CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI

XVI LEGISLATURA

ANNO 2020

RESOCONTO INTEGRALE DELLA SEDUTA STRAORDINARIA DEL 19 OTTOBRE 2020 RESOCONTO INTEGRALE DELLA SEDUTA STRAORDINARIA DEL 19 OTTOBRE 2020

INDICE

pag.

Sull'ordine dei lavori...... 1

COPPOLA (Futura 2018)...... 1

Comunicazione della Giunta n. 21/XVI, "Politiche provinciali nel comparto industriale, a partire dalla crisi di un'azienda roveretana"...... 1

DALZOCCHIO (Lega Salvini Trentino)...... 27 DE GODENZ (Unione per il Trentino)...... 24 DEGASPERI (Onda Civica Trentino)...... 12, 18 FERRARI (Partito Democratico del Trentino)...... 28 GHEZZI (Futura 2018)...... 24, 29 MARINI (Gruppo Misto)...... 22 OLIVI (Partito Democratico del Trentino)...... 11, 16 ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese)...... 12, 20 SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro)...... 2, 12, 28, 29

Proposta di risoluzione n. 31/21/XVI, "Esclusione dalle agevolazioni provinciali delle aziende che adottano iniziative unilaterali peggiorative delle condizioni dei lavoratori", firmatari consiglieri Degasperi, Ferrari, Rossi, De Godenz, Dallapiccola, Demagri, Ghezzi, Manica e Olivi...... 31

DEGASPERI (Onda Civica Trentino)...... 31 SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro)...... 31

Proposta di risoluzione n. 32/21/XVI, "Creazione di un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali e datoriali per discutere gli obiettivi strategici della politica industriale trentina", firmatari consiglieri Marini, Ghezzi, Coppola, Ferrari, Tonini, Zeni, Olivi, Manica, Rossi, De Godenz, Demagri e Degasperi...... 31

COPPOLA (Futura 2018)...... 32 MARINI (Gruppo Misto)...... 31 SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro)...... 32

Proposta di risoluzione n. 33/21/XVI, "Condizionare le agevolazioni provinciali al rispetto, da parte delle imprese, dei contratti di lavoro nazionali di categoria e costituire un tavolo di lavoro per elaborare un piano di interventi che promuovano la qualità del lavoro e delle produzioni", firmatari consiglieri Ferrari, Degasperi, Ghezzi, Rossi, Marini, Zeni, Tonini, Manica, De Godenz e Olivi...... 33

FERRARI (Partito Democratico del Trentino)...... 33 GHEZZI (Futura 2018)...... 33 ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese)...... 34 SAVOI (Lega Salvini Trentino)...... 34 SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro)...... 33

I Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

SEDUTA STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO siano tutte le condizioni per poter procedere con questa DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO seduta in presenza del Consiglio. DEL 19 OTTOBRE 2020 Direi comunque di convocare una Conferenza dei (ore 10.00) Presidenti dei gruppi urgente per decidere come procedere, tenendo in considerazione il fatto che il PRESIDENZA DEL PRESIDENTE disegno di legge sull'IMIS non si può rinviare più di WALTER KASWALDER tanto, perché rischiamo di mettere in difficoltà i Comuni e gli albergatori. PRESIDENTE procede all'appello nominale Sospendo un quarto d'ora e ci spostiamo in Sala dei consiglieri. Rosa, che è idonea per poterci riunire con tutti i La seduta è aperta. capigruppo rispettando le norme anti-Covid. Mi dicono Informo l'Aula che ha chiesto congedo il consigliere che la Sala Rosa è occupata, per cui ci riuniamo in Sala Cia e che ha comunicato l'assenza il Presidente della rappresentanza. Provincia Fugatti. Comunico che è messo a disposizione il processo (Sospensione della seduta verbale della seduta precedente. Su di esso possono alle ore 10.05 alle ore 10.25) essere presentate osservazioni per iscritto alla Presidenza entro la fine della seduta. PRESIDENTE: Riprendiamo i lavori. Comunico Partiamo con la convocazione straordinaria. Ai che la Conferenza dei Presidenti dei gruppi ha deciso, a sensi del combinato disposto degli articoli 34 e 49 dello maggioranza, con estremo buonsenso, di svolgere in Statuto speciale per il Trentino-/Südtirol e aula questa tornata del Consiglio provinciale ravvisando dell'articolo 63 del regolamento interno il Consiglio le previste ragioni di interesse pubblico negli argomenti provinciale è convocato in sessione straordinaria, su posti all'ordine del giorno. Raccomando il richiesta dei consiglieri Ferrari, Olivi, Tonini, Coppola, distanziamento, l'utilizzo della mascherina, Degasperi, Ghezzi, Demagri, Rossi, Marini, Manica e l'igienizzazione delle mani. De Godenz, per l'esame del seguente punto: Se qualche consigliere non si sente di rimanere, è giustificato, ma ritengo che, rispettando le norme di Comunicazione della Giunta n. 21/XVI, "Politiche sicurezza, abbiamo la possibilità di lavorare in assoluta provinciali nel comparto industriale, a partire dalla tranquillità. crisi di un'azienda roveretana" La parola alla consigliera Coppola sull'ordine dei lavori La parola alla consigliera Coppola sull'ordine dei lavori COPPOLA (Futura 2018): Grazie, Presidente. Ero pienamente convinta anch'io del fatto che oramai COPPOLA (Futura 2018): Grazie, Presidente. questa sessione non potesse che andare in questo modo, Nella giornata di ieri è stato emanato un nuovo DPCM perché non c'è stato per organizzarsi che detta disposizioni sulle modalità con cui vengono diversamente, però pongo il problema pro futuro; posto tenuti gli incontri istituzionali e delle amministrazioni, che nei prossimi mesi la situazione non migliorerà ma fra cui sicuramente anche i Consigli provinciali, e mi purtroppo peggiorerà, ritengo sia suo preciso compito sembra che la disposizione sia molto chiara nel senso di quello di fare fronte a questa situazione nelle modalità prevedere Consigli non in presenza, ma da remoto, a previste dal DPCM, che in questo caso per la prima meno che non ci siano questioni tali per cui non sia volta non ne fa più una questione legata a scelte di un possibile procedere diversamente. Mi sembra che la Consiglio comunale piuttosto che di un Consiglio situazione sia assolutamente grave, che nessuno possa provinciale o di altre istituzioni, ma fa un invito ritenersi al sicuro e quindi io chiedo se non sia il caso di esplicito a procedere con modalità più sicure per le porci il problema di come condurre questi incontri, persone che fanno parte delle istituzioni, a fronte di una perché il DPCM è estremamente chiaro su questo. situazione che è sotto gli occhi di tutti e che è di estrema gravità. PRESIDENTE: A parte che il DPCM non è ancora stato pubblicato, comunque lo stesso prevede: "[…] PRESIDENTE: Darei la parola adesso nell'ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni all'assessore Spinelli per la comunicazione oggetto della si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza richiesta di convocazione di questo Consiglio, che di motivate ragioni di interesse pubblico". La motivata : ragione è molto semplice: il Consiglio non si può "Con la presente i sottofirmati consiglieri chiedono dall'oggi al riconvocare e c'è un disegno di alla Signoria Vostra, ai sensi di quanto disposto legge sull'IMIS estremamente urgente, per cui ritengo ci dall'articolo 63 del regolamento interno del Consiglio

1 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 provinciale e dall'articolo 34 dello Statuto speciale di mercato, anche aggredendo mercati dove dell'autonomia, la convocazione straordinaria di una attualmente è poco presente. seduta del Consiglio provinciale per conoscere e A partire da gennaio 2020 la nuova direzione dibattere gli orientamenti, le decisioni e i progetti della aziendale, avendo individuato alcune questioni sulle Giunta provinciale in merito alle politiche attuali e quali effettuare delle valutazioni congiunte, ha future nel comparto industriale, a partire dalla crisi iniziato a incontrare i delegati sindacali aziendali venutasi a creare presso l'azienda Sicor di Rovereto". (della sigla maggiormente rappresentative in Prego, assessore Spinelli. azienda: FIOM-CGIL). Un tema era rappresentato dalla necessità di smaltire un numero rilevante di SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, giornate di ferie arretrate; è stato quindi siglato un ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Grazie, accordo sindacale per calendarizzare alcune consiglieri. Vedo che è già arrivata una proposta di giornate di chiusura dell'attività, accordo che è stato risoluzione prima di udire la mia relazione, poi superato dalla necessità di utilizzare giornate di evidentemente non ha una grande importanza ferie arretrate per la sospensione derivante dal quello che andrò a dire… lockdown prima di accedere alla cassa integrazione La relazione parte da una considerazione in guadagni Covid (che peraltro l'azienda ha deciso di merito a quanto sta avvenendo in Sicor spa, per poi anticipare ai lavoratori senza ricorrere al pagamento fare il punto sulle strategie di politica industriale diretto da parte dell'INPS). che questa Giunta sta portando avanti. Un'altra questione era costituita dalla necessità Stato dell'arte Sicor. Sicor spa, società con sede di riordinare i vari elementi della retribuzione legale a Rovereto, si occupa della progettazione, (ulteriori rispetto a quelli previsti dal contratto lavorazione, assemblaggio, collaudo e vendita di collettivo nazionale) che derivavano da diversi organi riduttori e motori gearless per impianti accordi sindacali aziendali (oltre quindici), in gran ascensoristici. L'azienda è stata costituita nel 1981 parte scaduti ma nonostante questo applicati anche su iniziativa di un gruppo di operatori del settore, è a lavoratori assunti successivamente alla loro entrata successivamente a far parte del gruppo scadenza. La società ha quindi proposto alle tedesco Wittur e successivamente è stata acquisita organizzazioni sindacali di definire un nuovo dalla società Elacomp Sr (del gruppo SOGIFI spa contratto integrativo aziendale per ridelineare, controllato al 100 per cento dall'imprenditore anche per categorie di lavoratori, i singoli super Roberto Spezzapria). minimi spettanti con la proposta di mantenere quelli A seguito delle modifiche societarie intervenute aziendali non riassorbibili e di stabilire le modalità nell'ottobre 2017 l'attuale capitale sociale di 3,6 di riassorbimento di quelli individuali (qualificati milioni di euro è ripartito al 50 per cento fra come riassorbibili nel contratto), senza peraltro Sanflower S.a.r.l. e International Lift system S.a.r., voler mettere in discussione gli importi mensili entrambe società del Lussemburgo. riconosciuti ai lavoratori già assunti. La proposta Il bilancio al 31 dicembre 2019 evidenzia un era inoltre quella della non riconoscibilità ai nuovi pareggio di oltre 40 milioni di euro e un patrimonio assunti dei superminimi previsti dagli accordi netto di 19,7 milioni di euro. Sul fronte economico sindacali aziendali scaduti (ripeto, ai neoassunti). il valore della produzione è di circa 48 milioni di Tema centrale riguardava poi il premio di euro, con un utile netto pari a circa 1,2 milioni di produttività (così definito in un vecchio accordo euro. La congiuntura economica aggravata dalla aziendale ormai scaduto), denominata anche diffusione del Covid ha fatto registrare nel primo quattordicesima, per il quale la società proponeva quadrimestre del 2020 un calo del fatturato del 36 una ridefinizione più in linea con le attuali per cento circa (9,7 milioni nel 2020 rispetto ai 15,3 normative in materia di premi di produttività, con del 2019). particolare riferimento alla possibilità di offrire La proprietà dell'impresa è stata acquisita nel parte della retribuzione in servizi del cosiddetto 2017 dal nuovo gruppo, con l'obiettivo di rilanciare "welfare aziendale" con dei vantaggi di l'attività, sfruttando le sinergie con altra società del defiscalizzazione sia per l'impresa sia per i gruppo (produttrice di porte di ascensore) e lavoratori. La proposta era anche quella di collegare avvalendosi quindi delle relazioni commerciali questo premio ai risultati aziendali e al contributo di della stessa che potrebbero costituire un importante ciascun reparto a tali risultati nonché al contributo effetto trainante per la vendita di motori (anche di ciascun lavoratore rappresentato dalla sua considerando che attualmente Sicor non dispone di presenza in servizio. Ciò anche in considerazione di una propria rete commerciale). un aspetto che la società ritiene di dover analizzare La prospettiva della società è quindi quella di e affrontare, rappresentato dall'elevato tasso di una crescita del proprio fatturato nonché delle quote assenze dei lavoratori per malattia e infortuni

2 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

(effettivamente molto elevato, a quanto risulta). Per lavoro rispetto al fabbisogno che la società ritiene questo motivo è stato istituito un comitato aziendale strutturale. Su tale questione il sindacato propone il con dodici operai coinvolti per valutare l'andamento ricorso alla Cassa integrazione guadagni ed eventuali problematiche anche organizzative straordinaria (qualora possibile), che l'impresa della produzione. ritiene non essere lo strumento adatto per l'azienda La società aveva individuato il 30 giugno come che ha obiettivi di crescita aziendale nonché per il termine per definire il nuovo assetto contrattuale personale che subirebbe una decurtazione maggiore annunciando alle organizzazioni sindacali che del proprio reddito. qualora non si fosse raggiunto un accordo la società Il 24 settembre la società, che già a gennaio avrebbe disdettato gli accordi di secondo livello, aveva comunicato a Confindustria la sua intenzione anche in assenza di un accordo sindacale sostitutivo di uscire dal sistema confindustriale, ha anche e di riordino. comunicato ai soggetti firmatari (Federmeccanica, La FIOM-CGIL non ritiene accettabili le Confindustria, Assital, CGIL, CISL e UIL) la proposte aziendali, ritenendo che non ci fossero le volontà di disdettare il contratto collettivo nazionale condizioni economiche per chiedere sacrifici ai metalmeccanici industria (peraltro già scaduto e in lavoratori. A tale osservazione la proprietà ribatte corso di contrattazione per il rinnovo, che pare evidenziando che i margini di redditività non sono particolarmente difficile considerando che le notizie ritenuti coerenti con le risorse investite, anche in degli ultimi giorni riportavano l'abbandono delle relazione ai risultati della concorrenza. Inoltre la trattative da parte di Federmeccanica). Nella Fiom ritiene di non poter differenziare le comunicazione ufficiale la società ha comunicato retribuzioni fra vecchi operai (ai quali verrebbe l'intenzione di armonizzare, con il nuovo contratto riconosciuto l'importo delle indennità attuali) e nazionale scelto, le posizioni individuali retributive operai assunti in futuro a cui verrebbe riconosciuto attualmente percepite dai lavoratori. La società ha solo il contratto base nazionale nonché di non poter intenzione di sostituirlo con altro contratto avviare la trattativa sulla sostituzione della collettivo nazionale di lavoro metalmeccanici quattordicesima/premio di produzione richiedendo ANPIT sottoscritto da Cisal. invece che venga previsto un premio aggiuntivo a A partire da metà luglio sono state effettuate quello già riconosciuto in passato. alcune giornate di sciopero di una parte dei Non avendo trovato una modalità di avvio delle dipendenti (in particolare degli operai) Sicor. Nelle trattative, il 27 giugno la società ha preannunciato ultime settimane (29 settembre e 9 ottobre), a formalmente alla Fiom l'intenzione di disdettare il seguito di intervento del mio Assessorato (le parti le contratto integrativo aziendale, ossia il secondo ho incontrate anche precedentemente in modo livello, convocando i sindacati per il primo luglio. separato), si sono ritrovate per cercare di riavviare Sono state effettuate alcune riunioni e in particolare una trattativa. L'11 ottobre si è svolta un'assemblea il 21 luglio è stato siglato un accordo su alcuni sindacale per presentare al personale Sicor le aspetti (es. destinazione di 150 euro previsti nel proposte aziendali e proporre loro un referendum contratto nazionale), ma non è stato raggiunto un per valutare la possibilità di dare mandato alle accordo su altri punti sopra descritti. organizzazioni sindacali CGIL e CISL di sedersi al A seguito di tali incontri due RSU della Fiom si tavolo delle trattative sulla base delle proposte sono dimessi e conseguentemente la RSU è stesse. Il referendum a quanto pare sarà domani, decaduta per mancanza del numero legale (non per martedì 20 ottobre. scadenza del mandato). Quindi sono state effettuate La Provincia non sottrae la propria assistenza nuove elezioni che hanno portato all'elezione di due alla trattativa, il periodo è chiaramente difficile e rappresentanti FIOM-CGIL e di un rappresentante appesantito dalla crisi Covid-19. È chiaro che non è FIM-CISL. intenzione della Provincia assecondare decisioni Altro momento di tensione è stato rappresentato che impattano negativamente sulle condizioni di dalla richiesta della società di acquisire prestazioni benessere dei lavoratori, che sono i nostri lavoratori straordinarie per tre sabati di luglio e agosto, dovute trentini, ma non possiamo però ignorare le istanze secondo la società alla necessità di recuperare un che provengono dal tessuto produttivo di avviare ritardo della produzione derivante sia dal lockdown trattative che correlino maggiormente i fattori di sia dalla produttività aziendale collegata al tasso di efficienza e produttività con i premi al lavoro. assenza di cui sopra. A fronte di tale richiesta la Conta tuttavia – questo lo dico a margine – la FIOM-CGIL ha proclamato uno sciopero degli prospettiva che ho definito durante i colloqui avuti straordinari. negli incontri, l'obiettivo che ci si pone di medio e In occasione delle riunioni di questi mesi è stato lungo periodo e una compromissione dei diritti dei affrontato anche il tema di un surplus di forza lavoratori dal punto di vista retributivo, una minima

3 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 compressione legata al momento difficile della La crisi economica in atto e le risposte di produttività ritengo possa essere superata nel breve politica economica e industriale della Giunta termine da una ripresa di valori e di elementi provinciale. retributivi che possono essere disciplinati in modo La fase di recessione che sta investendo diverso. l'economia mondiale si prospetta come la più grave Sono queste spesso scelte imposte dal mercato, dal dopoguerra. Una crisi profondamente diversa purtroppo, che vincolano la sopravvivenza e lo dalle precedenti in quanto originata da una sviluppo aziendale dei nostri territori. Abbiamo già pandemia globale che ha generato una crisi di detto a Sicor che la Provincia è pienamente natura socio-sanitaria, economica e finanziaria. disponibile ad accompagnare le politiche di L'aspetto inedito e maggiormente preoccupante riorganizzazione aziendale con gli strumenti della della recessione in atto sta proprio nell'interazione legge provinciale n. 6 del 1999 e anche con i vari tra queste dimensioni della crisi che richiede strumenti di supporto gestiti da Trentino sviluppo. risposte in termini di politiche pubbliche articolate Abbiamo chiesto all'azienda di ritirare o almeno (a livello multilaterale/nazionale/locale) e tra loro congelare la disdetta del contratto di primo livello, coordinate. e chi era presente ai tavoli a cui ho presenziato sa Nonostante le misure straordinarie messe in che l'azienda ha dichiarato la propria disponibilità a campo a tutti i livelli la dinamica depressiva del rivedere la sua posizione. Lo dimostra lo stesso ciclo economico internazionale rimane assai grave fatto che Confindustria è sempre stata invitata ai sia sul piano della produzione di ricchezza che tavoli dell'azienda nonostante la disdetta e dell'occupazione, al punto di modificare in l'effettiva uscita dal contratto industria profondità gli scenari competitivi per le imprese e metalmeccanici implicherebbe anche l'uscita da le opportunità di politica industriale. Confindustria. Secondo il Fondo monetario internazionale, che Il tema, indipendentemente da quanto stanno ha pubblicato lo scorso 12 ottobre l'aggiornamento scrivendo i giornali, anche considerando la forza del proprio rapporto annuale sull'economia comunicativa e l'accoglienza mediatica di FIOM- mondiale, la crescita globale registrerà quest'anno CGIL, che onestamente tutti i presenti alla trattativa una contrazione del 4,4 per cento nonostante gli possono confermare, è l'apertura alla volontà di andamenti migliori delle previsioni registrati nelle dialogo o meno. Io vedo un'azienda che ha principali economie avanzate nel secondo trimestre disdettato, che dice di voler trattare sul secondo 2020. livello, che accetta di posticipare le azioni rispetto Nel 2021 il livello del PIL globale dovrebbe al primo livello al dopo trattativa, garantendo che attestarsi ad un modesto più 0,6 per cento rispetto a ritirerà la disdetta del contratto di primo livello una quello registrato alla fine del 2019, prima che la volta definito lo scenario complessivo. Dall'altra pandemia producesse i propri effetti. una parte del sindacato che, entrando nel merito Le proiezioni di crescita implicano ampi divari degli andamenti di bilancio futuri e prospettici di produzione negativi ed elevati tassi di dell'azienda, non è intenzionata a rivedere la disoccupazione quest'anno e nel 2021 sia nelle contrattazione di secondo livello. economie avanzate che nei mercati emergenti. Oggi mi farò nuovamente parte attiva per In questo contesto l'Europa e soprattutto convincere il management di Sicor ad un segnale l'Eurozona, come accaduto nella precedente crisi distensivo più forte. Ma la democrazia aziendale economica del 2007, sembra perdere terreno nella domani deciderà. La mia considerazione è che fase di recupero rispetto agli Stati Uniti e alla Cina. chiudere la trattativa a priori senza analizzare, Ancor più preoccupanti sono gli andamenti punto per punto, quanto proposto già a voce economici del nostro Paese. Infatti secondo le dall'azienda nel corso dell'ultimo incontro sia proiezioni di Washington quest'anno l'Italia rischioso rispetto agli scenari futuri. Ricordo che dovrebbe perdere il 10,6 per cento del PIL (oltre un rimane comunque la possibilità di firmare o meno il punto in più del meno 9 per cento previsto nella contratto alla fine della trattativa. Questo per quanto NADEF da poco pubblicata dal Governo), per riguarda la vicenda Sicor. recuperare poi nel 2021 con un più 5,2 per cento, un I consiglieri che hanno firmato la richiesta tasso insufficiente a colmare la perdita di PIL l'hanno estesa anche alle strategie di politica pregressa. industriale in Trentino e alle visioni della Giunta. Sul piano territoriale il Trentino sulla base dei Chiaramente quanto si espone non è strettamente dati ad oggi disponibili dovrebbe registrare una correlato alla vicenda Sicor, che è del tutto decrescita del 10,2 per cento nel 2020, con una incidentale. ripresa del 5,8 per cento nel 2021.

4 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

Un po' di ottimismo arriva dalla capacità di sommano 38 milioni in corso di erogazione e 95 ripresa dell'occupazione registrata tra marzo e milioni in corso di istruttoria presso gli istituti agosto 2020. bancari e i confidi di garanzia. Circa 140 milioni ad Dinanzi ad una crisi di tali proporzioni e uno oggi sono stati assorbiti dai settori manifatturiero ed scenario di contesto così complesso e inedito come edilizia. Il solo gruppo Cassa centrale banca in quello vissuto negli ultimi mesi la Giunta questi mesi ha concesso 14.958 moratorie per circa provinciale si è attivata in funzione di due principali 2,32 miliardi di euro. Vi è ancora possibilità di fare obiettivi: domanda, la Provincia ha stanziato oltre 4 milioni 1. definire e mettere rapidamente a terra una per la copertura degli interessi. batteria di interventi "non convenzionali", di natura La sospensione del rapporto di lavoro e anticongiunturale e di ristoro, volti ad aiutare le l'erogazione della cassa integrazione a carico aziende trentine "a resistere alla crisi" dinanzi alla dell'INPS ha consentito in questo frangente di tempesta perfetta caduta sulle nostre teste; mantenere stabile l'occupazione: il monte ore di 2. revisionare strutturalmente il quadro di politiche sospensione autorizzato non ha eguali nella storia pubbliche di sostegno alle imprese così da repubblicana, andando a soverchiare di gran lunga accompagnarle nella riorganizzazione interna e di anche i numeri delle più recenti crisi economiche. mercato imposta dal nuovo contesto competitivo e Ad agosto le ore di cassa integrazione autorizzate dall'accelerazione dei profondi cambiamenti in atto nel solo ramo industria ammontano a circa dieci nei modi di produrre, distribuire e vendere beni e milioni di ore, cui sono da aggiungere un numero servizi. altrettanto elevato di ore autorizzate nel settore Partiamo dal primo punto: interventi terziario dal Fondo di solidarietà territoriale del anticongiunturali e di immediato sostegno alle Trentino (i dati sono disponibili solo a livello imprese. regionale) e un numero ancora non precisato di ore Nonostante gli spazi di intervento e aiuto nel settore artigiano, nel quale si è assistito pubblico all'economia negli anni recenti si siano purtroppo ad un pesante ritardo nei pagamenti. notevolmente ristretti - a seguito dei vincoli imposti Con rammarico si può affermare che il sistema dall'Europa in materia di aiuti di Stato e ancor più nazionale della cassa integrazione ha manifestato dai vincoli posti dagli Accordi di Milano e dal Patto tutti i suoi limiti derivanti da una procedura e di garanzia - lo sforzo messo in campo in risposta al gestione lenta e macchinosa che ha comportato Covid dalla Provincia di Trento risulta senz'altro notevoli ritardi e disagi per i cittadini, aggravati da significativo. una caotica stratificazione di norme che spesso ha Questo è stato possibile anche perché l'Europa generato confusione anche fra gli operatori. La ha autorizzato un regime temporaneo, "Temporary scelta della Provincia è stata quella di proporre una Framework", per sostenere l'economia durante la norma legislativa che ha affidato al Fondo pandemia e quindi riconoscere aiuti alle imprese in territoriale la gestione dei pagamenti sia deroga ai tradizionali vincoli. L'Europa ha di dell'assegno ordinario che della cassa integrazione recente predisposto la normativa che consente di in deroga, semplificando un quadro normativo che concedere tali aiuti fino al prossimo 30 giugno nel resto d'Italia ha visto compartecipi le Regioni 2021, prorogando di sei mesi l'originario termine. nell'iter amministrativo di concessione della cassa A fronte del lockdown pressoché totale integrazione in deroga, aumentando ancor più la verificatosi nel marzo scorso e quindi del blocco complessità del sistema. totale delle proprie entrate commerciali, molte La Provincia ha introdotto una misura di imprese si sono presto trovate nella condizione di integrazione all'assegno nazionale, si stanno non poter pagare i mutui in corso e di non riuscire a raccogliendo le domande: si stimano relativamente sostenere i costi fissi aziendali. ai primi sei mesi dell'anno 2020 oltre diecimila La Giunta, supportata dal lavoro e dalle beneficiari per una spesa complessiva pari a circa 7 indicazioni formulate in seno alla Task force milioni. Ciò consentirà di integrare, per una misura "Ripresa", si è rapidamente attivata per scongiurare minima di 450 euro, l'importo della cassa il collasso finanziario delle filiere d'impresa trentine integrazione che, nella maggioranza dei casi, non immettendo nuova liquidità nel sistema a costo supera i 930 euro lordi mensili, permettendo così di zero. aumentare la capacità di spesa dei lavoratori Nonostante alcuni ritardi, in poco meno di sei cassintegrati. mesi sono stati concessi notevoli volumi di risorse: Nella prospettiva di sostenere in particolare le alla data dell'8 ottobre sono state erogate linee di piccole imprese territoriali (la parte prevalente del finanziamento Ripresa Trentino per un importo tessuto economico trentino), i settori economici e le complessivo pari a oltre 357 milioni di euro, a cui si famiglie nella fase più acuta della crisi, si è da

