ASSEMBLEA SOCI 2021 2 CASSA DI TRENTO

SALVAGUARDIAMO L’AMBIENTE MASSIMO Come ricevere TONONI “Civitas Athesina” 30 • Nel tuo nucleo familiare c’è più di un Socio e vorresti ricevere UNA SOLA COPIA della Rivista “Civitas Athesina”? • Vuoi ricevere la Rivista “Civitas Athesina” in formato digitale?

Invia una mail a: [email protected]

ASSEMBLEA GENERALE 07 BILANCIO SOCIALE, I NUMERI 20

Periodico della Cassa di Trento, Lavis, Soggetta all’attività di direzione e coordinamento Direttore: Mezzocorona, Valle di Cembra - Banca di della Capogruppo Cassa Centrale Banca - Giorgio Fracalossi Credito Cooperativo - Società Cooperativa. Credito Cooperativo Italiano SpA. Proprietario ed editore Cassa di Trento, Reg. Imprese di Trento e c.f. n. 00107860223 Direttore responsabile: Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra - Società partecipante al gruppo IVA Cassa Walter Liber

ASSEMBLEA Banca di Credito Cooperativo - Società Centrale Banca - partita IVA 02529020220 SOCI 2021 cooperativa. Sede legale e direzione generale Comitato di redazione: Società iscritta all’albo delle banche al via Belenzani 12, Trento - Tel. 0461 206111 Giorgio Bagozzi, Franco Dapor, n. 2987.6, iscritta all’Albo delle società e-mail: [email protected] Paolo Frizzi, Mario Longo, cooperative al n. A157637. Aut. Trib. Trento n° 1063 del 31 ottobre 2000 Adriana Osele, Roberta Pinto, Aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Grafica e impaginazione: Prima Comunicazione Andrea Schir, Maurizio Tomasi, Cassa Centrale Banca - Credito Stampa: Litografica Editrice Saturnia Ermanno Villotti Cooperativo Italiano SpA, iscritto all’Albo Foto: Remo Mosna, Elisa Travaglia, dei Gruppi Bancari. Archivio Prima Comunicazione, Hanno collaborato: Adobe Stock - candy1812, Jerome, Diego Nart, Corrado Tononi Malgorzata Kistryn, Pormezz, saiko3p, sand555, twoandonebuilding CASSA DI TRENTO 3 SOMMARIO

04 EDITORIALE 4 Parola al Presidente

07 LA NOSTRA CASSA 7 Avviso di convocazione 8 Modalità di svolgimento dell’Assemblea 9 Istruzioni per i Soci 12 Rinnovo cariche sociali 15 Situazione economica e patrimoniale 20 Bilancio sociale, i numeri 24 La parola al Direttore Generale 29 “Emergenza Covid-19”, raccolti 600mila euro

30 L’INTERVISTA 30 Massimo Tononi

34 MONDOBANCA 34 Gestione del risparmio con competenza e motivazione 36 “Mutuo Futuro” per sostenere i giovani 38 Superbonus 110% 39 “Italia Cashless” incentivo per i pagamenti elettronici 42 Ad Aldeno nuovi spazi per le associazioni 45 “Prenotabanca”, prenotare è semplice

46 EDITORIA 46 La bellezza selvaggia dell’Avisio

48 GIOVANI 2.0 48 “Giovani Cassa di Trento”, una nuova associazione

50 FONDAZIONE 50 Borse di studio, premiata la Val di Cembra 53 La montagna, simbolo e luogo di pace

56 CLM BELL 56 Due progetti linguistici per Mezzocorona e Val di Cembra 4 CASSA DI TRENTO

EDITORIALE È L’UNITÀ LA NOSTRA IDENTITÀ PIÙ PROFONDA Nel corso del 2020 Cassa di Trento ha affrontato con impegno sfide cruciali, al fine di consolidare ulteriormente la vocazione della Cassa ad essere a servizio delle proprie comunità di riferimento.

vi raggiungo in un momento in cui tutti noi L’emergenza sanitaria ha, infatti, causato un continuiamo ad essere impegnati nell’affron- profondo rallentamento del ciclo economi- tare la pandemia che ancora rappresenta un co internazionale ed un conseguente peg- grave pericolo per la salute e la vita di ciascun gioramento del contesto socio-economico, componente delle nostre comunità. anche locale, che ha determinato da un lato Rivolgo, quindi, un pensiero particolare, in pri- un’accresciuta esigenza di finanziamenti fina- mo luogo, a chi non c’è più. La commozione lizzati principalmente a coprire i fabbisogni di che proviamo pensando a loro rafforza ulte- liquidita delle imprese e dall’altro un’incer- riormente il nostro impegno a contrastare un tezza legata alla crisi che ha tendenzialmente virus che ha ferito in profondità le nostre co- portato ad un aumento della propensione al munità, sia sul piano sanitario ed economico, risparmio con un accumulo di attività liquide sia su quello culturale ed educativo. e non rischiose. In tale complessità, nel corso dell’anno 2020, Cassa di Trento ha, quindi, Nel corso del 2020, il manifestarsi ed il diffon- affrontato con impegno sfide cruciali, al fine dersi della pandemia da Covid-19 ha deter- di consolidare ulteriormente la vocazione minato la progressiva emanazione di normati- della Cassa ad essere a servizio delle proprie ve a carattere emergenziale che hanno avuto comunità di riferimento. un impatto rilevante anche sul rapporto fra il nostro Istituto di credito e la sua clientela. In Sono state, davvero, gravissime le conse- tale situazione, la Banca, in conformità con guenze che la diffusione del virus ha com- i provvedimenti normativi tempo per tempo portato sul tessuto economico e sociale del emanati, ha provveduto all’implementazione nostro Paese. delle necessarie misure di adeguamento, cer- cando, nel contempo, di ottimizzare e svilup- Basti pensare ai rilevanti impatti che essa ha pare gli assetti organizzativi aziendali ed i avuto sull’occupazione, specialmente quella propri “business models”, al fine di persegui- dei giovani e delle donne. Un fenomeno de- re obiettivi di innovazione, efficienza e redditi- stinato ad aggravarsi quando verrà meno il vità, considerati sempre più strategici. divieto di licenziamento. CASSA DI TRENTO 5

Sarà necessario esprimere il massimo del nostro impegno per affrontare il cambiamento climatico e la pandemia attraverso una combinazione di politiche che favoriscano l’innovazione, l’accesso delle imprese al capitale e al credito, e l’agevolazione agli investimenti.

Evidenzio, inoltre, che dall’inizio dell’epide- rivolge alla Caritas lo fa per la prima volta. Tra mia, si sono verificati, ad oggi, oltre 100.000 i nuovi poveri si presenta in aumento, in par- morti, più di 3.400.000 di cittadini colpiti dal ticolare, il peso delle famiglie con minori, del- virus, mentre, in questo momento, 2.074 sono le donne, dei giovani, degli italiani, che sono i ricoverati in terapia intensiva. Tra gli operato- oggi la maggioranza (52% rispetto al 47,9 % ri sanitari ci sono 259 morti e 118.856 sono dello scorso anno) e delle persone in età la- stati finora quelli contagiati, a testimonianza di vorativa, di fasce di cittadini finora mai sfiorati un sacrificio affrontato con enorme generosità dall’indigenza. e impegno. Si tratta di cifre che evidenziano quanto sia stato messo a dura prova il siste- Gravi e con pochi precedenti storici sono an- ma sanitario nazionale. Sono stati, infatti, sot- che gli effetti che la crisi pandemica ha de- tratti personale e risorse alla prevenzione ed terminato in termini di diseguaglianza socio- alla cura di altre patologie, con conseguenze economica. L’aumento nella diseguaglianza importanti sulla salute di tanti italiani. L’aspet- è stato, tuttavia, attenuato dalle reti di prote- tativa di vita, a causa della pandemia, è di zione presenti nel nostro sistema di sicurezza quasi due anni in meno per tutta la popo- sociale e, in particolare dai provvedimenti che lazione italiana. Una diminuzione che non si hanno sostenuto un sistema che rimane, tut- registrava in Italia dai tempi delle due guerre tavia, squilibrato, in quanto non protegge a mondiali. sufficienza i cittadini con impieghi a tempo de- terminato e i lavoratori autonomi. Si è anche potuto constatare un forte aggra- vamento della povertà. I dati dei centri di La tragedia in cui abbiamo vissuto per più ascolto Caritas, mettendo a confronto il perio- di dodici mesi non è stata, in ultima anali- do maggio-settembre del 2019 con lo stesso si, una lunga interruzione di corrente al ter- periodo del 2020, hanno mostrato come, a mine della quale tutto tornerà come prima. livello nazionale, da un anno all’altro l’inci- Sarà, quindi, necessario esprimere il massimo denza dei “nuovi poveri” sia passata dal 31% del nostro impegno per affrontare il cambia- al 45%: quasi una persona su due che oggi si mento climatico e la pandemia attraverso una 6 CASSA DI TRENTO

EDITORIALE

combinazione di politiche strutturali ziando, in particolare, le medie, Covid-19, ci ha, infatti, costretti ad che favoriscano l’innovazione, di piccole e microimprese, che costi- utilizzare le modalità organizzati- politiche finanziarie che facilitino tuiscono l’asse portante del siste- ve usate lo scorso anno e che tro- l’accesso delle imprese capaci di ma produttivo nazionale. Occorre, verete illustrate in questo numero crescere al capitale e al credito e dunque, preservare il modello co- della rivista. di politiche monetarie e fiscali che operativo, pur essendo sempre più agevolino gli investimenti e creino necessaria una sua modernizza- Tale distanza, tuttavia, non ci deve domanda per le nuove attività so- zione, al fine di renderlo realmen- portare a perdere la consapevolez- stenibili che sono state create. te in grado di affrontare le impe- za di quanto sia importante per chi gnative sfide poste da un contesto crede nell’esperienza cooperativa Di fronte a tale scenario sono economico e sociale, quale quello la continua ricerca dell’unità. È ciò convinto che le Banche di Credito attuale, in cui la “biodiversità” del che connota, fin dalle origini, la Cooperativo continuino a rappre- sistema finanziario continua a rap- nostra identità più profonda. sentare un soggetto importante in presentare un valore aggiunto im- Come bene ha evidenziato il Presi- un’azione che deve essere, davve- portante. dente Draghi, “oggi, l’unità non è ro, collettiva. Pur detenendo una un’opzione, l’unità è un dovere”. quota di mercato limitata all’inter- Queste sono le riflessioni che vor- Per noi è anche un impegno che no del settore creditizio nazionale, rei tanto condividere di persona scaturisce da ciò che ci unisce tutti: continuano, infatti, a svolgere un con voi. Purtroppo, però, per la se- l’amore per la nostra terra e la con- ruolo fondamentale nel sostegno conda volta nella sua storia, l’As- vinzione che passare dalla cultura dell’economia locale. Sono loro, semblea Sociale della Cassa non miope del “conflitto sulla torta da in primo luogo, a permettere il ra- si potrà svolgere a maggio, nella spartire” alla “civiltà della coope- dicamento del sistema finanziario sua forma abituale. Il distanzia- razione” richiede impegno e fati- nell’economia reale, apportando mento fisico, a cui ci dobbiamo ca, ma gratifica e moltiplica forze e stabilità e ricchezza, nonché finan- attenere per evitare il contagio da risorse a disposizione. Giorgio Fracalossi Presidente

GLI EFFETTI CHE LA CRISI PANDEMICA HA DETERMINATO IN TERMINI DI DISEGUAGLIANZA SOCIO-ECONOMICA SONO GRAVI E CON POCHI PRECEDENTI STORICI: DI FRONTE A TALE SCENARIO LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CONTINUANO A SVOLGERE UN RUOLO FONDAMENTALE NEL SOSTEGNO DELL’ECONOMIA LOCALE CASSA DI TRENTO 7

ASSEMBLEA LA NOSTRA CASSA SOCI 2021

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA CON RAPPRESENTANTE DESIGNATO

L’Assemblea ordinaria dei Soci Cooperatori della Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra - Banca di Venerdì Credito Cooperativo - Società cooperativa è indetta per il giorno di venerdì 30 aprile 2021, alle ore 12.00, 30 aprile 2021 presso la Sede di via Belenzani nr. 12 in Trento, in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per alle ore 12.00 il giorno venerdì 7 maggio 2021, alle ore 10.00, in Trento, presso gli Uffici della società, siti in Via Belenzani 12, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1 Presentazione e approvazione del Bilancio Determinazione dei compensi al Collegio 5 al 31 dicembre 2020 - proposta di desti- Sindacale. nazione dell’utile. Stipula della polizza relativa alla respon- 6 2 Approvazione delle politiche di remune- sabilità civile e infortuni professionali (ed razione e incentivazione, comprensive dei extraprofessionali) degli Amministratori e criteri per la determinazione dei compen- Sindaci. si in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipa- Elezione delle cariche sociali (Presidente 7 ta della carica. Informativa all’assemblea del Consiglio di Amministrazione, nr. 3 sull’attuazione delle politiche 2020. componenti del Consiglio di Amministra- zione; Presidente del Collegio Sindacale e 3 Determinazione, ai sensi dell’art. 32.1 del- componenti del Collegio Sindacale; com- lo statuto sociale, dell’ammontare massi- ponenti del Collegio dei Probiviri). mo delle esposizioni, come definite dalla disciplina prudenziale in materia di grandi esposizioni, che possono essere assunte nei confronti dei Soci e Clienti. L’assemblea non 4 Governo societario: informativa all’Assem- potrà svolgersi con la blea sugli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali. tradizionale presenza fisica dei soci, ma mediante delega al Rappresentante Designato 8 CASSA DI TRENTO

LA NOSTRA CASSA ASSEMBLEA SOCI 2021 Modalità di svolgimento dell’assemblea ai sensi dell’art 106 comma 6 del Decreto Legge 18/2020 I SOCI NON RICEVERANNO LA e successive modifiche e proroghe. LETTERA DI CONVOCAZIONE. La convocazione verrà effettuata Al fine di ridurre al minimo i rischi con- I soci non potranno partecipare all’as- esclusivamente a mezzo avviso nessi all’emergenza sanitaria in corso, semblea con mezzi elettronici né votare pubblicato sul giornale locale e sul sito internet della Cassa, la Cassa ha ritenuto di avvalersi an- per corrispondenza, né delegare soggetti esposto presso la Sede sociale che quest’anno della facoltà stabilita diversi dal Rappresentante Designato. e tutte le Filiali e comunicato dall’art. 106, comma 6, del Decreto In linea con le previsioni normative attraverso la spedizione della -Legge n. 18/2020, convertito dalla vigenti, amministratori, sindaci, il rivista della Cassa. L. 27/2020 e successive proroghe. Rappresentante Designato nonché Tale norma consente che l’interven- gli altri soggetti dei quali sia richie- to dei Soci in Assemblea avvenga sta la partecipazione, diversi dai manda per ogni altra informazione esclusivamente tramite il Rappre- soci, potranno intervenire in Assem- concernente l’Assemblea. sentante Designato, scelto dalla blea anche mediante mezzi di tele- Per l’esercizio dei diritti sociali relativi Cassa nella persona del dott. Paolo comunicazione che ne garantiscano all’Assemblea in conformità alla di- Piccoli, Notaio in Trento (il Rappre- l’identificazione e la partecipazione, sciplina applicabile, fatti salvi diversi sentante Designato), con Sede in senza in ogni caso la necessità che termini indicati nel presente avviso, Trento, Via Grazioli n. 79 , ai sensi si trovino nel medesimo luogo il Pre- sono stabiliti i seguenti termini: dell’art. 135-undecies del D. Lgs. sidente e il Segretario verbalizzante. • per la presentazione di doman- n. 58/98 (il “Testo Unico della Fi- de da parte dei Soci, entro il 18 La legittimazione al voto verrà ve- nanza”) con deleghe ed istruzioni aprile 2021; rificata sulla base dell’elenco dei di voto che dovranno pervenirgli il riscontro sarà fornito entro il 20 soci aggiornato all’8 marzo 2021. • tassativamente entro il 28 aprile aprile 2021. 2021, secondo quanto precisato Le informazioni relative: La documentazione relativa all’As- nel paragrafo “Rappresentanza In • alla legittimazione all’esercizio semblea, comprensiva delle rela- Assemblea e Delega al Rappresen- del diritto di voto; zioni illustrative del Consiglio di tante Designato” dell’Avviso pub- • alle modalità di svolgimen- Amministrazione e delle proposte blicato sul sito internet della Cassa. to dell’Assemblea, che avverrà di deliberazione sugli argomen- Il Rappresentante Designato è ob- esclusivamente per il tramite del ti all’ordine del giorno, risulta bligato a riportare in Assemblea i Rappresentante Designato ex art. anch’essa messa a disposizione voti espressi dal socio e non potrà 135-undecies del TUF; del pubblico per la consultazione, in nessun caso esprimere voti diffor- • alle facoltà dei soci; nei termini previsti dalla normativa mi e, per le materie su cui il socio • alla nomina dei componenti de- vigente, presso la sede sociale e non abbia dato istruzioni di voto, gli organi collegiali; nella sezione del sito internet della non potrà esprimere alcun voto. sono riportate nell’apposita se- Cassa (www.cassaditrento.it) dedi- Il Rappresentante Designato avrà zione del sito internet della Cassa cata alla presente Assemblea. obbligo di riservatezza in merito (www.cassaditrento.it) dedicata alla p. il Consiglio di Amministrazione alle istruzioni pervenute e trasmet- presente Assemblea (“ASSEMBLEA Il Presidente terà alla Cassa unicamente le de- ORDINARIA CON RAPPRESEN- del Consiglio di Amministrazione leghe, ma non le istruzioni di voto. TANTE DESIGNATO”) a cui si ri- Giorgio Fracalossi

