Exibart.onpaper 6 Mensile degli eventi d’arte in Italia | Copia omaggio | anno II numero 4 | febbraio 2003 www.exibart.com

Elisabetta Benassi, Noon - Roma, American Academy

Milano, Antonio Colombo Pozzuoli (Na), Galleria Alfonso Artiaco Roma, Macro al Mattatoio Pierluigi Calignano Thomas Hirschhorn Chinart 80.000 Plan B fino al 14.III.2003 fino al 20.III.2003 fino al 27.IV.2003 2 News Exibart.onpaper

zioni da bancarella o da spiaggia, il Maria Thereza Alves, Tania Nuovi spazi, le sorelle Nobile In contemporanea, durante la all'arte. La strategia è ormai da mitico monogram aveva bisogno di Bruguera, Minerva Cuevas, Mino aprono a Roma serata di inaugurazione e per il tempo svelata: nell'età in cui non si un restyling. E fin qui niente di stra- Carlos Garaicoa, Alberto periodo della mostra, saranno vende più il necessario ma l'acces- no, se non fosse che per riattualiz- Garutti, Eva Marisaldi, esposte all'interno dello spazio sorio, non esistono più bisogni ma zare la texture degli accessori LV, il Callum Morton, Antoni Ha inaugurato l'8 marzo a Roma il anche opere contestualizzate desideri, la moda trova nell'arte un'i- direttore creativo della maison pari- Muntadas, Jorge Orta, Lucy primo degli appuntamenti espositi- degli artisti Daniela Perego, nesauribile fonte per suffragare la gina abbia chiamato uno dei Orta, Nedko Solakov, Bert vi di SISTERS, nuovo spazio Tommaso Medugno, Giuliano produzione di modelli e stili di vita. geniacci dell'arte contemporanea Theis, Sislej Xhafa sono i prota- gestito da tre giovani sorelle roma- Percossi Papi. In quest'ottica dev'essere letto il orientale. Le faccine e le tinte acce- gonisti della mostra. Salon des ne (Eleonora, Emanuela e connubio instauratosi tra Diesel, se di Takashi Murakami (Tokio, Refusées curata da Roberto Pinto Veronica Nobile Mino ) con l'in- SISTERS, Via dei Banchi nota multinazionale italiana della 1962) sono dunque apparse sulle "L'idea - dichiara il curatore - è quel- tento di far confluire ed interagire Vecchi 143 - 00186 Roma tel. moda casual, e la borsette Vuitton, nelle vetrine di la di raccogliere insieme i progetti le loro diverse e specifiche profes- 06 6878497 galleria/libreria/rivisteria Mondo mezzo mondo e sulle pubblictà di che non hanno mai visto compiersi sioni e di sviluppare, in forma di [email protected] . sister- Bizzarro, originale spazio alternati- mille riviste patinate. la loro messa in opera, cercando di stretta collaborazione, i comuni sinart 01, a cura di Embile vo bolognese, notoriamente impe- "Ho scelto Murakami perché ha un far rivivere quelle idee per creare Mino gnato a promuovere artisti fuori del grande senso della vita, amo il suo una sorta di monumento all'utopia OPERE DI VALENTINA GIO- circuito della cossiddetta "arte uffi- uso del colore" ha dichiarato Marc rimasta nel cassetto, mettendo in VANDO, EUGENIO PERCOS- ciale" e che per lo più lavorano in Jacobs, direttore creativo della discussione anche la "libertà asso- SI ambito new pop, al limite tra arte, casa di moda. Riuscirà il samurai luta" pretesa dagli stessi artisti, è lo INAUGURAZIONE sabato 8 fumetto e illustrazione. scopo della mostra. Parallelamente marzo 2003 ore 18,00 Spesso definita come uncommer- Salon de Refusées è anche un Orario: Lun. ven. 10,00/13,30 cial art, il genere è di fatto piuttosto modo di analizzare le logiche, sia - 15,30/19,30; la domenica e radicato in molte parti d'America, politico-strategiche che economi- il lunedì, mattina chiuso. La con gallerie e riviste di riferimento che, che sottendono alla realizza- mostra sarà visitabile fino al (es. Juxtapoz). Alcuni artisti? Mark zione di opere d'arte contempora- 15 aprile 2003 Ryden, Coop, Shag, Fairey nea e alla loro presentazione e Shepard, ma anche gli italiani naturalmente le interferenze del Spazio all'alta cucina. Bortolossi o Professor Bad potere qualunque esso sia." Trip (alias Gianluca Lerici). Salon des Refusèe. Cosa è possi- interessi e le ricerche che ognuna Nella nuova Fondazione Con la sponsorizzazione di Diesel bile (e cosa no) nella public art, a svolge in campi diversi ma estre- Rebaudengo di Torino dunque, il 1° marzo ha inaugurato cura di Roberto Pinto mamente affini (antiquariato, presso la galleria bolognese, la per- giapponese a ravvivare bags e por- Palazzetto Tito, San Barnaba decorazione, arte contempora- Spazio è il nuovo ristorante voluto sonale della pittrice olandese tafogli griffati Vuitton? 2826 nea). A metà tra il concept store e dalla Fondazione Sandretto Re Anya Janssen (n. 1962). Ma Inaugurazione: 28 marzo alle l'accogliente atmosfera di interno Rebaudengo come luogo d'incon- questo è solo l'inizio: la collabora- ore 18 privato, SISTERS si pone come tro per la degustazione di cibi ricer- zione tra Mondo Bizzarro e Diesel Bulgari apre a Los Angeles. Apertura: 29 marzo - 25 mag- luogo di incontro di stili ed epoche cati e per la sperimentazione del- consentirà a maggio di realizzare a gio, orario 14.30 - 19.00 diverse con l'intento di valorizzare, l'arte culinaria. Los Angeles, presso la sede della E' nello show room c'è una galleria Ufficio stampa: Giorgia Gallina, reinventandola, la felice conviven- Elegante e raffinato, al primo piano La Luz de Jesus Gallery, forse la d'arte. 347/4756891 za delle declinazioni stilistiche più della Fondazione, sopra la caffette- più nota galleria del movimento Vetrine incastonate in pregiatissimo varie, dai primi del '900 ad oggi. ria, il ristorante Spazio è stato dise- uncommercial, la collettiva dal marmo italiano, grandi superfici Tra scultura e performance, il Per cui, sculture in terracotta, arre- gnato dall'architetto italiano nome The Italian Connection- vetrate e una inaugurazione con la di anni '50, cappellini di piume, tes- Claudio Silvestrin , lo stesso selected works from Mondo più classica delle parate di vip. E' la nuovo video dei Red Hot rin- suti di manifattura francese e lam- che ha progettato l'intero edificio. Bizzarro. nuova boutique di Bulgari aperta grazia l'artista Erwin Wurm pade high design (Neoz cordless), La sala è rettangolare, rigorosa, A proposito di Diesel, vale forse la alla vigilia di San Valentino sulla appaiono perfettamente conciliarsi dominata dall'intervento artistico di pena di farsi un giretto all'interno del Rodeo Drive di Los Angeles. Con i E' tutto giocato sulla forza plastica con le più recenti espressioni arti- Amedeo Martegani; la parete cen- sito (www.diesel.com), dove è da suoi 860mq si tratta del più grande di oggetti assurdi e sugli accesi stiche contemporanee emergenti, trale, in pietra di Lecce e il pavimen- poco partita la nuova campagna show room della prestigiosa gioiel- colori del design contemporaneo il o già riconosciute, nell'ambito del- to in cemento beige fanno da sfon- promozionale internettiana "The leria romana. La novità è che il nuovissimo video Can't Stop dei l'interior design e delle arti visive. do a un arredamento minimale che global Diesel individuals market negozio fissa una apertura verso Red Hot Chili Peppers. Con lo scopo di promuovere l'idea privilegia materiali semplici come il research". Come al solito, al pro- l'arte della maison italiana. Infatti gli L'impressione che il clip della band di continuità e di armonia tra la legno di cedro del bancone e il lino getto web corrisponderà poi la californiana 'debba' qualcosa alle creatività di ieri e di oggi, artisti, naturale dei copri sedie. campagna immagine per i nuovi arti visive viene immediatamente artisti-artigiani e designers saran- Ai fornelli tre giovani chef torinesi, prodotti dell'azienda. Dopo il confermata dai titoli di coda. E' qui no invitati periodicamente a pre- Michele Palitto, Sabina Terziani e pupazzone rosso punk che faceva sentare all'interno dello spazio, Cristina Chiabodo. La scelta dei vini il verso a McDonald e il finto porta- alcune loro opere inedite nell'am- è curata da Bruno Boveri, le no-global, stavolta tocca ad un bito della rassegna Sistersinart . Governatore Slow Food Italia. virtuale centro di monitoraggio ed Le opere, di volta in volta, verran- Da martedì a sabato a partire elaborazione dati sui comporta- no allestite in vetrina, sulla parete dalle 20.00 menti dei consumatori dei prodotti di fondo o contestualizzate nello Chiusura domenica e lunedì Diesel, praticamente schedati da spazio. Inseriti in un ambiente già INFO E PRENOTAZIONI microchip che si mostrano installati di per sé "arredato" ed accoglien- Ingressi: Via Modane 20/A - in ogni articolo. Come al solito nella ampi spazi ospiteranno con regola- te, i lavori verranno proposti al Via Millio 15 perfetta strategia della pubblicità al rità mostre di artisti (pittori e fotogra- pubblico in modo diverso dal soli- Parcheggio: Via Millio ango- contrario, Diesel stavolta punta il fi) contemporanei. to, sollecitando un approccio più lo via Bobbio dito contro telecamere, sondaggi, che appare un thanx al famoso immediato e, probabilmente, più A partire dalle 11.00: 011 microspie e linee adsl che puntano Venezia, arte pubblica alla scultore austriaco Erwin Wurm ed confidenziale con l'arte contempo- 19831626 - 011 19831630 a tenere sott'occhio e controllare in particolare al suo lavoro più noto, ranea. [email protected] abitudini e comportamenti umani, Bevilacqua La Masa la serie One Minute Sculpture. Sistersinart 01: Il primo appun- www.fondsrr.org/spazio infischiandosene di qualsiasi diritto Cosa è possibile e cosa no nella Realizzato dal regista-guru Mark tamento vede protagonisti due alla privacy. public art? Davvero in arte si può Romanek, che annovera tra i suoi artisti che sebbene operino in Arte e moda, si stringe il rap- fare di tutto e non ci sono più forme clienti gente come Mick Jagger, campi diversi, portano avanti una Le borse di Vuitton alla di censura? Questo è il filo condut- Madonna e David Bowie, il video è ricerca sotto alcuni aspetti comu- porto tra la Diesel e la galle- tore che lega i progetti di artisti inter- da qualche giorno protagonista ne: la memoria, restituita, come ria bolognese Mondobizzarro Muratami nazionali, esposti in un Salon des della heavy rotation di MTV. d'uopo, in bianco e nero: Fiaccato dagli anni ed insidiato refusées, per opere che non In quattro minuti e mezzo di auten- Valentina Giovando ed La moda non perde occasione per dalla concorrenza delle mille imita- hanno mai trovato realizzazione. tico delirio è possibile vedere il bas- Eugenio Percossi. legarsi sempre più strettamente Exibart.onpaper News 3

concertate insieme ad altri artisti, in dell'Autoritratto di Vincent Van sista Flea con pennarelli ficcati Nuovi spazi, a Siracusa apre vani artisti internazionali. questa mostra Claudio di Carlo pre- Gogh appartenente alla Galleria nelle narici, il cantante Antony Lo spazio ubicato in Via senta il suo ultimo lavoro: nove Nazionale di Norvegia di Oslo, Kiedis con un abito a forma di Andrea Gobbi Chiatamone 26, si sviluppa su due dipinti di grandi dimensioni in cui il attualmente esposto nella grande tenda canadese e alle prese con Lo Studio Andrea Gobbi presente- livelli, entrambi utilizzati per esposi- tema centrale è la figura femminile, mostra trevigiana delle bottiglie di plastica in una per- rà nel nuovo spazio di Siracusa arti- zioni anche al fine di favorire un dia- spogliata dalle sue inibizioni, colta "L'impressionismo e l'età di Van formance da vero equilibrista (foto sti come Alberto Abate, Sergio logo aperto tra più culture artistiche, in momenti privati, durante i quali Gogh", hanno spinto Marco a sinistra della performance origi- Ceccotti, Stefania Fabrizi, diversi linguaggi e tendenze dell'ar- l´artista traduce nella spontaneità Goldin, curatore della rassegna nale, a destra della 'copia' nel David Fagioli, Paolo te contemporanea. del gesto la sua adorazione mistica attualmente in corso alla trevigiana videoclip). Intanto John Fiorentino, Richard Changing Role - Move Over e la naturale autorità erotica Casa dei Carraresi, a prendere due Frusciante gettato dentro ai bido- Hambleton, Massimo Gallery dell´universo femminile. diverse iniziative. Al suo rientro ni dell'immondizia. Livadiotti, Fabrizio Via Chiatamone 26, 80121 Horti Lamiani Arte Contemporanea dagli Stati Uniti modificherà l'allesti- Il video mutua completamente (e Passarella e Velasco. La prima Napoli è un luogo polifunzionale che si mento della sale riservate a Van dichiaratamente) l'immaginario del- mostra nella capitale della 08119575958 propone come un nuovo spazio Gogh. Sono infatti tre gli autoritratti l'opera One Minute Sculpture. Un Magnagrecia sarà a marzo. [email protected] espositivo, inserito in un periodo di presenti, uno proveniente dal Van lavoro di Erwin Wurm (Vienna, Il programma di Roma ha visto già www.changingrole.com grande attività che vede l´apertura Gogh Museum di Amsterdam, uno 1954) che riflette sui ruoli e le rela- mostre di Paolo Fiorentino, Sergio orari: da martedì a venerdì 10- di nuovi spazi nella nostra città. Una dalla Fondazione Bührle di Zurigo e zioni tra scultura e performance. Ceccotti, Massimo Livadiotti, 13,30/16,30-20 sabato 10- vera e propria Associazione appunto quello da Oslo. Saranno Ironia pura alla ricerca di un impro- Richard Hambleton, vedrà nei 13,30 Culturale per l´integrazione che collocati, diversamente da quanto babile equilibrio. Che chiunque può prossimi mesi mostre di Velasco lavora su vari fronti: spazio per avviene ora, sulla medesima pare- ricreare. (prima di Pasqua), Fabrizio Grande Fratello, nella Casa esposizioni e presentazioni libri, te, di modo che, esposti l'uno a fian- Passarella (settembre) Stefania laboratorio di pittura, galleria per co dell'altro, possano essere giudi- Fabrizi (Natale), David Fagioli (feb- c'è un artista. O due? promuovere giovani artisti e centro cati dai visitatori stessi della mostra, Arte & web, monta la polemi- braio 2004), i critici con cui ha colla- Dopo Maria Antonietta coordinato da un giovane staff che così potranno farsi un'opinione ca nel portale Rhizome borato sono Paolo Balmas, Tillocca, la pittrice sarda che curatoriale. del tutto personale sulla questione. Lorenzo Canova, Lea Mattarella, prese parte alla prima edizione e il CLAUDIO DI CARLO Prosegue e si articola sulla mailing Manuela Alessandra Filippi, diluvio dei quadri di Cristiano "LIFE IN" list Nettime la diatriba che coinvolge Alessandro Riva, Alessandra Maria Pintaldi alla seconda edizione, a cura di Simona Cresci e Paola Rhizome.org, il portale america- Sette, Duccio Trombadori. anche quest'anno l'appena inaugu- D'Andrea no della Net Art. Molti di voi già rata Casa del Grande Fratello con- Catalogo in galleria: testi di Simona sapranno che da qualche giorno il tiene delle buone dosi d'arte. Cresci, Paola D'Andrea, Francesca sito è diventato a pagamento. Per L'artista della situazione è Andrea Pietracci, Domenico Giglio, Pietro accedere al sito bisogna pagare 5 Francolino scultore e giovane Roccasecca. euro-dollari, rinnovandoli ogni virgulto della cratività pugliese. Chiusura mostra: 8 Marzo 2003 anno. Una parte dei nettimers che Frequenta l'Accademia di Bari ed Per informazioni: Ass. HORTI infiamma la discussione, vede nella ha partecipato a qualche collettiva LAMIANI ARTE CONTEMPORA- mossa una pulsione elitaristica e tra Bari e Barletta. Ma durante le NEA snob, che produrrebbe un'inevitabi- prime chiacchierate con i colleghi Via Giolitti, 163 - 00185 Roma le contrazione della libera circola- imprigionati già pareva pentito e tel: 06 4460292 Di questo, con una nota redatta zione delle idee. titubande. Con la paura che la scel- fax: 06 49385952 personalmente dal curatore e ta di rinchiudersi a Cinecittà per tre [email protected] stampata sulla parete a fianco dei mesi potesse compromettere la tre dipinti, verranno debitamente sua carriera nello scintillante New York, super record all'a- informati i visitatori. Chi poi tra essi Via Armando Diaz, 23 mondo dell'arte contemporanea lo vorrà, potrà compilare un'apposi- 96100 Siracusa ("io fuori avevo un'attività fatta di sta per Andrea Mantenga ta cartolina, fornita dagli organizza- Tel.-fax 0931463008 e-mail mostre... di articoletti sui giornali... 25.568.000 dollari. Questa la cifra tori, nella quale specificare i motivi [email protected] insomma potevo rappresentare la che ha fatto segnare il record di tutti che rivelerebbero l'autenticità, o la web: www.andreagobbi.com cultura! Ora qui tutti i giovedì mi i tempi per quanto riguarda un'ope- non autenticità, del dipinto. Tutto il sputtano " ha dichiarato Andrea in ra di Andrea Mantegna. Un col- materiale raccolto verrà, a fine un dibattito estemporaneo a bordo- lezionista americano, rimasto ano- mostra, inviato alla direttrice della Nuovi spazi, ha aperto a piscina). Il giovane pugliese, a leg- nimo, ha così acquistato la Discesa Galleria Nazionale di Norvegia, gere le schede di presentazione dei al Limbo, ultimo quadro del pittore Anniken Thue. E un primo passo verso una defini- Napoli la Galleria concorrenti, avrebbe anche in italiano rimasto in mani private. Insomma, a Treviso non c'è fine al tiva e sgradita istituzionalizzazione ChangingRole animo di aprire una galleria/labora- L'ormai vecchio proprietario era la peggio. Non bastava fare le mostre del sito. Dall'altra parte (del ring) l'ar- La galleria Changing Role - Move torio per organizzare, a Bari, eventi Johnson Collection di Philadelphia. più semplici, immediate, lineari e gomento è: il 2003 non è il 1996, la over Gallery ha inaugurato i propri d'arte contemporanea. Il capolavoro è passato di mano scontate del globo terracqueo, ma bolla è esplosa, il dot-comismo fini- spazi lo scorso 30 Gennaio con Ma c'è anche un'altra piccola pre- durante l'asta newyorkese di si punta (dopo i vari impressioni- to, e anche noi non ci sentiamo una mostra ("Are You Lonesome senza artistica nella Casa. Marika smi) ad inaugurare una nuova cor- tanto bene. Mancano soldi, il nostro Tonight?", con gli artisti napoletani Suppa, anche lei pugliese, è diplo- rente artistica deja vu nel mondo Fabrizia Cavallo, Anna Fusco, tempo costa, e non è vero che mata all'istituto d'arte ed ha fre- della politica: il populismo! Massimiliano Mastronardi, vogliamo arricchirci. Ma non Vincenzo Rusciano fino al 7 quentato l'accademia. Anche lei manca chi, linea dura dell'informa- marzo) collettiva di giovani artisti scultrice? Pare di si visto che, come 2003, tutte le mostre del zione libera, per tutta risposta fa i napoletani. Vip e mondo dell'arte recitano le schede-concorrenti, conti in tasca a Mark Tribe e non solo partenopeo all'inaugura- "con i primi soldi guadagnati si è Castello di Rivoli Alex Galloway (fondatori del zione. Vivacizzata dalla spumeg- rifatta il seno"! Organizzate essenzialmente dalle sito) e, scoprendo che il loro è un giante presenta del comico napole- curatrici 'resident' nel Museo, sono lauto stipendio, ne pubblica la cifra tano Francesco Paolantoni. Nuovi spazi, horti lamiani a state annunciate le mostre che il esatta, sostenendo che parte del- La galleria, promossa e diretta da Sotheby's di giovedì scorso. Castello di Rivoli proporrà nella sta- l'introito andrebbe ridistribuito alla Guido Cabib, che per sei anni ha due passi dalla Stazione gione 2003. comunità di artisti che ha reso il sito condotto con Massimo Lauro l'atti- Termini Treviso, l' autoritratto di Van Il modernismo e la modernità così importante. Utima mossa a vità espositiva della napoletana saranno i temi della prima mostra, sorpresa, il 30 gennaio, la presen- Th.e. (Piazza del Gesù 33) seguita Ha inaugurato con la personale di Gogh concesso dalla Galleria ad aprile. Dipinti, installazioni, pro- tazione di Netartconnexion, un con notevole interesse dalla critica Claudio di Carlo dal titolo "Life Nazionale di Oslo è vero o getti sonori e web. Per vedere motore di ricerca che consente di nazionale ed internazionale, inten- in", a cura di Simona Cresci e falso? Goldin la butta sul come gli artisti contemporanei accedere gratuitamente a tutto il de promuovere le arti contempora- Paola D'Andrea, lo spazio espositi- (Haluk Akakçe, Ricci database di Rhizome. Atteso il nee ed in particolare sostenere il vo Horti Lamiani di Roma. Noto populismo Albenda, Massimo Bartolini, prossimo round. lavoro dei giovani artisti italiani col- per le sue azioni comportamentali I dubbi avanzati sulla autenticità Elisabetta Benassi, Tacita legandolo a quello di altrettanto gio- 4 News Exibart.onpaper

non disdegnando di interessarsi di tra immagine e testo, che da anni Dean e molti altri) riflettono sul so) che ha donato la sua raccolta giche e fornito di materiale didattico altri aspetti del lavoro apparente- viene indagato da Museion nelle concetto di modernità. Sempre al comune. per i più piccoli. mente più aridi - come il media, la sue più svariata declinazioni. Nato Carolyn Christov-Bakargiev, cura- Il Museo si articola essenzialmen- produzione o la gestione -. a Tucson (Arizona) nel 1957 trice capo del Castello, porterà a te in quattro sezioni: preistorica, Informazioni: Dal 1968 ricorre con i suoi partner Raymond Pettibon attualmente Rivoli la personale di Janet protostorica, romana e medievale Comune di Cantiano 0721.788321 ogni anno ad un artista per la solu- vive a Los Angeles. Nei suoi lavori Ingenia 0721.370956 Cardiff , già vista al P.S.1 ed al e gli oggetti esposti sono in gran zione del problema degli auguri di si serve del modello del fumetto Musée d'Art Contemporain di parte manufatti di piccole dimen- Enti promotori: fine anno ai Clienti, chiedendogli di anche per affrontare questioni arti- Montréal. All'insegna dei paesaggi sioni, proprio perché frutto in gran Comune di Cantiano fare un'edizione esclusiva numera- stiche, letterarie, esistenziali e poli- sonori e dell'interattività. parte di raccolte di superficie. Ministero per i Beni e le Attività ta fuori commercio. Lo scorso tiche. La mostra comprende oltre Culturali L'unica mostra curata da un guest Interessante, per quanto riguarda Soprintendenza per i Beni anno la collezione ha avuto l'atten- 200 disegni ad inchiostro, una è Electric Labyrinth proposta dall'i- la sezione preistorica, la collezione Archeologici delle Marche zione della GAM di Torino, che l'ha serie di video ed un grande lavoro perattivo curatore parigino Hans di selci lavorate, anche di pregevo- Università degli Studi di Urbino proposta in mostra al pubblico. a parete appositamente realizzato Ulrich Obrist e dedicata all'architet- le fattura, mentre per la fase proto- Regione Marche Il dialogo con l'arte si è, non siste- per l'occasione; è realizzata in col- Provincia di Pesaro-Urbino to giapponese Arata Isozaki. storica è presente un frammento di Responsabile Scientifico: Anna maticamente ma significativamen- laborazione con la Galleria d'Arte Presenterà un grande progetto bronzetto di fattura etrusca che Lia Ermeti te acceso in diverse occasioni, con Moderna di Bologna. multipercettivo (vista, tatto, udito) getta uno spiraglio di luce su un ter- Coordinamento: Giuliano de iniziative che coniugavano sempre realizzato per la Triennale di ritorio che costituiva un crocevia, Marinis, Paolo Quiri, Mara l'esperienza in comunicazione con giugno / agosto 2003 MOLTI- Silvestrini Milano nel 1968, già visto la scorsa punto obbligato di transito, ma Comitato Scientifico: Natalia Grilli, la passione per l'arte e la sua diffu- TUDINI SENZA PACE estate a Karlsruhe nella mostra anche di incontro, fra popolazioni Paola Marchegiani, Gaia sione (Dai Musei di Torino ai muri Il progetto di mostra, affidato al Iconoclash. umbre, etrusche e picene. Pignocchi della città - Le ultime pagine de La curatore esterno Sergio Risaliti, si E veniamo alle mostre dedicate ai Per quanto riguarda l'età romana si Progetto allestimento: arch. Stampa dedicate agli artisti e l'e- presenta come esposizione d'arte Antonella Lucia Speziale giovani artisti. Nel progetto che tratta in prevalenza di instrumen- Realizzazione allestimento: sperimento unico di istant art con nello spazio pubblico incentrata vede Rivoli ospitare il meglio della tum domesticum e di elementi di MoriniMancinelli, Pesaro Ugo Nespolo per citarne solo due). soprattutto sulla comunicazione recentissima ricerca internaziona- rivestimento o da costruzione Grafica: La prima mostra è stata una perso- nelle sue forme più varie, che trova le. Un albanese, una italo-anglo- molto frammentari, provenienti in Studio Eikon, Fossombrone nale di Ennio Bertrand "Spray " un feed-back nelle sale espositive Sicurezza: americana, un francese. Il giova- gran parte dall'edilizia abitativa Dago Elettronica, Fano in collaborazione con B&D Studio di Museion. I progetti artistici nello nissimo Anri Sala, nato a Tirana legata agli insediamenti sparsi, Organizzazione generale: Ingenia. Contemporanea di Milano. spazio pubblico sono commissio- nel 1974, offrirà una selezione di soprattutto piccole fattorie. Alcuni Servizi per la Cultura, Pesaro GAS è a Torino in Corso nati ad un gruppo artisti quali nuove opere e sarà accompagna- reperti, rinvenuti in anni preceden- Ufficio Stampa: Vittorio Emanuele II n° 90 Elisabetta Benassi, Letizia Cariello, Ingenia Costanza C. Raffaelli ta dalla prima monografia dedicata ti, erano conservati nell'atrio del 335.1415457 tel. 0721.370956, Il prossimo appuntamento Armin Linke, Sabrina Mezzaqui, al suo lavoro. Vanessa Palazzo del Comune. Tra questi è fax 0721.377105, info@ingenia- sarà il 12 marzo 2003 con Cesare Pietroiusti, Gruppo Stalker, Beecroft presenterà una sua da segnalare il cippo stradale cultura.it "D'aprés" curata da Peter Costa Vece, Piero Zanini. Le opere ampia personale con un grande (C.I.L. IX, 6621), che menziona i Weiermair. La Galleria avrà un in mostra comprendono lavori di catalogo. Il francese Pierre cesari Valerio Severo e proprio sito internet, cui saran- artisti di provenienza nazionale ed Huyghe allestirà la sua prima Massimino Daia (305-306 Nuovi spazi, nasce GAS a no collegati un sito dedicato internazionale tra cui Francis Alys, mostra in un museo italiano. A d.C.), che risarcirono la via conso- Torino alla contaminazione, e un sito Paolo Canevari, Claude Clowsky, Torino presenterà il progetto espo- lare, con l'indicazione della distan- Nasce una nuova Galleria a dedicato alla promozione dei Lara Favaretto, Kendell Geers, sitivo più grandioso da lui concepi- za in miglia da Roma (CXL). Per Torino. Una Galleria ma non solo. giovani artisti. info: Fabrice Gygi, Pierre Hyge, Erik to. quanto riguarda la fase medievale Un sistema. Un approccio multiplo [email protected] Håkanson, Hassan Khan, si tratta in prevalenza di oggetti in al sistema dell'arte. Per fruirla ma Christian Jankowski, Melik I Moderni / The Moderns gran parte legati alla guerra, come anche per farla. GAS intende inse- Pettibon, Ahtila e una collet- Ohanan, Simon Patterson, Anri A cura di Carolyn Christov-Bakargiev punte di freccia, punte di lancia, rirsi nel contesto degli operatori del Sala, Santiago Serra, Fiona Tan, Periodo: 16 aprile - 24 agosto 2003 monete, ma anche di elementi mondo dell'arte a Torino come un tiva curata da Risaliti. E' il Rikriit Tiravanija, Atelier Van Arata Isozaki: Electric Labyrinth architettonici legati alla presenza "dispensatore" di stimoli o provoca- 2003 di Museion Lieshout, Luca Vitone, Andrea A cura di Hans Ulrich Obrist religiosa nel territorio. zioni per fare, per animare, per Zittel. Periodo: 16 aprile - 24 agosto 2003 Si tratta nell'insieme di un materia- implementare il pensiero di artisti - Limitrofo alla Nuova Università di Janet Cardiff le molto eterogeneo e sicuramen- frequentemente giovani - ricorren- Bolzano Museion attraverso un settembre 2003 / gennaio A cura di Carolyn Christov-Bakargiev te decontestualizzato, ma la preci- do a modalità differenti, sempre attento programma di mostre tem- 2004 EIJA-LIISA AHTILA Periodo: 21 maggio - 31 agosto 2003 sione con cui è stata registrata la tuttavia imperniate sullo sviluppo poranee, cicli di conferenze, con- Si tratta della prima mostra perso- provenienza dei singoli reperti per- del pensiero creativo. Sarà una vegni e didattica promuove, filtra, nale dell'artista finlandese in un Vanessa Beecroft A cura di Marcella Beccaria mette di ricostruire la rete degli galleria tradizionale, e tuttavia non analizza, comunica e colleziona i museo italiano. Nata a Periodo: 8 ottobre 2003 - gennaio 2004 insediamenti, di diversa natura e proprio tradizionale: senza snobi- linguaggi contemporanei, con una Hämeenlinna (Finlandia) nel 1959, consistenza, succedutisi nel corso smi illustrerà infatti in maniera inno- particolare attenzione rivolta al rap- Eija-Liisa Ahtila vive a Helsinki. Nel Pierre Huyghe dei secoli. L'allestimento inoltre vativa - con un sofisticato sistema porto tra immagine e testo e con suo lavoro si esprime principal- A cura di Carolyn Christov-Bakargiev Periodo: 12 novembre 2003 - gennaio crea una continuità degli spazi interattivo implementato su pocket una forte spinta verso lo spazio mente con il medium del video, 2004 espositivi, pur sottolineando i pas- pc - le proprie mostre, i lavori, gli pubblico circostante. dove attinge a diversi generi quali saggi storici e temporali, con una artisti. Fino a indicare con chiarez- In vista della nuova sede di pros- pellicole cinematografiche, docu- Anri Sala grafica chiara e puntuale. Il proget- za i prezzi. sima costruzione, Museion conti- mentari, videoclip musicali e spot A cura di Marcella Beccaria Periodo: 12 novembre 2003 - gennaio to allestitivo accosta materiali natu- Così facendo GAS intende relega- nua la propria attività di laboratorio pubblicitari per analizzare eteroge- 2004 rali come ferro e vetro che ben si re in secondo piano la figura del della contemporaneità in diretta nee possibilità percettive e narrati- sposano con la struttura che lo gallerista-garante-consigliere- collaborazione con gli artisti ed in ve. Al di là di un cliché prettamente Per informazioni ospita (l'ex convento di amico-pierre-guru sostituendola sinergia con altre istituzioni cultura- nordico che implica tematiche Ufficio Stampa, Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, tel. Sant'Agostino di origine tardoro- con dei fermenti di creatività, idee, li, che mirano ad elaborare e diffon- come la luce, la malinconia e la 011.9565209-211, fax 011.9565231, e- manica). Ma il pezzo forte del spunti attorno a cui richiamare l'at- dere il presente che ci circonda. pazzia, Ahtila in maniera alquanto mail: [email protected] museo è senza dubbio la ricostru- tenzione degli artisti muovendoli originale e lirica non senza una zione, calpestabile, del basolato allo scambio di esperienze, quasi a febbraio / maggio 2003 RAY- punta di enigmaticità ed ironia rac- Marche, un nuovo museo della via Flaminia e di una strada ricreare un grande studio medioe- MOND PETTIBON. DRA- conta semplici storie di situazioni medievale (ricostruzione unica in vale - ma con gli strumenti più WINGS 1979 - 2003 interstiziali, di zone di soglia. La archeologico Italia): camminando sulla "antica" avanzati di contaminazione virtua- La prima esposizione delle opere mostra è incentrata sulla proiezio- Il nuovo Museo Archeologico di strada il visitatore passa così dalla le. di Raymond Pettibon in un museo ne di cinque installazioni DVD del- Cantiano è strettamente legato al sezione Romana a quella Chi è il gallerista? Pietro italiano permette di affrontare l'artista - "Today" (1996-97); "Anne, territorio ed alla Via Flaminia. Il Medievale percorrendo secoli di Gagliardi nel 1968 fonda con tematiche alquanto attuali quali la Aki and God" (1998), "The nucleo più consistente dei reperti è storia. altri 3 soci l'agenzia di pubblicità relazione tra forme basse, triviali e Present" (2001); "The Wind" frutto delle ricognizioni e della colle- Il museo accoglie anche un che ora si chiama BGS e condivi- le cosiddette forme alte, elitarie, tra (2002); "The House" (2002) - e zione di Giulio Cesare Corsi, bookshop ricco per quanto de, perlungo tempo, con Barbella l'arte museale e quella di stampo sulla presentazione di fotografie ad cittadino di Cantiano (ora scompar- riguarda le pubblicazioni archeolo- e Saffirio la responsabilità creativa, underground così come il rapporto essi correlate. Exibart.onpaper Torino 5 Muntean/Rosenblum

> fino all'8.III.2003 - Torino, Galleria Franco Noero

Giovani teenagers. Corpi in abiti fashionable. Didascalie dipinte come aforismi. Anonime icone che allo sguardo altrui evocano i pensieri di una spiritualità. Sempre metropolitana, contemporanea, new global…

V isibile dall'esterno sul mar- ciapiede di via Mazzini, una video proiezione sulla porta d'ingresso della galleria acco- glie il visitatore: è mattina in un vuoto parcheggio di un cen- tro commerciale e le luci sono ancora accese. Automobili sfrecciano lontane lungo un'autostrada. Un lento piano sequenza riprende l'irreale verosimile di isolati gruppi confusi di giovani persone immobili: pose plastiche fra Muntean/Rosenblum auto in sosta e carrelli della Untitled (The most authentic thing), spesa. Un testo musicale da 2002 partitura operistica esaspera Black and white drawing on paper, cm 40 x 30 l'acuta percezione di una sorta di familiare estraneità. Le altre opere sono pitture, pitture con luso, vengono trasfigurati in didascalia: nella seconda stan- scene che suggeriscono l'ico- za un grande dipinto e due pic- nografia cristiana. Lo spazio coli disegni su carta, mentre umano e metropolitano che interamente affrescata è la compongono, assimilabile ai parete della piccola dependan- toni della voluta casualità tipi- ce spazio al numero 50 di via ca del set fotografico, diviene Mazzini. Austriaci, Markus spazio evocativo ri-composto Muntean e Adi Rosenblum ini- e celebrato in calce da dida- ziano a collaborare nel 1992 e scalie, frasi di matrice esisten- tre anni dopo aprono lo spazio zialista sui temi universali del- sperimentale viennese Bricks l'amore ("Being in and out of and Kicks, nel quale, dividen- love too many times itself dosi tra Vienna e Londra, lavo- makes you harder to love"), rano principalmente attraverso della morte ("I don't like to la pittura e la scultura. think of this or that thing Muntean/Rosenblum o ending or even changing. Muntean & Rosenblum? Come Death is not my friend, nor scrive Adam Szymczyk '&' è will he ever be"), della felicità "più accorpante", '/' "più neu- ("What is happiness but a refi- tro", più vicino a fare dei nomi ned form of a pain?") o di un dei due artisti un marchio di attimo carpito alla dimentican- fabbrica, a dare loro quella za ("Strange, the moments like riconoscibilità immediata che that when everythings seems to hanno le grandi griffe. Ed è break free and just drift and

proprio su questa pericolosa Muntean/Rosenblum - Untitled (To see life passing), 2003 - Acrylic on paper, cm 40 x 30 anything might happen"). Le ambivalenza del linguaggio e irregolari lettere dipinte a delle immagini seriali della mano o, ugualmente anonime, pubblicità che si gioca la loro ritagliate dai giornali impri- ricerca artistica, erosione dal- mono in parole pensieri, afori- l'interno del linguaggio smi, interrogativi in calce a espressivo dei poster, dei volti che guardano, scrutano o fumetti o delle riviste di moda che voyeuristicamente si fanno e lifestyle. Giovani ragazzi, guardare, scrutare. Dotati della stereotipi di un glamour disil- forza e immediatezza del naïf e par contiguité non lontani da [info] certi 'muti' ritratti fotogra- fici di Beat Streuli, i gio- >Muntean/Rosenblum vani personaggi new global > Torino, Galleria Franco di Muntean/Rosenblum Noero, Via Mazzini 39/A - abitano un limbo emozio- 50E nale: troppo saggi per esse- > tel./fax +39.011.882208. re perduti, troppo precari > Dal 14 gennaio all'8 nell'attimo che li immortala marzo 2003 per non sentirsi sperduti. > www.franconoero.com > Orario di visita: da mar. a sab. dalle 10.00 Muntean/Rosenblum - Untitled (One would like), 2002 - Acrylic on canvas, cm 200x250 alle 13.00 e dalle 15.30 Partial view of the installation at Galleria Franco Noero, Torino [andrea piovano] alle 19.00 6 Torino Exibart.onpaper Transavanguardia

> fino al 23.III.2003 - Rivoli (To), Castello di Rivoli

La Transavanguardia è protagonista in un periodo che vede Torino al centro dell'interesse artistico internazionale alla vigilia dell'inaugurazione di Artissima 2002. Questa è una mostra di particolare interesse, che forse da il polso di un mutamento di prospettiva, nel modo in cui è costruita e per i contenuti…

Alla vigilia dell'inaugurazione di Artissima 2002, la sola fiera italiana [info] dedicata unicamente all'arte contem- > Transavanguardia poranea, e in un novembre denso di > dall'11 nov. 2002 al 23 appuntamenti artistici di rilievo, mar. 2003 Torino appare oggi centro d'interesse > a cura di Ida Gianelli - Comitato Scientifico culturale particolarmente vivo e Internazionale Fondazione attento a ciò che accade a livello CRT internazionale, focolaio delle nuove > Castello di Rivoli, Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli idee e ricerche artistiche giovani, (To) dove nascono nuovi musei e hanno Tel: +390119565222/280 luogo iniziative di carattere pubblico fax: +390119565231 > e-mail: e privato. C'è da chiedersi provocato- [email protected] riamente se, giocoforza, la Torino > Orari: sabato e domeni- tradizionalmente legata alla Fiat e ca 10/19, primo e terzo sabato del mese 10/22, artisticamente all'Arte Povera e al mar-merc-giov-ven 10/17, suo destino stia prendendo oggi una lunedì chiuso nuova strada. Forse sintomo di un > Catalogo a cura di Ida Gianelli con testi di Jena mutamento, si è inaugurata al Christophe Ammann, Castello di Rivoli una mostra di par- Achille Bonito Oliva, ticolare importanza e che suscita Carolyn Cristov- Bakargiev e John Yau interesse a più livelli. E' una sostan- Enzo Cucchi- La guerra delle regioni, 1981 ziosa retrospettiva interamente dedi- cata al movimento della una tendenza, un rinnovato interesse della sua affermazione a livello inter- Transavanguardia. per alcuni movimenti artistici del nazionale. La mostra costituisce infatti un even- passato recente. Il Castello di Rivoli, Sono in mostra un'ottantina di opere, to per la città di Torino e in particola- insomma, con questa mostra decide circa quindici per ogni artista. Lavori re per Castello di Rivoli: perché il di offrire un panorama a tutto tondo, di Sandro Chia, Francesco museo è tradizionalmente associato compie una scelta e fornisce un'indi- Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De all'Arte Povera e oggi arricchisce la cazione particolare, o anche solo uno Maria e Mimmo Paladino. sua collezione di lavori radicalmente stimolo alla discussione. Transavanguardia è, com'è noto, un diversi alla linea seguita in passato; La mostra si snoda nella manica termine coniato nel 1980 da Achille perché testimonia la possibilità, lunga e in alcune sale del Castello e Bonito Oliva, critico e teorico del riuscita, di una collaborazione con- si concentra sui lavori realizzati dai movimento che nacque alla fine creta tra istituzioni pubbliche (il transavanguardisti dal 1979 al 1985, degli anni settanta come reazione museo) e private (la fondazione nel momento di maggiore produzio- all'allora imperante Arte Povera. La CRT); e forse anche perché indica ne e arricchimento del movimento e Transavanguardia opponeva alla sperimentazione estrema dei poveri- sti il ritorno alla tradizione, sia dal punto di vista delle tecniche e dei lin- Francesco Clemente guaggi espressivi, sia dal punto di Midnight Sun IX, 1982 vista dei contenuti. Tutto ciò accade- va in una prospettiva tipicamente emotivo e della sua interiorità, della qui unite nel comune obiettivo di post-modernista, ispirata dal punto di sua finitezza e particolarità. Così per incrementare la crescita e lo sviluppo vista teorico alla psicoanalisi di artisti come Clemente, Chia e dell'arte contemporanea. stampo lacaniano, alle coeve corren- Paladino "l'opera - scriveva Achille La mostra nasce infatti dalla collabo- ti strutturaliste e post-strutturaliste e Bonito Oliva nel 1980 - diventa un razione del Museo con la al pensiero di filosofi come Jean cuircuito mobile di riferimenti inter- Fondazione CRT per l'Arte François Lyotard . Gli artisti della ni ed esterni", che intenzionalmente Contemporanea, che ha concesso Transavanguardia nel complesso, "contiene dentro di sé già i sintomi l'acquisizione di molte delle opere rifiutano insomma i grand récits sto- del suo scavalcamento ". esposte. rico-ideologici del passato per guar- Ma al di là delle considerazioni di "L'esperienza ci ha insegnato - dare alla contemporaneità e al pre- carattere storico-artistico, nel com- dichiara infatti Ida Granelli nel testo sente filtrandoli attraverso la lente plesso la mostra lascia l'impressione introduttivo del catalogo - che della tradizione, con un occhio disin- di costituire ben più di una mera ope- solo la sinergia tra istituzioni cantato, ma emotivamente intenso. E razione di carattere documentativo, pubbliche e contributi privati se, paradossalmente, dal punto di tesa a nutrire la già ricca collezione può venire incontro alle attuali vista filosofico il postmoderno ha a del museo di Rivoli. Sembra infatti necessità culturali e collocare i che fare in primis con l'abbandono soprattutto indicare una tendenza, se musei italiani allo stesso livello della nozione tradizionale di sogget- non addirittura un mutamento di di qualità dei loro corrispondenti to, la sua traduzione in arte nella rotta: non solo dal punto di vista cri- internazionali nel comune com- Transavanguardia contempla pro- tico e teorico, ma anche e soprattutto pito di documentare l'arte del prio il ritorno alla soggettività dell'in- per quanto concerne la possibilità di presente colta nei suoi aspetti più dividuo, intesa anche come una un rapporto produttivo tra istituzioni alti ". ripresa consapevole del suo mondo pubbliche e private, che si trovano [maria cristina strati] Mimmo Paladino, La virtù del fornaio in carrozza, 1983 Exibart.onpaper Torino 7 Carlo Mollino Fiabe per i grandi (1936 - 1943)

> fino al 23.III.2003 - Torino, Fondazione Italiana per la Fotografia e Museo Casa Mollino

La fotografia vista attraverso gli occhi di un grande architetto del novecento italiano. Un inno all'eleganza, alla ricerca della bellezza e della trasfigurazione della realtà. Nell'ambiente culturale vivace e tormentato degli anni trenta…

C urata da Fulvio e incorniciati da pesanti drappi ri di design. Napoleone Ferrari, questa dorati dall'aspetto un po' tra il La fotografia in particolare mostra presenta al pubblico la kitsch e il barocco, che rico- diventa per Mollino un mezzo fotografia artistica del grande prono tutta la superficie delle per trasfigurare la realtà, architetto torinese Carlo pareti. L'allestimento - che per crearle accanto un mondo poe- Mollino (1905 - 1973), con- la verità appare a prima vista tico caratterizzato da un pro- centrandosi sui lavori da lui discutibile e un po' tetro - fondo motivo estetizzante, ma realizzati dalla seconda metà riprende nelle intenzioni dei anche e soprattutto narrativo e degli anni trenta. curatori lo stile architettonico simbolico delle immagini. La mostra si articola in due di Mollino, con il suo gusto Queste sono sempre composi- sale espositive. La prima stan- raffinato fino all'eccesso, l'a- zioni dal ritmo quasi musicale, za riproduce fedelmente l'am- more per le linee arrotondate, in cui la figura umana diventa biente di una camera oscura, gli equilibri formali sempre protagonista insieme con i quasi a voler riportare i visita- ricercati ed estremamente ele- suggerimenti e le impressioni Carlo Mollino "Il diavolo nel bicchiere", 1936 circa. Stampa autografa con ritocco chimico colorato. tori al momento stesso della ganti. E' lo stesso gusto che si che provengono dagli oggetti, Copia esposta alla biennale fotografica torinese del 1949. creazione tecnica delle imma- respira nelle sue opere archi- dagli ambienti e dagli equili- gini. Nella seconda sala sono tettoniche, si pensi al Teatro bri intensi di luci ed ombre invece esposti alcuni ritratti Regio di Torino o ai suoi lavo- che ne costituiscono il teatro e sono cariche dei sentimenti e coeve, dal simbolismo al sur- la scenografia. Così Mollino delle passioni culturali che realismo, alla metafisica. realizzava i suoi lavori foto- animavano l'Europa di allora, Ispirandosi ad artisti come de grafici, curandone direttamen- riflettendo il milieu culturale Chirico e Savinio e a pensato- te e personalmente gli aspetti dell'epoca, con le sue entusia- ri come Benedetto Croce, tecnici di stampa e ritocco e ste scoperte e novità e le sue Mollino creò un personalissi- creando a partire dall'immagi- tormentate contraddizioni. mo vocabolario espressivo: ne ripresa dalla realtà un Soprattutto in questo periodo che si articola agilmente mondo nuovo e fantastico: un quella di Mollino fu infatti secondo la logica sottile del universo poetico fatto di equi- una ricerca appassionata, che suo proprio, vivo ed emozio- libri inediti e nuove simbolo- attinse a piene mani alle cor- nante mondo poetico. gie, ricco di una fortissima renti artistiche e culturali portata immaginativa. Come si è detto, la mostra si concentra sul periodo degli anni '30 e le immagini esposte

[info] > Carlo Mollino - Fiabe per i grandi (1936 - 1943) > dal 22 gennaio al 23 marzo 2003 > Fondazione Italiana per la Fotografia Torino, Via Avogadro 4 Tel +39011.544132 - 546594 - 339.6116688 - 335.256829 [email protected] > Museo Casa Mollino Torino, Via Napione 2 Tel. +39011.8129868 [email protected] > Orari: mart.-ven. 16.00-20.00 Sab. e dom. 10.00 - 20.00 Chiuso lunedì > Ingresso Intero 6.00 Euro Ridotto 4.50 Euro > Catalogo

Federico Motta Editore Carlo Mollino "Scalpo", 1938 circa. Stampa autografa ritoccata.

Carlo Mollino, "Le fiabe per i grandi", 1936. Stampa autografa, ritoccata 8 Torino Exibart.onpaper Finiscimi

> fino al 30.III.2003 - Torre Pellice (To), Tucci Russo

Elogio della materia. Da Richard Long a Giovanni Anselmo, a Paolo Piscitelli. Opere che riempiono lo spazio senza invaderlo. Tre personali accomunate dall'utilizzo della materia come fonte di energia. Sotto il dominio dell'artista…

G randi fondi neri dai quali rare la capacità di sentire il terri- carico dei pesi, dei vuoti e dei registrato e riprodotto nella stan- emergono degli esagrammi i- torio come parte del proprio esse- [info] pieni, è distribuito in modo equi- za dove la percezione del suono ching diventano misteriosi mes- re, e non solo in modo oggettivo e librato, così l'aura del granito risulta ovattata. Il valore simboli- saggi della natura descritta da come dato a sé, percependo luo- > Finiscimi - Giovanni riconduce alla pietra che ormai co della crescita, entro un dato Richard Long. Un grande cer- ghi pensati per contenere l'umani- Anselmo, Richard leggera sovrasta la porzione di tempo, e scaturito dall'energia che chio Blu sky circle accoglie la tà e dotati di un'energia propria. Long, Paolo Piscitelli terra mossa dalla bussola. Un l'ha generato, è messo in atto con materia inerte: blocchi di granito Ai piani inferiori l'installazione di > Tucci Russo Studio per energia invisibile pregna l'uno e l'assenza di continuità e l'astener- s'insinuano entro la bianca super- Giovanni Anselmo vive, è il caso l'insieme. La continuità da Long si ad un certo punto dal compiere l'Arte Contemporanea ficie delle pietre, come una crepa di dirlo, di luce propria, il titolo ad Anselmo, anche se questa non un ulteriore accrescimento; fer- Via Stamperia, 9- Torre aperta o come un sentiero ina- esemplifica l'intero lavoro L'aura > è una collettiva, è certamente rap- mando e dissolvendo via via la spettato. Richard Long da sem- della pittura mentre la pietra si Pellice (Torino) presentata dal lavoro di Paolo carica iniziale. Le forme semplici pre considerato vicino alla Land alleggerisce e la terra si orienta, > Tel. +39 0121/953.357- Piscitelli. Le sculture intitolate diventano complesse solo fino ad Art si può accostare senza forza- grandi monoliti di granito Nero Fax +39 0121.950.399 Noccioli sono prima di tutto un un certo punto, come in ture all'arte povera, sia per l'uti- Africa poggiati alla parete che > E-mail: esercizio e una prova di resisten- Meridiano /Mu tubolari di acciaio lizzo dell'elemento di natura, sia grazie al pigmento di vari colori, za, da un nucleo centrale fatto di sottili montati a formare un telaio [email protected] per l'approccio che non tende a posati sull'estremità superiore, polistirolo l'artista con del nastro leggerissimo, o nella struttura orari: trasformare l'ambiente ma a riverberano una luce che inganna > adesivo ne aumenta il volume, geometrica composta da piccoli ricrearne un altro ugualmente la sua origine non artificiale. La dal gio. alla dom.: l'operazione va avanti per alcuni solidi di legno moltiplicabili potente. Misurare lo spazio, pietra di Luserna appesa sulla 10.30-12.30/16-19 giorni finché l'artista non ha più all'infinito. ("quanto tempo impiego io ad colonna pare lievitare mentre la > dal lunedì al mercoledì le energie fisiche per proseguire e attraversare un territorio e non bussola metaforicamente orienta su appuntamento deve fermarsi. Il suono dello sro- un'altra persona"), è anche esplo- la striscia di terra sottostante. Il tolarsi del nastro adesivo è stato [donatella galasso]

exibart onpaper direttore responsabile: ing. Claudio Arissone redazione: www.exibart.com direttore editoriale: Massimiliano Tonelli un progetto di: Giovanni Sighele relazioni esterne: Antoine Carlier Alice Nardi pubblicità: Francesco Magnano redazione via Sassetti 1 - 50123 Firenze Tel. +39 0552776542 Fax. +39 055264386 email [email protected] Edito da Emmi s.r.l. amministratore: Sighele Giovanni sede legale: via Sassetti 1 - 50123 Firenze registrazione tribunale di Firenze n. 5069 del 11/06/2001 stampa Centro stampa Quotidiani S.p.A. via Dell’Industria 6 Ebrusco (Bs) Giovanni Anselmo, L'Aura della Pittura mentre la Pietra si alleggerisce e la Terra si orienta, foto di Enzo Ricci Titatura 15000 copie Exibart.onpaper Milano 9 Pierluigi Calignano - 80.000

> fino al 14.III.2003 - Milano, Antonio Colombo Arte Contemporanea

Un rinoceronte con le pinne, un gorilla dallo sguardo tenero e i guantoni da pugile, un sommergibile di carta costellato di sturalavandini. Sono alcuni degli oggetti impossibili che abitano il suo fantastico mondo. Da Durer ai fumetti…

C lasse 1971, è uno dei giova- ca, storia dell'arte e immagina- Calignano ha scelto di esporre gioco - inteso come rompicapo ni artisti più eclettici attivi rio fumettistico si intrecciano, alcuni oggetti che, pur appar- matematico, come gioco di [info] sulla scena milanese. La sua creando suggestivi rimandi. tenedo a generi diversi per costruzione ma anche come ricerca esplora un universo nel Per questa sua mostra a cura di contenuto e stile, hanno tutti a giocattolo vero e proprio, > Pierluigi Calignano - quale mondo animale e roboti- Raffaele Gavarro, Pierluigi che fare con la dimensione del bambolotto o robot-, con l'iro- 80.000 nia e il gusto per il paradosso. > Mostra e catalogo a Ecco allora che nello spazio cura di Raffaele Gavarro della galleria, il famoso Antonio Colombo Arte Rynoceros dell'incisione dure- Contemporanea Via Solferino, 44 - Milano riana prende vita modellato in 31 gennaio - 14 marzo Das (materiale con il quale 2003 tutti noi abbiamo giocato da > Orari: da martedì a bambini), rivelandosi un'in- sabato 16.00-19.30 quietante chimera, con tanto di > Ingresso libero corazza e pinna da pescecane; Per informazioni tel/fax: mentre una sorta di santo 02.29060171 Graal composto da 1.040 > e-mail: moduli quadrangolari in car- [email protected] toncino, altro non è che l'ela- borazione tridimensionale del Calice di Paolo Uccello, "com- delle famose noccioline grazie posto di segmenti che suddivi- alle quali il goffo amico di dono la superficie in forme Topolino si trasforma in supe- geometriche rettangolari, del reroe, è allo stesso tempo cita- tutto simili ai poligoni delle zione esplicita del mondo dei immagini computerizzate fumetti, suggestione geometri- attuali, i cosiddetti wirefra- ca e modello formale, non me", come non manca di far diversamente da quello che notare il curatore in catalogo. accade con il calice di Paolo Il continuo specchiarsi nel Uccello.

Pierluigi Calignano, Tutto mio, 2002, legno e acciaio, cm 145x40x35.

lavoro di Calignano di tradi- L'estro combinatorio di zione "alta" ed esperienza Calignano, dunque, mescola quotidiana, in un caleidosco- alto e basso, muovendosi su pico gioco di rimandi, provoca diversi paradigmi espressivi, e un cortocircuito teso all'inven- finisce con il moltiplicare zione di nuove relazioni di all'infinito le potenzialità senso. Così, accanto al rinoce- semantiche degli elementi ronte pinnato, troviamo un in gioco. D'altra parte, il gorillotto coi guantoni da titolo stesso della mostra, boxeur, che siede incatenato 80.000, è un numero finito come un assurdo Prometeo, e che descrive la quantità due monumentali braccia mec- infinita delle cose che caniche in legno e acciaio che caratterizzano il nostro giacciono inermi, protesi grot- quotidiano. Un affascinan- tesche di un Mazinga molto te paradosso. simile agli automata rinasci- mentali. Anche Superpippo, lo [matilde marzotto] scheletro in meccano di una Pierluigi Calignano 1040 al vapore, 2002, cartoncino e acciaio, cm 70x43x43. 10 Milano Exibart.onpaper Due collezionisti alla scoperta dell'Italia

> fino al 16.III.2003 - Milano, Museo Poldi Pezzoli

Imprevedibili convergenze tra la fastosa dimora dei Jacquemart a Parigi e l'austero palazzo del conte Poldi Pezzoli di Milano. Per la prima volta in Italia dipinti e sculture provenienti da una straordinaria casa museo francese…

Bottega del Verrocchio - Trionfo

C he cos'è il Museo André Jacquemart, con quello pubblica della raccolta per capolavori Jacquemart? E' una dimora che ha animato le due più esplicita volontà testamentaria acquistati parigina che, trasformata in importanti case-museo di dei proprietari. durante i viaggi casa museo, ha conservato Milano: Bagatti Valsecchi e Questa mostra non intende dei proprietari intatti non solo gli arredi ma Poldi Pezzoli. Perché avvici- ricreare i vasti e sfarzosi in Italia attra- anche le atmosfere di un'epoca nare Jacquemart al conte del ambienti parigini, ma piuttosto verso i proficui e di un gusto: una tappa irri- celebre palazzo di via presentare una selezione di contatti con gli nunciabile per chi si trova a Manzoni? I punti di contatto opere appartenenti alle colle- antiquari di Parigi dalle parti del sono numerosi: una curiosità zioni italiane, che provengono Firenze, Milano Boulevard Haussmann. eclettica governata però dal sia dal Museo Jaqcuémart sia e Venezia. Le Interessante quindi confronta- parere di esperti, il principio dall'abbazia reale di Chaalis, opere sono state re il gusto collezionistico dei della dimora come luogo della l'altra residenza lasciata in selezionate due eccentrici coniugi, Nélie e collezione e la destinazione eredità dalla vedova all'Institut tenendo conto de France nel 1912. Sono della qualità, quindi esposte alcune dei dello stato di conservazione e [info] dei rischi del trasporto, privi- > Due collezionisti legiando quelle alla scoperta dell'Italia che hanno un - Dipinti e sculture del legame con Bertucci - Narciso alla fontana Museo Jacquemart- Milano e che André di Parigi. possono essere messe ideal- piuttosto semplice riferire alla > Dal 16 ottobre 2002 al mente a confronto con i dipin- mano di Raffaello l'elegante ti e le sculture del Poldi Narciso alla fonte, oggi que- 16 marzo 2003 Pezzoli. st'opera è più realisticamente > Museo Poldi Pezzoli, Troviamo, ad esempio, La accostata ad un maestro Salone dell'Affresco, via Madonna con il Bambino di umbro. Manzoni 12 (zona centro) 20121 Milano Cima da Conegliano che fu Un altro grande merito scienti- > tel 02/794889 acquistata a Milano proprio fico dell'evento è costituito con l'intermediazione di dagli studi che hanno accom- > Orari: martedì-domenica Giuseppe Bertini, primo diret- pagnato la riscoperta di opere 10-18 - chiuso lunedì tore del museo milanese. ignote anche agli studiosi per- > Ingresso: 6 euro, ridotto Curiosissima anche la storia di ché conservate nei depositi 5 euro. Ingresso con visita un dipinto braidense, Due del museo parigino. guidata: 7 euro, ridotto 5 devoti in preghiera, comprata Una mostra da gustare con euro sempre a Milano da Nélie e calma con l'aiuto dell'otti- > Conferenze ceduta subito dopo a Brera. mo catalogo. Da non perde- A partire dal mese di gen- Studi recenti hanno peraltro re, per l'occasione, la visita naio è in programma, in fatto riconsiderare l'attribuzio- al restaurato gabinetto dan- collaborazione con il Centre Culturel Français, ne a Boltraffio ipotizzando tesco e, per chi non l'avesse un ciclo di conferenze. più verosimilmente la mano di ancora vista, la sala delle Per informazioni consulta- Bernardino Ferrari. armi con interventi di re il sito del museo. Interessanti anche i "ridimen- Arnaldo Pomodoro. sionamenti" attributivi: se era [gabriella anedi] Schiavone - Ritratto maschile di profilo Exibart.onpaper Milano 11 Giuliana Cunéaz - Turbe Celesti

> fino al 22.III.2003 - Milano, B&D Studio Contemporanea

Esseri eterei che si muovono in spazi rarefatti e surreali, corpi danzanti sui ritmi ossessivi della techno music. Ma anche punkabbestia, nuovi outsiders metropolitani. Le tribù del XXI secolo raccontate attraverso video e foto...