5 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 subito lavorato per definire un quadro organico di distribuzione geografica delle domande rispecchia interventi che hanno portato, come noto, in larga misura la distribuzione territoriale delle all'approvazione delle leggi provinciali n. 2, n. 3 e attività economiche sul territorio provinciale: oltre n. 6 del 2020. Queste leggi prevedono tra l'altro: il 55,5 per cento delle comunità della Val d'Adige, 1. il differimento della prima rata dell'IMIS (16 Vallagarina, Alto Garda e Ledro, Alta Valsugana e giugno 2020) alla scadenza della seconda (16 Bersntol. dicembre 2020), misura che ha consentito di Misure specifiche sono state ulteriormente trattenere in imprese e in famiglie circa 90 milioni previste, il cui varo è ormai imminente e, anzi, sono di euro di liquidità nella fase più acuta della crisi; già partite le assunzioni a tempo determinato per il 2. importanti semplificazioni del quadro regolatorio comparto del turismo, settore tra i più colpiti dalla relativo all'aggiudicazione dei contratti pubblici per crisi e che grazie al suo indotto ha impatti stimolare la domanda pubblica di beni, servizi e fondamentali anche sull'industria del territorio, lavori, valorizzare le potenzialità del territorio e nonché per il settore dell'autotrasporto che era già rendere gli appalti più veloci. In particolare la in crisi per effetto della concorrenza internazionale normativa emergenziale resterà in vigore fino al 31 e in cui un'ulteriore crisi avrebbe messo in difficoltà dicembre 2021, termine entro il quale la Giunta i fabbisogni logistici dell'industria. Parliamo di provinciale individuerà le opere strategiche da circa altri 25 milioni di contributi. appaltare attribuendo ai responsabili del Abbiamo introdotto in queste misure precisi e procedimento poteri derogatori. La norma stringenti vincoli al mantenimento dell'occupazione garantisce tempi certi e ridotti per l'aggiudicazione per calmierare quel fenomeno di automatico (sei mesi sopra soglia, quattro sotto soglia, due mesi incremento della disoccupazione a fronte del calo per gli affidamenti diretti). Si è estesa la procedura del PIL, che l'OCSE quantifica per l'Italia in 0,3 negoziata (e quindi a invito) per lavori fino a 5,350 punti percentuali per ogni punto di PIL perso. milioni di euro ed è stato istituito l'elenco unico 5. Finanziamenti su bando. A favore dei settori degli operatori economici che evita controlli per turismo e commercio, ma con importanti ricadute ogni appalto affidato. Sono state previste premialità su tutto l'indotto industriale ed artigianale trentino. per le imprese locali virtuose che coinvolgono Sono stati approvati due bandi di incentivazione subappaltatori e fornitori locali, per l'utilizzo dei mirata, con struttura snella e finestra corta per la prodotti della filiera trentina, per la riduzione presentazione delle domande, che hanno l'intento di dell'impatto ambientale. Dai calcoli si stima che costituire un significativo shock a favore di tutto il queste misure mobiliteranno velocemente 763 sistema economico, con ricadute importanti sulla milioni di euro, di cui 461 milioni di misure qualità dell'offerta complessiva degli esercizi, individuate in questa legislatura; negozi e strutture ricettive della provincia. 3. significative semplificazioni nelle procedure di Arriviamo agli interventi strutturali per la concessione e di pagamenti dei contributi alle crescita e l'innovazione delle politiche economiche aziende, con il fine di immettere nel sistema e industriali. economico nuove risorse nel tempo più breve Questi complessi e intensi mesi di lavoro hanno possibile (autodichiarazioni, controlli successivi, consentito di mettere a terra i numerosi interventi procedure informatiche, dichiarazioni dei appena descritti. Il fronte di politica professionisti, verifiche a campione...); anticongiunturale e di emergenza dovrà rimanere 4. aiuti a fondo perduto. Il nostro tessuto attivo e vigile qualora si verificassero nuovi economico, composto da microimprese (basso lockdown o se i settori maggiormente e più a lungo numero di addetti, bassi utili aziendali) aveva colpiti dalla crisi (ad esempio autonoleggi, agenzie bisogno di sostegni a fondo perduto che aiutassero di viaggio, comparto del divertimento, catering...) e ad affrontare almeno i costi fissi del periodo del quelli più esposti a rischi di caduta (basti pensare lockdown totale. Per questo nella legge provinciale all'incertezza che grava sul turismo in relazione alla n. 3 del 2020 è stata pensata una misura stagione invernale) mostrassero condizioni di nuova generalizzata (non a pioggia) che ha permesso di e forte difficoltà. erogare, in tempi rapidi, a circa 15.400 operatori Al contempo è però ora giunto il momento di economici 52 milioni di contributi finalizzati a investire su misure strutturali per la crescita e integrare il reddito di impresa e di lavoro l'innovazione del tessuto economico e industriale autonomo. In termini di settori di attività economica trentino. Il "resistere alla crisi" è stato infatti circa il 75 per cento delle domande proviene da assolutamente necessario, ma può rivelarsi non operatori economici che operano nel comparto dei sufficiente a mantenere gli stessi livelli di benessere servizi, circa il 15 per cento dalle costruzioni e il 7 e competitività detenuti dal nostro territorio prima per cento dai settori industriali in senso stretto. La della pandemia: bisogna prepararsi al dopo crisi e

6 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 alle sue conseguenze territoriali attraverso adeguate competitiva convergono nel perseguimento dei strategie di riposizionamento e di riorganizzazione seguenti obiettivi: competitiva. - sfruttare la ristrutturazione delle catene globali del In questa prospettiva saranno certamente valore. La pandemia ha messo infatti in evidenza importanti le risorse e le opportunità di alcune fragilità dell'attuale modello di produzione investimento legate al Recovery fund confluite internazionale fondato su un'elevata nell'insieme di misure denominate ora "Next frammentazione produttiva su scala globale. Vi è un Generation Europe - NGE". L'Italia risulta essere il forte dibattito sulla sicurezza degli Paese che maggiormente ne beneficerà. Si tratta di approvvigionamenti e sull'opportunità di un finanziamenti che per valore e importo saranno progressivo "sganciamento" (decoupling) dalla comparabili a quelli assegnati all'Italia per la ripresa Cina, favorito anche dall'emergere di forti difficoltà post-bellica, ma nessuna certezza al momento vi è nella gestione di reti lunghe delle attività aziendali né sulle modalità di pianificazione e sulle che stanno progressivamente favorendo un ritorno tempistiche di erogazione dei fondi né sui criteri di in patria (reshoring) di alcune produzioni. A livello riparto degli stessi. Non è stato altresì sinora europeo sono state individuate alcune forniture esplicitato il ruolo che verrà assegnato ai territori critiche la cui produzione dovrà essere centrale per regionali per la loro allocazione e utilizzo. ridurre la dipendenza da attori stranieri: tecnologie Sappiamo che sono fondi destinati a infrastrutture, a di comunicazione e per la sicurezza, filiere misure per la crescita, per la digitalizzazione, per la alimentari, infrastrutture, robotica, reti di riqualificazione ambientale. Di certo sappiamo che comunicazione 5G, microelettronica, nanotecno- non saranno destinati a un finanziamento diretto logie, biomedicina, tecnologie dei quanti, delle imprese. Attraverso un lavoro che ha farmaceutica, biomedicina e biotecnologie. coinvolto fortemente sia la Giunta che le strutture - creare aggregati industriali europei e alleanze forti tecniche abbiamo inviato delle proposte al Governo tra industrie di specifici settori. Importante sarà ad puntuali e coerenti con i nostri scenari di sviluppo e esempio l'alleanza sulle batterie dove anche imprese con le linee di indirizzo strategico indicate italiane e trentine stanno collaborando con Belgio, dall'Europa e dalle istituzioni nazionali. Stiamo ora Finlandia, Francia, Germania, Polonia e Svezia. attendendo risposte che riteniamo urgenti e - accelerare processi di concentrazione industriale doverose. Rispetto alla richiesta di un pieno favoriti dal crollo della capitalizzazione delle coinvolgimento dei territori nella definizione di un principali industrie europee e dalla progressiva piano nazionale legato al Recovery Plan chiediamo riduzione di liquidità disponibile. in questa sede una mobilitazione bipartisan Nel pianificare le misure per il futuro vi è la dell'intero Consiglio provinciale, nonostante le consapevolezza che servono azioni mirate, ben critiche che leggo sui giornali da parte delle forze monitorate da un punto di vista di impatto. In tal sindacali di una nostra reticenza rispetto a queste senso questa Giunta intende operare secondo le misure o a un non voler proporre. Noi proponiamo seguenti priorità: e andiamo a Roma a battere i pugni, se vogliamo 1. rinforzare le imprese del territorio attraverso la essere più chiari. crescita dimensionale, la capitalizzazione e quindi Chiaro che questi interventi guardano al futuro, anche la capacità di attrarre finanziamenti privati; all'interno di una situazione attuale che è 2. creare le condizioni di contesto che facilitino la caratterizzata da una forte incertezza rispetto agli crescita economica: infrastrutture fisiche e di rete, scenari: vi è il problema della gestione lavorativa un investimento forte nel digitale e una particolare dei contagiati e dei quarantenati, il timore delle attenzione al green, alla decarbonizzazione e imprese rispetto ad un nuovo lockdown totale, i all'obiettivo emissioni zero; vincoli rispetto alla chiusura a macchia di leopardo 3. utilizzare quanto più possibile la spesa pubblica delle frontiere. in infrastrutture quale volano all'economia del La politica deve quindi anche trovare misure e territorio (ospedali, scuole, infrastruttura viaria, interventi in grado di restituire fiducia nel sistema infrastruttura funiviaria...), puntare in questo sulla che oggi è caratterizzato da basso investimento dei sostenibilità e la tutela paesaggistica. Un'irripetibile privati e grande debolezza nei mercati commerciali, opportunità sarà offerta dalle Olimpiadi invernali situazione la cui durata è di difficile stima. 2026 che dovranno essere volano per investimenti e I Paesi e i sistemi territoriali più reattivi nella ammodernamenti delle infrastrutture sportive, ricerca di strategie industriali in grado di turistiche e ricettive, anche attraverso strumenti di riagganciare la crescita e trasformare questa crisi partnership pubblico/privato; epocale in una occasione di rigenerazione 4. valorizzare il lavoro confermando le scelte fino ad ora effettuate in termini di concertazione,

7 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 contrattazione di secondo livello, welfare tecnologie digitali utili anche a soddisfare nuovi territoriale, legame tra sistema formativo e bisogni del mercato; produttivo, rinforzando gli strumenti di crescita 12. semplificare la vita alle imprese, anche professionale del capitale umano e valorizzando le razionalizzando e sviluppando adeguatamente la nuove opportunità offerte dallo smart working macchina provinciale a supporto dell'economia: anche quale strumento di decentramento produttivo; Trentino sviluppo, HIT, APIAE, Patrimonio del 5. incentivare le filiere produttive locali nonché le Trentino, Trentino marketing, Agenzia del lavoro. catene locali di approvvigionamento affinché vi sia Riorganizzare Trentino sviluppo, prendendo ad maggior impatto intersettoriale delle politiche di esempio le migliori esperienze europee e sostegno all'economia favorendo l'integrazione tra internazionali affinché possa diventare un efficace produzione, ricerca e servizi; "braccio operativo" trentino delle politiche 6. stimolare l'eccellenza in aree di specializzazione industriali; che possano rendere il Trentino più competitivo a 13. affrontare in modo integrato, con il livello internazionale e puntare anche su progetti coinvolgimento anche delle parti sociali e datoriali, strategici, in grado di creare valore già nel breve e le crisi aziendali, tenendo conto degli scenari medio termine, con risultati tangibili sia economici occupazionali, delle opportunità di riconversione, sia in termini di innovazione sociale; delle caratteristiche dei siti produttivi, di possibili 7. continuare ad investire nella ricerca di eccellenza operazioni di aggregazione da promuovere a livello dell'università e delle due Fondazioni e puntare su territoriale. un ulteriore potenziamento delle infrastrutture di Di seguito ritengo opportuno entrare ricerca già esistenti (PromFacility, CIBIO, maggiormente nel dettaglio rispetto ad alcune Genomica, Camera Pulita, Protonterapia), anche in priorità. ottica di infrastrutture aperte accessibili alle realtà 1. Crescita di impresa economiche. Stimolare investimenti su nuovi Il tessuto imprenditoriale trentino, come riflesso progetti che possono creare valore sia dal punto di dell'ecosistema nazionale, è costituito da imprese di vista della conoscenza e dell'innovazione, sia dal piccola e media dimensione che si trovano ad punto di vista della creazione di nuove operare in un contesto territoriale e globale mutato professionalità, come pure di un rapporto virtuoso rispetto al passato. tra realtà di ricerca e realtà economiche, per Al fine di perseguire l'obiettivo proprio di esempio attraverso la creazione di un'infrastruttura sviluppo del business e continuità aziendale in un quantistica proposta per il Recovery fund; mercato sempre più globale e complesso, le imprese 8. stimolare la ricerca privata di eccellenza, hanno la necessità di essere competitive, innovative puntando sulla selettività, la valenza e la e internazionali e per farlo hanno bisogno non solo sostenibilità delle proposte, oltre che su un sistema di competenze ma soprattutto di risorse finanziarie di condizionalità al finanziamento che si focalizzi adeguate. Evidenti sono però le difficoltà di accesso sulle ricadute economico-sociali, che non potranno al credito, in conseguenza di vincoli e misure essere misurate solo in termini di incremento restrittive ai quali è sottoposto il sistema bancario. occupazionale; Alle imprese infatti viene sempre più richiesto 9. supportare in modo più efficace l'avvio di di avere un'adeguata patrimonializzazione che le impresa innovativa e non, al fine di evitare renda "bancabili" fornendo garanzie al sistema del "fallimenti certi"; innovare anche il sistema di credito in primis, ma anche a tutto il sistema incubazione di impresa partendo dalle esperienze finanziario in generale sia esso di equity che di del Polo della meccatronica e della B-factory quali debito. luoghi di contaminazione ed integrazione tra La patrimonializzazione delle imprese tecnologie e conoscenze; rappresenta, quindi, un aspetto cruciale per poter 10. attrarre sul territorio nuove imprese e capitale affrontare progetti di sviluppo e di crescita; umano qualificato anche grazie allo sfruttamento patrimonializzazione che può sia per linee dell'occasione unica che si sta manifestando con la interne (i soci della società che incrementano le ristrutturazione delle catene globali del valore; risorse finanziarie) sia per linee esterne con l'entrata 11. rafforzare la struttura organizzativa delle di nuovi capitali freschi. aziende trentine al fine di favorire l'accesso ai Individuare linee esterne non è facile, serve mercati internazionali e interni, mettendo a trovare l'investitore adeguato alla tipologia di disposizione strumenti che consentano alle imprese impresa e alla fase di sviluppo, garantire la di impostare strategie di revisione dei processi, di proprietà e la gestione della società, introdurre in definire concreti programmi di sviluppo sui mercati azienda le competenze necessarie per affrontare la esteri, di investire in nuove attrezzature e in fase di investimento e di gestione della relazione

8 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 con i nuovi soci. Ancora più difficile è per le La Giunta, consapevole delle difficoltà che startup che operano in un mercato non consolidato, possono registrare le piccole imprese e le con fatturato incerto, che non hanno garanzie conseguenze che le loro crisi possono generare sul private e che presentano un elevato rischio di mercato del lavoro, a brevissimo approverà un default. Se arrivano, i finanziatori possono però provvedimento volto ad incentivare l'aggregazione diventare anche advisor e promotori dell'iniziativa. di impresa attraverso operazioni societarie o L'intervento pubblico a supporto può svolgere costituzione di reti. Sempre nell'ottica della un importante effetto leva che permette di patrimonializzazione, e anche per riqualificare incrementare i benefici dell'investimento: può immobili industriali dismessi, si incentiveranno consentire di accedere a sistemi di finanza privata anche le acquisizioni di immobili produttivi e di equity, fornire garanzie, migliorare la commerciali. reputazione e la credibilità rispetto ad altri 2. Attrazione e reshoring potenziali investitori. Altra priorità di legislatura nel campo dello Consapevole di queste opportunità la Giunta sviluppo economico è il rafforzamento delle provinciale ha recentemente stanziato 12 milioni sul politiche e delle azioni di attrazione in Trentino di bilancio di Trentino sviluppo per operazioni di imprese, centri di ricerca e capitale umano matching fund e per partecipazioni ad operazioni di qualificato. equity crowdfunding. L'opportunità è quella di armonizzare e L'intervento provinciale tuttavia, al fine di rafforzare ulteriormente la batteria di strumenti di consentire il massimo risultato ed impedire incentivo alla localizzazione e, al contempo, di ingerenze, lentezze e privazioni alla società, nonché intervenire sulle condizioni localizzative che per stimolare l'investimento privato, avverrà nel determinano la scelta di investimento per una rispetto di alcuni vincoli: in matching con un impresa esterna (procedure amministrative, investimento privato; garantendo la regola del "pari reperimento personale qualificato, assistenza passu" per cui l'entrata di Trentino sviluppo nella all'insediamento...). Saranno quindi ulteriormente compagine sociale deve avvenire alle stesse sviluppate azioni mirate di attrazione di operatori condizioni del privato; ciò consente di garantire le nazionali e internazionali operanti nel campo dei risorse pubbliche rispetto al valore effettivo servizi, della ricerca e della produzione avanzata in dell'impresa che viene valutato sul gradimento del selezionate nicchie ad alta specializzazione e ad mercato; acquisendo quote di minoranza della alto potenziale di integrazione con i soggetti società sia per garantire la proprietà dei soci imprenditoriali delle filiere territoriali attive in fondatori e soci storici, sia nell'ottica di stimolare Trentino (attrazione sostenibile d'impresa) e con i l'iniziativa privata e la continuità aziendale; poli tecnologici e di innovazione territoriale. richiedendo ritorni dell'investimento ed un'opzione In attuazione di quanto previsto nella legge n. 3 di uscita dal capitale sociale adeguati a del 2020 è quindi in via di redazione il cosiddetto salvaguardare le risorse pubbliche senza tuttavia "Bando Reshoring", che con la finalità di irrobustire intervenire con le modalità tipiche di un investitore le filiere produttive e terziarie locali offrirà privato di tipo speculativo, il cui obiettivo è quello agevolazioni per aziende che intendano della massimizzazione del profitto; evitando rilocalizzare in Trentino attività produttive ora ingerenze nei processi decisionali dell'organo insediate all'estero, nonché per aziende amministrativo della società, pur garantendo un internazionali che intendono realizzare un nuovo attento monitoraggio sulle decisioni e investimento iniziale per diversificare sull'operatività. funzionalmente la produzione esistente. Si stanno poi studiando strumenti per mobilitare 3. Crescita del sistema della ricerca e risorse di investitori qualificati (Cassa depositi e dell'innovazione prestiti, Laborfonds, Invimit e altri) in particolare Il settore della ricerca gioca un ruolo per alimentare un fondo di social housing, un fondo fondamentale nella ripresa economica: dal sostegno di rigenerazione aree urbane e interventi di alla filiera industriale allo sviluppo di tecnologie valorizzazione del patrimonio pubblico, un fondo pulite, dalla ricerca medica alla digitalizzazione, crescita rivolto alle piccole e medie imprese del alla resilienza della società di fronte alle catastrofi. territorio, un fondo alberghi per promuovere la Nel programmare i finanziamenti alla ricerca in riqualificazione delle strutture ricettive anche in Trentino nei prossimi anni è necessario puntare funzione delle Olimpiadi 2026. Sarà inoltre sull'impatto, sulla capacità di fare leva rispetto a utilizzato anche lo strumento del prestito fondi europei, interregionali e italiani, sulla volontà obbligazionario sottoscritto da Trentino sviluppo e di generare un continuum ricerca-innovazione- accompagnato da adeguate garanzie. trasferimento tecnologico-mercato. Risulta quindi

9 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 fondamentale rafforzare le collaborazioni tra in FBK dedicati alla salute, stiamo rinforzando ricercatori, imprese e altri attori dell'innovazione, la l'attività legata all'alimentazione e ai sani stili di società civile e le amministrazioni pubbliche nelle vita attraverso le attività della Fondazione Mach e aree tematiche prioritarie di specializzazione della Facoltà di Scienze motorie. intelligente. Questo sia a livello provinciale sia in Anche le scienze umane e sociali con il loro sinergia con altre realtà nazionali e internazionali in carattere pervasivo nella società e nello sviluppo di modo da creare effetto leva e posizionare il processi di sviluppo possono guidare le scelte di chi Trentino come player forte anche fuori dai nostri si occupa di creare innovazione. Esse possono confini. aiutare inoltre i policy maker a capire le Abbiamo una Università, due Fondazioni conseguenze di alcune scelte sulla società e come riconosciute a livello internazionale, alcuni questa reagisce a eventi come cambiamenti importanti enti pubblici di ricerca nazionali presenti climatici, tecnologici, economici e sociali. sul nostro territorio. Sono realtà che devono essere In coerenza con quanto emerso dalla Carta di finanziate, ma con l'attenzione alla misurazione dei Rovereto dobbiamo inoltre investire sulle tematiche loro risultati e della loro capacità di essere punti di e idee di ricerca già radicate nell'ecosistema riferimento della ricerca rispetto ad alcuni ambiti trentino della ricerca, che da un lato sono fonte di scientifici. I nostri enti devono rimanere attrattivi preziosi risultati e dall'altro hanno bisogno di un rispetto alla comunità scientifica internazionale. È ulteriore consolidamento al fine di continuare a per questo necessario sostenere progetti di ricerca creare un valore di tipo scientifico e poter entrare avanzata, promuovendo collaborazioni nella fase di maturità necessaria per iniziare un internazionali con le realtà di eccellenza nei settori processo di trasferimento tecnologico. In particolare di interesse. si tratta di: intelligenza artificiale, dati, modelli Non va comunque trascurata l'attenzione simulativi, scienze quantistiche e computazionali; rispetto alla ricerca libera, attività che permette lo agroalimentare, bioeconomia, biotecnologie verdi e sviluppo di nuove idee, anche molto rischiose, che valorizzazione del territorio; energia, sistemi di possano avere il potenziale nel medio-lungo accumulo e tecnologie per i cambiamenti climatici; termine di creare valore sia dal punto di vista della robotica, nuovi materiali e microsistemi nei diversi conoscenza che dello sviluppo economico. settori di applicazione, in contesto industria 4.0 e in Le tematiche di ricerca affrontate in Trentino ambiti medico-chirurgici, quali per esempio sono ampie e di grande successo e coprono le aree robotica biomedica applicata per assistere il di ricerca strategiche nel panorama delle sfide chirurgo durante le operazioni, robot telecontrollati globali e dei trend attuali. con tecnologie di telepresenza che permettono al Una priorità è quindi quella di rafforzare alcune medico di operare a distanza, la radioterapia di queste aree sviluppando cluster di ricerca che robotica, oppure a supporto delle analisi biologiche possano diventare eccellenze nel panorama utilizzate nei laboratori o ancora applicate alla scientifico e tecnologico nazionale. Per esempio riabilitazione; scienze della vita e biotecnologie rafforzando l'interdisciplinarietà e il coordinamento rosse, incluse medicina personalizzata, medicina tra nuclei scientifici già esistenti, in modo da preventiva, diagnostica avanzata, promozione dei aumentare la competitività nel medio periodo e sani stili di vita e bioinformatica; scienze umane e l'accesso a reti e fondi nazionali e internazionali. sociali per le transizioni ecologiche, tecnologiche, Tra le altre possiamo pensare alla sicurezza nelle sociali ed economiche. sue molteplici accezioni, intesa come cybersecurity, In un orizzonte di più breve periodo alcuni sicurezza del cittadino, inclusa criminologia, progetti strategici guideranno poi la ricerca e sicurezza nell'ambiente e sul territorio, sicurezza e l'innovazione del Trentino. Essi saranno qualità alimentare. Poi ci sono gli aspetti che interdisciplinari e multisettoriali e influenzeranno in ricadono nella sostenibilità, anche in termini di modo positivo non solamente ricerca e innovazione creazione di materiali sostenibili utili in molti nei diversi ambiti, ma avranno impatto importante contesti diversi. Importante anche la relazione tra sull'economia e la società trentina in senso più sport e turismo, passando per l'alimentazione e la generale. I progetti strategici riguarderanno per salute. esempio la digitalizzazione e innovazione dei L'ambito medico sanitario è diventato infatti una processi della pubblica amministrazione e delle nostra priorità: abbiamo avviato a Trento la Facoltà imprese, la sostenibilità dei processi produttivi e di Medicina, avvieremo le scuole di dell'utilizzo di materie prime e ottimizzazione del specializzazione, vogliamo rafforzare il CIBIO consumo energetico, le Olimpiadi invernali 2026, la anche quale motore dei settori biotech e techmed ricerca sanitaria finalizzata all'innovazione del industriali, abbiamo istituito ben tre centri di ricerca sistema sanitario e le tecnologie quantistiche come

10 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 area di raccordo tra formazione, ricerca, competenze tra il mondo della ricerca e il sistema innovazione e impresa. produttivo. Negli anni abbiamo creato delle importanti Veniamo alle politiche del lavoro. infrastrutture di ricerca sul territorio che vanno mantenute, ma anche valorizzate, dobbiamo essere PRESIDENTE: Assessore, io le ho lasciato libertà un "open science park" con laboratori allo stato ma ormai abbiamo sforato di trentadue minuti... dell'arte che consentano l'accesso a tecnologie all'avanguardia, conosciuti e utilizzati dalle SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, industrie del nostro territorio e di tutta Europa. Le ricerca e lavoro): Avevo trentadue minuti? Doveva infrastrutture di ricerca, riconosciute dalla comunità dirmelo prima! scientifica nazionale e internazionale, e la qualità dei nostri ricercatori devono essere fattori critici di PRESIDENTE: Siccome il tema è complesso e attrazione e di trattenimento delle aziende. devo dire che la sua relazione è interessante, mi sono Il Trentino per la sua configurazione e per il permesso di lasciarla andare, però qualcuno mi radicamento storico del settore cooperativo e del evidenzia che i tempi... terzo settore può candidarsi anche a diventare un laboratorio legato all'innovazione sociale. La SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, pandemia ci ha insegnato che anche nelle valli ricerca e lavoro): Avrei ancora un po' di pagine da devono e si possono erogare servizi di qualità leggere. Comunque i consiglieri hanno sottomano la utilizzando le tecnologie, si può così garantire la relazione e possono prenderne visione anche senza la resilienza del territorio e prevenire l'esacerbazione mia lettura. Anche se sarebbe meglio la mia lettura, per delle disuguaglianze; la ricerca può aiutare nel enfatizzare. supporto e nell'innovazione di queste opportunità. In relazione ai progetti strategici e alle PRESIDENTE: Chiedo scusa all'Aula ma mi infrastrutture sarà molto importante l'apporto delle sembrava giusto intervenire, perché abbiamo sforato di risorse europee dei fondi strutturali 2021/27, in trentadue minuti. primis il FESR, oltre a quelle del già previsto La parola al consigliere Olivi sull'ordine dei lavori. Recovery fund. Non da ultimo è importante prevedere interventi OLIVI (Partito Democratico del Trentino): di attrattività di talenti e cervelli e che puntano a Grazie, Presidente. Faccio una proposta, ritengo che a formare eccellenza, anche con azioni che questo punto convenga lasciar terminare l'assessore, sostengano la diffusione delle STEM, (Scienze, perché mozzare a due terzi un intervento mi pare Technology, Engineering and Mathematics, ossia perfino sgraziato. scienze esatte/dure), anche in rapporto a politiche di Il punto è un altro, Presidente. Non so se era genere. l'assessore che doveva chiederlo o se lei che doveva Diventa urgente intervenire sulla legge dire all'assessore qualcosa, però le regole valgono per provinciale n. 6 del 1999 negli aspetti di tutti: siccome il documento che ci viene sottoposto è un finanziamento alla ricerca privata, soprattutto al documento denso, a mio avviso ricco di titoli più che fine di: semplificare e razionalizzare le procedure; altro, però è comunque un tema importante, mi chiedo rivedere i meccanismi delle procedure negoziali per se non sia il caso di riflettere sul fatto che, rispetto a una chiarire che in Trentino le ricadute economico- relazione così ricca di argomenti, che parte dal caso sociali sono una condizionalità al finanziamento, Sicor ma abbiamo visto come questo viene relegato per evitare che aziende speculino sul territorio all'inizio ad una cosa che è sufficiente risolvere con un presentando un progetto dopo l'altro, chiedendo messaggio distensivo di qualcuno, su un argomento così finanziamenti notevoli e investendo solo importante (le politiche industriali, le politiche del figurativamente. Questo non significa puntare solo lavoro, le politiche della ricerca) – ho visto che finiremo su incrementi occupazionali, ma anzi sviluppare, anche per parlare delle politiche dell'estrazione, del anche in modo concertato con i sindacati, settore estrattivo –, non sia il caso di rivedere con i piattaforme di impegno più articolate rivolte capigruppo l'impostazione di una discussione che possa all'indotto e anche al welfare aziendale; intervenire estendere, forse non questa mattina o forse non oggi, sulle soglie di finanziamento puntando sulle una discussione appropriata e all'altezza dei temi che ha procedure a sportello e individuando modalità, posto all'attenzione la Giunta. almeno in questa fase pandemica, per il Questa mi sembra una relazione che merita una finanziamento di centri di ricerca privati che si conferenza di informazione e uno scambio e un insediano sul territorio; potenziare gli strumenti per dibattito che credo non sia giusto ridurre ai dieci minuti promuovere la circolazione di conoscenza e che credo ogni gruppo poi avrà a disposizione per