La Cassa di Trento invita tutti i Soci a consultare anche la nuova informativa Privacy sul sito internet della Cassa (www.cassaditrento.it) CASSA DI TRENTO 9

ASSEMBLEA SOCI 2021

COME ESPRIMERE ED INVIARE IL VOTO

ISTRUZIONI PER I SOCI Come detto, purtroppo, anche quest’anno a quanto indicato dai soci e non potrà votare in causa dell’Emergenza COVID-19, per garan- modo diverso dalle istruzioni ricevute. tire la salute dei soci l’Assemblea non potrà Non saranno consentite deleghe ordinarie, in svolgersi nel modo tradizionale, con la parte- quanto l’Assemblea si svolgerà esclusivamente cipazione fisica dei soci stessi. tramite il predetto rappresentante designato. I voti verranno raccolti in assoluta riserva- Non si potrà delegare il rappresentante desi- tezza dal dott. Paolo Piccoli, notaio in Trento, gnato mediante delega ordinaria ad altro so- designato da parte della Cassa di Trento. cio. Il rappresentante designato trasmetterà alla La delega non comporta spese per il delegante Cassa solo le deleghe, ma non le istruzioni di (fatta eccezione per le eventuali spese di spedi- voto. Esprimerà i voti in assemblea secondo zione della delega).

La documentazione per il conferimento della delega e l’espressione di voto è disponibile presso le filiali e sul sito www.cassaditrento.it 10 CASSA DI TRENTO

ASSEMBLEA SOCI 2021 LA NOSTRA CASSA

COME ESPRIMERE ED INVIARE IL VOTO

1 CONSEGNA ALLE FILIALI O ALL’UFFICIO SOCI E COMUNICAZIONE

consegna, previo appuntamento, presso le filiali “operative” ” (indicate sul sito internet della Cassa) o all’Ufficio soci e comunicazione di una busta chiusa, firmata sulla chiusura esterna, riportante il nome del socio e la sua data di nascita (Indicare sulla busta “Dele- ga Rappresentante Designato – Assemblea Cassa di Trento 2021”), contenente:

• Modulo di delega al Rappresentante Designato, firmato in originale; • Istruzioni di voto, firmate in originale; • Fotocopia leggibile documento identità in corso di validità, sottoscritta dal socio; per le persone giuridiche visura camerale e delibera dell’organo competente.

In questo caso la Cassa, che darà al socio ricevuta della consegna della busta, provvederà a tra- smettere la busta chiusa al Rappresentante Designato, mantenendo la segretezza delle istruzioni di voto.

2 RACCOMANDATA lettera raccomandata A/R o spedizione tramite corriere al seguente indirizzo: Notaio Paolo Piccoli (Indicare sulla busta “Delega Rappresentante Designato – Assemblea Cassa di Tren- to 2021”), via Grazioli n. 79, 38122 Trento; contenente:

• Modulo di delega al Rappresentante Designato, firmato in originale; • Istruzioni di voto, firmate in originale; • Fotocopia leggibile documento identità in corso di validità, sottoscritta dal socio; per le persone giuridiche visura camerale e delibera dell’organo competente.

3 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo di posta certificata: [email protected] avente ad oggetto: “Delega Rappresentante Designato – Assemblea Cassa di Trento 2021”, allegando i seguenti documenti:

• Modulo di delega al Rappresentante Designato, firmato; • Istruzioni di voto, firmate; • Fotocopia leggibile documento identità in corso di validità, sottoscritta dal socio; per le persone giuridiche visura camerale e delibera dell’organo competente. CASSA DI TRENTO 11

ASSEMBLEA SOCI 2021

Per eventuali chiarimenti in merito corretto conferimento della delega CHIARIMENTI SU alla compilazione del modulo e al Rappresentante Designato. COMPILAZIONE, delle Istruzioni di voto è possibi- TRASMISSIONE le inviare (entro le ore 12 del 23 Le deleghe saranno ritenute va- E DELEGHE aprile 2021) un messaggio di posta lide soltanto ove pervenute nella elettronica all’indirizzo: disponibilità del Rappresentante [email protected]. Designato entro il termine di due giorni precedenti la data dell’As- La trasmissione del Modulo di de- semblea, ovvero entro il 28 aprile lega e delle Istruzioni di voto con 2021. modalità e termini diversi da quel- li indicati o l’invio a mezzo posta Entro il suddetto termine, la Delega ordinaria o posta elettronica ordi- al Rappresentante Designato e le naria (le quali non garantiscono Istruzioni di voto conferite possono prova dell’avvenuto ricevimento), sempre essere revocate con le mo- non garantiranno al delegante il dalità sopra indicate.

I soci ai quali spetta il diritto di entro il 18 aprile 2021. Alle COME PORRE voto possono porre domande domande sarà data risposta, al DOMANDE SULLE sulle materie all’ordine del giorno più tardi entro il 20 aprile 2021, prima dell’Assemblea, all’indirizzo mediante pubblicazione in una MATERIE ALL’ORDINE [email protected] apposita sezione del sito internet. DEL GIORNO

SCHEDE PER LA Nelle istruzioni di voto saranno sposizione per la consultazione VOTAZIONE DEI indicati i soli punti dell’ordine del presso la sede sociale e nella se- PUNTI ALL’ORDINE giorno oggetto di votazione. La zione del sito internet della Società documentazione sugli argomen- www.cassaditrento.it DEL GIORNO ti all’ordine del giorno sarà a di- dedicata alla Assemblea.

Si ricorda che dovranno essere no- Presidente del Collegio Sindacale e minati il Presidente del Consiglio di i componenti del Collegio Sinda- Amministrazione, nr. 3 componenti cale, i componenti del Collegio dei CINQUE SCHEDE del Consiglio di Amministrazione, il Probiviri. SEPARATE PER IL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI 12 CASSA DI TRENTO

ASSEMBLEA SOCI 2021 LA NOSTRA CASSA

2020, è individuato tra gli Amministratori soci RINNOVO della ex Cassa Rurale di Trento (cfr. art. 56.5). Sempre ai sensi delle disposizioni transitorie di cui all’art. 56.7 dello Statuto, l’Assemblea CARICHE 2021 sarà chiamata anche al rinnovo dell’inte- ro Collegio Sindacale (ossia Presidente, 2 Sin- SOCIALI daci effettivi e 2 Sindaci supplenti). A partire da tale data, il Collegio Sindacale, Come previsto dalle disposizioni attualmente composto – ai sensi degli accordi transitorie dello statuto, di fusione - da cinque membri effettivi, ritorne- nell’Assemblea 2021, convocata per approvare il Bilancio 2020, rà alla sua composizione originale di tre mem- verranno eletti, oltre al Presidente bri effettivi. del Consiglio di Amministrazione, tre Si ricorda infine che l’Assemblea sarà chiama- Amministratori su tre in scadenza ed ta a rinnovare la composizione del Collegio i componenti del Collegio Sindacale e dei Probiviri (organo interno della Cassa con del Collegio dei Probiviri. la funzione di perseguire la bonaria compo- sizione delle liti che dovessero insorgere tra Relativamente alla nomina del Presidente del Socio cooperatore e Società) nominando, ai Consiglio di Amministrazione, si precisa che sensi dell’art. 49.2 dello Statuto, due membri quest’ultimo, dalla data di efficacia della fu- effettivi e due supplenti scelti tra non soci, in sione (1 gennaio 2020) e fino alla scadenza quanto il Presidente dell’Organo Collegiale del triennio decorrente dall’Assemblea ordi- sarà designato dalla Capogruppo Cassa Cen- naria del 2021 di approvazione del Bilancio trale Banca.

Le candidature spontanee presentate dai/dalle Soci/e nei PRESENTAZIONE termini previsti dal Regolamento Assembleare ed in os- CANDIDATURE servanza delle disposizioni sopra riportate, regolarmente depositate presso la sede sociale sono le seguenti:

PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

GIORGIO FRACALOSSI, nato a Trento, il 12 marzo 1955, residente a Trento. Commercialista. Attualmente Presidente della Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra. CASSA DI TRENTO 13

ASSEMBLEA SOCI 2021

PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI AMMINISTRATORE

SAVERIA MONCHER, FULVIO RIGOTTI, PAOLO TONIOLATTI, nata a Trento il 9 agosto 1985, re- nato a Trento il 6 marzo 1953, resi- nato a Trento l’1 novembre 1966, sidente a Trento. Commercialista. dente a Trento. Ingegnere. Attual- residente a Trento. Avvocato. At- Attualmente Amministratrice della mente Amministratore della Cassa tualmente Amministratore della Cassa di Trento, Lavis, Mezzocoro- di Trento, Lavis, Mezzocorona e Cassa di Trento, Lavis, Mezzocoro- na e Valle di Cembra. Valle di Cembra. na e Valle di Cembra.

PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE

MASSIMO FRIZZI, LORENZO RIZZOLI, nato a Trento il 9 febbraio 1969, nato a Trento il 31 maggio residente a Trento. Commercia- 1978, residente a Trento. lista. Attualmente Presidente del Commercialista. Attualmente Collegio Sindacale della Cassa Sindaco della Cassa di Trento, di Trento, Lavis, Mezzocorona e Lavis, Mezzocorona e Valle di Valle di Cembra. Cembra.

PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO EFFETTIVO

ROBERT SCHUSTER, FABIO SCUDIERO, nato a Francoforte (Germania) nato a Verona il 6 gennaio l’1 febbraio 1967, residente a 1966, residente a Trento. Com- Trento. Commercialista. mercialista. Attualmente Sindaco della Cas- Attualmente Sindaco della Cas- sa di Trento, Lavis, Mezzocoro- sa di Trento, Lavis, Mezzocoro- na e Valle di Cembra. na e Valle di Cembra.

Relativamente alla carica di sinda- Assembleare, in mancanza di candi- artt. 34.2, 34.3, 45.2 e 45.3 dello co supplente, non essendo perve- dature che permettano di completare Statuto, la nomina diretta dei due sin- nute candidature, si informa che, ai un organo, competerà alla Capo- daci supplenti, sempre garantendo il sensi dell’art 31.7 del Regolamento gruppo, in forza dei poteri di cui agli rispetto dei requisiti di legge.

I curricula completi di tutti i candidati sono disponibili per la consultazione su www.cassaditrento.it 14 CASSA DI TRENTO

ASSEMBLEA SOCI 2021 LA NOSTRA CASSA

ELEZIONE COLLEGIO DEI PROBIVIRI

PRESENTAZIONE CANDIDATURE LUISA ANTONIOLLI, RICCARDO SALOMONE, ALLA CARICA DI nata a Cavalese l’8 febbra- nato a Bologna l’11 agosto io 1966, residente a Tren- 1974, domiciliato a Trento. PROBIVIRO EFFETTIVO to. Professora Universitaria. Professore Universitario.

PRESENTAZIONE CANDIDATURE ROBERTA DE PRETIS, FRANCO LARENTIS, ALLA CARICA DI nata a Mezzolombardo il nato a Trento il 28 dicem- 21 gennaio 1963, residen- bre 1939, residente a Tren- PROBIVIRO SUPPLENTE te a Trento. Avvocata. to. Avvocato.

Ai sensi dell’art. 49.2 dello Statuto il Presidente dell Collegio dei Probiviri sarà designato dalla Capogruppo Cassa Centrale Banca.

Anna Giordano conclude il suo Abilitata alla professione di Dot- SALUTO ALLA percorso di componente il Colle- tore Commercialista e Revisore SINDACA CHE gio Sindacale di Cassa di Trento legale dei conti, è iscritta all’or- scegliendo di non candidare per dine dei dottori commercialisti NON RICANDIDA il rinnovo delle cariche sociali. di Trento dal 2015 ed esercita ANNA GIORDANO l’attività di commercialista e revi- Socia della ex Cassa Rurale Lavis sore legale dei conti come libero – Mezzocorona – Valle di Cem- professionista, collaborando con bra dal 2017, si è laureata in lo studio commerciale Angelini. Economia e management azien- dale, a Trento, proseguendo il Nello svolgimento delle com- suo percorso accademico con la plesse attività del Collegio Sin- frequenza di master universitari di dacale, Anna Giordano ha of- alta specializzazione professiona- ferto il suo contributo d’impegno le presso l’Università degli Studi e di competenza per migliorare di Trento nel corso dei quali ha e rafforzare il ruolo di motore approfondito tematiche relative economico, morale e culturale, al diritto societario e fallimentare, esercitato dalla Cassa di Trento. nonché alle operazioni straordi- narie, bilancio e fiscalità. CASSA DI TRENTO 15

ANCHE nel 2020 la Cassa E’ stata forte e presente In un anno nel quale le sfide di mercato, economiche e finanziarie sono state rese più impegnative dalla pandemia, si è registrato un consolidamento dei fondamentali patrimoniali ed economici.