O mbre fioche, figure che si contorcono senza sosta ai ritmi martellanti della musica, danze sfrenate e corpi a riposo circon- dati dalle atmosfere stroboscopi- che e allucinogene delle discote- che e dei rave party: con installa- zioni video proiettate in sincrono su più pareti e una serie di stam- pe lambda dai colori acidi e vira- ti, Giuliana Cunéaz (Aosta, Giuliana Cunéaz "Ectoplasma", 2002. Lambda Print. 1959) propone un ritratto dei Courtesy B&D Studio Contemporanea nuovi "gruppi urbani" e dei loro modelli di aggregazione. I perso- naggi sembrano fare da "corolla- [info] rio" ai video, tracciando con i singoli frame una galleria di > Giuliana Cunéaz sagome sospese, spesso indefini- Turbe Celesti te, carpite in atmosfere limbiche > Dal 30 Gennaio 2003 al e sognanti. Agli antipodi, invece, la rappre- 22 Marzo 2003 sentazione dei punkabbestia, che > B&D Studio si muovono in compagnia dei Contemporanea loro cani in una città dalla luce Via Calvi 18/1 piatta e invernale, fatta di rifiuti, strade e giardinetti squallidi, 20129, Milano ripresi in un video dalla fotogra- Tel: 02.54122563 fia cruda e realistica. Le inqua- Giuliana Cunéaz "Diablo", 2002. Lambda Print. Courtesy B&D Studio Contemporanea Fax: 02.54122524 drature insistono spesso sulle > Email:[email protected] mani dei protagonisti: mani segnate, ricoperte di anelli, mani stessa li definisce come "angeli getti il percorso della Cunéaz affrontato, infatti, nei lavori pre- > Orario: da lunedì a che sembrano appartenere più a maledetti", che "riportano nella attraverso gli stati rituali e "ultra- cedenti le valenze simboliche venerdì 10- 19.30 contadini, a nomadi o a persone metropoli disumanizzata il senso percettivi" legati alla danza da legate alla figura dello sciamano, sabato: 11 - 19.30 comunque estranee alla cultura arcaico dell'esistenza", legati a una parte, e al recupero di antiche visto nei momenti di danza esta- domenica: chiuso cittadina fatta di omologata e ritmi lontani e dimenticati. forme di vita e di espressività tica, che lo portavano ad un supe- lineare "presentabilità". L'artista Continua dunque con questi sog- dall'altra. L'artista aveva già riore distacco e -allo stesso tempo- ad una estrema vulnerabi- lità. Proprio a questi stati di sub- limazione venivano accostati i ravers, anch'essi partecipi di situazioni di trance, in cui la momentanea disconessione dalla realtà circostante era accompa- gnata da un'inevitabile fragilità. La Cunéaz sembra muoversi anche in questa occasione su ideali parallelismi, su legami sot- tesi tra soggetti all'apparenza lon- tani, eppure sempre connotati da un'intrinseca "sfasatura" rispetto ai valori della società contempo- ranea , portavoce di un'alternati- va al sapere programmato, alla staticità delle certezze empiriche, al lato "solare", apollineo, ad una consapevolezza di sè rassicurante eppure superficiale. Il danza- re dei soggetti ripresi riporta a dimensioni interiori in cui tempo, spazio e sensazioni sembrano essere scanditi da frequenze sconosciute ai più, ma che si accostano coerente- mente alle scelte di vita di chi rifiuta l'ordine precostituito e limitante della civiltà.

[monica ponzini] Giuliana Cunéaz "Giallo Aerobico", 2002. Lambda Print. Courtesy B&D Studio Contemporanea 12 Milano Exibart.onpaper Le Città In/visibili

> fino al 9.III.2003 - Milano, Triennale

Un grande evento ispirato al libro di Calvino Le città Invisibili. In occasione del trentennale dalla pubblicazione undici artisti si confrontano con le pagine del volume. Pittura, poesia, immagine e parola...

Luca Enoch - Armilla

S i potrebbe leggere questa sezione del cinema: "Solo nella mostra come una riedizione misura in cui davanti allo della famosa similitudine ora- schermo non vedo qualcosa ziana ut pictura poesis: si pre- posso vedere quel qualcos'al- suppone infatti un'analoga asso- tro che è il cinema, e che sono ciazione tra pittura e poesia, i film". immagine e parola, invitando Una riflessione che guida anche undici artisti a dare corpo alle la sezione fotografia dove pagine più suggestive del famo- Giovanni Chiaramonte accom- so libro di Italo Calvino, Le pagna ancora la parola e città invisibili. l'"immagine indicibile", ovvero Una sfida quasi paradossale se quella che nasce dallo sguardo ci si sofferma su un concetto interrogativo di chi, gettato nel solo apparentemente retorico cosmo come Qfwfq, rifiuta di come quello che introduce alla "accettare l'inferno e diventar- ne parte fino al punto di non [info] vederlo più". Su questo vertiginoso equilibrio > Le Città In/visibili tra estreme tensioni che sono > Dal 5 novembre 2002 al etiche ed estetiche nello stesso 9 marzo 2003 tempo, stanno quindi le instal- > Triennale di Milano, lazioni che costituiscono l'ossa- viale Alemagna 6 (zona tura principale della mostra parco Sempione, MM concepita già da Augusto Cadorna), Milano Morello e progettata da Gianni > Orario: 10.30 - 20.30, continuato; chiuso il lunedì Canova. Sono 11 le città estra- Ingresso: euro 7/5/3; polate dal libro di Calvino, > Tel. 02/724341 ordinate in 11 serie di 5. Ottimo fax 02/89010693 il percorso espositivo: all'in- > ufficio stampa gresso di ogni stanza si fronteg- tel. 02/72434240 giano il testo calviniano e quel- fax 02/72434239 lo degli autori dell'allestimento e-mail: con le dichiarazioni di poetica. ufficio.stampa@triennale; Al visitatore viene chiesto di Maurizio Dotti - Zenobia > Per informazioni gruppi o visite guidate: citta.invisi- esperire questi spazi che si [email protected] offrono nella percezione ora ché "Tre ipotesi si danno sugli tentati anche noi a vedere l'invi- scenografia (Margherita Palli > La mostra è a cura di visiva, ora sonora, ora tattile. abitanti di Bauci: che odino la sibile, il già e il non ancora, il al Teatro Strehler di Milano), Gianni Canova e allestita Inevitabile il paragone tra pittu- terra; che la rispettino al punto non più, avendo forse intuito fumetto (disegnatori da Alberto Ferlenga ra e poesia, e non tutti escono a d'evitare ogni contatto; che la che "solo lo sguardo che si Bonelli), architettura > Il catalogo è edito da pari merito. A volte l'immagine amino com'era prima di loro e riflette in progetti estetici alter- (Roberto Serino e Mimmo Mondadori, pp. 246, sembra imprigionare e ridurre con cannocchiali e telescopi nativi riesce a riconoscere, a Paladino), tecnologie digi- 18 euro la potente forza evocativa del puntati in giù non si stanchino criticare e, forse, a modificare tali (Marco Pozzi), semioti- > Percorso fotografico a testo, altre, invece, essa si spa- di passarla in rassegna, foglia la realtà". ca (Ugo Volli con Leila cura di Giovanni Chiaramonte, con sguardi lanca verso altre visioni in un a foglia, sasso a sass, formica Gli interventi: design (Gaetano Fteita), light art (Carlo di Carmelo Bongiorno, succedersi rapido di emozioni, per formica, contemplando Pesce), cinema (Giuseppe Bernardini) land art Giovanni Chiaramonte, vissuti e significati. Lirico e affascinati la propria assenza". Piccioni con Giancarlo Basili), (Giuliano Mauri). Luigi Ghirri, Guido Guidi, spettacolare l'incipit con l'in- Una mostra da non perdere e musica (Afterhours con Carlo Joel Meyerowitz, Maurizio stallazione di Studio Azzurro, dopo la quale, riaffacciati sul Forcolini e Thomas Berloffa), Montagna, Paolo Rosselli, con la gigantesca scala su cui solito Viale Alemagna, siamo videoarte (Studio Azzurro), [gabriella anedi] Marco Zanta sembrano volare gli umani per- Exibart.onpaper Milano 13 Al Hansen - Life is Fluxus

> fino al 30.III.2003 - Milano, Lattuada Studio

La storia inizia con un pianoforte scaraventato dal quinto piano di un edificio bombardato, gli anni sono quelli della Seconda Guerra Mondiale e lui è un giovane paracadutista americano che da grande vuole fare l'artista. Ben quel gesto diventerà performance…

“N on voleva proprio essere ni una mostra curata da Chiara racconto e per la messa in formance Vota Arte, considerato come artista 'di Zanfi e su cui è uscito un libro scena, unito al pungente senso nella quale l'autore si professione' […] preferiva presentato alla GAM di dell'ironia, ne fanno un instan- fa trascinare per le ele- fare arte come se la si mettes- Bologna. cabile "organizzatore" di hap- ganti vie del quadrila- se insieme on the road (pro- Hansen, allievo di John Cage pening e performance, nelle tero della moda, fino in prio come la sua vita), utiliz- alla New School For Social quali lo spirito irriverente di Piazza del Duomo, ada- zando i materiali che gli capi- Research, partecipa fin dagli Dada e il non-sense alla giato su una barella tavano: involucri di caramelle inizi all'avventura di Fluxus, Marcel Duchamp si mescola- mentre declama ad alta e foto di riviste porno econo- movimento artistico trasversa- no alle buffonerie di Charlot. voce brani dal Principe miche": così Allan Kaprow, le e vivacissimo nato a New E proprio a Milano nel 1994, di Macchiavelli. uno dei protagonisti del grup- York verso la fine degli anni un anno prima della prematura Oggi, la stessa galleria, po Fluxus, ricorda Al Hansen Cinquanta e presto diffusosi scomparsa, Hansen conferma oltre ad alcuni interes- (New York, 1927 - Colonia, attraverso il continente euro- il suo carattere di "guitto" santi materiali d'archi-

1995), al quale lo Studio peo, e ne diviene uno dei prin- indomabile organizzando pres- vio e alle registrazioni Al Hansen "Shigeku Kubota (Big Momma) Lattuada dedica in questi gior- cipali animatori. Il gusto per il so lo Studio Lattuada la per- video delle performan- 1991 pittura su legno cm66x66 ce, ospita una ricca selezione di opere che illustrano la parte meno "evanescente" del lavo- ro dell'artista: collage e assemblage, tra Kurt Schwitters e Nouveau Réalisme, nei quali prende forma la sua ossessione per l'eterno femminino, cifra stili- stica immediatamente riconoscibile che la curatrice definisce

come "la composizione Al Hansen "All American Fantom" 1989 dei vari oggetti, alla cm110 (gesso, legno, piume) ricerca della bellezza universale, nella forma del dai rotoli di carta igienica ai corpo femminile". Affascinato cucchiaini di plastica. dalla Venere di Willendorf, In mostra anche le grandi infatti, Hansen ne riproduce le tavole circolari della serie A forme generose già a partire visitation of Fantoms, presen- dai famosi collage con le carte tate in occasione dell'omonima di cioccolato Harshey dei mostra presso lo Studio Morra primi anni Sessanta, per poi di Napoli nel 1990, sulle quali replicarle nelle sue innumere- l'artista applica il calco in voli veneri (Venus), composte gesso del proprio volto, come con i materiali più disparati: un'allucinata maschera funera- dalle cicche di sigaretta alle ria che campeggia tra i simbo- pellicole cinematografiche, li della Nazione Americana (i colori della bandiera a stelle e [info] strisce, le penne dei copricapo indiani) e altri oggetti d'affe- > Al Hansen - Life is zione. Fluxus Completano la rassegna alcuni Mostra e monografia a lavori più recenti: ironiche e cura di Chiara Zanfi affettuose a un tempo, sono > Lattuada Studio icone in stile fumettistico Via dell'Annunciata 31 - dedicate agli amici di sempre Milano (John Cage, Nam June 7 febbraio - 30 marzo Paik, Joseph Beuys, Allan 2003 Kaprow, George Maciunas, > Orari: da martedì a Dick Higgins, Ben sabato 11.00-13.00/16.00- Vautier…), che con Hansen 19.30 hanno condiviso l'entusia- > Ingresso libero smo (e le ingenuità?) di Per informazioni tel. un'epoca che credeva di 02.29000071 - fax. cambiare il mondo cam- 02.6592631 biando l'arte. e-mail: [email protected] [matilde marzotto]

Al Hansen "Fellini venus" 1993 collage cm24,5x60 14 Milano Exibart.onpaper La raccolta di studi di Francesco Londonio

> fino al 6.IV.2003 - Milano, Pinacoteca di Brera

Per il ciclo "Brera mai vista", razionalità, la grazia e la moralità dei bozzetti di Francesco Londonio in mostra a Milano: scoperte e restauri di un corpus molto rilevante…

[info] > Tra Arcadia e Illuminismo in Lombardia: la raccolta di studi di Francesco Londonio > Dal 3/10/2002 al 6/04/2003 > Pinacoteca di Brera, sala XXXIV, Via Brera 28 - 20121 Milano > Orari: da martedì a domenica dalle 8.30 alle19.15 > Informazioni e prenota- zioni: tel. 02.89421146 > Ingresso: 6.20 euro (compreso Pinacoteca), 3.10 euro ridotto > Catalogo e testi a cura di Simonetta Coppa e Cristina Geddo, Electa, pp.48 - 6,20 euro Francesco Londonio, Paesaggio boscoso, Pinacoteca di Brera

S embra una moderna scomposi- 1836 per disposizione testamenta- color di polvere e di stracci, come vano trovare probabilmente in ra con cesto di uova, asino, pecore zione visiva tenuta insieme dalla ria del figlio, Carlo Londonio che definiva il Longhi la pittura lom- Londonio un'immagine più rassicu- e capre. griglia di un'ordinata cornice, il invano le sorelle sospettarono insa- barda, incontrava il favore di rante della campagna e del lavoro Il catalogo, densissimo nella biblio- paesaggio di rispetto all'analoga Francesco ricerca che andava Londonio, e inve- compiendo negli stes- ce è la collezione si anni il Ceruti con i di studi su carta suoi "pitocchi". che il pittore accu- Messo sullo sfondo il mulava nel suo quadro sociologico di atelier, bozzetti una pittura che il che, partiti dalla Milizia riteneva utile Francesco Londonio, Contadino realtà, si compone- anche per l'economia in riposo, Pinacoteca di Brera vano in modelli e la storia naturale, per trasferibili a diver- il visitatore risulta grafia e nella ricostruzione docu- si soggetti. Il modo forse più intrigante il mentaria, dedica largo spazio anche di procedere è tipi- gioco combinatorio ai restauri avviati nel 1997 e tuttora co di quel '700 illu- che sta dietro a questo in corso e che hanno avuto il meri- minista che chie- modo di sezionare to di liberare la pittura dall'ingialli- deva alla pittura la parti di paesaggio che, mento delle vernici e dall'offu- presentazione di come elenca scamento dei depositi. oggetti fisici, Simonetta Coppa, si Tanta cura poi nell'allestimento morali o intellet- possono ritrovare in richiederebbe analoga attenzio- tuali, i quali, pre- numerose opere di ne per restituire alla già sacrifi- sentati o in realtà o collezioni pubbliche e cata sala degli affreschi trecen- per imitazione col Francesco Londonio, Contadina e bambina sedute, Pinacoteca di Brera private. Il Pastore che teschi di Mocchirolo, lo spazio mezzo degli organi beve da una ciotola, vitale ora occupato dagli della vista... sono atti ad eccitare no di mente per trattenere opere quell'Arcadia cattolica che, con il ad esempio, è stato utilizzato per la ingombranti pannelli di una nella nostr'anima gradevoli sensa- sulle quali il collezionismo dell' cardinal Angelo Maria Durini, rac- più grande composizione nel qua- mostra ormai conclusa. zioni 800 aveva puntato già da tempo. colse gli ex Trasformati, con Parini dro conservato al Castello Sono quindi visibili alcuni dei 61 Piacevole allora e piacevole anche e Balestrieri in testa: costoro dove- Sforzesco, Pastore che beve, pasto- [gabriella anedi] dipinti a olio donati a Brera nel oggi: la pittura scabra, dimessa, Exibart.onpaper Milano 15 Gianni Caravaggio Tempo Drogato

> fino al 30.III.2003 - Milano, Francesca Kaufmann

Leggerezza, spazialità, effervescenza. In bilico tra effetto ottico e sperimentazione certosina, le sculture di Caravaggio riflettono questa volta attorno al concetto di tempo. Iperrealismo e astrattezze. Drogate…

[info]

> Gianni Caravaggio > Dal 23 gennaio 2003 al 30 marzo 2003 > Galleria Francesca Kaufmann Via Dell'Orso 16, Milano > Orari: aperto da martedì a sabato dalle 15.30 alle 19.30. > Per informazioni: tel. 02/72094331, fax 02/72096873 Gianni Caravaggio, Star System, 2002, Fotografia, cm. 80x120, ed. 3+2 A. P. Gianni Caravaggio, Tempo Drogato, 2003, faggio evaporato, tiglio,

L a mostra si distribuisce in tre turbamento ed esplodendo la forma porale scientifico. dal confronto della durata delle cose tista sembra concentrarsi, in questo momenti. L'opera principale è costi- compatta del solido. I tagli esplora- "Tempo Drogato" è anche il titolo con quelle dei movimenti certi e caso è un attimo quasi impercettibi-

tuita da un solido corpo di legno, no e tendono a raggiungere l'anima, del video. In quest'opera la conce- determinati. le che nel momento della sua pie-

formato dall'unione di numerosi punto di partenza zione del Nel video Caravaggio si focalizza nezza scompare fagocitato dalla listelli di faggio e betulla bianca che della spirale, sim- tempo segue sulla perpetrazione di un'immagine nascita di un'altra forma. Metafora ridisegnano seguendo una spirale bolo del tempo e Bisogna avere in sè “ un'immagine in continuo movimento seguendo il accomunabile alla temporalità del gli anni del tronco stesso. La spirale della continuità. il caos per partorire che si avvici- formarsi ed il disperdersi dei cerchi nostro tempo e delle nostre vite. segue un impianto geometrico e Il punto su cui na a quella che le gocce piovane lasciano sull'a- Come scrisse Pindaro "L'uomo è una stella che danzi compatto. Questa l'immagine che si focalizza l'atten- “ proposta da sfalto bagnato. Un banale fenomeno sogno d'ombra". propone all'ingresso della galleria, zione Gianni Spinoza, per naturale ripreso da un punto di vista Quello che più affascina l'artista in immagine totalmente stravolta sul Caravaggio è la il quale il estremamente ravvicinato, scompo- queste immagini è che lo sguardo lato opposto. L'intervento dell'arti- percezione sog- tempo era un ne l'immagine fino a farla diventare umano venga inagannato da un sta tende a scomporre lungo le linee gettiva del tempo e lo scostamento "modus cogitandi durationi expli- una forma astratta in divenire. E' effetto ottico per cui pare che questi dei listelli la geometria, creando un variabile rispetto al fenomeno tem- candae inserviens", modo che nasce proprio questo 'divenire' su cui l'ar- cerchi o spirali siano formati da tanti pixel e sembrano arrestarsi in alcuni punti, quasi a vincere sulla continuità. L'immagine ipnotizzan- te rilassa lo sguardo fino a perdere coscienza in un labirinto di cerchi. Infine, l'artista propone un altro sistema scultoreo intitolato "Star System", un totem composto dal- l'incastro di più stelle marine una sull'altra. Più la struttura tende verso l'alto più diventa precaria e la distanza tra un elemento e l'altro diminuisce. L'idea del tendere all'e- levazione, alle stelle del firmamen- to, utilizzando stelle del fondo mari- no fa parte di un ironico gioco di opposti. Caravaggio riporta in questa struttu- ra l'aneddoto di Achille e la tartaru- ga, per cui più si va avanti e meno spazio si percorre. Più la struttura anela all'elevazione e più l'equi- librio ne risente. Per l'artista questa scultura rappresenta il desiderio di immortalità e l'e- quilibrio labile che si mantiene tra l'esserci e il non esserci, tra la coerenza e l'incoerenza, tra gli opposti che a volte coincidono.

[laura garbarino]

Gianni Caravaggio, Star System, 2002 - Fusione di alluminio - h cm. 40 16 Roma Exibart.onpaper Elisabetta Benassi

> fino al 15.IV.2003 - Roma, American Academy

Una tradizione nata con Pio IX nel 1846, tre Granatieri di Sardegna sparano un colpo per segnalare il mezzogior- no. Le campane delle chiese di Roma erano troppo scoordinate e ci voleva precisione. Dal 1904 l'obice è al Gianicolo. E nel nuovo film della Benassi…

ancora più netto. Probabilmente [info] di più facile lettura per il pubbli- co di Roma, il video è ammantato > Elisabetta Benassi / di un rigore e di una serietà for- Joan Jonas, male, ma prende in prestito un a cura di Cornelia Lauf segno caro al genio di Pino American Academy in Pascali per sottintendere un'iro- , via Angelo nia amara e graffiante. Che si sca- Masina 5 (gianicolo) glia contro riti moribondi (parate > 06 58461, militari, cambi della guardia, > gio 16-19 sab 15-19 esplosioni…) di certe capitali contemporanee. n'ambientazione vetero-milita- Ed ancora una volta Benassi si U re. Da film western forse, o da dimostra in grado di collocare i fiction sull'epopea napoleonica. suoi lavori nella più stringente Tutti i toni lievemente virati su un attualità. Due anni fa andò a gira- algido grigio-verde. Tre militari, re un video, tutto giocato sulla un vecchio cannone, un ritmo in vertigine asfissiante dell'altezza, background che pare un respiro nell'Empire State Building di nel sonno. Manhattan, giusto a qualche mese Parla di armi, strizza l'occhio a dall'11 settembre. Oggi Noon, Pascali e dissacra da dentro l'atti- datato 2002, riflette su certe folli tudine guerresca. E' Noon il discipline militari, assimilando nuovo film di Elisabetta Benassi una robusta iniezione semantica presentato all'American Academy dal luogo di esposizione (uno dei di Roma. maggiori istituti culturali USA in Elisabetta Benassi Protagonista è il rito di mezzodì Noon, 2002, still da video Europa) e dal momento di aspro che ogni giorno si ripete sul colle scontro internazionale. romano del Gianicolo dal 1904. Le attuali realizzazioni di Un vetusto cannoncino segna lo pignolo dei turisti. Benassi fuoco dei video precedenti). Poi Il cannone del Gianicolo dopo Elisabetta Benassi ci indicano scoccare delle dodici con uno riprende l'intero svolgersi del rito assomma alle immagini un suono Pier Paolo Pasolini, con cui gio- come sia possibile ragionare su sparo a salve diretto verso la città retrò conferendogli una autorità dall'andamento claustrofobico cava a pallone in un video di ciò che ci circonda evitando la sottostante. Copione stantìo, data- gelida che guarda certa videoarte che trova sfogo solo nello scop- qualche anno fa. E se il poeta trappola del documentarismo. to, ormai scevro di qualsiasi rile- nordica, complice anche l'abban- pio finale. friulano veniva 'umanizzato' in vanza patriottica e di fatto scarsa- dono di qualsiasi estetica pop (ad Romana, Elisabetta Benassi riela- uno stadio o in sella ad una moto- [massimiliano tonelli] mente considerato anche dal più esempio la dominante rosso- bora un altro simbolo della città. cicletta, ora l'intento dissacrante è Exibart.onpaper Roma 17 Lee Miller

> fino al 14.III.2003 - Roma, Valentina Moncada

È stata allieva di Man Ray. E sua compagna. Ha ritratto Picasso e Moore, ha scattato per Vogue ed ha fermato con le immagini l'orrore della guerra. Adesso una mostra la racconta. Fotografa con sensibilità, passione ed ironia...

[info] > Lee Miller > Associazione Culturale Valentina Moncada, Via Margutta 54 (centro storico, via del babuino), 06 3207956 > lun-ven 16-20. [email protected] galleriamoncada@tisca- linet.it

P iù di trenta fotografie (le più famose, ma talvolta dimenticate) per raccontare Lee Miller. La mostra è la prima personale in Italia dedicata alla fotografa americana trapiantata in Europa. In questa vetrina di sapore surreali- sta si avvicendano personaggi del calibro di Pablo Picasso, Henry Moore, Renè Magritte, Joan Mirò, André Masson, Marlene Dietrich, la stessa Lee Miller e - naturalmente - Man Ray, compa- gno per un periodo e motore propul- sore per il lavoro della giovane, ma determinata ragazza.

Lee Miller - Autoritratto, New York 1932

Lee Miller - Marlene Dietrich Parigi, settembre 1944 Lee Miller - Jean Cocteau, Parigi, settembre 1944

L'obiettivo della Miller non solo Attraverso gli straordinari deplace- ciò che vi si cela. E per comprendere pienamente la fotografa amava affermare: “Ogni ritrae il mondo patinato e cultural- ments (spostamenti di senso) sem- Henry Moore verrà ripreso insieme poetica della rivoluzionaria fotogra- persona è bella, l'artista deve mente elevato tra l'Europa e gli Stati plici ritratti acquistano una nuova e a Roland Penrose (il secondo mari- fa una monografia accompagna la solo trovare l'angolo giusto per Uniti, l'artista cerca -attraverso una vitale carica energetica. E con l'iro- to di Lee Miller) nel suo studio mostra; Lee Miller. Ritratti di una rivelare la sua bellezza”. Potere propria coscienza critica- di inserir- nia questa straordinaria fotografa ha accanto ad una sua statua e Picasso vita edito da Olivares che verrà pre- di un'inquadratura. E non solo. si nella storia stessa: così Lee spa- cercato di trovare quel quid in più. - per l'occhio dell'amica - poserà in sentato al Macro di Roma mercole- Ecco l'ennesima vision della zierà dal fashion magazine Vogue Quel particolare imprescindibile modo serio ed autoritario, concede- dì 12 febbraio alle ore 17. Galleria Moncada. fino ad arrivare a riprendere orrori che ci può far comprendere non dosi solamente il lusso di un sigaro. Semplice ed inafferrabile, l'arguta [simone battisti] di Dachau e Buchenwald. solamente un'immagine, ma anche 18 Roma Exibart.onpaper Chinart

> fino al 27.IV.2003 - Roma, Macro al Mattatoio

Un dinosauro di fiberglass e sculture di porcellana. Improbabili modern ladies e visioni inquietanti su tela. E anco- ra video ed installazioni. Prima mostra - che viene da lontano - di Macro al Mattatoio. Made in China...

S ulla targhetta - appena fuori dalla kitsch comme il faut accoglie i visi- [info] gabbia - c'è scritto Made in China. tatori poco dopo l'ingresso dell'ex Oltre le sbarre, un dinosauro rosso mattatoio di Testaccio: è una delle Chinart, a cura di > lacca. opere in mostra all'interno di Chinart Walter Smerling e Fan Lo diresti un'opera d'arte per caso, panoramica dedicata all'orizzonte Di'an questo mostro giocattolo nobilitato multiforme dell'arte contemporanea > Macro al mattataoio, dalle dimensioni ragguardevoli (200 cinese, SuiJianguo è uno dei venti- piazza O. Giustiniani 4 x 400 x 240 cm), quasi un ready due artisti protagonisti (quasi tutti (testaccio), made. E - se non fosse per la mole, nati negli anni '60), scelti da un > 0667107900, decisamente fuori misura - si potreb- nucleo iniziale di trentanove. Perché www.comune.roma.it/m be immaginare che Sui Jianguo Chinart, prima avventura espositiva acro (Tsing Tao, 1956) lo abbia prelevato del MACRO nella sua sede decen- [email protected] - uno qualsiasi - in mezzo ad una trata (dopo l'opening festaiolo > martedì - domenica partita di innumerevoli t - rex e ste- dell'11 ottobre) arriva, in forma leg- 16-24, festività 9-14 gosauri di plastica. Quelli prodotti in germente ridotta, dal Museo chiuso lunedì, ingresso serie e confezionati per il reparto Küppersmülhe Sammlung Grothe Wang Gongxin cumulativo (con macro giocattoli di un grande magazzino, di Duisburg: questa è la seconda "My Sun". fotogramma n. 2 da video via reggio emilia) abitanti per un parco giurassico tappa europea. intero 5,16 euro, molto cheap. Il percorso occupa solo uno dei due delude (e ci spiace non poter dire Jankowski ospitate nelle Sale ridotto 4,13 euro Il bestione di fiberglass - made in capannoni, in tutto trentacinque altrettanto delle due personali di Panorama del MACRO a via china di nome e di fatto lucido e opere per un allestimento che non Carlo Benvenuto e Christian Reggio Emilia) e che - in almeno due casi - sorprende. “Rude, ma di cuore” scrive Walter Smerling - che della mostra è cura- tore con Fan Di'an - a proposito del- l'arte cinese e nel saggio che apre il catalogo (un bel catalogo, peccato che quello di Smerling sia l'unico contributo tradotto in italiano, gli altri due testi sono in lingua origina- le, in tedesco. Forse sarebbe stata opportuna una versione bilingue inglese / tedesco...) ne ripercorre il cammino. Un percorso che è fatto di cambiamenti e di contraddizioni. Perché se è vero che alcuni artisti cinesi partecipano alle Biennali Internazionali ed è innegabile che ci sia un certo interesse nei loro con- fronti, accade anche che nelle acca- demie cinesi sia rimasto a lungo in vigore il principio della venerazione del maestro ovvero sarai bravo quando saprai lavorare come lui. Che è una buona approssimazione al plagio autorizzato. Così quello che si offre agli occhi di chi visita Chinart è un saggio strati- ficato, non sempre costante, ma da osservare con interesse. Dalle visioni inquietanti dipinte da Zhang Linhai (Shangai, 1963), alle foto che irridono gli stereotipi fas- hion - occidentali di Wang Qingsong (le modern ladies cicciot- telle o il caustico Can I cooperate with you?), alle porcellane tipo souvenir, ma molto poco rassi- curanti di Liu Jianhua (Ji an, 1962), ai testoni di bambini di Jiang Jie (Peking, 1963)... Al video My sun di Wang Gongxin (Peking, 1960). Dove quel che diremmo misterioso o inspiegabile ha la forma sempli- ce e perfetta di un disco lumino- so. [mariacristina bastante] Feng Zhengjie "China No. 16", 2001. olio su tela, cm 150 x 150 Exibart.onpaper Roma 19 Luca Vitone - Note di Strada

> fino al 15.III.2003 - Roma, Primo Piano

Più che raccontare un luogo, di solito lo ricrea. Attraverso ciò che ce lo rende inequivocabilmente riconoscibile. Come cibo e musica. Questa volta i soggetti sono musicisti di strada. In 28 scatti b/n, tratti da un libro d'artista. Che si è già aggiudicato un premio...

artista ligure Luca Vitone in ricordi senza tempo. capovolti, quello che Vitone L’ espone la sua raccolta di Nelle opere realizzate da coglie nelle sue fotografie è il fotografie dal titolo Note di Vitone emerge un vivo interes- modo in cui questi artisti strada. Le immagini, 28 scatti se per quegli aspetti della quo- sanno entrare a far parte del in un neutro bianco e nero, tidianità che ci rendono rico- paesaggio delle città di tutto il sono tratte dal libro d'artista noscibili immediatamente a mondo, con il linguaggio sem- Sound Paths pubblicato in coloro che ci osservano ed allo plicemente universale della occasione del premio conferi- stesso tempo ci permettono di loro musica che non conosce togli dalla Dena Foundation riconoscere le persone che nè un unico idioma, nè ostaco- For Contemporary Art nel set- incontriamo. Ma l'aspetto che li. Con uno strumento musica- tembre del 2002, un riconosci- colpisce in queste sue fotogra- le tra le mani l'artista di strada mento importante per l'artista fie è l'assenza di un luogo esprime sentimenti e commuo- italiano che ama ritrarre le definito ed anche quando - ve l'anima. Questi artisti non persone nella loro quotidiani- grazie ai pochi elementi del hanno un palco sontuoso, né tà, trasformando gesti normali paesaggio visibili - si può un pubblico numeroso e intuire in che città si trova il pagante. Solo i pochi metri [info] musicista, non è tanto il luogo quadrati che può offrire un che conta quanto l'artista pro- marciapiede o la banchina > Luca Vitone - Note tagonista, ritratto mentre si di una metropolitana per di Strada esibisce con il suo strumento riuscire a regalare ai pas- > Galleria Primo Piano Via nel rumore assordante del traf- santi, nei brevi istanti del Panisperna, 203 (Via fico di auto e persone o nel loro correre quotidiano, Nazionale) silenzio di un parco. E non nient'altro una manciata di > Tel. 06/4880309 importa se lo strumento suona- note. Che sono cariche di > Orario: lun-sab to è un violino o una fisarmo- passione. 11.00-13.00/17.00-20.00 nica o magari sono solo secchi [silvia monosi] 20 Napoli Exibart.onpaper Gaetano Filangieri e il suo museo

> fino al 29.III.2003 - Napoli, Castel Nuovo

Una grande collezione pubblica versa in stato di abbandono? Se ne possono scegliere i pezzi migliori per farne una mostra itinerante. A Napoli ci hanno provato…

N el 1881, Gaetano Filangieri, principe di Satriano, propose al Comune di Napoli di farsi carico di tutte le spese per il restauro del quattrocentesco Palazzo Como per ospitarne, poi, la collezione che aveva messo insieme durante i suoi viaggi in tutta Europa. L'intento di questo illuminato collezioni- sta non era di costituire una casa-museo, ma un vero museo civico per la città. Attualmente il sogno del suo fondatore sembra essere anda- to in frantumi per lo stato d'abbandono in cui si trova il museo e nonostante gli sforzi di quanti cercano di far rispet- tare i numerosi progetti ancora non attuati; è questo il mes- saggio lanciato alla conferen- za stampa dal Sovrintendente Nicola Spinosa che, con la collaborazione del Comune di Napoli, ha ideato questa mostra che si spera possa Nicola Maria Rossi (attr.) La famiglia di Giovanni Guevara duca di Bovino, Giuseppe Bonito, Ritratto di dama con scatole dei nei, olio su tela divenire itinerante a testimo- olio su tela nianza di un patrimonio arti- stico troppo spesso dimentica- Museo Filangieri e di Villa Filangieri e moglie del dottor potrebbe provenire dalla to. Livia; quest'ultima fu costrui- de Luca Montalto. I coniugi [info] tomba di Pietro D'Aragona. L'esposizione si snoda attra- ta negli anni '30 e intitolata a l'arredarono con pregevoli Pregevoli anche due opere a > Gaetano Filangieri e verso due sale ed è costituita Livia Serra, duchessa di opere e, grazie alla parentela ricamo e acquerello, vasi in da opere delle collezioni del Cardinale, pronipote del col Filangieri, fu donata al suo il suo museo maiolica con doratura a fred- Museo nel 1959. > Castel Nuovo, Piazza do, una cassetta in legno, pie- Fra le tele esposte spiccano la Municipio tre dure ed ottone dorato Testa di san Giovanni Battista > Orario: insieme con un avorio inciso di Juan De Ribera dai toni lun. - sab.: ore 9-19; raffigurante la Carta geografi- quasi algidi in contrapposizio- dom. : chiuso; ca delle Province napoletane ne con il rosso del sangue; la la biglietteria chiude alle con i re di Napoli. E' un'atmo- Predica del Battista di Micco ore 18. sfera di quasi reverenziale Spadaro proveniente da Villa > Ingresso: intero 5 euro; ammirazione quella che il Livia oltre ad opere di Mattia gruppi (min. 15 persone) 4 visitatore respirerà osservando Preti e del Bonito. Figurano euro opere di artisti noti e meno fra gli altri Luca Giordano > La mostra rientra nel cir- noti ma da tutti si sentirà coin- con un bozzetto purtroppo cuito Artecard. volto e, alla fine del percorso, danneggiato da non corretti > Informazioni: tel. 081 sarà più consapevole di come restauri; Giacinto Gigante e 4976128. Didattica: 081- la Storia dell'arte sia scritta da il suo paesaggio dai giochi di 5510547 tutti coloro che ne sanno ren- luce caldi e coinvolgenti oltre [email protected] dere testimonianza. a ritratti di uomini illustri > Assessorato alla Certamente questa mostra come lo stesso Gaetano Cultura-dirigenti staff: vuole essere un omaggio Filangieri e Domenico I duca Elena Jannone e Marina della cultura che da sempre de' Sangro; e ancora Vaccaro, Vergiani. La mostra è pro- abita Napoli; è un proposi- Caracciolo e Palizzi. mossa dalla to affinché quello che in Ma ad essere esposte non sono Soprintendenza per il Polo origine era stato pensato solo opere pittoriche. Vi sono, Museale di Napoli e dal come un museo "della città infatti, molti busti in marmo, Comune di Napoli. e per la città" ritorni così al legno e bronzo come un Organizzazione Civita. suo legittimo proprietario: Ritratto di giovanetto attribui- > Il catalogo è edito da il popolo. to a Luca della Robbia in Electa Napoli. base al quale questa terracotta dalla fisionomia malinconica [cristina ziccardi] Fabbrica della Porcellana di Napoli, gestione Poulard-Prad - biscuit Ritratto di Carolina Murat Exibart.onpaper Napoli 21 Francesco Clemente

> fino al 31.III.2003 - Napoli, Museo Nazionale Archeologico

Quattordici opere. Solamente. Una retrospettiva? Una personale? Preceduta da un grande battage e attesa da più di un anno la mostra-ritorno di Francesco Clemente a Napoli lascia l'amaro in bocca…

greco, vive un po' a New York, Atene contemporanea e un po' a Madras musa ispiratrice di un universo orientale che, in realtà, egli apprese essenzialmente a Roma frequentando l'eccentrico Luigi Ontani e lo sciamano Alighiero Boetti. Nella Grande Mela, poi, dopo la sbornia di suc- cesso e notorietà della Francesco Clemente, Self-Portrait Transavanguardia, fu la volta di with Heart, 2001 (430 x 442 ins - Basquiat e di Warhol . Amici e maestri dei primi anni americani. I ritorni, si sa, hanno sempre Nel frattempo Clemente si sposa, un'aura particolare. Tra nostalgia, fa figli (la femmina sta girando un memoria e ricordi. In quattro documentario su di lui, presto in nuove sale del Museo Nazionale, onda su Rai Sat Art), stringe lega- restaurate per l'occasione, si pale- mi con quelli che in America con- sa il ritorno nella natìa Napoli di tano, fa amicizia con Hollywood Francesco Clemente (*1952), tra ed i suoi vati, entra a pieno titolo i pittori viventi uno dei più idola- nel jet set internazionale. trati sulla terra. Di tutto questo percorso che fin'o- Il ragazzo che a diciotto anni si ra abbiamo tracciato forse solo trasferì a Roma per studiare, ha l'ultimissima parte viene fedel- oggi una barba bianca da saggio mente documentata nella mostra di Napoli. All'inaugurazione da [info] mille e una notte han fatto da con- traltare quattordici opere assolu- > Francesco Clemente tamente non rappresentative del- l'estetica ammaliatrice del pittore. > MUSEO ARCHEO- Una mostra assolutamente insuf- LOGICO ficiente. Diseducativa per quanti > Info: 06692050220 tra i visitatori la leggano come > [email protected] una retrospettiva della produzio- > a cura di Eduardo ne clementiana. Problemi per i Francesco Clemente, Self-Portrait with Head, 2001 (525 x 454 ins - rolled) Cologne Cycelin e Mario trasporti delle grandi realizzazio- ni? Difficoltà nell'individuare giustificativo non ci consente di nome, tuttavia, un allestimento Dei non-quadri, dei non-arazzi. Codognato spazi espositivi (l'esposizione è in chiudere un occhio davanti alla per una volta arioso consente di Delle muffe azzurre immense e > Catalogo electa napoli quattro nuove sale completamen- pochezza di quattordici opere apprezzare l'ultimo scatto creati- dipinte gelidamente con i temi > Tempo di vista: te avulse dal Museo, uno dei più quattordici, non tutte degne, per vo del maestro: una serie di gran- inconfondibili di Clemente. 40 min importanti al mondo nel suo qualità, della produzione di un di realizzazioni su tessuto jeans Napoli è una città che da sempre > accesso disabili: SI, genere)? Budget esiguo (ma in pittore come Francesco costituiscono delle enormi mac- ribolle nel sottosuolo di energie > bookshop: SI città si mormora di cifre da capo- Clemente. chie sulla parete. Senza forma, inenarrabili. Ma riceve una badi- giro, 600mila euro…)? Qualsiasi Nell'unica sala che merita questo senza una possibile dimensione. lata nel capo proprio mentre sta spiccando il volo. Una stagione costellata da un buon numero di eventi (buone mostre nelle tante gallerie private, una programma- zione di discreto livello a Castel Sant'Elmo, le iniziative curiose e interessanti alla Città della Scienza, l'apertura del nuovo cen- tro d'arte contemporanea a Palazzo Roccella, le nuove sta- zioni-museo del metrò, la grande installazione natalizia in Piazza Plebiscito) poteva fare della mostra di Clemente una propria stella polare. Le quat- tordici opere allestite al Museo Nazionale, pur restan- do da non perdere nel modo più assoluto, hanno a nostro avviso fallito il loro obiettivo potenziale. Malgrado Napoli.

[massimiliano tonelli]

Francesco Clemente, Ginsberg's Sassetta, 2000 (320 x 640 ins - in parts) NewMexico 22 Napoli Exibart.onpaper Thomas Hirschhorn - Plan B

> fino al 20.III.2003 - Pozzuoli (Na), Galleria Alfonso Artiaco

Al centro dell' esposizione il disordine, la confusione dell' epoca in cui viviamo e della condizione umana, il con- tenuto che ha il sopravvento sulla forma e che obbliga lo spettatore a riflettere…

Thomas Hirschhorn Veduta parziale dell'opera Plan B.2003 Legno, cartone,nastro adesivo,pittura,pittura spray,lattine di bevande,bottiglie di vetro, cera,sedie e poltroncine,balle di cotone,lampade, bacinelle di plastica ricoperte da nastro adesivo, scatole da scarpe, scatole in cartone di prodotti alimentari e detersivo, lineolum, aeri-carri-portaerei e soldati in plastica, orologi, taniche di plastica, stampe, libri, foto di macchine con vetro, carte geografiche, un video:"Matrimonio a Beyruth" Courtesy Galleria Alfonso Artiaco

Alla sua prima personale in al terrorismo, alla violenza, temporanea. Elementi quindi cui non c'è soluzione di conti- lo straniamento. Italia, Thomas Hirschhorn, all' invasione mediatica ame- che non hanno una connessio- nuità, tutto ha la stessa impor- Il rassicurante spazio esposi- già presente alla scorsa ricana. Il "Piano A" non fun- ne diretta fra di loro, si fondo- tanza e deve essere visibile tivo si trasforma pertanto in Documenta11, non delude le zionerà. no per realizzare un lavoro in nello stesso spazio, anche se un luogo incerto, un posto aspettative realizzando appo- E così utilizzando una parte frammentato. L'ambiente è dove il visitatore è coinvolto, sitamente per la galleria della galleria, Hirshhorn crea intensamente illuminato per- anzi è obbligato a interagire Alfonso Artiaco il suo Plan B. un ambiente suggestivo con [info] ché nulla deve essere nasco- con una realtà necessariamen- Il "Piano B" -afferma l'artista pareti di cartone dove il disor- sto. Precisi punti della grande te estranea. Il pubblico svizzero- potrebbe anche dine, l'instabilità, il volume > Thomas Hirschhorn scultura sono ulteriormente incosciente, destabilizza- chiamarsi "Assenza di strate- delle cose sembrano divenire - Plan B illuminati: è quella che l'arti- to, non ha la possibilità di gia", "Confusione totale" o incontrollabili. > Galleria Alfonso Artiaco sta chiama "luce integrata" prendere le distanze, di "Calcolo errato". Colui che Video, foto, libri, oggetti di Corso Terracciano 56, che fa parte del lavoro stesso distrarsi, di esimersi, ma è Pozzuoli (NA) deve avere un "Piano B" è un uso comune e non, richiami e serve a diffondere meglio inevitabilmente coinvolto > Tel. 081 5267988 esecutore. Non possiede idee, dell'attuale mondo Fax 081 5264682 determinati cromatismi. nel lavoro dell'artista, progetti o visioni. Egli appli- Occidentale e di quello > lun.-sab. 10.30-13-00 / Inoltre il pavimento della gal- nella confusione forzata- ca, perché costretto, un piano, Orientale, assumono una 16.30-20.00 leria è stato cosparso di latti- mente generata nella sua all' occorrenza un "Piano B" forma ingrandita o ridotta > e-mail: ne vuote e lo spettatore cam- mente. perché il "Piano A" è fallito. rispetto alla scala umana per [email protected] minando le colpisce produ- Io sono oggi in questa situa- esprimere la complessità e la cendo un rumore che aumenta [lorena grieco] zione in relazione alla guerra, confusione dell'esistenza con- Exibart.onpaper Parma 23 Parmigianino

> fino al 15.V.2003 - Parma e Casalmaggiore, sedi varie

Le arti e le corti del Parmigianino. Nella provincia della città natale dell'artista si snodano diversi itinerari. Celebrano l'opera e l'universo di Francesco Mazzola. Nel cinquecentenario della nascita... È teatrale e labirintico al tempo stesso il percorso espositivo della mostra par- [info] mense dedicata interamente al Parmigianino, un viaggio storico e > Parmigianino e il alchemico nell'opera del più seducente Manierismo europeo pittore del manierismo europeo, ma > 8 feb. - 15 mag. 2003 > Galleria Nazionale di anche un'occasione per scoprire spazi Parma presso Palazzo non sempre facilmente visitabili. della Pilotta Regale e raffinata, la rassegna ospitata > Orari: tutti i giorni 9,30- dalla Galleria Nazionale di Parma pres- 19,30; sabato 9,30-22 so Palazzo della Pilotta, restituisce a > Call cnr. 1999 199 100 uno scenario europeo la figura di > Biglietti: intero 10 euro, Parmigianino, il grande artista che ridotto 8 euro (minori di 18 segnò il gusto delle corti manieriste. e maggiori di 65 anni- stu- Come quella di Fontainebleu, in denti universitari con tes- serino), ridotto scuole 4 Francia, o la corte di Rodolfo di Praga, euro. Biglietto cumulativo cui sono dedicate due ampie sezioni Mostra, Galleria Nazionale della mostra riservate ad artisti e com- e Camera di san Paolo: mittenti affascinati dalle estenuate ele- intero 14 euro, ridotto 12 ganze dell'artista. Di impatto, nella euro per gruppi oltre le 15 sezione delle manifatture coeve, è poi unità, 8 euro minori di 18 l'accostamento fra dipinti e oggetti, gli e maggiori di 65 anni- stu- stessi che l'artista avvicinava ai ritratti denti universitari con tes- per esaltarne l'algida eleganza. Ma è serino, ridotto scuole 4 euro (minimo 15 - massi- impossibile riassumere la ricchezza di mo 25 persone) percorsi, di rimandi, sia in mostra sia all'interno dell'itinerario cittadino dove i > Parmigianino: La restauri hanno rinnovato l'interesse pratica dell'alchimia verso la sua produzione e quella dei > Casalmaggiore, Centro suoi comprimari. Allo sguardo e al Culturale Santa Chiara gusto del visitatore si offre poi un cam- > 8 feb. - 15 mag. 2003 pionario eccellente dei grandi artisti che > Orari d'apertura: dal lun. hanno preceduto e in certa misura al sab., ore 9-19; dom. e determinato (tra tutti il grande maestro festivi, ore 10-19 Correggio) la formazione di Francesco; > Biglietti e agevolazioni: intero: 7 euro (CD musica- di quelli che hanno condiviso con lui le in omaggio, fino ad quella stagione sperimentale e inquieta esaurimento dotazione), (Pontormo, Rosso Fiorentino); di quel- ridotto 6 euro, ridotto spe- li che, partendo da lui hanno impresso ciale 5 euro. inclinazioni diverse all'universo bizzar- Prevendita biglietti online : ro ed estroso, talvolta aspro, delle forme Easy TicKeTS: www.tkts.it e del sentire manierista. A fianco della > Informazioni e prenota- grande mostra Parmigiano e il zioni visite guidate: Manierismo Europeo, il tempo e la cul- tel. +39 0372 31222 fax +39 0372 461109 tura dell'epoca di Parmigianino vengo- > Prenotazioni online: no illustrati e illuminati attraverso tre www.cremonamostre.it altre esposizioni, ospitate nella Rocca di > Informazioni generali: Fontanellato, nel Centro Santa Chiara Ufficio Stampa e di Casalmaggiore (dove il maestro morì Pubbliche Relazioni APIC: e dove rimane la sua tomba nella chie- Cinzia Manfredini cell. +39 sa di San Francesco alla Fontana) e alla 348 4007208, tel. +39 Biblioteca Palatina di Parma. 0372 20561, fax +39 0372 L'esposizione di Casalmaggiore, intito- 461109 > e-mail: cinzia.manfredi- lata La pratica dell'alchimia, è dedicata [email protected] al clima culturale del tempo, tra umane- simo, esoterismo e discipline parascien- tifiche, nonché all'ultimo periodo della Sanvitale, feudatari di Fontanellato vita dell'artista, il più segnato, secondo e fondatori della Rocca. Infine, la Vasari, dalla passione per l'alchimia. A Biblioteca Palatina propone Fontanellato, nelle sale del Castello reso Parmigianino tradotto, mostra celebre dagli affreschi di Parmigianino, dedicata alla produzione grafica di è allestita invece la mostra Committenti derivazione dall'opera del maestro, e copisti, che permette di mettere a con- e dunque alla fortuna che, proprio fronto diretto l'intenso ciclo originale grazie alla diffusione capillare delle con le brillanti tele del Boselli, che più stampe, il suo linguaggio e il suo che copiare interpreta e rimodula l'inar- stile conoscono in Italia e in rivabile modello. L'esposizione è poi Parmigianino - Amore che fabbrica l’arco, 1531 circa, Vienna, Kunsthistorisches Museum. Europa. completata da una serie di ritratti, appo- [gabriella anedi] sitamente restaurati, della famiglia 24 Brescia Exibart.onpaper QU - Manfred Pernice / Sean Snider

> fino al 23.III.2003 - Brescia, Galleria Massimo Minini

Quale futuro per Berlino? Per trovare una risposta Manfred Pernice e Sean Snider si addentrano nei quartieri, nelle strade della città. Vanno alla ricerca del degrado e del cambiamento, ne investigano le ragioni e le responsabilità. Sulle tracce di una nuova identità… Due artisti che vivono e lavorano sull'analisi delle trasformazioni Pernice (1963) e l'americano, ma serie QU., curata dal critico Luca a Berlino. Il medesimo interesse dei paesaggi urbani in relazione da anni residente in Germania, Cerrizza, per la Galleria [info] per i linguaggi dell'architettura. con i cambiamenti sociali e poli- Sean Snyder (1972) ai quali è Massimo Minini di Brescia. Una ricerca comune incentrata tici. Sono il tedesco Manfred dedicata la seconda tappa della Il progetto, che Pernice e Snyder > Manfred Pernice, hanno concepito per l'occasione, Sean Snider - QU. è il prodotto di una ricerca parti- > Galleria Massimo Minini ta dallo studio della situazione Via Appollonio, 68 25128 del quartiere berlinese nel quale i Brescia due risiedono. Banana, questo è > Dal mar. al sab. dalle il nome dell'area, presenta pro- blematiche comuni a molti spazi ore 15.30 alle ore 19.30 della città tedesca, che dopo la > Per informazioni: caduta del muro sono diventati 030 383034 facile bersaglio di speculazioni edilizie e commerciali. Fra questi [email protected] vi è anche la zona di Marzahn, un > Ingresso libero, tempo quartiere dormitorio sel- www.galleriaminini.it vaggiamente costruito ed ora sot- toposto a demolizioni e rinnova- conferisce all'opera un senso di menti. Il parallelo suggerisce precarietà, provvisorietà ed numerose riflessioni, invita ad emergenza proprio delle aree in una presa di coscienza riguardo costruzione e cambiamento. ai rapporti che sussistono tra il Il risultato dell'allestimento non è centro e la periferia della metro- di immediata lettura. A generare poli e agli effetti del brusco pas- confusioni potenziali nello spet- saggio dal comunismo al capita- tatore sono le diverse strade aper- lismo. te e suggerite dagli artisti, allo Manfred Pernice / Sean Snyder - Poster, 2003 - materiali vari - visione della mostra presso la galleria Massimo Minini Brescia Ad arricchire il progetto anche stesso tempo limite e ricchezza citazioni del passato, come il dell'opera. Tuttavia ad una anali- riferimento alla figura Josephine si più profonda, sono le temati- Baker e del suo architetto che proposte a catturare l'atten- Adolph Loos, come a voler zione e a suggerire numerose mostrare le innumerevoli direzio- riflessioni successive. ni che può prendere la riflessione sul rapporto fra arte e architettu- [melania gazzotti] ra. Per costruire questo percorso, alla ricerca di una nuova identità della città di Berlino, i due artisti si servono di diversi linguaggi. Oltre a materiale d'archivio come scritti, articoli, fotografie e video compongono l'installazione ele- menti di arredo urbano recupera- ti e portati in mostra direttamente dal quartiere di Banana. La pre- senza di questi materiali di scarto

Manfred Pernice / Sean Snyder - Poster, 2003 - materiali vari - visione della mostra presso la galleria Massimo Minini Brescia Exibart.onpaper Bolzano 25 Raymond Pettibon

> fino al 18.V.2003 - Bolzano, Museion

Attraverso il linguaggio del fumetto l'artista statunitense indaga il quotidiano. Gioca con le parole che dialogano con l'immagine, in bilico tra l'ironia e il senso critico. Con un tocco di quotidianità… L e sue ultime due grandi espo- sizioni sono state quelle al MACBA di Barcellona nel 2002 e alla Documenta 11 a Kassel. Questa prima mostra in Italia del californiano Raymond Pettibon è stata rea- lizzata dall'istituzione museale bolzanina in collaborazione con la GAM di Bologna e con- tinua l'ideale percorso tracciato in questi anni da Museion: l'in- dagine del rapporto tra testo ed immagine. Nell'opera di Raymond Pettibon il testo è un elemento essenziale e lo slang america- no, incomprensibile per molti europei, fa sì che le sue opere siano ad uso di pochi. Solo un ottimo conoscitore della lingua inglese può apprezzare i giochi di parole, i riferimenti alla cul- tura americana, magari degli anni '60. Se non si comprende il testo, avverte Andreas Hapkemeir: "Si rischia di per- dere quasi la metà del contenu- to del messaggio!". Le opere sono tuttavia apprezzabili, in chiave pop, anche solo ad un [info]

> Museion Museo d'arte moderna e contemporanea > Via Sernesi 1, Bolzano (centro) > Tel +39 0471 977116 Fax +39 0471 312460 > Orario: mar-dom 10-18, gio 10-20, lun e festivi chiuso [email protected] www.museion.bz.it > Catalogo trilingue con testi di Andreas Hapkemeir e Luca Beatrice. Ed. Skarabeus > Ufficio stampa: ARTLINK T 0471.500483 F 0471.506592 [email protected] www.artlink.it Artlink Milano T/F 02.514406 T 333.6317344 [email protected] livello superficiale. L'arte pop è stata la più significativa rap- presentante della cultura uffi- Raymond Pettibon ciale degli anni '70 e Pettibon è Untitled (Sweet Jesus!), 1987, mixed media on paper - 35,5 x 28 cm - cresciuto in questo ambiente fatto di rock, ricerche linguisti- guaggio fumettistico e vanno centocinquanta disegni ad che lo segue in tutti i suoi itine- Martin Mystèr, Diego che e contaminazioni tra arte e oltre: indagano e svelano le inchiostro ed un lavoro di gran- rari. Caielli di Dampyr. I dibat- quotidiano. E' così divenuto il grandi e piccole avversità della di dimensioni, appositamente Molte iniziative sono correlate titi sono organizzati da continuatore di un discorso ini- vita reale. La tecnica usata dai realizzato per l'occasione. a questo evento. Attorno a Simone Bazzanella e ziato da Roy Lichtenstein, il fumettisti qui si trasforma in Inoltre il giorno dell'inaugura- Raymond Pettibon è un ciclo di Federico Giretti, autori del primo a portare i comics al personalissima espressione e zione l'artista ha eseguito una incontri con editori come fumetto What if, ambienta- livello dell'arte tradizionale. interpretazione del vivere quo- performance sonora, accompa- Sergio Bonelli di Diabolik, to proprio a Bolzano. Ma le strisce dell'americano tidiano. gnato da un gruppo musicale Giancarlo Alessandrini di [sara sciortino] Pettibon si servono del lin- La mostra comprende circa 26 Verona Exibart.onpaper Futurismi a Verona. Il gruppo futurista "U. Boccioni"