11 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 affrontare, anche con uno spirito dialogico e costruttivo, previsti per una banale comunicazione, probabilmente questi elementi. mi viene proprio da dire che chi ha il sospetto ha il difetto e che lei abbia voluto preparare una relazione di PRESIDENTE: La parola al consigliere Degasperi questo tipo per inserirla in un dibattito di questa natura, sull'ordine dei lavori. che ha dei tempi assolutamente compressi, in modo da impedire il dibattito. DEGASPERI (Onda Civica Trentino): Grazie, Io chiedo al Presidente Kaswalder di verificare con i Presidente. Visto che sono venuto io a chiedere, l'ho capigruppo se c'è la possibilità, in relazione anche a fatto per un motivo molto semplice: visto che c'è un quello che ogni gruppo ritiene di poter dire, per chi lo regolamento e ci sono delle tempistiche, immagino che, desidera, e per quanto mi riguarda dico subito che a noi quando si interviene in Aula, ci si prepari sulla base di dieci minuti bastano e avanzano e che non vogliamo quelle tempistiche, altrimenti noi tutti arriviamo qua con dilazionare niente, però l'assessore non può venire qui, la Treccani e cominciamo dalla lettera A e finiamo ignorare il regolamento e dire che siamo noi che quando abbiamo terminato con l'ultimo volume. vogliamo dilazionare. Così non si fa. Lei il regolamento Io non ho alcun problema a dire che l'assessore può lo conosce, esattamente come lo conosce il Presidente terminare la sua esposizione, però, se voi ci presentate Kaswalder. Se non lo conosce, lo verifichi, chieda un'esposizione che dura un'ora, poi non potete prima di intervenire, la prossima volta. E le dico subito pretendere che da parte nostra ci siano dieci minuti per che a noi del Partito Autonomista dieci minuti bastano, commentare un'esposizione di un'ora. Questo è stato il magari a qualcun altro no. Qualcun altro ha bisogno di mio appunto, dopo di che mi adeguo. sforare almeno in proporzione rispetto a quello che ha sforato lei. Ma non faccia il processo alle intenzioni, PRESIDENTE: A questo punto direi di terminare, perché noi siamo qui per rispondere di quello che poi ci troviamo con i capigruppo e vediamo il da farsi: diciamo e di quello che facciamo, non per il processo se proseguire o rinviare a una seduta successiva. alle intenzioni. La parola all'assessore Spinelli sull'ordine dei lavori. PRESIDENTE: La colpa me la prendo io, perché SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, ho visto che tutti seguivano la relazione dell'assessore e ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Io comprendo le mi sono permesso di lasciarlo andare lungo. Ritengo argomentazioni illustrate ora dai due consiglieri, però la che l'argomento interessi un po' tutti i consiglieri, richiesta è venuta da voi, io sono qua a presentare il sindacati compresi. piano di politiche industriali della Provincia autonoma A questo punto io darei all'assessore il tempo di Trento a partire dal caso Sicor, non vorrei che questo necessario per terminare la comunicazione, dopodiché fosse un pretesto dilatorio per portare questa convocherò la Conferenza dei presidenti dei gruppi per discussione all'infinito, magari non trattare neanche il eventualmente rideterminare i tempi a favore di ciascun mio disegno di legge HIT, al quinto punto dell'ordine gruppo. Prego, assessore. del giorno di queste sedute, visto che ha già subito il vostro ostruzionismo in precedenti sedute. SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, Per quanto mi riguarda, per la mia competenza non ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Purtroppo la sarei per proporre una dilazione dei tempi e una trattazione è abbastanza ponderosa, ma chiaramente proposizione ulteriore. dipende dagli argomenti, non dalla volontà di "farla lunga". PRESIDENTE: La parola al consigliere Rossi 4. Politiche del lavoro sull'ordine dei lavori. L'istituto della cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti individuali hanno consentito di ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese): proteggere i lavoratori mantenendo stabile la loro Grazie, Presidente. Assessore Spinelli, c'è un detto: chi occupazione. Tali misure (quasi nove mesi di copertura ha il sospetto ha il difetto. Se c'è qualcuno che ha della cassa integrazione per tutti i settori, con una dilazionato, è lei. E noi siamo stati contenti che lei lo possibile estensione, ventilata a livello nazionale, per i abbia fatto, perché il tema lo richiede. Tanto è vero che settori legati al ricettivo) hanno consentito di sostenere il Presidente del Consiglio provinciale ha deciso, da le imprese in questo primo periodo della pandemia, in solo, in funzione dell'importanza del tema e della fatica cui anche le aziende più solide e competitive, con che lei stava facendo per leggere – e mi auguro anche mercati consolidati, hanno visto una drastica riduzione per scrivere – le ha concesso più tempo. dei livelli di produzione, che saranno probabilmente Se lei pensa che un dibattito su una relazione così recuperati solo nel 2021. Queste misure hanno attutito articolata e corposa, che a mio avviso vale la pena che gli effetti della crisi mantenendo il livello dei consumi lei legga fino in fondo, si possa comprimere nei tempi dei beneficiari.

12 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

Come ha scritto anche in più documenti l'OCSE, il La formazione dovrà essere sempre più aderente ai perdurare di queste protezioni, se da un lato può creare fabbisogni di competenza e alle figure professionali tranquillità sociale, dall'altro può essere rischiosa: si richieste dalle aziende, per poter essere efficace sia nei iniziano a censire casi di aziende che non trovano confronti dei lavoratori occupati sia dei disoccupati, lavoratori e, d'altro lato, lavoratori rispetto ai quali facilitando l'incontro domanda/offerta di lavoro. l'istituto della cassa integrazione rischia di essere un Occorre quindi conoscere de visu il tessuto sussidio che posticipa solamente il momento del imprenditoriale, le esigenze delle imprese, per poter licenziamento, limitando nei fatti una possibile rendere dei validi servizi di politica attiva del lavoro. ricollocazione. Importanti e utili sono le sperimentazioni avvenute Il mercato del lavoro deve essere flessibile, nell'ambito di convenzioni stipulate con le associazioni consentire gli spostamenti dei lavoratori tra settori e di categoria ed enti bilaterali (agricoltura, artigianato, aziende, soprattutto se queste ultime hanno maggiore turismo). Ancora più forte si palesa, quindi, la necessità possibilità di crescita, anche considerando che di far dialogare il sistema delle imprese con quello della l'epidemia ha generato, per necessità, importanti formazione continua e dei disoccupati e quello riconversioni produttive. Sono maturi i tempi, quindi, dell'istruzione e della formazione professionale, per focalizzare maggiormente l'attenzione sulla tutela dell'istruzione tecnica superiore e dell'università. nel mercato del lavoro, più che della posizione di Correlativamente all'incremento dell'offerta dei lavoro. servizi all'impiego saranno affinati e resi il più possibile Ecco quindi che per i prossimi mesi si devono cogenti i meccanismi di condizionalità, utili a rendere introdurre o rimodulare alcuni strumenti di politica del effettiva la partecipazione dei cittadini disoccupati, in lavoro, che da una parte aiutino le aziende disposte a particolare se percettori di trattamenti previdenziali e crescere a trattenere in modo strategico i propri assistenziali. lavoratori, dall'altra facilitino la riconversione dei Oltre che sulle politiche del lavoro volte a favorire lavoratori di quelle aziende che, invece, se pur aiutate, l'ingresso nel mercato del lavoro, si intende puntare su non riescono a mantenere i precedenti livelli produttivi. quelle volte al trattenere i lavoratori nelle aziende per Di fronte ad un mercato del lavoro poco propenso non disperdere le professionalità e quindi per non alle assunzioni, la Giunta provinciale vuole puntare, in impattare sulla produttività aziendale di medio-lungo funzione anticongiunturale, su incentivi alle assunzioni termine. Si pensa a programmi di riduzione dell'orario a tempo indeterminato, ulteriori rispetto a quelli statali, lavorativo con compensazione pubblica del mancato rivolti a tutti i lavoratori, non solo fragili, intervenendo reddito e parallelo finanziamento di attività formative soprattutto sulle fasce più colpite dalla crisi, giovani e aziendali e al finanziamento di contratti di solidarietà, donne. L'obiettivo è di elevare il tasso di occupazione a anche con il supporto del fondo di solidarietà del tempo indeterminato contrastando così la crescita della Trentino. Si intende così favorire la crescita della disoccupazione. In parallelo saranno rinforzate le professionalità interna all'azienda, formando personale collaborazioni pubblico/privato sia per le attività di aziendale capace di veicolare il cambio del paradigma orientamento, sia per le attività specialistiche di incontro produttivo: si spingerà quindi verso l'innovazione domanda/offerta con l'obiettivo di aiutare accompagnando l'azienda verso una graduale ripresa concretamente i disoccupati a trovare un lavoro, delle ore effettivamente lavorate. misurando nel contempo l'efficacia e l'efficienza Nel caso in cui lo Stato optasse per la proroga della dell'azione della rete tramite un apposito modello di cassa integrazione Covid, anche solo settoriale, sarà valutazione. importante proseguire con quelle azioni di mobilità In tale contesto sarà fondamentale potenziare la temporanea dei lavoratori cassaintegrati per il loro collaborazione con le associazioni di categoria e gli enti impegno in settori in sofferenza di manodopera a causa bilaterali, per sviluppare da un lato un modello integrato della chiusura dei confini, come l'esperienza effettuata di formazione, volto a supportare le effettive esigenze nel corso dell'estate/autunno con il settore agricolo. aziendali, dall'altro un allargamento della rete dei Una menzione particolare merita il fondo di soggetti accreditati al fine di ampliare le possibilità di solidarietà del Trentino che potrebbe integrare alcune intermediazione fra domanda e offerta di lavoro. misure finanziate direttamente dalla Provincia. La Sempre nel contesto delle politiche attive del lavoro dotazione di 18 milioni di euro di avanzo presenti in sarà importante sfruttare appieno la previsione, cassa a fine 2019, frutto di trasferimenti della Provincia contenuta nel vigente piano di politica del lavoro, di e soprattutto della contribuzione delle aziende e dei finanziamento della formazione dei lavoratori occupati lavoratori trentini, è stata erosa dallo Stato per pagare i con basso reddito familiare, per consentire anche ai primi mesi della cassa integrazione Covid-19. Abbiamo lavoratori più deboli o precari di accrescere le avviato quindi, congiuntamente con la Provincia di competenze anche per inserirsi in settori nuovi. Bolzano, un'azione politica per il recupero di queste somme. Per ora l'INPS ha assicurato che almeno la

13 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 contribuzione 2020 sarà lasciata alla disponibilità del fasi di ideazione del business e di determinazione della fondo per gli interventi ordinari. sua sostenibilità. Ancora più critico è il supporto per le Rispetto ai lavoratori più anziani e fragili si startup innovative. valuteranno con le aziende progetti di staffetta Il pubblico non può sostenere tutto: serve selettività, generazionale o altri strumenti di welfare. La Provincia valutazione rigorosa, va accompagnato solo ciò che è in di Trento sta studiando un piano per il sostegno dello grado di generare valore. Il Trentino è al primo posto in smart working delle aziende, che valorizzi, e non classifica nazionale se si considera il rapporto startup penalizzi, la flessibilità richiesta alle persone, alle innovative sul totale delle nuove società di capitali (7,86 imprese e alla pubblica amministrazione. Si intende per cento). Si tratta di un dato all'apparenza molto proseguire nel processo di informatizzazione dei servizi, positivo, sicuramente frutto anche dei contributi per semplificare e rendere più agevole il ricorso del finanziari concessi. Si sa però che molte startup non cittadino ai servizi per l'impiego, consentendo di riescono a superare la "valle della morte" della prima eseguire in autonomia, anche a distanza, alcune fase perché l'idea innovativa non sopravvive al mercato, operazioni, senza la necessità di accesso fisico al centro i costi sono elevati, non si riesce a creare la rete per l'impiego. commerciale, oppure queste imprese proseguono ma Resta da completare nei prossimi mesi un non riescono a raggiungere fatturati adeguati e importante processo per l'implementazione di un dimensioni sostenibili. C'è chi si fa del male. È per motore di ricerca per rendere più agevole l'incrocio fra questo che si deve investire su programmi come domanda e offerta di lavoro e procedere alla reciproca Trentino startup Valley: un programma di integrazione delle banche dati dei servizi, per consentire accompagnamento d'eccellenza portato avanti da una circolazione automatica delle informazioni. Trentino sviluppo ed HIT, pensato per offrire a Da ultimo, non certo per importanza, un particolare startupper, aspiranti e neoimprenditori coaching sguardo ai lavoratori più deboli sul mercato del lavoro. personalizzato, supporto economico, spazi di lavoro, È probabile che il numero dei NEET, dopo il periodo di network dedicati e accesso a consulenti specialistici, lockdown e quindi di chiusura forzata del sistema investitori, venture capitalist e business angel. scolastico, aumenti. Un altro tassello importante è lo sviluppo di Poli A fronte di tale situazione a breve sarà adottato un Tematici, dove le nuove imprese possono trovare casa, apposito avviso, a seguito del quale la Provincia sarà esperienza, programmi e strumenti dedicati, aiutate a impegnata nei percorsi di politica attiva predisposti a stipulare partnership strategiche con aziende favore dei giovani NEET, nell'ambito della Garanzia maggiormente strutturate in una logica di open giovani. Le minori assunzioni, inoltre, dispiegheranno i innovation. loro effetti soprattutto nei confronti di soggetti disabili, 6. Sostegno per lo sviluppo verso nuovi mercati. svantaggiati o comunque molto deboli sul mercato del L'innalzamento dei processi di lavoro; si intende pertanto procedere ad un congruo internazionalizzazione del sistema d'impresa trentino incremento, per l'anno 2021, delle opportunità rappresenta una priorità delle politiche pubbliche lavorative nell'ambito dell'intervento "lavori provinciali. In questo ambito gli obiettivi primari che socialmente utili". ispirano l'azione della Giunta sono: rafforzare il peso Occorrerà altresì valutare delle economie di delle esportazioni sul PIL provinciale attraverso gestione e una specializzazione delle aree di attività l'aumento del numero delle imprese esportatrici stabili all'interno dei diversi comparti di lavori socialmente trentine (al momento cento imprese fanno l'85 per cento utili trentini (Intervento 19 e Progettone stagionale), dell'export provinciale) e il sostegno alle filiere anche coordinandole con le iniziative di pubblica utilità d'impresa più dinamiche sui mercati internazionali; nazionale. potenziare l'intera filiera dei servizi reali e finanziari a 5. Sostegno alla nuova imprenditoria anche nelle valli sostegno delle attività di export e di presenza nei Il sostegno all'avvio di nuove imprese è un tema mercati esteri; incrementare la cultura importante per la ripartenza del Paese e soprattutto per il dell'internazionalizzazione delle imprese e sostenerle territorio trentino. È fondamentale anche per valorizzare nella digitalizzazione delle proprie attività le eccellenze del territorio aiutare chi oggi decide di internazionali; rafforzare la massa critica degli diventare imprenditore, chi rischia per creare valore sul interventi di promozione internazionale attivando delle territorio. Si tratta di una leva importante per coalizioni pubblico/privato su strutturati progetti di intensificare le dinamiche produttive ed imprenditoriali filiera e di mercato. in modo capillare nelle valli, accrescendo le opportunità In coerenza con questi obiettivi all'interno della di lavoro, con particolare riferimento ai giovani, legge provinciale n. 3 del 2020 è stata introdotta la all'occupazione femminile e ai territori montani. possibilità di beneficiare dell'aiuto pubblico anche per Essere imprenditori non è però un mestiere facile, sostenere l'attivazione di spazi espositivi all'estero e chi si mette in gioco va accompagnato fin dalle prime promuovere attraverso showroom e spazi dedicati i

14 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 prodotti aziendali e le filiere di offerta produttiva e socioeconomico ed è riconosciuto come l'unico distretto agroalimentare territoriale. Sono quindi state ampliate le industriale esistente nella nostra provincia. Con le agevolazioni per la partecipazione a fiere, per azioni di modifiche apportate con legge provinciale n. 1 del 2017 commercializzazione di sistema, per missioni all'estero alla legge provinciale di settore si è cercato di favorire e incoming ed estese le tipologie di spese agevolabili l'evoluzione competitiva del comparto, solcato negli attraverso contributi da utilizzare in compensazione ultimi tempi da una profonda crisi strutturale, e di fiscale introducendo la possibilità di valorizzare le garantire azioni volte a valorizzare la filiera fra le ditte tecnologie digitali e le consulenze in campo tecnologico operanti nel settore estrattivo, al fine di superare le per sopperire ai limiti di operatività sui mercati esteri storiche criticità del settore, dovute soprattutto a: imposti dal Covid. eccessiva frammentazione e ridotte dimensioni delle È quindi in corso di studio un "fondo provinciale imprese; bassa caratterizzazione e qualità del prodotto; garanzie export" finalizzato a garantire finanziariamente ridotti livelli di investimenti, in particolare in tecnologie le imprese esportatrici trentine attraverso una parziale e innovazione; ridotto ricorso a metodologie copertura del rischio operativo per i crediti export delle manageriali avanzate; problemi nelle attività di seconda imprese e per operazioni di sconto fatture estere in lavorazione, dovuti al proliferare anche di imprese che cooperazione con SACE e Cassa depositi e prestiti. immettono sul mercato prodotti a basso prezzo e di Al fine di favorire una programmazione strategica bassa qualità. pluriennale di territorio, si è recentemente insediato il Sono quindi operative le norme relative alla Comitato strategico per l'internazionalizzazione che valorizzazione della filiera, anche con la lavorazione in vede il soggetto pubblico e le categorie economiche proprio da parte dei concessionari di una quota del lavorare assieme nel perseguimento di tale obiettivo. materiale grezzo prodotto, ai bandi di gara, È in fase di approvazione dalla Giunta provinciale il all'individuazione dei cosiddetti macro lotti che saranno cosiddetto "Bando manager" che consentirà alle piccole messi a gara dai Comuni alla scadenza delle attuali e medie imprese trentine di beneficiare di specifiche concessioni. Comuni che sono proprietari. agevolazioni per assumere a tempo determinato o Da parte di Trentino sviluppo inoltre si sta dando indeterminato qualificati manager con specifiche piena operatività al marchio di qualità del porfido e competenze negli ambiti dell'innovazione, della pietra trentina, al fine di consentire anche digitalizzazione, vendite ed export così da gestire con l'istituzione di un registro delle imprese in possesso del nuove figure aziendali la crisi in atto. marchio, che garantiscono qualità nella propria attività. Particolarmente attivo è stato poi il lavoro di Nel settore estrattivo ritengo inoltre utile segnalare Trentino sviluppo nel sostegno un'importante iniziativa nei vuoti minerari della cava di all'internazionalizzazione delle imprese. Il primo ambito dolomia di Mollaro (ex Tassullo), dove sta proseguendo di lavoro ha riguardato proprio l'estensione della platea l'escavazione di ulteriori vuoti per la frigoconservazione delle imprese da supportare all'estero: nel solo 2019 delle mele, che Melinda sta portando avanti già da sono state 248 le nuove imprese fidelizzate in via stabile qualche anno. rispetto al 2018. È di questi giorni invece l'approvazione da parte Sono quindi stati perfezionati e rinforzati i percorsi della Giunta provinciale dell'accordo di programma fra e le attività di accompagnamento e di preparazione: la Provincia di Trento, il Comune di Predaia e la formazione, tavole rotonde, international coaching, Miniera San Romedio srl per lo studio e la realizzazione partecipazione a fiere settoriali, incoming internazionali di magazzini ipogei per l'affinamento dello spumante e missioni commerciali hanno rappresentato concrete ed Trento DOC, quindi un'altra virtuosa sinergia fra efficaci opportunità per ampliare il numero di aziende l'attività estrattiva e le altre realtà economiche e sociali coinvolte e avviarle verso mercati internazionali e a operanti sul territorio provinciale. Da tale intervento è consolidarne la presenza. atteso un risparmio di territorio e una forte Particolare impegno è in via di profusione per ottimizzazione dei processi di conservazione con garantire la transizione delle imprese verso l'utilizzo di evidenti risparmi energetici e benefici ambientali. La piattaforme digitali e virtuali a sostituzione della cava dovrebbe poi essere la sede dell'infrastruttura presenza fisica aziendale nelle principali fiere quantistica presentata per il finanziamento Recovery internazionali di settore e per la realizzazione di B2B fund. virtuali con clienti esteri anche attraverso la dotazione da parte di Trentino sviluppo di una apposita PRESIDENTE: Sospendiamo dieci minuti, ci piattaforma tecnologica. troviamo in sala di rappresentanza con i capigruppo. 7. Valorizzazione del settore estrattivo, alla ribalta della cronaca (Sospensione della seduta Il settore del porfido costituisce il comparto dalle ore 11.47 alle ore 12.10) estrattivo più importante dal punto di vista

15 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

PRESIDENTE: Riprendiamo i lavori. La istituzioni, con l'amministrazione locale che l'ha fatta Conferenza dei presidenti ha deciso che alle 13.00 la diventare un'azienda robusta, collocata sui mercati seduta sarà sospesa fino alle ore 15.00, dopodiché internazionali con un prodotto innovativo. proseguirà fino alla conclusione del punto all'ordine del Oggi la crisi di relazioni che si è prodotta all'interno giorno. di questa azienda è grave, perché rischia di disarcionare Con riferimento ai tempi previsti per la un modello che è un modello del confronto, del dialogo, comunicazione n. 21, ai sensi dell'articolo 71, comma 4, della concertazione. Si è partiti con la disdetta di un del regolamento interno, sono stati così rideterminati: contratto di secondo livello e si è giunti, in una venti minuti per ogni intervento in sede di discussione escalation a mio avviso di prepotenza dal punto di vista (un consigliere per gruppo) e cinque minuti per le dell'impresa, nella peggiore delle azioni che ci si può dichiarazioni di voto (un consigliere per gruppo) sulle attendere da chi invece coltiva l'aspettativa di costruire proposte di risoluzione. insieme ai lavoratori anche uno scenario di uscita da Ora apro la discussione generale sulla situazioni nuove, da elementi di criticità, che peraltro comunicazione dell'assessore Spinelli. La parola al non conosciamo fino in fondo perché non sono mai consigliere Olivi. state pubblicamente, come è giusto, palesate. La disdetta del contratto collettivo è un fatto gravissimo OLIVI (Partito Democratico del Trentino): perché toglie la cornice relazionale allo stesso sistema Grazie, Presidente. Come avevo detto durante della rappresentanza datoriale, perché fuori dal contratto l'esposizione dell'assessore chiedendo la parola collettivo di lavoro c'è solo il singolo imprenditore che sull'ordine dei lavori, io considero la relazione della dialoga con i singoli lavoratori, quindi c'è un elemento Giunta un contributo alla discussione importante e, di forte perdita delle garanzie dei diritti ma anche e proprio per questo, ritengo sia stato utile sottolineare soprattutto di quell'importante meccanismo della come la vicenda Sicor, che pure qui ci ha indotti ad rappresentanza che consente di costruire sinergie, affrontare il tema delle politiche industriali e delle traiettorie comuni di sviluppo e di uscita dalla crisi. politiche del lavoro, va contestualizzata dentro uno Quindi noi riteniamo che quel tavolo debba ricostruirsi scenario più ampio che riguarda la situazione non solo solo dopo che l'azienda farà un passo indietro. La legata alla cronaca degli eventi ma al contesto disdetta del contratto collettivo è a mio avviso complessivo che riguarda l'economia, il lavoro e le inaccettabile e non è sufficiente, assessore, quello che misure di natura più strutturale che è necessario lei ha detto nella relazione chiedendo un segnale impostare non solo per affrontare l'emergenza ma anche distensivo da parte dell'azienda che potrebbe tradursi in per riposizionare la comunità economica e sociale del un congelamento della disdetta. No. A parere di chi vi Trentino in un nuovo paradigma che queste vicende di parla quella disdetta non deve essere congelata: deve scenario globale ci impongono. Quindi ritengo che sia essere ritirata, perché non si discute su un tavolo con la un buon punto di partenza anche l'insieme degli stimoli pistola carica, anzi con già sparato il primo proiettile che sono stati posti all'attenzione dell'Aula. (quello letale) che toglie qualsiasi elemento di Dividerei in due questo primo intervento, poi confronto. Quindi noi su questo siamo fortemente critici ovviamente qualcun altro interverrà sulla o sulle nei confronti di questa escalation di forza, di questa proposte di risoluzione e sulle proposte di modifica che prova di forza che l'azienda vuole dare; se – ed è giusto ho visto stanno andando ad implementarsi. – si deve discutere lì dentro di efficientamento, di Sulla vicenda Sicor molto brevemente. È una crisi ricerca di margini di produttività, lo si deve fare di relazioni molto pericolosa quella che si è avvitata ripristinando le garanzie del confronto, del dialogo e all'interno di questa azienda, che è un'azienda che ha quindi credo che quanto contenuto nella proposta di avuto anche nel recente passato un forte legame con risoluzione che chiede alla Giunta un intervento deciso, l'operato delle istituzioni della Provincia, perché Sicor non neutrale, non burocratico, non equidistante sia nasce da un progetto di sviluppo seguito attentamente assolutamente essenziale e irrinunciabile. da Trentino sviluppo, tanto che l'attuale sito produttivo Dicevo che la relazione che l'assessore ci ha letto, ove si svolge l'attività produttiva nasce da un bando una relazione di venticinque pagine, densa, dove si pubblico che Sicor si aggiudica attraverso un progetto spazia dalle politiche del lavoro alle politiche di sviluppo industriale che prevedeva investimenti, industriali, alle politiche della ricerca, quindi crescita dimensionale e anche crescita di occupazione. meriterebbe e merita una discussione più ampia, che in Ricordo che allora il protocollo d'intesa che firmammo parte io credo si possa sviluppare nel corso di questa prevedeva l'obiettivo addirittura di trentacinque unità giornata; io che ovviamente non ho partecipato lavorative in più rispetto a quelle che in quel momento all'incontro dei capigruppo farei una proposta: questo l'azienda aveva in dotazione. Quindi è importante documento torni all'attenzione di quest'Aula, sotto ricordarci anche che questa è un'azienda che nasce forma magari di una conferenza di informazione, che dentro un sistema di relazioni con i lavoratori, con le venga anche implementata dal contributo che molti

16 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 soggetti, anche esterni al Consiglio provinciale, e mi volte annunciato disegno di riforma della Giunta, nulla riferisco in particolare alle parti sociali, possano far è oggi agli atti, e non possiamo neanche aspettarci – mi sedimentare, elaborare, arricchire con stimoli, perché pare – una reazione immediata rispetto alle sole parole potrebbe costituire la piattaforma, anche comune, di astratte che abbiamo sentito in questa relazione. uno sguardo coraggiosamente riformatore rispetto alle C'è stato un disinvestimento rispetto al tema, che politiche di sostegno al tessuto produttivo e di sostegno pure nella relazione troviamo: correlazione tra industria, anche alla qualità del lavoro. ricerca, formazione, centri di competenza. I dati parlano Credo che non valga la pena, non ce ne sia davvero chiaro: abbiamo costruito alcuni punti di partenza lo spazio per poter intervenire nel merito della rispetto a questa alleanza e abbiamo visto in realtà una relazione, ma che si possano trovare anche le modalità e forte ricerca della Giunta di andare al risparmio invece gli spazi per non comprimere e anche per non che rafforzare, con politiche di sostegno finanziario e mortificare una discussione importante come quella che strategico-progettuale, i centri di competenza. questa relazione merita. Trentino sviluppo a mio avviso è diventata poco più Un solo accenno su questo. Il tema della che un'agenzia operativa, ha perso la sua capacità produttività e dell'efficienza delle nostre imprese, in un propulsiva e invece dobbiamo tornare a chiedere a contesto che sta mutando con grande velocità, con quella società di essere non solo il braccio operativo ma rischi seri di tenuta anche dal punto di vista della anche il luogo in cui le politiche industriali possono dimensione del nostro settore manifatturiero e quindi trovare rafforzamento attraverso un rapporto più snello, anche della crisi sociale che ne può derivare, questa più dinamico con le imprese. E da questo punto di vista richiesta di un'attenzione che cresce va di pari passo con mi pare che si tenti più che altro una derubricazione di la necessità di fare le cose insieme agli attori del questa struttura ad una articolazione dell'Assessorato sistema, perché l'idea che la produttività e l'efficienza si piuttosto che a un centro di competenza elevato. possano raggiungere riducendo i diritti dei lavoratori e Le risorse finanziarie, che sono poi quelle che agendo sul solo costo del lavoro significa non aver spesso decidono e danno conforto alle parole, che capito, al di là dei giudizi che si possono dare sulla attestano la verità delle enunciazioni: abbiamo fatto singola vicenda, che tutto il mondo sta andando in una pochi giorni fa in quest'Aula una discussione direzione diversa. L'efficienza e la produttività si sull'utilizzo delle risorse che sono state ottenute nella raggiungono attraverso investimenti, attraverso recente trattativa con il Governo per un rafforzamento l'investimento fondamentale: quello sul capitale umano delle politiche anche a sostegno delle imprese, ebbene delle imprese e non sulla mortificazione di questa sul settore manifatturiero troviamo 2 milioni di euro, se risorsa. non vado errato, da destinare al piano e all'articolo 33 di Con riferimento alla relazione io mi limito ad Trentino sviluppo, oltre a 10 milioni che riguardano la osservare che quanto qui è stato illustrato è un insieme possibile partecipazione di Trentino sviluppo al capitale di titoli, un insieme di buone intenzioni, molte delle di rischio delle imprese. Ci pare poco in un momento in quali personalmente mi sento anche di condividere. A cui invece la riconversione industriale, l'attrazione di distanza però di due anni dall'avvio dei lavori di questa nuove imprese, il rafforzamento delle filiere legislatura, pur contrassegnata da eventi straordinari meriterebbe la dotazione a favore della società di ben come sono stati Covid e, prima, anche se in misura altre risorse, che invece sono state, anche giustamente, minore per il settore manifatturiero, Vaia, hanno posizionate a favore di altri settori. imposto un'accelerazione e un approccio spesso dettato Abbiamo visto una caduta nel corso di questi due dall'emergenza e non dalla possibilità di costruire anni, direi piuttosto drastica, degli accordi di sviluppo politiche attive verso questi obiettivi di rafforzamento con imprese del settore industriale, che sono crollati e la del nostro contesto economico; se io guardo quello che Giunta si è preoccupata più che altro di rimodellare è stato fatto finora, dico che questi sono titoli, buone accordi preesistenti quasi sempre al ribasso. Ora è vero intenzioni ma finora una politica industriale da parte di che ci sono le emergenze, ma è anche vero che questa questa Giunta non si è vista. Anzi io ritengo che ci sia scarsa propensione agli investimenti non può essere un disinvestimento di questo esecutivo rispetto al tema solo etichettata come un'inerzia del settore delle politiche industriali e rispetto al tema, correlato ad manifatturiero, ma deve essere anche indagata esse, della qualità del lavoro e di uno sviluppo attraverso il rilancio anche di un ruolo di proposta. A me realmente competitivo del nostro sistema. Ci sono i confronti con il passato piacciono poco, però è indicatori che confortano questo giudizio. evidente che la ricerca che in questi anni è stata fatta, Nella relazione si parla della necessità di una costante di rafforzare il Trentino come sistema riforma strutturale delle politiche di incentivazione: noi accogliente per le imprese sta oggi segnando il passo, abbiamo depositato un disegno di legge sulla riforma perché vediamo più che altro progetti che vanno nella piuttosto organica della legge n. 6; credo sia l'unico direzione dell'indebolimento della loro capacità di disegno di legge oggi depositato, perché, al di là del più

