Beatrice ti accompagnerà, attraverso gli enigmi da risolvere, alla scoperta del ! Per bambini da 6 a 10 anni Colora tutti gli spazi dove ci sono i puntini e vedrai apparire un’arma che una volta era presente nel Castello Sforzesco! Scrivi i numeri da 1 a 6 in tutte le righe, le colonne e nei riquadri 3x2, facendo attenzione a non ripetere mai gli stessi in orizzontale, in verticale e nei riquadri. 1

I CAVALIERI ERANO: 2

A) Combattenti GALEAZZO II VISCONTI ERA B) Marinai FRATELLO DI: C) Contadini A) Ludovico il Moro B) Bona di Savoia C) Bernabò Visconti

3

AL POSTO DEL CASTELLO UNA VOLTA C’ERA: 4

A) Il Molino delle Armi AI GATTI DEL CASTELLO B) Il Palazzo Ducale PIACE STARE: C) La Rocca di Porta Giovia A) Sui tetti B) Dentro i musei C) Nei fossati

5

QUALE DI QUESTI NOMI È USATO SIA DAI VISCONTI CHE DAGLI SFORZA:

A) Azzone B) Gian Galeazzo C) Bernabò 6 7 I SIGNORI SI MUOVEVANO PER CACCIARE I USANDO: VISCONTI USAVANO: A) I dinosauri A) Cani B) I muli B) Falchi C) I cavalli C) Leoni

9

IL PRIMO VISCONTI A 8 GOVERNARE MILANO FU:

BERNABÒ VISCONTI SI FECE A) Galeazzo RAFFIGURARE DA BONINO DA B) Bernabò CAMPIONE: C) Ottone

A) Seduto al tavolo B) A cavallo C) A letto OGGI LUDOVICO SI SENTE 10 BERNABÒ VISCONTI! INTORNO AL CASTELLO C’ERANO:

A) Fossati B) Buche C) Bombe Osserva le ombre colorate e indica qual è l’unica che appartiene davvero a Gatton de Foix… Inserisci le lettere mancanti per formare due parole per ogni incrocio, scrivi le lettere nelle caselle seguendo i colori e saprai chi ha aiutato Ottone a salvare Beatrice…

P

R

F I T O

T

O Segui i fili, riscrivi tutte le lettere che incontri nelle caselle giuste seguendo i colori e lo saprai!

A M U

G R

C A A N N R V L L A A P

E D T N

O

E Trascrivi le sillabe nelle caselle in basso seguendo le forme corrispondenti e leggerai il titolo di questo quadro del 1633 che piace tanto al nostro amico Ottone!

PP EL MA IN

NO RI CA LO

DI ZO TR

RA CON AT

TO GAZ IL

TROVI QUEST’OPERA DI UN IGNOTO PITTORE NORDICO NELLA SALA XXVI DELLA PINACOTECA! Scoprilo rispondendo alle domande del test!

2 1 TI PIACEREBBE STARE: SE TI DICONO CHE DEVI A. In un Castello fortificato PARTIRE PER UN ASSEDIO: B. In una Villa di Delizia

A. Ringrazi, ma devi andare a preparare un banchetto! B. Non aspetti neanche un attimo e salti sul tuo cavallo! 3

IL TUO MATERASSO:

A. È morbidissimo 4 B. È di paglia

TI PIACE DI PIÙ GUARDARE:

A. Il dipinto con la «Madonna Lia» 5 B. Le fortificazioni del Castello PREFERISCI LE STORIE:

A. Di fantasmi 6 B. Di maghi e streghe

SONO LE 11 DI SERA: 7 A. Ti infili il pigiama… B. Prendi l’elmo! NON SOPPORTI:

A. La nebbia B. La noia Scoprilo leggendo il risultato del test!

MAGGIORANZA DI A MAGGIORANZA DI B DUCA GUERRIERO: DUCA DI CORTE: BERNABÒ VISCONTI GALEAZZO MARIA SFORZA

«Complimenti Guerriero, Ti piacciono la comodità della sei in partenza per un nuovo tua casa e le cose belle. assedio!» ecco cosa vorresti Ascolti sempre i problemi sentirti dire ogni mattina degli altri e tenti di consolarli. invece di andare a scuola. Gentile e introspettivo, Sei impavido, ami l’avventura sei l’amico prezioso e fedele e sei un forte leader. che molti vorrebbero avere. Unisci i puntini dal numero 1 al numero 10 e scoprirai dove si trova Beatrice! Scrivi nelle caselle la lettera corrispondente a ogni simbolo, seguendo la legenda e scoprirai cosa stanno organizzando Ludovico e Leonardo. Poi divertiti a colorarli! 1

IL PORTICO PIÙ FAMOSO 2 DEL CASTELLO È DETTO: LA TORRE DI UMBERTO I A) «del coniglio» È DETTA ANCHE: B) «dell’elefante» C) «del falcone» A) Torre Branca B) Torre Eiffel C) Torre del Filarete

3 LEONARDO DA VINCI A MILANO LAVORÒ PER: 4 A) B) Bernabò Visconti BEATRICE SI VESTIVA CON: C) Ludovico il Moro A) Gonne corte B) Abiti eleganti e sfarzosi C) La corazza

5

LUDOVICO IL MORO ERA SPOSATO CON UNA BELLISSIMA DONNA:

A) Isabella d’Aragona B) Bona di Savoia C) Beatrice d’Este 6 7 LA MONETA CONIATA PER GALEAZZO MARIA SFORZA ERA: LUDOVICO IL MORO FU:

A) La sterlina A) Baronetto B) L’ambrogino B) Duca C) Il testone C) Re

9

IN MEZZO ALLA CORTE 8 DUCALE SI TROVA:

IL DUCATO DI MILANO A) Una torre COMBATTÈ CONTRO: B) Una vasca d’acqua C) Un cannone A) I Galli B) I Francesi C) I Polinesiani

BEATRICE CI ACCOMPAGNA 10 IN QUESTO QUIZ SFORZESCO! NEL CORTILE DELLA ROCCHETTA C’È:

A) La Sala del Tesoro B) La Sala delle Asse C) La Sala Viscontea Aiuta Ottone a scoprire i nomi in inglese degli oggetti nelle immagini, barrando il termine corretto!

1 TUBE VIOLIN 2 ARP OBOE DRUM GUITAR 3 APPLE CHAIR 4 TABLE PEN CAR GLASS 5 MEDAL MONEY 6 BOOK SWORD DISH HAT Vuoi saperne di più sugli oggetti che hai visto nel gioco precedente? Ottone ti spiega cosa sono!

ARPA ÉRARD Uno strumento musicale OBOE ANCIUTI creato in Francia nel 1810-30 Uno strumento musicale creato in Italia nel 1722 in avorio

CALICE Un bicchiere in vetro soffiato creato a Murano (Venezia) nel XVI secolo

«SUPERLEGGERA» Una sedia rivoluzionaria progettata da Gio Ponti nel 1957 MEDAGLIA DI Una medaglia in bronzo creata da Pisanello nel 1441

TROVI PIATTO TUTTE QUESTE OPERE «ARDET AETERNUM» ESPOSTE NEI MUSEI Un piatto del 1579 DEL CASTELLO! prodotto dalla Bottega dei Patanazzi ad Urbino Aiuta Beatrice e Ludovico a raggiungere il Castello scegliendo la strada giusta per attraversare il fossato!

I contenuti presenti in questo documento, insieme al resto dei materiali didattici scaricabili direttamente dal sito del Castello Sforzesco, fanno parte del più ampio progetto chiamato «Bimbi al Castello», dedicato a famiglie e bambini e gestito dai Servizi Educativi del Castello Sforzesco.

https://www.milanocastello.it/it/content/al-museo-famiglia

| aprile 2021

Servizi Educativi del Castello Sforzesco [email protected] www.milanocastello.it