> fino al 30.III.2003 - Verona, Officina d'Arte

Verona ripropone la sua stagione futurista. La mostra, curata da Giorgio Cortenova e Cesare Biasini Selvaggi, è un tassello fondamentale per tracciare il quadro complessivo del futurismo "locale" tra le due guerre…

D opo gli anni '10 il Futurismo Particolarmente degni di nota i va ad insediarsi nei piccoli cen- Manifesti, con i quali veniamo tri italiani, nelle province. Sono accolti all'inizio della mostra: il più di cento i gruppi nazionali Manifesto futurista per la sceno- che Enrico Crispolti definisce "i grafia del teatro lirico all'aperto luoghi del futurismo", ognuno all'Arena di Verona (1932), il di questi collegato alla mente Manifesto futurista sulla cravat- coordinatrice di Filippo ta italiana (1933), il Manifesto Tommaso Marinetti. futurista per la città musicale (1933), il Macchinesimo (1933), il Manifesto dell'aerosilografia (1941). Di Renato di Bosso (1905-1982) sono presenti in mostra due ottime sculture in legno dalle linee eleganti e modernis- sime: l'aeroscultura "Paracadutista" del 1935, dall'accentua- ta proiezione gravi- tazionale e dal mor- bido groviglio di volumi che si snoda- no come, appunto, un paracadute appe- Teobaldo Mariotti na rilasciato e il La primavera sul villaggio, 1935 "Balilla". A conti fatti lo stile scultu- La città di Verona propone que- reo di Di Bosso risulta più vici- st'anno una piccola ma esaurien- no al Thayaht "traiettivo" che te retrospettiva su quei protago- al Boccioni aerodinamico di nisti che introdussero il movi- "Forme uniche…". Più trascura- mento in città. Si tratta del grup- bile invece la scultura "Frate po Umberto Boccioni (il grande Francesco " che rientra nel filo- artista morì proprio a Verona), ne tardo dell'arte sacra futurista. artisti del cosiddetto secondo Dell'aeropittore Alfredo Gauro Futurismo , nati tra Ottocento e Ambrosi (1901-1945), tra i fon- Novecento non privi di intuizio- datori e più attivi artisti del ni originali e memorabili. movimento futurista scaligero, sono esposte alcune vedute [info] (ovviamente aeree) di Verona, Lago di Garda e scene varie di > Futurismi a Verona. battaglia dipinte nel decennio Il gruppo futurista U. che va dal '32 al '42. La pittura Boccioni di Ambrosi non scardina i prin- > Dal 23.XI.2002 al cipi dell'ortodossia aeropittorica Renato Di Bosso- Primavera - Studio per una sintesi cromatica plastica, 1932 30.III.2003 ed è a dire il vero abbastanza > Verona, Officina d'Arte, tradizionale nella fattura. Manca corso Porta Borsari 17. la sua opera più nota quel cele- Teobaldo Mariotti ci vengono decantato dal movimento. E' Infine le celebri cravatte in > Ingresso libero. bre "Volo su Vienna" esposto proposti due ritratti femminili ancora Renato Di Bosso, che alluminio, "inventate" pro- > Orari da lunedì a vener- all'epoca in tutta Europa e defi- aeropittorico-infantilistici. La proprio sul tema dello sport era prio qui a Verona e indossate dì dalle 15.30 alle 19.30; sabato dalle 10.30 alle nito da Marinetti "il capolavoro Composizione n°1 del 1934 di stato visto recentemente all'e- da Scurto, Di Bosso, 12.30 e dalle 15.30 alle dell'aeropittura documentaria". Bruno Aschieri (1906-1991) sposizione SportArte di Verossì, e Sacchetti nella 19.30. Domenica su L'artista Verossì (1904-1945), rivela ascendenze forse più geo- Predappio con un "Tennista " foto che correda il celebre appuntamento. che la leggenda narra si sia visto metrico-astratte che futuriste. del '63, a proporci sei silografie, "Manifesto futurista sulla > Tel.: 0458031723 affibbiare tale pseudonimo pro- Immancabile in ogni mostra anzi "aerosilografie", che raffi- cravatta italiana ", e che Fax: 0458001456. prio da Marinetti, è presente con futurista che si rispetti la pre- gurano altrettanti sport: atletica testimoniano la volontà di > catalogo Skira. alcuni acquerelli di piccole senza di opere sul tema dello leggera, ippica, regate a vela, rivoluzione estetica totale > http://www.officinadar- dimensioni raffiguranti una sto- sport come espressione del dina- pallacanestro, pugilato, paraca- del movimento. te.it ria di Romeo e Giulietta rivisita- mismo corporeo umano così dutismo. [marco mancin] [email protected] ta in chiave futurista, mentre di Exibart.onpaper Treviso 27 L'impressionismo e l'età di Van Gogh

> fino al 13 aprile 2003 - Treviso, Casa dei Carraresi

200.000 prenotazioni + 117 opere impressioniste + 45 Van Gogh di cui 3 mai visti prima + 16 Paesi prestatori + Fondazione Cassamarca e privati vari + 2000 miliardi di lire di assicurazione + piatto e vino tipico = l'inaugurazio- ne della mostra più 'mediatica' e richiesta dell'anno…

L a mostra dei grandi numeri ha inizio, dopo un battuto tam [info] tam pubblicitario, e già da ora sono esaurite le possibilità di > L’impressionismo e prenotazioni per i gruppi e le le età di Van Gogh scuole. Il nome di Van Gogh, > Fino al 13 aprile come un pifferaio magico, farà > Treviso, Casa dei Carraresi – via Palestro, accorrere nella Marca Gioiosa 33/35 visitatori da tutta Italia e dal- > call center 043821306 l'estero per vedere quelli che > www.lineadombra.it/biglietto nel pieghevole sono chiamati 'i > intero € 10 – ridotto € 7 più bei nomi dell'impressioni- > Ufficio stampa Studio smo', da Manet a Monet, Esseci (Padova) Cezanne, Renoir, Sisley, Gauguin, Degas, Seurat, Morisot, Cassat, Toulouse- strata come un meccanismo Lautrec, nonché Rodin con le svizzero, con una precisione sue sculture. Paesaggi, nature organizzativa da resoconto morte e ritratti in esposizione bancario ma anche piena di con un orario da maratoneti sentimento, un'esposizione che (sabato fino a mezzanotte e tiene conto delle esigenze giorno di chiusura non-stop di anche fisiche e goderecce del 36 ore), con ingressi scaglio- visitatore medio, che speriamo nati ogni 15 minuti. possa servire ad avvicinare Una mostra davvero bella, a all'arte un gran numero di per- detta anche dei presenti più sone, anche chi (purtroppo)

scettici, certo una mostra per non si muove di solito per Vincent Van Gogh, Il seminatore, 1888, cm 73,5x93. gli appetiti di massa, orche- vedere nemmeno il museo Zurigo, Stiftung Sammlung E.G. Buhrle della propria città. Il percorso delle sale, arioso ed elegantemente allestito, è come scriveva Van Gogh nelle colorista come non ce n'è Le bambine dipinte da Renoir diventato un vero ambiente sue lettere, "Manet ha prepa- ancora stato uno" e che non fanno da pendant alla statua museale dove l'infilata delle rato il terreno" ma serve "un immagina certo essere lui stes- della Danzatrice di quattordici opere non è penalizzata nella pittore dell'avvenire che sia un so. anni di Degas, le nature morte visione, con una stanza illumi- e i ritratti di Cézanne ci ribadi- nata a fibre ottiche per le opere scono le qualità pittoriche del su carta di Vincent Van Gogh. maestro dell'avanguardia stori- Un'operazione insomma ben ca e dialogano con il sinteti- riuscita, con le signorine del smo degli otto Gauguin. personale vestite Sisley, con Bellissimo il Ritratto di Diego ottimi ritorni turistici sul terri- Martelli di Zandomeneghi e torio e offerta di piatto di cuci- ovviamente tutti i Van Gogh, na locale a chi sta in coda nel dalla commovente fine settimana, ma soprattutto Passeggiata al chiaro di luna con opere risultato di prestiti agli Autoritratti, all'Arlesiana, incredibili, come i dipinti pro- a Il Seminatore al tramonto, venienti dalla Fondazione immagine-icona della mostra. Garengo, che a causa di un A chiudere il tutto, il cupo vincolo non erano mai stati Funerale di Van Gogh di esposti in precedenza. Emile Bernard. Le 162 opere della mostra La 'prossima puntata', dal- sono divise in cinque sezioni l'ottobre del 2003 al marzo che scandiscono i tre periodi 2004, è scandita sul tema dell'Impressionismo, l'attività L'oro e l'azzurro, i colori di Rodin e quella di Van Gogh. del Sud da Cezanne a Dalla vela chiara delle barche Bonnard, e chi intende di Monet si dipana l'avventura impegnarsi nella trasferta impressionista en-plein-air sul sappia che le prenotazioni tema del paesaggio, accompa- sono già arrivate a quota gnata dalla ritrattistica di 10mila Edgar Degas Manet, di Degas e Renoir, Van Gogh La passeggiata al chiaro di luna, 1889-1890 - cm 49,5 x 45,5 Danzatrice di quattordici anni, San Paolo, Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand 1880-1881, 97cm. dalle lavandaie e le signorine [stefania portinari] Zurigo, Stiftung Sammlung E.G. Bührle di Toulouse-Lautrec perché, 28 Trieste Exibart.onpaper Renoir e la luce dell'impressionismo

> fino al 16.III.2003 - Trieste, Palazzo Gopcevic Fondamentale, nella poetica dell'autore francese, la cromia elegante e luminosa, realizzata con delle pennellate veloci e inconfondibili. Anche in quest'importante rassegna Renoir si conferma ottimo ritrat- tista. In un nuovo spazio triestino… I l nuovo spazio espositivo dei Musei del Canal Grande, presso il Palazzo Gopcevic a Trieste, ha visto l'inaugurazione, venerdì 31 gennaio, della mostra Renoir e la luce dell'impressionismo. Per la città una nuova e interessante real- tà espositiva e museale che si svi- luppa tra il pianoterra ed il piano nobile, impreziosito da soffitti affrescati e pavimenti intarsiati. Spazi elegantemente restaurati e luminosi, perfetti per ospitare i dipinti realizzati dagli impressio- nisti francesi. Oltre alle opere di Pierre-Auguste Renoir vi sono, infatti, anche quelle dei precursori del movimento, come Eugène Delacroix e Gustave Courbet, per arrivare sino ai lavori di Edouard Manet, Claude Monet, Camille Pissarro, Alfred Sisley, Paul Cezanne, Edgard Degas. E, ancora, Armand Guillauminv e Paul Signac. La rassegna, curata da Maithè Valles-Bled e Vincenzo Sanfo, arriva a Trieste, dopo Palermo, Milano e Roma. Propone trenta dipinti e altre trenta tra gouaches, Pierre-Auguste Renoir matite e sculture, provenienti da Madeleine Adam, 1887 - Pastello su carta, 616 x 498 mm, Collezione privata, Stati Uniti musei, istituzioni e collezioni pri- vate europee e statunitensi. Le L'artista, nato a Limoges nel 1841, espositivo della mostra evidenzia opere selezionate coprono un arco all'inizio della sua carriera si gua- proprio questa sua preferenza, di cinquant'anni, a dimostrare la dagna da vivere come decoratore lasciando sfilare sensuali figure grandezza dell'arte di Renoir, di porcellane. E quest'esperienza femminili, modellate da una luce nella sua continua ricerca della alimenta in lui l'amore per la pen- calda e avvolgente. Particolare luce, rivelatrice di forme. nellata precisa, il tocco delicato e risalto assumono i ritratti tra cui si l'effetto di colori brillanti su uno segnalano due capolavori come il sfondo bianco levigato. Parla (1885) e Madeleine Adam (1887). [info] della pittura come di un artigiana- O come il soggetto femminile to. Del piacere immediato che gli colto nel privato della sua vita Renoir e la luce del- > viene dal dipingere. E che è la più borghese in La leçon d'écriture l'impressionismo ovvia delle qualità della sua (1895), dove la scelta si concentra > dal 1 feb. al 16 mar. opera. Si distanzia dall'impressio- sul motivo dell'alunna e dell'inse- Pierre-Auguste Renoir 2003 La danse à Bougival, 1883 circa - Olio su tela, 88 x 47,4 cm, Collezione privata nismo en plein air, per percorrere gnante. > Palazzo Gopcevic, Musei del Canal Grande, nuove strade creative. E, solo L'esposizione continua con una via G. Rossini 4, Trieste apparentemente, si dedica alla sequenza dedicata agli altri impor- > orari: ogni giorno dalle registrazione dell'attimo effimero. tanti autori francesi 9.00 alle 19.00 Non esclude il museo. Sa formar- dell'Ottocento. Al gesto veemente > prezzi: si sugli esempi di Delacroix e di di Gustave Courbet (1819-1877). intero euro 7,00, ridotto Courbet, sulle atmosfere di Ai paesaggi di Claude Monet euro 4,00 Boucher e Fragonard, sulla facili- (1840-1926). Al vibrante cro- > informazioni: tà compositiva di Raffaello e sulle matismo di Armand 040300938-311361 cromie di Rubens. Guarda a quel- Guillaumin (1841-1927) nel Museo Revoltella http://www.museorevoltel- la bellezza piena e solare che Paysage de l'Ile de France la.it/ costantemente lo ha ispirato. E (1885). Contemporanei in > Catalogo: Renoir e la ormai vecchio e malato, afferma: mostra per inquadrare a pieno luce dell'impressionismo, "La sofferenza passa, ma la bel- il contesto in cui l'artista edito dalla Fondazione lezza resta…". Renoir si forma. Mazzotta di Milano Tra gli impressionisti è Renoir (euro 28,00) l'artista che maggiormente privile- [bettina todisco] gia la figura umana. E il percorso Eduard Manet La Barricade, 1871 - Olio su tela, 24 x 34 cm, Collezione privata Exibart.onpaper Udine 29 Roma sul Danubio Da Aquileia a Carnumtum lungo la via dell'ambra

> fino al 30.III.2003 - Udine, Castello

La mostra archeologica mette in luce i complessi rapporti che, tra il I ed il III secolo d.C., intercorrevano tra la zona altoadriatica dell'impero romano, simboleggiata da Aquileia e quella mediodanubiana, rappresentata invece da Carnumtum…

La via dell'ambra, che attraversa- quente presenza degli imperatori menti per scrivere ma anche pre- recentemente ritrovato nella va l'intero continente europeo da nella città. Tiberio, Claudio ma ziosi gioielli ed eleganti ampolle tomba di un re germanico, vissuto sud a nord, toccava anche le città soprattutto Marco Aurelio dimo- in vetro testimoniano la raffina- tra il I ed il II secolo d. C.. Nella di Aquileia e Carnumtum, due rarono in questo centro quando, a tezza della cultura romana, tomba, venuta recentemente alla centri militarmente, politicamente capo dei loro eserciti, furono riscontrabile anche negli oggetti luce nella Repubblica Ceca, ed economicamente molto impor- impegnati a fronteggiare popola- di uso comune, per quanto appar- accanto a pochi oggetti di fattura tanti tra il I ed il III secolo d. C.. zioni bellicose e pericolose come tenenti alle classi alte della socie- germanica (soprattutto armi) si Carnumtum oltre ad essere la i Quadi e i Marcomanni. tà. trovano numerosi ed eleganti sede ufficiale del culto di Iupiter Sono molti, e quasi tutti ottima- Visitando l'esposizione appare oggetti appartenenti alla cultura per la Pannonia Superiore (l'at- mente conservati, gli oggetti pre- evidente quanto la cultura del- romana, a dimostrazione di quan- tuale Austria orientale congiunta senti nella mostra che testimonia- l'impero sia riuscita a penetrare to tale cultura fosse ammirata a parte dell'Ungheria), era anche no di quei luoghi e di quei tempi. profondamente anche in luoghi anche dai nemici dell'impero che un importante punto strategico Stoviglie, vasellami, oggetti da tanto lontani da Roma, come possedendo tali oggetti, veri e dell'impero romano. A partire dal toilette, stru- appunto era Carnumtum . Questo propri status symbol, vedevano I secolo, infatti, vennero stanziate particolare aspetto emerge aumentato il loro prestigio socia- nella città fortificata molte trup- anche osservando il le. pe romane, impegnate a ricco corredo Un altro aspetto particolarmente Anello con gemma, oro, Museum difendere ed a vigilare i funebre curato nella mostra è quello reli- Carnuntinum confini orientali. gioso. I Romani, al fine di favori- L'importanza di re l'inserimento di nuove popola- Carnumtum è zioni amiche nell'impero, non dimostrata respingevano mai le divinità anche locali, ma semplicemente le dalla affiancavano alle loro. fre- Particolarmente diffusi erano i culti di Mitra, Nemesi e Iside , venerati anche in buona parte del Rilievo cultuale di Mitra che ucci- bacino medi- de il toro, terraneo. Ad pietra calcarea, inizio III sec. d.C. Aquileia e Museum carnuntinum Carnumtum sono stati ritrovati, e [info] sono ora esposti in > Castello di Udine questa > Roma sul Danubio. mostra, Da Aquileia a numerosi Carnumtum lungo la reperti col- via dell'ambra legabili > dal 15 ottobre al 30 alla sfera marzo 2003 religiosa, > orari: 09.30 - 12.30 e 15.00 - 18.00, chiuso il soprattutto lunedì statue di divi- > info: nità, piccoli tel. 0432 271591 bronzetti votivi fax 0432 501681 ed altri oggetti links: necessari al culto www.comuneudine.it e (anfore, tavolette, www.archeosub.it/prgrm/fri coppe). Sono inoltre uli presenti nell'esposi- zione anche numerosi li che hanno irrimediabilmen- oggetti in ambra, per la te danneggiato gli strati più maggior parte gioielli di tardi del terreno. Di questo ottima fattura. periodo si conserva, comun- La presenza romana ad que, a Carnumtum Aquileia e Carnumtum dopo il l'Heidentor, o Porta dei III secolo risulta, purtroppo, Pagani, risalente proprio al pressoché priva di testimonianze IV secolo. archeologiche, soprattutto a causa Maschera di elmo da parata, lamina di ferro di secoli e secoli di lavori agrico- [elena londero] seconda metà II sec. d.C. Istituto Archeologico di Vienna 30 Genova Exibart.onpaper Joos van Cleve e Genova intorno al ritratto di Stefano Raggio

> fino al 13.IV.2003 - Genova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Un'opera di van Cleve comprata dallo stato è la scusa per una mostra. Che approfondisce i rapporti fittissimi tra Genova e l'arte fiamminga. In un percorso di dodici opere…

A ll'ultimo piano dello storico per la repubblica l'inizio di palazzo Spinola ecco la Galleria quello che sarà il suo periodo di Nazionale. Una splendida teca maggiore splendore. di meraviglie che ospita di volta Oltre alla già citata Pala d'altare in volta piccole esposizioni pro- sono esposti il 'Ritratto maschi- gettate con una buona imposta- le' e il 'Ritratto femminile', pro- zione scientifico-didattica e rea- venienti dalla Galleria degli lizzate con estrema cura. Uffizi, una copia dell'Ultima Nel caso di Joos van Cleve e Cena della Pinacoteca di Genova - Intorno al Ritratto di Teramo, due bellissime Stefano Raggio, sono esposte in Madonne conservate nei musei una selezione inedita dodici genovesi e altre opere prove- opere del pittore fiammingo, in nienti da collezioni private. Da parte destinate ad ornare gli segnalare l'interpretazione de il altari di alcune chiese di Trittico di San Donato da parte Genova ed in parte realizzate di Raimondo Sirotti, un inte- per le famiglie aristocratiche o ressante tributo all'opera del da loro collezionate. maestro in chiave attuale. Nelle All'origine di questa mostra sale adiacenti i dipinti sono l'acquisto da parte dello stato esposti esempi di tessuti del per la Galleria - due anni fa - primo '500 per continuare il raf- dell'opera: Il Ritratto di Stefano fronto con la celebre maestria Raggio di Joos van der Beke fiamminga nella precisa ripro- detto Joos van Cleve. duzione pittorica di raffinati Joos van Cleve, Madonna col Bambino, (1520/25 ca.) Joos van Cleve,Sacra Famiglia, (1520 ca.) Secondo le ricerche più recenti Genova, Olio su tavola, cm 61 x 45,5, Galleria di Palazzo Bianco Olio su tavola, cm 72 x 54,Collezione privata abiti ed arredi. il dipinto sarebbe stato eseguito [angelisa leonesio] ad Anversa, ed utilizzato poi da del trittico dell'Adorazione dei diato tra le due opere si aggiun- Amsterdam. van Cleve per ritrarre il commit- Magi, commissionato dallo stes- ge, quale terzo elemento di La mostra si rivela una splendi- [info] tente del Trittico di San Donato, so Raggio per l'altare della cap- approfondimento, il disegno da occasione per dar risalto al un'importante figura dell'e- pella di famiglia nella chiesa preparatorio della scena cen- ruolo determinante che > Joos van Cleve e conomia e della politica di San Donato ed ora trale con l'Adorazione van Cleve rivestì nel- Genova - Intorno al genovese. Il nobil esposto al centro dei Magi, provenien- l'ambiente artistico Ritratto di Stefano uomo infatti com- della mostra. te dal genovese in un Raggio pare nello Oltre a permettere Rijksmuseum di momento stori- > Galleria Nazionale di scom- un con- co che Palazzo Spinola, piazza parto di fronto segna Pellicceria 1, Genova sinistra imme- > Mostra curata da Farida Simonetti e da Gianluca Zanelli > Orario: dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30. Domenica e festivi: dalle 13. Chiuso: lunedì. > Biglietto per la visita della mostra e del Palazzo: 4,00 euro; ridotto (18 - 25 anni) 2,00 euro. Gratuito per i minori di 18 anni ed i maggiori di 65 anni. > Catalogo della mostra edizioni artout-m&m- maschietto&ditore: 15 euro > Biglietto cumulativo Galleria di Palazzo Spinola e Galleria di Palazzo Reale (da utilizzare nella stessa giornata): intero 6,50 euro, ridotto 3,25euro Musei Card valida. Prenotazioni visita Percorsi tematici : tel. 010/2530.454 Per informazioni: tel. 010/2705.300 fax 010/2705.322 Joos van Cleve, Adorazione dei Magi tra santo Stefano e Maria Maddalena, (1520 ca.) Olio su tavola, centrale cm 206 x 138 - laterali cm 215 x 67, Genova, Chiesa di San Donato e-mail [email protected] CostruiamoCostruiamo prodottiprodotti editorialieditoriali d’avanguardiad’avanguardia

Creare e diffondere contenuti editoriali in multimodalità. Questa è la mission di Emmi. In questi anni di grande trasformazione per il mondo dell'editoria, Emmi si propone di attuare un sistema di versioning dell'informazione, rendendo fruibile all'utenza uno stesso contenuto, originale o prodotto da terzi, attraverso una serie di media diversi, per andare incontro alle esi- genze di comunicazione del mercato, nonché alle preferenze o capacità dell'utente stesso.

Internet, carta, cd-rom, wireless system, call center, eventi… La facoltà di passare da una modalità all'altra nella fruizione dei contenuti o di utilizzare le diverse possibilità contemporaneamente e in maniera integrata, dalle notizie su un giornale, al forum di discussione delle stesse sul sito web ad esempio, consente una maggiore efficacia e penetrazione dell'informazione nonché maggiori opportunità di conoscenza e visibilità.

L'idea di fondo Emmi si propone di colmare la lacuna del mercato dell'informazione sul tema della cultura, met- tendo in grado qualsiasi realtà interessata all'argomento, di rendersi visibile e comunicare le proprie attività e iniziative, attraverso una calibrata giustapposizione di mezzi di comunicazio- ne e informazioni, in modo specificatamente disegnato sulle esigenze del committente.

Le attività di Emmi, ad oggi, si concentrano sul prodotto principale, Exibart, media di infor- mazione sulle mostre d'arte in Italia, nella sua versione online e cartacea, e su molteplici pro- getti editoriali su commissione, relativi alla creazione di siti per enti pubblici, materiale divul- gativo per iniziative culturali, realizzazione di postazioni informative in affermate attività com- merciali.

Edizioni Multi Modali Italiane srl - via Sassetti, 1 50123 Firenze - Tel +39 0552776542 Fax +39 02700515651 o +39(06)233298524 [email protected] www.exibart.com

Exibart.com si propone come uno dei più efficienti e capillari strumenti di cultura, informazione ed approfondimento sull'arte ed il suo mondo. Tra i portali culturali Exibart.com è l'unico a sviluppare il dialogo, favorire la parteci- pazione, mobilitare e creare idee ed opinioni, ed è quindi "generatore di cultura". Grazie ad una struttura capillare di redazioni nelle principali città italiane, Exibart.com riesce ad essere presente su tutto il territorio nazionale. Più di 120 collaboratori, tra le 14 redazioni delle grandi città d'arte ed i centri minori, garantiscono l'immediatezza della notizia su un'ampia scala di situazioni: dal piccolo evento alla grande mostra di portata internazionale. Non mancano le corrispon- denze dall'estero: Parigi, Berlino, Barcellona. Nel portale Exibart.com sono presenti rubriche tematiche che riportano approfondi- menti su settori specifici: fotografia, architet- tura, libri, gallerie, una rubrica dedicata ai bambini, una al restauro, una sezione intera- mente dedicata alla web art e l'edicola, rubri- ca unica in Italia che aggiorna puntualmente i lettori sulla vetrina di riviste e pubblicazioni d'arte. Molto seguito e partecipato il forum di dis- cussione sugli argomenti più vari proposti frequentemente dalla redazione.

DATI EDITORIALI DI EXIBART.COM

Editore: Emmi S.r.L. Direttore Responsabile: Claudio Arisonne Direttore Editoriale: Massimiliano Tonelli ([email protected]) Resp. Progetto: Giovanni Sighele ([email protected]) Resp. Advertising: Francesco Magnano ([email protected]) Resp. Relazioni Esterne: Antoine Carlier ([email protected])

CARATTERISTICHE

7 minuti Tempo medio per visitatore 8.500 iscritti NewsLetter quotidiana 19.000 iscritti alla NewsLetter ExibartSegnala 1.000.000 Pagine viste/mese 9.000 Utenti unici/giorno 5 Pagine lette per utente unico 3.700 utenti profilati iscritti alla community

(Fonte ad-server/gennaio)

UTENTI

In gran parte artisti, appassionati e operatori del settore che si rivolgono a www.exibart.com per ottenere informazioni aggiornate ed in tempo reale sugli eventi del mondo dell’arte, per conoscere le opinioni, e, soprattutto, per intervenire nel dibattito ed esprimere le pro- prie considerazioni, commentando le notizie direttamente online.

Edizioni Multi Modali Italiane srl - via Sassetti, 1 50123 Firenze - Tel +39 0552776542 Fax +39 02700515651 o +39(06)233298524 [email protected] ExibART on paper

Exibart on paper, figlio del prestigioso por- tale dedicato al mondo dell'Arte Exibart.com, è il primo esperimento in Italia di prodotto editoriale che nasce sul web e si estende alla carta. La rivista cartacea avvici- na nuovi utenti, fornisce loro uno strumento di agile e veloce consultazione, facilmente reperibile perché distribuito in maniera capil- lare. Gratuito, interamente a colori, distribuito gratuitamente in 15mila copie in tutta Italia, Exibart on paper informa sugli eventi, sui vernissage, sulle mostre su tutto il territorio nazionale. Exibart on paper è un periodico di servizio e informazione realizzato grazie ad una ampia redazione decentrata , impegnata a sviluppa- re ed approfondire temi di interesse cultu- rale, con grande l'attenzione ai principali avvenimenti in corso nei capoluoghi d'arte italiani, così come agli eventi delle realtà minori ed alle iniziative destinate ad un pubblico dinicchia.

CARATTERISTICHE

64 Pagine formato Tabloid Tiratura: 15.000 copie Interamente in quadricromia Edizione Nazionale Inserti e Supplementi Diffusione nazionale gratuita Abbonamento postale gratuito

I LETTORI

Assidui frequentatori di mostre ed eventi legati all'Arte, amanti dei viaggi, particolarmente attenti ai prodotti di qualità e di prestigio. I lettori di Exibart on paper hanno un livello culturale e socio/economico medio alto. Sono lettori attenti e attivi.

Edizioni Multi Modali Italiane srl - via Sassetti, 1 50123 Firenze - Tel +39 0552776542 Fax +39 02700515651 o +39(06)233298524 [email protected] paper è "Museo 5.000 copie e distribuito Diffuso", commissiona- gratuitamente ai visita- to dalla Provincia di tori ed agli operatori Firenze. Un progetto presenti ad ARTissima pensato per promuove- e agli abbonati postali. re le realtà artistiche Un approfondimento minori, fuori dai circuiti sulle gallerie presenti, di massa. 20.000 copie sugli eventi legati alla offerte all'APT di manifestazione ed al Firenze per una distri- territorio torinese. Uno buzione da loro gestita Lo speciale strumento unico per il La valorizzazione e 80.000 copie distribui- dedicato alla visitatore del salone, del territorio te in supplemento al non un'alternativa al Il primo Speciale realiz- numero di ottobre della kermesse torinese. catalogo, ma un giorna- zato da ExibART on rivista. Un numero tirato in le fruibile e di qualità. Viola", attraverso cui gli vo a quelli finanziari e iscritti alla community bancari. AbitArea ha l'o- possono approfondire biettivo di creare un la loro conoscenza, dal- grande network al servi- l'altro lato un giornale zio del professionista La multimodalità gratuito quindicinale, dell'abitare, dell'opera- distribuito allo stadio di al servizio dei tore specializzato e del- Firenze e in città in l'azienda commerciale tifosi viola 25.000 copie. "Abitarea", la del settore, ma è anche Fiorentina.it è un altro territorialità applicata alle fortemente dedicato al esempio di versioning, nuove singolo privato e applicato ai contenuti tecnologie costruito su collega- prodotti da una redazio- Abitarea è la nuova menti diretti. Emmi e ne sportiva. Da un lato il realtà immobiliare on e Navita in partnership sito web e la sport-com- off line sorta all'interno hanno creato il portale munity attraverso la del Gruppo Area SpA, www.abitarea.it, con le quale interagiscono come servizio integrati- diverse sezioni locali. ogni giorno oltre 18.000 tifosi, e che ha dato vita mostre, Emmi, in part- ad un club, "Dominio nership con Navita srl, contenuti legati al terri- ha prodotto il sito torio toscano e veicolati www.artespo.it. da postazioni multime- Attraverso questo stru- mento la società pro- diali all'interno del punto muove le proprie inizia- vendita. In futuro gli Servizi integrati tive e comunica ai pro- stessi contenuti saran- spects la propria atten- no trasferiti su supporto per le sponsoriz- zione verso la diversifi- cartaceo in formato zazioni culturali cazione e l'alta qualifica Per Arte&Sponsoring, la Contenuti tabloid e distribuiti gra- dei suoi gruppi di lavo- tuitamente a tutti i clien- società di riferimento editoriali in per tutte le attività di ro. Emmi sta inoltre pro- ti. Un servizio unico ed multimodalità. marketing culturale, in gettando la realizzazio- esclusivo per un'azien- Per l'azienda svedese grado di coniugare ne di brevi speciali car- IKEA a Firenze, in part- da che sa valorizzare le aspetti ideativi, proget- tacei per supportare la nership con la Regione proprie risorse, anche tuali, organizzativi e promozione delle inizia- Toscana, abbiamo rea- in relazione alla realtà gestionali, in house e tive dei clienti lizzato un pacchetto di territoriale che la ospita. outsourcing, di grandi Arte&Sponsoring.

Edizioni Multi Modali Italiane srl - via Sassetti, 1 50123 Firenze - Tel +39 0552776542 Fax +39 02700515651 o +39(06)233298524 [email protected] Exibart.onpaper 22 Luce e pittura in Italia 1850-1914

> fino al 4.V.2003 - Livorno, Museo Civico

Gli artisti italiani a cavallo tra i due secoli affrontano il tema della luce nel tentativo di ribaltare l'antico rapporto tra forma e colore. A favore di quest'ultimo. Una grande mostra illustra i diversi esiti di questa ricerca…

Q uasi una seconda tappa dopo del 1904), Sironi, Prini, Balla il tema della luce, approdando ad gli artisti, già in fermento verso l'esposizione, inaugurata lo scor- (inedite in Italia molte "compe- esiti anche molto diversi tra loro. un uso nuovo degli effetti lumi- [info] so ottobre a Bruxelles dal netrazioni iridescenti") ed alcune Un periodo in cui, caduti i cano- nistici dall'arte di maestri come il Presidente della Repubblica straordinarie opere provenienti ni del neoclassicismo, in Italia Piccio e Fontanesi. > Luce e Pittura in Italia Italiana Ciampi e dai Reali del dalla Estorick Collection di nacquero nuovi movimenti (dalla Nella sale di via San Jacopo in 1850-1914 Belgio. La mostra di Livorno, al Londra, potranno essere ammi- scapigliatura ai macchiaioli, dal Acquaviva saranno esposte > a cura di Renato Miracco > Dal 24 gen. al 4 mag. 03 museo civico Giovanni Fattori, rate nelle sale del museo fino al 4 divisionismo al primo futurismo) opere di Sartorio, Ranzoni, > Orario 10-13/16-19; chiusa il rimarrà pressoché invariata, se maggio. sotto l'unica stella e nel tentativo Cabianca, De Nittis, lunedì. non per alcune integrazioni, Un percorso espositivo di ben di ribaltare l'antico rapporto tra Zandomeneghi, Cremona, Lega, > Ingresso: dovute a prestiti museali. 176 opere (oli su tela e cartone, forma e colore a favore di que- Signorini, Grubicy de Dragon, euro 6.50 intero, euro 4.50 Capolavori di Pellizza da pastelli e acquarelli su carta), st'ultimo. Fattori, Segantini, Boldini, ridotto, rid. per gruppi euro Volpedo (Girotondo) e di provenienti dai più importanti L'affermazione dell'impressioni- Balla, Severini, Boccioni, Sironi, 2.50 (min. 15 persone) Previati (Il Re Sole), nonché musei italiani di Milano, smo francese, seguita poi dall'e- Innocenti, Soffici e molti altri. > Catalogo con testi di R. opere di Zandomeneghi, Firenze, Londra e Rovereto. La sperienza del divisionismo, pone Idealmente la mostra muove da Miracco, G. Belli, C. Sisi, C. F. Ranzoni, Piccio, Fontanesi, rassegna approfondisce come tra in primo piano l'importanza della Ippolito Caffi, pittore veneto, Sperken. Ed. G. Mazzotta (euro 35,00) Cremona, Nomellini (non espo- la metà dell'800 e il 1914, gli resa della luce nella costruzione dal gusto pre-romantico, per ste dalla mostra di Saint Louis artisti italiani abbiano affrontato del soggetto e spinge alla ricerca porre poi l'accento su maestri

Telemaco Signorini, Dintorni fiorentini, 1880, acquarello e tempera su com- pensato, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno

come Fattori, De Maria, Boldini Terzi, pittore siciliano, che con il e Morbelli. suo Meriggio d'autunno, presen- Il curatore Renato Miracco ha tato alla I Esposizione della ampliato la presenza dei divisio- Secessione a Roma nel 1913, ci nisti toscani, aggiungendo i rivela doti ancora sconosciu- luminosi paesaggi di Llewelyn te; Leonetto Cappiello con Lloyd e di Angelo Torchi. Di Ritratto di signora in un , viene interno, (opera esposta alla esposto un quadro inedito dove Promotrice-Scandalo del la pennellata lombarda, di matri- 1891); Carlo Carrà con il ce scapigliata, è rielaborata dal- suo pre-futurista Paesaggio l'artista con un uso del colore e sotto la neve del 1909; della materia del tutto innovativi, Arnoldo Bonzanghi con La prima ancora del suo incontro nevicata del 1912. formativo con Grubicy. Infine la presenza di Aleardo [cristina olivieri]

Umberto Boccioni-Le due amiche, 1914-15 36 Firenze Exibart.onpaper La Commedia Dipinta

> fino al 15.III.2003 - Firenze, Museo Marino Marini

La compatibilità fra naturalismo ed estetismo, i turbamenti del simbolismo e la riscoperta dell'arte religiosa. I pro- tagonisti della cultura figurativa toscana tra Otto e Novecento. Trà ingenuità e aspirazione alla modernità…

Alberto Zardo, Dante e Virgilio, Collezione privata

L’ occasione della mostra è data , Arturo Martini, il concorso nasce la parte centrale sca, soprattutto toscana: dalle inter- 1899. Questa sezione, pur ridotta, è dal centenario della realizzazione de Duilio Cambellotti, Galileo Chini e della mostra è affiancata da tre pretazioni puriste di Amos Cassioli senz'altro quella che maggiormente La Divina Commedia nuovamente Libero Andreotti. sezioni collaterali, che completano a quelle più segnate dal gusto per il solleva problemi di natura estetica: i Illustrata da artisti italiani, curata Si tratta dunque di una mostra e sostanziano il tema centrale. Si revival medievale. dipinti qui presentati, stanno a testi- da Alinari fra il 1902 e il 1904. molto eterogenea, che riflette bene inizia infatti con una sezione storica La seconda sezione è incentrata sul moniare la riscoperta dell'arte reli- L'impresa - definita un vero e pro- il clima complesso della Firenze dei giosa diffusa dalle Biennali vene- prio 'banco di prova' per il simboli- tardi anni Novanta dell'Ottocento, ziane e la necessità di un supera- smo italiano - fu preceduta da un satura di stimoli ma ancora lontana mento del verismo più intransigente concorso rivolto agli artisti italiani, dallo scardinamento introdotto dalle a favore di un'arte capace di rivol- indetto nel 1900, che proclamò vin- avanguardie. Convivono con alterni gersi allo spirito, e di cui la rivista citori Alberto Zardo e Armando risultati gli echi di un verismo fiorentina Il Marzocco si era fatta Spadini, tra i 31 partecipanti. Tra descrittivo e interpretazioni sempli- portavoce fin dal 1896. questi figuravano Giovanni Fattori, ficate di preraffaellismo; un satani- La terza sezione documenta la for- smo onirico di matrice romantica tuna delle edizioni illustrate della sottende ad esempio alle immagini Divina Commedia in ambito euro- [info] di Arturo Martini mentre De peo dall'età romantica in poi, con le Carolis appare nei suoi lavori anco- prove di Flaxman, di Ademollo > Museo Marino ra incerto fra eredità divisionista e o Pietro Benvenuti, alla versio- Marini, art nouveau. ne corsiva di Gustave Doré, > Piazza San Pancrazio Risaltano su tutte le incisioni di diversissime per sensibilità e > Orario e giorni di chiu- Duilio Cambellotti con tagli com- invenzioni da quelle su cui è sura 10-17 chiuso mar- positivi obliqui coniugati ad imma- incentrata la mostra e dunque tedì e festivi Silvio Bicchi, Dante Alighieri, La Divina Commedia novamente illustrata da gini potentemente plastiche, con artisti italiani a cura di Vittorio Alinari, Firenze, F.lli Alinari, 1903. Tavola: Volume sollecitazioni ulteriori a consi- > Biglietto comprensivo ampie zone scure, memori della I, Inferno, Canto X. derare con occhi nuovi i portati della visita al Museo: lezione della grafica di Previati, e dell'ondata simbolista in 4 euro capaci di trascendere la lezione del che definisce l'ininterrotta fortuna dipinto di Fausto Zonaro dedicato Toscana. > Telefono 055219432 realismo sociale in monumentali iconografica di Dante e della al tema della madre, anch'esso rife- > Catalogo simboli. Commedia nella pittura ottocente- ribile a un concorso Alinari del [silvia bonacini] Alinari 35euro Per meglio intendere il clima in cui Exibart.onpaper Firenze 37 Gianfranco Ferroni

> fino al 4.V.2003 - Livorno, Museo Civico Giovanni Fattori

"L'arte contemporanea è semplicemente l'arte del nostro tempo", così Vittorio Sgarbi ha introdotto la piccola ma interessante mostra dedicata al pittore Gianfranco Ferroni, il cui realismo esistenziale, affine a quello di un Piero Guccione, deve essere considerato sullo stesso piano dell'arte di Mario Merz o di Kounellis.

C on la sua "lunga figura da Giacometti incarnato" Ferroni si è sempre mosso come in un limbo, emarginato dalla critica militante, spesso troppo occu- pata a discriminare coloro che si allontanavano dalla linea segnata dall'avanguardia. Fin dagli esordi infatti, nella Milano anni Cinquanta, egli non si accostava né all'informa- le, né al neorealismo legato alla sinistra, trovando una certa sin- tonia soltanto col gruppo del Realismo esistenziale, o con quei pittori come Bacon o Giacometti che avevano trova- to un modo nuovo e vero di rappresentare il dramma umano. All'inizio degli anni Settanta, cadute tutte le ideologie, e crol- lata l'ultima illusione con il Sessantotto, Ferroni inaugura una nuova stagione, la sua più bella, alla quale la mostra dedi- ca il maggiore spazio. È allora che egli, concentrandosi solo sulle poche cose del suo studio, come un novello Morandi, ini- zia la sua tensione verso l'uni- versale. Attraverso una rarefa- zione dei fenomeni Ferroni cerca l'assolutezza, l'ordine Gianfranco Ferroni, Testa in gesso e attrezzi sul banco di lavoro 1980 ca. cosmico, per cui gli oggetti diventano solo un pretesto per avverrà mai, ma che pur tutta- Questo ben si vede re anche i granelli di polvere e comprendere quel "significato via mi auguro disperatamente". nell'Omaggio a Caravaggio, il pulviscolo atmosferico, si ultimo delle cose" che a volte Lo spazio del suo studio e la dove l'assenza dei personaggi ritrova nelle immagini del film, sembra come consunto nel quo- luce che lo illumina ("lo spazio rende più evidente il significato proiettato nell'ultima sala della tidiano. La sua ricerca si carica che situa, la luce che rivela") dato alla lama di luce che entra mostra, che Elisabetta Sgarbi dell'attesa di un miracolo che, diventano gli strumenti di que- dalla porta, dove prima era ha sapientemente girato nei due scriveva a Fagiolo dell'Arco, sta rivelazione che egli, seppur Cristo. studi, di Bergamo e Milano, "io so già a priori che non ateo, sente quasi come ascetica. La pittura fine, attenta a coglie- che furono di Ferroni. In questo cortometraggio dal suggestivo titolo La notte che si sposta, la [info] Sgarbi è riuscita a confidarci il > Gianfranco Ferroni. ritratto più veritiero di Ferroni: Dipinti, disegni, inci- assente materialmente, eppure Gianfranco Ferroni, Cranio equino, 1982 sioni, fotografie ancora presente nelle stanze vuote e semiabbandonate. > Fondazione di Studi In mostra la presenza/assenza portò sempre questa terra nello di Storia dell'Arte di Ferroni si avverte nelle com- spirito e nei modi, e l'intento di Roberto Longhi (zona posizioni dipinte con paziente Mina Gregori, curatrice della Gavinana) minuzia, nelle incisioni, che mostra, è stato quello di ripor- > fino al 23 mar. 2003 spesso precedevano nell'idea- tare un toscano a casa sua. > Orario: dal martedì al zione le opere, negli autoritrat- Le opere, esposte su caval- venerdì 11.00 - 17.00; ti (tra cui quello 'negato' in cui letti da pittore, come se fos- sabato e domenica Ferroni offre le spalle), nelle sero ancora nel suo studio, 11.00 - 19.00 fotografie, usate come studi dialogano con i grandi mae- > Ingresso libero preliminari per fissare l'alterità stri delle epoche passate, > Catalogo di Lubrina del reale, e finanche nelle ospiti stabili delle pareti editore musiche di Chet Baker, il jazzi- della Fondazione Longhi, sta che il pittore amava. testimoniando ancor più il > Per informazioni: Livornese di nascita Ferroni, legame di questo artista con www.firenzemostre.com sebbene passò in Toscana sol- la grande tradizione del pas- tanto pochi anni della sua vita, sato, specie toscana.

Gianfranco Ferroni, Pittore al cavalletto, 1974 38 Cagliari Exibart.onpaper Illustrazioni - Giorgia Atzeni

> fino al 28.III.2003 - Cagliari, Libreria Tuttestorie

Giovanissimi ragazzi e ragazze, specchio della realtà d'oggi, spiritosi e trasgressivi al punto giusto, sono questi i soggetti delle illustrazioni di Giorgia Atzeni in mostra in una libreria per ragazzi…

S barazzina nella sua gonnel- i viaggi, i libri, e certamente, Eseguiti a tempera o a collage A4, l'autrice sfrutta la rapidità lina rossa, con i capelli neri la musica e gli sport. su semplici fogli da disegno del suo tratto per eseguire dei raccolti in due codine, esegui- to con la tecnica del collage, l'autoritratto di Giorgia Atzeni (Cagliari, 1976), ci accoglie alla sua mostra e ci introduce alla galleria di per- sonaggi delle sue illustrazio- ni. Giorgia Atzeni - Fuga I soggetti sono giovani, gio- vanissimi e adolescenti, ritrat- ritratti caricaturali, che hanno però una forza espressiva che va oltre l'aspetto esteriore dei personaggi per comunicare anche il loro modo di essere, i loro gusti, la loro prospettiva. Emergono efficaci rappresen- tazioni delle realtà giovanili del duemila, che nella sempli- cità delle forme lasciano scor- gere la partecipazione e la conoscenza diretta dell'autrice del mondo dei ragazzi.

Giorgia Atzeni - Faccine ti in inquadrature strette come una foto-tessera o ripresi a figura intera nei loro ambien- ti. Catturati in istantanee dal gusto fotografico, i personag- Giorgia Atzeni - Passioni gi della giovane illustratrice sono vestiti alla moda (inte- ressanti e vivaci appaiono le Le illustrazioni di Giorgia Atzeni trovano spazio tra gli scaffali colmi di libri della libreria per ragazzi "Tuttestorie" di Cagliari, luogo inconsueto per una mostra, ma non per questa. L'esposizione delle tavole Giorgia Atzeni - Ginnastica s'inserisce in un contesto che, non per caso, si trasforma da contenitore in contenuto. scelte dell'abbigliamento), Viene da immaginare, infatti, scanzonati e coloratissimi, che i volti e le scene disegna- allegri e ribelli ma anche pen- te dalla Atzeni siano sbucati sierosi e indaffarati. Sono alle fuori dalle pagine degli stessi prese con le problematiche libri per ragazzi della libreria. dell'età adolescenziale, sono Colorato viaggio nel territorio innamorati, sognatori, amano energico e fantasioso pro- prio dei giovani, le illu- [info] strazioni di Giorgia Atzeni s'inseriscono perfettamen- > Illustrazioni - te nell'affascinante mondo della letteratura per ragaz- Giorgia Atzeni zi. > fino al 28 marzo 2003 > Cagliari Libreria Tuttestorie [marco peri] Via Costituzione n. 6 Telefono 070 659290 Exibart.onpaper Catania 39 ExtraOrdinario Il valore dell'essere

> fino al 18.XII.2003 - Catania, Casa-museo Stesicorea

E' alla terza edizione la rassegna ideata dal mecenate Antonio Presti secondo la sfiziosa formula delle stanze d'ar- tista. Quest'anno il progetto riflette sul tema dell'alterità. E sono state coinvolte diverse comunità...

U n appartamento nel centro sto- spesso difficile, fra mondi distan- rico di Catania è il fulcro dal ti, volto alla ricerca di un signifi- quale s'irradia una fitta rete di cato condiviso per i valori pro- relazioni con il mondo dell'arte e fondi, che strutturano individui e con l'articolata cittadinanza loca- comunità. Si va da temi quasi le: qui, in ciascun ambiente ha archetipici: madre-madre terra; preso forma un'opera nata dall'in- spiritualità; libertà-solidarietà; contro fra artisti e comunità etni- vitalità della luce; origine della che residenti in città. civiltà; a quelli di urgente attuali- ExtraOrdinario. Il valore dell'es- tà rispetto delle differenze; fami- sere, con la direzione artistica di glia; tradizione. Teresa Macrì e Paola Nicita, ha Ogni artista, in accordo con un dato vita al dialogo, non usuale e gruppo etnico, ha interpretato uno di questi grumi emotivi e cultura- li. Le opere così concepite sono accolte, e protette, all'interno di uno spazio particolare, una casa, trasfigurata dalle parole espresse e pensate, dai colori, dagli odori, dai volti... Come spesso accade quando visi- tiamo un'abitazione, anche qui siamo investiti da una serie di sensazioni, luminose, spaziali ma soprattutto olfattive che marcano il passaggio da un territorio col- Sislej Xhafa - Andata e ritorno lettivo e aperto - la città - ad un territorio chiuso e individuale - le tervento di Bianco e Valente, i gruppo composto da Antonio dalla vita, trasferendo con un'ur-

GruppoPrestiMolinoPecora mura domestiche. giovani napoletani che hanno dia- Presti, Gianfranco Molino e Elio genza non più contemplativa ma Ceraunavolta Forse seguendo proprio questa logato con la comunità islamica, Pecora, ambiente buio e angusto attiva, l'estetico nell'etico. suggestione molti degli artisti il cui secolare aniconismo la le cui pareti diventano leggeri ExtraOrdinario. Il valore dell'es- hanno connotato in questo senso rende distante dall'Occidente. Ma diaframmi grazie ai versi poetici, sere raccoglie sensibilità e pro- [info] il loro ambiente: un forte dotti diversi, tenuti odore di curry pervade la assieme dal filo rosso > Catania stanza, nata dal confronto della casa, luogo di (zona centrale) fra le comunità dell'Asia rifugio e protezione, > "EXTRA-ordinario. meridionale e Andrea Di ma anche di incontri Il valore dell'essere" stan- Marco, le cui le tele, con non casuali né super- ze d'artista di Bianco e scorci architettonici, asso- ficiali, che potrebbero Valente, Andrea Di Marco, migliano a ravvicinate aver luogo nello spa- Antonio Presti-Gianfranco istantanee pittoriche di pas- zio pubblico urbano, Molino-Elio Pecora, saggi urbani. L'essenza che ma profondi e raccol- Agnese Purgatorio, Marco emana dal legno di cedro ti, come quello fra Samoré, Guido Schlinkert, accoglie chi entra nell'an- culture, paradigmi Stalker, Sislej Xhafa; inter- gusto ambiente scelto da simbolici. Una scom- venti di Yaovi Agbezuke, Maria Attanasio, Loredana Sislej Xhafa per allestire messa - che è parte di Longo e Daniele Pario una grande struttura in un più ampio progetto Perra, Massimo Siragusa. legno grezzo alla cui som- su Librino, moderna > Direzione artistica mità si trova, celato e dife- periferia cittadina - Teresa Macrì e Paola so come un fortino, un gia- allevata con cura e Nicita. ciglio, sotto il quale le assi perseveranza, e con la > Piazza Stesicoro 15 - formano un recinto-gabbia Massimo Siragusa - Agathos "dedizione alla 95100 Catania (zona cen- che ripropone la coppia bellezza" che l'as- trale). semantica protezione- sociazione > Promossa ed organizza- segregazione, ricorrente nel suo la scrittura, antichissima e rituale che aprono la comunicazione con Fiumara d'arte ha voluto pro- ta dall'associazione lavoro sulle clandestinità. forma di comunicazione, è l'alter- l'altrove. porre anche in quest'occasio- Fiumara d'Arte. Agnese Purgatorio, in sintonia nativa obbligata, essa si dispone Dissacrante e provocatorio l'inter- ne, caratterizzata dall'audacia > Informazioni: con le comunità dell'America fitta su una sottile e lunghissima vento di sapore metalinguistico e dalla caparbietà che da oltre tel. 095 7151743; Latina, ha interpretato il volto striscia di carta disordinatamente del gruppo Stalker, che ha invita- dieci anni connotano il lavoro [email protected] sacro della maternità in una stan- disposta sulla rete di un letto. to un emporio di prodotti etnici a di un mecenate d'eccezione, website: za da letto sovrastata dalla grande Ancora questo "mobile" domesti- prendere il posto dell'opera, nella Antonio Presti. http:// www.librino.org foto di una moderna madonna co, dalla forte simbologia, domi- stanza dove si annodano i due > Visitabile ogni venerdì con bambino dai tratti somatici na anche la stanza realizzata dal estremi rappresentati dall'arte e [francesca gallo] dalle 18 alle 21 indios. Sobrio, quasi severo, l'in- Exibart.onpaper Palermo 40 No money, no honey

> fino al 25.III.2003 - Palermo, Area

Niente denaro, niente dolcezza. E così si sparisce nel nulla lasciando un'immagine fantasmatica ad evocare assen- ze, si osservano cani uccisi per strada, si rilegge il concetto di fashion victims. Per spiegare come le vere vittime della moda siano gli animali trasformati in borse… memoria. porsi a tu per tu con la protagoni- N Caterina sta del video, una ragazza che si [info] Purdy pro- sveste per entrare in una vasca da pone la sua bagno. Ma proprio un attimo > fino al 25.III.2003 "maleta cor- prima di terminare lo spogliarello > No money, no dero", ovve- e immergersi, ecco che si accorge honey ro la borsa di essere spiata da qualcuno, e > a cura di Antonio d'agnello, caccia l'osservatore smascheran- Arèvalo nel senso do il lato vouyeristico di ogni > Arèa - contenitore per che un inte- spettatore. l'arte contemporanea, ro agnello Allineate a scacchiera, le facce Piazza Rivoluzione, imbalsamato avvolte da una nebbia sfumata di Palermo. > Info 338 8887303 con cerniere colori sfilano davanti al nostro [email protected] e manico sguardo nell'opera di Carlos [email protected] funge da Motta. Ma questa volta non è per borsa di una cacciarci: se mai, è la speranza di giovane un riconoscimento, di un gesto, Alfredo Fagale e Thomas Bires, donna, foto- forse anche solo di un nome, per nelle foto di Maria Rosa Jijon e grafata nello tutti i desaparecidos incappati nei video di Cesar Meneghetti e Caterina Purdy, Maleta Cordero stile patinato delle riviste di moda nelle maglie di una devastante Erich Breuer. ma con effetti tutt'altro che gla- "pesca miracolosa". Ancora storie [paola nicita] o money, no honey è la collettiva vedono al di là di una porta buia mour. di drammatiche sparizioni nel dit- curata da Antonio Arèvalo che ha condensano umane paure atavi- Il video degli Elastic è allestito in tico fotografico di Carlos inaugurato i nuovi spazi espositi- che, presenti e sfuggenti come un piccolo bagno e richiede una Fernando Herrera, e spazio al vi di Arèa, il nuovo contenitore l'immagine che le richiama alla certa intimità della visione, per racconto pittorico nei lavori di per l'arte contemporanea che si trova proprio nel centro storico di Palermo, a piazza Rivoluzione. Nelle vetrine che si affacciano sulla strada sono esposti i lavori di Rafael Pareja. Qui la superfi- cie uniforme del plotter painting è solcata da un segno di matita vibrante e intenso, e il disegno recupera il suo ruolo di struttura portante del fare arte. Carte da parati e smalti per il lavoro di Patrick Hamilton, che gioca a nascondere una superficie con un pattern di differenti gamme cro- matiche, in un vedo-non vedo dove le due superfici differenti non si sovrastano mai, né si ren- dono perfettamente leggibili, ma mostrano la condizione di una esistenza in perenne stallo. Emblematici per contenuto e rigore formale i lavori fotografici di Alejandro Gomez De Tuddo, artista che vive tra Roma e Città del Messico. Il cane steso per terra, in una pozza di sangue, uni- sce impeccabilità formale alla riflessione sulla cecità della vio- lenza senza uno spiraglio di spe- ranza, mentre, nell'altra opera, le grandi fauci animali che si intra- Carlos Fernando Herrera, dittico. Exibart.onpaper calendario 41