17 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 rilancio della presenza delle imprese e, formazione continua dei lavoratori, perché è mentre si conseguentemente, anche dei posti di lavoro. lavora che serve essere formati e continuare a formarsi. Si è parlato poco all'interno di questa relazione della Io credo che noi dovremmo avere il coraggio di leva che può essere utilizzata anche nei margini parlare del diritto alla formazione, perché chi lavora dell'autonomia provinciale fiscale. Qualcosa sull'IRAP è oggi in un'azienda dentro le garanzie e i diritti che stato fatto e in particolare anche questa Giunta ha costituiscono il proprio essere lavoratori ci deve essere proposto, con l'ultima finanziaria, di utilizzare l'IRAP in anche il diritto ad essere formati e qui, siccome è modo selettivo, anche per non concedere le importante che questa cosa cresca come cultura, io agevolazioni alle imprese che non applicano il contratto credo che nel nostro sistema autonomistico, grazie alla collettivo di lavoro o, meglio, che non rispettano il forza del sistema della formazione, dell'istruzione, della contratto collettivo di lavoro. Questo è un esempio che ricerca, grazie a questa particolare costruzione che vede potrebbe essere ritagliato sul caso della Sicor; io credo le forze datoriali e le forze dei lavoratori insieme che sull'IRAP si possono fare politiche diverse, più costruire il piano di politiche del lavoro, il tema della espansive, più proattive premiando investimenti e formazione continua debba diventare un elemento occupazione, anche mettendo mano a quella batteria fondamentale, perché è troppo tardi spesso fare la probabilmente oggi troppo frammentata di incentivi. formazione al lavoratore che è espulso dal ciclo Si è detto della possibilità di utilizzare i fondi produttivo perché magari quell'azienda formazione non europei, del Recovery fund, ma non solo: dei fondi del ne ha mai fatta e, quando non c'è più mercato, si parte FESR piuttosto che del FSE. Da questo punto di vista dal tagliare i rami che è più facile tagliare. Mentre quel abbiamo sentito che la Giunta ha fatto proposte al capitale umano va tenuto dentro il processo produttivo Governo di alcune traiettorie di sviluppo: sarebbe attraverso un forte investimento nella formazione interessante capire quali sono, anche perché lei ha continua. Questa credo sia una delle cose che l'Agenzia invocato una collaborazione bipartisan da questo punto del lavoro può fare insieme con i fondi di vista per essere più forti nei confronti del Governo, interprofessionali, quindi insieme alle imprese e insieme per chiedere attenzione rispetto ad alcune delle priorità alle parti sociali. che avete posto all'attenzione di questa importante Chiudo su Sicor. Non è assolutamente sufficiente dotazione di risorse; una volta che conosceremo quelle sentire da parte della Giunta provinciale, in un che sono le idee e i progetti della Giunta credo che ci atteggiamento che mi pare di una neutralità burocratica possa essere da parte di tutti uno sforzo. Tenga presente eccessiva: "Vedremo di fare in modo che arrivi un che, se i due grandi temi sono la transizione digitale e segnale distensivo". Fate ritirare subito quella disdetta quella ecologica del nostro settore produttivo, noi del contratto collettivo, perché senza quella cornice abbiamo in Trentino le condizioni di partenza per essere confrontarsi e parlare di futuro in Trentino è a mio nella locomotiva delle regioni che chiedono di poter avviso inaccettabile. Non solo in Trentino ma riconoscere che attorno al tema della ricerca, delle soprattutto qui dove, sul piano delle politiche, delle infrastrutture e di questa capacità di una riconversione relazioni industriali e della concertazione, abbiamo competitiva del comparto produttivo possiamo avere le lavorato tanto. carte in regola per attrarre risorse e per canalizzarle in progetti strategici di sviluppo. PRESIDENTE: La parola al consigliere Da ultimo io credo che sulle politiche del lavoro che Degasperi. oggi sono politiche industriali, perché non c'è un confine netto che separa le une e le altre, ci sia la DEGASPERI (Onda Civica Trentino): Grazie, necessità di rivedere probabilmente non tanto gli Presidente. Inizio con un tentativo di distensione nei strumenti (si è parlato dell'Agenzia del lavoro), non confronti dell'assessore, perché secondo me ha tanto la strumentazione ma le priorità. E oggi la priorità interpretato male qualche iniziativa e qualche è questa: noi sappiamo che dopo Covid il settore intervento. Io nella sessione precedente mi ero produttivo non sarà più come prima, quindi il tema è semplicemente permesso di chiedere al Presidente quello – mi pare che sia stato sottolineato con forza quanto tempo avesse a disposizione, ma non per anche nel dibattito di questi giorni da parte delle forze togliergli la parola: semplicemente per organizzarsi, sindacali ma anche datoriali – di baricentrare molto di perché avevamo stabilito una certa durata della sessione più la nostra attenzione sulle politiche attive, che non mattutina e quindi volevo capire se saremmo arrivati a sono solo quelle di mettere nella condizione chi diventa terminare i lavori o meno. Quindi da parte mia non c'era disoccupato di avere un percorso di reintroduzione nel né la volontà di togliere la parola all'assessore né la mercato del lavoro, che è sacrosanto perché è un mix in volontà di esprimere un giudizio sulla sua relazione. quel caso di protezione e di nuovo equipaggiamento: il Il secondo aspetto che ho sentito citare, sempre da tema è che le politiche significano oggi soprattutto parte dell'assessore in apertura del suo intervento, relativamente alla proposta di risoluzione, una di quelle

18 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 depositate: non è che la proposta è stata depositata domanda di beni industriali e quindi la produzione, prima della sua relazione perché la stessa non fosse anche questo non è mai avvenuto; quando diciamo che interessante, come mi pare abbia detto lei; come vedrà, con la regolamentazione del lavoro aumentiamo le nella proposta di risoluzione, in tutte mi sembra ma in retribuzioni e quindi una parte dei costi aziendali particolare parlo per quella che ho proposto io, non scoraggiando gli investimenti futuri, anche queste sono troverà nulla contro il suo operato, non troverà nessun solamente tesi di una parte dell'accademia, che alla tipo di giudizio su quello che è stato fatto finora dalla prova dei fatti non sono mai state riscontrate. Quindi io Giunta provinciale e da lei in particolare, troverà credo che da un punto di vista politico la prima cosa che semplicemente un rafforzativo nel caso lei abbia dovrebbe fare un'amministrazione come la nostra intenzione di intraprendere determinate strade. Quindi sarebbe quella di intervenire in maniera chiara per anche qui le chiedo se può considerare questo fermare questa deriva e dire chiaramente che le documento come una iniziativa a sostegno della sua relazioni industriali e i rapporti di lavoro vanno attività nei confronti in particolare della vicenda che ha regolamentati e il lavoro va assolutamente difeso nei originato questa discussione in Aula. suoi diritti, ovvero il contrario di quanto successo Io mi concentrerò principalmente su quella. Credo finora. E non parlo dell'operato delle Giunte provinciali che i lavoratori abbiano diritto ad essere oggetto di una precedenti naturalmente: mi riferisco chiaramente al discussione approfondita all'interno di quest'Aula. Governo nazionale. Credo ci siano due piani, c'è innanzitutto un piano Sul piano provinciale invece io ritengo quella a cui generale, di cui purtroppo dobbiamo prendere atto, che abbiamo assistito a Rovereto una sorta di provocazione ha a che fare con l'adozione, direi sempre più frequente, per saggiare il limite. Chiaramente uno, quando giunge di comportamenti da parte di certe imprese che nuovo in un determinato contesto - e sappiamo che lì sembrano essere legittimati da una deriva che i diritti c'è stata una nuova proprietà, ci sono nuovi del lavoro hanno subito e continuano a subire nel corso amministratori -, magari prova a capire fin dove può degli ultimi anni. I lavoratori sono stati oggetto, vittime arrivare con le sue pretese, e sono convinto di questo costanti di riforme vecchie, nuove, innovative secondo anche nell'aver ascoltato le esperienze, i report dei qualcuno che in realtà non facevano altro che riportarci lavoratori rispetto ai toni sprezzanti che sono sempre al passato, e sicuramente i lavoratori sono stati traditi stati utilizzati da chi oggi conduce quell'azienda sia nei dalle promesse elettorali, anche recenti, di chi per confronti dei lavoratori ma anche nei confronti della esempio aveva promesso il ripristino dell'articolo 18 – Provincia autonoma di Trento. ne cito uno a caso –, di chi per esempio aveva promesso Io credo che in questa vicenda la Provincia non di intervenire sulle aperture festive e poi in realtà non ha debba fare il notaio. Questo mi pare sia l'approccio che fatto nulla di tutto ciò. Quindi sicuramente a monte di sta preferendo l'assessore, ma potrei naturalmente quello a cui assistiamo c'è un approccio nei confronti essere smentito e sarei felicissimo di esserlo. La del lavoro che è mutato nel corso degli ultimi anni, e Provincia non deve essere notaio: la Provincia deve queste sono le conseguenze. essere arbitro. Qui abbiamo un soggetto che ha I lavoratori non hanno ottenuto granché: non hanno esercitato un atto di prepotenza, un atto di arroganza e ottenuto maggiore occupazione; non hanno ottenuto dall'altra parte abbiamo le vittime di questo atto di stabilità (men che meno hanno ottenuto stabilità); non prepotenza e di arroganza, quindi non è che arriva un hanno ottenuto miglioramenti sul fronte della arrogantello, un bulletto dalla Lombardia in Trentino e compatibilità tra lavoro e famiglia, e lo vediamo spiega al Trentino come deve funzionare, come ci si osservando i dati sulle nascite; non hanno ottenuto deve comportare nelle relazioni industriali. Deve essere aumenti delle retribuzioni. Quindi direi che questa è una il contrario. fase assolutamente perdente per il mondo del lavoro. Io credo che di fronte alle iniziative adottate lì Il tutto parte da un approccio che in un certo senso dentro (la disdetta del contratto integrativo, la disdetta si fonda su uno dei pregiudizi che si sono diffusi in del contratto nazionale…) non è che ci sia da discutere maniera più rapida all'interno anche delle riflessioni di o da dubitare su quale deve essere la posizione della natura economica, secondo il quale le leggi che noi Provincia autonoma di Trento: la posizione deve essere porremmo a difesa del lavoro finirebbero per quella al fianco di chi ha subito queste prepotenze, per danneggiarlo. È un pregiudizio che alla prova dei fatti, fare in modo che da queste prepotenze in qualche anche se sostenuto da insigni economisti, si è sempre maniera si rientri e chi si è comportato in maniera rivelato essere un errore, perché, quando si dice che, scorretta ritorni sulle proprie posizioni. aumentando la regolamentazione del lavoro, L'ho ascoltata nella sua relazione, sono convinto che aumentiamo il costo e quindi incentiviamo l'impresa a lei creda in quello che è scritto in questi documenti, io sostituire il lavoro con il capitale, nei fatti non è mai dico che chi viene in Trentino deve innanzitutto successo; quando diciamo che, aumentando il costo del condividere gli obiettivi strategici di questo territorio, lavoro attraverso la regolamentazione, si riduce la quindi non è che ci debba considerare come la Cina del

19 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

Nord Italia per cui si viene in Trentino perché tanto si ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese): possono abbassare i salari, visto che non è il primo caso Grazie, Presidente. Intervenire su un argomento come di aziende nazionali che arrivano in Trentino e adottano questo partendo dalla difficoltà di relazioni industriali o trattamenti differenziati per i lavoratori in Trentino e sindacali dentro un'impresa specifica ci impone una fuori dal Trentino, naturalmente penalizzanti per i certa dose di prudenza, perché è chiaro che le lavoratori trentini. Non è il primo caso – per questo ho dinamiche di relazioni industriali dentro un'impresa parlato in apertura di deriva –: cerchiamo di fermarla singola, specifica fanno un po' a pugni secondo me con questa deriva, perché altrimenti tutte le belle parole e le un ragionamento di politiche industriali in senso lato, buone intenzioni che lei ha manifestato all'interno della perché dentro quell'impresa, a prescindere dalle relazione (apprezzabilissima) poi contano molto poco, valutazioni di merito rispetto a scelte del passato, ci se finiamo per essere considerati o visti all'esterno come sono delle oggettive condizioni che richiedono che da il territorio dove tanto possiamo pagare meno i entrambe le parti (datore di lavoro e organizzazioni lavoratori e diventa quello il fattore critico di successo sindacali) si possa riprendere un ragionamento che non tra i tanti che lei ha citato prima. Quindi cerchiamo può che non affrontare ciò che è oggettivo: una insieme di fermare questo approccio e di fare in modo situazione che si è aggravata nel corso del tempo, ma che chi ha provato a sondare il limite capisca che il che comunque con l'adozione di determinati strumenti limite è molto prossimo, anzi che l'ha già superato. sembrerebbe ancora possibile affrontare. Mi pare di Anche perché voi stessi – e non si può non essere capire che non ci sono condizioni così disastrose, dal d'accordo – come Giunta avete portato in Aula dei punto di vista dei mercati, dal punto di vista delle documenti strategici di programmazione e il Consiglio condizioni, anche finanziarie, dell'impresa. Non so se li ha fatti propri approvandoli, dove si parla di favorire ho capito male. la crescita delle retribuzioni nel settore privato Almeno io credo che sia ancora possibile poter fare promuovendo la contrattazione integrativa di secondo dei ragionamenti e devo dire che in questi casi è sempre livello. Quindi qua abbiamo un soggetto che va nella difficile per la politica, per l'amministrazione pubblica direzione esattamente contraria, e non posso poter essere incisivi dentro i contenuti specifici di immaginare che la Giunta non cerchi in maniera queste relazioni. Mi pare che in questo caso la determinata di fargli cambiare orientamento. Provincia, l'Assessorato, l'assessore Spinelli abbiano Poi, sempre nei documenti strategici, sta scritto che comunque provato a entrare in questa dinamica bisogna curare lo sviluppo della contrattazione cercando di favorire il contesto più che le singole aziendale e favorire la diffusione di modelli e di decisioni. relazioni industriali più moderni e partecipativi, allora Io sono soddisfatto che l'assessore Spinelli ci abbia non mi dirà che quello a cui abbiamo assistito a comunicato che anche in queste ore si sta lavorando e Rovereto è un possibile nuovo modello di relazioni che c'è un ulteriore tentativo di rimettere le parti al industriali. Quindi anche qui credo che, se voi vi siete tavolo per approfondire quei ragionamenti, auspichiamo assunti gli impegni relativamente a queste strategie, tutti che questo possa essere possibile dentro un dovete adottare i comportamenti conseguenti. Non è contesto che nello specifico è difficile ma che abbraccia che ci sia molto altro da chiedere, semplicemente che la una difficoltà molto più generale. Provincia adotti comportamenti lineari rispetto alle Vengo, ora, passando al piano più generale, a due promesse che si è assunta nei confronti degli elettori e brevi commenti rispetto a quello che abbiamo sentito nei confronti del Consiglio, visto che questo documento dall'assessore Spinelli, che ringraziamo per averci è stato votato da noi. portato una relazione che ha richiesto un pochino più di Io ribadisco che le leggi a tutela del lavoro non tempo e che abbraccia una serie di argomenti che in tutti danneggiano il lavoro, anzi, e che c'è da ripensare molte questi anni hanno caratterizzato l'attività di delle politiche del lavoro a cui abbiamo assistito nel trasposizione sul terreno delle politiche industriali dei corso di questi anni, le cui conseguenze vediamo governi provinciali attraverso un braccio operativo applicate oggi a Rovereto. (Trentino sviluppo) e l'altro braccio operativo che è Chiudo con la citazione di una convinzione dei l'Agenzia del lavoro. fondatori non del Partito Comunista ma della London Naturalmente ci sono alcune questioni che School of Economics, secondo i quali ciò che è più riguardano il tema della tenuta del sistema produttivo e urgente è un'estensione del braccio della legge a del conseguente sistema occupazionale che hanno protezione dei lavoratori oppressi nelle loro difficili necessità di azioni molto più potenti rispetto a quelle trattative. Purtroppo è una citazione del 1902, ma mi che si è stati in grado o era necessario mettere in campo sembra che stiamo tornando lì. in passato. A me pare di poter dire che, siccome si ragiona di politiche industriali, è utile rammentare che PRESIDENTE: La parola al consigliere Rossi. sarebbe bene, nell'affrontare questo argomento, esigere un grande rigore rispetto alla comunicazione di cifre e

20 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 di strumenti finanziari sottesi a queste cifre, perché, "è caduta di più, quindi deve magari riprendere di più", quando in una relazione di questo tipo leggiamo che però questo ragionamento vale fino ad un certo punto. vengono mobilitati 763 milioni di euro, di cui 461 di Vuol dire che – e io credo che valga anche per il misure individuate in questa legislatura, questa cosa Trentino – l'industria italiana ha dei fondamenti dal sembra la bomba atomica, sembra una cosa punto di vista della qualità dei prodotti che riesce a stratosferica, straordinaria. Io consiglierei all'assessore mettere sul mercato che probabilmente, anche in un Spinelli la prossima volta un pochino più di prudenza periodo di grande difficoltà, le permettono di essere nell'evocare simili cifre. Per esempio in queste cifre ci competitiva. Io penso che qui stia la chiave di un sono 90 milioni di differimento dell'IMIS. Uno dice: impegno maggiore rispetto a quello che siamo riusciti a hanno mobilitato 760 milioni (anzi, 460 perché 300 fare fino ad oggi. Dico "siamo riusciti" perché faccio un sono per la prossima legislatura)! E poi va a vedere: 460 ragionamento di carattere generale, non voglio fare una meno 90 fa 370, perché quei 90 non sono uno sconto critica esclusivamente a chi ha dovuto gestire questo ma un differimento, quindi semmai bisognerebbe periodo difficile. calcolare gli interessi non riscossi di cifre che avremmo Io penso che sia soprattutto su questo che noi potuto incassare e investire, se dovessimo investire dobbiamo sostenere le imprese e, in questo caso, quelle come pubblica amministrazione. Vedete che da 460 in trentine rispetto a questa dinamica, cercando di mettere un battibaleno passiamo a 370. Già quei 460 a disposizione di queste imprese delle risorse finanziarie bisognerebbe capire come sono calcolati. che sarebbe bene, nella logica della trasparenza che ho Attenzione alla comunicazione, perché è molto descritto prima, che ben presto si possa conoscere quali importante. In questi giorni i trentini stanno ricevendo sono; siamo in fase di formazione della nuova una comunicazione visiva, di impatto fortissimo che è finanziaria, credo che sindacati e imprese abbiano il fatta dal Presidente della Provincia autonoma di Trento diritto di avere un ragionamento chiaro e definito sulla che nel suo ufficio, con il capo del Dipartimento finanza pubblica provinciale, compresa la questione del prevenzione dell'Azienda sanitaria con il camice, riceve debito che è stato annunciato, che però pare non si la vaccinazione e c'è una campagna in atto che dice possa fare, per sapere se nello stock di risorse c'è una vaccinatevi tutti. È una cosa straordinaria, bellissima. disponibilità del governo provinciale a fare un Come i 460 milioni di euro. ragionamento di sostegno alle imprese, non solo quelle La vaccinazione oggi giustamente è per le categorie che hanno avuto difficoltà ma soprattutto quelle a rischio (età e patologie), noi cittadini abbiamo imprese che hanno oggi la possibilità, sulla base della ricevuto tutti l'informazione visiva che è importante loro qualità, di implementare settori di mercato in vaccinarsi, ma cosa sta accadendo? Che tutti telefonano particolare verso l'estero, come giustamente nella dappertutto chiedendo di essere vaccinati. Vai in relazione ci si è focalizzati. farmacia, il vaccino non c'è; chiedi ai distretti e ti dicono Qui però, assessore Spinelli e assessore Bisesti, "prima quelli a rischio, non abbiamo dosi per tutti". concedetemi un passaggio. Le scelte amministrative io Questo per dire che si fa presto a dire 460 milioni, poi non le voglio discutere, però oggi è innegabile che nella uno legge e già capisce che solo per quello che c'è comunità trentina, nella collettività trentina l'attenzione scritto qui non sono 460 ma 370; si fa presto a farsi al tema dell'inglese e del tedesco è scesa sotto i tacchi fotografare con l'ago nel braccio e dire a tutti delle scarpe. Le famiglie non sono più così interessate a "vaccinatevi", poi però il vaccino per quelli non a richiedere per i loro figli che le lingue vengano rischio ancora non c'è. Non sarà colpa certamente di insegnate, studiate, praticate e potenziate. Non discuto questa Giunta se non c'è, però intanto a noi cittadini le scelte amministrative, dico solo che quell'effetto quell'informazione è arrivata. moda che si era creato, magari in maniera anche forse Conta di più la sostanza delle cose o conta di più eccessiva, con il tema del trilinguismo oggi non si sente quello che appare? È questo il frutto del cambiamento più, ed è un danno enorme perché la tensione ideale, la che il Trentino ha ricevuto in dote con il "governo del tensione anche imitativa fra le famiglie del fatto che cambiamento"? Conta di più quello che conta davvero o "mio figlio non riesce a parlare l'inglese come il figlio conta una fotografia? Prudenza quindi nella della collega qui di fianco" deve essere percepita come comunicazione, altrimenti noi diamo un'immagine un qualcosa su cui investire. Su questo buttate a mare il distorta che poi fa a pugni, purtroppo, con la realtà. trilinguismo di Rossi (non pretendo questo), ma fate un Questo vale anche in senso inverso e chiudo con investimento straordinario! Fatelo, utilizzando risorse due ragionamenti in senso ottimistico e non che possiamo utilizzare con la formazione! pessimistico. Per esempio, questo vale anche per il Vale anche per quello che diceva prima il collega Trentino, ma credo che l'abbia ricordato prima Olivi sulla formazione dei lavoratori stessi. Facciamo l'assessore Spinelli, non solo in termini di occupazione: un salto di qualità, un'operazione di ripresa di questa il salto di ripresa dell'industria italiana nel post-Covid è tensione ideale verso l'internazionalizzazione, perché io superiore a quello di molti altri Paesi europei. Uno dice temo un Trentino che si rinchiude su se stesso pensando

21 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 di essere autosufficiente e considerando il Nord Europa, PRESIDENTE: Visto l'orario, chiudiamo i lavori in modo particolare, qualcosa di cui tenere conto perché della mattinata. I lavori riprenderanno alle 15.00. c'è. Invece no, è lì che dobbiamo trovare la competitività. (Sospensione della seduta Chiudo con un ultimo ragionamento di carattere dalle ore 13.00 alle ore 15.00) positivo. Leggevo dei dati rispetto a cosa è accaduto durante il lockdown e anche nel post-lockdown sulla formazione delle nuove imprese, la nascita di nuove PRESIDENTE: Riprendiamo i lavori. Siamo in imprese. Non trascuriamo questo elemento. Aiutiamo prosecuzione della discussione generale sul punto 1 quelle che ci sono, ma sulla nascita delle nuove imprese dell'ordine del giorno: noi scommettiamo un pezzo importantissimo della possibilità di ripresa del nostro territorio, del nostro Comunicazione della Giunta n. 21/XVI, "Politiche Paese ma dell'Europa stessa, perché è dalle nuove provinciali nel comparto industriale, a partire dalla imprese fatalmente che è più forte la propensione crisi di un'azienda roveretana" all'innovazione, più forte la propensione anche al rischio perché, se uno decide di fare una nuova impresa Ha concluso il suo intervento il consigliere Rossi, oggi, altro che propensione! È dalle nuove imprese che ora do la parola al consigliere Marini. nasce la possibilità anche di utilizzare strumenti che magari sono un pochino più flessibili (quelli che MARINI (Gruppo Misto): Grazie, Presidente. abbiamo dentro la nostra batteria di aiuti per le imprese) Credo che le relazioni lette dall'assessore Spinelli e quindi magari di tararli in modo maggiore. Io credo mettano in evidenza una situazione critica sotto due che su questo serva un investimento straordinario. punti di vista: il primo è sicuramente quello delle È giusto occuparsi delle imprese che ci sono, è relazioni industriali, perché la situazione verificatasi a giusto anche fare delle differenze, è giusto naturalmente Rovereto è decisamente sconfortante; il secondo invece cercare in questi periodi difficili anche di non trovare riguarda, e forse è quello che ci dovrebbe preoccupare sempre il meglio che è nemico del bene. Io a volte devo di più, la prospettiva della tenuta del sistema socio- anche dare ragione ad alcune dichiarazioni che economico nel suo complesso. l'assessore Spinelli ha fatto, riferite al tema degli aiuti, Io credo che aver prodotto due relazioni così perché ognuno di noi ha centomila ricette buone, però corpose sia apprezzabilissimo, quindi questa secondo poi bisogna fare e fare velocemente. Questo lo me dovrebbe essere una buona prassi in occasione di condivido. Ma sul mettere lì delle risorse finanziarie e tutte le comunicazioni della Giunta al Consiglio; un po' destinarle alla nascita di nuove imprese io credo che sia meno apprezzabile il fatto che siano state lette e si sia un dovere per mettere nel motore quella spinta impegnata quasi un'ora di tempo per farle. Io direi di maggiore all'innovazione. Spinta che può essere utile prendere per buona la prima parte. Sarebbe anche utile anche sotto il profilo della fiducia, dei giovani in modo anticipare queste relazioni al Consiglio, così che anche i particolare. Naturalmente qui mi permetto di suggerire consiglieri si possano preparare sia a replicare ma anche che dentro questo contesto (straordinario per le nuove magari a portare un contributo attraverso una proposta imprese) ci sia, magari sulla scorta di alcuni di risoluzione. Ritengo che tutto il contenuto possa ragionamenti fatti anche durante gli Stati generali della essere riassunto in dieci/quindici minuti, un tempo montagna ma che facciamo da anni, la possibilità di sufficiente per poter riassumere un documento che trovare una forma di maggiore incentivazione e di viene portato all'attenzione dell'Aula. sostegno quando quella nuova impresa lavora in un Le anomalie che si sono verificate alla Sicor non territorio che ha meno benefici rispetto al centro. Non riguardano solamente il rapporto tra lavoratori e per colpa di nessuno, ma perché normalmente è così. padroni, ma in modo chiaro, netto e preoccupante Mi sembra corretto, dentro un contesto di difficoltà ritengo che l'anomalia riguardi anche il rapporto tra e di necessità di garantire un ragionamento coordinato impresa e l'associazione di categoria a cui l'impresa ha con sindacati e imprese prima di tutto, ma anche con la fatto riferimento fino a poco tempo fa, perché l'azienda minoranza, pensare di poter arrivare alla prossima non ha fatto altro che cancellare un contratto collettivo finanziaria provando a migliorare i contenuti e i titoli di nazionale siglato anche da Federmeccanica. Quindi la queste politiche che oggi abbiamo sentito illustrare situazione è preoccupante per due aspetti. dall'assessore Spinelli, e ho portato un paio di contributi Qui il problema non è solo relativo alla riduzione su due questioni che a mio avviso sono centrali, sia in degli stipendi ma proprio a un intervento negativo, termini di fiducia ma anche in termini di propensione molesto rispetto al processo per incrementare la qualità all'apertura e all'innovazione del nostro sistema non solo del lavoro, perché chiaramente la disdetta del contratto industriale ma delle imprese in generale. collettivo nazionale non determina solo un risultato negativo e violento direi rispetto ai lavoratori in termini