aggregazione, avvenuta con decorrenza di interlocutore attento ai bisogni delle proprie 1 gennaio 2020, tra la Cassa di Trento comunità di riferimento. e la Cassa Rurale Lavis, Mezzocorona, I risultati patrimoniali/economici dell’anno L’ Valle di Cembra, che ha dato vita alla 2020 sono rappresentati nelle tabelle alle pa- Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di gine seguenti e di seguito commentiamo le Cembra, ci ha consentito di confermare i valo- voci principali (i dati del 2019 rappresentano ri ispiratori dell’attività del credito cooperativo, la somma delle due Casse Rurali preesistenti). favorendo il rafforzamento e il consolidamen- Il totale delle masse amministrate (raccolta di- to dei fondamentali patrimoniali ed economi- retta, indiretta e impieghi a clientela), a valori ci, senza i quali l’attività bancaria in primis, di bilancio, si posiziona a fine 2020 a 5 miliar- ma anche i relativi risvolti sociali, non possono di e 606 milioni di euro rispetto ai 5 miliardi esprimersi al meglio. e 291 milioni di euro dello scorso esercizio, Una banca più solida, più organizzata e risultato ottenuto soprattutto grazie all’aumen- strutturata, più resiliente alle difficoltà, è un to nell’aggregato della raccolta complessiva, valore aggiunto per tutti i “propri portato- mentre gli impieghi netti a clientela sono cre- ri di interesse”. Una banca forte e presente, sciuti di 18,5 milioni di euro. quindi, capace di rispondere ai bisogni e alle esigenze di tutte le componenti delle comunità Gli impieghi netti a clientela si sono attestati a di riferimento. I risultati dell’esercizio appena 1 miliardo e 603 milioni di euro in aumento di chiuso confermano questa solidità. 25,4 milioni di euro (+1,61%) rispetto a fine 2019. Gli impieghi in bonis sono cresciuti di L’esercizio 2020 è stato im- Anche nel circa 45 milioni di euro (2,94%) attestandosi a pegnativo, ma ciò non ha 1 miliardo e 574 milioni di euro. 2020 la Cassa impedito alla Cassa di assi- In leggera contrazione invece il credito non ha dato il suo curare il proprio sostegno a perfoming (sofferenze, inadempienze probabili sostegno a soci e clienti in questo diffici- e scadute/sconfinate), che, a valori lordi, pas- Soci e clienti le frangente e di continuare sa dai 95,6 milioni del 2019 ai 90 milioni di ad assolvere il proprio ruolo euro attuali, mentre a valori netti si contraggo- 16 CASSA DI TRENTO

LA NOSTRA CASSA

no da 48 milioni a 28,6 milioni di euro, con (+88,7 milioni di euro pari a un +9,42%). una diminuzione assoluta di 19,55 milioni di euro. Per quanto riguarda i risultati economici, Il Portafoglio titoli di proprietà si attesta, a l’esercizio 2020 si chiude con un utile netto di fine 2020, a 1 miliardo e 690 milioni di euro, 6 milioni e 542 mila euro, in crescita rispetto in aumento rispetto allo scorso esercizio di cir- ai 3 milioni e 867 mila euro del 2019. ca 602 milioni di euro. Analizzando nel dettaglio le singole compo- La raccolta complessiva ammonta a fine 2020 nenti reddituali, il margine di interesse si at- a 4 miliardi e 3 milioni di euro con un incre- testa a 39,8 milioni di euro, risultante dalla mento di 289,6 milioni di euro (+7,80%), ri- differenza fra interessi attivi per 44,4 milioni di spetto all’anno 2019. euro e interessi passivi per 4,6 milioni di euro. In forte aumento la raccolta diretta, che a fine Le commissioni nette totalizzano 23,599 mi- anno, si è attestata a 2 miliardi e 657 milioni lioni di euro, in diminuzione rispetto al 2019 di euro rispetto ai 2 miliardi e 430 milioni del (-4,47%). Le commissioni attive si attestano a 2019, portando l’incidenza della raccolta di- 27,0 milioni di euro (-426 mila euro rispetto al retta sulla complessiva dal 65,45% al 66,40%. 2019), mentre quelle passive a 3,4 milioni di La raccolta indiretta, rappresentata dai titoli euro (+678 mila euro). amministrati e dal risparmio gestito per conto La voce 100 di conto economico “Utili/perdi- della clientela oltre ad altri prodotti finanziari e te da cessione/riacquisto di attività finanzia- assicurativi, è passata da 1 miliardo e 283 mi- rie valutate al costo ammortizzato e al fair lioni di euro dello scorso esercizio a 1 miliardo value” evidenzia nell’esercizio 2020 un risul- e 345 milioni del 2020. tato positivo di 11 milioni e 984 mila euro, in Con riferimento alla composizione della rac- deciso aumento rispetto al 2019. L’incremento colta indiretta, l’aggregato della raccolta gesti- è dovuto in massima parte a maggiori utili da ta, composta in via principale da fondi comuni negoziazione sui titoli di proprietà per 8,2 mi- d’investimento, prodotti assicurativi e gestioni lioni di euro. patrimoniali, passa da 942,1 milioni di euro Il margine di intermediazione si incrementa di fine 2019 a 1 miliardo e 30 milioni di euro quindi di 6 milioni e 381 mila euro, passando CASSA DI TRENTO 17

a 76,0 milioni di euro, grazie so- zione, sul conto economico 2019, milioni di euro che, recependo il prattutto ai maggiori utili di nego- del costo del Fondo Esuberi (pari a valore delle imposte dirette porta ziazione sui titoli di proprietà. 7,7 milioni di euro). a un utile netto di 6,542 milioni di Le rettifiche/riprese di valore nette In riduzione anche le altre spese euro. per deterioramento di crediti e al- amministrative (20,6 milioni di Il Patrimonio Netto, fondamentale tre attività finanziarie presentano euro rispetto ai 26,0 milioni di euro elemento di solidità e garanzia di un saldo negativo di 25,4 milioni del 2019, grazie alle economie di operatività, nonché indispensabile, di euro, in aumento rispetto ai 5,2 scala conseguite con l’aggregazio- ai fini della Vigilanza, per sostenere milioni di euro contabilizzati nel ne societaria. un’operatività più ampia e diversi- 2019. Gli Accantonamenti netti ai fondi ficata, raggiungerà, considerando I costi operativi ammontano a 45,1 rischi e oneri passano da 508 mila l’utile netto 2020, un valore conta- milioni di euro, in riduzione di 13,9 euro a 1,5 milioni di euro, derivan- bile di 237,3 milioni di euro (+4,6 milioni di euro (-21,72%). te soprattutto dall’accantonamento milioni rispetto a fine 2019). La maggior parte di riduzione di per il contributo al Fondo di Risolu- I Fondi Propri risultano, a fine costi deriva dai costi del personale zione (1,2 milioni di euro). 2020, al netto delle rettifiche e inte- che ammontano a 24,4 milioni di In riduzione le Rettifiche/riprese di grazioni disposte da Banca d’Italia, euro, in decisa riduzione (-30,38%) valore nette su attività materiali e pari a 254,9 milioni di euro espri- rispetto all’esercizio precedente immateriali, che passano da 3,6 mendo un Total Capital Ratio pari (-10,65 milioni di euro), grazie, in milioni a 3,5 milioni di euro. al 22,79%, in aumento dal 20,57% massima parte, alla contabilizza- L’Utile lordo è quindi pari a 5,425 dello scorso esercizio. 18 CASSA DI TRENTO CASSA DI TRENTO 19 20 CASSA DI TRENTO

LA NOSTRA CASSA BILANCIO SOCIALE, OLTRE 450 INTERVENTI PER LA COMUNITA’

Anche nel 2020 la Cassa si è impegnata a sostenere le molteplici iniziative promosse da gruppi, associazioni ed enti, favorendo la congruità e la coerenza delle proposte con gli obiettivi sociali degli stessi e degli obiettivi istituzionali della Cassa Rurale. Nel corso 2020, seppur in una condizione di emergenza sanitaria che ha determinato la sospen- sione di numerose iniziative sul territorio, la Cassa ha proseguito con intensità l’impegno nella promozione del sostegno al territorio garantendo supporto alle numerose associazioni locali.

Al 31 dicembre 2020, dopo i significativi interventi degli anni preceden- I NOSTRI SOCI la compagine sociale ti, si è provveduto all’applicazione del dettato della Cassa risultava composta da 24.899 Soci, dell’art.9 dello Statuto che prevede la destinazio- dei quali 8.750 donne, 15.405 uomini e 744 so- ne di operatività bancaria “significativa” da parte cietà, enti o organizzazioni. dei soci, sollecitando dunque i soci che non intrat- Va segnalato come, nel corso dell’anno, sono sta- tenevano rapporti bancari a riattivare la relazione, ti 379 i nuovi ingressi nella compagine sociale. in ossequio ai requisiti statutari di reciprocità. Anche nel corso dell’esercizio appena concluso, L’età media dei Soci a fine 2020 era di 58 anni. CASSA DI TRENTO 21

L’impegno profuso dalla Cassa per le ini- e, in generale, gli in- L’impegno profuso ziative rivolte ai Soci ed ai loro familiari si è vestimenti attivati per dalla Cassa per concretizzato in un intervento pari complessi- la realizzazione dei le iniziative rivolte vamente a oltre 528.304 euro nel quale ri- diversi processi di entrano: i premi per le coperture assicurative incontro e comuni- ai Soci ed ai loro legate ai conti soci, i servizi di assistenza fiscale cazione con la base familiari si è e consulenza, i premi di studio per i figli dei sociale. concretizzato in soci e i giovani soci, gli omaggi assembleari, In questa voce sono un intervento pari inoltre compresi tutti complessivamente a gli interventi di ca- oltre 528.304 euro rattere formativo ri- servati ai Soci ed in particolare quelli mirati a favorire i processi di apprendimento delle lin- gue straniere tramite la scuola CLM BELL. Ben superiori sono tuttavia i reali benefici eco- nomici a favore dei Soci “attivi” derivanti dalle tante agevolazioni di spesa relative ai servizi bancari utilizzati, ma riferibili soprattutto alle generali migliori condizioni di tasso praticate ai Soci rispetto alla media dei tassi applicati alla Clientela. 22 CASSA DI TRENTO

LA NOSTRA CASSA

La ricchezza che vie- da Gruppi, Associazioni ed Enti, favorendo la IL SOSTEGNO ne creata dalla Cas- congruità e la coerenza delle proposte con gli AL TERRITORIO sa Rurale, in sinergia obiettivi sociali degli stessi e degli obiettivi istitu- con i componenti zionali della Cassa Rurale. delle proprie comunità, rimane, all’interno del Gli ambiti di intervento sono stati vari e moltepli- proprio territorio di competenza: la quasi to- ci. Gli interventi hanno riguardato numerosi set- talità dei suoi investimenti è, infatti, indirizzata tori del volontariato sociale e socio-assistenziale, allo sviluppo del tessuto economico ed al so- molte manifestazioni culturali e artistiche, inizia- stegno delle esigenze di credito delle famiglie, tive legate al mondo della scuola, dello sport delle piccole imprese e dei piccoli artigiani e del territorio . L’azione di sostegno economi- operanti nella Comunità locale. co alle iniziative del territorio si è concretizzata, Il patrimonio dell’azienda, costituito dal suo ca- principalmente, attraverso due diverse modalità: pitale e dalle riserve indivisibili, è per sua natura destinato a rimanere un bene di tutta la Co- • erogazioni di beneficenza, attraverso l’utilizzo munità. Il sostegno offerto al tessuto economico di un fondo specifico (Fondo Beneficenza), ed a quello associazionistico, grazie al principio cui annualmente l’Assemblea può destinare della reciprocità, garantisce, dunque, sviluppo una parte degli utili della gestione; a tutti i componenti del contesto sociale locale, • sponsorizzazioni sociali, destinate a sostene- in un circolo virtuoso di sviluppo condiviso. re iniziative di rilevanza sociale in cambio Anche nel 2020, la nostra Cassa si è impegna- della promozione del logo e dell’immagine ta a sostenere le molteplici iniziative promosse della Cassa. CASSA DI TRENTO 23

La Cassa ha partecipato all’iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento per una raccolta fondi a favore dell’Azienda Sanitaria di Trento che, AIUTIAMO I NOSTRI grazie alla generosità di “EROI IN CORSIA” moltissimi soci, clienti e cittadini, ha permesso di raccogliere 600 mila euro.

Nell’ambito del servizio agli Enti del progetto di destinazione degli utili specialistiche per ospedali e presi- territorio, si segnala, inoltre, la sot- proposto all’approvazione dell’as- di locali (case di riposo), dispositivi toscrizione di contratti per il servizio semblea, quasi 200 mila euro sono di protezione individuale, materiali di tesoreria con vari Enti. destinati ai fondi mutualistici per la e attrezzature varie (come riportato Al fine di illustrare l’impegno sociale promozione e lo sviluppo della Co- nella tabella a pagina xxxx). della Cassa, si evidenzia che essa ha operazione. La Cassa ha inoltre partecipato assicurato, come sopra affermato, L’impegno in ambito sociale pro- all’iniziativa promossa dalla Fonda- un supporto a numerose Associazio- mosso dalla nostra Cassa Rurale ri- zione Cassa Rurale di Trento per una ni ed iniziative sul territorio. In ge- sulta ulteriormente rafforzato dall’at- raccolta fondi a favore dell’Azienda nerale, la “Commissione Interventi tività della Fondazione Cassa Rurale Sanitaria di Trento che, grazie alla sul territorio” e i Consigli di Ammi- di Trento, ente costituito a fine 2008, generosità di moltissimi soci, clienti nistrazione hanno esaminato tutte le che rappresenta un ulteriore stru- e cittadini, ha permesso di racco- richieste di intervento presentate nel mento di mutualità per il sostegno di gliere quasi 600 mila euro. Anche la corso del 2020, deliberando oltre importanti progetti di sviluppo per la Cassa ha inteso dare il proprio con- 450 interventi in favore di altrettan- nostra Comunità. tributo attraverso una donazione di te associazioni ed enti per un impor- La vicinanza della Cassa al territorio 100 mila euro. Di questa iniziativa to complessivo di 1.848.000 euro. si è espressa anche in termini di so- abbiamo dato più volte conto anche (Nella tabella a fianco è riportato il lidarietà e di iniziative mirate a for- nella rivista Civitas Athesina e anche dettaglio per ambiti di intervento). nire sostegno in termini di donazioni in questo numero a pagina 29. Ricordiamo inoltre che, secondo il per l’acquisto di apparecchiature 24 CASSA DI TRENTO

LA NOSTRA CASSA

La parola al Direttore Generale Giorgio Bagozzi Impegno e tenacia ci hanno consentito di raggiungere RAGGUARDEVOLI TRAGUARDI

Ci stiamo avvicinando alla data In quest’occasione: dell’ASSEMBLEA ORDINARIA, che è il il Cda sottopone al giudizio dei soci la gestione nostro appuntamento più importante dell’esercizio precedente; dell’anno. • vengono quindi presentati i “conti della Banca”, ma non solo. Si illustrano anche le varie iniziative, gli orientamenti, le strategie adottate; • sarete chiamati ad esercitare l’importan- te diritto/dovere di eleggere alcune cariche sociali in scadenza (è questo un passaggio cruciale nell’espressione della democrazia cooperativa) • si compie, pertanto, il “culmine” del dialogo, dell’interlocuzione, della dialettica tra soci ed Amministratori.