MUSEO ARCHEOLOGICO, biglietto ziando l’uso maniacale che vien fatto della città sono nella sezione dedicata impeccabili. Nella sua forma iniziale e del museo, orari del museo, info: oggi del telefono per l’ossessivo biso- Ercolano al Sublime; le scene di vita quotidiana, progettuale, anche se il progetto in 06692050220, [email protected], a cura gno di una comunicazione veloce. La dal 5/03/2003 al 12/04/2003 i costumi popolari e le allegre descri- questo caso avviene - in una sorta di di eduardo cycelin e mario codognato, serie Common Sense, realizzata nel “L’arte di Don Rosa... zioni di feste e balli sono nella sezione messa in scena - a posteriori, la costru- corso degli anni novanta, è nata dalla crescente preoccupazione per la globa- sulle tracce di Pittoresco. zione di un edificio equivale ad una MUSEO PIGNATELLI scelta irrevocabile: una volta fatto esso lizzazione e per l’omologazione della Amelia” mar_dom 8.30-14, sab 8.14/16-20, è destinato a perdurare nel tempo. cultura. Con umorismo freddo e graf- Mostra di tavole ori- Biglietto 4 euro, Artecard Ugualmente rigorosa è l’immagine di fiante Parr descrive i comportamenti, i ginali della Walt 081 669675 - 848800288 un pioppeto, resa da una semplice gusti e gli stereotipi della società con- inaugurazione h 12 proiezione che l’artista affianca ai temporanea, mettendo in luce la realtà Disney Italia Co. SpA dipinti; la forma del bosco è frutto di del consumismo moderno. Comicon quest’anno allunga il passo Napoli un criterio secondo il quale le piante o STUDIO TRISORIO sul territorio vesuviano! Le Scuderie riviera di chiaia 215 fino al 30/03/2003 gli alberi sono piantati in punti precisi, di Villa Campolieto ospitano questa Cesare Accetta ad uguale distanza, e in maniera irre- lun_ven 10.30/13.00 – 16.00/19.30; divertente ed eccezionale esposizione vocabile. Lavorando a questa rappre- sabato 10.30/13.00, 081.414306, inau- di fumetti riguardante Amelia, uno dei Proporre la mostra di Cesare Accetta gurazione ore 19 significa per noi proporre al pubbblico sentazione l’artista consegue natural- personaggi da noi più amati della mente una basilare trasformazione del Disney che abita da anni sul Vesuvio. quanto di più interessante ha prodotto Napoli la cultura napoletana negli ultimi ven- reale per mezzo stesso della pittura, Ercolano, Scuderie Vila Campolieto, della luce, e persino delle forme dure dal 29/11/2002 al 16/03/2003 Corso Resina L’inaugurazione della t’anni. La “cultura” e non soltanto “l’arte visiva”. Cesare non è stato ed è degli edifici, perché nella loro sempli- Napoli Anno Zero. mostra è fissata per mercoledì 5 marzo cità essi costituiscono un principio catalogo electa napoli; tempo di vista: 2003 alle ore 12.00. soltanto un artista egli è l’emblema dei 40 min; servizi igienici: SI, accesso Qui e Ora naturale e un normale punto di parten- L’esposizione è una ricognizione della Orari:mar.dom.dalle 10 alle 13 ingres- tanti intellettuali che vivono e lavora- disabili: SI, bookshop: SI za per un’evoluzione. scena emergente dell’arte campana. so libero no in questa città. Il mio incontro con GALLERIA T293 La magmatica attualità riscontrabile www.villevesuviane.net lui è stato un incontro magico. Napoli MIMMO SCOGNAMIGLIO ARTE via tribunali 293, mart_sab 16_20, nelle videoinstallazioni, nei quadri, dal 22/12/2002 al 31/03/2003 Napoli CONTEMPORANEA [email protected] nelle foto, nelle sonorità, nelle opere e Via M. D’Ayala, 6 inaugurazione ore 19 Gaetano Filangieri e nei gesti degli artisti che saranno pre- dal 20/02/2003 al 6/04/2003 tel. 081400871 Napoli il suo Museo sentati a Castel Sant’Elmo non pro- Anna Sargenti www.mimmoscognamiglio.com Una esposizione dedicata alle raccolte muove una tendenza, né intende Bianco è anima [email protected] dal 5/03/2003 al 21/03/2003 del Museo Civico Gaetano Filangieri e segnalare una poetica. La mostra Anna Sargenti presenta un lavoro ispi- lun_ven 10,30-18,30 Di Fiore - Atarese - di Villa Livia, una suggestiva villa vuole scattare un’istantanea del fare rato a “Il Minotauro” di Friedrich sab su appuntamento Piano napoletana donata, con il suo contenu- arte e dell’esercizio di consapevolezza Durrenmatt. Appositamente ideato per Napoli Le cinque mostre di questa rassegna to, al Museo nel 1960. Saranno espo- proposto da chi, attuandola, non le Prigioni di Castel dell’Ovo a Napoli all’Istituto Francese ruotano attorno ad ste circa cento opere: dipinti, sculture, manca di interrogare la propria figura come una sorta di libro aperto, incen- dal 14/02/2003 al 30/03/2003 artisti giovani e meno giovani. Per biscuit e ‘curiosità’.Tra i dipinti saran- di artista, qui e ora, a Napoli. La trato su un percorso architettato come Christian Leperino parlare della creatività napoletana e no esposte opere di Ribera, Vaccaro, mostra è infatti anche l’occasione per un labirinto, costellato da sei impo- per respirare la contemporaneità Fischetti e Palizzi; tra le porcellane e i un confronto degli artisti con il conte- nenti sculture in legno e da una serie di ISTITUTO DI CULTURA FRANCE- biscuit va segnalata una splendida sto in cui si trovano a vivere, in cui sculture di medie dimensioni con ela- SE - GRENOBLE sono nati, in cui operano, in cui molti borazioni fotografiche, citazioni e via crispi 86 tra loro hanno deciso o scoperto di segni grafici. a cura di vitaliano corbi ‘fare-arte’. Artisti invitati: Betty Bee, CASTEL DELL’OVO inaugurazione ore 19 Paolo Berardinelli, Bianco Valente, lun_sab 9:00-17:00, dom 9:00-14:00, Antonio Biasiucci, Giuseppe 3393447388, 3389050510, Napoli Caccavale, Gabriele Di Matteo, [email protected] Maurizio Elettrico, Piero Golia, dall’ 8/05/2003 al 23/05/2003 Francesco Jodice, Mariangela Levita, Napoli Di Ruggiero - Saverio Lucariello, Ivan Malerba, dall’ 8/02/2003 all’ 8/04/2003 Paladino - La Paola Margherita, Raffaela Mariniello, Casciello Ragione Percorsi 1973-2003 Le cinque mostre di questa rassegna CASTEL DELL’OVO all’Istituto Francese ruotano attorno ad lun_sab 9_19/dom 9_14, artisti giovani e meno giovani. Per parlare della creatività napoletana e serie di opere di Tagliolini e le delica- 08154443000 te figurine in porcellana di organiz. franco riccardo arti visive per respirare la contemporaneità TITUTO DI CULTURA FRANCESE Capodimonte con impressi ancora i Napoli - GRENOBLE segni del disastroso incendio che via crispi 86 devastò le collezioni nel 1943. dal 2/12/2002 all’ 1/06/2003 a cura di vitaliano corbi CASTEL NUOVO C’era una volta inaugurazione ore 19 lun_Sab ore 9-19, ingresso 5 euro, art- Napoli. Itinerari Polvere card Apre la mostra una bellezza inquietan- Napoli 081 4976128 ‘meravigliosi’ nelle te. Androgina dai tratti duri e gli occhi dall’ 1/03/2003 all’ 1/04/2003 Didattica: 0815510547 gouaches del Sette e dipinti di rosa acceso, ha la pelle dia- DUET - Kristine mail [email protected] dell’Ottocento fana e la ritrosia, così femminile, delle Raffaella Nappo, Pennacchio Nella metà del Settecento, Napoli era bagnanti di Ingres. La pittura di Alksne, Alexandros Napoli Argentato, Giuseppe Perone, Perino e Leperino tra terrore e coraggio… tappa d’obbligo del Grand Tour ed il Kyriakides dal 28/02/2003 al 21/03/2003 Vele, Cristina Rauso, Sabrina Sabato, FRANCO RICCARDO ARTI VISIVE genere della ‘veduta’ rappresentava la Il cipriota Alexandros Kyriakides pre- Franco Scognamiglio, Lorenzo Scotto via santa teresa al museo 8, In quadro testimonianza dei luoghi ammirati e senta un video DVD dal titolo mostra collettiva di Luzio, Franco Silvestro, Marcello 0815444300 l’evocazione delle emozioni da fissare “F.A.S.E. press conference 1963” che MA, via duomo 290c Simeone, Vedova Mazzei, Giuseppe nella memoria. Napoli si basa su un progetto (reale) finalizza- 0816695506 Zevola to al lancio di un satellite nello spazio. inaug ore 18, orario 17_19.30 esclusi CASTEL SANT’ELMO dal 25/02/2003 all’ 1/04/2003 La lettone Kristine Alksne espone 3 sab. dom. e festivi via tito angelini 20, Daniele Bacci foto di cui una di grandi dimensioni [email protected] Il progetto di mostra di Daniele Bacci (cm150 x cm100) e una installazione Napoli 0817499145 (Lucca, 1975) prevede una serie di creata appositamente per la galleria dal 31/01/2003 al 31/03/2003 inaugurazione ore 18, a cura di gian- dipinti a primo impatto difficilmente napoletana. Martin Parr franco maraniello interpretabili come tali poiché del tutto Via Ferrara 4, 80143 Napoli Phone Project è stato realizzato nel- privi di componente materica, e così Tel/fax 081-5546139 Napoli l’arco degli ultimi tre anni durante rigorosi da somigliare a delle sagome [email protected] dal 25/02/2003 al 24/03/2003 numerosi viaggi attraverso l’America, digitali. Tuttavia il rimando al compu- naugurazioneS abato 1 Marzo 2003 la Cina, l’Europa, il Giappone. In que- Oreste Zevola E la tecnica ‘a guazzo’ era particolar- ter è solo il primo di una serie di link ore 19,00 sta serie Martin Parr fissa con l’obiet- Santemaghe mente indicata: richiedeva pennellate possibili, e rintracciabili nei lavori del- tivo i personaggi più disparati eviden- L’ incontro costante tra mondo dell’ar- rapide e decise per via dell’essicca- l’artista. Bacci ritrae con una pittura Napoli te e pubblico cinematografico è alla mento veloce del colore e nessun rigorosa e compatta una serie di edifi- fino al 31/03/2003 base del progetto sostenuto dalla Stella ripensamento.Così, come un album di ci scolastici per specificare la tensione Francesco Clemente Film e patrocinato dall’Assessorato memorie, la mostra racconta - attra- che si genera tra l’architettura e la Quattordici opere. Solamente. Una alla Cultura del Comune di Napoli. verso le opere di Della Gatta, Fergola, libertà delle persone, e per mettere in retrospettiva? Una personale? ‘’Abbiamo dato vita a questo progetto D’Anna, Fabris e numerosi altri - le luce il condizionamento da essa eser- Preceduta da un grande battage e atte- - spiegano Luciano Stella e Ciro emozioni di un viaggiatore: le vedute citato sulla formazione dell’individuo. sa da più di un anno la mostra-ritorno Cacciola, curatori della rassegna - per- di Pompei e di Ercolano ed i suggesti- L’artista considera tali dipinti come di Francesco Clemente a Napoli lascia ché crediamo che il cinema sia arte vi paesaggi dei Campi Flegrei nella singole unità di uno schedario in cui l’amaro in bocca… visiva trasversale. L’arte contempora- sezione Classico; le affascinanti eru- sono elencate diverse tipologie di zioni del Vesuvio e le incantate vedute costruzioni solenni e formalmente 42 calendario Exibart.onpaper

co legato a doppio filo con quelle che riproduzione delle sue opere esposte. nea, per essere divulgata, può entrare C.so N. Terraciano 56 nessuna battaglia apparente. In queste sono forti tematiche sociali, come il Sempre in un’ottica di sinergia tra il anche nella hall o nella biglietteria di lun_sab 10,30-13,00/16,30-20,00 “stanze” noi siamo come dentro ad un mantenimento di un pianeta in lento Bravo Caffè e l’artista, il personale un cinema. Ed oggi più che mai il 0815267988; fax 0815264682 paesaggio, in cui mai ci può essere decadimento fisico. indosserà magliette con riproduzioni Modernissimo.it intende sostenere [email protected] conflitto, poiché le cose della natura GALLERIA NO CODE, via dei col- di quadri della Ponnetti. tutte le forme dell’avanguardia espres- inaugurazione ore 19.30 non rappresentano questa essenza. telli 5/2, 051 270307, mar_sab 10–13 BRAVO CAFFE’ siva”. VILLA DELLE ROSE 16–19.30, inaugurazione h 18 via Mascarella, 1 MULTICINEMA MODERNISSI- Salerno Via Saragozza 228/230 051266112 Bologna [email protected] MO.IT dall’ 8/03/2003 al 22/03/2003 mar dom 15 - 19, ingresso euro 4 www.modernissimo.it Leaves ridotto euro 2 fino all’ 11/04/2003 dalle 20 in poi www.orestezevola.it CODICE EAN nasce a Napoli nel feb- 051.502859 Domenica Bucalo - a Bologna 0815520012 braio del 2001. La ricerca di spazi pos- Ufficiostampa [email protected] sense of vertigo dal 7/03/2003 al 27/03/2003 inaugurazione ore 20 a cura di luciano sibili per la sperimentazione, di gna.it Domenica Bucalo ha cercato questa stella e ciro cacciola momenti di confronto e di relazione inaugurazione ore 19 ebbrezza dei sensi nei grandi spazi e in Franco Bonetti Napoli tra gli artisti, il bisogno di favorire a cura di Alice Rubbini quei luoghi in cui la vita è reale solo al Le mille e un sogno scambi ed intrecci tra settori e discipli- Bologna momento del passaggio. Un viaggio Artista, scenografo e profondo cono- dal 27/03/2003 all’ 11/04/2003 ne differenti, il tentativo di spezzare il interminabile nel quale la vertigine scitore della letteratura, Bonetti si con- Persico - Ruotolo - cerchio in cui l’arte contemporanea dal 22/01/2003 al 30/03/2003 come ebbrezza momentanea segue la fronta con un testo senza tempo, come Del Vecchio appare – irrimediabilmente? – chiusa, Claudio Parmiggiani lucidità e la consapevolezza di luoghi ha già fatto in passato (Il Romanzo dei Le cinque mostre di questa rassegna sono alla base della sua fondazione, Concepita come unico programma altrimenti non codificabili. Finzi-Contini, Lezioni americane, all’Istituto Francese ruotano attorno ad del suo proporsi laboratorio indipen- iconografico, l’insieme della mostra si STUDIO ERCOLANI, Viale Ercolani Tassesca, Animula, vagula, blandula artisti giovani e meno giovani. Per dente intorno al contemporaneo. Da articola tuttavia in quindici stazioni 5/2, 051-398076 Cell 348 7337878, per non citarne che alcune), per lascia- parlare della creatività napoletana e questi presupposti è facile comprende- che ne scandiscono l’intero impianto [email protected], re che le suggestioni delle parole ispi- per respirare la contemporaneità re la scelta di far propria e presentare drammaturgico. In realtà tutti gli Catalogo con testo di Fabiola Naldi rino in lui forme e colori. In realtà, con ISTITUTO DI CULTURA FRANCE- LEAVES. L’idea di Antonio Picardi è ambienti definiti spazialmente da disponibile in galleria queste opere che richiamano il mito SE - GRENOBLE all’inizio una semplice richiesta di col- Parmiggiani con diversificate soluzio- Bologna orientale delle Mille e una notte, via crispi 86 laborazione, di un fare per. Chiede ad ni plastiche ruotano attorno all’ampio Bonetti va ben oltre la mera trasposi- a cura di vitaliano corbi amici ed artisti di raccogliere foglie; le salone della Galleria d’Arte Moderna; dall’ 1/03/2003 al 10/04/2003 zione della favola, ricomponendo inaugurazione ore 19 foglie si trasferiranno così – attraverso in questo megaron inaccessibile, la Emil Lukas quell’Oriente immaginario che tutti la semplice tecnica del frottage – dai catastrofica esibizione di un labirinto L’accumulo, l’inglobamento senza noi abbiamo sognato leggendo le pagi- Napoli viali e dai giardini alle pagine, ai fogli, di vetri invia lampi inquietanti di luce misura e senza fondo delle cose e dei ne dei grandi classici, da Marco Polo a Kipling. dal 29/05/2003 al 30/06/2003 dei suoi libri d’artista. Ma artisti ed e riflessi in dinamico contrasto con la loro spazi, dall’altro il risucchio, il Stefanucci - Panaro - amici ben presto non si accontentano cupa cornice di creazioni che lo cir- gesto di negazione, di accantonamento SALE MUSEALI DEL BARRACA- più del loro ruolo di raccoglitori, condano. dei significati noti e dei nessi abituali. NO Crea fanno domande, avanzano dubbi e GAM Il risultato è un emergere di eventi e via Santo Stefano 119 Le cinque mostre di questa rassegna richieste, propongono. S’inizia, insie- Piazza Costituzione 3 relazioni che si manifestano in quanto mer_dom 11-19.30 all’Istituto Francese ruotano attorno ad me, a parlare di foglie. Di tutto questo mar_dom 10-18 tali e non più come paradigmi stabiliti 051 272638 artisti giovani e meno giovani. Per LEAVES ne è il racconto. Intero Euro 4,00; ridotto Euro 2,00, OTTO GALLERY, Via D’Azeglio 55, inaugurazione ore 18 parlare della creatività napoletana e CHIESA DI SANTA APOLLONIA Ufficio Stampa GAM Bologna 051/6449845, mar_sab 10:30/13:00 - Bologna per respirare la contemporaneità lun_sab 10.00-12.00/16.00-20.00, 051502859 16:00/20:00, dom_lun su appuntamen- ISTITUTO DI CULTURA FRANCE- dom 10.00-13.00 inaugurazione ore 19, a cura di Peter to, [email protected], dal 15/03/2003 al 19/04/2003 SE - GRENOBLE 3333655795 Weiermair www.otto-gallery.it, inaugurazione ore Giuseppe Perone via crispi 86 [email protected] Bologna 18 La sabbia, che ricopre e cristallizza a cura di vitaliano corbi inaugurazione ore 18 a cura di Maria ogni opera, è la costante del suo lavo- inaugurazione ore 19 Giovanna Mancini & Ernesto Pinto dal 15/02/2003 al 21/04/2003 Bologna ro: « è un elemento che mi ha sempre Pozzuoli Salerno Cremonini antologica dal 22/01/2003 al 16/03/2003 attratto – afferma l’artista - nell’imma- retrospettiva Emilio Fantin - astra- ginario comune essa tende a ricordare dal 31/01/2003 al 20/03/2003 dall’ 1/03/2003 al 22/04/2003 le prime manipolazioni infantili; […] Thomas Hirschhorn LodolAmare 2003-1953 le la fragilità (castelli di sabbia) e la In occasione di “Astrale” Fantin pre- GALLERIA PAOLO VARRENGIA, Leonardo Cremonini, artista italiano mutabilità continua dovuta agli agenti Plan B senta a Bologna un’installazione mag- via Fieravecchia 34, 089 241 925, gal- residente ormai da tempo a Parigi atmosferici ». La sabbia allude al Cercherò di spiegare in qualche parola giormente caratterizzata dall’aspetto [email protected], inaugurazione dove ha raggiunto una fama interna- senso ludico, all’eterna trasformazio- il mio nuovo lavoro “Piano B” che oggettuale e dell’immagine rispetto al ore 19, alle 20:00 esibizione di Andy zionale, è fra i più grandi pittori ne, alle ideologie effimere sulle quali a preparo per la galleria Alfonso passato: la mostra è centrata più sul (Bluvertigo) + Dj set Œfigurativi’ del secondo Novecento. volte la società costruisce le proprie Artiaco. Il “Piano B” potrebbe anche Nella sua città, Bologna, dove tema della notte che su quello del chiamarsi “Assenza di strategia”, basi. Bologna Cremonini periodicamente ritorna per sogno, evoca ciò che accade quando GALLERIA SPAZIA “Confusione totale” o “Calcolo erra- brevi soggiorni, nel 1969 gli è stata ognuno di noi giace nel proprio letto to”. Colui che deve avere un “Piano dal 14/03/2003 al 22/03/2003 Via dell’Inferno, 5 dedicata una mostra presso il Museo disteso e fermo. Racconta dei momen- 051/220184 B” é un esecutore. Non possiede Idee, Adriano Persiani Civico Archeologico, curata dalla ti particolari che appartengono alla Progetti o Visioni. Egli applica, perché Gusto per l’eccesso - disagio dell’esu- [email protected] Galleria d’Arte Moderna. Sue opere vita di ognuno di noi, luoghi indefiniti www.galleriaspazia.com costretto un piano, all’occorrenza un beranza: tassidermie e pelli animali su erano presenti anche in due importanti che divengono occasione di incontro “Piano B” perché il “Piano A” é falli- pelli umane rivelano l’ambiguo rap- mar_sab 10.00-12.30/15.30-19.30, rassegne collettive quali “Pittura ico- individuale con una o più parti del inaugurazione h 18 to. Io sono oggi in questa situazione in porto tra personaggi d’immaginazione nica” nel 1999 presso la Galleria nostro essere che, celate dalla nostra relazione alla guerra, al terrorismo, e i loro animali da compagnia (i primi d’Arte Moderna, e “Figure del fisicità e dal nostro umore, vengono in Bologna alla violenza, all’invasione mediatica occultatisi fisicamente, i secondi cela- Novecento 2. Oltre l’Accademia”, superficie durante la notte ed assumo- dall’ 8/03/2003 al 18/03/2003 americana. Il piano A non funzionerà. ti da “sinistri” copricapi) che attingono nelle sale dell’Accademia delle Belle no la particolare forma dei sogni. Devo allora applicare un “Piano B”, al dandysmo barocco, bizzarro, ecc- Arti e della Pinacoteca Nazionale, GAM Group Show che è di colui che decide al mio posto. entrico di Adriano Persiani... evento compreso nel cartello di Piazza Costituzione 3 Paola Babini, Rosetta Berardi, Roberta Non ho dunque alcuna volontà di chia- INTERNO&DUMDUM ŒBologna 2000’. Con questa mostra mar_dom 10-18 Biagi, Gaetano Buttaro, Graziella rire la situazione, la posizione; ho via s.maria maggiore 4 antologica, arricchita di ulteriori e Intero Euro 4,00; ridotto Euro 2,00 Caroni, Roberta Conti, Sergio solamente il dovere di applicare que- 051251557 - 0039 3389583766 diverse opere, la capitale emiliana Ufficio Stampa GAM Bologna Dagradi, Mattia Della Casa, Roberta sto Piano B.” “Concretamente voglio [email protected] vuole rendere un ulteriore importante 051502859 Fanti, Jesus Fernandez Rodriguez, utilizzare solo una parte della galleria, a cura di giuliano gavioli e alberto omaggio al suo illustre figlio e cittadi- inaugurazione ore 19, a cura di Gabi Marina Gasparini, Rivkah trasformandola dal suolo al muro, in zanchetta no. Scardi Hetherington, Luigi Mastrangelo, un luogo incerto, un posto dove delle inaugurazione ore 21 ACCADEMIA BELLE ARTI E Fabio Alessandro Mirri, Marilena persone che pur non conoscendosi si PINACOTECA NAZIONALE Bologna Pecoraro, Rossella Piergallini, Gianni Bologna Pedullà, SQUP Via delle Belle Arti 56 dal 23/01/2003 al 15/03/2003 dal 10/04/2003 all’ 8/06/2003 inaugurazione ore 18,00, mar_dom Hippogrifus EnergizzArte 2003 Via di Corticella, 102 Claudio Massini 9.00/19.00 La “EnergizzArte” di Federika Le “stanze metastoriche” - come spie- ingresso 8 euro Via Arcoveggio, 37 Ponnetti - da lei così ribattezzata - è 051375602 ga la curatrice - indicano l’ancestrale http://www.studiopesci.it una contaminazione tra fotografia, pit- senso della concertazione, la passione a cura di Adriano Baccilieri, Vittorio inaugurazione ore 19.30, a cura di tura, scultura ed uno studio innovativo Exposure Staff e la purezza, l’incantamento, la condi- Mascalchi, Peter Weiermair dei materiali con una particolare predi- zione contemplativa, il sentire avverso Bologna lezione per il plexiglas e le resine. Il Bologna all’ossessione dell’anima, alla multi- risultato? Opere per lo più tridimen- ritrovano, discutono insieme provando dal 24/01/2003 al 24/03/2003 complessità dei sentimenti. Nelle dal 25/01/2003 al 25/03/2003 a capire senza riuscirvi bene, come sionali, e trasparenti. “Il popolo del- opere pittoriche di Massini non esiste Heidi Wood tutto ciò ricadrà su di loro. Tutti i Piani Dan Asher - iceberg l’arte”, che nei giorni della fiera è pre- l’io come soggetto, non esiste l’auto- I dipinti di Heidi Wood traboccano da B sono disastrosi, non solamente Artista ed intellettuale, oramai consa- sente a bologna, potrà proseguire la celebrazione, bensì la costruzione di loro stessi e invadono lo spazio della rispetto alla guerra ma anche nel loro crato esponente concettuale newyor- serata andando a cena al Bravo Caffè un’immagine che si contrappone a galleria, inserendosi in un ambiente rapporto con la vita, l’arte, il lavoro. kese (Asher nasce a Cleveland, Ohio, che, per l’occasione, dedicherà un tutto quello che cerca solamente di espositivo trasformato dall’artista con Solamente nell’arte e nella filosofia nel 1947 ma vive e lavora a New menù ispirato all’arte della Ponnetti la affermarsi e di “occupare spazio”. iperbolici interventi di colore e allesti- non esistono Piani B.” York), è sempre stato affascinato dalla quale, invece, avrà realizzato le tova- Nessun cenno di provocazione quindi menti visivi che ne moltiplicano l’im- GALLERIA ALFONSO ARTIACO natura e famoso è il suo lavoro artisti- gliette americane del ristorante con (ma che diventa provocazione stessa), Exibart.onpaper calendario 43

“Taghelmoust” (il velo). Con questo Shakespeare e la sua poesia i grandi magine. pente di Teller; che mostrò senza fron- secolo scorso e il suo lascito a quello termine le popolazioni Touaregh del pittori europei del Settecento e zoli, nudo e crudo l’impiego della fisi- presente, il progetto si articola in tre Sahara (nella lingua Tamachek) indi- dell’Ottocento? È questa la domanda a cità e del corpo umano. In un indistin- diversi momenti, tutti ad ingresso libe- cano il turbante che avvolge il capo ed cui intende dare risposta la mostra che to mix di critica e autocompiacimento, ro... il viso degli uomini. I Touaregh nel- il 16 febbraio prossimo aprirà i batten- Teller sembra voler mostrare i cardini SEDI VARIE l’immaginario popolare sono cono- ti al Palazzo dei Diamanti, presentan- ambigui e subdoli, il vuoto turbinio sul per info 051.209201821 sciuti come gli uomini blu. Per questo do, per la prima volta al pubblico ita- quale si basa l’industria della moda. [email protected] la mostra presenta opere tutte rigoro- liano, l’affascinante repertorio di VILLA DELLE ROSE a cura di Eugenia Casini Ropa samente di colore blu indaco. immagini scaturito da quell’incontro via Saragozza, 228/ 230 GALLERIA COMUNALE D’ARTE straordinario. mar_dom 15 - 19 Bologna CONTEMPORANEA PALAZZO DEI DIAMANTI Via Matteotti 79 Corso Ercole I d’Este, 21 ingresso Euro 2,00 dal 22/01/2003 al 29/06/2003 a cura di Ute Eskildsen e Ulrich Text Works 0516954124 tutti i giorni 9-19, Ingresso euro 7,30, PLASTICA Pohlmann mar_sab 16–19, dom 10-12 e 16-19, Mostra e catalogo a cura di Jane La mostra “Text Works”, composta da lun 10-12 Martineau e Maria Grazia Messina via degli Orti, 5/ i inaugurazione ore 19 opere dall’aspetto imponente prove- lun_ven 15-18.30 o su appuntamento a cura di Bruno D’Amore [email protected] Bologna nienti dalla collezione del museo bol- inaugurazione ore 11 www.comune.fe.it 3331739510 zanino, si concentra sull’analisi del [email protected] dal 22/01/2003 al 30/03/2003 ruolo che parole, testi, scrittura gioca- Cesena Ferrara inaugurazione ore 18.30 no all’interno delle opere appartenenti La ricerca per l’infini- dal 22/02/2003 al 30/03/2003 dall’ 1/03/2003 all’ 11/05/2003 Bologna to. Acquerelli e alla storia dell’arte degli ultimi tren- t’anni. Lo studio del rapporto fra arte e Franco Pozzi / Shuhei Matsuyama - dal 14/12/2002 al 31/03/2003 Disegni del romanti- linguaggio, argomento di grande rilie- Massimo Pulini - Shin-On (Suoni) I corali di San cismo tedesco e vo nelle ultime tendenze dell’arte con- Solve et coagula Shin-On (suoni) è l’ideogramma che Giacomo Maggiore austriaco temporanea, percorre come un sottile La mostra, dal titolo “Solve et coagu- l’artista giapponese utilizza come tito- Miniatori e commit- dell’Accademia di filo rosso tutte le opere presenti in la”, mette in relazione le opere dei due lo di tutti i suoi quadri e di tutte le sue mostra. artisti che, pur partendo da presupposti installazioni. Quindi il suono è il tema tenti a Bologna nel Belle Arti di Vienna GAM stilistici e poetici dissimili, in questa dominante di tutta la sua produzione, La Galleria d’Arte Moderna ospita Trecento Piazza Costituzione 3 fase della loro ricerca trovano nell’uso ed è a proposito di ciò che Claudio negli spazi del secondo piano la colle- Nella seconda metà del Trecento gli mar_dom 10-18 del colore una singolare affinità opera- Cerritelli in catalogo scrive: «Colore e zione di acquerelli e disegni del attivissimi miniatori bolognesi Nicolò Intero Euro 4,00; ridotto Euro 2,00, tiva. In entrambi gli artisti, infatti, suono non sono soltanto linguaggi romanticismo tedesco e austriaco con- di Giacomo e Stefano di Alberto Azzi Ufficio Stampa GAM Bologna liquidità, sovrapposizioni, intersezioni affini ma soprattutto modi di sentire servati dall’Accademia di Vienna. La di fama europea prestarono la loro raf- 051502859 del colore si combinano in delicati l’esperienza dell’arte come libertà storia delle collezioni del Gabinetto finata arte agli Agostiniani della chie- inaugurazione ore 19 equilibri in cui il caso e la razionalità immaginativa, ricerca dell’inesprimi- delle incisioni dell’accademia di sa di San Giacomo Maggiore per a cura di Andreas Hapkemeyer e Peter giungono ad esiti immaginifici. bile, acuta tensione percettiva che Vienna è collegata in modo insepara- impreziosire la redazione di un ciclo di Weiermair GALLERIA COMUNALE D’ARTE supera ogni conflitto con la realtà per bile alle tendenze artistiche e allo svi- corali il cui funzionamento fu sostenu- 0547/22883 entrare in armonia con il mondo. La luppo della politica culturale austriaca Bologna to da alcune delle più cospicue fami- VEN_MER 10,30-12,30 / 16,30-19,30 visione della luce è simile a un grem- nel corso del XVIII e XIX secolo. La glie di Bologna di quell’epoca. dal 19/03/2003 al 30/04/2003 inaugurazione ore 17.00 bo infinito in cui l’artista giapponese selezione di acquerelli e disegni che si MUSEO CIVICO MEDIOEVALE There’s Always a cura di Giancarlo Papi sprofonda come in una oscurità splen- presenta costituisce testimonianza di Via Manzoni, 4 Tomorrow dente dove il colore filtra le sonorità ufficio stampa Studio Pesci tale percorso culturale e dell’attività Felino del mondo e le assimila nel processo Otto opere di quattro artisti di New 051269267 dello stesso Gabinetto delle Incisioni, di stratificazione della materia, nella York: Tony Matelli, Torben Giehler, dal 29/03/2003 al 27/04/2003 [email protected] istituzione che ha giocato un ruolo purificazione dei suoi elementi espres- centrale nella vita artistica del paese Nicole Eisenman e Jeff Elrod. Valter Vedrini sivi.» Sul rapporto tra immagine e Bologna fino agli inizi del 900. Gli acquerelli e “There’s Always Tomorrow” è una Un maestro del Novecento espressio- suono è incentrato anche il testo in i disegni del Romanticismo e del tardo frase che, in un primo momento, risuo- nista italiano ospite tra le robuste mura dal 23/01/2003 al 23/03/2003 catalogo di Angelo Andreotti, che romanticismo rappresentano una parte na come piena di speranza ma che, e le massicce torri del castello di indaga l’opera dell’artista giapponese Juergen Teller importante delle ampie collezioni di dopo qualche ripensamento, inizia a Felino (Parma). Un’antologica di affrontandola da una prospettiva teori- Formatosi all’Accademia di disegni del Kupferstichkabinett ovve- svelare una miriade di significati e Valter Vedrini, valtellinese nato a ca. Fotodesign di Monaco; Juergen Teller ro il gabinetto delle incisioni inquietanti considerazioni. Il domani Sondrio nel 1910, autore di magiche PADIGLIONE D’ARTE CONTEM- inizia la sua attività nel 1986 fotogra- dell’Accademia di Belle Arti di riserva delle promesse tanto quanto tele che entusiasmarono Carrà, PORANEA - PALAZZO MASSARI fando protagonisti del mondo della Vienna. trepidazione e ansia. Il nostro mondo é Migneco, Cagli, Sassu e gli valsero Corso Porta Mare, 5 musica come Elton John e Kurt GAM visto sempre più dipendere in maniera l’amicizia, da provetto poeta, di Betti, 0532.209988 Cobain per i loro album ed in questo Piazza Costituzione 3 irresponsabile dalla generazione futu- Borghese, Marinetti. Un importante mar_dom 9.00 — 13.00/15.00 — stesso periodo iniziano le sue collabo- mar_dom 10-18 ra, come la sola in grado di risolvere i omaggio ad uno dei rari pittori che 18.00 razioni con riviste come ID, The Face, Intero Euro 4,00 problemi o come la sola che possa hanno saputo vivere, con coraggio e ingresso: E 2,00 (intero), E 1,60 Arena. Il suo modo di lavorare si ridotto Euro 2,00 dare ordine al disordine creato da noi ottimismo, solo della propria arte. Un (ridotto) discosta dai tradizionali canoni della Ufficio Stampa GAM Bologna generazione precedente. Da questo appuntamento con il genio italico e col Catalogo in mostra: E 16,00 fotografia di moda nel modo in cui le 051502859 punto di vista, la frase “There’s grande respiro di Parma iinaugurazione ore 18.30 modelle vengono ritratte (per fare inaugurazione ore 19 a cura di Always Tomorrow” può essere inter- CASTELLO DI FELINO alcuni nomi Claudia Schiffer e Kate Cornelia Reiter pretata come una garanzia di rivalsa o, 0521243949, 0521.993889, Fusignano Moss) in un contesto privato e separa- appunto, come una sottile e velata 0521.818691 dall’ 8/03/2003 al 23/03/2003 Bologna minaccia al futuro. [email protected] Passanti - Attilio dal 3/05/2003 al 5/06/2003 GALLERIA MARABINI www.interonline.com Mark Ryden Vicolo della Neve 5 mar_ven 17.30 - 22.00, sab_dom Gigli [email protected] 10.30 -22.00 Con una sottile ironia, Gigli ci porta a insalata mista www.galleriamarabini.it inaugurazione ore 17 riflettere sulla vita, sul tempo che Insalata mista” è il titolo della prima 0516447482 passa e sull’anonimato delle nostre personale europea di uno dei più lun_sab 10-13/15-19 Ferrara esistenze. famosi pittori figurativi contempora- inaugurazione ore 19 fino al 16/03/2003 IL GRANAIO nei: Mark Ryden. La mostra, in cui Il trionfo di Bacco Piazza Corelli saranno esposti alcuni originali inediti Bologna capolavori della dom 15,30-18,30, mar_sab 10,30-12 e (quadri a olio e disegni a matita) a dal 22/02/2003 al 13/03/2003 15,30-18,30 fianco di stampe numerate su tela e su Vittorio Valente scuola ferrarese a Ingresso libero, 0545.955611 carta, si aprirà il 3 maggio 2003 alla Piccoli corpi Dresda [email protected] Mondo Bizzarro Gallery a Bologna e CASTELLO ESTENSE inaugurazione ore 16 FIORILE ARTE durerà fino al 5 giugno. 0532299233 via Nosadella 37/d MONDO BIZZARRO GALLERY tutti i gg 9.30 - 18 Modena 3336419333 via alessandrini 7 dal 27/01/2003 al 31/03/2003 www.mondobizzarro.net/gallery [email protected] Ferrara Alex Katz - New [email protected] a cura di Edoardo Di Mauro dal 20/02/2003 al 17/03/2003 051243438 mer_sab 16,30-19 Paintings 2001-2002 to dal mondo del “glamour” . Gli edi- mar_sab 10,00 - 13,00 / 15.30 - 19.30, inaugurazione ore 18 Michele Rio - pitture Dopo le mostre del 1990 e del 2001, la tori apprezzano fin dall’inizio lo stile inaugurazione ore 18 Castel San Pietro Terme 2002/2003 Galleria d’Arte Contemporanea diretto e aperto, una sorta di dialogo TEATRO DEGLI INEDITI Emilio Mazzoli presenta nuove opere tra la modella e il fotografo, come lui Bologna dal 15/02/2003 al 16/03/2003 ferrara fiera dell’artista statunitense. Alex Katz è un esponente di spicco del nuovo rea- stesso dichiara “Dipendevo molto dal 10/03/2003 al 21/03/2003 Mostre a castello : via della fiera 11 Ferrara dalla personalità della modella – o www.itabox.net/michelerio lismo figurativo americano, corrente Riscoprire Martha l’artista al lavoro - in cui egli si inserisce a partire dagli volevo esserne dipendente - perché Graham sono interessato alle reazioni della Umberto Mariani Ferrara anni ’50, nel periodo che vede la scena Per riscoprire con gli occhi della con- persona stessa” (J. Teller 2002). La La mostra comprende una grande scul- dal 16/02/2003 al 15/06/2003 artistica americana dominata dall’e- temporaneità e alla luce delle nuove copertina del Sueddeusche Zeitung tura (cm.350x165x230) quattro rilievi spressionismo astratto. Con il suo acquisizioni l’influenza di questa Shakespeare e le Arti che riporta un nudo di Kristen a parete e otto opere di formato mino- lavoro, sin dagli anni ’70 ha riavvici- straordinaria coreografa ed interprete Come interpretarono il genio di McMenamy è stato l’esordio dirom- re. Le opere recano il titolo nato l’espressionismo astratto ameri- sulla cultura - non solo di danza - del 44calendario Exibart.onpaper

Rimini l’idea del sangue che scorre nelle vene cano al nuovo realismo, influenzando- dal 5/04/2003 al 29/06/2003 egli si è occupato in saggi, presenta- e quindi, metaforicamente, la vita stes- ne lo sviluppo e la divulgazione nel- zioni, lettere, recensioni, rapide ma dall’ 1/03/2003 al 15/06/2003 sa, così come per gli artisti che costi- Paul Caponigro. Le tuirono il gruppo “Der Blaue Reiter” l’arte contemporanea americana, e forme della Natura illuminanti notazioni critiche. Le Leonardo, guadagnandosi per questo la stima del opere in mostra provengono da Musei all’inizio del secolo scorso l’azzurro L’esposizione, dedicata ad uno dei Machiavelli, Cesare pubblico statunitense. La principale italiani (tra cui la Galleria Nazionale era associabile all’incorporeo, alla protagonisti della fotografia america- Borgia. Arte Storia e espressione artistica di Alex Katz è il d’Arte Moderna di Roma, la Galleria vicinanza al cielo. na, composta da ben 137 immagini in ritratto, che ha spesso per protagonisti d’Arte Moderna di Torino, la scienza in Romagna LA ROGGIA, v.le Trieste, 19, 0434 bianco e nero scelte da Filippo parenti e amici dell’artista, rappresen- Pinacoteca di Brera di Milano) e stra- Cinquecento anni fa arrivò in 552174, [email protected], mar_sab 16- Maggia, curatore della mostra, con tati solitamente in primo piano, con nieri (tra cui il Musée d’Orsay e il Romagna un famoso architetto e inge- 19.30, inaugurazione h. 18.30 Paul Caponigro e da questi apposita- una prospettiva frontale e piatta, e Centre Pompidou di Parigi, la gnere generale di Cesare Borgia, il mente stampate per la mostra modene- Pordenone caratterizzati da un’aria distaccata, Guggenheim Collection), da impor- temuto ‘Valentino’ maestro dell’intri- se, presenta in maniera esaustiva il neutrale, impersonale, eppure allo tanti collezioni private e dalla stessa go e dell’arte della guerra. Il suo nome dal 22/02/2003 al 18/03/2003 percorso creativo compiuto in oltre stesso tempo capaci di trasmettere Fondazione Longhi di Firenze era Leonardo da Vinci e nei sei mesi Vincenzo Accame - mezzo secolo di ininterrotta attività velate complessità psicologiche. Altro MUSEO D’ARTE DELLA CITTA’, trascorsi tra Rimini, Cesena, Forlì, dal fotografo statunitense, partendo Pittura e scrittura tema importante nell’opera di Katz è il Loggetta Lombardesca - Via di Roma Faenza ed Imola raccolse tutti i suoi dai primi paesaggi e still life degli anni L’arte è un aspetto del viaggio della paesaggio, sia esso silvestre o marino, 13 pensieri, appunti, intuizioni tecnologi- Cinquanta per giungere alle raffinate vita e, poichè non ha da uniformarsi a o metropolitano, come nei suoi mera- tel 0544482775 fax 0544 219092 che ed estetiche in piccoli quadernetti ed essenziali nature morte dei nostri nessuna ideologia, non ha nulla da vigliosi scorci newyorchesi. [email protected] tuttora ben conservati. giorni, dove sembrano definitivamente mostrare. Non propone, pertanto, solu- EMILIO MAZZOLI mar_dom 10-18, ingresso 8 euro CASTEL SISMONDO incrociarsi e fondersi l’esperienza arti- zioni. Sin dall’inizio della sua ricerca, Via Nazario Sauro 62 mar_dom 9,30-19,00 stica con quella spirituale. Vincenzo Accame si interessa al 05924345 Ravenna ingresso 6,50 euro, ridotto 4,50 euro SALA GRANDE, PALAZZO SANTA segno, a ciò che è lontano dal visibile, [email protected] fino al 14/03/2003 info 0541 54094 MARGHERITA quasi nell’intersezione tra il simbolo e www.galleriamazzoli.com [email protected] c.so Canalgrande 103 the (other) net* la lettera. La sua opera è compiuta lun_sab 10,00-13,00/16,00-19,30 mar_ven 11-13/16-19, sab_dom 11-19 23sec esatti e il mio powerbook é su quando, non avendo più alcun rappor- Testi di Achille Bonito Oliva e Russi ingresso E 4,00 / ridotto € 2,00, giove- internet, la rete. Posso vivere alcuni to con l’umore, con l’euforia o la Richard Milazzo dal 15/03/2003 al 4/05/2003 dì ingresso libero, A cura di Filippo tipi di esperienze, scaricaere alcuni disforia, procede dall’esperienza, inaugurazione ore 18.30 Maggia tipi di dati ed incontrare certe persone Marco Neri varia e differente. E dall’integrazione. Modena in una certa dimensione relazionale, Mirabilandia è una serie di undici Infatti, Vincenzo Accame giunge a Parma quella della virtualità. Non lasciate dipinti che si inserisce all’interno di un dire che se alla vita si nega l’avventu- dal 24/01/2003 al 23/03/2003 percorso di riconsiderazione e rielabo- dall’ 8/02/2003 al 15/05/2003 che vi convincano che il web sia un ra, che nel suo specifico è l’arte, domi- Armin Linke Parmigianino e il luogo reale, tantomeno che sia l’unico razione del genere ‘paesaggio’, avvia- na lo psicofarmaco in tutte le sue PALAZZO SANTA MARGHERIRI- luogo. 35sec esatti e i miei passi pos- to dall’artista già da alcuni anni. varianti, a vantaggio di una generale TA manierismo europeo sono portarmi sulla strada, semplice- Oggetto d’indagine è proprio l’omoni- spettacolarizzazione e subordinazione Corso Canalgrande 103 GALLERIA NAZIONALE DI mente un’altra “rete”. Posso intrapren- mo parco di divertimenti situato a al potere. 18,30, mar_sab 11 -13/16-19, dom 11- PARMA dere alcuni percorsi, incontrare alcune poca distanza da Ravenna, di cui il pit- VILLA GALVANI 19 www.studioesseci.net persone e vivere alcune sensazioni in tore ha fermato l’aspetto che assume mar_dom 15.00 – 18.00 Ingresso € 3.00 una certa dimensione, quella fisica. in inverno, quando è deserto e avvolto [email protected] Catalogo Skira Piacenza Posso esercitare i miei sensi assopiti dalla nebbia. Mirabilandia con le sue www.pordenone.cifrematica.com ufficio stampa GCM dall’ 11/05/2003 al 29/06/2003 ed il mio libero arbitrio, scoprire e sce- vertiginose strutture metalliche, offre inaugurazione ore 17.30 05206883 Cover Theory gliere. La strada é viva e vegeta nei la possibilità di costruire un paesaggio [email protected] Il concetto di cover proviene dalla pra- lavori di alcuni artisti che l’hanno scarno, essenziale, plurisegnico e sot- Tolmezzo A cura di Walter Guadagnini tica, abbondantemente in uso nel scelta come mezzo di comunicazione tilmente in bilico tra figurazione e dal 16/02/2003 al 30/03/2003 inaugurazione 18.30 mondo della musica contemporanea, in progetti e/o modalità espressive che astrazione. Tra luce e ombra – MUSEO DELL’ARREDO CONTEM- consistente nel realizzare versioni la privilegiano, la esaltano, incanalano Sergio Scabar Modena alternative di pezzi famosi, appunto le al meglio le sue energie incuranti di PORANEO La mostra illustra il trentennale per- dal 22/02/2003 al 22/03/2003 cosiddette cover (in inglese “coperti- cellulari, shopping online, navigatori s.s. S. Vitale 253 corso artistico vissuto da questo parti- na”, nel senso di brano famoso o di satellitari per automobile etc. Poster, 0544419299 / 338.1598105 Florencia Martinez e colarissimo fotografo. Una evoluzione successo che appare sulla copertina graffiti, adesivi... qualunque mezzo é [email protected] Alex Pinna complessa e stratificata. Sul crinale del disco). La diversa interpretazione, quello giusto per occupare la superfi- ven_dom 15-19 GALLERIA SAN SALVATORE che divide fotografia, concettualismo il remix, la nuova versione, si sovrap- cie esterna delle cose, insidiare lo spa- Inaugurazione ore 18, a cura di Davide via canalino 31 pone al brano originale, talvolta in lin- zio pubblico, cercare di sedurlo e Ferri inaug ore 18 gua diversa, con arrangiamenti diversi, ricondurlo alla sfera privata. giovedì venerdì e sabato 17.30- 19.30 Cordovado ma costituisce sempre un’opera a se EXTIPOGRAFIA, via Pascoli 31, 059244943 stante, che vive di vita propria indi- 340-6113685, [email protected], dal 16/02/2003 al 16/03/2003 [email protected] pendentemente dall’originale. Gli ingresso libero con invito lun_ven D come disegno www.galleriasansalvatore.it esempi sono infiniti, da Pregherò di 15:30 -19:30, inaugurazione ore 19:00 PALAZZO CECCHINI Modena Ricky Gianco, cantata da Celentano, (live performance + DJ set), a cura di mar_ven 15 - 18,30, sab 10 - 12 / ripresa dall’inglese Stand by Me, alla marco antonini 15,30 - 17 dom 15 – 18,3 dal 5/04/2003 al 4/05/2003 versione punk a opera dei Sex Pistols inaugurazione ore 11 Passaggi 2002 di My Way di Sinatra, dai Kronos Reggio Emilia Claudia Ascari e Quartet che hanno fatto una cover di dal 22/02/2003 al 13/04/2003 Pordenone Autobahn dei Kraftwerk a Tainted dal 22/02/2003 al 13/03/2003 Leonardo Greco Graziano Pompili ed alchimia. Un artista che non raffi- Love dei Soft Cell “coverizzata” da Il quarto e penultimo appuntamento di 20 opere (12 sculture, 8 tecniche miste Rado Jeric gura la contemporaneità... Marilyn Manson. Nel 2000 e nel 2002, Passaggi 2002, serie di esposizioni, e lamiere ossidate) di uno degli sculto- Il pittore accademico Rado Jeric da PALAZZO FRISACCO Franco Battiato ha realizzato due inte- giunta alla terza edizione, a cura di ri più interessanti e poetici Maribor nella sua opera artistica prefe- via del Din 7 orario: dal mercoledì al ri cd di cover (Fleurs e Fleurs 3) Ornella Corradini e Walter RADIUM ARTIS, Via Crispi 8, risce dedicarsi ai motivi classici, con lunedì 10.30-12.30 e 17-19 riscuotendo un enorme successo. Guadagnini. Il ciclo di mostre dedica- 0522/455337, [email protected], speciale preferenza per i paesaggi e le Organizzazione: Galleria Nuova OFFICINA DELLA LUCE to alla giovane arte modenese, nato www.radiumartis.com, mar_dom vedute. Spesso dipinge nature morte Artesegno ex Centrale Emilia, via Nino Bixio 27 dalla collaborazione tra Galleria 10.00-12.30/16.00-19.30, inaugura- floreali, ma di rado sceglie la figura Borgo Grazzano 5 – 33100 Udine inaugurazione ore 18 Civica e Giovani d’Arte di Modena zione ore 18 umana, sia il ritratto che la caricatura. tel. 0432512642, fax 0432 229442 mar_dom 16 - 20, 0523 609730 nel 1998, presenta due particolari tipo- Di solito utilizza le tecniche tipo l’a- www.artesegno.com a cura di marco senaldi Reggio Emilia logie della produzione artistica dei crilico su tela, l’acquerello o il disegno [email protected] giovani autori locali: il disegno e la Ravenna dal 9/02/2003 al 16/03/2003 su carta e diverse tecniche grafiche. fotografia, ambiti specifici del colle- Stanislao Farri LA ROGGIA Trieste dal 23/02/2003 al 30/06/2003 zionismo della Galleria Civica, ponen- 250 scatti del fotografo v.le Trieste, 19 fino al 10/04/2003 do l’accento anche su aspetti di conta- Da Renoir a de Stael. PALAZZO MAGNANI, corso gari- 0434552174 11.22.03 [email protected] minazione con nuovi mezzi tecnologi- Roberto Longhi e il baldi 31, 9.30_13/15_19, www.palaz- I Masbedo, dopo aver già collaborato mar_sab 16-19.30 ci, quali video e computer. Moderno zomagnani.it, 0522444406, €4/3/1, ch. lo scorso anno con lo scrittore france- SALA PICCOLA, PALAZZO lunedi inaugurazione h. 18.30 La mostra, attraverso oltre 180 tra se Michel Houellebecq per una mostra SANTA MARGHERITA dipinti e sculture e un vasto repertorio dal titolo Il senso della lotta, presenta- c.so Canalgrande 103 Reggio Emilia Pordenone di documenti, si propone di offrire un no ora un nuovo progetto espositivo. mar_ven 11-13/16-19, sab_dom 11-19 dal 15/03/2003 al 10/04/2003 quadro esaustivo degli interventi criti- dal 18/01/2003 al 7/04/2003 Sempre in collaborazione con ingresso libero ci di Longhi sull’arte dell’Otto e The stranger song Rosy Scapparone Houellebecq i Masbedo hanno adatta- Galleria Civica tel. 059-206911, Novecento, lungo un arco cronologico Alexandra Wacker Su caldi fondi rossi o superfici grigie to un dialogo originale tratto dal sag- Giovani d’Arte 059-206604, Rosy Scapparone traccia corpi, volti, secolare che va da Courbet e gli ANTONIO FERRARA gio Rester Vivant pubblicato in www.comune.modena.it/gioarte spesso con pochi magistrali tratti di Impressionisti francesi fino alla metà Via Palazzolo 8/A Francia nel 1997 dallo stesso scrittore [email protected] grande forza segnica, che danno alla degli anni ‘60 del XX secolo. Saranno 0522 406079 – Fax +39 0522 430019 per i tipi delle Edizioni Flammarion. a cura di Ornella Corradini e Walter figurazione una eleganza di sapore così documentati, con una sequenza [email protected] Líopera 11.22.03 prende il titolo dalla Guadagnini arcaico, addirittura primordiale. Il rigorosamente filologica di opere www.antonioferrara.com durata totale dellíinstallazione interat- inaugurazione ore 18 rosso ha avuto in passato per Rosy un molto rappresentative - scelte, per lun_ven 15.00 – 19.00, inaugurazione tiva ed è un dialogo tra due volti, un preciso valore simbolico, richiamava Modena quanto possibile, tra quelle stesse cita- ore 18 uomo e una donna (il femminile e il te dallo studioso - tutti gli artisti di cui Exibart.onpaper calendario 45

Roma collezione maschile di una sola persona) che si versi il sogno dell’arte e il dedalo della dal 6/03/2003 al 16/03/2003 Odescalchi confessano come se fossero nudi vita nell’eterno scontro, reale e meta- Verranno esposte armi bianche e da davanti a uno specchio. forico, di luce e ombra, segno e mate- Antonio de Pietro fuoco dei secoli XV-XVII, tutte prove- Líinstallazione comprende un video, ria. LE OPERE nineti dall’Armeria Odescalchi, una una colonna sonora originale definita CASTELLO COLONNA, Piazza San via dell’orso 20 delle più ricche e famose d’Europa. a dagli stessi artisti come un Requiem Nicola, 1, ven_dom 10.30-17.30, a www.serge-uberti.com cura di Maria Giulia Barberini e tecnologico di cori e rumori sintetici e cura di Mario Codognato e Roberto inaugurazione ore 18 Silvano Germoni la presenza di cinque attori che vesto- Gramiccia, inaugurazione ore 18.30 Roma PALAZZO VENEZIA no delle tute bianche allíinterno di una Latina refettorio quattrocentesco stanza buia. Sulla tuta degli attori ven- dal 27/02/2003 al 27/04/2003 via del plebiscito 118 gono videoproiettate carezze di mani, dal 15/02/2003 al 30/03/2003 Arte e Storia tra XIX 0669994207 batteri e una nevicata digitale. Solo Note mar_dom 9-19, ch lun, ingresso 4 euro LIPANJEPUNTIN e XX secolo: SOLO NOTE fa suonare le immagini Gabriele D’Annunzio inaugurazione 18.XII dalle 18 Via Diaz 4 Livotti dà voce agli emarginati, spesso con sette do NNE che si illuminano mar_sab 11.00-19.30 tiranneggiati dal potente di turno. Un come un arcobaleno contemporaneo. e Aldo Carpi Roma 040308099 Fax 040308287, linguaggio figurativo efficace e scar- SOLO NOTE per un percorso di re Aldo Carpi e Gabriele D’Annunzio, fino al 29/03/2003 www.lipanjepuntin.com no, popolato da personaggi più dissa- SPIRI VISIVI dove il linguaggio cam- due artisti che, seppure in diverso Brunella Longo [email protected] cranti che violenti, resi con tratti modo, si impegnarono direttamente mina deciso, sperimenta, dilata il Nella serie di opere che verranno a cura di luca beatrice essenziali. In un’impietosa rappresen- sia sul fronte delle arti che in quello senso e la sensualità della forma. esposte al piano su strada - 4 fotogra- tazione delle vicende umane… delle vicende politiche e sociali, sono Lungo i muri della Romberg, seguen- fie che misurano 80 x 196 cm. l’una Trieste GALLERIA D’ARTE COLUSSA presentati in questa mostra attraverso do l’attitudine di Italo Bergantini per realizzate a tecnica mista e successiva- dal 3/04/2003 al 4/05/2003 Piazza Matteotti, 19 testimonianze documentarie molto gli angoli nascosti della figurazione, mente rielaborate al computer - le tel. 0432508057; fax 0432296063-64. diverse, raccolte dal curatore Marco Gao Xingjian - assistiamo alle mi GRAZIONI EMO- immagini rappresentate sono il risulta- orari di apertura: dal martedì al sabato Pizzo. Da una parte abbiamo opere Inchiostri su carta ZIONANTI del pensiero individuale, to del processo di assemblaggio di 18 10-12.30 e 17-19.30 grafiche, dall’altra documenti cartacei al modo in cui l’identità femminile fotogrammi. Avvicinando e distan- 1983-1993 accende le fa NTASIE SENSIBILI del che, nel caso di D’Annunzio, si som- L’incontro ricco di vibrazioni fra il ziando il proprio sguardo su dettagli di Udine vedere. Sette linguaggi per altrettante mano alle preziose testimonianze gesto pittorico e la superficie della oggetti e di gesti della propria mano la dal 22/02/2003 al 22/03/2003 sol LECITAZIONI a coloro che “visive” che sono state tratte carta. Un linguaggio visivo in equili- giovane fotografa compone un imma- amano l’immagine, la bellezza icono- dall’Archivio Storico dell’Istituto brio fra la cultura orientale e le espe- La durata dello gine composita in cui la visione pano- grafica, il contenuto dietro ogni forma Luce. rienze della ricerca europea. Un uso sguardo ramica si alterna a quella macroscopi- riconoscibile. La Romberg di febbraio MUSEO CENTRALE DEL RISOR- personale e fantastico dell’inchiostro ARTESTUDIO CLOCCHIATTI, via ca per giungere infine ad una struttura 2003 si trasforma in uno di quei la GIMENTO monocromatico, utilizzato ai limiti San Francesco 15, 0432.505848 - fax dall’impianto geometrico destabilizza- BORATORI DEL LINGUAGGIO Vittoriano, tutti i gg 9.30-17.00 delle sue possibilità tecniche. Tutto 0432.505032 mar_sab 10,30 / 12,30 - to in cui la composizione finale è sia contaminato, vigile sul presente ma Ufficio stampa: Euro Forum questo convive nell’opera pittorica di 16,00 / 19,30, a cura di Francesca cinetica che pittorica. Nel seminterrato con l’amore onesto per la memoria. Si 068070645 Gao Xingjian, l’intellettuale cinese, Agostinelli, Inaugurazione ore 18,00 Brunella Longo presenterà invece cin- vogliono scrutare alcune schegge d’ar- [email protected] che vive da molti anni in Francia, insi- que grandi diapositive di 50 x 50 cm. te italiana con solerte timidezza, utili ingresso libero gnito nel 2000 con il Premio Nobel per Ciampino l’una, montate tra due lastre di vetro e trasversalità e la coerenza di chi vede la letteratura, noto per la sua attività dal 2/03/2003 al 2/04/2003 ognuna con una propria illuminazione. l’iconografia nei risultati intelligenti Roma narrativa ma anche per il suo passato In questa recentissima serie di opere la Michela Lambriola / della creazione. SOLO NOTE propo- fino al 21/03/2003 di regista teatrale e per la sua produ- fotografa parte sia da materiale che ha Francesco Parisi ne sette si BILLE DELLO SGUAR- zione di artista figurativo. Aulo Pedicini recuperato e rifotografato che da scat- La figura e il nudo costituiscono il ful- DO. Artiste dalla presenza amorevole, Oltre all’artista napoletano (invitato ad GALLERIA TORNBANDENA ti eseguiti in bianco e nero. Basandosi cro dell’esposizione: ambedue gli arti- emozionata, sensibile. Quattordici esporre alcune sue opere al Cairo) una Via Tor Bandena, 1 sui quattro colori fondamentali l’arti- sti esplorano il mondo magico della occhi che raccontano il mondo in sala e’ riservata all’artista egiziano 040630201 fax 040-361117 sta, come in un flusso di coscienza, pittura e delle sue suggestioni contem- maniera unica: come riesce SOLO alla ABDEL SALAM EID. La mostra e’ [email protected] giunge intuitivamente alle immagini poranee; Parisi si sofferma sulla femminilità con le sue NOTE armo- quindi dedicata all’arte che oggi si www.torbandena.com rielaborandole successivamente col nostalgica contemplazione di una pit- niose e sublimi. esprime in due importanti citta’ del TEATRO MIELA mezzo tecnologico. Con questo lavoro tura che richiama in maniera esplicita ROMBERG Mediterraneo. p.zza Duca degli Abruzzi, 3 che rappresenta una sorta di viaggio il simbolismo nordeuropeo, mentre Via San Carlo da Sezze, 18 CENTRO CULTURALE EGIZIANO 0-365119 nell’universo Brunella Longo sembra Lambriola esordiente, ci fornisce uno 0773.664314 via terme di traiano [email protected] compiere un percorso attraverso la sguardo attento e disincantato su di un [email protected] lun_ven10-13/17-20 www.miela.it genesi della creazione e della compiu- universo femminile popolato di donne 10,00-13,00/16,00-19,30 http://www.nuovipanorami.i inaugurazione ore 18 tezza: in ogni lastra fotografica il spregiudicate, ironiche, pensose, inaugurazione h 17 http://www.arte-argomenti.tk macrocosmo è relazionato al microco- Trieste malinconiche, insieme con due ritratti. cura di Italo Bergantini smo e le immagini assumono indipen- GALLERIA D’ARTE CONTEMPO- Roma dentemente dalla volontà dell’artista dal 28/03/2003 al 10/05/2003 Roma RANEA, V.le del Lavoro 53, mar_sab dal 20/02/2003 al 15/03/2003 una connotazione simbolica conver- Roberto Floreani 17, 20, 338-9354486, inaugurazione dal 5/03/2003 al 25/05/2003 gendo verso la tematica del doppio e Roberto Floreani, certamente uno AutoriParty ore 18.30 Angel of Decay Gli artisti presenteranno opere in edi- della riconciliazione degli opposti. degli artisti più noti in campo naziona- zione limitata, multipli, che dovranno 9 VIA DELLA VETRINA CONTEM- le e internazionale per la qualità della Genazzano Ed Templeton rappresentare una flebile traccia della PORANEA ricerca, volta a individuare nella defi- Ed Templeton con la sua versatilità dal 7/02/2003 al 23/03/2003 festa stessa, qualcosa che è rimasto via della vetrina 9 nizione dell’astratto ancora e sempre rappresenta la figura dell’artista del Pizzi Cannella - dell’evento appena vissuto. Questi 0668192277 uno dei veicoli più significativi di rela- nostro millennio. Nato come skate- oggetti dovranno avere la capacità di mar_sab 16-19.30 zione nella pittura della presente sta- Polittici 2001-2002 boarder, sport che continua a praticare, concretizzare le forze prodotte durante [email protected] gione storica. La mostra presenta un eccezionale Templeton si appropria delle contami- il momento effimero del party-esposi- GALLERIA PLANETARIO ciclo di dipinti su tavola che Piero nazioni dei linguaggi comunicativi, zione, destinate a scomparire con la Roma Via Fabio Filzi, 4 - I° P Pizzi Cannella ha creato negli ultimi che nelle sue opere diventano apparati sua conclusione, in qualcosa che rima- dal 6/03/2003 al 30/03/2003 040639073 due anni e che sicuramente può essere grafici, materiali casuali su cui fissare ne, un souvenir colto, un memento che http://www.planetario.artplus.it già considerato una pietra miliare le immagini dipinte, la sensibilità di Bruno Benuzzi ogni partecipante alla festa potrà por- [email protected] all’interno della sua ventennale produ- una pellicola fotografica. L’arte di angeli & insetti tare via con sé. La testimonianza tan- inaugurazione ore 18.30 zione artistica. L’utilizzo di questo Templeton nasce dal mondo dello ska- Anche in questa occasione Bruno gibile di un atto creativo collettivo di supporto, negletto nella prassi contem- teboard, e come esso, è profondamen- Benuzzi, attivo fin dai primi anni ’80, cui è stato sicuramente spettatore e Udine poranea, crea un legame ed un dialogo te radicata allo “street life”: alla musi- riafferma la consueta tecnica pseudo- inaspettatamente protagonista nella fino al 10/03/2003 ideale con una straordinaria e gloriosa ca (punk, rock, rap), alla cultura grafi- pittorica che da sempre lo inevitabile interazione avvenuta. I tradizione pittorica, reinterpretata e ca (murales, tags e graffiti), e a tutti i identifica.Una tecnica che privilegia Aldo Mondino rivissuta attraverso l’immaginario e la codici visivi e comportamentali legati multipli saranno esposti fino al 15 L’opera di Mondino coinvolge sempre una resa tattile e vellutata delle super- sinteticità segnica dell’artista, in bilico a quel mondo. Templeton indaga il marzo 2002. L’opera in edizione di lo spettatore attraverso i sensi, con i fici: si tratta di immagini leggermente tra continuità e sperimentazione. Il contesto sociale in cui i giovani skate- Andrea Salvino nascerà dalla collabo- materiali, e attraverso le emozioni e la in rilievo a fronte di sfondi ottenuti per legno, con la sua energia porosa e vita- boarder vivono, le loro problematiche razione con goldiechiari e Federico conoscenza, con i soggetti. Il percorso slittamento progressivo del colore fino le, come una pelle sempre diversa e nelle relazioni con le famiglie e con gli Pietrella invitati dall’artista stesso a artistico di Mondino si snoda attraver- a suggerire panorami siderali. Angeli pulsante, assorbe e rigenera la pittura altri; temi che hanno segnato la stessa far parte del progetto. so 40 anni di partecipazioni a mostre & Insetti evidenzia tematiche care a come un tatuaggio, come una ferita giovinezza dell’artista, in cui lo skate- GALLERIA AUTORICAMBI collettive e mostre personali in tutto il Benuzzi come la botanica, l’entomolo- cicatrizzata sul corpo della rappresen- board diviene via di fuga e strumento via san martino ai monti 21a mondo gia, ma non solo. Le opere in mostra tazione. Tutti i temi, tesi e stratificati di salvezza. [email protected] 3G ARTECONTEMPORANEA raccontano di una fantasmagorica tra immaginario universale e mitologia ACQUARIO ROMANO 06-47824613 via Poscolle 71/3 fiaba di piante e fiori (ibiscus, steli di personale, che hanno attraversato il Piazza Manfredo Fanti 47 www.arteautoricambi.it 043226145 lilium, gigli imbutiformi, orchidee linguaggio pittorico di Pizzi Cannella, mar_dom 10 -19 h. 11:30 – 19:30 [email protected] esotiche) tanto che l’artista ama citare sono ripresi e sviluppati con una rige- ingresso libero a cura di marcello smarrelli mar_sab 10.30/12.30-16.30/19.30 Martin Johnson Heade come possibile nerata intensità connessa alla magia e 0668802434 Roma riferimento. Gli eleganti vegetali dal- Udine alla imprevedibilità del nuovo metodo [email protected] l’evidente sex-appeal sono squaderna- procedurale, costituendo un ulteriore inaugurazione ore 19 dal 18/12/2002 al 23/03/2003 ti in primo piano suggerendo così l’i- dal 15/02/2003 al 13/03/2003 ed affascinantissimo tassello nella Belle e terribili. la dea di boscaglie, visitate, ad uno Alessandro Livotti costruzione di un percorso che attra- 46 calendario Exibart.onpaper