22 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 di salari ma anche in termini di diritti, perché avremmo potuto provare a dare una risposta almeno un l'applicazione del contratto Cisal incide sulle modalità mese fa. Abbiamo chiesto di convocare una serie di di usufruire delle malattie, sulle modalità di accedere audizioni in Seconda commissione, la commissione alla banca ore, sulle modalità di riconoscimento delle competente in materia di lavoro e politiche industriali, e ore straordinarie. Quindi è qualcosa di molto più mi auguro che per il punto specifico della situazione complesso e non possiamo ragionare solamente in della Sicor si possa convocare quanto prima. Nel caso termini di riduzione dei salari, che sono chiaramente di specie avevamo chiesto di invitare i rappresentanti evidenti perché parliamo nell'arco di dieci anni di 80 della proprietà, quindi del consiglio d'amministrazione mila euro per lavoratore. Quindi direi che è una parte di di Sicor, i sindacati, quindi sia i delegati sindacali sia i salario non indifferente in termini quantitativi. componenti delle RSU, la rappresentanza politica del Da segnalare anche come le motivazioni addotte Comune di Rovereto perché anche l'ente locale deve dall'azienda paiono decisamente pretestuose e che essere coinvolto in un ragionamento che riguarda il quindi anche la reazione sia sproporzionata rispetto alle futuro occupazionale di un'azienda sul territorio, perché eventuali problematiche riscontrate. Questo è vi sono una serie di effetti socio-economici rispetto al destabilizzante perché credo che registri uno dei pochi contesto locale che non possono essere tralasciati. E casi di atteggiamenti fastidiosi, abrasivi, molesti di naturalmente, oltre all'assessore competente, la richiesta un'azienda in Trentino rispetto ai lavoratori. E parliamo era anche quella di ascoltare Trentino sviluppo al fine di di un'azienda che impiega più di 170 lavoratori e che in illustrare le misure adottate dalla Provincia, dall'ente questi anni comunque ha prodotto ricavi, utili e quindi pubblico e dalle sue partecipate negli ultimi anni ed non si trova in una situazione di difficoltà economica, eventualmente le misure che attualmente si stanno perché quel settore industriale specifico è in crescita in valutando rispetto proprio all'attività industriale di Sicor. tutto il mondo, tant'è che l'azienda in questi anni ha La seconda risposta che abbiamo provato a dare a sempre lavorato bene nell'ambito dell'export. Che sia il questa relazione, in particolare alla seconda parte, che di mercato della Russia, che sia il mercato asiatico, che sia fatto è una relazione a se stante, è cercare di definire un quello latino-americano, problemi l'azienda non ne ha metodo per dare delle risposte non solo ai dipendenti di mai avuti. Chiaramente va scontato il periodo di Sicor ma per dare delle risposte all'intero sistema contrazione congiunturale e strutturale derivante socioeconomico trentino. Siamo partiti a definire la dall'emergenza Covid. situazione di Sicor perché si tratta di un precedente, di È destabilizzante anche il fatto che l'azienda – così una minaccia al modello delle relazioni industriali ci è stato evidenziato dai sindacati – sia nel 2018 che nel trentine che rischia di condurre ad un dilagare del 2019 abbia beneficiato di contributi pubblici e a fronte conflitto anche ad altre aziende. Non è un caso che sono del beneficio di questi contributi pubblici vi è stata una stati diversi i lavoratori di aziende trentine che hanno compressione dei diritti. Questo chiaramente crea un manifestato solidarietà anche con delle ore di sciopero clima infuocato all'interno dell'azienda che non può (aziende anche lontane dalla realtà produttiva di passare inosservato da parte della politica, cosa che di Rovereto). Questo è un elemento che va considerato, fatto è accaduta negli ultimi due mesi perché i primi perché in pericolo qui non sono solo i diritti dei appelli da parte delle rappresentanze sindacali risalgono lavoratori impiegati presso Sicor ma i diritti dei all'agosto scorso. lavoratori impiegati in tutte le aziende del Trentino, non La grande preoccupazione è che questa è una solo quelle metalmeccaniche. situazione che prospetta una crisi sociale ed economica Nella proposta di risoluzione che abbiamo preparato piuttosto grave perché non è un campanello d'allarme facciamo una seconda costatazione che riguarda isolato, ma si inserisce proprio in una situazione critica. espressamente la situazione di crisi sanitaria Tant'è che sia l'assessore ma i giornali, gli istituti di determinata dal Covid-19 perché la crisi sanitaria ha ricerca segnalano come la contrazione del PIL nel 2020 determinato, sta determinando e determinerà una sarà nell'ordine del 10 per cento e nel 2021, se andrà modifica dei comportamenti e dei modelli produttivi bene, ci sarà una ripresa del 5 per cento, comunque non all'interno delle aziende, perché necessariamente sufficiente per rimediare alla contrazione del 2020. bisogna lavorare su turni, bisogna evitare Alla luce di questa situazione che iniziative assembramenti, bisogna adottare tutta una serie di abbiamo portato avanti? Il 25 settembre avevamo misure per non lavorare a contatto con i colleghi di inoltrato una richiesta al presidente della Seconda lavoro, e questo va tenuto in considerazione. Non a caso commissione per dare una risposta all'appello delle proprio oggi leggevo un paio di comunicati, c'è un rappresentanze sindacali e dei lavoratori della Sicor e allarme da parte degli addetti occupati negli impianti a segnalo come la prima richiesta di incontro con i fune: si parla di settecento addetti in una situazione di consiglieri provinciali sia datata 7 agosto, una seconda rischio occupazionale, ma più banalmente anche i richiesta il 21 settembre e infine una manifestazione lavoratori occupati nel settore alimentare visto che le sotto il palazzo della Provincia il 25 settembre, quindi sagre che normalmente sono in programma nel periodo

23 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 autunnale non si potranno svolgere. Quindi c'è tutto un Viviamo una situazione, quella della Sicor, che indotto, che può essere anche di nicchia, marginale, che secondo me ha dell'inverosimile, perché un'azienda risente di questa crisi sanitaria. Chiaramente dobbiamo come quella che è sana, con tutte le possibilità di trovare mettere in campo una strategia che sia di ampio raggio e un accordo all'interno della propria organizzazione, necessariamente adotti un approccio olistico sotto tutti i trovarci noi a dover intervenire – e di questo ringrazio punti di vista. l'assessore per l'attenzione che sta dimostrando – penso La terza constatazione contenuta nella proposta di che non sia sufficiente: dobbiamo insistere. I segnali risoluzione riguarda il tipo di sviluppo economico che distensivi forse ci sono stati o ci possono essere, anche dobbiamo dare al Trentino, in considerazione anche oggi abbiamo sentito che c'è stato un incontro, ed è della crisi energetica, dei cambiamenti climatici e dei indispensabile proseguire. Come è opportuno il nuovi accordi siglati a livello internazionale che documento che ci ha dato, perché è un documento impongono un cambio di paradigma sotto il profilo importante, corposo; se l'avessimo avuto un paio di della produzione e del consumo di energia, perché giorni prima, saremmo riusciti ad intervenire anche con dobbiamo passare da un sistema basato sull'energia delle proposte, però questo secondo me potrebbe essere fossile a un sistema basato sull'energia alternativa. Non un precedente per i prossimi anni, sapendo – e questo è a caso i recenti accordi siglati, pensiamo al Green deal il mio auspicio – che ci sono delle componenti in questo europeo e allo strumento del Recovery fund, mettono a momento, delle variabili che intervengono disposizione una quantità notevole di risorse finanziarie giornalmente. (per l'Italia nell'ordine di 200 miliardi) che vanno Prima abbiamo letto che non verranno fatti i impiegate a fondo perduto o con finanziamenti a tasso mercatini di Natale, un problema importante per la agevolato rispettando dei principi fondamentali che nostra economia; sono in discussione anche certe riguardano lo sviluppo che tiene conto degli equilibri attività per la stagione invernale e sarà un altro ecologici e quindi anche dell'innovazione digitale. Su problema, però secondo me questo dialogo e questi questo dobbiamo ragionare. momenti ci possono far ragionare tutti assieme per Sulla base di queste tre costatazioni abbiamo portare delle proposte, come in parte abbiamo fatto, che elaborato una proposta che prevede di convocare un però devono essere discusse in un modo ancora più tavolo di confronto allargato alla rappresentanza dei condiviso, ed è questo che io chiedo all'assessore. Lo lavoratori, dei datori di lavoro e alla rappresentanza sforzo che ha fatto nel predisporre questo documento e politica per discutere del futuro e della strategia da l'attenzione che sta mettendo ci possono dare delle mettere in campo nei prossimi cinque anni. La base di opportunità reciproche. partenza può essere la relazione che ci ha illustrato Ho letto l'apertura dei prestiti obbligazionari, quindi questa mattina l'assessore Spinelli, che di fatto più che anche la volontà di agire in un modo diverso e credo una relazione da presentare in occasione di che sia quello che dobbiamo fare per mantenere in vita comunicazioni della Giunta pare una relazione l'economia dove deve esserci un rapporto reciproco tra programmatica di inizio legislatura, cosa lavoratori e aziende. Così le cose possono funzionare. apprezzabilissima, il punto è che però dobbiamo creare Soprattutto in momenti o in società dove non c'è la uno spazio di confronto proficuo in termini di spazi necessità, perché io posso capire lo scontro quando necessariamente larghi, aperti a tutti e in termini di siamo davanti a un fallimento, non può esserci uno tempi perché, dovendo impiegare una grande quantità scontro all'interno delle aziende quando le cose di risorse pubbliche, è necessario confrontarsi con tutti funzionano. Io ho sempre visto, almeno per le mie per trovare una soluzione che sia condivisa, che non esperienze, che quando ci sono difficoltà, anche i crei una situazione di conflitto tra tutte le parti in causa, lavoratori sanno rispondere in modo corretto. ma che consenta di lavorare uniti. La situazione sarà Io ringrazio per il documento e soprattutto auspico estremamente difficile sotto il profilo della ricchezza che questo rapporto, che deve essere trasversale tra prodotta e sotto il profilo dei livelli occupazionali e maggioranza e minoranza per l'interesse del Trentino, salariali, quindi è necessario concertare una soluzione venga ulteriormente incrementato e rafforzato. d'insieme che includa tutti i soggetti. PRESIDENTE: La parola al consigliere Ghezzi. PRESIDENTE: La parola al consigliere De Godenz. GHEZZI (Futura 2018): Grazie, Presidente. Io vorrei partire dal largo per arrivare allo stretto, quindi DE GODENZ (Unione per il Trentino): Grazie, partire dal quadro generale che ci ha fatto l'assessore e Presidente. Devo dire che questa è una giornata poi arrivare al caso Sicor, quindi ribaltando l'ordine dei importante, perché penso che parlare di economia in fattori ma con qualche motivo credo. questo momento sia essenziale. Stiamo parlando di un settore che in Trentino ha avuto, in tempi ormai lontani, un suo ruolo

24 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 assolutamente propulsivo ma che al momento, nel mettere in campo, almeno non ce le ha annunciate se quadro dell'economia trentina, ha un ruolo sicuramente non per qualche accenno che poi andrò a toccare anche importante ma dal punto di vista dell'impatto sia sul PIL per chiedergli se nella replica può specificare meglio che sui dipendenti, sugli occupati, quindi sulla forza alcuni punti; però – dicevo – il catalogo è stato ampio e lavoro relativamente importante rispetto al complesso in questo ampio catalogo mi è sfuggita una logica di del terziario come si è sviluppato in Trentino, non solo priorità: in questo ampio catalogo di strumentazioni che per quanto riguarda ovviamente il turismo ma anche su sono in parte anticongiunturali, legate al periodo tutti i settori dei servizi alle imprese, senza parlare della maledetto che stiamo vivendo e in parte invece sono pubblica amministrazione. Stiamo parlando infatti di un strutturali, perché ha sottolineato più volte la necessità 14 per cento di imprese, che è un'incidenza inferiore a anche di un cambio strutturale, non ho ben capito se c'è quella della media italiana: sto parlando del numero un ordine di priorità, se ci sono degli strumenti che la delle imprese che è del 18 per cento, e decisamente Giunta provinciale considera privilegiati per affrontare inferiore a quella del Nord-est che è del 21 per cento, questo momento difficile, che non è soltanto anche se superiore di poco alla percentuale della congiunturale ma è anche strutturale. Questo è un po' il provincia di Bolzano. limite che ho visto in questo intervento, che peraltro ha Se questo è vero, è vero anche però che l'industria il pregio di mettere nero su bianco una serie di obiettivi, rappresenta un quinto dei redditi interni da lavoro di considerazioni e di constatazioni che possono essere dipendente (19,7 per cento) e rappresenta soprattutto il utili anche dai banchi della minoranza per seguire il 47 per cento di lavoratori a tempo indeterminato, quindi percorso che vorrà fare la Giunta provinciale. è il settore storicamente più stabile per quanto riguarda i Tocco qualche punto in termini generali per poi, dipendenti e la forza lavoro, il più stabile dopo il settore nella seconda parte, passare al caso Sicor. Innanzitutto dell'energia, e proprio per questo è importante a mio una considerazione quasi di passaggio che mi viene da parere che noi difendiamo la struttura occupazionale fare, perché le Olimpiadi invernali del 2026 vengono dell'industria proprio perché ha componenti meno sempre evocate in quest'Aula dagli esponenti della stagionalizzate rispetto ad altri settori del terziario e Giunta, a cominciare dal Presidente della Provincia, quindi può essere un settore dove si può investire in come un po' la terra promessa che abbiamo davanti (sei termini di formazione e riqualificazione, sia sul lato dei anni da oggi), non si è ancora capito però bene quanto processi produttivi sia sul lato della forza lavoro impatteranno, non si parla quasi mai di cifre, non si impiegata. specifica il modo in cui impatteranno e come la Se nel 2000 il valore aggiunto dell'industria era del Provincia intende intercettare questo impatto in termini 18 per cento, siamo alla stessa percentuale anche positivi, che siano positivi in termini strutturali e non vent'anni dopo, dopo una discesa di dieci anni fa che è soltanto per quella stagione o la stagione prima e la stata in parte recuperata. Quindi qualche segnale di vita stagione dopo l'evento olimpico. Ma questa è una anche dell'industria c'è stato in questi anni, anche se il considerazione di passaggio. numero dei lavoratori è invece in calo in termini Molto più importante è la considerazione sulla percentuali sul totale degli occupati, perché siamo ricerca. Io mi sono compiaciuto di questa intenzione al passati in vent'anni dal 15 al 13 per cento. In particolare punto 6 della sua relazione, a pagina 12, "Stimolare negli ultimi dieci anni la diminuzione dei dipendenti l'eccellenza in aree di specializzazione che possano dell'industria è stata dell'8 per cento. Non possiamo rendere il Trentino più competitivo e continuare a meravigliarci di questa stasi dell'industria, del settore investire nella ricerca di eccellenza dell'Università e industriale nella nostra provincia, perché questi delle due Fondazioni. Puntare su un ulteriore vent'anni sono stati duri, soprattutto direi gli ultimi potenziamento di infrastrutture di ricerca già esistenti". dodici, ma sono stati vent'anni di profonde Siccome abbiamo di fronte in questa tornata del ristrutturazioni della struttura produttiva a livello Consiglio provinciale anche il DDL della ricerca che, nazionale e a livello internazionale e sono stati vent'anni pur orfano dello scippo del Cda FEM su cui avevamo in cui il Trentino non è riuscito a innescare prospettive fatto delle obiezioni, ma che è stato messo in altra legge significative di rilancio, come testimoniato anche dal con un procedimento discutibile ma che non è la prima dato inequivocabile del PIL pro capite a prezzi costanti, volta che viene adoperato, il DDL ricerca è proprio che vent'anni fa era superiore di oltre mille euro al PIL l'occasione per capire come queste dichiarazioni pro capite di oggi. possano essere tradotte in fatti. E lì, insieme alla Detto tutto questo, in epoca di Covid l'assessore ci è capogruppo del PD, ci aspettiamo una qualche risposta venuto a raccontare tutta una serie di misure che in parte se si vuole andare ad evitare perdite di tempo in Aula, sono in campo, in parte sono da adottare o da una qualche risposta dentro la legge, anche assicurando intensificare, e anch'io ho trovato interessante la mole e dei livelli di investimento nella ricerca, investimento la ricchezza degli spunti perché è stato un catalogo pubblico naturalmente, che siano adeguati. La ricerca ragionato, sicuramente più titoli che idee nuove da infatti, al di là delle dichiarazioni, sta soffrendo in

25 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 prospettiva soprattutto del bilancio di previsione: se ho chiarire che in Trentino le ricadute economico-sociali fatto bene i conti, sulla missione di spesa 1403 rispetto sono una condizionalità al finanziamento. Questo è alle risorse disponibili stiamo declinando da 118 milioni sempre un refrain che abbiamo sentito in tutti questi del 2020 a 91 milioni nel 2022, con una percentuale anni dai vari assessori all'industria che si sono sulle risorse disponibili che si abbassa in maniera veloce avvicendati: non può esserci un aiuto che prescinde in soli due anni dal 2,5 al 2,1 per cento. Le maggiori dalla corresponsabilità dell'impresa a stare in un certo Fondazioni, qui evocate dallo stesso assessore Spinelli, modo sul territorio, qui però c'è un passaggio registrano nell'ambito quadriennio 2019/2022 un calo interessante, "Non significa puntare solo su incrementi significativo di oltre il 10 per cento. Rispetto a queste occupazionali ma, anzi, sviluppare in modo concertato cifre, se non vogliamo che queste dichiarazioni di con i sindacati piattaforme di impegno più articolate, assoluta fiducia nella ricerca di eccellenza, nelle rivolte all'indotto e anche al welfare aziendale". infrastrutture di ricerca già esistenti nonché nella ricerca Perfetto, anche questa è una dichiarazione interessante, privata di eccellenza, insomma nell'importanza non è solo il livello occupazionale ma è anche la qualità strategica della ricerca, noi ci aspettiamo che vengano occupazionale e soprattutto quello che c'è intorno al messe anche in questo disegno di legge perché, se è posto di lavoro a renderlo sostenibile, attrattivo e degno solo per trasformare HIT, che già funziona, in una dell'investimento della Provincia, ma anche qui, al di là fondazione, ci sembrerebbe un'occasione sprecata. Ma dell'enunciazione, ci piacerebbe capire come. di questo siamo pronti a parlare quando si affronterà, Sul come arriviamo infine al caso Sicor, sul quale io ma dovrebbe essere ormai imminente, la legge sulla ho trovato la relazione interessante perché anche ricerca. abbastanza esplicita, per esempio, e l'ho trovata Una domanda specifica che mi sento di fare è quella apprezzabile nella sincerità, meno apprezzabile perché relativa al punto 12 di pagina 13 quando dice un pochino si sbilancia nell'interpretare il ruolo di "Riorganizzare Trentino sviluppo prendendo ad un'organizzazione sindacale rispetto a quello di un'altra. esempio le migliori esperienze europee affinché possa Quando si parla in maniera esplicita di FIOM-CGIL e diventare un efficace braccio operativo trentino delle del ruolo che ha avuto, mi pare abbastanza evidente che politiche industriali": in quest'Aula abbiamo sentito si prenda posizione fra la rigidità presunta della FIOM e qualcuno dire che non basta che sia un braccio, deve la rigidità dell'azienda, sembra esserci una maggiore essere anche testa, quindi la domanda che sorge comprensione per le ragioni dell'azienda. Magari questa spontanea è quale tipo di mission si ha in mente per la è solo un'impressione, però il testo me lo conferma. nuova Trentino sviluppo, così come è stata definita Dopodiché si accenna, e qui è necessario dall'assessore stamattina. assolutamente un chiarimento, al fatto che è stato detto Lo stesso vale per le operazioni di matching fund e a Sicor che la Provincia è pienamente disponibile ad di equity crowdfunding stanziate sul bilancio di accompagnare le politiche di riorganizzazione aziendale Trentino sviluppo; queste opportunità come saranno con gli strumenti previsti dalla legge n. 6 e vari usate. Qui c'è un'esemplificazione, ma sarebbe strumenti di supporto gestiti da Trentino sviluppo. importante capire se, al di là della strumentazione, si ha Questo lo si dice prima di dire che si è chiesto in mente una strategia specifica per arrivare anche a all'azienda di ritirare o almeno congelare la disdetta del quello che è stato definito nel capitolo 2 "attrazione e contratto di primo livello. Ora è da capire quali sono reshoring", bellissimo termine, però per convincere le questi strumenti che si ritengono adeguati al caso Sicor. aziende a rilocalizzare in Trentino le attività produttive E allora, indipendentemente dalla polemica, a mio insediate all'estero credo che ci voglia una robusta parere fuori luogo, sul ruolo della CGIL e addirittura capacità di attrazione che non si è capito bene, o anche l'accoglienza mediatica di FIOM-CGIL, che perlomeno non è stato sufficientemente specificato a quindi sarebbe favorita anche dai mezzi di mio parere, come si dovrebbe realizzare, in base a quali informazione, davvero resta da capire come farà asset o a quali punti di forza del territorio trentino. l'assessore all'industria, il Presidente della Provincia e la È stato detto anche di incentivare l'aggregazione di Giunta provinciale ad arrivare a questo segnale impresa. Anche qui c'è da domandarsi con quali distensivo, che più che altro è un dialogo che deve strumenti ulteriori rispetto a quelli già previsti, perché continuare, perché ci è stato detto che è già cominciato sono tutte strumentazioni che non sono nuove e anche grazie agli sforzi dell'Assessorato, senza a mio sconosciute sul territorio, ma che vengono rievocate e parere dare dei giudizi di merito sulle posizioni in rilanciate, quindi sarebbe necessario capire con quali questo dialogo, che al momento è un dialogo che vede mezzi diversi rispetto al passato per ottenere risultati dei fronti, atteggiamenti abbastanza duri, come è anche migliori rispetto a quelli del passato. inevitabile quando si tratta di posti di lavoro e di Mi è parsa interessante, per poi arrivare alla parte garanzie sul reddito di lavoro. relativa a Sicor, la sottolineatura sulla necessità di Credo che la missione della Provincia sia quella di rivedere i meccanismi delle procedure negoziali per garantire una qualità dell'occupazione e nella qualità

26 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 dell'occupazione la retribuzione non è certo una parte La Giunta dimostra di aver seguito con particolare secondaria, anche se non è l'unica, e a questo punto la attenzione la delicata situazione di questa azienda con mia richiesta è proprio, dal punto di vista politico, riferimento a tutti i passaggi interni all'azienda e anche abbastanza chiara: che Sicor possa diventare, proprio di confronto tra società e sigle sindacali. Soprattutto perché è stata inquadrata in una relazione di ampio merita un plauso il ruolo che la Provincia sta avendo profilo e di ampio orizzonte, un caso pilota. rispetto a tutto questo, cercando di contemperare gli Lei ha chiesto prima alle componenti che hanno dei interessi produttivi e quelli dei lavoratori. In concreto è riferimenti nazionali a livello partitico di battere i pugni importante che la Provincia si sia resa disponibile, da un a Roma per ottenere più risorse: io direi che qualche lato, ad accompagnare la Sicor nella sua pugno, sia pure non violento, come vorrei che fosse riorganizzazione aziendale, dall'altro, a chiedere alla ogni trattativa, andrebbe battuto anche a Rovereto e stessa un ritiro della disdetta del contratto di primo quindi Sicor deve diventare un banco di prova per tutte livello. quelle politiche che sono state esposte, per tutte quelle Come già detto dall'assessore Spinelli, le trattative intenzionalità, anche corrette, che sono state esposte, sono ancora in corso e non c'è nulla di definitivo, ma è per tutta una strategia industriale, perché, se in già significativo – ritengo – il ruolo di equilibrio e di un'azienda di quel tipo, e non spendo altro tempo per supporto ai vari interessi in gioco avuto dall'ente ricordare che è un'azienda sostanzialmente sana e che il provinciale in questa fase. Una mediazione sicuramente profitto di un anno o il ricavo magari calato in un di molto buonsenso, perché andare allo scontro non semestre non è tutto, ce lo ha detto ieri perfino Matteo serve a nessuno, tantomeno ai lavoratori. Lunelli degli spumanti Ferrari su , il titolo Quanto alla seconda parte dell'intervento è: "L'alto di gamma non può avere come obiettivo dell'assessore, dedicato alla situazione economica unico il profitto", per cui credo che si possa dire che, generale, non posso che rinnovare anche su questo un proprio perché l'unico test non può essere quello del appoggio assolutamente convinto, dal momento che profitto a breve termine, il caso Sicor deve diventare un quelle della Giunta sono politiche di massima caso pilota in cui la Giunta provinciale dovrebbe attenzione alla ripresa economica e occupazionale, e esercitare un ruolo sapiente di regia, di mediazione e questo è evidente non solo da oggi ma da mesi, di non prendere posizione per l'uno o per l'altro degli attori stimolo e di aiuto sia alle imprese sia ai cittadini sia alle e vedere se tutta quella strumentazione che ci è stata sensibilità ambientali. Certo bisogna purtroppo fare i esposta e anche i progetti di ristrutturazione degli conti, inutile negarlo, con una situazione di incertezza strumenti di politica industriale che ci sono stati enorme e di fatto in continuo divenire, rispetto alla accennati proprio nel caso Sicor possono diventare un quale anche il Governo nazionale di centrosinistra test interessante per capire se, per citare un famoso film, mostra segnali di affanno, anzi direi che c'è stato si tratta solo di "chiacchiere e distintivo", oppure se proprio un comportamento ondivago, che ha sempre queste considerazioni che ci sono state fatte stamattina cercato di scaricare sugli altri le proprie mancanze. con abbondanza dall'assessore all'industria si Mi pare rilevante come la Provincia di Trento, pur tradurranno un giorno vicino e soprattutto in un in questa fase di "tempesta perfetta", come è stata contesto molto vicino a noi come la Sicor di Rovereto comprensibilmente definita dall'assessore, non solo non in una realtà. si sia tirata indietro ma abbia profuso e continui a profondere in modo lodevole sforzi di carattere PRESIDENTE: La parola alla consigliera anticongiunturale e di ristoro aziendale. Degno di nota è Dalzocchio. soprattutto lo sforzo provinciale, consistente in centinaia di milioni di euro, di incrementare gli aiuti già stanziati DALZOCCHIO (Lega Salvini Trentino): Grazie, a livello nazionale dando, da un lato, un virtuoso Presidente. Innanzitutto ringrazio lei, Presidente esempio di autonomia e, dall'altro, lasciando un segnale Kaswalder, per aver tenuto un comportamento di sano che ritengo prezioso. buonsenso questa mattina e per aver permesso quindi Non posso non ricordare il dettagliato e convincente all'assessore Spinelli di completare la sua relazione, elenco di priorità che la Giunta, nella persona peraltro richiesta dalle minoranze, che sicuramente è dell'assessore Spinelli, ha esposto rispetto al rilancio e al stata interessante per tutti. Allo stesso tempo condivido supporto dell'intero sistema economico locale, non solo la relazione dell'assessore Spinelli relativamente alla accompagnandolo ma anche rinnovandolo e mettendolo Sicor e alla sua situazione in quanto nella prima parte nelle condizioni, anche con la nascita di nuove aziende, del suo intervento ha fatto una disamina dettagliata e di poter meglio affrontare le sfide future di mercato sia puntuale, ricordando come purtroppo essa stia interno sia internazionale. accusando della crisi epidemiologica in atto, una crisi Ho in particolare apprezzato i richiami all'istituzione che comunque riguarda anche altre attività economiche di fondi di aiuti alle aziende, la promozione di ricerca e che riguardano anche altri settori. digitalizzazione sia della pubblica amministrazione sia