Quello dell’Assemblea era un momento anzi, un periodo, che tradizionalmente si prolunga- va per oltre un mese, articolandosi anche in numerosi e partecipati incontri informali con la base sociale; incontri nei quali – in un clima più confidenziale - veniva rappresentata la si- CASSA DI TRENTO 25

Essere la prima Banca della provincia è innanzitutto una garanzia di solidità e di qualità dei servizi offerti ai soci ed ai clienti tuazione a 360° della Banca e, proprio grazie percorso che negli ultimi anni ha portato alla alla “non ufficialità degli incontri”, si aprivano nascita ed al consolidamento della nostra spesso dei dibattiti amichevoli ma concreti, in Cassa, che è la prima Banca della Provincia, cui emergevano consensi, critiche, aspettati- oltre ad essere tra le tre maggiori del Gruppo ve… tutte più “liberamente” ed efficacemente Bancario. espresse. Queste riunioni pre-assembleari erano spesso Questo ragguardevole traguardo è innanzitut- seguite da un piacevole momento conviviale to una garanzia di solidità della Banca e di nel quale, molto spesso mi capitava di avere qualità dei servizi offerti ai soci ed ai clienti. Va l’opportunità di conoscere e parlare con alcuni sottolineato che esso è stato conseguito sen- di voi, magari – perché no? – con un tramezzi- za perdere il contatto con la nostra gente e le no in una mano e un bicchiere nell’altra. nostre imprese. Può senz’altro essere capitato che, in questo lungo e complesso percorso, Purtroppo, tali momenti di incontro sul territo- abbiamo commesso qualche errore. rio non sono riproponibili, almeno per ora; ci Ma se ciò fosse accaduto, voglio che abbiate auguriamo che la terribile pandemia che stia- la certezza che il nostro fermo intendimento e mo subendo, termini presto e che, dal 2022 la nostra stessa ragion d’essere sono e riman- possiamo riprendere a vederci e parlarci guar- gono solamente quelli di essere al servizio del dandoci negli occhi. nostro territorio. Tuttavia, e questo numero di Civitas Athesina ne è la prova, desideriamo comunque fornire, È per questo che ritengo importante ricorda- con puntualità e trasparenza, tutti gli elementi re, brevemente, ciò che è avvenuto da quando necessari a voi soci affinché possiate elabora- (solo cinque anni fa) eravamo quattro banche re il vostro giudizio ed esercitare il vostro diritto che competevano da sole su un mercato finan- di voto con completa conoscenza e piena con- ziario difficile ed inaudito, venutosi a creare a sapevolezza. seguito della terribile crisi finanziaria ed eco- nomica del 2007/2008, che non accennava Penso che questo “forzato distanziamento” ci a placarsi. ha forse privati anche di un po’ di “Storia”, che spesso ripercorrevamo brevemente nei Non lo dico io: lo dicono i numeri – sintetici nostri incontri; si parlava e si discuteva di quel ma chiari – che vi presento di seguito. 26 CASSA DI TRENTO

LA NOSTRA CASSA

Come potete vedere, sommando i Lo affermiamo con discreta ma spesso qualità e quantità dati delle quattro “ex Casse” (Alde- consapevole soddisfazione, che • assistiamo ad una significativa no e Cadine, Lavis – Valle di Cem- è ancor più motivante se consi- contrazione degli altri costi che si bra, Mezzocorona, Trento) i risultati deriamo che il NPL Ratio scende riducono del 15%, scendendo da dimostrano che, in pochissimi anni da quasi il 30% del 2015 a poco oltre 24,5 milioni e poco meno • il CET1 ratio che era quasi al più del 5% attuale, che si riduce di 21 milioni 15% (già più che buono) si in- ulteriormente a meno del 2% se • rileviamo infine un assestamento crementa fino a sfiorare il 23% lo valutiamo tenendo conto de- “al ribasso” dei ricavi, per effet- (molto solido!) registrando un ot- gli accantonamenti che abbiamo to della forte riduzione dei tassi timo + 54% prudentemente accumulato. (a tutti nota) che si sostanzia in minori introiti dai titoli dello Sta- • la gestione rigorosa dei crediti • il costo del Personale (necessario anomali (NPL) ha reso possibili il a sostenere funzioni ridondan- to ma, soprattutto, per una forte raggiungimento di traguardi mol- ti all’interno di più banche) era riduzione degli interessi pagati to positivi. Infatti, i crediti deterio- pari ad Euro 32 milioni, mentre dalle imprese e dalle famiglie sui rati avevano infatti raggiunto la ora è stato ridotto ad Euro 24,5 prestiti. enorme cifra di euro 540 milioni milioni (- 24% %), senza limita- Credo che possiate pertanto veri- nel 2015; ad oggi verifichiamo re il servizio e l’offerta di sem- ficare come questi enormi sforzi di che sono pari a circa 90 milio- pre nuovi e competitivi prodotti riorganizzazione, ristrutturazione, ni (con una riduzione del 84%). ma, al contrario, migliorandone riduzione dei costi, sinergie, ab- CASSA DI TRENTO 27

biano come contraltare la rilevante prudenziali il rischio del credito, conti - è patrimonio delle nostre riduzione degli interessi che le FA- posto le basi per adottare strategie comunità. MIGLIE e le IMPRESE pagano sui ed obiettivi ancora più ambizio- Tutto ciò premesso, risulta – a mio mutui e sui prestiti. Possiamo quin- si, che sappiamo di dover sempre avviso – più agevole e comprensi- di affermare che la maggiore effi- perseguire, sia oggi che in futuro. E bile rappresentarvi ed illustrarvi an- cienza della Cassa ci consente di: tutto ciò va a beneficio – immediato che il Bilancio 2020, che sarà sot- e futuro – dei nostri soci e clienti. • stare sul mercato in una posizio- toposto al vostro giudizio tra poche Vi ricordo, cari soci, che questi risul- ne di leadership e rispettabilità settimane. tati creano un VALORE REALE, che • praticare interessi molto più fa- In questo numero di Civitas Athe- vorevoli per i nostri clienti. • non va a beneficio economico di sina abbiamo cercato di esporre azionisti che risiedono chissà dove; in modo semplice e comprensibile In altre parole, cosa significa tutto • non va a favore diretto di ammi- i principali dati di bilancio; confi- ciò? nistratori e/o dipendenti; diamo di esserci riusciti. Ricordo Significa che abbiamo razionaliz- ma va unicamente e “orgoglio- tuttavia che ogni socio ha diritto a zato l’organizzazione, realizzato samente” a vantaggio dei nostri consultare l’intero Progetto di Bi- virtuose sinergie, ottimizzato i co- territori, sia come interventi di so- lancio – in modo analitico - pres- sti, ampliato l’offerta commerciale, stegno ad enti e associazioni, sia so la nostra Sede, come previsto creditizia, finanziaria e previden- come incremento del capitale del- dalle leggi e normative vigenti. Per ziale, abbattuto entro limiti più che la nostra Cassa, che – in fin dei quanto possibile, siamo comunque 28 CASSA DI TRENTO

LA NOSTRA CASSA

a disposizione per ogni chiarimento o curiosità to al 2019) rappresenta in buona parte la che legittimamente potreste avere e che, do- sintesi questa schematica valutazione; il suo verosamente e ben volentieri, cercheremo di ammontare ci permetterà di continuare a soddisfare. sostenere il territorio ed a conferire nel no- Mi sembrerebbe eccessivo e pleonastico com- stro patrimonio nuove ed importanti risorse. mentare ora i dati ed i grafici che trovate in questo fascicolo. Ma la “battaglia” continua: sappiamo bene Desidero solo sottolineare pochi ma fonda- che a breve dovremo fronteggiare gli effet- mentali aspetti: ti della pandemia (che arriveranno tra pochi mesi e che sono al momento imprevedibili). • i numeri tengono bene, segno che la Cassa sta rispondendo con resilienza, equilibrio e In questi ultimi anni abbiamo costantemente dinamismo al difficile momento sia sanitario cercato di operare con impegno e tenacia, per che socio-economico; rendere la nostra Cassa sempre più forte, più • le politiche adottate con coerenza negli anni solida, più attrezzata e pronta ad affrontare e sempre conformate alla sana e pruden- nuove sfide. te gestione, trovano compimento nel 2020 con un NPL ratio netto che scende del 84% Naturalmente, ci auguriamo che i problemi e con un CET1 ratio che sale del 54%. Sola- causati dalla terribile pandemia non siano ec- mente tre anni fa sembravano degli obiettivi cessivi o devastanti; da parte nostra - potete irraggiungibili. Ora possiamo affermare di starne certi - faremo tutto il possibile, ricorren- averli realizzati! do alla nostra solidità che si unisce a quella • abbiamo ridotto sensibilmente i costi, an- del Gruppo Bancario, per affrontare e supera- che del personale, rimanendo però fedeli al re qualunque ostacolo, con determinazione e principio inderogabile del rispetto dei diritti responsabilità… certi di poter contare sul vo- e della dignità delle persone; stro attaccamento, vicinanza e fiducia. • l’utile d’esercizio (oltre il 70% in più rispet- Giorgio Bagozzi

abbiamo razionalizzato l’organizzazione, realizzato virtuose sinergie, ottimizzato i costi, ampliato l’offerta commerciale, creditizia, finanziaria e previdenziale, abbattuto entro limiti più che prudenziali il rischio del credito. CASSA DI TRENTO 29

“Emergenza Covid-19” raccolti 600mila Euro

Grazie all’iniziativa i postumi dell’infermità causata dal I versamenti – in quanto effettua- promossa dalla Covid 19. ti come erogazione liberale alla Fondazione Cassa Rurale Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, ente senza scopo di Trento attraverso la Cassa aveva disposto una donazione di lucro - sono detraibili dall’im- Cassa di Trento sono stati costitutiva del fondo pari a 100.000 posta sulle persone fisiche (IR- acquistati, su indicazione Euro. Anche la Fondazione ha ver- PEF) per un importo pari al 30% dell’Azienda sanitaria, sato un proprio contributo all’avvio ed integralmente deducibili dal materiali ed attrezzature della raccolta per testimoniare vi- reddito, senza limiti d’importo, sanitarie utili a cinanza e sostegno alla comunità per i soggetti titolari di reddito fronteggiare la pandemia così gravemente colpita. All’iniziativa d’impresa, come sarà precisato hanno partecipato la Consulta dei nelle dichiarazioni che la Fon- Soci, l’Associazione Giovani Soci, la dazione invierà ai donatori. importo preciso al cente- Scuola di lingue Clm Bell, il Circolo simo dei versamenti è di Ricreativo dei Dipendenti, le Casse 592.242,93 Euro, somma Rurali di Tuenno Valle di Non, Rota- no affermato - insegna che insieme L’ interamente destinata all’ac- liana e Giovo, Alta Val di Sole e Pejo, è meglio, sempre, ancora di più nel quisto di materiali ed attrezzature sa- Novella e Alta Anaunia e soprattutto momento del bisogno, quando serve nitarie per la lotta al diffondersi del moltissimi cittadini: in totale i ver- il contributo di tutti per sconfiggere Coronavirus. Questo era infatti lo samenti sono stati 2.256: di questi, una emergenza che può davvero in- scopo dell’iniziativa “Insieme per la 1.133 sono di soci della Cassa. teressare ogni persona. Coronavirus Comunità – Emergenza Covid-19”. Dal rendiconto predisposto dalla è stato ed è un evento eccezionale L’elenco completo di quanto è stato Fondazione, risulta che ci sono stati e, nell’eccezionalità dell’evento, ser- acquistato e poi donato dalla Fon- versamenti da privati per un importo vivano e servono interventi straordi- dazione comprende una piattafor- pari a 234.522,50 Euro e da perso- nari. Lo abbiamo compreso subito e, ma per intubazione difficile, nove ne giuridiche per 257.720,43 Euro. da subito, abbiamo messo in campo ventilatori polmonari, tre monitor Scorrendo l’elenco dei donatori, ri- le azioni che abbiamo ritenuto più defibrillatori, due apparecchi per salta lo spirito solidaristico degli alpi- opportune”. laparoscopia, due monitor multipa- ni: sono state infatti una rametrici, due elettrocardiografi, due cinquantina le sezioni trasmettitori telemetrici, un ecografo ANA che hanno aderito portatile, un ecocolor doppler porta- all’iniziativa. tile, un sistema “Infinity acute care”, Rossana Gramegna, pre- dieci kit di spirometria in condizione sidente della Fondazione di umidità, un notebook. ed il presidente della Tutti gli acquisti sono stati fatti su Cassa di Trento, Giorgio precisa richiesta dell’Azienda sanita- Fracalossi, hanno espres- ria, che ha puntato su apparecchia- so grande soddisfazione ture adatte sia a far fronte all’emer- per l’esito dell’iniziativa: genza ma anche a seguire e curare “la cooperazione – han- 30 CASSA DI TRENTO

L’INTERVISTA

La previsione oggi è per una crescita dell’economia italiana di circa il 4% sia nel 2021 che nel 2022; se così fosse, torneremmo al livello pre-Covid nel 2023.

assimo Tononi è un banchiere e di- presso l’ufficio londinese della , rigente d’azienda, nato a Trento. occupandosi soprattutto di fusioni e acquisizio- M ni tra imprese. Assistente di alla È stato presidente di Cassa depositi e prestiti guida dell’IRI è stato anche membro del board e sottosegretario del Ministero dell’Economia della London Stock Exchange (la borsa di Lon- e delle Finanze del secondo governo Prodi, dra) oltre che presidente di Borsa Italiana. occupandosi di debito pubblico e di società partecipate dallo Stato. Da aprile 2020 è pre- Nel 2015 è stato presidente del consiglio di sidente di Banco BPM. amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena devolvendo la sua retribuzione annuale Figlio del Sindaco per 8 anni di Trento, Gior- al fondo “Mpsolidale”. E’ stato inoltre consi- gio Tononi, ha avviato la sua prestigiosa carrie- gliere indipendente di e Presiden- ra con l’esperienza professionale internazionale te dell’Istituto Atesino di Sviluppo. MASSIMO TONONI CASSA DI TRENTO 31

Presidente Tononi, alla luce delle ma anche così anomala, questa Come spiegare questa anomalia? dinamiche globali e all’interno di correlazione ad oggi sembra es- Vi sono innanzitutto delle ragioni una situazione molto complessa sere smentita, in Italia ed anche che avrebbero avuto rilevanza an- determinata anche dall’emergen- altrove. La verità è che le ban- che in una crisi per così dire tradi- za pandemica che stiamo affron- che italiane stanno bene; la per- zionale: in questi anni le banche, tando, come giudica lo stato di formance nel 2020 è stata nel dopo le turbolenze del passato, salute dell’economia italiana? complesso positiva, il che è ab- hanno rafforzato le riserve di ca- bastanza incredibile se pensiamo pitale, mitigato il profilo di rischio, Vorrei prendere le mosse dal set- all’andamento del PIL italiano che tagliato i crediti in sofferenza, e tore che conosco meglio, ovvero lo scorso anno ha registrato un ridotto i costi operativi in misura quello bancario, per poi provare calo vicino al 10%. Anche le pro- importante. Tutto questo però non ad allargare l’orizzonte alla si- spettive per il 2021 per il settore sarebbe bastato se non vi fosse sta- tuazione economica complessiva. bancario sono confortanti, cosa to un rilevante intervento pubblico. In genere quando l’economia va che non è sfuggita agli investitori, Non mi riferisco solo alle imponen- male, anche le banche soffrono. come dimostrato da prezzi di Bor- ti immissioni di liquidità da parte Però in questa crisi così violenta sa in forte crescita. delle banche centrali, che sono in-