CASA DI GOETHE dr jekyll & mr hyde sguardo ravvicinato, da una nube d’in- Caltanissetta non aderiscono ad un via del corso 18 IL PONTE CONTEMPORANEA setti pronubi - vale a dire impollinato- Roma atto costitutivo, a un manifesto secon- 0632650412 via di montoro 10 ri (api, vespe, bombi, formiche) - dal 21/02/2003 al 4/05/2003 do il quale articolano il loro incontrar- mar_dom 10-18 0668801351 migrante di fiore in fiore come per un C’est si bon! Roma si o il loro riconoscersi, ma è proprio il ingresso intero 3 euro, ridotto 2 euro www.ilpontecontemporanea.com festoso e lascivo banchetto nuziale. E’ canta Montand loro continuo mettersi in relazione che Roma mar_sab 12-19 singolare notare la strana e complice ha permesso il formarsi di presupposti testi di gianluca marziani e valerio Nata dal gemellaggio tra il Comune di armonia che viene a crearsi tra lo scia- comuni che si sono costruiti in cammi- dall’ 8/03/2003 al 15/04/2003 dehò Roma e la Mairie di Parigi, la mostra, me ronzante degli imenotteri e alcuni no e permettono di individuare nelle Eugenio percossi / inaugurazione 13.II dalle 18.30 promossa dall’Assessorato alle puttini alati – pescati qui e là nello sci- loro opere dei segni, degli a priori, Politiche Culturali, è stata già presen- Valentina Giovando bile artistico gotico e rinascimentale – delle poetiche, dei modi di fare arte Roma tata con successo nel 2002 nelle sale Sabato 8 marzo 2003 alle ore 18,00 si raccordati in virtù del loro isomorfi- che li caratterizzano dal 15/02/2003 al 20/04/2003 dell’Hotel de Ville di Parigi, e docu- inaugura a Roma il primo degli appun- smo anatomico. Lo svolazzante festi- CENTRO RICERCA ARTISTICA menta l’intensa carriera artistica del tamenti espositivi di SISTERS, nuovo Giosetta Fioroni - no è dunque un miscuglio composito “LUIGI DI SARRO” cantante e attore Yves Montand spazio gestito da tre giovani sorelle d’immagini provenienti dal mondo viale Giulio Cesare, 71 Casematte PALAZZO CAFFARELLI romane (Eleonora, Emanuela e Giosetta Fioroni è stata una delle pro- naturale e di figure extrasensibili come 063243642 MUSEI CAPITOLINI Veronica Nobile Mino) con l’intento tagoniste della pop art romana degli gli angeli. E’ il polline a fungere da mar_sab 17.00 - 20.00 ufficio stampa barbara izzo di far confluire ed interagire le loro anni ‘60, adoperando mezzi e teniche irresistibile afrodisiaco al punto da far a cura di franco spenna 06692050220 diverse e specifiche professioni e di molteplici: pastelli, olii, oggetti e gravitare l’eterogeneo sciame attorno inaugurazione 18.30 [email protected] sviluppare, in forma di stretta collabo- objets trouvés ecc., ha sempre mante- alle corolle floreali come se quest’ulti- razione, i comuni interessi e le ricer- nuto un forte legame con il proprio me fossero minuscoli soli, il tutto Roma Roma che che ognuna svolge in campi diver- mondo favolistico e infantile e in par- all’insegna del motto caro a Junger di dal 18/01/2003 al 29/03/2003 dal 14/02/2003 al 27/04/2003 si ma estremamente affini (antiquaria- ticolare con la letteratura e la poesia, Natura maxima miranda in minimis. Il Chinart Elisabeth Peyton to, decorazione, arte contemporanea). che le hanno ispirato numerosi libri filo conduttore che guida il gioco delle “Elizabeth Peyton rischia di andare SISTERS, via dei banchi vecchi, 143, Ventidue artisti cinesi illustrati. Negli ultimi anni si è appas- ultime opere di Benuzzi è in sintonia incontro a un disdegno categorico per Lun_ven 10,00/13,30 - 15,30/19,30, contemporanei, fra sionatamente dedicata alla ceramica; il con quella sorta d’ “Estetica della fer- voler fare arte per scopo di puro piace- [email protected], 06 6878497, inau- cui giovani alla loro suo mondo fantastico ha trovato in tilità” di cui s’è scritto a proposito del re, realizzando disegni con matite gurazione ore 18,00, a cura di prima esperienza questo mezzo una nuova posssibilità poeta inglese Ted Hughes il cui ripen- colorate, carboncino e scorrevoli Emanuela Nobile Mino espositiva in Europa plastica ed espressiva molto vitale e sare il mito non è scisso da un’osser- acquarelli dal tono apparentemente come Chen Yu, corporea. vazione minuta del vivente. Tale osti- languido ma impressi da una sicurezza Roma Zhang Jian Qiang e L’OFFICINA A RTE AL BORGHET- nazione nell’osservare la pelle del sconvolgente per ritrarre amici assorti dal 17/03/2003 al 22/03/2003 Zhang Lin Hai, TO mondo rimanda anche alle concezioni ed ultra-graziosi. L’onestà della sua affiancano vere star Fine arts 2003 P.zza della Marina estetiche care ai Preraffaelliti e al loro adorazione è la sua fortezza e dimostra che hanno già partecipato alla Angela Cavalieri, Yuki Lamb, David 27 lun_sab 10 -- 18, ingresso gratuito mentore John Ruskin. Di pari passo di essere robusta come la pietra. Le Biennale di Venezia e ad altre manife- Mabb, Darren Marshall, Sophy 066871093 fax 06 68130028 Benuzzi, sbigottito cultore di strutture sue celebrazioni di aspirazioni e desi- stazioni internazionali, come Hai Bo e Rickett [email protected] biologiche segrete, di identità nell’al- deri romantici giovanili sono fresche e Zang Xiaogang. THE BRITISH SCHOOL AT ROME terità, è consapevole che sotto la varie- senza tempo.” Peter Schjeldahl, The MATTATOIO via Gramsci 61 Roma gata scorza del mondo si celano New Yorker, 4 Novembre 2002 Nata a Piazza Giustiniani 4 tutti i gg 16.30-19.00 dal 14/03/2003 al 12/04/2003 impensabili geometrie indagabili Danbury, Stati Uniti, nel 1965 mar_dom 9.00-19.00 www.bsr.ac.uk mediante la ricorsività di uno sguardo Elizabeth Peyton vive e lavora a New Gligorov - Fetish for 06-67107900 inaugurazione ore 18.30, a cura di rivolto al particolare. Intrinseca a tale York. Il suo lavoro è apparso in una collectors [email protected] Jacopo Benci e Rachel Inman “caccia sottile”, in bilico tra botanica, serie di mostre personali e collettive I temi affrontati dall’artista sono la www.electaweb.com entomologia e morfologia archetipa sia in Europa che negli Stati Uniti. Tra bellezza della morte, il fascino delle www.comune.roma.it/macro, Roma degli angeli, è possibile rilevare l’an- le sue mostre più recenti ricordiamo il forme zoomorfe e fitomorfe della Inaugurazione ore 20 dal 6/03/2003 all’ 11/04/2003 tropomorfismo lussureggiante dei solo show presso la Royal Academy, natura, le deformazioni e le violazioni ingresso euro 5,16 calici floreali che, nell’accogliere il Londra, 2002; Neugerriemschneider, Flavio Favelli del corpo umano, tatuato da un siste- a cura di Walter Smerling corteo ebbro di polline, pare suggerire Berlino, 2002, 1999; Salzburger Interno con vista ma di segni, colori, elementi esteriori un principio femminile attivo malgra- Roma Kunstverein, Salisburgo, 2002; Gavin In questa mostra l’artista presenta un di varia natura, la messa in scena delle do l’apparente passività. Lo sguardo Brown’s entreprise, New York, 2001, interno abitativo composto da una interiora, della pelle, dei peli, delle dal 26/02/2003 al 30/04/2003 lenticolare dell’artista conferma il 2000, 1999; Deichtorhallen, Amburgo, delle sue lastre d’ardesia incise instal- ferite del corpo, esposto allo sguardo pensiero di un eros sublimato; forse Chrisian La Rosa lata a parete, un grande tappeto, e una diretto verso l’esterno e l’interno. siamo di fronte ad un matrimonio La personale è la prima del progetto di scultura di grandi dimensioni che ci IL PONTE, -Via di Montoro, 10, 06 mistico tra una natura radicata, con i una serie di mostre, programmate ricorda un baldacchino, un palchetto o 68801351, piedi per terra, e un regno alato scevro dalla direzione del wine-bar ed dal un ballatoio, e quindi un elemento @ilpontecontemporanea.com, di barriere linguistiche: unione di sim- curatore, tutte dedicate a giovani arti- architettonico sospeso che normal- mar_sab 12-19 metrie congelate, sospese in un limbo sti promettenti, che ancora non sono mente contraddistingue le abitazioni atemporale. stati scoperti da critici e gallerie, e private. Il tutto compone un ambiente Roma GALLERIA MANIERO quindi dal grande circuito dell’arte. confortevole ed enigmatico, ricostrui- dal 20/03/2003 al 25/05/2003 via dell’arancio 79 AMNESIA to da Favelli per frammenti: è il luogo Herbert Reyl-Hanisch 0668807116 via Magliano Sabina 29 in cui si consuma la nostra esperienza [email protected] 068600862 personale e allo stesso tempo la sede e Roma mar_sab 16-20 e per app tutti gg dalle 19 della nostra memoria privata. Con la mostra “Il paese dell’anima” viene esposta per la prima volta al di catalogo in galleria testo di valerio inaugurazione ore 18,30 2001; Sadie Coles HQ, Londra, 2000, STUDIO D’ARTE CONTEMPORA- fuori dell’Austria una affascinante dehò 1998; Westfalischer Kunstverein, NEA PINO CASAGRANDE selezione di opere di Herbert Reyl- inaugurazione 6.III dalle 18 Roma Munster, 2000; Castello di Rivoli, via degli ausoni 7/a Hanisch, artista poliedrico e certamen- dal 28/02/2003 al 28/03/2003 Torino 1999. Tra le collettive nel 2002 lun_ven 17-20 Roma te emblematico degli anni fra le due Drawing Now: Eight Propositions, 064463480 Collocazioni guerre. Per tale rassegna, unica nel suo dal 7/03/2003 al 23/03/2003 Museum of Modern Art, New York; [email protected] Domestiche - genere, collezioni pubbliche e private Carla Malizia “DEAR PAINTER,…Paint Me”, inaugurazione ore 19 austriache, tedesche e italiane hanno I gioielli di Carla Malizia sono delle Massimo Attardi e Centre Georges Pompidou, Parigi; 16 messo generosamente a disposizione, piccole opere, piccole per dimensioni, Lidia Bachis Artists Salzburger Kunstverein, Roma in parte per la prima volta, i capolavo- certamente, ma non per originalità, Progetto di veicolazione dell’arte con- Salisburgo; Remix, Tate Liverpool, dall’ 1/03/2003 al 30/03/2003 ri del pittore. estro, ingegno, qualità artistica. temporanea in uno show room d’arre- Liverpool. Galleria di artisti MUSEO ANDERSEN, comunicazio- IL PUNTO DI SVOLTA damento ROMAROMAROMA Clovis aquino; jesus; Gianvito Lo [email protected], eledi- Via Marco Besso 22 SMIT via arco de’ tolomei 2 Greco; Pier Maurizio Greco;Antonio [email protected] Museo Hendrik 0636306320 solo mobili italiani [email protected] Masullo Romeo;Ivano Tomat; C.Andersen, 06.3219089, mar_dom 9 [email protected] via di santa maria delle fornaci 26 inaug sabato ore 18 Domenico Campisano; Sergio – 19.30, Ingresso gratuito ven_dom 17-20 a cura di barbara martusciello da mart. a sab. 12.00-19.30 o su Franceschi;Kasimir Buisson Rossana inaugurazione ore 19 06636321 appuntamento Bartolozzi; Niccolo’ Albani; Salvo; Roma inaugurazione ore 19 06.5881761 Sara Ciminelli dal 20/03/2003 al 20/04/2003 Roma catalogo con testo di Steve Lafreniere Roma ASHANTI®GALLERIA I costruttori della dal 14/02/2003 al 27/04/2003 Roma via del Boschetto 117 Carlo Benvenuto / dal 31/03/2003 al 16/04/2003 tel 064884203 barca Christian Jankowski Derive fino al 5/05/2003 www.ashanti.it mosta di pittura e scultura di Serge mar_sab 10:30 - 19:30, lun 16:00 - Uberti MACRO La Scuola di Caltanissetta al Centro Ernst Willers - pae- 19:00 LE OPERE Via Reggio Emilia 54 Luigi Di Sarro di Roma, come dire un saggi italiani entrata libera - accesso disabili via dell’orso 20 mar_dom 9.00-19.00 gruppo di artisti che operano nel nisse- Ernst Willers - pittore tedesco tipico www.serge-uberti.com 0667107900, no e che si contraddistinguono, nel rappresentatnte del gusto tardoroman- Roma inaugurazione ore 18 [email protected] panorama artistico Italiano, per avere tico - trascorse molti anni della sua www.electaweb.com, dato al loro lavoro un caratteristico vita a roma. in mostra paesaggi sugge- dal 13/02/2003 al 13/03/2003 Roma www.comune.roma.it/macro, indirizzo di ricerca. Il termine stivi degli abitati e della campagna che Giorgio Lupattelli / dal 25/01/2003 al 26/04/2003 Inaugurazione ore 18 “Scuola” assume un carattere partico- circondava l’urbe. Raimondo Galeano ingresso euro 5,16 lare, poiché gli artisti del gruppo di Exibart.onpaper calendario 47

Che si è già aggiudicato un premio... corso tra opere di diverso formato, Il misterioso viaggio via angelo masina 5 Il titolo “Vie Moderne” vuole essere PRIMO PIANO nate da un’unica ispirazione. Dipinti inaug ore 18 un omaggio a C.Baudelaire, a Via Panisperna, 203 (Via Nazionale) che dalla commistione meditata di pit- di Ötzi a cura di cornelia lauf H.Rosenberg, a G.C.Argan e a chi ha 06/4880309 tura e metallo generano visioni infor- La mostra, realizzata grazie alla colla- apertura giov 16_19, sab 15_19 contribuito e contribuisce per lo svi- [email protected] mali e sognanti, di una leggerezza che borazione del Museo Archeologico di durante inaugurazione breve conferen- luppo, la divulgazione e la conoscenza lun_sab 11-13/17-20 contrasta con la matericità degli ele- Bolzano e di Grandi Stazioni, sarà za di maria grazia tolomeo sul tema dell’arte contemporanea. Ma oltre a Roma menti che la compongono. allestita su di un’area di 200 mq; della performance questo è già chiave di lettura della ras- LOL - SPAZIO IN METAFORFOSI esporrà il mondo di questo antico abi- segna che vede impegnati artisti dei dall’ 8/03/2003 al 29/06/2003 Piazza degli Zingari 11 tante delle Alpi, le sue abitudini e il Roma due continenti dalle diverse poetiche, i Maestà di Roma. Da 06/4814160 mistero che ne avvolge la morte. La mar - sab 11.00 - 13.30 / 15.30 - 20.00 dal 6/02/2003 al 15/03/2003 quali si confrontano in questo nuovo Napoleone all’Unità mostra itinerante si compone di diver- Juan Lecuona millennio sulla strada del “moderno” ingresso libero, inaug ore 19 si moduli mobili, grazie ai quali ver- senza scorciatoie. d’Italia Pittore prima di tutto, che a volte lavo- Le Scuderie del Quirinale, la Galleria Roma ranno illustrate tutte le informazioni e ARTE E PENSIERI, via ostilia 3, ra con la terza dimensione. A partire Nazionale d’Arte Moderna e curiosità su Ötzi, l’Uomo venuto dal inaugurazione ore 18, LUN_VEN 16- fino al 27/03/2003 dalla sua incursione nel mondo l’Accademia di Francia a Villa Medici ghiaccio 5000 anni fa che, grazie all’a- 21, 06-7002404-cell.3397092125, Maria Angeles Vila dell?incisione ? dove il processo di costituiranno per quattro mesi l’ine- nalisi del corpo e al ritrovamento dei [email protected] suoi utensili, ci ha permesso di antici- lavoro permette di vedere e cambiare guagliabile cornice di una mostra Tortosa pare di 1000 anni l’età del Rame. Fin ogni passo, studiare le sue modifica- Roma dedicata al mondo delle arti nella Maria Angeles Vila Tortosa, dipinti dall’entrata, il visitatore viene accom- zioni e osservare i diversi stati, colore Roma ottocentesca preunitaria. La 2002-2003: La giovane pittrice spa- dal 16/01/2003 al 16/03/2003 pagnato nell’ambiente del ritrovamen- a colore, tappa dopo tappa fino a che mostra è stata ideata da Stefano gnola, alla sua prima Personale roma- to e, attraverso un percorso video e tutti i passaggi si ritrovano sulla carta Lee Miller Susinno e da Olivier Bonfait in una na, presenta venti dipinti della sua pro- multimediale fatto di filmati, video- ? Juan Lecuona disfa le sue forme L’esposizione raccoglie più di trenta linea di dichiarata continuità con le duzione più recente. Ospitata negli proiezioni, ologrammi, illustrazioni, anteriori, creando forme geometriche immagini che riassumono oltre ven- precedenti esposizioni sulla specificità spazi di LOL spazio in metamorphosi fotografie, animazioni tridimensionali che si sovrappongono ai vibranti fondi t’anni di vita professionale ponendo storico-culturale di Roma: l’Idea del (moda arte design) da venerdì 28 feb- e stazioni interattive, tramite modelli e di colori e di disegno. l’attenzione soprattutto sul lavoro sur- Bello a Roma e Art in Rome in the braio a giovedì 27 marzo 2003 e cura- ricostruzioni, giunge a conoscere ogni GALLERIA DELL’IILA realista e sui ritratti di artisti e protago- Eighteenth Century a ta da Annalisa Inzana, la mostra è un aspetto di questo nostro progenitore. Scuderie di Palazzo Santacroce nisti della scena culturale parigina del- Philadelphia.Sulla base di un moderno percorso tra opere di diverso formato, STAZIONE TERMINI vicolo dei Catinari, 3 l’epoca. Grazie alla sua vita straordi- approccio storico-interpretativo e nate da un’unica ispirazione. Dipinti Piano mezzanino dell’Ala [email protected] naria ed eccentrica, Lee Miller entrò in soprattutto grazie al prestito straordi- che dalla commistione meditata di pit- Mazzoniana 0668492009 contatto e ritrasse pittori, scultori, atto- nario di circa settecento opere prove- tura e metallo generano visioni infor- lun_ven 9.00-18.00; sab_dom 9.00- lun_sab 11.00 - 19.00 ri, scrittori, musicisti, stilisti e perso- nienti dai più prestigiosi musei del mali e sognanti, di una leggerezza che 20.00 inaugurazione ore 19.00 naggi di spicco. Le sue fotografie mondo (dipinti, sculture, grandi carto- contrasta con la matericità degli ele- ingresso euro 5,00, ridotto 3,50, Roma migliori comprendono scatti acuti e ni, disegni, stampe, fotografie, pietre menti che la compongono. 199757510 penetranti di artisti come Pablo incise, mosaici, bronzi e altri esempla- LOL www.ticketeria.it, dal 18/03/2003 al 27/04/2003 Picasso, Max Ernst, Henry Moore, ri delle arti decorative), l’intento della Piazza degli Zingari 11 La beltà. Giosetta Marlene Dietrich, Fred Astaire. In mostra è quello di restituire il caratte- 06/4814160 Roma oltre quarant’anni di carriera, Lee re di universalità presente a tutti i mar - sab 11.00 - 13.30 / 15.30 - 20.00 Fioroni Miller non perse mai la propria pro- ingresso libero dal 20/02/2003 al 20/03/2003 Il percorso espositivo si snoda attra- livelli della civiltà artistica maturata a spettiva surrealista, guardando istinti- Roma fino al momento dell’unifica- Janine von Thungen verso alcune sezioni che raccontano i vamente al mondo con gli occhi di un Roma diversi momenti del lavoro dell’arti- zione nazionale, riportando - spesso - Wasser Kinder, pittore. Con il suo gusto per gli acco- per la prima volta - nella città dove dal 12/04/2003 all’ 11/05/2003 sta: Quadri d’argento, Spie ottiche, stamenti spesso sconvenienti di realtà sculture e suono Paesaggi d’argento, Spiriti Silvani, furono concepite o realizzate opere di Maria Vittoria 2003 solo apparentemente lontane e incon- artisti della levatura di Canova e Foto da un atlante di medicina legale, ciliabili, la Miller ha scardinato un Zavattaro - Incipit Wasser kinder è un lavoro frutti di Thorvaldsen, Hayez e Camuccini, Pastelli da Giandomenico Tiepolo, comune senso del vedere generando (2,7 5,9) un’esperienza introspettiva, di indagi- Ingres e Granet, Turner e Corot, Roma, Oltre le terre lontane, «spostamenti di senso», déplacements, Le opere riproducono incipit di corali ne, di immersione dentro noi stessi. lo Böcklin e Feuerbach, Gericault e Ceramiche, Video e film. Chiude la in un’inattesa visione che, contraddi- ed antifonari miniati appartenenti alle suggerisce l’elemnto stesso, l’acqua, Carpeaux, Bryullov e Ivanov. mostra la sala intitolata “Con gli scrit- cendo molte nostre certezze, ne ampli- collezioni bolognesi e faentine risalen- ricorrente nel lavoro dell’artista. jani- tori” dove la consuetudine e l’amicizia SCUDERIE DEL QUIRINALE fica i possibili significati. GALLERIA NAZIONALE D’ARTE ti ai secoli XIII/XV, eseguite ad olio su ne von thungen riempie una sal vuota dell’artista con i protagonisti della let- lamiera, le quali verranno disposte nel con otto teche uguali. ogni teca ospita teratura italiana è testimoniata alcune MODERNA ACCADEMIA DI FRANCIA E loro allestimento in modo da formare un oggetti, l’occhio indugia, ne decifra lettere scritte da Giosetta Fioroni, tra “la frase”, vera e propria chiave di let- il senso, svela i contorni di un morbi- gli altri a Guido Ceronetti, Raffaele La VILLA MEDIC www.maestadiroma.it tura dell’intera mostra (il primo ospite do sentire. nove teste di dimensioni Capria, Nadia Fusini, Elisabetta Rasy, che indovinerà il rebus avrà in omag- crescenti, otto nelle teche e una a terra, Patrizia Cavalli e i libri dipinti a mano, www.electaweb.com www.scuderiequirinale.it gio una piccola lamiera). trasformano la camera in un luogo in trenta copie, con le poesie di Andrea RESIDENZA FARNESE magico... a cura di marianna vecellio Zanzotto e di Guido Ceronetti. www.gnam.arti.beniculturali.it www.villamedici.it via del Mascherone 59 2RC MERCATI DI TRAIANO 06-68210980 via delle mantellate 15/a Via IV novembre 94 Roma inaugurazione ore 18 06686868878 06 69780532 [email protected] mar_dom 9-19 dal 21/03/2003 all’ 8/04/2003 Roma lun_ven 16.30-19.30 ingresso euro 6,20 - ridotto euro 3,10 Marco Zappa - dall’ 8/02/2003 al 20/03/2003 inaugurazione 20.II dalle 19.00 inaugurazione ore 18.30 Simultaneità contem- Mario Martini Roma Roma poranee Mario Martini, ciociaro, d’origine spa- L’esposizione ha il pregio di illustrar- gnola, finanziere in Sicilia, ha cono- dal 4/02/2003 al 15/04/2003 dal 27/02/2003 al 16/04/2003 VALENTINA MONCADA ne, scanditi in cicli pittorici, i percorsi sciuto, alla fine degli anni 50, il mani- Joan Jonas / La stampa calcogra- Via Margutta 54 artistici attraverso una selezione di comio di Palermo con lunghe cure mal Elisabetta Benassi fica da Mantegna a lun_ven 16-20 trenta opere degli ultimi anni. fatte; in pensione per cause di servizio, Il video di Joan Jonas sulla sua instal- [email protected] Tematiche distinte per accenti, per ha trovato nella pittura il suo riscatto Chagall [email protected] lazione Lines in the sand, presentata La mostra curata da ginevra mariani è svolgimenti, ma sempre dominate dal in una lunga carriera, svolta per lo più inaugurazone ore 19 nel contesto di Documenta 11 a Kassel costituita da una sezione di circa 150 tema della figurazione antropomorfa. in strada, .... “proiettato ad esorcizzare in Germania, unisce temi diversi quali opere provenineti soprattutto dalle col- Roma GALLERIA TONDINELLI l’imprevisto del futuro ed un raggru- archeologia, storia e mitologia ma lezioni dell’istituto. saranno esposti i Complesso Monumentale di S. marsi di memorie lasciate in sospeso”; fino al 15/03/2003 anche memorie ed esperienze persona- preziosi antichi folgi di ambito italiano Carlino alle Quattro Fontane ha sviluppato una pittura dell’attesa, li. Jonas risiede attualmente a New (pollaiolo, francesco rosselli, baccio Luca Vitone Via Quattro Fontane, 128/a del frammento, del caos. Non c’è solo York ed è professoressa di Arti Visive baldini, andrea mantegna), altrettanto Note di Strada 06/4744300 frammentazione e ricomposizione, ma al MIT di Cambridge, Massachusetts. www.galleriatondinelli.it spesso è una composizione basata sul- significativa la scelta delle opere dei Più che raccontare un luogo, di solito Elisabetta Benassi è una delle figure [email protected] l’animazione di funzioni e di un maestri del nord europa (durer, martin lo ricrea. Attraverso ciò che ce lo emergenti nell’arte italiana di questi inaugurazione ore 18 discorso nella giustapposizione e dif- schongauer, luca di leyda). nella sezio- rende inequivocabilmente riconoscibi- anni; i suoi video e le sue installazioni ne dedicata al novecenti saranno pre- Roma ferenziazione d’elementi anche sur- affrontano con intensità poetica temi e senti incisioni di de nittis, kollovitz, reali. contraddizioni dell’età contempora- morandi, man ray... dal 28/02/2003 al 27/03/2003 STUDIO DR - SPAZIO VISIVO nea. Il lavoro presentato in mostra, CALCOGRAFIA Maria Angeles Vila Galleria del Tridente Noon, 2002, prende spunto dal canno- via della stamperia 6 Tortosa Via Angelo Brunetti 43 ne che ogni giorno segnala alla città il 0669980242 063612055 mezzogiorno. Elisabetta Benassi, che La giovane pittrice spagnola, alla sua [email protected] www.grafica.arti.beniculturali.it prima Personale romana, presenta vive e lavora a Roma, ha preso parte a ingresso intero 5 euro, ridotto 3 euro http://spaziovisivo.multimania.com esposizioni internazionali come venti dipinti della sua produzione più mar_sab 10,30-13,00/16,30-19,30 tutti i gg 10-19 recente. Ospitata negli spazi di LOL Manifesta 2002 e la Biennale di inaugurazione 27.II alle 18 Berlino 2001; in Italia ha tra l’altro spazio in metamorphosi (moda arte Roma le. Come cibo e musica. Questa volta i esposto nella galleria di Massimo de design) da venerdì 28 febbraio a gio- Roma soggetti sono musicisti di strada. In 28 dal 13/03/2003 al 19/04/2003 Carlo a Milano. Qui la recensione di vedì 27 marzo 2003 e curata da dal 14/03/2003 al 18/04/2003 scatti b/n, tratti da un libro d’artista. Mario Ridolfi - Joan Jonas Annalisa Inzana, la mostra è un per- AMERICAN ACADEMY IN ROME Le Vie Moderne 48calendario Exibart.onpaper

Check point mart_sab 10_13/16.30_19.30, ch. lun Sessanta anni di via tomacelli 24/25 paesi. Dopo undici mesi di attività la Galleria Viterbo 0668807727 SCUDERIE DI PLAZZO SANTA Autori Cambi affronta un’altra mostra architetture mar_dom 10,00- 22,00 CROCE di altissimo livello, presentando un dall’ 1/03/2003 al 10/03/2003 Una mostra composta di solo sessanta, inaugurazione ore 18,30 Vicolo dei Catenari 3 giovane già nell’occhio del ciclone guangYIN dei più di 4500 elaborati grafici inven- 06/684921 Fax 06/6872834 della mostra Exit: Simone Racheli, tempi di Donne tariati nel catalogo generale dei dise- Roma lun_sab 11-19 che probabilmente è uno degli scultori gni dello studio Ridolfi Un “corpus” in Questa mostra, inserita all’interno del- dal 27/02/2003 al 15/04/2003 Servizio Stampa IILA più surreali e graffianti che possa van- l’evento generale Donna: Femminile larga parte depositato presso 0668492209 tare in questo momento il nostro l’Accademia Nazionale di San Luca, Museo Aperto del Singolare in programma nella città di [email protected] paese. Egli pratica una sorta di iper- Viterbo dal 1-10 Marzo 2003, organiz- nel Fondo Ridolfi, Frankl, Malagricci, Tridente INAUGURAZIONE ore 19.00 realismo situazionista, infatti non fondo costituitosi a partire dalla metà Museo Aperto del Tridente è un pro- zato dall’Assessorarto agli Affari replica la figura umana in atteggia- Generali del Comune, raccoglie le degli anni Sessanta, per volontà dello getto della Soprintendenza Speciale Roma menti “normali” - sul genere di Duane stesso Mario Ridolfi che fù Presidente per il Polo Museale Romano che si opere di sei artisti cinesi contempora- dal 25/02/2003 al 25/03/2003 Hanson e John De Andrea – piuttosto nei, uomini e donne, che attraverso dell’Accademia nel biennio 1977-78. propone di valorizzare la zona com- ne propone la parodia, la messa in Una mostra quindi che non intende presa tra piazza del Popolo e piazza Pietro Fortuna / supporti espressivi diversi (fotografia, scena surreale, la teatralizzazione video e installazioni) dialogano a fron- documentare in modo sistematico l’in- Venezia, definita nella sua forma via- Vettor Pisani distorta. I suoi personaggi svolgono tera carriera progettuale dell’architetto ria nella prima metà del Cinquecento, te di esperienze fisiche e psicologiche clonati e stonati sempre un’azione narrativa ambigua, individuali e per mezzo di una comune romano e dei suoi collaboratori con l’aggiungersi a via del Corso dei LA NUOVA PESA carica di humor nero, di una ironia dis- Wolfgang Frankl e Domenico tracciati di via Leonina (oggi via di analogia tra il movimento temporale via del corso 530 sacrante e sottile ed i ritmi celati nella natura muliebre. Malagricci. Ripetta), via Paolina (oggi via del 063610892 GALLERIA AUTORICAMBI ACCADEMIA NAZIONALE DI Babuino) e via Trinitatis (oggi via SALA GATTI a cura di maurizio marrone via san martino ai monti 21a tutti i gg 10,00-19,00 SAN LUCA Condotti). Il Tridente, pur essendo la inaug ore 19 [email protected] Piazza dell’Accademia di San Luca, zona di Roma più conosciuta e visita- Info: 0761 – 331906 0647824613 [email protected] 77 ta, nasconde luoghi insoliti e spesso Roma www.arteautoricambi.it lun_sab 10.00 - 19.00 inaccessibili. Dimore dei nobili, dal 22/02/2003 al 29/03/2003 h. 11:30 – 19:30 Viterbo ingresso libero Dimore dei santi, Luoghi del sapere, Playground a cura di Andrea Bellini dal 9/03/2003 al 23/03/2003 06 6798850, 06 6790324 Sotterranei archeologici e Inviti a inaugurazione ore 18 [email protected] Palazzo costituiscono alcuni degli iti- Attraverso questa mostra si intende Marco Grimaldi [email protected] nerari culturali che la Gebart srl, in fare il punto su questa situazione anco- Roma Il pittore Marco Grimaldi (Udine collaborazione con Palladio Arte e ra tutta da analizzare e si mira a consi- 1967) è approdato ad una pittura di dal 12/02/2003 al 12/03/2003 Roma Cultura, propone agli amanti dell’arte, derare la derivazione di matrice alter- liquida mobilità in cui si percepisce nativa e antiaccademica che viene dal 6/03/2003 al 27/03/2003 ai semplici curiosi e a quanti intenda- Sol LeWitt l’ambigua penetrabilità della superfi- Marita Liulia - L’arte no approfondire alcuni aspetti della condivisa da questi e da molti altri gio- wall drawings e gouaches cie, quasi a scovare in essa quell’inter- città. vani artisti protagonisti delle nuove ALESSANDRA BONOMO capedine che distaccherebbe uno stra- dei tarocchi Sedi varie tendenze dell’arte contemporanea svi- via del gesù 62 to dall’altro, intercapedine transitabile Tradizione e innovazione, design di informazioni e prenotazioni luppatesi nella Capitale. Joe, Nico 0669925858 e responsabile di compromettere l’uni- alta qualità e acuta osservazione del 066867897 – 06.68132260 (Aser), Pane, Stand e Scarful presenta- [email protected] formità e la compattezza dell’oggetto mondo contemporaneo si fondono [email protected] no un’installazione collettiva in forma lun_sab 15-19 (in questo caso un quadro) che proprio nelle 78 carte realizzate manipolando partecipazione euro 8 di “muro” composto da singoli quadri inaugurazione 12.II dalle 19 partendo dalla sua superficie si rivela in digitale immagini fotografiche scat- con i loro segni peculiari; sulle altre Roma anch’esso indefinito, anzi viene da tate dalla stessa artista in anni di viag- Roma pareti della galleria sono esposte opere dire, sulla scorta di Leonardo, che la gi e ricerche. Liulia ha reinventato dipinte su vari materiali che, per lin- dal 7/03/2003 al 7/05/2003 fino al 30/04/2003 pittura sia quell’interfaccia di “nulla”. tutti i simboli delle carte, trasforman- guaggio e tematiche, si collegano alla Superfici a confronto GALLERIA MIRALLI do ad esempio Il Matto ne Il Sognatore Nunzio - Siskur produzione d’ambito graffitista. Al Il nuovo spazio romano inaugura con La mostra SUPERFICI A CONFRON- Palazzo Chigi, via Chigi 15 e riscritto, aggiornandoli sulla sensibi- centro della sala è allestita una grande TO invita ragionare due modi di dipin- INAUGURAZIONE ORE 19 lità attuale, i responsi di ciascuna una mostra personale di Nunzio. l’arti- teca-scultura dipinta che contiene sta presenta quattro nuove opere, rea- gere e di pensare: uno basato sull’ag- carta. materiale, disegni, libri di tag, foto e gressione dello spazio curvo, intuito Alassio MLAC lizzate per l’occasione. diari di viaggio dei TRV, che sarà pos- nel vuoto della tela, (vuoto che sor- dal 26/01/2003 al 10/03/2003 piazzale aldo moro 5 GALLERIA LUISA LAUREATI BRI- sibile visionare introducendo le mani GANTI prende l’osservatore in un abbagliante La Route de Gênes. 0649910365 nei grandi guanti di plastica montati conflagrazione del continuum della www.luxflux.net via della mercede 12/a sui fori delle pareti della scultura. La Riviera da Nizza a mar_sab 10.30-13.30/16.30-20 parete, una sorta di collasso della [email protected] MASCHERINO nozione di monocromo assoluto, di Genova nelle stampe inaugurazione ore 17 Roma Via del Mascherino 24 nulla – infinito) la pittura energetica di romantiche francesi lun.-ven. 10-20 06/68803820 Gianni Asdrubali, l’altro nato dall’in- dal 24/02/2003 al 24/03/2003 (1814-1864) [email protected] tuizione di un meccanismo che confi- Roma Ha ammaliato turisti di ogni epoca. Ha Olaf Nicolai mar_sab 16.30 alle 19.30 gura la superficie velata dalla pittura e attratto viaggiatori di tutte le nazioni. fino al 21/03/2003 un chant d’amour a cura di Barbara Martusciello in col- svelata come campo del linguaggio, Mauro Molle Nel progetto per volume!, la vicinanza laborazione con Alessandro limite illusorio e zona critica del reale, Uso la figura umana come mezzo per con il carcere di regina coeli e il suo Gianvenuti concepito come paesaggio del pensie- penetrare ne desideri inconsci, per immaginario politicamente denso è inaugurazione ore 18 ro in cui s’imposta la rigorosa ricerca creare con le deformazioni anatomiche alla base per una ricostruzione ideale Roma di un orizzonte dove la pittura possa e le applicazioni di collage sulla tela dell’ambientazione di un episodio del- definirsi negli ambiti della logica, sino ormai dipinta un interrogativo su quel- l’unico film che jean genet abbia mai il 10/03/2003 al limite del paradosso ottico: i quadri le situazioni oniriche che superano la girato ‘un chant d’amour ‘ del 1950. a presentazione: di Flavio de Marco. realtà, anche nei più consueti momen- cura di mario codognato Scuola Arti L.I.ART ti della giornata. La riflessione e la VOLUME! Via David Lubin, 4 libertà di un corpo nudo vagante in un via san francesco di sales 86-88 Ornamentali di 06/3202673 ambiente sgombro da qualsiasi agente 0670397611 Roma. La storia www.liart.it È stata immortalata con grande sensi- esterno ma contemplato da infiniti mar_sab 18-20 Nel 2001 la mostra Scuola di Arti [email protected] bilità dai vedutisti romantici. Viaggio occhi e da esseri frammentati nello www.volumefnucci.it Ornamentali in Mostra (catalogo Arte inaugurazione ore 18.00 tra 100 litografie di una riviera che spazio. [email protected] facto), ospitata presso il Museo delle ancora oggi non smette d’incantare. NABEL ART CAFE’ inaugurazione 24.II dalle 18.00 Mura di Porta San Sebastiano, ha cele- Roma Fascino di Liguria… via S. Giovanni in Laterano 24 brato l’antica istituzione comunale con dal 10/02/2003 al 4/04/2003 CHIESA ANGLICANA 3382966210 3389196332 Roma la partecipazione degli allievi in corso; Sur-face: sulla via Adelasia 7 (zona centrale, vicino dal 3/04/2003 al 3/05/2003 professionalità ingegnose e creative Roma che all’interno della Scuola non hanno soglia. Nuova arte alla stazione) Panoramica della orario di visita: venerdì e sabato 15- dal 4/03/2003 al 4/05/2003 mai smesso di esistere e di rivelarsi. giapponese in Italia video arte 19; domenica 10-13, 15-19 Mauro Pallotta Con il presente volume si conclude il ISTITUTO GIAPPONESE DI CUL- lungo lavoro di ricerca che ha affron- ingresso: gratuito Pallotta è guidato da una grande sensi- dell’America Latina e TURA tato, per la prima volta in modo appro- per informazioni: tel. 0182.648078 bilità emotiva che sembra cercare un dei Caraibi via antonio gramsci 74 fondito ed organico, la storia della rapporto con lo spazio attraverso l’al- Per tutto il mese di aprile 2003 l’istitu- 063224794 Chiavari Scuola dal 1885 al secondo dopoguer- ternanza di giochi di luce/ombra e la to Italo-Latino Americano propone www.jfroma.it ra dall’ 1/03/2003 al 30/03/2003 necessità di rappresentare in modo una mostra dei vincitori del primo lun_ven 9-12.30/14-18.30 SALA DEL CARROCCIO materico la realtà nelle sue espressioni concorso di video arte dell’ America Duecentesima campidoglio, ore 12 Roma La Galleria d’Arte “Cristina Busi” è più drammatiche, misteriose o indefi- Latina e dei Caraibi organizzato dalla Ufficio Stampa Roberto Begnini arrivata alla Duecentesima mostra nite, questo lo porta alla ricerca di una Banca Interamericana dello Sviluppo dal 6/02/2003 al 15/03/2003 0669190880 allestita negli spazi di Via Martiri della propria cifra stilistica, e quindi, verso (BID). Si tratta dei vincitori del Valeria Cademartori [email protected] Liberazione e coglie l’occasione per la sperimentazione di materiali inusua- Concorso di video arte e della prima GALLERIA IL GABBIANO presentare una panoramica di ventotto li. In questa mostra, l’artista, presenta esibizione avvenuta a Washington di via della frezza 51 Roma artisti (venticinque pittori e tre sculto- 14 ritratti dove identifica i vizi e le video dell’America Latina e dei inaug ore 18 ri) di cui si occupa prevalentemente. virtù umane utilizzando una tecnica Caraibi che rappresentano un punto di dal 21/03/2003 al 10/05/2003 testo di alessandro riva L’elenco degli artisti che partecipano a nuova: acrilico su lana d’acciaio riferimento dello stato in cui si trova Simone Racheli - 063227049 questo evento comprende autori LE PAIN QUOTIDIEN oggi la ricerca sulla video arte in quei Exibart.onpaper calendario 49

Sancho Silva con un itinerario espositivo che lo ha appartenenti a diverse generazioni e MENTE LOCALE, TEATRO DELLA tra Napoli, Genova e Non penso che il mio lavoro si svilup- visto presente in quasi tutta Europa. Al stili, alcuni già affermati a livello TOSSE pi secondo un progetto filosofico pre- di là dell’ottica espressiva questo arti- nazionale, altri di rilevanza regionale. v.falamonica 3/1 Venezia ciso e determinato. Non è guidato da sta si impone per quella volontà di Tutti presentano opere inedite di alto Tel 2474544 fax 010.2474475 Dietro l’impulso del rinnovamento del stretti principi metodologici . Penso ricerca e di presenza nel mondo del- interesse artistico. m.3483358530 tema mitologico operato durante il che operi secondo una sua propria l’arte che lo indicano come uno degli GALLERIA D’ARTE CRISTINA [email protected] Rinascimento, che aveva trovato logica, e parlando concettualmente, i autori di maggior interesse e spicco BUSI mar_sab ore 16.00 - 19.00 momenti d’approfondimento nella suoi movimenti sono piuttosto inespri- nell’ambito della nuova generazione mer_dom 10-12/16-19,30 su appuntamento in vico falamonica 3 fase tardo-manieristica, si assiste, a mibili. Ciò che accade, una volta che pittorica non solo italiana inaugurazione ore 17 e a mentelocale - “disopra” partire dal primo Seicento, alla riela- guardo a posteriori il mio lavoro, è che SHOW ROOM ARCHITETTURE E 12.30 -15.00 / 20.00 - 22.30 borazione delle tematiche mitologi- provo ad adattarlo su uno schema con- SISTEMI- via Trecourt,3, 035 Finale Ligure che, inizialmente affrontate sul ver- cettuale. Lentamente questo schema 255977- www.poggen-pohl-berga- sante classicistico, sulla scorta dell’e- mo.com, lun_sab 9,30-12/15,30- dal 4/04/2003 al 5/04/2003 Genova concettuale guadagna terreno e inizia a sempio dei Carracci e delle influenze 19www.ominiartis.bbk.org La Grafica dal 30/01/2003 al 13/04/2003 prendere una direzione specifica che Joos van Cleve e di Poussin, poi rivisitate in chiave non è necessariamente parallela a Bergamo Ungherese del ‘900 barocca. Facendo perno su tale quella del mio lavoro. Ciò che voglio In questo momento, in cui la stampa Genova momento, di forte impatto inventivo, dire è che esiste sempre una tensione dal 18/12/2002 al 23/03/2003 industriale ha soppiantato la vecchia Intorno al Ritratto di la mostra punta a valorizzare i termini tra il lavoro e lo schema concettuale Arte Abstracto tecnologia, visitando questa mostra di trasformazione del Mito, con parti- che lo racchiude. Sicuramente lo sche- abbiamo la possibilità di osservare Stefano Raggio colare riguardo alle tematiche meno Sudamericano Un’opera di van Cleve comprata dallo ma concettuale influenzerà puntual- tutta una serie di fogli grafici eseguiti note e con attenzione agli artisti attivi Il sogno verso l’europa dall’america stato è la scusa per una mostra. Che mente la traiettoria del lavoro, ma non con le classiche tecniche in rilievo, in e interagenti nelle aree di Napoli, latina da fontana a maldonado approfondisce i rapporti fittissimi tra la guiderà. Detto ciò posso affermare cavo e in piano. Terminato l’anno Genova e Venezia, considerate all’in- GAMEC Genova e l’arte fiamminga. In un per- di avere un grande interesse per la sto- via san tommaso 53 della Cultura Ungherese in Italia, que- terno del circuito mediterraneo. Le ria dello spazio, come sono cambiati i sta mostra, patrocinata scelte tematiche, legate alla traccia let- inaug ore 18 suoi limiti più remoti e la sua forma mart_dom 10_19, giov fino alle 22, €3 dall’Accademia di Ungheria in Italia, teraria delle Metamorfosi di Ovidio, globale, com’è stato trattato dalla filo- porta un importante contributo per la rivisitate attraverso le successive edi- sofia e dalla scienza, com’è stato arti- Bergamo conoscenza della grafica ungherese zioni e traduzioni, saranno verificate colato, categorizzato, costruito e rap- dall’ 8/02/2003 al 31/03/2003 del novecento grazie ad un centinaio anche come riflesso di esplicite prefe- presentato nel tempo, nella storia. di fogli provenienti direttamente dagli renze della committenza: rispetto alle Penso che ci aiuti a capire che cosa sia Roberto Cuoghi archivi dell’Accademia Ungherese di quali saranno analizzati gli inventari il concetto di spazio oggi, il modo in foolish things Belle Arti di Budapest diretta dal delle collezioni, a fronte della docu- cui si estende, agisce e forma il Personale dell’artista emergente Professor Jmre Kocsis, essendo diret- mentazione emersa dalla rilettura delle mondo. GAMEC - ELDORADO tore del Dipartimento di Grafica il principali fonti. La riproposta dei prin- PINKSUMMER via san tommaso 53 Professor Robert Konig . cipali miti ovidiani sarà accompagnata Via Lomellini 2/3 035399528 ORATORIO DE’ DISCIPLINATI dalla riconsiderazione dell’influsso corso di dodici opere… [email protected] www.gamec.it 019680518 della produzione letteraria sei-sette- GALLERIA NAZIONALE DI web site: www.pinksummer.com [email protected] mer_dom 15-20 centesca, con particolare attenzione a PALAZZO SPINOLA 2543762 inaug ore 17, mart_dom 10_19 Ufficio Cultura e Turismo quelle opere, anche teatrali, volte alla piazza Pellicceria 1 inaugurazione ore 18,30 0196816004 riaffermazione della validità del Mito Brescia Orario: dal martedì al sabato dalle [email protected] nelle sue valenze simboliche. Genova 8.30 alle 19.30 dall’ 1/03/2003 al 29/06/2003 www.comunefinaleligure.it PLAZZO DUCALE APPARTAMEN- Domenica e festivi: dalle 13 dall’ 1/03/2003 al 31/03/2003 inaugurazione ore 18 TO DEL DOGE Brixia. Brescia Chiuso: lunedì mar_dom 9.00 -21.00 Ultrapop Romana Per informazioni: tel. 0102705.300 fax Genova ingresso 7 euro Su questa strada operano felicemente Le Domus, i loro raffinati mosaici e gli 0102705.322 da qualche anno, con sempre maggio- dall’ 1/03/2003 al 19/03/2003 catalogo: Electa affreschi parietali, costituiranno uno e-mail [email protected] Adolfo Lorenzetti 0105574004 re puntualità e nitore, i quattro artisti dei fulcri del percorso espositivo Genova che vanno noti sotto il nome collettivo “Brescia Romana. Le domus i miei cari anni 50 Genova di Ultrapop. Dario Arcidiacono dell’Ortaglia” che presenterà le testi- Giovanni Lorenzetti è un lucchese dall’ 1/03/2003 al 19/03/2003 (Catania 1967), Giordano Curreri dall’ 8/03/2003 al 21/04/2003 monianze di Brixia, città tra le più doc. Ha assorbito pertanto le sensazio- Luigi Maria Rigon Nakis Panayotidis (Genova 1967), Antonio Sorrentino importanti dell’Impero. ni e l’atmosfera che la sua città conser- (Catania 1969), Sandra Virlinzi MUSEO DI SANTA GIULIA va da secoli. Ha vissuto cioè in una deflagrazioni Viaggiando la luce (Catania 1973) si conoscono a Milano, La preziosa e complessa pittura di 800.762.811 specie di zona senza tempo in cui il La mostra nasce e si articola sulla città dove tuttora vivono e lavorano, Luigi Maria Rigon (Genova 1932) non www.domusortaglia.it vecchio e il nuovo si mescolano origi- tematica del viaggio come metafora nei campi della comunicazione visiva cessa di muoversi nell’ambito della Catalogo Skira nando piacevoli e sottili sensazioni. della conoscenza, come condizione e pubblicitaria, e intrecciano le loro ricerca per giungere sempre a nuove a cura di Fili Rossi SATURA ASSOCIAZIONE CULTU- nostalgica di un ritorno a un’origine strade creative a partire dal 1995. soluzioni stilistiche con cui possono Clara Stella, Francesca Morandini RALE fisica e metafisica attraverso la rivisi- ARCHIVIO CATERINA GUALCO, materializzarsi elaboratissime imma- piazza Stella 5/1 tazione del ricordo. Per un greco, cui il Via Nino Bixio 2/6s Brescia gini strutturate nello spazio [email protected] mito assegna una mediterraneità sola- 010541250 SATURA ASSOCIAZIONE CULTU- dall’ 8/03/2003 al 10/05/2003 http:// web.quipo.it/satura re, che parte per visitare in Svizzera la lun_ven 15.30 - 19.30, sab_dom su RALE Carlo De Meo - Vento mar_sab 16.30 - 19.00 tomba di Bakunin e vi si ferma, un’o- appuntamento piazza Stella 5/1 a cura di Mario Rocchi pera, tra molte altre, come Itake inaugurazione ore 18.30 sotto, cielo sopra [email protected] inaugurazione ore 17.00 (1989) non può non ricondurre alla Già nel titolo De Meo evidenzia, senza http://web.quipo.it/satura figura del navigatore per antonomasia Genova nominarla, una fascia intermedia tra mar_sab 16.30 - 19.00 Genova Odisseo. La mitologia dei De Chiricho dal 15/02/2003 al 30/03/2003 due mondi. Un luogo tra un sotto e un a cura di Miriam Cristaldi, inaugura- dall’ 1/03/2003 al 19/03/2003 e dei Savinio prosegue nella storia di Vedovamazzei sopra, tra ragione e passione dove pro- zione ore 17.00 durre, in un’ibridazione che forzi il Cast, Davide Coltro, Panayotidis. L’artista porta in mostra This can’t be love Genova una significativa selezione di circa linguaggio in modalità paradossali, Jeffrey Isaac, Mario venti opere che registrano in modo Grandi esploratori dell’ordinario, clas- una realtà di per sé vera ed indipen- Volpi. dall’ 1/03/2003 al 19/03/2003 inequivocabile, essendo l’esito di un sificatori random di microeventi, di dente. SATURA ASSOCIAZIONE CULTU- Mario Pepe linguaggio del presente innestato su un pratiche quotidiane e di epifanie natu- FABIOPARISARTGALLERY RALE Rendere visibile la complessa interio- immaginario arcaico, senza facili con- rali, i due Vedovamazzei (Stella Scala Via Alessandro Monti 13 piazza Stella 5/1 rità della nostra esistenza è la lezione cessioni allo Zeitgeist , la trasforma- e Simeone Crispino) fanno di ogni 0303756139 [email protected] sempre attuale di Klee che Guia zione di un Topos in Utopos di un occasione espositiva un evento perfor- [email protected] http:// web.quipo.it/satura Barbarossa sviluppa in maniera origi- Chronos in Uchronos. C’è un viaggio mativo, una sorta di artaudiano “teatro http://fabioparisartgallery.com mar_sab 16.30 - 19.00 nalissima, facendo affiorare in piena sognato, in ogni lavoro di Panayotidis, della crudeltà”, in cui qualcosa è già lun_sab 15-19, dom su appuntamento, a cura di Gabriele Perretta visibilità una concezione panteistica che inizia con la macchina fotografica accaduto o è sul punto di accadere. inaugurazione ore 18 inaugurazione ore 17.00 della propria vita, percepita come una in esterni per arrivare poi a luoghi Anche se tutto rimane, come sempre fluida continuità con le vite che gravi- reinventati dalla sua percezione in ate- nel loro lavoro, rigorosamente tangibi- Brescia Genova tano intorno al suo mondo affettivo. lier. Dando spazio alla pratica del le, oggettuale. dall’ 11/04/2003 al 10/05/2003 ARTRA, dal 7/03/2003 al 13/04/2003 SATURA ASSOCIAZIONE CULTU- dépaysement, l’artista fa scorrere il fabrizio garghetti RALE fiume Aare di Berna tra le pietre della Palazzo Ducale, Piazza Mateotti 28, Jacopo Fo 010 5955822, l’ultima cena di andy La Città Segreta piazza Stella 5/1 sua amata Serifos, fa esalare nei vapo- [email protected] ri del sole greco i ghiacciai azzurri [email protected], mar_sab warhol Contenuto una mostra multimediale di http://web.quipo.it/satura dell’ Oberland bernese. 15_19, a cura di Marco Scotini Un lavoro con un’aura di spiritualità pittura, installazioni e tecniche miste, mar_sab 16.30 - 19.00 LOGGIA DEGLI ABATI, quasi immateriale quello di Warhol al uno spettacolo teatrale, un corso di Bergamo a cura di Gabriele Perretta mar_dom dalle 9.00 alle 21.00, Palazzo delle Stelline; una sequenza Yoga Demenziale, testi, suoni, sapori e inaugurazione ore 17.00 Ingresso: libero, catalogo Electa con dall’ 8/03/2003 al 12/04/2003 d’immagini straordinarie quelle di odori tra magia, animali rari e mondi introduzione di Bruno Corà, a cura di Antonio De Santis Fabrizio Garghetti sempre lì, al sotteranei. Ovvero: come raccontare in Genova Viana Conti, 010/5574004 De Santis rappresenta una delle nuove Palazzo delle Stelline. Era il 1987 e 3 giorni una visione fantastica, utopica dal 22/03/2003 al 6/07/2003 espressioni dell’arte contemporanea. s’inaugurava la mostra del maggiore e magica del mondo. Progetto musica- Genova Una espressione nata e trasformatasi esponente della Pop Art americana le The Sound Cage Metamorfosi del dal 7/03/2003 al 7/04/2003 in lunghi anni di lavoro e di ricerca sull’ultima cena di Leonardo. ELLEQUADRO DOCUMENTI, mito. Pittura Barocca 50 calendario Exibart.onpaper