27 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 delle imprese, la promozione di aggregazione di Comprendiamo che da parte sindacale la trattativa sia imprese e di ricollocazione in Trentino di siti produttivi, possibile e ripristinabile, se c'è mai stata, solo se il il richiamo di talenti e cervelli sul nostro territorio, la contratto collettivo nazionale non è più sul piatto, cioè il promozione di piattaforme di welfare aziendale, la ritiro o il congelamento definitivo di questa scelta viene previsione di misure che favoriscano la transizione ritenuto indispensabile e per questo stiamo lavorando, e ecologica dell'intero sistema. a questo stiamo puntando anche in queste ore con Io credo che questa relazione dia un segnale l'azienda cercando di riattivare un canale di dialogo. importante non solo alle aziende ma a tutti i cittadini, Tengo a precisare che il management della Sicor è che si aspettano da questa Giunta ovviamente degli assolutamente risoluto sulle posizioni e difficilmente interventi per favorire l'economia, per espandere concede alla trattativa e alle posizioni della Provincia l'economia, per dare un rilancio all'economia che spazi di manovra. Lo possono testimoniare sia le parti purtroppo in questo periodo sente – come ho già detto sindacali sia Confindustria sia i servizi che mi hanno prima – dell'influenza negativa del Covid-19. assistito durante i vari incontri. In questi due anni credo che la Giunta abbia fatto Per quanto riguarda efficienza e produttività credo molto, anzi molto più di quello che si poteva che vada valorizzata e sia importante valorizzarla con immaginare, proprio perché abbiamo dovuto fare i conti investimenti nel capitale umano, lo credo anch'io, e non subito – e lo ripeto perché non dobbiamo il contrario; chiaramente la missione che ci si pone dimenticarcelo – con Vaia che è stata una tragedia per il anche sul piano delle politiche del lavoro, quello che è nostro territorio e un anno dopo, non ancora digerito Agenzia del lavoro è fondamentale per lo sviluppo di quel tragico episodio ambientale, abbiamo dovuto fare i questo punto e per andare a customizzare rispetto alla conti con un'altra tragedia sanitaria ma anche necessità degli imprenditori e dei soggetti che abbiamo economica e finanziaria. sul mercato una formazione di livello e di qualità. In chiusura dunque ringrazio l'assessore per il suo "Dobbiamo costruire un sistema accogliente per le impegno e per la sua relazione. imprese": sicuramente sul Recovery fund noi abbiamo presentato su questo tema per le imprese alcuni progetti, PRESIDENTE: La parola alla consigliera Ferrari alcuni li abbiamo citati in via molto casuale proprio sull'ordine dei lavori. perché introdotti da vari Assessorati o da vari dipartimenti. Ci sarà modo invece di andare a FERRARI (Partito Democratico del Trentino): comprenderli pienamente, è una lista lunga che Grazie, Presidente. Chiederei dieci minuti perché ci comunque ammonta a oltre 2 miliardi di investimenti sono tre proposte di risoluzione presentate dalla ipotetici, potenziali e comprende tantissimi settori e minoranza che richiederebbero un parere da parte della tantissime possibilità. Giunta motivato, quindi vorremmo conferire con Per quanto riguarda "Trentino sviluppo scarica e l'assessore. mortificata", e qua magari mi riaggancio a qualche altro intervento successivo, ritengo che comunque le risorse PRESIDENTE: Sospensione concessa. che sono state e saranno destinate a Trentino sviluppo in Riprendiamo alle 16.00. questa fase siano importanti: 12 milioni per l'equity e i prestiti obbligazionari, 5 milioni per i bandi per imprese (Sospensione della seduta industriali e artigianali nelle valli e quindi mi ricollego dalle ore 15.51 alle ore 16.18) anche alla posizione espressa dal consigliere Rossi; 3 milioni intanto posizionati su operazioni di acquisto PRESIDENTE: Riprendiamo i lavori. Do la parola capannoni o comunque edifici commerciali; 37 milioni all'assessore Spinelli per la replica. che rientrano in circolo sulle posizioni del dipartimento dello sviluppo economico proprio perché riusciamo a SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, rimetterle in gioco. Ritengo che non sia un panorama ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Sembra che così triste e così tragico per la posizione e per le abbiamo raggiunto un accordo su alcuni punti delle prospettive di Trentino sviluppo. varie proposte di risoluzione che possono essere Per quanto riguarda il consigliere Degasperi, accettabili, soprattutto nella parte dispositiva, e dopo le "saggiare il limite del caso Sicor": l'abbiamo fatto. vedremo. Abbiamo capito che comunque è una trattativa molto In replica ho dieci minuti, quindi andrò veloce, dura, molto tirata da parte dell'azienda, azienda che ha probabilmente non riuscirò a coprire tutte le questioni un management che viene non dal territorio, viene da sollevate stamattina e nel pomeriggio. un territorio diverso che è quello lombardo, sicuramente Sicor è una società che ha avuto varie vicende più competitivo - questo bisogna ammetterlo - rispetto anche proprietarie, ha avuto degli incentivi e degli aiuti al territorio trentino, e la difficoltà - visto che lei diversificati negli anni che poi si sono esauriti. definisce attività notarile il mio ruolo o simil notarile -

28 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 nel trattare con questo tipo di azienda è il fatto che non è Per quanto riguarda l'industria in Italia ci sono le permeabile a nessun tipo di offerta. Quindi avere a che basi per la ripresa e sono state confermate anche ieri da fare con un soggetto che ritiene di avere in mano le alcuni rilevanti esponenti del centrosinistra nazionale, sufficienti leve e capacità per eseguire investimenti ovviamente servono risorse finanziarie e uno stock futuri, per progredire l'attività e per portare avanti il suo notevole per sostenere le imprese. Servono comunque piano di sviluppo è difficile da scalfire. criteri selettivi, dare una vera politica industriale a Le iniziative da parte della PAT ci sono state, penso livello europeo e a livello nazionale prima ancora che che possano essere anche su questo punto testimoni i provinciale. Attenzione alle soluzioni però, perché può partecipanti alle varie riunioni. È sicuramente una presentare dei rischi essere selettivi, può portare ad posizione molto rigida e inusuale. Avrei preferito, come alcune focalizzazioni e va ben gestita. Sicuramente gli chiunque altro di voi, trovare un'azienda più permeabile investimenti in ricerca e in innovazione vanno destinati alle proposte provinciali e sicuramente poter ottenere, ai settori più dinamici e hi-tech (e ne abbiamo), però grazie a un incentivo e un sussidio, un cedimento su dobbiamo rivolgere un'attenzione anche a quei settori qualche aspetto che sta conducendo la trattativa oggi ad che sono a bassa intensità di tecnologia e di sviluppo, essere molto tesa. perché sono più maturi, meno sviluppabili dal punto di Vogliamo incentivare la contrattazione di secondo vista tecnologico e bisognerà trovare qualche altra livello sicuramente e non diversamente; riteniamo però soluzione che possa portarli a sopravvivere sul mercato. di incentivarla e non di punire chi non adotta una Quindi la selettività deve essere dosata con molta contrattazione di secondo livello o comunque davanti a attenzione. C'è il rischio di rallentamenti settoriali che una contrattazione di secondo livello scaduta – e qui vanno governati. sarà da comprendere – cerca di introdurne una nuova. Il Nuove imprese, rischio per le startup innovative. Le secondo livello retributivo valido è un plus a cui molte startup nate in Trentino riescono a sopravvivere tendere, non è un obbligo posto a chi insedi attività in anche più della media nazionale, ma non riescono a fare Trentino o vuole proseguire le proprie attività in il big jump, come dicono gli americani: sono attività Trentino. Cercheremo di introdurre politiche che sostanzialmente di in autoimpiego e nella gran parte dei portino le imprese ad adottare sempre più politiche che casi scarsamente dinamiche e slegate da investor possono aumentare una contrattazione valida di internazionali o perché sono invisibili o perché hanno secondo livello o comunque portarle ad essere migliori poche capacità, non riescono a imporre la propria idea nella gestione del trattamento nelle retribuzioni dei innovativa. Da questo punto di vista preferiremmo dipendenti, magari con un welfare più spinto. averne un po' meno ma di maggiore capacità Per quanto riguarda il consigliere Rossi che citava, innovativa, di maggiore visibilità internazionale, quindi partendo dal caso Sicor, "le relazioni sindacali che che possano essere acquisite o comunque finanziate da devono tenere conto della situazione che si ritiene investitori. recuperabile perché la posizione dell'azienda è Avrei ancora un po' di cose da dire ma, se ho finito comunque positiva e sana": da quello che è stato il tempo, mi fermo qua. possibile rilevare, sia dai bilanci sia delle posizioni espresse da parte del manager e dell'amministratore PRESIDENTE: La parola al consigliere Ghezzi delegato, Sicor negli ultimi tempi ha comunque perso sull'ordine dei lavori. importanti mercati internazionali, filiere internazionali di vendita, in particolare l'Iran che ha chiuso GHEZZI (Futura 2018): Grazie, Presidente. Visto completamente le frontiere a questo tipo di produzioni che ha interrotto l'assessore, per esempio io non ho italiane. Quindi la posizione di Sicor non è così avuto risposta a una serie di domande, forse un tranquilla sul mercato e non è così florida da questo supplemento di intervento glielo si può concedere. punto di vista. Una forma di pressione sulla proprietà al momento PRESIDENTE: Assessore, intanto che è difficile perché si dichiara convintamente risoluta nel distribuiscono le copie delle proposte di risoluzione rifiutare qualsiasi forma di sostegno e incentivo. Questo presentate, se vuole proseguire nella sua replica, è un problema perché è inusuale: molto più facile prego… sarebbe stato poter fornire un aiuto e pretendere una modifica della posizione, e lo confermo. SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, Sicor evidenzia una redditività sotto il 2 per cento e ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Citava il quindi da questo punto di vista per un investitore e un consigliere Ghezzi vent'anni di crisi sul manifatturiero, manager portare un risultato di questo tipo in un'azienda dico crisi per chi non ha saputo agganciare le di manifattura industriale importante con rilevanti locomotive veloci e forti come è stato l'Alto Adige: investimenti sicuramente non è brillante, soprattutto da chiaramente l'Alto Adige è riuscito ad agganciare la riferire alla capogruppo. locomotiva tedesca e ha superato, grazie anche ad altri

29 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 fattori ovviamente di PIL interno, il Trentino. Le priorità imprese più grandi riescono a implementare forme di sono sicuramente l'investimento in crescita e welfare e di tutela del lavoro sicuramente più efficaci. produttività, questi sono i fari – è un po' generico, ma è Accordi negoziali. Abbiamo introdotto la possibilità l'unica strada –: investimenti in tecnologia, innovazione di fare leva su forme di welfare, e penso che una delle per le imprese più dinamiche e hi-tech, visibilità e proposte di risoluzione che andremo ad approvare dopo agevolazioni di contesto per quelle più tradizionali, oltre comprenderanno questo passaggio che è stato che forme di assistenza e di accompagnamento. Rimane condiviso, e soprattutto le ricadute locali: tutela del prioritario spingere sull'internazionalizzazione, è la lavoro sì, ma qualità del lavoro e ricadute locali, quindi chiave della crescita, è fondamentale; servono le reti, crescita locale e quindi volano locale per quanto anche le reti dati per far crescere le imprese; serve riguarda l'investimento dei contributi ricevuti. spingere sul welfare aziendale, di cui sono convinto, Sicor. Si tifa e si agisce per rendere sereno il clima e premiando a questo punto chi prova a fare di più, serve nella serenità si lavora per trovare un accordo quindi mettere al lavoro il privato con idee e capitali. onorevole. Anche questo è un passaggio fondamentale in un'epoca Marini, "disdetta del contratto collettivo e rapporti di contrazione di risorse pubbliche. con Confindustria". Chiaramente è stata una forzatura, Fondi per la ricerca. Io cerco di tutelare al massimo su questo contiamo che l'azienda sia del tutto convinta a i fondi destinati alla ricerca, settore che gestisco; le tornare indietro. Ringraziamo Confindustria comunque Fondazioni di ricerca hanno subito qualche piccolo che ha prestato la sua assistenza all'impresa Sicor contraccolpo che comunque è stato ben compensato dai nonostante questi tipi di decisioni. risparmi, dagli avanzi nei propri bilanci; hanno messo in "La reazione è stata sproporzionata". Una reazione pratica forme di riorganizzazione importanti per essere dura e non posso che confermarlo a questo punto; più veloci e più rapide nel rispondere al periodo che tentiamo di ripristinare, riportare a più miti consigli stiamo vivendo, al cambiamento che stiamo vivendo, Sicor e capire come essere di supporto alla distensione con pianificazioni più rapide e più verticali rispetto ai dei rapporti facendo forse capire vantaggi non settori che abbiamo cercato di focalizzare anche a considerati o utilità di sistema. Con la manifestazione seguito della Carta di Rovereto. Serve quindi avere che è stata tenuta sotto la PAT il sottoscritto ha attenzione per la ricerca e mi sembra che il documento incontrato quattro volte – mi ero dimenticato e ringrazio che vi ho letto stamattina lo dimostri. Penso che per averlo citato – le rappresentanze sindacali. comunque il bilancio, nonostante alcuni Cita il consigliere Marini che questo che ho letto riposizionamenti, dimostrerà l'attenzione per la ricerca, rappresenta più un programma di inizio legislatura. No, l'innovazione da parte di questa Provincia. non è un programma di inizio legislatura: è un Trentino sviluppo ha una nuova missione. Secondo programma di legislatura in corso e soprattutto un piano me Trentino sviluppo deve assumere un ruolo di vera Covid o post-Covid, una pandemia che ha modificato agenzia, lo era in passato nel nome, una vera e unica molti dei nostri modi di pensare, lavorare e di intendere agenzia di riferimento per le imprese, nostre e da l'economia, la globalizzazione e le catene di valore, attrarre. Meno atomizzazione di interventi e riferimenti quindi cambiando tantissimo e riposizionandoci. esterni a Trentino sviluppo e più riferimenti unici a quel Il consigliere De Godenz condivide gli sforzi per i mondo. Trentino sviluppo come unico interlocutore, settori in difficoltà che sono molti, sono veramente unica agenzia con cui avere a che fare, avere rapporti. molti in questo periodo. Teniamo alta la vigilanza e Penso che questo sia un passaggio fondamentale per puntiamo a misure innovative di intervento, con creare anche una maggiore chiarezza di rapporti e di orientamento al valore e alla crescita. visibilità di Trentino sviluppo. Poi c'era un altro passaggio, del consigliere Ghezzi, Aggregazioni di imprese come intendiamo su Sicor. Gli strumenti che la Provincia può utilizzare svilupparle. Già alcune notizie sono apparse sui sarebbero molti per vincolare l'azienda ad adottare quotidiani, alcune disposizioni sono uscite: si tratta di comportamenti voluti dalla Provincia e desiderati, incentivare forme deboli e forme forti di aggregazione. tuttavia, ripeto, l'azienda deve volerli. L'opera di Forme deboli che sono i consorzi e le reti tra imprese fascinazione aziendale è iniziata da parte del per forme collaborative che tendono a mettere in sottoscritto, l'ho detto anche nell'ultimo incontro tenuto relazione soggetti diversi per renderli più forti sui proprio in azienda, tuttavia non sono ancora riuscito a mercati in settori diversi; aggregazioni forti che sono riscuotere il successo, né rapido né convinto, sotto vere e proprie fusioni e acquisizioni aziendali, con questo aspetto: conto di riuscirci nei prossimi tempi. l'obiettivo della crescita aziendale, che è una delle priorità che ci siamo posti; secondariamente la PRESIDENTE: Dopo la replica dell'assessore salvaguardia della forza lavoro di soggetti che sono in possiamo passare adesso alle proposte di risoluzione difficoltà e vengono acquisiti; terzo, migliorare il presentate. Sono tre, cominciamo dalla prima: welfare aziendale proprio perché aziende più grandi,

30 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

Proposta di risoluzione n. 31/21/XVI, "Esclusione dalle PRESIDENTE: La parola all'assessore Spinelli per agevolazioni provinciali delle aziende che adottano il parere di Giunta. iniziative unilaterali peggiorative delle condizioni dei lavoratori", firmatari consiglieri Degasperi, Ferrari, SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, Rossi, De Godenz, Dallapiccola, Demagri, Ghezzi, ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Alla proposta di Manica e Olivi risoluzione a prima firma consigliere Degasperi la premessa è da bocciare, i punti 2 e 3 del dispositivo da La parola al consigliere Degasperi, per approvare, il punto 4 approvato con emendamento che dichiarazione di voto. è: "Verificare l'opportunità di integrare i futuri accordi negoziali valorizzando forme innovative di welfare DEGASPERI (Onda Civica Trentino): Grazie, aziendale". Presidente. Non è che si sia trovato un accordo: diciamo che mi sono adeguato alle richieste dell'assessore PRESIDENTE: Non ci sono altri interventi, pongo Spinelli… in votazione la premessa e il punto 1 del dispositivo Mi dispiace che le intenzioni manifestate poc'anzi della proposta di risoluzione n. 31/21/XVI. portino a ritenere che le premesse della mia proposta La votazione è aperta. saranno bocciate perché, quando l'assessore Spinelli ha (Votazione con procedimento elettronico) detto che io l'avrei definito un notaio, evidentemente La votazione è aperta. non mi sono spiegato bene prima: io non l'ho definita Il Consiglio non approva (con 14 voti favorevoli). un notaio, ho auspicato che lei non si mutasse in notaio e, proprio per questo, ritenevo che avere dalla sua parte Pongo ora in votazione i punti 2, 3 e 4 del un Consiglio provinciale unanime nel modo di vedere la dispositivo della proposta di risoluzione n. 31/21/XVI, vicenda per come si è dipanata (la vicenda Sicor) fosse con il punto 4 emendato. utile, ma dal suo punto di vista perché, se andate a La votazione è aperta. leggere le premesse di questa proposta di risoluzione, (Votazione con procedimento elettronico) riportano semplicemente i fatti, ovvero la disdetta del La votazione è aperta. contratto integrativo, la disdetta del contratto nazionale Il Consiglio approva (all'unanimità). di lavoro, le minacce di adottare contratti che i sindacati hanno definito "pirata" e gli impegni programmatici che Passiamo alla successiva: vi siete assunti voi relativamente alla crescita delle retribuzioni nel settore privato e alla cura di una Proposta di risoluzione n. 32/21/XVI, "Creazione di un modalità di contrattazione moderna e partecipata. tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali e Capisco che il punto 1 degli impegni sia vincolante, datoriali per discutere gli obiettivi strategici della sia un significativo passo in avanti rispetto alla politica industriale trentina", firmatari consiglieri situazione di oggi, però le premesse avrebbero potuto Marini, Ghezzi, Coppola, Ferrari, Tonini, Zeni, Olivi, servire per supportare la sua azione che – come lei ci ha Manica, Rossi, De Godenz, Demagri e Degasperi poc'anzi ricordato – è molto difficile perché si trova dall'altra parte chi non ha nessuna intenzione di La parola al consigliere Marini per dichiarazione di ascoltarla. Si sarebbe trovato, invece che da solo, con voto. l'intero Consiglio dalla sua parte. Invece così non sarà: continuerà a portare la sua voce contro quella di un MARINI (Gruppo Misto): Grazie, Presidente. Per amministratore delegato risoluto, che peraltro ha già sintetizzare, la definizione della strategia delle politiche dichiarato più volte che non ha nessun bisogno dei soldi industriali della Provincia di Trento non può prescindere e del sostegno nella Provincia. Come ho detto prima, dalla modifica dei modelli di lavoro pre-pandemici, non non so se questo è il modo corretto di rapportarsi con un può prescindere dal fatto che le risorse pubbliche territorio. Io credo di no, e questo lei e noi avremmo devono essere investite per favorire la transizione dovuto farlo valere. ecologica e digitale e non più un sistema di produzione Mi accontento dei punti della proposta di basato sull'energia fossile, e non può prescindere dal risoluzione che lei ha dichiarato di accogliere, il 2, il 3 e fatto che i diritti vadano tutelati e che quindi bisogna il 4, con un emendamento che abbiamo concordato. mantenere un rapporto sano, sereno, proficuo tra Fossi in lei, andrei a cercare il maggior concorrente associazioni di categoria dei datori di lavoro e dell'azienda oggi esistente in Italia e gli direi "venga a lavoratori. Quindi, sulla base di queste premesse, con Rovereto, le regaliamo il capannone", tanto non questa proposta di risoluzione si chiede di aprire un mancano, le maestranze ci sono, e magari la risolutezza tavolo di confronto, che può venire anche in sede di dell'amministratore delegato si ammorbidisce. Commissione, tra le parti sociali e le parti politiche per fare il punto anche sulle strategie industriali che

31 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 vogliamo, sulle politiche di incentivo che vogliamo interlocuzione importante, una mediazione importante portare avanti tutti insieme, uniti e non su base della Provincia, la ripresa di un confronto, l'importanza conflittuale. Quindi la proposta è quella di portare anche di richiamare alla memoria di questa azienda la avanti un modello che concerti una strategia d'insieme necessità di investimenti da parte dei privati, non conflittuale. informazione e riqualificazione, che siano in grado di Abbiamo concordato di votare la proposta per parti affrontare vecchie e nuove sfide, tra tutte quella che separate ed è stato concordato un emendamento al stiamo affrontando del Covid e che tutto questo dispositivo che lo va a modificare parzialmente, ma non dovrebbe entrare nella legge di stabilità provinciale. va a snaturarlo, perché rimane fondamentale la tutela Quindi attenzione alla forza lavoro, ai lavoratori, della qualità del lavoro, la tutela dell'occupazione, la sostegno a tutte quelle aziende che lavorano sulla tutela dei livelli salariali e bisogna fare ogni sforzo trasformazione digitale, sulla sostenibilità ambientale, possibile per tutelare tutto ciò, consapevoli del fatto che come richiamato anche dalla proposta di risoluzione, questa è una crisi senza precedenti e che sicuramente ci quindi innovazione dei processi produttivi e della sarà una crisi molto pesante da affrontare. produzione, stigmatizzando il fatto che produrre valore significa anche investire sugli addetti al lavoro, PRESIDENTE: La parola all'assessore Spinelli per valorizzarli, fidelizzarli coinvolgendoli, facendoli il parere di Giunta. sentire parte attiva e non estranei al percorso produttivo. In tutto questo è chiaro che il ruolo di garanzia della SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, Provincia è importantissimo non solo per una ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Per quanto mediazione fra le parti ma anche per una ridefinizione riguarda la Giunta in merito alla votazione per punti della ricostruzione di relazioni rispettose e conformi al separati: le premesse della proposta sono da bocciare; il rispetto dei diritti acquisiti e delle garanzie di tutela dei dispositivo invece è approvato con l'emendamento che lavoratori. Per questo la Provincia può esercitare sino in prevede che le parole "salvaguardando sia fondo il suo ruolo relativamente alla negoziazione con il l'occupazione che il salario" siano sostituite dalle parole governo nazionale per individuare le risorse europee "con l'obiettivo di salvaguardare sia l'occupazione che il necessarie per rilanciare, in questa come in altre salario". aziende, uno sviluppo che riguardi lavoratori e aziende insieme. PRESIDENTE: La parola alla consigliera Coppola A maggior ragione si rende necessario quanto per dichiarazione di voto. previsto da questa proposta di risoluzione, anche richiamando la convocazione di un tavolo di lavoro COPPOLA (Futura 2018): Grazie, Presidente. Il allargato ai rappresentanti sindacali, ai datori di lavoro e gruppo di Futura voterà favorevolmente questa ai rappresentanti politici e istituzionali per discutere proposta di risoluzione. Anche per me questa è degli obiettivi strategici della politica industriale trentina l'occasione per ringraziare l'assessore Spinelli per la non solamente della Sicor ma, partendo dalla stessa, su relazione così corposa e certamente degna di essere tutto il resto. Il nostro voto naturalmente sarà ripresa, per ringraziare tutti gli intervenuti, anche i favorevole. presentatori delle altre due proposte di risoluzione. Naturalmente ci troviamo di fronte a una PRESIDENTE: Non ci sono altre richieste, pongo contrapposizione importante con i vertici aziendali di in votazione la premessa del dispositivo della proposta Sicor e a una situazione molto pesante per i lavoratori in di risoluzione n. 32/21/XVI. quanto trattasi di disdetta del contratto nazionale di La votazione è aperta. categoria, del contratto integrativo, della (Votazione con procedimento elettronico) quattordicesima, con un danno per loro significativo che La votazione è aperta. può essere calcolato nell'ordine di 5 mila euro annui. Il Consiglio non approva (con 14 voti favorevoli). Peraltro l'assessore Spinelli ci ha spiegato anche le difficoltà di interazione con la dirigenza di questa Pongo ora in votazione il dispositivo della proposta azienda, quindi lo ringraziamo per il lavoro che sta di risoluzione n. 32/21/XVI, come emendato. facendo. Speriamo che questo lavoro continui, perché La votazione è aperta. devono essere ripristinate le relazioni sindacali corrette, (Votazione con procedimento elettronico) fra cui l'introduzione di un premio di risultato che è La votazione è aperta. sicuramente una conquista dei lavoratori e certamente Il Consiglio approva (all'unanimità). non va nella direzione da noi auspicata: quella di ridurre le tutele salariali e normative. Passiamo alla successiva: Per questo pensiamo che anche questa proposta di risoluzione vada nell'ordine di indicare una

32 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

Proposta di risoluzione n. 33/21/XVI, "Condizionare le impegni sul Recovery fund, perché ci fa piacere sapere agevolazioni provinciali al rispetto, da parte delle che è stato mandato un elenco dettagliato, ci piacerebbe imprese, dei contratti di lavoro nazionali di categoria e poter condividere in una fase successiva le motivazioni costituire un tavolo di lavoro per elaborare un piano di e magari anche qualche scelta dentro quella che non interventi che promuovano la qualità del lavoro e delle può essere la letterina a Babbo Natale. Questa è una produzioni", firmatari consiglieri Ferrari, Degasperi, richiesta esplicita di condivisione e di collaborazione. Ghezzi, Rossi, Marini, Zeni, Tonini, Manica, De Infine quella di farsi carico con forza e con Godenz e Olivi determinazione perché al tavolo della Sicor arrivi la richiesta di questo Consiglio di rispettare lo sforzo che La parola alla consigliera Ferrari per dichiarazione questo territorio e la sua comunità ha fatto in questi anni di voto. per costruire relazioni industriali corrette, rispettose e sempre positive e costruttive per il tessuto produttivo FERRARI (Partito Democratico del Trentino): ma anche la vita dei lavoratori, nel rispetto Grazie, Presidente. Per brevità leggerò i punti: dell'immaginare uno sviluppo che non vada "Il Consiglio della Provincia autonoma di Trento: necessariamente ad incidere sulle condizioni di lavoro 1. esprime la propria vicinanza e solidarietà alle di risorse umane che, per essere considerate risorse, lavoratrici e ai lavoratori dell'azienda lagarina di cui in hanno bisogno non di vedersi dalla sera alla mattina premessa – la Sicor – e alle loro famiglie, auspicando ridotto il salario ma magari incentivate nel loro essere una pronta e positiva soluzione della vertenza; più presenti e più produttive. 2. impegna la Giunta a promuovere azioni volte a spingere la direzione dell'azienda al ritiro del recesso dal PRESIDENTE: La parola all'assessore Spinelli per contratto nazionale applicato e a valutare la sospensione il parere di Giunta. della disdetta della contrattazione integrativa, così da consentire un e sereno dialogo tra le parti; SPINELLI (Assessore allo sviluppo economico, 3. impegna la Giunta a condizionare le misure ricerca e lavoro): Grazie, Presidente. Grazie, provinciali d'incentivazione alle imprese, previste dalle Consigliera. proprie politiche industriali, anche al rispetto dei Anche in questo caso le premesse sono da bocciare; contratti nazionali di categoria; il punto 1 da approvare; il punto 2 con emendamento, 4. in considerazione della possibile crisi occupazionale che è stato già citato e quindi non lo ripeto; i punti da 3 conseguente alla pandemia Covid-19, impegna la a 6 da approvare come presentati. Giunta a dare mandato prioritario ad Agenzia del lavoro di una formazione mirata per la riqualificazione e il PRESIDENTE: La parola al consigliere Ghezzi reinserimento delle persone nel mondo del lavoro che per dichiarazione di voto. sia specificatamente legata all'innovazione tecnologica e per i settori a più elevato potenziale di sviluppo futuro; GHEZZI (Futura 2018): Grazie, Presidente. 5. impegna la Giunta ad aprire un tavolo di confronto Ovviamente soddisfatto della mediazione, almeno in con le parti sociali, il mondo dell'università e della parte, trovata, ma della serie "chiacchiere e distintivo" ricerca, gli istituti provinciali preposti alla raccolta ed non posso non far notare che in sede di replica all'analisi dei dati economici, per elaborare un piano di l'assessore Spinelli poco fa ci ha detto qualcosa che interventi orientato a favorire in Trentino uno sviluppo smonta, svuota del tutto il secondo punto, perché che investa sulla qualità del lavoro e delle produzioni; letteralmente ci ha detto che: l'azienda è impermeabile a 6. a presentare alla competente Commissione consiliare, tutti i tipi di offerta, quindi non si capisce con quali entro sei mesi dall'approvazione della presente mezzi la Provincia potrà indurre l'impresa a ripensarci; risoluzione, i risultati del confronto di cui al punto 4 del il manager è risoluto nel non tornare indietro; noi presente dispositivo". possiamo incentivare la contrattazione di secondo Io ringrazio l'assessore Spinelli per la relazione che livello ma non punire chi non la adotta; il management ha letto questa mattina, perché ha preso sul serio e in dell'azienda non è interessato ad alcuno degli strumenti parola la nostra richiesta di un'informativa, ed è stata che la Provincia potrebbe eventualmente adottare, un'informativa ampia, che ha dato non solo indicazioni offrire come contropartita di un più mite consiglio nelle per il presente, per l'emergenza, ma anche ipotesi di relazioni sindacali. futuro. È evidente che c'è la nostra piena Quindi solo la constatazione un po' malinconica che collaborazione, anzi la nostra esplicita richiesta a poter stiamo approvando una risoluzione che è negata in condividere il merito di questi indirizzi verso obiettivi premessa (perché è negata l'analisi che è stata che condividiamo. compiuta), è approvata nei punti impegnativi ma che lo In particolare, anch'io mi associo alla richiesta che sono per modo di dire, perché restano parole abbastanza ha fatto stamattina il collega Olivi, riguardo agli vuote rispetto alla realtà, anche molto sinceramente