Massimo Tononi 32 CASSA DI TRENTO

L’INTERVISTA

tervenute a sostegno dell’economia reale at- continuano ad essere caratterizzati da una di- traverso il canale bancario, ma anche al con- namica molto robusta, ancora una volta grazie tribuito del massiccio trasferimento di risorse ad un costo di finanziamento molto contenuto pubbliche a favore di famiglie e imprese, in e un minor rischio percepito grazie alle ga- molti casi ovviamente con posizioni debitorie ranzie; in ogni caso non esiste al momento un verso il sistema bancario: gli Stati Uniti sono problema di liquidità per la stragrande mag- stati particolarmente aggressivi su questo fron- gioranza delle imprese italiane. La produzione te, con trasferimenti a pioggia che hanno ad- industriale è in ripresa ormai da alcuni mesi, dirittura accresciuto il reddito disponibile delle anche se come sappiamo l’industria rappre- famiglie; l’Italia, invece, è stata meno efficace, senta meno del 20% del PIL del nostro Paese, con contributi più modesti. mentre il terziario subisce ancora le restrizioni L’aspetto Ma l’aspetto davvero distintivo, in par- legate al Covid. Più in generale, il consenso ticolare in Italia, è rappresentato dal oggi è per una crescita dell’economia italiana distintivo, è sostegno pubblico al credito, attraver- di circa il 4% sia nel 2021 che nel 2022; se rappresentato so moratorie e garanzie. Oggi circa così fosse torneremmo al livello pre-Covid nel dal sostegno 300 miliardi di debiti delle imprese 2023. pubblico beneficiano di programmi di morato- al credito, ria, parzialmente garantiti dallo Stato. Il Governo Draghi ha proposto 10 punti pro- attraverso Circa 150 miliardi sono invece i crediti grammatici di riforma che annoverano gli moratorie e garantiti dallo Stato, con durata e li- obiettivi del Recovery Plan, della riforma del- velli di copertura elevati, in particolare garanzie. la pubblica amministrazione, del sistema sco- per le piccole imprese. lastico, del fisco, degli investimenti pubblici, Lo stato di salute delle banche italiane è quindi della gestione straordinaria della pandemia rassicurante, almeno attualmente. Perché que- e della cura strutturale dell’ambiente, oltre sto inciso? Perché il futuro è davvero incerto. alla valorizzazione delle pari opportunità in L’economia è per così dire sospesa, per effetto ottica di sviluppo economico, come temi pri- delle misure del governo: non mi riferisco solo mari di intervento. Dal suo rilevante punto di a moratorie e garanzie, ma anche all’utilizzo vista di banchiere e dirigente d’azienda, già della cassa integrazione e al divieto di licenzia- sottosegretario del Ministero dell’Economia, mento. Cosa accadrà quando queste misure come giudica tale programma di interventi? verranno meno? Difficile rispondere. È scon- tato che alcuni settori pagheranno un prezzo Credo che il Governo abbia correttamente più alto; penso ovviamente alla ristorazione, individuato le priorità e abbia impostato un all’alberghiero, a molti segmenti del commer- metodo di lavoro efficace. Naturalmente è cio al dettaglio. Ma è anche vero che molte prematuro esprimere una valutazione concre- aziende manifatturiere stanno registrando ta sull’attività di governo, ed in particolare sui buoni risultati, spinte soprattutto dall’export. contenuti del Recovery Plan, che certamente Dal mio punto di osservazione in banca, devo rappresenta un’opportunità irripetibile. 200 dire che colgo dei segnali positivi: monitoria- miliardi di risorse, di cui oltre 1/3 a fondo per- mo con grande attenzione il nostro portafoglio duto. Un trasferimento netto di risorse a favore crediti, soprattutto quello in moratoria, e ad dell’Italia di circa 30 miliardi, ricevibili tutte nei oggi solo una piccola parte dei crediti sospesi prossimi anni, e pari al 2% del PIL. A titolo di risulta essere in condizione problematica. raffronto, la Germania registra un esborso net- Altri dati contribuiscono ad alimentare un mo- to del 2% e la Francia dell’1%. Sono però risor- derato ottimismo. I prestiti a imprese e famiglie se che devono essere impegnate rapidamente CASSA DI TRENTO 33

e secondo criteri ben precisi, sotto il controllo come dalle sue conseguenze economiche. costante della Commissione Europea. Occor- Interi settori sono in gravissima sofferenza, re indicare non solo i progetti, ma anche le a partire naturalmente dal turismo. La mano conseguenze economiche sull’intero sistema e pubblica, penso alla Provincia in particolare, sui livelli occupazionali, altrimenti non si rice- ha margini di manovra limitati, perché non di- veranno le tranche successive alla prima. spone delle stesse risorse finanziarie di qual- Mi auguro che il Governo sia capace di evitare che anno fa. il vero grande rischio che abbiamo di fronte: Il Trentino presenta però importanti punti di cioè che l’Italia scambi il Next Generation EU forza. Il principale, a mio avviso, è il suo capi- per l’ennesimo fondo strutturale, magari più tale umano, inteso come senso di comunità, grande, ma fondamentalmente assimilabi- di appartenenza, di solidarietà, dei suoi abi- le a quei soldi che di tanto in tanto arrivano tanti. Il volontariato, la cooperazione, il senso dall’Europa e che possono essere spesi dalle del dovere, il rispetto delle regole, il valore amministrazioni centrali e locali per finanziare attribuito al bene comune, sono tutti tratti di- progetti di sviluppo talvolta di dubbia utilità, stintivi dei Trentini. In un momento di crisi così con tempistiche molto spesso aleatorie. Serve devastante, credo che questa solidità e ric- invece un approccio che garantisca l’effettiva chezza del capitale umano valgano più delle capacità di esecuzione e che assicuri la neces- stesse bellezze naturali e delle produzioni di saria complementarietà e sinergia tra riforme eccellenza che pure caratterizzano la nostra e investimenti. E per riforme intendo quegli in- provincia. terventi di revisione del quadro regolatorio e Ma una comunità forte, per rimanere tale, non amministrativo senza i quali l’Italia non potrà può chiudersi al mondo esterno. A mio avviso, spendere con efficacia queste ingenti risorse. questa è una sfida decisiva per il futuro del Trentino: gli imprenditori devono continuare a Dal suo competente punto di vista professio- lavorare e competere sui mercati globali; i gio- nale e come cittadino originario della nostra vani devono acquisire le migliori competenze, comunità, quali sono i pregi e i difetti -eco- se necessario anche lontano dalla loro terra; nomici e sociali- del nostro territorio e come le istituzioni devono valorizzare l’autonomia, immagina lo sviluppo locale? nell’interesse dei Trentini di oggi, ma anche dei Trentini di domani, compresi quelli originari di È innegabile il momento di grande difficoltà altre realtà. che il Trentino sta vivendo. La nostra terra non Intervista di è ovviamente rimasta immune dal virus, così Corrado Tononi

Il Trentino presenta importanti punti di forza: il suo capitale umano, inteso come senso di comunità, di appartenenza, di solidarietà, dei suoi abitanti, il volontariato, la cooperazione, il senso del dovere, il rispetto delle regole, il valore attribuito al bene comune. 34 CASSA DI TRENTO

MONDO BANCA GESTIONE DEL RISPARMIO: IN CASSA C’È UNA SQUADRA COMPETENTE E MOTIVATA

La parola al Vice Direttore Paolo Pojer

l mercato degli investimenti nelle obbli- to positivo del proprio debito sovrano. gazioni del debito pubblico oggi vive una Potrebbe apparire opportuno continuare a transizione epocale, costituita dal passag- comprare obbligazioni a tassi negativi se si I gio ai tassi negativi. avessero aspettative di ulteriore abbassamen- Può apparire paradossale ma nei portafogli di to dei tassi, cioè se si attendesse una fase di investimento, nel mondo, ci sono oggi circa 17 deflazione. Nell’ultimo decennio a causa della trilioni di dollari di obbligazioni a rendimento recessione e della scarsa crescita l’inflazione è negativo. stata sempre piuttosto bassa. Ora però si teme Le obbligazioni sono i debiti emessi da go- la ripartenza dell’inflazione, a seguito della verni, società private o enti sovrannazionali grande massa di liquidità emessa dalle istitu- come BEI, World Bank, etc., che offrono a chi zioni mondiali per fronteggiare le conseguenze le sottoscrive un determinato rendimento e il economiche della pandemia, con possibili va- rimborso del capitale ad una data scadenza. riazioni negative sui portafogli obbligazionari. Chi nel passato ha comprato Btp a lunga sca- Con tali premesse e a fronte di tale complessi- denza, o altre obbligazioni, ha goduto di ren- tà ed incertezza oggi più che mai è fondamen- dimenti significativi. tale seguire il consiglio di pianificare i propri Ora però il presente ed il futuro degli investi- investimenti per obiettivi, e più che mai diventa menti obbligazionari si presentano in maniera essenziale, per orientarsi nel mondo della fi- differente, rispetto alle consuetudini del passato. nanza - cioè una realtà in continua evoluzione I tassi dei BTP di durata fino a cinque anni che presenta evidenti complessità ma che offre sono infatti negativi (-0,41 a due anni, -0,29 a anche grandi opportunità - affidarsi ai servizi 3 anni, -0,18 a 4 anni, -0,02 a cinque anni). di gestione del patrimonio offerti da profes- A 5 anni non c’è un solo paese, fra quelli più sionisti del settore, che agiscono con accurate strutturati ed affidabili, che offra un rendimen- analisi dei mercati e con un attento controllo CASSA DI TRENTO 35

del rischio, offrendo una vasta gamma di so- Le nostre donne e i nostri uomini si relazionano luzioni diversificate per classi di investimento, con la clientela ispirandosi a criteri di assoluta per aree geografiche e per settori di scambio. trasparenza, utilizzando modalità di relazione Cassa di Trento è organizzata per offrire ai inclusive e competenti ed un linguaggio for- suoi soci e clienti la competenza necessaria mulato con la massima chiarezza. per amministrare al meglio, con criteri di “we- I nostri consulenti offrono inoltre la fondamen- alth management”, le scelte di investimento tale continuità, nel corso del tempo, nell’assi- nelle sezioni delle gestioni patrimoniali, dei stenza alla rendicontazione e al controllo degli fondi di investimento, della sicurezza finanzia- andamenti dei patrimoni investiti, così come ria ed assicurativa e nelle decisioni legate al per i successivi interventi di impiego con co- futuro previdenziale. erenti conferimenti aggiuntivi o per le esigen- Supportata dal Gruppo Cassa Centrale che ze di cambi di linea oppure per dismissione e offre un portafoglio di prodotti e di servizi con- prelevamenti. sulenziali completo ed esaustivo, attraverso Non esitate ad usufruire di tali competenze, la una rigorosa selezione di titoli obbligazionari e nostra squadra di esperti vi aspetta. azionari, Eft, Certificates, Fondi, Sicav e Polizze assicurative finanziarie - gestiti dalle migliori società di investimento - Cassa di Trento ha sviluppato una squadra interna di collaboratori motivati e competenti e continuamente aggior- nati per la proposta di soluzioni appropriate di prodotti equilibrati ispirati a logiche di prezzo volte a favorire la redditività complessiva della relazione. Dai professionisti dei nostri Ufficio “Private” e della “BancaAssicurazione”, presso la sede di via Belenzani, alle decine di alte professiona- lità presenti nella nostra ampia rete delle Fi- liali, con i Responsabili, i Vice Responsabili e gli Assistenti alla Clientela, Cassa di Trento si presenta al suo territorio e alla sua comunità con una formazione forte e motivata, pronta ad offrire i più aggiornati consigli e le infor- mazioni più documentate, come ausilio nelle scelte di investimento. Collaboratori del servizio Private

Per orientarsi nel mondo della finanza, oggi caratterizzato da complessità ed incertezza, diventa essenziale rivolgersi a professionisti in grado di offrire i più aggiornati consigli e le informazioni più documentate. 36 CASSA DI TRENTO

MONDO BANCA MUTUO FUTURO snello e flessibile per sostenere i giovani

È un finanziamento agevolato volto a supportare gli studenti e le relative famiglie per il sostegno delle spese di iscrizione e di frequenza ai vari percorsi di studio, formazione, aggiornamento, specializzazione.

a Cassa di Trento è particolarmente at- di studio, di formazione, di aggiornamento tenta al sostegno dei giovani, sostegno o di specializzazione in Italia e/o all’estero, che passa attraverso un’ampia gamma di compresi i corsi di perfezionamento lingui- L servizi bancari ed extra bancari: stico. libretti di deposito e conti correnti gratuiti Questo finanziamento potrà essere in parte o premi allo studio e borse di studio in tutto destinato anche all’acquisto di mate- riale didattico o strumenti/attrezzature neces- tariffe agevolate per la frequentazione di sari per lo svolgimento del percorso di studio, corsi di lingua proposti da CLM Bell come per esempio l’acquisto di strumenti mu- finanziamento agevolato per l’acquisto di sicali, strumenti medico/diagnostici, dispositivi computer, tablet o smartphone di protezione personale, ecc. A partire da quest’anno l’offerta si amplia MUTUO FUTURO prevede condizioni di fa- con la possibilità di attivare un finanziamen- vore sia sul tasso di interesse che sulle spese to agevolato volto a supportare gli studenti e accessorie, con addirittura il tasso ZERO per i le relative famiglie per il sostegno delle spe- finanziamenti di importo fino a 4.000 euro e se di iscrizione e di frequenza ai vari percorsi con durata inferiore a 2 anni.

TAN 1,00% - TAEG 1,05% esemplificativo, calcolato per un mutuo chirografario di 30.000 euro, durata 16 anni, rate 192, tasso variabile Euribor 6 mesi 360 arr.to ai 10/100 superiori (attualmente pari a -0,50) + 1,50%, tasso minimo 1,00% - Spese di istrut- toria 1,00% massimo 100,00 euro, pari a 100 euro, spese incasso rata con addebito in conto 0,00 euro, rata mensile 169,15 euro, importo totale dovuto dal consumatore 32.576,38 euro. Offerta valida fino al 31/12/2021. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La concessione del finanziamento è soggetta a valutazione degli Organi de- liberanti della Cassa di Trento previo accertamento dei requisiti necessari in capo al richiedente. Importo massimo finanziabile 30.000 euro. Le condizioni contrattuali ed economiche sono indicate sugli Annunci pubblicitari a disposizione del pubblico presso gli sportelli della Cassa di Trento e sul sito www.cassaditrento.it. CASSA DI TRENTO 37

VANTAGGI PER LO STUDENTE E LA SUA FAMIGLIA:

SNELLO: erogazione in una uni- l’importo iniziale non fosse suf- del percorso di studio, il certificato ca soluzione senza necessità di ficiente, sempre entro l’importo di iscrizione e una lettera di presen- produrre ulteriori documenta- massimo concedibile. tazione dell’Istituto Scolastico. L’im- porto del finanziamento richiesto zioni nel corso del periodo degli DI VELOCE ATTIVAZIONE: pro- sarà inoltre da giustificare attraverso studi. ducendo la documentazione ri- la fornitura dell’elenco delle spese FLESSIBILE: possibilità di decur- chiesta, la linea si attiva in pochi sostenute o da sostenere. tare il finanziamento nel corso giorni. del tempo o di estinguerlo an- Questi finanziamenti potranno es- Per tutte gli approfondimenti neces- ticipatamente senza costi; pos- sere concessi attraverso la produzio- sari, i consulenti operativi presso sibilità di attivare un ulteriore ne di idonea documentazione che le filiali della Cassa rimangono a finanziamento nel caso in cui descriva le principali caratteristiche completa disposizione.

C’è una linea dedicata agli studenti del corso sulla conduzione del mezzo aereo

Il Mutuo Futuro della Cassa di Trento prevede inoltre una linea dedicata agli studen- ti iscritti al corso organizzato dall’Istituto Tecnico Tecnologi- co Martini di Mezzolombar- do sulla conduzione del mez- zo aereo, un corso innovativo che prevede l’affiancamento alla parte teorica, anche di un’importante e impegnativa parte pratica con la frequenta- zione della scuola di volo Ital- fly presso l’aeroporto Caproni di Mattarello. 38 CASSA DI TRENTO

MONDO BANCA Superbonus 110%

l decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e Iall’economia, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute, a fronte di specifici interventi in particolare in ambito di efficienza energetica e di interventi di riduzione del rischio sismico (cd. Superbonus). Altra importante novità, introdotta dal decreto Rilancio, è la possibili- tà generalizzata di optare, in luogo I collaboratori Infoint Superbonus Paola Delvai e Fabio Butterini della fruizione diretta della detra- zione, per un contributo anticipato vedono detrazioni fiscali del 50%, venti di riqualificazione sugli immobi- sotto forma di sconto dai fornitori 65%, 90%. li laddove i condòmini optino per la dei beni o servizi (cd. sconto in fat- La nostra Cassa ha da subito mes- cessione del credito alla Cassa. tura) o, in alternativa, per la cessio- so a disposizione dei propri soci e Inoltre, in sinergia con la rete com- ne del credito. Tale agevolazione clienti la propria rete di filiali al fine merciale della Cassa, l’Infopoint è estesa anche agli altri interventi di consentire loro di beneficiare di Superbonus offre un servizio dedi- “Ecobonus” di ristrutturazione e ri- tali opportunità. cato alle imprese che intendono ce- qualificazione energetica che pre- In particolare, poi, nell’ottobre 2020 dere il credito fiscale acquisito con ha istituito il Infopoint Superbonus, lo sconto in fattura. Da ottobre 2020 sportello dedicato al tema della ces- L’Infopoint Superbonus supporta le è attivo l’Infopoint sione del credito d’imposta. filiali nella consulenza ai soci e clienti Superbonus, sportello Lo scopo dei consulenti attivi presso interessati ad intraprendere la strada dedicato al tema della l’Infopoint Superbonus è quello di della cessione del credito d’imposta, in modo che questi possano rivol- cessione del credito fornire un supporto concreto ed alta- mente qualificato ad amministratori gersi direttamente alla propria filiale d’imposta. di condominio che gestiscono inter- di riferimento in totale comodità.