suo itinerario artistico ed esistenziale veggente” fa il punto su un lungo per- Fotografie che hanno fissato impres- Manierismo europeo: GIOVIO Piazza Medaglie d’Oro 1, tra l’ultimo periodo della sua residen- corso dedicato dai curatori (l’artista sioni e performance di momenti nei mar_sab 9.30 /12.30 - 14 /18, dom. za in Russia e i primi anni della sua Marco Pellizzola e il critico Valeria quali la folla, come disse Restany, “si La pratica dell’alchi- 10/13, ingresso euro 2,50 permanenza definitiva in Italia. Queste Tassinari) all’esplorazione del territo- accalcava per vedere Warhol ma non mia Inaugurazione ore 17,30 inedite fotografie hanno il carattere di rio del disegno, un ambito tecnico e l’opera di Warhol”. Fabrizio Garghetti, Nell’ambito di dette celebrazioni una sorta di diario visivo che fissa concettuale nel quale gli artisti con- uomo di mestiere, ha catturato ed l’APIC, Associazione Promozione Como figure, cose e luoghi familiari e quoti- temporanei operano seguendo poeti- diani nelle condizioni di una luce natu- che e ricerche molto differenti, ma indagato la verità ultima di un artista Iniziative Culturali di Cremona, inten- dal 7/03/2003 al 30/03/2003 che con quell’opera, coscientemente o de presentare a Casalmaggiore una Luisa Albertini rale che diventa anche segno rivelato- senza perdere punti di contatto e con- meno, aveva espresso il desiderio di sezione della mostra dedicata agli ulti- re di un’esperienza affettiva e interio- tinuità con la tradizione, e con la pri- recuperare un grande messaggio spiri- mi mesi di vita dell’artista. In questo Opere in corso re che va oltre la semplice cronaca maria funzione del segno, inteso come tuale. periodo, infatti, il Parmigianino si Luisa Albertini è una figura importan- autobiografica. Uno sguardo, quello gesto istintivo per cercare di dare visi- ASSOCIAZIONE CULTURALE te della cultura comasca. Riservata e delle foto del grande regista che si bilità all’invisibile. AREA poco propensa a mettersi in mostra, ha trova anche nella sua filmografia non GALLERIA CORRAINI via ugo foscolo, 34/36 sempre lavorato con grande intelligen- tanto per una diretta corrispondenza di Via Madonna della Vittoria, 5 3393739422 fax. 0302400509 za in ambito artistico ottenendo inte- temi, di soggetti, di motivi, ma per 0376322753 www.artearea.it ressanti riscontri in Italia e all’estero. quell’atteggiamento di fondo di pro- mar_sab 10.00-12.30 / 15.30-19.30 [email protected] Ora, una serie di manifestazioni pro- fonda coscienza etica e religiosa che a cura di Valeria Tassinari e Marco mar_sab 15,30-19,30 pone una riflessione complessiva sul tende a proiettare il particolare ed il Pellizzola inaugurazione 0re 21 suo lavoro, approfittando anche del- contingente nell’orizzonte più univer- l’uscita di una monografia a lei dedi- sale di una riflessione sull’uomo e sul Milano Brescia cata, curata da Giuliano Collina senso della sua esistenza e del suo dal 6/02/2003 al 30/03/2003 S. PIETRO IN ATRIO, Via destino, così come lo si scopre ancora dall’ 1/02/2003 al 23/03/2003 Al Hansen - life is Odescalchi, mar_ven 16,00-19,00, nei suoi diari di recente pubblicazione. Manfred sab_dom 10,00-13,00 / 15,00-19,00, La mostra ha il suo supporto fonda- fluxus Pernice/Sean Snyder inaugurazione ore 18 mentale nel libro di recentissima edi- La mostra si struttura su vari livelli. Il secondo appuntamento con la serie zione “Luce Istantanea” frutto di una Una ricca selezione di opere: dai QU., presenta una collaborazione tra Cremona rigorosa ricerca che attinge ad un l’artista tedesco Manfred Pernice e l’a- dal 22/02/2003 al 27/03/2003 archivio privato di foto di famiglia che mericano, ma da tempo residente in Francesco Messina Giovanni Chiaramonte con il figlio del Germania, Sean Snyder. Seppur con regista Andrej A. Tarkovskij ha modalità ed esiti formali assolutamen- nella Collezione sapientemente recuperato all’attenzio- te diversi, sia Pernica che Snyder con- Gradellini e altre ne critica curandone la selezione e cor- ducono da anni un’indagine sulle opere redandola di un personale testo critico, sarebbe dedicato con grande passione In oltre settanta anni di attività, di un testo di Tonino Guerra e una all’alchimia, tanto da trascurare gli Francesco Messina si è affermato scelta di scritti di Andrej Tarkovskij impegni presi per la decorazione della come uno dei più grandi e rinomati stesso. L’evento espositivo assieme chiesa di Santa Maria della Steccata a artisti italiani aggiudicandosi numero- alla rassegna dei suoi film che verrà Parma. La sua inadempienza fu perse- si premi e riconoscimenti internazio- proiettata nel periodo della mostra, è guita e ne venne richiesta la carcera- nali. Le sue opere sono presenti nei più volto a delineare un profilo a tutto importanti musei del mondo. tondo della personalità e dell’arte del zione; Parmigianino riuscì tuttavia a famosi collages con carte di cioccola- PALAZZO TRECCHI, grande regista. fuggire e, lasciata Parma, si rifugiò, to Harshey dei primi anni ‘60, alle 0372 460008, ,www.cremonamostre.it EX CONVENTO DI SANTA MARIA insieme a tre amici, a Casalmaggiore, celebri veneri Venus composte con i mar_sab 9-19, dom 10-19, ingresso 5 Via Fiera Millenaria dove morì dopo pochi mesi forse, materiali più differenti – cicche di come alcuni sostengono, vittima dei euro ven 15 - 18,30, sab_dom 10 - 12,30 / 15 - 19,30 sigarette, cartoni, corde, pellicole, lat- vapori nocivi prodotti dagli esperi- tine, oggetti vari (tutto ciò che rimane- strutture linguistiche che caratterizza- menti alchemici. Cremona 0376 58147 no i paesaggi urbanistici della moder- inaugurazione ore 11, ingresso libero va dalle performance) – ideate a parti- CENTRO CULTURALE SANTA dal 15/02/2003 al 4/05/2003 re dagli anni ’70 fino alla sua precoce nità e della contemporaneità. La loro CHIARA ricerca si concentra in particolar modo Picasso, Miró, Dalí e Legnano scomparsa nel 1995, alle ultime icone via Formis 1 la pittura catalana in stile fumettistico, dedicate ai grandi sugli aspetti più banali, popolari e lun_sab 9-19 - dom 10-19 dal 22/02/2003 al 30/03/2003 standardizzati dei linguaggi architetto- del primo Novecento amici delle avanguardie di quegli anni. ingresso € 7,00 André Kertész Completano l’esposizione materiali nici, spesso sottoprodotti e derivazioni Sulla scia di quella tradizione ormai 037231222 – fax 0372461109 PALAZZO LEONE DA PEREGO fotografici d’archivio e una serie di dell’utopia modernista di funzionalità consolidata che da una decina d’anni Prenotazioni online www.cremonamo- ufficio stampa Ultreya 025691460 registrazioni video di performance e progresso, e sul loro rapporto con la ha portato Cremona e il suo territorio stre.i www.ultreya.it dell’autore. quotidianità e i vissuti personali.attra- agli onori della cronaca culturale inter- inaugurazione ore 17.30 LATTUADA STUDIO verso un approccio anche narrativo e/o Como nazionale, la città del Torrazzo torna a Via dell’Annunciata n.31 documentarista., che combina fonti candidarsi a “piccola” capitale delle Lissone dal 7/03/2003 al 30/03/2003 mar/sab 11.00-13.00-16.00/19.30 diverse, Pernice e Snyder indagano le belle arti grazie anche a questo allesti- Disegni di Luisa dal 21/02/2003 al 20/03/2003 inaugurazione ore 19 strutture di potere e le dinamiche mento davvero importante e di grande sociali che si celano dietro l’utilizzo di Albertini interpretati interesse artistico e scientifico. Chiara Stevanella GRASH, Via Monza 13 Milano questi linguaggi. da Pietro Grigioni MUSEO CIVICO ALA PONZONE http://web.tiscali.it/artekjara/eventi.ht dal 6/03/2003 al 30/04/2003 GALLERIA MASSIMO MININI Luisa Albertini è una figura importan- www.cremonamostre.it ml via Appollonio, 68 te della cultura comasca. Riservata e 0372 31222 Andrea Mastrovito - tutti i gg 21-24 030383034 poco propensa a mettersi in mostra, ha inaugurazione ore 20.00 Fear Of The Dark [email protected] sempre lavorato con grande intelligen- Gambara Chi ha paura del lupo cattivo? Il ritor- www.galleriaminini.it za in ambito artistico ottenendo inte- dal 16/03/2003 al 30/03/2003 Lissone nello di disneyana memoria potrebbe mar_sab 15.30-19.30, inaugurazione ressanti riscontri in Italia e all’estero. fare da colonna sonora alla mostra che Enrico Pedercini dal 15/03/2003 all’ 1/04/2003 ore 18 Ora, una serie di manifestazioni pro- Vi sono percorsi nella nostra vita che Luca Scarabelli - Andrea Mastrovito sta approntando a Busto Arsizio pone una riflessione complessiva sul lasciano impronte indelebili. Grande The Flat... Ma Andrea invece, adora suo lavoro, approfittando anche del- ed invidiabile è la forza di colui che Passi sparsi l’Heavy Metal ! dall’ 1/04/2003 al 19/04/2003 l’uscita di una monografia a lei dedi- riesce a tradurre un sogno o il ricordo Luca Scarabelli con i suoi lavori inda- THE FLAT - MASSIMO CARASI Alfabeti per il nuovo cata, curata da Giuliano Collina di un’immagine in un segno tangibile ga il rapporto dialettico tra le discipli- ARTE CONTEMPORANEA millennio GALLERIA ROBERTA LIETTI e a noi comprensibile. Così l’opera di ne della fotografia, della pittura e l’in- Via Vaina 2, 02 58313809 La mostra è dedicata all’alfabeto, alle via Diaz 3 Enrico diventa uno strumento prezioso stallazione. Muovendosi indifferente- www.carasi.it lettere, alle scritture del mondo alla mar_sab 10,30-12,00 / 15,30-19,00 di conoscenza e ci aiuta con discrezio- mente all’interno delle tre categorie, [email protected] calligrafia, ai segni cuneiformi e agli inaugurazione ore 19 ne a penetrare nei suoi viaggi eterni, attraverso un uso meditato e riflessivo mar_ven 15.30 - 19.30 ideogrammi, propri di lingue lontane Como densi delle emozioni che solo un arti- delle “cose”, propone un percorso in catalogo con testo di Luca Beatrice da quelle in uso nella società occiden- sta non può contenere. cui la forma e il colore e la sperimen- inaugurazione ore 18.3o tale. Un percorso interattivo sulle dal 25/01/2003 al 13/03/2003 PALAZZO LORENZETTI tazione linguistica, sono gli strumenti Milano diverse scritture dei popoli, destinato a Illiria: cento tavole di 0309528032 privilegiati per uno sguardo oltre le bambini, ragazzi, educatori, classi, a cura di Monica Artusi apparenze del quotidiano. dal 21/01/2003 al 23/03/2003 colore AMSTE ARTE CONTEMPORANEA famiglie, nonché illustratori e grafici. La mostra “Illiria: cento tavole di sab_dom 15-19, inaugurazione ore Angelo Filomeno mar_sab 15,30/19.00 FONDAZIONE BANDERA colore” è caratterizzata da due percor- 10.30 Si presenta per la sua prima personale 3356318387 3404637883, Via Andrea Costa, 29 si paralleli: quello archeologico, cura- italiana con otto grandi opere costruite Gonzaga [email protected] mart_dom 10-12.30 / 15.30-19 to dal direttore del Museo con straordinari, preziosi e complessi www.amste.it intero € 5.50 - ridotto € 3.50 Archeologico di Arona, Paolo dal 9/02/2003 al 13/03/2003 ricami (realizzati con macchina da inaugurazione ore 18.00 [email protected] Lampugnani, e quello prettamente Andrej Tarkovskij cucire Singer in fili di seta) che si 0331.322.311 artistico, ideato dal pittore Antonello La mostra di fotografie di Andrej Mantova dipanano su shantung indiani, eviden- Ruggieri. Il progetto ambisce a mette- Tarkovskij presenta in prima sia nazio- ziando una affabulante fantasia forma- dal 15/02/2003 al 21/03/2003 Casalmaggiore re in evidenza i punti di contatto tra nale che internazionale una selezione le unitamente a una sicura tecnica dall’ 8/02/2003 al 15/05/2003 due mondi solo apparentemente distin- di 60 polaroid scattate dal grande regi- Nel disegno appresa da bambino al fianco della Parmigianino e il ti: l’archeologia e l’arte. sta russo in un momento decisivo del La mostra “Nel Disegno. La mano madre sarta. La serie delle quattro sta- MUSEO ARCHEOLOGICO PAOLO Exibart.onpaper calendario 51

assume un aspetto piuttosto spettrale gioni è un omaggio alla memoria del inaugurazione ore 18 curata da Harald Szeemann nel 2001 e nella fotografia. Che si tratti di una ritmo di un tempo quasi scomparso e invitata nel 2002 per un Artist’s fotografia preparata o semplicemente contemporaneamente ai colori e alle Milano Residency Program all’Headlands trovata, che sia fatta in casa o in altra città, paese, continente, in ogni imma- atmosfere del Mediterraneo: una stri- dal 3/10/2002 al 6/04/2003 Center for the Arts, San Francisco scia di paesaggio dalle dolci sinuosità Brera mai vista - Tra (USA), Christiane Löhr propone, in gine si ripropone un condensato di e punteggiato di ulivi è sovrastata da questa occasione, una serie di nuovi spazio e di oggetti che rimanda a qual- un vasto cielo dove, in primavera, svo- Arcadia e lavori appositamente realizzati per cosa già esplorato. È inevitabile: la lazzano in rilievo serpentelli argentei, Illuminismo in questa mostra. memoria è un congegno molto potente ma che in inverno si tinge di lilla e i GALLERIA SALVATORE +CARO- che spinge a ritrovare ovunque la Lombardia: la raccol- medesima rappresentazione. fiocchi di neve sono cristalli ta di studi di LINE ALA Swarosky. In estate la terra e il cielo Via Monte di Pietà 1 FNAC MILANO sono arsi da arancioni roventi, che in Francesco Londonio 028900901 via Torino ang. via della Palla autunno si trasformano in colori Le opere (otto studi di Francesco [email protected] lun-sab 9.00-20.00 malinconici dove prendono forma Londonio, rappresentanti paesaggi mar_sab 10-19 dom 10.00-20.00 delicate nuvole. Le altre opere, son- bucolici, pastori e contadini delle cam- inaugurazione ore 18 [email protected] tuose o minimali, oniriche o sensuali, pagne lombarde della seconda metà 0272082213 fondono la preziosità e la raffinatezza del Settecento) saranno illustrate da Milano inaugurazione ore 18 della tecnica con una ricerca immagi- Simonetta Coppa e Maria Cristina dal 6/03/2003 al 5/04/2003 Milano nifica e simbolica nella quale la dialet- Geddo , autrici del catalogo Electa Città tica fra vita e morte è costantemente fino al 16/03/2003 Il tema di questa mostra è la città, vista volumi, eccellenti pezzi archeologici presente. Il lavoro di Filomeno, pre- attraverso gli occhi di alcuni artisti Due collezionisti alla ed oggetti domestici… sentato per la prima volta nell’ambito contemporanei, italiani e stranieri, che scoperta dell’Italia. BIBLIOTECA DI VIA DEL SENATO di OFFICINA AMERICA, curata lo dedicano gran parte delle loro opere al Dipinti e sculture dal scorso anno da Renato Barilli, si inse- paesaggio urbano. Motivo ricorrente Milano risce in un filone di ricerca interessato Museo Jacquemart- nella storia dell’arte le vie cittadine dal 12/03/2003 all’ 8/04/2003 all’elemento artigianale legato alla sono state raffigurate dai punti di vista André di Parigi Federico Pietrella creazione artistica, con una particolare più differenti, con lo scopo di esaltar- La mostra è il risultato di una ricerca Durante le due settimane che precedo- attenzione per il ricamo, il tessuto e il ne il carattere vitale e mondano o di storia dell’arte e del collezionismo: PINACOTECA DI BRERA no l’inaugurazione, la Galleria sarà cucito; un ambito questo che nell’ulti- denunciarne la freddezza e mostruosi- attraverso un dialogo serrato tra opere sala XXXIV comunque aperta al pubblico mentre mo decennio ha riscontrato un’ampia tà; città ritratte dal vero o meri paesag- del Museo Poldi Pezzoli e del Musée inauguraz. ore 17, 02/21563433 Pietrella starà realizzando il suo lavo- adesione, tanto che nel prossimo mese gi dell’anima, privati dell’umana pre- Jacquemart-André si darà conto di un ro che coinvolgerà l’intero spazio di maggio gli verrà dedicata una senza che rivestono un carattere quasi caso di eccezionale fortuna dell’arte Milano espositivo. La mostra si prefigura importante esposizione internazionale sacrale. italiana del Rinascimento nel secondo dal 28/02/2003 al 29/03/2003 come un ulteriore passo nella ricerca al MART di Rovereto, presentando STUDIO FORNI Ottocento e dell’importanza del estetica, una sorta di ideale continua- anche due opere del nostro artista Celebritation - Via Fatebenefratelli, 13 modello collezionistico e di allesti- zione di quanto già realizzato nella CLAUDIA GIAN FERRARI 02/29060126 Fax 02/63610498 mento creato da Gian Giacomo Poldi Rankin mostra Assab One a Milano, presso la via dei fiori oscuri 3 [email protected] Pezzoli. Nella fondazione del loro mostra fotografica Fondazione Adriano Olivetti di Roma iinaug ore 18.30 mar_sab 10/13 – 16/19,30 museo, Édouard-François André e ARMANI e la Fondazione Sandretto Re [email protected] inaugurazione ore 18.00 Nélie Jacquemart fecero riferimento via manzoni 31 Rebaudengo di Torino; l’artista prose- 026598098 anche alla casa-museo milanese e alle inaugurazione ore 20 guirà infatti nella tautologica docu- catalogo charta Milano scelte collezionistiche di Gian 0242318484 mentazione del proprio lavoro e del mart_sab 14_19.30 Giacomo. Viaggiatori appassionati, in collaborazione con grazia neri, dal 4/03/2003 al 3/05/2003 tempo ad essa dedicato, come dell’ap- erano soliti trascorrere ogni anno alcu- www.armani-viamanzoni31.com Claudia Cardinale - propriazione dello spazio temporanea- Milano ni mesi in Italia, dove acquistavano orario di negozio mente abitato. dal 20/02/2003 al 10/03/2003 Alberto Moravia. straordinari capolavori dei più impor- STUDIO D’ARTE CANNAVIELLO Milano Dialogo e fotografie tanti artisti italiani del XIV e XV seco- Arte del deserto Via A. Stoppani 15 STUDIO ARMIDALLEVI Fotografie di: Blanche Cardinale, lo. La selezione delle opere esposte dal 7/05/2003 al 30/07/2003 [email protected] C.so Monforte, 39 Federico Garolla, Chiara Samugheo, propone, tra dipinti e sculture, un’ine- Chagall - Fiaba e 02-20240428 - fax 02-20404645 02.76018441 Pierluigi Praturlon, Tazio Secchiaroli dita serie di capolavori del museo pari- mar_sab 10.30 -19.30 lun_ven 14-18 destino PHOYOLOGY gino di sicuro interesse, sia per il gran- inaugurazione ore 18 a cura di Armida Allevi, inaugurazione La mostra documenta la cosiddetta Via della Moscova 25 de pubblico, che per gli addetti ai lavo- ore 18 “Trilogia” di Marc Chagall, composta mer_sab 11,00-19 ri. Verranno presentate opere di Milano dalle acqueforti che esegue fra il 1924 02-6595285 – FAX. 02-654284 Andrea Mantegna, Carlo Crivelli, dal 7/03/2003 al 5/04/2003 Milano e il 1939 per Le anime morte di Gogol, [email protected] Giovan Battista Cima da Conegliano, dall’ 11/02/2003 al 29/03/2003 Le Favole di La Fontaine e La Bibbia. www.photology.com Gian Lorenzo Bernini, artisti presenti Francine Mury - Bart Domburg PALAZZO DELLE STELLINE inaugurazione ore 18 anche nelle collezioni Poldi Pezzoli. Hortus Rerum II Sala del Collezionista, corso Magenta, a cura di Davide Faccioli I dipinti di Bart Domburg raffigurano I recenti cicli di opere su carta di 61 immagini di luoghi specifici che Francine Mury, realizzati tra il 2001 e ingresso libero Milano hanno un proprio significato storico, il 2002, sono dedicati al tema dell’ori- lun_sab 10,00-19,00 religioso o personale. Non è possibile dal 17/01/2003 al 16/03/2003 gine della forma ed ispirati allo Yantra a cura di Elena Pontiggia osservarli come se fossero semplice- Dislocation indiano. Essi si iscrivono in una ricer- catalogo edizione Medusa mente paesaggi o vedute, nel guardar- ca avviata negli anni Ottanta. Ufficio Stampa: Chiara &Associati Ingrandimenti da un li abbiamo la netta sensazione che lì, AAM Luca Siani 026671.5128 interno in un certo momento, qualcosa è acca- Via Castelfidardo 9 [email protected] duto, che non stiamo semplicemente Paolo Rosselli 0229012105, mar_sab 15-19 osservando un luogo ma ciò che è Milano Queste fotografie riguardano quel inaugurazione ore 18 accaduto proprio in quel luogo. mondo quotidiano che è alquanto Ufficio stampa uessearte dal 27/02/2003 al 18/05/2003 PAOLO CURTI ANNAMARIA discostato dai segni abituali dell’attua- 031269393 GAMBUZZI Chen Zhen lità. Ci sono arrivato quasi per caso, [email protected] via pontaccio 19 La mostra consiste in un nucleo di alcuni anni fa, attirato dalle composi- Milano 0286998170 opere di proprietà della vedova del- zioni del tutto fortuite in cui mi imbat- [email protected] l’artista e in una serie di lavori prove- tevo girando tra le mura di casa. Il dal 10/03/2003 al 28/03/2003 www.paolocurti.com nienti da collezioni private italiane e disegno di un figlio appoggiato tra due Franco Bogge - MUSEO POLDI PEZZOLI mar_sab 11 – 19 straniere. In particolare saranno espo- quadri; un libro di scuola sottolineato Donne ste alcune grandi installazioni ricche con colori vivaci. Il riflesso della tele- via manzoni 12 inaugurazione ore 18 La grafica di Franco Bogge è una parte di fascino realizzate fra il 1997 e il visione sulla finestra; le pagine scritte, www.museopoldipezzoli.it importante della sua attività d’artista, Milano 2000 con tavoli, sedie, candele colora- gli schizzi appoggiati su un ripiano mar_dom 10-18, ingresso € 6 ma non è tutta la sua arte. In questo te. insieme a delle fotografie. Questa rac- ridotto 4, Ufficio Stampa dal 19/02/2003 al 5/04/2003 primo incontro, nella casa d’arte di via PAC colta di immagini procedeva nella [email protected], Before and After Pelizza da Volpedo, vengono presenta- Via Palestro 12 calma di uno spazio lasciato momenta- 02.45473805/06 te opere che coprono un arco di tempo Science 0276009085 neamente vuoto o mentre i naturali Milano tra il 1962 e il 1968; periodo che ha Il nutrito panorama di artisti presenti [email protected] abitatori erano distratti o occupati in significato, per l’allora ventenne propone un confronto dell’astrazione mar dom 9-19 altre faccende. Tutto si verificava fino al 15/03/2003 Bogge, un profondo lavoro su se stes- emersa nelle ultime due decadi e vuole ingresso 5.20 euro senza una preoccupazione precisa, se Egitto – Dalle so, delle proprie possibilità tecniche tracciare una linea di continuità alla a cura di Jean-Hubert Martin non quella di cogliere nella confusione Piramidi ad ed espressive. Da queste opere emerge luce dei nuovi sviluppi artistici. delle abitazioni che frequentavo qual- un severo confronto con il vero, dal MARELLA ARTE CONTEMPORA- Milano cosa di affascinante o di vagamente Alessandro Magno quale scaturisce sia l’aspetto realistico NEA dal 13/03/2003 al 3/05/2003 artistico. La casa è una dimensione Attraverso un suggestivo allestimento che quello irrealistico e visionario Via Lepontina 8 Christiane Löhr che si lascia analizzare docilmente; o viene ricreato il fascino di una cultura mar_sab 12-20 millenaria che ha sempre impressiona- della sua pittura. Presente presso la Galleria Salvatore + quasi: è famigliare, ma lo é stranamen- 0269311460 Fax 0260730280 to l’immaginario collettivo. Tutta la OPEN ART HOUSE Caroline Ala con una personale nel te. È composta e trascurata allo stesso http://www.marellart.com, magia dell’antico egitto. Tra vetusti via pelizza da volpedo,53 1999, alla 49° Biennale di Venezia, tempo; seducente a prima vista, a volte [email protected] 52 calendario Exibart.onpaper

Milano lun_ven 9:30 - 17:30 0236568688,3385093563 02/4816963 glie una serie di lavori del 2002/2003, inaugurazione ore 19.00 [email protected] [email protected] tratti dal mondo giovanile, guys, dall’ 11/02/2003 all’ 1/06/2003 Milano tutti i gg 15.00-19.00 www.magenta52.it appunto, una parola che ricorre spesso I musicisti visti da inaugurazione 18.30 mar_sab 10.30-13.30/15-19.30, dom nel loro gergo. Il suo lavoro pittorico, Gianni Maimeri dal 9/04/2003 al 14/04/2003 15-19.30, ingresso libero, inaugura- proprio per questo guardare all’univer- Si tratta di una bella e originale colle- Life’s Commodities Milano zione h.18 so giovane, si contraddistingue per la zione privata di disegni del pittore Già vent’anni fa George J. Sowden e dal 10/03/2003 al 15/03/2003 Milano freschezza dell’immagine e per una Gianni Maimeri che, dopo essere stata Nathalie Du Pasquier disegnavano tes- Gianluigi di Napoli - apparente semplicità, che pone la figu- esposta con successo in Italia e all’e- suti e tappeti, credevano nella “super- trasformazioni dal 29/01/2003 al 22/03/2003 ra umana, ed in particolare quella ado- stero, torna ad essere visibile al grande ficie decorata” e la applicavano a Giuliana Cunéaz - lescenziale, come soggetto privilegia- pubblico milanese. Le opere esposte, mobili e oggetti (Memphis, Object for In occasione del Pitti Uomo 1990 la to del quadro. the Electronic Age, Progetto vetrina dello showroom fiorentino Turbe Celesti realizzate a matita, carboncino, san- ANTONIO BATTAGLIA ARTE guigna e pastello bianco, fanno rivive- Decorazione). In occasione del Salone LUISA VIA ROMA viene trasformata L’indagine sulle dinamiche di gruppo CONTEMPORANEA del Mobile Memphis srl ospiterà, pres- per un giorno in un set fotografico. ha condotto l’artista a realizzare un re i più grandi esponenti delle vivaci via Ciovasso, 5 stagioni musicale milanesi fra le due so la sua Galleria espositiva Post Nella prima parte della giornata tre video inedito sui punkabbestia che 02.8646.1244, Design, Via della Moscova 27, modelle si alternano davanti all’ob- costituisce un contributo fondamenta- guerre, periodo d’oro in cui nelle sale [email protected] della città si alternavano nomi oggi Milano, “Life’s commodities”, una biettivo di Gianluigi di Napoli indos- le per la comprensione di un fenome- mar_sab 15 -19, 30 nuova collezione di tappeti disegnati sando gli abiti delle collezioni dello no sociale ancora tutto da scoprire. “I entrati nel mito: da Horowitz a inaugurazione ore 19 Menhuin, da Rubinstein a Prokofiev, da loro. Si tratta di sedici tappeti con showroom e coinvolgendo i passanti punkabbestia con a fianco i loro cani a cura di Alessandro Riva vello in lana, trama e ordito in cotone, per realizzare dei polaroid in cui fedeli vivono nel branco e riportano da Gieseking a Fisher, passando per i nostri Toscanini, Mascagni, Pizzetti, annodati a mano a 60/100 nodi, realiz- mostrare la forza del contrasto tra la nella metropoli disumanizzata il senso Milano zati, secondo antiche culture e tradi- bellezza e la quotidianità. Nel pome- arcaico dell’esistenza. E’ come se, De Sabata, Casella e molti altri. dall’ 11/02/2003 al 30/03/2003 FOYER DEL TEATRO DEL VERME zioni tibetane, in Nepal a Katmandu. riggio le stesse modelle si presentano improvvisamente, questi angeli male- POST DESIGN, via della Moscova nude, ricoperte di un colore argenteo e detti riportassero indietro l’orologio Helga Franza via San Giovanni sul Muro, 2 mar_dom 11-19 27, Tel/Fax +39 026554731, postde- vengono gradualmente trasformate da della storia invitandoci a riflettere Drawingblog.net [email protected], web-site: Leal Ruiz con l’aiuto di vari materiali sulla nostra esistenza e su ritmi di vita Nipotina di Öyvind Fahlström più che ingresso libero 0287905 www.memphis-milano.com, tutti i gg. tra cui carta, gomma e vaselina. Il con- sempre più assurdi”, spiega l’artista. della Bourgeois o della Messager, 10-21, inaugurazione 19.00 cetto suggerito è quello inverso della Helga Franza è autrice di un immagi- Fondazione Maimeri normale trasformazione artistica: da nario morbido e brutale, fatto di pul- 0290698229 Milano una creatura perfetta, vestita di abiti sioni inconscie e di iconografie tipica- [email protected] inaugurazione ore 18.30 dall’ 8/03/2003 al 5/04/2003 bellissimi, indietro verso la materia. I mente pop che l’artista mette in scena Lino Tardia polaroid, applicati sulla massa forma- attraverso le pratiche più diverse: dalle Milano tasi assumono così il ruolo di fram- cuciture su stoffa al disegno, al web. Viaggio con i Fenici menti di memoria e l’opera diventa Ogni opera di Helga Franza registra dal 19/02/2003 al 5/05/2003 Le visioni di Tardia si riflettono in una atemporale proposta di riflessione. eventi traumatici o catastrofici (dal G8 Il novecento milanese forma di tagli sull’epidermide della SAPZIO ESPOSITIVO HOEPLI genovese all’11 settembre newyorke- Da Sironi ad Arturo tela fino quasi ad inciderne l’ani- Via Hoepli, 5 se) sotto forma di corpi vulnerabili e Martini ma….il pennello sembra un dardo 0286487.208 B&D STUDIO CONTEMPORANEA indifesi e i suoi disegni - dal tratto ele- pronto a colpire il cuore del problema, Grande mostra sul gruppo Novecento, [email protected] via Calvi 18/1, 0254122563 mentare e allucinato - sembrano usciti la tela si offre quale teatro delle pas- nato a Milano www.hoepli.it lun_ven 10.00 - 19.30, sab 11,00 - tanto dai comics-books o da certi sioni e i colori non sono altro che quel SPAZIO OBERDAN lun_sab 10-19, inaugurazione ore 19,30 album della Marvel quanto dalla nota vibrante collagene capace di conse- viale vittorio veneto 2 17,30 Ufficio Stampa Simona Pilla, B&D collezione di grafismi di origine pato- gnare identità al suo linguaggio figura- intero 6,2€ Studio Contemporanea logica dello psichiatra Hans tivo… orari 10_19.30, 0277406358 Milano [email protected] Prinzhorn. OPENART GALLERY a cura di elena pontiggia, nicoletta dal 23/01/2003 al 30/03/2003 inaugurazione ore 19,00 GALLERIA ARTRA via Argelati, 12 colombo, claudia gian ferrari, catalogo mar_sab 15.00-19.30 02.8393464 Gianni Caravaggio - Milano mazzotta Tempo drogato inaugurazione ore 18 mar_sab 15.30 - 19.30 dal 6/03/2003 al 12/04/2003 Milano ingresso libero, inaugurazione ore Leggerezza, spazialita, effervescenza. Milano 17.00 In bilico tra effetto ottico e sperimen- Giuseppe Gabellone dal 3/04/2003 al 16/04/2003 dal 27/03/2003 al 18/07/2003 tazione certosina, le sculture di Quattro fotografie di grande formato La storia di Bryan Milano ritraggono altrettante sculture. I sog- Herbert Hamak Caravaggio riflettono questa volta La fotografa venezuelana Teresa getti che l’artista ha scelto sono fiori. La sua opera, a cavallo tra pittura e dal 18/03/2003 al 4/04/2003 attorno al concetto di tempo. Carreño da anni approfondisce ricer- Gigli, narcisi e altri generi inventati, scultura, nasce dalla combinazione di Lorenzo Scotto di Iperrealismo e astrattezze. Drogate… che legate agli immigrati stranieri, cre- scolpiti in polistirene, un materiale forma, colore e luce. Cubi o parallele- dendo in una possibile convivenza Luzio interpreta Luigi sintetico industriale utilizzato dall’ar- pipedi dall’aspetto assolutamente costruttiva in una società multietnica; tista nel colore azzurro con cui esce minimale: blocchi che aggettano dalle Tenco in questo suo ultimo progetto sempre L’opera si articola su diversi piani e dalla produzione. pareti o colonne che si sviluppano dal sul tema dell’ integrazione, l’autrice percorre linguaggi differenti: fotogra- STUDIO GUENZANI pavimento, sono il risultato di un propone una possibilità in più: oltre a fia, musica, voce, incisione discografi- 10, V. Eustachi Bartolomeo metodo di lavoro che mette insieme le narrare attraverso le immagini, la foto- ca, in un’operazione artistica corale dalle 15 alle 19.30 ch. lun condizioni della sperimentazione grafa interagisce con i suoi protagoni- che celebra il mito di Tenco a 36 anni inaug ore 19, 0229409251 scientifica e artistica. Così, se da una sti, andando incontro ai loro problemi, dalla tragica scomparsa. Con la colla- parte l’opera è la conclusione calcola- coinvolgendo in varie forme anche la borazione del gruppo musicale Le Milano ta sulla base di una valida ipotesi ini- società civile. loup garou e la produzione dell’eti- dal 5/03/2003 al 30/04/2003 ziale, dall’altra la manipolazione arti- GALLERIA FRANCESCA KAUF- GALLERIA GRAZIA NERI chetta partenopea Neapolitan Surfers, stica del materiale introduce l’incogni- MAN Granular Synthesis via Maroncelli 14 Lorenzo Scotto ha scelto, cantato e ta dell’imprevedibilità. Via Dell’Orso 16 Granular Synthesis è il nome scelto da lun_ven 10-13/14,30-18 riarrangiato 10 tra le più belle canzoni STUDIO VISCONTI Orari: aperto da martedì a sabato dalle Kurt Hentschläger e Ulf Langheinrich sab 10-12,30/15-17 di Tenco, registrando il tutto su un c.so monforte 23 15.30 alle 19.30 nel 1991, quando hanno iniziato a ingresso libero fedele Long Playing in vinile. 02795251- 0276023238 Per informazioni: tel. 02/72094331, lavorare insieme. I due artisti creano inaugurazione ore 18 ANTONIO COLOMBO ARTE CON- [email protected] fax 02/72096873 installazioni multimediali composte TEMPORANEA lun_ven 11.30-19.30 da grandi proiezioni video di immagi- Milano Via Solferino 44 Milano inaugurazione 18.30 ni e luci, completate da arrangiamenti dal 28/02/2003 al 14/03/2003 02.29060171 dall’ 8/04/2003 al 30/04/2003 sonori. L’esplorazione delle potenzia- Milano Legno www.colomboarte.com lità dei software, è da sempre al centro Giu’ la maschera” - Gli oggetti, proprio come monili, mar_sab 16.00-19.30 della loro ricerca artistica. Lo stesso dal 13/03/2003 al 12/04/2003 armonizzano la casa e, secondo il inaugurazione ore 18.30 50 artisti per la pace nome, Granular Synthesis, è la descri- I Guardiani della via Feng Shui, attivano l’energia dei cin- E’ una esposizione, una riflessione zione di una tecnica solitamente utiliz- Milano Mala que elementi in essa presenti: Legno, collettiva, è una presa di posizione zata per sintetizzare piccole campiona- Fabrizio Soldini, un giovane artista Fuoco, Terra, Metallo e Acqua. dal 4/03/2003 al 29/03/2003 “doverosa” e di dissenso CONTRO le ture audio, che vengono poi assembla- svizzero influenzato dalla cultura “on Movendo da tali premesse lo studio troppo facili e ipocrite certezze di te digitalmente. Lost World the road”, le cui opere sono una conta- Feng Shui Consulting ha invitato quin- Gli artisti Fred Han Chang Liang, ricorso alla guerra. Il nostro è un invi- GALLERIA LIA RUMMA minazione tra riferimenti “pop” (la dici artisti ad interpretare il tema del Jennifer Nuss, Kiki Smith, Tomas Vu- to a NON fermarsi solo ad ascoltare, a Via Solferino, 44 fantascienza di Alien, la Black Music) “monile della casa” ispirato ad uno Daniel, con diversi percorsi nel mondo NON accontentarsi delle reazioni 0229000101 e la pittura “seria” (Max Ernst e specifico elemento. Ad ogni singola e diversi risultati, sono accomunati da emotive. E’ un invito a ricercare più [email protected] Wilfredo Lam). opera verrà abbinato un progetto di una OEnatura ibrida’ del loro lavoro canali di comunicazione all’altezza www.gallerialiarumma.it FONDAZIONE MUDIMA architettura d’interni realizzato dallo che scava e attinge dall’immaginario della situazione e a riflettere sulla Pace mar_sab 11.00-13.00/15.30-19.30 A cura di Philippe Daverio studio misterioso e ambiguo della mente; il come unica e assoluta alternativa pos- inaugurazione ore 19:00 sibile a questo scenario di guerra. E’ inaugurazione 18.30 FENG SHUI CONSULTING mondo del passato, presente e futuro, una denuncia CONTRO l’indifferenza Milano lun_ven 10-12.30 / 16-19.30, sab 15 – Via dei Piatti n.6 l’infanzia, il paradiso, il freddo mondo e la gretta ipocrisia di giochi di inte- 18.30 0286995374 moderno e la travagliata storia con- dal 12/03/2003 al 30/04/2003 ressi strategici militari, di danaro. Ingresso libero [email protected] temporanea. Il loro non è uno sguardo GALLERIA MAGENTA 52 Guys 02/29409633 www.fengshuiconsulting.it sentimentale o ‘futuribile’, costruisco- C.so Magenta, 52 Guys è il titolo della mostra che racco- [email protected] Exibart.onpaper calendario 53

straordinaria immersione all’interno di Normanno Soscia un acquario virtuale, torna a Milano no e mischiano con lucidità i loro ibri- dal 24/03/2003 al 28/04/2003 PORANEA Geometria del di e immaginari mondi. Li trovano, li Mario De Leo Via Ariberto 17 per proporci i suoi ultimi lavori nei inventano, li esplorano ma è bene pun- 028323521 quali continua a rendere permeabile la sognatore Alfabeti atemporali Le opere di Soscia richiedono una let- tualizzare che questi ‘Lost Worlds’ [email protected], membrana che divide il reale dall’illu- “Esplora la macchina informatica a tura particolare e del tutto originale di non sono da collocare in ambiti esote- www.mariacilena.com sorio partire dallo stereotipo visivo delle sue miti, metafore, realtà e surrealtà, rici o ‘superiori’ ma piuttosto in tipo- lun_ven 15.30-19.30 viscere, e la schematizza sino a farne misteri, riferiti alla vita, ai pensieri, ai logie che rispecchiano chiaramente Inaugurazione ore 18,30 una sorta di motivo decorativo, sul sentimenti di una umanità ora tragi- precisi aspetti del mondo reale. Catalogo con testo di Angela quale far aggettare altre forme di comica, ora ludica, ora grottesca, ora O’ARTOTECA Madesani visione anch’essa stereotipa, ma terra- imperscrutabilmente oppressa da tec- 0266823357 fax 02 39313654 gna, legata a un sapere antico, radicale nocrazie telematiche e mercati globali. [email protected] Milano nel mondo.” Flaminio Gualdoni Immagini bizzarre, stratagemmi illu- mar_sab 15.30-19.30 dal 18/02/2003 al 19/03/2003 SPAZIO SANTABARBARA ARTE sionistici, metafore di paesaggi inte- inaugurazione 19.00 alle ore 20.00 CONTEMPORANEA Michael Smith / Seth riori concerto di FUGU Via Menabrea, 20 Price GALLERIA MAGENTA 52 Milano 02 69311087 Il personaggio di Baby Ikki é nato CIOCCA ARTE C.so Magenta, 52 www.spaziosantabarbara.net ventisette anni fa ed è subito diventato via Del Lauro 8 02/4816963 fino al 5/04/2003 [email protected] uno dei protagonisti dell’universo arti- 02.86.46.31.67 [email protected] Luciana Matalon mar_sab 11.00 alle 19.30 stico di Michael Smith. Le questioni mar_sab 14.00 - 19.30 www.magenta52.it Le opere presentate (grandi tecniche inaugurazione ore 18.30 sollevate da questo personaggio allo [email protected], mar_sab 10.30-13.30/15-19.30 miste, disegni, carte, tavole e sculture) stesso tempo divertono e disturbano. Inaugurazione ore 18.30 dom 15-19.30 mostrano quell’ampio filone di ricerca Milano Fare il bambino in un luogo deputato ingresso libero che si é sviluppato ininterrottamente dal 27/02/2003 all’ 11/05/2003 all’arte non é impossibile, anzi proprio Milano inaugurazione h.18 per oltre un ventennio, costituito dai Mario Nigro lo spazio artistico autorizza i compor- dall’ 11/03/2003 al 3/05/2003 Viaggi nella memoria, Scavi, Diari e Milano “L’ho chiamato “terremoto” - sempre tamenti più inconsueti e strani. Ma Archeologie e ricostruiscono per inte- Nevio Doz con una linea sola - e veramente era un invitare lo spettatore a guardare un dal 18/03/2003 al 30/03/2003 ro l’originale itinerario di Luciana Gente di tonnara terremoto ideologico, in me, nella pit- video di Baby Ikki che gioca presenta Matalon attraverso la scrittura, intesa Il progetto clicArt è giunto al secondo Omaggio a tura. Un terremoto rispetto a tutto un campo di ambivalenze, da un lato si come memoria, ma anche fondamento anno di attività. ClicArt è il risultato Giacomelli quello che avevo fatto. Perché, alla é portati a vedere queste fantasie come di un possibile paesaggio e di una pos- del felice incontro tra la nota agenzia In una collettiva, i vincitori delle fine, questa linea così libera non ha più sibile cosmogonia. Non a caso un fotografica Marka e la famosa azienda prime due edizioni e gli autori segna- bisogno di costruzioni (anche di nucleo compatto di opere é costituito tessile Vincenzo Zucchi, le quali, gra- lati alla seconda edizione del costruzioni che spariscono). E questa da “omaggi” a Roberto Sanesi, il noto zie alla loro sensibilità verso la cultura Memorial Mario Giacomelli. Un pre- linea è nera, una cosa drastica... La critico e poeta visivo, amico dell’arti- e verso i giovani, hanno stabilito di mio nato nel 2001 in memoria del mia pittura diventa introspettiva. Il ter- sta. mettere in mostra quattro volte l’anno, fotografo e artista Mario Giacomelli e remoto si risolve con delle linee, ma FONDAZIONE LUCIANA MATA- attraverso il progetto clicArt, il lavoro che quest’anno, alla sua seconda edi- spezzate. Questo periodo io lo chiamo LON di fotografi emergenti, alla loro prima zione, ha sorpreso tutti per l’alta quali- della solitudine, perché mi trovo isola- Foro Buonaparte 67 esposizione personale e con la dichia- ta’ dei lavori presentati e per la dimen- to, proprio, nel mondo. Poi, queste 02878781 rata intenzione di una carriera nella sione di internazionalita’ che in soli linee diventano come degli orizzonti. www.fondazionematalon.org fotografia d’arte da collezione due anni è riuscito a raggiungere. In E infine vanno avanti come a puntini... mar_sab 10-13 e 14-19 MUSEO ZUCCHI COLLECTION una mostra che intende essere un STUDIO INVERNIZZI omaggio alla memoria del grande e ingresso libero patetiche o genuinamente tristi; dal- Via U. Foscolo Via D. Scarlatti 12 amatissimo fotografo, saranno presen- l’altro incoraggiano il riso e il ridicolo, 4 c/o Zucchi Duomo Milano 02 29402855 tati il lavoro”DEMENTIA” di Vincent toccando la banalità dell’estetica fami- ingresso gratuito [email protected] Delbrouck, vincitore nel 2002, estratti fino al 26/03/2003 liare, impossibile da inquadrare e lun 15.30-19.30 www.aarteinvernizzi.com dai lavori degli autori segnalati in que- Luciano Merenghetti aperta ad ogni reazione. Dalla recente mar_sab 10.30-19.30 lun_ven 10-13/15-19 sta seconda edizione ed il lavoro “DI collaborazione con Seth Price, giova- 02 439221 - paesaggi urbani / inaugurazione ore 19 TE 2000” di Marco Anelli, vincitore ne artista newyorkese, é nata la possi- www.zucchicollection.org nel 2001. in mostra opere di: Marco urban lanscapes Milano bilità del passaggio dalla performance www.marka.it Anelli Vincent Berg Vincenzo Quello di Luciano Mereghetti è un al film. La fusione delle problematiche inaugurazione ore 18.30 dal 13/02/2003 al 15/03/2003 Cottinelli Vincent Delbrouck sogno, che spesso si trasforma in real- estetiche dei due artisti si é concretiz- Matteo Pugliese Milano Wolfgang Müller Alessandro Rizzi tà: riuscire a ordinare lo spazio. I suoi zata in un esperimento inedito in GALLERIA IL CASTELLO Klavdij Sluban Homer Sykes Gaël dipinti di diverso soggetto presentano mostra in questa loro prima personale dal 10/02/2003 al 29/03/2003 V. Brera 16 Turine dei mondi in cui i colori e le orme si italiana: un’installazione che investiga Nic Hess mar_sab 10 -13/15:30 -19 GRAZIA NERI sposano perfettamente in una sorta di alcune delle forme in cui l’infanzia é Le installazioni site-specific di Nic catalogo a cura di Maurizio Via Maroncelli 14 incastro di lontana matrice cubista. immaginata dagli adulti e si manifesta Hess, paragonabili a dipinti-collage in Sciaccaluga lun_ven 9-13/14.30-18, sab 10 - 12.30 Pur essendo il suo un lavoro pretta- nella cultura popolare in spazi pubbli- 3D, prendono in prestito, contaminan- inaugurazione ore 18:00 /15 - 17 mente pittorico dove il colore si espri- ci e privati, tra parchi giochi, siti web, doli, i segni del mondo contempora- 0262527238, fax 026597839 me in tutta la sua forza il legame con video amatoriali e piccoli filmati neo. Il desiderio di possedere cose non Milano [email protected] la fotografia è forte. domestici. è più dominante nel nuovo stile di vita, dal 20/02/2003 al 15/03/2003 inaugurazione ore 18,30 SPAZIO SANTABARBARA ARTE EMI FONTANA bensì è molto più importante essere CONTEMPORANEA Maurizio Montagna via bligny parte di una rete che dia accesso a tutti Milano Via Menabrea, 20 La selezione di immagini che il foto- 0258306855 i nostri desideri - questo sembra voler- 0269311087 grafo milanese presenta a Spazio mar_sab 11-19 ci dire Nic Hess - e di conseguenza dal 5/03/2003 al 4/04/2003 www.spaziosantabarbara.net Aperto San Fedele, fa parte di una più inaugurazione e performance ore 19 non ci curiamo più dell’originalità dei Opere su carta [email protected] ampia ricerca realizzata negli ultimi beni, né dei marchi e dei loghi ad essi Il Centro culturale Starter presenta mar_sab 11.00 alle 19.30 due anni. Milano legati. Con nastri adesivi, stampe plot- opere su carta di 8 artisti di fama con- inaugurazione ore 18.30 San Fedele Arte dal 13/03/2003 al 5/04/2003 ter e altri materiali prodotti industrial- solidata in Italia e all’estero, apparte- A cura di Barbara Santabarbara via hoepli 3a-b Mirko Baricchi mente come le vernici luminose, Nic nenti alla generazione che si è formata 02 86352233 negli anni ‘60/’70, nel periodo post - Milano Lo stile del pittore permane quello del Hess pone quindi i loghi di marche [email protected] informale colore puro. Il nero, i toni del brunito, status-symbol, come Puma, Nike, dal 25/02/2003 al 10/03/2003 www.sanfedele.net STARTER ONLUS il giallo ocra o il grigioverde sono uti- Shell e Ferrari, in nuovi contesti este- mar_sab 15.30 alle 19.00 e su appun- via maroncelli 15/2 Maria Chiara Zarabini lizzati su ampie distese, ma su un solo tici, privandoli del loro contenuto ori- tamento [email protected] Leggere e concrete, fitte ed evane- piano; è come se Baricchi non si ginale a favore di un nuovo valore a cura di Giovanni Chiaramonte 025468321 - fax 025514914 scenti scambiano il loro essere con l’a- accorgesse affatto dell’esistenza pla- decorativo. L’artista gioca così con i inaugurazione ore 18 lun_ven 16.30 - 19.30 ria circostante. Respiro. Le sculture di stica delle cose. Lo spazio è pura significati, crea nuove prospettive, inaugurazione ore 18.30 Maria Chiara Zarabini sembrano in Milano superficie, quasi bruta. I corpi, qualora mette in movimento elementi statici. procinto di respirare, di interagire, compaiano, sono fantasma primordia- Attraverso riferimenti simultanei a dal 26/02/2003 al 28/03/2003 Milano inglobare e poi schiudersi per non trat- lità e le distanze non si pospongono marche commerciali, alla storia del- tenere. Bianche e sinuose, rincorrono i Mauro Ghiglione ma si sovrappongono. l’arte e alla cultura pop, l’iconografia dal 9/12/2002 al 12/04/2003 pensieri in un labirinto di linee curve e Lo slogan “Game open” deriva diretta- SILBERNAGL UNDERGALLERY di Nic Hess si dissolve in un’altra real- Out of the blu - vitali, rigide nella loro ossatura di fili mente da un precedente lavoro dell’ar- Via Borgospesso 4 tà. di ferro, trasparenti nei lini o nelle VIAFARINI Picasso, Nicholson e tista genovese dal titolo “Game over” mar_sab 10.45-13/14.30-19 oltre impalpabili reti di metallo. mutuato a sua volta dai videogiochi o lun. 15-19, ingresso libero via Farini 35 Una mostra diversa, questa volta, alla LO STUDIO D’ARS dal gioco elettronico, e più in generale inaugurazione ore 18 0266804473 Galleria Blu. Oltre il consueto, via Sant’Agnese 12/8 è particolarmente significante laddove a cura di Francesca Giraudi www.viafarini.org 0286450302 02860290 il gioco termina prima del suo natura- [email protected] potremmo dire. I visitatori, abituati e-mail [email protected] le svolgimento. Tende a sottolineare Milano mar_sab 15-19 ormai a trovarvi i grandi nomi dei www.dars.it inaugurazione ore 18 maestri storici, si troveranno infatti l’impossibilità/incapacità del giocato- dal 20/02/2003 al 12/04/2003 confrontati anche con il presente e, tutti i giorni 17.00-19.00 re di avere la meglio, attraverso volute Monika Bravo naugurazione ore 18 regole umanamente impossibili da Milano perché no?, il futuro. Infatti la galleria L’artista, che già ci aveva accompa- rispettare, di una qualsivoglia sfida. dall’ 11/03/2003 al 5/04/2003 vuole, con una mostra che pure allinea gnati con la precedente mostra in una Milano MARIA CILENA ARTE CONTEM- maestri europei del Novecento - 54 calendario Exibart.onpaper