33 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 descritta dall'assessore Spinelli, cioè dell'impossibilità 100 milioni all'anno. Sentito, scritto sui comunicati, ma della Provincia di fare alcunché. rispetto a questo non c'è nessun riferimento normativo e Purtroppo è un ennesimo episodio delle nessun conteggio del debito di oggi, del debito che a "chiacchiere e distintivo" di cui parlavo prima. legislazione vigente si può fare, oppure del debito che si auspica di poter fare se il Governo cambiasse le regole. PRESIDENTE: La parola al consigliere Rossi per Credo che almeno questo sia il minimo sindacale, a dichiarazione di voto. proposito di relazioni industriali, per poter affrontare compiutamente questi argomenti importanti. Altrimenti ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese): sono talmente importanti questi argomenti che saranno Grazie, Presidente. Per esprimere la dichiarazione di trattati come al solito, cioè per titoli, per parole e non voto positiva del gruppo del Partito Autonomista. per veri contenuti. Io spero che questa sia la volta L'occasione è anche quella per pregare l'assessore buona. Spinelli, tutta la Giunta provinciale, per l'ennesima volta, una preghiera che fino ad ora non è molto PRESIDENTE: La parola al consigliere Savoi per ascoltata ma io la rinnovo comunque, ed è la stessa dichiarazione di voto. preghiera che anche in queste ore stanno rivolgendo, secondo me giustamente, le forze politiche che si SAVOI (Lega Salvini Trentino): Grazie, richiamano al governo provinciale sul livello nazionale Presidente. Abbiamo ascoltato i vari interventi su queste rivolgono da un po' di tempo al governo nazionale: la proposte di risoluzione e devo dire che da tempo la richiesta di essere coinvolti, in questo caso per quanto Giunta provinciale di Trento sta creando un tavolo di riguarda il livello nazionale, nelle questioni attinenti alle confronto fra le forze politiche, sociali, aziendali per via misure di contrasto alla pandemia; nel nostro caso, visto del Covid e sono coinvolte mi sembra da molto tempo, che trattiamo di strumenti di politica industriale e di non da oggi a quanto pare; e quando c'è un appello, sostegno allo sviluppo e alla qualità del lavoro e delle come quello che ho appena sentito del collega Rossi, a produzioni e con questa proposta di risoluzione si coinvolgere fortemente le minoranze, noi cerchiamo, propone un tavolo, lungi da me voler emendare e nel rispetto dei ruoli che competono a noi di integrare documenti presentati dai colleghi che maggioranza e a quelli di minoranza, di creare un condivido in toto, credo però che una preghiera – che rapporto. Un rapporto che a Roma non c'è: le spero lei voglia almeno trasferire al Presidente Fugatti – minoranze a Roma, che sono maggioranza del Paese, possa essere coerente con il lavoro che con questa non vengono minimamente coinvolte nella manovra di proposta di risoluzione ci si impegna a fare. finanza di 40 miliardi che il Consiglio dei ministri ha Mi spiego meglio. Noi non possiamo pensare di elaborato venerdì, men che meno nell'ultimo decreto di affrontare un ragionamento sulle politiche industriali, ieri sera di Conte, con misure o pseudo misure o mezze sulla qualità delle produzioni, sull'occupazione, in misure che stanno creando panico in tutto il Paese, definitiva sulla nostra economia provinciale senza avere manovre che sconvolgono la nostra vita politica, in via preliminare un quadro chiaro e definito della economica e sanitaria. Perché non è tanto il problema finanza pubblica provinciale. Io lo so che annoio, ma lo sanitario: oggi il problema principale non è quello dirò fino a che avrò voce: questo quadro non è sanitario ma quello economico. assolutamente chiaro. È un quadro basato oggi su Quello di cui parliamo oggi è economia, è lavoro. dichiarazioni del Presidente della Provincia, riportate Siamo preoccupati per le vicende sanitarie di questo anche in qualche comunicato, ma che non trovano virus maledetto, creato artificialmente dai cinesi, ma riscontro in numeri, in atti e in regole ben definite. Se siamo maggiormente preoccupati delle condizioni e interpelliamo le forze sindacali ma anche le forze delle ripercussioni economiche che per anni imprenditoriali, entrambi ci diranno che questa coinvolgeranno il Trentino, l'Italia e il mondo intero e chiarezza è necessaria, perché altrimenti è inutile non possiamo permettere al Governo di fare incontrarsi, è inutile fare tavoli, è inutile fare massimi provvedimenti che vanno a colpire fortemente la sistemi, come quelli peraltro fondati da un punto di vista cittadinanza. dei contenuti che abbiamo sentito oggi; non li voglio Ho visto prima una delibera della Giunta comunale criticare, però, se non ci sono i soldi per poter realizzare di Trento che vieta i mercatini di Natale: vergogna! in maniera chiara e definita quel tipo di interventi che Allora possiamo chiudere tutto. Possiamo chiudere tutti sarebbero necessari, che sono interventi straordinari, i mercati settimanali anche a Trento il giovedì; mai visti, è chiaro che questo quadro deve essere possiamo chiudere i negozi e le fabbriche, a questo definito prima che si arrivi in Aula per il bilancio, punto. Se non siamo noi politici a dare un po' di serenità altrimenti ogni ragionamento rischia di essere teorico. alla gente che è preoccupatissima, che non va in giro, Per esempio abbiamo sentito che nei prossimi tre non si muove nessuno nei paesi la sera, noi non anni la Provincia autonoma di Trento farà debito per possiamo stare qui ad aspettare mesi che la gente non

34 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 solo muoia di Covid ma muoia a causa dell'economia, che salti l'Italia, che farà la fine dell'Argentina con il Governo di incapaci e incompetenti di Roma. Di questo stiamo parlando, quindi non possiamo, con la scusa del Covid che va presa con grande preoccupazione, permettere che la gente venga bombardata tutti i giorni con questa storia, perché stiamo rovinando le coscienze dei nostri giovani, degli imprenditori, di chi avrebbe voglia di investire e che viene non invogliato a tenere duro e resistere. È facile dire "tutti a casa", ma chi paga? Stiamo tutti a casa, va bene, basta ristorare tutti. Chi paga le imprese? Pantalone? C'è la massima preoccupazione, siamo consapevoli, l'invito alla gente di rispettare le norme di sicurezza è necessario, ma non possiamo per colpa di un virus uccidere l'economia italiana, non possiamo uccidere l'economia trentina.

PRESIDENTE: Non ci sono altre richieste, pongo in votazione la premessa del dispositivo della proposta di risoluzione n. 33/21/XVI. La votazione è aperta. (Votazione con procedimento elettronico) La votazione è aperta. Il Consiglio non approva (con 13 voti favorevoli).

Pongo ora in votazione il dispositivo della proposta di risoluzione n. 33/21/XVI, come emendato. La votazione è aperta. (Votazione con procedimento elettronico) La votazione è aperta. Il Consiglio approva (all'unanimità).

Chiudiamo qui questa prima seduta. Ora chiedo cinque minuti per consentire ai tecnici di riprogrammare il sistema elettronico, dopo di che si riparte con l'appello per la seconda seduta. (Ore 17.15)

35 CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

XVI LEGISLATURA

ANNO 2020

RESOCONTO INTEGRALE DELLA SEDUTA DEL 19 OTTOBRE 2020 RESOCONTO INTEGRALE DELLA SEDUTA DEL 19 OTTOBRE 2020

INDICE

pag.

Interrogazioni a risposta immediata...... 1

Interrogazione n. 1823/XVI, "Impianti lavorazione inerti sull'alveo del torrente Avisio", proponente cons. Moranduzzo...... 1

MORANDUZZO (Lega Salvini Trentino)...... 1, 2 TONINA (Vicepresidente della Provincia – Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – Progetto Trentino)...... 1

Interrogazione n. 1827/XVI, "Sovraffollamento degli autobus e pericolo per gli studenti che li utilizzano", proponente cons. Demagri...... 2

DEMAGRI (Partito Autonomista Trentino Tirolese)...... 2, 3 TONINA (Vicepresidente della Provincia – Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – Progetto Trentino)...... 2

Interrogazione n. 1830/XVI, "Disagi causati agli abitanti della frazione di Quaere a Levico Terme dalla vicina presenza dell'area produttiva", proponente cons. Marini...... 3

MARINI (Gruppo Misto)...... 3, 4 TONINA (Vicepresidente della Provincia – Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – Progetto Trentino)...... 3

Interrogazione n. 1833/XVI, "Autorizzazione all'utilizzo dello stemma della Provincia autonoma di Trento da parte della CGIL del Trentino", proponente cons. Guglielmi...... 4

GUGLIELMI (Fassa)...... 4, 5 TONINA (Vicepresidente della Provincia – Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – Progetto Trentino)...... 4

Interrogazione n. 1834/XVI, "Attivare misure di sostegno per l'acquisto della prima casa", proponente cons. Rossi...... 5

ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese)...... 5, 6 TONINA (Vicepresidente della Provincia – Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione Progetto Trentino)...... 5

Interrogazione n. 1835/XVI, "Strategia della Giunta provinciale per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero del Trentino", proponente cons. Ghezzi...... 6

GHEZZI (Futura 2018)...... 6, 7 TONINA (Vicepresidente della Provincia – Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – Progetto Trentino)...... 7

Interrogazione n. 1836/XVI, "Rivedere le fasce orarie di entrata ed uscita dalle scuole per evitare il sovraffollamento degli studenti su bus e corriere", proponente cons. Coppola; I Interrogazione n. 1837/XVI, "Scaglionamento degli orari di ingresso ed uscita dalle scuole per evitare il sovraffollamento di autobus e piazzole di sosta", proponente cons. Ferrari...... 8

BISESTI (Assessore all'istruzione, università e cultura – Lega Salvini Trentino)...... 9 COPPOLA (Futura 2018)...... 8, 9 FERRARI (Partito democratico del trentino)...... 8, 9

II Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

SEDUTA DEL CONSIGLIO materiale da costruzione prodotto dal sopra citato DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO impianto transitando in prossimità delle loro abitazioni. DEL 19 OTTOBRE 2020 Tale impianto, inoltre, giace in prossimità del (ore 17.30) torrente Avisio e rientra nella zona tutelata del biotopo "Foci dell'Avisio". Il biotopo ricade in parte nel comune PRESIDENZA DEL PRESIDENTE di Trento e in parte in quello di Lavis. WALTER KASWALDER Con la delibera n. 2451 del 3 ottobre 2003 l'allora Giunta provinciale aveva previsto una graduale PRESIDENTE procede all'appello nominale dismissione o delocalizzazione dei numerosi impianti di dei consiglieri. lavorazione inerti che insistevano sull'area del biotopo. La seduta è aperta. Se tale dismissione è stata completata per quanto Ha comunicato l'assenza il Presidente Fugatti e ha riguarda gli impianti situati nel comune di Lavis, non si chiesto congedo il consigliere Cia. può dire lo stesso per quelli collocati nel comune di Comunico che il Presidente del Consiglio dei Trento. ministri, con ricorso n. 74, depositato in cancelleria il 25 Si interroga quindi la Giunta provinciale e agosto 2020 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 14 l'assessore competente per sapere quali soluzioni si ottobre 2020, n. 42, ha sollevato una questione di intende attuare per affrontare la problematica sopra legittimità costituzionale nei confronti dell'articolo 1 descritta". della legge provinciale n. 4 del 2020 (Disciplina delle aperture nei giorni domenicali e festivi delle attività PRESIDENTE: La parola all'assessore Tonina per commerciali). la risposta L'articolo 1 della legge prevede che gli esercizi di vendita al dettaglio osservino la chiusura domenicale e TONINA (Vicepresidente della Provincia – festiva, salvo che per alcuni casi individuati dall'articolo Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – stesso. Secondo il Governo, quindi, la normativa Progetto Trentino): Grazie, Presidente. La concessione provinciale si pone in contrasto con le disposizioni attualmente in essere fra Provincia e la ditta è in statali che sanciscono, viceversa, la definitiva scadenza al 31 dicembre 2020. La ditta svolge parte eliminazione degli obblighi di chiusura. Queste ultime della sua attività produttiva sulla particella fondiaria di disposizioni costituirebbero esercizio della competenza sua proprietà, situata esternamente all'area protetta e al esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza demanio idrico provinciale ma posta a confine con gli (articolo 117, comma 2, lettera e), della Costituzione), stessi. La porzione di concessione è adibita a deposito che, nella sua trasversalità, s'imporrebbe sulle materiali e attrezzature per la lavorazione degli inerti, competenze settoriali relative al commercio spettanti funzionali alla parte ricadente sulla proprietà privata. alla Provincia. Dando attuazione a quanto previsto dalla Verrebbero violati, inoltre, gli articoli 4, 5 e 9 dello deliberazione della Giunta provinciale del 2003 – come Statuto speciale, perché le stesse disposizioni statali lei ha ricordato – si è proceduto alla riduzione del 35 per esprimerebbero dei principi vincolanti per la cento della superficie occupata, in accordo con il competenza concorrente provinciale in materia di Servizio bacini montani, attuata tramite un piano di commercio. riduzione progressiva dell'area di demanio (15 per cento Passiamo al punto 1 dell'ordine del giorno, le entro dicembre 2008, ulteriore 10 per cento entro interrogazioni a risposta immediata. Partiamo con la dicembre 2009 e ulteriore 10 per cento entro il 2010). prima: Successivamente è stata rinviata la riduzione delle superfici a causa delle difficoltà organizzative Interrogazione n. 1823/XVI, "Impianti lavorazione riscontrate nel realizzare lo spostamento delle attività di inerti sull'alveo del torrente Avisio", proponente lavorazione necessarie alla riduzione della superficie consigliere Moranduzzo concessa, pur ribadendo la necessità di ricercare soluzioni per il completo spostamento delle attività La parola al consigliere Moranduzzo per industriali al di fuori dell'alveo dell'Avisio e dell'area l'illustrazione. protetta. Con il rinnovo della concessione con scadenza 31 MORANDUZZO (Lega Salvini Trentino): dicembre 2020 si è inserita la clausola per effettuare Grazie, Presidente. "Ormai da diversi anni i cittadini un'ulteriore riduzione fino al 50 per cento della residenti nelle immediate vicinanze dello stabilimento superficie occupata in modo da ottemperare alla della Calcestruzzi atesini a Spini di Gardolo lamentano deliberazione sopraccitata. Inoltre è stata ulteriormente il forte inquinamento acustico e soprattutto atmosferico ribadita la necessità di procedere alla completa dovuto al traffico di mezzi pesanti che trasportano il dismissione della parte inclusa nel demanio idrico. La

1 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 piena attuazione di quanto previsto dalla deliberazione TONINA (Vicepresidente della Provincia – n. 2451 del 2003, e pertanto la ricerca di soluzioni per le Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – problematiche evidenziate dall'interrogazione, richiede Progetto Trentino): Grazie, Presidente. La risposta è anche il coinvolgimento del Comune di Trento, in un po' lunga, se mi lascia un minuto in più, particolare riguardo agli aspetti di disturbo connessi al diversamente consegnerò alla consigliera Demagri la transito di mezzi pesanti. L'argomento sarà perciò posto risposta. all'attenzione della nuova amministrazione comunale. Le vigenti regole per l'utilizzo dei mezzi di trasporto, prevedendo la possibilità di utilizzo per tutti i PRESIDENTE: La parola al consigliere posti a sedere e anche per circa la metà dei posti in Moranduzzo per la replica. piedi, con un sostanziale ripristino della capacità di carico ante-Covid, tutto ciò implica che i circa ottocento MORANDUZZO (Lega Salvini Trentino): mezzi precedentemente impiegati da Trentino trasporti Grazie, Presidente. Grazie, assessore Tonina, per la e Consorzio trentino autonoleggiatori, a cui sono stati risposta. Chiediamo che ci sia grande attenzione per aggiudicati circa cinquanta mezzi delle ditte private non questa problematica, speriamo che ci sia grande impiegati nel turismo, di fatto attingendo a tutti i mezzi collaborazione tra l'Assessorato provinciale e disponibili sul territorio, possono garantire il servizio l'Assessorato comunale. per una scuola in presenza ai circa cinquantamila alunni Chiederemo più avanti, quando i due assessori e studenti ordinariamente abbonati. competenti daranno da disponibilità di venire sul La struttura organizzativa appena descritta ha territorio, la possibilità di confrontarsi direttamente con consentito e suggerito di confermare l'articolazione i cittadini residenti a Spini di Gardolo e trovare, assieme oraria dei servizi scolastici ante-Covid per tutti i cicli di a loro, delle soluzioni alternative o solo per fare un istruzione, dall'infanzia alle superiori, sia per quanto incontro pubblico con la popolazione. riguarda l'arrivo dei mezzi sia per la ripartenza alla fine delle lezioni. PRESIDENTE: Passiamo alla successiva. Le analisi di qualche istituto superiore volte a ipotizzare ingressi differenziati anche di un'ora non Interrogazione n. 1827/XVI, "Sovraffollamento degli risultavano coerenti con orografia e distanze. L'ipotesi autobus e pericolo per gli studenti che li utilizzano", di entrata dilatata potrebbe essere accoglibile se tutti gli proponente consigliera Demagri studenti utilizzassero la rete urbana partendo all'interno della stessa, visto che le corse urbane sono svolte ogni La parola alla consigliera Demagri per venti minuti circa per ogni linea, mentre, in caso di l'illustrazione. diverso, l'attesa diviene eccessivamente estesa. Quanto sopra faceva e fa emergere l'opportunità di DEMAGRI (Partito Autonomista Trentino una sola minimale differenziazione di orari di ingresso Tirolese): Grazie, Presidente. Con la question time di al mattino compatibile e coerente con il consueto orario oggi pongo all'attenzione della Giunta provinciale una di arrivo dei servizi extraurbani e urbani di linea e con questione verso la quale c'è molta sensibilità da parte l'articolazione storica dei servizi speciali d'infanzia, degli studenti e delle famiglie, che oggi vedono elementare e media. applicati dei protocolli per quanto riguarda il Per quanto concerne specificatamente il coefficiente distanziamento all'interno degli istituti, quindi sia dell'80 per cento, definito d'intesa tra Governo e all'interno delle aule ma anche nell'utilizzo delle aree Regioni, si tratta di soglia che non aveva alternative vicine agli istituti stessi, regola che a quanto pare non possibili, se è vero che con un più rassicurante 50 per viene utilizzata sui mezzi pubblici. In particolare gli cento della capacità di carico sarebbe impossibile studenti dichiarano un sovraffollamento dei mezzi, con trasportare tutti gli utenti (non ci sono treni aggiuntivi degli studenti che percorrono il tratto casa-scuola e rispetto a quelli in dotazione e per ordinarne degli altri viceversa in piedi, in sovrannumero rispetto a quanto ci vorrebbero almeno diciotto/ventiquattro mesi) e previsto dal protocollo. identicamente varrebbe nel caso in cui, per rispettare il A tal proposito chiedo alla Giunta provinciale che 50 per cento, si dovessero ordinare quantomeno intenzioni ha, soprattutto in questo delicato momento quattrocento bus aggiuntivi di linea e altrettanti dove vi è un incremento dei contagi da Covid-19, scuolabus. rispetto all'utilizzo del trasporto pubblico. D'altro canto secondo un'analisi svolta già a maggio, che teneva conto di una capacità del 50 per cento, si PRESIDENTE: La parola all'assessore Tonina per evinceva che si sarebbe dovuta alleggerire la domanda la risposta. di servizio prevedendo la didattica a distanza per circa undicimila studenti del ciclo superiore (la metà circa degli iscritti). In queste settimane, ad ogni buon conto,

2 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 sono state monitorate tutte le stazioni via via segnalate come critiche. A titolo di esempio giovedì 8 ottobre è PRESIDENTE: Passiamo alla successiva. stato effettuato il controllo di carichi di tutti gli autobus (trentatré) provenienti dalla Valsugana, Valfloriana, Interrogazione n. 1830/XVI, "Disagi causati agli Altopiano di Pinè alla fermata di Ponte Alto e in entrata abitanti della frazione di Quaere a Levico Terme dalla a Trento, e tutti avevano il carico regolare. vicina presenza dell'area produttiva", proponente Ancora a titolo di esempio precedente consigliere Marini sull'asta di via Bolzano-Brennero è stata disposta un'intensificazione dei controlli generali e diffusi già in La parola al consigliere Marini per l'illustrazione. atto sull'osservanza delle misure introdotte nel trasporto pubblico locale dal 14 settembre 2020: delle ben otto MARINI (Gruppo Misto): Grazie, Presidente. corse programmate in esercizio della sola linea 3, "L'11 settembre scorso si è svolta a Quaere di Levico nell'arco compreso tra le ore 7,07 e 7,32 in transito sulla Terme un'assemblea della medesima frazione alla fermata di Canova, soltanto una ha lasciato la fermata in presenza della giunta e del consiglio comunale di direzione città con la soglia massima raggiunta di Levico, del sindaco di quel Comune e di alcuni ottanta passeggeri, esponendo il messaggio variabile sul consiglieri provinciali, tra i quali il sottoscritto e il display frontale e laterale "posti esauriti" e non collega Paccher. ammettendo ulteriori salite alle successive fermate Nel corso di detta riunione i residenti della frazione finché i passeggeri presenti a bordo non fossero scesi a hanno sollevato l'annosa questione dei disagi causati al compensazione. loro abitato dalla presenza dell'area produttiva della Sulle tre corse precedenti e sulle quattro corse ditta Edilpavimentazioni in termini di emissioni di successive a quella saturata, tutte ricomprese in un arco cattivi odori, rumorosità eccessiva e problematiche di venticinque minuti, l'occupazione (rilevata per inerenti al traffico dei mezzi pesanti. conteggio di persona da due addetti) era stata I cittadini hanno sottolineato come i meccanismi di notevolmente inferiore, attestata su una media del 45 mitigazione del danno implementati ad oggi per ridurre per cento della capienza massima complessiva. le succitate problematiche non abbiano conseguito i In via generale si può pertanto affermare, anche a risultati prefissati e come le autorizzazioni e il volume fronte ad oggi di assenza di evidenze scientifiche sulla di lavorazione concessi all'azienda si basassero anche su rischiosità della filiera trasporti, che la percentuale un errore oggettivo, ovvero la non presenza di dell'80 per cento derogatoria al distanziamento del abitazioni civili nei pressi degli impianti, cosa metro rappresenta una ragionevole sintesi tra le assolutamente non corrispondente al vero. esigenze di sicurezza e quelle di garanzia di mobilità. A fronte di tali constatazioni gli abitanti di Quaere hanno avanzato alle autorità presenti la proposta di PRESIDENTE: La parola alla consigliera spostare gli impianti nell'ex cava Rossi, sul bivio tra via Demagri per la replica. per Vezzena e Caldonazzo. Si chiede al Presidente della Provincia quali siano DEMAGRI (Partito Autonomista Trentino stati gli esiti dei controlli posti in essere da APPA Tirolese): Grazie, Presidente. Accetto volentieri la riguardo alle problematiche sollevate dai cittadini di risposta scritta. È una risposta che potremmo far Quaere e come intenda procedere per risolvere in arrivare agli studenti e ai genitori che hanno fatto le maniera efficace le stesse". segnalazioni, perché il fatto che in questo periodo sia Quando in questa interrogazione faccio riferimento stato fatto un monitoraggio significa che comunque la alle "autorità", intendo i funzionari di APPA che nella Giunta provinciale ha ricevuto le segnalazioni, come la sera dell'11 settembre hanno partecipato all'incontro sottoscritta; direi che un monitoraggio lo si potrebbe pubblico insieme al sindaco di Levico Terme, al fare anche in Val di Non dove, a quanto pare, questa rappresentante della consulta frazionale e a un numero situazione si è presentata. Auspico quindi che il imprecisato di consiglieri comunali di Levico Terme. monitoraggio possa proseguire, anche se mi rendo conto che è difficile. PRESIDENTE: La parola all'assessore Tonina per Lei prima ha detto che è quasi impossibile la risposta. modificare il numero attuale di bus in modo da arrivare alla percentuale che riduca al minimo il rischio, però TONINA (Vicepresidente della Provincia – non possiamo nemmeno pensare di attuare la didattica a Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – distanza perché non è possibile acquistare i bus. Quindi Progetto Trentino): Grazie, Presidente. In riferimento il monitoraggio e altre azioni credo sia opportuno all'inquinamento acustico è stato fatto un monitoraggio vengano prese in considerazione da chi di dovere. in data 28 agosto 2020 che ha riguardato i livelli di Grazie comunque per la risposta. rumore prodotti dalle sorgenti sonore fisse, interne

3 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 all'area, principalmente imputabili al funzionamento Mi auguro pertanto che la richiesta che ho fatto degli impianti di produzione dell'asfalto e delle attività pochi giorni dopo l'assemblea pubblica di convocare ad essa connesse, comprese la movimentazione del delle audizioni trovi risposta. Un'audizione dove i materiale inerte e la movimentazione dei camion consiglieri possano ascoltare i funzionari di APPA che all'interno dell'area produttiva. In esito a tale hanno eseguito tutte le verifiche, i rappresentanti della misurazione non è stato riscontrato un superamento dei consulta frazionale di Quaere, che da anni si sta limiti e, anzi, un contenuto miglioramento rispetto battendo contro questa situazione inaccettabile, e i all'analogo livello misurato in occasione dei precedenti rappresentanti dell'amministrazione comunale di Levico rilievi del 5 dicembre 2019. Terme che pochi giorni dopo l'assemblea pubblica Ai fini della valutazione è stato appurato che una hanno approvato, all'unanimità, una mozione per componente importante nella valutazione del disturbo chiedere la delocalizzazione dell'impianto. lamentato è rappresentato dal traffico veicolare di tipo Mi auguro che si proceda in maniera spedita ad pesante transitante in via per Vezzena, il quale affrontare il problema e dare una risposta concreta alle condiziona i risultati delle misurazioni a seconda della esigenze dei cittadini. sua variabilità nel corso della giornata. In riferimento alla qualità dell'aria e all'odore sono PRESIDENTE: Passiamo alla successiva: in corso due campagne di monitoraggio, all'esito delle quali sarà steso un report complessivo con Interrogazione n. 1833/XVI, "Autorizzazione all'utilizzo l'elaborazione dei dati e con gli opportuni dello stemma della Provincia autonoma di Trento da provvedimenti del caso. parte della CGIL del Trentino", proponente consigliere Al fine di individuare le necessarie misure di Guglielmi mitigazione ai disturbi lamentati dalla popolazione è stato convocato un tavolo di lavoro tra amministrazione La parola al consigliere Guglielmi per comunale di Levico, APPA e la ditta l'illustrazione. Edilpavimentazioni che ha già iniziato le proprie attività. GUGLIELMI (Fassa): Grazie, Presidente. La mia question time ha creato un po' di scompiglio anche sulla PRESIDENTE: La parola al consigliere Marini stampa. La leggo e interverrò in replica per spiegare il per la replica. motivo per cui l'ho presentata. "Sono giunte allo scrivente alcune segnalazioni MARINI (Gruppo Misto): Grazie, Presidente. La secondo cui il logo della sigla sindacale CGIL del risposta di fatto non ha soddisfatto gli interrogativi posti Trentino rappresenti al suo interno lo stemma della con l'interrogazione a risposta immediata. Provincia autonoma di Trento, anche se in maniera Ricordo che con determinazione di APPA n. 28 del parziale, senza avere – così pare – l'autorizzazione 24 gennaio 2013 è stata rilasciata un'autorizzazione per all'utilizzo da parte della Provincia stessa. emissioni in atmosfera su un presupposto sbagliato, Tutto ciò premesso e consci dell'iter necessario al ovvero sul presupposto che l'insediamento – leggo fine di potersi avvalere del logo della PAT, si interroga testualmente il contenuto della determinazione – non è l'assessore competente per sapere se quanto in premessa in prossimità di una zona residenziale. corrisponda al vero e, in caso affermativo, quali azioni Il problema è che lì abbiamo una doppia zona lo stesso intenda porre in atto al fine di tutelare un bene residenziale, perché abbiamo la frazione di Levico comune qual è il simbolo massimo del nostro Trentino". Terme di Quaere e poi alcune case di Santa Giuliana del comune di Caldonazzo; nell'incontro di inizio PRESIDENTE: La parola all'assessore Tonina per settembre, venerdì 11 settembre, APPA ha detto che a la risposta. breve avrebbero finito il primo ciclo di verifiche e che i primi risultati avrebbero potuto essere comunicati sia TONINA (Vicepresidente della Provincia – alle autorità comunali che alla rappresentanza politica Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – provinciale; il problema è collegato al rumore, collegato Progetto Trentino): Grazie, Presidente. Lo stemma e il al passaggio dei mezzi pesanti (numerosi, che transitano gonfalone che identificano la Provincia sono quelli anche fuori delle fasce orarie definite nei vari approvati dal decreto del Presidente della Repubblica provvedimenti amministrativi), e l'odore che è l'aspetto del 4 gennaio 1988. In attuazione dell'articolo 3, comma più grave. E le manifestazioni di fastidio che i cittadini 4, della legge provinciale n. 13 del 2008 l'uso dello hanno evidenziato la sera dell'11 settembre la dicevano stemma è disciplinato dal decreto del Presidente della lunga sul tenore degli odori e sui fastidi con i quali Provincia del 25 gennaio 2010; in particolare l'articolo 2 devono convivere. del citato regolamento dispone che: "1. L'uso dello stemma è riservato esclusivamente agli organi della