Attualmente, la Cassa di Trento ha inserito circa 19 quali la Cassa ha riservato il plafond. milioni di euro di cessioni del credito d’imposta, I crediti acquistati si riferiscono per 2 milioni di di cui 4, 3 milioni di euro già liquidati sui conti euro ad interventi effettuati su parti comuni di con- correnti della clientela e il restante come prenota- domini, 5,5 milioni di euro a sconti in fattura ap- zioni di cessione su interventi di riqualificazione che plicato dalle imprese e il restante a credito d’impo- verranno realizzati nel corso dell’anno 2021 e per i sta ceduto dalle famiglie. CASSA DI TRENTO 39

“Italia cashless”, incentivo per i pagamenti elettronici

sa le carte. Guadagni, vinci e cam- tramite carte (credito, debito, prepagate) e re- bi il Paese” è lo slogan scelto per la lative applicazioni, fino ad un massimo di 150 campagna di comunicazione di “Italia euro e con un minimo di dieci acquisti. L’inizia- “U Cashless”, il piano messo a punto dal tiva ha avuto un grande successo, con 5,8 mi- Governo per incentivare l’uso di carte di de- lioni di cittadini iscritti, 9,8 milioni di strumenti bito, credito e prepagate (e relative “app” di di pagamento elettronici registrati e 63 milioni pagamento), al fine di modernizzare il Paese di transazioni effettuate per un importo medio e favorire lo sviluppo di un sistema più digita- di 46 euro. le, veloce, semplice e trasparente. Nel periodo sperimentale la quota di transa- Il piano si sviluppa attraverso i programmi zioni con valore inferiore ai 25 euro ha rap- “Cashback” e “Lotteria degli scontrini”. presentato il 48,5% del totale, un dato che Lo stanziamento ammonta complessivamente segnala l’utilizzo di strumenti di pagamento a quasi cinque miliardi di euro. Destinatari del elettronici nell’ambito del programma anche cashback sono tutti i maggiorenni residenti in per acquisti di piccolo importo. Italia. Sono ammessi tutti gli acquisti effettuati L’aspettativa dei promotori dell’iniziativa è che in negozio con carte (credito, debito, prepaga- la partecipazione continui a crescere in modo te) e relative applicazioni. Sono invece esclu- graduale e significativo e che, con il tempo, si gli acquisti effettuati con carte aziendali e abbia un impatto positivo sul cambiamento quelli online, visto che lo scopo dell’iniziativa delle abitudini di consumo degli italiani verso è limitare il contante e riguarda quindi solo i un sempre maggiore utilizzo della moneta elet- negozi e le attività tradizionali. tronica negli acquisti di tutti i giorni. L’iniziativa Cashback è stata avviata in ma- niera sperimentale lo scorso dicembre (dall’8 Nelle due pagine che seguono, presentiamo al 31 dicembre 2020) con la denominazione nel dettaglio i due programmi del piano “Italia “Extra Cashback di Natale”, che prevedeva un Cashless” per il periodo 1° gennaio 2021 – 30 rimborso pari al 10% dei pagamenti effettuati giugno 2022.

Obiettivo del piano messo a punto dal Governo è modernizzare il paese favorendo lo sviluppo di un sistema per gli acquisti più digitale, veloce, semplice e trasparente 40 CASSA DI TRENTO

Cashback La liquidazione del rimborso del- 2. Registrazione tramite la App la quota spettante avviene a mez- come aderire e cosa prevede Nexi Pay per i titolari di carta di zo bonifico bancario direttamente credito Nexi sull’IBAN indicato al momento del- A partire dal 1° gennaio 2021, la registrazione, con la possibilità sono previsti tre periodi, della du- Il programma prevede inoltre il di indicare l’IBAN anche successi- rata di sei mesi, che permettono di Super Cashback, che permette di vamente, ma sempre entro la sca- ottenere un rimborso massimo di concorrere ad un ulteriore ricono- denza di ciascun semestre. 150 euro ciascuno: scimento di 1.500 euro ogni sei mesi. Questo premio viene liqui- 1° Semestre: dal 1° Gennaio COME ACCEDERE AL CASHBACK dato ai primi 100.000 cittadini che 2021 al 30 Giugno 2021 La partecipazione al Programma avranno totalizzato, in un semestre, 2° Semestre: dal 1° Luglio 2021 Cashback può avvenire attraverso il maggior numero di transazioni; al 31 Dicembre 2021 due differenti modalità: sono validi gli stessi acquisti del Ca- 3° Semestre: dal 1° Gennaio 1. Registrazione tramite l’app IO: shback e conta il numero di transa- 2022 al 30 Giugno 2022 dopo aver scaricato e installato zioni, non gli importi spesi (ad es. Per attivare il Cashback è neces- l’applicazione sul proprio smar- un caffè vale come un televisore). sario effettuare un minimo di 50 tphone o tablet compatibile, Attraverso l’app IO è inoltre pos- pagamenti in un semestre, tenen- effettuare l’accesso tramite le sibile visualizzare la propria posi- do conto del fatto che il rimborso proprie credenziali SPID (Siste- zione in classifica. massimo per singola transazione è ma Pubblico d’Identità Digita- Da evidenziare che il ministero pari a 15 euro, mentre non è pre- le) oppure con la CIE (Carta di dell’Economia potrebbe congelare visto un vincolo di importo minimo identità elettronica) abbinata al questo premio semestrale da 1.500 di spesa. PIN euro per chi utilizza più volte le car- te di pagamento, o le app, per pa- gare lo stesso servizio. Questo per risolvere il problema dei “furbetti” delle tante mini-transazioni, che a poco tempo di distanza frazionano i pagamenti per scalare la classifica e arrivare tra i primi 100mila. C’è chi ipotizza che il super cashback possa anche essere abolito del tutto. La società PagoPa è quindi all’opera per mettere a punto un algoritmo che annulli i micro-paga- menti ripetuti: il nuovo software ter- rebbe conto delle tipologie di tran- sazioni, degli importi, del lasso di tempo nel quale vengono eseguite e anche dell’esercizio commerciale nel quale avviene il pagamento. CASSA DI TRENTO 41

“Lotteria degli Non consentono di partecipare alla scontrini” lotteria: ecco come funziona gli acquisti di importo inferiore a un euro La lotteria degli scontrini è riservata gli acquisti effettuati online ai cittadini italiani maggiorenni do- gli acquisti effettuati nell’eserci- tati di un proprio codice lotteria da zio di attività di impresa, arte o mostrare all’esercente al momento professione. di ogni acquisto effettuato con una Nella fase di avvio della lotteria, LE ESTRAZIONI carta di pagamento o app connesse. non consentono di partecipare: A regime saranno effettuate: Questo codice si può facilmente ge- gli acquisti documentati median- estrazioni settimanali con 15 nerare collegandosi al seguente sito: te fatture elettroniche premi da 25.000 euro per gli www.lotteriadegliscontrini.gov.it acquirenti e 15 premi da 5.000 gli acquisti per i quali i dati dei ed inserendo il proprio codice fi- euro per gli esercenti scale all’interno della pagina “Par- corrispettivi sono trasmessi al estrazioni mensili con 10 premi tecipa Ora”. sistema Tessera Sanitaria (per da 100.000 euro per gli acqui- Lo scontrino elettronico elaborerà esempio acquisti effettuati presso renti e 10 premi da 20.000 euro i biglietti virtuali necessari per par- farmacie, parafarmacie, ottici, per gli esercenti. tecipare alla lotteria: un biglietto laboratori di analisi ambulatori virtuale per ogni euro speso. Ad veterinari ecc.) Seguirà l’estrazione annuale con esempio: se si spendono 10 euro, gli acquisti per i quali l’acquirente un premio di 5.000.000 di euro si avranno 10 biglietti virtuali, se si richieda all’esercente l’acquisizio- per l’acquirente e un premio di spendono 45 euro, si avranno 45 ne del proprio codice fiscale a fini 1.000.000 per l’esercente. biglietti virtuali e così via fino a un di detrazione o deduzione fiscale. Giovedì 11 marzo hanno preso il massimo di 1.000 biglietti virtuali Importante evidenziare che in que- via le estrazioni mensili, mentre a per ogni scontrino di importo pari sta fase di avvio dell’iniziativa non giugno si terranno le prime estra- o superiore a 1.000 euro. tutti gli esercenti si sono dotati del zioni settimanali del 2021 e a inizio Se l’importo speso è superiore ad registratore di cassa telematico, ne- del 2022 si terrà la prima estrazio- un euro, l’eventuale cifra decimale cessario per permettere l’elabora- ne annuale che premierà uno degli superiore a 49 centesimi produrrà zione dello scontrino collegato alla acquisti cashless effettuati dal 1° un altro biglietto virtuale. lotteria. febbraio al 31 dicembre 2021. 42 CASSA DI TRENTO

MONDO BANCA AD ALDENO NUOVI E PIù ADEGUATI SPAZI PER LE ASSOCIAZIONI La Cassa di Trento ha ceduto in comodato gratuito i locali degli uffici della ex sede della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine: “un gesto di grande sensibilità e vicinanza” ha affermato la sindaca Cramerotti.

a cessione in comodato gratuito all’am- affermato il presidente della Cassa di Trento, ministrazione comunale di Aldeno degli Giorgio Fracalossi, in occasione della cerimo- spazi al piano superiore dell’edificio che nia di consegna delle chiavi alla sindaca Alida L ospitava la ex sede centrale della Cassa Cramerotti, che si è svolta il 23 marzo nella Rurale di Aldeno e Cadine, perché vengano sede del Comune di Aldeno. messi a disposizione del panorama associa- Si tratta di trecento metri quadrati calpestabili, zionistico del paese, rappresenta un esempio suddivisi in sette uffici più una cucina, servizi concreto di cosa significa essere “banca della e quasi duecento metri quadrati di magazzini, comunità, banca per la comunità”, come ha che sono stati interessati da importanti lavori

Alida Cramerotti e Giorgio Fracalossi (foto Mosna) CASSA DI TRENTO 43

di ristrutturazione, realizzati dalla ne dello sport, alla promozione Cassa di Trento. culturale, alla promozione sociale “È un intervento di qualità da parte - nonostante la pandemia, hanno di Cassa di Trento che – ha osser- continuato a lavorare, a collabo- vato il presidente Giorgio Fraca- rare a fianco dell’amministrazione lossi - esprime nel concreto la sua per gestire insieme questo difficile dichiarata natura di banca custode momento che tutta la comunità sta della comunità. Sostanzialmente vivendo. Attualmente le associazio- abbiamo avuto occasione di di- ni occupano spazi che non hanno mostrare quanto sia differente una più caratteristiche tali che consen- Cassa Rurale”. tano loro di operare nel migliore All’evento ha partecipato anche dei modi Claudio Battisti, vicepresidente Questi nuovi spazi renderanno dell’istituto di credito cooperativo. ancora più proficuo il lavoro e la “Quello concretizzato da Cassa promozione dell’attività delle no- di Trento è un gesto che testimo- stre associazioni ed aprono nuove nia la grande sensibilità e vicinan- prospettive. Si potrà infatti dare il za della Cassa alla comunità e via ad un progetto collaborazione all’amministrazione comunale – ha con il Polo sociale che gestisce le aggiunto la sindaca Alida Crame- politiche sociali della nostra comu- rotti – un gesto non scontato che nità. In particolare si sta pensando mette in luce la forte attenzione ver- ad uno spazio di aggregazione per so il mondo dell’associazionismo gli anziani della comunità, tra l’al- (foto Mosna) e della promozione sociale che, to completamente sbarrierato, che all’interno della nostra comunità, è potrà essere usufruito a emergenza hanno preso parte all’appunta- molto attivo. Le nostre associazioni sanitaria conclusa, quando ci sarà mento il vicesindaco Oscar Beoz- - che sono una ventina, impegna- il ritorno alla normalità”. zo, e l’assessora alla cultura Giulia te in tanti settori: dalla promozio- Accanto alla sindaca Cramerotti, Coser.

AMPLIAMENTO DELLA FILIALE DI PIAZZA CANTORE

Da lunedì 29 marzo la filiale di Piazza Cantore si è trasferita nei nuovi locali di Via F.lli Fontana n. 44. I nuovi spazi al servizio dei residenti del quartiere di Cristo Re e di tutti i soci e clienti della Cassa di Trento si estendono su una superficie di 200 metri quadrati, con eleganti postazioni di cassa, luminosi uffici per la consulenza e un’accogliente area self Banch’io attiva tutti i giorni 24 ore su 24. 44 CASSA DI TRENTO

I RECAPITI DI TUTTE LE FILIALI CASSA DI TRENTO 45

MONDO BANCA APPUNTAMENTI IN FILIALE PRENOTARE È SEMPLICE Con “Prenota Banca” si possono usare pc e smartphone per fissare giorno ed ora in cui avere una consulenza.

i chiama “Prenota Banca” il nuovo servizio Una volta effettuato l’accesso, si deve selezio- offerto a soci e clienti dalla Cassa di Tren- nare la filiale di riferimento e poi indicare il ser- to, attivo da metà marzo, grazie al quale è vizio per il quale si intende ricevere consulen- S possibile prenotare l’appuntamento in filia- za, scegliendolo fra quelli presenti nell’elenco le direttamente da casa o dallo smartphone. che compare in un “menù a tendina” (come ad Per usufruire del servizio - disponibile da PC, esempio prelievi, carte e internet banking, Su- tablet o smartphone 24 ore su 24 - bisogna per Bonus, finanziamenti, assicurazioni, ecc.) accedere ad un portale dedicato, all’indirizzo Passo successivo è l’indicazione del giorno e “cassaditrento.prenotabanca.it”, oppure sca- dell’ora dell’appuntamento, cliccando sul ca- ricare la specifica app. lendario che compare sullo schermo. Si può accedere senza registrazione (in questo Completate queste semplici e facilitate opera- caso si devono inserire i propri dati di contatto zioni, si riceve una prima e-mail che riepiloga ad ogni accesso) oppure registrandosi: sce- i dati della prenotazione completa di QR code gliendo questa opzione non è più necessario per memorizzarla sull’agenda elettronica. digitare i dati per le successive prenotazioni e Successivamente si riceve una seconda e-mail si ha accesso allo “storico” degli appuntamen- di conferma dell’appuntamento. ti e alle funzioni complete. Con “Prenota Banca” l’appuntamento in Cas- La prenotazione è semplice e veloce! sa di Trento non è mai stato così semplice. 46 CASSA DI TRENTO

EDITORIA LA BELLEZZA SELVAGGIA DELL’AVISIO La Rete di Riserve Val di Cembra – Avisio ha pubblicato un libro, che ne descrive gli aspetti storici, geografici, naturalistici ed escursionistici e una guida con dieci itinerari che porta a scoprirli.

