10. Settembre/Leistagst 2012 Anno VIII, n. 10 - Settembre 2012 - Quadrimestrale Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale 70 % - CPO Trento - Taxe Percue - SAP n. 30042499-003 - ISSN 14827-2851 Censimento 2011 Da “mòcheni” a comunità linguistica I vantaggi dei bilingui mòcheno- italiano nell’apprendimento del tedesco come lingua straniera Ein Beitrag zum Fersentalerischen und Zimbrischen an der Friedrich- Schiller-Universität Jena La toponomastica di Fierozzo e l’utilizzo del suolo Liaba schualer, liaba studentn,... Il concorso Schualer ont student 2012 Robert Musil ritrovato nelle fotografie di Palù/Palai e di Bolzano Editore Bersntoler Kulturinstitut/ Istituto Culturale Mòcheno Direttore responsabile Loris Moar Coordinatore editoriale Roberto Nova Comitato di redazione Franco Cortelletti; Lorenza Groff; Stefano Frenez; Claudia Marchesoni; Manuela Pruner; Leo Toller Sede redazione I - 38050 Palù del Fersina Località Tolleri 67 Palai en Bersntol/Palai im Fersental (TN) Tel. +39 0461 550073 - Fax +39 0461 540221 e-mail:
[email protected] www.bersntol.it Autorizzazione del Tribunale di Trento n. 1963 del 29.07.2008 Progetto grafico Roberto Nova Composizione e impaginazione Roberto Nova Stampa Tipografia Alcione - Lavis (TN) In copertina: Fierozzo Vlarotz, anni '60 (Foto Venzo Catullo, Archivio BKI) Con il patrocinio di: 1 SOMMARIO 2 Editoriale 4 Censimento 2011. Da “mòcheni” a comunità linguistica Leo Toller 8 I vantaggi dei bilingui mòcheno-italiano nell’apprendimento del tedesco come lingua straniera Federica Ricci Garotti 12