Milano 1964-1965. dal 18/02/2003 al 30/03/2003 Da Lucio Fontana, visto di spalle, nel- Milano dal 27/02/2003 al 12/04/2003 Peter Halley l’atto di distruggere una delle sue tele, Peter Halley reinterpreta l’analisi di dal 6/03/2003 al 6/04/2003 Salvo a Max Ernst in vaporetto, a Morandi, Foucalt sulle strutture geometriche Piero Roi Perché il pesciolino Mirò e Giacometti che sistemano una degli edifici atte al controllo e all’eser- OZ MODA DESIGN delle sue opere, o colto in sequenza, al rideva momento dell’attribuzione del gran cizio del poter: nasce così una tra i più Via De Cristoforis Questa nuova mostra di Salvo è un premio nel 1962, Mulas tratta l’arte riconoscibili soggetti di Halley, un evento per Milano. Vengono esposte Milano come una festa e abbozza l’album di monocromo quadrato minimalista circa quindici opere di cui dieci inedi- famiglia di una generazione rivelando tagliato da linee verticali, ossia l’icona dal 20/03/2003 al 16/04/2003 te e realizzate per l’occasione. In par- non l’immagine di un nome, ma delle universalmente riconosciuta della Ritorno a Itaca ticolare Zonca & Zonca presenta una persone viventi. La sua grande forza finestra con le sbarre. Artisti in mostra: Aronne Almasio, tela di grandissime dimensioni (cm consiste nel fare vedere l’uomo davan- Rania Andon, Fabio Antonelli, 170x250), evento assai raro nel per- ti all’artista, di restituirne la presenza e Floriana Asperti, Vincenzo Astuto, corso di Salvo, una serie di quadri di incidere visualmente l’atto creatore Annalisa Aversa, Marco Baj, Daniela dedicati al tema del paesaggio, e un come mostra il suo ritratto di Calder, a Barulli, Mauro Bayter, Samuele nuovo delizioso ritratto di Buddha, casa sua, in Tourraine, e a Roxbury, Kandinsky, Klee, Klein; Picasso, Belloni, Matteo Berra, Alex reintroduzione dell’antico elemento nel Connecticut. La gioia infantile di Braque, Balla; Schwitters, Nicholson, Bombardieri, Nadia Borgetti, Claudia del volto umano che “qui e ora” ha questo colosso della scultura, l’arte Delaunay, Francis; Giacometti, Canavesi, Marco Carli, Marco Catti, assunto le sembianze divine. Più che prediletta di Mulas, fa eco al suo ritrat- Vedova, Burri; Chadwick; – dar conto Daniela Cavallo, Alessia Chiappino, mai, e fin dal titolo, è una mostra gio- to filiforme e baffuto, tracciato davan- di una ricognizione compiuta sul con- Andrea H.Colombo, Marco Crepaldi, cata sull’enigma, il mistero, la sfida. ti al suo piccolo circo da André temporaneo, che porta a segnalare Miriam Cristiani, Mauro De Carli, ZONCA&ZONCA Kertész nel 1929. alcune figure di giovani artisti che Martina della Valle, Isabella Depanis, Via Ciovasso 4 FNAC MILANO hanno oramai consolidato una propria Angelo Di Dedda, Marco Disotto, 0272003377 via Torino ang. via della Palla, lun-sab poetica. Isabellsa Dovera, Alessandra Eramo, [email protected] 9.00-20.00, dom 10.00-20.00 GALLERIA BLU Simonetta Fachini, Giusy Fanella, http://www.zoncaezonca.com [email protected] Via Senato 18 Linda Fregni, Nadia Galbiati, mar_sab 10:00 – 13:00 / 15.30 – 19.30 02 72082213 lun_ven 10.00-12.30/15.30-19.30, sab GALLERI CARDI & CO Massimiliano Gatti, Elmar a cura di: Luca Beatrice, catalogo inaugurazione ore 18 15.30-19.30 Corso di Porta Nuova 38 Giacummo, Alberto Gianfreda, Ilaria disponibile in galleria, inaugurazione ufficio stampa 031269393 02 62690945 Grieco, Massimo Gurnari, Kazumi ore 18.30 Milano [email protected] [email protected] Kurihara, Sergio Lovati, Katerina dal 19/02/2003 al 25/03/2003 inaugurazione ore 21.00 www.galleriacardi.com Lukasova, Giovanni Manzoni Milano mar_sab 10.30 - 13.30 / 15.30 - 19.30 Piazzalunga, Andrea Mariconti, il 8/04/2003 Valérie Mréjen Milano Inaugurazione ore 19 Camilla Marinoni, Michele Mazzanti, PALAZZO DELLE STELLINE serata: corso magenta 63, dal 12/02/2003 al 29/03/2003 Milano Christian Merisio, Eliana Micheli, Elettrorganica Out of the red Fausto Migneco, Anna Pacchioni, www.ccf.interactif.it dal 30/01/2003 al 15/03/2003 SALONE DEL MOBILE inaug ore 18 “Out of the red”, la mostra-evento Emanuele Pavarotti, Lorena via ventura 15 024859191 dedicata all’arte contemporanea cine- Pierluigi Calignano Pedemonte Tarodo, Mario Piccaluga, dalle ore 22 lun_ven 10_19, sab 15_19 se e alle sue tendenze più innovative 80.000 è un numero dalle implicazioni Claudia Pozzoli, Roberto Presicci, per info 3289781241 in occasione dell’inaugurazione proie- rappresenta un’occasione straordinaria senza dubbio simboliche. Emanuele Resmini, Marica Rizzato, zione del film Chamonix per conoscere e scoprire, PER LA Naturalmente per via di quell’8 che, Gloria Ronchi, Franco Roncoroni, Milano PRIMA VOLTA IN ITALIA, i 20 com’è noto, simboleggia l’eterno Carmine Sabbatella, Camilla Sala, dal 27/02/2003 al 7/04/2003 Nave talenti emergenti che stanno diventan- movimento della spirale celeste ed è Giulia Salvaneschi, Christian dal 18/01/2003 al 12/04/2003 do i protagonisti della scena artistica anche il simbolo dell’infinito. Nel Schettino, Mattia Serra, Catalina The Globe internazionale. L’esposizione, frutto di simbolismo religioso l’8 è il numero Soler, Kazuto Takegami, Okada BRIAN CAMEO, USA SANDRINE Marek Nester lunghe ed approfondite ricerche con- della beatitudine e della completezza Tamami, Silvia Tamburrelli, Attilio GARCIN, F JOE TEARMAN, GB Piotrowski Tono, Bruno Torturo, Aleksandra NICO REED, GB JEAN-LUC dotte dai curatori Primo Marella e interiore, dell’equilibrio cosmico. Teoria e pratica nell’architettura fieri- Turukalo, Francesca Vassallo, RONDY, CH MICHEL VOSZ, F Francesca Jordan, editore della presti- Nella tradizione orientale ha un signi- stica Giuseppe Veneziano, Ilde Vinciguerra, GALICA giosa rivista on line Chinese ficato molto importante; otto sono le GIUSEPPE RIVADOSSI OFFICINA, Margherita Zosi. piazza Bertarelli 4 Contemporary Art, vuole proporre una forme assunte da Shiva e otto le brac- via monte conche 10b San Fedele Arte 0286984083 meditazione sull’opera dei giovani cia di Vishnu. Anche nella tradizione [email protected] via hoepli 3a-b [email protected] artisti cinesi che stanno influenzando cristiana ha un grande significato: 0302532773 02 86352233 lun_ven 15,30-19,30 le direttrici fondamentali dell’arte di infatti l’ottavo giorno è quello della 9_19/15_19 ch. dom [email protected] inaugurazione ore 18 questo decennio. Resurrezione, il simbolo della vita ingresso libero www.sanfedele.net eterna, il giorno in cui si assisterà alla catalogo disponibile condanna degli empi e al trionfo dei mar_sab 15.30 alle 19.00 e su appun- Milano giusti. Nella tradizione simbolica lega- tamento a cura di Andrea Dall’Asta .I fino al 15/03/2003 Seregno ta all’architettura, tutte le costruzioni inaugurazione ore 18 Thomas Struth fino al 20/03/2003 basate sull’ottagono sono simbolo di rigenerazione spirituale; inoltre la sua Milano Le Fotografie del Salvatore Licata forma è una mediazione tra il quadra- dal 21/11/2002 al 29/03/2003 Museo di Pergamo Licata vanta nel campo dell’arte con- to e il cerchio. Il buddismo parla degli Salvatore Fiume Eterni monumenti dell’antichità e pic- temporanea un posto di indubbio pre- coli frammenti di contemporaneo s’in- stigio non soltanto per la validità tec- 8 sentieri da percorrere per giungere In occasione dell’uscita del I volume contrano. Antico e Moderno, Bellezza nica dei suoi lavori, ma soprattutto per all’illuminazione. Proprio 80.000 sono del Catalogo Generale delle Opere di e Verità sono i confini continuamente l’originalità della sua espressione pit- poi le dottrine che il Budda insegnò Salvatore Fiume, s’inaugura a Milano mobili di un arte che ama i confronti torica. SPAZIO CONSOLO per un periodo di cinquant’anni. una mostra antologica del Maestro grandiosi. Nella grande tradizione S.A.3 ART GALLERY ARTE CON- Via dell’Aprica 12 Questo numero nelle scritture buddiste (1915-1997) con opere di grande rilie- fotografica teutonica… TEMPORANEA, Via Lambro, 2, www.spazioconsolo.it indica una quantità immensa, infinita. vo, raramente esposte al pubblico, che www.sa3artgallery.com, 0362.325427 lun_sab 11.00 -19.00 Un numero determinato che indica una ne testimoniano il lungo percorso arti- / 0362.231583, lun_sab 16-19 02/680845 quantità indeterminata. Un paradosso stico. Sette decenni di attività, dagli [email protected] interessante. anni Trenta agli anni Novanta, rappre- Seregno sentati da circa quaranta opere tra dall’ 1/03/2003 al 20/03/2003 Milano disegni, olii, sculture, bozzetti, affre- dal 25/02/2003 al 18/04/2003 schi, graffiti, vasi e piatti policromi, Sul filo del colore Paola Di Bello - Rear dove i temi prediletti da Salvatore La mostra documenta le attuali prati- Fiume ricorrono con notevole varietà che della pittura di “orientamento Window tecnica e stilistica. Dopo i primi ritrat- astratto” attraverso il confronto tra Paola Di Bello è interessata ad esplo- ti degli anni Trenta - quello della diversi modi di intendere il colore da rare l’ambito della percezione: ciò che madre, della moglie e un autoritratto - parte delle nuove generazioni di pitto- vediamo e come lo vediamo o, più è nei disegni degli anni Quaranta ri. Pensata come viaggio all’interno spesso, ciò che non vediamo, perché ci GALLERIA MONICA DE CARDE- (Lotta di guerrieri, 1946) che irrompo- della pura sensibilità cromatica la ras- sfugge o perché, adattandoci all’esi- NAS no nella sua arte gli influssi metafisici segna propone esperienze sospese tra stente, smettiamo di guardarlo. via Francesco Vigano 4 destinati a trovare una forma compiuta progettualità e soggettività del fare, tra Tendiamo infatti a vivere distratta- 0229010068 nelle Isole di Statue (dette anche Città pensiero analitico ed emozione espres- mente prestando poca attenzione ai [email protected] ANTONIO COLOMBO ARTE CON- di Statue), con architetture concepite siva, tra leggerezza della materia e pri- fenomeni e agli oggetti più comuni. mar_ sab 15.00-19.00 TEMPORANEA come enormi sculture antropomorfe marietà del gesto creativo, tra memo- Eppure queste cose racchiudono sor- www.artnet.com/decardenas.html Via Solferino 44 GALLERIA ARTESANTERASMO ria del paesaggio e visione dell’altro- prese, questioni, contraddizioni. 02.29060171 via Cusani 8 ve. opere di: Raffeale Cioffi, Misia De ARTOPIA, via lazzaro papi 2, 02 Milano www.colomboarte.com 02877069 Angelis, Alessandro Fieschi, 5460582, [email protected], dal 17/03/2003 all’ 1/05/2003 mar_sab 16.00-19.30 [email protected] Giovanna Fra, Graziano Negri, mar_sab 15.30-19.30, inaugurazione a cura di Raffaele Gavarro mar_sab 10.00-13.00 / 15.30-19.00 Ugo Mulas a New Rossella Rapetti, Felipe Senatore, 18,30, a cura di gabi scardi inaugurazione ore 18.00 York. Pop Art Elena Strada Milano GALLERIA CIVICA EZIO MARIA- Exibart.onpaper calendario 55

scientifico. cui i Rom designano colui che non è NI cattura ed il successivo rimaneggia- funzionalità e della propria immagine. Rom, in una parola una non apparte- a cura di Claudio Cerritelli mento di immagini televisive partico- Per quattro mesi infatti, i partecipanti nenza, il resto del mondo. inaugurazione ore 17 larmente forti accentuate dall’inseri- vivono e lavorano a Cittadellarte LUIGI FRANCO ARTE CONTEM- mento di frasi spiazzanti. L’artista seguendo seminari e workshop al fine PORANEA Varese marchigiana propone da sempre un’in- di ideare progetti per una ‘trasforma- via S. Agostino 23q 0115211336 dall’ 8/02/2003 al 30/03/2003 terpretazione della fotografia che esula zione sociale responsabile’. dalla pura rappresentazione e diventa CITTADELLARTE GONDAZIONE [email protected] Rohn Meijer a cura di a. titolo Loverboy scrittura della luce. PISTOLETTO GOLA RISTORANTE.NOTTE Via Serralunga 27 Torino Con LOVERBOY Rohn Meijer coglie via del trivio 1 www.cittadellarte.it sfumature in bianco e nero dell’India, mar_dom 20-02 Ufficio stampa: Francesca Fossati dal 4/02/2003 al 16/03/2003 dello Sri Lanka, della Thailandia, della 0736251968 [email protected] Arnold Schönberg Birmania o di uno quasiasi dei luoghi www.blessedlemon.org/gola fino al 21.VI lun_ven 10-13/15-18, Saranno presenti in mostra circa 60 da lui visitati, ci trasmette l’armonia a cura di Stefano Verri fino al 31.X: mar_ven 16-19.30, opere, tutte provenienti dall’Arnold dei sorrisi, il bagliore e il riflesso della inaugurazione ore 18 sab_dom 11-19.30 Schönberg Center di Vienna, a docu- gioventu’ fatta di donne e uomini e dei mentare la produzione pittorica del loro gesti quotidiani sia che corrano Pesaro Bussoleno compositore austriaco, che comprende sotto la pioggia o che si riflettano dal 22/02/2003 al 6/04/2003 dal 22/03/2003 al 30/03/2003 la serie degli Autoritratti, delle come grappoli di fiori sulle rive di un Stefano Arienti Mostra Premio Visioni, i Ritratti, le Caricature e i lago. La poesia delle immagini e’ sem- Bozzetti di scena. pre accompagnata da una sottile iro- Oggi Sposi Vincitori di Valsusart CASTELLO DI RIVOLI nia, ancora piu’ evidente negli scatti Un nuovo progetto di Stefano Arienti 2002 P.zza Mafalda di Savoia, commerciali e nelle foto di nudi che (Milano, 1961) apre la stagione 2003 CENTRO PROMOZIONE BELLE 011.9565222 dissacrano e nello stesso tempo del Centro Artivisive Pescheria, per il ARTI “ARTE E ARTI” a cura di ida gianelli magnificano il corpo umano. quale l’artista ha studiato uno speciale inaugurazione ore 18 www.castellodirivoli.org, allestimento all’interno della Ex Orari: sabato e domenica 10/19, primo Chiesa del Suffragio, uno dei volumi Cuneo e terzo sabato del mese 10/22, mar- dello spazio espositivo diretto da dal 29/03/2003 al 6/04/2003 merc-giov-ven 10/17, lunedì chiuso Ludovico Pratesi. CENTRO ARTIVISIVE PESCHERIA Onirica 2003 Torino 15 giovani artisti, selezionati fra più di C.so XI settembre 134 dal 29/01/2003 al 4/04/2003 100 partecipanti, esibiscono la loro mar_sab, dom 18,30-20,30 Aldo Mondino ingresso gratuito idea di contemporaneità. Dalla pittura 0721387651 alle ricerche più innovatine del web, si Fumare come i [email protected], confrontano forme ed idee che esibi- Turchi SPAZIO OLTREFRONTIERA inaugurazione ore 18,30 scono un’espressività del nostro pre- Mondino ha un rapporto del tutto per- Via Cavallotti, 6, sente, sempre più complesso ed affa- sonale con la pittura. Alle prese con WWW..OLTREFRONTIERAVARE- San Benedetto del Tronto scinante. Al suo terzo anno di promo- una ricerca che lo ha portato dal con- zione dell’arte, questa rassegna sup- cettuale a esperimenti con le materie SE.IT dall’ 1/03/2003 al 12/03/2003 GAM portata da un notevole successo di più varie: zucchero, caramello, ciocco- INFO@OLTREFRONTIERAVARE- Teodosio Campanelli Via Magenta 31 pubblico, indice un premio all’opera lato, caffè. Stavolta si confronta con SE.IT PALAZZINA AZZURRA Sala mostre temporanee piano terra più interessante, promosso dai vari l’Oriente in una serie di oli su lino- lun 16.00-20.00 mar_sab 9.30-13.00 / www.labirinth.com mar_dom 9-19 16.00-20.00 enti. Esso verrà annunciato nella sera- leum... ta d’apertura presso i rinnovato saloni Ingresso: euro 5,50 Ingresso libero, inaugurazione ore Biella ufficio stampa: Daniela Matteu 17.30 della Provincia di Cuneo. Progetto dal 21/03/2003 al 25/05/2003 ideato dalla Consulta Giovanile, in 0114429523 Voghera 1899 - Vittorio Sella collaborazione con il Comune di [email protected] Cuneo e l’Assessorato per le Politiche dal 15/03/2003 al 16/03/2003 in Sikkim Torino L’esposizione consiste in oltre cin- Giovanili della Provincia di Cuneo. Ando Gilardi dal 14/03/2003 all’ 8/06/2003 quanta fotografie stampate da Sella in Curatore dell’evento Domenico L’arte digitale nata formati differenti - dalle stereo 13x18 Olivero. Arte in due dall’arte sino al classico 30x40, più alcune SALONE EUROPA Coppie di artisti in SOMS straordinarie vedute panoramiche Palazzo della Provincia di Cuneo, Europa. 1900-1945 Circolo “Lo Stanzone” composte da 4 o 5 immagini affianca- Corso Nizza 25 0171445111 A parte l’eccezione della giovane via XX settembre 92 te una all’altra - realizzate dal fotogra- Maria Uhden, sono stati scelti, indi- Domenica 11:00-13:00 / 16:00-19:00 fo biellese nel corso della spedizione [email protected] tutti i gg 16,00-19,00 pendentemente dalla loro fama, artisti http://Ando.Gilardi.ExibArt.com in Sikkim (regione indiana confinante che hanno comunque sviluppato un inaugurazione 15:30 con il Nepal) avvenuta nel 1899. Ingresso libero, inaugurazione ore 17,30. loro preciso e autonomo percorso Ascoli Piceno L’ampia selezione di immagini, in creativo, cercando di visualizzare sia gran parte inedite al pubblico, dà La Morra una linea di evoluzione stilistica o dal 9/03/2003 al 10/05/2003 conto in maniera esaustiva di quelli tematica comune, sia gli elementi di dall’ 1/03/2003 al 14/03/2003 slow food fast mood che furono i momenti salienti della GALLERIA ARTS AND ARTS differenziazione. Negli intagli su Slow Food Fast Mood! propone quat- lunga e meticolosa ricognizione attor- Giovanna d’Avenia Via Matteo Pescatore 9 legno di Jean Arp e Sophie Taeuber è tro artisti tecnicamente differenti che no al gruppo del Kangchenjunga Qualcosa di Langa tel. 011835773 possibile notare come uno spunto di propongono attraverso le loro opere (8597 metri, terza montagna del In mostra una ventina di opere realiz- [email protected] partenza quasi simile nella tecnica e un’interpretazione particolare e sopra- mondo), promossa e organizzata dal- zate con la tecnica dell’acquerello ed www.art-and-arts.com nel linguaggio formale, si trasformi tutto personale del mondo che ci cir- l’alpinista ed esploratore britannico W. impreziosite grazie all’inserimento di Orario di apertura: da martedì a sabato obbedendo all’impulso liberamente conda, facendo dell’arte il medium Douglas Freshfield in collaborazione terre e sabbie, sempre raccolte e dalle 16.30 alle 19.30 naturalistico di Jean Arp e allo spirito privilegiato di un profonda interiorità. con Vittorio Sella desunte dalle zone cui i paesaggi trag- Torino più geometrico e costruttivo di Sophie Francesca Gentili rivolge la propria FONDAZIONE SELLA gono ispirazione, in questo caso dalle Taeuber. Per fare un altro esempio, la attenzione ad una dimensione forte- Via Corradino Sella 10 Langhe. dal 4/03/2003 al 31/03/2003 passione comune di Wassily mente visiva; partendo all’inizio della inaugurazione ore 18.30 CANTINA COMUNALE Alessandro Quaranta Kandinsky e Gabriele Münter per l’ar- sua carriera di pittrice da posizioni gio_dom 15-19 e su appuntamento, Via C. Alberto 2 da gadjò te popolare bavarese (in particolare i iperrealiste attraverso rappresentazio- 015.2522445 0173509204 3286735752 dipinti su vetro di tema religioso, sco- [email protected] La project room di Alessandro ni quasi fotografiche giunge ora nelle mer_lun 10-12,30/14,30-18,30 Quaranta, negli spazi a piano terra perti per prima da Gabriele Münter) ultime serie ad una scomposizione del- Biella a cura di Adelinda Allegretti della Luigi Franco, fa il punto su un oltre a diventare un tassello della loro l’immagine che accentua ancora di più inaugurazione ore 17 progetto iniziato nel febbraio del 2002 vita di coppia come fatto collezionisti- dal 6/02/2003 al 31/10/2003 quella maestria nella rappresentazione Rivoli e non ancora concluso. È il risultato co, si trasforma per entrambi gli artisti dei sentimenti che sin dall’inizio la Unidee in progress intermedio della frequentazione assi- in topos creativo, rielaborato nei contraddistingue. Liuba, utilizza il Le idee creative entrano nella società e dal 13/11/2002 al 23/03/2003 dua dell’artista di uno dei “campi di dipinti astratti di Kandinsky e nelle proprio corpo come simbolo e stru- danno vita a progetti ispirati alle attivi- Transavanguardia sosta” Rom a Torino, l’accampamento misteriose nature morte della Münter. mento attraverso le performance che tà di enti pubblici, aziende private e La mostra al Castello di Rivoli prende dei Rom slavi di via Arrivore, e degli PALAZZO CAVOUR diventano vere e proprie azioni di istituzioni. Fedele all’intento di in considerazione l’arco temporale che insediamenti abitativi di alcuni mem- Via Cavour 8 denuncia nei confronti di una società Cittadellarte - Fondazione Pistoletto di va dal 1979 al 1985. Al terzo piano bri del gruppo. È un insieme ancora 011530690 logora e stereotipa. Il corpo è protago- far interagire l’arte con i diversi campi della Manica Lunga e in alcune sale aperto sulla presenza, gli interrogativi, mar–dom 10.00-19.30 nista anche nell’opera di Josephine della produzione, UNIDEE Università del Castello saranno esposte ottanta le cose comprese e incomprese, la gio 10.00-22.00 Sassu, artista sarda che comunica delle Idee (il ramo ‘educazione’ di opere, circa quindici per ogni artista. Il disponibilità e l’accoglienza di un ingresso: € 6.20 intero attraverso il disegno e la pittura i pro- Cittadellarte) seleziona ogni anno una catalogo, curato da Ida Gianelli, con- gadjò all’interno di una specifica a cura di Lea Mattarella, Elena pri desideri, i propri sentimenti, in ventina di giovani creativi provenienti terrà i saggi di Achille Bonito Oliva, comunità, parte a sua volta di un’etnia Pontiggia e Tulliola Sparagni poche parole la propria, come lei stes- da tutte le parti del mondo e li invita a Carolyn Christov-Bakargiev e John che, più di ogni altra, è comunemente Torino sa la definisce, vacillante identità. Rita elaborare progetti su proposta di enti Yau, la documentazione relativa alle percepita come inassimilabile e Vitali Rosati propone invece un’anali- pubblici, aziende e istituzioni che opere in mostra e un ampio apparato “altra”. Il termine gadjò è quello con dal 23/03/2003 al 5/04/2003 si sociale che si estrinseca attraverso la mirano al rinnovamento della propria 56 calendario Exibart.onpaper

diversi ceti femminili. Verrà messo in dall’ 11/03/2003 al 19/04/2003 Bernat Sanso’ via Avogadro 4 Gino Gorza evidenza poi il ruolo ideale della Maurizio Vetrugno - ore 10_19 donna, raffigurata in veste di santa, di sound threads Mare di isole La mostra ripercorre tutte le tappe, dea, di eroina classica, o come allego- info 0116154.17 – 011.681.1320 – In questa nuova personale presso Bernat Sanso’ è nato a Mallorca nel scandite dallo stesso Gorza in gruppi ria (della pittura, della musica, dell’ar- 063724192 – 3472438394 Carbone.to, Maurizio Vetrugno pre- 1963. Il legame con l’isola è nella sua con titolazioni simboliche, di un’arte chitettura, della magia), esaltata e [email protected] senta una serie di arazzi ispirati ad una opera il motore di un percorso creativo nutrita da una finissima sensibil ita’ valorizzata dai desideri di prestigiose [email protected] selezione di copertine di “long pla- che lo porta alla produzione di « pit- gestuale, ottica e materica e da una committenze e dalla mano di artisti [email protected] ying” dagli anni ‘50 fino ai primi ‘80, toinstallazioni » attraverso una conti- vastissima cultura filosofica, linguisti- quali, tra gli altri, Guido Reni, quando si ebbe la massima fioritura nua riflessione sul concetto di limite. ca, antropologica, che varia dai miti Guercino, Tiepolo e Pietro Longhi Torino estetica di questo particolare prodotto. Le figure epurate, moltiplicate sulle classici alla spiritualita orientale: dalle FONDAZIONE ACCORSI dal 28/02/2003 al 15/03/2003 Con la tecnica del ricamo fatto a tele quasi monocrome, sempre scaturi- icone degli anni ‘50 vicine alla cultura Via Po, 55 mano, l’artista recupera ed offre un te dai limiti dei propri contorni, diven- Daniela Boscolo Mac dell’amico Galvano, alle 011.812.9116 omaggio visuale ad immagini che tano forme isolate e pretesti per una Anzoletti Impronte informali e alle Panoplie www.fondazioneaccorsi.it sono ormai parte della recente cultura ricerca sullo spazio « contenitore ». Il degli anni ‘60, che sfociano nelle [email protected] Stati d’animo che si popolare. concetto di limite è ripreso nell’uso strutture oggettuali spaziali degli mar_dom 10.00-20.00, gio 10.00- CARBONE.TO dei graffiti a carbone, segni primitivi e respirano Anamorfi e Bivalvi che costituiscono 23.00 GALLERIA CALANDRA via dei mille, 38 astratti, che si estendono al di là della lo snodo centrale dell’antologica. ingrasso € 7,75 Via F.lli Calandra 8 0118395911 tela coinvolgendo lo spazio circostan- ACCADEMIA DI BELLE ARTI Ufficio Stampa: Explan mar_ven 16.00 - 19.30, sab 10.00 - [email protected] te. Via Accademia Albertina 6 011660.42.84 12.30 / 16.00 - 19.30 http://www.carbone.to INFINITO LTD GALLERY 011/889020 [email protected] 3474095922 mar_sab 16-19.30 Via Carlo Alberto, 5 info 011/442.3605 [email protected] inaugurazione ore 21 011837349 [email protected] Torino http://digilander.iol.it/galleriacalandra Testi in catalogo di Giorgio Verzotti e [email protected] A cura di Marco Rosci e Pino dal 19/02/2003 al 30/03/2003 inaugurazione ore 18 Mantovani Massimo Sterpi Torino La RiproRiduzione Torino Torino Vetrine alla Calcografia è un progetto Torino dal 23/01/2003 al 23/03/2003 decennale di mostre di arte contempo- dal 27/02/2003 al 18/05/2003 dal 14/02/2003 al 18/03/2003 dal 5/03/2003 al 26/03/2003 Carlo Mollino ranea concepite dall’Istituto Nazionale M-Multimedia 7- 8 Doug Aitken - New Gli artisti del faraone per la Grafica di Roma in collabora- Fiabe per grandi “Net Art -Pianeta Terra” e Ocean Con questa mostra il pubblico italiano zione con l’Archivio di Stato di “MicroMovies” sono i numeri 7 e 8 1936-1943 L’installazione multimediale New potrà così entrare per la prima volta Torino. Ogni anno, un diverso curato- L’interesse della mostra CARLO del “serial digitale” M-MULTIME- Ocean, presentata per la prima volta in nell’intimità, nell’immaginario e nel re viene incaricato di realizzare una MOLLINO Fiabe per grandi 1936 – DIA, serie di mostre e eventi dove si Italia, è realizzata dall’artista califor- quotidiano degli Egizi, grazie agli manifestazione che abbia per oggetto 1943 è nell’ordinare e presentare per indagano idee, nozioni e direzioni dei niano Doug Aitken e riadattata apposi- importanti reperti presentati a Palazzo le tecniche che caratterizzano la prima volta al pubblico la “fotogra- linguaggi multimediali. tamente per gli spazi della Fondazione Bricherasio ed al percorso allestito al l’Istituto: il disegno, la stampa, la foto- fia d’arte” prodotta dal geniale archi- AMANTES Sandretto Re Rebaudengo. L’opera è Museo Egizio di Torino grafia. tetto, sul finire degli anni Trenta. Sono Via Principe Amedeo 38/a prodotta dalla Fondazione in collabo- MUSEO EGIZIO - PALAZZO BRI- ARCHIVIO DI STATO preziosi originali, spesso unici, quasi lu_sab 19.00/02.00 razione con la Serpentine Gallery di CHERASIO piazza Castello 209 tutti ritratti ambientati e rari interni. www..arteca.org Londra. Il visitatore si troverà immer- 011/5711805 0115624431 Immagini che Mollino stesso stampa, ingresso libero so in un viaggio al limite fra realtà e http://www.electaweb.com/electa/ita/u mar_dom 10-18 ritaglia, compone e ritocca per render- inaugurazione ore 19 immaginazione, camminando fisica- fficio_stampa/9-396-1.jsp inaugurazione ore 18 ci il suo personale mondo ricreato dal- mente attraverso una sequenza di a cura di Giacinto Di Pietrantonio Torino l’incrocio tra simbolismo, surrealismo scene filmate tra universi acquatici e Torino e metafisica. peregrinazioni suburbane. dal 16/05/2003 al 29/05/2003 Torino dal 4/03/2003 al 16/03/2003 FONDAZIONE SANDRETTO RE Interplay dall’ 8/03/2003 al 5/04/2003 Muoversi al futuro: REBAUDENGO Dopo il successo delle passate edizio- Lorenzo Maria citycar e off-road, Via Modane, 16 ni il Festival INTERPLAY - danza su creatività e innova- 01119831610 musica dal vivo, torna a maggio con Bottari mar_dom 11-19 ben 6 appuntamenti. Come per le edi- Viaggio fra gli dei zione per l’automobi- [email protected] zioni passate il Festival da spazio ad L’ esposizione contempla opere su lista di domani www.fondsrr.org alcune realtà cittadine, a giovani com- carta a mano, realizzate nella cartiera “Muoversi al futuro: citycar e off- pagnie emergenti e a compagnie affer- di Franco Conti, dipinte con tecnica road, creatività e innovazione per l’au- Torino mate, sia nazionali che internazionali. mista, rappresentative della vastissima tomobilista di domani” la mostra orga- dal 21/01/2003 al 15/03/2003 L’impostazione del Festival continua produzione dell’ artista. Le opere di nizzata dall’Istituto Europeo di Design Francesco Jodice nella scelta di coreografi che per la Bottari propongono la lettura di un per presentare il frutto di due progetti Il Crandell Case è la ricostruzione di maggior parte lavorino con la musica mondo onirico e mitologico, con sviluppati dagli allievi del terzo anno un drammatico evento avuto luogo il in scena… live , senza che questa richiami sempre allusivi al presente e del corso triennale in Transportation 13 dicembre del 1986 a Chatam, una diventi la prerogativa dominante che all’ attualità. Design, il primo realizzato in sinergia piccola comunità nello Stato di New limiterebbe la qualità artistica. Alcuni ARTEINCORNICE con il mensile Automobilismo, il spettacoli hanno quindi “musica origi- via vanchiglia, 11 secondo su committenza Mitsubishi FONDAZIONE ITALIANA PER LA York, quando Wyley Gates, allora nale” , anche se non suonata dal vivo. 011.88.50.71 Europe. FOTOGRAFIA diciassettenne, assassinò la propria SEDI VARIE www.arteincornice.com, info@artein- MUSEO DELL’AUTOMOBILE Via Avogadro 4 famiglia raccolta intorno alla tavola Ass. Cult. Mosaico cornice.com Sala mostre temporanee mart_ven 16.00 - 20.00 / Sab_dom per cena. La casa dove è avvenuto l’o- tel. 0116612401 mar_sab 9,30 – 12,30 / 15,30 – 19,30 c.so Unità d’Italia 40 10.00 - 20.00 micidio è una grande costruzione in [email protected] inaugurazione ore 18 mar-mer-ven-sab 10-18.30 011544132 - 011546594 legno immersa tra gli alberi di acero, Teatro Juvarra gio 10-22, dom 10-20.30 www.fif.arte2000.net ancora oggi praticamente identica ad Torino allora, che il padre di Wyley aveva tel. 011540675 per informazioni Istituto europeo di Torino costruito sulla curva di una piccola [email protected]. dal 12/03/2003 al 28/03/2003 design:Silvia Bassignana collina. Una casa alla quale chiunque Marcella Vinciguerra 011/8125668 dal 29/03/2003 al 30/03/2003 presterebbe scarsa attenzione se non Torino WWW.MARCINVIAG- [email protected] convegno: incontri & conoscesse la storia che la accompa- dal 28/03/2003 al 27/07/2003 GIO.COM inaugurazione ore 18 fotografia 2003 gna. L’omicidio della famiglia Gates La Donna nella pittu- L’artista, ex-manager milanese, nel Torino Con la 4^ edizione di “Incontri & foto- viene ricostruito e documentato grazie ra italiana del sei e Settembre 2001 ha lasciato casa, lavo- grafia” prende il via la quinta stagione ad un processo di investigazione pri- ro e routine per avventurarsi in un dal 4/03/2003 al 12/04/2003 di attività dell’Associazione culturale vata fatto di sopralluoghi, interviste settecento. Il genio e viaggio, durato un anno, intorno al Nzingah Muhammad FINE. Un cambio di strategia vedrà alla gente del posto e ricerche d’archi- la grazia mondo. Il suo tour è stato documenta- Nzingah Muhammad è un’artista afro- l’associazione non più legata allo spa- vio e che prevede l’uso trasversale di La mostra è la prima di questo genere to nel sito che da’ il titolo alla mostra, americana, nata e cresciuta a New zio di via Valprato (Docks Dora) ma fotografia, scrittura e cartografia. Le in Italia e intende indagare un periodo, dove Marcella, trasformatasi in repor- York in una famiglia musulmana allar- impegnata nel proporre iniziative e immagini completano e commentano quello tra il 1580 e il 1760, che certa- ter free lance virtuale, collaborava con gata composta da un padre, sei madri, collaborazioni ad altre realtà culturali la grande mappa nella rappresentazio- mente ha visto un regresso nel ruolo riviste di viaggi, forniva itinerari, face- trenta fratelli e sorelle. Giovane operanti in ambito torinese. Infatti, per ne dei fatti accaduti e nel disegno della sociale delle donne, a causa delle idee va sognare coloro che erano “incolla- donna, nera, musulmana, sempre vis- l’edizione di quest’anno “Incontri & relazione tra gli uomini ed i luoghi, del Concilio di Trento. Si tratta però di ti” davanti al monitor. suta nel cuore della civiltà occidentale, fotografia”, in collaborazione con il mentre le short stories condensano in un’epoca ricca di fermenti importanti BIBLIOTECA A. GEISSER conoscitrice a fondo della tradizione Progetto Giovani della Fondazione ita- poche righe l’umore nero della vicen- e che ha annoverato tra l’altro grandi C.so Casale 5 islamica dell’Africa delle sue radici: liana per la Fotografia coordinato da da attraverso il sentimento di inquietu- pittrici, come si potrà constatare dalle Lun – Ven: 14.00-19.00; Sab 10.00- assi identitari multipli che Nzingah Mara Granzotto, si terrà sabato 29 e dine delle persone intervistate presenze in esposizione. Sofonisba 13.00 attraversa nel suo lavoro artistico domenica 30 marzo presso i locali di PHOTO&CONTEMPORARY Anguissola, Artemisia Gentileschi, Inaugurazione ore 21.00 ALBERTO PEOLAARTE CONTEM- quest’ultima in via Avogadro, 4 a Via dei Mille, 36 Rosalba Carriera, sono solo alcune Mostra a cura di Sonan2k1 PORANEA Torino. Come sempre la manifestazio- [email protected] delle protagoniste di un’epoca della ingresso gratuito 29,via della Rocca ne darà l’opportunità a tutti gli autori mart_sab 15,30 - 19,30 quale si vuole mettere in luce anche [email protected] www.marcinviag- 0118124460 di proporre il proprio lavoro a profes- nomi ancora in parte trascurati dalla gio.com mail:[email protected] sionisti del settore. Torino critica, riservando inoltre una partico- lun_sab 15-19,30, inaugurazione ore FONDAZIONE ITALIANA PER LA dal 27/02/2003 al 4/05/2003 lare attenzione alla raffigurazione dei Torino 19 FOTOGRAFIA Exibart.onpaper calendario 57

Oristano “Intorno a Beethoven – Letture su Torino musica”, progetto del Teatro Stabile Torre Pellice dal 15/02/2003 al 20/03/2003 dal 28/02/2003 al 12/04/2003 Torino che vede tre noti attori, Franco dall’ 1/02/2003 al 30/03/2003 Bob Marongiu – Pierre Bismuth Branciaroli, Elisabetta Pozzi e Finiscimi - Giovanni Animalier Per Pierre Bismuth, l’arte è un mezzo Massimo Popolizio, accompagnati Anselmo, Richard Secondo appuntamento per la neonata dalla musica, proporre un diverso per indagare la nostra percezione della Long, Paolo Piscitelli GAM di Oristano che presenta i fanta- realtà e il rapporto con la cultura e le “ascolto” del musicista tedesco attra- stici Animalier del coloratissimo e biz- Elogio della materia. Da Richard Long sue espressioni. Nelle sue opere la verso gli appunti, i carteggi privati e la zarro universo onirico di Bob a Giovanni Anselmo, a Paolo messa in crisi di codici prestabiliti letteratura. Infine, dal 30 gennaio all’8 Marongiu… Piscitelli. Opere che riempiono lo spa- induce lo spettatore all’analisi critica febbraio, al Cinema Massimo, il te. Verranno inoltre esposti 5 plastici, zio senza invaderlo. Tre personali del senso comune e ad una interroga- Museo Nazionale del Cinema propor- due relativi alle opere cagliaritane rea- accomunate dall’utilizzo della materia zione nei confronti di manifestazioni rà “Da Caligari a M. – Cinema espres- lizzati dal Dipartimento di Architettura come fonte di energia. Sotto il domi- culturali il cui significato appare sionista e d’avanguardia tedesco”, ed altri tre provenienti dal MART- nio dell’artista… ovvio. La manipolazione di materiali omaggio a una delle più fiorenti sta- Museo di arte moderna e contempora- diversi come riviste, quotidiani, imma- gioni della cinematografia tedesca, nea di Trento e Rovereto e proiettati gini fotografiche, film, avviene con durante la quale lo stesso Schoenberg alcuni filmati di immagini d’epoca assoluta indifferenza per il loro conte- lavorò alle musiche di un film mai rea- realizzati dal Centre Pompidou. nuto fino ad una neutralizzazione del lizzato, e che vedrà la proiezione di EXMA’ loro significato acquisito. una selezione di cortometraggi e una via San Lucifero 71 GALLERIA SONIA ROSSO ventina di pellicole, inclusi “L’angelo [email protected] via Giulia di Barolo 11h Azzurro” di von Sternberg e alcuni ingresso 5,00 / 3,00 / 2,00 euro [email protected] capolavori di Wiener, Murnau e Lang. ingresso gratuito per portatori di han- 0118172478 Sedi varie, per informazioni Città di dicap GALLERIA D’ARTE MODERNA E mart_sab 15_19, inaug ore 19 Torino mar_dom 9,00-20,00 CONTEMPORANEA 011442.4703 0114433912 ufficio stampa Giuseppe Murru – cell. Via Parpaglia n. 36 TUCCI RUSSO STUDIO PER L’AR- Torino [email protected] 3478659047 Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e TE CONTEMPORANEA dal 20/03/2003 al 9/04/2003 [email protected] ,[email protected] dalle 16.30 alle 20.30 Via Stamperia, 9 [email protected] Inf. 3286763170 3393895530 Piersandro Coelli - Tel. 0121953357 - Fax 0121950399 Cagliari [email protected] E-mail: [email protected] La Madonna delle Torino il 28/04/2003 orari: dal giovedì alla domeni- donne dal 6/02/2003 al 25/03/2003 Sassari ca:10.30-12.30/16-19 dal lunedì al convegno: Adalberto BIANCA MARIA RIZZI Trip fino al 31/03/2003 mercoledì su appuntamento Libera nel dopoguer- Via Molino delle Armi, 3, Opere di Curtis Mitchell, Randy ra Istituto d’Arte di mar_sab 11-13/15,30-19,15 Moore, Florio Puenter e Glen Brindisi Sassari 1935-2003 011-3111368, 328-6735752 Rubsamen. Trip, come molti sapranno, Verranno chiamati a confrontarsi i dall’ 8/03/2003 al 4/04/2003 Nasce a metà degli anni trenta impo- [email protected] é una parola inglese che significa viag- maggiori esperti dell’opera di nendosi come centro propulsore del- inaugurazione ore 18 gio. In italiano é stata introdotta nel L’immagine della Adalberto Libera assieme ad impor- l’arte in Sardegna. Quando nell’isola linguaggio comune a metà degli anni Donna nell’Arte del tanti rappresentanti del panorama Torino non c’era neppure l’Accademia. E fino ‘80 dal gergo dei tossicodipendenti 3° Millennio architettonico per i quali l’opera di dal 27/02/2003 al 29/03/2003 Libera costituisce un riferimento pro- che la adoperavano come nome per un Si affronta la tematica su un livello gettuale. Il dibattito, seguendo il tema Romano Campagnoli tipo di droga allucinogena e più in propriamente iconografico, attraverso generale della manifestazione, verterà ARTEREGINA generale per descrivere l’esperienza la produzione di 10 artisti contempora- soprattutto sulla sperimentazione del C.so Regina Margherita n. 191/e, del viaggio artificiale. La versione ita- nei, 5 donne e 5 uomini, alle prese con dopoguerra in relazione alle esperien- 011-4732380 Fax 011-484660 liana, a differenza dell’inglese, é quin- un soggetto consolidato nella tradizio- ze degli altri protagonisti del periodo e lun_ven 15,00 - 19,00, sab 9,30 - di legata in maniera più o meno diret- ne artistica sin dagli albori delle civil- nel raffronto con la produzione del 12,30/15,00 - 19,00 ta ad un’immagine alterata del viag- tà (dalla Venere di Milo a Ilaria del Libera degli anni ‘30. Una sezione inaugurazione ore 18 gio. Esprime più di uno spostamento Carretto, dalla Venere di Giorgione sarà poi dedicata alle problematiche presentazione di Francesco De fisico o mentale. E’ una parola che è all’Olympia di Manet e così via) e che inerenti la conservazione ed il restauro Bartolomeis usata per descrivere un’esperienza persiste nella nostra epoca in gran del patrimonio architettonico del fuori della realtà, oltre ogni possibile parte delle creazioni dell’arte visiva e Moderno e Contemporaneo partendo Torino definizione verbale. E’ un’immagine, non v’è dubbio che perdurerà. La dagli esempi relativi alle opere di dal 20/02/2003 al 22/03/2003 l’immagine di un luogo fatto di stati mostra propone al contempo uno dell’anima, in cui il corpo fisico non Libera. Sabine sguardo panoramico sull’operatività ad oggi prosegue la sua gloriosa tradi- fa’ ombra, come dice il Poeta, che é EXMA’ artistica nel Terzo Millennio, nelle zione mettendo in mostra le opere, i Delafon/Fabrizio poi il luogo in cui vive e opera l’arti- via San Lucifero 71 molteplici ricerche estetiche correnti: progetti e le idee di settant’anni di sto- sta. 070666399 Orsi/Attilio Solzi nel campo della pittura e della scultu- ria. Di artisti sardi noti e non… Dedicata alla nuova fotografia italia- PAOLO TONIN ARTE CONTEMPO- [email protected] ra, informale e figurativa, della MUSEO MASEDU na, la mostra presenta tre artisti di RANEA ufficio stampa Giuseppe Murru videoart e della fotografia artistica. Via Pascoli n. 16 diversa provenienza ed estrazione cul- via Ozanam 7 cell.3478659047 GLI ARTISTI : A testimoniare le tra- Orario 9.30–13.30 16.00–20,00 turale che lavorano su un’idea di real- a cura di Filippo Fossati, inaugurazio- [email protected] sposizioni del tema, dedicato in diver- 079234466 tà piuttosto immediata, dall’analisi del ne ore 19 se sfaccettature alla figura muliebre, e Cagliari quotidiano alla sua immediata trasfi- parallelamente gli sviluppi dei lin- Catania gurazione onirica, come sospesa nel Torino fino al 28/03/2003 guaggi e delle procedure artistiche dal 28/02/2003 al 29/03/2003 tempo e nello spazio. Una foto priva di fino al 9/06/2003 Giorgia Atzeni - illu- contemporanee saranno dieci autori Paolo Angelosanto - manipolazioni e di effetti, che svilup- Zoologia Fantastica Domenico “Uccio” Biondi, ITALIA, strazioni pa l’estetica dello snapshot e dell’i- Sirrush, grifoni, sirene, mostri con- Casaluce-Geiger, ITALIA - AUSTRIA Giovanissimi ragazzi e ragazze, spec- 3 mq di prato stantanea, indagando una realtà solo in temporanei come lo Yeti. Un viaggio Aspassio Haronitaki, GRECIA - chio della realtà d’oggi, spiritosi e tra- La mostra “ 3mq di prato “ è un per- apparenza sotto gli occhi di tutti. in compagnia degli esseri più straordi- FRANCIA Debora Hirsch, BRASILE, sgressivi al punto giusto, sono questi i corso di video e photo painting su un GALLERIA ES nari del pianeta. Gli animali fantastici. Cinthya Karalla, USA Milot, ALBA- soggetti delle illustrazioni di Giorgia vero prato verde installato nello spazio via san domenico 5 Dalla presistoria ad oggi... NIA Carlos Puente, SPAGNA Tetsuro Atzeni in mostra in una libreria per longitudinale della galleria, che - inva- mar_sab 16-19.30 Shimitzu, GIAPPONE Sophia Vari ragazzi… sa dal profumo - crea suggestioni uni- inaugurazione ore 18 a cura di luca GRECIA Cui Xiuwen, CINA che e personali nell’osservatore, inten- beatrice EX CONVENTO DELLE SCUOLE to ad esplorare opere e proiezioni. Nel Torino PIE video, l’artista ci rimanda alla perfor- Via G. Tarantini mance di Venezia 001. Ci comunica la dal 28/01/2003 al 16/03/2003 inaugurazione ore 18.00 situazione sperimentata nell’attimo Sintonie www.womaninart.it creativo: la forma, l’azione cattura la Progetto voluto e sostenuto dalla infomostra 0831562944 partecipazione col/del pubblico Regione Piemonte e dalla Città di [email protected] GALLERIA ARTECONTEMPORA- Torino con la partecipazione cura di Massimo Guastella NEA dell’Associazione Lingotto Musica, via firenze 184 della GAM, del Museo Nazionale del Cagliari inaug ore 19.30 Cinema e del Teatro Stabile di Torino, fino al 15/05/2003 Palermo con diversi appuntamenti dedicati alla Adalberto Libera. l’e- dal 17/01/2003 al 31/12/2003 musica, all’arte, al cinema e al sperienza di Cagliari teatro.Sessanta opere pittoriche di Museo Regionale di Scienze Naturali abitare tra - L’esposizione che presenta oltre 600 Schoenberg, protagonista del linguag- Via Giolitti 36 pezzi, in buona parte inediti, compren- Interazioni Uomo gio musicale del ’900, sono invece in 01143207333 de circa 230 disegni ed altrettante mostra dal 4 febbraio al 17 marzo alla orari di visita: dalle 10.00 alle 19.00, Casa Cosmo - nuove fotografie provenienti dal Centre Galleria Civica d’Arte Moderna; men- martedì chiuso LIBRERIA TUTTESTORIE ricerche sullo spazio Pompidou, e la restante parte arriva da tre la Fondazione Sandretto Re ingresso: intero € 5; ridotto € 2,5 archivi nazionali e da collezioni priva- contemporaneo Rebaudengo, a febbraio, accoglie visite guidate: tel. 011 43207331 58 calendario Exibart.onpaper

maggio, è composta da circa quaranta Firenze La ricerca architettonica e artistica in PALAZZO ZIINO La mostra che porta per la prima volta opere originali - tecniche miste, tavole generale di questi ultimi decenni, in mar_dom 9-19,30 in Italia Paul Fleming, Joe Mancuso, di legno rielaborate, sculture, opere su dal 28/02/2003 al 6/04/2003 vari ambiti, ha messo in evidenza Ingresso 3,10 euro Donald Lipski, Brian Portman, Mckay carta o tela - ispirate all’arte della liu- Hannalin Visnes / come lo spazio abitativo, per le sue 0917402261 Otto e Robert Kelly è il primo frutto di teria. L’esigenza di realizzare queste opere è nata nell’artista nel 1999, subi- Lucy Skaer diverse potenzialità comunicative, http://www.comune.palermo.it un programma di collaborazione tra la ISABELLA BRANCOLINI ARTE- to dopo la scomparsa del padre, Dante possa considerarsi fondamentalmente [email protected] Barbara Davis Gallery di Houston e CONTEMPORANEA Regazzoni, grande liutaio lombardo. un ‘luogo di relazioni’. Luogo di mo.it Sergio Tossi di Firenze. L’operazione lungarno acciaiuoli 4 L’antica liuteria italiana era un’arte ‘fenomeni’, ‘eventi’, ‘esperienze’, lo è particolarmente interessante perché 055281549 quasi enciclopedica: un po’ architettu- spazio contemporaneo si distingue per Siracusa raramente è possibile vedere in Italia [email protected] ra, scultura e anche pittura nella com- la sua ampia possibilità di generare dall’ 8/02/2003 al 18/03/2003 artisti statunitensi che non gravitino www.isabellabrancolini.it plessa e gelosissima ricerca delle ver- inter - azioni a più livelli. I luoghi della memo- nell’orbita newyorkese o californiana. inaugurazione ore 19 Parallelamente l’uomo, oggi, si trova SERGIO TOSSI nici, contenendo quella dose altissima coinvolto in una serie di cambiamenti ria via Pindemonte 63 di artigianato che da un pezzo di legno Firenze Il paesaggio nella pittura contempora- arriva a realizzare uno strumento che sociali, culturali, etici, comportamen- 0552286163, 0552306256 fino al 31/03/2003 tali... che lo inducono ad una indivi- nea siracusana [email protected] dà l’anima alla musica: la più spiritua- duale ri-scoperta di nuove e molteplici VIA ROMA 52 mart. – ven. 15.00 / 19.00, sab. 11.00 le delle arti. Ken Tielkemeier Ken Tielkemeier si ripresenta al pub- dimensioni del suo abitare che cercano www.galleriaroma.it /13.00 – 15.00 /19.00 SALA D’ARME DI PALAZZO VEC- blico fiorentino dopo due anni dalla necessaria estrinsecazione nello spa- inaugurazione ore 18.00 CHIO Trecastagni sua precedente personale che ebbe un zio, soprattutto in quello della propria Piazza della Signoria entusiasmante successo di pubblico e casa. Tra le moderne teorie sull’abita- dal 15/02/2003 al 16/03/2003 Firenze tutti i giorni ore 10.00-19.00 ingresso libero di critica. Il maestro americano, dotato re (Heidegger, Norberg-Schulz,…) Angelo Di Bella - El dal 16/05/2003 al 18/05/2003 di straordinaria forza espressiva, pro- molte, del resto, fanno riferimento alla 055.2768454 Paco (Ballata del Artigianato e Palazzo pone in questa mostra alcuni lavori stretta connessione tra il soggetto che Ufficio stampa Studio Torricelli Dal 16 al 18 maggio 2003, confusi tra recenti ed una selezione delle opere abita e lo spazio che lo circonda in ter- pazzo) 055/211828-489 Venti i lavori in mostra, tutti acrilici su le rose ed i limoni secolari del giardi- degli anni ottanta in cui la tragedia del mini di estensione, appartenenza, [email protected] carta di 1.50 x 1.10 cm. no seicentesco di Palazzo Corsini sul vivere si intreccia con visioni ironiche identità e ricerca di requisiti idonei per a cura di Gillo Dorfles NEOS ARTE CONTEMPORANEA Prato a Firenze, si riuniranno fino a e surreali. lo svolgimento delle proprie attività. via f. crispi 24 cento artigiani provenienti da tutta Firenze FYR Risultano sempre più evidenti, pertan- 3482443298 Italia. Potremo così ammirare gli Borgo degli Albizi 22 to, le relazioni inscindibili e le analo- dal 2/02/2003 al 2/06/2003 0957801209 argenti di Foglia Argenteria, i bronzi 055 2343351 gie che legano l’uomo al suo spazio ed Fratelli Alinari, foto- http://www.spazioneos.org di Lamberto Banchi, le carte fatte a [email protected] entrambi ad un sistema più generale, [email protected] mano di Lea Bilanci, i gessi di Andrea grafi in Firenze 150 www.fyr.exibart.com, tradizionalmente chiamato ‘cosmo’, inaugurazione ore 19 Chiesi, le scatole decorate di Ann tutti i gg. 16 - 19,30 che li comprende. La progettazione anni che illustrarono a cura di Mariolino Gervasi, Catalogo Hepper, i vetri della Moleria Locchi, la dello spazio abitativo in generale, di lavorazione “Tiffany” di Vetrosia, i il mondo. 1852/2002 Firenze in cd rom Il lungo periodo di tempo, 150 di sto- quello della casa (spazio primario) in grandi pannelli in carta intagliata del- Edizioni neos ria, in cui la Fratelli Alinari di Firenze fino al 15/03/2003 particolare, la ricerca della sua attuale l’artista giapponese Shunkan, gli ha operato e continua ad operare senza La Commedia specificità e qualità, pone sicuramente Arezzo oggetti in lacca smaltata dei Fratelli La soluzione di continuità nell’ambito la questione del riconoscimento e Rosa, i preziosi carillons di Goffredo Dipinta fino al 15/03/2003 della riproduzione fotografica delle dello studio delle diverse e differenti Colombani, i “falsi d’autore” di Vaerio La compatibilità fra naturalismo ed opere d’arte, della documentazione del ‘interazioni’ che lo spazio è capace di Un popolo di orafi - Ceccarelli e Giacomo Innocenti e mol- estetismo, i turbamenti del simbolismo paesaggio e dei costumi, conferisce instaurare con tutti gli elementi con Dagli Etruschi ad tissimi altri e la riscoperta dell’arte religiosa. I all’azienda un ruolo unico ed insosti- cui si relaziona. oggi GIARDINO DI PALAZZO CORSINI, protagonisti della cultura figurativa SPAZIO DUCROT tuibile nel panorama della fotografia Arezzo, la città dell’oro, ospita una Via della Scala 115 Cantieri Culturali alla Zisa italiana e mondiale. La mostra intende mostra dedicata all’oreficeria etrusca. Orario continuato 10-21 ufficio stampa Paola Catania dunque ripercorrere 150 anni di storia, Oltre 100 pezzi dal VIII secolo a.C. Ingresso 7,5 euro, 5 euro ridotti 091.326981 che a loro volta corrispondono alla fino al VII secolo d.C. E agli ori www.artigianatoepalazzo.it [email protected] storia della stessa fotografia, mettendo Etruschi sono affiancati gioielli realiz- Ufficio stampa: Studio Ester Di Leo inaugurazione ore 16.00 in rilievo e puntualizzando l’ingegno zati da aziende orafe contempora- 055223907 pionieristico degli Alinari, la loro nee… [email protected] Palermo grande impresa svoltasi con costanza e dal 22/02/2003 al 22/03/2003 Firenze lungimiranza, l’avanguardia della loro imprenditorialità, le trasformazioni Lillo Giuliana dall’ 8/03/2003 al 8/40/2003 attuate per rimanere sempre coerenti e Il tentativo di Lillo Giuliana è di son- toscana tra Otto e Novecento. Trà Attraverso il diario di “moderni” con i tempi. La mostra pre- dare territori immateriali servendosi ingenuità e aspirazione alla moderni- senta oltre 500 fotografie originali, della cosa più materiale che ci sia: la Carmelina Rotundo tà… macchine fotografiche e attrezzature massa. Che sia pittorica o scultorea Amalia Ciardi Duprè, Patrizia Della MUSEO MARINO MARINI tecniche d’epoca. Curatori, Arturo poco importa. Egli è convinto che la Valle, Rosalba D’Ettorre, Yvonne Di Piazza San Pancrazio Carlo Quintavalle e Monica Maffioli materia sia l’unico mezzo per potere Palma, Silvia Fossati, Patrizia Orario e giorni di chiusura 10-17 Pandolfini, Manuela Minacci, Ideazione scenica di Giuseppe trasformare l’invisibile in visibile. Ha Palazzo Comunale chiuso martedì e festivi Vincenzo Zappia Tornatore. studiato ogni forma, oltre che compo- Orario: tutti i giorni: 10 – 19 Biglietto comprensivo della visita al BIBLIOTECA VILLA BANDINI sitivamente, anche da un punto di vista ingresso € 6 Museo 4 euro Via di Ripoli, 118 simbolico. Troviamo in questo modo: Catalogo: Un popolo di orafi Telefono 055219432 0556585124 porte, cerchi, cubi, anime di biglie Dagli Etruschi ad oggi, Arezzo, 2002, Catalogo Alinari 35 euro ,[email protected] ampliate sottolineate ancor di più dal- pp. 132 Firenze l’uso del colore; superfici candide Firenze contrapposte ad elementi scuri, enig- Asciano dal 21/03/2003 al 29/03/2003 dal 10/01/2003 al 31/03/2003 matici. L’è e il non è ancora, la porta e dall’ 8/03/2003 al 25/04/2003 Melania Lanzini e il vuoto. Sorelle - Letizia David Lachapelle Charles Loverme STUDIO 71 personale del notissimo fotografo nel- Via Ten. Luigi Rizzo n. 16 ang. Via Battaglia l’albergo gestito dallo stilista fiorenti- The Last Future Palazzo Strozzi Fuxa È la prima volta che Letizia Battaglia no ferragamo Il progetto, piuttosto complesso, che Piazza Strozzi, 1 0916372862 espone le proprie foto in Toscana; per GALLERY HOTEL ART sviscera e descrive il tema della morte Firenze. Prenotazioni C.S.C. Sigma [email protected] questa occasione ha selezionato una vicolo dell’oro, 5 da molteplici punti di vista, è compo- telefono 0552469600 fax 055244145 www.pittorica.it/studio71 sessantina di immagini dove il femmi- 05527263 sto da tre installazioni inedite ognuna [email protected] lun_sab 17-20 nile è protagonista; soggetti privilegia- inaug ore 18 delle quali valorizza i vari ambienti Orario: dal lunedì al venerdì: inaugurazione ore 18 ti nelle fotografie di Letizia, le donne, della galleria. Da una visione descritti- le adolescenti, le bambine di questi Firenze 9,00/13,00 - 14,00/18,00. va dei luoghi deputati all’accoglienza Biglietti: € 8,00 intero; € 6,50 ridotto; Palermo scatti testimoniano la loro presenza, dal 7/03/2003 al 17/04/2003 delle spoglie (i cimiteri), passando spesso silenziosa ma sempre intensa € 5,50 residenti; € 4,00 scuole attraverso la corruzione della carne si dal 22/02/2003 al 27/04/2003 David Vecchiato nella dura esistenza della Sicilia. Forti, finisce alla visione beata e serena delle FOYER DEL TEATRO PUCCINI Pier Augusto Breccia drammatiche, dolci, qualche volta Firenze anime in cielo. “The Last Future” via delle Cascine, 41 - Il Senso e l’Idea grottesche queste immagini ci mostra- dal 27/02/2003 al 23/03/2003 (L’ultimo futuro) rappresenta sin da inaugurazione con performance e ape- Il linguaggio di Pier Augusto Breccia no generazioni di donne, siciliane ma titolo l’ultima visione, l’ultima possi- ritivi h 19.00 Gianfranco Ferroni - si interroga sugli aspetti fondamentali anche africane, russe, arabe, sorelle di bilità. Si tratta di una contraddizione www.davidvecchiato.com Dipinti, disegni, inci- dell’esistenza alla luce di una assoluta fronte agli stessi problemi. in termini poiché il futuro non può un evento art OFF a cura di integrazione fra le due metà di se stes- CHIESA DI SAN FRANCESCO sioni, fotografie essere l’ultimo: una visione della fine, Fabio Norcini sa. La vita, la morte, il potere, la mar_sab 14,30 - 19,00 FONDAZIONE LONGHI quindi, che allo stesso tempo rappre- volontà, l’intelletto, la religione, l’arte, ingresso unico Euro 3,00 Firenze via B. Fortini 30 senta l’inizio, per un futuro prossimo. l’amore, argomenti privilegiati dall’ar- inaugurazione ore 17 055.6580794 L’installazione dedicata ai luoghi adi- dal 29/03/2003 al 3/05/2003 tista, sono anche i temi che caratteriz- [email protected] biti al culto dei morti verrà installata in zano il percorso della mostra di Firenze Domenica Regazzoni mar_ven 11-17, sab_ dom 11-19 una specie di cunicolo dal tetto molto Palazzo Ziino, lungo un cammino dal 15/02/2003 al 29/03/2003 La mostra, che resterà aperta fino al 3 basso. La videoinstallazione è caratte- “esistenzial - metafisico”. An American 6 Exibart.onpaper calendario 59