nalizzando con Aldo Martina le pe- culiarità naturalistiche, con Davide Allegri gli elementi storici-geografici “A e attraverso il cammino e gli occhi di Alessandro Ghezzer l’aspetto escursionistico, abbiamo cercato di raccontare il nostro tor- rente Avisio a partire da punti di vista diversi e tra loro complementari, auspicando di fornire al lettore una nuova prospettiva e una rinno- vata curiosità verso questo torrente selvaggio”: così il presidente della Comunità della Valle di Cembra e della rete di Riserve Val di Cem- bra – Avisio, Simone Santuari, introduce il libro “L’Avisio in Val di Cembra – Racconto di un torrente selvaggio”. In attesa di poter organizzare una serata di presentazione, il volume, di un centinaio di pagine con molte fotografie, e la guida sono Rete di Riserve Val di Cembra – Avisio, la de- stati messi a disposizione sul sito della Rete di finisce “un progetto che guarda lontano, che Riserve Val di Cembra – Avisio (www.reteriser- si fonda su finalità di tipo ambientale, ma che vevaldicembra.tn.it), dove è possibile scaricare non mette in secondo piano la crescita cultura- gratuitamente la versione in formato PDF. le e la conoscenza del nostro prezioso territo- Da alcuni anni la Rete delle Riserve della Valle rio”. La pubblicazione di questo volume – de- di Cembra rappresenta uno strumento di pia- dicato all’Avisio, al suo valore naturalistico, al nificazione ambientale, economica e culturale suo ruolo fondamentale nella storia e nell’eco- che contribuisce a migliorare il senso di Comu- nomia della Valle di Cembra, alle possibilità di nità del territorio sul quale opera, come dimo- visitarlo e di esplorare l’affascinante ambiente stra anche il fatto che la quasi totalità delle am- fluviale che lo caratterizza - risponde proprio ministrazioni hanno aderito a questa iniziativa. alla funzione divulgativa che la Rete di Riserve Nella prefazione al libro, il presidente della intende perseguire. CASSA DI TRENTO 47

vari, che permettono di cogliere della civiltà rurale che viveva in LA GUIDA l’essenza della Val di Cembra: i simbiosi col territorio, coi suoi muli- piccoli paesi, i campi terrazzati coi ni, le segherie, le fucine, il duro la- muri a secco, gli antichi masi rurali, voro nei campi - sono molte e vale la bellezza selvaggia dell’Avisio. assolutamente la pena fare le cose Nell’introduzione si precisa che senza fretta. Magari – suggerisce La guida, curata da Alessandro non è stato semplice individuarli l’autore - portandosi il pranzo al Ghezzer, contiene dieci itinerari che e definirli, “perché sentieri ufficiali sacco e una scorta d’acqua. partono dal centro dei paesi di Alta- ce ne sono pochi ed è necessario valle, Segonzano, Cembra Lisigna- concatenare - nel fitto reticolo di go, Lona Lases, Albiano, Capriana, viabilità alternativa - strade fore- Valforiana. Sono percorsi piuttosto stali, di campagna, vecchi sentieri, antiche mulattiere, tracce”. Ciò ri- chiede un piccolo sforzo avventuro- Dieci percorsi per so nell’orientamento, anche se co- cogliere l’essenza munque i percorsi sono abbastanza della Val di Cembra: i facili, adatti anche alle famiglie con piccoli paesi, i campi ragazzini e non richiedono partico- terrazzati coi muri a lari doti atletiche. secco, gli antichi masi Per la maggior parte basta mezza giornata o una giornata intera con rurali, la bellezza tutta calma: le cose da vedere – ol- selvaggia dell’Avisio. tre all’ambiente, le testimonianze 48 CASSA DI TRENTO

GIOVANI 2.0 Costituita L’Associazione ”Giovani Cassa di TRento”

o scorso 3 febbraio ha rappresentato una zocorona e poi anche nel Co- Punto di data storica per le due Associazione dei mune di Lavis. riferimento per Giovani Soci: le assemblee, convocate in Si trattava di due realtà costi- giovani soci e sessione straordinaria, hanno infatti delibe- tuite con lo stesso obiettivo, Lrato all’unanimità lo scioglimento delle Asso- quello di essere un punto di figli di soci, con ciazioni come passo necessario e propedeuti- riferimento per giovani soci e attività rivolte co a far nascere il nuovo progetto denominato figli di soci, con attività rivolte all’aggregazione “Giovani Cassa di Trento”. all’aggregazione tra i giovani tra i giovani e il Notoriamente il 2020 è stato un anno molto ed il fine di diffondere, attra- fine di diffondere particolare: da un lato l’emergenza sanitaria verso iniziative formative, cul- i principi della legata alla pandemia di Covid-19 che ha di turali e sociali, i principi della cooperazione fatto sospeso tutte le attività in programma, cooperazione trentina. dall’altro la nascita della Cassa di Trento, La- È stato un lungo percorso, trentina. vis, Mezzocorona e Valle di Cembra, formaliz- condiviso con i soci, e con- zata il primo gennaio 2020, che hanno spinto cretizzatosi in due passi decisivi: lo scorso 20 i Consigli Direttivi ad interrogarsi sul futuro dicembre le assemblee contemporanee dei delle Associazioni stesse. soci hanno votato all’unanimità il cambio di La nuova Cassa, nata dalla fusione, vedeva la statuto -finalizzato al loro scioglimento- e lo contemporanea presenza di due associazioni scorso 3 febbraio, l’approvazione del nuovo simili per attività e per intenti: l’Associazione progetto. Giovani Soci Cassa Rurale Trento, nata il 13 Numerosi i soci intervenuti nelle due assem- ottobre 2007 ed operante sui territori del Co- blee, nonostante le limitazioni legate alla con- mune di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga vocazione in modalità telematica, che hanno Terme, e il Club Giovani Soci Mezzocorona, compreso e condiviso le proposte del Consi- nato nel 2011, ed operante dapprima a Mez- glio Direttivo.

Erediterà l’esperienza dell’Associazione Giovani Soci CRT e del Club Giovani Soci Mezzocorona. Tutti i soci delle precedenti associazioni dovranno sottoscrivere nuova richiesta di ammissione. CASSA DI TRENTO 49

In questi quasi anni di attività abbia- nome di “Giovani Cassa di Trento”. votazione da parte dei soci. Per mo raccolto grandi soddisfazioni: le La nuova realtà erediterà l’espe- essere soci della nuova Associazio- nostre associazioni sono state tra le rienza dell’Associazione Giovani ne, basta avere meno di 36 anni e prime realtà giovanili a livello na- Soci CRT e del Club Giovani Soci risiedere o lavorare nei territori di zionale, all’interno del mondo delle Mezzocorona proponendosi come competenza della Cassa di Trento banche di credito cooperativo, e un’Associazione rivolta a tutti i gio- e fare richiesta alla Associazione. nel 2014, le associazioni sono sta- vani, non solo soci o figli di soci Nonostante Giovani Cassa di Trento te al centro dell’organizzazione del della Cassa, dei territori di Trento, ne rappresenti la continuazione, tutti IV Forum dei Giovani Soci tenutosi Aldeno, Cimone, Garniga Terme, i soci dell’Associazione Giovani Soci in Trentino; nel 2017 abbiamo ide- Lavis, Mezzocorona, Terre d’Adige CRT e del Club Giovani Soci Mez- ato ed organizzato “Obiettivo Casa e dei comuni della Valle di Cem- zocorona dovranno sottoscrivere mia”, serata informativa rivolta ai bra. La nuova Associazione, for- nuova richiesta di ammissione. giovani riguardo l’acquisto e ristrut- malmente costituita nei prossimi Il primo evento della neonata As- turazione della prima casa, la cui giorni, verrà guidata da un Con- sociazione Giovani Cassa di Tren- seconda edizione del 2019 ha visto siglio Direttivo che in avvio di at- to, volto a sostenere il settore dello partecipare 350 ragazze e ragazzi tività sarà nominato dal CDA della spettacolo e della cultura, è stato e che è diventato poi un format di Cassa di Trento, in rappresentanza un concerto live -in realtà virtua- successo, ripreso anche da associa- dei territori di competenza. Il primo le- dei Rebel Roots, organizzato da zioni giovanili espresse da altre Cas- Consiglio rimarrà in carica fino alla EDG Spettacoli il 17 marzo. sa Rurali, e riproposto in altri territori prossima Assemblea Ordinaria an- Carlo Girardi come in Valsugana e in Val di Non. nuale, quando ci sarà il completo Presidente La nuova Associazione prende il rinnovo delle cariche, attraverso “Giovani Cassa di Trento” 50 CASSA DI TRENTO

FONDAZIONE CASSA RURALE DI TRENTO LE BORSE DI STUDIO PREMIANO LA VAL DI CEMBRA Non è stata assegnata quella per l’area umanistico-artistica. Il valore di ognuna è di dodicimila Euro.

ederica Camin (per l’area Technology di Fbk) e dal giornalista Federica Camin, 25 anni di Cem- tecnico-scientifica) e Sara Paolo Mantovan (direttore del quo- bra-Lisignago, laurea magistrale in Pedri (per l’area economico tidiano Trentino). Scienze biotecnologiche veterinarie giuridica) sono le vincitrici Il valore di ogni borsa di studio è di all’Università degli studi di Milano F dodicimila euro. Premia progetti di delle Borse di Studio della Fonda- è autrice del progetto “Ruolo del zione Cassa Rurale di Trento. studio o di perfezionamento o di ri- microbiota intestinale nella modu- Rispetto alle edizioni passate i re- cerca di alto livello in tre aree tema- lazione della risposta immunitaria quisiti non sono cambiati. Ma, ri- tiche: economico-giuridica, tecnico- mucosale in bovine da latte di razza spetto al passato, c’era una novità. scientifica e umanistico-artistica. Bruna alpina” “Infatti – osserva la Presidente della Quest’ultima non è stata assegnata. L’emergenza sanitaria ha impedito Fondazione Rossana Gramegna Sara Pedri, 26 anni di età, di Se- di organizzare il consueto evento di – ha potuto presentare la propria gonzano, laurea magistrale in In- premiazione destinato a rappresen- domanda anche chi risiede nei novation Management alla Scuola tare una occasione per sottolinea- comuni della “nuova” Cassa di Superiore Sant’Anna di Pisa, è au- re la valenza dell’iniziativa, giunta Trento. Nel dettaglio: Trento, Lavis, trice del progetto “Digitalizzazione all’undicesima edizione. Mezzocorona, Aldeno, Terre d’Adi- nell’industria vinicola: analisi tra ge, Cembra Lisignago, Altavalle, aree geografiche ed evoluzioni in Nelle due pagine che seguono, le Albiano, Segonzano, Lona Lases, epoca COVID-19”. interviste alle due vincitrici. Sover, Cimone, Garniga Terme. Inoltre potevano fare domanda tutti i soci attivi o i figli di soci attivi della Cassa di Trento ovunque residenti”. Come da prassi, tutti progetti esa- minati dal comitato, sono stati pre- sentati alla commissione in forma anonima e il caso ha voluto che le vincitrici siano proprio due giovani che vivono nelle zone di operatività della ex Cassa Rurale Lavis-Mezzo- corona-Valle di Cembra. Il comitato era formato dal presi- dente Diego Schelfi, da Anna Peri- ni (ricercatrice senior presso l’unità di ricerca Ingegneria del Software del CIT - Center for Information La Presidente Rossana Gramegna con le premiate Sara Pedri e Federica Camin 51 CASSA DI TRENTO CASSA DI TRENTO 51

FEDERICA CAMIN la risposta immunitaria nelle bovine da latte

Indagare l’interazione tra microbiota e rispo- favorisce lo sviluppo ed il mantenimento del sta immunitaria del bovino che lo ospita, in microbiota che fa stare meglio l’animale dal modo da porre delle basi per il miglioramento punto di vista sanitario ed immunologico. dell’efficienza e della sostenibilità dell’alleva- Per raggiungere questo obiettivo, la ricerca vie- mento, soprattutto da un punto di vista sani- ne condotta su due diversi gruppi sperimentali tario: è questo l’obiettivo finale del progetto di bovine da latte. Un gruppo è rappresentato ”Ruolo del microbiota intestinale nella modu- da animali il cui latte viene impiegato per la lazione della risposta immunitaria mucosale in produzione del Trentingrana e per questo ven- bovine da latte di razza Bruna alpina”, con il gono alimentati secondo quanto previsto dallo quale Federica Camin, 25 anni, di Cembra-Li- specifico disciplinare, che vieta ad esempio la signago, si è aggiu- somministrazione di insilati di mais. Del secon- dicata la borsa di do gruppo fanno parte invece bovine il cui lat- studio della Fonda- te è destinato al consumo domestico: in questo zione Cassa Rurale caso il tipo di alimentazione, nel di Trento per l’area rispetto delle normative vigenti, “Ad ogni tecnico-scientifica. non ha restrizioni. diversa È una ricerca molto Ad ogni diversa alimentazione alimentazione impegnativa quel- corrisponde un diverso micro- la che Federica sta biota: la ricerca condotta da Fe- corrisponde conducendo presso derica Camin consentirà quindi un diverso la facoltà di veteri- di scoprire quale fra le due fa microbiota” naria dell’Università stare meglio l’animale, renden- di Milano e che si dolo più forte dal punto di vista immunitario. concluderà in otto- Un obiettivo in linea con gli studi già effettuati bre: un lavoro che da Federica, che aveva scelto l’allevamento tra l’altro implica il e il benessere animale come tema per il suo ricorso a sofisticate tecniche istopatologiche – corso di laurea triennale, sempre presso l’Uni- come immunoistochimica e ibridazione in situ versità di Milano, città nella quale si è trovata – e molecolari. bene fin da subito. Elemento basilare del suo progetto è lo studio “Con i compagni di corso e con i coinquilini del “microbiota”, cioè l’insieme di tutti i batte- ho stretto grandi amicizie - afferma Federica ri, funghi e microrganismi che vivono all’inter- - ed ho sempre apprezzato le grandi oppor- no dell’intestino dei bovini e svolgono un ruolo tunità che la città offre in ambito culturale e importante nei processi digestivi. Gli studi con- per socializzare: ad ogni ora del giorno e della dotti finora hanno dimostrato che il microbiota notte si possono incontrare persone, fare cose influenza la risposta immunitaria dell’animale interessanti, visitare mostre, andare a vedere che lo ospita: migliore è la risposta immunita- un film”. Quando torna in Trentino, ha invece ria, migliori sono le condizioni generali di sa- la possibilità di dedicarsi agli altri suoi interessi lute dell’animale. Con la sua ricerca, Federica per il tempo libero, vale a dire trascorrere del Camin punta a scoprire quale alimentazione tempo nella natura. MT 52 CASSA DI TRENTO