4 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

Provincia autonoma di Trento; 2. lo stemma è all'archivio di Stato riguardante Filippo Bonacolsi, rappresentato su ogni atto ufficiale, sulla carta destinata principe vescovo dal 1289 al 1303, trovò nella alla corrispondenza degli organi, uffici provinciali, su primavera del 1971 ciò che in tanti avevano inutilmente ogni atto di comunicazione istituzionale della Provincia. cercato: il diploma di re Giovanni. In sostanza era in Lo stemma può inoltre essere rappresentato su ogni una busta sbagliata e riferita a un vescovo morto altro bene in proprietà o in dotazione alla Provincia; 3. il trent'anni prima della concessione dell'aquila. Presidente della Provincia può autorizzare l'uso dello La notizia del rinvenimento circolò rapidamente tra stemma da parte di soggetti pubblici o privati in gli studiosi, ma divenne di pubblico dominio quando, occasione di iniziative o manifestazioni in cui nel marzo del 1973, padre Frumenzio Ghetta de Martin l'Amministrazione è presente con propria pubblicò il libro che descrive e commenta il diploma e rappresentanza o comunque per evidenziare un rapporto l'immagine dell'aquila". di promozione, di patrocinio o di collaborazione fra Ora io sorvolo, per motivi di tempo, tante parti di l'attività istituzionale della Provincia e il soggetto questo racconto, e arrivo a questa parte qui. Seguì che richiedente. L'autorizzazione è rilasciata previa motivata nel 1972 l'entrata in vigore del secondo Statuto di richiesta presentata almeno quindici giorni prima dello autonomia, all'articolo 3, sancì che le due Province e la svolgimento della manifestazione o iniziativa. Si può Regione avessero propri stemmi. Quello allora in vigore derogare a detto termine per iniziative che siano nel Trentino era non solo brutto ma anche politicamente valutate di particolare rilevanza". inadatto. Va ricordato che il territorio trentino ha avuto il Tanto premesso segnalo che la Provincia è suo primo stemma nel 1925, quando re Vittorio intervenuta unicamente in virtù di una precisa Emanuele III concesse a quella che si chiamava segnalazione pervenuta presso i competenti uffici, "Venezia Tridentina" uno stemma con l'aquila sotto la relativa alla presenza, seppur parziale, nel logo quale vi erano quattro colli: era un modo per dell'associazione sindacale CGIL del Trentino dello individuare i confini alpini con i passi di accesso alla stemma della Provincia; preme sottolineare che sono penisola (Resia, Brennero, la valle di Dobbiaco). Sopra stati avviati gli approfondimenti del quadro giuridico tutto campeggiava la croce dei Savoia. solo a seguito di tale segnalazione, anche in ragione del Concludo. Concettualmente la mia domanda non fatto che l'utilizzo del logo risale a un periodo temporale era riferita alla CGIL in quanto tale, ma siccome questo antecedente all'attuale normativa di riferimento sopra simbolo che tutti portiamo sulla giacca è stato ritrovato richiamata. da un fassano e sapendo che ci sono delle regole che ne stabiliscono il suo rispetto, credo che una sigla PRESIDENTE: La parola al consigliere Guglielmi importante come la CGIL, come qualsiasi altra, per la replica. dovrebbe seguire le normative che concorrono al rispetto dello stesso. GUGLIELMI (Fassa): Grazie, Presidente. Ringrazio anche l'assessore. Per chiarire il motivo per PRESIDENTE: Passiamo alla successiva: cui un consigliere fassano ha portato all'attenzione di questo Consiglio questa interrogazione leggerò un paio Interrogazione n. 1834/XVI, "Attivare misure di di righe. sostegno per l'acquisto della prima casa", proponente "In premessa va ricordato che l'aquila consigliere Rossi fiammeggiante di San Venceslao, santo fondatore della nazione boema, fu concessa il 9 agosto 1339 da La parola al consigliere Rossi per l'illustrazione. Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia, quale segno araldico al principe vescovo di Trento, Nicolò da Bruna, ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese): prima di salire sulla cattedra vescovile. Il presule era Grazie, Presidente. La domanda è semplicissima. Visto stato cancelliere di Carlo, figlio di re Giovanni e futuro che ci avviciniamo all'appuntamento della finanziaria imperatore Carlo IV. nei prossimi mesi chiedo al Vicepresidente Tonina se Successe che nel corso dei secoli il diploma per quanto riguarda i contributi per l'acquisto della originale di concessione dell'aquila di San Venceslao prima casa di abitazione è intenzione della Giunta non fosse più ritrovato, tanto che si ritenne che fosse provinciale prevedere qualche iniziativa al di là di stato smarrito. Per questo l'aquila usata dal Principato, quelle puramente simboliche dei 2 milioni, legati poi dal Comune di Trento e poi da altre istituzioni peraltro ad aspetti particolari che sono stati trovati con cambiasse, non potendo metterla a paragone con quella l'assestamento. originale. E qui – e arrivo al dunque – dopo alcuni Mi interessa capire se, dal punto di vista secoli intervenne padre Frumenzio Ghetta, noto frate dell'importanza per la formazione delle nuove famiglie fassano. Si disse che fu fortunato, ma la fortuna aiuta gli e per una ripresa di fiducia del settore dell'edilizia, ci audaci, e successe che durante una sua ricerca

5 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 fosse la disponibilità di risorse nuove e di politiche modalità di concessione dei suddetti contributi. Il innovative. periodo di raccolta delle domande è stato avviato il 5 Più volte è stato detto che bisognerebbe rivedere ottobre 2020 e si chiuderà il 31 dicembre 2020. questo impianto. Naturalmente non si pretende che Con riferimento ai contributi per l'acquisto prima siano messi in campo interventi così pesanti come in casa si rileva che non è attualmente previsto alcuno passato è stato fatto, però anche in anni di difficoltà stanziamento; le risorse destinate agli interventi sopra siamo sempre riusciti, magari con l'intervallo di un descritti sono stati piuttosto ingenti (34 milioni) e il anno, a trovare delle risorse abbastanza significative. finanziamento di ulteriori e diverse iniziative, come Ricordo le ultime: erano 15 mila euro di contributo che quella oggetto di richiesta, sembra non poter essere per è arrivato a circa 1.300 beneficiari. Non sarebbe male il momento assunto alla luce degli impegni finanziari prevederle e io auspico che ci possa essere una risposta destinati al settore economico e sanitario a seguito positiva. dell'emergenza Covid. Come dicevo, questo sarà tema di discussione da PRESIDENTE: La parola all'assessore Tonina per porre all'attenzione in occasione del prossimo bilancio. la risposta. PRESIDENTE: La parola al consigliere Rossi per TONINA (Vicepresidente della Provincia – la replica Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – Progetto Trentino): Grazie, Presidente. Leggo la ROSSI (Partito Autonomista Trentino Tirolese): risposta della collega Segnana che in questo momento Grazie, Presidente. Io sono soddisfatto della risposta, non può essere presente. Anticipo che comunque su Vicepresidente, perché vedo che gli uffici funzionano questi temi ci sarà modo di tornare in vista del bilancio. comunque. Hanno fatto una disamina perfetta di tutti gli Con la manovra di assestamento di bilancio 2020 si interventi in corso, tranne quello di cui avevo chiesto è prevista la possibilità per la Provincia di concedere nell'interrogazione: i contributi per l'acquisto della contributi in conto capitale per la costruzione di alloggi prima casa di abitazione che sono stati relegati in fondo destinati alla prima casa di abitazione. Volendo a questa lista fatta, per dire che da due anni è zero coniugare l'esigenza abitativa con quella ambientale il questo contributo (governo del cambiamento zero), per legislatore provinciale ha previsto che tale contributo sia dirci che non sono previste – così l'assessora Segnana ci concesso per le iniziative volte alla realizzazione di dice – nuove risorse. immobili con impatto ambientale limitato. In particolare Mi consola il fatto che il Vicepresidente ha detto che per accedere all'agevolazione provinciale sarà bisogna parlarne. Quindi io mi auguro che questa necessario conseguire la classe energetica più alta o interlocuzione interna alla Giunta provinciale porti realizzare un edificio in legno certificato ARCA buoni frutti, perché a volte avere idee differenziate (Architettura comfort ambiente) o equivalenti. dentro le Giunte e anche dentro le maggioranze porta La Provincia potrà riservare parte delle risorse buoni frutti. Non sempre. È sempre meglio essere coesi disponibili per gli interventi realizzati mediante che divisi. Però, se la sensibilità del Vicepresidente cooperative edilizie a proprietà individuale, in tal modo Tonina, che ha un po' in extremis recuperato nella potrà essere assicurato il coinvolgimento di un numero risposta finale, avesse la meglio, forse potremmo maggiore di nuclei familiari, veicolati attraverso pensare di avere contributi per l'acquisto della prima l'intermediazione della società cooperative. Il bando casa di abitazione, che oggi sono zero e che, in esito a sarà approvato all'inizio del 2021, consentendo la questa risposta, saranno zero anche domani. raccolta delle domande di contributo nel corso del primo semestre. PRESIDENTE: Passiamo alla successiva: Si rappresenta inoltre che nel settore dell'edilizia abitativa agevolata la citata manovra di assestamento di Interrogazione n. 1835/XVI, "Strategia della Giunta bilancio ha previsto, anche per l'anno 2020, la provinciale per la realizzazione del nuovo polo concessione di contributi per la copertura degli interessi ospedaliero del Trentino", proponente consigliere relativi al mutuo stipulato, per le anticipazioni delle Ghezzi detrazioni di imposta, per spese relative ad interventi di recupero e riqualificazione energetica del patrimonio La parola al consigliere Ghezzi per l'illustrazione. edilizio. Per tali interventi è stata inoltre disposta la concessione di contributi in conto capitale su una parte GHEZZI (Futura 2018): Grazie, Presidente. Qui della spesa sostenuta dai beneficiari (spesa eccedente andiamo su un episodio di cronaca recente, di cronaca l'importo di 50 mila euro). Alle predette disposizioni si è giudiziaria, di giustizia amministrativa che si riannoda a data attuazione con delibera della Giunta provinciale del una lunga storia di altre cronache che vanno molto 25 settembre 2020, che ha approvato i criteri e le indietro negli anni, una storia addirittura decennale, una

6 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 vecchia storia tormentata, quello che dovrebbe essere il anche altri servizi di tipo territoriale, per un costo nuovo polo ospedaliero e quella che io definisco la stimato di 313,7 milioni di euro. Andrà a sostituire le "latitante strategia" per la futura sanità trentina. attuali strutture ospedaliere di Santa Chiara, ivi "La storia del nuovo polo ospedaliero del Trentino compresi gli edifici limitrofi di via Paolo Orsi, di via inizia a dicembre 2011 con la gara per la scelta del Gocciadoro, via Chini e Villa Igea, vi troveranno altresì promotore, che si chiude ad agosto 2012 con la collocazione anche alcuni servizi oggi situati presso il presentazione di quattro offerte. La gara prevede centro servizi sanitari APSS di viale Verona l'esecuzione e la gestione dell'opera mediante finanza di (principalmente il servizio di senologia). Altre funzioni progetto, scelta che nel 2016 viene abbandonata. e servizi della APSS, quali il consultorio, il punto Si susseguono ricorsi su ricorsi e ad oggi nulla si sa prelievi di via Malta, i servizi sanitari territoriali, il del futuro polo ospedaliero. L'ultimo atto è il ricorso al servizio prevenzione, le cure palliative e la sede TAR da parte di Pizzarotti che contesta l'assegnazione dell'assistenza domiciliare, salute mentale, il alla Guerrato, società singola, che si sostiene abbia centro per la cura dei disturbi dei comportamenti fornito insufficienti garanzie finanziarie, sostenute da alimentari resteranno invece nelle collocazioni attuali o una Sgr maltese. A questa opposizione la Provincia si è saranno trasferiti in edifici già di proprietà o nella a sua volta opposta. disponibilità della stessa APSS nell'ambito urbano della Questi ritardi decennali hanno evidenziato alti costi città di Trento. per l'ente pubblico, rilevati dalla Corte dei conti, e Il nuovo ospedale dovrà garantire l'espletamento problematiche legate anche alla gestione dell'ospedale delle funzioni di primo livello per il proprio bacino di Santa Chiara, ormai obsoleto e che ogni anno richiede riferimento ed essere struttura di secondo livello di ingenti somme per lavori di ristrutturazione; ma riferimento per tutta la provincia, sia per le attività obsoleta rischia di essere anche la progettazione del dell'urgenza-emergenza che per quelle a valenza NOT che risponde a logiche costruttive e organizzative provinciale e sovraprovinciale, con implementazione e vecchie già di dieci anni. valorizzazione di funzioni di eccellenza. Il NOT quindi In un periodo eccezionale come quello che stiamo avrà un importante ruolo anche per quanto riguarda attraversando, anche alla luce della riorganizzazione l'attivazione di sinergie con l'attivato corso di medicina della rete socio-assistenziale resa necessaria dalla presso l'Università degli Studi di Trento. pandemia ma anche dell'apertura proprio in questi Come dicevo, consigliere Ghezzi, se ha piacere le giorni della nuova Scuola di medicina, da Assessorato lascio una copia di quello che la collega Segnana ha alla salute e Azienda sanitaria ci si aspetterebbe una preparato, che riguarda la cronistoria dell'opera e quindi visione strategica sul futuro della sanità trentina, sul tutti gli atti conseguenti dal 2011 in poi. futuro plesso ospedaliero e sull'organizzazione complessiva del sistema sanitario trentino. PRESIDENTE: La parola al consigliere Ghezzi Si interrogano dunque il Presidente della Provincia per la replica. e l'Assessora, nell'attesa che si concluda l'iter giudiziario della gara, quali sono le idee strategiche della Giunta GHEZZI (Futura 2018): Grazie, Presidente. provinciale sul nuovo polo ospedaliero che risponda Quindi leggeremo la risposta intera. Mi pare di capire alle esigenze sempre più urgenti di una sanità all'altezza però, perché l'assessore ha letto la parte finale, che non della nostra autonomia". ci sia un aggiornamento rispetto al documento citato del dicembre 2019 quanto le riflessioni che invece secondo PRESIDENTE: La parola all'assessore Tonina per noi, anche alla luce delle esperienze che sono state fatte la risposta. purtroppo a caro prezzo di vite umane durante l'emergenza Covid, sono state presentate da parte dei TONINA (Vicepresidente della Provincia – professionisti della sanità una serie di valutazioni Assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione – proprio sulla rete socio-assistenziale e sanitaria, e non Progetto Trentino): Grazie, Presidente. Questa volta solo sanitaria in senso stretto, proprio di fronte alla non posso abusare perché avrei bisogno di cinque pandemia che abbiamo vissuto e che purtroppo stiamo minuti, quindi, consigliere Ghezzi, le lascio la risposta ancora vivendo. completa, perché ci vorrebbero cinque minuti solo per La risposta mi pare che non vada oltre il leggerla, per approfondirla, invece mi fermo sulle idee ripercorrere la cronistoria della vexata quaestio, quello strategiche della Giunta provinciale. che si domandava e quello che si continuerà a Con la deliberazione n. 81 del 20 dicembre 2019 domandare, anche con la richiesta di una conferenza di (Documento di programmazione settoriale in materia di informazione che è stata depositata mesi fa e di cui non edilizia sanitaria) la Giunta ha deliberato chiaramente la abbiamo ancora notizie, per quanto riguarda in specifico propria strategia relativa alla realizzazione del NOT. Il le RSA, ma è chiaro che un nuovo polo ospedaliero NOT ricomprenderà oltre alle funzioni ospedaliere dovrà essere integrato in maniera nuova con i poli

7 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020 dell'assistenza territoriale, tutto questo resta ancora ci si mettano, non è la stessa cosa né a livello di nell'indistinto di una strategia che speriamo ci sia, che didattica né a livello di istruzione, tantomeno a livello di speriamo l'assessora persegua, anche al di là delle socialità. Quindi, cercando di non scaricare sulla scuola emergenze a cui rispondere giorno dopo giorno, proprio e sugli studenti difficoltà esterne e incapacità di gestire i perché senza uno sguardo prospettico rischiamo che problemi causati dalla pandemia, è necessario trovare questo ospedale, quando nascerà, nascerà magari altre soluzioni. vecchio e non adeguato, anche per rispondere alle Sappiamo che studenti e lavoratori viaggiano negli emergenze che stiamo fronteggiando. orari di punta spesso oltre il limite della capienza dell'80 per cento, e vorrei ricordare che l'80 per cento significa PRESIDENTE: Passiamo alle successive che farei cinque persone per metro quadro, quindi è chiaro che illustrare dalle proponenti in successione visto che sono numeri importanti, la vicinanza è impossibile da trattano la stessa tematica, con una risposta unica da limitare. Peraltro abbiamo sentito che ci vogliono due parte dell'assessore: anni per espletare l'iter di acquisto di nuovi autobus e probabilmente è il caso di attivarsi immediatamente, Interrogazioni n. 1836/XVI, "Rivedere le fasce orarie di anche perché l'affollamento dei mezzi pubblici è sempre entrata ed uscita dalle scuole per evitare il esistito ed è comunque un problema che va affrontato. sovraffollamento degli studenti su bus e corriere", Io con questa mia domanda interrogo il Presidente proponente consigliera Coppola; interrogazione n. della Provincia per sapere quale sia l'orientamento della 1837/XVI, "Scaglionamento degli orari di ingresso e Giunta riguardo alla revisione delle fasce di entrata e di uscita dalle scuole per evitare il sovraffollamento di uscita degli istituti scolastici, in particolare per il autobus e piazzole di sosta", proponente consigliera secondo ciclo, tenendo presente come questa cosa si stia Ferrari già facendo al liceo da Vinci dove i ragazzi entrano alle 7.50 e alle 8.40. La parola alla consigliera Coppola per l'illustrazione dell'interrogazione n. 1836. PRESIDENTE: La parola ora alla consigliera Ferrari per l'illustrazione dell'interrogazione n. 1837. COPPOLA (Futura 2018): Grazie, Presidente. In effetti con la consigliera Ferrari ci siamo accordate FERRARI (Partito Democratico del Trentino): precedentemente con l'assessore Bisesti. Peraltro le Grazie, Presidente. Sarò molto breve, leggo la parte più nostre due domande a risposta immediata fanno seguito significativa della richiesta. "[...] chiunque abbia avuto a una domanda che aveva caratteristiche simili della modo di intercettare le modalità di spostamento delle consigliera Demagri. nostre studentesse e dei nostri studenti pendolari non Nel merito io ho posto il problema legato agli orari può tuttavia non aver riscontrato un evidente di entrata e di uscita dagli istituti scolastici scaglionati cortocircuito tra le tante accortezze adottate all'interno contro il sovraffollamento dei mezzi di trasporto degli istituti scolastici, e il rischio di una totale pubblico. Sappiamo che in questo momento il problema vanificazione degli sforzi fatti per come il tragitto casa- non riguarda tanto la scuola intesa come singoli o scuola e scuola-casa viene organizzato. Se, infatti, tra istituti, dove i bambini sono massimamente tutelati, e va mascherine, sanificazione delle mani e isolamenti dato atto sia all'organizzazione scolastica in generale preventivi le classi e gli istituti offrono un elevato grado che ai dirigenti che agli insegnanti e a tutti gli operatori di sicurezza, l'insufficiente scaglionamento degli orari scolastici di svolgere al meglio il loro compito, ma il d'entrata e d'uscita e l'affollamento dei mezzi pubblici problema è proprio quello legato ai trasporti. Abbiamo producono assembramenti potenzialmente critici. sentito anche in quel dibattito le altre Regioni e le altre Chiedo dunque cosa la Giunta intenda fare per Province del territorio nazionale, perché il problema si promuovere un più spinto scaglionamento degli orari di pone negli stessi termini con cui si pone da noi. ingresso e uscita e impedire che autobus troppo pieni, È stata riportata all'attenzione di tutti l'ipotesi di piazzole sovraffollate e corse non abbastanza potenziate riattivare la didattica a distanza, in particolare per le facilitino il contagio". classi quarta e quinta superiore, per far fronte alla Ovviamente chiedo all'assessore Bisesti, in necessità di decongestionare il trasporto pubblico, relazione al fatto che ieri sera è uscito un DPCM che soluzione che, stando alle dichiarazioni del Presidente prevede delle cose piuttosto rigide per le scuole italiane, della Provincia di Trento rilasciate alla stampa locale qual è il limite di autonomia che la Provincia autonoma recentemente, in Trentino non si vuole al momento di Trento può esercitare. percorrere. E io credo che la scuola, che ha sofferto così tanto nei mesi di chiusura della scorsa primavera, PRESIDENTE: La parola all'assessore Bisesti per davvero meriterebbe di poter andare avanti in presenza, la risposta. perché sappiamo che, per quanto sforzi e buona volontà

8 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

BISESTI (Assessore all'istruzione, università e sforzo per quanto riguarda corse in più (quasi un cultura – Lega Salvini Trentino): Grazie, Presidente. centinaio); c'è stato – lo ha ricordato il Vicepresidente Ringrazio le consigliere Coppola e Ferrari per le due Tonina rispondendo a un'altra interrogazione – il interrogazioni. monitoraggio attuato la settimana scorsa nel quale In merito alla questione posta a mezzo abbiamo registrato segnalazioni di criticità su delle dell'interrogazione in oggetto, nella quale si chiede alla tratte, soprattutto quelle dalla zona di Tione, piuttosto Giunta quale sia l'orientamento in merito alla possibilità che da Riva del Garda, piuttosto che dall'Altopiano di di rivedere le fasce orarie di entrata e di uscita degli Baselga o dalla Valsugana, che ha confermato che la istituti scolastici, si precisa che l'articolo 56 della legge soglia, che il DPCM di ieri non va a toccare, dell'80 per n. 5 del 2006 dispone che l'orario scolastico cento è assolutamente garantita all'interno del nostro complessivo è definito dai piani di studio provinciali, sistema. Però su questo possiamo agire, vogliamo agire mentre la ripartizione dell'orario, e quindi, nel caso di e per questo già questa settimana partirà un piano di specie, le eventuali entrate e uscite scaglionate, rientra rafforzamento ulteriore rispetto a quello che Trentino nell'autonomia scolastica ed è definito dalle singole trasporti è riuscita a fare in questo primo mese, che ci istituzioni scolastiche e formative all'interno del proprio permetterà di abbassare ulteriormente quella soglia progetto di istituto. dell'80 per cento. Questo grazie a uno sforzo di Trentino In merito a ciò, vista la fase delicata che stiamo trasporti nella riorganizzazione e nel coinvolgimento di vivendo, la Giunta provinciale con deliberazione n. ulteriori soggetti privati al servizio scolastico. 1030 del 22 luglio 2020, concernente le adozioni del Quanto allo scaglionamento degli ingressi questo è piano operativo dell'istruzione dell'anno scolastico demandato alle singole realtà scolastiche. 2020/21, ha chiesto alle scuole un'organizzazione Perciò tutti questi aspetti, compreso lo sforzo che destinata ad assicurare condizioni di sicurezza e di Trentino trasporti ha fatto e che farà anche rispetto del distanziamento delle persone all'interno prossimamente per abbassare la soglia di carico dei degli edifici e li sollecita, all'interno di tale mezzi pubblici, certificano che per noi è importante programmazione generale, a rivedere l'orario di inizio e assicurare la didattica in presenza. di termine delle lezioni, individuando procedure regolative degli accessi e delle uscite. Questa è una cosa PRESIDENTE: La parola alla consigliera Coppola avvenuta all'interno delle istituzioni scolastiche del per la replica. Trentino. Come ricordavano sia la consigliera Coppola che la consigliera Ferrari, all'interno delle scuole, grazie COPPOLA (Futura 2018): Grazie, Presidente. anche al lavoro di organizzazione che è stato fatto, con Nel ringraziare l'assessore Bisesti per la risposta tengo a le indicazioni che sono state date, da parte della Giunta sollecitare, laddove sia possibile, il fatto di ricorrere a c'è stata sensibilità su questo volendo investire, perché mezzi privati. Sappiamo che in tante regioni stanno ovviamente si è trattato anche di costi ulteriori dal punto ricorrendo ai mezzi turistici, che sono in molti casi di vista del personale in primis, perché ricordiamo che fermi e con gli addetti al servizio in cassa integrazione. l'assestamento che quest'Aula ha approvato solo alcuni L'altro tema sul quale ritengo debba essere coinvolta mesi fa con i 45 milioni in più per quest'anno destinati tutta la Giunta è quello dello smart working, perché al mondo della scuola è andato proprio per avere questa è l'altra possibilità di alleggerimento. Se non personale aggiuntivo, per far sì che questa emergenza vogliamo toccare la scuola, cerchiamo di portare avanti, pandemica potesse essere affrontata dal mondo della laddove sia possibile, lo smart working per alleggerire scuola con maggiore forza, con maggior vigore e con ulteriormente il carico sui mezzi pubblici. maggior sicurezza e ha voluto dire creare, e ne sono state create centinaia, classi in più proprio per PRESIDENTE: La parola alla consigliera Ferrari rispondere al bisogno del distanziamento; ma per la replica. ricordiamo i termoscanner e ricordiamo il lavoro enorme fatto dai dirigenti e da tutti i professori per FERRARI (Partito Democratico del Trentino): quanto riguarda i percorsi diversi all'interno delle scuole Grazie, Presidente. Anche da parte mia un che potessero garantire la massima sicurezza possibile. ringraziamento all'assessore per i chiarimenti e le Fatto salvo questo, proprio ieri mattina con il informazioni che ci ha dato. Una sollecitazione ancora a Presidente Fugatti e le strutture scolastiche e i trasporti promuovere l'iniziativa, del tutto autonoma degli istituti, siamo andati ad analizzare un altro dei settori nell'insistere un po' di più in uno scaglionamento di assolutamente fondamentali in questo periodo, uno di ingresso e di uscita un pochino più forte di quanto non quelli sui quali si ravvisano delle criticità importanti in stiano facendo oggi. Abbiamo visto che si può fare e, in questo periodo: quello dei trasporti. Per questo in questo particolare nelle scuole superiori, questo può avere un mese, perché è passato poco più di un mese da quando impatto di alleggerimento sul sistema dei trasporti. sono iniziate le scuole, Trentino trasporti ha fatto uno

9 Consiglio della Provincia autonoma di Trento XVI Legislatura resoconto integrale 19 ottobre 2020

PRESIDENTE: Arrivati a questo punto ritengo giusto chiudere la seduta per questa giornata. Ricordo che il Consiglio è convocato domani alle ore 10.00. Alle 9.30, sempre domani, è convocata la Giunta delle elezioni presso la Sala Rosa del palazzo della Regione. (Ore 18.30)

10