con sensibilità estetica e grande natu- soggetti e materiali eterogenei che si rizzata da colori molto vivaci e presen- policentrico” analitico deve ricomporsi in uno ralezza ha cambiato la scultura eroica sviluppano nello spazio con modalità ta il passaggio di innumerevoli volti STAXIONE LEOPOLDA sguardo (.) capace di mettere a fuoco dell’età neoclassica, fino ad allora diverse: interni di automobili, ambien- che da un secolo popolano le “città dei inaugurazione ore 18.00 la figura sostanziale, inscindibile, di dominata dai modelli del Canova, defunti”. Un progetto di Sergio Risaliti questa pittura. (.) Il primo sguardo che basterebbe ricordare La Fiducia in LA CORTE ARTE CONTEMPORA- noi diamo a questa pittura, cercando di Dio, una delle opere più significative NEA Livorno interpretarla, ci rivela quella che della scultura italiana ottocentesca. CHIESINO DI SANT’AMBROGIO Via de’ Coverelli 27r fino al 30/03/2003 potremmo chiamare la sua componen- 055284435 Alessandro te espressionista. Non sono molti i veri piazza Mercatale [email protected] espressionisti, nella pittura italiana Prato a cura di Daniele Perra Gherardesca contemporanea. Forse il primo inaugurazione ore 18.00 Celebrazioni per il 150° anniversario Guttuso, il primo Birolli, il primo dal 12/04/2003 al 12/05/2003 della morte di un grande architetto Migneco. (.). Questa è una vera pittura Roberto Barni - Carlo Firenze toscano del Romanticismo espressionista. Sia che affronti un ti deformati e fotografie di piccole COMPLESSO A. GHERARDESCA Maria Mariani - architetture trasparenti, sono i soggetti dal 14/02/2003 al 14/05/2003 tema “mitico” come quello del Don via galilei 54 Chisciotte sia che scelga appassionata- Lorenzo Bonechi di questa mostra, che si configura Riccardo Mazzoni OPEN ART ingresso libero, mar_dom 10.30- mente di darsi allo svolgimento di come una sorta di esercizio di architet- Viale della Repubblica 24 Nenia 12.30/16-19 temi “bassi” - come nella serie dei tura. In “Carchitectures”, il soggetto 0574538003 L’intenso linguaggio del fotografo www.provincia.livorno.it contadini e dei muratori. principale dei lavori è l’interno dell’ http://www.openart.it toscano si confronta con il mondo di ANTICHE STANZE DI SANTA abitacolo di una autovettura, che, spo- Livorno [email protected] suo figlio. Gli scatti testimoniano CATERINA gliato delle sue caratteristiche di fun- mar_sab 10,30 - 12,30 /16 - 20 un’inclinazione insolitamente cupa del fino al 5/05/2003 Inaugurazione, ore 17.00 zionalità, si ripresenta come una sorta inaugurazione ore 18 tema infantile. Diversa rispetto alle Luce e pittura in ingresso libero, dom_lun, 10-13, di cellula astratta, di spazio familiare, catalogo a cura di Mauro Pratesi consuete immagini sullo stesso tema... 16.00-19.00 ma svuotato delle proprie funzioni e Italia 1850-1914 ricontestualizzato come elemento a sé Gli artisti italiani a cavallo tra i due San Gimignano stante. secoli affrontano il tema della luce nel Prato dal 12/04/2003 al 12/05/2003 GALLERIA CONTINUA tentativo di ribaltare l’antico rapporto dall’ 1/03/2003 al 18/04/2003 via del castello, 11 tra forma e colore. A favore di que- Andrea Abati Daniel Buren All’Arco dei Becci, Daniel Buren, mar_sab 14-19 e su appuntamento st’ultimo. Una grande mostra illustra i La prossima mostra organizzata da artista di fama internazionale, ricono- 390577943134 diversi esiti di questa ricerca Dryphoto arte contemporanea è dedi- sciuto ormai, come una delle figure [email protected] MUSEO CIVICO GIOVANNI FAT- cata alle opere che Andrea Abati ha più importanti e rappresentative del- www.galleriacontinua.com TORI realizzato a Prato sul paesaggio indu- l’arte contemporanea, che ha collabo- Ufficio St.: Rosi Fontana 0509711343 mar_dom 10-13/16-19 striale contemporaneo e sui mutamen- rato svariate volte con la Galleria [email protected] Ingresso: euro 6.50 intero, euro 4.50 ti della realtà sociale. Le fotografie Continua, presenta in questo piccolo, inaugurazione ore 18 ridotto, rid. per gruppi euro 2.50 (min. della serie “I Luoghi del Mutamento” quanto affascinante spazio nella cen- 15 persone) sono presentate per la prima volta al trale Piazza delle Cisterne, un Site San Gimignano Catalogo con testi di R. Miracco, G. pubblico pratese. Specific project, regola fondamentale dal 12/04/2003 al 12/05/2003 Belli, C. Sisi, C. F. Sperken. Ed. G. DRYPHOTO, Via Pugliesi 23, PRINT SERVICE di tutti i lavori dell’artista francese Mazzotta (euro 35,00) 0574604939, [email protected], Private Architecture via alfani 15 che, come più volte ribadito da egli www.dryphoto.it, mar_sab 16-20, Kristine Alksne, Marina Fulgeri, 0552343640 stesso: “Un lavoro, se si considera il Livorno ingresso libero, inaugurazione ore 18 Margherita Morgantin, Riccardo lun_ven 9-13/14-17 luogo in cui esso si mostra o si espone, fino al 30/03/2003 Previdi, Donatella Spaziani, Marcella chiuso sabato, domenica e giorni festi- Prato non potrà essere trasportato altrove e Vanzo, più che sviluppare il tema delle vi . inaugurazione ore 19 Robin Clerici dovrà scomparire alla fine della sua influenze del cinema e del teatro sul- DAGARTGALLER dall’ 8/03/2003 al 21/03/2003 ingresso gratuito esposizione.” Il lavoro di Daniel l’arte contemporanea, si misureranno Via Fagiuoli 30 http://www.print-service.it Arte al femminile Buren, talmente conosciuto ormai, è con il rapporto che si può instaurare tutti i gg. 16.30 -20.00 NEW ASSIOMA caratterizzato dalle geometrie create con un’architettura come questa, il Firenze 0586 211045 Via dell’Accademia, 33 dai forti cromatismi e dall’orizzontali- cinema come luogo ambivalente, al [email protected] dal 25/03/2003 al 28/09/2003 inaugurazione ore 18 tà/verticalità dell’ impostazione delle contempo, pubblico e privato. Quasi www.dagartgallery.com Stanze segrete-stan- Prato sue opere. Un nuovo lavoro, dunque, una metafora del giorno e della notte: ze scomparse Pietrasanta che ricalcherà, la ricerca dell’artista in di giorno, viviamo alla luce del sole, in dal 15/02/2003 al 22/03/2003 termini di spazio/colore e armonia mezzo agli altri. Di notte, curiamo in Il progetto, che rientra in un program- dal 22/02/2003 al 14/03/2003 ma più ampio di recupero di Palazzo Bruno Querci geometrico/architettonica. privato i nostri sogni. Il cinema è pro- Medici Riccardi come Centro Giusy Pallara Figure luce GALLERIA CONTINUA, arco dei prio questo: a luci accese, facciamo Mediceo e ponte tra i secoli dei Medici Artista- fotografa la Pallara ha deciso L’opera di Bruno Querci vive infatti becci, 1, mar_sab 14-19 e su appunta- parte (e osserviamo) il mondo che ci e la modernità, nasce con l’obiettivo di di utilizzare il mezzo fotografico come della propria formatività mai conclusa, mento, 390577943134, circonda ma, allo spegnersi delle luci, recuperare quella funzione artistico- principale medium della propria ricer- oltre la superficie e il corpo della pit- [email protected], www.galleriaconti- lo spazio diventa del tutto nostro, dove museale intrinseca al Palazzo che fin ca. Il progetto presentato in occasione tura stessa, verso nuove figure attive nua.com, Ufficio Stampa: Rosi vivere una storia o un sogno privatissi- dal XVI sec , in ragione dei diversi di questa mostra consiste di una serie di metamorfosi sottile e cogente, ansia Fontana 050-9711343, mi, tanto privati e unici quante sono le passaggi di proprietà, (residenza dei di semplici scatti fotografici nei quali di appropriazione della soglia e del- [email protected], inaugurazione ore 18 diverse percezioni fra gli uomini. Medici e poi dei Riccardi e oggi sede la piccola protagonista, Alessia, gioca l’altrove come luoghi di possibilità San Gimignano GALLERIA CONTINUA, via del della Prefettura e della Provincia), ha provocata dolcemente “dall’occhio senza fine. Così le sue Figure luce ci castello, 11, mar_sab 14-19 e su visto più volte modificate la sua fisio- indiscreto” dell’artista. parlano di una apertura senza confini dall’ 8/02/2003 al 6/04/2003 appuntamento, 390577943134, conti- nomia interna nella struttura, nelle NICOLA RICCI ARTE CONTEMPO- della stessa ipotesi pittorica, nel supe- Disegnando [email protected], www.galleriacontinua.com, decorazioni e negli arredi. RANEA ramento dei limiti stessi dell’homo Atelier Van Lieshout, Vincenzo Ufficio Stampa: Rosi Fontana 050- PALAZZO MEDICI RICCARDI Via del Marzocco 43 videns attraverso la scoperta della con- Cabiati, Marco Cingolani, Berlinde De 9711343, [email protected], inaugura- via Cavour 3 0584283197 naturalità dell’occhio con l’universo: Bruyckere, Cai Guo Qiang, Ilia zione ore 18, A cura di: Roberto Pinto gio_mar 9.00-19.00 [email protected] inflessioni poetiche e vibranti di ciò Kabakov, Surasi Kusolwong, Sol Siena Ingresso: euro 4 (ridotto EURO 2,50) www.gallerianicolaricci.com che ci costituisce, fusione del continuo Lewitt, Sabrina Mezzaqui, comprende anche la visita al percorso inaugurazione ore 17.30 e del discreto, delle quali la luce è ele- Panamarenko, Luca Pancrazzi, Bruno dal 2/03/2003 al 9/04/2003 museale di Palazzo Medici Riccardi a cura di Fabiola Naldi mento originante, misura e specchio. Peinado, Alessandro Pessoli, All’insegna del catalogo disponibile in galleria Per informazioni: tel 055.2760.340 La galleria Open Art pubblicherà in Hannsjorg Voth. gusto. Botteghe a Pisa occasione della mostra un catalogo GALLERIA CONTINUA Firenze bilingue, che comprenderà le riprodu- arco dei becci, 1 Siena fra Ottocento e dall’ 8/03/2003 al 22/03/2003 dal 21/02/2003 al 21/03/2003 zioni delle opere, un saggio di mar_sab 14-19 e su appuntamento, Novecento Working Beatrice Meoni - Voci Francesca Pola e un apparato bio- 390577943134 L’esposizione punta a ricostruire l’a- Sarà aperto, allo Spazio Alcatraz un STUDIO GENNAI bibliografico. [email protected] spetto delle vie cittadine su cui si laboratorio sul progetto Insider, per via dell’occhio 40 OPEN ART www.galleriacontinua.com affacciavano i negozi e le attività pro- proporre un programma di interventi, 050501628 Viale della Repubblica 24 Ufficio St.: Rosi Fontana 0509711343 duttive, mediante l’impiego di vario incontri, eventi e laboratori sull’arte [email protected] 0574538003 [email protected] materiale documentario: progetti per che hanno come punto di partenza la a cura di ilaria mariotti http://www.openart.it inaugurazione ore 18 le insegne che i negozianti sottopone- città di Firenze e i quartieri Peretola, lun_sab 18.20 [email protected] San Gimignano vano all’approvazione del Comune, Rifredi, Sant’Ambrogio, Santo Prato mar_sab 10,30 - 12,30 /16 - 20 immagini fotografiche in parte inedite, Spirito, Rovezzano. Gli artisti propor- Prato dall’ 8/02/2003 al 6/04/2003 le carte intestate impiegate da artigiani ranno i loro interventi ideati per lo dall’ 8/03/2003 al 7/04/2003 Loris Cecchini ed aziende senesi ed infine una serie di spazio urbano ma non ancora realizza- Alberto Savi fino al 5/04/2003 Monologue Patterns oggetti originali che ricreano efficace- ti. Il pubblico, le istituzioni, gli opera- Forse, quando si cerca di interpretarla Lorenzo Bartolini mente l’atmosfera dell’epoca. Il mate- La mostra, dal titolo Monologue riale impiegato nell’esposizione è in tori culturali, saranno coinvolti in una analizzandone la forma, questa pittura Il Museo Civico promuove, nell’ambi- Patterns (strutture di monologo) è riflessione collettiva sul ruolo dell’arte può essere guardata con due sguardi in to di un’opera di conoscenza e valoriz- parte conservato nell’Archivio Storico costituita da lavori recenti di Cecchini. del Comune, ma anche offerto in pre- contemporanea nella continua ri-defi- qualche modo diversi uno dall’altro. zazione del proprio patrimonio, una Il titolo rimanda, infatti, alla progetta- nizione dell’identità socio-urbana. “Il (.) Questo sdoppiamento dello sguardo mostra dedicata allo scultore pratese stito da un gran numero di negozianti zione di spazi architettonico-scultorei e collezionisti che hanno gelosamente territorio non è più costruito su degli non è, non può essere definitivo. Alla Lorenzo Bartolini (1777 - 1850). Di caratterizzati differentemente tramite spazi delimitati, ma su dei legami, è fine, superato il momento dell’inter- questa singolare figura di artista che conservato queste testimonianze del pretazione, questa specie di strabismo 60 calendario Exibart.onpaper

SCUOLA ELEMENTARE RAFFEL- rario artistico dell’artista, la sua atten- recente passato. Ne scaturisce l’imma- delle Papesse – Centro Arte LO SANZIO zione per le piccole cose ed il mondo gine della città secondo un’angolatura Contemporanea risponde offrendo Cavalese piazza Sanzio 13 del quotidiano trasfigurato da un’at- insolita ma ricca di risvolti interessan- alcune ipotesi visive con Melting Pop. dal 19/02/2003 al 27/04/2003 mar_sab 10.00 -18.00 mosfera lirico-metafisica. ti: le dimensioni e tipologie delle atti- Rispettare il passato, valutare il pre- Start Pubblicazione: “Work. Art in progress, TREVI FLASH ART MUSEUM 0461.985511 - 0461.884134 Palazzo Lucarini vità commerciali e produttive, il gusto sente e immaginare varie combinazio- L’esposizione a cura di Orietta [email protected] 0742381818 estetico delle autorità comunali e dei ni tra l’arte visiva e gli altri linguaggi Berlanda, direttore del Centro Arte www.workartonline.net inaugurazione ore 16 commercianti, le modalità della comu- creativi. Cinema, copertine di cd, Contemporanea di Cavalese, e del cri- nicazione pubblicitaria di allora. I visi- feticci, magazine, abiti, pubblicità, tico Nicola Angerame, presenterà i Trento Aosta tatori potranno riscoprire l’immagine marchi, corpi della moda, sedie, lavori di oltre 20 artisti provenienti dai fino al 26/05/2003 dal 24/01/2003 al 16/03/2003 delle principali vie commerciali di videoclip, finzioni: Melting Pop pro- paesi partecipanti ai Mondiali. Si trat- Siena, ammirare antiche insegne origi- pone un percorso in cui l’arte visiva terà di una sorta di “mondiali di arte Leo Putz. La pittura a far away so close nali, comprendere le modalità di espo- riassembla la visione di stilisti, grafici, contemporanea” in onore dello sport, Monaco nel tempo Il percorso si snoda tra i morbidi fun- sizione dei prodotti in vendita, ma videomaker, pubblicitari, designer, del confronto tra sé e gli altri, dei valo- ghi giganti di Cosima von Bonin, un anche le caratteristiche della grande registi. dei Principi enorme seme di tarassaco di Carsten ri a cui gli sportivi si rifanno nella pro- Con questa esposizione il Mart rinno- tradizionale locale di alcune preziose PALAZZO DELLE PAPESSE Höller, le psichedeliche doppie esposi- pria esistenza. La mostra non rispar- va il proprio sostegno della valorizza- attività artigianali (del ferro battuto, via di città 126 zioni floreali di Fischli & Weiss, i mia alcune riflessioni sui punti più zione in Italia del lavoro di Leo Putz, dell’intaglio ligneo, della decorazio- 0577220720/21 video ironici e stralunati di Ross “delicati” del sistema sportivo di oggi, presentato a Palazzo delle Albere nel ne). La mostra è corredata da un ricco www.papesse.org Sinclair e Peter Land. La mostra è cercando di toccare vari aspetti di 1983 nella mostra catalogo e pubblicizzata da un manife- [email protected] arricchita da una grande videoinstalla- un’attività capace di coinvolgere le Dall’Impressionismo allo Jugendstil. sto che ripropone il particolare di una inaugurazione ore 18 zione di Rob Johannesma, realizzata masse, i media e di mettere in moto MARTTRENTO carta intestata realizzata dal pittore 12_19 ch. lun appositamente per lo spazio della Tour forti interessi. Palazzo delle Albere Dario Neri per il negozio di mestiche- a cura di Gianluca Marziani Fromage, che mira a scardinare i con- CENTRO ARTE CONTEMPORA- I piano, mar_dom 10 - 18 ria del padre gegni dello sguardo. Armin Linke NEA DI CAVALESE Ingresso: 3 euro, Riduzioni d’uso MAGAZZINI DEL SALE Bolzano inoltre, presenterà una sequenza di piazza Rizzoli 1 WWW.MART.TRENTO.IT piazza del campo il 11/03/2003 mar_dom 15- 19/20-22; dal 2.3 15-10, immagini inedite, frutto di un progetto incontro: Bruno ingresso libero, .zza Scopoli 1, Trento sulle Alpi che coinvolge le otto nazio- Siena lun_ven 8.30 / 13.00 e 14.30 / 19.00. ni della regione. La sera dell’inaugura- Danese in dialogo dal 14/05/2003 al 22/08/2003 dal 15/03/2003 al 25/05/2003 sab_dom 15.00 - 19.00; dal 2.3 zione sarà inoltre accompagnata da Jason Middlebrook con Kuno Prey lun_ven 8.30 - 13.00/14.30 - 16.00 Medardo Rosso una performance di Stefania Galegati, A oltre vent’anni dall’ultima mostra Caveau MUSEION ingresso libero che ha lavorato sui miti e le leggende via sernesi, 1 0462235416 dedicata in Italia a Rosso, e in coinci- alpine, evocando la figura dell’Uomo L’installazione Empire of Dirt di Jason [email protected] [email protected] denza con l’imminente pubblicazione Selvatico. Middlebrook, realizzata per il quarto www.museion.it www.artecavalese.it del catalogo generale, anch’esso a TOUR FROMAGE appuntamento del ciclo Caveau del 0471312448, 0471312460, ore 20 inaugurazione ore 18.00 cura del Prof. Caramel, la rassegna teatro romano Palazzo delle Papesse, è volta a inda- costituisce un’importante occasione mar_dom 9,30/12,30 14,30/18,30, gare le relazioni fra uomo e natura Bolzano Rovereto per riportare l’attenzione sul grande ingresso libero attraverso un sistema di piani sovrap- il 25/03/2003 scultore, tracciando un bilancio degli 0165275902 posti che coinvolge il mondo dell’arte, dal 7/03/2003 al 30/04/2003 incontro: La storia di Isamu Noguchi. studi intorno alla sua opera, e presen- www.regione.vda.it i luoghi deputati della cultura e la loro tando alcuni lavori inediti, legati a [email protected] stratificazione storica. Alessi dal 1921 al Sculptural design. ricerche e scoperte degli ultimi anni. a cura di Barbara Casavecchiaore PALAZZO DELLE PAPESSE 2002: il fenomeno La mostra sottolinea la poliedricità Nato a Torino nel 1858, attivo tra inaugurazione ore 18 via di città 126 delle Fabbriche del dell’artista giapponese-americano e le Milano e Parigi, Medardo Rosso è 0577220720/21 relazioni che seppe trovare tra i diffe- unanimemente riconosciuto come una Aosta www.papesse.org Design Italiano renti campi dell’arte e del design, delle figure di maggior rilievo nel con- MUSEION dal 20/12/2002 al 13/05/2003 [email protected] muovendosi consapevolmente tra le testo dell’arte internazionale al pas- via sernesi, 1 L’arte del gioco 12_19 ch. lun, inaugurazione ore 18 varie discipline così come ci si può saggio tra Otto e Novecento. La [email protected] muovere tra i continenti, tra le culture, mostra copre l’intero arco della sua Da Klee a Boetti Siena www.museion.it tra gli stili e tra le epoche. attività, dagli esordi veristi legati L’iniziativa, dal taglio inedito, riper- 0471312448, 0471312460, ore 20 dal 7/12/2002 all’ 1/06/2003 MARTROVERETO all’ambito della tarda Scapigliatura corre un tema così ricco di significati Le biccherne di Bolzano Galleria B milanese, alle ricerche innovative attraverso 200 opere tra dipinti, scultu- Siena - Arte e finanza lun_dom 10 - 18, Merc. e Ven. ore degli anni parigini, fino all’ultima re, installazioni, fotografie, video e dal 31/01/2003 al 4/05/2003 22.30 opera, l’Ecce Puer, che pone la que- videogiochi provenienti da alcune all’alba dell’econo- Raymond Pettibon Ingresso: 8 euro, Riduzioni d’uso stione di un possibile avvicinamento delle maggiori collezioni pubbliche e mia moderna Drawings 1979 - 2003 inaugurazione ore 18 di Rosso al Simbolismo. private italiane e internazionali. La Una mostra che svela il prezioso patri- La mostra di Raymond Pettibon al Rovereto MART monio storico e artistico racchiuso Museo d’arte moderna e contempora- a cura di Luciano Caramel negli antichi registri finanziari del nea di Bolzano, realizzata in collabo- dal 15/12/2002 al 13/04/2003 Comune di Siena, i libri della razione con la Galleria d’Arte Le Stanze dell’Arte Spello Biccherna, vale a dire dell’Erario, in Moderna di Bologna, rappresenta Nelle “Stanze dell’Arte, figure e il 15/03/2003 uso in epoca medievale fino al un’assoluta novità per il panorama immagini del XX secolo”, sotto i 5798 Eleonora Chiesa Settecento. A partire dal 1257 l’Ufficio museale italiano: si tratta della prima lucernari dell’area espositiva, in circa In the living room finanziario del Governo di Siena com- esposizione personale delle opere del- 6000 metri quadrati, protette dalla Sabato 15 marzo è in chiusura alla missiona agli artisti più rinomati del l’artista statunitense in un museo della grande cupola in acciaio e vetro di 40 fenestella Wunderkammern la installa- tempo la decorazione delle copertine nostra penisola. Sempre più apprezza- metri di diametro, saranno oltre 400 le zione Peeping tom di Eleonora Chiesa: lista dei prestatori comprende, tra l’al- lignee dei documenti ufficiali, le bic- to da importanti gallerie e musei a opere in mostra , provenienti da più di “Trovo paradossale che i singoli indi- tro, lo Sprengel Museum di Hannover, cherne, con illustrazioni che ne descri- livello internazionale, Pettibon recen- 45 musei stranieri, da 21 musei italia- vidui si preoccupino per il proprio la Fondation Maeght di Saint-Paul de vessero il contenuto da archiviare. Dal temente ha avuto due significative pre- ni e da 37 prestigiose collezioni priva- diritto all’immagine quando quotidia- Vence, il Bauhaus-Museum di XIV secolo anche l’Ufficio responsa- sentazioni europee al MACBA di te. I capolavori del Mart dialogheran- namente ogni nostro passo potrebbe Weimar, il Museo Jean Tinguely di bile delle tasse, dei dazi sulle merci e Barcellona e alla Documenta 11 a no con i numerosi ed eccezionali pre- essere in mondovisione”. Basilea, il Mart di Trento e Rovereto, delle imposte sulle transazioni finan- Kassel. La scelta di dedicare una stiti attesi da tutto il mondo Conseguenziale a tale assunto è la per- la Fondazione Margherite Arp di ziarie pratica la pittura delle gabelle, mostra a Pettibon da parte del museo MART formance che l’artista mette in scena Locarno, la Fondazione Mazzotta e la pannelli di legno a muro di dimensio- di Bolzano non è comunque affatto Corso Bettini 43 appunto nel giorno di sabato, alle ore Fondazione Mudima di Milano. Il per- ni leggermente più grandi, anch’essi dettata da tendenze di moda: in tutte le www.mart.trento.it 12,45, l’ora dell’aperitivo. La perfor- corso espositivo, diviso in 13 sezioni decorati con soggetti a tema. opere dell’artista americano è di pri- [email protected] mance esplora una condizione quoti- che si sviluppa sui due piani del SANTA MARIA DELLA SCALA, maria importanza il rapporto tra 800397760 diana dello stato attuale di molti di noi, Museo, parte dalle esperienze delle Sala San Pio immagine e testo, un aspetto che da ovviamente filtrata dall’artificio, tra- avanguardie, in particolare il futuri- 0577224811 anni viene indagato da Museion nelle Trento sformata in visione. smo, il dadaismo, il surrealismo il tutti i gg 10.00 – 18.00 sue più svariate declinazioni. dal 9/03/2003 al 25/05/2003 ingresso euro 5.20 WUNDERKAMMERN Bauhaus e Fluxus, per giungere sino A cura di Alessandro Tomei Kids are us Via Giulia all’interpretazione del gioco nell’arte i bambini siamo noi angolo via Piazza delle Foglie III° contemporanea attraverso la presenza, Siena La Galleria Civica di Arte Dalle ore 12,45 tra gli altri, di Mike Kelley, Cindy Sherman, Haim Steinbach, Pipilotti dal 15/03/2003 al 25/05/2003 Contemporanea di Trento presenta, dal Trevi Melting Pop 9 marzo al 25 maggio, la mostra Kids Rist e Maurizio Cattelan. Gli artisti in are us ? i bambini siamo noi, curata da dal 22/02/2003 al 30/03/2003 mostra sono 70 e consentono di Cosa accade se gli artisti utilizzano lo Maurizio Sciaccaluga, un percorso affrontare il gioco in tutte le sue diffe- scheletro della moda? E se le immagi- Tino Stefanoni attraverso dipinti, sculture, fotografie, renti sfaccettature interpretando, così ni filmiche sviluppano inquadrature Saluti da Trevi video e installazioni realizzate da una in maniera eterodossa e a tratti provo- pittoriche? Il design ha le ragioni con- La mostra di Tino Stefanoni al Trevi trentina di artisti internazionali. catori la rivoluzione artistica del cettuali della scultura? Un progetto MUSEION Flash Art Museum*, (curata da GALLERIA CIVICA DI ARTE CON- Novecento che accoglie al suo interno musicale può dialogare con l’arte visi- via sernesi, 1 Giorgio Cortenova e coordinata da Pio TEMPORANEA fattori di casualità, precarietà, dimen- va e il magazine diventare un innova- [email protected] Monti), presenta una trentina di opere via Belenzani 46 sione dell’inconscio e della fantasia, tivo progetto di editoria artistica? A www.museion.it che documentano ampiamente l’itine- tutti elementi che si rintracciano nel- queste ed altre domande il Palazzo 0471312448 0471 312460 Exibart.onpaper calendario 61

dipinti. ripercorre le grandi tappe della storia l’attività ludica. “Se la funzione del- ca sullo spazio, sul movimento e sulla PALAZZO GIACOMELLI egizia, mentre le diverse sfaccettature l’arte è quella di rimettere in discus- Montegrotto Terme percezione, esplorazione delle tecno- lun_sab 10-12,30 / 14,30-19, dom 15- della funzione regale evocano di volta 19 in volta l’amministrazione, la religio- sione le regole costituite ponendosi dal 30/03/2003 al 4/05/2003 logie ottiche: dal neon alla lampadina come voce critica all’interno del siste- L’Arte dell’Icona: alla fibra ottica. ingresso libero ma”, spiega Alberto Fiz, “ecco che il FIORETTO ARTE ASSOCIAZIONE 0422 294449 gioco diventa l’elemento essenziale espressione di CULTURALE [email protected] per raggiungere la consapevolezza e un’Europa unita Riv. A. Mussato, 89/a www.studioesseci.net sviluppare nuovi spazi di creatività”. Si tratta di un evento che, per la quali- 0498758625 - fax 0499940987 Treviso MUSEO ARCHEOLOGICO REGIO- tà e la varietà delle opere esposte (80 [email protected] NALE icone), riveste un notevole significato www.galleriafioretto.com dal 9/11/2002 al 30/03/2003 Piazza Roncas 1 artistico e culturale, ma presenta, lun_sab 16.00-19.30 L’Impressionismo e tutti i giorni, ore 9-19, 0165 27 59 02 come aspetto dominante, un carattere inaugurazione ore 18.30 l’Età di Van Gogh www.regione.vda.it educativo e didattico che potrà essere Padova E’ il terzo del ciclo dedicato ai Grandi [email protected] sicuramente apprezzato da tutti i visi- dell’Impressionismo avviato nel 2000 ingresso euro 5 tatori. dal 6/02/2003 al 29/03/2003 dalla Fondazione Cassamarca e da inaugurazione ore 18 RUSTICO DI VILLA DRAGHI Roberto Coda Linea d’ombra. I due precedenti mar_dom 10.00-12.30 / 15.00-19.00 a cura di Pietro Bellasi, Alberto Fiz, Zabetta - Senza appuntamenti hanno attratto nella pic- Tulliola Sparagni biglietto € 2,00 cola, deliziosa città veneta più di 650 tel. 049.609447 fax 049.8648737 Titolo 40 + 1 Cortina d’Ampezzo mila visitatori (numero equivalente a [email protected] Considerando l’universo pittura in otto volte la sua popolazione), facendo dall’ 1/03/2003 al 25/05/2003 maniera dialettica, da un lato come di Treviso una delle mete principali Padova qualcosa in continua evoluzione e Mark Kostabi del turismo culturale in Italia ne, le relazioni estere, ma anche la vita dal 22/02/2003 al 22/03/2003 mutamento, dall’altro invece uno CASA DEI CARRARESI Omaggio a Cortina sguardo retrospettivo nel bacino della e la morte fastose dei suoi detentori. Artista e compositore, è nato a Los Aniconica 043821306 PALAZZO GRASSI Quando, un tempo, la TV sospendeva storia e della tradizione, Coda Zabetta Angeles nel 1960 da immigrati estoni. [email protected] le trasmissioni dopo la mezzanotte, analizza il gesto del dipingere ponen- Nel 1982 si è trasferito a New York. www.lineadombra.it/biglietto Venezia ricorderete che rimaneva sullo scher- dosi ancora una volta interrogativi di Dal 1984 è diventato una figura leader dal 30/03/2003 al 30/05/2003 mo la curiosa composizione di un cer- difficile risoluzione: ovvero, che cosa Treviso del movimento artistico dell’East chio, con una sequenza di strisce colo- distingue un quadro contemporaneo da Intervista con la Village: pubblicando auto-interviste fino al 16/03/2003 rate. Ogni giorno, i programmi nasce- un cliché visivo? In che modo la figu- che commentavano la mercificazione Maurizio Cosua - Dai Pittura vano e morivano in quella schermata, razione può competere sui territori dell’arte contemporanea divenne un La mostra include alcuni dei più gran- immobile, che non mostrava altro, dell’immagine esterna, mediatica o pesi in testa ai pesi provocatorio personaggio dei media. di nomi della pittura contemporanea tranne le strisce. Certamente, almeno virtuale? Che rapporto intercorre tra la Nel 1988 fonda il Kostabi World, una in tasca che negli anni recenti si sono imposti una volta, ne siamo rimasti ipnotizza- manualità della pittura e l’artificialità Una visita casuale ad un laboratorio vera e propria azienda, costituita da all’attenzione della critica internazio- ti. Lo spettacolo è terminato. ANICO- dello strumento tecnologico? tessile dismesso suggerisce a Maurizio uno studio, una galleria e un ufficio, nale, artisti quali Peter Doig, Eberhard NICA. Opere di Nina Bovasso – Seguendo la strada tracciata nel conte- Cosua un percorso le cui tappe si rive- subito famosa per il dichiarato impie- Havekost, Nicky Hoberman, Karen Bruce Brosnan Elizabeth McIntosh – sto internazionale, Coda Zabetta parte leranno tramate di significati che si go di assistenti pittori e ideatori. La Kilimnik, Udomsak Krisanamis, Elke Jeff Ono – Shirley Tse dallo smascheramento di uno degli dipanano con avvincente successione. produzione artistica di Kostabi si trova Krystufek, Kiki Lamers, Margherita PERUGI ARTE CONTEMPORA- ultimi tabù rimasti nel pittoricismo, Tra polvere e calcinacci, i telai regala- nelle collezioni permanenti dei più Manzelli, Yan-Pei Ming, Paul NEA ovvero la “riscoperta” dell’Informale, no all’artista i pesi e i contrappesi. Di importanti musei internazionali. Morrison, Muntean & Rosenblum, via Altinate,66 ma spogliato da qualsiasi residuo esi- forme e materiali diversi, questi ogget- Innumerevoli le pubblicazioni e gli Carsten Nicolai, Erik Parker, a cura di Guido Bartorelli stenziale e viscerale, in cui gesti sono ti, estrapolati dal loro contesto, vengo- articoli sulle testate giornalistiche Elizabeth Peyton, Neo Rauch inaugurazione ore 18,30 osservati come alla lente d’ingrandi- no fotografati singolarmente e sugge- internazionali.Kostabi produce uno FONDAZIONE BEVILACQUA LA mento, decomposti e ricomposti. Il riscono la soluzione creativa: i “pesi in show settimanale per tv via cavo MASA - GALLERIA DI PIAZZA S. Padova ritratto, che parte da foto scattate dal- testa”. L’idea, cioè “Inside Kostabi” a Manhattan. Cura MARCO dal 19/01/2003 al 16/03/2003 l’autore oppure prelevate dallo scher- SPAZIO ANTONINO PARAGGI una rubrica per artisti “Ask Mark 3474756891 mo televisivo, diventa quindi una sorta Via Pescatori 23 Kostabi” per artnet.com e una rubrica Giancarlo Frison - a cura di gianni romano di regola formale entro cui sperimen- mer_dom 16.00-20.00 mensile “Artist’s pick” per “Shout Della notte, della tare linguaggio e stile. 348-0550446 (Nicola Giuliato) Venezia Magazine”. Tiene abitualmente confe- luce GALLERIA ESTRO [email protected] renze in tutto il mondo e ha pubblica- dall’ 8/03/2003 al 4/05/2003 L’autore, noto soprattutto per opere di Via San Prosdocimo 30 to nove libri. E’ responsabile della IV Premio Querini carattere sacro, raccoglie in questa 0498725487 Venezia veste grafica di copertine di lp e di personale i pezzi più significativi del- [email protected] Stampalia FURLA per numerosi oggetti come l’orologio dal 16/03/2003 al 30/03/2003 l’ultimo decennio, di dimensione, mar_sab 16-19,30 Swatch, vasi in produzione limitata ed Antonio Riello - club- l’arte materiale e tecniche diverse (bronzo, inaugurazione h. 18 Padrino del Premio Querini Stampalia accessori per computer.Kostabi si terracotta, alluminio e argento). Dopo a cura di luca beatrice sandwich – FURLA per l’Arte 2003 è divide tra Roma e New York, dove un periodo di ricerca sulle possibilità Il relax, il riposo, la merenda, il pic-nic Michelangelo Pistoletto, che oltre a possiede i suoi studi. Rovigo della geometria, il suo lavoro affronta sono per Antonio Riello veri e propri tenere a battesimo questa edizione del GALLERIA CIVICA - PALAZZO temi tradizionali della Figura e della dall’ 1/03/2003 al 30/03/2003 valori etici. Sacri e sovversivi allo Premio, ha curato la veste grafica della DELLE POSTE, 0436.2821, 10- Natura, con espressiva, tenera, perso- Buell stesso tempo. Riello è infatti impegna- comunicazione, come già in preceden- 12.30/16.30 - 19.30 Domenica e lune- to nell’esplorare con artistica serietà i nalissima capacità. Il messaggio chia- Buell utilizza la pittura ricercandone za hanno fatto Joseph Kosuth, Ilya dì mattina chiuso Ingresso libero lati più scuri e banali della vita. ro e pur difficile che attraversa la sua ogni potenzialità, rendendo il processo Kabakov e Lothar Baumgarten. Artisti ORATORIO SAN LUDOVICO scultura è la presenza del mistero, non creativo parte integrante dell’opera invitati a partecipare: Micol Assael Cortina d’Ampezzo Dorsoduro 2552 solo nelle opere di carattere religioso stessa. L’affrontare la tela quasi in un (segnalata da due critici), Maurizio dal 27/12/2002 al 21/04/2003 Calle dei Vecchi ma anche in quelle rappresentative del corpo a corpo è evidente sia nell’esito Borzi, Giulia Caira, Pierpaolo inaugurazione 18 Virgilio Guidi. I colori suo amore alla terra e alla fatica di chi strutturale dell’impianto dominato da Campanini, Bertozzi & Casoni, visitabile su app.to 3474099520 della luce. lavora figure uniche, che occupano tutto lo Andrea Caretto, Pierluigi Calignano, info 0415210101 GALLERIA D’ARTE CONTINI ORATORIO DI SAN ROCCO spazio, sia nell’aspetto segnico graf- Stefano Callegaro, Alex Cecchetti, [email protected] via Roma2 via Santa Lucia fiante. Paolo Chiasera (segnalato da due criti- 0436867512 mar_dom 9.30 -12.30 /15.30 -19.00 PESCHERIA NUOVA Venezia ci), Sara Ciracì, Andrea Contin, Marco Ingresso libero Corso del Popolo 140, De Luca, Simonetta Fadda, Flavio Lonigo 0498204537, mar_dom 10.00-12.00/16.00-19.30 dal 9/09/2002 al 25/05/2003 Favelli, Greta Frau (Aldo Tilocca), dal 22/02/2003 al 16/03/2003 [email protected] inaugurazione ore 18.30 I Faraoni Christian Frosi, Stefania Galegati, Andrea Serafini - http://padovacultura.padovanet.it/com L’universo poggia sul Faraone, inse- Piero Golia (segnalato da due critici), unicati Treviso diato sulla Terra dal dio creatore per Massimo Grimaldi, Davide Grassi, contro - luce inaugurazione ore 17.30 dal 25/01/2003 al 30/03/2003 respingere il male e il caos. È questa la Alice Guareschi, Claudia Losi, Contro-luce” è il titolo di questa espo- Adolf Hohenstein concezione del mondo veicolata dal Domenico Mangano, Andrea Melloni, sizione che indaga il percorso recente Padova potere egizio. In questo contesto, al Marzia Migliora, Anna Muscardin, di un autore dedito alla figurazione per dal 22/02/2003 al 22/03/2003 (1854-1928) centro del cosmos, della comunicazio- Walter Niedermayr, Norma Jean, Ogi: la motivata esigenza di affrontare dif- Una mostra monografica dedicata ad ne tra cielo e terra, il re appare natural- no Knauss, Pennacchio Argentato, ficoltà formali forti, interessato al Le forme della luce un pioniere e maestro della grafica La mostra “Le forme della luce. Opere mente come l’emblema della civiltà Gabriele Picco (segnalato da due criti- gioco luministico di come le luci e le pubblicitaria: Adolfo Hohenstein. dagli anni Œ60 ad oggi” fa il punto su egizia, nella quale si confondono natu- ci), Giuseppe Pietroniro, Reinhard ombre incidano sui soggetti. Nato a San Pietroburgo da genitori un’esplorazione che la Galleria ra e cultura, religione e politica. Plank, Klaus Pobitzer, Antonio Riello, GALLERIA DEL TEATRO GIUSEP- tedeschi nel 1854, il padre era inge- Fioretto porta avanti ormai da diverso Questa mostra fa dunque seguito alle Paola Salerno, Nicoletta Sandrine, PE VERDI gnere forestale e si spostava in tutta tempo sul tema della luce e dei diversi grandi manifestazioni di Palazzo Peter Senoner, Elisa Sighicelli, Piazza Matteotti Europa per il suo lavoro, ma trasferita- modi in cui l’arte degli ultimi quaran- Grassi dedicate agli Etruschi e ai Marcello Simeone, Stalker, Gina 0444835010 si nello stesso anno la famiglia a t’anni ha lavorato con la luce. La Fenici, per presentare tutti gli aspetti Tornatore, Italo Zuffi. i 10 critici sele- sab_dom 17.00 -19.30 nei giorni con Vienna, è nella capitale dell’impero mostra vuole essere un percorso che di una monarchia faraonica che non zionatori: Cristiana Collu, Roberto spettacolo 18.00 -20.00, ingresso libe- che Adolf cresce e compie studi d’arte ha per filo conduttore le diverse sensi- era mai stata trattata nel suo comples- Daolio, Aurora Fonda, Massimiliano ro sotto la guida di un ben noto maestro bilità con cui artisti di varie generazio- so. Questo percorso tematico, che pro- Gioni, Salvatore Lacagnina, Cornelia inaugurazione ore 18.00 non meglio precisato, e sono la città e ni hanno affrontato la luce come terri- pone oltre trecento pezzi provenienti Lauf, Andrea Lissoni, Luisa Perlo, a cura di Stefania Portinari i suoi dintorni i soggetti dei suoi primi torio creativo altro: superamento di da varie collezioni di tutto il mondo, Marion Piffer, Maria Rosa Sossai. premesse pittoriche e scultoree, ricer- 62 calendario Exibart.onpaper

chiassosa. La performance verrà ripe- zioni a livello europeo, il riserbo e la FONDAZIONE QUERINI STAMPA- cando di creare, attraverso i progetti tano la loro “conquista dell’aria” tra- tuta in occasione della presentazione timidezza che lo caratterizzarono, gli LIA che non sono stati realizzati, una dotta in termini pittorici, plastici e gra- del primo catalogo monografico dedi- impedirono comunque di divenire un Castello 5252 mappa di ciò che è possibile fare e di fici. La mostra propone anche un ori- cato all’artista. protagonista di primo piano di quella ingresso 6 euro ciò che invece è rifiutato da istituzioni ginale lavoro di Bruno Aschieri tendenza. mar_gio 10 – 18; ven_sab 10 – 22, o singoli curatori. Mentre all’interno (poeta, pittore e grafico), due rari BOXART 041-2711411 - Fax 041-2711445 di spazi deputati, come musei e galle- dipinti di Teobaldo Mariotti (pittore) e via dei Mutilati, 7/a Rosi Fontana rie, è praticamente possibile esporre tre inedite composizioni del pittore e 0458000176 fax 045593426 0509711343 ogni tipo di immagine, spesso all’e- scenografo Ernesto Amos Tomba. [email protected] [email protected] sterno esistono ancora regole, spesso Tuttavia, non è solo un’esposizione di inaugurazione ore 18.30 www.rosifontana.com non scritte, che limitano la libertà pittura (aeropittura) e scultura (aero- Verona degli artisti. scultura), perché il futurismo fu un Venezia PALAZZETTO TITO, San Barnaba movimento talmente complesso e arti- dal 22/03/2003 al 5/05/2003 dal 15/02/2003 al 22/03/2003 2826, Inaugurazione ore 18, tutti i gg colato che invase prepotentemente Mirco Marchelli Paolo Baruffaldi e la orario 14.30 – 19.00, Ufficio stampa: tutti i fronti artistici, da quello musica- La ricerca espressiva di Mirco Giorgia Gallina, 347/4756891 , a cura le a quello letterario, dalla moda alle Marchelli si concentra su una poetica natura morta di Roberto Pinto, inaugurazione ore 18 arti applicate, al design industriale (i della memoria, riflettendo sugli ogget- BAC ART STUDIO, Dorsoduro 862, visitatori potranno ammirare le “anti- ti dimenticati del nostro mondo quoti- 041.5228171, www.bacart.com Verona cravatte” in alluminio ideate da diano come se si presentassero a noi Venezia fino al 22/03/2003 Renato Di Bosso e Ignazio Scurto). La dalle soffitte della vita, per parlarci del Daniele Girardi mostra è accompagnata da un catalo- loro passato, per interrogare il nostro dal 15/06/2003 al 2/11/2003 go, pubblicato per i tipi delle edizioni presente. Gli oggetti, una volta de- Pittura/ Painting: Da X-Farm Skira. Il testo presenta un’ampia rico- situati, sono ricontestualizzati, mani- Rauschenberg a Una fantascientifica galleria iconogra- gnizione diacronica di tutta l’intensa polati, sottratti alla loro funzione fica per ritrarre animali di un’immagi- stagione futurista a Verona, illustrando d’uso, aprendosi in questo modo a un Murakami, 1964-2003 naria fattoria. Vittime di mutazioni tra rari e, talvolta, inediti documenti pro- nuovo rapporto col reale. Pittura/Painting è una mostra – ideata colori e forme, simboli di una discuti- venienti da archivi privati. STUDIO LA CITTÀ e curata da La Biennale di Venezia e bile frenesia. Perché la contempora- Un’indagine che si propone come un via dietro i filippini dai Musei Civici Veneziani e parte neità è geneticamente modificata... ulteriore contributo all’approfondi- 045597549 0458003708 integrante della 50. Esposizione – che GALLERIA LA GIARINA mento della grande stagione dell’avan- ARTE E RICAMBI [email protected] vuol ripercorrere, attraverso gli anni Interrato dell’Acqua Morta 82 guardia nella città scaligera e nel via Cesari 10, inaugurazione ore 18 della Biennale dal 1964 ad oggi, la Ingresso libero Veneto, nella prima metà del 045529035 fax 0458403684 ricerca pittorica, la sua esclusione o la dal martedì al sabato, esclusi festivi, Novecento. [email protected] Vicenza sua celebrazione. Non solo quindi una dalle 15.30 alle 19.30 http://www.artericambi.org OFFICINA D’ARTE dal 7/03/2003 al 10/03/2003 mostra che definisce la presenza ma Informazioni: Tel. 0458032316 Corso Porta Corsari 17 merc_sab 17:30 - 20.00, dom_lun su anche l’assenza, negli anni più caldi Picasso tra eros e [email protected] www.officinadarte.it appuntamento della contestazione dal 1968 al 1977, [email protected] a cura di Alberto Zanchetta con testi in mito del quadro come archetipo irrinuncia- Verona Nell’ambito dell’edizione 2003 di 0458031723 catalogo di Alfredo Sigolo, bile del linguaggio artistico contempo- Vicenza A.R.T.E. (7-10 marzo), l’Ente dal 12/02/2003 al 22/03/2003 mart_ven 15.30/19.30 – sabato, Inaugurazione e performance febbraio raneo. Una mostra con più di quaranta Fiera di Vicenza, in collaborazione Davide Coltro 10.30/12.30 – 15.30/19.30 ore 18:30 opere che vuole rappresentare il dipin- con la Galleria l’Incontro di Chiari inaug ore 18.30 to come ultimo e spesso unico referen- Misteri Verona (BS) e con la Galleria Guastalla di Suggestioni fotografiche di un giovane a cura di Giorgio Cortenova e Cesare te della continua trasformazione del- dal 22/02/2003 al 29/03/2003 Milano espone, con il titolo “Picasso artista veronese. Soggetti anonimi, i Biasini Selvaggi l’arte. Mimmo Germanà tra eros e mito”, quindici acqueforti MUSEO CORRER cui volti rimangono invisibili e di cui Verona Mimmo Germanà, nato a Catania nel del grande maestro spagnolo. La ras- Musei Civici Veneziani spicca solo il colore degli abiti. Dietro segna, accompagnata da un apposito dall’ 8/02/2003 al 15/03/2003 1944 e scomparso nel 1992, iniziò da 0412747607 un nero profondissimo. Che ritaglia le autodidatta a realizzare lavori influen- catalogo, dopo la conclusione di [email protected] sagome e ne fa icone misteriose… Interrogare il luogo zati dal clima post-concettuale. A par- Vicenza A.R.T.E., sarà trasferita nello [email protected] GALLERIA LA GIARINA Rappresentare il reale, senza fissarlo spazio espositivo comunale della chie- Interrato dell’Acqua Morta, 82 nelle sue apparenze esteriori, registra- tire dagli anni ‘80, senza rinnegare l’e- sperienza precedente, intraprese un sa dei Santi Ambrogio e Bellino, dove Venezia A cura di Camilla Bertoni re il mondo oggettivo senza paraliz- resterà visibile dal 15 marzo fino al Catalogo: Misteri - Davide Coltro zarlo in una documentazione imperso- percorso attraverso la pittura che lo fino al 12/03/2003 introdusse in quel movimento indicato successivo 22 aprile. works and notes nale, fotografare il luogo comune VICENZA A.R.T.E. problemarket.com Ingresso libero senza limitarsi alla pura testimonianza dal critico Achille Bonito Oliva come Hai un problema? niente paura. Con dal martedì al sabato, esclusi festivi, dei suoi dati anonimi o anche sorpren- Transavanguardia, a cui afferirono problemarket – Problem Stock dalle 15.30 alle 19.30 denti. altri artisti quali Cucchi, Chia, Exchange, puoi venderlo, ricomprarlo, Informazioni: Tel. 0458032316 STUDIO LA CITTÀ Clemente, De Maria. Nonostante il guadagnarci. Come in borsa. Tutto [email protected] via dietro i filippini successo da lui ottenuto alla Biennale sotto l’egida professionale di due arti- 045597549 0458003708 di Venezia nel 1980 e la partecipazio- sti prestati all’e-business ed alla net Verona [email protected] ne ad importanti e significative esposi- economy. Con ironia e graffiante criti- dal 23/11/2002 al 30/03/2003 ca sociale… Futurismi a Verona Verona La mostra propone un percorso di dall’ 1/02/2003 al 20/03/2003 riflessione sul futurismo, la grande Marco di Giovanni avanguardia italiana che ha segnato Una grande installazione contamina lo indelebilmente, con le sue istanze spazio della galleria con pesanti resi- innovative, l’arte del XX secolo in duati industriali. Strane appendici Italia e nel mondo. In particolare, si tubolari sotterranee, sporche e pesanti, focalizza l’attenzione sull’originalissi- sbucano dal pavimento e dai muri, mo contributo apportato al movimento generando strutture siderurgiche alie- di Marinetti dal Gruppo Futurista ne che paiono in lenta, irregolare mol- GALLERIA A+A Veronese “U. Boccioni”, dai suoi pro- tiplicazione. Disordine e delirio: San Marco 3073 tagonisti, dalle sue epiche iniziative all’interno di condotti e tunnel appa- www.aplusa.it rivoluzionarie per svecchiare la cultu- rentemente muti, morti, si nascondono 0412770466 ra e la società del tempo. deserti inesplorati o remote galassie, dal lunedì al sabato 9-13, 14-19 L’esposizione inizia con una sezione realtà contraddittorie abitate da perso- [email protected] dedicata ai manifesti originali scritti naggi surreali, emersi dall’abisso di dagli esponenti dell’avanguardia scali- una coscienza collettiva. Sbirciare Venezia gera: il Manifesto futurista per la sce- attraverso gli oculari innestati sulle dal 28/03/2003 al 25/05/2003 nografia del teatro lirico all’aperto superfici ferrose è come spiare attra- all’Arena di Verona (1932), il verso il buco della serratura nella stan- Salon des Refusées Manifesto futurista sulla cravatta ita- za di una memoria universale, dove Cosa è possibile (e liana (1933), il Manifesto futurista per paura dell’ignoto e desiderio di libertà cosa no) nella public la città musicale (1933), il assumono forma e vita, (s)vestendo i art Macchinesimo (1933), il Manifesto panni di un musicista e di gioiose bac- dell’aerosilografia (1941) e il libello canti, interpretati dai performer che Maria Thereza Alves, Tania Bruguera, Eroi macchine ali contro nature morte “abiteranno” l’installazione durante Minerva Cuevas, Carlos Garaicoa, (1942). Segue un’ampia rassegna l’inaugurazione. Suoni e profumi, luce Alberto Garutti, Eva Marisaldi, dedicata alle tre punte di diamante dal e calore trasudano dalle rugginose Callum Morton, Antoni Muntadas, gruppo veronese: Alfredo Gauro strutture industriali. La lontananza Jorge Orta, Lucy Orta, Nedko Ambrosi, Renato Di Bosso e Verossì. astrale diventa vicinanza ironica e Solakov, Bert Theis, Sislej Xhafa sono Tre aeropittori (nel caso di Di Bosso paradossale a pochi centimetri dal i protagonisti della mostra. Salon des anche aeroscultore e aerosilografo) naso, l’ordine apparente è sovvertito Refusées vuole approfondire la ricerca rappresentati con opere che documen- da una realtà apocrifa, immaginifica e sull’arte inserita in spazi pubblici, cer- Exibart.onpaper Editoria 63 Boiler dal web alla carta

"The Great Escape", il primo numero della rivista Boiler è stato presentato lo scorso 13 febbraio negli spazi della galleria Roma Roma Roma a Trastevere. Non solo un nuovo ed audace progetto editoriale ma anche una festa e un'occasione per comprendere lo spirito dello staff. Ce ne parla il direttore Ivanmaria Vele…

Q uando nasce Boiler? Boiler nasce ad Hoxton Square, [info] Londra nell'estate del 1999. Nicola Carignani mi propone di realizzare boiler staff una rivista e decidiamo di farlo. Nel > Ivanmaria Vele settembre del 2000 nasce il sito (Editor in Chief) web che interrompe bruscamente le > Susanna Cucco attività un anno dopo, proprio (Creative Director) quando sarebbe dovuta nascere l'e- > Nicola Carignani (Art director) dizione cartacea. Effettivamente un > Macs Iotti evento più grande di noi aveva (Art Director) cambiato le sorti del mondo. > Luca Martinazzoli Superato lo shock terroristico, il (Project manager) sito viene ripresentato nel febbraio > Gloria Maria Cappelletti del 2002. Ad Aprile, un felice (Project editor) incontro milanese determina il > Agenzia Cucco nuovo progetto editoriale. Nel (Graphic Design) Settembre 2002 The Circus of Life > Lateral.net (Web Design) è il numero zero della rivista. > Boiler Networks c/o Studio Cucco Come è organizzata la vostra Via Lanzone 22 - 20123 redazione? Milano In tutto siamo in 6 e ci occupiamo Tel +39 02 89071840 dei contenuti in una tavola rotonda Fax +39 02 72000590 alla quale, spesso, invitiamo guest editors quali Massimo Torrigiani, misti. Passerà. Tra l'altro possiamo Mariuccia Casadio, Gigiotto Del dire di aver iniziato bene il nostro Vecchio, Francesca Kaufmann ed percorso. Non c'è assolutamente altri eroi. nessun gruppo editoriale a sostene- A parte commissionare articoli a re, al momento, l'impresa. Boiler è curatori che riteniamo importanti stato, infatti, progettato anche per inviamo il brief a circa 100 galleri- resistere alla crisi economico- sti, curatori, designers. Poi si ana- sociale e culturale nella quale sem- lizza il feedback e si editano i con- briamo essere caduti. tenuti. Una vera e propria open- platform per addetti ai lavori forza- Boiler funziona non solo come ti. Detto così sembra veramente rivista o sito ma anche come semplice. Non lo é. evento live e catalizzatore di energie ed interessi. Cosa avete E la linea editoriale? organizzato per la presentazione Originariamente la nostra linea edi- della rivista a Roma? toriale fu stabilita con un motto Franco Noero ci ha invitato a pre- semplice ma tagliente Boiler: sentare la rivista a Trastevere, nella Contemporary aesthetics and cultu- sua Roma Roma Roma. La capita- ral (r)evolutions. Oggi come oggi Come si coniuga il concept edito- quel punto scrivo un testo suggesti- ta, in Italia, dalla scarsa lungimi- le è una città meravigliosa forse proviamo a contestualizzare la pub- riale con quello grafico? vo (spero) che diventa la copertina ranza editoriale. Non ti sembra non troppo abituata all'ecletticità blicazione trimestrale con un brief, Il lavoro grafico è svolto dall'agen- di Boiler. Effettivamente la grafica di rischiare molto? del contemporaneo. Crediamo però stile bando pubblicitario anche per- zia di comunicazione Cucco, con la della rivista è parte integrante di un Credo che la nostra sia una nicchia che il fascino della città eterna ché l'esperienza della redazione è quale abbiamo un accordo di colla- concept editoriale duttile ed inno- di riferimento molto definita anche possa stimolarci e stimolare. Boiler quantomeno eterogenea. Una carat- borazione creativa. Il brief viene vativo. se in continua evoluzione. Non è una casa assolutamente aperta. teristica importante di Boiler è che proposto da Susanna Cucco, diret- aspiriamo al mass market né inten- evitiamo assolutamente di descrive- tore creativo dell'agenzia e poi Sull'economia occidentale diamo preoccuparci dell'attuale re situazioni che non ci interessano. discusso dall'intera redazione. A incombe una recessione aggrava- congiuntura negativa. Siamo otti- [marco altavilla] exibartpress

exibartpress. Apre la nuova Agenzia di Stampa per l’arte oltre 100 takes al giorno... exibart annuncia l’apertura di exibartpress, la prima agenzia di stampa professionale nata dalla autorevole e prestigiosa esperienza del portale dell’arte www.exibart.com. exibartpress è l’indispensabile sistema di pubblicazione e diffusione di comunicati stampa, un progetto avanzato di comunicazione delle informazioni sul mondo dell’arte rivolto a tutti gli operatori del settore, garantito da exibart. Per musei, gallerie, uffici stampa, associazioni culturali, enti pubblici e tutte le altre realtà pubbliche o private legate all’arte, exbartpress è il referente ideale per ottenere la massima visibilità e per intrecciare nuove relazioni con gli operatori del settore abbonati all’agenzia. exibartpress ti consente di inserire comunicati stampa, consultare ed organizzare l’archivio, allegare file e immagini, organiz- zare mailing list ed usufruire di molti altri servizi esclusivi. Abbonati anche tu!

Edizioni Multi Modali Italiane srl - via Sassetti 1, 50123 Firenze. Tel +39 0552776542 Fax +39 02700515651 o +39 06233298524 [email protected]