miliardi da qui al 2022 sulla rete che resterà pubblica. Vestager: aiuterà lo sviluppo del Paese

LUCA PAGNI MILANO Collegamenti veloci via re Alla fine, la proprietà deU'infrastruttura internet? In Italia, più di una famiglia su due e rimarra pubblica, garantendo che sia aperta ancora tagliata fuori e può accedere a un servizio al di sotto della media europea Ma con il via libera a tutti gli operatori Come ha sottolineato la arrivato ieri da Bruxelles il nostro paese può commissaria alla Concorrenza Margrethe iniziare a recuperare il tempo perduto- la Vestager il piano «contribuirà alla Commissione Ue ieri ha approvato il piano del creazione di un mercato unico digitale governo con il quale verranno investiti 4 miliardi nell'Unione Europea», oltre a colmare i entro il 2022, con l'obiettivo di estendere la copertura della banda larga ad alta velocita all'85% ritardi italiani Secondo la consultazione della popolazione e a tutti gli edifici pubblici, con pubblica condotta nel 2015, senza un intervento da parte dello Stato, nel 2018 il 26% delle famiglie si troverebbe senza la possibilità di collegarsi ad una rete con velocita di trasferimento dati superiore ai 30 mbps Per non dire dei risultati dell'ultimo

una connessione di 100 megabyte per bollettino della società spcielizzata secondo (mbps) L'assenso di Bruxelles Akamai sullo stato di internet nel mondo non era cosi scontato- visto che tutti gli Nonostante nei primi tre mesi del 2016 in investimenti sono a carico del pubblico Italia le connessioni a superiori a 4 mbps c'era la possibilità che venissero sono aumentate rispetto a un anno fa del considerati aiuti di stato Invece, per la 20%, del 135% le connessioni superiori a Commissione il piano «portera l'accesso 10 Mbps e del 168% quelle pari o veloce a internet in aree in cui non e al superiori a 15 Mbps, tuttavia la velocita momento disponibile, senza falsare media di connessione (8,2 mbps ) indebitamente la concorrenza» In sebbene in crescita, fa perdere all'Italia pratica, lo stato metterà a gara la tre posizioni a livello mondiale (dove e realizzazione della nuova rete a banda 54/ma) e sei nella regione Emea (Europa, larga nelle cosidette aree "a fallimento di Medioriente e Africa ) dove ora e mercato", dove i privati non hanno ventottesima ©RIPRODUZIONE interesse economico a interveni- RISERVATA Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

NUOVE TECNOLOGIE Pag. 49 Giovedì Estratto da pag. 1 Marketinsight.it 30/06/2016

MEDIA - SEMPRE VIVO IL PIANO DI QUOTARE AUDITEL A PIAZZA AFFARI

L'UPA (Utenti Pubblicità Associati) continua ad auspicare la quotazione di Auditel in Borsa. L'Ente, che aveva proposto lo scorso anno di portare a Piazza Affari la società "super partes" che rileva l'ascolto della televisione in Italia, ha per il momento sospeso l'iter per dare spazio ad altre priorità, senza però abbandonare il progetto. Ricordiamo che UPA è uno degli azionisti di Auditel, insieme ad Assocom (Associazione Aziende di Comunicazione), Unicom (Unione Nazionale Imprese di Comunicazione), Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali ), CRT (Confindustria Radio Televisioni), Rai, R.T.I. (gruppo Mediaset) e La7. Il presidente di UPA, Lorenzo Sassoli de Bianchi, ha dichiarato che da gennaio arriveranno i primi dati del Superpanel

MEDIA - SEMPRE VIVO IL PIANO DI QUOTARE AUDITEL A PIAZZA AFFARI Market Insight Auditel, ma già da fine luglio altre 10 mila famiglie saranno coinvolte nelle rilevazioni, per una fase sperimentale che si concluderà a fine anno. Auditel si dovrà poi allargare ai nuovi device, specie mobile, operativamente prima del 2017. Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

FIEG - WEB Pag. 50 Venerdì Estratto da pag. 26 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Vittorio Parazzoli 9.000 NATl/RAWENTe lo (7LA CARTA-che la carta promuove la gestione sostenibile delle foreste e il riciclo dei propri prodotti. Puoi stare tranquillo,Jp Europa sono più gli alberi piantati di quelli tagliati. Le nostre foreste, in dieci anni, sono cresciute di una superficie pari a quella dell'intera Svizzera*. E inoltre, con 2.000 chili al secondo**, la carta è il materiale più riciclato d'Europa. kJ IIJ-l I /A^W^^b. \^- -V^\T ^&9T*^^M NYECE NflN FVFR nun t VLU che la carta è nemica delle foreste. elaborazione Two Sides su dati FAO 2015 ** fonte ERPC 2015 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

TWOSIDES Pag. 51 Venerdì Estratto da pag. 23 01/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Giovanni Danielli 8.500

elaborazione Two Sides su dati FAO 201 5 CARTA-NATI/RAMANTE lo che la carta promuove la gestione sostenibile delle foreste e il riciclo dei propri prodotti. Puoi stare tranquillo, in Europa sono più gli alberi piantati di quelli tagliati. Le nostre foreste, in dieci anni, sono cresciute di una superficie pari a quella dell'intera Svizzera*. E inoltre, con 2.000 chili al secondo**, la carta è il materiale più riciclato d'Europa. ^• che la carta è nemica delle foreste. * fonteERPC2015 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

TWOSIDES Pag. 52