SARA PEDRI la digitalizzazione nell’industria vinicola

Quanto e come le limitazioni agli spostamen- l’iniziativa “Caneve ti imposte a seguito della pandemia da Co- en festa home edi- vid-19 hanno reso più “digitali” le aziende tion” del consorzio del settore vitivinicolo e la loro clientela? E “Cembrani DOC”, da quanto è successo ed è stato fatto, quali versione digitale di indicazioni si possono trarre per far crescere un evento che negli e migliorare il contesto nel quale operano le anni aveva avuto cantine? Sono queste le domande alle quali successo. I vini sono Sara Pedri, 26 anni, di Segonzano, cercherà stati inviati a domi- di dare una risposta con il suo progetto “Di- cilio e sono stati gitalizzazione nell’industria vinicola: analisi tra predisposti video-guide sulla degustazione da aree geografiche ed evoluzioni in epoca CO- guardare su youtube”. VID-19”, che ha ottenuto la borsa di studio Partendo dalla consapevolezza che un vino va della Fondazione Cassa Rurale di Trento per promosso in un’ottica di marketing territoriale l’area economico-giuridica. e quindi non solo settoriale, uno degli obiettivi La base di partenza per questa ricerca è la sua di Sara Pedri sarà anche valutare l’esito di que- tesi di laurea in Innovation Management con- ste nuove strategie. Nel contempo studierà le seguita presso la Scuola Superiore Sant’Anna iniziative attuate nelle zone citate prima, dove di Pisa, che le ha fornito lo spunto per pren- il comparto vitivinicolo ha caratteristiche simi- dere in esame le esperienze in li a quelle della Val di Cembra, per verificare “Il lockdown atto in tre aree - la Borgogna come la digitalizzazione sia forte ed efficace al in Francia, la valle del Douro in loro interno ed individuare così quali “buone ha incentivato Portogallo e la zona dell’Etna in pratiche” potrebbero essere implementate o i consumatori Sicilia - da mettere in confron- addirittura “importate” in Val di Cembra. ad acquistare to con quanto si sta facendo in Per Sara Pedri, quello per il mondo dei vini è on line e Valle di Cembra. peraltro un interesse non solo legato allo stu- le aziende “Il lockdown - spiega Sara Pedri dio. Rientra fra le sue passioni (è vice presiden- hanno dovuto - ha incentivato i consumatori te del Comitato Mostra Valle di Cembra), in- reinventarsi” ad acquistare on line e le azien- sieme con lo sport e i viaggi. Ha infatti giocato de hanno dovuto reinventarsi. per anni a pallavolo, anche durante il periodo La mia tesi di laurea ha confer- universitario, e tra i viaggi fatti, con l’intento mato che rispetto al periodo pre Covid-19, le di scoprire luoghi e culture del mondo stando aziende del settore vitivinicolo hanno investi- però a contatto con la gente del posto, conser- to molto più tempo e denaro nella gestione va un bellissimo ricordo di quello nel Vietnam dei loro siti internet, dei social media e della del nord. piattaforma di distribuzione, per poter rimane- E se tornando a parlare di vini le si chiede re collegati ai consumatori. Hanno promosso qual è il suo preferito, anche se la sua Val di webinar, organizzato degustazioni on line. Si- Cembra è terra di rinomati vini bianchi, la sua gnificativa a questo proposito è ad esempio risposta è “il Lagrein”. MT CASSA DI TRENTO 53

FONDAZIONE CASSA RURALE DI TRENTO LA MONTAGNA e’ SIMBOLO E LUOGO DI PACE

Il progetto “Innovazione reli- Chiesa Cattolica, l’incremento dei (14,42%) e dall’America (5,78%). I giosa nello spazio alpino” del flussi migratori negli anni Novanta gruppi nazionali maggioritari sono Centro per le Scienze Religiose e nelle ultime fasi dell’integrazio- quelli provenienti da paesi a maggio- della Fondazione Bruno Kes- ne europea ha favorito lo sviluppo ranza cristiana come Romania, Ucrai- sler indaga i legami che inter- di un’inedita diversità religiosa. La na, Moldavia e Macedonia, nonché corrono fra le diverse comunità crescita di una società multi-etnica da paesi di tradizione musulmana religiose presenti in Trentino e ha promosso il diffondersi di una come Marocco, Pakistan e Tunisia. l’ambiente montano. società multi-religiosa, contraddi- La religione degli immigrati più dif- stinta da tradizioni tra loro molto fusa nell’intera provincia è l’Islam: appare tutte le comunità differenti come l’Islam, il Buddismo, negli ultimi anni sono state fondate religiose diffuse in Trenti- le religioni orientali e l’universo del- in Trentino undici moschee e centri no; esplorare le pratiche le chiese cristiane. di preghiera, mentre il Cattolicesi- M di queste comunità in Per quanto riguarda nello specifi- mo trentino conta 1.366 parroc- relazione all’ambiente montano; co il Trentino, i gruppi nazionali di chie e comunità, e vanta la presen- esaminare gli aspetti condivisi nel- immigrati provengono principalmen- za di dieci ordini religiosi. le dottrine di queste religioni verso te dall’Europa (61,74%) e dall’Afri- La ricerca ha “mappato “ventidue la tutela e la valorizzazione dello ca (18%), e in minoranza dall’Asia religioni in Trentino. spazio alpino locale, e delineare un rapporto inedito tra religione, spiritualità, innovazione e monta- gna: sono questi i principali obiet- tivi del progetto “Innovazione reli- giosa nello spazio alpino” proposto dal Centro per le Scienze Religio- se della Fondazione Bruno Kessler (FBK-ISR), condotto dal ricercatore Marco Guglielmi e finanziato dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento. Il progetto prende spunto dal fatto che negli ultimi tre decenni, la so- cietà italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti che hanno ridisegnato la sua geografia religio- sa. Sebbene l’Italia sia ancora ca- ratterizzata da un’egemonia della

Monastero buddista, Cinte Tesino 54 CASSA DI TRENTO

FONDAZIONE CASSA RURALE DI TRENTO

Tra queste, sono presenti quattro comunità Nella città di Trento sono poi presenti sia una dell’Ortodossia Cristiana, tre appartenenti alla comunità di Avventisti del Settimo Giorno sia giurisdizione della Chiesa Ortodossa Romena una comunità di Mormoni, mentre i Testimoni e una appartenente alla Chiesa Ortodossa di Geova sono presenti in Trentino con dicias- Russa. sette gruppi di preghiera. Rispetto alla tradizione protestante, invece, Dalle interviste effettuate du- Lo spazio alpino risultano insediati nella provincia otto chiese rante la ricerca con i leader valorizza gli o gruppi evangelici e pentecostali. Alcune di religiosi locali - come preti insegnamenti queste chiese sono suddivise su base nazio- cristiani (cattolici e ortodos- nale, come ad esempio la Chiesa Evangeli- si), pastori protestanti, imam, e le credenze ca Cinese e la Chiesa Evangelica Romena, monaci buddisti, maestri in- delle religioni altre ancora sono maggiormente espressio- duisti e donne laiche - sembra e ne plasma le ne della storia locale, come ad esempio la emergere che lo spazio alpi- loro pratiche. Chiesa Evangelica di Trento che vanta quat- no è in grado sia di valorizza- tro comunità. re alcuni elementi negli insegnamenti e nelle In provincia sono radicate anche comunità credenze delle religioni sia di plasmare alcune afferenti al mondo religioso orientale. Nella delle loro pratiche. ricerca sono stati individuati sei centri e mo- In primo luogo, i leader delle principali religio- nasteri buddisti, una realtà induista in cui si ni sembrano avere maturato delle riflessioni in- pratica yoga, un gruppo della Soka Gakkai, centrate sui cosiddetti “valori alpini”. Ad esem- movimento religioso ispirato al buddismo nato pio, diversi leader religiosi hanno affermato di in Giappone. aver “tematizzato” o “analizzato” le montagne CASSA DI TRENTO 55

nelle loro prediche e nei loro ser- Esaminando le interviste raccolte moni. Esse esprimono infatti una e la cronaca della stampa locale, responsabilità di natura individuale sembra poi che lo spazio alpino e una morale più condivisa orien- abbia rappresentato una risorsa tate alla tutela del suo paesaggio all’interno del dialogo tra le religio- quale territorio di valore e di senso. ni. Ad esempio, sono state organiz- zate delle escursioni interreligiose Utilizzate come metafora durante la Giornata di Difesa del o come simbolo, le Creato (di solito l’1 settembre) e montagne esprimono delle camminate ecumeniche du- quel senso del limite a rante la Settimana per il Dialogo volte dimenticato a cui dei Cristiani (di solito verso la fine rimane soggetto l’uomo, di gennaio). Oltre a questi avveni- ponendolo di fronte menti, per facilitare il dialogo locale all’ignoto e all’assoluto. tra cristiani e musulmani è stato or- Cappella cattolica, Val di Fassa ganizzato di anno in anno un cam- Questa etica della montagna sem- peggio interreligioso, cercando così i conflitti e le ostilità umane come bra avere promosso nei leader re- di accogliere insieme le fatiche, i si- un simbolo di pace. Uno spazio in ligiosi una riflessione condivisa sul lenzi e i ritmi della montagna. cui cielo e terra, tecnica e natura, Creato e sulla natura, partendo dal “La montagna - afferma Marco Gu- sopravvivenza e morale si congiun- riconoscimento dei “doni” dello gliemi (nella foto a destra), facendo gono, lanciando con voce univer- spazio alpino e della priorità della un bilancio di quanto emerso dalla sale un monito a tutte le religioni sua tutela. sua ricerca - sembra innalzarsi tra del mondo”.

Responsabile della comunità ortodossa romena di Trento, padre Catalin Ioan Lupasteanu 56 CASSA DI TRENTO

CLM BELL

Due progetti linguistici per LAVIS, Mezzocorona e la Valle di Cembra

L’iniziativa è promossa dalla Cassa in collaborazione con Clm Bell

igliorare la conoscenza di inglese e te- Clm Bell dal 2009 è stato acquisito dalla Fon- desco in Piana rotaliana e in Valle di dazione Cassa Rurale di Trento che ha tra i Cembra è lo scopo di un doppio pro- suoi scopi statutari anche la divulgazione del- M getto voluto e sostenuto dalla Cassa di le lingue come strumento di crescita culturale Trento e che sarà realizzato da Clm Bell, dal della nostra comunità e conseguentemente di 1966 la scuola di lingue più titolata di tutta la apertura al mondo. provincia. Ecco quindi che – nonostante le difficoltà della Sono migliaia i trentini che in questi decenni pandemia – Clm Bell “scende in campo” con hanno imparato le lingue al Clm Bell che ora – due progetti volti a analizzare e stimolare l’ap- grazie alla fusione tra l’ex Cassa Rurale di La- prendimento di inglese e tedesco nei territori sto- vis, Mezzocorona e Valle di Cembra e la Cassa ricamente di riferimento dell’ex Cassa rurale di Rurale di Trento – amplierà i suoi servizi anche Lavis: il primo è una mappatura del livello di co- a queste nuove zone portando sul territorio le noscenza delle due lingue; il secondo è un cam- sue iniziative e la sua competenza. po estivo per ragazze e ragazzi a Mezzocorona.

Obiettivo della mappatura delle competenze e dell’organizzazione di un campo estivo diurno è accrescere la conoscenza dell’inglese e del tedesco nella zona. CASSA DI TRENTO 57

LA MAPPATURA DELLE COMPETENZE DI INGLESE E TEDESCO

Per sapere a che livello si è di cono- puntamento, nelle sedi di Mezzoco- con una media di oltre 7.000 can- scenza di una lingua straniera è ne- rona e di Albiano ed è disponibile didati all’anno. cessario fare un test serio. Clm Bell per tutte le età e per tutti i livelli di Si potrà fare il test solo per la cu- lo sa e infatti già da molti anni ne conoscenza. riosità di sapere quanto si conosce ha realizzato anche uno di propria Il test consente un’alta precisione di una lingua, per sapere a quale cor- produzione intellettuale, frutto del posizionamento rispetto alle classifi- so eventualmente iscriversi o per lavoro e dell’esperienza dei suoi cazioni internazionali di certificazio- capire se si è in grado di sostenere molti insegnanti madrelingua. ne anche perché le prove verranno una certificazione e di quale livello. Nei mesi di aprile e maggio tutti i corrette dagli stessi insegnanti quali- Anche chi non è socio o cliente po- soci, i clienti attivi e i loro familiari ficati e madrelingua che effettuano trà presentare domanda per il test, residenti nelle zone di Lavis, Mezzo- gli esami di certificazione per gli Enti che verrà esaminata in base alla corona e Valle di Cembra potranno internazionali certificati (Cambridge disponibilità di posti. effettuare gratuitamente il test della English e Goethe Institut). Clm Bell Per prenotare il test - gratuito – bi- lingua che preferiscono (o anche di infatti è l’unico centro d’esame au- sogna utilizzare il form online di- tutte e due) per capire a che livello torizzato in esclusiva per la provincia sponibile sul sito della Cassa di sono. Il test potrà essere sostenuto di Trento per tutti gli esami di certifi- Trento oppure compilare e conse- sia online che in presenza, su ap- cazione esterna di inglese e tedesco gnare in filiale il modulo cartaceo. 58 CASSA DI TRENTO

CLM BELL

IL CAMPO ESTIVO LINGUISTICO PER BAMBINI E RAGAZZI

In estate - nella splendida cornice ranno piccole gite ed escursioni nei la merenda al mattino. Ogni attivi- di Palazzo Martini a Mezzocorona dintorni. tà sarà svolta nel rispetto delle mi- - Clm Bell organizzerà un campo Insegnanti madrelingua e/o bilin- sure anti Covid-19. diurno per bambini e bambine dai gue e assistenti qualificati seguiran- Grazie all’importante sostegno della 6 anni e ragazzi e ragazze fino ai no i bambini e i ragazzi per tutto il Cassa di Trento, per le famiglie sarà 13 anni (elementari e medie) al- tempo per stimolarli ad accrescere prevista solo una piccola comparte- ternando settimane per l’inglese a l’utilizzo della lingua “viva”, raf- cipazione: per i figli dei soci e dei settimane per il tedesco. Le lingue forzare le capacità espressive e di clienti attivi - a settimana - 60 euro verranno proposte con la formula comprensione e arricchire il proprio per il full-time e 40 euro per il part- che da anni fa la fortuna dei campi vocabolario. time (presentando la dichiarazione estivi di Clm Bell in Trentino e cioè Doppia la formula disponibile per di socio o cliente rilasciata dall’Uffi- con laboratori creativi, attività ludi- l’attività, che si articolerà dal lunedì cio Soci e Comunicazione). L’attività che e con un’animazione giocosa al venerdì: full time comprensivo di è aperta anche ai non soci e non che farà felici i partecipanti, dai più pranzo o part-time con uscita prima clienti con una quota rispettivamen- piccoli ai più grandi. Non manche- del pranzo. Per tutti ci sarà sempre te di 70 e 50 euro a settimana. CASSA DI TRENTO 59

SOGGIORNI ESTIVI a Tubinga in Germania), dall’altro lato, per quel che riguarda gli “sto- ANCORA IN FORSE rici” soggiorni residenziali in Trenti- Si sta lavorando per pro- no - e cioè a Candriai in Bondone porre in sicurezza quelli in per l’inglese e a Villa Santi nel Par- Trentino e a Tubinga, pan- co Naturale Adamello Brenta per demia permettendo. il tedesco - Clm Bell sta lavorando - se le condizioni dell’emergenza Questo chiaramente non è un anno sanitaria lo permetteranno - per normale per cui i soggiorni studio poterli proporre in tutta sicurezza, estivi - da sempre fiore all’occhiello conservando tuttavia tutti gli ele- per qualità del Clm Bell – sono an- menti di socializzazione, gioco e di- cora “in forse”. vertimento che li hanno fatti amare O meglio, se da un lato, per quanto nel tempo dalle centinaia di ragazzi Info e iscrizioni: riguarda l’estero, la pandemia con e ragazze che vi hanno partecipato. Via Pozzo, 30 – 38122 Trento tutte le incertezze che ne conseguo- La buona notizia è che - se potran- 0461 981733 no li mette molto in dubbio (solo no essere organizzati - sarà confer- [email protected] nelle prossime settimane si saprà mato il contributo della Cassa di [email protected] se si potrà organizzare qualcosa Trento riservato ai figli dei soci attivi www.clm-bell.it in forma ridotta, forse il soggiorno di 250 euro a settimana.

Clm Bell fa la differenza!

OVUNQUE TU SIA GRAZIE AI CORSI ONLINE

CONTRIBUTI PER SOCI E CLIENTI

clm-bell.it Associati Palma &